View Full Version : hp 6735s
ragazzi, appurato che i Turion e Core duo sono superiori al Sempron SI42 in termini di prestazioni.... tra un HP 15.4" 6735S NN346ES Turion X2 Ultra Dual-Core RM-72, 2 GHz, RAM 2GB, hard disk 250GB 5400RPM ATI Integrata Modello Radeon HD 3200 e un HP 6730s processore Intel Core2 Duo, Frequenza: 1.8 GHz 2 GB di RAM e 250 GB di HDD Grafica: Integrated Intel 4500MHD 256Mb quale è più potente in termini di prestazioni?
walter sampei
27-07-2009, 13:52
ragazzi, appurato che i Turion e Core duo sono superiori al Sempron SI42 in termini di prestazioni.... tra un HP 15.4" 6735S NN346ES Turion X2 Ultra Dual-Core RM-72, 2 GHz, RAM 2GB, hard disk 250GB 5400RPM ATI Integrata Modello Radeon HD 3200 e un HP 6730s processore Intel Core2 Duo, Frequenza: 1.8 GHz 2 GB di RAM e 250 GB di HDD Grafica: Integrated Intel 4500MHD 256Mb quale è più potente in termini di prestazioni?
grafiche la radeon, processore sarebbe da sapere quale c2d... ma credo sia lievemente sopra l'intel.
comunque per il 90% degli usi domestici, tipo mail navigare e home office, che usi un sempron o un i7 cambia poco :sofico:
E' uscito un nuovo driver per il Wireless:
http://www.linksysinfo.org/forums/showpost.php?p=349261&postcount=88
Solo per XP. Saluti :)
cruelboy
27-07-2009, 18:44
DOMANDA: dunque, io ho il modello 6735s con turion RM70, e al momento ho su XP, anche se è disponibile la doppia licenza, con Vista Business, ed entrambi i SO sono a 32bit
al momento sto finendo di scaricare la RC1 di Seven a 64bit (quella che dovrebbe scadere a marzo mi pare)... qualcuno l'ha provato/l'ha in prova?
ma soprattutto... al lancio di seven... mi tocca ripagare l'intero costo della licenza o posso avere qualche beneficio e fare un upgrade?
no perché con tutte le news che girano, ancora non ci ho capito una pippa :D
un saluto
Io sto a Cosenza, per me si può fare :D con annesso bagnetto :D :asd:
vi prego... non lo fate :D
io la settimana prossima sto da quelle parti, e dovrei averne ben due di 6735s :P (uno già spompato e n'altro in ordine :) )
al lancio di seven... mi tocca ripagare l'intero costo della licenza o posso avere qualche beneficio e fare un upgrade?
no perché con tutte le news che girano, ancora non ci ho capito una pippa :D
Se l'hai comprato dal 26 giugno in poi ti spetta l'aggiornamento gratuito, viceversa nada. :D
cruelboy
27-07-2009, 19:11
eh no... mi sa che allora sono stato bidonato... il mio è di marzo, mentre quello in ordine è freedos... onestamente con la differenza di prezzo, lo prendo all'uscita il seven, o male che va... ubuntu e tanti saluti ^_^
papaorsone
27-07-2009, 22:51
Non penso che l'aggiornamento a Seven sia gratutito o cmq disponibile per tutti i pc/notebook acquistati dal 26 giugno in poi. Da come ho capito insieme al computer dovrebbe uscire un voucher che da diritto alla richiesta di Seven una volta uscito. Microsoft specifica che avendo l'operazione un costo, il produttore di computer potrebbe segliere di non includere i voucher in alcuni modelli prodotti. Qualcuno che ha acquistato il 6735s o il 6735b ha trovato il voucher?
Se l'hai comprato dal 26 giugno in poi ti spetta l'aggiornamento gratuito, viceversa nada. :D
Sulla pagina HP
http://h41112.www4.hp.com/promo/win7web/it/it/eligmodels.html
in effetti si dice che solo il 6735B ha diritto all'upgrade, qualcuno magari ha avuto prova del contrario?
Non penso che l'aggiornamento a Seven sia gratutito o cmq disponibile per tutti i pc/notebook acquistati dal 26 giugno in poi. Da come ho capito insieme al computer dovrebbe uscire un voucher che da diritto alla richiesta di Seven una volta uscito. Microsoft specifica che avendo l'operazione un costo, il produttore di computer potrebbe segliere di non includere i voucher in alcuni modelli prodotti. Qualcuno che ha acquistato il 6735s o il 6735b ha trovato il voucher?
Ad eccezione delle versioni Starter e Home Basic, tutte le altre hanno diritto all'aggiornamento. Io ho il 6735b col freedos, quindi sono fuori dai giochi. :D
Sulla pagina HP
http://h41112.www4.hp.com/promo/win7web/it/it/eligmodels.html
in effetti si dice che solo il 6735B ha diritto all'upgrade, qualcuno magari ha avuto prova del contrario?
E' vero, dimenticavo che solo il B ha la possibilità di aggiornamento, scusate. E' che ormai avendo questo l'S non lo considero :p
cruelboy
28-07-2009, 09:27
bon... allora mi sa che i miei pc sono completamente fuori dai giochi :cry:
pazienza... vorrà dire che all'uscita di seven, mi tengo il mio bel XP Pro/Vista Business e tanti saluti :p
tanto se ora ne pendo uno con SO, con la differenza di prezzo e la differenza che sicuramente faranno pagare al momento dell'upgrade... tanto vale che prendo una licenza nuova di pacco :D
saluti!
bon... allora mi sa che i miei pc sono completamente fuori dai giochi :cry:
pazienza... vorrà dire che all'uscita di seven, mi tengo il mio bel XP Pro/Vista Business e tanti saluti :p
tanto se ora ne pendo uno con SO, con la differenza di prezzo e la differenza che sicuramente faranno pagare al momento dell'upgrade... tanto vale che prendo una licenza nuova di pacco :D
saluti!
Fai bene. ;)
Ad eccezione delle versioni Starter e Home Basic, tutte le altre hanno diritto all'aggiornamento. Io ho il 6735b col freedos, quindi sono fuori dai giochi. :D
E' vero, dimenticavo che solo il B ha la possibilità di aggiornamento, scusate. E' che ormai avendo questo l'S non lo considero :p
Per avere WIN7 sul 6735S, se si vorra', si potra' sempre far ricorso a sistemi disinvolti...:D
Vorra' dire che per WIN7, se si vorra', si fara' ricorso a sistemi disinvolti...:D
:asd: :D
fulldiassi
28-07-2009, 12:33
Io intanto sto giocando un po con l athlon.
Riporto l ultimo test con cpuid :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=623543
MrPorsche
28-07-2009, 13:07
Io intanto sto giocando un po con l athlon.
Riporto l ultimo test con cpuid :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=623543
Ma sei matto? :eek: Almeno lo usi da dentro il frigorifero? :D
walter sampei
28-07-2009, 13:14
Io intanto sto giocando un po con l athlon.
Riporto l ultimo test con cpuid :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=623543
:eek:
cosa hai usato, k10stat o cosa altro??? quasi quasi provo a sparare il sempron a 2.5 :sofico:
MrPorsche
28-07-2009, 13:18
:eek:
cosa hai usato, k10stat o cosa altro??? quasi quasi provo a sparare il sempron a 2.5 :sofico:
Io l'ho fatto con k10stat, Sempron SI-40 @ 2.6 GHz ma poi mi è venuta la paura di fondere tutto! :sofico: Adesso lo tengo downvoltato a frequenza default ;)
walter sampei
28-07-2009, 13:24
Io l'ho fatto con k10stat, Sempron SI-40 @ 2.6 GHz ma poi mi è venuta la paura di fondere tutto! :sofico: Adesso lo tengo downvoltato a frequenza default ;)
avendo l'si-42 dovrebbe salire meno... dai che voglio vedere se pure gli odiatissimi wmv a 1080p funzionano fluidi, e soprattutto se poi riesco a portare il semproncino al di sotto dei 750 mhz :sofico:
(per la cronaca, il "killa sample" va... a 3 frame al secondo :sofico: )
fulldiassi
28-07-2009, 13:27
mi illumini sul killa sample che lo provo?
walter sampei
28-07-2009, 13:30
mi illumini sul killa sample che lo provo?
mp :)
fulldiassi
28-07-2009, 17:10
non aumentate il clock non serve. CPUZ non si capisce perche pur essendo il tool piu usato dagli overclockers per certificare i loro risultati nel nostro caso sbaglia.
non c'e' modo di aumentare la frequenza. quindi con k10 potete soltanto gestire le frequenze verso il basso e undervoltare la cpu, cosa quest ultima che sembra funzionare in quanto sia cpuz che everest che altri programmi forniscono le stesse misure.
walter sampei
28-07-2009, 17:15
non aumentate il clock non serve. CPUZ non si capisce perche pur essendo il tool piu usato dagli overclockers per certificare i loro risultati nel nostro caso sbaglia.
non c'e' modo di aumentare la frequenza. quindi con k10 potete soltanto gestire le frequenze verso il basso e undervoltare la cpu, cosa quest ultima che sembra funzionare in quanto sia cpuz che everest che altri programmi forniscono le stesse misure.
:confused: scusa, posso chiederti come fai ad accorgerti che sbaglia? amd power monitor cosa segna???
MrPorsche
28-07-2009, 17:16
non aumentate il clock non serve. CPUZ non si capisce perche pur essendo il tool piu usato dagli overclockers per certificare i loro risultati nel nostro caso sbaglia.
non c'e' modo di aumentare la frequenza. quindi con k10 potete soltanto gestire le frequenze verso il basso e undervoltare la cpu, cosa quest ultima che sembra funzionare in quanto sia cpuz che everest che altri programmi forniscono le stesse misure.
E' vero! Oggi ho fatto un po' di test ed ho scoperto l'amara verità... Sono arrivato a 4GHz on screen ma era tutto un fake nei test non cambia nulla in prestazioni! :rolleyes: Nei test di downclock invece ho notato che posso tenere a 1V la cpu @ 2 GHz senza alcun problema con diminuzione di ben 10°C di temperatura in full! ;)
walter sampei
28-07-2009, 17:22
E' vero! Oggi ho fatto un po' di test ed ho scoperto l'amara verità... Sono arrivato a 4GHz on screen ma era tutto un fake nei test non cambia nulla in prestazioni! :rolleyes: Nei test di downclock invece ho notato che posso tenere a 1V la cpu @ 2 GHz senza alcun problema con diminuzione di ben 10°C di temperatura in full! ;)
se amd lanciasse un processore s1 a 45 nm, le cose potrebbero diventare molto interessanti :sperem:
se amd lanciasse un processore s1 a 45 nm, le cose potrebbero diventare molto interessanti :sperem:
le serie amd Turion o athlon o intel core2 duo hanno le stesse problematiche?
con le serie 6730s-6735s la navigazione internet utilizzando il cell come modem è garantita?
walter sampei
28-07-2009, 18:06
le serie amd Turion o athlon o intel core2 duo hanno le stesse problematiche?
dipende da quali intendi...
dipende da quali intendi...
temperature elevate!
theGiantsKiller
28-07-2009, 18:59
E' vero! Oggi ho fatto un po' di test ed ho scoperto l'amara verità... Sono arrivato a 4GHz on screen ma era tutto un fake nei test non cambia nulla in prestazioni! :rolleyes: Nei test di downclock invece ho notato che posso tenere a 1V la cpu @ 2 GHz senza alcun problema con diminuzione di ben 10°C di temperatura in full! ;)
Ciao..che impostazioni di k10stat hai usato? Grazie!
MrPorsche
29-07-2009, 09:25
Ciao..che impostazioni di k10stat hai usato? Grazie!
Ho fatto un profilo settato così:
il primo p-state (quello a frequenza più bassa) l'ho lasciato inalterato, nel secondo invece ho abbassato il voltaggio alla cpu da 1.1250 a 1.0000 e non ho avuto problemi di stabilità! ;)
Siccome sono sempre più in procinto di acquistare questo notebook (il 6735b però), volevo chiedervi se è meglio aumentare la ram di 1GB DDR2 800Mhz (per un tot. di 2Gb) o se invece come leggo in giro aumentarla di 2GB e per cui portarlo a 3GB totali.
In più volevo chiedere se qualche anima pia può postare qualche immagine del notebook (sempre il 6735b) di modo che possa capire meglio come è fatto, dato che il 6735s l'ho visto e non mi è piaciuto molto.
Tanx a lot!
Siccome sono sempre più in procinto di acquistare questo notebook (il 6735b però), volevo chiedervi se è meglio aumentare la ram di 1GB DDR2 800Mhz (per un tot. di 2Gb) o se invece come leggo in giro aumentarla di 2GB e per cui portarlo a 3GB totali.
In più volevo chiedere se qualche anima pia può postare qualche immagine del notebook (sempre il 6735b) di modo che possa capire meglio come è fatto, dato che il 6735s l'ho visto e non mi è piaciuto molto.
Tanx a lot!
Se parli del 6735b qualche foto posso postarla io, ma è fatta col cellulare.
Circa la RAM, vista la spesa esigua io non lesinerei e andrei di 2GB (io ho comprato un banco in negozio a 26 euro, credo che online si possa trovare anche a meno).
fulldiassi
30-07-2009, 09:15
ho un programma nuovo per il nostro notebook per downvoltare. sul mio athlon va da dio. qualcuno con il sempron vuole fare da cavia?
fulldiassi
30-07-2009, 09:40
questi sono i risultati:
950mhz@0.787v
1,9ghz@0.975v
se qualcuno vuole provare con il sempron mi passi voltaggio base a 1ghz e a 2ghz
http://www.fabisoft.net/proc1.jpg
http://www.fabisoft.net/proc2.jpg
walter sampei
30-07-2009, 13:39
ho un programma nuovo per il nostro notebook per downvoltare. sul mio athlon va da dio. qualcuno con il sempron vuole fare da cavia?
se vuoi, nei prossimi giorni provo :)
ho visto che c'e' un turion x2 con 1 mega di l2, con lo step minimo a 500 mhz, pero' non so se al massimo consumi quanto il sempron o di piu'...
MrPorsche
30-07-2009, 13:49
se vuoi, nei prossimi giorni provo :)
ho visto che c'e' un turion x2 con 1 mega di l2, con lo step minimo a 500 mhz, pero' non so se al massimo consumi quanto il sempron o di piu'...
Lista dei Turion X2 core Lion (in fondo): http://en.wikipedia.org/wiki/Turion_X2 ;)
walter sampei
30-07-2009, 14:38
Lista dei Turion X2 core Lion (in fondo): http://en.wikipedia.org/wiki/Turion_X2 ;)
grazie mille, 6 watt di tdp in piu', non so come siano i consumi effettivi ma dopo cerco su gooooogle :)
Ragazzi sbaglio o il 6735B non lo si trova più in giro per 300€ circa? :cry:
MrPorsche
30-07-2009, 18:54
Ragazzi sbaglio o il 6735B non lo si trova più in giro per 300€ circa? :cry:
:read: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6735b.aspx ;)
:read: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6735b.aspx ;)
GigaPC ha alzato di 10 euro :eek: :D ha capito che ne vendeva comunque a pacchi :D
walter sampei
31-07-2009, 12:39
ragassss, ho trovato questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1944530
:confused: :confused: :confused: :confused:
MrPorsche
31-07-2009, 12:44
ragassss, ho trovato questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1944530
:confused: :confused: :confused: :confused:
:D Io però non ne ho nessuna voglia di smontare mezzo portatile per sostituire la cpu nonostante abbia da parte un TL-50 pronto per l'upgrade! :asd:
walter sampei
31-07-2009, 12:51
se avessi i $$$ mi prenderei un rm 70 :sofico:
fulldiassi
31-07-2009, 12:56
con una 50ina di euro lo trovi...
walter sampei
31-07-2009, 13:20
con una 50ina di euro lo trovi...
si, peccato che prima ho altre spese e il budget di studentello :(
ragassss, ho trovato questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1944530
:confused: :confused: :confused: :confused:
Credo anche io che il Sempron abbia un core disabilitato, quando ho fatto il test con memtest me lo segnalava come Athlon X2. :eek:
:D Io però non ne ho nessuna voglia di smontare mezzo portatile per sostituire la cpu nonostante abbia da parte un
TL-50 pronto per l'upgrade! :asd:
Non so se va bene, controlla sul service manual.
se avessi i $$$ mi prenderei un rm 70 :sofico:
:nono:
ZM-8x :sofico:
walter sampei
31-07-2009, 14:05
:nono:
ZM-8x :sofico:
consuma di piu' e costa di piu', per quel che ci devo fare mi basta... e forse e' meglio se lascio il semproncino :D
MrPorsche
31-07-2009, 14:14
consuma di piu' e costa di piu', per quel che ci devo fare mi basta... e forse e' meglio se lascio il semproncino :D
Beh, se guardi nel link che ti ho postato ieri vedrai che c'è lo ZM-80 che non è tutta sta differenza di TDP :sofico: ;)
consuma di piu' e costa di piu', per quel che ci devo fare mi basta... e forse e' meglio se lascio il semproncino :D
Ok il costo, ma il consumo è quello. ;)
E poi lo paragonavo al RM-7x, che comunque è una buona CPU e rappresenta un bell'upgrade per il nostro HP :D anche se, visto che va smontato tutto, una volta che decido di upgradare io metterei il max. ;) :D
walter sampei
31-07-2009, 14:47
Beh, se guardi nel link che ti ho postato ieri vedrai che c'è lo ZM-80 che non è tutta sta differenza di TDP :sofico: ;)
vero, 1 watt in piu' per 100 mhz e 1 mega di l2 in piu' :)
vero, 1 watt in piu' per 100 mhz e 1 mega di l2 in piu' :)
Ma il Sempron non ha 512KB di cache? O forse lo stai confrontando con il Turion X2 RM-7x ?
walter sampei
31-07-2009, 14:53
Ma il Sempron non ha 512KB di cache? O forse lo stai confrontando con il Turion X2 RM-7x ?
rm 70 :)
full, per favore dimmi qual e' il programma da testare o cosa altro devo fare in mp :)
MrPorsche
31-07-2009, 15:24
rm 70 :)
full, per favore dimmi qual e' il programma da testare o cosa altro devo fare in mp :)
Mi accodo anch'io per la richiesta del programma per il test che lo metto sotto torchio! :D
fulldiassi
31-07-2009, 18:06
rm 70 :)
full, per favore dimmi qual e' il programma da testare o cosa altro devo fare in mp :)
ho giocato due ore a tennis e ora esco per il calcetto.
aggiungimi in msn fulldiassi@hotmail.com che appena mi trovi ne parliamo con calma e ti passo il tutto!
walter sampei
31-07-2009, 18:07
ho giocato due ore a tennis e ora esco per il calcetto.
aggiungimi in msn fulldiassi@hotmail.com che appena mi trovi ne parliamo con calma e ti passo il tutto!
ok, grazie, dopo ti aggiungo :)
Sulla pagina HP
http://h41112.www4.hp.com/promo/win7web/it/it/eligmodels.html
in effetti si dice che solo il 6735B ha diritto all'upgrade, qualcuno magari ha avuto prova del contrario?
Mi devo correggere, a leggere bene la pagina anche il 6735S ha diritto all'upgrade alle note condizioni.
Peccato che del mio, acquistato il 5 Luglio, non viene riconosciuto il seriale come avente diritto all'offerta.
Altre idee oltre al contattare l'Assistenza HP?
PS: leggo sui forum anglofoni che HP ha dato in outsourcing la procedura ad una compagnia esterna con questi immaginabili risultati:muro:
papaorsone
03-08-2009, 22:26
Comunque l'aggiornamento a Windows 7 non è gratuito ma a pagamento. Ho fatto una prova e dovrebbe costare 24,90€...non ho capito se le spese di spedizione sono incluse.
Sirus & Kanopus
06-08-2009, 22:00
Ragazzuoli, io devo fare un bell'upgrade al note per lavoro e sono a chiedervi una piccola info:
Che differenza avrei tra un TL50 ed un RM70?
papaorsone
07-08-2009, 13:10
Ragazzi se a qualcuno serve ho un alimentatore per 6735s/6720s/ecc nuovo originale da vendere...su Napoli o spedito
walter sampei
07-08-2009, 13:47
ragassss, saro' volpe ma:
1)non riesco a capire come usare k10stat :stordita:
2)atitool non mi funge con i catalyst 9.6
edit: atitool 0.27 beta 4 mi funge...
theGiantsKiller
09-08-2009, 10:00
k10stat serve, appunto, per fare il downgrade del processore. Io particolarmente lo uso per "depotenziare" il pstate a 2000mhz, rendendolo praticamente uguale al primo pstate da 1000mhz. Così blocco la frequenza a mille, la temperatura scende di 10 gradi e la batt dura di +.Ti dico come ho fatto io.
1)Apri il prog e vai su P-state (è il secondo flag tra quelli in alto)
2)A questo punto ti consiglio, di andare su Rename e salvarti questo profilo "Standard", così, nel caso ti riservisse tutta la potenza del processore, rimettendo questo profilo te la ritroveresti istantaneamente.
3)Seleziona ora un altro profilo qualsiasi, e agisci sul p-state a mhz più bassi. Quindi clicchi sul pallino a fianco a p0, poi sposti il did a 0 e il cpu-voltage a 0,9500 (appunto per renderlo uguale al p1). A questo punto ti salvi questo nuovo profilo, vai su Applica -> Ok.
A questo punto puoi anche chiuderlo, non c'è bisogno che vada in background.
Dovrebbe funzionare.
k10stat serve, appunto, per fare il downgrade del processore. Io particolarmente lo uso per "depotenziare" il pstate a 2000mhz, rendendolo praticamente uguale al primo pstate da 1000mhz. Così blocco la frequenza a mille, la temperatura scende di 10 gradi e la batt dura di +.Ti dico come ho fatto io.
1)Apri il prog e vai su P-state (è il secondo flag tra quelli in alto)
2)A questo punto ti consiglio, di andare su Rename e salvarti questo profilo "Standard", così, nel caso ti riservisse tutta la potenza del processore, rimettendo questo profilo te la ritroveresti istantaneamente.
3)Seleziona ora un altro profilo qualsiasi, e agisci sul p-state a mhz più bassi. Quindi clicchi sul pallino a fianco a p0, poi sposti il did a 0 e il cpu-voltage a 0,9500 (appunto per renderlo uguale al p1). A questo punto ti salvi questo nuovo profilo, vai su Applica -> Ok.
A questo punto puoi anche chiuderlo, non c'è bisogno che vada in background.
Dovrebbe funzionare.
Ho seguito queste tue istruzioni, ma quando ho dato "applica" il computer si è riavviato. Presumo che debba mettere un voltaggio più alto, vero?
fulldiassi
10-08-2009, 19:46
esatto
ti consiglio ti scendere di un settaggio ed applicare finche non trovi quelloc he resetta.
cosi farai prima...
theGiantsKiller
10-08-2009, 19:53
Ho seguito queste tue istruzioni, ma quando ho dato "applica" il computer si è riavviato. Presumo che debba mettere un voltaggio più alto, vero?
Che so usi?
sono stato assente per motivi di lavoro e quindi non ho avuto modo di decidere sull'hp: ad oggi devo decidere tra 2 portatili: 1) NOTEBOOK TFT HP 6735S nx531es si-42 1X1GB 160GB DVDRW con S.O. vista basic a 299€ oppure 2) NOTEBOOK TFT 15,4 - HP 6730S nn350es t5870/1gb/160 web vs+xp a 499€..........utilizzo web-word- e soprattutto riproduzione files audio video.
Avete consigli?
walter sampei
11-08-2009, 09:54
sono stato assente per motivi di lavoro e quindi non ho avuto modo di decidere sull'hp: ad oggi devo decidere tra 2 portatili: 1) NOTEBOOK TFT HP 6735S nx531es si-42 1X1GB 160GB DVDRW con S.O. vista basic a 299€ oppure 2) NOTEBOOK TFT 15,4 - HP 6730S nn350es t5870/1gb/160 web vs+xp a 499€..........utilizzo web-word- e soprattutto riproduzione files audio video.
Avete consigli?
la 3200 del 6735 supporta anche i formati hd... poi il sempron magari non e' una scheggia (per uso web lo sto usando proprio ora e basta alla grande :D ), ma si puo' cambiare
esatto
ti consiglio ti scendere di un settaggio ed applicare finche non trovi quelloc he resetta.
cosi farai prima...
Sì infatti farò così.
Che so usi?
Windows Vista Business 32bit
sono stato assente per motivi di lavoro e quindi non ho avuto modo di decidere sull'hp: ad oggi devo decidere tra 2 portatili: 1) NOTEBOOK TFT HP 6735S nx531es si-42 1X1GB 160GB DVDRW con S.O. vista basic a 299€ oppure 2) NOTEBOOK TFT 15,4 - HP 6730S nn350es t5870/1gb/160 web vs+xp a 499€..........utilizzo web-word- e soprattutto riproduzione files audio video.
Avete consigli?
Prendi il primo, gli schiaffi un banco da 2GB di RAM (costo 20 euro) e sei a posto IMHO.
la 3200 del 6735 supporta anche i formati hd... poi il sempron magari non e' una scheggia (per uso web lo sto usando proprio ora e basta alla grande :D ), ma si puo' cambiare
Quoto, anche se il cambio CPU non è facilissimo visto che bisogna smontarlo tutto.
xfettodifettoso
11-08-2009, 11:05
Salve ragazzi,avrei una mezza intenzione di prendere il 6735s,avendo un budget abbastanza limitato,e considerando che alla fine il notebook mi servirebbe solo per l'università(office,internet e poco altro;mi sono impostato di non comprarmi un portatile per giocare :D ).Dico "mezza" intenzione perchè mi sorge un piccolo dubbio: come girerà Windows 7 sul 6735s(anche considerando un upgrade a 3 Gb di Ram)?Non rischio di trovarmi con qualcosa di troppo lento?Volendo già fare l'upgrade del processore all'acquisto,sapete se c'è qualche sito internet che mi permetterebbe di sostituirlo(pur sapendo che così perderei la garanzia)?Non ho mai messo mano a un notebook,quindi vorrei sapere se un buon niubbo come me armato di tanta pazienza potrebbe essere capace di smontare il vecchio e montare un nuovo processore...:D in sostanza,vorrei un portatile che mi "duri" anche solo per fare quelle 4 cosette...:D
Salve ragazzi,avrei una mezza intenzione di prendere il 6735s,avendo un budget abbastanza limitato,e considerando che alla fine il notebook mi servirebbe solo per l'università(office,internet e poco altro;mi sono impostato di non comprarmi un portatile per giocare :D ).Dico "mezza" intenzione perchè mi sorge un piccolo dubbio: come girerà Windows 7 sul 6735s(anche considerando un upgrade a 3 Gb di Ram)?Non rischio di trovarmi con qualcosa di troppo lento?Volendo già fare l'upgrade del processore all'acquisto,sapete se c'è qualche sito internet che mi permetterebbe di sostituirlo(pur sapendo che così perderei la garanzia)?Non ho mai messo mano a un notebook,quindi vorrei sapere se un buon niubbo come me armato di tanta pazienza potrebbe essere capace di smontare il vecchio e montare un nuovo processore...:D in sostanza,vorrei un portatile che mi "duri" anche solo per fare quelle 4 cosette...:D
Io ho il 6735b che è uguale. Ho montato un banco ulteriore di RAM da 2GB (quindi 3GB totali, come vuoi fare tu) e ho messo Windows Vista Business: nessun problema. E se gira bene Vista, non vedo perché non debba farlo Seven. ;)
Per il cambio CPU, ti avverto sin da ora che non è semplice: va smontato praticamente tutto il notebook (perfino il display!). Ma con un po' di pazienza si risolve tutto, anche perché in rete si trova il service manual che ti guida passo passo. La CPU la prendi tranquillamente su eBay (ma dall'estero) a prezzi pure decenti (sui 100 euro).
mi sorge un piccolo dubbio: come girerà Windows 7 sul 6735s?Questo l'indice di prestazioni con il 6735s versione TurionX2 RM70 [prima con la Rc1, poi con la Rtm]:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28491394&postcount=108
^__^
xfettodifettoso
11-08-2009, 11:49
Grazie ragazzi,molto precisi entrambi :) solo un'ultima domanda:con questi due upgrade (ram+processore) avrei ancora fatto un acquisto con un buon rapporto prezzo/qualità?
la 3200 del 6735 supporta anche i formati hd... poi il sempron magari non e' una scheggia (per uso web lo sto usando proprio ora e basta alla grande :D ), ma si puo' cambiare
un mio amico ha preso il 1005ha netbook dell'asus...che dire veramente bello e estremamente portatile e con ottima riproduzione audio video...costa quanto il 6735s...ma alla fine pur essendo 2 oggetti diversi penso che sia meglio come potenza e utilizzo lavorativo il 6735s anche se ho già un buon pc desktop!!!!!!
Grazie ragazzi,molto precisi entrambi :) solo un'ultima domanda:con questi due upgrade (ram+processore) avrei ancora fatto un acquisto con un buon rapporto prezzo/qualità?
Senza dubbio.
xfettodifettoso
11-08-2009, 13:56
Senza dubbio.
Ottimo :D eventualmente quale processore mi converrebbe montarci,sempre in base al rapporto prezzo/prestazioni?Se gentilmente qualcuno mi inviasse un link,qui o via pm...non sto trovando nulla :mbe:
Ottimo :D eventualmente quale processore mi converrebbe montarci,sempre in base al rapporto prezzo/prestazioni?
Turion X2, se Ultra tanto meglio. ;)
xfettodifettoso
11-08-2009, 14:17
Turion X2, se Ultra tanto meglio. ;)
Mi edito da solo,visto lo ZM-82 per una cifra vicina ai 100 euro :)
Mi edito da solo,visto lo ZM-82 per una cifra vicina ai 100 euro :)
Dove?
xfettodifettoso
11-08-2009, 15:10
Dove?
http://cgi.ebay.it/AMD-Turion-X2-Ultra-ZM-82-laptop-CPU-TMZM82DAM23GG_W0QQitemZ370240255979QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item563409f7eb&_trksid=p3286.c0.m14
A chi può interessare...io non credo di poterlo prendere di certo,per ora :muro:
dopo lungo esitare ho deciso di acquistare il NOTEBOOK TFT HP 6735S nx531es si-42 1X1GB 160GB DVDRW a 299€ con s.o. vista basic.
Per scelta volevo spendere poco avendo già un potente desktop ma avevo bisogno anche di un portatile essendosi rotto quello che avevo. Le recensioni del sito hanno fatto presa....rapporto qualità prezzo buono. Entro giovedì dovrei averlo poi proverò sul campo le tante considerazioni. Ero tentato dal 6730s o 6735s turion ma dovevo spendere almeno 200€ in più ma dovendolo utilizzare non come uso principale mi sembravano sprecati.
a proposito per ottimizzare il 6735s che ho preso quale modello di ram consigliate?: 1)RAM - kingston - KINGSTON DDR2 RAM 667 2gb KIN2GB667 €. 25 2)RAM - kingston - KINGSTON DDR II 1024MB PC 800 €.16 3)RAM - kingston - KINGSTON DDR2 RAM 667 1gb €. 15
Prendi un banco di RAM a 800MHz da 2GB.
papaorsone
11-08-2009, 19:15
E dopo tanta indecisione, finalmente a breve robyy entrerà in possesso di un HP 6735s...;) EVVAI!!!
xfettodifettoso
13-08-2009, 15:52
Alla fine mi sono deciso anche io,spero che lunedì mi arrivi 'sto benedetto hp 6735s :D
puntualmente mi è arrivato stamattina.....prime impressioni positive....aspetto sobrio ma elegante....le prestazioni sono in linea con quanto mi aspettavo...risulta silenzioso anche se non è sovraccaricato di applicazioni.....avevo paura di vista ma dopo circa 1 ora di utilizzo ci ho preso già la mano......ho provato alcuni file audio e la riproduzione sonora è molto buona.....certamente avrà dei limiti ma per l'utilizzo che ne devo fare al momento risulta abbastanza prestante e potente.
Ho provveduto alla ricarica della batteria e in poco più di un'ora si era già completamente ricaricata....ora lo sto utilizzando con la sola batteria e dopo 1 ora e 30 minuti di mà ancora una carica residua di oltre 2 ore e mezza anche se devo dire che non ho ancora attivato la rete wireless ma sto aprendo di continuo finestre per verificare a fondo le varie caratteristiche....la batteria è impostata su risparmio energia.
Una volta acceso si è avviato l'installazione di vista ma durante il caricamento non mi ha visualizzato la possibilità di partizionare il disco....allo stato attuale risulta che il disco C ha 125Gb disponibili su 139Gb; poi viene visualizzata l'icona HP_RECOVERY (D) dove mi indica 1,88Gb disponibili su 9,00 Gb.:confused: ...in totale l'hd dovrebbe essere di 160Gb (quindi che fine hanno fatto gli altri Gb?). Come posso fare per creare la partizione D in modo tale che possa essere vista solo come hd archivio con una capacità di almeno 100Gb?...........devo reinstallare vista oppure sono ancora in tempo per effettuare questa procedura? Cliccando sull'icona HP_RECOVERY (D) mi si apre solo un file word che mi dice: HP Windows Vista Recovery Environment Partition.
I cd che ho a corredo sono 3: il primo contiene Win Vista SP1, il secondo contiene Application and Driver Recovery DVD mentre il 3° ha la versione Trial di Office.
puntualmente mi è arrivato stamattina.....prime impressioni positive....aspetto sobrio ma elegante....le prestazioni sono in linea con quanto mi aspettavo...risulta silenzioso anche se non è sovraccaricato di applicazioni.....avevo paura di vista ma dopo circa 1 ora di utilizzo ci ho preso già la mano......ho provato alcuni file audio e la riproduzione sonora è molto buona.....certamente avrà dei limiti ma per l'utilizzo che ne devo fare al momento risulta abbastanza prestante e potente.
Ho provveduto alla ricarica della batteria e in poco più di un'ora si era già completamente ricaricata....ora lo sto utilizzando con la sola batteria e dopo 1 ora e 30 minuti di mà ancora una carica residua di oltre 2 ore e mezza anche se devo dire che non ho ancora attivato la rete wireless ma sto aprendo di continuo finestre per verificare a fondo le varie caratteristiche....la batteria è impostata su risparmio energia.
Una volta acceso si è avviato l'installazione di vista ma durante il caricamento non mi ha visualizzato la possibilità di partizionare il disco....allo stato attuale risulta che il disco C ha 125Gb disponibili su 139Gb; poi viene visualizzata l'icona HP_RECOVERY (D) dove mi indica 1,88Gb disponibili su 9,00 Gb.:confused: ...in totale l'hd dovrebbe essere di 160Gb (quindi che fine hanno fatto gli altri Gb?). Come posso fare per creare la partizione D in modo tale che possa essere vista solo come hd archivio con una capacità di almeno 100Gb?...........devo reinstallare vista oppure sono ancora in tempo per effettuare questa procedura? Cliccando sull'icona HP_RECOVERY (D) mi si apre solo un file word che mi dice: HP Windows Vista Recovery Environment Partition.
I cd che ho a corredo sono 3: il primo contiene Win Vista SP1, il secondo contiene Application and Driver Recovery DVD mentre il 3° ha la versione Trial di Office.
Prova con Gestione Disco, ma occhio che rischi di formattare tutto, anche se non credo che riallocando lo spazio in esubero da C: in una nuova partizione rischi di formattare anche C:. Comunque non mi assumo responsabilità.
gestione disco non lo trovo!!
gestione disco non lo trovo!!
Cerca gestione computer e là c'è gestione disco ;)
trovato....ora sta riducendo da C!!....i 100Gb mi dice non allocati.....come posso fare a trAsferirli in D?
trovato....quindi?
Ora dovresti riallocare lo spazio libero che hai su C su un'altra partizione. Non chiedermi altro, l'ho usato una volta tempo fa e ho combinato un pasticcio :D (in pratica ho formattato una partizione intera senza volerlo) per questo ti dicevo di stare attento.
In alternativa un programma con cui riesci di sicuro è Acronis Disk Director (mi sembra sia questo il nome), ma è a pagamento purtroppo.
non mi consente di riallocare lo spazio disponibile sulla partizione D....e quindi ho creato una nuova partizione H di 100Gb.....ora sta procedendo a formattare la nuova partizione perchè possa essere utilizzata!!...speriamo bene!!
tutto a posto....ho allocato i 100gb in apposito disco....ha formattato il tutto...ed ora ho rinominato i nomi dei dischi...quindi ho il disco C con il sistema di avvio con i programmi e il nuovo disco archivio D da 100Gb;tutto funziona benissimo; ho installato la rete wireless in semplici passi e prende alla grande quando dalla stessa posizione con il desktop spesso faticava con segnale basso in quanto sono in altra stanza con muri e porte; dopo 3 ore di utilizzo...nonostante la giornata calda...il notebook non presenta surriscaldamento eccessivo...direi che è normale...e soprattutto sento le ventole in modo quasi impercettibile; nonostante sia in formato risparmio energia devo dire che il 6735s risponde bene ed è molto versatile. Sto scrivendo dal notebook con una tastiera eccellente e lo scorrimento delle varie pagine internet non mi ha creato alcun tipo di problemi o rallentamenti.
Devo dire che le applicazioni pesanti tipo office o cad ancora non le ho installate quindi magari mi posso aspettare rallentamenti. Per ora il 6735s si42 è all'altezza delle mie aspettative....navigazione internet ottima e con ricezione eccellente....riproduzione audio video di buona qualità....collegamenti hardware con dischi esterni e chiavi usb senza problemi di riconoscimento.....che dire...299€ spesi benissimo e speriamo sia ancora così quando installerò altri programmi un po' più pesanti......tipo un antivirus del tipo Avira...in ogni caso per ora ho ancora il Gb di ram di base ma all'occorrenza comprerò al più presto un banco da 2Gb ram!!!!!
papaorsone
14-08-2009, 13:33
robyy ma la partizione HP_RECOVERY (D) l'hai cancellata?
Finalmente anche io sono iscritto.
Mi è arrivato ieri (6735B) e tra le altre cose, avendolo acquistato da un commerciante amico di mio padre, l'ho pagato solamente 250€ s.s. comprese. :sbavvv: :yeah: :winner: :ubriachi: :happy: :cincin:
Ora devo capire bene il discorso per undervoltare la cpu di modo che generi ancora meno calore e duri di + la batteria!
Cmq ho montato Xp e da quel che ho visto gira bene, anche se 2gb di ram in aggiunta male non gli fanno!:D
theGiantsKiller
15-08-2009, 20:38
Ragazzi, ma per curiosità..qualcuno di voi usa questo pc con Windows XP e firefox? Io il firefox lo noto proprio lento..ma lento lento..non solo nel caricare, ma anche nel passare tra una tab e l'altra...mah!
Ragazzi, ma per curiosità..qualcuno di voi usa questo pc con Windows XP e firefox? Io il firefox lo noto proprio lento..ma lento lento..non solo nel caricare, ma anche nel passare tra una tab e l'altra...mah!
Secondo me deve essere colpa do un solo giga di ram.
Anche a me va lentino se apro qualche pagina contemporaneamente!
Tra l'altro avrei da farvi una domanda.
Stasera ho aperto il vano della ram e mi aspettavo di trovare un banco libero e una occupato da 1GB, mentre invece sorpresona, c'è solo un banco vuoto.
Fatemi capire, ma il giga di ram che vedo è saldato su scheda madre? E se uno volesse installare ad esempio 4GB totali come deve fare?
walter sampei
16-08-2009, 01:36
Secondo me deve essere colpa do un solo giga di ram.
Anche a me va lentino se apro qualche pagina contemporaneamente!
Tra l'altro avrei da farvi una domanda.
Stasera ho aperto il vano della ram e mi aspettavo di trovare un banco libero e una occupato da 1GB, mentre invece sorpresona, c'è solo un banco vuoto.
Fatemi capire, ma il giga di ram che vedo è saldato su scheda madre? E se uno volesse installare ad esempio 4GB totali come deve fare?
l'altro slot sul mio e' sotto quello vuoto, ce ne sono 2
l'altro slot sul mio e' sotto quello vuoto, ce ne sono 2
Vi posto una foto (scusate la qualità):
http://img87.imageshack.us/img87/8250/slotram.jpg
Come si nota, a destra c'è il modulo wi-fi, mentre a sinistra c'è un banco di ram....VUOTO:sbavvv:
Sinceramente mi aspettavo di trovare 2 banchi di cui uno pieno con il giga di ram.
Per cui mi domando....com'è possibile che sia vuoto?
Dov'è il banco da 1GB che vede?
E poi succede un'altra cosa mooooooolto strana.
Come stacco il cavo dell'alimentazione mi scrive:
"E' ora possibile rimuovere la periferica "Broadcom NetLink (TM)Gigabit Ethernet" dal sistema senza problemi., e come lo reinserisco sento il "tu dum" come quando si collega una periferica USB e viene riconosciuta e mi scrive "Connessione alla rete locale (LAN) Cavo di rete scollegato".
Ehm, non credo sia propriamente normale no?
Voi che dite?:wtf: :wtf:
UPDATE
Dopo tanto peregrinare sul sito di HP ho trovato questo interessante PDF: http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01544699/c01544699.pdf
in pratica il 1° banco di ram si trova sotto la tastiera.:muro:
walter sampei
16-08-2009, 12:20
azz, a quanto pare il b e' meno "smontabile" della versione s...
fulldiassi
16-08-2009, 17:42
Rinnovo l invito per chi ha windows 7 o vista per provare il programmino per l undervolt...
mi trovate su msn fulldiassi@hotmail.com
E poi succede un'altra cosa mooooooolto strana.
Come stacco il cavo dell'alimentazione mi scrive:
"E' ora possibile rimuovere la periferica "Broadcom NetLink (TM)Gigabit Ethernet" dal sistema senza problemi., e come lo reinserisco sento il "tu dum" come quando si collega una periferica USB e viene riconosciuta e mi scrive "Connessione alla rete locale (LAN) Cavo di rete scollegato".
Ehm, non credo sia propriamente normale no?
Voi che dite?:wtf: :wtf:
Capita anche a me :O
Devo indagare se c'è qualche opzione da bios che se connesso con batteria disabilita alcune periferiche. :read:
Ed_Bunker
16-08-2009, 18:40
Anch'io ho un portatile HP (Linea business) e mi viene mostrata l'icona in basso a destra riguardante la scheda broadcom, proprio come se fosse hw rimovibile al pari di una scheda usb/sd.
Pero' quando attacco/stacco l'alimentazione non succede nulla di rilevante e la cosa quindi non provoca nessun problema.
walter sampei
16-08-2009, 18:48
Anch'io ho un portatile HP (Linea business) e mi viene mostrata l'icona in basso a destra riguardante la scheda broadcom, proprio come se fosse hw rimovibile al pari di una scheda usb/sd.
Pero' quando attacco/stacco l'alimentazione non succede nulla di rilevante e la cosa quindi non provoca nessun problema.
sono proprio le broadcom strane di loro :p
papaorsone
16-08-2009, 19:09
Ragazzi cmq l'ulitmo firmware disponibile è il F.0B. Controllate e nel caso aggiornate.
azz, a quanto pare il b e' meno "smontabile" della versione s...
Bhe direi di no.
Devi solamente smontare le 3 viti della tastiera che si trovano sotto al notebook e il gioco è fatto.
Nulla di impossibile, anzi!
robyy ma la partizione HP_RECOVERY (D) l'hai cancellata?
no, non l'ho cancellata è ancora presente....sono stato fuori qualche giorno...ma ora voglio sistemare gli hd in quanto ho questa situazione che voglio modificare: http://img5.imageshack.us/img5/1031/dscf3476q.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/dscf3476q.jpg/) ......poi qualcuno sa indicarmi che fine hanno fatto i 160Gb dell'hd originale?
E poi succede un'altra cosa mooooooolto strana.
Come stacco il cavo dell'alimentazione mi scrive:
"E' ora possibile rimuovere la periferica "Broadcom NetLink (TM)Gigabit Ethernet" dal sistema senza problemi., e come lo reinserisco sento il "tu dum" come quando si collega una periferica USB e viene riconosciuta e mi scrive "Connessione alla rete locale (LAN) Cavo di rete scollegato".
Ehm, non credo sia propriamente normale no?
Voi che dite?:wtf: :wtf:
Succede anche a me.
azz, a quanto pare il b e' meno "smontabile" della versione s...
Perché? :mbe:
no, non l'ho cancellata è ancora presente....sono stato fuori qualche giorno...ma ora voglio sistemare gli hd in quanto ho questa situazione che voglio modificare: http://img5.imageshack.us/img5/1031/dscf3476q.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/dscf3476q.jpg/) ......poi qualcuno sa indicarmi che fine hanno fatto i 160Gb dell'hd originale?
E' il solito discorso che per i produttori 1GB = 1.000.000.000 di byte, quando in realtà dovrebbero essere 1.073.741.824 byte perché 1 KB = 1024 byte (invece i produttori di HD considerano 1 KB = 1000 byte). Insomma è tutto normale.
no, non l'ho cancellata è ancora presente....sono stato fuori qualche giorno...ma ora voglio sistemare gli hd in quanto ho questa situazione che voglio modificare: http://img5.imageshack.us/img5/1031/dscf3476q.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/dscf3476q.jpg/) ......poi qualcuno sa indicarmi che fine hanno fatto i 160Gb dell'hd originale?
vi sembra normale il contenuto della videata come da immagine?
theGiantsKiller
17-08-2009, 10:58
ma si...è normale...se vuoi rimuovere tutte le partizioni, il metodo che ti consiglio è di scaricare una distro linux, che si chiama G-Parted...Parte live, ossia senza installazione, e con questa puoi fare tutte le operazioni che preferisci sulla partizione..Ovviamente è raccomandabile sempre fare copie di backup sui dati che + ti servono!
walter sampei
17-08-2009, 13:15
Perché? :mbe:
E' il solito discorso che per i produttori 1GB = 1.000.000.000 di byte, quando in realtà dovrebbero essere 1.073.741.824 byte perché 1 KB = 1024 byte (invece i produttori di HD considerano 1 KB = 1000 byte). Insomma è tutto normale.
ho cannato :stordita:
per la seconda parte, quoto :)
mamosoft
17-08-2009, 14:22
Dopo circa 10 minuti che il nb è acceso, mi viene fuori una finestrella che riguarda il caricamento degli "EXTRA"... c'è un'icona gialla mi pare...
Dopo un po' scompare...
Si può al massimo dare un ok e anticipare la chisura... cmq sta aperta qualche secondo...
Che roba è?
E' della HP?
Si può disattivare?
Specialized
17-08-2009, 16:23
Rinnovo l invito per chi ha windows 7 o vista per provare il programmino per l undervolt...
mi trovate su msn fulldiassi@hotmail.com
Qual'è questo programmino? come si cihama?
Specialized
17-08-2009, 16:26
Allora vorrei cambiare il mio sempron con un turion ultra a 2.2 sul mio 6735s.
Chi di voi ha già effettuato questa operazione?
Controindicazioni?
Grazie:) :) :) :) :) :) :)
fulldiassi
17-08-2009, 19:18
Nessuna in particolare tranne due:
- aumento delle temperature (con della buona pasta termica e un buona basetta cooler sei apposto. In fin dei conti il mio sta sopravvivendo tranquillamente all estate)
- la batteria a pc acceso non si carica completamente probabilmente per via dell alimentatore da 65w
fulldiassi
17-08-2009, 19:21
Qual'è questo programmino? come si cihama?
si chiama pumacontrol
funziona solo su vista/windows 7 visto che windows xp non pare supportarlo.
non permette di toccare la frequenza del processore ma per i p-state dello stesso che nel mio caso sono 950mhz e 1900mhz mi consente di scendere per il primo a 0.750v e per il secondo a 0.965v
sottolineo come k10stat per il pstate minimo non consente che il valore di 0.9v e ad arrivaer a 0.750 c'e' un bel risparmio in calore e corrente
Ho installato seven e nella gestione periferiche ho 2 punti interrogativi, qualcuno sà che driver devo scaricare?
fulldiassi
18-08-2009, 11:49
quick launch botton della hp (istalla solo il driver senza l applicazione)
driver dell accelerometro dell hard disk
xfettodifettoso
19-08-2009, 13:39
Finalmente arrivato :D per ora sono decisamente soddisfatto,look molto sobrio,ottima tastiera,e soprattutto,mi pare assai silenzioso (sarà perchè il mio Athlon 3200+ desktop al confronto sembra un trattore?).
papaorsone
19-08-2009, 14:17
Ragazzi stavo pensando a cosa sarebbe questo notebook con un 4200HD. Chissà se uscirà da HP qualcosa di simile a breve. Questi monitor 15,6' per me sono troppo grandi...
Ragazzi stavo pensando a cosa sarebbe questo notebook con un 4200HD. Chissà se uscirà da HP qualcosa di simile a breve. Questi monitor 15,6' per me sono troppo grandi...
La 4200HD è la GPU integrata per i nuovi chipset AMD, 785 e 790. Dovrebbero sfornare un nuovo modello...un ipotetico 6745. :)
papaorsone
19-08-2009, 14:24
Mah speriamo. Cmq mi sa difficile una ipotetica serie con il 15,4' e la 4200HD. Prevedo l'utilizzo si soli pannelli 15,6' in su.
walter sampei
19-08-2009, 15:00
se non erro la 3200 e' potente circa come una vecchia geffo 6600, mentre la 4200 come la 6800.
adesso ci sembra poco, ma all'epoca erano 2 mostri!!!
papaorsone
19-08-2009, 15:16
Sul mio Toshiba A100-155 ho una x1600 con 256 o 512 Mb dedicati. Vorrei qualcosa di potenza simili magari integrata che si avvicinasse.
Sul mio Toshiba A100-155 ho una x1600 con 256 o 512 Mb dedicati. Vorrei qualcosa di potenza simili magari integrata che si avvicinasse.
La hd3200 è più prestante della tua vecchia scheda. :)
Con dettagli al massimo, senza AA e AF a risoluzioni basse ci gira di tutto con prestazioni buone.
papaorsone
19-08-2009, 15:22
Bescio ho visto i benchmark online e sembra che la 3200HD sia sui 1000 punti sotto la X1600...
Bescio ho visto i benchmark online e sembra che la 3200HD sia sui 1000 punti sotto la X1600...
No guardare 3dmark... :eek: guarda i giochi. :D Saluti.
Fai il confronto con una 3200 desktop e una x1600 desktop. Probabilmente ne trovi di più di benchmark. ;)
papaorsone
19-08-2009, 16:05
A sto punto essendo Agosto inoltrato aspetto Settembre. La HD4200 sembra fare proprio al caso mio. Dovrebbe essere il 15% più performante rispetto a una Geforce 9400M (3677 punti 3DMark 05) mentre la ATI Radeon X1600 (3708 punti 3DMark 05). Staremo a vedere cmq sembra molto interessante.
xfettodifettoso
20-08-2009, 10:13
Nessuna in particolare tranne due:
- aumento delle temperature (con della buona pasta termica e un buona basetta cooler sei apposto. In fin dei conti il mio sta sopravvivendo tranquillamente all estate)
- la batteria a pc acceso non si carica completamente probabilmente per via dell alimentatore da 65w
Mi consiglieresti una buona base cooler a un prezzo decentemente basso :D ?Ho visto quella della Microsoft che uscirà a settembre...quando le temperature esterne si abbasseranno,potrei evitare di usare ste basette,che proprio non mi piacciono(visto che ho intenzione di prendere uno ZM-82)?:D
sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto hp6735s si42....rapporto qualità-prezzo di 299€ ampiamente ripagato...visualizzazione ottima..navigazione eccellente...riproduzione audio di qualità (video meno)...utilizzo word e programmi relativi senza problemi....durata batteria in navigazione web di quasi 3 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei inserire un ulteriore modulo ram 2gb 800mhz ddr II SDRAM (200pin?)....chiedo se qualsiasi marca puo' andare bene oppure se è bene utilizzare la stessa marca di quella installata. L'installazione del modulo aggiuntivo a quali benefici pratici potrebbe portare?
sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto hp6735s si42....rapporto qualità-prezzo di 299€ ampiamente ripagato...visualizzazione ottima..navigazione eccellente...riproduzione audio di qualità (video meno)...utilizzo word e programmi relativi senza problemi....durata batteria in navigazione web di quasi 3 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei inserire un ulteriore modulo ram 2gb 800mhz ddr II SDRAM (200pin?)....chiedo se qualsiasi marca puo' andare bene oppure se è bene utilizzare la stessa marca di quella installata. L'installazione del modulo aggiuntivo a quali benefici pratici potrebbe portare?
La RAM non so quanti pin abbia, comunque è SoDIMM. DDR2 800MHz va bene. Io ho messo Corsair e mi sono trovato bene. Se usi Vista, aggiungere 2GB (per un totale di 3GB) o comunque portarlo a 2GB (con un banco da 1GB) può dare solo benefici.
Specialized
20-08-2009, 11:27
Nessuna in particolare tranne due:
- aumento delle temperature (con della buona pasta termica e un buona basetta cooler sei apposto. In fin dei conti il mio sta sopravvivendo tranquillamente all estate)
- la batteria a pc acceso non si carica completamente probabilmente per via dell alimentatore da 65w
cioè per portare la batt al 100% devo avere il note spento?
thakss
Specialized
20-08-2009, 11:29
si chiama pumacontrol
funziona solo su vista/windows 7 visto che windows xp non pare supportarlo.
non permette di toccare la frequenza del processore ma per i p-state dello stesso che nel mio caso sono 950mhz e 1900mhz mi consente di scendere per il primo a 0.750v e per il secondo a 0.965v
sottolineo come k10stat per il pstate minimo non consente che il valore di 0.9v e ad arrivaer a 0.750 c'e' un bel risparmio in calore e corrente
Yesss funge, il mio sempronio scende a 0,83 v.......
walter sampei
20-08-2009, 12:11
sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto hp6735s si42....rapporto qualità-prezzo di 299€ ampiamente ripagato...visualizzazione ottima..navigazione eccellente...riproduzione audio di qualità (video meno)...utilizzo word e programmi relativi senza problemi....durata batteria in navigazione web di quasi 3 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei inserire un ulteriore modulo ram 2gb 800mhz ddr II SDRAM (200pin?)....chiedo se qualsiasi marca puo' andare bene oppure se è bene utilizzare la stessa marca di quella installata. L'installazione del modulo aggiuntivo a quali benefici pratici potrebbe portare?
per il video non riesco a capire come configurare i codec, se becchi quelli accelerati dalla gpu i 1080p vanno benissimo pure col sempron... se no i 720p girano benissimo di sicuro :)
cioè per portare la batt al 100% devo avere il note spento?
thakss
credo basti in standby, comunque la versione turion ha un ali da 90
si chiama pumacontrol
Dove si trova?
sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto hp6735s si42....rapporto qualità-prezzo di 299€ ampiamente ripagato...visualizzazione ottima..navigazione eccellente...riproduzione audio di qualità (video meno)...utilizzo word e programmi relativi senza problemi....durata batteria in navigazione web di quasi 3 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!
---e aggiungo silenziosità estrema con la configurazione risparmio energia hp e surriscaldamento praticamente nullo dopo ore di utilizzo...sono grato a tutti quanti hanno ben recensito questo prodotto quasi regalato!!!!!!!!!!!!!!.....in ultimo da sottolineare l'aspetto importante della eventuale assistenza (che speriamo non debba esserci) in quanto appartenendo alla linea professional potrei portarlo direttamente al centro hp della mia città e riaverlo in non più di 3 giorni come da verifica telefonica che ho effettuato presso il centro!!:D
papaorsone
20-08-2009, 16:37
robyy l'assistenza tecnica è anche meglio del notebook quindi vai tranquillo. Questo notebook HP è davvero una tranquillità.
fulldiassi
21-08-2009, 11:12
Quasi quasi stavo pensado di passare al turion ultra visto che sui 100 euro abbondanti in ne girano in ebay e oramai il portatile l ho gia smembrato...
Qualcuno vuole il mio atlhon? (50€)
ho anche il mio sempron se qualcuno lo vuole di scorta hihihihi!
fulldiassi
21-08-2009, 11:13
Yesss funge, il mio sempronio scende a 0,83 v.......
edita l xml se lo 0,83 e' di base...secondo me a 1ghz puoi alimentarlo anche a meno...
fulldiassi
21-08-2009, 11:15
cioè per portare la batt al 100% devo avere il note spento?
thakss
in realta purtroppo il mio noetbook non sta spento quasi mai quindi questa prova non l ho potuta ancora fare :(
comunque sia ora come ora la batteria dura molto poco e sicuramente il problema e' da imputare all assorbimento della cpu visto che sono anche in pesante undervolt!
Specialized
21-08-2009, 12:33
edita l xml se lo 0,83 e' di base...secondo me a 1ghz puoi alimentarlo anche a meno...
ok ma quale parametro devo cambiare?
Specialized
21-08-2009, 12:44
in realta purtroppo il mio noetbook non sta spento quasi mai quindi questa prova non l ho potuta ancora fare :(
comunque sia ora come ora la batteria dura molto poco e sicuramente il problema e' da imputare all assorbimento della cpu visto che sono anche in pesante undervolt!
Mi sembra di capire che adesso non hai un turion ultra sotto,
Specialized
21-08-2009, 12:48
ok ma quale parametro devo cambiare?
ok risolto
fulldiassi
21-08-2009, 13:06
Mi sembra di capire che adesso non hai un turion ultra sotto,
nein
atlhon ql-60 ma sai il bisogno di smanettare! cosi poi potro dire di averli provati tutti e potro mettermi il cuore in pace :D
ho appena acquistato un modulo ram Kingston da 2bg da integrare al mio hp 6735s....esiste un metodo semplice-test per verificare l'effettivo maggior beneficio a seguito dell'installazione rispetto al solo giga originale?
fulldiassi
21-08-2009, 15:35
beh puoi usare i test della memoria di everest cosi capisci se effettivamente va di piu il sistema :)
Quasi quasi stavo pensado di passare al turion ultra visto che sui 100 euro abbondanti in ne girano in ebay e oramai il portatile l ho gia smembrato...
Qualcuno vuole il mio atlhon? (50€)!
Giusto per curiosità...che modello di CPU è?
Se è Athlon dovrebbe essere un QL-60 esatto?
EDIT: L'ho letto sopra che è un QL-60!!! Che somaro..:doh: :muro: :muro:
Specialized
21-08-2009, 20:02
nein
atlhon ql-60 ma sai il bisogno di smanettare! cosi poi potro dire di averli provati tutti e potro mettermi il cuore in pace :D
ok, magari è per questo riscontri quello strano malfunzionamento della batteria.
xfettodifettoso
22-08-2009, 09:07
in realta purtroppo il mio noetbook non sta spento quasi mai quindi questa prova non l ho potuta ancora fare :(
comunque sia ora come ora la batteria dura molto poco e sicuramente il problema e' da imputare all assorbimento della cpu visto che sono anche in pesante undervolt!
Per batteria che dura molto poco che intendi?Quanta autonomia,più o meno?Perchè anche io avrei intenzione di upgradare il processore,ma pur usandolo perlopiù a casa attaccato alla presa di corrente,non vorrei ritrovarmi un domani fuori dalle quattro mura un portatile dall'autonomia di un'oretta :D
fulldiassi
22-08-2009, 09:09
Arcano risolto, la batteria e' difettosa!
Dannazzione!! E io che mi dannavo l anima con downvolt e tutto il resto!
Lunedi la HP mi recapita quella nuova poi vi dico con precisione!
xfettodifettoso
22-08-2009, 09:11
Arcano risolto, la batteria e' difettosa!
Dannazzione!! E io che mi dannavo l anima con downvolt e tutto il resto!
Lunedi la HP mi recapita quella nuova poi vi dico con precisione!
:doh: attendiamo ansiosi tue notizie :D
- la batteria a pc acceso non si carica completamente probabilmente per via dell alimentatore da 65w
full, una cosa: a me con opzione di risparmio di energia in xp la batteria mi sta carica al 96%, non sale. Era questo il tuo problema ? :confused:
fulldiassi
22-08-2009, 10:23
nein. fermo restando che anche a me succede spesso quello che tu ora dici.
mi sono fatto una mezza idea al riguardo e secondo me il problema e' che nei catalyst piu recenti il driver del southbridge non e' poi cosi ottimizzato quindi consiglio di istallare sempre i catalyst nuovi ma al successivo riavvio reistallate i driver contenuti nella cartella SB alla versione iniziale fornita dalla hp.
il mio problema invece e' che anche se e' carica al 100% la batteria poi mi dura 25 minuti!!!!
e difatti il battery check della hp mi ha dato battery faulty.
va bene che l atlhon consuma di piu pero cosi mi sembra eccessivo. A quel punto cosa succederebbe con i turion che hanno il doppio della cache e quindi dissipano/consumano molto di piu?!?!
theGiantsKiller
22-08-2009, 10:52
prova a resettare la batteria, come sta sul sito Hp...La fai scaricare fino a quando il pc si spegne (non farlo andare in standby). Poi ti assicuri che sia completamente scarica provandolo ad accenderlo e verificando che non lo faccia. Dopodichè stacchi la batteria, la riattacchi, e col pc spento lo metti in carica fino a quando ti da il 100%
papaorsone
22-08-2009, 15:53
Anche a me HP ha cambiato la batteria...problema risolto...
fulldiassi
22-08-2009, 16:14
Anche a me HP ha cambiato la batteria...problema risolto...
anche tu avevi un problema con i miei stessi "sintomi"?
papaorsone
23-08-2009, 02:23
Si. La batteria sembrava ricaricarsi completamente quando poi non risultava carica o era poco carica.
theGiantsKiller
23-08-2009, 07:38
anche io ogni tanto ho questi sintomi..potresti dirci come hai proceduto per la sostituzione?
walter sampei
23-08-2009, 10:30
domanda, quanto vi durava la batteria? non la uso molto (ci faccio un ciclo una volta al mese :sofico: ), secondo voi dovrei usarla di piu'? o come faccio a capire che e' difettosa?
domanda, quanto vi durava la batteria? non la uso molto (ci faccio un ciclo una volta al mese :sofico: ), secondo voi dovrei usarla di piu'? o come faccio a capire che e' difettosa?
a me la batteria dura almeno 2,5 ore navigando in internet con modalità risparmio energia; supera le 3-3,5 ore se disattivo il wifi; quando è attaccato alla corrente tolgo sempre la batteria dopo che si è caricata e sino ad ora non ho mai avuto problemi. Quando utilizzo la sola batteria adotto tutti gli accorgimenti che la guida hp consiglia e cioè spegnimento dello schermo dopo qualche minuto di inattività...modalità di sospensione........sarebbe in ogni caso bene disattivare anche tutti i programmi di avvio in modo automatico che succhiano energia!!!!!
per 299€ con s.o. compreso non posso pretendere troppo da un notebook che mi piace sempre di più; è silenzioso-non surriscalda-buona durata della batteria-è abbastanza reattivo anche con più finestre aperte; ottimo touchpad; riproduzione musicale di buona qualità e con un discreto volume degli altoparlanti....linea sobria ma elegante-peso contenuto.
L'unica pecca che sino ad oggi ho riscontrato è la riproduzione di semplici video anche scaricati da youtube che visti sul pc desktop sono reattivi e con buona qualità; nel 6735s, nonostante abbia espanso la ram a 3gb, li vedo con una qualità video più bassa e spesso singhiozzanti.......:confused: ...forse dovrò settare qualche parametro.....e sino ad oggi questo è l'aspetto che meno mi soddisfa.
walter sampei
23-08-2009, 10:56
per 299€ con s.o. compreso non posso pretendere troppo da un notebook che mi piace sempre di più; è silenzioso-non surriscalda-buona durata della batteria-è abbastanza reattivo anche con più finestre aperte; ottimo touchpad; riproduzione musicale di buona qualità e con un discreto volume degli altoparlanti....linea sobria ma elegante-peso contenuto.
L'unica pecca che sino ad oggi ho riscontrato è la riproduzione di semplici video anche scaricati da youtube che visti sul pc desktop sono reattivi e con buona qualità; nel 6735s, nonostante abbia espanso la ram a 3gb, li vedo con una qualità video più bassa e spesso singhiozzanti.......:confused: ...forse dovrò settare qualche parametro.....e sino ad oggi questo è l'aspetto che meno mi soddisfa.
e per fortuna non eri convinto :sofico:
fulldiassi
23-08-2009, 12:54
anche io ogni tanto ho questi sintomi..potresti dirci come hai proceduto per la sostituzione?
Prima di tutto scarica il tool Hp Battery Check e guarda cosa ti dice.
Inoltre fai delle prove di carica e scarica completa e totale per essere ancora piu sicuro.
Per la sostituzione devi chiamare l assistenza business della hp al numero: 02 38591212
Quando parli con l operatore non ti servira altro che il numero seriale del notebook, il seriale della batteria e il seriale di errore generato da Hp Battery Check
l operatore ti chiedera tutto e in 10 minuti ti fa tutto.
ChristinaAemiliana
23-08-2009, 21:33
Mi segnalano da più parti che si sta parlando di questo notebook su due fronti: il thread ufficiale e la presente discussione. :stordita:
La cosa è fuori luogo perché così facendo si disperdono le informazioni su due topic e si fa confusione, il tutto a discapito degli utenti che cercano e offrono aiuto. Purtroppo la situazione è anche dovuta a un periodo di prolungata indisponibilità di noi moderatori di sezione; in pratica, non ce ne siamo accorti se non adesso che il fenomeno è diventato di cospicue dimensioni, e di questo ci scusiamo.
Ora, per mettere ordine, proviamo semplicemente a chiudere questa discussione e a trasferirci nel thread ufficiale (ovviamente, se ci fosse qualcosa di imperdibile da ripescare qui e portare di là, io e masand siamo a disposizione). Gli utenti che hanno questioni aperte in questo momento e che si trovano la porta chiusa in faccia, insieme a coloro che stanno avendo la gentilezza di aiutarli, oltre che ricevere le nostre scuse in forma ancora più profonda, abbiano la pazienza di accomodarsi nel thread ufficiale e di riprendere il filo del discorso laggiù, ricopiando quello che ritengono opportuno dal topic chiuso.
Link al thread ufficiale:
[Official Thread] Hp 6735b - Hp 6735s (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020026)
Chiudo sperando che la semplice transumanza :D sia sufficiente, in caso contrario, ripeto, non esitate a contattarci. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.