PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n - Intel P45


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

GASDRUMS
26-11-2008, 10:37
Salve a tutti!!!!!!!!!
Mhh.. vedo che ci sono un pò di problemi con la P5Q3 DELUXE..... io ho preso la P5Q3 liscia, non so se è lo stesso in fatto di bios e di puro hardware, il layout della scheda mi sembra lo stesso a parte un dissi in più sulla DELUXE e naturalmente il WI-FI.
Per quanto rigurda le opzioni del bios, vedendo altri forum, le ho trovate uguali per quanto rigurda la sezione AI TWEAK.
Anche a me all'inizio non andavano le memorie a 1600 (vede in firma quali) e il bus non si alzava oltre 350, ma dopo alcuni settaggi sui volts dei componenti sono riuscito ad arrivare a 1600 di FSB e di memorie con timings della casa 7-7-7-24, ho però dovuto portare il VDRAM a 1.92 volts, in ogni caso sempre dentro le specifiche del prodotto per la garanzia, il max consentito è 1.95

MaverikGTI
26-11-2008, 11:25
Salve a tutti!!!!!!!!!
Mhh.. vedo che ci sono un pò di problemi con la P5Q3 DELUXE..... io ho preso la P5Q3 liscia, non so se è lo stesso in fatto di bios e di puro hardware, il layout della scheda mi sembra lo stesso a parte un dissi in più sulla DELUXE e naturalmente il WI-FI.
Per quanto rigurda le opzioni del bios, vedendo altri forum, le ho trovate uguali per quanto rigurda la sezione AI TWEAK.
Anche a me all'inizio non andavano le memorie a 1600 (vede in firma quali) e il bus non si alzava oltre 350, ma dopo alcuni settaggi sui volts dei componenti sono riuscito ad arrivare a 1600 di FSB e di memorie con timings della casa 7-7-7-24, ho però dovuto portare il VDRAM a 1.92 volts, in ogni caso sempre dentro le specifiche del prodotto per la garanzia, il max consentito è 1.95

Abbiamo praticamente quasi lo stesso pc... Adesso per urgenza ho solo bisogno di stabilità e purtroppo riesco a trovarla solo con le RAM a 667Mhz...
In futuro mi piacerebbe sfruttarle appieno fino ai 1600, portando quindi anche l'fsb del procio a 1600... Potresti postare i valori e i voltaggi che hai modificato (Senza quelli che hai lasciato in AUTO)? :help: Ci/Mi daresti una grossa mano...
Siamo in molti con queste OCZ a tribulare... :mc:

GASDRUMS
26-11-2008, 13:39
Ciao, sì certamente. Ora sono al lavoro (;) ma appena torno a casa ti dico tutti i voltaggi e cambiamenti che ho fatto.
Sarà verso le 20.30 circa.
CIAO!

michelem42
26-11-2008, 13:58
Ciao, sì certamente. Ora sono al lavoro (;) ma appena torno a casa ti dico tutti i voltaggi e cambiamenti che ho fatto.
Sarà verso le 20.30 circa.
CIAO!

Te ne sarei immensamente grato... poichè il mio pc continua a freezare....nonostante abbia le tue stesse ram!!!

Dragoxlove
26-11-2008, 18:07
ciao a tutti ragazzi visto che tra 2 giorni montero il mio pc con questa scheda in questione, volevo saper come si fa per aggiornare il bios grazie

BeLakor
26-11-2008, 18:21
ciao a tutti ragazzi visto che tra 2 giorni montero il mio pc con questa scheda in questione, volevo saper come si fa per aggiornare il bios grazie

Se non sei pratico usa l'utility ASUS che trovi dentro il CD di installazione che è fatta apposta per salvare backup del BIOS in uso e aggiornarlo.
E' davvero user friendly.

BeLakor

greataxl
26-11-2008, 19:26
ragazzi falso allarme, il oc a 1600mhz non ne vuole sapere di essere stabile, pero mi è capitata una cosa strana, ieri sera arrivo a casa, installo l'ultima release del bios, setto il tutto, metto fsb a 400, fsb to north bridge anche a 400, metto le memorie a 1600 e gli do 1,80 di volt, salvo esco e avvio windows vista 32bit. gioco apro programmi, ascolto musica , tutto ok, passono un paio d'ore, scrivo sul forum e dico che per me l'ultimo bios aveva funzionato, dopodiche lascio il pc si ai nap a scaricare, me ne vado rientro a casa, e dopo altre due ore il pc è ok, riavvio il pc e vado in xp perc he ho il dual boot, e sorpresa il pc si blocca e non ne vuole sapere di caricare il so.....che cosa posso fare....grazie

michelem42
26-11-2008, 19:45
ragazzi falso allarme, il oc a 1600mhz non ne vuole sapere di essere stabile, pero mi è capitata una cosa strana, ieri sera arrivo a casa, installo l'ultima release del bios, setto il tutto, metto fsb a 400, fsb to north bridge anche a 400, metto le memorie a 1600 e gli do 1,80 di volt, salvo esco e avvio windows vista 32bit. gioco apro programmi, ascolto musica , tutto ok, passono un paio d'ore, scrivo sul forum e dico che per me l'ultimo bios aveva funzionato, dopodiche lascio il pc si ai nap a scaricare, me ne vado rientro a casa, e dopo altre due ore il pc è ok, riavvio il pc e vado in xp perc he ho il dual boot, e sorpresa il pc si blocca e non ne vuole sapere di caricare il so.....che cosa posso fare....grazie

Cosa possiamo fare!?!
O prendiamo una tanica di benzina e bruciamo tutto...o scriviamo assiduamente al form di assistenza sperando che prima o poi qualcuno ci caghi.
http://notebook.asus.it/supporto/assistenza.html
Cliccando su:
"Modulo richiesta assistenza"

GASDRUMS
26-11-2008, 20:16
Salve, eccomi qui a postare per quelli che me lo hanno chiesto, ma anche per tutti gli altri evidentemente :fagiano: , i miei settaggi per far girare il tutto con le OCZ a 1600, in firma, la P5Q3.
-------------------------------------------------------------------
Ai Overclocker Tuner: Manual
FSB Frequency:400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR3_1601
DRAM Timing Control: Manual
CAS Latency: 7
DRAM RAS to CAS Delay: 7
DRAM RAS Precharge: 7
DRAM RAS Activate to Precharge: 24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
DRAM Write Training: Disabled
CPU Voltage: 1.325
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.32
DRAM Voltage: 1.92
NB Voltage: 1.32
SB Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.5
Load-Line Calibration: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU margin enhancement: Optimized
--------------------------------------------------------
Ho postato solo le opzioni con cambiamenti e non quelle che ho lasciato su auto.
Ovviamente fate i vostri calcoli per il moltiplicatore della CPU se non volete overcloccare.

Spero possa esservi d'aiuto.

Ciao a tutti! :)

forzaintervince
26-11-2008, 22:48
Qualcuno per caso è riuscito a settare le proprie memorie ddr3 a 1800 o addirittura a 2000 col nuovo bios?Il mio sistema freeza dopo 5/10 minuti se imposto le ram a 1800.....altrimenti qualcuno che abbia il mio stesso processore è per caso riuscito a farle lavorare anche a 1600?...con che settaggi(frequenze, voltaggi...ecc)?vi prego.....aiuto!:cry:

imac74
27-11-2008, 17:27
Salve, eccomi qui a postare per quelli che me lo hanno chiesto, ma anche per tutti gli altri evidentemente :fagiano: , i miei settaggi per far girare il tutto con le OCZ a 1600, in firma, la P5Q3.
-------------------------------------------------------------------
Ai Overclocker Tuner: Manual
FSB Frequency:400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR3_1601
DRAM Timing Control: Manual
CAS Latency: 7
DRAM RAS to CAS Delay: 7
DRAM RAS Precharge: 7
DRAM RAS Activate to Precharge: 24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
DRAM Write Training: Disabled
CPU Voltage: 1.325
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.32
DRAM Voltage: 1.92
NB Voltage: 1.32
SB Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.5
Load-Line Calibration: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU margin enhancement: Optimized
--------------------------------------------------------
Ho postato solo le opzioni con cambiamenti e non quelle che ho lasciato su auto.
Ovviamente fate i vostri calcoli per il moltiplicatore della CPU se non volete overcloccare.

Spero possa esservi d'aiuto.

Ciao a tutti! :)

Ciao io ho provato ma non mi regge il mio bios e' l'ultimo
tu gasdrums che cosa usi di bios?
io a 1333 tutto ok ma dopo un po' si blocca anche con memtest nessun errore e tuoi setting
bhooooooooooooo !!!!!!!!!!! :muro:
ciao e grazie

greataxl
27-11-2008, 21:18
ragazzi aiutatemi sono disperato, ho messo quella schifezza di nuovo bios (1609), e adesso si blocca in continuazione, vorrei tornare al vecchi bios, il problema è che quando vado a fare il downgrade tramite asus live, mi dice che la versione del bios che si sta mettendo non è compatibile con il la motherboard, anche se fino a 2 giorni fa avevo proprio quella versione......aiutatemi sono disperato...............vi prego

R.Raskolnikov
27-11-2008, 21:25
Insomma, mi par di capire di stare molto alla larga da questa scheda.
Ma ce ne sarà una che non ha problemi?....Perchè leggendo in tutti i thread aperti, si sono sempre casini...persino in quello della DFI Lanparty.

Ci sarà una cavolo di scheda madre "da battaglia" per il mio Q9550??
Scusate lo sfogo, ma non riesco a decidermi quale caspita di scheda devo comprare....:muro:

imac74
27-11-2008, 22:53
Ciao io ho provato ma non mi regge il mio bios e' l'ultimo
tu gasdrums che cosa usi di bios?
io a 1333 tutto ok ma dopo un po' si blocca anche con memtest nessun errore e tuoi setting
bhooooooooooooo !!!!!!!!!!! :muro:
ciao e grazie

Ciao gasdrums la tua scheda madre e' diversa come bios monta il 502
comunque grazie per l'aiuto

michelem42
27-11-2008, 22:56
Ragazzi ho una piccola novità...
Il centro assistenza inglese mi ha risposto:

Dear Customer,
we are working on a new BIOS release to solve this issue.
As soon as it will be possible, we will provide on our website a new BIOS.

Best Regards

ASUSTek

Non è una risposta molto utile ma almeno ora sappiamo che ci stanno lavorando :)

forzaintervince
27-11-2008, 23:35
Ragazzi ho una piccola novità...
Il centro assistenza inglese mi ha risposto:

Dear Customer,
we are working on a new BIOS release to solve this issue.
As soon as it will be possible, we will provide on our website a new BIOS.

Best Regards

ASUSTek

Non è una risposta molto utile ma almeno ora sappiamo che ci stanno lavorando :)

Grazie!Questa è una manna dal cielo..anke se cmq...nell'ultimo periodo l'asus ha rilasciato bios su bios...e di risultati se ne sono visti veramente pochi...sperem..:help:

giavial
28-11-2008, 15:19
Insomma, mi par di capire di stare molto alla larga da questa scheda.
Ma ce ne sarà una che non ha problemi?....Perchè leggendo in tutti i thread aperti, si sono sempre casini...persino in quello della DFI Lanparty.

Ci sarà una cavolo di scheda madre "da battaglia" per il mio Q9550??
Scusate lo sfogo, ma non riesco a decidermi quale caspita di scheda devo comprare....:muro:

Allora ti rassicuro io in proposito.
La mia va come una scheggia da oltre 2 mesi, mai cambiato bios, mai avuto alcun blocco o schermo azzurro.
Le memorie sono da 1333 ma vanno anche a 1400 tutto default.
Prima avevo un q9450@3600 450x8, adesso ho un qx9650@4200 420x10.
Mai nessun problema.
Ciao

forzaintervince
28-11-2008, 16:19
Allora ti rassicuro io in proposito.
La mia va come una scheggia da oltre 2 mesi, mai cambiato bios, mai avuto alcun blocco o schermo azzurro.
Le memorie sono da 1333 ma vanno anche a 1400 tutto default.
Prima avevo un q9450@3600 450x8, adesso ho un qx9650@4200 420x10.
Mai nessun problema.
Ciao

Per ora non mi sentirei di consigliare a nessuno questa scheda madre...inutile andare a giustificare quanto appena detto....è sotto gli occhi di tutti il comportamento che la p5q3 DELUXE ha avuto e sta avendo con molti utenti....se proprio volete comprarla...occhio alle ram che andate a scegliere...e..leggetevi questo forum da cima a fondo

forzaintervince
28-11-2008, 16:28
Forse con il prossimo bios....ma c'è sempre un forse davanti...

volalibero
28-11-2008, 17:09
Allora ti rassicuro io in proposito.
La mia va come una scheggia da oltre 2 mesi, mai cambiato bios, mai avuto alcun blocco o schermo azzurro.
Le memorie sono da 1333 ma vanno anche a 1400 tutto default.
Prima avevo un q9450@3600 450x8, adesso ho un qx9650@4200 420x10.
Mai nessun problema.
Ciao

Quoto giavial. Come già scritto, RAM a 1333 e vivete felici (e pure veloci)...;)

R.Raskolnikov
28-11-2008, 17:11
Allora ti rassicuro io in proposito.
La mia va come una scheggia da oltre 2 mesi, mai cambiato bios, mai avuto alcun blocco o schermo azzurro.
Le memorie sono da 1333 ma vanno anche a 1400 tutto default.
Prima avevo un q9450@3600 450x8, adesso ho un qx9650@4200 420x10.
Mai nessun problema.
Ciao

Sì lo so che la tua configurazione va bene, ma ho troppa paura, visti altri commenti negativi. Non sono un genio del computer e mi arrangio appena. Se ci fosse un problema non saprei come risolverlo, e poi non voglio sclerare...vorrei montare il tutto e poi basta.
Boh, al massimo mi prenderò le tue stesse RAM :stordita:

giavial
28-11-2008, 18:09
Sì lo so che la tua configurazione va bene, ma ho troppa paura, visti altri commenti negativi. Non sono un genio del computer e mi arrangio appena. Se ci fosse un problema non saprei come risolverlo, e poi non voglio sclerare...vorrei montare il tutto e poi basta.
Boh, al massimo mi prenderò le tue stesse RAM :stordita:

Infatti le rogne vengono con ram da 1600 mhz in su ad elevati voltaggi.
Con le ram corsair e kingston 1333 la scheda madre va perfetta.
Ovviamente con lo stesso tipo di ram mie non dovresti aver alcun problema.
Io sono molto soddisfatto, non penso che le ram più veloci incidano così tanto sul sistema.
Faccio 12 secondi con 4 superpi da 1 mega contemporaneamente aperti;
Faccio 23 mila punti 3d mark 2006;
faccio 16 mila punti 3dmark vantage;

Ciao

GASDRUMS
29-11-2008, 11:45
Salve ancora a tutti ed in particolare ai possessori della ram in oggetto.
Dopo svariati test con queste memorie forse sono riuscito a trovare il perchè del loro malfunzionamneto.
Ora sto operando a 1600 con timings 8 8 8 24 e voltaggio a 1.96V.
Tutto sembra essere stabile dopo prove con MEMTEST e PRIME95.

Ciao!

michelem42
29-11-2008, 11:47
Salve ancora a tutti ed in particolare ai possessori della ram in oggetto.
Dopo svariati test con queste memorie forse sono riuscito a trovare il perchè del loro malfunzionamneto.
Ora sto operando a 1600 con timings 8 8 8 24 e voltaggio a 1.96V.
Tutto sembra essere stabile dopo prove con MEMTEST e PRIME95.
Sono andato sul sito ASUS e ho trovato che il modo per risolvere il problema con certe memorie è quello di aazare i voltaggi.
Ciao!

Già si sapeva... io le tengo a 1,90...è più stabile di prima, ma non è stabile.
E stai attento che sopra gli 1,95 non risponde più la garanzia! :(

abraxasspelljammer
30-11-2008, 09:21
Salve a tutti, vorrei sottoporvi il mio problema, sono decisamente disperato, visti i soldi spesi per un pc completo, e non certo entry-level:

INTEL Q9300 2,5
RAM A-DATA VITESTA EXTREME EDITION PC3-12800 1600 888 2X2GB
VD SAPPHIRE ATI HD4870 512MB DDR5
HD WETERN DIGITAL 150GB VELOCIRAPTOR 10000 RPM
COOLER MASTER 700 WATT SILENT PRO
CASE COOLERMASTER COSMOS S

In poche parole non riesco neanche a installare XP 32.... mi da errore sxs.dll con la solita stringa di errore in riga 4 e 5.... e sapete qual'è la cosa più bella: questa configurazione mi è stata CONSIGLIATA!!! Ringrazio chiunque volesse darmi una mano... saluti,
Francesco

st3fanomn
30-11-2008, 09:28
ciao abraxasspelljammer,
ti hanno consigliato d'installare xp con 4gb?

abraxasspelljammer
30-11-2008, 10:23
Guarda ho appena provato con Vista SP1, entrambi i sistemi operativi sono originali, e mi scrive PROCESS1_INITIALIZATION_FAILED
Mi dice di disattivvare le ozioni del bios come caching o shadowing o di attivare il safe mode... che faccio????

st3fanomn
30-11-2008, 10:47
Io ti consiglierei semplicemente di sostituire le ram con delle 1333 e riprovare ad installare il sistema operativo, le 1600 non funzionano, parlo per esperienza personale, se hai letto i precedenti messaggi di questo topic vedrai che quasi tutti abbiamo ram a 1333 ed il pc è comunque velocissimo, io cambiando semplicemente le ram ho 1 macchina stabile e performante.
L'ultima schermata blu risale ad 1 mese fa....

abraxasspelljammer
30-11-2008, 12:05
Settare le mie a 1333 è inutile? e se invece servisse a qualcosa, quali altri cambiamenti dovrei fare nel bios?
Grazie,
F.

st3fanomn
30-11-2008, 20:18
Per quanto mi riguarda ho lasciato tutto di default, ho solo sostituito le mie OCZ con delle normalissime valueram della Kingston, attualmente uso il bios 1406, e tutto funzia alla perfezione!
Provare a portare le tue a 1333 non costa nulla!
Spero di esserti stato d'aiuto, stefano

Teo, 83
01-12-2008, 22:00
ciao ragazzi! Mi sono letto tutto il topic e volevo sottoporvi ancora una volta l'ormai noto problema sul wifi di questa scheda madre.
Ho montato da poco un pc con la suddetta, E8500, 4gb di ram kingston 1333, HD4870 ecc ecc.
Il pc gira bene, non ho ancora aggiornato il bios, a dire la verita qualche fizzamento lo fa durante la decompressione dei file o le istallazioni, ma davvero roba rarissima, quasi trascurabile.... Niente schermate blu, si blocca tutto, puntatore del mouse e tastiera e resta così fino al fatidico reset !!
A parte questo problema(risolvibile magari smanettando un po' nel bios o aggirnandolo), la cosa che più mi da fastidio e il wifi: come ho sentito scrivere ad un'altro utente, a volte accendo il pc ed è come se l' HW wireless non esistesse, fosse stato scollegato!! Riavvio e... praf! ecco che la scheda è al suo posto in gestione dispositivi e va perfettamete :confused: Ma che significa?
Qualcuno di voi si è dato una spiegazione, o meglio ha trovato una soluzione?
Pensate che un agiornamento all'ultima versione del bios possa aiutare in qualche modo?

giavial
02-12-2008, 07:21
ciao ragazzi! Mi sono letto tutto il topic e volevo sottoporvi ancora una volta l'ormai noto problema sul wifi di questa scheda madre.
Ho montato da poco un pc con la suddetta, E8500, 4gb di ram kingston 1333, HD4870 ecc ecc.
Il pc gira bene, non ho ancora aggiornato il bios, a dire la verita qualche fizzamento lo fa durante la decompressione dei file o le istallazioni, ma davvero roba rarissima, quasi trascurabile.... Niente schermate blu, si blocca tutto, puntatore del mouse e tastiera e resta così fino al fatidico reset !!
A parte questo problema(risolvibile magari smanettando un po' nel bios o aggirnandolo), la cosa che più mi da fastidio e il wifi: come ho sentito scrivere ad un'altro utente, a volte accendo il pc ed è come se l' HW wireless non esistesse, fosse stato scollegato!! Riavvio e... praf! ecco che la scheda è al suo posto in gestione dispositivi e va perfettamete :confused: Ma che significa?
Qualcuno di voi si è dato una spiegazione, o meglio ha trovato una soluzione?
Pensate che un agiornamento all'ultima versione del bios possa aiutare in qualche modo?


Per me il bios non c'entra nulla. Questa scheda deve andare sempre e basta. Non si possono avere blocchi o wifi a salti.
C'è sicuramente qualcosa che non va. Dati i precedenti proverei a togliere qualche banco di ram e vedere come si comporta.

Inoltre guarda se è ben alimentata. La mia ha sia il connettore da 24 che quello da 8 (quello che ha il tappo di plastica che copre 4 contatti) collegati ad un 1000 watt della corsair.

Teo, 83
02-12-2008, 09:35
Ciao giavial, grazie per l'aiuto!
Anche io credo che aggiornando il bios non si risole il problema del wi-fi e siccome è quello il mio problema principale(ed il resto va bene), non vorrei fare un inutile aggiornamento del bios che magari mi fa più danno che altro....
Le ram sono ok e per quanto riguarda l'alimentatore c'è su un coolerMaster da 600W, non sarà il massimo della vita, ma non mi sembra il caso, data la configuraione, di passare addirittura ad un 1000 ! Anche perchè il pc gira molto bene, è veloce e puoi giocare ore e ore di fila senza surriscaldamenti o problemi... Non credo poi che aumentando la potenza dell'ali si possa risolvere il mio problema...

Quello che voglio capire a questo punto è se si tratta di un difetto della scheda madre, in modo tale da sostituirla e amen:rolleyes:

giavial
02-12-2008, 10:19
Ciao giavial, grazie per l'aiuto!
Anche io credo che aggiornando il bios non si risole il problema del wi-fi e siccome è quello il mio problema principale(ed il resto va bene), non vorrei fare un inutile aggiornamento del bios che magari mi fa più danno che altro....
Le ram sono ok e per quanto riguarda l'alimentatore c'è su un coolerMaster da 600W, non sarà il massimo della vita, ma non mi sembra il caso, data la configuraione, di passare addirittura ad un 1000 ! Anche perchè il pc gira molto bene, è veloce e puoi giocare ore e ore di fila senza surriscaldamenti o problemi... Non credo poi che aumentando la potenza dell'ali si possa risolvere il mio problema...

Quello che voglio capire a questo punto è se si tratta di un difetto della scheda madre, in modo tale da sostituirla e amen:rolleyes:

Certo, ma in ogni caso, a prescindere dal problema wifi che da me non si è mai manifestato e potrebbe indicare un malfunzionamento della mobo, non deve assolutamente mai bloccarsi. Quindi potrebbe esserci qualcosa sul fronte ram o alimentazione della scheda madre.
Immagino che il tuo 600w non abbia l'alimentazione supplementare da 8 pin vero?
In ogni caso proverei con massimo due banchi di memoria per volta o anche uno solo per vedere che non ce ne sia uno di difettoso.
Prova anche qualche software per le memorie tipo memtest. Se fa errori, sono quelli che ti bloccano il pc.
ovviamente devi anche testare la cpu con OCCT. Se passa l'ora di stress sei a posto. Altrimenti potrebbe essere la cpu instabile.
I giochi non fanno testo, non è che stressano tanto il sistema.
Non ricordo se hai un quad core, ma nel mio caso la cpu giocando si fa un pisolino e dorme, se lancio OCCT i 4 core vanno al 100% e le temperature schizzano.

khael
02-12-2008, 14:27
scusate
vengo da una p5k pro quindi una buona mobo economica...
mi piacerebbe questa per via delle drr3, solo che non mi interessa proprio il wifi (anzi mi urta)
esiste una mobo simile (ram fino a 2ghz e buon comparto d'alimentazione?)
grazie =)

Dragoxlove
02-12-2008, 19:55
ciao ragazzi finalmente sto montando il mio nuovo q9550 sulla scheda in questione ragazzi volevo sapere se montando il processore devo mettere della pasta termica e quale

giavial
02-12-2008, 20:02
ciao ragazzi finalmente sto montando il mio nuovo q9550 sulla scheda in questione ragazzi volevo sapere se montando il processore devo mettere della pasta termica e quale

Direi che è indispensabile una buona pasta tipo artic silver 5.
Se overclocchi ci vorrebbe pure un dissipatore decente che non sia quello intel.

Teo, 83
02-12-2008, 20:34
Certo, ma in ogni caso, a prescindere dal problema wifi che da me non si è mai manifestato e potrebbe indicare un malfunzionamento della mobo, non deve assolutamente mai bloccarsi. Quindi potrebbe esserci qualcosa sul fronte ram o alimentazione della scheda madre.
Immagino che il tuo 600w non abbia l'alimentazione supplementare da 8 pin vero?

Si, l'ali e un 4pin, (RP-600-PCAP). Le ram le ho testate e sono ok, oggi ho pastrugnato un po' con le frequenze nel bios ed ora mi sembra tutto ok, non mi si è più bloccato e la wireless sembra funzionare... Resta comunque un mistero questo discorso dell'HW wifi che appare e scompare, spece perchè è stato segnalato da più utenti!!

Comunque, a parte tutto, direi che sono soddisfatto di questa scheda, ddr3, tecnologia giovane, sbattersi un po' a risolvere qualche problema è normale :cool:

khael
02-12-2008, 22:51
scusate
vengo da una p5k pro quindi una buona mobo economica...
mi piacerebbe questa per via delle drr3, solo che non mi interessa proprio il wifi (anzi mi urta)
esiste una mobo simile (ram fino a 2ghz e buon comparto d'alimentazione?)
grazie =)

:(

Dragoxlove
02-12-2008, 22:54
Direi che è indispensabile una buona pasta tipo artic silver 5.
Se overclocchi ci vorrebbe pure un dissipatore decente che non sia quello intel.

quel dissipatore che usi tu come' . la pasta l'ho ordinata su ebay perche' credo che dove compro io, nn usano questo tipo di pasta

giavial
03-12-2008, 08:25
quel dissipatore che usi tu come' . la pasta l'ho ordinata su ebay perche' credo che dove compro io, nn usano questo tipo di pasta

E' il migliore sulla fascia di prezzo dei 20 euro, comunque c'è di meglio. In ogni caso è superiore a tutti quelli intel, compresi quelli enormi della serie QX che sembrano degli zalman.

Morinho
03-12-2008, 17:40
Ciao Ragazzi!
Purtroppo ho fatto la cazzata di aggiornare il Bios a 1609.:mad: Ora ho lo stesso problema di greataxl. Vorrei rimettere il 1406...ma non è possibile!!!Porca P!!Ho provato sia con Asus Update sia con Asus EZ flash 2...ma NADA!!Credo che funzioni solo tramite DOS....ma a me chi me lo dà un floppy da + di 3MB!!!e poi non ho neanche il lettore!!
Sapete aiutarci?
Grazie:D

greataxl
03-12-2008, 22:20
ciao, io ho risolto il problema con un afudos particolare trovato in rete, perche ho mandato una mail alla asus e mi mandarono come allegato un afudos che mi dicevano fosse in grado di downgredare il bios, ma niente, pero ti assicuro che si puo fare solo ed esclusivamente da dos.....se vuoi il file afudos mandami una mail cosi te lo invio....ciaoo

Teo, 83
04-12-2008, 08:42
Resta comunque un mistero questo discorso dell'HW wifi che appare e scompare, spece perchè è stato segnalato da più utenti!!

Comunque, a parte tutto, direi che sono soddisfatto di questa scheda, ddr3, tecnologia giovane, sbattersi un po' a risolvere qualche problema è normale :cool:

Aggiornato il bios, tutti i problemi risolti :D

Morinho
04-12-2008, 10:38
ciao, io ho risolto il problema con un afudos particolare trovato in rete, perche ho mandato una mail alla asus e mi mandarono come allegato un afudos che mi dicevano fosse in grado di downgredare il bios, ma niente, pero ti assicuro che si puo fare solo ed esclusivamente da dos.....se vuoi il file afudos mandami una mail cosi te lo invio....ciaoo

Ti ringrazio, ma quel file ce l'ho:D ,lo trovi sul sito dell'Asus. L'unica pecca è che afudos e il file del Bios non entrano in un floppy. Perché dovrei farlo partire dal boot di sistema.
Ho il Vista a 32 bit con l'ultimo bios agg.,solo una volta mi si è riavv. da solo e non so se mi aveva fatto la schermata blu perché in quello momento stavo guardando la TV:) (ho un Samsung T220HD).
Non credo che sia la colpa del Bios 1609 perché sono andato su segnalazioni di problemi e soluzioni, compatibilità programmi: InstallShield(R) Setup Launcher....credo che sia stato questo:D il problema.
Ora il mio sistema è abb.stabile....cmq ti faccio sapere se ci saranno novità.
Grazie ancora

forzaintervince
05-12-2008, 08:37
Ciao a tutti....visto che il nuovo bios ha risolto ben poco per molte persone, ieri ho scritto una bella mail alla nostra amica asus (e questa volta sono stato più cattivo dell'altra...) tenendogli ancora presente che la mobo è piena di difetti, citandone molti letti nel forum....a fine mail sono arrivate le mie richieste:sofico: : inoltrare la mail a chi di competenza, provare a postare sul loro sito eventuali settaggi del bios che permetterebbero ad alcuni sistemi di funzionare(considerando le ram e i processori più diffusi al momento) e infine farsi un esame di coscienza(questa però era implicita...)
C'è na bella richiesta pure pe voi...a parte gli scherzi..scrivete!!scrivete anche voi all'asus, non importa se l'avete già fatto!!solo in questo modo si potrà accorgere che il problema è serio ed affligge parecchi utenti...e magari accelera anche i tempi per trovare una soluzine(ammesso che esista...:cry: ..)
...o dite che sono troppo speranzoso o ottimista..?

forzaintervince
05-12-2008, 08:46
[ 1611 ]
----------------------
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.



[ 1611 ]
----------------------
1. Fix CPU fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.



[ 1611 ]
----------------------
1. Fix CPU fan speed can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.



[ 1611 ]
----------------------
1. Fix CPU fan speed can't be saved after resume from S3.
2. Fix isplay priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.


Questo è quanto appare oggi sul sito dell'asus...

Dragoxlove
07-12-2008, 22:56
ciao ragazzi o montato il mio pc ecco i pezzi asusp5q3 . corsair 1600mhz ddr3 . scheda video manli geforce 9600 1gb ddr3 . quad core q9550 ..... il pc sembra andare bene pero anocora devo configurare il bios potreste darmi una mano non sono tanto pratico grazie.................................... ragazzi o anche istallato l'ultimo versione del bios 1611

Morinho
08-12-2008, 01:28
ciao ragazzi o montato il mio pc ecco i pezzi asusp5q3 . corsair 1600mhz ddr3 . scheda video manli geforce 9600 1gb ddr3 . quad core q9550 ..... il pc sembra andare bene pero ancora devo configurare il bios potreste darmi una mano non sono tanto pratico grazie.................................... ragazzi o anche istallato l'ultimo versione del bios 1611

Dovresti dire prima che modelli di Ram Corsair hai comprato...cosi ti possiamo dare una mano:)

giovstef
08-12-2008, 08:28
Salve a tutti, sono nuovo anche se vi leggo spesso.
Anche io come molti qui sono uno sfortunato possessore di questa f......a scheda madre.
All'inizio non riuscivo neanche a formattare l'hd, figuriamoci a installare un qualsivoglia SO. Poi, leggendomi tutti vostri post, aggiornando il bios e provando a cambiare un po' di settaggi, sono riuscito a farla funzionare, ma il sistema non è comunque stabilissimo.
Questa la mia configurazione

Scheda madre: Asus P5Q3 Deluxe

Scheda grafica: Asus GeForce 9800GTX Plus 512 MB

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache

Memorie: Kingston KVR1333D3N9/2G - DDR3 1333 2 GB (x2)

Alimentatore: Cooler Master RS-700-AMBAD3 - Alimentatore Silent Pro Active 700 W

Versione bios: 1611

Non sono molto esperto nei settaggi per l'overclocking, e leggendo i post ho scopiazzato le impostazioni di chi, comunque, aveva hardware un po' diverso dal mio.
C'è qualcuno che mi può consigliare qualche settaggio specifico per la mia configurazione, in modo da rendere la cosa più stabile di com'è ora in attesa di un bios finalmente definitivo?
Ciao e grazie
Giovanni

giavial
08-12-2008, 08:46
Salve a tutti, sono nuovo anche se vi leggo spesso.
Anche io come molti qui sono uno sfortunato possessore di questa f......a scheda madre.
All'inizio non riuscivo neanche a formattare l'hd, figuriamoci a installare un qualsivoglia SO. Poi, leggendomi tutti vostri post, aggiornando il bios e provando a cambiare un po' di settaggi, sono riuscito a farla funzionare, ma il sistema non è comunque stabilissimo.
Questa la mia configurazione

Scheda madre: Asus P5Q3 Deluxe

Scheda grafica: Asus GeForce 9800GTX Plus 512 MB

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache

Memorie: Kingston KVR1333D3N9/2G - DDR3 1333 2 GB (x2)

Alimentatore: Cooler Master RS-700-AMBAD3 - Alimentatore Silent Pro Active 700 W

Versione bios: 1611

Non sono molto esperto nei settaggi per l'overclocking, e leggendo i post ho scopiazzato le impostazioni di chi, comunque, aveva hardware un po' diverso dal mio.
C'è qualcuno che mi può consigliare qualche settaggio specifico per la mia configurazione, in modo da rendere la cosa più stabile di com'è ora in attesa di un bios finalmente definitivo?
Ciao e grazie
Giovanni

La mia è sempre stata una roccia col bios originale e corca che lo cambio.
Ho lasciato tutto su default, non ho toccato assolutammente nulla nè sul chipset nè sulle memorie.
Ho messo overclock manual
ho messo il moltiplicatore su manuale
ho messo il bus a scelta da 333 a 438 mhz
ho messo il bus to northbridge a 333 mhz
ho messo il voltaggio cpu manuale con voltaggi a scelta (dipende dalla cpu):
Prima avevo un q9450, adesso un qx9650, entrambi pesantemente overcloccati senza mai vedere uno schermo azzurro o un riavvio nè su xp nè su vista 32 bit.
Non so che dire a coloro che manifestano problemi, la mia è sempre andata da favola.
Scartando il fattore cpu (visto che ne ho cambiati due), direi che i problemi sono certamente attinenti alle ram e forse all'alimentazione della scheda madre (io ho collegato un alimentatore da 1000 watt con la presa di alimentazione supplementare completa da 8 pin, cioè ho tolto il tappo di plastica che copre 4 pin)
Ciao

michelem42
08-12-2008, 10:14
Salve a tutti, sono nuovo anche se vi leggo spesso.
Anche io come molti qui sono uno sfortunato possessore di questa f......a scheda madre.
All'inizio non riuscivo neanche a formattare l'hd, figuriamoci a installare un qualsivoglia SO. Poi, leggendomi tutti vostri post, aggiornando il bios e provando a cambiare un po' di settaggi, sono riuscito a farla funzionare, ma il sistema non è comunque stabilissimo.
Questa la mia configurazione

Scheda madre: Asus P5Q3 Deluxe

Scheda grafica: Asus GeForce 9800GTX Plus 512 MB

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache

Memorie: Kingston KVR1333D3N9/2G - DDR3 1333 2 GB (x2)

Alimentatore: Cooler Master RS-700-AMBAD3 - Alimentatore Silent Pro Active 700 W

Versione bios: 1611

Non sono molto esperto nei settaggi per l'overclocking, e leggendo i post ho scopiazzato le impostazioni di chi, comunque, aveva hardware un po' diverso dal mio.
C'è qualcuno che mi può consigliare qualche settaggio specifico per la mia configurazione, in modo da rendere la cosa più stabile di com'è ora in attesa di un bios finalmente definitivo?
Ciao e grazie
Giovanni

DRAM Frequency: quello che vuoi...se ti tiene più basso di frequenza dovresti esssere più stabile, anche se io ho visto ed appurato che il pc crasha anche con freq ridicolmente basse (imho non sta qui il problema, infatti io le tengo a 1600mhz).
Timing: lo imposti in manual, e lo tieni sui valori consigliati dalla casa.
DRAM Voltage: metti valori intorno a 1,80-1,90v (non oltre i 2,00)...

Così dovresti migliorare un pochettino, ma almeno il mio pc è ben lontano dalla stabilità!!

giovstef
08-12-2008, 12:47
La mia è sempre stata una roccia col bios originale e corca che lo cambio.
Ho lasciato tutto su default, non ho toccato assolutammente nulla nè sul chipset nè sulle memorie.
Ho messo overclock manual
ho messo il moltiplicatore su manuale
ho messo il bus a scelta da 333 a 438 mhz
ho messo il bus to northbridge a 333 mhz
ho messo il voltaggio cpu manuale con voltaggi a scelta (dipende dalla cpu):
Prima avevo un q9450, adesso un qx9650, entrambi pesantemente overcloccati senza mai vedere uno schermo azzurro o un riavvio nè su xp nè su vista 32 bit.
Non so che dire a coloro che manifestano problemi, la mia è sempre andata da favola.
Scartando il fattore cpu (visto che ne ho cambiati due), direi che i problemi sono certamente attinenti alle ram e forse all'alimentazione della scheda madre (io ho collegato un alimentatore da 1000 watt con la presa di alimentazione supplementare completa da 8 pin, cioè ho tolto il tappo di plastica che copre 4 pin)
Ciao

Che bios hai? Io ci avevo trovato su il 1406, che assolutamente non funzionava. Se ne hai uno inferiore potresti postarmelo? Sul sito la 1406 è la versione più vecchia scaricabile. Per il resto anche io alimento la scheda madre con l'8 pin; il mio alimentatore non è un 1000w, ma credo comunque che sia più ch sufficiente. Il problema secondo me sta nell'accoppiata RAM + quad core, comunque questi malfunzionamenti non sono giustificabili.
Un'ultima cosa: dove posso trovare documentazione per imparare a come modificare i voltaggi in funzione del processore montato?
Ciao
Giovanni

Dragoxlove
08-12-2008, 12:51
Dovresti dire prima che modelli di Ram Corsair hai comprato...cosi ti possiamo dare una mano:)

all'ora le memorie sono corsair tw3x2g1600c9dhx g

michelem42
08-12-2008, 12:56
BIOS:

BIOS 0611 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-0611.zip
BIOS 0704 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q3_DELUXE/P5Q3-ASUS-DELUXE-0704.zip
BIOS 0904 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-0904.zip
BIOS 1103 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1103.zip
BIOS 1201 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1201.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3

giavial
08-12-2008, 12:58
Che bios hai? Io ci avevo trovato su il 1406, che assolutamente non funzionava. Se ne hai uno inferiore potresti postarmelo? Sul sito la 1406 è la versione più vecchia scaricabile. Per il resto anche io alimento la scheda madre con l'8 pin; il mio alimentatore non è un 1000w, ma credo comunque che sia più ch sufficiente. Il problema secondo me sta nell'accoppiata RAM + quad core, comunque questi malfunzionamenti non sono giustificabili.
Un'ultima cosa: dove posso trovare documentazione per imparare a come modificare i voltaggi in funzione del processore montato?
Ciao
Giovanni

Il bios è sempre il 1406.
le ram che vanno peggio su questa mobo sono quelle da 1600 mhz in su, infatti ho preso le 1333 corsair e mai nessun problema.
il voltaggio cpu è da 1.200 a salire fino direi massimo a 1.35 per il dailyuse.
ovviamente più voltaggio+stabilità+temperatura alta e quindi necessità diddipatore ad aria performante oppure liquido (i dissipatori originali intel fanno eccezionalmente schifo).
Usa programmi di monitoraggio per cpu e di stress come occt. Se ti passa occt non si inchioda il pc nemmeno se ci cammini sopra con i piedi bagnati.
Ciao

giovstef
08-12-2008, 13:16
Grazie a tutti, passerò la giornata a fare un po' di prove.
Un'ultima cosa: ho installata vista ultimate x64, e un'altra cosa strana che mi sembra stia succedendo è che il disco è sempre lì a lavorare come un forsennato, anche ora che sto semplicemente scrivendo sul forum. E' un problema secondo voi sempre legato alla scheda, oppure è vista, oppure mi sto facendo delle paranoie assurde?
Ciao

Morinho
09-12-2008, 17:38
all'ora le memorie sono corsair tw3x2g1600c9dhx g

Allora imposta il Bios cosi:
Vdimm =1.80V (voltaggio delle RAM)
Latency settings: 9-9-9-24 (imposta manualmente le latenze)
e ricordati di salvare le impostazioni.

Dragoxlove
09-12-2008, 20:37
Allora imposta il Bios cosi:
Vdimm =1.80V (voltaggio delle RAM)
Latency settings: 9-9-9-24 (imposta manualmente le latenze)
e ricordati di salvare le impostazioni.

grazie. posso dire che ne sono soddisfatto di questa scheda e della memorie da 1600mhz mai un blocco almeno per adesso

Morinho
10-12-2008, 14:13
Grazie a tutti, passerò la giornata a fare un po' di prove.
Un'ultima cosa: ho installata vista ultimate x64, e un'altra cosa strana che mi sembra stia succedendo è che il disco è sempre lì a lavorare come un forsennato, anche ora che sto semplicemente scrivendo sul forum. E' un problema secondo voi sempre legato alla scheda, oppure è vista, oppure mi sto facendo delle paranoie assurde?
Ciao

Ciao.
Ciao che tipo di Hard disk hai?
Non è che il tuo anti-virus stava facendo una scansione delle partizioni in automatica?:D
Secondo me non è il problema della scheda madre, ma piuttosto o di Vista opp. del tuo hard disk.
Ho letto in giro che alcuni H.D. di ultima gen.hanno problemi con Vista a 64 bit.

khael
10-12-2008, 14:45
hd di ultima generazione che hanno problemi con vista?
dove l'hai letto? :doh: :doh: :doh: erano gli hd da 1.5tb che davano problemi ma non era dipendenti dal sistema operativo;
e' probabile che se usa windows sia l'indexing....

khael
10-12-2008, 14:46
Grazie a tutti, passerò la giornata a fare un po' di prove.
Un'ultima cosa: ho installata vista ultimate x64, e un'altra cosa strana che mi sembra stia succedendo è che il disco è sempre lì a lavorare come un forsennato, anche ora che sto semplicemente scrivendo sul forum. E' un problema secondo voi sempre legato alla scheda, oppure è vista, oppure mi sto facendo delle paranoie assurde?
Ciao

se hai appena installato windows e magari hai fatto gli update fino agli ultimi aggiornamenti (quindi windows search 4.0) sia l'indexing...
quindi tutto ok =)

Morinho
10-12-2008, 15:31
hd di ultima generazione che hanno problemi con vista?
dove l'hai letto? :doh: :doh: :doh: erano gli hd da 1.5tb che davano problemi ma non era dipendenti dal sistema operativo;
e' probabile che se usa windows sia l'indexing....

Avevo letto questo articolo:cool: :

'Seagate, problemi sui Barracuda da 1,5TB'

http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-problemi-sui-barracuda-da-1-5tb_27119-10.html#commenti

cral
10-12-2008, 22:37
Ciao a tutti,
Ho assemblato un pc per un amico con la scheda Asus P5Q3 Deluxe Wifi e siccome a volte dava schermata blu e non riuscivo ad installare XP ho deciso di aggiornare il bios (dopo aver letto tutte le 16 pagine)...
Bios precedente 1103
Bios installato 1611, direttamente dall' Asus EZ Flash 2 presente tra i TOOLS del bios, dopo averlo caricato su una penna usb.

Ora il pc non parte più :doh: ma questa cavolo di scheda non dovrebbe avere due bios per prevenire questi inconvenienti?

Nel frattempo che scrivo ho staccato il cavo della 220v e la pila del bios, ma ho già provato 30 min fa e non ha funzionato :muro:

Consigli?
Grazie

Aggiornamento: non parte ancora, l'unica idea che mi viene in mente è invertire i due chip del bios....

cral
11-12-2008, 10:51
Ho risolto :)
Come ho scritto ieri sera la scrittura del bios nuovo non è andata bene ed il ripristino automatico del secondo bios come pubblicizzato da Asus non ha funzionato, neppure togliendo la pila del bios ecc...

Guardando la scheda madre con il processore in alto e le schede pci alla sinistra, vedrete, in basso a destra,vicino ai pulsanti di reset e accensione presenti sulla scheda madre, due chip montati su zoccolo con 8 piedini ciascuno, sono i 2 chip del bios.

Il chip di destra è il bios primario mentre il chip di sinistra è la copia.
Il pc funziona regolarmente anche con il solo chip del bios primario montato.

Ho smontato entrambi i chip (cavo 220V scollegato e batteria del bios scollegata), segnandoli per non invertirli, attenzione a non romperli, sono delicati, ed attenzione al verso con cui sono montati perchè se si montano girati vanno in fumo.

Montando il chip del bios di riserva al posto del bios primario il pc FUNZIONA!!!

Ho lasciato smontato il chip del bios che non faceva partire il pc, ho inserito la chiavetta usb con dentro il solo bios scaricato del sito Asus in una porta usb ed ho riavviato il pc entrando nel bios per farla riconoscere.
Ho sfilato, a pc acceso, il chip del bios (l'unico montato) ed ho infilato al suo posto, sempre a pc acceso, il chip con il bios che non faceva partire il pc, poi utilizzando la stessa procedura di cui ho scritto ieri sera ho aggiornato il bios prendendo il file dalla chiavetta (il chip con il bios funzionate era al sicuro sulla scrivania).

Questa volta la scrittura del bios è andata correttamente ed il pc funzionava a dovere, il pc si è riavviato da solo ad oprazione conclusa, ho spento ed ho montato (di scorta) il chip del bios che era rimasto al sicuro sulla scrivania.

Ho finalmente installato XP senza problemi di file cab eccetera grazie al nuovo bios e sono andato a letto ore 02,00

Naturalmente ora ho il chip del bios montato come secondario con un bios vecchio ma va bene così.

Visto che non ho trovato da nessuna parte questa procedura spero possa essere utile ad altri...

Ciao

Morinho
11-12-2008, 14:38
Ho risolto :)
Come ho scritto ieri sera la scrittura del bios nuovo non è andata bene ed il ripristino automatico del secondo bios come pubblicizzato da Asus non ha funzionato, neppure togliendo la pila del bios ecc...

Guardando la scheda madre con il processore in alto e le schede pci alla sinistra, vedrete, in basso a destra,vicino ai pulsanti di reset e accensione presenti sulla scheda madre, due chip montati su zoccolo con 8 piedini ciascuno, sono i 2 chip del bios.

Il chip di destra è il bios primario mentre il chip di sinistra è la copia.
Il pc funziona regolarmente anche con il solo chip del bios primario montato.

Ho smontato entrambi i chip (cavo 220V scollegato e batteria del bios scollegata), segnandoli per non invertirli, attenzione a non romperli, sono delicati, ed attenzione al verso con cui sono montati perchè se si montano girati vanno in fumo.

Montando il chip del bios di riserva al posto del bios primario il pc FUNZIONA!!!

Ho lasciato smontato il chip del bios che non faceva partire il pc, ho inserito la chiavetta usb con dentro il solo bios scaricato del sito Asus in una porta usb ed ho riavviato il pc entrando nel bios per farla riconoscere.
Ho sfilato, a pc acceso, il chip del bios (l'unico montato) ed ho infilato al suo posto, sempre a pc acceso, il chip con il bios che non faceva partire il pc, poi utilizzando la stessa procedura di cui ho scritto ieri sera ho aggiornato il bios prendendo il file dalla chiavetta (il chip con il bios funzionate era al sicuro sulla scrivania).

Questa volta la scrittura del bios è andata correttamente ed il pc funzionava a dovere, il pc si è riavviato da solo ad oprazione conclusa, ho spento ed ho montato (di scorta) il chip del bios che era rimasto al sicuro sulla scrivania.

Ho finalmente installato XP senza problemi di file cab eccetera grazie al nuovo bios e sono andato a letto ore 02,00

Naturalmente ora ho il chip del bios montato come secondario con un bios vecchio ma va bene così.

Visto che non ho trovato da nessuna parte questa procedura spero possa essere utile ad altri...

Ciao

Complimenti hai fatto un ottimo lavoro...;)
cmq occhio alle cariche elettrostatiche:D ...che possono danneggiare i chip o altri componenti del tuo pc. Pensa che un amico mio ha buttato via una chiavetta usb dovuto a questo fenomeno..è successo quando stava inserendo la chiavetta all'ingresso USB :muro:

Un altra cosa....ma sei riuscito ad aggiornare i 2 bios opp soltanto 1?:rolleyes:
Se no protresti aggiornarlo tramite Asusupdate direttamente con Windows XP.
a+

cral
11-12-2008, 22:33
Ho aggiornato solo il bios che ora è il primario, quello di scorta è rimasto come prima ma tanto non serve se non in casi di emergenza...

Domani sera consegno il pc al mio amico, mi verrebbe quasi voglia di comprarne un' altra...

Ciao a tutti

Insano
12-12-2008, 01:16
Salve ragazzi, volevo un consiglio, vorrei passare dalla mia attuale p5e3 alla p5q3 deluxe, che en dite????
vado meglio o peggio???
perche' della mia attuale non ne sono soddisfatto......

volalibero
12-12-2008, 07:39
Salve ragazzi, volevo un consiglio, vorrei passare dalla mia attuale p5e3 alla p5q3 deluxe, che en dite????
vado meglio o peggio???
perche' della mia attuale non ne sono soddisfatto......

Cosa buona e giusta... usa però memorie a 1333, altrimenti finisci in un mare di casini (vedi post precedenti). Sono riuscito ad ottenere una config stabile (1h e 40m di Prime95 senza errori) a 4,5 GHz ed impostando le memorie a 750 (x2 == 1500) con 9-7-7-7-21. Ciao. :mano:

giovstef
12-12-2008, 08:22
se hai appena installato windows e magari hai fatto gli update fino agli ultimi aggiornamenti (quindi windows search 4.0) sia l'indexing...
quindi tutto ok =)

Sì, è vero, era l'indexing. In effetti era un windows appena installato e aveva appena finito le varie migliaia di aggiornamenti, dopo più o meno una giornata l'ha fatta smessa. Il problema è che con tutti i casini che fa sta' scheda madre qualsiasi stupidaggine mi viene da attribuirla a quella senza rifletterci su.
Grazie

giovstef
12-12-2008, 08:25
Cosa buona e giusta... usa però memorie a 1333, altrimenti finisci in un mare di casini (vedi post precedenti). Sono riuscito ad ottenere una config stabile (1h e 40m di Prime95 senza errori) a 4,5 GHz ed impostando le memorie a 750 (x2 == 1500) con 9-7-7-7-21. Ciao. :mano:

Mah... A tutt'oggi il mio sistema ancora non è stabilissimo, funziona abbastanza bene settando il bios secondo i consigli letti in questo thread, eppure io ho le ram a 1333, delle kingston fra l'altro certificate da asus per questa scheda madre. Per me stabile significa che deve andare liscio come l'olio con tutti i settaggi in automatico, non in oveclocking. Poi verificato quello si può anche smanettare su frequenza e voltaggi vari... Al momento così non è assolutamente.
Ciao Gio

volalibero
12-12-2008, 09:17
Mah... A tutt'oggi il mio sistema ancora non è stabilissimo, funziona abbastanza bene settando il bios secondo i consigli letti in questo thread, eppure io ho le ram a 1333, delle kingston fra l'altro certificate da asus per questa scheda madre. Per me stabile significa che deve andare liscio come l'olio con tutti i settaggi in automatico, non in oveclocking. Poi verificato quello si può anche smanettare su frequenza e voltaggi vari... Al momento così non è assolutamente.
Ciao Gio

Sei proprio sicuro che non sia un problema di software?
Attribuire colpe all'hardware non è sempre corretto (soprattutto con tutti i settaggi in AUTO, come dici).
Mi pare che anche GIAVIAL sia contento della scheda... o siamo stati solo fortunati?
Non credo.
Per stabilizzare la macchina, ti consiglio di partire all'osso - con la config di default - installando le ultime versioni di XP+SP. Per quanto riguarda i drivers (i.e. skeda video), metti gli ultimi e solo se strettamente necessari. Non installare altro.
Poi prova con i vari bench. IMHO funzionerà.
A questo punto - uno alla volta - aggiungi i software che ti servono (sempre le ultime versioni) e poi riprova. Attenzione che a volte alcuni sw buttano giù delle DLL modificate. Il mio approccio - se ritengo che il sw ha modificato qualche DLL di sistema - è di far comunque un giro di SP alla fine.

Ciao.

baron
12-12-2008, 16:33
1) la mb supporta DDR3 2000(O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz, c'è scritto sul sito Asus, per cui il discorso che la ram a 1600MHz non va ed è meglio metterci quella a 1333 non sta in piedi, soprattutto se tali ram sono anche nella QVL

2) sono più di 13 anni che compro mb Asus ed è la prima volta che me ne capita una come questa, che con le impostazioni di default (Auto) NON va

Comunque alla fine ce l'ho fatta ad impostare le mie OCZ alla frequenza di default di 1333MHz, ci ho perso un sacco di tempo ma ora il sistema è stabile: super_pi a 32MB arriva alla fine senza inchiodare tutto, 4 ore di Orthos e Prime95 senza problemi, cosi come 2 ore di OCCT.

Dragoxlove
12-12-2008, 17:53
1) la mb supporta DDR3 2000(O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz, c'è scritto sul sito Asus, per cui il discorso che la ram a 1600MHz non va ed è meglio metterci quella a 1333 non sta in piedi, soprattutto se tali ram sono anche nella QVL

2) sono più di 13 anni che compro mb Asus ed è la prima volta che me ne capita una come questa, che con le impostazioni di default (Auto) NON va

Comunque alla fine ce l'ho fatta ad impostare le mie OCZ alla frequenza di default di 1333MHz, ci ho perso un sacco di tempo ma ora il sistema è stabile: super_pi a 32MB arriva alla fine senza inchiodare tutto, 4 ore di Orthos e Prime95 senza problemi, cosi come 2 ore di OCCT. si ai ragione se supporta fino alle ddr3 2000 e 1600mhz nn deve avere problemi anche in automatico seno' perche l'anno scritto e fatta cosi. ......... a me dispiace che molti anno speso un sacco di soldi e il pc si inchioda .io per esempio o le corsair 1600mhz e il pc quando o istallato windows mi girava bene in auto. adesso o cambiato alcuni settaggi e aumentato le memorie e istallato l'ultimo bios il pc gira ancora piu' bene .ragazzi provate a vedere meglio potrebbe essere altro

Insano
12-12-2008, 22:22
Cosa buona e giusta... usa però memorie a 1333, altrimenti finisci in un mare di casini (vedi post precedenti). Sono riuscito ad ottenere una config stabile (1h e 40m di Prime95 senza errori) a 4,5 GHz ed impostando le memorie a 750 (x2 == 1500) con 9-7-7-7-21. Ciao. :mano:

io ho le memorie in firma.....ma scusa non supporta fino a 2000Mhz???
o anche questa ha problemi con le ram come la mia p5e3?

forzaintervince
12-12-2008, 23:40
si ai ragione se supporta fino alle ddr3 2000 e 1600mhz nn deve avere problemi anche in automatico seno' perche l'anno scritto e fatta cosi. ......... a me dispiace che molti anno speso un sacco di soldi e il pc si inchioda .io per esempio o le corsair 1600mhz e il pc quando o istallato windows mi girava bene in auto. adesso o cambiato alcuni settaggi e aumentato le memorie e istallato l'ultimo bios il pc gira ancora piu' bene .ragazzi provate a vedere meglio potrebbe essere altro
IO INVECE HO LE DDR3 2000....E OIBO'...IL SISTEMA NON VA NE' IN AUTOMATICO, NE' A 1600, NE' A 1800, NE' A 2000(A DIRE IL VERO A QUESTA FREQUENZA NON HO AVUTO IL CORAGGIO DI PROVARE)...Per chi suppone che il problema possa essere legato al software(sistemi operativi, ecc.)...bè magari alcuni problemini di compatibilità ci possono stare...ma decisamente il grosso è dovuto al bios e all'hardware in generale..altrimenti come ci si spiega i crash di sistema in dos o quando in generale non si usano OS??..e come mai così tanta gente ha dei seri problemi con questa scheda madre??CHE SIA SOLO PROBLEMA DI SOFTWARE??CONSIDERANDO CHE NON TUTTI USANO LO STESSO OS??!Il punto è che questa scheda madre dovrebbe garantire il funzionamento con qualsiasi tipo di software per desktop pc!E a quanto pare questo non sta avvenendo....
p.s.(Dragoxlove...ma ti stanno antipatiche le h???:D Nn c'era un solo verbo ad avercele!!)

giovstef
13-12-2008, 06:46
Sei proprio sicuro che non sia un problema di software?
Attribuire colpe all'hardware non è sempre corretto (soprattutto con tutti i settaggi in AUTO, come dici).
Mi pare che anche GIAVIAL sia contento della scheda... o siamo stati solo fortunati?
Non credo.
Per stabilizzare la macchina, ti consiglio di partire all'osso - con la config di default - installando le ultime versioni di XP+SP. Per quanto riguarda i drivers (i.e. skeda video), metti gli ultimi e solo se strettamente necessari. Non installare altro.
Poi prova con i vari bench. IMHO funzionerà.
A questo punto - uno alla volta - aggiungi i software che ti servono (sempre le ultime versioni) e poi riprova. Attenzione che a volte alcuni sw buttano giù delle DLL modificate. Il mio approccio - se ritengo che il sw ha modificato qualche DLL di sistema - è di far comunque un giro di SP alla fine.

Ciao.


Ho provato e riprovato a installare tutti i sistemi operativi possibili (windows based s'intende...). Ora a essere sincero anche io ho trovato una configurazione stabile, nei giorni scorsi non miv olevo ancora sbilanciare a dirlo, ma dopo un po' di stress test con i vari prime95 e occt mi sembra che tutto funzioni bene.
I problemi però sono vari e secondo me sono belli grossi: intanto con il firmware che aveva a bordo appena comprato (il 1401), provando a installare vista (32 o 64 bit) come provavo a formattare il disco si inchiodava tutto), mentre con xp (32 o 64 bit) passava di poco la formattazione. Figurati quindi che neanche riuscivo a installare!
Poi una volta aggiornato il firmware sono riuscito a installare, ma con una lentezza estrema (sia xp che vista).
Dopo (con le impostazioni di default) il pc andava in blocco ogni 5 minuti, a volte neanche si avviava, e alla fine leggendovi ho smanettato sul bios e trovato una conf stabile.
Sta di fatto che questa conf che ho trovato PREVEDE L'OVERCLOCK della cpu di un buon 20%. Ti sembra una cosa normale? Una mobo ti permette di gestire il sistema solo se overclocki il processore?!?!?!. Per me è inaccettabile. Poi è chiaro che ci sono miriadi di configurazioni hardware diverse, ognuno ha la sua, e magari c'è chi anche con varianti minime rispetto alla mia è stacontento e non ha mai avuto un problema. Ma questo che significa? Sono contento per voi, sia chiaro, ma ti posso dire che non sono proprio un novellino (anche se rispetto a molti di voi lo sono senz'altro) e stai sicuro che i problemi sono della mobo e non di altro.
Se poi per avere un sistema stabile devo mettermi a provare 50 conf hardware diverse, cambiare otto tipi di ram, 5 modelli di disco ecc. ecc., se permetti ti dico che anche questo mi sembra inaccettabile, per una mobo di questa fascia di prezzo soprattutto. Oltretutto, come ho già detto, le mie ram sono asus certificate. Vedete un po' voi...
Ciao
Giovanni

giavial
13-12-2008, 07:35
Ho provato e riprovato a installare tutti i sistemi operativi possibili (windows based s'intende...). Ora a essere sincero anche io ho trovato una configurazione stabile, nei giorni scorsi non miv olevo ancora sbilanciare a dirlo, ma dopo un po' di stress test con i vari prime95 e occt mi sembra che tutto funzioni bene.
I problemi però sono vari e secondo me sono belli grossi: intanto con il firmware che aveva a bordo appena comprato (il 1401), provando a installare vista (32 o 64 bit) come provavo a formattare il disco si inchiodava tutto), mentre con xp (32 o 64 bit) passava di poco la formattazione. Figurati quindi che neanche riuscivo a installare!
Poi una volta aggiornato il firmware sono riuscito a installare, ma con una lentezza estrema (sia xp che vista).
Dopo (con le impostazioni di default) il pc andava in blocco ogni 5 minuti, a volte neanche si avviava, e alla fine leggendovi ho smanettato sul bios e trovato una conf stabile.
Sta di fatto che questa conf che ho trovato PREVEDE L'OVERCLOCK della cpu di un buon 20%. Ti sembra una cosa normale? Una mobo ti permette di gestire il sistema solo se overclocki il processore?!?!?!. Per me è inaccettabile. Poi è chiaro che ci sono miriadi di configurazioni hardware diverse, ognuno ha la sua, e magari c'è chi anche con varianti minime rispetto alla mia è stacontento e non ha mai avuto un problema. Ma questo che significa? Sono contento per voi, sia chiaro, ma ti posso dire che non sono proprio un novellino (anche se rispetto a molti di voi lo sono senz'altro) e stai sicuro che i problemi sono della mobo e non di altro.
Se poi per avere un sistema stabile devo mettermi a provare 50 conf hardware diverse, cambiare otto tipi di ram, 5 modelli di disco ecc. ecc., se permetti ti dico che anche questo mi sembra inaccettabile, per una mobo di questa fascia di prezzo soprattutto. Oltretutto, come ho già detto, le mie ram sono asus certificate. Vedete un po' voi...
Ciao
Giovanni

E' strano, perchè io invece non ho avuto mai nessun problema dall'inizio.
L'ho presa a settembre ci ho piazzato un q9450 e le corsair 1333 mhz. Non ho aggiornato nessun firmware ho lasciato tutto default e dico tutto. Ho installato xp e vista 32 bit su due dischi diversi facendoli partire separatamente mediante la sequenza boot dei dischi.
Poi ho installato millemila proprammi così e altri millemila smanettando sul bios solo sui bus di sistema e sul voltaggio e moltiplicatore cpu e lasciando il rasto a default.
Ho cambiato pure cpu e ridaie a cambiare bus e voltaggio.
Mai uno schermo azzurro o un riavvio, neppure dopo ore di gioco.
Adesso mi diverto a masterizzare, comprimere un file da oltre 8 giga con winrar e nel frattempo giocare a 100 frames per secondo 1600x1200 antialias 8x anisotropico 16x, tutto su qualità su Catalyst Control Center, contemporaneamente.
Mai avuto un sistema così stabile.
Sottolineo che ho ancora il bios originale.
Non so che dire, per me la variabile sono le ram.
Concordo in ogni caso che se delle ram appaiono come certificate sul sito asus non devono dare problemi.
Ciao

michelem42
15-12-2008, 09:10
Ho provato e riprovato a installare tutti i sistemi operativi possibili (windows based s'intende...). Ora a essere sincero anche io ho trovato una configurazione stabile, nei giorni scorsi non miv olevo ancora sbilanciare a dirlo, ma dopo un po' di stress test con i vari prime95 e occt mi sembra che tutto funzioni bene.
I problemi però sono vari e secondo me sono belli grossi: intanto con il firmware che aveva a bordo appena comprato (il 1401), provando a installare vista (32 o 64 bit) come provavo a formattare il disco si inchiodava tutto), mentre con xp (32 o 64 bit) passava di poco la formattazione. Figurati quindi che neanche riuscivo a installare!
Poi una volta aggiornato il firmware sono riuscito a installare, ma con una lentezza estrema (sia xp che vista).
Dopo (con le impostazioni di default) il pc andava in blocco ogni 5 minuti, a volte neanche si avviava, e alla fine leggendovi ho smanettato sul bios e trovato una conf stabile.
Sta di fatto che questa conf che ho trovato PREVEDE L'OVERCLOCK della cpu di un buon 20%. Ti sembra una cosa normale? Una mobo ti permette di gestire il sistema solo se overclocki il processore?!?!?!. Per me è inaccettabile. Poi è chiaro che ci sono miriadi di configurazioni hardware diverse, ognuno ha la sua, e magari c'è chi anche con varianti minime rispetto alla mia è stacontento e non ha mai avuto un problema. Ma questo che significa? Sono contento per voi, sia chiaro, ma ti posso dire che non sono proprio un novellino (anche se rispetto a molti di voi lo sono senz'altro) e stai sicuro che i problemi sono della mobo e non di altro.
Se poi per avere un sistema stabile devo mettermi a provare 50 conf hardware diverse, cambiare otto tipi di ram, 5 modelli di disco ecc. ecc., se permetti ti dico che anche questo mi sembra inaccettabile, per una mobo di questa fascia di prezzo soprattutto. Oltretutto, come ho già detto, le mie ram sono asus certificate. Vedete un po' voi...
Ciao
Giovanni
stabile?? Mi dici la tua configurazione??
Io ho le ram a 667 mhz e ancora mi si pianta!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

giavial
15-12-2008, 09:30
stabile?? Mi dici la tua configurazione??
Io ho le ram a 667 mhz e ancora mi si pianta!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Purtroppo penso che le ocz da 1600 mhz siano le peggiori per questa scheda madre. Mi pare di aver sentito dire che la situazione migliora aumentando molto i voltaggi delle ram.
Ciao

giovstef
15-12-2008, 11:20
stabile?? Mi dici la tua configurazione??
Io ho le ram a 667 mhz e ancora mi si pianta!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao,
questo è il mio hardware:

Scheda madre: Asus P5Q3 Deluxe

Scheda grafica: Asus GeForce 9800GTX Plus 512 MB

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache

Memorie: Kingston KVR1333D3N9/2G - DDR3 1333 2 GB (x2)

Alimentatore: Cooler Master RS-700-AMBAD3 - Alimentatore Silent Pro Active 700 W

Versione bios: 1611


E questi sono i settaggi del bios diversi dal default (copiati da GASDRUMS, a proposito grazie)

Ai Overclocker Tuner: Manual
FSB Frequency:400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR3_1601
DRAM Timing Control: Manual
CAS Latency: 7
DRAM RAS to CAS Delay: 7
DRAM RAS Precharge: 7
DRAM RAS Activate to Precharge: 24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
DRAM Write Training: Disabled
CPU Voltage: 1.325
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.32
DRAM Voltage: 1.92
NB Voltage: 1.32
SB Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.5
Load-Line Calibration: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU margin enhancement: Optimized

Abbassando il moltiplicatore della cpu per non overclocckare il sistema non è stabile, quindi ho lasciato
il suo. Sul voltaggio della cpu penso si possa stare anche più bassi.

Ciao Giovanni

giavial
15-12-2008, 11:53
Ciao,
questo è il mio hardware:

Scheda madre: Asus P5Q3 Deluxe

Scheda grafica: Asus GeForce 9800GTX Plus 512 MB

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache

Memorie: Kingston KVR1333D3N9/2G - DDR3 1333 2 GB (x2)

Alimentatore: Cooler Master RS-700-AMBAD3 - Alimentatore Silent Pro Active 700 W

Versione bios: 1611


E questi sono i settaggi del bios diversi dal default (copiati da GASDRUMS, a proposito grazie)

Ai Overclocker Tuner: Manual
FSB Frequency:400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR3_1601
DRAM Timing Control: Manual
CAS Latency: 7
DRAM RAS to CAS Delay: 7
DRAM RAS Precharge: 7
DRAM RAS Activate to Precharge: 24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
DRAM Write Training: Disabled
CPU Voltage: 1.325
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.32
DRAM Voltage: 1.92
NB Voltage: 1.32
SB Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.5
Load-Line Calibration: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU margin enhancement: Optimized

Abbassando il moltiplicatore della cpu per non overclocckare il sistema non è stabile, quindi ho lasciato
il suo. Sul voltaggio della cpu penso si possa stare anche più bassi.

Ciao Giovanni

Scusa la domanda....ma le tue memorie non sono da 1333 mhz?
Come mai le hai piazzate a 1601 mhz?
Cioè eri instabile a default e adesso con le ram overcloccate a 1600 mhz sei stabile?:confused:

BeLakor
15-12-2008, 12:00
Finalmente dopo il Q9550 posso dire di avere il pc che volevo :D

Sistema completamente stabile, ottime prestazioni, buona dose di overclock pienamente supportata ;)

L'unico problema è che il BIOS mi segnala errore sulla CPU FAN ogni volta che accendo il pc (problema che nasce dal fatto che ho raffreddamento a liquido).
Qualcuno ha una soluzione?

BeLakor

giovstef
15-12-2008, 13:17
Scusa la domanda....ma le tue memorie non sono da 1333 mhz?
Come mai le hai piazzate a 1601 mhz?
Cioè eri instabile a default e adesso con le ram overcloccate a 1600 mhz sei stabile?:confused:

Ooops, no scusa quel parametro l'ho cambiato:doh:
Ho copiato e incollato la conf dalle pagine precedenti del thread e mi sono scordato di mettere a posto quel parametro. Però tutto il resto è così, giuro...:Prrr:
Ciao

giovstef
15-12-2008, 13:19
Finalmente dopo il Q9550 posso dire di avere il pc che volevo :D

Sistema completamente stabile, ottime prestazioni, buona dose di overclock pienamente supportata ;)

L'unico problema è che il BIOS mi segnala errore sulla CPU FAN ogni volta che accendo il pc (problema che nasce dal fatto che ho raffreddamento a liquido).
Qualcuno ha una soluzione?

BeLakor

disabilita il controllo dal bios, adesso non ricordo la voce, ma se ci dai un'occhiata la trovi facilmente.

forzaintervince
15-12-2008, 13:40
Ora ho le ram che funzionano a 1333......se le porto a 1600 1800 il sistema crasha..figuriamoci a 2000...qualcuno ha qualche suggerimento??almeno per portarle a 1600 senza che il sistema si blocchi...Inoltre...perchè il bios 1611 è sparito dal sito ASUS??Che ne stiano progettando una versione migliore:confused: ...bò
In attesa di risposta:cool:

michelem42
15-12-2008, 18:20
Ciao,
questo è il mio hardware:

Scheda madre: Asus P5Q3 Deluxe

Scheda grafica: Asus GeForce 9800GTX Plus 512 MB

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 Quad Core Fsb 1333 12 MB cache

Memorie: Kingston KVR1333D3N9/2G - DDR3 1333 2 GB (x2)

Alimentatore: Cooler Master RS-700-AMBAD3 - Alimentatore Silent Pro Active 700 W

Versione bios: 1611


E questi sono i settaggi del bios diversi dal default (copiati da GASDRUMS, a proposito grazie)

Ai Overclocker Tuner: Manual
FSB Frequency:400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR3_1601
DRAM Timing Control: Manual
CAS Latency: 7
DRAM RAS to CAS Delay: 7
DRAM RAS Precharge: 7
DRAM RAS Activate to Precharge: 24
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
DRAM Write Training: Disabled
CPU Voltage: 1.325
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.32
DRAM Voltage: 1.92
NB Voltage: 1.32
SB Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.5
Load-Line Calibration: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU margin enhancement: Optimized

Abbassando il moltiplicatore della cpu per non overclocckare il sistema non è stabile, quindi ho lasciato
il suo. Sul voltaggio della cpu penso si possa stare anche più bassi.

Ciao Giovanni
Grazie Giovanni,
scusa posso chiederti se mi consigli la medesima configurazione?
(Visto che ho un processore meno vitaminizzato non vorrei bruciare qualcosa..)
Michele

giovstef
16-12-2008, 12:35
Grazie Giovanni,
scusa posso chiederti se mi consigli la medesima configurazione?
(Visto che ho un processore meno vitaminizzato non vorrei bruciare qualcosa..)
Michele

Non saprei proprio dirti, dai un'occhiata al thread ufficiale relativo al tuo processore, vedi fin dove puoi spingerlo, a che temperature ecc. ecc.. Poi prova gradatamente a modificare le impostazioni e ogni volta fatti un po' di test con i vari programmi adatti allo scop. Leggiti con attenzione anche tutto questo thread. Dopo dovresti essere in grado di decidere in autonomia.
Ciao

MaverikGTI
17-12-2008, 09:51
Ragazzi, ecco l'ennesimo BIOS...

1702 - |Download| (http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1702.zip)

michelem42
17-12-2008, 18:18
Ragazzi, ecco l'ennesimo BIOS...

1702 - |Download| (http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1702.zip)

Niente di nuovo dal fronte occidentale
Le Ocz 1600 rimangono instabili
Chissà loro cosa intendono per "certain memory"...magari hanno risolto le incompatibilità con le memorie della caffettiera...pagliacci

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

giovstef
17-12-2008, 19:43
Niente di nuovo dal fronte occidentale
Le Ocz 1600 rimangono instabili
Chissà loro cosa intendono per "certain memory"...magari hanno risolto le incompatibilità con le memorie della caffettiera...pagliacci

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Quoto. Assolutamente ridicoli

Zabbi
19-12-2008, 07:09
Ragazzi,un aiuto.
Ho questa scheda asus p5q3 Deluxe Wifi e due dischi Samsung montati in raid zero,processore Intel Core 2 Quad q9550 .
Il sistema operati e' windows Vista64bit.
Il problema e' questo, praticamente sento e vodo che i dischi continuano ad essere utilizzati anche se non c'e' un operazione attiva,spia rossa dei dischi quasi sempre accesa:muro: ,non riesco a capire perche' c'e' un accesso continuo a gli Hard disk anche se non utilizzo nessuna applicazione.
Dove sbaglio,ho provato a scaricare gli ultimi chipset dal sito dell'asus,fatto aggiornamento Service PAck1,c'e' qualche settaggio in particolare da settare nel bios per utilizzare bene i dischi in raid 0 ?

paxxo1985
26-12-2008, 14:47
ciao a tutti ho appena acquistato questa mobo... leggo crash ecc ecc... iniziamo bene! ditemi...secondo voi...quale bios è il + stabile per l'overclock? ho un e8500 + 4 gb ocz platinium 1600 mhz.... e poi state parlando della x38 o x48???????? io ho la x48...

giavial
26-12-2008, 14:54
ciao a tutti ho appena acquistato questa mobo... leggo crash ecc ecc... iniziamo bene! ditemi...secondo voi...quale bios è il + stabile per l'overclock? ho un e8500 + 4 gb ocz platinium 1600 mhz.... e poi state parlando della x38 o x48???????? io ho la x48...

Ma almeno l'hai provata col bios originale prima di fare smanettamenti inutili?
Io senza cambiare nulla rullo alla grande con win xp, vista 32 bit e vista 64 bit.

paxxo1985
26-12-2008, 15:58
mi manca la ram... mi arriva lunedi'... facevo i preparativi...ma mi sa che ho pezzato thread la mia è la premium x48...ooopssss

biondo20
27-12-2008, 13:25
ciao a tutti,
anche io da qualche giorno possiedo questa MB. Per ora non ho avuto problemi con la ram. Oggi però ho provato ad installare ubuntu su una partizione per iniziare ad utilizzare una distribuzione Linux. Al momento però della configurazione della rete non mi rileva il wifi integrato ma solo le schede ethernet. Qualcuno di voi sta utilizzando ubuntu come SO con questa MB?
Grazie mile

Pippo30
27-12-2008, 22:15
Anche io ho acquistato questa scheda per tentare di assemblare una media station.
Purtroppo sto soltanto impazzendo.

A)Ho provato ad installare Win Vista 32/64 e durante la fase d'installazione (quasi alla fine) il computer mi si blocca con la schermata azzurra.

B)Ho installato XP 32. L'installazione va a buon fine (non sempre) ma la macchina si riavvia che è un piacere.Ho provato a modificare le impostazioni della BIOS relative alla ram (latenza, voltaggio e clock) ma la macchina, anche se ci ha messo più tempo, si è comunque riavviata.

Vi prego aiutatemi o butto tutto.
La mia configurazione è la seguente

MB P5Q3 Deluxe/WiFi-AP
CPU Intel Q8200
Ram G.SKILL 2x2GB DDR3 1600 F3-12800CL7D-4GBPI
HD 1 TB
GPU Sapphire HD 4870 1Gb
Power Termaltake720 W

Non so cosa fare ...! ! !
Proverò a scaricare l'ultimo aggiornamento per la BIOS, sperando di trovare la soluzione ..in ogni caso confido più su di voi.
Grazie :help:

baron
27-12-2008, 23:16
ciao a tutti,
anche io da qualche giorno possiedo questa MB. Per ora non ho avuto problemi con la ram. Oggi però ho provato ad installare ubuntu su una partizione per iniziare ad utilizzare una distribuzione Linux. Al momento però della configurazione della rete non mi rileva il wifi integrato ma solo le schede ethernet. Qualcuno di voi sta utilizzando ubuntu come SO con questa MB?
Grazie mile

devi seguire alla lettera quello che c'è scritto qua:
http://inatie.wordpress.com/2008/09/04/p5q3-deluxe/

e poi il wifi funzionerà.

PRIVIX
28-12-2008, 12:51
ciao a tutti ragazzi,sono nuovo mi sono inscritto perchè anch'io sto assemblando un p45 p5q3 deluxe wifiap sul mio pc e leggendo il vostro 3d verrebbe di prenderla e tirarla giù dal balcone,dopo le cifre che si spende non si puo neanche star tranquilli;cmq la mia configurazione è questa:
mobo asus p5q3 deluxe wifiap (non ho la versione del bios perchè non ho ancora avviato)
core2 e8400
wes dig 320 gb sata
OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition EBE OCZ3P1600EB2GK - 2Gb Kit
realpower 850
case haf cooler master
e pensavo ad un vista 32bit

che ne pensate? se ce ne fosse bisogno sono ancora in tempo per cambiare la ram che devo ancora pagare..
grazie per l'aiuto

PS se puo aiutare non mi interssa OC ma stabilità per applicazioni di cad

biondo20
28-12-2008, 12:54
grazie mille,
ho cercato di seguire le indicazioni trovate al link che hai postato. Sto però sbattendo la testa contro un muro... Non riesco a trovare il file rt2870sta.ko che dovrei copiare in una cartella /lib/modules/...

Appena riesco a trovarlo cerco di concludere la procedura e poi spero che funzioni...

Grazie ancora

giavial
28-12-2008, 14:36
ciao a tutti ragazzi,sono nuovo mi sono inscritto perchè anch'io sto assemblando un p45 p5q3 deluxe wifiap sul mio pc e leggendo il vostro 3d verrebbe di prenderla e tirarla giù dal balcone,dopo le cifre che si spende non si puo neanche star tranquilli;cmq la mia configurazione è questa:
mobo asus p5q3 deluxe wifiap (non ho la versione del bios perchè non ho ancora avviato)
core2 e8400
wes dig 320 gb sata
OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition EBE OCZ3P1600EB2GK - 2Gb Kit
realpower 850
case haf cooler master
e pensavo ad un vista 32bit

che ne pensate? se ce ne fosse bisogno sono ancora in tempo per cambiare la ram che devo ancora pagare..
grazie per l'aiuto

PS se puo aiutare non mi interssa OC ma stabilità per applicazioni di cad

Con questa scheda vanno benissimo le corsair 1333, mentre ha difficoltà con ram come le tue.
Per vista consiglio il 64 bit in ogni caso anche se hai poca ram. Io mi ci trovo bene con soli due giga. Avevo provato il 32 bit ma era un cesso, con rispetto parlando.
Ciao

PRIVIX
28-12-2008, 17:03
ma non è troppo misera come ram su un 64 bit? mah...se a te ti và proverò come dici... grazie mille per le info appena arriva vi faccio sapere se ho ulteriori intoppi...intanto grazie ancora

ah ma scusate,se io metto un kit di 2 gb di ram sui banchi di colore uguale ,se volessi poi successivamente aggiungere altra ram nei banchi vuoti deve essere per forza dello stesso tipo, frequenza, classe ecc ecc?

audioc
28-12-2008, 23:38
Ma almeno l'hai provata col bios originale prima di fare smanettamenti inutili?
Io senza cambiare nulla rullo alla grande con win xp, vista 32 bit e vista 64 bit.

ciao a tutti sono nuovo e poco pratico di forum sto finendo di assemblare il mio nuovo compiuter con la scheda madre in questione e mi associo a giavial per confermare che anche a me con bios originale non da problemi almeno per il momento.. uso win xp sp3 32 bit ed ho installato 2 gb di ram corsair 1333 processore e8500,colgo l'occasioneper chiedere se qualcuno sa dirmi se è possibile collegare a caldo un hd sata o come devo impostare il bios per fare questo ,io ci ho provato ma non mi vede il disco,scusate se la domanda è banale ma sono alle prime armi.

Pippo30
29-12-2008, 10:31
Funzionaa ......! ! !

Non ci crederete. Ho fatto l'aggiornamento alla Bios (dicembre 08) e la macchina non mi ha dato più problemi.

Comunque grazie.
Ciao

PRIVIX
29-12-2008, 20:49
allora?qualcuno sà rispondermi?..inoltre sapete se anche le kingston 1333 vanno bene?....infine ragazzi,non vorrei chiedere troppo però ogni volta che assemblo un pc,nonostante funzioni alla grande mi dà sempre un errore iniziale sui driver della scheda madre,e questa volta non vorrei sbagliare ancora....arriviamo al punto che ho montato tutto e che siamo alla prima accensione...che fare adesso?avviare il cd della scheda madre?oppure?...please aiutatemi!

PRIVIX
29-12-2008, 23:49
per favore? nessuno puo' dirmi niente? domattina dovrei andare ad acquistarle!! please datemi qualche dritta por favor.....
grazie mille

giavial
30-12-2008, 06:57
per favore? nessuno puo' dirmi niente? domattina dovrei andare ad acquistarle!! please datemi qualche dritta por favor.....
grazie mille

le kingstone 1333 dovrebbero andare senza problemi.

PRIVIX
30-12-2008, 10:08
grazie mille giaval!!!, sapete dirmi dove posso trovare un tutorial o una guida per la prima accensione e darmi qualke conseglio sulle procedure da adottare?
grazie ancora a tutti...

Insano
30-12-2008, 20:21
Ragazzi ho appena acquistato questa scheda,ma sapete in quale slot vanno le ram (2x2gb<), quello arancione o quello nero?

Dragoxlove
31-12-2008, 01:10
Ragazzi ho appena acquistato questa scheda,ma sapete in quale slot vanno le ram (2x2gb<), quello arancione o quello nero?

mettile nell'arancione

gickx
31-12-2008, 03:04
ciao a tutti anchio ho tribolato con questa scheda e ho risolto con l'aggiornamento al bios 1611 ,dalla fabbrica usciva con il 1103 e xp 32bit non riusciva a finire neanche l'installazione
monto un q6550 e due banchi di trascend 1333 da 2 gb (negli slot neri )
e nel bios tutto auto
adesso va tutto bene e mi sembra abbastanza stabile

mi sembra che si scaldi parecchio ma forse è normale :scheda sotto stress anche 56° di media 48°
processore invece (col dissipatore originale) sempre sotto stress max 45° e di media 32°

gickx
31-12-2008, 03:05
ciao a tutti anchio ho tribolato con questa scheda e ho risolto con l'aggiornamento al bios 1611 ,dalla fabbrica usciva con il 1103 e xp 32bit non riusciva a finire neanche l'installazione
monto un q6550 e due banchi di trascend 1333 da 2 gb (negli slot neri )
e nel bios tutto auto
adesso va tutto bene e mi sembra abbastanza stabile

mi sembra che si scaldi parecchio ma forse è normale :scheda sotto stress anche 56° di media 48°
processore invece (col dissipatore originale) sempre sotto stress max 45° e di media 32°

PRIVIX
31-12-2008, 14:39
ragazzi per favore...ho montato tutto... con ram kinkston kvr1333d3n9/2g 2gb cl9 ,,partito...avvia da dvd windows vista 64 bit carica dei file ,,poi mi appare una schermata di vista(suppongo) azzurra con qualità scadente e non và piu avanti...che faccio? per favore aiutatemi!!

è ripartito!!!!! adesso cè clessidra e attendere... dopo aver scelto lingua e ora legale e aver dato il via.. vi faccio sapere

ok sta installando vista...ma scusate posso installare i driver della scheda madre? vanno bene pure per 64bit?

PRIVIX
01-01-2009, 15:02
ragazzi sembra essere andato tutto per il meglio....apparte il wifi che non mi sono messo ancora a configurare...l'unico dubbio che ho è sulla scheda video che ricordo è un ati v5600,è possibile che abbia come indice di prestazione = 1...come posso fare a controllare se ci sono problemi in qualke installazzione o periferiche sopratutto sulla vga?
grazie dei consigli fin'ora dati...
buon anno!!

forzaintervince
07-01-2009, 08:58
Ciao a tutti e buon anno!!
Fatti i dovuti auguri passo subito alla mia domanda....qualcuno saprebbe cortesemente dirmi come si fa a portare la frequenza della ram a 2000?(visto ke nel bios nn si può)...è scritto sulle istruzioni e nelle varie recensioni chiaramente che tale frequenza è raggiungibile....naturalmente sono + che al corrente dei problemi di questa mobo....diciamo che la mia è + una curiosità....dettata anke da una stranezza....il mio pc crasha subito se le ram sono settate a 1600...dura invece una mezzoretta se settate su 1800....magari se le setto su 2000 ottengo un sistema completamente stabile!!! (se come no:doh:,aspetta e spera )...

BeLakor
07-01-2009, 09:46
Io riesco a visualizzare la frequenza di 2000 Mhz per le RAM.
Aumenta FSB, metti moltiplicatore CPU più basso, se occorre cambia divisorio RAM e fissa lo strap Northbridge.

Se hai problemi fammi sapere.

BeLakor

P.S. io viaggio a 1333 Mhz con le ram, quindi non posso assolutamente dirti se a 2000 Mhz c'è una minima possibilità di avere un sistema stabile... :muro:

volalibero
07-01-2009, 11:29
Ciao a tutti e buon anno!!
Fatti i dovuti auguri passo subito alla mia domanda....qualcuno saprebbe cortesemente dirmi come si fa a portare la frequenza della ram a 2000?(visto ke nel bios nn si può)...è scritto sulle istruzioni e nelle varie recensioni chiaramente che tale frequenza è raggiungibile....naturalmente sono + che al corrente dei problemi di questa mobo....diciamo che la mia è + una curiosità....dettata anke da una stranezza....il mio pc crasha subito se le ram sono settate a 1600...dura invece una mezzoretta se settate su 1800....magari se le setto su 2000 ottengo un sistema completamente stabile!!! (se come no:doh:,aspetta e spera )...

Ciao,
ho letto che con le memorie che hai in firma ci sono stati un sacco di problemi; io ho le memorie Corsair a 1333 in OC a 750 ciascuna, però vorrei salire ancora. Se riesci a portarle a 2000 sei un grande!!! :cincin:

Ciao.

BeLakor
07-01-2009, 12:47
Ciao,
ho letto che con le memorie che hai in firma ci sono stati un sacco di problemi; io ho le memorie Corsair a 1333 in OC a 750 ciascuna, però vorrei salire ancora. Se riesci a portarle a 2000 sei un grande!!! :cincin:

Ciao.

Ciao, ma come mai le tieni a una frequenza così bassa? Mi sembrano davvero sprecate, specie considerando che raggiungi stabilmente i 500 Mhz di FSB...

BeLakor

volalibero
07-01-2009, 13:25
Ciao, ma come mai le tieni a una frequenza così bassa? Mi sembrano davvero sprecate, specie considerando che raggiungi stabilmente i 500 Mhz di FSB...

BeLakor

Beh, certo che vorrei tirarle di più; considera però che sono memorie a 667 native (1333 con due banchi) - Corsair CM3X1024-1333C9DHX. Ho provato in vari modi, ma arrivo stabilmente a 750; ho provato anche a dargli un pò di corrente in più, ma gli errori con Memtest aumentavano e si manifestavano quasi subito. Se hai fatto meglio, ti prego di mandarmi i settaggi del bios.
Grazie,

BeLakor
07-01-2009, 14:50
Beh, certo che vorrei tirarle di più; considera però che sono memorie a 667 native (1333 con due banchi) - Corsair CM3X1024-1333C9DHX. Ho provato in vari modi, ma arrivo stabilmente a 750; ho provato anche a dargli un pò di corrente in più, ma gli errori con Memtest aumentavano e si manifestavano quasi subito. Se hai fatto meglio, ti prego di mandarmi i settaggi del bios.
Grazie,

Aspetta....ma quindi tu intendi la frequenza interna o esterna delle ram?

Mi spiego: io da BIOS ho impostato FSB a 444 Mhz, strap NorthBridge a 333 Mhz, frequenza ram a 1334 Mhz.
La frequenza esterna delle mie ram è 667 Mhz, data da: FSB / 2 * 3.
Se tu intendi la frequenza interna delle tue DDR, allora vuol dire che hai già superato i miei 1334 Mhz, le tue funzionano a 1500 Mhz reali...hai 500 di FSB, un divisore delle ram di 2:3, quindi la loro frequenza è effettivamente 500/2*3=750 Mhz.
Trattandosi di DDR3 la frequenza reale interna è il doppio, quindi 1500 Mhz.

BeLakor

volalibero
07-01-2009, 15:55
Aspetta....ma quindi tu intendi la frequenza interna o esterna delle ram?

Mi spiego: io da BIOS ho impostato FSB a 444 Mhz, strap NorthBridge a 333 Mhz, frequenza ram a 1334 Mhz.
La frequenza esterna delle mie ram è 667 Mhz, data da: FSB / 2 * 3.
Se tu intendi la frequenza interna delle tue DDR, allora vuol dire che hai già superato i miei 1334 Mhz, le tue funzionano a 1500 Mhz reali...hai 500 di FSB, un divisore delle ram di 2:3, quindi la loro frequenza è effettivamente 500/2*3=750 Mhz.
Trattandosi di DDR3 la frequenza reale interna è il doppio, quindi 1500 Mhz.

BeLakor

Proprio così: queste sono le impostazioni da BIOS (sezione AI TWEAKER)

--** AI TWEAKER **--

AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: [09.0]
FSB Frequency: [500]
PCIE Frequency: 101
FSB Strap to NorthBridge: Auto
Dram Frequency: [DDR3-1504] (dalla lista in automatico)
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]

1°st information: 9-9-9-24-4-60-10-5 (grigetto)
CAS Latency: [9]
DRAM RAS TO CAS Delay: [7]
DRAM CAS Precharge: [7]
DRAM RAS Activate to Precha: [20]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto

2nd information: 10-5-7-4-9-4-7 (grigetto)
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto

3rd information: 21-7-1-10-10 (grigetto)
Write to PRE Delay: [21]
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 | B1 B2
LVL: 07 07 | 07 07
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: [1.40000]
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: [2.00]
FSB Terminator Voltage: [1.50]
DRAM Voltage: Auto
NB Voltage: [1.40]
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: [1.20]
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: [Disabled]
CPU Spread Spectrum: [Disabled]
PCIE Spread Spectrum: [Disabled]
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: [Performance Mode]

Ciao,

BeLakor
07-01-2009, 15:59
Ah ecco :p

Allora mi rimangio tutto, ottima configurazione e ottimi risultati!!

Come raffreddi il tutto?

BeLakor

volalibero
07-01-2009, 18:19
Ah ecco :p

Allora mi rimangio tutto, ottima configurazione e ottimi risultati!!

Come raffreddi il tutto?

BeLakor


ZEROtherm ZEN FZ-120 (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-ZEROtherm_ZEN_FZ_120-cP-175_181_327-pId-5212.html?osCsid=8b03169f43752035258087f364c92c0e) con pasta termica Zalman ZM-STG1. Dopo 1 ora e 1/2 di Orthos i core viaggiano a 63° (MAX) con temperatura ambientale di 19-20°C. Inoltre sul retro - per l'estrazione - ho piazzato una Nanoxia da 90 (Nanoxia FX09-2200) - semplicemente stupenda (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Nanoxia-FX09-2200-LowFlow-cP-191_195-pId-4297.html).
Ciao,

BeLakor
08-01-2009, 08:20
Non male come prestazioni allora, specie se si considerano gli 1,4V alla CPU ;)

Oggi magari provo anch'io a salire un pò per vedere se le mie ram reggono una frequenza così elevata.
Ah proposito...qualche programma per testare le ram per benino? Avevo provato ad usare MemTest, ma non posso testare più di 1024 MB per volta e lanciandone 2 assieme, invece di allocarsi 1024 MB a testa, ne parte 1 alla volta, quindi non ho mai la certezza se le ram vengano testate entrambe o sempre la stessa.
Quei 500 Mhz di FSB sono davvero belli :p
Posso sapere anche le altre temperature che rilevi?
Io con il liquido solo sulla CPU e una sola ventolina da 80x80 ho la madre a 38° che arriva a 42° giocando a World of Warcraft per circa 3 ore, o a 45° con più di 1 ora di Orthos.

BeLakor

volalibero
08-01-2009, 21:33
Non male come prestazioni allora, specie se si considerano gli 1,4V alla CPU ;)

Oggi magari provo anch'io a salire un pò per vedere se le mie ram reggono una frequenza così elevata.
Ah proposito...qualche programma per testare le ram per benino? Avevo provato ad usare MemTest, ma non posso testare più di 1024 MB per volta e lanciandone 2 assieme, invece di allocarsi 1024 MB a testa, ne parte 1 alla volta, quindi non ho mai la certezza se le ram vengano testate entrambe o sempre la stessa.
Quei 500 Mhz di FSB sono davvero belli :p
Posso sapere anche le altre temperature che rilevi?
Io con il liquido solo sulla CPU e una sola ventolina da 80x80 ho la madre a 38° che arriva a 42° giocando a World of Warcraft per circa 3 ore, o a 45° con più di 1 ora di Orthos.

BeLakor

Allora: uso memtest (http://www.memtest86.com/), scarica l'ISO e fai boot da CD. Deve vederti tutta la memoria!
La temp della MB si attesta a 35-37° (usato ASUS PC Probe). Per le temp dei core uso SpeedFan e HWmonitor. Buone anche i tuoi valori. Stavo pensando, come prox passo (BIOS permettendo), di passare a memorie 1600 e al liquido sulla CPU - ma sinceramente non sono mica convinto che sia molto più efficiente dell'aria (magari è solo idea mia - un buon wb potrebbe fugarmi ogni dubbio)!

Ciao,

BeLakor
09-01-2009, 12:31
Allora: uso memtest (http://www.memtest86.com/), scarica l'ISO e fai boot da CD. Deve vederti tutta la memoria!
La temp della MB si attesta a 35-37° (usato ASUS PC Probe). Per le temp dei core uso SpeedFan e HWmonitor. Buone anche i tuoi valori. Stavo pensando, come prox passo (BIOS permettendo), di passare a memorie 1600 e al liquido sulla CPU - ma sinceramente non sono mica convinto che sia molto più efficiente dell'aria (magari è solo idea mia - un buon wb potrebbe fugarmi ogni dubbio)!

Ciao,

Le memorie da 1600 Mhz sembra diano problemi, ma se hai la possibilità, provale e facci sapere ;)

Un raffreddamento a liquido scarso è paragonabile ad un buon raffreddamento ad aria.
Un dissipatore ad aria di qualità ottima è molto performante, ma un raffreddamento a liquido di qualità ottima è di gran lunga superiore, purtroppo anche nei prezzi :D

BeLakor

giavial
09-01-2009, 17:18
Sulla mia p5q3 deluxe ci ho piazzato altri 4 giga di ddr 3 corsair 1333. Sono pure diverse per voltaggi 1,6 contro 1,5 e lievemente sui timing dichiarati pur essendo tutte delle 9-9-9-9-24.
Vanno come un treno in dual channel. I 2 banchi da 2 giga sugli arancioni e i 2banchi da 1 giga sui neri.

Ragazzi, con sei giga su vista 64 crisys e crisys warhead volano (prima con due giga soltanto erano ingiocabili a causa dello swapping del disco pur segnando medie da oltre 40 frames secondo) a 1600x1200 tutto su ultra high.
Strano ma vero: gta4 rimane un cesso su vista 64 bit, mentre va alla grande su xp (che però ho deciso di abbandonare perchè ormai obsoleto).
Ciao;)

supermix2000
10-01-2009, 11:16
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, l'ho appena scoperto e mi ci sono subito iscritto!! ;)

Sono il "felice" possessore di una ASUS P5Q3 Deluxe Wifi, felice in quanto visto quello che ho letto in questo thread non ho avuto fino ad ora grandissimi problemi. :ciapet:

Ho avuto qualche problema iniziale nell'installazione del SO ma alla fine sono riuscito ad installarlo senza altri problemi sul disco SATA da 500Mb, poi ho aggiunto altri 2 SATA da 1Tb ciascuno e sono cominciati i problemi.
I due dischi da 1Tb voglio collegarli in Raid 1 in modo da effettuare il mirroring dei dati, a parte il problema di accedere al menù di configurazione Raid della scheda che appare per una frazione di secondo e per accedervi ci ho impiegato un buon quarto d'ora di vani tentativi (ma potrebbe essere che sia un mio limite!!), quando riparte il sistema, anche se ho escluso il disco da 500Gb dal Raid, non mi riconosce il SO e effettua nuovamente il reboot.
Non essendo un esperto e dato che sull'altro PC che ho, il SO è su un disco EIDE e i 2 SATA in Raid 1 dove archivio i dati funzionao benissimo, ho pensato che il disco da 500Gb dovesse essere installato quando nel sistema fossero già presenti anche gli altri 2 dischi da 1Tb (onestamente mi parrebbe una caxxata perchè cosa vorrebbe dire che se volessi aggiungere altri dischi in Raid dovrei reinstallare tutto il sistema????) ma Winzoz mi dice che non esistono dischi su cui installare il SO!! Ma se ne dovrebbe vedere 3 di dischi!
Qualcuno mi sa dire se sbaglio e dove sbaglio?? :muro:

Altro discorso, sul manu della scheda viene indicato che i driver raid da installare devono essere generati dal CD Asus e copiati su un dischetto per XP mentre per Vista si possono anche copiare su pen disk, dato che ormai i floppy sono vetusti ho dovuto fare numeri da circo per trovarne nel mio rottame uno che funzionasse ancora e collegarlo volante giusto per l'installazione, non si può fare un CD RW o magari un Pendisk anche per WinXP??? :mbe:

Dimenticavo, come dicevo, non sono un esperto di smanacciamenti e overclock quindi i parametri del bios sono tutti di default e i driver al momento sono quelli originali da scatola, anche se in questo momento sto scaricando dal sito Asus tutta la serie di ultimi driver e Bios rilasciati, tra cui il Bios Version 1702 [2008/12/16] anche perchè il Bios in versione 1611 di cui si parla negl'ultimi post non sembra disponibile sul sito quello subito precedente è il 1609 [2008/11/24]
Cosa dovrei aggiornare secondo voi per cercare di risolvere?

Ciao e grazie a tutti!

cral
11-01-2009, 09:22
Altro discorso, sul manu della scheda viene indicato che i driver raid da installare devono essere generati dal CD Asus e copiati su un dischetto per XP mentre per Vista si possono anche copiare su pen disk, dato che ormai i floppy sono vetusti ho dovuto fare numeri da circo per trovarne nel mio rottame uno che funzionasse ancora e collegarlo volante giusto per l'installazione, non si può fare un CD RW o magari un Pendisk anche per WinXP??? :mbe:

Dimenticavo, come dicevo, non sono un esperto di smanacciamenti e overclock quindi i parametri del bios sono tutti di default e i driver al momento sono quelli originali da scatola, anche se in questo momento sto scaricando dal sito Asus tutta la serie di ultimi driver e Bios rilasciati, tra cui il Bios Version 1702 [2008/12/16] anche perchè il Bios in versione 1611 di cui si parla negl'ultimi post non sembra disponibile sul sito quello subito precedente è il 1609 [2008/11/24]
Cosa dovrei aggiornare secondo voi per cercare di risolvere?

Ciao e grazie a tutti!

Se installi Xp o utilizzi il floppy oppure con il programma Nlite ti fai un cd di xp comprendente sp3 e tutti i driver che vuoi.
Cerca nel forum Nlite

marcoreale
15-01-2009, 20:51
Ciao a tutti

sono anche io un possessore di una p5q3. Ho avuto seri problemi distabilità dovuti alla ram ocz 1333 (2 banchi da 2 GB) che ho risolto con l'aggiornamento al bios 1611.
Ora è abbastanza stabile...secondo me con il bios devono ancora sistemare qualcosina perchè è meno stabile della mia precedente p5w3 (almeno secondo me...).
Ora ho un problema:
nel bios ho impostat l'accensione automatica su "Every day" come ho sempre fatto su tutti i miei pc ma non funziona bene nel senso che se ad esempio in questo momento faccio una prova e gli dico di riavviare tra 5 minuti a volte va e a volte no. Infatti alla mattina quando mi alzo non lo trovo mai acceso (l'ho impostato alle 7 ora in cui mi sveglio)
Qualcuno ha già utilizzato questa funzione su questa scheda madre o sennò non è che gentilmente può provare? Sinceramente non mi sembra ci sia molto da configurare quindi non penso di sbagliare....non è che è bacata questa funzione?
Qualcuno può dirmi qualcosa in merito?

grazie

cubeciro
16-01-2009, 10:09
salve ragazzi

mi confermate che il thermalright ifx-14 puo risiedere in una p5q3 deluxe?
al momento ho un AC freezer 7....ci è entrato per un pelo....
:doh:

paolo7z
18-01-2009, 17:17
ciao a tutti sono nuovo e sto provando ad assemblarmi un pc ma con sta mobo non ci capisco niente prima tutto lo schermo blu ora dopo aver settato ai tweaker come diceva fabryx64 non si accende più nulla lo schermo rimane nero . cosa posso fare!:confused:

Revolution89z
18-01-2009, 17:38
Ragazzi ho il pc in firma ma con questa mobo non riesco a fare l'overclock per aumentare le frequenze delle ram che a default stanno a 1333mhz. Prima avevo solo 2gb negli slot arancioni e occavo senza problemi il procio a 3,4ghz e settando le memorie con le caratteristiche della casa, cioè 1600mhz 7-6-6-4 1,95v. Da poco ho acquistato altri 2gb e quindi ora ho 4x1gb e mettendole negli altri 2 slot rimanenti l'overclock nn andava!! facevo i settaggi dal bios riavviavo e nessun segno di vita!! Poi riprovo a 2gb e và. I due slot neri non supportano l'oc??? help me :muro:

Revolution89z
18-01-2009, 17:55
Ragazzi ho il pc in firma ma con questa mobo non riesco a fare l'overclock per aumentare le frequenze delle ram che a default stanno a 1333mhz. Prima avevo solo 2gb negli slot arancioni e occavo senza problemi il procio a 3,4ghz e settando le memorie con le caratteristiche della casa, cioè 1600mhz 7-6-6-4 1,95v. Da poco ho acquistato altri 2gb e quindi ora ho 4x1gb e mettendole negli altri 2 slot rimanenti l'overclock nn andava!! facevo i settaggi dal bios riavviavo e nessun segno di vita!! Poi riprovo a 2gb e và. I due slot neri non supportano l'oc??? help me :muro:

up

giavial
18-01-2009, 18:05
Ragazzi ho il pc in firma ma con questa mobo non riesco a fare l'overclock per aumentare le frequenze delle ram che a default stanno a 1333mhz. Prima avevo solo 2gb negli slot arancioni e occavo senza problemi il procio a 3,4ghz e settando le memorie con le caratteristiche della casa, cioè 1600mhz 7-6-6-4 1,95v. Da poco ho acquistato altri 2gb e quindi ora ho 4x1gb e mettendole negli altri 2 slot rimanenti l'overclock nn andava!! facevo i settaggi dal bios riavviavo e nessun segno di vita!! Poi riprovo a 2gb e và. I due slot neri non supportano l'oc??? help me :muro:

Già sta mobo è rognosissima con 2 banchi di ram 1600 (poi le ocz non le digeriece proprio). Probabilmente con 4 banchi gli hai dato il colpo di grazia.
La mia con 4 banchi di 1333 corsair (2 da 1 giga e 2 da due giga) è stabilissima a 1400 mhz. Non saprei che dirti. Metti l'fsb to northbridge a 333 e magari abassa la frequenza delle ram attorno ai 1333 o poco più.

Revolution89z
18-01-2009, 19:30
Già sta mobo è rognosissima con 2 banchi di ram 1600 (poi le ocz non le digeriece proprio). Probabilmente con 4 banchi gli hai dato il colpo di grazia.
La mia con 4 banchi di 1333 corsair (2 da 1 giga e 2 da due giga) è stabilissima a 1400 mhz. Non saprei che dirti. Metti l'fsb to northbridge a 333 e magari abassa la frequenza delle ram attorno ai 1333 o poco più.

infatti così ho dovuto fare

giavial
18-01-2009, 19:39
infatti così ho dovuto fare

Scusa ma a parte la ram, che per me poco cambia da 1333 a 1600, perchè non tiri su il q9550?
Dovresti stare almeno a 3500 mhz.
Ciao

Fabryx64
18-01-2009, 23:00
ciao a tutti sono nuovo e sto provando ad assemblarmi un pc ma con sta mobo non ci capisco niente prima tutto lo schermo blu ora dopo aver settato ai tweaker come diceva fabryx64 non si accende più nulla lo schermo rimane nero . cosa posso fare!:confused:

Sicuro di non aver fatto altre variazioni, con quella configurazione vado tranquillo da questa estate, mi sembra strano che non si avvi, la schermata iniziale con la possibilità di entrare nel bios dovrebbe rimanere, eventualmente torna a ripristinare la configurazione di default, fammi sapere
Fabrizio

Revolution89z
19-01-2009, 15:05
Scusa ma a parte la ram, che per me poco cambia da 1333 a 1600, perchè non tiri su il q9550?
Dovresti stare almeno a 3500 mhz.
Ciao

sinceramente se devo stare a default cn le ram preferisco stare a default anche cn il procio, anche perchè 2,83ghz nn è poco :)

Revolution89z
19-01-2009, 15:23
niente da fare! Ho occato il procio a 3.6ghz lasciando dal bios le ram in default e mi vanno a 424mhz!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: Provo a settare io la frequenza lasciando i tempi di latenza sempre in default e vedo un pò cosa succede.

Revolution89z
19-01-2009, 15:45
niente da fare! Ho occato il procio a 3.6ghz lasciando dal bios le ram in default e mi vanno a 424mhz!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: Provo a settare io la frequenza lasciando i tempi di latenza sempre in default e vedo un pò cosa succede.

Niente, proprio non vuole andare. Purtroppo con 4 moduli da 1gb l'overclock nn và!!! Ke fregatura ho anche speso 110€ x 2gb ddr3 1600 convinto che potevo ugualmente tenere l'overclock ( per farle andare a 1600 tutte e 4 ). Ora mi ritrovo tutto in default ram a 1333mhz 7-7-7-20 e procio a 2,83ghz. :cry: :cry: :muro: :muro:

giavial
19-01-2009, 16:06
Niente, proprio non vuole andare. Purtroppo con 4 moduli da 1gb l'overclock nn và!!! Ke fregatura ho anche speso 110€ x 2gb ddr3 1600 convinto che potevo ugualmente tenere l'overclock ( per farle andare a 1600 tutte e 4 ). Ora mi ritrovo tutto in default ram a 1333mhz 7-7-7-20 e procio a 2,83ghz. :cry: :cry: :muro: :muro:

Scusa ma se imposti manualmente l'fsb to northbridge a 333 e alzi il bus di sistema le memorie devono salire al salire del bus di sistema.
Io metterei il bus di sistema ad almeno 400 mhz che col molti per 8,5 ti manda la cpu a 3400 mhz. Alzi il voltaggio cpu se serve (io starei bassino, attorno agli 1,3 volts).
Poi guardi le memorie a quanto te le ha spedite col bus 400 e al limite metti un valore più basso se risultano instabili.
Poi testi la stabilità della cpu alla nuova frequenza.
Con un buon dissipatore ad aria un q9550 deve per forza andare almeno a 3400 mhz.
Fai qualche prova.

cubeciro
20-01-2009, 08:55
Scusa ma se imposti manualmente l'fsb to northbridge a 333 e alzi il bus di sistema le memorie devono salire al salire del bus di sistema.
Io metterei il bus di sistema ad almeno 400 mhz che col molti per 8,5 ti manda la cpu a 3400 mhz. Alzi il voltaggio cpu se serve (io starei bassino, attorno agli 1,3 volts).
Poi guardi le memorie a quanto te le ha spedite col bus 400 e al limite metti un valore più basso se risultano instabili.
Poi testi la stabilità della cpu alla nuova frequenza.
Con un buon dissipatore ad aria un q9550 deve per forza andare almeno a 3400 mhz.
Fai qualche prova.

Stesso problema anche con team gropu xtreem 1600
sto provando ad impostare fsb north 333 e le memorie a 1430 se nno erro.
fsb sistema a 444x8.5
si blocca al caricamento di vista nel punto della barra scorrevole
ora sto provando ad alzare un po il vcore ma.....nada de nada:muro:
vi faro sapere...

hveto
21-01-2009, 11:53
ciao ragazzi ho un problema che no riesco a risolvere in paratica quando spengo il pc da start arresta il sistema si spegne ma poco dopo si riaccende da solo.... non riesco proprio ad arrivarci ho fatto delle prove alimentatore cambiato ho staccato i fili dalla madre quelli che laccendono ma nulla grazie per il vostro aiuto

Revolution89z
21-01-2009, 15:04
Stesso problema anche con team gropu xtreem 1600
sto provando ad impostare fsb north 333 e le memorie a 1430 se nno erro.
fsb sistema a 444x8.5
si blocca al caricamento di vista nel punto della barra scorrevole
ora sto provando ad alzare un po il vcore ma.....nada de nada:muro:
vi faro sapere...

Purtroppo con 4 banchi sta mobo non andrà mai, ho fatto tutti i test possibili e immaginari! Ho tolto i 2gb che ho acquistato pochi giorni fà ed ora sto nuovamente e tranquillamente in overclock. Anche cn i 4gb tutto a default spesso capitava che si bloccava all'accesso di windows. Purtroppo sta mobo ce la fa solo cn 2 banchi a fare overclock. Ora sto cn le impostazioni in firma e tutto fila alla grande. Peccato... PS: VENDO OCZ 2X1GB DDR3 1600MHZ PLATINUM EB 7-6-6-24 :D

giavial
21-01-2009, 17:23
Stesso problema anche con team gropu xtreem 1600
sto provando ad impostare fsb north 333 e le memorie a 1430 se nno erro.
fsb sistema a 444x8.5
si blocca al caricamento di vista nel punto della barra scorrevole
ora sto provando ad alzare un po il vcore ma.....nada de nada:muro:
vi faro sapere...

444 è un po' tantino come bus. Magari fermati a 430 e vedi un po' come si comporta. Io col q9450 ero rock solid fino a 438x8. Poi qualche instabilità, ma in ogni caso al sistema operativo ci arrivavo tranquillamente.

Revolution89z
21-01-2009, 18:11
444 è un po' tantino come bus. Magari fermati a 430 e vedi un po' come si comporta. Io col q9450 ero rock solid fino a 438x8. Poi qualche instabilità, ma in ogni caso al sistema operativo ci arrivavo tranquillamente.

Purtroppo il problema riguarda le ram da 1600mhz in sù. A me non voleva saperne proprio nulla

giavial
21-01-2009, 18:17
Purtroppo il problema riguarda le ram da 1600mhz in sù. A me non voleva saperne proprio nulla

Si confermo, pensa che io ho 4 banchi misti 1-2 giga per un totale di 6 giga di corsair 1333 che tengo tranquillamente a 1400 mhz e va tutto perfettamente a 4300 mhz di cpu e sottolineo ad aria.

Revolution89z
21-01-2009, 18:19
Si confermo, pensa che io ho 4 banchi misti 1-2 giga per un totale di 6 giga di corsair 1333 che tengo tranquillamente a 1400 mhz e va tutto perfettamente a 4300 mhz di cpu e sottolineo ad aria.

Anche occando il procio a 3,4ghz e tenendo i 4 banchi a 1333mhz con i timng in auto, arrivo a windows e puf s'inceppa XD

Revolution89z
21-01-2009, 18:25
Per passare a 4gb comprerò 2x2gb ocz reaper 1600mhz cl7 :D

giavial
22-01-2009, 13:49
Per passare a 4gb comprerò 2x2gb ocz reaper 1600mhz cl7 :D

Dammi retta comprati le corsair 1333.

Revolution89z
22-01-2009, 14:39
Dammi retta comprati le corsair 1333.

perchè?

giavial
22-01-2009, 16:23
perchè?

Sono quelle che non danno rogne.
Io uso quelle.

Revolution89z
22-01-2009, 16:26
Sono quelle che non danno rogne.
Io uso quelle.

le mie ocz negli slot arancioni vanno benissimo in overclock. Non mi danno alcun problema le tengo come in firma. :D

giavial
22-01-2009, 17:02
le mie ocz negli slot arancioni vanno benissimo in overclock. Non mi danno alcun problema le tengo come in firma. :D

Son contento per te, speriamo che anche le 2x2 si comportino ugualmente bene, perchè avevo sentito spesso di problemi con le ocz da 1600.
Ciao

Poi non ho capito bene una cosa:
ma tieni anche i 2 banchi da un giga e fai 6 giga o le sostituisci e tieni solo quelle da 2 giga?
magari hai fortuna e ti funzionano tutti e 6 i giga. sarebbe ottimo.

Revolution89z
22-01-2009, 19:34
Son contento per te, speriamo che anche le 2x2 si comportino ugualmente bene, perchè avevo sentito spesso di problemi con le ocz da 1600.
Ciao

Poi non ho capito bene una cosa:
ma tieni anche i 2 banchi da un giga e fai 6 giga o le sostituisci e tieni solo quelle da 2 giga?
magari hai fortuna e ti funzionano tutti e 6 i giga. sarebbe ottimo.

ho 2 kit da 2x1gb solo che la mobo nn và a 4 banchi 1600. Quindi vendo 1 kit 2x1gb e ne compro uno 2x2gb dopodichè vendo anche l'altro kit 2x1gb. Praticamente userò gli slot arancioni con 2x2gb 1600mhz ocz reaper cl7

giavial
22-01-2009, 19:50
ho 2 kit da 2x1gb solo che la mobo nn và a 4 banchi 1600. Quindi vendo 1 kit 2x1gb e ne compro uno 2x2gb dopodichè vendo anche l'altro kit 2x1gb. Praticamente userò gli slot arancioni con 2x2gb 1600mhz ocz reaper cl7

Quindi impossibile mettere 6-8 giga a 1600 mhz mi stai dicendo.
Tutto sta a vedere se è più conveniente 6-8 giga di ram a 1333 oppure 4 giga a 1600.
Ciao

Revolution89z
22-01-2009, 19:58
Quindi impossibile mettere 6-8 giga a 1600 mhz mi stai dicendo.
Tutto sta a vedere se è più conveniente 6-8 giga di ram a 1333 oppure 4 giga a 1600.
Ciao

si, esatto.

GASDRUMS
23-01-2009, 08:08
Salve a tutti, ritorno in questo forum dopo numerosi tentativi di far funzionare per bene le OCZ 1600 (OCZ3P16002GK)....:mc:
Sono riuscito ad ottenere una discreta stabilità, ma non quella che desideravo e quella che ci si deve aspettare da un sistema di questo tipo.
Alla fine ho ceduto e ho cambiato memorie, sono passate alle Kingston presenti nella lista QVL della ASUS.
Tutto perfetto, funzionano a meraviglia senza nessun blocco del sistema.
Consiglio a tutti i possessori di OCZ non presenti nella lista QVL della ASUS di optare per una soluzione certificata dalla piastra madre. vi risolverà tutti i problemi (almeno nel mio caso :-))
Ciao a tutti! :cool:

Revolution89z
23-01-2009, 09:57
Salve a tutti, ritorno in questo forum dopo numerosi tentativi di far funzionare per bene le OCZ 1600 (OCZ3P16002GK)....:mc:
Sono riuscito ad ottenere una discreta stabilità, ma non quella che desideravo e quella che ci si deve aspettare da un sistema di questo tipo.
Alla fine ho ceduto e ho cambiato memorie, sono passate alle Kingston presenti nella lista QVL della ASUS.
Tutto perfetto, funzionano a meraviglia senza nessun blocco del sistema.
Consiglio a tutti i possessori di OCZ non presenti nella lista QVL della ASUS di optare per una soluzione certificata dalla piastra madre. vi risolverà tutti i problemi (almeno nel mio caso :-))
Ciao a tutti! :cool:

Io ho le ocz 1600 enhanced bandwidth e non ho alcun problema :mbe:, almeno fin quando non occupo tutti e 4 gli slot ( quindi occupando solo i 2 slot arancioni ).

GASDRUMS
23-01-2009, 15:06
Io ho le ocz 1600 enhanced bandwidth e non ho alcun problema :mbe:, almeno fin quando non occupo tutti e 4 gli slot ( quindi occupando solo i 2 slot arancioni ).


Certo, ma a quanto mi sembra le ENHANCED BANDWIDTH sono nella QVL della ASUS, quindi...

Io mi riferivo a quelli che come me usavano le PLATINUM NORMALI.

Ok?

Revolution89z
23-01-2009, 15:08
Certo, ma a quanto mi sembra le ENHANCED BANDWIDTH sono nella QVL della ASUS, quindi...

Io mi riferivo a quelli che come me usavano le PLATINUM NORMALI.

Ok?

sono uguali cambiano solo i timing che sn più aggressivi nelle EB.

GASDRUMS
23-01-2009, 15:58
Sì "uguali" solo con latenze ottimizzate per meglio comunicare con il chipset e il controller della memoria, ti pare poco? ;)
Quindi non sono uguali.
Ma non importa, ciò che conta è che non sono nella lista QVL di ASUS ed è quindi chiaro che possono dare problemi, come d'altronde si denota da questo forum.
Io ho risolto tutto con le Kingston HyperX, incluse nella lista QVL.
È chiaro che OCZ è un ottima marca e la colpa non è sua, ma d'altronde sul manuale ASUS ha pure avvertito delle memorie compatibili.

Valeriaa
23-01-2009, 15:58
ragazzi ho un problema, ho finito di assemblare a dicembre il pc che è così composto:

mobo: p5q3 dlx wifi@ap
cpu: intel q6600 gO
dissipatore coolermaster (che ieri ho cambiato con quello originale del procio)
ram: csx diablo3 2000mhz
ali: LcPower Arkangel 850w
vga: Xfx 9800 gtx 512mb
hd maxtor 80gb
anno nuovo, torno da capodanno e con entusiasmo accendo il pc, installo il s.o. vista a 32bit lasciando tutto a default e auto, installo il quicktime player, il pacchetto office, l'antivirus kaspersky, e il mio primo gioco su pc nuovo, The Witcher.

Figata... prima partita al giochino, e dopo una 40ina di minuti mi esce dal gioco (perdendo il salvataggio e facendomi ricominciare tutto daccapo) dando il messaggio "The Witcher ha smesso di funzionare" ... pensavo fosse un bisogno di aggiornamento dei drivers della vga, lo faccio e... il problema rimane. Scrivo sul Word e dopo 4-5 minuti mi dice con lo stesso messaggio che il word ha smesso di funzionare. Sigh. :muro:

inoltre, internet non mi funziona, ormai sti ultimi mesi vado avanti solo col muletto (e grazie a dio che c'è).:muro: io ho un wireless Netgear, è in salone montato sul pc di mio padre, e ci allacciamo lì sia io col mio pc in camera che mia madre col suo portatile.
quando lo uso con la pennetta usb qua sul muletto va, sul pc nuovo con 2 antenne wifi della mobo, zero. che devo settare?

ma non finisce qui.
dopo una settimana di utilizzo (scarso, accendevo giusto la sera dopo cena) del pc nuovo, prende a darmi schermata blue death e continua a riavviarsi da solo.. in modalità provvisoria regge qualche secondo di più, ma boh.. dopo un po' comincia a dare problemi anche lì. si riavvia da solo e dà schermata blu.

sono disperata :( che devo fare??:help: :help: :help:

GASDRUMS
23-01-2009, 16:03
Ciao Valeria,
hai provato ad abbassare la frequenza della ram? Giusto per vedere se è un problema di memoria.

Valeriaa
23-01-2009, 16:27
si ho provato e mi freeza. arriva sul desktop e non funge più nulla, mouse, tastiera, nulla, devo spegnere il pc dalla ciabatta :muro: pensavo che in automatico gestisse da solo l'fsb e il resto.

sto ancora maledicendo chi me le ha fatte comprare dicendo che per la mia mobo andavano benissimo. :muro: :muro:

GASDRUMS
23-01-2009, 16:35
Sì in automatico solo per memorie certificate nella lista ASUS e a volte neanche per quelle (come puoi leggere da questo forum).
Ascolta, sei pratica del BIOS no?

Valeriaa
23-01-2009, 16:45
non moltissimo. non ci ho mai messo molto le mani sul bios, ma se mi dici le diciture esatte presenti sul bios non sbaglio, tanto abbiamo la mobo uguale :)
ieri un amico me le ho messe manualmente su 533mhz, però dà lo stesso problema. abbiamo fatto i test con vari progr, superpi etc... ma dopo pochi minuti ridava schermata blu e stessi problemi di prima.
allora ho messo su un hd nuovo di zecca da 500gb seagate e sto provando a metterci il vista a 64bit. l'installazione del s.o. è andata liscia, ma non mi fido, secondo me non è ancora stabile

GASDRUMS
23-01-2009, 16:57
Dovresti dirmi che voltaggio è impostato per la ram (DRAM Voltage) o se è su auto.
Poi anche come è: "DRAM TIMING Control"
Il tutto è nel bios nella sezione AI TWEAKER

Valeriaa
23-01-2009, 17:03
ok, intanto che accendo il pc non è che mi dici quale versione del bios è meglio? http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q3%20Deluxe/WiFi-AP%20@n

ora ho il vista ultimate a 32bit sul disco da 80gb e il 64bit sul 500gb

Revolution89z
23-01-2009, 18:27
valeria scarica cpu-z e postaci un paio di foto se riesci

Valeriaa
23-01-2009, 18:51
allora, DRAM TIMING Control

1st information 8-8-8-20-4-60-8-4
2nd information 9-4-7-4-9-4-7
3rd information 18-6-1-9-9

Valeriaa
23-01-2009, 18:57
è tutto impostato su Auto, i dram timings te li ho copiati, ora provo a fare una scansione con hwmonitor, è uguale? mi trovo sottomano quello, sennò piglio pure cpu-z

Revolution89z
23-01-2009, 18:58
è tutto impostato su Auto, i dram timings te li ho copiati, ora provo a fare una scansione con hwmonitor, è uguale? mi trovo sottomano quello, sennò piglio pure cpu-z

per me sarebbe meglio cpu-z

Revolution89z
23-01-2009, 19:00
è tutto impostato su Auto, i dram timings te li ho copiati, ora provo a fare una scansione con hwmonitor, è uguale? mi trovo sottomano quello, sennò piglio pure cpu-z

Cmq ho il sospetto che per stare un pò più stabile dovresti fare oc per far lavorare bene le memorie...

GASDRUMS
23-01-2009, 19:05
Allora dovresti andare nel bios nella sezione AI TWISTER e alla voce DRAM TIMING CONTROL mettere su MANUL da li poi ti si aprono altre opzioni, imposta queste:
CAS LATENCY: 9
DRAM RAS TO CAS DELAY: 9
DRAM RAS PRECHARGE: 9
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHARGE: 24

Più sotto nel menu:

Su DRAM STATIC READ CONTROL: metti DISABLED

Su DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL: metti DISABLED

Su DRAM READ TRAINING: metti DISABLED

Su DRAM WRITE TRAINING: metti DISABLED

Su AI CLOCK TWISTER: metti LIGHTER

Poi vai DRAM VOLTAGE e scrivi 1.85

Valeriaa
23-01-2009, 19:26
http://i39.tinypic.com/20fe0kk.jpg
questo è lo screen con cpu-z

Revolution89z
23-01-2009, 19:28
http://i39.tinypic.com/20fe0kk.jpg
questo è lo screen con cpu-z

QUI COME PRIMA COSA DEVI AGGIORNARE IL BIOS.... :eek:

Valeriaa
23-01-2009, 19:34
infatti più su chiedevo quale dei 3 bios era migliore da mettere dal sito asus... :( nessuna risposta...

P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n BIOs 1702
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.
3. Enhance the compatibility with certain memory.

File Size 1.18 (MBytes) 2008/12/16 update

Version 1609

Description P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n BIOS 1609
Enhance the compatibility with certain memory.

File Size 1.18 (MBytes) 2008/11/24 update

Version 1406

Description P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n BIOS 1406
Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.

File Size 1.19 (MBytes)

sono 3 bios e 1 bios utility. e altre cose della mobo, ma non del bios.

cosa devo installare??

Valeriaa
23-01-2009, 20:12
ho lanciato OCCT e si è bloccato dopo un minuto dicendo che le temperature cpu sono troppo elevate..

deduco che sotto sforzo non va.. comunque, provo ad andare in bios ora e a settare le ram come ha detto GASDRUMS

se poi mi dite che devo fare col bios quale versioni scaricare io faccio..

GASDRUMS
23-01-2009, 20:16
Ma che temperatura ha rilevato?

Valeriaa
23-01-2009, 20:27
ho allegato al msg precedente lo screen..

GASDRUMS
23-01-2009, 20:50
è tanto ed il processore non è nenche in overclock. troppo
Ma sei sicura che il dissipatore lavori bene?

Valeriaa
23-01-2009, 23:56
boh guarda, l'ho cambiato ieri, ci ho messo quello originale del procio e ha abbassato le temperature notevolmente, prima ci avevo messo un coolermaster che non raffreddava bene il processore, ma solo al centro.
non so. hai un dissi da consigliarmi che va particolarmente bene da montare su questa mobo? (se sì spero ci entri nel mio case :D )

Revolution89z
24-01-2009, 00:18
boh guarda, l'ho cambiato ieri, ci ho messo quello originale del procio e ha abbassato le temperature notevolmente, prima ci avevo messo un coolermaster che non raffreddava bene il processore, ma solo al centro.
non so. hai un dissi da consigliarmi che va particolarmente bene da montare su questa mobo? (se sì spero ci entri nel mio case :D )

Hai applicato la pasta termoconduttiva?? se si, quale??

Valeriaa
24-01-2009, 11:16
con il primo che avevo, il coolermaster, avevo messo la arctic 5. adesso che ho cambiato e messo il dissi originale che raffredda meglio ho lasciato la pasta che era già presente lì sul dissi, quella originale del processore. ma per le ram? le vendo e prendo qualcosa che posso sfruttare? quali mi consigliate?

Revolution89z
24-01-2009, 14:12
con il primo che avevo, il coolermaster, avevo messo la arctic 5. adesso che ho cambiato e messo il dissi originale che raffredda meglio ho lasciato la pasta che era già presente lì sul dissi, quella originale del processore. ma per le ram? le vendo e prendo qualcosa che posso sfruttare? quali mi consigliate?

budget?? 2gb o 4gb??

Valeriaa
24-01-2009, 16:02
il budget dipende se qualcuno vuole le mie diablo3 praticamente nuove..
pensavo a 4gb comunque

Revolution89z
24-01-2009, 16:07
il budget dipende se qualcuno vuole le mie diablo3 praticamente nuove..
pensavo a 4gb comunque

ocz ddr3 1600mhz pc3-12800 2x2gb platinum enhanced bandwidth edition 7-6-6-24
g.skill ddr3 1600mhz pc3-12800 2x2gb 7-7-7-18

scegli tu

se non hai la minima intenzione di fare oc prendi delle 1333mhz ciao

Valeriaa
25-01-2009, 13:05
pensavo di prendere 4gb delle 1333 e occarle a 1066, corsair mi han consigliato in assoluto. quale modello / cas però ?

giavial
25-01-2009, 13:26
pensavo di prendere 4gb delle 1333 e occarle a 1066, corsair mi han consigliato in assoluto. quale modello / cas però ?

Mica devi farle scendere:D

Comunque le corsair 1333 che ho io vanno benissimo e salgono anche qualcosa sopra i 1333 senza problemi e costano pure pochetto.

Revolution89z
25-01-2009, 14:39
pensavo di prendere 4gb delle 1333 e occarle a 1066, corsair mi han consigliato in assoluto. quale modello / cas però ?

io dire queste qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_edition) le corsair 1333mhz hanno cas 9 sn un pò altini come timing... pi vedi te

Valeriaa
26-01-2009, 13:16
stavo pensando di mettere 6-8 gb di 1333, (ho il vista ult. sp1 64bit) e non so se le ocz me le leggerebbe anche occupando tutti e 4 gli slot :boh: che dite?

Revolution89z
26-01-2009, 13:30
stavo pensando di mettere 6-8 gb di 1333, (ho il vista ult. sp1 64bit) e non so se le ocz me le leggerebbe anche occupando tutti e 4 gli slot :boh: che dite?

prendi queste qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_edition)
con queste puoi occupare tutti e 4 gli slot per un totale di 8 gb

m@tte-
26-01-2009, 14:53
salve...ho da qualche mese (da ottobre) questa scheda madre, e fino al mese scorso non ho nemmeno avuto un singolo problema. Inspiegabilmente poi, poco dopo aver fatto partire un gioco mi crasha completamente il computer, obbligandomi ad un riavvio:mbe: . c'è da precisare che poi dipende da giochi a giochi...ad esempio con alcuni mi crasha dopo mezzo minuto, in altri posso tenere il gioco attivo anche delle ore e non mi da alcun problema.
La shermata di crash è strana, lo schermo diventa "a quadrettoni", l'audio continua per qualche secondo e poi va in loop:cry:

Le ho provate tutte (tranne aggiornamenteìo bios, ma leggendo in giro sembra che aggiornando peggiori la compatibilità con il mio quad core...)
Potrebbe essere un problema di RAM? ho 4 moduli Gskill F38500CL7D (7-7-7-18), il cui unico difetto che ho visto è che si scaldano in maniera impressionante (è normale? toccando il dissipatore rischio l'ustione:mbe: )

Cosa posso fare? il sistema crasha solo quando gioco...in 2d zero problemi...

giavial
26-01-2009, 15:25
salve...ho da qualche mese (da ottobre) questa scheda madre, e fino al mese scorso non ho nemmeno avuto un singolo problema. Inspiegabilmente poi, poco dopo aver fatto partire un gioco mi crasha completamente il computer, obbligandomi ad un riavvio:mbe: . c'è da precisare che poi dipende da giochi a giochi...ad esempio con alcuni mi crasha dopo mezzo minuto, in altri posso tenere il gioco attivo anche delle ore e non mi da alcun problema.
La shermata di crash è strana, lo schermo diventa "a quadrettoni", l'audio continua per qualche secondo e poi va in loop:cry:

Le ho provate tutte (tranne aggiornamenteìo bios, ma leggendo in giro sembra che aggiornando peggiori la compatibilità con il mio quad core...)
Potrebbe essere un problema di RAM? ho 4 moduli Gskill F38500CL7D (7-7-7-18), il cui unico difetto che ho visto è che si scaldano in maniera impressionante (è normale? toccando il dissipatore rischio l'ustione:mbe: )

Cosa posso fare? il sistema crasha solo quando gioco...in 2d zero problemi...

E' ovvio che è la scheda video che crascia e non le ram o la cpu.
Se non hai overcloccato la scheda video, potrebbe esserci della polvere sulla ventola della scheda.
Apri il case e controlla che la ventola della scheda video giri bene.
Se la ventola gira perfettamente potrebbe essere la pasta della gpu che si è seccata e non raffredda più bene.
prova ciao

m@tte-
26-01-2009, 15:53
E' ovvio che è la scheda video che crascia e non le ram o la cpu.
Se non hai overcloccato la scheda video, potrebbe esserci della polvere sulla ventola della scheda.
Apri il case e controlla che la ventola della scheda video giri bene.
Se la ventola gira perfettamente potrebbe essere la pasta della gpu che si è seccata e non raffredda più bene.
prova ciao

Anche io all'inizio pensavo alla sv, ma anche cercando su internet l'unica certezza che ho trovato è che questa scheda non crasha mai:muro:
Adesso controllo, è quasi un mesetto in effetti che non pulisco l'interno del case...in caso la pasta si fosse seccata va bene una termoconduttiva per processori? (ho un tubetto thermaltake TG-1)
Grazie mille

giavial
26-01-2009, 16:02
Anche io all'inizio pensavo alla sv, ma anche cercando su internet l'unica certezza che ho trovato è che questa scheda non crasha mai:muro:
Adesso controllo, è quasi un mesetto in effetti che non pulisco l'interno del case...in caso la pasta si fosse seccata va bene una termoconduttiva per processori? (ho un tubetto thermaltake TG-1)
Grazie mille

Tutte vanno bene, però attenzione se è elettroconduttiva a non sbordare sui chippettini limitrofi. Tieni presente che trovandosi poi la scheda in posizione verticale la pasta in eccesso potrebbe colare per gravità.
In ogni caso, non so che scheda video usi, ma converrebbe monitorarla con opportuni programmi che rilevano la temperatura della gpu e vedere se ha dei picchi troppo alti.
I quadratoni potrebbero essere anche le ram della scheda video, ma di solito se viene poi lo schermo nero o si resetta il pc è la gpu della scheda video che scalda troppo e porta ad un blocco di protezione per non dannerggiarsi.
Le memorie della scheda video invece si rompono e danno artefatti a triangolini colorati e quando vanno vanno di brutto senza più speranza.
Io propenderei per la gpu troppo calda.
Ciao

m@tte-
26-01-2009, 16:11
Io propenderei per la gpu troppo calda.
Ciao
Beh si, la temperatura di solito si aggira dai 60 (idle) gradi in su, fino oltre i 70, cosa che sembra normale per questa scheda, stando a quello che si legge in giro...in ogni modo stasera provo a "ripulirla", sperando sia quello:D
grazie mille

giavial
26-01-2009, 16:20
Beh si, la temperatura di solito si aggira dai 60 (idle) gradi in su, fino oltre i 70, cosa che sembra normale per questa scheda, stando a quello che si legge in giro...in ogni modo stasera provo a "ripulirla", sperando sia quello:D
grazie mille

Ah in effetti vedo che hai la 4870.
Non so se è come la x2 che uso io. Nel caso è utile settare la ventola in modo dinamico perchè di solito la regolazione default di ati per mantenere la silenziosità fa girare la ventola molto poco e a lungo andare i giochi crashano.
Nel mio caso succedeva così. Non so la tua, ma io posso usare e uso rivatuner per regolare la ventola, seguendo la guida dell'utente astaris che è molto in gamba. Dai un occhiata sul 3d della 4870x2 e vedi se trovi qualcosa di utile.
Magari usa come ultima risorsa l'aprire il dissipatore e sostituire la pasta sotto la gpu, perchè son manovre che se lasciano tracce potrebbero invalidare la garanzia.
Ciao

m@tte-
26-01-2009, 16:24
Ah in effetti vedo che hai la 4870.
Non so se è come la x2 che uso io. Nel caso è utile settare la ventola in modo dinamico perchè di solito la regolazione default di ati per mantenere la silenziosità fa girare la ventola molto poco e a lungo andare i giochi crashano.
Nel mio caso succedeva così. Non so la tua, ma io posso usare e uso rivatuner per regolare la ventola, seguendo la guida dell'utente astaris che è molto in gamba. Dai un occhiata sul 3d della 4870x2 e vedi se trovi qualcosa di utile.
Magari usa come ultima risorsa l'aprire il dissipatore e sostituire la pasta sotto la gpu, perchè son manovre che se lasciano tracce potrebbero invalidare la garanzia.
Ciao
Di solito in effetti lasciavo in auto l'impostazione della ventola dal ccc...magari prima di smontare il dissipatore provo a far partire uno dei (tanti) giochi che mi crashano con la ventola al 100%...vedrò di alzare il volume di gioco visto che al 100% sembra che stia per decollare un elicottero:Prrr:

forzaintervince
26-01-2009, 16:33
NN credo proprio che la colpa dei crash sia dovuta alla scheda video...anche se i problemi a quanto pare li avverti proprio quando giochi....per me è lo stesso...con alcuni titoli il mio sistema va perfettamente...con altri ogni tanto crasha....come scheda video ho la 4870 della powercolor (con un bel dissipatorozzo) e anke quando gioco a pieno carico, non raggiungo mai i 70 gradi....indi escludo questo componente come probabile causa dei tuoi crash....forse possono essere dovuti alla scarsa compatibilità che questa mobo dimostra di avere con banchi di ram di MOLTI costruttori:muro: ....

m@tte-
26-01-2009, 17:04
NN credo proprio che la colpa dei crash sia dovuta alla scheda video...anche se i problemi a quanto pare li avverti proprio quando giochi....per me è lo stesso...con alcuni titoli il mio sistema va perfettamente...con altri ogni tanto crasha....come scheda video ho la 4870 della powercolor (con un bel dissipatorozzo) e anke quando gioco a pieno carico, non raggiungo mai i 70 gradi....indi escludo questo componente come probabile causa dei tuoi crash....forse possono essere dovuti alla scarsa compatibilità che questa mobo dimostra di avere con banchi di ram di MOLTI costruttori:muro: ....

Esiste la terza possibilità di incompatibilità tra RAM e scheda video? No perchè dopo 2 ore di test sulle RAM con memtest non ho avuto alcun problema:help:
Inoltre con CPUz ho notato che i valori di cas, ras ecc sono 6-6-6-18, non ci avevo mai fatto caso prima...mentre sulla carta le RAM dovrebbero andare a 7-7-7-18...è dovuto al fatto che da bios tutti i parametri sulle ram sono su auto?

forzaintervince
26-01-2009, 17:14
Prova a impostarli manualmente dal bios.....:mbe: incompatibilità tra scheda video e ram mi sembra più che improbabile...il problema sarà sicuramente nella mobo...fai come ti ho detto...e prova a vedere se impostando manualmente il sistema regge di più o crasha subito...

m@tte-
26-01-2009, 17:29
Prova a impostarli manualmente dal bios.....:mbe: incompatibilità tra scheda video e ram mi sembra più che improbabile...il problema sarà sicuramente nella mobo...fai come ti ho detto...e prova a vedere se impostando manualmente il sistema regge di più o crasha subito...

dopo cena faccio tutte le prove del caso, vi saprò dire...non vedo l'ora che questi crash finiscano:cry:

m@tte-
26-01-2009, 21:41
dopo cena faccio tutte le prove del caso, vi saprò dire...non vedo l'ora che questi crash finiscano:cry:

Allora, ho semplicemente tolto un pò di polvere (ma ce ne era poca...) e ho messo la ventola al 50% da ccc (sembrava di aver acceso l'aspirapolvere...:muro: ). Sessione di 2 ore di GTA4 e non ho avuto alcun problema:D (mentre prima crashava all'introduzione quasi) Quindi il problema era dovuto alla temperatura, evidentemente raggiungeva livelli troppo elevati...anche se mi sembra molto strano il tutto...mah!

giavial
27-01-2009, 06:45
Allora, ho semplicemente tolto un pò di polvere (ma ce ne era poca...) e ho messo la ventola al 50% da ccc (sembrava di aver acceso l'aspirapolvere...:muro: ). Sessione di 2 ore di GTA4 e non ho avuto alcun problema:D (mentre prima crashava all'introduzione quasi) Quindi il problema era dovuto alla temperatura, evidentemente raggiungeva livelli troppo elevati...anche se mi sembra molto strano il tutto...mah!

Se si può, come ti dicevo, usa il controllo lineare di rivatuner. Le istruzioni sono sulla prima pagina del 3d della 4870x2.
Ciao

m@tte-
27-01-2009, 14:57
niente, ieri sera con ventola al 50% Gta appunto mi era durato un paio d'ore...oggi riaccendo, rimetto al 50% la ventola, faccio partire il gioco e...crash. A questo punto non so nemmeno dove postare il problema nel forum:help: continuo a non capire se è la VGA, le RAM o la scheda madre...a volte però, cosa che non avevo specificato, dopo lo schermo a "quadrettoni", appariva per qualche istante la schermata blu(anche lei a quadrettoni), e le rare volte che è successo ho fatto in tempo a leggere "driver loop" e "di solito è dovuto a":fagiano:

non so più dove sbattere la testa

Insano
28-01-2009, 07:53
Ciao Rgazzi sapete dirmi come devo settare il bios per mettere la cpu a 3.6 ghz?
io ho cambiato soltanto voltaggio ram e cpu con moltiplicatore 400x9, e dopo un po mi si blocca tuttto!!!!!!!!!!
devo cambiare qualcos'altro????
ah dimenticavo il bios ho il 1702.

BeLakor
28-01-2009, 12:11
Ciao Rgazzi sapete dirmi come devo settare il bios per mettere la cpu a 3.6 ghz?
io ho cambiato soltanto voltaggio ram e cpu con moltiplicatore 400x9, e dopo un po mi si blocca tuttto!!!!!!!!!!
devo cambiare qualcos'altro????
ah dimenticavo il bios ho il 1702.

Che voltaggi hai impostato per il tuo Q6600? Le ram che divisorio è impostato? A che frequenza sono e quanti volt?

BeLakor

Insano
28-01-2009, 18:25
Che voltaggi hai impostato per il tuo Q6600? Le ram che divisorio è impostato? A che frequenza sono e quanti volt?

BeLakor



il voltaggio della cpu a 1.45v le ram lo messe sia a 1333 con relativi timing della casa oppure a 1600 sempre con relativi timing.....comincio a pensare che queste ram non sono compatibili con questa scheda!!!!!!!!!!!!!

Revolution89z
28-01-2009, 18:28
il voltaggio della cpu a 1.45v le ram lo messe sia a 1333 con relativi timing della casa oppure a 1600 sempre con relativi timing.....comincio a pensare che queste ram non sono compatibili con questa scheda!!!!!!!!!!!!!

Ho avuto il tuo stesso problema perchè avevo messo 4x1gb e a 4 moduli non andava, poi ho provato a 2x1gb negli slot arancioni e tutto ok. Assicurati di averle negli slot arancioni, se già le hai negli slot arancioni vuol dire che.... cambia le ram XD

Insano
28-01-2009, 21:32
Ho avuto il tuo stesso problema perchè avevo messo 4x1gb e a 4 moduli non andava, poi ho provato a 2x1gb negli slot arancioni e tutto ok. Assicurati di averle negli slot arancioni, se già le hai negli slot arancioni vuol dire che.... cambia le ram XD


le ho gia' negli slot arancioni :cry:

ma possiblile????so ram che ho pagato 210 €!!!!!!!!!!!!!:confused:

Revolution89z
28-01-2009, 23:08
le ho gia' negli slot arancioni :cry:

ma possiblile????so ram che ho pagato 210 €!!!!!!!!!!!!!:confused:

io 140 2x1gb chi è andato peggio?? XD

Insano
28-01-2009, 23:27
io 140 2x1gb chi è andato peggio?? XD

senti invece per portare il mio q6600 a 3.8 che settaggi devo cambiare???forse si blocca perche' sbaglio qualcosa o non setto qualche parametro dato che ce ne sono un infinita' in questa scheda.
grazie :help:

Revolution89z
28-01-2009, 23:32
senti invece per portare il mio q6600 a 3.8 che settaggi devo cambiare???forse si blocca perche' sbaglio qualcosa o non setto qualche parametro dato che ce ne sono un infinita' in questa scheda.
grazie :help:

Io ho il q9550 e cel'ho a 400x8.5 . Prova a vedere nella sezione overclock. ciao

forzaintervince
29-01-2009, 00:36
io 140 2x1gb chi è andato peggio?? XD

Io!!!:D le ho pagate ben 350 euro (in offerta) e le sfrutto al 60%....questo per farvi capire quanto avrei potuto risparmiare...cmq consiglio a tutti quelli che hanno problemi di compatibilità con le ram..o in generale problemi legati a crash con questa mobo....di contattare il sito di supporto dell'asus....e di esporgli per bene il problema....e se l'avete fatto...rifatelo...perkè i problemi con i nuovi bios sono stati solo parzialmente (molto parzialmente a dire il vero) risolti...nn so ke dire d'altro...vi aguguro buona fortuna...e figli maschi (visto che c'ero:) ).

deus1983
29-01-2009, 14:03
Ho ordinato un pc con le caratteristiche in oggetto, secondo voi mi creearà particolari problemi questa configurazione?
Mi date qualche consiglio sui settaggi vari di Frequenza CLock, northbridge, voltaggi ram ecc ecc? (magari uno screenshot).

Grazie Mille Alessio

Revolution89z
29-01-2009, 14:07
Ho ordinato un pc con le caratteristiche in oggetto, secondo voi mi creearà particolari problemi questa configurazione?
Mi date qualche consiglio sui settaggi vari di Frequenza CLock, northbridge, voltaggi ram ecc ecc? (magari uno screenshot).

Grazie Mille Alessio

Non sò cosa c'azzekkino quelle ram ocz triple channel quando questa mobo ha il dual channel. Spero per te che tu non le abbia già comprate. Ciao

deus1983
29-01-2009, 14:15
Non sò cosa c'azzekkino quelle ram ocz triple channel quando questa mobo ha il dual channel. Spero per te che tu non le abbia già comprate. Ciao


ovvero? :-D potresti dirmelo in termini + comprensibili x un noob? :-)
io volevo dire che sono 3 banchi da un giga...

forzaintervince
29-01-2009, 14:17
Non sò cosa c'azzekkino quelle ram ocz triple channel quando questa mobo ha il dual channel. Spero per te che tu non le abbia già comprate. Ciao

A te le ram funzionano a 1600 o a 1333?...e se sono a 1600 potresti dirmi che valori hai impostato nel bios?

Revolution89z
29-01-2009, 14:17
ovvero? :-D potresti dirmelo in termini + comprensibili x un noob? :-)
io volevo dire che sono 3 banchi da un giga...

Inanzitutto, devi dirci il modello preciso delle ram. Poi tu hai comprato il kit da 3gb... e ciò nn và bene sulla tua mobo

Revolution89z
29-01-2009, 14:18
A te le ram funzionano a 1600 o a 1333?...e se sono a 1600 potresti dirmi che valori hai impostato nel bios?

I valori impostati sono in firma :D

deus1983
29-01-2009, 14:20
Inanzitutto, devi dirci il modello preciso delle ram. Poi tu hai comprato il kit da 3gb... e ciò nn và bene sulla tua mobo

il modello preciso non lo ricordo al momento.
Si ho il kit da 3gb. Non va bene in che senso? nel senso che non è ottimale o che proprio non ci si può montare? (eventualmente posso usare 2 banchi dei 3 e rivenderne uno o proprio ho sbagliato ram?)

Revolution89z
29-01-2009, 14:22
il modello preciso non lo ricordo al momento.
Si ho il kit da 3gb. Non va bene in che senso? nel senso che non è ottimale o che proprio non ci si può montare? (eventualmente posso usare 2 banchi dei 3 e rivenderne uno o proprio ho sbagliato ram?)

Si, comprando il kit da 3x1gb hai comprato ddr3 triple channel cioè 3 canali ( 6 slot per le ram usati sulle mobo per i nuovi core i7 ). Vendile e compra un kit 2x2gb ( ovvero dual channel ) sarebbe stupido fare quello che hai appena detto :)

Silgmaris
29-01-2009, 14:23
Ciao a tutti!
Sono in attesa di questa mobo, cpu e ram... spero arrivi presto.
La configurazione sarà questa:

WinXP Pro 32bit
ASUS P5Q3 DELUXE-WIFI P45
INTEL Core 2 Duo E8500
OCZ DDR3 (1600MHz) 4GB (2x2GB)
2x MAXTOR STM3500320AS (500GB SATA2 32MB)
SAPPHIRE HD4870 1GB

Non mi interessa fare overclock ma vorrei sfruttare al meglio il sistema.
Avete suggerimenti su qualche configurazione del BIOS o davvero mi conviene lasciare tutto in automatico??

Grazie e ciao!

deus1983
29-01-2009, 14:25
Si, comprando il kit da 3x1gb hai comprato ddr3 triple channel cioè 3 canali ( 6 slot per le ram usati sulle mobo per i nuovi core i7 ). Vendile e compra un kit 2x2gb ( ovvero dual channel ) sarebbe stupido fare quello che hai appena detto :)

cosa succederebbe se montassi la ram che ho comprato? tutti e 3 i banchi intendo? non posso? o diciamo non le userei al massimo delle loro potenzialità?
ciao e scusa l'ignoranza.

Revolution89z
29-01-2009, 14:26
Ciao a tutti!
Sono in attesa di questa mobo, cpu e ram... spero arrivi presto.
La configurazione sarà questa:

WinXP Pro 32bit
ASUS P5Q3 DELUXE-WIFI P45
INTEL Core 2 Duo E8500
OCZ DDR3 (1600MHz) 4GB (2x2GB)
2x MAXTOR STM3500320AS (500GB SATA2 32MB)
SAPPHIRE HD4870 1GB

Non mi interessa fare overclock ma vorrei sfruttare al meglio il sistema.
Avete suggerimenti su qualche configurazione del BIOS o davvero mi conviene lasciare tutto in automatico??

Grazie e ciao!

Inanzitutto se non vuoi fare overclock lascia stare le ram 1600mhz ( per farle funzionare a 1600 devi occare x forza ) e prendi delle ddr3 1333mhz. E poi cosa più importante come vuoi sfruttare un tale sistema con winxp 32bit??????????????

Revolution89z
29-01-2009, 14:26
cosa succederebbe se montassi la ram che ho comprato? non le userei al massimo delle loro potenzialità?
ciao e scusa l'ignoranza.

esatto

deus1983
29-01-2009, 14:28
esatto

scusa sono duro...
esatto cosa? esatto non posso montarcele proprio o esatto non le userei al massimo delle loro potenzialità??? (quindi userei queste triple channel come se fossero dual channel)
ciao e scusa ancora la mia ignoranza.
Ti ringrazio ancora.

Revolution89z
29-01-2009, 14:29
scusa sono duro...
esatto cosa? esatto non posso montarcele proprio o esatto non le userei al massimo delle loro potenzialità??? (quindi userei queste triple channel come se fossero dual channel)
ciao e scusa ancora la mia ignoranza.
Ti ringrazio ancora.

non le sfrutteresti al max

Silgmaris
29-01-2009, 14:30
Inanzitutto se non vuoi fare overclock lascia stare le ram 1600mhz ( per farle funzionare a 1600 devi occare x forza ) e prendi delle ddr3 1333mhz. E poi cosa più importante come vuoi sfruttare un tale sistema con winxp 32bit??????????????

Quanto mi sento niubbo quando mi si risponde così!!! :stordita:

Oramai l'acquisto è fatto... sono in attesa che arrivi...

Per il momento ho solo winxp 32bit ma voglio provare anche ubuntu 64bit e magari provare vista 64bit...

Mi spieghi cosa intendi per dover overclockare per forza con quella ram???

deus1983
29-01-2009, 14:31
non le sfrutteresti al max

Ok :-) grazie mille per la pazienza.
Vedrò di riuscire a rivenderle.
Ma secondo te avrò problemi di stabilità? ho letto di svariati problemi con le ocz a 1600 e con i dual core.
Mi suggerisci qualche settaggio del bios in particolare?
grazie mille per l'ennesima volta!

Revolution89z
29-01-2009, 14:32
Ok :-) grazie mille per la pazienza.
Vedrò di riuscire a rivenderle.
Ma secondo te avrò problemi di stabilità? ho letto di svariati problemi con le ocz a 1600 e con i dual core.
Mi suggerisci qualche settaggio del bios in particolare?
grazie mille per l'ennesima volta!

leggi la mia firma

deus1983
29-01-2009, 14:34
leggi la mia firma

7-6-6-24 1.96v questi sono i settaggi?
ma a quali voci del bios fanno rifermento??

Revolution89z
29-01-2009, 14:36
Quanto mi sento niubbo quando mi si risponde così!!! :stordita:

Oramai l'acquisto è fatto... sono in attesa che arrivi...

Per il momento ho solo winxp 32bit ma voglio provare anche ubuntu 64bit e magari provare vista 64bit...

Mi spieghi cosa intendi per dover overclockare per forza con quella ram???

fsb e8500 = 1333mhz
ram = 1333mhz

overlock

fsb e8500 = lo devi portare a 1600mhz
ram = 1600mhz

se nn ti è kiaro dillo :D

Revolution89z
29-01-2009, 14:36
7-6-6-24 1.96v questi sono i settaggi?
ma a quali voci del bios fanno rifermento??

leggi bene la firma che c'è anche quello. Cmq 1702

deus1983
29-01-2009, 14:37
fsb e8500 = 1333mhz
ram = 1333mhz

overlock

fsb e8500 = lo devi portare a 1600mhz
ram = 1600mhz

se nn ti è kiaro dillo :D

non mi è chiaro lo dico :-D
o meglio mi è poco chiaro :-D

Revolution89z
29-01-2009, 14:38
non mi è chiaro lo dico :-D
o meglio mi è poco chiaro :-D

era la risposta alla domanda di silgmaris

deus1983
29-01-2009, 14:43
leggi bene la firma che c'è anche quello. Cmq 1702

1702 cosa? cosè la versione del bios??
no proprio non ci sono!!!:mad: :mad: :mad: :muro: :muro:
ma i parametrei della sezione i tweak li hai tutti si auto? o no?
se no come li hai settati??
a te risulta sia instabile il sistema con la tua configurazione???

Silgmaris
29-01-2009, 14:44
fsb e8500 = 1333mhz
ram = 1333mhz

overlock

fsb e8500 = lo devi portare a 1600mhz
ram = 1600mhz

se nn ti è kiaro dillo :D

E' chiarissimo!!! Ho imparato una cosa nuova oggi! Ammetto!
Visto che l'FSB della CPU è di 1333 la RAM funzionerà a 1333 e non a 1600!! Se voglio farla funzionare a 1600 devo per forza di cose portare l'fsb della cpu a 1600!!

Ammetto che nella mia ignoranza pensavo fossero due cose slegate... ero convinto che se la mobo poteva arrivare a 1600, la cpu a 1333 e la ram a 1600 ognugno aveva l'fsb che poteva permettersi... invece comanda al solito chi va più piano, quindi i 1333 della cpu!

Quindi... devo portare l'FSB a 1600...

Revolution89z
29-01-2009, 14:44
1702 cosa?
no proprio non ci sono!!!:mad: :mad: :mad: :muro: :muro:

la versione del mio bios è la 1702

Revolution89z
29-01-2009, 14:45
E' chiarissimo!!! Ho imparato una cosa nuova oggi! Ammetto!
Visto che l'FSB della CPU è di 1333 la RAM funzionerà a 1333 e non a 1600!! Se voglio farla funzionare a 1600 devo per forza di cose portare l'fsb della cpu a 1600!!

Ammetto che nella mia ignoranza pensavo fossero due cose slegate... ero convinto che se la mobo poteva arrivare a 1600, la cpu a 1333 e la ram a 1600 ognugno aveva l'fsb che poteva permettersi... invece comanda al solito chi va più piano, quindi i 1333 della cpu!

Quindi... devo portare l'FSB a 1600...

10 e lode :winner:

Silgmaris
29-01-2009, 14:45
1702 cosa? cosè la versione del bios??
no proprio non ci sono!!!:mad: :mad: :mad: :muro: :muro:

E' la versione del BIOS (che tra l'altro è l'ultima disponibile).

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q3%20Deluxe/WiFi-AP%20@n

deus1983
29-01-2009, 14:50
E' la versione del BIOS (che tra l'altro è l'ultima disponibile).

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q3%20Deluxe/WiFi-AP%20@n

e come settaggi vari (frequeza FSB moltiplicatore, voltaggi ecc.) hai tutto su auto?

p.s. come dovrei eventualmente per flahsare il bios per metteri la versione + recente (quella che hai tu appunto)?

Revolution89z
29-01-2009, 14:52
e come settaggi vari (frequeza FSB moltiplicatore, voltaggi ecc.) hai tutto su auto?

p.s. come dovrei eventualmente per flahsare il bios per metteri la versione + recente (quella che hai tu appunto)?

per i settaggi vari dipende dai tuoi componenti e di sicuro non puoi usare i miei settaggi. Per il bios cerca che ci sono le guide non vorrei farti bruciare la mobo XD

deus1983
29-01-2009, 14:57
per i settaggi vari dipende dai tuoi componenti e di sicuro non puoi usare i miei settaggi. Per il bios cerca che ci sono le guide non vorrei farti bruciare la mobo XD

ultima cosa e poi giuro che nn ti stresso piu..mi linki una guida su come aggiornare il bios?
ciao e grazie mille della pazienza!!!

Silgmaris
29-01-2009, 15:06
ultima cosa e poi giuro che nn ti stresso piu..mi linki una guida su come aggiornare il bios?
ciao e grazie mille della pazienza!!!

Guarda nella prima pagina di questa discussione.
Ci sono un po' di link, anche ad un software per fare l'aggiornamento e un link che spiega come farlo... e sembra piuttosto semplice.

M4rko
29-01-2009, 20:02
Salve ho da poco acquistato questa MB con dei moduli ram team group 1333 xtreem cas latency 7-7-7-21 ed ho avuto fin da subito problemi!

Sembra che la MB non digersca le ram la situazione è migliorata di poco aumentando la tensione a 1.85 ma nonostante ciò non riesco ad installare nessun sistema operativo!!! Ho provato anche ad abbassare la frequenza a 1066 a cambiare la latenza in 9-9-9-24 ma le cose sono peggiorate!

Come posso configurare il bios per queste ram non so più dove sbattere la testa:muro: :muro: :muro:

Revolution89z
29-01-2009, 20:03
Salve ho da poco acquistato questa MB con dei moduli ram team group 1333 xtreem cas latency 7-7-7-21 ed ho avuto fin da subito problemi!

Sembra che la MB non digersca le ram la situazione è migliorata di poco aumentando la tensione a 1.85 ma nonostante ciò non riesco ad installare nessun sistema operativo!!! Ho provato anche ad abbassare la frequenza a 1066 a cambiare la latenza in 9-9-9-24 ma le cose sono peggiorate!

Come posso configurare il bios per queste ram non so più dove sbattere la testa:muro: :muro: :muro:

Qual'è il tuo problema? Speiga bene