View Full Version : hp 6735s
papaorsone
05-07-2009, 10:21
Bada bene però che il NX533ES ha si 3Gb di ram e HD 160Gb ma è senza webcam.
l'HP 6735s NA822ES ha 1Gb di ram. Sicuramente il venditore avrà aumentato la memoria con un modulo da 2Gb.
si dal prezzo base di 329€ con il pacchetto aggiuntivo a 347€ lo dà con 2 Gb in più di ram e s.o. vista.
Bada bene però che il NX533ES ha si 3Gb di ram e HD 160Gb ma è senza webcam.
ho corretto la sigla che è NN347ES...si lo so non ho webcam ma ho hd da 160gb...al limite con pochi euro se mi dovesse servire ne prendo una esterna!!
papaorsone
05-07-2009, 10:34
l'HP 6735s NN347ES ha 1gb di ram e l'HD da 160gb con Vista basic (che non è proprio il massimo) e non ha la webcam
Sicuramente (se per te non è un problema installare un OS) preferirei a questo modello questi altri duei:
NA822ES 1gb 120gb con webcam;
NX533ES 1gb 160gb senza webcam;
con Vista basic (che non è proprio il massimo) e non ha la webcam
si è vero...vista non è il massimo ma ho necessità di avere un portatile con Licenza regolare...altrimenti senza s.o. si trova anche sotto i 300€.!!
papaorsone
05-07-2009, 10:57
Non mi riferivo a Vista come OS. Ma alla versione "Basic" di Vista che è davvero molto ma molto limitata. Se ti serve Windows penso che una "Home Premium" di Vista sia il minimo.
walter sampei
05-07-2009, 13:26
Ma il 6735s NA822ES non è per niente un "fornetto con ali" anzi...sotto questo punto di vista puoi andare tranquillissimo. Sicuramente scalderà qualcosina in più il dual-core. Ma siamo li come temperature.
Ricordati che in entrambi i notebook la memoria è condivisa. Quindi nel 6735s NA822ES ti restano disponibili per applicazioni sui 700mb circa. Se ti vanno bene per il cad allora puoi prenderlo. Altrimenti spendi 200euro in più e sei appostissimo.
P.S.
Sono possessore del HP 6735s NA822ES.
IMHO questo piu' un giga di ram (15 e) per molte cose di base basta :)
evil_stefano
06-07-2009, 09:50
esiste uno shop che mi permette di modificare il notebook aggiungendo gli accessori ?
tipo mettere + ram o cambiare il disco con uno da 7200 ?
xè sono interessato al modello da 300€ senza OS, infatti devo usarlo x linux, il portatile hp mi piace, anche come marca, ma vorrei modificare alcune cose...
io devo fare posta internet e poco altro.. il più è che devo provare virtualizzazione e firewall x un progetto, e x cui un pò di ram in + fa piacere.. :D
x esempio, se lo faccio da hp.com mi permette di configurare i notebook e mettere gli accessori..
in giornata dovrei procedere all'acquisto del 6735s si42 con 1 Gb di ram...volevo integrare la ram con un modulo da 1Gb ma ho trovato nel configuratore Kingston 2 Moduli KTH-ZD8000B/1G 667MHz Module o KTH-ZD8000C6/1G 1GB 800MHz Module; quale dei due modelli è piu' appropriato per il notebook?
papaorsone
06-07-2009, 11:56
esiste uno shop che mi permette di modificare il notebook aggiungendo gli accessori ?
tipo mettere + ram o cambiare il disco con uno da 7200 ?
xè sono interessato al modello da 300€ senza OS, infatti devo usarlo x linux, il portatile hp mi piace, anche come marca, ma vorrei modificare alcune cose...
io devo fare posta internet e poco altro.. il più è che devo provare virtualizzazione e firewall x un progetto, e x cui un pò di ram in + fa piacere.. :D
x esempio, se lo faccio da hp.com mi permette di configurare i notebook e mettere gli accessori..
Stefano ti conviene fare queste modifiche da solo dato che è molto semplice. Mi pare che qualche venditore online molto probabilmente sulla baia vende questo modello con qualche Gb in più di ram. Ma non ho visto nessuno che cambia l'HD. HP non penso faccia personalizzare i notebook...sicuramente non questo modello.
papaorsone
06-07-2009, 11:57
in giornata dovrei procedere all'acquisto del 6735s si42 con 1 Gb di ram...volevo integrare la ram con un modulo da 1Gb ma ho trovato nel configuratore Kingston 2 Moduli KTH-ZD8000B/1G 667MHz Module o KTH-ZD8000C6/1G 1GB 800MHz Module; quale dei due modelli è piu' appropriato per il notebook?
robyy che modello/sigla hai scelto allora? Per la ram penso vadano bene entrambi...
anonimizzato
06-07-2009, 11:59
esiste uno shop che mi permette di modificare il notebook aggiungendo gli accessori ?
M**clic*
non ho ancora deciso in quanto fioccano occasioni da tutte le parti...ora sono indeciso tra 2 modelli: Acer Aspire 6930G-584G25MN - Core 2 Duo T5800 - RAM 4 GB - HDD 250 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GF 9300M - Vista Home Premium oppure HP 15.4" 6730S NN350ES VISTA BUSINESS & XP PRO
Intel Core 2 Duo T5870 2.00GHz, DDR II 1GB 800MHz, Hard Disk 160GB 5400rpm S.ATA, Vga Intel 384MB Shared, LCD 15.4" WXGA 1280x800, Masterizz. DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe, 4-in-1 Media Card Reader., Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Modem 56K, Web Cam, Batteria a 6 celle ai ioni di litio, Windows Vista business preinstallato & Cd Restore XP Professional contenuto nella confezione.
Costano praticamente uguale (circa 490€) e quindi un consiglio è sempre ben accetto....grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!...da notare che l'hp pesa anche quasi 1 Kg in meno!!
In alternativa se le differenze di prestazioni non sono abissali mi resta sempre un ottimo 6735s si42 con 3gb ram a 330€ e la differenza la investirei in un piccolo netbook da portarmi in giro quando ho bisogno...!!!!!!!!!!!!:doh: :doh:
fulldiassi
10-07-2009, 14:04
Siamo sempre li dipende da cosa devi fare...
con l acer giochi comodo e va veloce in tutto.
con l hp intel non ci giochi per via della intel integrata e ha una dotazione leggermente inferiore.
con l hp con l si40 giochicchi ma ha dotazione inferiore all acer ma non all altro hp e costa 160 euri di meno.
il notebook lo utilizzo per tutte le applicazioni ad eccezzione che giocare...web...office...cad 2d....riproduzione audio-video...!!!!!!!!!!
fulldiassi
10-07-2009, 14:11
beh allora se ti basta un autonomia di due orette secondo me puoi tranquillamente prendere l si-40 che per navigare, vedere un film e ascoltare musica i suoi 330 li vale tutti.
theGiantsKiller
12-07-2009, 09:00
Volevo dirvi che ho provato Sabayon! Eccellente!!!!
Il bello di questa distro è che ha già all'interno di driver openRadeon..non dà assolutamente tutti i problemi che dà ubuntu! Ve la consiglio vivamente!
walter sampei
12-07-2009, 13:52
l'athlon ql60 ha l'hypertransport 1 o 3? se non ricordo male il 780g attiva delle caratteristiche in piu' se "sente" un processore con ht 3...
fulldiassi
12-07-2009, 18:00
Processore AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor QL-60 (1 MB L2 cache, 1.90 GHz, DDR2 667 MHz), supporta AMD HyperTransport™ 3.0 technology
ma usare google no eh? :)
walter sampei
12-07-2009, 18:35
Processore AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor QL-60 (1 MB L2 cache, 1.90 GHz, DDR2 667 MHz), supporta AMD HyperTransport™ 3.0 technology
ma usare google no eh? :)
avevo provato, ma non avevo trovato (mentre per il si42 si)
sto cercando i consumi massimi tra questo, il semproncino e il turion non ultra, per farmi 2 conti...
edit: le caratteristiche del sempron (ha ht 3 :) )
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%20SI-42%20-%20SMSI42SAM12GG.html
fulldiassi
12-07-2009, 18:52
devo dire che dopo un mesetto di test posso dirti:
- consumo leggermente piu elevato
- temperature leggermente piu elevate
- incremento prestazioni niente male
walter sampei
12-07-2009, 19:48
devo dire che dopo un mesetto di test posso dirti:
- consumo leggermente piu elevato
- temperature leggermente piu elevate
- incremento prestazioni niente male
interessante :)
per ora mi basta e avanza il semproncino, ma stavo pensando se ne avro' necessita' in futuro di passare a un turion non ultra, che in idle dovrebbe consumare pure meno stando a cpuinfo :)
fulldiassi
12-07-2009, 22:42
in realta serve una precisazione.
sotto Windows 7 x64 consuma di piu del sempron perche a conti fatti con xp consuma ancora uguale (circa 2h e 10m di autonomia)
certo il turion e' migliore ma considera anche una cosa:
athlon -> 1mb di cache
turion -> 2mb di cache
a conti fatti con esperienze passate sia di processori amd che intel la cache doppia scalda di piu e quello che risparmi in idle lo bruci tutto quando lo usi full
walter sampei
13-07-2009, 00:23
in realta serve una precisazione.
sotto Windows 7 x64 consuma di piu del sempron perche a conti fatti con xp consuma ancora uguale (circa 2h e 10m di autonomia)
certo il turion e' migliore ma considera anche una cosa:
athlon -> 1mb di cache
turion -> 2mb di cache
a conti fatti con esperienze passate sia di processori amd che intel la cache doppia scalda di piu e quello che risparmi in idle lo bruci tutto quando lo usi full
sarebbe da trovare i consumi precisi in idle e full di sempron, athlon, turion e turion ultra... il sito cpuinfo riporta solo quello in idle e il tdp :(
ok..ma al di là di considerazioni tecniche di cui non sono esperto, io penso che differenze sostanziali in prestazioni ci siano tra i vari modelli altrimenti non si giustifica che un 6735s sempron costi circa 300€ mentre quelli con processori athlon o dual core costino da 500€ in su'..............ripeto che vedendolo dal vivo la serie 6735s mi piace perchè sobria ed essenziale....e non utilizzando il notebook per giochi ma solo per uso ufficio-word-cad-riproduzione audio musicale se la differenza tra i vari processori è più manifesta per fare girare giochi di ultima generazione....allora il sempron per me basta e avanza...in caso contrario se per avere un pc potente devo andare sui modelli con processori più costosi e con prezzi molto superiori a 500€ allora il campo delle scelte si amplia per via di molte altre offerte della concorrenza!!!!!!!
fulldiassi
13-07-2009, 07:59
Mi sembra di averti gia risposto robyy :)
beh allora se ti basta un autonomia di due orette secondo me puoi tranquillamente prendere l si-40 che per navigare, vedere un film e ascoltare musica i suoi 330 li vale tutti.
Mi sembra di averti gia risposto robyy :)
si grazie lo avevo già letto...ma la mia domanda era rivolta nel capire da un punto di vista pratico cosa ha di più un processore athlon -dualcore rispetto ad un sempron!
walter sampei
13-07-2009, 13:16
si grazie lo avevo già letto...ma la mia domanda era rivolta nel capire da un punto di vista pratico cosa ha di più un processore athlon -dualcore rispetto ad un sempron!
magari piu' svelto in multitasking pesante, permette la visione di video hd anche con formati pesanti e non accellerati dalla radeon come i wmv (che non commento per decenza :muro: ), e un po' piu' veloce, ma un po' di consumo in piu' in idle... personalmente resto al sempron, se ne parlera' piu' avanti :)
magari piu' svelto in multitasking pesante, permette la visione di video hd anche con formati pesanti e non accellerati dalla radeon come i wmv (che non commento per decenza :muro: ), e un po' piu' veloce, ma un po' di consumo in piu' in idle... personalmente resto al sempron, se ne parlera' piu' avanti :)
tu che modello hai di sempron?....sei soddisfatto per quanto riguarda la rumorosità o l'eventuale surriscaldamento?.....a quali tipi di utilizzo lo sottoponi?...scusa se sembro indeciso ma è che decidere non è facile visto che trovare un notebook di buona qualità a poco più di 300€ sembra molto atipico rispetto alla concorrenza!!!!!
walter sampei
13-07-2009, 13:57
tu che modello hai di sempron?....sei soddisfatto per quanto riguarda la rumorosità o l'eventuale surriscaldamento?.....a quali tipi di utilizzo lo sottoponi?
si 42, con xp, ho solo portato la ram da 1 a 2 giga. ci giochiccio praticamente solo con age of mythology :sofico: , solitamente navigazione con piu' schede con firefox e 3 programmi di messaging aperti piu' winamp, ovviamente antivirus + firewall attivi, e poi ho provato un po' di filmati hd a 1080p, per curiosita' piu' che altro... escluso i wmv, gli altri bene o male andavano, magari qualche scattino qua e la ma di solito abbastanza fluidi (e con i trailer h264 faceva tutto il chipset, quindi il processore si rigirava i pollici :D )
di solito lo uso sulla basetta ventilata, senza batteria, quindi non scalda un tubo. anche giocandoci o con i video hd la temperatura sale, ma non e' un forno. rispetto al mio portatile precedente, e' silenzioso uguale.
edit: costa poco perche' e' con freedos e "da sistemare", poi un giga di ram costa poco e l'os e i programmi ce li devi mettere tu. viva msdn :D
edit: costa poco perche' e' con freedos e "da sistemare", poi un giga di ram costa poco e l'os e i programmi ce li devi mettere tu. viva msdn :D
il modello che ho in offerta a 318€ ha il sistema operativo vista basic in quanto ho necessità di avere una licenza regolare....2 gb di ram da aggiungere nello slot libero mi costerebbero 25€ quindi non è una esagerazione!
walter sampei
13-07-2009, 16:00
il modello che ho in offerta a 318€ ha il sistema operativo vista basic in quanto ho necessità di avere una licenza regolare....2 gb di ram da aggiungere nello slot libero mi costerebbero 25€ quindi non è una esagerazione!
ha 1 o 2 giga? comunque vedi tu se preferire il dual channel o il giga in piu', se non ti serve tanta banda passante va bene il secondo :)
confermo poi che e' facilissimo aggiungere la ram :)
walter sampei
13-07-2009, 17:10
ragasss, domandone: che penna tv usb consigliereste per il nostro portatile? pensavo a qualcosa di compatto e che abbia un sw piuttosto leggero, anche se il sempron e' piu' che sufficiente :)
(che poi non so perche' lo chiedo, dato che la tv praticamente non la guardo :D )
evil_stefano
13-07-2009, 17:53
ma cosa cambia dal 6735S al 6735B ? xè il modello S è con sempron 40 e freedos a 300€ , il modello B è con sempron 42 e vista a <300€ ...
sinceramente non capisco xè viene meno anche con l'os e una cpu + veloce...
tattica M$ ? :D
PS: x chi ha il modello "S" la scheda wifi che modello di chipset broadcom monta ? THX
walter sampei
13-07-2009, 18:00
ma cosa cambia dal 6735S al 6735B ? xè il modello S è con sempron 40 e freedos a 300€ , il modello B è con sempron 42 e vista a <300€ ...
sinceramente non capisco xè viene meno anche con l'os e una cpu + veloce...
tattica M$ ? :D
PS: x chi ha il modello "S" la scheda wifi che modello di chipset broadcom monta ? THX
adesso non ho sottomano il portatile, comunque se non erro uno dei modelli (non so se b, n o quale altro) ha un modulo tpm :banned: :mad:
evil_stefano
13-07-2009, 19:47
adesso non ho sottomano il portatile, comunque se non erro uno dei modelli (non so se b, n o quale altro) ha un modulo tpm :banned: :mad:
ma nn ci sono sviluppi di sta cosa no ?
ero rimasto fermo al "un giorno la implementeranno.." .. io devo metterci linux...
non vista o seven, che tra l'altro nn so neanche se la implementano..
Pappagalla
13-07-2009, 19:58
Volevo dirvi che ho provato Sabayon! Eccellente!!!!
Il bello di questa distro è che ha già all'interno di driver openRadeon..non dà assolutamente tutti i problemi che dà ubuntu! Ve la consiglio vivamente!
ciao!! potresti illuminarmi meglio su sabayon? per caso è una distribuzione linux per hp?
Con sabayon funziona il pulsante di accensione della wireless?
grazie!
Pappagalla
13-07-2009, 20:13
salve a tutti!
Io sul mio hp 6735s con turion 2,1 ghz ho installato sia windows xp che windows 7.
vi espongo alcuni pregi e difetti dei 2 so.
con xp il processore lavora a temperature superiori rispetto a 7 e quindi la ventola lavora di meno ed è più silenziosa e quindi la batteria mi dura quel quarto d'ora in più.
Con xp se stacco l'alimentazione di rete a notebook acceso, il sistema di raffreddamento, va in tilt e la ventola attacca quando il processore raggiunge temperature di oltre 90 gradi ( controllati con everest ma si nota anche al tatto). con 7 cio non succede.
L'avvio del computer con 7 è molto più rapido di xp.
tuttavia preferisco xp perchè vedendo molti video, la qualità video di xp è nettamente superiore qualsiasi sotware e codec uso.
con 7 i video appaiono grossolani e poco definiti con un deinterlacciamento molto grossolano anche se tolgo l'interfaccia aero.
Speriamo che la versione versione rtm build 7600 vada meglio.
walter sampei
13-07-2009, 20:21
ma nn ci sono sviluppi di sta cosa no ?
ero rimasto fermo al "un giorno la implementeranno.." .. io devo metterci linux...
non vista o seven, che tra l'altro nn so neanche se la implementano..
gli sviluppi ci sono, escluso nel settore netbook, e il discorso della xp mode su 7 tra l'altro richiede la virtualizzazione in hw (che e' una delle parti del tpm, poi puo' esserci anche senza il supporto tpm)
chiudo l'ot...
scusa walter...una curiosità.....leggendo il threads ho visto molti tuoi interventi mirati e con conoscenza specifica...mi chiedo quindi.......come mai hai il modello base sempron anzichè magari un dual core del 6735s o del 6730s?......è solo per motivi economici oppure...per altro?
walter sampei
13-07-2009, 20:47
scusa walter...una curiosità.....leggendo il threads ho visto molti tuoi interventi mirati e con conoscenza specifica...mi chiedo quindi.......come mai hai il modello base sempron anzichè magari un dual core del 6735s o del 6730s?......è solo per motivi economici oppure...per altro?
premesso che ti ringrazio ma purtroppo non sono questa gran cultura, in breve: pochi $$$, e per quel che ci devo fare non sento la mancanza del secondo core.
il 6730 ce l'ha un mio amico e me l'ha fatto provare. magari consuma un po' meno, ma non mi e' piaciuto. chip video penoso, il processore non e' pessimo ma non mi ha impressionato particolarmente. arrivando da un portatile con pentium m 1.4 ma con una radeon 9500 :cool: l'idea di passare a un video intel mi agghiacciava, dato che quel vecchio chip e' piu' veloce dell'x3100.
poi, se ne sentiro' la necessita', in futuro smontero' e cambiero' il processore, come ho fatto con l'aggiunta della ram e come faro' col disco fisso a breve :)
con 7 i video appaiono grossolani e poco definiti con un deinterlacciamento molto grossolano anche se tolgo l'interfaccia aero.
Speriamo che la versione versione rtm build 7600 vada meglio.
Beh se è solo questo il problema non penso che dipenda da seven ma dal player video che usi per vedere i filmati, devi cambiare il renderer video e utilizzare l'overlay, ad esempio con kmplayer lo puoi fare facilmente con altri player non sò, ciao.
poi, se ne sentiro' la necessita', in futuro smontero' e cambiero' il processore, come ho fatto con l'aggiunta della ram e come faro' col disco fisso a breve :)
perchè i 160gb ti stanno stretti?
walter sampei
13-07-2009, 23:56
perchè i 160gb ti stanno stretti?
si, sia per lo spazio (sull'altro portatile mi ero montato dei piccoli video a partire dalle mie foto, nulla di speciale ma occupano) che per la velocita' (quell'hd e' piu' lento dell'ide da 160 che avevo messo su sull'altro portatile)
Giochi che ho provato con prestazioni buone, dettagli al massimo senza AA e AF a risoluzioni basse (640x480/800x600).
Call of Duty 2, 4
TrackMania Nations Forever
tutti giocabilissimi.
Ciao, mi puoi dire quanti fps fai e a che risoluzione con questi tre giochini? :D Mi interessa soprattutto CoD2. :D Hai il Turion o il Sempron?
si 42, con xp, ho solo portato la ram da 1 a 2 giga. ci giochiccio praticamente solo con age of mythology :sofico: , solitamente navigazione con piu' schede con firefox e 3 programmi di messaging aperti piu' winamp, ovviamente antivirus + firewall attivi, e poi ho provato un po' di filmati hd a 1080p, per curiosita' piu' che altro... escluso i wmv, gli altri bene o male andavano, magari qualche scattino qua e la ma di solito abbastanza fluidi (e con i trailer h264 faceva tutto il chipset, quindi il processore si rigirava i pollici :D )
di solito lo uso sulla basetta ventilata, senza batteria, quindi non scalda un tubo. anche giocandoci o con i video hd la temperatura sale, ma non e' un forno. rispetto al mio portatile precedente, e' silenzioso uguale.
edit: costa poco perche' e' con freedos e "da sistemare", poi un giga di ram costa poco e l'os e i programmi ce li devi mettere tu. viva msdn :D
gli sviluppi ci sono, escluso nel settore netbook, e il discorso della xp mode su 7 tra l'altro richiede la virtualizzazione in hw (che e' una delle parti del tpm, poi puo' esserci anche senza il supporto tpm)
chiudo l'ot...
La virtualizzazione HW c'è col Sempron? E col Turion?
premesso che ti ringrazio ma purtroppo non sono questa gran cultura, in breve: pochi $$$, e per quel che ci devo fare non sento la mancanza del secondo core.
il 6730 ce l'ha un mio amico e me l'ha fatto provare. magari consuma un po' meno, ma non mi e' piaciuto. chip video penoso, il processore non e' pessimo ma non mi ha impressionato particolarmente. arrivando da un portatile con pentium m 1.4 ma con una radeon 9500 :cool: l'idea di passare a un video intel mi agghiacciava, dato che quel vecchio chip e' piu' veloce dell'x3100.
poi, se ne sentiro' la necessita', in futuro smontero' e cambiero' il processore, come ho fatto con l'aggiunta della ram e come faro' col disco fisso a breve :)
Ciao, anche io vorrei prendere la versione base, il microfono integrato c'è? :D
L'ho trovato online a circa 300 euro...il display è opaco?
In realtà volevo l'HP 550 per riciclare un T7250 che mi trovo per casa, ma a quanto pare non è supportato...potrei rischiare, ma non mi va, e poi la GPU di questo è nettamente più potente :D alla fine posso sempre vendere/scambiare la mia CPU per un Turion X2 (magari ultra :cool: ) :D
Sto Sempron allora come si comporta? Con i video 720p nessun problema vero? E con i 1080p mkv?
:muro: Avesse un'uscita video (e possibilmente anche audio) in digitale sarebbe perfetto per l'uso che ne voglio fare. Non c'è un modello con caratteristiche simili e hdmi (non so se nei portatili con hdmi il cavo porti sia audio che video o solo video, tra l'altro)?
@nut: se leggi il mio thread sotto c'è un articolo che spiega come accelerare e addirittura fare il post processing con alcuni filtri utilizzando la gpu e il media player classic, nella visione di mkv a 720p o 1080p. Sto appunto cercando un portatile che faccia bene quelle operazioni. La cpu in quel modo resta praticamente inutilizzata, e hai una resa più che ottima a video.
Ciao, mi puoi dire quanti fps fai e a che risoluzione con questi tre giochini? :D Mi interessa soprattutto CoD2. :D Hai il Turion o il Sempron?
Ho il modello con il Sempron.
Con Call of Duty 2, dettagli al massimo, senza AA e AF, ad una risoluzione di 640x480 rimani tranquillo intorno ai 50-55fps.
Con Call of Duty 4, dettagli al massimo, senza AA e AF, ad una risoluzione di 640x480 stai sulla soglia della giocabilità 30-35 con qualche calo ogni tanto.
Con Trackmania, dettagli al massimo, senza AA e AF, ad una risoluzione di 640x480 ottieni qualche fps in più di CoD2.
@nut: se leggi il mio thread sotto c'è un articolo che spiega come accelerare e addirittura fare il post processing con alcuni filtri utilizzando la gpu e il media player classic, nella visione di mkv a 720p o 1080p. Sto appunto cercando un portatile che faccia bene quelle operazioni. La cpu in quel modo resta praticamente inutilizzata, e hai una resa più che ottima a video.
Sotto dove? Nella sezione? Ora dò uno sguardo, grazie :)
PS=è un notebook aziendale, difficile che trovi un'uscita HDMI che è prerogativa delle linee consumer ;) almeno finché non si diffonda come e quanto la porta VGA, ma credo che la vera erede di quest'uscita sia la Display Port...:)
Ho il modello con il Sempron.
Con Call of Duty 2, dettagli al massimo, senza AA e AF, ad una risoluzione di 640x480 rimani tranquillo intorno ai 50-55fps.
Con Call of Duty 4, dettagli al massimo, senza AA e AF, ad una risoluzione di 640x480 stai sulla soglia della giocabilità 30-35 con qualche calo ogni tanto.
Con Trackmania, dettagli al massimo, senza AA e AF, ad una risoluzione di 640x480 ottieni qualche fps in più di CoD2.
Uhm mi sembrano valori bassini, specialmente su CoD2 (che è quello che mi interessa maggiormente)...leggendo i benchmark, la VGA integrata dovrebbe andare più o meno come la mia 8400M GS che ho nel Dell in firma, che mi fa 91fps (bloccati, arrivo oltre i 100 se no) a 1024x768...possibile che tutta sta differenza la faccia la CPU??? Da notare che a 91fps ci vado quando gioco online...
Comunque grazie :)
Brolente
14-07-2009, 13:08
QUESTO NON E' UN NOTEBOOK PER GIOCARE.
Uhm mi sembrano valori bassini, specialmente su CoD2 (che è quello che mi interessa maggiormente)...leggendo i benchmark, la VGA integrata dovrebbe andare più o meno come la mia 8400M GS che ho nel Dell in firma, che mi fa 91fps (bloccati, arrivo oltre i 100 se no) a 1024x768...possibile che tutta sta differenza la faccia la CPU??? Da notare che a 91fps ci vado quando gioco online...
Comunque grazie :)
Uhm si su CoD 2 sono stato basso... anche perché ci ho giocato molto poco :sofico:
Forse l'ideale è cercare un po di bench della HD3200 :)
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&ei=9HhcSpGZCaDsmgOw_dnjAQ&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=hd+3200+bench&spell=1
QUESTO NON E' UN NOTEBOOK PER GIOCARE.
Guarda che lo so meglio di te. Se faccio determinate domande ho i miei motivi, e di certo non devo renderne conto a nessuno.
Uhm si su CoD 2 sono stato basso... anche perché ci ho giocato molto poco :sofico:
Forse l'ideale è cercare un po di bench della HD3200 :)
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&ei=9HhcSpGZCaDsmgOw_dnjAQ&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=hd+3200+bench&spell=1
Grazie, ora guardo :)
EDIT meglio specificare "mobile" nella ricerca :D ;)
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=3691244&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27076632&postcount=3
...bene direi, no? ;)
Secondo me per giocare a qualcosina, l'unico limite è la CPU. Se lo compro, prendo anche un Turion a parte...perché ora non ho i soldi e rispetto al modello che già lo monta, la differenza di prezzo è di 250 euro (almeno stando a trovaprezzi, e comunque se devo spendere 100 euro in più mi butto sull'HP DV5-1105el che ho trovato a 449 euro dalle mie parti) che secondo me è eccessiva. Quindi punto a vendere la mia T7250 che ho per casa e col ricavato prendo un Turion. Questo è quello che ho in mente...anche se l'indecisione nei confronti dell'altro HP già citato è tanta, perché offre molto di più (Turion, una VGA più prestante, oltre ad uscita HDMI, licenza di Vista e porta eSata), ma mi frena lo schermo lucido che personalmente odio...e poi è tutto "sbrilluccicoso" :D e si presta poco a maltrattamenti :D oltre che mi frenano le CPU AMD...in ambito desktop non tanto, ma in quello mobile sono parecchio dietro prestazionalmente. Quindi se devo proprio spendere per un notebook da battaglia, preferisco spendere il meno possibile e godermi quello che offre un entry level, senza avere troppe pretese. Insomma sono molto confuso, ora vediamo il da farsi :D sempre se non mi passa la scimmia :p
walter sampei
14-07-2009, 13:51
La virtualizzazione HW c'è col Sempron? E col Turion?
Ciao, anche io vorrei prendere la versione base, il microfono integrato c'è? :D
L'ho trovato online a circa 300 euro...il display è opaco?
In realtà volevo l'HP 550 per riciclare un T7250 che mi trovo per casa, ma a quanto pare non è supportato...potrei rischiare, ma non mi va, e poi la GPU di questo è nettamente più potente :D alla fine posso sempre vendere/scambiare la mia CPU per un Turion X2 (magari ultra :cool: ) :D
Sto Sempron allora come si comporta? Con i video 720p nessun problema vero? E con i 1080p mkv?
il sempron non ha la vt, il turion credo di si e credo anche l'athlon ql 60.
sempre riferendomi al sempron, i 720p vanno tutti fluidissimi :)
per i 1080 p, usando mpc home cinema c'e' da fare un po' di considerazioni. gli mpeg2 ce la fa con il processore all'80-90% e alla massima frequenza. con i wmv siamo sul 90%, pero' se ci sono scene con acqua (es "step into liquid") o complesse allora va in crisi e perde frames.
invece con gli h264, semplicemente rinominandoli come .hdmov, interviene il chip video. con il trailer di 300 il processore restava al 30% di utilizzo alla frequenza di 1 ghz. sono convinto che, se riesco a trovare del sw ottimizzato per sfruttare meglio la gpu, anche wmv e mpeg2 possano andare molto piu' fluidi di come vanno ora. purtroppo a quanto mi sembra non riesco ad attivare l'accelerazione della gpu in windows media player :muro:
QUESTO NON E' UN NOTEBOOK PER GIOCARE.
ma anche si, invece, se ti accontenti di giochi datati e non vuoi giocare a 3600*2800 :sofico:
Brolente
14-07-2009, 13:52
Guarda che lo so meglio di te. Se faccio determinate domande ho i miei motivi, e di certo non devo renderne conto a nessuno.
vieni qui a dirlo :happy: :ronf: :grrr: :hic: :zzz: :sob: :tie: :ahahah: :boxe: :huh:
EDIT meglio specificare "mobile" nella ricerca :D ;)
Sai che mi pare che l'IGP mobile abbia le stesse frequenze del fisso. Forse cambiano solo i nanometri del processo produttivo e i consumi.
walter sampei
14-07-2009, 14:20
Sai che mi pare che l'IGP mobile abbia le stesse frequenze del fisso. Forse cambiano solo i nanometri del processo produttivo e i consumi.
a me pare che vada circa tra meta' e 2/3 della 3450 che ho sul fisso (gran scheda, se uno non gioca :sofico: )
Pappagalla
14-07-2009, 14:43
Beh se è solo questo il problema non penso che dipenda da seven ma dal player video che usi per vedere i filmati, devi cambiare il renderer video e utilizzare l'overlay, ad esempio con kmplayer lo puoi fare facilmente con altri player non sò, ciao.
Ciao!
scusa l'ignoranza ma che cos'è l'overlay e sopratutto come si attiva?
ho visto nel pannello di controllo di ati catalyst ma non c'è la voce overlay.
il sempron non ha la vt, il turion credo di si e credo anche l'athlon ql 60.
sempre riferendomi al sempron, i 720p vanno tutti fluidissimi :)
per i 1080 p, usando mpc home cinema c'e' da fare un po' di considerazioni. gli mpeg2 ce la fa con il processore all'80-90% e alla massima frequenza. con i wmv siamo sul 90%, pero' se ci sono scene con acqua (es "step into liquid") o complesse allora va in crisi e perde frames.
invece con gli h264, semplicemente rinominandoli come .hdmov, interviene il chip video. con il trailer di 300 il processore restava al 30% di utilizzo alla frequenza di 1 ghz. sono convinto che, se riesco a trovare del sw ottimizzato per sfruttare meglio la gpu, anche wmv e mpeg2 possano andare molto piu' fluidi di come vanno ora. purtroppo a quanto mi sembra non riesco ad attivare l'accelerazione della gpu in windows media player :muro:
Leggevo in un paio di thread relativi e netbook, che basta usare codec esterni ottimizzati per rendere quasi tutto fluido. E se ci riescono i netbook...;)
Grazie comunque!
ma anche si, invece, se ti accontenti di giochi datati e non vuoi giocare a 3600*2800 :sofico:
Quoto!
vieni qui a dirlo :happy: :ronf: :grrr: :hic: :zzz: :sob: :tie: :ahahah: :boxe: :huh:
Se ero a Milano, molto volentieri. :D ;) dai su. :D
Sai che mi pare che l'IGP mobile abbia le stesse frequenze del fisso. Forse cambiano solo i nanometri del processo produttivo e i consumi.
Bene :D però meglio "specificare", non si sa mai. Ho trovato un articolo che parla proprio del 6735s con Turion:
http://computermonger.com/ati-mobility-radeon-hd-3200-review-benchmark.html
Mica male.
a me pare che vada circa tra meta' e 2/3 della 3450 che ho sul fisso (gran scheda, se uno non gioca :sofico: )
Ecco, l'altro HP che citavo prima monta la 3450...dannate offerte che mi fanno tentennare!
Comunque credo che Bescio si riferisse alle HD3200 integrate delle mobo per pc desktop.
walter sampei
14-07-2009, 17:03
Leggevo in un paio di thread relativi e netbook, che basta usare codec esterni ottimizzati per rendere quasi tutto fluido. E se ci riescono i netbook...;)
se riesci a linkare qualcosa, sarei molto interessato, grazie :)
Ecco, l'altro HP che citavo prima monta la 3450...dannate offerte che mi fanno tentennare!
Comunque credo che Bescio si riferisse alle HD3200 integrate delle mobo per pc desktop.
personalmente confrontavo tra il 780g del 6735s e la 3450 del mio fisso :D
quanto costa l'altro? cosa altro ha in dotazione?
se riesci a linkare qualcosa, sarei molto interessato, grazie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27494118&postcount=165
Da questo post in poi :) non è molta roba da leggere, magari funziona anche su questo HP :D
Parlo da assoluto profano in materia di video HD...
personalmente confrontavo tra il 780g del 6735s e la 3450 del mio fisso :D
quanto costa l'altro? cosa altro ha in dotazione?
L'altro costa, in offerta al carrefour della mia zona, 449 euro. Ha il Turion RM72, un disco da 250GB, la 3450 come VGA, porta eSata e HDMI, webcam. Altri "plus" non mi vengono in mente, è molto molto carino esteticamente. Solo che appunto mi sembra delicato, e poi ha il dannato schermo lucido...:(
Poi ora mi sono fatto due conti, e mi sono reso conto che meno spendo e meglio è :D però effettivamente quell'HP è molto molto intrigante.
walter sampei
14-07-2009, 17:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27494118&postcount=165
Da questo post in poi :) non è molta roba da leggere, magari funziona anche su questo HP :D
Parlo da assoluto profano in materia di video HD...
grazie, e' da vedere se funge per tutti i formati, dato che gli h264 mpc li apre benissimo da solo :)
L'altro costa, in offerta al carrefour della mia zona, 449 euro. Ha il Turion RM72, un disco da 250GB, la 3450 come VGA, porta eSata e HDMI, webcam. Altri "plus" non mi vengono in mente, è molto molto carino esteticamente. Solo che appunto mi sembra delicato, e poi ha il dannato schermo lucido...:(
Poi ora mi sono fatto due conti, e mi sono reso conto che meno spendo e meglio è :D però effettivamente quell'HP è molto molto intrigante.
a parte le uscite, la 3450 e la webcam, il resto li puoi mettere su a mano dopo sul 6735 :D
grazie, e' da vedere se funge per tutti i formati, dato che gli h264 mpc li apre benissimo da solo :)
Beh io queste prove non riesco a farle :D
PS=dicevi che con gli mkv non ha problemi, vero?
a parte le uscite, la 3450 e la webcam, il resto li puoi mettere su a mano dopo sul 6735 :D
Eh lo so, ma il punto è che le cose che più mi attirano sono l'eSata e la VGA, oltre al design. :)
walter sampei
14-07-2009, 18:01
Beh io queste prove non riesco a farle :D
PS=dicevi che con gli mkv non ha problemi, vero?
installi media player classic home cinema, lo imposti seguendo la guida in modo che usi il chip video, scarichi un mkv e provi :)
mkv non ricordo se ho provato, dove ne trovo uno?
Eh lo so, ma il punto è che le cose che più mi attirano sono l'eSata e la VGA, oltre al design. :)
la vga ce l'ha anche il nostro, se intendo l'hdmi ti capisco...
ultima domanda su questo hp 6735s si42....e poi non stresso più...ma siccome non riesco a rendermi conto degli eventuali limiti legati alla potenza....chiedo a qualche esperto di azzardare una risposta confrontandolo con un vecchio notebook che ho avuto fino a poche settimane fa ma che purtroppo è andato....e cioè Sony Vaio del 2003 Processore Intel® Pentium 4 2.6 GHz Memoria 768 Mb DDR Hard disk 40Gb Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D ...che per 6 anni ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro.....; ecco confrontando questo notebook oramai datato, causa la tecnolologia che avanza, con questo modesto Sempron quali limiti od eventuali miglioramenti potrei trovare rispetto alla configurazione che avevo?..............premetto che come postazione pc sono a posto con un buon desktop e monitor 21" e che il notebook mi serve solo per avere un pc mobile ma che allo stesso tempo non mi faccia penare in termini di prestazioni; dopo che il Vaio mi ha abbandonato per via del display lcd ridotto ad una accozzaglia di linea verticali e orizzontali ho deciso che nel campo dei pc voglio sempre cercare di spendere il meno possibile causa i repentini cambiamenti e le politiche che ci sono dietro...e di fare solo scelte mirate all'essenziale senza badare a fronzoli di vario tipo che tanto ti fanno pagare!!!...ecco quindi che se il paragone confrontato col mio vecchio notebook regge domani mi precipito a comprarlo...in caso contrario vedo se è il caso di puntare a qualcosa di superiore!!!
walter sampei
14-07-2009, 22:32
ultima domanda su questo hp 6735s si42....e poi non stresso più...ma siccome non riesco a rendermi conto degli eventuali limiti legati alla potenza....chiedo a qualche esperto di azzardare una risposta confrontandolo con un vecchio notebook che ho avuto fino a poche settimane fa ma che purtroppo è andato....e cioè Sony Vaio del 2003 Processore Intel® Pentium 4 2.6 GHz Memoria 768 Mb DDR Hard disk 40Gb Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D ...che per 6 anni ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro.....; ecco confrontando questo notebook oramai datato, causa la tecnolologia che avanza, con questo modesto Sempron quali limiti od eventuali miglioramenti potrei trovare rispetto alla configurazione che avevo?..............premetto che come postazione pc sono a posto con un buon desktop e monitor 21" e che il notebook mi serve solo per avere un pc mobile ma che allo stesso tempo non mi faccia penare in termini di prestazioni; dopo che il Vaio mi ha abbandonato per via del display lcd ridotto ad una accozzaglia di linea verticali e orizzontali ho deciso che nel campo dei pc voglio sempre cercare di spendere il meno possibile causa i repentini cambiamenti e le politiche che ci sono dietro...e di fare solo scelte mirate all'essenziale senza badare a fronzoli di vario tipo che tanto ti fanno pagare!!!...ecco quindi che se il paragone confrontato col mio vecchio notebook regge domani mi precipito a comprarlo...in caso contrario vedo se è il caso di puntare a qualcosa di superiore!!!
IMHO confrontandolo col mio precedente (p m 1.4, 1 giga di ram, radeon 9500 con 128 mega) e' molto migliore.
il tuo precedente ha il processore maggiore del mio, ma credo sia comunque dietro al sempron di un po'
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
per il video, linko questo
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=302231#CZ
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html
installi media player classic home cinema, lo imposti seguendo la guida in modo che usi il chip video, scarichi un mkv e provi :)
mkv non ricordo se ho provato, dove ne trovo uno?
Devo cercare nel thread dell'Acer che ti ho linkato prima, mi pare di ricordare che qualcuno avesse linkato un sito con dei trailer di alcuni film. Comunque prova a cercare "free sample 1080p mkv" con Google, magari qualcosa esce fuori...se no devi ricorrere al dio p2p :asd:
la vga ce l'ha anche il nostro, se intendo l'hdmi ti capisco...
No, non intendo quello, la 3450 è più potente della 3200 integrata di questo. ;)
ultima domanda su questo hp 6735s si42....e poi non stresso più...ma siccome non riesco a rendermi conto degli eventuali limiti legati alla potenza....chiedo a qualche esperto di azzardare una risposta confrontandolo con un vecchio notebook che ho avuto fino a poche settimane fa ma che purtroppo è andato....e cioè Sony Vaio del 2003 Processore Intel® Pentium 4 2.6 GHz Memoria 768 Mb DDR Hard disk 40Gb Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D ...che per 6 anni ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro.....; ecco confrontando questo notebook oramai datato, causa la tecnolologia che avanza, con questo modesto Sempron quali limiti od eventuali miglioramenti potrei trovare rispetto alla configurazione che avevo?..............premetto che come postazione pc sono a posto con un buon desktop e monitor 21" e che il notebook mi serve solo per avere un pc mobile ma che allo stesso tempo non mi faccia penare in termini di prestazioni; dopo che il Vaio mi ha abbandonato per via del display lcd ridotto ad una accozzaglia di linea verticali e orizzontali ho deciso che nel campo dei pc voglio sempre cercare di spendere il meno possibile causa i repentini cambiamenti e le politiche che ci sono dietro...e di fare solo scelte mirate all'essenziale senza badare a fronzoli di vario tipo che tanto ti fanno pagare!!!...ecco quindi che se il paragone confrontato col mio vecchio notebook regge domani mi precipito a comprarlo...in caso contrario vedo se è il caso di puntare a qualcosa di superiore!!!
Secondo me il salto c'è, tuttavia IMHO faresti bene a puntare il dual core. :) Poi vedi tu, dipende anche dal tuo budget e dalle tue esigenze!
Comunque credo che Bescio si riferisse alle HD3200 integrate delle mobo per pc desktop.
Ho lanciato un GPU-Z e mi da come frequenze: 500mhz per il core e 333mhz per le memorie.
Nel web ho trovato questa discussione che credo parli della controparte desktop... http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=86004
Proverò poi a tenere aperto un gioco in background per vedere se le frequenze salgono :mc:
Ho lanciato un GPU-Z e mi da come frequenze: 500mhz per il core e 333mhz per le memorie.
Nel web ho trovato questa discussione che credo parli della controparte desktop... http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=86004
Proverò poi a tenere aperto un gioco in background per vedere se le frequenze salgono :mc:
Per essere sicuro di avere i massimi valori, imposta nelle opzioni di risparmio energetico nel pannello di controllo "Prestazioni elevate". ;)
walter sampei
15-07-2009, 15:12
Per essere sicuro di avere i massimi valori, imposta nelle opzioni di risparmio energetico nel pannello di controllo "Prestazioni elevate". ;)
non vedo l'ora che esca il benchmark di qualche notebook economico con la x4500mhd, o anche con la x4700 :Perfido:
non vedo l'ora che esca il benchmark di qualche notebook economico con la x4500mhd, o anche con la x4700 :Perfido:
I benchmark della X4500MHD secondo me in giro si trovano...la X4700 mi sa che ancora deve uscire, o no?
EDIT: qui http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-4500MHD.13230.0.html i bench della 4500MHD :D
E sullo stesso sito c'è anche qualcosa sulla X4700 ;)
walter sampei
15-07-2009, 15:25
I benchmark della X4500MHD secondo me in giro si trovano...la X4700 mi sa che ancora deve uscire, o no?
EDIT: qui http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-4500MHD.13230.0.html i bench della 4500MHD :D
E sullo stesso sito c'è anche qualcosa sulla X4700 ;)
in breve: meglio la radeon 3100 della 4700 :D
edit: alla 3100 manca solo l'uvd, cosa che la 3200 ha :)
in breve: meglio la radeon 3100 della 4700 :D
edit: alla 3100 manca solo l'uvd, cosa che la 3200 ha :)
Già! E se solo si potesse avere il 3300 (chipset 790) sarebbe ancora meglio :D
Comunque la piattaforma Puma è veramente molto interessante, l'unica pecca è che i Turion X2 (anche gli Ultra, per non parlare degli altri) sono inferiori ai Core2Duo...perché per il resto è superiore (non so come si comportano i chip per il wifi, se sono Broadcom sono inferiori pure quelli rispetto alla controparte Intel, lo dico perché io con una WiFi Intel ho molto più campo rispetto a mia sorella che ha una scheda Broadcom in un notebook HP Intel-based).
oramai ho imparato per esperienza che aspettare crea sempre più confusione e indecisione...però è anche vero che da parte mia non voglio avere fretta per scelte affrettate...e le occasioni spuntano come funghi....380€:
NB HP COMPAQ CQ60-300SL
Il notebook HP COMPAQ CQ60-300SL è basato sul microprocessore AMD Sempron SL-42 con frequenza di clock a 2,1 GHz e 512 KB di cache L2. Dispone di 3 GB (2 x 1 GB) di memoria su moduli DDR2 SODIMM espandibile fino ad un massimo di 4 GB totali. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk serial ATA da 250 GB a 5400 rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM con tecnologia Lightscribe. La sezione grafica è composta da un display HD BrightView da 15,6" con risoluzione 1366 x 768 pixel pilotato da una scheda video NVIDIA GeForce 8200M con 895 MB di memoria massima condivisa. La sezione audio è gestita da un' interfaccia Compatibile 3D Sound Blaster Pro 16 bit con altoparlanti integrati. Presenti un lettore di memory card 5 in 1 e una webcam con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA e 1 porta HDMI. La connettività è assicurata da un modem interno 56KB e dalle interfacce LAN 10/100Mbps e WLAN 802.11b/g. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Basic. 1 batteria 6 celle.378 x 252 x 44 mm Peso 3 kg :muro: :doh:
oramai ho imparato per esperienza che aspettare crea sempre più confusione e indecisione...però è anche vero che da parte mia non voglio avere fretta per scelte affrettate...e le occasioni spuntano come funghi....380€:
NB HP COMPAQ CQ60-300SL
Il notebook HP COMPAQ CQ60-300SL è basato sul microprocessore AMD Sempron SL-42 con frequenza di clock a 2,1 GHz e 512 KB di cache L2. Dispone di 3 GB (2 x 1 GB) di memoria su moduli DDR2 SODIMM espandibile fino ad un massimo di 4 GB totali. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk serial ATA da 250 GB a 5400 rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM con tecnologia Lightscribe. La sezione grafica è composta da un display HD BrightView da 15,6" con risoluzione 1366 x 768 pixel pilotato da una scheda video NVIDIA GeForce 8200M con 895 MB di memoria massima condivisa. La sezione audio è gestita da un' interfaccia Compatibile 3D Sound Blaster Pro 16 bit con altoparlanti integrati. Presenti un lettore di memory card 5 in 1 e una webcam con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA e 1 porta HDMI. La connettività è assicurata da un modem interno 56KB e dalle interfacce LAN 10/100Mbps e WLAN 802.11b/g. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Basic. 1 batteria 6 celle.378 x 252 x 44 mm Peso 3 kg :muro: :doh:
Come detto di là, meglio il 6735s. Forse l'unico vantaggio di quest è la porta HDMI, sempre che ti serva necessariamente.
walter sampei
16-07-2009, 00:21
oramai ho imparato per esperienza che aspettare crea sempre più confusione e indecisione...però è anche vero che da parte mia non voglio avere fretta per scelte affrettate...e le occasioni spuntano come funghi....380€:
NB HP COMPAQ CQ60-300SL
Il notebook HP COMPAQ CQ60-300SL è basato sul microprocessore AMD Sempron SL-42 con frequenza di clock a 2,1 GHz e 512 KB di cache L2. Dispone di 3 GB (2 x 1 GB) di memoria su moduli DDR2 SODIMM espandibile fino ad un massimo di 4 GB totali. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk serial ATA da 250 GB a 5400 rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM con tecnologia Lightscribe. La sezione grafica è composta da un display HD BrightView da 15,6" con risoluzione 1366 x 768 pixel pilotato da una scheda video NVIDIA GeForce 8200M con 895 MB di memoria massima condivisa. La sezione audio è gestita da un' interfaccia Compatibile 3D Sound Blaster Pro 16 bit con altoparlanti integrati. Presenti un lettore di memory card 5 in 1 e una webcam con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA e 1 porta HDMI. La connettività è assicurata da un modem interno 56KB e dalle interfacce LAN 10/100Mbps e WLAN 802.11b/g. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Basic. 1 batteria 6 celle.378 x 252 x 44 mm Peso 3 kg :muro: :doh:
la 8200m e' peggio della 3200, a parte la hdmi e la webcam (che puoi metterne una esterna) non hai vantaggi, lo schermo tra l'altro e' piu' "largo"
walter sampei
16-07-2009, 05:48
ragassss, amd power monitor mi segna la frequenza sempre a 323 mhz, e' normale??? devo fare prove piu' approfondite...
papaorsone
16-07-2009, 09:44
robyy sei più indeciso della mia ragazza. ;) Cmq la differenza fra HP 6735s è gli altri modelli/marca di notebook sarà sempre quella che il 6735s è di fascia BUSINESS e non CONSUMER come tutti gli altri notebook che trovi in offerta. Il 6735s appena uscito costava molto di più di quanto tutti noi fortunati acquirenti siamo poi riusciti ad acquistarlo.
papaorsone
17-07-2009, 11:19
Nel frattempo volevo informarvi che HP 6730s e 6735s sono oramai fuori produzione. Sono uscite le serie nuove. Il layout dello chassis delle serie 6730s/6735s è stato mantenuto sui nuovi Compaq 610 e 615 adattandolo ovviamente al nuovo formato 15,6 pollici.
Personalmente continuo a preferire il 6735s per via delle 4 porte USB e dello schermo opaco (nella serie Compaq 610/615 sono presenti solo 3 porte USB e lo schermo è ludico).
mamosoft
17-07-2009, 11:20
lo schermo opaco lo mettono oggi sui notebook?
se si quali?
Nel frattempo volevo informarvi che HP 6730s e 6735s sono oramai fuori produzione.
si..lo sapevo...è proprio per questo che mi aspetto un calo dei prezzi....ho trovato un 6730s spettacolare ma il prezzo di 475€ mi puzza un po' (anche se sembra che il rivenditore sia serio...ora farò qualche verifica) quando altri siti lo mettono a non meno di 600€.....!!!!!
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram
2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk
250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd
DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici)
15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività
Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo
Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica
ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
Interfaccia verso la rete
Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione
Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte
4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Audio
High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Garanzia
1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Alimentanzione
Batteria agli ioni di litio a 8 celle (63 WHr), batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr)
Tastiera
Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Webcam
WebCam VGA integrata
ciao ragazzi mi serve urgentemente un portatile:
Uso: internet - Office - Lavoro (no giochi ecc)
Budget: 300 a max 400
Ram: da 2 gb in su
Sistema operativo : Presente (vista possibilmente)
Attendo i vostri consigli ... (in pm link shop)
walter sampei
17-07-2009, 19:25
ciao ragazzi mi serve urgentemente un portatile:
Uso: internet - Office - Lavoro (no giochi ecc)
Budget: 300 a max 400
Ram: da 2 gb in su
Sistema operativo : Presente (vista possibilmente)
Attendo i vostri consigli ... (in pm link shop)
lavoro di che tipo?
office , pdf niente che richieda particolari risorse hardware.
A parte i driver che ho già installato, di tutto il software hp, qual'è consigliato installare senza appesantire troppo il sistema?:cool:
fulldiassi
18-07-2009, 11:34
se ne era gia parlato ad inizio thread. cerca che trovi la risposta.
walter sampei
18-07-2009, 13:25
office , pdf niente che richieda particolari risorse hardware.
e allora ci stai benissimo, il video integrato porta via 256 mega, ma se hai 2 giga sotto xp giri largo :)
Ragazzi la versione NX533ES (insomma la più economica, quella senza OS con Sempron a 2.1GHz e 1GB di RAM) quanti banchi di RAM monta? 1 solo da 1GB?
Il Sempron è a 64bit?
walter sampei
18-07-2009, 14:31
Ragazzi la versione NX533ES (insomma la più economica, quella senza OS con Sempron a 2.1GHz e 1GB di RAM) quanti banchi di RAM monta? 1 solo da 1GB?
Il Sempron è a 64bit?
si ad entrambe, ha 2 slot di cui 1 occupato e 1 libero, e il semproncino e' a 64 bit :)
si ad entrambe, ha 2 slot di cui 1 occupato e 1 libero, e il semproncino e' a 64 bit :)
Fantastico :D Quindi posso aggiungere 2GB di RAM e portarlo a 3GB e azzardarmi a installare Vista :D La HD3200 supporta Aero?
walter sampei
18-07-2009, 15:39
Fantastico :D Quindi posso aggiungere 2GB di RAM e portarlo a 3GB e azzardarmi a installare Vista :D La HD3200 supporta Aero?
e anche tranquillamente, dato che e' dx 10.1 :sofico:
e anche tranquillamente, dato che e' dx 10.1 :sofico:
Non potevo chiedere di meglio. :D
walter sampei
18-07-2009, 15:43
Non potevo chiedere di meglio. :D
si: una birra :D
battute a parte, IMHO se non hai grosse pretese ti gira un po' tutto, giochi o programmoni esclusi :)
si: una birra :D
battute a parte, IMHO se non hai grosse pretese ti gira un po' tutto, giochi o programmoni esclusi :)
Guarda, considera che lo affiancherò al mio Dell in firma che ha un T9300 come CPU :D quindi è giusto uno sfizio ;) visto che al netto di tutto, di tasca mia devo tirar fuori 50-100 euro (ss e upgrade della RAM incluso) ;) :D
Oggi l'ho visto per puro caso dal vivo all'emmezeta (versione con Sempron e 3GB RAM e licenza di Vista, prezzo 449 :eek: ).
Devo dire che esteticamente non è granché, non mi piace molto lo spazio che c'è tra tastiera e monitor, mi sembra fin troppo grande, magari potevano ridurlo e fare il touchpad più grande...
Comunque alla fine per 300 euro ci può stare, peccato non abbia una porta eSata. :D
walter sampei
19-07-2009, 01:39
Oggi l'ho visto per puro caso dal vivo all'emmezeta (versione con Sempron e 3GB RAM e licenza di Vista, prezzo 449 :eek: ).
Devo dire che esteticamente non è granché, non mi piace molto lo spazio che c'è tra tastiera e monitor, mi sembra fin troppo grande, magari potevano ridurlo e fare il touchpad più grande...
Comunque alla fine per 300 euro ci può stare, peccato non abbia una porta eSata. :D
in effetti anche a me sarebbe piaciuto vedere anche altre porte... poi alla fine uso sempre quelle 2 usb, una per il mouse e una per basetta ventilata e (siccome ha un innesto a t) le penne usb :D
in effetti anche a me sarebbe piaciuto vedere anche altre porte... poi alla fine uso sempre quelle 2 usb, una per il mouse e una per basetta ventilata e (siccome ha un innesto a t) le penne usb :D
Ciao walter, l'eSata sarebbe stata solo uno sfizio in più ;) ma la firewire c'è?
PS=tu hai l'NX533ES? Ma quanti GB di RAM supporta al max? Perché leggo nella scheda tecnica di uno shop max 4GB, mentre sul sito HP risulta 8GB (anche se non ho trovato la pagina specifica dell'NX533ES).
walter sampei
19-07-2009, 13:11
Ciao walter, l'eSata sarebbe stata solo uno sfizio in più ;) ma la firewire c'è?
PS=tu hai l'NX533ES? Ma quanti GB di RAM supporta al max? Perché leggo nella scheda tecnica di uno shop max 4GB, mentre sul sito HP risulta 8GB (anche se non ho trovato la pagina specifica dell'NX533ES).
in teoria 8, 2*4. la firewire non c'e', come pure la spdif (e' un portatile aziendale dopo tutto...)
in teoria 8, 2*4. la firewire non c'e', come pure la spdif (e' un portatile aziendale dopo tutto...)
Capisco, della spdif effettivamente in ambito aziendale ha poco senso, la firewire poteva essere più "comprensibile"...peccato non ci sia :(
EDIT perché dici "in teoria"? Non hai trovato col portatile un manuale su dove vedere info sulla RAM massima installabile?
walter sampei
20-07-2009, 00:25
Capisco, della spdif effettivamente in ambito aziendale ha poco senso, la firewire poteva essere più "comprensibile"...peccato non ci sia :(
EDIT perché dici "in teoria"? Non hai trovato col portatile un manuale su dove vedere info sulla RAM massima installabile?
no, niente manuale, cercando sul sito avevo trovato una pagina dove danno 2*4
no, niente manuale, cercando sul sito avevo trovato una pagina dove danno 2*4
Io, per quelli "economici" da 300 euro circa, leggo ovunque (sui siti degli shop) 4GB max, eppure il chipset è lo stesso...boh.
Comunque stavo per ordinarlo, quando mi è venuto un dubbio atroce:
A circa 315 euro spedito, trovo la versione senza OS e col Sempron 2.1GHz (NX533ES), mentre con 15 euro in più prendo la versione con Vista Basic, ma col Sempron a 2GHz (NN347ES). Io per 15 euro di differenza, prenderei il secondo che almeno ho una licenza per l'OS ce l'ho e sto tranquillo :) Purtroppo però è la versione Basic che non rientra nel programma di upgrade gratuito a Windows 7... :(
Che faccio? Considerate che poi espando a 3GB la RAM...in totale mi costerebbe circa 350 euro (con Vista) o 335 (senza OS), tutto "finito" (computer, spedizioni e costo upgrade RAM).
volevo sapere in che modo potevo migliorare il mio pc (6735s)... Il punto è che ,modificando le foto raw, avrei bisogno di una scheda grafica più performante (quella attuale è la ATI RADEON HD 3200 con 256mb)...
Perciò:
- Se aumento la ram ,da 1gb a 3/4gb, riesco a vedere qualche miglioramento anche nella gestione di photoshop?
- Si può potenziare la scheda grafica (da 256mb a 512mb) o cambiare?
- Quali altre cose limitano questo pc?
Il 6735s ha un SI-40,160gb hd,1gb ram.....è la versione base ma con webcam..
grazie a tutti
A me è appena arrivato :O
Modello Freedos. A differenza dell'hp 550 sempre freedos ho scelto questo per la presenza della com, del layout della tastiera (il tasto FN non è il primo a sinistra e frecce a destra), per il prezzo più basso, la vga migliore....
L'unica cosa che mi irrita sono le due usb sulla destra poste in basso, sarebbero state più utile in alto, invertite col dvdrw di posizione
E adesso pensiamo a moddarlo :fagiano:
La qualità hp non si discute, ovviamente.
A me è appena arrivato :O
Modello Freedos. A differenza dell'hp 550 sempre freedos ho scelto questo per la presenza della com, del layout della tastiera (il tasto FN non è il primo a sinistra e frecce a destra), per il prezzo più basso, la vga migliore....
L'unica cosa che mi irrita sono le due usb sulla destra poste in basso, sarebbero state più utile in alto, invertite col dvdrw di posizione
E adesso pensiamo a moddarlo :fagiano:
La qualità hp non si discute, ovviamente.
che vuol dire MODDARLO???
fulldiassi
20-07-2009, 10:45
@atno88:
io uso anche l ultimo adobe flash pero ho 4gb di ram e ho sostituito il processore.
tutte operazioni che puoi fare anche tu visto che sostituire la ram e' semplicissimo mentre per quanto riguarda il processore oltre alla perdita della garanzia (che comunque e' solo di un anno) l operazione anche se semplice non e' alla portata di tutti.
che vuol dire MODDARLO???
moddare....modificare :)
quello l'avevo capito.....che cosa modifica....io ho lo stesso pc e vorrei potenziarlo, perciò vorrei sapere cosa e come fare....se mi aiuti mi fai un piacere...
fulldiassi
20-07-2009, 10:58
@atno88:
io uso anche l ultimo adobe flash pero ho 4gb di ram e ho sostituito il processore.
tutte operazioni che puoi fare anche tu visto che sostituire la ram e' semplicissimo mentre per quanto riguarda il processore oltre alla perdita della garanzia (che comunque e' solo di un anno) l operazione anche se semplice non e' alla portata di tutti.
vedi sopra
ram e cpu...hai poco da potenziare :fagiano:
Per il bluetooth, invece, ti consiglio di prendere quelli mini, tipo questo (http://www.qfonic.com/images/products/bn01/image01.jpg).
vedi sopra
grazie per la risposta...ma cambiando processore non penso che possa cambiare molto la situazione in termini grafici... ma la scheda grafica in teria nn si può potenziare.... ho visto che alcuni 6735s hanno la ati con 512mb dedicati !
fulldiassi
20-07-2009, 11:06
.ma cambiando processore non penso che possa cambiare molto la situazione in termini grafici...
e questo di grazia da cosa lo deduci? ovvio che se metti dentro al computer un processore piu veloce migliora anche la grafica! da che mondo e' mondo se la scheda video non ce la fa i calcoli restanti sono spostati al processore.
A prezzo di qualche grado in piu io il mio athlon me lo sto godendo di bestia al posto del sempron.
grazie per la risposta...ma cambiando processore non penso che possa cambiare molto la situazione in termini grafici... ma la scheda grafica in teria nn si può potenziare.... ho visto che alcuni 6735s hanno la ati con 512mb dedicati !
Guarda non credo tu ti stia riferendo a questo modello con la 512 dedicati.
Se hai scelto questo portatile per la grafica hai sbagliato, anche se è meglio delle vga integrate di intel. Cambiando cpu avrai comunque benefici. E comunque, non so cosa ti aspetti, ma ha un buon core grafico. Ovvio non ci puoi giocare a crisys o UT3 :stordita:
ops.....hai ragione...
perciò senza cambiare cpu non posso aumentare i mb dedicati alla grafica...
??
che cpu posso montare per ottenere un sensibile miglioramento (ad un prezzo ragionevole?)....grazie
fulldiassi
20-07-2009, 11:09
eleven...
( che immagino venga da winning eleven (se sbaglio chiedo venia :D ) )
io in verita ora sto giocando anche a fuel a 800*600 e gira decentemente :)
fulldiassi
20-07-2009, 11:11
@atno88:
nel tread ho postato il service manual.
scaricalo e leggitelo bene.
comunque in linea di massima puoi montarci atlhon turion e turion ultra tutti i versione X2 mobile
fulldiassi
20-07-2009, 11:12
Te lo recupero io direttamente dal service manual:
AMD Turion Ultra Dual-Core processors (for use only with HP Compaq 6735s Notebook PC models)
● ZM-80 2.1-GHz (2-MB L2 cache, 35W) 491581-001
● ZM-82 2.2-GHz (2-MB L2 cache, 35W) 491582-001
● ZM-84 2.3-GHz (2-MB L2 cache, 35W) 506280-001
● ZM-86 2.4-GHz (2-MB L2 cache, 35W) 491583-001
AMD Turion Dual-Core processors (for use only with HP Compaq 6735s Notebook PC models)
● RM-70 2.0-GHz (1-MB, L2 cache, 35W) 491580-001
● RM-72 2.1-GHz (1-MB, L2 cache, 35W) 506279-001
AMD Athlon Dual-Core processors (for use only with HP Compaq 6735s Notebook PC
models)
● QL-60 1.9-GHz (1-MB, L2 cache, 35W) 491579-001
● QL-62 2.0-GHz (1-MB, L2 cache, 35W) 506278-001
-------------------------------
(24) Hard drive (includes hard drive bracket)
For use only with HP Compaq 6735s Notebook PC models
250-GB, 5400-rpm 491598-001
160-GB, 5400-rpm 491597-001
120-GB, 5400-rpm 491596-001
---------------------------
RAM
PC2-5300, 667-MHz, DDR2 (for use only with HP Compaq 6735s Notebook PC models)
1024-MB 491591-001
2048-MB 491592-001
PC2-6400, 800-MHz, DDR2 (for use only with HP Compaq 6735s Notebook PC models)
1024-MB 491594-001
2048-MB 491595-001
eleven...
( che immagino venga da winning eleven (se sbaglio chiedo venia :D ) )
io in verita ora sto giocando anche a fuel a 800*600 e gira decentemente :)
C'entra anche il calcio, ma niente winning :stordita:
Non sò che gico hai stai menzionando, ma sò che ci si può anche giochicchiare.
Ripeto, io non l'ho preso per giocare ma ho optato per questo notebook anche per la vga.
non vorrei essere logorroico...ma se metto questo: http://cgi.ebay.it/CPU-AMD-ATLHON-64-X2-Dual-Core-5200-Box_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ65Q3a12Q7c66Q3a2Q7c39Q3a1Q7c72Q3a1229Q7c293Q3a1Q7c294Q3a50QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem1e57615dcdQQitemZ130315017677QQptZCPUQ5fperQ5fPCQ5feQ5fServerQQsalenotsupported
o simili la scheda grafica già montata mi va a 512mb o no? come posso farlo??
volevo sapere in che modo potevo migliorare il mio pc (6735s)... Il punto è che ,modificando le foto raw, avrei bisogno di una scheda grafica più performante (quella attuale è la ATI RADEON HD 3200 con 256mb)...
Perciò:
- Se aumento la ram ,da 1gb a 3/4gb, riesco a vedere qualche miglioramento anche nella gestione di photoshop?
- Si può potenziare la scheda grafica (da 256mb a 512mb) o cambiare?
- Quali altre cose limitano questo pc?
Il 6735s ha un SI-40,160gb hd,1gb ram.....è la versione base ma con webcam..
grazie a tutti
1) Sì, metti altri 2GB di RAM (costo sui 20-30 euro, irrisorio) e avrai un discreto boost prestazionale.
2) No. A meno che non ci sia da qualche parte uno slot, ma trovare una ATi 3xxx o 4xxx mi sa che è dura, e pure che la trovi mi sa che fai prima a comprarti un altro notebook (come prezzo, si intende)
3) Secondo me per un utilizzo generale, specialmente se affiancato ad un computer fisso, è buono.
@atno88:
io uso anche l ultimo adobe flash pero ho 4gb di ram e ho sostituito il processore.
tutte operazioni che puoi fare anche tu visto che sostituire la ram e' semplicissimo mentre per quanto riguarda il processore oltre alla perdita della garanzia (che comunque e' solo di un anno) l operazione anche se semplice non e' alla portata di tutti.
Mi dici cosa bisogna smontare per l'upgrade CPU?
Mi puoi mandare un PM del venditore eBay dove hai comprato le tue? :D
PS=e magari un parere sul mio post precedente, sulla scelta della versione da acquistare...
Grazie :D
Guarda non credo tu ti stia riferendo a questo modello con la 512 dedicati.
Se hai scelto questo portatile per la grafica hai sbagliato, anche se è meglio delle vga integrate di intel. Cambiando cpu avrai comunque benefici. E comunque, non so cosa ti aspetti, ma ha un buon core grafico. Ovvio non ci puoi giocare a crisys o UT3 :stordita:
Invece secondo me a dettagli ultra LOW girano pure quelli :D
non vorrei essere logorroico...ma se metto questo: http://cgi.ebay.it/CPU-AMD-ATLHON-64-X2-Dual-Core-5200-Box_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ65Q3a12Q7c66Q3a2Q7c39Q3a1Q7c72Q3a1229Q7c293Q3a1Q7c294Q3a50QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem1e57615dcdQQitemZ130315017677QQptZCPUQ5fperQ5fPCQ5feQ5fServerQQsalenotsupported
o simili la scheda grafica già montata mi va a 512mb o no? come posso farlo??
La VGA non puoi cambiarla e l'upgrade della CPU non c'entra nulla con quella, anche se migliori comunque le prestazioni.
...prove per trasformare una 500 in una ferrari....il rapporto prezzo qualità del 6735s è interessante...ma se si comincianoa voler cambiare troppi componenti perchè non si è preso un 6730s che con 150€ di difffrenza lo si trova?.....il 6730s in confronto è un bolide potente ma il 6735s lo è altrettanto con limitazioni ovvie!!!!!!!!!!!!!
fulldiassi
20-07-2009, 14:37
@nut
nessuno slot presente all interno parola di chi l ha smontato.
per l upgrade della cpu ripeto per la seimiliardesima volta che nel thread ho pubblicato il service manual della hp dove spiega passo passo cosa togliere, cosa scastrare ecc ecc... cercalo e se proprio non lo trovi visto che tra oggi e domani lo devo rismontare ti faro qualche foto.
per quanto riguarda i giochi io uso per esempio COD4 a 1280*800 con dettagli minimi...ma a risoluzione piena!!!! ;) l althon ha dato una bella mano! e sicuramente il turion e l ultra andranno ancora meglio!
@roby
concordo con roby anche si dimentichi una cosa:
IL MIO SPIRITO DA SMANETTONEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
L' ho comprato con 300 euri ci ho messo 4gb di ram corsair e in piu gli ho cambiato la cpu!
il tutto con una spesa aggiuntvia di 75 euro!!!
so suddisfaziuoni!!!
per di piu mi e' arrivato giusto ora il nuovo pad termico da sostituire a quello di fabbrica per il raffreddamento della gpu!
io sono fatto cosi!
e comunque sia a 375 che ci trovo di nuovo? secondo me nulla :)
e alla fine ho un pc che sembra tutta una altra cosa. Certo ora ho un poco di batteria in meno e temperature piu alte ma tanto al 90% del tempo sono sulla scrivania sulla basetta e il restante 10% o a fare la cacca in bagno o a letto la sera :D quindi mi va alla grande.
walter sampei
20-07-2009, 15:36
ram e cpu...hai poco da potenziare :fagiano:
Per il bluetooth, invece, ti consiglio di prendere quelli mini, tipo questo (http://www.qfonic.com/images/products/bn01/image01.jpg).
ne ho trovato in offerta in un supermercato uno simile della digicom, e personalmente mi ci sono trovato fantasticamente
tempo fa avevo una pennina della ivt bluesoleil... no comment, perfino i drivers erano tradotti talmente da schifo che li ho installati in inglese, e andava da schifo comunque
@nut
nessuno slot presente all interno parola di chi l ha smontato.
per l upgrade della cpu ripeto per la seimiliardesima volta che nel thread ho pubblicato il service manual della hp dove spiega passo passo cosa togliere, cosa scastrare ecc ecc... cercalo e se proprio non lo trovi visto che tra oggi e domani lo devo rismontare ti faro qualche foto.
Il service manual l'ho visto, piuttosto volevo sapere se era "difficile" o con un po' di pazienza si fa tutto. Considera che ho smontato altri notebook, però non lo faccio ogni giorno quindi mi manca un po' di manualità.
per quanto riguarda i giochi io uso per esempio COD4 a 1280*800 con dettagli minimi...ma a risoluzione piena!!!! ;)
:eek:
Quanti fps fai? Giochi online?
il restante 10% o a fare la cacca in bagno o a letto la sera :D quindi mi va alla grande.
:rotfl:
PS=domanda: meglio la versione NX533ES a 315 euro spedito (Sempron 2.1GHz e FreeDos) oppure la versione NA347ES a 330 euro spedito (Sempron 2GHz e Vista Basic) ?
walter sampei
20-07-2009, 16:06
Il service manual l'ho visto, piuttosto volevo sapere se era "difficile" o con un po' di pazienza si fa tutto. Considera che ho smontato altri notebook, però non lo faccio ogni giorno quindi mi manca un po' di manualità.
:eek:
Quanti fps fai? Giochi online?
:rotfl:
PS=domanda: meglio la versione NX533ES a 315 euro spedito (Sempron 2.1GHz e FreeDos) oppure la versione NA347ES a 330 euro spedito (Sempron 2GHz e Vista Basic) ?
IMHO se hai la possibilita' di recuperare vista a pochi $$$ (o gratis, se sei iscritto ad una scuola che partecipa al programma msdn) prendi il 533, se no potresti prendere sempre il 533 e ci metti ubuntu o qualcosa di simile fino a che non arriva 7. se invece hai bisogno di una licenza di un so, vai di 347...
una domanda OT.....visto che siete degli esperti "smontatori" di notebook faccio una domanda per vedere se è il caso di fare tentativi o meno per non buttare il mio vecchio portatile sony vaio GRV 616G: da qualche settimana appena lo accendo il display è solo una accozzaglia di righe grosse orizzontali e verticali e non si vede nulla; non so se è il caso di recuperarlo e non so quanto costi; potrebbe essere la scheda video (Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D) oppure il lcd che è partito?...cosa consigliate di fare oppure è oramai andato?....ripeto ogni giorno provo ad accenderlo almeno una decina di volte ma il risultato non cambia...tranne un giorno...circa 1 settimana fa che miracolosamente il disply era perfetto come se niente fosse...l'ho tenuto acceso per almeno un paio d'ore senza problemi....poi una volta spento al successivo riavvio è tornato come prima e quindi non utilizzabile!!!
walter sampei
20-07-2009, 16:21
una domanda OT.....visto che siete degli esperti "smontatori" di notebook faccio una domanda per vedere se è il caso di fare tentativi o meno per non buttare il mio vecchio portatile sony vaio GRV 616G: da qualche settimana appena lo accendo il display è solo una accozzaglia di righe grosse orizzontali e verticali e non si vede nulla; non so se è il caso di recuperarlo e non so quanto costi; potrebbe essere la scheda video (Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D) oppure il lcd che è partito?...cosa consigliate di fare oppure è oramai andato?....ripeto ogni giorno provo ad accenderlo almeno una decina di volte ma il risultato non cambia...tranne un giorno...circa 1 settimana fa che miracolosamente il disply era perfetto come se niente fosse...l'ho tenuto acceso per almeno un paio d'ore senza problemi....poi una volta spento al successivo riavvio è tornato come prima e quindi non utilizzabile!!!
prova a usarlo con un monitor esterno, se fa le righe allora e' la scheda, altrimenti basta "solo" :sofico: cambiare il pannello
IMHO se hai la possibilita' di recuperare vista a pochi $$$ (o gratis, se sei iscritto ad una scuola che partecipa al programma msdn) prendi il 533, se no potresti prendere sempre il 533 e ci metti ubuntu o qualcosa di simile fino a che non arriva 7. se invece hai bisogno di una licenza di un so, vai di 347...
No, non ho la possibilità di rimediare un OS Microsoft gratis (a parte Windows Server 2003 o 2008, ma non credo sia il caso!), per questo chiedevo...mi sa che 15 euro in più ce li butto, una licenza non fa mai schifo :) peccato che la CPU è diversa...:(
prova a usarlo con un monitor esterno, se fa le righe allora e' la scheda, altrimenti basta "solo" :sofico: cambiare il pannello
..più veloci della luce........ok......ho provato a collegare il cavo di un monitor esterno ma non vedendosi nulla dallo schermo del notebook come faccio a settare il parametro della visualizzazione dello schermo lcd su monitor esterno?
walter sampei
20-07-2009, 16:35
..più veloci della luce........ok......ho provato a collegare il cavo di un monitor esterno ma non vedendosi nulla dallo schermo del notebook come faccio a settare il parametro della visualizzazione dello schermo lcd su monitor esterno?
non dovrebbe prenderlo in auto??? almeno, il mio non l'ho provato e neppure il vecchio, quello di mio fratello passava in automatico da uno all'altro :confused:
bel casino in effetti :(
..più veloci della luce........ok......ho provato a collegare il cavo di un monitor esterno ma non vedendosi nulla dallo schermo del notebook come faccio a settare il parametro della visualizzazione dello schermo lcd su monitor esterno?
Guarda bene che c'è una combinazione di tasti, solitamente Fn+tasto F (F1, F2, etc)
walter sampei
20-07-2009, 16:45
Guarda bene che c'è una combinazione di tasti, solitamente Fn+tasto F (F1, F2, etc)
azz, vero!!! non ci avevo pensato :doh: :stordita:
Il service manual l'ho visto, piuttosto volevo sapere se era "difficile" o con un po' di pazienza si fa tutto. Considera che ho smontato altri notebook, però non lo faccio ogni giorno quindi mi manca un po' di manualità.
:eek:
Quanti fps fai? Giochi online?
:rotfl:
PS=domanda: meglio la versione NX533ES a 315 euro spedito (Sempron 2.1GHz e FreeDos) oppure la versione NA347ES a 330 euro spedito (Sempron 2GHz e Vista Basic) ?
Freedos 306 spedito :fagiano:
@roby
concordo con roby anche si dimentichi una cosa:
IL MIO SPIRITO DA SMANETTONEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
L' ho comprato con 300 euri ci ho messo 4gb di ram corsair e in piu gli ho cambiato la cpu!
il tutto con una spesa aggiuntvia di 75 euro!!!
so suddisfaziuoni!!!
per di piu mi e' arrivato giusto ora il nuovo pad termico da sostituire a quello di fabbrica per il raffreddamento della gpu!
io sono fatto cosi!
e comunque sia a 375 che ci trovo di nuovo? secondo me nulla :)
e alla fine ho un pc che sembra tutta una altra cosa. Certo ora ho un poco di batteria in meno e temperature piu alte ma tanto al 90% del tempo sono sulla scrivania sulla basetta e il restante 10% o a fare la cacca in bagno o a letto la sera :D quindi mi va alla grande.
*
le modifiche che devo fare io :stordita:
soldi recuperati sbolognando un po' di roba nel mercatino :read:
A quel prezzo non c'è concorrenza in giro, con una ati 3200 integrata oltretutto. In genere quelli col dual di intel hanno tutti la stupenda gma :stordita:
prova a usarlo con un monitor esterno, se fa le righe allora e' la scheda, altrimenti basta "solo" :sofico: cambiare il pannello
ho fatto la prova del collegamento del notebook a un monitor esterno e quello che vedo nel display del notebook lo vedo anche nel monitor esterno.....quindi a questo punto presumo sia la scheda video......ti dici "solo"....bisogna vedere se si puo' cambiare e quanto costa!!!!!!.....il modello di scheda del notebook è "Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D".:doh: :cry: :cry:
walter sampei
20-07-2009, 19:41
ho fatto la prova del collegamento del notebook a un monitor esterno e quello che vedo nel display del notebook lo vedo anche nel monitor esterno.....quindi a questo punto presumo sia la scheda video......ti dici "solo"....bisogna vedere se si puo' cambiare e quanto costa!!!!!!.....il modello di scheda del notebook è "Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9000 64MB DDR RAM 3D".:doh: :cry: :cry:
se e' partita la ram video butti via tutto :(
se e' partita la ram video butti via tutto :(
e per capire se devo buttare tutto c'è qualche metodo?
Freedos 306 spedito :fagiano:
Dove?
e per capire se devo buttare tutto c'è qualche metodo?
soliti test, scarichi l'hirens boot cd e testa la ram della vga per esempio
Dove?
pm
scarichi l'hirens boot cd e testa la ram della vga per esempio
...ehmm.....e cioè?.....e come lo installo se il display non si vede?:doh: :doh:
...ehmm.....e cioè?.....e come lo installo se il display non si vede?:doh: :doh:
ma non ti commuta neanche sull'esterna ? se non vedi proprio niente hai poco da testare :D ... prendilo a testate
ma non ti commuta neanche sull'esterna ? se non vedi proprio niente hai poco da testare :D ... prendilo a testate
come ho detto collegando un monitor esterno vedo praticamente quello che vedo sul display del notebook e cioè righe verticali e orizzonatli che non ti fanno vedere niente....che faccio lo butto?!!!!!
come ho detto collegando un monitor esterno vedo praticamente quello che vedo sul display del notebook e cioè righe verticali e orizzonatli che non ti fanno vedere niente....che faccio lo butto?!!!!!
prova con delle ram diverse, sia mai che sto scherzetto è indotto dalle ram e non dalla ram della vga...altrimenti vendi a pezzi, cosa butti...:fagiano:
prova con delle ram diverse, sia mai che sto scherzetto è indotto dalle ram e non dalla ram della vga...altrimenti vendi a pezzi, cosa butti...:fagiano:
Giusto per dare un link a tutti e qualcuno magari può schiarirsi qualche idea:
differenze tra hp 6735b ed hp6735s (http://www.geekwithlaptop.com/compare-laptops/hp-6735b-compaq-business-notebook-hp-6735s-compaq-business-notebook-2650_2663)
Meglio la b ;)
Giusto per dare un link a tutti e qualcuno magari può schiarirsi qualche idea:
differenze tra hp 6735b ed hp6735s (http://www.geekwithlaptop.com/compare-laptops/hp-6735b-compaq-business-notebook-hp-6735s-compaq-business-notebook-2650_2663)
Meglio la b ;)
Io sono ufficialmente in crisi.
HP 6735B
PRO: estetica, firewire, gigabit LAN, prezzo
CONTRO: peso
HP 6735S
PRO: peso, più proprietari qui sul thread :D, si può trovare con Vista incluso a poco più
CONTRO: estetica, assenza firewire e gigabit LAN
PS=3l3v3n hai i PM pieni :)
EDIT non ci capisco più niente, sembra che il B non abbia la gigabit LAN e nemmeno la firewire (parlo di quello da 300 euro), 3l3v3n il tuo ha queste porte?
Io sono ufficialmente in crisi.
HP 6735B
PRO: estetica, firewire, gigabit LAN, prezzo
CONTRO: peso
HP 6735S
PRO: peso, più proprietari qui sul thread :D, si può trovare con Vista incluso a poco più
CONTRO: estetica, assenza firewire e gigabit LAN
PS=3l3v3n hai i PM pieni :)
svuotati :D
200 grammi sono un contro per la serie b ? :confused:
Non ti basare su quanti lo hanno, guarda le caratteristiche.
E se non lo moddi con quell'hardware vista io non te lo consiglio.
Se puoi vai di xp.
EDIT non ci capisco più niente, sembra che il B non abbia la gigabit LAN e nemmeno la firewire (parlo di quello da 300 euro), 3l3v3n il tuo ha queste porte?
ha gigabit e firewire !
Dal sito hp:
Hp 6735b (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955547-3955547-3687779.html) ed hp6735s (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955547-3955547-3687621.html)
fulldiassi
20-07-2009, 22:56
ora non ho sbatti ma domani vi posto le foto dello smontaggio.
cmq tolta la firewire alla fine ora e' come se avessi un b hiihhihihi
ora non ho sbatti ma domani vi posto le foto dello smontaggio.
Ottimo. Era più utile raccogliere delle informazioni in prima pagina comunque. :O
svuotati :D
200 grammi sono un contro per la serie b ? :confused:
Non ti basare su quanti lo hanno, guarda le caratteristiche.
E se non lo moddi con quell'hardware vista io non te lo consiglio.
Se puoi vai di xp.
Su Vista hai ragione, ma io già ho in preventivo l'acquisto di altri 2GB di RAM, e con 3GB Vista va bene (figuriamoci il Basic senza Aero).
I 200 grammi in più si fanno sentire...Anche se non capisco perché pesi di più, così come non capisco perché leggendo i due service manual, per l's ci sono più CPU supportate (es. c'è lo ZM-84 che il b non annovera), eppure hanno stesso chipset, stessa mobo (presumo, almeno dal layout delle porte USB)...boh.
Io sono confusissimo. Ed entro stanotte voglio ordinare :D
ha gigabit e firewire !
Dal sito hp:
Hp 6735b (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955547-3955547-3687779.html) ed hp6735s (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955547-3955547-3687621.html)
Sì sul sito leggo...ma il tuo ce l'ha?! :D
Ottimo. Era più utile raccogliere delle informazioni in prima pagina comunque. :O
Quoto.
fulldiassi
20-07-2009, 23:09
vada per la prima pagina ma non sono un mod :P quindi io che ci posso fare? :)
vada per la prima pagina ma non sono un mod :P quindi io che ci posso fare? :)
dovrebbe farlo chi ha aperto il thread (fermo a 11 post :stordita: )
il b ha la firewire e la gigabit, per chi non l'avesse ancora capito O_o
Ordinato il 6735b per 307 euro. Alla fine era il più conveniente, ed esteticamente mi convinceva di più. E pazienza per l'OS, troverò una soluzione (la spinta me l'ha data l'idea di installare Windows 7 RC :stordita:, poi vedremo come prende, male male male che va metto ubuntu).
Spero di averlo per giovedì.
fulldiassi
21-07-2009, 07:41
Ordinato il 6735b per 307 euro. Alla fine era il più conveniente, ed esteticamente mi convinceva di più. E pazienza per l'OS, troverò una soluzione (la spinta me l'ha data l'idea di installare Windows 7 RC :stordita:, poi vedremo come prende, male male male che va metto ubuntu).
Spero di averlo per giovedì.
io ti consiglio windows 7 rc rtm 7264. scade a marzo 2010.
io ho su la x64 e va di bestia
Ordinato il 6735b per 307 euro. Alla fine era il più conveniente, ed esteticamente mi convinceva di più. E pazienza per l'OS, troverò una soluzione (la spinta me l'ha data l'idea di installare Windows 7 RC :stordita:, poi vedremo come prende, male male male che va metto ubuntu).
Spero di averlo per giovedì.
Se hai ordinato da dove l'ho preso io, dovresti averlo per giovedì ;)
Comunque, dato che mi arrivano i pvt per sapere dove l'ho preso, lascio il link a trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_gw685av.aspx) :read:
Panoramica generale (http://notebookitalia.it/notebook-hp-compaq-centrino-2-amd-puma-2525.html)
theGiantsKiller
21-07-2009, 08:37
Ragazzi..io oramai è da tanto che ho XP..ricordiamoci sempre che è un sistema a 32 bit...Non so, ho come l'impressione che non sfrutti tutto l'hardware di questa macchina! Me ne sono accorto con le applicazioni in flash, che vanno lentissime! Cosa che invece non mi succede con ubuntu a 64 bit...Non parliamo di linux poi, è un continuo scapezzarsi! Qualcuno è riuscito ad usarlo senza problemi?
Non parliamo di linux poi, è un continuo scapezzarsi! Qualcuno è riuscito ad usarlo senza problemi?
Installato ieri, funziona tutto perfettamente. Dovrò verificare solo i driver video. Ubuntu 32bit.
theGiantsKiller
21-07-2009, 08:45
Immagino che l'audio l'hai fatto partire inserendo quella stringa all'interno delle configurazioni sonore..Bene, ora fai questa prova...Inserisci le cuffiette, e vedi se si disattivano gli altoparlanti...Ora che installerai i driver video, inizieranno i veri problemi!
Immagino che l'audio l'hai fatto partire inserendo quella stringa all'interno delle configurazioni sonore..Bene, ora fai questa prova...Inserisci le cuffiette, e vedi se si disattivano gli altoparlanti...Ora che installerai i driver video, inizieranno i veri problemi!
Ora non ho tempo di fare queste prove, se ho tempo in nottata o appena ho tempo ci smanetterò su e ti dirò. ;)
theGiantsKiller
21-07-2009, 09:05
Ti ringrazio!
io ti consiglio windows 7 rc rtm 7264. scade a marzo 2010.
io ho su la x64 e va di bestia
Ottime notizie :D
Io ho la RC sia a 32 che a 64, scaricata da canali ufficiali: sbaglio o la tua si trova per vie "traverse" ? (non voglio crocifiggerti, chi se ne frega :D voglio solo sapere se ho capito bene).
Se hai ordinato da dove l'ho preso io, dovresti averlo per giovedì ;)
Sì l'ho preso da giga dopo molti tentennamenti :D Se mi arriva oggi la mail di conferma spedizione, salvo sfiga immane giovedì dovrei averlo.
theGiantsKiller
21-07-2009, 11:54
Ma windows 7 non c'è in ita...giusto?
Ma windows 7 non c'è in ita...giusto?
No, però si può ovviare al problema. ;)
fulldiassi
21-07-2009, 12:10
Ottime notizie :D
Io ho la RC sia a 32 che a 64, scaricata da canali ufficiali: sbaglio o la tua si trova per vie "traverse" ? (non voglio crocifiggerti, chi se ne frega :D voglio solo sapere se ho capito bene).
Sì l'ho preso da giga dopo molti tentennamenti :D Se mi arriva oggi la mail di conferma spedizione, salvo sfiga immane giovedì dovrei averlo.
si confermo. in realta avrei anche la 7600 rc rtm x64 ma non ho sbatti di aggiornarla. Devo comunque ammettere di essermi trovato meglio con la x64
walter sampei
21-07-2009, 13:06
ragasss, con un so a 64 bit si guadagna molto in prestazioni? ad es i video, ecc, vanno meglio?
theGiantsKiller
21-07-2009, 14:19
Nei video non credo particolarmente, in quanto se fai entrare in gioco la scheda video sei già okkei...Io, banalmente, la differenza l'ho notata con gli applet flash dei vari siti internet, ma sicuramente ci sarà qualche incremento!
Sì l'ho preso da giga dopo molti tentennamenti :D Se mi arriva oggi la mail di conferma spedizione, salvo sfiga immane giovedì dovrei averlo.
Notebook in viaggio. :D
Per chi ha scelto il 6735b, ho aperto il thread. Stasera lo completerò.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28297742&posted=1#post28297742
Sarei grato a chi collaborerà. ;)
Per chi ha scelto il 6735b, ho aperto il thread. Stasera lo completerò.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28297742&posted=1#post28297742
Sarei grato a chi collaborerà. ;)
Presente :D
Anche se potevamo continuare anche di qua, in fondo sono praticamente uguali...;)
walter sampei
21-07-2009, 17:06
Presente :D
Anche se potevamo continuare anche di qua, in fondo sono praticamente uguali...;)
infatti, si poteva continuare di qua :)
Presente :D
Anche se potevamo continuare anche di qua, in fondo sono praticamente uguali...;)
Hai ragione, ma in prima pagina non c'è nessuno che aggiorna, tantomeno l'autore del thread che sembra sparito da un po' dal forum.
Volendo, proprio perchè cambia poco, se ci si da una mano, possiamo fare anche la serie s nei primi post, quindi per entrambi.
Hai ragione, ma in prima pagina non c'è nessuno che aggiorna, tantomeno l'autore del thread che sembra sparito da un po' dal forum.
Volendo, proprio perchè cambia poco, se ci si da una mano, possiamo fare anche la serie s nei primi post, quindi per entrambi.
Si potrebbe fare. ;)
Si potrebbe fare. ;)
Il primo post al 6735b, il secondo al 6735s :O
Pappagalla
21-07-2009, 20:47
Ma windows 7 non c'è in ita...giusto?
io ho windows 7 build 7100 scaricato dal sito microsoft.
l'ho installato in inglese ma poi ho lanciato gli aggiornamenti automatici e ho scaricato il language pack in italiano sempre dal sito microsoft.
Pappagalla
21-07-2009, 20:52
Ragazzi qualcuno ha per caso installato Red Flag Linux sul 6735s?
Sul sito hp c'è scritto che il 6735s lo vendono anche con Red Flag Linux .
Ve lo chiedo perchè con ubuntu non mi funziona l'audio e il pulsante wireless.
Pappagalla
21-07-2009, 20:57
sul sito hp ho letto che il 6735b è compatibile con suse linux e il 6735s con Red Flag Linux.
secondo voi suse linux va bene anche sul 6735s?
fulldiassi
21-07-2009, 22:26
Ragazzi qualcuno ha per caso installato Red Flag Linux sul 6735s?
Sul sito hp c'è scritto che il 6735s lo vendono anche con Red Flag Linux .
Ve lo chiedo perchè con ubuntu non mi funziona l'audio e il pulsante wireless.
cerca nel thread. avevo postato i comandi da dare in linux per far partire l audio.
per il bottone non mi ricordo proprio...
sul sito hp ho letto che il 6735b è compatibile con suse linux e il 6735s con Red Flag Linux.
secondo voi suse linux va bene anche sul 6735s?
IMHO per l'audio non dovresti avere problemi (il chipset è quello), comunque per sicurezza chiedi a 3l3v3n che chip audio e che scheda wireless monta e vedi un po'. Se no aspetti un paio di giorni e te lo dico io :D
Ho visto le foto di fulldiassi nell'altro thread, cavolo ma bisogna smontarlo veramente tutto (perfino il palmrest) per arrivare alla CPU...:(
fulldiassi
21-07-2009, 22:43
eh si nut
ma non e' poi cosi complicato
walter sampei
21-07-2009, 22:44
Ragazzi qualcuno ha per caso installato Red Flag Linux sul 6735s?
Sul sito hp c'è scritto che il 6735s lo vendono anche con Red Flag Linux .
Ve lo chiedo perchè con ubuntu non mi funziona l'audio e il pulsante wireless.
red flag linux e' una distro per il mercato cinese, non credo ci si faccia molto... ;)
eh si nut
ma non e' poi cosi complicato
Sicuramente non lo è, ma "sventrarlo" così mi dispiace un po' :( :p
theGiantsKiller
22-07-2009, 06:23
cerca nel thread. avevo postato i comandi da dare in linux per far partire l audio.
per il bottone non mi ricordo proprio...
per quanto riguarda l'audio, apri:
sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base.conf
e in fondo inserisci questa riga:
options snd-hda-intel model=laptop
salvi e riavvii..io invece ricordo che per quanto riguarda il wireless bastava riavviare il pc. Suse l'ho provata, e la sconsiglio, in quanto anche lei soffre degli stessi problemi di ubuntu...Red Flag linux è una distro di nicchia, non so fino a che punto potrebbe andare bene..Se la provi, facci sapere!
Pappagalla
22-07-2009, 07:59
Con ubuntu l'audio si sente solo in cuffia e la wireless una volta spenta nn c'è modo di riaccenderla neanche riavviando.
theGiantsKiller
22-07-2009, 08:10
Con ubuntu l'audio si sente solo in cuffia e la wireless una volta spenta nn c'è modo di riaccenderla neanche riavviando.
Per l'audio che impostazioni hai usato? Potresti gentilmente scrivermele?
Per quanto riguarda il wi-fi, che driver hai usato? Quelli nativi o i broadcom proprietari? Consiglio i secondi, in ogni caso. Se la wi-fi non si riattiva riavviandola allora devi per forza attivarla nella partizione windows (se ce l'hai).
Pappagalla
22-07-2009, 08:22
Ragazzi..io oramai è da tanto che ho XP..ricordiamoci sempre che è un sistema a 32 bit...Non so, ho come l'impressione che non sfrutti tutto l'hardware di questa macchina!
Anche io ho questa impressione per xp , specialmente installandolo in modalità sata.
io ho l'impressione che xp vada meglio in eide che in sata.
se lo installo in sata, all'avvio, winndows quando si carica, ha un leggero blocco iniziale e poi non funziona la tecnologia smart dell'hard disk.
theGiantsKiller
22-07-2009, 08:29
Anche io ho questa impressione per xp , specialmente installandolo in modalità sata.
io ho l'impressione che xp vada meglio in eide che in sata.
se lo installo in sata, all'avvio, winndows quando si carica, ha un leggero blocco iniziale e poi non funziona la tecnologia smart dell'hard disk.
Sulla differenza tra eide e sata non so risponderti...So solo dirti che anche io l'ho installato in modalità sata, e anche io noto il leggero blocco iniziale!
(oltre alla rottura dei flash, anche se penso sia + un problema di firefox!)
Pappagalla
22-07-2009, 12:09
Per l'audio che impostazioni hai usato? Potresti gentilmente scrivermele?
Per quanto riguarda il wi-fi, che driver hai usato? Quelli nativi o i broadcom proprietari? Consiglio i secondi, in ogni caso. Se la wi-fi non si riattiva riavviandola allora devi per forza attivarla nella partizione windows (se ce l'hai).
Per l'audio non ho usato nessuna impostazione.
per la wireless ubuntu ha scaricato in automatico i driver broadcom dai repository.
theGiantsKiller
22-07-2009, 12:16
Mmm..strano...scusa pappagallo, ma che pc hai? il 6735s o il 6735b? E che versione di ubuntu hai?
Pappagalla
22-07-2009, 12:21
[QUOTE=theGiantsKiller;28308582]Mmm..strano...scusa pappagallo, ma che pc hai? il 6735s o il 6735b? E che versione di ubuntu hai?[/QUOTE
Io ho il 6735s e Ubuntu 9.04 e tu?
Per l'audio che impostazioni hai usato? Potresti gentilmente scrivermele?
Per quanto riguarda il wi-fi, che driver hai usato? Quelli nativi o i broadcom proprietari? Consiglio i secondi, in ogni caso. Se la wi-fi non si riattiva riavviandola allora devi per forza attivarla nella partizione windows (se ce l'hai).
Sto aggiornando le Faq Linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28297742&postcount=3)
theGiantsKiller
22-07-2009, 13:03
[QUOTE=theGiantsKiller;28308582]Mmm..strano...scusa pappagallo, ma che pc hai? il 6735s o il 6735b? E che versione di ubuntu hai?[/QUOTE
Io ho il 6735s e Ubuntu 9.04 e tu?
Idem...ma non mi viene riconosciuto l'audio immediatamente..quando hai scaricato ubuntu?
Pappagalla
22-07-2009, 14:47
[QUOTE=Pappagalla;28308654]
Idem...ma non mi viene riconosciuto l'audio immediatamente..quando hai scaricato ubuntu?
ubuntu 9.04 scaricato appena è uscito.
come ti ho detto l'audio io lo sento solo in cuffia. dale casse nn si sente.
Pappagalla
22-07-2009, 14:49
Ragazzi ma a voi funziona l'hp 3D drive guard con windows 7?
a me nn funziona. dice che l'ardware nn è compatibile.
con xp mi funzionava.
fulldiassi
22-07-2009, 14:51
Ragazzi ma a voi funziona l'hp 3D drive guard con windows 7?
a me nn funziona. dice che l'ardware nn è compatibile.
con xp mi funzionava.
a me si funziona pero devo notificarti che io sono su x64
theGiantsKiller
22-07-2009, 15:16
[QUOTE=theGiantsKiller;28309262]
ubuntu 9.04 scaricato appena è uscito.
come ti ho detto l'audio io lo sento solo in cuffia. dale casse nn si sente.
Ah....e allora segui il mio modo per sentirlo negli altoparlanti...L'ho postato pochi topic fa...Solo che poi molto probabilmente potresti avere il problema dello switch.
theGiantsKiller
22-07-2009, 19:18
..a pensarci bene però, un fatto davvero brutto di linux è che non c'è il driveguard!
papaorsone
23-07-2009, 22:20
3l3v3n ti posso chiedere di postare delle foto da più angolature del 6735B. Non riesco a trovare foto della cover del display. Grazie
3l3v3n ti posso chiedere di postare delle foto da più angolature del 6735B. Non riesco a trovare foto della cover del display. Grazie
http://img193.imageshack.us/img193/2536/23072009001u.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/23072009001u.jpg/)
Scusa per la qualità, l'ho fatta con il cellulare.
papaorsone
23-07-2009, 23:02
Grazie NuT va cmq bene. Ma qual'è la sigla del 6735B con webcam?
Pappagalla
23-07-2009, 23:04
ragazzi ma vale la pena di aggiornare il bios all'F08?
da quanto ho letto dovrebbe aggiungere solo la lingua cinese al bios vero?
Grazie NuT va cmq bene. Ma qual'è la sigla del 6735B con webcam?
KU213ET, però non ne sono sicuro; così come non sono sicuro che sia la versione più economica, però questa è ben carrozzata ;) l'ho trovata su trovaprezzi.
Pappagalla
23-07-2009, 23:10
Secondo me il mio notebook riscalda troppo.
la temperatura della cpu e sempre intorno ai 60 gradi anche se non uso nessun programma.
walter sampei
24-07-2009, 00:52
provato a pulire le ventole?
Pappagalla
24-07-2009, 10:53
provato a pulire le ventole?
Si ho pulito tutto il sistema di raffreddamento.
Per farlo ho dovuto smontare interamente il notebook.
non c'è modo di pulire il radiatore se non quello di ritrovarsi con la scheda madre nuda e cruda nelle mani.
Devo dire che il notebook internamente è molto ben curato e fatto molto bene e i materiali sono di ottima qualità.
Lo chassis è molto robusto e all'interno è tutto schermato con lamine metalliche.
Ho visto il 6735b e sinceramente nn mi piace il coperchio del monitor e le cerniere.
Il 6735s ha i bordi del coperchio bombatie le cerniere che hanno la regolazione della durezza (ci sono due bulloncini all'estremità).
io le ho regolate ad hoc ed ora il coperchio va come sul velluto. :D
Cmq detto cio, la temperatura della cpu si aggira sempre intorno ai 55-60 gradi a riposo.
esiste un software che mi permette di regolare la velocità della ventola in modo di aumentarla per raffreddare megio il notebook?
Pappagalla
24-07-2009, 10:59
Salve a tutti!
Sono usciti ieri gli ati catalyst 9.7 per il nostro notebook: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit
walter sampei
24-07-2009, 12:42
Salve a tutti!
Sono usciti ieri gli ati catalyst 9.7 per il nostro notebook: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit
grazie, dopo provo :)
per le ventole, non saprei proprio... su centrino c'era notebook hardware control che permetteva di calare le tensioni del processore (ma era una mina vagante), non so se ci sia qualcosa di simile per puma...
theGiantsKiller
24-07-2009, 13:39
Salve a tutti!
Sono usciti ieri gli ati catalyst 9.7 per il nostro notebook: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit
Prova con SpeedFan...Anche se non mi vede nessuna ventola, lo uso solo per monitorare (ma può anche essere che non so usare il pc)...e comunque hai ragione, vabbè che a Napoli si muore dal caldo, ma oggi con tutta la basetta (magari pezzotta), un'oretta di gioco di Age of Mithology mi ha raggiunto quota 73 gradi!
Si ho pulito tutto il sistema di raffreddamento.
Per farlo ho dovuto smontare interamente il notebook.
non c'è modo di pulire il radiatore se non quello di ritrovarsi con la scheda madre nuda e cruda nelle mani.
Devo dire che il notebook internamente è molto ben curato e fatto molto bene e i materiali sono di ottima qualità.
Lo chassis è molto robusto e all'interno è tutto schermato con lamine metalliche.
Ho visto il 6735b e sinceramente nn mi piace il coperchio del monitor e le cerniere.
Il 6735s ha i bordi del coperchio bombatie le cerniere che hanno la regolazione della durezza (ci sono due bulloncini all'estremità).
io le ho regolate ad hoc ed ora il coperchio va come sul velluto. :D
Cmq detto cio, la temperatura della cpu si aggira sempre intorno ai 55-60 gradi a riposo.
esiste un software che mi permette di regolare la velocità della ventola in modo di aumentarla per raffreddare megio il notebook?
Sulle cerniere non mi trovi d'accordo, a prima vista mi danno molta più sicurezza e senso di robustezza quelle del b che non dell's.
Per la ventola, dubito si possa regolare perché credo che il Sempron vada sempre a 2.1GHz, magari correggetemi se sbaglio.
walter sampei
24-07-2009, 13:46
Sulle cerniere non mi trovi d'accordo, a prima vista mi danno molta più sicurezza e senso di robustezza quelle del b che non dell's.
Per la ventola, dubito si possa regolare perché credo che il Sempron vada sempre a 2.1GHz, magari correggetemi se sbaglio.
ha solo 2 step, 2.1 e 1.05
edit: dimenticavo, age of mythology usa sempre il processore al 100% (e non e' ottimizzato per i multicore), anche sull'x2 5200+ di mio fratello la cpu sta sempre al massimo... ecco perche' scalda
theGiantsKiller
24-07-2009, 14:22
ha solo 2 step, 2.1 e 1.05
edit: dimenticavo, age of mythology usa sempre il processore al 100% (e non e' ottimizzato per i multicore), anche sull'x2 5200+ di mio fratello la cpu sta sempre al massimo... ecco perche' scalda
E' vero..Sai su Xp come si fa a farlo andarlo solo con lo step 1, cioè a 1,05???..Con uBuntu c'era lo switch, ma qui non so come si fa..Magari a 1.05 scalda di meno...
walter sampei
24-07-2009, 15:19
E' vero..Sai su Xp come si fa a farlo andarlo solo con lo step 1, cioè a 1,05???..Con uBuntu c'era lo switch, ma qui non so come si fa..Magari a 1.05 scalda di meno...
non ne ho idea, il mio vecchio portatile aveva il tastino per la modalita' "basso consumo"... prova a impostare "batteria max", dovrebbe tenerlo al minimo
non ne ho idea, il mio vecchio portatile aveva il tastino per la modalita' "basso consumo"... prova a impostare "batteria max", dovrebbe tenerlo al minimo
Quoto, in caso prova con RMClock.
theGiantsKiller
24-07-2009, 17:26
non ne ho idea, il mio vecchio portatile aveva il tastino per la modalita' "basso consumo"... prova a impostare "batteria max", dovrebbe tenerlo al minimo
Io ho trovato a questo link (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5206)
un programma che dovrebbe servire a ciò..ma non sono riuscito a impostarlo affinchè andasse alla frequenza più bassa.
theGiantsKiller
24-07-2009, 18:04
Quoto, in caso prova con RMClock.
RmClock è troppo vecchio per il Sempron..Ragà, a quanto pare il Sempron va sempre a 2ghz in Xp....Sarebbe decisamente interessante riuscire a trovare un utility che ci faccia andare a 1 ghz...Per navigare SOLO sarebbe il massimo, risparmieremmo parecchio e riscalderebbe di meno!
walter sampei
24-07-2009, 20:02
RmClock è troppo vecchio per il Sempron..Ragà, a quanto pare il Sempron va sempre a 2ghz in Xp....Sarebbe decisamente interessante riuscire a trovare un utility che ci faccia andare a 1 ghz...Per navigare SOLO sarebbe il massimo, risparmieremmo parecchio e riscalderebbe di meno!
il mio saltella tra 1 e 2, con i 2 che tiene quando va sotto carico
E' vero..Sai su Xp come si fa a farlo andarlo solo con lo step 1, cioè a 1,05???..Con uBuntu c'era lo switch, ma qui non so come si fa..Magari a 1.05 scalda di meno...
Prova K10stat (http://www.geocities.com/k10stat/)
theGiantsKiller
24-07-2009, 21:09
addirittura con RMClock il pc andava in crash all'avvio..e ho dovuto risolvere con modalità provvisoria...Ora proverò k10 e vi faccio sapere!
fulldiassi
25-07-2009, 10:42
Prova K10stat (http://www.geocities.com/k10stat/)
grande scalk3...erano mesi che cercavo un programma per il downvolt
ti devo una birra :D
walter sampei
25-07-2009, 11:24
grande scalk3...erano mesi che cercavo un programma per il downvolt
ti devo una birra :D
dopo lo provo :)
ho trovato un programmino dal sito amd che aumenta la velocita' di scrittura su disco, credo non sia altro che la solita cache in ram...
theGiantsKiller
25-07-2009, 11:32
grande scalk3...erano mesi che cercavo un programma per il downvolt
ti devo una birra :D
hei...sei riuscito a usarlo? Mi spiegheresti per favore cosa hai fatto e come lo hai fatto? Riesci a far viaggiare il processore solo a 1ghz? Hai notato miglioramenti in batteria e temperatura??
Che rottura che sono eh? Ti ringrazio comunque!
fulldiassi
25-07-2009, 11:46
allora giusto per far capire un attimo:
http://www.fabisoft.net/test.jpg
http://www.fabisoft.net/test2.jpg
io ho fatto una cosa diversa. Avendo i due pstate a disposizione ho ridotto quello da 950mhz@0.950v a 700mhz@0.900 e quello da 1.9ghz@1.150 a 1.8ghz@0.965v
il risultato e' che ora a navigare con l' athlon resto a 49 gradi (ora che vi scrivo e con facebook aperto) con il divx sale a 52.
per la batteria devo vedere alla prima scarica/carica fatta bene.
per la questione del blocco a 1ghz credo basti impostare entrambi i pstate con lo stesso FID e DID e sei a posto.
vi ho messo due img la prima a riposo mentre scrivevo a voi e la seconda con un divx aperto. vi ho fatto lo stam a 1.8ghz per farvi vedere cpuid ma calcolate che la maggior parte del tempo resta a 700mhz.
poi ditemi che non vi voglio bene :D
Pappagalla
25-07-2009, 11:50
Salve a tutti!
a me il sempron con windows xp va sia a 1,05 ghz che a 2,1 ghz.
io non ho fatto altro che installare i drivers per il processore scaricandoli dal sito amd e poi per rilevare la frequenza cpu ho utilizzato il software amd power monitor sempre scaricato dal sito amd.
mettendo l'opzione di risparmio energetico "portatile laptop" e monitorando la cpu con amd power monitor, la frequenza cpu swiccia in automatico a seconda che un'applicazione lo richiede.
su windows 7 cio non mi funziona.
fulldiassi
25-07-2009, 11:59
sicura che non lo faccia windows 7? scarica CPUID pappagalla. a me funziona perfettamente adesso.
cambiato il pad della scheda video, messa la pasta all argento sulla cpu e downvoltato tutto ora va ancora meglio...
theGiantsKiller
25-07-2009, 12:04
sicura che non lo faccia windows 7? scarica CPUID pappagalla. a me funziona perfettamente adesso.
cambiato il pad della scheda video, messa la pasta all argento sulla cpu e downvoltato tutto ora va ancora meglio...
a proposito della pasta, volevo metterla anche io..solo che non vorrei smontare il pc per perdere la garanzia..
Ragazzi, non vorrei sembrare pedante, ma perché non continuiamo tutti sul thread ufficiale e questo lo facciamo chiudere? Se no si crea confusione...
Si continua lì, mandiamo un PM ad un mod che chiude qua e mette come ultimo post (e magari pure nel primo, subito all'inizio) l'avviso e il link al thread ufficiale.
:)
PS=entro stasera metto Vista sul mio 6735b insieme ai 2GB di RAM, vediamo come va.
walter sampei
25-07-2009, 12:44
IMHO, prima di far chiudere meglio portare al sicuro i post importanti :)
theGiantsKiller
25-07-2009, 12:48
IMHO, prima di far chiudere meglio portare al sicuro i post importanti :)
Ma che io sappia il post ufficile è sempre stato questo, per quanto riguarda il 6735s....Moltissime informazioni sono qui, sarebbe impossibile spostarle!
theGiantsKiller
25-07-2009, 12:52
allora giusto per far capire un attimo:
http://www.fabisoft.net/test.jpg
http://www.fabisoft.net/test2.jpg
io ho fatto una cosa diversa. Avendo i due pstate a disposizione ho ridotto quello da 950mhz@0.950v a 700mhz@0.900 e quello da 1.9ghz@1.150 a 1.8ghz@0.965v
il risultato e' che ora a navigare con l' athlon resto a 49 gradi (ora che vi scrivo e con facebook aperto) con il divx sale a 52.
per la batteria devo vedere alla prima scarica/carica fatta bene.
per la questione del blocco a 1ghz credo basti impostare entrambi i pstate con lo stesso FID e DID e sei a posto.
vi ho messo due img la prima a riposo mentre scrivevo a voi e la seconda con un divx aperto. vi ho fatto lo stam a 1.8ghz per farvi vedere cpuid ma calcolate che la maggior parte del tempo resta a 700mhz.
poi ditemi che non vi voglio bene :D
Ragazzi devo dire che è davvero fantastico!! Penso che abbiamo trovato la soluzione definitiva al problema della temperatura...Come dice il SANTO (grazie milleeee) qui sopra, ho impostato li stessi FID e DID (ma cosa sono??) e anche lo stesso voltaggio per entrambi i pstate...Ora la temperatura (Firefox + Windows Media Player) non supera mai i 52 gradi...Per i consumi vi farò sapere...Ragà, fatelo, ve lo CONSIGLIO!
walter sampei
25-07-2009, 12:58
ho pensato 2 cose:
1)per il sempron, con solo 2 moltiplicatori, si potrebbe provare ad abbassare la frequenza delle ram, ottenendo cosi' dei step "personalizzati", se il chipset lo permette
2)il turion se non erro gestisce le ram a 400 mhz, come pure l'athlon ql60. questo significa anche piu' banda passante, e un po' di incremento pure con il video integrato. se uno giochiccia, il cambio di processore puo' aiutare indirettamente anche il video :)
ora per decidere devo scegliere solo tra i 2 hp sottodescritti:
1°) Notebook HP 15.4" 6735S NN346ES
Computer portatile HP con processore Turion X2 Ultra Dual-Core RM-72, 2 GHz, RAM 2GB, hard disk 250GB 5400RPM. Sistema operativo VISTA HOME BASIC + XP Professional, schermo TFT da 15.4 pollici, WEBCAM E BLUETOOTH.
Scheda Audio Integrata
ATI Integrata Modello Radeon HD 3200
Durata Batteria 3 hr - Numero celle 6 - Tempo ricarica Batteria 5 hr
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100 - Wireless (standard) 802.11g - 4 Porte USB - 1 Porta VGA - Modem
Slot disponibili per schede di memoria MemoryStick, MemoryStick DUO, Multimedia, SD
Numero unità 1 - DVD-R Lettura/ Scrittura - Velocità Lettura DVD-R 8x - velocità Scrittura DVD-R 8x - DVD+R Lettura/ Scrittura - Velocità Lettura DVD+R 8x - Velocità Scrittura DVD+R 8x
A prezzo definitivo di €. 500,00 iva compresa.
2°) HP 6730s, schermo da 15,4”, processore Intel Core2 Duo, 2 GB di RAM e 250 GB di HDD. La connettività Hi-Speed è garantita dalla Chiavetta Internet ONDA MT503HS 7.2 Mega.
E' incluso anche un mouse senza fili.
Caratteristiche Principali PC:
Processore: Intel Core 2 Duo T5870
Frequenza: 1.8 GHz
Memoria RAM: 2 GB 800DDR2 1DM
Hard disk: 250 GB 5400RPM
Schermo: 15.4 WXGA (1280x800)
Grafica: Integrated Intel 4500MHD 256Mb
Sistema Op.: VISTA Home Premium
Connettività: Bluetooth 2.0+ - Wi-Fi 802.11 - Lan 10/100/1000
Dimensioni: 358x267x32 mm.
Peso: 2.49 Kg
In/Out: 4 USB – Slot PC Express 54/34
Add On: Smart Card Reader – Webcam - Masterizzatore DVD
Caratteristiche Principali Data Kit:
Tecnologia: HSPDA 7.2/UMTS/EDGE/GPRS
Frequenza: 900/1800/1900
Dimensioni: 87x27x12 mm.
Peso: 30 gr.
Slot per Micro SD Card fino a 4GB
Prezzo €. 570,00 iva compresa.
Occorre dire che per il 6730s il rivenditore è della mia zona e che ha in dotazione una chiavetta internet oltre ad un mouse e che è in pronta consegna e lunedì mattina potrei ritirarlo....l'offerta è sottocosto in quanto da ricerche in internet i prezzi sono ben più alti.
Attendo con ansia i vostri giudizi come sempre obiettivi....!!!!!!!!!!!!
IMHO, prima di far chiudere meglio portare al sicuro i post importanti :)
In che senso?
Ma che io sappia il post ufficile è sempre stato questo, per quanto riguarda il 6735s....Moltissime informazioni sono qui, sarebbe impossibile spostarle!
E' vero, ma questo thread rimarrebbe come riferimento per la ricerca/lettura :)
E poi 6735s e il 6735b sono quasi gemelli, infatti il thread ufficiale è per entrambi i modelli. ;)
walter sampei
25-07-2009, 14:31
roby, stando a questo
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
il turion e' un po' piu' lento, non di tantissimo, per uso quotidiano piu' o meno siamo li. il chipset invece cambia, la 4500 mhd pur essendo meglio dell'x3100 e supportando nominalmente l'hd resta comunque sotto la radeon 3200.
In che senso?
E' vero, ma questo thread rimarrebbe come riferimento per la ricerca/lettura :)
E poi 6735s e il 6735b sono quasi gemelli, infatti il thread ufficiale è per entrambi i modelli. ;)
nel senso, prima di chiudere il thread quotare e riportare i post importanti di la, in modo che si possano avere "sottomano". poi verissimo che il thread e' unico per i 2 fratelli :)
theGiantsKiller
25-07-2009, 14:46
Ragazzi devo dire che è davvero fantastico!! Penso che abbiamo trovato la soluzione definitiva al problema della temperatura...Come dice il SANTO (grazie milleeee) qui sopra, ho impostato li stessi FID e DID (ma cosa sono??) e anche lo stesso voltaggio per entrambi i pstate...Ora la temperatura (Firefox + Windows Media Player) non supera mai i 52 gradi...Per i consumi vi farò sapere...Ragà, fatelo, ve lo CONSIGLIO!
Scusate ragazzi..nel cambio non ho salvato il profilo esistente...qualcuno potrebbe gentilmente dirmi le impostazioni di voltaggio nel P0? Dovrebbero essere 1.0125 e 0.9500...mi fareste un grosso piacere! grazie!
Pappagalla
25-07-2009, 16:09
sicura che non lo faccia windows 7? scarica CPUID pappagalla. a me funziona perfettamente adesso.
cambiato il pad della scheda video, messa la pasta all argento sulla cpu e downvoltato tutto ora va ancora meglio...
ciao! hai ragione tu! ho scaricato cpuz e la frequenza varia anche su windowws 7.
però le temperature sn sempre elevate intorno ai 60 gradi.
Ma forse cio è dovuto al fatto che io sono in calabria e qui ci sono 43 gradi all'ombra. :D :D :D
ciao! hai ragione tu! ho scaricato cpuz e la frequenza varia anche su windowws 7.
però le temperature sn sempre elevate intorno ai 60 gradi.
Ma forse cio è dovuto al fatto che io sono in calabria e qui ci sono 43 gradi all'ombra. :D :D :D
Calabria dove? :D
fulldiassi
25-07-2009, 16:48
ciao! hai ragione tu! ho scaricato cpuz e la frequenza varia anche su windowws 7.
però le temperature sn sempre elevate intorno ai 60 gradi.
Ma forse cio è dovuto al fatto che io sono in calabria e qui ci sono 43 gradi all'ombra. :D :D :D
minkia qui a brescia gia fa caldo immagino da te. poi avendo origini pugliesi ti capisco benissimo.
si la temperatura esterna influisce molto.
adesso vi posto il programmino dei voltaggi gia impostato cosi siete a posto con quelli gia salvati da me
fulldiassi
25-07-2009, 16:51
eccolo qui
http://www.fabisoft.net/K10STAT091.rar
create un collegamento all eseguibile e in destinazione inserite questo:
"D:\Utility Pc\K10STAT091\K10STAT.exe" -lp:2 -ClkCtrl:2 -StayOnTray -nw
ovviamente il path sara diverso in base a dove avrete collocato sul vostro hard disk il programma...
poi copiate il collegamento nell esecuzione automatica.
in questo modo vi partira in automatico nella barra in basso e non aprira la sua cazzo di finestrella.
avrete due profili:
1 medium che e' una via di mezzo tra prestazioni e temperatura.
2 batt fisso a 700mhz con il minimo voltaggio per la batteria.
poi ditemi che non vi voglio bene! :D
ps: io in questo momento con firefox e outlook aperto mentre vi scrivo sono a 49 gradi :)
theGiantsKiller
25-07-2009, 17:28
eccolo qui
http://www.fabisoft.net/K10STAT091.rar
create un collegamento all eseguibile e in destinazione inserite questo:
"D:\Utility Pc\K10STAT091\K10STAT.exe" -lp:2 -ClkCtrl:2 -StayOnTray -nw
ovviamente il path sara diverso in base a dove avrete collocato sul vostro hard disk il programma...
poi copiate il collegamento nell esecuzione automatica.
in questo modo vi partira in automatico nella barra in basso e non aprira la sua cazzo di finestrella.
avrete due profili:
1 medium che e' una via di mezzo tra prestazioni e temperatura.
2 batt fisso a 700mhz con il minimo voltaggio per la batteria.
poi ditemi che non vi voglio bene! :D
ps: io in questo momento con firefox e outlook aperto mentre vi scrivo sono a 49 gradi :)
Ma sei un grande...ma per sicurezza...se volessi ripristinare le impostazioni del processore ORIGINALI, come dovrei fare?
walter sampei
25-07-2009, 17:34
ottimo lavoro :)
ciao! hai ragione tu! ho scaricato cpuz e la frequenza varia anche su windowws 7.
però le temperature sn sempre elevate intorno ai 60 gradi.
Ma forse cio è dovuto al fatto che io sono in calabria e qui ci sono 43 gradi all'ombra. :D :D :D
cioe', tu stai in calabria, magari a 2 passi dal mare, e hai il coraggio di dircelo cosi'??? :D
qua va a finire che ci autoinvitiamo tutti a casa tua, facciamo il raduno del 6735 in spiaggia :sofico: :yeah:
edit: full, se hai le ram a 400 mhz puoi controllare con everest la banda passante? grazie :)
theGiantsKiller
25-07-2009, 20:09
eccolo qui
http://www.fabisoft.net/K10STAT091.rar
create un collegamento all eseguibile e in destinazione inserite questo:
"D:\Utility Pc\K10STAT091\K10STAT.exe" -lp:2 -ClkCtrl:2 -StayOnTray -nw
ovviamente il path sara diverso in base a dove avrete collocato sul vostro hard disk il programma...
poi copiate il collegamento nell esecuzione automatica.
in questo modo vi partira in automatico nella barra in basso e non aprira la sua cazzo di finestrella.
avrete due profili:
1 medium che e' una via di mezzo tra prestazioni e temperatura.
2 batt fisso a 700mhz con il minimo voltaggio per la batteria.
poi ditemi che non vi voglio bene! :D
ps: io in questo momento con firefox e outlook aperto mentre vi scrivo sono a 49 gradi :)
Ciao FulldiAssi..io ho visto che tu hai l'Athlon...non credo che vadano bene queste impostazioni per il nostro Sempron!
walter sampei
25-07-2009, 20:09
Ciao FulldiAssi..io ho visto che tu hai l'Athlon...non credo che vadano bene queste impostazioni per il nostro Sempron!
proviamo... nei prossimi giorni mi ci metto pure io :)
fulldiassi
25-07-2009, 20:59
usatelo tranquillamente i vid dei pstate dovrebbero essere totalmente uguali...
Ragazzi scusate la domanda.
Ho visto in rete questa versione:
HP 6735S, TURION X2 DUAL CORE, 4GB RAM, 320GB HARD DISK.
Caratteristiche:
Liberta' wireless in diversi luoghi: sia che vi troviate dall'altra parte della strada o del mondo, le tecnologie opzionali HP Mobile Broadband, Wi-Fi CERTIFIED WLAN e Bluetooth® vi consentono di rimanere comodamente collegati. Alloggiamento di upgrade con supporto per due HDD: sostituzione semplificata dell'unita' ottica con un disco rigido secondario oppure aggiornamento ad unita' ottica di prossima generazione.
Garanzia end user:
12 mesi.
SPECIFICHE TECNICHE
PROCESSORE
Produttore
AMD
Tecnologia
Turion
Velocita' di clock
2,0 GHz
Modello del processore
TURION TL-60
bit
64
Cache L1 Dimensioni Totali
128 Kb
Cache L2 Dimensioni Totali
1,028 MB
MOTHERBOARD
Chipset
AMD M780G
Front Side Bus
800 mhz
RAM
RAM Installata
4 GB
RAM Massima
8 GB
Banchi RAM Totali
2
Banchi RAM Liberi
0
Frequenza
800 mhz
Tecnologia
DDR 2
Tipologia
SO-DIMM
Nome Modulo
PC2-6400
Numero pin
200
MONITOR
Dimensioni
15,4"
Tipologia
LCD Matrice Attiva (TFT)
Retroilluminazione
Lampada Doppia (CCFLs)
Risoluzione Massima (Larghezza)
1.680 Px
Risoluzione Massima (Altezza)
1.050 Px
Risoluzione (Sigla)
WXGA
Proporzione
16:10
Contrasto
300 :1
Luminosita'
200 nit
Supporto Colori
24 bit
DISCO RIGIDO
Numero Supporti
1
Tipologia Controller
Serial-ATA
Dimensione Supporto 1
320 gb
Interfaccia Supporto 1
SERIAL ATA
Tipo Supporto 1
HDD (Hard Disk Drive)
Velocita' Supporto 1
5.400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata
Si'
Microfono Integrato
Si'
GRAFICA
Integrata
Si'
Produttore
ATI
Modello
Radeon HD 3200
Memoria Dedicata
0 mb
Memoria Massima
512 mb
BATTERIA
Durata Batteria
4 hr
Numero celle
6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Sistema Operativo
Non Presente
DIMENSIONI & PESO
Altezza
3,04 cm
Larghezza
35,60 cm
Profondita'
24,54 cm
Peso senza imballaggio
2,2 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Multimedia Card (MMC)
Si'
Secure Digital card (SD)
Si'
UNITA' OTTICHE
Numero unita'
1
CONNESSIONI
LAN (RJ45)
Ethernet 10/ 100/ 1000
Wireless (standard)
802.11g
Porte USB
4
Porta VGA
Si'
Modem (Standard)V 92
Si'
Firewire (IEEE 1394)
Si'
Altre Connessioni
wireless card
Come si nota la cpu menzionata è il TURION TL-60, ma come riportato dal sito HP:
AMD Turion™ X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-82 / ZM-84 (fino a 2,3 GHz, 2 MB di cache L2)
AMD Turion™ X2 Dual-Core Mobile RM-70 / RM-72 (fino a 2,1 GHz, 1 MB di cache L2)
AMD Athlon™ X2 Dual-Core QL-60 / QL-62 (fino a 2,0 GHz, 1 MB di cache L2)
AMD Sempron SI-42 (fino a 2,1 GHz, 512 KB di cache L2)
si parla al massimo di QL-60 e non TL-60.
Dite che sia un'errore della descrizione da parte del negozio?
Stessa cosa per la porta Firewire.
Se non dico una caxxata nel sito HP non l'ho vista riportata, mentre in questa descrizione c'è!
Secondo voi è un doppio errore o c'è qualche cosa di strano in questo HP 6735S?
walter sampei
26-07-2009, 01:47
Ragazzi scusate la domanda.
Ho visto in rete questa versione:
HP 6735S, TURION X2 DUAL CORE, 4GB RAM, 320GB HARD DISK.
Caratteristiche:
Liberta' wireless in diversi luoghi: sia che vi troviate dall'altra parte della strada o del mondo, le tecnologie opzionali HP Mobile Broadband, Wi-Fi CERTIFIED WLAN e Bluetooth® vi consentono di rimanere comodamente collegati. Alloggiamento di upgrade con supporto per due HDD: sostituzione semplificata dell'unita' ottica con un disco rigido secondario oppure aggiornamento ad unita' ottica di prossima generazione.
Garanzia end user:
12 mesi.
SPECIFICHE TECNICHE
PROCESSORE
Produttore
AMD
Tecnologia
Turion
Velocita' di clock
2,0 GHz
Modello del processore
TURION TL-60
bit
64
Cache L1 Dimensioni Totali
128 Kb
Cache L2 Dimensioni Totali
1,028 MB
MOTHERBOARD
Chipset
AMD M780G
Front Side Bus
800 mhz
RAM
RAM Installata
4 GB
RAM Massima
8 GB
Banchi RAM Totali
2
Banchi RAM Liberi
0
Frequenza
800 mhz
Tecnologia
DDR 2
Tipologia
SO-DIMM
Nome Modulo
PC2-6400
Numero pin
200
MONITOR
Dimensioni
15,4"
Tipologia
LCD Matrice Attiva (TFT)
Retroilluminazione
Lampada Doppia (CCFLs)
Risoluzione Massima (Larghezza)
1.680 Px
Risoluzione Massima (Altezza)
1.050 Px
Risoluzione (Sigla)
WXGA
Proporzione
16:10
Contrasto
300 :1
Luminosita'
200 nit
Supporto Colori
24 bit
DISCO RIGIDO
Numero Supporti
1
Tipologia Controller
Serial-ATA
Dimensione Supporto 1
320 gb
Interfaccia Supporto 1
SERIAL ATA
Tipo Supporto 1
HDD (Hard Disk Drive)
Velocita' Supporto 1
5.400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata
Si'
Microfono Integrato
Si'
GRAFICA
Integrata
Si'
Produttore
ATI
Modello
Radeon HD 3200
Memoria Dedicata
0 mb
Memoria Massima
512 mb
BATTERIA
Durata Batteria
4 hr
Numero celle
6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Sistema Operativo
Non Presente
DIMENSIONI & PESO
Altezza
3,04 cm
Larghezza
35,60 cm
Profondita'
24,54 cm
Peso senza imballaggio
2,2 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Multimedia Card (MMC)
Si'
Secure Digital card (SD)
Si'
UNITA' OTTICHE
Numero unita'
1
CONNESSIONI
LAN (RJ45)
Ethernet 10/ 100/ 1000
Wireless (standard)
802.11g
Porte USB
4
Porta VGA
Si'
Modem (Standard)V 92
Si'
Firewire (IEEE 1394)
Si'
Altre Connessioni
wireless card
Come si nota la cpu menzionata è il TURION TL-60, ma come riportato dal sito HP:
AMD Turion™ X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-82 / ZM-84 (fino a 2,3 GHz, 2 MB di cache L2)
AMD Turion™ X2 Dual-Core Mobile RM-70 / RM-72 (fino a 2,1 GHz, 1 MB di cache L2)
AMD Athlon™ X2 Dual-Core QL-60 / QL-62 (fino a 2,0 GHz, 1 MB di cache L2)
AMD Sempron SI-42 (fino a 2,1 GHz, 512 KB di cache L2)
si parla al massimo di QL-60 e non TL-60.
Dite che sia un'errore della descrizione da parte del negozio?
Stessa cosa per la porta Firewire.
Se non dico una caxxata nel sito HP non l'ho vista riportata, mentre in questa descrizione c'è!
Secondo voi è un doppio errore o c'è qualche cosa di strano in questo HP 6735S?
il 6735b ha la firewire e la gigabit, il 6735s no
il 6735b ha la firewire e la gigabit, il 6735s no
Per cui secondo te è un'errore o meglio non fidarsi???
E riguardo alla CPU...altro errore giusto?
Ultima domanda. Che cosa è la gigabit??:doh: :wtf:
Grazie!
fulldiassi
26-07-2009, 09:32
una scheda di rete 10 volte piu veloce della 100mb
walter sampei
26-07-2009, 13:05
una scheda di rete 10 volte piu veloce della 100mb
verissimo, ma serve uno switch gigabit per sfruttarla :)
il turion non mi torna... non vorrei fosse il ql 60...
edit: a quanto pare esiste pure il tl 60 :eek:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822&page=amd_turion_64_x2_mobile-01
Pappagalla
26-07-2009, 18:36
ottimo lavoro :)
cioe', tu stai in calabria, magari a 2 passi dal mare, e hai il coraggio di dircelo cosi'??? :D
qua va a finire che ci autoinvitiamo tutti a casa tua, facciamo il raduno del 6735 in spiaggia :sofico: :yeah:
edit: full, se hai le ram a 400 mhz pui controllare con everest la banda passante? grazie :)
Ciao! non so cosa sia la banda passante. se mi ricordassi come si postano le immagini, ti farei vedere le schermate di everest così potresti controllare tu stesso.
P.s. Si io abito a Crotone che è sul mar Jonio. Un raduno di 6735s sarebbe il massimo! :D
walter sampei
26-07-2009, 19:33
Ciao! non so cosa sia la banda passante. se mi ricordassi come si postano le immagini, ti farei vedere le schermate di everest così potresti controllare tu stesso.
P.s. Si io abito a Crotone che è sul mar Jonio. Un raduno di 6735s sarebbe il massimo! :D
stai rischiando un autoinvito di massa :sofico:
praticamente su everest vai sui benchmark col grafico e non ricordo il resto :stordita: :cry:
Ciao! non so cosa sia la banda passante. se mi ricordassi come si postano le immagini, ti farei vedere le schermate di everest così potresti controllare tu stesso.
P.s. Si io abito a Crotone che è sul mar Jonio. Un raduno di 6735s sarebbe il massimo! :D
Io sto a Cosenza, per me si può fare :D con annesso bagnetto :D :asd:
verissimo, ma serve uno switch gigabit per sfruttarla :)
il turion non mi torna... non vorrei fosse il ql 60...
edit: a quanto pare esiste pure il tl 60 :eek:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822&page=amd_turion_64_x2_mobile-01
Il fatto che il TL-60 esista lo sapevo, ma nel sito HP non viene riportato che il 6735 possa "ospitare" il TL-60.
A questo punto sarei curioso di vedere se il mio TL-50 funzionerebbe nel 6735.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.