PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n - Intel P45


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Fabryx64
01-09-2008, 20:52
ASUS P5Q3 Deluxe

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615214944_spec1.jpg
Frontalino:
http://img160.imageshack.us/img160/6045/p5qdeluxe71uf7.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=p5qdeluxe71uf7.jpg)


Prezzo: Intorno i 155euro


Link ASUS: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2273&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q3%20Deluxe


Specifiche tecniche:

CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/ Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm Multi-Core CPU
Chipset Intel P45/ICH10R with Intel® Fast Memory Access(FMA) support.
Front Side Bus 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR3 2000(O.C.) / 1600 / 1333 / 1066 MHz, Non ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
** DDR3 2000(O.C.), it is suggested to use one DIMM per channel
***When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended
Expansion Slots 2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
CrossFire Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX
Storage Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert Technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN Dual Gigabit LAN controllers
Marvell 88E8056/88E8001® Gigabit LAN controller featuring AI NET2, Teaming, Redundant
Wireless LAN ASUS WiFi-AP @n
- 300Mbps* IEEE 802.11n (Draft) and backwards compatible with IEEE 802.11g / b
- Software Access Point mode
*300Mbps is IEEE 802.11n draft specification. Actual throughput varies depending on the wireless environment and other parameters
Audio ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394 LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports(one at mid-board; one at back panel)
USB Max. 10 USB2.0/1.1 ports(4 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Exclusive Features:
- ASUS WiFi-AP @n
- ASUS True 16-Phase Power Design
- Express Gate SSD
ASUS Power Saving Solutions:
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- AI Audio 2
- ASUS Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS DieHard BIOS
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- AI Direct Link
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Overclocking Features ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 48-step Chipset voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 40-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS MyLogo 3
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard / Mouse combo port
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
2 x WiFi-AP @n omni-directional antenne
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange)
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
System Panel (Q-Connector)
1 x TPM connector
1 x Power on switch
1 x reset switch
BIOS 16Mb AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4
Manageability WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chasis Intrusion, PXE
Accessories 1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
8 x Serial ATA cable
2 x 2-port Serial ATA power cable
1 x 2-port USB and 1-port 1394 (4-pin) module
1 x Q-Shield
1 x 3 in 1 Q-connector
1 x ASUS optional fan for water-cooling or passive-cooling only
2 x WiFi-AP @n antenna omni-directional antennae
User's manual
ASUS WiFi-AP @n manual
Support Disc Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)




-------------------------------------------



OPINIONI & OVERCLOCKING UTENTI


ASUS P5Q3 Deluxe:

Utente: Icemanrulez
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22959188&postcount=304




-------------------------------------------




ASUS P5Q3 Deluxe:

Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2273/2273_10.pdf


Compatibili:

-

Non Compatibili:

-



--------------------------------------------




ASUS P5Q3 Deluxe:

Dissipatori CPU Compatibili:

-

---------------

Dissipatori CPU non Compatibili:

-




BIOS & UTILITIES

ASUS P5Q3 Deluxe:

BIOS:

BIOS 0611 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-0611.zip
BIOS 0704 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q3_DELUXE/P5Q3-ASUS-DELUXE-0704.zip
BIOS 0904 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-0904.zip
BIOS 1103 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1103.zip
BIOS 1201 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1201.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1306.zip
BIOS 1702 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1702.zip
BIOS 1901 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1901.zip
BIOS 2004 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-2004.zip
BIOS 2105 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-2105.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)


BIOS Utility:

AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip


Chipset:

INTEL(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1007 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_V9001007_XPVista.zip


Audio:

SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6480 per Windows Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAudio_V610X6480_Vista.zip

SoundMAX Audio Driver v5.10.1.6480 per Windows XP a 32bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip
SoundMAX Audio Driver v5.10.2.6480 per Windows XP a 64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip


LAN:

Marvell DOS ODI Driver V7.06: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_ODI_V706.zip

Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Client_32_V703.zip

Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03. Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03;
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03;
Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03.
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Netware_V703.zip

Marvell Yukon VCT ApplicATIon v2.16.3.3 Package per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_V21633_VCT_XPVista.zip

Marvell UNDI Driver per EFI32 V2.02 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_UNDI_V202.zip

Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.22.4.3 per Windows XP/Vista a 32/64bit (WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Yukon_Ethernet_V102243_XPVista.zip

Marvell SCO per UnixWare 7.1.x Driver e OpenUnix 8.0: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Unix.zip


Utilities:

ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip

ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit. ST_ASUSEG00_256MB_v1.2.0.5_20080423.DFI: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1112_2KXPVista.zip

ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip

ASUS AI Suite V1.04.09 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10409_XPVista.zip

ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip

Drive Xpert V1.0.24.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/DriveXpert_V10240_XPVista.zip

Express Gate SSD & Express Gate v1.2.1.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip


Wireless

ASUS WiFi-AP Solo V5.1230.0530.2006 per Windows 2K/XP(WHQL)/2003 a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-APSolo_V5123005302006_XP.zip

ASUS WiFi-AP@n Solo V1.0.4.0 per Windows 2K/XP a 32/64bit(WHQL);
ASUS WiFi-AP@n Solo V2.1.0.0 per Windows Vista a 32/64bit.
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-APSolo_V1040_V2100_2KXPVista.zip


SATA:

Marvell 6121 SATA Driver WHQL V1.2.0.51 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Marvell_SATA_V12051_XPVista.zip
Marvell 6121 SATA Driver V1.2.0.68 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.

Altro:

Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.0.0.1039 per Windows XP/Vista a32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_V800103_XPVista.zip

ASUS EPU-Six Engine V1.00.08 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10008_XPVista.zip

Driver per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/LinuxDrivers.zip

leone101
05-09-2008, 08:54
Salve a tutti
Seguo questo forum da un pò ed ho seguito con interesse gli sviluppi sul thread inerente alla famiglia delle p5q, purtroppo anche io mi trovo nello stesso problema di alcuni visto che il mio PC tende a bloccarsi o a resettarsi in modo random.:cry: :cry:
Ho provato ad aggiornare il Bios, poi pensando si potesse trattare di una presunta incompatibilità con le DDR3 (non certificate se non erro ancora da ASUS)ho provato ad abbassare la freq delle ram impostandola a 1066 senza toccare altre impostazioni ma continuo ad avere problemi...al momento mi interesserebbe la stabilità del sistema per cui vi chiedo se possibile di darmi una mano a trovare i settings giusti da impostare per questa scheda.
Grazie a tutti coloro vorranno essermi d'aiuto nell'attesa di cominciare a far volare anche questa scheda come meriterebbe...

Fabryx64
06-09-2008, 23:04
Ricordati oltre ai timing di impostare ( almeno x provare) anche i volt e la frequenza della ram,
In questo modo la mia mb viaggia alla grande ho lasciato il pc acceso alcuni gg di seguito, le temp del processore sono sui 50-52° (ma fa caldo ed uso un dissi originale) e nessun problema di blocchi
Fammi sapere
Fabrizio

Punitore
07-09-2008, 00:01
eccomi fabry iscritto ;)

se avete qualsiasi domanda o problema mandatemi anche un pvt sarò lieto di aiutarvi :)

l'ho provata proprio ieri in overclock settando tutto su "auto" tranne vcore a 1.2500v (sai... pigrizia... :D ) e mi è arrivata fino 3.600 mhz abbastanza stabile (le ram a 1.500 mhz circa)

domani metto su l'hard disk da battaglia e ci do dentro :D, spero di tirare fuori qualcosa di decente...

marinig
07-09-2008, 00:06
Ciao,
sarei interessato a questa mobo ma sinceramente sono un po' preoccupato per i commenti che ho letto in generale sulla serie p5q. Anche questa p5q3 deluxe soffre dei "difetti" riscontrati sulla p5q deluxe? Intendo la grande difficoltà a trovare banchi ram compatibili, bios che danno problemi con i quad core, instabilità in generale, ecc...? Voi come vi siete trovati?
In overclock come si comporta?

Punitore
07-09-2008, 00:09
Ciao,
sarei interessato a questa mobo ma sinceramente sono un po' preoccupato per i commenti che ho letto in generale sulla serie p5q. Anche questa p5q3 deluxe soffre dei "difetti" riscontrati sulla p5q deluxe? Intendo la grande difficoltà a trovare banchi ram compatibili, bios che danno problemi con i quad core, instabilità in generale, ecc...? Voi come vi siete trovati?
In overclock come si comporta?

è vero, con le ram è parecchio rognosa, però una volta che le imposti correttamente ti dimentichi che esiste ;)

una volta settate correttamente, non si è mai bloccata e non mi ha mai creato prolbemi, l'ho presa a metà luglio

edit: in overclock provo domani, il bios ha un sacco di parametri di controllo :)

Fabryx64
07-09-2008, 00:15
è vero, con le ram è parecchio rognosa, però una volta che le imposti correttamente ti dimentichi che esiste ;)

una volta settate correttamente, non si è mai bloccata e non mi ha mai creato prolbemi, l'ho presa a metà luglio

edit: in overclock provo domani, il bios ha un sacco di parametri di controllo :)

QUOTO
Settare la Ram è fondamentale al momento, poi domani altri bios ?????
non so se li installerò, ora viaggia alla grande

Fabryx64
07-09-2008, 00:30
[QUOTE=Punitore;23991279]eccomi fabry iscritto ;)

Benvenuto :D

l'ho provata proprio ieri in overclock settando tutto su "auto" tranne vcore a 1.2500v (sai... pigrizia... :D ) e mi è arrivata fino 3.600 mhz abbastanza stabile (le ram a 1.500 mhz circa)

Apropositodiram!!!! Ho fatto i settaggi che hai visto e anche se cpu-z mi da determinati valori, con PCPROBE mi dice che la ram viaggia a 30ns :confused:
E' corretto??
Volevo allegare un file pdf ma è troppo pesante, te lo invio in mail, poi mi dici dove posso migliorare, rimanendo sempre stabile (è una battuta) senza fulminare nulla
Fabrizio

Fabryx64
07-09-2008, 00:41
Ciao,
sarei interessato a questa mobo ma sinceramente sono un po' preoccupato per i commenti che ho letto in generale sulla serie p5q. Anche questa p5q3 deluxe soffre dei "difetti" riscontrati sulla p5q deluxe? Intendo la grande difficoltà a trovare banchi ram compatibili, bios che danno problemi con i quad core, instabilità in generale, ecc...? Voi come vi siete trovati?
In overclock come si comporta?

In maniera estremamente semplice ho impostato FSB a 400, quindi con moltiplicatore x6 o x9 (Core2Duo) sto dai 2,4 ai 3,6 GHz senza problemi di temperature.
Non con questa MB ma ho letto pure io di problemi con i quad core, con questa come dire, ci vorrebbe qualcuno che provasse!!!!!!!!

marinig
07-09-2008, 16:37
Grazie per le risposte!
In effetti vedo dalle vostre firme che avete tutti dei dual core. Anche io ho intenzione di prendermi un E8400 o un E8500 ma siccome vorrei che il pc durasse qualche annetto, penso che un giorno sarà inevitabile (oltre che conveniente!) installare un quad core... e non vorrei avere sorprese! Nessuno ha fatto o conosce qualcuno che abbia fatto un test??

Per quanto riguarda le ram, ancora non ho deciso il modello esatto ma pensavo a delle Corsair DDR3 1600... Potrebbero esserci problemi di compatibilità?
Per farle andare a 1600MHz in sincrono dovrei portare l'FSB a 400 e regolare di conseguenza il moltiplicatore della CPU overcloccando leggermente, è esatto?

Fabryx64
07-09-2008, 20:42
In effetti, i dual2 vanno ancora bene (molto direi) ed i costi dei quad sono in caduta, ma partono da più su, ergo aspetterò ancora un bel pezzo!!!!
Se le Corsair sono in specifica non dovrebbero esserci problemi, comunque con il settaggio manuale l'eventuale problema potrebbe venire superato.
Per quanto riguarda l'overclok, passerei la palla a Punitore
Fabrizio

ne77un0
08-09-2008, 16:08
Salve a tutti,
ho da poco acquistato questa scheda madre con un processore quad core
Q9300, però in effetti stò avendo un sacco di problemi, per prima cosa non mi fà installare un sacco di programmi e quei pochi che sono riuscito ad installare mi vanno spesso in crash, e poi ogni tanto mi capita che esce una schermata blù in cui mi dice che ci sono stati dei problemi hardware e che quindi il computer deve essere riavviato. Potreste darmi una mano a capire cosa c'è che non và nel mio computer?
Il computer che mi sono assemblato è composto dai seguenti componenti:
Alimentatore CORSAIR VX 450W
Scheda Madre ASUS P5Q3 DELUXE-WIFI
Processore Intel Core 2 Quad Q9300
Ram OCZ DDR3 10600 (1333MHz) GOLD XTC 2GB
Scheda Video SAPPHIRE ATI HD3870 512MB GDDR3 PCI-E
Hard Disk SEAGATE Barracuda 250GB SATA2 16MB
Case Cooler Master Cosmos 1000
Spero che riusciate ad aiutarmi stò uscendo matto.

marinig
08-09-2008, 16:25
Ciao,
purtroppo non ho ancora questa scheda (che però sto valutando di acquistare) quindi non posso darti indicazioni per esperienza diretta ma solo in base a ciò che ho letto qui nel forum.

Non so se sia la stessa cosa, ma ho sentito che in molti hanno avuto difficoltà con i quad core e la p5q deluxe (è la versione per DDR2 della p5q3 deluxe). Hanno tutti risolto installando la versione originale del bios (quindi la versione più vecchia). Tu hai per caso aggiornato il bios prima di installare il sistema operativo e tutto il resto? Che versione hai installata al momento?

Ovviamente il fatto che i problemi possano dipendere dal bios è solo una mia supposizione. Potrebbe benissimo essere una qualsiasi altra cosa! L'unica è fare dei test. Hai provato a riformattare tutto il pc? Le ram ti hanno dato problemi?

ne77un0
08-09-2008, 16:53
Il computer l'ho formattato ben 5 volte ma non è cambiato niente apparte il fatto che le schermate blù appaiono molto più raramente! Ho effettuato l'aggiornamento del bios all'ultima versione cioè la 1306 ma solo dopo che ho visto che il pc non andava ma non è cambiato molto! Ho effettuato dei test alla memoria con Gold Memory e poi dei test alla CPU con Orthos ma non ho riscontrato nulla! La versione della scheda è quella con le le DDR3! Non sò più dove sbattere la testa! Ho aggiornato anche i driver del chipset ma continua a non farmi installare i programmi! Mi dà sempre degli errori sui file .CAB e non ho capito perchè!

marinig
08-09-2008, 17:14
Hai provato ad installare la prima release del bios? Intendo dire quella più vecchia disponibile... Sulla p5q deluxe con i quad core ha funzionato, per quanto strano possa sembrare!

ne77un0
08-09-2008, 17:40
Ok ora provo e ti faccio sapere! Cmq il sistema operativo che uso è Windows XP SP2 32Bit purtroppo ho provato ad installare l'aggiornamento alla SP3 ma mi ha dato errore anche quella!

leone101
09-09-2008, 18:15
Salve ragazzi ho deciso di ringraziarvi qui per le prime risposte datemi nel thread generale e vi chiederei una cortesia.
Anche se sono anni (fin dalla preistoria )che cambio e smanetto coi pc mi porto ancora dietro alcuni vecchi traumi da eccessiva sicurezza e paura di far casini nel bios per cui mi chiedevo se qualcuno di voi possa dettagliatamente seguirmi nelle impostazioni bios dove credo ormai di avere un rifiuto ad imparare:doh:
Spero abbiate pazienza:D

marinig
10-09-2008, 00:51
La tua richiesta è un po' troppo generica!
Di quali impostazioni del bios parli? E per quale motivo vuoi effettuare delle modifiche (overclock)?

Di solito, se non vuoi fare overclock, vanno bene le impostazioni automatiche che rileva la scheda madre: è bene solo controllare che tutto sia impostato correttamente... Ma questo dipende strettamente dall'hardware che hai scelto ed installato e che dovresti conoscere!

Inoltre se vuoi fare overclock, non possiamo darti dei parametri da impostare per ottenere un certo risultato! Ogni scheda è diversa, ogni componente è diverso (anche se i modelli sono gli stessi) e quindi dovrai necessariamente fare delle prove con il tuo hw...

kirth
10-09-2008, 07:42
Bene bene ...mi assento un pò dal forum e al ritorno scopro con piacere che è stato aperto un 3d specifico per la p5q3 deluxe :D
Dopo 2 settimane il centro assistenza dove avevo portato il pc, stremato e sfinito da più di un mese di tentativi, prove e settings possibili, mi ha dato il responso: motherboard difettosa.
Qui il mio primo post, ormai due mesi fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23382304&postcount=2535
Bene, alla fine, anche grazie all'aiuto degli esperti membri di xtremesystems, facendo le prove più disparate, provando BIOS beta, settaggi di ogni tipo, si è certi che questa mobo ha dei problemi con certi tipi di memorie e a certe frequenze. Tecnicamente da cosa dipende non lo. Probabilmente è un prodotto ancora non maturo, ma, a mio modo di vedere, è inammissibile che venga messo sul mercato un articolo che non dia garanzia di stabilità (le mie RAM erano nella QVL!).
Bene, oltre a fare un grosso in bocca al lupo a tutti i possessori di questa scheda madre, sperando che il mio sia stato un semplice caso di "esemplare" difettoso, che provvederò a mandare in RMA, vi chiedo un consiglio su quale mobo andare adesso.
Il rivenditore aveva in casa una Gigabyte P35 (DQ6, quella con supporto DDR3). Sinceramente adesso come adesso e dopo 2 mesi di sbattimenti senza fine, l'unico mio desiderio è riuscire ad utilizzare il pc comprato ormai 2 mesi fa e per il quale ho speso un bel pò di soldini.
Cosa mi consigliate voi?
Vale la pena andare su X38/X48? Ho visto proprio ieri il benchmark in homepage sui modelli X48...
Il pc sarà usato principalmente come media center, streaming di materiale HD, home video encoding, HD encoding, no gaming, no particolari necessità di OC.
Ecco le specifiche:
cpu: q9450
mobo: p5q3 deluxe wifi @n rev 1.02G (DA SOSTITUIRE)
gpu: hd4870
psu: enermax modu 82+
Case: silverstone cw02
cpu cooler: thermalright hr01 plus
fan: noctua s12
ram: corsair TW3x4g1333c9dhx
hdu: seagate 500gb (sata II)

Per il wifi, se non è integrato nella mobo vorrà dire che mi prenderò una scheda a parte. Vorrei rimanere più o meno nello stesso range di prezzo della p5q3 e avere all'incirca le stesse caratteristiche.
Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio.

Ciao

marinig
10-09-2008, 11:16
Quanti problemi! In effetti continuo a pensare che sia meglio aspettare per acquistare una asus p5q: sembra proprio un prodotto immaturo. Vedremo con le prossime revisioni se cambia qualcosa.

Per quanto riguarda la tua domanda (forse però è un po Off-Topic), se l'uso che farai del pc sarà strettamente come htpc (media center), allora penso che l'hw in tuo possesso sia addirittura sovradimensionato!
Per quanto riguarda il chipset di solito chi ha potuto fare delle prove dice che x38/x48 è sprecato per un tale utilizzo e quindi sarebbe solo una spesa inutile (non lo sfrutteresti)... L'ideale penso sarebbe proprio un P45, ma evidentemente non asus!
Mi pare invece che manchi una bella scheda audio! Se è un pc per l'intrattenimento non puoi proprio affidarti ad una soluzione integrata: sarebbe un peccato! Ovviamente tutto dipende anche dalle tue esigenze e dal tipo di impianto che andrai a collegare a valle...

kirth
10-09-2008, 11:53
Grazie per il reply.
In effetti l'hw è un pò sovradimensionato per un puro utilizzo media center. Ma utilizzerò il sistema anche per fare encoding di materiale HD, da questo la scelta di cpu e cpu cooler.
Giustissima l'osservazione sul fronte audio.
Due considerazioni:

1 le nuove ati 48xx pare veicolino flussi audio HD via HDMI. Tutto da verificare, nonho avuto modo di fare le prove per il momento
2 per il momento (leggi finchè vivrò in un appartamento) ho preferito investire sulla catena video, tralasciando quella audio (no ampli, no impianto 7+1, ecc) perchè non potrei sfruttarla al massimo delle potenzialità


Tornando alla mia richiesta, credo andrò su una P35...

Ciao

Fabryx64
10-09-2008, 15:52
Salve a tutti,
ho da poco acquistato questa scheda madre con un processore quad core
Q9300, però in effetti stò avendo un sacco di problemi, per prima cosa non mi fà installare un sacco di programmi e quei pochi che sono riuscito ad installare mi vanno spesso in crash, e poi ogni tanto mi capita che esce una schermata blù in cui mi dice che ci sono stati dei problemi hardware e che quindi il computer deve essere riavviato. Potreste darmi una mano a capire cosa c'è che non và nel mio computer?
Il computer che mi sono assemblato è composto dai seguenti componenti:
Alimentatore CORSAIR VX 450W
Scheda Madre ASUS P5Q3 DELUXE-WIFI
Processore Intel Core 2 Quad Q9300
Ram OCZ DDR3 10600 (1333MHz) GOLD XTC 2GB
Scheda Video SAPPHIRE ATI HD3870 512MB GDDR3 PCI-E
Hard Disk SEAGATE Barracuda 250GB SATA2 16MB
Case Cooler Master Cosmos 1000
Spero che riusciate ad aiutarmi stò uscendo matto.

Ciao,
sono stato "distratto" un paio di giorni, comunque così a colpo d'occhio l'alimentatore mi pare al limite (ok hai solo 1 HD al momento) e la Ram non è tra quelle testate asus.
quindi ti proporrei un settaggio manuale della ram, come frequenza, come FSB (vai dai 333 ai 400, visto che poi il moltiplicatore ti porta la frequenza del processore x6 o x9), timing e non dimenticare il voltaggio, metti i valori che ti da OCZ come valori standard.
Io ho installato proprio ieri sera Vista Ultimate in dual boot con XP professional, ed è andato tutto liscio, si vabbè devo cominciare a vedere qualcosina, ma ricordo che x installare XP son diventato idiota!!!!
Appena riesco metterò on line la videata Ai Tweaker del Bios 1306 che uso, almeno potete usarla come linea guida....
Spero di esserti stato di aiuto
A presto e .... con buone notizie
Fabrizio

leone101
10-09-2008, 15:59
La tua richiesta è un po' troppo generica!
Di quali impostazioni del bios parli? E per quale motivo vuoi effettuare delle modifiche (overclock)?

Di solito, se non vuoi fare overclock, vanno bene le impostazioni automatiche che rileva la scheda madre: è bene solo controllare che tutto sia impostato correttamente... Ma questo dipende strettamente dall'hardware che hai scelto ed installato e che dovresti conoscere!

Inoltre se vuoi fare overclock, non possiamo darti dei parametri da impostare per ottenere un certo risultato! Ogni scheda è diversa, ogni componente è diverso (anche se i modelli sono gli stessi) e quindi dovrai necessariamente fare delle prove con il tuo hw...

ciao
forse purtroppo non hai letto la mia richiesta di soccorso nel thread generale..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520&page=290
come accennavo lì ho seri problemi di instabilità del sistema dovuti prevalentemente a quanto ho capito da ram e forse anche cpu che andrebbero impostate meglio.
La mia config come puoi vedere è sotto in firma e le impostazioni del bios sono quelle di default in automatco

x Punitore
I tuoi setting li ho provati ma purtroppo al riavvio si blocca :muro:

BeLakor
10-09-2008, 17:19
Avendo acquistato questa madre...mi iscrivo al thread, vi farò sapere a breve la mia configurazione e se avrò o meno problemi di stabilità...
Per ora sono a dir poco deluso per il rapporto qualità/prezzo che appare facendo riferimento a tutti i problemi che sembra dare questa main board....

BeLakor

Fabryx64
11-09-2008, 10:58
Avendo acquistato questa madre...mi iscrivo al thread, vi farò sapere a breve la mia configurazione e se avrò o meno problemi di stabilità...
Per ora sono a dir poco deluso per il rapporto qualità/prezzo che appare facendo riferimento a tutti i problemi che sembra dare questa main board....

BeLakor
Benvenuto nel gruppo,
ho iniziato questo thread veramente molto preoccupato, prima volta che assemblo un pc e questo non funziona, nel giro di un mese (ho acquistato i componenti 08/08/08) la cosa sembra risolta, i programmi girano bene, il sistema è stabile e proprio ieri ho installato in compresenza a XP Vista Ultimate.
Con la configurazione che vedi in firma, il punteggio di compatibilità mi da 5,8 il processore e 5,9 tutto il resto.
Sto provando Vista per valutare se passare a questo sistema o tornare al buon vecchio XP, bene al momento non ho visto grosse differenze e anzi vorrei provare a mettere una chiavetta usb per il "Ready boost" o come piffero si chiama il sistema di swapp su unità flash esterne!!!! e analizzare la risposta del sistema
Ciao
Fabrizio

BeLakor
11-09-2008, 11:04
Ma hai dovuto smanettare sul BIOS o hai semplicemente aggiornato?
La mia configurazione la puoi vedere in firma, spero di non avere problemi con le RAM, anche perchè ho visto che sono inserite nella lista delle ram compatibili sul sito della ASUS.
Il processore tra meno di 2 settimane dovrebbe diventare un bel Q9550 e la video stò decidendo adesso se cambiarla o meno...

BeLakor

Anacletot
12-09-2008, 11:35
ciao a tutti.
sono entrato in possesso ieri della nuova p5q3 deluxe.
mi sono quindi iscritto a questo magnifico forum
inizio quindi con il ringraziare anticipatamente tutti colore che eventualmente mi potranno aiutare (e sono certo sarete in tanti visto il livello di quello che ho letto :-p)

Premetto che sono un pò "carente" in questo senso ma che prima di fare l'acquisto ho letto a destra e a manca... insomma...spero di non aver fatto cavolate.

Riassumento
p5q3 deluxe
q9550
asus eah4850
2 x 2b corsair 1333 (che ho già configurato a manina nel bios (credo bene) e che sto testato con memtest per ora senza problemi.. mi gufo da solo).
enermax modu82 625
velociraptor..

direi che ho detto tutto.
vengo al sodo, per ora ho installato solo xp64 bit (vista non ci riesco , dopo la prima fase di inizializzazione da cd si riavvia il tutto).
lanciando cpuz vedo che la ram ha i parametri corretti (slot arancioni in dual channe) ma vedo come frequenza 667 e non 1333 (e qui sono certo mi darete del "pirla".)

nel bios ho FSB 333 e cpu ratio 8.5 (che dovrebbe darmi 2.8 ghz) ma in cpuz vedo 2 GHz e moltiplicatore 6 ???.. come mai ?

Grazie
Anacleto

Fabryx64
12-09-2008, 12:11
Credo possa essere utile a chi ha avuto qualche problemino con questa MB, ecco il settaggio della pagina Ai Tweaker del BIOS ver 1306, con le memorie che utilizzo attualmente e cioè Super*Talent W1333UB2GS 128x8.

AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto
FSB Frequency: [400]
PCIE Frequency: 100
FSB Strap to NorthBridge: Auto
Dram Frequency: [DDR3-1334] (esce in automatico)
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
1°st information: 8-8-8-18-4-74-10-5 (grigetto)
CAS Latency: [8]
DRAM RAS TO CAS Delay: [8]
DRAM CAS Precharge: [8]
DRAM RAS Activate to Precha: [18]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
2nd information: 9-5-8-4-9-4-7 (grigetto)
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
3rd information: 21-7-1-9-9 (grigetto)
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: Auto
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: Auto
FSB Terminator Voltage: Auto
DRAM Voltage: [1,80]
NB Voltage: Auto
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Auto
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)

Per chi ha configurazioni diverse abbinate a buone prestazioni lo scriva, potremo avere tra le mani un buon prodotto, come il "normale" standard ASUS
Fabrizio

BeLakor
17-09-2008, 08:40
Ho iniziato a guardare ieri la madre nuova...il lavoro mi ha portato via un bel pò di tempo in questi ultimi giorni :(

Un paio di domandine: è disponibile in rete un manuale completo ma in italiano, non in inglese?
Ho trovato solo la guida all'installazione della scheda madre.

Dal sito Asus ho trovato questa pagina:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q3%20Deluxe/WiFi-AP%20@n

Voi avete aggiornato tutto all'ultima versione?

Qualcuno mi riesce a spiegare precisamente a cosa servono i due connettori SATA posizionati uno sopra l'altro di due colori differenti? (evidenziati qui sotto)
http://img183.imageshack.us/img183/4904/2273lqf1.jpg

BeLakor

Benron62
18-09-2008, 07:59
Ciao fabrizio
questa è la mia configurazione per i 4000 Mhz rs:
Configurazione E8500 4009 Mhz bios 0904
AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto (9,5 per il mio E8500)
FSB Frequency: [422]
PCIE Frequency: 102
FSB Strap to Northbridge: Auto
Dram Frequency: [DDR3-1407] (Ddr3 Corsair TWIN3X2048 1333C9DHX G)
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
CAS Latency: [9]
DRAM RAS TO CAS Delay: [9]
DRAM CAS Precharge: [9]
DRAM RAS Activate to Precha: [24]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Enable
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,34 (1,328 reali da cpuz - il mio e8500 non scende meno di così)
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto (da settare se avete un qudcore)
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto (c.s.)
CPU PLL Voltage: 1,56 (insieme al vcore della cpu per trovare stabilità)
FSB Terminator Voltage: 1,34 (c.s.)
DRAM Voltage: 1,65 (ho dato 0,15 v. in + per trovare stabilità a 1.400 Mhz)
NB Voltage: 1,32 (insieme al vcore della cpu per trovare stabilità)
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: 1,10
PCIE SATA Voltage: 1,50
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable (diminuisce il vdroop)
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)

ne77un0
18-09-2008, 17:42
Ragazzi ho risolto i miei problemi di stabilità di questa stupenda scheda madre con il il mio quad core Q9300, se avete anche voi dei problemi tornate ad una delle prime due versioni del bios. Io ho risolto tranquillamente mettendo la seconda versione del bios. Buon divertimento a tutti

mizia
21-09-2008, 11:55
presa da un mese, tutto bene tranne da stamani....il wifi ha smesso di funzionare correttamente. dalle impostazioni non è possibile accedere a nessuna configurazione. non trovo la maniera di farlo ripartire..suggerimenti?

grazie

mitia

Fabryx64
21-09-2008, 15:14
Già provato a ricaricare i driver dal dvd allegato alla mb??? Se quelli sul sito sono più aggiornati, prova pure quelli.
Io ho iniziato ieri l'utilizzo con il Wifi, al momento sta andando senza problemi
Facci sapere
Fabrizio

Fabryx64
21-09-2008, 15:16
Ciao fabrizio
questa è la mia configurazione per i 4000 Mhz rs:
Configurazione E8500 4009 Mhz bios 0904
AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto (9,5 per il mio E8500)
FSB Frequency: [422]
PCIE Frequency: 102
FSB Strap to Northbridge: Auto
Dram Frequency: [DDR3-1407] (Ddr3 Corsair TWIN3X2048 1333C9DHX G)
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
CAS Latency: [9]
DRAM RAS TO CAS Delay: [9]
DRAM CAS Precharge: [9]
DRAM RAS Activate to Precha: [24]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Enable
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,34 (1,328 reali da cpuz - il mio e8500 non scende meno di così)
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto (da settare se avete un qudcore)
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto (c.s.)
CPU PLL Voltage: 1,56 (insieme al vcore della cpu per trovare stabilità)
FSB Terminator Voltage: 1,34 (c.s.)
DRAM Voltage: 1,65 (ho dato 0,15 v. in + per trovare stabilità a 1.400 Mhz)
NB Voltage: 1,32 (insieme al vcore della cpu per trovare stabilità)
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: 1,10
PCIE SATA Voltage: 1,50
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable (diminuisce il vdroop)
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)

Urca 4000 MHz, ma costanti (si dice daylight mi pare) e senza problemi di temperatura e durata dei componenti o frequenza massima raggiunta??
Ho visto che hai calibrato accuratamente pure i voltaggi per CPU FSB Terminator e DRAM (quest'ultima è secondo specifica produttore o valore da te testato??)
Continuo con le domande, ho ancora problemi con la porta Esata, collego un disco ext (case CoolerMaster Xcraft con HD Samsung sataII 1T) scambia i dati x 2 minuti circa poi si pianta e quando lo spengo (il disco ext) mi appare una videata blue!!!
Vorrei aggiornare i driver, ma con tutti i controller, non capisco qual'è l'imputato!!!!
Grazie mille a tutti per l'aiuto che proverete a darmi
Fabrizio

Fabryx64
21-09-2008, 15:31
Ho iniziato a guardare ieri la madre nuova...il lavoro mi ha portato via un bel pò di tempo in questi ultimi giorni :(

Un paio di domandine: è disponibile in rete un manuale completo ma in italiano, non in inglese?
Ho trovato solo la guida all'installazione della scheda madre.

Dal sito Asus ho trovato questa pagina:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q3%20Deluxe/WiFi-AP%20@n

Voi avete aggiornato tutto all'ultima versione?

Qualcuno mi riesce a spiegare precisamente a cosa servono i due connettori SATA posizionati uno sopra l'altro di due colori differenti? (evidenziati qui sotto)
http://img183.imageshack.us/img183/4904/2273lqf1.jpg

BeLakor
I due connettori servono per "Drive expert" un sistema autonomo per gestire 2 dischi che puoi utilizzare in 3 modi diversi:
a) maggior velocità di lettura e scrittura dei dati di lavoro, monti 2 dischi uguali e crei praticamente un raid0, nel senso che se uno dei 2 salta perdi tutti i dati,
b) anche in questo caso monti 2 dischi uguali, quello sulla porta superiore (arancione) lo usi normalmente, il disco collegato alla porta bianca fa il backup, infatti quando attivi l'opzione ti avverte che i dati presenti nel disco collegato alla porta bianca verranno cancellati, praticamente un raid1;
c) io in questo momento ho collegato 2 HD uguali come dimensione e gli uso entrambi per salvare i dati che mi interessano,
I 2 HD principali gli utilizzo in Raid0 ed avendo già perso una volta tutto quanto (bruciata la MB) mi arrangio in questo modo.
Al momento ho aggiornato tutto all'ultima versione, che però è quella di 2 settimane fa eh eh, al momento tutto (quasi) OK!
Per quanto riguarda la possibilità di trovare il manuale tradotto in italiano, la vedo alquanto remota, se vuoi delle spiegazioni su dei punti che non capisci, scrivi pure, qualcuno saprà aiutarti.
Ciao
Fabrizio

BeLakor
21-09-2008, 20:48
Grazie per le risposte...stò finendo di aggiornarmi il bios...unico problema fin'ora riscontrato è ASUS PCProbe II che mi segnala la scheda madre a 45° C....
Qualcuno sà dov'è posizionato il sensore della scheda madre? Mi sembra strano stia a 45°....

BeLakor

mizia
21-09-2008, 22:28
niente da fare...ho controllato sul sito della asus e il problema pare sia comune. ho aggiornato il bios ma niente da fare...non ne vuole sentire.....mi stanno cominciando a girare i cosiddetti...:mad:

mizia
21-09-2008, 22:39
trovata soluzione spulciando bene nel forum. spento il pc e disconessa l'alimentazione...tepo necessario che tutte le spie fossero spente...riaccesso e tutto ok.non mi pare però una bella soluzione per una scheda di questa fascia. mi sta un pò deludendo pur avendone letto bene...:confused:

Fabryx64
21-09-2008, 23:38
trovata soluzione spulciando bene nel forum. spento il pc e disconessa l'alimentazione...tepo necessario che tutte le spie fossero spente...riaccesso e tutto ok.non mi pare però una bella soluzione per una scheda di questa fascia. mi sta un pò deludendo pur avendone letto bene...:confused:

Lo dico sottovoce, la prossima volta che devo aggiornare la MB, mollo tutto e passo a MAC !!!!
Comunque tante volte le soluzioni con Win sono le più elementari, spegni e riaccendi
Ciao :D
Fabrizio

mizia
22-09-2008, 09:21
mah...in effetti sarebba da fare. vediamo quantodura con questo rimediio prima di dover rimettere mano.:rolleyes:

BeLakor
22-09-2008, 09:25
Adesso devo configurare anch'io il wireless...appena metto apposto i 45° rilevati per la main board mi metto all'opera.
Vediamo se tutto fila liscio...

BeLakor

mizia
22-09-2008, 09:50
45° ancora andrebbe bene...dipende molto dalla ventilzione interna. io ho un collermaster 690 con parecchie ventole, tuttosommato silenziose e come temp mi aggiro sui 34/36 a riposo...sale sui 43 quando comincio a lavorare con diversi applicativi contemporaneamente, grafica per capire.

TowerPillar
22-09-2008, 09:56
Cavolo... avevo iniziato a tenerla d'occhio come possibile aggiornamento... Ma da quel che leggo... non mi sembra il caso di rischiare.

presa da un mese, tutto bene tranne da stamani....il wifi ha smesso di funzionare correttamente. dalle impostazioni non è possibile accedere a nessuna configurazione. non trovo la maniera di farlo ripartire..suggerimenti?

grazie

mitia

Anche io ho avuto qualche problema con il Wi-Fi però con la P5B Deluxe WiFi/AP...
Più precisamente, che problemi hai???

BeLakor
22-09-2008, 10:02
No io ho 45° senza nessun programma in uso...è quello il problema...
Raffreddo CPU a liquido, ventola integrata sulla VGA e 2 ventole (ingresso e uscita) della Cooler Master silent 15db :cry:

BeLakor

mizia
22-09-2008, 10:05
non è male...ma sicuramente dovrebbe essere + basso. sono valori da bios o win?

mizia
22-09-2008, 10:07
per il wifi spero che non si presenti costantemente...è noioso in effetti:confused: :mad:

Punitore
22-09-2008, 10:08
non è male...ma sicuramente dovrebbe essere + basso. sono valori da bios o win?

io ho 45° in riposo con il bigtyphoon attaccato con 3 viti su 4 :D (una l'ho spannata mentre lo installavo :cry: )

mizia
22-09-2008, 10:18
invece di raffreddare ti fa da boiler eheheh. che storie

BeLakor
22-09-2008, 11:51
Valori da Win, utilizzando ASUS PC Probe II. Oggi provo a controllare da BIOS...

BeLakor

mizia
22-09-2008, 11:54
anche io uso il soft della asuss e mi da quei valori...che versione di bios monti sulla scheda?

BeLakor
22-09-2008, 11:55
Purtroppo non posso controllare (sono al lavoro); stasera arrivato a casa controllo e ti faccio sapere.

BeLakor

mizia
22-09-2008, 12:05
ok...aspetto tue

BeLakor
22-09-2008, 12:25
Tu hai aggiornato all'ultima versione?

EDIT: se volessi creare wireless casalingo, ciò che mi interessa è condividere connessione internet e rendere disponibili alcuni contenuti del mio PC con gli altri dispositivi della rete; come dovrei utilizzare il Wi-Fi SOLO? Access Point Mode oppure Ad-hoc mode?

BeLakor

mizia
22-09-2008, 14:22
io ho messo l'ultima versione prima di leggere del rimedio molto casareccio...vabbè...per la rete tra diversi dispositivi dovrei documentarmi...ancora non l'ho settata perchè sono in procinto di traslocare e il cp nuovo è in wifi solo per la connessione a internet...

Punisher2000
22-09-2008, 15:48
anche io ho avuto lo stesso problema con il wi-fi, ora ho provato a downgradare il bios alla seconda versione di luglio, speriamo non si ripresenti, teniamoci aggiornati.:stordita:

mizia
22-09-2008, 15:51
prima di eseguire quel tipo di operazione prova a scollegare il pc dalla presa dall'alimentazione(tramite tasto alimentatore)...poi ricollega e accendi la macchina.
dal bios puoi anche controllare se la configurazione delle perifieriche pnp sia su on invece che off.

informazioni dettagliate sul forum della asus

Punisher2000
22-09-2008, 19:40
l avevo già fatto , per questo è ripartita.... ma non deve accadere per questo ho provato il downgrade. sul forum dell asus dove esattamente?
ciao e grazie

mizia
22-09-2008, 19:45
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080723104252500&board_id=1&model=P5Q3%20Deluxe/WiFi-AP%20@n&page=1&count=13

qui se ne parla...

giavial
22-09-2008, 19:56
Nussun problema con la mia configurazione e bios originale.
Mai un blocco o uno schermo azzurro.
Ho solo messo fsb a 400 e voltaggio cpu 1.175 tutto il resto default.

luca.cicci
22-09-2008, 20:16
Nussun problema con la mia configurazione e bios originale.
Mai un blocco o uno schermo azzurro.
Ho solo messo fsb a 400 e voltaggio cpu 1.175 tutto il resto default.

:help: Dopo 2 settimane non ho ancora trovato la giusta configurazione temo del Bios!
Ti spiace inviarmi la tua!?

ASUS P5Q3 DELUXE-INTEL Q9550-OCZ PLATINUM 1333MHZ 2x1GB-
ASUS 9600GT-RAPTOR 75GB, WD 500GB-ALI LC OZEANOS 650W-

giavial
22-09-2008, 20:30
:help: Dopo 2 settimane non ho ancora trovato la giusta configurazione temo del Bios!
Ti spiace inviarmi la tua!?

ASUS P5Q3 DELUXE-INTEL Q9550-OCZ PLATINUM 1333MHZ 2x1GB-
ASUS 9600GT-RAPTOR 75GB, WD 500GB-ALI LC OZEANOS 650W-

Uguale a questa:

http://www.xtremehardware.it/schede-madri/recensione-asus-p5q3-deluxe-200808061741/3/

Tranne che non ho toccato le latenze delle memorie che ho lasciato default.
Ciao

mizia
23-09-2008, 11:10
ipotizzo che vada tutto bene con quei settaggi...non ho avuto ancora tempo per testare

fra2107
23-09-2008, 18:33
Ciao a tutti... sto per acquistare questa scheda da montare nel mio nuovo pc.

Volevo sapere se secondo voi va bene per un Q6600 overclokkato a 3Ghz (e oltre... ma partiamo da 3) raffreddato da un ThermalTake Max Orb.

Poi volevo sapere quali memorie montare... ero indeciso tra:
TEAM DDR2 1066Mhz TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM Kit 2x2

e le
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 (oppure CAS 4 quali sono meglio??)

o le
G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)

G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)

oppure
OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB

Grazie dell'attenzione.
Ciao a tutti Francesco.

giavial
24-09-2008, 15:26
Ciao a tutti... sto per acquistare questa scheda da montare nel mio nuovo pc.

Volevo sapere se secondo voi va bene per un Q6600 overclokkato a 3Ghz (e oltre... ma partiamo da 3) raffreddato da un ThermalTake Max Orb.

Poi volevo sapere quali memorie montare... ero indeciso tra:
TEAM DDR2 1066Mhz TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM Kit 2x2

e le
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 (oppure CAS 4 quali sono meglio??)

o le
G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)

G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)

oppure
OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB

Grazie dell'attenzione.
Ciao a tutti Francesco.


Guarda che si chiama P5Q3 perchè monta le DDR 3.
Ciao

fra2107
24-09-2008, 17:52
Guarda che si chiama P5Q3 perchè monta le DDR 3.
Ciao

Si lo so, ma ha anche la compatibilità per le ddr2 (le 1066)
e io non voglio spendere soldi per le ddr3 che non sfrutterei per niente.
La scheda mi interessa perchè è stabile in overclock e tutto il resto, volevo solo sapere se queste ram erano supportate e volevo un consiglio da voi su cosa montare.

giavial
24-09-2008, 19:01
Si lo so, ma ha anche la compatibilità per le ddr2 (le 1066)
e io non voglio spendere soldi per le ddr3 che non sfrutterei per niente.
La scheda mi interessa perchè è stabile in overclock e tutto il resto, volevo solo sapere se queste ram erano supportate e volevo un consiglio da voi su cosa montare.

Io le mie le ho pagate 80 euro di 2 giga, non mi sembra molto e vanno a 1333 mhz anche se con latenze altine.
Ciao

sabota
25-09-2008, 09:19
Ciao a tutti ragazzi,
domani mi arriva la scheda madre in oggetto e 4 giga di ram DDR3 :G..Skill DDR3 1600Mhz 2GB CL7 F3-12800CL7D-2GBHZ (2x1GB) (due confezioni).
Ero super contento dell'acquisto, ma leggendo voi mi state facendo cambiare idea... che debba tribolare ogni volta ch cambio pezzi al pc era assodato...ma addirittura quello che ho letto, cmq anche con la vecchia scheda madre ho avuto problemi di compatibilità tra ram e scheda madre (Gygabite e Geil)e settando il voltaggio della ram a un valore più basso di quello della ram stesso risoli il problema... speriamo bene di riuscire anche domani :(
Ma quindi consigliati subito l'upgrade del bios oppure no?

Saluti!

BeLakor
25-09-2008, 10:14
Io stò pensando di venderla...L'hardware del mio pc lo leggete nella mia firma...
Eppure:
- benkmark con Everest risulta che le ram DDR3 da 1333 Mhz Corsair rendono meno che delle DDR2 PC5300 (667 mhz)
- problemi con il wireless
- scheda madre che si scalda (oltre 45° C)

E in linea di massima il mio pc è parecchio rallentato, non rende per niente...

BeLakor

peter90
27-09-2008, 18:55
salve ragazzi..
a mio malgrado non sapevo di questo forum e tutti sti difetti che da questa scheda madre p5q.
io ho appena acquistato la p5q3 deluxe wifi ap @n. dovrebbe arrivarmi a giorni.. ma adesso che sto leggendo tutta sta marea di problemi nn so proprio cosa fare per l'acquisto delle ram dd3.
quali mi consigliate per ottenere ottime prestazioni velocistiche.. nei giochi... senza avere nessun problema? sono gia destinato a vendere sta skeda madre?
attendo cn anzia risposte :) grazie!!!

sabota
27-09-2008, 19:03
Ciao a tutti ragazzi,
domani mi arriva la scheda madre in oggetto e 4 giga di ram DDR3 :G..Skill DDR3 1600Mhz 2GB CL7 F3-12800CL7D-2GBHZ (2x1GB) (due confezioni).
Ero super contento dell'acquisto, ma leggendo voi mi state facendo cambiare idea... che debba tribolare ogni volta ch cambio pezzi al pc era assodato...ma addirittura quello che ho letto, cmq anche con la vecchia scheda madre ho avuto problemi di compatibilità tra ram e scheda madre (Gygabite e Geil)e settando il voltaggio della ram a un valore più basso di quello della ram stesso risoli il problema... speriamo bene di riuscire anche domani :(
Ma quindi consigliati subito l'upgrade del bios oppure no?

Saluti!

Ho montato la scheda madre con le memorie della G..Skill in oggetto.Ho aggiornato il Bios all'ultima versione e non ho variato nulle delle impostazioni del Bios.Il sistema risulta essere stabile ma ahime' ecco il problema:
La scheda Wireless non viene rilevata correttamente,anche inserendo il cd-rom di installazione con all'interno il programma del wireless la scheda non viene riconosciuta correttamente e risulta inutilizzabile.Ho provato a scaricare le ultime versioni del driver dal sito Aus ma non c'e' verso.Comunque non ho notato miglioramenti nella velocita' del sistema (era cosi' veloce anche prima) e addirittura l'indice di prestazioni di vista mi ha tolto punteggio da 4,6 sono passato a 4,5 della scheda video :(

Cmq qualcuno sa come risolvere il problema del wireless?Ho porvato anche a scollegare e ricollegare il sistema dalla corrente elettrica ma nulla...

peter90
27-09-2008, 19:14
allora raga? vi prego fatemi sapere al piu presto!! dannata skeda :@

giavial
28-09-2008, 11:36
allora raga? vi prego fatemi sapere al piu presto!! dannata skeda :@

Dannata e ancora ti deve arrivare?
Hai qualche problema?
La mia montata in due minuti e va perfetta compreso wifi.
Le memorie?
Ci ho messo quelle in firma della corsair, 80 euro et voilà.
Ma avete la fissa delle memorie tirate allo spasimo e poi tutti schermi azzurri e incolpate la mobo.
Io ho overcloccato la cpu a 3400 mhz e ho lasciato le memorie default, tranne i pochi mhz di overclock dovuto al bus di sistema che ho a 425.
Ciao e non farti paranoie.
I problemi nei pc al 99% dei casi sono posizionati dalla sedia al cabinet.:sofico:

sabota
28-09-2008, 11:38
Dannata e ancora ti deve arrivare?
Hai qualche problema?
La mia montata in due minuti e va perfetta compreso wifi.
Le memorie?
Ci ho messo quelle in firma della corsair, 80 euro et voilà.
Ma avete la fissa delle memorie tirate allo spasimo e poi tutti schermi azzurri e incolpate la mobo.
Io ho overcloccato la cpu a 3400 mhz e ho lasciato le memorie default, tranne i pochi mhz di overclock dovuto al bus di sistema che ho a 425.
Ciao e non farti paranoie.
I problemi nei pc al 99% dei casi sono posizionati dalla sedia al cabinet.:sofico:

Mi aiuti con il mio problema al Wifi? Il sistema non i riconosce la scheda wireless correttamente e se provo a indicargli manualmente la sede dei driver (cd-rom o file scricato) mi dice impossibile trovare drivers,ho Windows vista 64 Bit...

Grazie!

giavial
28-09-2008, 11:45
Mi aiuti con il mio problema al Wifi? Il sistema non i riconosce la scheda wireless correttamente e se provo a indicargli manualmente la sede dei driver (cd-rom o file scricato) mi dice impossibile trovare drivers,ho Windows vista 64 Bit...

Grazie!

Io ho staccato qualsiasi cavo di rete e disinstallato il software asus wifi che avevo messo la prima volta.
Ho riavviato.
Ho rimesso il software lanciando l'autorun del disco in dotazione alla scheda e poi cliccando su wifi, non cercando i driver manualmente o lanciando il setup di vista dentro il disco stesso.
poi ha subito visto la mia rete domestica e sull'utility asus è comparso lo stato della rete.
Questo su vista 32 bit.
Su windows xp nessunissimo problema.
Ciao:)

sabota
28-09-2008, 11:48
Io ho staccato qualsiasi cavo di rete e disinstallato il software asus wifi che avevo messo la prima volta.
Ho riavviato.
Ho rimesso il software lanciando l'autorun del disco in dotazione alla scheda e poi cliccando su wifi, non cercando i driver manualmente o lanciando il setup di vista dentro il disco stesso.
poi ha subito visto la mia rete domestica e sull'utility asus è comparso lo stato della rete.
Questo su vista 32 bit.
Su windows xp nessunissimo problema.
Ciao:)


Ok provo :)
Grazie

sabota
28-09-2008, 11:57
Io ho staccato qualsiasi cavo di rete e disinstallato il software asus wifi che avevo messo la prima volta.
Ho riavviato.
Ho rimesso il software lanciando l'autorun del disco in dotazione alla scheda e poi cliccando su wifi, non cercando i driver manualmente o lanciando il setup di vista dentro il disco stesso.
poi ha subito visto la mia rete domestica e sull'utility asus è comparso lo stato della rete.
Questo su vista 32 bit.
Su windows xp nessunissimo problema.
Ciao:)


Fatto come descritto ma nulla.
Il software appena si avvia mi dice che la periferiche potrebbe essere scollegata o spenta...ma come si dovrebbe accendere??Dal Bios risulta attiva...:help:

giavial
28-09-2008, 12:19
Dovresti provare con un altro sistema operativo, tipo vista 32 bit o xp per capire se è la scheda madre difettosa.

peter90
28-09-2008, 15:42
a... o... spero sia come dici... sai dopo tutte ste discussioni sui vari difetti... io al momento com cpu tengo un core 2 duo e6850.. che però forse sostituirò cn un e8500... (pensi sia una buona scelta.. tutti mi docono che per i giochi i dual core son meglio dei quad)... cmq sia... grazie di avermelo detto... quinid.. non appena mi arriva la scheda... cosa devo fare per averla in xfetto stato e soprattutto dato che devo ankora acquistare la ram... quale mi consigli per nn AVERE NESSUN PROBLEMA ED OTTIME PRESTAZIONI?...
grazie..

giavial
28-09-2008, 16:15
a... o... spero sia come dici... sai dopo tutte ste discussioni sui vari difetti... io al momento com cpu tengo un core 2 duo e6850.. che però forse sostituirò cn un e8500... (pensi sia una buona scelta.. tutti mi docono che per i giochi i dual core son meglio dei quad)... cmq sia... grazie di avermelo detto... quinid.. non appena mi arriva la scheda... cosa devo fare per averla in xfetto stato e soprattutto dato che devo ankora acquistare la ram... quale mi consigli per nn AVERE NESSUN PROBLEMA ED OTTIME PRESTAZIONI?...
grazie..

Io consiglierei sempre un quad al dualcore, perchè ammesso che vadano uguale oggi sui giochi domani i vantaggi ci saranno. Magari piglierei una cpu come la mia o magari un bel q9650 e risparmierei sulle memorie ddr 3 ad alte prestazioni che costano 200 euro di due giga invece che 80 come ho speso io.

Circa la scheda madre, se nuove, non ne ho mai trovate di difettose.
Quindi tranquillizzati e poi divertiti.
Ah ovviamente se ti piace giocare serve una bella scheda video.
Ciao

peter90
28-09-2008, 16:20
ok... si sai dopo aver letto che molte ram hanno problemi di incompatibilita... nn potresti aiutarmi a far un buon acquisto?
ocz.. platinum.. gold.... corsair.... a quale frequenza... latenza... dimmi un po tu :) ... bè per laskeda video al momento tengo na gts 512 mb alpha dog edition.. che magari cambio cn un a 3870 x2.. piu in la poi si vedrà per bestie del tipo gtx 280 amp :D o 4870 x2...

giavial
28-09-2008, 16:34
La sigla delle mie ram la trovi in firma e sono delle corsair buone ma non eccelse a 1333 mhz con latenze 5:8 9-9-9-24 2T
http://corsair.com/products/go.aspx?pn=TWIN3X2048-1333C9DHX
adesso stanno a circa 1365 mhz con settaggi default (non le voglio tirare nei timing perchè non credo che il guadagno in prestazioni valga il rischio di instabilità del sistema).
Non cambierei la tua scheda video con la 3870x2. L''ho avuta e va un pochetto di più.
Invece la 4870x2 è un mostro.
Ciao

peter90
28-09-2008, 16:42
quindi con 2 gb corsair a 1333 dovrei gia andare molto bene? sai cn una scheda mare con supoprto ddr3 a 2000 :D pensavo almeno a delle 1600 ..1800.. ma... nn capisco cosa vuol dire il fatto di overclokkare per supportare le ddr3 a frequenza 1800 ....2000... cioè in pratika cosa dovrei overclokkare... :) (nn sono pratiko di overclock!).. per la scheda video quindi nn mi sconsigli di cambiarla cn la 3870 x2.. sai se vengo la gts cn circa 80 euro in piu predno la 3870 x2.. ma se mi dici che la differenza e minima nn spendo sti soldi...

cenit
28-09-2008, 16:43
sto cercando di far funzionare i pezzi del pc che ho comprato, basato sulla p5q3.
Non avevo letto niente prima di comprarla, me l'avevano consigliata, mi sono fidato al volo anche perché sempre contentissimo di asus...
L'ho appena montato ma, dopo una miracolosa installazione senza problemi di vista, i guai sono iniziati: è un freeze continuo!!
Ho provato a trafficare un po' nel bios e l'ho anche aggiornato all'ultima versione, poi, siccome non avevo ancora installato nulla di particolare a parte l'OS, pensando a problemi software ho rifatto il volume raid5 per ricominciare da capo con l'installazione dell'OS, ma non sono più riuscito a completare un'installazione che sia una di vista!!! freeza durante l'estrazione dei file.

Ma andiamo più con ordine: come mi sembra di capire, non penso sia colpa di vista, purtroppo anzi il sistema freeza anche dentro il bios stesso se ci resto per un po', freeza anche in memtest (senza alcun errore preventivo oltretutto...)
Pensavo ad un problema di surriscaldamento (al momento il dissi è un arctic cool freezer 7 pro, o una cosa del genere) ma non penso sia quello, la temperatura dal bios è sempre sui 22°...
Sono quindi venuto su internet a vedere... ed ecco i mille problemi di questa scheda!
Avevo infatti un sentore di qualcosa che non andava: lasciando i set in automatico la MB mi vedeva la mia ram (Corsair 2x2GB DDR3 PC3-12800 C9 XMS3 DHX codice TW3X4G1600C9DHX) come 1066MHz, mentre invece è appunto a 1600 MHz...
Ma sia lasciando tutto auto, sia impostando i corretti valori suggeriti da Corsair (9-9-9-24@1.80@1600), sia facendo delle vie di mezzo (9-9-9-24@1.60@1333MHz), la stabilità resta un'utopia.
Cosa mi suggerite di fare? Purtroppo la scheda non so se posso cambiarla, causa problemi miei ho fatto passare i 10 giorni per sostituirla in negozio... Qualcuno mi può aiutare a settare meglio la ram?

ps: e se fosse la cpu a surriscaldarsi? Nel bios la trovo sempre fresca, ma magari durante l'installazione e il memtest si scalda... boh???

giavial
28-09-2008, 16:55
sto cercando di far funzionare i pezzi del pc che ho comprato, basato sulla p5q3.
Non avevo letto niente prima di comprarla, me l'avevano consigliata, mi sono fidato al volo anche perché sempre contentissimo di asus...
L'ho appena montato ma, dopo una miracolosa installazione senza problemi di vista, i guai sono iniziati: è un freeze continuo!!
Ho provato a trafficare un po' nel bios e l'ho anche aggiornato all'ultima versione, poi, siccome non avevo ancora installato nulla di particolare a parte l'OS, pensando a problemi software ho rifatto il volume raid5 per ricominciare da capo con l'installazione dell'OS, ma non sono più riuscito a completare un'installazione che sia una di vista!!! freeza durante l'estrazione dei file.

Ma andiamo più con ordine: come mi sembra di capire, non penso sia colpa di vista, purtroppo anzi il sistema freeza anche dentro il bios stesso se ci resto per un po', freeza anche in memtest (senza alcun errore preventivo oltretutto...)
Pensavo ad un problema di surriscaldamento (al momento il dissi è un arctic cool freezer 7 pro, o una cosa del genere) ma non penso sia quello, la temperatura dal bios è sempre sui 22°...
Sono quindi venuto su internet a vedere... ed ecco i mille problemi di questa scheda!
Avevo infatti un sentore di qualcosa che non andava: lasciando i set in automatico la MB mi vedeva la mia ram (Corsair 2x2GB DDR3 PC3-12800 C9 XMS3 DHX codice TW3X4G1600C9DHX) come 1066MHz, mentre invece è appunto a 1600 MHz...
Ma sia lasciando tutto auto, sia impostando i corretti valori suggeriti da Corsair (9-9-9-24@1.80@1600), sia facendo delle vie di mezzo (9-9-9-24@1.60@1333MHz), la stabilità resta un'utopia.
Cosa mi suggerite di fare? Purtroppo la scheda non so se posso cambiarla, causa problemi miei ho fatto passare i 10 giorni per sostituirla in negozio... Qualcuno mi può aiutare a settare meglio la ram?

ps: e se fosse la cpu a surriscaldarsi? Nel bios la trovo sempre fresca, ma magari durante l'installazione e il memtest si scalda... boh???

Dipende anche dal bus di sistema.
Io lo imposto a 333 e con il bus a 400 le memorie vanno a 1280
con il bus a 425 salgono a 1360 circa
i timings li ho lasciati default quindi tutto su auto
la cpu (non so la tua cos'è) impostata manualmente il moltiplicatore e il voltaggio, perchè se lasci fare alla scheda ti mette dei voltaggi altissimi e le temperature schizzano su.

Non credo dipendano dalla mobo i tuoi problemi ma da temperature troppo alte o frequenze esagerate delle ram.
Dalla sigla sembrano come le mie e quindi forse reggono 1333 mhz e non 1600 mhz.
Ciao

cenit
28-09-2008, 17:07
Dipende anche dal bus di sistema.
Io lo imposto a 333 e con il bus a 400 le memorie vanno a 1280
con il bus a 425 salgono a 1360 circa
i timings li ho lasciati default quindi tutto su auto
la cpu (non so la tua cos'è) impostata manualmente il moltiplicatore e il voltaggio, perchè se lasci fare alla scheda ti mette dei voltaggi altissimi e le temperature schizzano su.

Non credo dipendano dalla mobo i tuoi problemi ma da temperature troppo alte o frequenze esagerate delle ram.
Dalla sigla sembrano come le mie e quindi forse reggono 1333 mhz e non 1600 mhz.
Ciao
allora, no no, le mie sono 1600 (si vede anche nella sigla, quasi identica alla tua ma con 1600 invece di 1333)
la mia cpu è l'intel quad q9550, mi potresti (tu o qualcun altro) linkare/dire i valori giusti per settarla manualmente??
comunque avevo provato a metterle sia a 1600 (1.80v e 9-9-9-24) che a 1333 (1.60v e 9-9-9-24) che a 1066 (tutto su auto - in auto me le vede a 1066!!!!) ma freeza comunque...
attendo comunque i valori per la cpu, domattina quando torno davanti al pc in questione ci proverò, intanto mi informo su cosa provare!

my pc:
CASE: Antec Three-Hundred Gamer
POWER SUPPLY: Corsair TX 750W
MOTHERBOARD: Asus P3Q3 Deluxe Wifi
CPU: Intel Q9550 boxed
RAM: Corsair DDR3 4GB TW3X4G1600C9DHX
VGA: Sapphire Ati Radeon HD 4870
HARD DISK: 3x Western digital Green Power 500 GB 7200RPM in RAID 5
OPTICAL UNIT: LG H20NS15 20x SATA
MONITOR: Samsung SyncMaster 2232BW
OPERATIVE SYSTEM: Windows Vista Ultimate x64 SP1

giavial
28-09-2008, 17:30
allora, no no, le mie sono 1600 (si vede anche nella sigla, quasi identica alla tua ma con 1600 invece di 1333)
la mia cpu è l'intel quad q9550, mi potresti (tu o qualcun altro) linkare/dire i valori giusti per settarla manualmente??
comunque avevo provato a metterle sia a 1600 (1.80v e 9-9-9-24) che a 1333 (1.60v e 9-9-9-24) che a 1066 (tutto su auto - in auto me le vede a 1066!!!!) ma freeza comunque...
attendo comunque i valori per la cpu, domattina quando torno davanti al pc in questione ci proverò, intanto mi informo su cosa provare!

my pc:
CASE: Antec Three-Hundred Gamer
POWER SUPPLY: Corsair TX 750W
MOTHERBOARD: Asus P3Q3 Deluxe Wifi
CPU: Intel Q9550 boxed
RAM: Corsair DDR3 4GB TW3X4G1600C9DHX
VGA: Sapphire Ati Radeon HD 4870
HARD DISK: 3x Western digital Green Power 500 GB 7200RPM in RAID 5
OPTICAL UNIT: LG H20NS15 20x SATA
MONITOR: Samsung SyncMaster 2232BW
OPERATIVE SYSTEM: Windows Vista Ultimate x64 SP1



Allora ci vuole intanto un dissipatore che non sia quello originale intel che fa cagare e magari un po' di pasta termoconduttiva, sennò le temperature schizzano.

Poi io metterei il molti ovviamente a 8,5
il voltaggio inizierei con 1.1750
inizierei col col bus 333 e arriverei almeno a 400
le memorie non le toccherei
Prova
ciao

N.B. leggiti la discussione ufficiale dei 9300-9400-9450-9550-9650 trovi molti suggerimenti e programmi per monitorare le temp della cpu e per testare la solidità del sistema

cenit
28-09-2008, 17:36
Allora ci vuole intanto un dissipatore che non sia quello originale intel che fa cagare e magari un po' di pasta termoconduttiva, sennò le temperature schizzano.

Poi io metterei il molti ovviamente a 8,5
il voltaggio inizierei con 1.1750
inizierei col col bus 333 e arriverei almeno a 400
le memorie non le toccherei
Prova
ciao

per il dissi come avevo detto ho un Arctic Cooling Freezer 7 Pro, ma che non so se cambiarlo o meno (non lo conosco come qualità, ho visto che tu ce l'hai uguale, magari tu potresti dirmi qualcosa al riguardo)

per i valori li proverò, ma dici di mettere le memorie come?? in auto a 1066 non mi piace proprio, visto che la mb sembra incapace di leggere i dati spd che parlano di 1600@corsair e 1333@jedec...
e per la salita a 400, col voltaggio fisso oppure in crescendo? di quanto?

edit: ho visto solo ora il suggerimento al thread del quad, adesso lo cerco e lo leggo
edit2: :mbe: ma è lunghissimo... i riassunti non mi sembrano molto aggiornati... comunque grazie dei valori che intanto mi hai dato, almeno ho un ordine di grandezza attorno al quale girare

cheffo
29-09-2008, 23:45
:) ciao a tutti, mi sono appena iscritto perche avendo acquistato anche io questa mobo, e sentendo che da problemi, ho cercato il forum piu autorevole sull'argomento per raccogliere informazioni e consigli.

Ed eccomi qui con vio .....:D :D :D

Con rammarico leggo che chi mi ha detto che avevo sbagliato acquisto, FORSE aveva ragione....!!!!!!:O :O :O

Fermo restando che volevo fare un po di overclock, sto cominciando ad avere seria paura di assemblare un pc con questa mobo.

Da quello che ho letto qui però, i problemi maggiori si hanno con i core quad e le memorie ddr3.

E se qualcuno avesse un qualsiasi consiglio da darmi riguardo i componenti che userò, sarà ben accetto.

Spero di riuscire entro fine settimana (aspetto ancora alcune cose ) ad assemblare il tutto, per darvi le mie impressioni e postare la mia esperienza.

La mia configurazione:

Asus P5Q3 Deluxe WiFi-AP SK 775

Intel Core 2 Duo E8500

Thermaltake Big Water 735 LCS

CORSAIR MEMORIE DDR2 DOMINATOR 4GB + kit fan

Tagan TG800 - BZ Pipe Rock Serie Modulare

XFX GTX260 XXX edition 896 Mb gtx 260

SAMSUNG HARD DISK 750GB S-ATA2 32MB 750 gb

PIONEER LETTORE BLU RAY BDC-202BK

So/ Vista Ultimate 64bit

----e altre cose secondarie per il controllo del media center e delle temperature


Spero che qualcuno con la mia configurazione mi possa rassicurare un po, anche se so che ogni componente è unico e fine a se syesso, quindi l'utilizzo di componenti uguali non assicurano comportamenti uguali.

Grazie a tutti anticipatamente.

cenit
30-09-2008, 08:46
scusa ma hai preso memorie ddr2 con una scheda ddr3?

peter90
30-09-2008, 13:50
ragazzi... sapreste consigliarmi cosa comperare come memorie per la mia p5q3 deluxe... cosa posso prendere per ottime prestazioni? come cpu tengo un core 2 duo e6850 ke forse cambierò cn un e8500... allora cosa compero COME DDR3?

cheffo
30-09-2008, 14:05
scusa ma hai preso memorie ddr2 con una scheda ddr3?

Si in previsione di un futuro upgrade.

E da quello che ho letto forse ho fatto bene, visto che le ddr3 a volte non gli piacciono molto come i core quad.

Quando vedrò che le mobo saranno supercollaudate e stabili con queste ram, e i prezzi saranno scesi, credo che passero alle ddr3.

Ma per ora visto che questa mobo le supporta, resto a queste ddr2, anche perche ho trovato questo kit ad un ottimo prezzo.

peter90
30-09-2008, 15:11
allora raga sapete consigliarmi un buon acquisto x ste memorie?? e poi è vero che sta skeda madre ha tutti siti problemi cn le memorie e cn qud core? nn ditemi che posso gia venderla... dovrò sostituirla con una p5e3 premium wi fi magari :) ?

giavial
30-09-2008, 15:18
allora raga sapete consigliarmi un buon acquisto x ste memorie?? e poi è vero che sta skeda madre ha tutti siti problemi cn le memorie e cn qud core? nn ditemi che posso gia venderla... dovrò sostituirla con una p5e3 premium wi fi magari :) ?

C'ho il quad core e c'ho le ddr 3...
Nessun problema:D

peter90
30-09-2008, 15:23
hai semplicemente montato le ddr3 sulla skeda senza smanettare bios o altro? ed è tutto tranquillo? e le tue ddr3 corsair 1333 come vanno? se dovessi acquistare adesso delle ddr3 sempre avendo questa skeda amdre cosa prenderesti?-- :)

giavial
30-09-2008, 15:44
hai semplicemente montato le ddr3 sulla skeda senza smanettare bios o altro? ed è tutto tranquillo? e le tue ddr3 corsair 1333 come vanno? se dovessi acquistare adesso delle ddr3 sempre avendo questa skeda amdre cosa prenderesti?-- :)

Montato scheda madre, memorie, cpu e dissipatore, installato windows e sparato la cpu a 3400 mhz mettendo bus 425, voltaggio 1,19 v. e lasciando le memorie con i timings e voltaggi di fabbrica (ovviamente sono salite a 1360 mhz a causa dei bus maggiorati).

Io consiglio queste ovviamente, vanno bene e costano niente. Le ho pagate 80 euro di 2 giga.

Son 10 giorni che il pc va 12 ore al giorno per mettere su tutti i programmi (ho 5 hard disk) e mai un blocco, un riavvio o uno schermo azzurro a 3400 mhz daily.

Provato con vari test tipo ortos e OCCT, una roccia.

Quindi di questa scheda posso solo dire bene. Dei problemi degli altri non so dare spiegazioni. In ogni caso bisogna sempre partire da un alimentatore adeguato, da un cabinet ventilato nella giusta maniera e da un dissipatore cpu performante. Molti problemi dipendono da questo.
In ogni caso se prendi le memorie come le mie almeno sei sicuro che non sono incompatibili. Poco sopra ho messo il link al pdf che le descrive.
Ciao :)

peter90
30-09-2008, 15:58
ho cpt... come cpu tengo al momento un core 2 duo e6850.. se dovessi sostituirlo piu in la cosa consigli sempre duo tipo e8500 o quad tipo q9550...?... cmq allora ste memorie sn tranquille da come mi diic e costano nulla... sai qualkosa sulle ocz platinum o gold edition... a 1600... 1800 mhz..?... cmq potresti dirmi come fare a descirvere il mio pc e lasciare la descrizione salvata tipo come te :) che ce lai sotto ogni tua risposta?.. nn so come si fa :(

giavial
30-09-2008, 16:07
ho cpt... come cpu tengo al momento un core 2 duo e6850.. se dovessi sostituirlo piu in la cosa consigli sempre duo tipo e8500 o quad tipo q9550...?... cmq allora ste memorie sn tranquille da come mi diic e costano nulla... sai qualkosa sulle ocz platinum o gold edition... a 1600... 1800 mhz..?... cmq potresti dirmi come fare a descirvere il mio pc e lasciare la descrizione salvata tipo come te :) che ce lai sotto ogni tua risposta?.. nn so come si fa :(

Le altre mem non le ho nemmeno prese in considerazione perchè troppo costose. Volevo stare a default e pagare poco, pensando che in ogni caso sono delle ddr3 a 1333 anche se con latenze altine 9-9-9-24 2T. Poi ho visto che anche alzando ben bene i bus non danno problemi e quindi son contento così.

Per la cpu col quad mi trovo benissimo. Spinge nei giochi almeno come un core duo e va molto bene sotto sforzo.
Ho provato a mettere tutti e 4 i core al 100% con othos e programmi vari pensa che ancora navighi su internet come un a freccia. Forse potresti ancora usare programmi leggeri tipo masterizzazione acc.-

Per scrivere la tua configurazione vai su profilo e modifica firma.
Ciao

peter90
30-09-2008, 16:15
ok.. grazie di tutto ;)

cheffo
30-09-2008, 16:29
Speriamo di avere la tua fortuna e che tutto vada bene come a te...:D :D

Anche perche ho preso questa scheda con l'entusiasmo di chi fa una bell'acquisto, ma poi un amico mi ha detto di aver letto sul web che, essendo ancora troppo nuova, avava bisogno di un po di rodaggio e dava dei problemi, e io cercando in giro ho trovato questo forum e dopo averci letto un po dentro........
Stanotte ho dormito poco...!!!!:eek: :eek:

Visto che tu dici (e concordo pienamente) che il pc ha bisogno di buona alimentazione, ottimo raffreddamento e cabinet ventilato, ti chiedo se i componenti che ho acquistato, secondo tè, sono sufficenti per fare un buon lavoro.

Case Apluse CS-Twin Engine BB

Asus P5Q3 Deluxe WiFi-AP SK 775

Intel Core 2 Duo E8500

Thermaltake Big Water 735 LCS

CORSAIR MEMORIE DDR2 DOMINATOR 4GB + kit fan

Tagan TG800 - BZ Pipe Rock Serie Modulare

XFX GTX260 XXX edition 896 Mb gtx 260

SAMSUNG HARD DISK 750GB S-ATA2 32MB 750 gb

PIONEER LETTORE BLU RAY BDC-202BK

So/ Vista Ultimate 64bit


Tu che sistema operativo usi ?

grazie



Montato scheda madre, memorie, cpu e dissipatore, installato windows e sparato la cpu a 3400 mhz mettendo bus 425, voltaggio 1,19 v. e lasciando le memorie con i timings e voltaggi di fabbrica (ovviamente sono salite a 1360 mhz a causa dei bus maggiorati).

Io consiglio queste ovviamente, vanno bene e costano niente. Le ho pagate 80 euro di 2 giga.

Son 10 giorni che il pc va 12 ore al giorno per mettere su tutti i programmi (ho 5 hard disk) e mai un blocco, un riavvio o uno schermo azzurro a 3400 mhz daily.

Provato con vari test tipo ortos e OCCT, una roccia.

Quindi di questa scheda posso solo dire bene. Dei problemi degli altri non so dare spiegazioni. In ogni caso bisogna sempre partire da un alimentatore adeguato, da un cabinet ventilato nella giusta maniera e da un dissipatore cpu performante. Molti problemi dipendono da questo.
In ogni caso se prendi le memorie come le mie almeno sei sicuro che non sono incompatibili. Poco sopra ho messo il link al pdf che le descrive.
Ciao :)

cenit
30-09-2008, 16:43
Ma per ora visto che questa mobo le supporta, resto a queste ddr2

scusa se dubito, ma puoi linkarmi qualche documento/pagina ufficiale dove dicono la compatibilità con le DDR2? così magari provo anch'io ad utilizzare delle ddr2 nell'attesa della stabilità, poi rimetto le mie ddr3...

giavial
30-09-2008, 16:52
Speriamo di avere la tua fortuna e che tutto vada bene come a te...:D :D

Anche perche ho preso questa scheda con l'entusiasmo di chi fa una bell'acquisto, ma poi un amico mi ha detto di aver letto sul web che, essendo ancora troppo nuova, avava bisogno di un po di rodaggio e dava dei problemi, e io cercando in giro ho trovato questo forum e dopo averci letto un po dentro........
Stanotte ho dormito poco...!!!!:eek: :eek:

Visto che tu dici (e concordo pienamente) che il pc ha bisogno di buona alimentazione, ottimo raffreddamento e cabinet ventilato, ti chiedo se i componenti che ho acquistato, secondo tè, sono sufficenti per fare un buon lavoro.

Case Apluse CS-Twin Engine BB

Asus P5Q3 Deluxe WiFi-AP SK 775

Intel Core 2 Duo E8500

Thermaltake Big Water 735 LCS

CORSAIR MEMORIE DDR2 DOMINATOR 4GB + kit fan

Tagan TG800 - BZ Pipe Rock Serie Modulare

XFX GTX260 XXX edition 896 Mb gtx 260

SAMSUNG HARD DISK 750GB S-ATA2 32MB 750 gb

PIONEER LETTORE BLU RAY BDC-202BK

So/ Vista Ultimate 64bit


Tu che sistema operativo usi ?

grazie


Bella macchina, per me dovresti andare liscio come l'olio.
Forse vista 64 è un po' + rognosetto degli altri s.o, comunque molti dicono che va + che bene.
Io uso windows xp e vista 32 bit, tanto non ho crossfire e nemmeno 4 giga di ram, quindi preferisco i 32 bit per il momento.

cenit
30-09-2008, 16:58
lo chiedo anche a te prima di impanicare mezzo forum per niente... a me avevano detto che la p5q3 era compatibile solo con le ddr3... tu ne sai niente? perché lui ad esempio ci vuol mettere le ddr2

cheffo
30-09-2008, 17:55
scusa se dubito, ma puoi linkarmi qualche documento/pagina ufficiale dove dicono la compatibilità con le DDR2? così magari provo anch'io ad utilizzare delle ddr2 nell'attesa della stabilità, poi rimetto le mie ddr3...

L'avevo letto in questo forum e una persona a cui avevo mostrato questa configurazione, mi ha detto che era ok, quindi sono andato tranquillo.

Ma visti i dubbi sollevati da giavial mi sto documentando meglio, e con rammarico , credo che abbia ragione lui.

Effettivamente la storia sembra questa:

La linea copre come di consueto tutte le fasce di prezzo offrendo una soluzione DDR3 per la P5Q3 DELUXE Wifi-AP @n e una soluzione Combo per la P5QC (DDR3+DDR2), gli altri modelli invece sono equipaggiati tutti con DDR2. A queste si aggiunge la Maximus II Formula che e' sempre equipaggiata con chipset P45 e DDR2, ma che apppartiene alla serie ROG (Republic of Gamer) di ASUS.

:muro: :muro: :muro: mi sa che mi tocca comprarmi le ddr3

sabota
30-09-2008, 17:59
Mi auguro solo che nessuno di voi (futuri possessori di questa scheda madre) che non abbiate Windows Vista 64 Bit oppure potete dire addio alle funzioni wireless... i driver non sono compatibili...:muro:

cheffo
30-09-2008, 18:05
Mi auguro solo che nessuno di voi (futuri possessori di questa scheda madre) di non avere Windows Vista 64 Bit oppure potete dire addio alle funzioni wireless... i driver non sono compatibili...

Stai dicendo che con vista 64bit niente wifi ???

c'è qualcun'altro con questa scheda madre e wista a 64 bit che puo smentire o confermare questa situazione ??

:D :D :D :D

sabota
30-09-2008, 18:06
Stai dicendo che con vista 64bit niente wifi ???

c'è qualcun'altro con questa scheda madre e wista a 64 bit che puo smentire o confermare questa situazione ??

:D :D :D :D


Provati tutti i driver forniti da asus e quelli della realtek...

giavial
30-09-2008, 18:07
Mi auguro solo che nessuno di voi (futuri possessori di questa scheda madre) che non abbiate Windows Vista 64 Bit oppure potete dire addio alle funzioni wireless... i driver non sono compatibili...:muro:

Intanto potresti collegarla ad un router wifi via cavo ethernet come faccio io.
Peraltro ho notato (e già lo avevo visto prima collegando una penna wifi) che se collego il pc al router via cavo vado il doppio veloce che collegandolo via wifi.
Ciao

sabota
30-09-2008, 18:10
Intanto potresti collegarla ad un router wifi via cavo ethernet come faccio io.
Peraltro ho notato (e già lo avevo visto prima collegando una penna wifi) che se collego il pc al router via cavo vado il doppio veloce che collegandolo via wifi.
Ciao

Perdonami ma... se ho preso una scheda madre con la funzione wireless (e ho pagato in piu' per quello) un motivo ci sara'... magari utilizzare propio quella funzione, uno dei motivi per il quale l'ho acquistata... ovvio che via ethernet va piu' veloce ma non e' la velocita' una delle mie esigenze, e' la connessione senza fili e fino ad ora con Windows Vista 64 Bit e' impossibile utilizzarla... (almeno per me..qualcuno mi smentisca se ha lo stesso sistema operativo e va tutto bene...)

giavial
30-09-2008, 18:15
Perdonami ma... se ho preso una scheda madre con la funzione wireless (e ho pagato in piu' per quello) un motivo ci sara'... magari utilizzare propio quella funzione, uno dei motivi per il quale l'ho acquistata... ovvio che via ethernet va piu' veloce ma non e' la velocita' una delle mie esigenze, e' la connessione senza fili e fino ad ora con Windows Vista 64 Bit e' impossibile utilizzarla... (almeno per me..qualcuno mi smentisca se ha lo stesso sistema operativo e va tutto bene...)

Lo avevo capito, era una soluzione tampone.
Purtroppo non posso confermarti l'incompatibilità da te riscontrata perchè uso vista 32 bit e non ho il 64 bit.
Ciao

gi@nluc@
01-10-2008, 14:58
SALVE MENTI BRILLANTI E INCOMPRESE.
INTANTO MI PRESENTO E VI RINGRAZIO PER LE UTILISSIME INFO CHE OGNI GIORNO MI BUTTATE GIU PER VIA ENDOVENALE.
MI CHIAMO GIANLUCA E ABITO ALLA BASE DELLA SUOLA DELLO STIVALONE ITALIA. CMQ BANDO ALLE CIANCE IL MIO PROB è CODESTO.
MI ACCINGO AD ASSEMBLARE LA MIA BELLA SKEDINA P5Q3 DELUXE WIFI@N CON PROC Q9550 RAM 2 X 2GB CORSAIRE DDR3 CM3x2048-1333C9DHX VIDEO EN9600GT 512MB 3 DISKINI DA 1TB WD SATA 2 ALIM 630W CASE COOLER MASTER I-TOWER 930 QUANDO DOPO AVER INST XP SENZA ALCUN PROBLEMA MI ACCORGO CHE INSTALLANDO UNA QUALSIASI APPLICAZIONE MEDIO PESANTE SI ((IMPUPPA)) E MI ESCE FUORI UM MESSAGGIO DI ERRORE NELLA DECOMPRESSIONE DEL FILE O NELLA COPIA. STUPITO DEL FATTACCIO RIFORMATTO DI NUOVO MA AVENDO SEMPRE STESSO RISULTATO MI DECIDO A PROVARE DI TUTTO ANCHE PERCHè INIZIALMENTE CREDEVO FOSSE UN PROB DI RAM MA DOPO VARIE PROVE MI ACCORGO CHE CON IL PROC Q6600 TUTTO VA LISCIO COME L'OLIO. ALLORA SPINTO DA VARI CONSIGLI TROVATI SUL FORUM AGGIORNO IL BIOS MA NIENTE DA FARE.ORA DATO CHE STO COMINCIANDO AD IMPAZZIRE C'E' TRA DI VOI QUALCHEDUNO CHE PUO DARMI UNA MANO A CAPIRE COSA DIAVOLO PASSA PER LA TESTA ALLA MIA ASUSSINA MALEDETTA???? GRAZIE ANTICIPATAMENTE

giavial
01-10-2008, 16:22
Non usare il maiuscolo, nelle discussioni significa gridare.
Circa il tuo problema non saprei che dirti se non di provare con tutti i settaggi default della scheda madre. Magari controlla le temperature della cpu.
Vai sul tread apposito della serie q9xxxx li trovi i programmi di test adatti.
Ciao

gi@nluc@
01-10-2008, 16:35
scusatemi tanto se il mio msg sembrava avere un tono aggressivo solo che sono nuovo dei forum. fino ad oggi ho solo letto e mai scritto una domanda
cmq grazie.Provo a dare un'occhiatina di là.

bye

sballone
02-10-2008, 21:40
Ho due domande per voi possessori di questa mobo che mi sembra ottima almeno "sulla carta".

1) Vorrei usarla per costruire un HTPC da tenere in salotto, quindi il wi-fi è una feature fondamentale (il router è lontano): le applicazioni dell'Express Gate che usano la rete (browser, skype, etc.) funzionano anche via wi-fi o solo via LAN? Lo chiedo perchè sul sito di es**di ho letto che la scheda funziona in Linux (l'Express Gate è una mini distribuzione linux, no?) solo con driver proprietari, e non supporta l'autenticazione WPA-supplicant (qualsiasi cosa voglia dire).

2) Vorrei anche non spendere troppo (la scheda di suo costa un bel po'), quindi riciclerei un vecchio processore P4 2,4ghz@800, eventualmente da downvoltare per usare solo dissipazione passiva o "minimamente attiva" (con un Thermalright XP-90 o un Zalman CNPS7000B-AlCu). Non ho però capito se la scheda supporta un processore così datato; ho seguito il link riportato nel primo post del 3d ottenendo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=65725
Cosa significa in termini umani? Si può o non si può?

Grazie anticipatamente a tutti.

_YD

sabota
02-10-2008, 22:25
Ho due domande per voi possessori di questa mobo che mi sembra ottima almeno "sulla carta".

1) Vorrei usarla per costruire un HTPC da tenere in salotto, quindi il wi-fi è una feature fondamentale (il router è lontano): le applicazioni dell'Express Gate che usano la rete (browser, skype, etc.) funzionano anche via wi-fi o solo via LAN? Lo chiedo perchè sul sito di es**di ho letto che la scheda funziona in Linux (l'Express Gate è una mini distribuzione linux, no?) solo con driver proprietari, e non supporta l'autenticazione WPA-supplicant (qualsiasi cosa voglia dire).

2) Vorrei anche non spendere troppo (la scheda di suo costa un bel po'), quindi riciclerei un vecchio processore P4 2,4ghz@800, eventualmente da downvoltare per usare solo dissipazione passiva o "minimamente attiva" (con un Thermalright XP-90 o un Zalman CNPS7000B-AlCu). Non ho però capito se la scheda supporta un processore così datato; ho seguito il link riportato nel primo post del 3d ottenendo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=65725
Cosa significa in termini umani? Si può o non si può?

Grazie anticipatamente a tutti.

_YD


Ciao

purtroppo sono l'ultimo che puo' rispondere a tutte le domande, di mio ti dico solo che sei hai la versione a 64bit di Vista il Wi-fi non funziona... ecco il mio contributo :)

sballone
02-10-2008, 23:57
Ciao
di mio ti dico solo che sei hai la versione a 64bit di Vista il Wi-fi non funziona...
e tu cambia SO, no? :D

Scherzi a parte, immagino che quindi tu abbia una rete wireless a casa (per sapere che con Vista64 non funziona, sarà perchè hai provato, immagino), quindi potresti testare l'Express Gate con il wi-fi! Togli il cavo LAN e vedi se navighi o ti connetti a Skype...

_YD

giavial
03-10-2008, 16:39
e tu cambia SO, no? :D

Scherzi a parte, immagino che quindi tu abbia una rete wireless a casa (per sapere che con Vista64 non funziona, sarà perchè hai provato, immagino), quindi potresti testare l'Express Gate con il wi-fi! Togli il cavo LAN e vedi se navighi o ti connetti a Skype...

_YD

Che vada perfettamente il wifi sia su xp che su vista 32 bit te lo garantisco io.
Ha pure due antenne per aumentare il segnale radio.
Quindi vai tranquillo.
Sul prezzo io l'ho pagata 170 euro e non mi sembra tanto per niente.
Circa il processore datato, nin so, al limite ne prendi uno usato più recente sul forum e te la cavi con poche decine di euro.
Ciao

sabota
03-10-2008, 16:57
e tu cambia SO, no? :D

Scherzi a parte, immagino che quindi tu abbia una rete wireless a casa (per sapere che con Vista64 non funziona, sarà perchè hai provato, immagino), quindi potresti testare l'Express Gate con il wi-fi! Togli il cavo LAN e vedi se navighi o ti connetti a Skype...

_YD

Avevo gia' scritto del difetto dei drivers di questa mobo, ma torno a specificare:
La scheda Wireless con Windows Vista 64Bit non e' riconosciuta correttamente,sia utillizzando il cd-rom in dotazione che scaricando dal sito della Asus il risultato e' lo stesso.
In Gestione periferiche compare "802.11n Network Adapter" ma non trova i drivers con cui farla funzionare (in nessun metodo sia automatico che manuale,sia dal cd-rom che da internet sito Asus).


Saluti!

sballone
03-10-2008, 17:10
Che vada perfettamente il wifi sia su xp che su vista 32 bit te lo garantisco io.
Ha pure due antenne per aumentare il segnale radio.
Sì ma a me interessa sapere se funziona (non in Windows, ma) in Express Gate! Non la usa nessuno 'sta feature?!

Sul prezzo io l'ho pagata 170 euro e non mi sembra tanto per niente.
Io nuova online la trovo solo dai 195€ in su (fino a 215€)... almeno nei negozi conosciuti e/o che abbiano un punto vendita fisico a Milano e dintorni...

_YD

BeLakor
04-10-2008, 17:13
Che vada perfettamente il wifi sia su xp che su vista 32 bit te lo garantisco io.
Ha pure due antenne per aumentare il segnale radio.
Quindi vai tranquillo.
Sul prezzo io l'ho pagata 170 euro e non mi sembra tanto per niente.
Circa il processore datato, nin so, al limite ne prendi uno usato più recente sul forum e te la cavi con poche decine di euro.
Ciao

Puoi darmi una mano a configurare wifi?

Situazione: 2 pc entrambi con WinXP a 32bit, mi interessa condividere connessione del pc1 e che il pc2 riesca a vedere alcune cartelle condivise di pc1.

Per ora ho configurato con l'utility ASUS mettendo il pc1 in modalità Access Point.
In connessioni di rete ho condiviso la mia connessione ADSL.
Sul pc2 ho inserito chiavetta per wireless, faccio la ricerca reti e vede la rete "CASA", doppio clic e si connette con segnale ottimo.
Peccato che non riesca a collegarmi a internet con il pc2 nè tantomeno a vedere le cartelle condivise di pc1.

Come posso fare?

Grazie mille.

BeLakor

cenit
04-10-2008, 21:00
sto cercando di far funzionare i pezzi del pc che ho comprato, basato sulla p5q3.
Non avevo letto niente prima di comprarla, me l'avevano consigliata, mi sono fidato al volo anche perché sempre contentissimo di asus...
L'ho appena montato ma, dopo una miracolosa installazione senza problemi di vista, i guai sono iniziati: è un freeze continuo!!
Ho provato a trafficare un po' nel bios e l'ho anche aggiornato all'ultima versione, poi, siccome non avevo ancora installato nulla di particolare a parte l'OS, pensando a problemi software ho rifatto il volume raid5 per ricominciare da capo con l'installazione dell'OS, ma non sono più riuscito a completare un'installazione che sia una di vista!!! freeza durante l'estrazione dei file.

Ma andiamo più con ordine: come mi sembra di capire, non penso sia colpa di vista, purtroppo anzi il sistema freeza anche dentro il bios stesso se ci resto per un po', freeza anche in memtest (senza alcun errore preventivo oltretutto...)
Pensavo ad un problema di surriscaldamento (al momento il dissi è un arctic cool freezer 7 pro, o una cosa del genere) ma non penso sia quello, la temperatura dal bios è sempre sui 22°...
Sono quindi venuto su internet a vedere... ed ecco i mille problemi di questa scheda!
Avevo infatti un sentore di qualcosa che non andava: lasciando i set in automatico la MB mi vedeva la mia ram (Corsair 2x2GB DDR3 PC3-12800 C9 XMS3 DHX codice TW3X4G1600C9DHX) come 1066MHz, mentre invece è appunto a 1600 MHz...
Ma sia lasciando tutto auto, sia impostando i corretti valori suggeriti da Corsair (9-9-9-24@1.80@1600), sia facendo delle vie di mezzo (9-9-9-24@1.60@1333MHz), la stabilità resta un'utopia.
Cosa mi suggerite di fare? Purtroppo la scheda non so se posso cambiarla, causa problemi miei ho fatto passare i 10 giorni per sostituirla in negozio... Qualcuno mi può aiutare a settare meglio la ram?

ps: e se fosse la cpu a surriscaldarsi? Nel bios la trovo sempre fresca, ma magari durante l'installazione e il memtest si scalda... boh???

mi autoquoto per dirvi che ho risolto tutti i miei problemi semplicemente passando al vecchio bios 0704. Evidentemente quelli più nuovi hanno problemi con le memorie Corsair. Sono rimasto in contatto col loro servizio clienti americano, se mai ci saranno novità su configurazioni tipo la mia vi farò sapere.

Fabryx64
04-10-2008, 23:50
[QUOTE=sballone;24406306]Sì ma a me interessa sapere se funziona (non in Windows, ma) in Express Gate! Non la usa nessuno 'sta feature?!

L'ho usata un paio di volte, ma la grafica x navigare almeno lascia un pò a desiderare quindi preferisco avviare win. La configurazione la fai rapidamente anzi la videata ti mostra le 2 porte RJ ed il WiFi, scegli e configura quello che ti serve
Ciao

Io nuova online la trovo solo dai 195€ in su (fino a 215€)... almeno nei negozi conosciuti e/o che abbiano un punto vendita fisico a Milano e dintorni...

Fabryx64
04-10-2008, 23:51
Sì ma a me interessa sapere se funziona (non in Windows, ma) in Express Gate! Non la usa nessuno 'sta feature?!



Io nuova online la trovo solo dai 195€ in su (fino a 215€)... almeno nei negozi conosciuti e/o che abbiano un punto vendita fisico a Milano e dintorni...

_YD

L'ho usata un paio di volte, ma la grafica x navigare almeno lascia un pò a desiderare quindi preferisco avviare win. La configurazione la fai rapidamente anzi la videata ti mostra le 2 porte RJ ed il WiFi, scegli e configura quello che ti serve
Ciao

giavial
05-10-2008, 08:42
[QUOTE=BeLakor;24420620]Puoi darmi una mano a configurare wifi?

Situazione: 2 pc entrambi con WinXP a 32bit, mi interessa condividere connessione del pc1 e che il pc2 riesca a vedere alcune cartelle condivise di pc1.

Per ora ho configurato con l'utility ASUS mettendo il pc1 in modalità Access Point.
In connessioni di rete ho condiviso la mia connessione ADSL.
Sul pc2 ho inserito chiavetta per wireless, faccio la ricerca reti e vede la rete "CASA", doppio clic e si connette con segnale ottimo.
Peccato che non riesca a collegarmi a internet con il pc2 nè tantomeno a vedere le cartelle condivise di pc1.

Come posso fare?


Se hai già una rete domestica, come nel mio caso, la dovrebbe vedere automaticamente.
Se invece intendi dire che vuoi collegare i due pc col wifi senza un router wireless ma condividendo solo la connessione internet di quello collegato ad un modem, credo si chiami collegamemto ad hoc.
io proverei a leggermi le varie guide che ci sono nel forum sulla creazione di reti di questo tipo e userei l'utility connessione di rete di windows xp mettendo indirizzi ip fissi su entrambi per facilitargli la connessione. poi in ogni caso devi condividere gli hard disk o le cartelle che desideri da esplora risorse ciccando col tasto dx mouse su condividi.
Poi stai attento ai vari firewall e antivirus eventualmente installati che impediscono il collegamento se non opportunamente settati.
Poi una volta accertato che la rete funziona passa all'utility della asus e secondo me questa dovrebbe già vedere automaticamente la connessione.
In ogni caso non capisco perchè non usare un router wifi e creare una infrastruttura invece di una connessione ad hoc quando si hanno due pc wireless.
Ciao

baron
05-10-2008, 15:01
Sì ma a me interessa sapere se funziona (non in Windows, ma) in Express Gate! Non la usa nessuno 'sta feature?!


il WiFi in Express Gate funziona, in compenso se gli HD sono impostati in AHCI non vengono visti (come è anche scritto sul manuale)

sballone
05-10-2008, 19:21
Grazie Baron e Fabrix64, mi avete tolto un dubbio. La rete wi-fi con cui l'avete provata era wep o wpa protected? Perchè ho letto sul sito di Ess*di che in Linux il wi-fi non funziona, nemmeno con driver proprietari, se la rete wpa-supplicant... e siccome Express Gate è un Linux miniaturizzato...

Qualcuno sa dirmi, anche in pvt, dove l'avete trovata a 170 euro?

_YD

baron
05-10-2008, 23:13
Grazie Baron e Fabrix64, mi avete tolto un dubbio. La rete wi-fi con cui l'avete provata era wep o wpa protected? Perchè ho letto sul sito di Ess*di che in Linux il wi-fi non funziona, nemmeno con driver proprietari, se la rete wpa-supplicant... e siccome Express Gate è un Linux miniaturizzato...


e chi l'ha detto che Linux non funziona con wpa?? funziona, fidati, e funziona anche l'Express Gate, visto che il mio router è impostato in WPA2 e WPA.

guerino
05-10-2008, 23:41
ciao a tutti sono nuovo dl forum, volevo chiedervi un aiuto.ho acqiustato anche io una ASUS P5Q3 DELUXE WI-FI/AP@n ma dopo aver montato tutto il computer e installato il tutto iniziano i problemi
freezer ogni 10 minuti in maniera random
ogni tanto schermata blu di errore e riavvio del sistema
freezer piu spesso quando avvio qualche file audio
ho montato un processore intel q9450
scheda video ASUS Nvidia GF9500GT 512M DDR3
memorie ram OCZ DDR3(1600MHz)2GB(2x1GB)Platinum 7-7-7

spero che qualcuno di voi mi puo dare una mano.:cry: :cry: ho speso una cifra e ho un computer inutilizzabile :doh: vi prego aiutatemi:cry:

sballone
06-10-2008, 00:04
e chi l'ha detto che Linux non funziona con wpa?? funziona, fidati, e funziona anche l'Express Gate, visto che il mio router è impostato in WPA2 e WPA.
Sono contentissimo di sentirtelo dire... fatti assumere da Ess*di, visto che loro non sono stati capaci di farlo funzionare! :D http://imm.essedi.it/linux/61627.html tra l'altro, dicono che anche l'audio in Ubuntu non va...

_YD

Morinho
06-10-2008, 01:07
ciao a tutti sono nuovo dl forum, volevo chiedervi un aiuto.ho acqiustato anche io una ASUS P5Q3 DELUXE WI-FI/AP@n ma dopo aver montato tutto il computer e installato il tutto iniziano i problemi
freezer ogni 10 minuti in maniera random
ogni tanto schermata blu di errore e riavvio del sistema
freezer piu spesso quando avvio qualche file audio
ho montato un processore intel q9450
scheda video ASUS Nvidia GF9500GT 512M DDR3
memorie ram OCZ DDR3(1600MHz)2GB(2x1GB)Platinum 7-7-7

spero che qualcuno di voi mi puo dare una mano.:cry: :cry: ho speso una cifra e ho un computer inutilizzabile :doh: vi prego aiutatemi:cry:

Anch'io ho stessa scheda...e ho avuto gli stessi probl.
Prova ad aggiornare il bios a 0704 ed imposta le freq. e il voltaggio delle RAM manualmente.
Imposta cosi:
clock :7-7-6-24
voltaggio: 1.9V
Freq:1333 Mz

Io ho fatto cosi...ed è andata bene.
Niente + schermate blu!!
Fammi sapere se tutto ok
Ciao

guerino
06-10-2008, 07:35
ho capito oggi la rimonto e provo. ma mi consigliate di tenerla o di videre se me la cambiano?

baron
06-10-2008, 08:07
Sono contentissimo di sentirtelo dire... fatti assumere da Ess*di, visto che loro non sono stati capaci di farlo funzionare! :D http://imm.essedi.it/linux/61627.html tra l'altro, dicono che anche l'audio in Ubuntu non va...


eheh, allora precisiamo meglio: con la P5Q3 Deluxe non ho ancora avuto modo di provare una distribuzione Linux, però se esistono i driver per il WiFi poi basta configurare il wpa-supplicant e almeno con il WPA deve funzionare, con la precedente MB non ho mai avuto problemi con un paio di adattatori WiFi USB.

Confermo che in Express Gate ho inserito la mia chiave WPA, si è collegato e ho navigato in Internet, per cui...

leone101
06-10-2008, 10:16
ciao ragazzi,un altro quesito da porvi:
Il mio PC è connesso al router attraverso la Wifi, è possibile collegare contemporaneamente il mio N95 8GB per utilizzarlo, sempre tramite WiFi, per trasferire file?
Da quel che notavo bisognerebbe mettere la wireless in client mode x farlo funzionare o sbaglio?
Ma le 2 antenne in dotazione non gestiscono volendo 2 segnali diversi??

Morinho
06-10-2008, 10:59
ho capito oggi la rimonto e provo. ma mi consigliate di tenerla o di videre se me la cambiano?

Prova prima a settare il Bios prima di cambiare...provare non ti costa nulla....tanto cmq sta in garanzia:D
cmq fai come ti ho detto ....parecchi hanno agg.il bios a 0704 e non hanno avuto problemi :)
Prova oggi pomeriggio e fammi sapere...il mio adesso è stabilissimo...però devo conf.che ho dovuto leggere parecchi forum per risolvere il probl.:p
ti saluto

guerino
06-10-2008, 11:41
ma quindi vuol dire che le ram non potranno mai andare a 1600 MHz ?

luca.cicci
06-10-2008, 12:59
ciao a tutti sono nuovo dl forum, volevo chiedervi un aiuto.ho acqiustato anche io una ASUS P5Q3 DELUXE WI-FI/AP@n ma dopo aver montato tutto il computer e installato il tutto iniziano i problemi
freezer ogni 10 minuti in maniera random
ogni tanto schermata blu di errore e riavvio del sistema
freezer piu spesso quando avvio qualche file audio
ho montato un processore intel q9450
scheda video ASUS Nvidia GF9500GT 512M DDR3
memorie ram OCZ DDR3(1600MHz)2GB(2x1GB)Platinum 7-7-7

spero che qualcuno di voi mi puo dare una mano.:cry: :cry: ho speso una cifra e ho un computer inutilizzabile :doh: vi prego aiutatemi:cry:

Anch'io inizialmente ho avuto i tuoi problemi.. li ho risolti installando il Bios 1306, e settando i paramentri delle ram manualmente ( timing 7-7-7-21.. e voltaggio a 1.8). Inoltre ho aumentato la FSB di 15 mhz, lasciando in auto fsb strap e frequenza delle ram (che da 1333 e' salita a 1400) e pci a 101.
Ho fatto tutti i test e funziona alla grande. Ora da una base stabile posso iniziare a salire !!

SCHEDA MADRE: Asus P45 P5Q3 Deluxe/WIFI-AP Bios 1306. CPU: INTEL Core 2 Quad Q9550 RAM: 2x1Gb DDR3 1333Mhz OCZ Platinum VGA: ASUS 9600gt HD:Western Digital 75GB Raptor S.O. : Windows XP SP2

guerino
06-10-2008, 13:51
Anch'io ho stessa scheda...e ho avuto gli stessi probl.
Prova ad aggiornare il bios a 0704 ed imposta le freq. e il voltaggio delle RAM manualmente.
Imposta cosi:
clock :7-7-6-24
voltaggio: 1.9V
Freq:1333 Mz

Io ho fatto cosi...ed è andata bene.
Niente + schermate blu!!
Fammi sapere se tutto ok
Ciao

ho impostato tutto come dicevi pero il bios non l'ho aggiornato e sta funzionando tutto bene ho acceso il computer da 3 ore e non ha dato problemi per ora....speriamo bene

guerino
06-10-2008, 13:57
Anch'io inizialmente ho avuto i tuoi problemi.. li ho risolti installando il Bios 1306, e settando i paramentri delle ram manualmente ( timing 7-7-7-21.. e voltaggio a 1.8). Inoltre ho aumentato la FSB di 15 mhz, lasciando in auto fsb strap e frequenza delle ram (che da 1333 e' salita a 1400) e pci a 101.
Ho fatto tutti i test e funziona alla grande. Ora da una base stabile posso iniziare a salire !!

SCHEDA MADRE: Asus P45 P5Q3 Deluxe/WIFI-AP Bios 1306. CPU: INTEL Core 2 Quad Q9550 RAM: 2x1Gb DDR3 1333Mhz OCZ Platinum VGA: ASUS 9600gt HD:Western Digital 75GB Raptor S.O. : Windows XP SP2

ma tu hai le ddr3 a 1333 MHz io ho le ddr3 a 1600 MHz dici che impostando tutto come te dovrei andare bene ? cioè raggiungo i 1600 Mhz? cmq con le impostazioni suggerite da Morinho sta andando bene ma la frequenza delle ram è a 1333Mhz.è un peccato non poterle sfruttare a 1600 Mhz....

guerino
06-10-2008, 20:37
ciao a tutti ho messo apposto bios e tutto il resto mi potreste dire qualche programma per testare questa mobo?

Morgan1980
06-10-2008, 22:18
Salve a tutti, anche io ho parecchi problemi con questa scheda madre:

cpu: quad core q9450
ram: corsair tw3x4g1600c9dhx --> sula ram c'è scritto 9-9-9-14 1.8v
alimentatore: enermax 500w
scheda video: asus 9600gt top 512mb

io ho provato varie configurazioni (messa la ram a 1066, a 1333, messo il voltaggio a 1.8) ma nada, sempre blocco al boot.

Se parte al boot invece ho problemi in windows (sia xp che vista) in quanto 3 cab su 5 sono sempre corrotti.

Fatto memtest86 al boot ma nessun errore sulla ram segnalato.

cenit
07-10-2008, 07:14
Salve a tutti, anche io ho parecchi problemi con questa scheda madre:

cpu: quad core q9450
ram: corsair tw3x4g1600c9dhx --> sula ram c'è scritto 9-9-9-14 1.8v
alimentatore: enermax 500w
scheda video: asus 9600gt top 512mb

io ho provato varie configurazioni (messa la ram a 1066, a 1333, messo il voltaggio a 1.8) ma nada, sempre blocco al boot.

Se parte al boot invece ho problemi in windows (sia xp che vista) in quanto 3 cab su 5 sono sempre corrotti.

Fatto memtest86 al boot ma nessun errore sulla ram segnalato.

io ho una configurazione simile alla tua (p5q3 - q9550 - stesse identiche ram corsair, ali 750w corsai) e ho risolto parecchi problemi ritornando al bios 0704 e impostando manualmente la ram a 1333MHz, 9-9-9-24 e 1.80V.
Sono in contatto con ASUS comunque per questo problema con queste ram che loro non avevano notato, ma presumo che la scheda abbia talmente tanti problemi che sia quasi meglio svenderla su ebay e prenderne una con x48 (perdendo un sacco di soldi, ma avendo almeno un sistema funzionante senza cambiare tanti altri pezzi...)

giavial
07-10-2008, 07:30
Bah, tutti sti problemi non mi pare....
Da me è andata subito alla grande.
Inoltre, perchè aggornare il bios di una scheda madre appena uscita in commercio che pertanto supporta pienamente tutte le cpu di nuova generazione?
Il bios si cambia solo quando ce n'è la vera necessità.
I problemi possono essere dovuti ad altro, compreso alimentaore insufficiente o cattivo montaggio o cabinet poco aereato.
Poi perchè svendere su ebay? che significa?
Se va me la tengo, se non va me la faccio cambiare in garanzia:rolleyes:

cenit
07-10-2008, 09:01
Bah, tutti sti problemi non mi pare....
Da me è andata subito alla grande.
Inoltre, perchè aggornare il bios di una scheda madre appena uscita in commercio che pertanto supporta pienamente tutte le cpu di nuova generazione?
Il bios si cambia solo quando ce n'è la vera necessità.
I problemi possono essere dovuti ad altro, compreso alimentaore insufficiente o cattivo montaggio o cabinet poco aereato.
Poi perchè svendere su ebay? che significa?
Se va me la tengo, se non va me la faccio cambiare in garanzia:rolleyes:

guarda, non riesco a capire se prendi per il culo o sei serio...
Il bios gli ho suggerirlo di farci un DOWNgrade, non un UPgrade (portarlo alla VECCHIA versione 0704), perché appunto quelli nuovi, usciti dopo la lista di ram certificate, non funzionano correttamente con le ram che abbiamo io e lui (NON TU). Il bios si cambia, in questi problemi, perché spesso risolvono un sacco di problemi.
Per i suggerimenti che dai, ad esempio sull'ali insufficiente, hai visto la mia config? Evidentemente no, quindi prima di suggerire LEGGI il post (Corsair 750W).
Svendere su ebay perché la mia scheda madre NON E' DIFETTOSA, sono tutte così, e il negoziante non me la cambia con un'altra DIVERSA (altro chipset) essendo passati 10 giorni ed avendola io montata ed utilizzata su un pc, quindi ci si deve arrangiare in questo modo.
Pensi di averlo capito ora o vuoi un disegnino? No perché già ci ho perso un sacco di tempo su queste cose, poi ti senti sfottere dal primo che passa e allora iniziano a girare...

giavial
07-10-2008, 12:03
guarda, non riesco a capire se prendi per il culo o sei serio...
Il bios gli ho suggerirlo di farci un DOWNgrade, non un UPgrade (portarlo alla VECCHIA versione 0704), perché appunto quelli nuovi, usciti dopo la lista di ram certificate, non funzionano correttamente con le ram che abbiamo io e lui (NON TU). Il bios si cambia, in questi problemi, perché spesso risolvono un sacco di problemi.
Per i suggerimenti che dai, ad esempio sull'ali insufficiente, hai visto la mia config? Evidentemente no, quindi prima di suggerire LEGGI il post (Corsair 750W).
Svendere su ebay perché la mia scheda madre NON E' DIFETTOSA, sono tutte così, e il negoziante non me la cambia con un'altra DIVERSA (altro chipset) essendo passati 10 giorni ed avendola io montata ed utilizzata su un pc, quindi ci si deve arrangiare in questo modo.
Pensi di averlo capito ora o vuoi un disegnino? No perché già ci ho perso un sacco di tempo su queste cose, poi ti senti sfottere dal primo che passa e allora iniziano a girare...


Intanto è meglio che ti calmi sennò ti piglia l'infarto. Poi mica prendevo in giro. Io intendevo dire cambiare il bios originale magari prima di fare qualsiasi altro tentativo. Lo dimostra il fatto che dici che molti problemi spariscono facendo un downgrade.
Poi anche se ho quotato non mi riferivo a te in particolare ma a quelli che disfano mezzo pc prima ancora di configurare il software o che lo assemblano con componenti non equilibrati.
Quindi non volevo minimamente offenderti o prenderti in giro. Infine se c'è veramente un malfunzionamento legato anche all'incompatibilità della ram o cose simili penso che il negoziante dovrebbe sostituirti la mobo o la ram.

Morgan1980
07-10-2008, 12:59
Ho messo anche il 1402, stasera provo con quello consigliato. Il case è un antec areato per benino, la cpu ha una temperatura di 18 gradi secondo i tool di monitoraggio della scheda madre (che raggiunge invece i 25°).
L'alimentatore dovrebbe essere sufficiente per alimentare tutto visto che a parte scheda processore e ram il resto è rimasto invariato (anzi ho tolto pure un secondo masterizzatore e due dischi sata).

Stasera provo il downgrade e lascio tutto di default come configurazione delle ram o setto: @1333MHz@9-9-9-24@1.80V ?

P.s: ultimo tentativo cmq, credo proprio che il senso di rivenderla serva a recuperare in breve i soldi spesi e investirli su una mb che almeno ti lasci fare il boot senza problemi e installare service pack o programmi senza dover impazzire ogni volta.

giavial
07-10-2008, 13:05
Bah non so che dire, forse sarò stato fortunato io....
Comunque ne abbiamo prese 2 io e un amico e non abbiamo avuto mai nessun problema. Comunque entrambi con le stesse memorie ddr3 corsair da 1333.
Io sono molto soddisfatto e mi dispiace per voi che avete incontrato tanti problemi.
Ciao

BeLakor
07-10-2008, 13:45
Bah non so che dire, forse sarò stato fortunato io....
Comunque ne abbiamo prese 2 io e un amico e non abbiamo avuto mai nessun problema. Comunque entrambi con le stesse memorie ddr3 corsair da 1333.
Io sono molto soddisfatto e mi dispiace per voi che avete incontrato tanti problemi.
Ciao

Imposto 9-9-9-24 come timing delle ram, metto il voltaggio a 1,60 V, eppure mi vengono sempre segnate DDR3 da 1066 Mhz con Everest.
Inoltre lasciando FBS in Auto la frequenza massima delle ram che posso settare da Bios è 800 Mhz.
Per raggiungere DDR3 da 1333 Mhz dovrei aumentare l'FBS a circa 350, ma il sistema non si avvia.
Come hai fatto ad alzare così l'FBS?
Oppure hai utilizzato un altro procedimento?

BeLakor

P.S. ti quoto perchè ho anch'io le DDR3 1333 Mhz Dual Corsair.

baron
07-10-2008, 15:33
oltre alla P5Q3 io ho:
CPU Q9550
2GB Ram OCZ OCZ3P1600EB2G
Bios 1306

Per ora ho messo nel menu "AI Tweaker" tutto su Auto tranne "DRAM Frequency" che ho messo su DDR3-1066
In questo modo il sistema è stabilissimo.

In seguito con calma farò delle prove per aumentare le frequenze.

guerino
08-10-2008, 14:18
ciao a tutti ho anche io il problema con i files CAB me li da sempre corrotti qualcuno è riuscito a risolvere il problema ?

la mia configurazione
processore : q9450
ram : ocz3p16002gk
scheda video :asus Nvidia GF9500GT 512M DDR3

Morinho
09-10-2008, 07:47
Ragazzi è stato rilasciato un nuovo agg. per il BIOS da ASUS: 1406.
Lo sto provando e pare che il sistema sia stabile...speriamo bene.:D

Vi devo fare una domanda. Sto controllando con everest e con CPU-Z le frequenze delle RAM.
Con everest :clock reale 681 MHz e clock effettivo 1361 MHz.
Con CPU-Z: DRAM frequency 657 MHz.

Quale è la differenza tra freq.reale e quella effettiva??:rolleyes:
Grazie

BeLakor
09-10-2008, 09:24
Ragazzi è stato rilasciato un nuovo agg. per il BIOS da ASUS: 1406.
Lo sto provando e pare che il sistema sia stabile...speriamo bene.:D

Vi devo fare una domanda. Sto controllando con everest e con CPU-Z le frequenze delle RAM.
Con everest :clock reale 681 MHz e clock effettivo 1361 MHz.
Con CPU-Z: DRAM frequency 657 MHz.

Quale è la differenza tra freq.reale e quella effettiva??:rolleyes:
Grazie

Non vorrei dire boiate ma la frequenza reale è quella interna della DDR, quella effettiva invece è quella esterna che si calcola tenendo conto dell'FBS.

In ogni caso tienici informati sull'effettiva stabilità del nuovo aggiornamento BIOS.
Hai modificato parametri per mettere le ram a 1361 Mhz o lasciato tutto su Auto?

BeLakor

Morinho
09-10-2008, 12:45
Grazie, mi sa proprio che hai rag.
Quindi non riesco ancora a sfruttare pienamente le RAM a 1333MHz visto che stanno a 681 MHz, forse perchè viene controllato dal software EPU dell ASUS per avere un minor consumo.
Ho notato che abbiamo le stesse Ram.

Ho impostato il bios cosi :
FSB :400MHz
Dram ferq. :1333MHz
Dram clk control :manual, poi ho impostato 9-9-9-24
Dram static read control : enabled
Dram dyn. write cont. : disabled
Dram read train. : disabled
Dram write tr.: disabled
Mem. OC charger : enabled

DRAM voltage: 1.6V

Prova anche tu...e vedi se ti sta bene:)

C'è chi dice di portare le Ram ad un voltaggio di 1.8V ( Forum CORSAIR ) ,l' ho provato ma la freq. non è cambiata,è rimasta bassa...quindi non riesco come fruttare pienamente queste Ram.:mc:

Per quanto riguarda il BIOS pare che sia stabile...ieri sera ho provato a giocare ad Assassins Creed, il pc non ha dato problemi....:D

Ciao

BeLakor
09-10-2008, 13:10
Grazie, mi sa proprio che hai rag.
Quindi non riesco ancora a sfruttare pienamente le RAM a 1333MHz visto che stanno a 681 MHz, forse perchè viene controllato dal software EPU dell ASUS per avere un minor consumo.
Ho notato che abbiamo le stesse Ram.

Ho impostato il bios cosi :
FSB :400MHz
Dram ferq. :1333MHz
Dram clk control :manual, poi ho impostato 9-9-9-24
Dram static read control : enabled
Dram dyn. write cont. : disabled
Dram read train. : disabled
Dram write tr.: disabled
Mem. OC charger : enabled

DRAM voltage: 1.6V

Prova anche tu...e vedi se ti sta bene:)

C'è chi dice di portare le Ram ad un voltaggio di 1.8V ( Forum CORSAIR ) ,l' ho provato ma la freq. non è cambiata,è rimasta bassa...quindi non riesco come fruttare pienamente queste Ram.:mc:

Per quanto riguarda il BIOS pare che sia stabile...ieri sera ho provato a giocare ad Assassins Creed, il pc non ha dato problemi....:D

Ciao

No è corretto, tu stai utilizzando le ram a 1361 Mhz ;)
La frequenza interna siccome presumo tu abbia lasciato il divisorio impostato a 2T deve essere la metà, quindi è corretto 681 Mhz :)

BeLakor

Morinho
10-10-2008, 11:04
No è corretto, tu stai utilizzando le ram a 1361 Mhz ;)
La frequenza interna siccome presumo tu abbia lasciato il divisorio impostato a 2T deve essere la metà, quindi è corretto 681 Mhz :)

BeLakor


Grazie, allora tutto ok :D ...forse perchè sta in modalità Dual Channel...meno male:O.
Se non riesci ad ottenere 1333MHz credo che sia colpa del tuo processore...infatti ha un fsb a 800 quindi hai una frequenza esterna della CPU di 200MHz..prova ad overcloccarlo:) e fammi sapere...
ciao

BeLakor
10-10-2008, 13:55
Ah...quindi dici che è solo un problema di processore che lavora a un FSB diverso? Perchè domani mattina parto per Amsterdam, torno sabato prossimo e domenica devo andare a comprarlo...
Cambiando quello il tutto dovrebbe andare apposto?

BeLakor

Morinho
10-10-2008, 14:35
Ah...quindi dici che è solo un problema di processore che lavora a un FSB diverso? Perchè domani mattina parto per Amsterdam, torno sabato prossimo e domenica devo andare a comprarlo...
Cambiando quello il tutto dovrebbe andare apposto?

BeLakor

Si credo che sia proprio questo il problema:) ....è un peccato perchè cosi non sfrutti cosi a pieno le potenzialità del tuo sistema.
Prova vedere questo negozio on line si chiama Prokoo, ha ottimi prezzi...solo devi aspettare almeno 1 settimana prima che ti arriva la merce :stordita: .... magari chiamali e chiedi se ho raggione:D per quanto riguarda il processore.
Ti saluto...e fai un buon viaggio:D

cenit
11-10-2008, 09:16
per aggiornarvi un po' sulla mia situazione, sono rimasto in contatto col supporto clienti Asus e indirettamente col loro reparto R&D; nell'ultima email che ci siamo scambiati mi hanno detto che stavano ricostruendo un pc tipo il mio (gli stessi pezzi) in laboratorio per vedere che problemi ci siano e se sono risolvibili a breve.
Se davvero lo faranno rimarrò piacevolmente stupito dalla asus, che non mi aveva mai tradito fino ad ora ma che non pensavo arrivasse a tanto.

Per il resto, ripeto: Asus P5Q3 + Corsair TW3X4G1600C9DHX (ddr3@1600MHz) non funzionano bene assieme; il meglio ottenibile al momento sembra essere col bios 0704 e impostando manualmente DDR3-1333, 9-9-9-24, 1.80V, senza alcun overclock del procio se no addio stabilità.

Per quanto riguarda il 2T, sappiate che il COMMAND RATE non è (ancora) impostabile su questa P5Q3, quindi chi ne parlava penso stia fraintendendo qualche impostazione del bios.

Dragoxlove
11-10-2008, 10:57
ciao a tutti ragazzi sono nuovo da poco mi sono isritto, volevo avere delle informazione quale memorie ram da 2 gb posso prendere senza avere problemi problemi

peter90
12-10-2008, 19:58
salve ragazzi.. ho appena acquistato la mia p5q3 deluxe wi fi ap @n, con memorie ddr3 ocz platinum 1600 EB edition... dopo aver assemblato il mio pc tutto ok... ed ho cominciato ad installare i vari driver e aggiornamenti automatici del cd fornito cn la scheda. mentre installava i vari driver ho continuato ad installare anche l'agiornamento bios... non appena ho cliccato su continua il pc si è bloccato e si è riavviato.. dopo di che al riavvio carica la schermata windows ma subito dopo appare x un istante schermata blu e si riavvia... e cosi via dicendo lo fa continuamente... che cavolo gli è successo? sarà stato l'avvio all'aggiornamento bios?... ma cavolo ho solamente eseguito gli aggiornamenti con il cd fornito appositamente con la scheda! adesso si riavvia e non so cosa fare...
aiutatemi se potete grazie... :S
p.s. non ho nessun problemi con componenti e raffreddamento... ali da 850 w e impianto a liquido.. che fare???

peter90
12-10-2008, 20:05
salve ragazzi.. ho appena acquistato la mia p5q3 deluxe wi fi ap @n, con memorie ddr3 ocz platinum 1600 EB edition... dopo aver assemblato il mio pc tutto ok... ed ho cominciato ad installare i vari driver e aggiornamenti automatici del cd fornito cn la scheda. mentre installava i vari driver ho continuato ad installare anche l'agiornamento bios... non appena ho cliccato su continua il pc si è bloccato e si è riavviato.. dopo di che al riavvio carica la schermata windows ma subito dopo appare x un istante schermata blu e si riavvia... e cosi via dicendo lo fa continuamente... che cavolo gli è successo? sarà stato l'avvio all'aggiornamento bios?... ma cavolo ho solamente eseguito gli aggiornamenti con il cd fornito appositamente con la scheda! adesso si riavvia e non so cosa fare...
aiutatemi se potete grazie... :S
p.s. non ho nessun problemi con componenti e raffreddamento... ali da 850 w e impianto a liquido.. che fare???

Gabrio86
13-10-2008, 00:52
Salve Ragazzi, ho acquistato circa un mese fa, la mobo in questione, e ho letto le vostre discussioni perchè anch'io ho avuto i medesimi problemi fin qui esposti in questo forum...:

La mia configurazione è::read:

CPU Intel quad core q9550
MB in questione
Scheda Video Ati radeon HD4870
2x1GB ddr 1333mhz kingstom
Scheda Audio Creative X-fi platinum fatality champions
case cooler master 690
HD WD 500GB(x2)
Alimentatore cooler master 650 silent pro

...ero bombardato ogni 30 minuti circa da schermate blù, e non c'era formattazione che bastasse per eliminare i problemi!:cry:

Ieri però, 11/10/08, qualcosa è cambiato...!:D
Credo, Spero e Penso di aver risolto ogni problema di tipo blu screen e instabilità

Parto con una piccola parentesi...consiglio vivamente, a chi fosse intenzionato ad usare Vista, di buttarlo nel bidone vicino casa ed attendere che arrivi il Tir dei netturbini osservando con attenzione che venga ben triturato...:banned:

Chiusa parentesi ecco cosa vi consiglio per risolvere il tutto::cool:

1 - Scaricate dal sito Intel il chipset aggiornato.

2 - Scaricate dal sito ASUS:
A)ultimo aggiornamento bios uscito e pubblicato proprio qualche giorno fa!!!! (versione 1406, con tanto di specifica su risoluzione compatibilità con alcune ddr e processori!)
B)EPU Six Engine Aggiornato; sul sito trovate la patch per il vecchio six engine (quello che si trova sul cd della mobo) che serve a modificare alcuni bug del programma che gestiva male il voltaggio di ram e componenti...ma appunto non serve neanche la patch perchè la versione aggiornata di recente la include, quindi andate direttamente sull'ultima versione.

3 - (Opzionale ma consigliatissimo) Scaricate drivers aggiornati dai siti dei produttori di tutte le schede che avete inserite sulla mobo, specialmente audio e video (soprattutto per chi possiede quad core, dato che si inizia solo ora a "creare" driver di compatibilità).

4 - Scaricate dal sito marvell (non dalla ASUS!)i drivers aggiornati per la LAN.

5 - Dopo Aver Salvato il tutto Formattate il sistema operativo senza usare la formattazione rapida, ma con la formattazione normale, anche se attendete 2 ore! (per chi voglia masochisticamente installare Vista, che non prevede una formattazione normale, formatti comunque prima normmalmente tramite il cd di Xp o altro programma in boot)

6 - Reinstallate il S.O. e il gioco dovrebbe essere fatto!!!



Io da 2 giorni non ho avuto mezza schermata blù ne mezzo problema di nessun genere...finalmente grosse applicazioni e programmi di audio editing mi girano in multiutilizzo e giochi come fifa 09 e grid mi girano alla grande senza andare in crash e riesco ad installare i file .CAB...il pc è acceso da due dì e stà letteralmente volando...non voglio parlare troppo prima del tempo ma penso proiprio che il recentissimo aggiornamento del bios e il nuovo Epu Six Engine, con una buona Formattazione normale, siano stati il fulcro della risoluzione del problema!

Spero di esservi stato d'aiuto e spero che finalmente tutto si sia risolto!:D
PS
per chi voglia realmente usare W Vista consiglio di provare la versione a 64bit con 4 gb ddr in dual channel(2x2 o 1x4), preferibilmente con SP1(anche se spesso non si installa senza alcuni pre aggiornamenti)

giavial
13-10-2008, 13:46
Salve Ragazzi, ho acquistato circa un mese fa, la mobo in questione, e ho letto le vostre discussioni perchè anch'io ho avuto i medesimi problemi fin qui esposti in questo forum...:

La mia configurazione è::read:

CPU Intel quad core q9550
MB in questione
Scheda Video Ati radeon HD4870
2x1GB ddr 1333mhz kingstom
Scheda Audio Creative X-fi platinum fatality champions
case cooler master 690
HD WD 500GB(x2)
Alimentatore cooler master 650 silent pro

...ero bombardato ogni 30 minuti circa da schermate blù, e non c'era formattazione che bastasse per eliminare i problemi!:cry:

Ieri però, 11/10/08, qualcosa è cambiato...!:D
Credo, Spero e Penso di aver risolto ogni problema di tipo blu screen e instabilità

Parto con una piccola parentesi...consiglio vivamente, a chi fosse intenzionato ad usare Vista, di buttarlo nel bidone vicino casa ed attendere che arrivi il Tir dei netturbini osservando con attenzione che venga ben triturato...:banned:

Chiusa parentesi ecco cosa vi consiglio per risolvere il tutto::cool:

1 - Scaricate dal sito Intel il chipset aggiornato.

2 - Scaricate dal sito ASUS:
A)ultimo aggiornamento bios uscito e pubblicato proprio qualche giorno fa!!!! (versione 1406, con tanto di specifica su risoluzione compatibilità con alcune ddr e processori!)
B)EPU Six Engine Aggiornato; sul sito trovate la patch per il vecchio six engine (quello che si trova sul cd della mobo) che serve a modificare alcuni bug del programma che gestiva male il voltaggio di ram e componenti...ma appunto non serve neanche la patch perchè la versione aggiornata di recente la include, quindi andate direttamente sull'ultima versione.

3 - (Opzionale ma consigliatissimo) Scaricate drivers aggiornati dai siti dei produttori di tutte le schede che avete inserite sulla mobo, specialmente audio e video (soprattutto per chi possiede quad core, dato che si inizia solo ora a "creare" driver di compatibilità).

4 - Scaricate dal sito marvell (non dalla ASUS!)i drivers aggiornati per la LAN.

5 - Dopo Aver Salvato il tutto Formattate il sistema operativo senza usare la formattazione rapida, ma con la formattazione normale, anche se attendete 2 ore! (per chi voglia masochisticamente installare Vista, che non prevede una formattazione normale, formatti comunque prima normmalmente tramite il cd di Xp o altro programma in boot)

6 - Reinstallate il S.O. e il gioco dovrebbe essere fatto!!!



Io da 2 giorni non ho avuto mezza schermata blù ne mezzo problema di nessun genere...finalmente grosse applicazioni e programmi di audio editing mi girano in multiutilizzo e giochi come fifa 09 e grid mi girano alla grande senza andare in crash e riesco ad installare i file .CAB...il pc è acceso da due dì e stà letteralmente volando...non voglio parlare troppo prima del tempo ma penso proiprio che il recentissimo aggiornamento del bios e il nuovo Epu Six Engine, con una buona Formattazione normale, siano stati il fulcro della risoluzione del problema!

Spero di esservi stato d'aiuto e spero che finalmente tutto si sia risolto!:D
PS
per chi voglia realmente usare W Vista consiglio di provare la versione a 64bit con 4 gb ddr in dual channel(2x2 o 1x4), preferibilmente con SP1(anche se spesso non si installa senza alcuni pre aggiornamenti)


Non per contraddirti, ma io con bios originale e configurazione in firma non ho avuto mai alcun problema nè con Windows XP nè con Vista 32 bit.
Il pc va perfettamente almeno 12 ore al giorno da circa un mese a 3500 mhz senza che abbia mai visto uno schermo azzurro o un riavvio.
Pertanto propendo per l'aggiornamento bios di cui parli che magari ha risolto incompatibilità con le tue ram.
Cpu e sistema operativo non c'entrano come non c'entrano i driver della scheda di rete e delle schede video e audio, visto che a me ha subito funzionato tutto con i driver originali della mobo e monto una vetusta audigy 1 con i soliti driver di 3 anni fa.
Ciao

Gabrio86
13-10-2008, 14:42
Salve, io mi sono semplicemente attenuto alle discussioni sul forum, in cui il 90 % dei possessori di questa scheda (compreso il sottoscritto) hanno avuto gli stessi identici problemi....io ho dato un supporto PER LORO, visto che con me la procedura ha funzionato...se tu non hai avuto alcun problema sin dall'inizio buon per te...

giavial
13-10-2008, 15:19
Salve, io mi sono semplicemente attenuto alle discussioni sul forum, in cui il 90 % dei possessori di questa scheda (compreso il sottoscritto) hanno avuto gli stessi identici problemi....io ho dato un supporto PER LORO, visto che con me la procedura ha funzionato...se tu non hai avuto alcun problema sin dall'inizio buon per te...


Il fatto che da me vada con i drivers originali in dotazione dimostra che non necessita di cambiamenti se si ha la mia configurazione. Quindi per esclusione è ovvio che la discriminante è rappresentata dalle tue ram rispetto al bios originale della scheda madre. Quindi il mio intervento vuole evitare ad altri che hanno le tue stesse ram o comunque ram incompatibili con il bios originale di cambiare tutti i driver inutilmente mentre basta aggiornare il bios come hai fatto tu.
Ciao

Gabrio86
13-10-2008, 15:40
:muro: :muro: :muro: Amico Caro, a differenza tua io ho lasciato le impostazioni bios ottimali e NON HO SCESO IL FSB A 400!Io giro con L'FSB della CPU, MOBO e DDr3 a 1333Mhz e me lo godo x quello che è...comunque torno a dire che è una cosa che riguarda chi come me ha avuto simili problemi, quindi NON è RIVOLTO A TE!!
PS i driver che ho scaricato sono delle stesse periferiche presi dai siti ufficiali delle case madri quindi ancor più attendibili di quelli "vecchi" del cd.

giavial
13-10-2008, 16:02
:muro: :muro: :muro: Amico Caro, a differenza tua io ho lasciato le impostazioni bios ottimali e NON HO SCESO IL FSB A 400!Io giro con L'FSB della CPU, MOBO e DDr3 a 1333Mhz e me lo godo x quello che è...comunque torno a dire che è una cosa che riguarda chi come me ha avuto simili problemi, quindi NON è RIVOLTO A TE!!
PS i driver che ho scaricato sono delle stesse periferiche presi dai siti ufficiali delle case madri quindi ancor più attendibili di quelli "vecchi" del cd.

Sei tu a non capire...
Io l'ho provato per giorni a default, a 400 di bus e anche a 450 di bus (peraltro non l'ho sceso ma l'ho salito visto che a default è 333).
Ho capito che non è rivolto a me, ma non puoi dire che sono stato fortunato. Una configurazione hardware o va o non va. Quindi da tutta la discussione si capisce che questa mobo ha problemi con determinati tipi di ram, non li ha con le mie corsair 1333 value e li ha con le tue.
Tutto il resto circa i driver e i sistemi operativi non puoi affermarlo, altrimenti magari uno che vede il tuo post cambia tutto per niente.
Va benissimo aggiornare il bios, ma solo se si hanno ram che rognano, altrimenti non serve.
Va bene pure aggiornare i driver, ma solo se uno vuole. Altrimenti non è necessario per il corretto funzionamento del pc.

In ogni caso grazie per il supporto alla discussione, mica volevo vanificare il tuo lavoro.

Gabrio86
13-10-2008, 17:03
Senti amico bello, è normale che io non obbligo mica nessuno!è un forum e in quanto tale posto la mia soluzione, a me non mi cambiava nulla scrivere il metodo con cui ho risolto, l'ho fatto solo xkè pensavo fosse giusto aiutare chi come me aveva avuto bug simili, a saperlo la prossima volta mi stò fermo e non scrivo nulla...sicuramente per chi ha delle ddr kingsom piuttosto che corsair penso sia più conveniente risolvere aggiornando il sistema piuttosto che spendento 100€ di ram nuove!!
comunque quello che dici è assurdo, programmi come il six engine sono stati dichiarati difettosi anche dalla stessa Asus dato ke ha pubblicato pure patch di correzione!
Poi se vuoi continuare a giocare scrivendomi risposte che tutto sono tranne che risposte per me va bene, solo che mi limiterò a leggere

il mio post-guide è li, chi vuole risolvere lo segua anche perchè oggi è il terzo giorno e problemi 0, chi non vuole faccia di testa sua, io non costringo nessuno, cercavo solo di dare una mano!!!

giavial
13-10-2008, 17:14
Senti amico bello, è normale che io non obbligo mica nessuno!è un forum e in quanto tale posto la mia soluzione, a me non mi cambiava nulla scrivere il metodo con cui ho risolto, l'ho fatto solo xkè pensavo fosse giusto aiutare chi come me aveva avuto bug simili, a saperlo la prossima volta mi stò fermo e non scrivo nulla...sicuramente per chi ha delle ddr kingsom piuttosto che corsair penso sia più conveniente risolvere aggiornando il sistema piuttosto che spendento 100€ di ram nuove!!
comunque quello che dici è assurdo, programmi come il six engine sono stati dichiarati difettosi anche dalla stessa Asus dato ke ha pubblicato pure patch di correzione!
Poi se vuoi continuare a giocare scrivendomi risposte che tutto sono tranne che risposte per me va bene, solo che mi limiterò a leggere

il mio post-guide è li, chi vuole risolvere lo segua anche perchè oggi è il terzo giorno e problemi 0, chi non vuole faccia di testa sua, io non costringo nessuno, cercavo solo di dare una mano!!!

A parte che non siamo ancora diventati amici belli tu ed io.

Dovresti mantenere un po' più di calma visto che sei un nuovo entrato e io son qui da 9 anni.

Ripeto nessuno vuole svilire il tuo contributo, ma non dare tutte per scontate le tue soluzioni e i tuoi giudizi. Su Vista per esempio, anche se potrei pure essere d'accordo con te che non è il massimo dei sistemi operativi, considerato il costo e che è l'ultimo uscito.

Intendevo solo evitare che alcuni utenti partano subito in quarta cambiando tutto, quando invece i problemi derivano solamente dall'incompatibilità di alcune ram con la mobo.
Poi finiamola qui, ciao

Gabrio86
13-10-2008, 19:02
sconcertante....

Lotharius
16-10-2008, 16:03
Ciao a tutti,
Ho trovato solo ora questo thread, dopo aver cercato attentamente i componenti secondo me giusti per assemblare un bel PC nuovo, da zero e vorrei chiedervi alcune delucidazioni e consigli prima di comprare il tutto.
Innanzitutto la configurazione che ho pensato è la seguente:

CPUINTEL Core 2 Duo E8600 - “Wolfdale” Stepping E0 - Frequenza 3,3 Ghz - Cache L2 6Mb - Socket LGA775
MOTHERBOARDASUS P5Q3 Deluxe WIFI-AP@N - Socket 775 - Chipset Intel P45 + ICH10R
RAMCORSAIR XMS3 DHX - 2Gb kit (2x1Gb) DDR3 1600Mhz (PC3-12800) - Dual Channel - CL7 7-7-7-20 - 1.8V - Compatibilità controllata su lista QVL (equivale a due banchi di CM3X1024-1600C7DHXIN)
VIDEOSAPPHIRE - Radeon HD 4870 512 Mb ddr5 Toxic Edition
HARD DISKWESTERN DIGITAL Velociraptor - 150GB - SATA300 - 10000RPM - 16MB Buffer - 1Mh MTBF
ALIMENTATOREEnermax MODU82+ EMD625AWT (625W)
DISSIPATORE CPUThermalRight SI-128 SE - 4 Heat pipes - Rame + Alluminio - 556 g
CASEGIGABYTE 3D Midi-Tower Aurora Acryl Window Edition - Silver

In base alla mia esperienza, questo dovrebbe essere un sistema abbastanza equilibrato e sicuramente stabile oltre che performante. Però c'è una cosa che non capisco: a seguito della recensione di HWUpgrade sulle schede madri con chipset P45 e ad altre recensioni trovate in internet su altri autorevoli siti, sono rimasto piuttosto deluso dalla totale assenza di differenza di performance fra due sistemi identici ma basati su DDR2 e DDR3; sembra che la frequenza più alta e conseguentemente il maggior bandwidth non facciano nè caldo nè freddo, nemmeno nei test in cui il bandwidth è proprio il fattore cruciale. Eppure sapevo che, specialmente i processori Intel, beneficiassero della maggiore ampiezza di banda della RAM... Se non altro ne beneficia il sistema a livello di consumi immagino.

Secondo quesito: stando alla vostra esperienza, questa motherboard non è un granchè in quanto a stabilità e maturità, fatto salvo alcuni casi direi "eccezionali". Vado subito a precisare che intendo assemblare questo PC in modo che rimanga esattamente come l'ho fatto, il più a lungo possibile; quindi niente overclock o impostazioni spinte... Anzi, sono intenzionato a portare le RAM da 1600 a 1333, così dovrei avere un rapporto di 1:1 col FSB del processore (e chissenefrega direte voi...) e possibilimente con timing migliori.
Ma vista la situazione io quasi quasi sarei propenso a cambiare idea ed affidarmi a un altro produttore secondo me molto affidabile e dall'ottima reputazione: GIGABYTE GA-EP45T-EXTREME (Socket 775 - Chipset Intel P45 + ICH10R).
Anche se questa scheda è nettamente più costosa dell'Asus, mi sembra sia l'unica a proporre una configurazione praticamente identica (se non migliore in alcuni punti). Ho già guardato le mobo MSI, Intel ecc... ma non mi convincono. Vorrei avere un parere su questa possibilità di scelta di scheda madre.

Grazie in anticipo ;)

EDIT: Dai, aggiungo come alternativa anche la MSI P45D3 Platinum che non mi sembra niente male... :P

Fabryx64
16-10-2008, 22:05
Giavial e Gabrio86,
vi ringrazio entrambi per il vostro contributo, mi spiace vedere queste dispute sull'inutilità dell'intervento posto da una persona.
Quando ho aperto questo thread l'ho fatto per cercare soluzioni ai diversi problemi che venivano riscontrati e mi sembra che tutti gli interventi abbiano seguito questa logica, certo ciascuno in base alla propria esperienza e conoscenza della materia ha cercato la soluzione percorrendo anche strade diverse.
Appunto per questo ci troviamo con qualcuno che più per capacità che fortuna ha avuto una macchina ottima da subito (leggi Giavial - accidenti-) e chi come il sottoscritto e molti altri ha avuto un sacco di problemi.
Certo la scheda è nuova ed il software di gestione ancora acerbo, non consentiva a "tutti" di godere appieno delle potenzialità anzi basta dire della stabilità della mb, quindi ecco la necessità di trovare un punto di incontro e di scambio di esperienze.
Che dirvi, se passate dalle mie parti (Trieste) vi invito per una chiacchierata pacifica sotto il portico di una "osmiza"!!!
Bene, questo non è stato un intervento tecnico, ma due chiacchiere che male possono fare...
Fabrizio

shaolin83
20-10-2008, 18:21
Salve ragazzi!
Stoi montando questa scheda madre ma dopo aver installato xp quando installo i driver del chipset va in crash, precisamnete quando installa le usb.
Ho gia aggiornato il bios e scaricato il chipset dal sito ma nulla.
Premetto che installo xp licenziato e formattando normale.
Qualcuno di voi ha avuto problemi del genere?

giavial
20-10-2008, 19:16
Salve ragazzi!
Stoi montando questa scheda madre ma dopo aver installato xp quando installo i driver del chipset va in crash, precisamnete quando installa le usb.
Ho gia aggiornato il bios e scaricato il chipset dal sito ma nulla.
Premetto che installo xp licenziato e formattando normale.
Qualcuno di voi ha avuto problemi del genere?

Non bisogna mettere i drivers usb devi lasciare quelli di win xp

leone101
23-10-2008, 18:45
Qualcuno saprebbe dirmi se con questa scheda è possibile gestire contemporaneamente il segnale wi-fi da un router ed un'altro per trasferire i dati da uno smartphone, a me sembra che con l'attuale utility non sia possibile anche se ci son 2 antenne! Sarà davvero così??????

BeLakor
24-10-2008, 11:48
2 antenne, 1 segnale ;)

BeLakor

st3fanomn
24-10-2008, 15:01
Buongiorno a tutti, dopo 1 mese finalmente ho una macchina stabile con la configurazione in firma.
Certo che questa mboard di problemi ne presenta parekki, per non parlare delle difficoltà di settaggio delle memorie, e men ke meno di funzionare con delle dd3 a 1600....

leone101
24-10-2008, 18:16
Grazie Belakor
in ogni caso che tu sappia bisogna per forza switchare il segnale dall'utility di gestione del Wi-Fi per passare dal segnale predisposto per il router a quello di comunicazione con altre periferiche?

greataxl
25-10-2008, 17:01
Buongiorno a tutti, dopo 1 mese finalmente ho una macchina stabile con la configurazione in firma.
Certo che questa mboard di problemi ne presenta parekki, per non parlare delle difficoltà di settaggio delle memorie, e men ke meno di funzionare con delle dd3 a 1600....


ti dispiacerebbe dirmi che impostazioni hai utilizzato per avere una macchina stabile, vorrei sapere se le tue ram le fai girare a 1600mhz, e di che marca sono....grazie, io ho una asus p5q3, q9550, corsair ddr3 1600mhz cl9 ma a 1600mhz non ne vuole sapere di essere stabile, il pc sembra essere stabile solo a 1066, ho l'ultima versione del bios......vi prego risp.....

giavial
25-10-2008, 17:31
ti dispiacerebbe dirmi che impostazioni hai utilizzato per avere una macchina stabile, vorrei sapere se le tue ram le fai girare a 1600mhz, e di che marca sono....grazie, io ho una asus p5q3, q9550, corsair ddr3 1600mhz cl9 ma a 1600mhz non ne vuole sapere di essere stabile, il pc sembra essere stabile solo a 1066, ho l'ultima versione del bios......vi prego risp.....

Io sono stabilissimo con:
corsair da 1333 cas cl9 e q9450@3500 mhz;
bios asus originale;
overclock manuale;
fsb 438;
fsb strap on north bridge 333;
dram frequency 1400 (tutto il resto su auto compreso voltaggio);
cpu moltiplicatore x8;
voltaggio cpu 1.275;

greataxl
25-10-2008, 18:27
da dove si possonio scaricare le altre versioni del bios, sul sito asus c'è solo l'ultima la 1406...i link in prima pagina nn funzionano.....

st3fanomn
25-10-2008, 21:04
In origine ho montato delle OCZ3P16002GK e la macchina s'impallava di continuo, ora ho delle Kingston KVR1333D3N9K2, con queste sembra funzionare bene, solamente oggi ha smesso di funzionare la w-lan, ma io non la uso, bios ultima versione credo sia la 1406 e timing in automatico da bios, non ho ancora provato ad overcloccare, dopo 1 mese di macchina instabilissima voglio prima vedere se tutto funzia come dovrebbe....

greataxl
26-10-2008, 08:51
ragazzi aiutatemi, ho questo problema, il sistema è stabile con everest e con l'utilizzo normale di windows, da problemi solo quando gioco ( crysis e warhead), dopo un po si blocca e poi si riavvia, ho provato di tutto sulle ram, che cosa posso fare attualmente sto cosi:
FSB 400
FSB to north ecc ecc. 333
dram freq. 1334
dram volt 1,80
timing auto


vi prego aiutatemi, grazie

vittorio972
26-10-2008, 09:49
buongiorno sono nuovo del forum e possiedo anch'io questa mobo.
all' inizio dopo avwer istallato il tutto ho avuto problemi con la porte usb del mouse e della stampante (funzinavano a singhiozzo) dopo il problema più grosso cioè quello delle memorie ram sto usando delle corsair xms3 avente codice tw3x4g1333c9dhx g, chiamando asus mi hanno detto di aggiornare al bios 14.06 ma nulla di fatto il sistema e insatabile a volte appare la schermata
blue in altri casi non riesce a caricare il s.o. e si riavvia da solo.
chiedo se c'è qualcuno che possa seggerirmi settaggi che danno stabilita al sistema.
grazie in anticipo.
nb. possiedo questa configurazione: p5q3 deluxe,processore intel quad 9550.
hd 500gb maxtor. sheda video n-vidia 8800gt 512mb

giavial
26-10-2008, 10:21
ragazzi aiutatemi, ho questo problema, il sistema è stabile con everest e con l'utilizzo normale di windows, da problemi solo quando gioco ( crysis e warhead), dopo un po si blocca e poi si riavvia, ho provato di tutto sulle ram, che cosa posso fare attualmente sto cosi:
FSB 400
FSB to north ecc ecc. 333
dram freq. 1334
dram volt 1,80
timing auto


vi prego aiutatemi, grazie

E' importante anche l'alimentatore, specialmente in overclock, io uso un 1000 watt

In ogni caso tutti quelli che hanno corsair da 1600 mhz manifestano rogne varie, io con le mie da 1333@1400 mai un blocco da quando l'ho montato, circa 2 mesi fa.

greataxl
26-10-2008, 10:25
l'alimentatore è un adj da 700w nuovissimo messo ieri.....

giavial
26-10-2008, 10:25
buongiorno sono nuovo del forum e possiedo anch'io questa mobo.
all' inizio dopo avwer istallato il tutto ho avuto problemi con la porte usb del mouse e della stampante (funzinavano a singhiozzo) dopo il problema più grosso cioè quello delle memorie ram sto usando delle corsair xms3 avente codice tw3x4g1333c9dhx g, chiamando asus mi hanno detto di aggiornare al bios 14.06 ma nulla di fatto il sistema e insatabile a volte appare la schermata
blue in altri casi non riesce a caricare il s.o. e si riavvia da solo.
chiedo se c'è qualcuno che possa seggerirmi settaggi che danno stabilita al sistema.
grazie in anticipo.
nb. possiedo questa configurazione: p5q3 deluxe,processore intel quad 9550.
hd 500gb maxtor. sheda video n-vidia 8800gt 512mb


Sono ram uguali alle mie, molto strano da me vanno alla grande.
io le ho lasciate voltaggi e timing a default, frequenza 1400 mhz, smbus 438, bus to morth bridge 333.

giavial
26-10-2008, 10:30
l'alimentatore è un adj da 700w nuovissimo messo ieri.....

sulla mobo, oltre a quello da 24, hai tolto il tappo di plastica sul connettore aggiuntivo di corrente da 8 pin che ne copre 4 e collegati tutti e 8 i contatti?

Se si, il problema sono le ram. Magari fatti prestare delle 1333 come le mie e fai una prova. Io ed un mio amico abbiamo presso stessa mobo e ram e lui una 4870 anzichè la 4870x2 come me e un corsair 700 anzichè un 1000 come me.
Entrambi non abbiamo nessun problema di stabilità.

greataxl
26-10-2008, 10:32
no il tappo c'è, perche protrebbe essere quello il problema?

greataxl
26-10-2008, 10:36
dall'alimentatore me ne esce solo uno da 4 contatti che lo vado a collegare dove nn c'è il tappo.....se mi puoi dare delle spiegazioni in merito te ne sarei grato....grazie.....ciaoo

giavial
26-10-2008, 10:36
no il tappo c'è, perche protrebbe essere quello il problema?

8 pin = penso dia maggiore stabilità nell'erogazione dell'alimentazione. In ogni caso il tappo è per gli alimentatori che non hanno cavo di alimemtazione suppletiva da 8 pin per la mobo ma solo quello da 4.

giavial
26-10-2008, 10:39
dall'alimentatore me ne esce solo uno da 4 contatti che lo vado a collegare dove nn c'è il tappo.....se mi puoi dare delle spiegazioni in merito te ne sarei grato....grazie.....ciaoo

Ho paura che il tuo ali, seppure da 700, non sia al top se sprovvisto di quell'alimentazione. Non lo conosco e potrei sbagliarmi ma a questi livelli conviene sempre prendere alimentatori tosti tipo enermax, corsair, tagan, OCZ, ecc...

vittorio972
26-10-2008, 10:49
ho riaperto la pagina del bios ho settato la ram a 1333 ma dopo il riavvio non mi fa partire il s.o. per farlo partire ho dovuto settare aa 1066,
c'è una spiegazione a tutto cio'
devo pensare che la ram e corrotta o siano due di differente frequenza?

giavial
26-10-2008, 10:59
ho riaperto la pagina del bios ho settato la ram a 1333 ma dopo il riavvio non mi fa partire il s.o. per farlo partire ho dovuto settare aa 1066,
c'è una spiegazione a tutto cio'
devo pensare che la ram e corrotta o siano due di differente frequenza?

Per prima cosa metterle sugli slot arancioni, poi...
a quanto hai messo l'fsb? (io con 438 posso mettere la ram a 1400)
a quanto l'fsb strap? (io a 333)
poi il voltaggio cpu?
il molti cpu?
magari simula di avere un q9450 come il mio e metti molti manuale a 8x
per il voltaggio devi vedere tu, ma sono fondamentali le temperature dei 4 core, devi monitorarle con coretemp, ci sono molte variabili, magari non dipende dalle ram ma dalla cpu settata male o raffreddata insufficientemente.
Vai sul 3d dei quad core q9xxx e leggi bene quali programmi usare per tenere sotto controllo temperature e voltaggi.

greataxl
26-10-2008, 11:19
si ma come vi spiegate che va male solo quando ci gioco, ovviamente fino a 3-4 giorni fa avevo una m2n-e, amd 5600 e stessa vga, mai un problema..........

giavial
26-10-2008, 11:48
si ma come vi spiegate che va male solo quando ci gioco, ovviamente fino a 3-4 giorni fa avevo una m2n-e, amd 5600 e stessa vga, mai un problema..........

E tu come mi spieghi che prima che avevo un amd dual core a 2800 mhz e stessa vga facevo metà frames per secondo nei giochi e adesso godo come un riccio?

Vabbè dai che ti devo dire, da me funziona tutto alla grande quindi i componenti vanno bene, fai delle prove con i vari suggerimenti dati e buona fortuna...

Revolution89z
27-10-2008, 09:50
Salve a tutti. Ho appena assemblato questo pc in firma e al termine dell'assemblaggio al primo avvio ho subito aggiornato il bios con la versione 1406 e al riavvio del pc sono entrato nel bios per caricare le impostazioni di default ( Load Setup Default ). Ho cambiato solo il boot device priority impostando l'hd al primo posto. Ho installato windows vista ultimate 32 bit tutti i driver ecc... Insomma il pc è completo e non ho mai avuto nessun problema o crash. Ora vorrei impostare il timing la frequenza ecc... delle memorie ram ( Le info della casa prodruttrice sono 1600mhz 1.9v - 1.95v EVP 7-7-6-24 e le ho inserite nei 2 slot arancioni ) e la cpu che ho per farli lavorare come si deve . Sono ancora un principiante quindi chiedevo un aiuto sulla configurazione del bios ( oppure tramite qualche programma ) a voi più esperti di me. Grazie in anticipo

Dragoxlove
29-10-2008, 22:07
ciao a tutti ragazzi mi presento il mio nome e' nicola. volevo avere un informazione .mi sto assemblando un pc con scheda madre asus p5q3 in questione . ddr3 1600 corsair ,scheda video ddr3 1gb manli nvida geforce 9600gt. adesso mi manca il processore vorrei comprare un quad 9550 ,pero mi anno detto che il migliore e' il dual core e che le memorie che o nn sono buone perche le ddr3 nn sono veloci perche' anno la lentatezza in piu' alle ddr2 .e quindi o sbagliato a comprare incominciando dalla scheda madre. vorrei avere un cosiglio e se possibile una spiegazione ,grazie

giavial
30-10-2008, 06:32
ciao a tutti ragazzi mi presento il mio nome e' nicola. volevo avere un informazione .mi sto assemblando un pc con scheda madre asus p5q3 in questione . ddr3 1600 corsair ,scheda video ddr3 1gb manli nvida geforce 9600gt. adesso mi manca il processore vorrei comprare un quad 9550 ,pero mi anno detto che il migliore e' il dual core e che le memorie che o nn sono buone perche le ddr3 nn sono veloci perche' anno la lentatezza in piu' alle ddr2 .e quindi o sbagliato a comprare incominciando dalla scheda madre. vorrei avere un cosiglio e se possibile una spiegazione ,grazie


Anche mio cugggino diceva un sacco di cazzate:rolleyes:

Pigliati il q9550, montati il pc e divertiti che quelli che te lo hanno detto hanno tutti il dualcore e le memorie ddr2. In ogni caso la tua asus monta solo ddr3. Perciò non ti fare le paranoie dando troppo retta a tutti i geni del settore.
Ciao

Compulsion
30-10-2008, 15:05
Ciao ragazzi, mi stanno per arrivare una ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n ed un Zerotherm Nirvana NV120 Premium, avevo letto di una possibile incompatibilità tra questi due componenti a causa dei dissipatori intorno alla cpu della mobo.
Quindi vi chiedo se potrò montare questo dissi su questa scheda madre.
grazie a tutti

forzaintervince
31-10-2008, 21:06
Ciao sono nuovo di questo forum....ma penso di avere qualke informazione interessante...ho acquistato come voi una p5q3 deluxe....e naturalmente i problemi nn sono mancati...anzi...
Ora con la 1406 ho trovato una configurazione grossomodo stabile anke se, con alcuni programmi i problemi sono rimasti,....considerando inoltre che attualmente non sfrutto a dovere le mie ram OCZ 2000..ho quindi preso la decisione 2 settimane fa di scrivere una bella mail alla asus...la risposta è stata tempestiva....e spero anke sincera!!...
"""
DOMANDA:
[Descrizione Problema]
Cortesi saluti.
Sono un vostro cliente ormai da parecchi anni. Ho sempre potuto contare su tutti i
vostri prodotti che si sono dimostrati in ogni occasione delle ottime scelte. Vi scrivo
però in merito a una scheda madre da poco acquistata e più precisamente alla "P5Q3
DELUXE". Purtroppo quest'ultima mi ha dato non pochi problemi anche durante la
stessa installazione del sistema operativo, che a causa di crash o inspiegabili blocchi
è stata più volte riavviata...Anche a installazione avvenuta i problemi non sono
mancati, anzi....blocchi e crash si sono ripetuti più volte (costringendomi sempre a
riavviare il computer) nel momento in cui aprivo semplicissime applicazioni o cercavo
di installare i driver della scheda video...Ho quindi avuto l'idea di andare sul vostro sito
e scaricare la versione più aggiornata del bios, la 1406...Molti problemi sembrano
essere stati risolti, considerando che ora il computer non si blocca, o comunque
tende a bloccarsi molto più raramente....ma le ram che ho comprato, ddr3 dell'ocz
pc18000 capaci di lavorare a 2000 Mhz non vengono sfruttate appieno...infatti la
frequenza effettiva alla quale lavorano è di 1333 Mhz, quando sulla confezione stessa della
motherboard e sugli annunci nei vari shop online o nelle varie recensioni si parlava di
1800 Mhz come massima frequenza garantita e addirittura 2000 Mhz in overclock...se
provo a modificare la frequenza impostandola dal bios su valori più alti, il computer
torna a crashare..fidandomi delle specifiche tecniche che vantava la scheda, ho
affrontato una spesa non indifferente per le ram a 2000 Mhz e a questo punto
comincio a pensare che avrei potuto risparmiare acquistando quelle a 1333...Inoltre
incuriosito dal malfunzionamento del prodotto ho navigato un po' su internet
scoprendo che su molti celebri forum sia italiani che esteri molta gente lamentava i
miei stessi identici problemi se non peggiori...Vi posto qualche indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24157090
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810320
http://www.tomshw.it/forum/schede-madri-ram/93474-problemino-con-asus-p5q3-del
uxe-forse.html
Non voglio nè riparazioni, nè sostituzioni. Quello che vi chiedo è solo un po' di
attenzione......se avete delle risposte, dei consigli, delle soluzioni sono PIU' che
accetti...se avete qualche informazione circa possibili release di nuovi bios non
esitate a scrivermi...se non avete risposte vi chiedo allora di inoltrare questi problemi
a chi di dovere in vista di una tanto sospirata soluzione.
Vi ringrazio in anticipo

RISPOSTA:
Gentile Cliente,
abbiamo avuto modo di leggere alcune segnalazioni in merito al problema: la nostra casa madre è già al lavoro sullo sviluppo di un nuovo BIOS.
Non appena ci verrà fornito, sarà nostra premura inviarLe l'aggiornamento.

Cordiali Saluti"""

Ke dire...speriamo in bene...xkè la speranza è l'ultima a morire!!

lupinsun
05-11-2008, 12:42
Ciao a tutti.. Sono nuovo del forum.. felice possesore di questa scheda..
Ho letto in questa discussione che la scheda wireless nn viene vista su "Vista x64".. a me la vede tranquillamente!! l'unica cosa che ho fatto è mettere il cd della asus e installato wifi ap solo.. e vi posso assicurare che funziona!! installare solo i driver non funzionava anche a me, ma se installate tutto il pachetto dovrebbe funzionare!!
l'unico problema è che anche a me ogni tanto da problemi col wireless come ad altri.. nel senso che a livello hardware succede qualcosa percui non viene + rilevata sia da xp 32 bit sia da vista x64!! come se non fosse + collegata!! è 1 cosa veramente strana!! anche express gate nn rileva il wireless quindi non è 1 problema di windows!! meno male che succede raramente e basta staccare la spina per sistemare il tutto!!..
Poi ho altri problemi..
su vista (xp non ho provato) mentre uso google heart o altri programmi si pianta.. mi appare 1 schemata monocromatica. di solito verde o azzurra e da li non posso far niente se non riavviare.. qualcuno saprebbe aiutarmi.. da notare un'altra cosa stranissima.. Ho installato xp.. finqui tutto bene.. ho messo l'fsb a 400 e il moltiplicatore fisso a 8.5 e tutti gli altri valori in auto.. tutto bene!! Ed ora il problema!! se rimetto le impostazioni di default sia xp che vista x64 vanno in crash e mi appare la schermata blu!! :help: :help: qualcuno sa dirmi il perchè?
Edit: non riesco ad inserire la firma!! posto qui la mia configurazione hw: Cooler master mistique 632 black finestrato - Cooler master Silent Pro M700 - Asus P5Q3 Deluxe wiFi @n Edition - Intel Q9550 - Ram Corsair DDR3-1333 (cm3x2g1333c9dhx) - Sapphire HD 4870 - Samsung t240hd - Logitech MX revolution - 3 x western digital caviar green power 500gb raid 5 - zerotherm f120 nanoxia edition

siogo
06-11-2008, 12:15
mi iscrivo anche io a quest tredh sperando di avere informazioni su questo modello di scheda!!

A dire il vero io andrei ad acquistare il mo dello p5q3 quindi non la deluxe abbinata ad un e8400 e delle ddr3 della ocz!!

Che dite che dovro' tribolare come molti di voi???? Dico subito che per ora non ho intenzione di overclokkare!!

Poi volevo una informazione! Parlate dtutti di bios 1046 ecc
ma io per il modell p5q3 trovo solo un bios esattamente il 4040!! SAra' che sia unmodello completamente differente?
CMq in bocca al lupo a tutti e speriamo bene!!

Fabryx64
07-11-2008, 13:38
Avevo già avuto qualche problema, ieri invece non ha funzionato per niente.... mi riferisco alla porta eSata, a voi funziona????
Ho aggiornato i driver e ieri ho provato con XP 32 con questo esito, nei prossimi giorni proverò con Vista, nel frattempo se a qualcuno funziona, mi potrebbe indicare il driver che utilizza (almeno la data di pubblicazione).
Grazie mille

st3fanomn
07-11-2008, 15:00
Per quanto ne so io le porte esata della Asus non hanno mai brillato, la mia attualmente funziona ma la precedente mboard Asus mi ha "bruciato" 2 hd esata nel giro di 1 mese!

Fabryx64
08-11-2008, 17:54
Ancora una domanda, velocità di trasferimento dati, lo so che in base alle dimensioni deui file da trasferire abbiamo velocità +o- elevate la mia curiosità nasce dall'aver installato teracopy, il quale mi da pure òa velocità di trasferimento dati.
Bene utilizzando dischi ext usb2, mi da una velocità media di 24MB/s con picchi sino a 29, mentre trasferimenti degli stessi file internamente al pc quindi dischi SataII su MB stessi file di prima arrivano a velocità max di 60 Mb/s
Sicuramente sono io che non so leggere i valori comunque mi sembrano basse come velocità, qualcuno ha fatto qualche prova???
Per la cronaca trattasi di file MP3 piuttosto che .avi tanto per avere in'idea delle dimensioni dei file
Grazie a tutti
Fabrizio

st3fanomn
09-11-2008, 18:01
Lo standard usb2 permette 1 velocità di trasferimento di 480 m/bit al secondo, quindi 24mbs/sec è in linea con le specifiche.

MaverikGTI
12-11-2008, 13:47
Ciao ragazzi,
ho anche io comprato da poco la P5Q3 Deluxe e sto avendo un botto di problemi... La mobo è uscita con il BIOS 1103.
2 giorni fa ho montato tutto ma subito ricevo schermo nero, non vedevo neanche il BIOS.
Avevo messo le 2 ram negli slot orange... le ho provate anche su quelli neri, ma niente. Ho scoperto che l'unico modo per farla partire è utilizzando un solo banco sul secondo slot orange... A volte va anche sul primo nero ma non sempre...
I banchi sembrano essere buoni perche se utilizzo il banco rimanente al posto dell'altro arrivo nel BIOS tranquillamente... Solo che con 2 insieme non va! :muro:
Poi avevo un sacco di freeze nel bios... Mi toglieva l'alimentazione al mouse e alla tastiera usb. Avevo letto di un'altro con lo stesso problema e stesso bios sul forum asus... Adesso, per il momento uso una tastiera PS/2.
Ho aggiornato il BIOS alla 1406, il blocco delle USB sembra non esserci piu, ma il problema delle RAM che non vanno insieme rimane... Ho provato anche il BIOS 0907 per questo problema ma non cambia nada...
Adesso ho rimesso la 1406, valori default, tutto Auto, provo ad installare Win XP 32, ma si freeza random... Imposto allora manualmente la DRAM frequency a 1333, uguale... La abbasso a 1066 e cosi mi finisce almeno di installare Win... Data la mia scarsa familiarità con frequenze e timings ho installato CPU-Z e WCPUID per capire un po' di piu... Caso curioso: appena lancio WCPUID si reboota il pc. Non gli ho ancora lanciato dei test di stabilità ma conto di farlo stasera...
Ho preso come base di stabilità, il tentare di eliminare, per ora il fatto che si riavvia lanciando WCPUID.
Ho impostato manualmente nel BIOS i timing della memoria 7-7-7-24, DRAM Voltage = 1.90 e DRAM frequency = 1066.
Dite che abbassando a 1066 debba diminuire anche voltaggio e timings? (come vi dicevo non ho familiarità cosi profonda con questi parametri, :D )

Il resto tutto Auto...
Vorrei tirar fuori una configurazione almeno stabile... Ho cercato gia anche su altri forum ma non ho trovato nessuno che avesse postato le proprie impostazioni manuali con le mie OCZ in particolare...
Se avete qualche suggerimento sulle impostazioni basilari manuali da inserire vi sarei grato!
Spiegazioni per le memorie che non vanno tutte e due insieme? Di sicuro sbagliero qualcosa... :what:

:bsod:

michelem42
12-11-2008, 14:54
Ciao ragazzi,
ho anche io comprato da poco la P5Q3 Deluxe e sto avendo un botto di problemi... La mobo è uscita con il BIOS 1103.
2 giorni fa ho montato tutto ma subito ricevo schermo nero, non vedevo neanche il BIOS.
Avevo messo le 2 ram negli slot orange... le ho provate anche su quelli neri, ma niente. Ho scoperto che l'unico modo per farla partire è utilizzando un solo banco sul secondo slot orange... A volte va anche sul primo nero ma non sempre...
I banchi sembrano essere buoni perche se utilizzo il banco rimanente al posto dell'altro arrivo nel BIOS tranquillamente... Solo che con 2 insieme non va! :muro:
Poi avevo un sacco di freeze nel bios... Mi toglieva l'alimentazione al mouse e alla tastiera usb. Avevo letto di un'altro con lo stesso problema e stesso bios sul forum asus... Adesso, per il momento uso una tastiera PS/2.
Ho aggiornato il BIOS alla 1406, il blocco delle USB sembra non esserci piu, ma il problema delle RAM che non vanno insieme rimane... Ho provato anche il BIOS 0907 per questo problema ma non cambia nada...
Adesso ho rimesso la 1406, valori default, tutto Auto, provo ad installare Win XP 32, ma si freeza random... Imposto allora manualmente la DRAM frequency a 1333, uguale... La abbasso a 1066 e cosi mi finisce almeno di installare Win... Data la mia scarsa familiarità con frequenze e timings ho installato CPU-Z e WCPUID per capire un po' di piu... Caso curioso: appena lancio WCPUID si reboota il pc. Non gli ho ancora lanciato dei test di stabilità ma conto di farlo stasera...
Ho preso come base di stabilità, il tentare di eliminare, per ora il fatto che si riavvia lanciando WCPUID.
Ho impostato manualmente nel BIOS i timing della memoria 7-7-7-24, DRAM Voltage = 1.90 e DRAM frequency = 1066.
Dite che abbassando a 1066 debba diminuire anche voltaggio e timings? (come vi dicevo non ho familiarità cosi profonda con questi parametri, :D )

Il resto tutto Auto...
Vorrei tirar fuori una configurazione almeno stabile... Ho cercato gia anche su altri forum ma non ho trovato nessuno che avesse postato le proprie impostazioni manuali con le mie OCZ in particolare...
Se avete qualche suggerimento sulle impostazioni basilari manuali da inserire vi sarei grato!
Spiegazioni per le memorie che non vanno tutte e due insieme? Di sicuro sbagliero qualcosa... :what:

:bsod:

Ciao,
abbiamo quasi lo stesso computer... in particolare stesse ram...:(
Io ho le frequenze consigliate dalla casa (1600 mhz, 1.90v e 7-7-7-24)... il pc gira bene ma nonostante abbia provato di tutto...ha ancora freeze totalmente casuali e non necessariamente periodici...ogni tanto...può esserre ogni ora come una volta al giorno si blocca....
ho notato che con il primo bios 06xx le cose andavano un pò meglio rispetto al 13xx.....ma con il 14xx non è cambiata molto la situazione... se hai bisogno di qualche info son qui...Sec me le nostre ram son solo incompatibili...non c'è niente da fare....

MaverikGTI
12-11-2008, 15:32
Ciao,
abbiamo quasi lo stesso computer... in particolare stesse ram...:(
Io ho le frequenze consigliate dalla casa (1600 mhz, 1.90v e 7-7-7-24)... il pc gira bene ma nonostante abbia provato di tutto...ha ancora freeze totalmente casuali e non necessariamente periodici...ogni tanto...può esserre ogni ora come una volta al giorno si blocca....
ho notato che con il primo bios 06xx le cose andavano un pò meglio rispetto al 13xx.....ma con il 14xx non è cambiata molto la situazione... se hai bisogno di qualche info son qui...Sec me le nostre ram son solo incompatibili...non c'è niente da fare....

Azz, che bello... Ho preso apposta queste OCZ perchè erano nella lista QVL ufficiale delle compatibili... E pensavo sarebbero andate liscie...
Io con le frequenze DRAM a *1600* o a 1333 ho problemi allucinanti... Con 1066 sembra andare, almeno a prima vista... Stasera lo stresso un po' e vediamo...

:help:

michelem42
12-11-2008, 15:55
Azz, che bello... Ho preso apposta queste OCZ perchè erano nella lista QVL ufficiale delle compatibili... E pensavo sarebbero andate liscie...
Io con le frequenze DRAM a *1600* o a 1333 ho problemi allucinanti... Con 1066 sembra andare, almeno a prima vista... Stasera lo stresso un po' e vediamo...

:help:

hai provato un pò di bios "antichi"?

st3fanomn
12-11-2008, 16:26
Salve ragazzi!
Ankio in origine montavo queste ram OCZ, senonchè, spulciando le liste qvl Asus in giro per il mondo, mi sono accorto che.... non d'appertutto erano date per compatibili,
morale le ho sostituite con delle normalissime Kingston 1333 e ho il sistema che è stabilissimo, prima con le famigerate OCZ la macchina si resettava senza motivo e in qualunque situazione operativa.
Spero di esservi stato d'aiuto....

MaverikGTI
13-11-2008, 08:14
Azz, alla fine ieri sera ho fatto dei MemTest per controllare le RAM... Beh, con un banco mi da errori... Con l'altro, tutto liscio...
Ecco perche perchè probabilmente non mi reggeva il dual channel... :read:
Con il banco buono comunque sembra stabile adesso... Speriamo!
Adesso cambiare sta RAM sarà un bordello... L'ho presa a Milano, e potrò tonarci solo tra 2 weekend... Azz, sarà dura resistere! :cry:

volalibero
15-11-2008, 20:38
Azz, alla fine ieri sera ho fatto dei MemTest per controllare le RAM... Beh, con un banco mi da errori... Con l'altro, tutto liscio...
Ecco perche perchè probabilmente non mi reggeva il dual channel... :read:
Con il banco buono comunque sembra stabile adesso... Speriamo!
Adesso cambiare sta RAM sarà un bordello... L'ho presa a Milano, e potrò tonarci solo tra 2 weekend... Azz, sarà dura resistere! :cry:

Ciao,
ho imparato che quando vedo problemi di stabilità faccio fare un giro completo a memtest, e se posso, un banco di memoria alla volta.... almeno per escludere che qualche banco sia "bacato".:)

BeLakor
19-11-2008, 12:58
Ragazzuoli, ma per quale ignobile motivo non riesco ad aumentare l'FSB oltre i 340 Mhz? :cry:

Se aumento oltre il PC non si avvia ed esce il solito errore che mi fà riconfigurare il BIOS.

La configurazione è quella che vedete in firma.

Non sò più dove mettere mano...sono stufo dei crash e sono stufo delle ram Corsair da 1333 Mhz che vanno a 1066 Mhz perchè lasciando FSB su AUTO non salgono oltre...

Grazie a tutti

BeLakor

volalibero
19-11-2008, 18:49
Ragazzuoli, ma per quale ignobile motivo non riesco ad aumentare l'FSB oltre i 340 Mhz? :cry:

Se aumento oltre il PC non si avvia ed esce il solito errore che mi fà riconfigurare il BIOS.

La configurazione è quella che vedete in firma.

Non sò più dove mettere mano...sono stufo dei crash e sono stufo delle ram Corsair da 1333 Mhz che vanno a 1066 Mhz perchè lasciando FSB su AUTO non salgono oltre...

Grazie a tutti

BeLakor


:what:

Pls, servono altre info: modello RAM, versione BIOS, etc.
Thx

BeLakor
19-11-2008, 20:21
In effetti...avevo già scritto in questo thread ma meglio ripetere :D

- Asus P5Q3 Deluxe
- NVIDIA GeForce 8600 GT (1024 MB)
- DDR3 Dual Corsair XMS3 CM3X1024-1333C9 (2x1 GB)
- versione BIOS 1103

Riporto anche un pò di dati che mi segnala EVEREST Ultimate Edition dalla pagina "Overclock":

- Processore Pentium 4 530J (3000 Mhz), Prescott, E0, moltiplicatore processore 15X, FSB processore 200 Mhz (originale 200 Mhz), bus memoria 400 Mhz, rapporto DRAM:FSB 12:6
- Timing della memoria 6-6-6-18, Command Rate 2T, DIMM2-1GB DDR3-1066 (6-6-6-18 @ 457 Mhz) (7-7-7-20 @ 533 Mhz)

Ancora un pò di info sempre da Everest:

- Proprietà bus memoria: tipo bus - dual DDR3 SDRAM ; bus - 128 bit ; rapporto DRAM:FSB - 12:6 ; clock reale - 400 Mhz (DDR) ; clock effettivo - 800 Mhz ; larghezza di banda 12800 Mb/s

Se serve altro chiedete pure

BeLakor

BeLakor
21-11-2008, 20:20
Ho fatto un paio di prove...
Impostando l'FSB a 240 Mhz il processore sale da 3000 Mhz a 3600 Mhz con moltiplicatore sempre a 15X, quando arrivo a 320 Mhz il mio povero P4 sale a 4200 Mhz....
Ecco spiegato come mai non riesco ad aumentare oltre l'FSB.

Detto ciò preciso che per non sò quale motivo (o meglio...molto probabilmente è perchè il mio processore è uno scarsissimo P4 :D ) non ho nel menu Advanced del BIOS, sotto CPU Configuration, la voce CPU Ratio Setting.

La CPU Ratio Setting si può settare a 06.0 - 07.0 - 08.0 - 09.0.....io in alto dove c'è il pannello riepilogativo del mio P4 ho un Ratio Actual Value di 15 :(

Detto tutto ciò....non esiste il modo di abbassare la differenza tra CPU Core Clock e FSB se non ho abilitato il CPU Ratio Setting?

BeLakor

lum
22-11-2008, 17:06
Salve a tutti!
Io ho un problma con la scheda madre in oggetto di tutti questi post...

Con BIOS aggiornato all'ultima versione, e i settaggi tutti a default, non c'è versi di installare nessun sistema operativo...

O si pianta in installazione, o mentre carica i file per l'installazione...
Ho provato sia con XP che con Vista.

Ho però notato che se disabilito le porte USB allora il sistema funziona bene e mi arriva in fondo a tutte le installazioni...

Qualche idea?

La mia config è la seguente:

Alim Cooler Master 1000W
Sc. Madre Asus P5Q3 Deluxe WiFi
CPU Intel E8500
Memorie CORSAIR DDR3 XMS
Sc. Video ATI Radeon HD4870 1 Gbyte
HD Maxtor 250 gbyte x 2 RAID 0
Lettore DVD LG SATA
Mast. Samsung SATA
Le periferiche USB Collegate sono: Stampante, Scanner, Cellulare..

Qualche idea???

forzaintervince
22-11-2008, 18:12
Salve a tutti!
Io ho un problma con la scheda madre in oggetto di tutti questi post...

Con BIOS aggiornato all'ultima versione, e i settaggi tutti a default, non c'è versi di installare nessun sistema operativo...

O si pianta in installazione, o mentre carica i file per l'installazione...
Ho provato sia con XP che con Vista.

Ho però notato che se disabilito le porte USB allora il sistema funziona bene e mi arriva in fondo a tutte le installazioni...

Qualche idea?

La mia config è la seguente:

Alim Cooler Master 1000W
Sc. Madre Asus P5Q3 Deluxe WiFi
CPU Intel E8500
Memorie CORSAIR DDR3 XMS
Sc. Video ATI Radeon HD4870 1 Gbyte
HD Maxtor 250 gbyte x 2 RAID 0
Lettore DVD LG SATA
Mast. Samsung SATA
Le periferiche USB Collegate sono: Stampante, Scanner, Cellulare..

Qualche idea???

Frequenza della ram?

BeLakor
24-11-2008, 11:20
Salve a tutti!
Io ho un problma con la scheda madre in oggetto di tutti questi post...

Con BIOS aggiornato all'ultima versione, e i settaggi tutti a default, non c'è versi di installare nessun sistema operativo...

O si pianta in installazione, o mentre carica i file per l'installazione...
Ho provato sia con XP che con Vista.

Ho però notato che se disabilito le porte USB allora il sistema funziona bene e mi arriva in fondo a tutte le installazioni...

Qualche idea?

La mia config è la seguente:

Alim Cooler Master 1000W
Sc. Madre Asus P5Q3 Deluxe WiFi
CPU Intel E8500
Memorie CORSAIR DDR3 XMS
Sc. Video ATI Radeon HD4870 1 Gbyte
HD Maxtor 250 gbyte x 2 RAID 0
Lettore DVD LG SATA
Mast. Samsung SATA
Le periferiche USB Collegate sono: Stampante, Scanner, Cellulare..

Qualche idea???

Cosa vuol dire che si impianta? Che messaggio e relativo codice di errore ti escono?
Oppure se si impianta e non ti esce nessun messaggio di errore, in che punto dell'installazione si impianta?
Installi Windows con collegate le periferiche alle USB?

BeLakor

tokki
24-11-2008, 12:54
è vero, con le ram è parecchio rognosa, però una volta che le imposti correttamente ti dimentichi che esiste ;)

una volta settate correttamente, non si è mai bloccata e non mi ha mai creato prolbemi, l'ho presa a metà luglio

edit: in overclock provo domani, il bios ha un sacco di parametri di controllo :)


ciao ho comprato questa scheda una settimana fa!!
ma ho problemi !!!!!!:muro:
si blocca nel'installazione d windows xp 32
e da problemi anche dopo l'installazione
mi sapete dire le impostazioni o parametri da mettere....

tokki
24-11-2008, 12:55
Cosa vuol dire che si impianta? Che messaggio e relativo codice di errore ti escono?
Oppure se si impianta e non ti esce nessun messaggio di errore, in che punto dell'installazione si impianta?
Installi Windows con collegate le periferiche alle USB?

BeLakor
mi succede la stessa cosa!!!

MaverikGTI
24-11-2008, 15:50
Il blocco nell'installazione di Win32 lo avevo anche io... Avevo letto sul forum ASUS di uno con gli stessi problemi... Avevo il BIOS 1104, ho messo il 1406 e non ho piu avuto problemi di quel genere... Installato windows correttamente.

Riguardo ai miei problemi, ho cambiato il banco di RAM guasto. Adesso le mie RAM riescono ad andare in dual-channel ma ho continui freeze e riavvi random...
le sto tenendo a 1066... Non so piu dove sbattere la testa...

Comunque ragazzi, ho appena fatto un giro sul sito dell'ASUS e c'è una cosa curiosa:
L'ultimo BIOS disponibile è il 1406, ma se andate a vedere su "BIOS History" l'ultima versione è la 1609

[ 1609 ]
----------------------
Enhance the compatibility with certain memory.

Sembra stiano lavorando su una nuova release... se qualcuno sa qualcosa in piu si faccia avanti! ;)

volalibero
24-11-2008, 17:07
Il blocco nell'installazione di Win32 lo avevo anche io... Avevo letto sul forum ASUS di uno con gli stessi problemi... Avevo il BIOS 1104, ho messo il 1406 e non ho piu avuto problemi di quel genere... Installato windows correttamente.

Riguardo ai miei problemi, ho cambiato il banco di RAM guasto. Adesso le mie RAM riescono ad andare in dual-channel ma ho continui freeze e riavvi random...
le sto tenendo a 1066... Non so piu dove sbattere la testa...

Comunque ragazzi, ho appena fatto un giro sul sito dell'ASUS e c'è una cosa curiosa:
L'ultimo BIOS disponibile è il 1406, ma se andate a vedere su "BIOS History" l'ultima versione è la 1609

[ 1609 ]
----------------------
Enhance the compatibility with certain memory.

Sembra stiano lavorando su una nuova release... se qualcuno sa qualcosa in piu si faccia avanti! ;)


Hei,
strano effetto fanno le tue memorie. Le Corsair le tengo a 720 (che si traduce in un 1440) e tutto fila liscio. E sono DDR3-1333. La versione BIOS è la 1406. Inoltre, ho provato a usare SetMem e ora giro a 9-7-7-7-18. ;)

michelem42
24-11-2008, 17:10
Il blocco nell'installazione di Win32 lo avevo anche io... Avevo letto sul forum ASUS di uno con gli stessi problemi... Avevo il BIOS 1104, ho messo il 1406 e non ho piu avuto problemi di quel genere... Installato windows correttamente.

Riguardo ai miei problemi, ho cambiato il banco di RAM guasto. Adesso le mie RAM riescono ad andare in dual-channel ma ho continui freeze e riavvi random...
le sto tenendo a 1066... Non so piu dove sbattere la testa...

Comunque ragazzi, ho appena fatto un giro sul sito dell'ASUS e c'è una cosa curiosa:
L'ultimo BIOS disponibile è il 1406, ma se andate a vedere su "BIOS History" l'ultima versione è la 1609

[ 1609 ]
----------------------
Enhance the compatibility with certain memory.

Sembra stiano lavorando su una nuova release... se qualcuno sa qualcosa in piu si faccia avanti! ;)

1066? Io ho visto che il sistema freeza e si riavvia a random qualsiasi sia la frequenza che imposto...(ho le tue stesse ram) ovviamente senza l'epu-six engine che se no crashava tutto di continuo....
Speriamo che esca sto bios maledetto!!!!!!!

forzaintervince
24-11-2008, 17:37
Ok ragazzi.....l'uscita del nuovo bios dovrebbe essere imminente...incrociamo le ditina...facciamo una preghierina prima di andare a letto....dispensiamo del bene al prossimo...e speriamo che almeno metà dei problemi che ha questa scheda madre vengano risolti..:O
Buona fortuna a tutti....e che Dio ce la mandi buona!!

baron
24-11-2008, 18:27
Riguardo ai miei problemi, ho cambiato il banco di RAM guasto. Adesso le mie RAM riescono ad andare in dual-channel ma ho continui freeze e riavvi random...
le sto tenendo a 1066... Non so piu dove sbattere la testa...


io ho le OCZ Platinum Enhanced Bandwidth Edition (OCZ3P1600EB2GK) e anch'io sono costretto a tenerle a 1066Mhz, altrimenti il sistema è instabile, ho provato diverse impostazioni con le memorie a 1333Mhz o superiore ma niente da fare, come aumento la frequenza della ram basta un super_pi per bloccare tutto.
Non funziona neanche questa configurazione: http://www.ocztechnologyforum.com/qvl/detail.php?id=34
anche se io ho un Q9550
Speriamo nel nuovo bios...

volalibero
24-11-2008, 19:52
io ho le OCZ Platinum Enhanced Bandwidth Edition (OCZ3P1600EB2GK) e anch'io sono costretto a tenerle a 1066Mhz, altrimenti il sistema è instabile, ho provato diverse impostazioni con le memorie a 1333Mhz o superiore ma niente da fare, come aumento la frequenza della ram basta un super_pi per bloccare tutto.
Non funziona neanche questa configurazione: http://www.ocztechnologyforum.com/qvl/detail.php?id=34
anche se io ho un Q9550
Speriamo nel nuovo bios...


Mi sà che il problema NON sono le memorie, ma il procio... :mad:

E8400 forever!!!! :cool:

michelem42
24-11-2008, 22:29
io ho le OCZ Platinum Enhanced Bandwidth Edition (OCZ3P1600EB2GK) e anch'io sono costretto a tenerle a 1066Mhz, altrimenti il sistema è instabile, ho provato diverse impostazioni con le memorie a 1333Mhz o superiore ma niente da fare, come aumento la frequenza della ram basta un super_pi per bloccare tutto.
Non funziona neanche questa configurazione: http://www.ocztechnologyforum.com/qvl/detail.php?id=34
anche se io ho un Q9550
Speriamo nel nuovo bios...

Neanche le famose OCZ3P1600EB2GK funzionano a dovere?!?!??!
Ma la qlv l'hanno scritta tanto per scrivere qualcosa insomma!??!
Non credo il problema stia nei processori quad....

MaverikGTI
25-11-2008, 08:12
1066? Io ho visto che il sistema freeza e si riavvia a random qualsiasi sia la frequenza che imposto...(ho le tue stesse ram) ovviamente senza l'epu-six engine che se no crashava tutto di continuo....
Speriamo che esca sto bios maledetto!!!!!!!

Dopo averlo provato a 1066 mi sono accorto che freeza anche li...
Ieri sera le ho messe a 667 :eek: e sembra stabile... Ho giocato un po' di tempo e non mi si è piu freezato... Purtroppo non ho tempo in questo periodo di fare molte prove... Mi interessa la stabilità in primis... Appena ho tempo libero provo a rismanettare...

Comunque, prima, quando avevo il vecchio kit OCZ (uno dei 2 banchi era guasto), con la stick che andava viaggiavo tranquillo a 1333...
Mi hanno cambiato il kit, stesso modello, stesse impostazioni su BIOS e non era piu stabile... Unico fattore di differenza è che prima andavo con 1 RAM e ora con 2... Mah! :doh:

bracco64
25-11-2008, 09:15
Io Salve,
Ho notato anche io sul sito asus di una versione 1609 che nn esiste.
Ho due macchine con la mobo in questione e non riesco ad installare windows vista.
Ho provato con diverse memorie DDR3 1333 Patriot - Kingston.
La cosa strana è che se installo xp riesco a farlo, Vista si inchioda subito.
Ho una terza macchina uguale e invece sono riuscito ad installare tranquillamente..Booo

Certo che se è un problema di Bios dovebbero risolverlo subito.

BeLakor
25-11-2008, 09:21
Io Salve,
Ho notato anche io sul sito asus di una versione 1609 che nn esiste.
Ho due macchine con la mobo in questione e non riesco ad installare windows vista.
Ho provato con diverse memorie DDR3 1333 Patriot - Kingston.
La cosa strana è che se installo xp riesco a farlo, Vista si inchioda subito.
Ho una terza macchina uguale e invece sono riuscito ad installare tranquillamente..Booo

Certo che se è un problema di Bios dovebbero risolverlo subito.

Strano...sicuro che non sia un problema del cd di Vista che non contiene i driver necessari e non parte l'installazione? (messaggio a video di errore su sfondo blu)

BeLakor

forzaintervince
25-11-2008, 10:38
Io Salve,
Ho notato anche io sul sito asus di una versione 1609 che nn esiste.
Ho due macchine con la mobo in questione e non riesco ad installare windows vista.
Ho provato con diverse memorie DDR3 1333 Patriot - Kingston.
La cosa strana è che se installo xp riesco a farlo, Vista si inchioda subito.
Ho una terza macchina uguale e invece sono riuscito ad installare tranquillamente..Booo

Certo che se è un problema di Bios dovebbero risolverlo subito.

E' da un bel po' di mesi che si va avanti con la storia dei Bios...ne hanno cambiati parecchi....con scarsi risultati...mmm per quanto concerne il tuo problema...prova a mettere la frequenza delle tue ram a un valore ben preciso (1333 o più basso ancora) e non su automatico...in questo modo io e altri iscritti del forum abbiamo risolto un bel po' di problemi...però la mia configurazione è diversa dalla tua..quindi non è detto che otterai lo stesso effetto...però...provare per credere....Inoltre avevo letto sempre su questo forum che era consigliato aggiornare il bios ma non dal sito asus...ma da quello intel...ecco io nn trovo la pagina dei download con il chipset in questione....se qualcuno la trovasse è pregato di linkare il prima possibile:D

bracco64
25-11-2008, 11:48
Nessuno schermo blu. Si pianta mentre inizia a caricare il dvd di vista.
Ho due dvd originali e fa la stessa cosa.
credo sia un problema di memoria perchè se installo con le kingston va avanti l'install con le patriot invece si pianta subito.
Ho aggiornato il bios alla 1409 ma non ho risolto nulla. Sono riuscito a scovare la versione 1609 mensionata nella history del sito asus ma nn presente x il download. Ho aggiornato e adesso sto riprovando. Pare che stia installando vista già è andato avanti rispetto a prima.

Speriamo bene

BeLakor
25-11-2008, 12:11
Nessuno schermo blu. Si pianta mentre inizia a caricare il dvd di vista.
Ho due dvd originali e fa la stessa cosa.
credo sia un problema di memoria perchè se installo con le kingston va avanti l'install con le patriot invece si pianta subito.
Ho aggiornato il bios alla 1409 ma non ho risolto nulla. Sono riuscito a scovare la versione 1609 mensionata nella history del sito asus ma nn presente x il download. Ho aggiornato e adesso sto riprovando. Pare che stia installando vista già è andato avanti rispetto a prima.

Speriamo bene

Dove hai trovato il BIOS 1609?

BeLakor

bracco64
25-11-2008, 12:19
se volete lo posto.

Comunque ho installato il primo pc senza problemi con il nuovo bios.

Il secondo lo sto installando adesso e sta andando avanti tranquillamente.

Entrambi peima mi davano lo stesso problema di installazione con le memorie patriot adesso sembra OK.

forzaintervince
25-11-2008, 12:37
se volete lo posto.

Comunque ho installato il primo pc senza problemi con il nuovo bios.

Il secondo lo sto installando adesso e sta andando avanti tranquillamente.

Entrambi peima mi davano lo stesso problema di installazione con le memorie patriot adesso sembra OK.

Posta posta...

MaverikGTI
25-11-2008, 12:55
Ok l'hanno messo online, anche se non raggiungibile dalla pagina apposita...

Link BIOS 1609 (http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1609.zip)

imac74
25-11-2008, 13:36
Ciao qualcuno ha risolto con queste memorie OCZ3P16002GK !!!!!!
io vado a 1066 e timing di 7-7-7-20 , dram volt 1.74
il resto tutto in auto tranne mode performance
epu non installato
grazie

forzaintervince
25-11-2008, 13:50
Ok ho flashato il bios....con la nuova versione 1609...ma nn sembra essere cambiato molto...unica differenza (nel mio caso) è che se lascio la frequenza delle ram in automatico non mi si blocca il sistema...ma da cpuz risulta che la frequenza operativa alla quale stanno lavorando i miei due banchi è 1333(la stessa di prima)...troppo bassa...ora provo a mettere dei valori di frequenza più alta...vediamo che succede

michelem42
25-11-2008, 14:14
Niente da fare, con le mie ram il pc rimane instabile. :cry: :cry:

Ocz 1600mhz 1gbx2
1600 mhz 7-7-7-24
1.90v

forzaintervince
25-11-2008, 14:14
MMMMMM....Come adava bene il mio sistema con le ram a 1800...era una bomba...sembrava reggere....e invece dopo 10 minuti è crashato...idem impostando a 1600...quindi nel mio caso il bios sembra non aver portato nessun miglioramento...perfetto...grande ASUS...voglio i nomi degli ingegneri che hanno progettato questa mobo:muro:

michelem42
25-11-2008, 14:15
MMMMMM....Come adava bene il mio sistema con le ram a 1800...era una bomba...sembrava reggere....e invece dopo 10 minuti è crashato...idem impostando a 1600...quindi nel mio caso il bios sembra non aver portato nessun miglioramento...perfetto...grande ASUS...voglio i nomi degli ingegneri che hanno progettato questa mobo:muro:

Stessa situazione.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

st3fanomn
25-11-2008, 15:20
Buongiorno a tutti,
vedo che la maggior parte di noi ha problemi con la configurazione delle memorie, attualmente uso delle Kingston Value Ram Kvr1333d3n9k2, 2gb con windows xp sp2, bios 1406, macchina stabilissima, ottime prestazioni e nessuno, dico nessuno crash di sistema.
Le Asus qvl sono una presa per i fondelli, cosi come le memorie OCZ date compatibili ed invece.... NO!

forzaintervince
25-11-2008, 15:28
Buongiorno a tutti,
vedo che la maggior parte di noi ha problemi con la configurazione delle memorie, attualmente uso delle Kingston Value Ram Kvr1333d3n9k2, 2gb con windows xp sp2, bios 1406, macchina stabilissima, ottime prestazioni e nessuno, dico nessuno crash di sistema.
Le Asus qvl sono una presa per i fondelli, cosi come le memorie OCZ date compatibili ed invece.... NO!

Nn dirlo a me...ho speso 350 euro per i miei due banchi di ram da 2gb l'uno 2000....sto sfruttando solo il 60% del loro potenziale....se nn avessero MENTITO sulle reali prestazioni della loro scheda madre a quest'ora avrei senz'altro 200 euro in + nelle mie tasche...

michelem42
25-11-2008, 15:32
Ragazzi, l'unica è scrivere in massa qui:
http://notebook.asus.it/supporto/assistenza.html
Cliccando su:
"Modulo richiesta assistenza"
e sperando che prima o poi qualcuno ci ascolti....

forzaintervince
25-11-2008, 16:32
Io avevo già scritto all'assistenza...ma riscriverò...questa volta più cattivo....ma dovete farlo anche voi....devono capire che c'è un problema bello serio...e che nn sono 2 o 3 possessori della scheda ad averlo riscontrato ma molti, molti di più....QUINDI, SCRIVETE IN MASSA ALL'ASSISTENZA, NON IMPORTA SE L'AVETE GIA' FATTO, CONTATTATELI UNA SECONDA VOLTA!!

greataxl
25-11-2008, 20:14
ciao a tutti, ragazzi ho messo su l'ultimo bios, e sembra che asus abbia risolto i problemi con le ddr3 corsair a 1600 cl9, perche il pc sembra andre bene, lo sto usando da circa un paio d'ore e nessun problema, prima con la versione precedente del bios il massimo che potevo impostare alle ram era a 1200......ciao

volalibero
25-11-2008, 20:23
Buongiorno a tutti,
vedo che la maggior parte di noi ha problemi con la configurazione delle memorie, attualmente uso delle Kingston Value Ram Kvr1333d3n9k2, 2gb con windows xp sp2, bios 1406, macchina stabilissima, ottime prestazioni e nessuno, dico nessuno crash di sistema.
Le Asus qvl sono una presa per i fondelli, cosi come le memorie OCZ date compatibili ed invece.... NO!

Ho delle Corsair DDR3-1333 e vanno benissimo (no blocchi, no freeze, no dumps,...). Come vedete dalla firma le ho "tirate" a 720 ciascuna e a 4,32GHz direi che sono piuttosto stabili. E sono in lista compatibilità data da ASUS.

st3fanomn
25-11-2008, 20:48
beh, le memorie ddr3 a 1333mhz sembrano funzionare tutte bene, i veri problemi nascono con le ddr3 1600, sopratutto con timing bassi o comunque inferiori a 9, le mie OCZ erano 7-7-7-24 ma il pc manco si avviava!
Magari sono stato io lo sfortunato con 1 mboard particolarmente sfortunata....

tokki
26-11-2008, 06:45
finalmente sono riuscito a farlo andare !!!!!
il pc era instabile e si bloccava spesso
...... cambiata scheda madre (nuova!!!) e va che è una meraviglia

non ho ancora capito come far andare il wi fi ma ce la farò!!!... prima o poi:rolleyes: