PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n - Intel P45


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Edos11
05-05-2009, 22:01
I freeze possono essere causati da una versione troppo aggiornata del bios?io ho la versione 0707...l'ultima che ho trovato nel sito della asus...davvero non ne esco da tutti questi freeze e in minima parte anche i riavvii!!!

emmerk
05-05-2009, 22:14
Raga' mi dite x favore come si comporta in overclock con i quad questa mobo? Poichè sarei molto interessato ad acquistarla. In particolare con il q9550.

a me va benissimo con il q9550 ,per ora l' ho fatta salire fino a 3650 ed è stabilissima e la temperatura con intelburn test è salita al massimo a 60 gradi... le mie ram , le ocz platinum 1600 , vanno benissimo anche a 1800 ( testate con memtest )..per quanto riguarda queste ultime però sembra che vadino bene solo con la rev.A3 come visto nei post precedenti... insomma per mè una bomba!!:D

TheBeast87
05-05-2009, 22:19
I freeze possono essere causati da una versione troppo aggiornata del bios?io ho la versione 0707...l'ultima che ho trovato nel sito della asus...davvero non ne esco da tutti questi freeze e in minima parte anche i riavvii!!!

Oddio non saprei.. io ho la versione 1306.. MB Rev.3.. Una cosa Il CR lo hai impostato su 2T vero??

Pure io testate con memtest a 1800 con latenze delle 1600 e vanno alla grande..

Edos11
05-05-2009, 22:34
Si si...casomai provo ad installare anche io una versione "vecchia"...che versione potrei mettere?sul sito della asus ci sono le versioni 0404, 0502, 0603, 0609, 0605 e 0705...io sinceramente non saprei per quale optare...

angelo637
06-05-2009, 11:40
Qui si parla della deluxe.. Cmq.. Se vuoi andare sul sicuro...

P5Q3 Anche deluxe
Delle corsair 1333Mhz (anche più se ti interessa overcloccare e mantenere il rapporto tra FSB : DRAM..)

Ora è più chiaro??

Comq a me le ocz vanno alla grande.. Premetto non ho un QuadCore.. ma non penso centri molto..

Quindi una P5Q3 liscia con
Ram: CORSAIR - 4GB Kit PC3-12800 1600MHz DDR3 Non-ECC CL9 (9-9-9-24) (Kit 2 x 2GB)
Procio: Boxed Intel Core2 Quad Processor LOW POWER Q9550S (12M Cache. 2.83 GHz

in linea di massima non dovrebbe dare problemi, a me non interessa OC.
Grazie

TheBeast87
06-05-2009, 13:01
Quindi una P5Q3 liscia con
Ram: CORSAIR - 4GB Kit PC3-12800 1600MHz DDR3 Non-ECC CL9 (9-9-9-24) (Kit 2 x 2GB)
Procio: Boxed Intel Core2 Quad Processor LOW POWER Q9550S (12M Cache. 2.83 GHz

in linea di massima non dovrebbe dare problemi, a me non interessa OC.
Grazie

Se non ti interessa l'OC allora puoi risparmiare prendendo delle corsair da 1333Mhz..

ma hai provato a mettere il CR a 2T?? o lo hai già??

angelo637
06-05-2009, 13:26
Se non ti interessa l'OC allora puoi risparmiare prendendo delle corsair da 1333Mhz..

ma hai provato a mettere il CR a 2T?? o lo hai già??

Quindi:
CORSAIR - 4GB Kit PC3-10666 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 (9-9-9-24) (Kit 2 x 2GB)

Scusa l'ignoranza, ma cos'è il CR.

TheBeast87
06-05-2009, 16:12
Quindi:
CORSAIR - 4GB Kit PC3-10666 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 (9-9-9-24) (Kit 2 x 2GB)

Scusa l'ignoranza, ma cos'è il CR.


Si potrebbero proprio andare bene..
Command Rate

é una voce del bios che si trova dove si trovano i settaggi delle ram..

Per miglior stabilità andrebbe messa su 2T..

Aspetta però che non trovo la voce in questo bios.. Forse è da un altra parte perchè nell' altro PC l'ho trovata subito..
E mi viene il dubbio di aver detto una cazzata..

TheBeast87
06-05-2009, 16:48
Che scemo.. Cancella tutto.. Non è impostabile su questa scheda il CR.. ho detto una cazzata.

Almeno per quanto riguarda la versione del mio bios..

Edos11
06-05-2009, 23:16
I freeze e i riavvii possono essere causati du un errore di sistema??oppure è sicuramente un problema di hardware?

raphaelflair
08-05-2009, 09:19
Mi sono letto le varie pagine del thread ma non ho trovato niente sul mio quesito. Premetto che la risoluzione non mi è indispensabile, ma ringrazio tutti anticipatamente.
Vengo al dunque, da quando ho installato lynux(ubuntu 904) in dual boot con xp, non compare più il boot iniziale di express gate, sapete come posso ripristinarlo?

TheBeast87
08-05-2009, 17:39
Non è che per sbaglio lo hai disabilitato da BIOS??

raphaelflair
09-05-2009, 10:30
Non è che per sbaglio lo hai disabilitato da BIOS??

Ho controllato, ma è abilitato...ho provato a vedere se nel file di grub è presente ma non c'è...

cral
10-05-2009, 09:04
Ho controllato, ma è abilitato...ho provato a vedere se nel file di grub è presente ma non c'è...

Ma... express gate non dovrebbe funzionare anche senza HD collegati? sta sul bios se non sbaglio... Non penso che grub sia andato a scrivere lì.
Prova a scollegare tutti gli HD e resettare il bios (dal ponticello o togliendo la pila per qualche minuto, con il cavo 220V scollegato).

.-"Andrea"-.
10-05-2009, 09:22
Ciao,

avevo una p5e3 ( modello base).
A causa di un difetti di fabbrica, in pratica mi si è bruciato il controller RAID, ho ricorso alla garanzia e me la sono fatta cambiare.
Solo che al posto di un altra p4e3 mi hanno data la ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n.
E' inferirore alla scheda che avevo in precedenza?

raphaelflair
10-05-2009, 19:53
Ma... express gate non dovrebbe funzionare anche senza HD collegati? sta sul bios se non sbaglio... Non penso che grub sia andato a scrivere lì.
Prova a scollegare tutti gli HD e resettare il bios (dal ponticello o togliendo la pila per qualche minuto, con il cavo 220V scollegato).

Proverò questo sistema...si infatti EG si dovrebbe attivare molto prima di grub, ma le sto provando un pò tutte...grazie cmq

TheBeast87
11-05-2009, 10:43
Ciao,

avevo una p5e3 ( modello base).
A causa di un difetti di fabbrica, in pratica mi si è bruciato il controller RAID, ho ricorso alla garanzia e me la sono fatta cambiare.
Solo che al posto di un altra p4e3 mi hanno data la ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n.
E' inferirore alla scheda che avevo in precedenza?

No non è inferiore anzi ha qualcosina in più.. ma niente di significante..

maxamilo
11-05-2009, 18:33
No non è inferiore anzi ha qualcosina in più.. ma gnente di significante..

dipende dai punti di vista... ;)

conteroba
15-05-2009, 23:24
ciao raga... a tutti coloro che hanno avuto o hanno problemi con questa scheda;sostituitela,non esistono settaggi magici ma è solo una questione di difetti di fabbrica,il mio problema sono riavvii appena accedo a un qualsiasi gioco abbastanza impegnativo,cambiata la scheda video,alimentatore,ram,single e in dual,risultato? stamattina l'ho portata in negozio e la settimana prossima avro' quella sostituita.. ci sono molte altre persone come noi con questi problemi ..pare ci sia una partita difettosa.. una scheda madre che costa come una ps3 con un marchio prestigioso come Asus non puo' toppare in maniera csi' clamorosa.. di solito una mobo costosa e di qualita' accetta qualsiasi tipo di ram e autosettarsi... come con il procio

PaVi90
16-05-2009, 10:27
Salve a tutti,
mi è appena pervenuta (finalmente!) la P5Q3 Deluxe. Una domanda: ci sono problemi con la rev. 1.02G? :(

TheBeast87
16-05-2009, 16:40
Lo scopri solo provando..

PaVi90
16-05-2009, 16:57
Lo scopri solo provando..
E difatti ho appena sperimentato l'impossibilità di bootare con due moduli di memoria @ 1333mhz, settando i timing default, anche aumentando la vdimm.

A proposito... il bios è il 0402 del 16/05/2008 (giusto di un anno fa :asd:) Consigli di aggiornare? :)

conteroba
16-05-2009, 17:36
IO HO 3 MEMORIE DA 1333MHZ E VA BENISSIMO

PaVi90
16-05-2009, 17:39
IO HO 3 MEMORIE DA 1333MHZ E VA BENISSIMO
Non ho saputo resistere e ho aggiornato alla versione 2004. Ora il boot è molto più veloce :)

Ora provo con il secondo stick di memoria e vedo se boota :help:

TheBeast87
16-05-2009, 22:30
Non ho saputo resistere e ho aggiornato alla versione 2004. Ora il boot è molto più veloce :)

Ora provo con il secondo stick di memoria e vedo se boota :help:

Prima di disperarsi sempre fare Un BIOS Update..
Volevo farlo pure io tanto per aggiornarlo anche se non ho avuto mai problemi.. Ma mi sa che lo lascio così finchè va..
In che senso più veloco il boot?? Proprio come tempo??
Strano non mi spiegherei il perchè.. magari hanno cambiato qualcosina..

PaVi90
17-05-2009, 11:54
Si più veloce come tempo, oltre che imho più stabile. Il mio bios era talmente obsoleto che non era neppure menzionato sul sito Asus :D

Per ora la mobo mi sta dando superbe soddisfazioni in OC. Ma non anticipo nulla, per ora!! :sofico:

TheBeast87
17-05-2009, 15:21
Si più veloce come tempo, oltre che imho più stabile. Il mio bios era talmente obsoleto che non era neppure menzionato sul sito Asus :D

Per ora la mobo mi sta dando superbe soddisfazioni in OC. Ma non anticipo nulla, per ora!! :sofico:

Quando hai tempo posso chiederti un favore?? Potresti Guardare se nel menu del DRAM Frequency c'è la voce 2000Mhz?? nella mia non c'è e non capisco il perchè.. magari è il bios vecchio..

PaVi90
17-05-2009, 15:27
Quando hai tempo posso chiederti un favore?? Potresti Guardare se nel menu del DRAM Frequency c'è la voce 2000Mhz?? nella mia non c'è e non capisco il perchè.. magari è il bios vecchio..
si c'è :) prova ad updatare il bios, io con la versione 2004 mi trovo divinamente :)

A breve posto l'OC :D

poeli
17-05-2009, 17:46
salve questo è il mio hardware

ASUS p5q3 deluxe wifi-ap@n con bios versione 2004

PROCESSORE:QuadCore Intel Core 2 Quad Q9400, 2666 MHz (8 x 333)

DIMM1: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX
DIMM3: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX

SCHEDA VIDEO:PCI Express 2.0 x16: Asus EN9600GT
HDD: WDC WD1001FALS-00J7B0 (WD-WMATV0982027) 1 TETRA

mi aiutate a fare una ottima configurazione

PaVi90
17-05-2009, 18:51
Salve ragazzi,
che tensioni di alimentazione consigliate per stabilizzare le memorie verso gli 1,8 / 2 ghz? Mi reggono i bench però ogni tanto saltuariamente ho dei crash... si tratta sicuramente di tensioni da aumentare. Può andar bene:

PLL 1,55V
FSB Termination Voltage 1,35V
NB voltage 1,35V
SB voltage 1,20V

Thanks ;)

TheBeast87
17-05-2009, 20:08
Salve ragazzi,
che tensioni di alimentazione consigliate per stabilizzare le memorie verso gli 1,8 / 2 ghz? Mi reggono i bench però ogni tanto saltuariamente ho dei crash... si tratta sicuramente di tensioni da aumentare. Può andar bene:

PLL 1,55V
FSB Termination Voltage 1,35V
NB voltage 1,35V
SB voltage 1,20V

Thanks ;)

Mi dispiace non saprei come aiutarti.. Io ho tutto su AUTO e mi regge senz crash i 1800Mhz l'ho tenuto cosi per una settimana.. L'unico difetto che non riesco a risolvere è quando inserisco un disco per la masterizzazione e mi si blocca l'audio...(Ma me lo fa anche a Default)

Ho anche disabilitato Load Line Calibration.. perchè l'audio grattava perfino quando inserivo un disco per leggerlo..disabilitato non grattava più..
Bho.. non so che cosa causa questo problema.. nemmeno aumentando il voltaggio del NB ho risolto.. Mah.. magari aggiornando il BIOS?? Dovrei provare..

PaVi90
18-05-2009, 06:02
A 2GHz hai qualche instabilità? :)

TheBeast87
18-05-2009, 11:17
A 2GHz hai qualche instabilità? :)

Se non ricordi la pagina prima ti avevo chiesto se a te venina visualizzato il 2000Mhz perchè a me non lo faceva..

Dovrei provare a aggiornare il BIOS.. Però penso che sia instabile.. Già è un miracolo che mi regga le RAM a 1800Mhz di fatto sono le OCZ da 1600Mhz.. poi non posso provarle perchè non mi appare la voce nel bios..

SRY..

:D :D

PaVi90
18-05-2009, 13:36
Se non ricordi la pagina prima ti avevo chiesto se a te venina visualizzato il 2000Mhz perchè a me non lo faceva..

Dovrei provare a aggiornare il BIOS.. Però penso che sia instabile.. Già è un miracolo che mi regga le RAM a 1800Mhz di fatto sono le OCZ da 1600Mhz.. poi non posso provarle perchè non mi appare la voce nel bios..

SRY..

:D :D
aggiorna, aggiorna! :sofico:

TheBeast87
18-05-2009, 14:34
Aggiornato...

Cmq *2000Mhz*... Boh.. Be si possono ben lo stesso portare a 2000.. però dubito.. Appena ho un po di tempo.. Sto modificando un po di bios per le VGA ora.. Cmq non le mie ram nn reggeranno mai i 2000Mhz..

PaVi90
18-05-2009, 15:06
Aggiornato...

Cmq *2000Mhz*... Boh.. Be si possono ben lo stesso portare a 2000.. però dubito.. Appena ho un po di tempo.. Sto modificando un po di bios per le VGA ora.. Cmq non le mie ram nn reggeranno mai i 2000Mhz..
Capisco ^^

TheBeast87
18-05-2009, 16:01
Tu hai provato? (Sai come è le 4870 devi downclockarle se non vuoi pagare troppo di bolletta) :asd:

PaVi90
18-05-2009, 17:01
Tu hai provato? (Sai come è le 4870 devi downclockarle se non vuoi pagare troppo di bolletta) :asd:
Di andare vanno, tuttavia benchè passino i bench / stress test senza problemi di tanto in tanto il sistema freeza :rolleyes: Credo dovrò intervenire sulle tensioni della mobo...

TheBeast87
18-05-2009, 17:13
Hai alzato per bene la tensione delle RAM??

PaVi90
18-05-2009, 17:18
Hai alzato per bene la tensione delle RAM??
yes da 1.9 di default sono arrivato a 2v. appena ho tempo provo con 2.1, se non risolvo completamente provo ad agire sulle tensioni della mobo.

TheBeast87
18-05-2009, 17:23
Molto strano però.. Io non ho mai avuto questi problemi.. ma a 1800Mhz ti sta stabile senza crash??

Prova a disabilitare LLC.. A me quel parametro abilitato dava solo rogne.. poi per l'OC è meglio disabilitarlo.. Sai non fanno bene i picchi di tensione.. Poi è una mia idea..

PaVi90
18-05-2009, 19:00
Molto strano però.. Io non ho mai avuto questi problemi.. ma a 1800Mhz ti sta stabile senza crash??

Prova a disabilitare LLC.. A me quel parametro abilitato dava solo rogne.. poi per l'OC è meglio disabilitarlo.. Sai non fanno bene i picchi di tensione.. Poi è una mia idea..

yes a 1800mhz (frequenza stock) nessun problema. proverò con il load line calibration, thanks ;)

TheBeast87
18-05-2009, 19:03
Non c'è di che. non so se è utile.. poi ti faccio sapere se mi funzionano a 2000Mhz quando ho un po di tempo.. tanto a quanto pare questo thread va avanti con solo noi 2..

:asd:

PaVi90
19-05-2009, 06:05
Non c'è di che. non so se è utile.. poi ti faccio sapere se mi funzionano a 2000Mhz quando ho un po di tempo.. tanto a quanto pare questo thread va avanti con solo noi 2..

:asd:
Già, così sembra :sbonk:

giavial
19-05-2009, 14:35
Visto che a me funziona perfettamente a default e con il bios di mia nonna (quello orginale medievale dell'anno scorso), io intanto gioco, mi diverto e vi lascio scassare tutto in santa pace:sofico:

sciao, sciao

maxamilo
19-05-2009, 16:30
sono riuscito a vendere la mia "vecchia" P5E3 e in cambio ho preso una bella P5Q3 Deluxe nuova fiammante!!! montata ieri, aggiornato il bios all'ultima versione, qualche ritoccatina all'ai tweaker per le memorie e per la cpu... fino ad ora nessun problema. spero di aver fatto la scelta giusta! ;)

TheBeast87
19-05-2009, 17:18
Visto che a me funziona perfettamente a default e con il bios di mia nonna (quello orginale medievale dell'anno scorso), io intanto gioco, mi diverto e vi lascio scassare tutto in santa pace:sofico:

sciao, sciao

Pure a me funzionava con un bios stra vecchi.. ma con questo nuovo mi sembra più veloce il boot.. Pure io gioco con il PC con FSB a 450 stabilissimo!!! Noi non scassiamo... Spremiamo un po.. :asd:
:sofico:
;)

sono riuscito a vendere la mia "vecchia" P5E3 e in cambio ho preso una bella P5Q3 Deluxe nuova fiammante!!! montata ieri, aggiornato il bios all'ultima versione, qualche ritoccatina all'ai tweaker per le memorie e per la cpu... fino ad ora nessun problema. spero di aver fatto la scelta giusta! ;)

Be di differenze non ne trovi molte penso.. però secondo me è una buona scheda..

Già, così sembra :sbonk:

Come pensavo le ram non mi reggono i 2000Mhz cas 7.. dovrei provare ad aumentare le latenze.. ma forse downclocco a 400 di FSB.. o forse ritorno a default..
Perchè è già un miracolo che le mie OCZ 1600Mhz supportino pure stabilmente i 1800Mhz.. Qdi..

maxamilo
19-05-2009, 17:30
Be di differenze non ne trovi molte penso.. però secondo me è una buona scheda..

difatti a livello di prestazioni e di stabilità siamo lì ma senza dubbio la P5Q3 Deluxe wifi è strutturata assai meglio della P5E3 (liscia), è molto più robusta e rifinita e ha un sacco di caratteristiche avanzate più o meno utili (express gate, switch di reset e di power su PCB, drive xpert, wifi, etc., etc.,)... ecco, l'unica "pecca" sono i soli 2 connettori USB interni contro i 4 della P5E3, tant'è che ho dovuto rinunciare a collegare il card reader interno, ma si può vivere anche senza! ;)

TheBeast87
19-05-2009, 18:05
difatti a livello di prestazioni e di stabilità siamo lì ma senza dubbio la P5Q3 Deluxe wifi è strutturata assai meglio della P5E3 (liscia), è molto più robusta e rifinita e ha un sacco di caratteristiche avanzate più o meno utili (express gate, switch di reset e di power su PCB, drive xpert, wifi, etc., etc.,)... ecco, l'unica "pecca" sono i soli 2 connettori USB interni contro i 4 della P5E3, tant'è che ho dovuto rinunciare a collegare il card reader interno, ma si può vivere anche senza! ;)

Be che dire del colore della scatola??? E' BELLISSIMO!!!!!!

:D :D :D

limaxamil
21-05-2009, 20:05
Ciao ragazzi da oggi anch'io un p5qtreista deluxe. Qualche anima pia mi aiuta a configurare le mie 4 unità sata? due hd e le due unità ottiche dvd dvdrw, come le dispongo sui connettori sata della mb? Grazie ragà...

TheBeast87
21-05-2009, 22:51
é uguale metti gli HD ai primi posti(Sata1) e il resto via dicendo(sata2-3 ecc)..

Ma serve solo per un ordine mentale e del Case..

maxamilo
22-05-2009, 00:09
Ciao TheBeast87,

secondo te esiste un modo per far andare stabilmente le mie memorie alla loro velocità nominale senza che la mobo scleri? Te lo chiedo perché con la P5E3 riuscivo a farle andare tranquillamente a 1333 Mhz con questi settaggi, che ho riproposto anche sulla P5Q3, sebbene alcune voci siano un tantinello diverse. Naturalmente prima di fare ciò ho aggiornato il bios all'ultima versione, proprio per evitare possibili eventuali problemi di compatibilità con le memorie:

AI Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 09.5
FSB strap to North Bridge: auto
FSB Frequency: 333 Mhz
PCIE Frequency: 100 Mhz
DRAM Frequency: DDR3-1333 Mhz
DRAM Command Rate: 2N
DRAM CLK Skew on Channel A1: Normal
DRAM CLK Skew on Channel B1: Normal
DRAM Timing Control: Manual
CL: 7 DRAM Clocks
RCD: 7 DRAM Clocks
RPT: 7 DRAM Clocks
RAT: 20 DRAM Clocks
REF Cycle Time: 72 DRAM Clocks
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
DRAM Voltage: 1.80
NB Voltage: 1.40

Per alcuni giorni è filato tutto liscio (browsing, gaming, nothing :D) fino a quando, dopo aver installato i nuovi Catalyst, ho riavviato la macchina... "Arresto di Windows in corso"... dissolvenza... schermo nero... passano i minuti e la macchina non si riavvia... vabbè... premo il tasto reset e... BIP! passano in rassegna Express Gate, Ai Lifestyle e infine il messaggio "Overclock failure press F1"... entro nel bios e per sicurezza setto tutto su "auto".
Ok, il problema non si è più presentato, ma adesso le memorie sono limitate a 1066 Mhz! Suggerimenti? Thanx ;)

TheBeast87
22-05-2009, 10:57
Ciao TheBeast87,

secondo te esiste un modo per far andare stabilmente le mie memorie alla loro velocità nominale senza che la mobo scleri? Te lo chiedo perché con la P5E3 riuscivo a farle andare tranquillamente a 1333 Mhz con questi settaggi, che ho riproposto anche sulla P5Q3, sebbene alcune voci siano un tantinello diverse. Naturalmente prima di fare ciò ho aggiornato il bios all'ultima versione, proprio per evitare possibili eventuali problemi di compatibilità con le memorie:

AI Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 09.5
FSB strap to North Bridge: auto
FSB Frequency: 333 Mhz
PCIE Frequency: 100 Mhz
DRAM Frequency: DDR3-1333 Mhz
DRAM Command Rate: 2N
DRAM CLK Skew on Channel A1: Normal
DRAM CLK Skew on Channel B1: Normal
DRAM Timing Control: Manual
CL: 7 DRAM Clocks
RCD: 7 DRAM Clocks
RPT: 7 DRAM Clocks
RAT: 20 DRAM Clocks
REF Cycle Time: 72 DRAM Clocks
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Dynamic Write Control: Disabled
DRAM Voltage: 1.80
NB Voltage: 1.40

Per alcuni giorni è filato tutto liscio (browsing, gaming, nothing :D) fino a quando, dopo aver installato i nuovi Catalyst, ho riavviato la macchina... "Arresto di Windows in corso"... dissolvenza... schermo nero... passano i minuti e la macchina non si riavvia... vabbè... premo il tasto reset e... BIP! passano in rassegna Express Gate, Ai Lifestyle e infine il messaggio "Overclock failure press F1"... entro nel bios e per sicurezza setto tutto su "auto".
Ok, il problema non si è più presentato, ma adesso le memorie sono limitate a 1066 Mhz! Suggerimenti? Thanx ;)

Guarda.. Fammi un favore imposta la configurazione.. perchè così non so neanche da che parte prendere.. per quello che ne so io potresti avere e5200 con FSB800.. :asd: dubito però...

e le marche della ram e timings vari..

CMQ.. io per farle andare a 1333.. la mia CPU ha BUS a 1333Mhz.. non ho fatto altro che fare così.. Sono partito dal bios a default.. AI overclock lo ho lasciato così su auto.. non avevo intenzione di fare OC.. Gli unici parametri che ho corretto sono i primi 4 timings CL-RCD-RPT-RAT..
DRAM Frequency -> DDR3-1333.. (CR non c'è nemmeno mi sa su questa MB ma lo imposta in automatico)
DRAM Voltage->1.7v
tutto il resto in Auto.. Al NB non ho fatto overvolt.. in quanto ho risolto molti problemi disabilitando il LoadLine Calibration.. ecco a me va perfetto così..
la mia config è in firma non so che config hai tu.. quindi se me la posti.. sarebbe meglio..

maxamilo
22-05-2009, 11:30
Guarda.. Fammi un favore imposta la configurazione.. perchè così non so neanche da che parte prendere.. per quello che ne so io potresti avere e5200 con FSB800.. :asd: dubito però...

e le marche della ram e timings vari..

CMQ.. io per farle andare a 1333.. la mia CPU ha BUS a 1333Mhz.. non ho fatto altro che fare così.. Sono partito dal bios a default.. AI overclock lo ho lasciato così su auto.. non avevo intenzione di fare OC.. Gli unici parametri che ho corretto sono i primi 4 timings CL-RCD-RPT-RAT..
DRAM Frequency -> DDR3-1333.. (CR non c'è nemmeno mi sa su questa MB ma lo imposta in automatico)
DRAM Voltage->1.7v
tutto il resto in Auto.. Al NB non ho fatto overvolt.. in quanto ho risolto molti problemi disabilitando il LoadLine Calibration.. ecco a me va perfetto così..
la mia config è in firma non so che config hai tu.. quindi se me la posti.. sarebbe meglio..

ehm... la mia config la trovi in firma, as usual... :D ;)

edit: la sigla delle memorie è OCZ3P13334GK ;)

TheBeast87
22-05-2009, 12:30
ehm... la mia config la trovi in firma, as usual... :D ;)

edit: la sigla delle memorie è OCZ3P13334GK ;)

Scusami non avevo fatto caso.. infatti non so perchè nel post sopra la tua firma non è visualizzata.. è per quello che ho chiesto.. :asd:
Ti interessa l'overclock o vuoi lasciare tutto a default??

CMQ lascia il BIOS a default (quindi AI su AUTO ecc come lo imposta il bios.).. e setti così..

DRAM Frequency -> DDR3-1333
CL 7 RCD 7 RPT 7 RAT 20 e tutto il resto in auto come lo mette il BIOS di default
DRAM Voltage -> 1,7v Secondo me basta se non vuoi fare overclock..

Poi guarda te per il NB.. ma non ti dovrebbe dare problemi di instabilita o altre cose se lasci tutto su AUTO

A me è stabile anche se ho un tipo di ram diversa.. (quelle ram che a tutti danno rogne, in poche parloe.. che a me non me ne hanno mai date.. :asd:)

maxamilo
22-05-2009, 14:06
Scusami non avevo fatto caso.. infatti non so perchè nel post sopra la tua firma non è visualizzata.. è per quello che ho chiesto.. :asd:
Ti interessa l'overclock o vuoi lasciare tutto a default??

CMQ lascia il BIOS a default (quindi AI su AUTO ecc come lo imposta il bios.).. e setti così..

DRAM Frequency -> DDR3-1333
CL 7 RCD 7 RPT 7 RAT 20 e tutto il resto in auto come lo mette il BIOS di default
DRAM Voltage -> 1,7v Secondo me basta se non vuoi fare overclock..

Poi guarda te per il NB.. ma non ti dovrebbe dare problemi di instabilita o altre cose se lasci tutto su AUTO

A me è stabile anche se ho un tipo di ram diversa.. (quelle ram che a tutti danno rogne, in poche parloe.. che a me non me ne hanno mai date.. :asd:)

Figurati... anch'io non avevo notato che nel post "incriminato" la firma non c'era... l'avrò editato talmente tante volte che dai e dai la firma si è cancellata! Porta pazienza! :D anyway

Difatti non ho intenzione di fare OC in linea generale, ma quantomeno vorrei far girare le memorie alla loro frequenza ottimale.

Grazie dei suggerimenti. In un certo senso i tuoi settaggi sono una versione "alleggerita" dei miei precedenti. Ho come la sensazione che dovrò perderci ancora un po' di tempo prima per trovare la giusta alchimia! Ma va bene comunque così... sennò che gusto ci sarebbe?!? Grazie. ;)

TheBeast87
22-05-2009, 14:11
Figurati... anch'io non avevo notato che nel post "incriminato" la firma non c'era... l'avrò editato talmente tante volte che dai e dai la firma si è cancellata! Porta pazienza! :D anyway

Difatti non ho intenzione di fare OC in linea generale, ma quantomeno vorrei far girare le memorie alla loro frequenza ottimale.

Grazie dei suggerimenti. In un certo senso i tuoi settaggi sono una versione "alleggerita" dei miei precedenti. Ho come la sensazione che dovrò perderci ancora un po' di tempo prima per trovare la giusta alchimia! Ma va bene comunque così... sennò che gusto ci sarebbe?!? Grazie. ;)

Già... Cmq saranno allegeriti.. Ma ti ricordo che tranne che per il voltaggio che lo devo portare a 1,85 le mie OCZ 1600 reggono i 1800 stabili con i stessi timings.. quindi molto stabile anche per l'OC..

:D :D :D

PaVi90
25-05-2009, 13:56
Sistema in overclock finalmente (magicamente :eek: ) stabilizzato (click):

http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n%20-%2075.png (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/569-asus-p5q3-deluxe-ddr3-crucial-ballistix-e-intel-e8400-overclock-da-capogiro.html)

forzaintervince
25-05-2009, 14:46
Sistema in overclock finalmente (magicamente :eek: ) stabilizzato (click):

http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n%20-%2075.png (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/569-asus-p5q3-deluxe-ddr3-crucial-ballistix-e-intel-e8400-overclock-da-capogiro.html)

:ave: Ti prego...dimmi come hai fatto!!..è grandioso il risultato che hai ottenuto!!hai dei consigli da darmi per quanto riguarda la mia configurazione???:help: io per ora ho le ram che lavorano a 1600...bios 2004..vorrei portarle almeno a 1800....e considerando che dovrebbero reggere 2000 la cosa è snervante...accetto qualsiasi advice!! ps. la configurazione è quella in firma

PaVi90
25-05-2009, 15:18
Uhm, io ho lasciato tutto su auto e alla fine si è mostrato stabile. Eventualmente proverei a portare il vnb a 1,3V e le memorie a 2V o 2.1V e vedere se reggono i 2GHz.
Lo strap l'ho tenuto a 400MHz...

forzaintervince
25-05-2009, 15:30
Uhm, io ho lasciato tutto su auto e alla fine si è mostrato stabile. Eventualmente proverei a portare il vnb a 1,3V e le memorie a 2V o 2.1V e vedere se reggono i 2GHz.
Lo strap l'ho tenuto a 400MHz...

perdona l'ignoranza...ma che cos'è il vnb?dove lo trovo nel bios?...ma hai lasciato automatiche anche le latenze?...per caso hai poi disabilitato qualche voce inutile del bios?(ps. grazie per l'attenzione..:D )

PaVi90
25-05-2009, 16:02
perdona l'ignoranza...ma che cos'è il vnb?dove lo trovo nel bios?...ma hai lasciato automatiche anche le latenze?...per caso hai poi disabilitato qualche voce inutile del bios?(ps. grazie per l'attenzione..:D )
no non ho toccato nessun parametro, è quello il bello :) Intendo la tensione del northbridge

TheBeast87
25-05-2009, 17:21
Avevo detto io che lasciare la maggior parte delle cose in automatico... va beme amche per l'OC..

:asd:

PaVi90
25-05-2009, 17:24
Avevo detto io che lasciare la maggior parte delle cose in automatico... va beme amche per l'OC..

:asd:
a quanto pare... :asd:

TheBeast87
25-05-2009, 20:40
a quanto pare... :asd:

Bell' OC.. lo lasci come daily USE???

zuLunis
26-05-2009, 13:14
Salve a tutti ragazzi,
Sto uscendo letteralmente pazzo, credetemi! Ho la P5Q3 Deluxe e da sempre ho avuto problemi con le ram. Prima avevo 2GB di OCZ Platinum Edition (non ricordo la sigla), ora ho voluto fare il salto a 4GB anche in funzione del passaggio ai 64bit e ho preso delle Kingston KHX12800D3K2/4G, appositamente selezionate dalla lista delle ram qualificate da Asus (sul sito). Ecco, il problema è che non riesco a farle andare a 1600!! A dire il vero, sono riuscito al massimo a portarle a meno di 1Ghz per via dell'OC del processore. Ho impostato anche 1.90, 1.92 e 1.94v per le ram ma niente, quando windows riesce a partire non carica praticamente nulla, e dopo un paio di secondi crasha tutto. Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile ma la situazione non è cambiata...
Qualcuno che ha le mie stesse Ram riesce a farle andare a pieno regime?

(PS. Con le OCZ riuscivo a mandarle al max a 1280ghz)

PaVi90
26-05-2009, 13:49
Bell' OC.. lo lasci come daily USE???
Si ma per qualche giorno ancora: sto per migrare a nehalems :D

TheBeast87
26-05-2009, 19:53
Si ma per qualche giorno ancora: sto per migrare a nehalems :D

Wow.. invece per me sono migrato da 3 mesi a core 2 duo da soket 478.. mi sa che dovrà uscire almeno un altro soket oltre a quello i5 prima che cambi tutto il PC.. :asd:

PaVi90
27-05-2009, 06:01
Wow.. invece per me sono migrato da 3 mesi a core 2 duo da soket 478.. mi sa che dovrà uscire almeno un altro soket oltre a quello i5 prima che cambi tutto il PC.. :asd:
Nel mio caso si tratta di una (benevola) "costrizione" :D

TheBeast87
27-05-2009, 10:28
Nel mio caso si tratta di una (benevola) "costrizione" :D

:asd: a allora capisco.. :asd:

PaVi90
27-05-2009, 11:37
:asd: a allora capisco.. :asd:
:sofico:

limaxamil
30-05-2009, 18:16
Ciao carissimi mi accingo a montare la mia p5q3 deluxe ma ho bisogno del vostro aiuto (solo poche cose tranquilli) altrimenti resta nella sua scatola ancora per settimane... Allora per cominciare volevo sapere se nel connettore di alimentazione cpu, quello a 4+4poli dei quali 4 son chiusi con un tappino nero che faccio il tappino lo levo e ci connetto il doppio 4+4 che il mio ali cooler master possiede? Grazie già!!!

PaVi90
30-05-2009, 18:22
Ciao carissimi mi accingo a montare la mia p5q3 deluxe ma ho bisogno del vostro aiuto (solo poche cose tranquilli) altrimenti resta nella sua scatola ancora per settimane... Allora per cominciare volevo sapere se nel connettore di alimentazione cpu, quello a 4+4poli dei quali 4 son chiusi con un tappino nero che faccio il tappino lo levo e ci connetto il doppio 4+4 che il mio ali cooler master possiede? Grazie già!!!
Ciao!
Se hai il connettore 4+4 (o 8 pin) usa questo, è sicuramente da preferirsi all'alimentazione @ 4pin. Dà più stabilità, soprattutto in OC.

TheBeast87
30-05-2009, 18:29
Ciao carissimi mi accingo a montare la mia p5q3 deluxe ma ho bisogno del vostro aiuto (solo poche cose tranquilli) altrimenti resta nella sua scatola ancora per settimane... Allora per cominciare volevo sapere se nel connettore di alimentazione cpu, quello a 4+4poli dei quali 4 son chiusi con un tappino nero che faccio il tappino lo levo e ci connetto il doppio 4+4 che il mio ali cooler master possiede? Grazie già!!!

ma da me il tappino non si lascia togliere.. allora ho messo solo i 4 PIN.. più che sufficenti per l'OC.. almeno per me..

PaVi90
30-05-2009, 19:42
ma da me il tappino non si lascia togliere.. allora ho messo solo i 4 PIN.. più che sufficenti per l'OC.. almeno per me..
Addirittura non si leva?! :confused: Da me era già tolto, tant'è che l'ho trovato nella confezione. Comunque rimettendolo e ritogliendolo nessun problema :)

limaxamil
30-05-2009, 21:03
Ciao!
Se hai il connettore 4+4 (o 8 pin) usa questo, è sicuramente da preferirsi all'alimentazione @ 4pin. Dà più stabilità, soprattutto in OC.

Proverò a toglierlo delicatamente altrimenti lascio perdere e vado a 4. Mi sapete dire inoltre se poi quando installerò il sistema operativo nella fattispecie win xp32 prof devo fare la procedura tasto f6 col floppino per caricarci su i driver sata come facevo con la vecchia mb? Approfitto di voi:D

cral
31-05-2009, 21:56
Proverò a toglierlo delicatamente altrimenti lascio perdere e vado a 4. Mi sapete dire inoltre se poi quando installerò il sistema operativo nella fattispecie win xp32 prof devo fare la procedura tasto f6 col floppino per caricarci su i driver sata come facevo con la vecchia mb? Approfitto di voi:D

Certo F6, oppure devi avere un cd di XP con dentro già i driver sata, oppure devi installare XP su un hard disk eide. :rolleyes:

maxamilo
01-06-2009, 00:17
ma da me il tappino non si lascia togliere.. allora ho messo solo i 4 PIN.. più che sufficenti per l'OC.. almeno per me..

:eek: ma come non si lascia togliere?!? un "guru" come te si arrende davanti ad un miserabile tappino?!? m'è crollato un mito!!! :D

TheBeast87
01-06-2009, 19:04
:eek: ma come non si lascia togliere?!? un "guru" come te si arrende davanti ad un miserabile tappino?!? m'è crollato un mito!!! :D

Ma grazie!!! A dire la verità non è che mi sia sbattuto per toglierlo.. volendo lo farei ben ma sai comè finchè tutto funziona.. :asd:
tutti fissati con sto tappino..

Adesso lo tolgo per sfizio..:asd:
E in più ci metto anche gli 8 PIN.. :asd:

TheBeast87
01-06-2009, 19:18
Ok fatto.. a forza di beste***e è ventuo però!!

A dire la verità prima neanche ci avevo riprovato.. ho visto che non veniva subito e allora ho lasciato perdere.. era dentro a pressione mi sa..

Che figura.. :rolleyes:

Pace.. :asd:

limaxamil
01-06-2009, 19:25
A me e venuto via subito, utilizzerò entrambi i connettori allora... Sper non salti tutto x aria:help:

maxamilo
01-06-2009, 19:41
Ok fatto.. a forza di beste***e è ventuo però!!

A dire la verità prima neanche ci avevo riprovato.. ho visto che non veniva subito e allora ho lasciato perdere.. era dentro a pressione mi sa..

Che figura.. :rolleyes:

Pace.. :asd:

oh! ora sì che puoi divertirti! oc in stability!!! ;)
per il resto... stendiamo un velo pietoso!!! :D

maxamilo
01-06-2009, 19:42
A me e venuto via subito, utilizzerò entrambi i connettori allora... Sper non salti tutto x aria:help:

e perché mai dovrebbe... anzi! ;)

TheBeast87
01-06-2009, 19:56
oh! ora sì che puoi divertirti! oc in stability!!! ;)
per il resto... stendiamo un velo pietoso!!! :D

Si ma in OC, sempre stato stabile!!!! anche con il procio a 4Ghz e le RAM a 1800Ghz.. Secondo mè sara ben utile.. ma anche inutile, nel mio caso.. :asd:

A me e venuto via subito, utilizzerò entrambi i connettori allora... Sper non salti tutto x aria:help:

Al massimo ti si fonde tutto il sistema, o esploderà.. :asd: no dai scherzo.. ci sono solo vantaggi..

IN TEORIA :asd:

maxamilo
01-06-2009, 19:59
Si ma in OC, sempre stato stabile!!!! anche con il procio a 4Ghz e le RAM a 1800Ghz.. Secondo mè sara ben utile.. ma anche inutile, nel mio caso.. :asd:



Al massimo ti si fonde tutto il sistema, o esploderà.. :asd: no dai scherzo.. ci sono solo vantaggi..

IN TEORIA :asd:

... ma sai com'è, meglio abbondare che deficere! ;)

TheBeast87
01-06-2009, 20:04
... ma sai com'è, meglio abbondare che deficere! ;)

Quoto...

P.S. Peccato che non mi hanno fatto il posto per mettere i 4 PIN che ora vagano nel case.. altimenti mettevo anche quelli.. ma di sicuro mi ci voleva un altro quarto d'ora di Best****e per togliere il tappino.. :asd:

maxamilo
01-06-2009, 20:06
Quoto...

P.S. Peccato che non mi hanno fatto il posto per mettere i 4 PIN che ora vagano nel case.. altimenti mettevo anche quelli.. ma di sicuro mi ci voleva un altro quarto d'ora di Best****e per togliere il tappino.. :asd:

:asd:

Revolution89z
04-06-2009, 02:13
ciao raga, qualcuno mi sà dire se questa mobo supporta queste ram?? qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_12800_reaper_hpc) vorrei passare da quelle in firma a queste qui. Chi mi illumina?? :D

maxamilo
04-06-2009, 11:34
ciao raga, qualcuno mi sà dire se questa mobo supporta queste ram?? qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_12800_reaper_hpc) vorrei passare da quelle in firma a queste qui. Chi mi illumina?? :D

qualcuno ha riportato dei problemi con le reaper hpc, se vuoi approfondire la cosa dai un'occhiata qua... http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=39418
cmq secondo me non ti conviene cambiarle con quelle che hai in firma.

Revolution89z
04-06-2009, 13:25
qualcuno ha riportato dei problemi con le reaper hpc, se vuoi approfondire la cosa dai un'occhiata qua... http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=39418
cmq secondo me non ti conviene cambiarle con quelle che hai in firma.

Quindi mi converrebbe prendere le stesse ram in firma ( logicamente devo prendere il kit 2x2gb ). Altrimenti quali ram mi consiglieresti??

maxamilo
04-06-2009, 13:29
Quindi mi converrebbe prendere le stesse ram in firma ( logicamente devo prendere il kit 2x2gb ). Altrimenti quali ram mi consiglieresti??

se ti trovi già bene con quelle direi proprio di si... altre ram non saprei, ad esempio le mie vanno abbastanza bene ma girano "solo" a 1333mhz.

Revolution89z
04-06-2009, 13:34
se ti trovi già bene con quelle direi proprio di si... altre ram non saprei, ad esempio le mie vanno abbastanza bene ma girano "solo" a 1333mhz.

Ok, grazie. Qualcun'altro mi illumina su qualche modello di ram più performante delle mie?? :D

maxamilo
04-06-2009, 13:46
Ok, grazie. Qualcun'altro mi illumina su qualche modello di ram più performante delle mie?? :D

prego... esistono sicuramente delle ram più performanti delle tue, ma rimane sempre il problema della compatibilità con questa mobo, ergo... se qualcuno le usa già magari può esserti d'aiuto ;)

Revolution89z
04-06-2009, 13:49
prego... esistono sicuramente delle ram più performanti delle tue, ma rimane sempre il problema della compatibilità con questa mobo, ergo... se qualcuno le usa già magari può esserti d'aiuto ;)

Perciò chiedo in questa sezione, dato che tutti hanno questa mobo :D

TheBeast87
04-06-2009, 17:17
Perciò chiedo in questa sezione, dato che tutti hanno questa mobo :D

Scusami una info te vuoi cambiare le ram per mettere 4 GB giusto??? E vorresti essere consigliato su ram decenti giusto??? Hai intenzione di fare ancora più OC mantenendo il rapporto FSB: DRAM??

Revolution89z
04-06-2009, 17:29
Scusami una info te vuoi cambiare le ram per mettere 4 GB giusto??? E vorresti essere consigliato su ram decenti giusto??? Hai intenzione di fare ancora più OC mantenendo il rapporto FSB: DRAM??

esatto, riguardo all'oc rimango su questo livello dato che ho ancora il dissy originale e mantiene giusto giusto hihihi :asd:
Circa 5 mesi fà acquistai altri 2x1gb uguali a quelle in firma ma cn 4 moduli la mobo mi faceva bestemmiare tutti i santi del calendario :asd: quindi 2x2gb obbligatori :D

TheBeast87
04-06-2009, 17:33
esatto, riguardo all'oc rimango su questo livello dato che ho ancora il dissy originale e mantiene giusto giusto hihihi :asd:
Circa 5 mesi fà acquistai altri 2x1gb uguali a quelle in firma ma cn 4 moduli la mobo mi faceva bestemmiare tutti i santi del calendario :asd: quindi 2x2gb obbligatori :D

Quindi più avanti hai intenzione di fare più OC cambiando il dissipatore?? Perche se non vuoi andare oltre non vale la pena prendere RAM con frequenza supportata maggiore dato che sei già a FSB 400.. correggimi se sbaglio.. se non erro il Q9550 ha il motlipicatore bloccato a 8,5 giusto??

Revolution89z
04-06-2009, 18:15
Quindi più avanti hai intenzione di fare più OC cambiando il dissipatore?? Perche se non vuoi andare oltre non vale la pena prendere RAM con frequenza supportata maggiore dato che sei già a FSB 400.. correggimi se sbaglio.. se non erro il Q9550 ha il motlipicatore bloccato a 8,5 giusto??

Si, voglio rimanere cn ddr3 1600mhz e cpu a 3,4ghz ( 400x8,5 ) anche se cambio il dissipatore. Quindi sto vedendo di prendere un kit 2x2gb 1600mhz però che siano performanti, se possibile + delle mie :D

TheBeast87
04-06-2009, 19:42
Si, voglio rimanere cn ddr3 1600mhz e cpu a 3,4ghz ( 400x8,5 ) anche se cambio il dissipatore. Quindi sto vedendo di prendere un kit 2x2gb 1600mhz però che siano performanti, se possibile + delle mie :D

Qui è da vedere quanto vui spendere... Più performanti delle tue non so se ce ne sono.. 1600Mhz Cas 7 sono molto performanti.. mi sembra che le Super Talent DDR3-1600 reggono i cas 6(però non garantiti di fabbrica quindi a tuo rischio).. ma purtroppo non so come vanno su questa scheda madre..

A me verrebbe da consigliarti le mie che sono praticamente uguali alle tue sono che sono 2 banchi da 2 GB

OCZ 2X2GB DDR3 PLATINUM EDITION

Però molta gente ha avuto non pochi problemi con queste ramm se pensi però che le mie pur essendo certificate 1600 cas 7 mi reggono anche i 1800 con stesse latenze non sono male..

oppure se le trovi le :
OCZ 2X2GB DDR3 PLATINUM EB EDITION

che da quanto ho letto sono più compatibili con la tua MB e hanno cas un pelo più bassi.. ma non è che te ne accorgi molto per quanto riguarda le prestazioni, l'unica cosa è che se non erro rientra nelle QVL

Le corsair sono molto buone, però per ora non ne ho viste certificate a 1600Mhz cas 7.. infatti hanno cas 9... almeno da quello che so io..

lupinsun
09-06-2009, 21:54
Ciao a tutti.. Qualcuno mi sa dire dove trovo i driver/codec audio per questa scheda.. Ho 1 problema con windows 7 e skype.. non riesco a far funzionare il microfono correttamente.. qualcuno sa come fare? grazie a tutti..

Revolution89z
10-06-2009, 17:59
Qui è da vedere quanto vui spendere... Più performanti delle tue non so se ce ne sono.. 1600Mhz Cas 7 sono molto performanti.. mi sembra che le Super Talent DDR3-1600 reggono i cas 6(però non garantiti di fabbrica quindi a tuo rischio).. ma purtroppo non so come vanno su questa scheda madre..

A me verrebbe da consigliarti le mie che sono praticamente uguali alle tue sono che sono 2 banchi da 2 GB

OCZ 2X2GB DDR3 PLATINUM EDITION

Però molta gente ha avuto non pochi problemi con queste ramm se pensi però che le mie pur essendo certificate 1600 cas 7 mi reggono anche i 1800 con stesse latenze non sono male..

oppure se le trovi le :
OCZ 2X2GB DDR3 PLATINUM EB EDITION

che da quanto ho letto sono più compatibili con la tua MB e hanno cas un pelo più bassi.. ma non è che te ne accorgi molto per quanto riguarda le prestazioni, l'unica cosa è che se non erro rientra nelle QVL

Le corsair sono molto buone, però per ora non ne ho viste certificate a 1600Mhz cas 7.. infatti hanno cas 9... almeno da quello che so io..

ne sò quanto te hihihihi sono allo stesso punto anche io

Revolution89z
10-06-2009, 17:59
Cmq ho deciso di passare a core i7 :D

maxamilo
11-06-2009, 01:48
Cmq ho deciso di passare a core i7 :D

OT! :D

Revolution89z
11-06-2009, 01:48
OT! :D
ot?? :confused: cioè? lol

maxamilo
11-06-2009, 01:59
ot?? :confused: cioè? lol

... beh, ci "tradisci" così e pensi pure di farla franca?!? :nonsifa: :p

Revolution89z
11-06-2009, 08:54
... beh, ci "tradisci" così e pensi pure di farla franca?!? :nonsifa: :p

assuhaushauashashusauh

limaxamil
14-06-2009, 11:09
Ho assemblato questa macchina:
asus P5Q3 Deluxe WiFi
intel quad core 9650
ram kingstone 2x2gb ddr3 certificata su qvl asus
audio creative sb live 1024 su slot pci
4 porte usb su slot pci
grafica pciex 16x matrox parhelia apvi
alimentatore cooler master silent 500w

Il problema e questo:
Installato win xp non sono riuscito a far riconoscere la scheda video in nessun modo, me la riconose come vga generico ma se provo ad installare il driver (ultima release scaricata direttamente dal sito della matrox) non mi viene riconosciuta e nemmeno cercando il driver stesso con procedura manuale succede nulla e come se non la digerisse.
Da premettere che ho aggiornato all'ultima versione sia il bios della mb che il bios della sk video. Ho anche provato la video stessa su un'altra macchina e funziona perfettamente.

Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare, grazie.

giavial
14-06-2009, 14:40
Ho assemblato questa macchina:
asus P5Q3 Deluxe WiFi
intel quad core 9650
ram kingstone 2x2gb ddr3 certificata su qvl asus
audio creative sb live 1024 su slot pci
4 porte usb su slot pci
grafica pciex 16x matrox parhelia apvi
alimentatore cooler master silent 500w

Il problema e questo:
Installato win xp non sono riuscito a far riconoscere la scheda video in nessun modo, me la riconose come vga generico ma se provo ad installare il driver (ultima release scaricata direttamente dal sito della matrox) non mi viene riconosciuta e nemmeno cercando il driver stesso con procedura manuale succede nulla e come se non la digerisse.
Da premettere che ho aggiornato all'ultima versione sia il bios della mb che il bios della sk video. Ho anche provato la video stessa su un'altra macchina e funziona perfettamente.

Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare, grazie.

Non ti saprei aiutare, però mi domando perchè ti fissi su una scheda video che definire obsoleta e ancora poco. E' chiaro che il supporto driver sia insufficiente con altri componenti di ultima generazione.
Perchè non la cambi?

Revolution89z
14-06-2009, 15:33
Ho assemblato questa macchina:
asus P5Q3 Deluxe WiFi
intel quad core 9650
ram kingstone 2x2gb ddr3 certificata su qvl asus
audio creative sb live 1024 su slot pci
4 porte usb su slot pci
grafica pciex 16x matrox parhelia apvi
alimentatore cooler master silent 500w

Il problema e questo:
Installato win xp non sono riuscito a far riconoscere la scheda video in nessun modo, me la riconose come vga generico ma se provo ad installare il driver (ultima release scaricata direttamente dal sito della matrox) non mi viene riconosciuta e nemmeno cercando il driver stesso con procedura manuale succede nulla e come se non la digerisse.
Da premettere che ho aggiornato all'ultima versione sia il bios della mb che il bios della sk video. Ho anche provato la video stessa su un'altra macchina e funziona perfettamente.

Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare, grazie.

In quale slot l'hai messa?
La makkina su cui l'hai provata e funzionava come era composta?

limaxamil
14-06-2009, 20:10
Non ti saprei aiutare, però mi domando perchè ti fissi su una scheda video che definire obsoleta e ancora poco. E' chiaro che il supporto driver sia insufficiente con altri componenti di ultima generazione.
Perchè non la cambi?
E si a questo punto credo che dovrò per forza di cose cambiarla, peccato però perchè ormai mi ero abituato alla eccelsa (a mio parere) qualità grafica matrox (parhelia agp 8x) che utilizzavo già sulla mia vecchia sk 478 anche perchè non utilizzo mai il pc per giocare. Cmq consigli su nuovo acquisto vga sono graditi, tetto max di spesa 200€ piu o meno e possibilmente marca asus. Da premettere che non uso il pc per giocare e mi interesserebbe più una vga performante su visualizazzione 2d tipo matrox per intenderci. Grazie

limaxamil
14-06-2009, 20:13
In quale slot l'hai messa?
La makkina su cui l'hai provata e funzionava come era composta?
La ho montata sullo slot azzurro, il 16x per intenderci.
La macchina sulla quale la ho montata era una mb asus sk775 senza pretese che poi va sempre a finire sono quelle che digeriscono tutto, anche le pietre!!!
Misteri dell'informatica...

Revolution89z
14-06-2009, 23:43
E si a questo punto credo che dovrò per forza di cose cambiarla, peccato però perchè ormai mi ero abituato alla eccelsa (a mio parere) qualità grafica matrox (parhelia agp 8x) che utilizzavo già sulla mia vecchia sk 478 anche perchè non utilizzo mai il pc per giocare. Cmq consigli su nuovo acquisto vga sono graditi, tetto max di spesa 200€ piu o meno e possibilmente marca asus. Da premettere che non uso il pc per giocare e mi interesserebbe più una vga performante su visualizazzione 2d tipo matrox per intenderci. Grazie

Prendi la mia, arrivi + o - su quel prezzo ;)

giavial
15-06-2009, 16:17
E si a questo punto credo che dovrò per forza di cose cambiarla, peccato però perchè ormai mi ero abituato alla eccelsa (a mio parere) qualità grafica matrox (parhelia agp 8x) che utilizzavo già sulla mia vecchia sk 478 anche perchè non utilizzo mai il pc per giocare. Cmq consigli su nuovo acquisto vga sono graditi, tetto max di spesa 200€ piu o meno e possibilmente marca asus. Da premettere che non uso il pc per giocare e mi interesserebbe più una vga performante su visualizazzione 2d tipo matrox per intenderci. Grazie

Io come qualità colori (intendo molto vivi) in 2d consiglio ati. Per il resto penso che con 200 euro ti prendi tranquillamente una 4870-4890 da un giga ram e vai come un razzo.

limaxamil
16-06-2009, 21:35
Ho optato per questa: http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=933&l4=0&model=2961&modelmenu=1 spero di non aver sbagliato acquisto.

Stech1987
17-06-2009, 11:55
Ho optato per questa: http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=933&l4=0&model=2961&modelmenu=1 spero di non aver sbagliato acquisto.

Direi proprio che, con questo acquisto, è ora di giocarci, e parecchio, con quel pc ;)

giavial
17-06-2009, 16:28
Ho optato per questa: http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=933&l4=0&model=2961&modelmenu=1 spero di non aver sbagliato acquisto.

Per me le ati sono inarrivabili come resa colori.
Prova questa 4890 e fammi sapere cosa ne pensi partendo da una parhelia che come noto curava proprio questa qualità.
Ciao

conteroba
19-06-2009, 10:43
ciao,volevo sapere se overcloccando una scheda video collegata a questa mobo è necessario cambiare il voltaggio della ram o frequenza perchè se aumento i mhz della sch.grafica mi si riavvia il pc

PaVi90
19-06-2009, 10:58
ciao,volevo sapere se overcloccando una scheda video collegata a questa mobo è necessario cambiare il voltaggio della ram o frequenza perchè se aumento i mhz della sch.grafica mi si riavvia il pc
Per overclock "umani" non è necessario agire sulle tensioni che pervengono alla scheda video. :p

conteroba
19-06-2009, 20:13
strano.. ho portato la scheda grafica da 750 a 800mhz e il pc s'è riavviato dopo un minuto di giuoco

Compulsion
20-06-2009, 17:03
ciao ragazzi,
da ieri ho messo la 4870x2 ed ho notato che la temperatura della mobo sale molto rispetto alla 4870, perchè?questo succede sia in idle sia in full!
dopo un'oretta di crysis raggiunge i 49 gradi
c'è una soluzione?
nel mio case ho ben 5 ventole, 2 da 14cm e 3 da 12cm.
Magari glavial mi sa dare una mano visto che abbiamo la stessa scheda video.

per le temp uso speedfan

grazie!

limaxamil
20-06-2009, 17:47
Per me le ati sono inarrivabili come resa colori.
Prova questa 4890 e fammi sapere cosa ne pensi partendo da una parhelia che come noto curava proprio questa qualità.
Ciao

Allora: mi e arrivata la sk video e la ho montata, installazione di win xp32 e relativi driver tutto liscio come l'olio sistema stabile mai un riavvio mai un problema di qualsivoglia natura, per la video ho installato i catalyst ultima versione 9.6full, ho fatto bene? o mi sarebbe bastato installare solo i driver senza pannello di controllo? anche perchè non la utilizzo per giocare. Cmq a parte tutto la qualità grafica e eccelsa e non rimpiango la matrox pharelia che adesso però andrà a riposare nella sua bella confezione (misteri dell'informatica non saprò mai perchè con questa mb fa a botte). Qualcuno mi consiglia su quali utility intallare per la gestione della mb? Sia di quelle contenute sul dvd della mb che quelle scaricabili direttamente dal sito dell'asus. Grazie...

conteroba
22-06-2009, 16:32
mi ti si continua riavviare mentre gioco sta dannata scheda madre... sch video ati4870

maxamilo
22-06-2009, 18:49
Allora: mi e arrivata la sk video e la ho montata, installazione di win xp32 e relativi driver tutto liscio come l'olio sistema stabile mai un riavvio mai un problema di qualsivoglia natura, per la video ho installato i catalyst ultima versione 9.6full, ho fatto bene? o mi sarebbe bastato installare solo i driver senza pannello di controllo? anche perchè non la utilizzo per giocare. Cmq a parte tutto la qualità grafica e eccelsa e non rimpiango la matrox pharelia che adesso però andrà a riposare nella sua bella confezione (misteri dell'informatica non saprò mai perchè con questa mb fa a botte). Qualcuno mi consiglia su quali utility intallare per la gestione della mb? Sia di quelle contenute sul dvd della mb che quelle scaricabili direttamente dal sito dell'asus. Grazie...

infine hai optato per una bella hd4890 se non ho capito male... ottima scelta! per le utility la scelta è soggettiva... io per esempio non ne ho installata nemmeno una perché, secondo me, sono programmate male e incasinano i servizi di windows... per il monitoraggio delle temperature, dei voltaggi e così via utilizzo everest (regolarmente acquistato), ma esistono anche soluzioni alternative "freeware" tipo GPUZ, RealTemp, CPUID che puoi trovare facilmente in rete. ;)

conteroba
22-06-2009, 23:11
ciao raga,ho quasi risolto il problema riavvio mentre si gioca,pare che la frequenza ram (nel mio caso 1333mhz) si torni a settare da sola sul bios ogni tanto.. qualche idea del perchè faccia questo? thx

conteroba
24-06-2009, 11:37
niente... si riavvia si riavvia e si riavvia.. sempre con crysis sopratutto... ho settato dal bios la frequenza delle ram a 1333 che sono crsair e aumenta 5 minuti in piu di gioco... devo settare altri alori oltre la frequenza?

dds84
24-06-2009, 15:42
niente... si riavvia si riavvia e si riavvia.. sempre con crysis sopratutto... ho settato dal bios la frequenza delle ram a 1333 che sono crsair e aumenta 5 minuti in piu di gioco... devo settare altri alori oltre la frequenza?

devi impostare anche le latenze e la tensione. Se hai le corsair 1333 Mhz, imposta manualmente le prime 4 latenze in questo modo: 9-9-9-24. Imposta la tensione delle ram a 1.6V.
Cmq le specifiche stanno scritte sul sito corsair o sui banchi delle ram.

forzaintervince
27-06-2009, 00:11
mmm...giro per questo Thread ormai da parekkio...molti utenti si ricorderanno:D ...non solo di me(non sono così egocentrico..) ma e soprattutto dei problemi di compatibilità/stabilità della nostra "amatissima" deluxe...che non vengo certo a elencarvi...la lista infatti potrebbe essere lunga...e cmq ormai li conoscete...tralasciando questi simpatici problemuzzi(anke perkè ho trovato grossomodo una configurazione stabile con le ram a 1600) vi pongo un quesito...che metterà in evidenza le mie lacune informatiche.....ehm..come dire..sapete se è possibile aumentare la frequenza delle ram senza okkare troppo il processore?...mi spiego meglio..per non fare overclock esagerati del procio e per alzare la frequenza delle ram...potrei aumentare l'FSB e diminuire il moltiplicatore della CPU(cioè provare a controbilanciare)?se sto dicendo castronerie :fagiano: correggetemi pure

aurin82
27-06-2009, 13:20
Ho la Asus P5Q3 Deluxe Wi-Fi Ap.

Tutto ok i primi 10 gg.

Poi improvvisamente mi è sparita la connessione wi-fi tra le connessioni di rete.
Ho provato anche a reinstallare i driver, ma non mi appare più proprio la connessione senza fili.

Qlcn ha avuto lo stesso problema o sa indicarmi una possibile soluzione?

Grazie

conteroba
27-06-2009, 15:22
stesso identico problema.. dopo una settimana è ricomparsa

aurin82
27-06-2009, 17:20
ok informandomi in giro per internet ho trovato la soluzione (per quanto assurda sia) e ora rifunziona.

La riporto qui per altri utenti che dovessero avere lo stesso problema, perché purtroppo ho scoperto che è un difetto comune di questa scheda madre.

Se vi sparisce la connessione wi-fi l'unico modo per farla tornare è spegnere tutto, e staccare il cavo di alimentazione.
Aspettare un minutino, e riaccendere.
Come per magia sarà di nuovo lì, a prendersi beffa dei vostri milioni di tentativi seri prima di fare questo tentativo "assurdo".

Spero che alla Asus trovino il modo di risolvere il difetto.

Ciao.

conteroba
27-06-2009, 20:30
aurin ti diro' di piu' prova a giocarci tipo a crysis.. e vedi se non ti si riavvia

marcoreale
30-06-2009, 09:17
Ciao ragazzi

sono anche io un possessore di questa scheda madre da novembre e posso dirvi che anche io sono afflitto dal problema delle schermate blu soprattutto quando gioco a crysis. Fortunatamente i crash non sono frequenti ma ogni tanto accadono mentre con il computer che avevo prima non ho mai avuto un crash.
Sospetto che il problema sia l'accoppiata di questa scheda con le RAM CZ DDR3 PC3-1066. I settaggi nel bios sono:
DRAM FREQUENCY DDR-1333MHz
DRAM VOLTAGE 1.60
Incredibile...ho speso 1400€ per avere il meglio del mercato ed ora mi ritrovo con un computer instabile.
Qualcuno è a conoscenza di una soluzione? Possibile che quest s...zi della Asus non risolvano i problemi? Il bios l'ho aggiornato 3 mesi fa ma non è cambiato nulla...

conteroba
30-06-2009, 13:01
Ciao ragazzi

sono anche io un possessore di questa scheda madre da novembre e posso dirvi che anche io sono afflitto dal problema delle schermate blu soprattutto quando gioco a crysis. Fortunatamente i crash non sono frequenti ma ogni tanto accadono mentre con il computer che avevo prima non ho mai avuto un crash.
Sospetto che il problema sia l'accoppiata di questa scheda con le RAM CZ DDR3 PC3-1066. I settaggi nel bios sono:
DRAM FREQUENCY DDR-1333MHz
DRAM VOLTAGE 1.60
Incredibile...ho speso 1400€ per avere il meglio del mercato ed ora mi ritrovo con un computer instabile.
Qualcuno è a conoscenza di una soluzione? Possibile che quest s...zi della Asus non risolvano i problemi? Il bios l'ho aggiornato 3 mesi fa ma non è cambiato nulla...

bravo amico.. benvenuto nel clan.. stasera mi daranno per la seconda volta la scheda madre sostituita in negozio.. (prova a settare la frequenza,voltaggio ma anche le latenze delle tue ram) io ho corsairx3GB 1333mhz
di siucuro dopo tutte le proe che abbiamo fatto (e faremo) se non si risolve pigliamo e andiamo a Mi manda rai3... adirittura il buyer di Essedi mi ha risposto che "Asus fa quello che vuole", cosa significa,che se spendo 1000euro e una cosa non va non ho diritto che funzioni forse?

marcoreale
30-06-2009, 13:53
Grazie per la risposta conteroba.

Ma neanche con il bios 2004 migliora la situazione??
Cmq davvero se il problema non si risolve chiamiami "Mi manda rai3". Quello che mi chiedo è come sia possibile che una potenza come asus che progettaVA le migliori schede madri ora non sia capace di creare un bios stabile. Non ho parole non prenderò mai più Asus anche se sinceramente non è detto che poi con un altra scheda sarebbe stato meglio perchè secondo me sta diventando tutto troppo complicato.
Ma qualcuno ha già provato a scrivere sul forum di Asus?

dds84
30-06-2009, 14:13
Grazie per la risposta conteroba.

Ma neanche con il bios 2004 migliora la situazione??
Cmq davvero se il problema non si risolve chiamiami "Mi manda rai3". Quello che mi chiedo è come sia possibile che una potenza come asus che progettaVA le migliori schede madri ora non sia capace di creare un bios stabile. Non ho parole non prenderò mai più Asus anche se sinceramente non è detto che poi con un altra scheda sarebbe stato meglio perchè secondo me sta diventando tutto troppo complicato.
Ma qualcuno ha già provato a scrivere sul forum di Asus?

Io ho il 2004 e non ho mai avuto problemi di freeze o schermate blu. A questo punto provate con l'ultimo bios e incrociate le dita.

p.s. avete controllato la compatibilità della mobo con le vostre ram? controllate anche la revisione della mobo, sembra che la rev. 3 sia la più stabile, anche se io ho rev. 2

p.p.s conteroba mi dici la sigla delle tue ram? io ho le corsair dhx 1333 e non ho nessun problema

conteroba
30-06-2009, 19:16
ciao DDS84,le mie Corsair sono CORSAIR DDR3 1333MHz 3GB(1Gbx3) X58 Support (La serie di memorie XMS TR3X3G1333C9).
Ho installato tutte le versioni bios scaricate dal sito asus per la nostra scheda madre e la situazione sempre la stessa.
Come diceva AURIN82 qalche post fa anche a me la scheda wifi è scomparsa per poi ricomparire dopo una settimana,lui dice che bisogna togliere fisicamente la corrente.. ma vi pare che dobbiamo fare i salti mortali per una scheda pagata centinaia di euro?
Essedi mi risponde che Asus purtroppo è un colosso e quindi può perettersi di "fare la voce grossa" ma io dico siamo su scherzi a parte?
Anche mercedes è un colosso ma con la classe A ha ritirato tutte le vetture perchè avevano problemi di stabilità.. questa si chiama correttezza di fronte ad evidenti difetti che hanno riscontrato molti utenti non solo di questo forum.. sto collezionando un bell'elenco di gente leggermente incazzata..
ora il negozio mi dice che la Asus vista la mia situazione ha deciso di spedirmi una scheda madre super testata e controllata..staremo a vedere su questi schermi signori..

conteroba
30-06-2009, 19:25
dds84 mi scrivi i settaggi delle ram? Alimentatore,procio

limaxamil
30-06-2009, 21:01
Certo che e strana sta mb, la sto utilizzando da una decina di giorni e mai un riavvio, mai una schermata blu, mai un problema (a parte quello della matrox parhelia specificato qualche mess prima), neanche con la connessione wireless che io utilizzo sempre. Purtroppo ho dovuto sostituire la sk video asus ati eah4890 optando per una asus ati eah3650 silent (quella con dissipatore passivo per intenderci) in quanto a me non piacciono i computer rumorosi e vi dirò la verità, per come io utilizzo la mia macchina prevalentemente per applicazioni 2d e molto raramente qualcosina in 3d non noto differenze in qualità grafica tra le due schede, volete mettere però il piacere di accendere il pc e che per constatare che e acceso bisogna controllare le lucine dell'hd che lampeggino. Che silenzio, che goduria...

dds84
01-07-2009, 09:18
ciao DDS84,le mie Corsair sono CORSAIR DDR3 1333MHz 3GB(1Gbx3) X58 Support (La serie di memorie XMS TR3X3G1333C9).
Ho installato tutte le versioni bios scaricate dal sito asus per la nostra scheda madre e la situazione sempre la stessa.
Come diceva AURIN82 qalche post fa anche a me la scheda wifi è scomparsa per poi ricomparire dopo una settimana,lui dice che bisogna togliere fisicamente la corrente.. ma vi pare che dobbiamo fare i salti mortali per una scheda pagata centinaia di euro?
Essedi mi risponde che Asus purtroppo è un colosso e quindi può perettersi di "fare la voce grossa" ma io dico siamo su scherzi a parte?
Anche mercedes è un colosso ma con la classe A ha ritirato tutte le vetture perchè avevano problemi di stabilità.. questa si chiama correttezza di fronte ad evidenti difetti che hanno riscontrato molti utenti non solo di questo forum.. sto collezionando un bell'elenco di gente leggermente incazzata..
ora il negozio mi dice che la Asus vista la mia situazione ha deciso di spedirmi una scheda madre super testata e controllata..staremo a vedere su questi schermi signori..

le caratteristiche del mio pc le vedi nella mia firma. Il mio alimentatore è un enermax liberty da 620w, le ram le ho impostate io a 1333 MHz con latenze 9-9-9-24 a 1,6 volt.
Per capire meglio la situazione, le schermate blu o i blocchi si verificano solo quando giochi a crysis, oppure anche con altri programmi?
inoltre la prima se resetti il bios alle impostazioni di default, a che frequenza ti riconosce le ram cpuz?(le mie vengono riconosciute con bios a default a frequenza di 1066Mhz, latenze 7-7-7-20 1,5 volt)
Prova a fare 2 cicli di memtest all'avvio del pc per vedere se ti trova degli errori sia impostando il bios a default, sia impostando manualmente la frequenza, le latenze e la tensione delle ram
in ultimo, ti posso già dire che quelle memorie che hai preso sono ottimizzate per mobo X58 e core i7. Forse è per quello che hai problemi. Se fossi in te non sostituirei la mobo ma le ram con un 2x2gb 1333 c9 dhx.

Spero di essere stato chiaro fammi sapere.

p.s se il pc non lo hai a disposizione fatti cambiare anche le ram con quelle che ti ho indicato perchè secondo me sono loro la causa dei tuoi problemi e non la mobo(le mie che ho sono anche presenti nella lista compatibilità ram di questa mobo, quindi dovresti andare sul sicuro)

conteroba
01-07-2009, 23:37
ciao provati tutti i bios e settaggi ram.. si riavvia solo con giochi potenti.. crysis,cod4..nfs4... se si prova a okkare la sk video si riavvia enro pochi sec di gioco.. pensavo fosse la scheda grafica ma sostituita con altro modello e marca fa cosi.. pensavo fosse alimentatore ma quello non e'.. unica mancanza non ho settato le latenze in tutte le combinazioni (specie quelle native delle ram)..e la prima cosa che faro' sono i settaggi latenze appena arriva,di default la scheda madre nel bios mi da tutto auto sulle ram

marcoreale
02-07-2009, 08:56
Stessa IDENTICA situazione di conteroba.
A me si blocca soprattutto quando gioco a crysis ma ieri sera ad esempio ho convertito un film con virtual dub e si è inchiodato.
Cmq vi spiego meglio la mia situazione:
ho preso da drako 2 pc configurati in modo identico, uno per me ed uno per il mio amico.
Lui ha avuto subito gravissimi problemi (schermate blu a raffica) mentre io no. Dopo 2 settimane di estenuanti tentativi ha cambiato le ram ma sempre con lo stesso tipo (OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition) e da allora non ha più avuto problemi; e tentete conto che questo è un vero smanettone, dai giochi ai tool di sviluppo (visual studio) e fino a 2 macchine virtuali in contemporanea.
Io invece non le ho ancora sostituite perchè i blocchi di sistema non sono (fortunatamente) così frequenti. Inoltre aspetto che il mio amico mi presti le sue nuove (facciamo uno scambio) per capire se effettivamente il problema sia dovuto alle ram o meno (secondo me al 99% si).
Certo spero di risolvere il problema con la sostituzione della ram (anche perchè il fornitore me la cambia ma sempre con lo stesso modello) altrimenti non so che fare perchè drako si è offerta di testarmelo ma io so già che se glielo porto non si blocca (come quando vai dal meccanico e il problema sparisce...:(
anche perchè dovrebbe smanettare per qualche ora e figuriamoci se lo fanno.

Vi farò sapere...cmq se qualcuno ha novità scriva....

ciao

dds84
02-07-2009, 10:11
Stessa IDENTICA situazione di conteroba.
A me si blocca soprattutto quando gioco a crysis ma ieri sera ad esempio ho convertito un film con virtual dub e si è inchiodato.
Cmq vi spiego meglio la mia situazione:
ho preso da drako 2 pc configurati in modo identico, uno per me ed uno per il mio amico.
Lui ha avuto subito gravissimi problemi (schermate blu a raffica) mentre io no. Dopo 2 settimane di estenuanti tentativi ha cambiato le ram ma sempre con lo stesso tipo (OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition) e da allora non ha più avuto problemi; e tentete conto che questo è un vero smanettone, dai giochi ai tool di sviluppo (visual studio) e fino a 2 macchine virtuali in contemporanea.
Io invece non le ho ancora sostituite perchè i blocchi di sistema non sono (fortunatamente) così frequenti. Inoltre aspetto che il mio amico mi presti le sue nuove (facciamo uno scambio) per capire se effettivamente il problema sia dovuto alle ram o meno (secondo me al 99% si).
Certo spero di risolvere il problema con la sostituzione della ram (anche perchè il fornitore me la cambia ma sempre con lo stesso modello) altrimenti non so che fare perchè drako si è offerta di testarmelo ma io so già che se glielo porto non si blocca (come quando vai dal meccanico e il problema sparisce...:(
anche perchè dovrebbe smanettare per qualche ora e figuriamoci se lo fanno.

Vi farò sapere...cmq se qualcuno ha novità scriva....

ciao

Le tue ram che modello sono? la revisione della tua mobo qual'è? cpuz come ti riconosce le ram? Qual'è la tua configurazione?
In generale fino alla frequenza di 1333MHz da quel che ho letto non ci sono problemi su questa mobo, i problemi nascono con ram a frequenza di 1600MHz in su. Molto probabilmente se compri le ocz gold del tuo amico risolverai il problema, anche perchè sono 2 pc identici :D

Ma sia tu che conteroba perchè non fate un memtest per capire se le ram danno errori?

marcoreale
02-07-2009, 22:16
Le ram sono delle OCZ gold edition 1333 (2 banchi da 2 GB) (OCZ DDR3 PC3-1066 Gold Edition OCZ3G13334GK)
La CPU è: Intel Core 2 Quad Q9550
La motherboard è una revisione A2.
Il bios è la versione 2004
Nel bios sin dall'inizio ho impostato la ram come segue (da manuale)
DRAM FREQUENCY DDR-1333MHz
DRAM VOLTAGE 1.60
Ho appena finito il memtest e non ha riportato errori.

Qualcosa da dire in merito a questo mistero??

dds84
03-07-2009, 13:45
Le ram sono delle OCZ gold edition 1333 (2 banchi da 2 GB) (OCZ DDR3 PC3-1066 Gold Edition OCZ3G13334GK)
La CPU è: Intel Core 2 Quad Q9550
La motherboard è una revisione A2.
Il bios è la versione 2004
Nel bios sin dall'inizio ho impostato la ram come segue (da manuale)
DRAM FREQUENCY DDR-1333MHz
DRAM VOLTAGE 1.60
Ho appena finito il memtest e non ha riportato errori.

Qualcosa da dire in merito a questo mistero??

Sul sito OCZ le tue ram sono impostate a 1333MHz con latenze di 9-9-9-20 e dram voltage di 1.7 volt non 1.6 volt :read:

vedi un po se non ci sono problemi impostando 1.7 volt :read: . Prova a giocare a crysis o a fare un editing video

alex oceano
04-07-2009, 12:07
una domanda qui si può postare anche le domanda su una p5 q3 oppure solo delux??
ciaoooo

dds84
04-07-2009, 12:54
una domanda qui si può postare anche le domanda su una p5 q3 oppure solo delux??
ciaoooo

non ci dovrebbero essere problemi.

alex oceano
04-07-2009, 13:04
non ci dovrebbero essere problemi.

grazie

siccome non ho trovato il forum ufficiale della p5 q3 e allora
ordinata per l'appunto stamani
ciaooo

conteroba
04-07-2009, 16:00
arrivata la mobo dall'assistenza e si riavvia uguale.. ho cambiato settaggi ram su bios e non si riavvia piu' ma il gioco non mi va benissimo,c'e' un modo per controllare gli FPS mentre gioco? o verificare se è tutto ok.. c'erano un macello di settaggi sulle ram.. spero di averle messe tutte giusto..boh

dds84
04-07-2009, 16:53
arrivata la mobo dall'assistenza e si riavvia uguale.. ho cambiato settaggi ram su bios e non si riavvia piu' ma il gioco non mi va benissimo,c'e' un modo per controllare gli FPS mentre gioco? o verificare se è tutto ok.. c'erano un macello di settaggi sulle ram.. spero di averle messe tutte giusto..boh

Allora nel bios dovresti andare in ai tweacker e cambiare la frequenza, che puoi sceglere e impostare a 1333MHz, poi devi andare in latenzy e mettere in manual e non in automatico. imposti i primi 4 valori come ti ho detto 9-9-9-24 e infine verso la fine della pagina, imposti vdimm o vram, non ricordo bene, a 1.5.

per essere sicuro di cosa hai fatto scaricati cpuz e avvialo, ti dovrebbe dare tutte le informazioni del sistema, anche per le ram e a che frequenza vanno.

infine fai 2 cicli con memtest per vedere se ci sono problemi. fammi sapere :D

dds84
04-07-2009, 17:00
ah cmq un programma per visualizzare gli fps è fraps, però ti avverto che cmq consuma un po di risorse e quindi gli fps mostrati non sono proprio precisi.

conteroba
04-07-2009, 17:56
Allora nel bios dovresti andare in ai tweacker e cambiare la frequenza, che puoi sceglere e impostare a 1333MHz, poi devi andare in latenzy e mettere in manual e non in automatico. imposti i primi 4 valori come ti ho detto 9-9-9-24 e infine verso la fine della pagina, imposti vdimm o vram, non ricordo bene, a 1.5.

per essere sicuro di cosa hai fatto scaricati cpuz e avvialo, ti dovrebbe dare tutte le informazioni del sistema, anche per le ram e a che frequenza vanno.

infine fai 2 cicli con memtest per vedere se ci sono problemi. fammi sapere :D

mi da 9 9 9 e 24 no.. al max 18
(pero' in auto mi da 9 9 9 24) il computer ma ci sono 3 settaggi sulle ram uno mi viene visualizzato come 9 9 9 24 e gli altri hanno altri numeri.. credo siano riferite ai 3 banchi ram che ho montato

dds84
04-07-2009, 18:06
mi da 9 9 9 e 24 no.. al max 18
(pero' in auto mi da 9 9 9 24) il computer ma ci sono 3 settaggi sulle ram uno mi viene visualizzato come 9 9 9 24 e gli altri hanno altri numeri.. credo siano riferite ai 3 banchi ram che ho montato

nel bios ti deve per forza far impostare 9-9-9-24. scorri dopo il 18 che può darsi che i valori sono nascosti. Se ti riferisci a cpuz, fai degli screen di ogni pagina(cpu, motherboard, ram etc) e posta così io posso aiutarti molto più facilmente

marcoreale
05-07-2009, 20:42
Ciao dds84

ho impostato a 1.7 come dici tu ed ora sto facendo un pò di test. Ho però una domanda: perchè nel bios se metto valori superiori ad 1.6 (es: 1.7) la scritta diventa gialla? E' normale?

conteroba
05-07-2009, 21:42
nel bios ti deve per forza far impostare 9-9-9-24. scorri dopo il 18 che può darsi che i valori sono nascosti. Se ti riferisci a cpuz, fai degli screen di ogni pagina(cpu, motherboard, ram etc) e posta così io posso aiutarti molto più facilmente

nulla da fare,impostato tutto ma niente.. anche vari voltaggi 1.5 1.6 1.66 1.70 a 1333 mhz e i valori :
CAS latency 9,quello sotto 9..poi 9
infine RAS#activate to precharge 24
gli altri sotto (ce ne sono molti relativi alle ram tutti su AUTO)
si ravvia dopo 5.. o 10 minuti di gioco.. crysis sopratutto..
(se la scheda video ATI HD4870 la downclokko a 500mhz va tutto liscio,non si riavvia)
sto pensando di vendere sta motheroard.. :( le ram sono buone Corsair mi dicevi che forse per via della compatibilità X58 forse non vanno bene ma mi sembra strano.. provero' a fare un memtest appena possibile,
ho provato a metterne una sola e poi le altre due e il pc non si avviava più :mbe: invertendole poi è ripartito dopo vari tentativi.. :stordita:

ah..CPUZ mi dava 667mhz le ram poi 1.5 v mentre io avevo settato a 1.60 le ram sul bios.. visto che sulle ram fisicamente c'e' scritto 1.6v 1333mhz 9-9-9-24
Allego sotto gli screenshots ..i valori che mi da cpuz non sono gli stessi che ho inserito sul Bios.. come mai?

conteroba
06-07-2009, 01:27
screen cpuz
http://www.geocities.com/aremino/cpuz1.JPG
http://www.geocities.com/aremino/cpuz2.JPG
http://www.geocities.com/aremino/cpuz3.JPG
http://www.geocities.com/aremino/cpuz5.JPG

memtest mi da una finestra,dice che la mia versione di windows non supporta per programma la ram "continuativa?!" boh.. vi allego lo screen,
comunque ho avviato come dice piu' copie di memtest contemporaneamente e non da errori
http://www.geocities.com/aremino/memtest.JPG

dds84
06-07-2009, 08:59
per marcoreale: è normale che si vede giallo, il bios ti avverte che stai impostando una tensione al di sopra di quelle standard. Visto che le tue ram lavorano con quelle specifiche non ci sono problemi. Stai attento solo a monitorare le temperature di processore e scheda madre attraverso coretemp (per la cpu), e pc probe (per la motherbord, non preoccuparti dell'allarme che ti da sulla temperatura se non quando supera i 52°). Fammi sapere se hai ancora schermate blu

per conteroba:
guardando gli screen di cpuz, hai impostato bene le ram.

il fatto che downclockando la scheda video crysis ti parte senza problemi è strano visto che ho la tua stessa scheda video. Anche per gli altri giochi devi downclockare?. quando hai installato i catalyst della scheda video, hai per caso toccato qualche parametro in ati overdrive del control center?

Per il fatto che il pc non si riavviava smontando le ram, è normale, anche a me lo ha fatto, quando ho montato le mie. Ho dovuto montarle uno ad uno avviando il sistema ogni volta. Secondo me è un sistema di sicurezza.

Ritornando al problema delle ram, vedi se il tuo venditore ti fa la cortesia di cambiarle con quelle che ti ho consigliato, cioè 2x2 gb corsair ddr3 1333MHz cl9 dhx per levarti il dubbio delle ram.

Inoltre valuterei le temperature del processore e della scheda madre attraverso core temp e pc probe(non preoccuparti dell'allarme che ti da sulla temperatura se non quando supera i 52°).

Una cosa importante, ho letto in rete che molti hanno avuto problemi installando epu6 engine dal cd di installazione driver della scheda madre che faceva crashare il sistema. Consiglio di installare solo i dirver delle periferiche usate e di non installare le utility della asus, se non pc probe che serve solo a monitorare temperature scheda madre e velocità ventole.

Spero di essere stato chiaro:sofico:

Conteroba ricordati di rispondere alle domande sulla scheda video, visto che ho la tua stessa scheda video mi sembra strano quel che fa, e sulle altre cose che ti ho chiesto.

conteroba
06-07-2009, 20:00
ciao,
pensandoci bene riguardo l'ATI HD4870 ho sbloccato il lucchetto dell'overclock,ho provato a overcloccare e visto si piantava ho rimesso tutto a default ma non sono piu' riuscito a chiudere il lucchetto.. rimane aperto
downcloccando non si riavvia nessun giuoco.. ovviamente io provo crysis ora perchè è il piu' pesante e va bene per le prove ma si riavviava (di meno) anche con cod4 e anche nfs carbon è successo.
la ram? non me la fanno provare,sono fiscali :rolleyes:
epu6 engine? neanche con il binocolo lo installo,
risultato? = forse lo vendo a una persona sto pc e mi piglio qualcosa di meno problematico ovviamente non prima di essermi informato precedentemente
ora provo a disinstallare i CCC Ati e reinstallare solo i drivers nudi e crudi

conteroba
06-07-2009, 20:23
guarda guarda cosa mi ti ho trovato girando in rete.... http://www.diegonap.net/?p=342

una barca di gente con i nostri stessi problemi..

conteroba
06-07-2009, 20:56
appena effettuato test gioco con solo i drivers (disinstallato,installato solo drivers)
risultato: si è riavviato per l'ennesima volta dopo 5 minuti,ora reinstallo i CCC

dds84
06-07-2009, 21:09
appena effettuato test gioco con solo i drivers (disinstallato,riavviato,installato solo drivers,riavviato)
risultato: si è riavviato per l'ennesima volta dopo 5 minuti

ti ho detto il fatto di ati overdrive perchè, anche io tempo fa levai il lucchetto e ebbi problemi, risolti reinstallando da capo i catalyst insieme al control center, perchè mentre con il lucchetto attivato la velocità della ventola della scheda video si regola automaticamente, levandolo la velocità si imposta ad un certa velocità, che puoi cmq scegliere, e non sale questa velocità quando la scheda video è sotto sforzo, causando qualche problema.

Prima di installare i nuovi driver, di solito conviene fare una pulizia del registro, anche se è una cosa abbastanza marginale.

Per appurare che non è la scheda video , rimetti gli ultimi catalyst con il control center scaricabili dal sito ati, (ricordatidi fare una pulizia del registro con per esempio ccleaner o un altro che ti piace, prima di installare i nuovi).

Cmq mi interesserebbe sapere se possono essere le temperature della tua cpu e mobo a causare riavvii improvvisi. Scaricati coretemp che è un programmino come cpuz e dimmi le temperature del processore. Nel bios poi potresti già vedere le temp della scheda madre andando se non ricordo male in power->hardware monitor oppure tramite pc probe. I riavvii potrebbero essere causati anche da temperature eccessive.

altrimenti dovresti provare a vedere se il pc ti crascia giocando a crysis con un solo banco, 2 banchi, oppure 3 banchi di ram. Una bella sfacchinata.

limaxamil
06-07-2009, 21:30
Nuovo bios 2015 on_line. Si attendono test

conteroba
06-07-2009, 22:43
ti ho detto il fatto di ati overdrive perchè, anche io tempo fa levai il lucchetto e ebbi problemi, risolti reinstallando da capo i catalyst insieme al control center, perchè mentre con il lucchetto attivato la velocità della ventola della scheda video si regola automaticamente, levandolo la velocità si imposta ad un certa velocità, che puoi cmq scegliere, e non sale questa velocità quando la scheda video è sotto sforzo, causando qualche problema.

Prima di installare i nuovi driver, di solito conviene fare una pulizia del registro, anche se è una cosa abbastanza marginale.

Per appurare che non è la scheda video , rimetti gli ultimi catalyst con il control center scaricabili dal sito ati, (ricordatidi fare una pulizia del registro con per esempio ccleaner o un altro che ti piace, prima di installare i nuovi).

Cmq mi interesserebbe sapere se possono essere le temperature della tua cpu e mobo a causare riavvii improvvisi. Scaricati coretemp che è un programmino come cpuz e dimmi le temperature del processore. Nel bios poi potresti già vedere le temp della scheda madre andando se non ricordo male in power->hardware monitor oppure tramite pc probe. I riavvii potrebbero essere causati anche da temperature eccessive.

altrimenti dovresti provare a vedere se il pc ti crascia giocando a crysis con un solo banco, 2 banchi, oppure 3 banchi di ram. Una bella sfacchinata.

provate varie configurazioni ram.. temperature monitorate ok sotto i 50 e non superiori ai 60
provero' a reinstallare i CCC.. ora installero' il nuovo bios.. vediamo

conteroba
06-07-2009, 23:18
certo potrebbe essere il CCC pero' rammento che io qualche mese fa quando mi sono comparsi i primi riavvii avevo una Asus GTX9800 e l'ho sostituita con l'attuale ATI HD4870 pensando fosse la scheda video che avesse problemi e invece il problema è rimasto

dds84
07-07-2009, 07:37
provate varie configurazioni ram.. temperature monitorate ok sotto i 50 e non superiori ai 60
provero' a reinstallare i CCC.. ora installero' il nuovo bios.. vediamo

Quindi anche con un solo banco si presentano riavvi?

conteroba
07-07-2009, 12:39
con 1 gb il gioco non gira,è lentissimo con 2 gb (slot neri) si riavvia e cosi' anche sugli arancioni

dds84
08-07-2009, 09:29
con 1 gb il gioco non gira,è lentissimo con 2 gb (slot neri) si riavvia e cosi' anche sugli arancioni

be con un giga non puoi provare un altro gioco più leggero che cmq ti faceva riavviare il pc?

Rimettendo i catalyst della scheda video ti si riavvia ancora?

Scusami se sono troppo indiscreto, ma io se fossi in te farei una partaccia al tuo negoziante, perchè dovrebbe avere delle altre ram ddr3 da provare in questi casi. Non è possibile che i clienti vengono lasciati ai loro problemi e devono per forza rivolgersi all'assistenza.


Per me o è la ram non compatibile o è la mobo difettata. Sono più per la prima opzione perchè quelle ram sono per una architettura completamente diversa, tanto è vero che sul sito corsair vengono vendute separatamente dal resto delle ram che sono per socket 775.Se il negoziante non fa una prova con altre ram ddr3 non si ha la prova che sia la mobo ad essere guasta.

Ma scusa il negoziante ha visto di persona che il pc si riavvia dopo 5 min?

conteroba
08-07-2009, 14:01
ciao,
questo tipo di problema è sucesso anche con altri utenti con altri tipi di ram.. le ram le ho provate sul computer di un'altra mobo (abit) piu' datata della p5q3 deluxe e viaggiavano meravigliosamente...autosettata tutto ok...
la motherboard l'ho acquistata online.. e ritirata in un punto vendita (essedi di pordenone) ..purtroppo per loro l'assistenza sono loro stessi quindi per qualsiasi problema sono tenuti a rispondere di tutto,
portata piu' volte etc.. sostituita 3 volte.. loro hano fatto tutte le prove anche con una loro copia di crysis (cosi' han detto) e tutto filava liscio.. a loro avviso il problema potrebbe essere il case che emana un'oscuro alone magnetico ahahahahah
cosi' mi hanno consigliato di acquistare un nuovo case..dalle loro espressioni sanno che c'e' un'incompatibilita' di questa mobo ma non vogliono sostituirmela.. ma vi pare che devo impazzire? io la vendo.. torno ad Abit..
dopo 4 mesi di prove etc..

baron
09-07-2009, 08:36
ok informandomi in giro per internet ho trovato la soluzione (per quanto assurda sia) e ora rifunziona.

La riporto qui per altri utenti che dovessero avere lo stesso problema, perché purtroppo ho scoperto che è un difetto comune di questa scheda madre.

Se vi sparisce la connessione wi-fi l'unico modo per farla tornare è spegnere tutto, e staccare il cavo di alimentazione.
Aspettare un minutino, e riaccendere.
Come per magia sarà di nuovo lì, a prendersi beffa dei vostri milioni di tentativi seri prima di fare questo tentativo "assurdo".

Spero che alla Asus trovino il modo di risolvere il difetto.

Ciao.

questo difetto all'inizio l'ho avuto pure io, poi ho scoperto dove era il problema: i driver.
Il chipset utilizzato dalla MB è un Ralink RT2870, ho installato i driver OEM presi dal sito ralink http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
e da allora va perfettamente

PaVi90
09-07-2009, 08:39
Per le poche settimane che ho usato questa mobo, non mi ha dato mai nessun problema. Boh! :confused:

dds84
09-07-2009, 12:15
io uso solo ed esclusivamente la connessione wifi e nessun problema, ho installato i driver dal cd allegato alla scheda madre.

Sembra che sta scheda madre o ti da parecchie soddisfazioni o ti da una montagna di problemi. :D

C'è chi ha avuto fortuna e chi no.

Se si riesce a impostare il bios correttamente, va come un orologio.

conteroba
09-07-2009, 13:04
mio cugino è orologiaio.. proverò a chiedere a lui :D

cock
09-07-2009, 18:33
io ora cone le mie ocz 1333 gold edition (2x1gb) ho trovato la stabilità.
Acceso fisso da diversi giorni, sottoposto a giochi pesanti (call of duty 4 e 5) al massimo delle grafica manco un crash.

Io ho:
1)aggiornato il bios alla versione 1702
2)messo il bus della cpu a 433 (q8200)
3)messo le ram a mano a 1333 e i timing tutti su auto
4)disabilitato quel coso che ti cambia da solo il moltiplicatore.

Cosi pare ok...

come hai fatto a disabilitare la voce che cambia il moltiplicatore? quale parametro è?

MaverikGTI
10-07-2009, 15:07
Ciao ragassuoli, anche io mi rifaccio vivo dopo un bel po' di mesi...
Club degli sfigati con le OCZ 1600 Platinum...
Oramai non so piu che fare con questa scheda, è stata una delusione incredibile, soprattutto per il fatto che mi sento di aver buttato nel cesso un bel po' di soldi. So che a molti va bene... io sono stato rognato come alquanti altri...

Come ultima speranza avevo provato anche l'ultimissimo BIOS 2105 ma niente...
Mi ero rassegnato ad andare avanti con le ram ad 800 e sembrava essere stabile, qualche blocco/freeze/riavvio sporadico, ma contando la disperazione totale li accettavo lo stesso...
Mi sono documentato su qualsiasi, o quasi, parametro impostabile nel BIOS. Ho capito moltissime cose su tensioni, timings, ecc... e ho cercato con la testa di far salire un po' di piu la velocita generale del sistema... Solo con l'ultimo BIOS sono riuscito a fare salire le RAM a 1280, ma mai di piu...
In contemporanea nell'ultimo mese sono aumentati a livello esponenziale il Blue Screen, con la solita configurazione (una volta stabile...) con le RAM ad 800...
I blue screen a volte erano senza messaggio, e le volte che lo citavano, si riferivano ad errori che mi indirizzavano su problemi all'Hard Disk.
Combinazione poi, alcune volte dopo i riavvii, mi compariva il messaggio: errore di lettura HDD, premere CTRL ALT DEL. Non si riprendeva finchè non staccavo la corrente per 10 minuti, o cambiassi la porta sata...
Faccio allora un test all'HDD con l'utility Western Digital su un altro pc e mi da degli errori sul disco. Rifaccio il test sul mio pc e ancora errore...
Formatto a basso livello, rifaccio il test e errore nuovamente. Prendo in prestito un altro disco sata2 hitachi al lavoro, reinstallo il sistema. Dopo 1 giorno, siamo da capo alle solite, blocchi e freeze dopo 5 minuti di utilizzo.
Intanto ho ordinato anche un altro disco, per ovviare al mio che è apparentemente guasto...
Per quanto riguarda la Mobo, può darsi che anche il controller sata mi abbia abbandonato...
Adesso devo informarmi per l'assistenza ASUS, dovro mandarla via...
Sul loro sito dicono che per le Mainboard bisogna riferirsi al negoziante. Non c'è un contatto diretto come per i notebook? La mainboard l'ho acquistata 1 anno fa, il negoziante dovrebbe sostituirmela o la manda in assistenza lui e la rivedo tra 5 mesi? :help:

Mi sa che per limitare le spese e riavere un pc almeno funzionante dovrò guardare a qualcosa di piu basso rispetto a questa Main ma comunque di piu testato. Forse con 200 neuri riesco a cavarmela con una P5Q Pro e 4Gb di DDR2 che devono funzionare ad almeno altri 1000 utenti...

dds84
10-07-2009, 16:31
Ciao ragassuoli, anche io mi rifaccio vivo dopo un bel po' di mesi...
Club degli sfigati con le OCZ 1600 Platinum...
Oramai non so piu che fare con questa scheda, è stata una delusione incredibile, soprattutto per il fatto che mi sento di aver buttato nel cesso un bel po' di soldi. So che a molti va bene... io sono stato rognato come alquanti altri...

Come ultima speranza avevo provato anche l'ultimissimo BIOS 2105 ma niente...
Mi ero rassegnato ad andare avanti con le ram ad 800 e sembrava essere stabile, qualche blocco/freeze/riavvio sporadico, ma contando la disperazione totale li accettavo lo stesso...
Mi sono documentato su qualsiasi, o quasi, parametro impostabile nel BIOS. Ho capito moltissime cose su tensioni, timings, ecc... e ho cercato con la testa di far salire un po' di piu la velocita generale del sistema... Solo con l'ultimo BIOS sono riuscito a fare salire le RAM a 1280, ma mai di piu...
In contemporanea nell'ultimo mese sono aumentati a livello esponenziale il Blue Screen, con la solita configurazione (una volta stabile...) con le RAM ad 800...
I blue screen a volte erano senza messaggio, e le volte che lo citavano, si riferivano ad errori che mi indirizzavano su problemi all'Hard Disk.
Combinazione poi, alcune volte dopo i riavvii, mi compariva il messaggio: errore di lettura HDD, premere CTRL ALT DEL. Non si riprendeva finchè non staccavo la corrente per 10 minuti, o cambiassi la porta sata...
Faccio allora un test all'HDD con l'utility Western Digital su un altro pc e mi da degli errori sul disco. Rifaccio il test sul mio pc e ancora errore...
Formatto a basso livello, rifaccio il test e errore nuovamente. Prendo in prestito un altro disco sata2 hitachi al lavoro, reinstallo il sistema. Dopo 1 giorno, siamo da capo alle solite, blocchi e freeze dopo 5 minuti di utilizzo.
Intanto ho ordinato anche un altro disco, per ovviare al mio che è apparentemente guasto...
Per quanto riguarda la Mobo, può darsi che anche il controller sata mi abbia abbandonato...
Adesso devo informarmi per l'assistenza ASUS, dovro mandarla via...
Sul loro sito dicono che per le Mainboard bisogna riferirsi al negoziante. Non c'è un contatto diretto come per i notebook? La mainboard l'ho acquistata 1 anno fa, il negoziante dovrebbe sostituirmela o la manda in assistenza lui e la rivedo tra 5 mesi? :help:

Mi sa che per limitare le spese e riavere un pc almeno funzionante dovrò guardare a qualcosa di piu basso rispetto a questa Main ma comunque di piu testato. Forse con 200 neuri riesco a cavarmela con una P5Q Pro e 4Gb di DDR2 che devono funzionare ad almeno altri 1000 utenti...

Be la garanzia è di 2 anni, quindi il negoziante in teoria dovrebbe sostituirtela. Poi se hai letto alcune pagine indietro, molti con la mobo rev A3 hanno risolto le incopatibilità con le ocz 1600. Può darsi che il tuo negoziante ti procuri una di quelle in modo da risolvere il problema.

TheBeast87
12-07-2009, 18:08
Be la garanzia è di 2 anni, quindi il negoziante in teoria dovrebbe sostituirtela. Poi se hai letto alcune pagine indietro, molti con la mobo rev A3 hanno risolto le incopatibilità con le ocz 1600. Può darsi che il tuo negoziante ti procuri una di quelle in modo da risolvere il problema.

Esatto.. Io ho una rev A3 e con le oCZ a 1600mhz non ho avuto mai nessun problema..

marcoreale
13-07-2009, 12:54
Ciao

da una settimana sto testando con la ram impostata a 1.7 come suggerito da dds84 ma niente...ogni tanto il pc va in crash.
A questo punto non so se chiedere al negoziante la sostituzione della ram o della scheda madre (chiederei espressamente la revisione A3)
Che consigliate? Dite che con la revisione A3 le cose dovrebbero sistemarsi o provo prima a cambiare le ram? Io punterei sulla ram perchè il mio amico che ha acquistato il pc insieme a me dopo il cambio ram è andato a posto.
Certo che sta asus è proprio scaduta.

dds84
13-07-2009, 14:19
Ciao

da una settimana sto testando con la ram impostata a 1.7 come suggerito da dds84 ma niente...ogni tanto il pc va in crash.
A questo punto non so se chiedere al negoziante la sostituzione della ram o della scheda madre (chiederei espressamente la revisione A3)
Che consigliate? Dite che con la revisione A3 le cose dovrebbero sistemarsi o provo prima a cambiare le ram? Io punterei sulla ram perchè il mio amico che ha acquistato il pc insieme a me dopo il cambio ram è andato a posto.
Certo che sta asus è proprio scaduta.

non ti puoi far prestare un attimo le ram dal tuo amico per avere la certezza?
I crash avvengono in casi particolari o a caso?

La rev A3 dovrebbe essere più stabile della rev A2. Nel tuo caso o cambierei solo la ram, oppure entrambe per essere sicuro al 100%.

Cmq se i crash sono diminuiti prova ad aumentare leggermente la tensione a 1,72, massimo 1,74. Cerca di evitare che il colore della tensione diventa rosso. Altrimenti se non sono diminuiti vai di sostituzione.

marcoreale
13-07-2009, 15:59
Ciao dds84

si alla fine mi sa che chiederò al mio amico di prestarmi le ram...
Cmq non è cambiato nulla a livello di stabilità mettendo a 1.7. Si blocca più frequentemente se gioco o se faccio elaborazioni video ma a volte si blocca anche quando lo lascio tranquillo a scaricare da internet. Diciamo che non c'è una casistica specifica...random.
Fortunatamente non è che si blocca spessissimo ma è comunque instabile.

Provo con le ram del mio amico poi vi faccio sapere

conteroba
13-07-2009, 23:54
Ciao

da una settimana sto testando con la ram impostata a 1.7 come suggerito da dds84 ma niente...ogni tanto il pc va in crash.
A questo punto non so se chiedere al negoziante la sostituzione della ram o della scheda madre (chiederei espressamente la revisione A3)
Che consigliate? Dite che con la revisione A3 le cose dovrebbero sistemarsi o provo prima a cambiare le ram? Io punterei sulla ram perchè il mio amico che ha acquistato il pc insieme a me dopo il cambio ram è andato a posto.
Certo che sta asus è proprio scaduta.

da cosa vedo se la mia mobo è versone v3?
qualcuuno ha risolto cambiando ali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28209393#post28209393

dds84
14-07-2009, 10:48
da cosa vedo se la mia mobo è versone v3?
qualcuuno ha risolto cambiando ali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28209393#post28209393

Tramite CPUz nella scheda relativa alla mobo.

bobo779256
14-07-2009, 14:10
Scusate, gente ...
ho anch'io 'sta scheda-mamma e ho un problema (ovviamente :D sennò che scrivo a fà?).

A parte i problemi con le ram (ocz3rpr13334gk) che ho risolto, ora probe mi indica una temperatura della scheda di 50 gradi.

Ma dov'è il sensore della temperatura? Per caso vicino alle ram? Qualcuno lo sà?

Ciao e grazie

bobo779256
14-07-2009, 14:14
Dimenticavo, la scheda è una rev 1.xx (da cpu-z)

ariciao

salkju
14-07-2009, 20:19
ciao ragazzi..ma conviene la scheda?
io la sto cercando (come vedete in firma :Prrr: )..
però vedo che da problemi ad alcune persone e mi è venuto un pò il dubbio per le mie ram (già acquistate) corsair xms3-dhx 1600mhz 9-9-9-24 1.8v ver3.2

ps: ho già provato la funzione cerca ma non ho trovato niente :Prrr:

potete anche risp in pvt almeno non ostacoliamo la discussione :)

dds84
15-07-2009, 09:52
Scusate, gente ...
ho anch'io 'sta scheda-mamma e ho un problema (ovviamente :D sennò che scrivo a fà?).

A parte i problemi con le ram (ocz3rpr13334gk) che ho risolto, ora probe mi indica una temperatura della scheda di 50 gradi.

Ma dov'è il sensore della temperatura? Per caso vicino alle ram? Qualcuno lo sà?

Ciao e grazie

ma 50° in idle o in full. Se in idle migliora l'areazione del case, anche se con sto caldo che fa in questi giorni, ci può anche stare come temp. Cmq per la rev. della tua scheda madre devi vedere il valore sotto (A2 o A3 a seconda della revisione)

Per salkju: anche io ero indeciso su comprare le corsair dhx 1333 o 1600. Da quel che ho letto la Rev. A2 è migliore con le corsai e la Rev. A3 con le OCZ. Ho optato poi per le 1333 per andare sul sicuro, ed io ho una Rev. A2. PEnso che con i nuovi bios hanno migliorato le compatibilità, quindi non dovresti avere problemi visto che le tue ram sono presenti nella lista compatibilità della mobo, però la certezza non te la posso dare visto i presupposti.

bobo779256
15-07-2009, 12:38
ma 50° in idle o in full. Se in idle migliora l'areazione del case, anche se con sto caldo che fa in questi giorni, ci può anche stare come temp. Cmq per la rev. della tua scheda madre devi vedere il valore sotto (A2 o A3 a seconda della revisione).

Ma A2 (la mia) non si riferisce alla revisione del chipset?
Comunque, 50 gradi li ho da subito, dopo pochi minuti dall'accensione.

Il problema (forse :D ) è che per far funzionare le ram (ocz3rpr13334gk) ho dovuto aumentare alcuni voltaggi da bios, credo quindi che sia per questo che la scheda-mamma bolle; in più anche la scheda video (NVidia GTX280) butta di suo aria ancora più bollente.

Ho già due ventole da 12, una davanti e una dietro, che mettono/tolgono aria, più quella dell'alimentatore che butta dentro. Il cabinet (CoolerMaster Centurion) mi permetterebbe di montarne altre 4 da 12, due di lato e due sopra: dove mi converrebbe metterle?

Devo dire che d'inverno risparmio sul riscaldamento :D :D e d'estate risparmio sulle saune :D :D :D :D

Ciao

dds84
15-07-2009, 13:07
Ma A2 (la mia) non si riferisce alla revisione del chipset?
Comunque, 50 gradi li ho da subito, dopo pochi minuti dall'accensione.

Il problema (forse :D ) è che per far funzionare le ram (ocz3rpr13334gk) ho dovuto aumentare alcuni voltaggi da bios, credo quindi che sia per questo che la scheda-mamma bolle; in più anche la scheda video (NVidia GTX280) butta di suo aria ancora più bollente.

Ho già due ventole da 12, una davanti e una dietro, che mettono/tolgono aria, più quella dell'alimentatore che butta dentro. Il cabinet (CoolerMaster Centurion) mi permetterebbe di montarne altre 4 da 12, due di lato e due sopra: dove mi converrebbe metterle?

Devo dire che d'inverno risparmio sul riscaldamento :D :D e d'estate risparmio sulle saune :D :D :D :D

Ciao

Visto che hai un case simile al mio ti dico come ho montato io le ventole: una da 12 a led in estrazione davanti, una da 12 in espulsione dietro, una da 12 in estrazione di lato, 2 da 12 in espulsione sopra. Quindi ti consiglio di montarne 2 sopra, in modo che faciliti l'espulsione dell'aria calda. ;)

In questo modo ho notato un netto miglioramento delle temperature della scheda madre.

Edit: come ti vanno le ram con questa mobo? Le Reaper le volevo comprare anche io ma poi ho optato per le corsair

bobo779256
15-07-2009, 14:00
Edit: come ti vanno le ram con questa mobo? Le Reaper le volevo comprare anche io ma poi ho optato per le corsair

Bene, ma scordati le impostazioni automatiche da bios. In 'Auto' vanno a 1066 ma con blocchi continui del piccì.

Modificando il dramvoltage a 1.8 (sempre comunque dentro le specifiche della ram per non inficiare la garanzia a vita) e altri voltaggi del NB FSB e PLL vanno bene.
Le ho tirate a 1600 ma solo per provare e pare che reggono; non ho fatto test approfonditi, però.
A 1333 6-6-6-20 (come da specifiche) vanno bene.
Non rientrano nella lista delle ram compatibili per tale scheda-mamma, ma provando e riprovando si riesce a farle andare.
Insomma, se uno non vuole sbatterci troppo la testa non le consiglierei ;)
Ciao

conteroba
15-07-2009, 23:54
ho provato ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito ma una volta entrato nel bios stesso per flasharlo mi da la scritta: boot block in file is not valid :)
anyone?

dds84
16-07-2009, 08:51
ho provato ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito ma una volta entrato nel bios stesso per flasharlo mi da la scritta: boot block in file is not valid :)
anyone?

E' la prima volta che flashi il bios e ti da questo errore?.Il bios che ora tieni qual'è?

Prova a cambiare porta usb dove inserire la penna contenente il nuovo bios.Se ancora ti da errore, allora vai in windows inserisci il cd di installazionne della scheda madre e installa dalle utility il programma per aggiornare il bios (mi pare si chiami asus update) e fai l'aggiornmento da win.

Vuoi vedere che è il bios a darti problemi!

conteroba
16-07-2009, 12:42
mah dds84... questa è la terza sostituzione della mobo.. questa non l'ho flashata ancora :stordita:
voglio solo vedere se con il nuovo bios uscito 1 semana fa risolvo qualcosa

bobo779256
16-07-2009, 14:39
mah dds84... questa è la terza sostituzione della mobo.. questa non l'ho flashata ancora :stordita:
voglio solo vedere se con il nuovo bios uscito 1 semana fa risolvo qualcosa

Non ho letto tutte le pagine, ma se il tuo è un problema di crash random, non è che hai lo stesso problema che avevo io?
A me non era solo un problema di settaggi della ram da bios, ma anche di altri valori che in base ai moduli che uno ha vanno impostati diversamente da 'Auto'.
Ho dovuto sbattere un bel po' prima di far andare le mie ram, ma ora pare vadano bene.
Se vuoi posso vedere tali valori da bios (a memoria non me li ricordo) e li posto, magari risolvi anche se le ram sono diverse (le mie sono ocz).

conteroba
16-07-2009, 22:45
flashata dal bios pescando da chiavetta tutto ok.. però con crysis si riavvia ugualmente :oink:

conteroba
16-07-2009, 22:52
:cool: Non ho letto tutte le pagine, ma se il tuo è un problema di crash random, non è che hai lo stesso problema che avevo io?
A me non era solo un problema di settaggi della ram da bios, ma anche di altri valori che in base ai moduli che uno ha vanno impostati diversamente da 'Auto'.
Ho dovuto sbattere un bel po' prima di far andare le mie ram, ma ora pare vadano bene.
Se vuoi posso vedere tali valori da bios (a memoria non me li ricordo) e li posto, magari risolvi anche se le ram sono diverse (le mie sono ocz).

bobo mandami tutti i tuoi settaggi bios se riesci.. tanto oramai.. non ho nulla da perdere a provare l'ennesima combinazione magica..
io le ram ho settato timing.. 9-9-9-24 1333mhz e 1.60v (i valori delle mie ram) altro non ho settato nulla.. il procione è intel core2 8500 3.2ghz

locutus63
17-07-2009, 10:08
Un saluto a tutti.
Ieri ho finito di assemblare il PC:
MB: Asus P5Q3Deluxe WIFI
Processore: Intel ore 2 Quad Q9400 2,66 Ghz 1.333 FSB
RAM: Corsair TW3X4G1600C9DHX 2x2Gb DDR3
SK video: Captiva 9800 GT 1 Gb ddr3 SLI

Ebbene non riesco ad entrare nel BIOS, la pressione del tasto Canc e dei vari tasti F non provoca nessun risultato se non quello di riempire il buffer di tastiera.
Accendo il pc, primo beep, appare per un attimo la scritta Marvel che mi segnala che c'è un HD collegato, nuovo beeb e poi nulla, schermo nero, ma con spia del monitor verde, e luce dell'hd che lampeggia.
Le ho provate tutte, la MB è stata tutta notte senza batterie e con il ponticello in reset, ho cambiato alimentatore.
Nulla, non entro nel BIOS e c'è sempre questa spia dell'HD che lampeggia, anche se stacco l'HD.
Soluzioni?
Grazie.

dds84
17-07-2009, 11:05
Un saluto a tutti.
Ieri ho finito di assemblare il PC:
MB: Asus P5Q3Deluxe WIFI
Processore: Intel ore 2 Quad Q9400 2,66 Ghz 1.333 FSB
RAM: Corsair TW3X4G1600C9DHX 2x2Gb DDR3
SK video: Captiva 9800 GT 1 Gb ddr3 SLI

Ebbene non riesco ad entrare nel BIOS, la pressione del tasto Canc e dei vari tasti F non provoca nessun risultato se non quello di riempire il buffer di tastiera.
Accendo il pc, primo beep, appare per un attimo la scritta Marvel che mi segnala che c'è un HD collegato, nuovo beeb e poi nulla, schermo nero, ma con spia del monitor verde, e luce dell'hd che lampeggia.
Le ho provate tutte, la MB è stata tutta notte senza batterie e con il ponticello in reset, ho cambiato alimentatore.
Nulla, non entro nel BIOS e c'è sempre questa spia dell'HD che lampeggia, anche se stacco l'HD.
Soluzioni?
Grazie.

sembra la stessa cosa che fece a me quando montai tutti i banchi insieme.
La schermata è completamente nera?
Dovrebbe essere un sistema di sicurezza, prova a mettere un solo banco e a farla partire e dopo aver installato sistema operativo e aver chiuso il sistema, monti anche quell'altro banco. Io ho risolto così.

Nel caso risolvi fammi sapere come ti vanno le ram

locutus63
17-07-2009, 11:41
sembra la stessa cosa che fece a me quando montai tutti i banchi insieme.
La schermata è completamente nera?
Dovrebbe essere un sistema di sicurezza, prova a mettere un solo banco e a farla partire e dopo aver installato sistema operativo e aver chiuso il sistema, monti anche quell'altro banco. Io ho risolto così.

Nel caso risolvi fammi sapere come ti vanno le ram

La schermata è completamente nera, ho già provato a montare un banco alla volta, in ogno slot, non cambia nulla. se invece faccio partire il sistema senza ram mi segnala l'errore che manca la ram.
grazie.

bobo779256
17-07-2009, 11:43
:cool:

bobo mandami tutti i tuoi settaggi bios se riesci.. tanto oramai.. non ho nulla da perdere a provare l'ennesima combinazione magica..
io le ram ho settato timing.. 9-9-9-24 1333mhz e 1.60v (i valori delle mie ram) altro non ho settato nulla.. il procione è intel core2 8500 3.2ghz

Allora....
premesso che ho il core 2 duo 8600, ram ocz3rpr13334gk 2 x 2GB sugli slot neri, scheda video GTX280 1GB e ali ocz da 700 W....

° Ai Overclock Tuner > Manual
° CPU Ratio Setting > il tuo, per il mio è 10
° FSB Frequency > 333
° PCIE Frequency > 100
° DRAM Frequency > DDR3-1333
° MEM OC Charger > Enabled
° CPU Voltage > 1.22500 dovrebbe andar bene anche per il tuo
° CPU PLL Voltage > 1.66
° FSB Termination Voltage > 1.90
° NB Voltage > 1.40
° DRAM Voltage > 1.80 valore che per le mie ram rientrano nelle specifiche senza far scadere la garanzia
° Load-Line Calibration > Enabled
° CPU Sread Spectrum > Disabled
° PCIE Spread Spectrum > Disabled
° CPU Margin Enhancement > Optimized

° I tempi per le mie ram sono 6-6-6-20 e questi ho impostato in manuale, vedi questo (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_10666_reaper_hpc) collegamento per farti un'idea.
Ho segnato solo i valori diversi da 'Auto'.

Quelli sottolineati sono i valori che ho dovuto giostrare per far andare le ram.

Avrai solo un inconveniente che è normale per tale scheda-mamma: ogni volta che ridai corrente al piccì (io lo stacco tramite presa a ciabatta con interruttore) ti si accenderà, si spegnerà per un paio di secondi, e poi ripartirà: è una funzione di controllo voltaggio quando si mandano fuori specifiche alcuni voltaggi, pare che sia normale che faccia così (letto sul sito Asus). Se invece lo spegni ma rimane alimentato non lo fa.

Domani vado in ferie, quindi se non mi sentirai è perchè fisicamente e mentalmente non ci sarò (mare, arrivoooooo :cool: ); al limite ci sentiamo stasera.

Ciao

dds84
17-07-2009, 11:48
La schermata è completamente nera, ho già provato a montare un banco alla volta, in ogno slot, non cambia nulla. se invece faccio partire il sistema senza ram mi segnala l'errore che manca la ram.
grazie.

L'alimentatore non è perchè hai detto che lo hai cambiato. Prova a cambiare l'hdd, visto che quel bip e la scritta marvell su schermo mi sembra strano.Quello che hai messo a che porta lo hai collegato?Elimina tutti i collegamenti superflui(usb, firewire, floppy etc.) e verifica che l'alimentatore sia correttamente collegato, sia il cavo da 24, sia quello da 8pin. Inserisci un solo banco nello slot arancione.

dds84
17-07-2009, 11:53
Avrai solo un inconveniente che è normale per tale scheda-mamma: ogni volta che ridai corrente al piccì (io lo stacco tramite presa a ciabatta con interruttore) ti si accenderà, si spegnerà per un paio di secondi, e poi ripartirà: è una funzione di controllo voltaggio quando si mandano fuori specifiche alcuni voltaggi, pare che sia normale che faccia così (letto sul sito Asus). Se invece lo spegni ma rimane alimentato non lo fa.



Si anche a me lo fa , si chiama fakeboot ed è tipico delle p45. Lo fa quando imposti dei valori nel bios al di fuori di quelli di default

locutus63
17-07-2009, 12:00
L'alimentatore non è perchè hai detto che lo hai cambiato. Prova a cambiare l'hdd, visto che quel bip e la scritta marvell su schermo mi sembra strano.Quello che hai messo a che porta lo hai collegato?Elimina tutti i collegamenti superflui(usb, firewire, floppy etc.) e verifica che l'alimentatore sia correttamente collegato, sia il cavo da 24, sia quello da 8pin. Inserisci un solo banco nello slot arancione.

Allo stato attuale ho la scheda madre collegata con i cavi di alimentazione, sia quello da 24 che quello da 8, scheda video, ram e processore. null'altro è collegato a parte le ventole. la ram ho già provato a collegarla in un solo slot arancione ed un solo banco, poi ho provato nei banchi neri. nulla da fare. la scritta Marvel è il controllei IDE che se collego l'hd ed il DVD li rileva, ma se non li collego mi segnala che non ci sono periferiche. Non mi appare neanche la schermata Express Gate. c'è solo la spia dell'HD che lampeggia, appena lo accendo e se anche lo lascio un'ora acceso, senza nulla vedere a schermo (ma con la spia del monitor verde) quella lampeggia sempre sia che ci abbia tataccato l'hd sia che non abbi attaccato nulla. sono due giorni che sto diventanto pazzo a cercare una soluzione e leggere tutti problemi della scheda.
Grazie.

bobo779256
17-07-2009, 12:07
Si anche a me lo fa , si chiama fakeboot ed è tipico delle p45. Lo fa quando imposti dei valori nel bios al di fuori di quelli di default

ot-
che suona un po' come: 'fuchoff'

che è quello che uno dice una volta che ti succede ... :D

fine ot-

dds84
17-07-2009, 12:25
Allo stato attuale ho la scheda madre collegata con i cavi di alimentazione, sia quello da 24 che quello da 8, scheda video, ram e processore. null'altro è collegato a parte le ventole. la ram ho già provato a collegarla in un solo slot arancione ed un solo banco, poi ho provato nei banchi neri. nulla da fare. la scritta Marvel è il controllei IDE che se collego l'hd ed il DVD li rileva, ma se non li collego mi segnala che non ci sono periferiche. Non mi appare neanche la schermata Express Gate. c'è solo la spia dell'HD che lampeggia, appena lo accendo e se anche lo lascio un'ora acceso, senza nulla vedere a schermo (ma con la spia del monitor verde) quella lampeggia sempre sia che ci abbia tataccato l'hd sia che non abbi attaccato nulla. sono due giorni che sto diventanto pazzo a cercare una soluzione e leggere tutti problemi della scheda.
Grazie.

Le ventole girano ? Prova come ho detto prima a cambiare hdd o a montare l'hdd che hai collegato alla mobo in un altro pc per escluderlo dalle cause.

Cmq cercando in rete ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1819344.html

se cerchi schermata nera trovi uno che ha piùo meno il tuo problema risolto premendo il tasto di reset.

locutus63
17-07-2009, 13:05
Le ventole girano ? Prova come ho detto prima a cambiare hdd o a montare l'hdd che hai collegato alla mobo in un altro pc per escluderlo dalle cause.

Cmq cercando in rete ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1819344.html

se cerchi schermata nera trovi uno che ha piùo meno il tuo problema risolto premendo il tasto di reset.


Le ventole girano, l'hd è nuovo e testato su altro pc e du case esterno. già provato a premere il tasto reset e già provato e resettare il bios con il ponticelle e togliendo la batteria.
prima di rivolgermi la forum ho provato tutto ciò che sapevo ed ho fatto un giro sul forum di asus. nullaaaaaaaa.
grazie ancora per il tuo supporto.
ma non è che è andata la scheda madre?

dds84
17-07-2009, 14:11
Le ventole girano, l'hd è nuovo e testato su altro pc e du case esterno. già provato a premere il tasto reset e già provato e resettare il bios con il ponticelle e togliendo la batteria.
prima di rivolgermi la forum ho provato tutto ciò che sapevo ed ho fatto un giro sul forum di asus. nullaaaaaaaa.
grazie ancora per il tuo supporto.
ma non è che è andata la scheda madre?

Potrebbe essere andata. Se il resto dei componenti li hai testati (compreso processore), rimane solo la scheda madre.

locutus63
17-07-2009, 19:53
Potrebbe essere andata. Se il resto dei componenti li hai testati (compreso processore), rimane solo la scheda madre.


il processore non l'ho testato, l'ho tolto dalla scatola e montato. il resto si.

Fabryx64
18-07-2009, 16:23
questo difetto all'inizio l'ho avuto pure io, poi ho scoperto dove era il problema: i driver.
Il chipset utilizzato dalla MB è un Ralink RT2870, ho installato i driver OEM presi dal sito ralink http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
e da allora va perfettamente

Ciao Baron, è da un pò che non seguo la discussione, comunque ho seguito la tua indicazione sull'aggiornamento del driver e ...magia, prima ero connesso a 18 Mb, ora 150 Mb !!! WoW !!!
Moh vediamo come prosegue, intanto sono in parte passato all'altra "sponda" ho da 6 mesi un MacBook Pro, questo semplicemente funziona, vabbè è un'altra cosa..
A presto
Fabrizio

Fabryx64
18-07-2009, 16:36
Ancora un problema da risolvere e visto quel che leggo, preferirei non sostituire la MB, dopo un brevissimo periodo iniziale, non mi funziona più la porta in oggetto.
Qualcuno che ha il mio stesso problema l'ha risolto e se si in quale modo???
Ci sono forse dei nuovi driver da installare magari dal sito del produttore???
Grazie per l'attenzione
Fabrizio

Fabryx64
18-07-2009, 17:27
Ancora un problema da risolvere e visto quel che leggo, preferirei non sostituire la MB, dopo un brevissimo periodo iniziale, non mi funziona più la porta in oggetto.
Qualcuno che ha il mio stesso problema l'ha risolto e se si in quale modo???
Ci sono forse dei nuovi driver da installare magari dal sito del produttore???
Grazie per l'attenzione
Fabrizio

Mi rispondo da solo, scaricato l'ultimo driver disponibile dal sito Asus installato ed ora tutto è a posto.
Vedrò di cambiare RAM in modo da utilizzare il pc senza dover per forza impostare qualche parametro nel bios, non è possibile che sia ancora così
Salve a tutti
Fabrizio

alex oceano
18-07-2009, 19:58
finalmente arrivata la asus p5 Q3
bellissima

stamani ordinato le ram
corsair xms3 dhx a 1600mhz 2 gb

Fabryx64
20-07-2009, 13:59
Mi sto informando sull'acquisto di due banchi di memoria per un mac e sono capitato sul sito della Crucial dovo sono proposti alcune versioni di banchi di memoria per la ns MB marchiati Crucial; mi domandavo se qualcuno li ha già provati e se si come si è trovato.
Grazie mille per l'attenzione
Fabrizio

dds84
21-07-2009, 12:42
Mi sto informando sull'acquisto di due banchi di memoria per un mac e sono capitato sul sito della Crucial dovo sono proposti alcune versioni di banchi di memoria per la ns MB marchiati Crucial; mi domandavo se qualcuno li ha già provati e se si come si è trovato.
Grazie mille per l'attenzione
Fabrizio

link? :D

Fabryx64
25-07-2009, 10:16
link? :D

Il link è: www.crucial.com

dds84
25-07-2009, 16:04
Il link è: www.crucial.com

Si lo so che il sito è quello ma non riesco a trovare le ram che sono specifiche per la p5q3 deluxe :muro:

Fabryx64
27-07-2009, 07:12
Si lo so che il sito è quello ma non riesco a trovare le ram che sono specifiche per la p5q3 deluxe :muro:

Strano, sulla hme page hai la ricerca suddivisa in 3 step, sul primo campo inserisci il produttore (Asus x esempio) nel secondo scegli motherboards e nel terzo scendi sino a trovare la mb che interessa, provo ad inserire il link: http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=P5Q3%20Deluxe/WiFi-AP%20@n
Certo che sono imbranato, non riesco ad inserire un collegamento html nel testo!!!!!!

salkju
30-07-2009, 21:47
ciao ragazzi
finalmente sono riuscito ad acquistare questa scheda
ho collegato tutti i fili etc ma quando accendo il pc, sembra che faccia il boot..accende anche il led e la ventola della pov gts 250 però nel monitor non appare niente (come se fosse in standby)
ho provato anche un'altra scheda video (pov 8600 gts) e il risultato è sempre lo stesso.. perfino senza scheda video..non emette nessun suono di errore (mentre nella gigabyte di mio fratello lo fa ma forse questo è un piccolo dettaglio :sofico: )

ps:
cpu: e8400, ali: quello in firma della trattativa, s.v. lo stesso.., ram: corsair dd3 cas9

spero di essere stato chiaro :stordita:
non so neanche come googlare
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

dds84
30-07-2009, 21:58
ciao ragazzi
finalmente sono riuscito ad acquistare questa scheda
ho collegato tutti i fili etc ma quando accendo il pc, sembra che faccia il boot..accende anche il led e la ventola della pov gts 250 però nel monitor non appare niente (come se fosse in standby)
ho provato anche un'altra scheda video (pov 8600 gts) e il risultato è sempre lo stesso.. perfino senza scheda video..non emette nessun suono di errore (mentre nella gigabyte di mio fratello lo fa ma forse questo è un piccolo dettaglio :sofico: )

ps:
cpu: e8400, ali: quello in firma della trattativa, s.v. lo stesso.., ram: corsair dd3 cas9

spero di essere stato chiaro :stordita:
non so neanche come googlare
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Sembra lo stesso problema di Locutus63, non so se poi ha risolto. Ti appare schermata nera e non accedi al bios?

Le tue ram sono le xms3 dhx 1600 9-9-9-24?

Prova a mettere un solo banco per volta, ha provato già Locutus63 senza successo. Forse tu sei più fortunato

salkju
30-07-2009, 22:13
esattamente quelle ram..

tornando al problema, proprio non appare niente..il monitor rimane come se fosse in stanby e non si accende per nessun motivo

adesso chiedo a Locutus63 e provo con le memorie grazie :)

spero davvero di essere più fortunato

EDIT
AGGIORNAMENTO

Ho provato ad attaccare un solo banco e funziona..
non ci avevo proprio pensato alle ram..
comunque funziona con un solo banco..quando attacco il secondo banco sia in dual channel che nello stesso canale da sempre l'errore di prima :stordita:

dds84
31-07-2009, 08:05
esattamente quelle ram..

tornando al problema, proprio non appare niente..il monitor rimane come se fosse in stanby e non si accende per nessun motivo

adesso chiedo a Locutus63 e provo con le memorie grazie :)

spero davvero di essere più fortunato

EDIT
AGGIORNAMENTO

Ho provato ad attaccare un solo banco e funziona..
non ci avevo proprio pensato alle ram..
comunque funziona con un solo banco..quando attacco il secondo banco sia in dual channel che nello stesso canale da sempre l'errore di prima :stordita:

Hai provato a cambiare posizione di entrambi i banchi, dagli slot neri ad arancioni o viceversa?(meglio gli arancioni per l'oc)
inoltre i banchi che hai preso sono da 4 giga o da 2 giga?
Quando ti è partito il pc il bios ti ha riconosciuto le ram a 1600 o 1333 Mhz?
Che versione del bios hai? Magari basta un aggiornamento del bios per farti partire entrambi i banchi

salkju
31-07-2009, 13:02
Il problema sembra essere causato da uno solo dei banchi della ram :muro:
ho provato a metterli isolati (uno alla volta)
con uno funziona "tranquillamente" , con l'altro si presenta il problema (schermo in stato "standby").
ho aggiornato il bios all'ultima versione.
in un primo momento mi riconosceva la memoria a 1066, poi ho modificato manualmente a 1600
mhà....:mbe:

dds84
31-07-2009, 14:04
Il problema sembra essere causato da uno solo dei banchi della ram :muro:
ho provato a metterli isolati (uno alla volta)
con uno funziona "tranquillamente" , con l'altro si presenta il problema (schermo in stato "standby").
ho aggiornato il bios all'ultima versione.
in un primo momento mi riconosceva la memoria a 1066, poi ho modificato manualmente a 1600
mhà....:mbe:

Ok, hai provato a montare il banco che ti da problemi in ognuno degli slot presenti?

Se ancora non parte hai un banco difettato e devi fartelo sostituire.

salkju
31-07-2009, 15:37
Ok, hai provato a montare il banco che ti da problemi in ognuno degli slot presenti?

Se ancora non parte hai un banco difettato e devi fartelo sostituire.

Fatto e non funziona :nonsifa: ..si mi sa proprio le devo sostituire :rolleyes:

dds84
31-07-2009, 16:16
Fatto e non funziona :nonsifa: ..si mi sa proprio le devo sostituire :rolleyes:

Fammi sapere poi se risolvi e come ti vanno le ram ;)

locutus63
31-07-2009, 21:00
esattamente quelle ram..

tornando al problema, proprio non appare niente..il monitor rimane come se fosse in stanby e non si accende per nessun motivo

adesso chiedo a Locutus63 e provo con le memorie grazie :)

spero davvero di essere più fortunato

EDIT
AGGIORNAMENTO

Ho provato ad attaccare un solo banco e funziona..
non ci avevo proprio pensato alle ram..
comunque funziona con un solo banco..quando attacco il secondo banco sia in dual channel che nello stesso canale da sempre l'errore di prima :stordita:


Ciao, almeno a te funziona con un solo banco. Io ho acquistato delle ram che sono certificate da asus per la scheda, ma il risultato è lo stesso. non accedo al bios. Ho fatte altre prove strane e ho notato che se parto senza tastiera (non importa se USB oppure PS2) ed inserisco per esempio il dvd di windows 7 mi parte l'installazione. ma se collego la tastiera si blocca tutto e non riesco ad entrare nel bios. Faccio assistenza HW e SW in una società con un migliaio di pc e non mi è mai capitato un affare del genere!!! stò diventando pazzo.... HELPPPPPPP

salkju
31-07-2009, 22:05
Ciao, etc...

guarda non so proprio cosa dirti..anche a me non accendeva la tastiera ma non ho provato a staccarla..
il mio è stato un problema di RAM..in pratica un banco è difettoso e devo mandarlo in assistenza..
il problema è tutto qua..

la domanda più stupida del secolo sarebbe di chiederti se hai provato altre ram ddr3

locutus63
01-08-2009, 08:21
guarda non so proprio cosa dirti..anche a me non accendeva la tastiera ma non ho provato a staccarla..
il mio è stato un problema di RAM..in pratica un banco è difettoso e devo mandarlo in assistenza..
il problema è tutto qua..

la domanda più stupida del secolo sarebbe di chiederti se hai provato altre ram ddr3


Ciao, ogni domanda è lecita. Si ho provato due tipi di ram, quelle da 1066 autorizzate e certificate da asus per questa scheda e quelle super da 1600 che altri utenti usano. risultato uguale!!!!!!

salkju
01-08-2009, 11:02
ma allora se non ne riconosce nessuna è la scheda madre.. no? :stordita:

non la puoi cambiare? :mc:

AndreaSpooky
03-08-2009, 11:46
salve a tutti,

ho da poco finito di montare il nuovo pc e mi sto rabattando con le mie poche conoscenze per pompicchiare i risultati.

ecco il mio pc :

mobo P5Q3 (liscia, dovrebbe essere uguale)
procio E8400
dissipatore scythe mugen 2
ram 2x2GB OCZ ddr3 amd edition da 1600mhz a 7-7-7-20


sto portando su il processore più in alto e attualmente sto a 450fsb X 8.5 a 1.3volt.
per quanto riguarda le ram invece ho lasciato su auto tutti i settaggi della mobo con questi risultati :
http://img381.imageshack.us/img381/9470/8400oczamd.png
non sapendo leggere i dati di cpu-z, non vorrei che avendo lasciato sulle ram tutto su AUTO al momento le stia sottoutilizzando, visto che provando il processore su auto me lo aveva
messo a 1.4volt a 3.5ghz...

considerando che le ram sono fatte per andare a 1.65 (cpu-z dice che stanno a 1.5 ora) dovrei poter spremere qualcosina in più o sbaglio?
il tutto naturalmente compatibilmente con fsb e timings, ovvio ^_^

cosa mi potete consigliare?

grazie

locutus63
03-08-2009, 15:34
ma allora se non ne riconosce nessuna è la scheda madre.. no? :stordita:

non la puoi cambiare? :mc:


Chi me l'ha venduta è sparito!!!!!!

salkju
03-08-2009, 16:58
Chi me l'ha venduta è sparito!!!!!!

in pratica t'ha venduto una scheda madre difettosa :doh:
dovrebbe esplodergli il pc

locutus63
04-08-2009, 16:17
in pratica t'ha venduto una scheda madre difettosa :doh:
dovrebbe esplodergli il pc


Mi ha risposto ieri dicendo che sono un incompetente in informatica, però non mi ha spiegato perchè sarei incompetente.

AndreaSpooky
04-08-2009, 23:21
magari qualcuno mi sa aiutare, visto che immagino per molti sia semplice rispondere.

sto provando a configurare delle ram OCZ 1600mhz su una P5Q3.
da manuale dice che possono andare a 1.65v, 7-7-7-16.
questa è la schermata della bios, che ora è in auto:
(procio e8400@4ghz, 470x8.5)

http://img9.imageshack.us/img9/7095/dsc00072udg.jpg

naturalmente se provo ad alzare l'fsb (ora sta a 470) la mobo compensa abbassando i timings (come si vede dallo scrinsciot).
quindi ora stanno a 1.66v e 1537mhz. onesto.

http://img9.imageshack.us/img9/19/dsc00071zng.jpg

per finire il tutto dovrei portare i timings a 7-7-7-16, giusto?
a quali voci della bios corrispondono?

ras latency messo a 7,
ras to cas messo a 7,
precharge messo a 7 e
activate to precharge messo a 16 ???

è corretto così? (cioè come da esempio nello scrinsciot 2)

e il resto, compreso la 2nd e la 3rd information tutto lasciato su auto?

manca qualcos'altro che dovrei ritoccare?

grazie

limaxamil
12-08-2009, 08:47
Ciao, ragazzi qualcuno di voi conosce il sistema per poter fare in modo di far spegnere le unità esterne (hd, card reader ecc, ecc) connesse alle porte usb di questa mb visto che quando la spengo restano tutte alimentate?

lupinsun
16-08-2009, 20:52
Ciao a tutti.. Avei 1 problemino.. non riesco ad andare + di 135mbps con la scheda wifi e 1 netgear dgn2000 che supporta il draft n.. Consigli? come posso farla viaggiare a 270 mbps? premetto che il router è a 5 mt di distanza.. e che l'altro pc con la chiavetta wifi sempre draft n va sui 270 come di regola!! ho windows 7.. potrebbe esseere quello?

Fabryx64
24-08-2009, 15:58
salve ragazzi come mai nella foto il secondo pci-e è blu e nella mia invece ci sono due pci neri e 1 solo blu?

Mah!!! la mia acquistata agosto '08 si presenta come nela foto, sicuro del modello???
Fabrizio :)

Mr.Thebest
25-08-2009, 08:17
Ragazzi aiutatemi che non so più che fare
Sto cercando da diversi giorni di overcloccare la mia CPU (Q9550) ma non ci riesco proprio: ogni volta che imposto qualsiasi settaggio sul bios il pc non vuole nemmeno avviarsi.

Solitamente mi bastava mettere il moltiplicatore a 8 e l'FSB a 400 per avere 3,2 GHz ma adesso ogni volta che porto l'FSB a 400 il pc non vuole avviarsi, credo sia un problema di RAM perchè risultano essere impostate a 1066 mentre dovrebbero girare a 1333 (ho delle Corsair CM3X2G1333C9DHX), tutto ciò non era mai accaduto con la mia vecchia mobo, stesso modello ma che misteriosamente un giorno di febbraio ha smesso di funzionare.

Nella vecchia mobo avevo il bios 1103 mentre in questa nuova mi son trovato il 1306, ho appena aggiornato il bios a 2105 ma non è cambiato nulla, non riesco ancora a overcloccare per nulla.

Ho disattivato il supporto a C1E e a speedstep (si scrive così?).

Potete darmi una mano? Vi prego :(

mitchonly4u
25-08-2009, 11:41
Ciao, almeno a te funziona con un solo banco. Io ho acquistato delle ram che sono certificate da asus per la scheda, ma il risultato è lo stesso. non accedo al bios. Ho fatte altre prove strane e ho notato che se parto senza tastiera (non importa se USB oppure PS2) ed inserisco per esempio il dvd di windows 7 mi parte l'installazione. ma se collego la tastiera si blocca tutto e non riesco ad entrare nel bios. Faccio assistenza HW e SW in una società con un migliaio di pc e non mi è mai capitato un affare del genere!!! stò diventando pazzo.... HELPPPPPPP

Ho esattamente anch'io lo stesso tipo di problema: se la chiavetta del ricevitore della tastiera (Logitech) è attaccatta alla porta USB il PC non parte (non riesco ad accedere al bios). Sono costretto ogni volta a far partire il PC senza chiavetta inserita. Ho sentito l'assistenza logitech, ma non sono riusciti a risolvere il problema.

Cristiano70
26-08-2009, 09:38
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi.

Come prima cosa vi elenco il mio "equipaggiamento":

Case minitower Enermax CA3052BS ATX con ventola laterale 25cm + ventola 12 cm posteriore, 2 USB e 1 e-Sata
Alimentatore Fortron Blue Storm II 500W PFC
Scheda madre Asus P5Q3 Deluxe
Processore Intel Q9550 2,83 Ghz - Core 2 Quadcore – 12 Mb cache fsb 1333
Nr. 01 Hard disk Western Digital 250 Gb Sata2 7.2 rpm 8Mb cache
Nr. 02 Hard disk Western Digital Caviar RE3 1.000 Gb Sata2 7.2 rpm 32Mb cache Raid Edition (WD1002FBYS)
Scheda video Nvidia 9500 GT Super 1 Gb
8 Gb Ram DDR3 1333 Transcend
Masterizzatore DVD LG 22x Dual
Tastiera italiana Logitech / Mouse Logitech optical
BIOS aggiornato all'ultima versione 2105 (originariamente era la 1406)

Sull' HD da 250 GB ho installato in dualboot WinXP (32 bit da usare solo occasionalmente in caso di necessità) e Ubuntu 9.04 desktop 64bit
I 2 HD da 1 Tera sono in raid software con filesystem Ext3 (ovviamente li uso solo con Ubuntu come data storage).

Utilizzo del sistema:

Data storage - file server via samba
Utilizzo simultaneo di alcune macchine virtuali tramite Virtualbox
Qualche editing video
Il PC dovrebbe rimanere quasi sempre acceso.

Non ho necessità di prestazioni particolarmente spinte per giochi ecc.... ma piuttosto della massima stabilità (lo so avrei dovuto leggere prema questo forum :muro: )

Purtroppo sia con Windows che con Linux il sistema freeza in maniera random e l'unica cosa da fare è il tasto di reset. Con l'aggiornamento del BIOS (valori di default) qualcosina sembra migliorato però il problema rimane anche se con minor frequenza. Ho provato a testare le RAM per diverse ore con l'utility di Ubunbtu 64bit e non segnala errori. Temo che il problema sia un abbinata di scheda madre+processore+ram+settaggi del BIOS da azzeccare.

Qualche buon samaritano potrebbe suggerirmi dei settaggi del BIOS per sperare di ottenere un sistema stabile?

Ciao e grazie

Cristiano

bobo779256
29-08-2009, 16:19
:cool:

bobo mandami tutti i tuoi settaggi bios se riesci.. tanto oramai.. non ho nulla da perdere a provare l'ennesima combinazione magica..
io le ram ho settato timing.. 9-9-9-24 1333mhz e 1.60v (i valori delle mie ram) altro non ho settato nulla.. il procione è intel core2 8500 3.2ghz

Ti sono serviti poi i miei settaggi del BIOS? Solo per curiosità, si intende :p

bobo779256
29-08-2009, 16:23
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi.

Come prima cosa vi elenco il mio "equipaggiamento":

Case minitower Enermax CA3052BS ATX con ventola laterale 25cm + ventola 12 cm posteriore, 2 USB e 1 e-Sata
Alimentatore Fortron Blue Storm II 500W PFC
Scheda madre Asus P5Q3 Deluxe
Processore Intel Q9550 2,83 Ghz - Core 2 Quadcore – 12 Mb cache fsb 1333
Nr. 01 Hard disk Western Digital 250 Gb Sata2 7.2 rpm 8Mb cache
Nr. 02 Hard disk Western Digital Caviar RE3 1.000 Gb Sata2 7.2 rpm 32Mb cache Raid Edition (WD1002FBYS)
Scheda video Nvidia 9500 GT Super 1 Gb
8 Gb Ram DDR3 1333 Transcend
Masterizzatore DVD LG 22x Dual
Tastiera italiana Logitech / Mouse Logitech optical
BIOS aggiornato all'ultima versione 2105 (originariamente era la 1406)

Sull' HD da 250 GB ho installato in dualboot WinXP (32 bit da usare solo occasionalmente in caso di necessità) e Ubuntu 9.04 desktop 64bit
I 2 HD da 1 Tera sono in raid software con filesystem Ext3 (ovviamente li uso solo con Ubuntu come data storage).

Utilizzo del sistema:

Data storage - file server via samba
Utilizzo simultaneo di alcune macchine virtuali tramite Virtualbox
Qualche editing video
Il PC dovrebbe rimanere quasi sempre acceso.

Non ho necessità di prestazioni particolarmente spinte per giochi ecc.... ma piuttosto della massima stabilità (lo so avrei dovuto leggere prema questo forum :muro: )

Purtroppo sia con Windows che con Linux il sistema freeza in maniera random e l'unica cosa da fare è il tasto di reset. Con l'aggiornamento del BIOS (valori di default) qualcosina sembra migliorato però il problema rimane anche se con minor frequenza. Ho provato a testare le RAM per diverse ore con l'utility di Ubunbtu 64bit e non segnala errori. Temo che il problema sia un abbinata di scheda madre+processore+ram+settaggi del BIOS da azzeccare.

Qualche buon samaritano potrebbe suggerirmi dei settaggi del BIOS per sperare di ottenere un sistema stabile?

Ciao e grazie

Cristiano

Prova a dare un'occhiata al mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28252234#post2825223), anche se le ram sono di marca differente, magari è una base da cui partire per ottenere miglioramenti.
Facci sapere se risolvi.
Ciao

BeLakor
11-09-2009, 17:48
Ciao a tutti :)

Avrei necessità di collegare un pannellino frontale multifunzione.
Il pannello frontale è dotato del lettore di card (sd, mmc, ecc....), porta IEEE 1394, attacco S-ATA, 3 porte USB 2.0 e 6.1CH audio (mic-in, front-out, rear-out e cen/bass).

Il problema nasce ovviamente nel collegare tutti i mille cavetti sulla scheda madre.
Per il 6.1CH audio ho 9 fili (i fili sono tutti singoli):
- MIC-R
- MIC-L
- FRONT-R
- FRONT-L
- REAR-R
- REAR-L
- GND
- BASS
- CENTER
Qualcuno sà dirmi a quali pin della P5Q3 attaccarli rispettivamente? Chiedo perchè le descrizioni dei pin dalle istruzioni della scheda madre sono differenti.
Nel caso di connessione HD-audio vengono segnati:
- PORT1 L
- PORT1 R
- PORT2 L
- PORT2 R
- SENSE_SEND
- GND
- PRESENCE#
- SENSE1_RETUR
- SENSE2_RETUR
Oppure con connessione Legacy AC'97:
- MIC2
- MICPWR
- Line out_R
- Line out_L
- NC
- NC
- NC
- NC
- AGND

Lo stesso problema si presenta nel collegare la IEEE 1394. Dal pannello multifunzione ho 6 fili singoli:
- XTPA1P
- XTPA1M
- XTPB1P
- XTPB1M
- GND
- VCC12V
Sulla madre invece:
- TPA2+
- TPA2-
- TPB2+
- TPB2-
- +12V
- +12V
- GND
- GND
- GND

Penso che il collegamento corretto sia:
- XTPA1P con TPA2+
- XTPA1M con TPA2-
- XTPB1P con TPB2+
- XTPB1M con TPB2-
- GND con GND qualsiasi
- VCC12V con +12V qualsiasi

Ma preferisco chiedere conferma...

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :muro:

BeLakor

Cristiano70
13-09-2009, 16:46
Il problema dei random freeze sembra risolto (tocco ferro :D )
Le ram erano di un modello Transcend fuori lista di compatibilità (azz che mobo schizzignosa!!!), sostituite con altro modello Transcend compatibile + sostituito alimentatore con uno da 700W e ora il sistema sembra stabile anche con i parametri BIOS di default.

srwmuseum
13-09-2009, 20:38
ragazzi non so dove cercare. mi si resetta il pc, p5q3 , corsair 1600 2x2giga TR3X6G1600C8D , sono le ram e le devo riportare indietro?

BeLakor
14-09-2009, 18:15
Ciao a tutti :)

Avrei necessità di collegare un pannellino frontale multifunzione.
Il pannello frontale è dotato del lettore di card (sd, mmc, ecc....), porta IEEE 1394, attacco S-ATA, 3 porte USB 2.0 e 6.1CH audio (mic-in, front-out, rear-out e cen/bass).

Il problema nasce ovviamente nel collegare tutti i mille cavetti sulla scheda madre.
Per il 6.1CH audio ho 9 fili (i fili sono tutti singoli):
- MIC-R
- MIC-L
- FRONT-R
- FRONT-L
- REAR-R
- REAR-L
- GND
- BASS
- CENTER
Qualcuno sà dirmi a quali pin della P5Q3 attaccarli rispettivamente? Chiedo perchè le descrizioni dei pin dalle istruzioni della scheda madre sono differenti.
Nel caso di connessione HD-audio vengono segnati:
- PORT1 L
- PORT1 R
- PORT2 L
- PORT2 R
- SENSE_SEND
- GND
- PRESENCE#
- SENSE1_RETUR
- SENSE2_RETUR
Oppure con connessione Legacy AC'97:
- MIC2
- MICPWR
- Line out_R
- Line out_L
- NC
- NC
- NC
- NC
- AGND

Lo stesso problema si presenta nel collegare la IEEE 1394. Dal pannello multifunzione ho 6 fili singoli:
- XTPA1P
- XTPA1M
- XTPB1P
- XTPB1M
- GND
- VCC12V
Sulla madre invece:
- TPA2+
- TPA2-
- TPB2+
- TPB2-
- +12V
- +12V
- GND
- GND
- GND

Penso che il collegamento corretto sia:
- XTPA1P con TPA2+
- XTPA1M con TPA2-
- XTPB1P con TPB2+
- XTPB1M con TPB2-
- GND con GND qualsiasi
- VCC12V con +12V qualsiasi

Ma preferisco chiedere conferma...

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :muro:

BeLakor

Up please...:mc:

Dragan80
28-09-2009, 09:22
Dopo giorni che sto leggendo il thread ufficiale dell P5Q (sono arrivato alla pagina 179) mi accorgo che esiste questo dedicato direttamente alla P5Q3 e di sole 50 pagine :doh:

Ricomincio di qua, in un paio di giorni dovrei riuscire a leggerle tutte e a decidere se é questa la MB che acquisterò.

raphaelflair
28-09-2009, 14:21
Ho un problema con epu 6 engine, in auto, l'ho smepre usato ma da qualche giorno mi riavvia il pc se lo tengo settato su auto, vorrei provare a daggiornare il bios ma sul sito asus non lo trovo, non è che gentilmente mi dareste un link pe rl'ultimo bios funzionante...grazie:)

P.S.: non mi funzionano i link del primo post

giavial
28-09-2009, 15:21
Dopo giorni che sto leggendo il thread ufficiale dell P5Q (sono arrivato alla pagina 179) mi accorgo che esiste questo dedicato direttamente alla P5Q3 e di sole 50 pagine :doh:

Ricomincio di qua, in un paio di giorni dovrei riuscire a leggerle tutte e a decidere se é questa la MB che acquisterò.

A parte che n'altro po' che aspetti e non la fanno proprio più:sofico:

La scheda con memorie corsair 1333 va come una roccia.
Con altre ram è un po' rognosetta.
Ciao

michelem42
28-09-2009, 21:51
ragazzi, posso chiedervi quale cpu cooler mi consigliate per questa scheda madre??... ho un Q9300, non ho necessità di grandi overclock (giusto qualcosina se il pc rimane stabile), mi interessa più la silenziosità...
BUDGET 20-40 euro
avrei addocchiato questi:
Scythe Samurai
Scythe Ninja
ThermalRight HR-01
son disposto a fare una finestra sul case pur di risparmiare qualcosa :D
grazie

Dragan80
29-09-2009, 09:59
A parte che n'altro po' che aspetti e non la fanno proprio più:sofico:


Vero, mi sa che devo decidermi presto :D
Solo che scarseggia la materia prima (sto avendo un po' di spese in questo periodo), per cui sto assemblando il PC con calma un pezzo alla volta.
Nei negozi in cui acquisto di solito (Frael, CHL, Essedi, PCGen) non c'é già più, la trovo solo su negozi Ebay.


La scheda con memorie corsair 1333 va come una roccia.
Con altre ram è un po' rognosetta.
Ciao

Avevo individuato le Corsair TW3X4G1333C9DHX, che rientrano anche nella QVL

Dragan80
03-10-2009, 07:24
Sono arrivato in fondo al thread

Ho 2 domande a cui non trovato risposta:

1: Dissipatore per CPU. Credo che prenderò un Q9400. Ho guardato un po' di dissipatori, ma i più silenziosi sono tutti molto pesanti e ingombranti. Mi piace lo Zalman 9500, ma non capisco se ci sta o se va a toccare i dissipatori della MB o a ingombrare gli slot delle RAM.
Consigli?

2: Nella mia configurazione attuale ho un HD IDE primario, un masterizzatore DVD IDE e due HD SATA 500 GB che uso come archivio in RAID1 (ridondante).
Ora vorrei tenere i due HD di archivio in RAID1, ma sostituire le due unità IDE con due SATA
Avrei quindi un HD SATA con OS e programmi, un masterizzatore SATA e due HD in RAID1 con l'archivio.
E' fattibile?

BeLakor
05-10-2009, 12:44
Ciao a tutti.
Una semplice domanda: a quanti °C viaggia la vostra P5Q3 Deluxe? Io raggiungo anche i 50° senza troppi sforzi...
Tutto normale o è meglio che mi inventi un qualche sistema di ventilazione?
(raffreddo a liquido CPU e ho 4890 XFX con dissipatore di default, più ventolina Cooler Master 80 x 80)

BeLakor