PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n - Intel P45


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

M4rko
29-01-2009, 20:09
crash schermate blu ed errori vari di memoria!
Se serve questo è il resto della configurazione
Q9300
ali corsair 620watt
HD western digital 1 TB
Video sapphire 4870 512

Valeriaa
30-01-2009, 01:26
ragazzi, a parte che le temperature erano eccessivamente alte come avevamo visto dagli screen l'altro giorno, non è che potete spiegarmi come fare ad abbassare la freq del bus dal bios? è troppo alta.. io alla fine sul bios l'altro giorno non sono riuscita a settare come mi diceva giavial, perchè le ultime 2 indicazioni di settaggio erano sbagliate (inesistenti) sul bios, non come voce, ma come opzioni.. :( e poi.. perchè la cpu mi va SOLO A 1603??? perchè non a 2400???:muro: :muro:

http://i39.tinypic.com/2lxezjn.jpg

poi per provare a risolvere sto pensando a uno zalman 9700nt come soluzione dissipante per la cpu ma dovrei comprare l'attacco per la skt775 che prima era montato su am2.. e poi pensavo a un paio di ventole che smuovano realmente l'aria.. voi che ne pensate? purtroppo unica cosa sul mio case mi pare che il max delle ventoline che si possono mettere sono da 90mm attualmente ci sono le 2 native del case da 80mm che hanno i led blu ma ho paura per questo case non molto bene areato siano poco efficaci.. sarà che non ho il rheobus per regolarle, sarà che son messe in posti poco utili a ventilare..boh.. intanto mi serve fare qualcosa per abbassare le temperature in maniera notevole.. datemi consigli please.. anche per raffreddare la vga, che l'altro giorno a pc aperto mi ci stavo ustionando :mbe:

On3sgh3p
30-01-2009, 14:27
Ciao a tutti!
vorrei acquistare questa mobo, in sostituzione della mia p5e in firma... causa fsb wall :mc: a 490mhz :muro:
Sapete dirmi se questa mb. ha altrettanta bontà della p5q dlx a salire di fsb? Alcuni pazzi sono arrivati oltre i 600mhz.. (2400 Quad Pumped)
Grazie!

On3sgh3p
30-01-2009, 14:30
ragazzi, a parte che le temperature erano eccessivamente alte come avevamo visto dagli screen l'altro giorno, non è che potete spiegarmi come fare ad abbassare la freq del bus dal bios? è troppo alta.. io alla fine sul bios l'altro giorno non sono riuscita a settare come mi diceva giavial, perchè le ultime 2 indicazioni di settaggio erano sbagliate (inesistenti) sul bios, non come voce, ma come opzioni.. :( e poi.. perchè la cpu mi va SOLO A 1603??? perchè non a 2400???:muro: :muro:

http://i39.tinypic.com/2lxezjn.jpg

poi per provare a risolvere sto pensando a uno zalman 9700nt come soluzione dissipante per la cpu ma dovrei comprare l'attacco per la skt775 che prima era montato su am2.. e poi pensavo a un paio di ventole che smuovano realmente l'aria.. voi che ne pensate? purtroppo unica cosa sul mio case mi pare che il max delle ventoline che si possono mettere sono da 90mm attualmente ci sono le 2 native del case da 80mm che hanno i led blu ma ho paura per questo case non molto bene areato siano poco efficaci.. sarà che non ho il rheobus per regolarle, sarà che son messe in posti poco utili a ventilare..boh.. intanto mi serve fare qualcosa per abbassare le temperature in maniera notevole.. datemi consigli please.. anche per raffreddare la vga, che l'altro giorno a pc aperto mi ci stavo ustionando :mbe:

per gli sbalzi di freq. devi disabilitare dal bios lo speedstep! (praticamente ti cambia il moltiplicatore in tempo reale, in base al carico di sistema..)

Edit: per toglierlo cerca la voce C1E e mettila su disable!

giavial
30-01-2009, 16:44
per gli sbalzi di freq. devi disabilitare dal bios lo speedstep! (praticamente ti cambia il moltiplicatore in tempo reale, in base al carico di sistema..)

Edit: per toglierlo cerca la voce C1E e mettila su disable!

Comunque disabilitare lo speedsteep non serve a niente. Hai visto che ha messo i bus a 266 contro i 333 di default? per forza che va così basta fare 266 per massimo 8,5 del moltiplicatore cpu ed è ovvio che con lo speed steep scende a 266x6.
Quindi il bus va messo ad almeno 400 quello di sistema e a 333 quello to northbridge.
Ovviamente ho quotato te, ma i suggerimenti sono per la signorina.
Ciao

Revolution89z
30-01-2009, 16:50
Comunque disabilitare lo speedsteep non serve a niente. Hai visto che ha messo i bus a 266 contro i 333 di default? per forza che va così basta fare 266 per massimo 8,5 del moltiplicatore cpu ed è ovvio che con lo speed steep scende a 266x6.
Quindi il bus va messo ad almeno 400 quello di sistema e a 333 quello to northbridge.
Ovviamente ho quotato te, ma i suggerimenti sono per la signorina.
Ciao

giavial vedi che il q6600 ha 266 di default e non 333. l'fsb non è di 1333mhz come il nostro ma 1066mhz :D

giavial
30-01-2009, 16:58
giavial vedi che il q6600 ha 266 di default e non 333. l'fsb non è di 1333mhz come il nostro ma 1066mhz :D

Miezzeca convinto avesse il q9550.
Amnesia:sofico:

Revolution89z
30-01-2009, 16:59
Miezzeca convinto avesse il q9550.
Amnesia:sofico:

:asd::asd::asd::asd:

giavial
30-01-2009, 17:12
:asd::asd::asd::asd:

Poverina e io a dirgli di mettere il bus magari a 450:doh:
Mi ucciderei:D
Siccome è una scheda abbastanza recente non pensavo ci avesse abbinato un q6600.

giavial
30-01-2009, 17:17
ragazzi, a parte che le temperature erano eccessivamente alte come avevamo visto dagli screen l'altro giorno, non è che potete spiegarmi come fare ad abbassare la freq del bus dal bios? è troppo alta.. io alla fine sul bios l'altro giorno non sono riuscita a settare come mi diceva giavial, perchè le ultime 2 indicazioni di settaggio erano sbagliate (inesistenti) sul bios, non come voce, ma come opzioni.. :( e poi.. perchè la cpu mi va SOLO A 1603??? perchè non a 2400???:muro: :muro:

http://i39.tinypic.com/2lxezjn.jpg

poi per provare a risolvere sto pensando a uno zalman 9700nt come soluzione dissipante per la cpu ma dovrei comprare l'attacco per la skt775 che prima era montato su am2.. e poi pensavo a un paio di ventole che smuovano realmente l'aria.. voi che ne pensate? purtroppo unica cosa sul mio case mi pare che il max delle ventoline che si possono mettere sono da 90mm attualmente ci sono le 2 native del case da 80mm che hanno i led blu ma ho paura per questo case non molto bene areato siano poco efficaci.. sarà che non ho il rheobus per regolarle, sarà che son messe in posti poco utili a ventilare..boh.. intanto mi serve fare qualcosa per abbassare le temperature in maniera notevole.. datemi consigli please.. anche per raffreddare la vga, che l'altro giorno a pc aperto mi ci stavo ustionando :mbe:

Scusa per l'equivoco tra q6600 e q9550.
Comunque lo Zalman 9700 nt ha già la staffa per il socket 775 in dotazione e ha pure la pasta dissipante.
Unico problema è che bisogna smontare la scheda madre per mettere la parte posteriore della staffa sul retro della scheda madre.
Una volta montata la staffa poi si può metterlo e toglierlo con estrema facilità anche senza più togliere niente.
Con i dissipatori con le punte che si infilano sui 4 fori rischi di fare danni perchè la p5q3 è piena di dissipatori alettati attorno al sochet.
Minimo ti tagli 7 dita.
Ciao;)

On3sgh3p
31-01-2009, 14:59
Miezzeca convinto avesse il q9550.
Amnesia:sofico:

:asd:
Ciao a tutti!
vorrei acquistare questa mobo, in sostituzione della mia p5e in firma... causa fsb wall :mc: a 490mhz :muro:
Sapete dirmi se questa mb. ha altrettanta bontà della p5q dlx a salire di fsb? Alcuni pazzi sono arrivati oltre i 600mhz.. (2400 Quad Pumped)
Grazie!

up, qualcuno ne è a conoscenza?

Valeriaa
31-01-2009, 16:25
Comunque disabilitare lo speedsteep non serve a niente. Hai visto che ha messo i bus a 266 contro i 333 di default? per forza che va così basta fare 266 per massimo 8,5 del moltiplicatore cpu ed è ovvio che con lo speed steep scende a 266x6.
Quindi il bus va messo ad almeno 400 quello di sistema e a 333 quello to northbridge.
Ovviamente ho quotato te, ma i suggerimenti sono per la signorina.
Ciao

possibile che mi rispieghiate i passaggi in lingua a me più comprensibile? :D ditemi i passaggi su bios e io eseguo :D

giavial
31-01-2009, 18:30
possibile che mi rispieghiate i passaggi in lingua a me più comprensibile? :D ditemi i passaggi su bios e io eseguo :D

Errore mio, ero convinto che avessi un q9xxx e non un q6xxx. Quindi la tua cpu ha bus 266 di base e non 333. Comunque la cosa non cambia avendo il moltiplicatore bloccato devi aumentare il bus per salire di frequenza. Prova un po' per volta e controlla la stabilità del pc.
Ovviamente magari dovrai alzare leggermente il voltaggio della cpu per salire e quindi aumenterà la dissipazione di calore. Perciò immagino che dovrai per forza prendere un dissipatore più performante.
Per quanto riguarda il fatto che vedi su cpu z una frequenza minore, è la cpu che automaticamente diminuisce il moltiplicatore per risparmiare se non serve potenza di calcolo.
Prova infatti a lanciare un programma che usi i core (ad esempio comprimi un file grande con winrar) e vedrai che la cpu sale di moltiplicatore e quindi di frequenza.
Fai un po' di prove e vedi cosa riesci ad ottenere. Io terrei aperto il cabinet perchè il calore sarà notevole. Ciao

Revolution89z
01-02-2009, 00:38
possibile che mi rispieghiate i passaggi in lingua a me più comprensibile? :D ditemi i passaggi su bios e io eseguo :D

E se provasse a fare un 500x6?? Così sfrutterebbe anche i 2000mhz delle memorie senza esagerare con il procio ( 3000mhz ). Secondo voi sarà + stabile facendo lavorare le memorie al loro regime naturale??

forzaintervince
01-02-2009, 01:28
E se provasse a fare un 500x6?? Così sfrutterebbe anche i 2000mhz delle memorie senza esagerare con il procio ( 3000mhz ). Secondo voi sarà + stabile facendo lavorare le memorie al loro regime naturale??

Se riuscite a trovarle una configurazione stabile...fatela sapere anche a me!:D

Revolution89z
01-02-2009, 01:39
Se riuscite a trovarle una configurazione stabile...fatela sapere anche a me!:D

cosa succede a te?

ern89
01-02-2009, 10:33
Mi iscrivo al topic,anche se possessore del modello non deluxe.
Come molti utenti prima di me,anche io,a gennaio 2009,ho ancora problemi con questa scheda madre.Molto probabilmente o sono le ram(delle corsair a 1333) oppure è la stessa scheda difettosa in toto.
In pratica il pc si spegne da solo dopo pochi minuti,non ho il tempo di aggiornare il bios,che queso si spegne,e non posso fare nient altro....
Proposte? :(
In ogni caso domani mi arrivano delle Ram g.skill,quindi vedro' se effettivamente so le RAM oppure è la scheda madre(anche se mi pare assurdo che dopo mesi e mesi in commercio questa scheda dia ancora problemi -.-).
Ciauz

forzaintervince
01-02-2009, 11:32
cosa succede a te?

Bè...praticamente per ridurre al minimo i crash di sistema...ho impostato da bios le ram a 1333...se le metto in automatico il sistema crasha....se a 1600 tutto freeza dopo 2 minuti...se a 1800 regge addirittura 20 minuti (record assoluto)....chissà a 2000...sinceramente non ho mai provato a portarla a quei valori..la mia configurazione è quella in firma...naturalmente ho l'ultimo bios, 1702...se hai suggerimenti o valori da imporre come voltaggi (da bios ho cambiato solamente i valori delle frequenze...e non ho fatto altre prove, fidandomi della mia scarsa conoscenza in materia:cool: )....sono ben accetti:D !

Revolution89z
01-02-2009, 15:23
Bè...praticamente per ridurre al minimo i crash di sistema...ho impostato da bios le ram a 1333...se le metto in automatico il sistema crasha....se a 1600 tutto freeza dopo 2 minuti...se a 1800 regge addirittura 20 minuti (record assoluto)....chissà a 2000...sinceramente non ho mai provato a portarla a quei valori..la mia configurazione è quella in firma...naturalmente ho l'ultimo bios, 1702...se hai suggerimenti o valori da imporre come voltaggi (da bios ho cambiato solamente i valori delle frequenze...e non ho fatto altre prove, fidandomi della mia scarsa conoscenza in materia:cool: )....sono ben accetti:D !

il modello delle tue ocz qual'è??

forzaintervince
01-02-2009, 16:13
il modello delle tue ocz qual'è??


2 di queste OCZ Platinum DDR3 2GB 2000Mhz PC3 16000....
per maggiori dettagli: http://www.st-store.it/platinum-ddr3-2000mhz-pc16000-p-1316.html?osCsid=b5c1495c6a8ddb1910fd4ae38568dea9

Revolution89z
01-02-2009, 16:23
2 di queste OCZ Platinum DDR3 2GB 2000Mhz PC3 16000....
per maggiori dettagli: http://www.st-store.it/platinum-ddr3-2000mhz-pc16000-p-1316.html?osCsid=b5c1495c6a8ddb1910fd4ae38568dea9

Prova a fare per il procio un 500x0.6 ( 3000mhz ) e metti le ram a 2000mhz cn voltaggio 1.85 ( se nn te lo dà metti 1.86 ) poi imposta i timing ( dove dice dram timing se nn erro, metti manual, e modifica i primi 4 valori mettendo 9 9 9 28 in ordine così come li dico ( quando metti manul in default a me erano tipo 5 5 5 15 poi vanno cambiati logicamente... dimmi se il tuo bios combacia con i miei suggerimenti altrimenti nn toccare nulla ) poi dimmi se sei stabile.

Revolution89z
01-02-2009, 16:31
magari fai qualche foto della schermata del bios così mi regolo ora nn ricordo bene e mi scoccio di vedè XD

forzaintervince
01-02-2009, 17:52
magari fai qualche foto della schermata del bios così mi regolo ora nn ricordo bene e mi scoccio di vedè XD

Allora...ho fatto qualche fotina...4 foto per comprendere tutte le voci dell'AI TWEAKER del bios...e sono riferite alla schermata che ottengo nel momento in cui imposto il dram timing control su manuale...le foto le trovi a questi link..

<a href="http://imageshack.us"><img src="http://img168.imageshack.us/img168/4517/img0987hf1.jpg" border="0" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/></a><br/><a href="http://g.imageshack.us/img168/img0987hf1.jpg/1/"><img src="http://img168.imageshack.us/img168/img0987hf1.jpg/1/w3072.png" border="0"></a>

http://search.bearshare.com/webResults.html?src=ieb&q=<a+href%3d"http://imageshack.us"><img+src%3d"http://img147.imageshack.us/img147/2181/img0988pa5.jpg"+border%3d"0"+alt%3d"Image+Hosted+by+ImageShack.us"/></a><br/><a+href%3d"http://g.imageshack.us/img147/img0988pa5.jpg/1/"><img+src%3d"http://img147.imageshack.us/img147/img0988pa5.jpg/1/w3072.png"+border%3d"0"></a>

<a href="http://imageshack.us"><img src="http://img168.imageshack.us/img168/8035/img0989dl8.jpg" border="0" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/></a><br/><a href="http://g.imageshack.us/img168/img0989dl8.jpg/1/"><img src="http://img168.imageshack.us/img168/img0989dl8.jpg/1/w3072.png" border="0"></a>

<a href="http://imageshack.us"><img src="http://img168.imageshack.us/img168/7215/img0990dp0.jpg" border="0" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/></a><br/><a href="http://g.imageshack.us/img168/img0990dp0.jpg/1/"><img src="http://img168.imageshack.us/img168/img0990dp0.jpg/1/w3072.png" border="0"></a>

sinceramente non saprei andare a beccare le impostazioni del procio...tu mi avevi detto di impostarlo a 500x0,6 (cioè 3000 mhz)...ma dove lo modifico?..inoltre non so neanche trovare i voltaggi delle ram....spero che le foto possano tornarti utili...se te ne servono altre chiedi pure:D

Revolution89z
01-02-2009, 19:01
Allora...ho fatto qualche fotina...4 foto per comprendere tutte le voci dell'AI TWEAKER del bios...e sono riferite alla schermata che ottengo nel momento in cui imposto il dram timing control su manuale...le foto le trovi a questi link..

Allora procedi così:
Ai Overclock Tuner = Manual
CPU Ratio Setting = 0.6
FSB Strap to North Bridge = 500
DRAM Frequency = ( dovrebbe uscirti 2000mhz dopo che inserisci l'FSB ) altrimenti dimmelo
DRAM Timing Control = come in foto
DRAM Voltage = 1.85v ( se nn ti dà 1.85v metti 1.86v ).
Prova a modificare solo questi campi così come ho scritto. Poi appena arrivi in windows lancia cpu-z e fammi 2 foto ( le memorie e la cpu ).

Mr.Thebest
01-02-2009, 19:15
Ragazzi ho un problema con questa scheda madre che ho da circa 3 mesi e che mai mi ha dato alcun problema.

Oggi il pc mi si è spento sotto il naso e riprovandolo ad accendere non parte proprio, neanche la schermata di avvio del bios, morto.

Secondo voi cosa potrebbe essere? Ho sentito in giro per la rete che questa scheda madre con il q9550 (quello che ho io) potrebbe avere qualche problema (probabilmente causato dalle ram) ma come faccio a risolvere?

Grazie mille a chi risponderà!

Revolution89z
01-02-2009, 19:18
Ragazzi ho un problema con questa scheda madre che ho da circa 3 mesi e che mai mi ha dato alcun problema.

Oggi il pc mi si è spento sotto il naso e riprovandolo ad accendere non parte proprio, neanche la schermata di avvio del bios, morto.

Secondo voi cosa potrebbe essere? Ho sentito in giro per la rete che questa scheda madre con il q9550 (quello che ho io) potrebbe avere qualche problema (probabilmente causato dalle ram) ma come faccio a risolvere?

Grazie mille a chi risponderà!

Se nn ci dici tutti i tuoi componenti precisi...

Mr.Thebest
01-02-2009, 19:23
MOBO: Asus P5Q3 Deluxe
CPU: Q9550
RAM: Corsair DDR3 4GB(2x2GB)
HDD: WD Raptor 40GB e Seagate SATA 500GB
Sch.Video: Asus Nvidia 9800GT

forzaintervince
01-02-2009, 20:08
Allora procedi così:
Ai Overclock Tuner = Manual
CPU Ratio Setting = 0.6
FSB Strap to North Bridge = 500
DRAM Frequency = ( dovrebbe uscirti 2000mhz dopo che inserisci l'FSB ) altrimenti dimmelo
DRAM Timing Control = come in foto
DRAM Voltage = 1.85v ( se nn ti dà 1.85v metti 1.86v ).
Prova a modificare solo questi campi così come ho scritto. Poi appena arrivi in windows lancia cpu-z e fammi 2 foto ( le memorie e la cpu ).

Allora...ho provato a fare come dicevi tu...il fatto è che l'FSP Strap to North Bridge mi arriva a massimo a 400 (è un valore prefissato che posso scegliere...non posso inserirlo)...allora ho pensato che forse ti stavi confondendo con l'FSB frequency...che ho impostato a 500...(magari così ho fatto una cavolata)...cmq...a questo punto la DRAM frequency poteva raggiungere i 2000....ho messo i timings corretti....e il Dram voltage a 1,86...visto che 1.85 non era selezionabile.....ho riavviato il sistema...ma purtroppo è crashato mentre tentava di avviare xp...questo per ben 2 volte...allora sono tornato alla mia solita configuarazione...con le ram a 1333 e tutto il resto su auto..senza aver avuto l'opportunità di avviare cpuz al momento opportuno...Dimmi tu se ho sbagliato a inserire qualche valore...o se magari hai potuto capire qualcosa di più della mia situazione..
per maggiore chiarezza....ho fatto una foto http://img528.imageshack.us/my.php?image=img0993ru7.jpg
(ps grazie mille cmq!!...anche se non riesco a risolvere questo problema...almeno posso dire che ci ho provato :D )

Revolution89z
01-02-2009, 20:47
Allora...ho provato a fare come dicevi tu...il fatto è che l'FSP Strap to North Bridge mi arriva a massimo a 400 (è un valore prefissato che posso scegliere...non posso inserirlo)...allora ho pensato che forse ti stavi confondendo con l'FSB frequency...che ho impostato a 500...(magari così ho fatto una cavolata)...cmq...a questo punto la DRAM frequency poteva raggiungere i 2000....ho messo i timings corretti....e il Dram voltage a 1,86...visto che 1.85 non era selezionabile.....ho riavviato il sistema...ma purtroppo è crashato mentre tentava di avviare xp...questo per ben 2 volte...allora sono tornato alla mia solita configuarazione...con le ram a 1333 e tutto il resto su auto..senza aver avuto l'opportunità di avviare cpuz al momento opportuno...Dimmi tu se ho sbagliato a inserire qualche valore...o se magari hai potuto capire qualcosa di più della mia situazione..
per maggiore chiarezza....ho fatto una foto http://img528.imageshack.us/my.php?image=img0993ru7.jpg
(ps grazie mille cmq!!...anche se non riesco a risolvere questo problema...almeno posso dire che ci ho provato :D )

Pardon. Allora fai un load setup default e reimposta tutto da capo. I parametri da impostare ( lasciando tutti gli altri in auto ) sono:
AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY = 500
CPU RATIO SETTING = 0.6
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 2000
DRAM TIMING = 9-9-9-28
DRAM VOLTAGE = 1.86V

Ho detto bene adesso se nn erro. Se si blocca ancora windows all'inizio "DEVI CAMBIARE LE RAM ( PERCHE' INCOMPATIBILI ) ". Capitato anche a me ;)
DRAM FREQUENCY = 2000MHZ

forzaintervince
01-02-2009, 22:46
Pardon. Allora fai un load setup default e reimposta tutto da capo. I parametri da impostare ( lasciando tutti gli altri in auto ) sono:
AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY = 500
CPU RATIO SETTING = 0.6
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 2000
DRAM TIMING = 9-9-9-28
DRAM VOLTAGE = 1.86V

Ho detto bene adesso se nn erro. Se si blocca ancora windows all'inizio "DEVI CAMBIARE LE RAM ( PERCHE' INCOMPATIBILI ) ". Capitato anche a me ;)
DRAM FREQUENCY = 2000MHZ

Ho provato ancora..con queste impostazioni....su vista ha retto una ventina di minuti...ed il sistema era proprio una bomba...velocissimo....ho anche fatto in tempo ad avviare cpu-z...poi, dopo un po', è crashato...ho provato ha smanettare un po' nelle impostazioni bios....ma stesso risultato....il problema è proprio la compatibilità...del resto sono uscite 5 versioni di bios da quando ho comprato questa scheda madre....e nessuna di queste ha apportato migliorie....dispiaciuto...ma almeno mi sono messo il cuore in pace...questa mobo sì è proprio rivelata una fregatura :mad: ...grazie mille per l'aiuto, alla prossima!

Revolution89z
01-02-2009, 23:00
Ho provato ancora..con queste impostazioni....su vista ha retto una ventina di minuti...ed il sistema era proprio una bomba...velocissimo....ho anche fatto in tempo ad avviare cpu-z...poi, dopo un po', è crashato...ho provato ha smanettare un po' nelle impostazioni bios....ma stesso risultato....il problema è proprio la compatibilità...del resto sono uscite 5 versioni di bios da quando ho comprato questa scheda madre....e nessuna di queste ha apportato migliorie....dispiaciuto...ma almeno mi sono messo il cuore in pace...questa mobo sì è proprio rivelata una fregatura :mad: ...grazie mille per l'aiuto, alla prossima!

Vedi 1 pò qui le ram compatibili: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3_Deluxe_WiFi-AP_QVL.pdf

già è troppo usare delle 1600mhz :D

forzaintervince
02-02-2009, 00:18
Vedi 1 pò qui le ram compatibili: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3_Deluxe_WiFi-AP_QVL.pdf

già è troppo usare delle 1600mhz :D

Locandina in primo piano nel sito asus :"La nuova ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP@n è risultata essere una scheda molto solida e veloce. ASUS da parte sua ha svolto un ottimo lavoro su questa scheda, ..."

E' vergognoso...prima sponsorizzano questa "solida" e "veloce" scheda madre come in grado di reggere anche memorie a 2000 Mhz.....quando invece..le frequenze "realmente" supportate sono più basse...senza contare tutti i crash che affliggono questo ritrovato tecnologico...che direi...complimenti all'asus...la prossima volta che ha intenzione di prenderci in giro....ci avverta almeno col dovuto anticipo...tanto per non farci buttare via i soldi....:muro:

Revolution89z
02-02-2009, 00:47
Locandina in primo piano nel sito asus :"La nuova ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP@n è risultata essere una scheda molto solida e veloce. ASUS da parte sua ha svolto un ottimo lavoro su questa scheda, ..."

E' vergognoso...prima sponsorizzano questa "solida" e "veloce" scheda madre come in grado di reggere anche memorie a 2000 Mhz.....quando invece..le frequenze "realmente" supportate sono più basse...senza contare tutti i crash che affliggono questo ritrovato tecnologico...che direi...complimenti all'asus...la prossima volta che ha intenzione di prenderci in giro....ci avverta almeno col dovuto anticipo...tanto per non farci buttare via i soldi....:muro:

Menomale che io ho fatto 1 scelta azzeccata XD

Mr.Thebest
02-02-2009, 07:57
Ragazzi ho un problema con questa scheda madre che ho da circa 3 mesi e che mai mi ha dato alcun problema.

Oggi il pc mi si è spento sotto il naso e riprovandolo ad accendere non parte proprio, neanche la schermata di avvio del bios, morto.

Secondo voi cosa potrebbe essere? Ho sentito in giro per la rete che questa scheda madre con il q9550 (quello che ho io) potrebbe avere qualche problema (probabilmente causato dalle ram) ma come faccio a risolvere?

Grazie mille a chi risponderà!

Nessuno sa darmi una mano?

ern89
02-02-2009, 09:40
Nessuno sa darmi una mano?

Il LED della scheda madre è acceso??
Questo mi ricorda tanto il problema che afflisse il mio ex pc,ormai morto da data 6 gennaio.....

Mr.Thebest
02-02-2009, 10:08
Il LED della scheda madre è acceso??
Questo mi ricorda tanto il problema che afflisse il mio ex pc,ormai morto da data 6 gennaio.....

Tutti i led sono accesi, semplicemente non appare nulla sullo schermo, c'è una piccola attività dell'hard disk (il led degli hard disk rimane però acceso fisso) e basta. Le ventole partono ma niente di più

0arben0
02-02-2009, 10:55
Scheda Madre: Asus P5Q3
RAM: 2x2Gb Corsair CM3X2G1600C9DHX
Procio: Q9550 (sto provando a portarlo a 3200 mhz, secondo voi alza un pò la stabilità?)
in pratica il sistema va una bomba ma spesso e volentieri si freeza. inizialmente pensavo ad un problema di incompatibilità col mio hard disk esterno (lacie 750gb), infatti togliendolo è andato bene per una 15ina di ore, ma poco fa altro freeze mentre scompattavo degli archivi di winrar.
da quello che leggo qui pare che il problema siano ste ca**o di Ram. come faccio a farle diventare stabili? lo continuo st' occaggio o lascio perdere?
AIUTO!
ho provato a controllare CPU-Z e mi dice che la DRAM FREQUENCY è 438 Mhz. è normale?

ern89
02-02-2009, 11:11
Tutti i led sono accesi, semplicemente non appare nulla sullo schermo, c'è una piccola attività dell'hard disk (il led degli hard disk rimane però acceso fisso) e basta. Le ventole partono ma niente di più

Guarda non so dirti,anche perkè come gia deto il mio vecchio pc dava gli stessi problemi,ma non sono mai riuscito a capire il problema.
Cmq prova a "sniffare" l'interno del pc,per un'eventuale puzza di bruciato.
Oppure se ne hai la possibilità prova a cambiare le ram,che a quanto pare sono la croce di questa scheda....
Come ultima cosa ti suggerisco di togliere tutti i fili,e poi rimetterli.
Oppure puoi anche provare a staccare le varie periferiche,come scheda video e altro che non servono necessariamente all'avvio del pc fino al bios.
Magari se riesci ad accedere al bios potresti controllare le temperature

Valeriaa
02-02-2009, 12:22
Locandina in primo piano nel sito asus :"La nuova ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP@n è risultata essere una scheda molto solida e veloce. ASUS da parte sua ha svolto un ottimo lavoro su questa scheda, ..."

E' vergognoso...prima sponsorizzano questa "solida" e "veloce" scheda madre come in grado di reggere anche memorie a 2000 Mhz.....quando invece..le frequenze "realmente" supportate sono più basse...senza contare tutti i crash che affliggono questo ritrovato tecnologico...che direi...complimenti all'asus...la prossima volta che ha intenzione di prenderci in giro....ci avverta almeno col dovuto anticipo...tanto per non farci buttare via i soldi....:muro:

idem. ci sono cascata anch'io.:muro: però ti consiglio di rivenderti le ram se non fai bench estremo perchè quelle le rivendi bene adesso, mentre la mobo te la dai in fronte o ci rimetti minimo 60 - 70 euro..:doh:

giavial
02-02-2009, 12:26
idem. ci sono cascata anch'io.:muro: però ti consiglio di rivenderti le ram se non fai bench estremo perchè quelle le rivendi bene adesso, mentre la mobo te la dai in fronte o ci rimetti minimo 60 - 70 euro..:doh:

Comunque devo dire che con le corsair 1333 non ho mai avuto un solo blocco o schermo azzurro. Certo chi ha preso ram da 1600 e oltre non deve certo essere felice.

Valeriaa
02-02-2009, 14:05
E se provasse a fare un 500x6?? Così sfrutterebbe anche i 2000mhz delle memorie senza esagerare con il procio ( 3000mhz ). Secondo voi sarà + stabile facendo lavorare le memorie al loro regime naturale??

si ma ragazzi, ricordate che non voglio bruciarla la mobo :D l'ho usata manco 2 settimane!

Valeriaa
02-02-2009, 14:15
Errore mio, ero convinto che avessi un q9xxx e non un q6xxx. Quindi la tua cpu ha bus 266 di base e non 333. Comunque la cosa non cambia avendo il moltiplicatore bloccato devi aumentare il bus per salire di frequenza. Prova un po' per volta e controlla la stabilità del pc.
Ovviamente magari dovrai alzare leggermente il voltaggio della cpu per salire e quindi aumenterà la dissipazione di calore. Perciò immagino che dovrai per forza prendere un dissipatore più performante.
Per quanto riguarda il fatto che vedi su cpu z una frequenza minore, è la cpu che automaticamente diminuisce il moltiplicatore per risparmiare se non serve potenza di calcolo.
Prova infatti a lanciare un programma che usi i core (ad esempio comprimi un file grande con winrar) e vedrai che la cpu sale di moltiplicatore e quindi di frequenza.
Fai un po' di prove e vedi cosa riesci ad ottenere. Io terrei aperto il cabinet perchè il calore sarà notevole. Ciao

quando intendevo rispiegare i passaggi corretti per il mio q6600 intendevo ditemi passo passo i nomi delle cose da toccare nel bios perchè io non ci capisco molto di settaggi.. alzare voltaggio, aumentare bus, e robe simili per me sono un po' arabo :D
l'altra volta ho provato il settaggio che mi avevi consigliato per le ram, ma due voci che mi avevi detto di cambiare non era possibile cambiarle: Ai clock twister e Dram voltage. Ai clock twister non posso mettere disabled perchè come voci mi da una scala da Lighter a Stronger, mentre Dram voltage non me lo fa toccare resta a 1,85 senza possibilità di scegliere.
come devo fare?

Revolution89z
02-02-2009, 15:29
Tutti i led sono accesi, semplicemente non appare nulla sullo schermo, c'è una piccola attività dell'hard disk (il led degli hard disk rimane però acceso fisso) e basta. Le ventole partono ma niente di più

Stacca e ricollega i cavi di alimentazione.
Un paio di anni fà assemblai il mio primo pc e mi dimenticai di collegare l'alimentatore al procio e mi succedeva la stessa cosa. :asd:

forzaintervince
02-02-2009, 15:52
idem. ci sono cascata anch'io.:muro: però ti consiglio di rivenderti le ram se non fai bench estremo perchè quelle le rivendi bene adesso, mentre la mobo te la dai in fronte o ci rimetti minimo 60 - 70 euro..:doh:

Bà...ci farò un pensierino...:rolleyes:

Mr.Thebest
04-02-2009, 18:55
Stacca e ricollega i cavi di alimentazione.
Un paio di anni fà assemblai il mio primo pc e mi dimenticai di collegare l'alimentatore al procio e mi succedeva la stessa cosa. :asd:

La cosa bella è che lo uso da 4 mesi e non ha mai dato problemi.
Ma la cosa ancora più assurda è che staccando l'hard disk e riattaccandolo il pc ha ripreso a funzionare!

Revolution89z
05-02-2009, 01:27
La cosa bella è che lo uso da 4 mesi e non ha mai dato problemi.
Ma la cosa ancora più assurda è che staccando l'hard disk e riattaccandolo il pc ha ripreso a funzionare!

tel'avevo detto di controllare i collegamenti :asd:

Valeriaa
05-02-2009, 01:41
comincio ad essere seriamente tentata di farmi una 790i ultra e tenermi le ram :cry: uffa.. nessuno che mi aiuta a sistemare l'fsb e il tutto? :cry: :cry: dove sono finiti i gentlemen!!!

Revolution89z
05-02-2009, 01:55
comincio ad essere seriamente tentata di farmi una 790i ultra e tenermi le ram :cry: uffa.. nessuno che mi aiuta a sistemare l'fsb e il tutto? :cry: :cry: dove sono finiti i gentlemen!!!

Le ram sn incompatibili cn la mobo, nn esiste nessun settaggio che ti renda stabile ( almeno così la vedo io ). Mi spiace :(

Valeriaa
05-02-2009, 03:40
assodato ciò: ram testatissime e sicurissime che su questa mobo vanno? ocz reaper 1600? ne ho sentite tante però sui problemi a 1600... già è un miracolo se vanno a 1333... ? o sbaglio...

forzaintervince
05-02-2009, 11:12
assodato ciò: ram testatissime e sicurissime che su questa mobo vanno? ocz reaper 1600? ne ho sentite tante però sui problemi a 1600... già è un miracolo se vanno a 1333... ? o sbaglio...

L'unico consiglio intelligente che sento di poterti dare....è di scrivere al supporto dell'asus (e se l'hai già fatto....rifallo) esponendo il tuo problema e vedere cosa ti rispondono....probabilmente non servirà a molto....ma è sempre un tentativo prima di fare scelte o azioni più radicali...:)

Valeriaa
05-02-2009, 13:54
L'unico consiglio intelligente che sento di poterti dare....è di scrivere al supporto dell'asus (e se l'hai già fatto....rifallo) esponendo il tuo problema e vedere cosa ti rispondono....probabilmente non servirà a molto....ma è sempre un tentativo prima di fare scelte o azioni più radicali...:)


io non sono riuscita. tu? dal sito asus ho cercato assistenza ma danno supporto solo per i notebook, per "altri componenti" c'è un numero a pagamento 199 e non ti sanno dire niente di niente comunque, a parte metterti in attesa e farti spendere inutilmente.. per poi dirti di rivolgerti al venditore da cui hai acquistato e far controllare che eventualmente non sia difettato il pezzo e abbia bisogno di rma.. tutta solfa inutile insomma.

ma vedo che hai +/- il mio stesso problema... con le ram da 2000... magari sai dirmi qualcosa di più tu.. sai di ram stabili per questa mobo?

forzaintervince
05-02-2009, 16:04
io non sono riuscita. tu? dal sito asus ho cercato assistenza ma danno supporto solo per i notebook, per "altri componenti" c'è un numero a pagamento 199 e non ti sanno dire niente di niente comunque, a parte metterti in attesa e farti spendere inutilmente.. per poi dirti di rivolgerti al venditore da cui hai acquistato e far controllare che eventualmente non sia difettato il pezzo e abbia bisogno di rma.. tutta solfa inutile insomma.

ma vedo che hai +/- il mio stesso problema... con le ram da 2000... magari sai dirmi qualcosa di più tu.. sai di ram stabili per questa mobo?

Allora....http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx....qui puoi scrivere tutti i problemi che hai riscontrato con questa mobo....compila e attendi risposta...Naturalmente consiglio a tutte le persone che hanno riscontrato dei malfunzionamenti con la scheda madre in questione di contattarli....Per quanto riguara la questione memorie consigliate (per ora) non mi fiderei troppo di quelle funzionanti a frequenze da 1600 in su (forse ce ne sono alcune da 1600 che funzionano....ma non saprei indicarti quali).....probabilmente le 1333 sono più stabili...penso sia della ocz che della kingstone..e forse anche corsair...purtroppo noi due con le memorie a 2000 siamo un caso un po' disperato...(io per ora le tengo a 1333 con una discreta stabilità..)..Un due settimane fa anch'io avevo scritto all'asus..e mi hanno risposto assicurandomi che avrebbero informato la casa madre del mio specifico problema in modo da poterlo risolvere in una prossima versione del bios...Credergli?!..sono scettico..però almeno ci ho provato..stiamo a vedere:help:

volalibero
05-02-2009, 19:20
...
ma vedo che hai +/- il mio stesso problema... con le ram da 2000... magari sai dirmi qualcosa di più tu.. sai di ram stabili per questa mobo?

Corsair 1333 e vivete felici... :D

deus1983
06-02-2009, 23:34
Corsair 1333 e vivete felici... :D

io ho OCX 2 x 1gb a 1333 e nn è sto gran che stabile PORCA TROIA!!!!!!

volalibero
07-02-2009, 08:57
io ho OCX 2 x 1gb a 1333 e nn è sto gran che stabile PORCA TROIA!!!!!!


Scrissi CORSAIR (moduli Corsair CM3X1024-1333C9DHX) ;)

giavial
07-02-2009, 10:33
Scrissi CORSAIR (moduli Corsair CM3X1024-1333C9DHX) ;)

Confermo ne monto 4 banchi lievemente overcloccati a 1400 mhz (due da 1 giga e due da 2 giga che sono pure lievemente diversi per timings e per voltaggio) per un totale di 6 giga e mai un blocco o instabilità o schermi azzurri.

deus1983
07-02-2009, 12:17
ciao ho comprato questa scheda una settimana fa!!
ma ho problemi !!!!!!:muro:
si blocca nel'installazione d windows xp 32
e da problemi anche dopo l'installazione
mi sapete dire le impostazioni o parametri da mettere....

mi associo alla domanda io ho la asus p4q3deluxe con 2 moduli da 1 gb di ram ocz gold a 1333 e come procio intel q8200 e quando faccio operazioni "Pesanti" tipo zippare file si pianta tutto. mi date qualche consiglio su come impostarla? mi conviene aggiornare all'ultimo bios? e se si mi dite dovo trovo una guida su come fare cio?

EDIT: FORSE e SOTTOLINEO FORSE ho trovato un po di stabilità ma non vorrei parlare troppo presto: cmq FSB a 400 e NB a 333, e voltaggio ram a 1.6, oltre ad aver aggiornato il bios all'ultima versione e aver scaricato i driver della scheda di rete marvel yukon. Speriamo in bene ma ho sempre paura di vedere un'altro blocco di sistema. Se tornassi indietro non prenderei MAI questa MoBo Malefica!

zago
10-02-2009, 12:36
scusate
ho la p5q3 liscia
come entro nella configurazione del raid? non mi riesce leggerlo da quanto boota veloce

Silgmaris
16-02-2009, 08:37
io ho OCX 2 x 1gb a 1333 e nn è sto gran che stabile PORCA TROIA!!!!!!

Per la cronaca...
Io ho OCZ 2 x 2GB (1600) Platinum Ed. che per ora vanno a 1333 e va che è un piacere...

Revolution89z
16-02-2009, 11:56
Per la cronaca...
Io ho OCZ 2 x 2GB (1600) Platinum Ed. che per ora vanno a 1333 e va che è un piacere...

Semplicemente perchè sono ddr3 ottimizzate per piattaforme asus :D

guig
18-02-2009, 15:15
Ciao a tutti, innanzitutto voglio ringraziare chi ha speso ore ed ore per il gusto e la libertà di poter dare ad altri il frutto del suo lavoro quindi tutto il forum e anche chi ha fatto il lavoro di fino.

Avendo impiegato circa 1 settimana fra installare e configurare mi sembra doveroso aiutare altrettanto chi per caso avesse il mio stesso hardware specificando che solo su questo hardware sono validi i consigli perchè è il mio e su questo l'ho sperimentato:

Innanzitutto è necessario impostare tutti i componenti hardware correttamente (sopratutto il timing delle ram, la frequenza operativa, ed il voltaggio; la maggioranza dei problemi derivano da qui usate memtest86 per testare le ram lo trovate su rescue cd che segnalo in fondo al post, ma anche se vi da risultato di buon funzionamento delle ram non fidatevi i timing, i volt e la frequenza nel bios devono essere ben impostati in manuale, auto non garantisce questo, secondo le prescrizioni del produttore della ram altrimenti blocchi e riavvi sono garantiti durante il normale uso del computer) fare il flash del bios come l'ultima risorsa se avete impostato tutto correttamente l'ultimo è il 1702 questa modifica permette al sistema di avere più compatibilità con più memorie ram (io stesso ho fatto il flash con la versione e confermo che funziona tutto bene) cercate sul sito asus per questa motherboard.

Sheda madre: Asus P5Q3 Deluxe Wi-fi @ (Chipset ICH10 - P45)
Processore: Q8200 Intel Quad Core 2,33 Ghz
Ram: 4 GB DDRIII Team Group Xtreem TXD32048M1333HC7DC 4 banchi da 1GB impostate a 1333 DDR3 impostate 7 - 7 - 7 - 21 e 1,76 v
Scheda Video: Sparkle 9800 GTX+ 512MB GDDR 3 (basata su chipset Nvidia)
Hard Disk: 3 Western Digital Sata II 3Gb/s WD6400AACS da 640 GB l'uno
+ 1 Pata maxtor da 120 gb
2 Masterizzatori DVD-Ram LG Sata II 3Gb/s
Alimentatore cooler master 650 W efficenza al 85%
Case Armour Swa 6000 +

Al momento ho installato:
- winXp sp3 sul primo hard disk
- Ubuntu 8,10 sul secondo hard disk
- Sistema alternativo sul terzo hard disk
premendo F8 alla schermata iniziale del bios decido di partire con il sistema alternativo dal 3 hard disk, xp e ubuntu si caricano di default con GRUB.
Consiglio vivamente se si hanno più hard disk di installare ogni sistema a se stante e creare poi delle partizioni per i dati separate dal sistema per esempio:

1 hard disk: win xp primaria(sistema) NTFS - partizione swap di ubuntu - partizione Dati sistema alternativo - partizione home/ di ubuntu EXT3
2 hard disk: Ubuntu primaria (sistema) EXT3 - partizione di swap WinXp - partizione dati di interscambio tra sistemi NTFS
3 Hard disk: sistema alternativo primaria (sistema) - partizione di swap di ubuntu - partizione dati xp NTFS - Partizione di backup provvisori non montata EXT3
4 hard disk: PATA dati di interscambio tra sistemi FAT 32

ovviamente è meglio fare backup frequenti con un hard disk esterno e toccare il meno possibile le tabelle delle partizioni onde dover reinstallare tutto di nuovo.

Per l'installazione è sufficiente leggere bene le varie guide e conoscere bene i componenti precisi del proprio hardware selezionando di conseguenza.
fate lo stesso troverete la soluzione.

Consiglio vivamente 2 software gratuiti e liberi che sono prodigiosi per risolvere problemi di backup e avvio sono completamente gratuiti e si avviano da boot:
il primo per backup e test vari e per riscrivere l'mbr è una suite molto completa un non proprio intuitiva ma appena capito come usarla batte qualunque cd diagnostico e qualunque programma di backup acronis compreso: http://www.sysresccd.org/Download

qui la guida in italiano: http://www.sysresccd.org/Online-Manual-IT

poi per il recupero in automatico o meno dell MBR linux o xp:
http://www.supergrubdisk.org/

Spero di esservi stato utile.

se qualcuno ha bisogno di qualche informazione inerente questo post scrivetemi.



Morpheus :D

Insano
19-02-2009, 14:24
Ciao Ragazzi finalmente sono riuscito a raggiungere i 3.8 ghz con la mia bestiolina :sofico:
pero' ho le ram su auto perche' appena le tocco crashhhhhhhh
sapete dirmi che tipo di ram supporta la nostra scheda?????
vorrei provare cosi' a portarlo a 4.0 ghz.
Perche' credo che le ocz non le gradisca tanto questa scheda!!!!!
come temp cmq sto mobo a 40 e cpu a 30°.
:cincin:

forzaintervince
24-02-2009, 18:26
E' uscito il nuovo bios, il 1901 e...udite udite....le ram funzionano a 1600 stabilmente!!!:D ...da 1333 a 1600 si nota già la differenza. bene sono contento!!....magari più tardi provo a settare la ram su 1800, sperando che possa reggere anche a quella frequenza:)

zago
24-02-2009, 18:28
Ciao Ragazzi finalmente sono riuscito a raggiungere i 3.8 ghz con la mia bestiolina :sofico:
pero' ho le ram su auto perche' appena le tocco crashhhhhhhh
sapete dirmi che tipo di ram supporta la nostra scheda?????
vorrei provare cosi' a portarlo a 4.0 ghz.
Perche' credo che le ocz non le gradisca tanto questa scheda!!!!!
come temp cmq sto mobo a 40 e cpu a 30°.
:cincin:

lascia stare le ocz su questa cheda proprio no le digerisce o almeno le mie platinum gli stanno sulle balle

Insano
25-02-2009, 15:35
lascia stare le ocz su questa cheda proprio no le digerisce o almeno le mie platinum gli stanno sulle balle



infatti a me le legge a 1066!!!!
ma se metto le corsair andranno bene?

Revolution89z
25-02-2009, 15:49
infatti a me le legge a 1066!!!!
ma se metto le corsair andranno bene?

Le ocz ideali per questa mobo sono le mie ( vedi firma ) che sono proprio ottimizzate per piattaforme asus :D

zago
25-02-2009, 15:54
infatti a me le legge a 1066!!!!
ma se metto le corsair andranno bene?

dicono che le migliori su questa scheda siano le g-skill. le corsair non saprei dirti ... dovresti leggere sul sito quali sono
le memorie supportate dall'ultimo bios.
le mie c'erano ma lo stesso non hanno funzionato nemmeno con l'ultimo bios.

deus1983
26-02-2009, 16:04
dicono che le migliori su questa scheda siano le g-skill. le corsair non saprei dirti ... dovresti leggere sul sito quali sono
le memorie supportate dall'ultimo bios.
le mie c'erano ma lo stesso non hanno funzionato nemmeno con l'ultimo bios.

io ora cone le mie ocz 1333 gold edition (2x1gb) ho trovato la stabilità.
Acceso fisso da diversi giorni, sottoposto a giochi pesanti (call of duty 4 e 5) al massimo delle grafica manco un crash.

Io ho:
1)aggiornato il bios alla versione 1702
2)messo il bus della cpu a 433 (q8200)
3)messo le ram a mano a 1333 e i timing tutti su auto
4)disabilitato quel coso che ti cambia da solo il moltiplicatore.

Cosi pare ok...

GigaPower
26-02-2009, 23:26
Ciao a tutti!
Innanzitutto spero di porre la mia domanda nel posto giusto...
Ho acquistato una P5Q3 liscia che andrà a rimpiazzare la mia attuale mobo che presentava alcuni problemi.. purtroppo per ora, per questioni di budget, mi terrò il mio E6600 che magari proverò ad occare un pò, quindi pensavo che me la sarei cavata cambiando semplicemente mobo e ram...
Ora però noto che il mio caro ali enermax non è dotato dei cavi necessari per la P5Q3... :muro: ergo... ha solo il connettore ATX 20pin e 1 connettore 12v a 4pin.... mentre da quanto ho capito (e visto) la P5Q3 richiede ATX 24pin e 12v a 8pin... è corretto? Ho dei dubbi su quest'ultima cosa in quanto 4 di quei pin sul connettore della mobo sono "tappati"...
Prendendo quindi in considerazione l'acquisto di un nuovo ali, potreste consigliarmi qualcosa di decente che non costi una fucilata?
Io avevo visto il Cooler Master eXtreme Power 600W (RP-600-PCAP), però noto che pure questo ha 1 solo connettore 12v a 4pin...
Mi potreste dare delucidazioni in merito?
Io sono uno smanettone e non è certo la prima volta che assemblo un pc.. però devo ammettere che ultimamente sono rimasto un pò indietro sui nuovi standard ecc... :help:

zago
26-02-2009, 23:36
fatti un enermax liberty 620. ce l'avevo io proprio su quella scheda

Ciao a tutti!
Innanzitutto spero di porre la mia domanda nel posto giusto...
Ho acquistato una P5Q3 liscia che andrà a rimpiazzare la mia attuale mobo che presentava alcuni problemi.. purtroppo per ora, per questioni di budget, mi terrò il mio E6600 che magari proverò ad occare un pò, quindi pensavo che me la sarei cavata cambiando semplicemente mobo e ram...
Ora però noto che il mio caro ali enermax non è dotato dei cavi necessari per la P5Q3... :muro: ergo... ha solo il connettore ATX 20pin e 1 connettore 12v a 4pin.... mentre da quanto ho capito (e visto) la P5Q3 richiede ATX 24pin e 12v a 8pin... è corretto? Ho dei dubbi su quest'ultima cosa in quanto 4 di quei pin sul connettore della mobo sono "tappati"...
Prendendo quindi in considerazione l'acquisto di un nuovo ali, potreste consigliarmi qualcosa di decente che non costi una fucilata?
Io avevo visto il Cooler Master eXtreme Power 600W (RP-600-PCAP), però noto che pure questo ha 1 solo connettore 12v a 4pin...
Mi potreste dare delucidazioni in merito?
Io sono uno smanettone e non è certo la prima volta che assemblo un pc.. però devo ammettere che ultimamente sono rimasto un pò indietro sui nuovi standard ecc... :help:

GigaPower
27-02-2009, 01:00
e quello ha un connettore 12v 8pin? :confused:

EDIT: si ho visto che ha 8pin... però a quanto vedo dipende anche da che cpu si monta... per una E6600 credo ne bastino 4... solo che a sto punto tanto vale spendere qualcosa in piu e avere un ali decente... mi ruga solo spendere piu di ali che di mobo...

zago
27-02-2009, 06:17
un ottimo alimentatore dura molti piu' anni di un pc.
diciamo che e' un investimento.

e quello ha un connettore 12v 8pin? :confused:

EDIT: si ho visto che ha 8pin... però a quanto vedo dipende anche da che cpu si monta... per una E6600 credo ne bastino 4... solo che a sto punto tanto vale spendere qualcosa in piu e avere un ali decente... mi ruga solo spendere piu di ali che di mobo...

deus1983
27-02-2009, 10:34
Ho notato che con CPU Z il campo FSB DRAM è su 5:8 volevo sapere se è un valore corretto oppure se questo rapporto dovrebbe essere 1:1 ??

zago
27-02-2009, 10:42
Ho notato che con CPU Z il campo FSB DRAM è su 5:8 volevo sapere se è un valore corretto oppure se questo rapporto dovrebbe essere 1:1 ??

dipende dalle frequenze ha cui le fai lavorare eheh

deus1983
27-02-2009, 11:16
dipende dalle frequenze ha cui le fai lavorare eheh

si scusa hai ragione :-)
bus della cpu a 433 (q8200)
le ram le ho messe a mano dal bios a 1333 e i timing tutti su auto

la ram è OCX DDR3 1333 Gold Edition.

zago
27-02-2009, 11:21
si scusa hai ragione :-)
bus della cpu a 433 (q8200)
le ram le ho messe a mano dal bios a 1333 e i timing tutti su auto

la ram è OCX DDR3 1333 Gold Edition.

ocx che marca esotica ehehehhe

433*4= frequenza 1:1

deus1983
27-02-2009, 11:22
si scusa hai ragione :-)
bus della cpu a 433 (q8200)
le ram le ho messe a mano dal bios a 1333 e i timing tutti su auto

la ram è OCX DDR3 1333 Gold Edition.

CPU Z mi dice DRAM Frequency 688
(quini dovrebbero essere 1376 Mhz Effettivi)

deus1983
27-02-2009, 11:22
ocx che marca esotica ehehehhe

433*4= frequenza 1:1

scusa sono immerso nella programmazione e ho confuso gli OCX di VB con la marca della ram che è OCZ!

xke fai 433*4?

e secondo me è meglio averere un rapporto 1:1 che nn 5:8

p.s.

CPU Z Mi Dice DRAM Frequency 688

Catan
01-03-2009, 01:01
allora ragazzi posto qui e sul th ufficiale solo della p4q3 deluxe wifi.

ho dei problemi atroci con le usb,praticamente se attacco la mia tastiera usb non me la vede ne da bios ne tantomeno da windows.
se attacco il mio mouse un razor copperhead, questo è perennemente alimentato (cioè anche a pc spento lui è illuminato), e ne tantomeno è visto da bios ne da windows.
la porta ps2 funziona invece, come le usb, se attacco una chiavetta usb questa viene vista sia da bios e che da windows, infatti ho usato l'accoppiata tastiera ps2+chiavetta per aggiornare la mobo all'ultimo bios il 1902 disponibile.
qualcuno su sta mobo o mobo della stessa serie ha gia avuto questo problema?
consigli su come risolverlo?ho pensato potesse essere il controler usb cotto ma boh come ha fatto a rompersi e sopratutto se fosse rotto non funzionerebbero ne i sata che funzionano regolarmente visto che tutto è gestito via sb, ma non funzionerebbe ne la lettura e scrittura da penna usb.


premetto che la storia di questa mobo è un pò travagliata, ha lavorato senza problemi in una configurazione q6600+2x2gb kingstone 1333+2 hd4870x2 con un mouse+tastiera logitech senza fili.
poi è stata smontata e rimessa nella sua scatola.
per provarla la ho ripresa rimontata con un celeron d420+2x1gb ddr3 1600+x1950pro e ha iniziato a darmi questo problema con le periferiche usb mouse e tastiera

GigaPower
01-03-2009, 13:12
ho appena finito di installare windows xp...
ho avuto qualche problema all'inizio ma molto probabilmente è stato un errore mio nell'integrazione dei driver SATA RAID con nLite..
Che dire.. le prime impressioni sono ottime.. grazie al sistema EPU il pc durante l'utilizzo non intensivo è silenziosissimo... nonostante abbia anche aggiunto 2 ventole nel case... ma la cosa che mi sorprende di più sono le temperature!
Attualmente con 21° nella stanza i core sono tra i 17° e i 19°! :eek:
Mentre prima normalmente erano sui 33°... premetto che uso il dissi stock del mio E6600 e la pasta è la stessa che c'era su prima in quanto non trovo piu il tubetto (lo so lo so non si dovrebbe fare :stordita: )

G3M|N1
02-03-2009, 23:33
Ciao a tutti.
Ho sempre seguito il forum ma mi sono iscritto solo ora perchè finora ho trovato subito tutte le risposte ai miei problemi e non ho avuto bisogno di iscrivermi.
Comunque anch'io ho riscontrato il prblema con le usb.
In pratica installo la mia tastiera Logitech G15 e il mio mouse OCZ Equalizer,ma purtroppo continua a darmi problemi,cioè mi richiede sempre i driver.
Per la mia configurazione,potete guardare nella mia firma.
Grazie quanti mi potranno aiutare.

G3M|N1
03-03-2009, 23:44
Possibile che gli unici sfigati siamo io e Catan???
Qualcuno ci può aiutare per favore?

GigaPower
03-03-2009, 23:56
sono quasi sicuro che non c'entri nulla.. e forse sto per dare un suggerimento da niubbo... mouse e tastiera li avete collegati alle 2 usb vicino alle porte PS2? se leggete il manuale potete notare una differenza tra quelle 2 porte e le altre... il jumper "Keyboard/Mouse Power" è denominato PS2_USBPWR56 (le porte sono infatti 5 e 6), mentre le altre sono solo USBPWRxx... da cio deduco che a queste 2 porta sia stata assegnata una funzione particolare...

lo dico perche sulla precedente mobo, avevo erroneamente collegato la tastiera (avevo confuso i cavi) ad una porta usb non integrata, ma collegata cmq sulla scheda madre (quindi non scheda aggiuntiva) e la tastiera non funzionava finché windows non veniva caricato.. ergo non potevo entrare nel bios, ecc...

ovviamente questo discorso vale per l'ambiente "pre" windows... una volta in windows le periferiche dovrebbero funzionare collegate a qualsiasi porta...

emmerk
04-03-2009, 19:55
lascia stare le ocz su questa cheda proprio no le digerisce o almeno le mie platinum gli stanno sulle balle

Innanzitutto saluto tutti e da un po che seguo questo forum , cioè da quando ho deciso di assemblarmi per la prima volta il mio pc e premetto che sono un principiante in questo campo.
Quando ho scoperto questo forum avevo ormai gia acquistato tutti i pezzi e mi dovevano solo arrivare... tra questi chiaramente la nostra amatissima mobo e anche le amatissime ram ocz ddr3 1600 platinum 2x2giga... PANICO!!!! :eek: ero disperato e rassegnato a dover affrontare mille peripezzie per fare andare il tutto come si deve.... Mi arrivano i pezzi e assemblo il tutto, prima cosa che faccio aggiorno il bios al 1702 e l'unica cosa che cambio e la Dram Frequency che imposto a 1600 ( 1600 e 1800 mi appaiono tra due asterischi ). Installo vista 32 senza nessun problema e la primissima cosa che faccio e guardare con cpu z se le ram venivano riconosciute a dovere e.... Sorpresaaaaa tutto andava benissimo le ram andavano a 16oo... dopodiche con allegria mi metto ad installare i driver della mobo ma solo quelli necessari...installo di tutto anche crysis che provo a far girare in contemporanea con altri programmi ...tutto perfetto nessun crash..
Qualche giorno dopo ho deciso di installare epu6 ( adesso non mi ricordo bene il nome comunque quel programma che permette di fare overclock )lo apro provo a cambiare qualche impostazzione e poi apro cpuz ...DISASTRO ..il sistema non mi riconosce piu le ram a 1600!!! al che le provo tutte...rimetto le impostazzioni iniziali , disistallo il programma , cancello ogni cosa che rigurad quel programma addirittura formatto tutto e riinstallo il sistema operativo , ma niente le ram rimangono a 1066....
Poi dopo due giorni di incazzatura provo a resettare la CMOS togliendo la batteria e spostando l' apposito jumper , ho riavviato il pc sono entrato nel bios e ho reimpostato 1600 riavviato e cliccando su f2 all 'inizio quando ti chiede di mantenere i settaggi del bios in default ....eeee indovinate un po' tutto è tornaato a postooooo!!!!
Quindi concludendo credo che si proprio quel programma che cambia qualche cosa nel bios almeno per quanto riguarda il mio caso , ma consiglierei a chi ha avuto problemi con queste ram di provare a fare cio che ho fatto io , magari non cambia niente ...pero tentar non nuoce...

GigaPower
04-03-2009, 23:44
beh per overcloccare non basta cambiare qualche parametro a caso... sarà per questo che a me non riesce mai? :ciapet:
Comunque io avevo pensato di occare il mio E6600 però ho visto che poi si perdono tutte quelle funzioni che rendono il pc silenzioso grazie al rallentamento/spegnimento delle ventole... quindi me lo tengo così com'è che viaggia comunque bene..

G3M|N1
05-03-2009, 00:39
Scusate la stupida domanda,ma per un profano come me è peggio del cinese....ovvero non ci capisco nulla.
Per aggiornare il bios,cosa devo considerare e che driver scaricare per aggiornarlo?

GigaPower
05-03-2009, 00:50
Premetto che, pur essendo un operazione piuttosto semplice, c'è sempre una percentuale di rischio quando si fa un aggiornamento del bios...
In ogni caso, basta scaricare il bios piu recente dal sito ASUS, metterlo su floppy o chiavetta usb e all'accensione del pc premere ALT+F2 per entrare nel programma di aggiornamento del bios..

P.S.: hai controllato su quali porte USB hai connesso mouse e tastiera?

Catan
05-03-2009, 10:22
sono quasi sicuro che non c'entri nulla.. e forse sto per dare un suggerimento da niubbo... mouse e tastiera li avete collegati alle 2 usb vicino alle porte PS2? se leggete il manuale potete notare una differenza tra quelle 2 porte e le altre... il jumper "Keyboard/Mouse Power" è denominato PS2_USBPWR56 (le porte sono infatti 5 e 6), mentre le altre sono solo USBPWRxx... da cio deduco che a queste 2 porta sia stata assegnata una funzione particolare...

lo dico perche sulla precedente mobo, avevo erroneamente collegato la tastiera (avevo confuso i cavi) ad una porta usb non integrata, ma collegata cmq sulla scheda madre (quindi non scheda aggiuntiva) e la tastiera non funzionava finché windows non veniva caricato.. ergo non potevo entrare nel bios, ecc...

ovviamente questo discorso vale per l'ambiente "pre" windows... una volta in windows le periferiche dovrebbero funzionare collegate a qualsiasi porta...


si solitamente io sono solito collegare le periferiche usb di interfacciamento (mouse e tastiera) sulle 2 usb vicino o subito sotto le ps2.
il problema è che si presentava attaccando il mio mouse e la mia tastiera su ogni porta.
anche su quelle non integrate sulla mobo ma inserendo l'apposito brachet di espansione.
invece la ps2 con la testiera funziona correttamente.
la mobo quando l'ho presa aveva ancora il bios 110x, vedendo il problema ho aggiornato all'ultimo 190x, e stesso problema ho dowgradato a 170x,
il problema si è sempre presentato, ora non so è possibile che sia un problema di periferiche non compatibili?
o di usb rotte? il problema è che tutte le chiavette usb sia da bios che da windows le ha prese senza problema. difatti è con quelle tramite ez flash che ho aggiornato il bios...
mah ora a breve dorebbe arrivarmi una tastiera wireless vediamo se il connettore lo prende.

starsailor
10-03-2009, 08:17
io di problemi con questa scheda davvero non ne ho mai avuti ma se devo proprio lamentarmi su una cosa, l'eccessiva e scomoda vicinanza tra i due slot pci e lo slot blu pcie posizionato in alto.
non usando l'audio integrato ma una deliziosa X-Fi, anche se con una sola scheda video, la troppa vicinanza tra le due schede (praticamente sono attaccate ma non dal lato del dissipatore video...ovvio) mi alza la temperatura della scheda video: praticamente con lo smartdoctor, siamo fissi sui 46°

prima, con la asus sli-premium, la notevole distanza tra gli slot creata di certo, maggior deflusso d'aria...

per il resto, mai riscontrato problemi

zaccaria
10-03-2009, 16:06
Ciao a tutti, mi serve un consiglio sull'acquisto di ram per questa scheda madre.
Attualmente ho delle corsair serie TW3X4G1600C9DHX quindi 4giga a 1600 e danno un sacco di problemi.
Guardando la lista QVL dell'asus avevo pensato di comprare delle corsair TW3X4G1333C9DHX per avere 4giga a 1333 ma ho letto (anche sul forum della corsair) che danno problemi pure queste;
adesso sto pensando di comprare delle corsair TWIN3X2048-1333C9 anche queste presenti nella lista QVL, solo che per avere 4 giga dovrei occupare tutti e 4 gli slot.
Prima di spendere altri soldi inutilmente volevo sapere se qualcuno di voi possiede già queste ram, se danno problemi con questa scheda madre o se avrò problemi riempiendo tutti gli slot per poter arrivare a quattro giga.
Scusate se mi sono dilungato, ma è da parecchio che faccio ricerche per capire cosa comprare e sono un pò fuso ormai :)
Ciao

p.s. non sono fissato con corsair, se sapete suggerirmi altre marche sicuramente compatibili ben venga. grazie.

zago
10-03-2009, 16:13
Ciao a tutti, mi serve un consiglio sull'acquisto di ram per questa scheda madre.
Attualmente ho delle corsair serie TW3X4G1600C9DHX quindi 4giga a 1600 e danno un sacco di problemi.
Guardando la lista QVL dell'asus avevo pensato di comprare delle corsair TW3X4G1333C9DHX per avere 4giga a 1333 ma ho letto (anche sul forum della corsair) che danno problemi pure queste;
adesso sto pensando di comprare delle corsair TWIN3X2048-1333C9 anche queste presenti nella lista QVL, solo che per avere 4 giga dovrei occupare tutti e 4 gli slot.
Prima di spendere altri soldi inutilmente volevo sapere se qualcuno di voi possiede già queste ram, se danno problemi con questa scheda madre o se avrò problemi riempiendo tutti gli slot per poter arrivare a quattro giga.
Scusate se mi sono dilungato, ma è da parecchio che faccio ricerche per capire cosa comprare e sono un pò fuso ormai :)
Ciao

p.s. non sono fissato con corsair, se sapete suggerirmi altre marche sicuramente compatibili ben venga. grazie.

asus consigli a g-skill

giavial
10-03-2009, 16:13
Ciao a tutti, mi serve un consiglio sull'acquisto di ram per questa scheda madre.
Attualmente ho delle corsair serie TW3X4G1600C9DHX quindi 4giga a 1600 e danno un sacco di problemi.
Guardando la lista QVL dell'asus avevo pensato di comprare delle corsair TW3X4G1333C9DHX per avere 4giga a 1333 ma ho letto (anche sul forum della corsair) che danno problemi pure queste;
adesso sto pensando di comprare delle corsair TWIN3X2048-1333C9 anche queste presenti nella lista QVL, solo che per avere 4 giga dovrei occupare tutti e 4 gli slot.
Prima di spendere altri soldi inutilmente volevo sapere se qualcuno di voi possiede già queste ram, se danno problemi con questa scheda madre o se avrò problemi riempiendo tutti gli slot per poter arrivare a quattro giga.
Scusate se mi sono dilungato, ma è da parecchio che faccio ricerche per capire cosa comprare e sono un pò fuso ormai :)
Ciao

p.s. non sono fissato con corsair, se sapete suggerirmi altre marche sicuramente compatibili ben venga. grazie.

Io di corsair 1333 ne ho messi 4 banchi. Due da 2 giga e altri due da 1 giga per un totale di 6 giga e vanno benissimo.
sono quelle che ho in firma.
Ciao

zaccaria
10-03-2009, 16:30
x zago: grazie dell'informazione, darò un'occhiata

x giavial: se prendo queste vanno bene?: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=MQgmNsY06rxXqbSYxbMs8g__&a_codart=102990&i_cdsroot=17902449

le tue corsair sono tutte DHX col raffreddamento migliore?

grazie dell'aiuto :)

starsailor
10-03-2009, 17:03
io con queste mi trovo benissimo....

OCZ PC3-10666 Reaper HPC CL9 Edition
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_10666_reaper_hpc_cl9_edition

GigaPower
11-03-2009, 00:17
io ho le Corsair TWIN3X2048-1333C9 e per ora non mi hanno dato alcun problema...

zaccaria
11-03-2009, 00:43
io ho le Corsair TWIN3X2048-1333C9 e per ora non mi hanno dato alcun problema...

ottimo, per ora sono orientato su queste, voglio decidermi in fretta che non ne posso più dei blocchi improvvisi del pc :muro:
Vedo dalla firma che hai 4 giga, quindi hai usato tutti gli slot, questo mi toglie un altro dubbio, grazie.
Mi puoi dire da quanto tempo hai questo sistema?

ciao:)

giavial
11-03-2009, 18:11
ottimo, per ora sono orientato su queste, voglio decidermi in fretta che non ne posso più dei blocchi improvvisi del pc :muro:
Vedo dalla firma che hai 4 giga, quindi hai usato tutti gli slot, questo mi toglie un altro dubbio, grazie.
Mi puoi dire da quanto tempo hai questo sistema?

ciao:)

No, tutti e 4 gli slot occupati li ho io che ho 6 giga.
Lui avrà una coppia di ram da 2 giga ciascuna quindi 2 slot occupati.
Io ho 2 coppie di ram e quindi 4 slot occupati.

baron
12-03-2009, 14:24
io ho le Corsair TWIN3X2048-1333C9 e per ora non mi hanno dato alcun problema...

confermo, con queste ram e le impostazioni del bios tutte ad AUTO la MB è una roccia, cosa impensabile con le OCZ Platinum EB che avevo prima.

zaccaria
12-03-2009, 18:03
confermo, con queste ram e le impostazioni del bios tutte ad AUTO la MB è una roccia, cosa impensabile con le OCZ Platinum EB che avevo prima.

Comprate, dovrei averle sabato.
Vi ringrazio per avermi aiutato a scegliere.
ciaociao :)

bicioennio
15-03-2009, 23:55
salve sono nuovo del forum e vorrei porvi un problema che non mi e' mai capitato e scusate apro una nuova discussione ma non ho trovato informazioni
ho appena assemblato un pc nuovo con la suddetta scheda madre p5q3 deluxe con processore quad 6600 e memorie ram corsair di firma a 1333 megaherzt.come hard disk uso un maxtror serial ata 2 da 500 gb ; quando vado ad installare il sistema operativo xp professional 32bit il processo arriva sino un attimo prima della schermata blu dove schiacciare f8 per la conferma della scelta del sistema operativo e lo schermo si spegne di botto con la scritta nessun segnale rimanendo acceso pero' il pc senza farmi proseguire nell'installazione del sistema operativo(premetto c'e' solo collegato ram , cpu , hard disk scheda video e alimentatore e basta.) n.b. scaricato driver per controller sata da mobo e riconosciuti(forse?)grazie dell'eventuale risposta a tutti

giavial
16-03-2009, 13:32
salve sono nuovo del forum e vorrei porvi un problema che non mi e' mai capitato e scusate apro una nuova discussione ma non ho trovato informazioni
ho appena assemblato un pc nuovo con la suddetta scheda madre p5q3 deluxe con processore quad 6600 e memorie ram corsair di firma a 1333 megaherzt.come hard disk uso un maxtror serial ata 2 da 500 gb ; quando vado ad installare il sistema operativo xp professional 32bit il processo arriva sino un attimo prima della schermata blu dove schiacciare f8 per la conferma della scelta del sistema operativo e lo schermo si spegne di botto con la scritta nessun segnale rimanendo acceso pero' il pc senza farmi proseguire nell'installazione del sistema operativo(premetto c'e' solo collegato ram , cpu , hard disk scheda video e alimentatore e basta.) n.b. scaricato driver per controller sata da mobo e riconosciuti(forse?)grazie dell'eventuale risposta a tutti

La scheda non ha bisogno di nessun driver sata per installare il sistema operativo.
Io ho messo xp 32, vista 32 e vista 64 senza alcun problema.
Quindi penso un problema o del dvd di installazione magari danneggiato(probabile) o dell'hard disk.
Ciao

cral
16-03-2009, 21:47
salve sono nuovo del forum e vorrei porvi un problema che non mi e' mai capitato e scusate apro una nuova discussione ma non ho trovato informazioni
ho appena assemblato un pc nuovo con la suddetta scheda madre p5q3 deluxe con processore quad 6600 e memorie ram corsair di firma a 1333 megaherzt.come hard disk uso un maxtror serial ata 2 da 500 gb ; quando vado ad installare il sistema operativo xp professional 32bit il processo arriva sino un attimo prima della schermata blu dove schiacciare f8 per la conferma della scelta del sistema operativo e lo schermo si spegne di botto con la scritta nessun segnale rimanendo acceso pero' il pc senza farmi proseguire nell'installazione del sistema operativo(premetto c'e' solo collegato ram , cpu , hard disk scheda video e alimentatore e basta.) n.b. scaricato driver per controller sata da mobo e riconosciuti(forse?)grazie dell'eventuale risposta a tutti
Hai un cd di linux live tipo ubuntu?(lo potresti scaricare) per vedere se è un problema hardware o del cd di xp, inserisci il cd di linux e fai il boot da cd anche senza hd collegato.

Insano
16-03-2009, 23:59
ragazzi qualcuno di voi ha il q6600 a 3.8 con ram 1600mhz?
perche' io ho raggiunto la stabilita' solo a 3.6 perche' le ram mi vanno a 1603 mhz se lo metto a 3.8 e a 4.0 ghz il pc botta ma dopo un po crasha....sicuro perche' le ram a quelle frequenze non si possono mettere a 1600 e di conseguenza non conosco ne voltaggi o timing!!!!
ad esempio a 3.8 mi vanno guasi a 1700 mhz!!!!!
e se le metto piu' basse idem crashhhhh
voi come le avete????:confused:

bicioennio
17-03-2009, 00:13
grazie delle risposte ma purtroppo non trovo ragno dal buco aiuto!!!!!! non so'
piu' a che santi votarmi.vi spiego le manovre che ho fatto di prova senza nessun risultato:ho provato un disco nuovo di xp professional ma niente , ho provato due hard disk sata 2 sostituendo prima uno e poi l'altro ma niente ,nel bios ho provato a cambiare l'impostazione storage del sata da ide a ahci e l'hard disk viene rilevato da bios sia in impostazione ide che ahci ma nessun risultato , poi ho provato con un classico disco ide in master e il cd in slave impostando da bios ide ma anche li' nessun risultato , ho provato con un disco di xp media center ma niente, ho provato a sostituire due cd o dvd rom ma niente. non e'che ci sia qualche impostazione da bios che devo settare? e' regolare che nel post di avvio dopo che ha fatto i vari chek e che e' venuta fuori la schermata di presentazione con la scritta live style asus p5q3 deluxe viene a mancare il segnale del monitor per circa 3 o 4 secondi(il pc non si spegne) e poi riparte con il boot da cd per installare il s.o.? e poi perche' si spegne il monitor con la scritta di assenza di segnale nel cambio di pagina dove lui deve andare a farmi vedere la schermata con f8 da scegliere se installare il sistema operativo?(il pc non si spegne)puo'essere l'alimentatore troppo piccolo ? ma penso che 500 watt siano sufficenti per una p5q3 deluxe una vga pci express sapphire hd 4670 4 giga di memorie ddr3 a 1333 un processore quad 6600 e un hard disk o ide o sata!!!!ragazzi datemi una mano perche' e'la prima volta che mi devo arrendere sono sempre riuscito a saltarne fuori da solo ma stavolta non ce la faccio. e se poi e' la scheda madre difettata?puo'centrare che xp non sia originale?un sacco di domande si lo so' ma ho messo tutte le informazioni possibili ringrazio della risposta(ha dimenticavo ho fatto il floppy con i driver del controller sata ich10) e me li legge durante l'installazione. devo aggiornare il bios?(ma come)

zaccaria
17-03-2009, 01:52
grazie delle risposte ma purtroppo non trovo ragno dal buco aiuto!!!!!! non so'
piu' a che santi votarmi.vi spiego le manovre che ho fatto di prova senza nessun risultato:ho provato un disco nuovo di xp professional ma niente , ho provato due hard disk sata 2 sostituendo prima uno e poi l'altro ma niente ,nel bios ho provato a cambiare l'impostazione storage del sata da ide a ahci e l'hard disk viene rilevato da bios sia in impostazione ide che ahci ma nessun risultato , poi ho provato con un classico disco ide in master e il cd in slave impostando da bios ide ma anche li' nessun risultato , ho provato con un disco di xp media center ma niente, ho provato a sostituire due cd o dvd rom ma niente. non e'che ci sia qualche impostazione da bios che devo settare? e' regolare che nel post di avvio dopo che ha fatto i vari chek e che e' venuta fuori la schermata di presentazione con la scritta live style asus p5q3 deluxe viene a mancare il segnale del monitor per circa 3 o 4 secondi(il pc non si spegne) e poi riparte con il boot da cd per installare il s.o.? e poi perche' si spegne il monitor con la scritta di assenza di segnale nel cambio di pagina dove lui deve andare a farmi vedere la schermata con f8 da scegliere se installare il sistema operativo?(il pc non si spegne)puo'essere l'alimentatore troppo piccolo ? ma penso che 500 watt siano sufficenti per una p5q3 deluxe una vga pci express sapphire hd 4670 4 giga di memorie ddr3 a 1333 un processore quad 6600 e un hard disk o ide o sata!!!!ragazzi datemi una mano perche' e'la prima volta che mi devo arrendere sono sempre riuscito a saltarne fuori da solo ma stavolta non ce la faccio. e se poi e' la scheda madre difettata?puo'centrare che xp non sia originale?un sacco di domande si lo so' ma ho messo tutte le informazioni possibili ringrazio della risposta(ha dimenticavo ho fatto il floppy con i driver del controller sata ich10) e me li legge durante l'installazione. devo aggiornare il bios?(ma come)

ciao, secondo me come prima cosa dovresti provare ad aggiornare il bios, ma se non sei sicuro di quello che fai è meglio evitare o rischi che non ti parta più il pc, il secondo consiglio, che non ti fa rischiare di rompere niente, è di utilizzare solo un banco di memoria per installare il sistema operativo, se funziona potrai aggiungere il secondo banco dopo che avrai installato tutto.
:)

bicioennio
17-03-2009, 02:02
ciao provato con solo un banco di ram ma ancora nulla di fatto .per cambiare il bios che e' la versione 1306 originale come faccio perche' non l'ho mai fatto.scarico il bios aggiornato e lo metto su floppy poi lancio l'utiliti alla partenza del pc? dammi conferma o rimandami in quache altro post sulla spiegazione .comunque mi sembra una cosa strana non mi e' mai capitato .ho paura che lascheda madre abbia dei problemi di conflitti hardware oppure e' difettata ciao e grazie

paddock7
17-03-2009, 10:05
ciao a tutti, premessa: non ne capisco nulla di hardware quindi mi scuso in anticipo per le c***te :help: anche io sto impazzendo con questa scheda, blocchi giornalieri e schermate blu

http://img11.imageshack.us/img11/3164/cpuzp1.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cpuzp1.jpg)http://img502.imageshack.us/img502/9818/cpuzp3.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=cpuzp3.jpg)

http://img502.imageshack.us/img502/6595/cpuzp4.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=cpuzp4.jpg)http://img502.imageshack.us/img502/4908/cpuzp5.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=cpuzp5.jpg)

attualmente ho installato il bios 1901 e ho tutti i settaggi su AUTO a parte dram voltage che ho alzato a 1.70, a parte cambiare le ram con qualche modello della QVL avete qualche suggerimento sulle impostazioni da mettere nel bios?

Ho preso nota dei timing che mi ha impostato in automatico nel bios, per me è arabo...

First: 7-7-7-20-4-60-10-5
Second: 8-5-6-4-7-4-7
Third: 21-7-1-8-8

avrei anche alcune curiosità sui dati che mi elenca cpu-z:
- il processore dovrebbe essere a 2,6Ghz , è normale che core speed mi segni 2 ghz ?
- sulla fattura del pc mi segna le ram come ocz gold series, ma leggendo il part. no mi sembra di aver capito che dovrebbero essere platinum, chi ha ragione? sono gold o platinum?


Grazie in anticipo :)

EDIT: ho provato a scrivere all'assistenza asus e mi hanno risposto che se non voglio cambiare ram proveranno a rilasciare un bios che supporti le mie ocz :eek: mi pigliavano per il culo oppure hanno risposto così anche ad altri?

bicioennio
17-03-2009, 22:32
salve c'e' qualche anima pia che mi puo' dare dei consigli in piu' perche' quelli datomi fin ora non hanno risolto il mio problema.aggiungo che non riesco neanche ad aggiornare il bios nonostante il pc si accende e il bios riconosce tutto , cpu , hard disk sata memoria.ricapitolando non riesco a installare xp prof originale cioe' quando arriva al punto di dovermi dare la schermata blu' di accettazione della licenza l'installazione si blocca con mancanza segnale sul monitor e pc acceso senza darmi nessun allarme per capire se e' un problema hardware o cosa perfavore aiutatemi
configurazione
scheda madre asus p5q3 deluxe
processore intel quad 6600
ram corsair cm3x2048 1333c9dhx certificate asus
vga sapphire 4670
hard disk maxtor sata2 500gb
alimentatore 500watt
n.b. non riesco ad aggornare il bios ne con floppy ne con pen drive perche' l'utility bios non parte

zaccaria
18-03-2009, 01:57
salve c'e' qualche anima pia che mi puo' dare dei consigli in piu' perche' quelli datomi fin ora non hanno risolto il mio problema.aggiungo che non riesco neanche ad aggiornare il bios nonostante il pc si accende e il bios riconosce tutto , cpu , hard disk sata memoria.ricapitolando non riesco a installare xp prof originale cioe' quando arriva al punto di dovermi dare la schermata blu' di accettazione della licenza l'installazione si blocca con mancanza segnale sul monitor e pc acceso senza darmi nessun allarme per capire se e' un problema hardware o cosa perfavore aiutatemi
configurazione
scheda madre asus p5q3 deluxe
processore intel quad 6600
ram corsair cm3x2048 1333c9dhx certificate asus
vga sapphire 4670
hard disk maxtor sata2 500gb
alimentatore 500watt
n.b. non riesco ad aggornare il bios ne con floppy ne con pen drive perche' l'utility bios non parte

l'utility bios che non parte sarebbe EZ flash 2? Ma ti scrive qualche errore o non parte e basta? Perchè a questo punto potrebbe essere la scheda madre difettosa. L'express gate ti funziona?
ciao

PaVi90
18-03-2009, 13:35
Salve ragazzi,
se tutto va bene tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi questa motherboard. Che impressioni vi ha dato con CPU E8x00 E0? Sale bene in OC? :D

bicioennio
18-03-2009, 16:03
si espress gate funziona benissimo ma l'utiliti ez non si avvia anzi quando la avvio da bios si spegne il monitor e basta lasciando il pc acceso . ho provato anche cambiare posto alla vga e alimentare in piu il power 12v completo cioe' quello a 8 pin ma nulla .cambiato frequenza ram le ho portate a 800 e il voltaggio lo messo a 1.60 , messo pin per 1,5 gigabit per il sata due , sono tutte prove.magari c'e' qualche parametro da bios non lo so , ma almeno dasse degli errori ma non ci sono errori di nessun tipo come post messaggi.non c'e' qualche funzione del bios che ti possa far vedere gli eventuali allarmi ciao e grazie della eventuale risposta

volalibero
18-03-2009, 18:06
Salve ragazzi,
se tutto va bene tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi questa motherboard. Che impressioni vi ha dato con CPU E8x00 E0? Sale bene in OC? :D

Guarda in firma... e vado ad aria!
Ciao.

bicioennio
18-03-2009, 18:16
ragazzi una sorta di errore mi e' saltato fuori.ho provato ad installare kubuntu versione 7.0.4 e dice che non mi rileva il cd rom. che sia questo il problema di quando installo xp su p5q3 deluxe???cioe' non e' che la porta ide non funzioni? oppure c'e' un settaggio del bios per controllare?

PaVi90
18-03-2009, 18:46
Guarda in firma... e vado ad aria!
Ciao.
WOW Ascolta posso chiederti un piccolo favore? Potresti postarmi le tensioni con cui sei arrivato a quel result? :)

bicioennio
19-03-2009, 17:11
ragazzi c'e' qualcuno che mi puo' dare una mano non ce la faccio piu'??????????????????????????????'

tiskitoski
19-03-2009, 22:04
Ciao a tutti,
vi scrivo con la speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Io ho una p5q3 deluxe wifi e ho questi 2 problemi:

1)
da pc spento (con il cavo di alimentazione collegato) le porte usb continuano a ricevere alimentazione e vorrei disattivarle

2)
vorrei utilizzare wol (wake on lan) ma non riesco a trovare le voci da bios ed in più ho notato che le 2 skede di rete solo spente (sempre a pc spento)
ho inserito anche una terza skeda lan pci ex ma anche quella non viene alimentata per la wol.

mi potete aiutare?

grazie, ciao

volalibero
20-03-2009, 18:46
WOW Ascolta posso chiederti un piccolo favore? Potresti postarmi le tensioni con cui sei arrivato a quel result? :)

Queste sono le impostazioni da BIOS (sezione AI TWEAKER)

--** AI TWEAKER **--

AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: [09.0]
FSB Frequency: [500]
PCIE Frequency: 101
FSB Strap to NorthBridge: Auto
Dram Frequency: [DDR3-1504] (dalla lista in automatico)
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]

1°st information: 9-9-9-24-4-60-10-5 (grigetto)
CAS Latency: [9]
DRAM RAS TO CAS Delay: [7]
DRAM CAS Precharge: [7]
DRAM RAS Activate to Precha: [20]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto

2nd information: 10-5-7-4-9-4-7 (grigetto)
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto

3rd information: 21-7-1-10-10 (grigetto)
Write to PRE Delay: [21]
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 | B1 B2
LVL: 07 07 | 07 07
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: [1.40000]
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: [2.00]
FSB Terminator Voltage: [1.50]
DRAM Voltage: Auto
NB Voltage: [1.40]
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: [1.20]
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: [Disabled]
CPU Spread Spectrum: [Disabled]
PCIE Spread Spectrum: [Disabled]
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: [Performance Mode]

Ciao!

PaVi90
20-03-2009, 19:06
Queste sono le impostazioni da BIOS (sezione AI TWEAKER)

--** AI TWEAKER **--

AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: [09.0]
FSB Frequency: [500]
PCIE Frequency: 101
FSB Strap to NorthBridge: Auto
Dram Frequency: [DDR3-1504] (dalla lista in automatico)
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]

1°st information: 9-9-9-24-4-60-10-5 (grigetto)
CAS Latency: [9]
DRAM RAS TO CAS Delay: [7]
DRAM CAS Precharge: [7]
DRAM RAS Activate to Precha: [20]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto

2nd information: 10-5-7-4-9-4-7 (grigetto)
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto

3rd information: 21-7-1-10-10 (grigetto)
Write to PRE Delay: [21]
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 | B1 B2
LVL: 07 07 | 07 07
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: [1.40000]
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: [2.00]
FSB Terminator Voltage: [1.50]
DRAM Voltage: Auto
NB Voltage: [1.40]
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: [1.20]
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: [Disabled]
CPU Spread Spectrum: [Disabled]
PCIE Spread Spectrum: [Disabled]
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: [Performance Mode]

Ciao!

Grazie :ave:

PaVi90
23-03-2009, 14:42
Guarda in firma... e vado ad aria!
Ciao.
Ciao,
una domanda: se provi ad abbassare il PLL sei instabile? 2V sono eccessivi! :eek:

emmerk
24-03-2009, 19:16
Ciao a tutti , ripremmetto che di esperienza ne ho proprio poca in questo campo ...quindi mi sapreste dire se le mie ram stanno andando a 1800Mz ?... siccome molti dicono che le ocz 1600 platinum con questa mobo non vanno bene, mi sembra proprio strano che con me vanno benissimo..almeno che appunto non riesco bene a leggere cpuz...

cubeciro
24-03-2009, 19:22
ragazzi c'e' qualcuno che mi puo' dare una mano non ce la faccio piu'??????????????????????????????'


prova ad installare il sistema operativo solo con un banco di ram alla volta, può essere che uno sia difettoso.
facci sapere:)

emmerk
24-03-2009, 19:29
ops... non sono riuscito ad inserire l' immagine , l' ho detto che non ho esperienza..:D

cubeciro
24-03-2009, 23:04
esatto vanno a 1800Mhz;)

Messaggio scritto da Darka
Per tutti i possessori di Rampage formula / Maximus Formula / P5Q***

se avete problemi di crash o bluescreen in idle.. leggeti qui : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=189507

Il problema l`ho riscontrato con la rampage solo con il quad.. con il dual non e` mai capitato.

Darka

paddock7
25-03-2009, 18:22
ops... non sono riuscito ad inserire l' immagine , l' ho detto che non ho esperienza..:D

mi sai dire il codice delle ram che monti? dovrebbe essere visibile nella pagina SPD di cpu-z.... il part no. mi sembra si chiami; anche io dovrei avere le platinum ma mi fanno impazzire :(

M4rko
25-03-2009, 20:41
Salve ragazzi sono un possessore di questa MB con ram team group 1333 con timing 7-7-7-21 e voltaggio a 1,85.

Purtroppo non riesco a far lavorare le ram in specifica xkè il sistema crasha dopo pochissimo. Facendo test sia con prime che con memtest 1333 dopo poco arrivano una sfilza di errori.

Il sistema diventa stabilissimo se abbasso la frequenza delle ram.
Come risolvo il problema?
La MB monta un q8300 ali corsair 620watt.

Please help me!

Marco

emmerk
26-03-2009, 20:22
mi sai dire il codice delle ram che monti? dovrebbe essere visibile nella pagina SPD di cpu-z.... il part no. mi sembra si chiami; anche io dovrei avere le platinum ma mi fanno impazzire :(

Certo dovrebbe essere OCZ3P16002G .. è questo?

Styling
27-03-2009, 06:26
X paddock7
- il processore dovrebbe essere a 2,6Ghz , è normale che core speed mi segni 2 ghz ?

Devi mettere il moltiplicatore a 8.
Ciao

cubeciro
27-03-2009, 13:48
Salve ragazzi sono un possessore di questa MB con ram team group 1333 con timing 7-7-7-21 e voltaggio a 1,85.

Purtroppo non riesco a far lavorare le ram in specifica xkè il sistema crasha dopo pochissimo. Facendo test sia con prime che con memtest 1333 dopo poco arrivano una sfilza di errori.

Il sistema diventa stabilissimo se abbasso la frequenza delle ram.
Come risolvo il problema?
La MB monta un q8300 ali corsair 620watt.

Please help me!

Marco


Controlla che siano tra le memorie compatibili con la scheda madre

paddock7
27-03-2009, 19:18
X paddock7
- il processore dovrebbe essere a 2,6Ghz , è normale che core speed mi segni 2 ghz ?

Devi mettere il moltiplicatore a 8.
Ciao

si grazie, me ne sono accorto pure io provando ad usare cpu-z con altri programmi attivi ed in effetti il moltiplicatore passava a 8, si vede che a basso carico il moltiplicatore si abbassa da solo

Certo dovrebbe essere OCZ3P16002G .. è questo?

proprio come le mie, io ho un q9400 e una scheda video come la tua quindi una configurazione abbastanza simile, hai fatto qualche modifica nel bios oppure hai lasciato tutto in auto? a proposito che versione di bios stai usando? grazie ancora per le info :) ciao

emmerk
28-03-2009, 08:25
si grazie, me ne sono accorto pure io provando ad usare cpu-z con altri programmi attivi ed in effetti il moltiplicatore passava a 8, si vede che a basso carico il moltiplicatore si abbassa da solo



proprio come le mie, io ho un q9400 e una scheda video come la tua quindi una configurazione abbastanza simile, hai fatto qualche modifica nel bios oppure hai lasciato tutto in auto? a proposito che versione di bios stai usando? grazie ancora per le info :) ciao

Ieri però mi a dato due volte schermata blu..:mad: però a 1600 va che è una favola!!prima di portarle a 1800 le avevo a 1600 e ci ho fatto di tutto ma mai un problema... la mia versione del bios e la 1702 e ho cambiato solamente la dram frequency che ho messo a 1600 .La prima volta che ho installato vista pero ho notato che le ram mi andavano benissimo fino a quando ho installato AISuite e EPU6Enginepatch e ho aperto il programma che in teoria serve per overcloccare ...disinstallandoli e rimettento il bios in default , apparte la dram frequency , tutto e tornato apposto.. non ti so dire il perchè am a me è andata cosi .. se provi anche tu fammi sapere come è andata

paddock7
29-03-2009, 10:14
i programmi che mi dici non li ho mai installati, ho provato a mettere le ram a 1600 ma si blocca il boot di vista, in più sono riuscito a leggere del bios al boot un messaggio del tipo ram fuori specifica o qualcosa del genere, in effetti nel bios 1600 e 1800 hanno degli asterischi e mi dice che non sono frequenze supportate...

esiste un modo per fermare i messaggi del boot del bios alla partenza? intendo: spariscono così in fretta che non si riesce a leggere bene....

ora ho un bios modificato che mi ha mandato l'assistenza asus, me lo segna come version 0002 , avevo provato il 1702 e 1901 ma senza nessuna differenza di nota, anche con questo non ci sono grandi differenze: schermate blu abbastanza frequenti anche a basso carico di lavoro...

ciao :)

bicioennio
29-03-2009, 22:07
ragazzi ho risolto e non centra niente con la scheda madre e le memorie purtroppo ho uno svhich per monitor e mouse e tastiera e questo mi scollegava il monitor quando iniziavo a installare il s.o. ma guarda te spero che questo serva per esperienza per qualcun altro ciao a tuuti gli intervenuti:D

TheBeast87
30-03-2009, 20:16
ragazzi ho risolto e non centra niente con la scheda madre e le memorie purtroppo ho uno svhich per monitor e mouse e tastiera e questo mi scollegava il monitor quando iniziavo a installare il s.o. ma guarda te spero che questo serva per esperienza per qualcun altro ciao a tuuti gli intervenuti:D

Non ho capito cosa hai fatto.. a risolvere il problema..

raphaelflair
31-03-2009, 10:59
Salve a tutti,

ho comprato questa scheda un paio di mesi fa, ed ho installato i vari programmi presenti nel cd della scheda, non ho fatto alcun cambiamento al bios; ma si presentano due problemi:
se metto nell'EPU auto, per il risparmio, ogni tanto il pc crasha...per esempio mi è capitato mentre installavo un programma...l'ho disinstallato e non mi è successo più almeno fin ora.
Utilizzando Probe II mi segnala a 45° la scheda madre in rosso, come se fossa una temp troppo alta...a me sembra giusta, è normale, è il programma che è settatotroppo previdente?

Volevo accedere al link pochi post sopra ma mi d aun errore.

Se dovesse servire la configurazione del pc eccola:
Ali Thermaltake Toughpower 600w
Intel q9400
ati/Saph 4870 1gb
1gbx2 di Kingstone
Maxtor 500Gb
Win xp Pro sp3

TheBeast87
02-04-2009, 12:35
Ragazzi mi è appena arrivata questa nuova MB.. Con le Ram della OCZ che a tutti danno problemi..

Fortunatemente A me non me ne hanno dati.. Ho impostato le Latenza e ho portato le ram a 1,7 volt.. Non so se sono stato utile.. Ma magari chi ha fortuna come me (per ora) può risolvere..

costantine
05-04-2009, 07:43
salve signori o provato ad esagerare passare da una rampage x48 a questa splendida mobo e devo dire che faccio lo stesso della rampage in oc 467x9 con q9650 in piu ho guadagnato su voltaggi e su ddr3 1800 cl8 ocz platinum,contro le ddr2.

posso solamente dire che e stabilissima e a differenza di qullo che dicono altri nessun problema di ram.

http://img504.imageshack.us/img504/9249/immagineihy.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immagineihy.jpg)
stabile per oltre 2 ore prime 95

forzaintervince
05-04-2009, 12:40
Wooo...stabile a 1800!!stento a crederci:eek: ...potresti cortesemente dirmi quale versione del bios hai montato e voltaggi e frequenze lavorative/latenze delle ram?

forzaintervince
05-04-2009, 12:46
:) ok bios latenze e frequenze le ho lette ora

Insano
07-04-2009, 00:13
ragazzi qualcuno di voi ha il q6600 a 3.8 con ram 1600mhz?
perche' io ho raggiunto la stabilita' solo a 3.6 perche' le ram mi vanno a 1603 mhz se lo metto a 3.8 e a 4.0 ghz il pc botta ma dopo un po crasha....sicuro perche' le ram a quelle frequenze non si possono mettere a 1600 e di conseguenza non conosco ne voltaggi o timing!!!!
ad esempio a 3.8 mi vanno guasi a 1700 mhz!!!!!
e se le metto piu' basse idem crashhhhh
voi come le avete????:confused:


ragazzi nessuno puo' aiutarmi????:muro:

cubeciro
07-04-2009, 09:27
salve signori o provato ad esagerare passare da una rampage x48 a questa splendida mobo e devo dire che faccio lo stesso della rampage in oc 467x9 con q9650 in piu ho guadagnato su voltaggi e su ddr3 1800 cl8 ocz platinum,contro le ddr2.

posso solamente dire che e stabilissima e a differenza di qullo che dicono altri nessun problema di ram.

http://img504.imageshack.us/img504/9249/immagineihy.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immagineihy.jpg)
stabile per oltre 2 ore prime 95

Prova afer un Test Blend con prim95, cosi vediamo se le ram reggono bene a 1800.

baron
07-04-2009, 17:44
salve signori o provato ad esagerare passare da una rampage x48 a questa splendida mobo e devo dire che faccio lo stesso della rampage in oc 467x9 con q9650 in piu ho guadagnato su voltaggi e su ddr3 1800 cl8 ocz platinum,contro le ddr2.

posso solamente dire che e stabilissima e a differenza di qullo che dicono altri nessun problema di ram.

http://img504.imageshack.us/img504/9249/immagineihy.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immagineihy.jpg)
stabile per oltre 2 ore prime 95

vedo che la revisione della tua MB è la A3, mentre la mia è A2, e questo potrebbe essere il motivo per il quale con le OCZ la mia non era stabile, e scommetto che anche altri che hanno instabilità hanno una A2.

giavial
07-04-2009, 17:49
vedo che la revisione della tua MB è la A3, mentre la mia è A2, e questo potrebbe essere il motivo per il quale con le OCZ la mia non era stabile, e scommetto che anche altri che hanno instabilità hanno una A2.

La mia è A2, nessuna instabilità.
Ciao

baron
07-04-2009, 18:01
La mia è A2, nessuna instabilità.
Ciao

Intendevo instabilità della revisione A2 con le OCZ, tu non hai le OCZ, ma le Corsair.

Da quando ho messo le Corsair anch'io non ho più alcun problema di instabilità.
Ciao

emmerk
07-04-2009, 20:15
salve signori o provato ad esagerare passare da una rampage x48 a questa splendida mobo e devo dire che faccio lo stesso della rampage in oc 467x9 con q9650 in piu ho guadagnato su voltaggi e su ddr3 1800 cl8 ocz platinum,contro le ddr2.

posso solamente dire che e stabilissima e a differenza di qullo che dicono altri nessun problema di ram.

http://img504.imageshack.us/img504/9249/immagineihy.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immagineihy.jpg)
stabile per oltre 2 ore prime 95

anche per me e la stessa cosa è stabilissima anche a 1800 , e anche la mia e rev A3 , magari è proprio questo il problema..

TheBeast87
09-04-2009, 17:06
Pure io ho la Rev A3 e non ho problema con le OCZ...

TheBeast87
10-04-2009, 18:08
Ragazzi??? Ma anche a voi le temperature della scheda madre sono molto alte??

A me arriva anche a 55 gradi.. come mai???

Help... :cry: :cry: :cry: :cry:

harlockk
11-04-2009, 16:19
ciao ragazzi io la mia mobo e' rev.a2 mai un blocco e monta le ram della kingston
1333.Volevo sapere,del bios 2004 cosa ne pensate?:read:

TheBeast87
11-04-2009, 17:17
ciao ragazzi io la mia mobo e' rev.a2 mai un blocco e monta le ram della kingston
1333.Volevo sapere,del bios 2004 cosa ne pensate?:read:

Il problema si presenta con le ram della OCZ (e a quanto pare con la rev.2 della MB) e non con le kingston..

GigaPower
11-04-2009, 19:55
a qualcuno di voi capita che ogni tanto l'audio "scatti"? in realtà me ne accorgo se ascolto mp3 o guardo video (indipendentemente dal programma usato) e non so se è solo l'audio oppure se è proprio una cosa generica...

TheBeast87
12-04-2009, 11:29
si me ne sono accorto acnhe io.. sono delle interruzioni di segnale.. a me le fa quando inserisco un cd, con nero burning rom...

costantine
12-04-2009, 20:54
sicuramente hai l nb sottovoltaggio prova ad alzarlo un po,il problema del oc casalingo a differenza da quello di prova (recensioni ecc..) sono le tante periferiche che in un pc si anno .
dovresti risolvere.

GigaPower
12-04-2009, 23:00
sicuramente hai l nb sottovoltaggio prova ad alzarlo un po,il problema del oc casalingo a differenza da quello di prova (recensioni ecc..) sono le tante periferiche che in un pc si anno .
dovresti risolvere.

ma il mio non è in OC... anzi sono sempre in modalità automatica per rendere il pc silenzioso quando non è sotto sforzo... non so se possa avere a che fare con il mio problema...

costantine
13-04-2009, 11:03
ciao,
anche se sei a default come frequenze ,devi sapere che hanno dei parametri di lavoro(voltaggi) molto alti e approsimativi.
Quindi anche se non hai oc cerca di fare una linea personalizzata .
comincia ad antrare nel bios per ogni singola voce volt c e il minimo e la consigliata per lavorare nel tuo caso (default)
mettila manualmente ,e vedrai che il tuo pc lavorera meglio.
Altra voce importante secondo me e load line calibration che e quell utiliti che trova il giusto equilibrio tra pc sotto pieno carico e in idle,mettila su enable.
poi fammi sapere.

importante:
per sapere il voltaggio che devi mettere sulla cpu ,apri core temp e guarda il vid ed impostalo nel bios (non rischi niente stai tranquillo).
se non sbaglio dopo la voce volt cpu ,La seconda e la terza lasciale in auto.

le interruzzione di segnale avvengono quando si passa bruscamente da un voltaggio ad un altro

P.S. lo so puo sembrare un lavorone ma alla fine hai tutto da guadagnarci

TheBeast87
13-04-2009, 20:12
ciao,
anche se sei a default come frequenze ,devi sapere che hanno dei parametri di lavoro(voltaggi) molto alti e approsimativi.
Quindi anche se non hai oc cerca di fare una linea personalizzata .
comincia ad antrare nel bios per ogni singola voce volt c e il minimo e la consigliata per lavorare nel tuo caso (default)
mettila manualmente ,e vedrai che il tuo pc lavorera meglio.
Altra voce importante secondo me e load line calibration che e quell utiliti che trova il giusto equilibrio tra pc sotto pieno carico e in idle,mettila su enable.
poi fammi sapere.

importante:
per sapere il voltaggio che devi mettere sulla cpu ,apri core temp e guarda il vid ed impostalo nel bios (non rischi niente stai tranquillo).
se non sbaglio dopo la voce volt cpu ,La seconda e la terza lasciale in auto.

le interruzzione di segnale avvengono quando si passa bruscamente da un voltaggio ad un altro

P.S. lo so puo sembrare un lavorone ma alla fine hai tutto da guadagnarci


Scusa quindi quando inserisco il disco.. Windows (la periferica) lo carica mi sparisce per 1 secondo l'audio sarebbe uno sbalzo di tensione di cosa scusa???

Non capisco.. help..

dds84
14-04-2009, 11:38
Salve,

possiedo una p5q3 deluxe rev.A2. Visto che vorrei cambiare o aumentare la RAM, vorrei sapere se qualcuno che possiede questa scheda madre ha montato le corsair ddr3 1600 dhx cl9(TW3X4G1600C9DHX) e se ha avuto problemi di stabilità, anche a 1333 Mhz. Altrimenti comprerei quelle a 1333 direttamente.

p.s. ai possessori delle mie memorie (TWIN3X2048-1333C9DHX): vorrei sapere se anche a voi succede che impostando il bios in auto vengono riconosciute a 1066 Mhz con latenze 7-7-7-20. Ho douto impostare a mano la frequenza (con relativo fakeboot all'avvio con alimentatore spento), ma con nessun problema di stabilità.

deus1983
14-04-2009, 12:40
Salve, ho notato (usando asus probe)
che da qlc giorno con l'aumentare della temperatura ambientale, la mia MB è passata da 25-27 gradi in ilde a 33-35 gradi sempre in idle. e raggiunge addirittura i 45-47 gradi sotto sforzo, con conseguente beep beep. volevo sapere se era possibile alzare la soglia a 50 gradi in modo che il segnale sonoro fosse "adeguato" al nuovo standard operativo. sopra i 50 gradi direi che è bene non vada, ma mi pare eccessivo che il pc inizi a beepara a 40...ecco come posso alzare questa soglia?

grazie mille

harlockk
14-04-2009, 16:37
bios 2004 cosa ne pensate?:confused:

costantine
14-04-2009, 21:03
piu che sbalzo e che quando mandi il cd-dvd pur che sia ,chiami in causa un canale dati che non e pronto a fare il suo lavoro.
Meglio di cosi non so come spiegarti.
Poi vedi te :D

maxamilo
14-04-2009, 22:32
salve a tutti e scusate l'intrusione... sarei tentato di cambiare la mobo che ho in firma con la vostra... secondo voi ne vale la pena? grazie!

TheBeast87
15-04-2009, 17:59
salve a tutti e scusate l'intrusione... sarei tentato di cambiare la mobo che ho in firma con la vostra... secondo voi ne vale la pena? grazie!

Se vuoi spendere soldi inutilmente... :D :D :D

No non ti conviente tieniti i soldi per qualcos altro...

:D :D :D

maxamilo
15-04-2009, 19:35
Se vuoi spendere soldi inutilmente... :D :D :D

No non ti conviente tieniti i soldi per qualcos altro...

:D :D :D

no, infatti... :D per questo chiedevo... :D grazie per il suggerimento. ;)

costantine
17-04-2009, 21:32
E proprio bella e solida sotto tutti gli aspetti:sofico:

http://img116.imageshack.us/img116/4963/immaginep.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=immaginep.jpg)

TheBeast87
18-04-2009, 12:12
io sono molto soddisfatto dell' aquisto di questa scheda... non ho ancora provato l'overclock perchè mi è arrivata la settimana scorsa o 2 settimane fa..

cmq non ho avuto nessun problema.. volevo aggiornare il BIOS ma mi sono detto finchè va tutto bene perchè farlo??

o dite che è meglio aggiornarlo??

TheBeast87
18-04-2009, 12:16
E proprio bella e solida sotto tutti gli aspetti:sofico:

http://img116.imageshack.us/img116/4963/immaginep.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=immaginep.jpg)

Posso chederti un favore??

A che temperatura hai il northbridge?? Perchè secondo me il mio è veramente alto.

costantine
18-04-2009, 21:40
Nb attorno hai trenta gradi e sale di poco anche sotto sforzo ,dovuto a case perfetto fan 230MM che gli spara sopra e 7 ventole da 12 nel case.

TheBeast87
19-04-2009, 10:27
Capito.. cavolo il mio sta sui 50°.. devo pensare a qualcosa.. quello che è strano è che sotto sforzo sale solo di 4 gradi.. e in idle sta a 50..

boh..

:confused: :confused: :confused:

Per caso sai dove si trova il sensore???

PaVi90
19-04-2009, 10:35
Salve ragazzi,
qualcuno ha provato a rimuovere i dissipatori per cambiare la pasta termica? Mi riferisco non tanto a quello del nb quanto a quello del sb: qui infatti la superficie di contatto è nettamente maggiore rispetto al die del p45, e temo che tentando di rimuovere questo dissy venga via anche l'ich10 :stordita:

TheBeast87
19-04-2009, 10:48
Ora che sento bene è il dissipatore del sb che è caldissimo.. quello del nb è tiepido.. che sarà???

:cry: :cry:

TheBeast87
19-04-2009, 10:50
Salve ragazzi,
qualcuno ha provato a rimuovere i dissipatori per cambiare la pasta termica? Mi riferisco non tanto a quello del nb quanto a quello del sb: qui infatti la superficie di contatto è nettamente maggiore rispetto al die del p45, e temo che tentando di rimuovere questo dissy venga via anche l'ich10 :stordita:
No non ho mai provato.. anche te problemi con le temperature??

dds84
20-04-2009, 10:00
Anche a me la temperatura della scheda madre è altina, sui 43° controllati tramite pc probe, ma a breve mi arriva il case nuovo (cm 690), e penso che in questo modo qualche grado lo guadagno.

Ma se metto 4 banchi di memoria perdo il dual channel? Funziona solo se ne metto 2 e basta?

maxamilo
20-04-2009, 11:59
Ma se metto 4 banchi di memoria perdo il dual channel? Funziona solo se ne metto 2 e basta?

assolutamente no, purché abbiano le stesse caratteristiche e siano possibilmente della stessa marca.

PaVi90
20-04-2009, 13:53
No non ho mai provato.. anche te problemi con le temperature??
No, ma foooorse dovrei riceverla a breve, per questo chiedevo :)

GigaPower
20-04-2009, 14:01
Ma se metto 4 banchi di memoria perdo il dual channel? Funziona solo se ne metto 2 e basta?

L'importante è che siano a coppie... e come dice Maxamilo, con stesse caratteristiche (meglio se identiche)

Femore
20-04-2009, 14:34
Ho intenzione di acquistare questa scheda madre, cosa mi consigliate ?

C'è qualche differenza sostenziale tra la p5q3 e questa versione appunto DELUXE ?

Bye !......i

dds84
20-04-2009, 16:27
ok, grazie per le risposte tempestive

Ho intenzione di acquistare questa scheda madre, cosa mi consigliate ?

C'è qualche differenza sostenziale tra la p5q3 e questa versione appunto DELUXE ?

Bye !......i

l'unica rilevante secondo me è il wifi. se non ti interessa prendi la versione normale!!

maxamilo
21-04-2009, 21:47
Ho intenzione di acquistare questa scheda madre, cosa mi consigliate ?

C'è qualche differenza sostenziale tra la p5q3 e questa versione appunto DELUXE ?

Bye !......i

oltre alla wi-fi, come accennato da dds84, la deluxe può contare su circuiterie di alimentazione a 16 fasi (migliore efficienza energetica in presenza di o.c.) contro le 8 della versione liscia, sulla presenza di heatpipe lungo tutti i dissipatori passivi e i tasti di power/reset su mobo, oltre a vari accessori più o meno utili.
ti dico solo che quando ho preso la P5E3 la P5Q3 non era ancora uscita, altrimenti la mia scelta sarebbe ricaduta senza dubbio su quest'ultima.

Femore
22-04-2009, 13:51
Ordinata la DELUXE...grazie per le risposte illuminanti :D

lukekop
27-04-2009, 18:30
ciao a tutti, sono in procinto diacquistare questa scheda insieme alla cpu q9650... ho letto però di vari problemi con le ram; volevo acquistare della ocz pc3-16000, che dite ? (OCZ - Flex2 Watercooled PC3-16000 Dual Channel DDR3 2GKit)suggerimenti per avere ram compatibili di questo voltaggio?

forzaintervince
27-04-2009, 18:39
E proprio bella e solida sotto tutti gli aspetti:sofico:

http://img116.imageshack.us/img116/4963/immaginep.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=immaginep.jpg)
Potresti dirmi che voltaggi delle ram imposti nelle varie configurazioni(overclock e senza)?sempre 1.7?

TheBeast87
27-04-2009, 18:39
ciao a tutti, sono in procinto diacquistare questa scheda insieme alla cpu q9650... ho letto però di vari problemi con le ram; volevo acquistare della ocz pc3-16000, che dite ? (OCZ - Flex2 Watercooled PC3-16000 Dual Channel DDR3 2GKit)suggerimenti per avere ram compatibili di questo voltaggio?

Ma a dire la verità io non ho mai avuto problemi con le ram.. le OCZ sono delle ottime ram..

PaVi90
27-04-2009, 18:47
Qualcuno ha provato delle DDR3 da 1800MHz su questa mobo?

TheBeast87
27-04-2009, 19:38
Qualcuno ha provato delle DDR3 da 1800MHz su questa mobo?

Da 1800 no ma a 1800 si e reggono almeno le mie..

PaVi90
27-04-2009, 20:13
Da 1800 no ma a 1800 si e reggono almeno le mie..
hai provato anche a cloccarle oltre i 1800? :)

TheBeast87
27-04-2009, 20:16
hai provato anche a cloccarle oltre i 1800? :)

è no già le mie sono Quelle da 1600.. le ho portate a 1800.. poi ho detto che forse era meglio permarsi se non volevo fondere tutto..

:D :D :D

forzaintervince
27-04-2009, 21:31
hai provato anche a cloccarle oltre i 1800? :)

Io ho le 2000....e a 2000 non vanno :mad: ..giustamente neanke a 1800:mad: :mad: ...e solo da poco riesco a farle andare a 1600..invece di 1333...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ...ah a proposito....se qualcuno con una configurazione simile alla mia...è riuscito a far lavorare le ram a 1800/2000..è pregato :cry: di fornirmi ,frequenze, latenze, voltaggi ecc..

TheBeast87
27-04-2009, 21:47
devi alzare di molto le latenze se le spari a 2000mhz..

Adesso non ricordo precisamente ma a 1800(le mie come vedi da firma sono le 1600) avevo il voltaggio a 1,85 e come latenze se non erro 8-8-9-27 se non erro..

lukekop
27-04-2009, 22:21
mannaggia.... quello che mi piace di questa scheda sarebbe proprio che secondo le sue caratteristiche riuscirebbe a tenere delle ram a 2000 mhz... almeno secondo la asus; se qualcuno ha provato delle pc3-16000 può dirmelo? mi sembra incredibile che secondo alcuni sia questione della marca delle ram stesse; dello stesso prezzo e con caratteristiche simili (sk 775 e ddr fino a 2000) avete altre schede da consigliarmi (sempre se esistono)?

forzaintervince
27-04-2009, 22:53
mannaggia.... quello che mi piace di questa scheda sarebbe proprio che secondo le sue caratteristiche riuscirebbe a tenere delle ram a 2000 mhz... almeno secondo la asus; se qualcuno ha provato delle pc3-16000 può dirmelo? mi sembra incredibile che secondo alcuni sia questione della marca delle ram stesse; dello stesso prezzo e con caratteristiche simili (sk 775 e ddr fino a 2000) avete altre schede da consigliarmi (sempre se esistono)?
Io ho le 2000...e su questa scheda..ora come ora..a quella frequenza..non lavorano...anzi sono disastrose:mc: ...mi sembra che un'altra scheda che le regga sia la nForce 790i Ultra....però con abbinato un processore grafico nvidia e ati...e con un prezzo + alto..

forzaintervince
27-04-2009, 22:57
devi alzare di molto le latenze se le spari a 2000mhz..

Adesso non ricordo precisamente ma a 1800(le mie come vedi da firma sono le 1600) avevo il voltaggio a 1,85 e come latenze se non erro 8-8-9-27 se non erro..
No nada..a queste impostazioni crasha poco dopo....però..immagino...che se ci sono alcuni settaggi/frequenze per i quali il mio sistema è stabile..non possono coincidere con le tue visto che abbiamo due modelli di ram differenti(le mie che lavorano in underclock:cry: :cry: e le tue in over) e anche 2 processori parecchio diversi...cmq...questa mobo è proprio rognosa:muro:

PaVi90
28-04-2009, 06:42
Azz :( Provato 9-9-9-28 @ 2ghz?

lukekop
28-04-2009, 08:18
in effetti guardando meglio le caratteristiche della scheda sul sito della asus ho notato che le frequenze delle ram indicate come compatibili hanno tra parentesi O.C. che immagino che stia per overclock... in poche parole la scheda è in grado (dovrebbe esserlo) di vedere le ram con frequenza al max 1600 ma se overcloccate dovrebbe riconoscere anche a 1800 e 2000...La mia domanda è: rimarrà sempre così o con i prossimi rilasci di bios cambierà qualcosa?

#forzaintervince volevo fare un pc simile al tuo; cambia solo la cpu q9650 e la scheda video gtx 285; quindi le tue ocz non vengono riconosciute? a che frequenza le fai lavorare?

TheBeast87
28-04-2009, 09:18
No nada..a queste impostazioni crasha poco dopo....però..immagino...che se ci sono alcuni settaggi/frequenze per i quali il mio sistema è stabile..non possono coincidere con le tue visto che abbiamo due modelli di ram differenti(le mie che lavorano in underclock:cry: :cry: e le tue in over) e anche 2 processori parecchio diversi...cmq...questa mobo è proprio rognosa:muro:

Io avevo detto che più su che vai con le frequenze più devi alzare le latenza.. quindi prova con un 9-9-9-30.. Prova anche a mettere la tensione a 1,9v.. se non erro lo regge di fabbrica..

Guarda cu CPu-Z e dimmi che rev hai della scheda madre.. cosi vediamo se è un difetto della rev.2...

greataxl
28-04-2009, 13:11
ragazzi, mentre con delle corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX si è riuscito a farle andare a 1600??? io ho 8 gb di ram e il massimo che ho ottenuto è a 1333mhz, ho provato di tutto, tutti i bios, adesso sto alla release 2004, il bios attulamente c'è l'ho impostato cosi:

fsb: 400
fsb to ecc: 400
dram freq: 1200

dram volt: 1,80

qualche consiglio?????? grazie

PaVi90
28-04-2009, 13:35
ragazzi, mentre con delle corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX si è riuscito a farle andare a 1600??? io ho 8 gb di ram e il massimo che ho ottenuto è a 1333mhz, ho provato di tutto, tutti i bios, adesso sto alla release 2004, il bios attulamente c'è l'ho impostato cosi:

fsb: 400
fsb to ecc: 400
dram freq: 1200

dram volt: 1,80

qualche consiglio?????? grazie
Rilassa i timing, al limite sali un pochetto di vcore

forzaintervince
28-04-2009, 16:06
in effetti guardando meglio le caratteristiche della scheda sul sito della asus ho notato che le frequenze delle ram indicate come compatibili hanno tra parentesi O.C. che immagino che stia per overclock... in poche parole la scheda è in grado (dovrebbe esserlo) di vedere le ram con frequenza al max 1600 ma se overcloccate dovrebbe riconoscere anche a 1800 e 2000...La mia domanda è: rimarrà sempre così o con i prossimi rilasci di bios cambierà qualcosa?

#forzaintervince volevo fare un pc simile al tuo; cambia solo la cpu q9650 e la scheda video gtx 285; quindi le tue ocz non vengono riconosciute? a che frequenza le fai lavorare?
Se lasci tutto in automatico....le mie lavorano a 1333Mhz anzichè 2000...e poi dopo 5 minuti il sistema crasha(lo stesso se le imposti a 1800/2000 manualmente)...inizialmente le ho quindi impostate a 1333 e almeno così non crashava....da un due mesi(con l'uscita del penultimo bios) le sto facendo lavorare a 1600 con latenze 7-6-6-24 e voltaggio 1.96...ho provato invano vari settaggi con 1800 e 2000...quindi alla fine dei conti..non ti consiglio di prendere questa scheda madre...avrà sì un ottimo prezzo...ma se poi non lavora come dovrebbe...buttati su una piattaforma nforce(anche perchè questa è consigliata per schede video ati)..costa di più...ma sono soldi spesi bene...cmq a breve mi rimetto a smanettare col bios...e posto qui sul forum i risultati...se vuoi attendere per allora...anche se sicuramente non otterrò nulla di convincente...:muro:

forzaintervince
28-04-2009, 16:10
Io avevo detto che più su che vai con le frequenze più devi alzare le latenza.. quindi prova con un 9-9-9-30.. Prova anche a mettere la tensione a 1,9v.. se non erro lo regge di fabbrica..

Guarda cu CPu-Z e dimmi che rev hai della scheda madre.. cosi vediamo se è un difetto della rev.2...
Penso di averla già testata come configurazione(anche perchè 9-9-9-30 sono le latenze di fabbrica)...ma senza ottenere risultati soddisfacenti...cmq ora riprovo..e vediamo che succede:confused: sarebbe bello farle salire anche solo a 1800..già si noterebbe la differenza..
ps. grazie per l'interessamento:D

Edos11
28-04-2009, 18:29
Salve a tutti, sono appena iscritto a questo forum, che trovo molto interessante. Vorrei sapere se qualcuno mi darebbe una mano con un problemino molto fastidioso che ho con il mio Pc...mi capitano spesso freeze improvvisi in cui non mi resta altro che riavviare il pc, la cosa strana è che capitano a random...una volta mente sono in MSN, un altra mentre ascolto musica, un'altra mentre gioco...sinceramente non saprei da dove iniziare per risolvere il problema, ultimamente poi mi è successo anche che il pc si riavviasse da solo...ho aggiornato il bios all'ultima versione ma le cose non sono cambiate...

Il mio Pc è il seguente...se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grande favore

CPU: Intel Core 2 Quad Q9550
VGA: Asus Nvidia ENGTX260
RAM: 2x2 GB OCZ Platinum edition DDR3 1333 MHz
HDD: Western digital Velociraptor 150 Gb
OS: Windows XP X64 service pack 2

Ultimamente le cose stanno peggiornado e di freeze ne capitano anche 5 in mezzora...e ho notato anche che quando accade il freeze l'hard disk principale inizia a lavorare incessantemente
aiutatemi per favore!!!:(
Grazie

TheBeast87
28-04-2009, 19:21
Salve a tutti, sono appena iscritto a questo forum, che trovo molto interessante. Vorrei sapere se qualcuno mi darebbe una mano con un problemino molto fastidioso che ho con il mio Pc...mi capitano spesso freeze improvvisi in cui non mi resta altro che riavviare il pc, la cosa strana è che capitano a random...una volta mente sono in MSN, un altra mentre ascolto musica, un'altra mentre gioco...sinceramente non saprei da dove iniziare per risolvere il problema, ultimamente poi mi è successo anche che il pc si riavviasse da solo...ho aggiornato il bios all'ultima versione ma le cose non sono cambiate...

Il mio Pc è il seguente...se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grande favore

CPU: Intel Core 2 Quad Q9550
VGA: Asus Nvidia ENGTX260
RAM: 2x2 GB OCZ Platinum edition DDR3 1333 MHz
HDD: Western digital Velociraptor 150 Gb
OS: Windows XP X64 service pack 2

Ultimamente le cose stanno peggiornado e di freeze ne capitano anche 5 in mezzora...e ho notato anche che quando accade il freeze l'hard disk principale inizia a lavorare incessantemente
aiutatemi per favore!!!:(
Grazie

Guarda su cpu-z e dimmi la rev della tua scheda madre..

costantine
28-04-2009, 20:31
Qualcuno ha provato delle DDR3 da 1800MHz su questa mobo?
http://img116.imageshack.us/img116/4963/immaginep.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=immaginep.jpg)

A tutti quelli che anno ocz:
Queste ram anno bisogno di overvolt per funzionare bene oltre la velocita di fabbrica.
io devo dare 1,98 per stare cosi tranquilli che non succede nulla.

se cercate in rete troverete diverse cose.

costantine
28-04-2009, 20:31
per i freeze:

alza il voltaggio nb vedrai che andra aposto.
comunque postami i voltaggi che hai da bios.
se non pensi che sia quello fai un memtest ce caso che hai le ddr3 difettose.
comunque fammi sapere

forzaintervince
28-04-2009, 21:29
per i freeze:

alza il voltaggio nb vedrai che andra aposto.
comunque postami i voltaggi che hai da bios.
se non pensi che sia quello fai un memtest ce caso che hai le ddr3 difettose.
comunque fammi sapere
Per adesso non ho ottenuto risultati efficaci...quindi proverò ad alzare il voltaggio delle ram....in effetti ne parlano anche sull'ocz forum..sperem:rolleyes:

Edos11
28-04-2009, 22:43
C'è scritto A3...

forzaintervince
28-04-2009, 23:35
Guarda su cpu-z e dimmi la rev della tua scheda madre..

...Curiosità...cosa te ne fai della revision della scheda madre?ci possono essere sostanziali differenze tra mobo dello stesso modello con rev diverse?perdona l'ignoranza:stordita:

TheBeast87
29-04-2009, 09:30
Già.. Conosco 3 amici che hanno la mia stessa configurazione.. Sai con le OCZ che danno rogne a tutti?? quelli del forum che davano rogne appunto avevano la rev 2 della MB.. io e i miiei amici, abbiamo tutti la rev3 e non abbaiamo mai avuto problemi di instabilità neanche con overclock abbastanza alti.. allora stavo pensando che centrava qualcosa o che abbiano cambiato qualcosa..

P.S. io bob ho problemi ho la Rev.3 e il primo bios 1306 se non erro...

TheBeast87
29-04-2009, 09:34
C'è scritto A3...

Ma scusa una cosa.. Hai provato a impostare le latenze, Il BUS delle ram, e magari dato un piccolino overvolt tipo 1,7v nel bios??

Edos11
29-04-2009, 11:32
Per ora non ho toccato nulla...comunque posso provare, pensavo di impostare il timing a 7-7-7-21 e di overvoltare a 1,68 V per ora...dopo ti faccio sapere, grazie intanto!!!se hai altri consigli su altri parametri che potrei modificare sono ben accetti!!!

TheBeast87
29-04-2009, 12:43
Per ora non ho toccato nulla...comunque posso provare, pensavo di impostare il timing a 7-7-7-21 e di overvoltare a 1,68 V per ora...dopo ti faccio sapere, grazie intanto!!!se hai altri consigli su altri parametri che potrei modificare sono ben accetti!!!

Certo hai le mie stesse memorie..

Metti:
DRAM Freqency a 1333(Ho visto adesso che hai un oc al proio quanto è il tuo FSB?)
Dram Voltage a 1,7v(non ti preoccupare sono testate a 1,9 qdi vai tranquillo)
Per il resto metti 7-7-7-24

Io non ho mai avuto un problema a metterle così.

forzaintervince
29-04-2009, 13:30
Qualcuno può consigliarmi i valori da mettere nelle seguenti impostazioni affinchè il mio pc non crashi quando uso le frequenze delle ram a 1800/2000?
AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY =?????
CPU RATIO SETTING = ?????
STRAP TO NORTH BRIDGE=?????
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 1800/2000
DRAM TIMING = ?-?-?-??
DRAM VOLTAGE = ???
Le mie impostazioni attuali sono frequenza a 1600, latenze 7 6 6 24 e voltaggio 1.96 e AI OVERCLOCK TUNER impostato su AUTO...e in questo modo il pc non freeza....la mia configurazione è quella in firma con l'ultima versione del bios(la 2004)...:mc: ...chi ha dei consigli si faccia pure avanti!!

Edos11
29-04-2009, 13:43
Il FSB lo ho impostato su auto e su CPU-Z risulta a 334 Mhz...

TheBeast87
29-04-2009, 13:57
Il FSB lo ho impostato su auto e su CPU-Z risulta a 334 Mhz...

Allora il DRAM Frequency impostalo a 1333

Edos11
29-04-2009, 18:53
Ho impostato i valori su 7-7-7-21 e voltaggio a 1,7, di freeze me ne è capitato solo uno in giornata, ora provo a impostare 7-7-7-24 di timing e 1,8 V...vediamo...

Edos11
29-04-2009, 19:05
Cavolo, con questi ultimi valori il pc è freezato quasi subito dopo l'avvio...ora provo con 7-7-7-24 e 1,7 V...sperando sia stabile finalmente...

TheBeast87
30-04-2009, 11:23
Dovresti provare a lasciare così le latenze e salire con l'fsb..

Il "problema" sono, in caso, le ram che non reggono.. io ad esempio ho le OCZ 1600Mhz.. ora le ho a 1333mhz.. Però sono sicuro, perchè l'ho testato ovviamente e anche perchè sono gia garantite da fabbrica, che i 1600 li reggono tranquillamente.. Addiritura le ho testate a 1800..:eek: :eek: e funzionavano stabilmente..

Il fatto è che ogni ram è diversa anche se sono uguali.. Cioè c'è gente che con le mie ram non arriva a superare i 1600.. e gente che li supera tranquillamente.. o gente che addirittura non sono stabili nemmeno a 1333..

Devi testare le potenzialita delle tue ram.. alza la frequenza e se ti va in crash prova a lasciare quella frequenza e salire con le latenze..

Fai attenzione a non salire troppo con le latenze altrimenti il gioco non vale la candela..
dimenticavo.. Alza la tensione altrimenti non reggono..
;)

TheBeast87
30-04-2009, 11:35
Non puoi mettere le mani al bios, fare un overclock, senza manco sapere cosa stai facendo...

:D

Vai nella sezione overclock del forum.. E informati almeno un pochino..

angelo637
30-04-2009, 11:37
Ho già postato questo thred, ma evidentemente non era il posto giusto quindi sono stato bannato.
Avrei bisogno urgente di un consiglio, sto valutando la possibilità di acquistare una P5Q3 Deluxe o una P5Q3 liscia (perchè non mi interressa il wifi), ma leggo che ha un sacco di problemi. Il procio è un q9550s e la video è una GTX260. Cosa mi consigliate? cambiare MoBo, allora quale? O andare con questa è perdermi nei mille settaggi che ho letto in giro?

Aiutatemi grazie.

TheBeast87
30-04-2009, 11:41
Ho già postato questo thred, ma evidentemente non era il posto giusto quindi sono stato bannato.
Avrei bisogno urgente di un consiglio, sto valutando la possibilità di acquistare una P5Q3 Deluxe o una P5Q3 liscia (perchè non mi interressa il wifi), ma leggo che ha un sacco di problemi. Il procio è un q9550s e la video è una GTX260. Cosa mi consigliate? cambiare MoBo, allora quale? O andare con questa è perdermi nei mille settaggi che ho letto in giro?

Aiutatemi grazie.

Problemi con la mia scheda madre non ne ho mai avuti... Ma hai già tutti gli altri prezzi?? Tipo RAM??

angelo637
30-04-2009, 11:50
In realtà ancora non ho nulla, per la ram volevo prendere 2x2Gb 1600Mhz ddr3 della Corsair.

TheBeast87
30-04-2009, 11:51
ci so mettere le mani ma non conosco i valori da mettere per la mia configurazione =) e dato che non ho soldi da spendere nè tempo per i test,essendoci utenti esperti in materia pensavo che sulla mia configurazione qualcuno avesse già messo mano se non è così pazienza default

Ok.. Ho capito.. Ma i test devi farli per forza... Non è detto che se uno ha la tua stessa configurazione te puoi fare lo stesso overclock capisci??

E' per non farti rischiare.. Se vuoi overcloccare, il tempo per i test lo devi trovare.. A mio parere.. Altrimenti potresti rischiare di avere un sistema instabile.. Cmq prova ad alzare Fsb.. Portalo a 360-370 e vedi se reggono le ram.. Alza magari il DRAM Voltage a 1,75.. Non so se le tue ram sono garantite con volt maggiori.

:D :D

TheBeast87
30-04-2009, 11:57
In realtà ancora non ho nulla, per la ram volevo prendere 2x2Gb 1600Mhz ddr3 della Corsair.

Quelle diciamo ad ascoltare il forum, non posso parlare per me ovviamente perchè a me vanno.. danno un po di rogne con questa scheda madre..
Quindi se vuoi rischiare come me allore prendile.. Altrimenti o prendi questa scheda madre con delle corsair, o una p5q3 liscia con le ocz..

giavial
30-04-2009, 11:58
Ok.. Ho capito.. Ma i test devi farli per forza... Non è detto che se uno ha la tua stessa configurazione te puoi fare lo stesso overclock capisci??

E' per non farti rischiare.. Se vuoi overcloccare, il tempo per i test lo devi trovare.. A mio parere.. Altrimenti potresti rischiare di avere un sistema instabile.. Cmq prova ad alzare Fsb.. Portalo a 360-370 e vedi se reggono le ram.. Alza magari il DRAM Voltage a 1,75.. Non so se le tue ram sono garantite con volt maggiori.

:D :D

Le corsair 1333 che ha lui non hanno bisogno di overvolt (vanno a 1,5 oppure 1,6 volts a seconda della revisione). Basta lasciare tutto default nelle ram e alzare solo il bus di sistema.
Quindi proverei fsb a 400, moltiplicatore cpu manuale, fsb to northbridge a 333.
Bye

TheBeast87
30-04-2009, 12:05
Le corsair 1333 che ha lui non hanno bisogno di overvolt (vanno a 1,5 oppure 1,6 volts a seconda della revisione). Basta lasciare tutto default nelle ram e alzare solo il bus di sistema.
Quindi proverei fsb a 400, moltiplicatore cpu manuale, fsb to northbridge a 333.
Bye

Scusa mi una cosa ma per reggere latenze basse e frequenze alte penso che un minimo di overvolt lo debba fare o no??

giavial
30-04-2009, 12:09
Scusa mi una cosa ma per reggere latenze basse e frequenze alte penso che un minimo di overvolt lo debba fare o no??

Se vuoi stabilità con questa mobo e le corsair 1333 devi lasciare le latenze e il voltaggio di default. Poi vanno su automaticamente alzando il bus di sistema.
Io sono arrrivato tranquillamente a 1400 mhz e ho 6 giga di ram diverse tra loro (due banchi da 1 giga a 1,5 volts e due banchi da 2 giga a 1,6 volts).
Mai nessun bocco o instabilità su mobo rev. 2 e bios originale.
Ciao

TheBeast87
30-04-2009, 12:18
Se vuoi stabilità con questa mobo e le corsair 1333 devi lasciare le latenze e il voltaggio di default. Poi vanno su automaticamente alzando il bus di sistema.
Io sono arrrivato tranquillamente a 1400 mhz e ho 6 giga di ram diverse tra loro (due banchi da 1 giga a 1,5 volts e due banchi da 2 giga a 1,6 volts).
Mai nessun bocco o instabilità su mobo rev. 2 e bios originale.
Ciao

A be 1400 vuol dire 350 di FSB.. Può essere che ci arrivi tranquillo csenza overvolt.. Pure io sto tranquillo con le latenze a default con l'1,6v però quando alzo la frequenza e metto le latenze abbastanza basse minimo 1,7 devo darlo a 1600mhz, a 1800mhz ho dato 1,85 e anche alzato di uno il tcl-trcd-trp-tras..

Si vede che le corsair sono tanto migliori..

giavial
30-04-2009, 12:24
A be 1400 vuol dire 350 di FSB.. Può essere che ci arrivi tranquillo csenza overvolt.. Pure io sto tranquillo con le latenze a default con l'1,6v però quando alzo la frequenza e metto le latenze abbastanza basse minimo 1,7 devo darlo a 1600mhz, a 1800mhz ho dato 1,85 e anche alzato di uno il tcl-trcd-trp-tras..

Si vede che le corsair sono tanto migliori..

No con fsb to northbridge a 333 e fsb di sitema a 420 sono sotto i 1400 mhz ram.
In ogni caso ritengo che i miglioramenti effettivi sulle prestazioni del pc cambiando le latenze siano minimi e non giustifichino il rischio di instabilità.

Come vedi ho pure preso un 9650qx che mi consente qualsiasi molti, tengo il bus a 420 e molti a 10 senza rischiare bus assurdi.
Ciao

forzaintervince
30-04-2009, 12:46
X GIAVIAL
visto che mi sembri piùttosto ferrato sull'argomento:D , potresti cortesemente dirmi che valori mi consigli per le seguenti voci per far andare le mie ram a 1800 piùttosto che 2000?:mc:
AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY =?????
CPU RATIO SETTING = ?????
STRAP TO NORTH BRIDGE=?????
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 1800/2000
DRAM TIMING = ?-?-?-??
DRAM VOLTAGE = ???
La mia configurazione è quella in firma....con l'ultima versione del bios installata

TheBeast87
30-04-2009, 13:27
No con fsb to northbridge a 333 e fsb di sitema a 420 sono sotto i 1400 mhz ram.
In ogni caso ritengo che i miglioramenti effettivi sulle prestazioni del pc cambiando le latenze siano minimi e non giustifichino il rischio di instabilità.

Come vedi ho pure preso un 9650qx che mi consente qualsiasi molti, tengo il bus a 420 e molti a 10 senza rischiare bus assurdi.
Ciao

Be ovviamente se fai in questo modo.. Capisco il perchè!!! Allora è logico!!

Stiamo parlando di overclock leggermente diversi (io avevo calcolato di mantenre lo streps è per quello che ho menzionato l'overvolt.. ;)).. Vabbe..
Non avevo visto a dire la verità che hai lavorato con gli streps diversi da come li ho usati io.... SRY

Consiglia tu allora..

:) :)

Edos11
30-04-2009, 17:14
Ho lasciato le impostazioni per un giorno, i freeze sono diminuiti ma non spariti, inoltre il pc si è anche riavviato da solo senza alcun motivo...avete altri consigli?

PaVi90
30-04-2009, 17:19
Ho lasciato le impostazioni per un giorno, i freeze sono diminuiti ma non spariti, inoltre il pc si è anche riavviato da solo senza alcun motivo...avete altri consigli?
A quanto pare ste mobo P45 su DDR3 hanno tutte gli stessi problemi: freeze anche a default, overclock a volte impossibile e ram @ 1800/2000 non accettate :doh:

Edos11
30-04-2009, 17:52
Puoi dirlo forte...pazzesco, volevo cominciare ad overclocckare ma come faccio se mi freeza anche con le impostazioni di base???comunque da oggi pomeriggio ha iniziato pure a riavviarsi da solo...di male in peggio...

greataxl
30-04-2009, 18:06
ciao ragazzi, vorrei un aiuto, praticamente il discorso è questo, fino a qualche giorno fa avevo 4gb di ram della corsair cl9 a 1600mhz, dato che ho vista a 64bit ho comprato ulteriori 4gb identiche alle prime (pagati 80€), e gli è l'ho inseriti, tutto ok, li vede bene ma ho notato un aumento di almeno 5°-6° sulla temp. della mainboard (p5q3 deluxe) la mia domanda è questa, vorrei sapere delle impostazioni ottimali per il bios dato che ho il processore a 3400, ho un q9550 (fsb a 400), inoltre per quanto riguarda la voce STRAP TO NORTH BRIDGE qual''è la voce piu indicata per le momorie che utilizzo e l'overclock cha faccio.....

vi prego di risponde, grazie in anticipo!!!!!!!!

angelo637
30-04-2009, 19:07
Quelle diciamo ad ascoltare il forum, non posso parlare per me ovviamente perchè a me vanno.. danno un po di rogne con questa scheda madre..
Quindi se vuoi rischiare come me allore prendile.. Altrimenti o prendi questa scheda madre con delle corsair, o una p5q3 liscia con le ocz..

Ma la differenza tra la P5Q3 liscia e la deluxe è solo il wifi o c'è altro?

maxamilo
01-05-2009, 01:51
Ma la differenza tra la P5Q3 liscia e la deluxe è solo il wifi o c'è altro?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27183356&postcount=676

;)

giavial
01-05-2009, 10:08
X GIAVIAL
visto che mi sembri piùttosto ferrato sull'argomento:D , potresti cortesemente dirmi che valori mi consigli per le seguenti voci per far andare le mie ram a 1800 piùttosto che 2000?:mc:
AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY =?????
CPU RATIO SETTING = ?????
STRAP TO NORTH BRIDGE=?????
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 1800/2000
DRAM TIMING = ?-?-?-??
DRAM VOLTAGE = ???
La mia configurazione è quella in firma....con l'ultima versione del bios installata

Purtroppo non ti so aiutare in proposito.
Le ocz con questa mobo sono un terno all'otto. Poi a 1800-2000 ancora di più.
Intanto controlla che le tue ocz siano inserite in quelle certificate da asus per questa scheda madre. Se non lo sono sono cavoli a farle andare con stabilità.
Nel caso positivo, devi lavorarci tu su con calma, magari cercando anche su altri forum persone che hanno la tua stessa configurazione.
Io, proprio per non cercarmi rogne ho preso le corsair 1333 che costano poco e con questa mobo vanno perfettamente. Infatti non ho avuto e non ho tuttora alcun problema.
Mi dispiace ciao

TheBeast87
01-05-2009, 11:20
X GIAVIAL
visto che mi sembri piùttosto ferrato sull'argomento:D , potresti cortesemente dirmi che valori mi consigli per le seguenti voci per far andare le mie ram a 1800 piùttosto che 2000?:mc:
AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY =?????
CPU RATIO SETTING = ?????
STRAP TO NORTH BRIDGE=?????
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 1800/2000
DRAM TIMING = ?-?-?-??
DRAM VOLTAGE = ???
La mia configurazione è quella in firma....con l'ultima versione del bios installata


Ho dato un occhiata in giro.. Prova con questa.. Se non funziona non so che altro consigliarti..

AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY = 450
CPU RATIO SETTING = Auto
STRAP TO NORTH BRIDGE=Auto
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 1800
DRAM TIMING = 9-9-9-30
DRAM VOLTAGE = 1.85

Se vuoi overcloccare anche la cpu..

giavial
01-05-2009, 12:16
Ho dato un occhiata in giro.. Prova con questa.. Se non funziona non so che altro consigliarti..

AI OVERCLOCK TUNER = MANUAL
FSB FREQUENCY = 450
CPU RATIO SETTING = Auto
STRAP TO NORTH BRIDGE=Auto
PCI = 100
DRAM FREQUENCY = 1800
DRAM TIMING = 9-9-9-30
DRAM VOLTAGE = 1.85

Se vuoi overcloccare anche la cpu..

Mi permetto di dire che 450 di fsb è un po' arrischiato. A default di voltaggi la mia non supera i 438 per essere stabile al 100%

forzaintervince
01-05-2009, 12:56
Mi permetto di dire che 450 di fsb è un po' arrischiato. A default di voltaggi la mia non supera i 438 per essere stabile al 100%
Innanzi tutto grazie a tutti per l'interessamento:D
Anke se non ottengo nessun risultato soddisfacente almeno posso dire di averci provato:O
Cmq sul procio monto un dissipatore asus square che me lo tiene sotto i 34 gradi anche sotto stress...quindi a meno che non siano overclock esagerati, il mio sistema dovrebbe reggerli...tra poco proverò questa impostazione allora..(sarà la 100esima che provo!!!ma non mi arrendo)...cmq ora come ora ho le ram a 1600 con latenze 76624 che lavorano con un voltaggio di 1.96(avevo letto questa impostazione in un altro forum)...va stabile lasciando tutti gli altri valori su automatico..mi chiedevo visto che con una frequenza di 1600 associo 1.96 volt, è normale che a una frequenza più alta come 1800 associ un voltaggio più basso(me lo sarei aspettato uguale o al massimo più alto, anche se cmq 1.85 dovrebbe essere quello di fabbrica...e ank'io lo imposterei con quel valore).
Grazie in anticipo e se avete suggerimenti, consigli o anche pareri non abbiate timore di postarli:cool:

TheBeast87
01-05-2009, 14:12
Mi permetto di dire che 450 di fsb è un po' arrischiato. A default di voltaggi la mia non supera i 438 per essere stabile al 100%

Per esempio il mio regge con un piccolo overvolt.. Tutto dipende dalla fortuna.. Ovviamente bisogna provare.. Lui mi ha chiesto i parametri per farla funzionare a 1800mhz.. il ho dato i parametri che secondo me sono adeguati.. poi se è instabile, abbassa piano piano L'fsb..

Ma secondo me non ha problemi.. L'importante è che controlli bene la temperatura..

forzaintervince
01-05-2009, 18:14
Nada, crasha poco dopo...Ho provato a fare un bel po' di prove ma alla fine niente...Un dubbio..secondo voi..considerando che il mio modello di ram è progettato per arrivare fino a 2000...per farlo lavorare a 1800...dovrei impostare come latenze quelle tipiche della mie ram (ovvero 9_9_9_30) o quelle del modello a 1800Mhz?Io suppongo la seconda..però..non si sa mai..:confused:

PaVi90
01-05-2009, 19:27
Nada, crasha poco dopo...Ho provato a fare un bel po' di prove ma alla fine niente...Un dubbio..secondo voi..considerando che il mio modello di ram è progettato per arrivare fino a 2000...per farlo lavorare a 1800...dovrei impostare come latenze quelle tipiche della mie ram (ovvero 9_9_9_30) o quelle del modello a 1800Mhz?Io suppongo la seconda..però..non si sa mai..:confused:
Guarda, io fossi in te metterei prima le latenze ai loro massimi valori e tirerei un po' in su il voltaggio delle memorie... poi se tutto regge inizierei ad abbassare i valori :)
Assicurati che le RAM stiano negli slot arancioni e incrementa il vnb ad un valore maggiore o uguale a 1,26V almeno.

Edos11
02-05-2009, 11:15
Dopo aver modificato le impostazioni delle ram i freeze e i riavvii sono diminuiti, ma il problema è ancora presente...e se fosse un problema di surriscaldamento della scheda madre?il processore rimane sempre sui 23 gradi, mentre la scheda madre arriva anche a 45-50 gradi...ora come ora ho una ventola da 25 cm sul pannello laterale...può essere necessario comprare un dissipatore per chipset?se avete altre proposte fatemi sapere!!!

TheBeast87
02-05-2009, 13:00
Guarda io ho il liquido.. Quindi diciamo l'areazione nel case non è proprio questa gran cosa.. Soprattutto per il chipset.. Io ho installato quella ventola della asus.. Sai che danno in optional.. E la tengo a meta voltaggio.. in idle ho temperature che stanno attorno ai 45 gradi.. in full attorno ai 55 un po meno..

non penso siano le temperature il tuo problema.. Già che io le ho più alte... e non ho problemi..

Sicuro 23° la CPU?? Mi sembra un po poco.. è la temperatura ambiente quasi..(anche se è da vedere dove vivi :D)

Edos11
02-05-2009, 13:41
I sensori mi dicono cosi...prima di prendere il dissipatore della thermaltake avevo il processore a 50-60 gradi...da quando ho quello sto sempre attorno a 23-24 gradi...comunque è un bel problema...a questo punto non so neanche io che fare...se cambiare scheda madre, ram o entrambe le cose...

TheBeast87
02-05-2009, 17:46
Prova a prendere corsair.. Guarda.. Veramente una volta che hai messo a posto questo problema.. Ti accorgi che questa MB è favolosa..

Edos11
02-05-2009, 18:06
Speriamo bene!!!anche perchè mi dispiacerebbe molto cambiarla!!!

dds84
02-05-2009, 18:07
Prova a prendere corsair.. Guarda.. Veramente una volta che hai messo a posto questo problema.. Ti accorgi che questa MB è favolosa..

quoto il consiglio di TheBeast87. Subito dopo aver montato il pc ho impostato le ram a 1333 senza alcuna fatica. Freeze e blocchi non li ho visti nemmeno col binocolo. Il sistema è stabilissimo. Mi sembra strano che però ci siano addirittura dei problemi con ram a 1333 Mhz.Pensavo ci fossero solo con ram a 1600 in su. Hai controllato che siano presenti nel QVL della scheda madre?.

TheBeast87
02-05-2009, 18:20
quoto il consiglio di TheBeast87. Subito dopo aver montato il pc ho impostato le ram a 1333 senza alcuna fatica. Freeze e blocchi non li ho visti nemmeno col binocolo. Il sistema è stabilissimo. Mi sembra strano che però ci siano addirittura dei problemi con ram a 1333 Mhz.Pensavo ci fossero solo con ram a 1600 in su. Hai controllato che siano presenti nel QVL della scheda madre?.

Le sue non sono presenti.. Ma nemmeno le mie.. E Funziona lo stesso alla grande!!!!! Anche a 1800mhz...

:D :D

angelo637
03-05-2009, 23:58
Facciamo un pò di chiarezza, overclock a parte, consigliate di prendere questa scheda o no? parlo della P5Q3 liscia, e poi che ram prendere per non avere problemi: corsair o ocz e con quali frequenze 1333 1600 ... Il procio Q9550S ha dei problemi con questa scheda visto che è LOW POWER?
Devo iniziare l'acquisto dei componenti e ancora non sono convinto su questa MoBo, mi date una mano. Grazie.

TheBeast87
04-05-2009, 16:30
Ragazzi..

Questa MB è favolosa.. Ho provato pure oggi..

Ho le OCZ quelle rognose 2x2GB 1600Mhz latenze 7-7-7-24.. 1.7V

Be.. ho provato oggi un po di overclock.. le ho portate a 1800MHZ con le stesse latenze(Il voltaggio però l'ho messo a 1,86v).. Non mi si è bloccato niente.. ho anche eseguito un 3DMark06 tanto perchè volevo testare anche l'OC della VGA..

Be nessun crash Freeze ecc..

O sono io stato molto fortunato o che bo non lo so .. cmq sono troppo contento dell' acquisto di entrambe!!!!!!!!!!!

:D :D

TheBeast87
04-05-2009, 16:49
Facciamo un pò di chiarezza, overclock a parte, consigliate di prendere questa scheda o no? parlo della P5Q3 liscia, e poi che ram prendere per non avere problemi: corsair o ocz e con quali frequenze 1333 1600 ... Il procio Q9550S ha dei problemi con questa scheda visto che è LOW POWER?
Devo iniziare l'acquisto dei componenti e ancora non sono convinto su questa MoBo, mi date una mano. Grazie.

Qui si parla della deluxe.. Cmq.. Se vuoi andare sul sicuro...

P5Q3 Anche deluxe
Delle corsair 1333Mhz (anche più se ti interessa overcloccare e mantenere il rapporto tra FSB : DRAM..)

Ora è più chiaro??

Comq a me le ocz vanno alla grande.. Premetto non ho un QuadCore.. ma non penso centri molto..

boombastic69
05-05-2009, 12:16
Raga' mi dite x favore come si comporta in overclock con i quad questa mobo? Poichè sarei molto interessato ad acquistarla. In particolare con il q9550.