View Full Version : Exclusive! Windows 7 , vere notizie e.....
Ogni topic di Dovella finisce così.
Questo forum sarebbe un posto molto migliore senza Dovella.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2008, 10:21
Teodoro , mi secca pure replicare le tue sciocchezze.
Dall'impegno che ci metti si direbbe il contrario :) Chissà quando lo capirai che con me non c'è trippa pe' gatti? Lo sai che quando giocavi con i soldatini io già lavoravo con l'informatica?
Ormai sei schedato.
Ummamma... terrificante. Mi ha schedato, E meno male che gli scoccia a replicare ai miei post, però perde tempo a schedarmi (in che cosa non se mica capito, però contento lui ;) )
Io ho scritto la verità poi ogni uno è libero di seguire i propri vangeli.
No hai scritto una colossale stupidaggine e quando ti si chiede di argomentare ovviamento non sai farlo.
Chi come e quando e dove ricevo le mie info. non sono affari tuoi!
Ma che info d'egitto vuoi ricevere, stai lì a fare l'uomo sandwich per una software house che di tutto ha bisogno tranne che della pessima immagine che gli appioppano fanboy del tuo calibro.
E questo thread dev'essere libero dalle cavolate perchè qui si parla solo di WINDOWS 7 ,
Esatto, evita allora di chiamare in causa altri OS soprattutto se come è lampante non li conosci.
apri un nuovo thread nella sezione specifica e chiarisci ii tuoi dubbi e le tue perprlessità , non rompere tutti gli altri thread della sezione pur di sparare le tue cavolate quotidiane.
Oh ma sei tonto forte... non ho dubbi né perplessità, correggo solo evidenti stupidaggini. Che in qualsiasi sezione del forum sono scritte sempre stupidaggini restano.
Saluti.
Con me perdi tempo, la questione finisce qui,.
Mr_Paulus
11-08-2008, 11:37
Questo forum sarebbe un posto molto migliore senza Dovella.
e se provassi a sparire tu così vediamo se si riesce a discutere serenamente su win seven?
non ci sono ancora date precise vero? avevo letto da qualche parte che probabilmente uscirà nel 2009...
non ci sono ancora date precise vero? avevo letto da qualche parte che probabilmente uscirà nel 2009...
Penso sia una data fantascientifica...Due anni dopo vista,suvvia...:O
E nel frattempo vista si aggiorna al sp2 e diventa un punto di riferimento,e a quel punto vorrei capire chi dovrebbe passare a windows 7.Sinceramente non capisco la strategia microsoft,considerando oltretutto che lavorano da ben 6 anni su vista...
non ci sono ancora date precise vero? avevo letto da qualche parte che probabilmente uscirà nel 2009...
tra Dic 2009 e Febb 2010 e non un giorno in piu
tra Dic 2009 e Febb 2010 e non un giorno in piu
Da che fonti viene tutta questa sicurezza?:stordita:
Draven94
11-08-2008, 12:15
tra Dic 2009 e Febb 2010 e non un giorno in piu
So che è OT, ma ho sentito voci di corridoio che affermavano l'uscita di un sp2 per vista entro la fine dell'anno. Non è che al momento sento l'esigenza di un nuovo sp, ma puoi confermare questa cosa?[/OT]
Riguardo a Windows7, che ben venga anche se mi sto interessando poco sul fatto...
Grazie.
So che è OT, ma ho sentito voci di corridoio che affermavano l'uscita di un sp2 per vista entro la fine dell'anno. Non è che al momento sento l'esigenza di un nuovo sp, ma puoi confermare questa cosa?[/OT]
Riguardo a Windows7, che ben venga anche se mi sto interessando poco sul fatto...
Grazie.
GLi SP escono per forza, mi sembra chiaro raggruppare tutti gli update di un anno + magari qualche Hotfix , ma non credo per Dic 2008,
Voi continuate ad usare periodicamente windows update che i miglioramenti ci saranno periodicamente.
So che è OT, ma ho sentito voci di corridoio che affermavano l'uscita di un sp2 per vista entro la fine dell'anno. Non è che al momento sento l'esigenza di un nuovo sp, ma puoi confermare questa cosa?[/OT]
Riguardo a Windows7, che ben venga anche se mi sto interessando poco sul fatto...
Grazie.
Infatti...Se uscirà il sp2 per vista che dovrebbe renderlo il sistema operativo di riferimento,perchè mai fare uscire windows 7,così presto?:confused:
stambeccuccio
11-08-2008, 12:20
tra Dic 2009 e Febb 2010 e non un giorno in piu
Da che fonti viene tutta questa sicurezza?:stordita:
..anche le mie fonti "riservate" confermano ciò che dice dovella :O
..mentre per il SP2 di VISTA si parla di marzo/aprile 2009 ;)
..anche le mie fonti "riservate" confermano ciò che dice dovella :O
Tutti lavoratori in microsoft...:stordita:
stambeccuccio
11-08-2008, 12:29
Tutti lavoratori in microsoft...:stordita:
..che sei invidioso !? :confused:
..se tu fossi bravo "forse" (dubito) :ciapet: prenderebbero anche te :D
..che sei invidioso !? :confused:
..se tu fossi bravo "forse" (dubito) :ciapet: prenderebbero anche te :D
E chi te lo dice che io non sappia più di te...:ciapet:
COmunque i vostri sono solo rumour e niente più...;) Ad eccezione dell'sp2 per vista che potrebbe anche starci!
stambeccuccio
11-08-2008, 12:35
COmunque i vostri sono solo rumour e niente più...;)
:D
..no, non sono "rumors"
.. ti ricordo che ciò che dice dovella è (per dirla con una battuta):
come una sentenza della cassazione :read:
..non ci resta quindi che aspettare, per chi è ovviamente interessato ;)
:D
..no, non sono "rumors"
.. ti ricordo che ciò che dice dovella è (per dirla con una battuta):
come una sentenza della cassazione :read:
..non ci resta quindi che aspettare, per chi è ovviamente interessato ;)
OT ON
Bel personaggio dovella ma tante volte spara delle inesattezze di livello cosmico!;)
OT OFF
Comunque ti ripeto che quelle sono notizie che di ufficiale non hanno proprio nulla.La microsoft deve adattarsi alla situazione di mercato e se vista dovesse fare il boom vero e proprio con l'introduzione del sp2,stai sicuro che i tempi sarebbero ben più alti.;)
E chi te lo dice che io non sappia più di te...:ciapet:
COmunque i vostri sono solo rumour e niente più...;) Ad eccezione dell'sp2 per vista che potrebbe anche starci!
No signore nessun rumor, sennò non avrei aperto questo thread per togliere i rumor di mezze e confermare solo le notizie esatte .
stambeccuccio
11-08-2008, 12:51
OT ON
Bel personaggio dovella ma tante volte spara delle inesattezze di livello cosmico!;)
OT OFF
:D ..questo qualche volta è vero (dice volutamente delle inesattezze o per compensare altre esagerazioni).. però mi sembra anche che sia in buona ed allegra compagnia a proposito di "cose cosmiche" ;)
Comunque ti ripeto che quelle sono notizie che di ufficiale non hanno proprio nulla.La microsoft deve adattarsi alla situazione di mercato e se vista dovesse fare il boom vero e proprio con l'introduzione del sp2,stai sicuro che i tempi sarebbero ben più alti.;)
.. certo, non c'è mai nulla di certo, sia nei programmi della microsoft e sia in tutte le cose che si leggono e si scrivono sul forum.
La roadmap ufficiale è quella.. anzi ad essere più precisi il rilascio del SP2 potrebbe anche slittare nel terzo trimestre del 2009.. e quindi luglio/agosto (ipotesi molto accreditata). :)
No signore nessun rumor, sennò non avrei aperto questo thread per togliere i rumor di mezze e confermare solo le notizie esatte .
Se non fai parte della squadra microsoft,ciò che affermi rimane rumour a tutti effetti.Diciamo però che nemmeno alla microsoft sono perfettamente convinti di quello che stanno facendo...:D
.. certo, non c'è mai nulla di certo, sia nei programmi della microsoft e sia in tutte le cose che si leggono e si scrivono sul forum.
La roadmap ufficiale è quella.. anzi ad essere più precisi il rilascio del SP2 potrebbe anche slittare nel terzo trimestre del 2009.. e quindi luglio/agosto (ipotesi molto accreditata). :)
Guarda le roadmap lascia stare...E' successa la stessa cosa con windows vista subito dopo l'uscita di windows xp e guarda un pò quando è uscito windows vista...;) Le roadmap le ritengo delle "basi per avere un'idea" sui tempi! COmunque se slitta il sp2 è ancor meglio in virtù dell'uscita di windows 7.:)
Guarda le roadmap lascia stare...E' successa la stessa cosa con windows vista subito dopo l'uscita di windows xp e guarda un pò quando è uscito windows vista...;) Le roadmap le ritengo delle "basi per avere un'idea" sui tempi! COmunque se slitta il sp2 è ancor meglio in virtù dell'uscita di windows 7.:)
none.
none.
Pensala come ti pare,ma i fatti mi danno ragione...;)
Certo che qui non c'è una pagina dove non c'è una qualsiasi forma di flame/competizione :O
L'avete già letta questa piccola news?
http://img357.imageshack.us/img357/7202/windows7personaldk0.jpg
Remember those days when you were bound to use only three themes in Windows XP? Then StyleXP and WindowBlinds came and later people started using the custom visual styles by patching/replacing uxtheme.dll. Till then to now even in Vista we are using the same old method (patching uxtheme.dll) for using the third party visual styles but this would be be changed in Windows Seven!
Don’t worry Windows 95 Plus! enthusiasts, Microsoft hasn’t forgotten about you and your themes. A recently updated MSDN Library document shows that Microsoft hasn’t just brushed themes under the carpet, but instead dusted it off, added some new polish and is even putting it under the spotlight.
The document “Creating and Installing Theme Files” has been updated with several “additions to the .theme file format were made for Windows 7″. They include:
Themes
The [Theme] section of the file contains the following two attributes:
Icon=module,-iconId (example: themeui.dll,-123) or pathToIcon (example: MyTheme.ico)
Windows 7 and later. The icon to show in the theme gallery, either an embedded resource or a path to an .ico file. Paths are relative to the directory of the .theme file.
Desktop Appearance
You can create custom wallpaper for the desktop and specify a path to the graphics file. Additionally, this section of the .theme file can specify whether the screen saver is active. The following example shows how to do modify the desktop appearance. Windows 7 and later: If the slideshow is active, the path can be a path to a folder containing multiple images, or a colon-delimited list of image files.
Windows 7 and later. The following attribute is set to “1″ to enable a slide show as the wallpaper.
Slideshow=1
Theme Packs
Windows 7 and later. A theme pack is a .cab file that contains not only the .theme file but also the files needed to implement the theme on another computer, such as sound files and images. Users can create theme packs through the Personalization application in Control Panel.
Document: Creating and Installing Theme Files (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb773190.aspx)
Source: istartedsomething (http://www.istartedsomething.com/20080806/windows-7-to-add-slideshow-wallpapers-theme-gallery-and-theme-packs/#comment-63202)
Certo che qui non c'è una pagina dove non c'è una qualsiasi forma di flame/competizione :O
L'avete già letta questa piccola news?
http://img357.imageshack.us/img357/7202/windows7personaldk0.jpg
Remember those days when you were bound to use only three themes in Windows XP? Then StyleXP and WindowBlinds came and later people started using the custom visual styles by patching/replacing uxtheme.dll. Till then to now even in Vista we are using the same old method (patching uxtheme.dll) for using the third party visual styles but this would be be changed in Windows Seven!
Don’t worry Windows 95 Plus! enthusiasts, Microsoft hasn’t forgotten about you and your themes. A recently updated MSDN Library document shows that Microsoft hasn’t just brushed themes under the carpet, but instead dusted it off, added some new polish and is even putting it under the spotlight.
The document “Creating and Installing Theme Files” has been updated with several “additions to the .theme file format were made for Windows 7″. They include:
Document: Creating and Installing Theme Files (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb773190.aspx)
Source: istartedsomething (http://www.istartedsomething.com/20080806/windows-7-to-add-slideshow-wallpapers-theme-gallery-and-theme-packs/#comment-63202)
Si da almeno una settimana, ma non ne ho avuto conferma,
MI ripetono PDC PDC PDC
quindi aspettiamo
Si da almeno una settimana, ma non ne ho avuto conferma,
MI ripetono PDC PDC PDC
quindi aspettiamo
Ok aspettiamo... anche se l'attesa è difficile!
A proposito Dovella, sai dove protrei lasciare qualche suggerimento per programmi futuri tipo wmp12?
birmarco
11-08-2008, 18:46
Che pena... :doh: I questo 3d c'è proprio un bruttissimo clima. Certa gente non sa comportarsi decentemnte... Litigare per una c****ta... non ci siamo proprio... Intanto nessuno è riuscito ha giustificare le proprie affermazioni con un minimo argomentazione. A mio avviso qui nessuno (o quasi, per fortuna) sa cosa dire. Si quotano POST di marzo giusto per litigare con Dovella. Io non dico che quello che dice lui sia tutto vero ma considerare falso tutto quello che dice senza spiegare il perchè è un brutto punto di partenza per creare una discussione sensata.
--------------------------------------------------------------------------------------
Quoto Steel89. Si potranno modificare i temi a piacimento con win7?
Ok aspettiamo... anche se l'attesa è difficile!
A proposito Dovella, sai dove protrei lasciare qualche suggerimento per programmi futuri tipo wmp12?
probabilmente i feedback gia sono chiusi
Che pena... :doh: I questo 3d c'è proprio un bruttissimo clima. Certa gente non sa comportarsi decentemnte... Litigare per una c****ta... non ci siamo proprio... Intanto nessuno è riuscito ha giustificare le proprie affermazioni con un minimo argomentazione. A mio avviso qui nessuno (o quasi, per fortuna) sa cosa dire. Si quotano POST di marzo giusto per litigare con Dovella. Io non dico che quello che dice lui sia tutto vero ma considerare falso tutto quello che dice senza spiegare il perchè è un brutto punto di partenza per creare una discussione sensata.
--------------------------------------------------------------------------------------
Quoto Steel89. Si potranno modificare i temi a piacimento con win7?
Si dai, basta col flame e le liti, non servono a niente.
ritornando in topic, i più informati, ripeto, possono fare in modo , che alla microsoft, facciano una GUI nettamente migliore si Win7 rispetto a Vista, e che sia un S.O molto più veloce di vista????
Inoltre spingete affinche lo rilascino sul mercato, almeno x natale 2009, per non ripetere la data di gennaio dell'anno successivo, che è deleteria!!!
Lo chiedo a Dovella in Primis, ed agli altri che sono in contatto con Big Microsoft
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2008, 19:28
ritornando in topic, i più informati, ripeto, possono fare in modo , che alla microsoft, facciano una GUI nettamente migliore si Win7 rispetto a Vista, e che sia un S.O molto più veloce di vista????
Ed una fetta di c#lo non ce la vogliamo mica mettere? Che fa incartiamo? :sofico:
Lo chiedo a Dovella in Primis, ed agli altri che sono in contatto con Big Microsoft
Sì è vero, Dovella è in contatto con i piani alti di Redmond, a dire il vero sogna tutte le notti Ballmer e comunica con lui tramite telecinesi.
Ecco l'effetto delle conversazioni notturne:
http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
Ha voglia il povero Steve di chiedergli di lasciarlo in pace qualche notte di tanto in tanto, ma capirai con tutte le richieste che è possibile fargli tramite interposta persona da questo forum c'è poco da stare allegri. Gli tocca danzare ogni notte 'poretto :(
Maddai... Dovella adesso sarebbe pure in contatto con gli sviluppatori degli OS Microsoft???? A quando lo eleveremo al grado di Dio?:rotfl:
E poi vi chiedete perché questa sezione del forum è un porcaio, c'è forse da prendere sul serio qualcosa? :muro:
OK, OK, mi autobanno, qui a stare in mezzo a voi c'è il serio rischio di diventare altrettanto.
Per la moderazione: cancellate pure l'account se volete.
ps. nella enciclopedica firma hai dimenticato di mettere la marca della spina con cui colleghi l'alimentatore alla presa elettrica. È importante perdiana, come farà l'umanità a sopravvivere senza conoscerla?
Saluti.
Ed una fetta di c#lo non ce la vogliamo mica mettere? Che fa incartiamo? :sofico:
Sì è vero, Dovella è in contatto con i piani alti di Redmond, a dire il vero sogna tutte le notti Ballmer e comunica con lui tramite telecinesi.
Ecco l'effetto delle conversazioni notturne:
http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
Ha voglia il povero Steve di chiedergli di lasciarlo in pace qualche notte di tanto in tanto, ma capirai con tutte le richieste che è possibile fargli tramite interposta persona da questo forum c'è poco da stare allegri. Gli tocca danzare ogni notte 'poretto :(
Maddai... Dovella adesso sarebbe pure in contatto con gli sviluppatori degli OS Microsoft???? A quando lo eleveremo al grado di Dio?:rotfl:
E poi vi chiedete perché questa sezione del forum è un porcaio, c'è forse da prendere sul serio qualcosa? :muro:
OK, OK, mi autobanno, qui a stare in mezzo a voi c'è il serio rischio di diventare altrettanto.
Per la moderazione: cancellate pure l'account se volete.
ps. nella enciclopedica firma hai dimenticato di mettere la marca della spina con cui colleghi l'alimentatore alla presa elettrica. È importante perdiana, come farà l'umanità a sopravvivere senza conoscerla?
Saluti.
Non meriti nemmeno risposta!!!!!!
Qua si parla di Win 7 e tutte le domande riguardo ciò, credo siano lecite.
Poi se uno è infoemato o meno è un altro discorso, però chiedere non fà male.
Altrimenti a che serve un topic su Win 7, come su qualsiasi altro argomento???
Se cerchi la Lite vai altrove, questa non è una CHAT è un FORUM DI DISCUSSIONE!!!!
birmarco
11-08-2008, 19:59
Ed una fetta di c#lo non ce la vogliamo mica mettere? Che fa incartiamo? :sofico:
Sì è vero, Dovella è in contatto con i piani alti di Redmond, a dire il vero sogna tutte le notti Ballmer e comunica con lui tramite telecinesi.
Ecco l'effetto delle conversazioni notturne:
http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
Ha voglia il povero Steve di chiedergli di lasciarlo in pace qualche notte di tanto in tanto, ma capirai con tutte le richieste che è possibile fargli tramite interposta persona da questo forum c'è poco da stare allegri. Gli tocca danzare ogni notte 'poretto :(
Maddai... Dovella adesso sarebbe pure in contatto con gli sviluppatori degli OS Microsoft???? A quando lo eleveremo al grado di Dio?:rotfl:
E poi vi chiedete perché questa sezione del forum è un porcaio, c'è forse da prendere sul serio qualcosa? :muro:
OK, OK, mi autobanno, qui a stare in mezzo a voi c'è il serio rischio di diventare altrettanto.
Per la moderazione: cancellate pure l'account se volete.
ps. nella enciclopedica firma hai dimenticato di mettere la marca della spina con cui colleghi l'alimentatore alla presa elettrica. È importante perdiana, come farà l'umanità a sopravvivere senza conoscerla?
Saluti.
Mi fai un favore? Non postare più in questo 3d.
Se devi dire qualcosa di serio posta pure, può darsi che qualcuno ti ascolti. Non io. Mi auguro che sarai cortese e seguiai il mio consiglio. Può darsi che ci rivedremo in un altro 3d, se non ti avranno già cancellato dal forum.
Grazie della disponibilità.
Buonasera
Le M1 ed M2 di Win 7, sono delle versioni alpha????
Le M1 ed M2 di Win 7, sono delle versioni alpha????
Alpha viene prima di M
cmq la Beta la vedi ad Ottobre, ormai manca poco
rilassati un pò ;)
e forse sempre nel mese di Ottobre potrebbe aprirsi il Blog ufficiale
I più informati? ma ancora a credere che Dovella abbia contatti segreti con gli sviluppatori Microsoft, i quali gli confidano i loro segreti e i loro progetti?
Ma non lo vedete che Dovella è un nerd che sta 18 ore al giorno davanti a un pc, in pieno agosto, a cercare CON GOOGLE notizie su Microsoft e Vista?
Ma ancora gli date spago? Uno che dice che in ambienti Enterprise non si switcha a Vista per "pigrizia" (testuali parole sue)? Uno che fa della sua unica ragione di vita convincere gli altri che Vista è meglio di OSX, che non esce da casa per 18 ore di fila (controllate gli orari dei suoi post e vi rendete conto della vita sociale e dell'attendibilità di Dovella)!
Ogni topic in cui partecipa Dovella finisce in flame, ogni topic, non se ne salva uno. E i moderatori tollerano questa situazione non so per quale motivo se non quello di far contento sto nerd arrogante da 4 soldi che se non si spaccia come sviluppatore Microsoft poco ci manca.
Esci da casa Dovella. La vita è ben altro che Microsoft.
Massima solidarietà a Nicodemo Timoteo Taddeo.
I nerd disadattati sociali non li vogliamo. Soprattutto quando si etichettano come "depositari della verità" (altre testuali parole di Dovella).
Da domani vado in vacanza, voi continuate a dare spago a Dovella, mi raccomando.
Bye bye!
Si dai, basta col flame e le liti, non servono a niente.
ritornando in topic, i più informati, ripeto, possono fare in modo , che alla microsoft, facciano una GUI nettamente migliore si Win7 rispetto a Vista, e che sia un S.O molto più veloce di vista????
Inoltre spingete affinche lo rilascino sul mercato, almeno x natale 2009, per non ripetere la data di gennaio dell'anno successivo, che è deleteria!!!
Lo chiedo a Dovella in Primis, ed agli altri che sono in contatto con Big Microsoft
Grazie.
I più informati? ma ancora a credere che Dovella abbia contatti segreti con gli sviluppatori Microsoft, i quali gli confidano i loro segreti e i loro progetti?
Ma non lo vedete che Dovella è un nerd che sta 18 ore al giorno davanti a un pc, in pieno agosto, a cercare CON GOOGLE notizie su Microsoft e Vista?
Ma ancora gli date spago? Uno che dice che in ambienti Enterprise non si switcha a Vista per "pigrizia" (testuali parole sue)? Uno che fa della sua unica ragione di vita convincere gli altri che Vista è meglio di OSX, che non esce da casa per 18 ore di fila (controllate gli orari dei suoi post e vi rendete conto della vita sociale e dell'attendibilità di Dovella)!
Ogni topic in cui partecipa Dovella finisce in flame, ogni topic, non se ne salva uno. E i moderatori tollerano questa situazione non so per quale motivo se non quello di far contento sto nerd arrogante da 4 soldi che se non si spaccia come sviluppatore Microsoft poco ci manca.
Esci da casa Dovella. La vita è ben altro che Microsoft.
Massima solidarietà a Nicodemo Timoteo Taddeo.
I nerd disadattati sociali non li vogliamo. Soprattutto quando si etichettano come "depositari della verità" (altre testuali parole di Dovella).
Da domani vado in vacanza, voi continuate a dare spago a Dovella, mi raccomando.
Bye bye!
beh diciamola tutta
13 solo per lavoro , ma alternandomi tra vari pc e mille cose,
a casa ceno , faccio le mie cose e poi passo un paio d ore di relax col mio pc o notebook.
Contatti segreti?
no perchè mai segreti?
Forse qualche info confidenziale ma nulla di segreto,
io in vacanza ci vado sabato.
PS. forse forse qualcuno qui dentro qualcosina potrebbe confermare su di me.
Ma quale lavoro? Davvero pensi che noi crediamo che tu lavori? Fai un post ogni 5 minuti, nessun lavoro al mondo lo permetterebbe, neanche il mio che mi fa stare tutta la giornata davanti a un pc, quale lavoro?????
Tu non fai assolutamente nulla tutto il giorno, e la tua vita la riempi a forza di pompare Microsoft e Vista, monopolizzi tutte le santissime discussione di questo forum e le fai finire tutte in flame. Tutte. Hai rovinato questa sezione, dopo aver rovinato da molto tempo già la tua vita.
Esci da casa, Dovella, esci.
Ma quale lavoro? Davvero pensi che noi crediamo che tu lavori? Fai un post ogni 5 minuti, nessun lavoro al mondo lo permetterebbe, neanche il mio che mi fa stare tutta la giornata davanti a un pc, quale lavoro?????
Tu non fai assolutamente nulla tutto il giorno, e la tua vita la riempi a forza di pompare Microsoft e Vista, monopolizzi tutte le santissime discussione di questo forum e le fai finire tutte in flame. Tutte. Hai rovinato questa sezione, dopo aver rovinato da molto tempo già la tua vita.
Esci da casa, Dovella, esci.
io ogni 5 minuti? dipende dalla fascia oraria, se pranzo o dopo cena, di sera sul tardi.
E poi io ho gia una famiglia figlio compreso,
E considera che tu per avere a parità delle donne che ho avuto io in 10 anni devi cominciare da oggi ad uscire con 7 donne a sera.
Tu di me che ne vuoi sapere?
Parla per te e attieniti al theard.
Poi non mi risulta di mandare tutto in flame, semmai tolgo il FUD.
Dovrei uscire di sera? beh dipende da cosa mi si propone
Eh, anche le realtà virtuali ti crei.
Che tristezza, Dovella, che tristezza.
io ogni 5 minuti? dipende dalla fascia oraria, se pranzo o dopo cena, di sera sul tardi.
E poi io ho gia una famiglia figlio compreso,
E considera che tu per avere a parità delle donne che ho avuto io in 10 anni devi cominciare da oggi ad uscire con 7 donne a sera.
Tu di me che ne vuoi sapere?
Parla per te e attieniti al theard.
Poi non mi risulta di mandare tutto in flame, semmai tolgo il FUD.
Dovrei uscire di sera? beh dipende da cosa mi si propone
Eh, anche le realtà virtuali ti crei.
Che tristezza, Dovella, che tristezza.
Effettivamente mi fai pena.
Dammi il contatto di msn, aggiungimi e fatti vedere in webcam.
Se mi farai vedere la tua famiglia e il tuo fascino da latin-lover, ti chiederò scusa davanti a tutti.
Che scusa inventi ora?
Dammi il contatto di msn, aggiungimi e fatti vedere in webcam.
Se mi farai vedere la tua famiglia e il tuo fascino da latin-lover, ti chiederò scusa davanti a tutti.
Che scusa inventi ora?
m invento che sto a letto col notebook , e non ce bisogno di queste cavolate,
la mia foto se cerchi bene forse la trovi
stambeccuccio
11-08-2008, 22:24
Ma quale lavoro? Davvero pensi che noi crediamo che tu lavori? Fai un post ogni 5 minuti, nessun lavoro al mondo lo permetterebbe, neanche il mio che mi fa stare tutta la giornata davanti a un pc, quale lavoro?????
Tu non fai assolutamente nulla tutto il giorno, e la tua vita la riempi a forza di pompare Microsoft e Vista, monopolizzi tutte le santissime discussione di questo forum e le fai finire tutte in flame. Tutte. Hai rovinato questa sezione, dopo aver rovinato da molto tempo già la tua vita.
Esci da casa, Dovella, esci.
Amon88 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=114809) :eek:
..ma sei proprio in fissa..sei proprio ossessionato da dovella :eek:
date una occhiata ai post di costui e ve ne renderete conto:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6844521 :eek:
ogni post è su dovella!!
Seriamente, non ironico, ma sei sicuro di stare bene !?
A giudicare dai posts e dal link che hai in firma.. sembrerebbe proprio di no. :doh:
dovelllaaaaaaaaaaa...forse ha bisogno che tu gli dia un qualcosa.. :oink:
secondo me ti ama :Perfido:
Aahahahah! E vai di "scusa"...
Vai, continua pure a chiuderti dentro casa e a vivere davanti a un pc, quella è la tua vita. Ogni tentativo di smuoverti è inutile.
Bye.
Amon88 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=114809) :eek:
..ma sei proprio in fissa..sei proprio ossessionato da dovella :eek:
date una occhiata ai post di costui e ve ne renderete conto:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6844521 :eek:
ogni post è su dovella!!
Seriamente, non ironico, ma sei sicuro di stare bene !?
A giudicare dai posts e dal link che hai in firma.. sembrerebbe proprio di no. :doh:
dovelllaaaaaaaaaaa...forse ha bisogno che tu gli dia un qualcosa.. :oink:
secondo me ti ama :Perfido:
stambè per carità
Non è articolo mio, forse tra i suoi amici mac user ne trova parecchi disposti ;)
Ah beh, allora se c'è Stambeccuccio a difenderti... :D :D :D
birmarco
11-08-2008, 22:39
Che vergogna!! Amon88, ma perchè non ti fai i C***I TUOI? Questo 3d si chiama forse Dovella Life? NO! Si chiama "Exlusive! Windows 7.... blablabla". Ma ancora non l'avete capito voialtri che qui non gliene frega niente a nessuno della vita di Dovella, con tutto il rispetto per Dovella. Avevo ragione quando dicevo che lo questo 3d era una scusa per attaccare Dovella. Per quanto ne sai, Dovella potrebbe essere benissimo una donna di 70 anni... Non l'hai mai visto, non lo conosci, non gli hai mai parlato, non sai il suon nome e neanche di che sesso è!! Qualcuno si chiedeva perchè i mod non dicono nulla... secondo me è perchè hanno qualcosa di meglio da fare che leggere pagine delle st*****te di certi utenti. Una domanda: se dovella ti dà tanto fastidio perchè hai fatto clic col mouse sul 3d? E' evidente che è stato redatto da lui. Vuoi forse fare quello che ci salva dalla catastrofe? "Se quelli ascoltano dovella... non sanno che Win 7 esce ad agosto 2010 invece che a febbraio...:sbonk: " Ma per piacere...
PS. Se mi sospendono, pace. Almeno so che assieme a me se ne vanno la metà della gente di sto 3d... Io poi, non ho il bisogno ossessivo di stare davanti al PC ha insultare la gente... ho una vita sociale anche io... :ahahah:
Perchè non rivolgi la stessa domanda al tuo amico Dovella, che interviene in qualsiasi topic di questa sezione, dichiarando con arroganza e presunzione che "la verità la dice lui e tutti gli altri dicono cose non vere" (cit.)? Perchè si continua a tollerare i suoi atteggiamenti, le sua argomentazioni da 4 soldi (e cito ancora il non mettere Vista in ambienti Enterprise per pigrizia), perchè tollerate la sua arroganza e gli date ancora spago?
Perchè date spago a un nerd che sta tutto il giorno davanti a un pc sparando sentenze su sistemi operativi quando lui li usa solo per postare su un forum (1 post in media ogni 5 minuti non gli permettono di fare altro)? Perchè pensate che lui possa capire qualcosa di pc quando non fa altro che premere sul pulsante "Rispondi" di un forum?
Ripeto ancora, un post ogni 5 minuti. Vita sociale nulla. Conoscenze informatiche nulle. A parte premere su un pulsante di un forum.
"...in ambienti Enterprise Vista non si usa per pigrizia..."
"...in ambienti Enterprise Vista non si usa per pigrizia..."
"...in ambienti Enterprise Vista non si usa per pigrizia..."
Oh, ma capisco perché i mod di HWUpgrade tengono il Dovella :D
E' un'istituzione, ormai... tutti i vari Amon88 ecc non aspettano altro che un nuovo suo thread per andare a insultarlo, a scatenare flames: perchè sono loro che li scatenano, iniziando a insultarlo... non hanno proprio nulla da fare, eh?
Infatti, se solo pensassero davvero che Dovella è un nerd, coglione, ecc non appena vedessero un suo nuovo thread tirerebbero avanti, non starebbero a postare mille messaggi pieni di rancore immotivato ;)
Chissà, forse è il fascino che attira Amon88, forse l'invidia per la popolarità, forse solo mettersi in mostra... :mc:
Poi c'è la sua guardia reale, i vari stambeccuccio ecc, e i fans, che pensano che davvero abbia contatti con Microsoft... addirittura gli chiedono se può riferire agli sviluppatori Windows alcune loro proposte :D
Ma io dico: se siete invidiosi o lo credete un cretino, perché non ve ne state nella nostra sezione (mi rivolgo ai Mac Users: lo sono anch'io, sì) perchè non gli lasciate aprire i suoi thread in pace, senza rompere ogni volta in flames? Ok, è esaltato da Win, ma ce ne sono molti altri da ambo le fazioni.
E concludo: lo giudicate un idiota perchè è un fan di Windows e lavora in un negozio di PC.
Lo giudichereste meglio se fosse un mercante di armi, ricco, con decine di donne ovunque? Se vendesse morte agli eserciti?
Io proprio non vi capisco... Siete tristi: Triste è Dovella per la sua mania, ma almeno ha qualcosa in cui crede, di cui si sente soddisfatto e per cui si prodiga ovunque può. Ma ancora più tristi siete voi, che lo inseguite ovunque per smontarlo, trascinati da questa guerra santa contro Dovella. Non uscite voi, perché controllate i thread di Dovella; non siete costruttivi, ma solo distruttivi, vi sentite grandi perché lo insultate, per liberare il forum da questa terribile minaccia.
John & Mary
birmarco
11-08-2008, 23:00
EDIT: ad amon88 /EDIT
Ma qui nessuno a mai detto che lo ascolta... Lo dico ora. Io lo ascolto. Ho constatato che quello che ha detto è vero. Poi tu non la butti sulo su quello che dice ma anche sul fatto che posta ogni 5 minuti (non è vero). Dici che non ha una vita all'infuori di HWU. Potrebbe essere a letto in un ospedale, avere 70 anni ed essere in una casa di riposo... (spero per lui che non sia così) Magari il suo lavoro è proprio pubblicizzare microsoft nel web. Magari è un fancazzista che posta tutto il giorno dall'ufficio invece di lavorare. Magari... perchè non ci si fa i fatti propri una buona volta? Ma chi ti dà il diritto di giudicare quello che fa durante la sua giornata. Appurato che non dice più c****te di un normale utente, che cosa vuoi ancora da lui? Semplicemente a lui piace win e lo fa capire dai suoi post. Finisce qui. E' chi posta come te che gli ha dato l'etichetta di kamikaze per conto di microsoft.
PS. Per leggere 2 righe su win 7 ho dovuto filtrare 14 pagine di isterismi. Alla fine so più di quello che pensate su Dovella che info su windows
pantapei
11-08-2008, 23:08
Perdonate l ot...............
ma ho da poco scoperto questo strano fenomeno chiamato dovella ..:asd: :asd:
http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?d0v3lla&1
nooooo basta dovella non se ne può più :muro:
scusa ma credi che importi a qualcuno di ste cose?
Sei dell'ufficio ricerca personale?
Oppure vuoi postare notizie degne di discussione? mah
Io proprio non capisco il tuo entusiasmo per queste cose...
fosse una bella ragazza...ma si sta parlando di driver e un sistema operativo... come si può essere così attirati da ste cose, proprio da non poter resistere in ogni occasione di dire che è il top, il meglio, la cosa migliore mai fatta!
Sono anche io convinto che M$ e Nvidia siano tra gli esponenti maggiori a livello mondiale di HW e SW, ma questo non vuol dire che va sottolineata questa cosa in ogni piccola/inutile circostanza...
e soprattutto...a chi potrà interessare in un forum il discorso che una ditta di HW cerca personale?mah
Io mi chiedo il livello d'intelligenza di questi nerd che stanno lì tutto il giorno a postare insulti... la discussione iniziava bene, le notizie erano molto interessanti, documentate, e molti utenti erano interessati alle indiscrezioni sul futuro SO.
Poi arrivano questi cretini che si credono depositari degli interessi delle persone, e dicono che a nessuno frega niente perchè a loro non interessa. Oppure l'hanno scritto solo per farsi vedere e boh? trovarsi la ragazza sul forum, che ne so... Ma andate a fare due passi no? andate fuori, trovate una morosa, e lasciate gli utenti che leggono che ci sono novità su Win 7, che potrebbero anche essere infondate, ok... ma lasciateli chiedere info, godersi una serena discussione: invece no, siete dei poveri imbecilli che non fanno altro che insultare.
Vedrete che sarete ancora lì, al prossimo 3D, di nuovo a trollare come tanti pigmei... Scommettiamo?
birmarco
11-08-2008, 23:20
Io mi chiedo il livello d'intelligenza di questi nerd che stanno lì tutto il giorno a postare insulti... la discussione iniziava bene, le notizie erano molto interessanti, documentate, e molti utenti erano interessati alle indiscrezioni sul futuro SO.
Poi arrivano questi cretini che si credono depositari degli interessi delle persone, e dicono che a nessuno frega niente perchè a loro non interessa. Oppure l'hanno scritto solo per farsi vedere e boh? trovarsi la ragazza sul forum, che ne so... Ma andate a fare due passi no? andate fuori, trovate una morosa, e lasciate gli utenti che leggono che ci sono novità su Win 7, che potrebbero anche essere infondate, ok... ma lasciateli chiedere info, godersi una serena discussione: invece no, siete dei poveri imbecilli che non fanno altro che insultare.
Vedrete che sarete ancora lì, al prossimo 3D, di nuovo a trollare come tanti pigmei... Scommettiamo?
:mano: :mano: :mano:
birmarco
11-08-2008, 23:39
Rimetto in rilievo.
http://img357.imageshack.us/img357/7202/windows7personaldk0.jpg
Remember those days when you were bound to use only three themes in Windows XP? Then StyleXP and WindowBlinds came and later people started using the custom visual styles by patching/replacing uxtheme.dll. Till then to now even in Vista we are using the same old method (patching uxtheme.dll) for using the third party visual styles but this would be be changed in Windows Seven!
Don’t worry Windows 95 Plus! enthusiasts, Microsoft hasn’t forgotten about you and your themes. A recently updated MSDN Library document shows that Microsoft hasn’t just brushed themes under the carpet, but instead dusted it off, added some new polish and is even putting it under the spotlight.
The document “Creating and Installing Theme Files” has been updated with several “additions to the .theme file format were made for Windows 7″. They include:
Themes
The [Theme] section of the file contains the following two attributes:
Icon=module,-iconId (example: themeui.dll,-123) or pathToIcon (example: MyTheme.ico)
Windows 7 and later. The icon to show in the theme gallery, either an embedded resource or a path to an .ico file. Paths are relative to the directory of the .theme file.
Desktop Appearance
You can create custom wallpaper for the desktop and specify a path to the graphics file. Additionally, this section of the .theme file can specify whether the screen saver is active. The following example shows how to do modify the desktop appearance. Windows 7 and later: If the slideshow is active, the path can be a path to a folder containing multiple images, or a colon-delimited list of image files.
Windows 7 and later. The following attribute is set to “1″ to enable a slide show as the wallpaper.
Slideshow=1
Theme Packs
Windows 7 and later. A theme pack is a .cab file that contains not only the .theme file but also the files needed to implement the theme on another computer, such as sound files and images. Users can create theme packs through the Personalization application in Control Panel.
Document: Creating and Installing Theme Files (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb773190.aspx)
Source: istartedsomething (http://www.istartedsomething.com/20080806/windows-7-to-add-slideshow-wallpapers-theme-gallery-and-theme-packs/#comment-63202)
Ma che cos'è win95 plus? :confused:
Perdonate l ot...............
ma ho da poco scoperto questo strano fenomeno chiamato dovella ..:asd: :asd:
http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?d0v3lla&1
E' una vera vegogna (non mi riferisco a te pantapei ma ai fautori della petizione) che ci sia un tale accanimento contro una persona che per di più non ha fatto nulla di male a nessuno! Se vi da così fastidio evitate di leggere i suoi post!
Non conosco dovella ma ho letto molti suoi post dai quali si evince la sua totale e assoluta "devozione" nei confronti di Microsoft...... è che male c'è???? :rolleyes:
Leggere tutti quegli insulti, in quella petizione, quello fa davvero sch*fo, umanamente parlando! :nono:
Scusate l'ot ma ci voleva proprio!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-08-2008, 07:09
Non meriti nemmeno risposta!!!!!!
Talmente vero che me l'hai data.
Qua si parla di Win 7 e tutte le domande riguardo ciò, credo siano lecite.
Si ma se una domanda è sciocca e te lo si fa notare è inutile che ti arrabbi. Insacca e porta a casa. Dì un po' ti pare intelligente chiedere che qualcuno chieda a nome tuo a Microsoft un SO più veloce e più bello? Praticamente stai cercando il santo Graal dei programmatori. Chi è che non vorrebbe fare software sempre più veloce e bello? Secondo te c'è qualcuno in MS che aspetta il tuo invito per interposta persona per provare a farlo?
È un po' come se tu andassi alla Ferrari da Montezemolo chiedendo macchine più belle e veloci. Sai che ti risponderebbe:
<<Aoh mi stai a prendere per il fondoschiena? È una vita che cerchiamo di farle ora arrivi tu e ci chiedi di crearne una. E finora che abbiamo fatto? Abbiamo ciurlato il manico?>>
E via a chiamare quattro operai nerboruti e farti inseguire per tutte le via di Maranello tirandoti dietro bielle bulloni e pistoni grippati.
Poi se uno è infoemato o meno è un altro discorso, però chiedere non fà male.
Ma a chi vuoi chiedere un SO più veloce e bello? A Dovella che a sua volta lo dovrebbe chiedere agli autori dei blog (a loro volta basati su informazioni provenienti da altri blog di dipendenti Microsoft che devono stare attenti a quello che scrivono, da altri forum, o da voci di corridoio delle redazioni giornalistiche) da cui prende le notizie che viene a postare qua come provenienti da fonti autorevoli, manco gliele avesse comunicate il CEO pelatone danzante in persona? Ma fatti dare gli indirizzi web dei blog, forum e RSS da cui prende le informazioni piuttosto, e te le leggi da te quanno come e dove te pare.
Dio bono va bene l'ingenuità, ma quando si esagera come minimo è doveroso darsi una risvegliata. Per il tuo bene per carità...
Altrimenti a che serve un topic su Win 7, come su qualsiasi altro argomento???
Ah... a cosa serve un thread su qualcosa di cui ancora non c'è nulla di sicuro e certo francamente mi sfugge, fate pure. Però non mi pare una buona occasione per scrivere sciocchezze lo stesso tipo la richiesta di un OS più veloce e bello, manco lo si avesse fatto lento e brutto apposta.
Se cerchi la Lite vai altrove, questa non è una CHAT è un FORUM DI DISCUSSIONE!!!!
E va beh... questo fa il paio con la brillante domanda di prima. Si aspettava tutti che tu lo comunicassi perché non lo si sapeva.
Saluti.
Questo doveva essere un thread ricordo,
non ho capito perchè si fa di tutto pur di farlo chiudiere.
Se contiamo i giorni effettivi che ci separano da Seven sono davvero pochi
e questo posto potrebbe essere sfruttato per argomenti certi.
Forse addirittura partecipare come forum ufficiale in inserimento a quelche beta test.
e molti tra voi fanno sempre le stesse cose in tutti i thread
ormai siete ridicoli ed inutili nel rispetto degli user attivi e seri.
Allora, spero che in Win7 facciano:
1) una GUI + bella e + efficiente di Vista, tipo quella di office 2007 o comunque una gui che si stacchi un pò da quella di Vista.
2) Che migliorino le prestazioni in generale.
Phoenix Fire
12-08-2008, 10:25
Forse addirittura partecipare come forum ufficiale in inserimento a quelche beta test.
scusa l'ignoranza ma nn ho capito la frase
Allora, spero che migliorino le prestazioni in generale.
ma che problemi di prestazioni hai tu che hai un Quad core e 8GB di RAM ? :confused:
BaZ....!!!!
12-08-2008, 10:46
Vedrete che sarete ancora lì, al prossimo 3D, di nuovo a trollare come tanti pigmei... Scommettiamo?
vedi, io segnalo questi troll e non gli rispondo nemmeno....
c'è ne uno poi...che mi fa sbellicare ogni volta che posta :asd:
nemmeno dovella ci fa più caso (spero) e fa bene....
cmq, per SEVEN a me piacerebbe non vedere più la barra START, ma qualcosa d'altro per gestire il tutto....:)
non chiedetemi se ho idee perchè cosi a freddo non mi viene nulla :asd:
ciao!!! ;)
Che pena... :doh: I questo 3d c'è proprio un bruttissimo clima. Certa gente non sa comportarsi decentemnte... Litigare per una c****ta... non ci siamo proprio... Intanto nessuno è riuscito ha giustificare le proprie affermazioni con un minimo argomentazione. A mio avviso qui nessuno (o quasi, per fortuna) sa cosa dire. Si quotano POST di marzo giusto per litigare con Dovella. Io non dico che quello che dice lui sia tutto vero ma considerare falso tutto quello che dice senza spiegare il perchè è un brutto punto di partenza per creare una discussione sensata.
--------------------------------------------------------------------------------------
Quoto Steel89. Si potranno modificare i temi a piacimento con win7?
Quoto sul discorso di prima.
Da quanto ho capito si potranno creare i temi (insiemi di Visual Style, Sfondo, Suoni, Puntatori, Bootscreens/Logons) dal pannello di controllo ed esportarli come file .cab in modo da poterli utilizzare su altri pc.
Inoltre se non ho capito male non verranno più utilizzati gli .msstyles.
Vedremo :)
probabilmente i feedback gia sono chiusi
Ahh, capito.
Peccato.
--
Spero ancora che in 7 inseriscano un comando veloce per fare una nuova cartella!
Ancora mi chiedo perchè il pulsante Nuova Cartella della barra sopra a quella dei dettagli ci sia soltanto quando si vuole salvare un file! :doh:
E' una vera vegogna (non mi riferisco a te pantapei ma ai fautori della petizione) che ci sia un tale accanimento contro una persona che per di più non ha fatto nulla di male a nessuno! Se vi da così fastidio evitate di leggere i suoi post!
Non conosco dovella ma ho letto molti suoi post dai quali si evince la sua totale e assoluta "devozione" nei confronti di Microsoft...... è che male c'è???? :rolleyes:
Leggere tutti quegli insulti, in quella petizione, quello fa davvero sch*fo, umanamente parlando! :nono:
Scusate l'ot ma ci voleva proprio!!
Non dico che sia giusto trattarlo in questo modo ma se non è visto di buon occhio da tanti,un motivo ci sarà...Una situazione del genere non l'ho mai vista in nessuna delle sezioni del thread e questo mi fà pensare...:)
stambeccuccio
12-08-2008, 12:31
Non dico che sia giusto trattarlo in questo modo ma se non è visto di buon occhio da tanti,un motivo ci sarà...Una situazione del genere non l'ho mai vista in nessuna delle sezioni del thread e questo mi fà pensare...:)
potresti anche solo pensare.. senza scrivere però! :rolleyes:
a pensare non c'è nulla di male, ma a scrivere si.;)
così facendo ti sei unito alla lista delle persone che tu dici di criticare :doh:
PS: dovella è proprio un grande ed è veramente bravo, riesce a far parlare di sè anche a te, invece che farti postare in topic ! :D (rifletti anche su questo) ;)
La diagnosi medica potrebbe essere: dovellite acuta paranoica, con una invidia profonda nei confronti di un essere che si dimostra nei fatti, nello stile e nei contenuti una spanna sopra a chi lo critica. :Prrr:
io suggerisco
1) toglierei definitivamente sto cacchio di registro
2) un pannello di controllo organizzato meglio
3) migliore gestione delle finestre multiple (in stile Mac\Linux)
a me non piace proprio lo switcher delle finestre una sopra l'altra
lo spazio va sfruttato in orizzontale alla Microsoft sanno che si usano
i widescreen?
4) impostazione "di fabbrica" di account utente\administrator
5) un dock stile Mac che cacchio
fanno schermi da 20\24\30 e ancora con sta barra odiosa e le iconcine
grandi 2mm? :muro:
6)possibilità di mettere cartelle sulla barra\dock e vedere le anteprime e l'elenco file passando sopra il cursore (vedi Mac)
7)funzioni backup più evolute (non tutti hanno\vogliono una ultimate)
8)interfaccia movie maker da rifare completamente in stile office 07
9)riduzione drastica delle versioni una business e una Home Stop
vedi, io segnalo questi troll e non gli rispondo nemmeno....
c'è ne uno poi...che mi fa sbellicare ogni volta che posta :asd:
nemmeno dovella ci fa più caso (spero) e fa bene....
cmq, per SEVEN a me piacerebbe non vedere più la barra START, ma qualcosa d'altro per gestire il tutto....:)
non chiedetemi se ho idee perchè cosi a freddo non mi viene nulla :asd:
ciao!!! ;)
Anche a me piacerebbe un qualcosa di rivoluzionario e possibilmente più intuitivo e customizzabile (magari qualche menu a schede non guasterebbe nel menu start).
Personalmente credo che però dovremmo aspettare Midori (anche se spero di no).
io suggerisco
3) migliore gestione delle finestre multiple (in stile Mac\Linux)
a me non piace proprio lo switcher delle finestre una sopra l'altra
lo spazio va sfruttato in orizzontale alla Microsoft sanno che si usano
i widescreen?
Non tutti hanno uno schermo widescreen.
Lo schermo widescreen va molto bene per vedere i film e giocare.
Chi fa grafica potrebbe preferire invece un classico lcd.
potresti anche solo pensare.. senza scrivere però! :rolleyes:
a pensare non c'è nulla di male, ma a scrivere si.;)
così facendo ti sei unito alla lista delle persone che tu dici di criticare :doh:
PS: dovella è proprio un grande ed è veramente bravo, riesce a far parlare di sè anche a te, invece che farti postare in topic ! :D (rifletti anche su questo) ;)
La diagnosi medica potrebbe essere: dovellite acuta paranoica, con una invidia profonda nei confronti di un essere che si dimostra nei fatti, nello stile e nei contenuti una spanna sopra a chi lo critica. :Prrr:
Un corso d'italiano è d'obbligo...;)
COmunque noto che te ti comporti esattamente come quelli che lo criticano,solamente al contrario!:p
Detto questo,a me sinceramente non me ne frega nulla...Mi limito a obiettare le tante inesattezze che dice,con la consueta libertà di parola.
Ciao:)
birmarco
12-08-2008, 13:04
Talmente vero che me l'hai data.
Si ma se una domanda è sciocca e te lo si fa notare è inutile che ti arrabbi. Insacca e porta a casa. Dì un po' ti pare intelligente chiedere che qualcuno chieda a nome tuo a Microsoft un SO più veloce e più bello? Praticamente stai cercando il santo Graal dei programmatori. Chi è che non vorrebbe fare software sempre più veloce e bello? Secondo te c'è qualcuno in MS che aspetta il tuo invito per interposta persona per provare a farlo?
È un po' come se tu andassi alla Ferrari da Montezemolo chiedendo macchine più belle e veloci. Sai che ti risponderebbe:
<<Aoh mi stai a prendere per il fondoschiena? È una vita che cerchiamo di farle ora arrivi tu e ci chiedi di crearne una. E finora che abbiamo fatto? Abbiamo ciurlato il manico?>>
E via a chiamare quattro operai nerboruti e farti inseguire per tutte le via di Maranello tirandoti dietro bielle bulloni e pistoni grippati.
Ma a chi vuoi chiedere un SO più veloce e bello? A Dovella che a sua volta lo dovrebbe chiedere agli autori dei blog (a loro volta basati su informazioni provenienti da altri blog di dipendenti Microsoft che devono stare attenti a quello che scrivono, da altri forum, o da voci di corridoio delle redazioni giornalistiche) da cui prende le notizie che viene a postare qua come provenienti da fonti autorevoli, manco gliele avesse comunicate il CEO pelatone danzante in persona? Ma fatti dare gli indirizzi web dei blog, forum e RSS da cui prende le informazioni piuttosto, e te le leggi da te quanno come e dove te pare.
Dio bono va bene l'ingenuità, ma quando si esagera come minimo è doveroso darsi una risvegliata. Per il tuo bene per carità...
Ah... a cosa serve un thread su qualcosa di cui ancora non c'è nulla di sicuro e certo francamente mi sfugge, fate pure. Però non mi pare una buona occasione per scrivere sciocchezze lo stesso tipo la richiesta di un OS più veloce e bello, manco lo si avesse fatto lento e brutto apposta.
E va beh... questo fa il paio con la brillante domanda di prima. Si aspettava tutti che tu lo comunicassi perché non lo si sapeva.
Saluti.
Vedo che sei ancora qui...
Considerate Dovella un idiota ma non vi siete ancora resi conto che siete voi i poveri imbecilli, non lui. Personalmente mi sono davvero stancato di leggere i vostri post. Siete a dir poco ridicoli. Dovella passsa il giorno davanti al PC?? Ebbene, anche voi. Almeno lui fa qualcosa di utile. Voi passate il tempo cercando di sabotarlo. Avete persino trovato il tempo di fare una petizione dove 119 teste di ***** hanno firmato per bannarlo dai forum a vita... non si sono spinti a questo punto neanche gli usa con bin laden... E vi chiedete che cosa faccia Dovella tutto il giorno!!? Non avete mai pensato di chiedervi che cosa fate voi? Vi sembra normale passare mesi a perseguitare una persona che neanche conoscete? Io mi sarei già fatto vedere da una clinica...
E se davvero Dovella fosse un idiota patentato, uno stupido, un co****ne ecc... lasciatelo delirare con gli altri imbecilli (tra cui io) che gli danno retta.
Non vi limitate a dar fastidio a Dovella ma anche a chi vuole leggere le info che dovrebbero essere contenute qui. Mi date, infatti, davvero fastidio!!
Avete fatto la vostra entrata nel 3d da idioti, ebbene ora è tempo che facciate la vostra uscita da imbecilli. Avete fatto la petizione su dovella? Ora ne propongo una per voi ai moderatori. Vediamo che cosa ne pensano...
Saluti.
io suggerisco
1) toglierei definitivamente sto cacchio di registro
2) un pannello di controllo organizzato meglio
3) migliore gestione delle finestre multiple (in stile Mac\Linux)
a me non piace proprio lo switcher delle finestre una sopra l'altra
lo spazio va sfruttato in orizzontale alla Microsoft sanno che si usano
i widescreen?
4) impostazione "di fabbrica" di account utente\administrator
5) un dock stile Mac che cacchio
fanno schermi da 20\24\30 e ancora con sta barra odiosa e le iconcine
grandi 2mm? :muro:
6)possibilità di mettere cartelle sulla barra\dock e vedere le anteprime e l'elenco file passando sopra il cursore (vedi Mac)
7)funzioni backup più evolute (non tutti hanno\vogliono una ultimate)
8)interfaccia movie maker da rifare completamente in stile office 07
9)riduzione drastica delle versioni una business e una Home Stop
1) Quoto.
2) Quoto anche questo.
3) Non mi trovi d'accordo,preferisco l'impostazione di windows.
4) D'accordo.
5) A me sembra più un qualcosa di poco utile in fin dei conti...:stordita:
6) Scusa allora facciamo una fotocopia del mac...:D Sono due cose diverse ed è giusto che sia così.
7) Io nemmeno le uso quindi è soggettivo...
8) Effettivamente non sarebbe male!
9) Qua ti quoto al quadrato!:D Se non vigliono confondere la gente devono fare come con windows xp,home e professional!:O
Comunque non penso che in quest'arco di tempo ci saranno grandi cambiamenti.Ottimizzeranno di certo il codice chiaramente,ma è d'obbligo!
Vedo che sei ancora qui...
Considerate Dovella un idiota ma non vi siete ancora resi conto che siete voi i poveri imbecilli, non lui. Personalmente mi sono davvero stancato di leggere i vostri post. Siete a dir poco ridicoli. Dovella passsa il giorno davanti al PC?? Ebbene, anche voi. Almeno lui fa qualcosa di utile. Voi passate il tempo cercando di sabotarlo. Avete persino trovato il tempo di fare una petizione dove 119 teste di ***** hanno firmato per bannarlo dai forum a vita... non si sono spinti a questo punto neanche gli usa con bin laden... E vi chiedete che cosa faccia Dovella tutto il giorno!!? Non avete mai pensato di chiedervi che cosa fate voi? Vi sembra normale passare mesi a perseguitare una persona che neanche conoscete? Io mi sarei già fatto vedere da una clinica...
E se davvero Dovella fosse un idiota patentato, uno stupido, un co****ne ecc... lasciatelo delirare con gli altri imbecilli (tra cui io) che gli danno retta.
Non vi limitate a dar fastidio a Dovella ma anche a chi vuole leggere le info che dovrebbero essere contenute qui. Mi date, infatti, davvero fastidio!!
Avete fatto la vostra entrata nel 3d da idioti, ebbene ora è tempo che facciate la vostra uscita da imbecilli. Avete fatto la petizione su dovella? Ora ne propongo una per voi ai moderatori. Vediamo che cosa ne pensano...
Saluti.
C'hai ragione...E' il momento di smetterla e limitarsi a obiettare(se ce n'è motivo) quello che dice così come facciamo con tutti gli altri utenti.
Ora stop alle rotture di balle...:O
birmarco
12-08-2008, 13:15
io suggerisco
1) toglierei definitivamente sto cacchio di registro
2) un pannello di controllo organizzato meglio
3) migliore gestione delle finestre multiple (in stile Mac\Linux)
a me non piace proprio lo switcher delle finestre una sopra l'altra
lo spazio va sfruttato in orizzontale alla Microsoft sanno che si usano
i widescreen?
4) impostazione "di fabbrica" di account utente\administrator
5) un dock stile Mac che cacchio
fanno schermi da 20\24\30 e ancora con sta barra odiosa e le iconcine
grandi 2mm? :muro:
6)possibilità di mettere cartelle sulla barra\dock e vedere le anteprime e l'elenco file passando sopra il cursore (vedi Mac)
7)funzioni backup più evolute (non tutti hanno\vogliono una ultimate)
8)interfaccia movie maker da rifare completamente in stile office 07
9)riduzione drastica delle versioni una business e una Home Stop
Puoi inserire le cartelle nella barra start gia da un po'. Con clic destro, barre degli strumenti, nuova barra...
Hai ragione: la barra start è davvero piccola, se la alzi poi fa schifo perchè le icone rimangono uguali. Lo swicher non serve proprio a niente, è fatto male. Anche se si sviluppasse in orizzontale non servirebbe a niente lo stesso. Anche il backup fa schifo. Ho la Ultimate, ma dire che serve... E' più performante una soluzione con Cobian.
Non ho capito cosa intendi con "impostazione "di fabbrica" di account utente\administrator"
Ikari_86
12-08-2008, 13:24
E' una vera vegogna (non mi riferisco a te pantapei ma ai fautori della petizione) che ci sia un tale accanimento contro una persona che per di più non ha fatto nulla di male a nessuno! Se vi da così fastidio evitate di leggere i suoi post!
Non conosco dovella ma ho letto molti suoi post dai quali si evince la sua totale e assoluta "devozione" nei confronti di Microsoft...... è che male c'è???? :rolleyes:
concordo, la gogna mediatica non è mai una soluzione...
comuque se leggi la petizione
To: ban a vita per tutti i forum a cui è iscritto dovella
Fuori Dovella dai forum mac! Dovella è un troll-rompiscatole che si insedia in tutti i forum di macuser italiani..........abbiamo provato a non dagli credito ma riesce sempre a far incavolare qualcuno e a mandare off-topic gran parte delle discussioni dei forum
capirai che questo "accanimento" contro dovella non è anormale, comincia a spammare in tutti i forum che conosci, vai off topic e continua a far degenerare le discussioni in flame... ovviamente se ti bannano devi riiscrivere e continuare, se hai abbastanza costanza entro un'annetto avrai anche tu una bella fama:D
birmarco
12-08-2008, 13:32
concordo, la gogna mediatica non è mai una soluzione...
comuque se leggi la petizione
capirai che questo "accanimento" contro dovella non è anormale, comincia a spammare in tutti i forum che conosci, vai off topic e continua a far degenerare le discussioni in flame... ovviamente se ti bannano devi riiscrivere e continuare, se hai abbastanza costanza entro un'annetto avrai anche tu una bella fama:D
Bisogna vedere se poi è vero...
e cmq è meglio lasciar cadere per ora, non vorrei che chiuda il 3d
Puoi inserire le cartelle nella barra start gia da un po'. Con clic destro, barre degli strumenti, nuova barra...
Hai ragione: la barra start è davvero piccola, se la alzi poi fa schifo perchè le icone rimangono uguali. Lo swicher non serve proprio a niente, è fatto male. Anche se si sviluppasse in orizzontale non servirebbe a niente lo stesso. Anche il backup fa schifo. Ho la Ultimate, ma dire che serve... E' più performante una soluzione con Cobian.
Non ho capito cosa intendi con "impostazione "di fabbrica" di account utente\administrator"
intendo un installazione tipo linux
sia nelle OEM preinstallate
che quando installi le retail
E' vero che lo puoi fare dopo
ma più che altro è per scopo "educativo"
per chi usa solo l'account amministratore fa 1000 porcate poi da la colpa all'os
ooops la cosa della barra non l'avevo mai sgamata
certo non è il massimo dell'intuitività
un drag&drop sarebbe meglio
Ikari_86
12-08-2008, 13:41
io suggerisco
1) toglierei definitivamente sto cacchio di registro
2) un pannello di controllo organizzato meglio
3) migliore gestione delle finestre multiple (in stile Mac\Linux)
a me non piace proprio lo switcher delle finestre una sopra l'altra
lo spazio va sfruttato in orizzontale alla Microsoft sanno che si usano
i widescreen?
4) impostazione "di fabbrica" di account utente\administrator
5) un dock stile Mac che cacchio
fanno schermi da 20\24\30 e ancora con sta barra odiosa e le iconcine
grandi 2mm? :muro:
6)possibilità di mettere cartelle sulla barra\dock e vedere le anteprime e l'elenco file passando sopra il cursore (vedi Mac)
7)funzioni backup più evolute (non tutti hanno\vogliono una ultimate)
8)interfaccia movie maker da rifare completamente in stile office 07
9)riduzione drastica delle versioni una business e una Home Stop
1)va sicuramente rivisitato (il registro non si può "eliminare")
2)sicuramente, quello di vista è troppo dispersivo.. e poi non è possibile che per cambiare 3 impostazioni l'uac deve intervenire 3 volte! quando dai il primo consenso non dovrebbe più scocciare finchè non chiudi il pannello di controllo
3)intendi flip3d? effettivamente non è il massimo, anche la gestione di 2 o più monitor non mi piace molto
4):mbe:
5)de gustibus
6)...
7) basterebbe rendere shadow copy più personalizzabile e "user friendly", xo soprattutto incluso in tutte le versioni
birmarco
12-08-2008, 13:47
1)va sicuramente rivisitato (il registro non si può "eliminare")
2)sicuramente, quello di vista è troppo dispersivo.. e poi non è possibile che per cambiare 3 impostazioni l'uac deve intervenire 3 volte! quando dai il primo consenso non dovrebbe più scocciare finchè non chiudi il pannello di controllo
3)intendi flip3d? effettivamente non è il massimo, anche la gestione di 2 o più monitor non mi piace molto
4):mbe:
5)de gustibus
6)...
7) basterebbe rendere shadow copy più personalizzabile e "user friendly", xo soprattutto incluso in tutte le versioni
2) Super-quotone la UAC sarà pure un mezzo di sicurezza ma rompe davvero le palle... :Prrr: Io preferisco che i virus girino a pide libero piuttosto che dire si ogni 2 secondi... pensa che con una modifica di un'impostazione del registro puoi far chiedere a windows raddoppiare le conferme. Del tipo "ESCI" "Sei sicuro di uscire?" "SI" "Sei davvero sicuro di uscire?" "SIIII, porca..." :asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-08-2008, 15:12
2) Super-quotone la UAC sarà pure un mezzo di sicurezza ma rompe davvero le palle... :Prrr:
Lei soltanto? (vedi più avanti per la risposta)
Io preferisco che i virus girino a pide libero piuttosto che dire si ogni 2 secondi...
Eh ma tu sei stato allevato a pane e volpe, lo si sa bene quanto sei furbo. Sensibiltà ai temi della sicurezza informatica zero meno vero?
Finché i virus girano a piede libero nel tuo PC frega nulla a nessuno e questo è vero, però quando è un worm o un altro malware che si mette ad inviare posta elettronica con allegate sozzerie all'universo intero, gli altri utenti avranno pure il diritto di rompersi le balle pure loro e idealmente maledire te e la tua discendenza fino alla settima generazione, o no? :read:
Saluti.
birmarco
12-08-2008, 15:44
Lei soltanto? (vedi più avanti per la risposta)
Eh ma tu sei stato allevato a pane e volpe, lo si sa bene quanto sei furbo. Sensibiltà ai temi della sicurezza informatica zero meno vero?
Finché i virus girano a piede libero nel tuo PC frega nulla a nessuno e questo è vero, però quando è un worm o un altro malware che si mette ad inviare posta elettronica con allegate sozzerie all'universo intero, gli altri utenti avranno pure il diritto di rompersi le balle pure loro e idealmente maledire te e la tua discendenza fino alla settima generazione, o no? :read:
Saluti.
A me basta l'ottimo antivirus Kaspersky, il firewall hardware e quello software di windows. Uso anche spybot search & destroy senza teatimer adaware 2007 SE. Faccio scandsioni periodiche per virus, worm, trojan, rootkit, spyware. Poi non vado su siti di crack o robe del genere ad imbottirmi di virus ;) Si da il caso che la UAC la tengo attivata e non mi è mai capitato di dover dire no ad un virus o roba el genere. Non ho mai dovuto reinstallare Vista per aver preso un virus. Tu che cosa usi? Se sei sempre così arrabbiato credo proprio che non usi niente...
E' una cosa stupida la UAC. Serve a snervare l'utente per niente. Infatti è stata molto criticata. Basta fare il sistema più sicuro. Poi è chiaro che se uno fa doppio click su un'icona vuole aprire il programma... non serve chiederlo... Installazioni che si fermano a metà nell'attesa che la UAC si svegli per chiedere conferma. Programmi anche leggeri con installazione da 2 secondi ci metto 20 anni... Bel modo di rendere sicuro windows... XP non ha la UAC e ho preso un solo virus in anni di utilizzo.
A me basta l'ottimo antivirus Kaspersky, il firewall hardware e quello software di windows. Uso anche spybot search & destroy senza teatimer adaware 2007 SE. Faccio scandsioni periodiche per virus, worm, trojan, rootkit, spyware. Poi non vado su siti di crack o robe del genere ad imbottirmi di virus ;) Si da il caso che la UAC la tengo attivata e non mi è mai capitato di dover dire no ad un virus o roba el genere. Non ho mai dovuto reinstallare Vista per aver preso un virus. Tu che cosa usi? Se sei sempre così arrabbiato credo proprio che non usi niente...
E' una cosa stupida la UAC. Serve a snervare l'utente per niente. Infatti è stata molto criticata. Basta fare il sistema più sicuro. Poi è chiaro che se uno fa doppio click su un'icona vuole aprire il programma... non serve chiederlo... Installazioni che si fermano a metà nell'attesa che la UAC si svegli per chiedere conferma. Programmi anche leggeri con installazione da 2 secondi ci metto 20 anni... Bel modo di rendere sicuro windows... XP non ha la UAC e ho preso un solo virus in anni di utilizzo.
Sarà ma io con UAC non ho più un AV... :rolleyes:
qui uac si è divertito pure con i rootkits
http://www.pcworld.com/businesscenter/article/146256/vistas_despised_uac_nails_rootkits_tests_find.html
7) basterebbe rendere shadow copy più personalizzabile e "user friendly", xo
non ho tempo oggi e rispondo solo a questa a bruciapelo
Windows steady state
Gratis, da microsoft per Vista e Subito!!!!!!!!!!
Se invece di trollare , seguite i miei thread può darsi che qualche strumento utile lo trovate
cosi come la barra delle applicazionmi etc
a stasera
spero
birmarco
12-08-2008, 16:04
non ho tempo oggi e rispondo solo a questa a bruciapelo
Windows steady state
Gratis, da microsoft per Vista e Subito!!!!!!!!!!
Se invece di trollare , seguite i miei thread può darsi che qualche strumento utile lo trovate
cosi come la barra delle applicazionmi etc
a stasera
spero
Non ho capito che cos'è :help:
chicco83
12-08-2008, 16:10
Non ho capito che cos'è :help:
google is your friend:
link (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx)
link (http://www.onevista.it/03/07/2008/windows-steadystate-gestione-semplificata-dei-pc-condivisi/)
birmarco
12-08-2008, 17:02
google is your friend:
link (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx)
link (http://www.onevista.it/03/07/2008/windows-steadystate-gestione-semplificata-dei-pc-condivisi/)
è una cosa intelligente...
Ikari_86
12-08-2008, 17:34
non ho tempo oggi e rispondo solo a questa a bruciapelo
Windows steady state
Gratis, da microsoft per Vista e Subito!!!!!!!!!!
Se invece di trollare , seguite i miei thread può darsi che qualche strumento utile lo trovate
ti chiedo uno strumento di backup e posti uno strumento per la gestione di computer "codivisi"? non è proprio la stessa cosa
per chi non lo sapesse windows steady state (il figlio di Shared Computer Toolkit) è uno strumento che permette di limitare l'interfaccia utente, l'accesso a internet, e fare backup-ripristini programmati ,da quello che ho capito backup simili "utilità di backup" o "ripristino configurazione di sistema"
presenti da windows me in poi
nulla di paragonabile a shadow copy
se invece di trollare ti leggessi quello che posti :nono:
birmarco
12-08-2008, 18:17
ti chiedo uno strumento di backup e posti uno strumento per la gestione di computer "codivisi"? non è proprio la stessa cosa
per chi non lo sapesse windows steady state (il figlio di Shared Computer Toolkit) è uno strumento che permette di limitare l'interfaccia utente, l'accesso a internet, e fare backup-ripristini programmati ,da quello che ho capito backup simili "utilità di backup" o "ripristino configurazione di sistema"
presenti da windows me in poi
nulla di paragonabile a shadow copy
se invece di trollare ti leggessi quello che posti :nono:
In uno dei link di chicco83 era spiegato che "La necessità di proteggere un PC condiviso è ormai diffusa, sul lavoro, in luoghi pubblici, ma anche a casa; tale evenienza comporta l’utilizzo di strumenti spesso a pagamento e a volte l’intervento di un esperto IT per la configurazione. Un’altra necessità che si può avere è quella di dover installare molti software per prova, con la conseguenza di intaccare, in maniera a volte irreversibile, il sistema.
Uno dei rimedi cui si può ricorrere, in quest’ultimo caso soprattutto, è la virtualizzazione del sistema operativo attraverso l’utilizzo di software gratuiti quali Microsoft Virtual PC in grado di mettere a disposizione un sistema operativo all’interno di un altro principale. Tale soluzione richiede però un’ingente quantità di risorse hardware.
Una diversa soluzione che comprende tutte le funzioni prese in esame è invece Windows SteadyState" Non credo sia come dici tu che è solo un'interfacci limitata, perchè questo si può gia fare in vista con l'utente standard e il controllo genitori
ti chiedo uno strumento di backup e posti uno strumento per la gestione di computer "codivisi"? non è proprio la stessa cosa
per chi non lo sapesse windows steady state (il figlio di Shared Computer Toolkit) è uno strumento che permette di limitare l'interfaccia utente, l'accesso a internet, e fare backup-ripristini programmati ,da quello che ho capito backup simili "utilità di backup" o "ripristino configurazione di sistema"
presenti da windows me in poi
nulla di paragonabile a shadow copy
se invece di trollare ti leggessi quello che posti :nono:
fesso!!!!
è uno strumento di backup
per me uno strumento che ti consente di ritornare ad uno stato precedente del sistema è un back up ed è cmq aggiunto a shadow copy
o vuoi questo? (http://www.shadowexplorer.com/)
cmq steady state scaricatelo qui (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx)
birmarco
12-08-2008, 22:25
fesso!!!!
è uno strumento di backup
per me uno strumento che ti consente di ritornare ad uno stato precedente del sistema è un back up ed è cmq aggiunto a shadow copy
o vuoi questo? (http://www.shadowexplorer.com/)
cmq steady state scaricatelo qui (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx)
No no... steady state non è un sistema di backup. Viene paragonato ad un sistema di virtualizzazione per le funzioni che raggruppa pur noin essendo un Virtual PC
birmarco
12-08-2008, 22:46
Ho notato ora che la sidebar si può mettere solo a destra o a sinistra e non sopra o sotto. E' un peccato. Ho appena installato la Rocket Dock che è una barra in stile OSX però davvero meglio. Le icone si ingrandiscono al passaggio del mouse e può ospitare le finestre minimizzate sotto forma di anteprima. La dock bar è molto più comoda ed elegante rispetto alle classiche icone e alla barra start. La sidebar solo di side è un prolema con questa dock. Poi le finestre minimizzate nella dock non si vedono nella barra start e quindi a schermo intero ci somo problemi con il multitasking. A parte ciò trovo che sia una soluzione migliore rispetto a quel "disco" che si vede in giro e che dovrebbe rappresntare la nuova barra di win. Potrebbero muoversi in questa direzione col 7.
Ikari_86
12-08-2008, 23:33
fesso!!!!
è uno strumento di backup
ma fesso a chi? l'hai letta la discussione? hai visto cos'ha postato noel? possibili migliorie che vorrebbe fossero implementate in seven (account utente-amministratore, dock, backup) tutte cose che com'è già stato detto si possono avere anche su vista (con qualche modifica) e te ne esci fuori con un bel: il backup lo puoi fare anche su vista con il programma vattelapesca.... MACHISSENEFREGA! fesso!
per me uno strumento che ti consente di ritornare ad uno stato precedente del sistema è un back up
ma bravo! adesso mi vieni a dire che questo coso ha la stessa funzione di shadow copy, allora ti dirò di più! :sofico: anche "ripristino configurazione di sistema" ti "consente di ritornare ad uno stato precedente del sistema" quindi steady statenon serve a niente....
se la pensi così al posto di una macchina puoi andarti a comperarti una carrozzina tanto SONO LA STESSA COSA! AMBEDUE HANNO 4 RUOTE QUINDI SONO UGUALI!
ed è cmq aggiunto a shadow copy
o vuoi questo?
questo coso senza shadow copy non serve a niente, non c'azzecca niente nemmeno con il topic! continua così che tra 2 pagine questo topic sarà tornato una bolgia in cui si parla di tutto tranne che di seven.....e ovviamente potrai tornare a lamentarti di "quelli che vanno off topic" e "rovinano la discussione".... continua ad insultare e poi recita la parte del "perseguitato" :asd:
p.s.
non prendere la questione troppo seriamente:D poi ti metti a flammare e ti bannano :D
Una diversa soluzione che comprende tutte le funzioni prese in esame è invece Windows SteadyState" Non credo sia come dici tu che è solo un'interfacci limitata, perchè questo si può gia fare in vista con l'utente standard e il controllo genitori
non ho detto che è solo un'interfaccia limitata, tra le varie funzioni c'è quella di [URL="http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/sharedaccess/whatis/userrestrictions.mspx"]applicare delle restrizioni (http://www.shadowexplorer.com/)
lo scopo di questo programma è "tenere i coputer pubblici in uno stato decente" nel sito microsoft c'è l'esempio dell'internet cafè, con steady state applichi dei blocchi in modo che i clienti non possano pastrocchiare liberamente nel sistema e metterlo ko in pochi minuti, ed imposti un ripristino automatico a fine giornata, così anche se sono riusciti a beccarsi qualche virus o intasare il computer di porcherie il giorno dopo lo ritrovi come nuovo
Tutte cose che puoi fare anche senza steady state, è solo un programma "tutto in uno" che in più ti permette di centralizzare l'amministrazione dei pc... e non è poco
Quel coso che ti ho linkato è shadow Copy per home premium
chiusa parentesi, e non farmi perdere tempo che non ne ho.
birmarco
13-08-2008, 10:58
ma fesso a chi? l'hai letta la discussione? hai visto cos'ha postato noel? possibili migliorie che vorrebbe fossero implementate in seven (account utente-amministratore, dock, backup) tutte cose che com'è già stato detto si possono avere anche su vista (con qualche modifica) e te ne esci fuori con un bel: il backup lo puoi fare anche su vista con il programma vattelapesca.... MACHISSENEFREGA! fesso!
ma bravo! adesso mi vieni a dire che questo coso ha la stessa funzione di shadow copy, allora ti dirò di più! :sofico: anche "ripristino configurazione di sistema" ti "consente di ritornare ad uno stato precedente del sistema" quindi steady statenon serve a niente....
se la pensi così al posto di una macchina puoi andarti a comperarti una carrozzina tanto SONO LA STESSA COSA! AMBEDUE HANNO 4 RUOTE QUINDI SONO UGUALI!
questo coso senza shadow copy non serve a niente, non c'azzecca niente nemmeno con il topic! continua così che tra 2 pagine questo topic sarà tornato una bolgia in cui si parla di tutto tranne che di seven.....e ovviamente potrai tornare a lamentarti di "quelli che vanno off topic" e "rovinano la discussione".... continua ad insultare e poi recita la parte del "perseguitato" :asd:
p.s.
non prendere la questione troppo seriamente:D poi ti metti a flammare e ti bannano :D
non ho detto che è solo un'interfaccia limitata, tra le varie funzioni c'è quella di applicare delle restrizioni (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/sharedaccess/whatis/userrestrictions.mspx)
lo scopo di questo programma è "tenere i coputer pubblici in uno stato decente" nel sito microsoft c'è l'esempio dell'internet cafè, con steady state applichi dei blocchi in modo che i clienti non possano pastrocchiare liberamente nel sistema e metterlo ko in pochi minuti, ed imposti un ripristino automatico a fine giornata, così anche se sono riusciti a beccarsi qualche virus o intasare il computer di porcherie il giorno dopo lo ritrovi come nuovo
Tutte cose che puoi fare anche senza steady state, è solo un programma "tutto in uno" che in più ti permette di centralizzare l'amministrazione dei pc... e non è poco
Quoto su tutto, sono d'accordo. In pratica di Steady State abbiamo detto la stessa cosa... Comunque credo che Steady State vada un pelo oltre al normale utente standard+Controllo genitori + ecc
Ikari_86
13-08-2008, 11:49
Quel coso che ti ho linkato è shadow Copy per home premium
chiusa parentesi, e non farmi perdere tempo che non ne ho.
quale cosa? steady state è diverso da shadow copy, e shadow explorer serve per visualizzare i file creati da shadowcopy...
è inutile, hai preso un granchio, hai sbagliato e basta... mettitela via
(e soprattutto nessuno ha chiesto un software di backup per windows vista, il tempo lo perdi perchè lo vuoi perdere)
Quoto su tutto, sono d'accordo. In pratica di Steady State abbiamo detto la stessa cosa... Comunque credo che Steady State vada un pelo oltre al normale utente standard+Controllo genitori + ecc
cosi se un user ti cancella file programmi etc, e SS ti da la possibilità di far tornare tutto come prima cos è?
birmarco
13-08-2008, 16:37
cosi se un user ti cancella file programmi etc, e SS ti da la possibilità di far tornare tutto come prima cos è?
Un user limitato con controllo genitori impostato a doc non può nemmeno pensare se non conosce la password. Quello che dici te è shadow copy, time machine, punto di ripristino... chiamalo come vuoi ma non backup... un backup è quello che si fà con Cobian, nero backITup, ghost, utility di backup di vista ultimate ecc...
Steady State serve, come a detto Ikari, per limitare con più semplicità e opzioni un user di un computer pubblico. Ha anche la possibilità di avere punti di ripristino.
Un user limitato con controllo genitori impostato a doc non può nemmeno pensare se non conosce la password. Quello che dici te è shadow copy, time machine, punto di ripristino... chiamalo come vuoi ma non backup... un backup è quello che si fà con Cobian, nero backITup, ghost, utility di backup di vista ultimate ecc...
Steady State serve, come a detto Ikari, per limitare con più semplicità e opzioni un user di un computer pubblico. Ha anche la possibilità di avere punti di ripristino.
Chiaramente, ma specifichiamo ripristino avanzato e non semplice ed anche senza creare account ma solo regole.
birmarco
13-08-2008, 17:00
Chiaramente, ma specifichiamo ripristino avanzato e non semplice ed anche senza creare account ma solo regole.
Comunque credo che una cosa come steady state non sia indispensabile, soprattutto per l'utenza domestica... e anche per quella pubblica vista va già bene così com'è... Quello del controllo degli utenti limitati era uno dei punti di forza che vantava vista... non credo che serva andare oltre. Dovrebbero occuparsi di ben altri problemi...
Ikari_86
13-08-2008, 17:07
cosi se un user ti cancella file programmi etc, e SS ti da la possibilità di far tornare tutto come prima cos è?
uff quanta pazienza, ci provo per l'ultima volta
seguiamo il tuo ragionamento...
un programma che permete di "far tornare tutto come prima" è un software di backup... quindi stedy state integra una funzione di backup ... (non ti permette di ripristinare un solo file, o una versione precedente di un file, cosa che shadow copy fà... ma lasciamo perdere)
secondo lo stesso ragionamento un programma che permette di "scrivere e stampare" è un word processor... quidi "microsoft word" è equiparabile al "blocco note" (ed anche in questo caso lasciamo perdere)
ammesso che il suddetto ragionamento sia esatto (stendiamo un velo pietoso) rileggiamo il post di noel83
7)funzioni backup più evolute (non tutti hanno\vogliono una ultimate)
ovviamente l'idea sarebbe quella di implementare in windows seven un programma di backup e se la cosa ti fosse sfuggita NESSUNO ha detto che su vista NON ESISTONO PROGRAMMI PER FARE BACKUP, e soprattutto nessuno ti ha chiesto di postare un programma per vista (considera anche che ss non è nato come programma di backup "puro", ed in quanto a funzionalità è peggio di shadow copy)
ora ti ricordo com'hai risposto (nel caso avessi qualche grave problema con la memoria breve)
non ho tempo oggi e rispondo solo a questa a bruciapelo
Windows steady state
Gratis, da microsoft per Vista e Subito!!!!!!!!!!
Se invece di trollare , seguite i miei thread può darsi che qualche strumento utile lo trovate
cosi come la barra delle applicazionmi etc
a stasera
spero
tirando le somme: sei uscito con una sparata ovviamente arrogante ed "off topic" e continui a postare per cercare di convincerci del contrario.... è inutile! ammettilo, hai sbagliato, sei andoato off topic! nessuno ti ucciderà per questo :asd:
capito o devo farti un disegnino :asd:
Ignorante Informatico
14-08-2008, 01:27
A me basta l'ottimo antivirus Kaspersky..
Ottimo prodotto :)
..Uso anche spybot search & destroy senza teatimer adaware 2007 SE..
Qui, ti consiglio di iniziare ad optare per altre soluzioni ;)
..non vado su siti di crack o robe del genere ad imbottirmi di virus ;)..
Falso senso di sicurezza. Esistono decine di siti legittimi compromessi (vd. WinTricks (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761405)).
Sia chiaro, non ho inteso permettermi di mettere in discussione la tua accortezza durante la navigazione :)
..Poi è chiaro che se uno fa doppio click su un'icona vuole aprire il programma... non serve chiederlo..
E se fosse il programma stesso a volersi auto-eseguire? :Prrr:
L'unica cosa (beh, non l'unica... ma la più urgente) che dovrebbero introdurre è la possibilità di memorizzare le scelte dell'utente e consentire una configurazione completa dell'UAC.
In tal modo, qualora proprio non si volessero adottare degli HIPS veri e propri, si potrebbe avere una protezione di base sufficiente.
Correte a leggere l'inizio del primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22585889&postcount=1)
Bugs Bunny
14-08-2008, 22:35
facciamo sentire che l'ITALIA CE'
:mbe:
ma quanto ti pagano alla microsoft?
speriamo che non deluda le aspettative... multitouch? beh... forse... un po' come WinFS su Vista...:stordita:
:mbe:
ma quanto ti pagano alla microsoft?
speriamo che non deluda le aspettative... multitouch? beh... forse... un po' come WinFS su Vista...:stordita:
il multitouch funziona anche su Vista se è per questo.
CMQ il Blog ufficiale di Windows 7 è aperto,
per suggerimenti e feedback vari non esitate a scrivere,
tutte le FUDdate e cavolate varie saranno subite censurate, quindi cercate di postare commenti costruttivi e positivi .
il multitouch funziona anche su Vista se è per questo.
CMQ il Blog ufficiale di Windows 7 è aperto,
per suggerimenti e feedback vari non esitate a scrivere,
tutte le FUDdate e cavolate varie saranno subite censurate, quindi cercate di postare commenti costruttivi e positivi .
bene bene, io come minimo, RINGRAZIEREI dovella, x la news, poi è soggettivo.
comunque un grazie da parte mia, DOVELLA.
Traducendo dal blog ufficiale, Senza tirarla x le lunghe, cosa si può dedurrè???
Confermano che Uscirà a fine 2009 Windows 7??????
Inoltre come posso aiutare a mandare loro consigli???
Grazie .
bene bene, io come minimo, RINGRAZIEREI dovella, x la news, poi è soggettivo.
comunque un grazie da parte mia, DOVELLA.
Traducendo dal blog ufficiale, Senza tirarla x le lunghe, cosa si può dedurrè???
Confermano che Uscirà a fine 2009 Windows 7??????
Inoltre come posso aiutare a mandare loro consigli???
Grazie .
ma figurati ;)
iscriviti qui e posta i tuoi commenti (http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx)
http://i38.tinypic.com/2cgycr9.jpg
alberto_barone
15-08-2008, 11:05
ahhh sei tu che aiuti gli ingegneri microsoft dovella!!ecco perchè windows ha cosi' tanti problemi!
l'unica cosa seria che non va di vista, oltre all'obsoleto ntfs e la sua deframmentazione, è la cartella winsxs da pocomenodi 9 giga che mi ritrovo sul disco c :asd:
l'unica cosa seria che non va di vista, oltre all'obsoleto ntfs e la sua deframmentazione, è la cartella winsxs da pocomenodi 9 giga che mi ritrovo sul disco c :asd:
Forse dovresti provare a riparare i permessi, che dire dei miei 500 gb ?
boh forse mi hanno dato una versione ad hoc di WIndows
Ignorante Informatico
15-08-2008, 18:48
Correte a leggere l'inizio del primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22585889&postcount=1)
Calma, ho una certa età... ci vado, ma camminando :old:
L'unica cosa (beh, non l'unica... ma la più urgente) che dovrebbero introdurre è la possibilità di memorizzare le scelte dell'utente e consentire una configurazione completa dell'UAC.
Security Stronghold a tal fine ha realizzato Smart UAC replacement:
http://www.replaceuac.com/
Ignorante Informatico
15-08-2008, 21:34
Security Stronghold a tal fine ha realizzato Smart UAC replacement..
Non uso Windows Vista, ma credo proprio tu abbia fatto un gran favore a molti utenti, indicando questo programma... grazie! ;)
pantapei
15-08-2008, 23:12
Disponibile ........
Windows 7 Milestone2 Build 7.2.8845..............:D
Disponibile ........
Windows 7 Milestone2 Build 7.2.8845..............:D
è un fake montato da rafalpap
un ragazzo molto capace
http://i38.tinypic.com/21o995l.jpg
birmarco
16-08-2008, 11:55
è un fake montato da rafaelP
un ragazzo molto capace
http://i38.tinypic.com/21o995l.jpg
Cosa significa l'immagine? :confused:
Cosa significa l'immagine? :confused:
Significa che conosco l autore di quella versione ( e non solo quella)
http://i38.tinypic.com/34sijyc.jpg
Ti ha bloccato l'accesso a msn?
ma figurati ;)
iscriviti qui e posta i tuoi commenti (http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx)
http://i38.tinypic.com/2cgycr9.jpg
scusa dovella, ho cercato di iscrivermi, ma pare che bisogna essere abbonati a MSDN , altrimenti come nel mio caso, un utente normale non può registrarsi e quindi 0 commenti.
Ma x la cronaca, se come si dice win7 è in stato avanzato di sviluppo ed hanno già chiuso + o - le funzionalità che avrà, a che servono i commenti o i consigli x il team?????
scusa dovella, ho cercato di iscrivermi, ma pare che bisogna essere abbonati a MSDN , altrimenti come nel mio caso, un utente normale non può registrarsi e quindi 0 commenti.
Ma x la cronaca, se come si dice win7 è in stato avanzato di sviluppo ed hanno già chiuso + o - le funzionalità che avrà, a che servono i commenti o i consigli x il team?????
non ti preoccupare , registrati
Ti ha bloccato l'accesso a msn?
no,
questo aveva creato anche il primo Fake del Video Windows 7.
innominato5090
16-08-2008, 16:31
iscritto ai feed del blog su 7... speriamo siano molto esaustivi sullo sviluppo e che postino anche screenshot... per intenderci speriamo non si riducano come la apple quando fa gli spot "get a mac" o la sezione "why to buy a mac"... :D
iscritto ai feed del blog su 7... speriamo siano molto esaustivi sullo sviluppo e che postino anche screenshot... per intenderci speriamo non si riducano come la apple quando fa gli spot "get a mac" o la sezione "why to buy a mac"... :D
no no, non ti preoccupare,
Secondo me subito dopo il PDC ci saranno vagonate di news w annunci bomba.
Sinofky è l'uomo magico della situazione, ecco perchè ha in mano ora i progetti più importanti di Redmond,
nota ad esempio negli ultimi mesi quanto sono cambiati tutti i siti Microsoft , live etc.
birmarco
16-08-2008, 17:22
Mi chiedo, come facciamo a dare suggerimenti se non ci danno quella maledetta beta da provare? Cosa aspettano? Il giorno prima del lancio? Forse in Vista hanno tenuto in considerazione i suggerimenti di '95... :asd:
Mi chiedo, come facciamo a dare suggerimenti se non ci danno quella maledetta beta da provare? Cosa aspettano? Il giorno prima del lancio? Forse in Vista hanno tenuto in considerazione i suggerimenti di '95... :asd:
i suggerimenti dalli in funzione a ciò che manca a Vista o che vorresti vedere implementato in Windows.
birmarco
16-08-2008, 20:53
scusa dovella, ho cercato di iscrivermi, ma pare che bisogna essere abbonati a MSDN , altrimenti come nel mio caso, un utente normale non può registrarsi e quindi 0 commenti.
Ma x la cronaca, se come si dice win7 è in stato avanzato di sviluppo ed hanno già chiuso + o - le funzionalità che avrà, a che servono i commenti o i consigli x il team?????
Ti puoi iscrivere comunque, creando un nuovo utente (click su "join"). Non bisogna vere nessun requisito particolare come nel caso di MSDN
ma quello che non capisco è:
se win7 esce l'anno prossimo, e ad ottobre 2008 o giu di li, tra poco insomma, avramo la beta1, siccome credo che sappiano già nel team di sviluppo, cosa mettere e non mettre come funzionalità ed altro, condiderando i tempi, come fanno pur volendo, ad aggiungere e sviluppare le funzioni richieste da migliaia di utenti, dato che il tempo è quello che è????
cioè non è che possono aggiungere migliaia di nuove funzioni richieste da tutti, considerando poi il tempo x risolvere i bug ecc!
Come farebbero???
se cosi fosse oltretutto, significa che il team di sviluppo di win7 , ancora una volta, non sà cosa fare di buono nel nuovo o.s, ovvero che ha le idee confuse!!!!:confused: :confused: :confused:
chiaritemi ste mie perplessità!!
Vabbè tanto quello che desidero io non lo implementeranno sicuramente
(Nuovo file system che si auto deframmenta da solo)
Vabbè tanto quello che desidero io non lo implementeranno sicuramente
(Nuovo file system che si auto deframmenta da solo)
La vedo dura.
Personalmente io vorrei che fosse ottimizzato quel maledetto registro di sistema che è la causa dell'implosione di Win con il passare del tempo causa installazioni/disintallazioni varie etc. .
Inoltre vorrei che le cartelle di sistema non fossero più in bella mostra con tutte le problematiche del caso.
Io adoro Vista (in ufficio utilizzo esclusivamente un XPS con Vista Business) però a casa ho incominciato ad apprezzare OSX proprio per via dei problemi di cui sopra.
Spero che Seven mi faccia cambiare idea ...... almeno per quanto riguarda l'ambito domestico quello a me più caro.
La vedo dura.
Personalmente io vorrei che fosse ottimizzato quel maledetto registro di sistema che è la causa dell'implosione di Win con il passare del tempo causa installazioni/disintallazioni varie etc. .
Inoltre vorrei che le cartelle di sistema non fossero più in bella mostra con tutte le problematiche del caso.
Io adoro Vista (in ufficio utilizzo esclusivamente un XPS con Vista Business) però a casa ho incominciato ad apprezzare OSX proprio per via dei problemi di cui sopra.
Spero che Seven mi faccia cambiare idea ...... almeno per quanto riguarda l'ambito domestico quello a me più caro.
La diffusione di windows è anche la sua condanna, reinnovare così il registro di configurazione o addirittura toglierlo (che sarebbe la migliore cosa) e usare dei file xml al suo posto, significherebbe tagliare fuori tutto il software presente oggi sul mercato
La diffusione di windows è anche la sua condanna, reinnovare così il registro di configurazione o addirittura toglierlo (che sarebbe la migliore cosa) e usare dei file xml al suo posto, significherebbe tagliare fuori tutto il software presente oggi sul mercato
Vero però prima o poi alla Microsoft dovranno fare una scelta coraggiosa e ripartire da zero dando un taglio netto con il passato mantenendo magari l'attuale interfaccia grafica presente in Vista che a me piace molto.
Io non vorrei la stessa interfaccia su Seven o Midori..
vorrei qualcosa di nuovo.
Non credo che con Seven si cambi molto, però lo spero con Midori.
Sarebbe davvero bello tagliare con il passato, sviluppando magari solo sul 64bit.
Putroppo però, soprattutto in ambito lavorativo, molte aziende utilizzano ancora software davvero vecchi.. ad esempio sviluppati apposta per windows 98.
Purtroppo è cosi'.. chissà... vedremo...
Mr_Paulus
17-08-2008, 11:53
Io non vorrei la stessa interfaccia su Seven o Midori..
vorrei qualcosa di nuovo.
Non credo che con Seven si cambi molto, però lo spero con Midori.
Sarebbe davvero bello tagliare con il passato, sviluppando magari solo sul 64bit.
Putroppo però, soprattutto in ambito lavorativo, molte aziende utilizzano ancora software davvero vecchi.. ad esempio sviluppati apposta per windows 98.
Purtroppo è cosi'.. chissà... vedremo...
secondo me si potrebbe fare una versione completamente a 64 bit che tagli in toto col passato, e integrare un buon sistema di virtualizzazione per la compatibilità dei vecchi programmi.
poi oddio io parlo da perfetto ignorante, non so se sia possibile fare una cosa del genere.
secondo me si potrebbe fare una versione completamente a 64 bit che tagli in toto col passato, e integrare un buon sistema di virtualizzazione per la compatibilità dei vecchi programmi.
poi oddio io parlo da perfetto ignorante, non so se sia possibile fare una cosa del genere.
Al contrario è fattibilissimo.
Nuovo sistema a 64 bit puri con virtualizzazione ai massimi livelli per la retrocompatibilità ........ magari ..... :rolleyes:
dopo però ti lamenteresti perchè hai una marea di servizi attivi e una infrastruttura di virtualizzazione ciuccia-risorse che dovrà essere sempre attiva in modo da poter spostare sulle macchine virtuali i programmi che sono incompatibili,
poi scommetto che ti lamenteresti delle scarse prestazioni del 99% dei programmi che hai, che finiranno per essere eseguiti sulla macchina virtuale... Sempre che ti funzionino, perchè non è facile creare un ambiente virtuale di esecuzione che fornisca la compatibilità al 100% con le precedenti versioni di un sistema operativo, a meno che non fai eseguire sulla macchina virtuale l'intero mattore di sistema operativo....
poi avresti anche il limite di non poter attivare l'accelerazione 3D della scheda grafica sulla macchina virtuale (si potrebbe anche implementare, ma la macchina virtuale diventerebbe troppo cicciona) e tante altre belle limitazioni che scoprirai....
dopo però ti lamenteresti perchè hai una marea di servizi attivi e una infrastruttura di virtualizzazione ciuccia-risorse che dovrà essere sempre attiva in modo da poter spostare sulle macchine virtuali i programmi che sono incompatibili,
poi scommetto che ti lamenteresti delle scarse prestazioni del 99% dei programmi che hai, che finiranno per essere eseguiti sulla macchina virtuale... Sempre che ti funzionino, perchè non è facile creare un ambiente virtuale di esecuzione che fornisca la compatibilità al 100% con le precedenti versioni di un sistema operativo, a meno che non fai eseguire sulla macchina virtuale l'intero mattore di sistema operativo....
poi avresti anche il limite di non poter attivare l'accelerazione 3D della scheda grafica sulla macchina virtuale (si potrebbe anche implementare, ma la macchina virtuale diventerebbe troppo cicciona) e tante altre belle limitazioni che scoprirai....
Hai ragione però sarebbe veramente l'unico modo per dare un taglio netto con il passato.
La gente (a torto o a ragione) ormai associa Windows ai virus ai BSod e ai programmi che si piantano ed incomincia a guardarsi anche attorno scoprendo Mac ed in alcuni casi una tra le tante distro Linux ed alla lunga Microsoft potrebbe dover rivedere i propri piani.
Microsoft ha i mezzi tecnici ed economici per poter creare un OS veramente rivoluzionario ed efficiente ma è ancora troppo legata al passato ..... :rolleyes:
Al contrario è fattibilissimo.
Nuovo sistema a 64 bit puri con virtualizzazione ai massimi livelli per la retrocompatibilità ........ magari ..... :rolleyes:
Dimmi una cosa scusa.
Mi spieghi il funzionamento di Vista a 64 bit pls?? :doh:
Dimmi una cosa scusa.
Mi spieghi il funzionamento di Vista a 64 bit pls?? :doh:
Dovè lo so che esiste già la versione a 64 bit e peraltro è anche ottima e ultimamente anche ben supportata.
Io intendevo dire esclusivamente a 64 bit e virtualizzare i programmi creati per i 32 bit. Tutto qua .....
ma quello che non capisco è:
se win7 esce l'anno prossimo, e ad ottobre 2008 o giu di li, tra poco insomma, avramo la beta1, siccome credo che sappiano già nel team di sviluppo, cosa mettere e non mettre come funzionalità ed altro, condiderando i tempi, come fanno pur volendo, ad aggiungere e sviluppare le funzioni richieste da migliaia di utenti, dato che il tempo è quello che è????
cioè non è che possono aggiungere migliaia di nuove funzioni richieste da tutti, considerando poi il tempo x risolvere i bug ecc!
Come farebbero???
se cosi fosse oltretutto, significa che il team di sviluppo di win7 , ancora una volta, non sà cosa fare di buono nel nuovo o.s, ovvero che ha le idee confuse!!!!:confused: :confused: :confused:
chiaritemi ste mie perplessità!!
Innanzitutto il prodotto finito uscirà nei primi mesi del 2010, e quindi hanno ancora 1 anno e mezzo per lavorarci, sempre se non ritarda come sempre in perfetto stile Microsoft.
Per uscire a fine 2009/inizi 2010 un sistema operativo così mastodontico, vuol dire che non è nient'altro che Windows VISTA ottimizzato in alcune parti, niente di innovativo purtroppo.
E tutti gli ultimi rumors fanno credere che quello che dico sia corretto.
Dal canto mio spero che provino ad ottimizzare, ma credo che rimarrò deluso ;)
Innanzitutto il prodotto finito uscirà nei primi mesi del 2010, e quindi hanno ancora 1 anno e mezzo per lavorarci, sempre se non ritarda come sempre in perfetto stile Microsoft.
Per uscire a fine 2009/inizi 2010 un sistema operativo così mastodontico, vuol dire che non è nient'altro che Windows VISTA ottimizzato in alcune parti, niente di innovativo purtroppo.
E tutti gli ultimi rumors fanno credere che quello che dico sia corretto.
Dal canto mio spero che provino ad ottimizzare, ma credo che rimarrò deluso ;)
Considerando che Vista attualmente è il miglior SO a 360 gradi,
Seven potrebbe essere la perfezione assoluta.
Windows 7 esce da Dic. 2009 a Febb. 2010
senza nemmeno un ora di ritardo ficcatelo nel cranio e non scordartelo perchè io QUI RESTO e puoi rinfacciarmi tutto a vita.
Basta con gli spot dai, basta già l'email spazzatura che mi invia la Microsoft ;)
birmarco
17-08-2008, 17:25
Considerando che Vista attualmente è il miglior SO a 360 gradi,
Seven potrebbe essere la perfezione assoluta.
Windows 7 esce da Dic. 2009 a Febb. 2010
senza nemmeno un ora di ritardo ficcatelo nel cranio e non scordartelo perchè io QUI RESTO e puoi rinfacciarmi tutto a vita.
Non è assolutamente vero! Vista NON è perfetto!! Che sia meglio della concorrenza ci può anche stare (dipende dai punti di vista) ma perfetto... la vedo dura...
Basta con gli spot dai, basta già l'email spazzatura che mi invia la Microsoft ;)
Mi è arrivata ieri la mail che mi invitava ad aggiornare MSN Messenger dalla versione 5 alla 5.1 :stordita: (siamo alla 8.5) :doh:
---------------------------------------------------------------------------------------
Per me, la risposta che dovrebbe dare windows 7 è personalizzazione. Un utente dovrebbe poter cambiare tutto: dal colore della "X" delle finestre fino alla struttura dell'OS in modo facile e veloce senza ricorrere a riprogrammazione, modding estremo ecc.
Per me, la risposta che dovrebbe dare windows 7 è personalizzazione. Un utente dovrebbe poter cambiare tutto: dal colore della "X" delle finestre fino alla struttura dell'OS in modo facile e veloce senza ricorrere a riprogrammazione, modding estremo ecc.
Suvvia non diciamo castronerie....ok alla personalizzazione ma come fai a far cambiare anche la struttura dell'OS? e per giunta ad un utente che è il peggiore dei virus. Alcuni sono capaci di infognare un sistema operativo con mille restrinzioni figurarsi aggiungerli (se fosse sempre possibile) una simile feature
birmarco
17-08-2008, 18:06
Suvvia non diciamo castronerie....ok alla personalizzazione ma come fai a far cambiare anche la struttura dell'OS? e per giunta ad un utente che è il peggiore dei virus. Alcuni sono capaci di infognare un sistema operativo con mille restrinzioni figurarsi aggiungerli (se fosse sempre possibile) una simile feature
C'è anche chi è capace... poi bisogna fare un sistema per evitare che si facciano danni... So di essermi spiegato male... ma con struttura non intendevo quella del codice di programmazione o del sistema software, dll, ecc... dell'os. Per esempio, si dovrebvbe poter modificare la posizione delle icone ne l pannello di controllo, ridurre/ingrandire start coe una normale finestra e scegliere come strutturarlo. Poter decidere di non aver bisogno della barra start e sostituirla con una dock come la rocket dock ke permette anche di minimizzare le finestre sotto forma di anteprima... un desktop o 2? Si deve poter scegliere... Insomma deve essere flessibile soprattutto per quanto riguarda l'interfaccia grafica per poter cambiare il modo con cui il sistema si interfaccia con l'utente. Un esempio stupido: uno potrebbe volere i tre pulsanti "X" "massimizza/riduci" "minimizza" a sinistra invece che a destra. Sarebbe bello poterlo fare con un drag&drop (magari tenedo premuti ctrl+alt per evitare casini di "pezzi" di sistema che si muovono per errore). A me sembra una miglioria attuabile e interessante. Poter scegliere come configurare il proprio ambiente di lavoro... bo... a me piacerebbe...
Capito intendevi la GUI allora
ripeto:
è ottimo che microsoft si apra agli utenti, "chiedendo" , cosa mettere nel prossimo win7.
Ma d'altra parte, non è cosi positivo, credo, xchè significa che il Team non ha x niente le idee chare, su cosa ottimizzare ed implementare in win7!!
E questo sarebbe grave, poichè significherebbe, x esempio, che non sanno nemmeno loro, quali sono i difetti di Win Vista, da risolvere e migliorare in WIN 7!!!
Tu Dovella e gli altri che ne pensate, delle mie perplessità???
birmarco
17-08-2008, 19:44
Capito intendevi la GUI allora
Si.
birmarco
17-08-2008, 19:48
ripeto:
è ottimo che microsoft si apra agli utenti, "chiedendo" , cosa mettere nel prossimo win7.
Ma d'altra parte, non è cosi positivo, credo, xchè significa che il Team non ha x niente le idee chare, su cosa ottimizzare ed implementare in win7!!
E questo sarebbe grave, poichè significherebbe, x esempio, che non sanno nemmeno loro, quali sono i difetti di Win Vista, da risolvere e migliorare in WIN 7!!!
Tu Dovella e gli altri che ne pensate, delle mie perplessità???
Secondo me, se fossero così nella m@rd@ e non sapessero nemmeno quali sono i difetti di win vista è meglio che andiamo la noi a sostituire il loro team, può darsi che salti fuori qualcosa di meglio... :asd:
No, non credo siano così incasinati. Piuttosto vogliono sapere che cosa vogliono gli utenti... oppure è solo un contentino per chi si interessano al 7 :banned:
1) File system auto deframmentante.
2) File Xml al posto del registro di configurazione (o qualunque altra soluzione che ne implichi la rimozione)
Ignorante Informatico
17-08-2008, 22:54
Considerando che Vista attualmente è il miglior SO a 360 gradi,
Seven potrebbe essere la perfezione assoluta..
Scusa, dovella... rispetto le tue opinioni, ma il modo tuo di esporle non le fa sembrare tali :p
Comunque, staremo a vedere se verranno rispettati i tempi (molto apprezzabile l'onestà con cui hai scritto di essere pronto ad eventuali rinfacciamenti).
..Mi è arrivata ieri la mail che mi invitava ad aggiornare MSN Messenger dalla versione 5 alla 5.1 :stordita:..
Sicuro che non sia una sorta di tentativo di phishing (chissà se l'IP del mittente è di Microsoft)? :)
goldorak
18-08-2008, 01:41
Considerando che Vista attualmente è il miglior SO a 360 gradi,
Seven potrebbe essere la perfezione assoluta.
Windows 7 esce da Dic. 2009 a Febb. 2010
senza nemmeno un ora di ritardo ficcatelo nel cranio e non scordartelo perchè io QUI RESTO e puoi rinfacciarmi tutto a vita.
Ma quante iperbole che usi. :asd:
Vista e' lontanissimo dall'essere un so perfetto e neanche Windows 7 sara' perfetto.
Laddove sbagli alla grande ma forse lo fai apposta e' considerare Windows 7 un nuovo sistema operativo.
Ovviamente non sara' cosi', Windows 7 e' un Vista rimaneggiato, leggermente migliorato nelle prestazioni, con qualche funzionalita' in piu' e sopratutto una rivisitazione alla interfaccia utente che in Vista ha toccato vette di confusione suprema.
Ed e' per questo che uscira' a fine 2009 inizio 2010 perche' si tratta a tutti gli effetti di un Vista SP2.
Ma quante iperbole che usi. :asd:
Vista e' lontanissimo dall'essere un so perfetto e neanche Windows 7 sara' perfetto.
Laddove sbagli alla grande ma forse lo fai apposta e' considerare Windows 7 un nuovo sistema operativo.
Ovviamente non sara' cosi', Windows 7 e' un Vista rimaneggiato, leggermente migliorato nelle prestazioni, con qualche funzionalita' in piu' e sopratutto una rivisitazione alla interfaccia utente che in Vista ha toccato vette di confusione suprema.
Ed e' per questo che uscira' a fine 2009 inizio 2010 perche' si tratta a tutti gli effetti di un Vista SP2.
si è giusto.
ma si tratta di un VISTA R2 , xchè VISTA SP2 ucirà prima, come service pack.
Io da win7 mi aspetto soprattutto maggiori prstazioni ( molto di + di Vista) e maggiore efficienza nell'uso delle risorse HW.
Oltre ad una netta rivisitazione della GUI.
goldorak
18-08-2008, 03:08
si è giusto.
ma si tratta di un VISTA R2 , xchè VISTA SP2 ucirà prima, come service pack.
Io da win7 mi aspetto soprattutto maggiori prstazioni ( molto di + di Vista) e maggiore efficienza nell'uso delle risorse HW.
Oltre ad una netta rivisitazione della GUI.
Hai ragione, ho sbagliato a usare il termine Vista SP2 per Windows 7, il termine corretto sarebbe Windows 7 = Vista SE (Second Edition) alla pari di quello che fu Windows 98 SE per Windows 98.
goldorak
18-08-2008, 03:09
.
stambeccuccio
18-08-2008, 08:56
edit post doppio
stambeccuccio
18-08-2008, 09:32
dai ragazzi :p ... incominciamo a mettere da parte i soldi per VISTA SE (second edition), considerato che mancano solo circa 16 mesi!
..basteranno 15 euro al mese di risparmio ?
:sofico:
goldorak
18-08-2008, 09:38
dai ragazzi :p ... incominciamo a mettere da parte i soldi per VISTA SE (second edition), considerato che mancano solo circa 16 mesi!
..basteranno 15 euro al mese di risparmio ?
:sofico:
Secondo me questa volta non fanno la cazzata di voler vendere Windows 7 ultimate edition a 600 €. :rolleyes:
Credo che ce la caveremo con un prezzo in linea con quello di Vista SP1 e cioe' intorno alle 240-280 € a secondo di dove compri.
Hai ragione, ho sbagliato a usare il termine Vista SP2 per Windows 7, il termine corretto sarebbe Windows 7 = Vista SE (Second Edition) alla pari di quello che fu Windows 98 SE per Windows 98.
esatto.
anche se windows 98 se, rispetto a windows 98 era nulla di più.
spero invece, che il passaggio da vista a win 7 , sia almeno come è stato il passaggio da windows 2000 ad XP !!!!!!!
Anzi, spero in maggiori innovazioni e soprattutto ottimizazzioni di codice, nel passaggio da vista a win 7 !!!!
birmarco
18-08-2008, 13:12
Ma quante iperbole che usi. :asd:
Vista e' lontanissimo dall'essere un so perfetto e neanche Windows 7 sara' perfetto.
Laddove sbagli alla grande ma forse lo fai apposta e' considerare Windows 7 un nuovo sistema operativo.
Ovviamente non sara' cosi', Windows 7 e' un Vista rimaneggiato, leggermente migliorato nelle prestazioni, con qualche funzionalita' in piu' e sopratutto una rivisitazione alla interfaccia utente che in Vista ha toccato vette di confusione suprema.
Ed e' per questo che uscira' a fine 2009 inizio 2010 perche' si tratta a tutti gli effetti di un Vista SP2.
Confusione? Ma se è (quasi) ugale ad XP... :confused:
PS. La SE di 98 era molto meglio della prima...
psychok9
18-08-2008, 14:43
Io dai futuri Windows vorrei semplicemente (ma non lo faranno maiiiiii :mad: :muro:):
- Impossibilità per le applicazioni di caricare fardelli inutili sul registro di sistema, ogni file di configurazione se lo metta nella sua bella cartella utente o programma.
- Impossibilità di inserire programmi all'avvio nel sistema! Basta!!! Spesso gli utenti non sono in grado neanche di capire... e si ritrovano dopo qualche programma 10 mila moduli caricati all'avvio! Es. Acrobat Reader etc... Inoltre ormai c'è il Superfetch! Quindi ulteriormente inutile e magari pure ridondante!
- Possibilità di personalizzare l'installazione in modo semplice ma preciso (a che cavolo serve precaricare un servizio per utilizzare le penne su tavoletta se il 95% delle persone non le useranno mai in tutta la sua vita? :muro: ).
Io dai futuri Windows vorrei semplicemente (ma non lo faranno maiiiiii :mad: :muro:):
- Impossibilità per le applicazioni di caricare fardelli inutili sul registro di sistema, ogni file di configurazione se lo metta nella sua bella cartella utente o programma.
- Impossibilità di inserire programmi all'avvio nel sistema! Basta!!! Spesso gli utenti non sono in grado neanche di capire... e si ritrovano dopo qualche programma 10 mila moduli caricati all'avvio! Es. Acrobat Reader etc... Inoltre ormai c'è il Superfetch! Quindi ulteriormente inutile e magari pure ridondante!
- Possibilità di personalizzare l'installazione in modo semplice ma preciso (a che cavolo serve precaricare un servizio per utilizzare le penne su tavoletta se il 95% delle persone non le useranno mai in tutta la sua vita? :muro: ).
forse otterai qualcosa
birmarco
18-08-2008, 16:19
Io dai futuri Windows vorrei semplicemente (ma non lo faranno maiiiiii :mad: :muro:):
- Impossibilità di inserire programmi all'avvio nel sistema! Basta!!! Spesso gli utenti non sono in grado neanche di capire... e si ritrovano dopo qualche programma 10 mila moduli caricati all'avvio! Es. Acrobat Reader etc... Inoltre ormai c'è il Superfetch! Quindi ulteriormente inutile e magari pure ridondante!
Non ha senso... io per esempio faccio caricare messenger, glass toast, antivirus, sidebar, gestione audio realtek all'avvio. Ci metto un pelo di più ma è più comodo... poi il pc non lo spengo mai, lo iberno. Il risultato è lo stesso che con lo spegnimento ma almeno l'avvio dura 15 secondi e mi trovo già aperti WMP e outlook. Potrebbero migliorare l'ibernazione facendone un ibrido con l'arresto normale così da ottenere un avvio rapido tutte le volte ;)
Esiste una funzione in vista che serve a selezionare i programmi all'avvio. L'ho trovata una volta ma è talmente imboscata che non saprei ritrovarla :D Preferisco modificare il registro. Dovrebbero impedire hai programmi di autoinserirsi senza chiedere...
I programmi più obsoleti che si inseriscono all'avvio sono quel banner pieno di falle che dovrebbe riprodurre musica (quick time) e quell'altro schifo mangiasoldi di iTunes. Quick time continuava ad inserirsi all'avvio anche se lo cancellavo dal registro, l'ho disinstallato...
Per non dimenticare poi l'avvio veloce di adobe reader. Fanno un programma lentissimo e llo fanno precaricare di nascosto così da farlo apparire più veloce...
PS. Se avete una chiavetta he supporta readyboost, configuratela. Con readyboost velocizzate l'avvio un pochino.
a me basterebbe che tutti i programmi partano in modalità "virtualizzata" dove credono di avere accesso al filesystem ma in realtà scrivono nella loro stessa cartella :)
si potrebbe pensare ad un sistema che preveda che tutte le dll/registry scritte dal programma vengano dirottate nella cartella del programma stesso, mentre quelle comuni (tipo mfc) vengano lette dal filesystem vero :)
ps
al posto di adobe reader, usa sumatrapdf ;)
birmarco
18-08-2008, 21:51
a me basterebbe che tutti i programmi partano in modalità "virtualizzata" dove credono di avere accesso al filesystem ma in realtà scrivono nella loro stessa cartella :)
si potrebbe pensare ad un sistema che preveda che tutte le dll/registry scritte dal programma vengano dirottate nella cartella del programma stesso, mentre quelle comuni (tipo mfc) vengano lette dal filesystem vero :)
ps
al posto di adobe reader, usa sumatrapdf ;)
Be io non uso quasi mai i PDF... mi va bene adobe... tanto il "quick" lunch l'ho levato
psychok9
18-08-2008, 22:39
Non ha senso... io per esempio faccio caricare messenger, glass toast, antivirus, sidebar, gestione audio realtek all'avvio. Ci metto un pelo di più ma è più comodo... poi il pc non lo spengo mai, lo iberno. Il risultato è lo stesso che con lo spegnimento ma almeno l'avvio dura 15 secondi e mi trovo già aperti WMP e outlook. Potrebbero migliorare l'ibernazione facendone un ibrido con l'arresto normale così da ottenere un avvio rapido tutte le volte ;)
Esiste una funzione in vista che serve a selezionare i programmi all'avvio. L'ho trovata una volta ma è talmente imboscata che non saprei ritrovarla :D Preferisco modificare il registro. Dovrebbero impedire hai programmi di autoinserirsi senza chiedere...
I programmi più obsoleti che si inseriscono all'avvio sono quel banner pieno di falle che dovrebbe riprodurre musica (quick time) e quell'altro schifo mangiasoldi di iTunes. Quick time continuava ad inserirsi all'avvio anche se lo cancellavo dal registro, l'ho disinstallato...
Per non dimenticare poi l'avvio veloce di adobe reader. Fanno un programma lentissimo e llo fanno precaricare di nascosto così da farlo apparire più veloce...
PS. Se avete una chiavetta he supporta readyboost, configuratela. Con readyboost velocizzate l'avvio un pochino.
Ok... ma deve essere l'utente smaliziato, imho, a decidere se inserire un programmi allo start... successivamente all'installazione... e non certo in automatico... Inoltre, con Superfetch e ibernazione... puoi sempre farne a meno ;)
Secondo me è una delle tante cose migliori dei software che girano su Linux... (daemon per servizi particolari a parte).
Ed è ciò che rende Windows alla lunga pesante e instabile... troppi programmi ci mettono le loro sudice mani! :rolleyes:
Per il registro forse ti riferivi a MsConfig? ... Ti sembra normale che devo andare a manina a togliere tutte le schifezze che preinstallano software come, un altro esempio come tanti, Cyberlink Powerdvd? E io almeno lo so che si sta precaricando... ma se fai un giretto per i pc dei meno appassionati... chissà quanti programmi inutili caricati...
Gioverebbe tanto alla qualità di Microsoft... imho ;)
birmarco
18-08-2008, 22:50
Ok... ma deve essere l'utente smaliziato, imho, a decidere se inserire un programmi allo start... successivamente all'installazione... e non certo in automatico... Inoltre, con Superfetch e ibernazione... puoi sempre farne a meno ;)
Secondo me è una delle tante cose migliori dei software che girano su Linux... (daemon per servizi particolari a parte).
Ed è ciò che rende Windows alla lunga pesante e instabile... troppi programmi ci mettono le loro sudice mani! :rolleyes:
Per il registro forse ti riferivi a MsConfig? ... Ti sembra normale che devo andare a manina a togliere tutte le schifezze che preinstallano software come, un altro esempio come tanti, Cyberlink Powerdvd? E io almeno lo so che si sta precaricando... ma se fai un giretto per i pc dei meno appassionati... chissà quanti programmi inutili caricati...
Gioverebbe tanto alla qualità di Microsoft... imho ;)
Infatti... basti pensare ai portatili e alle schifezze che ci sono dentro... ho preso il portatile nuovo e la prima cosa che ho fatto è disinstallare per due ore... non installare, che sarebbe la cosa più ovvia con un pc nuovo... :doh:
Comunque io uso RegEdit, MSConfig non me lo ricordavo neanche... Comunque quello che ho ""scoperto"" era leggerment diverso come interfaccia... boo... certo che sti windows sono misteriosi... alla fine ce ne sono di utility specifiche per molte funzioni utili e di controllo del sistema a basso livello ma sono talmente imboscate che nessuno sa che ci sono... basterebbe inserire i collegamenti nel pannello di controllo che potrebbero fare un os uguale a vista che ha apparentemente il triplo delle funzioni e spacciarlo come nuovo os :asd:
psychok9
18-08-2008, 23:16
Infatti... basti pensare ai portatili e alle schifezze che ci sono dentro... ho preso il portatile nuovo e la prima cosa che ho fatto è disinstallare per due ore... non installare, che sarebbe la cosa più ovvia con un pc nuovo... :doh:
Comunque io uso RegEdit,(ah si HKEY local machine/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Run... ho dovuto impararlo a memoria :D in anni di smanettamenti... e c'è anche quello user :D)MSConfig non me lo ricordavo neanche... Comunque quello che ho ""scoperto"" era leggerment diverso come interfaccia... boo...
LOL! Ce n'è un altro? :D
certo che sti windows sono misteriosi... alla fine ce ne sono di utility specifiche per molte funzioni utili e di controllo del sistema a basso livello ma sono talmente imboscate che nessuno sa che ci sono... basterebbe inserire i collegamenti nel pannello di controllo che potrebbero fare un os uguale a vista che ha apparentemente il triplo delle funzioni e spacciarlo come nuovo os :asd:
Infatti... :D :D :D
Comunque speriamo che qualcuno che voglia bene a Windows e lavori all'interno mi legga :fagiano:
p.s. Cosa che non mi è piaciuta e che mi è parsa esasperata è invece il blocco per i driver x64 non firmati che su SP1 non è disattivabile... :muro: Lasciate smanettare agli smanettoni! :D RMClock ovviamente nessuno riesce a caricarlo in ambiente x64 :muro:
Update (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22585889&postcount=1)
Update (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22585889&postcount=1)
in pratica, cosa si evince o si può capire o dedurre dalle ultime news del team????
Non ci capisco una mazza!!!
Il non dover riavviare il pc quando s'installa un programma. Praticamente lo fanno utti gli OS tranne windows.
Mr_Paulus
19-08-2008, 12:53
Il non dover riavviare il pc quando s'installa un programma. Praticamente lo fanno utti gli OS tranne windows.
c'è da dire che con vista si è migliorato molto questo aspetto, soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti.
poi se le sh fanno degli installer per i loro programmi che chiedono il riavvio anche se a volte non è necessario che colpa ne ha microsoft?
birmarco
19-08-2008, 13:29
c'è da dire che con vista si è migliorato molto questo aspetto, soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti.
poi se le sh fanno degli installer per i loro programmi che chiedono il riavvio anche se a volte non è necessario che colpa ne ha microsoft?
Infatti io non riavvio mai il sistema anche se il programma lo impone. Chiudo l'installer col task manager :D prima che faccia danni. Riavviare non serve mai a niente...
fabri27023
19-08-2008, 13:58
Riavviare serve per "finire" di installare driver vari e basta
Mr_Paulus
19-08-2008, 14:57
Riavviare serve per "finire" di installare driver vari e basta
infatti, persino l'installer di molti antivirus ora non chiede di riavviare.
in pratica, cosa si evince o si può capire o dedurre dalle ultime news del team????
Non ci capisco una mazza!!!
Ti ha un pò spiegato quanti e quali team fanno Windows
psychok9
19-08-2008, 15:56
infatti, persino l'installer di molti antivirus ora non chiede di riavviare.
Più che driver al massimo servizi... che in ogni caso possono essere già lanciati on the fly... Credo sia una procedura ormai buggata su alcuni installer...
In ogni caso (ironic mode on): che bello potranno continuare a sporcare windows, ma ora non c'è nemmeno bisogno del riavvio!!! :D (ironic mode off)
Windows come impedirà ai programmi di fare una procedura di riavvio? In fondo già da tempo le app lo chiedono, non lo fanno in automatico... ed è 1 problema di programmazione delle app...
Speriamo le novità siano più sostanziose in futuro :)
p.s. io uso Foxit Reader... l'esempio di Acrobat Reader era uno delle tante applicazioni molto commerciali e anche molto pesanti e invasive.
birmarco
19-08-2008, 16:05
Più che driver al massimo servizi... che in ogni caso possono essere già lanciati on the fly... Credo sia una procedura ormai buggata su alcuni installer...
In ogni caso (ironic mode on): che bello potranno continuare a sporcare windows, ma ora non c'è nemmeno bisogno del riavvio!!! :D (ironic mode off)
Windows come impedirà ai programmi di fare una procedura di riavvio? In fondo già da tempo le app lo chiedono, non lo fanno in automatico... ed è 1 problema di programmazione delle app...
Speriamo le novità siano più sostanziose in futuro :)
p.s. io uso Foxit Reader... l'esempio di Acrobat Reader era uno delle tante applicazioni molto commerciali e anche molto pesanti e invasive.
Io risottolineo quelle di apple più diffuse: iTunes e QuickTime.
PS. Sono piene di falle, se le avete installate l'aggiornamento: ogni mese trovano falle di sicurezza, soprattutto in QuickTime. QuickTime è inoltre nella blacklist dei programmi inutilmente pesanti di un noto giornale informatico. Come del resto WMP: bisogna sottolineare però che è gratis e ha mille funzioni in più :D
Mr_Paulus
19-08-2008, 16:10
Io risottolineo quelle di apple più diffuse: iTunes e QuickTime.
PS. Sono piene di falle, se le avete installate l'aggiornamento: ogni mese trovano falle di sicurezza, soprattutto in QuickTime. QuickTime è inoltre nella blacklist dei programmi inutilmente pesanti di un noto giornale informatico. Come del resto WMP: bisogna sottolineare però che è gratis e ha mille funzioni in più :D
quoto in toto sulla pesantezza, ma comunque iTunes non riesco a non usarlo.
secondo il mio modesto parere per tenere organizzata una collezione musicale non c'è di meglio. (vi prego smentitemi e postate programmi!!:D :D)
Draven94
19-08-2008, 16:50
quoto in toto sulla pesantezza, ma comunque iTunes non riesco a non usarlo.
secondo il mio modesto parere per tenere organizzata una collezione musicale non c'è di meglio. (vi prego smentitemi e postate programmi!!:D :D)
Bhè, l'organizzazione dei files musicali la fa anche wmp11 ed anche decentemente. Diversamente, per i files video lascia un pò a desiderare e mi sono rivolto ad un software "esterno".
Mr_Paulus
19-08-2008, 17:23
Bhè, l'organizzazione dei files musicali la fa anche wmp11 ed anche decentemente. Diversamente, per i files video lascia un pò a desiderare e mi sono rivolto ad un software "esterno".
wmp lo usavo tempo fa (mi pare la 10) e mi faceva casini con le copertine degli album oppure non mi rinominava correttamente i files audio, da lì la decisione di passare a iTunes
vabbè cmq siamo OT
birmarco
19-08-2008, 17:32
quoto in toto sulla pesantezza, ma comunque iTunes non riesco a non usarlo.
secondo il mio modesto parere per tenere organizzata una collezione musicale non c'è di meglio. (vi prego smentitemi e postate programmi!!:D :D)
Bhè, l'organizzazione dei files musicali la fa anche wmp11 ed anche decentemente. Diversamente, per i files video lascia un pò a desiderare e mi sono rivolto ad un software "esterno".
Anche io non riesco ad usare iTunes!! O meglio, riesco ma non fa quello che vorrei. Organizza la musica come vuole lui e se voglio le copertine album (per il mitio cover flow :Puke: ) mi dice di fare un account iTunes (per farlo devi dare il numero della carta di credito!!! :mad:). WMP per vista va da Dio per la musica infatti importa TUTTE le info dagli mp3, compresa la copertina... Ho trovato anche il modo di aggirare iTunes per caricare la musica sull'iPod (su cui ci si potrebbe dilungare tanto quanto QuickTime/iTunes :D )
Per foto e video ci viene incontro ancora una volta il caro vista con la "raccolta foto windows" (va bene anche con i video, nonostante il nome)
Mr_Paulus
19-08-2008, 18:13
Anche io non riesco ad usare iTunes!! O meglio, riesco ma non fa quello che vorrei. Organizza la musica come vuole lui e se voglio le copertine album (per il mitio cover flow :Puke: ) mi dice di fare un account iTunes (per farlo devi dare il numero della carta di credito!!! :mad:).
o bè, io non scarico le copertine con itunes, le cerco con google e poi le incollo sul file con itunes, lo stesso si può fare con wmp.
WMP per vista va da Dio per la musica infatti importa TUTTE le info dagli mp3, compresa la copertina...
anche itunes lo fa.
Ho trovato anche il modo di aggirare iTunes per caricare la musica sull'iPod (su cui ci si potrebbe dilungare tanto quanto QuickTime/iTunes :D )
si, in effetti gli ipod sono tutt'altro che perfetti, soprattutto si sente la mancanza della radio.
se avesse un connettore classico per auricolari io preferirei il mio n73
Per foto e video ci viene incontro ancora una volta il caro vista con la "raccolta foto windows" (va bene anche con i video, nonostante il nome)
ecco, l'unica cosa che non riesco a far andare in itunes sono i video.
birmarco
19-08-2008, 18:31
o bè, io non scarico le copertine con itunes, le cerco con google e poi le incollo sul file con itunes, lo stesso si può fare con wmp.
anche itunes lo fa.
si, in effetti gli ipod sono tutt'altro che perfetti, soprattutto si sente la mancanza della radio.
se avesse un connettore classico per auricolari io preferirei il mio n73
ecco, l'unica cosa che non riesco a far andare in itunes sono i video.
Anche io userei l'N73... si sente meglio. Comunque io ho provato a fare come dici te con le copertine ma non lo fa... boo... :confused:
va be lasciamo perdere siamo andati un po' troppo OT :read:
22 Agosto
Molti driver gia disponibili per Windows 7
Link (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=%22Windows+7+Client%22)
Provate con Internet Explorer
stambeccuccio
22-08-2008, 14:49
22 Agosto
Molti driver gia disponibili per Windows 7
Link (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=%22Windows+7+Client%22)
Provate con Internet Explorer
:eek: ..ma allora fa sul serio Microsoft..:mano:
..mica cotechino !! :ubriachi: :D
:sofico:
mouseEater
22-08-2008, 14:51
Molti driver gia disponibili per Windows 7
per forza, perchè Windows 7 ha lo stesso driver model di Vista
orsogrigioita
22-08-2008, 14:57
22 Agosto
Molti driver gia disponibili per Windows 7
Link (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=%22Windows+7+Client%22)
Provate con Internet Explorer
Considerando che Vista ha avuto driver buoni un anno dopo l'uscita direi che la notizia di Dovella può voler dire solo una cosa: Windows 7 non sarà così diverso da Vista (perlomeno non nel kernel)
stambeccuccio
22-08-2008, 15:00
per forza, perchè Windows 7 ha lo stesso driver model di Vista
detrattore! :D ..questo già si sapeva ed era già stato scritto :read:
Quello che da buon detrattore (con prosciutto davanti agli occhi e bava alla bocca) non riesci a cogliere nella news postata in modo molto chiaro da dovella è che oggi siamo al 22 agosto 2008 e che WinSeven uscirà ufficialmente fra più di un anno e stanno già predisponendo e certificando i driver per tale sistema operativo, già da oggi "downlovabili".
Non mi sembra di poco conto la cosa (la news) ;)
Non mi pare che in passato ciò si sia mai verificato. :)
..mi sembra un passo avanti ed io come utente ne sono contento.. non so tu! :ciapet:
orsogrigioita
22-08-2008, 15:07
Non è questione di essere detrattori.
La notizia è chiara e come utente di un sistema operativo è sicuramente una buona cosa. Quello che dico (parlando anche per esperienza) è che avere già cose pronte ad un anno e più dall'uscita nell'ambito informatico può voler dire solo una cosa e cioè che Windows 7 avrà qualche novità (magari anche molte) ma in particolare sarà una versione di marketing per recuperare tutti i criticoni (a mio avviso a torto perchè come sai io utilizzo Vista e mi piace) di Vista.
Edit: per vedere un nuovo sistema operativo nel vero senso della parola dovremo attendere altri 4 anni...IMHO
fabri27023
22-08-2008, 15:20
:eek: ..ma allora fa sul serio Microsoft..:mano:
..mica cotechino !! :ubriachi: :D
:sofico:
Stavolta vuole sfondare veramente, e fa molto bene a spingere i produttori a adattare i driver per win7 così non bisognerà aspettare 1 anno per far funzionare priferiche varie:D
Però vedo che sono presenti dei dei driver per Windows 7 datati ottobre 2006. Cioè prima ancora che uscisse Vista erano già pronti i driver per windows 7?
Diciamo che i driver per Vista vanno bene anche per Windows 7
:eek: ..ma allora fa sul serio Microsoft..:mano:
..mica cotechino !! :ubriachi: :D
:sofico:
Sinceramente non capisco il tuo entusiasmo,dato che sai benissimo che windows 7 non è altro che un windows vista ottimizzato(da vedere).:stordita:
Però vedo che sono presenti dei dei driver per Windows 7 datati ottobre 2006. Cioè prima ancora che uscisse Vista erano già pronti i driver per windows 7?
Diciamo che i driver per Vista vanno bene anche per Windows 7
Il kernel è quello...Forse leggermente rivisto,ma i driver funzionano ovviamente su windows 7,essendo strutturalmente uguali.
stambeccuccio
22-08-2008, 15:43
Sinceramente non capisco il tuo entusiasmo,dato che sai benissimo che windows 7 non è altro che un windows vista ottimizzato(da vedere).:stordita:
ragazzi, ma il fatto che win seven sia un VISTA un po' rimaneggiato.. lo abbiamo già detto e scritto mille volte in questo forum, ancor prima di qualsiasi notizia ufficiale e anche ancor prima che comparissero dei rumors in rete.. anzi direi che è merito di dovella se in questo forum (ancor prima di quelli inglesi) si è accennato alla cosa.. direi che siamo proprio stati i primi. ;)
Quindi win seven non sarà nulla di rivoluzionario.. ma un VISTA ulteriormente migliorato ed altrettanto valido :read:
Come il SP2 non sarà (purtroppo) nulla di rivoluzionario, ma una raccolta di patch e poco più.
Tutti avete visto l'esperimento Mojave (che non è una bufala). Microsoft non è una sprovveduta e sa anche far tornare i conti a suo favore nonostante tutte le cattive pubblicità su VISTA.
Se ci fate caso è da più di un anno e mezzo che pubblicizza di investire per una campagna pro VISTA milioni di dollari e poi non se ne fa più niente... un motivo ci sarà ;)
Il mio entusiasmo deriva dal fatto che avere un sito dedicato con tutti i driver certificati per il nuovo sistema operativo, per un utente è un grande passo avanti che gli evita sbattimenti e può da subito utilizzare il so in modo completo.
Mi semba un cambio di rotta rispetto a quello che è successo fino ad oggi.. un passo avanti e quindi una grande notizia. :)
ragazzi, ma il fatto che win seven sia un VISTA un po' rimaneggiato.. lo abbiamo già detto e scritto mille volte in questo forum, ancor prima di qualsiasi notizia ufficiale e anche ancor prima che comparissero dei rumors in rete.. anzi direi che è merito di dovella se in questo forum (ancor prima di quelli inglesi) si è accennato alla cosa.. direi che siamo proprio stati i primi. ;)
Quindi win seven non sarà nulla di rivoluzionario.. ma un VISTA ulteriormente migliorato ed altrettanto valido :read:
Come il SP2 non sarà (purtroppo) nulla di rivoluzionario, ma una raccolta di patch e poco più.
Tutti avete visto l'esperimento Mojave (che non è una bufala). Microsoft non è una sprovveduta e sa anche far tornare i conti a suo favore nonostante tutte le cattive pubblicità su VISTA.
Se ci fate caso è da più di un anno e mezzo che pubblicizza di investire per una campagna pro VISTA milioni di dollari e poi non se ne fa più niente... un motivo ci sarà ;)
Il mio entusiasmo deriva dal fatto che avere un sito dedicato con tutti i driver certificati per il nuovo sistema operativo, per un utente è un grande passo avanti che gli evita sbattimenti e può da subito utilizzare il so in modo completo.
Mi semba un cambio di rotta rispetto a quello che è successo fino ad oggi.. un passo avanti e quindi una grande notizia. :)
Io ho come l'impressione che la microsoft sia convinta di prendere in giro l'utenza attraverso strategie particolari.:stordita: Rimango del parere che col sp2 per vista l'utente medio non avrà tutta questa voglia di passare a windows 7,proprio perchè come dici te non è un sistema operativo rivoluzionario. E poi diciamocelo chiaramente,l'utente medio perchè dovrebbe spendere denaro per un sistema operativo che di rivoluzionario non avrà nulla?:stordita:
stambeccuccio
22-08-2008, 15:54
più o meno l'equazione è questa:
win seven : win vista = win xp : win 2000
:D :sofico:
orsogrigioita
22-08-2008, 15:57
Io invece non la trovo una notizia bellissima. Infatti a me spiace un po' che fra un anno e mezzo il mio povero Vista sarà già "obsoleto" a favore di un sistema fatto uscire più per marketing che per reale bisogno. Siamo seri una buona SP2 di Vista sarebbe più che sufficiente. E invece per svariati motivi (non ultimo un po' di niubbi che continuano a voler formattare i PC e reinstallare XP perchè secondo loro Vista è la peste bubbonica) Microsoft è costretta a fare uscire il nuovo (...quasi) Seven. Sapete benissimo che in molti siti si legge "non installo Vista che fa schifo perchè poi installerò Seven" oppure "Se Microsoft farà uscire Seven così presto vuol dire che si è accorta che Vista fa schifo" e Micrososft che non è stupida da il contentino a tutta questa gente.
Però noi poveretti che abbiamo creduto in Vista da subito ci ritroveremo a dover tirar fuori dei soldi se vorremo installare Seven ad un paio d'anni solamente dall'uscita di Vista. Per questo non sono così entusiasta.
stambeccuccio
22-08-2008, 16:05
Io ho come l'impressione che la microsoft sia convinta di prendere in giro l'utenza attraverso strategie particolari.:stordita: Rimango del parere che col sp2 per vista l'utente medio non avrà tutta questa voglia di passare a windows 7,proprio perchè come dici te non è un sistema operativo rivoluzionario. E poi diciamocelo chiaramente,l'utente medio perchè dovrebbe spendere denaro per un sistema operativo che di rivoluzionario non avrà nulla?:stordita:
..ma infatti l'utente medio non si copra (giustamente) un nuovo sistema operativo per il gusto di comprarselo.
Generalmente la razionalità vuole che si compra un nuovo sistema operativo sostanzialmente per due motivi di solito legati:
1) perchè cambiano le esigenze e il s.o. vecchio non le soddisfa più;
2) perchè si cambia e si compra del nuovo hardware.
Quindi a fine 2009 ed inizi 2010 chi comprerà il nuovo hardware.. comprerà anche il nuovo sistema operativo :D
Non ho mai condivisivo da un punto di vista razionale chi cambia il sistema operativo per montarlo su hardware vecchio. ;)
L'hardware per fine anno prossimo, anche e soprattutto nel settore notebook, sarà molto più performante rispetto a quello reperibile oggi.
E' un piacere ed una goduria.. usare un sistema operativo nuovo su hardware nuovo e performante :p
Mi dispiace per chi la pensa diversamente.. ma è così :)
..ma infatti l'utente medio non si copra (giustamente) un nuovo sistema operativo per il gusto di comprarselo.
Generalmente la razionalità vuole che si compra un nuovo sistema operativo sostanzialmente per due motivi di solito legati:
1) perchè cambiano le esigenze e il s.o. vecchio non le soddisfa più;
2) perchè si cambia e si compra del nuovo hardware.
Quindi a fine 2009 ed inizi 2010 chi comprerà il nuovo hardware.. comprerà anche il nuovo sistema operativo :D
Non ho mai condivisivo da un punto di vista razionale chi cambia il sistema operativo per montarlo su hardware vecchio. ;)
L'hardware per fine anno prossimo, anche e soprattutto nel settore notebook, sarà molto più performante rispetto a quello reperibile oggi.
E' un piacere ed una goduria.. usare un sistema operativo nuovo su hardware nuovo e performante :p
Mi dispiace per chi la pensa diversamente.. ma è così :)
bè.....però in realtà win 7 deve uscire, proprio per snellire quelle parti che in Vista, sono un pò pesanti, quindi codice + snellito e dunque dovrebbe ( in teoria) girare meglio di Vista sullo stesso hardware, di 1 anno prima.
e se no , che xazzo lo fanno a fare win7 se non è ottimizzato nel codice.
alla fine oltre alla solita presa x il :ciapet: , sarebbe ancora una volta la dimostrazione che microsoft non ottimizza il codice dei sistemi operativi ( refresh).
mouseEater
22-08-2008, 16:26
Siamo seri una buona SP2 di Vista sarebbe più che sufficiente. E invece per svariati motivi Microsoft è costretta a fare uscire Seven.
Quando esce Windows 7, non vuol mica dire che non faranno il SP2... Anzi è altamente probabile che molti dei miglioramenti e correzioni di bug che saranno fatti durante lo sviluppo di Windows 7, verranno inglobati nel SP2 di Vista, almeno per ciò che riguarda il cuore del sistema operativo e le parti comuni con Vista. Quindi noi Vistaioli, delle funzionalità aggiuntive di Windows 7 possiamo anche farne a meno... perchè quello che conta è quello che ci sta sotto che sarà pressapoco uguale.
Io sono convinto che Windows 7 sarà anche un pelino più pesante di Vista, perchè se vogliono mettere sù il multitouch e altre nuove funzionalità... ne dovranno caricare di servizi...
bè.....però in realtà win 7 deve uscire, proprio per snellire quelle parti che in Vista, sono un pò pesanti, quindi codice + snellito e dunque dovrebbe ( in teoria) girare meglio di Vista sullo stesso hardware, di 1 anno prima.
e se no , che xazzo lo fanno a fare win7 se non è ottimizzato nel codice.
alla fine oltre alla solita presa x il :ciapet: , sarebbe ancora una volta la dimostrazione che microsoft non ottimizza il codice dei sistemi operativi ( refresh).
Infatti se windows 7 sarà più leggero di vista,la teoria hardware nuovo=sistema operativo nuovo,non regge.L'interesse della microsoft è che windows sia fruibile su hardware più vecchio di 3-4 anni rispetto all'uscita.
Infatti se windows 7 sarà più leggero di vista,la teoria hardware nuovo=sistema operativo nuovo,non regge.L'interesse della microsoft è che windows sia fruibile su hardware più vecchio di 3-4 anni rispetto all'uscita.
deve essere + leggero.
ou...il motivo x cui microsoft sta facendo win 7 , è xchè chi ha odiato vista, lo ha odiato x le non brillanti prestazioni, pur aumentando la potenza del PC!!!!
questo è il motivo x cui stanno lavorando ( very Hard) come dicono, su win7.
I servizi e le cazzate come multitouch si possono disabilitare!!!
La pesantezza di vista risiede in generale, nel codice che non è ottimizzato, e nello stile della scrittura del codice ( x esempio gestione ram e cpu e hard-disk).
si spera, che con win 7 ( come dicono) ottimizzando il codice, si passi dalle 60 milioni di righe di codice di vista ad almeno 40 milioni di win 7!
orsogrigioita
22-08-2008, 16:49
Certo che se fosse come dice Gervi vorrebbe dire che gli utenti Vista l'hanno presa nei :ciapet: ....perchè avrebbero preso un sistema provvisorio in attesa che uscisse Seven programmato meglio
Io non credo che però sia così...ribadisco il concetto...per migliorare, alleggerire il codice ecc, basta una SP2 non serve un nuovo sistema operativo.....sento solo puzza di marketing.
mouseEater
22-08-2008, 16:49
La pesantezza di vista risiede in generale, nel codice che non è ottimizzato, e nello stile della scrittura del codice ( x esempio gestione ram e cpu e hard-disk).
immagino che tu i sorgenti li hai visti per poter dire che Vista non è ottimizzato... parli poi di stile di scrittura del codice... Ma quanto hai fumato?
Poi dove la vedi 'sta pesantezza di Vista? Funziona benissimo anche su computer con 1GB di RAM e scheda video integrata
stambeccuccio
22-08-2008, 16:52
L'interesse della microsoft è che windows sia fruibile su hardware più vecchio di 3-4 anni rispetto all'uscita.
..questo non è vero.. non credere che questo sia negli obiettivi della microsoft e di nessun produttore hardware/software del pianeta terra.
Bisognerebbe che si capisse che comprare un computer (soprattutto un notebook) non è, non lo è mai stato e non potrà mai essere considerato "un investimento" per il futuro.. chi pensa questo erra.. !! :)
Un computer desktop invece è un po' (anche se non proprio) come una macchina.. gli si cambiano le gomme se usurate, anche il motore quando arrivato e ti dura diciamo circa 5/7 anni ???
Ma se è una una WV Golf vecchio modello (vista) non potrà mai diventare per quanto ci si impegni a modificarla una Golf nuovo modello (seven) :D
Non sarà mai la stessa cosa e lo stesso piacere e sensazioni di guida :p :p
PS: la vecchia golf la puoi pure "truccare" e farla arrivare a 225 Km/h.. mentre quell'altra và solo a 215 Km/h.. ma non saranno mai la stessa cosa, quella sempre una vecchia Golf rimane.. e non potrà mai darti le stesse soddisfazioni complessive di quella nuova :D
..insomma.. più o meno :sofico:
immagino che tu i sorgenti li hai visti per poter dire che Vista non è ottimizzato... parli poi di stile di scrittura del codice... Ma quanto hai fumato?
Poi dove la vedi 'sta pesantezza di Vista? Funziona benissimo anche su computer con 1GB di RAM e scheda video integrata
dunque, se fate una ricerca, fu l'allora responsabile, del team di win vista, JiM ALLCHIN ad affermare che il team aveva lavorato duro, x finire le 60 milioni di righe di codice che compongono vista ( non l'ho affermato io).
Dico, che a parità di kernel e di tutto, il codice possa essere in altri termini "accorciato"
Esempio: se io dico
1: Oggi è stata una sytagrande e bellissima giornata
2: oggi è un bel giorno.
ho detto 2 cose identiche nel concetto, ma la prima è scritta in modo + articolato, e nel codice informatico è un male, la seconda esprime lo stesso concetto, ma la frase è + corta.
insomma si può scrivere una stesso comando con codice codice più corto ed ottimizzato!!!!!
mouseEater
22-08-2008, 17:23
insomma si può scrivere una stesso comando con codice codice più corto ed ottimizzato!!!!!
Le ottimizzazioni sono state fatte anche durante lo sviluppo di Vista, ottimizzare il codice fa parte del processo di sviluppo di qualsiasi versione di Windows, di qualsiasi software Microsoft e non, non è qualcosa che si aggiunge dopo. Dopo c'è sempre spazio a ottimizzazioni e infatti ci sono apposta le patch e service pack, non è che una volta rilasciato un prodotto è finita la e gli utenti vengono abbandonati a se stessi...
Secondo te cosa credi che stiano facendo con Vista giorno dopo giorno? Cosa credi che abbiano fatto col SP1 di Vista? I performance pack che puntalmente si presentano su Windows Update secondo te a cosa servono? Non c'è bisogno di aspettare Windows 7 per avere "ottimizzazioni", che già hai. La vita di Vista è lunga... e giorno dopo giorno ci saranno sempre più miglioramenti.
..questo non è vero.. non credere che questo sia negli obiettivi della microsoft e di nessun produttore hardware/software del pianeta terra.
Bisognerebbe che si capisse che comprare un computer (soprattutto un notebook) non è, non lo è mai stato e non potrà mai essere considerato "un investimento" per il futuro.. chi pensa questo erra.. !! :)
Un computer desktop invece è un po' (anche se non proprio) come una macchina.. gli si cambiano le gomme se usurate, anche il motore quando arrivato e ti dura diciamo circa 5/7 anni ???
Ma se è una una WV Golf vecchio modello (vista) non potrà mai diventare per quanto ci si impegni a modificarla una Golf nuovo modello (seven) :D
Non sarà mai la stessa cosa e lo stesso piacere e sensazioni di guida :p :p
PS: la vecchia golf la puoi pure "truccare" e farla arrivare a 225 Km/h.. mentre quell'altra và solo a 215 Km/h.. ma non saranno mai la stessa cosa, quella sempre una vecchia Golf rimane.. e non potrà mai darti le stesse soddisfazioni complessive di quella nuova :D
..insomma.. più o meno :sofico:
Non sono d'accordo...Ognuno usa il computer a modo suo,quindi potrei non fare un uso massiccio del multitasking e un single core essere abbondantemente sufficiente per reggere un sistema operativo.Secondo me è sbagliato pensare che una cosa nuova debba girare bene solamente su hardware nuovo.Una cosa nuova può girare bene anche su hardware vecchio se hai fatto bene il tuo lavoro ed hai ottimizzato...ovviamente con hardware nuovo è ancora meglio,ma siamo sicuri che quel meglio sia realmente utile?;)
deve essere + leggero.
ou...il motivo x cui microsoft sta facendo win 7 , è xchè chi ha odiato vista, lo ha odiato x le non brillanti prestazioni, pur aumentando la potenza del PC!!!!
questo è il motivo x cui stanno lavorando ( very Hard) come dicono, su win7.
I servizi e le cazzate come multitouch si possono disabilitare!!!
La pesantezza di vista risiede in generale, nel codice che non è ottimizzato, e nello stile della scrittura del codice ( x esempio gestione ram e cpu e hard-disk).
si spera, che con win 7 ( come dicono) ottimizzando il codice, si passi dalle 60 milioni di righe di codice di vista ad almeno 40 milioni di win 7!
Detto dal "loro" chi lavora bene con vista lavorerà egualmente bene(a livello prestazionale) con windows 7.Anzi ancor meglio se come dicon loro sarà alleggerito...:O
Detto dal "loro" chi lavora bene con vista lavorerà egualmente bene(a livello prestazionale) con windows 7.Anzi ancor meglio se come dicon loro sarà alleggerito...:O
si spera!!!!!!
altrimenti win 7 non servirà a na cippa e dovremo scrivere ( Apettando win 8 win 9)
fino a quando non ci romperemo ad aspettare e butteremo definitivamente il PC nel cesso!
stambeccuccio
22-08-2008, 18:04
Non sono d'accordo...Ognuno usa il computer a modo suo,quindi potrei non fare un uso massiccio del multitasking e un single core essere abbondantemente sufficiente per reggere un sistema operativo.Secondo me è sbagliato pensare che una cosa nuova debba girare bene solamente su hardware nuovo.Una cosa nuova può girare bene anche su hardware vecchio se hai fatto bene il tuo lavoro ed hai ottimizzato...ovviamente con hardware nuovo è ancora meglio,ma siamo sicuri che quel meglio sia realmente utile?;)
"L'utilità" è un concetto sul quale sono d'accordo,
tant'è che ci sono aziende che usano ancora win98 e per alcuni utenti che ad esempio compilano solo codici (anche per uso professionale) sarebbe sufficiente anche un computer 486DX col DOS (esagero, ma è per rendere forte il concetto).. oltre che la marea di sistemi operativi open e relativo programmino che possono girare bene su macchine vecchie e scrausissime.
Ma l'utilità come "le esigenze" sono concetti comunque relativi e variano da ambito ad ambito, variano nel tempo e da soggetto a soggetto.... ed il discorso ci porterebbe distante.
Sul discorso dell'hardware nuovo invece NO.
Senza scendere molto nel particolare perchè il discorso ci porterebbe sicuramente lontano e forse alla fine anche a litigare ma un nuovo processore, come una nuova piattaforma, come una nuova scheda video che implementano e sfruttano nuove istruzioni, oltre ad essere più veloci e consumare meno.. le differenze ci sono e che non sono solo quei "scrausi" e "squallidi" numeri che si leggono in giro nei vari siti più o meno professionali.
Già da fine di quest'anno, ma a maggior ragione a fine anno prossimo anche nel settore notebook "i quad core" saranno la norma.. i "dual core" verranno guardati come oggi viene guardato un pentium (non che non sia buono.. ma è vecchiotto) :D
La diffusione dei monitor a LED, le nuove periferiche wifi, il wimax (l'anno prossimo) i nuovi standard SATA 3 e USB 3, l'utilizzo dei nuovi dishi SSD (più veloci e risparmiosi.. una vera rivoluzione nello storage).. ram più veloci e più parsimoniose....solo per citarne alcuni...
...ti fanno sentire eccome la differenza di utilizzo di un sistema operativo e del software che ci gira !!!
Che poi VISTA come SEVEN girerà "anche" su hardware datato di 3/4 anni.. sarà sicuramente anche così ma, una cosa è vederlo "girare" una cosa è "goderselo" e vederlo scheggiare come un 32 pistoni della Ferrari e dove ogni componente viene sfruttato ed utilizzato al max delle sue potenzialità e con i suoi giusti driver ottimizzati ad hoc :p
PS: le statistiche e le proiezioni dicono che dall'anno prossimo il modo dei computer sarà NOTEBOOK (ed è qui che si gioca "il tutto" nel prossimo futuro) ;)
"L'utilità" è un concetto sul quale sono d'accordo,
tant'è che ci sono aziende che usano ancora win98 e per alcuni utenti che ad esempio compilano solo codici (anche per uso professionale) sarebbe sufficiente anche un computer 486DX col DOS (esagero, ma è per rendere forte il concetto).. oltre che la marea di sistemi operativi open e relativo programmino che possono girare bene su macchine vecchie e scrausissime.
Ma l'utilità come "le esigenze" sono concetti comunque relativi e variano da ambito ad ambito, variano nel tempo e da soggetto a soggetto.... ed il discorso ci porterebbe distante.
Sul discorso dell'hardware nuovo invece NO.
Senza scendere molto nel particolare perchè il discorso ci porterebbe sicuramente lontano e forse alla fine anche a litigare ma un nuovo processore, come una nuova piattaforma, come una nuova scheda video che implementano e sfruttano nuove istruzioni, oltre ad essere più veloci e consumare meno.. le differenze ci sono e che non sono solo quei "scrausi" e "squallidi" numeri che si leggono in giro nei vari siti più o meno professionali.
Già da fine di quest'anno, ma a maggior ragione a fine anno prossimo anche nel settore notebook "i quad core" saranno la norma.. i "dual core" verranno guardati come oggi viene guardato un pentium (non che non sia buono.. ma è vecchiotto) :D
La diffusione dei monitor a LED, le nuove periferiche wifi, il wimax (l'anno prossimo) i nuovi standard SATA 3 e USB 3, l'utilizzo dei nuovi dishi SSD (più veloci e risparmiosi.. una vera rivoluzione nello storage).. ram più veloci e più parsimoniose....solo per citarne alcuni...
...ti fanno sentire eccome la differenza di utilizzo di un sistema operativo e del software che ci gira !!!
Che poi VISTA come SEVEN girerà "anche" su hardware datato di 3/4 anni.. sarà sicuramente anche così ma, una cosa è vederlo "girare" una cosa è "goderselo" e vederlo scheggiare come un 32 pistoni della Ferrari e dove ogni componente viene sfruttato ed utilizzato al max delle sue potenzialità e con i suoi giusti driver ottimizzati ad hoc :p
PS: le statistiche e le proiezioni dicono che dall'anno prossimo il modo dei computer sarà NOTEBOOK (ed è qui che si gioca "il tutto" nel prossimo futuro) ;)
Più di dirti che non son d'accordo con questo modo di vedere,non posso dirti.:)
speriamo piuttosto che fare l'upgrade da vista non costi 100 euro..50 sono disposto a spenderli, 100 no :asd:
ciao a tutti mi iscrivo perchè così come non sono mancato al countdown del sp1 di vista non potevo mancare neanche ad un countdown che durerà più di un anno :D
ciao dovè, scusa se non mi sono fatto vivo per tutto questo tempo dopo tutto quello che hai fatto per me, solo che non ci sono stato e quindi non avendo un pc alla mano non ho potuto connettermi!
Ora sto ad un internet point, non sto a Napoli, ma appena torno ricomincio ;)
comunque la questione windows 7 mi interessa molto, dal momento che spero sia ancora più bello di vista (anche se io sono innamorato pazzo del mio windows vista.. :D ).
Speriamo che la Microsoft rivoluzioni tutto (in senso positivo) come ha fatto con vista... la questione touch e multi-touch mi interessa molto... credo di comprare uno schermo touch ma non lo so ancora! :D dobbiamo vedere un po' i prezzi :p
ora vi lascio, ci risentiamo nei prossimi giorni! e complimenti per il 3d. sempre informato il nostro caro dovella :cool:
ah dimenticavo... dovella non trovo 3d sul sp2.. ma sono stati creati o non ci sono ancora? non si sa nulla?
detrattore! :D ..questo già si sapeva ed era già stato scritto :read:
Quello che da buon detrattore (con prosciutto davanti agli occhi e bava alla bocca) non riesci a cogliere nella news postata in modo molto chiaro da dovella è che oggi siamo al 22 agosto 2008 e che WinSeven uscirà ufficialmente fra più di un anno e stanno già predisponendo e certificando i driver per tale sistema operativo, già da oggi "downlovabili".
Non mi sembra di poco conto la cosa (la news) ;)
Non mi pare che in passato ciò si sia mai verificato. :)
..mi sembra un passo avanti ed io come utente ne sono contento.. non so tu! :ciapet:
E' il decimo commento che vedo questa settimana in cui attacchi un altro utente, ora ti segnalo, e lo farò ogni volta in cui mancherai di rispetto. Fra l'altro attacchi a sproposito non capendo il funzionamento ed il commento dell'utente: il driver mode non cambia, quindi anche gli attuali driver per Vista andranno sul nuovo sistema.
E sai il perché di tutto ciò? Perché Seven non è niente altro che un grosso Service Pack per Vista, non sarà niente di rivoluzionario.
stambeccuccio
22-08-2008, 22:18
E' il decimo commento che vedo questa settimana in cui attacchi un altro utente, ora ti segnalo, e lo farò ogni volta in cui mancherai di rispetto. Fra l'altro attacchi a sproposito non capendo il funzionamento ed il commento dell'utente: il driver mode non cambia, quindi anche gli attuali driver per Vista andranno sul nuovo sistema.
E sai il perché di tutto ciò? Perché Seven non è niente altro che un grosso Service Pack per Vista, non sarà niente di rivoluzionario.
:doh: Senti da che pulpito :D
Queste uscite con "ingrandimenti caratteri" sono molto maleducate ed inquinanti del 3D da parte tua, se hai qualche "ruggine" personale (sembrerebbe proprio di si) o non ti sta bene qualcosa.. segnala, ma hai scelto proprio il modo sbagliato per farlo. Datte 'na calmata... e contali bene "gli attacchi ad altro utente" :asd:
Per quanto riguarda invece il merito della tua grande "intuizione" sui driver, dimostri pure chiaramente di non aver manco letto il 3D, forse data la fretta :rolleyes: nel preparare la tua segnalazione :asd: non ti sei manco accorto che tali concetti li abbiamo detti un po' tutti compreso io.
La prossima volta, se vuoi essere preso in considerazione seriamente (e non che ti si rida dietro) segnala e stai zitto.. anche perchè manco sai i rapporti che ci sono tra i vari utenti.
PS: solo a titolo di collaborazione, mi pare che tu oltrettutto abbia anche la firma un po' irregolare, :read: ..che dici la regolarizziamo !? :O
per forza, perchè Windows 7 ha lo stesso driver model di Vista
No !
Hanno dovuto fare degli adattamenti, chiaramente non hanno rifatto tutto da 0.
Quando installeremo Windows 7 i driver non saranno identici a Vista.
bosstury
23-08-2008, 13:54
mi iscrivo al tread :)
sono molto curioso di provare qualche bete di windows 7
da come ho letto sono gia alla Milestone 2 vero?
La prossima volta, se vuoi essere preso in considerazione seriamente (e non che ti si rida dietro) segnala e stai zitto.. anche perchè manco sai i rapporti che ci sono tra i vari utenti.
L'ho appena rifatto infatti. Non vale la pena creare flame quando mancano le basi.
No !
Hanno dovuto fare degli adattamenti, chiaramente non hanno rifatto tutto da 0.
Quando installeremo Windows 7 i driver non saranno identici a Vista.
Ovvio che saranno diversi, come saranno diversi quelli per Vista.
dovella le modalità di scrittura e l'approccio al sistema è identico!
Altrimenti come farebbero ad essere pronti adesso? ;)
mi iscrivo al tread :)
sono molto curioso di provare qualche bete di windows 7
da come ho letto sono gia alla Milestone 2 vero?
A quanto pare era un fake quella versione 2.
bosstury
23-08-2008, 14:14
a ecco! e quando uscira non si sa? avevo leggo fine agosto...
aspettero qualche beta da provare sono curioso :)
a ecco! e quando uscira non si sa? avevo leggo fine agosto...
aspettero qualche beta da provare sono curioso :)
Francamente non lo so, inizialmente doveva uscire a maggio.
bosstury
23-08-2008, 17:33
Francamente non lo so, inizialmente doveva uscire a maggio.
GRAZIE UGUALMENTE ;)
stambeccuccio
23-08-2008, 19:39
dovellaaaa, oggi sono triste :( .. mi sto innamorando di SEVEN (ovviamente a 64bit) e abbandonerò VISTA :(
... che dici ne vale la pena ?
Mi pare di aver capito che ricalca un po' quello che è successo tra win2000 e winXP,
ambedue ottimi sistemi, ma XP ha avuto maggiore successo, inizialmente anche alcuni drivers erano comuni...
che dici mi preparo per cambiare ? inizio il countdown ? :p
dovellaaaa, oggi sono triste :( .. mi sto innamorando di SEVEN (ovviamente a 64bit) e abbandonerò VISTA :(
... che dici ne vale la pena ?
Mi pare di aver capito che ricalca un po' quello che è successo tra win2000 e winXP,
ambedue ottimi sistemi, ma XP ha avuto maggiore successo, inizialmente anche alcuni drivers erano comuni...
che dici mi preparo per cambiare ? inizio il countdown ? :p
Succederà che Seven farà tacere parecchie teste di BEEP una volta e per tutte.
ci saranno pacchi di roba nuova dove non ho ancora visto nessuno (Linux o Apple) muoversi
stambeccuccio
23-08-2008, 21:04
Succederà che Seven farà tacere parecchie teste di BEEP una volta e per tutte.
ci saranno pacchi di roba nuova dove non ho ancora visto nessuno (Linux o Apple) muoversi
ma, veramente le teste di bip ci saranno sempre, anche oggi con VISTA, in particolare la versione a 64 bit.. c'è ben poco da dire... se poi i programmi scritti nativamente a 64 bit sono ancora pochi e le software house non sfruttano tale nuova architettura.. bhè non è certo colpa della Microsoft.
Avevo sentito (è un rumors però, quindi da verificare) che Microsoft avrebbe dato degli incentivi alle sofware house serie impegnate nella compilazione dei programmi a 64 bit. :)
Succederà che Seven farà tacere parecchie teste di BEEP una volta e per tutte.
ci saranno pacchi di roba nuova dove non ho ancora visto nessuno (Linux o Apple) muoversi
Il forum ha memoria, dunque di quali cose parli?
Il forum ha memoria, dunque di quali cose parli?
Ma che credi alle fandonie che dice?:D Microsoft ha sempre copiato dagli altri,quindi non vedo come possano cambiare le cose!:rolleyes:
Ma che credi alle fandonie che dice?:D Microsoft ha sempre copiato dagli altri,quindi non vedo come possano cambiare le cose!:rolleyes:
Copiare non sempre è un limite.
Da Unix ad esempio con Vista hanno introdotto UAC e di conseguenza anche IE7 in modalità protetta che seppur fastidioso e ancora migliorabile è probabilmente una tra le cose migliori implementate.
Secondo me Microsoft ha capito che non può più vivere sugli allori (e di rendita) e si stà dando da fare per tornare competitiva. Certo è che con un bacino d'utenza così enorme non può fare delle scelte eccessivamente drastiche e questo può essere un freno alle proprie innovazioni.
Copiare non sempre è un limite.
Da Unix ad esempio con Vista hanno introdotto UAC e di conseguenza anche IE7 in modalità protetta che seppur fastidioso e ancora migliorabile è probabilmente una tra le cose migliori implementate.
Secondo me Microsoft ha capito che non può più vivere sugli allori (e di rendita) e si stà dando da fare per tornare competitiva. Certo è che con un bacino d'utenza così enorme non può fare delle scelte eccessivamente drastiche e questo può essere un freno alle proprie innovazioni.
Ovviamente...;) Farle passare come qualcosa di rivoluzionario o ancor meglio di MAI visto prima,è abbastanza,come dire,da "estremisti" microsoft.:)
Ovviamente...;) Farle passare come qualcosa di rivoluzionario o ancor meglio di MAI visto prima,è abbastanza,come dire,da "estremisti" microsoft.:)
Che Dovella sia di "estrema" Gates non ci piove però appunto io ho la sensazione che in Microsoft si stiano dando parecchio da fare e questo da utente Vista (moderato) mi fan ben sperare .....
Sinceramente non capisco il tuo entusiasmo,dato che sai benissimo che windows 7 non è altro che un windows vista ottimizzato(da vedere).:stordita:
Veramente non lo sa nessuno... onestamente se fosse un Vista ottimizzato (cioè tolti alcuni problemi prestazionali) a me non dispiacerebbe.
Ma che credi alle fandonie che dice?:D Microsoft ha sempre copiato dagli altri,quindi non vedo come possano cambiare le cose!:rolleyes:
Beh il sistema di privilegi di Windows con le ACL è molto meglio di quello classico di Unix con 3 impostazioni (root, user, group).
Beh il sistema di privilegi di Windows con le ACL è molto meglio di quello classico di Unix con 3 impostazioni (root, user, group).
Questo è tutto da dimostrare!
Beh il sistema di privilegi di Windows con le ACL è molto meglio di quello classico di Unix con 3 impostazioni (root, user, group).
Per te...Sulla carta è da dimostrare...;)
Veramente non lo sa nessuno... onestamente se fosse un Vista ottimizzato (cioè tolti alcuni problemi prestazionali) a me non dispiacerebbe.
Mi sà che sei poco informato in proposito,ma anche se lo fossi dovresti sapere che un paio di anni non è sufficiente per dare una svolta.;) Sulla seonda parte non sono affatto d'accordo perchè i problemi prestazionali che dici tu possono essere risolti con un nuovo SP.
stambeccuccio
24-08-2008, 17:35
Beh il sistema di privilegi di Windows con le ACL è molto meglio di quello classico di Unix con 3 impostazioni (root, user, group).
..ma lol.. :D scusami WarDuck .. ma caso mai tu non lo avessi capito.. te lo dico pure io:
Questo è tutto da dimostrare!
Sulla carta è da dimostrare..
..non si sa mai... "repetita iuvant"! :D e che non sfugga il fatto che Windows possa avere qualcosa di buono e da molti apprezzato.
Non lo so, propongo di fare un "randez vous" per dimostrare praticamente la cosa ai miscredenti ! .. che dici ? :D
:sofico:
..ma lol.. :D scusami WarDuck .. ma caso mai tu non lo avessi capito.. te lo dico pure io:
Questo è tutto da dimostrare!
Sulla carta è da dimostrare..
..non si sa mai... "repetita iuvant"! :D e che non sfugga il fatto che Windows possa avere qualcosa di buono e da molti apprezzato.
Non lo so, propongo di fare un "randez vous" per dimostrare praticamente la cosa ai miscredenti ! .. che dici ? :D
:sofico:
Esistono du categorie di utenza:
1) Coloro che odiano la microsoft
2) Coloro che la esaltano a divinità
Non sò tu a quale categoria appartenga ma un pensiero me lo son fatto:p ,ma come vorresti dimostrare il contrario? :stordita:
goldorak
24-08-2008, 17:42
Beh il sistema di privilegi di Windows con le ACL è molto meglio di quello classico di Unix con 3 impostazioni (root, user, group).
Hai ragione, tanto e' vero che nel mondo *nix ci si sta muovendo verso un modello equivalente a quello ACL di NTFS.
La differenza sai quale e' ? Che gestire le ACL in windows e' una impresa titanica, tanto e' vero che quasi nessuno in ambito home le usa.
In *nix anche un povero cristo puo' configurare come si deve i meccanismi di accesso ai file. Differenza tra una cosa buona a livello teorica (ACL windows) e pratica (una implementazione funzionante su *nix).
Non sò tu a quale categoria appartenga ma un pensiero me lo son fatto
Guarda, se per favore potresti evitare di citare quello che dice, ho utilizzato la funzione ignore del forum proprio per evitare di partire con flame.
Con goldorak e lo stesso WarDuck sono anni che spesso ci scanniamo (in senso positivo) su posizioni diverse, ma almeno c'è un confronto tecnico e rispettoso dell'interlocutore. Quindi se potresti farmi la cortesia.. ;)
stambeccuccio
24-08-2008, 18:17
Esistono du categorie di utenza:
1) Coloro che odiano la microsoft
2) Coloro che la esaltano a divinità
Non sò tu a quale categoria appartenga ma un pensiero me lo son fatto:p ,ma come vorresti dimostrare il contrario? :stordita:
senti, nulla di personale nè con te nè con quell'altro, ma i vostri post qui in questo 3D vi catalogano nella prima categoria. E tra l'altro poco c'entrano con il topic che viene solo appesantito da queste questioni.
Mettiti l'anima in pace, ma ci sono persone che apprezzano VISTA ed i lavoratori che stanno alla base di tale enorme sistema operativo che non è certo perfetto.
E non per questo, come ti ha già detto molto pacatamente qualcun altro, si devono sentire offesi ed essere catalogati come fanboy che "esaltano la divinità" da utenti come te che non si capisce che cosa ci fai qua se non per trollare.
Sono convinto che nè tu e nè quell'altro.. non avete la benchè minima competenza nè tecnica e nè concettuale di che cosa sia un sistema operativo.
Se vi sentite così bravi e ritenente di avere competenze superiori.. non si capisce che ci state a fare qua.. sarebbe meglio andare a lavorare e mettere a frutto tali capacità o no !?
Non so di che cosa ti occupi, ma sono certo :read: che se tu proponessi le tue cose in ambiente Microsoft .. ti riderebbero dietro.
E se questo ti offende, mi dispiace, ma se sei così bravo fattelo tu un sistema operativo ;)
Per il momento preferisco la Microsoft fino a quando non ci sarà uno bravo come te che mi proporrà un sistema operativo migliore e che mi convinca. Ti è chiaro il mio pensiero ? Per te questo significa essere fanboy o esaltare la divinità ? Pensala come ti pare.
Per me significa semplicemente divertimento ed mi fa capire sempre di più il perchè Microsoft è arrivata dove arrivata.
La considerazione è molto semplice: se Microsoft (inteso come programmatori, sviluppartori, ecc.) è così scarsa e vi lavorano tecnici tra i migliori al mondo.. immagino cosa sono gli altri compreso tu ed il tuo amico che criticano cose che manco conoscono :D
Hai ragione, tanto e' vero che nel mondo *nix ci si sta muovendo verso un modello equivalente a quello ACL di NTFS.
La differenza sai quale e' ? Che gestire le ACL in windows e' una impresa titanica, tanto e' vero che quasi nessuno in ambito home le usa.
In *nix anche un povero cristo puo' configurare come si deve i meccanismi di accesso ai file. Differenza tra una cosa buona a livello teorica (ACL windows) e pratica (una implementazione funzionante su *nix).
Perdonami, ma nei sistemi *nix è da decine di anni che i modelli ACL non sono strettamente necessari avendo questi ultimi come requisito fondamentale (anche in sede di installazione) un proprio sistema di gestione dei permessi.
Dallo stupido desktop fino arrivare alla grande distro per mainframe, i requisiti sono permessi chiari e personalizzabili fin nei minimi dettagli da console, da file di testo o da utility grafiche.
Quindi avere o meno modelli ACL è un plus che Linux ha avuto, mica un requisito che ne va della sicurezza del proprio ambiente. Cosa che negli ambienti Windows è mancata fin dall'inizio, e solo ora si cerca di porre un rimedio.
Per il resto condivido in toto il tuo pensiero ;)
stambeccuccio
24-08-2008, 18:42
ok ragazzi, però io avrei una proposta/richiestra da fare...
riserviamo questo 3D al topic e cioè a discussione inerenti esclusivamente il futuro sistema operativo di casa Microsoft !?
Altre discussioni, magari pure interessanti, si potrebbero per favore condurre in appositi topic, perchè chi viene in questo topic è di quello che vuole leggere (nel bene e nel male) non altro.
Grazie. :)
Non è una censura, ma chi è interessato ad altro.. basta aprire un altro topic, semplice no! ;)
Le ACLs in Windows sono presenti fin da Windows NT... non ho detto che siano più facili da configurare rispetto a linux, d'altronde per molte cose non si può dire il viceversa quindi non è questo il punto. Sono d'accordo sul fatto che ci sarebbe bisogno di una riorganizzazione di queste opzioni.
Comunque stiamo andando OT, per cui riprendendo il discorso sul nuovo Windows...
Mi sà che sei poco informato in proposito,ma anche se lo fossi dovresti sapere che un paio di anni non è sufficiente per dare una svolta.;) Sulla seonda parte non sono affatto d'accordo perchè i problemi prestazionali che dici tu possono essere risolti con un nuovo SP.
Beh non è detto, quando si sono separate le correnti tra Vista e Windows 7 gli sviluppi sono andati avanti quasi in parallelo. E non vi fate ingannare dagli screen che circolano in rete, dal momento che nessuno screen vi mostrerà il codice che c'è sotto.
Comunque, tra le altre cose, Windows Server 2008 è risultato molto più prestante di Vista pur condividendo gran parte del kernel di base di Vista SP1, segno che ci dovrebbe essere qualche speranza di migliorare le cose.
Alcuni problemi comunque non è detto si possano risolvere con un SP (l'sp1 in alcuni casi ha peggiorato le prestazioni).
Esistono du categorie di utenza:
1) Coloro che odiano la microsoft
2) Coloro che la esaltano a divinità
Non sò tu a quale categoria appartenga ma un pensiero me lo son fatto:p ,ma come vorresti dimostrare il contrario? :stordita:
Poi ci sono quelli che usano normalmente il pc e Vista senza particolari fanatismi e senza essersi fatti 'Microsoft'izzare il cervello...
goldorak
25-08-2008, 08:15
Poi ci sono quelli che usano normalmente il pc e Vista senza particolari fanatismi e senza essersi fatti 'Microsoft'izzare il cervello...
Quelli che usano il pc normalmente sono anche quelli che se strafregano se usano 98, 98se, me, xp o vista.
Vista ha dei problemi, sono gli stessi sviluppatori MS a dirlo quindi e' insopportabile vedere gente col paraocchi saltare alla gola degli utenti quando quest'ultimi fanno notare queste cose. Basta farsi un giro sui vari blog tenuti da programmatori MS. Senza contare poi quella mina di info che e' il blog di Mark Russinovich.
E alcuni di questi problemi non saranno corretti ne' in un sp2 per vista ne forse neanche in windows 7.
Quelli che usano il pc normalmente sono anche quelli che se strafregano se usano 98, 98se, me, xp o vista.
Vista ha dei problemi, sono gli stessi sviluppatori MS a dirlo quindi e' insopportabile vedere gente col paraocchi saltare alla gola degli utenti quando quest'ultimi fanno notare queste cose. Basta farsi un giro sui vari blog tenuti da programmatori MS. Senza contare poi quella mina di info che e' il blog di Mark Russinovich.
E alcuni di questi problemi non saranno corretti ne' in un sp2 per vista ne forse neanche in windows 7.
Perdonami ma io sono uno di quelli che per il tipo di utilizzo che ne fa del computer (seppur intenso comunque limitato alle solite cose home) è indifferente usare XP piuttosto che Vista oppure OSX & C. .
Però preferisco Vista anche per altri motivi quali la sicurezza (innegabile che a default con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è più sicuro di XP) e gli strumenti integrati quali Movie/DVD Maker e MediaCenter che mi permettono di utilizzare i contenuti multimediali in modo dignitoso e semplice senza dover ricorrere a programmi di terze parti che spesso fanno più casino che altro.
Che poi Vista non si sia dimostrato la tanto attesa rivoluzione informatica questo ormai è assodato ma con SP1 è diventato un sistema stabile, abbastanza sicuro e tutto sommato con AERO anche piacevole da utilizzare.
In merito ai tanti problemi di Vista è innegabile che ci siano soprattutto considerando che si tratta di un progetto mastodontico che si deve confrontare con la quasi totalità dei PC oggi venduti in tutto il mondo ed ha tutti gli occhi puntati addosso. Ed il blog che hai citato ne è un esempio. Ma di blog come quello ne esitono anche per OSX ed il mondo Linux (guarda ad esempio il forum ufficiale di Ubuntu per farti un'idea dei problemi .....) .
Per quanto mi riguarda se Seven (perchè è di questo che si dovrebbe parlare in questo thread) dovesse essere un Vista ulteriormente migliorato in termini di affidabilità e prestazioni e con qualche futures in più sarei ben lieto di acuistarne una licenza sperando in un abbassamento dei prezzi a mio avviso l'unico vero tallone d'achille del Vista attuale.
senti, nulla di personale nè con te nè con quell'altro, ma i vostri post qui in questo 3D vi catalogano nella prima categoria. E tra l'altro poco c'entrano con il topic che viene solo appesantito da queste questioni.
Mettiti l'anima in pace, ma ci sono persone che apprezzano VISTA ed i lavoratori che stanno alla base di tale enorme sistema operativo che non è certo perfetto.
E non per questo, come ti ha già detto molto pacatamente qualcun altro, si devono sentire offesi ed essere catalogati come fanboy che "esaltano la divinità" da utenti come te che non si capisce che cosa ci fai qua se non per trollare.
Sono convinto che nè tu e nè quell'altro.. non avete la benchè minima competenza nè tecnica e nè concettuale di che cosa sia un sistema operativo.
Se vi sentite così bravi e ritenente di avere competenze superiori.. non si capisce che ci state a fare qua.. sarebbe meglio andare a lavorare e mettere a frutto tali capacità o no !?
Non so di che cosa ti occupi, ma sono certo :read: che se tu proponessi le tue cose in ambiente Microsoft .. ti riderebbero dietro.
E se questo ti offende, mi dispiace, ma se sei così bravo fattelo tu un sistema operativo ;)
Per il momento preferisco la Microsoft fino a quando non ci sarà uno bravo come te che mi proporrà un sistema operativo migliore e che mi convinca. Ti è chiaro il mio pensiero ? Per te questo significa essere fanboy o esaltare la divinità ? Pensala come ti pare.
Per me significa semplicemente divertimento ed mi fa capire sempre di più il perchè Microsoft è arrivata dove arrivata.
La considerazione è molto semplice: se Microsoft (inteso come programmatori, sviluppartori, ecc.) è così scarsa e vi lavorano tecnici tra i migliori al mondo.. immagino cosa sono gli altri compreso tu ed il tuo amico che criticano cose che manco conoscono :D
Vedo che si predica bene e si razzola male...;) Niente di personale nemmeno da parte mia ma è innegabile che esalti delle soluzioni microsoft rinnegando che queste siano prima nate su linux(intendo in generale e non il caso specifico di cui si stà parlando).Ora io direi che dare a Cesare quello che è di Cesare sarebbe la cosa più opportuna,anche se si è fanboy...;)
Beh non è detto, quando si sono separate le correnti tra Vista e Windows 7 gli sviluppi sono andati avanti quasi in parallelo. E non vi fate ingannare dagli screen che circolano in rete, dal momento che nessuno screen vi mostrerà il codice che c'è sotto.
Comunque, tra le altre cose, Windows Server 2008 è risultato molto più prestante di Vista pur condividendo gran parte del kernel di base di Vista SP1, segno che ci dovrebbe essere qualche speranza di migliorare le cose.
Alcuni problemi comunque non è detto si possano risolvere con un SP (l'sp1 in alcuni casi ha peggiorato le prestazioni).
Sappiamo benissimo che windows 7 sarà una "nuova revisione" di windows vista...Ci sono tante di quelle news che c'è l'imbarazzo della scelta.:)
Passando a windows server 2008,è chiaramente un dato di fatto che disabilitando le decine di servizi di base di windows vista,la situazione prestazionale migliori notevolmente.E' appunto questa la base su cui si basa windows server 2008 che non ha nemmeno l'aero attivato,il readyboost,l'ottimizzazione avvio e via dicendo...
Invece io direi che i SP se fatti bene migliorano sempre le prestazioni.Guarda un pò windows xp come è migliorato col tempo!;)
Quelli che usano il pc normalmente sono anche quelli che se strafregano se usano 98, 98se, me, xp o vista.
Vista ha dei problemi, sono gli stessi sviluppatori MS a dirlo quindi e' insopportabile vedere gente col paraocchi saltare alla gola degli utenti quando quest'ultimi fanno notare queste cose. Basta farsi un giro sui vari blog tenuti da programmatori MS. Senza contare poi quella mina di info che e' il blog di Mark Russinovich.
E alcuni di questi problemi non saranno corretti ne' in un sp2 per vista ne forse neanche in windows 7.
E son anche quelli che non avranno nessuna intenzione di acquistare windows 7.Quindi perchè farlo uscire così presto?:stordita:
La storia dei problemi la conosco pure io ma ritenevo e ritengo tutt'ora che sia più una questione di maturità.Non sò ci sono problemi differenti? Se si quali nello specifico?:)
Quelli che usano il pc normalmente sono anche quelli che se strafregano se usano 98, 98se, me, xp o vista.
Vista ha dei problemi, sono gli stessi sviluppatori MS a dirlo quindi e' insopportabile vedere gente col paraocchi saltare alla gola degli utenti quando quest'ultimi fanno notare queste cose. Basta farsi un giro sui vari blog tenuti da programmatori MS. Senza contare poi quella mina di info che e' il blog di Mark Russinovich.
[...]
Si ma bisogna essere oggettivi nel definire quelli che sono i veri problemi, e quelli che non lo sono.
Ad esempio aver inserito alcunii driver in user-space rallenta le prestazioni nell'ambito di quel driver (ad esempio, video), non è una novità, né tantomeno si può parlare di "problema", anche perché da diversi vantaggi, come la stabilità, se crasha il driver (cosa che finora non mi è mai capitata su Vista) basta riavviarlo.
Di problemi prestazionali grossi ne vedo solo uno in Vista: la scrittura su periferiche USB.
E alcuni di questi problemi non saranno corretti ne' in un sp2 per vista ne forse neanche in windows 7.
Io mi aspetto che vengano corretti i problemi (quelli che sono realmente problemi, non quelli "supposti") più grossi e più tangibili all'utenza, attualmente riassumibili sotto una sola parola: prestazioni.
Windows 7 si occupa di questo.
Sappiamo benissimo che windows 7 sarà una "nuova revisione" di windows vista...Ci sono tante di quelle news che c'è l'imbarazzo della scelta.:)
Leggendo il blog ufficiale di Vista, si parla di Windows 7 come una nuova "major revision" che è diverso da un semplice SP2. D'altronde il numero di versione maggiore non è mai cambiato con gli SP (XP è e rimane Windows 5.1 sia con SP0, SP1, SP2 e SP3).
Le uniche fonti da cui attingere sono quelle ufficiali Microsoft. Il risultato si vedrà alla fine, quando il SO sarà in RTM e mi aspetto che i giudizi non siano troppo prematuri rispetto ai tempi (sia che questi giudizi siano positivi che negativi).
Passando a windows server 2008,è chiaramente un dato di fatto che disabilitando le decine di servizi di base di windows vista,la situazione prestazionale migliori notevolmente.E' appunto questa la base su cui si basa windows server 2008 che non ha nemmeno l'aero attivato,il readyboost,l'ottimizzazione avvio e via dicendo...
Invece io direi che i SP se fatti bene migliorano sempre le prestazioni.Guarda un pò windows xp come è migliorato col tempo!;)
Non c'entrano niente i servizi, alcuni guadagni prestazionali non li ricavi solo dai servizi disattivati, che tra l'altro è stato dimostrato che su Vista influenzano poco.
Il divario che c'è non è giustificabile da quei servizi:
http://exo-blog.blogspot.com/2008/03/windows-2008-vista-done-right.html
[...]So we were understandably surprised when repeated test runs showed Windows Server 2008 outperforming Windows Vista w/SP1 by a margin of 11-17%.[...]
stambeccuccio
25-08-2008, 13:07
Windows 7 presto in Beta 1 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15124) :D
Windows 7 presto in Beta 1 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15124) :D
Ottimo, speriamo che faranno i beta test pubblici... non vedo l'ora :D.
Comunque riguardo il confronto tra Server2008 e Vista SP1, aggiungo anche questo dal sito di exoblog:
As for what's dragging Vista down (the number of running processes and services was nearly identical across both OS and in each test scenario), that's a bit harder to define. Perhaps the Server 2008 team decided to eschew some of the more desktop-centric and/or consumer-focused (i.e. CPU cycle-sapping) features of the Vista core (DRM comes to mind). Regardless, now that we know how much better things could have been, it'll be that much harder to settle for the sluggishness and bloat of Windows Vista.
Quindi non sono i servizi a fare la differenza tra server2008 e sp1, tipicamente i SO server Microsoft hanno avuto sempre una marcia in più, forse proprio dovuta alla concorrenza in quest'ambito, quello server, che non è così presente in ambito home.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.