PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2008 - Gran Premio d'Italia


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

banana snapple
09-09-2008, 18:33
FIA Formula 1 World Championship 2008 - Round 14/18

Gran Premio d'Italia - Circuito di Monza - 12/13/14 Settembre 2008


Circuito :

http://www.f1-fansite.com/circuits/circuits/monza.jpg

Distanza sul Giro: 5,793 km | Giri da Percorrere: 53 | Distanza Totale: 306,720 km | Numero di Curve: 11 (4 a sinistra - 7 a destra)

Pole Record: 1:20.089 - R. Barrichello (2004) | Giro Record: 1:21.091 R. Barrichello (2004)


Siti utili :

- Sito ufficiale del circuito (http://www.monzanet.it/)

- News e timings: Formula1.com - Live Timings (http://www.formula1.com/)

- News e timings: F1-Live.com (http://www.f1-live.com/f1/it/index.shtml)

- News: GPUpdate.net (http://f1.gpupdate.net/it/)


Orari :

Venerdì 12 Settembre :
- Prove Libere 1.1 - 10:00 - 11:30
- Prove Libere 1.2 - 14:00 - 15:30

Sabato 13 Settembre :
- Prove Libere - 11:00 - 12:00
- Qualifiche - 14:00

Domenica 14 Settembre :
- Gara - 14:00


Classifiche :

http://upload.centerzone.it/images/c9vrao22yph4w0ewwz5g.jpg

banana snapple
09-09-2008, 18:34
Commentino speciale :

Ciao ragazzi! Apriamo con un giorno di anticipo visto che si tratta del Gran Premio di casa per noi italiani, e anche il commento è un po' più lungo, visto che abbiamo dato un occhio di riguardo (io e zanardi84, che ringrazio per le aggiunte).

Monza è uno dei circuiti storici della Formula 1, si tratta del terzo impianto permanente più vecchio della storia dopo Indianapolis e Brooklands (che oggi non esiste più). Il circuito sorge nel parco recintato più grande d'Europa e venne costruito dall'Automobile Club di Milano nel 1922 e ultimato in soli 110 giorni. Era composto da un tratto stradale molto simile all'attuale la cui forma ricorda una "L", e un anello con 2 curve sopraelevate per l'alta velocità. A partire dal secondo dopoguerra ospita regolarmente il GP d'Italia nella seconda domenica di settembre, fatta eccezione per l'edizione del 1980 in cui si corse a Imola.

Nel corso della storia il tracciato è stato modificato più volte per ragioni di sicurezza. Nel 1955 furono realizzate le curve sopraelevate di notevole pendenza (circa 80%). Ma l'anello ad alta velocità fu abbandonato sul finire degli anni 50. Da allora si corre solo sulla pista stradale che nel corso del tempo fu modificata sino all'attuale layout. Le curve sopraelevate sono rimaste come monumento all'automobilismo. Negli anni scorsi si era vociferato di una possibile demolizione, ma sono sorte polemiche e petizioni volte alla conservazione di quello che si può ritenere un monumento all'automobilismo. Per informazioni che per chi volesse sostenere la causa: http://www.monzasopraelevata.it/

Ricordiamo inoltre che nel 1955 Alberto Ascari morì alla curva del vialone nel 1955, curva che con la variante d'ingresso è stata dedicata proprio a lui. Nel 1970 anche Jochen Rindt morì a Monza e gli fu assegnato il titolo piloti postumo. Prima e unica volta nella storia.

Arriviamo ai giorni nostri e diamo uno sguardo alle classifiche: adesso tra Hamilton che comanda la classifica e il "piccolo brasiliano della Ferrari" (Cit. Mazzoni) ci sono solamente due punti di differenza. Raikkonen sembra ormai tagliato fuori dalla corsa al titolo. Difficile possa rientrare, anche se la scorsa stagione ha dimostrato il contrario in pochissime gare.

Dopo i test di due settimane fa (alcune foto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23899617&postcount=2024) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23868439&postcount=2018)) hanno mostrato una McLaren piuttosto in forma sui cordoli delle chicane monzesi. L'anno scorso fu dominio, ma va detto che la Ferrari in casa ci ha abituati a diverse sorprese come nelle edizioni del 1998 e del 2000 in cui riuscì a ribaltare clamorosamente i pronostici. Da tenere in considerazione anche BMW che si è dimostrata particolarmente veloce, e la sorpresa che poi tanto non è Toro Rosso, che ha rischiato addirittura un clamoroso podio in Belgio se non fosse stato per la pioggia degli ultimi giri.
Gli elementi fondamentali per vincere: motore, sospensioni per assorbire al meglio i cordoli, aerodinamica per avere la miglior velocità possibile sui rettifili. Non si parla di gomme. A differenza di altri tracciati non sono l'ago della bilancia e l'asfalto non è particolarmente aggressivo. Non è detto che la situazione rimanga tale anche in questa edizione. Negli anni scorsi non lo furono (escludendo la stagione 2005 che fu del tutto anomala).

Da ricordare nelle ultime edizioni:

Alla variante della Roggia nel corso del primo giro della gara del 2000 si verificò un terribile incidente in cui perse la vita (http://www.youtube.com/watch?v=8RDlLIzoc0M), colpito o da un detrito o da una gomma schizzata per aria, un volontario del servizio antincendio CEA.

Nel 2001 si corse in un clima molto pesante pochi giorni dopo l'11 settembre. Il sabato, dopo le qualifiche, sulla pista tedesca del Lausitzring ci fu il drammatico incidente di Alex Zanardi nel corso di una gara di Champ Car in cui ci rimise le gambe.
Il Gran Premio fu in dubbio sino a pochi minuti dalla partenza. Schumacher e un gruppo di altri piloti non se la sentivano di correre. Alla fine si decise di partire lo stesso, ma senza bagarre nelle prime fasi, ricordando anche la tragedia dell'anno prima. La Ferrari in segno di lutto per i fatti di New York corse con la livrea priva di sponsor e con il musetto nero. Vinse Montoya su Williams BMW.

Nel 2003 Schumacher stabilì il record di durata della corsa in 1.14'19"838. Sul circuito brianzolo, pur essendo lungo 5,793km, la gara di 53 giri per un totale di 306,749km, a causa delle medie orarie altissime, è una delle più brevi del campionato. Nel 2006 ci fu l'ultima apparizione del 7 volte campione del mondo. Dopo aver stravinto la gara furono annunciati il suo ritiro dalle corse di F1 e l'approdo a Maranello di Raikkonen.

L'anno scorso nelle libere del sabato mattina ci fu un terribile quanto spettacolare e fortunatamente senza conseguenze incidente per la Ferrari di Raikkonen. Per cause mai del tutto chiarite (elettronica o, più probabilmente una sospensione posteriore, considerando anche il ritiro in gara di Massa per un problema simile) alla frenata dell'Ascari andò a sbattere contro il guard rail laterale (http://www.youtube.com/watch?v=fOAZOHEt428), finendo poi la propria corsa nel muro di gomme di protezione predisposto nella via di fuga della variante.

Parte statistica: Rubens Barrichello detiene il record orario sul giro, a una media di 260,395km/h. Fu stabilito nel 2004 con la Ferrari durante le prove. Raikkonen nel 2005 stabilì al volante della McLaren Mercedes il record assoluto di velocità, arrivando alla staccata della prima variante alla velocità di 370.1 km/h. Il record ufficioso è però di Montoya che sempre con una McLaren nello stesso anno arrivò a 372, ma non fu confermato.

Tra le vittorie la situazione è intricata, quindi andiamo di elenco:

5 vittorie per Michael Schumacher
3 vittorie per Nelson Piquet, Juan Manuel Fangio, Ronnie Peterson e Alain Prost
2 vittorie per Rubens Barrichello, Juan Pablo Montoya, Damon Hill, Phil Hill, Ayrton Senna, Jackie Stewart, Niki Lauda, Albero Ascari
1 sola vittoria a testa per Fernando Alonso, Nigel Mansell, David Coulthard

Ricordiamo inoltre le 3 vittorie di Tazio Nuvolari, sebbene non le abbia ottenute in Formula 1.

Chiudiamo qui, buon week end di gara a tutti, state calmi nel dopo gara e forza McLaren! http://img389.imageshack.us/img389/4485/vrulezcopy2wy6.png

banana snapple
09-09-2008, 18:34
Buonasera a tutti, ringrazio Banana per avermi riservato questo secondo post.

leggere con attenzione


è inaccettabile che le discussioni sulla F1 finiscano ogni domenica sera in insulti e altre cose del genere.

quindi questo post verrà ripetuto sistematicamente in ogni discussione della F1 in modo che nessuno possa dire io non l'avevo letto.

la linea che guiderà le discussioni di formula1 sarà la seguente.
la discussione è aperta per parlare della F1, se ne volete parlare è ok.
se invece vi scannate, vi insultate ecc ecc...allora vuol dire che non volete parlarne e che quindi se chiudo non ci sono problemi, per cui al minimo segno di litigio nella discussione scatta la chiusura senza possibilità di riapertura e senza possibilità di aprire una nuova discussione simile, in nessun momento del week-end.
a voi il compito di vigilare sugli altri, voi stessi sarete i vostri giudici e la discussione è nelle vostre mani.


buona serata.

viger68
09-09-2008, 18:38
Ci sono:O

The first:)

Mr_Paulus
09-09-2008, 18:39
ecchime :D



banny le FAQ :O

matsan
09-09-2008, 18:48
iscritto

zanardi84
09-09-2008, 18:51
Come posso non essere presente per il Gran Premio più atteso dell'anno?

Ringrazio il Banano per la citazione nel commento: non potevo non mettere qualche informazione in più sul leggendario circuito monzese.

Vi informo che anche questa volta non sono state riportate le FAQ. Banana non sa più come farsi del male.. prima l'avatar e la Ferrari ha recuperato la competitività che sembrava smarrita, poi le FAQ e guardate che è successo a Spa :asd:

A parte gli scherzi, visto che c'erano molte cose da dire in presentazione del Gran Premio, ha preferito tenere leggero il thread.

Chiudo l'intervento augurandovi una buona settimana monzese, una buona gara e confidando nel vostro buon senso: il futuro dei thread ufficiali del GP della stagione in corso e della prossima dipende da come ci comporteremo.
Se qualcuno interviene a sproposito USATE IL BUON SENSO E IGNORATELO! (esiste apposta l'ignore list ;) )

Dimenticavo: GO TORO ROSSO GO!!!

MaxArt
09-09-2008, 18:51
Presente! :O

Vorrei ricordare che anche Tazio Nuvolari ha vinto tre volte a Monza, anche se non in F1.

zanardi84
09-09-2008, 18:54
Presente! :O

Vorrei ricordare che anche Tazio Nuvolari ha vinto tre volte a Monza, anche se non in F1.

Ottima osservazione! Vale la pena di essere aggiunta nelle statistiche.

fluke81
09-09-2008, 18:56
sembra che piovera sabato e domenica,la ferrari allora portera un nuovo telaio :O

http://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2008/01/offshore.jpg

Micene.1
09-09-2008, 18:58
ci sono

davide87
09-09-2008, 19:01
Presente.
Forza Ferrari.
http://www.motorionline.com/public/Album/Ferrari/f430_acqua/ferrari_f430_acqua2.jpg

:O :O

Cfranco
09-09-2008, 19:23
Viva la Ferarii ! :O

zanardi84
09-09-2008, 19:27
mi sembra scontato che dobbiate postare i link per le prove libere appena ne avete qualcuno funzionante:O

Certamente! E' la prima cosa da fare nei prossimi giorni appena ci avviciniamo al weekend! Dell'evento non bisogna perdere nemmeno un nanosecondo.

KuWa
09-09-2008, 19:28
bellissima pista, molto difficile dove secondo me il manico del pilota si sente. Veramente difficili le staccate al limite e la mini parabolica. Su GTR mio tempo 1:40.90 :P

zanardi84
09-09-2008, 19:38
La locandina ufficiale del Gran Premio :cool:

http://img377.imageshack.us/img377/8685/immagineyf4.jpg

Mtty
09-09-2008, 19:40
mi sembra scontato che dobbiate postare i link per le prove libere appena ne avete qualcuno funzionante:O

Questo dovrebbe funzionare: http://mikesf1.890m.com/simulcastPlayer_02.swf

mau.c
09-09-2008, 20:03
ok peace and love a tutti... cerchiamo di non chiudere bottega. che vinca il peggiore :D (sono molto sportivo...)

Buffus
09-09-2008, 20:23
iscritto!
Forza Lewis!!!!!

viger68
09-09-2008, 20:32
iscritto!
Forza Lewis!!!!!

Vincera sicuramente

forza lewis:D :D

fluke81
09-09-2008, 20:35
forza indistruttibile motore mercedes:cool:

Schummacherr
09-09-2008, 20:52
Ci sono,ho paura sarà un dominio McLaren..anche l'anno scorso hanno dimostrato di essere molto a loro agio sui cordoli. Quest'anno hanno pure un'affidabilità incredibile al contrario delle Rosee.

Prevedo un +2 per Ham ;)

mt_iceman
09-09-2008, 20:54
buon gp a tutti e come direbbe l'ing. Tredozzi nella pubblicità di sky "DAI, DAI, DAI....VELOZIE!!!! :mad: "

Buffus
09-09-2008, 21:00
Ci sono,ho paura sarà un dominio McLaren..anche l'anno scorso hanno dimostrato di essere molto a loro agio sui cordoli. Quest'anno hanno pure un'affidabilità incredibile al contrario delle Rosee.

Prevedo un +2 per Ham ;)

si beh è scritta....qua le macca ci sverniciano

MenageZero
09-09-2008, 21:02
auto-quoto dal thread generale la mia ideona per il circuito di monza :Perfido:
(così intanto mi iscrivo a questo thread :asd: )

non me ne intendo di monza, ma visto che ci siamo dico pure io la mia: ( :asd: )

step1: si ripristina il circuito attuale come era nel suo momento migliore per la f1 e/o si introducono miglioramenti di dettaglio, se possibili

step2: si costruisce la "nuova monza" usando sia quello che si ha dopo lo step1 che l'ovale, ovviamente con incroci a ponte dove opportuno (e ovviamente facendo tutti i lavori tecnicamente necessari per la effettiva utilizzabilità del nuovo tracciato, sicurezza, logistica ... si ripiantano altrovbe gli alberi da togliere ... etc ...)

ah, dimenticavo lo step0: per fare il tutto preventivamente si rapina per bene il conto in banca di bernie :O

MenageZero
09-09-2008, 21:08
forza indistruttibile motore mercedes:cool:

... intanto speriamo che le bielle di un certo altro motore non schizzino in tribuna ... :stordita:

ps: occhio che poi banana ti chiede i gli euri per i diritti dello stile di gufata :asd:

davide66
09-09-2008, 21:15
Buonasera a tutti, ringrazio Banana per avermi riservato questo secondo post.

leggere con attenzione


è inaccettabile che le discussioni sulla F1 finiscano ogni domenica sera in insulti e altre cose del genere.

quindi questo post verrà ripetuto sistematicamente in ogni discussione della F1 in modo che nessuno possa dire io non l'avevo letto.

la linea che guiderà le discussioni di formula1 sarà la seguente.
la discussione è aperta per parlare della F1, se ne volete parlare è ok.
se invece vi scannate, vi insultate ecc ecc...allora vuol dire che non volete parlarne e che quindi se chiudo non ci sono problemi, per cui al minimo segno di litigio nella discussione scatta la chiusura senza possibilità di riapertura e senza possibilità di aprire una nuova discussione simile, in nessun momento del week-end.
a voi il compito di vigilare sugli altri, voi stessi sarete i vostri giudici e la discussione è nelle vostre mani.


buona serata.



Chiudo l'intervento augurandovi una buona settimana monzese, una buona gara e confidando nel vostro buon senso: il futuro dei thread ufficiali del GP della stagione in corso e della prossima dipende da come ci comporteremo.
Se qualcuno interviene a sproposito USATE IL BUON SENSO E IGNORATELO! (esiste apposta l'ignore list ;) )



STRAQUOTO TUTTO

Micene.1
09-09-2008, 21:21
comportiamoci bene :sofico:

Apix_1024
09-09-2008, 21:53
qui se tutto va bene ci prendiamo un secondo posto ma dovrebbe proprio andare di lusso... vista l'agilità delle mc sui cordoli nn è da scartare una loro doppietta...
sempre che le bielle nn vadano a donnine in via emilia :D

Micene.1
09-09-2008, 21:58
ma che poi quello della rai nn aveva detto che la mcl aveva l'assetto delle sospensioni molto rigido per riscaldare di piu le gomme (cosa plausibile)? ma questo nn dovrebbe dare piu nervosismo alla macchina sui cordoli?

Apix_1024
09-09-2008, 21:59
ma che poi quello della rai nn aveva detto che la mcl aveva l'assetto delle sospensioni molto rigido per riscaldare di piu le gomme (cosa plausibile)? ma questo nn dovrebbe dare piu nervosismo alla macchina sui cordoli?


più rigido a spa rispetto a noi. infatti avevano una frequenza di oscillazione molto più elevata.
a monza durante i testa giravano con le sospensioni della 2cv :D :D

sjk
09-09-2008, 22:00
Vince Raikkonen. Ma così ci giocheremo il mondiale come con Irvine nel 1999...:cry:

Apix_1024
09-09-2008, 22:03
Vince Raikkonen. Ma così ci giocheremo il mondiale come con Irvine nel 1999...:cry:

dubito... sempre che massa nn si suicidi su cioccoman :O




p.s. bellissima la firma ;) school of rock giusto?

Micene.1
09-09-2008, 22:04
più rigido a spa rispetto a noi. infatti avevano una frequenza di oscillazione molto più elevata.
a monza durante i testa giravano con le sospensioni della 2cv :D :D

ok ma cosi (sempre seguendo quella della rai) viene meno il riscaldamento delle gomme (cosa sempre plausibile perche la difficolta ferrarista di riscaldare le gomme ce l'hanno parecchie squadre per cui la mcl ha sicuramente qualche trucco in piu plausibilmente riconducibile a sta cosa delle sospensioni)...quindi a monza la mcl ha gomme piu fredde?

sjk
09-09-2008, 22:05
dubito... sempre che massa nn si suicidi su cioccoman :O

Perchè, abbiamo una strategia di squadra?
Visto che Kimi si è svegliato domenica scorsa, e deve qualcosa all'inglesino... pensavo ad un exploit. Anzi, ne sono convinto.

Apix_1024
09-09-2008, 22:08
ok ma cosi (sempre seguendo quella della rai) viene meno il riscaldamento delle gomme (cosa sempre plausibile perche la difficolta ferrarista di riscaldare le gomme ce l'hanno parecchie squadre per cui la mcl ha sicuramente qualche trucco in piu plausibilmente riconducibile a sta cosa delle sospensioni)...quindi a monza la mcl ha gomme piu fredde?


guarda la durezza delle sospensioni influisce ma resta cmq la geometria del meccanismo ovvero come il meccanismo della sospensione (due triangoli+ portamozzo) si muove nello spazio.
nella sospensione hai gli angoli di camber, convergenza e di kingpin. la variazione con lo squotimento sopratutto di camber e convergenza va influire direttamente sulla gomma perchè va a scaricare più o meno forze sul battistrada.
avere una sospensione più cedevole magari ti provoca più rollio ma assorbi meglio i cordoli e se gli angoli ti variano di tanto vai anche a far lavorare di più la gomma in certi punti del battistrada.
consumerai di più le gomme ovviamente ma avrai più grip nei giro secco ;)

Micene.1
09-09-2008, 22:12
guarda la durezza delle sospensioni influisce ma resta cmq la geometria del meccanismo ovvero come il meccanismo della sospensione (due triangoli+ portamozzo) si muove nello spazio.
nella sospensione hai gli angoli di camber, convergenza e di kingpin. la variazione con lo squotimento sopratutto di camber e convergenza va influire direttamente sulla gomma perchè va a scaricare più o meno forze sul battistrada.
avere una sospensione più cedevole magari ti provoca più rollio ma assorbi meglio i cordoli e se gli angoli ti variano di tanto vaia anche a far lavorare di più la gomma in certi punti del battistrada.
consumerai di più le gomme ovviamente ma avrai più grip nei giro secco ;)

no pero sti post cosi a quest'ora nn me li puoi fare...mi fai venire mal di testa:sofico: guarda mi fido e dico che hai ragione:sofico:

francofranchi
09-09-2008, 22:15
http://www.youtube.com/watch?v=BmcA4pQjqgw

sjk
09-09-2008, 22:19
dubito... sempre che massa nn si suicidi su cioccoman :O




p.s. bellissima la firma ;) school of rock giusto?

Inizio OT
Giusto... il miglior film sul rock. Propedeutico, tanto che ci ho cresciuto mia figlia con gli AC/DC, i Led Zeppelin, i Black Sabbath, Metallica ecc. ecc., anche se ogni tanto ha delle ricadute (leggi Max Pezzali) :mad:
Comunque con lei l'avrò visto almeno 50 volte. L'ultima qualche giorno fa. Battute a memoria. Citazioni a go-go. Diffondi anche tu il verbo, Apix_1024!
Fine OT

Apix_1024
09-09-2008, 22:19
no pero sti post cosi a quest'ora nn me li puoi fare...mi fai venire mal di testa:sofico: guarda mi fido e dico che hai ragione:sofico:


sto preparando un esame di dinamica del veicolo ed un pò di cose le ho in testa, per questo mi sono uscite così a sta ora ;)

Micene.1
09-09-2008, 22:20
http://it.youtube.com/watch?v=zOUn4-GVYF8

che bestia..e senza tagliare la chicane:O

e cè gente che lo paragona ad hamilton :asd:

Mr_Paulus
09-09-2008, 22:32
http://it.youtube.com/watch?v=zOUn4-GVYF8

che bestia..e senza tagliare la chicane:O

e cè gente che lo paragona ad hamilton :asd:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Micene.1
09-09-2008, 22:33
http://it.youtube.com/watch?v=cZdxYz-Qax4

http://it.youtube.com/watch?v=Zxgjwcvdf0s

http://it.youtube.com/watch?v=WGqWiVWxtQA

monza 2006 ...:cry:

sjk
09-09-2008, 22:40
http://it.youtube.com/watch?v=zOUn4-GVYF8

che bestia..e senza tagliare la chicane:O

e cè gente che lo paragona ad hamilton :asd:

Io, per esempio, ovviamente con riguardo ai rispettivi primi anni di carriera. Ma il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815084) è stato chiuso. E la chiudo qui anch'io, non intendo spostare quella discussione.
Ciao :)

Apix_1024
09-09-2008, 22:43
http://it.youtube.com/watch?v=zOUn4-GVYF8

che bestia..e senza tagliare la chicane:O

e cè gente che lo paragona ad hamilton :asd:


be se nn esistessero le chicane forse forse..... :sofico: :sofico: :sofico:

Micene.1
09-09-2008, 22:44
Io, per esempio, ovviamente con riguardo ai rispettivi primi anni di carriera. Ma il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815084) è stato chiuso. E la chiudo qui anch'io, non intendo spostare quella discussione.
Ciao :)


ok cmq nn stavo pensando al tuo 3d...manco mi ricordavo di averci postato :sofico:

cmq fosse per me puoi dire tutto quello vuoi...:sofico:

Mtty
09-09-2008, 22:45
http://it.youtube.com/watch?v=cZdxYz-Qax4

http://it.youtube.com/watch?v=Zxgjwcvdf0s

http://it.youtube.com/watch?v=WGqWiVWxtQA

monza 2006 ...:cry:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcosa di più triste non lo potevi mettere?

Apix_1024
09-09-2008, 22:47
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcosa di più triste non lo potevi mettere?


c'è sempre questo: http://it.youtube.com/watch?v=fCEt9HY1gzA

la chiamerei: la firma del mito!:cry: :cry:

in quel gp ho augurato a pischella tanta di quella sfiga che ora in force india si stanno verificando ;)

Micene.1
09-09-2008, 22:49
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcosa di più triste non lo potevi mettere?

no ma se metto il video dei sorpassi di schumacher a brasile 06 con sottofondo i smile like you mean it che si deve trovare ancora in giro su youtube veramente mi commuovo (sono quasi serio)

quello è il video piu triste che abbia mai visto...na roba proprio che nn si puo vedere

Micene.1
09-09-2008, 22:50
c'è sempre questo: http://it.youtube.com/watch?v=fCEt9HY1gzA

la chiamerei: la firma del mito!:cry: :cry:

no ma se metto il video dei sorpassi di schumacher a brasile 06 con sottofondo i smile like you mean it che si deve trovare ancora in giro su youtube veramente mi commuovo (sono quasi serio)

quello è il video piu triste che abbia mai visto...na roba proprio che nn si puo vedere


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

MA TI RENDI CONTO CHE COINCIDENZA:sofico:

fluke81
09-09-2008, 22:53
beh piangichella dovremmo ringraziarlo,se non fosse stato per lui sarebbe stato un gp noioso invece cosi è finita che viene ricordato piu come l'ultimo gp di schumacher che il secondo mondiale di alonso :asd:

manurosso87
09-09-2008, 22:56
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

MA TI RENDI CONTO CHE COINCIDENZA:sofico:

quel video ce l'ho sul mac, sull'ipod, ogni settimana me lo guardo nei viaggi in treno! mi da sempre la pelle d'oca!!! :cry:

Micene.1
09-09-2008, 22:57
beh cmq a dire la verita il video piu commovente - e lì hai veramente gli occhi lucidi (e qui sono veramente serio) e il video dei ferarri days a monza nel 2006 quando schumacher entra nei box e si alza per l'ultima volta dalla ferrari e abbarccia tutti - nei box piangevano tutti sugli spalti si faceva fatica a nn piangere montezemolo in lacrime come un bambino che nn voleva mollare nell'abbraccio schumacher...solo se lo descrivo mi commuovo:cry:

mi ricordo che il torrent del video uppato da uno che evidentemente aveva accesso al circuito interno di riprese fu messo su una board torrent di f1 e me lo disse proprio un utente di questo forum...ancora lo sto a ringraziare

edit: o lo dissi io a lui vabbe nn mi ricordo :sofico:

Micene.1
09-09-2008, 22:58
quel video ce l'ho sul mac, sull'ipod, ogni settimana me lo guardo nei viaggi in treno! mi da sempre la pelle d'oca!!! :cry:

io tutti sti video ce l'ho nel dvd che ho fatto a fine carriera di schumi nn lo vedo mai sennò mi viene un magone dentro...

manurosso87
09-09-2008, 23:00
io tutti sti video ce l'ho nel dvd che ho fatto a fine carriera di schumi nn lo vedo mai sennò mi viene un magone dentro...

coda :O invio in j+1 ! :cry:

Zortan69
09-09-2008, 23:02
Comunico che la sala prova motori della ferrari lavora alla grande. Hanno appena terminato la simulazione di un GP, e il rumore del motore era ottimamente ascoltabile anche da casa mia che abito dalla parte opposta della GES. Forse han problemi alla insonorizzazione della sala :D

Apix_1024
09-09-2008, 23:04
Comunico che la sala prova motori della ferrari lavora alla grande. Hanno appena terminato la simulazione di un GP, e il rumore del motore era ottimamente ascoltabile anche da casa mia che abito dalla parte opposta della GES. Forse han problemi alla insonorizzazione della sala :D



ti invidio da panicooooooooooooo :cry:

MaxArt
10-09-2008, 00:23
In questa gara Hamilton, Kovalainen e Raikkonen avranno i motori usati. Massa avrà un motore nuovo.
Non dico altro... è giusto per ricordare.

Mi aspetto altre buone prestazioni delle Toro Rosso (più delle Red Bull di certo... Webber a Spa ha preso un punto per miracolo!).

ZooleaN
10-09-2008, 08:16
iscritto e speriamo bene... anche se inizio a considerare sempre di più la Toro Rosso, che si sta comportando molto bene. cmq forza Ferrari! :O

Mr_Paulus
10-09-2008, 08:32
c'è sempre questo: http://it.youtube.com/watch?v=fCEt9HY1gzA

la chiamerei: la firma del mito!:cry: :cry:

in quel gp ho augurato a pischella tanta di quella sfiga che ora in force india si stanno verificando ;)

ti giuro che quando shumy ha abbracciato filippo ed è andato a salutare i compagni mi sono scesi i lacrimoni :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

non l'avevo mai visto sto video (eresia!!)

sekkia
10-09-2008, 08:34
Se dici il pilota con la tuta verde/oro era Massa, c'era anche scritto Felipe dietro :stordita:

Mr_Paulus
10-09-2008, 08:35
Se dici il pilota con la tuta verde/oro era Massa, c'era anche scritto Felipe dietro :stordita:

che figura d merda :doh: :asd: :asd:
è vero aveva quella maglia verde x il brasile!!!
le lacrime m hanno confuso la vista :p

ZooleaN
10-09-2008, 09:09
c'è sempre questo: http://it.youtube.com/watch?v=fCEt9HY1gzA

la chiamerei: la firma del mito!:cry: :cry:

in quel gp ho augurato a pischella tanta di quella sfiga che ora in force india si stanno verificando ;)

ho visto il video adesso per la prima volta oltre che all'epoca in diretta... allora non piansi, mentre oggi è la prima volta che un video di youtube (dove si guardano sempre le ca**ate) mi fa piangere.. la grinta.. i sorpassi.. la determinazione.. l'abbraccio con massa.. con la scuderia.. che signor pilota ragazzi! :cry:
bellissima la scena di Sfigatella che sotto pressione va al bloccaggio e va lungo con Schumi che lo infila con maestria.. :) :wordless:

ZooleaN
10-09-2008, 09:49
avete notato come Bourdais si sentisse a suo agio a Spa? ha fatto un'ottima partenza ed è rimasto nelle prime posizioni per un bel pò.. alla fine è stato sorpassato da molti perché mi pare non avesse le rain.. comunque tanto di cappello alla buona prestazione, merito sicuramente anche della ottima Toro Rosso in ascesa.

ceccoos
10-09-2008, 10:15
A Monza si lavora a bomba.


Quasi tutto pronto per il weekend.

Speriamo bene.

;)

Apix_1024
10-09-2008, 10:24
ho visto il video adesso per la prima volta oltre che all'epoca in diretta... allora non piansi, mentre oggi è la prima volta che un video di youtube (dove si guardano sempre le ca**ate) mi fa piangere.. la grinta.. i sorpassi.. la determinazione.. l'abbraccio con massa.. con la scuderia.. che signor pilota ragazzi! :cry:
bellissima la scena di Sfigatella che sotto pressione va al bloccaggio e va lungo con Schumi che lo infila con maestria.. :) :wordless:


be io me lo guardo ogni santa volta che c'è un gp deludente. mi vengono giù dei lacrimoni assurdi sempre e la mia morosa nn capisce il perchè. il fatto è che il kaiser c'è entrato nel cuore e rivedere la sua impresa migliore lascia sempre un magone assurdo! credo che quel livello tecnico, quella assoluta concentrazione per tutto il gp fatto a tempi da qualifica, quella determinazione a nn mollare mai (anche quando sembrava tutto perduto) nessuno degli attuali piloti riuscirà a dimostrarla in tempi brevi. questa è la cosa forse più triste:muro:

MaxArt
10-09-2008, 11:27
ma se raikkonen manco lo ha finito il gp.....:asd:
anche kova non lo ha finito......Giusto, Raikkonen si è schiantato... Kovalainen non lo sapevo perché dopo il sorpasso di Hamilton ho spento la TV per l'incazzatura... :stordita:
Quindi solo Hamilton ha il motore usato.

avete notato come Bourdais si sentisse a suo agio a Spa? ha fatto un'ottima partenza ed è rimasto nelle prime posizioni per un bel pò.. alla fine è stato sorpassato da molti perché mi pare non avesse le rain.. comunque tanto di cappello alla buona prestazione, merito sicuramente anche della ottima Toro Rosso in ascesa.Alla Minardi, o come dicono oggi Toro Rosso, sanno fare la Formula 1 molto meglio di tanti altri team che si ritrovano lì per caso, con una barcata di soldi che gettano al vento in progetti fallimentari. Vedasi Honda. Vedasi Toyota, che quest'anno va meglio ma con quanto ci investe il gigante giapponese è il minimo. Vedasi la stessa Red Bull. Alla Toro Rosso stanno facendo vedere che con un po' di soldi si possono fare ottime cose, e non si tratta solo del propulsore.
Comunque neanche Vettel aveva le rain.

Certo che, a ripensarci... Se Raikkonen fosse rientrato ai box... :cry:

mt_iceman
10-09-2008, 11:35
Alla Minardi, o come dicono oggi Toro Rosso, sanno fare la Formula 1 molto meglio di tanti altri team che si ritrovano lì per caso, con una barcata di soldi che gettano al vento in progetti fallimentari. Vedasi Honda. Vedasi Toyota, che quest'anno va meglio ma con quanto ci investe il gigante giapponese è il minimo. Vedasi la stessa Red Bull. Alla Toro Rosso stanno facendo vedere che con un po' di soldi si possono fare ottime cose, e non si tratta solo del propulsore.


beh non esageriamo. alla toro rosso, e l'avevo scritto già durante del quali di spa, dimostrano come uno stesso telaio messo in mani buone (tecnici ma anche piloti) può rendere molto meglio se sviluppato come si deve.
però rimane cmq il fatto che la toro rosso è la fotocopia della red bull partorita da newey e usata da dc-webber. ecco perchè darei merito a bourdais e vettel che forse riescono a dare indicazione migliore per il setup di quanto non facciano i 2 bolliti della scuderia madre.

MenageZero
10-09-2008, 11:46
http://it.youtube.com/watch?v=zOUn4-GVYF8

che bestia..e senza tagliare la chicane:O

e cè gente che lo paragona ad hamilton :asd:

beh a me sembrava invece che il termine di paragone più usato per Hamilton, almeno mediaticamente, si stato un certo Senna ... uguali - uguali :O

sondaggio:
http://it.youtube.com/watch?v=Udjs98IdTss ( :asd: )
tra i due quale sarà mai stato il c.d.m. più campione ?

a voi l'ardua sentenza :O

Comunico che la sala prova motori della ferrari lavora alla grande. Hanno appena terminato la simulazione di un GP, e il rumore del motore era ottimamente ascoltabile anche da casa mia che abito dalla parte opposta della GES. Forse han problemi alla insonorizzazione della sala :D

mi raccomando, se per caso ti arriva in casa un biella passando attraverso il vetro della finestra ... non farcelo sapere che è meglio, va' ... :sofico:

MaxArt
10-09-2008, 12:19
beh non esageriamo. alla toro rosso, e l'avevo scritto già durante del quali di spa, dimostrano come uno stesso telaio messo in mani buone (tecnici ma anche piloti) può rendere molto meglio se sviluppato come si deve.
però rimane cmq il fatto che la toro rosso è la fotocopia della red bull partorita da newey e usata da dc-webber. ecco perchè darei merito a bourdais e vettel che forse riescono a dare indicazione migliore per il setup di quanto non facciano i 2 bolliti della scuderia madre.Il telaio è lo stesso, ma poi è il resto della scuderia che interviene. E no, non credo che sia neppure questione di piloti, anche perché ci penserei due o tre volte prima del dare del bollito a Webber, visto che fino a poco fa si giocava con Trulli il settimo posto del mondiale (cioè, dopo i piloti Ferrari, McLaren e BMW). Coulthard può essere, Webber decisamente no: l'australiano è in grado di sverniciare Bourdais come vuole.
Se fosse come la metti tu, cioè che è stata sufficiente la miglior bravura dei piloti della TR, dato che il motore Ferrari si mangia il Renault in qualsiasi situazione sin dall'inizio dell'anno la superiorità della Toro Rosso sarebbe stata netta. Invece, a parte la gara iniziale, non è stato affatto così, ed è solo ora che le cose si stanno ribaltando.

zanardi84
10-09-2008, 12:43
Alla Minardi, o come dicono oggi Toro Rosso, sanno fare la Formula 1 molto meglio di tanti altri team che si ritrovano lì per caso, con una barcata di soldi che gettano al vento in progetti fallimentari. Vedasi Honda. Vedasi Toyota, che quest'anno va meglio ma con quanto ci investe il gigante giapponese è il minimo. Vedasi la stessa Red Bull. Alla Toro Rosso stanno facendo vedere che con un po' di soldi si possono fare ottime cose, e non si tratta solo del propulsore.
Comunque neanche Vettel aveva le rain.

Quando si parla di Toro Rosso posso mancare???

Quella del motore che li favorirebbe è una colossale banfa usata dalla Red Bull per giustificare le umiliazioni cui è soggetta da un po' di tempo per un fatto molto semplice:
Sono gli stessi motori del 2006, anno in cui la Renault vinse entrambi i titoli. Non solo, ma fu la stessa Red Bull a girare i V8 Ferrari alla Toro Rosso! Newey scelse i Renault perchè riteneva fossero più compatti, leggeri e potenti di quelli di Maranello. Non potendo rompere i contratti ed essendo la Toro Rosso sprovvista di una fornitura (proveniva dalla stagione in cui aveva ereditato la regola valevole per la Minardi, cioè V10 Cosworth limitato nel regime massimo a 17000 nonchè con le prese d'aria ridotte per ridurre la potenza a circa 700cv massimi, decisero di girare i motori Ferrari UFFICIALI (quindi niente Petronas o Acer dell'anno prima).

Adesso, se improvvisamente i motori di Maranello sono diventati più potenti, saremmo portati a dire che la Ferrari ha condotto uno sviluppo contro il regolamento che prevede interventi solo in favore dell'affidabilità. Ma a quel punto anche gli altri avrebbero pututo fare la stessa cosa.
Per esempio: nel 2006 la McLaren non vinse manco una gara e si ritenne che una delle principali cause fosse il motore, giudicato troppo poco potente rispetto alla concorrenza. Lo stesso Rikkione si era lamentato durante quella stagione. I motori da consegnare alla FIA dovevano essere quelli usati nelle ultimissime gare della stagione, tra cui Monza.
Adesso: o la Mercedes ha presentato un motore incredibilmente potente a fine stagione (senza ottenere vantaggi visto che i risultati non sono cambiati rispetto al corso del resto della stagione 2006), oppure anche lei ha operato uno sviluppo.
Se però riteniamo in buona fede la FIA sia negli episodi favorevoli alla Ferrari, sia in quelli favorevoli agli altri, allora l'ipotesi più accreditata è che semplicemente i giornalisti hanno inventato un sacco di minchiate.
Anche perchè i costruttori non rivelano mai le potenze.

Io sono dell'idea che i motori sono tutti più o meno alla pari. Le differenze saranno nell'ordine di qualche cavallo che poco influisce (il regolamento impone materiali, cilindrata, numero cilindri e regime massimo di rotazione).

Il fatto che i motori Ferrari siano sempre o quasi i più veloci dipende probabilmente dagli assetti scelti dalle varie squadre.

Gabriyzf
10-09-2008, 13:06
qual'è la velocità massima documentata storicamente in f1 a Monza?
mi pare qualche anno fa coi 10 cilndri qualcuno in scia avesse superato i 370 km/h...

Fradetti
10-09-2008, 13:07
Io sono dell'idea che i motori sono tutti più o meno alla pari. Le differenze saranno nell'ordine di qualche cavallo che poco influisce (il regolamento impone materiali, cilindrata, numero cilindri e regime massimo di rotazione).

Concordo... almeno una volta qualcosa si poteva cambiare tipo l'inclinazione dei pistoni che ora è bloccata a 90°)

Jaguar64bit
10-09-2008, 13:16
In questa gara Hamilton, Kovalainen e Raikkonen avranno i motori usati. Massa avrà un motore nuovo.
Non dico altro... è giusto per ricordare.

Mi aspetto altre buone prestazioni delle Toro Rosso (più delle Red Bull di certo... Webber a Spa ha preso un punto per miracolo!).


Visto che a Monza il motore conta molto ed è sfruttato al max , questo può essere un buon vantaggio per Massa , anche se le mclaren fino ad ora si sono rivelate affidabili.

zanardi84
10-09-2008, 13:17
qual'è la velocità massima documentata storicamente in f1 a Monza?
mi pare qualche anno fa coi 10 cilndri qualcuno in scia avesse superato i 370 km/h...

Il sito dell'autodromo riporta ufficialmente 369 e spicci km/h.
In gara però si disse che Montoya fosse riuscito a fare 370 e nei test addirittura 372, ma questo è un dato ufficioso.

zanardi84
10-09-2008, 13:28
La Toro Rosso rinnova l'accordo per i motori Ferrari

La Toro Rosso continuera' ad utilizzare motori Ferrari clienti. Ad annunciarlo ieri e' stato il team principal, Franz Tost. Con la STR3 molto competitiva nelle ultime gare, soprattutto se comparata alle prestazioni non esaltanti del motore Renault che spinge la Red Bull Racing si era ipotizzato un possibile scambio di propulsori, dal 2009, tra le due scuderie del colosso dei drink energetici.

"Siamo molto contenti del nostro rapporto con Maranello, che e' poi il motivo per cui abbiamo recentemente esteso il nostro accordo di fornitura con loro" ha dichiarato l'austriaco.

Tost si e' anche detto soddisfatto della formazione piloti: "Siamo contenti di entrambi," riferendosi anche a Sebastian Vettel, promosso alla Red Bull Racing dal 2009. "Per quanto riguarda Bourdais, dopo un periodo difficile, e' migliorato nelle ultime settimane, e' stato possibile vederlo dal fatto che, fino all'ultimo giro in Belgio, e' stato piu' veloce del suo compagno di squadra".

:O

MaxArt
10-09-2008, 13:47
Il fatto che i motori Ferrari siano sempre o quasi i più veloci dipende probabilmente dagli assetti scelti dalle varie squadre.Tra le migliori velocità di punta ci sono sempre i motori Ferrari. Possibile che proprio Ferrari, Toro Rosso e pure Force India scelgano sempre assetti scarichi? No, per me i conti non tornano, ed il Ferrari è ancora superiore al Renault.
Tra l'altro, la notizia che hai pubblicato non fa che confermare quest'idea :ciapet: Voglio vedere cosa userà la Red Bull l'anno prossimo.

Fradetti
10-09-2008, 13:52
per me qualcuno oltre a mclaren tenterà di avere i mercedes

mt_iceman
10-09-2008, 14:09
Il telaio è lo stesso, ma poi è il resto della scuderia che interviene. E no, non credo che sia neppure questione di piloti, anche perché ci penserei due o tre volte prima del dare del bollito a Webber, visto che fino a poco fa si giocava con Trulli il settimo posto del mondiale (cioè, dopo i piloti Ferrari, McLaren e BMW). Coulthard può essere, Webber decisamente no: l'australiano è in grado di sverniciare Bourdais come vuole.
Se fosse come la metti tu, cioè che è stata sufficiente la miglior bravura dei piloti della TR, dato che il motore Ferrari si mangia il Renault in qualsiasi situazione sin dall'inizio dell'anno la superiorità della Toro Rosso sarebbe stata netta. Invece, a parte la gara iniziale, non è stato affatto così, ed è solo ora che le cose si stanno ribaltando.

considera che la red bull ha dato in dote alla TR il nuovo telaio solo dal canada in poi. quindi, apparte l'adattamento iniziale, le prestazione via via crescenti della scuderia faentina più o meno coincidono

MaxArt
10-09-2008, 14:09
per me qualcuno oltre a mclaren tenterà di avere i mercedesSecondo me no. La forza della McLaren è altro, se si parla di motori allora tanto vale andare sui Ferrari. A meno che, certo, i Mercedes costino meno...

Un tempo solo la Ferrari si faceva in casa i motori. Oggi ci sono anche BMW, Renault, Toyota e Honda, cioè metà circus. Roba che solo 5 anni fa era considerata da pazzi!
Le scuderie senza motore proprio sono McLaren, Red Bull, Toro Rosso, Williams e Force India. Di queste, TR e FI hanno Ferrari, mentre le altre hanno Mercedes, Renault e Toyota. La Super Aguri aveva gli Honda.

E' segno di come la F1 sia sempre più soggetto interessante per i grandi marchi automobilistici, e di come i capitali investiti siano ancora ingenti.

zanardi84
10-09-2008, 14:52
ALT. La McLaren è controllata dalla Mercedes. Hanno i loro motori da circa 12 anni. Senza contare che aspettano sempre che Dennis faccia un passo falso per metterlo KO e acquisire totalmente la scuderia. Il destino è comunque quello di diventare Mercedes al 100%.

La questione potenza potrebbe essere dettata anche dalla centralina unica. Casualmente il Mercedes è diventato potentissimo, e il Ferrari pure (nel 2006 qualcuno diceva addirittura che come motore non fosse proprio il massimo, anche per un discorso di vibrazioni provocate dal V8 (il V10 da quel punto di vista era considerato il motore ideale).
Potrebbe anche darsi che le altre squadre non siano riuscite a sfruttare a pieno motore e centralina. E la Ferrari potrebbe aver suggerito come settare la centralina ai propri clienti.

Fradetti
10-09-2008, 14:59
quindi gli unici motoristi che hanno solo una squadra sono Mercedes e BMW (+ Honda visto il fallimento dei Super amici).

Ferrari in testa con 3, Renault 2, Toyota 2... per me Red Bull e Williams cambiano visti gli scarsi risultati ;)

Micene.1
10-09-2008, 15:02
storicamente i motori mercedes almeno negli ultimi 15 anni hanno fatto abbastanza schifo si rompevano facilmente e addirittura circolava voce nel 2006 che il motore andasse piano perche altrimenti c'era il rischio che nn reggeva

poi è cambiato tutto con quel XXXXXXXX di ecclestone che come un genio ha cancellato lo sviluppo motoristico in f1 (una cosa che fa ridere è come nn permettere ai gommisti di sviluppare le gomme) e i mototri si sono uniformati anche sotto il profilo dell'affidabilita...sotto il profilo delle prestazioni le differenze ormai sono minime prima c'erano abissi in confronto

zanardi84
10-09-2008, 15:16
quindi gli unici motoristi che hanno solo una squadra sono Mercedes e BMW (+ Honda visto il fallimento dei Super amici).

Ferrari in testa con 3, Renault 2, Toyota 2... per me Red Bull e Williams cambiano visti gli scarsi risultati ;)

La Williams a Melbourne 2007 suggerì alla Toyota come mappare il loro stesso motore :asd:

Honda farebbe prima a non presentarsi nemmeno più. Sono anni che ci provano ma senza risultati. Andavano solo all'epoca dei motori turbo e con la McLaren. Poi, a parte qualche buona stagione in scuderie medio basse sono sempre stati fallimentari. Anche in passato hanno alternato buone stagioni ad altre disastrose.

Burrocotto
10-09-2008, 15:28
quindi gli unici motoristi che hanno solo una squadra sono Mercedes e BMW (+ Honda visto il fallimento dei Super amici).

Ferrari in testa con 3, Renault 2, Toyota 2... per me Red Bull e Williams cambiano visti gli scarsi risultati ;)
Dipende sempre se trovi qualcuno disposto a venderti i motori e a quanto te li vende (quest'anno la Williams non è che navighi nell'oro).
Dare la colpa ai motori per gli scarsi risultati di Red Bull e Williams sarebbe anche ingiusto xò.
La classifica è questa:
Toyota 41 punti
Renault 37 punti
Red Bull Racing 25 punti
Williams 17 punti

Nel caso della Red Bull la colpa maggiore è il pilota (Coulthard), che ha raccolto 6 punti su 25 totali della squadra e in effetti anche la Williams nn è che abbia piloti di prim'ordine (Rosberg s'è schiantato a Montecarlo, ha tamponato in Canada prendendosi una penalizzazione per il gp successivo e forse ha fatto pure altre cappellate che nn ricordo, Nakajima nn lo commento neanche :asd:).


Honda farebbe prima a non presentarsi nemmeno più. Sono anni che ci provano ma senza risultati. Andavano solo all'epoca dei motori turbo e con la McLaren. Poi, a parte qualche buona stagione in scuderie medio basse sono sempre stati fallimentari. Anche in passato hanno alternato buone stagioni ad altre disastrose.
Beh, per UNO che vince ci devono essere TANTI che perdono. :D Quando c'erano tanti team erano bei tempi. :(

zanardi84
10-09-2008, 16:25
Beh, per UNO che vince ci devono essere TANTI che perdono. :D Quando c'erano tanti team erano bei tempi. :(

Sì però la Honda ragazzi peggiora di gara in gara! Sono sempre tra i primi a presentare la macchina e ogni stagione hanno sempre i soliti problemi: assenza di grip e instabilità nei curvoni e in frenata.
E invece di seguire un filo logico vanno totalmente a casaccio scopiazzando le soluzioni degli altri. Il musetto con le orecchie dell'elefantino è roba dell'anno scorso. Soluzione bocciata nei test.
Brawn là dentro predica nel deserto.

MenageZero
10-09-2008, 16:28
storicamente i motori mercedes almeno negli ultimi 15 anni hanno fatto abbastanza schifo si rompevano facilmente e addirittura circolava voce nel 2006 che il motore andasse piano perche altrimenti c'era il rischio che nn reggeva

poi è cambiato tutto con quel XXXXXXXX di ecclestone che come un genio ha cancellato lo sviluppo motoristico in f1 (una cosa che fa ridere è come nn permettere ai gommisti di sviluppare le gomme) e i mototri si sono uniformati anche sotto il profilo dell'affidabilita...sotto il profilo delle prestazioni le differenze ormai sono minime prima c'erano abissi in confronto

e quello dei motori è il caso più evidente, ma ci sono anche tanti altri aspetti del regolamento tecnico che tendono schifosamente al livellamento ...

un 50% o più è colpa infatti del potere legislativo (max) e di quello "occulto"/economico (bernie) ai quali piace tanto rovinare sempre più la f1, ma anche i costruttori hanno la loro fetta di colpa, perché per il "bonus" di ridurre drasticamente le probabilità di vistosi problemi di affidabilità e/o incidenti e quindi pubblicità negativa in diretta, alla fine accettano sempre anche il più schifoso cambiamento al regolamento tecnico ...

(la f1 dal pdv tecnologico è già diventata bruttina, ma imho andremo sempre peggio ... un periodo avevo addirottura letto che si era iniziato a parlare, per un futuro non immediato, tra l'altro anche di alettoni standard per tutti ... :asd:)

MenageZero
10-09-2008, 16:32
Sì però la Honda ragazzi peggiora di gara in gara! Sono sempre tra i primi a presentare la macchina e ogni stagione hanno sempre i soliti problemi: assenza di grip e instabilità nei curvoni e in frenata.
E invece di seguire un filo logico vanno totalmente a casaccio scopiazzando le soluzioni degli altri. Il musetto con le orecchie dell'elefantino è roba dell'anno scorso. Soluzione bocciata nei test.
Brawn là dentro predica nel deserto.

considerata la situazioni motori etc. ... allora fai prima dire cosa non manca loro ...

(... cioè cosa ? :stordita:
apparte appendici ad interpretazione faunistica variabnile, intendo :asd: )

Burrocotto
10-09-2008, 16:42
Sì però la Honda ragazzi peggiora di gara in gara! Sono sempre tra i primi a presentare la macchina e ogni stagione hanno sempre i soliti problemi: assenza di grip e instabilità nei curvoni e in frenata.
E invece di seguire un filo logico vanno totalmente a casaccio scopiazzando le soluzioni degli altri. Il musetto con le orecchie dell'elefantino è roba dell'anno scorso. Soluzione bocciata nei test.
Brawn là dentro predica nel deserto.
Brawn è un personaggio sopravalutato...ben inteso, non mi sta antipatico, ma quando la Ferrari ha stravinto per anni sembrava fosse tutto merito suo, quando a disegnare le auto era Rory Byrne, che poraccio, nessuno lo nomina mai. :)
Brawn negli ultimi anni l'ho visto sempre più in un ruolo da stratega/direttore...una sorta di vice Alvaro Vital...emm Jean Tod. :D

MenageZero
10-09-2008, 16:52
Brawn è un personaggio sopravalutato...ben inteso, non mi sta antipatico, ma quando la Ferrari ha stravinto per anni sembrava fosse tutto merito suo, quando a disegnare le auto era Rory Byrne, che poraccio, nessuno lo nomina mai. :)
Brawn negli ultimi anni l'ho visto sempre più in un ruolo da stratega/direttore...una sorta di vice Alvaro Vital...emm Jean Tod. :D

non mi ricordo il primissimo periodo, ma poi mi pare che infatti, magari anche dal pdv tecnico, come supervisore/coordinatore, quello è sempre stato il suo ruolo, non gli è mai stato attribuito di essere direttamente il responsabile principale di un progetto-vettura ;)

e scondo me, da quel che abbimo potuto vedere, il suo lavoro lo ha sempre fatto al meglio, o cmq così sembra dall'esterno.

poi pensando di andare nel dettaglio non saprei se c'è veramente una persona singola a cui attribuire la mano fatata principale che ha generato le vetture "missile-su-binari" degli anni 2000, perché se ci ricordiamo bene fino al 2000 byrne era considerato in generale uno bravo, ma una "mezza-schiappa" in confronto a newey ...

:boh:

Burrocotto
10-09-2008, 17:07
non mi ricordo il primissimo periodo, ma poi mi pare che infatti, magari anche dal pdv tecnico, come supervisore/coordinatore, quello è sempre stato il suo ruolo, non gli è mai stato attribuito di essere direttamente il responsabile principale di un progetto-vettura ;)
Si, ma alla fine viene ricordato sempre lui. Se vado da mia madre a chiedere chi è Ross Brawn forse se lo ricorda (mi dirà "ah, il magnabanane" :D), se gli chiedo chi è Byrne mi guarda storto.
E' più conosciuto pure Stepney (in negativo :D) di Byrne...e Byrne aveva cmq disegnato le Benetton con cui Schumacher ha vinto (e anche li Brawn era il direttore tecnico).

e scondo me, da quel che abbimo potuto vedere, il suo lavoro lo ha sempre fatto al meglio, o cmq così sembra dall'esterno.

Infatti niente da dire sul suo operato, solo non mi piace questa "disparità" di notorietà. :)

poi pensando di andare nel dettaglio non saprei se c'è veramente una persona singola a cui attribuire la mano fatata principale che ha generato le vetture "missile-su-binari" degli anni 2000, perché se ci ricordiamo bene fino al 2000 byrne era considerato in generale uno bravo, ma una "mezza-schiappa" in confronto a newey ...
Nel 1994-1995 la Benetton disegnata da Byrne faceva a bocconcini la Williams disegnata da Newey, quindi va un po' a culo. :D E' difficile essere sempre sulla cresta dell'onda, anche perché nel rischio di poco tempo rischi di passare da genio a cretino (perché quando penso a sta frase mi viene in mente sempre Barnard? :D).
La prima Ferrari disegnata da Byrne fu la F300 (1997, la F310B del 1996 l'aveva disegnata ancora Barnard) ed è la prima dell'era Schumacher che lottò per il titolo. Nel 1997 ci fu la sportellata (ma solo io ricordo che quell'anno le Goodyear avevano comportamenti strani sulle Ferrari?), il 1998 poteva essere l'anno buono (bastava che Coulthard non rompesse le balle a Spa e che Schumacher non spegnesse la macchina alla partenza dell'ultimo gp) mentre nel 1999 a momenti facevamo vincere Eddy Culo Irvine e le sue c@zzo di Valleverde Formula.
'nsomma, tutte le Ferrari disegnate da Byrne furono dei successi (penso che nel 2005 la colpa fosse più della Bridgestone che della macchina stessa). :)

zanardi84
10-09-2008, 18:35
Brawn non mi è mai risultato che fosse il progettista. Secondo me sbagliavano a definire il suo ruolo.
Lui semplicemente era il responsabile di tutto il comparto tecnico. Alvaro Vitali invece era il coordinatore di tutte le aree, tecnica e sportiva.

aleza
10-09-2008, 18:36
In questa gara Hamilton, Kovalainen e Raikkonen avranno i motori usati. Massa avrà un motore nuovo.
Non dico altro... è giusto per ricordare.

Mi aspetto altre buone prestazioni delle Toro Rosso (più delle Red Bull di certo... Webber a Spa ha preso un punto per miracolo!).

Ma Raik e Kova non avranno motore nuovo dato che non hanno finito l'ultimo GP?
Ricordo che un po' di anni fa facero ritirare Schumi (fuori dai punti) a 3 giri dalla fine per poter cambiare il motore senza incorrere in penalità. Ora è cambiato?

P.S.: stramitico il filmato di Brasile 2006 :cry:

IcEMaN666
10-09-2008, 18:38
eccomi qua per il gp d'italia...la sospensione si è conclusa giusto in tempo :asd:
Forza Felipe!!! anche se penso che non ne avremo per vincere...

mt_iceman
10-09-2008, 18:42
storicamente i motori mercedes almeno negli ultimi 15 anni hanno fatto abbastanza schifo si rompevano facilmente e addirittura circolava voce nel 2006 che il motore andasse piano perche altrimenti c'era il rischio che nn reggeva

poi è cambiato tutto con quel XXXXXXXX di ecclestone che come un genio ha cancellato lo sviluppo motoristico in f1 (una cosa che fa ridere è come nn permettere ai gommisti di sviluppare le gomme) e i mototri si sono uniformati anche sotto il profilo dell'affidabilita...sotto il profilo delle prestazioni le differenze ormai sono minime prima c'erano abissi in confronto

i primi a firmare quel patto furono ferrari, toyota e renault che ai tempi non erano nella gpda, quella specie di sindacato delle scuderia che poi si sciolse. e guardacaso le uniche case che fornivano più di un motore ad altre scuderie. quindi eviterei di dare la colpa ad ecclestone quando si tratta più che altro di un patto di risvolto economico che consente alle 3 case in questione di fornire motori (=$$$) a costi contenuti ( -costi di gestione esterni+$$$)

mt_iceman
10-09-2008, 18:44
Si, ma alla fine viene ricordato sempre lui. Se vado da mia madre a chiedere chi è Ross Brawn forse se lo ricorda (mi dirà "ah, il magnabanane" :D), se gli chiedo chi è Byrne mi guarda storto.
E' più conosciuto pure Stepney (in negativo :D) di Byrne...e Byrne aveva cmq disegnato le Benetton con cui Schumacher ha vinto (e anche li Brawn era il direttore tecnico).


Infatti niente da dire sul suo operato, solo non mi piace questa "disparità" di notorietà. :)


Nel 1994-1995 la Benetton disegnata da Byrne faceva a bocconcini la Williams disegnata da Newey, quindi va un po' a culo. :D E' difficile essere sempre sulla cresta dell'onda, anche perché nel rischio di poco tempo rischi di passare da genio a cretino (perché quando penso a sta frase mi viene in mente sempre Barnard? :D).
La prima Ferrari disegnata da Byrne fu la F300 (1997, la F310B del 1996 l'aveva disegnata ancora Barnard) ed è la prima dell'era Schumacher che lottò per il titolo. Nel 1997 ci fu la sportellata (ma solo io ricordo che quell'anno le Goodyear avevano comportamenti strani sulle Ferrari?), il 1998 poteva essere l'anno buono (bastava che Coulthard non rompesse le balle a Spa e che Schumacher non spegnesse la macchina alla partenza dell'ultimo gp) mentre nel 1999 a momenti facevamo vincere Eddy Culo Irvine e le sue c@zzo di Valleverde Formula.
'nsomma, tutte le Ferrari disegnate da Byrne furono dei successi (penso che nel 2005 la colpa fosse più della Bridgestone che della macchina stessa). :)

quella williams in mani giuste sarebbe stata superiore alla benetton. che era un ottima macchina sia chiaro, soprattutto nel 95, ma era fondamentalmente la macchina di schumacher

Micene.1
10-09-2008, 19:07
i primi a firmare quel patto furono ferrari, toyota e renault che ai tempi non erano nella gpda, quella specie di sindacato delle scuderia che poi si sciolse. e guardacaso le uniche case che fornivano più di un motore ad altre scuderie. quindi eviterei di dare la colpa ad ecclestone quando si tratta più che altro di un patto di risvolto economico che consente alle 3 case in questione di fornire motori (=$$$) a costi contenuti ( -costi di gestione esterni+$$$)

uhm si...io dico che il blocco dello sviluppo dei motori e in generale la riduzione dei costi dello sviluppo della macchina (con conseguente appianamento delle prestazioni delle macchine e quindi una f1 piu spettacolare con meno possibili dominatori e allo stesso tempo tenendo a bada le rivolte delle scuderie per una rinegoziazione dei diritti) è sempre stato un pallino di ecclestone e nn ne ha mai fatto mistero e tuttora prosegue con regole in continua evoluzione verso questo senso...questa è certezza

penso che il fatto che la farrari abbia firmato un accordo/regolamento (cosi come ne ha firmati tanti pur sapendo di non gradire quelle regole - dalle gomme uniche al sistema di punteggio - dichiarando la sua perplessita subito dopo la firma stessa) nn significa che se la ferrari "avesse corsa da sola" avrebbe fatto un regolamento con quei punti

poi io ipotizzo...da un lato sarebbe stato fesso eliminare un punto di forza colossale qual era il motore dall'altro, il fatto che lo sviluppo andasse avanti nn significava che nn si poteva vendere i motori

detto questo...se ecclestone nn esisteva penso che sta cosa dei motori dubito sarbbe apssata nella mente della ferarri

Buffus
10-09-2008, 19:34
A Monza si lavora a bomba.


Quasi tutto pronto per il weekend.

Speriamo bene.

;)

cosa bevete voi a Chattanooga Tennessee, quando il sole spacca i maroni? :asd:

zanardi84
10-09-2008, 19:42
Domani a Villa Reale si dovrebbero gettare le basi per la F1 del futuro. La nuova "lega" dovrebbe vedere a capo Luca Cordero Di Montezemolo (Per gli amici Luca Cordero Di Montezemolo se no non si gira :asd: )
Speriamo che esca qualcosa di buono e che dia una bella sterzata verso una F1 davvero divertente da seguire!

Buffus
10-09-2008, 19:49
A Monza si lavora a bomba.


Quasi tutto pronto per il weekend.

Speriamo bene.

;)

comunque a distanza di due anni ancora non mi spiego come cazzo facesse schumacher ad andare così veloce.....cioè sembrava avere il nos, o che gli altri guidassero carrette. Mi riferisco a Brasile 2006

aleza
10-09-2008, 20:02
comunque a distanza di due anni ancora non mi spiego come cazzo facesse schumacher ad andare così veloce.....cioè sembrava avere il nos, o che gli altri guidassero carrette. Mi riferisco a Brasile 2006


Ha fatto tutto il gp come se fosse in qualifica... solo lui riusciva tenere certi ritrmi per tutta la gara... ricordo un Magny Course in cui vinse facendo 4 soste ai box, sempre scarico e via a forza di fastest lap! :ave: :ave:

Burrocotto
10-09-2008, 20:14
Brawn non mi è mai risultato che fosse il progettista. Secondo me sbagliavano a definire il suo ruolo.
Lui semplicemente era il responsabile di tutto il comparto tecnico. Alvaro Vitali invece era il coordinatore di tutte le aree, tecnica e sportiva.
Come ho detto, è una questione di "meriti". Tutti parla(va)no di Brown e mai del progettista. Sempre facendo il confronto con la Williams, veniva citato sia Head (che è il Brawn della Willams) sia Newey (progettista).

quella williams in mani giuste sarebbe stata superiore alla benetton. che era un ottima macchina sia chiaro, soprattutto nel 95, ma era fondamentalmente la macchina di schumacher
Alla prima gara, a casa sua, Senna andò in testa coda cercando di inseguire Schumacher (che comunque era un pilota in ascesa, non ancora un campione).
Forse nel 1994 la differenza la faceva in gran parte Schumacher (anche xchè Verstappen anche se debuttante era già cotto...o meglio, arrosto :Prrr: ), ma a riguardare la classifica del 1995 a momenti poteva vincere (nel caso Schumacher fosse stato radiato dal campionato :D) anche Herbert (che durante l'anno vinse 2 gare...non me lo ricordavo), che era la seconda guida, segno che l'auto era decisamente ben realizzata. :)

Mtty
10-09-2008, 20:18
Domani a Villa Reale si dovrebbero gettare le basi per la F1 del futuro. La nuova "lega" dovrebbe vedere a capo Luca Cordero Di Montezemolo (Per gli amici Luca Cordero Di Montezemolo se no non si gira :asd: )
Speriamo che esca qualcosa di buono e che dia una bella sterzata verso una F1 davvero divertente da seguire!

Bisognerebbe togliere il limite dei giri dei motori e permetterne lo sviluppo. Così ci sarebbe più differenza in fondo ai rettilinei e più sorpassi.

mt_iceman
10-09-2008, 20:26
Come ho detto, è una questione di "meriti". Tutti parla(va)no di Brown e mai del progettista. Sempre facendo il confronto con la Williams, veniva citato sia Head (che è il Brawn della Willams) sia Newey (progettista).


Alla prima gara, a casa sua, Senna andò in testa coda cercando di inseguire Schumacher (che comunque era un pilota in ascesa, non ancora un campione).
Forse nel 1994 la differenza la faceva in gran parte Schumacher (anche xchè Verstappen anche se debuttante era già cotto...o meglio, arrosto :Prrr: ), ma a riguardare la classifica del 1995 a momenti poteva vincere (nel caso Schumacher fosse stato radiato dal campionato :D) anche Herbert (che durante l'anno vinse 2 gare...non me lo ricordavo), che era la seconda guida, segno che l'auto era decisamente ben realizzata. :)

senna aveva dei problemi. non significa però che la fw16 fosse un cesso. tanto è vero che pure hill lottò per il mondiale. in fin dei conti 3 gp, 3 pole.

Buffus
10-09-2008, 20:32
edit

dsfjhsdfgjafaef
10-09-2008, 20:33
senna aveva dei problemi. non significa però che la fw16 fosse un cesso. tanto è vero che pure hill lottò per il mondiale. in fin dei conti 3 gp, 3 pole.

Si, i problemi di senna si facevano sentire sulla distanza, lui chiese le famose modifiche perchè era strettissimo nell'abitacolo e perchè quando guidava sfiorava la carrozzeria con le nocche delle mani. Questo perchè di solito si faceva montare un volante un po' più grande del normale.

sekkia
10-09-2008, 20:34
sbagliato thread? :fagiano: :stordita:

Erian Algard
10-09-2008, 20:58
Domenica prevedo uno schioffo.

sjk
10-09-2008, 21:02
Domenica prevedo uno schioffo.

In italiano, che significa?

Erian Algard
10-09-2008, 21:06
Ah scusate:asd:

Schioffo = va male

webmagic
10-09-2008, 21:08
Dopo Spa, il circus della F1 si è dato appuntamento questo fine settimana per la manche di Monza, pista sulla quale si corre coi più bassi appoggi aerodinamici di tutta la stagione.

Dal 2002, Ferrari e McLaren si sono divise sei vittorie, quattro per il Cavallino, due per il team di Woking con Montoya nel 2005 ed Alonso nel 2006.

"Monza è un luogo appassionante, ma una gara difficile. Ci sono lunghi rettilinei, curve ad alta velocità, per cui a carico aerodinamico molto basso. Questo mette maggiormente l’accento sulle gomme nelle curve perché c’è meno assistenza aerodinamica per l’aderenza generale," ha spiegato Hirohide Hamashima, direttore dello sviluppo alla Bridgestone Motorsport.

"Il livello di usura è abbastanza elevato sulle gomme a sinistra e al posteriore perché serve motricità all’uscita delle chicane.

La pista presenta anche la sfida essere stata totalmente risfaltata di recente in alcuni punti, sui quali la superficie è molto più liscia."

"L’anno scorso con le tenere e le medie avevamo avuto molto graining, in particolare con le morbide. Quest’anno proporremo le dure e le medie e questo dovrebbe evitare ogni problema."

Mtty
10-09-2008, 21:15
Sabato sono previste (per ora) deboli piogge 19° e domenica rovesci 19°.

aleza
10-09-2008, 21:17
Ma quindi nuovo motore o no per kimi? :fagiano:

sjk
10-09-2008, 21:17
Sabato sono previste (per ora) deboli piogge 19° e domenica rovesci 19°.

Infatti... l'infallibile ilmeteo.it dà piogge e/o temporali dalla matina alla sera. Prepariamoci (al peggio).
Comunque insisto: vince Raikkonen.

Mtty
10-09-2008, 21:28
Io spero: 1° Kimi, 2° Massa, 3°(in giù) "il ragazzino" fino a Brasile 2008.

Però la vedo dura: Monza con gomme dure, Singapore non so le gomme, ma le temperature saranno bassissime visto che sarà di notte, Fuji pioggia sicura, Cina di solito favorevole alle Ferrari e Brasile favorevole alla Ferrari, ma quest anno sarà a novembre e con gomme più dure rispetto all'anno scorso.

Speriamo che "il ragazzino" faccia errori, come nel finale dell'anno scorso

davide66
10-09-2008, 21:30
storicamente i motori mercedes almeno negli ultimi 15 anni hanno fatto abbastanza schifo si rompevano facilmente e addirittura circolava voce nel 2006 che il motore andasse piano perche altrimenti c'era il rischio che nn reggeva

poi è cambiato tutto con quel XXXXXXXX di ecclestone che come un genio ha cancellato lo sviluppo motoristico in f1 (una cosa che fa ridere è come nn permettere ai gommisti di sviluppare le gomme) e i mototri si sono uniformati anche sotto il profilo dell'affidabilita...sotto il profilo delle prestazioni le differenze ormai sono minime prima c'erano abissi in confronto

Il motore Mercedes ha risolto i suoi problemi quando ha "assunto" i tecnici della fallimentaria Cosworth.

sjk
10-09-2008, 21:47
Sky, canale 216. Il mitico Gilles su tre ruote a Zandvoort... :cry:

sjk
10-09-2008, 21:50
E ora Monza 1979! Che spettacolo...

antonorris
10-09-2008, 21:51
Dal 2002, Ferrari e McLaren si sono divise sei vittorie, quattro per il Cavallino, due per il team di Woking con Montoya nel 2005 ed Alonso nel 2006.


Nel 2006 vinse Schumacher, Alonso vinse nel 2007.

webmagic
10-09-2008, 22:17
Nel 2006 vinse Schumacher, Alonso vinse nel 2007.

L'errore era sulla fonte, mi sono semplicemente limitato a copiare la notizia.

MaxArt
10-09-2008, 23:27
"L’anno scorso con le tenere e le medie avevamo avuto molto graining, in particolare con le morbide. Quest’anno proporremo le dure e le medie e questo dovrebbe evitare ogni problema."Ma zio cantante!

Vincere questo mondiale sarà un miracolo... :nono:

redegaet
11-09-2008, 01:10
Ma zio cantante!

Vincere questo mondiale sarà un miracolo... :nono:

Vincere questo mondiale sarà un miracolo anche secondo me, ma perderlo sarebbe un delitto, ed è questa la cosa che mi fa incacchiare.:D

redegaet
11-09-2008, 01:14
Ha fatto tutto il gp come se fosse in qualifica... solo lui riusciva tenere certi ritrmi per tutta la gara... ricordo un Magny Course in cui vinse facendo 4 soste ai box, sempre scarico e via a forza di fastest lap! :ave: :ave:

Perchè invece Monza 2004?
Ci sono state alcune gare del kaiser di un'intensità assurda!!

Aviatore_Gilles
11-09-2008, 07:56
Se piove siamo fregati. :O

mt_iceman
11-09-2008, 08:13
qui la pioggia conviene più alla ferrari che alla mclaren

Erian Algard
11-09-2008, 08:17
qui la pioggia conviene più alla ferrari che alla mclaren

E perchè?

Erian Algard
11-09-2008, 08:18
qui la pioggia conviene più alla ferrari che alla mclaren

Doppio post

mt_iceman
11-09-2008, 09:10
E perchè?

perchè qua la mclaren in teoria va forte.

MaxArt
11-09-2008, 09:19
Dovremmo sperare di avere un assetto un po' più da bagnato? Ma dai... Se per caso la gara è mezza asciutta, per quando arriva la pioggia avremmo un minuto di ritardo.

Erian Algard
11-09-2008, 09:22
perchè qua la mclaren in teoria va forte.

Eh, ma la Ferrari sul bagnato come va? :fagiano:

mt_iceman
11-09-2008, 09:31
Eh, ma la Ferrari sul bagnato come va? :fagiano:

si è vero anche questo, ma in genere la pioggia favorisce chi è indietro dei 2 rivali. poi magari mi smentiscono e la ferrari vola anche a monza.

Teox82
11-09-2008, 09:49
Se domenica piove,alla prima curva si uccidono in 15 :stordita:

mau.c
11-09-2008, 10:10
Se piove siamo fregati. :O

qui la pioggia conviene più alla ferrari che alla mclaren

secondo me la speranza è che sia previsto sereno e la mclaren parta con assetto asciutto e la ferrari con l'assetto bagnato e piova. così si :asd: se siamo in netta inferiorità e piove almeno si rimescolano le carte, non è detto che sia a nostro vantaggio ma c'è almeno una possibilità

Windtears
11-09-2008, 10:12
Per domenica pare piovere per tutto il giorno (porta addirittura temporale per le 14-16), potrebbe essere quindi una gara totalmente bagnata.:(

Speriamo, sportivamente, che sia una gara in cui le condizioni non cambino continuamente perché per quanto sia "spettacolare" (non so per chi né perché, ma io non ci trovo niente di spettacolare in incidenti a gogo e classifiche rivoluzionate immeritatamente) poi si rischia di veder vincere piquet con coulthard e fisichella sul podio.:sofico:

Vedremo.:D

mau.c
11-09-2008, 10:31
Per domenica pare piovere per tutto il giorno (porta addirittura temporale per le 14-16), potrebbe essere quindi una gara totalmente bagnata.:(

Speriamo, sportivamente, che sia una gara in cui le condizioni non cambino continuamente perché per quanto sia "spettacolare" (non so per chi né perché, ma io non ci trovo niente di spettacolare in incidenti a gogo e classifiche rivoluzionate immeritatamente) poi si rischia di veder vincere piquet con coulthard e fisichella sul podio.:sofico:

Vedremo.:D

io sono contento se si ritorna a tempi in cui si vince un po' più a caso. non che vinca sempre il peggiore, ma che almeno non vinca sempre il migliore in ogni gara... se vedete qualche cameracar della fine anni 80 la f1 era molto più bella e emozionante, oggi sembrano dei trenini che girano sulle rotaie, non tremano nemmeno un po', tutti con lo stesso motore bloccato (:() ...triste...

briatore ha detto che vuole piazzare sul podio la renault entro la fine del campionato. se vincesse una force india o una toro rosso sinceramente sorriderei, non la vedo come una cosa brutta...

Micene.1
11-09-2008, 10:40
ma le previsioni che dicono? qualche sito cè?

redegaet
11-09-2008, 10:53
Io per vedere il meteo di Monza apro la finestra di casa. :asd:
Oggi è già più brutto di ieri e dell'altro ieri, ma c'è comunque un sole pallido.:D

webmagic
11-09-2008, 11:01
ma le previsioni che dicono? qualche sito cè?

Acqua, acqua ed ancora acqua! :eek:

http://www.ilmeteo.it/meteo/Monza

Andate su Sabato e Domenica! ;)

Windtears
11-09-2008, 11:01
briatore ha detto che vuole piazzare sul podio la renault entro la fine del campionato. se vincesse una force india o una toro rosso sinceramente sorriderei, non la vedo come una cosa brutta...

Sono sincero, se un pilota merita che vinca anche Nakajima, non sono contrario ma io una gara come quella in cui vinse Panis (montecarlo mi pare) non la reputo una bella gara.:(
Sono come te disgustato dai binari virtuali sulle piste, e preferirei che fosse possibile eliminare l'impatto dell'aerodinamica senza per questo frenare il suo sviluppo, ma preferisco che a gareggiare siano sempre i binomi migliori tra pilota/auto non tra sedere/fortuna.:D
Quando c'erano i duelli senna-prost-mansell non sapevi mai chi avrebbe vinto e comunque il podio era sempre racchiuso in meno di dieci secondi, cosa impossibile da vedere negli ultimi anni. (temo sia da quando la williams concepì le sospensioni attive che notai i famosi binari di cui parli nel tuo post)

Non ho detto che vorrei vedere sempre vincere i soliti noti, ma preferirei che gli outsider fossero tecnicamente validi come la BMW o la ToroRosso ad esempio: io per esempio ho gradito solo per metà la vittoria di Kubica quest'anno perché frutto dell'eliminazione degli avversari e non perché fosse davvero il più veloce in pista (fecero doppietta con Heidfield per poi sparire per 2-3 gare in zona punti o addirittura fuori).

Doc Mc Coy
11-09-2008, 11:22
avete notato come Bourdais si sentisse a suo agio a Spa? ha fatto un'ottima partenza ed è rimasto nelle prime posizioni per un bel pò.. alla fine è stato sorpassato da molti perché mi pare non avesse le rain.. comunque tanto di cappello alla buona prestazione, merito sicuramente anche della ottima Toro Rosso in ascesa.

già...peccato che abbia preso in pieno Trulli alla prima curva rovinandogli macchina e gara...:rolleyes:

Micene.1
11-09-2008, 11:30
Acqua, acqua ed ancora acqua! :eek:

http://www.ilmeteo.it/meteo/Monza

Andate su Sabato e Domenica! ;)

ma che cazzo raga...che sfiga immane...le stiamo beccando tutte con la pioggia domenica sembra un diluvio boreale...l'unica piccolissima consolazione è che su questa pista sembra e ripeto sembra che la ferrari sia inferiore alla mcl e quindi la pioggia potrebbe rimescolare le carte (e qui gia mi viene da piangere perche se le carte si mescolano massa nn oso immaginare dove va a finire)

sjk
11-09-2008, 11:31
Sono sincero, se un pilota merita che vinca anche Nakajima, non sono contrario ma io una gara come quella in cui vinse Panis (montecarlo mi pare) non la reputo una bella gara.:(
Sono come te disgustato dai binari virtuali sulle piste, e preferirei che fosse possibile eliminare l'impatto dell'aerodinamica senza per questo frenare il suo sviluppo, ma preferisco che a gareggiare siano sempre i binomi migliori tra pilota/auto non tra sedere/fortuna.:D
Quando c'erano i duelli senna-prost-mansell non sapevi mai chi avrebbe vinto e comunque il podio era sempre racchiuso in meno di dieci secondi, cosa impossibile da vedere negli ultimi anni. (temo sia da quando la williams concepì le sospensioni attive che notai i famosi binari di cui parli nel tuo post)

Non ho detto che vorrei vedere sempre vincere i soliti noti, ma preferirei che gli outsider fossero tecnicamente validi come la BMW o la ToroRosso ad esempio: io per esempio ho gradito solo per metà la vittoria di Kubica quest'anno perché frutto dell'eliminazione degli avversari e non perché fosse davvero il più veloce in pista (fecero doppietta con Heidfield per poi sparire per 2-3 gare in zona punti o addirittura fuori).

Nella F1 di oggi non si vince a caso. Fosse per l'abilità del pilota -che magari emerge proprio in caso di pioggia, e fa fare la differenza-, fosse anche per le strategie che ti permettono di fare figuroni (vedi Barrichello...). Strategie che, ricordo, hanno permesso alla rossa di vincere "mille" gare ai tempi di Schumi... con sorpassi... ai box!
Quindi, se proprio deve, ben venga anche la pioggia che servirà a rendere finalmente spettacolare una gara che di per sè altrimenti sarebbe noiosa. Come tutte le altre del resto (Valencia docet).
Ah, in caso di pioggia, occhio ad Alonso!

Apix_1024
11-09-2008, 11:42
ma che cazzo raga...che sfiga immane...le stiamo beccando tutte con la pioggia domenica sembra un diluvio boreale...l'unica piccolissima consolazione è che su questa pista sembra e ripeto sembra che la ferrari sia inferiore alla mcl e quindi la pioggia potrebbe rimescolare le carte (e qui gia mi viene da piangere perche se le carte si mescolano massa nn oso immaginare dove va a finire)

riassumiamo quindi il quadro che si dipingerà a monza:
cordoli = favorite le mclaren
gomme dure = come sopra
acqua = come sopra infatti se nn scaldiamo le gomme con l'asciutto figuriamoci con l'acqua

senza dimenticare gli outsider che a monza potrebbero dire la loro vedi alonso, vedi kubica...
quindi per me a meno che venga una navicella spaziale a rapire le due mclaren e le altre 20 vetture la doppietta ferrari o almeno un pilota a podio è veramente quasi impossibile :muro:

Micene.1
11-09-2008, 11:44
riassumiamo quindi il quadro che si dipingerà a monza:
cordoli = favorite le mclaren
gomme dure = come sopra
acqua = come sopra infatti se nn scaldiamo le gomme con l'asciutto figuriamoci con l'acqua

senza dimenticare gli outsider che a monza potrebbero dire la loro vedi alonso, vedi kubica...
quindi per me a meno che venga una navicella spaziale a rapire le due mclaren e le altre 20 vetture la doppietta ferrari o almeno un pilota a podio è veramente quasi impossibile :muro:

io confido nell'errore del trollone...sulla pioggia le minchiate le fa sempre..il problema è che ci ha un :ciapet: quando esce immane

Apix_1024
11-09-2008, 11:46
io confido nell'errore del trollone...sulla pioggia le minchiate le fa sempre..il problema è che ci ha un :ciapet: quando esce immane

gli errori li fa se è sotto pressione... e qui penso già di aver detto tutto...:muro:
chi dei nostri due lo metterà sotto pressione???:cry: :cry: :cry:

_fred_
11-09-2008, 11:52
riassumiamo quindi il quadro che si dipingerà a monza:
cordoli = favorite le mclaren
gomme dure = come sopra
acqua = come sopra infatti se nn scaldiamo le gomme con l'asciutto figuriamoci con l'acqua

senza dimenticare gli outsider che a monza potrebbero dire la loro vedi alonso, vedi kubica...
quindi per me a meno che venga una navicella spaziale a rapire le due mclaren e le altre 20 vetture la doppietta ferrari o almeno un pilota a podio è veramente quasi impossibile :muro:

Però io ricordo che a inizio anno in uno dei primi Gp che l'esimio ing Bruno affermava che le Ferrari erano piuttosto migliorate sui cordoli... chissà...

Apix_1024
11-09-2008, 11:54
Però io ricordo che a inizio anno in uno dei primi Gp che l'esimio ing Bruno affermava che le Ferrari erano piuttosto migliorate sui cordoli... chissà...


si forse migliorate rispetto all'annata passata ma a lv delle mclaren nn ci siamo ancora. poi bhò... felice di essere smentito :D

webmagic
11-09-2008, 11:59
Eh vabbè.. ma se piove i cordoli è meglio lasciarli dove sono e non salirci con la macchina? Sbaglio? :fagiano:

Apix_1024
11-09-2008, 12:03
Eh vabbè.. ma se piove i cordoli è meglio lasciarli dove sono e non salirci con la macchina? Sbaglio? :fagiano:


hamilton con il fonoschiena che si ritrova potrà salirci come ha fatto a spa mentre era dietro a kimi e guadagnare ancora di più. noi invece ci gireremo a dieci metri dalle righe bianche :D :D

redegaet
11-09-2008, 12:46
Effettivamente la Ferrari in accelerazione e sul bagnato dovrebbe prendere paga dalla McLaren. Però prima di fasciarmi la testa, preferisco aspettare, perchè dopo la batosta dell'anno scorso in casa propria, spero che i tecnici della rossa, abbiano preso un minimo di contromisure.
E poi credo che la ferrari vada peggio sull'umido, piuttosto che sul bagnato bagnato.
Okkio a Kimi domenica, perchè son quasi convinto che in caso di pioggia Hamilton non finisca la gara.:asd:
Per chi ha detto Alonso..... beh quest'anno di gare strane-bagnate ce ne sono state e non ha mai fatto la differenza. L'anno scorso al Fuji ha perso il campionato andando a muro...

Apix_1024
11-09-2008, 12:52
Effettivamente la Ferrari in accelerazione e sul bagnato dovrebbe prendere paga dalla McLaren. Però prima di fasciarmi la testa, preferisco aspettare, perchè dopo la batosta dell'anno scorso in casa propria, spero che i tecnici della rossa, abbiano preso un minimo di contromisure.
E poi credo che la ferrari vada peggio sull'umido, piuttosto che sul bagnato bagnato.
Okkio a Kimi domenica, perchè son quasi convinto che in caso di pioggia Hamilton non finisca la gara.:asd:
Per chi ha detto Alonso..... beh quest'anno di gare strane-bagnate ce ne sono state e non ha mai fatto la differenza. L'anno scorso al Fuji ha perso il campionato andando a muro...


penso che kimi nn gli farà nulla. nn si è mai vendicato di nessun torto subito. è talmente oltre che lui se ne frega ;)

mau.c
11-09-2008, 12:53
io per esempio ho gradito solo per metà la vittoria di Kubica quest'anno perché frutto dell'eliminazione degli avversari e non perché fosse davvero il più veloce in pista (fecero doppietta con Heidfield per poi sparire per 2-3 gare in zona punti o addirittura fuori).

vabbè ma quella è la legge dei grandi numeri... se arrivi sempre terzo una volta su 100 quelli davanti si eliminano a vicenda e vincerai... kubica era in palla, è chiaro che senza una eliminazione non avrebbe mai vinto, ma comunque tutti gli altri li ha piallati in quella gara, e ha fatto un campionato fantastico... anche a monaco era li attaccato a felipe e se l'è guadagnata con il coltello tra i denti quella posizione, la bmw non merita la vittoria forse ma solo qualche podio, ma kubica meriterebbe il campionato più che la misera gara che ha vinto...

redegaet
11-09-2008, 12:56
penso che kimi nn gli farà nulla. nn si è mai vendicato di nessun torto subito. è talmente oltre che lui se ne frega ;)

No hai ragione, mi son spiegato male. Intendevo che in caso di pioggia son convinto che stavolta tra i due sarà Hamilton ad andare a muro, perchè non lo reputo più forte di Raikkonen sul bagnato.
Bisogna anche vedere che strategia adotteranno dal muretto per favorire Massa.

Micene.1
11-09-2008, 12:58
No hai ragione, mi son spiegato male. Intendevo che in caso di pioggia son convinto che stavolta tra i due sarà Hamilton ad andare a muro, perchè non lo reputo più forte di Raikkonen sul bagnato.
Bisogna anche vedere che strategia adotteranno dal muretto per favorire Massa.

il problema è che i caso di pista umida/bagnata poco la mcl è molto piu veloce come gomme

sul bagnato forte nn lo so li vedo alla pari (intendo le due macchine)

zanardi84
11-09-2008, 12:59
già...peccato che abbia preso in pieno Trulli alla prima curva rovinandogli macchina e gara...:rolleyes:

Ma è un po' strano che comunque Bourdais abbia rotto solo il baffo destro senza subire conseguenze aerodinamiche!

In ogni caso c'è da sperare che con l'eliminazione dell'aerodinamica esasperata spariscano anche questi problemi. Non è possibile che per una toccatina la macchina diventi inguidabile!

mau.c
11-09-2008, 13:05
No hai ragione, mi son spiegato male. Intendevo che in caso di pioggia son convinto che stavolta tra i due sarà Hamilton ad andare a muro, perchè non lo reputo più forte di Raikkonen sul bagnato.
Bisogna anche vedere che strategia adotteranno dal muretto per favorire Massa.

si ma qui il problema mi pare è che le ferrari sul bagnato vanno davvero male male... qualche volta c'hanno messo una pezza, ma altre volte hanno fatto delle figure davvero barbine... non è un fatto di capacità dei piloti per me.
non ci credo che massa e kimi si fanno riprendere da altri piloti di scuderie anche inferiori perchè sono meno bravi di loro sul bagnato...

un bel kimi kamikaze come lo vedete... un po' come fece senna :asd:

KuWa
11-09-2008, 13:15
Nella F1 di oggi non si vince a caso. Fosse per l'abilità del pilota -che magari emerge proprio in caso di pioggia, e fa fare la differenza-, fosse anche per le strategie che ti permettono di fare figuroni (vedi Barrichello...). Strategie che, ricordo, hanno permesso alla rossa di vincere "mille" gare ai tempi di Schumi... con sorpassi... ai box!
Quindi, se proprio deve, ben venga anche la pioggia che servirà a rendere finalmente spettacolare una gara che di per sè altrimenti sarebbe noiosa. Come tutte le altre del resto (Valencia docet).
Ah, in caso di pioggia, occhio ad Alonso!

non è propriamente vero... quest'anno la formula 1 la trovo molto piu spettacolare in molti circuiti degli anni passati... dove c'erano 0 sorpassi. Speriamo che togliendo possibilità allo sviluppo dell'aerodinamica si ottengano ancora piu risultati per la spettacolarità dei gp. Ormai è piu noiosa la moto gp

Windtears
11-09-2008, 13:18
Nella F1 di oggi non si vince a caso. Fosse per l'abilità del pilota -che magari emerge proprio in caso di pioggia, e fa fare la differenza-, fosse anche per le strategie che ti permettono di fare figuroni (vedi Barrichello...). Strategie che, ricordo, hanno permesso alla rossa di vincere "mille" gare ai tempi di Schumi... con sorpassi... ai box!
Quindi, se proprio deve, ben venga anche la pioggia che servirà a rendere finalmente spettacolare una gara che di per sè altrimenti sarebbe noiosa. Come tutte le altre del resto (Valencia docet).
Ah, in caso di pioggia, occhio ad Alonso!

Lo ripeto, sono d'accordo con te: per me una gara bagnata/asciutta o umida va bene... sono le lotterie che non gradisco. :D
Anche solo l'incidente che ti lascia l'olio in pista (dovuto magari a qualche furbone che si fa un chilometro dopo la fumata bianca senza cercare la via di fuga più vicina. :D ) e causa la fuoriuscita di un protagonista non lo trovo "spettacolare".:(

Una gara che metta in risalto il talento dei piloti o le strategie ai box, o un cambio gomme veloce e geniale li trovo componenti essenziali di una gara: una frenata come quella di Coulthard a spa no.:( :cry:

sjk
11-09-2008, 13:33
non è propriamente vero... quest'anno la formula 1 la trovo molto piu spettacolare in molti circuiti degli anni passati... dove c'erano 0 sorpassi. Speriamo che togliendo possibilità allo sviluppo dell'aerodinamica si ottengano ancora piu risultati per la spettacolarità dei gp. Ormai è piu noiosa la moto gp

Beato te... per me ogni gara è una noia mortale (salvo rare eccezioni, tipo ultimi due giri a spa '08). Per fortuna ci sono le rosse. Ma seguendo la F1 da oltre trent'anni posso permettermi di dire che gli ultimi anni sono una noia mortale. E la motoGP con le sue esasperazioni tecniche sta prendendo la stessa strada. Peccato...

sjk
11-09-2008, 13:34
Lo ripeto, sono d'accordo con te: per me una gara bagnata/asciutta o umida va bene... sono le lotterie che non gradisco. :D
Anche solo l'incidente che ti lascia l'olio in pista (dovuto magari a qualche furbone che si fa un chilometro dopo la fumata bianca senza cercare la via di fuga più vicina. :D ) e causa la fuoriuscita di un protagonista non lo trovo "spettacolare".:(

Una gara che metta in risalto il talento dei piloti o le strategie ai box, o un cambio gomme veloce e geniale li trovo componenti essenziali di una gara: una frenata come quella di Coulthard a spa no.:( :cry:

Certo, ci mancherebbe. Tutto quello che sa di "artificioso" non piace neanche a me.

redegaet
11-09-2008, 13:44
Qui si è appena eclissato il sole, sta per arrivare il maltempo previsto per il finesettimana.:read: :muro:

ceccoos
11-09-2008, 14:16
Ore 18:00

RedBull Party

:oink:

joshua82
11-09-2008, 14:53
presente!

ceccoos
11-09-2008, 15:47
:confused:

:oink: :oink: :oink:

http://www.gizmag.com/pictures/hero/3971_230405115010.jpg

webmagic
11-09-2008, 16:04
http://images.gpupdate.net/large/109254.jpg

http://images.gpupdate.net/large/109257.jpg

zanardi84
11-09-2008, 16:06
Ore 18:00

RedBull Party

:oink:


-----> Faiga come se piovesse :O <-----

Del resto sono fenomeni solo in quello! Non so se avete fatto caso: al box al posto dei meccanici hanno le "Formula Una" (http://www.redbullformulauna.com/#page=HomePage) in divisa con tanto di cuffie! Da un certo punto di vista meglio loro che Haug, ma qualche meccanico capace una volta ogni tanto non guasterebbe!

fluke81
11-09-2008, 16:07
http://images.gpupdate.net/large/109257.jpg



arrestami!!:oink: :oink:

Apix_1024
11-09-2008, 16:08
voglio farmi buttare fuori da una cosi io......:oink: :oink: :oink: :sbav: :sbav: :sbav:

Micene.1
11-09-2008, 16:09
paddock security :asd:..ogni scusa è buona per fare girare la gnocca (e fanno bene)

Apix_1024
11-09-2008, 16:10
-----> Faiga come se piovesse :O <-----

Del resto sono fenomeni solo in quello! Non so se avete fatto caso: al box al posto dei meccanici hanno le "Formula Una" (http://www.redbullformulauna.com/#page=HomePage) in divisa con tanto di cuffie! Da un certo punto di vista meglio loro che Haug, ma qualche meccanico capace una volta ogni tanto non guasterebbe!



voglio farmi assumere lì! anche se mi pagassero una miseria avrei però gli occhi rifatti tutte le domeniche :sbav: :sbav:

zanardi84
11-09-2008, 16:11
:eek: :eek: :eek: :eek:

ALLA FACCIA!!!!

Se si trasgredisce che fa???? Vi salta addosso????

zanardi84
11-09-2008, 16:12
http://images.gpupdate.net/large/109229.jpg

:asd:

webmagic
11-09-2008, 16:14
Agli ordini!

http://images.gpupdate.net/large/109232.jpg

Apix_1024
11-09-2008, 16:14
penso che liuzzi abbia preso ripetizioni da eddie-trombator-irvine sulla filosofia da seguire nella vita ;) :O

zanardi84
11-09-2008, 16:15
penso che liuzzi abbia preso ripetizioni da eddie-trombator-irvine sulla filosofia da seguire nella vita ;) :O

Perchè dallo zio David no???? :asd:
Va beh che è bollito, ma solo in pista! Fuori si da ancora molto da fare :asd:

webmagic
11-09-2008, 16:19
Le ultime indiscrezioni danno ancora pioggia per i due giorni :cry:

http://www.pianetascuola.it/anni_precedenti/archivio/archivio_2003/clipart/catalogo/natura/image/pioggia.gif

Apix_1024
11-09-2008, 16:26
Perchè dallo zio David no???? :asd:
Va beh che è bollito, ma solo in pista! Fuori si da ancora molto da fare :asd:

ehh ma anche david ha preso ripetizioni da eddie. prima che venisse in f1 eddie il caro mascellone nn ne cambiava una a gp ;) :sofico:

Fradetti
11-09-2008, 16:30
http://images.gpupdate.net/large/109229.jpg

:asd:
io l'avevo già proposto ma continuo a dire di fondare un club HWU di Tonio Liuzzi non in quanto pilota ma in quanto maestro di vita :O

mt_iceman
11-09-2008, 16:34
io l'avevo già proposto ma continuo a dire di fondare un club HWU di Tonio Liuzzi non in quanto pilota ma in quanto maestro di vita :O

per me è un cazzaro...:asd:
io briatore, button, DC, irvine etc etc li ho visti assieme a delle gran fighe. lui qui mai. giusto un paio di foto in cui impezzava una tipa della red bull che sembrava però schifata dalla sua presenza :asd: del resto con quella faccia e quella voce...:asd:

webmagic
11-09-2008, 16:39
Che presenza, che uomo!

http://mm.motor21.com/Espa%C3%B1ol/Deportes/Motor/F%C3%B3rmula_1/liuzzi2(2).jpg

:ciapet: :ciapet:

Apix_1024
11-09-2008, 16:53
Raikkonen: faremo di tutto per vincere a Monza
10 Settembre 2008

Il pilota finlandese della Ferrari dopo non essere andato a punti nelle ultime due gare, ha visto allontanarsi sempre più la rincorsa al titolo mondiale. Raikkonen, anche se vede le speranze ridotte al lumicino, non ha ancora alzato bandiera bianca e spera nell'impresa a Monza, viste le buone performance della sua F2008.

"Andiamo subito a Monza nella Mecca del tifo Ferrari e so che ci saranno anche molti finlandesi", ha detto Raikkonen. "Correremo sul tracciato più veloce del mondiale e posso contare su una macchina che si comporta come piace a me".

"L'anno scorso ho avuto un brutto impatto il sabato mattino e questo ha di fatto rovinato il mio weekend, dove ho vissuto il momento più difficile dell'anno. Qui a Monza abbiamo svolto dei buoni test prima di andare a Spa. La nostra macchina può essere davvero competitiva, vediamo come andranno le qualifiche". Proprio il punto critico del finnico in queste ultime gare.

"Andremo a Monza per vincere, per il team e i tifosi. Questo è il Gran Premio di casa della Ferrari e mi piacerebbe vincere finalmente qui la prima volta. Non ho niente da perdere, dunque ce la metterò tutta".



fonte: http://f1.gpupdate.net/it/notizie/2008/09/10/raikkonen-faremo-di-tutto-per-vincere-a-monza/

ciccio er meglio
11-09-2008, 17:24
ragazzi secondo me se piove la ferrari non va male, il problema è se il tempo è incerto, allora in quel caso gli "strateghi" ferrari azzarderanno la soluzione completamente opposta a quella ideale (vedi silverstone dove erano gli unici convinti che non piovesse:muro: ) :D

Ma gli costava tanto lasciare brown? Quello con una banana ti faceva vincere una gara! :asd:

Mr_Paulus
11-09-2008, 17:56
ragazzi secondo me se piove la ferrari non va male, il problema è se il tempo è incerto, allora in quel caso gli "strateghi" ferrari azzarderanno la soluzione completamente opposta a quella ideale (vedi silverstone dove erano gli unici convinti che non piovesse:muro: ) :D

Ma gli costava tanto lasciare brown? Quello con una banana ti faceva vincere una gara! :asd:

infatti imho conviene sperare in una pioggia perenne venerdì-sabato-domenica.

anche perchè il troll le intermedie le sfascia in tempo record.

zanardi84
11-09-2008, 18:02
Per molti non ha piu' speranze di confermarsi campione del mondo quest'anno, ma Kimi Raikkonen non sembra ancora disposto a supportare Felipe Massa nella corsa al mondiale piloti. Secondo le indiscrezioni provenienti dal paddock di Monza, il finlandese sarebbe vicino ad un nuovo accordo biennale, per il 2010 e il 2011, con la Ferrari ma sembra escludere il suo ruolo da "numero 2" per le ultime cinque gare della stagione.

"Non mi riguarda cio' che fa o non fa Felipe" ha dichiarato Raikkonen all'agenzia tedesca SID. "Daro' il massimo e vedremo come si sviluppera' la situazione. Provero' a vincere delle gare" ha aggiunto.


Non è da pilota Ferrari. Schumacher nel 99 quando rientrò dall'infortunio che lo estromise dalla corsa al mondiale si mise a totale disposzione della squadra e di eddie-trombator-irvine .
Gli andò bene che il mondiale sfumò. Sarebbe stata una beffa per lui vedere il suo compagno di squadra che passava tutto il tempo a darci dentro con le donne riportare il titolo a Maranello dopo 20 anni :asd:

Micene.1
11-09-2008, 18:17
Non è da pilota Ferrari. Schumacher nel 99 quando rientrò dall'infortunio che lo estromise dalla corsa al mondiale si mise a totale disposzione della squadra e di eddie-trombator-irvine .
Gli andò bene che il mondiale sfumò. Sarebbe stata una beffa per lui vedere il suo compagno di squadra che passava tutto il tempo a darci dentro con le donne riportare il titolo a Maranello dopo 20 anni :asd:

spero stia scherzando perche felipe lo aiutò nel 2207 brasile in primis

Apix_1024
11-09-2008, 18:19
Non è da pilota Ferrari. Schumacher nel 99 quando rientrò dall'infortunio che lo estromise dalla corsa al mondiale si mise a totale disposzione della squadra e di eddie-trombator-irvine .
Gli andò bene che il mondiale sfumò. Sarebbe stata una beffa per lui vedere il suo compagno di squadra che passava tutto il tempo a darci dentro con le donne riportare il titolo a Maranello dopo 20 anni :asd:

diciamo che todt e schumy ci misero del loro per farsì che eddie povero nn vedesse coronato il suo sogno proibito.... cmq kimi finchè la matematica nn lo esclude dubito che piegherà la schiena... è un male sicuramente però fa capire che cmq nn vuole assolutamente mollare!

Apix_1024
11-09-2008, 18:21
spero stia scherzando perche felipe lo aiutò nel 2207 brasile in primis

:asd: ti chiami jhon titor??? confessa!! ahahaha
a parte gli scherzi come ho detto secondo me finchè la matematica schietta lascia speranza dubito di verdere aiuti tra i due ferraristi... ricordiamoci cosa fece massa in barhain pur di guadagnare due punti su kimi... :rolleyes: :rolleyes:

sjk
11-09-2008, 18:21
Non è da pilota Ferrari. Schumacher nel 99 quando rientrò dall'infortunio che lo estromise dalla corsa al mondiale si mise a totale disposzione della squadra e di eddie-trombator-irvine .
Gli andò bene che il mondiale sfumò. Sarebbe stata una beffa per lui vedere il suo compagno di squadra che passava tutto il tempo a darci dentro con le donne riportare il titolo a Maranello dopo 20 anni :asd:

Schumacher, si. Ma tutto era stato rovinato a Monza, con Salo davanti... cosa che diede mooolto fastidio. A tre gare dalla fine, si doveva lasciare che Eddie guadagnasse anche un punticino in più...
Ma, onestamente, Schumi era forse il primo a maledire Irvine CdM! Per contratto...

sjk
11-09-2008, 18:23
:asd: ti chiami jhon titor??? confessa!! ahahaha
a parte gli scherzi come ho detto secondo me finchè la matematica schietta lascia speranza dubito di verdere aiuti tra i due ferraristi... ricordiamoci cosa fece massa in barhain pur di guadagnare due punti su kimi... :rolleyes: :rolleyes:

Intendevi forse John Connor, quello di Terminator?

zanardi84
11-09-2008, 18:28
Ragazzi, la cosa più importante. SERVE UN LINK PER VEDERE LE LIBERE DI DOMANI!!!!
Meglio provvedere per tempo!

Chi ci può aiutare?

sjk
11-09-2008, 18:30
Ragazzi, la cosa più importante. UN LINK PER VEDERE LE LIBERE DI DOMANI!!!!
Meglio provvedere per tempo!

Chi ci può aiutare?

:mbe:

Micene.1
11-09-2008, 18:31
:asd: ti chiami jhon titor??? confessa!! ahahaha
a parte gli scherzi come ho detto secondo me finchè la matematica schietta lascia speranza dubito di verdere aiuti tra i due ferraristi... ricordiamoci cosa fece massa in barhain pur di guadagnare due punti su kimi... :rolleyes: :rolleyes:

:D

no il fatto è che io nn dimentico proprio a spa nel 2007 che quando vinse kimi sul podio massa mimò il gesto di andarsene ovvero di diventare seconda guida e naturalmente all'epoca la matematica non condannava neanche lui pero ci si rendeva conto che si doveva puntare su uno 8e d'altronde fare la prima guida quando solo la matematica te lo consente è gia troppo tardi nel 90% dei casi)...oggi secondo me puntare su uno è ancora piu importante e se kimi nn lo capsice (obiettivamente è difficile che sorpassi massa anche perche tecnicamente è piu in forma il compagno tranne la pioggia) mi delude molto

fluke81
11-09-2008, 18:38
a monza 99 Salo era terzo,Irvine era sesto mi pare,non potevano invertire le posizioni come avevano fatto in germania:fagiano:

ma poi a parte tutto,Irvine qualcosa di suo doveva mettercela o no?:stordita:

ciccio er meglio
11-09-2008, 18:40
spero stia scherzando perche felipe lo aiutò nel 2207 brasile in primis

nooo! ancora altri 200 anni sti due! :D

Comunque secondo me kimi l'ha capito, certo, non è che puo dire spudoratamente come stanno le cose..

In ogni caso, immagina questo scenario:

Dopo le qualifiche massa primo (con mezzo litro di benzina ce la potrebbe fare!), l'uomo nero secondo, kimi terzo.

Allla partenza i primi due si scontrano alla prima curva (hamilton vuole dimostrare che "stacca" meglio di tutti :D) echi si ritrova primo? Kimi! che si riporta a meno nove! :asd:

Tutto puo succedere, vedi il 2007 ;)

Magari kimi ancora ci spera...

sjk
11-09-2008, 18:43
a monza 99 Salo era terzo,Irvine era sesto mi pare,non potevano invertire le posizioni come avevano fatto in germania:fagiano:

ma poi a parte tutto,Irvine qualcosa di suo doveva mettercela o no?:stordita:

E più della seconda guida "ufficiale" cosa poteva fare? Bastava far passare Salo dai box... suvvia. Lo sanno tutti che il mondiale non poteva vincerlo Irvine.

fluke81
11-09-2008, 18:52
se facevi passare Salo dei box invece di una macchina terza e sesta te ne arrivava una quinta e l'altra magari fuori dei punti(solo i primi 6 prendeva punti) quindi invece di 5 pt magari ne prendevi 2 pt e la ferrari era anche in lotta per i costruttori,nemmeno con schumacher è stata mai fatta una cosa del genere nei gp(pochi) dove tra lui e il compagno c'èrano avversari,Irvine vinse 4 gare:la prima perche era l'unico dei grandi rimasto in pista mi pare,2 sono state regalate dai compagni e una l'ha vinta grazie a un pit stop da guiness,a nurburgring ci fu poi tutta la storia della gomma dove si monto il complotto altrimenti nessuno avrebbe mai detto niente,li pero ci si ricorda solo di questa cosa ma bisognerebbe anche ricordarsu che ad hakkinen fecero fare tipo 3-4 soste per errore,che irvine aveva la radio fuori uso e che i meccanici erano fuori per Salo,e aggiungiamoci che negli ultimi 3 giri Irvine era quinto(o sesto) con davanti una minardi(mi pare di Badoer) e dietro Hakkinen e il finlandese li passo entrambi con facilita mentre Irvine resto dietro la Minardi.


Irvine il mondiale poteva vincerlo benissimo,Hakkinen aveva una media di un ritiro ogni 3 gare se la ferrari lo voleva fuori dai giochi non lo avrebbe fatto arrivare con 4 pt di vantaggio all'ultima gara nemmeno con Schumacher gli anni prima ci era riuscita a portare un pilota alla fine con quei punti,alla fine dell'anno facendo i conti ad Hakkinen:gli esplodevano i motori,gli si rompevano le sospensioni,veniva buttato fuori dal compagno di squadra,gli sbagliavano i pit stop, cioe mi pare che abbia avuto molti piu problemi lui rispetto a Irvine che puo rimproverare solo la storia della gomma pero in mclaren vengono riconosciuti tutti come errori della squadra,alla ferrari per quell'episodio c'è stato il complotto,mah non dico che Todt avrebbe fatto i salti di gioia ma non facevano prima a sabotargli il motore in un paio di gare?

Poi si dice anche che schumacher a suzuka parti male perche non voleva che irvine vincesse,ma schumacher se uno va a guardare parti male pure nel 98(anzi non parti proprio) e nel 2000:help:

redegaet
11-09-2008, 18:52
In ogni caso, immagina questo scenario:

Dopo le qualifiche massa primo (con mezzo litro di benzina ce la potrebbe fare!), l'uomo nero secondo, kimi terzo.

Allla partenza i primi due si scontrano alla prima curva (hamilton vuole dimostrare che "stacca" meglio di tutti :D) echi si ritrova primo? Kimi! che si riporta a meno nove! :asd:


Non mi viene difficile, perchè è quello che sto sperando da domenica pomeriggio alle 16.:asd:

MaxArt
11-09-2008, 18:52
anche perchè il troll le intermedie le sfascia in tempo record.E neanche se ne accorge :D Come in Cina!

Mtty
11-09-2008, 18:55
Ragazzi, la cosa più importante. SERVE UN LINK PER VEDERE LE LIBERE DI DOMANI!!!!
Meglio provvedere per tempo!

Chi ci può aiutare?

Guarda l'ultimo post della prima pagina.

Mr_Paulus
11-09-2008, 19:30
E neanche se ne accorge :D Come in Cina!

no, a quel tempo era così immune da poter guidare anche solo con le tele :O




:asd:

zanardi84
11-09-2008, 19:37
Guarda l'ultimo post della prima pagina.

IDOLOOOOOOOOO!!!!!

Sì, c'è l'avviso che la diretta ci sarà domani mattina :O

Buffus
11-09-2008, 19:46
hamiltroll farà sicuramente segnare il miglior tempo e troverà un feeling perfetto con gomme pista cordoli acqua asciutto umido e un assetto perfetto :O

mentre le ferrari saranno ai box a studiare tutto con tempi dietro pisifella :O


http://img389.imageshack.us/img389/4485/vrulezcopy2wy6.png

nostradamus!

ninja750
11-09-2008, 19:58
Che presenza, che uomo!

http://mm.motor21.com/Espa%C3%B1ol/Deportes/Motor/F%C3%B3rmula_1/liuzzi2(2).jpg

:ciapet: :ciapet:

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee mi sto divertendo in attesa di una monopostooooooooooooooooooooooo

spero che qualche team mi notiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

per tutto il weekend ho avuto problemi alle gommeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


....

:D

ciccio er meglio
11-09-2008, 21:02
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee mi sto divertendo in attesa di una monopostooooooooooooooooooooooo

spero che qualche team mi notiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

per tutto il weekend ho avuto problemi alle gommeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


....

:D

:asd: E' troppo curioso come parla

Apix_1024
11-09-2008, 22:04
In ogni caso, immagina questo scenario:

Dopo le qualifiche massa primo (con mezzo litro di benzina ce la potrebbe fare!), l'uomo nero secondo, kimi terzo.

Allla partenza i primi due si scontrano alla prima curva (hamilton vuole dimostrare che "stacca" meglio di tutti :D) echi si ritrova primo? Kimi! che si riporta a meno nove! :asd:

Tutto puo succedere, vedi il 2007 ;)

Magari kimi ancora ci spera...

basta che massa e hamilton facciano gli stupidini due volte e kimi si rifà sotto... cmq a monza massa ha la scottatura dell'anno scorso alla prima staccata ed hamilton ha la scottatura della punizione per spa.. un contatto alla prima curva io lo dò al 60% tra i due se si dovessero trovare appaiati:O

Apix_1024
11-09-2008, 22:09
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee mi sto divertendo in attesa di una monopostooooooooooooooooooooooo

spero che qualche team mi notiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

per tutto il weekend ho avuto problemi alle gommeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


....

:D



eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee nn andavanooooo in temperatuuuraaaaaaaa.
il teamm ha lavoratooo benissimoooooooo
peccatooo perchè oggi potevamooooo finireeee tra i primi dieciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

era inascoltabile nelle interviste... dava ai nervi peggio di pantano e si che ce ne vuole....:muro: :muro:

fluke81
11-09-2008, 22:22
Formula 1, Alonso: "Non posso aspettare la Ferrari"
Indice Ultim'ora

MONZA - ''Voglio un contratto pluriennale, non posso andare avanti con contratti di un anno aspettando che la Ferrari mi chiami. Devo fare la mia strada'', parola di Fernando Alonso, il cui contratto con la Renault scade a fine anno. ''Presto prendero' una decisione sul mio futuro, ma non subito dopo il Gp di Monza. Nelle prossime settimane ci sara' da parlare con la Renault e con altri team, poi vedremo'', ha continuato lo spagnolo che si e' detto comunque concentrato sul Gran Premio d'Italia. Poi la parola e' passata a Flavio Briatore: ''Sara' una sfida fra Ferrari e McLaren e poiche' siamo in Italia, spero vinca una rossa''. (Agr)


:read: :read: :read:

Micene.1
11-09-2008, 22:26
Formula 1, Alonso: "Non posso aspettare la Ferrari"
Indice Ultim'ora[/B]

MONZA - ''Voglio un contratto pluriennale, non posso andare avanti con contratti di un anno aspettando che la Ferrari mi chiami. Devo fare la mia strada'', parola di Fernando Alonso, il cui contratto con la Renault scade a fine anno. ''Presto prendero' una decisione sul mio futuro, ma non subito dopo il Gp di Monza. Nelle prossime settimane ci sara' da parlare con la Renault e con altri team, poi vedremo'', ha continuato lo spagnolo che si e' detto comunque concentrato sul Gran Premio d'Italia. Poi la parola e' passata a Flavio Briatore: ''Sara' una sfida fra Ferrari e McLaren e poiche' siamo in Italia, spero vinca una rossa''. (Agr)


:read: :read: :read:

ce ne faremo una ragione:O

redegaet
11-09-2008, 22:29
ce ne faremo una ragione:O

:sofico:

mau.c
11-09-2008, 22:38
Formula 1, Alonso: "Non posso aspettare la Ferrari"
Indice Ultim'ora

MONZA - ''Voglio un contratto pluriennale, non posso andare avanti con contratti di un anno aspettando che la Ferrari mi chiami. Devo fare la mia strada'', parola di Fernando Alonso, il cui contratto con la Renault scade a fine anno. ''Presto prendero' una decisione sul mio futuro, ma non subito dopo il Gp di Monza. Nelle prossime settimane ci sara' da parlare con la Renault e con altri team, poi vedremo'', ha continuato lo spagnolo che si e' detto comunque concentrato sul Gran Premio d'Italia. Poi la parola e' passata a Flavio Briatore: ''Sara' una sfida fra Ferrari e McLaren e poiche' siamo in Italia, spero vinca una rossa''. (Agr)


:read: :read: :read:

se non l'aspetti, figlio mio. ti toccherà pedalare... :asd:

_fred_
11-09-2008, 23:03
ce ne faremo una ragione:O

:asd:

No, ma su serio, per quanto io non speri di vederlo mai su una rossa, dove crede di poter andare per poter vincere? La McLaren se l'è bruciata, la Renaut non ha più i fondi per competere e lasciamo stare le altre... c'è forse qualche speranza per la BMW ma poi basta.

Apix_1024
11-09-2008, 23:15
se non l'aspetti, figlio mio. ti toccherà pedalare... :asd:

quotone... ahahahah carno nando nn comandi ancora tu in quel di maranello :D

sjk
11-09-2008, 23:19
:asd:

No, ma su serio, per quanto io non speri di vederlo mai su una rossa, dove crede di poter andare per poter vincere? La McLaren se l'è bruciata, la Renaut non ha più i fondi per competere e lasciamo stare le altre... c'è forse qualche speranza per la BMW ma poi basta.

E allora rimarremo con i nostri pilotini... Alonso al momento è il più grande, che piaccia o no, con Hamilton alla sua ruota, ma pronto algrande balzo. Gli altri a guardare. Non facciamo troppo i preziosi. Tutti con la memoria corta, qui? Vi ricordo che abbiamo preso il pilota più antipatico al mondo (M.Schumaacher) ovvero quello che ad ogni gara, in ogni giro, si beccava salve di fischi dai tutti i tifosi, me compreso. Che non l'ho amato neanche da vincente.
Pazienza...

ciccio er meglio
11-09-2008, 23:20
se proprio lo devono prendere spero che glielo comunichino il piu tardi possibile, dopo le cose che ha detto contro la ferrari non si merita di appoggiare le sue natiche su una monoposto rossa :(

sjk
11-09-2008, 23:22
se facevi passare Salo dei box invece di una macchina terza e sesta te ne arrivava una quinta e l'altra magari fuori dei punti(solo i primi 6 prendeva punti) quindi invece di 5 pt magari ne prendevi 2 pt e la ferrari era anche in lotta per i costruttori,nemmeno con schumacher è stata mai fatta una cosa del genere nei gp(pochi) dove tra lui e il compagno c'èrano avversari,Irvine vinse 4 gare:la prima perche era l'unico dei grandi rimasto in pista mi pare,2 sono state regalate dai compagni e una l'ha vinta grazie a un pit stop da guiness,a nurburgring ci fu poi tutta la storia della gomma dove si monto il complotto altrimenti nessuno avrebbe mai detto niente,li pero ci si ricorda solo di questa cosa ma bisognerebbe anche ricordarsu che ad hakkinen fecero fare tipo 3-4 soste per errore,che irvine aveva la radio fuori uso e che i meccanici erano fuori per Salo,e aggiungiamoci che negli ultimi 3 giri Irvine era quinto(o sesto) con davanti una minardi(mi pare di Badoer) e dietro Hakkinen e il finlandese li passo entrambi con facilita mentre Irvine resto dietro la Minardi.


Irvine il mondiale poteva vincerlo benissimo,Hakkinen aveva una media di un ritiro ogni 3 gare se la ferrari lo voleva fuori dai giochi non lo avrebbe fatto arrivare con 4 pt di vantaggio all'ultima gara nemmeno con Schumacher gli anni prima ci era riuscita a portare un pilota alla fine con quei punti,alla fine dell'anno facendo i conti ad Hakkinen:gli esplodevano i motori,gli si rompevano le sospensioni,veniva buttato fuori dal compagno di squadra,gli sbagliavano i pit stop, cioe mi pare che abbia avuto molti piu problemi lui rispetto a Irvine che puo rimproverare solo la storia della gomma pero in mclaren vengono riconosciuti tutti come errori della squadra,alla ferrari per quell'episodio c'è stato il complotto,mah non dico che Todt avrebbe fatto i salti di gioia ma non facevano prima a sabotargli il motore in un paio di gare?

Poi si dice anche che schumacher a suzuka parti male perche non voleva che irvine vincesse,ma schumacher se uno va a guardare parti male pure nel 98(anzi non parti proprio) e nel 2000:help:

Ma siamo seri... Ti faccio una domanda: a parti invertite (ovvero M.Schumacher al posto di Irvine) secondo te Salo arrivava terzo? Per cortesia... Non era contemplato nemmeno nelle ipotesi che Irvine potese diventare campione. Anzi, era compreso si: nel contratto di M.Schumacher :D .

fluke81
11-09-2008, 23:23
E allora rimarremo con i nostri pilotini... Alonso al momento è il più grande, che piaccia o no, con Hamilton alla sua ruota, ma pronto algrande balzo. Gli altri a guardare. Non facciamo troppo i preziosi. Tutti con la memoria corta, qui? Vi ricordo che abbiamo preso il pilota più antipatico al mondo (M.Schumaacher) ovvero quello che ad ogni gara, in ogni giro, si beccava salve di fischi dai tutti i tifosi, me compreso. Che non l'ho amato neanche da vincente.
Pazienza...
quoto:O

inoltre Alonso ha una voglia di rivincita con cui spaccherebbe il mondo,Raikkonen quest'anno troppe volte è stato passivo solo a Spa si è rivisto un pilota aggressivo ma ormai il campionato è finito

Apix_1024
11-09-2008, 23:23
Ma siamo seri... Ti faccio una domanda: a parti invertite (ovvero M.Schumacher al posto di Irvine) secondo te Salo arrivava terzo? Per cortesia... Non era contemplato nemmeno nelle ipotesi che Irvine potese diventare campione. Anzi, era compreso si: nel contratto di M.Schumacher :D .



sempre avuto la stessa idea ;)

fluke81
11-09-2008, 23:26
Ma siamo seri... Ti faccio una domanda: a parti invertite (ovvero M.Schumacher al posto di Irvine) secondo te Salo arrivava terzo? Per cortesia... Non era contemplato nemmeno nelle ipotesi che Irvine potese diventare campione. Anzi, era compreso si: nel contratto di M.Schumacher :D .

Non mi ricordo la gara di Monza del 99,a parte il pianto di Hakkinen.
mi ricordo pero che in una pista molto simile cioe la vecchia hockeneim Salo gli stava davanti e lui non teneva il suo ritmo.

l'ipotesi d'irvine ècampione è arrivata a un passo,bastava che hakkinen spaccasse un altro motore a suzuka ipotesi tutt'altro che remota vista l'affidabilita della mclaren quell'anno

http://www.formula1.com/results/driver/1999/40.html

6 ritiri su 16 gare sono una mostruosita,andiamo su veramente la ferrari non avrebbe tenuto in considerazione tutto questo quando gli bastava fargli saltare il motore in un paio di gp per metterlo definitivamente fuori gioco?

_fred_
11-09-2008, 23:28
E allora rimarremo con i nostri pilotini... Alonso al momento è il più grande, che piaccia o no, con Hamilton alla sua ruota, ma pronto algrande balzo. Gli altri a guardare. Non facciamo troppo i preziosi. Tutti con la memoria corta, qui? Vi ricordo che abbiamo preso il pilota più antipatico al mondo (M.Schumaacher) ovvero quello che ad ogni gara, in ogni giro, si beccava salve di fischi dai tutti i tifosi, me compreso. Che non l'ho amato neanche da vincente.
Pazienza...

Credi che non voglia Alonso solo perchè quando era in Renaut sparava a zero sulla Ferrari? Se fosse per quello capirai... Alonso l'ha fatta fuori dal vasino l'anno passato, quando prima ha contribuito ad utilizzare materiale rubato alla Ferrari (negandolo fermamente di averlo fatto una volta che la scuderia inglese è stata scoperta), per poi ritrattare tutto per evitare di perdere la superlicenza quando la federazione s'è data la briga di intervenire...
A questo prezzo mi tengo per tutta la vita Massa e Raikkonen.

_fred_
11-09-2008, 23:32
Ma siamo seri... Ti faccio una domanda: a parti invertite (ovvero M.Schumacher al posto di Irvine) secondo te Salo arrivava terzo? Per cortesia... Non era contemplato nemmeno nelle ipotesi che Irvine potese diventare campione. Anzi, era compreso si: nel contratto di M.Schumacher :D .

Ma che discorsi, se ci fosse stato Schumacher, allora non sarebbe rimasto sesto. Schumacher è quello che al Gp del suo ritorno (Malesia) ha ceduto la prima posizione in favore di Irvine.

sjk
11-09-2008, 23:32
Non mi ricordo la gara di Monza del 99,a parte il pianto di Hakkinen.
mi ricordo pero che in una pista molto simile cioe la vecchia hockeneim Salo gli stava davanti e lui non teneva il suo ritmo.

l'ipotesi d'irvine è campione è arrivata a un passo,bastava che hakkinen spaccasse un altro motore a suzuka ipotesi tutt'altro che remota vista l'affidabilita della mclaren quell'anno

Capiamoci: Salo a Monza era stato più veloce, sia in prova che in gara. Ma avevamo un pilota in lizza per il mondiale (quello sbagliato, però...), k@zz, e bisognava fare di tutto per farglielo vincere. E lasciando stare episodi tanto ridicoli (le gomme che non si trovavano al Nurburgring...) quanto incredibili, ricordo solo il mio rosicare nella gara di Monza.
P.S. ad Hockeneim se non ricordo male aveva vinto Irvine.

fluke81
11-09-2008, 23:34
Capiamoci: Salo a Monza era stato più veloce, sia in prova che in gara. Ma avevamo un pilota in lizza per il mondiale (quello sbagliato, però...), k@zz, e bisognava fare di tutto per farglielo vincere. E lasciando stare episodi tanto ridicoli (le gomme che non si trovavano al Nurburgring...) quanto incredibili, ricordo solo il mio rosicare nella gara di Monza.
P.S. ad Hockeneim se non ricordo male aveva vinto Irvine.

ha vinto Irvine ma al primo posto c'èra Salo e rinuncio alla sua unica vittoria in F1;)

la gara la stava dominando Hakkinen ma usci all'ingresso dell'autodrome,poveraccio tutte a lui quell'anno:Prrr:

sjk
11-09-2008, 23:35
Ma che discorsi, se ci fosse stato Schumacher, allora non sarebbe rimasto sesto. Schumacher è quello che al Gp del suo ritorno (Malesia) ha ceduto la prima posizione in favore di Irvine.

Ovvio... Parlavo di situazione contingente. Se per qualche motivo MS si fosse trovato in quella situazione, avrei proprio voluto vedere il comportamento del box...
Comunque va bene così. Non cambieremo le cose parlandone qui, a me rimane l'amaro comunque.

Ciao

PS vero... ad Hockeneim andò in quel modo. ;)

Micene.1
11-09-2008, 23:39
Capiamoci: Salo a Monza era stato più veloce, sia in prova che in gara. Ma avevamo un pilota in lizza per il mondiale (quello sbagliato, però...), k@zz, e bisognava fare di tutto per farglielo vincere. E lasciando stare episodi tanto ridicoli (le gomme che non si trovavano al Nurburgring...) quanto incredibili, ricordo solo il mio rosicare nella gara di Monza.
P.S. ad Hockeneim se non ricordo male aveva vinto Irvine.

si pero a monza dissero che l'inversione nn la fecero per il campionato costruttori (che poi vincemmo) sinceramente pure io nn avrei invertito...eddi il campionato lo perse per una gomma che nn si trovava in giro nei box...là si che cè da ricriminare (nel senso che la cosa era evitabile) e se nn ricordo male una volta arrivo pure lungo alla fermata dei box perdendo qualche punto causa pit stop dilatato

ciccio er meglio
11-09-2008, 23:41
A questo prezzo mi tengo per tutta la vita Massa e Raikkonen.

Quoto, almeno non sono traditori come alonso:muro:

Se non avessero gonfiato il caso (umano oserei dire :asd: ) hamilton, alonso sarebbe ancora in mclaren a sparlare della ferrari :mad:

ciccio er meglio
11-09-2008, 23:43
COmunque anche vettel non sembra male, ma ancora è giovane. Kubica è bravino ma in ferrari non sembrano interessati ..a voi farebbe schifo trulli in ferrari? A me no...

Micene.1
11-09-2008, 23:43
E allora rimarremo con i nostri pilotini... Alonso al momento è il più grande, che piaccia o no, con Hamilton alla sua ruota, ma pronto algrande balzo. Gli altri a guardare. Non facciamo troppo i preziosi. Tutti con la memoria corta, qui? Vi ricordo che abbiamo preso il pilota più antipatico al mondo (M.Schumaacher) ovvero quello che ad ogni gara, in ogni giro, si beccava salve di fischi dai tutti i tifosi, me compreso. Che non l'ho amato neanche da vincente.
Pazienza...

uhm pilotini ok...ma nn penso che alonso sia enormemente piu bravo...poi con lui bisogna di fatto creare una squadra con una prima guida sin dall'inizio...insomma se nn viene sopravvivo e la notte dormo lo stesso fermo restando che come dici tu cmq al momento lo vedo migliore di kimi e di massa (ma di poco)

piu che altro se fossi la ferrari aggancerei kubica...ricordiamo che è terzo ed costante...io un provino con la rossa glielo farei

fluke81
11-09-2008, 23:44
Comunque va bene così. Non cambieremo le cose parlandone qui, a me rimane l'amaro comunque.



a chi lo dici,la seconda alba consecutiva passata a rosicare:muro:
comunque erano veramente altri tempi nel 98-99, a Maranello mettevano il maxischermo in piazza per la gara,la RAI addirittura faceva una diretta dalla sera prima

Vecchio articolo,che ricordi:cry:


Casa Ferrari, gioia a metà

Un urlo esplode quando esce una freccia d' argento: «È Hakkinen!» * Ma l' illusione si spezza subito: era Coulthard * Il tifo non decolla: alle 7.13 la frustrazione, le McLaren non sbagliano più, molti applaudono Mika, altri piangono * Notte di passione e delusione: per la città un business da 2 miliardi
A MARANELLO / L' alba con 50 mila appassionati davanti ai maxischermi Casa Ferrari, gioia a metà Ma l' illusione si spezza subito: era Coulthard - Il tifo non decolla: alle 7.13 la frustrazione, le McLaren non sbagliano più, molti applaudono Mika, altri piangono - Notte di passione e delusione: per la città un business da 2 miliardi Un urlo esplode quando esce una freccia d' argento: «È Hakkinen!» DAL NOSTRO INVIATO MARANELLO (MO) - Alessio e Valentina, 17 e 16 anni, di Bologna, si accucciano in piazza della Libertà alle 2.30 di domenica mattina. «Giusto in tempo per il warm-up», sospira lui, coi capelli biondi tinti, dritti come un gallo, abbracciando la fidanzata bambina. Teneri sempre: sotto la pioggerellina sottile, stesi in terra nel freddo umido di Maranello-centro, nel caos di troppe, odiose, sirene a pompa, davanti a uno dei 4 megaschermi che inseguono il sogno Mondiale della Ferrari. Non si divincolano mai, proprio mai. Sonnecchiano mentre il popolo della Rossa monta inesorabile attorno a loro: dieci-ventimila alle 2.50 quando il solito cretino spara un mortaretto fra i piedi (così: tanto per vedere l' effetto che fa), trentamila alle 3 quando la scritta «Vino brulè e caldarroste» è già evaporata. Come le piadine, come i fischi a Mika Hakkinen e gli osanna a Michael Schumacher, come i bombolotti con la crema, come le crescentine, come buona metà di cappellini, bandiere, sciarpe, quaderni, mantelline, palloni, zaini, penne, tutto quello, insomma, che sia rosso e giallo e ricordi le auto, la F.1, l' eroe Schumacher («di Irvine chi se ne frega»), la festa attesa da 20 anni. «Dicono che alla fine Maranello intascherà 2 miliardi, il conto non è mio, speriamo che sia giusto», fa il sindaco Giancarlo Bertacchini, col baffo elettrico. «Hanno bevuto come lavelli», ammicca uno dei 35 volontari che affiancano i 50 in divisa. Il warm-up - chi l' ha capito davvero? e poi tanto si decide tutto in gara - riscalda i muscoli per lo stretching (leggi passeggiate) in via Nazionale e in via Dino Ferrari sfoderando vessilli e sicurezze, ravviva il flusso inesauribile da Modena. «Io dico che siamo più di 50 mila», decide Sergio Conciadori mentre posa con la sua pizza Desideria-Ferrari: rosso-pomodoro, giallo-mascarpone, nero-caviale. Col solito finto Elvis Presley che si stupisce: «Come mi chiamo? Elvis». Con la mascotte Fabio Costantino, 3 anni, arrivato da Maddaloni (Caserta), in auto (ovviamente). Coll' impossibile chiasso che si risveglia alle 5.15 per la diretta di +F1 e scema d' incanto alle 6, con la partenza in diretta da Suzuka, pronto però a esplodere come un' atomica. «No, Schumi, no», piagnucolano subito, invece, gli occhi e i volti segnati da sonno e tensione, dopo lo scivolone al via. «No Hakkinen, no», sanguina da tutti quei cuori ipnotizzati dalla pista, mentre il finlandese scappa. E anche se escono Zanardi e Trulli, se fa girotondo Fisichella, se alle 6.30 fa anche giorno, come giocatori d' azzardo incalliti i ferraristi cercano solo Schumi, vogliono solo Schumi, soffrono solo per Schumi. Che squilli la sirena: c' è la prima sosta McLaren delle 6.38. Che risquilli: si ferma la Ferrari, possibile che non serva neppure quell' incredibile cambio ai box? Giro più veloce di Irvine, giro più veloce di Schumacher: non cambia nulla. Le 7: mancano 20 giri alla chiusura del Mondiale. L' angoscia è grigia come il cielo d' inverno. «Vai». Esce di pista un' auto d' argento: «Hakkinen, è Hakkinen! No, è Coulthard». Che liberazione: «Scèemo, scèemo». Due ragazzi con l' orecchino si abbracciano: «È fatta». Un altro li gela: «Non avete capito niente». Sì, adesso fa più freddo, dentro. «Piove, a Suzuka piove?», altra illusione, altri urli, altre bandiere al vento, altro tifo contro (si può o non si può? chissà). Il tifo non riesce a decollare mai. C' è qualche urlo, qualche gol. «La fede c' è sempre», carica qualcuno col vessillo di Cava de' Tirreni. Ma il tempo no, è proprio finito. Le 7.13: silenzio e frustrazione, le McLaren non sbagliano più. Le 7.18: Hakkinen ha 1' 19" da Irvine, Schumi toglie il piede dall' acceleratore. Le 7.35: Hakkinen ha vinto, è campione del mondo, molti dei cinquantamila fan della Rossa applaudono Hakkinen. Uno piange sulla spalla dell' amico. Forse due. Alessio e Valentina si rialzano, si spazzolano i pantaloni, si interrogano: «Ma davvero abbiamo vinto il Mondiale costruttori?». L' invasione di Maranello è finita. Vincenzo Martucci Domenica a Vallelunga la festa con i ferraristi Appuntamento con la Ferrari da venerdì a domenica prossimi (5-7 novembre): a Vallelunga (Roma) ci sarà infatti il «Ferrari Days». Per i tifosi della Rossa sarà un' occasione per festeggiare il titolo Mondiale costruttori conquistato ieri in Giappone dalla Casa di Maranello. Previste numerose esibizioni in pista delle F355 e sfilate delle storiche monoposto rosse che hanno corso in Formula 1. Il programma prevede prove libere al venerdì e le gare sabato e domenica. Ci saranno i piloti della Rossa: Schumacher e pure Eddie Irvine, all' ultima esibizione da ferrarista. Dal prossimo anno correrà infatti con la Jaguar. IL PRESIDENTE «Dedicato ai tifosi» Montezemolo: «Avevamo un debito nei loro confronti. Il titolo è una dimostrazione che il lavoro paga. Squadra compatta, verrà riconfermata» MARANELLO - Velocissima al box, alle 8.08, appena 33 minuti dopo la delusione, la Ferrari rigonfia già il petto, col portavoce Antonio Ghini: «Aver vinto il Mondiale costruttori dovendo rinunciare per 7 gare a Schumacher è un risultato che parla da solo. Certo, speravamo anche nel successo di Eddie (Irvine), i risultati in Malesia ci avevano rassicurati, e a Suzuka la pole prometteva una gara diversa, ma questo è lo sport e bisogna accettarlo. Certo è che 6 anni fa quando Montezemolo è arrivato a Maranello avevamo solo 28 punti come costruttori e quest' anno ne abbiamo 100 di più. Possiamo guardare al futuro con ottimismo». Alle 9.37 il comico Alessandro Bergonzoni, che corre il Challenge 355, prova a riaccendere i sorrisi: «La McLaren ha vinto, ma non ha stravinto. Era meglio se Hakkinen faceva un altro lavoro e non le corse, era meglio se 50 anni fa decidevo io di fare il pilota». La Peroni - non la birra, la presentatrice - risveglia l' atmosfera di giornalisti, radio e tv stanchi e assonnati. Ecco, l' audience è pronta. Tre minuti prima delle 10 arriva lui, il presidente Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo: camicia aperta, pullover e giacca, viso tirato, ma nemmeno troppo per uno che ha passato la notte al telefono (con Todt a Suzuka) e poi col figlio davanti alla tv nella sua casa di Bologna (a Pianoro) dalle 2.30 del warm-up alle 7 e mezzo della gara. Si piazza davanti alla rossa d' esposizione di Schumacher e ripete la stessa versione, la accarezza, la arricchisce, la abbellisce e infine la vende, col suo mezzo sorriso accattivante, in attesa della conferenza stampa di mercoledì, del Ferrari Day nel weekend a Vallelunga e delle occasioni che verranno da qui al 2000. Dunque: «Questo Mondiale costruttori vale molto, perché è un risultato di squadra che arriva dopo un anno difficile, dopo l' incidente di Silverstone quando nessuno avrebbe mai creduto che avremmo potuto giocarci fino all' ultima gara anche il Mondiale piloti. Hakkinen ha fatto una bellissima gara ed ha meritato il suo titolo, è andato più forte. Irvine ha dato il meglio, e la Ferrari l' ha messo nelle migliori condizioni: con Salo e con Schumacher. Questa squadra verrà confermata a livello tecnico. Ha dimostrato che non erano vere certe voci su Schumacher che non voleva aiutare Irvine e certe critiche dopo la Malesia, ha dimostrato compattezza». E ancora: «Questo risultato premia il lavoro della squadra perché su 32 partenze solo due volte è andata male, e questa è una dimostrazione di tecnica, affidabilità, organizzazione e capacità». Non dimentica ieri, è orgoglioso dell' oggi: «Dall' 83 è la prima volta che vinciamo il titolo costruttori: ce l' abbiamo fatta, con molto impegno, dedizione e lavoro, non per caso o per un colpo di fortuna. Ricordo quanto fosse amareggiato negli ultimi anni Enzo Ferrari perché non si vinceva più, ricordo il ' 93 quando sono tornato a Maranello e abbiamo cominciato questo lavoro di riorganizzazione e senza l' infortunio a Schumacher ora staremmo festeggiando anche qualcosa di più». Fa una dedica speciale: «Dobbiamo ringraziare i nostri tifosi del loro affetto. Sono orgoglioso di tutta questa gente che ha creduto sempre in noi. Avevamo un debito nei loro confronti». Ripassa il ' 99 («stagione sofferta, ma bellissima. Grandi il 1° e 2° posto a Montecarlo e la vittoria in Germania, non mi sono piaciuti certi comportamenti non sportivi di Coulthard») e guarda con ottimismo al 2000: «Il lavoro paga, il lavoro continua». Poi chiosa: «La BMW in Formula 1? Bello, ma sarebbe più bello se come noi fosse anche costruttore e non facesse solo i motori. Quando ho capito che non avremmo vinto il titolo piloti? Purtroppo subito, alla partenza. Ma Schumacher è il pilota più forte del mondo». Sono le 10.20: la notte più lunga è passata. v.m. NELLA CONTEA DI NORTH DOWN I fans nordirlandesi: «Eddie, un eroe» «La delusione è grande - dice un tifoso - ma lo accoglieremo come merita» - Brundle in tv punta il dito contro Schumi - In arrivo l' autobiografia di Irvine con i suoi amori: «Per ora non penso a sposarmi» LONDRA - Notte in bianco nell' Irlanda del Nord, contea di North Down, la terra di Irvine. I tifosi si sono trovati a Bangor, la cittadina a pochi chilometri dal villaggio di Conlig, dove abita la famiglia di Eddie. Al Royal Hotel di Bangor oltre un centinaio di amici hanno seguito in diretta la gara di Suzuka. Nonostante il risultato, l' Irlanda del Nord è decisa a riservare a Irvine un ritorno da eroe: «La delusione è grande - ha detto uno dei fans, Ricky Cobb, 24 anni -. Ma grazie a Eddie l' Irlanda del Nord può essere orgogliosa. Vogliamo festeggiarlo come merita». La diretta della tv britannica Itv ha celebrato il Mondiale costruttori vinto dalla Ferrari e il bis di Hakkinen. Il verdetto salomonico ha soddisfatto le passioni ferrariste e il fairplay britannico. Ma l' ex pilota Martin Brundle, commentatore per Itv, ha subito avanzato il sospetto che Schumacher non abbia dato il massimo per battere Hakkinen e aiutare Irvine. Resta da vedere quali conseguenze il verdetto del Giappone avrà sulle vendite dell' autobiografia di Irvine. Il libro, «Life in the fast lane» (Vita sulla corsia veloce), uscirà il 18 novembre. E il News of the World ne ha dato ieri un' anteprima sui capitoli dedicati alle donne. Irvine rivela di aver fatto l' amore per la prima volta a 15 anni, su un' auto dietro la casa di sua nonna, con lei che gli faceva fretta per la paura di essere scoperta. E racconta della storia di 18 mesi con la modella Yvonne Connolly, ora sposata con Ronan Keating, idolo pop dei Boyzone. Irvine si dice molto felice con l' attuale compagna, la top model Anouk Voorveld. «Non mi considero un playboy - afferma -. Rifiuto di considerare il matrimonio, almeno finché corro. Moglie e famiglia possono ridurre la concentrazione e farti perdere qualche decimo di secondo. Non conosco nessuno più indipendente di me. Per ora mi diverto e sto a vedere quel che succede». Giancarlo Galavotti SUGLI SCUDI Minardi, un 10° posto da venti miliardi SUZUKA - (p.a.) Ci sono successi che valgono un centinaio di miliardi di «bonus» come il titolo costruttori della Ferrari (cifra stimata a spanne: nessuno conosce la tabella della Foa). E ci sono risultati come quello della Minardi, decima squadra tra i team, che hanno un valore più preciso: 20 miliardi di lire. Che alla Ferrari farebbero il solletico, ma che per la scuderia di Faenza sono ossigeno. Oltre che la riprova di una annata davvero eccellente, che segna una inversione di tendenza. Questo malgrado né Gené né Badoer siano giunti al traguardo di Suzuka. Il primo per rottura del cambio quando era quindicesimo, il secondo per il motore ko dopo una sosta per cambiare il muso, quando era più indietro. «Siamo felici - dice Giancarlo Minardi, contitolare insieme con Gabriele Rumi della squadra - perché in tutto il ' 99 ci siamo dimostrati all' altezza della situazione. Nonostante un debuttante come Gené, peraltro ottimo, abbiamo concluso la maggior parte delle gare. C' è tutto per continuare e bene. Stringeremo i denti e ce la faremo. Ma prima o poi dovremo arrivare alla cessione a qualcuno di importante». Gené è stato confermato per il 2000, Badoer non ancora. Ma Luca, comunque, ha dichiarato che continuerà a fare il collaudatore Ferrari. L' ultima soddisfazione del Mondiale della Minardi? «L' essere riusciti - dice ancora Minardi - a cambiare muso e gomme della macchina di Badoer in 38' ' 4: la McLaren, quando si è fermato Coulthard, ha impiegato 42' ' 3. Bravi, no?». Bravissimi! HAKKINEN - Grandissimo. Nella giornata in cui non gli era permesso il minimo errore e partiva con quattro punti di svantaggio su Irvine, ha compiuto una impresa davvero notevole. Ed ha fatto dimenticare qualche errore e qualche prova scialba degli ultimi tempi. Al momento giusto non sbaglia mai. Due mondiali vinti all' ultima gara: qualcuno ha ancora dei dubbi? PANIS - Licenziato dalla Prost, ha fatto vedere che è ancora un pilota di grinta e qualità. Una partenza da manuale, una bella resistenza al terzo posto davanti a Irvine, poi - dopo la sosta ai box - il mesto ritiro. Doveva mettersi in mostra, la Williams sta pensando a lui. MINARDI - È decima nel mondiale costruttori ed è un successo, fatte le debite proporzioni, paragonabile a quello della Ferrari. Ora speriamo che vinca un' altra corsa: quella verso un budget degno per il 2000. ALESI - Sesto. Era la sua ultima gara con la Sauber-Ferrari dopo una stagione non più in armonia col depauperato team svizzero. Verrà certamente ricordato. E sicuramente rimpianto. Cavallo Pazzo Jean sa ancora imbizzarrirsi. HILL - L' ultima gara e l' ultimo errore: uscita di pista con riparazione ai box, poi rientro nella mischia e ritiro. Ma ha avuto il buon gusto, alla fine, di andare con la moglie (commossa, qualche lacrima) a salutare tutti. La sola cosa buona che abbia fatto nel ' 99. IRVINE - È l' ultimo nome che avremmo voluto mettere nella classifica di «chi scende», in questa occasione. Ma non era lui. È uscito di pista, in modo grave o no, 4 volte in 3 giorni. Era teso, dinanzi al traguardo più importante della sua carriera. Da un lato non ha retto, dall' altro la sua macchina non è andata forte. E lui pure. Chissà quando spiegherà qualcosa, al di là delle battute... FRENTZEN - Grande regolarista, uomo di pochi sorpassi, è rimasto in sospeso dietro a Irvine come un pesce lesso, malgrado la sua Jordan sia stata più veloce, sul giro, rispetto alla rossa di Eddie. Non ha mai attaccato, felice (come già altre volte) del piazzamento. COULTHARD - Irriconoscibile. La McLaren e la Mercedes devono onestamente chiedersi se abbiano fatto bene a confermarlo per l' anno prossimo. Un altro errore evitabile, costato carissimo, perché grazie a lui la Ferrari ha conquistato il mondiale costruttori. PROST - Una brutta conclusione di stagione. Le macchine, qui, erano tutt' altro che lente. Panis lo ha dimostrato subito, con una partenza fulminante. Trulli era nono. Ma dopo venti giri non c' era più una sola monoposto francese in pista. E non certo per colpa dei piloti. BAR - Grandissime ambizioni, addirittura di vittoria, alla prima stagione di F.1. Una delusione totale. Punti? Zero. Ed ora si litiga all' interno, col titolare Pollock messo in discussione: tutto il mondo è paese.
Martucci Vincenzo, Galavotti Giancarlo, Allievi Pino
http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/01/Casa_Ferrari_gioia_meta_ga_0_9911011891.shtml

sjk
11-09-2008, 23:45
si pero a monza dissero che l'inversione nn la fecero per il campionato costruttori (che poi vincemmo) sinceramente pure io nn avrei invertito...eddi il campionato lo perse per una gomma che nn si trovava in giro nei box...là si che cè da ricriminare (nel senso che la cosa era evitabile) e se nn ricordo male una volta arrivo pure lungo alla fermata dei box perdendo qualche punto causa pit stop dilatato

Scusa se rientro in argomento, ma a forza di parlarne mi è venuto il fegato come quel giorno :mad: (non ce l'ho con te, ovviamente).
Erano ventun anni che non si vinceva il mondiale. Una casa come la Ferrari avebbe dovuto "rubare" anche mezzo punto.
E stavolta la finisco qui veramente.
Ciao ;)

_fred_
11-09-2008, 23:48
ha vinto Irvine ma al primo posto c'èra Salo e rinuncio alla sua unica vittoria in F1;)

la gara la stava dominando Hakkinen ma usci all'ingresso dell'autodrome,poveraccio tutte a lui quell'anno:Prrr:

Aiutatemi a ricordare, fu quando ad Hakkinen si afflosciò la gomma a fine rettilineo?

Ovvio... Parlavo di situazione contingente. Se per qualche motivo MS si fosse trovato in quella situazione, avrei proprio voluto vedere il comportamento del box...
Comunque va bene così. Non cambieremo le cose parlandone qui, a me rimane l'amaro comunque.

Ciao

PS vero... ad Hockeneim andò in quel modo. ;)

Anch'io ci rimasi malissimo, però si vede che non era ancora epoca che il mondiale facesse ritorno in Ferrari...:cry:

Quoto, almeno non sono traditori come alonso:muro:

Se non avessero gonfiato il caso (umano oserei dire :asd: ) hamilton, alonso sarebbe ancora in mclaren a sparlare della ferrari :mad:

*

Micene.1
11-09-2008, 23:50
Scusa se rientro in argomento, ma a forza di parlarne mi è venuto il fegato come quel giorno :mad: (non ce l'ho con te, ovviamente).
Erano ventun anni che non si vinceva il mondiale. Una casa come la Ferrari avebbe dovuto "rubare" anche mezzo punto.
E stavolta la finisco qui veramente.
Ciao ;)

prima di tutto puoi continuare a postare sull'argomento tranquillamente;)

detto questo è assolutamente vero quello che dici...diciamo che a monza penso abbiano puntato sul mondiale che aveva piu probabilita di arrivare alla ferrari...nn so nn li giudicherei malissimo per questo...io li giudico piu male per la gomma dimenticata ai box

fluke81
11-09-2008, 23:53
Aiutatemi a ricordare, fu quando ad Hakkinen si afflosciò la gomma a fine rettilineo?


si mi pare di si

comunque mi viene un po di nostalgia leggendo l'articolo sembrano passati 100 anni:D
tra l'altro rende bene come nell'aria ci fosse sempre la speranza di un ritiro di hakkinen e infatti anche li si ritiro una mclaren purtroppo quella sbagliata per noi :asd:

Micene.1
11-09-2008, 23:54
a chi lo dici,la seconda alba consecutiva passata a rosicare:muro:
comunque erano veramente altri tempi nel 98-99, a Maranello mettevano il maxischermo in piazza per la gara,la RAI addirittura faceva una diretta dalla sera prima

Vecchio articolo,che ricordi:cry:

eh mi ricordo quando irvine ruppe in un pianto irreferenabile dopo la gara...e ricordo quando a suzuka 2000 dopo che schumi rientro ai box fu il primo a congratularsi con lui mentre usciva dalla macchina...nn lo dimentico questo

fluke81
12-09-2008, 00:02
pianse?non lo ricordo

comunque era un mattacchione eddie,viveva a milano per girare in cerca di figa :asd:

"io atoro cuidare e camminare con falle verde"

:asd:

Buffus
12-09-2008, 00:06
"io atoro cuidare e camminare con falle verde"

:asd:

...formula!

Micene.1
12-09-2008, 00:08
http://it.youtube.com/watch?v=dm8KUeZ-cys

:asd:

http://it.youtube.com/watch?v=21u_xJx8E70

questa me la ricordo :asd:

http://it.youtube.com/watch?v=BGwNXbRkKjw&feature=related

ma quante ne ha fatte? :asd: la cas t soride

Buffus
12-09-2008, 00:16
http://it.youtube.com/watch?v=CJSgFoWiLLA :read:

Buffus
12-09-2008, 00:22
e comunque:

"Kimi non ha le palle"
Hamilton surriscalda Monza


Il pilota della McLaren non ha mandato giù i 25 secondi di penalizzazione che gli sono costati il successo a Spa e attacca il ferrarista Raikkonen: "Se non ha coraggio, il problema è suo".

MONZA, 11 settembre 2008 - "Raikkonen? Non ha le palle per ritardare la frenata, frena troppo presto. Se non ha il coraggio è un problema suo ('If you don't have the balls to brake late then that is your problem' è la frase letterale in inglese, ndr). Non ha meno responsabilità di me per quello che è successo". L'atmosfera alla vigilia del Gran Premio di Monza si scalda sempre di più. Il pilota inglese della McLaren non ha digerito la decisione dei giudici al termine della gara di Spa che gli è costata il primo posto a favore di Felipe Massa e a Monza si prevede una corsa bollente.
RAIKKONEN - Anche il pilota finlandese della Ferrari in giornata è tornato sull'argomento più chiacchierato della settimana motoristica: su Hamilton il suo giudizio è sempre lo stesso. "Ci sono delle regole e vanno rispettate - ha commentato Raikkonen -. Noi piloti possiamo decidere solo come guidare. Lo stesso discorso vale per chi parla di steward professionisti. Io non voglio essere coinvolto in queste discussioni. La penalità poteva essere inflitta a Monza? Boh, chiedetelo a chi ha preso le decisioni. Certo se fosse stata scontata a Monza avrei avuto forse più possibilità di vincere. Le giustificazioni di Hamilton? Non mi preoccupa cosa dicono gli altri piloti".


http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/09/11/hamilton.shtml

redegaet
12-09-2008, 00:48
Comunque se la McLaren come pare ha chiesto 2 volte al direttore di gara se era tutto ok, avendo risposta affermativa, a quel punto i commissari non potevano controvertire la decisione. O i team devono chiedere direttamente ai commissari (ma la vedo dura come tempistica) oppure non ha senso che uno dica una cosa, per poi essere smentita.
Resto nell'idea che Hamilton s'è avvantaggiato, però se dal box hanno avuto un ok sulla manovra, allora la punizione è ingiusta.

alkio85
12-09-2008, 06:36
e comunque:

"Kimi non ha le palle"
Hamilton surriscalda Monza


Il pilota della McLaren non ha mandato giù i 25 secondi di penalizzazione che gli sono costati il successo a Spa e attacca il ferrarista Raikkonen: "Se non ha coraggio, il problema è suo".

MONZA, 11 settembre 2008 - "Raikkonen? Non ha le palle per ritardare la frenata, frena troppo presto. Se non ha il coraggio è un problema suo ('If you don't have the balls to brake late then that is your problem' è la frase letterale in inglese, ndr). Non ha meno responsabilità di me per quello che è successo". L'atmosfera alla vigilia del Gran Premio di Monza si scalda sempre di più. Il pilota inglese della McLaren non ha digerito la decisione dei giudici al termine della gara di Spa che gli è costata il primo posto a favore di Felipe Massa e a Monza si prevede una corsa bollente.
RAIKKONEN - Anche il pilota finlandese della Ferrari in giornata è tornato sull'argomento più chiacchierato della settimana motoristica: su Hamilton il suo giudizio è sempre lo stesso. "Ci sono delle regole e vanno rispettate - ha commentato Raikkonen -. Noi piloti possiamo decidere solo come guidare. Lo stesso discorso vale per chi parla di steward professionisti. Io non voglio essere coinvolto in queste discussioni. La penalità poteva essere inflitta a Monza? Boh, chiedetelo a chi ha preso le decisioni. Certo se fosse stata scontata a Monza avrei avuto forse più possibilità di vincere. Le giustificazioni di Hamilton? Non mi preoccupa cosa dicono gli altri piloti".


http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/09/11/hamilton.shtml


Aahhahah !!! Bello bello !!! Kimi non ha le palle !!! Al massimo dei due ferraristi è massa quello che non le ha... (vediamo i due comportamenti sul sorpasso di hamilton in ungheria e a spa...) kimi tiene hamilton all'esterno, massa con diritto di fare al traiettoria che vuole se ne va' fuori pista ben due volte....

Cmq se hamilton ha veramente detto ciò che ha detto c'è da ridere :D :read:

Apix_1024
12-09-2008, 07:39
http://it.youtube.com/watch?v=21u_xJx8E70

questa me la ricordo :asd:

http://it.youtube.com/watch?v=BGwNXbRkKjw&feature=related

ma quante ne ha fatte? :asd: la cas t soride



la prima la ricordo! cavolo era un giocherellone e con hakkinen aveva terreno fertile! e poi alla fine ci si è messo pure il kaiser! che bei tempi. ora hanno sempre il muso lungo. le ultime conferenze sono delle borse atomiche:muro:

mt_iceman
12-09-2008, 07:39
Comunque se la McLaren come pare ha chiesto 2 volte al direttore di gara se era tutto ok, avendo risposta affermativa, a quel punto i commissari non potevano controvertire la decisione. O i team devono chiedere direttamente ai commissari (ma la vedo dura come tempistica) oppure non ha senso che uno dica una cosa, per poi essere smentita.
Resto nell'idea che Hamilton s'è avvantaggiato, però se dal box hanno avuto un ok sulla manovra, allora la punizione è ingiusta.

ma più che altro dico:

va bene la penalità. ma 25"? 25" sono più di un pitstop completo con percorrenza della corsia. non sarebbe almeno il caso di diminuire i " di penalità in caso di penalizzazione retroattiva? se è vero che deve incidere quanto un drive trought, fatela di 10 massimo 15"

redegaet
12-09-2008, 07:44
ma più che altro dico:

va bene la penalità. ma 25"? 25" sono più di un pitstop completo con percorrenza della corsia. non sarebbe almeno il caso di diminuire i " di penalità in caso di penalizzazione retroattiva? se è vero che deve incidere quanto un drive trought, fatela di 10 massimo 15"

Condivido, anche secondo me erano meglio 10 secondi di penalità, viste quanto meno le "attenuanti" del box McLaren.

buglis
12-09-2008, 07:56
ci sono!!!
sto giro gufo come non mai contro il troll!!!
finisse la nafta al penultimo giro!! :D

buglis
12-09-2008, 07:57
Condivido, anche secondo me erano meglio 10 secondi di penalità, viste quanto meno le "attenuanti" del box McLaren.

ma queste attenuanti sono documentate? o sono solo dicerie del team?
perchè se fossero documentate andrebbero sanzionati pure i commissari.

Apix_1024
12-09-2008, 08:06
ci sono!!!
sto giro gufo come non mai contro il troll!!!
finisse la nafta al penultimo giro!! :D



con due scuregge potrebbe farla andare a metano :fagiano:

redegaet
12-09-2008, 08:07
ma queste attenuanti sono documentate? o sono solo dicerie del team?
perchè se fossero documentate andrebbero sanzionati pure i commissari.

Da quanto ho capito è documentato che il box McLaren ha chiesto 2 volte (non una) al direttore di gara se erano a posto o dovevano cedere la posizione e gli è stato risposto che era tutto ok. Però non ne ho la certezza al mille per mille.
Gli è stato risposto che il direttore di gara non è un commissario, a cui spetta comunque l'ultima parola. Allora mi chiedo: la procedura che usano tutte le scuderie di chiedere al direttore di gara in certe evenienze, che senso ha, se poi il verdetto può essere controvertito dai commissari?:mbe:

buglis
12-09-2008, 08:12
Da quanto ho capito è documentato che il box McLaren ha chiesto 2 volte (non una) al direttore di gara se erano a posto o dovevano cedere la posizione e gli è stato risposto che era tutto ok. Però non ne ho la certezza al mille per mille.
Gli è stato risposto che il direttore di gara non è un commissario, a cui spetta comunque l'ultima parola. Allora mi chiedo: la procedura che usano tutte le scuderie di chiedere al direttore di gara in certe evenienze, che senso ha, se poi il verdetto può essere controvertito dai commissari?:mbe:

infatti non ha senso così!:confused:

Aviatore_Gilles
12-09-2008, 08:14
Ma Hamilton è stupido? Lo stesso Kimi a fine gara ha detto "duello duro, ma leale" senza nessuna polemica...Adesso se ne esce con sta minchiata?

redegaet
12-09-2008, 08:17
Ma Hamilton è stupido? Lo stesso Kimi a fine gara ha detto "duello duro, ma leale" senza nessuna polemica...Adesso se ne esce con sta minchiata?

Hamilton sa come attirare l'attenzione su di sé. E ciò è funzionale comunque allo share della F1, quindi gli consentono di sparare ste c......
Questo è l'uomo Hamilton che non mi piace, poi c'è il pilota che invece bisogna ammettere che sa il fatto suo (quando non combina cappellate).:read: