PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Liscia - Intel P45


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

rexrex73
28-01-2009, 13:45
Salve a tutti ho appena finito di leggere tutto il thread ....sono piu' confuso che persuaso..... ho qui davanti la p5q e l'e8400 e vorrei partire nel montaggio ,ho un dubbio leggendo mi sembra di vedere che tutti riescono a montarsi tutto e a far partire il pc con il minimo sforzo. La mia domanda puo' sembrare stupida ma volevo chiedevi una cosa ,una volta montata la cpu e collegati i cavi di alimentazioni quali sono le cose principali da fare? ci sono da collegare jumper o ponti e settaggi particolari da fare? o posso accendere il tutto rischiando un bel botto :D ho letto anche le guide ma mi trovo come dicevo abbastanza impaurito da cio' che c'e' da fare eheeheehe forsde meglio portare tutto in negozio e farselo montare?:muro:

molochgrifone
28-01-2009, 14:39
le tue a 900mhz sono meglio delle 1066?

A parte che quelle non sono 900 mhz di default ma bensì sono 800 mhz (PC 6400 = 800 mhz, PC 6400 @ 900 mhz significa che sono memorie da 800 mhz overclockate a 900, un OC molto leggero essendo il pc del mio ufficio).

Però se leggi bene la firma forse noterai che ho due config, nella MIA config di casa ho delle gskill PC 9600, il che equivale a dire 1200 mhz :cool: l'unico kit 2 x 2 gb che lavora in specifica a 1200 mhz, se vuoi dirmi che sono meglio le dominator fai pure... Per la cronaca salgono anche oltre i 1200 mhz, ma non tantissimo, e peraltro nel mio OC non ne ho bisogno.
Oltre a ciò non è solo la frequenza di specifica a fare buona una ram: le cellshock pc 8000 sono memorie a 1000 mhz di specifica, che però prendono i 1300 mhz e oltre: sono molto meglio delle dominator, anzi probabilmente sono le migliori ddr 2 in kit 2 x 1 gb.
Le dominator, a parte qualche versione che montava alcuni chip micron, non sono mai state memorie che salivano più di tanto, quindi fidati che non sono le migliori, e peraltro neanche TRA le "top".

Sealea
28-01-2009, 15:55
A parte che quelle non sono 900 mhz di default ma bensì sono 800 mhz (PC 6400 = 800 mhz, PC 6400 @ 900 mhz significa che sono memorie da 800 mhz overclockate a 900, un OC molto leggero essendo il pc del mio ufficio).

Però se leggi bene la firma forse noterai che ho due config, nella MIA config di casa ho delle gskill PC 9600, il che equivale a dire 1200 mhz :cool: l'unico kit 2 x 2 gb che lavora in specifica a 1200 mhz, se vuoi dirmi che sono meglio le dominator fai pure... Per la cronaca salgono anche oltre i 1200 mhz, ma non tantissimo, e peraltro nel mio OC non ne ho bisogno.
Oltre a ciò non è solo la frequenza di specifica a fare buona una ram: le cellshock pc 8000 sono memorie a 1000 mhz di specifica, che però prendono i 1300 mhz e oltre: sono molto meglio delle dominator, anzi probabilmente sono le migliori ddr 2 in kit 2 x 1 gb.
Le dominator, a parte qualche versione che montava alcuni chip micron, non sono mai state memorie che salivano più di tanto, quindi fidati che non sono le migliori, e peraltro neanche TRA le "top".

ah ok. io ste ram neanke le avevo mai sentite :D

Tedesco
28-01-2009, 17:01
ah ok. io ste ram neanke le avevo mai sentite :D

Si impara sempre qualcosa in piu frequentando il forum giusto.

@molochgrifone

Non ho elencato tutte le marce possibili tra le quali certamente ci sono anche le Cellshock e le G.Skill.
Peccato che la Cellshock non produrra' piu memorie quindi ci restera' solo il bel ricordo.
Anche io sono un ex possessore delle Cellshock 1000 e se facevano qualche kit 2x2gb le prendevo ad occhi chiusi.

Scusate l'ot.

Airsun
28-01-2009, 17:16
Ragazzi grazie per le info. Provo ad ordinare il kit da 2x2gb delle corsair e cambio le mie attuali.

Sealea
28-01-2009, 17:44
non x farmi i cavoli tuoi.. ma di quelli da 1GB cosa ne fai?

Airsun
28-01-2009, 18:59
non x farmi i cavoli tuoi.. ma di quelli da 1GB cosa ne fai?

Allora, procedo in uno dei seguenti modi, ma molto dipende dalla risposta che mi da il tipo del negozio dove le ho acquistate:

1- potrebbe sostituirmele il negozio dove le ho comprate in cambio dei moduli da 2gb (naturalmente calcolando una differenza economica)

2- potrei tenerle ed utilizzarle come sto facendo adesso

3- potrei tenerle e venderle privatamente e prendere delle ram compatibili

molochgrifone
28-01-2009, 20:27
ah ok. io ste ram neanke le avevo mai sentite :D

;)

Si impara sempre qualcosa in piu frequentando il forum giusto.

@molochgrifone

Non ho elencato tutte le marce possibili tra le quali certamente ci sono anche le Cellshock e le G.Skill.
Peccato che la Cellshock non produrra' piu memorie quindi ci restera' solo il bel ricordo.
Anche io sono un ex possessore delle Cellshock 1000 e se facevano qualche kit 2x2gb le prendevo ad occhi chiusi.

Scusate l'ot.

Eh lo so purtroppo :mad:

alex2006
01-02-2009, 00:02
scusate volevo sapere se 1.38 volt al Notrh Bridge sono troppi?? :confused:

la mia temperatura scheda madre massima sotto stress31 gradi

http://img231.imageshack.us/img231/3613/immagineet4.jpg

Tedesco
01-02-2009, 00:16
Ma hai dato 1.38Volt da Bios al NB ? Effettivamente se sei a default 1.30Volt sono piu che sufficienti.

Come fai ad avere 31°C sotto stress con quel quad e raffreddamento ad aria ?
Io non mi trovo,31°C sono delle Temperature da IDLE se raffreddi ad aria.

alex2006
01-02-2009, 00:19
Ma hai dato 1.38Volt da Bios al NB ? Effettivamente se sei a default 1.30Volt sono piu che sufficienti.

Come fai ad avere 31°C sotto stress con quel quad e raffreddamento ad aria ?
Io non mi trovo,31°C sono delle Temperature da IDLE se raffreddi ad aria.

certo che ho dato a1.38 al NB da bios se no prime 95 mi da errore stress ram, perke' ho portato la cpu a 3.4 ghz, le temperature sono ad aria intendevo quelle della scheda madre non della cpu , basta mettere le ventole nei punti giusti ;)

allora ma e' alto 1.38 si o no? io non credo perke' siamo ancora in zona gialla... chiedo conferma :confused:

Tedesco
01-02-2009, 00:32
certo che ho dato a1.38 al NB da bios se no prime 95 mi da errore stress ram, perke' ho portato la cpu a 3.4 ghz, le temperature sono ad aria intendevo quelle della scheda madre non della cpu , basta mettere le ventole nei punti giusti ;)

allora ma e' alto 1.38 si o no? io non credo perke' siamo ancora in zona gialla... chiedo conferma :confused:

Per quello che so io fino ad 1,40V il NB dovrebbe essere diciamo un limite per non esagerare.
La scheda madre da se overvolta un pochino leggendo un po in giro sulla serie Q cosa che ti posso confermare dalla Deluxe dove ho potuto misurare con il tester l'effettivo valore.
Sulla Q liscia non ho ancora provato (trovato) il punto di misura ma se hai pazienza domani mi metto alla ricerca del punto dove misurare.

Con 1.38V hai dato qualche unita' in piu' rispettto al valore impostato da Bios direi che sei in zona limite (per me).

31°C sono una ottima temperatura sotto stress per la Main.

alex2006
01-02-2009, 00:38
Per quello che so io fino ad 1,40V il NB dovrebbe essere diciamo un limite per non esagerare.
La scheda madre da se overvolta un pochino leggendo un po in giro sulla serie Q cosa che ti posso confermare dalla Deluxe dove ho potuto misurare con il tester l'effettivo valore.
Sulla Q liscia non ho ancora provato (trovato) il punto di misura ma se hai pazienza domani mi metto alla ricerca del punto dove misurare.

Con 1.38V hai dato qualche unita' in piu' rispettto al valore impostato da Bios direi che sei in zona limite (per me).

31°C sono una ottima temperatura sotto stress per la Main.

ho letto gente che la tiene a 1.55 mah...

Tedesco
01-02-2009, 00:44
ho letto gente che la tiene a 1.55 mah...

Certo che lo puoi mettere a 1,55V ma è logico che il degrado della scheda madre a questo punto sara' notevolmente accelerato.

Oltre gli 1,44Volt si consiglia di raffreddare il NB attivamente ad aria o meglio ad acqua.

alex2006
01-02-2009, 00:46
Certo che lo puoi mettere a 1,55V ma è logico che il degrado della scheda madre a questo punto sara' notevolmente accelerato.

Oltre gli 1,44Volt si consiglia di raffreddare il NB attivamente ad aria o meglio ad acqua.

dai le mie temperature sono buone...

ma il degrado accelerato avviene per via dei troppi volt o delle teperature alte?

Tedesco
01-02-2009, 00:57
Per i Voltaggi alti ove si possono manifestare fenomeni di migrazione elettrica ma anche per temperature alte.

Anche io ho letto che c'e' gente che tiene 1,55V sul NB senza curarsi di nulla, alla fine ognuno fa' quello che vuole con il suo hardware.

Devo trovare un link dove ci sono i vari voltaggi massimi consigliati,appena lo trovo lo posto.

steus
01-02-2009, 03:26
ciao a tutti, ho appena preso questa mobo: vorrei overclockare un pò il mio pc, ma non mi fa cambiare i parametri del procio da auto a manuale.

come posso fare??

Grazie a tutti ;)

steus
01-02-2009, 03:28
ciao a tutti, ho appena preso questa mobo: vorrei overclockare un pò il mio pc, ma non mi fa cambiare i parametri del procio da auto a manuale.

come posso fare??

Grazie a tutti ;)

steus
01-02-2009, 03:28
ciao a tutti, ho appena preso questa mobo: vorrei overclockare un pò il mio pc, ma non mi fa cambiare i parametri del procio da auto a manuale.

come posso fare??

Grazie a tutti ;)

Biancaneve
01-02-2009, 10:12
scusate volevo sapere se 1.38 volt al Notrh Bridge sono troppi?? :confused:

la mia temperatura scheda madre massima sotto stress31 gradi

http://img231.imageshack.us/img231/3613/immagineet4.jpg

Se fossi in te visto la stagione di adesso mi preoccuperei più dei 30° dell'HD in vista della prossima stagione calda, a me sembrano un po' tantini.

alex2006
01-02-2009, 10:15
Devo trovare un link dove ci sono i vari voltaggi massimi consigliati,appena lo trovo lo posto.

ok se poi riesci anke a verificare quella cosa dell' overvolt te ne sarei grato ;)

Se fossi in te visto la stagione di adesso mi preoccuperei più dei 30° dell'HD in vista della prossima stagione calda, a me sembrano un po' tantini.

dici? e quanto dovrebbe stare come temp max? adesso il cestello l' ho tolto ma se mi dici cosi' potrei ripristinarlo cosi' la noctua da 12 spara aria diretta sull' HD

Biancaneve
01-02-2009, 11:09
Che io sappia è bene restare sui 30° con gli HD massimo 35°.

Biancaneve
01-02-2009, 13:49
ok se poi riesci anke a verificare quella cosa dell' overvolt te ne sarei grato ;)



dici? e quanto dovrebbe stare come temp max? adesso il cestello l' ho tolto ma se mi dici cosi' potrei ripristinarlo cosi' la noctua da 12 spara aria diretta sull' HD

Che io sappia è bene restare sui 30° con gli HD massimo 35°.

alex2006
01-02-2009, 14:10
Che io sappia è bene restare sui 30° con gli HD massimo 35°.

ok dai vedro' poi quando sara' il momento salutami i sette nani

edopLay
01-02-2009, 15:29
ciao a tutti, anche io sono possessore di questa motherboard ;)


Sono costretto a chiedervi aiuto, e a farvi screenshot delle impostazioni del mio BIOS, perché mi si è riavviato 2 volte il PC con settaggi che definivo stabili. su IBT non mi ha dato errori, una volta sola mi ha dato 19 su 20 cicli.
I settaggi che ora uso sono:

421x9.5
Vcore 1.240 in full con cpuz
5-5-5-18 (ero 4-4-4-12 ma si è riavviato...pensavo fosse questo il problema)
vdram 1.84


queste sono gli screen del mio bios (sono foto molto chiare e leggibili):

http://img149.imageshack.us/img149/1606/01022009004thumbwl7.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/3999/01022009004ek7.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8828/01022009005thumbol5.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/3496/01022009005hd9.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/3967/01022009006thumbkh5.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/465/01022009006aw3.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/7007/01022009008thumbpb9.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/6408/01022009008zr4.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/5927/01022009007thumbwl4.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/4056/01022009007ba9.jpg)


voglio essere stabile a 4GHZ, possibilmente con 4-4-4-12.

Questo è il mio PC:
Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
Tagan u22 530W
Coolermaster RC-690


Aiutatemi. Ditemi quali settaggi modificare

alex2006
01-02-2009, 15:35
una volta sola mi ha dato 19 su 20 cicli

beh se anke una sola volta non e' andato a buon fine allora non e' stabile devi alzare ancora il vcore

jet91
01-02-2009, 15:35
ho riscontrato una discrepanza tra il libretto della scheda madre ed la "pratica".

sul primo, il libretto, i due canali delle ram non sono legati al colore del socket. infatti, secondo lo schema del libretto, gli slot A1 ed A2 (uno nero ed uno giallo, i più vicini alla CPU) consistono nel channel A, mentre gli altri due sono facenti parte del channel B.

tuttavia, dopo aver installato i banchi di ram, ho riscontrato il fatto che in realtà i channels sono gestiti, come su quasi tutte le altre schede madre, sugli slot dello stesso colore. risulta anche a voi?

edopLay
01-02-2009, 15:37
beh se anke una sola volta non e' andato a buon fine allora non e' stabile devi alzare ancora il vcore

prima di arrivare ad alzare il vcore (che a confronto ad altri e8500 e0, è molto alto), volevo regolare quello che non andava nel bios, soprattutto con tutti quei Auto.

alex2006
01-02-2009, 15:41
ho riscontrato una discrepanza tra il libretto della scheda madre ed la "pratica".

sul primo, il libretto, i due canali delle ram non sono legati al colore del socket. infatti, secondo lo schema del libretto, gli slot A1 ed A2 (uno nero ed uno giallo, i più vicini alla CPU) consistono nel channel A, mentre gli altri due sono facenti parte del channel B.

tuttavia, dopo aver installato i banchi di ram, ho riscontrato il fatto che in realtà i channels sono gestiti, come su quasi tutte le altre schede madre, sugli slot dello stesso colore. risulta anche a voi?

io ho messo le ram come si fa di solito per il dual channel cioe' per colore questo e' cpuz mi da il dual, adesso ci vedo ank'io sul mio manuale mah...

http://img88.imageshack.us/img88/4513/immaginecp3.jpg

jet91
01-02-2009, 15:44
si io infatti alla fine ho fatto come te... e cpu-z me le vede effettivamente come dual...

ma sul mio manuale i channel sono segnalati come non funzionanti per colore, ma per "distanza" dalla CPU... :mc:

alex2006
01-02-2009, 15:51
si io infatti alla fine ho fatto come te... e cpu-z me le vede effettivamente come dual...

ma sul mio manuale i channel sono segnalati come non funzionanti per colore, ma per "distanza" dalla CPU... :mc:

io l' unica cosa che ho capito e' che se metti sugli slot gialli hai piu' possibilita' di overclock ne deduco che sono accoppiati per colore

Tedesco
01-02-2009, 15:56
Per il dual channel si usano gli slot di colore uguale.

alex non ho avuto ancora modo di misurare con il tester. appena fatto posto foto.
Qualche pagina piu indietro avevo gia postato i punti di misura delle Ram.
Pagina 37 Post 728

alex2006
01-02-2009, 15:59
Per il dual channel si usano gli slot di colore uguale.

alex non ho avuto ancora modo di misurare con il tester. appena fatto posto foto.
Qualche pagina piu indietro avevo gia postato i punti di misura delle Ram.
Pagina 37 Post 728

tranquillo fai con comodo ;)

Tedesco
01-02-2009, 15:59
@overaz
Potrest raccogliere in prima pagina anche i punti di misura e magari fare un Template per l'oc.

alex2006
01-02-2009, 17:55
possibile rimettendo il north bridge su auto e settando il parametro MEM. OC Charger su enable abbia risolto il problema della stabilita' delle ram? :confused: adesso sono quasi a 1 ora e 30 minuti di prime95 e ancora nessun errore..

Tedesco
01-02-2009, 19:17
Memory OC Charger è su Auto sulla mia.

Per quanto riguarda il NB per me è bastato settarlo a 1.22V per essere stabile a 450Mhz di FSB.

Alex potresti postare un template completo dei tuoi settings nel Bios.

Template di riferimento settaggi bios:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:
FSB Frequency:
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage:
DRAM Voltage:
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance Mode

Usa questo per inserire i tuoi parametri.
Magari lo usa anche edoPlay

alex2006
01-02-2009, 19:35
Memory OC Charger è su Auto sulla mia

AI Overclock tuner: Manual
FSB Frequency:400
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
MEM. OC Charger: ENABLE
CPU Voltage: 1.15
DRAM Voltage: 2.1


con Memory OC Charger su ENABLE ho passato 3 ore di prime95 stress ram
visti i pochi parametri da me cambiati per l' overclock ti posto solo quelli tutto il resto e' default il NB e' tornato su AUTO direi che va bene cosi' confermi? :confused:

Tedesco
01-02-2009, 19:42
AI Overclock tuner: Manual
FSB Frequency:400
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
MEM. OC Charger: ENABLE
CPU Voltage: 1.15
DRAM Voltage: 2.1


con Memory OC Charger su ENABLE ho passato 3 ore di prime95 stress ram
visti i pochi parametri da me cambiati per l' overclock ti posto solo quelli tutto il resto e' default il NB e' tornato su AUTO direi che va bene cosi' confermi? :confused:

Hai il VCore 1.15V troppo basso per il 9550. Alzalo a 1.25V e prova. E metti il NB per sicurrzza all'inizio a 1.28V poi scendi mano mano ma non in auto.

alex2006
01-02-2009, 19:46
Hai il VCore 1.15V troppo basso per il 9550. Alzalo a 1.25V e prova. E metti il NB per sicurrzza all'inizio a 1.28V poi scendi mano mano ma non in auto.

ma guarda che i test di stabilita' li ho gia' fatti e passati tutti (3 ore di prime 95 sia cpu che ram), ci sono tanti q9550 che stanno a 1.15 a 3400 sara' culato no? che poi sotto stress gli 1.15 si riducono a 1.136

stek23
01-02-2009, 19:52
ma guarda che i test di stabilita' li ho gia' fatti e passati tutti (3 ore di prime 95 sia cpu che ram), ci sono tanti q9550 che stanno a 1.15 a 3400 sara' culato no? che poi sotto stress gli 1.15 si riducono a 1.136

anche io ho 1.15 di vcore da bios e sono stabile..ed è un c1

alex2006
01-02-2009, 19:54
anche io ho 1.15 di vcore da bios e sono stabile..ed è un c1

il mio e0 pero' non ho provato ad abbassare ancora il vcore magari scende ancora mah....

Tedesco
01-02-2009, 20:30
Secondo me sono pochi 1.15V sul processore.

Provate a fare 20 Loop di IBT Maximum Stress se regge quelli è diciamo stabile.

Date una occhiata anche nel Thread Ufficiale dei Vostri Processori per rendervi conto quanto danno al processore per salire.

alex2006
01-02-2009, 20:32
Secondo me sono pochi 1.15V sul processore.

Provate a fare 20 Loop di IBT Maximum Stress se regge quelli è diciamo stabile.

Date una occhiata anche nel Thread Ufficiale dei Vostri Processori per rendervi conto quanto danno al processore per salire.

si si ci sono nel thread del 9550 e alcuni fanno come me 1.15 a 3400 inoltre ho fatto 15 loop di ibt e tutto ok

Tedesco
01-02-2009, 21:05
Allora non ti resta che trovare la stabilita' delle Ram come dicevi tu.

Se ti da errori nei test delle Ram prova a dare qualche step in piu sulle Ram senza esagerare per vedere se poi diventano stabili se non è cosi' è il NB che vuole un poco in piu'.

Ho controllato il fatto del VNB e la scheda da 0.04V in piu du quanto impostato da Bios. Vedo se riesco a piazzare le Foto dei punti di lettura.

alex2006
01-02-2009, 21:27
Allora non ti resta che trovare la stabilita' delle Ram come dicevi tu.

Se ti da errori nei test delle Ram prova a dare qualche step in piu sulle Ram senza esagerare per vedere se poi diventano stabili se non è cosi' è il NB che vuole un poco in piu'.

Ho controllato il fatto del VNB e la scheda da 0.04V in piu du quanto impostato da Bios. Vedo se riesco a piazzare le Foto dei punti di lettura.

spetta forse ti sei perso un passaggio ti avevo detto che le ram le ho portate stabili rimettendo su auto il north bridge e attivando MEM. OC Charger mettendolo su ENABLE. Ho passato 3 ore di prime stress ram quindi mi ritengo stabile ok?

Tedesco
01-02-2009, 21:49
spetta forse ti sei perso un passaggio ti avevo detto che le ram le ho portate stabili rimettendo su auto il north bridge e attivando MEM. OC Charger mettendolo su ENABLE. Ho passato 3 ore di prime stress ram quindi mi ritengo stabile ok?

Ti puoi ritenere stabile ma non sai effettivamente quanto ti sta dando sul NB la Scheda Madre.

alex2006
01-02-2009, 21:55
Ti puoi ritenere stabile ma non sai effettivamente quanto ti sta dando sul NB la Scheda Madre.

beh scusa se lo tolgo il MEM. OC Charger mi da di nuovo errore su prime quindi di conseguenza mi da sicuro meno di 1.38 no? oppure dici che questo MEM. OC Charger agisce sul voltaggio del NB?

edopLay
01-02-2009, 21:55
allora, con felicità posso dire di essere rock solid dopo 30 cicli di IBT tutti quanti passati! con questi settaggi:

fsb 421x9.5
vcore 1.248 in full con cpuz
temperatura max 69° (è uguale a quando avevo 1.240vcore!)

queste sono gli screen del BIOS:
http://img145.imageshack.us/img145/9196/01022009011thumbih6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5134/01022009011uc9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/3904/01022009012thumbdt6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5717/01022009012uu4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/5817/01022009013thumbzg5.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/8012/01022009013qh4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/7451/01022009014thumbxn6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/18/01022009014jv8.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/9418/01022009015thumbsl8.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/715/01022009015pk4.jpg)




ora sto cercando di diminuire i volt. ho messo VNB 1.22 e VFSB 1.22, e 4-4-4-12 mantenendo VDRAM 2.1. vi dirò se mi passa 20 cicli di IBT

alex2006
01-02-2009, 22:11
sto ripetendo lo stress ram con prime con MEM. OC Charger attivo e North Bridge a 1.20 volt per essere sicuro che MEM. OC Charger non mi alzi il NB quando e' in auto ti pare giusto come ragionamento?? :confused:

azz infatti fallito dopo pochi secondi alzo a 1.30 anzi 1.26 per rimanere in zona bianca..

edopLay
01-02-2009, 22:15
sto ripetendo lo stress ram con prime con MEM. OC Charger attivo e North Bridge a 1.20 volt per essere sicuro che MEM. OC Charger non mi alzi il NB quando e' in auto ti pare giusto come ragionamento?? :confused:

azz infatti fallito dopo pochi secondi alzo a 1.30VNB ce l'ho a 1.24 rock solid, vedi un po' te.

alex2006
01-02-2009, 22:15
VNB ce l'ho a 1.24 rock solid, vedi un po' te.

beato te

edopLay
01-02-2009, 22:26
beato te

ma va? non ti va a 1.24?

alex2006
01-02-2009, 22:27
ma va? non ti va a 1.24?

eh no ho un piccolo problema di stabilita' con le ram

stek23
01-02-2009, 22:28
raga,per sbaglio o messo da bios 1.50 di vcore invece di 1.150 e ho avviato,per fortuna me ne sono accorto dopo qualche secondo e ho riavviato mettendo il valore giusto..secondo voi ho rovinato qualcosa..?:muro: :muro:

alex2006
01-02-2009, 22:30
raga,per sbaglio o messo da bios 1.50 di vcore invece di 1.150 e ho avviato,per fortuna me ne sono accorto dopo qualche secondo e ho riavviato mettendo il valore giusto..secondo voi ho rovinato qualcosa..?:muro: :muro:

l' avevo fatto ank'io sai sono i numeri da scrivere che ti facilitano l' errore, non penso il mio e' ancora vivo

stek23
01-02-2009, 22:35
l' avevo fatto ank'io sai sono i numeri da scrivere che ti facilitano l' errore, non penso il mio e' ancora vivo

sono sbiancato quando ho visto le temperature appena acceso...:eek:

alex2006
01-02-2009, 22:37
sono sbiancato quando ho visto le temperature appena acceso...:eek:

io non ci sono neanke arrivato in windows ho fatto reset prima di entrarci :eek:

Tedesco
01-02-2009, 22:46
raga,per sbaglio o messo da bios 1.50 di vcore invece di 1.150 e ho avviato,per fortuna me ne sono accorto dopo qualche secondo e ho riavviato mettendo il valore giusto..secondo voi ho rovinato qualcosa..?:muro: :muro:

Non succede niente, se avrebbe surriscaldato sarebbe andato in protezione e si sarebbe spento il Pc.

alex2006
01-02-2009, 22:48
Non succede niente, se avrebbe surriscaldato sarebbe andato in protezione e si sarebbe spento il Pc.

sto testando adesso sono a 1.30 NB i voltaggi piu' bassi li ha falliti, mi sa che come hai detto te in auto me lo settava a kissa' quanto...

stek23
01-02-2009, 22:52
Non succede niente, se avrebbe surriscaldato sarebbe andato in protezione e si sarebbe spento il Pc.

grazie:D ora sono molto piu' tranquillo...

alex2006
01-02-2009, 23:22
VNB ce l'ho a 1.24 rock solid, vedi un po' te.

spetta ora che mi viene in mente io avevo passato 15 step di IBT maximum stress con NB su auto mentre con prime 95 stress ram con le stesse impostazioni non lo passavo...
IBT non mi convince io preferisco 2 sessioni separate con prime95 (anke orthos per il dual) una per cpu e l' altra per ram. Poi se la gente preferisce IBT solo perke' le temperature salgono all' inverosimile sinceramente non saprei se ne vale la pena.

edopLay
01-02-2009, 23:23
spetta ora che mi viene in mente io avevo passato 15 step di IBT maximum stress con NB su auto mentre con prime 95 stress ram con le stesse impostazioni non lo passavo...mi installo prime 95 va :asd:
dammi due dritte con prime95 e come devo impostarlo

alex2006
01-02-2009, 23:26
mi installo prime 95 va :asd:
dammi due dritte con prime95 e come devo impostarlo

lo scarichi lo lanci e siccome il punto cruciale sono ste cazzo di ram fai la seconda opzione in linea di massima se dopo un ora e 5 10 minuti e tutto ok dovresti stare al sicuro ma io ne farei almeno 2

ti ho copiato i settaggi sto provando con vfsb a 1.22 e vnb a 1.22, magari che fosse la vsb mah...

comunque fossi in te che hai il dual proverei con orthos solo stress ram priorita' 10 per 1 ora

edopLay
01-02-2009, 23:31
lo scarichi lo lanci e siccome il punto cruciale sono ste cazzo di ram fai la seconda opzione in linea di massima se dopo un ora e 5 10 minuti e tutto ok dovresti stare al sicuro ma io ne farei almeno 2

ti ho copiato i settaggi sto provando con vfsb a 1.22 e vnb a 1.22, magari che fosse la vsb mah...

comunque fossi in te che hai il dual proverei con orthos solo stress ram priorita' 10 per 1 ora

no aspetta, è un casino sto prog.
mi spieghi come devo settarlo? quando lo eseguo, mi si apre una finestra. cosa seleziono? poi?

alex2006
01-02-2009, 23:32
no aspetta, è un casino sto prog.
mi spieghi come devo settarlo? quando lo eseguo, mi si apre una finestra. cosa seleziono? poi?

Mi sembra che quando si apre e' settato sulla terza opzione. Per la cpu lo metti sulla prima per le ram sulla seconda e dai ok :D

edopLay
01-02-2009, 23:34
Mi sembra che quando si apre e' settato sulla terza opzione. Per la cpu lo metti sulla prima per le ram sulla seconda e dai ok :Dorthos non fa la stessa cosa?

alex2006
01-02-2009, 23:36
orthos non fa la stessa cosa?

si io col dual usavo sempre orthos, comunque dai prova prime e vedi se sei stabile con le ram

edopLay
01-02-2009, 23:38
si io col dual usavo sempre orthos, comunque dai prova prime e vedi se sei stabile con le ram

quindi fammi capire, la prima opzione è x la CPU, la seconda opzione è il test per le RAM?

alex2006
01-02-2009, 23:39
quindi fammi capire, la prima opzione è x la CPU, la seconda opzione è il test per le RAM?

si, usi il file di paging?

edopLay
01-02-2009, 23:39
si, usi il file di paging?

che sarebbero?

alex2006
01-02-2009, 23:43
che sarebbero?

e' quel file che il sistema usa come ram sull' hardisk, chi ha 4 gb di ram non ne ha bisogno, togliendolo si dovrebbe velocizzare il sistema.

edopLay
02-02-2009, 00:01
e' quel file che il sistema usa come ram sull' hardisk, chi ha 4 gb di ram non ne ha bisogno, togliendolo si dovrebbe velocizzare il sistema.

spiegami come fare per velocizzare il sistema, togliendo il file paging

alex2006
02-02-2009, 00:09
spiegami come fare per velocizzare il sistema, togliendo il file paging

veramente te lo chiedevo perke' senza file di paging IBT crasha dopo 2 secondi mentre con si fa tutti i suoi 15 step, comunque se vuoi verificare pannello di controllo > sistema e manutenzione > sistema > impostazini di sistema avanzate > avanzate > impostazioni > avanzate > memoria virtuale > cambia > seleziona dimensioni personalizzate poi metti 200 mb e 200 mb applica e riavvia. Rifai tutto da capo stavolta metti nessun file di paging apllica e riavvia ora non hai file di paging.

edopLay
02-02-2009, 00:10
veramente te lo chiedevo perke' senza file di paging IBT crasha dopo 2 secondi mentre con si fa tutti i suoi 15 step, comunque se vuoi verificare pannello di controllo > sistema e manutenzione > sistema > impostazini di sistema avanzate > avanzate > impostazioni > avanzate > memoria virtuale > cambia > seleziona dimensioni personalizzate poi metti 200 mb e 200 mb applica e riavvia. Rifai tutto da capo stavolta metti nessun file di paging apllica e riavvia ora non hai file di paging.

no aspetta, ho windows xp sp3. riesci a ripetermi le azioni da fare?

alex2006
02-02-2009, 00:18
no aspetta, ho windows xp sp3. riesci a ripetermi le azioni da fare?

arriva nella finestrella di proprieta' del sistema dove trovi l' hardware installato, il nome del computer e protezione di sistema, in quella finestra c'e' anche avanzate e devi andare li, poi clicchi su impostazioni e di nuovo in alto trovi avanzate dopodiche' vedrai memoria virtuale fai cambia prima selezioni dimensioni personalizzate e metti come valori 200 e 200 fai imposta e riavvii, ci rivai di nuovo e al posto di mettere 200 e 200 fai nessun file di paging fai imposta riavii e il gioco e' fatto ;)

edopLay
02-02-2009, 00:21
arriva nella finestrella di proprieta' del sistema dove trovi l' hardware installato, il nome del computer e protezione di sistema, in quella finestra c'e' anche avanzate e devi andare li, poi clicchi su impostazioni e di nuovo in alto trovi avanzate dopodiche' vedrai memoria virtuale fai cambia prima selezioni dimensioni personalizzate e metti come valori 200 e 200 fai imposta e riavvii, ci rivai di nuovo e al posto di mettere 200 e 200 fai nessun file di paging fai imposta riavii e il gioco e' fatto ;)

perfetto lo sto facendo! ma con questo cosa succede?

alex2006
02-02-2009, 00:23
che palle con le stesse impostazioni di oggi pomeriggio (NB a 1.38) non mi passa piu' prime95 ram, ma com'e' sta storia? :confused: ho fatto ben tre ore di prime ora dopo 2 miniti fallisce mah...

alex2006
02-02-2009, 00:23
perfetto lo sto facendo! ma con questo cosa succede?

che usa solo la ram fisica installata che e' piu' veloce di quella virtuale su hard disk

edopLay
02-02-2009, 00:27
arriva nella finestrella di proprieta' del sistema dove trovi l' hardware installato, il nome del computer e protezione di sistema, in quella finestra c'e' anche avanzate e devi andare li, poi clicchi su impostazioni e di nuovo in alto trovi avanzate dopodiche' vedrai memoria virtuale fai cambia prima selezioni dimensioni personalizzate e metti come valori 200 e 200 fai imposta e riavvii, ci rivai di nuovo e al posto di mettere 200 e 200 fai nessun file di paging fai imposta riavii e il gioco e' fatto ;)

c'è un problemino.
ho messo 200 e 200, riavviato manualmente. sono ritornato lì, ho messo "nessun file pagine", riavviato manualmente. ora sono ritornato lì ma c'è 2046 e 4092 su quei due spazi. che è sta storia??? :confused:

alex2006
02-02-2009, 00:29
c'è un problemino.
ho messo 200 e 200, riavviato manualmente. sono ritornato lì, ho messo "nessun file pagine", riavviato manualmente. ora sono ritornato lì ma c'è 2046 e 4092 su quei due spazi. che è sta storia??? :confused:

sicuro di aver fatto imposta poi ok o applica e lui ti ha dato l' opzione di riavvio?

edopLay
02-02-2009, 00:30
sicuro di aver fatto imposta poi ok o applica e lui ti ha dato l' opzione di riavvio?

no, non me l'ha mai data, nemmeno quando impostavo 200 e 200. ho sempre fatto riavvii manuali. xke?

edit: fermo, ho capito, dovevo fare "imposta". ora lo faccio gracias :)
i miglioramenti dove li vedo levando il file paging=?

alex2006
02-02-2009, 00:32
no, non me l'ha mai data, nemmeno quando impostavo 200 e 200. ho sempre fatto riavvii manuali. xke?

edit: fermo, ho capito, dovevo fare "imposta". ora lo faccio gracias :)
i miglioramenti dove li vedo levando il file paging=?

giochi avvio windows fammi un favore pero' prova ibt e vedi se ti da errore

edopLay
02-02-2009, 00:39
giochi avvio windows fammi un favore pero' prova ibt e vedi se ti da errore

mi ha passato 1 ciclo su 1, domani mattina ne faccio 20, anche per testare i nuovi settaggi (1.22 vnb e vfsb, e 4-4-4-12)

alex2006
02-02-2009, 00:40
mi ha passato 1 ciclo su 1, domani mattina ne faccio 20, anche per testare i nuovi settaggi (1.22 vnb e vfsb, e 4-4-4-12)

azz sicuro che non hai piu' file di paging? :confused:

edopLay
02-02-2009, 00:40
azz sicuro che non hai piu' file di paging? :confused:

xke?
confermo, non ce l'ha più. né in C: né in D:

alex2006
02-02-2009, 00:40
xke?

perke' a me IBT se non ce l' ho non mi passa neanke 1 secondo

edopLay
02-02-2009, 00:41
perke' a me IBT se non ce l' ho non mi passa neanke 1 secondo

oddio non saprei :D cmq non ce l'ho attivato in nessuna partizione

alex2006
02-02-2009, 00:42
oddio non saprei :D cmq non ce l'ho attivato in nessuna partizione

devi andare li da dove lo togli e ti dice file di paging 0, oppure in System information anke li te lo dice

edopLay
02-02-2009, 00:45
devi andare li da dove lo togli e ti dice file di paging 0, oppure in System information anke li te lo dice

mi dà questo:
http://img110.imageshack.us/img110/2905/snap0014thumbuf4.jpg (http://img110.imageshack.us/img110/7840/snap0014uk7.jpg)

alex2006
02-02-2009, 00:46
mi dà questo:
http://img110.imageshack.us/img110/2905/snap0014thumbuf4.jpg (http://img110.imageshack.us/img110/7840/snap0014uk7.jpg)

ok perfetto mah avro' le ram schifose pero' adesso sto facendo IBT e mi va mah... perke' ho rimesso il file di paging.. se no col cazzo che andava

edopLay
02-02-2009, 00:46
ok perfetto mah avro' le ram schifose pero' adesso sto facendo IBT e mi va mah...

no beh fermo, abbiamo le stesse ram!

alex2006
02-02-2009, 00:48
no beh fermo, abbiamo le stesse ram!

eh si pero' a quanto pare le mie rompono la minkia, sara' mica che tu hai xp? o hai vista?? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

edopLay
02-02-2009, 00:49
eh si pero' a quanto pare le mie rompono la minkia, sara' mica che tu hai xp? o hai vista?? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

xp sp3! vistaM**** non lo metterò mai!

alex2006
02-02-2009, 00:49
xp sp3! vistaM**** non lo metterò mai!

ok tieni conto che ti legge solo 3 gb di ram se vedi che ti si riavvia il pc oppure il gioco torna a windows senza apparente motivo rimetti il file di paging

edopLay
02-02-2009, 00:50
ok tieni conto che ti legge solo 3 gb di ram se vedi che ti si riavvia il pc mentre giochi rimetti il file di paging

ok. cmq win xp sp3 legge solo 3.17gb di ram, non ne vedrà mai 4, quindi se hai paura che fosse questo il problema, stai tranquillo che non lo è :D

alex2006
02-02-2009, 00:51
ok. cmq win xp sp3 legge solo 3.17gb di ram, non ne vedrà mai 4, quindi se hai paura che fosse questo il problema, stai tranquillo che non lo è :D

cazzo se non mi servissero quei 3.4 ghz lo rimetterei a default

passato

http://img60.imageshack.us/img60/1504/immaginead0.jpg

edopLay
02-02-2009, 07:07
allora, con felicità posso dire di essere rock solid dopo 30 cicli di IBT tutti quanti passati! con questi settaggi:

fsb 421x9.5
vcore 1.248 in full con cpuz
temperatura max 69° (è uguale a quando avevo 1.240vcore!)

queste sono gli screen del BIOS:
http://img145.imageshack.us/img145/9196/01022009011thumbih6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5134/01022009011uc9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/3904/01022009012thumbdt6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5717/01022009012uu4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/5817/01022009013thumbzg5.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/8012/01022009013qh4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/7451/01022009014thumbxn6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/18/01022009014jv8.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/9418/01022009015thumbsl8.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/715/01022009015pk4.jpg)




ora sto cercando di diminuire i volt. ho messo VNB 1.22 e VFSB 1.22, e 4-4-4-12 mantenendo VDRAM 2.1. vi dirò se mi passa 20 cicli di IBTho fatto 20 cicli su 20 di IBT! con vNB a 1.22 e vFSB a 1.22 e 4-4-4-12! tutto il resto è come negli screen del bios!

edopLay
02-02-2009, 07:13
ora lascio fare per circa 5 ore (esco) prime95, se ci dovesse essere un errore, cosa mi dovrebbe venire fuori e dove mi viene fuori l'errore? o si riavvia semplicemente?
comunque ho fatto la prima opzione di prime95, che dovrebbe essere quella per la cpu.

molochgrifone
02-02-2009, 09:13
xp sp3! vistaM**** non lo metterò mai!

L'hai mai provato almeno? :asd:

ok. cmq win xp sp3 legge solo 3.17gb di ram, non ne vedrà mai 4, quindi se hai paura che fosse questo il problema, stai tranquillo che non lo è :D

Non è xp che non vede o utilizza i 4 gb di ram, se mai è il SO a 32 bit :rolleyes:

alex2006
02-02-2009, 10:08
ora lascio fare per circa 5 ore (esco) prime95, se ci dovesse essere un errore, cosa mi dovrebbe venire fuori e dove mi viene fuori l'errore? o si riavvia semplicemente?
comunque ho fatto la prima opzione di prime95, che dovrebbe essere quella per la cpu.

questa e' la schermata di prime95 appena vedi uno di quei cosini verdi diventare rosso vuol dire che hai fallito il test quindi chiudi aggiusta i parametri e riprova... tieni conto che spesso e volentieri quando la cpu e' stabile le ram non lo sono :eek: quindi fatti i 2 test

http://img213.imageshack.us/img213/8311/immaginelp1.jpg

ecco un esempio pratico :doh:

http://img187.imageshack.us/img187/7008/immaginego7.jpg

in 6 minuti trova l' errore dove ibt non te lo trova in 15 step al maximum stress....

edopLay
02-02-2009, 12:17
avevo lasciato orthos ma mi ha crashato il programma, e non penso sia dovuto dal pc xke è proprio il programma che è crashato, tipo "invia errore" o no. ora faccio prime95, prima la 1a opzione, poi la 2a

simmetria
02-02-2009, 13:56
sono interessato a questa scheda madre, ma vorrei delle delucidazioni:

1) quali sono gli attuali problemi della mobo? è stabile?
2) come si comporta in raid 1 ?

Che alternative simili posso trovare dell Asrock? me le consigliereste?

Grazie a chi mi risponderà

Tedesco
02-02-2009, 14:07
Per quello che costa la P5Q la ritengo una ottima scelta per chi vuole una scheda che non costi esageratamente tanto ma fa il suo dovere.
Mai comprato una Asrock per un PC mio.

simmetria
02-02-2009, 14:11
il fatto è che ho visto che le asrock hanno prezzi + bassi e sembrano anche molto complete

confrontando la suddetta P5Q con la asrock P45R2000-WiFi (100€vs101€)
si nota un evidente squilibrio verso la asrock dal punto di vista della completezza (2 esata 2 rj45 sul back pannel, wifi..ddr2+dd3...etc)

Poi mi sembra essere anche + stabile della p5q

alex2006
02-02-2009, 14:25
io sto sclerando con l' overclock le ram sono apposto le avevo controllate per bene con memtest e gold memory... adesso sto provando con un leggero overvolt ram a 2.12... e sempre il solito prime95 stress ram...

edopLay
02-02-2009, 14:27
io sto sclerando con l' overclock le ram sono apposto le avevo controllate per bene con memtest e gold memory... adesso sto provando con un leggero overvolt ram a 2.12... e sempre il solito prime95 stress ram...

a me con 10min di prime95 né cpu né ram danno problemi, sempre verde il pallino

alex2006
02-02-2009, 14:31
a me con 10min di prime95 né cpu né ram danno problemi, sempre verde il pallino

beh 10 miniti sono pochi almeno ci vuole 1 ora e 10 minuti. Poi ieri non ho capito faccio 3 ore di prime 95 con NB 1.38 tutto ok cambio impostazioni (fallisce prime) lo riporto come prima a 1.38 e dopo 10 minuti errore mah...

Tedesco
02-02-2009, 14:54
il fatto è che ho visto che le asrock hanno prezzi + bassi e sembrano anche molto complete

confrontando la suddetta P5Q con la asrock P45R2000-WiFi (100€vs101€)
si nota un evidente squilibrio verso la asrock dal punto di vista della completezza (2 esata 2 rj45 sul back pannel, wifi..ddr2+dd3...etc)

Poi mi sembra essere anche + stabile della p5q

Io ti ho detto la mia, alla fine spetta a te scegliere quella che ti si addice di piu.
Avra' pure qualche feature in piu la Asrock ma ci sara' pure un motivo se la Asrock costa di meno ed ha piu cose. Inoltre le schede ibride come in questo caso ddr2 e ddr3 non mi attirano di qualunque fabbricato esse siano.

simmetria
02-02-2009, 15:29
la versione non ibrida (ddr2) è la ASROCK 775 P45XE-WiFiN (113€)

Sin ora non ho trovato commenti negativi, anzi, molto reattiva nel OC e anche molto stabile.
Voi cosa prendereste a 100€ ?

edopLay
02-02-2009, 15:31
la versione non ibrida (ddr2) è la ASROCK 775 P45XE-WiFiN (113€)

Sin ora non ho trovato commenti negativi, anzi, molto reattiva nel OC e anche molto stabile.
Voi cosa prendereste a 100€ ?

p5q

simmetria
02-02-2009, 16:06
perchè mi consigli la p5q ? or ora ho visto che la p45xe ha suscitato ottimi consensi su thw e ocw...

Tedesco
02-02-2009, 16:34
perchè mi consigli la p5q ? or ora ho visto che la p45xe ha suscitato ottimi consensi su thw e ocw...

Ti consiglio di prendere quello che soddisfa' piu il tuo parere ed uso.

ovcrosse
02-02-2009, 16:47
Ragazzi scusate se approfitto della vostra discussione riguardante la stabilità delle ram ma ho un piccolo problema che non sono ancora riuscito a risolvere:

Sono possessore di un pc così costituito:

Intel pentium core 2 quad 9400
Sk Madre asus p5q
ram 4 Gb (2*2048), Kingston ddr 2 800, mod. KVR800D2N6/2G
Sk video Nvidia 9600 Gt, 1GB
H.D. MAxtor, 750 GB, sata II
Alimentatore Sweex 650W.
Win Xp Pro, S.P.3

Il Problema è il seguente: da quando ho assemblato il pc (poco dopo Natale) mi capita casualmente la classica schermata blu facente riferimento ad errori nel file nv4_disp.dll e nv4_mini.sys. Essendo file appartenenti alla scheda video ho subito provveduto ad aggiornare i driver della 9600 GT, il bios della P5Q e i relativi driver del chipset ma senza alcun risultato. Girando in rete ho letto che questo tipo di errore poteva scaturire anche dalla ram difettosa ed allora l' ho testata con il software memtest86 v2.11.
Ho notato che inserendo i due banchi di ram (tot. 4gb) in dual channel (nei 2 slot gialli) il memtest mi da dopo qualche minuto 16 errori nel test nr. 4 "moving inversions, random pattern". Allora ho provato a spostare i due banchi negli altri due slot (quelli neri). Riavviato il test, di nuovo gli errori!
Ho provato allora un banco alla volta quindi in single channel e per entrambi i banchi, dopo 2 ore di test, nessun errore!
Inoltre ho installato i due banchi di memoria in single channel per un totale di 4 Gb e dopo 3 ore di memtest nessun errore!!!
A questo punto mi chiedo: se le memorie sono OK provate singolarmente, come mai in dual channel mi danno 16 errori? Devo allora pensare che la mia scheda madre abbia qualche problema a lavorare in dual channel?
Chiedo un vostro consiglio e un vostro parere premettendo di non aver overcloccato nulla; ho lasciato nel bios le impostazioni di defalut o di auto nei vari campi che fanno riferimento alle memorie e al processore!
Non contento ho inserito anche manualmente i parametri che ho trovato sui data sheets della Kingston ossia: Frequenza 800 Mhz, cas (6,6,6,18) e voltaggio ram 1.80 V ma purtroppo in dual channel mi segnala semprei famosi 16 errori! In single channel i 4Gb vanno lisci come l' olio senza alcun errore!
Cosa mi consigliate di fare?? Ho provato anche ad aumentare il voltaggio fino a 2.0 V facendo per ogni incremento di 0.2V un test ovviamente con esito negativo! Non so più cosa fare!!! aiuto!!

Grazie anticipatamente

Tedesco
02-02-2009, 16:58
Ragazzi scusate se approfitto della vostra discussione riguardante la stabilità delle ram ma ho un piccolo problema che non sono ancora riuscito a risolvere:

Sono possessore di un pc così costituito:

Intel pentium core 2 quad 9400
Sk Madre asus p5q
ram 4 Gb (2*2048), Kingston ddr 2 800, mod. KVR800D2N6/2G
Sk video Nvidia 9600 Gt, 1GB
H.D. MAxtor, 750 GB, sata II
Alimentatore Sweex 650W.
Win Xp Pro, S.P.3

Il Problema è il seguente: da quando ho assemblato il pc (poco dopo Natale) mi capita casualmente la classica schermata blu facente riferimento ad errori nel file nv4_disp.dll e nv4_mini.sys. Essendo file appartenenti alla scheda video ho subito provveduto ad aggiornare i driver della 9600 GT, il bios della P5Q e i relativi driver del chipset ma senza alcun risultato. Girando in rete ho letto che questo tipo di errore poteva scaturire anche dalla ram difettosa ed allora l' ho testata con il software memtest86 v2.11.
Ho notato che inserendo i due banchi di ram (tot. 4gb) in dual channel (nei 2 slot gialli) il memtest mi da dopo qualche minuto 16 errori nel test nr. 4 "moving inversions, random pattern". Allora ho provato a spostare i due banchi negli altri due slot (quelli neri). Riavviato il test, di nuovo gli errori!
Ho provato allora un banco alla volta quindi in single channel e per entrambi i banchi, dopo 2 ore di test, nessun errore!
Inoltre ho installato i due banchi di memoria in single channel per un totale di 4 Gb e dopo 3 ore di memtest nessun errore!!!
A questo punto mi chiedo: se le memorie sono OK provate singolarmente, come mai in dual channel mi danno 16 errori? Devo allora pensare che la mia scheda madre abbia qualche problema a lavorare in dual channel?
Chiedo un vostro consiglio e un vostro parere premettendo di non aver overcloccato nulla; ho lasciato nel bios le impostazioni di defalut o di auto nei vari campi che fanno riferimento alle memorie e al processore!
Non contento ho inserito anche manualmente i parametri che ho trovato sui data sheets della Kingston ossia: Frequenza 800 Mhz, cas (6,6,6,18) e voltaggio ram 1.80 V ma purtroppo in dual channel mi segnala semprei famosi 16 errori! In single channel i 4Gb vanno lisci come l' olio senza alcun errore!
Cosa mi consigliate di fare?? Ho provato anche ad aumentare il voltaggio fino a 2.0 V facendo per ogni incremento di 0.2V un test ovviamente con esito negativo! Non so più cosa fare!!! aiuto!!

Grazie anticipatamente

Le tue memorie non risultano nella Lista QVL di Asus per la P5Q, potrebbe essere che non funzionino 2x2Gb visto che se ne monti una sola funziona.
Quale versione del Bios monta la tua scheda?
Potrebbe essere che aggiornando risolvi problemi di incompatibilita'.

ovcrosse
02-02-2009, 17:01
Subito aggiornato all' ultima versione 1611! Con 4 Gb funzikona tutto senza errori solo in single channel!!
Grazie per la celere risposta!!! ciaooo
Scusa la mia ignoranza..ma nella lista QVL compaiono il modello delle mie memoria da un solo giga! Secondo te allora c'è differenza tra le due giga e un giga seppur dello stesso modello?

Tedesco
02-02-2009, 17:10
Subito aggiornato all' ultima versione 1611! Con 4 Gb funzikona tutto senza errori solo in single channel!!
Grazie per la celere risposta!!! ciaooo
Scusa la mia ignoranza..ma nella lista QVL compaiono il modello delle mie memoria da un solo giga! Secondo te allora c'è differenza tra le due giga e un giga seppur dello stesso modello?

I chip saranno gli stessi Elpidia. Potresti provare a mettere le memorie a 667Mhz e rifare il test, altri possessori che hanno avuto problemi con le kingston hanno risolto cosi'. Se non le vuoi tenere a 667Mhz ti consiglio di cambiare Kit magari con un Team Group Extreme Dark da 800Mhz io le tengo e stanno a 1080Mhz Voltaggio Default.

ovcrosse
02-02-2009, 17:18
Ti ringrazio ma ho già provato a metterle a 667 Mhz ma il problema persiste: Infatti non appena avviato il test dopo meno di un minuto ecco i 16 errori!!
Le memorie in questione però non le ho comprate in kit. Il negoziante me le ha vendute separate oguna nel suo pacchetto!!! C'è differenza?
Comunque grazie per il tuo consiglio!! Vedrò se il mio rivenditore le ha...ciaoo

P.S.: Se mettessi nel bios NB su auto e Mem Oc Charger su enable potrei risolvere?

edopLay
02-02-2009, 18:03
Ti ringrazio ma ho già provato a metterle a 667 Mhz ma il problema persiste: Infatti non appena avviato il test dopo meno di un minuto ecco i 16 errori!!
Le memorie in questione però non le ho comprate in kit. Il negoziante me le ha vendute separate oguna nel suo pacchetto!!! C'è differenza?
Comunque grazie per il tuo consiglio!! Vedrò se il mio rivenditore le ha...ciaoo

P.S.: Se mettessi nel bios NB su auto e Mem Oc Charger su enable potrei risolvere?

avrai sbagliato a prendere i banchi di ram, senza prima aver consultato se erano compatibili o meno con la suddetta mobo.

alex2006
02-02-2009, 19:33
Se mettessi nel bios NB su auto e Mem Oc Charger su enable potrei risolvere?

nn credo io sto ancora facendo test per fare andare in frequenza le mie corsair 800mhz dhx...

Tedesco
02-02-2009, 19:36
Questi negozianti che hanno in testa solo di vendere mi fanno un po' girare !

Un Kit dual channel è una coppia di memorie testata al funzionamento in coppia (di regola dovrebbe essere cosi).
Deduciamo che se prese singolarmente non sono state testate in coppia.
Fin'ora non mi è mai capitato di prendere 2 memorie che non andassero in dual channel anche se prese separate.
Sembra piu' essere una questione di chip usati dai produttori,mi meraviglio di kingston, pur essendo una ditta di fama mondiale, di produrre dei moduli che abbiano problemi di compatibilita'.
Per quanto riguarda ddr2 ho sempre cercato di evitare di prendere kingston da quando provai 2x1gb Pc6400 su una mia P5N-E-SLI.
Preferisco spendere qualcosa in piu' per le memorie a volte per evitare problemi.

simmetria
02-02-2009, 19:59
Ti consiglio di prendere quello che soddisfa' piu il tuo parere ed uso.

mmm non credo sia questione di soggettività, una scheda o è buona o non è buona, o ha problemi o non ne ha...

edopLay
02-02-2009, 20:03
cmq con questa scheda vai sul sicuro, va bene in overclock, è MOLTO stabile e non presenta assolutamente nessun difetto.
e ti parlo io che ho montato il mio attuale pc 2 settimane fa.

molochgrifone
02-02-2009, 20:34
mmm non credo sia questione di soggettività, una scheda o è buona o non è buona, o ha problemi o non ne ha...

Secondo me questa mobo non è male, la preferirei a una Asrock anche se quest'ultima avesse una dotazione più completa.

Poi ovvio che se cerchi di qualcosa di un po' più speciale allora devi cambiare target, ma 100 € non bastano più ;)

simmetria
02-02-2009, 21:21
Secondo me questa mobo non è male, la preferirei a una Asrock anche se quest'ultima avesse una dotazione più completa.

Poi ovvio che se cerchi di qualcosa di un po' più speciale allora devi cambiare target, ma 100 € non bastano più ;)


Praticamente vi spiego le mie esigenze e le schede madre che ho valutato:

Mi serve una mobo che mi permetta un minimo di overclock su E5200 o E7200 (scelta ancora da decidere) in modo da portarli almeno a 3Ghz

Ho bisogno di un southbridge che mi permetta di fare un semplice e affidabile raid 1 (mirroring)

Dev'essere stabile e costare max 100€

Requisiti facoltativi ma se ci sono tanto meglio: e-sata e firewire sul back pannel.


Utilizzo: Photoshop - Matlab - Pspice

I modelli che ho preso in esame sono:

Asus P5QL-E (85€)
Asus P5Q (100€)
Asrock P45XE Wifin (113€)


E' brutto essere indecisi...

Tedesco
02-02-2009, 22:01
Praticamente vi spiego le mie esigenze e le schede madre che ho valutato:

Mi serve una mobo che mi permetta un minimo di overclock su E5200 o E7200 (scelta ancora da decidere) in modo da portarli almeno a 3Ghz

Ho bisogno di un southbridge che mi permetta di fare un semplice e affidabile raid 1 (mirroring)

Dev'essere stabile e costare max 100€

Requisiti facoltativi ma se ci sono tanto meglio: e-sata e firewire sul back pannel.


Utilizzo: Photoshop - Matlab - Pspice

I modelli che ho preso in esame sono:


Asrock P45XE Wifin (113€)


E' brutto essere indecisi...

Allora ci togliamo sto dubbio!

simmetria
02-02-2009, 22:05
Allora ci togliamo sto dubbio!

mmm mi consigli la p45xe wifin dopo avermela sconsigliata?:confused:

Tedesco
02-02-2009, 22:27
mmm mi consigli la p45xe wifin dopo avermela sconsigliata?:confused:

Certo che sei un tipo difficile. Te la consiglio perche nel post di prima dicevi che l'e sata dovrebbe essere possibilemte dietro a portata di mano.
Al massimo ti resta di lanciare una monetina ed andare ad esclusione. :D
Adesso vado a festeggiare il mio millesimo post in off-topic.

edopLay
02-02-2009, 22:33
Certo che sei un tipo difficile. Te la consiglio perche nel post di prima dicevi che l'e sata dovrebbe essere possibilemte dietro a portata di mano.
Al massimo ti resta di lanciare una monetina ed andare ad esclusione. :D
Adesso vado a festeggiare il mio millesimo post in off-topic.

vincè, festeggiarlo è na parola grossa dai :D

Tedesco
02-02-2009, 22:36
Io non so' cosa dire a simmetria per quanto riguarda la scheda davvero.

Vabbe festeggiare...son contento,basta.

edopLay
02-02-2009, 22:40
Io non so' cosa dire a simmetria per quanto riguarda la scheda davvero.

Vabbe festeggiare...son contento,basta.massì era per dire ;)

simmetria
02-02-2009, 23:19
Io non so' cosa dire a simmetria per quanto riguarda la scheda davvero.

Vabbe festeggiare...son contento,basta.

scusami non volevo sembrare critico nei tuoi confronti, anzi grazie per aver risposto:D , è che non mi va di malspendere per ste cose..

Cmnq è anche vero che non si trovano molte info sulla asrock forse perchè è nuova, però c'è da dire che per il prezzo che ha e la dotazione mi fa molto gola... son tentato da darle fiducia

Tedesco
03-02-2009, 00:25
scusami non volevo sembrare critico nei tuoi confronti, anzi grazie per aver risposto:D , è che non mi va di malspendere per ste cose..

Cmnq è anche vero che non si trovano molte info sulla asrock forse perchè è nuova, però c'è da dire che per il prezzo che ha e la dotazione mi fa molto gola... son tentato da darle fiducia

Non ti scusare,anzi le critiche sono sempre benvenute.
Non è che ti devo convincere di prendere una cosa per un'altra se le tue esigenze vengono soddifatte piu da un prodotto che per un'altro.

Come dice uno in TV...Only the Brave!

alex2006
03-02-2009, 01:04
Only the Brave!

:confused:

Sam Jones III
03-02-2009, 18:25
ciao...ho una p5q liscia e siccome il dissi stock dell e8400 fa caxxare vorrei prenderne uno nuovo..avevo pensato a questo:
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=595&osCsid=aa6aaf36c74feb9b246f5520040958ea

ci starebbe sulla mobo o è incompatibile?qualcuno lo ha?o almeno consigliatemene uno buono sui 25-30euro...
grazie

DjSolidSnake86
03-02-2009, 20:19
qualcuno sa xkè il modem usb resta acceso con questa scheda madre?

Tedesco
03-02-2009, 20:59
ciao...ho una p5q liscia e siccome il dissi stock dell e8400 fa caxxare vorrei prenderne uno nuovo..avevo pensato a questo:
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=595&osCsid=aa6aaf36c74feb9b246f5520040958ea

ci starebbe sulla mobo o è incompatibile?qualcuno lo ha?o almeno consigliatemene uno buono sui 25-30euro...
grazie

Se vuoi un buon dissipatore dovresti orientarti verso un'altro prodotto ma difficilmente in quella classe di prezzo troverai qualcosa.
Se non hai intenzione di fare Overclock anche QUESTO (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=4297&osCsid=e66ea2def75b3b0d05041f003a25efe4) potrebbe essere interessante e sicuramente monta senza problemi sulla P5Q.
Se no ti dovresti orientare su un prodotto che costa qualcosa in piu' come qualche Zerotherm,Noctua,Thermalright ecc..
Oppure QUESTO (http://www.xtremehw.it/description.asp?item=142) è un ottimo dissi a un ottimo prezzo.

quiet
03-02-2009, 21:13
scusami non volevo sembrare critico nei tuoi confronti, anzi grazie per aver risposto:D , è che non mi va di malspendere per ste cose..

Cmnq è anche vero che non si trovano molte info sulla asrock forse perchè è nuova, però c'è da dire che per il prezzo che ha e la dotazione mi fa molto gola... son tentato da darle fiducia

mi permetto di darti un mio modesto parere: in passato ho avuto molte mobo asrock e anche se meno reference rispetto a mamma Asus non ho mai avuto nessun problema, pc acceso 24/24H. mai e poi dico MAI un riavvio, scherm.Blu etc.
Ho preso da poche settimane la P5Q e sono rimasto deluso vedi Express Gate (na cagat..) bios precedente al 1306 problemi a non finire, pc all'avvio fino al caricamento di Winzozz..un'eternità..
Conclusione prendi la Asrock P45XE Wifin...l'ho vista all'opera e va alla grande.
Io ho preso la P5q per via del chipset P45 xchè si prestava bene in OC con la mia 4850 in giochi pesanti.ciao

rexrex73
03-02-2009, 21:39
salve , volevo chiedere se qualcuno poteva dirmi quali tra queste sono le migliori ram in quanto ad affidabilita' e prestazioni per la p5q con la mia configurazione , prevedendo oc non troppo pesante su processore e ram.

OCZ REAPER HS EDITION 2X1GB PC8500 1066MHZ 5-5-5-15

GEIL EVO ONE 2X1GB PC6400 800MHZ Kit 2Gb DDR2 PC2-6400 4-4-4-12

CORSAIR DOMINATOR 2X1GB PC8500 1066MHZ 5-5-5-15

G.SKILL F2-6400CL4D-2GBPK 2X1GB PC6400 800MHZ 4-4-4-12

Tedesco
03-02-2009, 21:58
salve , volevo chiedere se qualcuno poteva dirmi quali tra queste sono le migliori ram in quanto ad affidabilita' e prestazioni per la p5q con la mia configurazione , prevedendo oc non troppo pesante su processore e ram.

OCZ REAPER HS EDITION 2X1GB PC8500 1066MHZ 5-5-5-15

GEIL EVO ONE 2X1GB PC6400 800MHZ Kit 2Gb DDR2 PC2-6400 4-4-4-12

CORSAIR DOMINATOR 2X1GB PC8500 1066MHZ 5-5-5-15

G.SKILL F2-6400CL4D-2GBPK 2X1GB PC6400 800MHZ 4-4-4-12

Qual'e' il tuo Budget per le Ram.
Prendi 2x1Gb perche usi un sistema operativo a 32bit?

rexrex73
03-02-2009, 22:01
Qual'e' il tuo Budget per le Ram.
Prendi 2x1Gb perche usi un sistema operativo a 32bit?

Avevo pensato un 50 60 euro max al momento per iniziare a smanettare :D non vorrei mai fulminarle subito eheheehe .
Si penso ancora di usare xp a 32 bit per ora mi trovo bene. Solo che a leggere in giro sto' facendo piu' confusione che altro chi dice 800 chi 1060 chi 2gb chi 4 ....... e' difficile districarsi ...... mi interessa qualcosa di affidabile per iniziare.

stek23
03-02-2009, 22:03
ragazzi un informazione veloce..ma il sb voltage e pcie sata voltage si possono tenere anche su auto o è meglio tenerli a 1.10 e 1.50?
grazie

alex2006
03-02-2009, 22:25
Qual'e' il tuo Budget per le Ram.
Prendi 2x1Gb perche usi un sistema operativo a 32bit?

tedesco scusa il piccolo OT ma sei tedesco? :confused: se sono troppo invadente puoi anke non rispondere :fagiano:

edopLay
03-02-2009, 22:36
tedesco scusa il piccolo OT ma sei tedesco? :confused: se sono troppo invadente puoi anke non rispondere :fagiano:

haha :D
ti posso rispondere io, non lo è.

Tedesco
03-02-2009, 22:37
Avevo pensato un 50 60 euro max al momento per iniziare a smanettare :D non vorrei mai fulminarle subito eheheehe .
Si penso ancora di usare xp a 32 bit per ora mi trovo bene. Solo che a leggere in giro sto' facendo piu' confusione che altro chi dice 800 chi 1060 chi 2gb chi 4 ....... e' difficile districarsi ...... mi interessa qualcosa di affidabile per iniziare.

Diciamo che per quella somma puoi gia prendere un kit da 4gb.
Io sulla mia tengo le Team Group Xtreme Dark 4GB che per il suo prezzo è direi un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Le 800Mhz le tengo a 1080Mhz senza overvolt.
Ti passo il link dove le potresti comprare LINK (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4495&id_categoria=10&id_sottocategoria=204).

Tedesco
03-02-2009, 22:38
ragazzi un informazione veloce..ma il sb voltage e pcie sata voltage si possono tenere anche su auto o è meglio tenerli a 1.10 e 1.50?
grazie

Meglio 1.10V e 1.50V se sei in Overclock.

alex2006
03-02-2009, 22:39
haha :D
ti posso rispondere io, non lo è.

pecato volevo chidergli se cnosceva questo/a...

http://www.agoranews.it/assets/musica/tokio%20hotel%20bill%20kaulitz.jpg

Tedesco
03-02-2009, 22:41
tedesco scusa il piccolo OT ma sei tedesco? :confused: se sono troppo invadente puoi anke non rispondere :fagiano:

Non sono Tedesco,sono cittadino Italiano ma sono nato li' e ci ho vissuto per un bel po' di tempo,oltre 20 anni.
Sono poliglotta e parlo oltre l'Italiano ancheTedesco,Inglese e Portoghese.
:p

Tedesco
03-02-2009, 22:43
pecato volevo chidergli se cnosceva questo/a...

http://www.agoranews.it/assets/musica/tokio%20hotel%20bill%20kaulitz.jpg

Che Schi................. non vi pare che i genitori avrebbero dovuto giocare a Monopoly quella notte.:eek:

alex2006
03-02-2009, 22:43
Non sono Tedesco,sono cittadino Italiano ma sono nato li' e ci ho vissuto per un bel po' di tempo,oltre 20 anni.
Sono poliglotta e parlo oltre l'Italiano ancheTedesco,Inglese e Portoghese.
:p

azzolina ma quanti anni hai se si puo' chiedere? :confused:

Tedesco
03-02-2009, 22:46
azzolina ma quanti anni hai se si puo' chiedere? :confused:
Non sono piu' il giovanotto di una volta adesso che me lo ricordi.:doh:
Nel mio profilo si vede.

stek23
03-02-2009, 22:48
Meglio 1.10V e 1.50V se sei in Overclock.

ok grazie allora imposto quei valori..
ma dai che sei ancora un ragazzino...:D

alex2006
03-02-2009, 22:49
Non sono piu' il giovanotto di una volta adesso che me lo ricordi.:doh:
Nel mio profilo si vede.

bhe se puo' consolarti siamo abbastanza vicini con l' eta'.... ma i BONEY M li conosci? e la Ela Weber l' hai mai vista dal vero (che figa)?

Tedesco
03-02-2009, 22:59
bhe se puo' consolarti siamo abbastanza vicini con l' eta'.... ma i BONEY M li conosci? e la Ela Weber l' hai mai vista dal vero (che figa)?

Si li conosco,Ela mai vista dal vivio.

OK basta OT qui se no ci linciano.

Hai preso qualche decisione inmerito alle tue Ram Corsair ?
Le cambi ? Avevo prima di queste che uso adesso delle Twinx Pc6400 C.5 ma non mi piacevano come andavano, ora mi sento soddisfatto con le Team.

edopLay
03-02-2009, 23:02
Si li conosco,Ela mai vista dal vivio.

OK basta OT qui se no ci linciano.

Hai preso qualche decisione inmerito alle tue Ram Corsair ?
Le cambi ? Avevo prima di queste che uso adesso delle Twinx Pc6400 C.5 ma non mi piacevano come andavano, ora mi sento soddisfatto con le Team.

io ho le corsair 4gb cas 4 pc6400. a quanto posso arrivare di fsb secondo te?

alex2006
03-02-2009, 23:09
Si li conosco,Ela mai vista dal vivio.

OK basta OT qui se no ci linciano.

Hai preso qualche decisione inmerito alle tue Ram Corsair ?
Le cambi ? Avevo prima di queste che uso adesso delle Twinx Pc6400 C.5 ma non mi piacevano come andavano, ora mi sento soddisfatto con le Team.

si torniamo in tema allora le ram penso siano apposto in quanto testate con memtest su windows xp 32 bit, fino al 100% in modalita cas 4 e 5 (in auto) e con gold memory in bios cas 4 e 5 (auto) fino al 100% senza alcun errore, siccome ho gia a vuto ram fallate so che se c'e' l' errore esce. Stranamente continuo ad avere problemi di stabilita' ram in overclock sia con prime che con orthos, mentre con IBT (20 cicli) e memtest sembrerebbe tutto ok. Ngli aggiornamenti bios della nostra scheda madre ho visto che ci sono stati problemi tra i q9550 c1 e prime95, secondo loro risloti vabbe.. il mio comunque e' E0. Altro problema da quando ho messo questa scheda madre non riesco piu' a installare GTA4 per l' errore CRC, succede anke con la copia originale come la mia di un mio amico quindi non e' il disco, ma bensi credo il masterizzatore, domanda e' incompatibile con la MB o e' rotto??

Tedesco
03-02-2009, 23:24
si torniamo in tema allora le ram penso siano apposto in quanto testate con memtest su windows xp 32 bit, fino al 100% in modalita cas 4 e 5 (in auto) e con gold memory in bios cas 4 e 5 (auto) fino al 100% senza alcun errore, siccome ho gia a vuto ram fallate so che se c'e' l' errore esce. Stranamente continuo ad avere problemi di stabilita' ram in overclock sia con prime che con orthos, mentre con IBT (20 cicli) e memtest sembrerebbe tutto ok. Ngli aggiornamenti bios della nostra scheda madre ho visto che ci sono stati problemi tra i q9550 c1 e prime95, secondo loro risloti vabbe.. il mio comunque e' E0. Altro problema da quando ho messo questa scheda madre non riesco piu' a installare GTA4 per l' errore CRC, succede anke con la copia originale come la mia di un mio amico quindi non e' il disco, ma bensi credo il masterizzatore, domanda e' incompatibile con la MB o e' rotto??

Hmmm... memtest lo fai da windows ? Hai provato un banco solo alla volta se ti fa lo stesso scherzo ?
Errore CRC,errore di ridondanza dei dati. Hai il letttore IDE o Sata?

Tedesco
03-02-2009, 23:25
io ho le corsair 4gb cas 4 pc6400. a quanto posso arrivare di fsb secondo te?

Non le conosco bene quelle Ram ma credo che se vanno bene 1000Mhz Cas5 li dovresti fare.

edopLay
03-02-2009, 23:27
Non le conosco bene quelle Ram ma credo che se vanno bene 1000Mhz Cas5 li dovresti fare.

quindi quanto di fsb?

ah ma forse sono Mobo limited....
a quanto arriva di fsb la nostra mobo?

alex2006
03-02-2009, 23:28
Hmmm... memtest lo fai da windows ? Hai provato un banco solo alla volta se ti fa lo stesso scherzo ?
Errore CRC,errore di ridondanza dei dati. Hai il letttore IDE o Sata?

il memtest lo preferisco in windows perke' se c'e' qualcosa che non va ti da un sacco di errori quello da bios no per quello e' meglio gold memory, un banco alla volta dici per prime95? il lettore e' ide comprato a maggio '08 della pioneer domani ne provo uno sata e vedo che caspita c'e' che non va...

Tedesco
03-02-2009, 23:38
il memtest lo preferisco in windows perke' se c'e' qualcosa che non va ti da un sacco di errori quello da bios no per quello e' meglio gold memory, un banco alla volta dici per prime95? il lettore e' ide comprato a maggio '08 della pioneer domani ne provo uno sata e vedo che caspita c'e' che non va...

Per testare le ram per vedere se c'erano errori ho usato Memtest86 avviabile su cd.
Gold Memory mai usato.Il fatto che ti dia errori con un programma e l'altro no mi sembra strano. Con Orthos mi è capitato qualche crash, raro, ma non so ' se dipende dal fatto che lu uso su un 64bit.
Quando ho fatto l'oc alla scheda ho impostato tutti i voltaggi alti,per esempio NB a 1.35V, FSB TerV a 1.30,CPU Voltage lo misi a 1.325V poi man mano scendevo un voltaggio alla volta per vedere se era stabile fino ad arrivare ai settaggi di ora. Ci ho messo un po di tempo ma ne è valsa la pena.
Per il lettore si meglio cambiare per testare.

Tedesco
03-02-2009, 23:41
quindi quanto di fsb?

ah ma forse sono Mobo limited....
a quanto arriva di fsb la nostra mobo?

Non credo che sei mobo limited. E' che non conosco quelle Ram perche non le ho mai provate. Potrebbero pure salire qualcosa in piu',non saprei.
Quando ho montato le Team mi sono detto che a 450Mhz mi fermavo ma visto che tengono 540Mhz VDefault perche non approfittarne.

alex2006
03-02-2009, 23:44
Per testare le ram per vedere se c'erano errori ho usato Memtest86 avviabile su cd.
Gold Memory mai usato.

ti dico la mia esperienza avevo una coppia di corsair fallate con 10 step di memtest da bios (10 ore circa) zero errori, con gold memory sempre da bios 27% subito errore, e ancora con memtest da windows xp una marea di errori uno dietro l' altro..

Tedesco
03-02-2009, 23:51
ti dico la mia esperienza avevo una coppia di corsair fallate con 10 step di memtest da bios (10 ore circa) zero errori, con gold memory sempre da bios 27% subito errore, e ancora con memtest da windows xp una marea di errori uno dietro l' altro..

Memtest da Windows l'ho usato qualche volta ma cosa strana che da quando ho le Main con P45 quando lo avvio mi riempie anche lo swap e il Pc diventa inusabile e devo resettare perche non riesco a fermare Memtest.
Forse dovrei disabilitare lo swap per eseguire Memtest.
Mi sa' che sto P45 non digerisce tanto le Corsair, ho questa vaga impressione.

alex2006
03-02-2009, 23:53
Memtest da Windows l'ho usato qualche volta ma cosa strana che da quando ho le Main con P45 quando lo avvio mi riempie anche lo swap e il Pc diventa inusabile e devo resettare perche non riesco a fermare Memtest.
Forse dovrei disabilitare lo swap per eseguire Memtest.
Mi sa' che sto P45 non digerisce tanto le Corsair, ho questa vaga impressione.

forse con i prossimi bios aggiustano qualcosa mah.. io sinceramente mi sono rotto di spendere soldi in meno di un anno mi sono fatto 3 pc...

anzi sai che ti dico se e' stabile con 1.40 al NB meglio tanto il voltaggio se ce l' hanno messo vuol dire che si puo' applicare poi se si rompe me la ridanno nuova

Tedesco
03-02-2009, 23:59
forse con i prossimi bios aggiustano qualcosa mah.. io sinceramente mi sono rotto di spendere soldi in meno di un anno mi sono fatto 3 pc...

anzi sai che ti dico se e' stabile con 1.40 al NB meglio tanto il voltaggio se ce l' hanno messo vuol dire che si puo' applicare poi se si rompe me la ridanno nuova

Magari se ci metti pure una Ventola sopra per mantenerlo fresco ci potrebbe pure stare.

alex2006
04-02-2009, 00:03
Magari se ci metti pure una Ventola sopra per mantenerlo fresco ci potrebbe pure stare.

ma a temperature sto bene max 31 quando gioco anke a crysis

con l' hard disk sono sceso a 23 gradi mettendolo nel cestello davanti alla noctua da 12

Tedesco
04-02-2009, 00:27
ma a temperature sto bene max 31 quando gioco anke a crysis

con l' hard disk sono sceso a 23 gradi mettendolo nel cestello davanti alla noctua da 12

Avevo pensato di sostituire i dissipatori del NB ,SB, e dell'alimentazione ma il gioco non vale la candela. Spenderei un botto che avrei potuto investire per prenderne un modello piu grande. Alla fine la lascio cosi', cambiero' le ventole nel case con 2 da 120 piu' performanti, Noctua o Nanoxia.

alex2006
04-02-2009, 00:34
Avevo pensato di sostituire i dissipatori del NB ,SB, e dell'alimentazione ma il gioco non vale la candela. Spenderei un botto che avrei potuto investire per prenderne un modello piu grande. Alla fine la lascio cosi', cambiero' le ventole nel case con 2 da 120 piu' performanti, Noctua o Nanoxia.

se puo' interessarti e' gia' sulla seconda scheda madre asus che mettendo una ventola davanti al south bridge noto un importante abbassamento delle temperature indicate su pc probe o hwmonitor quindi o il sensore e' li vicino oppure ce ne sono due (NB e SB) e la scheda madre fa una media tra i due.

Tedesco
04-02-2009, 00:45
Non saprei dirti come e dove sta il sensore, Purtroppo per avere una piu completa lettura di temperature e voltaggi vari si dovrebbe passare direttamente alla Maximus 2 Formula che ha un bel po' di sensori in piu sia delle temp che dei voltaggi. Figurati che neanche la P5Q Deluxe li ha.
Mi è passata sotto mano la Maximus 2 per qualche giorno e li si che si vedeva tutto.

alex2006
04-02-2009, 00:52
puo' essere che il mio masterizzatore sia incompatibile con la MB e faccia errore di crc? con la p5n-d l' incompatibilita' con il mio ex masterizzatore sata si manifestava con schermate blu... per questo ora ho l' ide....

Tedesco
04-02-2009, 01:09
Potrebbe essere, fai la prova cosi ti togli ogni dubbio e facci sapere.
Mi faccio un giro nel forum asus intanto.

DjSolidSnake86
04-02-2009, 08:16
qualcuno sa xkè il modem usb resta acceso con questa scheda madre?

up

alex2006
04-02-2009, 10:35
ieri notte ho fatto il prime95 stress ram dopo 2 ore si e' riavviato il pc non capisco... sara' perke' sono instabile o perke' ho qualke altro problema? :confused: di solito prime lo segnala se c'e' un problema di stabilita'...

questi sono due bios dove si vede chiaramente la perfetta compatibilita' con la mia cpu (q9550) e poi magari di bug ce ne sono ancora per quello che ne so...

[ 1406 ]
----------------------
1. Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.
2. Enhance the compatibility of certain memory.
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix Prime95 may fail when using certain Yorkfield C1 stepping CPU.
2. Enhance the compatibility of certain memory.
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix Prime95 may fail when using certain Yorkfield C1 stepping CPU.
2. Enhance the compatibility of certain memory.
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix it fails to test Prime95 while using Production Yorkfield CPUs. (ie:SLAWQ Q9550 C1-stepping)
2. Enhance the compatibility of certain memory.
[ 1406 ]
----------------------
1. Fix it fails to test Prime95 while using Production Yorkfield CPUs. (ie:SLAWQ Q9550 C1-stepping)
2. Enhance the compatibility of certain memory.
[ 1004 ]
----------------------
Fix EIST function can not work issue When when C-STATE enable on Yorkfield E0 stepping CPUs.

ho proprio scelto la scheda madre giusta...

edopLay
04-02-2009, 11:36
ho bisogno di una risposta. ho intenzione di comprarmi un dissipatore serio, e guardando questo screen, il ZEROtherm ZEN FZ-120 ha le temperature più basse:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/temperaturemax.png



secondo voi, il Edit by Kurtz ci sta nella nostra scheda madre? ho come case un coolermaster 690

K Reloaded
04-02-2009, 11:44
@ edopLay: 1gg. di sospensione per postaggio di links a e-shops. (oltre a questo sei OT e stai anche facendo crossposting tra vari threads che non trattano dissipatori)

alex2006
04-02-2009, 11:44
ho bisogno di una risposta. ho intenzione di comprarmi un dissipatore serio, e guardando questo screen, il ZEROtherm ZEN FZ-120 ha le temperature più basse:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/temperaturemax.png



secondo voi, il Edit by Kurtz ci sta nella nostra scheda madre? ho come case un coolermaster 690

nel caso ti interessasse io ho il nirvana e ci sta quindi dovrebbe starci pure lo zen

molochgrifone
04-02-2009, 12:36
forse con i prossimi bios aggiustano qualcosa mah.. io sinceramente mi sono rotto di spendere soldi in meno di un anno mi sono fatto 3 pc...

anzi sai che ti dico se e' stabile con 1.40 al NB meglio tanto il voltaggio se ce l' hanno messo vuol dire che si puo' applicare poi se si rompe me la ridanno nuova

Guarda che 1.4 in DU al NB sei al limite, e inoltre è difficile che ti richieda così tanti volt per essere stabile... Potrebbe essere da qualche altra parte il problema :sofico:
Per i discorso di rifarti 3 pc all'anno forse ti converrebbe spendere qualcosa di più "inizialmente" e poi goderti i tuoi acquisti :D

ma a temperature sto bene max 31 quando gioco anke a crysis

con l' hard disk sono sceso a 23 gradi mettendolo nel cestello davanti alla noctua da 12

Ma parli della temp della mobo? Perché la P5Q non ha il sensore della temp sul NB, quindi non vedo come tu possa dire che a temp sul NB stai bene :stordita:

alex2006
04-02-2009, 12:45
Ma parli della temp della mobo? Perché la P5Q non ha il sensore della temp sul NB, quindi non vedo come tu possa dire che a temp stai bene :stordita:

mi riferisco alla temperatura della schda madre su pc probe poi dove sia misurata non lo so sinceramente... comunque sulla MB ho la monster fan da 25cm e la scythe da 12 a 1400 rpm quindi qualcosa credo faranno...

bmw320d150cv
04-02-2009, 13:55
salve a tutti,vorrei sapere se il mio thermaltake big typhoon è compatibile con la p5q.vorrei pure sapere come sale.ho un e4400,a quanto potrei arrivare?il mio obbiettivo sarebbe 3ghz-3.5ghz.grazie a tutti

rexrex73
04-02-2009, 17:04
Diciamo che per quella somma puoi gia prendere un kit da 4gb.
Io sulla mia tengo le Team Group Xtreme Dark 4GB che per il suo prezzo è direi un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Le 800Mhz le tengo a 1080Mhz senza overvolt.
Ti passo il link dove le potresti comprare LINK (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4495&id_categoria=10&id_sottocategoria=204).

mi consigli le 800, perche' non direttamente le 1066 visto il prezzo uguale, piu' precisamente cosa cambia tra le 2 ? Con 4 gb devo installare xp a 64 bit per il discorso del riconoscimento dei 3 gb da parte di xp 32?

TEAM GROUP TXDD4096M1066HC6DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 52 euro
TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 53 euro

Tedesco
04-02-2009, 18:05
mi consigli le 800, perche' non direttamente le 1066 visto il prezzo uguale, piu' precisamente cosa cambia tra le 2 ? Con 4 gb devo installare xp a 64 bit per il discorso del riconoscimento dei 3 gb da parte di xp 32?

TEAM GROUP TXDD4096M1066HC6DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 52 euro
TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 53 euro

Le 1066 sono Latenza6,c'e' anche la versione 1066 Latenza5 ma costa poco piu' di 60€ le 800Mhz sono Latenza4 e montano gli stessi chip delle Latenza5 e raggiungono sicuramente 1066 a Latenza5.Prezzo prestazioni le PC6400 800Mhz secondo me sarebbero la scelta ideale.

rexrex73
04-02-2009, 18:15
Le 1066 sono Latenza6,c'e' anche la versione 1066 Latenza5 ma costa poco piu' di 60€ le 800Mhz sono Latenza4 e montano gli stessi chip delle Latenza5 e raggiungono sicuramente 1066 a Latenza5.Prezzo prestazioni le PC6400 800Mhz secondo me sarebbero la scelta ideale.

ti ringrazio delle info :) ok ho visto sono disponibili devo solo aspettare info per l'hd e il dissi che non sono disponibili e ordino tutto sul sito che mi hai linkato ;) . Per il discorso dei 4 gb vado con xp 64?

Tedesco
04-02-2009, 18:18
Per quanto riguarda il sistema operativo puoi anche usare xp32 il sistema non lavorera' con tutta la memoria disponibile ma cmq funziona, con il 64bit lavora con 4gb.
Vista 64 non ti piace o hai qualche programma in paricolare da fare girare?

Sam Jones III
04-02-2009, 19:00
ciao...ho una p5q liscia e siccome il dissi stock dell e8400 fa caxxare vorrei prenderne uno nuovo..avevo pensato a questo:
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=595&osCsid=aa6aaf36c74feb9b246f5520040958ea

ci starebbe sulla mobo o è incompatibile?qualcuno lo ha?o almeno consigliatemene uno buono sui 25-30euro...
grazie
si io volevo fare un po di oc ovviamnete...ma non cose estreme...massimo massimo 3.6-3.8ghz...
dici che non vanno bene dissi da 30euro per avere buone temp in overclock?

Tedesco
04-02-2009, 19:09
si io volevo fare un po di oc ovviamnete...ma non cose estreme...massimo massimo 3.6-3.8ghz...
dici che non vanno bene dissi da 30euro per avere buone temp in overclock?

Il Blue Orb non so nemmeno se ci va' e poi è vecchiotto.Prendine un'altro che ho linkato per circa 30€. LINK (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=4297&osCsid=aa6aaf36c74feb9b246f5520040958ea)

P.S.
Non inserire link diretti ai siti scrivi "Link" e usa il tasto in alto per inserire un link.

molochgrifone
04-02-2009, 21:52
mi riferisco alla temperatura della schda madre su pc probe poi dove sia misurata non lo so sinceramente... comunque sulla MB ho la monster fan da 25cm e la scythe da 12 a 1400 rpm quindi qualcosa credo faranno...

Sicuro qualcosa fanno, ma è anche sicuro che 1.4v è considerato il limite estremo per il DU ed è altrettanto sicuro che non puoi rilevare la temp esatta sul NB: tanto per farti un esempio, sulla Maxi 2 Formula, dopo 2 h di orthos, ho differenze di temp tra la rilevazione "MB" e la rilevazione sul NB di 9°.
In tutto ciò considera che i dissi della M2F sono sicuramente superiori a quelli della P5Q, che la ventilazione nel mio case è ottima (ma anche nel tuo), che alla mia M2F ho completamente smontato il dissi NB, cambiato pasta termica con una delle migliori siliconiche in assoluto, l'akasa pro grade 5022 che in alcuni test è risultata migliore della artic silver 5, che quando ho rimontato il NB ho messo delle rondelle di spessore sul retro della scheda per far sì che il dissi esercitasse la massima pressione possibile...

Le 1066 sono Latenza6,c'e' anche la versione 1066 Latenza5 ma costa poco piu' di 60€ le 800Mhz sono Latenza4 e montano gli stessi chip delle Latenza5 e raggiungono sicuramente 1066 a Latenza5.Prezzo prestazioni le PC6400 800Mhz secondo me sarebbero la scelta ideale.

Io le TG elite 800 cas 4 le ho sulla P5Q a 900 mhz cas 4 senza overvolt e senza che abbia cercato il limite: le ho messe a 900 mhz, le ho testate e sono risultate stabili :D

Tedesco
04-02-2009, 22:26
Sicuro qualcosa fanno, ma è anche sicuro che 1.4v è considerato il limite estremo per il DU ed è altrettanto sicuro che non puoi rilevare la temp esatta sul NB: tanto per farti un esempio, sulla Maxi 2 Formula, dopo 2 h di orthos, ho differenze di temp tra la rilevazione "MB" e la rilevazione sul NB di 9°.
In tutto ciò considera che i dissi della M2F sono sicuramente superiori a quelli della P5Q, che la ventilazione nel mio case è ottima (ma anche nel tuo), che alla mia M2F ho completamente smontato il dissi NB, cambiato pasta termica con una delle migliori siliconiche in assoluto, l'akasa pro grade 5022 che in alcuni test è risultata migliore della artic silver 5, che quando ho rimontato il NB ho messo delle rondelle di spessore sul retro della scheda per far sì che il dissi esercitasse la massima pressione possibile...



Io le TG elite 800 cas 4 le ho sulla P5Q a 900 mhz cas 4 senza overvolt e senza che abbia cercato il limite: le ho messe a 900 mhz, le ho testate e sono risultate stabili :D

Ripeto che queste Team Group Xtreme Dark non mi hanno deluso per niente.

Per sfizio mi devo portare il termometro a infrarossi ed eseguire delle misure sulla scheda nei prossimi giorni.

edopLay
05-02-2009, 23:27
ragazzi, help.

ho appena installato, dopo tanta fatica, il mio nuovo impianto 5.1 Logitech X-540.
ma ho un problema, mi funzionano solo il subwoofer, l'altoparlante centrale e i due frontali laterali.
quelli posteriori non vanno....è possibile? ho collegato tutti i cavi di colore corrispondente al subwoofer con i colori esatti, ho collegato i 3 cavi arancione-nero-verde dietro sul pc con i colori uguali...ma quando ascolto musica o film non mi vanno quelli posteriori, xke?????????????????? cosa sbaglio? devo impostare a livello di driver qualcosa?
dov'è l'utility di questa mobo che permette di impostare il sistema audio del pc?

help, vi prego, sono delusissimo.

Tedesco
05-02-2009, 23:34
Ci dovrebbe essere un opzione nel pannello della scheda audio. Mi informo e ti faccio sapere.

rsv1000
06-02-2009, 07:41
ho appena assemblaro un pc con p5q e q8200 e volevo provare a overcloccare un po sono andato nel bios ho cambiato i parametri che mi interessavano quando ho fatto f10 per salvare e far ripartire il tutto la scheda dava segni di vita per meta(giravano le ventole vari led m.b. e vga accessi nessun bib dal bios)gran spavento...poiper risolvere o dovuto fare un cmos togliendo la pila...da cosa puo dipendere?cè un bios vecchio(1004)dentro conviene aggiornarlo?

molochgrifone
06-02-2009, 09:20
ho appena assemblaro un pc con p5q e q8200 e volevo provare a overcloccare un po sono andato nel bios ho cambiato i parametri che mi interessavano quando ho fatto f10 per salvare e far ripartire il tutto la scheda dava segni di vita per meta(giravano le ventole vari led m.b. e vga accessi nessun bib dal bios)gran spavento...poiper risolvere o dovuto fare un cmos togliendo la pila...da cosa puo dipendere?cè un bios vecchio(1004)dentro conviene aggiornarlo?

Non è che hai esagerato con l'OC? Che parametri hai settato?

rsv1000
06-02-2009, 11:42
Non è che hai esagerato con l'OC? Che parametri hai settato?

ma no ho solo provato ad alzare fsb cpu a 400 e settare le ram a 800..

Tedesco
06-02-2009, 12:13
Prova a mettere l'ultimo bios dal sito Asus.Inoltre prova s settare tutte le impostazioni del bios perlomeno ai valori minimi.

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: Auto
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 18
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: 1.30V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.20
NB Voltage: 1.20V
DRAM Voltage: Specifiche delle Ram
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: Auto 1.10V
PCIE SATA Voltage: Auto 1.50V

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance

Tedesco
06-02-2009, 17:13
Io ho una cosa che mi sta affliggendo da giorni.

Ma l'autore del post dove è finito ?

Ci sarebbero alcune cose che si potrebbero inserire in prima pagine tanto per facilitare alcune cose.

Impostazioni del Bios,punti di lettura,come usufruire della modalita' AHCI senza dover formattare e cosi via.

L'autore del Thread si faccia vivo o qualcun'altro ha la possibilita' di farlo ?

rsv1000
06-02-2009, 18:01
Prova a mettere l'ultimo bios dal sito Asus.Inoltre prova s settare tutte le impostazioni del bios perlomeno ai valori minimi.

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: Auto
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 18
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: 1.30V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.20
NB Voltage: 1.20V
DRAM Voltage: Specifiche delle Ram
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: Auto 1.10V
PCIE SATA Voltage: Auto 1.50V

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance

ok...volevo iniziare con aggiornare il bios ma non ci riesco..ho preso la mia penna usb 8gb l'ho formattata in fat 32 ci ho messo la cartella con la rom.. entro nel bios vado sul programma per laggio ma non mi vede la penna!!vede solo A e il masterizzatore sata..perchè?..e poi prima che rispondevi cercando in giro avevo trovato piu o meno come i tuoi consigli sopra per o.c...il pc parte sono a 2800 ma se provo con intel burn test mi dice che la cpu o le ram sono instabili e si blocca..

DjSolidSnake86
06-02-2009, 18:49
qualcuno sa xkè il modem usb resta acceso con questa scheda madre?

Tedesco
06-02-2009, 20:13
ok...volevo iniziare con aggiornare il bios ma non ci riesco..ho preso la mia penna usb 8gb l'ho formattata in fat 32 ci ho messo la cartella con la rom.. entro nel bios vado sul programma per laggio ma non mi vede la penna!!vede solo A e il masterizzatore sata..perchè?..e poi prima che rispondevi cercando in giro avevo trovato piu o meno come i tuoi consigli sopra per o.c...il pc parte sono a 2800 ma se provo con intel burn test mi dice che la cpu o le ram sono instabili e si blocca..

Con Alt/F2 se ricordo bene appena acceso il Pc dovresti riuscire ad entrare direttamente in Ez Flash, prova a rinominare il bios con un nome piu corto.
Se sei instabile cerca di agire sul Vcore e NB aumentando di uno step.

Oppure prova a dare questi settaggi poi se sei stabile scendi uno alla volta testando.

CPU Voltage: 1.325V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.26
NB Voltage: 1.26V
DRAM Voltage: Specifiche delle Ram
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: Auto 1.10V
PCIE SATA Voltage: Auto 1.50V

Stai usando il Q6600 o un'altro processore?

Tedesco
06-02-2009, 20:17
qualcuno sa xkè il modem usb resta acceso con questa scheda madre?

Forse perche allo spegnimeto del Pc la scheda viene cmq alimentata da tuo Alimentatore.

DjSolidSnake86
06-02-2009, 21:07
Forse perche allo spegnimeto del Pc la scheda viene cmq alimentata da tuo Alimentatore.

e come si fa a togliere l'alimentazione a pc spento?

Tedesco
06-02-2009, 21:10
Dovrei fare una prova sull'altra scheda madre che è alimentata da un Piperock 800W per vedere se restano alimentati gli USB.
Se no non ti resta che staccare l'alimentazione quando spegni.

rsv1000
06-02-2009, 21:45
Con Alt/F2 se ricordo bene appena acceso il Pc dovresti riuscire ad entrare direttamente in Ez Flash, prova a rinominare il bios con un nome piu corto.
Se sei instabile cerca di agire sul Vcore e NB aumentando di uno step.

Oppure prova a dare questi settaggi poi se sei stabile scendi uno alla volta testando.

CPU Voltage: 1.325V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.26
NB Voltage: 1.26V
DRAM Voltage: Specifiche delle Ram
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: Auto 1.10V
PCIE SATA Voltage: Auto 1.50V

Stai usando il Q6600 o un'altro processore?

no il pc non è quello in firma ma uno che ho assemblato per mio nipote
ti do qualche info in piu in caso puo servire
asus p5q p45
G.Skill 2x2GB PC2-8500 C5 PQ Series DDR2
cpu intel q8200
ali corsair 600w modulare
ad aria con dissi originale(a riposo sono a 47 gradi..maaa..puo essere che da bios mi da 29 gradi e appena parte windo con coretemp e a 47?)
poi il bios sono riuscito ad aggiornarlo..
con oc consigliato da te quello base ho provato a giocare un po a pes09 e sembra stabile ma se provo con intel burn test mi da un errore e si blocca il test e non il pc..invece ho provato con superpi 1.5 lanciando 4 test insieme il pc a completato 32mb in 19m...

DjSolidSnake86
06-02-2009, 21:46
Dovrei fare una prova sull'altra scheda madre che è alimentata da un Piperock 800W per vedere se restano alimentati gli USB.
Se no non ti resta che staccare l'alimentazione quando spegni.

il piperock è da 700watt
cmq si, su una p4c800 deluxe (quella che avevo prima) nn c'era questo problema
come risolvo?

Tedesco
06-02-2009, 21:59
il piperock è da 700watt
cmq si, su una p4c800 deluxe (quella che avevo prima) nn c'era questo problema
come risolvo?

Allora è la scheda che lascia gli usb alimentati. Non saprei come fare....

Tedesco
06-02-2009, 22:02
no il pc non è quello in firma ma uno che ho assemblato per mio nipote
ti do qualche info in piu in caso puo servire
asus p5q p45
G.Skill 2x2GB PC2-8500 C5 PQ Series DDR2
cpu intel q8200
ali corsair 600w modulare
ad aria con dissi originale(a riposo sono a 47 gradi..maaa..puo essere che da bios mi da 29 gradi e appena parte windo con coretemp e a 47?)
poi il bios sono riuscito ad aggiornarlo..
con oc consigliato da te quello base ho provato a giocare un po a pes09 e sembra stabile ma se provo con intel burn test mi da un errore e si blocca il test e non il pc..invece ho provato con superpi 1.5 lanciando 4 test insieme il pc a completato 32mb in 19m...

Cavolina...si per la temperatura si trova mi sa'. il bios ti legge la temp con il sensore sulla scheda madre invece coretemp ti da la temperatura rilevata dal sensore interno al die. Per prima cosa se mi permetti ti consiglio di cambiare quel para dissipatore originale intel per occare il processore.
47° a riposo, figurati quando lanci qualche applicazione che manda sotto sforzo il processore, arriva subito a temp troppo elevate.

DjSolidSnake86
06-02-2009, 22:02
Allora è la scheda che lascia gli usb alimentati. Non saprei come fare....

nessuno ha questo problema?

rsv1000
06-02-2009, 22:06
Cavolina...si per la temperatura si trova mi sa'. il bios ti legge la temp con il sensore sulla scheda madre invece coretemp ti da la temperatura rilevata dal sensore interno al die. Per prima cosa se mi permetti ti consiglio di cambiare quel para dissipatore originale intel per occare il processore.

si stavo gia guardando in internet per informarmi un po su cosa comprare..ma comunque mi sembrano altissime quasi non reali quste temp in idle..boo

rsv1000
06-02-2009, 22:11
nessuno ha questo problema?

se ti puo essere utile sulla mia p5q se attacco il modem sulle usb integrate nella main board rimangono alimentate se invece le metti su quelle supplementari non rimangono alimentate..ho provato adesso con un modem che avevo in giro usb

Tedesco
06-02-2009, 22:24
si stavo gia guardando in internet per informarmi un po su cosa comprare..ma comunque mi sembrano altissime quasi non reali quste temp in idle..boo

Invece sono reali se le hai viste con coretemp o realtemp.

rsv1000
06-02-2009, 22:29
Invece sono reali se le hai viste con coretemp o realtemp.
e meno male che è a 45mn che dovrebbe scaldare meno..

Tedesco
06-02-2009, 22:37
e meno male che è a 45mn che dovrebbe scaldare meno..

In effetti scalda di meno, a parte che è un quad il q8200 e con 4 core un po di calore in piu del dual lo fa.Visto che dissi montano i signori della intel. Il giusto necessario in modo da non friggere la cpu a default.

Tedesco
06-02-2009, 22:58
nessuno ha questo problema?

Ho visto su un forum Tedesco che un utente si lamentava del Mouse acceso quando la modo era spenta.
Gli hanno consigliato di guardare nel Bios e cercare la voce S1&S3 State e settarla solo su S3.
Facci sapere.

edopLay
06-02-2009, 23:01
come programma audio abbiamo Soundmax?
se no, possiamo installarlo anche se lo scarichiamo da qualche parte?

ho scaricato questa:
http://www.download.com/SoundMAX-Integrated-Digital-HD-Audio/3000-2110_4-196627.html?tag=mncol

DjSolidSnake86
07-02-2009, 08:40
Ho visto su un forum Tedesco che un utente si lamentava del Mouse acceso quando la modo era spenta.
Gli hanno consigliato di guardare nel Bios e cercare la voce S1&S3 State e settarla solo su S3.
Facci sapere.
grazie mille proverò!

DjSolidSnake86
07-02-2009, 18:52
io ho provato a mettere s3 ma nn succede niente

Tedesco
07-02-2009, 22:04
Credo che l'unica soluzione è quella di spegnere l'ali o la ciabatta questo punto.

Che sistema operativo stai usando ?

alkio85
08-02-2009, 09:01
Per l'audio prova ada andare in pannello di controllo.
Il base al sistema operativo vista o xp vai nella sezione audio, e cerca un tab per configurare le casse.
In teoria il rilevamento delle casse connesse dovrebbe essere automatico... e su vista viene rilevato e settato correttamente.

Su xp non ne ho idea... è probabile che ci sia da settarlo a mano...

Max_82
08-02-2009, 09:49
Circa sei mesi fa ho acquistato un pc che mi sono assemblato da solo comprando pezzi un po qua e un po la, al momento di comprare la ram(visto che non faccio overclock) ho scelto un kit 2x1gb modello KVR800D2E5K2/2G.

Ieri mi sono trovato a dover acquistare della ram per un amico e per caso mi sono accorto che la ram che avevo acquistato è del tipo ECC (al momento dell'acquisto non avevo controllato questa cosa sapendo che la quasi totalità delle ram in commercio sono non-ECC).

Ora vi pongo le seguenti domande:
-possibile che ora le ram ECC costino come le non-ECC?
-appurato che le ram che monto sono ECC che cosa succede visto che la p5q non le supporta(in sei mesi di utilizzo non ho riscontrato nessun errore)?
-il mio amico monta la stessa scheda madre, posso stare tranquillo e ricomprare queste ram(il negozio dove le comprerei, le kingston in kit le ha solo ecc)?

Grazie mille per il vostro aiuto.

P.S. In fatto di ram io ero e sono un po utonto, da qui nasce l'errore che ho commesso.

DjSolidSnake86
08-02-2009, 10:38
Credo che l'unica soluzione è quella di spegnere l'ali o la ciabatta questo punto.

Che sistema operativo stai usando ?

xp

bmw320d150cv
08-02-2009, 14:40
salve a tutti,,il mio dissipatore thermaltake big typoon è compatibile con la p5q?

rsv1000
09-02-2009, 22:33
ok dissi originale cambiato,le cose sono migliorate ma non di molto...adesso volevo provare a sistemare il mio overclock con i consigli iniziali sono a 2800questa e la mia configurazione..asus p5q-intel q8200-ram G.Skill 2x2GB PC2-8500 C5 PQ Series DDR2 Dual-Channel KIT - O.C. 1066MHz - 2.1V - 5-6-6-18 - Dissipatore in alluminio....ora nel bios sto messo cosi
è possibile raggiungere i 3000mhz?cosa devo modificare?

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: Auto
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 18
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: 1.30V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.20
NB Voltage: 1.20V
DRAM Voltage: Specifiche delle Ram
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: Auto 1.10V
PCIE SATA Voltage: Auto 1.50V

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance

Tedesco
09-02-2009, 23:01
Nella configurazione della CPU cosa hai disabilitato e abilitato ?

Metti il Moltiplicatore della CPU a 7 e in CPU Configuration lascia abilitato solo C1E e Execute Disable Bit e magari Virtualization se usi SO Virtuali.

430Mhz di FSB per essere circa a 3.0Ghz e le Ram per provare le puoi lasciare a 860Mhz per essere sicuro che in caso di problemi non siano le Ram.

Prova a partire con i voltaggi che hai a 430 e se non va metti il NB a 1.26 e FSBTerV a 1.24V e CPU a 1.325V per riprovare.
Dopodiche' proviamo a scendere con i Voltaggi per i 3.0Ghz.

rsv1000
10-02-2009, 12:31
Nella configurazione della CPU cosa hai disabilitato e abilitato ?

Metti il Moltiplicatore della CPU a 7 e in CPU Configuration lascia abilitato solo C1E e Execute Disable Bit e magari Virtualization se usi SO Virtuali.

430Mhz di FSB per essere circa a 3.0Ghz e le Ram per provare le puoi lasciare a 860Mhz per essere sicuro che in caso di problemi non siano le Ram.

Prova a partire con i voltaggi che hai a 430 e se non va metti il NB a 1.26 e FSBTerV a 1.24V e CPU a 1.325V per riprovare.
Dopodiche' proviamo a scendere con i Voltaggi per i 3.0Ghz.

ok ho messo il molti a 7 fsb 430 in cpu setting ho messo come hai detto..senza toccare i voltaggi e ho provato ad avviare e windows e partito...ma se provo a testare con intel burn test se faccio 1(max stress)mi da subito un errore(linpark fallito)se invece faccio 2(half stress)funziona senza problemi e porta a termine il test perchè?altimenti cosa uso per testare?

Tedesco
10-02-2009, 12:36
Se ti da errore evidentemente non sei stabile. Per provare ad andare a quel clock prova a mettere i voltaggi superiori che ti ho postato e se risulta stabile proviamo ad abbassare uno alla volta i voltaggi per trovare il setup giusto.
Metti le ram a 860Mhz cosi escludiamo le ram a fare errori.

rexrex73
10-02-2009, 15:53
Mi e' sorto un dubbio visto devo ordinare il dissi ho provato con le misure dello zerotherm Nirvana l'altezza e' di 150mm e dell' FZ-120 ZEN NANOXIA 156, il laterale del case dalla cpu montata sulla p5q dista 170mm ,e' troppo alto? Puo' dare problemi di dissipazione secondo voi con l'altezza praticamente uguale allo spazio disponibile?

rexrex73
10-02-2009, 15:57
Diciamo che per quella somma puoi gia prendere un kit da 4gb.
Io sulla mia tengo le Team Group Xtreme Dark 4GB che per il suo prezzo è direi un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Le 800Mhz le tengo a 1080Mhz senza overvolt.
Ti passo il link dove le potresti comprare LINK (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4495&id_categoria=10&id_sottocategoria=204).

:D Hai fatto una buona pubblicita' mi sa ehehehe siamo passati da 53 a 61 euro nel giro di una settimana :muro: a ordinarle subito...... propongo iun referendum per abolire le spese di spedizione :D :D :D

Tedesco
10-02-2009, 16:03
Forse avranno notato un leggero aumento degli ordini di tali memorie..boh.
Per fortuna non lavoro per quella ditta se mi accuserebbero di fare pubblicita'.

Visto l'aumento di prezzo mi sento di dire che per 5€ in piu si possono prendere le Crucial Red senza troppi dubbi sul funzionamento.

rsv1000
10-02-2009, 17:48
Nella configurazione della CPU cosa hai disabilitato e abilitato ?

Metti il Moltiplicatore della CPU a 7 e in CPU Configuration lascia abilitato solo C1E e Execute Disable Bit e magari Virtualization se usi SO Virtuali.

430Mhz di FSB per essere circa a 3.0Ghz e le Ram per provare le puoi lasciare a 860Mhz per essere sicuro che in caso di problemi non siano le Ram.

Prova a partire con i voltaggi che hai a 430 e se non va metti il NB a 1.26 e FSBTerV a 1.24V e CPU a 1.325V per riprovare.
Dopodiche' proviamo a scendere con i Voltaggi per i 3.0Ghz.

ok ho messo come hai detto tu, il pc parte sembra non avere problemi ma se faccio intel burn test con massimo stress il programma fallisce il linkpark..da cosa puo dipendere?http://img3.imageshack.us/img3/8706/10022009229zq4.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=10022009229zq4.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/7050/10022009228ta4.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=10022009228ta4.jpg)

Tedesco
10-02-2009, 19:46
Potresti gentilmente postare la config completa. Ti avevo chiesto del dissipatore usato. Me lo dici per favore ?

Quando fai IBT apri anche Real Temp per vedere le temperature.

Twister182
10-02-2009, 21:32
Ecco che arrivani i problemi...:mad:

Questa volta relativi all' audio vi spiego la situazione:

Utilizzo un home thetater 5.1, collegato alla p5q (liscia) con cavo coassiale digitale tramite S/PDIF.

Se guardo film dvd con audio 5.1 tramite vlc riesco a buttargli la il segnale in 5.1 canali.

Tuttavia, per quanto riguarda i vidoegiochi (es. half-life 2) il segnale arriva in PCM (stereo quindi).

Ho cercato ovunque soluzione a questo problema ma non ho trovato niente...:mc:

Qualche soluzione??:confused:

rsv1000
10-02-2009, 23:41
Potresti gentilmente postare la config completa. Ti avevo chiesto del dissipatore usato. Me lo dici per favore ?

Quando fai IBT apri anche Real Temp per vedere le temperature.

allora ecco la configurazione
asus p5q
intel q8200
ram G.Skill 2x2GB PC2-8500 C5 PQ Series DDR2
vga ati radeon 4870 512mb
ali corsair 600w modulare
case coolermaster haf
come dissi ho montato un zalman 9700 tutto in rame
si certo quando faccio i test apro coretemp
es. prima sono uscito e ho lanciato orthos e ora va ancora senza problemi temp in idle 44--in full 61 max...il problema della temp in idle rimane ma ho provato tutte le prove possibili paste dissipatori..sono migliorate sono passato dai 50 con dissi originale hai 44 con zalman ma sono ancora alte..penso proprio che sia un errore dei sensori..da bios mi da 29°

Tedesco
10-02-2009, 23:44
No non credo che coretemp ti dia un valore sballato almeno di molto visto che misura dal sensore del processore.Ppotrebbe essere pure che hai i sensori Stuck, cioe' che sotto una certa temp. non rivelano il valore.

Quando hai montato il dissipatore lo hai fissato bene come da istruzioni ed hai messo un sottile strato di pasta tra il dissi e il processore ?

Nelle opzioni della CPU hai disabilitato tutto tranne C1E e Execute Disable Bit ?

rsv1000
10-02-2009, 23:47
si il dissi è montato bene ho provato anche varie paste zalman e altre a base argento..ma niente sotto i 44 non si va..
domani ti posto delle foto del bios cosi vedi anche tu se mi scappa qualcosa..ti ringrazio anche per la tua pazienza..grazie mille

Tedesco
10-02-2009, 23:57
Potrebbe essere che il processore abbia i sensori Stuck (Bloccati,Fermi) come detto, non rilevano temperature sotto un certo valore cosa tipica di alcuni dual core delle ultime serie.
Sotto sforzo invece le tempearture sembrano accettabili.

Per quanto riguarda la configurazione nel bios della CPU ? Abilita solo C1E e Execute Disable Bit.

rsv1000
11-02-2009, 00:03
Potrebbe essere che il processore abbia i sensori Stuck (Bloccati,Fermi) come detto, non rilevano temperature sotto un certo valore cosa tipica di alcuni dual core delle ultime serie.
Sotto sforzo invece le tempearture sembrano accettabili.

Per quanto riguarda la configurazione nel bios della CPU ? Abilita solo C1E e Execute Disable Bit.

si sono abilitate solo C1E e Execute Disable Bit..ma in cima a tutto c'è una voce che rimane in auto o mi da 2 valori..domani mezzogiorno ti faccio delle foto cosi ti spiego tutto meglio..

Tedesco
11-02-2009, 00:08
Ok sono in attesa.

Max_82
11-02-2009, 04:17
Circa sei mesi fa ho acquistato un pc che mi sono assemblato da solo comprando pezzi un po qua e un po la, al momento di comprare la ram(visto che non faccio overclock) ho scelto un kit 2x1gb modello KVR800D2E5K2/2G.

Ieri mi sono trovato a dover acquistare della ram per un amico e per caso mi sono accorto che la ram che avevo acquistato è del tipo ECC (al momento dell'acquisto non avevo controllato questa cosa sapendo che la quasi totalità delle ram in commercio sono non-ECC).

Ora vi pongo le seguenti domande:
-possibile che ora le ram ECC costino come le non-ECC?
-appurato che le ram che monto sono ECC che cosa succede visto che la p5q non le supporta(in sei mesi di utilizzo non ho riscontrato nessun errore)?
-il mio amico monta la stessa scheda madre, posso stare tranquillo e ricomprare queste ram(il negozio dove le comprerei, le kingston in kit le ha solo ecc)?

Grazie mille per il vostro aiuto.

P.S. In fatto di ram io ero e sono un po utonto, da qui nasce l'errore che ho commesso.

Nessuno che mi possa aiutare?

processore86
11-02-2009, 10:38
salve, ho anche io questa fantastica schede.. ho un problema in pratica quando accendo il pc, si accende un atttimo poi si spegne poi dopo una decina di secondo si riaccendeè e tutto va normale e sn a default.. però nn so se è normale o è un difetto.. spero che qualcuno sa aiutarmi..

rsv1000
11-02-2009, 11:26
ti posto delle foto del bios cosi puoi vedere se c'è qualcosa che non va...
comunque il pc sembra stabile..ieri otros a girato per 5 ore senza problemi..ho giocato un po a pes09 senza problemi..solo ibt mi da problemi
http://img6.imageshack.us/img6/122/11022009234kn1.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009234kn1.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/5058/11022009233bm8.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009233bm8.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/5559/11022009232kn4.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009232kn4.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/7080/11022009231hn3.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=11022009231hn3.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/2768/11022009230nq1.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=11022009230nq1.jpg)

molochgrifone
11-02-2009, 11:27
salve, ho anche io questa fantastica schede.. ho un problema in pratica quando accendo il pc, si accende un atttimo poi si spegne poi dopo una decina di secondo si riaccendeè e tutto va normale e sn a default.. però nn so se è normale o è un difetto.. spero che qualcuno sa aiutarmi..

Non credo tu sia a def per due motivi: il primo lo hai in firma, il secondo è che la scheda ti fa il fake boot, cosa che succede solo in certe condizioni che non sono quelle di default... Comunque non è niente di anormale o preoccupante, tranquillo ;)

Tedesco
11-02-2009, 12:27
ti posto delle foto del bios cosi puoi vedere se c'è qualcosa che non va...
comunque il pc sembra stabile..ieri otros a girato per 5 ore senza problemi..ho giocato un po a pes09 senza problemi..solo ibt mi da problemi
http://img6.imageshack.us/img6/122/11022009234kn1.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009234kn1.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/5058/11022009233bm8.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009233bm8.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/5559/11022009232kn4.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009232kn4.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/7080/11022009231hn3.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=11022009231hn3.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/2768/11022009230nq1.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=11022009230nq1.jpg)

Sembra tutto ok. Visto che Orthos ti regge 5 ore e solo ibt ti da errore potrebbe essere il vcore visto che il q8200 puo avere un vid 0.85V – 1.3625V,proverei ad alzare il vcore da bios fino a 1.35v per provare se è stabile sotto ibt per poi abbassarlo man mano fino a trovare il valore piu basso che non ti dia errore.
Io ho controllato nel mio bios e ho disabilitato anche "DramStaticReadControl" e "DramReadTraining".

bmw320d150cv
11-02-2009, 14:53
perche l'autore del thread,non farebbe una guida in prima pagina,su questa scheda,sulle impostazioni,ecc....?

Tedesco
11-02-2009, 15:02
Io gli ho scritto in Pvt ed eravamo rimasti d'accordo che ci incontravamo su msn per aggiornare la prima pagina ma i nostri tempi sembrano essere incompatibili al momento.

processore86
11-02-2009, 15:48
Non credo tu sia a def per due motivi: il primo lo hai in firma, il secondo è che la scheda ti fa il fake boot, cosa che succede solo in certe condizioni che non sono quelle di default... Comunque non è niente di anormale o preoccupante, tranquillo ;)

si sn a default sl che nn ho modificato più la firma... :D , ok grazie dell'informazione

bmw320d150cv
11-02-2009, 15:54
Io gli ho scritto in Pvt ed eravamo rimasti d'accordo che ci incontravamo su msn per aggiornare la prima pagina ma i nostri tempi sembrano essere incompatibili al momento.

ok,l'importante diciamo che non si scordi,cioe non cada nel dimenticatoio,perche guardando gli altri thread sono molto meglio,senza nulla togliere a questo,pero su una scheda come questa,meriterebbe un thread migliore.vedi se puoi smuovere un po le acque.grazie

Tedesco
11-02-2009, 16:02
ok,l'importante diciamo che non si scordi,cioe non cada nel dimenticatoio,perche guardando gli altri thread sono molto meglio,senza nulla togliere a questo,pero su una scheda come questa,meriterebbe un thread migliore.vedi se puoi smuovere un po le acque.grazie

Infatti il mio pensiero senza nulla togliere all'autore del Thread era che se c'era qualcuno che potesse essere qui regolarmente per aggiornare le cose in prima pagina sarebbe stato meglio.

Infatti io come te non sono per nulla deluso da questa scheda,anzi.

bmw320d150cv
11-02-2009, 16:30
Infatti il mio pensiero senza nulla togliere all'autore del Thread era che se c'era qualcuno che potesse essere qui regolarmente per aggiornare le cose in prima pagina sarebbe stato meglio.

Infatti io come te non sono per nulla deluso da questa scheda,anzi.

io ci sono,ma pultroppo non sono per niente capace a fare queste cose.non so,magari inserire una lista di dissy compatibili,ram,prove di overclock,pareri.io se posso essere di aiuto in qualche modo,sono a disposizione

over@z
11-02-2009, 21:18
allora intanto mi scuso ma in questi giorni sono occupato...

adesso ci mettiamo io e tedesco e aggiorniamo il th

accetto consigli da tutti

bmw320d150cv
11-02-2009, 22:01
allora intanto mi scuso ma in questi giorni sono occupato...

adesso ci mettiamo io e tedesco e aggiorniamo il th

accetto consigli da tutti

allora,come dissy aggiungi il thermaltake big typhoon,c'è l'ho montato ora sopra,e va perfetto.
poi aggiungi,tu che c'è l'hai da molto,le impostazioni ottimali del bios,per overclock,qualche recensione di qualche utente,qualche shot di overclock.appena me ne vengono altri li dico:sofico:

Tedesco
11-02-2009, 22:19
Grazie alla pazienza di Over@z siamo riusciti ad aggiungere qualcosa in prima pagina.

Template del Bios da copiare e incollare, anche solo in parte, per postare settaggi del proprio Bios.

Dissipatori Compatibili e non.

Piccolo aiutino per l'overclock della Scheda Madre.

Foto del punto di misura Voltaggio delle Ram.

bmw320d150cv
11-02-2009, 22:19
allora intanto mi scuso ma in questi giorni sono occupato...

adesso ci mettiamo io e tedesco e aggiorniamo il th

accetto consigli da tutti

no,no.mi correggo.come non detto.hai fatto un ottimo lavoro.complimenti.appena penso a altre le diro