View Full Version : hp 6735s
Esatto,di quale programma c'è da fidarsi?
fulldiassi
05-02-2009, 17:36
L unica cosa che mi viene in mente e'c he cpuz non suporti a pieno il sempron o meglio, la modalita unganged che si abilita con esso.
E' l unica alternativa che si propone
Socket S1 includes support for dual-channel DDR2 SDRAM, dual-core mobile CPUs, and virtualization technology, to compete with the mobile Intel Core 2 processor series.
Tratto da wikipedia
Dovrebbe essere il socket del nostro sempron quindi teoricamente lo supporta il dual channel... tutto sta a vedere se lo supporta anche la scheda madre... che scheda madre è?
fulldiassi
05-02-2009, 17:46
1) ti comunico che ad oggi ci sono due tipi di socket1 quello vekkio e il nostro nuovo. totalmente uguali ma elettricamente incompatibili. quindi wikipedia va presa con le pinze :)
2)la scheda madre boohhhhh si puo capire il chip ma non la marca :D
3) non e' un problema di mobo ma del chip che monta :)
fulldiassi
05-02-2009, 17:59
sisi la S mi e' rimasta nella tastiera :P
quoto un mio messaggio di qualche settimana fa sul sempron
il bios installato (F07) nel portatile a me arrivato è + recente di quello presente sul sito HP italia (F06)
nel bios non ho trovato nulla per CPU o GPU
Cmq...ragazzuoli....ma quanto siamo AVANTI! :D
ho messo appunto 2 banchi di ram e ho verificato che funzionasse il dual channel....e scopro che funziona pure in modalità UNGANGED.
cioè nella modalità dei nuovi Phenom II con 2 canali contempoanei a 64bit anzichè il classico canale unico da 128bit.
(una sorta di dual channel potenziato)
però la ram (2x2gb 800 kingmax) mi lavora a 667...e non ho trovato nulla da impostare per portarla a 800
fulldiassi
05-02-2009, 18:55
mitico pupgna
mitico pupgna
:D
però ora che mi ci fate pensare...non ricordo se ho controllato il dual channel con evererst o con cpuz...boh...
appena acquistato un altro portatile con sempron
299 tutto compreso....compresa la licenza di vista home
è una offerta limitata a 240 pezzi di "SD siop" e lo ritirerò in negozio fra qualche giorno
c'era anche un acer con celeron 575 e g45, mi son posto il dubbio...ma acer sinceramente la evito un pò in generale e che non c'è la webcam integrata (utilissima) :D
LoneRunner
05-02-2009, 20:44
Devo darvi due spiegazioni:
Per rispondere rapidamente, ho postato uno screenshot da un notebook diverso, ovvero il 6730s, che monta un Intel Centrino.
Se pazientate, faccio una prova su un 6735 e vi informo.
(Di questi ultimi, ne ho presi ben 44 con il Turion).
Edit: ho provato a montare 2 x 2gb Kingston e, stranamente, CPU-Z non mi da' nessuna informazione nel campo sopra indicato...
Il banco di Ram (Elpida) a me va ad 800 Mhz con il Sempron (Cpu-Z).
Per verificare se i Sempron supportano il dual channel si può provare a testare il "read memory" con Everest e vedere se i risultati sono paragonabili a quelli di un single channel (circa 3,2 Gb/s) o dual (il doppio).
cunchelli
05-02-2009, 21:35
Thanksss, qualcun altro con Sempronio sotto ci può dare conferma?
Che dite mi conviene aggiornare il bios lo stesso?
io ho il sempronio ma vado in dual
fulldiassi
05-02-2009, 21:47
Il banco di Ram (Elpida) a me va ad 800 Mhz con il Sempron (Cpu-Z).
Per verificare se i Sempron supportano il dual channel si può provare a testare il "read memory" con Everest e vedere se i risultati sono paragonabili a quelli di un single channel (circa 3,2 Gb/s) o dual (il doppio).
io ottengo circa 5800 con le mie corsair che sono 5-5-5-15
fulldiassi
05-02-2009, 22:08
Aggiungo.
volevo undervoltare il mio notebook ma rmclock come risaputo non va.
Ci sarebbe AOD amd over drive
ma a me si pianta subito appena provo ad usare la modalita avanzata.
qualcuno ha provato o vuole provare?
Salve a tutti del forum, sono nuovo e molto inesperto sui pc in generale,vi seguo da un pò ed ho acquisto due giorni fa l'HP 6735s a 329€ con le seguenti caratteristiche come riporta il sistema stesso
AMD SEMPRON(tm) SI-42 2,10 ghz
3,00 GB di RAM
ATI RADEON HD 3200 GRAFICS
120 GB HD
a parte che ho sempre usato windows xp,con vista non mi trovo tanto bene,a proposito lo uso al 99% per navigare,
vorrei un aiutino :
per navigare uso una chiavetta MD-@ con Naviga3,con xp che uso sul pc fisso mi è sempre andata bene sia come installazione che come navigazione,ora con questo portatile con vista basic non ne vuole sapere,me la fa installare ma poi non me la riconosce e mi chiede di formattare(non riesco a capire cosa,per paura che possa formattare la chiavatte la richiudo).
Ho provato le varie procedure di installazioni con vista prese dal sito 3,ma niente proprio non ci riesco,quindi vi prego di aiutarmi,aspetto i vostri consigli e vi ringrazio per la vostra pazienza e disponibilità
No problem :) :) :) :) :)
Chi altro col Sempron può confermare con cpu-z?
Weekend dovrei montare, se tutto va bene, due banchi 667 su un sempron SI-40 e due banchi 800 su un sempron si-42. Vi farò sapere. :)
Re-voodoo
06-02-2009, 11:28
ma di questo modello esiste anche qualcosa con il processore intel celeron???
ma di questo modello esiste anche qualcosa con il processore intel celeron???
6730s
celeron 575, 1gb di ram, 120gb di hd, x4500
è al pari interessante...però non l'ho trovato in versione senza sistema operativo e costa circa 50 euro più del parente amd (350 contro 300 euro)
Se costasse uguale forse avrei preso la versione intel
Re-voodoo
06-02-2009, 14:28
6730s
celeron 575, 1gb di ram, 120gb di hd, x4500
è al pari interessante...però non l'ho trovato in versione senza sistema operativo e costa circa 50 euro più del parente amd (350 contro 300 euro)
Se costasse uguale forse avrei preso la versione intel
ma la scheda video è peggiore quello dell intel da quanto ho visto
ma la scheda video è peggiore quello dell intel da quanto ho visto
bè come prestazion in 3d e nei giochi...decisamente si.
invece per il resto e contenuti video...prestazioni generali...è buona dai.
Però è anche vero che almeno le persone a cui l'ho comprato...proprio non interessa l'aspetto ludico
athlon X2 4200+
06-02-2009, 15:21
ma la scheda video è peggiore quello dell intel da quanto ho visto
veramente nei giochi la hd3200 garantisce qualche fps in più(quando si parla di fps dell'ordine di 18/20 qualcuno in più fanno la differenza)... la scheda intel è solo un'integrata da ufficio, adesso con l'ultima serie intel ha voluto un po' avvicinarsi alle prestazioni di nvidia e ati sull'aspetto multimediale, ma per ora ati e nvidia stanno una spanna sopra;)
poi devi vedere anche i sistemi che hai messo a confronto, i processori intel sono più potenti di quelli amd, quidni è ovvio che magari una piattaforma intel fa più fps di una ati, ma il merito va dato al processore e non all'integrata intel;)
Re-voodoo
06-02-2009, 16:23
quindi un portatile sui 400 euro, mi consigliereste questo 6735s che non mi sembra non male.
quindi un portatile sui 400 euro, mi consigliereste questo 6735s che non mi sembra non male.
come dicevo prima...la versione sempron da ieri è in offerta presso una grossa catena di computer italiana (SD)...a 299 compreso di windows vista
nei 400 euro ci mettiam pure il mini mouse usb, la borsa, l'espansione di ram e una serata in pizzeria, anche 2
per quel prezzo (299) direi che è veramente ottimo
Salve a tutti.
Sono nuovo di questio forum.
Ho letto questo fin dall'inizio. Sarei quasi deciso ad acquistare il 6735s.
Non ho mai usato un pc con amd sempron, e , prima di acquistare, mi interesserebbe sapere :
1) Utilizzerei il pc solo per : excel/word/access/vb/java/internet ( e' troppo lento ? L'avvio delle applicazioni e' lento ? E se utilizzo piu' applicazioni insieme "si pianta" ? Qualche controindicazione ? )
2) Volendo intallare win xp, la procedura e' troppo complessa o e' fattibile in casa da una "media" esperienza ?
Attendo vostre risposte per effettuare o no l'acquisto.
Grazie
Perché quando clicco l'interrutore del wireless non succede nulla e rimane accesso?
Non c'è modo di non assegnare 256mb alla scheda video per utilizzare nel sistema?
Ho installato WinXP in modalità IDE. Non si possono installare driver Sata dopo l'installazione?
Sul sito HP ci sono due bios da scaricare uno x nb con FreeDos e uno per quelli XP. Io lo devo installare su uno originariamente FreeDos ma convertito a XP. Quale conviene installare?
Nelle periferiche di sistema c'è solo un punto esclamativo su SERIAL. E' la porta seriale? la disattivo?
Salve a tutti.
Sono nuovo di questio forum.
Ho letto questo fin dall'inizio. Sarei quasi deciso ad acquistare il 6735s.
Non ho mai usato un pc con amd sempron, e , prima di acquistare, mi interesserebbe sapere :
1) Utilizzerei il pc solo per : excel/word/access/vb/java/internet ( e' troppo lento ? L'avvio delle applicazioni e' lento ? E se utilizzo piu' applicazioni insieme "si pianta" ? Qualche controindicazione ? )
2) Volendo intallare win xp, la procedura e' troppo complessa o e' fattibile in casa da una "media" esperienza ?
Attendo vostre risposte per effettuare o no l'acquisto.
Grazie
1)no. non si pianta...ad aprire office 07 ci mette qualche secondo in più del mio coreduo a 3 ghz.
però, come per ogni portatile...metti in conto di portare la ram a 2gb
2)la procedura è molto semplice.per fare una cosa completa, integra i driver sata amd o hp nel cd di win xp con nlite (c'è una guida a prova di incapace sul forum, e pure io l'ho fatto per la prima volta...con successo) e poi scarichi dal sito Hp tutti i driver per xp.
Perché quando clicco l'interrutore del wireless non succede nulla e rimane accesso?
Non c'è modo di non assegnare 256mb alla scheda video per utilizzare nel sistema?
Ho installato WinXP in modalità IDE. Non si possono installare driver Sata dopo l'installazione?
Sul sito HP ci sono due bios da scaricare uno x nb con FreeDos e uno per quelli XP. Io lo devo installare su uno originariamente FreeDos ma convertito a XP. Quale conviene installare?
Nelle periferiche di sistema c'è solo un punto esclamativo su SERIAL. E' la porta seriale? la disattivo?
1)boh, son sincero...non ho fatto caso al tasto wireless.Ma serve per riconnettersi e/o cercar nuove reti o per spegnere?cmq prova tieni spinto per 10 secondi
2)non ricordo
3)non è essenziale
4)hai installato i driver hp per il salvatestina HD?
Sul sito HP ci sono due bios da scaricare uno x nb con FreeDos e uno per quelli XP. Io lo devo installare su uno originariamente FreeDos ma convertito a XP. Quale conviene installare?
non ci ho fatto caso....a me è arrivato con il bios successivo all'ultimo presente sul sito HP italia
4)hai installato i driver hp per il salvatestina HD?Si.
Si.
hai installato tutti i driver scaricabili dal sito HP?
boh...a me non è rimasto "fuori" nulla...e tutto ok
hai installato tutti i driver scaricabili dal sito HP?
boh...a me non è rimasto "fuori" nulla...e tutto ok
Se ti riferisci al punto esclamativo su SERIAL io lo vedo da "gestione periferiche" quando abilito "visualizza" "mostra periferiche nascoste".
Se ti riferisci al punto esclamativo su SERIAL io lo vedo da "gestione periferiche" quando abilito "visualizza" "mostra periferiche nascoste".
ahhhh!
no...non ho provato questo
Sul sito HP ci sono due bios da scaricare uno x nb con FreeDos e uno per quelli XP. Io lo devo installare su uno originariamente FreeDos ma convertito a XP. Quale conviene installare?
Ciao,
le voci freedos e windows non indicano che quei due bios son distinti per i due sistemi.
Semplicemente uno sfrutta un utility per windows che ti permette di fare il flash in windows e l'altro invece necessita di creare un dischetto di boot e riavviare in modalità dos per fare il flash. Tutto qui.
Sandostorm
08-02-2009, 17:28
Io ne ho comprati ben 2 uno per me uno per la mia ragazza in un negozio della mia città a 349 l'uno con il sistema operativo windows vista basic.Però uno ha il sempron SI-40 a 2.0 ghz un altro il SI-42 a 2.1.Quindi a sorpresa ho capitato uno con un processore un pò piu potente.
Io ne ho comprati ben 2 uno per me uno per la mia ragazza in un negozio della mia città a 349 l'uno con il sistema operativo windows vista basic.Però uno ha il sempron SI-40 a 2.0 ghz un altro il SI-42 a 2.1.Quindi a sorpresa ho capitato uno con un processore un pò piu potente.
Gia' testati ? Puoi inserire le tue opinioni/prove/test ?
Scuasetmi, potreste indicarmi il link della discussione "notebook fino a 500 euro" che non riesco a trovarla ?
Grazie.
Ok ho montato due banchi ddr 800 sul sempron si-42 e vanno a 667. Guardando con cpu-z non mi dice "channel: dual" ma la voce è in grigetto. Con everest mi dice "unganged dual ddr2 sdram". Vuol dire che stanno in dual channel? :D
Sull'altro pc non ho potuto verificare... :stordita:
Saluti :)
fulldiassi
08-02-2009, 22:52
basta lanciare il benchmark delle ram su everest e poi guardare nella scala dove si posiziona il tuo valore
Quello della catena sd è 299 ma non comprende iva e spese di spedizione...
basta lanciare il benchmark delle ram su everest e poi guardare nella scala dove si posiziona il tuo valore
http://img13.imageshack.us/img13/8827/readws3.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=readws3.jpg)
direi che sono in dual channel... :oink:
athlon X2 4200+
09-02-2009, 11:31
http://img13.imageshack.us/img13/8827/readws3.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=readws3.jpg)
direi che sono in dual channel... :oink:
con everest anche il mio pc con il turion x2 e 1 solo modulo di ram(quindi per forza single channel) fa il tuo stesso risultato ossia 5000punti abbondanti.... anche io sono rimasto stupito(anche perchè i miei timings sono molto rilassati... la ram mi va a 800Mhz a 6-6-6-18)
fulldiassi
09-02-2009, 11:33
adesso rifaccio il test e posto il mio...
In un negozio di Padova la versione con sempron è a 299 con freedos...
vorrei solo capire quanto lento è per applicazioni audio/video tipo wavelab o adobe premiere.
per intenderci, siamo a livello di un athon xp 2000+ o qualcosina meglio?
In un negozio di Padova la versione con sempron è a 299 con freedos...
vorrei solo capire quanto lento è per applicazioni audio/video tipo wavelab o adobe premiere.
per intenderci, siamo a livello di un athon xp 2000+ o qualcosina meglio?
Beh io credo che le prestazioni siano superiori perchè suppongo che il sempron si-40 si basi sull'architettura degli athlon 64 che avevano un ipc superiore agli athlon xp.
Sì, le prestazioni si attestano attorno a quelle di un Athlon 64 3200+.
Scusate... Nessuno è riuscito a far bootare linux da chiavetta usb sul 6735?
Se si, avete utilizzato l'utility che c'è in Linux per installare il S.O. sulla chiavetta?
fulldiassi
09-02-2009, 17:53
Secondo me non ha senso. cmq la risposta per me e' no. non posso aiutare.
Scusate... Nessuno è riuscito a far bootare linux da chiavetta usb sul 6735?
Ho provato con XP smanettando con tutte le opzioni possibili del Bios, ma senza successo...
Ma la versione con il sempron viene venduto unicamente con lo schermo lucido oppure opaco?
E la versione turion?
Perché sul sito hp non è ben chiaro e alcuni siti di e-commerce si contraddicono.
Ovviamente chiedo un parere a chi li possiede.
Questo perché ho sottomano un 6735s con il celeron 575/chipset gl40 e lo schermo è opaco, nonché sotto la media come qualità complessiva.
Inoltre la versione con sempron che autonomia raggiunge con wifi/bt attivi e luminosità dello schermo al 40% circa con uso office/internet su xp/vista?
La versione con celeron che ho tra le mani nelle medesime condizioni totalizza circa le 2.5 ore scarse, mentre con un core2duo si attesta sulle 4.5 circa.
Mr.Lorenz
10-02-2009, 08:56
come dicevo prima...la versione sempron da ieri è in offerta presso una grossa catena di computer italiana (SD)...a 299 compreso di windows vista
nei 400 euro ci mettiam pure il mini mouse usb, la borsa, l'espansione di ram e una serata in pizzeria, anche 2
per quel prezzo (299) direi che è veramente ottimo
appena preso dove dici tu a 299...spero di aver fatto un buon acquisto :)
Quello della catena sd è 299 ma non comprende iva e spese di spedizione...
bè se ti registri come patner (cioè ti registri e compili un sondaggino) di scontano 50 euro
io l'ho ordinato a 299 ivato da ritirare al negozio qua a pochi kilometri compelto di vista
Mr.Lorenz
10-02-2009, 11:10
bè se ti registri come patner (cioè ti registri e compili un sondaggino) di scontano 50 euro
io l'ho ordinato a 299 ivato da ritirare al negozio qua a pochi kilometri compelto di vista
corretto...prezzo finale 299 ivato...
ti è già arrivato?
Sandostorm
10-02-2009, 11:54
Ma scusate a me usciva anche spese di spedizione e spese di amministrazione.Infatti avevo scritto ah essedi ma non mi hanno cagato.Mi aveva accettato il codice patner ma nonostante mi arrivava a costare 350 euro.
Ma scusate a me usciva anche spese di spedizione e spese di amministrazione.Infatti avevo scritto ah essedi ma non mi hanno cagato.Mi aveva accettato il codice patner ma nonostante mi arrivava a costare 350 euro.
boh....ma io ho selezionato il ritiro in negozio e il pagamento in contanti al ritiro...
se te hai selezionato spedizione e carta o contrassegno...può esser che faccia così.
non lo so come mai
Mr.Lorenz
10-02-2009, 13:58
Ma scusate a me usciva anche spese di spedizione e spese di amministrazione.Infatti avevo scritto ah essedi ma non mi hanno cagato.Mi aveva accettato il codice patner ma nonostante mi arrivava a costare 350 euro.
lo sconto viene aggiunto nel momento della conferma d'ordine, fino ad allora visualizza 350 :)
LoneRunner
10-02-2009, 15:48
http://img13.imageshack.us/img13/8827/readws3.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=readws3.jpg)
direi che sono in dual channel... :oink:
Scusa, ma che O.S. stai usando??
Non sarà mica....
E normale che la ram funzioni a 667 invece di 800 mhz? ho letto in giro che dipende dalla CPU.
La cpu, in futuro, si potrà sostituire col Turon oppure è integrata alla mb?
il Part Number NA822ES#ABZ contraddistingue quelli con LCD Opaco?
fulldiassi
10-02-2009, 18:13
LEGGETE TUTTO IL POST SONO COSE DETTE E RIDETTE! NON CONSERVANO IL THREAD PER BELLEZZA. C'E' ANCHE IL LINK AL SERVICE MANUAL? DOBBIAMO VENIRE A CASA VOSTRA COME I TECNICI O LEGGETE QUELLO CHE E' STATO GIA SCRITTO? STUFA RIPETERE SEMPRE LE STESSE COSE. GRAZIE
athlon X2 4200+
10-02-2009, 18:34
LEGGETE TUTTO IL POST SONO COSE DETTE E RIDETTE! NON CONSERVANO IL THREAD PER BELLEZZA. C'E' ANCHE IL LINK AL SERVICE MANUAL? DOBBIAMO VENIRE A CASA VOSTRA COME I TECNICI O LEGGETE QUELLO CHE E' STATO GIA SCRITTO? STUFA RIPETERE SEMPRE LE STESSE COSE. GRAZIE
bhè direi che sei stato piuttosto chiaro.... in effetti mi sono associato a questo tread fin dalla sua nascita, sono stato uno dei primmi a prendere questo portatile e devo confermare che la metà delle pagine si potrebbero cancellare perchè dicono sempre la stesa cosa:read:
Scusa, ma che O.S. stai usando??
Non sarà mica....
Ciao... :)
E' Windows Xp con il tema liberamente scaricabile di Windows Embedded. :D
Il thread l'ho letto tutto ma non ho trovato risposte chiare alle mie domande:
1. E normale che la ram funzioni a 667 invece di 800 mhz? ho letto in giro che dipende dalla CPU.
Cercando meglio ho trovato una risposta che accenna il funzionamento massimo a 667 col Sempron
2. La cpu, in futuro, si potrà sostituire col Turon oppure è integrata alla mb?
Nel manuale vedo che la MB supporta il Turon ma non se si può rimuovere e sostituire.
3. il Part Number NA822ES#ABZ contraddistingue quelli con LCD Opaco?
Nel thread ho letto che per questo modello alcuni sostengono che abbia LCD Opaco e altri Lucido; quindi rimango nel dubbio.
p.s.
non è molto netiquette riempire una pagina con scritte in maiuscole a caritteri cubitali e dimensioni pantagrueliche e non soddisfatti replicarla. A maggior ragione quando si può incorrere in una ingiustificata severità.
fulldiassi
11-02-2009, 08:44
Non e' neanche netiquette non sfruttare il materiale dato solo perche non si ha voglia, come non si ha voglia di cecare:
1 preso da AMD’s Roadmap Reveals New Turion, Athlon, Sempron Mobile CPUs con una semplicissima ricerca in google:
http://laptoping.com/amd-griffin-turion-ultra-turion-athlon-sempron.html
....The AMD Sempron “Sable” is a lower-end “Griffin” chip with a single core, 512KB of L2 cache, a 25W power consumption, and a clock speed starting from 2GHz....
e non dice should be dice IS.
2 presente ne service manual postato nel thread alla sezione PROCESSORE:
http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01613452/c01613452.pdf
http://www.fabisoft.net/1.jpg
3 lcd:
manda una mail a hp e chiedi delucidazioni dato che qui nel post aleggia il dubbio(e se la conversazione "lcd opaco o no" non l ha piu ripresa nessuno evidentemente e' perche il dubbio rimane). Chiedi al venditore. Se non ti dice nulla non e' serio. Quindi cambialo. Se non e' indispensabile opaco o meno meglio.
quando si può incorrere in una ingiustificata severità
Rileggeti cosa hai chiesto e le mie risposte. Poi rifletti se sia ingiustificata o meno.
Dai fate i "boni" ... diciamo che avete ragione entrambi... i dubbi sono causati dal fatto che chi ha scritto le cose non ha molte volte riportato le fonti o provato personalmente.
Io ho letto tutto il thread e anche partecipato però prima di avere il pc sottomano molte cose non le capivo quindi mi metto anche nei panni di chi prima di comprare vuole informazioni precise.
C'è pure da dire che non è un thread lunghissimo quindi leggere non fa mai male,anche piu di una volta ...
Scusate la divagazione ot...
Volevo dire che personalmente mi trovo bene,è un bel pc.
fulldiassi
11-02-2009, 10:59
piu che altro vorrei sapeer dagli altri la questione temperature.
scarico viaggio dai 43 ai 48 gradi
a pieno carico di gioco raggiungo anche 70 gradi
la ventola capita mai anche a voi che parta a 60 gradi quando non siete a pieno carico?
qwer1981
11-02-2009, 12:49
Che ne pensate di questa versione?
Più performante rispetto a quella col Turion?
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
piu che altro vorrei sapeer dagli altri la questione temperature.
scarico viaggio dai 43 ai 48 gradi
a pieno carico di gioco raggiungo anche 70 gradi
la ventola capita mai anche a voi che parta a 60 gradi quando non siete a pieno carico?
Quanto a temp di base è così (le altre non so), ma testate con Everest che a quanto ne so non è il max per il monitoraggio. L'AMD Dashboard non è stato ancora aggiornato per questa cpu.
athlon X2 4200+
11-02-2009, 14:49
Che ne pensate di questa versione?
Più performante rispetto a quella col Turion?
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
è più potente di quella col turion però quanto costa?
tieni conto che quella con il turion viene meno di 400€(io l'ho presa a 382€)
qwer1981
11-02-2009, 15:02
Eh, il prezzo oscilla tra i 500 e gli 800
Dove hai trovato la versione con Turion a quel prezzo? :)
risposte...
Ti ringrazio, senza quest'approndimento sarei rimasto senza chiarimenti.
ho notato che esistono varie versioni, ma ancora non ho capito la differenza tra SI-40 e SL-40?
ho cercato sui datasheet amd ma senza successo... :eek:
http://products.amd.com/en-us/NotebookCPUResult.aspx
ho notato che al SL-40 c'è la dicitura PUMA... ma non ho capito se sia un dual o meno...
qualcuno saprebbe la risposta alla domanda in neretto.è 1 ora che cerco qui nel topic e in giro per la rete ma niente....:help:
poi,sempre qui nel topic,ho letto che le versioni FREE DOS hanno l'aggiornamento bios tramite dischetto.per fare ciò occorre un lettore floppy disk esterno quindi?grazie
ciuketto
11-02-2009, 20:54
Che ne pensate di questa versione?
Più performante rispetto a quella col Turion?
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
è quello che ho io.
E' il 6730s.
é decisamente piu potente, non leggermente.;)
qwer1981
11-02-2009, 21:15
è quello che ho io.
E' il 6730s.
é decisamente piu potente, non leggermente.;)
Per curiosità, quanto lo hai pagato?
La scheda video come va?
Il monitor è lucido? :)
Sandostorm
11-02-2009, 21:18
Ragazzi ma un programma diverso da everest per tenere sotto controllo le temperature e magari anche la ventola per il 6735s??
ciuketto
11-02-2009, 21:31
Per curiosità, quanto lo hai pagato?
La scheda video come va?
Il monitor è lucido? :)
509€.
La scheda video va meglio di quello che pensavo, inoltre monta una 3430HD e non una 3410.
Si, il monitor è lucido.
qwer1981
11-02-2009, 21:46
Thanks :)
gringo73
11-02-2009, 22:47
Ragazzi ma un programma diverso da everest per tenere sotto controllo le temperature e magari anche la ventola per il 6735s??
io sto usando questo: http://www.hwinfo.com/download32.html
Anche il mio Sempron SI-40 scalda e la ventola é inudibile... non me l'aspettavo! Cmq. fa egregiamente il suo lavoro :)
Saluti
f
fulldiassi
12-02-2009, 09:21
Quanto a temp di base è così (le altre non so), ma testate con Everest che a quanto ne so non è il max per il monitoraggio. L'AMD Dashboard non è stato ancora aggiornato per questa cpu.
In realta io uso "core temp" e le temp mi sembrano abbastanza coerenti. Everest non lo uso mai per le temp.
fulldiassi
12-02-2009, 09:25
ho notato che esistono varie versioni, ma ancora non ho capito la differenza tra SI-40 e SL-40?
L sL non esiste esiste solo l Si. L erronea confusione viene fatta da venditori i quanto la I maiuscola e la l minuscola sono molto simili...
L unica versione Sable, low end griffin e la ESSE I
:D
fulldiassi
12-02-2009, 09:28
io sto usando questo: http://www.hwinfo.com/download32.html
Anche il mio Sempron SI-40 scalda e la ventola é inudibile... non me l'aspettavo! Cmq. fa egregiamente il suo lavoro :)
Saluti
f
Me lo riconosce come phenom 2000 ahahahahahahah
attento che questo programma a me da 10 gradi in piu mentre con amd overdrive, everest e core temp ho la stessa temp...
mi sa che il problema risiede nel fatto che lo veda come phenom quindi no farti ingannare da valori
assurdo :P
fulldiassi
12-02-2009, 09:28
Ragazzi ma un programma diverso da everest per tenere sotto controllo le temperature e magari anche la ventola per il 6735s??
cerca in google il programma "core temp"
L sL non esiste esiste solo l Si. L erronea confusione viene fatta da venditori i quanto la I maiuscola e la l minuscola sono molto simili...
L unica versione Sable, low end griffin e la ESSE I
:D
allora i miei sospetti erano giusti :D
grazie per la risposta ;)
Per l'HD non c'è niente che misuri la temperatura?
fulldiassi
12-02-2009, 17:55
cerca hd temp in google
Specialized
12-02-2009, 19:05
Per l'HD non c'è niente che misuri la temperatura?
crystaldiskinfo ha anche una funzione che dovrebbe ottimizzare i consumi dello stesso:) :) :) :) :)
Approposito a vuoi come và a consumi?
Testato con lcd min wire attivo navigazione internet 3,45 circa
:) :) :) :) :) :)
crystaldiskinfo
Lo lancio ma non trova l'HD.
Uso AHCI.
cerca hd temp in google
Intendi di cercare un programma in genere, ne ho provati molti ma nessuno misura la temperatura del mio hd, forse perché è in modo AHCI.
Scusate se posto anche qui questa domanda ma col procedente portatile non ho mai avuto il problema col modem che ho con questo.
Spesso il modem adsl mi mostra messaggi del tipo:
"il controllore usb non ha abbastanza banda passante" "vogliate aspettare mentre il modem aggiusta la banda USB"
Dopo qualche minuto si mette a posto.
Perché?
Esiste un rimedio?
Oggi mi è successo un altro cosa col modem.
All'avvio XP mi dava la schermata blu.
Poi ho stoccato il modem e si è avviato.
http://img443.imageshack.us/img443/9595/usb1bl9.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/4226/usb2cz5.jpg
Re-voodoo
12-02-2009, 20:36
ho provato a vedere dove poteva arrivare le temp con stress pesanti, con il turion e prime sono arrivato a toccare i 78 gradi, ora non so se è normale ma sembrano parechini. Voi cosa ne pensate??
Specialized
12-02-2009, 21:51
Lo lancio ma non trova l'HD.
Uso AHCI.
Intendi di cercare un programma in genere, ne ho provati molti ma nessuno misura la temperatura del mio hd, forse perché è in modo AHCI.
mmm anche io c'è l'ho settato in sata e và sotto Vista:) :) :) :) :) :)
fulldiassi
12-02-2009, 22:51
puo essere che win gestisca in maniera diversa l ahci. suggerisco quindi una ricerca in google sui programmi per imsurare la temp.
io purtroppo sul mio ho win xp, windows7, ubuntu e mac osx leopard e per via di quest ultimo ho dovuto usare la modalita ide quindi mi sono diretto all utilizzo dell ide per tutti. alla fine non cambia molto.
puo anche essere che hdtemp non destisca l ahci.
fatemi sapere cosi poi magari discutendo salta fuori una soluzione.
domani vado a ritirar il portatile da sd...non so perchè ma il pc era disponbile al ritiro già lunedì, ma nessuno mi ha avvertito via mail come di solito e così oggi quando ho chiamato il negozio ho avuto la news....
sabato poi tenterò di far andare in dual channel 1 banco da 1 e 1 da 2 gb...vi dirò come va.
fulldiassi
12-02-2009, 22:57
mi sa che non va...il dual credo preveda timings uguali ma anche dimensioni uguali...se non erro...
mi sa che non va...il dual credo preveda timings uguali ma anche dimensioni uguali...se non erro...
è quello che sapevo e pensavo io...ma il sistema e la tolleranza si deve esser evoluta
da 1-2 anni si trovan portatilie e pc fissi che vanno in dual con 3 gb
passi il fisso che eventualmente può aver 2 banchi da 1 e 2 banchi da 512...ma i portatili con 4 slot ram son ben pochi.
inoltre 2 settimane fa avevo per le mani un portatile con un celeron, 1 banco da 1 gb 800 e 1 banco da 512mb 533...andavan in dual channel
tentar non nuoce! ;)
Re-voodoo
13-02-2009, 07:50
ho letto tutto il post ma non ho capito come fare il downgrade da windows vista a xp, non ho capito se la key di xp è uguale a quella di vista.
un saluto a tutti,sono nuovo ed inesperto,ho acquistato più di una settimana fa questo portatile e volevo un vostro consiglio su un problema che ho con la connessione di firefox praticamente non mi fa navigare mi dice connessione fallita,eppure con internet explorer mi si connette e naviga tranquillamente,anche sul pc fisso,dove ho windows xp sp3,funziona tutto regolarmente,credevo fosse un'incompatibilità di vista con firefox ma ho letto che molti lo usano quindi non riesco a capire che cosa possa essere,spero che voi mi possiate aiutare,saluti
cruelboy
13-02-2009, 08:25
heheheheheh
mi sa che lo abbiamo preso allo stesso posto :D
vediamo, facciamo a gara a chi lo riceve prima :p
:cincin:
allora... non so se essere contento per il portatile che va benissimo... o incacchiato per aver aspettato 2 settimane per una spedizione, tra l'altro non a casa mia ma presso il rivenditore...
comunque, portatile stupendo e soprattutto silenziosissimo!
ah, ho la versione con RM-70 e nel caso servisse a qualcosa, è arrivato con una sola DDR2 funzionante a 800 Mhz (verificato con CPU-Z)
lo metto un po' alla frusta per qualche giorno e vediamo se è stato un ottimo acquisto per davvero ;)
Re-voodoo
13-02-2009, 10:48
secondo me la ventola non va al massimo, almeno non fino ai 78 gradi, ora vedo se c'è qualche programmino che rileva la velocità.
Mr.Lorenz
13-02-2009, 16:12
oggi mi chiama quello dell'essedi presso cui devo ritirare il notebook ordinato.
Praticamente mi dice che sti notebook non glieli danno e che ne sono tornati indietro 4 per problemi, percui alla fine mi fa capire che non me lo vuole consegnare. :eek:
Io faccio un po' il finto tonto e gli faccio presente che l'ho ordinato, attratto dal pc e dall'offerta di prezzo. Gentilmente gli faccio capire che o me ne danno uno equivalente o superiore allo stesso prezzo o io voglio quello...
Ora che faccio? sono in attesa di una mail con altre proposte di notebook.
L'ho stoppato subito dicendo che non voglio nè acer nè celeron (ne hanno un in offerta allo stesso prezzo).
Ora mi domando:
Lo possono fare di non darmi il prodotto? Ho stampato la ricevuta di ordine per sicurezza e ho fatto bene...
è mai capitato qualcosa di simile a qualcuno? è la prima volta che compero da essedi, ma se le premesse sono queste, credo anche l'ultima...
consigli? normativamente, che succede? Credo sia un mio diritto avere il pc come ordinato o sbaglio? tra l'altro non ho trovato nessuna plicy nel loro sito a riguardo....
oggi mi chiama quello dell'essedi presso cui devo ritirare il notebook ordinato.Praticamente mi dice che sti notebook non glieli danno e che ne sono tornati indietro 4 per problemi
ah!strano però...abbastanza strano
di questi portatili ne stanno vendendo a vagonate, e poi cmq c'è l'assistenza diretta HP...per cui non è che se il portatile non va sei costretto a portarlo da SD e loro costretti a ripararlo
cmq io l'ho ritirato un'ora fa da SD....per ora ho completato tutta la procedura di fine istallazione vista e programmi hp...e non ho notato magagne.
Stasera lo uso un pò con vista e poi domani mattina formatto e metto xp
AGGIUNGO:
allora intanto una news, il portatile ha montato il bios F07 e la cpu montata è Si-42 e non Si-40, cioè va a 2100 mhz anzichè 2000
vista la notizia sopra (dei malfunzionamenti)...sto facendo il test dei compoenti tramite le utility nel bios, giusto per scrupolo
poi dopo voglio veder la reale capacità del disco...per vedere se addirittura han messo il disco da 160.sarà improbabile
(all'estero e in america per esempio, il 6735s che vendono ora ha il si-42 e 160gb e il resto invariato)
Aggiungo II:
test fatti, tutto ok.
test anche su vista, per ora tutto ok...non ho riscontrati problemi hardware...mi manca da vedere in 3d, webcam e unità ottica.
cmq la ram (1 banco da 1 gb), pur essendo una 800 va a 667 effettivi
test di everest mi dan 4800 circa sia in lettura che in scrittura.
la cpu è la Si-42, che curiosamente in idle sta a 5.25x200=1050 mhz con 0.95V
non avevo mai visto il quarto di moltiplicatore
il disco è da 120 ed è un WD, l'altro portatile che avevo ricevuto montava Hitachi
Info interessanti, grazie...
Hai notato diffrenze sostanziali nelle prestazioni di base tra WinXp e Vista (p.es. velocità apertura programmi, Java applets etc.)? Quanto occupa Vista nella ram (puoi verificarlo con ProceXP)?
Inoltre le prestazioni della memoria mi sembrano piuttosto elevate: avevi segnalato 5800 con il dual-channel attivato su un SI-40 se non erro...che vadano ad 800 Mhz?
Infine ho letto da qualche parte che il SI-42 è a 45nm ma credo sia una inesattezza.
gringo73
13-02-2009, 21:37
Me lo riconosce come phenom 2000 ahahahahahahah
attento che questo programma a me da 10 gradi in piu mentre con amd overdrive, everest e core temp ho la stessa temp...
mi sa che il problema risiede nel fatto che lo veda come phenom quindi no farti ingannare da valori
assurdo :P
ecco il test con il PC accesso per 15 minuti senza utilizzarlo:
http://www.mtbdomusnovas.it/CoreTemp-Scr.png
Le temperature sono un pelino più basse rispetto ad hwinfo32 e anche a speedfan ma siamo lì.... in estate ci friggiamo le uova! :muro:
merale81
14-02-2009, 12:47
DOMANDA: sto valutando di sostituire il mio banco di ram:
Nome modulo Samsung M4 70T5663QZ3-CF7
Numero di serie 636EBFDEh (3737087587)
Data di produzione Settimana 42 / 2008
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz) PC6400
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 400 MHz 6-6-6-18 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
Lo vorrei sostituire con 2 banchi di questa (http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2S5_1G.pdf) ....ma ho dei dubbi:
1) mi conviene in termini di prestazioni??
2) la RAM non è certificata dal produttore come compatibile al 100% col mio pc (hp 6735s turion rm-70)....potrebbe dare problemi di compatibilità??
ALTRA DOMANDA: faccio questo in quanto non trovo un banco di ram uguale al mio....a nessuno gliene avanza uno??
il secondo hp6735s che sta passando sotto le mie mani (preso da sd appunto) non sembra aver problemi
solo devo dire che il disco hitachi da 120 che era nel primo mi sembra più silenzioso di questo WD...il quale ogni tanto fa "click" quando sta a riposo
ma come mai nei negozi si trovano quasi sempre i modelli NA821ES/NA822ES mentre sul sito HP ci sono i KU218EA/KU219EA?
che differenze nascoste ci sono visto che le tabelle riportano dati tecnici uguali?
ma come mai nei negozi si trovano quasi sempre i modelli NA821ES/NA822ES mentre sul sito HP ci sono i KU218EA/KU219EA?
che differenze nascoste ci sono visto che le tabelle riportano dati tecnici uguali?
NA822ES/NA821ES versione con sempron si40, 120gb, 1 gb di ram (differenze fra i due, uno freedos e uno con vista)
quelli con la K son con i turion...e immagino che la differenza sia analoga
NA822ES/NA821ES versione con sempron si40, 120gb, 1 gb di ram (differenze fra i due, uno freedos e uno con vista)
quelli con la K son con i turion...e immagino che la differenza sia analoga
no,forse non mi sono spiegato bene.guarda qua :
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-89315-89315-3687621.html
i primi due sono i KU218EA/KU219EA e mancano i NA821ES/NA822ES.verrebbe da pensare che questi ultimi non vengono più prodotti,quindi la mia domanda è : i nuovi modelli apportano migliorie?se si,quali?oppure è un semplice cambio di numero di serie?
Salve. Ho letto tutto il post ( a cui sono in parte anche intervenuto con delle domande).
Alla fine, quindi, (a prescindere dal fatto che la memoria vada in dual o no, che si veda a 677 invece di 800 e altro ...) che ce l'ha me ne consiglia l'acquisto per un uso "domestico" (excel, word, access, internet) o no ?
Aspetto fiducioso commenti e valutazioni conclusive.
Grazie
Pappagalla
15-02-2009, 17:26
salve sono anch'io interessata ad aquistare questo notebook hp6735s, attratta sopratutto dal prezzo e dal fatto che è possibile trovarlo col display antiglare che per me costituisce un fattore imprescindibile visto che lo specchio a casa l'ho gia:D .
sono tuttavia indecisa se prendere il modello col celeron 575 quindi con piattaforma intel o quello con sempron con la scheda ati?
è vero che il sempron scalda molto e che quindi di estate si possono friggere le uova?:D
premetto che io il notebook lo uso con openoffice, gimp, e poi ci navigo in internet, e poi di fondamentale importanza è che si vedano bene i films.;)
per favore mi dite dove posso comprarlo a 300 euri? io nn lo trovo:( .
grazie in anticipo.
Pappagalla
15-02-2009, 17:33
salve sono anch'io interessata ad aquistare questo notebook hp6735s, attratta sopratutto dal prezzo e dal fatto che è possibile trovarlo col display antiglare che per me costituisce un fattore imprescindibile visto che lo specchio a casa l'ho gia:D .
sono tuttavia indecisa se prendere il modello col celeron 575 quindi con piattaforma intel o quello con sempron con la scheda ati?
è vero che il sempron scalda molto e che quindi di estate si possono friggere le uova?:D
premetto che io il notebook lo uso con openoffice, gimp, e poi ci navigo in internet, e poi di fondamentale importanza è che si vedano bene i films.;)
per favore mi dite dove posso comprarlo a 300 euri? io nn lo trovo:( .
grazie in anticipo.
Alla fine, quindi, (a prescindere dal fatto che la memoria vada in dual o no, che si veda a 677 invece di 800 e altro ...) che ce l'ha me ne consiglia l'acquisto per un uso "domestico" (excel, word, access, internet) o no ?
La memoria può andare in dual, va a 667, ed è consigliabile per quell'uso.
premetto che io il notebook lo uso con openoffice, gimp, e poi ci navigo in internet, e poi di fondamentale importanza è che si vedano bene i films.;)
Per quegli usi molto meglio il Sempron con video Ati.
Albert Wesker
15-02-2009, 22:26
Weekend dovrei montare, se tutto va bene, due banchi 667 su un sempron SI-40 e due banchi 800 su un sempron si-42. Vi farò sapere. :)
Salve a tutti... vi leggo da tantissimo perchè finalmente da qualche giorno anche io ho preso questo PC che a mioiso è stupendo, ha tutto e l'ho pagato 299 euro, il mio è la versione con AMD Sempron "Griffin" SI-42 a 2.10 Ghz, solo che lanciando CPU-z mi sono accorto di una cosa al quanto curiosa... io ho installato 2 GB di ram, 2 banchi da 1 GB entrambi samsung, solo che leggendo nelle specifiche di CPU-z un banco è PC5300 (667 Mhz) e l'eltro è PC6400 (800 Mhz) con il conseguente risultato che non sono non andrà mai in dual channel, ma i due banchi lavoreranno a 667 mhz... ora mi chiedo HP ha potuto commettere una simile leggerezza, oppure è CPU-z che mi dice cavolate? perchè domani voglio vedere che mi dice il servizio clienti, perchè di sicuro non è normale una cosa del genere, altrimenti male che va, sono anche disposto a comprare 2 moduli da 2 GB l'uno, però mi dispiace buttare poi i rimanenti banchi di ram...
Salve. Ho letto tutto il post ( a cui sono in parte anche intervenuto con delle domande).
Alla fine, quindi, (a prescindere dal fatto che la memoria vada in dual o no, che si veda a 677 invece di 800 e altro ...) che ce l'ha me ne consiglia l'acquisto per un uso "domestico" (excel, word, access, internet) o no ?
Aspetto fiducioso commenti e valutazioni conclusive.
Grazie
Consigliatissimo direi...tutte applicazioni dove non si necessita di potenza e a questo prezzo che ci si prende se no!?
salve sono anch'io interessata ad aquistare questo notebook hp6735s, attratta sopratutto dal prezzo e dal fatto che è possibile trovarlo col display antiglare che per me costituisce un fattore imprescindibile visto che lo specchio a casa l'ho gia:D .
sono tuttavia indecisa se prendere il modello col celeron 575 quindi con piattaforma intel o quello con sempron con la scheda ati?
è vero che il sempron scalda molto e che quindi di estate si possono friggere le uova?:D
premetto che io il notebook lo uso con openoffice, gimp, e poi ci navigo in internet, e poi di fondamentale importanza è che si vedano bene i films.;)
per favore mi dite dove posso comprarlo a 300 euri? io nn lo trovo:( .
grazie in anticipo.
il dubbio è lecito!entrambe son 2 ottime soluzioni...io personalmente acquisterei quello che trovo al prezzo più basso.
Io l'ho preso 1 su ebay e 1 in offerta da sd...prova a cercar su ebay e/o trovaprezzi.it e qualcosa si trova dai
Salve a tutti... vi leggo da tantissimo perchè finalmente da qualche giorno anche io ho preso questo PC che a mioiso è stupendo, ha tutto e l'ho pagato 299 euro, il mio è la versione con AMD Sempron "Griffin" SI-42 a 2.10 Ghz, solo che lanciando CPU-z mi sono accorto di una cosa al quanto curiosa... io ho installato 2 GB di ram, 2 banchi da 1 GB entrambi samsung, solo che leggendo nelle specifiche di CPU-z un banco è PC5300 (667 Mhz) e l'eltro è PC6400 (800 Mhz) con il conseguente risultato che non sono non andrà mai in dual channel, ma i due banchi lavoreranno a 667 mhz... ora mi chiedo HP ha potuto commettere una simile leggerezza, oppure è CPU-z che mi dice cavolate? perchè domani voglio vedere che mi dice il servizio clienti, perchè di sicuro non è normale una cosa del genere, altrimenti male che va, sono anche disposto a comprare 2 moduli da 2 GB l'uno, però mi dispiace buttare poi i rimanenti banchi di ram...
io controllerei l'effettivo dual channel con everest.
A me cpuz non mi rilevava nulla....c'era la casella vuota
Albert Wesker
15-02-2009, 23:47
io controllerei l'effettivo dual channel con everest.
A me cpuz non mi rilevava nulla....c'era la casella vuota
si, infatti controllo con everest, e nel caso domani quelli della HP mi sentono, non vorrei che il secondo GB di ram è stato aggiunto successivamente, e di errata compatibilità, anche se alla fine il PC è anche l'iltimo modello con Sempron SI-42 e quindi darebbe dovuto uscire direttamente dalla fabrica HP con i 2 moduli... :mbe:
si, infatti controllo con everest, e nel caso domani quelli della HP mi sentono, non vorrei che il secondo GB di ram è stato aggiunto successivamente, e di errata compatibilità, anche se alla fine il PC è anche l'iltimo modello con Sempron SI-42 e quindi darebbe dovuto uscire direttamente dalla fabrica HP con i 2 moduli... :mbe:
ma da chi l'hai preso??su ebay?
no perchè anche io ho la versione si-42, ritirata sabato dal negozio ma ha 1 gb di fabbrica.
secondo me...il gb aggiuntivo l'han aggiunto dopo i rivenditori e cmq ti va in dual channel lo stesso
isidoro_
16-02-2009, 00:09
mi aggiungo alla lista dei possessori. Consegnato con vista installato e pagato 299 in un negozio a bologna.
Sorpresa negativa : un pixel che non si accende col blu, mentre gli altri colori li prende (provero con utility a farlo risvegliare o col panno strofinato)
Sorpresa positiva : monta il sempron si-42 (anche se sulla scatola c'e' chiaramente scritto si-40).
Ho partizionato l'hd per poter aggiungere Xp e un linux con gparted. Non tolgo subito vista perchè mi serve come didattica per dare aiuto a chi me lo chiede su vista (altrimenti per telefono per esempio non potrei guidare nei menu e sottomenu psicopatici).
Ho preparato con nlite il cd coi driver partendo da un xp pro sp3 e quindi installato xp; infine installato kubuntu 8.10 64 bit in triplo boot con vista e xp. Tutto perfetto.
mi aggiungo alla lista dei possessori. Consegnato con vista installato e pagato 299 in un negozio a bologna.
Sorpresa negativa : un pixel che non si accende col blu, mentre gli altri colori li prende (provero con utility a farlo risvegliare o col panno strofinato)
Sorpresa positiva : monta il sempron si-42 (anche se sulla scatola c'e' chiaramente scritto si-40).
Ho partizionato l'hd per poter aggiungere Xp e un linux con gparted. Non tolgo subito vista perchè mi serve come didattica per dare aiuto a chi me lo chiede su vista (altrimenti per telefono per esempio non potrei guidare nei menu e sottomenu psicopatici).
Ho preparato con nlite il cd coi driver partendo da un xp pro sp3 e quindi installato xp; infine installato kubuntu 8.10 64 bit in triplo boot con vista e xp. Tutto perfetto.
eh...immagino anche tu della stessa famiglia verde dove l'ho preso io
pure io con la stessa sorpresa della cpu si42
per il pixel...che sfiga, io ne ho avuti 2 sotto mano e tutti e due perfetti sotto quel punto di vista
solo...come dicevo l'altro giorno, il primo aveva il disco hitachi che era + silenzioso del WD.
anche tu hai un WD?quando il pc è fermo, inoperoso sul desktop di win (xp)...ti capita di sentire un certo clik...clik, come se il disco mettesse a riposo le testine?!
altri WD lo fanno come i green power per risparmiare enegia, ma a me sembra fastidioso
Albert Wesker
16-02-2009, 00:28
ma da chi l'hai preso??su ebay?
no perchè anche io ho la versione si-42, ritirata sabato dal negozio ma ha 1 gb di fabbrica.
secondo me...il gb aggiuntivo l'han aggiunto dopo i rivenditori e cmq ti va in dual channel lo stesso
No, preso in un centro commerciale, nuovo imballato e con tanto di sigillo, più la licenza di windows vista basic, i moduli di ram sono 2 da 1 GB e purtroppo confermo che anche ocn everest uno è 677 Mhz e un'altro 800 e CPU-z tra l'altro mi dice che non c'è il dual channel, mi assicuri che in un certo senso il dual channel anche se a 667 Mhz va?
perchè ora mi stavo chiedendo se prendere un solo modulo da ! GB samsung da 800 Mhz e aggiungerlo a quello che ho e così farli andare in dual incrementando le prestazioni, oppure visto che mi trovo ne compro direttamente 2 da 2 GB l'uno e taglio la testa al toro... solo che nel primo caso avrei un banco ram a 667 Mhz che non saprei che farmene, mentre nel secondo, i banchetti inutilizzabili sarebbero 2!!
non so se chiamando HP ed espongo il fatto mi sistemano il fattore ram, oppure mi tocca sbrigarmela da solo...
isidoro_
16-02-2009, 00:34
ATA-8: WDC WD1200BEVT-60ZCT1, 13.01A13, max UDMA/100
ata1.00: 234441648 sectors, multi 16: LBA48 NCQ (depth 31/32)
ata1.00: configured for UDMA/100
questo sopra è quanto mi dice il kernel di kubuntu. quindi presumo sia un WD.
il click che mi dici non lo fa, nè con vista nè con xp e nemmanco con kubuntu.
Almeno per ora. Quanto al pixel è solo il blu che non va gli altri colori vanno, alla fine si nota poco. Lo venderò fra 6 mesi a 200-250 quindi non fa nulla alla fine.
i moduli di ram sono 2 da 1 GB e purtroppo confermo che anche ocn everest uno è 677 Mhz e un'altro 800 e CPU-z tra l'altro mi dice che non c'è il dual channel, mi assicuri che in un certo senso il dual channel anche se a 667 Mhz va?
io ti dicevo di controllare con everest se c'è il dual channel (dovrebbe chiamarsi dual channel engaged mode).
e non con cpuz
cmq secondo me il dual channel è attivo
nel precedente 6735s ho messo su 2 banchi da 2 gb.
erano entrambi ddr2 800 kingmax ed avevan lo stesso cas=5.Poi nell'aprire le confezioni scoprii che uno aveva chip micron e uno hynix, e i timings oltre al cas...su cpuz eran diversi
risultato: dual channel attivo
questo sopra è quanto mi dice il kernel di kubuntu. quindi presumo sia un WD.il click che mi dici non lo fa
Lo venderò fra 6 mesi a 200-250 quindi non fa nulla alla fine.
a memoria è lo stesso mio disco e pure io ho il tutto funzionante in ahci mode tramite driver inseriti nel cd di xp...boh...va bè, il portatile manco è il mio...l'ho solo acquistato, settato, testato e preparato per un amico, tutto a gratis...per cui ulteriori seghe mentali zero
domani gli aggiungo 1 gb di ram e lo consegno ;)
Albert Wesker
16-02-2009, 01:45
io ti dicevo di controllare con everest se c'è il dual channel (dovrebbe chiamarsi dual channel engaged mode).
e non con cpuz
cmq secondo me il dual channel è attivo
nel precedente 6735s ho messo su 2 banchi da 2 gb.
erano entrambi ddr2 800 kingmax ed avevan lo stesso cas=5.Poi nell'aprire le confezioni scoprii che uno aveva chip micron e uno hynix, e i timings oltre al cas...su cpuz eran diversi
risultato: dual channel attivo
:cry: come temevo... mi da "unganged mode DDR2" e sotto "clock effettivo 667"
:cry: come temevo... mi da "unganged mode DDR2" e sotto "clock effettivo 667"
esatto...quindi perfetto. :D è tutto a posto!
Dual channel avanzato (unganged mode) e frequenza 667 come quasi tutti qui.
nelle spec del processore c'è scritto così, più che altro è quasi anormale a quelli che vanno a 800.
merale81
16-02-2009, 12:14
Pupgna scusa mi ricollego a questa discussione x la mia domanda....quindi non c'è problema ad acquistare qualsiasi banco di ram (purchè ovviamente sodimm ddr2)...di qualsiasi marca, con qualsiasi timing giusto??
Io ho un banco da 2 gb samsung e poichè volevo aumentarla ma di samsung come la mia non ne trovo, volevo acquistare questa http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2S5_2G.pdf non dovrei avere problemi di compatibilità no??
(il sito della kingston in realtà per il nostro notebook consiglia una ram diversa...non vorrei aver sorprese...).
Ovviamente ne acquisterei 2 per sfruttare il dual channel....dismettendo la mia!
Albert Wesker
16-02-2009, 13:52
esatto...quindi perfetto. :D è tutto a posto!
Dual channel avanzato (unganged mode) e frequenza 667 come quasi tutti qui.
nelle spec del processore c'è scritto così, più che altro è quasi anormale a quelli che vanno a 800.
OK grazie allora... ;)
perchè mi stavo mettendo in moto per acquistare 2 banchi identici da 800 mhz per sfruttare il dual channel, perchè sarebbe un peccato altrimenti... quindi da quello che si evince dalle caratteristiche tecniche, è il processore AMD sempron a non supportare il canale ad 800 Mhz delle memorie, (anche se le memorie sono ad 800 mhz) quindi se e quando si cambierà processore da sempron a turion, sarà possibile utilizzare e sfruttare a pieno memorie da 800 Mhz in dual channel... :)
Pappagalla
16-02-2009, 14:33
io nn riesco a trovarlo con lo schermo antiglare :cry: .
uff...mi sa che si sono esauriti ed ora li vendono solo con lo schermo lucido.:(
c'è qualcuno che sa dove lo vendono?
grazie in anticipo.
Salve raga...sono nuovo del forum....meno male che esistete....io sono al limite e non ne posso più...ho comprato 8 hp 6735s serie NA822ES tutti freedos...
Ora 7 di questi li ho venduti tranquillamente installandoci su licenze xp home o professional a seconda delle richieste (ho un negozio)....
L'ultimo me lo chiede mio padre...e io volentieri inizio a prepararlo...solo che:
1)L'audio va continuamente a scatti, sia con media player che con winamp...anche semplicemente la musica di avvio di windows...va a scatti...
2)Per avviarsi è molto lento, e inoltre basta aprire una finesta in più per farlo rallentare
3)Controller Disco Floppy Standard che roba è???????????? Nelle periferiche mi viene segnalato con il punto esclamativo. Ho provato con driver detective ma non viene trovato nulla.
Aiutatemi.....grazie :mc: :mc: :cry: :cry:
Albert Wesker
16-02-2009, 14:58
Salve raga...sono nuovo del forum....meno male che esistete....io sono al limite e non ne posso più...ho comprato 8 hp 6735s serie NA822ES tutti freedos...
Ora 7 di questi li ho venduti tranquillamente installandoci su licenze xp home o professional a seconda delle richieste (ho un negozio)....
L'ultimo me lo chiede mio padre...e io volentieri inizio a prepararlo...solo che:
1)L'audio va continuamente a scatti, sia con media player che con winamp...anche semplicemente la musica di avvio di windows...va a scatti...
2)Per avviarsi è molto lento, e inoltre basta aprire una finesta in più per farlo rallentare
3)Controller Disco Floppy Standard che roba è???????????? Nelle periferiche mi viene segnalato con il punto esclamativo. Ho provato con driver detective ma non viene trovato nulla.
Aiutatemi.....grazie :mc: :mc: :cry: :cry:
Beh, si apparte l'avvio che è un pò lento (ma credo per via del processore sempron) una volta caricato il tutto è abbastanza fluido, e l'audio sia nei film, in streaming o per la musica non va assolutamente a scatti, anzi tovo che sia veramente ottimo, probabilmente hai un problema di driver perchè con windows vista non ho il più minimo problema... prova a vedere se sono installati gli ultimi driver per XP, magari li scarichi dal sito direttamente... il controller del disco floppy è la periferica che si occupa del lettore floppy, (che questo PC non ha) forse qualche programma o qualche installaizone di driver ha tentato di installare questa periferica che ovviamente non essendo collegata ti può creare questo tipo di problema, e puoi tranquillamente disinstallare il driver se non ti serve al momento.
Pupgna scusa mi ricollego a questa discussione x la mia domanda....quindi non c'è problema ad acquistare qualsiasi banco di ram (purchè ovviamente sodimm ddr2)...di qualsiasi marca, con qualsiasi timing giusto??
Io ho un banco da 2 gb samsung e poichè volevo aumentarla ma di samsung come la mia non ne trovo, volevo acquistare questa http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2S5_2G.pdf non dovrei avere problemi di compatibilità no??
(il sito della kingston in realtà per il nostro notebook consiglia una ram diversa...non vorrei aver sorprese...).
Ovviamente ne acquisterei 2 per sfruttare il dual channel....dismettendo la mia!
immagino che non ci saranno problemi di sorta.
io ORA ho installato 1 banco 667 kingmax in aggiunta al banco originale Hp samsung 800...e il dual channel funziona
Salve raga...sono nuovo del forum....meno male che esistete....io sono al limite e non ne posso più...ho comprato 8 hp 6735s serie NA822ES tutti freedos...
Ora 7 di questi li ho venduti tranquillamente installandoci su licenze xp home o professional a seconda delle richieste (ho un negozio)....
L'ultimo me lo chiede mio padre...e io volentieri inizio a prepararlo...solo che:
1)L'audio va continuamente a scatti, sia con media player che con winamp...anche semplicemente la musica di avvio di windows...va a scatti...
2)Per avviarsi è molto lento, e inoltre basta aprire una finesta in più per farlo rallentare
3)Controller Disco Floppy Standard che roba è???????????? Nelle periferiche mi viene segnalato con il punto esclamativo. Ho provato con driver detective ma non viene trovato nulla.
Aiutatemi.....grazie :mc: :mc: :cry: :cry:
Hai installato tutti i file del sito Hp relativi?
io ho fatto così, installato tutti i pacchetti driver hp per xp, e poi dal sito amd, son andato a scaricar per le integrate i driver aggiornati, il gart e i driver sb.
2 portatili così fatti e 2 risultati senza problemi.
Il modem l'ho disabilitato da bios
Installato tutti i driver dal sito hp....controllato con driverdetective gli aggiornamenti....niente da fare....
Cacchiocacchiocacchio.....mi da una rabbia....perchè è solo l'audio che mi da noie.....
Installato tutti i driver dal sito hp....controllato con driverdetective gli aggiornamenti....niente da fare....
Cacchiocacchiocacchio.....mi da una rabbia....perchè è solo l'audio che mi da noie.....
e il resto che ti ho detto dal sito amd?Anzi mi sa che ho detto male sopra...prima ho installato i gart , driver e SB aggiornati dal sito amd...e poi in carrellatata tutti i pacchetti del sito HP
Ora provo...e se funziona di mando un regalo :sofico:
Niente da fare....
Pensavo....e se qualcuno mi gira "gentilmente" una copia del suo cd con i driver visto che io non ne sono in possesso essendo queste versioni freedos?
Eppure quello che dico io.....nella gestione delle periferiche tutto è installato correttamente x quanto concerne l'audio....da che può dipendere??? :confused: :confused: :confused: :mc: :mc: :mc:
ma nemmeno io ho dischi driver, ho scaricato tutto da sito amd e hp
da retta a un patacca...prova a far tutto da capo.
format, installazione xp, gart,driver video,driver sb (3 cose dal sito amd) e poi tutto il resto i pacchetti hp
Pappagalla
16-02-2009, 15:50
Niente da fare....
Pensavo....e se qualcuno mi gira "gentilmente" una copia del suo cd con i driver visto che io non ne sono in possesso essendo queste versioni freedos?
Eppure quello che dico io.....nella gestione delle periferiche tutto è installato correttamente x quanto concerne l'audio....da che può dipendere??? :confused: :confused: :confused: :mc: :mc: :mc:
prova a collegarci le cuffie e senti se anche nelle cuffie l'audio va a scatti.
magari è il connettore degli altoparlanti che co le vibrazioni degli stessi fa un falso contatto.
oppure è l'interruttore nella presa cuffie che fa falso contatto.
prova che nn si sa mai è una cavolata.
cruelboy
16-02-2009, 15:50
ok, ora ve lo propongo io un bel problemino che sto avendo...
avete provato a collegare un monitor esterno?
dunque, ho la versione con RM-70 e 2gb di ram + monitor Viewsonic VX2035wm (EDIT: ho toppato a scrivere :D il mio modello è VX2025wm!)...
allora, al primo tentativo, semplicemente attacco il monitor alla VGA del portatile, mi viene riconosciuto ottimamente (1680x1050 pixel) e lavoro con desktop esteso (il Viewsonic come monitor principale a 1680, più il monitor del portatile a 1280x800)
questo fino a un tragico riavvio, poi non s'è capito più niente! :cry:
ora non me lo riconosce nemmeno usando i driver del produttore per Vista Business 32 (il preistallato, non ho toccato niente), e continua a impostarmi risoluzioni sul viewsonic fino a 1280x1024 (solo risoluzioni 4:3) riconoscendomelo come Monitor plug & play :muro: :muro: :muro:
uffa, ho provato di tutto! ho aggiornato il bios del portatile con F08, ho aggiornato i driver video con gli ultimi Catalist 9.1 disponibili sul sito AMD/ATI... ho forzato pure il driver del monitor ma niente... non vuole proprio riconoscermelo più :cry:
qualcuno che ha avuto gli stessi problemi e soprattutto li ha risolti? :D
ok, vi ringrazio tutti :)
Non è un falso contatto....ho appena messo le cuffie...è come se il pc si bloccasse....rallenta...soprattutto inizialmente....tipo in windows media player...ad intervalli di 2 secondi netti questo bzzzzz e l'animazione del media player che rallenta...poi dopo circa 30-40 secondi si riprende...mah....non riesco a farmi capace...
Per quanto riguarda il riformattare....l'ho già fatto 6 volte...non ne posso più...il problema è sempre lo stesso dall'inizio...
Ho appena notato un altra cosa...al bzzz corrisponde un accesione del led nel frontale del notebook...quindi è come se al momento della lettura si verifica questo rallentamento....
ciuketto
16-02-2009, 16:01
Non è un falso contatto....ho appena messo le cuffie...è come se il pc si bloccasse....rallenta...soprattutto inizialmente....tipo in windows media player...ad intervalli di 2 secondi netti questo bzzzzz e l'animazione del media player che rallenta...poi dopo circa 30-40 secondi si riprende...mah....non riesco a farmi capace...
Per quanto riguarda il riformattare....l'ho già fatto 6 volte...non ne posso più...il problema è sempre lo stesso dall'inizio...
Ma i driver da dove li installi?
Pappagalla
16-02-2009, 16:27
Ho appena notato un altra cosa...al bzzz corrisponde un accesione del led nel frontale del notebook...quindi è come se al momento della lettura si verifica questo rallentamento....[/QUOTE]
se hai formattato e reinstallato s.o. e drivers più volte allora è probabile che il problema non sia software ma hardware.
anche io con un hp nx6110 ho avuto un problema del genere solo che il mio si bloccava per un contatto sulla scheda madre.
l'ho mandato in garanzia e me l'hanno sostituita in 3 giorni.
I driver li ho installati prima tramite il sito hp, poi aggiornati con driver detective, infine sul sito ati e amd per gli aggiornamenti...sono stati scaricati anche tutti gli aggiornamenti windows...
ok, vi ringrazio tutti :)
hai messo e rimosso anche il CCC?
Ho messo questa RAM (http://www.comx-computers.co.za/OCZ2M8001G-OCZ-PC2-6400-DDR2-SODIMM-1GB-Ram-module-Information-Price-Buy-Cheap-p-23239.php), stessa frequenza altra marca, e sembra lavorare in Dual Channel per quanto ci capisco:
http://img25.imageshack.us/img25/7615/dualchannelyx6.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dualchannelyx6.jpg)
cruelboy
16-02-2009, 19:26
hai messo e rimosso anche il CCC?
...si... cioè... no... ehm...
ok confesso, non ho capito cosa sono i CCC :D
magari dico quello che ho fatto: allora, aggiornati i catalyst a 9.1 appena scaricati, poi ho installato i driver... penso siano per il chipset, sempre dal sito AMD/ATI, poi installati i vecchi driver del monitor in dotazione (per XP) forzandoli su Vista...
... poi visto che non funzionava niente, preso da un raptus di follia, ho formattato e sto installando XP PRO!!!
e che cavolo, l'ho pagato e lo voglio :p
spero che almeno così risolvo... anche perché a dire il vero il Vista Business in partenza già mi allocava 800Mb di memoria ram... mica ciccioli! (di mio c'erano soltanto Avira e Zonealarm, poi PC come uscito dal pacco)...
comunque se qualcuno si trova nelle mie stesse condizioni (non riesco a far riconoscere il monitor esterno per estendere il desktop a due monitor), fatemi pure sapere, perché non è detto che con XP riesca a risolvere :(
un saluto e grazie a tutti :)
ccc: catalyst control center
applicativo di supporto ai driver.
utile in caso di utilizzo particolare come il tuo...
cruelboy
16-02-2009, 19:36
ccc: catalyst control center
applicativo di supporto ai driver.
utile in caso di utilizzo particolare come il tuo...
:doh:
ok, sono alla prima esperienza con video ATI, quindi credevo esistesse solo questo CCC :D
allora avevo installato il CCC e infatti da li cercavo di risolvere i problemi... ora magari finisco di installare tutti i driver su XP e vedo un po' che succede ;)
e ovviamente mille grazie pupgna
:cincin:
The_ouroboros
16-02-2009, 20:05
ma voi dove lo avete comprato?:mc:
grazie
anche io sono un possessore id questo laptop... domanda veloce...è importante aggiornare all'ultimo BIOS?? Che nività porta?
Domanda: ma se creo il cd di installazione di xp con nlite con i driver hp, nel bios devo sempre far rimanere la spunta su ide oppure no?
Domanda: ma se creo il cd di installazione di xp con nlite con i driver hp, nel bios devo sempre far rimanere la spunta su ide oppure no?
no
Se hai integrato correttametne i driver sata non serve
Albert Wesker
16-02-2009, 21:09
anche io sono un possessore id questo laptop... domanda veloce...è importante aggiornare all'ultimo BIOS?? Che nività porta?
da quello che c'è scritto solo la voce nel bios per abilitare o disabilitare il microfono integrato...
da quello che c'è scritto solo la voce nel bios per abilitare o disabilitare il microfono integrato...
si...che poi a dir il vero c'è pure nel mio che è il penultimo, e infatti non l'ho aggiornato
cruelboy
16-02-2009, 23:14
da quello che c'è scritto solo la voce nel bios per abilitare o disabilitare il microfono integrato...
quoto... anche io aggiornato da F06, e a quanto ho capito non è che ho cambiato chissà che :D
certo se uno rilascia un bios aggiornato, qualcosa deve pur essere migliorato, e allora ho optato per aggiornare :)
no
Se hai integrato correttametne i driver sata non serve
E se invece io come un deficente mi dimentico attivata la spunta su ide e installo win xp con i driver sata caricati x 6 volte??? :tapiro: :tapiro:
Pensi possa essere questa la fonte dei problemi???:lamer:
Comunque oggi pomeriggio faccio una nuova prova e vi tengo aggiornati...grazie a tutti intanto per il supporto.... :mano:
Se non va prova con una distro Linux recente.
stay6781
18-02-2009, 11:10
salve volevo un consiglio sullo schermo del hp 6735s.
siccome c'è sia con lo schermo opaco che lucido qual'è meglio prendere?
com'è la qualità di questi due schermi?
mariod84
18-02-2009, 14:03
Sono rinco io o questo notebook non c'è più nel listino di essedì?
ringhiooo
18-02-2009, 14:22
no, ora a 299 c'è solo un acer, mi sembra il 5230
Mr.Lorenz
18-02-2009, 14:24
oggi mi chiama quello dell'essedi presso cui devo ritirare il notebook ordinato.
Praticamente mi dice che sti notebook non glieli danno e che ne sono tornati indietro 4 per problemi, percui alla fine mi fa capire che non me lo vuole consegnare. :eek:
Io faccio un po' il finto tonto e gli faccio presente che l'ho ordinato, attratto dal pc e dall'offerta di prezzo. Gentilmente gli faccio capire che o me ne danno uno equivalente o superiore allo stesso prezzo o io voglio quello...
Ora che faccio? sono in attesa di una mail con altre proposte di notebook.
L'ho stoppato subito dicendo che non voglio nè acer nè celeron (ne hanno un in offerta allo stesso prezzo).
Ora mi domando:
Lo possono fare di non darmi il prodotto? Ho stampato la ricevuta di ordine per sicurezza e ho fatto bene...
è mai capitato qualcosa di simile a qualcuno? è la prima volta che compero da essedi, ma se le premesse sono queste, credo anche l'ultima...
consigli? normativamente, che succede? Credo sia un mio diritto avere il pc come ordinato o sbaglio? tra l'altro non ho trovato nessuna plicy nel loro sito a riguardo....
evoluzione di oggi
praticamente il tipo di essedì mi manda una mail dove mi dice che mi rimedia un notebook sostitutivo. Mi propone il modello na821es, nella descrizione mi mette che ha vga x4500 (questo giusto per capire di chi stiamo parlando) e me lo propone a 35€ in più.
Gli faccio notare che è lo stesso modello da me ordinato, che non PUO' avere x4500 come vga e che non sono disposto a pagare 35€ in più per lo stesso pc ordinato a 299€.
Mi manda una mail dicendomi che sono esauriti e che essedi li ha finiti.
Ora mi sento preso in giro per le scuse raccontatemi (leggasi prodotto difettoso), sarebbe bastato dirmi che era esaurito.
Non pago ho chiamato brain tecnology (proprietaria di essedi) e gli ho raccontato la storia. Mi ha confermato che il prodotto si è esaurito in fretta (si ma io l'ho ordinato ed era ancora diponibile e lo è stato per altri due gg dopo il mio ordine) e che non è più ordinabile. Mi ha ringraziato per avergli segnalato la cosa che il negoziante di essedi non poteva fare, ossia propormi lo stesso prodotto a un prezzo maggiorato rispetto l'offerta, e mi ha detto che farà la segnalazione della cosa a chi controlla i negozi in franchising.
Naturalmente gli ho fatto notare che la loro politica commerciale faceva schifo, che non avrei mai + ordinato da loro e che avrei sconsigliato la catena a tutte le persone che conosco.
ALla fine ho ordinato il notebook poco fa presso una ltro negozio online al prezzo di 330€ ma con la ram espansa a 3gb (con la ram a 1gb veniva 309€)
Ho deciso anche di non annullare l'ordine presso essedì perchè voglio vedere se riesco a fargli ancora un po' di casino per bilanciare la perdita di tempo di 8 giorni che mi hanno fatto passare loro).
Infine il venditore del negozio di rimini (diffidate) mi ha mandato una pessima email, da offeso, perchè io mi sono sentito di fargli notare che quella dei resi era una scusa. Stasera gli risponderò a tono sicuro...
Stasera gli risponderò a tono sicuro...
magari son maligno ma la sparo lì
è ormai una prassi che capita un pò dappertutto, dipendenti dei negozi (vari, tipo mediaworld, marco polo expert, ecc...) si approprino degli articoli in promozione, quando ci son delle offerte particolarmente vantaggiose, e le rivendono, principalmente su ebay.
per farvi capire, io ogni tanto trovo degli articoli in superofferta al marcopolo expert, soprattutto con i sottocosto dove praticano sconti moooolto interessanti...bè li ritrovi in vendita su ebay!
e sta cosa l'ho notata e realizzata quando a dicembre 07 mi ero interessato all'acquisto di una tv acer lcd da 32" sottocosto a 299 euro (un prezzo incredibile che ancora oggi trovi raramente e solo in offerte...e considerando la discesa dei prezzi, è veramente ottimo)
immaginando la ressa, chiamo il punto vendita la sera prima della giornata delle offerte, alle 19.30...per sapere se erano arrivate le tv delle offerte e quante ce ne erano.Bene, ce ne erano 15 in quel punto vendita
Il mattino seguente alle 9....hanno aperto, ed ero fra i primi...disponibilità delle tv: 11 rigorosamente 1 a cliente
e casualmente dopo 3-4 giorni ne ho viste in vendita su ebay...casualmente quel modello specifico ...casualmente il venditore risiedeva nella stessa provincia...e casualmente aveva in vendita anche altre cose in sottocosto (portatili, hd esterni) e non in pezzi unici...quindi è matematico che non poteva esser un privato ma doveva esser un dipendente
per la cronaca....si è guadagnato circa un 70 euro da ogni tv...
potrebbe cascare a fagiuolo anche sta cosa...si è inventato dei resi per malfunzionamenti da dire ai chienti e se li è tenuti e li rivende in modo autonomo, tanto sicurametne se li mette su ebay ci ricavi almeno 20-30 euro cadauno
Mr.Lorenz
18-02-2009, 15:59
magari son maligno ma la sparo lì
è ormai una prassi che capita un pò dappertutto, dipendenti dei negozi (vari, tipo mediaworld, marco polo expert, ecc...) si approprino degli articoli in promozione, quando ci son delle offerte particolarmente vantaggiose, e le rivendono, principalmente su ebay.
per farvi capire, io ogni tanto trovo degli articoli in superofferta al marcopolo expert, soprattutto con i sottocosto dove praticano sconti moooolto interessanti...bè li ritrovi in vendita su ebay!
e sta cosa l'ho notata e realizzata quando a dicembre 07 mi ero interessato all'acquisto di una tv acer lcd da 32" sottocosto a 299 euro (un prezzo incredibile che ancora oggi trovi raramente e solo in offerte...e considerando la discesa dei prezzi, è veramente ottimo)
immaginando la ressa, chiamo il punto vendita la sera prima della giornata delle offerte, alle 19.30...per sapere se erano arrivate le tv delle offerte e quante ce ne erano.Bene, ce ne erano 15 in quel punto vendita
Il mattino seguente alle 9....hanno aperto, ed ero fra i primi...disponibilità delle tv: 11 rigorosamente 1 a cliente
e casualmente dopo 3-4 giorni ne ho viste in vendita su ebay...casualmente quel modello specifico ...casualmente il venditore risiedeva nella stessa provincia...e casualmente aveva in vendita anche altre cose in sottocosto (portatili, hd esterni) e non in pezzi unici...quindi è matematico che non poteva esser un privato ma doveva esser un dipendente
per la cronaca....si è guadagnato circa un 70 euro da ogni tv...
potrebbe cascare a fagiuolo anche sta cosa...si è inventato dei resi per malfunzionamenti da dire ai chienti e se li è tenuti e li rivende in modo autonomo, tanto sicurametne se li mette su ebay ci ricavi almeno 20-30 euro cadauno
lo so bene come fanno...cmq essedì per quanto mi riguarda con me ha chiuso. pessima esperienza da non ripetere e sicuramente lo sconsiglierò a tutti.
Spero solo che parta un bel cazziatone al tipo del negozio da parte della ditta che rappresenta.
lo so bene come fanno...cmq essedì per quanto mi riguarda con me ha chiuso. pessima esperienza da non ripetere e sicuramente lo sconsiglierò a tutti.
Spero solo che parta un bel cazziatone al tipo del negozio da parte della ditta che rappresenta.
mah...che dire...
Io mi son sempre trovato ottimamente da essedi.
(A parte i prezzi del listino normale eh...)
consegne puntuali, efficenza, disponibilità ampia
però se hai beccato il negoziante un pò così, non spariam su tutta la più grande catena italiana...
MasterCooper
18-02-2009, 16:20
Ciao,
ho visto in giro due HP, a mio parere molto interessanti:
6730s (350 euro)
Intel Celeron 575 2.0Ghz
Scheda Grafica Intel GMA X4500MHD
.
1 GB RAM
120 GB HardDisk 5.400rpm
Batteria a 6 celle
WebCam Integrata
Lettore/Masterizzatore CD-DVD
WiFi, Bluetooth, LAN, Lettore di Schede di Memoria, uscita VGA, Audio, ecc...
e 6735s (330 euro)
AMD Sempron Sl-40 2.0Ghz
Scheda Grafica ATI Radeon HD 3200
.
1 GB RAM
120 GB HardDisk 5.400rpm
Batteria a 6 celle
WebCam Integrata
Lettore/Masterizzatore CD-DVD
WiFi, LAN, Lettore di Schede di Memoria, uscita VGA, Audio, ecc...
Dato che come prestazioni credo siano uguali, qual'è migliore???
In particolare, mi interessa l'autonomia!!
Grazie,
Mr.Lorenz
18-02-2009, 16:24
mah...che dire...
Io mi son sempre trovato ottimamente da essedi.
(A parte i prezzi del listino normale eh...)
consegne puntuali, efficenza, disponibilità ampia
però se hai beccato il negoziante un pò così, non spariam su tutta la più grande catena italiana...
non ho nulla contro essedì, ma non posso ritenermi soddisfatto... certo che la colpa è di un negoziante stupido e non di essedì casa madre, tant'è che la brain al telefono è stata gentilissima e disponibile.
Sicuramente ha chiuso il point di rimini con me, non avevo specificato, fermo restando che se fossi stata la brain avrei cercato una soluzione per tenere il cliente (ma questo è un'altro discorso)
Mr.Lorenz
18-02-2009, 16:25
Ciao,
ho visto in giro due HP, a mio parere molto interessanti:
6730s (350 euro)
e 6735s (330 euro)
Dato che come prestazioni credo siano uguali, qual'è migliore???
In particolare, mi interessa l'autonomia!!
Grazie,
le prestazioni non sono uguali, molto meglio quello con il sempron per via di un chipset + nuovo ed una vga integrata nettamente superiore (e tra l'altro costa pure meno)
MasterCooper
18-02-2009, 17:41
e per quanto riguarda l'autonomia?
Pappagalla
18-02-2009, 19:35
L'ho acquistato stasera online.
l'ho trovato a 279 euro con schermo opaco.
speriamo bene.
L'ho acquistato stasera online.
l'ho trovato a 279 euro con schermo opaco.
speriamo bene.
bravissima
Mr.Lorenz
18-02-2009, 19:59
L'ho acquistato stasera online.
l'ho trovato a 279 euro con schermo opaco.
speriamo bene.
senza sistema operativo giusto?
Pappagalla
18-02-2009, 20:03
senza sistema operativo giusto?
si giusto.
mariod84
19-02-2009, 00:15
Scusate mi sto perdendo tra le varie versioni di questo 6735s, allora da quello che so io
NA822ES
Sempron SI40 senza s.o.
NA821ES
Sempron SI40 con Vista Basic
finora per entrambi ho trovato lo schermo credo lucido...
Qualcuno sa darmi delle delucidazioni sulla questione dello schermo?
Grazie
josephHW
19-02-2009, 19:40
mi aggiungo alla lista dei possessori. Consegnato con vista installato e pagato 299 in un negozio a bologna.
eh...immagino anche tu della stessa famiglia verde dove l'ho preso io
pure io con la stessa sorpresa della cpu si42
Mi potete dire dove trovarlo a Bologna?
e per quanto riguarda l'autonomia?
Sempron, a meno che non hanno implementato lo Speedstep anche sui Celeron.
Sempron, a meno che non hanno implementato lo Speedstep anche sui Celeron.
Whoops... ho sbagliato il post :stordita:
cruelboy
20-02-2009, 11:58
ok, ora ve lo propongo io un bel problemino che sto avendo...
avete provato a collegare un monitor esterno?
dunque, ho la versione con RM-70 e 2gb di ram + monitor Viewsonic VX2035wm (EDIT: ho toppato a scrivere :D il mio modello è VX2025wm!)...
allora, al primo tentativo, semplicemente attacco il monitor alla VGA del portatile, mi viene riconosciuto ottimamente (1680x1050 pixel) e lavoro con desktop esteso (il Viewsonic come monitor principale a 1680, più il monitor del portatile a 1280x800)
questo fino a un tragico riavvio, poi non s'è capito più niente! :cry:
ecc... è inutile riportare tutto :D
allora, problemi risolti con l'installazione di XP, con relativi DVD forniti da HP :)
non vorrei dire, ma ora il portatile è tutt'altro pianeta! e il doppio monitor è comodissimo quando lavoro a casa ;)
dunque, ora un po' di domande a chi come me ha acquistato la versione con il doppio sistema operativo:
innanzitutto grazie ad HP per aver fornito ben 5 dvd per il ripristino (mi pare 3 per vista e un cd+dvd per XP), ma secondo voi, una volta che ho praticamente tutto tutto sui supporti... ma a cosa servono le due partizioni che mi ritrovo in più a quella principale?
una si chiama HP_TOOLS e occupa circa un giga
l'altra si chiama HP_RECOVERY e occupa circa 9 giga...
ora mi domandavo, e se le formatto che succede? cioè recupererei spazio tipo per l'installazione di un altro SO, chessò una distro linux...
o sono necessarie queste due partizioni :confused:
comunque confermo che il portatile (in rapporto al prezzo) è straordinario!
già soltanto di software vale ben più di quanto costa :p
ah, poi mi ha impressionato la silenziosità! finché non metto il thurion sotto torchio, la ventola è praticamente inudibile!!!
sempre più soddisfatto :cool:
ok, scritto troppo come al solito :D
saaaaaaaaalut!
EDIT: nel caso servisse a qualcuno, la versione con RM-70 + 2Gb + HD 160Gb e il doppio sistema operativo, monta il monitor opaco e un banco di DDR2 800 funzionante effettivamente a 800Mhz ;)
mariod84
20-02-2009, 13:34
Ma è possibile che sul sito dell'HP non ci sia traccia di questi 2 modelli: NA822ES e NA821ES?
Ho provato a mandare un mail all HP ma niente, il sistema non mi da neanche la conferma che sia arrivata.
Ho provato a chiamare telefonicamnete all'HP 2 volte ma mi hanno messo in attesa e dopo 10 min ho chiuso.
Ma che cazz?!?
Pappagalla
20-02-2009, 15:44
salve a tutti.
ci tenevo a dirvi che oggi mi è arrivato il portatile.
il notebook ha lo schermo opaco e si vede bene e poi il processore non è l'sl40 a 2ghz ma l'sl42 a 2,1ghz. meglio no..?:D
Nessuno sa se è possibile passare alla versione a 64 bit di Vista Business usando il codice stampato sotto al portatile?
mariod84
20-02-2009, 16:06
salve a tutti.
ci tenevo a dirvi che oggi mi è arrivato il portatile.
il notebook ha lo schermo opaco e si vede bene e poi il processore non è l'sl40 a 2ghz ma l'sl42 a 2,1ghz. meglio no..?:D
Ma che codice prodotto ha il tuo portaile? NA822ES? sarebbe bello se verificassi sia sulla scatola che sul retro del portatile.
Grazie.
cruelboy
20-02-2009, 18:36
OT:
ma non è che forse questo 3d dovrebbe essere spostato nella sezione "Thread Ufficiali" del forum?
ora mi domandavo, e se le formatto che succede?Nulla. recuperi lo spazio e vivi felice. E' stata la prima che che ho fatto. Piallare tutto. e ricreare le partizioni che mi servivano [nel mio caso 2, una per Vista da 25/30 GB, e l'altra per i dati]. Tanto col Dvd con i Driver non hai problemi di sorta. Per la cronaca anch'io ho la tua versione [imho una delle migliori, se non la migliore] quella con Turion Rm70 + 2GB DDr800Mhz, e 160 GB. E ovviamente grazie al Chipset di questa configurazione, il 780G [pacchetto "puma"] si accellerano i flussi HD [720P e 1080P] via Hardware, con Cpu che resta "magicamente" inchiodata al 10/15% di carico anche con, esempio, i pessissimi trailer .mov a 1080P.
Se un futuro vorrò upgradare dal Sempron al Turion quali modelli di CPU precisi devo cercare?
Pappagalla
20-02-2009, 22:25
Ho letto sul forum che tutti i drivers del 6735s si trovano sul sito di hp tranne quello del chipset 780G che si scarica sul sito amd.
Siccome sul sito AMD nn riesco a trovarlo, potete gentilmente indicare il link per il download?
grazie a tutti
ciao:)
Ho letto sul forum che tutti i drivers del 6735s si trovano sul sito di hp tranne quello del chipset 780G che si scarica sul sito amd.
Siccome sul sito AMD nn riesco a trovarlo, potete gentilmente indicare il link per il download?
grazie a tutti
ciao:)
http://img7.imageshack.us/img7/3710/ati1pq0.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=ati1pq0.jpg)
poi io personalmente scelgo "individual driver download"
e poi scarico e installo nell'ordine:
-gart
-display driver
-CCC (non sempre, in base alle esigenze...selezionandolo in italiano)
-SB driver
Ciaoo
cruelboy
21-02-2009, 00:03
Nulla. recuperi lo spazio e vivi felice.
...peccato che l'ho letto troppo tardi, altrimenti avrei già messo in formattone mode :D
ok, rimando la felicità a domani, e grazie per il consiglio... in effetti con gli ottimi supporti forniti da HP, anche se dovessi ricambiare SO e tornare a Vista (cosa che non credo di fare almeno con 2Gb di ram) vado tranquillo che non mi servono quelle due partizioni :)
Per la cronaca anch'io ho la tua versione [imho una delle migliori, se non la migliore] quella con Turion Rm70 + 2GB DDr800Mhz, e 160 GB. E ovviamente grazie al Chipset di questa configurazione, il 780G [pacchetto "puma"] si accellerano i flussi HD [720P e 1080P] via Hardware, con Cpu che resta "magicamente" inchiodata al 10/15% di carico anche con, esempio, i pessissimi trailer .mov a 1080P.
:oink:
confermo! la piattaforma mi sembra ottima ma con i flussi video ancora non ho avuto a che fare... rimedierò ;)
riprendo una domanda fatta qualche post fa...
ma è possibile un "upgrade" a sistemi 64bit?
ricordo che in dotazione vi è Vista business e XP professional
grazie a tutti :)
Teoricamente HP prevede questa cosa, infatti all'atto di scegliere per quale SO scaricare i driver compare anche la voce "Windows Vista Business 64bit"...
Il fatto resta quello di vedere se Microsoft permetta l'aggiornamento ai 64 bit utilizzando la licenza venduta insieme al portatile oppure ricomprandola da zero (anche se mi sembra strano data la politica pro-64bit attuata da microsoft: vedi limitazione ai 3,25 giga di vista 32 :mad: )
Aspetto una risposta o da chi se ne intende di più o da chi lo ha già fatto...:fagiano:
Ciao a tutti, anche io ho acquistato online (venerdì scorso) questo portatile in confugurazione sempron etc... e non vedo l'ora che arrivi.
Credo di aver acquistato dallo stesso sito a cui faceva riferimento pappagalla... (279 €...anzi adesso 277,80 con lo sconto :D per la versione senza sistema operativo).
Fermo restando che sicuramente installerò Win XP pro, da quanto ho capito non vengono forniti neanche i driver per scheda video, audio etc... o sbaglio? Dovrò scaricare tutto quello che mi serve da internet (sito HP) ?
Nel frattempo ho preparato una copia di win xp con già integrati i driver sata... a questo punto forse conviene prepararsi una copia con già integrati tutti gli altri driver che servono !
Un saluto a tutti.
P.S. Vi farò sapere quando arriverà il portatile.
Specialized
22-02-2009, 15:05
Chi ha provato l'NHC notebook hardware control sul 6735?
:) :) :) :) :) :)
come mai mi vede 764Mb di Ram invece di 1Gb? :confused:
Sirus & Kanopus
22-02-2009, 17:13
come mai mi vede 764Mb di Ram invece di 1Gb? :confused:
Scheda video che ciuccia memoria...
Pappagalla
22-02-2009, 18:40
salve ragazzi.
ho installato windows xp professional sp3 sull'hp 6735s.
Quando ho installato i drivers del notebook presi sul sito hp, durante la loro installazione, windows mi dava i seguenti messaggi: "i file necessari per la corretta esecuzione di windows sono stati sostituiti da versioni non riconosciute. Per la stabilità del sistema, occorre le versioni originali dei file."con la richiesta di inserire il cd di windows xp professional.
Anche a voi è successo questo?
questo messaggio eè apparso durante l'istallazione di alcuni drivers tipo quelli della scheda video.
è normale tutto cio?
premetto che la copia di windows xp sp3 l'ho fatta io con nlite da una copia di xp professional sp2 e integrandogli i drivers sata e l'sp3.
Saluti a tutti:)
Salve a tutti.
Finalmente ho acquistato il 6735s. E' arrivato venerdi' e l'ho testato per due giorni. Sono veramente soddisfatto.
Ho un solo problema : quando sono in videoconferenza con msn vedo perfettamente le immagini ( e sono visto), chi mi vede mi sente, ma io non ricevo audio.
Eppure sembra tutto funzionare ( se testo la scheda audio sento la mia registrazione, se metto un cd audio lo sento perfattamente, ma l'audio che arriva da remoto niente !!)
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e lo ha risolto ?
O c'e' qualcuno che puo' darmi qualche suggerimento ?
Grazie
mariod84
23-02-2009, 12:21
Salve a tutti.
Finalmente ho acquistato il 6735s. E' arrivato venerdi' e l'ho testato per due giorni. Sono veramente soddisfatto.
Ho un solo problema : quando sono in videoconferenza con msn vedo perfettamente le immagini ( e sono visto), chi mi vede mi sente, ma io non ricevo audio.
Eppure sembra tutto funzionare ( se testo la scheda audio sento la mia registrazione, se metto un cd audio lo sento perfattamente, ma l'audio che arriva da remoto niente !!)
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e lo ha risolto ?
O c'e' qualcuno che puo' darmi qualche suggerimento ?
Grazie
Non voglio sminuirti in nessun modo, ma dato che dal tuo portatile l'audio esce, se sicuro che il problema non sia nel computer della persona che chiami?
Al massimo controlla le impostazioni di messenger, ma se in genere l'audio va va pure su msn. I suoni di msn(trilli, ecc...) li senti?
peppecbr
23-02-2009, 16:32
mi dite in pvt dove lo trovate a 270E??
Pappagalla
23-02-2009, 18:36
scusate ma poco fa ho risposto in pubblico invece che in pvt
peppecbr
23-02-2009, 19:05
sono veloci nella spedizione? io pagherei in contrassegno... :oink: non si sa mai negozi non conosciuti adotto sempre questa pratica , non fa niente che pago 5€ in più :ciapet:
varesevb
23-02-2009, 19:15
ciao domanda importante spero mi rispondiate grazie...
avevo preso un paio di mesi fa il turion (quindi gia con vista preinstallato) tutto perfetto tranne per il fatto ke quando provavo a vedere i film in streaming d linkstreaming tipo da megavideo mi andavano a scatti pure se facevo caricare per un po, nulla sempre a scatti... pure con xp stesso problema... ora vorrei riprendere il sempron, mi dite se voi avete problemi in questa cosa?
Sirus & Kanopus
23-02-2009, 19:51
ciao domanda importante spero mi rispondiate grazie...
avevo preso un paio di mesi fa il turion (quindi gia con vista preinstallato) tutto perfetto tranne per il fatto ke quando provavo a vedere i film in streaming d linkstreaming tipo da megavideo mi andavano a scatti pure se facevo caricare per un po, nulla sempre a scatti... pure con xp stesso problema... ora vorrei riprendere il sempron, mi dite se voi avete problemi in questa cosa?
99% problemi con i driver del video. Anche io avevo lo stesso problema sul sempron: installati i nuovi catalist e via di scioltezza.
varesevb
23-02-2009, 21:03
99% problemi con i driver del video. Anche io avevo lo stesso problema sul sempron: installati i nuovi catalist e via di scioltezza.
però strano siccome nel mio modello i driver erano gia installati, era già presente vista sul notebook e avevo il cd di xp con tutti i driver gia pronti nella scatola
Sirus & Kanopus
23-02-2009, 21:05
però strano siccome nel mio modello i driver erano gia installati, era già presente vista sul notebook e avevo il cd di xp con tutti i driver gia pronti nella scatola
99% avevi installati di default i driver della hp per la scheda video... E' sempre emglio mettere gli ultimi catalist...
varesevb
23-02-2009, 21:21
99% avevi installati di default i driver della hp per la scheda video... E' sempre emglio mettere gli ultimi catalist...
ok allora con quello nuovo proverò, ma quali devo prendere? avresti un link x favore?
cmq altri con esperienze su megavideo?
Sirus & Kanopus
23-02-2009, 21:29
ok allora con quello nuovo proverò, ma quali devo prendere? avresti un link x favore?
cmq altri con esperienze su megavideo?
http://ati.amd.com/support/driver.HTML
varesevb
23-02-2009, 21:59
http://ati.amd.com/support/driver.HTML
ok grazie
Raga io ho risolto tutti i miei problemi......
Avevo dimenticato nel BIOS attivata la voce IDE quanto stavo installando con un cd con driver sata integrati....lo sò sono proprio un distrattone....ma cmq grazie a voi che mi avete aperto la mente.... :)
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
P.S:mi sto accorgendo ora in un utilizzo continuo che la ventola del portatile resta perennemente accesa....c'è un modo x evitare questo ventilatore? :D
peppecbr
24-02-2009, 07:52
Raga io ho risolto tutti i miei problemi......
Avevo dimenticato nel BIOS attivata la voce IDE quanto stavo installando con un cd con driver sata integrati....lo sò sono proprio un distrattone....ma cmq grazie a voi che mi avete aperto la mente.... :)
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
P.S:mi sto accorgendo ora in un utilizzo continuo che la ventola del portatile resta perennemente accesa....c'è un modo x evitare questo ventilatore? :D
la vedo dura se rmclock non funziona :( frulla molto?
Frulla parecchio...credo giri al massimo... :cry:
Pappagalla
24-02-2009, 09:33
P.S:mi sto accorgendo ora in un utilizzo continuo che la ventola del portatile resta perennemente accesa....c'è un modo x evitare questo ventilatore? :D[/QUOTE]
Prova ad installare i driver per il processore.
li trovi sul sito hP al link: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3687622&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093
devi scaricare il driver che si chiama: Aggiornamento processore AMD per Microsoft Windows XP pacchetto sp40535.exe .
è un pacchetto che contiene i drivers di tutti i processori amd sui notebook hp.
A me, c'è un accesso continuo (ogni < 1 sec.) all'HD WD (sembra provenire dal folder Winsxs): altri con lo stesso problema?
A me, c'è un accesso continuo (ogni < 1 sec.) all'HD WD (sembra provenire dal folder Winsxs): altri con lo stesso problema?
Io avevo un problema simile, ed era dovuto al fatto che avevo installato winxp con driver sata lasciando però selezionato nel bios la modalità ide
Ragazzi anche io avevo notato il lampeggio a cadenze regolari del led HD ed avevo ipotizzato indicasse l'abilitazione del HP Drive Guard... :sofico:
E' talmente regolare il lampeggio che non pare un accesso al disco... :fagiano:
Installato l'aggiornamento per AMD....la storia non cambia...con o senza alimentazione sembra un frullatore o ventilatore o che dir si voglia.... :cry:
Pappagalla
24-02-2009, 10:31
Installato l'aggiornamento per AMD....la storia non cambia...con o senza alimentazione sembra un frullatore o ventilatore o che dir si voglia.... :cry:
Controlla le impostazioni di risparmio energetico (pannello di controllo/opzioni di risparmio energetico) e impostale su "portatile/laptop".
magari ce le hai impostate su "sempre attivo" e il processore ti va alla massima frequenza.
Impostandolo su "portatile laptop" la frequenza varia a seconda dell'applicazione.
Niente da fare...la ventola è al massimo e ho notato anche che se scollego l'alimentazione nella barra di win mi compare sempre la presa elettrica come se fosse collegata l'alimentazione......... :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc:
Pappagalla
24-02-2009, 10:57
salve a tutti.
ho installato per ben tre volte windows xp sp3 sull'hp 6735s,e per ben tre volte controllando nel registro eventi di windows, ho trovato vari msg di errore di cui ne elenco alcuni di seguito:
id evento:63, Categoria: nessuno
utente NT AUTORITY\SYSTEM
un provider, HiPerfCooker_v1, è stato registrato nello spazio dei nomi WMI, Root\WMI, per utilizzare l'account LocalSystem. L'account è privilegiato e il provider può causare una violazione di protezione se non rappresenta correttamente dell'utente.
per ulteriori inform.........
ID sempre 63
Un provider, CmdTriggerConsumer, è stato registrato nellospazio dei nomi WMI, Root\cimv2, per utilizzare l'account
LocalSistem. L'accountè privilegiato e il provider può causare una violazione di protezione se non rappresenta correttamente le richieste utente.
Evento id:5603
Un provider, Rsop Planning Mode Provider, è stato registrato nello spaziodei nomi WMI, root\Rsop, ma non ha specificato la proprietà richiesta HostingModel. Questo provider userà l'account LocalSystem. L'account è privilegiato e il provider può causare una violazione di protezione se non rappresenta correttamente le richieste utente.
Accertarsi che il provider sia stato controllato e soddisfi i requisiti di protezione e aggiornare la proprietà HostingModel della registrazione del provider impostandola su un account con privilegi corrispondenti al minimo indispensabile per la funzionalità necessaria.
premetto che i suddetti messaggi erano presenti subito dopo l'installazione di windows xp e senza aver installato nessun driver e senza connessione ad interet.
può darsi che ciò dipenda dal bios di hp?
potete controllare per favore se anche voi avete gli stessi messaggi?
Ragazzi anche io avevo notato il lampeggio a cadenze regolari del led HD ed avevo ipotizzato indicasse l'abilitazione del HP Drive Guard... :sofico:
E' talmente regolare il lampeggio che non pare un accesso al disco... :fagiano:
L'accesso è reale (puoi controllare con Filemon) e dura pochi millisecondi. Non credo che io abbia lasciato selezionata la modalità Sata, come ha suggerito gabry.r, perciò potrebbe essere dovuto ad alcuni drivers HP (ho provato cmq a disattivare il DriveGuard, senza disinstallarlo, e non cambia nulla).
Nel mio sistema sono installati drivers presi solo dal sito HP...
Qualcuno sa dirmi come si scarica cool n queiet per xp?
Lo cerco da stamattina e nn lo trovo :(
Qualcuno sa dirmi come si scarica cool n queiet per xp?
Lo cerco da stamattina e nn lo trovo :(
Non credo esista.
Basta scaricare il driver per la cpu aggiornato. E' windows XP che poi gestisce la situazione.
L'accesso è reale (puoi controllare con Filemon) e dura pochi millisecondi. Non credo che io abbia lasciato selezionata la modalità Sata, come ha suggerito gabry.r, perciò potrebbe essere dovuto ad alcuni drivers HP (ho provato cmq a disattivare il DriveGuard, senza disinstallarlo, e non cambia nulla).
Nel mio sistema sono installati drivers presi solo dal sito HP...
Ok ora provo. :)
Considera che però io ho formattato il sistema mettendo una copia pulita di Windows XP in modalità AHCI. Di driver dal sito HP non ho scaricato nulla se non il driveguard e il gestore dei tasti funzione. Il resto l'ho preso dai siti dei produttori dell'hardware.
E allora come si spiega che la ventola della cpu è sempre a manetta e che il pc non riconosce quando gli stacco l'alimentazione??????? :confused:
E allora come si spiega che la ventola della cpu è sempre a manetta e che il pc non riconosce quando gli stacco l'alimentazione??????? :confused:
Uhm hai provato a vedere nel bios? Mi sembra che c'è un'opzione che parla di ventola sempre accesa. Non scherzo. :D
Ho provato sto filemon disattivando indicizzazione e cazzate varie che possono scrivere spesso sul disco. Ho notato che aggiorna spesso il log ma non in corrispondenza del lampeggio regolare del led hd. Ripeto, secondo me è troppo regolare per essere un accesso al disco, almeno sul mio sistema. :)
E allora come si spiega che la ventola della cpu è sempre a manetta e che il pc non riconosce quando gli stacco l'alimentazione??????? :confused:
Mi son dimenticato di dirti una cosa. Se scarichi un utility che legge la frequenza del processore come esempio CPUZ puoi vedere le variazioni del clock quasi in tempo reale. Così puoi capire se è attivo sto benedetto C&Q.
peppecbr
24-02-2009, 17:36
ma come ieri sera aveva 60 notebook disponibili... il negozio segnalato da voi... adesso il prodotto è addirittura fuori listino e non si trova più sul sito :asd: possibile?
magisterarus
24-02-2009, 19:29
ma come ieri sera aveva 60 notebook disponibili... il negozio segnalato da voi... adesso il prodotto è addirittura fuori listino e non si trova più sul sito :asd: possibile?
Ho avuto anch'io la sorpresa. Questa mattina erano 45...
peppecbr
24-02-2009, 19:32
Ho avuto anch'io la sorpresa. Questa mattina erano 45...
porca miseria mi sa che non ne mettono più :doh: :muro: io a 299€ non lo compro mi andava bene 277 che mi veniva spedito meni di 300€ :cry: è una questione di principio :muro:
Ho trovato un HP 6735S cpu AMD Sempron SI40 a 2Ghz 3GB di RAM Windows Vista Home Basic a 359€. Siccome dovrei fare un regalo, mi chiedevo e vi chiedo se sia un buon notebook,prima di fare una figura da cioccolataio(che vorrà dire poi,mah?).
cruelboy
24-02-2009, 19:56
Ho trovato un HP 6735S cpu AMD Sempron SI40 a 2Ghz 3GB di RAM Windows Vista Home Basic a 359€. Siccome dovrei fare un regalo, mi chiedevo e vi chiedo se sia un buon notebook,prima di fare una figura da cioccolataio(che vorrà dire poi,mah?).
il fatto è che dipende sempre dalla persona cui è destinato il portatile ;)
comunque sta sicuro che il prezzo non è male per la versione (vedi che attualmente si trova a poco meno di 300€ la versione con stessa cpu ma con 1Gb di ram e niente sistema operativo)
comunque ho letto un po' dei vostri problemi, e non saprei...
per quanto riguarda le temperature, la ventola non la sento per niente! solo quando inizia a scaldare un pochino si sente che lavora, ma gira proprio lentissima (mi ci devo piazzare vicino per sentirla)... nemmeno dopo una giornata a lavorare con photoshop da fastidio
poi per quanto riguarda il disco fisso, non saprei, il mio è un fujitsu ed è praticamente inudibile.
ho notato che anche io ho la spia intermittente, ma ho provato anche a poggiare l'orecchio sulla scocca in prossimità del disco e niente, non si sente... poi ho provato a spostare grosse quantità di dati e vi dico la verità, mai sentito HD così silenzioso :D
non mi dite che sono l'unico così fortunato?
ah, per la cronaca il mio è la versione con RM-70 e ho installato XP Pro dal cd in dotazione, passando poi al secondo disco con driver e programmi, e con un terzo passaggio per windows update... per il resto niente utility esterne e niente driver aggiornati, solo il pacchetto fornito da HP
il fatto è che dipende sempre dalla persona cui è destinato il portatile ;)
Sarebbe per una parente che vorrebbe un computer per iniziare.
Fra parentesi come notebook "da battaglia" per qualcuno più esperto come lo vedresti?
mariod84
25-02-2009, 00:43
Sarebbe per una parente che vorrebbe un computer per iniziare.
Fra parentesi come notebook "da battaglia" per qualcuno più esperto come lo vedresti?
Se intendi che la situazione sia che uno un po' più esperto vuole un portatile, ma la cifra che vuole spendere è quella, io direi che va bene come computer portatile, anche perchè penso ce windows 7 ci girerà abbastanza tranquillamente sopra.
Questo suffragato dal fatto che la beta di windows 7 che sta in giro ora va più sufficentemente bene sul mio portatile di 3 anni fa con un turion 1,8 ghz e 1,5gb di ram ddr, quindi figuati su questo, contanto anche che la scheda video di questo 6735s non è proprio malaccio, anzi considerando la stessa fascia di prezzo è sicuramente meglio delle integrate intel
Se intendi che la situazione sia che uno un po' più esperto vuole un portatile, ma la cifra che vuole spendere è quella, io direi che va bene come computer portatile, anche perchè penso ce windows 7 ci girerà abbastanza tranquillamente sopra.
Questo suffragato dal fatto che la beta di windows 7 che sta in giro ora va più sufficentemente bene sul mio portatile di 3 anni fa con un turion 1,8 ghz e 1,5gb di ram ddr, quindi figuati su questo, contanto anche che la scheda video di questo 6735s non è proprio malaccio, anzi considerando la stessa fascia di prezzo è sicuramente meglio delle integrate intel
Si,con "da battaglia" intendevo un notebook non di fascia alta(quello ce l'ho già)ma un notebook anche da uso intensivo(lavoro,giochi,ecc.)senza dover spendere una cifra eccessiva.Grazie.
E cmq dal numero di pagine create da questa discussione,deduco che il modello in questione è già stato fatto oggetto di numerose offerte e sembra degno di un certo interesse in rapporto qualità/prezzo.
cruelboy
25-02-2009, 10:26
E cmq dal numero di pagine create da questa discussione,deduco che il modello in questione è già stato fatto oggetto di numerose offerte e sembra degno di un certo interesse in rapporto qualità/prezzo.
hehehe stesso ragionamento che ho fatto anche io prima di prenderlo... poi ho trovato una buona offerta per il modello con turion x2 et voilà ;)
solo che io di giochi su pc non ne installo da... eh, è un bel po'!
quindi ti posso dire che ci si lavora bene e come centro multimediale è ottimo.
per quanto riguarda il regalarlo come primo pc, di certo non è una cattiva idea, considerando anche che ad esempio potresti anche risparmiarci qualche soldo prendendo la versione senza sistema operativo e installando ubuntu, tanto se è una persona alle prime armi non dovrebbero esserci problemi di adattamento ;)
...ovviamente IMHO :)
peppecbr
25-02-2009, 11:46
ragazzi ma quindi il problema dela ventola sempre a manetta è un caso isolato? confermate che il notebook è silenzioso?
ho mandato email al negozio per sapere quando sarebbero tornati disponibili... [quello che li vendeva a 277]
mi ha detto che non possono dare una data precisa.. e di visionare giornalieramente il link a quel prodotto...
facendo un stima approssimatica anche 1 o 2 settimane ma di preciso non sanno..
spero che almeno il prezzo resti sempre quello :asd:
cruelboy
25-02-2009, 12:16
ragazzi ma quindi il problema dela ventola sempre a manetta è un caso isolato? confermate che il notebook è silenzioso?
il mio non si sente proprio ;)
Pappagalla
25-02-2009, 12:19
[QUOTE=peppecbr;26445711]ragazzi ma quindi il problema dela ventola sempre a manetta è un caso isolato? confermate che il notebook è silenzioso?
Io confermo sulla silenziosità del notebook.
la ventola attacca raramente (quasi mai) e quando lo fa è inudibile anche in ambiente silenziosissimo come ad esempio di notte a meno che non mi avvicino a 2 centimetri alla griglia di aerazione.
anche l'hard disk silenziosissimo sembra che ci sia hard disk allo stato solido.
p.s. qualcuno potrebbe rispondere alla domanda che ho fatto in merito ai messaggi di errore nel visualizzatore eventi di windows xp?
Io confermo sulla silenziosità del notebook.
la ventola attacca raramente (quasi mai) e quando lo fa è inudibile anche in ambiente silenziosissimo come ad esempio di notte a meno che non mi avvicino a 2 centimetri alla griglia di aerazione.
anche l'hard disck silenziosissimo sembra che ci sia hard disck allo stato solido.
p.s. qualcuno potrebbe rispondere alla domanda che ho fatto in merito ai messaggi di errore nel visualizzatore eventi di windows xp?
ok ma hard disk!!! :D ;)
salve a tutti.
ho installato per ben tre volte windows xp sp3 sull'hp 6735s,e per ben tre volte controllando nel registro eventi di windows, ho trovato vari msg di errore di cui ne elenco alcuni di seguito:
id evento:63, Categoria: nessuno
utente NT AUTORITY\SYSTEM
un provider, HiPerfCooker_v1, è stato registrato nello spazio dei nomi WMI, Root\WMI, per utilizzare l'account LocalSystem. L'account è privilegiato e il provider può causare una violazione di protezione se non rappresenta correttamente dell'utente.
per ulteriori inform.........
ID sempre 63
Un provider, CmdTriggerConsumer, è stato registrato nellospazio dei nomi WMI, Root\cimv2, per utilizzare l'account
LocalSistem. L'accountè privilegiato e il provider può causare una violazione di protezione se non rappresenta correttamente le richieste utente.
Evento id:5603
Un provider, Rsop Planning Mode Provider, è stato registrato nello spaziodei nomi WMI, root\Rsop, ma non ha specificato la proprietà richiesta HostingModel. Questo provider userà l'account LocalSystem. L'account è privilegiato e il provider può causare una violazione di protezione se non rappresenta correttamente le richieste utente.
Accertarsi che il provider sia stato controllato e soddisfi i requisiti di protezione e aggiornare la proprietà HostingModel della registrazione del provider impostandola su un account con privilegi corrispondenti al minimo indispensabile per la funzionalità necessaria.
premetto che i suddetti messaggi erano presenti subito dopo l'installazione di windows xp e senza aver installato nessun driver e senza connessione ad interet.
può darsi che ciò dipenda dal bios di hp?
potete controllare per favore se anche voi avete gli stessi messaggi?
ho trovato solo questo... :boh:
http://support.microsoft.com/kb/915148
cmq sul bios c'è qualcosa riguardo alla ventola...provate a controllare...
Pappagalla
25-02-2009, 18:43
cmq sul bios c'è qualcosa riguardo alla ventola...provate a controllare...
Confermo! nel bios c'è l'opzione "ventola sempre accesa" e si può scegliere di abilitarla.
Confermo! nel bios c'è l'opzione "ventola sempre accesa" e si può scegliere di abilitarla.
quella opzione dice di tenerla accesa sempre quando è collegata l'alimentazione, mi sembra di ricordare
Ragazzi, è arrivato anche a me ! (mercoledì mattina)
Versione con SI 42 e schermo antiriflesso. Che dire sembra un'ottima macchina.
Ho installato winxp pro sp3 con i driver sata integrati e successivamente la sfilza di driver ed applicazioni per winxp. Inizialmente avevo installato anche i driver per la sezione grafica dal sito hp, poi ho scaricato gli aggiornamenti dal sito ATI (catalyst 9.2) (gart, driver video, south bridge, e control center).
Piccola notazione: tentando di installare gart, non parte nessuna installazione... come mai ?
Altra notazione: Ho tentato di installare HP System Diagnostics (EFI) (sp39452) ma l'installazione fallisce perchè manca "HP Tools"...che tools vuole ? (Non sono i Protect Tools che ho già installato)
Voi avete installato tutto quello presente nel sito HP per il 6735s o avete "saltato" qualcosa ?
A breve potrò fornire un'opinione più approfondita su questa macchina.
Ciao a tutti :D
Ragazzi, è arrivato anche a me ! (mercoledì mattina)
V Inizialmente avevo installato anche i driver per la sezione grafica dal sito hp, poi ho scaricato gli aggiornamenti dal sito ATI (catalyst 9.2) (gart, driver video, south bridge, e control center).
Piccola notazione: tentando di installare gart, non parte nessuna installazione... come mai ?
Altra notazione: Ho tentato di installare HP System Diagnostics (EFI) (sp39452) ma l'installazione fallisce perchè manca "HP Tools"...che tools vuole ? (Non sono i Protect Tools che ho già installato)
Voi avete installato tutto quello presente nel sito HP per il 6735s o avete "saltato" qualcosa ?
-Credo che i gart fossero già presenti nella prima istallazione dei driver video HP.
-A me l'EFI si è installato ma non ho notato alcun programma utilizzabile a scopo di diagnistica.
-Di driver non penso di aver saltato qualcosa.
ciao a tutti,
anch'io sono possessore di questo Notebook da ieri. ho però già un problema! vorrei partizionare il disco, ancora "vergine", con gparted lanciato da USB. il punto è che non mi vede nessun disco!
suggerimenti??? grazie!
ciao a tutti,
anch'io sono possessore di questo Notebook da ieri. ho però già un problema! vorrei partizionare il disco, ancora "vergine", con gparted lanciato da USB. il punto è che non mi vede nessun disco!
suggerimenti??? grazie!
anche io ho avuto qualche magagna con acronis perchè non rilevava bene i dischi sata...e cmq magari io non son molto esperto
Cmq la normale partizione e formattazione e gestione...l'ho fatta quando ho installato Xp.
Salve a tutti, mi è appena arrivato il notebook comprato sul sito che lo vende a 299 più spese di spedizione e ho lo stesso problema della ventola sempre accesa quindi non è un caso isolato ho provato anche ad andare nel bios ma l'opzione ventola sempre accesa è gia disabilitato, ora provo a mandare una mail all' hp per vedere cosa rispondono.
cruelboy
26-02-2009, 18:53
[...]ho lo stesso problema della ventola sempre accesa quindi non è un caso isolato ho provato anche ad andare nel bios ma l'opzione ventola sempre accesa è gia disabilitato, ora provo a mandare una mail all' hp per vedere cosa rispondono.
dunque... io ho visto un po' (ancora non ho guardato nel bios, ma lo aggiornai alla F08.
per il resto penso di averlo messo un po' alla frusta collegandolo alla rete elettrica in configurazione per le massime prestazioni, e mi ci son messo a giocare a Neverwinter Nights 2 (quindi nemmeno tanto leggero...) però anche dopo un po', la ventola partiva si di tanto in tanto ma restava a basse rotazioni, quindi alquanto inudibile...
ripeto, config RM-70 + 2Gb DDR2 800 + HD fujitsu e ventola ottima e silenziosa... mi sa che a questo punto vi conviene chiedere lumi alla HP stessa ;)
saluti!
ngnr Frank
27-02-2009, 09:56
Salve a tutti, mi aggiungo anche io alla schiera dei possessori di questo Notebook. :)
Avevo adocchiato questo modello - da regalare a mia moglie - su un volantino dell'Es**di a 299 Euro: in negozio hanno subito incominciato a fare i "distinguo" (il prezzo è solo per i clienti partner, costa 50 Euro in più... Non te lo consiglio... E' lento... Prendi questo da 600 Euro... ecc...) e quindi sono uscito dal negozio senza acquistarlo, a casa mi sono iscritto come cliente partner ma alla fine era passata la giornata e non erano più disponibili.
Vabbè... un cliente in meno... per loro! :ciapet:
Googlando un po' ho però visto che +/- allo stesso prezzo era disponibile in alcuni negozi segnalati da Trovaprezzi, addirittura lo trovavo a meno su Fu**k ma non era disponibile, ho atteso vari giorni e finalmente è ricomparso su quello shop ed ordinato (ne avranno venduti circa 200 in 2-3 giorni!), pagato 277 Euro ed arrivato a stretto giro di corriere!
Ovviamente ho dovuto aggiungere la spedizione, un banco di RAM da 2 GB della Kingstone (non ricordavo della storia del Dual-Channel, altrimenti prendevo un banco da 1Gb) e un piccolo sovrapprezzo per il pagamento con CC.
Nella sua semplicità il Notebook è bello (se penso a quanto l'ho pagato poco è addirittura stupendo :D ), anche se mi è arrivato senza SO avevo un CD originale di XP HE che - nella foga dell'acquisto - ho subito provveduto ad infilare nel lettore ma ho tremato nel vedere un errore durante l'installazione: dimenticavo che il CD era datato e non aveva dei driver RAID opportuni incorporati, allora mi sono scaricato nLite e ho fatto un DVD con XP+Sp3+Driver scaricandoli dal sito di HP ed è andato avanti tutto senza problemi.
Il PC per un utilizzo "home" va più che bene, le esigenze di mia moglie poi non sono elevate (internet, word, excel, powerpoint), ho addirittura installato il Vista Transformation Pack v9.0.1 e il rallentamento per via della grafica si nota ma non interferisce più di tanto con il lavoro.
Riguardo la rumorosità della ventola menzionata da molti: all'accensione e nel frattempo che si installava il SO notavo anche io una forte rumorosità (certo... c'erano anche DVD e HD che macinavano di brutto...) ma dopo aver installato tutto e completato il caricamento di ulteriori driver (sempre scaricati dal sito di HP) devo dire che il Notebook è silenziosissimo!
Unica pecca: sul sito HP mancano i driver del modem 56k interno, ma Uniblue DriverScanner2009 mi ha installato - credo - quello appropriato.
Scusate la lunghezza del messaggio, ma volevo comunicare la mia soddisfazione per il Notebook in questione.
Due domande: ci si deve iscrivere sul sito della HP per la Garanzia?
Su Pannello di Controllo->Sistema->Gestione Periferiche mi segnala una Periferica sconosciuta (su Sistema compatibile ACPI Microsoft): a che si riferisce?
Bye!
Pappagalla
27-02-2009, 10:09
Ciao ragazzi. vi chiedo un consiglio su che tipo di memoria ram montare sull'hp 6735s (sempron si 42 2,1ghz)
attualmente sul notebook è montato il modulo da 1 gb Elpida EBE11UE6ACUA-8G-E pc2-6400(6-6-6) 800mhz (che vuol dire quel 6-6-6 ?).
ho trovato i seguenti moduli che secondo me dovrebbero andare bene:
1)Kingmax, Espansione Ram Ddr2 So-Dimm 800mhz Pc6400 1gb (13,90 euro)
Caratteristiche tecniche:
- DDR2 800MHZ
- Latenza CAS 5-5-5 CL5 (800mhz)
- Larghezza di banda della memoria: 6.4GB/s (800mhz)
- Tensione 1.8V
2)So-Dimm Kingston Ddr2 Da 1 Gb A 800 Mhz, Non-Ecc, Cl6 (12,90 euro)
Caratteristiche tecniche:
So-Dimm Kingston:
- Modello: KVR800D2S6/1G
- Modulo da 1 GB (1024 Mb)
- Tecnologia: SDRAM-DDR2
- Memorie Non-ECC
- Frequenza Bus: 800 MHz
- Unbuffered So-DIMM
- Latenze: CL6
3) OCZ Value - So-Dimm DDR2 1GB 800MHz PC2-6400 (19 euro)
modello OCZ2M8001G
che significa quando leggo la sigla cl5, cl6? grazie anticipatamente
Ciao ragazzi. vi chiedo un consiglio su che tipo di memoria ram montare sull'hp 6735s (sempron si 42 2,1ghz)
il kingston andrà benissimo (alias quello che costa meno)
Due domande: ci si deve iscrivere sul sito della HP per la Garanzia?
Su Pannello di Controllo->Sistema->Gestione Periferiche mi segnala una Periferica sconosciuta (su Sistema compatibile ACPI Microsoft): a che si riferisce?
Bye!
1)che sappia io no, anche perchè io ho verificato il seriale sotto al primo dei due portatili che ho avuto per le mani, e risultava regolarmente in garanzia diretta hp (di un anno!) senza che mi fossi inscritto
2)non lo so, che sia il modem?bohhh...
io ho disabilitato il modem da bios senza sbattermi di cercare i driver per xp, tanto non mi serve.
Installato tutti i pacchetti HP e i driver amd aggiornati (gart, display driver e SB) e non ho riscontrato mancanze o punti esclamativi gialli in nessuno dei 2 pc.
Ho una domanda per te:
Da quel che ho capito, hai 1 banco da 1 gb e 1 da 2 gb.
Prova ad installare everest ultimate http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2207&url=1&t=MTIzNTczMDI4Ng==
e controlla se è attivato il dual channel unganged
ciaoooo (ottimo acquisto!)
Ciao ragazzi. vi chiedo un consiglio su che tipo di memoria ram montare sull'hp 6735s (sempron si 42 2,1ghz)
attualmente sul notebook è montato il modulo da 1 gb Elpida EBE11UE6ACUA-8G-E pc2-6400(6-6-6) 800mhz (che vuol dire quel 6-6-6 ?).
ho trovato i seguenti moduli che secondo me dovrebbero andare bene:
1)Kingmax, Espansione Ram Ddr2 So-Dimm 800mhz Pc6400 1gb (13,90 euro)
Caratteristiche tecniche:
- DDR2 800MHZ
- Latenza CAS 5-5-5 CL5 (800mhz)
- Larghezza di banda della memoria: 6.4GB/s (800mhz)
- Tensione 1.8V
2)So-Dimm Kingston Ddr2 Da 1 Gb A 800 Mhz, Non-Ecc, Cl6 (12,90 euro)
Caratteristiche tecniche:
So-Dimm Kingston:
- Modello: KVR800D2S6/1G
- Modulo da 1 GB (1024 Mb)
- Tecnologia: SDRAM-DDR2
- Memorie Non-ECC
- Frequenza Bus: 800 MHz
- Unbuffered So-DIMM
- Latenze: CL6
3) OCZ Value - So-Dimm DDR2 1GB 800MHz PC2-6400 (19 euro)
modello OCZ2M8001G
che significa quando leggo la sigla cl5, cl6? grazie anticipatamente
Quelle cifre che leggi sono dei timings. Piu sono bassi e piu le ram sono performanti. Sappi che la regola vuole che se hai montato un banco con timings piu alti e ne aggiungi uno con timings piu bassi, quest'ultimo si adatterrà ai timings piu alti per questioni di compatibilità... o almeno credo :D, perchè il nostro processore supporta la modalità unganged per le memorie e da qualche parte ho letto questo:
However, the alternative is to enable unganged mode which means the two controllers work independently, at potentially different clocks, and each gets a DIMM (or two) to use in its own channel.
Pappagalla
27-02-2009, 11:53
Quelle cifre che leggi sono dei timings. Piu sono bassi e piu le ram sono performanti. Sappi che la regola vuole che se hai montato un banco con timings piu alti e ne aggiungi uno con timings piu bassi, quest'ultimo si adatterrà ai timings piu alti per questioni di compatibilità... o almeno credo :D, perchè il nostro processore supporta la modalità unganged per le memorie e da qualche parte ho letto questo:
ciao,
grazie per la risposta-
allora prenderò una cl6. quella presente sul notebook è cl6 quindi inutile prendere una cl5 se poi va come una cl6. giusto?:)
ciao,
grazie per la risposta-
allora prenderò una cl6. quella presente sul notebook è cl6 quindi inutile prendere una cl5 se poi va come una cl6. giusto?:)
si
anche perchè poi non ti vanno a 800mhz
ma a 667....e a 667 hanno probabilmente gli stessi timings
Pappagalla
27-02-2009, 12:04
[QUOTE=ngnr Frank;26476046]
Su Pannello di Controllo->Sistema->Gestione Periferiche mi segnala una Periferica sconosciuta (su Sistema compatibile ACPI Microsoft): a che si riferisce?[/B]
ciao.
prova a fare così: vai su Pannello di Controllo/Sistema/Gestione Periferiche fai doppio click sulla periferica col punto interrogativo. poi vai nel pannello driver e scegli aggiorna driver. così facendo ti dovrebbe installare il driver della periferica sconosciuta direttamente da internet con windows update.
io ho fatto in questo modo con i drivers del modem interno ed ha funzionato.:)
Ovviamente ho dovuto aggiungere la spedizione, un banco di RAM da 2 GB della Kingstone (non ricordavo della storia del Dual-Channel, altrimenti prendevo un banco da 1Gb) e un piccolo sovrapprezzo per il pagamento con CC.
Anche io ti chiedo il favore, come ha già fatto Pupgna, di controllare con everest se il banco di DDR da 2 Gb va in dual channel con il banco originale da 1 Gb, così capiremo finalmente se è necessario avere due banchi di capacità uguale per avere il dual channel... Grazie !
Per pappagalla...quei 6 che compaiono nella sigla dovrebbero (spero) significare che il banco Elpida è un cl6 (come detto prima rappresentano i timings della memoria). Se vuoi upgradare la ram e mantenere il dual channel, salvo smentite (vedi domanda fatta due righe sopra), dovresti aggiungere un altro banco da 1 gb con caratteristiche "circa" uguali (le notizie ufficiali addirittura dicono che i due banchi dovrebbero avere lo stesso numero di chip e uguale organizzazione).
In pratica credo che basti solo acquistare un altro banco da 1gb...ed il dual channel dovrebbe andare...
Altra cosa... il banco Elpida è un PC2 6400 (800 Mhz)... ormai è noto che il nostro sempron non gestisce gli 800 Mhz ma si ferma a 667 Mhz, quindi potresti tranquillamente comprare un banco certificato PC2 5300 (667 Mhz) risparmiando qualcosina (non sempre...ho verificato casi in cui il banco 667 Mhz costa di più del banco 800 Mhz !!)
Quindi aspettiamo con ansia il responso di Frank !!
Ciao a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.