View Full Version : Exclusive! Windows 7 , vere notizie e.....
Engineering Windows 7
19/09/2008
The "Ecosystem"
In the emails and comments, there are many topics that are raised and more often than not we see the several facets or positions of the issue. One theme that comes through is a desire expressed by folks to choose what is best for them. I wanted to pick up on the theme of choice since that is such an incredibly important part of how we approach building Windows—choice in all of its forms. This choice is really because Windows is part of an ecosystem, where many people are involved in making many choices about what types of computers, configuration of operating system, and applications/services they create, offer, or use. Windows is about being a great component of the ecosystem and what we are endeavoring to do with Windows 7 is to make sure we do a great job on the ecosystem aspects of building Windows 7.
Ecosystem and choice go hand in hand. When we build Windows we think of a number of key representatives within the ecosystem beyond Windows:
* PC makers
* Hardware components
* Developers
* Enthusiasts
Each of these parties has a key role to play in delivering on the PC experience and also in providing an environment where many people can take a PC and provide a tailored and differentiated experience, and where companies can profit by providing unique and differentiated products and services (and choice to consumers). For Windows 7 our goals have been to be clearer in our plans and stronger in our execution such that each can make the most of these opportunities building on Windows.
Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/18/the-ecosystem.aspx)
More Follow up to discussion about High DPI
17 Settembre 2008
More Follow up to discussion about High DPI
Excellent! What a fun discussion we’ve been having on High DPI. It has been so enriching that Ryan wrote up a summary of even more of the discussion. Thanks so much! --Steven
There have been quite a few comments posted regarding high DPI, along with some lively discussion. Most of what has been said has been good anecdotal examples which are consistent with the data we have collected. For the areas where we didn’t have data, the comments have helped to validate many of our assumptions for this group. It is also clear that there are some areas of this feature which are confusing, and in some cases there is a bit of “myth” around what is ideal, what is possible, and what is there. This follow up post is mostly to summarize what we have heard, and to provide some details around the areas where there has been a bit of confusion.
Here is a list of our top “assumptions” which have been echoed by the comments posted:
* Most people adjust the screen resolution either to get larger text, or because it was an accident
* There is a core of people who know about high DPI and who use it
* Some people prefer more screen real-estate while others people prefer larger UI
* Discoverability of the DPI configuration is a concern for some
* App compat is a common issue, even a “deal breaker” in some cases
* IE Scaling is one of the top issues listed (see IE8 which fixes many of these!)
* Lots of complexities/subtleties and it is pretty hard to explain this feature to most people
Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/16/more-follow-up-to-discussion-about-high-dpi.aspx)
Follow-up on High DPI resolution
13 Settembre 2008
One of the cool results of this dialog is how much interest there is in diving into the details and data behind some of the topics as expressed in the comment and emails. We’re having fun talking in more depth about these questions and observations. This post is a follow-up to the comments about high DPI resolution, application compatibility, and the general problems with readability in many situations. Allow me to introduce a program manager lead on our Desktop Graphics team, Ryan Haveson, who will expand on our discussion of graphics and Windows 7. –Steven
When we started windows 7 planning, we looked at customer data for display hardware, and we found something very interesting (and surprising). We found that roughly half of users were not configuring their PC to use the full native screen resolution. Here is a table representing data we obtained from the Windows Feedback Program which Christina talked about in an earlier post.
Windows 7 Blog Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/13/follow-up-on-high-dpi-resolution.aspx)
The Windows Feedback Program
When we release the Windows 7 beta we will also be collecting feedback from this panel and asking for participation from a set of Windows 7 beta users. Our current plans call for signing up for the beta to happen in the standard Microsoft manner on http://connect.microsoft.com. Stay tuned!
Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/10/the-windows-feedback-program.aspx)
6 Sett.
Reflecting on a few recent threads…
Si comincia a parlare
When we kicked off this blog, the premise was a dialog – a two-way conversation about the engineering of Windows 7. We couldn’t be happier with the way things have been going in this short time. As we said we intended to do, we’ve started a discussion about how we build the product and have had a chance to have some back and forth in comments and in posts about topics that are clearly important to you. To put some numbers on things, I’ve personally received about 400 email messages (and answered quite a few) and all total we have had about 900 English language comments from about 500 different readers (with a few of you > 10 comments). Early numbers show we have about 10x that latter number in readers+page views.
Profile-based Setup
Out of Box Experience - “OOBE”
Windows Features
Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/06/reflecting-on-a-few-recent-threads.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
3 Settembre
Product Planning for Windows...where does your feedback really go?
Ed. Note: Allow me to introduce Mike Angiulo who leads the Windows PC Ecosystem and Planning team. Mike’s team works closely with all of our hardware and software partners and leads the engineering team's product planning and research efforts for each new version of Windows. --Steven
In Windows we have a wide variety of mechanisms to learn about our customers and marketplace which all play roles in helping us decide what we build. From the individual questions that our engineers will answer at WinHEC and PDC to the millions of records in our telemetry systems we have tools for answering almost every kind of question around what you want us to build in Windows and how well it’s all working. Listening to all of these voices together and building a coherent plan for an entire operating system release is quite a challenge – it can feel like taking a pizza order for a billion of your closest friends!
Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/02/product-planning-for-windows-where-does-your-feedback-really-go.aspx)
29 Agost 2008
Boot Performance
For a PC to boot fast a number of tasks need to be performed efficiently and with a high degree of parallelism.
* Files must be read into memory.
* System services need to be initialized.
* Devices need to be identified and started.
* The user’s credentials need to be authenticated for login.
* The desktop needs to be constructed and displayed.
* Startup applications need to be launched.
Link al Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/boot-performance.aspx)
28 Agosto
Windows 7 -- Approach to System Performance
Memory usage
CPU utilization
Disk I/O
Boot, Shutdown, Standby/Resume
Link al Blog Ufficiale by Sinosfky (http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx)
22 Agosto
Molti driver gia disponibili per Windows 7
Link (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=%22Windows+7+Client%22)
Provate con Internet Explorer
Update dal Blog Ufficiale
19 Agosto 2008
The Windows 7 Team (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/18/windows_5F00_7_5F00_team.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
Qualche dettaglio sul Team da Brandon
How my team and I fit into Windows 7 (http://brandonlive.com/2008/08/18/how-my-team-and-i-fit-into-windows-7/)
Giovedi 14 Agosto 2008
Apre il Blog Ufficiale di Windows 7
facciamo sentire che l'ITALIA CE'
Auguri Team!!!! In bocca al Lupo,
Link al Blog Ufficiale (http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx)
http://i27.tinypic.com/30aufko.jpg
da PDC 2008 Agenda (http://microsoftpdc.com/agenda/Sessions.aspx)
Windows 7: Graphics Advances
Windows 7 enables you to advance the graphics capabilities of your applications while carrying forward existing investments in your Win32 codebase, including GDI and GDI+. New enhancements to DirectX let Win32 applications harness the latest innovations in GPUs and LCD displays, including support for scalable, high-performance, 2D and 3D graphics, text, and images. Also learn how to leverage the GPU's parallelism for general-purpose computation such as image processing.
Windows 7: Optimizing for Energy Efficiency and Battery Life
A single application can reduce mobile battery life by up to 30%. Windows 7 provides advances for building energy-efficient applications. In this session we will discuss how to leverage new Windows infrastructure to reduce application power consumption and efficiently schedule background tasks and services.
Windows 7: Touch Computing
In Windows 7, innovative touch and gesture support will enable more direct and natural interaction in your applications. This session will highlight the new multi-touch gesture APIs and explain how you can leverage them in your applications.
Windows 7: Web Services in Native Code
Windows 7 introduces a new networking API with support for building SOAP based web services in native code. This session will discuss the programming model, interoperability aspects with other implementations of WS-* protocols and demonstrate various services and applications built using this API.
un nuovo video che mostra anche una nuova parziale taskbar di 7
si nota che è piu grande di quella di Vista e pare che sopra potremmo pogiarci le nostre icone non più solo piccole.
Link (http://www.youtube.com/watch?v=PAHzErPdiD8&eurl=http://www.istartedsomething.com/)
http://i30.tinypic.com/1htohz.jpg
Touch!!!
Windows 7 sarà moultitouch o meglio il sistema comprenderà molte funzioni incluse in Surface.
Video (http://video.msn.com/video.aspx?playlist=videoByUuids:uuids:8700c7ff-546f-4e1d-85f7-65659dd1f14f&showPlaylist=true)
nel video viene mostrato a lavoro su un Dell latitude Xt.
Ovviamente nessuno vi chiede di comprare un hardware moultitouch solo per Seven , come Vista (per chi non lo sapesse) ha tutte le funzioni di touch screen , anche se con Dell latitude Vista diventa multitouch.
quindi il vero addio a mouse e tastiera sarà ancora lungo ,però sicuramente avremmo dei nuovi dispositivi a 5 -600 euro con queste funzioni all uscita di Seven
Solo dal 26 Ottobre si comincerà a parlare veramente di Windows 7 vero e proprio (PDC e WInheec)
fino ad allora sappiate che esisteranno solo queste informazioni
32 64 bit
Kernel di Windows Server 2008 e Vista SP1 rismantellato e ricostruito (25 mb)
No minWin perchè avrebbe esclusso a priori tutti i 32 bit compreso le periferiche (driver driver driver)
La gui temporanea è quella di Vista
Funzioni di surface incluse in 7
Intervista a Steven Sinofsky (http://news.cnet.com/8301-13860_3-9951638-56.html)
tutto il resto sono FAKE!!
Attuali Screen (touch)
http://i28.tinypic.com/1075cuq.jpg
http://i32.tinypic.com/mr7es9.jpg
OK, allora possiamo iniziare a fare il count-down di Vista SP2 :D
2010? ma svista non doveva essere sostituito il prima possibile? :D
erpirata2
23-05-2008, 18:26
Si è fatto e si fa un troppo parlare di Windows 7 .
Ho appena ricevuto la conferma che tutti i dettagli ed una bella presentazione REALE sarà fatta al PDC 2008
26 Ottobre (http://msdn.microsoft.com/en-us/events/bb288534.aspx)
Quindi siamo ufficialmente in dolce attesa :D
la release dovrebbe eessere Dic 2009 Usa e probabilmente Gen 2010 Italia ma questa non è confermata al 100%
Si ma magari presentano solo il prodotto e fanno sapere cosa stanno facendo, non è che di punto in bianco esce il nuovo windows.
Si ma magari presentano solo il prodotto e fanno sapere cosa stanno facendo, non è che di punto in bianco esce il nuovo windows.
certo che è cosi , + video dimostrativo
2010? ma svista non doveva essere sostituito il prima possibile? :D
hai messo una S di troppo
stambeccuccio
23-05-2008, 18:48
EVVVAAAIIIIIIIIIIII !!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080523194522_20080408212423_00018013.gif LOL
:doh: ..iniziamo con un altro countdown :D :asd:
:sofico:
EVVVAAAIIIIIIIIIIII !!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080523194522_20080408212423_00018013.gif LOL
:doh: ..iniziamo con un altro countdown :D :asd:
:sofico:
si ma un countdown per la presentazione o per l RTM ?? :D :D
cmq stavolta stembè preparati a spaccare tutto ;)
GhiaccioNero
23-05-2008, 20:10
EVVVAAAIIIIIIIIIIII !!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080523194522_20080408212423_00018013.gif LOL
:doh: ..iniziamo con un altro countdown :D :asd:
:sofico:
Ti faccio i complimenti per l'ottima "fortuna" del tuo avatar :D :ciapet:
Intanto a Redmond qualcosa si sta muovendo
http://aovestdipaperino.com/posts/switching.aspx
Nvidia cerca personale per Windows 7 (http://www.istartedsomething.com/20080524/nvidia-windows-7-bandwagon-driver/)
bassplayer84
24-05-2008, 10:13
Nvidia cerca personale per Windows 7 (http://www.istartedsomething.com/20080524/nvidia-windows-7-bandwagon-driver/)
Anche la pizzeria sotto casa mia cerca fattorini e personale!
:muro:
nooooo basta dovella non se ne può più :muro:
Anche la pizzeria sotto casa mia cerca fattorini e personale!
:muro:
con questi requisiti
MINIMUM REQUIREMENTS:
- BSCS or BSEE required.
- Candidates should be senior level QA or development engineers with a minimum of five years experience or the equivalent.
Link (http://careers.nvidia.com/pljb/nvidia/nvidiaemployment/applicant/jobClick.jsp?count=1&id=3600)
bassplayer84
24-05-2008, 11:02
con questi requisiti
MINIMUM REQUIREMENTS:
- BSCS or BSEE required.
- Candidates should be senior level QA or development engineers with a minimum of five years experience or the equivalent.
Link (http://careers.nvidia.com/pljb/nvidia/nvidiaemployment/applicant/jobClick.jsp?count=1&id=3600)
scusa ma credi che importi a qualcuno di ste cose?
Sei dell'ufficio ricerca personale?
Oppure vuoi postare notizie degne di discussione? mah
Nvidia cerca personale per Windows 7 (http://www.istartedsomething.com/20080524/nvidia-windows-7-bandwagon-driver/)
forse questa volta riusciranno a preparare dei driver in tempo, forse:D
forse questa volta riusciranno a preparare dei driver in tempo, forse:D
ne sono certo ;)
bassplayer84
24-05-2008, 12:23
ne sono certo ;)
Io proprio non capisco il tuo entusiasmo per queste cose...
fosse una bella ragazza...ma si sta parlando di driver e un sistema operativo... come si può essere così attirati da ste cose, proprio da non poter resistere in ogni occasione di dire che è il top, il meglio, la cosa migliore mai fatta!
Sono anche io convinto che M$ e Nvidia siano tra gli esponenti maggiori a livello mondiale di HW e SW, ma questo non vuol dire che va sottolineata questa cosa in ogni piccola/inutile circostanza...
e soprattutto...a chi potrà interessare in un forum il discorso che una ditta di HW cerca personale?mah
ma piantala dovella :O
portami il vaso col terreno
Io proprio non capisco il tuo entusiasmo per queste cose...
fosse una bella ragazza...ma si sta parlando di driver e un sistema operativo... come si può essere così attirati da ste cose, proprio da non poter resistere in ogni occasione di dire che è il top, il meglio, la cosa migliore mai fatta!
Sono anche io convinto che M$ e Nvidia siano tra gli esponenti maggiori a livello mondiale di HW e SW, ma questo non vuol dire che va sottolineata questa cosa in ogni piccola/inutile circostanza...
e soprattutto...a chi potrà interessare in un forum il discorso che una ditta di HW cerca personale?mah
Se non ti interessa puoi evitare di postare no? Magari a qualcuno interessa... Non siete di certo voi a poter dire cosa un utente debba postare o meno, tantomeno con questi toni arroganti.
Aggiungo cmq che se nVidia è alla ricerca di sviluppatori di drivers per Windows 7 è perché ha commesso un errore con Vista (se vi ricordate bene nVidia ha avuto un sacco di problemi con Vista, tant'è che recenti grafici mostrano che la causa maggiore di crash di Vista è dovuta proprio ai drivers nVidia).
Se non ti interessa puoi evitare di postare no? Magari a qualcuno interessa... Non siete di certo voi a poter dire cosa un utente debba postare o meno, tantomeno con questi toni arroganti.
Aggiungo cmq che se nVidia è alla ricerca di sviluppatori di drivers per Windows 7 è perché ha commesso un errore con Vista (se vi ricordate bene nVidia ha avuto un sacco di problemi con Vista, tant'è che recenti grafici mostrano che la causa maggiore di crash di Vista è dovuta proprio ai drivers nVidia).
ti quoto su tutto, tranne che per una cosa,
i driver Nvidia ora sono maturi i dati di riferimenti ai crash sono relativi al primo RTM.
e sopratutto poi riguardano le performance, quindi ora si fa di tutto per partire gia spediti
;)
Se non ti interessa puoi evitare di postare no? Magari a qualcuno interessa... Non siete di certo voi a poter dire cosa un utente debba postare o meno, tantomeno con questi toni arroganti.
Questa è una sezione riservata a Vista e non a Seven quindi qualche volta occorre essere anche obbiettivi indipendentemente dalla simpatia verso Dovella.
Ritornando OT confido molto in Seven e mi auguro sarà altamente personalizzabile in fase di installazione e privo del registro di sistema.
Questa è una sezione riservata a Vista e non a Seven quindi qualche volta occorre essere anche obbiettivi indipendentemente dalla simpatia verso Dovella.
Ritornando OT confido molto in Seven e mi auguro sarà altamente personalizzabile in fase di installazione e privo del registro di sistema.
il registro ci sarà , è d obbligo.
ce anche nei sistemi che negano di averlo, ma ovviamente non lo sanno
Edit.
martedi 27 Maggio forse,,,,,,,,,,,,probabilmente
potremmo intravedere qualcosa qui (http://allthingsd.com/d/speakers/) di 7
-2
Questa è una sezione riservata a Vista e non a Seven quindi qualche volta occorre essere anche obbiettivi indipendentemente dalla simpatia verso Dovella.
Ritornando OT confido molto in Seven e mi auguro sarà altamente personalizzabile in fase di installazione e privo del registro di sistema.
Ok ma credo sia a discrezione dei moderatori (e non degli utenti che viceversa sembrano "infastiditi") fare chiarezza in merito.
Non credo il regolamento sia così rigido da non poter neanche aprire una discussione in merito al prossimo Windows.
Ripeto, chi non è interessato può evitare di postare, non mi sembra una richiesta così impossibile...
bassplayer84
25-05-2008, 10:58
Ma non è il fatto di un topic all'interno della sezione sbagliata, cosa che bene o male ci potrebbe anche stare qua... ma è il modo di scrivere, sentenziare sempre e solo sempre le solite cose che ,a parte non essere direttamente inerenti alla sezione del forum, sono davvero fastidiose...
E poi detto fra noi...a chi frega che l Nvidia cerca personale...sembra che Dovella sia PR della Microsoft, e fa in continuo pubblicità di cose (nella sezione sbagliata pure) che la gente 1) da per scontato 2) non interessa 3)non portano mai a discussioni "ragionate" ma sempre al solito flame... (come questo topic, forse anche per colpa mia lo ammetto)
Poi copia ed incolla news trovate su internet, oppure di suo sa mettere solo reply tipo "portami il vaso col terreno"... mah...manco li facesse diventare costruttivi questi post...
Ma non è il fatto di un topic all'interno della sezione sbagliata, cosa che bene o male ci potrebbe anche stare qua... ma è il modo di scrivere, sentenziare sempre e solo sempre le solite cose che ,a parte non essere direttamente inerenti alla sezione del forum, sono davvero fastidiose...
E poi detto fra noi...a chi frega che l Nvidia cerca personale...sembra che Dovella sia PR della Microsoft, e fa in continuo pubblicità di cose (nella sezione sbagliata pure) che la gente 1) da per scontato 2) non interessa 3)non portano mai a discussioni "ragionate" ma sempre al solito flame... (come questo topic, forse anche per colpa mia lo ammetto)
Poi copia ed incolla news trovate su internet, oppure di suo sa mettere solo reply tipo "portami il vaso col terreno"... mah...manco li facesse diventare costruttivi questi post...
tanto per cominciare ti direi di stare un pò calmo ed ascoltare , sopratutto riflettere.
1) Chi ti dice cosa sia Windows 7 e che questa non sia la sezione giusta
2) Che Nvidia cerchi collaboratori l ho postato grazie al fatto che se leggi la nota , SONO PER WINDOWS 7 e questo deve lasciar capire che si stanno muovendo per rendere gia da adesso tutto compatibile dal primo momento
3) e qui con concludo , giusto o sbagliato non sei tu a decidere ne tantomeno io, se ritieni inopportuno il mio intervento limitati a fare una segnalazione al moderatore e sarà lui a decidere .
PS. la sezione Seven non esiste ancora .
chiusa parentesi BUONA DOMENICA
tommy781
25-05-2008, 11:57
scusate ma se non vi interessa basta che non posizionate la freccina sulla discussione e che non ci facciate il click sopra, ognuno è libero di postare ciò che vuole e dall'altra parte c'è la libertà di leggere o meno. a me interessa sapere come si muove microsoft per eliminare il bisonte vista al più presto.
scusate ma se non vi interessa basta che non posizionate la freccina sulla discussione e che non ci facciate il click sopra, ognuno è libero di postare ciò che vuole e dall'altra parte c'è la libertà di leggere o meno. a me interessa sapere come si muove microsoft per eliminare il bisonte vista al più presto.
Appunto, e questo non mi sembra che lo capisca bassplayer, appunto hai detto che ti da "fastidio" allora evita queste uscite, ripeto MAGARI A QUALCUNO INTERESSA.
Se non interessa a nessuno il topic andrà in fondo (del resto il meccanismo dei forum è questo) e tutti ce lo scorderemo...
Appunto, e questo non mi sembra che lo capisca bassplayer, appunto hai detto che ti da "fastidio" allora evita queste uscite, ripeto MAGARI A QUALCUNO INTERESSA.
Se non interessa a nessuno il topic andrà in fondo (del resto il meccanismo dei forum è questo) e tutti ce lo scorderemo...
cmq tutti quelli interessati alla discussione, tenetevi pronti per dopodomani Martedi che forse potremmo avere un antipasto di Seven ;)
Stay Tuned!!!
L'unica cosa che spero che per una versione simile alla home premium di vista non richiedano un rene o comunque abbassino le pretese :(
L'unica cosa che spero che per una versione simile alla home premium di vista non richiedano un rene o comunque abbassino le pretese :(
no per i prezzi fin quando esisteranno gli OEM stiamo apposto,
io spero in meno versioni , tipo
Ultimate e buisness
no per i prezzi fin quando esisteranno gli OEM stiamo apposto,
io spero in meno versioni , tipo
Ultimate e buisness
Dovella sempre la solita storia.
Se io ho già un PC e voglio passare a Seven devo acquistare una licenza retail e non OEM. Se utilizzassi una versione OEM NON sarei IN REGOLA pur funzionando tutto correttamente.
Dovella sempre la solita storia.
Se io ho già un PC e voglio passare a Seven devo acquistare una licenza retail e non OEM. Se utilizzassi una versione OEM NON sarei IN REGOLA pur funzionando tutto correttamente.
e troppo difficile da stabilire se sei in regola o in difetto
ti assicuro che nessuno potrà punirti per una OEM su un PC.
il limite per ora rimane il singolo PC su cui la fai nascere la devi far morire.
poi pensiamo a caparci fino al 2009 :D :D
AntonioBO
25-05-2008, 22:57
Ormai l'unico motivo che mi spinge a leggere il forum di Vista sono i post di Dovella. Un cabarettista nato. Spero che nell'intimità non si trombi la farfalla di Microsoft... io e il pinguino abbiamo mantenuto la cosa su un piano professionale.......:rotfl:
Ormai l'unico motivo che mi spinge a leggere il forum di Vista sono i post di Dovella. Un cabarettista nato. Spero che nell'intimità non si trombi la farfalla di Microsoft... io e il pinguino abbiamo mantenuto la cosa su un piano professionale.......:rotfl:
Neanche tu non è che fai un gran figurone scrivendo che segui questa sezione solo per dar del ridicolo a Dovella. Se Vista non ti interessa posta nella sezione riservata a Linux e non dar vita ad inutili flame o diattribe personali che inevitabilmente attirano i moderatori ..... "CLOSED" .....
Venice39
26-05-2008, 07:03
Polemiche a parte, ben venga lo sviluppo di un nuovo sistema operativo, seven, blackbomb, o come lo vogliano chiamare, l'importante è uscire dal pantano di windows vista, fatto passare per il sistema piu innovatore di tutta la storia dell'informatica moderna..... ma almeno io che lo uso fin da quando è uscito (prima windows vista home premium, poi sono passato per un piccolo periodo a windows vista ultimate, adesso con il nuovo portatile hp dv 9700 sempre con windows vista home premium, completamente piallato e con su l'installazione pulita di windows home basic oem), mi sono fatto l'idea che vista è solo un sistema di transizione, esattamente se non peggio di windows me.
s-vista, alla fine dovrebbe creare una base di partenza, o meglio servire come ottimo cavallo di troia, (cioe eliminare i sistemi con hardware piu vetusto), per l'installazione di massa di seven..... peccato pero che windows vista faccia cosi schifo che la gente vuole rimanere a xp..... e con l'sp1 non è che la situazione sia cosi cambiata.....
Prima esce seven, meglio è, sperando che includa il nuovo e piu prestante file system, e il supporto a 32 bit che regga 4 giga di ram o anche di piu.
Polemiche a parte, ben venga lo sviluppo di un nuovo sistema operativo, seven, blackbomb, o come lo vogliano chiamare, l'importante è uscire dal pantano di windows vista, fatto passare per il sistema piu innovatore di tutta la storia dell'informatica moderna..... ma almeno io che lo uso fin da quando è uscito (prima windows vista home premium, poi sono passato per un piccolo periodo a windows vista ultimate, adesso con il nuovo portatile hp dv 9700 sempre con windows vista home premium, completamente piallato e con su l'installazione pulita di windows home basic oem), mi sono fatto l'idea che vista è solo un sistema di transizione, esattamente se non peggio di windows me.
s-vista, alla fine dovrebbe creare una base di partenza, o meglio servire come ottimo cavallo di troia, (cioe eliminare i sistemi con hardware piu vetusto), per l'installazione di massa di seven..... peccato pero che windows vista faccia cosi schifo che la gente vuole rimanere a xp..... e con l'sp1 non è che la situazione sia cosi cambiata.....
Prima esce seven, meglio è, sperando che includa il nuovo e piu prestante file system, e il supporto a 32 bit che regga 4 giga di ram o anche di piu.
Vista fa schifo è una tua opinione perchè a me ad esempio funziona bene, è molto stabile e finalmente con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è anche molto sicuro. E' sicuramente pesante ma con i PC che ci sono oggi non ci sono problemi. Il problema è a mio avviso quello che i produttori preinstallano nei propri PC rendendoli inutilizzabili già al primo avvio. Il PC che vedi in firma, pagato € 499 (C2D, 500 GB. HD e 2 GB. di ram), appena acceso era un bradipo così mi sono deciso a reinstallare Vista ex novo e ad installare solo i programmi che mi servivano. Ora il PC è veloce e stabile e non mi ha dato mai alcun problema ...... MAI.
Venice39
26-05-2008, 08:37
Vista fa schifo è una tua opinione perchè a me ad esempio funziona bene, è molto stabile e finalmente con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è anche molto sicuro. E' sicuramente pesante ma con i PC che ci sono oggi non ci sono problemi. Il problema è a mio avviso quello che i produttori preinstallano nei propri PC rendendoli inutilizzabili già al primo avvio. Il PC che vedi in firma, pagato € 499 (C2D, 500 GB. HD e 2 GB. di ram), appena acceso era un bradipo così mi sono deciso a reinstallare Vista ex novo e ad installare solo i programmi che mi servivano. Ora il PC è veloce e stabile e non mi ha dato mai alcun problema ...... MAI.
Sul fatto che i produttori di notebook e desktoop installano un casino di applicazioni schifezza con tanti buoni propositi quello è vero, ed infatti non è neppure possibile che appena uno tira fuori un computer come l'hp dv 9700 e lo accenda, si trovi di fronte a ben 79 processi...... e versioni gratuite di nis o office 2007..... e ogni 5 ore mandano fuori il messaggio con la scritta "comprami, saro il tuo amico fedele e leale in ufficio o quando navighi in internet"
Su vista..... vista non fa totalmente schifo, dalla mia personale esperienza, la sola versione che vale la pena di essere acquistata e installata e quella HOME BASIC, senza quella gigionata di aereo..... e le finestre tridimensionali..... o il dream scene..... o chissa quale altra stramberia che non serve a nulla, se non sprecare il processore o la scheda video.
Vista l'ho provato in molteplici configurazioni, e schifo non fa solo a patto:
- Non attivare l'interfaccia aero
- Non attivare l'indicizzazione
- Non attivare l'uac (alias gran scassa palle, e protezione solo per utonti, dato che se un maleware è scritto bene, stai tranquillo con oltrepassa tutte le possibili barriere che mamma microsoft vuole mettere al kernet)
- Non usare ie 7.0, ie 7.0 sp1, oppure quella altra bella schifezza di ie 8.0 in beta che non ti impagina correttamente neppure il sito del corriere o della repubblica..... a meno che non usi la "simulazione i.e 7.0", cioe il controsenso di una prova di debug, dato che se ritorni al vecchio programma camuffato con il nuovo come fai a trovare i bug?
- Utilizzare firefox (ma a patto di non installare le estensioni, solo il minimo per navigare, adobe flash, adobe acrobat reader) release stabile, e controllando gli aggiornamenti almeno quattro volte alla settimana.
- Non attivare la shadow copy dato che ti magia mezzo h.d.
- Non attivare il pannello sicurezza
- Non attivare il windows defender, altro regalino di cui potevano fare a meno
- Usare un buon firewall e anti-malware (quello dipende dal portafoglio)
- Non attivare l'autodeframmentazione, e rivolgersi ancora a programmi di terze parti (sempre dipende dal portafoglio)
- Non attivare quella grande gelianata del back-up, e rivolgersi ancora a programmi di terze parti (sempre ancora dipende dal portafoglio).
Arrivati a sto punto, vista diventa una specie di saetta..... (sto parlando sempre di vista basic), e la IA interna lavora ottimamente, la ram e ben gestita, il ready boost se hai una usb key bella veloce fa il miracolo di aumentare ancora di piu la velocita, e tu hai un computer con vista perfettamente funzionante.
La sp1 naturalmente è essenziale, come tutti gli update anche ad altri prodotti di casa microsoft, e sp1 ha reso vista ancora meno me.
Per chi poi ha ancora problemi dopo sta cura dimagrante dell'inutile, si puo sempre riportare la grafica agendo su opportuno comando, allo stile "windows 2000", e anche la scheda grafica del computer portatile prodotto nel 2002 funziona da dio.
Vista in fondo non fa cosi schifo, dato che comunque, le strutture di sicurezza, la gestione della ram, la Ia interna che profuma i programmi che tu usi piu spesso, e te li carica piu velocemente, sono cose davvero grandiose, ma se dovessero creare seven (alias longhorn, quello vero, quello originario dei filmati di you tube, e non sta ombra di vista), che gli ingegneri della microsoft pensino anche a farlo piu leggero e piu magro, invece di chiedere 15 giga gia come pre-requisito all'installazione.
Xp certo io ritengo che abbia fatto il suo tempo, è ora di mollarlo. ma per un prodotto decente, come si spera sia seven.
Ancora una volta non ci si rende conto che Vista non è un OS di transizione. Signori miei Windows XP stato un OS anomalo, perché è rimasto in piedi per 7 anni. Questa cosa non si ripeterà più. Da Windows 95 a Windows 98 e da quest'ultimo a XP sono passati tre anni. Ecco quindi che tre anni passeranno da Vista a Windows 7 e così sarà in futuro.
Con Vista è stato semplicemente ripreso il corso naturale dello sviluppo degli OS di Microsoft.
Io, inoltre, fossi in voi non sarei così ansioso di vedere all'opera Windows 7. Ok la passione, anche io lo proverò sicuramente appena sarà possibile avere qualche Beta, però vi ricordo che Windows 7 è basato su un kernel totalmente nuovo pertanto se Vista dal punto di vista software e driver ha avuto qualche problema di compatibilità pur non avendo un kernel totalmente nuovo e pur mantenendo un minimo (non garantito) di retrocompatibilità con i driver per XP, con Windows 7 l'incompatibilità software sarà sicuramente molto più sentita. Aspettatevi, quindi, problemi ben maggiori rispetto a quelli riscontrati con Vista con le periferiche/applicazioni più datate.
Con Windows 7 l'incompatibilità software sarà sicuramente molto più sentita. Aspettatevi, quindi, problemi ben maggiori rispetto a quelli riscontrati con Vista con le periferiche/applicazioni più datate.
esattamente :D
a quel punto la gente che ora parla male di vista dirà "abbasso winzozz sette, vuole troppe risorse\non va nulla, viva vista e ubuntu 10.04" :D
- Non attivare l'uac (alias gran scassa palle, e protezione solo per utonti, dato che se un maleware è scritto bene, stai tranquillo con oltrepassa tutte le possibili barriere che mamma microsoft vuole mettere al kernet)
- Non usare ie 7.0, ie 7.0 sp1, oppure quella altra bella schifezza di ie 8.0 in beta che non ti impagina correttamente neppure il sito del corriere o della repubblica..... a meno che non usi la "simulazione i.e 7.0", cioe il controsenso di una prova di debug, dato che se ritorni al vecchio programma camuffato con il nuovo come fai a trovare i bug?
- Utilizzare firefox (ma a patto di non installare le estensioni, solo il minimo per navigare, adobe flash, adobe acrobat reader) release stabile, e controllando gli aggiornamenti almeno quattro volte alla settimana.
Con UAC attivo IE7 lavora in modalità protetta ed è come utilizzare una SanBox dove la maggior parte delle schifezze che girano in rete non possono fare malanni. Ovvio che volendo qualsiasi barriera può essere oltrepassata ma Vista a default è ad oggi molto sicuro a differenza di XP dove qualsiasi malware si può installare a tua insaputa. Inoltre io personalmente con IE7 mi trovo molto bene e non sento la necessità di utilizzare browser alternativi.
Io utilizzo Vista così come proposto a default ed il mio PC ha caratteristiche al di sotto della media avendo peraltro audio e video integrati. Come antivirus utilizzo l'add on Microsoft One Care 2 che è estremamente integrato e leggero e funziona davvero bene. Con questa configurazione Vista lavora decisamente bene, il sistema è stabile, veloce e piacevole da utilizzare proprio grazie ad Aero. Inoltre la Home Premium ha già integrato tutto quello che mi serve, ovvero un ottimo MediaCenter ed una suite semplice ma completa per la gestione dei flussi audio/video (Movie-DVD Maker) senza la necessità di ricorrere a programmi di terze parti.
Sicuramente Vista non è la rivoluzione tanto attesa ma è già un deciso passo in avanti in termini di sicurezza e di solidità rispetto al suo predecessore e a me questo basta e avanza.
esattamente :D
a quel punto la gente che ora parla male di vista dirà "abbasso winzozz sette, vuole troppe risorse\non va nulla, viva vista e ubuntu 10.04" :D
una cosa è certa
te lo posso garantire,
Se con un PC sei pienamente soddisfatto con Vista al 100% con Seven non dovrai cambiare hardware.
questo è poco ma sicuro
stambeccuccio
26-05-2008, 09:56
una cosa è certa
te lo posso garantire,
Se con un PC sei pienamente soddisfatto con Vista al 100% con Seven non dovrai cambiare hardware.
questo è poco ma sicuro
..uhm.. :what: su questo non ci giurerei ..
se parli ad esempio di notebook dotati dell' "uscenda" piattaforma centrino due (mancano pochi giorni) :p con i nuovi processori con integrate le nuove istruzioni.. e delle nuove "uscende" schede video dotate del supporto ai nuovi standard video.. :p forse si!
..per il resto l'attuale parco macchine è già old per VISTA e di conseguenza per SEVEN :ciapet:
AntonioBO
26-05-2008, 10:17
Ancora una volta non ci si rende conto che Vista non è un OS di transizione. Signori miei Windows XP stato un OS anomalo, perché è rimasto in piedi per 7 anni. Questa cosa non si ripeterà più. Da Windows 95 a Windows 98 e da quest'ultimo a XP sono passati tre anni. Ecco quindi che tre anni passeranno da Vista a Windows 7 e così sarà in futuro.
Con Vista è stato semplicemente ripreso il corso naturale dello sviluppo degli OS di Microsoft.
Io, inoltre, fossi in voi non sarei così ansioso di vedere all'opera Windows 7. Ok la passione, anche io lo proverò sicuramente appena sarà possibile avere qualche Beta, però vi ricordo che Windows 7 è basato su un kernel totalmente nuovo pertanto se Vista dal punto di vista software e driver ha avuto qualche problema di compatibilità pur non avendo un kernel totalmente nuovo e pur mantenendo un minimo (non garantito) di retrocompatibilità con i driver per XP, con Windows 7 l'incompatibilità software sarà sicuramente molto più sentita. Aspettatevi, quindi, problemi ben maggiori rispetto a quelli riscontrati con Vista con le periferiche/applicazioni più datate.
Scusami hai qualche notizia in più sul kernel che si userà?
..uhm.. :what: su questo non ci giurerei ..
se parli ad esempio di notebook dotati dell' "uscenda" piattaforma centrino due (mancano pochi giorni) :p con i nuovi processori con integrate le nuove istruzioni.. e delle nuove "uscende" schede video dotate del supporto ai nuovi standard video.. :p forse si!
..per il resto l'attuale parco macchine è già old per VISTA e di conseguenza per SEVEN :ciapet:
non farmi sbottonare cmq
le macchine OLD per Vista sono Perfect per Seven!!
chiaramente si parla poi di concetto "scalabilità"
sai da dove puoi partire e poi puoi arrivare all'infinito e oltre
non farmi sbottonare cmq
le macchine OLD per Vista sono Perfect per Seven!!
chiaramente si parla poi di concetto "scalabilità"
sai da dove puoi partire e poi puoi arrivare all'infinito e oltre
Dovella non è che sei una betatester Microsoft per Seven?
Dovella non è che sei una betatester Microsoft per Seven?
:rolleyes:
Io invece non lo sapete ma sono un Omega Tester di Windows TWELVE... Come sono avantiiiii... Ma fate come non vi avessi detto niente eh... :O
EDIT: Azzo no "mi hanno trovato, non so come ma mi hanno trovato... Scappa Martin!!!" (cit.) hanno scoperto che ho divulgato questa informazione segretissima... Sono finito! Arriva la SWAT, l'esercito, le forze speciali, le piaghe d'Egitto...LE CAVALLETEEEEEEEEEEE!!!!
Tu tu tu tu tu tu tu tu tu tu.... tuuuuuuuu....
:asd:
stambeccuccio
26-05-2008, 12:05
:doh: ..che brutto clima che c'è in questo 3D :nono:
..ma dicoio, chi non è interessato invece di "divertirsi" :stordita: con attacchi personali, perchè non và oltre ? :what:.. non è obbligatorio leggere.. e postare per forza..
..IMHO.. di quello che fa o è dovella.. dico: saranno azzi suoi !? Ma cosa vi interessa ? :confused:
Perchè tutti questi attacchi personali :boxe: e soprattutto questa morbosa curiosità nei suoi confronti da parte di alcuni !? :oink:
.. capirei se fosse una bella figliola.. ma è pure brutto!! :eek: :D
Quindi a chi è frocio, :Perfido: non avendo altre spiegazioni per questa morbosa curiosità, :O dico:
mettevi l'anima in pace.. non ve lo darà mai... è inutile che insistete a sfreguliarlo ! :ciapet:
A dovella dico: non ti curar di loro ma guarda e passa.. tanto sono solo degli invidiosi (che rosicano) :Prrr: e che non hanno di meglio da fare. :ciapet:
:asd:
:sofico:
Dovella non è che sei una betatester Microsoft per Seven?
ho avuto una mezza promessa ufficiale , se dovesse succedere qualcosa vi terrò aggiornati ma credo che questo possa succedere almeno dalla Beta o RC
:)
ho avuto una mezza promessa ufficiale , se dovesse succedere qualcosa vi terrò aggiornati ma credo che questo possa succedere almeno dalla Beta o RC
:)
Dovella sul file system sai nulla? Sempre ntfs magari aggiornato? WinFs che fine ha fatto? O un nuovo fs?
ho avuto una mezza promessa ufficiale , se dovesse succedere qualcosa vi terrò aggiornati ma credo che questo possa succedere almeno dalla Beta o RC
:)
:mano:
stambeccuccio
26-05-2008, 13:07
ho avuto una mezza promessa ufficiale , se dovesse succedere qualcosa vi terrò aggiornati ma credo che questo possa succedere almeno dalla Beta o RC :)
az :eek: ..allora bisogna brindare! :sborone: :D ..intanto auguri e poi.. non è che ti dimentichi degli amici.. vero !?
Allora è vero che SEVEN sarà un sistema:
- leggero
- modulare
- sia a 32 che 64 bit
- ampio spazio alla virtualizzazione
- nuovo file system
- kernel rivisitato o nuovo ?
- ecc. ecc.
.. mo, non ti puoi esimere dal non rispondere :cool: .. dicci, dicci :p
Sir.Jerry
26-05-2008, 13:07
Che noia... sempre le stesse cose... :D
mi ricorda tanto xp che esattamente a due anni di uscita si parlava di presentare "longhorn"... jamm ja! :D Normale "ciclo Microsoft" :O
Scusami hai qualche notizia in più sul kernel che si userà?
Quello che si sa lo puoi leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7#Un_kernel_completamente_rinnovato_grazie_alla_virtualizzazione
stambeccuccio
26-05-2008, 13:19
..ragà, come dice anche Wiki.. pare che la M1 di win7, sia scappata dal controllo della Microsoft e disponibile al download su alcuni siti di tracker torrent.. :boh: ..quindi c'è già chi la sta smanettando in lungo ed in largo :D
Dovella sul file system sai nulla? Sempre ntfs magari aggiornato? WinFs che fine ha fatto? O un nuovo fs?
ho chiesto ma non si sbottonano ancora,
però ultimamente sento troppo un ritorno di voci win FS,,,
vedremo ;)
ho chiesto ma non si sbottonano ancora,
però ultimamente sento troppo un ritorno di voci win FS,,,
vedremo ;)
Sulle armi di distruzione di massa di Saddam sai qualcosa? :D
xxpsychoxx
26-05-2008, 15:29
Sulle armi di distruzione di massa di Saddam sai qualcosa? :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
dovella per caso sai se il nome rimarrà quello o sarà come Longhorn - Vista?
ragà ne so quanto voi, nel senso che ce traslucenza sul progetto e non trasparenza (e direi che mi pare pure giusto)
quindi se realmente mi faranno entrare poi nella beta e se sarà possibile rivelare qualcosa allora vi prometto che sarete i primi a saperlo.
Domani forse potremmo sapere qualcsa in piu su Windows 7 alla conferenza che ho postato qualche pagine indietro , aspettiamo ed incrociamo le dita ;)
ps rieccovi il link (http://allthingsd.com/d/speakers/)
orsogrigioita
26-05-2008, 15:55
A questo punto però direi se non è il caso di aprire una sezione ad hoc del forum e lasciare in pace la sezione di Vista....
Edit: ...anche perchè da domani dopo la conferenza dovella si scatenerà...
A questo punto però direi se non è il caso di aprire una sezione ad hoc del forum e lasciare in pace la sezione di Vista....
Edit: ...anche perchè da domani dopo la conferenza dovella si scatenerà...
ma no,
è assolutamente prematuro e poi stai parlando con mr. Vista in persona,
non ce nulla che scontra due castagne dello stesso ceppo.
tranquilli sfruttiamo sto post qua per 7 basta e avanza.
Ormai l'unico motivo che mi spinge a leggere il forum di Vista sono i post di Dovella. Un cabarettista nato. Spero che nell'intimità non si trombi la farfalla di Microsoft... io e il pinguino abbiamo mantenuto la cosa su un piano professionale.......:rotfl:
Sospeso 5 giorni per offese verso un'altro utente.
bassplayer84
26-05-2008, 18:26
non farmi sbottonare cmq
le macchine OLD per Vista sono Perfect per Seven!!
chiaramente si parla poi di concetto "scalabilità"
sai da dove puoi partire e poi puoi arrivare all'infinito e oltre
Secondo me, visto l'andazzo generale, quando si passa da un OS all'altro le richieste minime sono SEMPRE maggiori rispetto al precedente...
Che Seven richieda meno HW che Vista non ci giurerei...
Secondo me, visto l'andazzo generale, quando si passa da un OS all'altro le richieste minime sono SEMPRE maggiori rispetto al precedente...
Che Seven richieda meno HW che Vista non ci giurerei...
in questo caso qua per quel che riguarda le funzioni di sistema mettici pure la firma.
però se ad esempio dovesse uscire crysis 2 che richiede la nvidia 10400 GTX allora è un altro paio di maniche, ma ti ripeto per quanto riguarda il sistema i nostri attuali PC (con vista) saranno super idonei ai requisiti di sistema
bassplayer84
26-05-2008, 19:08
in questo caso qua per quel che riguarda le funzioni di sistema mettici pure la firma.
però se ad esempio dovesse uscire crysis 2 che richiede la nvidia 10400 GTX allora è un altro paio di maniche, ma ti ripeto per quanto riguarda il sistema i nostri attuali PC (con vista) saranno super idonei ai requisiti di sistema
Speriamo...
Cmq un salto di "generazione" di HW prima o poi doveva esserci...XP andava anche su macchine di 7-8 anni fa, era aspettabilissimo un salto che tagliasse via le macchine obsolete!
Speriamo...
Cmq un salto di "generazione" di HW prima o poi doveva esserci...XP andava anche su macchine di 7-8 anni fa, era aspettabilissimo un salto che tagliasse via le macchine obsolete!
aspe se è per questo vista è uscita nel 2001 :D
ps. io un Vista lo tengo anche installato su un PC di metà 2003 e aggiornato per bene .
va una cannonata!!
bassplayer84
26-05-2008, 20:06
aspe se è per questo vista è uscita nel 2001 :D
ps. io un Vista lo tengo anche installato su un PC di metà 2003 e aggiornato per bene .
va una cannonata!!
ehehe, conta però che il mio vecchio PC con un AMD 1,25Ghz e 1Gb di Ram l'ho cambiato solo il natale scorso, e andava ancora da dio!
Solo che la suite CS3 non era il caso di installarla li :p
ehehe, conta però che il mio vecchio PC con un AMD 1,25Ghz e 1Gb di Ram l'ho cambiato solo il natale scorso, e andava ancora da dio!
Solo che la suite CS3 non era il caso di installarla li :p
bastava aumentare un pò la ram, ;)
avrebbe funzionato visto che adobe lavora al 90% sulla ram e 10% cpu
bassplayer84
26-05-2008, 21:41
bastava aumentare un pò la ram, ;)
avrebbe funzionato visto che adobe lavora al 90% sulla ram e 10% cpu
si ma avrei dovuto cambiare anche la scheda video, e volevo una bella nvidia 8800..e sul mio pc c'era solo l'AGP eghehe
prime notizie reali di
Windows 7 (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/05/27/communicating-windows-7.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
orsogrigioita
27-05-2008, 13:23
prime notizie reali di
Windows 7 (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/05/27/communicating-windows-7.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
Accidenti...
"Contrary to some speculation, Microsoft is not creating a new kernel for Windows 7. Rather, we are refining the kernel architecture and componentization model introduced in Windows Vista"
se la notizia è vera molte delle cose dette in giro per i forum perde di ogni senso. In più metterebbe a tacere quelli che volevano saltare Vista per aspettare la grande novità di Windows 7.....Staremo a vedere...si fa interessante :D
Accidenti...
"Contrary to some speculation, Microsoft is not creating a new kernel for Windows 7. Rather, we are refining the kernel architecture and componentization model introduced in Windows Vista"
se la notizia è vera molte delle cose dette in giro per i forum perde di ogni senso. In più metterebbe a tacere quelli che volevano saltare Vista per aspettare la grande novità di Windows 7.....Staremo a vedere...si fa interessante :D
va una bomba non ti preoccupare, se conosci quanto è grande ti ricrederai,
leggi bene quest intervista al capo dei capi
Steven Sinofsky (http://news.cnet.com/8301-13860_3-9951638-56.html)
stambeccuccio
27-05-2008, 13:44
prime notizie reali di Windows 7 (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/05/27/communicating-windows-7.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
:D dovella.... http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080527144032_avatar.jpg ....il nostro Chris Flores (http://windowsvistablog.com/user/Profile.aspx?UserID=17860) italiano!! LOL :winner:
orsogrigioita
27-05-2008, 13:45
va una bomba non ti preoccupare, se conosci quanto è grande ti ricrederai,
leggi bene quest intervista al capo dei capi
Steven Sinofsky (http://news.cnet.com/8301-13860_3-9951638-56.html)
Dovella stai continuando a darmi siti in cui si conferma la stessa cosa che ho detto prima:
"The key there is that the kernel in Windows Server 08 is an evolution of the kernel in Windows Vista, and then Windows 7 will be a further evolution of that kernel as well."
e
"We're very clear that drivers and software that work on Windows Vista are going to work really well on Windows 7"
Non ti sto dicendo che Windows 7 sarà bello o brutto...sto solo constatando che stanno evolvendo Vista e Windows2008 e non stanno buttando via tutto come molti sostenevano.
Dovella stai continuando a darmi siti in cui si conferma la stessa cosa che ho detto prima:
"The key there is that the kernel in Windows Server 08 is an evolution of the kernel in Windows Vista, and then Windows 7 will be a further evolution of that kernel as well."
e
"We're very clear that drivers and software that work on Windows Vista are going to work really well on Windows 7"
Non ti sto dicendo che Windows 7 sarà bello o brutto...sto solo constatando che stanno evolvendo Vista e Windows2008 e non stanno buttando via tutto come molti sostenevano.
certo !
nessun minikernel e cmq la parte piu bella per me è questa
"Let me just end with this. Look, we're working--the team is working super, super hard on this release of Windows, and you have to imagine we'd really be excited to start showing it to people. We want to show it, and we want people to get their hands on it, but we want to do that under the umbrella of being responsible members of the ecosystem, and being respectful of people's time and energy and the work that they'll put in to making Windows 7 great from the work that they can do."
ed aggiungo che è arrivata la prima conferma per quanto riguarda la compatibilità hardware che qualche giorno fa vi avevo annunciato ;)
cosi come una vecchia stampante etc etc
il resto è super tropp secret :D
@stambeccuccio
il tuo avatar mi piace un casino!!!! complimenti
stambeccuccio
27-05-2008, 13:54
..Non ti sto dicendo che Windows 7 sarà bello o brutto...sto solo constatando che stanno evolvendo Vista e Windows2008 e non stanno buttando via tutto come molti sostenevano.
certo, che sarà "una evoluzione" di VISTA.. ma tieni presente che SEVEN dovrà girare anche sugli EEEPC.. che ha spiazzato qualche piano e ha rappresentato una grossa ed imprevista novità, tamponata in tutta fretta e furia con WinXP.. che però non durerà molto.. è solo stato un correre ai ripari.
Insomma, qualcosa nei piani Microsoft è cambiato :read: a seguito del successo di tale tipologia di netbook e l'inadeguatezza dell'elefante VISTA per come lo conosciamo oggi :)
orsogrigioita
27-05-2008, 14:01
certo, che sarà "una evoluzione" di VISTA.. ma tieni presente che SEVEN dovrà girare anche sugli EEEPC.. che ha spiazzato qualche piano e ha rappresentato una grossa ed imprevista novità, tamponata in tutta fretta e furia con WinXP.. che però non durerà molto.. è solo stato un correre ai ripari.
Insomma, qualcosa nei piani Microsoft è cambiato :read: a seguito del successo di tale tipologia di netbook e l'inadeguatezza dell'elefante VISTA per come lo conosciamo oggi :)
Da qui al 2010 quando Seven sarà uscito gli EEEPC saranno abbastanza potenti da supportare senza problemi Vista e Seven ;) ...non dimenticarti la velocità con cui l'HW sta evolvendo e il relativo crollo di prezzi di quello che fino a ieri sembrava un HW potente..
avete ragione entrambi, ad ogni modo oggi le sorprese non finiscono qui
parola in codice per stasera max domani
t...h!
stay tuned
hai messo una S di troppo
Salve, è il primo messaggio che scrivo nei forum di HW upgrade. Spero di essere il benvenuto. :)
Per quanto riguarda il messaggio, forse la "s" era voluta, no? http://abalaba.altervista.org/_altervista_ht/madai.gif
Salve, è il primo messaggio che scrivo nei forum di HW upgrade. Spero di essere il benvenuto. :)
Per quanto riguarda il messaggio, forse la "s" era voluta, no? http://abalaba.altervista.org/_altervista_ht/madai.gif
se vuoi il benvenuto la s non può essere voluta ;)
Ciao
Salve, è il primo messaggio che scrivo nei forum di HW upgrade. Spero di essere il benvenuto. :)
Per quanto riguarda il messaggio, forse la "s" era voluta, no? http://abalaba.altervista.org/_altervista_ht/madai.gif
infatti era voluta, visto che stavo ironizzando :D
stambeccuccio
27-05-2008, 16:44
Salve, è il primo messaggio che scrivo nei forum di HW upgrade. Spero di essere il benvenuto. :)
Per quanto riguarda il messaggio, forse la "s" era voluta, no? http://abalaba.altervista.org/_altervista_ht/madai.gif
:rolleyes:
infatti era voluta, visto che stavo ironizzando :D
LOL
:sbonk:
:sbonk:
:sbonk:
:doh: sciuddu.. sciuddu miu che aggia patute! :nono:
PS: frase a caso presa dal dialetto calabrese.. non so esattamente cosa significhi :boh:
PS: frase a caso presa dal dialetto calabrese.. non so esattamente cosa significhi :boh:
LOL :D
la conferenza è alle 4 :30 AM ovvero mi metto a dormire e mi sveglio alle 6 vedo direttamente il risultato :mc:
e come vi avevo detto in modo celato ieri
T...h!
Touch!!!
Windows 7 sarà moultitouch o meglio saranno incorporate ad esse tutte le tecnologie di Surface
Video (http://video.msn.com/video.aspx?playlist=videoByUuids:uuids:8700c7ff-546f-4e1d-85f7-65659dd1f14f&showPlaylist=true)
nel video viene mostrato a lavoro su un Dell latitude Xt.
Ovviamente nessuno vi chiede di comprare un hardware moultitouch solo per Seven come Vista (per chi non lo sapesse) ha tutte le funzioni di touch screen (non molutitouch)
quindi il vero addio a mouse e tastiera sarà ancora lungo però sicuramente avremmo dei nuovi dispositivi a 5 -600 euro con queste funzioni all uscita di Seven
PS. piu tardi ci sarà un bell'articolo su mclips direttamente da microsoft italia (http://www.mclips.it/default.aspx),
a priori vi dico è inutile poi chiedere domandi relative a funzioni su Windows 7 perchè non se ne può parlare per nessuna ragione.
Qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14173) viene riportato che MinWin non vedrà la luce con Windows Seven. :(
E immagino che non sarà più leggero dell'attuale Vista.
La novità è il multitouch? Se lo possono tenere. Spero almeno un cambio del file system.
IMHO, naturalmente.
jeremy.83
28-05-2008, 09:09
Dico la mia: che ci sia un kernel nuovo o vecchio per me non cambia una mazza, se il sistema va bene adattando il vecchio kernel ben venga.
Per il touch per me è una figata, semplificherebbe di molto la vita per chi installa questi pc, senza però appesantire il sistema.
era impossibile togliere quello che è il kernel di Windows server 2008 ,
guai se fosse stato il contrario, potevamo pure buttare i nostri hardware,
sono contentissimo di questa scelta perchè di per se il kernel di Windows Vista sp1 è cmq circa 25 mb il peso nasce dopo con tutta l'interfaccia grafica servizi etc.
quindi il problema non si pone minimamente anzi andiamo incontro a 1000 vantaggi .
Phoenix Fire
28-05-2008, 09:58
era impossibile togliere quello che è il kernel di Windows server 2008 ,
guai se fosse stato il contrario, potevamo pure buttare i nostri hardware,
essendo io molto ignorante nn capisco il senso di questa frase puoi essere + preciso?? Grazie
essendo io molto ignorante nn capisco il senso di questa frase puoi essere + preciso?? Grazie
compatibilità immediate e perfomance subito al RTM
compatibilità immediate e perfomance subito al RTM
Come con Vista?
... siamo a cavallo :D
Anche se in tutta sincerità non ho avuto particolari noie, molti hanno postato problemi di incompatibilità...
Poi ovviamente è da vedere bene se la colpa è di Microsoft o di terze parti, e su questo non si discute: fare un sistema operativo compatibile per i milioni di dispositivi in commercio è un'impresa titanica, e troppe volte software/hardware house indipendenti da Microsoft hanno sfornato ciofeche dando la colpa al SO.
stambeccuccio
28-05-2008, 11:03
compatibilità immediate
..e fin qui ci siamo (più o meno) :D
perfomance subito al RTM
..ah bhè ! :D ..che cos'è una ammisione che non è stato (e non è ancora) così per VISTA !? :eek:
chi si è preso l'RTM appena uscita di VISTA.. si è preso ciapet :ciapet: :ciapet: ..e non succederà con SEVEN ?
PS: se è così.. intanto.. ho già cambiato avatar :sofico:
..e fin qui ci siamo (più o meno) :D
..ah bhè ! :D ..che cos'è una ammisione che non è stato (e non è ancora) così per VISTA !? :eek:
chi si è preso l'RTM appena uscita di VISTA.. si è preso ciapet :ciapet: :ciapet: ..e non succederà con SEVEN ?
PS: se è così.. intanto.. ho già cambiato avatar :sofico:
non vedere i casi singoli fortunati o sfortunti,
con seven deve andare al 99% tutto ok da subito
http://www.crunchgear.com/2008/05/27/windows-7-screen-grabs-look-better-than-they-sound/
Dovrebbero essere screen di Windows 7. Ha un feeling molto linuxiano. :D
http://www.crunchgear.com/2008/05/27/windows-7-screen-grabs-look-better-than-they-sound/
Dovrebbero essere screen di Windows 7. Ha un feeling molto linuxiano. :D
noooooooo
sono photoshop Fake :D
noooooooo
sono photoshop Fake :D
Ah ok :D
Però sarebbe stato carino XD
fabri27023
28-05-2008, 17:58
Il .4° e l'ultimo però sono belli:D .Sono più nello stile microsoft rispetto algli altri.
Il 4° potrebbe essere la schermata della prossima verisone di MCE:D.
solo dal 26 Ottobre si comincerà a parlare veramente di Seven vero e proprio
fino ad allora sappiate che esisteranno solo queste informazioni
32 64 bit
Kernel di Windows Server 2008 e Vista SP1 rismantellato e ricostruito (25 mb)
No minWin perchè avrebbe esclusso a priori tutti i 32 bit compreso le periferiche (driver driver driver)
La gui temporanea è quella di Vista
Funzioni di surface incluse in 7
tutto il resto sono FAKE!!
bassplayer84
28-05-2008, 19:14
solo dal 26 Ottobre si comincerà a parlare veramente di Seven vero e proprio
fino ad allora sappiate che esisteranno solo queste informazioni
32 64 bit
Kernel di Windows Server 2008 e Vista SP1 rismantellato e ricostruito (25 mb)
No minWin perchè avrebbe esclusso a priori tutti i 32 bit compreso le periferiche (driver driver driver)
La gui temporanea è quella di Vista
Funzioni di surface incluse in 7
tutto il resto sono FAKE!!
Speriamo nella compatibilità prima di tutto, Vista purtroppo è stato un passo indietro sotto questo aspetto, anche se ne ha fatti molti in avanti.
Il discorso multitouch lo vedo come un gioco, almeno per ora non ne vedo la vera utilità!
Spero in un passaggio + spinto verso il 64bit cmq!
Speriamo nella compatibilità prima di tutto, Vista purtroppo è stato un passo indietro sotto questo aspetto, anche se ne ha fatti molti in avanti.
Il discorso multitouch lo vedo come un gioco, almeno per ora non ne vedo la vera utilità!
Spero in un passaggio + spinto verso il 64bit cmq!
la compatibilità è garantita al 100% quindi su questo dormi a sonni tranquilli.
per quel che riguarda il moultitouch parlando proprio con un evangelist di Seven mi ha detto con non toccherebbe mai il monitor del suo Dell xps 1330 :D :D
però considerà che usciranno cmq da qui a poco molti tablet PC a prezzi modesti
credo sui 5 600 Euro e di conseguenza verrà a parecchi la curiosità di provare la novità con tutte le applicazioni che poi usciranno etc.
ma da qui a pensare di abbandonare il nostro mouse e la nostra tastiera ce ne passa. :D
Vista non è stato un passo indietro per la compatibilità. Nuovo kernel e nuovo driver model impongono driver nuovi. Di certo non si può pensare di non cambiare mai niente al kernel per mantenere la retrocompatibilità. Qua il problema sono i produttori di hardware che ormai si erano assuefatti a XP e quando è arrivato il momento di pagare un po di programmatori per sfornare nuovi driver hanno risparmiato.
bassplayer84
28-05-2008, 19:52
Vista non è stato un passo indietro per la compatibilità. Nuovo kernel e nuovo driver model impongono driver nuovi. Di certo non si può pensare di non cambiare mai niente al kernel per mantenere la retrocompatibilità. Qua il problema sono i produttori di hardware che ormai si erano assuefatti a XP e quando è arrivato il momento di pagare un po di programmatori per sfornare nuovi driver hanno risparmiato.
La colpa infatti non la do a MS, che di sbattimento ne ha fin troppo.
Ma in generale con Vista c'è stato un passo indietro di compatibilità, cosa che invece non c'era stata tra XP e il suo/suoi predecessore/i.
Questo intendevo!
bassplayer84
28-05-2008, 19:53
la compatibilità è garantita al 100% quindi su questo dormi a sonni tranquilli.
per quel che riguarda il moultitouch parlando proprio con un evangelist di Seven mi ha detto con non toccherebbe mai il monitor del suo Dell xps 1330 :D :D
però considerà che usciranno cmq da qui a poco molti tablet PC a prezzi modesti
credo sui 5 600 Euro e di conseguenza verrà a parecchi la curiosità di provare la novità con tutte le applicazioni che poi usciranno etc.
ma da qui a pensare di abbandonare il nostro mouse e la nostra tastiera ce ne passa. :D
Ehehehe si!
Sembra molto la tecnologia che Apple ha messo sull iPhone quella che si vede nel video! Un bel giocattolo, non lo metto in dubbio, ma ne dubito l'utilizzo in ambito professionale per almeno 10 anni^^
Ehehehe si!
Sembra molto la tecnologia che Apple ha messo sull iPhone quella che si vede nel video! Un bel giocattolo, non lo metto in dubbio, ma ne dubito l'utilizzo in ambito professionale per almeno 10 anni^^
fino a prova contraria chi segue microsoft research sa benissimo che questa tecnologia è applicata a Surface (http://www.microsoft.com/surface/) gia dal prototipio
vorrei capire per quale ragione si mette in mezzo l iphone.
se un prodotto non viene prima commercializzato non vale?
e poi dicevano che MS copiava. :muro:
Sembra molto la tecnologia che Apple ha messo sull iPhone quella che si vede nel video!
fino a prova contraria chi segue microsoft research sa benissimo che questa tecnologia è applicata a Surface (http://www.microsoft.com/surface/) gia dal prototipio
Certo non sono uno dello staff di microsoft research, ma con una rapida valutazione mi sembra chiaro che il sistema multitouch usato su un portatile non possa essere quello del surface: è un pò dura farci stare videocamere a infrarossi e retroprioettori in meno di un cm di spessore quale è il monitor del portatile (rimando a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21848794#post21848794) per chi volesse approfondire).
Quindi è più probabile (e fattibile) che microsoft abbia preso in prestito la tecnologia dell'iphone -che è il vero multitouch, nel senso stretto del termine- e l'abbia adottato sul dell.
Comunque non è mica un'eresia se microsoft utilizzino una tecnologia brevettata da terzi.
Del resto.. chi ha introdotto il mouse (http://it.wikipedia.org/wiki/Mouse#Storia)? ;)
Certo non sono uno dello staff di microsoft research, ma con una rapida valutazione mi sembra chiaro che il sistema multitouch usato su un portatile non possa essere quello del surface: è un pò dura farci stare videocamere a infrarossi e retroprioettori in meno di un cm di spessore quale è il monitor del portatile (rimando a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21848794#post21848794) per chi volesse approfondire).
Quindi è più probabile (e fattibile) che microsoft abbia preso in prestito la tecnologia dell'iphone -che è il vero multitouch, nel senso stretto del termine- e l'abbia adottato sul dell.
Comunque non è mica un'eresia se microsoft utilizzino una tecnologia brevettata da terzi.
Del resto.. chi ha introdotto il mouse (http://it.wikipedia.org/wiki/Mouse#Storia)? ;)
Il moultitouch esisteva anche prima ed è stato introdotto cmq nei microsoft research,
vuoi parlare di Mouse??
XEROX
eccoti il link (http://en.wikipedia.org/wiki/Xerox_Star) non ti basare mai sugli articoli scritti dai Mac user su wikipedia ;)
se poi vogliamo aggiungere al fatto che il primo hardware costruito in un garage da Jobs e woz ebbene ve lo dico a priori
ERA UN HARDEWARE GIA ESISTENTE ATARI!!! i 2 giovani brillanti lavoravano li e sfruttarono i pezzi di un coin op per fare sto computer
il primo sistema a finestre è XEROX , subito dopo Apple e Amiga con Workbench
Apple non ha mai inventato una mazza ,
purtroppo molte persono vivono fossilizzati dai brand come Dolce e gabbana cavalli etc credendo di avere un senso di appartenenza e non hanno capito che sempre e cmq appartengono alla Cina.
Chiusa parentesi APple e mettiamo in chiaro una cosa
[edit] Apple iPhone, iPod touch, MacBook Air, and MacBook Pro
The 2007 introduction of the iPhone marked the first time multi-touch technology was used in a cellular phone. Apple’s iPhone allows users to interact with their phone/web browser/music player/video player without the use of a keypad or stylus. This technology was so popular that Apple is currently in the process of trying to patent its “Multi-touch” technology(successful - US patent no. 20070257890). Following the release of the iPhone, Apple also expanded its use of multi-touch computing to the new iPod touch, as well as the new MacBook Air. Multi-touch was later added to the 2008 MacBook Pro line.[2]
[edit] Microsoft Surface
In 2001 Steve Bathiche and Andy Wilson of Microsoft began work on an idea for an interactive table that mixes both physical and virtual worlds. Research and Development expanded rapidly in 2004, once the idea caught the attention of Microsoft Chairman Bill Gates. In 2007 Microsoft introduced Microsoft Surface, a functional multi-touch table-top computer. Boasting an Intel Core 2 Duo Processor, Windows Vista, and over 2 GB of RAM, the unit is the first of its kind.[3]
Essentially, Microsoft Surface is a computer embedded in a table with a large, flat, touch-responsive display on the top. The table uses small cameras (as opposed to finger pressure or heat) that enable it to react to the touch of any object. The unit has eight different modes that allow users to perform an array of activities,ranging from organizing pictures and videos to ordering a filet at a restaurant. Multiple users have the ability to work on the table at one time. The preliminary launch was on April 17, 2008, when Surface became available for customer use in AT&T stores. The price for one unit is said to range somewhere between $5,000 and $10,000.[4]
Apple iPhone, iPod touch, MacBook Air, and MacBook Pro
The 2007 ( e di questi si parla del touchpad come l eeepc 900 ) introduction of the iPhone marked the first time multi-touch technology was used in a cellular phone. Apple’s iPhone allows users to interact with their phone/web browser/music player/video player without the use of a keypad or stylus. This technology was so popular that Apple is currently in the process of trying to patent its “Multi-touch” technology(successful - US patent no. 20070257890). Following the release of the iPhone, Apple also expanded its use of multi-touch computing to the new iPod touch, as well as the new MacBook Air. Multi-touch was later added to the 2008 MacBook Pro line.[2]
non ti basare mai sugli articoli scritti dai Mac user su wikipedia ;)
:nono:
orsogrigioita
29-05-2008, 09:17
:nono:
Calma calma....avete ragione entrambi...forse un po' meno Dovella....
"La storia strana e bizzara del mouse inizia 40 anni fa quando Douglas Engelbart, ricercatore del
Istituto tecnologico del Massachusetts (MIT), si presenta per la prima volta al centro dell'IBM per
presentare la sua nuova invenzione, il Topo Meccanico! Incredibilmente l'IBM rifiuta l'offerta non credendo
al successo e all'utilità di un oggetto che avesse un nome del genere.
E' la XeroX a investire sul progetto di Engelbart e nasce il primo mouse meccanico ("Bug"il primo mouse Bug di legno),
inizia la delicata missione di ridurre la distanza tra uomo e macchina.
E' Steve Jobs, padron di casa Apple e inventore del primo computer da scrivania Macintosh, a introdurre e integrare
il mouse nei personal computer di tutti gli utenti. Inizia la prima vera diffusione su larga scala del mouse "
Calma calma....avete ragione entrambi...forse un po' meno Dovella....
"La storia strana e bizzara del mouse inizia 40 anni fa quando Douglas Engelbart, ricercatore del
Istituto tecnologico del Massachusetts (MIT), si presenta per la prima volta al centro dell'IBM per
presentare la sua nuova invenzione, il Topo Meccanico! Incredibilmente l'IBM rifiuta l'offerta non credendo
al successo e all'utilità di un oggetto che avesse un nome del genere.
E' la XeroX a investire sul progetto di Engelbart e nasce il primo mouse meccanico ("Bug"il primo mouse Bug di legno),
inizia la delicata missione di ridurre la distanza tra uomo e macchina.
E' Steve Jobs, padron di casa Apple e inventore del primo computer da scrivania Macintosh, a introdurre e integrare
il mouse nei personal computer di tutti gli utenti. Inizia la prima vera diffusione su larga scala del mouse "
non è questione di torto o ragione, i fatti sono questi
il mouse è xerox punto.
tornando in topic
un nuovo video che mostra anche una nuova parziale taskbar di 7
si nota che è piu grande di quella di Vista e pare che sopra potremmo pogiarci le nostre icone non più solo piccole.
Link (http://www.youtube.com/watch?v=PAHzErPdiD8&eurl=http://www.istartedsomething.com/)
http://i30.tinypic.com/1htohz.jpg
non è questione di torto o ragione, i fatti sono questi
il mouse è xerox punto.
:muro: Ma Santo LinFX, avevo scritto chi ha introdotto il mouse!!!
Non ho detto che l'ha inventato Steve Jobs!! :muro:
Ma sai poi che mi viene in tasca se Bill Gates ha inventato il mouse, Steve Jobs la tastiera e MacGyver il coltellino svizzero..
Chiedo scusa per l'OT al resto del forum.
xxpsychoxx
29-05-2008, 11:03
il primo sistema a finestre è XEROX , subito dopo Apple e Amiga con Workbench
E la microsoft in questa classifica dove è??? Strano che non l'hai messa prima di xerox :rolleyes: :mc:
Dovella, scusa l'off-topic. Ma dove trovi il tempo di postare 10 post l'ora qui su hwupgrade, su P**** Infor****** e su chissà quanti altri siti?
Sei riuscito ad ottimizzare al massimo le fantastiche routine di gestione del multitasking di Vista? Dov'è la chiave di registro da modificare?
Dovella, scusa l'off-topic. Ma dove trovi il tempo di postare 10 post l'ora qui su hwupgrade, su P**** Infor****** e su chissà quanti altri siti?
Sei riuscito ad ottimizzare al massimo le fantastiche routine di gestione del multitasking di Vista? Dov'è la chiave di registro da modificare?
ti conviene creare un topic apposta per quello che affermi, riceverai le tue risposte alla domanda futile.
tornando in topic
da PDC 2008 Agenda (http://microsoftpdc.com/agenda/Sessions.aspx)
Windows 7: Graphics Advances
Windows 7 enables you to advance the graphics capabilities of your applications while carrying forward existing investments in your Win32 codebase, including GDI and GDI+. New enhancements to DirectX let Win32 applications harness the latest innovations in GPUs and LCD displays, including support for scalable, high-performance, 2D and 3D graphics, text, and images. Also learn how to leverage the GPU's parallelism for general-purpose computation such as image processing.
Windows 7: Optimizing for Energy Efficiency and Battery Life
A single application can reduce mobile battery life by up to 30%. Windows 7 provides advances for building energy-efficient applications. In this session we will discuss how to leverage new Windows infrastructure to reduce application power consumption and efficiently schedule background tasks and services.
Windows 7: Touch Computing
In Windows 7, innovative touch and gesture support will enable more direct and natural interaction in your applications. This session will highlight the new multi-touch gesture APIs and explain how you can leverage them in your applications.
Windows 7: Web Services in Native Code
Windows 7 introduces a new networking API with support for building SOAP based web services in native code. This session will discuss the programming model, interoperability aspects with other implementations of WS-* protocols and demonstrate various services and applications built using this API.
Softpedia Installa Windows 7 m1
per la pietra miliare il setup è identico a Vista ma con un finale diverso :D
Link (http://news.softpedia.com/news/Installing-Windows-7-Milestone-1-Build-6519-88481.shtml)
peccato che poi non possa parlare del dopo setup :D :muro:
Softpedia Installa Windows 7 m1
per la pietra miliare il setup è identico a Vista ma con un finale diverso :D
Link (http://news.softpedia.com/news/Installing-Windows-7-Milestone-1-Build-6519-88481.shtml)
peccato che poi non possa parlare del dopo setup :D :muro:
tanto sarà peggio di vista...:muro:
tanto sarà peggio di vista...:muro:
la pensavo esattamente come te prima di provare effettivamente vista+sp1. Praticamente anni luce da xp
tanto sarà peggio di vista...:muro:
per quanto mi riguarda gia parti col piede sbagliato perchè a priori Vista+sp1= il miglior sistema operativo disponibile.
poi per quanto riguarda 7 da quello che so ti farà fare i capelli bianchi come richard gere!!!
quindi se devi trollare non inquinare un therd a lungo termine, e sposta le tue discussioni flammose altrove, se poi ha da ridire qualcosa contro Vista fuori da questo topic ne crei uno nuovo e spieghi tutte le tue belle cose che hai da dire ma non qui.
Softpedia Installa Windows 7 m1
per la pietra miliare il setup è identico a Vista ma con un finale diverso :D
Link (http://news.softpedia.com/news/Installing-Windows-7-Milestone-1-Build-6519-88481.shtml)
peccato che poi non possa parlare del dopo setup :D :muro:
A me sanno tanto di immagini photoshoppate di qualche logon di vista.
Partendo dal presupposto che sono un sostenitore di vista e mi trovo molto bene, se quelle immagini sono vere denota se non altro mancanza di originalità per il comparto "apparence"
Spero che nella versione finale lo differenzino almeno un po
bassplayer84
20-06-2008, 23:32
poi per quanto riguarda 7 da quello che so ti farà fare i capelli bianchi come richard gere!!!
L'unica vera e unica cosa che fa rizzare i capelli (e non solo) sono le belle ragazze, altro che un sistema operativo!!
Il sistema operativo deve solo fare funzionare le applicazioni e l'hardware, chissenefrega di tutte le altre cagate!^^
A me personalmente tra XP e Vista non mi cambia molto la vita, l'importante è la compatibilità, il poter farci quello che mi pare sopra... poi se la grafica è migliore, beh, godrà anche l'occhio, ma sono le ultime cose che guardo... gestione hardware, stabilità e compatibilità in primis. Tutte le altre novità di Vista che sia o Seven, non penso che me ne importerà mai nulla, e non credo valga nemmeno la pena fare a botte virtualmente sui forum per scherarsi da parte di un OS piuttosto che l'altro.
L'OS dev'essere la base del computer, ma dai viaggi che vi fate un po' tutti sembra che usate il pc solo per installarci il sistema operativo e "godere" dell'informatica grazie al solo sistema operativo... mah ^^
stambeccuccio
20-06-2008, 23:39
..il sistema operativo è il punto di partenza.. la base.. sulla quale ci "metti" l'hardware e ci "costruisci" i software da far girare.
Chi comanda è il sistema operativo :O
chicco83
21-06-2008, 11:59
per quanto mi riguarda gia parti col piede sbagliato perchè a priori Vista+sp1= il miglior sistema operativo disponibile.
quindi migliore anche di un, che so, windows server 2008?
:stordita:
quindi migliore anche di un, che so, windows server 2008?
:stordita:
Le differenze intenre tra i due sistemi sono davvero poche. Logicamente poi Vista propone strumenti per essere utilizzato su un desktop e Server2008 per l'utilizzo da server, ma a parte questo non cambia quasi nulla.
chicco83
21-06-2008, 14:59
Le differenze interne tra i due sistemi sono davvero poche. Logicamente poi Vista propone strumenti per essere utilizzato su un desktop e Server2008 per l'utilizzo da server, ma a parte questo non cambia quasi nulla.
si, ho letto nelle varie discussioni quali sono, bene o male, le differenze e le similitudini tra i due sistemi operativi...
volevo solo sentire la risposta da dovella, visto che afferma che vista+sp1, a priori, e' il miglior sistema operativo disponibile...
:D
a breve dovremmo avere un bel Official Blog di Windows 7
Stay tuned!!!!!!!!!!!
GhiaccioNero
27-06-2008, 21:15
Io ora non voglio essere cinico o flammer, ma... Ci stanno mettendo secoli per la release di WLM 9, per Seven sarò già nella tomba :D
Per non parlare di explorer 8..
Io ora non voglio essere cinico o flammer, ma... Ci stanno mettendo secoli per la release di WLM 9, per Seven sarò già nella tomba :D
Per non parlare di explorer 8..
noo
Gennaio 2010 avrai il tuo windows 7 e forse forse il successore di messenger 2009
GhiaccioNero
30-06-2008, 09:19
noo
Gennaio 2010 avrai il tuo windows 7 e forse forse il successore di messenger 2009
Vedremo, intanto stanno andando troppo a rilento. Spero che il ritardo sia giustificato da delle bombe.
Vedremo, intanto stanno andando troppo a rilento. Spero che il ritardo sia giustificato da delle bombe.
se intendi che ti esploderà il pc appena proverai a installare....... :asd:
(è una battuta, non vuole essere un flame :stordita: )
qualcuno ha provato la beta di windows 7?
qualcuno ha provato la beta di windows 7?
Secondo me Dovella è in lista come beta tester per Seven e se volesse potrebbe anticiparci qualcosa ....:D
Secondo me Dovella è in lista come beta tester per Seven e se volesse potrebbe anticiparci qualcosa ....:D
Qualcosa mi è stato anticipato e in un certo senso ve l ho rivelato.
Per quanto riguarda il beta testing per ora nessuno ha niente tranne che gli addetti ai lavori + nvidia+ati+Intel etc.
E poi la versione attuale è solo l'ossatura di Seven proprio per consentire a chi produce di adattarsi al meglio e in largo anticipo.
Se pure dovessi diventare Beta Tester grazie alla mia insistenza e continua voglia di far crescere il prodotti rivelerò solo quello che mi sarà concesso rivelare.
Per ora mi postiamo qui solo le notizie estremamente certe su Seven ,
ovvero chiedo conferma agli addetti ai lavori prima di postare ;)
Qualcosa mi è stato anticipato e in un certo senso ve l ho rivelato.
Per quanto riguarda il beta testing per ora nessuno ha niente tranne che gli addetti ai lavori + nvidia+ati+Intel etc.
E poi la versione attuale è solo l'ossatura di Seven proprio per consentire a chi produce di adattarsi al meglio e in largo anticipo.
Se pure dovessi diventare Beta Tester grazie alla mia insistenza e continua voglia di far crescere il prodotti rivelerò solo quello che mi sarà concesso rivelare.
Per ora mi postiamo qui solo le notizie estremamente certe su Seven ,
ovvero chiedo conferma agli addetti ai lavori prima di postare ;)
Ti chiedo una cosa Dovella.
Su Vista ho notato che quando si esegue Mail in apertura compare il testo relativo ai diritti di Microsoft e mi sono accorto che c'è un errore di traduzione in Italiano ovvero si cita "TrattaTTi Internazionali azichè TrattaTi internazionali".
Come faccio a segnalare l'errore di traduzione?
Ti chiedo una cosa Dovella.
Su Vista ho notato che quando si esegue Mail in apertura compare il testo relativo ai diritti di Microsoft e mi sono accorto che c'è un errore di traduzione in Italiano ovvero si cita "TrattaTTi Internazionali azichè TrattaTi internazionali".
Come faccio a segnalare l'errore di traduzione?
LINK (https://support.live.com/default.aspx?mkt=it-it&scrx=1)
LINK (https://support.live.com/default.aspx?mkt=it-it&scrx=1)
Caro Dovella, dato che sei informato nel settore, ti chiedo ciò, anche se vado ot solo x poco:
sai percaso ( se losai dillo a denti serrati :D , x evitare che la microsoft se ne accorga)
quando più o meno è prevista l'uscita delle directx 11???
E se saranno anche disponibili su vista dapprima??? anzichè su win 7????
Grazie:D
Il discorso delle directx 11 credo che sia molto lontano...
proprio perchè basta pensare alle directx10 che sono sfruttate (in modo non esagerato) da, saranno 2-3 giochi...
per le directx 10.1 non ho ancora visto niente quindi...
invece, parlando di un aggiornamento per l'ormai "vecchio" wmp, a quando windows media player 12??
stambeccuccio
30-06-2008, 20:29
invece, parlando di un aggiornamento per l'ormai "vecchio" wmp, a quando windows media player 12??
:D ..quoto.. questa è interessante (e magari con qualche codecs originario ed originale in più)! ;)
quando più o meno è prevista l'uscita delle directx 11???
scusa me che ti frega delle dx11? :confused:
già tra dx 9 e 10 la differenza è quasi impercettibile nei giochi dove sono sfruttate... pensa tu che differenza estrema fra le 10 e le 11 :D
stambeccuccio
30-06-2008, 20:43
...:D
..hai i brufoliiiiiiiiii... bisogna mettere la pomata :D ..meglio prima! :)
..hai i brufoliiiiiiiiii... bisogna mettere la pomata :D ..meglio prima! :)
sangue, macello. Prima quando? :D
stambeccuccio
30-06-2008, 20:57
sangue, macello. Prima quando? :D
..ah ho capito .. è sangue !? :eek: ..che schifo! :O ..prima intendevo.. quello col sigaro! :D
Caro Dovella, dato che sei informato nel settore, ti chiedo ciò, anche se vado ot solo x poco:
sai percaso ( se losai dillo a denti serrati :D , x evitare che la microsoft se ne accorga)
quando più o meno è prevista l'uscita delle directx 11???
E se saranno anche disponibili su vista dapprima??? anzichè su win 7????
Grazie:D
Link (http://cid-0009c4664be63a9d.events.live.com/)
Link (http://cid-0009c4664be63a9d.events.live.com/)
ma non ho capito??
presenteranno una anteprima delle dx 11??? che sono ancora in sviluppo ora, oppure ad agosto rilasciano ufficialmente le dx 11?
Link (http://cid-0009c4664be63a9d.events.live.com/)
ma non ho capito??
presenteranno una anteprima delle dx 11??? che sono ancora in sviluppo ora, oppure ad agosto rilasciano ufficialmente le dx 11?
Link (http://cid-0009c4664be63a9d.events.live.com/)
ma non ho capito??
presenteranno una anteprima delle dx 11??? che sono ancora in sviluppo ora, oppure ad agosto rilasciano ufficialmente le dx 11?
ma non ho capito??
presenteranno una anteprima delle dx 11??? che sono ancora in sviluppo ora, oppure ad agosto rilasciano ufficialmente le dx 11?
Get a sneak peek at what DirectX 11 will look like.
E' un anteprima di come le dx 11 sembreranno.
Sinceramente non mi frega nulla nella notizia preferirei qualcuna sul file system che ci sarà sotto, se riusciranno finalmente a terminare winfs
II ARROWS
01-07-2008, 11:51
Win FS è entrato a far parte un po' di NTFS che c'è ora su Vista, buona parte di SQL Server 2008 e altri pezzi in altri progetti. La potenza richiesta per far funzionare correttamente e con tutte le sue funzioni WinFS è troppo elevata perchè tu ora lo voglia veramente, se la gente si lamenta di Vista adesso...
Ah, il file system è comunque sempre NTFS transazionale vengono solo aggiunti 2 strati applicativi.
Win FS è entrato a far parte un po' di NTFS che c'è ora su Vista, buona parte di SQL Server 2008 e altri pezzi in altri progetti. La potenza richiesta per far funzionare correttamente e con tutte le sue funzioni WinFS è troppo elevata perchè tu ora lo voglia veramente, se la gente si lamenta di Vista adesso...
Ah, il file system è comunque sempre NTFS transazionale vengono solo aggiunti 2 strati applicativi.
Queste notizie ora non le possiamo confermare .
orsogrigioita
01-07-2008, 12:49
Se dovella è così cauto...allora è vero quello che dice II Arrows :D
Queste notizie ora non le possiamo confermare .
Voglio sapere quando escono le DX 11:cry: :cry:
II ARROWS
01-07-2008, 16:57
Queste notizie ora non le possiamo confermare .No, ora no.
Ci ha pensato Microsoft 2 anni fa.
No, ora no.
Ci ha pensato Microsoft 2 anni fa.
Lascia perdere quello che è stato o che sarà per ora io confermo solo quello che so di certo!!!! ;)
Ripeto, orientativamente, chiedo , quando dovrebbero uscire le Directx 11???
E' possibile fine 2008 in corso o inizi 2009???:help:
Mi iscrivo a questo thread. Sono felice- issimo di win vista che ho attualmente, ma aspetto con ansia questo nuovo sistema operativo. :)
Mi iscrivo a questo thread. Sono felice- issimo di win vista che ho attualmente, ma aspetto con ansia questo nuovo sistema operativo. :)
Stesso mio stato d'animo. :D
il giorno cruciale per noi sarà il 27 Ottobre :D :D :D :D
Ripeto, orientativamente, chiedo , quando dovrebbero uscire le Directx 11???
E' possibile fine 2008 in corso o inizi 2009???:help:
Considerando che ancora nessuno fa uso delle DirectX 10 spero proprio che le DirectX 11 no escano a breve altrimenti il rilascio delle DirectX 10 non sarebbe servito a nulla. :rolleyes:
stambeccuccio
02-07-2008, 16:23
dovellllaaaaaaaaaaa xd :D ..... in giro si sente parlare di... 'Singularity e Midori'.. che è 'sta roba !? :confused:
Dovelluccio è sospeso... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
stambeccuccio
02-07-2008, 16:43
Dovelluccio è sospeso... :D :D :D :D :D :D :D :D :D....
...:eek: :( :( :( :( :( :( :cry: :muro:
:doh:
stambeccuccio
04-07-2008, 14:25
dovellllaaaaaaaaaaa xd :D ..... in giro si sente parlare di... 'Singularity e Midori'.. che è 'sta roba !? :confused:
up :D
Ma una ricerchina su google no?
stambeccuccio
04-07-2008, 18:23
Ma una ricerchina su google no?
volevo un commento dal 'ben informato'..e non i soliti..:ciapet:
ps: ma se hai fatto la ricerca...:confused: ..perchè non hai postato i risultati !? :wtf:
Perchè a me non interessano minimamente la Singularity e la Midori, qualsiasi cosa siano.
E il tuo "ben informato" le sue notizie le prende come tutti, ovvero cercando sulla Rete. Altro che canali privilegiati, ma per favore.
CARVASIN
04-07-2008, 20:51
Perchè a me non interessano minimamente la Singularity e la Midori, qualsiasi cosa siano.
La Midori mi pare fosse una bella gnocca no?
Perchè a me non interessano minimamente la Singularity e la Midori, qualsiasi cosa siano.
E il tuo "ben informato" le sue notizie le prende come tutti, ovvero cercando sulla Rete. Altro che canali privilegiati, ma per favore.
Chi te l ha detto che le prendo solo sulla rete?
spesso domando ai diretti interessati , ma solo in caso di necessità altrimenti anche loro con tutto il rispetto mi manderebbero a @@@@@
cmq midori è un sistema sperimentale che puo trasformarsi in ogni cosa.
Windows 8 invece è un libretto dove annotare tutto quello non realizzabile in 7 perVia di altri sviluppi work in progress da integrare .
serve altro?
BaZ....!!!!
05-07-2008, 13:13
Perchè a me non interessano minimamente la Singularity e la Midori, qualsiasi cosa siano.
E il tuo "ben informato" le sue notizie le prende come tutti, ovvero cercando sulla Rete. Altro che canali privilegiati, ma per favore.
una domanda...
ma perchè tutto questo accanimento su un singolo utente??
se vi da cosi fastidio che a lui piace Vista, Seven, XP o quant'altro... perchè non evitate di leggere cio che scrive??
tutti questi commenti acidi e privi di senso servono solo a fare innervosire...
ricorda che alle altre persone interessano le info su SEVEN, me compreso...per cui se non scrivete boiate ci fate un favore.... :rolleyes:
Una domanda. Chi ha chiesto il tuo parere?
Stop Flame
questo theard lo sto curando io e me ne prendo la piena responsabilità di cio che scrivo , quindi amon tu per primo se devi trollare in OT. sono costretto a chiamare il moderatore.
Mi hai fatto una domanda e credo di aver risposto in modo esauriente.
STOP FLAME o TROLLING
non rovinatemi il post.
BaZ....!!!!
05-07-2008, 16:09
Una domanda. Chi ha chiesto il tuo parere?
sei in torto tu e smettila di fare l'essere superiore.
segnalato. :rolleyes:
sei in torto tu e smettila di fare l'essere superiore.
segnalato. :rolleyes:
Baz torto o ragione se non fermiamo l inutile flame non si va avanti.
Pls a tutti finiamola.
sei in torto tu e smettila di fare l'essere superiore.
segnalato. :rolleyes:
Io almeno non mi permetto di dare giudizi sui post altrui. Ho solo detto che sono notizie facilmente reperibili su google.
Sei tu ad inquinare il thread.
Segnalato anche tu.
Posso segnalare qualcosa anch'io?
No, ora no.
Ci ha pensato Microsoft 2 anni fa.
LOL
BaZ....!!!!
05-07-2008, 18:51
Io almeno non mi permetto di dare giudizi sui post altrui. Ho solo detto che sono notizie facilmente reperibili su google.
Sei tu ad inquinare il thread.
Segnalato anche tu.
vado di fretta, ma ti posto un tuo esempio:
Dovella, scusa l'off-topic. Ma dove trovi il tempo di postare 10 post l'ora qui su hwupgrade, su P**** Infor****** e su chissà quanti altri siti?
Sei riuscito ad ottimizzare al massimo le fantastiche routine di gestione del multitasking di Vista? Dov'è la chiave di registro da modificare?
per me finisce qui.
bye.
Continui ad inquinare il thread.
fabri27023
05-07-2008, 19:10
solo per curiositá Dovella,per cosa sei stato sospeso.Se non ti va di rispondere non rispondere:) era solo per curiositá
solo per curiositá Dovella,per cosa sei stato sospeso.Se non ti va di rispondere non rispondere:) era solo per curiositá
mi risultava un ban per aver mandato a quel paese a qualcuno , però poi mi sono accorto di non averlo piu,
non so perchè eppure scadeva l 8 Luglio.
sei in torto tu e smettila di fare l'essere superiore.
segnalato. :rolleyes:
La prossima volta limitati a segnalare senza aggingere commenti per cortesia.
Una domanda. Chi ha chiesto il tuo parere?
Il tuo accanimento nei confronti di dovella è talmente evidente da risultare per alcuni insopportabile anche là dove ti limiti a chiamarlo in causa.
Ti consiglio caldamente di ignorare i suoi thread da ora in avanti.
CUT
Hai la firma irregolare:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Se utilizzi altre smiles sono considerate immagini.
Edita per favore ;)
Ricordo a tutti che il thread di riferimento di Windows 7 è questo.
riconfermo che la Beta sarà presentata al PDC 2008. (uscendo cosi dalla M1 o M2)
Aggiungo.
Tutto quello che gira su Emule e torrent spacciandosi per M1 di Windows 7 in realtà è una versione di Vista Vlitizzata e sp1izzata+ MOD.
Di conseguenza non c'azzecca un assoluta mazza con quella famosa versione distribuita ai produttori OEM e ai partner
birmarco
02-08-2008, 21:39
Ricordo a tutti che il thread di riferimento di Windows 7 è questo.
riconfermo che la Beta sarà presentata al PDC 2008. (uscendo cosi dalla M1 o M2)
Aggiungo.
Tutto quello che gira su Emule e torrent spacciandosi per M1 di Windows 7 in realtà è una versione di Vista Vlitizzata e sp1izzata+ MOD.
Di conseguenza non c'azzecca un assoluta mazza con quella famosa versione distribuita ai produttori OEM e ai partner
Sai per caso quando la renderanno pubblica? Sempre se la renderanno pubblica... Mi chiedo perchè siano così selettivi (nel senso, solo ai partner)... non è meglio per loro se la gente la prova e dà i suoi pareri?? Non solo su una versione RC (caso di Vista che tra l'altro aveva un RC più bella dell'effettivo os, che comunque è bello lo stesso... :) ) visto che ormai è troppo tardi per grosse modifiche... Non credo ci sia qualcuno così stupido da passare da una versione alpha o beta all'altra per non pagare l'os... quindi se anche la danno gratis... :D :D A me non farebbe schifo provare Win 7...
robertogl
02-08-2008, 22:15
Sai per caso quando la renderanno pubblica? Sempre se la renderanno pubblica... Mi chiedo perchè siano così selettivi (nel senso, solo ai partner)... non è meglio per loro se la gente la prova e dà i suoi pareri?? Non solo su una versione RC (caso di Vista che tra l'altro aveva un RC più bella dell'effettivo os, che comunque è bello lo stesso... :) ) visto che ormai è troppo tardi per grosse modifiche... Non credo ci sia qualcuno così stupido da passare da una versione alpha o beta all'altra per non pagare l'os... quindi se anche la danno gratis... :D :D A me non farebbe schifo provare Win 7...
:mano: :asd:
in effetti anche io vorrei provare win 7,seguire gli sviluppi di un s.o.,visto che fino ad ora non ne ho avute le possibilità
Ricordo a tutti che il thread di riferimento di Windows 7 è questo.
riconfermo che la Beta sarà presentata al PDC 2008. (uscendo cosi dalla M1 o M2)
Aggiungo.
Tutto quello che gira su Emule e torrent spacciandosi per M1 di Windows 7 in realtà è una versione di Vista Vlitizzata e sp1izzata+ MOD.
Di conseguenza non c'azzecca un assoluta mazza con quella famosa versione distribuita ai produttori OEM e ai partner
Quindi la Beta 1 , in pratica, dovrebbe uscire per fine ottobre 2008.
Da qui , quamto tempo impiegheranno, x concludere il codice e far uscire la finale rtm?????
E' possibile un anticipo di win 7????
Cioè una beta 2 , dopo 3 mesi, una RC dopo altri 3 mesi....e direttamente la RTM dopo altri 3 mesi???
quindi la RTM per settembre 2009?????
E' possibile??
II ARROWS
03-08-2008, 21:56
Per Vista, la Beta 1 era solo privata, la Beta 2 era stata fatta uscire a dicembre 2005 mi pare, ed è rimasta privata fino a giugno 2006. (Praticamente a giugno 2006 è stata pubblicata una versione di dicembre 2005)
Se si tengono questi tempi, una Beta 2 di 7 pubblica non uscirà credo prima di maggio 2009, almeno. Con un 7 RTM nel 2010 (2010-2007 = 3 anni previsti)
Almeno secondo me sono date plausibili... poi dipende sempre a come stanno e ai bug che trovano!
Per Vista, la Beta 1 era solo privata, la Beta 2 era stata fatta uscire a dicembre 2005 mi pare, ed è rimasta privata fino a giugno 2006. (Praticamente a giugno 2006 è stata pubblicata una versione di dicembre 2005)
Se si tengono questi tempi, una Beta 2 di 7 pubblica non uscirà credo prima di maggio 2009, almeno. Con un 7 RTM nel 2010 (2010-2007 = 3 anni previsti)
Almeno secondo me sono date plausibili... poi dipende sempre a come stanno e ai bug che trovano!
E con Directx 11 come siamo messi???
queste directx, sono strettamente collegate allo sviluppo di win7????
Oppure le rilasceranno prima su Vista?????
So che non è il topic adatto, ma lo chiedo appunto per capire se le nuove directx 11 sono connesse strettamente a Win 7!!
E con Directx 11 come siamo messi???
queste directx, sono strettamente collegate allo sviluppo di win7????
Oppure le rilasceranno prima su Vista?????
So che non è il topic adatto, ma lo chiedo appunto per capire se le nuove directx 11 sono connesse strettamente a Win 7!!
Le dx 11 non devono per forza essere associate subito in windows 7.
cmq saranno disponibilissime anche per vista,
quindi nessun problema, ritardo o anticipo
windows 7 esce a Dic. 2009 Gen Feb 2010
Le dx 11 non devono per forza essere associate subito in windows 7.
cmq saranno disponibilissime anche per vista,
quindi nessun problema, ritardo o anticipo
windows 7 esce a Dic. 2009 Gen Feb 2010
E quindi , probabile data per le DX 11???
Si sà nulla a riguardo??
E quindi , probabile data per le DX 11???
Si sà nulla a riguardo??
se tutto va bene saranno disponibili con windows 7 o forse anche prima
e poi sinceramente non vedo tutta sta fretta
II ARROWS
03-08-2008, 22:24
E quindi , probabile data per le DX 11???
Si sà nulla a riguardo??Non esagerare, hanno dato a malapena alcune piccole informazioni... :D
Non esagerare, hanno dato a malapena alcune piccole informazioni... :D
No Aronne, proprio da poco hanno dato abbastanza informazioni al gamefest
birmarco
04-08-2008, 17:24
No Aronne, proprio da poco hanno dato abbastanza informazioni al gamefest
E quali?
E quali?
queste (http://www.tgdaily.com/content/view/38660/98/)
birmarco
04-08-2008, 19:18
queste (http://www.tgdaily.com/content/view/38660/98/)
Speriamo che serva a qualcosa questa DX 11... Con pienamente retrocompatibile intendono che la puoi installare anche su os precedenti a Windows Vista o che con la DX 11 puoi usare giochi DX 10, 9, 8, ecc... senza problemi? :confused:
Speriamo che serva a qualcosa questa DX 11... Con pienamente retrocompatibile intendono che la puoi installare anche su os precedenti a Windows Vista o che con la DX 11 puoi usare giochi DX 10, 9, 8, ecc... senza problemi? :confused:
Scordatevi l'installazione su sistemi precedenti...se hanno detto che xp non verrà più supportato perchè dovrebbero SUPPORTARE os anche precedenti a xp.
Significa solo che ci gireranno giochi che fanno uso di dx 8 o 9 o appunto 10
Ma per chi ha vista retail full sarà possibile aggiornare a windows 7 spendendo poco?:confused:
Ma per chi ha vista retail full sarà possibile aggiornare a windows 7 spendendo poco?:confused:
è sempre stato cosi
birmarco
05-08-2008, 11:53
è sempre stato cosi
Spero che non ci siano troppe versioni diverse anche perchè alla fine, con vista, le versioni che avevano senso erano 3: home premium, ultimate, enterprise. Home basic, business e tutte le altre senza media player sono inutili...
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-08-2008, 12:01
Spero che non ci siano troppe versioni diverse anche perchè alla fine, con vista, le versioni che avevano senso erano 3: home premium, ultimate, enterprise. Home basic, business e tutte le altre senza media player sono inutili...
Un bel secondo me non avrebbe guastato però :)
Secondo me invece, win media player è inutile, così come il media center, perché devo sorbirmeli per forza nella mia home premium? Mi dirai: non usarli, e io ti risponderò: e perché mai devo consumare un bel tot di spazio sul disco per tenere due cose che non userò mai? Come vedi ognuno ha le sue opinioni, la mia è che in fase di installazione si dovrebbe poter scegliere che cosa installare, piuttosto che tenersi sul groppone inutilità :)
Saluti.
già, penso l'ideale sarebbe che una cosa come Vlite fosse già implementata di default, così che ciascuno sceglie quello che vuole.
Inoltre c'è un riparatore di registro ufficiale di microsoft, non potrebbero implementarlo perlomeno nella versione più costosa?
birmarco
05-08-2008, 13:30
Un bel secondo me non avrebbe guastato però :)
Secondo me invece, win media player è inutile, così come il media center, perché devo sorbirmeli per forza nella mia home premium? Mi dirai: non usarli, e io ti risponderò: e perché mai devo consumare un bel tot di spazio sul disco per tenere due cose che non userò mai? Come vedi ognuno ha le sue opinioni, la mia è che in fase di installazione si dovrebbe poter scegliere che cosa installare, piuttosto che tenersi sul groppone inutilità :)
Saluti.
Sì, che i programmi aggiuntivi da installare siano da scegliere in fase di installazione è scontato... purtroppo non è così... Lo spazio che occupano però non è tanto... e si possono escludere dalla lista dei "programmi predefiniti" così come firefox può soppiantare IE senza che tu ti accorga che IE è ancora installato... Se nel Win 7 durante l'installazione si potrà scegliere cosa mettere e cosa no sarebbe un bel passo avanti. Il fatto che per vista ci sia la variante N (senza media player) di ogni versione è una cosa molto stupida. Pochi non vogliono che media player sia installato in Win (o almeno credo sia così) e quindi delle versioni N nei negozzi neache l'ombra. Poi fare una versione diversa quando basta aggiungere una spunta nell'installazione (media player sì, media player no) è assurdo... Nei pc preassemblati sarebbe bello vietare l'inserimento nel disco di sistema dei tool del produttore dato che il 99% di quei tool sono peggio dei virus ;).
Io personalmente preferisco di gran lunga media player a qualsiasi altro player multimadiale soprattutto per la gestione del catalogo multimediale, sono punti di vista... :stordita: Generalmente uso i programmi già inseriti in win (che non sono affatto male) se non ho una versione commerciale che funziona meglio.
Bisogna tenere conto anche dell'utenza dell'os. Infatti, molti comprano il pc come comprare un'auto cioè che non serve più nient'altro. Installano solo office e antivirus. Per questo Microsoft cerca di fornire un prodotto che sia il più completo possibile. Come si tiene conto di chi non è particolarmente abile con il pc bisogna anche tenere conto di chi è più esperto.
birmarco
05-08-2008, 13:32
già, penso l'ideale sarebbe che una cosa come Vlite fosse già implementata di default, così che ciascuno sceglie quello che vuole.
Inoltre c'è un riparatore di registro ufficiale di microsoft, non potrebbero implementarlo perlomeno nella versione più costosa?
Raramente all'avvio mi appare una schermata come quella dello scandisk che controlla il registro. Non so a cosa serva nè a come si attivi manualmente, certo è che non è una cosa rapida... :rolleyes:
Boh a me con vista non appare mai.
Io intendo che c'è un pulitore di registro approvato da microsoft, mi pare sia reg clean (o un nome simile), e la licenza attualmente costa circa 30 euro.
Non mi sembrerebbe male che prendendo la versione più ampia perlomeno del sistema operativo fosse implementato anche quello con licenza annessa, altrimenti o ti tocca comprarlo a parte, o devi scegliere altri prodotti gratuiti (spesso meno efficaci, ma non c'è alternativa..) oppure accetti di formattare abbastanza spesso o di avere il SO con diversi problemi
birmarco
05-08-2008, 14:13
Boh a me con vista non appare mai.
Io intendo che c'è un pulitore di registro appprovato da microsoft, mi pare sia reg clean (o un nome simile), e la licenza attualmente costa circa 30 euro.
Non mi sembrerebbe male che prendendo la versione più ampia perlomeno del sistema operativo fosse implementato anche quello con licenza annessa, altrimenti o ti tocca comprarlo a parte, o devi scegliere altri prodotti gratuiti (spesso meno efficaci, ma non c'è alternativa..) oppure accetti di formattare abbastanza spesso o di avere il SO con diversi problemi
Di ottimo e gratuito c'è ccleaner. Cmq pensavo ti riferissi al fatto che ogni tanto il registro si corrompe e non va più niente. Mi è capitato 2 volte che sparisse il drive CD o DVD e ho dovuto reinstallare. Il codice errore era quello del registro danneggiato, almeno quello era quel che diceva microsoft...
No mi riferisco in generale agli errori che nel registro si accumulano abbastanza facilmente, oltre ad ovviamente quando installi e disinstalli i programmi.
Ccleaner non è male ma è molto "superficiale" per quel che riguarda il registro.
Io uso anche wise cleaner anch'esso presente in versione gratuita (e viene aggiornato più di 1 volta al mese..), vedi che ti trova molti più errori.
Quello consigliato da microsoft non è gratuito, ti permettono solo di fare la scansione ma poi devi pagare per correggere gli errori (comprare la licenza) :p
Comunque è impressionante perché dove i precedenti ti trovano qualche decina di errori quello consigliato te ne trova 2000-3000 (il nome è reg clean)
birmarco
05-08-2008, 14:29
No mi riferisco in generale agli errori che nel registro si accumulano abbastanza facilmente, oltre ad ovviamente quando installi e disinstalli i programmi.
Ccleaner non è male ma è molto "superficiale" per quel che riguarda il registro.
Io uso anche wise cleaner anch'esso presente in versione gratuita (e viene aggiornato più di 1 volta al mese..), vedi che ti trova molti più errori.
Quello consigliato da microsoft non è gratuito, ti permettono solo di fare la scansione ma poi devi pagare per correggere gli errori (comprare la licenza) :p
Comunque è impressionante perché dove i precedenti ti trovano qualche decina di errori quello consigliato te ne trova 2000-3000 (il nome è reg clean)
Fossi in microsoft lo sconsiglierei dato che trova MOLTI errori nel loro software :D.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=311057
Credo che le Directx 11, siano molto vicine, molto più di quanto pensiamo e credo ce ne beneficerà Vista prima ( le Fonti sono Molte nel web).
E credo che Il service pack 2 lo avremo nel primo quarto 2009, e sarà più del service pack 1 , un mino r update x vista , molto, molto più significativo.
Poi rifletto e dico questo se è vero che la storia insegna qualcosa ed in casa microsoft...vale di più, xchè più o meno si ripete:
partendo da win 98, usci il 98 se.....a maggio 1999 ( fonte wikipedia), una sorta di service pack....anche se allora non c'era la moda dei service pack.
A seguire arrivo windos ME, che sappiamo aveva tutto uguale al 98, solo un leggero abbellimento di icone, infatti tutti rimasero sul 98 se.
Dopo arrivo XP.....con un nuovo Kernel , un nuovo modello di driver eccetera, ed allora quando maturò tutti passammo ad XP.
Ora dopo 6 anni arriva Vista Nuovo modello driver, Kernel rinnovato ( anche se NT ugualmente), poi il SP1 ad aprile 2008.
Ora considerando che in pratica il futuro s.o Windows 7 , come detto dalla stessa Microsoft avrà praticamente Kernel , modello driver e tutto, uguale a Vista, ( infatti tutto sarà compatibile), e considerando che a circà metà 2009 arriverà il service pack 2 per vista, che lo migliorera non poco e credo raggiungerà la piena maturità, mi chiedo:
non è che sarà proprio Windows 7 il nuovo Win ME 2????????
P.S: Non voglio dire che win 7 farà schifo ( no flame), anzi, ma trattandosi di un sistema praticamente uguale o molto molto simile nel cuore a Vista, che ci dice che non sarà solo una trovata mediatica, + dello stesso vista????
Cioè 2 s.o uguali con la sola differenza, di una interfaccia abbellita magari.
E considerando che già parlano di Windows 8 come s.o, con un kernel nuovo, non + NT basato, ma totalmente nuovo, allora xchè non comprare Vista, x chi ha xp, cosi col SP2, Vista matura al 100% ( come win 98 se allora), saltando quindi Win 7 ( uguale ME 2) , e passare poi ad un nuovo ma veramente nuovo windows con la versione 8????
Quindi da Win vista( NT 6) come win 98 SE , saltando win7 come win ME, per passare a win 8 , come win XP.
P.S: sono paragoni temporali e solo paragoni storici che voglio fare, e di cui chiedo riflessioni e critiche da parte vostra.
Non voglio dire che Win 7 , uguale ME , come qualità, ma come paragone storico temporale tra i sistemi, e considerando che win 7 , essendo uguale a vista per il 95 % ( fonte redmond), quindi ottimo come vista, allora mi sembra logico , x chi ha Xp passare a Vista direttamente, che maturerà a breve, passando tra 5 anni o quelli che saranno, direttamente a Windows 8.
Non sò se in questo Trip mentale e filosofia da 4 soldi che ho fatto, sia stato chiaro, in tal caso chiedo spunti di riflessione e vostri pareri.
:D
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=311057
http://www.techradar.com/news/gaming/microsoft-launching-directx-11-431127
Credo che le Directx 11, siano molto vicine, molto più di quanto pensiamo e credo ce ne beneficerà Vista prima.
E credo che Il service pack 2 lo avremo nel primo quarto 2009, e sarà più del service pack 1 , un mino r update x vista , molto, molto più significativo.
Poi rifletto e dico questo se è vero che la storia insegna qualcosa ed in casa microsoft...vale di più, xchè più o meno si ripete:
partendo da win 98, usci il 98 se.....a maggio 1999 ( fonte wikipedia), una sorta di service pack....anche se allora non c'era la moda dei service pack.
A seguire arrivo windos ME, che sappiamo aveva tutto uguale al 98, solo un leggero abbellimento di icone, infatti tutti rimasero sul 98 se.
Dopo arrivo XP.....con un nuovo Kernel , un nuovo modello di driver eccetera, ed allora quando maturò tutti passammo ad XP.
Ora dopo 6 anni arriva Vista Nuovo modello driver, Kernel rinnovato ( anche se NT ugualmente), poi il SP1 ad aprile 2008.
Ora considerando che in pratica il futuro s.o Windows 7 , come detto dalla stessa Microsoft avrà praticamente Kernel , modello driver e tutto, uguale a Vista, ( infatti tutto sarà compatibile), e considerando che a circà metà 2009 arriverà il service pack 2 per vista, che lo migliorera non poco e credo raggiungerà la piena maturità, mi chiedo:
non è che sarà proprio Windows 7 il nuovo Win ME 2????????
P.S: Non voglio dire che win 7 farà schifo ( no flame), anzi, ma trattandosi di un sistema praticamente uguale o molto molto simile nel cuore a Vista, che ci dice che non sarà solo una trovata mediatica, + dello stesso vista????
Cioè 2 s.o uguali con la sola differenza, di una interfaccia abbellita magari.
E considerando che già parlano di Windows 8 come s.o, con un kernel nuovo, non + NT basato, ma totalmente nuovo, allora xchè non comprare Vista, x chi ha xp, cosi col SP2, Vista matura al 100% ( come win 98 se allora), saltando quindi Win 7 ( uguale ME 2) , e passare poi ad un nuovo ma veramente nuovo windows con la versione 8????
Quindi da Win vista( NT 6) come win 98 SE , saltando win7 come win ME, per passare a win 8 , come win XP.
P.S: sono paragoni temporali e solo paragoni storici che voglio fare, e di cui chiedo riflessioni e critiche da parte vostra.
Non voglio dire che Win 7 , uguale ME , come qualità, ma come paragone storico temporale tra i sistemi, e considerando che win 7 , essendo uguale a vista per il 95 % ( fonte redmond), quindi ottimo come vista, allora mi sembra logico , x chi ha Xp passare a Vista direttamente, che maturerà a breve, passando tra 5 anni o quelli che saranno, direttamente a Windows 8.
Non sò se in questo Trip mentale e filosofia da 4 soldi che ho fatto, sia stato chiaro, in tal caso chiedo spunti di riflessione e vostri pareri.
:D
Nel tuo trip mentale hai saltato windows 2000 :D con i suoi 4 service pack Quindi non arrivò xp con un nuovo kernel ma arrivo xp con il kernel di windows 2000
dx 11? Cosa ce ne facciamo se il 99% dei giochi escono in dx9? Chissa quanti soldi si becca la Microsoft da Nvidia ed ATI per l'invenzione delle dx11.
dx 11? Cosa ce ne facciamo se il 99% dei giochi escono in dx9? Chissa quanti soldi si becca la Microsoft da Nvidia ed ATI per l'invenzione delle dx11.
tu forse non te ne fai niente, chi sviluppa se vuole sviluppare sa cosa fare.
Nel tuo trip mentale hai saltato windows 2000 :D con i suoi 4 service pack Quindi non arrivò xp con un nuovo kernel ma arrivo xp con il kernel di windows 2000
Bè si nel mio trip ho saltato il 2000, ma apposta.
Poichè se ricordate, windows 2000 nacque , pensato non x il mondo client.
Infatti aveva molti problemi di compatibilità nel multimediale, con giochi ed altro.
Poi lo passarono al mondo client, però restavano grossi prob. di compatibilità nell'entrateniment.
Per quello poi fecero XP.
Ora direte, ma anche Vista ha avuto problemi di compatibilità.
io dico:
1) Vista è già nato x il mondo client e comunque non aveva e non ha i problemi di compatibilità che aveva il 2000, nel multimedia.
Infatti sin dall'uscita , tutti i giochi ed altro, funzionano bene su Vista.
Poi la situazione è miglirata sempre di più per le prestazioni e migliorerà ancora, molto di più , credo, di cio che sia stato fatto fin'ora, soprattutto con i 64 Bit.
Inoltre , riguardo proprio le Directx 11..............sono state fatte proprio per risolvere definitivamente , i problemi sia delle prestazioni che affliggevano un pò Vista in DX 10, sia x la enorme e maggiore facilità di sviluppo in futuro vicino, dei nuovi videogiochi e non solo, ma anche di Applicazioni intensive.
Per sfruttare ottimamente le GPGPU in qualunque ambito, con 1 solo standard, senza altri casini di api ati o nvidia ( vedi Physic), che creano casini solamente.
Insomma le DX 11 , non voglio dire che saranno rivoluzionarie, ma risolvonono tutti i problemi secondo me, anzi possiamo considerarle le nuove DX 9c, quanto a novità.
Quindi Vista avrà un futuro imminente molto roseo secondo me.
P.S: se qualcuno è scettico sulle dx 11, allora dovrebbe esserlo anche su Windows 7, poichè, quest'ultimo non solo non sarà una novità rispetto a Vista, ma utilizzerà anch'esso, le librerie Directx 11 come standard nativo.
Quindi x gli scettici, non capisco allora come possiate confidare in Win 7 , se condiderate le DX11 una inutilità!
Non vi sembra un controsenso???
E comunque con le DX 11 e aggiornamenti futuri anche su Vista, e con Vista SP2,,,,,,,,,,, credo che alla lunga WIN 7 farà la fine di Win ME, secondo me.
E tutti punteranno su un WIN VISTA maturo ( uguale al 7 in tutto e x tutto) e passeranno a WIN 8 , soprattutto se WIN 8 avrà un Kernel diverso, dato che win7 avrà il medesimo kernel di VISTA.
Non sò , forse molti in questo topic mi daranno del pazzo , o del visionario.
Ma secondo me, sempre, il tempo credo mi darà ragione.
Saluti :)
birmarco
07-08-2008, 21:08
Bè si nel mio trip ho saltato il 2000, ma apposta.
Poichè se ricordate, windows 2000 nacque , pensato non x il mondo client.
Infatti aveva molti problemi di compatibilità nel multimediale, con giochi ed altro.
Poi lo passarono al mondo client, però restavano grossi prob. di compatibilità nell'entrateniment.
Per quello poi fecero XP.
Ora direte, ma anche Vista ha avuto problemi di compatibilità.
io dico:
1) Vista è già nato x il mondo client e comunque non aveva e non ha i problemi di compatibilità che aveva il 2000, nel multimedia.
Infatti sin dall'uscita , tutti i giochi ed altro, funzionano bene su Vista.
Poi la situazione è miglirata sempre di più per le prestazioni e migliorerà ancora, molto di più , credo, di cio che sia stato fatto fin'ora, soprattutto con i 64 Bit.
Inoltre , riguardo proprio le Directx 11..............sono state fatte proprio per risolvere definitivamente , i problemi sia delle prestazioni che affliggevano un pò Vista in DX 10, sia x la enorme e maggiore facilità di sviluppo in futuro vicino, dei nuovi videogiochi e non solo, ma anche di Applicazioni intensive.
Per sfruttare ottimamente le GPGPU in qualunque ambito, con 1 solo standard, senza altri casini di api ati o nvidia ( vedi Physic), che creano casini solamente.
Insomma le DX 11 , non voglio dire che saranno rivoluzionarie, ma risolvonono tutti i problemi secondo me, anzi possiamo considerarle le nuove DX 9c, quanto a novità.
Quindi Vista avrà un futuro imminente molto roseo secondo me.
P.S: se qualcuno è scettico sulle dx 11, allora dovrebbe esserlo anche su Windows 7, poichè, quest'ultimo non solo non sarà una novità rispetto a Vista, ma utilizzerà anch'esso, le librerie Directx 11 come standard nativo.
Quindi x gli scettici, non capisco allora come possiate confidare in Win 7 , se condiderate le DX11 una inutilità!
Non vi sembra un controsenso???
E comunque con le DX 11 e aggiornamenti futuri anche su Vista, e con Vista SP2,,,,,,,,,,, credo che alla lunga WIN 7 farà la fine di Win ME, secondo me.
E tutti punteranno su un WIN VISTA maturo ( uguale al 7 in tutto e x tutto) e passeranno a WIN 8 , soprattutto se WIN 8 avrà un Kernel diverso, dato che win7 avrà il medesimo kernel di VISTA.
Non sò , forse molti in questo topic mi daranno del pazzo , o del visionario.
Ma secondo me, sempre, il tempo credo mi darà ragione.
Saluti :)
La tua lista degli os microsoft è incompleta. Manca NT. Inoltre si dovrebbe incominciare da 95 o, volendo, anche prima. I sistemi operativi non vanno considerati in base alle DX... Se si dovessero giudicare gli os in base alle DX uno scrittore potrebbe usare ancora win 95, dato che non usa applicazioni 3d. Quello che differenzia XP da vista non è solo la presenza delle DX 10. I problemi di vista (quali sono non l'ho ancora capito :mbe: ) non si possono risolvere solo con una DX e il futuro di vista non lo vedo così roseo... :rolleyes: La gente non lo compra, viene considerato un os fallimentare... o uno se lo ritrova già installato o compra XP... dicono: "perchè cambiare os? rischio di perdere le mie abitudini, magari non riesco ad installare i miei programmi preferiti, non va niente, è pesante..." . Fondamentalmente Vista di problemi non ne ha. E' solo un po' pesante allo spegnimento e all'avvio ci mette quei 5 secondi in più...
Secondo me con windows 7 dovrebbero fregarsene altamente della retrocompatibilità garantendo solo quella con il software perfettamente funzionante con vista. Rendere retrocompatibile del software obsoleto rende più pesante l'os anche perchè non si può rinnovare radicalmente come è progettato l'os. Dovrebbero adottare il "sistema office 2007" e cambiare radicalmente strategia basandosi soprattutto sul nuovo hardware. MultiGPU/CPU, multicore, risparmio energetico, multituch ecc... tenendo conto non solo dei PC desktop ma anche dei notebook, tablet, "genere eee pc", home theater...
La tua lista degli os microsoft è incompleta. Manca NT. Inoltre si dovrebbe incominciare da 95 o, volendo, anche prima. I sistemi operativi non vanno considerati in base alle DX... Se si dovessero giudicare gli os in base alle DX uno scrittore potrebbe usare ancora win 95, dato che non usa applicazioni 3d. Quello che differenzia XP da vista non è solo la presenza delle DX 10. I problemi di vista (quali sono non l'ho ancora capito :mbe: ) non si possono risolvere solo con una DX e il futuro di vista non lo vedo così roseo... :rolleyes: La gente non lo compra, viene considerato un os fallimentare... o uno se lo ritrova già installato o compra XP... dicono: "perchè cambiare os? rischio di perdere le mie abitudini, magari non riesco ad installare i miei programmi preferiti, non va niente, è pesante..." . Fondamentalmente Vista di problemi non ne ha. E' solo un po' pesante allo spegnimento e all'avvio ci mette quei 5 secondi in più...
Secondo me con windows 7 dovrebbero fregarsene altamente della retrocompatibilità garantendo solo quella con il software perfettamente funzionante con vista. Rendere retrocompatibile del software obsoleto rende più pesante l'os anche perchè non si può rinnovare radicalmente come è progettato l'os. Dovrebbero adottare il "sistema office 2007" e cambiare radicalmente strategia basandosi soprattutto sul nuovo hardware. MultiGPU/CPU, multicore, risparmio energetico, multituch ecc... tenendo conto non solo dei PC desktop ma anche dei notebook, tablet, "genere eee pc", home theater...
Ma guarda che vista sfrutta già il multicore, con il suo kernel e le direct x 11 sono + importanti che mai, oggi, poichè gra parte del carico di lavoro verrà e viene già gestito dalle direct x in Vista, ecco xchè è una API importantissima sotto tale sistema, molto più importante di qualunque altro componente.
con DX11 , si va molto oltre l'aspetto videoludico, questo voglio sottolineare.
Insomma qualunque applicazione passera per DX11 nel prossimo futuro, attraverso le quali poi, il multicore e le GPGPU multigpu, saranno sfruttate al massimo in qualsiasi ambito.....non di giochini !!!!!
Questo voglio dire.
Inoltre ci tengo a sottolineare un 'altra cosa , se forse non lo avete capito.
Se Vista ha diciamo dei "limiti prestazionali" in alcuni ambiti e questi sono da ricondursi ad un Kernel NT , che ormai ha fatto la sua storia, ovvero anche l'ultima goccia di questo kernel è Stata SPREMUTA , x l'ottimizzazione:
Non crediate alle favole, e cioè che con Win 7 ,le cose cambieranno!!!
Perchè da questo punto di vista( kernel NT) , il SEVEN come detto da Big Microsoft, è inutile, sarà uguale a VIsta ( cioè sempre Kernel NT).
Allora è inutile nutrire speranze, e spendere i soldi insomma, x seven, xchè ci venderanno un vista CAMUFFATO , da capo , più di VISTA stesso, che comunque ha rotto rispetto ad XP, alcune compatibilità e modalità di programmazione.
Insomma, il KERNEL NT è arrivato al capolinea tecnologico, di più non si può spremere, per cui anche Win7 essendo identico a vista, avrà gli stessi problemi, credetemi!!!
Non facciamoci come al solito infinocchiare dal marketing!!!!!!!
Allora meglio prendere VISTA ( acquistare) e passare , quando arriverà a un sistema operativo , con kernel totalmente nuovo, nel 2013 con Midori o quello che sarà!!!!!!
Lo ha detto la Microsoft, non lo dico io, Win 7 = Vista in tutto e per tutto , sicuramente con modifiche superficiali , nulla di più!!!!
Possibile che non lo capiamo???
Sfruttimo Vista 64 bit allora, che maturerà al massimo tra non molto e basta, non facciamoci ingannare dalla pubblicità!!!
Possibile che la storia Microsoft non ci insegna niente!!!
L'hanno detto, il futuro nuovo sarà solo con un S.O , a doppio kernel, uno che si occupa dell'hardware e l'altro che virtualizzerà tutte le Applicazioni.
Ma questo lo hanno ripetuto ovunque sul web, non prima di Windows 8.....anzi peraltro hanno detta che anche windows 8 è in dubbio, circa questo nuovo kernel!!
Immaginate voi!!!!!
Alla microsoft vogliono quei 6-7 anni x fare un S.O, davvero nuovo, tutto cio chè ci passa di mezzo in questo intervallo di tempo, sono solo Sistemi operativi falsamente nuovi ( solita minestra riscaldata), SPACCIATI per innovativi, ma non lo sono.
Infatti da XP a Vista sono passati 6 anni , e qualcosa di nuovo si è visto( gestione risorse e memoria hardware), nonostante comunque, a dispetto dei 6 anni trascorsi, molte cose di XP sono uguali in Vista.
Figurarsi in S.O fatti in meno di 3 anni, ma andiamo!!!
Mi pare che da quando è arrivato stò SINOFSKY , hannmo ripreso proprio il modo di sviluppare a partire da Windows 95.
Appunto fare un S.O ogni 2 o 3 anni:
Win95-win98-win ME!!!!!! E sappiamo i risultati di questa triade di S.O, allora!!!!
Insomma , credo di essere stato chiaro!!!:muro:
Di Vista non mi piacciono un paio di cose ovvero:
- cartelle di sistema sempre in bella mostra
- un programma di terze parti scritto con i piedi sputtana l'intero OS
- in barba a chi dice il contrario tende ancora ad appesantirsi con il tempo
Di Vista mi piace:
- Movie/DVD Maker
- UAC ed IE7 in modalità protetta
Da Seven mi piacerebbe che venissero eliminati gli aspetti di cui sopra che non mi piacciono mentre venissero ottimizzati quelli che mi piacciono.
Di Vista non mi piacciono un paio di cose ovvero:
- cartelle di sistema sempre in bella mostra
- un programma di terze parti scritto con i piedi sputtana l'intero OS
- in barba a chi dice il contrario tende ancora ad appesantirsi con il tempo
Di Vista mi piace:
- Movie/DVD Maker
- UAC ed IE7 in modalità protetta
Da Seven mi piacerebbe che venissero eliminati gli aspetti di cui sopra che non mi piacciono mentre venissero ottimizzati quelli che mi piacciono.
Non lo so, come se quando parlo, parlo ARABO!!
Se di vista a te x esempio, non ti piace che col tempo si appesantisce, o che i programmi non certificati danno fastidio:
dipende anche e putroppo , ripeto alla noia, dall'ormai VETUSTO Kernel NT.
Ma se questo accade su Vista, ACCADRA' pure su WIN7, capito????
Xchè Win 7 avrà lo stesso Kernel, lo stesse Librerie, insomma tutto uguale!!!!
LO avete capito o no??????
x vedere comportamenti diversi da un sistema operativo Microsoft, dovremo aspettare anni, quando uscira un S.O , con kernel nuovo insomma, non + sto NT.................che ha fatto il suo corso!!!!!!
Capito??? ou l'nt ormai è in piedi da 8 anni su desktop, da windows 2000!!!
Ma che altro vogliono spremere alla microsoft!!!!!!
Non aspettatevi miracoli da WIN7!!!!:muro: :muro:
Non lo so, come se quando parlo, parlo ARABO!!
Se di vista a te x esempio, non ti piace che col tempo si appesantisce, o che i programmi non certificati danno fastidio:
dipende anche e putroppo , ripeto alla noia, dall'ormai VETUSTO Kernel NT.
Ma se questo accade su Vista, ACCADRA' pure su WIN7, capito????
Xchè Win 7 avrà lo stesso Kernel, lo stesse Librerie, insomma tutto uguale!!!!
LO avete capito o no??????
x vedere comportamenti diversi da un sistema operativo Microsoft, dovremo aspettare anni, quando uscira un S.O , con kernel nuovo insomma, non + sto NT.................che ha fatto il suo corso!!!!!!
Capito??? ou l'nt ormai è in piedi da 8 anni su desktop, da windows 2000!!!
Ma che altro vogliono spremere alla microsoft!!!!!!
Non aspettatevi miracoli da WIN7!!!!:muro: :muro:
Eppure qualcuno afferma che il sistema operativo non si appesantisce...:fiufiu:
Ogni tanto si perde leggermente di obiettività ed i difetti presenti scompaiono nel nulla...:D
birmarco
08-08-2008, 14:36
Ma guarda che vista sfrutta già il multicore, con il suo kernel e le direct x 11 sono + importanti che mai, oggi, poichè gra parte del carico di lavoro verrà e viene già gestito dalle direct x in Vista, ecco xchè è una API importantissima sotto tale sistema, molto più importante di qualunque altro componente.
con DX11 , si va molto oltre l'aspetto videoludico, questo voglio sottolineare.
Insomma qualunque applicazione passera per DX11 nel prossimo futuro, attraverso le quali poi, il multicore e le GPGPU multigpu, saranno sfruttate al massimo in qualsiasi ambito.....non di giochini !!!!!
Questo voglio dire.
Inoltre ci tengo a sottolineare un 'altra cosa , se forse non lo avete capito.
Se Vista ha diciamo dei "limiti prestazionali" in alcuni ambiti e questi sono da ricondursi ad un Kernel NT , che ormai ha fatto la sua storia, ovvero anche l'ultima goccia di questo kernel è Stata SPREMUTA , x l'ottimizzazione:
Non crediate alle favole, e cioè che con Win 7 ,le cose cambieranno!!!
Perchè da questo punto di vista( kernel NT) , il SEVEN come detto da Big Microsoft, è inutile, sarà uguale a VIsta ( cioè sempre Kernel NT).
Allora è inutile nutrire speranze, e spendere i soldi insomma, x seven, xchè ci venderanno un vista CAMUFFATO , da capo , più di VISTA stesso, che comunque ha rotto rispetto ad XP, alcune compatibilità e modalità di programmazione.
Insomma, il KERNEL NT è arrivato al capolinea tecnologico, di più non si può spremere, per cui anche Win7 essendo identico a vista, avrà gli stessi problemi, credetemi!!!
Non facciamoci come al solito infinocchiare dal marketing!!!!!!!
Allora meglio prendere VISTA ( acquistare) e passare , quando arriverà a un sistema operativo , con kernel totalmente nuovo, nel 2013 con Midori o quello che sarà!!!!!!
Lo ha detto la Microsoft, non lo dico io, Win 7 = Vista in tutto e per tutto , sicuramente con modifiche superficiali , nulla di più!!!!
Possibile che non lo capiamo???
Sfruttimo Vista 64 bit allora, che maturerà al massimo tra non molto e basta, non facciamoci ingannare dalla pubblicità!!!
Possibile che la storia Microsoft non ci insegna niente!!!
L'hanno detto, il futuro nuovo sarà solo con un S.O , a doppio kernel, uno che si occupa dell'hardware e l'altro che virtualizzerà tutte le Applicazioni.
Ma questo lo hanno ripetuto ovunque sul web, non prima di Windows 8.....anzi peraltro hanno detta che anche windows 8 è in dubbio, circa questo nuovo kernel!!
Immaginate voi!!!!!
Alla microsoft vogliono quei 6-7 anni x fare un S.O, davvero nuovo, tutto cio chè ci passa di mezzo in questo intervallo di tempo, sono solo Sistemi operativi falsamente nuovi ( solita minestra riscaldata), SPACCIATI per innovativi, ma non lo sono.
Infatti da XP a Vista sono passati 6 anni , e qualcosa di nuovo si è visto( gestione risorse e memoria hardware), nonostante comunque, a dispetto dei 6 anni trascorsi, molte cose di XP sono uguali in Vista.
Figurarsi in S.O fatti in meno di 3 anni, ma andiamo!!!
Mi pare che da quando è arrivato stò SINOFSKY , hannmo ripreso proprio il modo di sviluppare a partire da Windows 95.
Appunto fare un S.O ogni 2 o 3 anni:
Win95-win98-win ME!!!!!! E sappiamo i risultati di questa triade di S.O, allora!!!!
Insomma , credo di essere stato chiaro!!!:muro:
Da wikipedia
- Windows NT 4.0, destinato a server e workstation, esce il 24 agosto 1996 ad un anno esatto da Windows 95 (di cui però non è il successore) e ne prende l'interfaccia utente. Ha un buon successo di mercato come sistema server a spese dei sistemi Unix.
-Windows 2000, detto anche Windows NT 5.0, presenta notevoli riscritture di alcuni moduli del kernel (soprattutto per quanto riguarda la gestione dei protocolli di rete) e dell'interfaccia grafica. Ha notevole successo come sistema aziendale e server, anche se l'avvento di Linux ne riduce le quote di mercato in ambito server, soprattutto grazie all'avvento di Internet.
- Windows XP (Windows NT 5.1), presenta come novità maggiore la rivisitazione dell'interfaccia utente ed è il primo sistema operativo della famiglia NT destinato anche all'utenza domestica, sostituendo la serie Windows 95/98/ME. È stato rilasciato nell'ottobre 2001 in edizioni Home e Professional, ma le edizioni Server sono state rilasciate successivamente
- Windows Server 2003 (Windows NT 5.2)
-Windows Vista (Windows NT 6.0), rilasciato a novembre 2006 per gli abbonati MSDN, e a fine gennaio 2007 per i clienti retail e OEM.
NT esce un anno dopo 95. XP esce un anno dopo 2000. Non è la maggior differenza di anni che separa un os dal suo successore a decretare il successo del nuovo os rispetto al predecessore. Si è visto l'esempio di XP che è una rivisitazione di 2000. XP è il sistema microsoft che è stato usato per molti anni senza quasi invecchiare (e tuttora usato e installato anche su nuovi pc). Il kernel di NT è tuttora usato perchè è stato fatto bene. XP che usa il kernel di NT è molto veloce come os. Vista meno. Ma il kernel potrebbe anche essere usato anche per win 12 se viene programmato bene l'os. Non si spiega perchè vista sia più lento di XP sebbene ci sia lo stesso kernel. La novità più lampante di vista è la grafica aero. Sono state aggiunte poi delle altre funzioni e modificate altre. Windows 7 potrebbe essere veloce come XP se lo fanno bene. Poi è vero che windows con i giorni si incasina, ma con un po' di logica si possono risolvere i problemi. Evitare di installare un programmino idiota al secondo e poi disinstallarlo, soprattutto se sono fatti da incapaci. Già con la deframmentazione automatica e l'indicizzazione hanno risolto molti problemi. Con le utility giuste inserite nel sistema si possono risolvere gli EVENTUALI problemi. Non è una tragedia se Win usa un po' più di risorse... Se XP va anche con 100MB di RAM e Vista con 700 non è un problema. Ormai tutti hanno almeno 2GB se non 4 di RAM. Le CPU multicore, le GPU molto pontenti e CO. Non è perchè c'è uno o due hanno il PC che è solo "WIndows 95 Ready" si deve restare bloccati...
E se anche Seven è una rivisitazione di Vista (come XP di 2000) non è detto che sia un os ben fatto e stabile. Un os non deve essere radicalmente diverso dal predecessore a tutti i costi... qualcuno è rimasto sconvolto perche in Vista "risorse del computer" è diventato "Computer"
Da wikipedia
- Windows NT 4.0, destinato a server e workstation, esce il 24 agosto 1996 ad un anno esatto da Windows 95 (di cui però non è il successore) e ne prende l'interfaccia utente. Ha un buon successo di mercato come sistema server a spese dei sistemi Unix.
-Windows 2000, detto anche Windows NT 5.0, presenta notevoli riscritture di alcuni moduli del kernel (soprattutto per quanto riguarda la gestione dei protocolli di rete) e dell'interfaccia grafica. Ha notevole successo come sistema aziendale e server, anche se l'avvento di Linux ne riduce le quote di mercato in ambito server, soprattutto grazie all'avvento di Internet.
- Windows XP (Windows NT 5.1), presenta come novità maggiore la rivisitazione dell'interfaccia utente ed è il primo sistema operativo della famiglia NT destinato anche all'utenza domestica, sostituendo la serie Windows 95/98/ME. È stato rilasciato nell'ottobre 2001 in edizioni Home e Professional, ma le edizioni Server sono state rilasciate successivamente
- Windows Server 2003 (Windows NT 5.2)
-Windows Vista (Windows NT 6.0), rilasciato a novembre 2006 per gli abbonati MSDN, e a fine gennaio 2007 per i clienti retail e OEM.
NT esce un anno dopo 95. XP esce un anno dopo 2000. Non è la maggior differenza di anni che separa un os dal suo successore a decretare il successo del nuovo os rispetto al predecessore. Si è visto l'esempio di XP che è una rivisitazione di 2000. XP è il sistema microsoft che è stato usato per molti anni senza quasi invecchiare (e tuttora usato e installato anche su nuovi pc). Il kernel di NT è tuttora usato perchè è stato fatto bene. XP che usa il kernel di NT è molto veloce come os. Vista meno. Ma il kernel potrebbe anche essere usato anche per win 12 se viene programmato bene l'os. Non si spiega perchè vista sia più lento di XP sebbene ci sia lo stesso kernel. La novità più lampante di vista è la grafica aero. Sono state aggiunte poi delle altre funzioni e modificate altre. Windows 7 potrebbe essere veloce come XP se lo fanno bene. Poi è vero che windows con i giorni si incasina, ma con un po' di logica si possono risolvere i problemi. Evitare di installare un programmino idiota al secondo e poi disinstallarlo, soprattutto se sono fatti da incapaci. Già con la deframmentazione automatica e l'indicizzazione hanno risolto molti problemi. Con le utility giuste inserite nel sistema si possono risolvere gli EVENTUALI problemi. Non è una tragedia se Win usa un po' più di risorse... Se XP va anche con 100MB di RAM e Vista con 700 non è un problema. Ormai tutti hanno almeno 2GB se non 4 di RAM. Le CPU multicore, le GPU molto pontenti e CO. Non è perchè c'è uno o due hanno il PC che è solo "WIndows 95 Ready" si deve restare bloccati...
E se anche Seven è una rivisitazione di Vista (come XP di 2000) non è detto che sia un os ben fatto e stabile. Un os non deve essere radicalmente diverso dal predecessore a tutti i costi... qualcuno è rimasto sconvolto perche in Vista "risorse del computer" è diventato "Computer"
Sono d'accordo.
Spero comunque che Winzozz 7 , sia davvero il nuovo( XP).
Però spero anche che venga rilasciato prima un service pack 2 x Vista che possa migliorare significativamente le prestazioni( che sono il solo tallone d'achille di Vista).
Si sà comunque il nome commerciale di Win7???? insomma come si chiamerà.
E spero soprattutto, di non dover cambiare almeno il mio Monitor da 24" , passando a windows 7!!!!!
Che costa un occhio della faccia sto benq, e li vale i soldi spesi.
per cui spero che con win7 , almeno il monitor vada benissimo, magari oltre anche al PC in firma e non ci vorrà una'altro super PC tra 1 anno, quando win 7 esce.
birmarco
08-08-2008, 21:48
Sono d'accordo.
Spero comunque che Winzozz 7 , sia davvero il nuovo( XP).
Però spero anche che venga rilasciato prima un service pack 2 x Vista che possa migliorare significativamente le prestazioni( che sono il solo tallone d'achille di Vista).
Si sà comunque il nome commerciale di Win7???? insomma come si chiamerà.
E spero soprattutto, di non dover cambiare almeno il mio Monitor da 24" , passando a windows 7!!!!!
Che costa un occhio della faccia sto benq, e li vale i soldi spesi.
per cui spero che con win7 , almeno il monitor vada benissimo, magari oltre anche al PC in firma e non ci vorrà una'altro super PC tra 1 anno, quando win 7 esce.
Purtroppo il monitor sarebbe da cambiare :asd: :asd: ... a meno che non è multituch :D
Purtroppo il monitor sarebbe da cambiare :asd: :asd: ... a meno che non è multituch :D
Spero stia scherzando ovviamente.
il multitouch su desktop è un'eresia.
che faccio lavoro su un 24" , con la grafica a 2 cm di distanza???
Non credo....anche xchè poi tutto sarà compatibile, ovvio.
Comunque l'uscita di Win7 è probabile per Ottobre 2009, come fu per Xp ad ottobre 2001?????
Potrebbero farcela insomma a rilasciarlo in vendita , per natale 2009 al pubblico?????
Almeno sfruttano le vendite natalizie.
Gennaio 2010 , come vista gennaio 2007, suona davvero male!!!
birmarco
08-08-2008, 22:18
Spero stia scherzando ovviamente.
il multitouch su desktop è un'eresia.
che faccio lavoro su un 24" , con la grafica a 2 cm di distanza???
Non credo....anche xchè poi tutto sarà compatibile, ovvio.
Comunque l'uscita di Win7 è probabile per Ottobre 2009, come fu per Xp ad ottobre 2001?????
Potrebbero farcela insomma a rilasciarlo in vendita , per natale 2009 al pubblico?????
Almeno sfruttano le vendite natalizie.
Gennaio 2010 , come vista gennaio 2007, suona davvero male!!!
Stavo scherzando, ovviamente... è improponibile un ambiente di lavoro così. Come minimo dopo un'ora hai i crampi alle braccia e alle dita, ti sfasci gli occhi e ti viene mal di schiena :eek: :eek: :eek:
Credo anche io che facciano a fine anno, sfruttando le feste...
ps . gia Vista è multitouch con i driver dell latitude
intanto (http://www.microsoft.com/windows/windows-7/eula.aspx)
birmarco
08-08-2008, 22:45
ps . gia Vista è multitouch con i driver dell latitude
intanto (http://www.microsoft.com/windows/windows-7/eula.aspx)
Purtroppo il tuch o multituch è comodo solo in ambiente notebook. Con i desktop è un po' problematico
Purtroppo il tuch o multituch è comodo solo in ambiente notebook. Con i desktop è un po' problematico
personalmente credo che per sfruttare a livello desktop il multitouch dovremmo cambiare posizione del nostro PC
un bell inclimanenteo di 30-40 gradi e dei display ampi almeno 20 22 pollici.
poi chi vivrà vedrà
birmarco
08-08-2008, 23:01
personalmente credo che per sfruttare a livello desktop il multitouch dovremmo cambiare posizione del nostro PC
un bell inclimanenteo di 30-40 gradi e dei display ampi almeno 20 22 pollici.
poi chi vivrà vedrà
Forse massimo 20". Io farei 30°-40° dalla scrivania, quindi quasi in orizzonale. Comunque credo che il mouse sia meglio. E' più veloce e preciso. Chi si muove velocemente col mouse troverà più difficile andare alla stessa velocità con le dita. Poi manca il pulsante destro...
personalmente credo che per sfruttare a livello desktop il multitouch dovremmo cambiare posizione del nostro PC
un bell inclimanenteo di 30-40 gradi e dei display ampi almeno 20 22 pollici.
poi chi vivrà vedrà
dovella, ma si sa il nome commeciale di windows 7??
Insomma come si chiamerà??
Inoltre, al di là dellle funzioni touch ( che già ci sono in win vista con appositi driver), credo che mouse e tastiera saranno il melio in ambito desktop anche su win7!!
E cosi???
Ma soprattutto chiedo, a livello di interfaccia grafica, avremo finalmente l'interfaccia che faceva parte di longorn, nelle sue prime beta??? che rra davvero bella ed efficiente???
e che poi è sparita su vista finale?
mi riferisco a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=b9ifQvQCO7Y
fonte questa:
http://www.aeroxp.org/
Chissà,spero di si, e che Win 7 sia davvero il nuovo windows Xp, quanto ad esperienza utente.
Insomma avremo un Win7 sicuro, veloce( davvero rapido, non come vista) e più bello ed efficiente in GUI ed in funzionalità di computazione GP-GPU, risparmio energetico ed altre menate varie???????
Insomma sarà la promessa che vista non ha mantenuto in generale???????
A, ultima domanda, la Beta 1 di Win 7 è prevista dunque per ottobre-novemre 2008????
E dici che riusciranno a rilasciarlo sul mercato prima di natale 2009??? Come fù per XP ad ottobre 2001??????
Spero non gennaio 2010 come dicono, anche xchè sfrutterebbero il mercato pre natalizio.
Inoltre ora già partono da vista come base, con driver compatibili, quindi , dici che ce la faranno ad approntarlo ad ottobre 2009???
Grazie
Finchè non toglieranno il registro di sistema Windows sarà sempre un OS fragile e troppo sensibile alle installazioni/reinstallazioni dei programmi.
Finchè non toglieranno il registro di sistema Windows sarà sempre un OS fragile e troppo sensibile alle installazioni/reinstallazioni dei programmi.
Quale OS non ha il registro di sistema?
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2008, 18:52
Quale OS non ha il registro di sistema?
Vediamo un po'... i primi che mi vengono in mente: Linux quellochetipare, MacOS-X, IBM OS/2, *BSD, IBM AIX, IBM AS/400, BeOS, Aros, Amiga, QNX, Sun Solaris, Irix, SkyOS ecc. ecc. ecc. ecc.
Piuttosto la domanda più sensata sarebbe, IMHO, quali altri OS hanno un registro di sistema alla MS Windows?
Saluti.
Vediamo un po'... i primi che mi vengono in mente: Linux quellochetipare, MacOS-X, IBM OS/2, *BSD, IBM AIX, IBM AS/400, BeOS, Aros, Amiga, QNX, Sun Solaris, Irix, SkyOS ecc. ecc. ecc. ecc.
Piuttosto la domanda più sensata sarebbe, IMHO, quali altri OS hanno un registro di sistema alla MS Windows?
Saluti.
NetInfo (http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.4/it/mh1550.html) , WIKI (http://it.wikipedia.org/wiki/NetInfo) nella 10.5 ce cmq ma non funziona ;)
il resto posso pure capire che insieme al registro manca proprio il sistema
http://i36.tinypic.com/108918x.jpg
pls go to home
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2008, 20:14
NetInfo nella 10.5 ce cmq ma non funziona ;)
Vediamo un po' hai chiesto quale OS non ha il registro di sistema e alla resa dei conti ne indichi uno soltanto. Poi andiamo a vedere ed è netinfo che come scritto bello chiaro su quello spezzone di documento non è assimilabile al registro di Windows anche solo per il fatto che le configurazioni delle applicazioni vengono salvate in file inseriti nella directory delle preferenze utenti. Ora tu dall'alto della tua faziosità puoi anche trovarci grandi analogie per carità, e la cosa non stupisce affatto, però forse sarebbe il caso che non pretendessi che ci credano pure gli altri eh! :)
il resto posso pure capire che insieme al registro manca proprio il sistema
Penso che una uscita del genere non faccia altro che contribuire ad aumentare la il tuo score di racconta balle. Dai ti rifaccio la domanda così ne puoi raccontare altre:
Quanti altri OS conosci che hanno un registro di sistema alla MS Windows, tralasciando netinfo accertato che come scritto su quello stesso documento non lo è stato?
pls go to home
È domenica sto già a casa. La casa al mare, e scrivo da sotto la veranda. Sapessi che bel fresco stasera... Un po' come le frescacce che cerca di raccontare qualcuno :)
Saluti.
Vediamo un po' hai chiesto quale OS non ha il registro di sistema e alla resa dei conti ne indichi uno soltanto. Poi andiamo a vedere ed è netinfo che come scritto bello chiaro su quello spezzone di documento non è assimilabile al registro di Windows anche solo per il fatto che le configurazioni delle applicazioni vengono salvate in file inseriti nella directory delle preferenze utenti. Ora tu dall'alto della tua faziosità puoi anche trovarci grandi analogie per carità, e la cosa non stupisce affatto, però forse sarebbe il caso che non pretendessi che ci credano pure gli altri eh! :)
Penso che una uscita del genere non faccia altro che contribuire ad aumentare la il tuo score di racconta balle. Dai ti rifaccio la domanda così ne puoi raccontare altre:
Quanti altri OS conosci che hanno un registro di sistema alla MS Windows, tralasciando netinfo accertato che come scritto su quello stesso documento non lo è stato?
È domenica sto già a casa. La casa al mare, e scrivo da sotto la veranda. Sapessi che bel fresco stasera... Un po' come le frescacce che cerca di raccontare qualcuno :)
Saluti.
Teodoro tu forse non hai capito niente, e non lo dico per presunzione
Domanda a qualsiasi sviluppatore di OS serio, NETINFO equivale alla beta 1 del rigistro di sistema di windows 95.
E non dire che ne ho nominato soltanto uno perchè se leggi quello che ho evidenziato puoi capire meglio.
Intanto vi pregherei di non rovinare questo thread dove posterò IO o qualcuno che come me magari è informato le notizie vere riguardo a WIndows 7 escludendo le bufale o le notizie poco certe del WEB.
Se vogliamo trattare un nuovo tema apri un thread apposta.
dovella, ma si sa il nome commeciale di windows 7??
Insomma come si chiamerà??
Inoltre, al di là dellle funzioni touch ( che già ci sono in win vista con appositi driver), credo che mouse e tastiera saranno il melio in ambito desktop anche su win7!!
E cosi???
Ma soprattutto chiedo, a livello di interfaccia grafica, avremo finalmente l'interfaccia che faceva parte di longorn, nelle sue prime beta??? che rra davvero bella ed efficiente???
e che poi è sparita su vista finale?
mi riferisco a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=b9ifQvQCO7Y
fonte questa:
http://www.aeroxp.org/
Chissà,spero di si, e che Win 7 sia davvero il nuovo windows Xp, quanto ad esperienza utente.
Insomma avremo un Win7 sicuro, veloce( davvero rapido, non come vista) e più bello ed efficiente in GUI ed in funzionalità di computazione GP-GPU, risparmio energetico ed altre menate varie???????
Insomma sarà la promessa che vista non ha mantenuto in generale???????
A, ultima domanda, la Beta 1 di Win 7 è prevista dunque per ottobre-novemre 2008????
E dici che riusciranno a rilasciarlo sul mercato prima di natale 2009??? Come fù per XP ad ottobre 2001??????
Spero non gennaio 2010 come dicono, anche xchè sfrutterebbero il mercato pre natalizio.
Inoltre ora già partono da vista come base, con driver compatibili, quindi , dici che ce la faranno ad approntarlo ad ottobre 2009???
Grazie
a me nessuno risponde, alle mie domande??
a me nessuno risponde, alle mie domande??
Allora
La Gui di Vista è 700 volte meglio di quella di Longhorn, cosi come i Fonts, la Siderbar etc.
Se invece mi parli delle animazioni concordo con te.
Sicuramente qualcosa cambierà ma non so dirti cosa.
ormai mancano 2 mesi per vedere la beta (e non è detto che mostreranno la gui finale)
Se ci sono notizie prima, le posto qui
Ps sto video qu (http://www.youtube.com/watch?v=rGpN5hwOxR8)a è piu bello ;)
Ikari_86
11-08-2008, 01:06
Teodoro tu forse non hai capito niente, e non lo dico per presunzione
Domanda a qualsiasi sviluppatore di OS serio, NETINFO equivale alla beta 1 del rigistro di sistema di windows 95.
era da secoli che non sentivo una boiata simile :sofico:
ovvio che tutti i sustemi devono salvare configurazioni e impostazioni da qualche parte, ma windows è l'unico che butta tutto nello stesso database :D
netinfo salva solo utenti, stampanti, mountpoint, gruppi, reti, servizi e poco altro
il resto va salvato nella directory dell'utente, così da non appesantire il database di sistema (e poi è molto più elegate come soluzione, se voglio togliere le impostazioni di un'applicazione cancello il .plist e fine... su windows come fai? ti spulci a mano il registro?)
ma soprattutto CHI è LO "SVILUPPATORE DI OS SERIO" a cui devo chiedere :asd: voglio proprio sentire uno sviluppatore che approva la soluzione adottata da microsoft:sbonk: e soprattutto voglio le motivazioni :asd:
Vediamo un po' hai chiesto quale OS non ha il registro di sistema e alla resa dei conti ne indichi uno soltanto.
anche altri sistemi unix utilizzano metodi simili (linux salva in /etc + /utente/local/etc)
Sul fatto che i produttori di notebook e desktoop installano un casino di applicazioni schifezza con tanti buoni propositi quello è vero, ed infatti non è neppure possibile che appena uno tira fuori un computer come l'hp dv 9700 e lo accenda, si trovi di fronte a ben 79 processi...... e versioni gratuite di nis o office 2007..... e ogni 5 ore mandano fuori il messaggio con la scritta "comprami, saro il tuo amico fedele e leale in ufficio o quando navighi in internet"
Su vista..... vista non fa totalmente schifo, dalla mia personale esperienza, la sola versione che vale la pena di essere acquistata e installata e quella HOME BASIC, senza quella gigionata di aereo..... e le finestre tridimensionali..... o il dream scene..... o chissa quale altra stramberia che non serve a nulla, se non sprecare il processore o la scheda video.
Vista l'ho provato in molteplici configurazioni, e schifo non fa solo a patto:
- Non attivare l'interfaccia aero
- Non attivare l'indicizzazione
- Non attivare l'uac (alias gran scassa palle, e protezione solo per utonti, dato che se un maleware è scritto bene, stai tranquillo con oltrepassa tutte le possibili barriere che mamma microsoft vuole mettere al kernet)
- Non usare ie 7.0, ie 7.0 sp1, oppure quella altra bella schifezza di ie 8.0 in beta che non ti impagina correttamente neppure il sito del corriere o della repubblica..... a meno che non usi la "simulazione i.e 7.0", cioe il controsenso di una prova di debug, dato che se ritorni al vecchio programma camuffato con il nuovo come fai a trovare i bug?
- Utilizzare firefox (ma a patto di non installare le estensioni, solo il minimo per navigare, adobe flash, adobe acrobat reader) release stabile, e controllando gli aggiornamenti almeno quattro volte alla settimana.
- Non attivare la shadow copy dato che ti magia mezzo h.d.
- Non attivare il pannello sicurezza
- Non attivare il windows defender, altro regalino di cui potevano fare a meno
- Usare un buon firewall e anti-malware (quello dipende dal portafoglio)
- Non attivare l'autodeframmentazione, e rivolgersi ancora a programmi di terze parti (sempre dipende dal portafoglio)
- Non attivare quella grande gelianata del back-up, e rivolgersi ancora a programmi di terze parti (sempre ancora dipende dal portafoglio).
Arrivati a sto punto, vista diventa una specie di saetta..... (sto parlando sempre di vista basic), e la IA interna lavora ottimamente, la ram e ben gestita, il ready boost se hai una usb key bella veloce fa il miracolo di aumentare ancora di piu la velocita, e tu hai un computer con vista perfettamente funzionante.
La sp1 naturalmente è essenziale, come tutti gli update anche ad altri prodotti di casa microsoft, e sp1 ha reso vista ancora meno me.
Per chi poi ha ancora problemi dopo sta cura dimagrante dell'inutile, si puo sempre riportare la grafica agendo su opportuno comando, allo stile "windows 2000", e anche la scheda grafica del computer portatile prodotto nel 2002 funziona da dio.
Vista in fondo non fa cosi schifo, dato che comunque, le strutture di sicurezza, la gestione della ram, la Ia interna che profuma i programmi che tu usi piu spesso, e te li carica piu velocemente, sono cose davvero grandiose, ma se dovessero creare seven (alias longhorn, quello vero, quello originario dei filmati di you tube, e non sta ombra di vista), che gli ingegneri della microsoft pensino anche a farlo piu leggero e piu magro, invece di chiedere 15 giga gia come pre-requisito all'installazione.
Xp certo io ritengo che abbia fatto il suo tempo, è ora di mollarlo. ma per un prodotto decente, come si spera sia seven.
quotone su parecchi punti...aggiungerei che sebbene l'hardware di oggi sia molto piu performante di una decina di anni fa, (ai tempi di xp) ,attualmente la velocità di risposta del sistema in genere è peggiorata sotto vista.Vista è lontano da essere un os futuristico è un progetto andato male......premetto che uso windows vista x64 ultimate...spesso si decantamo lodi ad un os , come questo che è tutt'altro che quello che si voglia far credere.Confido in Seven ,sebbene facciano solo pubblicità all'os per timore di perder vendite...sapranno meglio di noi quanto vale vista e si saranno messo pure un voto...si cominciava a parlare di seven dopo pochi mesi in cui uscii vista.Insomma penso che risolveranno e comunque ci siano buone speranze di riuscita su seven
Allora
La Gui di Vista è 700 volte meglio di quella di Longhorn, cosi come i Fonts, la Siderbar etc.
Se invece mi parli delle animazioni concordo con te.
Sicuramente qualcosa cambierà ma non so dirti cosa.
ormai mancano 2 mesi per vedere la beta (e non è detto che mostreranno la gui finale)
Se ci sono notizie prima, le posto qui
Ps sto video qu (http://www.youtube.com/watch?v=rGpN5hwOxR8)a è piu bello ;)
e be si, dovella. molto bella nche l'interfaccia del video da te postato.
magari in win 7 fosse cosi, soprattutto x le animazioni, in effetti, che su vista sono davvero cosi basilari , che non ci sono.
P.S: Tu ed altri, se magari aveste la possibiltà di parlare o contattare i guru microsoft, spingeta anche voi, affinchè si win7 , facciano una gui simile.
grazie.
Allora
La Gui di Vista è 700 volte meglio di quella di Longhorn, cosi come i Fonts, la Siderbar etc.
Se invece mi parli delle animazioni concordo con te.
Sicuramente qualcosa cambierà ma non so dirti cosa.
ormai mancano 2 mesi per vedere la beta (e non è detto che mostreranno la gui finale)
Se ci sono notizie prima, le posto qui
Ps sto video qu (http://www.youtube.com/watch?v=rGpN5hwOxR8)a è piu bello ;)
e be si, dovella. molto bella nche l'interfaccia del video da te postato.
magari in win 7 fosse cosi, soprattutto x le animazioni, in effetti, che su vista sono davvero cosi basilari , che non ci sono.
P.S: Tu ed altri, se magari aveste la possibiltà di parlare o contattare i guru microsoft, spingeta anche voi, affinchè si win7 , facciano una gui simile.
grazie.
Allora
La Gui di Vista è 700 volte meglio di quella di Longhorn, cosi come i Fonts, la Siderbar etc.
Se invece mi parli delle animazioni concordo con te.
Sicuramente qualcosa cambierà ma non so dirti cosa.
ormai mancano 2 mesi per vedere la beta (e non è detto che mostreranno la gui finale)
Se ci sono notizie prima, le posto qui
Ps sto video qu (http://www.youtube.com/watch?v=rGpN5hwOxR8)a è piu bello ;)
e be si, dovella. molto bella nche l'interfaccia del video da te postato.
magari in win 7 fosse cosi, soprattutto x le animazioni, in effetti, che su vista sono davvero cosi basilari , che non ci sono.
P.S: Tu ed altri, se magari aveste la possibiltà di parlare o contattare i guru microsoft, spingeta anche voi, affinchè si win7 , facciano una gui simile.
grazie.
Allora
La Gui di Vista è 700 volte meglio di quella di Longhorn, cosi come i Fonts, la Siderbar etc.
Se invece mi parli delle animazioni concordo con te.
Sicuramente qualcosa cambierà ma non so dirti cosa.
ormai mancano 2 mesi per vedere la beta (e non è detto che mostreranno la gui finale)
Se ci sono notizie prima, le posto qui
Ps sto video qu (http://www.youtube.com/watch?v=rGpN5hwOxR8)a è piu bello ;)
e be si, dovella. molto bella nche l'interfaccia del video da te postato.
magari in win 7 fosse cosi, soprattutto x le animazioni, in effetti, che su vista sono davvero cosi basilari , che non ci sono.
P.S: Tu ed altri, se magari aveste la possibiltà di parlare o contattare i guru microsoft, spingeta anche voi, affinchè si win7 , facciano una gui simile.
grazie.
Io proprio non capisco il tuo entusiasmo per queste cose...fosse una bella ragazza...ma si sta parlando di driver e un sistema operativo... come si può essere così attirati da ste cose, proprio da non poter resistere in ogni occasione di dire che è il top, il meglio, la cosa migliore mai fatta!
Sono anche io convinto che M$ e Nvidia siano tra gli esponenti maggiori a livello mondiale di HW e SW, ma questo non vuol dire che va sottolineata questa cosa in ogni piccola/inutile circostanza...
e soprattutto...a chi potrà interessare in un forum il discorso che una ditta di HW cerca personale?mah
ed io proprio non capisco xkè vieni qui a rompere i coglioni se non ti piace e\o non sei intressato interessato all'argomento sei pregato di non postare stronzate fastidiose ed inutili ed senza senso. Grazie ;)
Ma non è il fatto di un topic all'interno della sezione sbagliata, cosa che bene o male ci potrebbe anche stare qua... ma è il modo di scrivere, sentenziare sempre e solo sempre le solite cose che ,a parte non essere direttamente inerenti alla sezione del forum, sono davvero fastidiose...
E poi detto fra noi...a chi frega che l Nvidia cerca personale...sembra che Dovella sia PR della Microsoft, e fa in continuo pubblicità di cose (nella sezione sbagliata pure) che la gente 1) da per scontato 2) non interessa 3)non portano mai a discussioni "ragionate" ma sempre al solito flame... (come questo topic, forse anche per colpa mia lo ammetto)
Poi copia ed incolla news trovate su internet, oppure di suo sa mettere solo reply tipo "portami il vaso col terreno"... mah...manco li facesse diventare costruttivi questi post...
ma xkè scrivi? detto fra noi ma che ti frega di dovella? chi è il tuoalter ego maligno un tuo fratello gemello cattivo no? e allora xkè vieni quì a flammare se non interessa? ripeto non postate quì xkè ora come ora avete rotto un pò i coglioni grazie :)
Polemiche a parte, ben venga lo sviluppo di un nuovo sistema operativo, seven, blackbomb, o come lo vogliano chiamare, l'importante è uscire dal pantano di windows vista, fatto passare per il sistema piu innovatore di tutta la storia dell'informatica moderna..... ma almeno io che lo uso fin da quando è uscito (prima windows vista home premium, poi sono passato per un piccolo periodo a windows vista ultimate, adesso con il nuovo portatile hp dv 9700 sempre con windows vista home premium, completamente piallato e con su l'installazione pulita di windows home basic oem), mi sono fatto l'idea che vista è solo un sistema di transizione, esattamente se non peggio di windows me.
s-vista, alla fine dovrebbe creare una base di partenza, o meglio servire come ottimo cavallo di troia, (cioe eliminare i sistemi con hardware piu vetusto), per l'installazione di massa di seven..... peccato pero che windows vista faccia cosi schifo che la gente vuole rimanere a xp..... e con l'sp1 non è che la situazione sia cosi cambiata.....
Prima esce seven, meglio è, sperando che includa il nuovo e piu prestante file system, e il supporto a 32 bit che regga 4 giga di ram o anche di piu.
cmq mi ricordo che anche xp fino all sp2 faceva veramente schifo sopratutto dalla parte della sicurezza ma proprio un colabrodo adesso almen vista è migliorato molto in quel senso no?
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2008, 06:46
era da secoli che non sentivo una boiata simile :sofico:
Benvenuto nel mondo di Dovella, se avrai la pazienza di stare a leggerlo ne troverai sempre di nuove, divertenti ed appassionanti :)
ma soprattutto CHI è LO "SVILUPPATORE DI OS SERIO" a cui devo chiedere :asd: voglio proprio sentire uno sviluppatore che approva la soluzione adottata da microsoft:sbonk: e soprattutto voglio le motivazioni :asd:
Chissà perché ma ho proprio l'impressione che non ricevrai risposta. Sviluppatore di OS serio? ma :rotfl:
anche altri sistemi unix utilizzano metodi simili (linux salva in /etc + /utente/local/etc)
Tutti per forza di cose devono salvare le impostazioni e configurazioni del sistema operativo e delle applicazioni, nonché le preferenze dell'utente da qualche parte, però è solo Windows che lo fa in quella specie di buco nero, con Vista diventato ancora più inesplicabile ed esagerato con il doppio delle dimensioni dei precedenti OS, che è il registro di sistema.
Lo sanno anche in Microsoft che fu una forse buona idea, però implementata male, e purtroppo per ragioni di retrocompatibilità non si decidono a rivoluzionarla, però Dovella e il suo sviluppatore di OS serio ;) sono di opinione diversa. Quando si dice essere più realisti del re.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2008, 07:03
Teodoro tu forse non hai capito niente, e non lo dico per presunzione
No l'impressione che qui chi sta parlando di cose che non conosce la stai dando tu. Limitati ai bollettini Microsoft, dove ti riesce meglio e lascia stare il resto dove pare ci prendi poco.
Domanda a qualsiasi sviluppatore di OS serio, NETINFO equivale alla beta 1 del rigistro di sistema di windows 95.
Il nome di questo sviluppatore di OS serio?
E non dire che ne ho nominato soltanto uno perchè se leggi quello che ho evidenziato puoi capire meglio.
Ma LOL! abbi pazienza ma te le cerchi proprio con il lanternino eh! :)
hai evidenziato che netinfo sostituisce una parte dei file di configurazione di Unix, ora a parte che wikipedia non è il vangelo su cui giurare e vi possono essere scritte cavolate anche lì, mi spieghi quali altri OS sarebbero indicati in quello che hai evidenziato? Io vedo solo il riferimento ai file di configurazione di Unix che per loro definizione non sono un registro di configurazione ma tutt'altro. Ora potresti gentilmente indicare quali altri OS non MS usano un affare comparabile con il registro di configurazione di Windows? Nomi ci vogliono, non storielle dalle gambe corte.
Intanto vi pregherei di non rovinare questo thread dove posterò IO o qualcuno che come me magari è informato le notizie vere riguardo a WIndows 7 escludendo le bufale o le notizie poco certe del WEB.
Se vogliamo trattare un nuovo tema apri un thread apposta.
E perché allora hai posto la domanda che riguarda altri OS? Fammi capire tu sei il padrone del thread e tutto puoi scrivere (anche evidenti falsità dettate da chiara ignoranza sull'argomento) e gli altri no?
A Dovella scendi pure dal pero che a forza di agitarti come vedi ruzzoli giù.
Saluti.
Teodoro , mi secca pure replicare le tue sciocchezze.
Ormai sei schedato.
Io ho scritto la verità poi ogni uno è libero di seguire i propri vangeli.
Chi come e quando e dove ricevo le mie info. non sono affari tuoi!
E questo thread dev'essere libero dalle cavolate perchè qui si parla solo di WINDOWS 7 ,
te lo ripeto
apri un nuovo thread nella sezione specifica e chiarisci ii tuoi dubbi e le tue perprlessità , non rompere tutti gli altri thread della sezione pur di sparare le tue cavolate quotidiane.
Ikari_86
11-08-2008, 09:13
Io ho scritto la verità poi ogni uno è libero di seguire i propri vangeli.
Chi come e quando e dove ricevo le mie info. non sono affari tuoi!
:sbonk:
in vertà windows è un virus scritto da alieni con l'unico fine di controllare le nostre menti!
ho scritto la verità poi ogni uno è libero di seguire i propri vangeli.
Chi come e quando e dove ricevo le mie info. non sono affari tuoi!:Prrr:
E piantatela di inzozzare il thread :mad:
Comunque sul fatto del registro sono parzialmente daccordo con loro.
Non dico di eliminarlo proprio ma almeno migliorarlo notevolmente ogni programma lascia robaccia la dentro.
Vero è che però che bisogna anche convincere chi scrive software a non adottare il vecchio sistema.
I file xml in base al profilo utente mi sembrano una buona idea almeno sono subito identificabili e cancellabili senza andare a spulciare millemila chiavi di registro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.