PDA

View Full Version : TELEVISORE 16:9 CRT, quale comprare?


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

saxmann
11-08-2004, 13:30
Mi inserisco nel thread facendo un paio di domande:

1) Se non ho capito male il miglior rapporto qualità prezzo in questo momento lo offrono i 32" e in particolare i panasonic.
2) Convine comprare on line in Germania (Qualche Sito Please anche in PVT)
3) Mi date un link che mi mostri i cavi e le prese per i collegamenti progressive?

Tnx

Saxman

MarcoM
11-08-2004, 14:14
Sicuramente i 32" sono quelli che offrono il miglior rapporto prezzo prestazioni. I 36" diluiscono un po' troppo l'immagine, i 28" sono troppo piccoli. Panasonic ha ottimi CRT sia a prezzo abbordabile che a prezzo più elevato, ma non è comunque la sola marca da considerare. Attualmente vedo bene anche i JVC (addirittura HDTV a prezzi ragionevoli).
Per il collegamento progressive scan, non ci sono problemi. Basta un cavo video Component Y/Pb/Pr che praticamente presenta tre RCA da entrambe le parti (occhio però che non è un cavo audio, ma un cavo video). Basta collegare le tre uscite Component del player DVD con gli ingressi Component del TV e poi selezionare l'uscita progressiva nelle opzioni del player DVD (il TV aggancierà automaticamente il segnale progressivo, almeno così fa il mio Panasonic 32PD30).
Qui, puoi farti un'idea del tipo di cavo che occorre: http://www.visualdream.it/linea.asp?Fam=415&Lin=482
Non ti spaventare per i prezzi... Si trovano anche a prezzi minori, certo non della stessa qualità.

macubo
12-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Guardate che carini questi Samsung.
32'' profondi soltanto 38cm in vendita a fine 2005.
http://www.china-tft.com/News_Info/Shtml/20040719_5485.htm


peccato per il fine 2005, che poi sarà anche metà 2006:(

tuttavia, son belli
ciao

MarcoM
12-08-2004, 15:25
Belli sono belli, ma occorre vedere la qualità. Tubi così corti per schermi così grandi destano qualche perplessità sulla qualità finale. Certo sarebbero un bel risparmio di spazio.

amd-novello
13-08-2004, 12:21
si ma se costeranno come un lcd :D

MarcoM
13-08-2004, 13:15
Non credo, visto che sono dei CRT.

amd-novello
13-08-2004, 13:30
eh ma ultra mega short neck secondo me leviterà molto il prezzo


non saranno gli unici al mondo?

MarcoM
13-08-2004, 18:16
Beh, qualcosa alla novità si paga sicuramente, ma se costassero come un LCD (cioè come un plasma), allora avrebbero qualche difficoltà a venderne. Credo comunque che sia una tecnologia proprietaria sviluppata appositamente da Samsung. Ovvio che gli altri produttori troveranno qualcosa di simile se l'idea avrà successo.

FiorDiLatte
13-08-2004, 18:34
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, qualcosa alla novità si paga sicuramente, ma se costassero come un LCD (cioè come un plasma), allora avrebbero qualche difficoltà a venderne. Credo comunque che sia una tecnologia proprietaria sviluppata appositamente da Samsung. Ovvio che gli altri produttori troveranno qualcosa di simile se l'idea avrà successo.


Sara' ma a me la tecnologia coreana non mi ispira parecchio, specialmente in fatto di qualita' (ram samsung a parte). :rolleyes:


byezzz

MarcoM
14-08-2004, 23:29
Infatti anch'io diffido abbastanza...:rolleyes:

amd-novello
15-08-2004, 07:56
intendete korea o korea inteso come asia?

Pinco Pallino #1
15-08-2004, 10:00
La tecnologia coreana bisognerà farsela piacere perchè anche le prossime LCD-TV di Sony avranno pannelli made in Corea.
Quello che lascia a desiderare di Samsung non è tanto la tecnologia ma la qualità costruttiva in generale.
Solidità meccanica, regolazioni, elettronica di contorno, ecc.
Cioè, sono onesti prodotti commerciali che grazie ad un potente marketing spesso vengono sopravvalutati.
Almeno secondo la mia esperienza personale in campo monitor...

amd-novello
16-08-2004, 12:42
la samsung è straordinaria nei cellulari secondo me

nei crt non mi soddisfa granchè


forse forse gli lcd.

ISOLA
16-08-2004, 19:18
premetto che non ho letto tutte le 51 pagine mi sono fermato alle prime 5 lol.
Ma non capisco perchè parliate di CRT!
Cioè a me da profano la tecnologia CRT mi sembra più che obsoleta....personalmente punterei su un monitor LCD o al Plasma.....sottili comodi e non è poco.....molti nn prendono dei TELEVISORONI crt perchè appunto sono delle barche, non è meglio prendere uno di questi monitor ultra sottili da appendere al muro?

ve lo chiedo anche perchè il mio TELE CRT vecchio di 15 anni ha dato il collo definitivamente e pensavo di prendimi un televisore ultra piatto


ciao a tutti;)

MarcoM
16-08-2004, 22:16
E' evidente che faresti meglio a leggere anche le pagine successive. E' stato ribadito più volte che la tecnologia CRT è tuttora insuperata per la visualizzazioni delle immagini (televisive e proveneienti da altre fonti). Ha il limite delle dimensioni limitate e dell'ingombro degli apparecchi, ma la qualità finale è ancora (nettamente a mio parere) superiore ai pannelli al plasma (grandi, ma costosi e con problemi sui neri e di artefatti digitali, nonchè di durata limitata) e sugli LCD ancora troppo acerbi come tecnologia per le immagini in movimento tipiche della TV e dei film (pochi colori, problemi di angoli di visione). Solo i videoproiettori possono competere con i CRT, ma, guarda caso, anche in questo campo i migliori sono quelli a tubi CRT.
Ovvio che a chiunque piacerebbe avere un TV tipo quadro appeso al muro, ma fino a che la qualità dei plasma o degli LCD (o qulasiasi altra tecnologia sarà utilizzata) non supererà quella di un buon CRT, preferisco tenermi il "baraccone" e godermi lo spettacolo al massimo livello possibile (spendendo anche molto meno).

andrew1979
01-09-2004, 10:02
ke sappiate esiste un crt 28" progressive scan a 100hz 16/9 sotto 800 euro? ke modello mi consigliate? grazie ciao ciao

man
02-09-2004, 11:28
Ciao è da tempo ch enon seguo + questa conversazione, e non sò dove siamo arrivati:mc:

Anche io stò valutando l'acquisto di un 32 pollici 16/9, quale ad oggi il miglior televisore con qualità prezzo centrato?

Quale è invece il topo della gamma, senza badare a spese?

Ciao

FiorDiLatte
02-09-2004, 21:25
Originariamente inviato da man
Ciao è da tempo ch enon seguo + questa conversazione, e non sò dove siamo arrivati:mc:

Anche io stò valutando l'acquisto di un 32 pollici 16/9, quale ad oggi il miglior televisore con qualità prezzo centrato?

Quale è invece il topo della gamma, senza badare a spese?

Ciao

Prezzo/prestazioni penso che sia il JVC HV32 quello HDTV ready.

Il top senza badare a spese, mi sa che non esiste, o magari il Panasonic TX-32PD30 che pero' non ha l'HDTV, forse e' meglio aspettare....................

byezzz

gandrael
02-09-2004, 22:37
Scusate ma state parlando di quest tv?http://www.unieuro.com/schedaarticolo/cdarticolo-jvchv32p37su/?from=kelkoo se si che vor di' HDTV ready?

FiorDiLatte
02-09-2004, 22:45
Originariamente inviato da gandrael
Scusate ma state parlando di quest tv?http://www.unieuro.com/schedaarticolo/cdarticolo-jvchv32p37su/?from=kelkoo se si che vor di' HDTV ready?

Si'!!

HDTV= high definition Televison.

Televisione ad Alta Definizione, ossia un apparecchio che raggiunge una risoluzione di 1920*1080 linee ;) interlacciate.


byezzz

gandrael
02-09-2004, 23:07
Ma scusami qui c'e' scritto che ha il pixelplus e nn ne ho sentito parlare molto bene.

FiorDiLatte
03-09-2004, 01:27
Originariamente inviato da gandrael
Ma scusami qui c'e' scritto che ha il pixelplus e nn ne ho sentito parlare molto bene.

No, ti sbagli!!

La foto quella sopra e' un'altra, e' di un Philips, cessoso :sofico: :p .

Il Jvc e' questo:

http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HV-32P37SUE&catid=100039


byezzz

peruzzi
03-09-2004, 07:59
Si'!!

HDTV= high definition Televison.

Televisione ad Alta Definizione, ossia un apparecchio che raggiunge una risoluzione di 1920*1080 linee interlacciate.


Scusami Fiordilatte ma che differenza passerebbe al dunque tra la risoluzione 1920*1080 del jvc e la risoluzione acuity della panasonic 833 linee con 2.376 pixel ciascuna ??????

ciao

gandrael
03-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da FiorDiLatte
No, ti sbagli!!

La foto quella sopra e' un'altra, e' di un Philips, cessoso :sofico: :p .

Il Jvc e' questo:

http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HV-32P37SUE&catid=100039


byezzz
Mi hanno parlato bene di Loewe,di Sony,di Panasonic e ora di JVC,ma secondo te qual'e' la tv + adatta,spendendo anche cifre come quelle del JVC o superiori, a uno che ha la parabola e un Amstrad come dvd???

FiorDiLatte
03-09-2004, 08:45
Originariamente inviato da peruzzi
Si'!!

HDTV= high definition Televison.

Televisione ad Alta Definizione, ossia un apparecchio che raggiunge una risoluzione di 1920*1080 linee interlacciate.


Scusami Fiordilatte ma che differenza passerebbe al dunque tra la risoluzione 1920*1080 del jvc e la risoluzione acuity della panasonic 833 linee con 2.376 pixel ciascuna ??????

ciao

Un momento non c'e' proprio paragone, perche' l'HDTV e' uno standard definito, quindi le trasmissioni vengono trasmesse (scusa il gioco di parole) in 1080 linee verticali interlacciate, quindi c'e' piu' informazione video, rispetto ad un penoso segnale Pal interlacciato, nativo a 576 linee (o meno), che l'Acuity porta a 833 linee, quest'ultimo filtro digitale, non fa miracoli, come non li fa tantomeno il PixelPlus.
Sotto il profilo qualitativo non c'e' paragone, il cruccio del discorso e' che in Italia (solo su Astra ora e' pagamento l'euro1080, il primo canale televisivo europeo in standard HDTV) non esistono canali e quindi trasmissioni in HDTV, quindi secondo alcuni e' inutile avere TV che sfruttano questa tecnologia, se poi non esiste nulla per sfruttarla.
Pero' a parita' di prezzo non sarebbe male comprare un Tv che abbia oltre alla scansione progressiva anche l'HDTV, il JVC ne e' un esempio.


byezzz

FiorDiLatte
03-09-2004, 08:58
Di certezze ne ho solo una.

Ho visto un Panasonic TX-32PD30 in progressivo con collegato un lettore dvd Pioneer DV-668AV-S (Ivanzeta correggimi se sbaglio) ed e' qualcosa di spettacolare, una pulizia e definizione d'immagine inegualiata, ottimo. ;) :cool:

Chissa' se il JVC e' di pari livello come qualita' d'immagine, quelli di AFdigitale mi pare avessero qualche dubbio, ma il TV recensito sulla rivista era il modello da 28", non quello da 32" o 36" se non ricordo male.


byezzz

gandrael
03-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Di certezze ne ho solo una.

Ho visto un Panasonic TX-32PD30 in progressivo con collegato un lettore dvd Pioneer DV-668AV-S (Ivanzeta correggimi se sbaglio) ed e' qualcosa di spettacolare, una pulizia e definizione d'immagine inegualiata, ottimo. ;) :cool:

Chissa' se il JVC e' di pari livello come qualita' d'immagine, quelli di AFdigitale mi pare avessero qualche dubbio, ma il TV recensito sulla rivista era il modello da 28", non quello da 32" o 36" se non ricordo male.


byezzz
Ora come ora nn so nemmeno se il mio lettore dvddivx supporti il progressive scan e se si nn e' sicuramente al livello del Pioneer.

FiorDiLatte
03-09-2004, 09:32
Originariamente inviato da gandrael
Mi hanno parlato bene di Loewe,di Sony,di Panasonic e ora di JVC,ma secondo te qual'e' la tv + adatta,spendendo anche cifre come quelle del JVC o superiori, a uno che ha la parabola e un Amstrad come dvd???

Il Loewe costa un bel po', e non ha la scansione progressiva, ne' l'HDTV, pero' e' quello che si comporta meglio con i segnali televisivi sporchi (quindi via antenna terrestre analogica), pero' a me sinceramente il Pana mi ha piu' impressionato.
Il discorso e' proprio questo, tutti questi TV con tecnologie digitali avveniristiche, nascono per il segnale digitale, quando si parla di segnale digitale, s'intende una trasmissione dello stesso perfetta o perlomeno senza interferenze particolari. Il problema e' che molti come me, hanno ancora l'analogica terrestre, quindi la qualita' e' quella che e', ma un TV a 50 Hz, nella sua obsolescienza piu' totale, paradossalmente riesce a visualizzare il segnale sporco in maniera migliore che un 100 Hz con filtri digitali attivati (quindi Pixel Plus, Acuity, ecc.), TV color digitali dai costi esorbitanti, forse solo il Digitale terrestre e' una manna dal cielo!! :rolleyes:

MarcoM che ci dici del DTT, come si comporta col Panny?


byezzz

FiorDiLatte
03-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da gandrael
Ora come ora nn so nemmeno se il mio lettore dvddivx supporti il progressive scan e se si nn e' sicuramente al livello del Pioneer.

Sicuramente non lo e' per niente, solo per il prezzo di certo :D ;) .

Un buon lettore dvd progressive scan e' l'economico Sony DVP-NS585P o forse il modello precedente che costa sui 140 euro, e si e' comportato molto bene nei test di AF digitale.


byezzz

amd-novello
03-09-2004, 13:34
io ho visto il samsung p142 mi sembra

costa 99 euro. ha la component.

MarcoM
03-09-2004, 14:21
Certo come resa qualitativa, per ora il mio Panasonic 32PD30 è veramente eccellente, soprattutto in progressivo abbinato ad un ottimo lettore DVD (probabilmente potrebbe funzionare tranquillamente anche in HDTV, ma credo che la possibilità sia stata inibita nel firmware). Adesso come adesso propenderei per un JVC HDTV progressive scan, rigorosamente 32", anche se prima mi paicerebbe vederlo in funzione.

gandrael
03-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Sicuramente non lo e' per niente, solo per il prezzo di certo :D ;) .

Un buon lettore dvd progressive scan e' l'economico Sony DVP-NS585P o forse il modello precedente che costa sui 140 euro, e si e' comportato molto bene nei test di AF digitale.


byezzz
La verita' e' che non voglio cambiare assolutamente lettore dvd :D acquistato 3 mesi fa, ma sicuramente devo aquistare un tv,il mio Sony 25 pollici 4:3 ha ormai + di 15 anni. :rolleyes:

FiorDiLatte
03-09-2004, 20:57
Originariamente inviato da gandrael
La verita' e' che non voglio cambiare assolutamente lettore dvd :D acquistato 3 mesi fa, ma sicuramente devo aquistare un tv,il mio Sony 25 pollici 4:3 ha ormai + di 15 anni. :rolleyes:


Cerca il JVC in questione e guardatelo!! Tra l'altro la JVC da tre (3) anni di garanzia su tutti i suoi Tv color, motivo in piu' per desiderarne uno (odue dipende dalle tasche :sofico: ).


byezzz

Sikeros
04-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da KRYHAWOK
Che ne dici di un Loewe?

Esatto. Non ci sono paragoni. Nemmeno di prezzo, nel senso che con un Loewe ti compri due Sony (vabbè ho esagerato un po' :sofico: )

FiorDiLatte
04-09-2004, 19:06
Originariamente inviato da Sikeros
Esatto. Non ci sono paragoni. Nemmeno di prezzo, nel senso che con un Loewe ti compri due Sony (vabbè ho esagerato un po' :sofico: )

Dipende dal Loewe!! se e' un Aconda 9381 HD ti compri due buoni Sony 100hz 4:3, se non 16:9, senza Sfiltri Sdigitali. :p :D


byezzz

rickiconte
04-09-2004, 22:03
Qualcuno di voi ha provato o letto recensioni sui nuovi tv a tubo catodico della philips con "pixel plus 2"??
Sarà meglio del pixel plus 1??

FiorDiLatte
09-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da rickiconte
Qualcuno di voi ha provato o letto recensioni sui nuovi tv a tubo catodico della philips con "pixel plus 2"??
Sarà meglio del pixel plus 1??

Di certo lo sara', ma gli artefatti digitali restano cmq. :( :muro:


byezzz

FiorDiLatte
09-09-2004, 19:08
Chi viene?


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5677536#post5677536



byezzz

davestas
09-09-2004, 20:58
Ragazzi una questione tecnica sugli usopen su sku e in generale sulle immagini NTSC e non , io spessissimo, vedo le linee bianche del campo, soprattutto quelle orizzontali, che praticamente "lampeggiano", come se non avessero "definizione". non so come spiegarmi. Questo problema pero´ lo noto anche sugli altri canali anche cinema e dove ci sono grafica , caretteri...
Ora ho provato con due tv diversi , un 25´ Thomson e un 21´ Philips che non credo siano cosi vecchi, e due decoder diversi(skybox ed italtel) ma non mi è sembrato aver miglioramenti neanche settando il segnale video in composito. Ritornando a parlare delle immagini ntsc(es. i servizi fatti negli Usa) ho notato che le immagini si vedono davvero una schifezza, non solo sulle zone critiche....
Ora qual´e´ il problema sono cosi sfigato da avere due tv non molto performanti con l´aliasing od altro?
Qualcuno in altri forum mi ha detto che è una questione di 50/100HZ, i tv 100hz non sono "scadenti" con il segnale sat(oltre che per l´analogico, i videogiochi, ecc.)? Cmq per esempio il difetto, fastidiosissimo, è ben visibile anche spesso sui caratteri o quando ci sono i titoli di coda dei film....
E ritornando a parlare delle immagini ntsc, non capisco una cosa. Coloro che fanno i servizi di sky per esempio negli UsOpen, che standard utilizzano,? Penso pal, ma allora perchè LE IMMAGINI d'òltreoceano si vedono sempre male, con una qualità scarsissima? INVECE,LE IMMAGINI ANALOGICHE, per esempio sui tg dei canali terrestri, quando fanno servizi in Usa la qualità è buona ---
Cmq c´e´ un´altra cosa che ho notato non so se correlata, quando spesso vedo un film col formato originale su sky,oltre a vedere spesso gli evidenti difetti già citati (non so come chiamarli, aliasing o flickering=, l´immagine si sposta a destra, qui centra la bassa qualità video ?


P.S.:ho posto il problema delle linee del campo di tennis degli usopen, nei film, sui caratteri e m´hanno preso per matto sul altri forum, non penso pero' che hanno tutti tv100hz...
Bah....
(dato che dovrei lo stesso acquistare un nuovo tv,vorrei qualche delucidazione e magari poi apro un nuovo topic per qualche consiglio sull'acquisto)
GRAZIE

sacd
09-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Chi viene?


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5677536#post5677536



byezzz


Già risposto ;)

FiorDiLatte
10-09-2004, 00:23
Originariamente inviato da davestas
Ragazzi una questione tecnica sugli usopen su sku e in generale sulle immagini NTSC e non , io spessissimo, vedo le linee bianche del campo, soprattutto quelle orizzontali, che praticamente "lampeggiano", come se non avessero "definizione". non so come spiegarmi. Questo problema pero´ lo noto anche sugli altri canali anche cinema e dove ci sono grafica , caretteri...


Non ho Sky o un decoder sat, pero' penso proprio che tu ti stia riferendo al segnale che e' interlacciato, nei punti di maggiore contrasto (tipo i titoli di coda di un film, quindi caratteri bianchi su sfondo scuro), questa sfarfallamento, ossia la visualizzazione alternata delle linee orizzontali pari e poi di quelle dispari (che compongono l'immagine televisiva interlacciata) danno luogo a questi difetti visivi; in piu' ci si mette anche a peggiorare le cose una bassa frequenza di refresh dell'immagine (quindi 50 hz per il segnale Pal e 60 Hz per quello Ntsc), che inducono l'occhio umano ad un vero affaticamento. Un TV 100 Hz non fa miracoli, pero' aiuta a migliorare la situazione. Una cosa migliore sarebbe la fantomatica scansione progressiva, ossia una trasmissione di immagini in sequenza come avviene sui nostri pc (nativamente in progressivo) lineare, cmq per ampie ed esaurienti spiegazioni vai qui:

http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/magazine.nsf/sub/03DD0E7A79B89F5AC12568B7004F1160

byezzz

davestas
10-09-2004, 00:29
di ma non è una questione dell'affaticamento dell'cchio, è una questione proprio oggettiva, le linee orizzontali del campo da tennis i caratteri non solo bianchi ma anche quelli sulle grafiche, statitistiche.....per non parlare degli effetti spesso sui film....

P.L.
10-09-2004, 07:50
[OT] scusate se la cosa non c'entra molto....ma avrei bisogno di

aiuto...

Ho collegato il Vhs panasonic nv-hv60 al mio televisore e l'antenna

al vcr tramite cavo rf, e canale 5 si vede con la nebbia (lo so, non

è una grande perdita)....mentre se porto il cavo antenna

direttamente al tv canale 5, si vede bene...:(

Come posso risolvere?

Grazie e ciao:)

FiorDiLatte
10-09-2004, 09:16
Originariamente inviato da davestas
di ma non è una questione dell'affaticamento dell'cchio, è una questione proprio oggettiva, le linee orizzontali del campo da tennis i caratteri non solo bianchi ma anche quelli sulle grafiche, statitistiche.....per non parlare degli effetti spesso sui film....

Certo e' il fenomemo dell'interlacciamento dell'immagine, magari alcuni TV color possono attenuare il problema, solo una scansione progressiva dell'immagine puo' eliminarlo del tutto.


byezzz

FiorDiLatte
10-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da P.L.
[OT] scusate se la cosa non c'entra molto....ma avrei bisogno di

aiuto...

Ho collegato il Vhs panasonic nv-hv60 al mio televisore e l'antenna

al vcr tramite cavo rf, e canale 5 si vede con la nebbia (lo so, non

è una grande perdita)....mentre se porto il cavo antenna

direttamente al tv canale 5, si vede bene...:(

Come posso risolvere?

Grazie e ciao:)

Beh, semplice!! Fatti cambiare il cavo passante che va dal vcr al tv, se non hai benefici, fai vedere il tuo vcr al centro assistenza Panasonic + vicino a casa tua o comprati un bel DTT (decoder digitale terrestre), cosi' risolvi il problema.


byezzz

sacd
10-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da P.L.
[OT] scusate se la cosa non c'entra molto....ma avrei bisogno di

aiuto...

Ho collegato il Vhs panasonic nv-hv60 al mio televisore e l'antenna

al vcr tramite cavo rf, e canale 5 si vede con la nebbia (lo so, non

è una grande perdita)....mentre se porto il cavo antenna

direttamente al tv canale 5, si vede bene...:(

Come posso risolvere?

Grazie e ciao:)


Comincia a disattivare il modulatore rf del Vcr;)

FiorDiLatte
10-09-2004, 11:19
Originariamente inviato da sacd
Comincia a disattivare il modulatore rf del Vcr;)

Ehm!! E come si fa? Si puo'? :confused:


byezzz

davestas
10-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Certo e' il fenomemo dell'interlacciamento dell'immagine, magari alcuni TV color possono attenuare il problema, solo una scansione progressiva dell'immagine puo' eliminarlo del tutto.


byezzz

scusa ma perchè sky trasmette in progressive scan?
cmq non è solo un problema mio, ma ho himato proprio stamattina un mio amico che ha notato lo stesso difetto evidentissimo ed obrobbioso....
:eek: :eek: :eek:

P.L.
10-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da sacd
Comincia a disattivare il modulatore rf del Vcr;)


Ehm....come si fa?:)

Ciao!!

FiorDiLatte
10-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da davestas
scusa ma perchè sky trasmette in progressive scan?


No, ci mancherebbe!! E' una ditta di ladri Sky, ed il bit-rate delle trasmissioni e' risaputo e' basso, quindi okkio alle fregature.


byezzz

sacd
10-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da P.L.
Ehm....come si fa?:)

Ciao!!


Devi tenere premuto un tasto sul telecomando per un tot di secondi, che però nn ricordo, cmq per stasera avro l'informazione;)

P.L.
10-09-2004, 12:25
Aspetto trepidante:)

Grazie 1000:)

Ciaoooo!!

FiorDiLatte
10-09-2004, 13:03
Originariamente inviato da sacd
Devi tenere premuto un tasto sul telecomando per un tot di secondi, che però nn ricordo, cmq per stasera avro l'informazione;)

Ma questo solo per il Pana, e per gli altri vcr da poco?


byezzz

davestas
10-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da FiorDiLatte
No, ci mancherebbe!! E' una ditta di ladri Sky, ed il bit-rate delle trasmissioni e' risaputo e' basso, quindi okkio alle fregature.


byezzz
quindi con un nuovo TV PSCAN, 100HZ, DI BUONA QUALITA' (non ho particolarilimiti di spesa) NON RISOLVEREI UN TUBO E NON VEDREI MEGLIO NE' SKY, NE' GIOCHI(visto che xbox non lo supporta il pscan,solo tramite mod che non permette poi l'accesso a LIVE,e che dei prossimi giocono solo Halo2 sarà in pscan )?:muro: :muro:

FiorDiLatte
10-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da davestas
quindi con un nuovo TV PSCAN, 100HZ, DI NUONA QUALITA' (non ho particolarilimiti di spesa) NON RISOLVEREI UN TUBO E NON VEDREI MEGLIO NE' SKY, NE' GIOCHI(visto che xbox non lo supporta il pscan,solo tramite mod che non permette poi l'accesso a LIVE,e che dei prossimi giocono solo Halo2 sarà in pscan )?:muro: :muro:

Sky fa pena, anche un eccellente Tv Color PS non fara' miracoli.
Per l'x-box invece molti giochi ntsc sfruttano la PS, perlomeno quelli statunitensi, ma per vederli la console va modificata, e ti posso assicurare che la qualita' e' ottima, sembra di avere un monitor da 28/32/36 pollici come schermo, spettacolare!!
:eek: ;)

Purtroppo i giochi Pal in progressivo scarseggiano pure per la console della Sony, quindi "mal comune, mezzo gaudio". :p :D


byezzz

sacd
10-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da P.L.
Aspetto trepidante:)

Grazie 1000:)

Ciaoooo!!



Allora nn mi ricordo se devi farlo con vcr acceso o spento, comincia a provare dallo standby, se nn funziona prova da acceso.

Devi premere il pulsante menù sul telecomando e tenerlo premuto inchè nn esce la scritta sul display CH 36, poi coi cursori(frecce) più o meno del telecomando fai variare fino a quando sul display appare CH -- ; così disattivi il modulo Rf, se vuoi riattivarlo fai la procedura opposta e metti CH 36

sacd
10-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma questo solo per il Pana, e per gli altri vcr da poco?


byezzz


NN so che dirti gli apparecchi hanno tutti delle funzioni nascoste sopratutto i tv per cui varia da marca e modello

davestas
10-09-2004, 19:30
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Sky fa pena, anche un eccellente Tv Color PS non fara' miracoli.
Per l'x-box invece molti giochi ntsc sfruttano la PS, perlomeno quelli statunitensi, ma per vederli la console va modificata, e ti posso assicurare che la qualita' e' ottima, sembra di avere un monitor da 28/32/36 pollici come schermo, spettacolare!!
:eek: ;)

Purtroppo i giochi Pal in progressivo scarseggiano pure per la console della Sony, quindi "mal comune, mezzo gaudio". :p :D


byezzz

scusami ma io cmq so che quasi tutti i giochi supportano il pscan dato che vanno in 480p....
Mah...

P.L.
10-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da sacd
Allora nn mi ricordo se devi farlo con vcr acceso o spento, comincia a provare dallo standby, se nn funziona prova da acceso.

Devi premere il pulsante menù sul telecomando e tenerlo premuto inchè nn esce la scritta sul display CH 36, poi coi cursori(frecce) più o meno del telecomando fai variare fino a quando sul display appare CH -- ; così disattivi il modulo Rf, se vuoi riattivarlo fai la procedura opposta e metti CH 36


Provo e vi faccio sapere!!

Per ora grazie ancora:)



Perfetto!!! funziona tutto!!!

Ma a cosa serve il modulo rf se crea solo casini?

Ora che ci sono approfitto della tua competenza per chiederti

un altro aiuto:) :

Ho una cassetta vhs fatta in America (non so se è pal o ntsc)

che viene riprodotto a scatti quasi impercettibili...

Il mio vhs dovrebbe essere in grado di riprodurre sia in pal

che ntsc...non è che devo disattivare qualche altra cosa?

Sul manuale naturalmente, non c' è niente...

amd-novello
10-09-2004, 21:18
l'rf serve se vuoi vedere la vhs senza scart, allora il vcr veicola il segnale dalla cassetta al cavo merdosissimo dell'rf.


se il tuo vcr legge le ntsc ci dev'essere scritto sul manuale

se non le legge vedresti solo interferenze, la cosa degli scatti non l'ho mica capita

P.L.
10-09-2004, 21:48
Originariamente inviato da amd-novello
l'rf serve se vuoi vedere la vhs senza scart, allora il vcr veicola il segnale dalla cassetta al cavo merdosissimo dell'rf.


se il tuo vcr legge le ntsc ci dev'essere scritto sul manuale

se non le legge vedresti solo interferenze, la cosa degli scatti non l'ho mica capita

Penso sia il fatto dei 25 o 30 fotogrammi oppure i 50 o 60 Hz dei 2

diversi sistemi...(spero di non aver detto una fesseria:) )

amd-novello
10-09-2004, 21:53
anche io ho visto delle cassette dagli usa e sul mio scassatissimo andavano abbastanza bene senza scatti


ovvio che la differenza di linee di risoluzione si nota ma a scatti sinceramente no.

P.L.
10-09-2004, 21:59
Beh...gli scatti sono quasi impercettibili.....quasi:(



Poi, visto che ci sono vi pongo questo altro quesito:

rai 1 è sintonizzato perfettamente (come del resto glia latri canali,

quindi l'antenna è ok), solo che ci sono delle linee verticali che

vanno da sx verso dx, come se ci fosse un interferenza sulla

corrente elettrica...qualcuno sà aiutarmi:) ?

Ciao

sacd
10-09-2004, 22:02
Originariamente inviato da P.L.
Provo e vi faccio sapere!!

Per ora grazie ancora:)



Perfetto!!! funziona tutto!!!

Ma a cosa serve il modulo rf se crea solo casini?

Ora che ci sono approfitto della tua competenza per chiederti

un altro aiuto:) :

Ho una cassetta vhs fatta in America (non so se è pal o ntsc)

che viene riprodotto a scatti quasi impercettibili...

Il mio vhs dovrebbe essere in grado di riprodurre sia in pal

che ntsc...non è che devo disattivare qualche altra cosa?

Sul manuale naturalmente, non c' è niente...


Deve riprodurre in ntst così come è;)

P.L.
10-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da sacd
Deve riprodurre in ntst così come è;)

Ma il vcr lo fa in automatico?

E se lo volessi riprodurre in pal esiste un sistema?

Thx sacd
:)

sacd
10-09-2004, 22:09
Per quanto ne so io dovrebbe riprodurre una cassetta in ntsc su un tv pal, almeno così ricordo

P.L.
10-09-2004, 22:15
Beh...così dice anche il manuale, solo che mi sembra che venga

riprodotto a scatti anche se quasi impercettibili...cmq fa nulla:)

Mentre per quanto riguarda le linee verticali che il tv (sony 21''

trinitron, in attesa di passare a qualcosa di più grande:) ) mi

mostra solo su rai1, pensi ci sia soluzione?

sacd
10-09-2004, 22:20
Dovresti postare un immagine, cmq prova ad usare un cavo antenna con gli anelli di ferrite ai lati, hai per caso vicino qualche ripetitore radio o simili?

P.L.
10-09-2004, 22:26
Originariamente inviato da sacd
Dovresti postare un immagine, cmq prova ad usare un cavo antenna con gli anelli di ferrite ai lati, hai per caso vicino qualche ripetitore radio o simili?

Potresti postare una foto di tale cavo?

Vicino casa, per fortuna, non ho niente del genere...vicino al tv ci

sono il lettore dvd e da 1 gg il videoregistratore...

sacd
11-09-2004, 19:53
Purtroppo una foto nn riesco a postartela, cmq è un normale cavo di antenna di quelli già fatti che alle estremità vicino ai connettori ha un rigonfiamento lungo circa 3cm che è di solito un anello di ferrite, un cavo del genere lo danno di solito in dotazione ai tv al plasma e agli Lcd

P.L.
12-09-2004, 07:52
Originariamente inviato da sacd
Purtroppo una foto nn riesco a postartela, cmq è un normale cavo di antenna di quelli già fatti che alle estremità vicino ai connettori ha un rigonfiamento lungo circa 3cm che è di solito un anello di ferrite, un cavo del genere lo danno di solito in dotazione ai tv al plasma e agli Lcd


Ho provato ma niente...(avevo degli anelli di ferrite in dotazione

alla videocamera), inizio a pensare che sia dovuto al fatto

dell'impianto digitale, che ha una centralina posta in un'altra

stanza a circa 8m di distanza...mah...

Ciao!!

sacd
12-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da P.L.
Ho provato ma niente...(avevo degli anelli di ferrite in dotazione

alla videocamera), inizio a pensare che sia dovuto al fatto

dell'impianto digitale, che ha una centralina posta in un'altra

stanza a circa 8m di distanza...mah...

Ciao!!


Lo fa anche con solo attaccato il cavo dell'antenna?

P.L.
12-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da sacd
Lo fa anche con solo attaccato il cavo dell'antenna?


...si...:(

sacd
12-09-2004, 21:25
Cmq rai uno lo vedo leggermente sdoppiato anche io.:muro:

FrancoPe
12-09-2004, 22:25
Mi sono letto adesso questo bel topic...e mi chiedevo...vista l'anzianetà di apertura qual'é adesso un buon se non migliore Televisore 28-29" 16:9 ???

sacd
12-09-2004, 22:27
:cry: :eheh:

P.L.
12-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da sacd
Cmq rai uno lo vedo leggermente sdoppiato anche io.:muro:


...e teniamocelo sto rai 1:)

Ciao e grazie ancora per l'aiuto:)

sacd
12-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da P.L.
...e teniamocelo sto rai 1:)

Ciao e grazie ancora per l'aiuto:)
:mano:

FrancoPe
12-09-2004, 23:05
Originariamente inviato da sacd
:cry: :eheh:


cos'é che ti fa piangere e/o ridere...?

sacd
12-09-2004, 23:11
Originariamente inviato da FrancoPe
cos'é che ti fa piangere e/o ridere...?


Leggimi da qui in avanti che ti do la mia risposta;)


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=178243&perpage=20&pagenumber=45

spaceboy
17-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da macubo
Ehm, so che questo è un 3d sui 16:9, ma visto che si è parlato anche dei 4:3, e che la discussione sui 4:3 appunto, è quasi morta, mi chiedevo se poteste aiutarmi.

Volevo chiedere informazioni su un televisore che vedo in questo momento molto scontato in un grande supermercato.

Il televisore in questione è il Grundig Arcance 72 MF 72-2410/IT, la cui profondità è 495 mm, quindi è perfetto al caso mio.

Il prezzo pieno era 539 euro, scontato 389.
Secondo voi è un televisore di una buona marca?
Posto qui le caratteristiche scritte nel depliant commerciale:

Real Flat
Formato 4:3
100 Hz
Audio Stereo
Televideo
3 scart A/V
S-Video

Ciao

Mi sembra ottimo a quel prezzo
Io penso prenderò il Samsung in offerta da Eu..cs.
CW29M064 ,50HZ 4:3 Real Flat
questo è il link (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1781949869.1095413530@@@@&BV_EngineID=ccccadcmhihmjlkcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fTV%2fplano+TV+4%3a3&prodID=CW29M064V) alle caratteristiche , che dite li vale 330€ ?
Grazie e scusate l'OT ma nn posso permettermi un 16:9

tommy06
25-09-2004, 21:34
Salve!!
Vorrei chiedervi se mi consigliate come 16:9 il Panasonic TX-32Px10 .

Lo trovo a 850€ e mi servirebbe per tv,dvd e qualche videogioco.....me lo consigliate?
Non posso spendere più di 900€........

Vi posto il link per i dettagli: http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1001|610|602|601|4|1

GRazie mille.......ciao!! :)

sacd
25-09-2004, 21:36
Prendi pure;)

tommy06
26-09-2004, 01:21
Originariamente inviato da sacd
Prendi pure;)

Bene bene.......secondo te è un 100Hz "buono"? Insomma leggendo le ultime pagine di questa discussione ho capito che bisogna prendere tv con 100Hz buoni e non i modelli economici dato che praticamente fanno schifo. Tu dici che questo è già valido come 100Hz?
Sai vorrei essere sicuro dato che mi praticamente mi va via quasi tutta la paga di settembre!!i:D

Grazie mille della disponibilità.........:) :)

sacd
26-09-2004, 14:27
L'alternativa è il sony 32fx68 o il 32fq70e che è leggermente più costoso

ivanzeta
11-10-2004, 12:02
Tanto che ho fatto un giretto da queste parti vi informo su i miei sviluppi generali:

1)Ho venduto il Panasonic 32PD30 che per ora è ancora a casa mia(l'amico che l'ha comprato sta finendo casa) con molto dipiacere,ma la mia voglia di nuove tecnologie mi porta a fare questi sbagli!!!

2)Circa un mese e + fa avevo venduto ad un amico il Loewe Aconda 9381 HD.Come lettore gli ho consigliato un Pioneer 668.Quando è arrivato il player sono andato a casa sua a collegarlo dato che non riusciva a collegare il lettore via component scart al Loewe.Collegato il tutto smanettiamo un pochino e lui mi dice subito...leva tutti i filtri (DMM/DMI)del Loewe perchè mi viene la nausea...quando fatto tutto me ne sono andato e ho sperato che ne fosse veramente soddisfatto del suo doppio acquisto.
Passano 3/4 giorni e mi invita a vedere un film a casa sua,quando ha spento la luce e fatto partire il film,credevo di guardare non certo il mio ex Aconda.Levava tutti filtri del Loewe e poi agiva sulla definizione,riduzione del rumore,pure cinema del lettore e il risultato era fantastico!!!

Morale,a lui ho ordinato un nuovo Loewe(Sylver) e io mi sono ripreso il mio Loewe che tanto mi ha fatto patire.Avevo in casa un 668 ma le poche volte che l'ho collegato al Loewe(il Pio era sempre collegato in sala al Pana 32PD30 in progressivo) l'ho sempre provato con quei caxxarola di filtri del caiser del TV e quindi il risultato era sempre scadente!!!

A questo punto qualcuno dirà:allora i Loewe sono sempre i Top....bhè,forse,ma intatnto per riuscire a vedere spettacolarmente un dvd la soluzione è stata quella di affiancargli un lettore che in Italia costa ben 900€ e di usare i setup del lettore e non quelli del TV...2199€(TV)+900€(DVD)=3099€

3)Una cosa che non è stata detta sul Panasonic è che ha un grosso vantaggio:il Progressive scan incorporato,mi spiego:

Stiamo guardando una partita di calcio su Sky,lo mettiamo in progressivo e lui disattiva tutti i suoi ambaradam digitali e passa a 50Hrz...ZERO scie,ZERO artefatti e stiamo parlando di Sky!!!
Dopo qualche tempo dalla visita dell'amico Davide ho iniziato a guardare il Pana solamente in progressivo,col dvd sfruttando l'ottimo deinterlacer del Pioneer 668 e con il resto quello interno del TV,con ottimi risultati con tutti i segnali.

4)Ho potuto visionare(finalmente era mesi che lo cercavo) un JVC HV-32P37SUE D.I.S.T.,ne sono rimasto colpito notevolmente.Tralasciando che ora come ora è il Tv CRT + evoluto sul nostro mercato:ha uno scaler interno veramente valido!!!Può portare tutti i segnali in entrata a 1080i...uno spettacolo per gli occhi!!Linee di scansione???Non esistono!!!Guardandolo da vicno(circa 50/60 Cm) senza esagerare con i filtri(livelli Max) il Tv non presentava artefatti e scie(Loewe impara),veramente un gran bel TV.Forse non sarà il masimo come qualità,sicuramente non al livello del loewe però la JVC anche lei da 3 anni di garanzia e in + in germania si trova a 900€!!!Lo ripeto 900€...Meno della metà del mio Loewe Aconda.Se decidrò di prendere questo JVC...vi farò sapere.


Ps:Davide quando vuoi venire a vedere le splendide immagini dell'accoppiata Loewe Pioneer mandami un sms.

Ciao

sacd
11-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da tommy06
Bene bene.......secondo te è un 100Hz "buono"? Insomma leggendo le ultime pagine di questa discussione ho capito che bisogna prendere tv con 100Hz buoni e non i modelli economici dato che praticamente fanno schifo. Tu dici che questo è già valido come 100Hz?
Sai vorrei essere sicuro dato che mi praticamente mi va via quasi tutta la paga di settembre!!i:D

Grazie mille della disponibilità.........:) :)


Cmq vale sempre la regola che lo devi vedere dal vivo in un negozio serio e nn in un grance centro dove nn sanno manco sintonizzarli

sacd
11-10-2004, 12:14
Morale,a lui ho ordinato un nuovo Loewe(Sylver) e io mi sono ripreso il mio Loewe che tanto mi ha fatto patire.Avevo in casa un 668 ma le poche volte che l'ho collegato al Loewe(il Pio era sempre collegato in sala al Pana 32PD30 in progressivo) l'ho sempre provato con quei caxxarola di filtri del caiser del TV e quindi il risultato era sempre scadente!!!


I filtri servono per togliere dei difetti alle immagini, ma il loro intervento ripara da una parte e peggiora dall'altra, per cui più se ne riesce a fare a meno meglio è.
Cmq il loewe con il segnale normalissimo dell'antenna è migliore dal pana.

FiorDiLatte
11-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da sacd


I filtri servono per togliere dei difetti alle immagini, ma il loro intervento ripara da una parte e peggiora dall'altra, per cui più se ne riesce a fare a meno meglio è.
Cmq il loewe con il segnale normalissimo dell'antenna è migliore dal pana.

Attivando la scansione progressiva pare proprio che il Pana sia superiore, con qualsiasi segnale. ;)

Chissa' il Jvc HV32 come si comporta!?


byezzz

sacd
11-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Attivando la scansione progressiva pare proprio che il Pana sia superiore, con qualsiasi segnale. ;)

Chissa' il Jvc HV32 come si comporta!?


byezzz


Mio fratello ha a casa sua il 32 px20 e nn credo che sia superiore come qualità al loewe con il segnale dell'antenna;)

ivanzeta
11-10-2004, 12:53
Il PX20 non è il PD30,prima di tutto.L'unico che forse puoi confrontare è il Px30.

Io non devo andare in casa del fratello o del cugino per fare confronti...Ho sia il Loewe Aconda 9381HD che il Panasonic 32PD30,Fiordilatte potrà confermare dato che è stato a casa mia a vedere entrambi,cmq per chi non crede www.ivanzeta.da.ru e posso dire che quando il Panasonic è in progressivo da un'immagine senza artefatti,più nitida e pulita del Loewe.

Il Loewe con la Tv normale senza i suoi odiosi filtri che creano trascinamenti(scie) rende l'immagine instabile...ballerina.


Rimangono 2 ottimi TV.

davestas
11-10-2004, 14:31
JVCvsMetzvsPanasonic
sul jvc sono sorti ddei dubbi sull collegamento in rgb e rumore....Dei tre qual'e' che ha il miglior collegamento in rgb, per sky e consolles?


(A PROPOSITO DI SKY MA CHE SIGNIFICA VEDERE SKY IN PROGRESSIVO COL PANASONIC COME DETTO DA QUALCUNO???9

FiorDiLatte
11-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da davestas
JVCvsMetzvsPanasonic
sul jvc sono sorti ddei dubbi sull collegamento in rgb e rumore....Dei tre qual'e' che ha il miglior collegamento in rgb, per sky e consolles?


(A PROPOSITO DI SKY MA CHE SIGNIFICA VEDERE SKY IN PROGRESSIVO COL PANASONIC COME DETTO DA QUALCUNO???9


Con il Jvc sono sorti dei dubbi dalla recensione di AF Digitale sul modello da 28", non il 32" o il 36", ma rimaneva pur sempre un gran bel TV.

Per le console bisogna vedere le specifiche tecniche dei TV color, che risoluzioni in progressivo riescono a visualizzare dai 480p in su.

Per vedere Sky in progressivo, il TV color deve avere un de-interlacer interno che puoi attivare, ossia deve semplicemente avere la scansione progressiva. Il Jvc HV32 ce l'ha ed anche il Panasonic PX30 e PD30 ce l'hanno, il Loewe non credo, ma questo lo sapra' meglio Ivanzeta.

byezzz

davestas
11-10-2004, 18:23
scusami ma sky mica trasmette in progressivo? Mi è nuova questa....

FiorDiLatte
11-10-2004, 23:35
Originariamente inviato da davestas
scusami ma sky mica trasmette in progressivo? Mi è nuova questa....


Sky e' gia' tanto se trasmette ;) :D !!!

Infatti non trasmette ne in progressivo ne in dolby ac3 (se non erro), e' veramente un furto sky!! :muro: :mad:


byezzz

FiorDiLatte
11-10-2004, 23:41
Stasera ho provato in decoder digitale terrestre un Philips, e devo dire che mi ha entusiasmato parecchio, perlomeno per la qualita' del segnale video, pressoche' perfetto.
Si vedevano solo delle righe di scansione, colpa della mia scart economica e del tv color seleco vetusto.
L'unico neo e' che non vedevo la Rai, perche' si vede dove sto io, non trasmettono ancora in digitale (te pareva!!) :( .
Pero' Mediaset, LA7 ed MTV erano perfette :cool: un bell'acquisto, se si riesce di pagarlo poco o niente il DDT.


byezzz

amd-novello
12-10-2004, 07:53
al mediaworld è gratis

FiorDiLatte
12-10-2004, 09:21
Originariamente inviato da amd-novello
al mediaworld è gratis


Ho visto ma chissa' che roba che e'!? :rolleyes:

Il Philips ha una doppia scart in rgb, non so quel modello come si comporta, e' possibile che da DTT a DTT la qualita' cambi? :confused:



byezzz

davestas
12-10-2004, 10:17
E LLORA COME FA A DIRE CHE SI VEDE IN PROGRESSIVO!!!!:muro:

man
12-10-2004, 12:36
ciao,
sabato mi sono fatto un giro da mediaworld, e ho visto questi modelli:
SAMSUNG WS32A1082
JVC 32X25EUS
PHILIPS 32PW8718
PANASONIC TX32PX10D

li conoscete?
Mi è capitato di vedere tv uguali in tutto e pertutto, ma le sigle cambiano:muro: che casino!!!

Anche io stò cercando un tv da 32 pollici, mi riassumente quali sono i migliori?
Ciao

davestas
12-10-2004, 15:07
Hai detto che sky si puo' vedere in progressivo col jvc per esempio.......

MarcoM
12-10-2004, 16:46
Se disponi di un televisore dotato di deinterlacer interno come il mio Panasonic 32PD30, puoi vedere qualsiasi cosa in modalità progressiva. Comunque, con il segnale televisivo, nel caso del Pana è meglio usare l'Acuity perchè praticamente raddoppia la risoluzione e l'immagine diventa più dettagliata.

Coyote74
12-10-2004, 17:19
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ho visto ma chissa' che roba che e'!? :rolleyes:

Il Philips ha una doppia scart in rgb, non so quel modello come si comporta, e' possibile che da DTT a DTT la qualita' cambi? :confused:



byezzz

Io ho preso, la scorsa settimana, un dec digitale terrestre da Euronics, pagandolo 19€. Ha doppia scart con segnale rgb, uscita digitale ottica e gestisce il segnale dolby digital... la marca è Strong. Come vedi non serve un Philips per avere quello che dici tu;) Si vede veramente bene, ma a casa mia la Rai non si prende:(

davestas
12-10-2004, 17:33
Salve a tutti, mi sono iscritto in questo forum per aver un consiglio sul pscan e soprattutto sull'acquisto del tv per visualizzarlo, dato anche che è difficile trovare gente esperta su questo argomento,Io mi ritrovo quindi ad acquistare un tv, 32' o 36',16/9(IL PERICOLO SCHIACCIAMENTO DELL'IMMAGINE sembra superato visto che ormai tanti giochi lo supporta e lo supporteranno, sbaglio ?) soprattutto per godere al meglio dei vg in pscan (anche delle next consolles)ma anche del satellire, SKY compreso e soprattutto, oltre alla visione dei dvd. Se si potesse usarlo per svariate ore al giorno, io avrei preso da tempo già un vpr ed avrei lasciato perdere tutti sti discorst dato che non ho problemi di (non) luminosità, ho l'opportunità di utilizzare l'htpc, ed ho la parete bianca che aspetta solo di avere appeso un bel telo , pero' poi dovrei buttarlo già dopo un mese.La soluzione plasma ed lcd, oltre ad essere supercostosa, mi sembra ancora troppo svantaggiosa in termini di qualità visiva rispetto ad un crt (ma posso anche sbagliarmi..) ed ho la sensazione che lo sarà ancora per molti anni. Quindi rimane la soluzione crt, che offre ancor la miglior qualità, oppure potrei utilizzare , visto che devo acquistare anch'esso prossimamente, un monitor pc, magari 21', che utilizzerei ovviamente anche per giocare col pc. Per il tv cmq avevo adocchiato questo Jvc Hv-36p38sue D.I.S.T. che pero' non ha i 720p e sembra, dicono, che se la cavi solo discretamente col collegamento RGB (quindi con SKY ed anche gli altri giochi delle consolle non pscan non avrei grandi prestazioni?).
Secondo una recensione fatta da un utente sembra "L'ingresso 1080i non sia sbalorditivo con segnali scalati esternamente, almeno secondo le prove che ho fatto con il Picture Optimizer Plus. E' sbalorditivo con seganli 1080i nativi ( canale sat euro 1080 -provato- o i nuovi DVD HD -che devo ancora provare-). Non è che l'ingresso COmponent PS non sia eccezionale, solo che lo scaler/deinterlacer/enhancer interno D.I.S.T. sembra essere 1000 volte superiore a qualsiasi Faroudja Silicon o compagnia bella. Se lo vedi in PS su COmponent rimani a bocca aperta, poi se commuti in interlacciato ti inginocchi e inizi ad adorarlo come un Dio. La Scart RGB, confermo, è un po' rumorosa, ma niente di drammatico: lo noti soprattutto con il confronto col component, che è tutta un'altra storia.Rispetto all'ingresso RGB per avere una eccellente visione e meglio processare in RGB col POP e uscire in component. "
COSA CONSIGLIATE, QUINDI,SONO MOLTO MA MOLTO CONFUSO SULLA SCELTA e non so nel 2005 e nei prox mesi si pensa che usciranno nuovo modelli come il jvc o che magari esploderà presto il fenomeno plasma/lcd e che quindi i prezzi si abbasseranno e la qualità sarà migliore? Gli unici altri tv che supportano anche i 720p e i 1080i sono mi sembra un Metz , che costa parecchio, e un Loewe ed un Panasonic se non mi sbaglio....Ora la cosa che mi preoccupa pero' è che con i soli 480p NON AVREI GROSSI BENEFICI rispetto ad un collegamento in scart RGB, quindi il grosso dubbio è che alla fine IL GIOCO NON VALGA LA CANDELA E LA SPESA.
Si dice inoltre che per esempio i giochi di xbox2 saranno quasi tutti almeno in 720p....(già Halo2 dovrebbero esserlo...)quindi col suddetto jvc ci sarebbe qualche problema....Riguardo l'xbox ed il pscan, con la mod ovviamente è possibile andare in LIVE switchando in NTSC-PAL e viceversa senza rischiare nulla, qualcuno ha provato?(a proposito i prossimi Halo2 e Pes4 supporteranno i 16/9 ed almeno i 480p?)......Inoltre è possibile vedere i film in dvd in pscan con la stessa procedura fino a 1080i senza problemi?
io ho visto i 480p su un tv panasonic di cui non ricordo il modello, la differenza rispetto ad un collegamento in rgb non mi sembra grandissima, e mi hanno detto che la differenza si nota soprattutto coun monitor crt ma poi ci sono i contro della grandezza dello schermo ecc....
Ora io ho chiesto se è probbile che i futuri giochi della xbox2 e delle altre consolle escno in 720p, quindi di conseguenza la spesa fatta per uno dei tv che ho citato diventerebbe inutile dato che questi supportono solo i 480p....
SBAGLIO?
Inoltre in USA qual'e' la matrice che viene piu' utilizzata, dato che li ci sono crt a 720p? (quindi per ipotesi si potrebbe comprare un tv in USA e farselo portare qui....)


Ritornando al discorso dei tv il Metz non l'ho citato perchè mi sembra che il prezzo sia abbastanza alto rispetto alla controparte Jvc, toshiba, Panasonic, inoltre non si capisce che risoluzione potrà supportare con aggiornamenti che non si sa ce si saranno, pero' d'altra parte mi sembra che sia il miglior tv anche per altre connessioni come RGB ED HA ANCHE L'VGA opzionale che fa sempre comodo soprattutto IN OTTICA MEDIACENTER/HTPC....
Quindi la scelta è dura e complicata...
AIUTO......

FiorDiLatte
12-10-2004, 20:03
Originariamente inviato da davestas
Hai detto che sky si puo' vedere in progressivo col jvc per esempio.......


Sei tu che erri, non io!! ;)


byezzz



ps= per vedere una trasmissione in scansione progressiva, non serve obbligatoriamente, una sorgente progressiva, ma basta che il Tv Color abbia un deinterlacer al proprio interno, come certi Panasonic e Jvc di un certo livello.

FiorDiLatte
12-10-2004, 20:33
Tornando al discorso TV Color la scelta non e' poi cosi' ardua, visto che pochi possono offrire la scansione progressiva. Quindi JVC serie HV ed i Panasonic dal PX30 in su, Metz mi pare non consenta di vedere la PS in nessun modello crt, ne tantomeno i Loewe.
Riguardo ai giochi per console, non c'e' troppo da scervellarsi, visto che in progressivo funzionano solo in ntsc, o in risoluzioni native ntsc, non pal. I giochi per il mercato europeo in Pal che sfruttano risoluzioni Pal native, si contano a malapena, o al massimo sono pessime conversioni dall'ntsc.
Il problema cmq rimane, visto che bisognerebbe avere delle precise informazioni sulle risoluzioni che riescono a raggiungere i tv color in questione. AF Digitale non e' sempre precisa nelle sue recensioni, altrimenti sapremmo gia' da tempo le specifiche precise di tali TV, per fortuna che esiste anche il loro forum di discussione, che pero' non so quanto sia funzionale.



byezzz

davestas
12-10-2004, 20:39
fior di latte ovviamente io utilizzerei il pscan dei giochi facendo la modifica per switchare la consolle da PAL e NTSC... quasi tutti i giochi supportano i 480p...

FiorDiLatte
12-10-2004, 23:20
Originariamente inviato da davestas
fior di latte ovviamente io utilizzerei il pscan dei giochi facendo la modifica per switchare la consolle da PAL e NTSC... quasi tutti i giochi supportano i 480p...

Tutti i giochi ntsc sia per la x-box che per la Ps2?


Cmq vidi mesi fa un Synudine (con ingresso VGA) che visualizzava i 480p con attaccato l'x-box, una MERAVIGLIA!! :cool: :eek:



byezzz

davestas
13-10-2004, 11:40
solo per xbox....ma tu forse non hai capito.basta che switchi la consolle da pal e ntsc e ti ritrovi i 480p su quasi i tutti i giochi pal xbox....

FiorDiLatte
13-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da davestas
solo per xbox....ma tu forse non hai capito.basta che switchi la consolle da pal e ntsc e ti ritrovi i 480p su quasi i tutti i giochi pal xbox....


Ma e' una questione di modifica, o ci vuole anche quell'adattatore esterno per convertire il segnale da Pal/Ntsc in Vga?


byezzz

davestas
13-10-2004, 15:44
si modda la consolle semplicemente....

ivanzeta
15-10-2004, 11:05
Il Pansonic supporta sia il 480p che il 576p,ad ogni modo,preferisco colegare l'xbox via RGB al Pana con segnale Pal e poi sfruttare il deinterlacciatore interno del TV per portare il segnale in progressivo,in modo da avere un 576p.

davestas
15-10-2004, 11:51
con i prossimi giochi xbox2 che supporteranno i 720è come dovrei fare poi?????:muro: :muro:
ED IL JVC e il Toshiba come si comporta col segbnale in progressivo sia per i vg che i dvd? E PER SKY?
AIUTOOOOOOO!

FiorDiLatte
15-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da ivanzeta
Il Pansonic supporta sia il 480p che il 576p,ad ogni modo,preferisco colegare l'xbox via RGB al Pana con segnale Pal e poi sfruttare il deinterlacciatore interno del TV per portare il segnale in progressivo,in modo da avere un 576p.


Ed i giochi vanno bene o scattano?! L'x-box ce la fa a spingere a quella risoluzione o magari piu' alte?


byezzz

davestas
15-10-2004, 12:24
L'XBOX SUPPORTA I 480P, I 720P E 1080I abilitando il pscan nella dash...

Matrixbob
15-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da Ivar
Lo so che sto andando un po' OT, ma c'è per caso qualche esperto/appassionato che mi sa consigliare nell'acquisto di un televisore 16:9 per la visione dei DVD?

Ho sentito dire di lasciar perdere i 100Hz... e poi non ho un debole i Trinitron, c'è niente di più piatto?

:confused:
Cavolo i trinitron hanno un 4 fosforo per il colore nero e i 100Hz salvano i tuoi occhi.

Se rinunci a questo ... hai un TV normalissimo, solamente + grosso :sofico: ;)

FiorDiLatte
15-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da Matrixbob
Cavolo i trinitron hanno un 4 fosforo per il colore nero e i 100Hz salvano i tuoi occhi.

Se rinunci a questo ... hai un TV normalissimo, solamente + grosso :sofico: ;)

Una volta era cosi', oggi se vuoi la qualita' video massima, devi andare su Panasonic, Jvc, Loewe. Sony come Philips e' gia' da un po' che han perso terreno nei confronti degli altri.
Oggi un Tv color crt di fascia alta per essere qualitativamente valido, deve avere per forza la scansione progressiva, altrimenti e' out, questo logicamente a IMHO (mio e dei miei organi visivi ;) ) !! ;) :cool:


byezzz

Matrixbob
15-10-2004, 15:03
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Una volta era cosi', oggi se vuoi la qualita' video massima, devi andare su Panasonic, Jvc, Loewe. Sony come Philips e' gia' da un po' che han perso terreno nei confronti degli altri.
Oggi un Tv color crt di fascia alta per essere qualitativamente valido, deve avere per forza la scansione progressiva, altrimenti e' out, questo logicamente a IMHO (mio e dei miei organi visivi ;) ) !! ;) :cool:


byezzz
Cosa è la scanzione progressiva ... ?!

MarcoM
15-10-2004, 17:11
Ancora? L'abbiamo spiegato milioni di volte...
Diciamo semplicemente che invece della scansione interallacciata (due semiquadri: linee pari e linee dispari) in quella progressiva viene disegnato un solo quadro, linea per linea migliorando in questo modo sia la definizione che eliminando l'effetto di rasterizzazione.
Cercando su questo 3d troverai molte altre informazioni più approfondite al riguardo.

Matrixbob
15-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da MarcoM
Ancora? L'abbiamo spiegato milioni di volte...
Diciamo semplicemente che invece della scansione interallacciata (due semiquadri: linee pari e linee dispari) in quella progressiva viene disegnato un solo quadro, linea per linea migliorando in questo modo sia la definizione che eliminando l'effetto di rasterizzazione.
Cercando su questo 3d troverai molte altre informazioni più approfondite al riguardo.
eheheh sai cosa è il problema?!
che sono 56 pagine! LOL

FiorDiLatte
15-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da Matrixbob
Cosa è la scanzione progressiva ... ?!

.........e' una cosa che i Sony CRT non hanno, l'ha vorrebbero, ma non l'hanno!! :sborone: :Perfido:


byezzz



ps= http://www.dreamvideo.it/video/progressive_scan.htm

http://www.rapitron.it/guidaprogrscan.htm

FiorDiLatte
15-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da MarcoM
Se disponi di un televisore dotato di deinterlacer interno come il mio Panasonic 32PD30, puoi vedere qualsiasi cosa in modalità progressiva. Comunque, con il segnale televisivo, nel caso del Pana è meglio usare l'Acuity perchè praticamente raddoppia la risoluzione e l'immagine diventa più dettagliata.


:fiufiu: Non sono del tuo parere.

Visto il PD30 a casa di Ivanzeta, ed in progressivo e' tutta un'altra storia, l'Acuity la Panasonic, se lo poteva risparmiare, non serve a nulla, solo a far spendere dei soldi in piu' a IMHO.

Essendo un filtro digitale l'Acuity come il Pixel Plus o (magari) il DIST (quando lo vedro'), crea artefatti digitali, di qui non si scappa, per ora.
Sì, capisco benissimo che l'acuity ne crea molti di meno di artefatti, rispetto al filtro della Philips, pero' li fa eccome. :( :rolleyes:


byezzz

MarcoM
15-10-2004, 19:39
No, non sono affatto d'accordo. La TV si vede meglio in Acuity (come consigliava anche AF Digitale). Il progressive scan del deinterlacer interno al TV ha troppo flickering per la mia vista sensibile. Con il digitale terrestre, poi, l'Acuity è spettacolare: no artefatti (se il segnale è buono), maggior definizione rispetto al progressive scan e, soprattutto, ottima stabilità d'immagine. Ovviamente occorre regolare bene il TV per avere il massimo della resa anche in modalità Acuity, ma personalmente, per la TV o il digitale terrestre lo preferisco. Coi film la cosa cambia totalmente. a favore del progressive scan. Ovviamente la mia è un opinione personale. La visione di un TV, non mi stancherò mai di ripeterlo, è una cosa molto soggettiva.

davestas
15-10-2004, 21:54
Originariamente inviato da davestas
vedi mio post precedente


edit: non esiste che riquotate per intero post da voi scritti cosi' lunghi, il thread già lungo diventa illeggibile.

Adric
15-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da Matrixbob
eheheh sai cosa è il problema?!
che sono 56 pagine! LOL
che diventano 28 pagine se mettete visualizza 40 post per pagina anzichè 20 nelle opzioni del vostro pannello di controllo ;)
Proprio perchè il thread è assai lungo, dovreste maggiormente evitare domande del genere, anche se al limite non dovesre trovare nulla col cerca del forum, esistono pur sempre i motori di ricerca:
http://www.google.it/search?as_q=&num=100&hl=it&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=Scansione+progressiva&as_oq=&as_eq=&lr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=
la pigrizia nell'usare la ricerca è il problema ;)

FiorDiLatte
16-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da MarcoM
No, non sono affatto d'accordo. La TV si vede meglio in Acuity (come consigliava anche AF Digitale). Il progressive scan del deinterlacer interno al TV ha troppo flickering per la mia vista sensibile.

La tua sensibilita' pero' si ferma al flickering, la mia invece si ferma quando vede quegli innaturali artefatti che crea l'Acuity. Il PD30 e' stato recensito da persone su AF Digitale, quindi anche Loro sicuramente + esperti di me, possono aver sbagliato. Ma qui ripeto, non e' questione di esperienza, e' una semplice questione di vederli o non vederli gli artefatti, io li vedo, punto e basta, quindi ci sono. ;) :)


byezzz

davestas
16-10-2004, 11:11
nessuno ha provato il JVC e il toshiba????

tommy06
16-10-2004, 14:48
OFF TOPIC :

Ciao a tutti!!
Ieri ho comprato un bel 16:9 della panasonic,il 32px10.
Oggi mi metto a vedere un dvd,ma non riesco a vederlo a schermo pieno,poi vedo che è in versione 2.35:1.
Tutto ciò è normale??vedo delle piccole bande in alto e in basso,mentre con altri film sempre in dvd li vedo a schermo pieno.
Mi illuminate su questo argomento??
Grazie e ciao!!! :)

MarcoM
16-10-2004, 15:38
Originariamente inviato da FiorDiLatte
La tua sensibilita' pero' si ferma al flickering, la mia invece si ferma quando vede quegli innaturali artefatti che crea l'Acuity. Il PD30 e' stato recensito da persone su AF Digitale, quindi anche Loro sicuramente + esperti di me, possono aver sbagliato. Ma qui ripeto, non e' questione di esperienza, e' una semplice questione di vederli o non vederli gli artefatti, io li vedo, punto e basta, quindi ci sono. ;) :)


byezzz
Beh, era semplicemente per dire che altre persone hanno la mia stessa impressione. Ovviamente se sei molto sensibile agli artefatti, certamente per te va meglio la modalità progressiva. Per me, se il segnale TV è molto buono, gli artefatti non si notano (ricordati che il TV deve essere regolato come si deve per ridurre al minimo il problema) o non mi danno fastidio, ma preferisco l'aumento di definizione dell'immagine dovuta all'aumento di risoluzione e magari sopportare qualche artefatto. Ripeto, è una scelta soggettiva.

FiorDiLatte
16-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, era semplicemente per dire che altre persone hanno la mia stessa impressione. Ovviamente se sei molto sensibile agli artefatti, certamente per te va meglio la modalità progressiva. Per me, se il segnale TV è molto buono, gli artefatti non si notano (ricordati che il TV deve essere regolato come si deve per ridurre al minimo il problema) o non mi danno fastidio, ma preferisco l'aumento di definizione dell'immagine dovuta all'aumento di risoluzione e magari sopportare qualche artefatto. Ripeto, è una scelta soggettiva.


Bisognerebbe sapere se la circuitieria dell'acuity e' la stessa che si occupa di riscalare le immagini in progressivo, o se i circuiti digitali sono separati.
Presumo che il deinterlacer che si occupa della PS, sia separato dal rescaler che aumenta la risoluzione video, infatti fanno due cose differenti. :rolleyes:


byezzz

MarcoM
17-10-2004, 00:05
Sì, credo anch'io che sia come dici tu. Fanno cose diverse. Da qualche parte ho anche lo schema elettrico del TV, ma chi ci capisce è bravo...

FiorDiLatte
17-10-2004, 07:44
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, credo anch'io che sia come dici tu. Fanno cose diverse. Da qualche parte ho anche lo schema elettrico del TV, ma chi ci capisce è bravo...

:muro: :D ....................magari, dico magari anche il PD30 monta una versione moddata del Pixel Plus, l'Acuity appunto. :sofico:



byezzz

MarcoM
17-10-2004, 09:43
Magari un pelettino migliore...:D

davestas
17-10-2004, 10:38
fra i due panasonic qual'e' il migliore?

MarcoM
17-10-2004, 20:39
Quali modelli?

FiorDiLatte
17-10-2004, 23:37
Originariamente inviato da davestas
fra i due panasonic qual'e' il migliore?


La serie PD50, si spera. :)


byezzz

davestas
18-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da FiorDiLatte
La serie PD50, si spera. :)


byezzz


Ma supportano tutti solo i 480p?

FiorDiLatte
18-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da davestas
Ma supportano tutti solo i 480p?


Non credo, supporteranno sicuramente anche risoluzioni Pal progressive.


byezzz


ps= Ivanzeta ci puo' aiutare, ha il PD30 (ancora per poco) e la X-box.

davestas
18-10-2004, 16:33
cmq qui per raccimolare qualche informazione in piu' su questi tv e il pscan E' UN CASINO, CI sono pochi forum, SIAMO SEMPRE GLI STESSI 3-4 a discuterne e nn si arriva mai a niente perchè questi tv in Italia si provano e si trovano difficilmente....:muro:

peruzzi
27-10-2004, 08:42
C'è qualche possessore del panasonic 32px30 (lo posseggo da soli 2 mesi) che problemi con alterazione del colore cioè immagini che si scuriscono da sole o addirittura spariscono e riappaiono dopo che si avvertono come delle scosse elettriche che provengono dal retro del televisore :confused: :confused: :confused: e la stessa cosa capitava ad un mio amico che ha comprato il 32px30 assieme a me in agosto però lui se l'è fatta cambiare dopo una settimana con un sony ?????? Succede anche a voi sapete cosa può essere ????? Son molto deluso una tv nuova di pacca che costa tutti qeui soldi e già presente problemi visivi ?????

Illuminatemi

davestas
27-10-2004, 09:00
ammazza da' problemi pure il panasonic?:eek: :muro:

peruzzi
27-10-2004, 09:15
:cry: :cry: e la cosa inquietante è il due su due tra me ed il mio amico :cry: :cry: ................... mi toccherà mandarlo in assistenza e stare senza tv :cry: :cry: ho scritto ieri una mail alla panasonic per sapere se il modello in questione ha difetti congeniti o siam stati sfigati in due e mi sembra strano cmq spero che qualcuno del forum sappia illuminarmi sul difetto in questione.


ciao

MarcoM
27-10-2004, 16:07
Originariamente inviato da peruzzi
C'è qualche possessore del panasonic 32px30 (lo posseggo da soli 2 mesi) che problemi con alterazione del colore cioè immagini che si scuriscono da sole o addirittura spariscono e riappaiono dopo che si avvertono come delle scosse elettriche che provengono dal retro del televisore :confused: :confused: :confused: e la stessa cosa capitava ad un mio amico che ha comprato il 32px30 assieme a me in agosto però lui se l'è fatta cambiare dopo una settimana con un sony ?????? Succede anche a voi sapete cosa può essere ????? Son molto deluso una tv nuova di pacca che costa tutti qeui soldi e già presente problemi visivi ?????

Illuminatemi
Fortunatamente il mio 32PD30 non mai mostrato questo tipo di problemi (e nemmeno gli altri due Panasonic che possiedo). Immagino sia proprio una partita di televisori uscita difettosa dalla fabbrica. Ho letto su forum inglesi di alcune persone che hanno avuto lo stesso problema tuo, con il modello che ho io (lì si trattava dei primi esemplari usciti che poi sono stati sostituiti agli acquirenti). Fattelo sostituire.

peruzzi
27-10-2004, 16:29
Grazie MarcoM per la risposta ci proverò ma non credo che la Panasonic sostituisca così facilmente i televisori cmq io ci proverò dopo gli telefono direttamente puoi mandarmi i link dei forum inglesi dove si parla del problema in questione.

Grazie ancora ciao

MarcoM
27-10-2004, 16:53
A dire la verità non me li ricordo. Quando ho acquistato il PD30, ho fatto molte ricerche in rete per sentire pareri e mi sono imbattuto in alcuni giudizi entusiastici ed altri che invece lamentavano questo problema dell'abbassamento di luminosità dopo qualche decina di ore di funzionamento (ed anche rumori strani). Se cerchi con Google dovresti riuscire a trovarli.

peruzzi
27-10-2004, 16:55
Ok grazie Marco :cool:

peruzzi
28-10-2004, 10:25
Originariamente inviato da MarcoM
A dire la verità non me li ricordo. Quando ho acquistato il PD30, ho fatto molte ricerche in rete per sentire pareri e mi sono imbattuto in alcuni giudizi entusiastici ed altri che invece lamentavano questo problema dell'abbassamento di luminosità dopo qualche decina di ore di funzionamento (ed anche rumori strani). Se cerchi con Google dovresti riuscire a trovarli.


Ho trovato un forum inglese sul 32pd30 ma tanto è la stessa cosa mi son spaventato dalle lamentele ,premesso che mastico poco l'inglese ma mi sembra di aver capito che c'e' gente alla quale hanno sostuito la tv anche 3 volte e ogni volta c'era un problema nuovo
:eek: :eek: :eek:

Speriamo bene

davestas
28-10-2004, 14:46
i jvc nessuno ce li ha, ora esce anche il modello nuovo presentato allo smau....?

MarcoM
28-10-2004, 15:06
Originariamente inviato da peruzzi
Ho trovato un forum inglese sul 32pd30 ma tanto è la stessa cosa mi son spaventato dalle lamentele ,premesso che mastico poco l'inglese ma mi sembra di aver capito che c'e' gente alla quale hanno sostuito la tv anche 3 volte e ogni volta c'era un problema nuovo
:eek: :eek: :eek:

Speriamo bene
Sono forse l'unico fortunato a cui il 32PD30 non ha dato problemi, anzi solo soddisfazioni :D ? Non credo... Magari sono più portati a postare quelli che hanno avuto problemi piuttosto che tutti coloro (immagino la maggioranza) che non ne hanno avuti.

man
29-10-2004, 11:39
oggi mi sono fatto un giro da euronics, per vedere cosa proponevano, il tipo mi avrebbe consigliato il philps progressivoscan non ricordo il modello, ma 1300€!!!

A quelle cifre o poco + si compra anche degli LCD a 23-26 pollici, come sono? ne vale la pena?

Ciao

PS: in quale catena posso trovare i Jvc e i panasonic?

sacd
29-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da man
oggi mi sono fatto un giro da euronics, per vedere cosa proponevano, il tipo mi avrebbe consigliato il philps progressivoscan non ricordo il modello, ma 1300€!!!

A quelle cifre o poco + si compra anche degli LCD a 23-26 pollici, come sono? ne vale la pena?

Ciao

PS: in quale catena posso trovare i Jvc e i panasonic?

Se hai spazio lascia perdere gli lcd;)

MarcoM
29-10-2004, 14:57
Originariamente inviato da man
oggi mi sono fatto un giro da euronics, per vedere cosa proponevano, il tipo mi avrebbe consigliato il philps progressivoscan non ricordo il modello, ma 1300€!!!

A quelle cifre o poco + si compra anche degli LCD a 23-26 pollici, come sono? ne vale la pena?

Ciao

PS: in quale catena posso trovare i Jvc e i panasonic?
Gli LCD non possono rivaleggiare ancora con un buon CRT, per cui, se hai lo spazio, propendi per il CRT. I JVC e i Panasonic io li trovo alla Comet (ma non credo sia diffusa in tutt'Italia). Personalmente il mio Panasonic 32PD30 l'ho acquistato on-line su un e-shop italiano. L'ideale sarebbe aqustarlo in Germanai per via dei prezzi assai inferiori (30% circa) rispetto all'Italia, però cìè sempre una certa dose di rischio in caso di malfunzionamento...

amd-novello
30-10-2004, 23:39
oggi ho visto un philips plasma e un lcd samsung.

ma il plasma mi sembra meno definito e con i colori smorti, perchè?

avevano un dvd in play

sacd
30-10-2004, 23:57
Originariamente inviato da amd-novello
oggi ho visto un philips plasma e un lcd samsung.

ma il plasma mi sembra meno definito e con i colori smorti, perchè?

avevano un dvd in play

Perche` hai visto due televisori nn a posto con le regolazioni, e con player nn adeguati alla situazione;)

MarcoM
31-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da amd-novello
oggi ho visto un philips plasma e un lcd samsung.

ma il plasma mi sembra meno definito e con i colori smorti, perchè?

avevano un dvd in play
O non era ben regolato oppure hai visto un plasma di non buona qualità. I plasma di ultima generazione (Hitachi, Pionerr, Panasonic, Sony solo per citare alcuni nomi) con materiale video da DVD hanno una resa eccellente. Purtroppo difettano ancora con i normali programmi televisivi, con il prezzo ancora elevatissimo (oltre 5000 € per i migliori) e con la relativa scarsa durata nel tempo.

amd-novello
31-10-2004, 11:17
quelli che visto io superavano a malapena i 3000 euri. allora sono schifosi :D

FiorDiLatte
31-10-2004, 13:05
Originariamente inviato da MarcoM
............... e con la relativa scarsa durata nel tempo.


Quanto scarsa?
:rolleyes:


byezzz

sacd
31-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Quanto scarsa?
:rolleyes:


byezzz


10000 ore in su

MarcoM
31-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Quanto scarsa?
:rolleyes:


byezzz
Mah, l'ultima generazione sembra più duratura (oltre le 10000 ore). Ipotizzando un uso giornaliero sulle 4 ore (ma credo possa anche essere superiore tra TV, DVD ecc... per molti utenti) possiamo ipotizzare una durata intorno ai 6 anni. Economicamente non mi pare assolutamente conveniente.

FiorDiLatte
31-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da MarcoM
Economicamente non mi pare assolutamente conveniente.


Sei in errore MarcoM!!

Con l'avvento delle nuove laser a colori, i biglietti da 500 €uro (o da $1000) vengono benissimo, quindi il problema non sussiste.



ps= :sofico: :p

pps= WiWa il CRT!!! WIWA!! :cool: ;)


byezzz

sacd
31-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Sei in errore MarcoM!!

Con l'avvento delle nuove laser a colori, i biglietti da 500 €uro (o da $1000) vengono benissimo, quindi il problema non sussiste.



ps= :sofico: :p

pps= WiWa il CRT!!! WIWA!! :cool: ;)


byezzz

Rimane il problema della carta:O

amd-novello
31-10-2004, 15:22
dovrebbero fare la carta un po' bombata.


ma non ci pensa nessuno??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :sofico:

MarcoM
31-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Sei in errore MarcoM!!

Con l'avvento delle nuove laser a colori, i biglietti da 500 €uro (o da $1000) vengono benissimo, quindi il problema non sussiste.



ps= :sofico: :p

pps= WiWa il CRT!!! WIWA!! :cool: ;)


byezzz
Azz... non ci avevo pensato :rolleyes: invece di acquistare una laser in B/N avrei dovuto optare per quella a colori... L'avevo scartata per lo stesso motivo per cui ho scartato i plasma ;)

man
03-11-2004, 22:26
allora sono stato presso alla comet, dove ho trovato personale molto preparato, che mi ha consigliato i seguenti prodotti:
Sony KV-32 FQ 86 E
Philips 32 PW 9509 in quanto con pp2
Thomson 642-842 con ingresso component +mobiletto
Loewe aventos-nemos-vitros

Della linea loewe quale modello è da preferire?
Anche il thomson non mi disgarba...:mc:

Quale mi consigliate?

Ciao e grazie

sacd
03-11-2004, 22:32
Al primo lascialo sedutastante dove è:muro:

Fra i loewe prendi il nemos come rapporto q/p dovrebbe stare a 1500 o meno

Per gli altri due lascio la parola ad un'altro utente che forse li ha visti:D

ilprincipe78
03-11-2004, 23:07
Una domanda: prezzo=qualità?
Vi chiedo questo in particolare in riferimento ai seleco, oggi ne ho visto uno 32'' 50hz, che mi sembrava più che decente per il prezzo a cui era proposto. Insomma vale la pena spendere il doppio per televisori più evoluti (vedi sony, panasonic)?
Vi faccio un esempio: ho un portatile con schermo lcd, ma quando devo vedere un dvd, collego il portatile alla televisione... è mai possibile che si veda meglio su una tv da 200€, che non su un pc da 1500€?!?

Raddy
03-11-2004, 23:09
Scusate, mi infilo nella discussione per avere qualche ragguaglio su alcune TV che credo sia utile anche ad altri utenti: tra queste (http://www.jvcitalia.it/product-list.php?id=100039) TV JVC, rispettivamente qual'è il miglior 28" e 32", con PS, Ingressi Component e via di seguito?

Per quanto riguarda questi (http://www.toshiba-italia.com/pages/tvretrowd/index2.htm) Toshiba invece (parlo dei 16:9 naturalmente)?

Infine è meglio uno di quei JVC o un Toshiba?

Grazie :)

edit: dando un'occhiata credo che prenderò il JVC AV-28X4BU, ha il Progressive NTSC (che a me interessa, non quello PAL) Ingressi Component e 100Hz di quelli "buoni", che ne dite? E soprattutto, dove si compra qui a Roma?

sacd
03-11-2004, 23:10
Si perchè il portatile ha un lcd:D

ilprincipe78
03-11-2004, 23:22
Effettivamente un lcd non lo prenderei mai, ma per il portatile non avevo molta scelta...
Visto che leggendo i tuoi post ho visto che te ne intendi in materia, che mi dici dei seleco? Lo so che come qualità non sono il massimo, anzi, ma a me interessa il rapporto qualità/prezzo. Ho un seleco da un paio d'anni, che non mi ha mai dato problemi, niente di eccezionale ma un buon televisore. Mi posso fidare di un 16:9 seleco?

FiorDiLatte
04-11-2004, 09:45
Originariamente inviato da ilprincipe78
Effettivamente un lcd non lo prenderei mai, ma per il portatile non avevo molta scelta...
Visto che leggendo i tuoi post ho visto che te ne intendi in materia, che mi dici dei seleco? Lo so che come qualità non sono il massimo, anzi, ma a me interessa il rapporto qualità/prezzo. Ho un seleco da un paio d'anni, che non mi ha mai dato problemi, niente di eccezionale ma un buon televisore. Mi posso fidare di un 16:9 seleco?

Non e' che non sono il massimo, anzi un bel Mivarone allora o un Sinudyne con ingresso VGA tipo il http://www.sinudyne.com/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=241 con il progressive scan NTSC (fa i 480p).

byezzz


ps= niente a che fare cmq con i JVC serie HV che sparano qualsiasi segnale in HDTV, dateci un'occhiata se li vedete. ;) O anche i Panasonic serie PX30 e PD30 e magari gli ultimi PD50, pero' qui, si va su di prezzo, perlomeno in sto' cesso di paese :mad: dove viviamo.

sacd
04-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da ilprincipe78
Effettivamente un lcd non lo prenderei mai, ma per il portatile non avevo molta scelta...
Visto che leggendo i tuoi post ho visto che te ne intendi in materia, che mi dici dei seleco? Lo so che come qualità non sono il massimo, anzi, ma a me interessa il rapporto qualità/prezzo. Ho un seleco da un paio d'anni, che non mi ha mai dato problemi, niente di eccezionale ma un buon televisore. Mi posso fidare di un 16:9 seleco?

Ti hanno già risposto;)

man
04-11-2004, 11:06
Originariamente inviato da man
allora sono stato presso alla comet, dove ho trovato personale molto preparato, che mi ha consigliato i seguenti prodotti:
Sony KV-32 FQ 86 E
Philips 32 PW 9509 in quanto con pp2
Thomson 642-842 con ingresso component +mobiletto
Loewe aventos-nemos-vitros

Della linea loewe quale modello è da preferire?
Anche il thomson non mi disgarba...:mc:

Quale mi consigliate?

Ciao e grazie

Cosa ne pensate dei thomson? SOno affidabili?E' l'unico di quella fascia di prezzo che ha gli ingressi component?

Ciao

ilprincipe78
04-11-2004, 11:30
Grazie per l'aiuto, effettivamente ho letto delle opinioni positive sui sinudyne (poi bisogna vedere quanto di parte). Il problema è che in giro non ne ho mai visti, sembra che si trovino solo da unieuro, andrò a farci un giro e vi farò sapere.

teoenaty
10-11-2004, 15:00
Allora ho la possibilità di acquistare questo tv nuovo imballato di pacca(ne sono sicuro)tramite un mio amico che ha un neg di pc,in quanto un suo riv lo ha a listino....prezzo490+iva,cioè 588,vale la pena o x 100€ in più prendo il panasonic TX-32PM11D?????che dite????help devo decidere alla svelta

MarcoM
10-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da teoenaty
Allora ho la possibilità di acquistare questo tv nuovo imballato di pacca(ne sono sicuro)tramite un mio amico che ha un neg di pc,in quanto un suo riv lo ha a listino....prezzo490+iva,cioè 588,vale la pena o x 100€ in più prendo il panasonic TX-32PM11D?????che dite????help devo decidere alla svelta
Qual è il primo TV?

teoenaty
10-11-2004, 19:20
cavoli scusa Sony 32" KV-32fx65...il modello dovrebbe avere 2 anni credo.....zau e grazie a tutti

sacd
10-11-2004, 19:25
Originariamente inviato da teoenaty
cavoli scusa Sony 32" KV-32fx65...il modello dovrebbe avere 2 anni credo.....zau e grazie a tutti

Sì ma va anche meglio di quelli da 2000€ che vendono adesso alla sony;)

PSYCOMANTIS
10-11-2004, 21:10
Ciao, ragazzi ho appena preso il Toshiba 32zd26p. Sono rimasto sbalordito dalla qualita' di questa tele, appena ho collegato l'xbox in component non credevo ai miei occhi, immagine scolpita nel marmo e una brillantezza di colori roba da lcd. Esteticamente e' bellissima e per quello che offre (p-scan, ingressi component, 100hz e compagnia bella) non costa veramente niente (850 euro).
Ho notato che nel menu' di setup dell' immagine e' possibile impostare in progressivo anche i programmi normali. Che storia e' questa? Non doveva supportare il progressivo solamente in ntsc? :confused:
http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/news.nsf/0/a96aaa8d098ddb63c1256c480054ad19?OpenDocument

Addirittura se metto un dvd pal nella xbox moddata e settata in ntsc lo vedo tranquillamente in progressivo... tutto cio' non mi torna.

Plus
10-11-2004, 23:14
E' semplicemente bellissimo!!! :eek: :eek: :eek:

Speriamo che è come dici tu!!! :sperem:

Lo acquisterei anch'io a questo prezzo!!!! ;)

PSYCOMANTIS
11-11-2004, 11:51
Dunque.....da quanto ho letto in giro sembra che il progressivo sia limitato al solo ntsc anche se grazie ad un deinterlacciatore interno e' possibile abilitare il progressivo su qualsiasi segnale.

teoenaty
11-11-2004, 12:09
allora che mi dite??? prendo il sony o il panasonic?????grazie

davestas
11-11-2004, 12:45
"Il JVC HV-36P38SUE è il primo TV color capace di riprodurre segnali ad alta definizione a risoluzione piena 1920X1080 pixel attraverso un ingresso "component" dedicato - cinque volte la risoluzione dei segnali TV standard e del DVD-Video. Ma anche con segnali a definizione standard, grazie alla premiata tecnologia DIST, tutte le immagini riprodotte dal JVC sono scalate in alta definizione senza tremolii."

Queste le caratteristiche:

Caratteristiche principali

Cinescopio NATURAL FLAT 16:9 Widescreen
Nuova tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) per immagini ad alta definizione e prive di sfarfallio, Smart Frame Rate Conversion, Movie Theatre
Super DigiPure: potenziamento di colori e contorni, controllo verticale/orizzontale/diagonale, tecnologia Auto Super DigiPure, Motion Compensation, Digital Comb Filter e Auto VNR (riduzione del disturbo video)
Colour DigiPure
R/F 1 tuner
PAP (Picture-and-Picture) tramite 1 tuner
Schermo due-in-uno (immagini e televideo)
Commutazione automatica del formato
Funzioni Widescreen
Regolazione Temperatura Colore (TINT)
A2/NICAM stereo
4 altoparlanti (3 x 10 cm) + 2 tweeter (2 cm) + subwoofer da 13 cm
Potenza in uscita 38 W (RMS)
3D Cinema Sound
Nuovo telecomando e nuovo OSD
Ingresso componenti compatibile con segnale 1080i HD
3 SCART
Ingressi S/AV sul pannello frontale
Uscita per cuffia
T-V Link
Mobile TV Deluxe (RK-C36B3SC) opzionale

Qualche riflessione:

So che non è un 100Hz ma un 75Hz, questo cosa può comportare ?
A quanto ho capito sembra che non ha la funzione per scalare in 4/3, come è possibile ?
Costo circa 1100 euro...

DA COSA VERRANNO SUPPORTATI I 1080i?
IL PROBLEMA E' CHE oltre a Euro1080(che viene menzionato anche dal catalogo jvc)cosa supporterà questa matrice visto che lo standard dell'hdtv mi sembra sia 720p sia per le trasmissioni che per i videogiochi di prossima generazione? E dato anche che i blueray supporteranno i 1080Progressivo e non interlacciato...
Vorrei acquistare il famigerato jvc, 32' o 36', ma questa cosa del 1080i che viene molto pubblicizzata mi sa tanto di specchietto per le allodole visto anche che il tv non supporta i 720p...
Percio' non so cosa scegliere anche perchè il toshiba costa nettamente di meno e potrei addirittura prendere il 36', LA COSA CHE MI INTERESSA PERO' E' QUINDI VEDERE E GIOCARE IN PSCAN SIA I DVD PAL E I GIOCHI CON L'XBOX e le next consolles ma non ho ancora capito come dovrei fare e se soprattutto cio' comporta rischi col Live...anche considerando i ban che sta attuando MS a tantissima gente
PSYCOMANTIS? AIUTO.......

FiorDiLatte
11-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da davestas
DA COSA VERRANNO SUPPORTI I 1080i?
Percio' non so cosa scegliere anche perchè il toshiba costa nettamente di meno e potrei addirittura prendere il 36', LA COSA CHE MI INTERESSA PERO' E' QUINDI VEDERE E GIOCARE IN PSCAN SIA I DVD PAL E I GIOCHI CON L'XBOX e le next consolles ma non ho ancora capito come dovrei fare e se soprattutto cio' comporta rischi col Live...anche considerando i ban che sta attuando MS a tantissima gente
PSYCOMANTIS? AIUTO.......

Il Jvc serie HV come i Panasonic PX30/PD30/PD50, possono portare un segnale ntsc/pal interlacciato in progressivo, in piu' solo il JVC puo' riscalare il video fino a 1920*1080i (ossia lo standard HDTV).
Sicuramente avendo una fonte video nativa in alta definizione, il risultato finale sara' migliore. Quindi avendo una console che "spara" il segnale video in progressivo, su un TV progressivo avremo una qualita' stupefacente o perlomeno molto alta e stabile, niente a che fare con una console collegata in videocomposito o rgb.
Le next console saranno sicuramente compatibili verso il basso, come i giochi pc, che se possono essere giocati a 1600*1200 (hardware permettendo), possono essere giocati anche a 800*600, quindi il problema delle console future non esiste.

byezzz

davestas
11-11-2004, 16:11
fior di latte che significa verso il basso? Dicono tutti e l'ho letto pure che i giochi per esempio di xbox2 supporteranno tutti i 720p , mentre la matrice dei blue-ray (che verrà supportato anche da ps3) sarà 1080p e non 1080i..
Skyuk invece ha già annunciato che nel 2006 avvierà le sue trasmissioni hdtv in 720p come avviene per esempio negli USA..Cioè capisci quel 1080i è molto influente sul prezzo finale del jvc rispetto al toshiba per esempio, inoltre ora sta per uscire il nuovo modello HV-32P40BU , pero' sembra che cambi solo il colore e qualche piccolissima ottimizzazione del D.I.S.T. Inoltre non ho detto che questo comunque gran tv non ha entrate dvi, hdmi, ecc..

PSYCOMANTIS
11-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Il Jvc serie HV come i Panasonic PX30/PD30/PD50, possono portare un segnale ntsc/pal interlacciato in progressivo, in piu' solo il JVC puo' riscalare il video fino a 1920*1080i (ossia lo standard HDTV).
Sicuramente avendo una fonte video nativa in alta definizione, il risultato finale sara' migliore. Quindi avendo una console che "spara" il segnale video in progressivo, su un TV progressivo avremo una qualita' stupefacente o perlomeno molto alta e stabile, niente a che fare con una console collegata in videocomposito o rgb.
Le next console saranno sicuramente compatibili verso il basso, come i giochi pc, che se possono essere giocati a 1600*1200 (hardware permettendo), possono essere giocati anche a 800*600, quindi il problema delle console future non esiste.

byezzz

Anche il mio toshiba da 850 porta tutti i segnali in progressivo :O

davestas
11-11-2004, 19:15
Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.

Dalle info che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
(576i--->10801) ma solamente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.
Non so davvero cosa scegliere...:muro: :cry:

FiorDiLatte
11-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da davestas
Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.

Dalle info che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
(576i--->10801) ma solamente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.
Non so davvero cosa scegliere...:muro: :cry:


Da quello che so io il JVC porta qualsiasi segnale in HDTV, grazie al suo rescaler interno, quindi non serve nessun lettore dvd partcolare. Sicuramente un lettore dvd di fascia alta sparera' un segnale migliore di quello del JVC (si spera, visto i costi di questi fantomatici dvd stand-alone).


byezzz

sacd
11-11-2004, 20:27
Che modello di toshiba hai preso in considerazione?

link82
11-11-2004, 20:48
Io ho da un annetto un Philips 32 pollici 9528 con Pixel Plus.Con il Gamecube ha una resa grafica ottima,attivando il pixel plus,si notano dettagli sullo sfondo prima invisibili.Purtroppo non ha entrate video component,e qunado lo feci comprare a mio padre non lo sapevo!Comunque ho letto che il pixel plus riesce a dare una qualità video pari al 480p.è vero?Se volessi connettere fonti in progressive scan al monitor del pc,che adattatore dovrei comprare?

FiorDiLatte
12-11-2004, 00:28
Comunque ho letto che il pixel plus riesce a dare una qualità video pari al 480p.è vero? [/QUOTE]

Non c'e' minimamente paragone!!!

Una visualizzazione in progressivo e' di molto migliore rispetto ad una interlacciata, anche se la fonte video e' libera da disturbi di trasmissione, e poi il pixel plus fa proprio beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep!! CENSURED!!!

:D :p


byezzz

la_piaga
12-11-2004, 09:10
Originariamente inviato da link82 Se volessi connettere fonti in progressive scan al monitor del pc,che adattatore dovrei comprare?
Ho usato fino a ieri un adattatore (costosissimo) che ha ingresso component ed uscita vga e non era affatto male. Poi è tornato al legittimo proprietario quindi ho ordinato un vga box universale che costa 42,00 € compreso di cavi per ps, gc ed xbox. Dovrebbe arrivarmi a giorni, poi ti saprò dire come va.

link82
12-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da la_piaga
Ho usato fino a ieri un adattatore (costosissimo) che ha ingresso component ed uscita vga e non era affatto male. Poi è tornato al legittimo proprietario quindi ho ordinato un vga box universale che costa 42,00 € compreso di cavi per ps, gc ed xbox. Dovrebbe arrivarmi a giorni, poi ti saprò dire come va.

Forse ho capito di quale parli.è questo?
http://www.xeye.it/xeyeasp/speciali.asp?ID=302&pagina=2

Se è questo è davvero ottimo e lo prenderei anch'io ma non so dove comprarlo.Attento però,molti vga box fanno davvero schifo.Io ne ho avuto uno Blaze in prestito che era solo per PS2 ed era solo compatibile con 20 giochi( che fra l'altro si vedevano solo in 1/3 di monitor.....)

la_piaga
12-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da link82
Forse ho capito di quale parli.è questo?
http://www.xeye.it/xeyeasp/speciali.asp?ID=302&pagina=2

Se è questo è davvero ottimo e lo prenderei anch'io ma non so dove comprarlo.Attento però,molti vga box fanno davvero schifo.Io ne ho avuto uno Blaze in prestito che era solo per PS2 ed era solo compatibile con 20 giochi( che fra l'altro si vedevano solo in 1/3 di monitor.....)
Si, il convertitore che avevo in prestito era esattamente quello recensito nell'articolo ed è davvero valido. Se vuoi mi informo e ti piemmo dove comprarlo, ma mi pare di ricordare che al mio amico sia costato più di 100€ :( . Spero che quello in arrivo sia altrettanto valido, anche se mi hai messo un po' di ansia...

link82
12-11-2004, 19:37
Mi pare difficile,perchè a quanto pare quello che hai avuto in prova è il migliore in circolazione!Ho trovato un sito che lo vende
http://www.ultragames.it/prodotti/dettaglio.asp?id=3158&listino=xbox
ma costa 159 euro.....Non penso che lo comprerò mai a sto prezzo...Fra l'altro il game cube non lo posso usare in progressivo perchè non ho giochi USA pur avendo il free loader,e il cavo component costa 50 euro!!
Credo che ci farò un pensierino quando uscriranno Nintendo Next generation e Playstation3;a quel punto penso costerà di meno!

la_piaga
12-11-2004, 19:57
159€ è un bel furtarello: ho contattato il tipo, lui lo ha acquistato a 99€, ti ho mandato un PM ;)

PSYCOMANTIS
12-11-2004, 20:51
Ho preso il component vga adapter (proprio uguale a quello recensito da xeye) un mesetto fa da un utente del forum,
l' oggetto e' da paura e funziona alla grande l'unico problema e' che i monitor crt sono molto meno luminosi rispetto alle tv (quindi i colori sono smorti) e quelli lcd se non imposti alla risoluzione nativa (ma quale lcd ha una risoluzione nativa di 640x480?) fanno pena, alla fine il cubo e l'xbox rendono alla grande solamente su un tv che supporta il progressivo con entrate component ( e infatti ho comprato il toshibone:D )

link82
13-11-2004, 00:08
Vorrei capire una cosa però...Mettiamo che riuscissi a prendere il Vga component.Ho letto che solo il gamecube USA supporta il progressive scan,o perlomeno bisogna avere il free loader e giochi USA.Io il free loader ce l'ho,ma ho una 15ina di giochi Pal,e solo uno USA.Inoltre dovrei anche comprare il cavo component per gamecube che costa 50 euro perchè disponibile solo su importazione...:cry: .Vorrei capire cosa succede se collego il game cube con un gioco Pal col cavo component al monitor.Si vede ugualmente ma in 480i interlacciato?Se si è comunque migliore della resa del Tv color?Ho pure la PS2,e per quella il cavo component è disponibile a poco,e si può usare coi giochi e la PS2 Pal.Funzionerà con l'adattatore?

PSYCOMANTIS
13-11-2004, 10:47
La ps2 se collegata in component va in progressivo solamente quando "trova" un gioco che lo supporta, altrimenti se ne sta' tranquilla in rgb interlacciato, il cubo non so, l'xbox spara sempre e comunque qualsiasi gioco (tranne rarissime eccezioni) in progressivo inquanto praticamente tutti i giochi xbox supporatno almeno il 480p.

http://144.92.43.200/hdg/
Qui trovi una guida completa su quali giochi supportano il progressivo e quali no.

davestas
13-11-2004, 16:39
RAGAZZI IL TOSHIBA ZD32' E' L'UNICO CHE SUPPORTA IL PSCAN?

sacd
13-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da davestas
RAGAZZI IL TOSHIBA ZD32' E' L'UNICO CHE SUPPORTA IL PSCAN?

NO CI SONO PURE I PANASONIC ;)

Che ti strilli:D

MarcoM
13-11-2004, 18:33
E non solo...

PSYCOMANTIS
14-11-2004, 10:27
Raga ieri sera ho visto un film su di un plasma 42° philips, bene le scene scure erano inguardabili e gli artefatti si sprecavano.....sono strafelice di aver preso un crt.

FiorDiLatte
14-11-2004, 11:29
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Raga ieri sera ho visto un film su di un plasma 42° philips, bene le scene scure erano inguardabili e gli artefatti si sprecavano.....sono strafelice di aver preso un crt.

PHILIPS! PEGGIORIAMO IL TUO MONDO! :D :sofico:


byezzz

sacd
14-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Raga ieri sera ho visto un film su di un plasma 42° philips, bene le scene scure erano inguardabili e gli artefatti si sprecavano.....sono strafelice di aver preso un crt.

A parte la regolazione che dubito sia stata vicina alla perfezione, quei due aspetti che hai descritto negli Lcd risulta a nche peggiore

MarcoM
14-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Raga ieri sera ho visto un film su di un plasma 42° philips, bene le scene scure erano inguardabili e gli artefatti si sprecavano.....sono strafelice di aver preso un crt.
Prova su un Hitachi, vedrai che miglioramento. Comunque hai fatto benissimo a restare sul CRT.

davestas
15-11-2004, 15:00
Toshiba non panasonic, dei vari modelli...

ilprincipe78
15-11-2004, 19:28
Sto proprio adesso seguendo il Tg5, c'è un servizio che "sponsorizza" lcd e plasma. Contenti loro... a parte questo, io devo prendere un crt 16:9. Si era parlato di sinudyne, effettivamente mi sembrano buoni dal punto di vista qualità prezzo. Oggi ho visto questo: flat art 32H1C (http://www.sinudyne.com/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=240) , la qualità dell'immagine sembrava buona (segnale satellitare), confrontato con altri televisori . Tra l'altro ha la connessione VGA, cosa molto interessante perchè ci dovrei collegare il portatile. Secondo voi sarebbero 600€ spesi bene?

sacd
15-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da ilprincipe78
Sto proprio adesso seguendo il Tg5, c'è un servizio che "sponsorizza" lcd e plasma. Contenti loro... a parte questo, io devo prendere un crt 16:9. Si era parlato di sinudyne, effettivamente mi sembrano buoni dal punto di vista qualità prezzo. Oggi ho visto questo: flat art 32H1C (http://www.sinudyne.com/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=240) , la qualità dell'immagine sembrava buona (segnale satellitare), confrontato con altri televisori . Tra l'altro ha la connessione VGA, cosa molto interessante perchè ci dovrei collegare il portatile. Secondo voi sarebbero 600€ spesi bene?

Per i soldi che spendi sembra buono, con gli stessi soldi facendoti un paragone prendi un 32 mivar schermo piatto 100hz.
Ma dove hai visto la connessione vga? :wtf:

ilprincipe78
15-11-2004, 20:33
Ma dove hai visto la connessione vga?

Effettivamente non l'ho vista,è dichiarata in un sito di vendita (quello dell'ottimismo). Il suo fratello ha sicuramente la presa vga, il 32H1A, perchè questa l'ho vista... il dubbio non mi era venuto, forse ho fatto una deduzione sbagliata, m'imformerò.

atari
15-11-2004, 21:53
Per MarcoM....la tua affermazione devo leggerla con ironia oppure credi che Hitachi produca dei buoni prodotti. Penserei di acquistare un Hitachi 22Ld4200 e volevo avere un giudizio in merito. grazie

sacd
16-11-2004, 16:06
Originariamente inviato da atari
Per MarcoM....la tua affermazione devo leggerla con ironia oppure credi che Hitachi produca dei buoni prodotti. Penserei di acquistare un Hitachi 22Ld4200 e volevo avere un giudizio in merito. grazie

Ricordati che tutto è rapportato alla medesima fascia o tipologia di prodotto per dare un parere;)

MarcoM
16-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da atari
Per MarcoM....la tua affermazione devo leggerla con ironia oppure credi che Hitachi produca dei buoni prodotti. Penserei di acquistare un Hitachi 22Ld4200 e volevo avere un giudizio in merito. grazie
Assolutamente senza ironia. L'altro giorno ero in un centro commerciale ad osservare una po' di schermi al plasma e gli Hitachi si staccano da tutti gli altri per qualità nettamente supariore rispetto a tutte le altre marche (solo Panasonic e qualche Sony riescono ad avvicinarsi, ma restano inferiori). Ovviamente tutto questo sempre tenendo conto che nei centri commerciali quasi mai gli schermi sono tarati come si deve per cui, al momento dell'acquisto, occorre sempre assicurarsi personalmente di osservare lo schermo nelle migliori condizioni possibili per essere sicuri della qualità di ciò che si sta per acquistare.

davestas
17-11-2004, 14:16
Ritornando a parlare di tvcrt chiedo perchè la linea panasonic pscan, di cui
l'ultimo modello è il pd50, costa nettamente di piu' rispetto ai vari
jvc e toshiba visto che mi sembra abbiano un deinterlacer interno che
praticamente puo' scalare "artificiosamente" tutti i segnali(quindi
anche sky,ecc) a 480p? Vi risulta? Quali sono le differene tra questi
tv? Il jvC per esempio dovrebbe costare di piu' di tutti visto che
supporta i 1080i...e invece non è cosi...e come qualità visiva di dice che panasonic e jvc piu' o meno si equivalgono mentre il toshiba è inferiore....
E' una queStione di entrate quindi?
QUALE MI CONSIGLIATE DI PRENDERE IN QUESTE ERA DI TRANSIZIONE?
:muro: :muro:

MarcoM
17-11-2004, 15:00
Io propenderei per JVC perche già HDTV compatibile. Oppure attendi modelli Panasonic HDTV (prima o poi arriveranno) perchè la qualità dei Panasonic resta un po' superiore.

davestas
17-11-2004, 15:33
la questione è che proprio si dice che i 1080i anche in futuro saranno pochissimo sfruttabili dato che gli standard saranno 1080p e forse 720p....
Inoltre i 1080i dicono che sono supportati solo artificiosamente COME spiegato in precedenza..

FiorDiLatte
17-11-2004, 19:58
Originariamente inviato da davestas
Inoltre i 1080i dicono che sono supportati solo artificiosamente COME spiegato in precedenza..

No, i 1080i non sono supportati artificiosamente, ma realmente. A oggi la serie HV di JVC e' l'unica a supportare i segnali in standard HDTV nativamente, in quanto il tubo regge risoluzioni fino ai 1250 linee verticali (utilizzando il DIST). Se ti rileggi AF Digitale di Giugno 2004 capirai che dico il giusto. :)


byezzz

davestas
17-11-2004, 22:14
Originariamente inviato da davestas
Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.

Dalle info che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
(576i--->10801) ma solamente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.
Non so davvero cosa scegliere...:muro: :cry:

vedi perchè sono dubbioso....cmq il panasonic pd50 è ordinabile in Italia a circa 1500 euro, tocca vedere se supporta nativamente ila matrice progressiva PAL, la cosa sicura è che non supporta a differenza del jvc i 1080i ma costa di piu'...
Vorrei sapere da Psycomantys come ha fatto a modddare l'xbox per impostare il pscan visto che vorrei farlo anche io ma non so dove prendere il chip, hai editato l'eeprom attraverso enigmah video selector mode?:muro:

FiorDiLatte
18-11-2004, 09:32
Originariamente inviato da davestas
Vorrei sapere da Psycomantys come ha fatto a modddare l'xbox per impostare il pscan visto che vorrei farlo anche io ma non so dove prendere il chip, hai editato l'eeprom attraverso enigmah video selector mode?:muro:

Mi sa che qui sul forum non si puo' parlare di modchip ed affini, quindi oKKio ;) .

La cosa buffa e' che Panasonic & company negli States ed in Japan, commercializzano gia' da qualche mese (piu' di 12 mesi, se non 24) TV CRT/PLASMA/LCD in standard HDTV e magari oltre, ma qui in Europe NIENTE di cio'. :muro:


byezzz

sacd
18-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Mi sa che qui sul forum non si puo' parlare di modchip ed affini, quindi oKKio ;) .

La cosa buffa e' che Panasonic & company negli States ed in Japan, commercializzano gia' da qualche mese (piu' di 12 mesi, se non 24) TV CRT/PLASMA/LCD in standard HDTV e magari oltre, ma qui in Europe NIENTE di cio'. :muro:


byezzz

E già mancano le trasmissioni:muro:

FiorDiLatte
18-11-2004, 19:05
Originariamente inviato da sacd
E già mancano le trasmissioni:muro:

Potrei sorvolare sulle trasmissioni in HDTV, ma perlomeno essere considerato al pari o poco meno di un americano e di un giapponese, lo gradirei maggiormente; invece ci prendono per il C..O!! :mad: :muro:


byezzz

peruzzi
19-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Potrei sorvolare sulle trasmissioni in HDTV, ma perlomeno essere considerato al pari o poco meno di un americano e di un giapponese, lo gradirei maggiormente; invece ci prendono per il C..O!! :mad: :muro:


byezzz


Essere considerato pari mi sembra il minimo dato che poi gli oggetti in questione gli paghiamo + di loro ma con meno garanzie sui difetti di fabbricazione :D :D :D strano il libero mercato.


ciao

davestas
20-11-2004, 16:38
io per esempio ci dovrei collegare lo skyfobox in Rgb quindi avrei risultati disastrosi...Inoltre il jvc NON HA LA COMMUTAZIONE 4/3 - 16/9, supporta solo l'ntsc proigressive 525p, mi chiedo come abbia vinto il premio EISA....e soprattutto se nell'ultimo modello BU questi difetti sono stati risolti....
IL PD50 invece quanti ingressi in component ha, possiede la commutazione, e una volta per tutte che segnali supporta in pscan, è vero che puo' scalare TUTTO a 480p?
Ragazzi ho biosgno di un consiglio, non so quale prendere, il pd50 sta 1500 euro!!!:muro: :eek:
C'e' qualche tv pscan che ha 2 ingressi component?

sacd
20-11-2004, 19:30
Tv con due ingressi component è un pò difficile:rolleyes:

davestas
20-11-2004, 20:09
, no perch ipoteticamente dovrei collegarci la consolle, ii lettore dvd, ed il decoder, quindi...dovrei staccare ed attaccare ogni volta...:muro:

sacd
20-11-2004, 20:12
Il decoder ha il component:wtf:

FiorDiLatte
21-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da davestas
io per esempio ci dovrei collegare lo skyfobox in Rgb quindi avrei risultati disastrosi...Inoltre il jvc NON HA LA COMMUTAZIONE 4/3 - 16/9, supporta solo l'ntsc proigressive 525p, mi chiedo come abbia vinto il premio EISA....e soprattutto se nell'ultimo modello BU questi difetti sono stati risolti....
IL PD50 invece quanti ingressi in component ha, possiede la commutazione, e una volta per tutte che segnali supporta in pscan, è vero che puo' scalare TUTTO a 480p?
Ragazzi ho biosgno di un consiglio, non so quale prendere, il pd50 sta 1500 euro!!!:muro: :eek:
C'e' qualche tv pscan che ha 2 ingressi component?

Stai facendo un po' di confusione.

1) Il JVC visualizza anche segnali Pal progressivi, l'RGB e' molto buono con Sky, basta abilitare la scansione progressiva.

2) Qualsiasi Tv color ha solo un ingresso component, non so i plasma di un certo livello.

3) Non e' detto che serva per forza un ingresso component per visualizzare la scansione progressiva, magari via scart funziona ugualemente, cmq abilitando la scansione progressiva il problema dovrebbe risolversi.

Il cruccio del discorso e' che prima di comprarlo bisognerebbe vederlo e capire se i problemi sopracitati sono magari di quel modello che ha provato AF Digitale (il modello da 28").


byezzz

davestas
21-11-2004, 11:18
no fiordilatte il problema della rumorosità e della qualità complessiva dell'rgb è presente anche in tutti i 32'....
Il jvc non ha inoltre il commutatore, chje è importantissimo......:muro:
iper decoder intendo quelli che saranno diffusi da sky il prox anno, gli sky+, e quelli per il dt come il nokia..

FiorDiLatte
21-11-2004, 17:09
Originariamente inviato da davestas
no fiordilatte il problema della rumorosità e della qualità complessiva dell'rgb è presente anche in tutti i 32'....
Il jvc non ha inoltre il commutatore, chje è importantissimo......:muro:
iper decoder intendo quelli che saranno diffusi da sky il prox anno, gli sky+, e quelli per il dt come il nokia..

Decoder con uscita component, intendi?

Non so di che rumore parli, l'RGB va bene, non eccellera' come il component o il VGA/DVI, pero' basta.

Per commutatore cosa intendi?


byezzz

Sandrone79
06-12-2004, 21:46
Ciao, non so se vi ricordate ma dovevo cambiare tv qualche mese fa...poi mi sono detto: "aspetto che il mio tv attuale mi abbandoni definitivamente"... e ho aspettato ancora un po' nella speranza che i tv progressive scan scendessero di prezzo!
Morale da ieri la mia tele dopo 15 anni di servizio è morta!

Quindi dovrei urgentemente cambiarla (senza non posso starci!)

Premesso che:
1) ho un budget di 1000/1100 euro;
2) ho un lettore dvd kiss progressive scan;
3) ho un amico che mi darebbe il seguente modello nella suddetta cifra con mobile sottostante (visto che è l'ultimo che gli rimane in negozio): Panasonic TX-32PX30 con Acuity e scansione progressiva;
4) ho una playstation 2 ma penso che non se ne faccia nulla della scansione progressiva...ipotizziamo che poi comprerò la x-box...

dato queste premesse cosa mi consigliate?
la mia idea era quella di comprare il 32PD30 ma costa 600/700 euro di più...tra le due c'è molta differenza? e tra il 32PX30 che vi ho nominato e i JVC di cui parlate?

grazie infinite dei sicuri consigli.


:cry:

davestas
06-12-2004, 22:00
Il JVC non ha nessun ingresso dvi -vga mi risulta...

sacd
06-12-2004, 23:59
Originariamente inviato da Sandrone79
Ciao, non so se vi ricordate ma dovevo cambiare tv qualche mese fa...poi mi sono detto: "aspetto che il mio tv attuale mi abbandoni definitivamente"... e ho aspettato ancora un po' nella speranza che i tv progressive scan scendessero di prezzo!
Morale da ieri la mia tele dopo 15 anni di servizio è morta!

Quindi dovrei urgentemente cambiarla (senza non posso starci!)

Premesso che:
1) ho un budget di 1000/1100 euro;
2) ho un lettore dvd kiss progressive scan;
3) ho un amico che mi darebbe il seguente modello nella suddetta cifra con mobile sottostante (visto che è l'ultimo che gli rimane in negozio): Panasonic TX-32PX30 con Acuity e scansione progressiva;
4) ho una playstation 2 ma penso che non se ne faccia nulla della scansione progressiva...ipotizziamo che poi comprerò la x-box...

dato queste premesse cosa mi consigliate?
la mia idea era quella di comprare il 32PD30 ma costa 600/700 euro di più...tra le due c'è molta differenza? e tra il 32PX30 che vi ho nominato e i JVC di cui parlate?

grazie infinite dei sicuri consigli.


:cry:

Il Px30 e` gia` un buon televisore, nn so se ti convenga spendere quella cifra aggiuntiva, piuttosto cambia dvd se vuoi vedere meglio

FiorDiLatte
07-12-2004, 08:37
Originariamente inviato da davestas
Il JVC non ha nessun ingresso dvi -vga mi risulta...

:D Pensavo che ti riferissi ai connettori di collegamento (scart-rgb, component, ecc.), invece che al Jvc, che pare proprio che abbia gravi problemi di disturbo sulle prese scart-rgb, altrimenti ;) Ivanzeta se lo teneva invece di ridarlo indietro, avvalendosi del diritto di recesso. :cool:

Quindi le uniche alternative valide sono gli ultimi JVC HVxxP40BU (hanno migliorato il problema dell'RGB, ma non l'hanno ancora risolto :muro: !!) ed i soliti Panasonic PD30 o gli ultimi PD50, compatibili con i 576p Pal in quanto non ancora HDTV ready :mad: :mad: , proprio in Europa i vari produttori ci vogliono relegare alla bassa definizione, o farci spendere soldi sulla loro ricerca dei plasma/lcd, mentre all'estero un po' tutti vendono da piu' di un anno TV color CRT (con doppi ingressi component, HDMI, ecc.) in standard HDTV.

In un mercato globale unico, uno spera di essere considerato al pari di statunitensi e giapponesi invece nisba!! La colpa e' dei pochi produttori europei di tv color che non sono all'altezza della loro fama o perlomeno non si impegnano minimamente per soddisfare le esigenze di noi europei, in quanto i loro prodotti top di gamma vengono solo esportati all'estero. :muro:

byezzz

Sandrone79
07-12-2004, 09:26
Originariamente inviato da sacd
Il Px30 e` gia` un buon televisore, nn so se ti convenga spendere quella cifra aggiuntiva, piuttosto cambia dvd se vuoi vedere meglio

grazie del consiglio...ora che la tele l'ho scelta...passiamo al lettore dvd: ho preso un anno dfa il kiss credendo che fosse chissa cosa...ora in 3 parole me lo smonti :muro: ... quale è secondo te un buon lettore a scansione progressiva?

davestas
07-12-2004, 13:58
ho girato mezza Napoli stamattivna per trovare il pd50, ma nulla, ce l'aveva solo uno da ordinare dopo Ntalale ed ha chiesto 1500 euro......:muro: :muro: :cry: che pr un tv crt mi sembrano davvero una follia...

MarcoM
07-12-2004, 16:20
Beh, non sono una follia per un CRT di quel livello. Considera che il PD30 l'ho pagato 1800 € quando l'ho acquistato (marzo 2004). Certo però, secondo me, conviene attendere un po' di tempo prima di acquistare perchè credo che i CRT ad alta definizione (Panasonic in particolare) cominceranno a vedersi dal prossimo anno, non appena cominceranno ad arrivare DVD ad alta definizione.

Questo pomeriggio ho avuto un attimo di smarrimento. Mentre guardavo un film sul mio 32PD30 (The return of the King, versione estesa), mi accorgo nelle scene più chiare, che l'angolo in alto a destra del TV ha un alone giallastro orribile che non avevo mai notato. Preoccupatissimo, metto il disco di prova di AFDigitale con schermo completamente bianco e noto ancora di più questo evidentissimo alone giallastro nell'anglo alto a destra, piuttosto ampio. Entro in service mode per cercare una qualche impostazione per correggere il difetto, ma non trovo nulla di utile. Fortuna vuole che quando si esce dal service mode, il TV esegue automaticamente una smagnetizzazione del tubo (degauss) e alla riaccensione, tutto è tornato normale. L'alone è completamente sparito per fortuna. Effettivamente a fianco del TV ho l'impianto HT e anche il centrale sopra al TV e il laterale sinistro a fianco. Evidentemente, anche se schermati, un po' influiscono sulla magnetizzazione del tubo. Nel caso notaste aloni strani sui vostri televisori, provate a fare una smagnetizzazione (nel service mode dovrebbe esserci un'impostazione oppure dovrebbe essere eseguita automaticamente al termine delle regolazioni).

davestas
07-12-2004, 16:26
Stamattina ho girato mezza Napoli e ti dico che ormai i crt non sono piu' proprio trattati e/o esposti , solo plasma ed lcd, percio' mi chiedo se èuna follia o no? Nessuno sapeva del pd50 e non so proprio dove trovarlo, c'e' una che con una botta di culo tremenda l'ha trovato a Roma a 1200 euro su forumeye....
cmq dicono che anche il nuovo jvcBU sia un gran tv, bah...

FiorDiLatte
07-12-2004, 17:12
Originariamente inviato da davestas
c'e' una che con una botta di culo tremenda l'ha trovato a Roma a 1200 euro su forumeye....
cmq dicono che anche il nuovo jvcBU sia un gran tv, bah...

Altro che botta, e' quasi un prezzo "tedesco":eek: , da prendere al volo!!!

Mi sa che cmq il punto di riferimento rimangono come prestazioni generali i crt Panasonic, come qualita' d'immagine in scansione progressiva, peccato non supportino l'HDTV o risoluzioni progressive + alte della "solita" 576p (PAL). :(


byezzz

Amk
07-12-2004, 19:37
onstamente parlando, con un normale lettore dvd amstrad da tavolo e una normale presa scart vale la pena prende questo nuovo jvc? Sarebbe sprecato o il discorso della risoluzione si apprezzerebbe cmq?.

Oppure mi butto su Toshiba 32ZD36P! (o 32zd26p).

davestas
07-12-2004, 19:52
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Altro che botta, e' quasi un prezzo "tedesco":eek: , da prendere al volo!!!

Mi sa che cmq il punto di riferimento rimangono come prestazioni generali i crt Panasonic, come qualita' d'immagine in scansione progressiva, peccato non supportino l'HDTV o risoluzioni progressive + alte della "solita" 576p (PAL). :(


byezzz


IL JVC supporta i 1080i, ed entrambi supportano anche il pscan ntsc...

FiorDiLatte
08-12-2004, 01:51
Originariamente inviato da davestas
IL JVC supporta i 1080i, d entrambi supportno anche il pscan ntsc...

A livello qualitativo il Pana va via, sia con connessioni component che scart-rgb, attivando la scansione progressiva, naturalmente.
Il pana non HA problemi a visualizzare la pscan PAL, come li ha il JVC, contando che quest'ultimo ha pure problemi con le scart, beh, i pana sono i + consigliati.


byezzz

davestas
08-12-2004, 08:43
eppire il JVC è stato premiato dall'EISA quele miglior tv crt dell'anno, e ripeto ha anche i 1080i che in futuro secondo serviranno moltissimo...:muro:

MarcoM
08-12-2004, 13:18
Il nuovissimo JVC sembra ottimo a giudicare dalla recensione di AF Digitale uscita proprio in questi giorni. E' molto consigliato anche in virtù del prezzo non eccessivo (vista la calsse del TV). Ci si lamenta solo del fatto che a 1080i, l'immagine, pur essendo stupenda, sfarfalla per via del refresh a 50 Hz (comunque si può portare a 60, migliorando un pochino la situazione). Sinceramente ci farei un pensierino, altrimenti aspetterei che Panasonic introducesse modelli HDTV anche sul nostro mercato.

davestas
08-12-2004, 13:44
il 36' ha gli stessi difetti di sfarfallio? 36' a quanto si puo' trovare, inoltre il problema è che io posto stare massimo a 2m per vedere la tv, non so se i miei occhi lo gradirebbero, inoltre col 36' credo che si vedrebbero specialmente con sky molti difetti, non credi?.......
quindi per le mie esigenze quale sceglieresti?

FiorDiLatte
08-12-2004, 13:56
Bisognerebbe vedere questi disturbi delle scart rgb del nuovo JVC quanto sono evidenti, e magari scegliere.
Prima di fare cio', dovresti vedere la scansione progressiva Pal, come Dio comanda, ossia su un bel Pana PD30/PD50 che non il PX30, mi sa che la qualita' e' al di sopra dell'HDTV che e' pur sempre interlacciato.


byezzz

Plus
08-12-2004, 14:11
sei sicuro? Meglio la scansione progressiva dell'hdtv?

MarcoM
08-12-2004, 16:39
Originariamente inviato da davestas
il 36' ha gli stessi difetti di sfarfallio? 36' a quanto si puo' trovare, inoltre il problema è che io posto stare massimo a 2m per vedere la tv, non so se i miei occhi lo gradirebbero, inoltre col 36' credo che si vedrebbero specialmente con sky molti difetti, non credi?.......
quindi per le mie esigenze quale sceglieresti?
Se stai a 2 m ti conviene acquistare un TV più piccolo (max 32"). Ricorda anche che i 36" tendono comunque a diluire un po' l'immagine rispetto ad un 32" e i difetti (artefatti) si notano maggiormente.
Per quanto riguarda la questione Progressive Scan vs HDTV, premesso che purtroppo non mai visto nulla in HDTV se non sul monitor del PC, posso solo dire che il progressive scan costituisce veramente un passo avanti rispetto alla tradizionale visione interallacciata offerta dai normali TV. La compattezza dell'immagine, la naturalezza dei colori e la superiore ricchezza di dettagli rende benissimo con segnali video di alta qualità (tipicamente film su DVD) e vale veramente la cifra spesa.

FiorDiLatte
08-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da Plus
sei sicuro? Meglio la scansione progressiva dell'hdtv?

Anche se la risoluzione e' alta 1920*1080 linee, la visualizzazione rimane pur sempre interlacciata. E' possibile che lo standard HDTV colmi (in parte) il divario che c'e' tra una visualizzazione interlacciata ed una progressiva.
Anche se siamo abituati da sempre a Tv Color interlacciati, chi utilizza i computer pian piano si sara' abituato ad una visione + stabile dell'immagine sia fissa che in movimento. Quindi vedere immagini progressive su un grande schermo da vicino, colpisce particolamente l'occhio, l'immagine appunto + compatta e definita, ma soprattutto + stabile senza quello sfarfallio tremendo delle scansioni interlacciate.
Tutto questo parlando di visioni di dvd o televisive; parlando invece di console, il discorso migliora parecchio, la qualita' visiva in progressivo diventa direi d'obbligo, e lo stacco visivo in termini qualitativi e' considerevole se paragonato a quello interlaced ( ;) ), e' come avere un grande monitor da 32" per pc di qualita', direi stupefacente in tutti i sensi, considerando poi che la sorgente video e' nativamente digitale e progressiva quindi perfetta e libera da difetti.

Ripeto, svariati mesi fa (gennaio, mi pare) ho visto per la prima volta la scansione progressiva su un Sinudyne da 32" (credi sia questo modello DIGIFLAT 32H4A) tramite un'x-box moddata, giochi in 480p a 60 hz, spettacolari che mi hanno molto colpito, sia per la qualita' cromatica, che per la nitidezza e definizione dell'immagine.

byezzz

FiorDiLatte
08-12-2004, 18:35
Rieccomi,

sfogliando il sito della Sinudyne compagnia di bandiera, ho trovato questo nuovo TV COLOR http://www.sinudyne.it/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=274 , cui nelle caratteristiche si dichiara compatibile con la scansione progressiva attraverso un ingresso VGA.
So benissimo che non e' il primo modello della Sinudyne ad avere di serie un ingresso VGA, ma questo nuovo modello mi incuriosisce parecchio, chissa' se puo' visualizzare risoluzioni Pal progressive. Infatti il modello precedente il DIGIFLAT 32H4A, supportava solo il 480p e basta, i 576p non erano visualizzati, chissa' se questo nuovo modello li supporta :rolleyes: !?


byezzz

davestas
08-12-2004, 19:24
Chi vi ha chiesto un confronto tra pscan e hdtv?
Il Jvc ha sia il progressivo che l'hdtv, il panasonic (e il px30 è il penultimo modello mi sembra non il pd30) ha solo i 576i cioè solo il pscan....

MarcoM
08-12-2004, 22:24
Era Plus che chiedeva se era meglio, in questo momento, la scansione progressiva o l'alta definizione interallacciata. Effettivamente ci possono essere pro e contro per entrambe le tecnologie. Certo, se un TV le ha entrambe, tanto meglio.