View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2008 - Gran Premio d'Italia
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
ciccio er meglio
15-09-2008, 12:48
ahahah bellissimo l'ultimo! ma la voce era la sua? Sembrava veramente la voce di un gangsta messicano di grand theft auto :asd:
redegaet
15-09-2008, 12:49
M'è caduto l'occhio su questo::sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=o2zCon5n7PI&NR=1
ciccio er meglio
15-09-2008, 13:00
M'è caduto l'occhio su questo::sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=o2zCon5n7PI&NR=1
OMG quanto è falso quest'uomo! :eek:
Comunque è da un po che lo dico che a me sembra che hamilton stia recitando la parte dello sbruffone per far aumentare gli ascolti e l'interesse verso la formula 1 :O
ninja750
15-09-2008, 13:01
cos'ha dichiarato piangichella dopo il suo ritiro? :cry:
momo-racing
15-09-2008, 13:12
cos'ha dichiarato piangichella dopo il suo ritiro? :cry:
giuro che quando Mazzoni ha dato la linea all'intervista a Fisichella ho detto a mio fratello "adesso vedrai che da la colpa a coulthard"
intervista di fisichella: "stavo facendo un ottima gara, poi coulthard m'ha sorpassato ma si è fermato in mezzo alla chicane e grazie a lui non ho potuto fare altro che tamponarlo" :asd: :asd:
fisichella è uno di quei piloti la cui filosofia di gara è del tipo "se fossi da solo in pista vincerei le gare"
per quanto mi riguarda il romano è rimasto in formula1 fin troppi anni rispetto al suo modesto talento. un pilota come fisichella fa sembrare coulthard e ralf schumacher dei fuoriclasse.
mt_iceman
15-09-2008, 13:12
cos'ha dichiarato piangichella dopo il suo ritiro? :cry:
"qui a monza eravamo sui livelli di ferrari e mclaren.....sull'asciutto"
Leggendo la tua frase in bold ed in rosso...capisco tutto..guarda , io che non vedo oltre il singolo GP ti rispondo, senza altro aggiungere, come segue:
Lewis Hamilton 78
Felipe Massa 77
Robert Kubica 64
Kimi Raikkonen 57
Nick Heidfeld 53
Heikki Kovalainen 51
...
basta...non voglio neppure infierire oltre...evviva Raikkonen, il + grande di tutti...peccato per i suoi assetti e per la sfiga... :asd:
ma propio perchè sta sotto di parecchi punti non ha senso difendersi e fare 2 punti invece che rischiare e cercare di recuperare. è chiaro che quando fai così e ti va male perdi molti punti, ma è normale.
se poi mi metti la classifica, hamilton sarebbe il peggior pilota del mondo visto che è l'unico che con il vantaggio che aveva all'anno scorso a poche gare dalla fine è riuscito a farsi riprendere. le situazioni vanno valutate anche al di la dei numeri grezzi.
se vi piace considerarlo il peggior pilota del mondo fate pure...
redegaet
15-09-2008, 13:15
cos'ha dichiarato piangichella dopo il suo ritiro? :cry:
Che uno gli si è piantato davanti alla prima variante, proprio fermo, e non ha potuto fare niente per evitarlo. Poi nell'ultimo rettilineo era in condizioni disperate, già a metà rettilineo era con i freni bloccati, ma non c'era niente da fare.:asd:
Ah dimenticavo l'inevitabile graining della domenica.:asd:
fabioleroy
15-09-2008, 13:16
ma non è che alla mclaren danno gomme migliori rispetto agli altri team? :mad:
Le gomme sono uguali per tutti. Però è già da due GP che scelgono le gomme superdure, e già da due settimane si vede lo spot Bridgestone in tv, dove il piccolo è il testimonial...
Futura12
15-09-2008, 13:25
giuro che quando Mazzoni ha dato la linea all'intervista a Fisichella ho detto a mio fratello "adesso vedrai che da la colpa a coulthard"
intervista di fisichella: "stavo facendo un ottima gara, poi coulthard m'ha sorpassato ma si è fermato in mezzo alla chicane e grazie a lui non ho potuto fare altro che tamponarlo" :asd: :asd:
fisichella è uno di quei piloti la cui filosofia di gara è del tipo "se fossi da solo in pista vincerei le gare"
per quanto mi riguarda il romano è rimasto in formula1 fin troppi anni rispetto al suo modesto talento. un pilota come fisichella fa sembrare coulthard e ralf schumacher dei fuoriclasse.
Quoto! Certo che Fisico con la Force India cia poco da fare.....forse pure Liuzzi gli darebbe le paste.
è anche vero che però anche quando stava in Renault non ha mai fatto niente di particolare...
sintetizzando:
Schumacher: "non mi aspettavo che fosse ancora lì, di solito in quel tipo di frenata si perdono metri percui quando ho allargato ero convinto di averlo dietro"
Montoya: "sono confuso perchè quando stavamo frenando ero davanti a lui, e per non avermi visto deve essere o cieco o stupido"
Strano che nel famoso sorpasso in Brasile il colombiano abbia fatto esattamente la stessa manovra buttando nell' erba il ferrarista e non abbia ritenuto di essersi comportato scorrettamente , anzi non si è lamentato nessuno ... :mbe:
Chi ha il vantaggio dell' interno ha tutto il diritto di allargare in uscita per fare la traiettoria migliore , il problema di ieri è che Hamilton in curva grande ha abbandonato la linea per andare a buttare fuori l' avversario ...
ciccio er meglio
15-09-2008, 13:27
Le gomme sono uguali per tutti. Però è già da due GP che scelgono le gomme superdure, e già da due settimane si vede lo spot Bridgestone in tv, dove il piccolo è il testimonial...
vero :eek:
comunque dovrebbero sorteggiare le gomme :O
redegaet
15-09-2008, 13:30
vero :eek:
comunque dovrebbero sorteggiare le gomme :O
Visto i brocchi che abbiamo in Ferrari preferirei se sorteggiassero i piloti.:sofico:
mt_iceman
15-09-2008, 13:31
Le gomme sono uguali per tutti. Però è già da due GP che scelgono le gomme superdure, e già da due settimane si vede lo spot Bridgestone in tv, dove il piccolo è il testimonial...
ROTFL!!!
siete esilaranti. :asd:
la bridgestone comunica le mescole da portare ai gp con 4/5 mesi di anticipo. e sicuramente 4 mesi prima sanno con quali condizioni climatiche correranno :rotfl:
fino a qualche mese fa c'era ferrari in quello spot, un anno fa la bmw.... :asd:
ti ricordo poi che bridgeston fornisce 10 team, non due, e deve trovare la soluzione migliore e di compromesso per tutti.
ma è inutile rispondere a certe fesserie.
Gianni1482
15-09-2008, 13:33
bboni state bboni :O
Fradetti
15-09-2008, 13:34
comunque dovrebbero sorteggiare le gomme :O
sorteggiare?????
le gomme sono uguali per tutti... sta poi alla macchina adattarsi a loro non il contrario.
è vero che Massa ha dovuto fare ripassare Rosberg?
mt_iceman
15-09-2008, 13:36
è vero che Massa ha dovuto fare ripassare Rosberg?
così pare.
Strano che nel famoso sorpasso in Brasile il colombiano abbia fatto esattamente la stessa manovra buttando nell' erba il ferrarista e non abbia ritenuto di essersi comportato scorrettamente , anzi non si è lamentato nessuno ... :mbe:
Chi ha il vantaggio dell' interno ha tutto il diritto di allargare in uscita per fare la traiettoria migliore , il problema di ieri è che Hamilton in curva grande ha abbandonato la linea per andare a buttare fuori l' avversario ...
il problema non è allargare o meno la traiettoria quando sei costretto a farlo per fare la tua curva, ma il troll per due volte ha allargato non perchè necessitava ma per buttare fuori l'avversario.
Micene.1
15-09-2008, 13:37
è vero che Massa ha dovuto fare ripassare Rosberg?
si si ed è stata determinante come cosa perche secondo me ha perso quei secodni che gli avrebbero permesso di stare davanti al trenino al quale poi si è dovuto accodare nel secodo stint
Gianni1482
15-09-2008, 13:39
e cmq massa quando aveva passato rosberg non aveva tagliato la chicane era solo salito sul cordolo!! secondo me la decisione di far ripassare rosberg non è stata molto corretta
ROTFL!!!
siete esilaranti. :asd:
la bridgestone comunica le mescole da portare ai gp con 4/5 mesi di anticipo. e sicuramente 4 mesi prima sanno con quali condizioni climatiche correranno :rotfl:
fino a qualche mese fa c'era ferrari in quello spot, un anno fa la bmw.... :asd:
ti ricordo poi che bridgeston fornisce 10 team, non due, e deve trovare la soluzione migliore e di compromesso per tutti.
ma è inutile rispondere a certe fesserie.
La bridgestone porta mescole diverse per ogni gp, in base a vari fattori non solo il meteo. Detto questo la storia della pubblicità è un cagata pazzesca :asd:
ciccio er meglio
15-09-2008, 13:42
sorteggiare?????
le gomme sono uguali per tutti... sta poi alla macchina adattarsi a loro non il contrario.
e a te chi ti dice che non fanno favoritismi? Come fai a riconoscere una gomma piu performante dalle altre? :muro:
si si ed è stata determinante come cosa perche secondo me ha perso quei secodni che gli avrebbero permesso di stare davanti al trenino al quale poi si è dovuto accodare nel secodo stint
eh appunto,la chicane la tagliata passando sul cordolo come molti facevano:mbe:
Micene.1
15-09-2008, 13:44
e cmq massa quando aveva passato rosberg non aveva tagliato la chicane era solo salito sul cordolo!! secondo me la decisione di far ripassare rosberg non è stata molto corretta
giusto nn era un taglio ma solo che è salito parecchio sul cordolo disegnado poco la chicane...diciamo che era leggermente al limite come cosa (io quando ha fatto la manovra l'ho pensatao che nn era proprio il massimo della pulizia se si rivedono le immagini taglia un po troppo ma niente di che) e la ferrari sapendo che la mcl aveva il dente avvelenato nn ha corso rischi...per me ha fatto bene nn si sa mai...
Fradetti
15-09-2008, 13:45
e a te chi ti dice che non fanno favoritismi? Come fai a riconoscere una gomma piu performante dalle altre? :muro:
veramente sei te che devi dimostrare che son diverse, io parto dalla buona fede del fornitore unico in base ai contratti.
ciccio er meglio
15-09-2008, 13:45
ROTFL!!!
siete esilaranti. :asd:
la bridgestone comunica le mescole da portare ai gp con 4/5 mesi di anticipo. e sicuramente 4 mesi prima sanno con quali condizioni climatiche correranno :rotfl:
fino a qualche mese fa c'era ferrari in quello spot, un anno fa la bmw.... :asd:
ti ricordo poi che bridgeston fornisce 10 team, non due, e deve trovare la soluzione migliore e di compromesso per tutti.
ma è inutile rispondere a certe fesserie.
vabbe quello dello spot sara stato un caso, comunque senza sorteggio non cè modo di sapere se vengono fatti favoritismi. Forse non te ne sei mai accorto ma le gomme contano per il 50 percento se non piu sulle prestazioni. Vedi rossi con il suo compagno di squadra. Quando le michelin vanno male si prende 3 secondi a giro!
ciccio er meglio
15-09-2008, 13:46
veramente sei te che devi dimostrare che son diverse, io parto dalla buona fede del fornitore unico in base ai contratti.
e qui sbagli! La buona fede non è di questo mondo. Chi puo ti fot*e
E non parlo solo della formula 1 :O
Anche la ferrari ha avuto buona fede e s'è vista rubare anni e anni di sviluppo dalla mclaren, squadra che a monza aveva grip da vendere!
mt_iceman
15-09-2008, 13:48
vabbe quello dello spot sara stato un caso, comunque senza sorteggio non cè modo di sapere se vengono fatti favoritismi. Forse non te ne sei mai accorto ma le gomme contano per il 50 percento se non piu sulle prestazioni. Vedi rossi con il suo compagno di squadra. Quando le michelin vanno male si prende 3 secondi a giro!
ma cosa centra? :mbe: qui c'è un solo fornitore con le stesse mescole per tutti decise 5 mesi prima.
ciccio er meglio
15-09-2008, 13:52
ma cosa centra? :mbe: qui c'è un solo fornitore con le stesse mescole per tutti decise 5 mesi prima.
Era solo per farti capire che le gomme contano parecchio. La stessa moto con gomme diverse si becca 3 secondi a giro, piu chiaro di cosi non so come spiegarlo:boh:
e poi chi ti dice che non facciano favoritismi?
verolenny
15-09-2008, 14:00
ROTFL!!!
siete esilaranti. :asd:
la bridgestone comunica le mescole da portare ai gp con 4/5 mesi di anticipo. e sicuramente 4 mesi prima sanno con quali condizioni climatiche correranno :rotfl:
fino a qualche mese fa c'era ferrari in quello spot, un anno fa la bmw.... :asd:
ti ricordo poi che bridgeston fornisce 10 team, non due, e deve trovare la soluzione migliore e di compromesso per tutti.
ma è inutile rispondere a certe fesserie.
magari evitiamo di mettere la discussione su questo ok?
c'è modo e modo di rispondere.
Premetto che questo Gran Premio mi lascia un po' a metà. Da una parte sono molto contento per la vittoria di Vettel, che proprio se l'è guadagnata; dall'altra sono rimasto deluso dalle prestazioni della Ferrari, che francamente speravo più convincenti. Guadagnare un punto in classifica piloti non è male, ma perderne 7 in quella costruttori è seccante.
Ferrari
Kimi Raikkonen: era arrivato a Monza con tutta l'intenzione di vincere ed al venerdì pareva essere abbastanza in palla per farlo. In qualifica esce tardi ed in questo sbaglia, ma la pioggia non fa sconti a nessuno. Quello che mi rompe è stato il suo comportamento in gara, veramente un pilota bolso, ed è inutile che si metta a girare 2" (almeno) più forte degli altri quando ormai è troppo tardi e non puoi più riprendere nessuno: tanto vale risparmiare il motore. Voto: 4,5.
Felipe Massa: lotta bene in qualifica e limita i danni, in gara invece è un po' sfortunato e si ritrova sempre gente più lenta davanti, col risultato di perdere una barcata di secondi. Peccato, poteva andar meglio, invece è un'occasione mezza sprecata. Voto: 7.
Ferrari: la macchina non è messa male, ma soffre in uscita di curva. Le gomme fredde non l'aiutano, il risultato è che ha difficoltà a superare. Annata difficile con le temperature. Non si capisce perché Raikkonen non sia andato per una prima sosta lunghissima. Voto: 6.
McLaren
Lewis Hamilton: tralasciando le sue idiote dichiarazioni di giovedì, anche lui sbaglia in qualifica azzardando le gomme intermedie. In gara però va fortissimo e non ha timore di superare nessuno. Alla fine sembra riposarsi ed accontentarsi di perdere un solo punto da Massa. Gioca un po' sporco (e pericoloso) con Webber che gli era addosso. Voto: 9.
Heikki Kovalainen: francamente ci si poteva attendere di più da lui, in seconda posizione al via e con una McLaren, ed invece Vettel gli dà la paga. Tiene bene il secondo posto, ma è un po' deludente dopo aver mostrato nel week-end di andare assai bene con la pioggia. Voto: 6.
Scuderia: la macchina va bene, benissimo, e con i cordoli di Monza ottiene un vantaggio nettissimo. Può accelerare prima ed alla fine Hamilton, che pure non è quasi mai stato il più veloce in pista, a fine rettilineo è riuscito spesso ad essere 20 km/h più rapido di chi lo precedeva: impossibile resistergli. Della squadra metà colpa del disastro di Hamilton in qualifica. Voto: 9.
BMW
Nick Heidfeld: acciuffa la Q3, può fare una bella gara ma non è mai aggressivo, mai incisivo, credo che non abbia mai superato nessuno. Però grazie alle strategie da decimo arriva quinto, e non è male. Voto: 6,5.
Robert Kubica: quando non è la fortuna ad aiutarlo, ci vuole una buona strategia, e la sua è stata la migliore. Ottimo tempismo a fare il pit e mettere le intermedie proprio quando convenivano. Ora è a +7 da Raikkonen. Voto: 7.
Scuderia: in una domenica difficile riescono a raccogliere molto con due piloti solidi che non commettono errori. Voto: 7.
Toro Rosso
Sebastian Vettel: che il ragazzo avesse talento si sapeva. Che sapesse guidare bene sul bagnato si era intuito. Ma questo week-end ha dimostrato uno spessore forse inatteso! Lo pole position poteva essere un caso aiutato dalle condizioni meteo e dalle difficoltà altrui, ma lui c'è sempre stato. In gara guida benissimo, parte bene, tiene dietro Kovalainen ed anzi lo distanzia. Alla fine guida da solo, ma autorevolmente e senza alcuna sbavatura. Adesso la Red Bull potrebbe stargli stretta: per ora gli conviene restare con gli Italiani. Voto: 10 e lode.
Sebastien Bourdais: in una pista tutto sommato facile riesce a stare molto avanti nello schieramento, ottenendo la sua miglior qualifica. La gara, però, è subito compromessa dallo spegnimento del motore, causato da un problema al cambio. Gara in rimonta, però impossibile da concretizzare. Voto: s.v.
Scuderia: la macchina era già da qualche evento in netto miglioramento, ma qui c'è stato proprio un exploit. Macchina stabile e veloce che si è trovata benissimo sul bagnato e, contro diverse previsioni, anche con la pista che stava asciugandosi. Un risultato memorabile per la squadra di Faenza, il cui unico rimpianto è quella di non chiamarsi più Minardi per la gioia del grande Giancarlo. Sentire l'inno tedesco seguito da quello italiano è qualcosa che gli appassionati hanno sentito molto spesso... Voto: 10.
Renault
Fernando Alonso: bravo a prendere la Q3, poi sente i limiti della macchina ed è costretto a tratti ad andare 2" più lento degli altri. E' tra i primissimi a mettere le intermedie, e tra un controllo e l'altro riesce a trarne un buon vantaggio. Voto: 7,5.
Nelsinho Piquet: ieri un primo stint molto lungo generalmente ha aiutato. Lui no. Non credo che ci siano giustificazioni per la sua qualifica. Voto: 4,5.
Scuderia: tenere Alonso è un po' come dare perle ai porci, se mi passate la finezza. Voto: 5.
Red Bull
Mark Webber: l'australiano lotta contro tutto e tutti, in particolare con la decadenza del suo team, ma da animale da qualifica qual è strappa un eccellente terzo posto in griglia. In gara sente il peso della pioggia e della strategia a due soste che non è la migliore. Alla fine si riprende, arriva a ridosso di Hamilton, ma si rende conto che l'inglese avrebbe venduto sua madre piuttosto che farsi passare ancora una volta all'esterno. Voto: 7.
David Coulthard: ormai pensa solo al triangolo nei bermuda. Se non altro non butta fuori nessuno e anzi e lui che si rigira. Voto: 4.
Scuderia: per fortuna hanno ancora un bravo pilota, ma questa squadra deve far qualcosa per non venire ulteriormente umiliata dal team "riserva", che in questa gara ha colto prima pole position e prima vittoria in anticipo su di loro. Spero che lo facciano per non sprecare il talento di Vettel. Magari servirebbe anche un collaudatore diverso da uno sbarbatello come Buemi. Voto: 5.
Toyota
Jarno Trulli: al solito fa un mezzo miracolo in qualifica, ma in gara sente tutti i limiti della sua macchina. Finisce molto indietro per colpa di una strategia sfortunata. Voto: 6,5.
Timo Glock: buono in qualifica, in gara vale un po' quello che s'è detto per Trulli. Almeno, il campione uscente della GP2 si sta mostrando sempre più solido. Voto: 6,5.
Scuderia: dopo i buoni risultati degli scorsi GP, stavolta proprio la macchina non c'era... Voto: 4.
Williams
Nico Rosberg: una qualifica eccellente che mostra le doti del finno-crucco, ma in gara fa da tappo a Massa per poi perdere tutto alla fine a causa della scelta disastrosa di tenere le full wet fino in fondo. Voto: 7.
Kazuki Nakajima: la cosa più notevole del giapponese è quella di aver mantenuto ancora il volante sino a questo punto della stagione. Qualifiche da censurare, gara anonima ed ha pure urtato Coulthard. Voto: 4.
Scuderia: ormai devono solo remare fino a fine stagione. Voto: 5.
Honda
Come faccio a commentare chi proprio non è esistito per tutto il week-end?
Force India
Giancarlo Fisichella: lui sul bagnato se la cava e acciuffa finalmente la Q2 tanto agognata, perdendo per 22 millesimi addirittura la Q3. In gara lotta con tutte le energie, cede qualche posizione finché non tocca Coulthard e rompe il musetto. Questo porterà il romano ad essere l'unico ritirato in gara. Davvero peccato. Voto: 7,5.
Adrian Sutil: parte dietro, finisce dietro. La pista è radicalmente diversa, ma dopo Montecarlo ci si poteva aspettare forse di meglio... Voto: 5.
Scuderia: il motore aiuta, ma la macchina è quel che è. Da vedere l'anno prossimo. Voto: 6.
cavolo gente, mi sembra di essere dei bambini!
É più bravo lui No, lui! No lui! No, lui!
Dai raga su è uno sport!
Più che altro mi chiedo dove siano finiti i tifosi di alonso in reanult! Disiscritti dal forum???
É come se io tifassi sempre la squadra di calcio che è in testa alla classifica di giornata in giornata: oggi la Lazio, ieri Inter, poi Milan.
Raga prendetevi un team o pilota e tifatelo!! Non avete ancora capito come funziona la cosa?
Si prende il proprio preferito e lo si sostiene sperando che vinca e sia il primo.
Tutto qui!
redegaet
15-09-2008, 14:12
10 secondi sul traguardo tra Hamilton e i suoi fantastici sorpassi e il bolso Raikkonen (con assetti probabilmente diversi e macchine diverse) e si passa da 9 a 4.5....:rolleyes:
ciccio er meglio
15-09-2008, 14:21
Ferrari
Kimi Raikkonen: Quello che mi rompe è stato il suo comportamento in gara, veramente un pilota bolso, ed è inutile che si metta a girare 2" (almeno) più forte degli altri quando ormai è troppo tardi e non puoi più riprendere nessuno: tanto vale risparmiare il motore. Voto: 4,5.
Hai mai pensato che la Ferrari puo aver azzardato un assetto da asciutto per fargli recuperare dei punti preziosi contro hamilton?
Non sarebbe da penalizzare hamilton per quello che ha fatto con weber e glock? E' solo una domanda!
Windtears
15-09-2008, 14:23
Redegaet, hai ragione non si può esagerare ma non puoi negare che tutti i sorpassi del cioccolatauz Kimi non li ha fatti, saranno le condizioni d'assetto, le gomme, quello che ti pare ma alla fine sono i punti quelli che contano... anche se Kimi avesse preso solo un secondo ma ci fossero state tre auto davanti, sarebbe sempre stato dietro di tre posizioni...:(
Non mi avete risposto sul controllo trazione, imputate quindi tutto lo strapotere mclaren-hamilton agli assetti e le gomme... non so, non mi torna: Massa e Kimi scodavano e correggevano parecchio ad ogni giro, anche quando facevano i giri veloci in pista, lui no e correva più veloce di chi aveva 40 chili di benzina in meno.
E non credo né urlo al fenomeno, visto che ha sempre bisogno di accompagnare l'avversario sullo zerbino e stendercelo prima di chiudere la porta.:(
Quando ci sarà la prossima corsa? Dove? Come? Io questa, lo ribadisco, la vedo come una lotteria = gara buttata, mi rode per il mondiale costruttori però.:doh:
Windtears
15-09-2008, 14:26
@ciccio Non lo so, non ho visto l'episodio incrimanato, ma visto che é già stato penalizzato nella gara scorsa non si sognerebbero mai di rifarlo, lui lo sapeva e ne ha approfittato (giustamente, se mi permettete: io non credo alle parole di chi dice che hanno tentato di riportare la correttezza in f1 con spa)
Edit: scusate il doppio post, ho provato ad editare quello sopra e invece ne ho inviato uno uguale. :(
Sorry.
Micene.1
15-09-2008, 14:29
io penso che ci vuole equilibrio nelle valutazioni...hamilton è bravo, ha dei numeri sa sfruttare la macchina che gli hanno dato, è molto aggressivo come alonso d'altronde...un po' scorretto:sofico: fa errori spesso stupidi, come velocita pura se la gioca con gli altri nn mi sembra che dia 3-4 decimi a tutto il gruppo indipendentemente dalla macchina...tutto qui
poi se vogliamo dire che è un fenomeno...boh diciamolo altrimenti dicono che lo odiamo :rotfl:
HAMILTON THE LEGGEND
scusate ora non potete più negare, Hamilton partendo 15° e con 3 soste svanatggiose è riuscito a dare il più grande spettacolo e quasi prendeva Massa che aveva pure motore nuovo. Ora dovete ammetterlo ! Altro che Raikkonen ! :OQuesto non basta affatto a definire un pilota una leggenda (che in inglese si scrive "legend", con una sola 'g'). Hamilton ha recuperato 8 posizioni, esattamente come Kubica che è finito a podio. Però non hai detto "Kubica the legend", come mai?
Ha superato tanto, ma i motivi si sanno: macchina che salta bene sui cordoli, gomme in temperatura prima degli altri, alettone scarico ed ecco 20 km/h in più in fondo al rettilineo. Ehm, bella forza lo possiamo dire?
Vuoi esempi di rimonta ancora migliori?
Città del Messico 1990: Prost parte 13esimo e vince.
Spa Francorchamps 1995: Schumacher parte 16esimo e vince.
Hockenheim 2000: Barrichello parte 18esimo e vince.
A questo elenco vuoi aggiungere un:
Monza 2008: Hamilton parte 15esimo ed arriva settimo
? Scusa ma a questo punto ci metto Schumacher nel 2006 che da 19esimo al decimo giro rimonta fino al quarto posto...
Jim Clark,Monza non ricordo che anno
Questo non basta affatto a definire un pilota una leggenda (che in inglese si scrive "legend", con una sola 'g'). Hamilton ha recuperato 8 posizioni, esattamente come Kubica che è finito a podio. Però non hai detto "Kubica the legend", come mai?
Ha superato tanto, ma i motivi si sanno: macchina che salta bene sui cordoli, gomme in temperatura prima degli altri, alettone scarico ed ecco 20 km/h in più in fondo al rettilineo. Ehm, bella forza lo possiamo dire?
Vuoi esempi di rimonta ancora migliori?
Città del Messico 1990: Prost parte 13esimo e vince.
Spa Francorchamps 1995: Schumacher parte 16esimo e vince.
Hockenheim 2000: Barrichello parte 18esimo e vince.
A questo elenco vuoi aggiungere un:
Monza 2008: Hamilton parte 15esimo ed arriva settimo
? Scusa ma a questo punto ci metto Schumacher nel 2006 che da 19esimo al decimo giro rimonta fino al quarto posto...
Beh a questo punto aggiungiamo
Schumacher parte ultimo a Montecarlo 2006 e arriva 5°
manurosso87
15-09-2008, 14:42
.......CUT...... Scusa ma a questo punto ci metto Schumacher nel 2006 che da 19esimo al decimo giro rimonta fino al quarto posto...
beh, questo lo puoi aggiungere sicuramente!! :read:
10 secondi sul traguardo tra Hamilton e i suoi fantastici sorpassi e il bolso Raikkonen (con assetti probabilmente diversi e macchine diverse) e si passa da 9 a 4.5....:rolleyes:Hai mai pensato che la Ferrari puo aver azzardato un assetto da asciutto per fargli recuperare dei punti preziosi contro hamilton?
Non sarebbe da penalizzare hamilton per quello che ha fatto con weber e glock? E' solo una domanda!A Raikkonen non ho dato 4,5 per la prestazione in sé, ma per una serie di scelte davvero cattive. Forse c'entra anche al scuderia, ma di sicuro c'è anche responsabilità sua in quella settima fila in griglia.
In gara non andava male, ma non ha mai saputo essere in grado di sorpassare. Un po' strano, visto che aveva anche meno ala di Massa.
Quello che poi gli rimprovero è di essere andato come un missile negli ultimi 8 giri quando aveva 20" di ritardo: è stato uno sforzo del tutto inutile che poteva risparmiare al motore. Se voleva far sapere che lui c'era e poteva far bene, poteva fare UN giro veloce e poi andare di conserva.
Ma in generale sono "cattivo" con lui perché mi rompe le scatole che un campione del mondo stia sempre così indietro e non dia segni di cavarsene fuori. Una stagione storta può capitare, come ad Hakkinen nel 2001, ma non dovrebbe mettersi a dire che vuole ancora vincere il campionato se poi queste sono le dimostrazioni in pista. Ora spero che si sia messa l'anima in pace e dia una mano importante a Massa.
mt_iceman
15-09-2008, 14:44
magari evitiamo di mettere la discussione su questo ok?
c'è modo e modo di rispondere.
ok, chiedo scusa
redegaet
15-09-2008, 14:50
A Raikkonen non ho dato 4,5 per la prestazione in sé, ma per una serie di scelte davvero cattive. Forse c'entra anche al scuderia, ma di sicuro c'è anche responsabilità sua in quella settima fila in griglia.
In gara non andava male, ma non ha mai saputo essere in grado di sorpassare. Un po' strano, visto che aveva anche meno ala di Massa.
Quello che poi gli rimprovero è di essere andato come un missile negli ultimi 8 giri quando aveva 20" di ritardo: è stato uno sforzo del tutto inutile che poteva risparmiare al motore. Se voleva far sapere che lui c'era e poteva far bene, poteva fare UN giro veloce e poi andare di conserva.
Ma in generale sono "cattivo" con lui perché mi rompe le scatole che un campione del mondo stia sempre così indietro e non dia segni di cavarsene fuori. Una stagione storta può capitare, come ad Hakkinen nel 2001, ma non dovrebbe mettersi a dire che vuole ancora vincere il campionato se poi queste sono le dimostrazioni in pista. Ora spero che si sia messa l'anima in pace e dia una mano importante a Massa.
Ok ma allora le scelte di Hamilton? In qualifica ha sbagliato come Raikkonen. E non ditemi che Hamilton non voleva venire qui e spaccare il c... in casa dei ferraristi dopo quello che è successo a Spa. E invece di vincere arriva settimo, dietro a Massa avversario diretto per il titolo e gli dai 9....
Raikkonen non avrà fatto 8 sorpassi in 8 giri, ma almeno 3-4 sorpassi li ha fatti, faticando ma li ha fatti.
Concordo che poteva risparmiare la macchina alla fine. E se dichiara che vuole vincere il mondiale lo fa per circostanza, lo sa benissimo anche lui che adesso deve mettersi a disposizione della squadra.;)
Scusa ma a questo punto ci metto Schumacher nel 2006 che da 19esimo al decimo giro rimonta fino al quarto posto...Per chi non gli venisse in mente: avvenne ad Interlagos.
Jim Clark,Monza non ricordo che annoJim Clark fu indubbiamente una leggenda. Però dagli archivi di formula1.com non vedo grandi sue rimonte a Monza, almeno non dalla griglia di partenza, quindi non so aiutarti.
Beh a questo punto aggiungiamo
Schumacher parte ultimo a Montecarlo 2006 e arriva 5°Aggiungiamo pure. Chi vuole metterci altro di sicuramente più memorabile di uno che parte 15esimo ed arriva settimo?
redegaet
15-09-2008, 14:55
Aggiungiamo pure. Chi vuole metterci altro di sicuramente più memorabile di uno che parte 15esimo ed arriva settimo?
Monza 2004 Schumacher, anche se non si vede dalla griglia di partenza, ma dalla toccata alla roggia, che lo relegò in fondo al gruppo.:read: Arrivò secondo, graziando Barrichello.;)
IcEMaN666
15-09-2008, 14:56
direi anche Suzuka 2005 17-1° di Raikkonen ;)
Jim Clark fu indubbiamente una leggenda. Però dagli archivi di formula1.com non vedo grandi sue rimonte a Monza, almeno non dalla griglia di partenza, quindi non so aiutarti.
Partì dalla pole ma poi ebbe un problema e perse un giro intero.Rientrò 16esimo,riguadagnò la testa della gara con tutta una serie di sorpassi.All'inizio dell'ultimo giro gli finì il carburante e fu classificato mi pare terzo.
comunque state dimenticando Brasile 2007,il crucco quando usci dal pit era 2-3 sec davanti Massa che dietro aveva Button e Alonso quindi aveva perso praticamente un giro.
A fine gara arrivo attaccato al culo di Button.
Ok ma allora le scelte di Hamilton? In qualifica ha sbagliato come Raikkonen. E non ditemi che Hamilton non voleva venire qui e spaccare il c... in casa dei ferraristi dopo quello che è successo a Spa. E invece di vincere arriva settimo, dietro a Massa avversario diretto per il titolo e gli dai 9....Gli do 9 perché forse ho esagerato, ma tanti sorpassi in pista sono comunque uno spettacolo. E' stato agevolato dalla macchina ma le condizioni erano comunque difficili ed il rischio di andare a muretto c'era sempre. La strategia non era neppure troppo buona, ok il primo stint lungo ma è dovuto rientrare per cambiare le gomme. Ha fatto vedere buoni numeri.
Le mosse su Glock e soprattutto su Webber (che poteva essere molto pericolosa) non mi sono piaciute affatto, ma non credo che verrà ripreso dalla Federazione e purtroppo queste lamentele ce le dovremo tenere.
direi anche Suzuka 2005 17-1° di Raikkonen ;)Orpo, sarà che il 2005 l'ho praticamente rimosso dalla memoria, ma se ci dimentichiamo anche cose come questa per quanto tempo ci ricorderemo di questa "impresa" di Hamilton? :D
Partì dalla pole ma poi ebbe un problema e perse un giro intero.Rientrò 16esimo,riguadagnò la testa della gara con tutta una serie di sorpassi.All'inizio dell'ultimo giro gli finì il carburante e fu classificato mi pare terzo.Allora credo che fosse il 1967, l'ultimo GP d'Italia di Clark:
http://www.formula1.com/results/season/1967/568/
comunque state dimenticando Brasile 2007,il crucco quando usci dal pit era 2-3 sec davanti Massa che dietro aveva Button e Alonso quindi aveva perso praticamente un giro.
A fine gara arrivo attaccato al culo di Button.Se con "crucco" intendi Schumacher, mi sa che ti confondi :D
Partì dalla pole ma poi ebbe un problema e perse un giro intero.Rientrò 16esimo,riguadagnò la testa della gara con tutta una serie di sorpassi.All'inizio dell'ultimo giro gli finì il carburante e fu classificato mi pare terzo.
1967 :cry:
Forò e perse un giro secco , rientrò da doppiato e fece una serie di giri veloci ripetendo addirittura il tempo della pole position , all' ultimo giro rimase senza benza quando era appena ritornato primo :muro:
comunque state dimenticando Brasile 2007,il crucco quando usci dal pit era 2-3 sec davanti Massa che dietro aveva Button e Alonso quindi aveva perso praticamente un giro.
A fine gara arrivo attaccato al culo di Button.
:cry:
E che dire di un 13esimo -> secondo a Montecarlo , sotto una pioggia torrenziale , con una carretta e in solo metà gara (e sarebbe bastato solo un altro giro per farlo diventare primo ) ?
Hamilton bravo , ma le gare leggendarie sono altre ... ( oddio , Monza 2008 è leggendaria per la vittoria di Vettel sulla Toro Rosso cmq . )
Windtears
15-09-2008, 15:32
iVolevo giusto riaprire una discussione avviata qualche post fa:
mi spiegate come fa uno appena uscito dai box dove le gomme sono per forza di cose "fredde" ad effettuare quei sorpassi ed avere quella trazione li?
non voglio pensare male ma esiste un limite fisico a certe cose che non si può compensare con il solo manico.
E' il mio stesso dubbio, e anche l'ingegnere in telecronaca rai ha accennato al miracoloso sistema mclaren per sostituire il tc quest'anno, a me sembra che certe scivolate di hamilton fossero esattamente come l'anno scorso: non saprei dire se Kova avesse lo stesso pregio perché praticamente non l'ho visto.:D
Un plauso agli ingegneri che hanno trovato il modo di compensare il regolamento, non è sospetto o polemica la mia. :)
io invertirei i voti dei piloti mclaren...giusto perchè uno è arrivato a podio con un ottimo weekend e l'altro si è perso appena la pista si stava asciugando.
6,5 a trulli neanche se vince.....:asd:
kimi se fatto 3/4 di gara con assetto da asciutto e ha tenuto botta. darei un bel 2 alla ferrari per le strategie e un bel 6 pieno a kimi per averli sopportati anche troppo quest'anno:sofico:E' un tuo modo di vedere le cose, mi sta più che bene.
Kovalainen è partito secondo, è arrivato secondo, ma per la miseria! In fondo guida una McLaren e con le sventure altrui non sarebbe stato troppo chiedergli non dico la pole ma almeno di vincere....
Se Trulli vince con il mezzo che guida io gli do 10, altroché :O In gara è stato da sufficienza, il mezzo punto in più è per le qualifiche.
mi spiegate come fa uno appena uscito dai box dove le gomme sono per forza di cose "fredde" ad effettuare quei sorpassi ed avere quella trazione li?
non voglio pensare male ma esiste un limite fisico a certe cose che non si può compensare con il solo manico.Infatti non credo fosse tutto manico. Magari il sorpassato (Webber?) è andato un po' largo e sul bagnato come Hamilton è rientrato, per lasciargli strada.
Lucrezio
15-09-2008, 16:03
Edit - e' gia' passato lenny
webmagic
15-09-2008, 16:34
http://www.f1today.nl/fotos/btk6nfu324.jpg
...
Kovalainen è partito secondo, è arrivato secondo, ma per la miseria! In fondo guida una McLaren e con le sventure altrui non sarebbe stato troppo chiedergli non dico la pole ma almeno di vincere....
Non ci dimentichiamo che nella f1 attuale si fa fatica a superare anche sull'asciutto, figuriamoci sul bagnato/torrenziale (a parte per un fenomeno come Hamilton nella gara di ieri)...
...
Infatti non credo fosse tutto manico. Magari il sorpassato (Webber?) è andato un po' largo e sul bagnato come Hamilton è rientrato, per lasciargli strada....
Ma questo benedetto Webber, si è lamentato? O ha trovato la manovra abbastanza "normale" vite le situazioni contingenti?
Micene.1
15-09-2008, 16:38
Ma questo benedetto Webber, si è lamentato? O ha trovato la manovra abbastanza "normale" vite le situazioni contingenti?
l'ha mandato a quel paese in diretta:O
Se con "crucco" intendi Schumacher, mi sa che ti confondi :D
si è vero era il 2006,ma il crucco è uno solo:O
penso proprio che la cosiddetta "politica" che aiuterebbe tanto la ferrari secondo alcuni, questa volta si schiera a fianco di hamilton evitandogli un'altra bella sanzione per evitare polemiche. le manovre su webber e glock erano da sanzionare (IMHO) e sono uno che era contrario alla sanzione a spa
Massa non si aspetta l'aiuto di Raikkonen
Felipe Massa ha dichiarato di non aspettarsi l'aiuto del suo compagno di squadra, Kimi Raikkonen, nella lotta per il titolo iridato piloti di quest'anno. "Cio' che faccio o non faccio e' completamente indipendente da cio' che Kimi o chiunque altro fa" ha dichiarato il brasiliano al giornale Welt am Sonntag.
"Mi siedo io in macchina e sono io quello che vince le gare o commette errori. Tutto dipende da me. Raikkonen? Lavoriamo insieme e vogliamo che la Ferrari diventi campione. Ma non siamo amici; non abbiamo un rapporto privato. Se siamo in un meeting al termine lui apre la porta e va via".
Massa ha definito invece il rapporto con Michael Schumacher paragonabile a quello "con un fratello piu' grande".
Il brasiliano si sente in ogni caso in grado di battere Lewis Hamilton: "Altrimenti non guiderei per la Ferrari".
Non ci dimentichiamo che nella f1 attuale si fa fatica a superare anche sull'asciutto, figuriamoci sul bagnato/torrenziale (a parte per un fenomeno come Hamilton nella gara di ieri)...In F1 non si supera più anche perché è ben difficile avere 20 km/h di velocità di differenza, ma se ce li hai, bagnato oppure no, superi eccome. Anche a Montecarlo, figuriamoci a Monza.
Comunque Kovalainen non è che sia rimasto negli scarichi di Vettel impossibilitato a superarlo, ma al contrario ha preso la paga da lui! E' questo che è stato deludente.
Ma questo benedetto Webber, si è lamentato? O ha trovato la manovra abbastanza "normale" vite le situazioni contingenti?Mi è parso di vedere un gesto in diretta, ma poi non ho saputo più nulla.
Dopo la sanzione in Belgio, comunque, non credo che se ne riparlerà.
si è vero era il 2006,ma il crucco è uno solo:OGiusto, ma se è così allora non l'ho mica dimenticato: :D
Scusa ma a questo punto ci metto Schumacher nel 2006 che da 19esimo al decimo giro rimonta fino al quarto posto...
penso proprio che la cosiddetta "politica" che aiuterebbe tanto la ferrari secondo alcuni, questa volta si schiera a fianco di hamilton evitandogli un'altra bella sanzione per evitare polemiche. le manovre su webber e glock erano da sanzionare (IMHO) e sono uno che era contrario alla sanzione a spaForse hai ragione, ma sai, a questo punto del campionato è difficile che la FIA si metta a comminare sanzioni a chi lotta per il titolo per un attacco a degli "sfigati" come Glock e Webber (ahiloro), mentre Raikkonen era ben altro. Sì, questa è politica.
"Mi siedo io in macchina e sono io quello che vince le gare o commette errori. Tutto dipende da me. Raikkonen? Lavoriamo insieme e vogliamo che la Ferrari diventi campione. Ma non siamo amici; non abbiamo un rapporto privato. Se siamo in un meeting al termine lui apre la porta e va via".Uhm, non è bastato un campionato per far amare Raikkonen dai tifosi, e se continua così non credo che le cose miglioreranno. Mi chiedo che cosa voglia fare della sua vita: in pista come in ogni altro sport la stima dei sostenitori è fondamentale, lui riesce a farne a meno?
Se si ritira non mi sorprendo.
Uhm, non è bastato un campionato per far amare Raikkonen dai tifosi, e se continua così non credo che le cose miglioreranno. Mi chiedo che cosa voglia fare della sua vita: in pista come in ogni altro sport la stima dei sostenitori è fondamentale, lui riesce a farne a meno?
Se si ritira non mi sorprendo.
Vedo che molti di voi amano M.Schumacher, quindi in caso di (improbabile :( ) vittoria di nn mondiali, amerete anche Raikkonen.
Sinceramente anch'io mi aspettavo che si ritirasse, prima dell'annuncio del rinnovo del contratto. Già vedevo Alonso :eek:
MenageZero
15-09-2008, 18:04
Massa non si aspetta l'aiuto di Raikkonen
Felipe Massa ha dichiarato di non aspettarsi l'aiuto del suo compagno di squadra, Kimi Raikkonen, nella lotta per il titolo iridato piloti di quest'anno. "Cio' che faccio o non faccio e' completamente indipendente da cio' che Kimi o chiunque altro fa" ha dichiarato il brasiliano al giornale Welt am Sonntag.
"Mi siedo io in macchina e sono io quello che vince le gare o commette errori. Tutto dipende da me. Raikkonen? Lavoriamo insieme e vogliamo che la Ferrari diventi campione. Ma non siamo amici; non abbiamo un rapporto privato. Se siamo in un meeting al termine lui apre la porta e va via".
Massa ha definito invece il rapporto con Michael Schumacher paragonabile a quello "con un fratello piu' grande".
Il brasiliano si sente in ogni caso in grado di battere Lewis Hamilton: "Altrimenti non guiderei per la Ferrari".
avrebbe(virgolettato gazzetta) anche detto che in ferrari si puntava su una gara quasi-asciutta:
se è vero, che chi decide le tattiche(e quindi a volte gli assetti vanno di conseguenza) vada al max a giocare a risiko, una volta per tutte che è meglio ... :muro:
se non lo è, o non completamente (specie per lui), potrebbe averlo detto per togliersi ogni responsabilità della opaca prestazione sull'acqua (non gli bastava che dopo il gp abbiano mandato colaianni in rai a ribadire il concetto delle gomme che non vanno intemperatura, il problema quello cronico intendo, come ragione della scialba gara delle ferrari - ma gli assetti non li ha menzionati)
... eh filippo, mi pare che il tuo ego stia crescendo anche troppo, ma il manico
non altrettanto forse (se cresce)
(quando la pista si asciugava andava come quelli che aveva davanti o come ham. aveva smesso di essere super-veloce ed arrembante; non ha nemmeno dato l'impressione di poter veramente attacare la bmw che aveva davanti, ecco perché mi sorge il dubbio che fosse significativamente più da asciutto degli altri)
...dall'altra parte si potrebbe anche pensare però che in ferrari ieri non abbiano nominato gli assetti per evitare un ulteriore mea culpa pubblico per un'altra geniale cappella aggiunta ai vari problemi pre-esistenti ....
(anche se ieri mi sembravano più che altro solo vogliosi di proteggere da critiche la scelta di tenere questi piloti per almeno altri due anni ...)
:boh:
Vedo che molti di voi amano M.Schumacher, quindi in caso di (improbabile :( ) vittoria di nn mondiali, amerete anche Raikkonen.Non credo. Se ti comporti come un ghiacciolo i tifosi (quelli italiani, almeno) ti sopportano, se poi manco vinci ti vogliono in croce, perché la Ferrari non la devi solo guidare ma la devi venerare. :O Perché la Ferrari non è solo una scuderia che monta telaio e motori, ma è una grande famiglia che ti coinvolge, dal Presidente al meccanico che ramazza la pit-lane, dal progettista al più sfigato dei tifosi. Lo vedi in ogni Gran Premio dove i meccanici sono lì a cantare l'inno nazionale sotto al podio, tutti insieme. Non ti puoi separare dalla Ferrari, perché altrimenti è la Ferrari che si separa da te. La Ferrari è il Mito della Formula 1 dalla sua nascita.
Se nel mondo i sostenitori della Ferrari sono universalmente noti come Tifosi, usando proprio la parola italiana, senza altro specificare, un motivo c'è. I Tifosi non amano tanto il pilota quanto la scuderia, potrai vedere le bandiere nazionali del pilota ma quelle della Ferrari, e non solo in Italia, sono un fiume in piena di colore Rosso Ferrari.
Schumacher era amato ma perché amava la Ferrari, e per questo era ricambiato. Ci ha messo del tempo, questo è giusto, ma poi sappiamo com'è finita. I Tifosi si sentono un po' come il padre della scuderia, ti concedono di guidare la macchina ma pretendono tutto l'affetto del caso e non puoi permetterti di comportarti come uno screanzato.
Scusa il pistolotto ma questo è come la vedo io! :)
Se c'è una scuderia che si può tifare questa è la Ferrari, tutte le altre non hanno minimamente le carte in regola per meritare il tifo ed infatti per me banana è uno strano animale :D
(Oddio, si può sostenere una scuderia per ammirazione del suo patrono fondatore, e allora lo puoi fare per Sir Frank Williams, lo puoi fare per Giancarlo Minardi, lo potevi fare per Bruce McLaren nei primi anni, ma ora la McLaren è solo Ron Dennis con tutto ciò che ne consegue... Ma si può forse tifare?!? :nono:)
MenageZero
15-09-2008, 18:24
Vedo che molti di voi amano M.Schumacher, quindi in caso di (improbabile :( ) vittoria di nn mondiali, amerete anche Raikkonen.
Sinceramente anch'io mi aspettavo che si ritirasse, prima dell'annuncio del rinnovo del contratto. Già vedevo Alonso :eek:
evidentemente al momento in ferrari hanno idee abbastanza imperscrutabili (e credo ad ora ben poco gradite anoi tifosi) per chi non lavora nella squadra corse, praticamente tutti si aspettavano come cambiamento minimo alonso in ferrari al più tardi nel 2010 ...
(certo che alonso o non alonso volere questi piloti epr altri 2 anni minimo ora sembra autolesionismo, a questo punto si può solo sperare che il futuro mi(ci) dia torto ...)
... e kimi sarà indifferente al contatto umano nell'ambiente delle corse, ma evidentemente ancora non lo è al fatto di potre continuare a guidare una macchina potenzialmente al top e ai $ ... :asd:
(quando la pista si asciugava andava come quelli che aveva davanti o come ham. aveva smesso di essere super-veloce ed arrembante; non ha nemmeno dato l'impressione di poter veramente attacare la bmw che aveva davanti, ecco perché mi sorge il dubbio che fosse significativamente più da asciutto degli altri)Secondo me con pista libera sarebbe stato almeno 7-8 decimi più veloce, anche 1". Non riusciva a passare ma mi ha ben dato l'impressione di averne parecchio di più. Sono cose che ormai si notano appena in una F1 con l'aerodinamica alle stelle :boh:
MenageZero
15-09-2008, 18:44
Secondo me con pista libera sarebbe stato almeno 7-8 decimi più veloce, anche 1". Non riusciva a passare ma mi ha ben dato l'impressione di averne parecchio di più. Sono cose che ormai si notano appena in una F1 con l'aerodinamica alle stelle :boh:
sarò troppo cattivo con i piloti ferrari, ma se (ovvaimente rimanianmo nell'ambito delle ipotesi) aveva circa 1" nel taschino quando la pista andava verso l'asciutto (e quindi non potrebbe dire che in quello specifico frangente è rimasto dove era xché la macchina lo sfavoriva, semmai era il contrario), ok ha una scusante in più per la prestazione sul bagnato vero, ma simmetricamente il fatto di aver rinunciato ad ogni attacco anche nella fase finale della gara non giocherebbe certo a favore della sua guida ...
:boh:
Fire Hurricane
15-09-2008, 18:45
Non ci dimentichiamo che nella f1 attuale si fa fatica a superare anche sull'asciutto, figuriamoci sul bagnato/torrenziale (a parte per un fenomeno come Hamilton nella gara di ieri)...
Ma questo benedetto Webber, si è lamentato? O ha trovato la manovra abbastanza "normale" vite le situazioni contingenti?
Wbber non si è mai lamentato, la cosa è abbastanza normael visto che senò sarebbe scattata la penalità.
Kovalinen purtroppo non può superare più perchè senò gli danno la penalità :D
Massa non si aspetta l'aiuto di Raikkonen perchè cosa se ne fa del suo aiuto se può contare su una bella penalità ?
Wbber non si è mai lamentato, la cosa è abbastanza normael visto che senò sarebbe scattata la penalità.
Kovalinen purtroppo non può superare più perchè senò gli danno la penalità :D
Massa non si aspetta l'aiuto di Raikkonen perchè cosa se ne fa del suo aiuto se può contare su una bella penalità ?Scusa ma di che parli?
Dopo quella inflitta ad Hamilton in Belgio, il discorso "penalità" ti ha monopolizzato i pensieri? :D
davide66
15-09-2008, 18:57
Dopo quella inflitta ad Hamilton in Belgio, il discorso "penalità" ti ha monopolizzato i pensieri? :D
Ognuno parla solo di quello che sa.......
Non credo. Se ti comporti come un ghiacciolo i tifosi (quelli italiani, almeno) ti sopportano, se poi manco vinci ti vogliono in croce, perché la Ferrari non la devi solo guidare ma la devi venerare. :O
...
Appunto, M.Schumacher... Non mi dire che era estroverso, gioviale, compagnone, in una parola: simpatico! E' stato amato solo perchè vincente in Ferrari, e solo da molti ferraristi (tranne me).
Appunto, M.Schumacher... Non mi dire che era estroverso, gioviale, compagnone, in una parola: simpatico! E' stato amato solo perchè vincente in Ferrari, e solo da molti ferraristi (tranne me).Mi pare di aver già detto tutto riguardo a Schumacher. Proprio in occasione di questo GP sono stati postati alcuni video sullo show del suo ritiro. Non so se hai notato, ma dopo il giro d'onore a Monza è sceso dalla macchina in lacrime...
Chissà perché non ci vedo Raikkonen a fare altrettanto.
tra come era integrato Schumacher e come è integrato Raikkonen non c'è paragone dai su
I meccanici non penso che si mettono a fare le partite di calcetto con il biondo,ne penso che ogni tanto va a fare le visite in fabbrica e gli viene in mente di salutare tutti i dipendenti con l'interfono,o fare regali ai suoi meccanici dopo che ha vinto il mondiale.
Schumacher poi era tra i piloti piu truzzi del circus,si presentava il giovedi con look assurdi :asd:
Ooooh, altra uscita del simpaticone... Non so se qualcuno l'ha già postata:
http://www.romagnaoggi.it/formulauno/2008/9/14/102589/
Monza, Hamilton limita i danni: ''Se pioveva ancora avrei vinto''
MONZA - Show di Lewis Hamilton a Monza. L'inglese della McLaren Mercedes, scattato dalla quindicesima posizione, è stato protagonista sotto la pioggia di una gara tutta all'attacco, concludendo al settimo posto. Il leader del mondiale aveva impostato la corsa con un solo pit stop, ma è stato costretto ad una sosta supplementare per montare le gomme intermedie.
"Se fosse piovuto ancora avrei potuto vincere - ha confessato Hamilton. Ho fatto davvero una bella gara ed ho recuperato numerose posizioni quando la pista era ancora bagnata". Nelle fasi finali l'inglese ha difeso la posizione da un arrembante ritorno di Mark Webber (Red Bull-Renault). "Avevo i pneumatici surriscaldati, ma non riuscito a contenere il ritorno di Webber".
Hamilton lascia Monza ancora da leader del mondiale. Il sesto posto ha permesso a Felipe Massa di recuperare un punticino. I due ora sono separati da una sola lunghezza: 78 a 77. "Ho limitato i danni - ha ammesso l'inglese -. Vado via con qualche punto e sono riuscito a mantenere la testa della classifica Piloti".
Io penso che con un paio di giri in più sarebbe finito sulle tele come in Cina, per cui l'inglesino deve solo ringraziare che in questo GP che in molti speravano all'asciutto l'acqua se ne sia andata via così tardi, e poi semmai ricordare che al traguardo ha pagato 30" da Vettel, il quale non andava affatto più lento di lui...
Micene.1
15-09-2008, 19:26
ragazzi ma vi ricordate lo schumi dei primi anni? e quello degli ultimi? cè qualche differenza? si un pilota che si trasforma in un pilota ferrari
ps. per vedere la simpatia di schumi verso i tifosi e viceversa basta prendere una qualsiasi sintesi di un ferrari day dal 2000
Vedo che molti di voi amano M.Schumacher, quindi in caso di (improbabile :( ) vittoria di nn mondiali, amerete anche Raikkonen.
Sinceramente anch'io mi aspettavo che si ritirasse, prima dell'annuncio del rinnovo del contratto. Già vedevo Alonso :eek:
Mi richiamavo al mio precedente post, ovviamente.
Si, giusto quello che dite, ma vorrei vedere dopo dodici anni in Ferrari (giusto?) e sette titoli mondiali complessivi, se non riuscisse a farsi voler bene anche Raikkonen. Se... però! :D
si infatti era stato strano che girasse prima forte e poi lento,ci ho pensato subito che aveva il solito problemino:D
Non ci dimentichiamo che nella f1 attuale si fa fatica a superare anche sull'asciutto, figuriamoci sul bagnato/torrenziale (a parte per un fenomeno come Hamilton nella gara di ieri)...
talmente fenomeno che aveva la macchina sul dritto piu veloce di 20 km/h e saltava sui cordoli come un grillo...
davide66
15-09-2008, 19:37
Monza, Hamilton limita i danni: ''Se pioveva ancora avrei vinto''
Anche mia nonna se aveva le ruote era una bicicletta......
ragazzi ma vi ricordate lo schumi dei primi anni? e quello degli ultimi? cè qualche differenza? si un pilota che si trasforma in un pilota ferrari
ps. per vedere la simpatia di schumi verso i tifosi e viceversa basta prendere una qualsiasi sintesi di un ferrari day dal 2000
se mi dici dove trovale le scarico molto volentieri... putroppo con schumy ho potuto vedere solo quello del 2006... ;)
MenageZero
15-09-2008, 19:56
Ooooh, altra uscita del simpaticone... Non so se qualcuno l'ha già postata:
http://www.romagnaoggi.it/formulauno/2008/9/14/102589/
Monza, Hamilton limita i danni: ''Se pioveva ancora avrei vinto''
MONZA - Show di Lewis Hamilton a Monza. L'inglese della McLaren Mercedes, scattato dalla quindicesima posizione, è stato protagonista sotto la pioggia di una gara tutta all'attacco, concludendo al settimo posto. Il leader del mondiale aveva impostato la corsa con un solo pit stop, ma è stato costretto ad una sosta supplementare per montare le gomme intermedie.
"Se fosse piovuto ancora avrei potuto vincere - ha confessato Hamilton. Ho fatto davvero una bella gara ed ho recuperato numerose posizioni quando la pista era ancora bagnata". Nelle fasi finali l'inglese ha difeso la posizione da un arrembante ritorno di Mark Webber (Red Bull-Renault). "Avevo i pneumatici surriscaldati, ma non riuscito a contenere il ritorno di Webber".
Hamilton lascia Monza ancora da leader del mondiale. Il sesto posto ha permesso a Felipe Massa di recuperare un punticino. I due ora sono separati da una sola lunghezza: 78 a 77. "Ho limitato i danni - ha ammesso l'inglese -. Vado via con qualche punto e sono riuscito a mantenere la testa della classifica Piloti".
Io penso che con un paio di giri in più sarebbe finito sulle tele come in Cina, per cui l'inglesino deve solo ringraziare che in questo GP che in molti speravano all'asciutto l'acqua se ne sia andata via così tardi, e poi semmai ricordare che al traguardo ha pagato 30" da Vettel, il quale non andava affatto più lento di lui...
più che altro ci vuole proprio la sua "indole" per rammaricarsi pubblicamente che a monza non è piovuto abbastanza, come se gli fosse capitato un colpo di sfortuna ... e dopo che lui stesso a spa aveva detto che pregava che piovesse e che senza acqua alla fine non avrebbe mai potuto lottare per la vittoria ... :asd:
lasciando perdere il discorso lato pilota, se continua con queste uscite sarà lui stesso il primo a far ricordare, in misura ancora maggiore quanto questo possa essere effitvamente così, questo mondiale mcl come vinto soprattutto per il meteo favorevole, per quel che riguarda almeno i meriti macchina/squadra ... strano che a ron vada a genio la cosa ... :asd:
Mi pare di aver già detto tutto riguardo a Schumacher. Proprio in occasione di questo GP sono stati postati alcuni video sullo show del suo ritiro. Non so se hai notato, ma dopo il giro d'onore a Monza è sceso dalla macchina in lacrime...
Chissà perché non ci vedo Raikkonen a fare altrettanto.
Raikkonen avrebbe quest'espressione:
http://www.eracemotorblog.it/wp-content/uploads/2008/04/kimi-raikkonen.jpg
:asd: :asd:
Raikkonen avrebbe quest'espressione:
http://www.eracemotorblog.it/wp-content/uploads/2008/04/kimi-raikkonen.jpg
:asd: :asd:
povero ragazzo, il suo problema è che probabilmente non lo vediamo abbastanza cilindrato... magari sarebbe simpatico :D
si deve adattare...preferisce ancora la vodka al lambrusco :asd:
Micene.1
15-09-2008, 20:12
se mi dici dove trovale le scarico molto volentieri... putroppo con schumy ho potuto vedere solo quello del 2006... ;)
boh...nn credo ci siano nel circuito p2p e co adesso...io manco mi ricordo come li presi...se li trovo vedo di uppare qualcosa io
avrebbe(virgolettato gazzetta) anche detto che in ferrari si puntava su una gara quasi-asciutta:
se è vero, che chi decide le tattiche(e quindi a volte gli assetti vanno di conseguenza) vada al max a giocare a risiko, una volta per tutte che è meglio ... :muro:
se non lo è, o non completamente (specie per lui), potrebbe averlo detto per togliersi ogni responsabilità della opaca prestazione sull'acqua (non gli bastava che dopo il gp abbiano mandato colaianni in rai a ribadire il concetto delle gomme che non vanno intemperatura, il problema quello cronico intendo, come ragione della scialba gara delle ferrari - ma gli assetti non li ha menzionati)
... eh filippo, mi pare che il tuo ego stia crescendo anche troppo, ma il manico
non altrettanto forse (se cresce)
(quando la pista si asciugava andava come quelli che aveva davanti o come ham. aveva smesso di essere super-veloce ed arrembante; non ha nemmeno dato l'impressione di poter veramente attacare la bmw che aveva davanti, ecco perché mi sorge il dubbio che fosse significativamente più da asciutto degli altri)
...dall'altra parte si potrebbe anche pensare però che in ferrari ieri non abbiano nominato gli assetti per evitare un ulteriore mea culpa pubblico per un'altra geniale cappella aggiunta ai vari problemi pre-esistenti ....
(anche se ieri mi sembravano più che altro solo vogliosi di proteggere da critiche la scelta di tenere questi piloti per almeno altri due anni ...)
:boh:
A me sinceramente massa non dispiace. Non è un fenomeno ma fa il suo lavoro, è pure simpatico. Come seconda guida andrebbe più che bene, sicuramente è molto più bravo dei vari kovalainen e heidfled. Il problema è raikkonen....oltre a non fare risultati non si è nemmeno integrato, pessima cosa
Zortan69
15-09-2008, 20:36
I meccanici non penso che si mettono a fare le partite di calcetto con il biondo,ne penso che ogni tanto va a fare le visite in fabbrica cut
Quali visite in fabbrica ? :rolleyes: mai visto.
Schumi lo vedevo praticamente TUTTE le settimane.
In casa ho un ala in carbonio da lui firmata.
Ho cambiato le pilette della macchinina radiocomandata del suo bimbo :D
Un ALTRO pianeta.
lo so, ma in gare come queste non puoi dire che non è stato il migliore !Io lo dico eccome: in questa gara il migliore è stato senza ombra di dubbio Vettel.
A Spa è stato Raikkonen, cui è mancato un briciolo di fortuna nel finale.
Al Nurburgring è stato Massa.
All'Hungaroring, sempre Massa.
Ti riferisci alle gare con la pioggia in cui la McLaren va forte? Certo, sappiamo anche che è la Ferrari a soffrirle. Posso ribadire un: "Bella forza!"?
dove è scritto che non puoi frenare in diagonale!?!?!
non voglio difenderlo... ma che io sappia il regolamento dice di non cambiare traiettoria più di 1 volta...e lui non l'ha fatto...Non proprio: il regolamento ti dice che se hai qualcuno alle spalle, puoi scegliere UNA traiettoria, all'interno o all'esterno, e poi NON puoi più cambiarla. Hamilton era all'interno, poi ha deciso di andare all'esterno, dove però c'era già Webber...
Se vuoi un esempio di come ci si comporta in questi casi, guarda proprio Raikkonen a Spa, dove lui ha deciso di stare all'interno e tale posizione ha tenuto per tutta la chicane. Forse Hamilton si è accorto che la pista era un po' più larga e che tenendosi all'interno Webber avrebbe avuto serie chances di infilarlo.
@fgiova: Schumacher ha corso in Ferrari per 11 stagioni (o meglio, 10 e mezzo :asd:). Comunque già dai primi anni ha fatto vedere che l'ambiente Ferrari stava intaccando la sua scorza di crucco :D Vi ricordate le pubblicità della prima (orrenda) Multipla? :asd:
Fire Hurricane
15-09-2008, 20:40
Ooooh, altra uscita del simpaticone... Non so se qualcuno l'ha già postata:
http://www.romagnaoggi.it/formulauno/2008/9/14/102589/
Io penso che con un paio di giri in più sarebbe finito sulle tele come in Cina, per cui l'inglesino deve solo ringraziare che in questo GP che in molti speravano all'asciutto l'acqua se ne sia andata via così tardi, e poi semmai ricordare che al traguardo ha pagato 30" da Vettel, il quale non andava affatto più lento di lui...
ma vedete che siete ferraristi spudorati ?
ma come cavolo ragioni ? se avesse piovuto si sarebbe ritrovato 2° ( come era prima di rifronire alla 2° sosta ) avrebbe preso vettel e avrebbe sicuramente vinto.
Fire Hurricane
15-09-2008, 20:42
Ti riferisci alle gare con la pioggia in cui la McLaren va forte? Certo, sappiamo anche che è la Ferrari a soffrirle. Posso ribadire un: "Bella forza!"?
non è vero perchè la ferrari fa scattare sempre la penalità e vince.
Micene.1
15-09-2008, 20:49
ma vedete che siete ferraristi spudorati ?
ma come cavolo ragioni ? se avesse piovuto si sarebbe ritrovato 2° ( come era prima di rifronire alla 2° sosta ) avrebbe preso vettel e avrebbe sicuramente vinto.
eh beh perche tu nn sei maclarenista spudorato? :rotfl:
beh cmq se a spa nn pioveva vinceva kimi e allora?
se nn si rompeva il motore di massa vinceva massa e allora?
se c'era l'asciutto a monza levis si fregava e vinceva kimi (per dire) e allora?
manurosso87
15-09-2008, 20:58
non è vero perchè la ferrari fa scattare sempre la penalità e vince.
ma tu, perchè non la smetti di dire sempre le stesse cose?
eh beh perche tu nn sei maclarenista spudorato? :rotfl:
beh cmq se a spa nn pioveva vinceva kimi e allora?
se nn si rompeva il motore di massa vinceva massa e allora?
se c'era l'asciutto a monza levis si fregava e vinceva kimi (per dire) e allora?
aggiungerei: se hamilton non si fosse ingroppato kimi a montreal? :oink:
Fire Hurricane
15-09-2008, 21:01
si vabbè non è colpa mia se la ferrari ha motori scadenti.
Raikkonen avrebbe quest'espressione:
http://www.eracemotorblog.it/wp-content/uploads/2008/04/kimi-raikkonen.jpg
:asd: :asd:E avrebbe detto queste cose: :read:
http://img141.imageshack.us/img141/9796/kimi2017eh0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/9796/kimi2017eh0.jpg)
manurosso87
15-09-2008, 21:06
si vabbè non è colpa mia se la ferrari ha motori scadenti.
e non è colpa nostra se Dio fa piovere :D
sarà ferrarista anche lui!
markus_81
15-09-2008, 21:06
miiiiii qualsiasi cosa dice hamilton sembra che abbia detto 94 bestemmie in vaticano davanti al papa; ha semplicemente detto la verità: secondo le loro "meteorine" sarebbe dovuto ricominciare a piovere, quindi nel suo unico pit stop ha messo gomme da bagnato, dopo 4-5 giri è stato costretto a fermarsi ( perdendo cosi altri 25 secondi) per mettere le intermedie mentre tutti gli altri hanno sfruttato la sosta obbligate del cambio gomme per fare il loro secondo riforminento...magari non avrebbe vinto, ma secondo ci sarebbe arrivato sicuro
ma ormai qualsiasi cosa dice è un troll, un'arrogante, un simpaticone :rolleyes:
mt_iceman
15-09-2008, 21:07
miiiiii qualasiasi cosa dice hamilton sembra che abbia detto 94 bestemmie in vaticano davanti al papa: ha semplicemente detto la verità: secondo le loro "meteorine" sarebbe dovuto ricominciare a piovere, quindi nel suo unico pit stop ha messo gomme da bagnato, dopo 4-5 giri è stato costretto a fermarsi ( perdendo cosi altri 25 secondi) per mettere le intermedie mentre tutti gli altri hanno sfruttato la sosta obbligate del cambio gomme per fare il loro secondo riforminento...magari non avrebbe vinto, ma secondo ci sarebbe arrivato sicuro
ma ormai qualsiasi cosa dice è un troll, un'arrogante, un simpaticone :rolleyes:
*
Quali visite in fabbrica ? :rolleyes: mai visto.
Schumi lo vedevo praticamente TUTTE le settimane.
In casa ho un ala in carbonio da lui firmata.
Ho cambiato le pilette della macchinina radiocomandata del suo bimbo :D
Un ALTRO pianeta.
non ho capito se sei ironico o serio:D
comunque io che schumacher andasse ogni tanto in fabbrica lo leggevo sui giornali,un anno di quelli che si era testa a testa con hakkinen saluto ed incito i dipendenti con l'interfono.
questo è quello che ho letto e che mi ricordo poi se non è vero non lo so:O
Micene.1
15-09-2008, 21:09
E avrebbe detto queste cose: :read:
http://img141.imageshack.us/img141/9796/kimi2017eh0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/9796/kimi2017eh0.jpg)
:asd:
Micene.1
15-09-2008, 21:10
non ho capito se sei ironico o serio:D
comunque io che schumacher andasse ogni tanto in fabbrica lo leggevo sui giornali,un anno di quelli che si era testa a testa con hakkinen saluto ed incito i dipendenti con l'interfono.
questo è quello che ho letto e che mi ricordo poi se non è vero non lo so:O
allora nn prendetemi per folle:sofico: ...ma una volta schumacher nn si travesti da babbo natale in fabbrica ? ...o era hakkinen...o me lo sono sognato?
edit: si http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/dicembre/27/Schumacher_versione_Babbo_Natale_Orologi_ga_0_00122710130.shtml...pero nn so se era in fabbrica
ciccio er meglio
15-09-2008, 21:17
ricordo anche io una cosa simile...
allora nn prendetemi per folle:sofico: ...ma una volta schumacher nn si travesti da babbo natale in fabbrica ? ...o era hakkinen...o me lo sono sognato?
edit: si http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/dicembre/27/Schumacher_versione_Babbo_Natale_Orologi_ga_0_00122710130.shtml...pero nn so se era in fabbrica
Mi sembra di ricordare che fu solo per la squadra, quindi meccanici, ingegneri e famiglie;)
ma vedete che siete ferraristi spudorati ?Bah, ma senti da che pulpito... :rolleyes:
ma come cavolo ragioni ? se avesse piovuto si sarebbe ritrovato 2° ( come era prima di rifronire alla 2° sosta ) avrebbe preso vettel e avrebbe sicuramente vinto.Durante il GP è piovuto poco e questo rientrava nelle previsioni: chiedere altra acqua vuol dire affidarsi agli stregoni della pioggia. Ad Hamilton è andata bene in Belgio, ora si aspettava la grazia anche in Italia?
Guarda, per buona parte degli anni '90, almeno dal '91 al '96, noi ferraristi facevamo la danza della pioggia perché così si sperava nella bravura di Alesi prima e di Schumacher poi per raccogliere qualche piazzamento se non addirittura vittoria. Ma sapevamo che questo era sintomo di una posizione di inferiorità. Credere che un motore tenga anche per i tre giri finali è legittimo, che attacchi a piovere quando fa comodo proprio no.
si vabbè non è colpa mia se la ferrari ha motori scadenti.C'è una differenza tra "scadenti" e "meno affidabili": il Ferrari è un gran bel motore, ma evidentemente nasconde qualche insidia per le parti meccaniche che ne compromette la perfetta affidabilità.
Micene.1
15-09-2008, 21:25
Mi sembra di ricordare che fu solo per la squadra, quindi meccanici, ingegneri e famiglie;)
giusto leggendo l'articolo dice cosi...
Dan Dylan
15-09-2008, 21:32
Ho visto il GP registrato...
Oltre a Glock e Webber... ha chiuso anche Alonso, dopo averlo sorpassato c'è stato un rischio di una toccata pure lì...
allora nn prendetemi per folle:sofico: ...ma una volta schumacher nn si travesti da babbo natale in fabbrica ? ...o era hakkinen...o me lo sono sognato?
edit: si http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/dicembre/27/Schumacher_versione_Babbo_Natale_Orologi_ga_0_00122710130.shtml...pero nn so se era in fabbrica
ecco,questa degli orologi l'avevo detta prima allora ricordavo bene:D
Ho visto il GP registrato...
Oltre a Glock e Webber... ha chiuso anche Alonso, dopo averlo sorpassato c'è stato un rischio di una toccata pure lì...
Alonso. Mi ricorda qualcosa...
miiiiii qualsiasi cosa dice hamilton sembra che abbia detto 94 bestemmie in vaticano davanti al papa; ha semplicemente detto la verità: secondo le loro "meteorine" sarebbe dovuto ricominciare a piovere, quindi nel suo unico pit stop ha messo gomme da bagnato, dopo 4-5 giri è stato costretto a fermarsi ( perdendo cosi altri 25 secondi) per mettere le intermedie mentre tutti gli altri hanno sfruttato la sosta obbligate del cambio gomme per fare il loro secondo riforminento...magari non avrebbe vinto, ma secondo ci sarebbe arrivato sicuroHamilton si è fermato al 27esimo giro, se avesse messo le intermedie con quell'ala scarica che si ritrovava o girava in 1' 45" o l'avrebbero raschiato via dai muretti. :rolleyes: Si è rifermato dopo 9 giri, non dopo 4-5.
Ok sfortuna qui e sfortuna lì, però quando c'è la pioggia ci rimettono a turno un po' tutti: a Spa ci ha rimesso Raikkonen, qui Hamilton ma neanche tanto, perché in fondo è stato lo svolgimento del GP tra i i più plausibili. Quindi non lamentiamoci che non è arrivata la pioggia (quasi come gli fosse dovuta), perché così si passa per sbruffoni. Anche perché nessuno mi toglie dalla testa che riprendere Vettel fosse cosa semplice.
Credo che Massa avrebbe più ragione a dire: "Senza il guasto in Ungheria e senza essermi rigirato come un cretino in Malesia ora sarei in testa al campionato con 19 punti di vantaggio."
edit: si http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/dicembre/27/Schumacher_versione_Babbo_Natale_Orologi_ga_0_00122710130.shtml...pero nn so se era in fabbricaIl link non mi funge :boh:
Doc Mc Coy
15-09-2008, 21:48
Ho visto il GP registrato...
Oltre a Glock e Webber... ha chiuso anche Alonso, dopo averlo sorpassato c'è stato un rischio di una toccata pure lì...
Infatti credevo che Alonso ci andasse più duro...
Webber aveva la via di fuga e l'ha sfruttata.
Ma quello miracolato è stato Glock...non sa neanche lui come ha fatto a stare in strada con due ruote sul prato fradicio...
All'arrivo gli hanno cambiato subito il pannolone
Micene.1
15-09-2008, 21:50
Hamilton si è fermato al 27esimo giro, se avesse messo le intermedie con quell'ala scarica che si ritrovava o girava in 1' 45" o l'avrebbero raschiato via dai muretti. :rolleyes: Si è rifermato dopo 9 giri, non dopo 4-5.
Ok sfortuna qui e sfortuna lì, però quando c'è la pioggia ci rimettono a turno un po' tutti: a Spa ci ha rimesso Raikkonen, qui Hamilton ma neanche tanto, perché in fondo è stato lo svolgimento del GP tra i i più plausibili. Quindi non lamentiamoci che non è arrivata la pioggia (quasi come gli fosse dovuta), perché così si passa per sbruffoni. Anche perché nessuno mi toglie dalla testa che riprendere Vettel fosse cosa semplice.
Credo che Massa avrebbe più ragione a dire: "Senza il guasto in Ungheria e senza essermi rigirato come un cretino in Malesia ora sarei in testa al campionato con 19 punti di vantaggio."
Il link non mi funge :boh:
uhm si strano da google funziona
boh cmq...http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/20/Arriva_Babbo_Schumacher_Montezemolo_trucca_co_0_99122011341.shtml
dove vengo a sapere che todt era travestito da gatto...mio dio...
Zortan69
15-09-2008, 22:01
non ho capito se sei ironico o serio:D
comunque io che schumacher andasse ogni tanto in fabbrica lo leggevo sui giornali,un anno di quelli che si era testa a testa con hakkinen saluto ed incito i dipendenti con l'interfono.
questo è quello che ho letto e che mi ricordo poi se non è vero non lo so:O
macchè ironico. ero serissimo. eh.
macchè ironico. ero serissimo. eh.
ah ecco:D
e diciamolo :read:
Sicuramente i succesi hanno contribuito nel creare la leggenda del binomio Schumacher - Ferrari ma tutti quei gesti,le belle parole che ha sempre avuto per la squadra,sono cose che ai tifosi è impossibile non facciano piacere e se poi vai tutti a sommarli ti rendi conto di quanto è grande la differenza rispetto a un altro pilota che pensa solo a guidare e basta.
Infatti credevo che Alonso ci andasse più duro...
Webber aveva la via di fuga e l'ha sfruttata.
Ma quello miracolato è stato Glock...non sa neanche lui come ha fatto a stare in strada con due ruote sul prato fradicio...
All'arrivo gli hanno cambiato subito il pannoloneHo rivisto come ha chiuso Glock: in effetti credevo che il muretto fosse più lontano, alla fine è stata una mossa anche più pericolosa di quella su Webber.
Ho rivisto anche la mossa su Alonso: è una zigzagata bella e buona, anche molto improvvisa e pericolosa, come da tempo non si vedevano sui circuiti e che ha costretto lo spagnolo a scartare verso la pista più bagnata. Si vede che alla FIA hanno chiuso un occhio o anche due...
http://it.youtube.com/watch?v=CraIDdd1vGo
Godetevelo prima che scompaia...
manurosso87
15-09-2008, 22:06
Hamilton si è fermato al 27esimo giro, se avesse messo le intermedie con quell'ala scarica che si ritrovava o girava in 1' 45" o l'avrebbero raschiato via dai muretti. :rolleyes: Si è rifermato dopo 9 giri, non dopo 4-5....CUT...
ah, finalmente qualcuno che lo dice..anche stella bruno che parlava di errore del box mclaren, che doveva mettere le intermedie come alonso... in nove giri si spannava su tutti i muretti con le intermedie e pista bagnata..
uhm si strano da google funziona
boh cmq...http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/20/Arriva_Babbo_Schumacher_Montezemolo_trucca_co_0_99122011341.shtml
dove vengo a sapere che todt era travestito da gatto...mio dio...
il link dell'altro è questo
http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/dicembre/27/Schumacher_versione_Babbo_Natale_Orologi_ga_0_00122710130.shtml
sono due episodi perche uno è targato dicembre 1999 e l'altro dicembre 2000
http://it.youtube.com/watch?v=CraIDdd1vGo
Godetevelo prima che scompaia...
denghiu.. qualcuno ha un link del contatto con webber, che non sono riuscito a vederlo?
ah, finalmente qualcuno che lo dice..anche stella bruno che parlava di errore del box mclaren, che doveva mettere le intermedie come alonso... in nove giri si spannava su tutti i muretti con le intermedie e pista bagnata..Ma infatti... Coulthard si è fermato al 28esimo giro, uno dopo Hamilton, ed ha messo le intermedie. Però all'inizio remava sull'1' 40". Alonso si è fermato al 30esimo giro, e per un paio di giri faceva 1"-2" più alto, poi si è allineato ed a quel punto sono rientrati tutti (Massa compreso, e per come si sta comportando la strategia Ferrari
Hamilton è rimasto fregato per 3-4 giri ed è stata quella la sua unica sfiga, ma rientrando al 27esimo avrebbe dovuto montare le full wet a prescindere, che si fosse presentato o meno un acquazzone qualche giro dopo.
Non è sfiga invece che non fosse più piovuto, perché le chances di pioggia non erano certo forti. E' per questo che dico che Hamilton avrebbe duvuto tenersele per sé quelle considerazioni: è fanta-Formula1, tant'è vero che Raikkonen, che si è fermato un giro prima di lui, ha messo poca benzina proprio in previsione di mettere le intermedie entro qualche giro. L'errore dei box McLaren è, semmai, quello di aver rifornito Hamilton per finire la gara, ma con la dinamica della gara che c'è stata avrebbe fatto un paio di giro in più dietro a Massa e basta.
denghiu.. qualcuno ha un link del contatto con webber, che non sono riuscito a vederlo?Spiacente, l'hanno appena tolto. :boh: Magari più tardi qualcuno lo rimette.
Edit: comunque c'è anche questo su Glock, dal cameracar.
http://it.youtube.com/watch?v=Kr84NX_mUVg
Per tornare al discorso di Hamilton: c'è da ammettere che anche Schumacher, talvolta, ha guidato "sporco", però ha sempre pagato. Addirittura sono state inventate regole per impedire certi suoi comportamenti (quella della scelta unica di traiettoria in ingresso curva è proprio dovuta ad una serie di polemiche che lo coinvolsero). Ma francamente di mosse così pericolose sul bagnato non gliene ho viste fare, anzi, lui fu vittima di una per la quale, se fosse stato per me, avrei tolto all'autore la superlicenza...
Una volta che le regole ci sono si devono rispettare, punto e basta. Evidentemente, però, non c'è sempre la voglia di farle rispettare.
Visto che Kimi è fuori dal campionato.... se fossi in kimi butterei fuori pista Gino Hamilton oppure se Gino sta per sorpassarmi appena si affianca gli do una sportellata.:D
Hamilton ha rotto le palle.... è scorretto,cafone,presuntuoso e anche montato.:mad:
matteo171717
16-09-2008, 05:51
Frentzen gentilmente accompagnato all'esterno.....:sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=ykv7dYrGSBs
:D
Frentzen gentilmente accompagnato all'esterno.....:sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=ykv7dYrGSBs
:D
In quel GP ne ha combinata una ed è stato ricoperto di critiche .
Hamilton a Monza ne ha fatte 3-4 e tutti muti .
davide66
16-09-2008, 07:42
Hamilton a Monza ne ha fatte 3-4 e tutti muti .
Alla fine del GP girava per i box come Pino dei palazzi e diceva:
"A fare le penne in mezzo alle macchine e ........tutti muti....."
Apix_1024
16-09-2008, 08:11
Alla fine del GP girava per i box come Pino dei palazzi e diceva:
"A fare le penne in mezzo alle macchine e ........tutti muti....."
http://it.youtube.com/watch?v=YJ8jdzE1Nog
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Apix_1024
16-09-2008, 08:14
Visto che Kimi è fuori dal campionato.... se fossi in kimi butterei fuori pista Gino Hamilton oppure se Gino sta per sorpassarmi appena si affianca gli do una sportellata.:D
Hamilton ha rotto le palle.... è scorretto,cafone,presuntuoso e anche montato.:mad:
èhh come ha fatto a monza con massa penso che dalle prossime gare avrà qualche ripensamento a passare uno dei due ferraristi a meno che nn abbia ancora una superiorità di grip allarmante:muro:
Black Dawn
16-09-2008, 08:50
Frentzen gentilmente accompagnato all'esterno.....:sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=ykv7dYrGSBs
:D
Caspio non me lo ricordavo proprio questo episodio :asd:
Ma poi è stato punito il tedesco?:confused:
Black Dawn
16-09-2008, 08:51
Visto che Kimi è fuori dal campionato.... se fossi in kimi butterei fuori pista Gino Hamilton oppure se Gino sta per sorpassarmi appena si affianca gli do una sportellata.:D
Hamilton ha rotto le palle.... è scorretto,cafone,presuntuoso e anche montato.:mad:
Eh si misà tanto che al prox. giro qualcuno lo manda per prati sul serio.:fagiano:
Frentzen gentilmente accompagnato all'esterno.....:sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=ykv7dYrGSBsConfermo la pioggia di (legittime) polemiche su quella mossa di Schumacher, sebbene:
1. fossero all'asciutto;
2. andassero molto più piano (erano già in staccata);
3. ci fosse una via di fuga molto più larga.
Solo che Glock per qualche miracolo è rimasto in pista, Frentzen si rigirò.
Ecco un video che conferma le critiche:
http://it.youtube.com/watch?v=H1T29WEjMpM&NR=1
Caspio non me lo ricordavo proprio questo episodio :asd:
Ma poi è stato punito il tedesco?:confused:No.
La "stretta" sulle regole avvenne proprio in quel periodo e proprio in occasione delle su citate polemiche. Oggi un'uscita dai box così non la puoi fare.
No.
La "stretta" sulle regole avvenne proprio in quel periodo e proprio in occasione delle su citate polemiche. Oggi un'uscita dai box così non la puoi fare.
che poi il problema non era tanto l'usita dai box in se, quanto che l'avesse sbattuto fuori pista
E' bravo a dire di aver avuto sfiga che non ha piovuto, però forse non si ricorda che ha vinto una gara grazie ad una botta contro un rail :doh: Un pilota perseguitato dalla sfiga direi :boh:
Il fatto è che i Ferraristi sono invidiosi che il pilota migliore sia ai rivali della McLaren. Quando Shumacher dava sportellate, chiudeva il fratello zigzagando sul rettilineo della partenza, andava addosso agli altri quando usciva dai box, cercava di buttare fuori pista l'avversario per il titolo, quando si fermava nelle curve di montecarlo per evitare che alonso si prendesse la pole, quando gli davano gli stop and go e lui se ne fregava e arrivava al traguardo sotto la bandiera nera, insomma quando il pilota + scorretto della storia della formula 1 era in rosso, sono curioso di vedere cosa pensavano i moralisti che affollano questo forum...
Io ho amato Schumacher, anche quella sua cattiveria fuori dai limiti, quella sua malizia da campione unico, che abbinava la classe la potenza l'abilità la furbizia la scaltrezza e la cattiveria. Se non avesse avuto le palle col cavolo che vinceva 7 mondiali!
Preferisco tenere per Hamilton cattivo che per Rikkionen pesce morto e Massa formichina. Le emozioni le ricavi da piloti come Alonso, Hamilton, Vettel.
A Monza Hamilton ha fatto una gara perfetta, se gli diceva bene la pioggia vinceva dopo essere partito 15°. E' arrivato a 29 secondi da Vettel avendo fatto una sosta solo per i pneumatici. Ma aldilà di tutto, nelle ultime 2 gare ha raccolto solo 8 punti, ma ha dimostrato che è l'unico che merita il titolo.
Entusiasmente
MenageZero
16-09-2008, 09:57
Ma infatti... Coulthard si è fermato al 28esimo giro, uno dopo Hamilton, ed ha messo le intermedie. Però all'inizio remava sull'1' 40". Alonso si è fermato al 30esimo giro, e per un paio di giri faceva 1"-2" più alto, poi si è allineato ed a quel punto sono rientrati tutti (Massa compreso, e per come si sta comportando la strategia Ferrari
Hamilton è rimasto fregato per 3-4 giri ed è stata quella la sua unica sfiga, ma rientrando al 27esimo avrebbe dovuto montare le full wet a prescindere, che si fosse presentato o meno un acquazzone qualche giro dopo.
Non è sfiga invece che non fosse più piovuto, perché le chances di pioggia non erano certo forti. E' per questo che dico che Hamilton avrebbe duvuto tenersele per sé quelle considerazioni: è fanta-Formula1, tant'è vero che Raikkonen, che si è fermato un giro prima di lui, ha messo poca benzina proprio in previsione di mettere le intermedie entro qualche giro. L'errore dei box McLaren è, semmai, quello di aver rifornito Hamilton per finire la gara, ma con la dinamica della gara che c'è stata avrebbe fatto un paio di giro in più dietro a Massa e basta.
infatti, in molti saremo ormai anche un po' prevenuti nei suoi confronti, ma, a prescindere dagli eventi specifici, non puoi stare sempre a parlare di pioggia come se fosse il default delle condizioni per la categoria f1 e come se ti fosse "dovuta", nel senso come se gareggiare sull'acqua fosse la normalità e quindi se non piove tanto quanto vorresti il passo logico successivo è considerare la cosa sfortuna che ti peggiora un risultato ... e dopo che a spa diceva tutto contento che pregava per l'acqua e che senza non avrebbe mai lottato per la vittoria, ma mi pare senza mai menzionare un po' di fortuna ma solo grandi meriti da non mortificare ingiustamente con una evntuale penalità ...
... a basta ...
banana snapple
16-09-2008, 10:01
però forse non si ricorda che ha vinto una gara grazie ad una botta contro un rail :doh:
vi brucia ancora così tanto per montecarlo? :asd:
MenageZero
16-09-2008, 10:10
A Monza Hamilton ha fatto una gara perfetta, se gli diceva bene la pioggia vinceva dopo essere partito 15°. E' arrivato a 29 secondi da Vettel avendo fatto una sosta solo per i pneumatici. Ma aldilà di tutto, nelle ultime 2 gare ha raccolto solo 8 punti, ma ha dimostrato che è l'unico che merita il titolo.
Entusiasmente
(non per dicutere le sue doti di pilotaggio eh)
ma se guardiamo alla cosa con un minimo di generalità e distacco in più,
allora volendo possiamo anche dire che la pioggia gli ha detto bene, se la voleva ne ha avuta in abbondanza tra sabato e domenica ... se poi non hanno preparato la gara al meglio possibile con quelle che sono state poi nei dettagli le condizzioni meteo effettive, non è mica colpa che non veniva giù abbastanza ... capita spesso tanti altri, una volta può capitare pure a lui ... se guidava per la ferrari(che al solito senza asciutto, apparte i problemi cronici, ha fatto un casino, ancora non riesce a capire con certezza come avevano preparato le macchine ...) che faceva allora, si metteva a piangere in pubblico in quanto uomo più sforunato del mondo ? asd:
ed in tutto il campionato non gli sono certo mancati fresco, umido e bagnato ... ci mancherebbe solo che alla fine dei conti sia lui quello a storcere di più il naso per il meteo ... :asd:
Il fatto è che i Ferraristi sono invidiosi che il pilota migliore sia ai rivali della McLaren. Quando Shumacher dava sportellate, chiudeva il fratello zigzagando sul rettilineo della partenza, andava addosso agli altri quando usciva dai box, cercava di buttare fuori pista l'avversario per il titolo, quando si fermava nelle curve di montecarlo per evitare che alonso si prendesse la pole, quando gli davano gli stop and go e lui se ne fregava e arrivava al traguardo sotto la bandiera nera, insomma quando il pilota + scorretto della storia della formula 1 era in rosso, sono curioso di vedere cosa pensavano i moralisti che affollano questo forum...
Io ho amato Schumacher, anche quella sua cattiveria fuori dai limiti, quella sua malizia da campione unico, che abbinava la classe la potenza l'abilità la furbizia la scaltrezza e la cattiveria. Se non avesse avuto le palle col cavolo che vinceva 7 mondiali!
Preferisco tenere per Hamilton cattivo che per Rikkionen pesce morto e Massa formichina. Le emozioni le ricavi da piloti come Alonso, Hamilton, Vettel.
A Monza Hamilton ha fatto una gara perfetta, se gli diceva bene la pioggia vinceva dopo essere partito 15°. E' arrivato a 29 secondi da Vettel avendo fatto una sosta solo per i pneumatici. Ma aldilà di tutto, nelle ultime 2 gare ha raccolto solo 8 punti, ma ha dimostrato che è l'unico che merita il titolo.
Entusiasmente
beh migliore lo dici tu... ce ne sono almeno tre di piloti piu forti solo che non guidano un top team, uno è vettel, l'altro è rosberg e poi c'è kubica. ah è vero è poi c'è anche culonso. se proprio bisogna cambiare in ferrari io vorrei questi piuttosto che il troll.
Micene.1
16-09-2008, 10:21
beh migliore lo dici tu... ce ne sono almeno tre di piloti piu forti solo che non guidano un top team, uno è vettel, l'altro è rosberg e poi c'è kubica. ah è vero è poi c'è anche culonso. se proprio bisogna cambiare in ferrari io vorrei questi piuttosto che il troll.
quoto...se proprio dobbiamo dire che è il migliore io dico alonso tra i due...vabbe ma questo lo dicevo anche l'anno scorso
cmq io leggo invidia...ieri leggevo odio...oh ma è uno sport e noi siamo tifosi...nn prendiamo le cose troppo sul serio...no perche mi viene il dubbio che qui si pensi che critica hamilton ha un suo feticcio a casa e ci appende gli spilli in stile vodoo
Il fatto è che i Ferraristi sono invidiosi che il pilota migliore sia ai rivali della McLaren. Quando Shumacher dava sportellate, chiudeva il fratello zigzagando sul rettilineo della partenza, andava addosso agli altri quando usciva dai box, cercava di buttare fuori pista l'avversario per il titolo, quando si fermava nelle curve di montecarlo per evitare che alonso si prendesse la pole, quando gli davano gli stop and go e lui se ne fregava e arrivava al traguardo sotto la bandiera nera, insomma quando il pilota + scorretto della storia della formula 1 era in rosso, sono curioso di vedere cosa pensavano i moralisti che affollano questo forum...
Io ho amato Schumacher, anche quella sua cattiveria fuori dai limiti, quella sua malizia da campione unico, che abbinava la classe la potenza l'abilità la furbizia la scaltrezza e la cattiveria. Se non avesse avuto le palle col cavolo che vinceva 7 mondiali!
Preferisco tenere per Hamilton cattivo che per Rikkionen pesce morto e Massa formichina. Le emozioni le ricavi da piloti come Alonso, Hamilton, Vettel.
A Monza Hamilton ha fatto una gara perfetta, se gli diceva bene la pioggia vinceva dopo essere partito 15°. E' arrivato a 29 secondi da Vettel avendo fatto una sosta solo per i pneumatici. Ma aldilà di tutto, nelle ultime 2 gare ha raccolto solo 8 punti, ma ha dimostrato che è l'unico che merita il titolo.
EntusiasmenteKubica è arrivato a 20" da Vettel e partiva 11esimo. E sticacchi?
No, guarda, quando Schumacher ha giocato sporco alla fine non è mai servito a nulla, almeno in Ferrari. I suoi campionati in rosso li ha vinti unicamente con la sua superiorità in pista. Le palle ce le metteva, certo, ma lo ricordiamo come uno che vinceva con gli attributi stile Montoya o con una sensibilità sopraffina tipo Senna?
E poi giustamente tu ricordi che ricevette anche lui penalità e squalifiche, a partire da Silverstone '94 (dove era ancora in Benetton, e venne da Briatore l'ordine di restare in pista), per finire con Montecarlo '06, dove venne messo in fondo allo schieramento nonostante la FIA non potesse provare in alcun modo le intenzioni di Schumacher. Ma, a differenza di quanto capita per Hamilton, quel GP lo ricordiamo per le 15 posizioni rimontate dal tedesco, mentre per l'inglese ricordiamo come abbia perso a Spa perché è stato così scervellato da non aspettare qualche centinaio di metri per un sorpasso facile facile.
Non posso condannare Schumacher se faceva zigzag davanti agli altri quando ancora nel regolamento non c'era scritto nulla in proposito. Condanno Hamilton perché questa volta il regolamento esiste e quello che ha fatto con Alonso è sbagliato e nello specifico pericoloso a causa delle condizioni della pista.
Inutile riportare alla mente Digione '79, in realtà quel duello anche oggi sarebbe perfettamente regolare, soprattutto perché stiamo parlando di due bravi piloti che non si buttano fuori a vicenda, ma si infilano nelle traiettorie alla ricerca del sorpasso e per centinaia di metri viaggiano affiancati. Sono scene che potremmo vedere anche oggi (questioni tecniche a parte) ma, si è ormai capito, non con Hamilton come protagonista.
Hamilton ha tante buone doti, però dai, basta, ne combina una dietro l'altra e soprattutto non si cheta mai... Chiedere scusa non è umiliante, soprattutto per chi aspira ad essere campione del mondo.
Per la prima volta nella mia vita lo scorso weekend sono andato a vedere dal vivo un GP di Formula 1.
Che dire... è stato fantastico!!! La gara è stata esaltante e l'atmosfera era emozionante. Che meraviglia ascoltare il rombo di quei motori :) Devo ammettere di essere stato anche fortunato ad assistere ad una gara così piena di sorpassi e probabilmente la vittoria di Vettel è un evento storico :)
Insomma, nonostante il freddo, la pioggia presa per tutto il weekend e le camminate nel fango delle stradelle del parco di Monza, mi sono divertito da pazzi :D
Il regolamento era talmente chiaro che i piloti hanno fatto un foglio dov'è scritto esplicitamente che quando si taglia la chicane si restituisce la posizione e per sorpassare si aspetta la curva di dopo. Se c'era nel regolamento perchè fare sta cosa? Prima non c'era, e Hamilton ne ha approfittato come dici tu fece Schumacher a suo tempo.
E poi il fatto è che ai piloti rode essere superati, e magari non ci sono neanche tanto abituati +. Hamilton è il ragazzino senza rispetto di turno, come lo era Senna a suo tempo e Schumacher a suo tempo. Oggi Vettel sta simpatico a tutti. Quando sarà in Ferrari o in McLaren e si comporterà anche lui così (perchè solo i vincenti si comportano così), l'antipatico di turno sarà lui...
Per la manovra su Alonso: per citarti, non esiste nessuna regola che vieta dopo il sorpasso di posizionarsi davanti all'auto sorpassata per impostare al meglio la curva. Ma sai come avrà rosicato Alonso...
Per quello su Glock: Raikkonen può mandare per prati Hamilton e Hamilton non può far valere la sua velocità su Glock?
Io + vedo Hamilton + rivedo Schumi. E sta cosa mi piace un sacco!
mt_iceman
16-09-2008, 11:01
quoto...se proprio dobbiamo dire che è il migliore io dico alonso tra i due...vabbe ma questo lo dicevo anche l'anno scorso
cmq io leggo invidia...ieri leggevo odio...oh ma è uno sport e noi siamo tifosi...nn prendiamo le cose troppo sul serio...no perche mi viene il dubbio che qui si pensi che critica hamilton ha un suo feticcio a casa e ci appende gli spilli in stile vodoo
bella forza. alla faccia dello sport
io sono daccordo con te. ma a leggere quelli che puntualmente sono i commenti nei thread della formula 1 da un po' di anni mi pare propio che il feticcio magari no, però....
per 2 anni qua dentro si è letto di tutto e di più contro alonso:si è bravino però
-non vinceva e si godeva,
-vinceva e aveva culo,
-vinceva per il mass dumper,
-vinceva perchè aveva fisichella come compagno di squadra,
-non valeva nulla ma era solo il cocco di briatore e trulli gli dava la paga,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-renault sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi ungheria 2006)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
-sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
ora la situazione più o meno vede
-non vince e si gode,
-vince ma ha culo,
-vince perchè ha la centralina unica, le gomme giuste ed è testimonial bridgestone,
-vince perchè ha kovalainen come compagno di squadra,
-non vale nulla ma è solo il cocco di dennis,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-mclaren sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi l'altro ieri)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
- sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
e avanti col prossimo avversario che si ritroverà a lottare contro la rossa (kubica, vettel)
alla faccia che stiamo parlando solo di sport. ogni santa volta deve esserci un qualcosa su cui polemizzare, accanirsi, scervellarsi altrimenti non si è contenti. ogni volta deve esserci la puntualizzazione acida nei confronti dell'avversario di turno e se non c'è propio nulla, la si inventa.
se questo è il modo di discutere pacificamente di sport, stiam freschi
banana snapple
16-09-2008, 11:04
dimentichi la toccata a montecarlo che non l'ha fatto ritirare... :asd:
mt_iceman
16-09-2008, 11:14
dimentichi la toccata a montecarlo che non l'ha fatto ritirare... :asd:
quello rientra nel "vince solo perchè ha culo" :asd:
Apix_1024
16-09-2008, 11:16
Per la manovra su Alonso: per citarti, non esiste nessuna regola che vieta dopo il sorpasso di posizionarsi davanti all'auto sorpassata per impostare al meglio la curva. Ma sai come avrà rosicato Alonso...
per quella manovra hamilton ha scelto l'avversario giusto ;) montoya fece lo stesso ma sbagliò avversario... http://it.youtube.com/watch?v=PGKVMEOHXXo
bella forza. alla faccia dello sport
io sono daccordo con te. ma a leggere quelli che puntualmente sono i commenti nei thread della formula 1 da un po' di anni mi pare propio che il feticcio magari no, però....
per 2 anni qua dentro si è letto di tutto e di più contro alonso:si è bravino però
-non vinceva e si godeva,
-vinceva e aveva culo,
-vinceva per il mass dumper,
-vinceva perchè aveva fisichella come compagno di squadra,
-non valeva nulla ma era solo il cocco di briatore e trulli gli dava la paga,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-renault sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi ungheria 2006)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
-sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
ora la situazione più o meno vede
-non vince e si gode,
-vince ma ha culo,
-vince perchè ha la centralina unica, le gomme giuste ed è testimonial bridgestone,
-vince perchè ha kovalainen come compagno di squadra,
-non vale nulla ma è solo il cocco di dennis,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-mclaren sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi l'altro ieri)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
- sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
e avanti col prossimo avversario che si ritroverà a lottare contro la rossa (kubica, vettel)
alla faccia che stiamo parlando solo di sport. ogni santa volta deve esserci un qualcosa su cui polemizzare, accanirsi, scervellarsi altrimenti non si è contenti. ogni volta deve esserci la puntualizzazione acida nei confronti dell'avversario di turno e se non c'è propio nulla, la si inventa.
se questo è il modo di discutere pacificamente di sport, stiam freschi
purtroppo devo darti ragione. ed io sono il primo. villeneuve l'ho graziato dagli epiteli sopo perchè figlio del grande, con hakkinen gliene tiravo a nn finire poi quando si ritirò sentii anche io la mancanza, dopo hakkinen toccò a kimi nel 2003 ma anche con lui fui un pò più gentile. con alonso però ci andai giù duro, anzi durissimo ed ora invece che è arrivato hamilton è toccata a lui la sorte ed alonso mi è tornato pseudo simpatico. credo che sia nello spirito di tutti voler vedere vincere la propria squadra e perdere le altre però noi ferraristi siamo certamente i più focosi ;):D
Per la prima volta nella mia vita lo scorso weekend sono andato a vedere dal vivo un GP di Formula 1.Grande, ti invidio! Hai assistito anche ad un bel GP con un risultato storico! :)
Il regolamento era talmente chiaro che i piloti hanno fatto un foglio dov'è scritto esplicitamente che quando si taglia la chicane si restituisce la posizione e per sorpassare si aspetta la curva di dopo. Se c'era nel regolamento perchè fare sta cosa? Prima non c'era, e Hamilton ne ha approfittato come dici tu fece Schumacher a suo tempo.No, proprio no. Il regolamento dice che dal taglio di una chicane non si può trarre vantaggio, cosa che invece ha fatto Hamilton. Quello che è stato detto pochi giorni fa non è altro che una puntualizzazione del caso specifico: se vuoi superare, attendi la curva successiva.
Per la manovra su Alonso: per citarti, non esiste nessuna regola che vieta dopo il sorpasso di posizionarsi davanti all'auto sorpassata per impostare al meglio la curva. Ma sai come avrà rosicato Alonso...
Ehm, guarda che era Alonso ad attaccare Hamilton, non il contrario...
Per quello su Glock: Raikkonen può mandare per prati Hamilton e Hamilton non può far valere la sua velocità su Glock?Hamilton ha deciso di sua iniziativa di "andare per i prati", altro che mandato. Non rigiriamo la frittata.
La questione di Glock è ben diversa: non stiamo parlando di una chicane, ma di un curvone in velocità che si può percorrere anche un po' più all'interno. In condizioni da asciutto forse non se ne sarebbe parlato più di tanto, ma sta di fatto che l'erba invece era fradicia ed i piloti si erano raccomandati di non farsi "porcate" tra di loro. Solo che ancora ci ricordiamo cosa ha detto Hamilton dopo che Massa l'ha sverniciato all'esterno in Ungheria...
1-non vince e si gode,
2-vince ma ha culo,
3-vince perchè ha la centralina unica, le gomme giuste ed è testimonial bridgestone,
4-vince perchè ha kovalainen come compagno di squadra,
5-non vale nulla ma è solo il cocco di dennis,
6-è scorretto,
7-è stronzo,
8-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
9-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-mclaren sotto al culo
10-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi l'altro ieri)
11-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
12- sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!1-Questo è essere tifosi, c'è poco da fare;
2-idem, però un sedere del genere rare volte l'ho visto...
3-mah, qualcuno lo dirà, io no perché mi pare un po' da sfigati;
4-certo è che se avesse avuto ancora Alonso si sarebbe scordato la vita così facile;
5-che sia il cocco di Dennis non ci piove, che non valga nulla non credo l'abbia detto nessuno;
6-7-questo è innegabile :asd:;
8-no, ormai ci abbiamo perso la speranza... :D Ci vorrebbe un Coulthard, o magari Sato;
9-certo che ci sono: Alonso, Kubica, Vettel in primis;
10-beh, noi si guarda i dati che arrivano. Anche Trulli ha confermato quell'impressione. Massa ha sempre passato in staccata, invece;
11-a me pare di essere stato chiaro riguardo a Schumacher;
12-no, solo scemo :D (banana ti voglio bene :friend:).
e avanti col prossimo avversario che si ritroverà a lottare contro la rossa (kubica, vettel)Impossibile, forse non hai presente chi è Kubica ;) Ed anche Vettel ha dimostrato tutt'altra pasta.
alla faccia che stiamo parlando solo di sport. ogni santa volta deve esserci un qualcosa su cui polemizzare, accanirsi, scervellarsi altrimenti non si è contenti.Personalmente, nelle mie pagelle che se leggono in 5 è tanto, ho spesso e volentieri dato votoni ad Hamilton ed anche in quest'ultima gli ho dato un (generoso) 9. Non lo assolvo però da tutto il resto.
momo-racing
16-09-2008, 11:46
Per la manovra su Alonso: per citarti, non esiste nessuna regola che vieta dopo il sorpasso di posizionarsi davanti all'auto sorpassata per impostare al meglio la curva. Ma sai come avrà rosicato Alonso...
su alonso, prima della staccata ha zigzagato in pieno rettilineo cambiando traiettoria 3 volte. Il regolamento consente un solo cambio di traiettoria per ogni rettilineo.
Dopo la staccata non ha cambiato traiettoria per impostare meglio la curva, ha semplicemente stretto la propria per impedire ad Alonso di accelerare ma questo invece in linea di massima è consentito, anzi è una manovra di mestiere.
Per quello su Glock: Raikkonen può mandare per prati Hamilton e Hamilton non può far valere la sua velocità su Glock?
Raikkonen era davanti aveva scelto la propria traiettoria ed ha percorso la propria traiettoria.
Hamilton era davanti, aveva scelto la traiettoria ideale come Raikkonen ma quando ha visto Glock di fianco ha cambiato traiettoria allargando deliberatamente e l'ha sbattuto fuori. La differenza tra la manovra di Raikkonen e quella di Hamilton è che il primo ha scelto una traiettoria e l'ha mantenuta in fase di ingaggio, il secondo ha scelto una traiettoria e quando si è visto ingaggiato l'ha abbandonata per sbattere deliberatamente fuori Glock.
Inoltre Raikkonen ha fatto al sua manovra in una chicane da 70 all'ora. Hamilton in un curvone da 200.
per la cronaca: Articolo con le dichiarazioni dei piloti diretti interessati:
week after the Spa-Francorchamps penalty controversy, championship leader Lewis Hamilton's on-track antics are back in the spotlight.
The McLaren driver got involved in some close encounters during Sunday's Italian Grand Prix, including with his old foe and former teammate, Fernando Alonso.
"There was some unnecessary movements he made," the Spaniard told reporters in his native tongue at Monza, "and he repeated them with Timo Glock and Mark Webber. It is his way of racing."
Toyota's Glock was also not pleased when asked about Hamilton's driving. "I do not know what he was thinking. I was right next to him but he left me no room. Sometimes he drives as though he is completely alone on the track," the German is quoted as saying by RTL. "The next time I am with him (on track), I will behave with him in exactly the same way," Glock promised.
23-year-old Hamilton also made contact with Red Bull's Webber during a wheel to wheel battle with the Australian at the first chicane. "I made sure I covered my inside spot, but I didn't want to stay there on the wet patch or I wouldn't have made the corner," the Briton explained afterwards.
e cameracar di Glock e WEbber su youtube
http://it.youtube.com/watch?v=Kr84NX_mUVg
http://it.youtube.com/watch?v=eot15t4dQM0
momo-racing
16-09-2008, 11:57
Frentzen gentilmente accompagnato all'esterno.....:sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=ykv7dYrGSBs
:D
personalmente, non per difendere il tedesco, ma mi sono sempre fatto un idea precisa di questo episodio: se guardate attentamente, la mia impressione è che dal momento in cui schumacher supera il muretto dei box ( e quindi ha la visuale libera negli specchietti ) al momento in cui butta fuori frentzen, la ferrari e la williams siano esattamente appaiate, percui sarebbe impossibile per il tedesco rendersi conto della presenza di Frentzen proprio perchè, se ho ragione sulla dinamica dell'incidente, schumacher non può mai avere visto Frentzen nello specchietto prima del contatto. Certo, vista in diretta in pista è sembrata una manovra schifosamente sporca, ma la mia idea è che proprio schumacher fosse in buona fede e non avesse la minima idea che Frentzen fosse in pista. Una riprova di questo è che l'uscita dai box del canada è stata poi modificata perchè giudicata troppo pericolosa.
Differente invece questo caso con Montoya a Imola
http://it.youtube.com/watch?v=YOW-jngVoT4
dove schumacher non poteva non essersi accorto della presenza del colombiano, tuttavia per trovare episodi di questo tipo con protagonista schumacher, che soprattutto nei suoi anni di gioventù non era considerato un campione di correttezza e fairplay in pista, bisogna fare riferimento alla sua intera carriera, mentre per Hamilton è sufficiente considerare un solo granpremio.
vi brucia ancora così tanto per montecarlo? :asd:
Non mi dare del ferrarista, eh :read: :O
Però quella volta fu di un culo spaventoso, mai visto un altro pilota così fortunato...
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/10914full207.jpg
:oink: :oink: :oink:
Micene.1
16-09-2008, 12:09
bella forza. alla faccia dello sport
io sono daccordo con te. ma a leggere quelli che puntualmente sono i commenti nei thread della formula 1 da un po' di anni mi pare propio che il feticcio magari no, però....
per 2 anni qua dentro si è letto di tutto e di più contro alonso:si è bravino però
-non vinceva e si godeva,
-vinceva e aveva culo,
-vinceva per il mass dumper,
-vinceva perchè aveva fisichella come compagno di squadra,
-non valeva nulla ma era solo il cocco di briatore e trulli gli dava la paga,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-renault sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi ungheria 2006)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
-sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
ora la situazione più o meno vede
-non vince e si gode,
-vince ma ha culo,
-vince perchè ha la centralina unica, le gomme giuste ed è testimonial bridgestone,
-vince perchè ha kovalainen come compagno di squadra,
-non vale nulla ma è solo il cocco di dennis,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-mclaren sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi l'altro ieri)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
- sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
e avanti col prossimo avversario che si ritroverà a lottare contro la rossa (kubica, vettel)
alla faccia che stiamo parlando solo di sport. ogni santa volta deve esserci un qualcosa su cui polemizzare, accanirsi, scervellarsi altrimenti non si è contenti. ogni volta deve esserci la puntualizzazione acida nei confronti dell'avversario di turno e se non c'è propio nulla, la si inventa.
se questo è il modo di discutere pacificamente di sport, stiam freschi
vabbe siamo in un 3d sportivo e i post generalmente vengono "a caldo" subito dopo un gp etc..per me è normale che ci siano esagerazioni o post sopra le righe...fa parte del tifoso (chiaro entro i limiti) se si dice :
spero che hamilton abbia il motore rotto:D lo posso capire
spero che hamilton muore--> no è esagerazione
pero poi queste posizioni si sfumano passato il momento di "eccitazione" negativa e positiva del momento...ma se a meta settimana uno mi dice che invidio/ odio levis per me è pura follia
questo in generale...in particolare: attualmente stiamo assistendo ad una glorificazione di hamilton...è chiaro che la tendenza (secondo me corretta) è di nn esagerare circa le sue doti e vengono fuori i post che hai elencato...pero ti sei dimenticato di sottolineare i post dove i ferraristi ammettono - senza sforzo - la tenacia dell'inglese etc....insomma nn vedere solo quello che vuoi
in altre parole: se i ferraristi (in generale) tendono a nn esaltare levis quelli che tifano maclaren (in genearel) tendono ad esaltarlo troppo (leggenda, erede di senna) per cui io mi potrei lamentare ESATTAMENTE come te - d'altronde E' NORAMALE NEL TIFO STA COSA IO NN CI FACCIO CASO - solo che qui la cosa è piu evidente perche siamo 100 ferraristi e 1 maclaren perche altrimenti mi lamentavo pure io delle esagreazioni su hamilton...nn so se mi sono spiegato
Fradetti
16-09-2008, 12:23
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/10914full207.jpg
:oink: :oink: :oink:
che spreco.... bourdais è sposato e vettel dev'essere uno di quelli che pensa ancora che guidare sia l'unica cosa che conta nella vita. Quando si accorge che esiste la patata è un pilota finito :O
Quella in ginocchio sembra stia per prenderglielo in bocca:D
mt_iceman
16-09-2008, 12:38
per quella manovra hamilton ha scelto l'avversario giusto ;) montoya fece lo stesso ma sbagliò avversario... http://it.youtube.com/watch?v=PGKVMEOHXXo
purtroppo devo darti ragione. ed io sono il primo. villeneuve l'ho graziato dagli epiteli sopo perchè figlio del grande, con hakkinen gliene tiravo a nn finire poi quando si ritirò sentii anche io la mancanza, dopo hakkinen toccò a kimi nel 2003 ma anche con lui fui un pò più gentile. con alonso però ci andai giù duro, anzi durissimo ed ora invece che è arrivato hamilton è toccata a lui la sorte ed alonso mi è tornato pseudo simpatico. credo che sia nello spirito di tutti voler vedere vincere la propria squadra e perdere le altre però noi ferraristi siamo certamente i più focosi ;):D
Grande, ti invidio! Hai assistito anche ad un bel GP con un risultato storico! :)
No, proprio no. Il regolamento dice che dal taglio di una chicane non si può trarre vantaggio, cosa che invece ha fatto Hamilton. Quello che è stato detto pochi giorni fa non è altro che una puntualizzazione del caso specifico: se vuoi superare, attendi la curva successiva.
Ehm, guarda che era Alonso ad attaccare Hamilton, non il contrario...
Hamilton ha deciso di sua iniziativa di "andare per i prati", altro che mandato. Non rigiriamo la frittata.
La questione di Glock è ben diversa: non stiamo parlando di una chicane, ma di un curvone in velocità che si può percorrere anche un po' più all'interno. In condizioni da asciutto forse non se ne sarebbe parlato più di tanto, ma sta di fatto che l'erba invece era fradicia ed i piloti si erano raccomandati di non farsi "porcate" tra di loro. Solo che ancora ci ricordiamo cosa ha detto Hamilton dopo che Massa l'ha sverniciato all'esterno in Ungheria...
1-Questo è essere tifosi, c'è poco da fare;
2-idem, però un sedere del genere rare volte l'ho visto...
3-mah, qualcuno lo dirà, io no perché mi pare un po' da sfigati;
4-certo è che se avesse avuto ancora Alonso si sarebbe scordato la vita così facile;
5-che sia il cocco di Dennis non ci piove, che non valga nulla non credo l'abbia detto nessuno;
6-7-questo è innegabile :asd:;
8-no, ormai ci abbiamo perso la speranza... :D Ci vorrebbe un Coulthard, o magari Sato;
9-certo che ci sono: Alonso, Kubica, Vettel in primis;
10-beh, noi si guarda i dati che arrivano. Anche Trulli ha confermato quell'impressione. Massa ha sempre passato in staccata, invece;
11-a me pare di essere stato chiaro riguardo a Schumacher;
12-no, solo scemo :D (banana ti voglio bene :friend:).
Impossibile, forse non hai presente chi è Kubica ;) Ed anche Vettel ha dimostrato tutt'altra pasta.
Personalmente, nelle mie pagelle che se leggono in 5 è tanto, ho spesso e volentieri dato votoni ad Hamilton ed anche in quest'ultima gli ho dato un (generoso) 9. Non lo assolvo però da tutto il resto.
vabbe siamo in un 3d sportivo e i post generalmente vengono "a caldo" subito dopo un gp etc..per me è normale che ci siano esagerazioni o post sopra le righe...fa parte del tifoso (chiaro entro i limiti) se si dice :
spero che hamilton abbia il motore rotto:D lo posso capire
spero che hamilton muore--> no è esagerazione
pero poi queste posizioni si sfumano passato il momento di "eccitazione" negativa e positiva del momento...ma se a meta settimana uno mi dice che invidio/ odio levis per me è pura follia
questo in generale...in particolare: attualmente stiamo assistendo ad una glorificazione di hamilton...è chiaro che la tendenza (secondo me corretta) è di nn esagerare circa le sue doti e vengono fuori i post che hai elencato...pero ti sei dimenticato di sottolineare i post dove i ferraristi ammettono - senza sforzo - la tenacia dell'inglese etc....insomma nn vedere solo quello che vuoi
in altre parole: se i ferraristi (in generale) tendono a nn esaltare levis quelli che tifano maclaren (in genearel) tendono ad esaltarlo troppo (leggenda, erede di senna) per cui io mi potrei lamentare ESATTAMENTE come te - d'altronde E' NORAMALE NEL TIFO STA COSA IO NN CI FACCIO CASO - solo che qui la cosa è piu evidente perche siamo 100 ferraristi e 1 maclaren perche altrimenti mi lamentavo pure io delle esagreazioni su hamilton...nn so se mi sono spiegato
ma daccordo. sono tifoso anche io. anche io a volte ho rosicato ai tempi di schumi. lo ammetto senza problemi (d'altra parte oggigiorno mi rendo conto di quanto fossi stupidotto in certe occasioni), ma c'è un limite a tutto. la critica costruttiva ok. la critica gratuita (e non dico che sia il vostro caso, ma ce n'è tanti) risulta banale e ridondante.
per farla breve: immaginate di essere in minoranza e dover leggere su 100 post 90 scritti col tenore e i contenuti di quelli di Fire Hurricane :asd: dopo un po' vi seccherebbe e vi farebbe passare la voglia di scrivere, o no? ;)
Ma foto dei test di jerez di oggi? non riesco a vederle da nessun sito.....:mc:
ma daccordo. sono tifoso anche io. anche io a volte ho rosicato ai tempi di schumi. lo ammetto senza problemi (d'altra parte oggigiorno mi rendo conto di quanto fossi stupidotto in certe occasioni), ma c'è un limite a tutto. la critica costruttiva ok. la critica gratuita (e non dico che sia il vostro caso, ma ce n'è tanti) risulta banale e ridondante.
per farla breve: immaginate di essere in minoranza e dover leggere su 100 post 90 scritti col tenore e i contenuti di quelli di Fire Hurricane :asd: dopo un po' vi seccherebbe e vi farebbe passare la voglia di scrivere, o no? ;)
Se proprio da fastidio, basta che cambiare forum (vedi tuttomclaren).
In fondo sei in Italia, ed è normale che la maggior parte tifi per la Ferrari.
Se proprio da fastidio, basta che cambiare forum (vedi tuttomclaren).
In fondo sei in Italia, ed è normale che la maggior parte tifi per la Ferrari.
:sofico: :sofico: :sofico:
Apix_1024
16-09-2008, 13:00
ma daccordo. sono tifoso anche io. anche io a volte ho rosicato ai tempi di schumi. lo ammetto senza problemi (d'altra parte oggigiorno mi rendo conto di quanto fossi stupidotto in certe occasioni), ma c'è un limite a tutto. la critica costruttiva ok. la critica gratuita (e non dico che sia il vostro caso, ma ce n'è tanti) risulta banale e ridondante.
per farla breve: immaginate di essere in minoranza e dover leggere su 100 post 90 scritti col tenore e i contenuti di quelli di Fire Hurricane :asd: dopo un po' vi seccherebbe e vi farebbe passare la voglia di scrivere, o no? ;)
no no no se sono come firehurricane mi sparo :D :D :D
dai da parte mia cercherò di essere più obbiettivo:fagiano:
IcEMaN666
16-09-2008, 13:02
io guardo la classifica e penso una cosa...ma se..Kubica zitto zitto si piazza sempre e da la zampata all'ultimo?:Perfido:
matteo171717
16-09-2008, 13:06
e ora si va a singapore...si corre di notte....a meno che non abbiano usato lampioni infrarosso ( :D ) immagino non ci siano 90° sull'asfalto...:D :D
Prevedo altri problemi...:D :D :D :mc: :mc:
Se proprio da fastidio, basta che cambiare forum (vedi tuttomclaren).
In fondo sei in Italia, ed è normale che la maggior parte tifi per la Ferrari.
Sei simpatico come un dito al culo, basta che non fate i fanboy e siate piu obiettivi, tifoso non vuol dire fanboy tanto x dire!
MenageZero
16-09-2008, 13:10
purtroppo devo darti ragione. ed io sono il primo. villeneuve l'ho graziato dagli epiteli sopo perchè figlio del grande, con hakkinen gliene tiravo a nn finire poi quando si ritirò sentii anche io la mancanza, dopo hakkinen toccò a kimi nel 2003 ma anche con lui fui un pò più gentile. con alonso però ci andai giù duro, anzi durissimo ed ora invece che è arrivato hamilton è toccata a lui la sorte ed alonso mi è tornato pseudo simpatico. credo che sia nello spirito di tutti voler vedere vincere la propria squadra e perdere le altre però noi ferraristi siamo certamente i più focosi ;):D
lasciando stare quanto è comportato dal tono scherzoso o da tifoso etc.,
io per esempio ammetto che è probabile che a volte sia eccessivamente critico su lewis (allo stesso tempo non è che mi senta di ritirare completamente le mie opinioni negative su questo o quell'episodio o dichiarazione - sulle dichiarazioni imho si commenta, magari "duramente", ma si fa tanto per conversare anche se spesso da tifosi, appunto, ovviamente ciò che conta sono i fatti )
ma devo dire che personalmente non ho mai avuto nulla contro hakkinen e raikkonen (sul secondo se non da quando guida una ferrari ... :asd:), quasi lo stesso su alonso a parte poche occasioni e non necessariamente quando ha vinto un gp e non necessariamente strettamente inerenti il pilota ...
ma ovviamente non ci sono i miei post sul forum a riprova, relativamente a quelle stagioni, quindi volendo mi dovete prendere in parola ... :D
e ora si va a singapore...si corre di notte....a meno che non abbiano usato lampioni infrarosso ( :D ) immagino non ci siano 90° sull'asfalto...:D :D
Prevedo altri problemi...:D :D :D :mc: :mc:
e piovera pure:mc: :help:
IcEMaN666
16-09-2008, 13:14
e ora si va a singapore...si corre di notte....a meno che non abbiano usato lampioni infrarosso ( :D ) immagino non ci siano 90° sull'asfalto...:D :D
Prevedo altri problemi...:D :D :D :mc: :mc:
bisogna tirar fuori le palle (chi le ha) :O
MenageZero
16-09-2008, 13:14
per Demon81 ed eventualmente per chi altri si fosse espresso similmente: per favore moderare toni e linguaggio e non litigate, se no oltre che potreste beccarvi sanzioni si potrebbe anche rimanre tutti senza thread sulla f1 ...
Windtears
16-09-2008, 13:15
Sei simpatico come un dito al culo, basta che non fate i fanboy e siate piu obiettivi, tifoso non vuol dire fanboy tanto x dire!
Su, su... moderiamo i toni: alla fine c'é chi preferisce leggere il giornale dalla sua parte e chi consulta il forum affine alle sue preferenze (da qui presumo il rimando a tuttomclaren), non mi pare che volesse offendere nessuno...
soprattutto se possibile evitiamo di insultare singoli utenti, esiste l'ignore.:D
Torniamo a parlare di F1, Singapore? Orari? Condizioni della pista?:confused:
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/10914full207.jpg
:oink: :oink: :oink:E dai, non piazziamo foto così grandi ché scombiccherano tutto il layout del forum... :doh:che spreco.... *cut*... ma soprattutto non le quotiamo! :cry:
Ecco, due pagine di fila con layout sballato... :muro:
pero poi queste posizioni si sfumano passato il momento di "eccitazione" negativa e positiva del momento...ma se a meta settimana uno mi dice che invidio/ odio levis per me è pura folliaParla per te: io lo invidio. Guadagnare milioni e correre su un top team, ma che scherzi? :D
per farla breve: immaginate di essere in minoranza e dover leggere su 100 post 90 scritti col tenore e i contenuti di quelli di Fire Hurricane :asd: dopo un po' vi seccherebbe e vi farebbe passare la voglia di scrivere, o no? ;)Occristo, FH ti prego no...
Posso reggere 90 post su 100 scritti da te, ma da lui no... :muro:
Se proprio da fastidio, basta che cambiare forum (vedi tuttomclaren).Ma no, anche questo non è giusto: visto che non è un forum dedicato alla Ferrari non è corretto renderlo un ambiente inospitale a chi non tifa Ferrari. FH credo invece che si diverta, altrimenti non me lo spiego. :rolleyes:
io guardo la classifica e penso una cosa...ma se..Kubica zitto zitto si piazza sempre e da la zampata all'ultimo?:Perfido:Non credo... Ok le disgrazie altrui e lui che riesce a rimontare posizioni su posizioni, però mancano 4 gare e dovrebbe davvero avere un sedere spropositato. La BMW non mi sembra competitiva come ad inizio stagione.
ma la mia idea è che proprio schumacher fosse in buona fede e non avesse la minima idea che Frentzen fosse in pista. U
mi sembra impossibile. cmq se non l'avesse visto sarebbe stato quasi peggio, perché sarebbe voluto dire che era rientrato in pista senza guardare.
MenageZero
16-09-2008, 13:23
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/10914full207.jpg
:oink: :oink: :oink:
che spreco.... bourdais è sposato e vettel dev'essere uno di quelli che pensa ancora che guidare sia l'unica cosa che conta nella vita. Quando si accorge che esiste la patata è un pilota finito :O
:asd: ... non credo però che sui contratti dei piloti r.b./t.r scrivano anche che se sposati devono essere dei mariti modello ... :asd:
detta la cavolata delle 14:21, ...
... voglio anch'io un lavoro nel box red bull !!! :cry:
banana snapple
16-09-2008, 13:26
oddio... magari la foto non rende
tra tutte quelle non trovo nessuna che mi piace davvero... forse quella col vestitino blu... ma sembra che ha un naso spropositato :asd:
Fradetti
16-09-2008, 13:26
:asd: ... non credo però che sui contratti dei piloti r.b./t.r scrivano anche che se sposati devono essere dei mariti modello ... :asd:
detta la cavolata delle 14:21, ...
... voglio anch'io un lavoro nel box red bull !!! :cry:
lei lo segue sempre! è tipo la moglie di hakkinen ai tempi :)
banana snapple
16-09-2008, 13:31
Se proprio da fastidio, basta che cambiare forum (vedi tuttomclaren).
In fondo sei in Italia, ed è normale che la maggior parte tifi per la Ferrari.
OMG http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
addio ragazzi, mi traferisco su tuttomclaren http://img135.imageshack.us/img135/9346/cordamgti0.gif
mt_iceman
16-09-2008, 13:33
Occristo, FH ti prego no...
Posso reggere 90 post su 100 scritti da te, ma da lui no... :muro:
e allora vedi che ho ragione. :Prrr:
p.s. x mtty: fai bene a citare tuttomclaren....ma non credere che certi interventi qua dentro siano tanto diversi. io su tuttomclaren non ci scrivo: ci sono stato una volta e mi si è accapponata la pelle per le sciocchezze unilaterali che ho letto.
detto questo, quello si chiama appunto tuttomclaren. cavoli loro. così come sono cavoli loro quello che scrivono su tuttoferrari, tuttoalonso, tuttoschumacher etc etc
Apix_1024
16-09-2008, 13:34
oddio... magari la foto non rende
tra tutte quelle non trovo nessuna che mi piace davvero... forse quella col vestitino blu... ma sembra che ha un naso spropositato :asd:
dai se proprio nn ti piacciono dò loro una ripassata io... porelle... :asd:
Windtears
16-09-2008, 13:36
Certo che hai ragione, iceman: ma a volte capita che ci sia poca disponibilità a discutere (non è il caso di questo thread) e si voglia sempre sentire solo quello che fa piacere.
Sono d'accordo con te che l'unilaterale non sia per niente stimolante: se non c'e' dibattito che piacere c'é a parlare? Solo per darsi ragione? :P
Banana, non andare via: ma solo se la smetti di gufare.:D
Ma no, anche questo non è giusto: visto che non è un forum dedicato alla Ferrari non è corretto renderlo un ambiente inospitale a chi non tifa Ferrari. FH credo invece che si diverta, altrimenti non me lo spiego. :rolleyes:
E' ovvio che è più bello leggere, per un tifoso Ferrari, cose pro-Ferrari.
Comunque essendo un forum generale, bisogna rispettare gli altri tifosi (questo vale per tutti (FH:fiufiu:)), su questo sono d'accordo e la frase era con tono scherzoso.
OMG
addio ragazzi, mi traferisco su tuttomclaren
Noooooo, e poi chi è che apre i 3d e che gufa?
lei lo segue sempre! è tipo la moglie di hakkinen ai tempi :)In pochi anni siamo passati da Erja Hakkinen al babbo di Hamilton, cazzarola come siamo finiti male...! :muro: :cry:
Ma perché non c'è mai la moglie di Raikkonen, dico io...
oddio... magari la foto non rende
tra tutte quelle non trovo nessuna che mi piace davvero... forse quella col vestitino blu... ma sembra che ha un naso spropositato :asd:E insomma, ho visto anche io di meglio ma quelle due a sinistra di Bourdais non mi sembrano affatto male, e pure la biondina in ginocchio sembra un bel tipino... :oink:
banana snapple
16-09-2008, 14:09
dai se proprio nn ti piacciono dò loro una ripassata io... porelle... :asd:
ma nu, non fraintendete
la passata la farei pure io :oink: ma visto che mi piace vedere se anche il faccino merita dico che si trova di meglio :stordita:
Apix_1024
16-09-2008, 14:23
ma nu, non fraintendete
la passata la farei pure io :oink: ma visto che mi piace vedere se anche il faccino merita dico che si trova di meglio :stordita:
tranqui il fatto è che quando sei fidanzato da un pò a vedere altra topa ti bolle il sangue! e so di nn essere l'unico perchè anche il fratello la pensa come me... magari è nel dna di famiglia :sofico: :sofico: :oink: :oink:
momo-racing
16-09-2008, 14:45
mi sembra impossibile. cmq se non l'avesse visto sarebbe stato quasi peggio, perché sarebbe voluto dire che era rientrato in pista senza guardare.
non è vero. Il principio è lo stesso dell'angolo morto dello specchietto retrovisore quando si guida l'automobile di tutti i giorni. Se tu guardi bene la situazione e provi a immaginare cosa schumacher vede negli specchietti, ti rendi conto che la vettura di frenzen non l'avrebbe potuta vedere. Dal momento dell'uscita dei box al momento del contatto le due vetture sono praticamente affiancate, con la williams di frentzen leggermente dietro. Ora, la vettura di Frentzen è troppo vicina alla vettura di Schumacher e troppo alla sua destra per poter comparire negli specchietti, ma non è neanche sufficientemente affiancata da poter essere vista semplicemente voltando di lato la testa ( movimento peraltro assai ridotto vista la posizione dei piloti nell'abitacolo ). Di fatto è come se Frentzen si fosse trovato per tutta la durata della manovra nell'angolo morto di schumacher. La prova della mia teoria io la vedo nel fatto che l'uscita box sia poi stata successivamente cambiata perchè giudicata troppo pericolosa: ora le automobili entrano in pista dopo la sinistra destra immediatamente successiva al traguardo e non prima.
davide66
16-09-2008, 14:47
In pochi anni siamo passati da Erja Hakkinen al babbo di Hamilton, cazzarola come siamo finiti male...! :muro: :cry:
Ma perché non c'è mai la moglie di Raikkonen, dico io...
Se tanto mi da tanto:
Kimi preferisce la Vodka al Lambrusco
e per par condicio
la moglie preferisce i cavalli alla F1.
banana snapple
16-09-2008, 15:26
ma che dite mai... noi in italia siamo fortunati!
la rai ogni tanto ci fa vedere stella bruno! :cool:
:help: :help: :help:
zanardi84
16-09-2008, 16:17
ANDATE QUI' (http://www.f1grandprix.it/css/pitbabes.asp?dir=\download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008&titolo=FORMULA%A0UNA%A0GP%A0ITALIA%A02008)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Alonso sabato mattina,guardate bene cosa fa con le mani:D
http://i33.tinypic.com/x6h34m.gif
Apix_1024
16-09-2008, 16:37
Alonso sabato mattina,guardate bene cosa fa con le mani:D
http://i33.tinypic.com/x6h34m.gif
maccccheeeeoooooo!!! cosa che casso c'è qua sotto?? la colla atachà a le carte... ma l'è na cosa.... :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Doc Mc Coy
16-09-2008, 17:18
detto questo, quello si chiama appunto tuttomclaren. cavoli loro. così come sono cavoli loro quello che scrivono su tuttoferrari, tuttoalonso, tuttoschumacher etc etc
io ho provato a cercare Tuttotrulli su Google...niente, manco la home page del Comune di Alberobello...
MenageZero
16-09-2008, 17:23
oddio... magari la foto non rende
tra tutte quelle non trovo nessuna che mi piace davvero... forse quella col vestitino blu... ma sembra che ha un naso spropositato :asd:
:mbe: ... :muro:
... quasi quasi lo banno :O
(tanto c'è sempre tuttomcl :ciapet:)
lei lo segue sempre! è tipo la moglie di hakkinen ai tempi :)
poverino :asd: (spero che almeno anche la moglie sia un gran bella donna, se no imho non ci arriva sano di mente al fine campionato :asd: )
dai se proprio nn ti piacciono dò loro una ripassata io... porelle... :asd:
si ma tutte e dieci ed in successione, se no non vale ... poi se ci riesci e sopravvivi anche facci sapere che ti dedichiamo tutti la firma :O
banana snapple
16-09-2008, 17:29
:mbe: ... :muro:
... quasi quasi lo banno :O
(tanto c'è sempre tuttomcl :ciapet:)
uffa, non è colpa mia se non mi piacciono molto quelle ragazze :cry:
Apix_1024
16-09-2008, 17:33
si ma tutte e dieci ed in successione, se no non vale ... poi se ci riesci e sopravvivi anche facci sapere che ti dedichiamo tutti la firma :O
con una redbull (nn prendo mai caffè) penso che potrei aver un effetto talmente forte che potrei anche dare un colpetto a tutte... poi mi chiamate carter di ER per rianimarmi :sofico: :sofico: :sofico:
MenageZero
16-09-2008, 17:43
Se tanto mi da tanto:
Kimi preferisce la Vodka al Lambrusco
e per par condicio
la moglie preferisce i cavalli alla F1.
mi sa che non l'ho capita ... :stordita:
ma che dite mai... noi in italia siamo fortunati!
la rai ogni tanto ci fa vedere stella bruno! :cool:
:help: :help: :help:
su sky domenica hanno provato a metterci un pezza nel loro piccolo, mettendo ad una certa ora prima del gp la D'Amico a straparlare anche di f1 :O
ANDATE QUI' (http://www.f1grandprix.it/css/pitbabes.asp?dir=\download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008&titolo=FORMULA%A0UNA%A0GP%A0ITALIA%A02008)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
sono tutte persone che fanno parte dello staff tecnico r.b./t.r. ...
... per esempio questa qui è inequivocabilmente una ingegneressa concetrata nel dare consigli sulle regolazioni al pilota:
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/00913full179.jpg
:O
ps: certo che se avessero una macchina che vada in maniera proporzioanle a come la r.b. owna tutti sul fronte "gnocca", vincerebbero mondiali pure con coulthard :asd:
maccccheeeeoooooo!!! cosa che casso c'è qua sotto?? la colla atachà a le carte... ma l'è na cosa.... :sbonk: :sbonk: :sbonk::rotfl: E' da rifarci il filmato col parlato di Mosconi! :asd:
ps: certo che se avessero una macchina che vada in maniera proporzioanle a come la r.b. owna tutti sul fronte "gnocca", vincerebbero mondiali pure con coulthard :asd:No, vincerebbero i mondiali SOPRATTUTTO con Coulthard!
zanardi84
16-09-2008, 19:11
sono tutte persone che fanno parte dello staff tecnico r.b./t.r. ...
... per esempio questa qui è inequivocabilmente una ingegneressa concetrata nel dare consigli sulle regolazioni al pilota:
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/00913full179.jpg
:O
ps: certo che se avessero una macchina che vada in maniera proporzioanle a come la r.b. owna tutti sul fronte "gnocca", vincerebbero mondiali pure con coulthard :asd:
Quella deve essere un'addetta alla telemetria.... :asd:
Quella deve essere un'addetta alla telemetria.... :asd:
Meccanico che cambia la gomma?
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/00912full130.jpg
Micene.1
16-09-2008, 20:40
mi sa che non l'ho capita ... :stordita:
ferrari cavallino - kimi è della ferrari - moglie di kimi è una maiala- cavallo che monta...sono tutte associazioni che dovrebbero aiutarti:sofico:
Fire Hurricane
16-09-2008, 21:28
:D
jv_guano
16-09-2008, 21:34
bella forza. alla faccia dello sport
io sono daccordo con te. ma a leggere quelli che puntualmente sono i commenti nei thread della formula 1 da un po' di anni mi pare propio che il feticcio magari no, però....
per 2 anni qua dentro si è letto di tutto e di più contro alonso:si è bravino però
-non vinceva e si godeva,
-vinceva e aveva culo,
-vinceva per il mass dumper,
-vinceva perchè aveva fisichella come compagno di squadra,
-non valeva nulla ma era solo il cocco di briatore e trulli gli dava la paga,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-renault sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi ungheria 2006)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
-sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
ora la situazione più o meno vede
-non vince e si gode,
-vince ma ha culo,
-vince perchè ha la centralina unica, le gomme giuste ed è testimonial bridgestone,
-vince perchè ha kovalainen come compagno di squadra,
-non vale nulla ma è solo il cocco di dennis,
-è scorretto,
-è stronzo,
-speriamo vada muro la prossima gara così si dà una regolata.
-ci sono piloti molto più forti di lui ma non hanno la super-mclaren sotto al culo
-si, in questa gara effettivamente è stato bravino, ma è tutta fuffa perchè aveva l'assetto giusto (vedi l'altro ieri)
-si, è vero...anche schumacher ha fatto quella manovra però...ma..boh..forse....schumacher dio uber alles
- sei italiano e non tifi la ferrari? VILIPENDIO!!!
e avanti col prossimo avversario che si ritroverà a lottare contro la rossa (kubica, vettel)
alla faccia che stiamo parlando solo di sport. ogni santa volta deve esserci un qualcosa su cui polemizzare, accanirsi, scervellarsi altrimenti non si è contenti. ogni volta deve esserci la puntualizzazione acida nei confronti dell'avversario di turno e se non c'è propio nulla, la si inventa.
se questo è il modo di discutere pacificamente di sport, stiam freschi
dio mio, che quotone...
questo post me lo stampo e me lo appendo in camera, vivissimi complimenti...
aggiungo che soprattutto nell'era schumacher si è assistito a ciò, oggigiorno è meno, ma comunque sempre, presente...
il mio povero jacques.. :( aveva sempre tutti contro.. :cry:
e comunque la manivra di prosciutto su alonso era regolare per me, l'ha scartato per il sorpasso, e dopo, già sorpassato, gli si è messo davanti per affrontare la curva..non è un doppio zigzag
MenageZero
16-09-2008, 23:05
Meccanico che cambia la gomma?
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/00912full130.jpg
ovvio :O
... tra l'altro la scorsa settimana su sky disquisivano sulle pulsazioni di un pilota durante vari momenti di un gp ... chissà che valori al pit stop se tutti i meccanici fossero così ... :asd:
ferrari cavallino - kimi è della ferrari - moglie di kimi è una maiala- cavallo che monta...sono tutte associazioni che dovrebbero aiutarti:sofico:
ecco, adesso ci chiudono il thread per "considerzioni inter-specie non consone alla morale pubblica" ... :asd:
dio mio, che quotone...
questo post me lo stampo e me lo appendo in camera, vivissimi complimenti...Stai attento che con un post così generalista alla fine ci finisci di mezzo pure tu, quindi è meglio che risparmi la carta :D
il mio povero jacques.. :( aveva sempre tutti contro.. :cry:Se questo può tirarti su di morale, io non ce l'avevo affato con lui. E' un peccato che la BAR l'abbia rovinato in quel modo
e comunque la manivra di prosciutto su alonso era regolare per me, l'ha scartato per il sorpasso, e dopo, già sorpassato, gli si è messo davanti per affrontare la curva..non è un doppio zigzagCome ho detto prima, era Alonso che era in scia e cercava il sorpasso. A quel punto, dovrebbero valere tutte le regole di ingaggio tra piloti.
"Prosciutto"? :confused: E questo nomignolo da dove spunta? :doh:
ecco, adesso ci chiudono il thread per "considerzioni inter-specie non consone alla morale pubblica" ... :asd:E qual è il problema? Tu ce lo riapri! :sofico:
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 08:23
Il problema non è che Hamilton è duro nei sorpassi, è che nessuno è in grado di contrastarlo.
Se criticano tanto le sue manovre, perchè non lo ripagano con la stessa moneta? Hamilton ha un tempo di reazione incredibile, frena e si sposta dove non te lo aspetti. A mio avviso sono gli altri che non hanno ancora capito come fermarlo.
Apix_1024
17-09-2008, 08:38
Il problema non è che Hamilton è duro nei sorpassi, è che nessuno è in grado di contrastarlo.
Se criticano tanto le sue manovre, perchè non lo ripagano con la stessa moneta? Hamilton ha un tempo di reazione incredibile, frena e si sposta dove non te lo aspetti. A mio avviso sono gli altri che non hanno ancora capito come fermarlo.
bravo e questo perchè negli ultimi anni nn c'è stato nessuno così duro e diciamo furbetto in giro.:muro:
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 09:07
bravo e questo perchè negli ultimi anni nn c'è stato nessuno così duro e diciamo furbetto in giro.:muro:
Duole ammerterlo ma è così.
In una F1 così sterile, l'aggressività di Hamilton è una manna dal cielo.
Speriamo che anche gli altri piloti si sveglino, la F1 è fatta anche di questo.
Se iniziamo a punire anche questi comportamenti, la F1 muore del tutto.
+Benito+
17-09-2008, 10:04
Il problema non è che Hamilton è duro nei sorpassi, è che nessuno è in grado di contrastarlo.
Se criticano tanto le sue manovre, perchè non lo ripagano con la stessa moneta? Hamilton ha un tempo di reazione incredibile, frena e si sposta dove non te lo aspetti. A mio avviso sono gli altri che non hanno ancora capito come fermarlo.
infatti aspetto glock alla prossima perchè secondo me lui non è un coglione e gli renderà pan per focaccia, che sia la volta che impara che a fare certe manovre poi devi subirne le conseguenze.
Se già raikkonen l'avesse buttato fuori a spa (che imho era la cosa più intelligente che potesse fare viste le reciproche posizioni in classifica e la posizione di Massa) si sarebbe dato una calmata.
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 10:09
infatti aspetto glock alla prossima perchè secondo me lui non è un coglione e gli renderà pan per focaccia, che sia la volta che impara che a fare certe manovre poi devi subirne le conseguenze.
Se già raikkonen l'avesse buttato fuori a spa (che imho era la cosa più intelligente che potesse fare viste le reciproche posizioni in classifica e la posizione di Massa) si sarebbe dato una calmata.
La domanda è...perchè non lo fanno? perchè vengono tutti presi di sorpresa ogni volta? eppure dovrebbero conoscerlo ormai.
Windtears
17-09-2008, 10:28
Perché non lo fanno chiedi? Perché hanno scuderie dietro che preferiscono sempre e comunque arrivare al traguardo per introiti pubblicitari e per non rovinarsi la carriera con la nomea che aveva Sato (e per quanto mi riguarda anche un certo Montoya).:(
Il tutto secondo me.:)
Avete sentito l'intervista al proprietario della scuderia di gp2 di Convey? Ha attaccato DiGrassi dicendo che:
a)non si fanno questi sorpassi e che hanno buttato una vittoria a causa del tamponamento che ha causato al loro pilota
b)fa pure parte del programma Renault e queste cose da ragazzini non dovrebbero accadere a chi ne partecipa.
c)dovrebbero tenerlo a casa 3 (!!!TRE!!!) gare.
Pensate se avessero detto una cosa del genere con l'oggetto della discussione degli ultimi post dopo alcune prodezze dell'anno scorso e questo.
Secondo me, se in gp1 hanno modificato negli anni il regolamento per evitare che ci sia l'autoscontro tutte le domeniche come nella formula minore ci saranno sicuramente dei buoni motivi: che sia per ritorno economico, per salvaguardare i piloti o le scuderie non saprei, però i sorpassi puliti/sicuri sono sempre possibili e se hai 20km/h in più di velocità di punta non hai bisogno di accompagnare l'avversario in tribuna... (che sia fisichella, glock, webber, raikkonen, non conta).
Rispondere con la stessa moneta mi pare stupido perché sappiamo come andrà a finire: puniranno solo il gesto singolo, non la generale condotta personale; quindi se Glock la prossima gara sportella qualcuno si becca 10 posizioni di penalizzazione e alla gara successiva potrà fare quello che vuole.
Micene.1
17-09-2008, 10:32
Il problema non è che Hamilton è duro nei sorpassi, è che nessuno è in grado di contrastarlo.
Se criticano tanto le sue manovre, perchè non lo ripagano con la stessa moneta? Hamilton ha un tempo di reazione incredibile, frena e si sposta dove non te lo aspetti. A mio avviso sono gli altri che non hanno ancora capito come fermarlo.
boh kimi a spa sulla chicane ha tenuto duro...idem webber si è infilato senza timori reverenziali...detto questo cmq hamilton rimane molto aggressivo ed è un assoluto pregio
Duole ammerterlo ma è così.
In una F1 così sterile, l'aggressività di Hamilton è una manna dal cielo.
Speriamo che anche gli altri piloti si sveglino, la F1 è fatta anche di questo.
Se iniziamo a punire anche questi comportamenti, la F1 muore del tutto.Massa ad inizio carriera era anche peggio, solo che di riffa o di raffa gli è stato imposto di darsi una calmata. Se si cambiano le carte in tavola ci sarà più di un pilota ad essere felice di ciò.
Ma se non è stato fatto finora è perché la direzione generale era tutt'altra.
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 10:49
Perché non lo fanno chiedi? Perché hanno scuderie dietro che preferiscono sempre e comunque arrivare al traguardo per introiti pubblicitari e per non rovinarsi la carriera con la nomea che aveva Sato (e per quanto mi riguarda anche un certo Montoya).:(
Il tutto secondo me.:)
Avete sentito l'intervista al proprietario della scuderia di gp2 di Convey? Ha attaccato DiGrassi dicendo che:
a)non si fanno questi sorpassi e che hanno buttato una vittoria a causa del tamponamento che ha causato al loro pilota
b)fa pure parte del programma Renault e queste cose da ragazzini non dovrebbero accadere a chi ne partecipa.
c)dovrebbero tenerlo a casa 3 (!!!TRE!!!) gare.
Pensate se avessero detto una cosa del genere con l'oggetto della discussione degli ultimi post dopo alcune prodezze dell'anno scorso e questo.
Secondo me, se in gp1 hanno modificato negli anni il regolamento per evitare che ci sia l'autoscontro tutte le domeniche come nella formula minore ci saranno sicuramente dei buoni motivi: che sia per ritorno economico, per salvaguardare i piloti o le scuderie non saprei, però i sorpassi puliti/sicuri sono sempre possibili e se hai 20km/h in più di velocità di punta non hai bisogno di accompagnare l'avversario in tribuna... (che sia fisichella, glock, webber, raikkonen, non conta).
Rispondere con la stessa moneta mi pare stupido perché sappiamo come andrà a finire: puniranno solo il gesto singolo, non la generale condotta personale; quindi se Glock la prossima gara sportella qualcuno si becca 10 posizioni di penalizzazione e alla gara successiva potrà fare quello che vuole.
Hamilton (Canada a parte), non sbatte fuori i suoi avversari, ma li intimorisce e gli chiude la strada.
Ai piloti mica chiedo di buttare fuori Hamilton, ma di fare le stesse cose che fa lui, tutta qua.
Anche Lewis ha i suoi interessi di scuderia, ma vedo che nei sorpassi è sicuro, gli altri dovrebbero fare lo stesso.
Il problema è che non erano più abituati a tale aggressività e accusano il colpo.
Apix_1024
17-09-2008, 10:55
Hamilton (Canada a parte), non sbatte fuori i suoi avversari, ma li intimorisce e gli chiude la strada.
Ai piloti mica chiedo di buttare fuori Hamilton, ma di fare le stesse cose che fa lui, tutta qua.
Anche Lewis ha i suoi interessi di scuderia, ma vedo che nei sorpassi è sicuro, gli altri dovrebbero fare lo stesso.
Il problema è che non erano più abituati a tale aggressività e accusano il colpo.
però una cosa c'è da dire: hamilton se li sceglie bene i piloti da cuocere.... perchè nn ci prova con mascella-coultard? :asd: gli si steccherebbero tre gomme, la'la davanti, l'ala dietro e forse forse gli rimarrebbe il volante in mano :asd: cmq glock nell'intervista in inglese di qualche post fa ha detto chiaramente che gli renderà pan per focaccia alla prima occasione:Prrr:
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 11:00
però una cosa c'è da dire: hamilton se li sceglie bene i piloti da cuocere.... perchè nn ci prova con mascella-coultard? :asd: gli si steccherebbero tre gomme, la'la davanti, l'ala dietro e forse forse gli rimarrebbe il volante in mano :asd: cmq glock nell'intervista in inglese di qualche post fa ha detto chiaramente che gli renderà pan per focaccia alla prima occasione:Prrr:
Mica voglio vedere autoscontri, ma sorpassi tosti si.
Se ci inorridiamo davanti a quello fatto da Hamilton, Digione 1979 come lo consideriamo? Villeneuve e Arnoux che si prendevano tranquillamente a ruotate, che uscivano di pista, sorpassi al limite...eppure ci esaltiamo per questo!
Apix_1024
17-09-2008, 11:04
Mica voglio vedere autoscontri, ma sorpassi tosti si.
Se ci inorridiamo davanti a quello fatto da Hamilton, Digione 1979 come lo consideriamo? Villeneuve e Arnoux che si prendevano tranquillamente a ruotate, che uscivano di pista, sorpassi al limite...eppure ci esaltiamo per questo!
guarda quello che fa hamilton è leggermente oltre a quello che hanno fatto a digione 79. villen. ed arnoux si sorpassavano però se guradi nelle curve facevano in modo di starci entrami (solo nella s in salita villeneuve spinge un pò arnoux che nn alza il piede e mette la macchina sulla terra). hamilton ha preso e spinto fuori glock sul bagnato solo perchè aveva notato che stava resistendo un pò troppo al suo sorpasso... poi si è aggressività però c'è limite e limite. cavolo stava piovendo. fosse stato asciutto forse avrei chiuso un occhio ma sotto l'acqua spingere sull'erba è proprio oltre il limite dell'incoscienza! :mad:
Micene.1
17-09-2008, 11:06
Mica voglio vedere autoscontri, ma sorpassi tosti si.
Se ci inorridiamo davanti a quello fatto da Hamilton, Digione 1979 come lo consideriamo? Villeneuve e Arnoux che si prendevano tranquillamente a ruotate, che uscivano di pista, sorpassi al limite...eppure ci esaltiamo per questo!
quello è proprio l'esempio di come si puo sorapssare senza essere scorretti...vabbe ma insomma altri tempi e altri piloti
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 11:07
guarda quello che fa hamilton è leggermente oltre a quello che hanno fatto a digione 79. villen. ed arnoux si sorpassavano però se guradi nelle curve facevano in modo di starci entrami (solo nella s in salita villeneuve spinge un pò arnoux che nn alza il piede e mette la macchina sulla terra). hamilton ha preso e spinto fuori glock sul bagnato solo perchè aveva notato che stava resistendo un pò troppo al suo sorpasso... poi si è aggressività però c'è limite e limite. cavolo stava piovendo. fosse stato asciutto forse avrei chiuso un occhio ma sotto l'acqua spingere sull'erba è proprio oltre il limite dell'incoscienza! :mad:
Allora aspettiamo la risposta di Glock, non aspetto altro :)
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 11:10
quello è proprio l'esempio di come si puo sorapssare senza essere scorretti...vabbe ma insomma altri tempi e altri piloti
Si, ma anche la si sportellavano e si toccavano, altri tempi e altri piloti.
Hamilton è duro e si spinge un pò oltre, a volte è irritante, ma cavolo frega sempre tutti.
+Benito+
17-09-2008, 11:10
non lo fanno perchè il regolamento attuale premia la costanza. Se i punti li prendessero i 4 e tipo 30-15-10-5 stai sicuro che si sportellerebbero, così arrivare 8° porta punti e su 20 macchine non è impossibile.
Inoltre con questa filosofia del regolamento bacchettone lo spettacolo va a farsi benedire, l'adrenalina con esso. Una volta non c'erano queste regole insulse del singolo cambio di direzione, del diritto di traiettoria etc. Se non ti andava bene una manovra a fine gara glielo dicevi con un cazzotto a chi te l'aveva fatta, adesso sono dei fighetti e non dei piloti di formula1.
Preferirei di gran lunga le vie di fuga con la sabbia, i cordoli di 20 centimetri, così almeno smetterebbero di fare le sospensioni di carta velina e quando uno vuole osare sa che rischia e se si prende una legnata contro un altro almeno ci si diverte un po'. Sembrano sulla pista della polistil adesso....
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 11:12
non lo fanno perchè il regolamento attuale premia la costanza. Se i punti li prendessero i 4 e tipo 30-15-10-5 stai sicuro che si sportellerebbero, così arrivare 8° porta punti e su 20 macchine non è impossibile.
Inoltre con questa filosofia del regolamento bacchettone lo spettacolo va a farsi benedire, l'adrenalina con esso. Una volta non c'erano queste regole insulse del singolo cambio di direzione, del diritto di traiettoria etc. Se non ti andava bene una manovra a fine gara glielo dicevi con un cazzotto a chi te l'aveva fatta, adesso sono dei fighetti e non dei piloti di formula1.
Preferirei di gran lunga le vie di fuga con la sabbia, i cordoli di 20 centimetri, così almeno smetterebbero di fare le sospensioni di carta velina e quando uno vuole osare sa che rischia e se si prende una legnata contro un altro almeno ci si diverte un po'. Sembrano sulla pista della polistil adesso....
La penso esattamente come te ;)
Ormai siamo arrivati ad un livello tale, che ogni manovra è considerata scorretta e tutti a lamentarsi.
Sono il primo a dire che Hamilton è fin troppo al limite, ma le prova tutte a stare davanti.
Se al posto di Glock ci fosse stato Mansell, ecco che Hamilton si sarebbe trovato solo con la scocca alla frenata successiva :D :D
E' un pò la mentalità ad essere cambiata, adesso ci sono troppi interessi e soldi, una volta la F1 era più agonismo e sangue in pista.
Micene.1
17-09-2008, 11:17
Si, ma anche la si sportellavano e si toccavano, altri tempi e altri piloti.
Hamilton è duro e si spinge un pò oltre, a volte è irritante, ma cavolo frega sempre tutti.
nn ho il video sotto mano ma ricordo che nn si siano mai toccati o cmq nn duramente o cvolontariamente e si sono sempre lasciati lo spazio di inserimento in curva e frenata...
beh si li frega...pero insomma...li frega quando ha una buona macchina sotto...voglio dire nn credo si farebbero fregare se la loro macchina (cosa rara di questi tempi e rarissima a monza dalla ottava posizione in giu) andasse bene come la mcl..nn so io nn esagererei...rimane cmq molto deciso nei sorpassi...sicuramente con alonso (almeno per quello che ahnno fatto vedere fino ad adesso) il migliore in questo campo
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 11:18
ultimo giro, si toccano si toccano :D :D
Micene.1
17-09-2008, 11:19
ultimo giro, si toccano si toccano :D :D
come nn detto:D
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 11:25
Ho ancora negli occhi l'infilata a Raikkonen, Monza 2007, la Ferrari non mi sembrava una carretta.
Massa si è già fatto ciurlare più di qualche volta ed ogni volta che lo sente vicino va in panico. :D
Micene.1
17-09-2008, 11:27
Ho ancora negli occhi l'infilata a Raikkonen, Monza 2007, la Ferrari non mi sembrava una carretta.
Massa si è già fatto ciurlare più di qualche volta ed ogni volta che lo sente vicino va in panico. :D
beh si li si fece fare come un cretino perche nn protesse la staccata...sicuramente lì fu fesso e bravo levis...la ferrari andava molto di meno ma il sorpasso era evitabile
massa va in panico pure quando si avvicinava alonso...va in apnico pure se vede la mia panda negli specchietti
mentre invece ricordo un massa che butta fuori alonso in partenza nel 2007 sara stata la terza gara...lo voglio cosi la prox volta
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 11:30
beh si li si fece fare come un cretino perche nn protesse la staccata...sicuramente lì fu fesso e bravo levis...la ferrari andava molto di meno ma il sorpasso era evitabile
massa va in panico pure quando si avvicinava alonso...va in apnico pure se vede la mia panda negli specchietti
mentre invece ricordo un massa che butta fuori alonso in partenza nel 2007 sara stata la terza gara...lo voglio cosi la prox volta
Ha giocato duro quella volta, far cedere uno come Alonso non è cosa da poco :D :D
Però poi va in panico come niente...boh chi lo capisce Massa.
boh kimi a spa sulla chicane ha tenuto duro...idem webber si è infilato senza timori reverenziali...detto questo cmq hamilton rimane molto aggressivo ed è un assoluto pregio
webber si è infilato e il troll ha allargato scorrettamente buttandolo fuori... perchè a questo punto pur di non farti sorpassare butti fuori l'altro a costo di finire fuori. Ma la F1 non è un autoscontro, a questo punto chiamiamo Re Sato e il troll finisce fuori ogni gara. Un conto è non farsi sorpassare da cani e porci, un altro è resistere in maniera anche dura, staccando al limite ecc ecc.
Micene.1
17-09-2008, 11:39
webber si è infilato e il troll ha allargato scorrettamente buttandolo fuori... perchè a questo punto pur di non farti sorpassare butti fuori l'altro a costo di finire fuori. Ma la F1 non è un autoscontro, a questo punto chiamiamo Re Sato e il troll finisce fuori ogni gara. Un conto è non farsi sorpassare da cani e porci, un altro è resistere in maniera anche dura, staccando al limite ecc ecc.
si infatti,,,vabbe lasciamo stare...re sato? io penso che kimi nn ha niente da perdere in questo finale di mondiale...il rinnovo gia ce l'ha...ha due conticini in sospeso con il trollone...il resto è solo ghiaia:O (scherzo...spero che levis arrivi sano e salvo sulla linea del traguardo (del primo giro))
Windtears
17-09-2008, 11:42
Per me si possono pure tirare le scarpe addosso, non si sta parlando di questo: Digione '79 insegna che pur massacrandosi a sportellate con quell'aerodinamica e quel controllo totale del pilota dell'auto non c'era pericolo come le f1 moderne; Raikk a spa si è girato come una ballerina perché aveva un auto davanti e per non urtarla ha perso il controllo. (sia chiaro non voglio dare la colpa a Nakajima lui in pista ci DEVE stare).
Hamilton può fare a "gommate" con chi gli pare peccato che adesso basta soffiarti sull'alettone e si vola a 300km/h contro un muretto: mi pare che i tempi di Arnoux siano definitivamente tramontati, non si possono fare confronti con meccaniche/elettroniche così profondamente diverse. Il tutto secondo me. :)
Vi cito la gp2 proprio perché lì con auto molto simili l'un l'altra e lo stesso motore i sorpassi che si vedono o sono puliti o portano come conseguenza un ritiro: e le vie di mezzo?:D
Io credo che un pilota sorpassi come vuole se e solo se ha completa fiducia del suo mezzo, un po' come con le moto: se sbagliano a proteggere un'entrata di curva o non combattono strenuamente forse è da imputare al calcolo rischio-beneficio che un mezzo non al 100% fa propendere dalla parte del "ti lascio passare".:)
Sono d'accordissimo con quanto sostenuto da +Benito+: il regolamento deve premiare la vittoria in maniera pesante come una volta altrimenti tutti quanti diremo "hamilton a spa ha fatto una cavolata poteva non rischiare per 2 punti regalati a Kimi", ma ricordatevi perché l'hanno modificato il regolamento e quando... :P :P
+Benito+
17-09-2008, 12:46
Per me si possono pure tirare le scarpe addosso, non si sta parlando di questo: Digione '79 insegna che pur massacrandosi a sportellate con quell'aerodinamica e quel controllo totale del pilota dell'auto non c'era pericolo come le f1 moderne; Raikk a spa si è girato come una ballerina perché aveva un auto davanti e per non urtarla ha perso il controllo. (sia chiaro non voglio dare la colpa a Nakajima lui in pista ci DEVE stare).
Hamilton può fare a "gommate" con chi gli pare peccato che adesso basta soffiarti sull'alettone e si vola a 300km/h contro un muretto: mi pare che i tempi di Arnoux siano definitivamente tramontati, non si possono fare confronti con meccaniche/elettroniche così profondamente diverse. Il tutto secondo me. :)
Vi cito la gp2 proprio perché lì con auto molto simili l'un l'altra e lo stesso motore i sorpassi che si vedono o sono puliti o portano come conseguenza un ritiro: e le vie di mezzo?:D
Io credo che un pilota sorpassi come vuole se e solo se ha completa fiducia del suo mezzo, un po' come con le moto: se sbagliano a proteggere un'entrata di curva o non combattono strenuamente forse è da imputare al calcolo rischio-beneficio che un mezzo non al 100% fa propendere dalla parte del "ti lascio passare".:)
Sono d'accordissimo con quanto sostenuto da +Benito+: il regolamento deve premiare la vittoria in maniera pesante come una volta altrimenti tutti quanti diremo "hamilton a spa ha fatto una cavolata poteva non rischiare per 2 punti regalati a Kimi", ma ricordatevi perché l'hanno modificato il regolamento e quando... :P :P
non c'era pericolo? NON C'ERA PERICOLO? Forse pensi che all'epoca fossero tutte così le gare, ma ti sbagli! Le macchine molto più morbide permettevano maggiore controllo perchè erano meno nervose, e le carrozzerie spesso enormi lasciavano meno scoperte le ruote, ma se osavi un tantino di più all'epoca la macchina si sbriciolava. Giusto domenica sono andato al museo ferrari e mi son preso male quando ho visto che le macchine fino ai primi anni 90 avevano i telai in carbonio spessi un centimetro e i piedi praticamente a 10 centimetri dalla fine della macchina, con il telaio vero e proprio fatto a culla solo nella parte bassa e sopra solo la centina portastrumenti, con le ginocchia incastrate al di là della cremagliera dello sterzo!
EDIT: questa è la macchina di Alboreto, considera che le sospensioni erano pullrod e quindi tutta la meccanica è dietro l'estintore, sotto le gambe, in caso di incidente i pezzi volavano in giro per l'abitacolo.
http://img528.imageshack.us/img528/7431/tnmaranellomuseoferrarilo2.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=tnmaranellomuseoferrarilo2.jpg)
Questa invece è una macchina di quei tempi, in pratica un gokart d'alliminio rivettato con sopra un po' di carrozzeria
http://img355.imageshack.us/img355/355/tnmaranellomuseoferrarirz1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=tnmaranellomuseoferrarirz1.jpg)
Apix_1024
17-09-2008, 12:56
Per me si possono pure tirare le scarpe addosso, non si sta parlando di questo: Digione '79 insegna che pur massacrandosi a sportellate con quell'aerodinamica e quel controllo totale del pilota dell'auto non c'era pericolo come le f1 moderne; Raikk a spa si è girato come una ballerina perché aveva un auto davanti e per non urtarla ha perso il controllo. (sia chiaro non voglio dare la colpa a Nakajima lui in pista ci DEVE stare).
Hamilton può fare a "gommate" con chi gli pare peccato che adesso basta soffiarti sull'alettone e si vola a 300km/h contro un muretto: mi pare che i tempi di Arnoux siano definitivamente tramontati, non si possono fare confronti con meccaniche/elettroniche così profondamente diverse. Il tutto secondo me. :)
Vi cito la gp2 proprio perché lì con auto molto simili l'un l'altra e lo stesso motore i sorpassi che si vedono o sono puliti o portano come conseguenza un ritiro: e le vie di mezzo?:D
Io credo che un pilota sorpassi come vuole se e solo se ha completa fiducia del suo mezzo, un po' come con le moto: se sbagliano a proteggere un'entrata di curva o non combattono strenuamente forse è da imputare al calcolo rischio-beneficio che un mezzo non al 100% fa propendere dalla parte del "ti lascio passare".:)
Sono d'accordissimo con quanto sostenuto da +Benito+: il regolamento deve premiare la vittoria in maniera pesante come una volta altrimenti tutti quanti diremo "hamilton a spa ha fatto una cavolata poteva non rischiare per 2 punti regalati a Kimi", ma ricordatevi perché l'hanno modificato il regolamento e quando... :P :P
penso che ormai siamo tutti concordi su almeno una cosa: il sistema di punti fa cagaro! due punti tra una posizione a l'altra fanno proprio entrare nel cervello il ragionamento: ma chi me lo fa fare di buttare via la gara per due miseri punti in più o in meno? questa è la mentalità che ha portato tutti a fare i fighetti a farsi le gare a trenino e al max a sorpassare ai box... già il vecchio 10/6/4/3/2/1 era così così visto che cmq erano 4 i punti tra primo e secondo e solo due tra 2° e 3° se ci fossero in palio 8 punti di differenza tra primo e secondo e 5 tra 2° e 3° allora si che le @@ le tiri fuori! in questi ultimi campionati rischia di vincere uno che fa sempre 2° e 3° senza mai ritirarsi rispetto ad uno che vince 12 gare e si ritira 6 volte... è ridicolo!:muro:
e la prova e kubica che si ritrova terzo a 14 punti dsalla vetta avendo vinto 1 sola gara :banned:
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 13:17
non c'era pericolo? NON C'ERA PERICOLO? Forse pensi che all'epoca fossero tutte così le gare, ma ti sbagli! Le macchine molto più morbide permettevano maggiore controllo perchè erano meno nervose, e le carrozzerie spesso enormi lasciavano meno scoperte le ruote, ma se osavi un tantino di più all'epoca la macchina si sbriciolava. Giusto domenica sono andato al museo ferrari e mi son preso male quando ho visto che le macchine fino ai primi anni 90 avevano i telai in carbonio spessi un centimetro e i piedi praticamente a 10 centimetri dalla fine della macchina, con il telaio vero e proprio fatto a culla solo nella parte bassa e sopra solo la centina portastrumenti, con le ginocchia incastrate al di là della cremagliera dello sterzo!
EDIT: questa è la macchina di Alboreto, considera che le sospensioni erano pullrod e quindi tutta la meccanica è dietro l'estintore, sotto le gambe, in caso di incidente i pezzi volavano in giro per l'abitacolo.
http://img528.imageshack.us/img528/7431/tnmaranellomuseoferrarilo2.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=tnmaranellomuseoferrarilo2.jpg)
Questa invece è una macchina di quei tempi, in pratica un gokart d'alliminio rivettato con sopra un po' di carrozzeria
http://img355.imageshack.us/img355/355/tnmaranellomuseoferrarirz1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=tnmaranellomuseoferrarirz1.jpg)
La 126 CK doveva girare come un kart, per essere il più vicina al suolo possibile e sfruttare le minigonne fisse, ma il telaio faceva pena.
Se non ricordo male Harvey Postlethwaite, appena arrivò a Maranello a fine 1981 disse "Ma come ha fatto Villeneuve a vincere 2 gare con una macchina del genere" :D :D
Forghieri era rimasto un pò all'antica :D
Windtears
17-09-2008, 13:21
non c'era pericolo? NON C'ERA PERICOLO? Forse pensi che all'epoca fossero tutte così le gare, ma ti sbagli!
Ok, mi sono sbagliato alla grande.:( O quantomeno mi sono espresso come un lupomannaro alle elementari. :D Non sto dicendo che le vetture erano più sicure allora di adesso (eresia!:) ), ma che ho l'impressione che adesso con tutta sta sofisticazione elettronica (utile-inutile non mi schiero) il pilota demanda tante di quelle cose che non è più in grado di dosare meglio le sue abilità nel sorpasso.
Lo stesso Hami, ma anche tantissimi altri si son visti spesso andare lunghi in frenata e girare larghi vanificando tanti possibili sorpassi.
Siamo comunque sempre d'accordo sul regolamento e non ricordo se eri sempre tu o un altro utente a invocare il sistema degli scarti.:D (evitiamo i punti per il giro più veloce o l'anno prossimo Kimi non ne farà manco mezzo. :P)
si infatti,,,vabbe lasciamo stare...re sato? io penso che kimi nn ha niente da perdere in questo finale di mondiale...il rinnovo gia ce l'ha...ha due conticini in sospeso con il trollone...il resto è solo ghiaia:O (scherzo...spero che levis arrivi sano e salvo sulla linea del traguardo (del primo giro))
intendo re sato perchè negli autoscontri è il migliore :D
non c'era pericolo? NON C'ERA PERICOLO? Forse pensi che all'epoca fossero tutte così le gare, ma ti sbagli! Le macchine molto più morbide permettevano maggiore controllo perchè erano meno nervose, e le carrozzerie spesso enormi lasciavano meno scoperte le ruote, ma se osavi un tantino di più all'epoca la macchina si sbriciolava. Giusto domenica sono andato al museo ferrari e mi son preso male quando ho visto che le macchine fino ai primi anni 90 avevano i telai in carbonio spessi un centimetro e i piedi praticamente a 10 centimetri dalla fine della macchina, con il telaio vero e proprio fatto a culla solo nella parte bassa e sopra solo la centina portastrumenti, con le ginocchia incastrate al di là della cremagliera dello sterzo!
...
Quoto, beata gioventù...
Le F1 di oggi sono mooolto più sicure. I crash test sono severissimi e le macchine incredibilmente resistenti (chiedere a M.Schumacher). Ed aggiungo che basta andare a vedere "stupidi" incidenti degli anni passati (per dinamica, o velocità) con esiti mortali (Paletti in Canada '82, Ratzenberger ad Imola '94, lo stesso Senna...) che nel 2008 non porterebbero a tali conseguenze. Aggiungo infine che non è mai passato un periodo così lungo senza morti in F1 (ma qui tocchiamoci tutti... :fagiano: ). E non è un caso.
Non era infrequente in caso di incidente negli anni 70, 80 o 90, che i piloti dopo una toccata violenta di muso, avessero i piedi oribilmente fuori dell'abitacolo per il distacco delle sospensioni. Proprio per le conseguenze, per regolamento l'abitacolo è stato arretrato.
1984:
http://www.ff1.it/ff1/sezioni/f1/tutte_ferr/grandi/1984.jpg
2008:
http://www.cascorosso.com/drupal/files/pictures/temp/Kimi_Raikkonen_test-Malesia.preview.jpg
La 126 CK doveva girare come un kart, per essere il più vicina al suolo possibile e sfruttare le minigonne fisse, ma il telaio faceva pena.
Se non ricordo male Harvey Postlethwaite, appena arrivò a Maranello a fine 1981 disse "Ma come ha fatto Villeneuve a vincere 2 gare con una macchina del genere" :D :D
Forghieri era rimasto un pò all'antica :D
Forghieri di suo era un grande, piuttosto era il un po' il "know how" che mancava. Tanto che la Ferrari è stata l'ultima F1 a passare al telaio in carbonio, una delle ultime ad avere un'autoclave ed una galleria del vento adeguata...
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 13:52
Forghieri di suo era un grande, piuttosto era il un po' il "know how" che mancava. Tanto che la Ferrari è stata l'ultima F1 a passare al telaio in carbonio, una delle ultime ad avere un'autoclave ed una galleria del vento adeguata...
Forghieri di suo era grande, ma rimaneva ancorato a delle concezioni vecchie, ancora con il telaio tubolare, con rinforzi di pannelli di alluminio rivettati...Stava diventando preistoria :D :D
La 126CK era tutto motore e basta, con un telaio scarso e molto pesante, bisognava innovare e Forghieri non era più adatto.
Resta comunque un grande progettista :)
Forghieri di suo era grande, ma rimaneva ancorato a delle concezioni vecchie, ancora con il telaio tubolare, con rinforzi di pannelli di alluminio rivettati...Stava diventando preistoria :D :D
La 126CK era tutto motore e basta, con un telaio scarso e molto pesante, bisognava innovare e Forghieri non era più adatto.
Resta comunque un grande progettista :)
Intendevo dire (anche) quello. Era l'intera Ferrari ad essere rimasta arretrata. Ma quella Ferrari il grande Gilles riuscì a farla vincere a Monaco (:eek: ) ed in Spagna. Le sue ultime vittorie... :cry: Quello di Montecarlo lo vidi quasi tutto in piedi sulla sedia, qullo di Spagna invece ... pure!
Forghieri comunque mi è sempre stato troppo simpatico.
Ciao
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 14:13
Intendevo dire (anche) quello. Era l'intera Ferrari ad essere rimasta arretrata. Ma quella Ferrari il grande Gilles riuscì a farla vincere a Monaco (:eek: ) ed in Spagna. Le sue ultime vittorie... :cry: Quello di Montecarlo lo vidi quasi tutto in piedi sulla sedia, qullo di Spagna invece ... pure!
Forghieri comunque mi è sempre stato troppo simpatico.
Ciao
Lo stesso Ferrari badava di più al motore, che non all'aerodinamica.
Anzi diceva che l'aerodinamica era un trucco per nascondere le debolezze del motore :D :D
Forghieri era un'ottimo ingegnere, il suo capolavoro resterà sempre la 312T :)
Poi beh, Gilles ci metteva cuore in tutto, riusciva a strappare buone prestazioni anche con quel cesso della 312T5. :D
Lo stesso Ferrari badava di più al motore, che non all'aerodinamica.
Anzi diceva che l'aerodinamica era un trucco per nascondere le debolezze del motore :D :D
Forghieri era un'ottimo ingegnere, il suo capolavoro resterà sempre la 312T :)
Poi beh, Gilles ci metteva cuore in tutto, riusciva a strappare buone prestazioni anche con quel cesso della 312T5. :D
Ricordo ancora con mooolta emozione quando, proprio con la T5, appena uscito dai box, nelle libere del venerdì mattina, faceva appena un cenno con la manina alla Tosa (quella vera (http://img175.imageshack.us/my.php?image=tosafollamh0.jpg), non l'attuale oscenità) al popolo ferrarista accampato ma ci bastava, eccome... Ah, i ricordi...
Burrocotto
17-09-2008, 14:49
Forghieri di suo era un grande, piuttosto era il un po' il "know how" che mancava. Tanto che la Ferrari è stata l'ultima F1 a passare al telaio in carbonio, una delle ultime ad avere un'autoclave ed una galleria del vento adeguata...
Secondo mio padre se la Ferrari nn fosse passata al carbonio sarebbe ancora vivo...è da quando son bambino che me la mena dicendo che fu colpa del progettista che "annego" di troppo poco gli attacchi delle cinture al telaio. :fagiano:
Cmq Forghieri probabilmente è stato un ottimo ingegnere, ma con un carattere un tantino difficile.
Nei primi anni '90 scriveva 4 paginette al mese su Auto come commento alla Formula 1...e aveva sempre da ridire verso tutti. :D
Idem quando rispondeva alle lettere. :asd:
+Benito+
17-09-2008, 15:30
Secondo mio padre se la Ferrari nn fosse passata al carbonio sarebbe ancora vivo...è da quando son bambino che me la mena dicendo che fu colpa del progettista che "annego" di troppo poco gli attacchi delle cinture al telaio. :fagiano:
Cmq Forghieri probabilmente è stato un ottimo ingegnere, ma con un carattere un tantino difficile.
Nei primi anni '90 scriveva 4 paginette al mese su Auto come commento alla Formula 1...e aveva sempre da ridire verso tutti. :D
Idem quando rispondeva alle lettere. :asd:
non ho mai visto il relitto della macchina, forse se fosse stata in tubi si sarebbe accartocciato nell'impatto, anche perchè, a memoria, tutto l'avantreno di ruppe e se era metallico non so come sarebbe stato lui all'interno.
Burrocotto
17-09-2008, 15:48
non ho mai visto il relitto della macchina, forse se fosse stata in tubi si sarebbe accartocciato nell'impatto, anche perchè, a memoria, tutto l'avantreno di ruppe e se era metallico non so come sarebbe stato lui all'interno.
http://it.youtube.com/watch?v=74Z8V8RvRX0
Verso i 30 secondi fanno uno zoom sulla macchina.
http://img135.imageshack.us/img135/5568/relittokv9.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/relittokv9.jpg/1/w363.png (http://g.imageshack.us/img135/relittokv9.jpg/1/)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/d9/Ferrari_126-C2_1982.jpg
Facendo un paragone con la "macchina intera", si vede che grossomodo il sedile sarebbe dovuto rimanere, dato che la parte della macchina nella quale vengono ancorate le cinture non era stata compromessa.
Forse non sarebbe comunque sopravvissuto (o cmq si sarebbe fatto un male della madonna, perché la macchina batte col muso (o meglio, batte dove c'era il muso)), ma *quantomeno* non sarebbe volato via con tutto il sedile.
Ripeto, è una supposizione di mio padre, io quell'anno nn ero manco dentro un suo testicolo. :D
http://it.youtube.com/watch?v=74Z8V8RvRX0
Verso i 30 secondi fanno uno zoom sulla macchina.
http://img135.imageshack.us/img135/5568/relittokv9.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/relittokv9.jpg/1/w363.png (http://g.imageshack.us/img135/relittokv9.jpg/1/)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/d9/Ferrari_126-C2_1982.jpg
Facendo un paragone con la "macchina intera", si vede che grossomodo il sedile sarebbe dovuto rimanere, dato che la parte della macchina nella quale vengono ancorate le cinture non era stata compromessa.
Forse non sarebbe comunque sopravvissuto (o cmq si sarebbe fatto un male della madonna, perché la macchina batte col muso (o meglio, batte dove c'era il muso)), ma *quantomeno* non sarebbe volato via con tutto il sedile.
Ripeto, è una supposizione di mio padre, io quell'anno nn ero manco dentro un suo testicolo. :D
Infatti la cosa orribile ed impensabile nella F1 moderna, fu che il povero Gilles fu proiettato con tutto il sedile (si vede bene nel video). Addirittura al tg2 (sic...) parlarono di un perfeto funzionamento del seggiolino eiettabile (:eek: ). L'incidente fu comunque incredibile, ma ne abbiamo vistodi simili o peggiori (tipo Kubica nel 2007) con conseguenze enormemente inferiori.
P.S. io invece c'ero, e seguivo la F1 già da diversi anni. E quella notte non dormii... il mio primo mito se n'era andato. Avevo un postere a grandezza d'uomo (quindi più alto di me) pubblicato da Autosprint (o forse era romabo, dell'indimenticato Marcello Sabbatini).
Apix_1024
17-09-2008, 16:11
Forghieri di suo era grande, ma rimaneva ancorato a delle concezioni vecchie, ancora con il telaio tubolare, con rinforzi di pannelli di alluminio rivettati...Stava diventando preistoria :D :D
La 126CK era tutto motore e basta, con un telaio scarso e molto pesante, bisognava innovare e Forghieri non era più adatto.
Resta comunque un grande progettista :)
Secondo mio padre se la Ferrari nn fosse passata al carbonio sarebbe ancora vivo...è da quando son bambino che me la mena dicendo che fu colpa del progettista che "annego" di troppo poco gli attacchi delle cinture al telaio. :fagiano:
Cmq Forghieri probabilmente è stato un ottimo ingegnere, ma con un carattere un tantino difficile.
Nei primi anni '90 scriveva 4 paginette al mese su Auto come commento alla Formula 1...e aveva sempre da ridire verso tutti. :D
Idem quando rispondeva alle lettere. :asd:
nn posso che quotare. ci ho lavorato assieme a modena per un tre mesi per il progetto della formula student e devo dire che è un inge vecchia maniera. sgruso da dio e con le sue idee prima di tutto ;) xò ne sa un totale di tutto! cavolo mi sono reso conto in due minuti che tutto il mio studio nn vale 1/10000 della sua esperienza diretta!:eek:
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 16:22
nn posso che quotare. ci ho lavorato assieme a modena per un tre mesi per il progetto della formula student e devo dire che è un inge vecchia maniera. sgruso da dio e con le sue idee prima di tutto ;) xò ne sa un totale di tutto! cavolo mi sono reso conto in due minuti che tutto il mio studio nn vale 1/10000 della sua esperienza diretta!:eek:
Dai, hai lavorato con Forghieri? :eek:
Burrocotto
17-09-2008, 16:32
Infatti la cosa orribile ed impensabile nella F1 moderna, fu che il povero Gilles fu proiettato con tutto il sedile (si vede bene nel video). Addirittura al tg2 (sic...) parlarono di un perfeto funzionamento del seggiolino eiettabile (:eek: ). L'incidente fu comunque incredibile, ma ne abbiamo vistodi simili o peggiori (tipo Kubica nel 2007) con conseguenze enormemente inferiori.
P.S. io invece c'ero, e seguivo la F1 già da diversi anni. E quella notte non dormii... il mio primo mito se n'era andato. Avevo un postere a grandezza d'uomo (quindi più alto di me) pubblicato da Autosprint (o forse era romabo, dell'indimenticato Marcello Sabbatini).
Kubica ha preso una bella fracagnata, ma era una tipologia d'incidente diverso, il più "simile" a quello di Villeneuve che mi viene in mente è quello di Fittipaldi a Monza nel 1993. La cosa tragica dell'incidente di Zolder è come l'auto si "sfaldi". :eek:
Cmq riguardando alcuni incidenti (10 interessanti qui http://it.youtube.com/watch?v=-WwINx4uYiw&feature=related ) mi chiedo come certa gente sia ancora viva. Io quello di Zanardi in F1 ad esempio mica me lo ricordavo. :eek:
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 16:33
Zanardi a Spa fu un botto allucinante :eek:
Come pure David Purley a Silverstone nel 1977 :eek:
Ricordiamo anche come rischio la vita Capelli:O
http://it.youtube.com/watch?v=_-sIOwxT9yQ
che eroe:O
+Benito+
17-09-2008, 16:34
nn posso che quotare. ci ho lavorato assieme a modena per un tre mesi per il progetto della formula student e devo dire che è un inge vecchia maniera. sgruso da dio e con le sue idee prima di tutto ;) xò ne sa un totale di tutto! cavolo mi sono reso conto in due minuti che tutto il mio studio nn vale 1/10000 della sua esperienza diretta!:eek:
complimenti, però io con uno così non riuscirei proprio a lavorarci, imho il passato è buono per i libri e in certi casi l'esperienza on vale niente. Quando c'era da passare al carbonio, a rivedere certe scelte strategiche, hai voglia ad essere innamorato dei boxer 12 cilindri e dei telai tubolari, perdi.
Gente come Forghieri sono quei geni che stanno sulla cresta dell'onda per qualche anno e poi vanno a fare dell'altro.
+Benito+
17-09-2008, 16:35
Ricordiamo anche come rischio la vita Capelli:O
http://it.youtube.com/watch?v=_-sIOwxT9yQ
che eroe:O
ogni 5 pagine torna :D
Mi piace troppo il commento di Murray :D
Aviatore_Gilles
17-09-2008, 16:39
un'altro botto allucinante fu quello di Donnelly :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=3NxP98H-vG4
Schumacher a Melbourne 2001
http://it.youtube.com/watch?v=1LIXDrlpwNo
Villeneuve e Ralf sempre Melbourne 2001(mori un commisario)
http://it.youtube.com/watch?v=e7Mll9YFt20
l'incidente è simile a quello del padre tra l'altro
Heidfield tenta di ammazzare il pilota della SC
http://it.youtube.com/watch?v=aUUUKuo8hXs
e Sato(chi non lo farebbe:sofico: )
http://it.youtube.com/watch?v=7_rZbnPbYnI
Apix_1024
17-09-2008, 16:52
Dai, hai lavorato con Forghieri? :eek:
a stretto contatto. in pratica per fare la formula student noi ragazzi si proponeva le cose, soluzioni ecc e lui poi in un modo o nell'altro ci bocciava tutto ;) però si imparano molte cose che sui libri nn si trovano da persone come lui!!!
complimenti, però io con uno così non riuscirei proprio a lavorarci, imho il passato è buono per i libri e in certi casi l'esperienza on vale niente. Quando c'era da passare al carbonio, a rivedere certe scelte strategiche, hai voglia ad essere innamorato dei boxer 12 cilindri e dei telai tubolari, perdi.
Gente come Forghieri sono quei geni che stanno sulla cresta dell'onda per qualche anno e poi vanno a fare dell'altro.
si è vero avere la mentalità geniale ma chiusa come la sua ti porta ad aver successo per un lasso di tempo breve. però il 12 boxer ancora sbavo all'idea :eek:
Ricordiamo anche come rischio la vita Capelli:O
http://it.youtube.com/watch?v=_-sIOwxT9yQ
che eroe:O
ma come cavolo ha fatto a metterla così??? :confused:
Apix_1024
17-09-2008, 17:04
ma come cavolo ha fatto a metterla così??? :confused:
lui è un pilota di F1 :asd::doh:
Fradetti
17-09-2008, 17:25
Heidfield tenta di ammazzare il pilota della SC
http://it.youtube.com/watch?v=aUUUKuo8hXs
Medical Car.... Bernd è un fico in pista non si ferma
matteo171717
17-09-2008, 19:40
Meccanico che cambia la gomma?
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/00912full130.jpg
dio santo quanto mi piace questa..:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.