PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Ati radeon hd 4830


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

Dort
04-03-2009, 16:13
Non ho mai capito, se fra 4830 e 4850 c'è una differenza piccolissima, colmabile con OC, la 4750, farà 2-3fps in più? :eek:
Tra l'altro ha anche il connettore 6pin, quindi i consumi non saranno molto più bassi, visto che sicuramente è sopra gli 80w..

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/sapphire_radeon_hd_4830_-_budget_overclocking/5
Da questo test l'HD4830 occata a 700-1020 arriva quasi alle prestazioni di una hd4850

blackshard
04-03-2009, 17:14
è a 128bit la 4750 :Puke:

Si, il bus è a 128 bit, però la memoria è gddr5 e trasferisce 4 bit per ciclo di clock invece dei classici 2 bit delle ddr/ddr2/ddr3. Infatti mi domando perchè non si chiamino qdr...

khalhell
04-03-2009, 17:51
salve, vi avviso che ho provato a mettere il ponte crossfire negli altri due connettori e tutti i problemi con 3d mark vantage mi sono svaniti, con le mie due hd4830 in crossfire (con frequenze 650 e 950) e un e8400 a 4ghz ho raggiunto un punteggio di 10517 al vantage (performance test) e 18800 a 3d mark 06

Niente male no?

MC 205 Veltro
04-03-2009, 17:55
salve, vi avviso che ho provato a mettere il ponte crossfire negli altri due connettori e tutti i problemi con 3d mark vantage mi sono svaniti, con le mie due hd4830 in crossfire (con frequenze 650 e 950) e un e8400 a 4ghz ho raggiunto un punteggio di 10517 al vantage (performance test) e 18800 a 3d mark 06

Niente male no?

Quanti ampere ha il tuo ali sui 12v?

khalhell
04-03-2009, 19:51
Quanti ampere ha il tuo ali sui 12v?

Ho 4 linee da 16A

vedi qui: http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=5851

Questo e il mio ali...

Basta e avanza per il mio crossfire...

ùAh, uso un solo connettore crossfire, l'ho solo scambiato di posizione se non si capiva dal post precedente... e senza crossfire faccio circa 6500 al vantage...

gigi88
04-03-2009, 20:33
salve, vi avviso che ho provato a mettere il ponte crossfire negli altri due connettori e tutti i problemi con 3d mark vantage mi sono svaniti, con le mie due hd4830 in crossfire (con frequenze 650 e 950) e un e8400 a 4ghz ho raggiunto un punteggio di 10517 al vantage (performance test) e 18800 a 3d mark 06

Niente male no?

Già niente male! ;)

raxas
05-03-2009, 18:07
Salve, dovrei comprare una sapphire 4830 con 512Mb DDR3,
da mettere su scheda madre con processore amd 4400X2 e un monitor 20" 1650x1080,

- per il processore mi pare di capire che vada bene e che non ci siano problemi;

- per la risoluzione, ma questo riguarda eventuali video HDMI che la richiedano ma anche qualche gioco uso a quella risoluzione, sarebbero più indicati 512mb o la scheda con 1gb?
leggevo che schede superiori come la 4850 non usino tutta quella memoria e che se c'è convenienza riguarda solo una piccola differenza di prezzo tra le due...
insomma se una 4830 con 1Gb è simile nel prezzo ad una 4830 con 512mb, mi conviene la prima? ci sarebbero problemi per il maggior quantitativo di memoria, qualora non usata, o cali di prestazioni?

- ultima domanda ma non meno importante: se comprassi una seconda scheda uguale da mettere in "crossfire", la cpu 4400X2 sarebbe adatta, anche rispetto a memoria della scheda video?

Grazie

blackshard
05-03-2009, 18:32
Salve, dovrei comprare una sapphire 4830 con 512Mb DDR3,
da mettere su scheda madre con processore amd 4400X2 e un monitor 20" 1650x1080,

- per il processore mi pare di capire che vada bene e che non ci siano problemi;

- per la risoluzione, ma questo riguarda eventuali video HDMI che la richiedano ma anche qualche gioco uso a quella risoluzione, sarebbero più indicati 512mb o la scheda con 1gb?
leggevo che schede superiori come la 4850 non usino tutta quella memoria e che se c'è convenienza riguarda solo una piccola differenza di prezzo tra le due...
insomma se una 4830 con 1Gb è simile nel prezzo ad una 4830 con 512mb, mi conviene la prima? ci sarebbero problemi per il maggior quantitativo di memoria, qualora non usata, o cali di prestazioni?

- ultima domanda ma non meno importante: se comprassi una seconda scheda uguale da mettere in "crossfire", la cpu 4400X2 sarebbe adatta, anche rispetto a memoria della scheda video?

Grazie

Il processore ci stai un po' strettino, ma volendo va' comunque bene. Per la risoluzione di 1680x1050 la 4830 ci sta anche un po' strettina, ma comunque ci puoi giocare a tutti i titoli che hanno avuto la buona sorte di essere stati ottimizzati almeno un po', magari non esagerando con i filtri.
Per la quantità di memoria, se la versione da 1gb ti costa tipo 10 euro in più, tanto vale prenderla. Già se ti costa 20 euro in più IMHO non ne vale la pena, sempre per via della solita storia.

Il crossfire lo puoi fare se la scheda madre lo supporta, la cpu in questo caso non ha voce in capitolo, ma generalmente il crossfire lo fai nel momento in cui utilizzi risoluzioni molto elevate e poi comunque il raddoppio delle prestazioni non è affatto garantito (al contrario è garantito il raddoppio dei consumi).
Per quella risoluzione probabilmente la scelta più adatta è una hd4850, ma anche la hd4830 è un buon compromesso. Magari gli dai una spintarella pompando un po' i clock delle memorie e del core, anche se io sconsiglio sempre l'overclock delle schede video perchè a fronte di guadagni limitati ti fa aumentare calore, consumi e rischio di rottura.

raxas
06-03-2009, 00:29
ok, grazie blackshard.

se da un lato mi limita il processore e dall'altro la risoluzione tira un pò al limite la hd 4830, certo non posso prendere una 4850, così penso che prenderò la 4830,
il crossfire in realtà ho fatto un errore, tenendo conto della mb in sign non posso usarlo, penso che dato anche il limite della scheda eventualmente sarà più adatta una più potente x2 su un sistema più aggiornato..
per la memoria se è questione di prezzo, si vedrà...

Grazie

Carciofone
06-03-2009, 07:23
Ciao a tutti, mi sa che prendo una di queste 4830 della Sapphire. Qualcuno mi saprebbe dire come rumorosità come stiamo (in idle, soprattutto. Se aumenta sotto sforzo non importa).

blackshard
06-03-2009, 10:21
Ciao a tutti, mi sa che prendo una di queste 4830 della Sapphire. Qualcuno mi saprebbe dire come rumorosità come stiamo (in idle, soprattutto. Se aumenta sotto sforzo non importa).

In idle la mia sapphire è praticamente inudibile. La ventola gira lenta e non si sente per niente. Il dissipatore è comunque dual slot, e difatti le temperature sono ridicolmente basse.

alloita
06-03-2009, 12:55
Ciao a tutti, mi sa che prendo una di queste 4830 della Sapphire. Qualcuno mi saprebbe dire come rumorosità come stiamo (in idle, soprattutto. Se aumenta sotto sforzo non importa).

Io che amo il silenzio, la mia sapphire http://www.sapphireitaly.com/content/view/499/59/ era insopportabile per un uso 24/24h in soggiorno, come già detto in precedenza, raffredda benissimo, ma anche calando i giri per me era fastidiosa.
risolto con dissipatore Thermalright HR-03 GT + ventola Silenx da 9dB.

gigi88
06-03-2009, 12:57
Io che amo il silenzio, la mia sapphire http://www.sapphireitaly.com/content/view/499/59/ era insopportabile per un uso 24/24h in soggiorno, come già detto in precedenza, raffredda benissimo, ma anche calando i giri per me era fastidiosa.
risolto con dissipatore Thermalright HR-03 GT + ventola Silenx da 9dB.

anche secondo me pur essendo definibile non rumorosa non è nemmeno silenziosissima così ho montato l'AC Accellero S1 rev.2

Dev42
06-03-2009, 13:03
anche secondo me pur essendo definibile non rumorosa non è nemmeno silenziosissima così ho montato l'AC Accellero S1 rev.2

E hai fatto bene:D

khalhell
06-03-2009, 13:05
Beh io abituato ad una palit 8800GT con dissi dual slot ora sono passato a due sapphire hd4830 in crossfire e il rumore mi sembra inudibile a confronto anche se sono 2 schede...

gigi88
06-03-2009, 13:07
E hai fatto bene:D

;)

Dany16vTurbo
06-03-2009, 13:26
anche secondo me pur essendo definibile non rumorosa non è nemmeno silenziosissima così ho montato l'AC Accellero S1 rev.2
Anche io, momentaneamente lo proverò con una 140mm, poi se non mi soddisfa 2-120mm

gigi88
06-03-2009, 13:30
Anche io, momentaneamente lo proverò con una 140mm, poi se non mi soddisfa 2-120mm

si con la tua scheda 2 da 120 o una da 140 ritengo siano necessiarie invece per la 4830 una basta ;)

Dev42
06-03-2009, 13:31
Beh io abituato ad una palit 8800GT con dissi dual slot ora sono passato a due sapphire hd4830 in crossfire e il rumore mi sembra inudibile a confronto anche se sono 2 schede...

Serebbe interessante qualche screen, magari dei test con Crysis:D
Visto il Crossfire

gigi88
06-03-2009, 13:32
Serebbe interessante qualche screen, magari dei test con Crysis:D
Visto il Crossfire

quoto, molto interessante :)

Dev42
06-03-2009, 13:33
Da sapere anche come si trova con il crossfire:D

Dany16vTurbo
06-03-2009, 13:38
si con la tua scheda 2 da 120 o una da 140 ritengo siano necessiarie invece per la 4830 una basta ;)
Ehm, la firma "non è aggiornata", ho preso una 4830 da Pardulo senza dissi, solo che il vf-1000 "tri slot" l'ho messo su una 4870 di un mio amico.
Ecco che ho preso l'S1, solo che ancora giro con la x1950pro che fa artefatti a GoGo.
Alla fine 2 Naxoxia da 120mm ce le metterò lo stesso, solo che ho troppe ventole nel case (10) se arrivo a 11 con il dual fan sulla VGA, un rheobus sta stretto.....è il prezzo da pagare per avere un Pc quasi inudibile

Carciofone
06-03-2009, 13:39
Io che amo il silenzio, la mia sapphire http://www.sapphireitaly.com/content/view/499/59/ era insopportabile per un uso 24/24h in soggiorno, come già detto in precedenza, raffredda benissimo, ma anche calando i giri per me era fastidiosa.
risolto con dissipatore Thermalright HR-03 GT + ventola Silenx da 9dB.

anche secondo me pur essendo definibile non rumorosa non è nemmeno silenziosissima così ho montato l'AC Accellero S1 rev.2

E hai fatto bene:D

Beh io abituato ad una palit 8800GT con dissi dual slot ora sono passato a due sapphire hd4830 in crossfire e il rumore mi sembra inudibile a confronto anche se sono 2 schede...

Bene, mi sembra relativamente silenziosa tenuto conto che la 8600 che avevo prima l'ho sostituita per dissipatore rumoroso e sgangherato. Io di solito non le tocco come overcloking o modding perchè poi se le devo mandare in garanzia come è successo per questa (che comunque era rumorosa) come faccio?

P.S.: la mia dovrebbe essere quella con la ringhiera posteriore, però.

gigi88
06-03-2009, 13:40
Ehm, la firma "non è aggiornata", ho preso una 4830 da Pardulo senza dissi, solo che il vf-1000 "tri slot" l'ho messo su una 4870 di un mio amico.
Ecco che ho preso l'S1, solo che ancora giro con la x1950pro che fa artefatti a GoGo.
Alla fine 2 Naxoxia da 120mm ce le metterò lo stesso, solo che ho troppe ventole nel case (10) se arrivo a 11 con il dual fan sulla VGA, un rheobus sta stretto.....è il prezzo da pagare per avere un Pc quasi inudibile

ah allora IHMO una buona ventola da 12x12 basta e avanza sull'Accellero per una HD4830 a meno che tu non voglia fare un OC "spinto".

gigi88
06-03-2009, 13:41
Bene, mi sembra relativamente silenziosa tenuto conto che la 8600 che avevo prima l'ho sostituita per dissipatore rumoroso e sgangherato. Io di solito non le tocco come overcloking o modding perchè poi se le devo mandare in garanzia come è successo per questa (che comunque era rumorosa) come faccio?

semplicemente rimonti il dissi originale

Dany16vTurbo
06-03-2009, 13:42
ah allora IHMO una buona ventola da 12x12 basta e avanza sull'Accellero per una HD4830 a meno che tu non voglia fare un OC "spinto".
Vediamo senza vmod dove arriva :O

Dev42
06-03-2009, 13:42
semplicemente rimonti il dissi originale

appunto:fagiano:

gigi88
06-03-2009, 13:48
Vediamo senza vmod dove arriva :O

;)

Carciofone
06-03-2009, 13:52
semplicemente rimonti il dissi originale

appunto:fagiano:

Uhm... dovessi vedere come hanno esaminato l'altra, anche l'attaccatura della pasta termica...
Comunque io di schede grafiche guaste non ne ho mai sentito parlare (se non quella che avevo ma che si è guastata perchè probabilmente il dissi è sempre andato male).

khalhell
06-03-2009, 15:43
Serebbe interessante qualche screen, magari dei test con Crysis:D
Visto il Crossfire


Ho provato 3d mark vantage e 06, come ho postato prima, con il vantage a defoult faccio 5664 con una scheda, con due 8741 con clock default, se invece overclocco le schede a 650/950 e cpu a 4ghz (e8400) arrivo a 10517 con il 06 invece arrivo a 18800 con il crossfire e schede e cpu aovercloccati... con crysis non ho ancora provato ma lo installero la prossima settimana e vi faccio sapere...

Dany16vTurbo
06-03-2009, 17:15
Appena installata la 4830, dopo mezzoretta di Furmark la GPU non supera i 44°c con la ventola @7v :eek:
Il problema è che il case non si chiude, maledetta monster, al momento la pacca laterale è fissata con la vite superiore...

Edit: L'utilizzo della GPU è fisso a 25%, se imposto qualsiasi frequenza scende al 5% -.-

gigi88
06-03-2009, 17:21
Appena installata la 4830, dopo mezzoretta di Furmark la GPU non supera i 44°c con la ventola @7v :eek:
Il problema è che il case non si chiude, maledetta monster, al momento la pacca laterale è fissata con la vite superiore...

Edit: L'utilizzo della GPU è fisso a 25%, se imposto qualsiasi frequenza scende al 5% -.-

ti ricordi che ti dicevo che è successo lo stesso anche a me con la monster fan? :)

io alla fine l'ho tolta

Dany16vTurbo
06-03-2009, 18:39
Ciao, sono felice che ti sia arrivata sana e salva... per una volta le poste fanno il loro dovere...
L'accelero è arrivato meno salvo però, scatola chiusa ed lette non parallele :cry:

kean3d
06-03-2009, 19:30
già.. :rolleyes:

:Puke: :Puke:

128bit, vero, ma abbinata alle Gddr5 ;)
Evidentemente gli costa di meno fare un pcb col bus a 128bit e metterci le gddr5 non troppo spinte (nella recensione stavano a 3200mhz effettivi).

Una cosa compensa l'altra.

bhà, io preferisco 256bit gddr3 .. l'ultima scheda a 128bit che mi è passata tra le mani era la 9600xt :zzz:

Il processore ci stai un po' strettino, ma volendo va' comunque bene. Per la risoluzione di 1680x1050 la 4830 ci sta anche un po' strettina, ma comunque ci puoi giocare a tutti i titoli che hanno avuto la buona sorte di essere stati ottimizzati almeno un po', magari non esagerando con i filtri.
Per la quantità di memoria, se la versione da 1gb ti costa tipo 10 euro in più, tanto vale prenderla. Già se ti costa 20 euro in più IMHO non ne vale la pena, sempre per via della solita storia.

Il crossfire lo puoi fare se la scheda madre lo supporta, la cpu in questo caso non ha voce in capitolo, ma generalmente il crossfire lo fai nel momento in cui utilizzi risoluzioni molto elevate e poi comunque il raddoppio delle prestazioni non è affatto garantito (al contrario è garantito il raddoppio dei consumi).
Per quella risoluzione probabilmente la scelta più adatta è una hd4850, ma anche la hd4830 è un buon compromesso. Magari gli dai una spintarella pompando un po' i clock delle memorie e del core, anche se io sconsiglio sempre l'overclock delle schede video perchè a fronte di guadagni limitati ti fa aumentare calore, consumi e rischio di rottura.

a 1680 la 4830 ci sta benissimo.. basta avere un procio decente.. qualsiasi core2 occato sopra i 3ghz e giochi tutto a palla AA4 AF16 ovunque (tranne crysis che ho finito entrambi tutto al max senza aa decentemente) e in qualche caso, cioè quando il motore è ottimizzato bene pure AA adattivo..
a 1680 ci sta ancora bene la 3850 se non si esagera coi filtri.. certo la 4830 è un altro mondo..

khalhell
06-03-2009, 20:03
:Puke: :Puke:



bhà, io preferisco 256bit gddr3 .. l'ultima scheda a 128bit che mi è passata tra le mani era la 9600xt :zzz:



a 1680 la 4830 ci sta benissimo.. basta avere un procio decente.. qualsiasi core2 occato sopra i 3ghz e giochi tutto a palla AA4 AF16 ovunque (tranne crysis che ho finito entrambi tutto al max senza aa decentemente) e in qualche caso, cioè quando il motore è ottimizzato bene pure AA adattivo..
a 1680 ci sta ancora bene la 3850 se non si esagera coi filtri.. certo la 4830 è un altro mondo..

Beh contanto che io con il crossfire di hd4830 riesco a giocare a 1920x1200 con filtri attivi a tutti i giochi (e8400 a 4ghz) (mi maca da provare crisys ma pare che regga almeno i 30fps la prossima settimana vi daro conferma...) quindi in caso in futuro te ne coprerai un'altra da accostarci alla tua di 4830 ;)

Saragot
06-03-2009, 20:23
Beh contanto che io con il crossfire di hd4830 riesco a giocare a 1920x1200 con filtri attivi a tutti i giochi (e8400 a 4ghz) (mi maca da provare crisys ma pare che regga almeno i 30fps la prossima settimana vi daro conferma...) quindi in caso in futuro te ne coprerai un'altra da accostarci alla tua di 4830 ;)

Hai provato ad overcloccare le schede? In un prossimo futuro, stavo pensando di aggiungere una seconda scheda. E' tanta la diff tra scheda singola e crossfire?

Carciofone
07-03-2009, 09:46
Quali sono i pacchetti aggiornati per questa scheda che è necessario scaricare da qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.36&lang=Italian) ?
Il driver NVidia è grossissimo, ma almeno si sa che c'è tutto quello che serve... :D

Dany16vTurbo
07-03-2009, 13:00
Si comincia ad Occare un pochino :D
Ora sto @700-2000Mhz stabile, solo che le memorie stanno a 77° e gli shader a 60°.....un pò altine no?
Voglio salire ancora un pochino con la GPU, le memorie le lascio così :)

khalhell
07-03-2009, 13:49
Hai provato ad overcloccare le schede? In un prossimo futuro, stavo pensando di aggiungere una seconda scheda. E' tanta la diff tra scheda singola e crossfire?

Si ma poco, cmq se leggi l'ho scritto almeno due volte nei post precedenti... questo:

Ho provato 3d mark vantage e 06, come ho postato prima, con il vantage a defoult faccio 5664 con una scheda, con due 8741 con clock default, se invece overclocco le schede a 650/950 e cpu a 4ghz (e8400) arrivo a 10517 con il 06 invece arrivo a 18800 con il crossfire e schede e cpu aovercloccati... con crysis non ho ancora provato ma lo installero la prossima settimana e vi faccio sapere...

khalhell
07-03-2009, 13:50
Si comincia ad Occare un pochino :D
Ora sto @700-2000Mhz stabile, solo che le memorie stanno a 77° e gli shader a 60°.....un pò altine no?
Voglio salire ancora un pochino con la GPU, le memorie le lascio così :)

a 700/2000 giocando per un po nessun artefatto?

Dany16vTurbo
07-03-2009, 14:13
a 700/2000 giocando per un po nessun artefatto?
Sto giocando da un'oretta a Dirt, niente artefatti, ho fatto girare ATT per mezzora poi... :)

khalhell
07-03-2009, 19:08
Sto giocando da un'oretta a Dirt, niente artefatti, ho fatto girare ATT per mezzora poi... :)

Allora credo proprio che provero a portarle a quelle frequenze entrambe le mie schede video, vediamo se in crossfire reggono (ho le hd4830 sapphire)...

Race Driver_89
08-03-2009, 19:23
io a breve prenderò la hd4830 della sapphire (99€), nn vedo l'ora è un ottima scheda a quel prezzo!!:)

gigi88
08-03-2009, 19:24
io a breve prenderò la hd4830 della sapphire (99€), nn vedo l'ora è un ottima scheda a quel prezzo!!:)

la trovi anche a una decina di € meno ;)

Dany16vTurbo
08-03-2009, 19:25
Allora credo proprio che provero a portarle a quelle frequenze entrambe le mie schede video, vediamo se in crossfire reggono (ho le hd4830 sapphire)...
Ogni scheda è una storia a sè, la GPU si alza facile aumentando il voltaggio, le memorie sali piani piano che altrimenti rischi di rovinarle

jonatand
08-03-2009, 22:24
ciao ragazzi ho provato crysis cn la ati 4830 e il pc in firma risoluzione 1440*900 cn dettagli elevati e anti aliasing a 2,fraps nei momenti di confusione mi dava 27 fps invece dove il gioco era piu calmo dava anke 33 fps buono ne calcolando ke la vga lo pagata 92€ in offerta marca HIS:D poi piu' avanti faro altri test ciao.:D

Dany16vTurbo
08-03-2009, 22:28
ciao ragazzi ho provato crysis cn la ati 4830 e il pc in firma risoluzione 1440*900 cn dettagli elevati e anti aliasing a 2,fraps nei momenti di confusione mi dava 27 fps invece dove il gioco era piu calmo dava anke 33 fps buono ne calcolando ke la vga lo pagata 92€ in offerta marca HIS:D poi piu' avanti faro altri test ciao.:D
E' una signora scheda :D

Al momento 750-2000Mhz, penso di flashare il bios però....

jonatand
08-03-2009, 22:56
si davvero ottima scheda adesso provo altri titoli e test poi faccio sapere ciao buona serata.

Dany16vTurbo
09-03-2009, 00:19
Problemino con il flash del bios, modificato con rbe, lo flasho ma al riavvio non mi riconosce la VGA (ATT e rivatuner), GPU-z mi segna le frequenze stock pur avendole modificate da bios.......

Mi sarebbe piaciuto sfruttare l'overdrive, è bloccato a 700 per le GPU....

kean3d
09-03-2009, 17:55
ciao ragazzi ho provato crysis cn la ati 4830 e il pc in firma risoluzione 1440*900 cn dettagli elevati e anti aliasing a 2,fraps nei momenti di confusione mi dava 27 fps invece dove il gioco era piu calmo dava anke 33 fps buono ne calcolando ke la vga lo pagata 92€ in offerta marca HIS:D poi piu' avanti faro altri test ciao.:D

è l'aa che ammazza definitivamente crysis

a 1680 tutt al max senza aa va bene

kean3d
09-03-2009, 17:58
Problemino con il flash del bios, modificato con rbe, lo flasho ma al riavvio non mi riconosce la VGA (ATT e rivatuner), GPU-z mi segna le frequenze stock pur avendole modificate da bios.......

Mi sarebbe piaciuto sfruttare l'overdrive, è bloccato a 700 per le GPU....

non devi superare i 700 da flash-bios altrimenti non viene riconosciuta dai catalyst

ci sarebbe il modo per bypassare la firma digitale con rbe.. ma onon mi sono mai sbattuto a cercare info

Dany16vTurbo
09-03-2009, 18:53
non devi superare i 700 da flash-bios altrimenti non viene riconosciuta dai catalyst

ci sarebbe il modo per bypassare la firma digitale con rbe.. ma onon mi sono mai sbattuto a cercare info
Uff, allora non flasho :(

khalhell
09-03-2009, 23:36
Ho fatto un po di test col pc che ho in firma, a liquido l'ho mandato a 4500 ma dopo 4-5 giri di IBT fallisce le temperature restano cmq sotto i 60°, ma non mi fido a mandarlo piu su di vcore, resta RockSolid fino a 4,3ghz con 1.5 di vcore a 4,5 mi resta cmq stabile per fare un po di 3d mark con il mio crossfire di hd4830:

http://img10.imageshack.us/img10/2672/11196849.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=11196849.jpg)

che ne dite?

sdjhgafkqwihaskldds
10-03-2009, 08:16
che ne dite?

che devi cambiare lo sfondo del desktop, e che la cpu sta quasi scoppiando. ;)
come ti sembra il dissi di fabbrica della sapphire? a me pare rumorosissimo, si sente solo la vga nel pc anche con la ventola al 25% :fagiano:

khalhell
10-03-2009, 08:48
che devi cambiare lo sfondo del desktop, e che la cpu sta quasi scoppiando. ;)
come ti sembra il dissi di fabbrica della sapphire? a me pare rumorosissimo, si sente solo la vga nel pc anche con la ventola al 25% :fagiano:

Anche a me si sente solo la vga anche perche la cpu la ho a liquido e nel case ventola da 120mm silenziosissime, ma secondo me e abbastanza sileziosa... sento meno le due hd 4830 insieme che la 8800gt che avevo prima... e le temperature sono un altro mondo, il dissi della sapphire non sara muto ma almeno fa il suo lavoro bene senza disturbare troppo ;)

sdjhgafkqwihaskldds
10-03-2009, 08:53
Anche a me si sente solo la vga anche perche la cpu la ho a liquido e nel case ventola da 120mm silenziosissime, ma secondo me e abbastanza sileziosa... sento meno le due hd 4830 insieme che la 8800gt che avevo prima... e le temperature sono un altro mondo, il dissi della sapphire non sara muto ma almeno fa il suo lavoro bene senza disturbare troppo ;)

immaginavo che le 8800 erano più rumorose, ma non ho mai avuto il "piacere" di ascoltarle ;)
cmq gli prendo un bel dissi passivo

khalhell
10-03-2009, 08:54
Ho fatto un po di test col pc che ho in firma, a liquido l'ho mandato a 4500 ma dopo 4-5 giri di IBT fallisce le temperature restano cmq sotto i 60°, ma non mi fido a mandarlo piu su di vcore, resta RockSolid fino a 4,3ghz con 1.5 di vcore a 4,5 mi resta cmq stabile per fare un po di 3d mark con il mio crossfire di hd4830:

http://img10.imageshack.us/img10/2672/11196849.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=11196849.jpg)

che ne dite?

ah, Con le schede video credo di aver toccato il massimo, piu di cosi mi fa artefatti... pero sommando il crossfire all'overclock ho guadagnato circa 6000 punti a 3D MARK VANTAGE, tutto a default con una sola scheda mi fa 5600, ho preso piu del doppio :D!

sdjhgafkqwihaskldds
10-03-2009, 09:03
ah, Con le schede video credo di aver toccato il massimo, piu di cosi mi fa artefatti... pero sommando il crossfire all'overclock ho guadagnato circa 6000 punti a 3D MARK VANTAGE, tutto a default con una sola scheda mi fa 5600, ho preso piu del doppio :D!

Hai provato a salire solo con il core o solo con la ram per non fare artefatti?

khalhell
10-03-2009, 10:37
Hai provato a salire solo con il core o solo con la ram per non fare artefatti?

Si si, di core riesco a salire ancora di qualche decina, ma le ram sono bloccate li, se le metto a 1000 mi riempie di artefatti 3d mark da meta test in poi...

gigi88
10-03-2009, 10:38
Si si, di core riesco a salire ancora di qualche decina, ma le ram sono bloccate li, se le metto a 1000 mi riempie di artefatti 3d mark da meta test in poi...

bè mi pare già un ottimo risultato :)

khalhell
10-03-2009, 10:40
bè mi pare già un ottimo risultato :)

Si sicuramente, poi contando che le temperature di queste sapphire sono veramente ottime (va beh che sono abituato agli 80 gradi della 8800gt overcloccata ;)

gigi88
10-03-2009, 10:41
Si sicuramente, poi contando che le temperature di queste sapphire sono veramente ottime (va beh che sono abituato agli 80 gradi della 8800gt overcloccata ;)

;)

Dev42
10-03-2009, 10:42
Un bel bench di Crysis?;)

khalhell
10-03-2009, 10:57
Un bel bench di Crysis?;)

Sta sera lo faccio pero con CPU a 3,7 non posso tenerla troppo a quel voltaggio, vi posto gli screen, cmq io prevedo un bel 25-30fps medio a massima qualita a 1920*1200, sono troppo ottimista? :) vi posto gli screen sta sera cmq...

Dev42
10-03-2009, 11:07
Sta sera lo faccio pero con CPU a 3,7 non posso tenerla troppo a quel voltaggio, vi posto gli screen, cmq io prevedo un bel 25-30fps medio a massima qualita a 1920*1200, sono troppo ottimista? :) vi posto gli screen sta sera cmq...

In dx9 o 10?

gigi88
10-03-2009, 11:07
Sta sera lo faccio pero con CPU a 3,7 non posso tenerla troppo a quel voltaggio, vi posto gli screen, cmq io prevedo un bel 25-30fps medio a massima qualita a 1920*1200, sono troppo ottimista? :) vi posto gli screen sta sera cmq...

:D Stasera! certo fallo a 3,7ghz :)

lo aspettiamo allora ;)

khalhell
10-03-2009, 11:37
In dx9 o 10?

Provo in dx10 su vista 64...

Saragot
10-03-2009, 12:16
Ci sono differenze di overclock tra shceda singola e crossfire? (mi riferisco alla gpu e memoriam video)

gigi88
10-03-2009, 12:18
Provo in dx10 su vista 64...

aspettiamo ;)

khalhell
10-03-2009, 12:20
Ci sono differenze di overclock tra shceda singola e crossfire? (mi riferisco alla gpu e memoriam video)

Non so, e quello che cercavo di capire anche io, ho overcloccato solo con il crossfire entrambe le schede... forse con una sola scheda si alza di piu, boh devo provare....

alle tue frequenze per ora in crossfire non riesco ad arrivarci... (mi fermo a 710/1980) hai modificato anche i voltaggi? fatto qualche vmod?

gigi88
10-03-2009, 12:21
Non so, e quello che cercavo di capire anche io, ho overcloccato solo con il crossfire entrambe le schede... forse con una sola scheda si alza di piu, boh devo provare....

alle tue frequenze per ora in crossfire non riesco ad arrivarci... (mi fermo a 710/1980) hai modificato anche i voltaggi? fatto qualche vmod?

con il crossfire per ora nessun problema? :)

Saragot
10-03-2009, 12:34
Non so, e quello che cercavo di capire anche io, ho overcloccato solo con il crossfire entrambe le schede... forse con una sola scheda si alza di piu, boh devo provare....

alle tue frequenze per ora in crossfire non riesco ad arrivarci... (mi fermo a 710/1980) hai modificato anche i voltaggi? fatto qualche vmod?

Col mio primo sistema (un athlon 64 x2) che consumava meno A sulla linea da 12 v arrivavo a 795/2350. Ora con la nuova config non supero i 750/2350, per colpa dell'alimentatore. Ho leggermente alzato i voltaggi grazie al software ati try tools passando da 1,082 a 1,158 che è anche il massimo consentito dal software. Senza overvolt, sulla prima config non superavo i 740 Mhz di gpu, e su quella di adesso non supero i 690 Mhz.

khalhell
10-03-2009, 12:34
con il crossfire per ora nessun problema? :)

All'inizio avevo problemi con il ponte messo nei due attacchi verso l'interno del case (vedevo artefatti in tutti i giochi) poi l'ho spostato negli altri due connettori (quelli verso il retro del case) e tutto e filato senza problemi, per ora ho prestazioni nettamente superiori in tutti i giochi che ho provato, per l'overclock fin che arrivo a quelle frequenze nessun problema (con memorie a frequenze maggiori si) vediamo sta sera con crysis come va...

khalhell
10-03-2009, 12:36
Col mio primo sistema (un athlon 64 x2) che consumava meno A sulla linea da 12 v arrivavo a 795/2350. Ora con la nuova config non supero i 750/2350, per colpa dell'alimentatore. Ho leggermente alzato i voltaggi grazie al software ati try tools passando da 1,082 a 1,158 che è anche il massimo consentito dal software. Senza overvolt, sulla prima config non superavo i 740 Mhz di gpu, e su quella di adesso non supero i 690 Mhz.

Beh io con il mio ali non dovrei avere problemi (16A per oniuna delle 4 linee 12v) pero non riesco cmq a superare quelle frequenze... devo vedere se e colpa del crossfire...

gigi88
10-03-2009, 12:37
All'inizio avevo problemi con il ponte messo nei due attacchi verso l'interno del case (vedevo artefatti in tutti i giochi) poi l'ho spostato negli altri due connettori (quelli verso il retro del case) e tutto e filato senza problemi, per ora ho prestazioni nettamente superiori in tutti i giochi che ho provato, per l'overclock fin che arrivo a quelle frequenze nessun problema (con memorie a frequenze maggiori si) vediamo sta sera con crysis come va...

;)

gigi88
10-03-2009, 12:42
Qui (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4830-crossfire_10.html#sect0) c'è un CF di HD4830 e hanno provato Crysis WARHEAD in DX10

khalhell
10-03-2009, 14:34
Qui (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4830-crossfire_10.html#sect0) c'è un CF di HD4830 e hanno provato Crysis WARHEAD in DX10

Gira meglio che sulla 4870... vedremo come va a me, loro hanno un QX9650 a 4ghz... il mio piccolo e8400 gli stara dietro a 3,7ghz?

Saragot
10-03-2009, 14:44
All'inizio avevo problemi con il ponte messo nei due attacchi verso l'interno del case (vedevo artefatti in tutti i giochi) poi l'ho spostato negli altri due connettori (quelli verso il retro del case) e tutto e filato senza problemi, per ora ho prestazioni nettamente superiori in tutti i giochi che ho provato, per l'overclock fin che arrivo a quelle frequenze nessun problema (con memorie a frequenze maggiori si) vediamo sta sera con crysis come va...

Ma non dovresti usare due ponti?

khalhell
10-03-2009, 14:46
Ma non dovresti usare due ponti?

No no uno, funziona anche con due ponti ma ne basta uno...

Ho letto di tutto in questo forum, ce ne sono in tantissimi che dicono che servono 2 ponti ma ti assicuro che ne basta uno... (e i miei 11200 punti al 3d mark vantage lo dimostrano ;)

gigi88
10-03-2009, 15:00
No no uno, funziona anche con due ponti ma ne basta uno...

Ho letto di tutto in questo forum, ce ne sono in tantissimi che dicono che servono 2 ponti ma ti assicuro che ne basta uno... (e i miei 11200 punti al 3d mark vantage lo dimostrano ;)

Khalhell sei già iscritto Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733413)? :)

Dev42
10-03-2009, 15:24
Gira meglio che sulla 4870... vedremo come va a me, loro hanno un QX9650 a 4ghz... il mio piccolo e8400 gli stara dietro a 3,7ghz?

Si ma con i giochi non fa un abisso il quad;)
Il tui è a 3700 e va benissimo:fagiano:

khalhell
10-03-2009, 16:29
Khalhell sei già iscritto Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733413)? :)

Ora provo a postare li lo screen del vantage vediamo che dicono;)

gigi88
10-03-2009, 16:30
Ora provo a postare li lo screen del vantage vediamo che dicono;)

;)

jonatand
11-03-2009, 14:07
ciao ragazzi io cn il mio Q8200(3.00ghz) e 2gb di ram 860mhz faccio una media di 28 fps a crysis cn dettagli su elevati,anti aliasing a 2 e risoluzione 1440*900 e buono?:D

kean3d
11-03-2009, 15:41
ciao ragazzi io cn il mio Q8200(3.00ghz) e 2gb di ram 860mhz faccio una media di 28 fps a crysis cn dettagli su elevati,anti aliasing a 2 e risoluzione 1440*900 e buono?:D

leva l'aa.. uccide definitivamente i crysis..

l'ideale sarebbe @1680 senza aa

khalhell
11-03-2009, 15:59
Provato un po di test con crysis warhead, il benchmark non riesco a farlo partire perche mi si blocca al caricamento... boh, cmq ho provato a giocare, prima missione con 1920x1200 AA4x qualita massima e Antistropico a 16x mi fa una media di 20fps diciamo che varia dai 15 ai 25...

sdjhgafkqwihaskldds
11-03-2009, 16:52
scusate non mi parte il 3dmark06 con gli ultimi catalyst è normale o mi sono perso qualcosa?

robertino75
11-03-2009, 17:00
Provato un po di test con crysis warhead, il benchmark non riesco a farlo partire perche mi si blocca al caricamento... boh, cmq ho provato a giocare, prima missione con 1920x1200 AA4x qualita massima e Antistropico a 16x mi fa una media di 20fps diciamo che varia dai 15 ai 25...

cos'è l'antistropico?:D :oink: :asd:

Mister Tarpone
11-03-2009, 17:08
edit!!

gigi88
11-03-2009, 20:37
cos'è l'antistropico?:D :oink: :asd:

:D è un nuovo filtro :asd:

sdjhgafkqwihaskldds
11-03-2009, 20:48
:D è un nuovo filtro :asd:

è il filtro antiporno che non fa vedere le scopate in gta moddato :O

khalhell
11-03-2009, 22:24
è il filtro antiporno che non fa vedere le scopate in gta moddato :O

Gia gia proprio quello ;) cmq non mi sembrano male i risultati, alla fine riesco a giocare anche a quella qualita, se metto risoluzioni da 1440 in giu e fluido... a 1024 mi fa 60fps...

Carciofone
12-03-2009, 07:24
Qualcuno installa il software Folding@home public distributed computing effort di ATI?

gigi88
12-03-2009, 07:46
Gia gia proprio quello ;) cmq non mi sembrano male i risultati, alla fine riesco a giocare anche a quella qualita, se metto risoluzioni da 1440 in giu e fluido... a 1024 mi fa 60fps...

No non sono affatto male, anzi ;)

nexin
12-03-2009, 11:51
ordinata a 89 euro :D , non vedo l'ora di testarla :cool:

Carciofone
12-03-2009, 11:56
quanto di spedizione?

nexin
12-03-2009, 12:05
quanto di spedizione?

zero vado a prenderla in un pick and pay non tanto lontano da casa mia appena arriva (spero che sia assolutamente oggi il giorno di arrivo)

khalhell
12-03-2009, 14:00
ordinata a 89 euro :D , non vedo l'ora di testarla :cool:

Credo che tu l'abbia comprata nel mio stesso shop, pxxxxxa.it giusto? io ho comprato le mie due la scorsa settimana a 89 pero con la spedizione (12e)...

nexin
12-03-2009, 15:46
no, epriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiice

khalhell
12-03-2009, 15:48
no, epriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiice
a ok pero dai stesso prezzo, ottimo direi;)

Carciofone
12-03-2009, 16:12
no, epriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiice

Ma l'hanno aumentata allora... non c'è più a quel prezzo

nexin
12-03-2009, 16:32
Ma l'hanno aumentata allora... non c'è più a quel prezzo

si esatto, peccato che tardi ad arrivare, che negozio di babbuini

sdjhgafkqwihaskldds
12-03-2009, 16:55
si esatto, peccato che tardi ad arrivare, che negozio di babbuini

l'hanno abbassata per farla comprare a te e poi tornata al suo prezzo :stordita:

nexin
12-03-2009, 17:09
l'hanno abbassata per farla comprare a te e poi tornata al suo prezzo :stordita:

stavo pensando fosse cosi veramente :sofico: dai cavolo che attesa terribile :D

Crisp
12-03-2009, 18:07
@dev42
ma sti risultati??

Carciofone
12-03-2009, 18:44
si esatto, peccato che tardi ad arrivare, che negozio di babbuini

Se ti può consolare io ho ordinato giovedì scorso e ancora niente, ancora non spedito per mancanza di pezzi. :ncomment:

Pc Mate
14-03-2009, 23:31
Ragazzi ero per comprare una gddr4 4670 e poi avevo deciso per una 9600gt che costava pure meno. Prima fi fare l'ordine ho trovato la sapphire 830 a 15€ in più della 9600gt (90€) e sono entrato in crisi.... Non sono un giocatore incallito ma il mio nuovo pc avrà un monitor da 20/22 pollici e mi sta seriamente prendendo il gusto x questa sk .....

UNICO DUBBIO : il rumore !!!:(

Ho letto pareri contrastanti, chi dice che è silenziosa e chi non la sopporta...

Io non voglio cambiare dissi, vorrei solo sapere se si può regolare la velocità della ventola via softw o solo moddando il bios.

Io uso molto il pc di notte e il "poco rumore" è importante :)

datemi una speranza....

sdjhgafkqwihaskldds
14-03-2009, 23:56
UNICO DUBBIO : il rumore !!!:(

La ventola si regola via software dal control center o da rivatuner, se prendi la sapphire è mediamente silenziosa, ma anche regolandola al minimo, in un case dove hai tutte ventole silenziose, specialmente di notte, si sente solo la vga, poi sta a te valutare se la sopporti o meno, io ad esempio non la sopporto, chi ha avuto una 6800 o 8800 afferma il contrario (sarà diventato sordo) quindi è un dato personale, comunque tra le schede che hai elencato la 4830 è meglio

adarkar
15-03-2009, 00:10
UNICO DUBBIO : il rumore !!!:(
Io non voglio cambiare dissi, vorrei solo sapere se si può regolare la velocità della ventola via softw o solo moddando il bios.
Io uso molto il pc di notte e il "poco rumore" è importante :)
datemi una speranza....

se ha la ventola con 3 o 4 fili, c'è speranza.
Se ha solo due fili (tipo le Asus, eccellenti per tutto il resto) niente speranza.

Comuqnue la 4830 consuma (e scalda) quanto la 4850, quindi va raffreddata :muro:
Niente a che vedere con la 9600gt (dal mio test la 4830 consuma 55W in più in Full Load!).
Le prestazioni sono superiori ma non di molto, sopra tutto se non usi l'AA.

Infatti io al momento mi tengo la mia 9600GT della ECS (monta un Accelero S2 di fabbrica) completamente silenziosa ;)

blackshard
15-03-2009, 00:31
se ha la ventola con 3 o 4 fili, c'è speranza.
Se ha solo due fili (tipo le Asus, eccellenti per tutto il resto) niente speranza.

Comuqnue la 4830 consuma (e scalda) quanto la 4850, quindi va raffreddata :muro:
Niente a che vedere con la 9600gt (dal mio test la 4830 consuma 55W in più in Full Load!).
Le prestazioni sono superiori ma non di molto, sopra tutto se non usi l'AA.

Infatti io al momento mi tengo la mia 9600GT della ECS (monta un Accelero S2 di fabbrica) completamente silenziosa ;)

Non è vero che la 4830 scalda e consuma come una 4850: ha 160 SP in meno e una frequenza operativa più bassa, quindi non può essere come una 4850 per motivi puramente tecnici.
Come performance è allineata alla Geforce 9800GTX, almeno in tutte le recensioni che ho visto stava sempre un po' avanti.

Come hai misurato i consumi? Nella classe di performance in cui si colloca, consuma sensibilmente meno rispetto alla 9800GTX e alla hd4850:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3437&p=10

Pc Mate
15-03-2009, 08:55
La ventola si regola via software dal control center o da rivatuner, se prendi la sapphire è mediamente silenziosa, ma anche regolandola al minimo, in un case dove hai tutte ventole silenziose, specialmente di notte, si sente solo la vga, poi sta a te valutare se la sopporti o meno, io ad esempio non la sopporto, chi ha avuto una 6800 o 8800 afferma il contrario (sarà diventato sordo) quindi è un dato personale, comunque tra le schede che hai elencato la 4830 è meglio

Proprio xchè è la migliore del gruppo che sto decidendo ......

[QUOTE=adarkar;26695365]se ha la ventola con 3 o 4 fili, c'è speranza.
Se ha solo due fili (tipo le Asus, eccellenti per tutto il resto) niente speranza.

LA sapphire ha solo 2 fili (se non sbaglio) quindi non si può regolare nemmeno via software ?? ma kuru ha detto che si può regolare attraverso il control center o rivatuner .... chi ha ragione :confused: :confused:

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 09:53
Si può regolare anche solo con due fili, dipende dal tipo di controllo integrato nella vga, non sono tutte uguali ;)

blackshard
15-03-2009, 11:52
Si ma le sapphire di fili ne hanno quattro. La mia ne ha quattro.

edit: quelle nuove almeno.

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 12:13
Si ma le sapphire di fili ne hanno quattro. La mia ne ha quattro.

edit: quelle nuove almeno.

anche la foto in prima pagina ne ha due, comunque non mi farei troppe pippe mentali su quanti fili ha la ventola :D

ma da un discorso ad un'altro....
si può fare il crossfire con una 4830 + una 4850 o una futura 4750 ??? :confused: :confused: :confused:

khalhell
15-03-2009, 12:18
Si ma le sapphire di fili ne hanno quattro. La mia ne ha quattro.

edit: quelle nuove almeno.

Quoto anche le mie sapphire hanno 4 fili e si controllano dal CCC sia automaticamente che manualmente...

Dany16vTurbo
15-03-2009, 13:55
anche la foto in prima pagina ne ha due, comunque non mi farei troppe pippe mentali su quanti fili ha la ventola :D

ma da un discorso ad un'altro....
si può fare il crossfire con una 4830 + una 4850 o una futura 4750 ??? :confused: :confused: :confused:
4830+4850= 2 4830, quindi non conviene.....

Pc Mate
15-03-2009, 15:10
O 2 o 4 fili l'importante è che si possa regolare la velocità, così uno decide....

in idle, bassa = minimo rumore
in full = c'è il rumore del gioco a coprire il tutto !!!!:D

Thank's:)

khalhell
15-03-2009, 15:40
4830+4850= 2 4830, quindi non conviene.....

Il crossfire funziona un po diversamente dallo sli, quindi accoppiare una 4870 ad una 4830 hai prestazioni migliori che due hd4830 (non e che abbassa tutte le frequenze a quelle rette dalla scheda video minore come nello sli), ma sicuramente non conviene... un crossfire con hd4850 e hd4830 e praticamente identico ad uno di sole 4830....

Pc Mate
15-03-2009, 16:05
Quoto anche le mie sapphire hanno 4 fili e si controllano dal CCC sia automaticamente che manualmente...

SCUSATE, ma io sto parlando di questa Sapphire ...

http://www.sapphireitaly.com/content/view/499/59/

E' quella che avete voi ???

Questa ha solo 2 fili mi sembra .....

Nel caso sarà sempre possibile variare la sua velocità ??

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 16:17
E' quella che avete voi ???
io si
Nel caso sarà sempre possibile variare la sua velocità ??
si

c'è anche questa (http://www.sapphireitaly.com/content/view/584/59/)

Pc Mate
15-03-2009, 16:32
ESATTO, la stavo linkando anche io ...

kuru, visto che tu hai il modello che dovrei prendere io (quella a 2 fili ) mi confermi definitivamente se è possibile o meno regolare la ventola ????

Fa' o no rumore ??


Please ...

blackshard
15-03-2009, 16:38
SCUSATE, ma io sto parlando di questa Sapphire ...

http://www.sapphireitaly.com/content/view/499/59/

E' quella che avete voi ???

Questa ha solo 2 fili mi sembra .....

Nel caso sarà sempre possibile variare la sua velocità ??

Quella probabilmente è una versione del pcb vecchia, con la ventola a 2 contatti. Le nuove dovrebbero avere il pcb con la ventola a 4 contatti (vedi sul sito sapphire la 4830 con porte dvi, hdmi e vga) e la staffa a doppio slot (dove la porzione che copre il secondo slot è a griglia).

La mia ha due dvi e una s-video (come quella linkata poco sopra), ma ha anche la ventola a 4 contatti. Se non ci credi ti faccio anche una foto :)

edit: quella che ho io fa pochissimo rumore, tanto che sia in idle che in full non riesco a distinguere se sia la ventola della 4830 oppure la ventola sul processore (arctic cooling alpine 7) a fare più rumore.

gigi88
15-03-2009, 16:42
Quella probabilmente è una versione del pcb vecchia, con la ventola a 2 contatti. Le nuove dovrebbero avere il pcb con la ventola a 4 contatti (vedi sul sito sapphire la 4830 con porte dvi, hdmi e vga) e la staffa a doppio slot (dove la porzione che copre il secondo slot è a griglia).

La mia ha due dvi e una s-video (come quella linkata poco sopra), ma ha anche la ventola a 4 contatti. Se non ci credi ti faccio anche una foto :)

edit: quella che ho io fa pochissimo rumore, tanto che sia in idle che in full non riesco a distinguere se sia la ventola della 4830 oppure la ventola sul processore (arctic cooling alpine 7) a fare più rumore.

Anche la mia è così

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 16:50
ESATTO, la stavo linkando anche io ...

kuru, visto che tu hai il modello che dovrei prendere io (quella a 2 fili ) mi confermi definitivamente se è possibile o meno regolare la ventola ????
SIIIII
:D

ah ecco perchè a me sembra rumorosa ho tutte fan silenziose da 1000rpm, comunque non è niente di insopportabile specialmente per il rapporto potenza/rumore :)
Poi i dissipatori di tutte ste 4830 sapphire sono sempre gli stessi
tra poco ne escirà un'altra che ha qualcos'altro al posto di altro... e magari 3 fili che ne so :D

Pc Mate
15-03-2009, 16:52
ci credo di sicuro, ma come faccio a sapere se la sk che ordino ha 2 o 4 fili ????

il codice è quello che ho postato e sul sito sapphire si vede chiaramente 2 fili :( :( :( :(

non vorrei evitare l'acquisto x questo ....


AZZZZZZZZ:muro:

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 16:59
La mia ha due dvi e una s-video (come quella linkata poco sopra), ma ha anche la ventola a 4 contatti. Se non ci credi ti faccio anche una foto :)

si posta una foto... sono curioso di vedere com'è

ci credo di sicuro, ma come faccio a sapere se la sk che ordino ha 2 o 4 fili ????
su questo non ti so proprio aiutare! io l'ho presa di persona e sinceramente non mi sono posto tutti questi problemi sui fili e sul pcb :boh:

Dany16vTurbo
15-03-2009, 17:44
Il crossfire funziona un po diversamente dallo sli, quindi accoppiare una 4870 ad una 4830 hai prestazioni migliori che due hd4830 (non e che abbassa tutte le frequenze a quelle rette dalla scheda video minore come nello sli), ma sicuramente non conviene... un crossfire con hd4850 e hd4830 e praticamente identico ad uno di sole 4830....
Se non ricordo male, avevo letto una comparazione tra un CF di 4850 e un CF di 4870/4850, le 2 4850 andavano di molto poco meno rispetto al CF ibrido.
Ho fatto solo una semplificazione del discorso, non vale la pena un CF di 4830 e 4870 :)

blackshard
15-03-2009, 17:48
si posta una foto... sono curioso di vedere com'è

Eccola quà:

http://amdath800.dyndns.org/temp/hd4830/DSCN2041-640.jpg

http://amdath800.dyndns.org/temp/hd4830/DSCN2043-640.jpg

Ho preso anche altre informazioni:

Sul PCB è presente questa revisione: 109-B50131-00B

Le memorie sono Qimonda HYB18H512321BF-10 Seriale HVV04106

L'etichetta sul retro riporta:
SKU# 11147-00
P/N 288-40E81-050SA

Interessante notare che quel -10 dopo la sigla delle memorie dovrebbe identificare il fatto che hanno tempo di accesso pari a 1ns, quindi frequenza di 1 Ghz. In teoria queste memorie sono gddr3 da 1 Ghz, ma con clock impostato a 900 Mhz e quindi, sempre in teoria, dovrebbero raggiungere 1 Ghz di frequenza in modo del tutto pacifico (sempre che sapphire non abbia smanettato con le tensioni di funzionamento).

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 17:50
thanks :D
ho notato anch'io la ram da 1 ns meglio così, già ho voglia di fargli la vmod e dargli una flashatina al bios

AbePd
15-03-2009, 18:14
Ciao a tutti sono un felice possessore anch'io di una HD4830 però della Powercolor.
Ho overcloccato con Ati tray la scheda ed adesso la sto usando a 700/1900 con Voltaggio di default.
Secondo voi potrei portarla un pò più su?Cosa mi consigliate di cambiare per esempio il voltaggio a cosa dovrei portrlo?
Un' altra domanda: è normale che dopo circa 10 minuti di stress test con furmark la temperatura letta da questo sia di circa 75°?:mbe: Mi devo preoccupare o tutto nella norma?
Grazie dell'aiuto...

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 18:55
Sul PCB è presente questa revisione: 109-B50131-00B

Le memorie sono Qimonda HYB18H512321BF-10 Seriale HVV04106

L'etichetta sul retro riporta:
SKU# 11147-00
P/N 288-40E81-050SA

http://img22.imageshack.us/img22/8835/99094015.jpg

SKU# 11147-00-20R
P/N 288-20E81-350SA

RAM Hynix H5RS5223CFR N0C (http://www.hynix.com/datasheet/eng/graphics/details/graphics_14_H5RS5223CFR.jsp?searchType=2&menuNo=1&m=3&s=3&RK=14&RAM_NAME=) pure questa a 1000mhz

blackshard
16-03-2009, 00:47
http://img22.imageshack.us/img22/8835/99094015.jpg

SKU# 11147-00-20R
P/N 288-20E81-350SA

RAM Hynix H5RS5223CFR N0C (http://www.hynix.com/datasheet/eng/graphics/details/graphics_14_H5RS5223CFR.jsp?searchType=2&menuNo=1&m=3&s=3&RK=14&RAM_NAME=) pure questa a 1000mhz

Bene, la tua è diversa dalla mia ed è diversa anche da quella che sta sul sito della sapphire :D
Quella che sta sul sito della sapphire ha sku 11147-02-20R, il pcb è tale e quale alla tua solo che quella sul sito sapphire monta memorie qimonda (si vede il logo se ci fai caso) e la tua monta hynix :D :D :D

TOPAX
16-03-2009, 08:39
Bene, la tua è diversa dalla mia ed è diversa anche da quella che sta sul sito della sapphire :D
Quella che sta sul sito della sapphire ha sku 11147-02-20R, il pcb è tale e quale alla tua solo che quella sul sito sapphire monta memorie qimonda (si vede il logo se ci fai caso) e la tua monta hynix :D :D :D

Le ram sono tutte una questione di :ciapet: ; sulla mia defunta 4850 andavano a def a 1150 senza overvolt e erano le stesse della nuova 4830 che nn sischiodano dai 1050 max e tengo in daily a 1000; il core invece sale in questa a 800 senza overvolt mentre sulla vecchia nn andava oltre i 720.
Cmq x 90€ è un'ottimo acquisto, in daily a 780,1000 ha prestazioni simili alla vecchia 4850 a 700-1100.
Saluti

Pc Mate
16-03-2009, 09:43
Un GRAZIE a blackshard x la sua disponibilità a postare la foto della sk.

Evidentemente ci sono delle versioni intermedie tra quella con HDMI a due slot e quella con 2 DVI ad un solo slot posteriore; poi se a 2 o 4 fili.

Quindi è solo questione di c@@o beccarsi questa o l'altra versione del pcb ...

X le memorie mi sembra che pur cambiando chip le frequenze siano le stesse ...

bene ..

Paolobody
16-03-2009, 11:19
l'hanno abbassata per farla comprare a te e poi tornata al suo prezzo :stordita:

pensa che io l'ho comprata a fine dicembre su ep**** in quel fantastico giorno in cui era in vendita a 80 euro! Già la mattina dopo l'aveva rialzata oltre i 100!

Pc Mate
16-03-2009, 13:21
pensa che io l'ho comprata a fine dicembre su ep**** in quel fantastico giorno in cui era in vendita a 80 euro! Già la mattina dopo l'aveva rialzata oltre i 100!

CHE :ciapet: !!

e' quella a 2 o 4 fili ??

khalhell
16-03-2009, 14:09
Io l'ho comprata a 89 due settimane fa su un altro sito, quella a 4 fili...:)

nexin
16-03-2009, 14:15
pensa che io l'ho comprata a fine dicembre su ep**** in quel fantastico giorno in cui era in vendita a 80 euro! Già la mattina dopo l'aveva rialzata oltre i 100!

io a 89 da e***** peccato a distanza di una settimana non sia ancora arrivata :rolleyes:

cervus92
16-03-2009, 18:07
ciao ho un'alimentatore con una linea da +12VA da 18A max e un'altra sempre da 18A max +12VB. E' l'ali stock di un dell dimension 9200, ha 375W, dite che regge questa scheda? come procio ho un e6400 a def e ho un hd.
Ah gioco a 1280x1024, conviene prendere questa o la hd4850? (le differenze sono sostanziali?)
Grazie

sdjhgafkqwihaskldds
16-03-2009, 18:33
ciao ho un'alimentatore con una linea da +12VA da 18A max e un'altra sempre da 18A max +12VB. E' l'ali stock di un dell dimension 9200, ha 375W, dite che regge questa scheda? come procio ho un e6400 a def e ho un hd.
Ah gioco a 1280x1024, conviene prendere questa o la hd4850? (le differenze sono sostanziali?)
Grazie

secondo me regge, e ti basta la 4830
x curiosità marca dell'alimentatore?

cervus92
16-03-2009, 20:18
secondo me regge, e ti basta la 4830
x curiosità marca dell'alimentatore?

Non saprei, perchè ho comprato il dell dimension 9200 e l'ali era già dentro, per cui è rimarchiato dell.
Doma se vuoi dal codice UL vedo se riesco a risalire al produttore originario.
ps regge pure x qualcun'altro? + opinioni positive ho, + sono rassicurato :sofico:

Carciofone
16-03-2009, 20:37
ciao ho un'alimentatore con una linea da +12VA da 18A max e un'altra sempre da 18A max +12VB. E' l'ali stock di un dell dimension 9200, ha 375W, dite che regge questa scheda? come procio ho un e6400 a def e ho un hd.
Ah gioco a 1280x1024, conviene prendere questa o la hd4850? (le differenze sono sostanziali?)
Grazie

Secondo me sei al limite: in idle questa scheda assorbe quasi 130 W da sola...

blackshard
16-03-2009, 21:09
Secondo me sei al limite: in idle questa scheda assorbe quasi 130 W da sola...

Più di una 2900XT a pieno carico?

Naaaa...

http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3413

khalhell
17-03-2009, 00:23
Non saprei, perchè ho comprato il dell dimension 9200 e l'ali era già dentro, per cui è rimarchiato dell.
Doma se vuoi dal codice UL vedo se riesco a risalire al produttore originario.
ps regge pure x qualcun'altro? + opinioni positive ho, + sono rassicurato :sofico:

Te la regge ma sei al limite, secondo me non ti conviene risparmiare sull'ali, te ne prendi uno decente che ti durera anche per il prossimo pc, tipo enermax o crosair sui 450-550 w (80-90e) se proprio vuoi andare sull'economico un lc-power da 500w se vuoi risparmiare... lo trovi sui 40-50e

Carciofone
17-03-2009, 06:14
Più di una 2900XT a pieno carico?

Naaaa...

http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3413

Avevo letto qua, ma effettivamente si riferisce all'intero sistema: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_9.html

blackshard
17-03-2009, 13:44
Avevo letto qua, ma effettivamente si riferisce all'intero sistema: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_9.html

Eh si, c'è anche scritto :D

cervus92
17-03-2009, 13:46
Avevo letto qua, ma effettivamente si riferisce all'intero sistema: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_9.html

Si là sono 278W però come procio hanno usato un QX9770 e io ho un misero e6400 a def che consumerà la metà:sofico: e i valori sono ricavati a monte dell'alimentatore quindi penso siano leggermenti più alti... per reggere, regge bene. Il mio sistema sotto stress consumerà a dir tanto 330W. Valuterò il da farsi :)

blackshard
17-03-2009, 14:12
Si la sono 278W però come procio hanno usato un QX9770 e io ho un misero e6400 a def che consumerà la metà:sofico: e i valori sono ricavati a monte dell'alimentatore quindi penso siano leggermenti più alti... per reggere, regge bene. Il mio sistema sotto stress consumerà a dir tanto 330W. Valuterò il da farsi :)

Beh per avere 18A+18A è un alimentatore cazzuto, sono 375W veri. IMHO ce la fai.

cervus92
17-03-2009, 15:44
x curiosità marca dell'alimentatore?

Allora l'UL è: E132068, quindi da QUESTA (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDArticles&op=Story&ndar_id=24) tabella risulta della LITE-ON TECHNOLOGY CORP oppure foxconn. Il modello è L375P-00. Di più non so dirti :sofico:

Beh per avere 18A+18A è un alimentatore cazzuto, sono 375W veri. IMHO ce la fai.
Si anche secondo me :asd: speriamo bene :O appena convinco mio padre a sganciare la grana vi dirò come va :)

sdjhgafkqwihaskldds
17-03-2009, 16:09
Allora l'UL è: E132068, quindi da QUESTA (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDArticles&op=Story&ndar_id=24) tabella risulta della LITE-ON TECHNOLOGY CORP oppure foxconn. Il modello è L375P-00. Di più non so dirti :sofico:


Si anche secondo me :asd: speriamo bene :O appena convinco mio padre a sganciare la grana vi dirò come va :)

si si convincilo a sganciare :)

adarkar
17-03-2009, 16:32
ciao ho un'alimentatore con una linea da +12VA da 18A max e un'altra sempre da 18A max +12VB. E' l'ali stock di un dell dimension 9200, ha 375W, dite che regge questa scheda? come procio ho un e6400 a def e ho un hd.
Ah gioco a 1280x1024, conviene prendere questa o la hd4850? (le differenze sono sostanziali?)
Grazie

questo ali Dell è ok, anche se al limite. Dovrebbe essere ok visto che hai poco consumo da parte di altre componenti.
Certo col caldo (se fa MOLTO caldo) mentre giochi potresti avere qualche fastidio. E la ventola dell'alim girerà di più.
Il consumo della 4830 è uguale alla 4850 sostanzialmente.
In Full Load consumano sui 60w in più delle 9600gt.
Se giochi a quella risoluzione, una 9600gt 512mb potrebbe essere l'ideale come rapporto prestazioni/consumo/rumore complessivo.

Se decidi di cambiare alim lascia perdere gli LC-Power, il loro 500-550w equivale a quello che hai dentro adesso. I loro elevati Watts li raggiungono tutti sulla 3.3V e sulla 5V (inutili al giorno d'oggi) mentre sono debolucci sulla 12V (che è quella che serve). In pratica valgono quello che paghi :muro: .

Se vuoi cambiare vai su un ali di marca tipo Corsair, OCZ, Antec, etc. che a prezzi accessibili ti danno potenza REALE sulla 12V :D

p.s.
Il mio sistema in Full Load con 9600gt assorbe alla spina 150w, con la 4830 assorbe 212w... fai un pò tu.
In ogni caso il mio Antec 380w (reali ;) ) la regge bene. Case ben ventilato ovviamente.

cervus92
18-03-2009, 09:11
questo ali Dell è ok, anche se al limite. Dovrebbe essere ok visto che hai poco consumo da parte di altre componenti.
Certo col caldo (se fa MOLTO caldo) mentre giochi potresti avere qualche fastidio. E la ventola dell'alim girerà di più.
Il consumo della 4830 è uguale alla 4850 sostanzialmente.
In Full Load consumano sui 60w in più delle 9600gt.
Se giochi a quella risoluzione, una 9600gt 512mb potrebbe essere l'ideale come rapporto prestazioni/consumo/rumore complessivo.

Se decidi di cambiare alim lascia perdere gli LC-Power, il loro 500-550w equivale a quello che hai dentro adesso. I loro elevati Watts li raggiungono tutti sulla 3.3V e sulla 5V (inutili al giorno d'oggi) mentre sono debolucci sulla 12V (che è quella che serve). In pratica valgono quello che paghi :muro: .

Se vuoi cambiare vai su un ali di marca tipo Corsair, OCZ, Antec, etc. che a prezzi accessibili ti danno potenza REALE sulla 12V :D

p.s.
Il mio sistema in Full Load con 9600gt assorbe alla spina 150w, con la 4830 assorbe 212w... fai un pò tu.
In ogni caso il mio Antec 380w (reali ;) ) la regge bene. Case ben ventilato ovviamente.

Quelli che dici è vero, consuma di meno e fa meno rumore. Come contro però ha il prezzo lievemente più basso, con prestazioni di circa il 15-20% inferiori. Resta comunque un'alternativa da considerare. L'alimentatore penso di cambiarlo quando cambierò tutto il pc. ;)

Dany16vTurbo
18-03-2009, 13:34
Un 550w decente regge una 4870 con un quad e 3 hdd....

Per le temp, si risolve con un AC accelero s1 ed una ventola qualsiasi @7v, silenzio assoluto e GPU max 53° @750-2000mhz

blackshard
18-03-2009, 14:11
Il consumo della 4830 è uguale alla 4850 sostanzialmente.
In Full Load consumano sui 60w in più delle 9600gt.


Non consumano sostanzialmente uguale, assolutamente!
La 4830 consuma un 20-30 watt in meno rispetto ad una 4850.

Carciofone
18-03-2009, 14:12
Sta arrivando...
Il mio alimentatore ha 650W.

adarkar
18-03-2009, 15:12
Non consumano sostanzialmente uguale, assolutamente!
La 4830 consuma un 20-30 watt in meno rispetto ad una 4850.

E' vero, nei test qui su HWup in Full Load ci sono 25w max di diff. (in Idle o cpu load c'è meno diff.) però bisogna considerare:
i test effettuati vengono letti "alla presa di corrente", quindi devi togliere un 20% netto per la "conversione" effettuata dall'alimentatore.
Quindi al max sono 20w reali di diff.
Nel caso della "mia2 Asus, le ram vanno a 2000mhz invece che a 1800 (quindi uguali alle 4850) e quindi la diff è ancora meno di 20W.

E per me, 15/20W di consumo in meno su 140W totali non cambiano di molto le richieste sull'alimentatore, perciò ho detto "sostanzialmente".
Se uno con l'alimentatore che ha sta al limite con una delle due, mica sta bene con l'altra, dovrà comunque cambiarlo.

E rispetto alla 9600gt, per un 15% in più di prestazioni avere un 100% in più di consumo... beh, è una cosa che si deve valutare caso per caso se ne valga la pena (chiaramente a risoluzioni fino a max 1680x1050, oltre la 9600gt viene staccata nettamente).

Dany16vTurbo
18-03-2009, 17:59
Mi sapete dire a che temp avete le memorie?

Ho appena fatto la Pencil mod, ora ho 1.26v contro 1.15v, niente male:O

Carciofone
19-03-2009, 06:40
Ragazzi, cortesemente potreste indicarmi quali driver scaricare per questa scheda dalla pagg http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/pages/hdmi_xp.aspx?&lang=English
Sono compresi anche i driver avivo, hdmi etc...? O bastano driver video e control panel in italiano? i WDM sono dentro il pacchetto driver video only?
Poi non ho capito se dalla porta hdmi esce anche l'audio :D

adarkar
19-03-2009, 08:40
Ragazzi, cortesemente potreste indicarmi quali driver scaricare per questa scheda dalla pagg http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/pages/hdmi_xp.aspx?&lang=English
Sono compresi anche i driver avivo, hdmi etc...? O bastano driver video e control panel in italiano? i WDM sono dentro il pacchetto driver video only?
Poi non ho capito se dalla porta hdmi esce anche l'audio :D

con la ati non c'è bisogno di connettere ulteriori cavi alla mobo, l'uscita HDMI comprende anche l'audio.
Come drivers scarica QUI (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.36&lang=Italian) l'opzione 1 (pacchetto completo / Full software) + il "ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ products" (che sta in Additional downloads sotto nella stessa pagina).

Così avrai installato tutto.

Se scarichi il pacchetto "solo drivers" NON c'è il WDM.

p.s.
ottime le tue guide! Grazie!

gigi88
19-03-2009, 12:24
Qualcuno ha provato i 9.3?

Dany16vTurbo
19-03-2009, 12:34
Qualcuno ha provato i 9.3?
Prestazionalmente parlando sono uguali ai 9.2, dovrebbero risolvere alcuni bug sopratutto per il multi GPU, non li metto al momento sulla 4830 :)

P.S. Stabile 765-2000Mhz :)

gigi88
19-03-2009, 12:42
Prestazionalmente parlando sono uguali ai 9.2, dovrebbero risolvere alcuni bug sopratutto per il multi GPU, non li metto al momento sulla 4830 :)

P.S. Stabile 765-2000Mhz :)

capito, ottimo oc! ;)

Dany16vTurbo
19-03-2009, 12:49
capito, ottimo oc! ;)
Si, ma ho dei grossi dubbi sulle ram....
O meglio, se provo 2050mhz, fà artefatti subito, stoppo, metto 2100mhz, e non fa artefatti (15min penso bastino) :confused:
Però le RAM erano ben calde, la monster fan era spenta, 87° alle memorie :eek: messa in immissione 75°....

Vedo se riesco a fare la vmod alle memorie, non ho letto impressioni su questa mod
La GPU per ora sta a 765mhz con 1.26v, se non salgo ancora vedo di smatitare di più, non ho mai fatto saldature con lo stagno su apparecchi del genere, però non è detto :D

TOPAX
19-03-2009, 20:05
Si, ma ho dei grossi dubbi sulle ram....
O meglio, se provo 2050mhz, fà artefatti subito, stoppo, metto 2100mhz, e non fa artefatti (15min penso bastino) :confused:
Però le RAM erano ben calde, la monster fan era spenta, 87° alle memorie :eek: messa in immissione 75°....

Vedo se riesco a fare la vmod alle memorie, non ho letto impressioni su questa mod
La GPU per ora sta a 765mhz con 1.26v, se non salgo ancora vedo di smatitare di più, non ho mai fatto saldature con lo stagno su apparecchi del genere, però non è detto :D

Per aumentare la tensione sul core usa ATT e imposta il valoe a 1.16 così guadagni qualcosina....il mio consiglio è di nn salire oltre gli 1.3v in daily che corrispindono a circa 800mhz, le memorie lasciale stare è pericoloso aumentare i voltaggi e non sali se non di pochissimo, io con vmod sono rs con 1.3v a 800-2100 però ho flashato il bios a 780-1000 così sto tranbquillo, poi ho bencato fino a1.4v e 850mhz sul core ma scalda un casino.
Cmq il mio consiglio è di lasciar perdere la ram o se proprio vuoi non spingerti oltre i 2.11v in full.
Ciao

Dany16vTurbo
19-03-2009, 20:17
Da ATT ho il voltaggio massimo, 1.15, con la pencil mod ho 1.26v e la GPU non supera i 46° sotto Furmark

Anche io volevo flashare, ma non mi riconosceva più la VGA, sul tardi riprovo un 765-1975mhz, così sto tranquillo :)
Più che altro volevo rilassare la VGA nel 2d...

Carciofone
20-03-2009, 06:22
Montata.
Ho installato i driver video wdm e control palìnel e audio hdmi, però mi sono capitate due schermate blu in 20 min. Che può essere?

Crisp
20-03-2009, 08:43
è un caso o c'è qualche conflitto.
prova a rimuovere l'audio hdmi da gestione periferiche se non ti serve.

Carciofone
20-03-2009, 09:53
Il problema sembra risolto: forse dipendeva da firefox :D
Daltronde erano quasi 2 mesi che il pc non veniva acceso...

Carciofone
20-03-2009, 12:18
Niente, allora su xp ho risolto e tutto si avvia regolarmente. Su Vista 64, invece, si avvia solo in modalità provvisoria, mentre normale dà schermata blu. Il fatto è che in modalità provvisoria il driver non si installa. Che potrei fare?

sdjhgafkqwihaskldds
20-03-2009, 12:23
posso montare secondo voi lo Zalman Vga VF900-CU al posto del dissipatore originale oppure è incompatibile?
dovresti provarlo tu se è compatibile o meno, dovrebbe esserlo, poi ci dici se fredda meglio.
io vorrei metterci il coolviva Z1 passivo che ho nel cassetto, ma mi tocca sull'alimentatore, non ce lo posso mettere :sob:

Jo77
20-03-2009, 12:45
Niente, allora su xp ho risolto e tutto si avvia regolarmente. Su Vista 64, invece, si avvia solo in modalità provvisoria, mentre normale dà schermata blu. Il fatto è che in modalità provvisoria il driver non si installa. Che potrei fare?

Prova a fare un pò di pulizia dopo averli disinstallati con driversweeper, riavvia tutte le volte che te lo chiede.

Dany16vTurbo
20-03-2009, 20:33
Sono sempre più soddisfatto di questa scheda accoppiata all'Accelero S1 ed una 140mm@7v

Al momento per il daily sto a 750-1975Mhz, la GPU arriva fino a 770Mhz mentre le RAM sono molto lunatiche, quindi preferisco tenermi basso.
Ecco le temp in idle ed in full, solo le memorie mi preoccupano un pò, anche se sono nella norma

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320213235_4830.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320213235_4830.JPG)

La monster abbassa le temp di molto, è proprio una manna dal cielo :)

adarkar
20-03-2009, 22:30
raga scusate, ma ho letto qualcuno che diceva che la sapphire in idle è silenziosa? oppure ho capito male? no perchè a me rimane fissa a palla e mi da fastidio, anche se la imposto al minimo in manuale rimane sempre a palla...un mio amico mi ha detto stasera che non ha il regolatore di velocità, ma è possibile? cioè è sempre fissa indipendentemente dalle impostazioni che gli si danno manualòmente? grazie

il cavo alimentazione della ventolina quanti fili ha? ;)

sdjhgafkqwihaskldds
20-03-2009, 23:19
il cavo alimentazione della ventolina quanti fili ha? ;)

ne avrà uno a me con due si regola :stordita:
che sia un'altra versione sapphire?

Carciofone
21-03-2009, 06:57
Niente, allora su xp ho risolto e tutto si avvia regolarmente. Su Vista 64, invece, si avvia solo in modalità provvisoria, mentre normale dà schermata blu. Il fatto è che in modalità provvisoria il driver non si installa. Che potrei fare?

Prova a fare un pò di pulizia dopo averli disinstallati con driversweeper, riavvia tutte le volte che te lo chiede.

Un pomeriggio di smadonnamenti e il problema era che il pacchetto driver da 61 e rotti MB di Vista 64 era ... corrotto e più corto di qualche MB :doh:
Alla fine dopo un bel po di schermate blu, rimozioni manuali e varie, co nuovo pacchetto è andato tutto a posto. Quando si dice la s...a!

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2009, 15:14
ok, ho risolto cambiando dissipatore, ho rimesso Zalman Vga VF900-CU al posto del dissipatore originale, ora il pc è di nuovo veramente silenzioso...:) con lo zalman rileva le stesse temp di prima piu o meno...la ventola dello zalman la regolo tramite bios della mobo in quanto l'ho collegata alla mobo direttamete. ciao
Se clicchi su ENABLE MANUAL FAN CONTROL non te lo fa regolare? :confused:

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2009, 15:32
strano! la mia è identica alla tua, saranno forse i driver? ho installato i 9.2

Carciofone
21-03-2009, 16:18
La mia scheda, oltre ad avere il griglione per il secondo slot, ha il dissipatore a 4 fili e in centro l'uscita s-video (non hdmi come in certe foto).
Ma c'è differenza tra i vari dissipatori?
Come silenziosità, rispetto alla scheda precedente, mi sembra nettamente più silenziosa.

Psychodog
21-03-2009, 19:36
Scusate Raga, ho comprato un pc nuovo:

Phenom 2 X4
Mobo Sapphire 790 (non sono sicuro, ma in pratica è quella dove il Crossfire si può fare portando i moltiplicatori PCI EXPRESS a 8x)
Scheda video Sapphire radeon 4830 512 mb
4 gb di ram
Vista home premium.

ho preso questa config, perchè il pc andava attaccato ad un lcd in hdmi con risoluzione massima 1024 x 768, e vista la ris massima ho pensato che questa config potesse andare bene con i giochi che faccio (cod 4, left 4 dead, saint row 2 ecc ecc), ed infatti con tutti i dettagli massimi non ho il benchè minimo rallentamento.

Però c'è un problema:

Sta capitando spesso che mentre gioco (sotto windows non lo fa quindi presumo sia qualcosa inerente al 3D) il gioco (qualsiasi) freeza, mi si pianta il pc e sono costretto a riavviare.

Ho provato di tutto:
Aggiornato catalyst alla 9.2 (solo oggi ho saputo dell'uscita dei 9.3 ma non ho la possibilità di verificare se con questa nuova release risolvo) - nulla
Disinstallato catalyst, pulito registro in modalità provv , reinstallato catalyst - nulla
Controllata la temperatura con gpu-z, va dai 33° ai 46° massimi sotto stress
Continua a darmi questo maledetto problema...
Qualcuno conosce la causa di questo problema e la soluzione?

Grazie!:mc:

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2009, 19:40
che alimentatore hai? dettagli dell'etichetta?

Dany16vTurbo
21-03-2009, 19:42
Intanto stressa per bene la scheda con Furmark :)

Psychodog
21-03-2009, 19:49
Abbiate pazienza, sono più nabbo qui che a cod 4 e l4d insieme...

Il pc sostanzialmente è un selecta fun f della essedi (il portafoglio langue), case cooler master sileo, l'unica cosa che posso dirvi dell'ali è la wattatura cioè 650!

Ora non sono a casa perchè lavoro fuori, quindi non ho nulla sottomano...

Vorrei sapere a cosa potrebbe essere dovuto questo problema...

Il pc avrà si e no 1 mese di vita.

Può essere che ho avuto il mio solito culo e mi è capitata una radeon fallata?

edit: sono riuscito a recuperare la config...

COOLER MASTER Sileo 500 Black noPws Sound P..
- CORSAIR TX 750W Ultra-quiet 4Pci-e 8sata 20..
- SAPPHIRE Pure CrossfireX 770 AM2+ 2PcieX16 ..
- AMD Phenom II X4 920 (S.AM2) + ventola
- CORSAIR DDR2 8500(1066Mhz) 4GB(2Gbx2) 5-5-5
- SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 32MB
- SAPPHIRE ATI HD4830 512M GDDR3 PCI-E DVI-I/..
- ASUS DRW-22B1ST 22X DualLayer SATA Black

blackshard
21-03-2009, 20:40
Abbiate pazienza, sono più nabbo qui che a cod 4 e l4d insieme...

Il pc sostanzialmente è un selecta fun f della essedi (il portafoglio langue), case cooler master sileo, l'unica cosa che posso dirvi dell'ali è la wattatura cioè 650!

Ora non sono a casa perchè lavoro fuori, quindi non ho nulla sottomano...

Vorrei sapere a cosa potrebbe essere dovuto questo problema...

Il pc avrà si e no 1 mese di vita.

Può essere che ho avuto il mio solito culo e mi è capitata una radeon fallata?

edit: sono riuscito a recuperare la config...

COOLER MASTER Sileo 500 Black noPws Sound P..
- CORSAIR TX 750W Ultra-quiet 4Pci-e 8sata 20..
- SAPPHIRE Pure CrossfireX 770 AM2+ 2PcieX16 ..
- AMD Phenom II X4 920 (S.AM2) + ventola
- CORSAIR DDR2 8500(1066Mhz) 4GB(2Gbx2) 5-5-5
- SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 32MB
- SAPPHIRE ATI HD4830 512M GDDR3 PCI-E DVI-I/..
- ASUS DRW-22B1ST 22X DualLayer SATA Black

La configurazione mi sembra di tutto rispetto e non è per niente male, anzi i componenti sono tutti di alta qualità.
Con che gioco in particolare freeza? Dovresti stressare un po' la scheda, come ti è stato consigliato, con furmark e vedere temperature e se freeza. Magari anche un test con prime95 (usa prime95 che usa 4 core, non orthos che ne usa solo 2) o meglio ancora con snm facendogli fare il test per l'alimentatore.

Psychodog
21-03-2009, 20:52
Freeza con tutti indistintamente...

Prima freezava dopo poco tempo, poi ho provato a fare un avvio selettivo di windows, escludendo tutti i servizi non microsoft e i programmi in esecuzione automatica, e in questo caso il freeze arriva dopo un pò più di tempo, ma il problema rimane...

Ho provato a guardare anche il registro eventi di windows dopo il freeze ma di errori non vi è traccia.
Purtroppo non sono a casa e sono fuori per lavoro, quindi non ho il pc sottomano non posso fare nessun test...

Un consiglio spassionato...

Quanto mi giova togliere VISTA rimettendo XP?

adarkar
22-03-2009, 01:57
Freeza con tutti indistintamente...
Un consiglio spassionato...
Quanto mi giova togliere VISTA rimettendo XP?

Visto che hai un ottimo alimentatore (hai comunque controllato col multimetro mentre è attivo un gioco 3D?) dire di vedere che V hanno le ram nel bios.
Per testare ed eliminare dubbi sulle ram, lascia tutto su Auto (riguardante le ram) tranne il voltaggio: metti 2.1V.

Le ram sono quelle col dissipatore vero? Sullo scatolo ci dovrebbe essere specificato a quanto impostare il V delle ram (es: 2.0, 2.1, 2.2V).

Facci sapere :D

Pc Mate
22-03-2009, 08:28
Ragazzi mi sono deciso e dopo tanta indecisione, ero in forse x la 4670 gddr4, ho optato per la 4830 della shappire ..... naturalmente quella a 4 fili :D (vedi i miei precedenti post .....)

Ora il problema è del monitor...

Sono indirizzato verso un 20 o un 22 pollici con risoluzione di 1640 x 1050, ma ho visto che sono sempre di più quelli fulldhd a 1920 x ....

A quella risoluzione incominca a soffrire con i giochi vero ??
Non sono un gamer ma mi piacerebbe giocare ad alta risoluzione con filtri attivati :D

Che dite è troppo x la fullhd ??

Alucard1982
22-03-2009, 08:49
Ragazzi mi sono deciso e dopo tanta indecisione, ero in forse x la 4670 gddr4, ho optato per la 4830 della shappire ..... naturalmente quella a 4 fili :D (vedi i miei precedenti post .....)

Ora il problema è del monitor...

Sono indirizzato verso un 20 o un 22 pollici con risoluzione di 1640 x 1050, ma ho visto che sono sempre di più quelli fulldhd a 1920 x ....

A quella risoluzione incominca a soffrire con i giochi vero ??
Non sono un gamer ma mi piacerebbe giocare ad alta risoluzione con filtri attivati :D

Che dite è troppo x la fullhd ??

Sì, te lo dice un videogiocatore^^ che ha proprio sta scheda (causa alimentatore)

Pc Mate
22-03-2009, 08:59
Sì, te lo dice un videogiocatore^^ che ha proprio sta scheda (causa alimentatore)

Che significa "causa alimentatore" ??

Io avrò il Corsair 650w (:D) ma cosa centra ??

sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2009, 09:08
Ho impostato un profilo personalizzato per la velocità della ventola in fx della T con Ati tray tool:
bellissimo a 1% col pc in idle è inudibile! quando gioco va al 20%
pareri sui livelli che ho impostato?

http://img19.imageshack.us/img19/8735/profilo1.jpg

sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2009, 09:10
Che significa "causa alimentatore" ??

Io avrò il Corsair 650w (:D) ma cosa centra ??

perchè causa ali non poteva mettere una 4870x2, credo :)

Pc Mate
22-03-2009, 09:22
si ma qui stiamo parlando della 4830.....

Interessante la tua impostazione, sopratutto xchè a me interessa il silenzio ....

Quindi dici che qunado giochi con ventola al 20% il rumore è basso??
E quando navigi in internet senza altro a quanto la tieni all' 1% ??

Appena mi arriva la merce e la monto provo subito quanto hai sugerito e poi ti dico ..

sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2009, 09:58
praticamente quando sto su internet la T è bassa e la ventola si mantiene a 1%, mentre gioco arrivando a 47° va al 20% che è mediamente silenziosa, e così via per i livelli impostati, poi c'è da dire che da 1% a 20% c'è un solo step di velocità, ce ne sono 5-6 non 100

khalhell
22-03-2009, 10:14
Io fin che avevo il 22" non avevo problemi con i giochi (apparte Crysis) con il 24" per goderlo appieno ho docuto prendermi 2 hd4830 in crossfire, e vanno da dio....

Psychodog
22-03-2009, 13:21
Domani sono a casa, farò tutti i test che mi avete indicato con screen allegati, in modo da farvi vedere un pò la situazione.

Ringrazio tutti per il cortese aiuto che mi state dando!

Alucard1982
22-03-2009, 14:02
perchè causa ali non poteva mettere una 4870x2, credo :)

esatto e purtroppo, dato che il vecchio ali era proprio un catorcio, neppure la 4850... a dire il vero neanche la 4830 era sufficientemente alimentata. Fortunatamente (o forse no), alla laurea mi hanno regalato un 750 della OCZ: peccato che la scheda ormai me la sia comprata T_T, perlomeno però ora dà il suo meglio :D

Psychodog
24-03-2009, 09:14
Allora, ho provato a fare uno stress test con Fumark 1024x768 MSAA 8x e la scheda è rimasta stabile intorno ai 70°...

PRIME95 invece come si usa?

Intanto ho aggiornato i Catalyst da 9.2 a 9.3!

khalhell
24-03-2009, 11:32
Allora, ho provato a fare uno stress test con Fumark 1024x768 MSAA 8x e la scheda è rimasta stabile intorno ai 70°...

PRIME95 invece come si usa?

Intanto ho aggiornato i Catalyst da 9.2 a 9.3!

PRIME95 e per la cpu, non testa le schede video, al massimo puoi provare AtiTool per testare la stabilita delle schede, ma vanno bene test come furmark o 3dmark06/vantage o ancora meglio gioca un paio di orette a crysis e guarda se vedi artefatti ;)

mattia.b
24-03-2009, 17:09
:read: ciao a tutti e grazie in anticipo,vi dico la mia configurazione:sapphire hd 4830 512mb,amd x2 3800+ 2.00ghz,1gb ram e con monitor 17",con questa config. con il monitor da 17 sono ingiocabili tutti i giochi,ieri ho provato con 2 gb di ram e con una tv da 32" collegata hdmi a 1920x1080 con tutti i giochi anche con crysis:livello entusiasta sono riuscito a giocarci decentemente.Ora chiedo a voi è possibile che con un 17" tutti i giochi mi vanno a scatti?mentre che con il 32 1980x1080 a livelli al max riesco a giocarci egregiamente?:read:

Alucard1982
24-03-2009, 17:12
:read: ciao a tutti e grazie in anticipo,vi dico la mia configurazione:sapphire hd 4830 512mb,amd x2 3800+ 2.00ghz,1gb ram e con monitor 17",con questa config. con il monitor da 17 sono ingiocabili tutti i giochi,ieri ho provato con 2 gb di ram e con una tv da 32" collegata hdmi a 1920x1080 con tutti i giochi anche con crysis:livello entusiasta sono riuscito a giocarci decentemente.Ora chiedo a voi è possibile che con un 17" tutti i giochi mi vanno a scatti?mentre che con il 32 1980x1080 a livelli al max riesco a giocarci egregiamente?:read:

il tuo processore è un enorme collo di bottiglia, pensa che io con un single core 3.800 mi era da collo di bottiglia di una 1950pro.... ovviamente se hai vista avere 3gb e più di ram è meglio

mattia.b
24-03-2009, 17:20
si lo so che il procio fa pena ma io volevo dire se è possibile che a 1280x1024 (con il 17) tutti i giochi (crysis,undercover,call of duty,lost planet etc..) mi vanno a scatti,mentre ieri da un amico con il 32 a 1980x1080 non c'era nessun problema con tutti questi giochi.Poi ci sono persone che dicono che a 1980x1080 questa scheda non ce la fà ma nel mio caso è l'inverso :confused:

Psychodog
24-03-2009, 17:33
PRIME95 e per la cpu, non testa le schede video, al massimo puoi provare AtiTool per testare la stabilita delle schede, ma vanno bene test come furmark o 3dmark06/vantage o ancora meglio gioca un paio di orette a crysis e guarda se vedi artefatti ;)

Il problema è che non vedo artefatti, ma si pianta tutto il pc regolarmente!

Fuji
24-03-2009, 21:37
stavo puntando a questa scheda della sapphire, cioe la 4830 tipo 11147-06-20R....che temperature mi devo aspettare?La ventola fa casino?
ciao

adarkar
25-03-2009, 00:32
:read: ciao a tutti e grazie in anticipo,vi dico la mia configurazione:sapphire hd 4830 512mb,amd x2 3800+ 2.00ghz,1gb ram e con monitor 17",con questa config. con il monitor da 17 sono ingiocabili tutti i giochi,ieri ho provato con 2 gb di ram e con una tv da 32" collegata hdmi a 1920x1080 con tutti i giochi anche con crysis:livello entusiasta sono riuscito a giocarci decentemente.Ora chiedo a voi è possibile che con un 17" tutti i giochi mi vanno a scatti?mentre che con il 32 1980x1080 a livelli al max riesco a giocarci egregiamente?:read:

potrebbe anche essere il tuo monitor 17" troppo lento :doh: se poi mi dici che è un 1280x1024 credo sia davvero vecchiotto ed inadeguato per giocarci.
Con quello puoi giocarci al solitario di windows, o lavoro da ufficio, ma per i giochi FPS etc. ci vuole ben altro.
E non parlo di problemi di dimensione o risoluzione (la tua è uguale ai vecchi 19" lcd) ma di velocità reale del refresh dei pixels.
Cerca info nei vari thrad sui monitor per giocare, in ogni caso un monitor con 2ms GTG è fortemente raccomandato :read:
Male che vada, anche un 5ms GTG può essere ok; dopo tutto, la tv FullHD da 32" che hai provato è comunque più lenta di tali valori, ma superiore al vecchio 17".
Ah, uscita DVI oppure HDMI, se possibile lascia perdere la VGA ;)

Psychodog
25-03-2009, 08:26
Allora stamattina si è piantato 2 volte con CoD 5, poi è andato a schermo nero e si è ripreso windows, ma sono comparse due finestre:

La prima diceva che il driver atimkdu aveva smesso di funzionare ed è stato ripristinato, l'altra invece che un Processo Host per servizi di Windows ha smesso di funzionare ed è stato chiuso.

Premetto che stavo giocando online a cod 5...

Teorie?

mattia.b
25-03-2009, 12:40
potrebbe anche essere il tuo monitor 17" troppo lento :doh: se poi mi dici che è un 1280x1024 credo sia davvero vecchiotto ed inadeguato per giocarci.
Con quello puoi giocarci al solitario di windows, o lavoro da ufficio, ma per i giochi FPS etc. ci vuole ben altro.
E non parlo di problemi di dimensione o risoluzione (la tua è uguale ai vecchi 19" lcd) ma di velocità reale del refresh dei pixels.
Cerca info nei vari thrad sui monitor per giocare, in ogni caso un monitor con 2ms GTG è fortemente raccomandato :read:
Male che vada, anche un 5ms GTG può essere ok; dopo tutto, la tv FullHD da 32" che hai provato è comunque più lenta di tali valori, ma superiore al vecchio 17".
Ah, uscita DVI oppure HDMI, se possibile lascia perdere la VGA ;)
Grazie per la risposta tra poco dovrò comprarmi un 22 e spero spero che mi vada meglio.

giordino
25-03-2009, 20:32
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la 4830, ma mi sono posto il problema dell'alimentatore:
ho un 600W di una marca poco conosciuta e vi posto la targhetta
http://img10.imageshack.us/img10/4331/alimentatore.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=alimentatore.jpg)
Secondo voi la regge una 4830?
Attualmente ho una 7900GT.
Schermo 21" CRT 1600x1200 max.
Grazie.
ciao

Dany16vTurbo
25-03-2009, 20:47
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la 4830, ma mi sono posto il problema dell'alimentatore:
ho un 600W di una marca poco conosciuta e vi posto la targhetta
http://img10.imageshack.us/img10/4331/alimentatore.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=alimentatore.jpg)
Secondo voi la regge una 4830?
Attualmente ho una 7900GT.
Schermo 21" CRT 1600x1200 max.
Grazie.
ciao
Regge regge, tranquillo ;)

nothatkind22
26-03-2009, 13:52
Salve a tutti. Vorrei un parere vostro...
Ho presso in considerazione l'acquisto di questa scheda (hd4830) per sostituire la vecchia Ati x600PRO, che mi sta dando problemi col monitor. Ho questo alimentatore: Nexus NC-4090 400W con queste specifiche
Over voltage protection:
- +3.3V: 80A (max.)
- +5V: 68A (max.)
- +12V1: 45A (max.)
- +12V2: 45A (max.)

Uscita:
- DC Voltage: 3.3V; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 0.5A/30A
- DC Voltage: + 5V; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/28A
- DC Voltage: +12V1; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/14A
- DC Voltage: +12V2; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/15A
- DC Voltage: -12V; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 10%; Output Min/Max: 0A/0.5A
- DC Voltage: + 5Vsb; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 15%; Output Min/Max: 0A/2A
- 3.3V e + 5V: 385W.

Mi regge la scheda video?
:(
PS: Non uso il pc per giocare, guardo solo video in HD.

Enzo84
26-03-2009, 16:57
Salve a tutti. Vorrei un parere vostro...
Ho presso in considerazione l'acquisto di questa scheda (hd4830) per sostituire la vecchia Ati x600PRO, che mi sta dando problemi col monitor. Ho questo alimentatore: Nexus NC-4090 400W con queste specifiche
Over voltage protection:
- +3.3V: 80A (max.)
- +5V: 68A (max.)
- +12V1: 45A (max.)
- +12V2: 45A (max.)

Uscita:
- DC Voltage: 3.3V; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 0.5A/30A
- DC Voltage: + 5V; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/28A
- DC Voltage: +12V1; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/14A
- DC Voltage: +12V2; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/15A
- DC Voltage: -12V; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 10%; Output Min/Max: 0A/0.5A
- DC Voltage: + 5Vsb; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 15%; Output Min/Max: 0A/2A
- 3.3V e + 5V: 385W.

Mi regge la scheda video?
:(
PS: Non uso il pc per giocare, guardo solo video in HD.

A prescindere dall' ali, se non ci giochi puoi puntare molto piu' in basso ed evitare di buttare soldi

Dany16vTurbo
26-03-2009, 18:49
Salve a tutti. Vorrei un parere vostro...
Ho presso in considerazione l'acquisto di questa scheda (hd4830) per sostituire la vecchia Ati x600PRO, che mi sta dando problemi col monitor. Ho questo alimentatore: Nexus NC-4090 400W con queste specifiche
Over voltage protection:
- +3.3V: 80A (max.)
- +5V: 68A (max.)
- +12V1: 45A (max.)
- +12V2: 45A (max.)

Uscita:
- DC Voltage: 3.3V; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 0.5A/30A
- DC Voltage: + 5V; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/28A
- DC Voltage: +12V1; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/14A
- DC Voltage: +12V2; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 5%; Output Min/Max: 1A/15A
- DC Voltage: -12V; Ripple e Noise: 120mV; Load Reg: 10%; Output Min/Max: 0A/0.5A
- DC Voltage: + 5Vsb; Ripple e Noise: 50mV; Load Reg: 15%; Output Min/Max: 0A/2A
- 3.3V e + 5V: 385W.

Mi regge la scheda video?
:(
PS: Non uso il pc per giocare, guardo solo video in HD.
Punta su una 4550 se non giochi ;)

Questa scheda mi da' sempre più soddisfazioni, sono @785-2000mhz :O
Peccato per le memorie che non salgono oltre

nothatkind22
26-03-2009, 19:35
Grazie a tutte e due dei consigli. Gentilissimi
Ancora una cosa. Avete sentito se ci sono dei problemi dell'uscita dvi col monitor che ho in firma?... è per questo che sto cambiando la scheda... ho provato di tutto, ma la connessione dvi non vuol sapere di andare... lo sto usando in vga... Non è male... ma era bellissimo col digitale... :D

dav1deser
26-03-2009, 19:40
qualcuno ha voglia di spiegarmi come modificare il bios della 4830 per abbassare le frequenza in 2D? Con quali programmi?

Dany16vTurbo
26-03-2009, 20:15
qualcuno ha voglia di spiegarmi come modificare il bios della 4830 per abbassare le frequenza in 2D? Con quali programmi?
Vuoi un consiglio? Non flashare.
I rischi sono "alti", ed i vantaggi minimi, in 2d sta @150-500mhz, più basso di così?

adarkar
27-03-2009, 01:18
Salve a tutti. Vorrei un parere vostro...
Ho presso in considerazione l'acquisto di questa scheda (hd4830) per sostituire la vecchia Ati x600PRO, che mi sta dando problemi col monitor. Ho questo alimentatore: Nexus NC-4090 400W con queste specifiche
Mi regge la scheda video?
:(
PS: Non uso il pc per giocare, guardo solo video in HD.

come già suggerito, se non giochi, la 45xx andrà benissimo.
Se vuoi un mix per il 3d la 4670 è un compromesso decente.
il tuo alim potrebbe farcela, ma probabilmente in modo non troppo stabile. Sopra tutto col caldo che verrà :D


Ciao a tutti,
vorrei acquistare la 4830, ma mi sono posto il problema dell'alimentatore:
ho un 600W di una marca poco conosciuta e vi posto la targhetta
http://img10.imageshack.us/img10/4331/alimentatore.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=alimentatore.jpg)
Secondo voi la regge una 4830?
Attualmente ho una 7900GT.
Schermo 21" CRT 1600x1200 max.
Grazie.
ciao

18A (dichiarati!) sono pochi per questa scheda.
Se il resto del sistema è vecchio (come sembrerebbe) ti converrebbe una 4670 o al massimo una 9600gt (se non vuoi cambiare alimentatore).
Potresti anche farcela in 2D, ma se fai partire un gioco, non credo, e se reggesse avrai instabilità del sistema.
Il tuo alim ha tutta la potenza sulla 3.3V e 5V (obsolete, oggi cpu e sk video usano pesantemente la 12V).

Dany16vTurbo
27-03-2009, 12:38
Secondo me ce la fa 18A imho bastano

gigi88
27-03-2009, 12:42
bisognerebbe vedere quanto sono quelli effettivi

sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2009, 12:48
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la 4830, ma mi sono posto il problema dell'alimentatore:
ho un 600W di una marca poco conosciuta e vi posto la targhetta
http://img10.imageshack.us/img10/4331/alimentatore.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=alimentatore.jpg)
Secondo voi la regge una 4830?
Attualmente ho una 7900GT.
Schermo 21" CRT 1600x1200 max.
Grazie.
ciao
non lo so non mi convince, è strano, sembra un ali fantasma, non ha il codice del produttore e le certificazioni sembrano solo stampate sull'etichetta

blackshard
28-03-2009, 11:29
non lo so non mi convince, è strano, sembra un ali fantasma, non ha il codice del produttore e le certificazioni sembrano solo stampate sull'etichetta

E' decisamente un alimentatore cinese fantasma. Quei 18A sulla +12v probabilmente sono fasulli. Potrebbe anche reggere, ma io non ci metterei la mano sul fuoco. In ogni caso sicuramente è illegale perchè mancano i filtri EMI e le protezioni da sovratensioni, il PFC, etc... etc...
Gli alimentatori buoni hanno le certificazioni di istituti come TUV ed altri che ora non ricordo, non il marchio CE che è una autocetificazione e che questo alimentatore non potrebbe nemmeno possedere perchè non è conforme alle direttive europee.

sdjhgafkqwihaskldds
28-03-2009, 11:44
si è vero

giordino
29-03-2009, 14:20
Ok, sono a rischio con il mio alimentatore.
Però se ci provo lo stesso la scheda cosa può succedere?Mica esplode ?:eek:
Al limite mi si spegne tutto...o no?:confused:

blackshard
29-03-2009, 14:48
Ok, sono a rischio con il mio alimentatore.
Però se ci provo lo stesso la scheda cosa può succedere?Mica esplode ?:eek:
Al limite mi si spegne tutto...o no?:confused:

L'alimentatore si, può anche esplodere qualche componente se è veramente chiavica. A me è capitato una volta con un alimentatore cinese marca perdoon a causa di un cortocircuito sulle porte usb.

gigi88
29-03-2009, 14:49
L'alimentatore si, può anche esplodere qualche componente se è veramente chiavica. A me è capitato una volta con un alimentatore cinese marca perdoon a causa di un cortocircuito sulle porte usb.

Già meglio lasciarli stare ali così scarsi

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2009, 19:42
Ok, sono a rischio con il mio alimentatore.
Però se ci provo lo stesso la scheda cosa può succedere?Mica esplode ?:eek:
Al limite mi si spegne tutto...o no?:confused:

clicca (http://www.youtube.com/watch?v=TjHOUonZO6U)

dude
29-03-2009, 20:35
Ciao a tutti,
ero interessato anch'io a comprare una 4830 e volevo sapere se l'alimentatore NeoPower 430 della Antec poteva andare bene (qui ci sono le specifiche http://www.antec.com/Believe_it/specs/NeoPower430_spe.html). In particolare l'hardware che volevo mettere è questo:

Processore Core 2 DUO E8400
Scheda madre ASUS P5Q SE
Scheda video HD4830
Un HDD SATA2 320GB
Un DVD-RW EIDE
Alimentatore Antec NeoPower 430w

Bastano 430W o devo prendere il modello da 550W? Che ne pensate?

Dimenticavo... un'altra domanda, quanto scalda la 4830? Volevo prendere un case stretto (14 cm) che supporta il formato ATX, potrei avere problemi di surriscaldamento?

Grazie a tutti!

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2009, 20:53
Alimentatore Antec NeoPower 430w

Bastano 430W o devo prendere il modello da 550W? Che ne pensate?

si, cmq se la differenza di prezzo è poca meglio il 550w così se vuoi overcloccare o mettere qualche componente più performante, o un futuro crossfire di 4830, stai tranquillo

Dimenticavo... un'altra domanda, quanto scalda la 4830? Volevo prendere un case stretto (14 cm) che supporta il formato ATX, potrei avere problemi di surriscaldamento?

Grazie a tutti!

non scalda tanto, che case è?

dude
29-03-2009, 21:25
non scalda tanto, che case è?

Il case che volevo prendere è il C-50 della GMC.
Vi posto un po' di immagini

http://www.gmc.co.kr/english/images/products/c50_img06.jpg

http://www.gmc.co.kr/english/images/products/c50_img01.jpg

http://www.gmcrus.com/netcat_files/361/248/h_d5f9b8379fdc5eb9a94ee34724398753

Ho trovato anche un recensione di questo case (http://www.bioslevel.com/articles/gmc-c-50-slim-atx-case)

e questo indirizzo è il sito ufficiale http://www.gmc.co.kr/english/programs/read.php?board=PRODUCTS&uid=5&cp=1&field=&keyWord=&nation=&year=&month=&category=13

Può andare bene questo case? La 4830 è di fascia troppo alta?

Grazie mille!

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2009, 21:34
è molto compatto, non è il massimo in ventilazione ma secondo me ci va bene la 4830, perchè ha una presa d'aria proprio sulle schede pci, la cpu prende aria dal convogliatore in pvc senza creare ristagni d'aria calda all'intero, secondo me è ok, anche se ci sono case migliori, non so se hai scelto quel modello in particolare per le dimensioni ristrette

khalhell
29-03-2009, 23:50
raga non ho riferimenti con la 4830, mi direste se il seguente punteggio in 3dmark Vantage è corretto per questa scheda?...grazie, ciao



Si , io faccio sul 6000 con una sola scheda non overclokkata...

dude
30-03-2009, 09:08
è molto compatto, non è il massimo in ventilazione ma secondo me ci va bene la 4830, perchè ha una presa d'aria proprio sulle schede pci, la cpu prende aria dal convogliatore in pvc senza creare ristagni d'aria calda all'intero, secondo me è ok, anche se ci sono case migliori, non so se hai scelto quel modello in particolare per le dimensioni ristrette


Si, in realtà cercavo un case compatto che però avesse lo standard ATX... non ho molto spazio sulla scrivania!

Grazie per l'aiuto, appena prendo il PC vi farò sapere come va...

Ciao ciao

Vitbus
30-03-2009, 11:27
Ragazzi facciamo un lista dei dissipatori compatibili con la sapphire 4830 per non avere brutte sorprese dopo l'acquisto.
Voi quale montate?
Io ero interessato al thermalright T-rad2.
Chi sa dirmi se è compatibile?
quello che mi preoccupa nell'acquistarlo è che il dissipatorino dell'alimentazione della sapphire 4830 dia qualche problema di compatibilità.
Rispondete numerosi qrazie

LPVJ
30-03-2009, 12:12
ciao,

non so voi, ma ho riscontrato un problema molto grave con VISTA a 64bit. In poche parole ogni volta che accendo il PC, nello schermo compaiono righe bianche e viene il messaggio il driver atikmdag ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato con successo . Conoscete soluzioni al problema ?

La mia configurazione è

AMD Phenom 9550 2.2ghz
ASROCK ALiveXFire-eSATA2
4gb (2x2gb) Kingston Ddr2 800 2 Gb Pc6400 CL5
SAPPHIRE HD 4830 1gb GDDR3
Alimentatore da 500W
HDD 320gb Sata II

Premetto che nn uso questo pc per i videogame, ma solo per Grafica e Editing video.

Dany16vTurbo
30-03-2009, 12:49
Ragazzi facciamo un lista dei dissipatori compatibili con la sapphire 4830 per non avere brutte sorprese dopo l'acquisto.
Voi quale montate?
Io ero interessato al thermalright T-rad2.
Chi sa dirmi se è compatibile?
quello che mi preoccupa nell'acquistarlo è che il dissipatorino dell'alimentazione della sapphire 4830 dia qualche problema di compatibilità.
Rispondete numerosi qrazie
Giocando un pò sulla disposizione delle ventole, la mia 4830 con 785mhz alla GPU, non supera i 43°C sotto furmark rinominato....
Ho un Accelero s1 rev.2, un dissi da meno di 20€ abbinato ad una 140mm@7v, ma una 120mm basta ed avanza.
Il t-rad2 è un buon dissi, è compatibile, ma imho non vale quello che costa ;)

Saragot
30-03-2009, 13:29
Ho preso Alone in the dark, e devo dire che gira perfettamente con la scheda a df a 1680x1050 con aa4x ed af16x a dettaglio massimo.
E' spettacolare!!!!!

Vitbus
30-03-2009, 14:21
Giocando un pò sulla disposizione delle ventole, la mia 4830 con 785mhz alla GPU, non supera i 43°C sotto furmark rinominato....
Ho un Accelero s1 rev.2, un dissi da meno di 20€ abbinato ad una 140mm@7v, ma una 120mm basta ed avanza.
Il t-rad2 è un buon dissi, è compatibile, ma imho non vale quello che costa ;)

Grazie della risposta inanzitutto. ma l'accelero s1 rev2 non è un dissi fanless?
è possibile installarci sopra delle ventole?

Vitbus
30-03-2009, 14:30
Per quanto riguarda il t-rad2 lo so, il sito della termalright lo da come compatibile con un riserva (asterisco), volevo essere sicuro che qualcuno l'abbia installato su questa scheda. eventualmente inserite delle foto.

Dany16vTurbo
30-03-2009, 18:53
Grazie della risposta inanzitutto. ma l'accelero s1 rev2 non è un dissi fanless?
è possibile installarci sopra delle ventole?
Certo, ci puoi mettere delle 92mm, 120mm o 140mm :)

sdjhgafkqwihaskldds
30-03-2009, 21:48
Si, in realtà cercavo un case compatto che però avesse lo standard ATX... non ho molto spazio sulla scrivania!

Grazie per l'aiuto, appena prendo il PC vi farò sapere come va...

Ciao ciao

prego ;)

nexin
31-03-2009, 13:44
Mi è arrivata finalmente sta scheda video e devo dire che non è niente male per il prezzo che ho pagato (89 euro), con 685@960 di frequenze ed un Phenom II 720@3,2 in 3Dmark Vantage faccio P7038 (GPU: 6781, CPU:7920) e nei giochi va abbastanza bene anche a risoluzioni alte. Ah il tutto è retto da un Alimentatore da 350 watt (rubato da un vecchio DELL) alla faccia del consumo :D

blackshard
31-03-2009, 14:18
Mi è arrivata finalmente sta scheda video e devo dire che non è niente male per il prezzo che ho pagato (89 euro), con 685@960 di frequenze ed un Phenom II 720@3,2 in 3Dmark Vantage faccio P7038 (GPU: 6781, CPU:7920) e nei giochi va abbastanza bene anche a risoluzioni alte. Ah il tutto è retto da un Alimentatore da 350 watt (rubato da un vecchio DELL) alla faccia del consumo :D

:sborone:
Alla fine se l'ali è buono c'è poco da preoccuparsi.

suneatshours86
01-04-2009, 16:29
salve a tutti, ho sotto mano un pc così composto
intel E6300
Seagate Barracuda 300GB
cuba MS-7301
4GB ram OCZ

L'alimentatore è di marca scaiona, e non presenta il totale Watt disponibili ma si limita ad indicarmi 25A sulle 12V.
considerando il bassissimo consumo del pc stesso, posso tranquillamente montare una 4830 1Gb ddr3? quante A richiede?
grazie in anticipo

Xfire90
01-04-2009, 16:35
salve a tutti, ho sotto mano un pc così composto
intel E6300
Seagate Barracuda 300GB
cuba MS-7301
4GB ram OCZ

L'alimentatore è di marca scaiona, e non presenta il totale Watt disponibili ma si limita ad indicarmi 25A sulle 12V.
considerando il bassissimo consumo del pc stesso, posso tranquillamente montare una 4830 1Gb ddr3? quante A richiede?
grazie in anticipo

Credo possa reggere quanto ad amperaggio, certo che se non ha nemmeno scritto il wattaggio siamo messi male:doh: .
In qualsiasi caso orientati su quella da 512MB;)

suneatshours86
01-04-2009, 16:39
Credo possa reggere quanto ad amperaggio, certo che se non ha nemmeno scritto il wattaggio siamo messi male:doh: .
In qualsiasi caso orientati su quella da 512MB;)

come puoi notare ho già il mio pc ed in firma ^^
Semplicemente sto aiutando un amico che ha già acquistato.
I watt totali non sono espressi, però posso arrivare per logica facendo la somma delle varie linee.
1A a quanti Watt corrisponde?
W= A*V??? giusto?
quindi ho già li la bellezza di 25x12= 300Watt, dovrei essere ok considerando che in full questa scheda consuma massimo 210w, giusto?

Xfire90
01-04-2009, 18:30
come puoi notare ho già il mio pc ed in firma ^^
Semplicemente sto aiutando un amico che ha già acquistato.
I watt totali non sono espressi, però posso arrivare per logica facendo la somma delle varie linee.
1A a quanti Watt corrisponde?
W= A*V??? giusto?
quindi ho già li la bellezza di 25x12= 300Watt, dovrei essere ok considerando che in full questa scheda consuma massimo 210w, giusto?

La formula è giusta, ma io non mi fiderei di un alimentatore senza marca o con così poche inidcazioni.
Non puoi provare la tua scheda sul suo PC per vedere se regge?

suneatshours86
01-04-2009, 18:36
La formula è giusta, ma io non mi fiderei di un alimentatore senza marca o con così poche inidcazioni.
Non puoi provare la tua scheda sul suo PC per vedere se regge?

già fatto, già installata e perfettamente funzionate. il problema ora è un altro.
l'audio non va più, non viene rivelata nessuna periferica. Ho provato ad aggiornare driver video con i 9.3, audio con i 2.20 della realtek ma niente.. qualcuno ha avuto problemi simili o sa qualcosa a riguardo?

Xfire90
01-04-2009, 18:47
già fatto, già installata e perfettamente funzionate. il problema ora è un altro.
l'audio non va più, non viene rivelata nessuna periferica. Ho provato ad aggiornare driver video con i 9.3, audio con i 2.20 della realtek ma niente.. qualcuno ha avuto problemi simili o sa qualcosa a riguardo?

Controlla da BIOS che l'audio itegrato sia abilitato, avvia il PC e disabilita la periferica di audio HD (ati) da gestione periferiche di Windows.
Dovrebbe bastare, fammi sapere:)

suneatshours86
01-04-2009, 20:42
Controlla da BIOS che l'audio itegrato sia abilitato, avvia il PC e disabilita la periferica di audio HD (ati) da gestione periferiche di Windows.
Dovrebbe bastare, fammi sapere:)

da bios purtroppo non dice niente, ho disabilitato in compenso la periferica audio ati da gestione periferiche senza riusultati.
continuo a brancolare nel buio

Xfire90
01-04-2009, 21:19
da bios purtroppo non dice niente, ho disabilitato in compenso la periferica audio ati da gestione periferiche senza riusultati.
continuo a brancolare nel buio

Strano...la scheda audio è integrata nella mobo o parliamo di una scheda discreta?
Sicuro che non sia disabilitata da BIOS?

Disinstalla tutto il pacchetto ATi, riavvia il PC ed installa solo i driver della VGA da gestione periferiche, non con l'installer.
Solitamente il problema è dovuto ai conflitti che crea la periferica Ati audio HD, disattivandola in genere si risolvere.
Prova come ti ho detto, mi dispiace se la cosa non ti sarà d'aiuto:(

suneatshours86
01-04-2009, 22:11
Strano...la scheda audio è integrata nella mobo o parliamo di una scheda discreta?
Sicuro che non sia disabilitata da BIOS?

Disinstalla tutto il pacchetto ATi, riavvia il PC ed installa solo i driver della VGA da gestione periferiche, non con l'installer.
Solitamente il problema è dovuto ai conflitti che crea la periferica Ati audio HD, disattivandola in genere si risolvere.
Prova come ti ho detto, mi dispiace se la cosa non ti sarà d'aiuto:(

http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=topic_02791&ppn=PB80105506
ho già risolto grazie ^^
La soluzione è stata dare le mie corsair xms2 al mio amico per questo pc e io invece ho guadagnato un paio di kingstone 2x2gb ottime anche per overclock con medesima latenza ^^ già testate anche...

Psychodog
03-04-2009, 13:50
Il mio problema si è ripresentato anche con Win XP (vedi post precedenti).
In questo caso è intervenuto il VPU Recovery di ATI!

Presumo a questo punto sia un problema di surriscaldamento della scheda...

Attraverso l'ATI OVERDRIVE ho settato la ventola sempre al 100%... vediamo se cambia qualcosa...

Ma è possibile che giocando ad una risoluzione di 1024*768 con tutti i dettagli e filtri attivi (cod4, cod5, l4d, sr2) la GPU si surriscaldi così...???

massi88dux
03-04-2009, 15:51
ciao...ho da poche ora montato un hd4830 asus


in idle la temperatura sta a 45°, pensavo di meno però mi accontento


-vorrei sapere un buon programma stress tes per la vga
-con raffreddamento di serie o cmq di un'altra marca, che frequenze potrei raggiungere tranquillamente in OC?