View Full Version : hp 6735s
Ciao ragazzuoli, sto scrivendo dal mio portatile in firma con Windows 7 RC x86 e va che una meraviglia!! :D
Tutto funziona in modo fluido col mio hardware basic (Sempron SI-40 2GHz da 25W + HD3200 + 2GB Ram + 120GB Sata) e adddirittura downcloccando il tutto con K10Stat @ 1GHz non rallenta di una cippa tranne qualche piccolo effetto di aero! :eek:
Catalyst 9.3 installati senza problemi e programmi di vario genere tra cui quelli di uso universitario installati e funzionanti senza intoppi! :cool:
Sono molto soddisfatto di questo 7 e mi sa che passerò molto presto alla versione retail quando uscirà! Altro che sVista... ;)
Qualcuno ha provato Daemon Tools Lite? Io l'avevo provato con la Beta 7000 e mi dava BSOD! :muro:
ho notato che il mio processore (si42) e' quasi sempre a manetta e sento l'hd che spesso carica,possibile che sia sottodimensionato anche per un uso internet oltre che a qualche programmetto tipo office ecc...?ne ho comprati due per dare ai miei genitori,pensavo che per quest'uso la diff. con un dual core non si sarebbe nemmeno sentita ,mi sbagliavo? :doh:
ho notato che il mio processore (si42) e' quasi sempre a manetta e sento l'hd che spesso carica,possibile che sia sottodimensionato anche per un uso internet oltre che a qualche programmetto tipo office ecc...?ne ho comprati due per dare ai miei genitori,pensavo che per quest'uso la diff. con un dual core non si sarebbe nemmeno sentita ,mi sbagliavo? :doh:
mamosoft
08-05-2009, 23:06
Com'è che si fa ad evitare che la ventola faccia casino che non ho capito?
T3RM1N4L D0GM4
09-05-2009, 09:16
ho notato che il mio processore (si42) e' quasi sempre a manetta e sento l'hd che spesso carica,possibile che sia sottodimensionato anche per un uso internet oltre che a qualche programmetto tipo office ecc...?ne ho comprati due per dare ai miei genitori,pensavo che per quest'uso la diff. con un dual core non si sarebbe nemmeno sentita ,mi sbagliavo? :doh:
Oddio, personalmente ho anche io la versione col sempron64 ma l'unica cosa che noto è la notevole reattivita degli applicativi che ho installato su win 7 rc (principalmente uso office, inkscape... niente roba pesantissima) soprattutto superiore all'installazione con win xp.
Per la questione della ventola, presumo sia sufficiente andare a modificare il profilo energetico in uso: facendo riferimento a win 7 rc, nelle opzioni avanzate dei power plan c'è la possibilita di scelta della tipologia di raffreddamento della cpu tra attiva e passiva.
Personalmente cmq nn ho mai avuto problemi di rumore di ventole... alimentato a batteria la ventola è ferma/bassissimo numero di giri e alimentatato da rete la ventola è cmq molto discreta: si attiva solo quando la cpu è molto calda.
http://i369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/th_energysave.jpg (http://s369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/?action=view¤t=energysave.jpg)
Aggiungo una piccola curiosità per coloro che stanno testando win 7 rc su questo notebook: l'HDAudio viene correttamente riconosciuto dai driver integrati ma utilizzandoli in combinazione coi tasti rapidi HP si perde la funzione di disattivazione del suono... per poterne usufruire correttamente è necessario installare i driver audio x win vista reperibili sul sito HP.
Funzionano correttamente senza dover ricorrere a compatibilità varie...
Have fun
Catalyst 9.3 installati senza problemi e programmi di vario genere tra cui quelli di uso universitario installati e funzionanti senza intoppi! :cool:
Ci sono i Catalyst 9.4 WHQL per 7 usciti 5gg fa: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=VideoCard/win7-32-suite
Qualcuno ha provato Daemon Tools Lite? Io l'avevo provato con la Beta 7000 e mi dava BSOD! :muro:
L'ultima versione di DT Lite funziona nonostante Windows segnali che è incompatibile. Provala.
Ci sono i Catalyst 9.4 WHQL per 7 usciti 5gg fa: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=VideoCard/win7-32-suite
L'ultima versione di DT Lite funziona nonostante Windows segnali che è incompatibile. Provala.
Grazie mille per le info! ;)
ngnr Frank
10-05-2009, 12:22
dopo tante insistenze domani mi vengono a cambiare la scheda madre
Oggi sono pigro :O e non ho voglia di ricercare i tuoi msg precedenti: che avevi che non andava?
trottolino1970
10-05-2009, 12:40
Oggi sono pigro :O e non ho voglia di ricercare i tuoi msg precedenti: che avevi che non andava?
avevo e purtroppo ho ancora: ventola sempre accesa al max e adesso dopo un poco inizia a spenersi. venerdì sarebbe dovuto venire uno dell'assistenza onsite per il cambio della scheda amdre ma non si è fatto vedere nessuno. speriamo bene per domani
ngnr Frank
10-05-2009, 14:45
In bocca al lupo, speriamo che risolvano e tienici aggiornati.
ngnr Frank
10-05-2009, 14:54
Riporto anche qui il mio feedback del contatto tra questo notebook (sempron version e 2 gb di ram) e win 7 rc.
...
sostanzialmente tutto riconosciuto, ...
salve ragazzi.
ho scaricato e installato l'ultima release di windows 7 la rc 7100 e devo dire che sul nostro portatile va una bomba. ...
Ciao ragazzuoli, sto scrivendo dal mio portatile in firma con Windows 7 RC x86 e va che una meraviglia!! :D ...
Bene, direi che sarebbe ora di confrontarci maggiormente su questi aspetti.
Io personalmente non ho ancora installato Win7 ma da giorni ci sto facendo un pensierino ;)
Mi sa che è arrivata l'ora!
non avendo tempo di cercarlo nella pagine precedenti, qualcuno puo postarmi uno screen con gpuz della hd3200?
Grazie 1000.
come vi ho gia' detto ,il sempronio si42 del mio pc sembra essere sempre in affanno,sapete se (invalidando gia' la garanzia dopo 7 giorni) posso montare qualche altro processore olte al ql che gia' mi pare di aver letto essere compatibile??
ngnr Frank
10-05-2009, 21:43
come vi ho gia' detto ,il sempronio si42 del mio pc sembra essere sempre in affanno,sapete se (invalidando gia' la garanzia dopo 7 giorni) posso montare qualche altro processore olte al ql che gia' mi pare di aver letto essere compatibile??
Il Sempron non è un mostro di potenza, anche a me a volte pare in affanno (Xp Sp3 + Vista Transformation Pack) ma basta avere un po' di memoria in dual-channel (oltre al Gb di serie) e ottimizzare/pulire il sistema.
Non citi il tuo sistema, percui è difficile capire se è un problema di configurazione o di hardware.
Prova a installare in un partizione Win7 in dual-boot.
Per quanto riguarda il processore bisogna vedere se il Turion ha lo stesso socket (purtroppo sugli AMD sono ignorante, questo è il primo Amd che mi capita tra le mani in vita mia) ma credo di si, però oltre ad invalidare la garanzia rischi di spendere di più che non ad aver preso lo stesso modello ma con procio diverso: IMHO il gioco non vale la candela ;)
Magari lo rivendi e con quello che ci avresti speso a cambiare il processore ti compri un notebook con un Core-duo o un Turion...
sul mio ho vista basic, e visto che la licenza era compresa,preferirei lasciarlo con vista,devo vedere di ripulire un po',ho gia 2 gb di ram;
l'ho preso per i miei genitori che ancora sono alle prime armi quindi non penso abbiano bisogno di chissa' che,pensavo fra qualche mese quando la garanzia sara' vicina alla scadenza (ho 1 anno) e loro abbiano imparato potrei fare un upgrade con un procio piu' potente,quello che mi ha fatto strano,forse mi sbaglio,che anche girovagando e utilizzando programmi come word o aprendo un paio di finestre di explorer,sembrerebbe in difficolta',possibile?(la lancetta del gadget di vista che indica l'utilizzo del processore e' quasi sempre a manetta)
potrei montare questo :ZM-86 2.4-GHz ?
la mbo sara la stessa del mio sempronio?il socket ho visto che e' uguale s1...non vedo l'ora di aprirlo in due:mad:
non avendo tempo di cercarlo nella pagine precedenti, qualcuno puo postarmi uno screen con gpuz della hd3200?
Grazie 1000.
qualcuno che gentilmente può postare lo screen?
mamosoft
11-05-2009, 13:10
Ho il 6735s col Turion, i primi usciti.
Si può mettere una scheda wifi n?
T3RM1N4L D0GM4
11-05-2009, 15:17
qualcuno che gentilmente può postare lo screen?
http://i369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/th_gpuzHD3200.jpg (http://s369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/?action=view¤t=gpuzHD3200.jpg)
Ecco a te, have fun ;)
Pappagalla
11-05-2009, 17:19
[QUOTE=T3RM1N4L D0GM4;27381359]è l'HP 3d DriveGuard per la sicurezza dell'hard disk: trovi il driver x vista sul solito sito hp :)
si era proprio quello. grazie:)
Pappagalla
11-05-2009, 17:22
non c'è l'adobe flash player per firefox su windows 7 quindi niente youtube.:(
T3RM1N4L D0GM4
11-05-2009, 17:39
Invece è disponibile: selezioni la versione x vista adatta al tuo browser
http://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/
la versione x vista 32 bit funziona perfetamente su FF in win 7
papaorsone
11-05-2009, 18:14
Ragazzi ho contatto HP in merito al quel problema con la batteria. In pratica a volte non veniva caricata o meglio il led dell'alimentazione non diventava blu ma restava giallo. Quindi l'unica soluzione era rimuovere la batteria e reinserirla. Non si capisce se veramente la batteria non venga caricata oppure sia soltato un errata segnalazione del led. Ho segnalato che su questo forum mi era stato consigliato di passare dal Bios F.09 al F.06 e che non avevo ancora fatto questa prova. Dopo un pò che mi hanno fatto attendere a telefono si sono consultati e mi hanno detto di effettuare questa prova che mi era stata consigliata sul forum per loro. In caso di esito positivo faranno uscire un nuovo bios che fixerà il problema. In caso negativo mi manderanno una nuova batteria.
Se qualcun'altro a questo problema si faccia vivo e magari provi anche lui. Saluti e grazie a tutti.
http://i369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/th_gpuzHD3200.jpg (http://s369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/?action=view¤t=gpuzHD3200.jpg)
Ecco a te, have fun ;)
ti ringrazio molto ^__^
volevo fare un paragone con la scheda del mio portatile che ho in firma, ma penso siano all' incirca potenti uguali.
Pappagalla
11-05-2009, 22:17
Invece è disponibile: selezioni la versione x vista adatta al tuo browser
http://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/
la versione x vista 32 bit funziona perfetamente su FF in win 7
il link che mi hai dato mi fa scaricare il flash player con i.e ma non con firefox.
Dodimatto
11-05-2009, 22:33
...problema... il led dell'alimentazione... stava giallo...
we we paisà ;) anch'io ho avuto questa noia ed ho contattato l'assistenza, risposta "aggiorni il bios alla F09" già l'avevo effettuato e continua la noia... la batteria funziona a dovere e sinceramente me lo terrò così.
PS qualcuno sa dove trovare il ns portatile ad un prezzo vantaggioso? (dove l'ho preso io l'hanno finito subito)
papaorsone
11-05-2009, 22:40
Contatta l'assistenza e fai come me. Vedrai che si comporteranno allo stesso modo. Penso che se anche tu testi il notebook con il bios F.06 e va bene potranno avere un ulteriore feedback e rilasciare il nuovo bios quanto prima. Tutti quelli che hanno lo stesso problema facciano la stessa cosa. Per il resto è un ottimo notebook. Magari a trovarlo ancora a quel prezzo. E poi l'assistenza business è ancora meglio di quella consumer.
T3RM1N4L D0GM4
11-05-2009, 22:45
bios F.07, nessun problema da me...
il link che mi hai dato mi fa scaricare il flash player con i.e ma non con firefox.
http://www.filehippo.com/download_flashplayer_firefox/
trottolino1970
12-05-2009, 11:35
e alla fine ci siamo riusciti. stamattina mi hanno cambiato la scheda madre (mi hanno montato una scheda con una nuova release) e tutto funziona alla perfezione. amen
Ma secondo voi posso farlo???
Il mio PC con xp home originale mi dà un sacco di problemi e anche formattando tutto non ho risolto molto....allora volevo provare sta alternativa sfruttando il s/o del nostro gioiellino ma non so se sia possibile e non vorrei incasinarmi ancora di più:D
Dodimatto
13-05-2009, 20:31
installare S/O vista business in un desktop PC
Ma secondo voi posso farlo??? :D
imho sei un filino OffTopic :)
imho sei un filino OffTopic :)
la mia richiesta era relativa al s/o presente nel nostro notebook e aveva lo scopo,esclusivo, di confrontarsi con chi, possedendo tale portatile, ed essendosi trovato nella situazione da me specificata nell'oggetto, era in grado di rispondere al mio quesito....:D
Vi do una dritta che potrebbe servire per qualunque possessore di questo portatile con installato Windows 7 RC:
avevo fino a qualche giorno fa problemi di esagerata lentezza all'avvio con il gadget del carico della cpu al 100% per un minuto abbondante! :eek:
Non riuscivo a capire qual era la causa di tutto questo, sono andato nel task manager e non vedevo processi che occupavano grandi percentuali; poi ho visto il bottone "Show processes from all users" e così m'è apparso il responsabile: AVG! :D (Ho la versione Free 8.5)
Ho risolto disinstallando e reinstallando il suddetto antivirus! ;)
Forse si era incriccato qualcosa dopo un aggiornamento...
Spero vi sia utile!
Installato anch'io Sev7n RC1 32bit sul 6735s [versione con Turion rm-70 e 2 Gb di Ram]. Tutto bene. Sistema veloce e reattivo. Trova tutto appena installato tranne qualcosa dell'audio [che cmq. funziona già a sistema liscio] e il card reader: installati tranquillamente e senza problemi i driver per Vista presenti sul sito dell'Hp. Tra l'altro il Windows update scarica il Synaptic per il trackPad e un aggiornamento dei Driver per il 780G [3200HD] appena connesso al web. Questo il responso dell'indice di prestazione di 7:
http://s5b.directupload.net/images/090515/temp/ciasd5v6.jpg (http://s5b.directupload.net/file/d/1795/ciasd5v6_jpg.htm)
Vga e Cpu:
http://s10b.directupload.net/images/090515/temp/xdyq5ape.jpg (http://s10b.directupload.net/file/d/1795/xdyq5ape_jpg.htm) http://s5b.directupload.net/images/090515/temp/shttm7no.jpg (http://s5b.directupload.net/file/d/1795/shttm7no_jpg.htm)
mamosoft
15-05-2009, 16:23
Va meglio con Win 7?
Imho, portatile alla mano, sì [impressione generale e nulla più dopo due ore di utilizzo]. Ma questo [ottimo] note è sempre stato particolarmente scattante anche con Vista Business. Nulla di nuovo sotto il sole insomma ^___^
Chissà se ci interessa:
Leggi (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/05/hp-notebook-batterie-difettose.shtml?uuid=d3101da2-4168-11de-bcb6-e2592521560f&DocRulesView=Libero) ?
Il ns. non è nella lista.
Chissà se ci interessa:
Leggi (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/05/hp-notebook-batterie-difettose.shtml?uuid=d3101da2-4168-11de-bcb6-e2592521560f&DocRulesView=Libero) ?
la serie 6735s no; la 6720s si
aristippo
16-05-2009, 00:10
Senza leggere tutto per caso sapete come posso risolvere?
Mi segnala come periferica sconosciuta "ati pci express (3gio) filter"...
Ho installato tutto quello che c'è nel sito alla voce 6735s.
Grazie Massimo:)
per la questione del cambio processore... ho letto che sia i sempron , i QL 64 , RM ,hanno il medesimo socket S1, ma se monto un un processore dual core a 2,60 mhz dove prima era montato un sempron,il sistema di raffreddamento deve essere cambiato,o hp ha montato lo stesso senza distinzione di processore?
mamosoft
16-05-2009, 09:54
Vorrei sapere la soluzione più economica per rendere compatibile al wifi n il mio 6735s che per ora è compatibile solo b e g.
per la questione del cambio processore... ho letto che sia i sempron , i QL 64 , RM ,hanno il medesimo socket S1, ma se monto un un processore dual core a 2,60 mhz dove prima era montato un sempron,il sistema di raffreddamento deve essere cambiato,o hp ha montato lo stesso senza distinzione di processore?
Probabilmente il sistema di raffreddamento è lo stesso (non ne sono sicuro) però devi stare attento al consumo complessivo che aumenta perché è necessario un nuovo alimentatore HP di wattaggio maggiore (quello in dotazione è da 65W, quello superiore dovrebbe essere da 90W).
Se guardi questa recensione in inglese del nostro portatile con cpu Turion X2 RM-72 @ 2.1 GHz 35W TDP <clicca qui> (http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Compaq-6735s-Notebook.15997.0.html) dice che in full il consumo sale pericolosamente oltre la soglia dei 65W consentiti dall'alimentatore in bundle e quindi viene sconsigliato l'utilizzo prolungato in questa condizione... ;)
Dodimatto
16-05-2009, 11:27
Senza leggere tutto per caso sapete come posso risolvere?
Mi segnala come periferica sconosciuta "ati pci express (3gio) filter"...
Ho installato tutto quello che c'è nel sito alla voce 6735s.
Grazie Massimo:)
parli di S.O. Vista, Xp o altro?
cmq cerca su un qualsiasi motore di ricerca il tuo stesso virgolettato e se ne cade di driver :D
aristippo
16-05-2009, 20:42
Parlavo di Vista. Alla fine ci ho rinunciato,ho cercato un po dappertutto...
Provato a riformattare,boh. Cmq.andava tutto lo stesso.Grazie
Massimo:)
papaorsone
19-05-2009, 09:47
Allora ragazzi ho appena chiuso la pratica con HP per quanto riguardava il problema della batteria che non veniva caricata. Sono al corrente dei problemi per i Firmware F.08 e F.09. Al momento continuo con il F.06 che non mi presenta il problema anzi la batteria sembrerebbe durare di più. Dovrebbero far uscire il nuovo firmware quanto prima. Se qualcun altro a gli stessi problemi o altro segnalasse la cosa ad HP. Più feedback ci sono più posso sistemare il bios. Ciao a tutti.
Nuovi driver della scheda video 9.5 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integratedip-xp) stavolta funzionanti anche col nostro NB.
Nuovi driver della scheda video 9.5 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integratedip-xp) stavolta funzionanti anche col nostro NB.
Ottimo :D
Nuovi driver della scheda video 9.5 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integratedip-xp) stavolta funzionanti anche col nostro NB.
Si vede la differenza tra quelli del sito hp?
walter sampei
25-05-2009, 13:40
ragassss, sarei interessato a un portatile economico
sono indeciso tra l'nc20 e la versione piu' economica di questo, con il semproncino e freedos (la mia scuola e' iscritta al programma msdn, quindi posso avere una licenza di windows :) ), da prendere tra un mese e mezzo o 2 :sofico: questo penso che ce la faccia a riprodurre i 1080p senza problemi, e per quel che devo fare il single core basta :)
so che sono 2 prodotti molto diversi, proprio per questo prima di scegliere vorrei valutare un po' di fattori.
qualcuno ha provato quanto dura la batteria nel caso peggiore? e' "maltrattabile", resiste bene agli urti?
per l'upgrade della ram ho visto che c'e' uno slot libero. di preciso che tipo di ram usa, sodimm ddr2 800 o altro? pensavo di aggiungere un altro banco e portare a 2 giga, secondo voi va bene o e' meglio salire a 4 (voglio usare xp)? l'upgrade invalida la garanzia?
grazie a tutti :)
Si vede la differenza tra quelli del sito hp?
Considerando che hanno quasi un anno di differenza penso proprio di si.
Cerca un bench generico dei Catalyst 8.6 che sono quelli che si avvicinano di più alla data di quelli presenti su sito HP. Fai il confronto con un bench generico degli attuali Catalyst 9.5. ;)
papaorsone
25-05-2009, 19:03
Ragazzi purtroppo continuo ad avere problemi per quanto riguarda la carica della batteria. Ho tenuto il notebook sotto carica per più di 4gg consecutivi senza usarlo. Vado a staccare lo spinotto ed il led lampeggia giallo e la carica e del 40%. Lo spengo. Stacco e riattacco la batteria e lo riaccendo. Il led non si accende più ma la carica è circa del 33%. Ora di nuovo sotto carica. Domani ricontatto HP. Mi sa che è da provare una batteria nuova. Altrimenti l'ultimo indiziato è il circuito di carica.
Dodimatto
25-05-2009, 22:03
si era parlato anche di un richiamo delle batterie fai presente anche quello e fatti sostituire la batteria
papaorsone
25-05-2009, 23:03
Penso non ci siano problemi per la sostituzione della batteria. Almeno così mi è stato detto l'altra volta prima di fare la prova con il vecchio firmware. Cmq domani vi farò sapere.
walter sampei
26-05-2009, 01:10
ragassss, sarei interessato a un portatile economico
sono indeciso tra l'nc20 e la versione piu' economica di questo, con il semproncino e freedos (la mia scuola e' iscritta al programma msdn, quindi posso avere una licenza di windows :) ), da prendere tra un mese e mezzo o 2 :sofico: questo penso che ce la faccia a riprodurre i 1080p senza problemi, e per quel che devo fare il single core basta :)
so che sono 2 prodotti molto diversi, proprio per questo prima di scegliere vorrei valutare un po' di fattori.
qualcuno ha provato quanto dura la batteria nel caso peggiore? e' "maltrattabile", resiste bene agli urti?
per l'upgrade della ram ho visto che c'e' uno slot libero. di preciso che tipo di ram usa, sodimm ddr2 800 o altro? pensavo di aggiungere un altro banco e portare a 2 giga, secondo voi va bene o e' meglio salire a 4 (voglio usare xp)? l'upgrade invalida la garanzia?
grazie a tutti :)
ok, cercando e ricercando ho trovato risposta a quasi tutto... tranne la maltrattabilita'. che ne dite, secondo voi e' robusto?
papaorsone
26-05-2009, 09:33
Ho chiamato HP. Mi mandano una batteria nuova. Speriamo di risolvere altrimenti bisognerà mandare il notebook in assistenza.
Considerando che hanno quasi un anno di differenza penso proprio di si.
Cerca un bench generico dei Catalyst 8.6 che sono quelli che si avvicinano di più alla data di quelli presenti su sito HP. Fai il confronto con un bench generico degli attuali Catalyst 9.5. ;)
Basta scaricare e installare solo il Catalyst Control Center? o bisogna metterli tutti?
edit: trovato, il primo in alto comprende tutto ( ccc e driver )
comunque occhio che quelli linkati sono solo per xp...
ciuketto
26-05-2009, 13:33
si era parlato anche di un richiamo delle batterie fai presente anche quello e fatti sostituire la batteria
Il 6730 non rientrava nei terminali con batterie difettose segnalati da hp;)
walter sampei
28-05-2009, 08:10
ragassss, nessuno sa dirmi in mp dove trovare a un prezzo decente nei dintorni di padova questo portatile? possibilmente negozio "fisico", grazie :)
edit: mi vanno bene anche negozi online, basta che siano affidabili e che non diano grane per garanzia ecc nel caso (non si sa mai...) grazie
la versione che mi interessa e' quella base con sempron, hd da 160 giga e freedos (mi pare sia la NN349ES)
a proposito, ho guardato la guida ufficiale sul sito hp, ma non si trovano le specifiche di ogni modello specifico a seconda della sigla :(
riedit: qua a meno di 375 non si trova, passo alla caccia sui negozi online...
papaorsone
28-05-2009, 14:29
Ragazzi. La batteria mi è arrivata ieri 27 maggio. Ora è sotto carica. Speriamo di risolvere così. Vi tengo informati.
squalleon88
30-05-2009, 22:11
salve ragazzi...non avendo visto sto thread ne ho aperto uno nuovo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27661666&posted=1#post27661666
se mi sapete dare qualche consiglio vi ringrazio molto:D
poi ho un problema con l'ultima versione di ubuntu...non riesco a collegarmi via wi-fi:muro:
come si fa?ho seguito la procedua su che c'è su wiki ma nn funzia....e come se nn mi riconosce la password:mbe:
Inlogitech
31-05-2009, 17:47
scusa, il tempo della prima ricarica della batteria quanto deve durate? Da alcune parti leggo 12h circa da altre giusto il tempo che si spenga il led che indica che la batteria è carica, quindi circa 2h. Voi che mi dite?
Shang Tsung
31-05-2009, 20:42
Salve a tutti ho dovuto formattare e reinstallare tutti i drivers ma mi rimane la voce con "?" in gestione periferiche del "controller del bus di gestione sistema"
Quale driver manca?
Sistema operativo windows xp.
T3RM1N4L D0GM4
01-06-2009, 09:21
dovrebbe essere relativo al driver del southbridge AMD
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integratedip-xp
have fun
T3RM1N4L D0GM4
01-06-2009, 10:04
Quando lo tengo a batteria noto che diventa sensibilmente caldo, pur mantenedo la ventola al minimo (nn la sento nemmeno appoggiando l'orecchio sullo chassis)... nn è da escludere che si fermi a causa della temperatura della cpu troppo elevata.
Per quanto riguarda cpu dualcore x questo notebook, penso che la baia sia il posto giusto, anche se facilmente incorrerai in problemi a causa del raffreddamento sottodimensionato del notebook (tarato sulla potenza dissipata dal sempron) e dell'alimentatore piccolino (65W quello x il sempron, per la versione turion x2 mi pare sia da 95W).
have fun
T3RM1N4L D0GM4
01-06-2009, 13:23
beh sul fronte dell'alimentazione, presumo di no... il problema potrebbe persistere sul fronte raffreddamento: il sempron64 è meno avido di un turion64 x2...
Dodimatto
02-06-2009, 20:32
Ragazzi. La batteria mi è arrivata ieri 27 maggio. Ora è sotto carica. Speriamo di risolvere così. Vi tengo informati.
ma sta ancora sotto carica??? :D
walter sampei
04-06-2009, 15:28
ragassss, ero finalmente deciso a comprare questo portatile (versione con freedos, hd da 160 e semproncino :D ) e lo avevo trovato a un ottimo prezzo su uno shop... oggi ho ricaricato la mia postepay apposta, e ho scoperto brutalmente che li non lo hanno piu' :cry:
ho inviato una mail per chiedere se gli arriva piu' avanti... intanto se qualcuno ha qualche link per dove trovare quel modello a un prezzo umano, anche in mp, dato che l'ho visto anche a 400 (non scherzo, proprio quel modello, se vado in negozio mi costa meno!!!) :eek: mi fa un grossissimo favore...
ragassss, ero finalmente deciso a comprare questo portatile (versione con freedos, hd da 160 e semproncino :D ) e lo avevo trovato a un ottimo prezzo su uno shop... oggi ho ricaricato la mia postepay apposta, e ho scoperto brutalmente che li non lo hanno piu' :cry:
ho inviato una mail per chiedere se gli arriva piu' avanti... intanto se qualcuno ha qualche link per dove trovare quel modello a un prezzo umano, anche in mp, dato che l'ho visto anche a 400 (non scherzo, proprio quel modello, se vado in negozio mi costa meno!!!) :eek: mi fa un grossissimo favore...
A quanto lo avevi trovato?
Si trova a 309+SS con trovaprezzi
e' incredibile come il prezzo della tecnologia scenda in poche settimane, mentre questo portatile mantiene il prezzo nel tempo , anzi aumenta di valore:
a novembre-dicembre si trovava anche a 289 euro ,adesso a meno di 320 euro non si trova,Mah????
Comunque prova a vedere sulla e--y.
Per il mio 6735s (sempron) Potreste suggeriemi cosa devo disinstallare di superfluo per renderlo piu' veloce?(avevo vista basic incluso)
Sapete se devo fare una copia di backup o no,visto che nella confezione ho trovato 3 cd marchiati hp uno dei quali penso sia il sistema operativo?
walter sampei
05-06-2009, 00:20
intanto grazie mille a entrambe :)
A quanto lo avevi trovato?
Si trova a 309+SS con trovaprezzi
l'avevo trovato a 299-300, adesso solo da 310 in su. si trova a 299 solo in un negozio in abruzzo pressoche sconosciuto e di cui non esiste alcuna recensione... temo mi tocchera' sperimentare :(
e' incredibile come il prezzo della tecnologia scenda in poche settimane, mentre questo portatile mantiene il prezzo nel tempo , anzi aumenta di valore:
a novembre-dicembre si trovava anche a 289 euro ,adesso a meno di 320 euro non si trova,Mah????
Comunque prova a vedere sulla e--y.
Per il mio 6735s (sempron) Potreste suggeriemi cosa devo disinstallare di superfluo per renderlo piu' veloce?(avevo vista basic incluso)
Sapete se devo fare una copia di backup o no,visto che nella confezione ho trovato 3 cd marchiati hp uno dei quali penso sia il sistema operativo?
infatti... nel listino precedente del negozio dove vado quella versione (349es) era a 361 e, adesso e' a 428 :mbe: :eek:
siccome di $$$ non ne ho tanti e non mi va di ricevere -> :ciapet: , preferisco aspettare un attimo e vederci chiaro... e' un semproncino, mica un i7, mi pare assurdo che i prezzi saltino senza spiegazione!!!
Martin.H
05-06-2009, 01:46
Salve a tutti, anticipo subito che ho letto i post fino alla data di pubblicazione della RC di Seven... Volevo sottoporre a tutti i possessori di questo favoloso nb (Sempron SI-42 4GB DDR2 800 120GB HD) un problema che mi sta infastidendo un po': come da titolo del post l'unico difetto riscontrato con l'installazione di Seven x64 RC è che non riesco in nessuna maniera a modificare la luminosità del display, questa resta sempre al minimo -o giù di lì-... ho provato a seguire le indicazioni del sito MS per modificarla dalle varie pagine dove è accessibile ma non va, quindi ho installato dal sito HP i Quick Launch Button per vista business x64 e si abilitano tutti gli OSD e funziona tutto tranne la luminosità... non si cambia... qualcuno si è imbattuto nel problema? ah, con la RC a 32 bit non dava alcun problema... funzionava addirittura senza installare nulla...
Grazie in anticipo... :muro: :help:
Salve a tutti, anticipo subito che ho letto i post fino alla data di pubblicazione della RC di Seven... Volevo sottoporre a tutti i possessori di questo favoloso nb (Sempron SI-42 4GB DDR2 800 120GB HD) un problema che mi sta infastidendo un po': come da titolo del post l'unico difetto riscontrato con l'installazione di Seven x64 RC è che non riesco in nessuna maniera a modificare la luminosità del display, questa resta sempre al minimo -o giù di lì-... ho provato a seguire le indicazioni del sito MS per modificarla dalle varie pagine dove è accessibile ma non va, quindi ho installato dal sito HP i Quick Launch Button per vista business x64 e si abilitano tutti gli OSD e funziona tutto tranne la luminosità... non si cambia... qualcuno si è imbattuto nel problema? ah, con la RC a 32 bit non dava alcun problema... funzionava addirittura senza installare nulla...
Grazie in anticipo... :muro: :help:
Per modificare la luminosità clicca sull'icona in basso a destra dell'alimentazione; ti si apre una finestrella e clicca su "Regola luminosità dello schermo" (se hai aggiornato 7 in italiano). Ti si apre un'altra finestra più grande e li puoi fare tutte le modifiche del caso ;)
Martin.H
05-06-2009, 11:18
A dire il vero l'ho già fatto sia da lì che dal mobility center, come descritto qui (http://www.microsoft.com/whdc/system/pnppwr/powermgmt/BrightnessCtrl.mspx), ma non va lo stesso.... lo slider si muove ma non fa nulla... Edit: in effetti avevo specificato che con la versione 32bit il problema non si presenta....
A dire il vero l'ho già fatto sia da lì che dal mobility center, come descritto qui (http://www.microsoft.com/whdc/system/pnppwr/powermgmt/BrightnessCtrl.mspx), ma non va lo stesso.... lo slider si muove ma non fa nulla... Edit: in effetti avevo specificato che con la versione 32bit il problema non si presenta....
Scusa non avevo letto bene, io uso solo la 32 bit sul mio portatile per cui non sono al corrente del problema... ;)
Martin.H
05-06-2009, 11:48
Io mi sono intestardito con i 64bit... l'ho messa anche sul fisso... sul 6735s va che è una bomba, fin'ora mi funziona tutto, anche MPC - HC x64 con i codec 64 bit e accelerazione HW dei flussi HD... riesco perfino a giocare a HL2 Ep2 e L4D... spero qualcuno mi possa aiutare
Intanto grazie!
walter sampei
05-06-2009, 13:15
nessuno ha provato ubuntu a 64 bit come va?
qua continua la mia ricerca, ma questi negozi online non rispondono alle mail :muro: :muro: :muro:
nessuno ha provato ubuntu a 64 bit come va?
qua continua la mia ricerca, ma questi negozi online non rispondono alle mail :muro: :muro: :muro:
la sto usando proprio ora, nessun problema! :)
walter sampei
07-06-2009, 03:04
la sto usando proprio ora, nessun problema! :)
grazie mille :) installazione con wubi o su partizione? se si, dual boot? :)
Re-voodoo
07-06-2009, 16:50
c'è un programma che controlli i giri della ventola???
grazie mille :) installazione con wubi o su partizione? se si, dual boot? :)
con partizione e boot loader (Grub), mantenendo Vista preinstallato di fabbrica. utilizzo anke i driver ati e wifi proprietari. unica scocciatura la scheda wifi che non riesco ad attivare/disattivare da ubuntu e per accenderla devo entrare con win...
walter sampei
07-06-2009, 18:57
con partizione e boot loader (Grub), mantenendo Vista preinstallato di fabbrica. utilizzo anke i driver ati e wifi proprietari. unica scocciatura la scheda wifi che non riesco ad attivare/disattivare da ubuntu e per accenderla devo entrare con win...
ottimo, grazie! :)
ho deciso, appena posso lo compro (versione con freedos tanto grazie alla scuola la licenza di windows ce l'ho gia' pronta :sofico: )
walter sampei
08-06-2009, 23:52
dopo non pochi sbattimenti per negozi online al limite dell'assurdo, ho finalmente trovato dove l'avevano... e ordinato, a un prezzo tutto sommato buono :sofico:
la ram (se ho letto bene ddr2 800, giusto?) la prendero' da un negoziante qua vicino, poi se tutto va bene verso natale cambiero' il disco fisso, e il vecchio lo uso come esterno... per ora mi va benissimo anche solo il 160 :)
la ram (se ho letto bene ddr2 800, giusto?)
Si ma tanto il controller della memoria del Sempron non supporta più di 667. :fagiano:
walter sampei
09-06-2009, 11:07
Si ma tanto il controller della memoria del Sempron non supporta più di 667. :fagiano:
ok, ma dato che in negozio mi costa uguale e mi sa che la 667 non e' piu' neppure a listino... :sofico:
ok, ma dato che in negozio mi costa uguale e mi sa che la 667 non e' piu' neppure a listino... :sofico:
Certamente :), però sappi che andrà a 667mhz e non 800mhz.
fulldiassi
09-06-2009, 12:53
beh mettiamola cosi.
va a 667 ma con cas molto piu basso visto che cmq i cas a 800 sarebbero piu alti quindi e' comunque una buona cosa avere ram piu veloce se la legge.
Io ho ram a 800 e provando la 667 si vede la differenza.
un saluto a tutti :)
walter sampei
09-06-2009, 13:04
stiamo dicendo tutti la stessa cosa con parole diverse :D
in breve, il mio negoziante ha quella che costa poco, fine dei problemi :sofico:
walter sampei
10-06-2009, 21:16
arrivato stamattina :yeah:
prima impressione: aspetto stiloso, e mi pare piuttosto veloce nonostante il semproncino e la ram in condivisione. mi pare solido e ben fatto. il disco fisso e' un po' lento (rispetto al 160 gb che ho installato sul vecchio pc), ma magari e' perche' l'ho impostato come ide. in breve: funziona, e mi basta questo :)
in questi giorni non ho tanto tempo, comunque oggi ho fatto la prima partizione e installato xp, adesso sto formattando le altre partizioni, dopo installo i drivers e poi inizio a divertirmi :)
ho gia' prenotato il secondo banco ram da 1 giga, appena arriva al negozio la metto su, per ora mi accontento dei 700 e passa mega disponibili :)
grazie a tutti per i vostri consigli, per ora sono veramente soddisfatto :)
papaorsone
11-06-2009, 11:04
Ragazzi il problema della batteria sembra si sia risolto con la semplice sostituzione. Quindi per chi aveva lo stesso problema sa come risolvere ora.
walter sampei quando l'hai pagato il notebook???E' sempre senza OS?
Dove trovare il modello con il turion senza OS? Che sigla ha???
walter sampei
11-06-2009, 12:46
Ragazzi il problema della batteria sembra si sia risolto con la semplice sostituzione. Quindi per chi aveva lo stesso problema sa come risolvere ora.
walter sampei quando l'hai pagato il notebook???E' sempre senza OS?
Dove trovare il modello con il turion senza OS? Che sigla ha???
303 il mio semproncino con freedos, piu' 15 di spedizione e altrettanti di borsa. a breve altri 15 di ram, verso natale cambiero' il disco fisso e poi tiro avanti il piu' possibile :)
os legale gratis, "regalato" dalla micromorbido, grazie alla mia scuola che e' iscritta al programma msdn :sofico:
walter sampei
11-06-2009, 18:05
vi sto scrivendo dal piccolino... tanto per provare, ho fatto un superpi da 1 mega con altri millemila programmi aperti (winamp 2.95, yahoo messenger 8.1, ecc) e ha fatto 50 secondi. non male, dato che il superpi non ha mai particolarmente favorito i processori amd, che e' un portatile e che avevo appunto parecchia roba aperta :)
samuello 85
12-06-2009, 17:33
ragzzi, sono interessato a questo modello di portatile.
turion rm 72
2gb ram
250gb hd
hd3200
ecc.
girando su trovaprezzi ho notato che tutti modelli avevano la batteria a 6 celle, volevo chiedere se c'è la possibilità di avere una la 8 celle indicata sul sito della hp.
walter sampei
12-06-2009, 18:21
ragzzi, sono interessato a questo modello di portatile.
turion rm 72
2gb ram
250gb hd
hd3200
ecc.
girando su trovaprezzi ho notato che tutti modelli avevano la batteria a 6 celle, volevo chiedere se c'è la possibilità di avere una la 8 celle indicata sul sito della hp.
magari sbaglio, ma temo ti tocchi comprarla a parte
papaorsone
12-06-2009, 19:39
walter sampei ma il tuo ha webcam? che modello è di preciso???
walter sampei
13-06-2009, 00:32
walter sampei ma il tuo ha webcam? che modello è di preciso???
il mio non ha nulla, e' il meno costoso (dopo guardo il modello preciso)
edit: nx533es :)
riedit: porca paletta, adesso in un posto lo vendono a 277!!! se solo avessi aspettato una settimana!!! :cry:
Ciao,
ho comprato questo portatile, economicissimo e carino (modello preciso NX531ES) ma ho un bel problema.... la scheda wifi è del tutto inutilizzabile.
A 4 metri in linea d'aria diretta, senza ostacoli, con l'antenna dell'access point al 100%, il segnale è solo basso (2 tacche su 5)!!! Ho cambiato antenna ma non migliora.
Non posso cambiare stanza sennò non funziona!
E pensare che con HP 550 di 3 anni fa beccavo nell'ultima camera (8/9 mt con 2 tramezze e un armadione in mezzo) con l'antenan dell'access point al 12,5%!!!!!!!!!!!!!!!!!! cazzo!!!!!!! :mad:
conoscete qualche trucco per sistemare sta cosa?
walter sampei
14-06-2009, 14:51
Ciao,
ho comprato questo portatile, economicissimo e carino (modello preciso NX531ES) ma ho un bel problema.... la scheda wifi è del tutto inutilizzabile.
A 4 metri in linea d'aria diretta, senza ostacoli, con l'antenna dell'access point al 100%, il segnale è solo basso (2 tacche su 5)!!! Ho cambiato antenna ma non migliora.
Non posso cambiare stanza sennò non funziona!
E pensare che con HP 550 di 3 anni fa beccavo nell'ultima camera (8/9 mt con 2 tramezze e un armadione in mezzo) con l'antenan dell'access point al 12,5%!!!!!!!!!!!!!!!!!! cazzo!!!!!!! :mad:
conoscete qualche trucco per sistemare sta cosa?
provato a cambiare i drivers?
provato a cambiare i drivers?
ehm... proverò, se riesco a capire che scheda wifi c'è dentro e dove becacre i driver :D
walter sampei
14-06-2009, 15:13
ehm... proverò, se riesco a capire che scheda wifi c'è dentro e dove becacre i driver :D
se non erro Broadcom 4312G 802.11b/g
come al solito i dati si trovano qua
http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13064_na/13064_na.html
se non erro Broadcom 4312G 802.11b/g
come al solito i dati si trovano qua
http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13064_na/13064_na.html
Grazie, però sul web non trovo i driver
walter sampei
14-06-2009, 17:15
Grazie, però sul web non trovo i driver
a quanto pare e' un modello specifico della hp. prova sul loro sito, se no un link si trova qua
http://www.opendrivers.com/driver/291526/hp-mini-2140-notebook-broadcom-wireless-lan-driver-7.20-windows-xp-free-download.html
Gli ultimi driver della Broadcom sono questi:
Windows XP (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-71351-1)
Windows Vista (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-71357-1)
- Fixes an issue where there is a reduction of maximum range/throughput with the 5.10.91.4 driver. This issue was more pronounced in 5-GHz bands than in 2.4-GHz bands.
Gli ultimi driver della Broadcom sono questi:
Windows XP (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-71351-1)
Windows Vista (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-71357-1)
Urca! Proprio quello che mi serve, probabilmente... va bene pure per il BCM4312?
Urca! Proprio quello che mi serve, probabilmente... va bene pure per il BCM4312?
ehm... dovrebbero funzionare :D . Credo siano driver generici che coprono più chipset broadcom. La versione precedente funzionava sul mio HP. Non ho ancora provato questa.
fulldiassi
16-06-2009, 15:24
Io ho ordinato proprio oggi il nuovo processore che poi andro a sostituire settimana nuova appena arriva.
Io ho ordinato proprio oggi il nuovo processore che poi andro a sostituire settimana nuova appena arriva.
Che processore è, tanto per curiosità? ;)
fulldiassi
16-06-2009, 17:46
Per me ho preso un Turion X2 RM-70 2 ghz e per la mia amica ho preso un Athlon x2 QL-60 1.9 ghz
Sirus & Kanopus
16-06-2009, 20:04
Per me ho preso un Turion X2 RM-70 2 ghz e per la mia amica ho preso un Athlon x2 QL-60 1.9 ghz
Sono tutti e due compatibili con S1? Per curiosità, quanto hai speso? Dove li hai presi?
fulldiassi
16-06-2009, 20:40
se cerchi nella discussione avevo postato il link al service manual dell hp. li c'e' l elenco.
Cmq li ho ordinati dall america.
50 euro il QL
79 euro l ML
walter sampei
16-06-2009, 23:10
ragassss... sotto xp pro con firefox e k-meleon, entrambe con parecchie schede aperte, sono sui 760 mega occupati, praticamente tutta la ram!!! :eek:
con il portatile vecchio, neppure troppo ottimizzato, era tanto se qualche volta arrivavo sui 600 aprendo di tutto...
non vedo l'ora che al negozio arrivi il mio banchetto da 1 giga, se no qua sono a piedi :(
sapete come far riconoscere la webcam con windows 7?
Gli ultimi driver della Broadcom sono questi:
Windows XP (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-71351-1)
Windows Vista (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=US&swItem=ob-71357-1)
Non so di quanto sia aumentato il "range/throughput" fatto sta che a 4 mt in linea d'aria con l'access point al 100% non ho ancora 5 su 5, ma solo 4 su 5
Meglio di 3 su 5, ma mi viene il dubbio di avere l'antenna dle portatile rotta :mbe:
Non so di quanto sia aumentato il "range/throughput" fatto sta che a 4 mt in linea d'aria con l'access point al 100% non ho ancora 5 su 5, ma solo 4 su 5
Meglio di 3 su 5, ma mi viene il dubbio di avere l'antenna dle portatile rotta :mbe:
:cry:
walter sampei
18-06-2009, 17:07
ragassss, ho installato il secondo giga di ram e devo dire che si va nettamente meglio :)
una cosa: non riesco a far andare il dual channel, come lo attivo?
una cosa: non riesco a far andare il dual channel, come lo attivo?
Prova con Everest e vedi se da qualche parte ti dice unganged dual channel blah blah... qualcosa del genere.
Se usi cpu-z non viene rilevato.
Non so di quanto sia aumentato il "range/throughput" fatto sta che a 4 mt in linea d'aria con l'access point al 100% non ho ancora 5 su 5, ma solo 4 su 5
Meglio di 3 su 5, ma mi viene il dubbio di avere l'antenna dle portatile rotta :mbe:
Non è che in casa tua o in vicinanza di casa tua c'è qualcosa che disturba il segnale?
Una prova semplice è spegnere TUTTO tranne router e computer e vedere se cambia la situazione.
Hai provato a spostare il router? Tipo un metro più in alto, o uno più in basso... o dx, sx, ecc...
:stordita:
walter sampei
18-06-2009, 18:06
Prova con Everest e vedi se da qualche parte ti dice unganged dual channel blah blah... qualcosa del genere.
Se usi cpu-z non viene rilevato.
non riesco a trovarlo... il benchmark della trial (che mostra solo la velocita' di lettura) mi da 4275 mb/s
Non è che in casa tua o in vicinanza di casa tua c'è qualcosa che disturba il segnale?
Una prova semplice è spegnere TUTTO tranne router e computer e vedere se cambia la situazione.
Hai provato a spostare il router? Tipo un metro più in alto, o uno più in basso... o dx, sx, ecc...
:stordita:
Ciao,
purtroppo non cambia nulla.
Proprio ora sono a meno di 3 mt in linea d'aria dall'antenna e prendo segnale 3 su 5, antenna al 100%.
Con un HP 550, pagato 100 euro in più, fino ad un mese fa stavo dietro due tramezze a 8/9 mt con l'antenna al 12,5%.
A sto punto o ho l'antenna dentro il notebook staccata (è intorno al monitor, vero?) o c'è qualcos'altro.
walter sampei
18-06-2009, 22:41
Ciao,
purtroppo non cambia nulla.
Proprio ora sono a meno di 3 mt in linea d'aria dall'antenna e prendo segnale 3 su 5, antenna al 100%.
Con un HP 550, pagato 100 euro in più, fino ad un mese fa stavo dietro due tramezze a 8/9 mt con l'antenna al 12,5%.
A sto punto o ho l'antenna dentro il notebook staccata (è intorno al monitor, vero?) o c'è qualcos'altro.
se non ricordo male e' sotto, una schedina minipci
Prova con Everest e vedi se da qualche parte ti dice unganged dual channel blah blah... qualcosa del genere.
Se usi cpu-z non viene rilevato.
Non si attiva, puoi solo controllare se funziona. Come ti hanno detto: con cpu-z dovrebbe uscire la scritta unganged dual channel.
Forse me piglio pure io sto benedetto 6735s :sofico:
walter sampei
19-06-2009, 12:22
Non si attiva, puoi solo controllare se funziona. Come ti hanno detto: con cpu-z dovrebbe uscire la scritta unganged dual channel.
Forse me piglio pure io sto benedetto 6735s :sofico:
allora la vedo male, salvo aggiornamenti del bios... :(
nessuno con il dual channel che gli funge e il sempron piu' dirmi quanto fa di banda passante?
fulldiassi
19-06-2009, 12:25
come nessuno lo ha attivo?
certo che lo abbiamo attivo ma in modalita unganged. se leggi indietro nella discussione se ne era parlato.
Semplicemente e' una modalita alternativa di gestione del bus della memoria. tutto qua. se hai unganged sei a posto come noi. se non lo hai hai qualcosa che non va sicuramente nei driver.
tendo ad escludere problemi di moduli perche io adesso con due moduli diversi non ho nessun problema...
walter sampei
19-06-2009, 12:38
come nessuno lo ha attivo?
certo che lo abbiamo attivo ma in modalita unganged. se leggi indietro nella discussione se ne era parlato.
Semplicemente e' una modalita alternativa di gestione del bus della memoria. tutto qua. se hai unganged sei a posto come noi. se non lo hai hai qualcosa che non va sicuramente nei driver.
tendo ad escludere problemi di moduli perche io adesso con due moduli diversi non ho nessun problema...
non riesco a trovare dove e' questo unganged su everest... provo a scaricarmi l'ultima versione...
comunque per favore puoi dirmi quanto hai in lettura?
edit: dimenticavo, avendo il sempron i 2 banchi ram non sono "ripartiti" tra i core...
Ciao,
purtroppo non cambia nulla.
Proprio ora sono a meno di 3 mt in linea d'aria dall'antenna e prendo segnale 3 su 5, antenna al 100%.
Con un HP 550, pagato 100 euro in più, fino ad un mese fa stavo dietro due tramezze a 8/9 mt con l'antenna al 12,5%.
A sto punto o ho l'antenna dentro il notebook staccata (è intorno al monitor, vero?) o c'è qualcos'altro.
A questo punto mi sa che ti conviene controllare l'antenna che non so dove si trova... :stordita:
...e se non risolvi una bella telefonata in assistenza. :fagiano:
non riesco a trovare dove e' questo unganged su everest... provo a scaricarmi l'ultima versione...
comunque per favore puoi dirmi quanto hai in lettura?
edit: dimenticavo, avendo il sempron i 2 banchi ram non sono "ripartiti" tra i core...
http://img13.imageshack.us/i/readws3.jpg/
http://img13.imageshack.us/i/readws3.jpg/
La voce evidenziata è "Memoria in lettura" sotto "Benchmark" giusto? Perché non si vede molto... :)
walter sampei
19-06-2009, 15:54
http://img13.imageshack.us/i/readws3.jpg/
grazie mille :)
(il mio si ferma un bel po' sotto :( )
La voce evidenziata è "Memoria in lettura" sotto "Benchmark" giusto? Perché non si vede molto... :)
Si :)
walter sampei
19-06-2009, 17:26
avevate ragione voi... e ho anche sbagliato test, tra l'altro :doh:
everest mi da questo
Processore Velocità processore Scheda madre Chipset Memoria CL-RCD-RP-RAS Velocità in lettura
Sempron SI-42 2100 MHz [ TRIAL VERSION ] RS780M Int. Unganged Dual DDR2-667R 5-5-5-15 CR1 5316 MB/s
:yeah:
direi che ci sono :)
adesso il prossimo cambiamento che faro' sara' verso natale il disco fisso nuovo, e poi me lo tengo come e' fino a quando mi basta :)
walter sampei
19-06-2009, 19:58
ho fatto qualche prova rapida con il trailer di 300 in 1080p (dal sito apple) semplicemente rinominato in .hdmov e "robotica", 1080p, dal sito ms. ho installato l'ultimo k-lite mega (con ffdshow e mpc home cinema), di windows media player non ho aggiornato nulla, e' ancora il 9 incluso con hp.
con mpc-hc il trailer di 300 lo riproduce benissimo, estremamente fluido, e con il processore attorno al 30% a 1 ghz :) , con wmp non ho provato.
robotica (codificato in wmv) con mpc-hc viene riprodotto perfettamente, ma l'uso del processore e' all'80-90% a 2.1 ghz. con wmp, non viene riprodotto perche' non trova i codec :confused: provando a usare le ffdshow, il processore viaggia sul 70%, ma si vede da schifo, male e con tanti scatti, a volte si "ferma" un attimo.
devo trovare il modo di abilitare l'accelerazione video per i wmv (forse installando wmp10?) e riprovare.
Brolente
19-06-2009, 20:13
ma ragazzi ma che parlate di alta def su sto note...ha lo schermo peggiore che fosse mai stato concepito...e parlo da uno dei primi possessori...va bene che è opaco ma i colori sono come quelli di un game-boy :read:
walter sampei
20-06-2009, 00:30
ma ragazzi ma che parlate di alta def su sto note...ha lo schermo peggiore che fosse mai stato concepito...e parlo da uno dei primi possessori...va bene che è opaco ma i colori sono come quelli di un game-boy :read:
a me non pare per nulla male, non solo rispetto al mio portatile precedente (veramente poco definito come colori) ma anche rispetto ad altri portatili di miei amici, anche tanto piu' costosi... magari hanno cambiato il pannello con uno diverso, magari sono io ottimista, comunque non mi pare male...
se qualcuno sa come abilitare l'accelerazione hw dei wmv mi fa un grosso piacere (mi ricordo che c'e' da scaricare una patch, ma poi non so altro... :stordita: )
ma ragazzi ma che parlate di alta def su sto note...ha lo schermo peggiore che fosse mai stato concepito...e parlo da uno dei primi possessori...va bene che è opaco ma i colori sono come quelli di un game-boy :read:
Volevi il super-schermo? Di certo hai cannato completamente la scelta quando potevi prendere un portatile da 1000 € e invece ne hai spesi 300 per questo, non si può avere la botte di vino piena e la moglie ubriaca... :rolleyes:
walter sampei
20-06-2009, 11:12
vabbe', dai, tornando un attimo indietro come si puo' fare? devo installare wmp 10 o cosa altro? certo che avere accelerazione hd per tutti i formati su un portatilino da 300 e e' una bella soddisfazione, alla faccia di chi ne ha spesi 1000 per modelli con la x3100 :ciapet:
fulldiassi
20-06-2009, 14:25
frano se hai tempo di aspettare settimana nuova mi stanno arrivando i processori.
Cosi ti sapro dire come se la cava il dissipatore con cpu che dissipano 10watt in piu.
:)
ps:io usero l alimetatore originale
fulldiassi
22-06-2009, 10:26
ohhh!!!
ho qui davanti a me i processorrriiii evvai con lo smontamientoo!!!
walter sampei
22-06-2009, 12:27
ohhh!!!
ho qui davanti a me i processorrriiii evvai con lo smontamientoo!!!
puoi farci qualche foto dell'interno? :)
fulldiassi
22-06-2009, 13:10
troppo tardi gia rimontato...
adesso faccio qualche screen e ve lo posto con altre spiegazioni.
cmq tt ok!
fulldiassi
22-06-2009, 13:20
allora:
http://www.fabisoft.net/1.jpg
http://www.fabisoft.net/2.jpg
Poi se volete cambiate tranquillamente cpu perche:
1) lo smontaggio e' super facile
2) le cpu si trovano
3) non serve rimettere i pad ma basta la pasta perche i dissipatori sono fatti da dio e sono a livello della gpu e cpu con opportuna scalettatura
4) le temperature sono uguali se non un pelo piu basse del sempron
5) ho giocato una mezz ora a pes prima e l alimentatore pare reggere
se avete altre domande se posso vi rispondo.
Ciauuzzz
walter sampei
22-06-2009, 13:47
allora:
http://www.fabisoft.net/1.jpg
http://www.fabisoft.net/2.jpg
Poi se volete cambiate tranquillamente cpu perche:
1) lo smontaggio e' super facile
2) le cpu si trovano
3) non serve rimettere i pad ma basta la pasta perche i dissipatori sono fatti da dio e sono a livello della gpu e cpu con opportuna scalettatura
4) le temperature sono uguali se non un pelo piu basse del sempron
5) ho giocato una mezz ora a pes prima e l alimentatore pare reggere
se avete altre domande se posso vi rispondo.
Ciauuzzz
per favore puoi dirmi di quanto cambiano i consumi? :)
allora:
http://www.fabisoft.net/1.jpg
http://www.fabisoft.net/2.jpg
Poi se volete cambiate tranquillamente cpu perche:
1) lo smontaggio e' super facile
2) le cpu si trovano
3) non serve rimettere i pad ma basta la pasta perche i dissipatori sono fatti da dio e sono a livello della gpu e cpu con opportuna scalettatura
4) le temperature sono uguali se non un pelo piu basse del sempron
5) ho giocato una mezz ora a pes prima e l alimentatore pare reggere
se avete altre domande se posso vi rispondo.
Ciauuzzz
Appero, ottimo lavoro! ;)
Che programmino usi per la batteria? Perché vedo un "Battery Status" che mi è sconosciuto..
fulldiassi
22-06-2009, 16:58
@frano -> ebay
@max bern -> batt stat :)
@walter sampei -> mi paiono apprezzabilmente simili
walter sampei
22-06-2009, 17:15
ok, grazie! :)
fulldiassi
22-06-2009, 17:28
@frano -> ma scusa americani e canadesi no eh?
io ho ordinato dal canada.
4 giorni. prezzi equi e niente sovratasse.
Fai te.
;)
fulldiassi
22-06-2009, 17:42
se leggete tutto il post avevo postato il service manual del pc. mi pare verso pagina 15.
leggete che trovate...
walter sampei
22-06-2009, 23:38
full, per favore puoi farmi una prova con un paio di video hd e dirmi a quanto sta di utilizzo il nuovo processore? magari con amd power monitor :)
fulldiassi
23-06-2009, 08:19
@walter -> dammi pure qualche link che scarico e ti dico...
Inlogitech
23-06-2009, 09:01
una domandina veloce veloce, il QL-60 che temp ti fa in idle ed in full load?
da quello che sai la serie turion zm-72/80 scalda di meno o di più rispetto agli athlon QL-6x?
@frano -> ebay
@max bern -> batt stat :)
@walter sampei -> mi paiono apprezzabilmente simili
Grazie mille! ;)
walter sampei
23-06-2009, 14:23
@walter -> dammi pure qualche link che scarico e ti dico...
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
se per favore puoi provare robotica e step into liquid (1080p), con il player che preferisci e mi dici come vanno/uso della cpu :)
poi da qua
http://www.apple.com/trailers/wb/300/
i 2 trailer 1080p :)
da me col semproncino: per i wmv ho usato sia windows media player che media player classic home cinema. robotica si vede perfetto, processore a 90-95%, step into liquid (che e' molto pesante, forse il piu' pesante di tutti) invece no, mi resta indietro il video e mi fa scatti :(
i 2 trailer di 300 li ho rinominati come .hdmov (per farli andare con i filtri directshow) e aperti con mpc hc: processore a 1 ghz usato al 30% e riproduzione perfetta, il lavoro lo fa tutto la radeon :ave:
poi c'era un altro filmato, in mpg2 a 1080i, che mi stava all'85% con entrambe i player... dopo se trovo il link lo posto.
walter sampei
23-06-2009, 15:37
update batteria: non l'ho neppure toccata per un bel po' (formattare, installare ecc, ho fatto tutto con l'alimentatore).
giovedi o venerdi della settimana scorsa l'ho messa sotto carica per la prima volta, a pc spento. l'ho messa la sera tardi, e staccata la mattina perche' le altre ore non potevo. poi l'ho staccata dal pc.
la riattacco ieri, e scopro che mi segna come livello di carica solo il 71% :eek: comunque, mi e' durato dalle 20.39 fino alle 22.24, quando e' entrato in standby, con luminosita' a meta' e mouse usb e basetta di ventilazione costantemente collegati, e per un po' uso di lettore dvd e chiavetta bluetooth mini (l'ho installata e provato a usarla :) ) e con qualche prova di visione di filmati hd
stanotte di nuovo batteria in carica. adesso ho appena provato ad accenderlo, mi segnava il 97-98% con autonomia prevista di 1.50. ora mi segna il 90% con tempo residuo di 2.07... o la batteria deve prendersi, o non ne capisco un kaiser io :confused:
comunque tutto sommato non mi lamento, 2 ore sono abbastanza per una 4400 :)
Ciao belli,due domande:
Che differenza c'è tra i due proci? il gioco vale la candela come prestazioni?
walter sampei
24-06-2009, 12:45
a voi quanto dura la batteria? domandona difficile, qualcuno sa dove trovare la 8 celle a prezzi umani?
infine: il driveguard e' un accelerometro montato sul pc o sul disco fisso??? perche' nel secondo caso, per mantenerlo dovrei comprare un hd compatibile, e siccome piu' avanti voglio cambiare disco, non mi piacerebbe dover impazzire a cercare un modello specifico e magari con prezzi da spennata...
infine: il driveguard e' un accelerometro montato sul pc o sul disco fisso??? perche' nel secondo caso, per mantenerlo dovrei comprare un hd compatibile, e siccome piu' avanti voglio cambiare disco, non mi piacerebbe dover impazzire a cercare un modello specifico e magari con prezzi da spennata...
Ho trovato questo PDF. Non l'ho letto.
http://www.hp.com/sbso/solutions/pc_expertise/professional_innovations/hp-3d-drive-guard.pdf
walter sampei
24-06-2009, 13:43
Ho trovato questo PDF. Non l'ho letto.
http://www.hp.com/sbso/solutions/pc_expertise/professional_innovations/hp-3d-drive-guard.pdf
grazie mille, a quanto pare e' un sistema via sw (accelerometro dentro il portatile e non sull'hd) quindi dovrebbe girare con tutti gli hd :)
edit: a quanto pare, questo e' l'accelerometro :)
http://www.st.com/stonline/products/literature/anp/12441.pdf
theGiantsKiller
24-06-2009, 18:44
Ciao ragazzi...anche io ho questo bel portatilino....
Sempron si-40 (sono da sempre un fan AMD) e 2gb di ram (sto pensando a 3)...All'acquisto era senza S.o.
dopo essermi sfiacchito + volte con Ubuntu, ho messo Win Xp Ice v5, (scaricati e installati i driver dal sito HP) e sono soddisfatto...Ho alcune osservazioni:
Il portatile riscalda..e anche tanto! Speedfan mi da una temperatura media di circa 55 gradi...Per non parlare dei picchi di 70 se c'è un'applicazione flash o se vedo un filmato...A proposito...Ma è normale che Speedfan non mi rileva nessuna ventola???
Ho comprato un pad raffreddatore (cinese, molto economico), ma la situazione è cambiata di poco...Inoltre, beh, i semplici Divx (Windows media player + codec dal sito Divx.com) vanno a scatti regolari, scatti che non ci sono più riproduco a schermo intero...stessi scatti che ci sono con l'equalizzatore di wmp..mah!
Sempre con wmp, se ascolto un mp3 da penna usb e ho firefox aperto, capita che Wmp balbetta, mentre Firefox carica un sito un pò + con difficoltà!Voi cosa ne dite? E' tutto normale?
walter sampei
24-06-2009, 19:27
Ciao ragazzi...anche io ho questo bel portatilino....
Sempron si-40 (sono da sempre un fan AMD) e 2gb di ram (sto pensando a 3)...All'acquisto era senza S.o.
dopo essermi sfiacchito + volte con Ubuntu, ho messo Win Xp Ice v5, (scaricati e installati i driver dal sito HP) e sono soddisfatto...Ho alcune osservazioni:
Il portatile riscalda..e anche tanto! Speedfan mi da una temperatura media di circa 55 gradi...Per non parlare dei picchi di 70 se c'è un'applicazione flash o se vedo un filmato...A proposito...Ma è normale che Speedfan non mi rileva nessuna ventola???
Ho comprato un pad raffreddatore (cinese, molto economico), ma la situazione è cambiata di poco...Inoltre, beh, i semplici Divx (Windows media player + codec dal sito Divx.com) vanno a scatti regolari, scatti che non ci sono più riproduco a schermo intero...stessi scatti che ci sono con l'equalizzatore di wmp..mah!
Sempre con wmp, se ascolto un mp3 da penna usb e ho firefox aperto, capita che Wmp balbetta, mentre Firefox carica un sito un pò + con difficoltà!Voi cosa ne dite? E' tutto normale?
IMHO wmp e' una baracca :(
media player classic home cinema (personalmente uso il k-lite mega codec pack, con ffdshow e tutto il resto), e vai alla grande :)
per la musica, vai di winamp... come sempre uso il vecchio 2.95, e mi trovo benissimo :)
theGiantsKiller
24-06-2009, 19:47
MMm..il bello di wmp è che si inserisce alla perfezione nella barra di windows...e poi si sente comunque bene (a parte che questo portatile non ha grande suono)...e per le ventole di speedfan, e le temperature in generale, cosa ne pensi?
ovviamente...GRAZIE!
walter sampei
24-06-2009, 21:51
MMm..il bello di wmp è che si inserisce alla perfezione nella barra di windows...e poi si sente comunque bene (a parte che questo portatile non ha grande suono)...e per le ventole di speedfan, e le temperature in generale, cosa ne pensi?
ovviamente...GRAZIE!
per essere un "aziendale" di fascia bassa suona anche troppo bene ;)
per il resto, mi pare strano... devo controllare il mio a quanto arriva...
walter sampei
24-06-2009, 23:28
ragassss, ho fatto una piccola prova all'accelerometro del 3d liveguard (no, non ho sbattuto per terra il portatile!!! :sofico: ) e funziona :)
nessuno sa dove posso trovare un programma che mostri l'inclinazione sui 3 assi del portatile, come quello che si vede a 1.10 di questo video? :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=xrRzGWNU77k
Salve a tutti. Vi scrivo dal mio nuovo portatilino: 6735s NA822ES si-42 (anche se la confezione e il sito da cui l'ho preso lo vendono come si-40). :D Dopo aver letto molto questo 3d mi sono convinto a prenderlo :ciapet: .
Appena arrivato ho aggiunto un banco di ram pc2-5300 e, come avevate giustamente detto, va in unganged dual channel (mi da gli stessi vostri risultati su everest). ;) Che dire mi piace esteticamente, ho messo su Windows 7 e va che una meraviglia.
Ci sono 2 periferiche che non riconosce, ho installato i sw di webcam e modem, ma non è cambiato nulla... idee??
walter sampei
25-06-2009, 17:09
Salve a tutti. Vi scrivo dal mio nuovo portatilino: 6735s NA822ES si-42 (anche se la confezione e il sito da cui l'ho preso lo vendono come si-40). :D Dopo aver letto molto questo 3d mi sono convinto a prenderlo :ciapet: .
Appena arrivato ho aggiunto un banco di ram pc2-5300 e, come avevate giustamente detto, va in unganged dual channel (mi da gli stessi vostri risultati su everest). ;) Che dire mi piace esteticamente, ho messo su Windows 7 e va che una meraviglia.
Ci sono 2 periferiche che non riconosce, ho installato i sw di webcam e modem, ma non è cambiato nulla... idee??
ti serve il programma per i tasti funzione e quelli per il lettore di schede... poi hai installato il 3d guard drive?
Alla fine ho provato ad installare tutti i driver. Mancava proprio l'ultimo il 3D DriveGuard, non pensavo lo considerasse proprio come un driver... :fagiano: Grazie ;)
walter sampei
25-06-2009, 23:29
Alla fine ho provato ad installare tutti i driver. Mancava proprio l'ultimo il 3D DriveGuard, non pensavo lo considerasse proprio come un driver... :fagiano: Grazie ;)
de nada, facci sapere come va :)
cosa interessante: al boot ho la fila di programmi vicino all'orologio (e guai a disabilitarli tutti, tipica dei portatili :muro: ) se faccio qualcosa prima che carichi il ccc, si pianta tutto e mi tocca riavviare :muro: appena finisce di caricarlo, posso partire come voglio. misteri...
io l'ho preso qualche tempo fa per un amico, assieme ad una stecca aggiuntiva di ram da 2Gb
ci ho piazzato windows vista business 64bit (la nostra università ci da la licenza gratis per accordi presi con microsoft) e devo dire che andava veramente bene, non mi sarei mai aspettato un comportamento del genere da un portatile da poco più di 300€
walter sampei
26-06-2009, 14:10
io l'ho preso qualche tempo fa per un amico, assieme ad una stecca aggiuntiva di ram da 2Gb
ci ho piazzato windows vista business 64bit (la nostra università ci da la licenza gratis per accordi presi con microsoft) e devo dire che andava veramente bene, non mi sarei mai aspettato un comportamento del genere da un portatile da poco più di 300€
anche sul mio ci ho piazzato xp preso da msdn :)
ho visto il 6735s a 330€ iva compresa con vista. Siccome ho un portatile Pentium 4 Intel 2600mhz con 1Gb di ram e hd da 60gb che ha fuso il display nel senso che non si vede piu' niente se non 1000 righe avevo pensato di rimpiazzarlo con questo....potrei anche avere la riduzione di 40€ per la rottamazione. A livello di prestazioni come comparazione col vecchio prodotto che ho pensate posso avere almeno le stesse prestazioni?
Avevo inoltre pensato che con gi stessi soldi mi posso comprare un netbook ma a questo punto la qualità sarà sicuramente inferiore rispetto al 6735s.
Avete consigli da darmi per la scelta?
walter sampei
26-06-2009, 17:38
ho visto il 6735s a 330€ iva compresa con vista. Siccome ho un portatile Pentium 4 Intel 2600mhz con 1Gb di ram e hd da 60gb che ha fuso il display nel senso che non si vede piu' niente se non 1000 righe avevo pensato di rimpiazzarlo con questo....potrei anche avere la riduzione di 40€ per la rottamazione. A livello di prestazioni come comparazione col vecchio prodotto che ho pensate posso avere almeno le stesse prestazioni?
Avevo inoltre pensato che con gi stessi soldi mi posso comprare un netbook ma a questo punto la qualità sarà sicuramente inferiore rispetto al 6735s.
Avete consigli da darmi per la scelta?
IMHO lo vedo molto vicino al mio a64 3200+, il sempron e' comunque a 2.1 ghz, il turion e' ben sopra :)
a proposito: everest me lo segna come k11, e' ancora k8 o e gia' derivante da k10??
ho letto il thread ma ci sono dicersi modelli...quello che mi è stato proprosto ha le seguenti caratteristiche:
Tipologia: Notebook
Tipo processore: AMD Sempron SI-42
Velocità processore: 2,10 GHz
Memoria standard: 1 GB DDR2
Unità disco rigido: 160 GB 5400 rpm
Unità ottica: DVD±RW
Risoluzione: 1280 x 800
Dimensione display: 15,4'' TFT WXGA
Scheda grafica: ATI Radeon™ HD3200
Audio: Integrato
Tastiera: 101 tasti
Mouse/dispositivo di puntamento: Touchpad, 2 tasti
Tipo modem: Fax/Modem
Slot di espansione: 4 porte USB, 1 porta VGA,
Rete/Wireless: Ethernet LAN 10/100 - Wireless 802.11g
Sistema operativo installato: Microsoft Windows Vista Home Basic
Software incluso: Office Ready
Dimensioni: 26,68 x 35,80 x 3,23 cm
Peso: 2,50 kg
Garanzia: 1 anno
Cosa mi dite?.....................poi vorrei sapere qualche informazione sulla rumorosità e surriscaldamento..............grazie a tutti ma sono molto indeciso...allo stesso prezzo mi posso acquistare un netbook con tutti i limiti che puo' avere (escluso portabilità)....ma questo ..per quanto non potente...è sempre un netbook anche se non conosco a fondo la tecnologia dei processori amd sampron!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fulldiassi
26-06-2009, 23:36
Salve a tutti. Vi scrivo dal mio nuovo portatilino: 6735s NA822ES si-42 (anche se la confezione e il sito da cui l'ho preso lo vendono come si-40). :D Dopo aver letto molto questo 3d mi sono convinto a prenderlo :ciapet: .
Appena arrivato ho aggiunto un banco di ram pc2-5300 e, come avevate giustamente detto, va in unganged dual channel (mi da gli stessi vostri risultati su everest). ;) Che dire mi piace esteticamente, ho messo su Windows 7 e va che una meraviglia.
Ci sono 2 periferiche che non riconosce, ho installato i sw di webcam e modem, ma non è cambiato nulla... idee??
devi istallare:
1: driver quick buttons. usa quelli per vista business e spunta solo il driver
2: devi istallare il driver guard, perche il punto esclamativo si riferisce all acceleromentro. sua sempre quello della sezione vista business
ps : pardon mi sono accorto che sotto c'era la risposta...
Si si, infatti avevo risolto. Aggiungo che il 3D guard a me funziona (era proprio il driver che mi mancava) e che ho lasciato le impostazioni di fabbrica ergo in modalità sata.
X robby: un netbook non ti offre le prestazioni di questo portatile sopratutto per quanto riguarda la scheda video (anche se non eccelsa). Infatti windows 7 ci gira benissimo, mentre dubito fortemente che sul pentium 4 o su un netbook ci possa girare decentemente ( anche se ha poco senso paragonarli...). Io sono soddisfatto, anche perchè non si vede assolutamente la differenza con prodotti da 700/800 euro. Non surriscalda, non fa rumori strani. Il sempron non avrà prestazioni eccelse, ma va benissimo per le normali applicazioni (stramagioranza). Ciò che mi ha impressionato è il rapporto qualità/prezzo: per avere lo stesso pc con su un dual core (turion o ancora più caro un intel) lo paghi praticamente il doppio e di prestazioni sicuramente non va il doppio ;)
Si si, infatti avevo risolto. Aggiungo che il 3D guard a me funziona (era proprio il driver che mi mancava) e che ho lasciato le impostazioni di fabbrica ergo in modalità sata.
X robby: un netbook non ti offre le prestazioni di questo portatile sopratutto per quanto riguarda la scheda video (anche se non eccelsa). Infatti windows 7 ci gira benissimo, mentre dubito fortemente che sul pentium 4 o su un netbook ci possa girare decentemente ( anche se ha poco senso paragonarli...). Io sono soddisfatto, anche perchè non si vede assolutamente la differenza con prodotti da 700/800 euro. Non surriscalda, non fa rumori strani. Il sempron non avrà prestazioni eccelse, ma va benissimo per le normali applicazioni (stramagioranza). Ciò che mi ha impressionato è il rapporto qualità/prezzo: per avere lo stesso pc con su un dual core (turion o ancora più caro un intel) lo paghi praticamente il doppio e di prestazioni sicuramente non va il doppio ;)
ma se volessi avere xp anzichè vista nel software a corredo esiste la possibilità di cambiare sempre con licenza regolare?
walter sampei
27-06-2009, 12:59
ma se volessi avere xp anzichè vista nel software a corredo esiste la possibilità di cambiare sempre con licenza regolare?
IMHO comprati la versione con freedos, e poi ti prendi il so a parte (xp ormai te lo tirano dietro, vista penso calera' di prezzi, 7 in rc puoi usarlo gratis fino a meta' 2010 e tra poco lo vendono, se vuoi e' compatibile pure con ubuntu) :)
theGiantsKiller
28-06-2009, 12:59
Ciao ragazzi...anche io ho questo bel portatilino....
Sempron si-40 (sono da sempre un fan AMD) e 2gb di ram (sto pensando a 3)...All'acquisto era senza S.o.
dopo essermi sfiacchito + volte con Ubuntu, ho messo Win Xp Ice v5, (scaricati e installati i driver dal sito HP) e sono soddisfatto...Ho alcune osservazioni:
Il portatile riscalda..e anche tanto! Speedfan mi da una temperatura media di circa 55 gradi...Per non parlare dei picchi di 70 se c'è un'applicazione flash o se vedo un filmato...A proposito...Ma è normale che Speedfan non mi rileva nessuna ventola???
Ho comprato un pad raffreddatore (cinese, molto economico), ma la situazione è cambiata di poco...Inoltre, beh, i semplici Divx (Windows media player + codec dal sito Divx.com) vanno a scatti regolari, scatti che non ci sono più riproduco a schermo intero...stessi scatti che ci sono con l'equalizzatore di wmp..mah!
Sempre con wmp, se ascolto un mp3 da penna usb e ho firefox aperto, capita che Wmp balbetta, mentre Firefox carica un sito un pò + con difficoltà!Voi cosa ne dite? E' tutto normale?
Scusate su UPPO..qualcuno può dirmi la sua gentilmente?
walter sampei
28-06-2009, 13:01
Scusate su UPPO..qualcuno può dirmi la sua gentilmente?
a me pare strano... :confused:
fulldiassi
28-06-2009, 13:07
Sicuramente hai un problema di driver. aggiorna gli ultimi catalyst che contengono anche il southbridge
nota bene: se hai gia smanacciato sull istallazione rasala e fanne una ex novo. vedrai che la situazione migliora.
nota bene2: tieni comunque presente che il sempron se utilizzato al massimo scalda abbastanza e in queste settimane almeno a me che non ho aria codnizionata in casa si sono alzate comodamente di una decina di gradi con carico di lavoro. a risposo invece siamo sempre sui 45-50
le impostazioni ideali per evitare eccessivo surriscaldamento e rumorosità delle ventole in sintesi quali sono?
le impostazioni ideali per evitare eccessivo surriscaldamento e rumorosità delle ventole in sintesi quali sono?
Togli il SO "speciale" che sarà pieno di schifezze-processi che impegnano la cpu... ;)
Sicuramente hai un problema di driver. aggiorna gli ultimi catalyst che contengono anche il southbridge
nota bene: se hai gia smanacciato sull istallazione rasala e fanne una ex novo. vedrai che la situazione migliora.
nota bene2: tieni comunque presente che il sempron se utilizzato al massimo scalda abbastanza e in queste settimane almeno a me che non ho aria codnizionata in casa si sono alzate comodamente di una decina di gradi con carico di lavoro. a risposo invece siamo sempre sui 45-50
Novità del tuo 6735s @ dual? :D
fulldiassi
28-06-2009, 13:37
Certo.
Ho messo su windows 7 anche se patcharlo tutto giusto e' stato un po ostico ma alla fine sono 4 cose stupide da fare.
Tutto va da dio. Ottimo successore di XP su una ottima ma economica macchina.
Con 3dMark06 non ho perso nulla usando i nuovi driver della ati per Win7. Il risultato e' 1490.
Qualche grado in piu sotto sforzo lo ha ma d altronde 10w in piu era impensabile non si facessero sentire. Alla fine resto sui 45-50 gradi con firefox aperto winamp che va e i vari msn e skype.La batteria sotto Win7 mi parte da 2h e 20m per poi scendere. Siamo sui numeri precedenti piu' o meno.
se hai domande chiedi pure...
theGiantsKiller
28-06-2009, 14:25
Sicuramente hai un problema di driver. aggiorna gli ultimi catalyst che contengono anche il southbridge
nota bene: se hai gia smanacciato sull istallazione rasala e fanne una ex novo. vedrai che la situazione migliora.
nota bene2: tieni comunque presente che il sempron se utilizzato al massimo scalda abbastanza e in queste settimane almeno a me che non ho aria codnizionata in casa si sono alzate comodamente di una decina di gradi con carico di lavoro. a risposo invece siamo sempre sui 45-50
Che io sappia Windows Ice è addirittura più leggero di quello normale...Inoltre l'installazione è ex-novo...E i catalyst sono gli ultimi, perchè ho installato i driver dal sito Hp, e infatti c'era anche quello col Soutbridge!
fulldiassi
28-06-2009, 14:42
non ho capito.
i driver ati li hai presi dal sito hp?
se si scarica quelli ufficiali dal sito ati.
di driver hp metti solo lo smartguard, bottoni wifi e lan.
il resto e' tutta fuffa che non serve a nulla...
theGiantsKiller
28-06-2009, 16:04
Ah...che bellezza...e a che serve lo smartguard?
Cmq sul sito Hp ci sono gli aggiornamenti per WinXp per processori Hp, e alcuni driver per scheda madre, che servono appunto per SpeedFan (che comunque non mi rivela alcuna ventola!)
fulldiassi
28-06-2009, 16:09
io a parte cio che ti ho elencato non ho mai messo nulla ed e' endato bene sempre tutto.
prova a chidere a bescio o agli altri che credo abbiano usato tutti gli update.
a questo punto se hai il torrent ti consiglierei vivamente di buttare su windows 7 e non ci pensi piu
theGiantsKiller
28-06-2009, 16:13
è comunque sempre una beta...no?
fulldiassi
28-06-2009, 16:16
ora non so se qui si possa scendere nei dettagli ma ti diro che oramai io di beta non gli vedo piu nulla.
Sto usando la ultimate 700 tutta sistemata e se devo essere sincero ho gia rasato via xp senza nessun rimorso anzi!
Qua viaggia tutto meglio. Quindi beta o non beta me la tengo stretta! Anzi ho gia fatto pure il ghost!
walter sampei
28-06-2009, 16:20
win7 si puo' scaricarlo gratis dal sito ms e usarlo fino a giugno 2010, se non ricordo male.
Ah...che bellezza...e a che serve lo smartguard?
Cmq sul sito Hp ci sono gli aggiornamenti per WinXp per processori Hp, e alcuni driver per scheda madre, che servono appunto per SpeedFan (che comunque non mi rivela alcuna ventola!)
il 3d driveguard e' un accelerometro che ti parcheggia le testine del disco fisso se sta cadendo. prova a prenderlo in mano e, tenendolo in mano, lo fai scendere velocemente verso il basso, vedi che la spia dell'hd diventa gialla da blu e l'icona sul tray cambia.
l'accelerometro di solito si trova su portatili di ben altra fascia di prezzo... si vede che e' nato per utenza aziendale. e non sara' di sicuro un thinkpad :ave: , ma per il suo prezzo non e' male :)
fulldiassi
28-06-2009, 16:22
ciao walter...
mettiamola cosi...il mio win 7 non scadra enl 2010 :D
theGiantsKiller
28-06-2009, 16:50
Però, a parte tutto..non vorrei che fosse proprio un problema di Hardware..Che il mio riscalda così tanto e scatta nei video così vistosamente...ma a vaoi speedfan le ventole le vede?
fulldiassi
28-06-2009, 18:18
no
theGiantsKiller
28-06-2009, 21:33
no
Bene..questo già mi rassicura!
scusate ma ho le idee un po' confuse a causa di tutti i vari modelli che esistono del 6735s....in sintesi potete fare una scaletta dei vari modelli piu' performanti?
walter sampei
29-06-2009, 00:05
scusate ma ho le idee un po' confuse a causa di tutti i vari modelli che esistono del 6735s....in sintesi potete fare una scaletta dei vari modelli piu' performanti?
in pratica cambiano processore, ram e hd... basta che fai 2 valutazioni su quelli. il resto e' se sono con freedos, vista, vista basic, ecc... in effetti non sono riuscito a trovare l'elenco di tutte le sigle con i dettagli
questo modulo di memoria http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?m=0008&ca=KT292AA
puo' andare bene per il 6735s AMD Sempron SI-42?
walter sampei
29-06-2009, 13:49
questo modulo di memoria http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?m=0008&ca=KT292AA
puo' andare bene per il 6735s AMD Sempron SI-42?
credo di si, io ho usato un banalissimo corsair
fulldiassi
29-06-2009, 14:11
Ma come banalissimo?!?!?
:D
E' la corsair cazzarola! :D
che dio ti fulmini per questa eresia :P hihiihihhihi!!!
walter sampei
29-06-2009, 14:35
Ma come banalissimo?!?!?
:D
E' la corsair cazzarola! :D
che dio ti fulmini per questa eresia :P hihiihihhihi!!!
adesso ho capito perche' piove, colpa tua che mi maledici :O :D
vabbe', era quello che costava meno dal negoziante dove vado, 15.10 e via!!! :D
sono sempre piu' convinto di spendere sti 70 e e prendermi la batteria da 8 celle :sofico:
fulldiassi
29-06-2009, 14:36
non si trova a meno?
walter sampei
29-06-2009, 14:39
non si trova a meno?
su internet da 10 a 12, ma aggiungi la spedizione e siamo li :D
fulldiassi
29-06-2009, 14:40
no mi riferisco alla batteria!
mi slunghi qualche link?
walter sampei
29-06-2009, 17:31
no mi riferisco alla batteria!
mi slunghi qualche link?
il sito stesso della hp ha i link :D
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06c/A1-329290-329223-329260-329260-3688228-3688231.html :sofico:
fulldiassi
29-06-2009, 17:32
sta cippa!
e' senza iva e senza spedizione...
brrrrrrr
walter sampei
29-06-2009, 17:45
sta cippa!
e' senza iva e senza spedizione...
brrrrrrr
:eek: :eek: :eek:
ehm... credo tocchera' puntare sulla baia... :(
edit: su un sito di ricerca prezzi, segnano con spedizione e tutto da 85 a 100 e passa e, basta cercare KU532AA
(riedit: i 10-12 erano riferiti alla ram)
ma online non si trovano più sotto i 300 euro ? :stordita:
ma online non si trovano più sotto i 300 euro ? :stordita:
http://img223.imageshack.us/img223/6411/patpatiw0.gif
in attesa di decidere ho trovato questo notebook EXTENSA 5630Z-342G16MN Processore Tecnologia:Pentium Dual Core
Processore Velocità di clock:2,16 GHz
RAM RAM Installata:2 GB
Memoria di Massa Dimensione Supporto 1:160 gb
Monitor Dimensioni:15,40 "
Sistema Operativo & Software S.O.:Vista
Sistema Operativo & Software Versione S.O.:Business
la differenza con il 6735s Amd SI42 è di 40-50€.........come giudizio obiettivo sue due pc sulla base delle vs. esperienze cosa potete consigliare?
fulldiassi
01-07-2009, 14:08
la differenza e' da vedere...
io ho avuto quella serie extensa e l ho aggiornata al core duo due. La batteria dura un pelo di piu ma comunque come prestazioni video resti vincolato alla x3100 che aveva anche il mio 5520.
L HP e' vero che ha il sempron ma la HD3200 ha prestazioni video TOTALMENTE SUPERIORI alla rivale intel.
ci giravano si e no due giochi sull acer mentre sul mio hp (che io ho upgradato con l' athlon ql-60) gioco a tutto...call of duty 4, pes, tomb raider underworld, need for speed undercover, gtr2 e molti altri.
Quindi io propenderei ancora per l hp che inoltre se riesci a trovarlo ha lo schermo opaco e che si e' rivelato prezioso in treno con gallerie e sole a sprazzi dai finestrini.
Queste sono solo le caratteristiche cosi generali. se hai altri dubbi chiedi pure.
quindi alla fine secondo me meglio spedere 50 euro in meno e prendere l hp
la differenza e' da vedere...
io ho avuto quella serie extensa e l ho aggiornata al core duo due. La batteria dura un pelo di piu ma comunque come prestazioni video resti vincolato alla x3100 che aveva anche il mio 5520.
L HP e' vero che ha il sempron ma la HD3200 ha prestazioni video TOTALMENTE SUPERIORI alla rivale intel.
ci giravano si e no due giochi sull acer mentre sul mio hp (che io ho upgradato con l' athlon ql-60) gioco a tutto...call of duty 4, pes, tomb raider underworld, need for speed undercover, gtr2 e molti altri.
Quindi io propenderei ancora per l hp che inoltre se riesci a trovarlo ha lo schermo opaco e che si e' rivelato prezioso in treno con gallerie e sole a sprazzi dai finestrini.
Queste sono solo le caratteristiche cosi generali. se hai altri dubbi chiedi pure.
quindi alla fine secondo me meglio spedere 50 euro in meno e prendere l hp
grazie del prezioso consiglio...il fatto è che non conosco a fondo le tecnologie dei vari notebook...io ho sempre avuto intel e quindi non so valutare in termini di prestazioni..........l'ultimo aspetto che per così dire mi invoglia è il prezzo accattivante del 6735s che a 330€ costa quanto un netbook e dall'altra per essere un notebook potente e completto rispetto ad altri notebook costa molto poco!!!!!!!!!
walter sampei
01-07-2009, 16:27
domanda, col sempron a cosa si riesce a giocare? quanto si perde in prestazioni nei giochi rispetto a athlon/turion?
domanda, col sempron a cosa si riesce a giocare? quanto si perde in prestazioni nei giochi rispetto a athlon/turion?
Giochi che ho provato con prestazioni buone, dettagli al massimo senza AA e AF a risoluzioni basse (640x480/800x600).
Call of Duty 2, 4 e 5
Penumbra Overture e Black Plague
FlatOut 2
Left4Dead
Killing Floor
Fear
TrackMania Nations Forever
tutti giocabilissimi.
Sapete le differenze, a parte il sistema operativo, tra questi 6735s basati su sempron ?
NN347ES#ABZ VISTA HOME
NN349ES#ABZ FREEDOS
NX531ES#ABZ VISTA HOME
Le sigle indicano batterie diverse o cose simili per cui è meglio uno o l'altro ? :confused:
walter sampei
01-07-2009, 19:51
Giochi che ho provato con prestazioni buone, dettagli al massimo senza AA e AF a risoluzioni basse (640x480/800x600).
Call of Duty 2, 4 e 5
Penumbra Overture e Black Plague
FlatOut 2
Left4Dead
Killing Floor
Fear
TrackMania Nations Forever
tutti giocabilissimi.
grazie mille, aggiungo age of mythology (pero' mostra 2 bande nere laterali, dato che lavora con monitor a 4/3)
grazie mille, aggiungo age of mythology (pero' mostra 2 bande nere laterali, dato che lavora con monitor a 4/3)
Io aggiungo il primo Halo @ 1024x600 con dettagli medi :)
fulldiassi
01-07-2009, 20:07
grazie mille, aggiungo age of mythology (pero' mostra 2 bande nere laterali, dato che lavora con monitor a 4/3)
ma cazzabubbola! :D
scaricati gli ultimi catalyst e controlla nella sezione display. c'e' l opzione che ti fa adattare il 4/3 a schermo intero e non sforma manco piu di tanto!
Mannaggia a te!
alla fine pian piano mi sto convincendo per il 6735s....ho già un desktop come pc principale e quindi sono alla ricerca di un notebook secondario....è abbastanza potente...non surriscalda a mo' di stufetta..le ventole girano ma senza farsi sentire troppo...e soprattutto ha un prezzo molto abbordabile...350€ per questo modello sembrano dignitosi: NOTEBOOK HP 6735S/HD 160GB/RAM3GB MHZ800 DDR2 6400/WIFI
WIFI/ETHERNET/DVD-R/RW/SEMPRON 2,10GHZ / S.O. XP PRO.
In alternativa posso decidere se tenere Vista.
Poi oggi ho saputo che siccome appartiene alla serie professionale Hp in caso di problemi non lo debbo spedire alla Hp ma posso andare direttamente in un centro Hp della mia città e in 3 max giorni me lo ridanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....e al centro della mia città me lo hanno confermato!!!!!!!!
il venditore mi da ampia scelta nell'installare xp pro o vista......avete consigli?
walter sampei
01-07-2009, 21:40
ma cazzabubbola! :D
scaricati gli ultimi catalyst e controlla nella sezione display. c'e' l opzione che ti fa adattare il 4/3 a schermo intero e non sforma manco piu di tanto!
Mannaggia a te!
mi automannaggio perche' non ci ho pensato, dopo provo :D
il venditore mi da ampia scelta nell'installare xp pro o vista......avete consigli?
a me con 2 giga (1.7 effettivi) xp va benissimo senza file di pagina, c'e' comunque chi lo ha usato con vista o 7 o anche ubuntu e sembra vada bene tutto :)
Dodimatto
01-07-2009, 22:13
il venditore mi da ampia scelta nell'installare xp pro o vista......avete consigli?
XP, Ubuntu, Seven ...in ordine di preferenza, vista non lo preferisco, troppo lento e macchinoso
walter sampei
01-07-2009, 22:20
appena ho $$$, cambio disco fisso e batteria. e poi vado avanti finche' dura :sofico:
theGiantsKiller
01-07-2009, 22:51
Ma io non so voi, ma questo riscalda...e anche tanto...Io se apro un sito flash o gioco, tocco i 60 gradi tranquillamente! Sarà che è estate e fa molto caldo...ma riscalda, come tutti i monocore ovviamente!
walter sampei
01-07-2009, 22:54
Ma io non so voi, ma questo riscalda...e anche tanto...Io se apro un sito flash o gioco, tocco i 60 gradi tranquillamente! Sarà che è estate e fa molto caldo...ma riscalda, come tutti i monocore ovviamente!
il mio sembra non scaldare tanto... ok, adesso sto cazzeggiando a batteria in cortile su un tavolino e con una basetta ventilata sotto, ed e' freddo.
provato ad usare una basetta ventilata?
theGiantsKiller
01-07-2009, 22:58
guarda..ne ho comprata una economica su ebay--roba cinese...15 euro in tot..ma non serve proprio a niente..Per un pò ho fatto partire la demo di NFS Pro Street, e SpeedFan mi segnala 68 gradiii (con basetta accesa)!
walter sampei
01-07-2009, 23:31
guarda..ne ho comprata una economica su ebay--roba cinese...15 euro in tot..ma non serve proprio a niente..Per un pò ho fatto partire la demo di NFS Pro Street, e SpeedFan mi segnala 68 gradiii (con basetta accesa)!
trovata in fiera a 5 e, 3 ventole, e qualcosa funge :D ma se sei a batteria, te la pela!!!
fulldiassi
01-07-2009, 23:42
Beh chiaramente quando io sostengo che non scalda mi riferisco al fatto che penso voi sappiate che e' un AMD.
Di solito sui notebook ho sempre notato una differenza di circa 10 gradi. Difatti mentre il pc del mio amico con dentro un T5xxx scalda sui 65-60° io sono circa 10 gradi superiore a lui.
Il problema di base alla fine non e' che scalda tanto ma che la amd se non erro eccezzion fatta per la serie turion super figa e ultra che sono le ultime uscite prevede piu moltiplicatori e piu VID.
Anche il mio athlon prevede soltanto 950mhz e 1.9ghz rispettivamente a circa 0,950 e 1.150 di vcore. Chiaro che gestire le performance on demand con solo 2 step non agevola il tutto.
Solitamente gli intel con lo speed step e il loro metodo di enhancement hanno molti piu moltiplicatori e vcore. Sicuramente questo li aiuta a stare piu freschi.
Aggiungeteci anche che in questo portatile per quanto la scheda video sia integrata e' comunque sopra la media e quindi anch' essa scalda. Il dissipatore l ho smontato ed e' tutto un unico blocco cpu/gpu con l heat pipe a raffreddare il tutto quindi ci sta anche che le temparature siano piu elevate di un sistema intel + x3100.
Inoltre aggiungo che quando voi vi riferite alla navigazione e la additate come situazione a riposo a mio parere sbagliate. Oramai tutti i siti hanno mille animazioni flash, mille cazzilli grafici...quella e' tutta roba che richiede prestazioni e risorse...e che quindi fa scaldare il pc.
Adesso che vi sto scrivendo ho il pc sulle gambe nude nel letto e non mi da fastidio! sono a 49 gradi. Se aprissi qualche pagina tutta agghindata sicuramente adremmo a passare i 55 comodamente.
Quindi riassumento il tutto, per essere un AMD, considerando il sisstema di dissipazione, considerando la stagione e le peculiarita della gestione della CPU va bene cosi.
Chiaro che tocco 70 anche io giocando e in questi giorni sto cercando di limitarmi un po.
walter sampei
01-07-2009, 23:46
Beh chiaramente quando io sostengo che non scalda mi riferisco al fatto che penso voi sappiate che e' un AMD.
Di solito sui notebook ho sempre notato una differenza di circa 10 gradi. Difatti mentre il pc del mio amico con dentro un T5xxx scalda sui 65-60° io sono circa 10 gradi superiore a lui.
Il problema di base alla fine non e' che scalda tanto ma che la amd se non erro eccezzion fatta per la serie turion super figa e ultra che sono le ultime uscite prevede piu moltiplicatori e piu VID.
Anche il mio athlon prevede soltanto 950mhz e 1.9ghz rispettivamente a circa 0,950 e 1.150 di vcore. Chiaro che gestire le performance on demand con solo 2 step non agevola il tutto.
Solitamente gli intel con lo speed step e il loro metodo di enhancement hanno molti piu moltiplicatori e vcore. Sicuramente questo li aiuta a stare piu freschi.
Aggiungeteci anche che in questo portatile per quanto la scheda video sia integrata e' comunque sopra la media e quindi anch' essa scalda. Il dissipatore l ho smontato ed e' tutto un unico blocco cpu/gpu con l heat pipe a raffreddare il tutto quindi ci sta anche che le temparature siano piu elevate di un sistema intel + x3100.
Inoltre aggiungo che quando voi vi riferite alla navigazione e la additate come situazione a riposo a mio parere sbagliate. Oramai tutti i siti hanno mille animazioni flash, mille cazzilli grafici...quella e' tutta roba che richiede prestazioni e risorse...e che quindi fa scaldare il pc.
Adesso che vi sto scrivendo ho il pc sulle gambe nude nel letto e non mi da fastidio! sono a 49 gradi. Se aprissi qualche pagina tutta agghindata sicuramente adremmo a passare i 55 comodamente.
Quindi riassumento il tutto, per essere un AMD, considerando il sisstema di dissipazione, considerando la stagione e le peculiarita della gestione della CPU va bene cosi.
Chiaro che tocco 70 anche io giocando e in questi giorni sto cercando di limitarmi un po.
all'epoca i p3 mobile intel avevano solo 2 velocita' e gli amd invece di piu'... adesso invece i ruoli si invertono :D
battute a parte, IMHO e' discutibile la scelta di avere solo 2 step, persino gli a64 desktop ne hanno 2 o 3 (es il 5200+ di mio fratello ha 1, 1.8 e 2.7, il mio a64 939 ha 1, 2, e non ricordo se ha anche un un valore intermedio)... soprattutto su un processore economico come il sempron, ok costa di piu' ma siccome sono quelli che vendono di piu' sono loro a fare l'immagine... intel lo ha capito con l'atom.
Il problema di base alla fine non e' che scalda tanto ma che la amd se non erro eccezzion fatta per la serie turion super figa e ultra che sono le ultime uscite prevede piu moltiplicatori e piu VID.
quindi vorresti dire che a parità di prezzo il Hp 6735s Dual Core Amd Turionx2 160Gb 2Gb Ram Webcam è nettamente superiore al modello NOTEBOOK HP 6735S/HD 160GB/RAM3GB MHZ800 DDR2 6400/WIFI
WIFI/ETHERNET/DVD-R/RW/SEMPRON 2,10GHZ / S.O. XP PRO.?
walter sampei
02-07-2009, 01:58
quindi vorresti dire che a parità di prezzo il Hp 6735s Dual Core Amd Turionx2 160Gb 2Gb Ram Webcam è nettamente superiore al modello NOTEBOOK HP 6735S/HD 160GB/RAM3GB MHZ800 DDR2 6400/WIFI
WIFI/ETHERNET/DVD-R/RW/SEMPRON 2,10GHZ / S.O. XP PRO.?
beh, che il turion sia superiore al sempron mi pare ovvio, specie il turion ultra... peccato che in full consumi pure di piu'
IMHO se ti basta un uso office, ti va bene il single core :)
theGiantsKiller
02-07-2009, 06:53
e comunque..tanto per dire..secondo me queste basette, o uno le compra buone (Cooler Master), altrimenti non servono proprio a nulla!
theGiantsKiller
02-07-2009, 06:58
A proposito parliamo un pò di Linux...
..allora, io l'ho provato con Ubuntu, ma sono rimasto deluso...Gli Open Radeon sono ancora instabili, e saltano appena si aggiorna il kernel...Inoltre la qualità audio (per me importante, in quanto ci tengo collegato un 2.1) non è come quella di Windows...Inoltre ricordo che quando inserivo le cuffiette, si sentiva lo stesso dagli altoparlanti, così come appunto il 2.1...Inoltre il wi-fi era + instabile,. rispetto a Windows (che con la Ice mi sta andando che na bellezz)...Tolto ubuntu da mezzo ( me l'hanno sempre sconsigliato con gli Amd+Ati), qualcuno mi consiglia una distribuzione che vada meglio su questo pc? Io penso che proverò OpenSuse...cosa ne pensate voi?
walter sampei
02-07-2009, 11:18
e comunque..tanto per dire..secondo me queste basette, o uno le compra buone (Cooler Master), altrimenti non servono proprio a nulla!
sara' :ciapet: , ma vedo che a me funge quella pulciosa :)
A proposito parliamo un pò di Linux...
..allora, io l'ho provato con Ubuntu, ma sono rimasto deluso...Gli Open Radeon sono ancora instabili, e saltano appena si aggiorna il kernel...Inoltre la qualità audio (per me importante, in quanto ci tengo collegato un 2.1) non è come quella di Windows...Inoltre ricordo che quando inserivo le cuffiette, si sentiva lo stesso dagli altoparlanti, così come appunto il 2.1...Inoltre il wi-fi era + instabile,. rispetto a Windows (che con la Ice mi sta andando che na bellezz)...Tolto ubuntu da mezzo ( me l'hanno sempre sconsigliato con gli Amd+Ati), qualcuno mi consiglia una distribuzione che vada meglio su questo pc? Io penso che proverò OpenSuse...cosa ne pensate voi?
ti direi di provare mandriva...
A proposito parliamo un pò di Linux...
..allora, io l'ho provato con Ubuntu, ma sono rimasto deluso...Gli Open Radeon sono ancora instabili, e saltano appena si aggiorna il kernel...Inoltre la qualità audio (per me importante, in quanto ci tengo collegato un 2.1) non è come quella di Windows...Inoltre ricordo che quando inserivo le cuffiette, si sentiva lo stesso dagli altoparlanti, così come appunto il 2.1...Inoltre il wi-fi era + instabile,. rispetto a Windows (che con la Ice mi sta andando che na bellezz)...Tolto ubuntu da mezzo ( me l'hanno sempre sconsigliato con gli Amd+Ati), qualcuno mi consiglia una distribuzione che vada meglio su questo pc? Io penso che proverò OpenSuse...cosa ne pensate voi?
Dai un occhio qui (http://www.linlap.com/wiki/hp-compaq+6735s). :O
theGiantsKiller
02-07-2009, 14:12
Wao...grazie per il sito! E' ottimo!
Comunque qualcuno di voi non l'ha provato con qualche altra distribuzione (che non sia sempre questa Ubuntu...)
Wao...grazie per il sito! E' ottimo!
Comunque qualcuno di voi non l'ha provato con qualche altra distribuzione (che non sia sempre questa Ubuntu...)
Di niente ;)
scusate se ritorno alla mia indecisone; mi sono documentato e ho visto che con circa 100€ posso prendere in alternativa un Notebook HP Compaq 6735s con Processore AMD Thurion Dual Core RM72 a 2,1 GHz Memoria cache cpu 1 MB - L2 RAM 2 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR II SDRAM - 800 MHz + 2 GB Omaggio! Lettore di schede 7 in 1 + WEBCAM Disco rigido 250 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Controller grafico ATI Mobility Radeon HD3200 Batteria Ioni di litio a 6 Celle con durata fino a 3 ore Sistema operativo Microsoft Windows Vista Business / XP Professional in alternativa ad un NOTEBOOK HP 6735S/HD 160GB/RAM3GB MHZ800 DDR2 6400/WIFI WIFI/ETHERNET/DVD-R/RW/SEMPRON 2,10GHZ che mi costa 350€.
Ora mi devo decidere perchè sul mercato cominciano a fioccare proposte alternative tra le quali un Acer AS5920G 15" Processore T8300 4gb ram 250Gb hd a 399€ con vista.
Avete consigli?
walter sampei
03-07-2009, 21:01
scusate se ritorno alla mia indecisone; mi sono documentato e ho visto che con circa 100€ posso prendere in alternativa un Notebook HP Compaq 6735s con Processore AMD Thurion Dual Core RM72 a 2,1 GHz Memoria cache cpu 1 MB - L2 RAM 2 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR II SDRAM - 800 MHz + 2 GB Omaggio! Lettore di schede 7 in 1 + WEBCAM Disco rigido 250 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Controller grafico ATI Mobility Radeon HD3200 Batteria Ioni di litio a 6 Celle con durata fino a 3 ore Sistema operativo Microsoft Windows Vista Business / XP Professional in alternativa ad un NOTEBOOK HP 6735S/HD 160GB/RAM3GB MHZ800 DDR2 6400/WIFI WIFI/ETHERNET/DVD-R/RW/SEMPRON 2,10GHZ che mi costa 350€.
Ora mi devo decidere perchè sul mercato cominciano a fioccare proposte alternative tra le quali un Acer AS5920G 15" Processore T8300 4gb ram 250Gb hd a 399€ con vista.
Avete consigli?
si, se vuoi giochicciare credo che l'acer abbia una 4500 se non una 3100, molto peggio della radeon 3200 del 6735s
si, se vuoi giochicciare credo che l'acer abbia una 4500 se non una 3100, molto peggio della radeon 3200 del 6735s
come premesso nel notebook farei di tutto tranne che giocare......i 100€ di differenza tra i due hp sono giustificati ai fini pratici?
come premesso nel notebook farei di tutto tranne che giocare......i 100€ di differenza tra i due hp sono giustificati ai fini pratici?
beh, 3gb di ram in più ed una cpu dual core... se ci lavori spendili pure :)
papaorsone
04-07-2009, 08:28
Cmq il 6735s NA822ES si trova ancora a 300€ circa online. Penso che il pregio di questo notebook si proprio nel rapporto prezzo/qualità. Cominciare a spendere di più anche se per avere un configurazione sicuramente migliore secondo me non vale la pena.
Cmq se per 100€ in più il notebook riesci a prendere è il 6735s NN346ES fammi sapere dove...sembra cmq un buon prezzo per quel modello.
Cmq il 6735s NA822ES si trova ancora a 300€ circa online. Penso che il pregio di questo notebook si proprio nel rapporto prezzo/qualità. Cominciare a spendere di più anche se per avere un configurazione sicuramente migliore secondo me non vale la pena.
Cmq se per 100€ in più il notebook riesci a prendere è il 6735s NN346ES fammi sapere dove...sembra cmq un buon prezzo per quel modello.
mi sono sbagliato.....per questo modello HP NN346ES - 6735S RM-72 2GB 250GB VISTA DOWN 6735S AMD TURION RM-72 WXGA 15.4 2GB 1DIMM 250GB 5400RPM DVD /-RW LS MODEM 56K BT VISTA BUSINESS/KIT XP PROF OFF READY GARANZIA 1-1-0 WEBCA occorre spendere circa 200€ in più.........rispetto al modello NOTEBOOK HP 6735S/HD 160GB/RAM3GB MHZ800 DDR2 6400/WIFI WIFI/ETHERNET/DVD-R/RW/SEMPRON 2,10GHZ.
Ora la differenza comincia ad essere più consistente quindi devo decidere per le mie esigenze che come ho detto non prevedono giochi da installare ma solo web...office...cad....video e musica....e soprattutto valutare se la rumorosità ventole è bassa e il surriscaldamento pure!!!!!!!!!!!!!!!!1
Io aggiungo il primo Halo @ 1024x600 con dettagli medi :)
Nella lista dei giochi aggiungo anche GTA Vice City @ 1280x800 dettagli quasi al massimo :D
papaorsone
05-07-2009, 09:47
Allora, se devi usarlo per il CAD ti conviene sicuramente spendere i 200€ in più. Sicuramente un dual-core e 3gb di ram oltre ad un HD da 250GB ti faranno molto comodo con questo tipo di applicazioni. Per il resto non sono prodotti assolutamente rumorosi e che scaldano. Davvero è un ottimo prodotto e la marca è una assoluta certezza in fatto di assistenza.
Allora, se devi usarlo per il CAD ti conviene sicuramente spendere i 200€ in più. Sicuramente un dual-core e 3gb di ram oltre ad un HD da 250GB ti faranno molto comodo con questo tipo di applicazioni. Per il resto non sono prodotti assolutamente rumorosi e che scaldano. Davvero è un ottimo prodotto e la marca è una assoluta certezza in fatto di assistenza.
il cad che utilizzo è solo bidimensionale...riente rendering....pensa che a volte lo utilizzo su un vecchio portatile muletto Pentium II e va che è una meraviglia quindi questo aspetto non mi preoccupa.........ecco perchè sono indeciso tra i due modelli...non vorrei trovarmi per 200€ in meno un "fornetto con le ali"....:D...è perchè avevo letto da qualche parte che i Sempron scaldano parecchio di più rispetto ai Turion....!!
Allora, se devi usarlo per il CAD ti conviene sicuramente spendere i 200€ in più. Sicuramente un dual-core e 3gb di ram oltre ad un HD da 250GB ti faranno molto comodo con questo tipo di applicazioni. Per il resto non sono prodotti assolutamente rumorosi e che scaldano. Davvero è un ottimo prodotto e la marca è una assoluta certezza in fatto di assistenza.
Quoto, anche se personalmente ho utilizzato il 6735s in versione "base" (Sempron SI-40 2 GHz 25W TDP, 120GB HD Sata 5400 RPM, 1 GB DDR2 poi da me portato a 2 GB + solita HD3200) con i programmi CAD e per lavori non troppo pesanti si è mostrato comunque valido ;)
papaorsone
05-07-2009, 10:11
Ma il 6735s NA822ES non è per niente un "fornetto con ali" anzi...sotto questo punto di vista puoi andare tranquillissimo. Sicuramente scalderà qualcosina in più il dual-core. Ma siamo li come temperature.
Ricordati che in entrambi i notebook la memoria è condivisa. Quindi nel 6735s NA822ES ti restano disponibili per applicazioni sui 700mb circa. Se ti vanno bene per il cad allora puoi prenderlo. Altrimenti spendi 200euro in più e sei appostissimo.
P.S.
Sono possessore del HP 6735s NA822ES.
Allora, se devi usarlo per il CAD ti conviene sicuramente spendere i 200€ in più. Sicuramente un dual-core e 3gb di ram oltre ad un HD da 250GB ti faranno molto comodo con questo tipo di applicazioni. Per il resto non sono prodotti assolutamente rumorosi e che scaldano. Davvero è un ottimo prodotto e la marca è una assoluta certezza in fatto di assistenza.
il cad che utilizzo è solo bidimensionale...riente rendering....pensa che a volte lo utilizzo su un vecchio portatile muletto Pentium II e va che è una meraviglia quindi questo aspetto non mi preoccupa.........ecco perchè sono indeciso tra i due modelli...non vorrei trovarmi per 200€ in meno un "fornetto con le ali"....:D...è perchè avevo letto da qualche parte che i Sempron scaldano parecchio di più rispetto ai Turion....!!
Non questo Sempron (SI-40), ha un basso TDP (25 W) e scalda veramente poco ;)
Ma il 6735s NA822ES non è per niente un "fornetto con ali" anzi...sotto questo punto di vista puoi andare tranquillissimo. Sicuramente scalderà qualcosina in più il dual-core. Ma siamo li come temperature.
Ricordati che in entrambi i notebook la memoria è condivisa. Quindi nel 6735s NA822ES ti restano disponibili per applicazioni sui 700mb circa. Se ti vanno bene per il cad allora puoi prenderlo. Altrimenti spendi 200euro in più e sei appostissimo.
P.S.
Sono possessore del HP 6735s NA822ES.
il modello che ho trovato HP 6735s NN347ES ha 3gb ram con S.O. VISTA!!!
papaorsone
05-07-2009, 10:17
l'HP 6735s NA822ES ha 1Gb di ram. Sicuramente il venditore avrà aumentato la memoria con un modulo da 2Gb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.