View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n - Intel P45
Compulsion
03-04-2010, 09:29
prova le seguenti impostazioni:
Ai overclocker tuner [Manual]
Cpu ratio setting [08.0]
Fsb frequency [400Mhz]
Dram frequency [DDR3-1600Mhz]
Dram timing [Manual]
e poi metti nelle prime 4 voci -> 8-8-8-24 le altre su Auto
Dram read training [Disabled]
Dram write training [Disabled]
Mem OC charger [Enabled]
Ai clock twister [Moderate]
Poi nei voltaggi
Dram voltage [1.65]
Tutte le opzioni non elencate su Auto
fai qualche prova e fammi sapere....;)
con le dominator e queste impostazioni non riesce a bootare dando a volte la schermata blu e a volte scrive windows is loading files(come quando avvi tramite cd di win) e caricata velocemente una barra sottostante la scritta si riavvia, non vi prendo in giro è tutta verità!
comunque grazie lo stesso
p.s. tuttavia le dominator a 1333 vanno bene
Ciao a tutti.
Una domandina semplice semplice:
come faccio a mettere in RAID 0 i miei 2 Velociraptor?
Ho impostato i SATA as RAID da BIOS, ma poi non riesco ad accedere alla console di Matrix Storage.
Qualcuno mi spiega come posso fare?
Dopo aver impostato il RAID 0 inizioerò l'installazione di WIN 7...
BeLakor
Ciao a tutti.
Una domandina semplice semplice:
come faccio a mettere in RAID 0 i miei 2 Velociraptor?
Ho impostato i SATA as RAID da BIOS, ma poi non riesco ad accedere alla console di Matrix Storage.
Qualcuno mi spiega come posso fare?
Dopo aver impostato il RAID 0 inizioerò l'installazione di WIN 7...
BeLakor
Up :mc:
Fantasma diablo 2
05-04-2010, 15:40
Ciao a tutti.
Una domandina semplice semplice:
come faccio a mettere in RAID 0 i miei 2 Velociraptor?
Ho impostato i SATA as RAID da BIOS, ma poi non riesco ad accedere alla console di Matrix Storage.
Qualcuno mi spiega come posso fare?
Dopo aver impostato il RAID 0 inizioerò l'installazione di WIN 7...
BeLakor
devi premere un tasto all'avvio per accedere alla schermata di creazione delle stripes, ma non ricordo quale controlla sul manuale...;)
devi premere un tasto all'avvio per accedere alla schermata di creazione delle stripes, ma non ricordo quale controlla sul manuale...;)
Il manuale dice CTRL+I durante i messaggi POST...peccato che non parta niente nè con CTRL+I nè con CTRL+L (nel caso sia stato scritto maiuscolo o minuscolo).
Qualcuno che l'ha fatto?
Premi la combinazione velocemente e più volte :D
Almeno io così ho fatto :p
Se non ricordo male dovresti premere ctrl-I (non mi ricordo perfettamente visto che l'ho fatto molti mesi fa) e subito dopo la schermata con il logo della scheda madre (per intenderci la schermata con il modello della scheda madre)
Effettivamente non è semplice centrare il momento giusto
Era giusto il CTRL + i ma non beccavo l'attimo giusto...anche perchè il mio BOOT dura pochissimi istanti...non sò nemmeno se raggiunge i 2 secondi effettivi :D
Grazie a tutti.
BeLakor
A chi lo dici :D
Cmq lieto di essere stato utile.
salve,
volevo chiedere gentilmente se c'era qualcuno che poteva aiutarmi a risolvere il seguente problema;dopo una serie di prove e cambio di valori ho raggiunto la stabilità perfetta con i seguenti parametri:
Cpu ratio setting:8.5
FSB frequency:447
PCIE freq:101
FSB strap to north bridge:266
Dram freq:1344 mhz
Manual per le ram,quindi:8-8-8-24
cpu volt:1,225(1,2500)
cpu gtl:auto
Cpu PLLl:1,54(1,56)
FSB termi:1,28
Dram volt:1,66
NB volt 1,32
SB volt:1,20
PCIE sata:1,50
Load line calibration enabled
Cpu Spread Spectrum disaled
PCIE Spread Spectrum disabled
Spu clock skew delay 400
NB clock skew delay 200
Cpu margin... auto
il problema sta nel fatto che avendo la seguente configurazione-PC:
Procio:Q9550
MB:P5Q3 liscia
Dissip:Zalman 9900
Ram:CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 ,X.m.p
Scheda video:Ati radeon 4870x2
Alimentatore:Arkangel lc8850
S.O:Windows 7 64 bit
potete notare che le ram dovrebbero arrivare quanto piuù vicino al valore di 1600;ho provato di tutto a livello di cambiamento parametri ma non ci sono riuscito perchè si bloccava sempre quando facevo il test con linx;
grazie in anticipo per la cortese risposta
Ciao, purtroppo le dominator non vanno molto giù a questa mobo. Anche Compulsion ha le tue stesse ram e non riesce a farle andare oltre 1333Mhz.
Da quel che ho capito bisognerebbe aumentare la tensione del northbridge (più è alta più facilmente le ram possono salire in frequenza). Purtroppo la tensione elevata o l'aumento di temperatura potrebbero danneggiare la mobo.
Prova a rilassare i timing a 9-9-9-24 (vedendo in giro sono le latenze più digerite dalla mobo). inoltre potresti aumentare leggermente la tensione delle ram. Oppure come detto la tensione del northbridge.
Visto che non sono espertissimo, chiederei anche sul thread dedicato all'intera gamma p5q, oppure nel thread di overclock.
Ciao, purtroppo le dominator non vanno molto giù a questa mobo. Anche Compulsion ha le tue stesse ram e non riesce a farle andare oltre 1333Mhz.
Da quel che ho capito bisognerebbe aumentare la tensione del northbridge (più è alta più facilmente le ram possono salire in frequenza). Purtroppo la tensione elevata o l'aumento di temperatura potrebbero danneggiare la mobo.
Prova a rilassare i timing a 9-9-9-24 (vedendo in giro sono le latenze più digerite dalla mobo). inoltre potresti aumentare leggermente la tensione delle ram. Oppure come detto la tensione del northbridge.
Visto che non sono espertissimo, chiederei anche sul thread dedicato all'intera gamma p5q, oppure nel thread di overclock.
grazie per l'aiuto
qualcuno saprebbe aiutarmi a capire perchè sia con le casse attaccate dietro la scheda sia con le cuffie attaccate nella presa per cuffie sento sempre fruscio e rumori distorti anche in assenza di file audio mandati in esecuzione;grazie
Compulsion
09-04-2010, 14:44
ragazzi dalla prossima settimana non sarò più dei vostri:cry:
passo a i7, se questa mobo avesse accettato 4 gb di ram l'avrei tenuta ma devo dire che, per sfortuna o per mancanza di pazienza e capacità di settaggio, mi ha veramente deluso. Se usata con i 2gb di ram in firma è come un treno a vapore e può far stare acceso il sistema per giorni senza problemi, ma con 4 gb per me è stato un disastro e ne avrei bisogno.
Comunque è stato un piacere far parte di questo thread siete sempre stati tutti molto gentili:)
ragazzi dalla prossima settimana non sarò più dei vostri:cry:
passo a i7, se questa mobo avesse accettato 4 gb di ram l'avrei tenuta ma devo dire che, per sfortuna o per mancanza di pazienza e capacità di settaggio, mi ha veramente deluso. Se usata con i 2gb di ram in firma è come un treno a vapore e può far stare acceso il sistema per giorni senza problemi, ma con 4 gb per me è stato un disastro e ne avrei bisogno.
Comunque è stato un piacere far parte di questo thread siete sempre stati tutti molto gentili:)
Buona nuova mamma allora :D
Anch'io ho intenzione da tempo di cambiare...ma aspetto l'arrivo di SATA 3 e USB 3.0 che ormai è alle porte.... ;)
Mi fate venire la scimmia anche a me :oink:
Per Compulsion: non hai provato quei 4 giga di ddr3 1333 dhx?
Per slash3: mi pare dipenda dal fatto che forse sei in o.c.. Mi sembra già di aver sentito questo problema.
Mi fate venire la scimmia anche a me :oink:
Per Compulsion: non hai provato quei 4 giga di ddr3 1333 dhx?
Per slash3: mi pare dipenda dal fatto che forse sei in o.c.. Mi sembra già di aver sentito questo problema.
era l'ultima cosa a cui avrei pensato..grazie cmq
Fantasma diablo 2
10-04-2010, 08:42
ragazzi dalla prossima settimana non sarò più dei vostri:cry:
passo a i7, se questa mobo avesse accettato 4 gb di ram l'avrei tenuta ma devo dire che, per sfortuna o per mancanza di pazienza e capacità di settaggio, mi ha veramente deluso. Se usata con i 2gb di ram in firma è come un treno a vapore e può far stare acceso il sistema per giorni senza problemi, ma con 4 gb per me è stato un disastro e ne avrei bisogno.
Comunque è stato un piacere far parte di questo thread siete sempre stati tutti molto gentili:)
con 4 banchi non regge purtroppo...:( con 2 va benissimo...;)
Dipende sempre cosa deve reggere.
4 banchi cmq li regge tranquillamente. Poi dipende dalla frequenza delle ram
Compulsion
10-04-2010, 20:22
a me ragazzi con 2 banchi da 2 gb non andava neanche per sogno!
ne dominator ne 1333 dhx e quest'ultime compaiono anche sulla qvl, non ho fatto memtest per pigrizia ma non credo che il problema fossero i moduli
spero solo di non aver problemi con la nuova piattaforma:sperem:
a me ragazzi con 2 banchi da 2 gb non andava neanche per sogno!
ne dominator ne 1333 dhx e quest'ultime compaiono anche sulla qvl, non ho fatto memtest per pigrizia ma non credo che il problema fossero i moduli
spero solo di non aver problemi con la nuova piattaforma:sperem:
Allora forse perchè è il modello nuovo. Infatti il codice di quelle ram non corrisponde al mio. Che poi chissà quale sarà la differenza. Forse sono ottmizzate per gli i7 e i5.
Revolution89z
26-04-2010, 17:38
ragazzi qualcuno mi sa dire se c'è Asus Ai Suite per windows 7 64 bit??
alex oceano
26-04-2010, 18:41
ragazzi qualcuno mi sa dire se c'è Asus Ai Suite per windows 7 64 bit??
si c'è
ragazzi qualcuno mi sa dire se c'è Asus Ai Suite per windows 7 64 bit??
Mi sa che non c'è ancora. Ho controllato pure se hanno aggiunto qualcosa nella sezione di vista, ma niente
Per alex oceano: dove l'hai trovato l'ai suite per 7 64 bit per la nostra scheda madre?
Revolution89z
26-04-2010, 19:35
Mi sa che non c'è ancora. Ho controllato pure se hanno aggiunto qualcosa nella sezione di vista, ma niente
Per alex oceano: dove l'hai trovato l'ai suite per 7 64 bit per la nostra scheda madre?
ok ho risolto, ho scaricato quelli della asus p5q3 lisciae funzionano ;)
alex oceano
26-04-2010, 19:36
Mi sa che non c'è ancora. Ho controllato pure se hanno aggiunto qualcosa nella sezione di vista, ma niente
Per alex oceano: dove l'hai trovato l'ai suite per 7 64 bit per la nostra scheda madre?
l ho scaricato da asus
ma per un 'altra scheda madre sempre asus
Signore Dei NazGull
23-05-2010, 02:21
Ciao a tutti
ho il PC circa cosi:
Madre: p5q3 deluxe wi-fi
Processore: Intel e8600 (3.33ghz)
Ram: 2x2gb G Skill pc3-10700 1333mhz
Hard Disc: 1° Western 320gb Green (SO Windows 7 64bit) 2° Western 640gb blu (Storage)
Alimentatore: Nilox 550w
ho installato i vari Software per il risparmio energetivo: EPU, Al Suite con Al Nap, 6 Engine.
mi trovo molto bene,ho un buon risparmio energetivo,solo che ora che diventa piu caldo per via dell'estate,quando sto in modalità Al Nap (ZZZzzzZZZzz,per la notte) la ventola del processore non è costante,ma sale e scende molto velocemente,dandomi fastidio mentre dormo
e anche quando sto in modalità Automobilina,mi da fastidio questo rumore non costante,ho provato a settare il programma con valori diversi,piu bassi,sperando di diminuire il problema solo che non ci sono riuscito,qualcuno sa darmi una mano??
Revolution89z
23-05-2010, 13:27
Ciao a tutti
ho il PC circa cosi:
Madre: p5q3 deluxe wi-fi
Processore: Intel e8600 (3.33ghz)
Ram: 2x2gb G Skill pc3-10700 1333mhz
Hard Disc: 1° Western 320gb Green (SO Windows 7 64bit) 2° Western 640gb blu (Storage)
Alimentatore: Nilox 550w
ho installato i vari Software per il risparmio energetivo: EPU, Al Suite con Al Nap, 6 Engine.
mi trovo molto bene,ho un buon risparmio energetivo,solo che ora che diventa piu caldo per via dell'estate,quando sto in modalità Al Nap (ZZZzzzZZZzz,per la notte) la ventola del processore non è costante,ma sale e scende molto velocemente,dandomi fastidio mentre dormo
e anche quando sto in modalità Automobilina,mi da fastidio questo rumore non costante,ho provato a settare il programma con valori diversi,piu bassi,sperando di diminuire il problema solo che non ci sono riuscito,qualcuno sa darmi una mano??
prova usando il tool di Ai suite per regolare la ventola della cpu, ci sono vari profili ( silenzioso, intelligent ec.. )
Signore Dei NazGull
23-05-2010, 17:51
Stamattina sono andato in Al Suite / Fan Expert e ho messo Stable,mi sembra che funziona :)
testerò meglio durante la settimana che il week end son stato un po impegnato
.
ho il PC circa cosi:
Madre: p5q3 deluxe wi-fi..
Hard Disc: 1° Western 320gb Green (SO Windows 7 64bit)
2° Western 640gb blu (Storage)
..
ma i green sono lenti ed ecologici e i blu veloci tipo i black e tu fai OS nel green?
cherokee
05-07-2010, 23:08
Un consiglio per questa scheda madre.... meglio usare l audio integrato con gli ultimi drivers [ADI 1988A/B Audio Driver v6.10.X.6585] oppure una Creative Audigy 2 ZS (WDM)
Grazie
salve,mi servirebbe una mano,non riesco a capire perchè non riesco a visualizzare aisuite e pcprobe dopo averli installati;clicco sulle icon di avvio ma nulla;per aisuite mi da solo l'icona piccola in basso a destra;con il task manager mi dice che sono avviati ma non riesco a visualizzarli;da notare che questo mi succede da quando ho cambiato harddisk(l'altro si è fottuto);la cosa strana addirittura è che installando dalle utilità Acrobatreader e mettendo l'icona di avvio sul desktop,cliccandoci sopra mi crea una latra icona simile con la scritta Ac..exe ed è come se perdesse il percorso e non riesce ad avviarsi;è pazzesco e non so il motivo;grazie mille
salve,mi servirebbe una mano,non riesco a capire perchè non riesco a visualizzare aisuite e pcprobe dopo averli installati;clicco sulle icon di avvio ma nulla;per aisuite mi da solo l'icona piccola in basso a destra;con il task manager mi dice che sono avviati ma non riesco a visualizzarli;da notare che questo mi succede da quando ho cambiato harddisk(l'altro si è fottuto);la cosa strana addirittura è che installando dalle utilità Acrobatreader e mettendo l'icona di avvio sul desktop,cliccandoci sopra mi crea una latra icona simile con la scritta Ac..exe ed è come se perdesse il percorso e non riesce ad avviarsi;è pazzesco e non so il motivo;grazie mille
Guarda anche io ho Seven 64 bit professional e tranquillamente mi apre pc probe. Hai scaricato le ultime versioni per il tuo sistema operativo?
Per cherokee: la scheda audio non è recente però potresti fare una prova e vedere se è migliore della integrata.
Guarda anche io ho Seven 64 bit professional e tranquillamente mi apre pc probe. Hai scaricato le ultime versioni per il tuo sistema operativo?
Per cherokee: la scheda audio non è recente però potresti fare una prova e vedere se è migliore della integrata.
ho risolto,cmq grazie,praticamente mi portavo a presso diversi programmi da installare con un virus chiamato fujacks.p,bastava installare uno di questi che gli altri nuovi non funzionavano bene,andava ad intaccare il percorso dell'avvio;infatti stavo impazzendo;
ho risolto,cmq grazie,praticamente mi portavo a presso diversi programmi da installare con un virus chiamato fujacks.p,bastava installare uno di questi che gli altri nuovi non funzionavano bene,andava ad intaccare il percorso dell'avvio;infatti stavo impazzendo;
:eek: . Meno male che te ne sei accorto...
mistermts
20-07-2010, 03:33
Ciao ragazzi sto cercando questa scheda madre nuova in tutti i shop on linema non riesco a trovarla! Volendola acquistare qualcuno può dirmi in pvt dove la trovo??
ho appena assemblato il mio pc con la p5q3+ q8300 e 2 banchi da 1 gb ram ocz ddr3 1600 - ati hd 4670 ... windows 7 64 bit
e sono iniziati i problemi ! difficoltà ad installare il sistema operativo, crash di sistema continuo, impossibilità ad usare il pc.
Ho aggiornato il bios all'ultimo ma va quasi peggio ! ..
Ho capito che potrebbe essere dovuto alle ram .. mi aiutate a capire come debbo settarle ?? grazie
qualcuno ha provato il bios della deluxe sulla liscia?
ok provo con un altra domanda: devo disabilitare lo Speedstep prima di fare overclock?
ne ho fatte di prove tante,il max che posso arrivare col mio procio q9550 è 447x8.5 forse anche 450 ma da 455 in poi non se ne parla,non so se sia il procio o i settaggi che vadano migliorati ma così sono stabilissimo con ram a 1344;
Cpu ratio setting:8.5
FSB frequency:447
PCIE freq:101
FSB strap to north bridge:266
Dram freq:1344 mhz
Manual per le ram,quindi:8-8-8-24
cpu volt:1,225(1,2500)
cpu gtl:auto
Cpu PLLl:1,54(1,56)
FSB termi:1,28
Dram volt:1,66
NB volt 1,32
SB volt:1,20
PCIE sata:1,50
Load line calibration enabled
Cpu Spread Spectrum disaled
PCIE Spread Spectrum disabled
Spu clock skew delay 400
NB clock skew delay 200
Cpu margin... auto
IL MIO PC è QUESTO:
Procio:Q9550
MB:P5Q3
>Dissip:Zalman 9900
Ram:CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 ,X.m.p
Scheda video:Ati radeon 4870x2
Alimentatore:Arkangel lc8850
S.O:Windows 7 64 bit
se può aiutare qualcuno...sarà un bene
e temperature come sei messo?
Fabryx64
16-09-2010, 22:43
Salve, è da un bel pò che non passo da queste parti, dopo 2 anni di tentennamenti ho messo da parte i banchi di ram (Super Talent) ed ho messo una coppia di 2 x 2Gb Kingston e finalmente tutto funziona senza dover settare nulla nel bios.
Io ovviamente non faccio o.c. ero interessato ad ottenere un pc prestante e stabile e al momento funziona bene.
L'unica stranezza che ho notato, l'installazione di win 7 64bit, l'installazione è estremamente lenta, l'avvio poi, pensavo non funzionasse il dvd :confused:
Ora guardando le indicazioni delle prestazioni noto che la votazione più bassa è risultato il disco!!! Utilizzo 2 Hitachi 320 Gb 7200 rpm in RaidO e pensavo di ottenere tutto un'altro risultato, qualche suggerimento per migliorare la situazione senza spendere un botto su dischi SSD???
Seconda domanda, sto meditando di inserire altri 2 x 2Gb di Ram x arrivare ad un totale di 8 Gb, sicuramente nell'uso con Photoshop avrei un miglioramento ma ... il pc potrebbe essere più pronto o non avrei altri benefici?
Grazie mille per le risposte
Fabrizio
Per quanto riguarda l'installazione di win 7, anche io ho notato un rallentamento nella prima fase di installazione. Dovrebbe essere dovuto al fatto che il sistema operativo viene installato su raid e deve prima essere riconosciuto quest'ultimo, quindi del tutto normale. Infatti installandolo su disco singolo l'avvio dell'installazione è più veloce.
Per quanto riguarda il voto di win 7, dipende dal voto che hai avuto. Io ho 7.3 7.3 7.5 7.5 e 5.9 per l'hdd. Se non mi sbaglio è quasi il massimo che viene dato per dischi meccanici. Quindi o ti tieni il voto o passi agli SSD.
Infine per la ram io sono passato da 2 a 6 GB direttamente e la differenza come ovvio si è notata. Da 4 a 6 o da 4 a 8, non saprei, ma in genere più ne hai meglio è. Quindi il mio consiglio è che se altri 4 GB non ti costano troppo comprali, altrimenti conserva i soldi, magari per cambiare processore e prendere un core 2 quad
Fabryx64
17-09-2010, 21:40
Grazie mille, effettivamente il voto sul disco è 5,8 quindi penso di mantenere questa coppia di dischi, questa valutazione non la conoscevo
Per quanto riguarda la ram, il costo non è eccessivo, quindi il passaggio agli 8 Gb avverrà nelle prossime settimane.
Il cambio di processore, mah quando ho assemblato il pc avevo cercato di contenere il costo ed alla fine ho preso l'E8400 per questa opzione, il quad che mi piacerebbe sarebbe il Q9650, ma al momento costa ancora un botto!!!
Grazie ancora per le info
Fabrizio
iosoloioste
20-10-2010, 17:01
sera a tutti... colgo l'occasione per presentarmi.. volevo fare una domanda.. qualcuno sarebbe gentile da elencarmi le propietà della scheda audio di questa scheda madre di cui sono possessore ? mi servirebbe sapere se questa scheda madre fa la codifica dell'audio DD... mi servirebbe sapere se posso sfruttare appieno l'audio dei giochi di ultima generazione usando delle cuffie che vorrei comprare (queste http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1193442.html)
in più in questi giorni mi arriveranno queste memorie CORSAIR DDR3 Dominator GT 4GB (2GB x 2) 2000Mhz CMT4GX3M2A2000C8 speriamo funzionino vi sarò sapere
vi ringrazio in anticipo per le risposte e mi scuso sin da ora se ho sviluppato male la domanda o se ho mancato di fornire dei dettagli ma come potete supporre non ne capisco molto di queste cose e per questo mi affido a voi
Guarda sembrerebbe di no leggendo questa recensione, anche se non sono del tutto sicuro.
http://techreport.com/articles.x/14655
Riporto quanto spiegato nell'articolo: In the audio department, the port cluster is stacked with two flavors of digital S/PDIF output and a full complement of analog input and output ports, all fed by a new Analog Devices AD2000B codec chip. The AD2000B is an Asus exclusive, although it's unclear exactly how the chip differs from the older AD1988B. At the very least, it's disappointing that the AD2000B can't encode DTS or Dolby Digital Live bitstreams on the fly like some of Realtek's high-end audio codecs.
Cmq in genere è sempre meglio utilizzare una scheda audio non integrata.
iosoloioste
23-10-2010, 12:01
Guarda sembrerebbe di no leggendo questa recensione, anche se non sono del tutto sicuro.
http://techreport.com/articles.x/14655
Riporto quanto spiegato nell'articolo: In the audio department, the port cluster is stacked with two flavors of digital S/PDIF output and a full complement of analog input and output ports, all fed by a new Analog Devices AD2000B codec chip. The AD2000B is an Asus exclusive, although it's unclear exactly how the chip differs from the older AD1988B. At the very least, it's disappointing that the AD2000B can't encode DTS or Dolby Digital Live bitstreams on the fly like some of Realtek's high-end audio codecs.
Cmq in genere è sempre meglio utilizzare una scheda audio non integrata.
ti ringrazio per la risposta anche se non capisco l'inglese... se prendo una scheda audio poi posso decidere di far passare da li tutto l'audio ? è semplice da configurare ?va bene anche una scheda audio di quelle esterne ? (non ho più posto nel case) quale mi consiglieresti ? ultima cosa se non ho capito male quelle cuffie in dotazione hanno il loro (lo chiamo così essendo ignorante in materia non me ne vogliano gli esperti se sbaglio a chiamarlo) amplificatore potrei usare l'uscita ottica o spidif ? per sfruttare al meglio l'audio in uscita dalla ps3 per dire come le dovrei collegare ? grazie e scusate l'ignoranza in materia.
Fabryx64
03-11-2010, 16:31
Salve DDs84,
altra domanda su questa mb, volessi per puro sfizio accendere il pc da remoto a mezzo lan, a parte la configurazione di un dns e del router per fare il nat, questa scheda accetta il comando oppure no??? nel Bios ho visto diversi sistemi di accensione, pure da pcie, ma non espressamente da lan, ne sai qualcosa???
Grazie mille, Fabrizio
Ragazzi avrei bisogno di una mano con l'audio. Ho windows seven ultimate 64bit. Ho installato i driver audio, gli ultimi del sito asus, solo che avendo un 5.1 nn funziona la parte centrale e sub, o meglio se da pannello soundmax, faccio i test dei satelliti mi va o il centrale oppure il sub (se inverto il centrale con il sub)
Ora non ricordo se con la versione 32bit fa uguale, però avrei bisogno di sistemare questa faccenda, sapete come aiutarmi, non riesco a trovare driver più aggiornati di così!
forzaintervince
21-11-2010, 10:08
Help Please!
Guarda...questo "problema" non è legato alla scheda madre...ma solo e unicamente al sistema operativo...vista e seven, in assenza di una scheda audio esterna professionale, presentano la peculiarità di non far funzionare tutte (5/7) le casse del proprio sistema home theater...però, detta in soldoni, solo perchè l'abilitazione di tutti i satelliti non è settata come opzione standard ...dai un'occhiata qui http://debbaweb.it/blog/2009/03/22/casse-51-windows-7-musica-a-palla/
Dovresti risolvere il tuo problema.
Revolution89z
21-11-2010, 13:28
Salve ragazzi volevo sapere una info... allora vorrei passare da 2gb ad 8gb e volevo sapere se è possibile con questa mobo montare 4 moduli dd3 di questo tipo http://www.gskill.com/products.php?index=223 . Sono compatibili con la mobo ma volevo sapere se posso montare 4 moduli da 2gb o solo 2 moduli da 2gb... grazie a ki risponde
forzaintervince
26-11-2010, 09:35
Ma questa scheda madre supporta il certificato wifi 802.11 n? scusate l'ignoranza...ma perchè ogni volta che cerco questo dato su un sito, gli è sempre associato a destra (draft) o (bozza)?cosa sta a significare?:confused:
Revolution89z
26-11-2010, 19:40
Ma questa scheda madre supporta il certificato wifi 802.11 n? scusate l'ignoranza...ma perchè ogni volta che cerco questo dato su un sito, gli è sempre associato a destra (draft) o (bozza)?cosa sta a significare?:confused:
E' semplicemente l'ultimo protocollo per reti wifi... raggiunge frequenze di 5.4 ghz e velocità di 125mb/s all'incirca...
Salve ragazzi volevo sapere una info... allora vorrei passare da 2gb ad 8gb e volevo sapere se è possibile con questa mobo montare 4 moduli dd3 di questo tipo http://www.gskill.com/products.php?index=223 . Sono compatibili con la mobo ma volevo sapere se posso montare 4 moduli da 2gb o solo 2 moduli da 2gb... grazie a ki risponde
up!
Fantasma diablo 2
27-11-2010, 10:11
E' semplicemente l'ultimo protocollo per reti wifi... raggiunge frequenze di 5.4 ghz e velocità di 125mb/s all'incirca...
up!
se non ricordo male dalle 1600 in su sul manuale è consigliato l'uso di due soli slot, ma queste sono 1333 qundi non dovrebbero dare problemi...Comunque con gli ultimi bios i problemi di compatiblità sono diminuiti parecchio, quando l'ho comprata io un anno fa stavo per lanciare il pc dalla finestra, poi finalmete dopo giorni di prove sulla configurazione del bios sono riuscito ad evitare le odiose schermate blu con riavvii annessi...Al massimo se hai dei problemi rimani con 2x2gb=4gb, che oggi bastano e avanzano...
Revolution89z
28-11-2010, 21:10
se non ricordo male dalle 1600 in su sul manuale è consigliato l'uso di due soli slot, ma queste sono 1333 qundi non dovrebbero dare problemi...Comunque con gli ultimi bios i problemi di compatiblità sono diminuiti parecchio, quando l'ho comprata io un anno fa stavo per lanciare il pc dalla finestra, poi finalmete dopo giorni di prove sulla configurazione del bios sono riuscito ad evitare le odiose schermate blu con riavvii annessi...Al massimo se hai dei problemi rimani con 2x2gb=4gb, che oggi bastano e avanzano...
si anke io in passato ho avuto problemi usando 4 slot con ddr3 1600 perciò kiedevo... grazie x la risposta :D
alex oceano
28-11-2010, 21:14
ragazzi ma se andiamo su msconfig poi opzioni di avvio -opzioni avanzate e poi impostiamo ad esempio i 4 core (per chi ha un quad su questa scheda va qualcosa più forte)?
ciao,
sono anch io alle prese con questa mobo. Dovrei acquistare delle ram da darle in pasto e visti i non pochi problemi di cui ho letto circa questa mobo con le ram mi trovo un po imbarazzato....
io opterei su una di queste che sono tutte nella QVL di ciascun produttore:
GSKILL
F3-10666CL7D-4GBRH (2Gx2) 7-7-7-21-2N
F3-10666CL9Q-8GBRL (2Gx4) 9-9-9-24-2N
F3-12800CL9Q-8GBRL (2Gx4) 9-9-9-24-2N
CORSAIR
TW3X4G1333C9DHX (2x2GB) 1.5v 9-9-9-24-2T
CMX8GX3M4B1333C9 (4 x 2GB) 1.5v 9-9-9-24-2T
CMP4GX3M2A1600C8 (2 x 2GB) 1.65v 8-8-8-24-2T
CMP4GX3M2A1600C9 (2 x 2GB) 1.65v 9-9-9-24-2T
Per rispondere alla tua domanda.....da quanto ho letto sui forum di Corsair e Gskill non è consigliabile popolare gli slot di memoria con 2 coppie di kit di ram in quanto non è detto che ogni singola DIMM di un kit sia perfettamente uguale alle altre dell'altro kit. Ovvero se si vogliono installare 8GB di ram occorre selezionare un kit da 8GB e non 2 da 4 come nel tuo caso.
Anche a me, come puoi vedere era caduto l'occhio su queste ram con CL7.... ma non vorrei rischiare di incorrere in problemi di incompatibilità per via della latenza bassa
Inoltre ho anche appreso che montare le ddr3 1600 non ha senso se non si overclocca il bus della cpu a 400mhz in quanto le ram vanno in sincrono con la cpu. Pertanto delle ddr3 1600 andrebbero settate a 1333 se non si overcloccasse.
Aggiungo che ho letto di molti utenti aventi problemi con le ddr3 1600 e meno con le 1333 ma questo anche perchè spesso venivano utilizzate delle DIMM non rientranti nella lista delle compatibili.
Quindi in soldoni che fare? Guarda non lo so! l'ideale sarebbe che qualcuno che ha queste ram che vorrei prendere dicesse SI Vanno bene oppure NO non vanno bene....
attendo consigli
PS
altra difficoltà è trovare le ram desiderate...
Salve ragazzi volevo sapere una info... allora vorrei passare da 2gb ad 8gb e volevo sapere se è possibile con questa mobo montare 4 moduli dd3 di questo tipo http://www.gskill.com/products.php?index=223 . Sono compatibili con la mobo ma volevo sapere se posso montare 4 moduli da 2gb o solo 2 moduli da 2gb... grazie a ki risponde
Domanda:
ma dove leggete la Rev della mobo??
perchè io leggo: Rev 1.0dg e non A1, A2 o A3....
scarica cpuz, lo avvii e nella sezione della scheda madre puoi vedere la rev.. Se recente è una A3.
Salve ragazzi volevo sapere una info... allora vorrei passare da 2gb ad 8gb e volevo sapere se è possibile con questa mobo montare 4 moduli dd3 di questo tipo http://www.gskill.com/products.php?index=223 . Sono compatibili con la mobo ma volevo sapere se posso montare 4 moduli da 2gb o solo 2 moduli da 2gb... grazie a ki risponde
alla fine le hai prese e montate?
come vanno? problemi?
teoricamente 2 coppie di kit da 4gb potrebbero dare problemi in quanto le ram dei due kit potrebbero non essere perfettamente identiche
Salve a tutti,
vorrei un chiarimento sul dual channel.
Io ho intel q9550 2,83ghz@3,40 mobo asus p5q3 deluxe e 2x2gb ddr3 1333mhz transcend.
Le memorie attualmente sono in dual channel, io vorrei sapere: se acquisto altri 2 banchi identici a quelli che ho (ho preso la sigla de modello esatto da cpuz e trovate in uno store online) per arrivare ad 8gb, sfrutterò ugualmente il dual channel o funziona solo con due banchi?
Revolution89z
24-02-2011, 06:32
alla fine le hai prese e montate?
come vanno? problemi?
teoricamente 2 coppie di kit da 4gb potrebbero dare problemi in quanto le ram dei due kit potrebbero non essere perfettamente identiche
No, alla fine ho deciso di aspettare le p67 quindi cambierò tutto insieme :D
Salve a tutti,
vorrei un chiarimento sul dual channel.
Io ho intel q9550 2,83ghz@3,40 mobo asus p5q3 deluxe e 2x2gb ddr3 1333mhz transcend.
Le memorie attualmente sono in dual channel, io vorrei sapere: se acquisto altri 2 banchi identici a quelli che ho (ho preso la sigla de modello esatto da cpuz e trovate in uno store online) per arrivare ad 8gb, sfrutterò ugualmente il dual channel o funziona solo con due banchi?
Vai sul sito dell'asus nella parte riservata alla nostra mobo e scarica la lista delle memorie supportate, magari trovi li le info ke cerki ;)
secondo voi per la nostra mobo conviene 4x2gb in dual channel o 2x4gb in dual channel? Sto aggiornando il mio pc game e vorrei capire come muovermi.
Revolution89z
24-02-2011, 13:36
secondo voi per la nostra mobo conviene 4x2gb in dual channel o 2x4gb in dual channel? Sto aggiornando il mio pc game e vorrei capire come muovermi.
Scusa ma a cosa ti servono 8gb? Che uso ne fai del pc?
Scusa ma a cosa ti servono 8gb? Che uso ne fai del pc?
gioco e guardo film.
Il mio monitor è un full hd 24" 1920x1080. Sono molto esigente e mi piace attivare tutti i filtri ecc.
Revolution89z
24-02-2011, 15:06
gioco e guardo film.
Il mio monitor è un full hd 24" 1920x1080. Sono molto esigente e mi piace attivare tutti i filtri ecc.
Al momento non credo esistano giochi/applicazioni ke rikiedano oltre 3gb di ram ( quindi 4 sono + che sufficienti ). Poi se proprio vuoi ti consiglio 2x4gb ma assicurati sempre che vadano bene sulla nostra mobo ciao!
mi sa che devo optare per altri 2x2gb uguali a quelli che ho.
Praticamente non è compatibile quasi nessuna memoria stando al sito asus.
Poi sicuramente qualche altra ram funzionerà... ma meglio non rischiare.
Consigli su un kit 2x4gb ddr3 1333mhz o 1600 che non costino un botto compatibili con la mobo?
mi sa che devo optare per altri 2x2gb uguali a quelli che ho.
Praticamente non è compatibile quasi nessuna memoria stando al sito asus.
Poi sicuramente qualche altra ram funzionerà... ma meglio non rischiare.
Consigli su un kit 2x4gb ddr3 1333mhz o 1600 che non costino un botto compatibili con la mobo?
nessuno mi sa aiutare???
sapete dirmi se queste Kingston 2x4gb (KHX1600C9D3K2/8GX) vanno bene?
Descrizione Prodotto Kingston HyperX memoria - 8 GB : 2 x 4 GB - DIMM a 240 pin - DDR3
Capacità di memoria 8 GB : 2 x 4 GB
Tipo aggiornamento Generico
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Velocità memoria 1600 MHz ( PC3-12800 )
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Tempo di latenza CL9
Caratteristiche Intel Extreme Memory Profiles (XMP), dual channel , senza buffer
Tensione di alimentazione 1.65 V
Rivestimento terminali Oro
Garanzia del produttore Garanzia a vita
Specifiche estese
Generale
Capacità di memoria 8 GB : 2 x 4 GB
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Velocità memoria 1600 MHz ( PC3-12800 )
Tempo di latenza CL9
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Caratteristiche RAM Intel Extreme Memory Profiles (XMP), dual channel , senza buffer
Configurazione modulo 512 x 64
Tensione di alimentazione 1.65 V
Rivestimento terminali Oro
Espansione/connettività
Slot compatibili 2 x memoria - DIMM a 240 pin
ragazzi almeno sapreste dirmi come fare il crossfire con 2 schede video?
In quali slot le devo mettere per avere le prestazioni migliori?
Revolution89z
26-02-2011, 07:21
ragazzi almeno sapreste dirmi come fare il frodatore con 2 schede video?
In quali slot le devo mettere per avere le prestazioni migliori?
Per fare sli o crossfire ti consiglio di cambiare skeda madre :)
Per fare sli o crossfire ti consiglio di cambiare skeda madre :)
No ma perché? Sono consapevole che il crossfire mi andrebbe a 8x, ma la perdita è minima. Solo che non l'ho mai fatto e non so in quali slot devo mettere le schede video.
Revolution89z
26-02-2011, 11:58
No ma perché? Sono consapevole che il crossfire mi andrebbe a 8x, ma la perdita è minima. Solo che non l'ho mai fatto e non so in quali slot devo mettere le schede video.
Bhe allora se a 8x ti basta il crossfire lo slot dovrebbe essere l'ultimo nero ma per essere sicuro consulta il manuale li è specificato quale sia quello ad 8x
Bhe allora se a 8x ti basta il crossfire lo slot dovrebbe essere l'ultimo nero ma per essere sicuro consulta il manuale li è specificato quale sia quello ad 8x
Ho appena controllato sul manuale.
Dovrei collegare una scheda allo slot blu e l'altra al penultimo nero per avere il cross a 8x.
Revolution89z
28-02-2011, 21:27
Ragazzi ho appena ordinato un kit 2x2GB di ram esattamente queste qui (http://www.corsair.com/cmp4gx3m2c1600c7.html). Posso avere problemi? Posso usare ram ad 1.65v anche se in passato le ram andavano tutte ad 1.9v? Queste ram potrei anke usarle sulle nuove p67 ( appena usciranno le nuove passerò a p67 )?
Fantasma diablo 2
01-03-2011, 19:51
Ragazzi ho appena ordinato un kit 2x2GB di ram esattamente queste qui (http://www.corsair.com/cmp4gx3m2c1600c7.html). Posso avere problemi? Posso usare ram ad 1.65v anche se in passato le ram andavano tutte ad 1.9v? Queste ram potrei anke usarle sulle nuove p67 ( appena usciranno le nuove passerò a p67 )?
per il voltaggio lo puoi impostare manualmente a 1,65 e sei a posto
Revolution89z
01-03-2011, 20:02
per il voltaggio lo puoi impostare manualmente a 1,65 e sei a posto
Grazie per la risposta, ormai non ci speravo più! Quindi queste ram posso usarle senza problemi adesso ad 1.65v 7-8-7-20 ma una volta ke [edit: OT e crossposting.. se poi evitassi di scrivere con le k sarebbe perfetto]
ragazzi ma con la nostra mobo bisogna muovere qualcosa nel bios per il crossfire? O almeno si consiglia qualche impostazione in particolare?
Revolution89z
07-03-2011, 01:41
ragazzi ma con la nostra mobo bisogna muovere qualcosa nel bios per il crossfire? O almeno si consiglia qualche impostazione in particolare?
prova a vedere sul manuale se c'è scritto qualcosa in particolare
si, ma te lo sconsiglio perchè ha un sistema di fissagio moolto delicato e a rischio rottura.
se puoi prenditi un bel noctua NH-U12P che è un altro pianeta e va bene anche sui socket 1366.
P5Q3 liscia (max 1800Mhz O.C.)
raffreddata tutta a liquido, anche le ram
ho solo (2x1GB) 2Gb di ram totali
Di notte è sempre acceso per scaricare.
Quali moduli DDR3 consigliate?
8GB (2x4GB) :
TEAM GROUP Xtreem 2000MHz PC3-16000 CL9 9-11-9-27-2T 125euro
Team Elite Memory Group PC3-10600 (1333MHz) -TED38192M1333HC9DC- CL9 rt (9-9-9-24) 90euro
corsair Vengeance PC3-12800 1600MHz(SPD1333Mhz), 9-9-9-24, 1.5V, XMP profile 90euro (Blue KIT100euro)
XMS3 PC3-16000(2000MHz) CL9(9-10-9-27) 1.65 V XMP profile 140euro
XMS3 PC3-12800(1600 MHz) - CL9(9-9-9-24)- 1.65 V 85euro
QVLXMS CMX8GX3M4B1333C9 PC3-10600 (1333MHz),cl9 9-9-9-24, 1.65V 87,99euro
o 4GB (2x2GB)
QVL XMS3 Dominator DHX+ DC KIT CL8 rt 70 euro
geil PC3-16000 GUP34GB2000C9DC Ultra+ CL9 9-9-28 110 euro
CORSAIR DDR3 2000MHz PC3-16000 CL8 DHX+ Dominator GT con AirFlow Fan 135euro
Geil Ultra Plus PC3 12800 1600MHZ GUP34GB1600C7BDC
GEIL EVO TWO 1600 MHz CL 7 135euro[/B
GEIL Black Dragon - 1600 MHz - PC3-12800 - CL 8-8-8 [B]65euro
60euro
per ora sono orientato sui QVL (qualified vendor list) da 2x4GB
Micene.1
30-04-2011, 13:40
io prenderei 2*2gb 1600 cas8...miglior rapporto prezzo/prestazioni tra tutte le combinazioni possibili...con la black dragon mi sono sempre trovato bene...anchel e xms3 ma nn hai riportato la frequenza
Micene.1
30-04-2011, 14:04
e 2x4gb?
beh appunto le xms3 1600mhz
Quali moduli DDR3 consigliate?
__________________________________________________________________________________
Ti consiglio questi 2 che ho e funzionano bene entrambe senza problemi:
Gskill F3-10666CL9Q-8GBRL (2Gx4) 9-9-9-24-2N
Corsair CMP4GX3M2A1600C8 (2 x 2GB) 1.65v 8-8-8-24-2T
grazie, quindi anche senza il QVL allora per ora sono orientato su
XMS3 PC3-12800(1600 MHz) - CL9(9-9-9-24)- 1.65 V 85euro
accertati che il produttore della ram la elenchi come compatibile con la mobo
accertati che il produttore della ram la elenchi come compatibile con la mobo
lista qvl è aggiornata al 2008, , nessuno si preoccupa di testare nuove ram con vecchie mobo.
mentre oggi l'efficienza energetica delle ddr3 ram è aumentata, non credo che ci siano problemi di incompatibilità dovuti alla mancanza di supporto nativo delle ram per vecchie mobo, sarebbe una novità.
cordellaf.sco
09-05-2011, 16:45
Ciao.
Li hai testati sulla P5Q3 liscia oppure sulla P5Q3 deluxe WIFI/AP @n?
Io sarei orientato a montare le Corsair CMP4GX3M2A1600C8 sulla P5Q3 deluxe WIFI/AP @n.
Tu a quanto le hai portate...e con che processore?
Grazie.
Quali moduli DDR3 consigliate?
__________________________________________________________________________________
Ti consiglio questi 2 che ho e funzionano bene entrambe senza problemi:
Gskill F3-10666CL9Q-8GBRL (2Gx4) 9-9-9-24-2N
Corsair CMP4GX3M2A1600C8 (2 x 2GB) 1.65v 8-8-8-24-2T
per la deluxe vai di xms3 2x4GB a 1600MHz in quanto di più non hai un gran guadagno ed in quel modo lasci speedstep attivato che ti modifica il voltaggio e FSB dinamicamente per risparmiare energia quando sei in ambiente 2D o scarichi durante la notte.
grazie, quindi anche senza il QVL allora per ora sono orientato su
XMS3 PC3-12800(1600 MHz) - CL9(9-9-9-24)- 1.65 V 85euro
Ciao. Posso chiederti alla fine quali memorie hai deciso di acquistare? :)
XMS3 PC3-12800(1600 MHz) - CL9(9-9-9-24)- 1.65 V 85euro
ieri h deciso di montare il mio pc dentro un case e non su una supporto di quelli stile bench...
ehm... non so dove collegare gli spinottini a due poli per on/off reset e led on
chi e cosi gentile da dirmelo? :D
Fantasma diablo 2
27-06-2011, 19:43
ieri h deciso di montare il mio pc dentro un case e non su una supporto di quelli stile bench...
ehm... non so dove collegare gli spinottini a due poli per on/off reset e led on
chi e cosi gentile da dirmelo? :D
dovresti usare il comodo q-connector di asus, quel connettore bianco dove colleghi tutti i cavi del case e poi lo attacchi direttamente sulla motherboard
http://www.ixbt.com/mainboard/asus/crosshair/q-connector.jpg
e chi me lo da? senza non si puo?
possibile che l'uscita ottica 1 x Optical S/PDIF Output sia solo stereo e non sorround? devo comprare una scheda audio a parte o può anche quella 8-channel Audio I/O?
ciao a tutti, ho una domanda in merito...
siccome questa scheda ha 2 LAN posso collegarne una al modem e l'altra ad un altro pc condividendo la rete?
avrei necessita di usarlo tipo switch di rete (possibilmente anche da spento)
è possibile? come si configura? perchè se collego il mio mac alla seconda lan non funziona...
altrimenti a che serve?
grazie a tutti
max
ho trovato la soluzione! la scrivo, tante volte può essere utile anche per qualcuno! l'operazione da fare si chiama bridging.
per prima cosa bisogna collegare il pc con la p5q3 al modem e all'altro pc (nel mio caso mac)
poi:
start->pannello di controllo->rete e internet->centro connessioni di rete e condivisione
in questa finestra sulla colonna di sinistra click su "modifica impostazioni scheda"
all'interno di questa finestra ci dovrebbero essere 4 icone:
lan1, lan2, wireless1 e wireless2
selezionare la rete lan1 e la rete lan2 (tenendo premuto ctrl per chi non lo sapesse) poi click destro e premere su "connessioni bridge" (o qualcosa di simile, non ricordo preciso, forse era aggiungi a bridge)
enjoy!
max
Ragazzi ho trovato i settaggi delle ram in questione sul sito ufficiale dell' ocz
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?31299-**BOARD-TEST**-ASUS-P5K3-Deluxe-DDR3
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/28412d1342061195-p5q3-deluxe-wifi-ap-n-che-ram-scegliere-tn_cimg2148.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/28414d1342061203-p5q3-deluxe-wifi-ap-n-che-ram-scegliere-tn_cimg2149.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/28413d1342061198-p5q3-deluxe-wifi-ap-n-che-ram-scegliere-4gb_1333plat.png
io ho questo modello: OCZP1600EB4GK 7-7-6@1.8v ma non ho provato a settare il bios in modo che il sistema non freezasse con questa scheda madre....
Sono cose che non ho mai fatto, vorrei prima un vostro parere a riguardo altrimenti dovrò vendere le ram....
quì c'è anke una discussione P5Q3 DELUXE e OCZP1600EB2GK
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?48279-Asus-P5Q3-Deluxe-OCZ3P1600EB2GK-problem-for-stability
grazie mille
Fantasma diablo 2
12-07-2012, 15:53
Ragazzi ho trovato i settaggi delle ram in questione sul sito ufficiale dell' ocz
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?31299-**BOARD-TEST**-ASUS-P5K3-Deluxe-DDR3
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/28412d1342061195-p5q3-deluxe-wifi-ap-n-che-ram-scegliere-tn_cimg2148.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/28414d1342061203-p5q3-deluxe-wifi-ap-n-che-ram-scegliere-tn_cimg2149.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/28413d1342061198-p5q3-deluxe-wifi-ap-n-che-ram-scegliere-4gb_1333plat.png
io ho questo modello: OCZP1600EB4GK 7-7-6@1.8v ma non ho provato a settare il bios in modo che il sistema non freezasse con questa scheda madre....
Sono cose che non ho mai fatto, vorrei prima un vostro parere a riguardo altrimenti dovrò vendere le ram....
quì c'è anke una discussione P5Q3 DELUXE e OCZP1600EB2GK
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?48279-Asus-P5Q3-Deluxe-OCZ3P1600EB2GK-problem-for-stability
grazie mille
si il problema di questa motherboard (sono uno dei pochi sfortunati possessori) è che è molto schizzinosa con le ram. Il tutto sta nel trovare i settaggi giusti se non vuoi ritrovarti schermate blu e riavvi frequenti (come succedeva a me appena comprata :mad: ). Uno volta trovati i settaggi sono passati 3 anni e mai dato problemi. Il fatto però è che io non ho la Cpu in OC e ho due banchi di ram non quattro. Prova a settare i timings (dove non hai il dato lascia AUTO), volts e frequenza come da specifica delle tue ram e vedi che succedde. Con me ha funzionato, tanto a meno che non inserisci valori a caso grossi danni non ne dovresti fare. Poi se non ricordo male ho dovuto attiavare anche lo static read e dynamic write dove come info da "enanched the OC capability", comunque io ho delle kingston1333 quindi non sono le stesse...
si il problema di questa motherboard (sono uno dei pochi sfortunati possessori) è che è molto schizzinosa con le ram. Il tutto sta nel trovare i settaggi giusti se non vuoi ritrovarti schermate blu e riavvi frequenti (come succedeva a me appena comprata :mad: ). Uno volta trovati i settaggi sono passati 3 anni e mai dato problemi. Il fatto però è che io non ho la Cpu in OC e ho due banchi di ram non quattro. Prova a settare i timings (dove non hai il dato lascia AUTO), volts e frequenza come da specifica delle tue ram e vedi che succedde. Con me ha funzionato, tanto a meno che non inserisci valori a caso grossi danni non ne dovresti fare. Poi se non ricordo male ho dovuto attiavare anche lo static read e dynamic write dove come info da "enanched the OC capability", comunque io ho delle kingston1333 quindi non sono le stesse...
Attualmente dispongo anche di 2 banchi da 2 gb ciascuno di kingston (KVR1333D3N9/2G) e testato impostato tutto su auto vanno alla grande senza alcun freeze, perfette!
Genesis760
18-07-2012, 00:46
Salve a tutti,
spero mi possiate aiutare con il mio problema. Ho una scheda madre ASUS P5Q3 Deluxe ed ho installato Windows 7 Ultimate. Il problema è che vorrei tanto visualizzare il modem wireless ma non rilevo assolutamente niente. Ho installato il software Asus WiFi-AP ma vedo sempre che lo status è disconnesso. Non so proprio come "attivare" la funzionalita' wireless. Devo forse scaricare alcuni software specifici? O forse una patch? In tal caso potete fornirmi i link?
In attesa per qualsiasi chiarimento.
Grazie in anticipo.
Fantasma diablo 2
18-07-2012, 17:29
Attualmente dispongo anche di 2 banchi da 2 gb ciascuno di kingston (KVR1333D3N9/2G) e testato impostato tutto su auto vanno alla grande senza alcun freeze, perfette!
a me all'epoca davano schermate blu di tanto in tanto...poi magari con la miriade di aggiornamenti bios hanno risolto...Ad ogni modo le mie sono a bassa latenza 7-7-7-20 quindi continuo ad usare le impostazioni manuali...
michelem42
31-07-2012, 16:13
Salve a tutti,
spero mi possiate aiutare con il mio problema. Ho una scheda madre ASUS P5Q3 Deluxe ed ho installato Windows 7 Ultimate. Il problema è che vorrei tanto visualizzare il modem wireless ma non rilevo assolutamente niente. Ho installato il software Asus WiFi-AP ma vedo sempre che lo status è disconnesso. Non so proprio come "attivare" la funzionalita' wireless. Devo forse scaricare alcuni software specifici? O forse una patch? In tal caso potete fornirmi i link?
In attesa per qualsiasi chiarimento.
Grazie in anticipo.
Non so se sia il tuo stesso caso, ma il modulo wifi a me ha smesso di funzionare da un bel pò e ora non è più riconosciuto dal sistema; o meglio è riconosciuto come "usb non compatibile"..prova a vedere se anche a te compare questa voce. Oppure potrebbe essere disabilitata dal bios..!
Ciao a tutti,qualcuna sa se questa scheda è compatibile con windows 8 avendo visto sulla pagina di download che i driver si trovano fino a windows 7?
Grazie e buona giornata.
Anonimix
14-11-2012, 10:50
Salve a tutti sarei interessato a comprare la mobo in versione DDR3 se qualcuno vuole cambiare configurazione e la vende mi contatti! grazie!
idem....qualcuno vuole vendere la sua Asus P5Q3 Deluxe/wifi?
Ciao a tutti,
Un mio amico ha la P5Q3 (normale) con il Q9550 ... vorrebbe installare 16GB di ram. Ha trovato queste "4GB 16GB RAM 1333 Mhz 4x KVR1333D3N9/4G Kingston PC3-10600U DDR3".
Voi che dite? Sul sito ASUS sono dichiarate compatibili. Voi avete consigli?
limaxamil
29-05-2013, 13:43
Ciao a tutti,qualcuna sa se questa scheda è compatibile con windows 8 avendo visto sulla pagina di download che i driver si trovano fino a windows 7?
Grazie e buona giornata.
Certo che e compatibile con win8 devi solo scaricarti i driver del chpset dal sito intel e quelli del wifi da qui: http://www.mediatek.com/_en/07_downloads/01_windows.php e vai tranquillo che sta scheda non muore mai.
BarboneNet
30-05-2013, 09:53
iscritto:D un po in ritardo hiihihh
raga se c'e' ancora qualcuno, cosa mi dite di sta mobo in accoppiata di un 8400? si riesce a tirare il bus a piu di 560mhz?
che ddr3 posso usare?io ho fino a delle ddr3 da 2600mhz.....devo solo fare qualche bench estremo, le tira sta mobo?
Certo che e compatibile con win8 devi solo scaricarti i driver del chpset dal sito intel ... e vai tranquillo che sta scheda non muore mai.
a dire il vero io NON li trovo sul sito dell'intel i driver della mobo p5q3!
Come hai fatto hai installato win 8 e poi cercato i driver?
BarboneNet
12-07-2013, 22:10
la nostra mobo un po all'extremo:D
http://hwbot.org/image/992249.jpg
retrogusto
26-01-2014, 12:18
Ciao a tutti volendo passare da una P5Q ad una P5Q3 dovrei acquistare un kit da 8 gb di DDR3. Non sono un videogiocatore, ma utilizzo il PC per lavoro (navigazione con decine di schede aperte, tanti piccoli sw aperti in background, qualche lavoro di video-audio editing, office, etc etc). Magari considero di fare un buon oc daily.
Come processore ho preso un Q9650.
Che marca/modello di ram mi consigliate di acquistare? Non vorrei spenderci troppo, ma accetto consigli...
Ciao a tutti volendo passare da una P5Q ad una P5Q3 dovrei acquistare un kit da 8 gb di DDR3. Non sono un videogiocatore, ma utilizzo il PC per lavoro (navigazione con decine di schede aperte, tanti piccoli sw aperti in background, qualche lavoro di video-audio editing, office, etc etc). Magari considero di fare un buon oc daily.
Come processore ho preso un Q9650.
Che marca/modello di ram mi consigliate di acquistare? Non vorrei spenderci troppo, ma accetto consigli...
quelle che costano meno
1600 corsair vengeanc LP CML8GX3M2A2133C111B
io ho preso queste 2x4g e va tutto perfetto.
Ho preso quelle che costavano meno in assoluto o quasi, dato che la Mobo l'ho presa usata ( 40 euro ) causa morte della mobo precedente, fiammatasi assieme all'alimentatore.
retrogusto
05-03-2014, 00:35
Guarda proprio la scorsa settimana è finalmente arrivato il pacco con le CML8GX3M2A1600C9 che mi avevano consigliato anche su un altro thread. Tutto contento le monto e....NON VANNNOOOOOOOOOOO
Ho trovato questa discussione
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=105584
Sembrerebbe esclusivamente una questione di versione, che è un codice riportato sulla ram stessa. Le ram con ver x.x sono compatibili con la P5Q3, quelle prodotte ora hanno rev x.xx e non sono compatibili. Io ho controllato e ovviamente ho la ver 5.29, quindi x.xx e non vanno
Visto che a te vanno PRIMA CHE SPACCO TUTTO potresti gentilmente controllare le tue e vedere che rev hanno se x.x o x.xx???
Te ne sarei infinitamente grato...
Fantasma diablo 2
05-03-2014, 16:45
Guarda proprio la scorsa settimana è finalmente arrivato il pacco con le CML8GX3M2A1600C9 che mi avevano consigliato anche su un altro thread. Tutto contento le monto e....NON VANNNOOOOOOOOOOO
Ho trovato questa discussione
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=105584
Sembrerebbe esclusivamente una questione di versione, che è un codice riportato sulla ram stessa. Le ram con ver x.x sono compatibili con la P5Q3, quelle prodotte ora hanno rev x.xx e non sono compatibili. Io ho controllato e ovviamente ho la ver 5.29, quindi x.xx e non vanno
Visto che a te vanno PRIMA CHE SPACCO TUTTO potresti gentilmente controllare le tue e vedere che rev hanno se x.x o x.xx???
Te ne sarei infinitamente grato...
Le hai installate sugli slot arancioni?
Sono queste vero?
http://www.corsair.com/en/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9
Prova a impostare da bios frequenza e voltaggio standard SPD cioè 1333mhz e 1.5V.
retrogusto
05-03-2014, 19:07
Gia provato, niente. Riusciresti a guardare la versione delle tue, per favore?
Guarda proprio la scorsa settimana è finalmente arrivato il pacco con le CML8GX3M2A1600C9 che mi avevano consigliato anche su un altro thread. Tutto contento le monto e....NON VANNNOOOOOOOOOOO
Ho trovato questa discussione
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=105584
Sembrerebbe esclusivamente una questione di versione, che è un codice riportato sulla ram stessa. Le ram con ver x.x sono compatibili con la P5Q3, quelle prodotte ora hanno rev x.xx e non sono compatibili. Io ho controllato e ovviamente ho la ver 5.29, quindi x.xx e non vanno
Visto che a te vanno PRIMA CHE SPACCO TUTTO potresti gentilmente controllare le tue e vedere che rev hanno se x.x o x.xx???
Te ne sarei infinitamente grato...
Io ho due coppie di moduli da 4 gb, comprate in tempi diversi. Per scrupolo le ho provate entrambe e in effetti :
CML8GX3M2A1600C9 ver. 2.12 e vanno
CML8GX3M2A1600C9 ver. 3.24 e non si accende neanche.
ho testato anche i banchi che ho su un altri pc
Corsair TR3x6g1333C9 ver. 5.1 vanno
Corsair TR3x6g1333C9 ver. 8.11 vanno
di questi ne ho messi 2 banchi alla volta anche mescolati come versione e vanno in ogni caso.
Ufficialmente sul sito corsair con Il memory finder da solo 2 risultati:
http://www.corsair.com/en/memory-finder
quindi per tutti gli altri modelli si puo' fare solo le prove...
retrogusto
06-03-2014, 15:20
In effeti io non ho la deluxe ma la p5q3 liscia. Sul memory finder c'è solo la deluxe. Le uniche informazioni "ufficiali" per la P5Q3 liscia sono quelle del forum
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=105584
Come mi rode:mc: :mc: :mc:
maxamilo
25-04-2014, 18:32
Se la cosa vi può interessare da circa un anno uso le Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 (vedi qui - http://www.corsair.com/en-us/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9) senza alcun problema. Lasciato tutto su AUTO. ;) La mia MOBO è la versione Deluxe.
BarboneNet
27-04-2014, 21:13
Raga impostazioni per passare i 600mhz di bus li avete?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
BarboneNet
20-05-2014, 09:35
Ho trovato l'impostazione magica per alzare incredibilmente il BUS!
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i9407_p45ln2.jpg
Ciao a tutti....
Ho il problema della compatibilità delle ram,infatti,a parte la mia ultima supersite
corsairhttp://www.imagebam.com/image/f0b685329529392
Le altre non le legge!
Mi sapete dire quali potrei comprare? Se qlkuno di voi ha in vendita queste identiche alle mie mi contatti! :help:
Upzz please :help: :help:
michelem42
25-07-2014, 14:55
Mi aggrego anche io alla domanda di Vortex. Siccome sto valutando un upgrade delle ram a 8gb, qualcuno ha da consigliarmi un banco da 4gb ben funzionante?
Grazie
ciao
io mi sono ritrovato per le mani questa scheda madre e mi sono posto il quesito della ram, dopodichè ho appreso che vi sono diversi problemi di compatibilità
c'ho sbattuto su per qualche giorno leggendo forum vari, e alla fine ho capito che il problema risiede nel tipo di chip di memoria delle ddr3 più moderne, che permettono di raggiungere le stesse dimensioni con meno chip DRAM e quindi con un solo "rank" (set di chip DRAM indipendenti su un modulo) invece che due, e quindi nel caso in cui si avrebbe la compatibilità con questa scheda madre col chipset P45
io mi stavo indirizzando sulle Kingston KHX1600C9D3K2/8G (da 2x4GB, link (http://www.kingston.com/datasheets/KHX1600C9D3K2_8G.pdf)) che è a 2 rank, quelle senza senza la X finale! infatti sull'amazzone.de un utente riferisce che gli funzionano con la P5QC, che guardacaso ha lo stesso problema
mentre le KHX1600C9D3K2/8GX sono a singolo rank, e se cercate in google queste memorie abbinate alla P5Q3, troverete che alcuni utenti riportano che appunto non vanno
non posso confermarvi perchè non lo posso provare, mi servirebbe anche una scheda video, ma sto ancora bene con l'integrata della Intel e forse procedo all'acquisto prossimamente se mi trasformo il vecchio sistema in un nas :D
Mortuus hai risolto kualcosa???
Il mio negozio di fiducia dice di buttar via scheda madre processore e ram x prenderne di nuovi,ma sinceramente nn m pare il caso dato ke il pc è perfetto;)
Quindi cerco disperatamente RAM compatibili :muro:
Attendo tue news......
Mortuus hai risolto kualcosa???
Il mio negozio di fiducia dice di buttar via scheda madre processore e ram x prenderne di nuovi,ma sinceramente nn m pare il caso dato ke il pc è perfetto;)
Quindi cerco disperatamente RAM compatibili :muro:
Attendo tue news......
come detto in privato, mi spiace ma non ho piu provato, la scheda sta a prendere polvere :(
ma le KHX1600C9AD3/2G indicate in PM che molti usano su questa scheda, hanno la stessa densità di memorie, ma sono a singolo rank
Come posso sapere se il mio banco e 1 o 2 r??
In settimana faccio due ordini e inizio le prove....
per le kingston basta che guardi il pdf con le specifiche sul sito e vi è scritto, perché sono abbastanza intelligenti da fare un codice diverso a seconda che siano a 1R e 2R, penso appunto per garantire chi le acquista di comprare quelle giuste
per le corsair non lo puoi sapere finchè non hai i banchi a portata di mano
ok mortus grazie ;)
questa è la specifica del mio banco,come scopro se è 1r o 2r?
http://www.imagebam.com/image/f0b685329529392
grazieeee
pensavo d ordinar queste G-SKILL Memoria PC NQ Series 2 x 2 GB DDR3-1333 - PC3-10666 - CL9 (F3-10666CL9D-4GBNQ) che poi ho scoperto sono fra quelle segnalate da asus per la compatibilità..L'unica cosa è ke nelle specifice di queste la tensione di alimentazione è di 1.5 / 1.6 V mentre le mie corsair sn 1.9 V
allora mi sono spiegato male, il punto non è tanto se a uno o due rank, ma quanta memoria si ha in un banco e quanti chip usa per farla
puoi usare ram che hanno chip fino a 256mb
esempio la tua corsair che ha chip da 128mb
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=68811
il punto è che corsair questo non lo specifica comprandola, a parità di codice prodotto potresti trovarne un tipo o l'altro e per capirlo devi sapere che versione X.YZ hai (tu 8.1), ma le nuove sono tutte con chip più capienti, per questione di costi, e che non sono compatibili con il chipset P45 di questa scheda madre
mentre kingston, in particolare per quei banchi di memoria da me indicati, ha l'accortezza di fare codici prodotto differenti in funzione dei chip di memoria utilizzati 256mb o 512mb e se quindi a 2 o 1 rank
Ti ringrazio infinitamente,e ti chiedo scusa ma questa situazione mi stà facendo uscire d testa:eek:
Ho continuato le ricerche...effettivamente kingstone offre un servizio puù completo rispetto a tutti i produttori..infatti ho trovato le compatibilità delle ram anche x le vecchie mobo come la nostra! ==> http://www.kingston.com/it/memory/search/discontinuedmodels/Default.aspx?DeviceType=7&Mfr=ASU&Line=P5%20Motherboard&Model=47941 <==
Provedo con l'acquisto di queste memorie KINGSTON KVR1333D3N9/2G ,sono simili a quella che monto,marca a parte,hanno le stesse caratteristiche..speriamo bene!!
Appena arrivano faccio le prove,speriamo bene :D:D:D
Nel mentre GRAZIE mortuus per il supporto e la PAZIENZA ;-)
CIAO belli!!!! :D :D
Eccomi qui..oggi sn arrivate le nuove RAM!!!!!! :ave: :sbav:
montate entrambe negli slot neri della nostra pallosa P%Q£ Deluxe WiFi...ehhh tutto OK! per ora ho smanettato su siti vari,fatto scansioni e trasferimenti di file...film,web e google maps con il quale andava in blue screen con le precedenti ram quando lo usavo x dieci min d fila :confused: :rolleyes:
ho preso queste ram: http://www.imagebam.com/image/05b748361123949
il BioS non l'ho toccato: http://www.imagebam.com/image/e1f47a361123977
Usando il progr Speccy mi da questo sulle ram installate:
http://www.imagebam.com/image/fd81bc361125902
Ora,dato ke le ho trovate da 2 gb l'uno,vorrei mettere altri due banchi da 2gb l'uno x arrivare al tot di 8gb...Cerco sulla baia ma trovo queste,identiche come codice KINGSTON KVR1333D3N9/2G,ma sulle memorie ci sono codici diversi! Intendo i codici sotto la scritta Kingstone..
Le mie: http://www.imagebam.com/image/f23a3e361125098
quelle trovate in giro: http://www.imagebam.com/image/5e5338361125130
Saranno uguali?!?! :mbe: :confused:
Spero di essere stato utile a tutti!
C'è nessuno :mbe: :mbe: :D
Ciao gente!!
Allora ora che ho risolto con le ram,fatto anke il test con memtest (4:30h!) ed usato il pc in uso stressante,vorrei settare il bios manualmente per ottenere cmq buone prestazioni...Chi può darmi un consiglio?
ciao ragazzi.. Il pc si spegne da solo prima del boot e si riaccende ma poi non fa più nulla! Dopo mesi che non lo provavo, l'ho riacceso. Sono riuscito ad entrare nel BIOS ma subito dopo aver salvato le impostazioni e riavviato il pc, il problema si é ri-presentato e si spegne ad ogni avvio... Mi hanno detto che é un problema di scheda madre... Ho provato in tutti i modi, con e senza schede varie / RAM attaccate (solo con il processore)... SOno sicuro al 100% che non é l'alimentatore
Avete mai sentito parlare di questo problema?
Quanto costa questa scheda usata?
Cpu: e8200
ram: ddr3 xms3 dhx 2x1 gb 1600 cl9
sv: palit gtx260sp 896mb
ali: Cm silent pro mod. 700W Silver
salve! grazie a Mortuus ravvivo un pò questo thread...
ho avuto modo di testare la P5Q3 Deluxe con 3 diversi tipi di ram,
Corsair CMP8GX3M2B1333C9, ver 2,12 e Kingston Hyper-X Genesis KHX1600C9D3/4G e KHX1600C9D3K3/12GX.
A me funziona perfettamente... fino ad adesso nessun reset, blu screen...
ho installato windows 8 e va tutto benissimo...
sono a disposizione x altri chiarimenti e ancora grazie e Mortuus.
:D
Anche io ringrazio Mortus,ma anche io ho fatto la mia parte!!!! :D
Ho montato le Kingston KVR1333D3N9/2G (sigla 9905471-001.A01LF) e zero problemi!
Vorrei solo fare il pieno di ram (8gb) e riuscire a settare bene il bios che attualmente è tutto in mod. AUTO..Anche se a volte penso che magari non cambi nulla,effettivamente il pc va benone :stordita:
ciao ragazzi.. Il pc si spegne da solo prima del boot e si riaccende ma poi non fa più nulla! Dopo mesi che non lo provavo, l'ho riacceso. Sono riuscito ad entrare nel BIOS ma subito dopo aver salvato le impostazioni e riavviato il pc, il problema si é ri-presentato e si spegne ad ogni avvio... Mi hanno detto che é un problema di scheda madre... Ho provato in tutti i modi, con e senza schede varie / RAM attaccate (solo con il processore)... SOno sicuro al 100% che non é l'alimentatore
Avete mai sentito parlare di questo problema?
Quanto costa questa scheda usata?
Cpu: e8200
ram: ddr3 xms3 dhx 2x1 gb 1600 cl9
sv: palit gtx260sp 896mb
ali: Cm silent pro mod. 700W Silver
Siamo concittadini!! :ciapet: :ciapet:
Senti...il pc emette suoni (bios)? hai sost di recente qualche parte?
hey amico :sofico: :sofico:
Nessun suono e nessuna sostituzione! il pc ha deciso di fare così in una notte :D
Credo si prorio bruciata la scheda :mc:
Ciao!! :D ah,scheda madre dici??
Ciao!! :D ah,scheda madre dici??
si si :fagiano:
cavolo!! mi pare strano eh...potresti provare i singoli componenti su un'altro pc?
Io per esempio con un banco bruciato ho fatto tutte le prove,dato ke non suonava,solo dopo ho capito testandolo che uno dei due banchi ram era andato...
un'altra volta non si avviava più dopo un uso intenso x tutto il weekend! la pasta termica era andata :eek: ma anche in questo caso nessun suono dal bios :D
cavolo!! mi pare strano eh...potresti provare i singoli componenti su un'altro pc?
Io per esempio con un banco bruciato ho fatto tutte le prove,dato ke non suonava,solo dopo ho capito testandolo che uno dei due banchi ram era andato...
un'altra volta non si avviava più dopo un uso intenso x tutto il weekend! la pasta termica era andata :eek: ma anche in questo caso nessun suono dal bios :D
scusa il ritardo mi sono proprio scordato :stordita:
ho potuto provare solo la scheda video e l'alimentatore in un altro pc. RAM e CPU no :(
il problema lo da anche senza che siano collegate le RAM, in teoria si dovrebbe capire che non sono queste il problema, o no?
penso che l'ultima cosa che posso provare, è cambiare la pasta termica.
magari come scalda qualche componente della scheda madre, manda tutto in tilt :rolleyes:
Figurati...anche io c passo ogni tanto..
Cmq si,fai anche questa prova.... le memorie non puoi testarel su altri pc? che marca/mod sono?
corsair ddr3 xms3 dhx 2x1 gb 1600 cl9 e no non posso proprio provarle :(
Mandami in privato la sigla completa della ram...Vediamo di trovare una soluzione! :cool:
ciao scusa per il ritardo :D
le ram sono
Corsair cm3x1g1600c9dhx
ddr3 1600 cl9 in pratica :oink:
due banchi da 1GB
grazie ancora per l'interessamento :sofico:
Buon giorno a tutti. Sabato mattina il pc non è più partito. Comincio con la configurazione creata nel 2009:
Motherboard Asus P5Q3 Deluxe DDR3 So 775
Processore Intel Core2 Quad Q8400 2,66GHz
RAM Corsair DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1333MHz
Sk Video Ati HD4850 Sapphire 1024MB (PCI-E,V,D,HDMI,A)
Alimentatore Enermax 625Watt Pro82+ 12cm fan
Dissipatore Asus TRITON 88
Hdd WD/Seagate 7 per un totale di 8 Tb
Masterizzatore LG
Quando provo a farlo partire, si accende la luce rossa sulla scheda video e non fa assolutamente nulla, nessun boot, nessun beep, nulla di nulla sta lì con tutte e le ventole che girano e ne ho diverse considerato che ho 7 hdd. Lo stesso case ha molte prese d'aira proprio per via del possibile riscaldamento eccessivo.
Ho un gemello del mio PC (io ed un mio amico lo abbiamo costruito insieme con la stessa componentistica) e quindi ho provato a smontare i componenti dal mio e montarli sul suo, cominciando dalla sk video che ha il led rosso di high temp acceso, ma tutto funziona. Ho provato la sua sk video sul mio ma picche.
Ho trovato e quindi provato un alimentatore thermaltake da 770w, ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho cominciato a staccare tutte le ventole e tutti gli hdd lasciando solo quello di boot che è un SSD, alla fine l'unica cosa attaccata all'alimentatore era la sk madre, la sk video e l'hdd ma nulla sempre lo stesso risultato.
Per non tediarvi più di quanto abbia già fatto, a computer spendo ma con il cavo di alimentazione inserito, cercando di mettere il cavetto dvi del monitor ho notato alcune leggere scintille tra il cavetto e la porta dvi.
Qualcuno saprebbe illuminarmi su cosa potrebbe essere ?
Grazie
Pierpaolo
Mr.Thebest
15-03-2017, 22:54
Ho acquistato 8GB (2x4GB) di RAM per questa scheda madre.
Sono delle Corsair CMX8GX3M2A1600C9
Il PC purtroppo non parte. Qualcuno sa consigliarmi delle RAM funzionanti?
Grazie.
Fahrenheit_451
24-03-2017, 13:22
Mi è capitato di acquistare usata a 50 eurini questa scheda madre, per sostituire la mia vecchia benicia IPLB-LB 8Gb DDR2 a 800mhz, per spingere un po' il mio vecchio sistema per ancora un paio di anni almeno, premetto che ho un Q9650 e in futuro passato lo scoglio di questo upgrade vorrei inserire come Hdd principale un SSD della crucial. Mi servirebbe far girare SolidWorks 2017 e Ansys a livello semipro. La MoBo esteriormente sembrerebbe quasi nuova come affermato da chi me l'ha venduta, ossia un paio di anni di utilizzo, stavo guardandomi intorno per trovare una buona RAM da metterci, sul sito della crucial mi danno una buona lista di memorie compatibili
http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/ASUS/p5q3-deluxe-wifi-ap-%40n
Fra cui la:
Ballistix Sport XT Kit Memoria da 16 GB (8 GBx2), DDR3, 1866 MT/s, (PC3-14900) UDIMM, 240-Pin
E anche su Amazon:
https://www.amazon.it/Ballistix-Sport-Memoria-PC3-14900-240-Pin/dp/B00D9QFSUE/ref=cm_cr_arp_d_bdcrb_top?ie=UTF8&th=1
chi la vende conferma, se vedete nella sezione domande, essere compatibile con la nostra vecchia P5Q3 deluxe. Visto che la spesa è ingente (vorrei acquistarne 8gb e se va bene altri 8) ritenete che il gioco valga la candela oppure sarebbe meglio ripiegare su una RAM più economica magari a 1600mhz con magari latenza più bassa ? Ringrazio anticipatamente chiunque volesse usarmi la cortesia di rispondermi.
Fahrenheit_451
24-03-2017, 13:34
In realtà mi sa che la RAM venduta su Amazon non è la stessa RAM che viene indica sul sito del produtore il codice BL... di Amazon non coicide con i CT... del produttore per cui credo che dovrò comprare direttamente dal produttore.
Mr.Thebest
25-03-2017, 13:28
Ho acquistato due banchi da 4GB di G.Skill e funzionano!
G.Skill F3-1600C11D-8GNT
Mr.Thebest
25-03-2017, 13:29
Mi è capitato di acquistare usata a 50 eurini questa scheda madre, per sostituire la mia vecchia benicia IPLB-LB 8Gb DDR2 a 800mhz, per spingere un po' il mio vecchio sistema per ancora un paio di anni almeno, premetto che ho un Q9650 e in futuro passato lo scoglio di questo upgrade vorrei inserire come Hdd principale un SSD della crucial. Mi servirebbe far girare SolidWorks 2017 e Ansys a livello semipro. La MoBo esteriormente sembrerebbe quasi nuova come affermato da chi me l'ha venduta, ossia un paio di anni di utilizzo, stavo guardandomi intorno per trovare una buona RAM da metterci, sul sito della crucial mi danno una buona lista di memorie compatibili
http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/ASUS/p5q3-deluxe-wifi-ap-%40n
Fra cui la:
Ballistix Sport XT Kit Memoria da 16 GB (8 GBx2), DDR3, 1866 MT/s, (PC3-14900) UDIMM, 240-Pin
E anche su Amazon:
https://www.amazon.it/Ballistix-Sport-Memoria-PC3-14900-240-Pin/dp/B00D9QFSUE/ref=cm_cr_arp_d_bdcrb_top?ie=UTF8&th=1
chi la vende conferma, se vedete nella sezione domande, essere compatibile con la nostra vecchia P5Q3 deluxe. Visto che la spesa è ingente (vorrei acquistarne 8gb e se va bene altri 8) ritenete che il gioco valga la candela oppure sarebbe meglio ripiegare su una RAM più economica magari a 1600mhz con magari latenza più bassa ? Ringrazio anticipatamente chiunque volesse usarmi la cortesia di rispondermi.
Non è compatibile perchè accetta banchi di max 4GB e a bassa densità.
Fahrenheit_451
25-03-2017, 20:12
Mr.Thebest infatti quelle compatibili dovrebbero essere quelle vendute dal sito del produttore, penso.
Allora mi pare di aver capito che queste sono fra le migliori ad essere compatibili:
http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/ASUS/p5q3-deluxe-wifi-ap-%40n
Acquistabili solo dal sito del produttore e non sono quelle di Amazon! Ottime prestazioni ma a prezzo proprio elevato.
Corsair 1600 CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
https://www.amazon.it/Corsair-CMZ8GX3M2A1600C9-Vengeance-Memoria-Supporto/dp/B004CRSM4I/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
ad buon presto già citate un paio di anni fa, qui, come perfettamente compatibili, in vari colori tutte a prezzo molto vicino.
Ancora in dubbio, ma che sarebbero a buon prezzo per le loro qualità, le Corsair Dominator Platinum:
https://www.amazon.it/Corsair-CMD8GX3M2A1600C9-Dominator-Platinum-Enthusiast/dp/B007Z1CVJ0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1490458680&sr=8-2&keywords=Dominator+Platinum+1600MHz+DDR3
Poi bho?! Sono un po' indeciso, mi intendo nulla di DDR3.
Mr.Thebest
26-03-2017, 09:15
Ti spiego il problema, così che possa essere utile anche ad altri:
La nostra scheda madre monta un chipset datato, l'Intel P45.
Tale chipset supporta, nella nostra scheda, solo RAM DDR3 formate da moduli di massimo 256MB. Molti produttori non costruiscono né commercializzano più RAM costituite da tali moduli ma solo da moduli di 512MB o superiori.
Ragion per cui, molte RAM che troverai in commercio molto probabilmente non funzioneranno col tuo sistema.
Nel link che hai postato, come puoi vedere anche tu, molte RAM sono costituite da moduli di 512MB quindi incompatibili con la nostra scheda. Le uniche che sono compatibili solo quelle da 2GB.
Da quel che ho letto sul web, sembrerebbe che ci siano RAM un tempo costituite da moduli da 256MB, che ora montano moduli da 512MB.
Personalmente ho trovato una coppia da 8GB (2x4GB) compatibile, la G.Skill F3-1600C11D-8GNT. Non saprei dirti se ne esistano altre in commercio.
Ricorda infine che la scheda ha un limite di 4GB per banco di memoria per un massimo di 16 GB totali (4 banchi).
Fai quindi molta attenzione alla memoria che andrai a comprare!
Fahrenheit_451
26-03-2017, 12:38
Grazie Mr.Thebest sei stato illuminante! Ora so cosa chiedere e dove cercare (fra le latenze cl11) la RAM che hai acquistato sarebbe questa?
https://www.amazon.it/G-Skill-F3-1600C11S-4GNT-Modulo-Memoria-DDR3-RAM/dp/B009V53EN0/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1490527089&sr=8-1-fkmr0&keywords=G.Skill+F3-1600C11D+4GNT
Fahrenheit_451
26-03-2017, 17:09
Se sono queste :
https://www.gskill.com/en/product/f3-1600c11d-8gnt
E' strano, perchè neanche il produttore le da come compatibili, evidentemente non lo sanno manco loro cosa vendono!
Mr.Thebest
26-03-2017, 18:45
Grazie Mr.Thebest sei stato illuminante! Ora so cosa chiedere e dove cercare (fra le latenze cl11) la RAM che hai acquistato sarebbe questa?
https://www.amazon.it/G-Skill-F3-1600C11S-4GNT-Modulo-Memoria-DDR3-RAM/dp/B009V53EN0/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1490527089&sr=8-1-fkmr0&keywords=G.Skill+F3-1600C11D+4GNT
Quello è un banco singolo. Suppongo sia compatibile.
Se sono queste :
https://www.gskill.com/en/product/f3-1600c11d-8gnt
E' strano, perchè neanche il produttore le da come compatibili, evidentemente non lo sanno manco loro cosa vendono!
E' una situazione bizzarra ma così è :(
Buongiorno.Sul mio pc ho come mobo questa asus p5q3;mi dite se monta sata 3 da 6 Gbs.Grazie
Mr.Thebest
27-03-2017, 10:37
Buongiorno.Sul mio pc ho come mobo questa asus p5q3;mi dite se monta sata 3 da 6 Gbs.Grazie
Sata 2.0 (3 Gbps).
Sata 2.0 (3 Gbps).Ok ti ringrazio.Ciao.
Fahrenheit_451
27-03-2017, 14:19
:cry: :cry: :cry:
La cosa simpatica è che quello che mi ha venduto la scheda aveva 2x4Gb di Ram corsair Dominator 1600 Mhz compatibili stabili a 1866, ma l'ha date via solo 3 giorni dopo, a 80 euro, se solo gliele avessi chieste! :doh:
Ma ste patriot invece:
https://patriotmemory.com/memory-finder/
Cmq ho lasciato la MoBo in un negozio che vende RAM usate a 75 euro se la prova va bene posso mettere ste qua:
http://www.hardware-roma.com/memorie/920-corsair-ddr3-pc-12800-1600mhz-2x4gb-cas9-vengeance-pro-black-usato-garantito.html
*Mi sono appena accorto che il codice mostrato in foto oltre a non essere di una RAM compatibile non corrisponde alla descrizione: il banco è da 8 gb anzichè 4gb speriamo bene.
Fahrenheit_451
27-03-2017, 22:01
Sto tizio in Francia vende queste:
http://www.ebay.it/itm/Corsair-Dominator-8GB-2x4GB-DDR3-1600mhz/162434870107?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D96a17b63ebb947e2bfcf046fde946758%26pid%3D100033%26rk%3D4%26rkt%3D8%26sd%3D282386681274
Dovrebbero essere compatibili essendo roba daata del 2010, oltre l'avere caratteristiche ottime. Purtroppo sarà difficile trovare un altra coppia identica 2x4GB, al limite ne cercherò 2x2Gb e arrivo a 12 GB, purtroppo il tizio non accetta restituzione della merce è un bel rischio se non dovessero andare...
Fahrenheit_451
28-03-2017, 08:52
Le ho trovate sono le stesse viste in questo video sul tubo!
https://www.youtube.com/watch?v=XymcjjscWoY:eek:
stanno a 80 euro! :ciapet:
http://www.subito.it/informatica/corsair-dominator-gt-4x2gb-ddr3-memory-napoli-183921357.htm
Non farò il pieno, ma è già un buon punto di partenza, appena monto il tutto :bsod: vi faccio sapere.
Buongiorno.Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi perché con due moduli di ram uguali,alla voce timing di memoria uno é a 533 Mhz mentre l'altro é a 457.Grazie Allego dati con everest
Fahrenheit_451
30-03-2017, 16:20
Purtroppo sembra proprio che la MoBo sia morta :angel:, non c'è modo di eseguire il boot e oltre alle ventole non da segni di vita, non se sia possibile ripararla, nè dove nè a quanto, ho provato a resettare il tutto con i soliti metodi, ma niente. Chi me l'ha venduta ha cambiato la CPU che c'era prima ha messo un dual core e ci ha messo su il dissipatore e non si è preoccuppato di altro, e io l'ho presa così come era che scemo! Dovevo farmela provare, sono proprio :incazzed:
flaspadx
19-04-2023, 09:12
Salve a tutti, ho un quesito a cui non so rispondere, siccome la mia scheda madre non parte più, vorrei tentare la riprogrammazione bios tramite il mio programmatore. Ma siccome sul manuale e sulla scheda sono presenti, a quanto pare due bios sono incerto su quale programmare per non fare ulteriori danni in quanto l'ultima rom del bios è segnata v. P5Q3-ASUS-DELUXE-2105 qualcuno sa darmi indicazioni su cosa fare? Perchè ho il dubbio che siano diversi come programmazione anche se i chip probabilmente sono uguali(ancora non ho guardato). Non so se devo caricare la rom su entrambi o su uno solo visto che l'altro forse è ec flash. Qualche anima pia che sappia aiutarmi... vi ringrazio anticipatamente. Ovviamente salverò la vecchie rom di entrambi... ma per avere una certa sicurezza su cosa sia giusto fare lo chiedo a voi. Bye Allego immagine dove si evince la serigrafia dei due bios segnati nel manuale
https://i.postimg.cc/5y5xFpGT/p5q3-deluxe-sch-63610fba27de9676384620.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.