PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Ati radeon hd 4830


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

Xfire90
03-04-2009, 18:29
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=topic_02791&ppn=PB80105506
ho già risolto grazie ^^
La soluzione è stata dare le mie corsair xms2 al mio amico per questo pc e io invece ho guadagnato un paio di kingstone 2x2gb ottime anche per overclock con medesima latenza ^^ già testate anche...

Ero proprio su un altro pianeta allora :stordita: ...
Quindo incompatibilità tra mobo e RAM?
Strano sintomo comunque :sisi:...
Comunque hai risolto, meglio così, ciao:)

massi88dux
05-04-2009, 03:49
ragazzi una domanda:

ho una asus 4830 512mb


ma il dissi che monta questa vga è davvero così scadente rispetto a quello sapphire??

lo dico perchè io in idle (la frequenza in 2d mi scende a 500/1000) sto a 48°


voi leggo state a 30 col dissi stock


quindi o è così superiore il vostro oppure le frequenze impostate da asus sono + spinte in idle/2d


chiaritemi sto dubbio


ah ho fatto anche un po di test oc e sale massimo fino a 65°

Dort
05-04-2009, 08:47
Nel 2D le frequenze della Sapphire sono 160MHz per la gpu e 250MHz per le memorie, temperatura 30°, come case se ti può essere utile ho un rc-690, con ventole standard

Dany16vTurbo
05-04-2009, 08:54
Le frequenze delle memorie sono sì 250Mhz, ma equivalgono a 500Mhz essendo DDR3
Il voltaggio del 2d dovrebbe essere 1.006v :)

Dort
05-04-2009, 11:12
Le frequenze delle memorie sono sì 250Mhz, ma equivalgono a 500Mhz essendo DDR3
Il voltaggio del 2d dovrebbe essere 1.006v :)

Si, quello era sottinteso...

massi88dux
05-04-2009, 14:08
Le frequenze delle memorie sono sì 250Mhz, ma equivalgono a 500Mhz essendo DDR3
Il voltaggio del 2d dovrebbe essere 1.006v :)

ah ok...allora è per quello che in idle scalda tantissimo


io ho 500mhz per il core e 1000 per le memorie


provo a downclocckarla



cmq io uso windows seven, sia atitool che ati tray tools nn mi funzionano, nnè supportato...sapete di qualche altro programma supportato da seven?

massi88dux
06-04-2009, 01:29
anchio uso seven, @64bit, e ati tray tools funziona perfettamente...;)
http://img522.imageshack.us/img522/3954/capturewiz038.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=capturewiz038.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/6197/capturewiz037.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=capturewiz037.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/492/capturewiz039.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=capturewiz039.jpg)

già già


devo aver fatto un po di confusione ati tray tools mi funziona




lasciando la vga a def 575/1005 (asus oc) crysis a 1280 high, zero filtri...mi va a 25fps di media...

un po pochini

voi che dite?

suneatshours86
06-04-2009, 14:40
salve a tutti, mi ripresento per chiedervi se una pasta termica apparentemente "superiore" quale la artic cooling mx-2 può dare temperature migliori se applicata alla vga in firma: una ati sapphire 4830.
Nessuno di voi ha avuto occasione di provarla?
di che qualità è la pasta termica assplicate sulla vga sapphire?

blackshard
06-04-2009, 15:04
salve a tutti, mi ripresento per chiedervi se una pasta termica apparentemente "superiore" quale la artic cooling mx-2 può dare temperature migliori se applicata alla vga in firma: una ati sapphire 4830.
Nessuno di voi ha avuto occasione di provarla?
di che qualità è la pasta termica assplicate sulla vga sapphire?

Di solito le paste termoconduttive di qualità qualche grado lo fanno guadagnare, ma niente di che. Vale sia per i processori che per le schede video. Una pasta termoconduttiva del tipo "standard" avrà un effetto pressocchè simile rispetto ad una pasta superiore. L'unico motivo per cui io userei una pasta di tipo superiore è per l'eventuale longevità soprattutto se esposta ad alte temperature per lunghi periodi.

cristian5
07-04-2009, 08:04
hi! sapete dirmi le dimensioni di tale scheda?

ma dove cavolo avete trovato la scheda con 2 dvi e griglia che ho visto nelle pagine precedente?? :muro: io non l'ho vista da nessuna parte :confused: :confused:
sto cercando quella con hdmi, ma è introvabile.. ho trovato solo delle aste dagli stati uniti ma verrebbe a costare circa 20 euro in più di quella normale; questa con 2 dvi + griglia potrebbe essere un buon compromesso se è an un prezzo decente

Carciofone
07-04-2009, 09:50
hi! sapete dirmi le dimensioni di tale scheda?

ma dove cavolo avete trovato la scheda con 2 dvi e griglia che ho visto nelle pagine precedente?? :muro: io non l'ho vista da nessuna parte :confused: :confused:
sto cercando quella con hdmi, ma è introvabile.. ho trovato solo delle aste dagli stati uniti ma verrebbe a costare circa 20 euro in più di quella normale; questa con 2 dvi + griglia potrebbe essere un buon compromesso se è an un prezzo decente
Nelle scatole di quelle con doppia DVI ci sono tutti gli adattatori VGA e DVI.

cristian5
07-04-2009, 10:18
Nelle scatole di quelle con doppia DVI ci sono tutti gli adattatori VGA e DVI.
lo so ma quella con hdmi ha anche la griglia nel secondo slot che altrimenti non saprei come attappare, non mi va di avere lo slot di sotto aperto :S

Dany16vTurbo
07-04-2009, 10:20
La dual slot sapphire, è lunga 22cm, però ci devi aggiungere il connettore 6 pin...

cristian5
07-04-2009, 10:52
La dual slot sapphire, è lunga 22cm, però ci devi aggiungere il connettore 6 pin...

speriamo mi ci stia, non vorrei che per mezzo cm rompa con il cavo di alimentazione (immaginate un po' dove ho il connettorre dell'alimentazione sulla scheda madre :muro: :muro: :muro: :muro: )

Dany16vTurbo
07-04-2009, 10:54
speriamo mi ci stia, non vorrei che per mezzo cm rompa con il cavo di alimentazione (immaginate un po' dove ho il connettorre dell'alimentazione sulla scheda madre :muro: :muro: :muro: :muro: )
Il connettore occupa 1.5 cm abbondanti, fai delle misure prima....

cristian5
07-04-2009, 10:57
Il connettore occupa 1.5 cm abbondanti, fai delle misure prima....

il connettore? ma non va sopra la scheda??

Dany16vTurbo
07-04-2009, 11:17
il connettore? ma non va sopra la scheda??
parlo del connettore 6 pin della vga

cristian5
07-04-2009, 11:20
parlo del connettore 6 pin della vga

si lo so, infatti a me interessa la lunghezza della scheda. Non è che forse prima hai inteso il connettore da 6 pin quando parlavo del connettore della scheda madre?
Io ho il connettore dell'alimentazione della scheda madre affianco alla scheda video e prendendo lo misure avrei a disposizione 21,5 cm.

Dany16vTurbo
07-04-2009, 11:55
si lo so, infatti a me interessa la lunghezza della scheda. Non è che forse prima hai inteso il connettore da 6 pin quando parlavo del connettore della scheda madre?
Io ho il connettore dell'alimentazione della scheda madre affianco alla scheda video e prendendo lo misure avrei a disposizione 21,5 cm.
Che strano layout, nodello della scheda madre? :)

cristian5
07-04-2009, 12:47
Che strano layout, nodello della scheda madre? :)

Asus PTGD1-LA è una oem
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&dlc=en&cc=us&docname=c00196251

Dany16vTurbo
07-04-2009, 14:48
Asus PTGD1-LA è una oem
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&dlc=en&cc=us&docname=c00196251
entra entra, anche se le ram....

Pc Mate
10-04-2009, 22:45
hi! sapete dirmi le dimensioni di tale scheda?

ma dove cavolo avete trovato la scheda con 2 dvi e griglia che ho visto nelle pagine precedente?? :muro: io non l'ho vista da nessuna parte :confused: :confused:
sto cercando quella con hdmi, ma è introvabile.. ho trovato solo delle aste dagli stati uniti ma verrebbe a costare circa 20 euro in più di quella normale; questa con 2 dvi + griglia potrebbe essere un buon compromesso se è an un prezzo decente

hai un msg privato ...:)

Enzo84
13-04-2009, 10:10
Ciao ragazzi, scusate se la mia domanda e' gia' stata postata.
Come si fa a downcloccare la vga con ccc?
Grazie.:D

Dany16vTurbo
13-04-2009, 10:11
Ciao ragazzi, scusate se la mia domanda e' gia' stata postata.
Come si fa a downcloccare la vga con ccc?
Grazie.:D
Vuoi downclockarla o creare un profilo 2d?

Enzo84
13-04-2009, 22:27
Vuoi downclockarla o creare un profilo 2d?

Mi cogli impreparato...:stordita:
Che differenza passa?
Diciamo che il mio obiettivo e' di eliminare gli sprechi, ottimizzare.
Se uso solo internet cosa me ne faccio di frequenze elevate alla vga?
Consumo solo corrente...

Ho detto boiate?

Dany16vTurbo
13-04-2009, 22:30
Allora, innanzitutto controlla se la tua VGA ha due profili, uno 2d ed uno 3d.
Quasi sicuramente ne ha due.
Una volta rilevate le frequenze del 2d, che nel caso della sapphire sono 160-500mhz, abbassarle non è possibile a meno che non ci si crea dei profili con Ati Tray Tool, ma abbassare ancora lo vedo inutile.

Enzo84
13-04-2009, 23:07
Allora, innanzitutto controlla se la tua VGA ha due profili, uno 2d ed uno 3d.
Quasi sicuramente ne ha due.
Una volta rilevate le frequenze del 2d, che nel caso della sapphire sono 160-500mhz, abbassarle non è possibile a meno che non ci si crea dei profili con Ati Tray Tool, ma abbassare ancora lo vedo inutile.


Ma il profilo 2d lo dovrei vedere con ccc?
Se e' cosi' o non ho capito dove si trova o non c'e'...

Dany16vTurbo
13-04-2009, 23:08
Ma il profilo 2d lo dovrei vedere con ccc?
Se e' cosi' o non ho capito dove si trova o non c'e'...
Vai su ATI overdrive e in basso leggi le frequenze ;)

Enzo84
13-04-2009, 23:15
Vai su ATI overdrive e in basso leggi le frequenze ;)

Come immagginavo...
Allora, cio' che mi appare e' analogo all'ultima shermata postata in questa pagina dall'utente massi88dux poco sopra.
Pero' da lui i valori sono molto piu' bassi, io sto' a 500-750.

Che devo fare?

Ps: grazie per la pazienza

Dany16vTurbo
13-04-2009, 23:18
Allora, le vie sono 2:
- flash bios
- crearsi un profilo con Ati Tray Tool

La prima idea la scarterei, quindi puntiamo sulla seconda
Una volta installato, occorre crearsi un profilo 2d ed uno 3d.
Per il profilo 2d, prova un 150-700 con 1.006v, poi fai un test artefatti per vedere se è stabile. Scendi pian pianino con le memorie, la gpu sotto quel valore è meglio non andare :)

Enzo84
13-04-2009, 23:25
Allora, le vie sono 2:
- flash bios
- crearsi un profilo con Ati Tray Tool

La prima idea la scarterei, quindi puntiamo sulla seconda
Una volta installato, occorre crearsi un profilo 2d ed uno 3d.
Per il profilo 2d, prova un 150-700 con 1.006v, poi fai un test artefatti per vedere se è stabile. Scendi pian pianino con le memorie, la gpu sotto quel valore è meglio non andare :)

Ma l'istallazione di att comporta la rimozione dia ccc?
Il test di stabilita lo fa lui o lo faccio io empiricamente?

Dany16vTurbo
13-04-2009, 23:28
Ma l'istallazione di att comporta la rimozione dia ccc?
Il test di stabilita lo fa lui o lo faccio io empiricamente?
ATT sostituisce CCC, o usi uno od usi l'altro
Il test di stabilità è integrato in ATT, oppure usi Furmark che è un tool molto affidabile

Enzo84
13-04-2009, 23:39
ATT sostituisce CCC, o usi uno od usi l'altro
Il test di stabilità è integrato in ATT, oppure usi Furmark che è un tool molto affidabile

Ancora grazie per l'aiuto che mi stai dando.
Ti porgo l'ultima domanda, anzi due, e poi la smetto di tartassarti:D

Allora l'utente dello screen avava il bios moddato?
Se passo a att faccio cosa buona e giusta?
Io mi sono trovato molto bene con ccc, e' molto intuitivo,perdero' alcune funzionalita'?

Dany16vTurbo
14-04-2009, 13:01
ATT ha tutte le funzionalità del CCC, forse è un pò meno intuitivo :)
Ogni scheda video ha un bios diverso, sapphire, asus, msi, ecco perchè ha valori di clock diversi

Etchelon
14-04-2009, 19:30
Salve ragazzi, ho un dubbio sulla Sapphire 4830 dual slot: da questa foto sul sito della Sapphire si vede che ha prese DVI, VGA e HDMI:
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/schede_video/11147-06_hd4830_512mbgddr3_pcie_c03_700.jpg
Da altre foto invece risulta avere 2 DVI e Composite Video:
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/11147-00-20.gif
Chi dei due mente? *cit*
Spero il secondo, sarebbe bello avere una presa HDMI diretta...ma immagino che la foto giusta sia quella in basso...

Dany16vTurbo
14-04-2009, 19:36
Secondo me sono due versioni diverse, magari mi sbaglio....

Etchelon
14-04-2009, 19:41
Beh in effetti alla seconda manca il secondo zoccolino che chiude lo slot...ma il è il dissi che ingombra, e rimane dual slot.
Ho provato a guardare la versione da 1 GB sul sito Sapphire...ma la foto è la stessa!
Non è che cambi tanto...però sarebbe carino avere le prese giuste e non aver bisogno di adattatori.

jackrow
14-04-2009, 19:45
volevo sapere... da chi la possiede la asus 4830, ha il controllo delle ventole?
via software posso impostare la velocità delle ventole, e ha un sensore per rilevarne la velocità naturalmente?

grazie di tutto!

Carciofone
14-04-2009, 20:26
Salve ragazzi, ho un dubbio sulla Sapphire 4830 dual slot: da questa foto sul sito della Sapphire si vede che ha prese DVI, VGA e HDMI:
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/schede_video/11147-06_hd4830_512mbgddr3_pcie_c03_700.jpg
Da altre foto invece risulta avere 2 DVI e Composite Video:
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/11147-00-20.gif
Chi dei due mente? *cit*
Spero il secondo, sarebbe bello avere una presa HDMI diretta...ma immagino che la foto giusta sia quella in basso...
La mia ha le porte della seconda, ma la griglia della prima per il secondo slot.

Carciofone
14-04-2009, 20:39
La mia ha 4 fili. Onestamente preferisco che sia senza porta vga fissa, ma con l'adattatore. L'ho presa da hrw.

kean3d
14-04-2009, 20:45
idem, anche io la seconda, presa a dicembre


quella della prima foto dovrebbero essere quelle "nuove".. oltre alle porte diverse, alla griglia e alla ventola non regolabile, dovrebbero montare memorie Qimonda..

la mia monta Hynix

kean3d
14-04-2009, 20:53
garcon, una curiosità, le memorie a che frequenza vi iniziano a mostrare i classici puntini bianchi da troppo surriscaldamento? dissi originale dual sapphire parlo

la mia regge tranquillamente ore e ore a 1070, pero' mostra i punti bianchi..
per non notarli devo tenerla a 1000 o poco sopra..

e dire che le ram non superano i 60° sotto sforzo

Dany16vTurbo
14-04-2009, 20:55
A lungo se fa arteffati butti via la VGA, meglio non rischiare :)

Etchelon
14-04-2009, 23:46
idem, anche io la seconda, presa a dicembre


quella della prima foto dovrebbero essere quelle "nuove".. oltre alle porte diverse, alla griglia e alla ventola non regolabile, dovrebbero montare memorie Qimonda..

la mia monta Hynix
Beh se quelle della prima foto son quelle nuove, hanno 4 fili e la ventola è regolabile, o ci vedo male io? :sofico:
Cmq la scheda è per un amico che non overclocka neanche...non sa niente di pc, quindi va bene tutto @ default!
Grazie a tutti per le risposte :mano:

Carciofone
15-04-2009, 06:26
Ripeto, esistono (ce l'ho io, presa meno di un mese fa) schede con la griglia sul secondo slot e con 2 porte dvi e s-video + adattatori e ventola a 4 fili. E' che è montata, altrimenti vi farei una foto. Se vi basta quella posteriore coi connettori e la griglia ve la metto.

Eccola qua:

http://amdath800.dyndns.org/temp/hd4830/DSCN2041-640.jpg

Se ne parla anche qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26702427&postcount=915

Etchelon
15-04-2009, 09:07
Grazie Carciofone :D
A sto punto rimane da incrociare le dita :sperem: :sofico:

Foglia Morta
15-04-2009, 09:19
pare che ci siano alcune 4830 con tutti e 800 gli sp abilitati:

http://en.expreview.com/2009/04/14/exclusive-800-sp-hd-4830-sneaks-up-in-china.html

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=88560

in pratica con un piccolo oc diventerebbero delle 4850

Carciofone
15-04-2009, 11:24
Niente, la mia solo 640... :(

Dort
15-04-2009, 13:47
Nulla....anche la mia 640 :/

Race Driver_89
15-04-2009, 14:45
La mia ha le porte della seconda, ma la griglia della prima per il secondo slot.

la mia è la seconda e ha tutti gli adattatoti necessari (che nn userò mai:p )
pare che ci siano alcune 4830 con tutti e 800 gli sp abilitati:

http://en.expreview.com/2009/04/14/exclusive-800-sp-hd-4830-sneaks-up-in-china.html

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=88560

in pratica con un piccolo oc diventerebbero delle 4850

la mia ha lo stesso device id, però gli stream sono 640

Pappe
15-04-2009, 14:50
Salve ragazzi, ho un dubbio sulla Sapphire 4830 dual slot: da questa foto sul sito della Sapphire si vede che ha prese DVI, VGA e HDMI:
[cut]
Da altre foto invece risulta avere 2 DVI e Composite Video:
[cut]
Chi dei due mente? *cit*
Spero il secondo, sarebbe bello avere una presa HDMI diretta...ma immagino che la foto giusta sia quella in basso...

l'ha presa un amico da e-key.it circa 3 settimane fa ed è quella della prima foto con vga,hdmi e dvi ed ha la ventola a 4 fili regolabile

Fabiano 82
15-04-2009, 15:36
mi sono iscritto poco fa.
ho preso la 4830 da circa un mese, quella con due dvi staffa singola e ventola regolabile, insieme ad un monitor samsung t200 da 20", e devo dire che mi sono trovato benissimo, gioco a grid hawx e fallout 3 a 1680*1050 aa off e af 16x senza mai scendere sotto i 50 fps, solo in alcune scene fallout cala sotto i 40. per 98 euro un affarone secondo me.

Fabiano 82
15-04-2009, 15:51
ps anchio ho la tua stessa vga, quanti fili ha la tua ventola? (a me ne ha 2 e non è regolabile)
ora sono in ufficio, ma sono quasi sicuro siano tre, in 2d la ventola gira automaticamente al 50%, con frequenze per core e memorie di 150 e 500 mhz ed è praticamente inudibile. dopo lunghe sessioni in game non supera mai i 48°.

Fabiano 82
15-04-2009, 16:07
prego.
posso chiederti con quali giochi la usi e a che risoluzione(visto il monitor monstre che hai in firma...)?

Pc Mate
15-04-2009, 16:08
x quanto riguarda i tipi di sk, la shapphire si è sbizzarrita, ce ne sono diversi e secondo me dipende dalla data di commercializzazione.
Prova ad andare sul sito ufficiale Shapphire e mettere la ricerca solo con "4830" vedi in pò cosa esce ....
La mia (shapphire) ha il doppio slot con griglia, 1 hdmi, 1 vga e 1 dvi, con ventola a 4 fili.
Non ho ancora provato a settare la velocità della ventola, ma ad occhio non mi sembra rumorosa in idle, quindi penso sia in auto.
In full ancora non l'ho provata xchè sto ancora installando i sofw principali, i giochi x ultimo.
Per quanto riguarda il 640/800 questa sera a casa provo a darci un'occhiata..... chissà mai una botta di :ciapet: :sperem:
vi faccio sapere ..

Fabiano 82
15-04-2009, 16:33
wow.
in questo il procio deve aiutarti parecchio se riesci a giocare a quella risoluzione con dettagli alti.
settimana scorsa ho assemblato un pc per mio zio con phenom II 920 e 4gb di ram, mi diceva che non voleva giocare, quindi gli ho lasciato la scheda integrata della asus m3a78 pro, ma ora mi ha detto che ci ha ripensato, così oggi gli ho ordinato la 4830 della asus, voglio vedere come lavora con quella config. poi vi farò sapere.:)

Etchelon
15-04-2009, 17:46
Cavolo quante risposte, di solito devo pregare in ginocchio per averne qualcuna in altre discussioni :D
Cmq mi son fatto una mezza idea che sono quelle più recenti ad essere del tipo che vorrei per il mio amico...con 3 prese diverse e ventola regolabile! Speriamo solo che il negozio dove l'ho comprata non avesse fondi di magazzino :sperem: :D

nexin
15-04-2009, 20:43
tira quel phenom II a 3,2 come me su :D

dav1deser
15-04-2009, 21:19
visto che si parla molto di fili della ventola, beh la mia ha solo due fili ma è regolabile, ha due dvi e niente griglia, l'ho presa a metà dicembre (ah ovviamente è una sapphire)

Etchelon
15-04-2009, 22:45
tira quel phenom II a 3,2 come me su :D
Dici a me? Già lo uso a 3.2 con K10Stat, e se avessi un dissi buono terrebbe i 3.4 a VCore default :read:

Pc Mate
15-04-2009, 23:14
pare che ci siano alcune 4830 con tutti e 800 gli sp abilitati:

http://en.expreview.com/2009/04/14/exclusive-800-sp-hd-4830-sneaks-up-in-china.html

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=88560

in pratica con un piccolo oc diventerebbero delle 4850

.......... solo x la cronaca: anche a me 640:(

mi sa che non sono arrivate sino qua quelle " special " !!!

sergio90
16-04-2009, 07:59
Ragazzi buon giorno,potreste dirmi gentilmente come va la 4830 sapphire a 1680x1050? riducendo fino a medio i dettagli è tutto giocabile? magari non usate crysis come metro di giudizio:D inoltre sapreste dirmi quanto vado peggio della 4850 a questa risoluzione? lo chiedo xke sono indeciso sull'acquisto della vga e vorrei spendere poco:D

Fabiano 82
16-04-2009, 08:08
Buon Giorno.

Io con la configurazione in firma gioco a 1680*1050 con tutti i settaggi al massimo, senza aa, ma con af 16* a: Race Driver Grid, Tom Clancy's Hawx, e Fallout 3. Solo con quest'ultimo nelle fasi all'aperto e di rado, scendo sotto i 45 fps. Un'ottima scheda per il suo prezzo.


P.S. anche la mia ha 640sp

mattia.b
16-04-2009, 13:32
ciao a tutti ma la hd 4830 non dovrebbe avere solo 640 stream processor perchè la mia ne segna 800 http://img6.imageshack.us/img6/8703/immaginevtt.jpg???

Carciofone
16-04-2009, 14:23
Se leggi qualche pagg indietro sembra che alcune siano delle 4850 "limitate", ma non è detto...
Che marca\modello hai?

Etchelon
16-04-2009, 17:15
ciao a tutti ma la hd 4830 non dovrebbe avere solo 640 stream processor perchè la mia ne segna 800 http://img6.imageshack.us/img6/8703/immaginevtt.jpg???
Sembra che tu abbia un...culo così! :sofico:
Probabilmente hai una 4830 fortunella, a cui non sono state tagliate 160 pipeline, quindi ne hai 800! :D

Saragot
16-04-2009, 18:28
Eh si, sei veramente fortunato!
Io invece ne ho 640:(

mattia.b
16-04-2009, 18:45
Se leggi qualche pagg indietro sembra che alcune siano delle 4850 "limitate", ma non è detto...
Che marca\modello hai?

ho la sapphire da 512 mb però non so a cosa credere a gpu-z o a gpu caps viewer perchè uno mi dice 800sp e l'altro 640sp :confused: :confused:
http://img110.imageshack.us/img110/4710/immaginea.jpg

mattia.b
16-04-2009, 19:05
a ma allora ci deve essere qualche bug in uno di questi due software, anche a me mi da 640 da una parte e 800nell'altro...:confused:
http://img56.imageshack.us/img56/7873/capturewiz026.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=capturewiz026.jpg)

non cè un altro software per poter confrontare oltre a questi due?:confused:

blackshard
16-04-2009, 19:07
Ovviamente GPU Caps Viewer dice stronzate, visto che le specifiche dicono che le hd4830 hanno 640 SP.

mattia.b
16-04-2009, 19:18
quindi non ce nessuna 4830 con 800 stream processor in circolazione??

kean3d
16-04-2009, 19:26
Beh se quelle della prima foto son quelle nuove, hanno 4 fili e la ventola è regolabile, o ci vedo male io? :sofico:

la mia ha 2 fili ma è regolabile :uh:

kean3d
16-04-2009, 19:29
Ragazzi buon giorno,potreste dirmi gentilmente come va la 4830 sapphire a 1680x1050? riducendo fino a medio i dettagli è tutto giocabile? magari non usate crysis come metro di giudizio:D inoltre sapreste dirmi quanto vado peggio della 4850 a questa risoluzione? lo chiedo xke sono indeciso sull'acquisto della vga e vorrei spendere poco:D

a 1680 tutto al max ovunque con aa4 .. (tranne i Crysis e Lost Planet che è meglio aa0)

kean3d
16-04-2009, 19:31
quindi non ce nessuna 4830 con 800 stream processor in circolazione??

qualche esemplare sembra esistere..
in rete ho visto qualche screen di GpuZ di 4830 a 800sp, ma potrebbero essere anche fakes per quel che vale :stordita:

kean3d
16-04-2009, 19:36
boh, io noto che pure a default vedo i punti bianchi in alcuni games e in certe posizioni di visuale (tipo dove le texture fanno angolo, ma non ovunque)..

a dir la verità è un problema che ho sempre avuto con le ati.. e non l'ho mai risolto.. come ali ho un "vecchio" ma solido Enermax Noisetaker 485w (18a+18a sui 12v)

mai un crash con e6550@3.65ghz vga occata etc... solido come una roccia, ma punti bianchi in alcune circostanze.. ..

Carciofone
16-04-2009, 20:38
Anche a me GPU Caps viewer dice 800 :sofico:

Dort
16-04-2009, 22:06
Parlo da niubbo...non è che magari flashando il bios si potrebbero far riconoscere alla scheda tutti gli sp?? E poi questi sp ci sono realmente tutti 800 ma 160 sono disabilitati o sono proprio 640??

Etchelon
16-04-2009, 22:22
Parlo da niubbo...non è che magari flashando il bios si potrebbero far riconoscere alla scheda tutti gli sp?? E poi questi sp ci sono realmente tutti 800 ma 160 sono disabilitati o sono proprio 640??
Non credo, ho letto che gli RV770LE sono ottenuti tagliando con un laser 160 degli 800 shader unificati del chip, quindi è proprio una castrazione fisica quella che fanno a ste povere 4830 :uh:

blackshard
16-04-2009, 22:53
Beh non è detto. Anche i Phenom X3 hanno un core "tagliato col laser", eppure qualcuno il quarto core lo riattiva.
Queste 4830 probabilmente sono die riusciti male (leggi: con troppi SP danneggiati) e 160 SP sono disabilitati in qualche modo per aumentare le rese.
Il modo più semplice per disabilitare gli SP è, ovviamente, dire al bios che non ci sono, piuttosto che intervenire col laser, quindi l'ipotesi ri riavere tutti gli 800 SP attivi non sono poi del tutto campate in aria.

Carciofone
17-04-2009, 05:52
Potrebbe essere che tagliare col laser significhi interrompere i collegamenti all'interno del DIE, ma non tagliarlo fisicamente a pezzi.

Dany16vTurbo
17-04-2009, 06:30
Ha ragione blsck, i sp vengono disabilitati, ma imho in maniera fisica.....

Foglia Morta
17-04-2009, 08:09
vale gpu-z , se dice che ce ne sono 800 vuol dire che 800 sono funzionanti altrimenti nisba.

Triplex ha fatto una 4830 con pcb senza connettori crossfire e alimentazione ausiliaria: http://www.techpowerup.com/91388/Triplex_Designs_Radeon_HD_4830_Without_Auxiliary_Power_Connector.html

Etchelon
17-04-2009, 09:51
Ovvio che non tranciano di netto il die...rimane quadrato. E' come se ad una persona tagliassero a metà qualche nervo qua e là, senza toglierli dal corpo però :D Brr...
Cmq dicevo così perchè in uno dei due articoli postati riguardo a alle 4830 con 800 sp, su un forum un tizio diceva che alla Sapphire, XFX (dove lavora lui) e in un'altra azienda trasformano i chip RV770 in RV770LE col laser nel modo che ho descritto, quindi sempre assumendo che non girino dei ballisti egocentrici per i forum di hardware specializzato, non vedo perchè non crederci.

Cmq sta cosa del 720BE tagliato col laser non mi quadra...se fosse tagliato amen, non ci sarebbe modo di riattivarlo, la corrente non passerebbe, eppure il mio funziona stabilmente con quasi tutti i programmi :fagiano:

adarkar
17-04-2009, 10:19
Cmq sta cosa del 720BE tagliato col laser non mi quadra...se fosse tagliato amen, non ci sarebbe modo di riattivarlo, la corrente non passerebbe, eppure il mio funziona stabilmente con quasi tutti i programmi :fagiano:

cioè sei riuscito a "riattivare" il 4° core??? :confused:

blackshard
17-04-2009, 10:33
cioè sei riuscito a "riattivare" il 4° core??? :confused:

Si può, a molti è capitato di riuscire a riattivare il 4° core usando l'ACC sui triple core. Uno era addirittura riuscito ad attivare tutti e quattro i core su un Athlon X2 7750 (che è basato sui Phenom Agena 65nm). Se sei interessato vai nel thread sui k10 a 45nm.

adarkar
17-04-2009, 14:32
Si può, a molti è capitato di riuscire a riattivare il 4° core usando l'ACC sui triple core. Uno era addirittura riuscito ad attivare tutti e quattro i core su un Athlon X2 7750 (che è basato sui Phenom Agena 65nm). Se sei interessato vai nel thread sui k10 a 45nm.

sì, so che si puiò fare, intendevo: in modo stabile e 100% error-free?

cmunque vado nella discussione specifica, qui sono OT.

kean3d
17-04-2009, 19:47
vale gpu-z , se dice che ce ne sono 800 vuol dire che 800 sono funzionanti altrimenti nisba.

Triplex ha fatto una 4830 con pcb senza connettori crossfire e alimentazione ausiliaria: http://www.techpowerup.com/91388/Triplex_Designs_Radeon_HD_4830_Without_Auxiliary_Power_Connector.html

secondo me valgono ben poco sia gpu-z che gli altri..

probabilmente la differenza è che gpu-z si basa sui Device-ID

mentre everest, gpu caps etc.. sui Renderer (ovvero hd 4800 series, quindi segnano 800sp..) :O

kean3d
17-04-2009, 19:48
quindi l'unica certezza sono i test su strada

Foglia Morta
17-04-2009, 19:52
secondo me valgono ben poco sia gpu-z che gli altri..

probabilmente la differenza è che gpu-z si basa sui Device-ID

mentre everest, gpu caps etc.. sui Renderer (ovvero hd 4800 series, quindi segnano 800sp..) :O

mi sa che non hai seguito la vicenda... http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=88560

Un tipo ha un crossfire di 4830 , con una scheda gpu-z gli dice 640 sp , con l'altra 800 sp.

W1zzard è quello che ha fatto gpu-z.

kean3d
17-04-2009, 20:00
mi sa che non hai seguito la vicenda... http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=88560

Un tipo ha un crossfire di 4830 , con una scheda gpu-z gli dice 640 sp , con l'altra 800 sp.

W1zzard è quello che ha fatto gpu-z.

l'avevo visto, infatti è strano, pero' non è che gpu-z conta gli sp quando lo fai partire..si basa sulle stringhe id;

noto che è la versione 0.3.2, a me dava un sacco di problemi con la 4830

Foglia Morta
17-04-2009, 20:17
l'avevo visto, infatti è strano, pero' non è che gpu-z conta gli sp quando lo fai partire..si basa sulle stringhe id;

noto che è la versione 0.3.2, a me dava un sacco di problemi con la 4830

secondo me W1zzard in quell'occasione ha verificato e secondo lui la scheda ha 800 sp e anche in Cina si parla di alcune 4830 con 800 sp. Potrebbero essere casi rari , però la stessa info da regioni così lontane è molto difficile che sia campata in aria

Etchelon
21-04-2009, 00:54
Salve gente, oggi ho comprato e montato la Sapphire del mio amico, ha la staffa single slot con due DVI e una composite, ma ovviamente il dissipatore dual slot. Ventola a due fili ma regolabile. Vabè :D
Cmq volevo sapere che impostazioni minime tenere con ATT per quanto riguarda le frequenze, ho provato 160/250 come da BIOS, usando 1.044V e crasha :confused:
Invece i 575/900 con 1.158V li regge bene, temperature sui 64/62° con il render di ATT.

kean3d
21-04-2009, 19:39
160/250 a 1,006v la mia li regge tranquill. ma flashata da bios, non att..

a 1.158v di core regge tranquillamente i 750

kean3d
21-04-2009, 19:40
secondo me W1zzard in quell'occasione ha verificato e secondo lui la scheda ha 800 sp e anche in Cina si parla di alcune 4830 con 800 sp. Potrebbero essere casi rari , però la stessa info da regioni così lontane è molto difficile che sia campata in aria

bo' mi puzza assai

jonatand
21-04-2009, 20:53
ciao ragazzi una info xke' la mia ati 4830 a 720 shader unificati invece di 640??
ecco qui una foto grazie 1000.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090421215226_ati4830.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090421215226_ati4830.JPG)

nexin
21-04-2009, 21:59
a me everest segna 800, penso siano grandi balle e basta.:) sono 640 e stop mi sa :rolleyes:

Etchelon
21-04-2009, 23:24
160/250 a 1,006v la mia li regge tranquill. ma flashata da bios, non att..

a 1.158v di core regge tranquillamente i 750
Che vuol dire flashata da BIOS? Nel senso che va da sola a quelle frequenze quand'è in idle? Beh, idem qui, però volevo fare il profilo 2D.
Mi rendo conto solo ora di quanto sia comoda la mia 4850GS col voltaggio fissato a 1.2V circa, non ha mai crashato :D

kean3d
22-04-2009, 10:08
Che vuol dire flashata da BIOS? Nel senso che va da sola a quelle frequenze quand'è in idle? Beh, idem qui, però volevo fare il profilo 2D.
Mi rendo conto solo ora di quanto sia comoda la mia 4850GS col voltaggio fissato a 1.2V circa, non ha mai crashato :D

è normale che vada in 2d da sola, con il ccc installato;
att non lo uso piu', ccc+rivatuner per me ora è la scelta migliore; ovvero: quando non gioco non mi devo preoccupare e va tutto in auto col ccc; mentre quando devo giocare ho un profilo a mo' di icona sul desktop, tipo 750/1050 con ventola al 100% e non ci penso piu'..

comunque da bios ho settato 1,006v per il 2d a 160/250, poi 500/750 a 1,044v per l'uvd, e 700/1000 a 1,158v per il 3d

poi alzo ulteriormente quando abbisogno direttamente col riva

Foglia Morta
22-04-2009, 14:07
Recensione della 4830 con 800 sp : http://en.expreview.com/2009/04/22/exclusive-the-first-review-of-800sp-radeon-hd-4830.html

mostrano le foto del die per distinguere la versione 640 sp dalla 800 sp

jackrow
22-04-2009, 18:08
scusate io ho una asus 4830 575/2000
volevo sapere, è normale che qualsiasi programma la rileva come una ati radeon 4800 series...? non esistono driver specifici per questa scheda?

Carciofone
22-04-2009, 19:00
Recensione della 4830 con 800 sp : http://en.expreview.com/2009/04/22/exclusive-the-first-review-of-800sp-radeon-hd-4830.html

mostrano le foto del die per distinguere la versione 640 sp dalla 800 sp

Certo che pagarla uguale e avere quasi 1000 punti in più a 3d mark è un bel vantaggio...
L'unica mi sa che è guardare se c'è la D1 sul chip, perchè anche a me un prog dice una cosa e un'altro un altra (anche se, però, non ci spero troppo perchè quello che loro usano per fare il test mi dice 640... :fagiano: )

jackrow
22-04-2009, 19:31
la mia su gpuz mi segna 640 unified, su everest e gpu caps viewer mi segna 800 unified

e di bada al posto di 57 ho 64.2gb/s

o.O

Etchelon
22-04-2009, 20:39
scusate io ho una asus 4830 575/2000
volevo sapere, è normale che qualsiasi programma la rileva come una ati radeon 4800 series...? non esistono driver specifici per questa scheda?
Il chip è l'RV770 e funziona nello stesso modo sulle 4830, 4850 e 4870, quindi i driver son quelli.

@jackrow, la banda dipende dalla frequenza della memoria video. 57 GB/s è quella che si ha con 900 MHz di frequenza, se tu hai 64 avrai circa 1000 MHz di clock.

Race Driver_89
23-04-2009, 18:01
a me everest segna 800, penso siano grandi balle e basta.:) sono 640 e stop mi sa :rolleyes:

anche a me ne segna 800 everest, però gpuz 640

jonatand
28-04-2009, 17:26
ciao ragazzi vorrei una info ho fatto un po di clok alla mia vga 4830 il gpu a 600mhz e le ram 940mhz,cn temp. max di 75° per le memorie e 69° per la gpu e troppo?? grazie 1000 ragazzi.

khalhell
29-04-2009, 01:33
ciao ragazzi vorrei una info ho fatto un po di clok alla mia vga 4830 il gpu a 600mhz e le ram 940mhz,cn temp. max di 75° per le memorie e 69° per la gpu e troppo?? grazie 1000 ragazzi.

Che 4830 hai? cmq non e troppo... fino a 650 ci arrivi, le temperature sono un po' altine pero...

kean3d
29-04-2009, 10:53
anche a 700 ci arrivi quasi tranquillamente senza overvolt..
..pero' non con quelle temperature.. o hai problemi di aereazione oppure polvere sulla ventola

mattia.b
29-04-2009, 20:05
ciao ragazzi,quanto fa a voi la 4830 al 3dmark06?poi su gta IV fa anche a voi tutte seghettatutre delle immagini? http://img151.imageshack.us/img151/9242/nuovoimmaginewindowsbit.png

nexin
29-04-2009, 20:09
a me fa 12000 punti più o meno :)

Non voglio offenderti ma il tuo processore non è per nulla adatto alla radeon 4830, è quello che la limita terribilmente.

nexin
29-04-2009, 21:59
ok ora tocca anche a me fare una domanda, ho un monitor cioè un packard bell (non ricordo il modello) da 21,4 pollici che su carta è ottimo ha 2ms, consuma poco bla bla in effetti l'immagine è fantastica peccato che tipo se riduco ad icona una finestra (effetto areo) ogni tanto mi capita che essa si pixella un pochetto (però ora tipo non lo fa), quando gioco nei giochi tipo the witcher non so come spiegarvi se mi sposto troppo in fretta girando su me stesso l'immagine non riesce a starmi dietro e poi sui personaggi si vedono tipo delle linee invisibili, ma cavolo tutto ciò non mi sembra normale, ho pensato che sia il monitor che fa schifo perché cavolo ha ancora l'attacco vga nel 2009! (ho il convertitore DVI che mi hanno dato nella confezione) ma a sto punto non so più cosa pensare, qualcuno ha suggerimenti?

Etchelon
29-04-2009, 22:38
ciao ragazzi,quanto fa a voi la 4830 al 3dmark06?poi su gta IV fa anche a voi tutte seghettatutre delle immagini? http://img151.imageshack.us/img151/9242/nuovoimmaginewindowsbit.png
Le seghettature le fanno tutti i giochi in ogni occasione, è una cosa normale dovuta a come vengono generate le immagini nei videogiochi (per accostamento di piccolissimi poligoni). Per toglierle devi attivare nelle opzioni del gioco, o nel catalyst control center se il gioco non ce l'ha, l'opzione "Usa Anti Aliasing" e metterla a 4x. Attenzione che quest'opzione richiede tanti calcoli in più alla scheda grafica, e rallenta le prestazioni. Di solito 2x fa poco alle seghettature ma chiede anche meno, 4x è il miglior settaggio per qualità/prestazioni, 8x non va mai messo a meno che il gioco abbia più di 3-4 anni (come Doom 3 o Half Life 2 per dire, e tutti i giochi più vecchi) visto che non cambia quasi nulla da 4x in qualità ma abbassa molto le prestazioni.
Ti consiglio di non usare l'AA (acronimo di Anti Aliasing) in GTA IV. Più in generale se nei giochi vedi che l'AA ti rallenta molto, disabilitalo ma usa almeno 1280x1024 come risoluzione, così che le seghettature non si vedano più di tanto (al salire della risoluzione sono sempre meno accentuate. A 800x600 e 1024x768 sono invece grandi e fastidiosissime).

Etchelon
29-04-2009, 22:42
Cmq tornando alla 4830, ho appena finito di cercare le frequenze in OC stabili sulla Sapphire dual slot del mio amico, tiene 700/1100 come la mia GS senza fare una piega, con 1,120V (non ho provato 1,082 perchè non volevo rischiare un crash inutile...) e le temperature stanno sui 58/60 la GPU e 60/62 le memorie, che bomba di scheda!!! :eek: :eek: :eek:
In downclock invece crasha anche a 250/250 con 1,082V, devo tenere 250/350 1,044V (boh forse scende, ma ancora non voglio dover rebootare...). Non so che parametri cambino quando si mette da sola a 160/250 da BIOS...mah!

jackrow
30-04-2009, 06:29
ma anche a voi succede che a volte si downclokka da sola se non la usate molto?
tipo a me ho la asus 4830 mi passa da 575/1000 di norma a 500/750 senza motivo... è normale?

Dany16vTurbo
30-04-2009, 12:27
ma anche a voi succede che a volte si downclokka da sola se non la usate molto?
tipo a me ho la asus 4830 mi passa da 575/1000 di norma a 500/750 senza motivo... è normale?
Se in 2d è normale

nexin
30-04-2009, 13:00
ok ora tocca anche a me fare una domanda, ho un monitor cioè un packard bell (non ricordo il modello) da 21,4 pollici che su carta è ottimo ha 2ms, consuma poco bla bla in effetti l'immagine è fantastica peccato che tipo se riduco ad icona una finestra (effetto areo) ogni tanto mi capita che essa si pixella un pochetto (però ora tipo non lo fa), quando gioco nei giochi tipo the witcher non so come spiegarvi se mi sposto troppo in fretta girando su me stesso l'immagine non riesce a starmi dietro e poi sui personaggi si vedono tipo delle linee invisibili, ma cavolo tutto ciò non mi sembra normale, ho pensato che sia il monitor che fa schifo perché cavolo ha ancora l'attacco vga nel 2009! (ho il convertitore DVI che mi hanno dato nella confezione) ma a sto punto non so più cosa pensare, qualcuno ha suggerimenti?

qualcuno mi aiuti

blackshard
30-04-2009, 14:17
qualcuno mi aiuti

Uno screenshot? Cmq iconizzare un gioco 3d con alt tab è di solito sempre sconsigliato perchè può portare a problemi vari.

Race Driver_89
30-04-2009, 14:59
ciao ragazzi,quanto fa a voi la 4830 al 3dmark06?poi su gta IV fa anche a voi tutte seghettatutre delle immagini? http://img151.imageshack.us/img151/9242/nuovoimmaginewindowsbit.png

con la mia config in firma come giocherò a gta4 a 1024x768, visto che abbiamo la stessa vga??

adarkar
30-04-2009, 15:03
qualcuno mi aiuti

giusto come riferimento (non c'entra molto col problema) ma comprare oggi un monitor 22" con attacco SOLO VGA (niente DVI oppure HDMI opppure Displayport) mi sembra una cosa veramente incomprensibile. Per 20-30€ in più si ha la certezza del passaggio diretto dell'immagine digitale-digitale, senza riconversioni in mezzo...

mattia.b
30-04-2009, 18:10
con la mia config in firma come giocherò a gta4 a 1024x768, visto che abbiamo la stessa vga??

io a gta 4 faccio una media di 23 fps.il mio problema sono le seghettature delle immagini.Dovresti giocarci abbastanza bene comunque.ciaoo

Etchelon
30-04-2009, 18:13
io a gta 4 faccio una media di 23 fps.il mio problema sono le seghettature delle immagini.Dovresti giocarci abbastanza bene comunque.ciaoo
Hai letto il mio messaggio? :O

mattia.b
30-04-2009, 20:03
Hai letto il mio messaggio? :Oquale messaggio????

nexin
30-04-2009, 20:54
eccovi un esempio:

http://s4.imagestime.com/out.php/i352922_prova.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/352922_prova.jpg.html)

notate il volto della tipa con quelle fastidiose righe invisibili? come cavolo si fixa una cosa del genere? mi da un fastidio allucinante. Comunque quoto per il fatto del monitor, il problema è che su internet c'era scritto nelle recensioni "due porte DVI" e poi compro e mi ritrovo due Vga :rolleyes: che fastidio assurdo tutto questo.

Etchelon
30-04-2009, 21:05
eccovi un esempio:

http://s4.imagestime.com/out.php/i352922_prova.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/352922_prova.jpg.html)

notate il volto della tipa con quelle fastidiose righe invisibili? come cavolo si fixa una cosa del genere? mi da un fastidio allucinante. Comunque quoto per il fatto del monitor, il problema è che su internet c'era scritto nelle recensioni "due porte DVI" e poi compro e mi ritrovo due Vga :rolleyes: che fastidio assurdo tutto questo.
Se fosse il monitor non si vedrebbe il problema con uno screenshot, credo...

Carciofone
01-05-2009, 05:37
Ma stai utilizzando la risoluzione nativa del tuo monitor?

InferNOS
01-05-2009, 10:05
Ciao raga, ho appena montato il pc con una fiammante 4830 :D
C'è un problema :stordita:
La ventola della scheda gira a 1700 e vorrei abbassarla...ho provato con ati tray tools ma rimane fissa :muro:
Devo fare qualcosa in particolare, modificare il bios??:mc:

Dany16vTurbo
01-05-2009, 10:10
Ho il presentimento che non si possa regolare.....

InferNOS
01-05-2009, 10:30
Ho visto che il connettore della ventolina è a 4 fili...non si dovrebbe poter regolare??:muro:

InferNOS
01-05-2009, 11:21
Non ho messo il CCC...ho messo solo i driver (9.4) + ati tray tool...ma il filo della ventolina come va attaccato alla scheda madre? Chiedo questo perchè il pc non l ho montato io e non vorrei che dipenda da questo (visto che altri utenti con la scheda a 4 fili la regolano senza problemi):mc:

Etchelon
01-05-2009, 12:00
Quella del mio amico a 2 fili non si regola.
Un altro utente del forum ce l'ha a due fili regolabile.
Un altro ancora ce l'ha a 4 fili regolabile.
Ora tu a 4 fili non regolabile.

A sto punto mi sa che non c'entrano i fili ma la regolabilità dipenderà da qualche chip aggiuntivo sulla scheda, o magari dal BIOS, boh :muro:

nexin
01-05-2009, 12:55
Ma stai utilizzando la risoluzione nativa del tuo monitor?

si certo :)

blackshard
01-05-2009, 14:07
Quella del mio amico a 2 fili non si regola.
Un altro utente del forum ce l'ha a due fili regolabile.
Un altro ancora ce l'ha a 4 fili regolabile.
Ora tu a 4 fili non regolabile.

A sto punto mi sa che non c'entrano i fili ma la regolabilità dipenderà da qualche chip aggiuntivo sulla scheda, o magari dal BIOS, boh :muro:

Io aspetterei a dire che non è regolabile a 4 fili.
Ati tray tools, per quanto buono possa essere, è comunque un software di terze parti. Se prova con il control center e non funziona, solo allora si potrebbero giungere a qualche conclusione.

Comunque i 2 fili in più servono apposta per tachimetria e controllo della velocità con pwm.

InferNOS
01-05-2009, 14:11
Ragazzi tutto ok ora...ho flashato il bios modificandolo leggermente e dato che non mi piaceva come avevo regolato la ventola ho rimesso ancora quello originale...bhè dopo tutta questa tiritera è come se si fosse sbloccato :eek:
ora ati tray tool mi fa cambiare normalmente la velocità della ventola...
purtroppo sono giunto a conclusione che sono altre ventole a far rumore e nn la scheda video :rolleyes:

deviljunior
01-05-2009, 15:26
Salve, ho da poco assemblato ( per la mia prima volta ) il pc con questa configurazione:

Asus P5QL PRO P43
CORSAIR 6400C5 DDR2 4GB 2X2GB
INTEL Pentium Dual Core E5200
sapphire 4830 512 MB

Ho effettuato il test con 3dmark con le impostazioni di default per poi chiedervi se i risultati sono "nella norma" per il mio sistema.. e se nel caso c'è qualcosa da fare per migliorare il tutto.. questi sono i risultati:

9902 3dmarks
SM2.0 Score: 4255
HDR/SM3.0 Score: 4930
CPU score: 2226

Qui la temperatura raggiunta subito dopo aver concluso il test:
http://img115.imageshack.us/img115/3558/tempdopo3dmark.jpg

Che mi dite? La temperatura della scheda video è nella norma? è troppo alta? e i risultati del test sono penosi?

Quelli della cpu penso di si... in quanto già durante il test andava a scatti in maniera indecorosa ( spero che questo non mi limiti troppo nel giocare )

Ah ultima info, il pc è collegato a un vecchio crt da 17 pollici della acer.

Grazie e aiutate questo niubbo :)

nexin
01-05-2009, 16:25
tutto nella norma, il processore puoi overclockarlo tranquillamente fino a 3 ghz, la scheda video la puoi tranquillamente alzare fino a 650 mhz come cpu clock senza alcun danno (tanti dicono anche 700mhz ma... dipende dalla scheda video) e le memorie alzale a 930 mhz. Facendo tutto questo con 3dmark dovresti ottenere sui 12000, saluti.

deviljunior
02-05-2009, 16:56
Grazie della risposta :)

Per ora lascio tutto cosi com'è ... si avvicina l estate e non vorrei che toccando i vari parametri da te descritti rischio di alzare troppo la temperatura... poi appena avrò necessita di alzare le prestazioni per qualche gioco... magari richiedo qui :D

Race Driver_89
02-05-2009, 17:03
io a gta 4 faccio una media di 23 fps.il mio problema sono le seghettature delle immagini.Dovresti giocarci abbastanza bene comunque.ciaoo

ciao grazie:)

Enzo84
04-05-2009, 11:02
Ciao atutti.
Vorrei capire quanto, con la config in firma, sono CPU limited...
Leggendo in giro dovrei essere messo parecchio male:sofico:
Ma fino ad oggi ho giocato con HLorangebox, Bioschock, DMC4, Follout3 sempre a 1920*1080 con tutto al max girando sempre sopra i 30fps(a seconda del gioco ovviamente, con picchi anche di 70fps)...inoltre anche occando il procio il guadagno e' praticamente nullo:confused:

Saragot
04-05-2009, 11:04
Ciao atutti.
Vorrei capire quanto, con la config in firma, sono CPU limited...
Leggendo in giro dovrei essere messo parecchio male:sofico:
Ma fino ad oggi ho giocato con HLorangebox, Bioschock, DMC4, Follout3 sempre a 1920*1080 con tutto al max girando sempre sopra i 30fps(a seconda del gioco ovviamente, con picchi anche di 70fps)...inoltre anche occando il procio il guadagno e' praticamente nullo:confused:

Io aggiungerei almeno un gb di ram, e cercherei un dual core usato sk 939.

Enzo84
04-05-2009, 11:12
Io aggiungerei almeno un gb di ram, e cercherei un dual core usato sk 939.

Lo farei anchio se' la gente, vista la rarita' dei prootti in questione, non ci speculasse come non mai sopra...
Ho visto cose che nessun uomo dovrebbe mai vedere sulla baya, per esempio un 3800+ a circa 400euro:eek: :sofico:

InferNOS
06-05-2009, 11:06
Ciao raga, voglio cominciare a stiracchiare la scheda...come test di stabilkità che utilizzo? furmark? Nel caso se l'overclock non riuscisse si vedrebbero i soliti puntini qua e là o anche il blocco del sistema?
thanks ;)

Etchelon
06-05-2009, 11:14
Ciao raga, voglio cominciare a stiracchiare la scheda...come test di stabilkità che utilizzo? furmark? Nel caso se l'overclock non riuscisse si vedrebbero i soliti puntini qua e là o anche il blocco del sistema?
thanks ;)
Secondo me il tool integrato in Ati Tray Tools è ottimo, con gli OC calibrati su quel programmino non ho avuto problemi poi con Furmark.

InferNOS
06-05-2009, 11:27
Secondo me il tool integrato in Ati Tray Tools è ottimo, con gli OC calibrati su quel programmino non ho avuto problemi poi con Furmark.

Come si usa??:stordita:

Etchelon
06-05-2009, 11:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Una volta installato vai in Hardware -> Impostazioni Overclock -> Mostra Render 3D e poi Scansione Artefatti. Se trova artefatti (deve andare almeno 5 minuti a temperatura di regime) ad una certa frequenza, abbassala. Io da 575/900 sono arrivato a 700/1100 senza artefatti per 20 minuti. Poi magari sale ancora, ma tanto il mio amico ha un monitor con massimo 1280x1024 quindi non serve salire. Infatti 700/1100 gli ho detto di usarla solo per Crysis :asd:

InferNOS
06-05-2009, 11:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Una volta installato vai in Hardware -> Impostazioni Overclock -> Mostra Render 3D e poi Scansione Artefatti. Se trova artefatti (deve andare almeno 5 minuti a temperatura di regime) ad una certa frequenza, abbassala. Io da 575/900 sono arrivato a 700/1100 senza artefatti per 20 minuti. Poi magari sale ancora, ma tanto il mio amico ha un monitor con massimo 1280x1024 quindi non serve salire. Infatti 700/1100 gli ho detto di usarla solo per Crysis :asd:

Appena clicco mostra render 3d, l'aereo continua a girare :D ma il resto si blocca tutto: ossia non riesco a stopparlo il render, si bloccano i grafici di monitoraggio, devo per forza chiuderlo tramite task manager!:muro: :mc:

franklar
08-05-2009, 00:13
Iscritto: Sapphire hd4830 in arrivo (così darò un'occhiata a quella storia degli 800sp :D ) insieme a un kuma 7750 e 4gb di ram.
Mi piace divertirmi con poco :O

Imola.
09-05-2009, 09:24
cm è questa scheda ? devo cambiara la mia Gtx 260 che vendo e volevo mettere qualcosa di normale , ho letto che alcune uscivano con i Sp a 560 mentre dovevano essere 640 .

han risolto questo problema?

pipposanta
09-05-2009, 10:00
ciao ragazzi,
possiedo l'assemblato in firma. il primo giorno che arrivato tutto ok, installazion e del sistema operativo ecc. il mattino dopo lo accendo e non si vede niente (ogni tanto linee colorate) sullo schermo. lo porto quindi da un tecnico che lo smonta e dice che è una falso contatto della scheda video. lo riporto a casa, lo uso senza problemi fino a sera e stamattina mi fa lo stesso scherzo! che cosa può essere?

grazie a chiunque sappia aiutarmi!

Dany16vTurbo
09-05-2009, 10:57
cm è questa scheda ? devo cambiara la mia Gtx 260 che vendo e volevo mettere qualcosa di normale , ho letto che alcune uscivano con i Sp a 560 mentre dovevano essere 640 .

han risolto questo problema?
Si, ormai da un pezzo :)

ciao ragazzi,
possiedo l'assemblato in firma. il primo giorno che arrivato tutto ok, installazion e del sistema operativo ecc. il mattino dopo lo accendo e non si vede niente (ogni tanto linee colorate) sullo schermo. lo porto quindi da un tecnico che lo smonta e dice che è una falso contatto della scheda video. lo riporto a casa, lo uso senza problemi fino a sera e stamattina mi fa lo stesso scherzo! che cosa può essere?

grazie a chiunque sappia aiutarmi!
Mhh, se il venditore dice il vero, prova ad aprire la paratia sx e spingere un pò verso la mobo, controlla anche lo spinotto di alimentazione a 6pin.

blackshard
09-05-2009, 14:04
cm è questa scheda ? devo cambiara la mia Gtx 260 che vendo e volevo mettere qualcosa di normale , ho letto che alcune uscivano con i Sp a 560 mentre dovevano essere 640 .

han risolto questo problema?

In realtà il problema dei 560SP non c'è mai stato: alcune testate giornalistiche hanno ricevuto dei modelli con bios incorretti. Se non ricordo male solo pochissime schede sono state vendute con bios errati, e mi pare che il supporto ATi fornisse anche il bios corretto agli utenti con questo problema. Cmq penso che adesso il problema non esiste più. Anzi, qualcuno in oriente ha beccato 4830 con 800SP (cioè pari alle 4850, vedi pagine precedenti del thread).

michelgaetano
09-05-2009, 14:06
In realtà il problema dei 560SP non c'è mai stato: alcune testate giornalistiche hanno ricevuto dei modelli con bios incorretti. Se non ricordo male solo pochissime schede sono state vendute con bios errati, e mi pare che il supporto ATi fornisse anche il bios corretto agli utenti con questo problema. Cmq penso che adesso il problema non esiste più. Anzi, qualcuno in oriente ha beccato 4830 con 800SP (cioè pari alle 4850, vedi pagine precedenti del thread).

In Cina proprio le han vendute a 800 sp :D

franklar
11-05-2009, 13:31
L'unica mi sa che è guardare se c'è la D1 sul chip, perchè anche a me un prog dice una cosa e un'altro un altra (anche se, però, non ci spero troppo perchè quello che loro usano per fare il test mi dice 640... :fagiano: )


M'è appena arrivata la sapphire e c'è la sigla 0669075 D1

Sono stato fortunato o non serve a nulla? Lo scoprirò presto... :fagiano:

http://img257.imageshack.us/img257/6738/11052009144.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=11052009144.jpg)

EDIT:

i chip delle ram non sono i Qimonda che ho visto sulle Sapphire nelle varie recensioni, ma Samsung k4j52324qh-hj1a, a quanto leggo sono da 0,8ns e vanno a 1000mhz. :sofico: :ciapet:

http://img17.imageshack.us/img17/2301/11052009145c.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=11052009145c.jpg)

cornholio
11-05-2009, 14:19
Ma lol!!! :D
la mia monta i tuoi stessi chip di memoria!!!
fammi sapere a quanto riesci a spingerla, che appena monto tutto provo anche io!!!
E' quella con l'hdmi centrale, giusto???

franklar
11-05-2009, 14:59
Eh, tanto "lavoro" da fare e così poco tempo... :cry:

E' arrivato anche il Kuma 7750 che è pure in versione papabile per lo sblocco @quad-core (giusta mobo + giusto stock di cpu = sepoffà :sperem: )

Tornando alla radeon, non sono sicuro se i chip siano a 0,8ns o a 1ns, ma penso che a 1ghz comunque ci arrivino. Di sicuro stà scheda andrà molto più veloce di quanto il mio monitor 1280x1024 possa desiderare nei suoi sogni più spinti, in pratica sto a posto per gli anni a venire :cool:

Altre foto più decenti di quelle di prima, come vedi ha uscite vga, hdmi e dvi:

http://img19.imageshack.us/img19/4272/immagine001hqs.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagine001hqs.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/2237/immaginedwz.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immaginedwz.jpg)

franklar
11-05-2009, 15:05
Per vedere se si hanno 640p o 800p comunque penso che basti un test sintetico tipo fill rate e pixel shader dei vari 3dmark et similia, un po' come ai tempi gloriosi delle radeon 9500@9700 :fagiano:
Postate i vostri e facciamo un bel raffronto.

Stacco la spina alla vecchia mobo e inizio il trapianto. Ci si vede presto :)

mattia.b
13-05-2009, 17:50
salve ragazzi quanti punti fate voi al 3dmark vantage(su performance)?
http://img26.imageshack.us/img26/7950/immagineedg.jpg

nexin
14-05-2009, 13:28
salve ragazzi quanti punti fate voi al 3dmark vantage(su performance)?
http://img26.imageshack.us/img26/7950/immagineedg.jpg

athlon 64 x2 3800+ limita terribilmente la 4830.

A tutti i frequentatori di questo topic, per piacere smettetela di fare le solite domande è la 10ima volta che sento sempre la stessa precisa domanda ma leggere un po' il thread prima no?:doh:

charlieboy76
14-05-2009, 15:30
salute a tutti, sto per prendermi una sapphire hd4830, devo cambiare alimentatore (il mio è da 300W). Quale mi consigliate?

che caratteristiche deve avere l'alimentatore (parlo di connettori) per montare la 4830?

grazie per l'aiuto

Imola.
14-05-2009, 15:33
prendi la 4770 che va di piu ;)

charlieboy76
14-05-2009, 15:36
prendi la 4770 che va di piu ;)

mi hanno consigliato la 4830 come limite per non essere cpu limited(ho un pentium 4)

quale alimentatore e con quali connettori?

kean3d
14-05-2009, 17:32
mi hanno consigliato la 4830 come limite per non essere cpu limited(ho un pentium 4)

quale alimentatore e con quali connettori?

col p4 sei pesantemente limitato con la 4830, anche se a 3ghz

servono i core2 per sfruttarla a dovere, o anche gli x2 almeno sopra i 3ghz

io con l'x2 4600@3g e la 3850 ero limitato.. quando son passato al 6550 anche a default era già un altro andare..

se non cambi cpu tanto vale che metti una 4670

kean3d
14-05-2009, 17:33
prendi la 4770 che va di piu ;)

:Puke: 128bit
andrà anche di piu' ma non la prederei mai

franklar
14-05-2009, 20:32
:Puke: 128bit
andrà anche di piu' ma non la prederei mai

Contento te :doh:

cmq. con un P4 pure una 4670 è sprecata.

adarkar
14-05-2009, 23:35
:Puke: 128bit
andrà anche di piu' ma non la prederei mai

beh... 128bit, ma GDDR5 ;)
La banda passante è quasi la stessa in pratica.

kean3d
15-05-2009, 14:23
Contento te :doh:


guarda, la mia ultima vga a 128 bit è stata la 9600xt anni e anni fa
potrebbe avere gddr18 ma a 128 bit non la prenderei proprio ma,ise a te piace.. contento te.. :rolleyes:

beh... 128bit, ma GDDR5 ;)
La banda passante è quasi la stessa in pratica.

si, sfrutta la maggior banda delle gddr5 per sopperire ai 128bit di bus..
continuo a preferire gddr3 256bit

x charlieboy76, cerca una 3850 512, anche nuova ora te la tirano dietro, sarai sempre cpu limited ma te la cavi con una 45-50ina di euro ;)

franklar
15-05-2009, 15:31
guarda, la mia ultima vga a 128 bit è stata la 9600xt anni e anni fa
potrebbe avere gddr18 ma a 128 bit non la prenderei proprio ma,ise a te piace.. contento te.. :rolleyes:

Già, infatti la 9600xt aveva esattamente la metà della banda passante di una 9500/9700 (meno di 10GB/s vs. circa 20GB/s), avendo più o meno le stesse memorie e non ddr molto più veloci come in questo caso che ti portano ad avere più o meno gli stessi 50Gb/s della serie 4800.
Quindi il paragone fa acqua. ;)

Se avesse ipotetiche GDDR7 6400mhz@64bit oppure DDR1 800mhz@512bit non dovrebbe fare alcuna differenza, a parte che la seconda scheda avrebbe un pcb immensamente più complesso (più consumo, meno affidabilità). Contento te...

kean3d
15-05-2009, 16:31
Già, infatti la 9600xt aveva esattamente la metà della banda passante di una 9500/9700 (meno di 10GB/s vs. circa 20GB/s), avendo più o meno le stesse memorie e non ddr molto più veloci come in questo caso che ti portano ad avere più o meno gli stessi 50Gb/s della serie 4800.
Quindi il paragone fa acqua. ;)

Se avesse ipotetiche GDDR7 6400mhz@64bit oppure DDR1 800mhz@512bit non dovrebbe fare alcuna differenza, a parte che la seconda scheda avrebbe un pcb immensamente più complesso (più consumo, meno affidabilità). Contento te...

ma io non ho fatto nessun paragone .. ho solo detto che una scheda a 128bit non la prenderei piu' a prescindere da quali memorie abbia..

l'unico aspetto positivo della 4770 sono i 40nm.. per il resto..
pure i consumi non sono dalla sua parte.. se non in full

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/consumi.png

se registra prestazioni leggermente superiori rispetto alla 4830, nei test che si vedono in giro, è solo grazie alla frequenza di core maggiore..

e le 4830 ricorda che sono sempre testate a 575 di core.. quando la loro frequenza nativa è di 625

poi imho ognuno la pensa come vuole, ma sta di fatto che queste 4770 secondo me sono inutili.. se non ci fossero le 4830 avrebbero già piu' senso :O

franklar
15-05-2009, 16:53
Io ho trovato la 4830 a 80€ e la 4770 a 90€. Ho scelto la prima ma solo perché per 10 eurozzi in meno mi andava benissimo quella, costassero uguali avrei preso l'altra e il dato del bus sinceramente mi pare di poco interesse. Penso però che la 4770, essendo l'erede "semplificata" della 4830, dovrebbe sostituirla e costare meno, non uguale né di più. Effettivamente così non è appetibilissima.


Tornando un attimino in topic, volevo postare un po' di bench sintetici della mia hd4830 "presunta" 800p, per capire se tutti quegli shader sono attivi o meno. Gpuz dice di sì.

tutto a 1280x1024 AAoff e frequenze di default (575-900) su cpu athlon x2 7750be

furmark:

min: 56 avg: 71 max: 96


3dmark06:

Fill Rate - Single-Texturing: 6600 mtexel/s
Fill Rate - Multi-Texturing: 17872 mtexel/s
Pixel Shader: 588 fps
Vertex Shader - Simple: 267 fps
Vertex Shader - Complex: 212 fps
Shader Particles (SM3.0): 149 fps
Perlin Noise (SM3.0): 302 fps


mi aspetterei che tutte le 800p abbiano risultati simili a questi (indipendemente dal resto della configurazione) mentre le 640p vadano un 5-8% meno.

fabio.i75
18-05-2009, 11:35
Scusate ma con un lc-power da 550w con questo amperaggio 15A sui +12V (prima linea) 10A sui +12V (seconda linea) riesco ad alimentarla tranquillamente questa scheda?

fabio.i75
18-05-2009, 13:07
Un'altra domanda: questa scheda richiede alimentazione esterna con connettore a 6 pin ma questo ali non ha connettori 6 pin dovrebbero esserci in commercio degli adattatori da 4 a 6 pin giusto?

dav1deser
18-05-2009, 13:44
Un'altra domanda: questa scheda richiede alimentazione esterna con connettore a 6 pin ma questo ali non ha connettori 6 pin dovrebbero esserci in commercio degli adattatori da 4 a 6 pin giusto?

l'adattatore molex-6pin lo trovi già in bundle con la scheda (almeno per le sapphire è così)

fabio.i75
18-05-2009, 14:02
l'adattatore molex-6pin lo trovi già in bundle con la scheda (almeno per le sapphire è così)

Ah perfetto grazie:)

franklar
18-05-2009, 14:05
l'adattatore molex-6pin lo trovi già in bundle con la scheda (almeno per le sapphire è così)

confermo.

LC-power 550W non è esattamente il massimo, ma questa scheda non consuma neanche tanto, e se il resto del sistema ha pure consumi nella media dovrebbe farcela senza troppi problemi.

fabio.i75
18-05-2009, 14:07
confermo.

LC-power 550W non è esattamente il massimo, ma questa scheda non consuma neanche tanto, e se il resto del sistema ha pure consumi nella media dovrebbe farcela senza troppi problemi.

Si in effetti ho visto sul sito della ati che richiede un 450w anche se non specifica l'amperaggio cmq credo che dovrebbe farcela.

blackshard
18-05-2009, 14:34
Scusate ma con un lc-power da 550w con questo amperaggio 15A sui +12V (prima linea) 10A sui +12V (seconda linea) riesco ad alimentarla tranquillamente questa scheda?

Che modello è?
Anche io ho un lc-power da 550W Green Power v2, però eroga 18A+18A sulle due +12V, e a me va' un'amore. Gli altri modelli di fascia bassa sempre da 550W ricordo che erogavano 18A+16A e 24A (su singolo rail)

franklar
18-05-2009, 14:36
Io ho un Corsair VX450W (http://www.silentpcreview.com/article751-page1.html) e non fa una piega :)

fabio.i75
18-05-2009, 14:42
Che modello è?
Anche io ho un lc-power da 550W Green Power v2, però eroga 18A+18A sulle due +12V, e a me va' un'amore. Gli altri modelli di fascia bassa sempre da 550W ricordo che erogavano 18A+16A e 24A (su singolo rail)

Il modello è questo LC5550 V2.0

Paolobody
18-05-2009, 15:28
ce la fai alla grande dato che ce la faccio io col mio tecnoware da 400w.

kean3d
18-05-2009, 16:00
Si in effetti ho visto sul sito della ati che richiede un 450w anche se non specifica l'amperaggio cmq credo che dovrebbe farcela.

nella confezione della scheda solitamente viene riportato anche l'amperaggio minimo richiesto..

ricordo nelle x1900 e nelle 3850 25a mi pare

bo' potresti farcela se tutto a default, anche se non ne sono sicuro;
se occhi assolutamente no a prescindere

fabio.i75
18-05-2009, 16:07
Bene a sto punto credo di farcela però potrebbero mettere fra le caratteristiche l'amperaggio minimo richiesto...:rolleyes:

nexin
18-05-2009, 16:29
a me la 4830 regge con un alimentatore vecchio rubato da un Dell Dimension 8400 da 350 watt (il resto ha 3 hard disk, masterizzatore DVD, m3a78 PRO e Phenom II x3 720).

fabio.i75
18-05-2009, 16:30
a me la 4830 regge con un alimentatore vecchio rubato da un Dell Dimension 8400 da 350 watt (il resto ha 3 hard disk, masterizzatore DVD, m3a78 PRO e Phenom II x3 720).

Vero? Ma secondo voi un enermax da 400w reggerebbe un futuro crossfire?

nexin
18-05-2009, 16:34
a occhi no è a rischio, almeno un 450 watt di qualità serve secondo me, ati consiglia 550watt.

fabio.i75
18-05-2009, 16:36
Vabè ma ati esagera sempre per darsi un buon margine di sicurezza..

franklar
18-05-2009, 16:37
a me la 4830 regge con un alimentatore vecchio rubato da un Dell Dimension 8400 da 350 watt (il resto ha 3 hard disk, masterizzatore DVD, m3a78 PRO e Phenom II x3 720).

Poverino, gli stai spremendo il sangue da tutte le bobine :asd:

Prova a fare un'ora di Furmark, o IBT (o entrambi in contemporanea)















se vuoi vederlo fumare :ciapet:

nexin
18-05-2009, 16:40
Poverino, gli stai spremendo il sangue da tutte le bobine :asd:

Prova a fare un'ora di Furmark, o IBT (o entrambi in contemporanea)

se vuoi vederlo fumare :ciapet:

d'accordo ma più tardi o quando ho tempo, comunque è pure occata a 650/930 ed i giochi non mi crashano ne si spegne ne succede nulla, sarà un alimentatore di qualità oppure è solo fortuna?

kean3d
18-05-2009, 17:25
Si in effetti ho visto sul sito della ati che richiede un 450w anche se non specifica l'amperaggio cmq credo che dovrebbe farcela.

Bene a sto punto credo di farcela però potrebbero mettere fra le caratteristiche l'amperaggio minimo richiesto...:rolleyes:

ho guardato nella scatola della vga ed effettivamente non c'è il foglietto con il wattaggio/amperaggio minimo richiesto, come c'era nelle x1900 e nelle 3850 .. ero sicuro di averlo visto:tie:

io con un ali cosi' scrauso pero starei attento

franklar
18-05-2009, 17:33
d'accordo ma più tardi o quando ho tempo, comunque è pure occata a 650/930 ed i giochi non mi crashano ne si spegne ne succede nulla, sarà un alimentatore di qualità oppure è solo fortuna?

Beh, non ho mai aperto un alimentatore Dell, magari è un buon ali rimarchiato.

Io avevo un 400W scrauso che reggeva egregiamente un AthlonXP + radeon 9500, ma quando gli piazzai sopra un Ath64 + Geforce6800 le tensioni di alimentazione iniziarono a ballare dopo poche settimane.
Quando lo aprii trovai un componente, un filtro se non ricordo male, letteralmente esploso per il calore :asd: :asd: :asd: nonostante questo funzionava ancora eh, ma pensai fosse cosa buona e giusta cambiarlo con uno decente (anche in vista di upgrade successivi)


P.S: non fare quelle cose che ti ho detto prima, davvero, quei due bench sono assassini :sofico:

kean3d
18-05-2009, 17:38
[saggio mode on]meglio spendere 4soldi in piu' per un alimentatore decente che poi ritrovarsi con mezzo pc a pu°°ane :O [saggio mode off]
:angel:

Dany16vTurbo
18-05-2009, 18:05
[saggio mode on]meglio spendere 4soldi in piu' per un alimentatore decente che poi ritrovarsi con mezzo pc a pu°°ane :O [saggio mode off]
:angel:
Sopratutto se l'ali non è di marca...
Una 4830 consuma sempre 110w in full, non dimentichiamoci...

nexin
18-05-2009, 19:05
Tra l'altro volevo chiedere: ultimamente ho visto gli alimentatori della TechSolo della serie Black Bamba e costano poco , non sembrano assolutamente costruiti male (in un assemblato che ho fatto per un amico ho messo quell'alimentatore e cavolo non sembrava male), voi che ne dite? in effetti io di sbalzi di tensione e robe cosi non ne noto però tipo i problemi che avevo prima (qualche pagina indietro di questo topic) potrebbero essere causati dall'alimentatore :mbe: ?? grazie mi sento assolutamente n00b

Dany16vTurbo
18-05-2009, 19:18
Tra l'altro volevo chiedere: ultimamente ho visto gli alimentatori della TechSolo della serie Black Bamba e costano poco , non sembrano assolutamente costruiti male (in un assemblato che ho fatto per un amico ho messo quell'alimentatore e cavolo non sembrava male), voi che ne dite? in effetti io di sbalzi di tensione e robe cosi non ne noto però tipo i problemi che avevo prima (qualche pagina indietro di questo topic) potrebbero essere causati dall'alimentatore :mbe: ?? grazie mi sento assolutamente n00b
Azz che nome:rotfl:
Come marca la conosco, ma non ne ho una buona impressione, voltaggi poco stabili e nella 12v segnava 12.7v......

nexin
18-05-2009, 19:32
allora sparatemi fuori un alimentatore semi decente per 50 euro (non ho soldi in più purtroppo), grazie :D

Dany16vTurbo
18-05-2009, 20:07
allora sparatemi fuori un alimentatore semi decente per 50 euro (non ho soldi in più purtroppo), grazie :D
LcPower, il Titan che ho sotto è un vero mulo, ma in genere ha prodotti molto validi

fabio.i75
18-05-2009, 20:15
Tra l'altro volevo chiedere: ultimamente ho visto gli alimentatori della TechSolo della serie Black Bamba e costano poco , non sembrano assolutamente costruiti male (in un assemblato che ho fatto per un amico ho messo quell'alimentatore e cavolo non sembrava male), voi che ne dite? in effetti io di sbalzi di tensione e robe cosi non ne noto però tipo i problemi che avevo prima (qualche pagina indietro di questo topic) potrebbero essere causati dall'alimentatore :mbe: ?? grazie mi sento assolutamente n00b

Il TechSolo della serie Black Bamba l'ho visto recensito in una nota rivista hardware e ne parlano molto bene, poi di + nin so:cool:

Enzo84
19-05-2009, 00:10
Azz che nome:rotfl:
Come marca la conosco, ma non ne ho una buona impressione, voltaggi poco stabili e nella 12v segnava 12.7v......

Il mio segna 11.71-11.75 sulla12v...e' un problema?:confused:

Dany16vTurbo
19-05-2009, 05:56
Il mio segna 11.71-11.75 sulla12v...e' un problema?:confused:

se fornisce meno volt, non è grave ma si potrebbero avere problemi a livello di stabilità

Fabiano 82
19-05-2009, 11:42
allora sparatemi fuori un alimentatore semi decente per 50 euro (non ho soldi in più purtroppo), grazie :D


Il mio vantec da 350 w regge benissimo con la configurazione in firma, per circa 50€ forse il corsair cx da 400w.

franklar
19-05-2009, 12:33
Quello che non capisco di questa scheda è come mai nei bench sintetici, vedi quelli su fill rate e shader, proprio quelli che dovrebbero essere più stabili e dipendere meno dal resto del sistema, ottenga risultati sempre molto variabili.

A parità di driver e di frequenze!

Furmark oscilla di 10 fps, il pixel shader test di 3dmark2006 varia da 450 a 600fps, il fill rate da 16000 a 17500 :eek:

E' la prima volta che vedo una cosa del genere. Siamo sicuri che le frequenze siano effettivamente quelle, e non ci sia un qualche meccanismo di overclock dinamico nascosto all'utente? :confused:

nexin
19-05-2009, 15:39
ma cosa intendi? con il solo aggiornamento dei driver o perché tu hai la scheda a 800sp?

franklar
19-05-2009, 16:02
non sono riuscito ancora a capirlo :confused:

al momento ho i catalyst 9.5 senza il CCC, ma uso Ati Tray Tools e ho lasciato inalterate le frequenze.

A volte la scheda è "veloce", ma il più delle volte va un 10-15% più lenta. Ora non so quali siano i valori "normali" per una 4830 visto che fatico a trovare bench sintetici a cui fare riferimento.

nexin
19-05-2009, 16:50
non so che dire, io ho i 9.5, la scheda normale (non quella da 800sp) e faccio con le tue impostazioni in 3dmark 06:

Default:

fill rate: 16657
pixel shader: 507 fps

Cloccata a 650/930:

fill rate: 17750
pixel shader: 580 fps

franklar
19-05-2009, 16:55
non so che dire, io ho i 9.5, la scheda normale (non quella da 800sp) e faccio con le tue impostazioni in 3dmark 06:

Default:

fill rate: 16657
pixel shader: 507 fps

Cloccata a 650/930:

fill rate: 17750
pixel shader: 580 fps


Adesso faccio più o meno quei risultati (anzi, un pelino meno) mentre qualche giorno fa andava così. Rigorosamente a stock clock


3dmark06:

Fill Rate - Single-Texturing: 6600 mtexel/s
Fill Rate - Multi-Texturing: 17872 mtexel/s
Pixel Shader: 588 fps
Vertex Shader - Simple: 267 fps
Vertex Shader - Complex: 212 fps
Shader Particles (SM3.0): 149 fps
Perlin Noise (SM3.0): 302 fps


:confused: :confused: :confused:

franklar
19-05-2009, 21:37
Mmmhhh dunque, ho disabilitato l'avvio automatico di Atitray e riavviato win.

I vari test segnavano risultati alti (fillrate quasi 18k, p.s. 580 fps).
Avviato atitray e sono scesi ai valori simili alla tua 640sp (16500texel e 460fps).
Chiuso atitray e sono tornati alti :eek:

Il colpevole pare proprio il buon Ati Tray Tools, o qualche impostazione che ho messo... :confused:

EDIT: niente, devo proprio disinstallarlo, c'è qualcosa che non va tra quel programmino e la mia scheda. Lo apro e mi toglie un 15-20% di prestazioni, senza assolutamente toccare il clock. Provo col solito Catalyst Control Center.

blackshard
19-05-2009, 21:53
Mmmhhh dunque, ho disabilitato l'avvio automatico di Atitray e riavviato win.

I vari test segnavano risultati alti (fillrate quasi 18k, p.s. 580 fps).
Avviato atitray e sono scesi ai valori simili alla tua 640sp (16500texel e 460fps).
Chiuso atitray e sono tornati alti :eek:

Il colpevole pare proprio il buon Ati Tray Tools, o qualche impostazione che ho messo... :confused:

EDIT: niente, devo proprio disinstallarlo, c'è qualcosa che non va tra quel programmino e la mia scheda. Lo apro e mi toglie un 15-20% di prestazioni, senza assolutamente toccare il clock. Provo col solito Catalyst Control Center.

Forse è colpa del frame rate counter. Prova con il disabilitare l'OSD di att

franklar
19-05-2009, 22:06
Forse è colpa del frame rate counter. Prova con il disabilitare l'OSD di att

BINGO, era proprio quello, grazie! :D

Strano però, sull'altra radeon che avevo (la vecchia 9500) usavo lo stesso atitray ma questo problema non si presentava...


EDIT: più precisamente è il FlashOSD che uso per visualizzare la temperatura della GPU. Tolto quello, ma lasciando il fps counter, va tutto liscio :)

franklar
19-05-2009, 23:11
portata a 650-1000mhz tutto vdef, ma c'è ancora margine specie sulle ram (solo che col raffreddamento stock non vorrei rischiare oltre) :asd:

fill rate multitexturing: 19574 mtexels
pixel shader: 624 fps

direi che tutti gli 800 sp sono attivi ^.^


cerco che l'alimentatore sta facendo un rumore mai sentito prima quando vado in load, non so proprio come faccia un ali scrauso a reggere...

cornholio
20-05-2009, 10:08
ciao!!! oggi con l'auto tune dei catalyst ho raggiunto 690/1125... ho giocato un po a cod5 e mi sembra fosse tutto stabile... dissi stock, ma case molto ventilato... dite che regge o abbasso???

nexin
20-05-2009, 12:29
io se le memorie le porto più di 950 The Witcher comincia a mostrarmi artefatti vari nelle texture :rolleyes:

cornholio
20-05-2009, 12:32
ho fatto un'oretta a red alert 3... tutto al massimo, niente artefatti visibili... quasi quasi la lascio così...

franklar
20-05-2009, 12:38
ciao!!! oggi con l'auto tune dei catalyst ho raggiunto 690/1125... ho giocato un po a cod5 e mi sembra fosse tutto stabile... dissi stock, ma case molto ventilato... dite che regge o abbasso???


Che modello hai di preciso?

Prova ad aprire gpu-z o rivatuner e confronta le tue schermate con queste (http://en.expreview.com/2009/04/22/exclusive-the-first-review-of-800sp-radeon-hd-4830.html/3)

http://en.expreview.com/img/2009/04/22/gpuz_640vs800.png

http://en.expreview.com/img/2009/04/22/rivatuner_640vs800.png

cornholio
20-05-2009, 13:01
eccolo... ho la 640... a meno che non si possano sbloccare...

Dany16vTurbo
20-05-2009, 13:11
ciao!!! oggi con l'auto tune dei catalyst ho raggiunto 690/1125... ho giocato un po a cod5 e mi sembra fosse tutto stabile... dissi stock, ma case molto ventilato... dite che regge o abbasso???
Ottimo per le memorie, fai un test per gli artefatti con AtiTool, la GPU imho può salire ancora, magari con ATT dove puoi aumentare il voltaggio

cornholio
20-05-2009, 13:33
cio ho provato... ma appena premo su applica, mette le memorie a 1700 e la gpu a 15 o qualcosa simile... :S gpuz dice sempre 730/1125, ma boh...
comunque, 700/1125 senza alzare il vcore...

franklar
20-05-2009, 18:02
Ho messo furmark in una finestra e ho iniziato a salire.

Le ram arrivano a 1120, 5mhz in più ed è comparso il primo artefatto. Considerato che sono chip da 1ns penso sia privo di rischi tenerle stabilmente a 1ghz (che dovrebbe essere la loro vera frequenza nativa) invece che 900mhz :fagiano:

La gpu con vcore default non sale neanche a 625mhz, alzandolo al massimo consentito (1,158V) si ferma ad "appena" 670mhz. Non mi lamento, visto che la bestiola ha 800 cavalli sotto al cofano :asd:
Con un minimo di downvolt (1.04V) tiene i 565mhz, per il momento mi va bene pure così (scalda-consuma un pelino meno)

kean3d
20-05-2009, 19:29
effettuato cambio pasta al core qualche giorno fa.. veramente oscena quella default, sembra pongo..

ho messo la artic mx-2, in idle +o- le stesse temp.. in full pero' ci ho guadagnato quei 4-5° sul core :O

Dany16vTurbo
20-05-2009, 19:31
Da quando l'ho smontata, appena cerco di alzare le RAM, crasha tutto :eek:
Neanche 1810Mhz regge, bha, che stranezza...

cornholio
22-05-2009, 13:54
Ciao!
Stavo spulciando i risultati di Everest, quando ho letto questo:
http://digilander.libero.it/cornholio.1985/Benchmarks/EverestGPU.jpg

dice che ne ho 800 di shaders... non 640... :S
a chi devo dare retta?
dice 800 perchè ilo chip ne ha così tanti mentre ne sono abilitati solo 640???

nexin
22-05-2009, 14:01
Everest sbaglia.

cornholio
22-05-2009, 14:09
come immaginavo... grazie!!!

franklar
22-05-2009, 14:28
Ho modificato il bios in modo da lasciare la ventola ferma finché la temperatura della gpu non sale oltre i 45°, avevo letto che si potesse fare, ma quella comunque si avvia e gira al minimo (1800rpm), almeno è silenziosa...

Una scheda così potente nel 3D che diventasse fanless nel 2D sarebbe stata una figata epica :sofico:

cornholio
22-05-2009, 15:07
LOL non hai tutti i torti... :D
ma come devo procedere per tirare ancora un po il clock della gpu?
con il pannello catalyst sto al massimo disponibile... una volta c'era un file reg che sbloccava questo limite... senza ricorrere a atiTrayTool... che mi si mischia con i catalyst...

franklar
22-05-2009, 15:13
C'è una procedura, modificando il bios http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/154/7

ma non l'ho provata né ho bisogno di farlo

Dany16vTurbo
22-05-2009, 15:15
C'è una procedura, modificando il bios http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/154/7

ma non l'ho provata né ho bisogno di farlo

Editando il bios PUOI rischiare di perdere la VGA, basta un errore...... :)

Installa ATT e leva CCC

Carciofone
22-05-2009, 15:56
Nessuno usa il convertitore dei driver ATI Avivo?
Che vi sembra come velocità e risultato? E' più veloce di quelli basati sul processore?

cornholio
22-05-2009, 18:23
ma che ne pensate di un eventuale crossfire??? avrei l'opportunità di prenderene un'altra usata a poco, ne vale la pena? sia per giocare a 1440*900 (COD5, RA3, FSX, varie ed eventuali) che per Photoshop CS4 (dato che sfrutta la gpu per alcuni filtri, zoom) con dei TIFF (e NEF) da 3000*2000 e per un eventuale utilizzo (quando i miei non ci sono XD) per giocare su uno schermo fullHD da 46''?
la configurazione è in firma...

franklar
22-05-2009, 18:34
Sicuramente dovresti cambiare alimentatore, con 450W non reggi un quad e un crossfire

@carciofone: boh, io lo cercavo stò convertitore ma pare che le vecchie versioni facessero completamente schifo; è annunciata una nuova versione ma ancora deve uscire, vedremo.

Carciofone
22-05-2009, 18:43
@carciofone: boh, io lo cercavo stò convertitore ma pare che le vecchie versioni facessero completamente schifo; è annunciata una nuova versione ma ancora deve uscire, vedremo.

E' uscito il 9.5 sia per xp che per vista 64 assieme agli ultimi driver. Per usarlo è indispensabile installare il catalyst control center e diventa uno dei suoi menù.

kean3d
22-05-2009, 18:54
Editando il bios PUOI rischiare di perdere la VGA, basta un errore...... :)

Installa ATT e leva CCC

al massimo una flashatura al buio e via :D
per perdere la vga l'unico errore che puoi fare è di settare per esempio le ram a 10000 invece che a 1000 :asd:


..installa rivatuner e lascia pure i ccc

nexin
22-05-2009, 19:22
E' uscito il 9.5 sia per xp che per vista 64 assieme agli ultimi driver. Per usarlo è indispensabile installare il catalyst control center e diventa uno dei suoi menù.

no, se vai sul sito ufficiale di ati trovi il converter solo per vista32 anche se selezioni i driver per vista64.

Carciofone
22-05-2009, 19:51
no, se vai sul sito ufficiale di ati trovi il converter solo per vista32 anche se selezioni i driver per vista64.

... perchè è lo stesso, appunto. ;)

dav1deser
22-05-2009, 20:08
Nessuno usa il convertitore dei driver ATI Avivo?
Che vi sembra come velocità e risultato? E' più veloce di quelli basati sul processore?

io l'ho usato e ha pochissime impostazioni, ad esempio non puoi decidere la risoluzione dei video. Io ci ho convertito alcuni video per la psp, venivano dei 320x240 il risultato è discreto. Ci mettevo circa 10 minuti contro i 30 minuti usando un core 2 duo e7300 (2.6ghz) più che altro questo miglioramento penso sia dovuto al fatto che usando ati avivo il processore andava al 100% mentre con gli altri programmi stava al 50%. L'utilizzo della gpu invece era quasi sempre al minimo e con le frequenze del 2d (quindi basse). Però le conversione le avevo fatte ai tempi dei catalyst 8.12 magari in questi mesi hanno cambiato qualcosa.

cornholio
23-05-2009, 10:11
Sicuramente dovresti cambiare alimentatore, con 450W non reggi un quad e un crossfire

@carciofone: boh, io lo cercavo stò convertitore ma pare che le vecchie versioni facessero completamente schifo; è annunciata una nuova versione ma ancora deve uscire, vedremo.

mmm... per l'ali ne ero sicuro, anche se mentre gioco, o durante alcuni stresstest, l'indicatore della potenza erogate sfiora i 200w... e dato che 200 è complessivo, non pensavo che una s.v. in più lo farebbe schizzare a pieno regime.
dato che lavora sotto la metà della potenza nominale e non sto raccattando 5/10w sotto il massimo, pensavo reggesse.
allora aspetterò, e metterò un 700w così da essere più stabile anche in previsione di un overclock più deciso di processore e ram...

ma in quanto all'incremento di prestazione di un crossfire, sarebbe apprezzabile veramente??? Cali di framerate nelle scene più complesse sparirebbero???

blackshard
23-05-2009, 11:51
mmm... per l'ali ne ero sicuro, anche se mentre gioco, o durante alcuni stresstest, l'indicatore della potenza erogate sfiora i 200w... e dato che 200 è complessivo, non pensavo che una s.v. in più lo farebbe schizzare a pieno regime.
dato che lavora sotto la metà della potenza nominale e non sto raccattando 5/10w sotto il massimo, pensavo reggesse.
allora aspetterò, e metterò un 700w così da essere più stabile anche in previsione di un overclock più deciso di processore e ram...

ma in quanto all'incremento di prestazione di un crossfire, sarebbe apprezzabile veramente??? Cali di framerate nelle scene più complesse sparirebbero???

Dipende dove eroga quei 450W.
Non tutta l'energia va' alla linea dei +12V che oggi sono utilizzati per alimentare cpu e scheda video, infatti si parla di "combined power", e per questo si consiglia sempre di guardare quanti Ampere sono indicati per la linea dei +12V sull'etichetta dell'alimentatore.

cornholio
23-05-2009, 12:21
ah ok... una linea ne ha 12 e una 10 (di continua, non di picco).
di picco arriva a 18 e 16. ha il pfc attivo...
quindi sulle 12v avrei
12*12*0.99 (mi sembra sia il suo cos(phi)) = 142W
12*10*0.99 = 118W
morale... mesà che non ci rientro... XD

adarkar
23-05-2009, 14:54
ah ok... una linea ne ha 12 e una 10 (di continua, non di picco).
di picco arriva a 18 e 16. ha il pfc attivo...
quindi sulle 12v avrei
12*12*0.99 (mi sembra sia il suo cos(phi)) = 142W
12*10*0.99 = 118W
morale... mesà che non ci rientro... XD

fai una foto all'etichetta applicata sull'alim. oppure posta un link alla pagina web del costruttore.

Le 2 linee non vanno semplicemente "sommate", come hanno già detto, bisogna vedere quanto dichiara il costruttore sulla potenza "combinata" della 12V.
Comunque anche il miglior 450w non basta per un crossfire sicuro (serie 47xx oppure 48xx in su).

cornholio
23-05-2009, 15:39
capito...
ecco il link alle specifiche (http://www.coolermaster.com/support/dl.php?f=PRS_[RS-450-ACLX]_Regular.pdf&fc=PRS_[RS-450-ACLX]_Regular.pdf) (che contengo anche lo schema che c'è sul lato dell'ali, con le linee e i loro amperaggi...)

grazie comunque!!! =)

blackshard
23-05-2009, 18:09
capito...
ecco il link alle specifiche (http://www.coolermaster.com/support/dl.php?f=PRS_[RS-450-ACLX]_Regular.pdf&fc=PRS_[RS-450-ACLX]_Regular.pdf) (che contengo anche lo schema che c'è sul lato dell'ali, con le linee e i loro amperaggi...)

grazie comunque!!! =)

Pochetto 10A continui sulla +12v2. E' pochetto anche per la singola 4830 a dire la verità, penso che un crossfire sia improponibile.

adarkar
24-05-2009, 11:49
capito...
ecco il link alle specifiche (http://www.coolermaster.com/support/dl.php?f=PRS_[RS-450-ACLX]_Regular.pdf&fc=PRS_[RS-450-ACLX]_Regular.pdf) (che contengo anche lo schema che c'è sul lato dell'ali, con le linee e i loro amperaggi...)
grazie comunque!!! =)

sull'etichetta è specificato 264W max sulla 12A (pot. combinata).

Quindi, nella migliore delle ipotesi, avrai 264w/12V= 22A.

Decisamente pochi per un Crossfire; in dubbio anche per una 4830 singola, in modo stabile al 100%, sopra tutto se abbinata ad una cpu che assorbe parecchio (tu che cpu hai adesso?).

In genere sono raccomandati almeno 26A sulla 12V (pot. combinata!).

cornholio
24-05-2009, 13:59
Lol... perfetto... allora cambio ali prima di tutto...
grazie!
la configurazione è quella della firma...
una volta cambiato l'ali, penserò al crossfire (forse... )
grazie ragazzi!!! :D

P.S.
può essere per colpa dell'ali che il procio non mi sale più nemmeno di 10mhz di FSB, da quando sono passato dalla x300 alla HD4830??? (a sto punto penso di si...)

cmasi
24-05-2009, 20:59
Ottima scheda,pero' ha un problema con la serie cod in vista 64bit,credo che sia un problema dei driver,dopo pochi minuti di gioco va' in bsod.
Ne ho due una di mio figlio ed una mia,quella di mio figlio con xp32bit va' benissimo come la mia quando avevo lo stesso sistema operativo,come sono passato a vista64bit arrivederci e grazie.

cornholio
24-05-2009, 21:11
ciao... io gioco a cod5waw... su vista business 64 sp1 e la configurazione in firma, e non ho alcun problema... ho i catalyst 9.5...

adarkar
25-05-2009, 00:57
Lol... perfetto... allora cambio ali prima di tutto...
grazie!
la configurazione è quella della firma...
una volta cambiato l'ali, penserò al crossfire (forse... )
grazie ragazzi!!! :D

P.S.
può essere per colpa dell'ali che il procio non mi sale più nemmeno di 10mhz di FSB, da quando sono passato dalla x300 alla HD4830??? (a sto punto penso di si...)

se la cpu è quella in firma (un AMD Quad-core) allora penso prorpio di sì :muro:

cornholio
25-05-2009, 19:27
porca miseria... in idle la 12V è a 12.03... mentre faccio BurnInTestV6, con CPU RAM e 3D, scendono a 11,96V... e gli HDD sono fermi...
quindi, e qui direi che finisco l'OT, un ali con 6 linee da 12V, ciascuna con 18A continui, (720W sulla 12V) ed un totale di 850W continui, può andare bene? :D
è il RealPowerPro850W (http://i.neoseeker.com/neo_image/152347/article/coolermaster_850w_rs-850-emba_psu/specs.jpg)... trovato a 10€ in più di un 700W ocz...
fine OT

grazie!!!
(alla fine la domanda riguarda la scheda video... il suo crossire e la sua salute!!!):sofico::mc: :mc:

adarkar
25-05-2009, 20:11
porca miseria... in idle la 12V è a 12.03... mentre faccio BurnInTestV6, con CPU RAM e 3D, scendono a 11,96V... e gli HDD sono fermi...
quindi, e qui direi che finisco l'OT, un ali con 6 linee da 12V, ciascuna con 18A continui, (720W sulla 12V) ed un totale di 850W continui, può andare bene? :D
è il RealPowerPro850W (http://i.neoseeker.com/neo_image/152347/article/coolermaster_850w_rs-850-emba_psu/specs.jpg)... trovato a 10€ in più di un 700W ocz...
fine OT

grazie!!!
(alla fine la domanda riguarda la scheda video... il suo crossire e la sua salute!!!):sofico::mc: :mc:

esagerato, basta anche un buon 650w della Ocz, Corsair, Antec, etc.
Il 700w ocz andrà più che bene.

Comunque un piccolo calo sotto sforzo (come quello descritto) è ok e normale.

blackshard
25-05-2009, 20:17
porca miseria... in idle la 12V è a 12.03... mentre faccio BurnInTestV6, con CPU RAM e 3D, scendono a 11,96V... e gli HDD sono fermi...
quindi, e qui direi che finisco l'OT, un ali con 6 linee da 12V, ciascuna con 18A continui, (720W sulla 12V) ed un totale di 850W continui, può andare bene? :D
è il RealPowerPro850W (http://i.neoseeker.com/neo_image/152347/article/coolermaster_850w_rs-850-emba_psu/specs.jpg)... trovato a 10€ in più di un 700W ocz...
fine OT

grazie!!!
(alla fine la domanda riguarda la scheda video... il suo crossire e la sua salute!!!):sofico::mc: :mc:

Guarda che quel risultato è buonissimo!
Meno ci si discosta dalla tensione nominale meglio è!

adarkar
25-05-2009, 23:20
porca miseria... in idle la 12V è a 12.03... mentre faccio BurnInTestV6, con CPU RAM e 3D, scendono a 11,96V... e gli HDD sono fermi...
(alla fine la domanda riguarda la scheda video... il suo crossire e la sua salute!!!):sofico::mc: :mc:

per curiosità, misuralo di nuovo mentre gira Orthos (2 senssione per saturtare i core) + Shadermark per la sk video.

Anche se i valori restano stabili, non è sicuro che fornisca abbastanza A in ogni caso.

Pc Mate
10-06-2009, 08:44
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è succede un fatto strano:
mentre lavoro al computer, o navigo in internet improvvisamente il monitor va in modalità sleep ..... :confused:
Non mi sembra che si spenga il computer perchè le ventole continuano a girare regolarmente ed il display del case segna temperature credo normali (45° sk video). Posso solo resettare e riavviare perdendo ciò che stavo facendo !!:mad:
Mi è successo per la 3' volta in un mese, l'ultima ieri sera mentre ero collegato in internet e lavoravo contemporaneamente in Photoshop, improvvisamente il buio !!!
Come faccio a sapere se il problema dipende dalla sk video ??
Ho tutti i settaggi standard, ati CCC e driver penultimi, ventola sk in automatico, uscita DVI ed il C&Q attivato
Per la config di sistema vedete la firma ...
Ho pensato di abilitare la sk integrata (ora disabilitata) e passare da una all'altra quando si verifica per avere la certezza che sia quella..... se si che posso fare ??

EDIT: naturalmente la sk è in garanzia, tutto il pc ha solo 2/3 mesi....

cornholio
10-06-2009, 09:01
per curiosità, misuralo di nuovo mentre gira Orthos (2 senssione per saturtare i core) + Shadermark per la sk video.

Anche se i valori restano stabili, non è sicuro che fornisca abbastanza A in ogni caso.

è arrivato a 11.96V sulla 12V... ma non si è spento...
scusate il ritardo ma sto impicciato all'uni con APS... ^^

Althotas
11-06-2009, 04:37
Albatron HD 4830 Green 512 MB

Appena presentata: 800 shader anzichè 640, e senza alimentazione aggiuntiva (non ha il connettore 6 pin).

Recensione esaustiva su Techpowerup: LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/Albatron/HD_4830_Green/).

Va più o meno come la nuova 4770, e costa 100 USD contro 109 (di listino in U.S. - prevedono riduzione a breve). E' rumorosa perchè la ventola non è regolabile, quindi si dovrebbe intervenire con le solite soluzioni.

Mi sembra che in questo momento sia la soluzione più performante per chi cerca una scheda video senza alimentazione aggiuntiva :).

L'ho trovata per caso mentre cercavo news su eventuali 4770 che si alimentassero solo dal BUS PCI (che invece non ho trovato).

saludos :)

Crisp
11-06-2009, 08:20
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è succede un fatto strano:
mentre lavoro al computer, o navigo in internet improvvisamente il monitor va in modalità sleep ..... :confused:


o l'ali per quanto buono sia, potrebbe essersi guastato e non ce la fa più.
Di solito non succede per le grandi marche, ma può capitare.
E' capitato ad un mio amico con un ottimo Enermax.