View Full Version : Exclusive! Windows 7 , vere notizie e.....
stambeccuccio
25-08-2008, 14:22
...sperando in un abbassamento dei prezzi a mio avviso l'unico vero tallone d'achille del Vista attuale.
Ti quoto
(a dir la verità quoto anche altre cose che hai detto, ma per opportunità evito di farlo, altrimenti i soliti invidiosi trollatori attaccherebbero subito etichette e poi mi ci tocca litigare) :D
La politica dei prezzi di Microsoft relativa ai sistemi operativi è, a io avviso, molto criticabile come anche il rilascio di varie edizioni e versioni che in realtà disorientano ed imbastardiscono i concetti piuttosto che semplificare, con un effetto finale che non è quello sperato.
Con SEVEN ciò non dovrebbe accadere (uso il condizionale apposta :p ) perchè si tratta di un sistema operativo modulare, scalabile, composto da una base e da moduli aggiuntivi.
Di certo la politica strategica Microsoft è passata alla fase 2 e ci sarà una ulteriore stretta "alla pirateria" dei sistemi operativi, ormai i tempi sono più che maturi e la tecnologia e gli strumenti non mancano (nemmeno su VISTA).
Quindi cari "piratozzi" iniziate a mettervi l'anima in pace e a dirottare le vostre fantasie verso i sistemi gratuiti, mamma Microsoft vi ha già dato molto tempo per campare, crescere e camminare da soli e non più alle sue spalle.
I prezzi non sono ancora stati decisi, l'orientamento è quello di abbassarli, ma questo non è ancora certo e dipende anche da altri fattori.
Purtroppo ci sono deleteri meccanismi commerciali che non consentono di avere il prezzo giusto purtroppo (tipo 200 $ uguali a 200 €).
Grosso modo il parametro di riferimento medio è di circa 5 euro al mese in relazione alla durata ottimale dell'investimento nell'acquisto del sistema operativo.
Quindi ipotizzando un nuovo sistema operativo ogni 3 anni:
5 euro x 12 mesi x 3 = 180 euro
In realtà tale cifra (180 euro) andrebbe ammortizzata per il periodo di supporto del prodotto da parte di Microsoft,
supponiamo 7 anni e, quindi
7 anni = 84 mesi / 180 euro = poco più di 2 euro al mese
Facendo queste riflessioni forse ci si rende conto che tale cifra non è poi così "astrusa" per un sistema operativo e non mi sembrano poi tanti, considerato che per un giochino si spendono 50 euro e "dura" una decina di giorni (per alcuni). :p
Per non parlare delle schifezze di software che ci sono in giro e che vengono vendute a ben 70, 80 euro.. se non di più :eek: e i cui sviluppatori e programmatori non sono neanche da confrontare lontanamente a "quelli" che sviluppano un sistema operativo che gira su milioni di milioni di computer ;)
orsogrigioita
25-08-2008, 14:31
Stambecuccio stavolto sono daccordo con te. Il prezzo di 200€ non sarebbe in se esagerato. Secondo me il problema (almeno nel passaggio da Vista a Seven) sarà il costo dell'upgrade da Vista. E' questo che dovrebbe essere basso secondo me, ma temo che non sarà così. Staremo a vedere
Al livello di prezzi io mi accontenterei di acquistare Windows Retail agli stessi prezzi delle OEM. Sarebbe un prezzo più che onesto credo.
Le varie versioni di Windows sono in realtà 4 (Basic, Premium, Business, Ultimate), solo sul mercato europeo è stata imposto a MS di fare le versioni N senza Windows Media Player (sono curioso di sapere quanti l'hanno acquistato) :rolleyes:
Per come la vedo io, si potrebbe benissimo togliere la Basic e lasciare le altre 3.
Al livello di prezzi io mi accontenterei di acquistare Windows Retail agli stessi prezzi delle OEM. Sarebbe un prezzo più che onesto credo.
Le varie versioni di Windows sono in realtà 4 (Basic, Premium, Business, Ultimate), solo sul mercato europeo è stata imposto a MS di fare le versioni N senza Windows Media Player (sono curioso di sapere quanti l'hanno acquistato) :rolleyes:
Per come la vedo io, si potrebbe benissimo togliere la Basic e lasciare le altre 3.
imho sarebbe stato meglio farne una sola, completa.. e venderla ad un prezzo inferiore ai 100 Euro.
imho sarebbe stato meglio farne una sola, completa.. e venderla ad un prezzo inferiore ai 100 Euro.
Quello che dici te avrebbe senso se Windows fosse dotato di un installer per poter scegliere cosa installare e cosa no, e non sarebbe affatto male, potendo scegliere diciamo tra tre tipi di installazione tipo home, business e custom.
In mancanza di questo, credo serva almeno dividere l'ambito home dall'ambito business (in ufficio il media center non serve).
Comunque la Ultimate OEM si trova a circa 135€, fosse per me toglierei completamente la distinzione tra OEM e Retail, e questo sicuramente attrarrebbe molta più gente nell'acquisto del SO originale.
Quello che dici te avrebbe senso se Windows fosse dotato di un installer per poter scegliere cosa installare e cosa no, e non sarebbe affatto male, potendo scegliere diciamo tra tre tipi di installazione tipo home, business e custom.
In mancanza di questo, credo serva almeno dividere l'ambito home dall'ambito business (in ufficio il media center non serve).
Comunque la Ultimate OEM si trova a circa 135€, fosse per me toglierei completamente la distinzione tra OEM e Retail, e questo sicuramente attrarrebbe molta più gente nell'acquisto del SO originale.
ma con gli hd di oggi installare tutto quanto ti occuperebbe? 20 GB.
Sarebbe tutto più semplice, niente versioni con tutti i relativ problemi..
E' solo un discorso commerciale...
come è solo commerciale il fatto che in pratica le versioni OEM vengono vendute liberamente (e liberamente attivate anche modifcando l'hw)
Non c'entrano niente i servizi, alcuni guadagni prestazionali non li ricavi solo dai servizi disattivati, che tra l'altro è stato dimostrato che su Vista influenzano poco.
Il divario che c'è non è giustificabile da quei servizi:
http://exo-blog.blogspot.com/2008/03/windows-2008-vista-done-right.html
Se sei convinto di questo,di certo non starò a perder altro tempo a quotare.:)
ps su windows server mancano almeno la metà dei servizi di vista.
Quello che dici te avrebbe senso se Windows fosse dotato di un installer per poter scegliere cosa installare e cosa no, e non sarebbe affatto male, potendo scegliere diciamo tra tre tipi di installazione tipo home, business e custom.
Comunque la Ultimate OEM si trova a circa 135€, fosse per me toglierei completamente la distinzione tra OEM e Retail, e questo sicuramente attrarrebbe molta più gente nell'acquisto del SO originale.
Mannaggia vedi che la pensiamo uguale su molte cose! :D
In mancanza di questo, credo serva almeno dividere l'ambito home dall'ambito business (in ufficio il media center non serve).
Ma questo già avviene. E' l'ultimate che non ha senso, così come non ha senso non mettere Bitlocker nella versione Business!
Ottimo, speriamo che faranno i beta test pubblici... non vedo l'ora :D.
Lascia perdere è fuffa, ancora devono uscire parecchie versioni prima di avere una beta. Quella specie di articolo è spazzatura, arriva a conclusioni assurde solo perché è stata inserita nel Windows Update una nuova categoria che in futuro verrà sfruttata per Seven :rolleyes:
stambeccuccio
25-08-2008, 17:17
ragazzi, vedo che qua c'è gente molto bene informata :D e allora chiedo:
ma le copie che circolano prima della "BETA 1" di SEVEN (che dovrebbe uscire a ottobre).. come si chiamano?
Alpha.. o in altro modo in casa Microsoft ? :D
Milestone
Alpha
Beta
Release Candidate
Final
stambeccuccio
25-08-2008, 17:39
Milestone
Alpha
Beta
Release Candidate
Final
:eek: ..azz, ma allora mi leggi :D
..ero preoccupato, :( perchè pensavo che non mi leggessi più! :p
cmq, ritornando seri, quelle che tu chiami "Milestone" e le cosi dette versioni "Alpha".. e checchè ne dica anche dovella (che di solito è un ben informato) sono già circolanti tra gli addetti ai lavori e non sono le versioni russe moddate di VISTA.
Io ancora non ce le ho, giusto per essere chiaro.
Milestone
Alpha
Beta
Release Candidate
Final
ma mi sembra che l'ordine cronologico sia sbagliato, in vece dovrebbe essere:
Alpha prima di Milestone, poi
Milestone
Beta
Release Candidate
Final
MI sa che Dovella me lo disse.
questo è l'ordine corretto.
infatti la Beta 1 dovrebbe giungere a fine ottobre cosa più cosa meno.
yggdrasil
25-08-2008, 18:59
wikipedia ogni tanto dà una mano
http://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_life_cycle
wikipedia ogni tanto dà una mano
http://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_life_cycle
ma bòò..se le milestone sono delle pre alpha, allora dato che l'ultima è stata la Milestone 2, come è possibile che per ottobre si giunga già alla Beta 1???
vuol dire che la fase alpha è stata già superata!
MI sa che Dovella me lo disse.
Ah allora se te lo ha detto lui è sicuramente così :asd:
infatti la Beta 1 dovrebbe giungere a fine ottobre cosa più cosa meno.
Nope, improbabile, non c'è stato il tempo materiale per preparare un nuovo sistema operativo. Se fosse vero vorrebbe dire che Seven è un grosso service pack per Vista, cosa che io ad oggi non escludo.
wikipedia ogni tanto dà una mano
http://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_life_cycle
Ma come osa la Wikipedia Inglese mettere in dubbio la parola di dovella? :mad:
ma bòò..se le milestone sono delle pre alpha, allora dato che l'ultima è stata la Milestone 2, come è possibile che per ottobre si giunga già alla Beta 1???
vuol dire che la fase alpha è stata già superata!
Ritorniamo al discorso di pochi secondi fa ;)
stambeccuccio
25-08-2008, 19:33
Ma come osa la Wikipedia Inglese mettere in dubbio la parola di dovella? :mad:
non lo so eh! :D.. ma magari in ambiente Microsoft usano una terminologia
ed una classificazione diversa per le versioni preliminari :boh:
se lo potrebbero pure permettere no ? ;)
PS: in fin dei conti Wikipedia come tante altre fonti internet non sono proprio "la bibbia".
Vabbè in ogni caso quando uscirà la beta lo sapremo :sofico:
grigor91
25-08-2008, 21:29
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_seven
L'ultimo paragrafo spiega abbastanza bene.
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_seven
L'ultimo paragrafo spiega abbastanza bene.
ma se le tempistiche, rimangono quelle di wikipedia, ammazza!!!!!!!
La m3 ad ottobre, la proma alpha allora , come mnimo a dicembre, la beta 1 chissò, allora a marzo, beta 2 ottobre 2009 poi altri 4 mesi x le RC.......ed allora quando cazzo esce allora la rtm finale!!!!!!!!!
A Fine 2010!!!!
Ammazza, che xazzo!!!!!!!!
scusate le imprecazioni, ma stiamo a scherzare????
E che serietà avrebbe microsoft, se i tempi fossero quelli di wikipedia!!!!!
win7 a fine 2010 con questi rempi!!!!!!!!!!!!!!!!!
La miccrosoft tonferebbe definitivamente, non si può permettere tanto ulteriore tempo!!!!!!!!
O sono ubriachi , quelli chescrivonosu wikipedia , riguardo win 7, o se fosse vero, un win 7 a META', giugno 2010, sarebbe oltre che un'offesa ed una prova di forza, contro la pazienza degli utenti, una ingiustificatissima tempistica ((enorme) x un win 7 che sarà solo un Visra migliorato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' che cavolo, non posso crederlo!!!!
stambeccuccio
26-08-2008, 06:05
tranquillo gevi.. :) su wikipedia ci possono scrivere tutti (è postato da utenti), quindi anche Hal2001 ci può andare a scrivere ! :D
Se ti vai a leggere anche quello che "utenti esperti e qualificati" :rolleyes: scrivevano su VISTA ed anche su altri sistemi operativi... troverai un sacco di castronerie ;)
Invece, il portavoce ufficiale Microsoft in una dichiarazione di marzo 2008, testualmente dice:
"Siamo attualmente nelle fasi di progettazione di Windows 7 e prevediamo che il completamento dello sviluppo sia fissato dopo tre anni dal rilascio di Windows Vista Consumer GA, già disponibile.
La data di emissione precisa sarà determinata solo dopo che l'azienda avrà riscontrato qualità e compatibilità nella nuova release con tutte le applicazioni e i programmi di uso quotidiano."
Intervista raccolta da lauretta in questo articolo (http://notebookitalia.it/microsoft-windows-7-nascer-nel-2010-1782.html) di metà marzo.
e, non si può permettere tanto ulteriore tempo!!!!!!!!
Microsoft si può permettere questo e altro.
Oggi viaggia a 10 milioni di attivazioni di Vista al mese ....... figurati se si fa problemi a rispettare i tempi di wikipedia ...... :p
E comunque anche se dovesse posticipare l'uscita di Seven l'importante è che riesca a proporre un ottimo lavoro anche se in ritardo. Personalmente già oggi con Vista mi ritengo soddisfatto.
Il resto è come al solito "fuffa"!
tranquillo gevi.. :) su wikipedia ci possono scrivere tutti (è postato da utenti), quindi anche Hal2001 ci può andare a scrivere ! :D
Se ti vai a leggere anche quello che "utenti esperti e qualificati" :rolleyes: scrivevano su VISTA ed anche su altri sistemi operativi... troverai un sacco di castronerie ;)
Invece, il portavoce ufficiale Microsoft in una dichiarazione di marzo 2008, testualmente dice:
"Siamo attualmente nelle fasi di progettazione di Windows 7 e prevediamo che il completamento dello sviluppo sia fissato dopo tre anni dal rilascio di Windows Vista Consumer GA, già disponibile.
La data di emissione precisa sarà determinata solo dopo che l'azienda avrà riscontrato qualità e compatibilità nella nuova release con tutte le applicazioni e i programmi di uso quotidiano."
Intervista raccolta da lauretta in questo articolo (http://notebookitalia.it/microsoft-windows-7-nascer-nel-2010-1782.html) di metà marzo.
Vai un pò a vedere i tempi di uscita dichiarati ufficialmente dalla microsoft e il tempo che c'è voluto effettivamente per far uscire windows vista.:rolleyes:
Vai un pò a vedere i tempi di uscita dichiarati ufficialmente dalla microsoft e il tempo che c'è voluto effettivamente per far uscire windows vista.:rolleyes:
si , ma win 7 è un "aggiornamento di vista" come dal 2000 ad xp , mentre vista comunque, rispetto ad xp è stato modificato in molte parti : totalmente nel driver model, nelle api ecc........
ma quà come detto da SYNOFSKY, capo dello sviluppo windows ( che tra l'altro stà frustando a quanto pare i programmatori , molti di più, rispetto a vista, x accellerare di brutto lo sviluppo) , win7 è solo un Vista R2 , un mega aggiornamento che eliminerà tutti i difetti di vista, però diamine, sono partiti comunque da una solida base!!!!
Non è logicamente possibile uno slittamento anche a metà 2010!!!!!!
Gennaio 2010, insomma è come data ultima, ma io + logicamente , mi aspetto fine 2009, come quando usci xp, ottobre 2001.
perchè come xp parti dalla solida base del 2000, ed infatti usci solo 2 anni dopo, cosi :
1) win7 parte dalla solida base di vista!
2) Synofsky è uno rigido, che fà rispettare i tempi e striglia il team, non acaso ha sostituito jim allchin
3) hanno assunto un numero diprogrammatori ancora maggiore x win7!!!!
Insomma, fine 2009 deve essere x forza la data di terminazione del codice!!!:muro:
Ragazzi qual è il problema? Quando uscirà uscirà, l'importante è che sia competitivo.
alberto_barone
26-08-2008, 13:11
l'importante è che sia competitivo.
:tapiro:
1) win7 parte dalla solida base di vista!
Abbastanza e non solo
2) Synofsky è uno rigido, che fà rispettare i tempi e striglia il team, non acaso ha sostituito jim allchin
Sinofsky è piu preciso della spada di goemon,
Non esistono ritardi ne distrazioni in quel personaggio, non potevamo pretendere di meglio .
3) hanno assunto un numero diprogrammatori ancora maggiore x win7!!!!
Non solo , sono stati anche riorganizzati i team ed i passaggi.
Insomma, fine 2009 deve essere x forza la data di terminazione del codice!!!:muro:
Puoi dormire sul tuo guanciale
stambeccuccio
26-08-2008, 13:33
:tapiro:
:doh: ..stavamo aspettando anche te! :D ..eccolo che è "ritornato" un altro trollatore invidioso.. che ammira Microsoft che però non ha il coraggio di usarne uno originale... :D
..ma poi non ho capito una cosa: esistono infinite distro linux gratis, mi domando ma che siete invidiosi che nonostante siano gratis nessuno le usa e che c'è gente che preferisce pagare per avere un prodotto serio !?
Fattene anche tu una ragione, mi dispiace, ma è così! :D
PS: difficilmente segnalo, ma se la meni per le lunghe sappi che lo faccio ! :O
||ElChE||88
26-08-2008, 13:38
:tapiro:
Giusto.
Noi gamer facciamo a meno di ste schifezze Microzozz, dato che c'è il grandissimo Linux!! :cool:
...
stambeccuccio
26-08-2008, 13:50
Giusto.
Noi gamer facciamo a meno di ste schifezze Microzozz, dato che c'è il grandissimo Linux!! :cool: ...
certo, l'importante è che ne sei convinto del tuo :cool: !
..intanto,visto che stai all'estero, guardati questi due video di pura italianità e tra federico e salvatore, scelgi tu quale vuoi essere:
http://www.youtube.com/watch?v=LEff0k3hZYo
http://www.youtube.com/watch?v=5MiWJY-nuTU
http://www.youtube.com/watch?v=KKy1N0hMsac
:ciapet: :Prrr:
:doh: ..stavamo aspettando anche te! :D ..eccolo che è "ritornato" un altro trollatore invidioso.. che ammira Microsoft che però non ha il coraggio di usarne uno originale... :D
..ma poi non ho capito una cosa: esistono infinite distro linux gratis, mi domando ma che siete invidiosi che nonostante siano gratis nessuno le usa e che c'è gente che preferisce pagare per avere un prodotto serio !?
Fattene anche tu una ragione, mi dispiace, ma è così! :D
PS: difficilmente segnalo, ma se la meni per le lunghe sappi che lo faccio ! :O
Spero solo che non venga rovinato questo lungo thread ricordo.
Sarebbe un vero peccato
birmarco
26-08-2008, 13:53
22 Agosto
Molti driver gia disponibili per Windows 7
Link (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=%22Windows+7+Client%22)
Provate con Internet Explorer
Buona e cattiva notizia al tempo stesso... Buona perchè non ci sarano i problemi di Vista e perchè forse non uscirà in ritardo. Cattiva perchè hanno già dato le basi a tutto il sistema e i commenti degli utenti nel blog ufficiale... :doh:. O stanno per fare un sistema di estremo successo... ma...:rolleyes: io la vedo un po' grigia... non so voi...
||ElChE||88
26-08-2008, 14:23
certo, l'importante è che ne sei convinto del tuo :cool: !
Ehm, ero "leggermente" sarcastico. :fagiano:
Secondo te perché ho messo le parole "gamer" e "linux" nella stessa frase? :fagiano:
stambeccuccio
26-08-2008, 14:47
Ehm, ero "leggermente" sarcastico. :fagiano:
Secondo te perché ho messo le parole "gamer" e "linux" nella stessa frase? :fagiano:
Il problema non me lo sono proprio posto, perchè avrai letto sicuramente anche tu di "user linux" che sostengono "a spada tratta" che tranne per alcuni giochi ... anche linux è fatto per giocare tant'è che hanno pure sviluppato dei "giochini".
Quindi, visto che queste cose si leggono e se ne ha piene le palle, perchè fortemente sostenute e non si capisce a che pro, non mi sono neanche preoccupato di capire se eri ironico, sarcastico o convinto, dato il livello dei partecipanti trollatori linux in questo 3D.
In tutti i casi, i video -erano neutri- andavano bene per qualsiasi senso e tono usato.. C'era libertà di scelta ;) ed era solo per farsi una risata a prescindere dalla proprie preferenze ;)
PS: ..i miei DVD di VISTA arrivano dall'Irlanda, non è che sei tu che li spedisci vero? :Prrr:
||ElChE||88
26-08-2008, 15:00
avrai letto sicuramente anche tu di "user linux" che sostengono "a spada tratta" che tranne per alcuni giochi ... anche linux è fatto per giocare tant'è che hanno pure sviluppato dei "giochini".
Si infatti. Divertentissimi quelli che "gira pure su Wine dopo sole 15 ore di smanettamento, a ben 10 FPS. :asd:
PS: ..i miei DVD di VISTA arrivano dall'Irlanda, non è che sei tu che li spedisci vero? :Prrr:
:asd:
:doh: ..stavamo aspettando anche te! :D ..eccolo che è "ritornato" un altro trollatore invidioso.. che ammira Microsoft che però non ha il coraggio di usarne uno originale... :D
..ma poi non ho capito una cosa: esistono infinite distro linux gratis, mi domando ma che siete invidiosi che nonostante siano gratis nessuno le usa e che c'è gente che preferisce pagare per avere un prodotto serio !?
Fattene anche tu una ragione, mi dispiace, ma è così! :D
PS: difficilmente segnalo, ma se la meni per le lunghe sappi che lo faccio ! :O
OMG!:eek: E tu saresti un appassionato di informatica? Cioè ti rendi conto che stai facendo la parte del fanboy,vero?:stordita:
Vabè chiudiamola qua che è meglio...
chicco83
26-08-2008, 15:07
cioe',vorrei capire...
si sta parlando di windows 7, no?
e allora, perche' si tira in ballo linux?
solo perche' uno ha messo l'emoticon di un tapiro? non bastava liquidarlo con un commento del tipo "complimenti, commento intelligente" o ,al limite, segnalarlo ai mod?
e poi ci si lamenta che scoppiano i flame e che i topic vengono infestati dai linux user... certo, se lo si tira fuori a sproposito!!!
questa e' la sezione relativa a vista. si parli di quello e si rimandino discussioni relative ad altri sistemi operativi (linux, o os x, ma anche lo stesso windows xp) alle sezioni preposte, scommetto che gli interventi "esterni" si ridurranno come per magia.
Buona e cattiva notizia al tempo stesso... Buona perchè non ci sarano i problemi di Vista e perchè forse non uscirà in ritardo. Cattiva perchè hanno già dato le basi a tutto il sistema e i commenti degli utenti nel blog ufficiale... :doh:. O stanno per fare un sistema di estremo successo... ma...:rolleyes: io la vedo un po' grigia... non so voi...
Le regole di sistema bisogna darle in largo anticipo per avere un prodotto valido all uscita.
Fidati di Sinofsky e non ti preoccupare.
cioe',vorrei capire...
si sta parlando di windows 7, no?
e allora, perche' si tira in ballo linux?
solo perche' uno ha messo l'emoticon di un tapiro? non bastava liquidarlo con un commento del tipo "complimenti, commento intelligente" o ,al limite, segnalarlo ai mod?
e poi ci si lamenta che scoppiano i flame e che i topic vengono infestati dai linux user... certo, se lo si tira fuori a sproposito!!!
questa e' la sezione relativa a vista. si parli di quello e si rimandino discussioni relative ad altri sistemi operativi (linux, o os x, ma anche lo stesso windows xp) alle sezioni preposte, scommetto che gli interventi "esterni" si ridurranno come per magia.
Scusami tanto,il fatto di trovarsi all'interno della sezione windows vista non implica che non si possano fare paragoni o valutare delle features di vista per esempio rispetto a linux o qualunque altro sistema operativo.Se vuoi valutare un prodotto come si deve,bisogna guardarsi attorno e vedere cosa c'è di buono...
chicco83
26-08-2008, 15:27
Scusami tanto,il fatto di trovarsi all'interno della sezione windows vista non implica che non si possano fare paragoni o valutare delle features di vista per esempio rispetto a linux o qualunque altro sistema operativo.Se vuoi valutare un prodotto come si deve,bisogna guardarsi attorno e vedere cosa c'è di buono...
un conto e' fare confronti argomentando le proprie affermazioni, un altro e' fare confronti con chiaro intento derisorio nei confronti di un sistema operativo che non sia il proprio...
mi sembra che si ricada troppo spesso nel secondo caso...
ovviamente, imho...
un conto e' fare confronti argomentando le proprie affermazioni, un altro e' fare confronti con chiaro intento derisorio nei confronti di un sistema operativo che non sia il proprio...
mi sembra che si ricada troppo spesso nel secondo caso...
ovviamente, imho...
Scusami di nuovo,capisco il tuo punto di vista ma mi sarei aspettato "serietà" anche da parte di certi utenti pro microsoft.Se rileggi le ultime due o tre pagine,capirai a chi mi riferisco...
Comunque se si vuol evitare una serie di flame e trollate varie direi che sia gli utenti pro microsoft che quelli anti microsoft,dovrebbero evitare di esaltare l'uno o l'altro perchè IMHO è veramente ridicolo.:)
stambeccuccio
26-08-2008, 15:55
..anch'io sbaglio perchè mi faccio prendere la mano nel rispondere..
e di questo me ne scuso, ma sono d'accordo con chicco e come avevo già avuto modo di scrivere 2 pagine fa, in questo 3D intitolato "Windows 7" vorrei che si parlasse e si leggesse solo di tale "nuova creatura" di casa Microsoft, nel bene e nel male.
@john18-> il mio post è rivolto principalmente a te proprio andando a rileggersi molti dei tuoi interventi in questo 3D :read:
.. quindi anche tu sei pregato in questo 3D di parlare solo di WINDOWS SEVEN (se hai qualcosa da dire in merito)
e di non dare degli esaltati a chi apprezza tale lavoro..come hai appena fatto anche nel tuo ultimo post:
qui non ci sono utenti pro/contro Microsoft, permettimi di dirti che hai una strana visione del 3D, del tutto tua personale e ti consiglio di modificarla, perchè qui si parla nel bene e nel male di WINDOWS SEVEN.. lo hai capito adesso quale è il topic !?
Se vuoi parlare di altro.. ci sono un sacco di 3D come già ti era stato detto, ma non più qui :read:
Grazie.
..anch'io sbaglio perchè mi faccio prendere la mano nel rispondere..
e di questo me ne scuso, ma sono d'accordo con chicco e come avevo già avuto modo di scrivere 2 pagine fa, in questo 3D intitolato "Windows 7" vorrei che si parlasse e si leggesse solo di tale "nuova creatura" di casa Microsoft, nel bene e nel male.
@john18-> il mio post è rivolto principalmente a te proprio andando a rileggersi molti dei tuoi interventi in questo 3D :read:
.. quindi anche tu sei pregato in questo 3D di parlare solo di WINDOWS SEVEN (se hai qualcosa da dire in merito)
e di non dare degli esaltati a chi apprezza tale lavoro..come hai appena fatto anche nel tuo ultimo post:
qui non ci sono utenti pro/contro Microsoft, permettimi di dirti che hai una strana visione del 3D, del tutto tua personale e ti consiglio di modificarla, perchè qui si parla nel bene e nel male di WINDOWS SEVEN.. lo hai capito adesso quale è il topic !?
Se vuoi parlare di altro.. ci sono un sacco di 3D come già ti era stato detto, ma non più qui :read:
Grazie.
Guarda che se evitassi di scrivere post "esaltatori" in cui praticamente fai intendere di disprezzare o quanto meno ritenere inferiore,tutto ciò che non è microsoft,forse i flame cesserebbero.;) Fatti un bell'esamino di coscienza perchè,anche in questo post,sembra quasi che tu sia la "vittima" della situazione e tutti gli altri i "cattivi".:rolleyes:
Detto questo si può concludere anche qui e "ricominciare" da capo!;)
stambeccuccio
26-08-2008, 17:21
Fatti un bell'esamino di coscienza perchè,anche in questo post,sembra quasi che tu sia la "vittima" della situazione e tutti gli altri i "cattivi".:rolleyes:
..l'esamino l'ho fatto, non sono per niente esaltato (anche questa è un "offesa" gratuita da parte tua e la base di partenza dei tuoi post) e le "vittime" sono quelli che in questo 3d vorrebbero leggere di VISTA SEVEN (io di sicuro sono tra questi.. tu, dai contributi dati a questo 3D, sembra invece proprio di no)
Detto questo si può concludere anche qui e "ricominciare" da capo!;)
..è già da tempo che avresti dovuto smettere di continuare a postare off topic, ma evidentemente il concetto non ti appartiene..
:tapiro:
Se hai qualcosa da dire dilla a parole tue, si può mettere sempre sul tecnico volendo, così magari evitiamo di dare tapiri in giro così ;)
Aspetto con gioia l'arrivo di staffelli :sofico:
Scusami tanto,il fatto di trovarsi all'interno della sezione windows vista non implica che non si possano fare paragoni o valutare delle features di vista per esempio rispetto a linux o qualunque altro sistema operativo.Se vuoi valutare un prodotto come si deve,bisogna guardarsi attorno e vedere cosa c'è di buono...
No ti prego guarda, non su questo thread, qui si discute di Windows 7 e di quello che potrà essere, non è una guida per scegliere l'OS adatto alle proprie esigenze, di Vista già se ne è parlato abbondantemente e il fatto che questo thread sia in questa sezione è solo una questione "organizzativa" dal momento che non c'è una sezione dedicata a Windows 7.
Fare un confronto ADESSO sarebbe veramente prematuro (oltre che da stupidi).
..l'esamino l'ho fatto, non sono per niente esaltato (anche questa è un "offesa" gratuita da parte tua e la base di partenza dei tuoi post) e le "vittime" sono quelli che in questo 3d vorrebbero leggere di VISTA SEVEN (io di sicuro sono tra questi.. tu, dai contributi dati a questo 3D, sembra invece proprio di no)
..è già da tempo che avresti dovuto smettere di continuare a postare off topic, ma evidentemente il concetto non ti appartiene..
E continua...:rolleyes:
L'offesa gratuita l'hai vista solo tu...:stordita:
:doh: ..stavamo aspettando anche te! :D ..eccolo che è "ritornato" un altro trollatore invidioso.. che ammira Microsoft che però non ha il coraggio di usarne uno originale... :D
..ma poi non ho capito una cosa: esistono infinite distro linux gratis, mi domando ma che siete invidiosi che nonostante siano gratis nessuno le usa e che c'è gente che preferisce pagare per avere un prodotto serio !?
Fattene anche tu una ragione, mi dispiace, ma è così! :D
PS: difficilmente segnalo, ma se la meni per le lunghe sappi che lo faccio ! :O
Un vero signore invece di commentare il comportamento altrui segnala e se ne sta zitto.
Non aggiungo altro...
Giusto.
Noi gamer facciamo a meno di ste schifezze Microzozz, dato che c'è il grandissimo Linux!! :cool:
...
La prossima volta costruisci un commento più costruttivo altrimenti ti becchi una sospensione per flame
certo, l'importante è che ne sei convinto del tuo :cool: !
..intanto,visto che stai all'estero, guardati questi due video di pura italianità e tra federico e salvatore, scelgi tu quale vuoi essere:
http://www.youtube.com/watch?v=LEff0k3hZYo
http://www.youtube.com/watch?v=5MiWJY-nuTU
http://www.youtube.com/watch?v=KKy1N0hMsac
:ciapet: :Prrr:
Lo stesso vale per te, un'altro post come questo vale una sospensione per flame
Guarda che se evitassi di scrivere post "esaltatori" in cui praticamente fai intendere di disprezzare o quanto meno ritenere inferiore,tutto ciò che non è microsoft,forse i flame cesserebbero.;) Fatti un bell'esamino di coscienza perchè,anche in questo post,sembra quasi che tu sia la "vittima" della situazione e tutti gli altri i "cattivi".:rolleyes:
Detto questo si può concludere anche qui e "ricominciare" da capo!;)
Anche per te lo stesso discorso di poco sopra... c'è il tasto segnala: usatelo invece di fare commenti ironici verso gli altri utenti
..è già da tempo che avresti dovuto smettere di continuare a postare off topic, ma evidentemente il concetto non ti appartiene..
Ennesimo tuo post da Moderatore: invece di proporti come il messia della verità assoluta, limitati a segnalare e lascia l'ingrato incarico di consigliare a noi Mods.
C'è una cosa che mi domando...a parte gli oem che costano "relativamente" poco i prezzi di windows 7 saranno allineati a quelli di Vista.
No perchè il prezzo della ultimate (che ritengo assolutamente inutile, bastavano home premium e business e proprio in ultima la basic) costa 300 e passa euro.
Sperare in una versione di windows 7 che si allinei alla home premium a 150 euro è fantascienza vero? :(
stambeccuccio
26-08-2008, 19:05
dei prezzi ne abbiamo parlato qualche pagina fa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749894&page=26
ci sono anche delle considerazioni relative all'ammortamento del costo di una licenza.
In realtà è difficile poter dire oggi come sarà il mercato fra un anno e mezzo e di conseguenza ipotizzare un prezzo... anche se è probabile che rimarrà sui livelli attuali e sicuramente meno per gli upgrade da VISTA.
Per semplificare dico solo come ipotesi che se fra un anno e mezzo "il petrolio" costa il doppio dei prezzi attuali.. questo oltre che su pasta e pane, si rifletterà anche sul prezzo del nuovo sistema operativo
Ovviamente tutti ci auguriamo che i prezzi scendano.
birmarco
26-08-2008, 20:22
dei prezzi ne abbiamo parlato qualche pagina fa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749894&page=26
ci sono anche delle considerazioni relative all'ammortamento del costo di una licenza.
In realtà è difficile poter dire oggi come sarà il mercato fra un anno e mezzo e di conseguenza ipotizzare un prezzo... anche se è probabile che rimarrà sui livelli attuali e sicuramente meno per gli upgrade da VISTA.
Per semplificare dico solo come ipotesi che se fra un anno e mezzo "il petrolio" costa il doppio dei prezzi attuali.. questo oltre che su pasta e pane, si rifletterà anche sul prezzo del nuovo sistema operativo
Ovviamente tutti ci auguriamo che i prezzi scendano.
Petrolio??? :D :D
E' difficile stabilire il prezzo... Da un lato ci si trova di fronte ad un software che va ben oltre un normale programma (che arriva anche a prezzi con 3 zeri) e dall'altro un software che deve essere di larga utenza che deve essere accessibile bene o male a tutti gli utenti di un PC. Si può fare a meno di Adobe Premiere da 1000€ ma non di Vista... tutti e due necessitano di molto lavoro per essere prodotti ma il prezzo non è certamente lo stesso...
Io non mi attendo una discesa di prezzi sensibile... a meno che non abbiano qualche fantastica idea commerciale... :rolleyes:
PS. Se 7 sarà così innovativo... scordiamoci l'upgrade... i programmi andranno reinstallati. Spero che non facciano più quella furbata di Windows.old... Cera dentro il sistema operativo precedente meno che la cartella programmi che era impossibile da cancellare. :doh:
Windows 7 presto in Beta 1 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15124) :D
Stembè e mi deludi,
metti quelli di tom s hardware con me??
Ti ho detto al PDC tempo fa?? e il PDC sarà seguito da winhec punto.
stambeccuccio
26-08-2008, 22:38
Stembè e mi deludi,
metti quelli di tom s hardware con me??
Ti ho detto al PDC tempo fa?? e il PDC sarà seguito da winhec punto.
no, no, dovella :) .. era solo per far notare che "quelli" hanno copiato e postato una notizia che tu avevi già detto almeno 2 mesi fa ;)
no, no, dovella :) .. era solo per far notare che "quelli" hanno copiato e postato una notizia che tu avevi già detto almeno 2 mesi fa ;)
Lasciali perdere ;)
||ElChE||88
26-08-2008, 23:21
Ma avete visto l'immagine di Tom's?
http://www.tomshw.it/articles/20080825/windows_7_c.jpg
Il sette fatto con paint... più fake di così. :rotfl:
birmarco
27-08-2008, 21:29
Ma avete visto l'immagine di Tom's?
http://www.tomshw.it/articles/20080825/windows_7_c.jpg
Il sette fatto con paint... più fake di così. :rotfl:
Che buffonata... :rolleyes: Non sanno nemmeno usare paint... :doh:
alberto_barone
27-08-2008, 23:43
:doh: ..stavamo aspettando anche te! :D ..eccolo che è "ritornato" un altro trollatore invidioso.. che ammira Microsoft che però non ha il coraggio di usarne uno originale... :D
..ma poi non ho capito una cosa: esistono infinite distro linux gratis, mi domando ma che siete invidiosi che nonostante siano gratis nessuno le usa e che c'è gente che preferisce pagare per avere un prodotto serio !?
Fattene anche tu una ragione, mi dispiace, ma è così! :D
PS: difficilmente segnalo, ma se la meni per le lunghe sappi che lo faccio ! :O
scusa ma forse mi confondi con qualcun'altro :confused:
Ale Ale Ale
28-08-2008, 00:22
Piuttosto... una domandina che magari troverà risposta da Dovella...
Ma un utente "comune" può fare da beta tester per Windows Seven?
Considerato anche che sono iscritto all' MSDN AA (la sezione accademica)...
Sapete, quando ho letto la notizia mi è venuta una certa curiosità, considerata l'ottima esperienza con Vista :D
Notte a tutti!
28 Agosto
Windows 7 -- Approach to System Performance
Memory usage
CPU utilization
Disk I/O
Boot, Shutdown, Standby/Resume
Link al Blog Ufficiale by Sinosfky (http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx)
Piuttosto... una domandina che magari troverà risposta da Dovella...
Ma un utente "comune" può fare da beta tester per Windows Seven?
Considerato anche che sono iscritto all' MSDN AA (la sezione accademica)...
Sapete, quando ho letto la notizia mi è venuta una certa curiosità, considerata l'ottima esperienza con Vista :D
Notte a tutti!
Se fanno come con Vista, ci saranno diverse Beta pubbliche, scaricabili da chiunque...
28 Agosto
Windows 7 -- Approach to System Performance
Memory usage
CPU utilization
Disk I/O
Boot, Shutdown, Standby/Resume
Link al Blog Ufficiale by Sinosfky (http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx)
in pratica cosa si evince, dal'ultimo post???
P.S: Dovella, ti sarei grato, se ad ogni aggiornamento del team da te postato, facessi anche una sintesi anche stretta stretta di cio chè dicono.
anche xchè se sei informato più di noi ( lo spero), potresti anche svelare qualche dettaglio che è amcora + nascosto negli aggiornamenti del team, ma che noi non riusciamo ad interpretare o a scovare.
grazie.:)
birmarco
28-08-2008, 17:24
28 Agosto
Windows 7 -- Approach to System Performance
Memory usage
CPU utilization
Disk I/O
Boot, Shutdown, Standby/Resume
Link al Blog Ufficiale by Sinosfky (http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx)
"The ability to have choice and control what goes on in your PC is of paramount importance to us " :sperem: Speriamo...
Ale Ale Ale
28-08-2008, 17:26
Se fanno come con Vista, ci saranno diverse Beta pubbliche, scaricabili da chiunque...
Non mi ha risposto Dovella.... ma bella comunque :D
Grazie mille per l'informazione, mi terrò aggiornato!
Ho giusto fatto il dual boot con XP come S.O. secondario, ma non me ne faccio mai nulla, anche mio padre usa Vista senza problemi! Dunque un bel format e un testing del Seven non mi dispiacerebbe affatto :sofico:
birmarco
28-08-2008, 17:26
in pratica cosa si evince, dal'ultimo post???
P.S: Dovella, ti sarei grato, se ad ogni aggiornamento del team da te postato, facessi anche una sintesi anche stretta stretta di cio chè dicono.
anche xchè se sei informato più di noi ( lo spero), potresti anche svelare qualche dettaglio che è amcora + nascosto negli aggiornamenti del team, ma che noi non riusciamo ad interpretare o a scovare.
grazie.:)
Quoto...
PS Ho dimenticato il multiquote.... :D
PPS. OT Hanno portato da 20 a 30 sec il tempo di distanza tra un post e l'altro.../OT
Quoto...
PS Ho dimenticato il multiquote.... :D
PPS. OT Hanno portato da 20 a 30 sec il tempo di distanza tra un post e l'altro.../OT
ti quoto pure io , chiedentoti x l'appunto:
che diami ne significa:
The ability to............................................eccccc????????????????
birmarco
28-08-2008, 17:48
ti quoto pure io , chiedentoti x l'appunto:
che diami ne significa:
The ability to............................................eccccc????????????????
"La capacità di avere la scelta e controllare che cosa và nel vostro pc è di capitale importanza a noi"
Dal contesto CREDO di aver capito che si rifersiscono alla personalizzazione delle versioni... Infatti prima parla delola riduzione delle versioni... Spero che sia quello che vogliono tutti: poter scegliere che cosa installare. Non è molto chiaro il tizio che scrive...:asd: O almeno pr me che non so molto bene l'inglese :read:
"La capacità di avere la scelta e controllare che cosa và nel vostro pc è di capitale importanza a noi"
Dal contesto CREDO di aver capito che si rifersiscono alla personalizzazione delle versioni... Infatti prima parla delola riduzione delle versioni... Spero che sia quello che vogliono tutti: poter scegliere che cosa installare. Non è molto chiaro il tizio che scrive...:asd: O almeno pr me che non so molto bene l'inglese :read:
ah....bè spero che riducano almeno a 3 edizioni o meglio 2 edizioni:
una basic ed una pro.
inoltre che ci sia la possibilità con tool come Vlite x esempio, di integrare fix e service pack futuri come su xp, oltre a togliere il mare di cacate di software e servizi aggiuntivi inutili, che sicuramente ci saranno anche in win 7
oltre a togliere il mare di cacate di software e servizi aggiuntivi inutili, che sicuramente ci saranno anche in win 7
Tipo?
Io voglio un OS che abbia integrato tutto ciò che mi serve.
Vista oggi mi offre IE7 - Movie/DVD Maker - Mediacenter che mi danno la possibilità di non dover ricorrere a programmi di terze parti che spesso fanno più casino che altro.
birmarco
28-08-2008, 18:08
ah....bè spero che riducano almeno a 3 edizioni o meglio 2 edizioni:
una basic ed una pro.
inoltre che ci sia la possibilità con tool come Vlite x esempio, di integrare fix e service pack futuri come su xp, oltre a togliere il mare di cacate di software e servizi aggiuntivi inutili, che sicuramente ci saranno anche in win 7
Io propongo di eliminare la basic perchè fa proprio schifo la grafica... tanto vale mettere quella di 98... Ci vuole un home che contiene tutto quello che serve e POTREBBE servire in una casa (compreso bitlooker e backup), una business senza multimedia dedicata appositamente per l'ufficio con un bitlooker più bellino... insomma tutto quello che centra con l'ufficio... Poi la versione ULTIMATE con funzioni home+business+ULTIMATE EXTRAS (non come quelli di vista... ho visto solo language pack in ebraico, egizio, babilonese ecc... un gioco di pocker che non ho mai trovato dopo averlo installato e dream scene che ogni volta che qualcosa va in crash si disattiva "per evitare danni" e ti ritrovi lo schermo nero...)
Ovviamente uno sceglie cosa mettere prima di installare...
Tipo?
Io voglio un OS che abbia integrato tutto ciò che mi serve.
Vista oggi mi offre IE7 - Movie/DVD Maker - Mediacenter che mi danno la possibilità di non dover ricorrere a programmi di terze parti che spesso fanno più casino che altro.
E non solo. A parte mediacenter e raccolta foto/video per organizzare le foto e WMP il resto andrebbe soppiantato. Tuttavia è un bene che ci sia...
Tipo?
Io voglio un OS che abbia integrato tutto ciò che mi serve.
Vista oggi mi offre IE7 - Movie/DVD Maker - Mediacenter che mi danno la possibilità di non dover ricorrere a programmi di terze parti che spesso fanno più casino che altro.
si poi non lamentiamoci tutti, che mettono pacconi di programmi, pieni zeppi di bug, che mandano in tilt il sistema, e poi stare a capire la causa dei problemi, che nella maggiranza dei casi appunto, non sono del sitema operativo insè, ma delle merdaccie di applicazioni che ci integrano....tra cui Mediacenter che non serve ad mazzo di niente ed è pesantissimo, dvd maker movie......meglio non parlarne.............explorer 7 una cacata colossale rispetto alla concorrenza.
Io dico: fate una cosa e BENE, il sistema operativo fatto con i contro xazzi e basta!!!
E fate 2 edizioni , insomma, come le vogliamo chiamare poi è soggettivo, insomma: una Home ed una PRO come XP, senza tanti fronzoli dell xacchio inutili!!!!!
nella Pro aggiungere magari funzionalità di gestione della rete e della gui + avanzate, e basta
e fare sia la versione home che pro a 64 bit, xchè già ora oromai, ci si stà spostando sui 64 bit, fra 1 anno poi il 90 % del software sarà a 64 bit!!!!!
Poche chiacchiere insomma in entrambe le edizioni!!!!
stambeccuccio
28-08-2008, 19:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080828204833_machedici.JPG
..ma che dici !? :D ..inizio a dubitare che usiamo ambedue lo stesso VISTA ed al massimo delle sue potenzialità. :)
Intanto se vai su rai due il TG2 ha appena trasmesso una notizia che riguarda la tua bella città ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080828204833_machedici.JPG
..ma che dici !? :D ..inizio a dubitare che usiamo ambedue lo stesso VISTA ed al massimo delle sue potenzialità. :)
Intanto se vai su rai due il TG2 ha appena trasmesso una notizia che riguarda la tua bella città ;)
bè
1) io uso i programmi alternativi a mediacenter e dvd maker e mediaplayer ecc...
2) non capisco mo cosa c'entra un avvenimento accaduto nella mia città, detta al tg2.
P.S: Sono di un paesino di provincia, non di BARI BARI città
PLS back in topic.
CMq se avete domande , fatele nel blog Ufficiale
cosi come i suggerimenti
Grazie
stambeccuccio
28-08-2008, 21:21
PLS back in topic.
ok, ma il dubbio glielo devo chiarire però!
non vorrei mai che pensasse che gli ho detto "cotica", visto che non ha capito una cosa che mi appariva chiara.
2) non capisco mo cosa c'entra un avvenimento accaduto nella mia città, detta al tg2.
.. c'entra nel senso che mentre stavo rispondendo al tuo post e stavo guardando in un angolino del monitor la TV attraverso quel programma che tu hai definito "merdaccia di applicazione..che non serve ad un mazzo di niente ed è pesantissima" ossia il "Windows Media Center" e che ti viene regalato insieme al sistema operativo (e che volendo potresti pure disinstallare).. stavano trasmettendo una notizia che riguarda Bari (pura coincidenza) e ho pensato di farti cosa gradita facendoti vedere una delle tante funzioni del Media Center, considerato che tu il Media Center.. da quello che scrivi non lo usi e non lo apprezzi.. mentre molti altri lo reputano una futures molto yeah ed utile e per niente pesante ;)
Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
Sul resto ti posso dire che non ho trovato programmi di terze parti che svolgano le stesse funzioni del mediacenter o anche meglio di tale strumento e che non serve solo a guardarsi la TV nell'angolino o a schermo intero.
Tutto qui.
PS: mi dispiace per te ma anche su SEVEN ci sarà e.. il concetto di Media Center sarà ulteriormente implementato ;)
birmarco
28-08-2008, 21:25
quoto gervi e strambeccuccio....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Che casino per niente.... certo che sto 3d fa morire dal ridere
:rotfl: :rotfl:
si poi non lamentiamoci tutti, che mettono pacconi di programmi, pieni zeppi di bug, che mandano in tilt il sistema, e poi stare a capire la causa dei problemi, che nella maggiranza dei casi appunto, non sono del sitema operativo insè, ma delle merdaccie di applicazioni che ci integrano....tra cui Mediacenter che non serve ad mazzo di niente ed è pesantissimo, dvd maker movie......meglio non parlarne.............explorer 7 una cacata colossale rispetto alla concorrenza.
Io con i programmi di cui sopra mi trovo benissimo e non ho notato bug particolari.
Movie e DVD Maker seppur semplici funzionano molto bene garantendo degli ottimi risultati seppur semplici ma immediati (e guidati).
IE7 (in modalità protetta) è un buon browser e anch'esso non mi da alcun problema.
NON vedo perchè devo installare programmi di terze parti quando quelli integrati nell'OS sono più che sufficienti per le mie esigenze.
Le schifezze eventualmente le preinstallano i vari HP & C. (vedi Norton in versione trial e utility varie scritte con i piedi) piantando il PC già dal primo avvio.
Io del solo OS NON ME NE FACCIO NULLA!
Voglio un sistema semplice ma completo che mi permetta di essere operativo fin da subito.
birmarco
28-08-2008, 23:08
Io con i programmi di cui sopra mi trovo benissimo e non ho notato bug particolari.
Movie e DVD Maker seppur semplici funzionano molto bene garantendo degli ottimi risultati seppur semplici ma immediati (e guidati).
IE7 (in modalità protetta) è un buon browser e anch'esso non mi da alcun problema.
NON vedo perchè devo installare programmi di terze parti quando quelli integrati nell'OS sono più che sufficienti per le mie esigenze.
Le schifezze eventualmente le preinstallano i vari HP & C. (vedi Norton in versione trial e utility varie scritte con i piedi) piantando il PC già dal primo avvio.
Io del solo OS NON ME NE FACCIO NULLA!
Voglio un sistema semplice ma completo che mi permetta di essere operativo fin da subito.
Punti di vista... sono daccordo con te... comunque io ritengo che se sono così gentili da regalarti una cosa... perchè sputargli in faccia? Se uno non li usa li toglie... poi un programma se non è in esecuzione non fa proprio niente. Tanto più se l'ha fatto microsoft assieme all'os...
ok, ma il dubbio glielo devo chiarire però!
non vorrei mai che pensasse che gli ho detto "cotica", visto che non ha capito una cosa che mi appariva chiara.
.. c'entra nel senso che mentre stavo rispondendo al tuo post e stavo guardando in un angolino del monitor la TV attraverso quel programma che tu hai definito "merdaccia di applicazione..che non serve ad un mazzo di niente ed è pesantissima" ossia il "Windows Media Center" e che ti viene regalato insieme al sistema operativo (e che volendo potresti pure disinstallare).. stavano trasmettendo una notizia che riguarda Bari (pura coincidenza) e ho pensato di farti cosa gradita facendoti vedere una delle tante funzioni del Media Center, considerato che tu il Media Center.. da quello che scrivi non lo usi e non lo apprezzi.. mentre molti altri lo reputano una futures molto yeah ed utile e per niente pesante ;)
Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
Sul resto ti posso dire che non ho trovato programmi di terze parti che svolgano le stesse funzioni del mediacenter o anche meglio di tale strumento e che non serve solo a guardarsi la TV nell'angolino o a schermo intero.
Tutto qui.
PS: mi dispiace per te ma anche su SEVEN ci sarà e.. il concetto di Media Center sarà ulteriormente implementato ;)
si, no scusaa, non avevo capito infatti il senso...pardon!!!!
Ok....sono d'accordo con l'integrazione di mediacenter o altro, purchè però, diano l possibilità achi come mè non ne fa uso, di splittarlo o eliminarlo, x esempio da una immagine del sistema operativo, in maniera veloce e facile, magari integrando anche un loro tool, tipo Vlite, x eliminare proprio dalla iso le applicazioni che uno non desidera.
ecco tutto!!!
Ameno non romperebbero + per il fatto di usare vlite, se standardizzassero, questa modalità di customizzazione della iso del sistema operativo , in windows 7!!!
P.S: l'ho già chiesto nel blog ufficiale, oltre ad altre cose!
Tipo?
Io voglio un OS che abbia integrato tutto ciò che mi serve.
Vista oggi mi offre IE7 - Movie/DVD Maker - Mediacenter che mi danno la possibilità di non dover ricorrere a programmi di terze parti che spesso fanno più casino che altro.
non possono, l'antitrust poi li aprono in due :(
birmarco
29-08-2008, 13:08
non possono, l'antitrust poi li aprono in due :(
Mi sembra che l'antitrust abbia avuto da dire anche a tempo di vista a proposito dei tools del s.o....
forse l'ho sognato... :D
Però l'antitrust certe volte dovrebbe andarsene un po' a fan:ciapet: . Alla fine è come obbligare le case automobilistiche a vendere le auto senza autoradio, gps... per far ricorrere a prodotti di terze parti che altrimente non venderebbero...
alla fine di tutto chi ci va di mezzo è sempre l'utente finale...
29 Agost 2008
Boot Performance
Link al Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/boot-performance.aspx)
(Sintesi- Ridurre servizi all'avvio)
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2008, 18:37
Però l'antitrust certe volte dovrebbe andarsene un po' a fan:ciapet: . Alla fine è come obbligare le case automobilistiche a vendere le auto senza autoradio, gps... per far ricorrere a prodotti di terze parti che altrimente non venderebbero...
Ti risulta che ci sia una industria automobilistica che abbia il quasi completo monopolio di fatto? E ti risulta che la stessa indiustria automobilistica sia stata sospettata ed anche condannata per aver adottato pratiche illecite o moralmente riprovevoli per limitare o porre freni alla concorrenza?
alla fine di tutto chi ci va di mezzo è sempre l'utente finale...
È esattamente l'opposto. Quello che è successo in passato è che a causa della fornitura "gratuita" con il SO Windows di determinate applicazioni, diverse software house hanno dovuto interrompere o pesantemente limitare lo sviluppo dei propri applicativi facendo venire meno quella che dovrebbe essere una delle regole principali della democrazia. La libertà di scelta dell'utente finale.
Saluti.
Mi sembra che l'antitrust abbia avuto da dire anche a tempo di vista a proposito dei tools del s.o....
forse l'ho sognato... :D
Però l'antitrust certe volte dovrebbe andarsene un po' a fan:ciapet: . Alla fine è come obbligare le case automobilistiche a vendere le auto senza autoradio, gps... per far ricorrere a prodotti di terze parti che altrimente non venderebbero...
alla fine di tutto chi ci va di mezzo è sempre l'utente finale...
Ah,quindi tu sei a favore del monopolio...:stordita:
stambeccuccio
29-08-2008, 18:53
È esattamente l'opposto. Quello che è successo in passato è che a causa della fornitura "gratuita" con il SO Windows di determinate applicazioni, diverse software house hanno dovuto interrompere o pesantemente limitare lo sviluppo dei propri applicativi facendo venire meno quella che dovrebbe essere una delle regole principali della democrazia. La libertà di scelta dell'utente finale.
d'accordo e senza polemica, ma il discorso è un po più complesso.
Io da utente non avrei dubbi a comprare (nota bene ho detto comprare, quindi non quelli gratis) tutti i prodotti di terze parti e pagarli il giusto (nota bene ho detto il giusto) e che siano migliori, più funzionanti, meglio programmati e meglio supportati rispetto a quelle che sono state definite "cagatine" (e con non sono tali) inserite nel sistema operativo.
Il problema è che giradomi intorno.. ne vedo veramente poche di software house che sfornano software serio, scritto bene e che si fanno pagare il giusto.
Qua allora ci sarebbe una considerazione da fare.
Possibile che tutti i "deficienti" lavorano alla microsoft e tutti quelli "bravi" lavorano fuori.. mai io da utente di questi programmi fatti dai "bravi" non ne vedo proprio molti ;)
Detto questo direi che l'argomento è fuori topic. Tu hai detto la tua opinione, altri hanno detto la loro, conoscendoti ti pregherei di non portare avanti l'off topic ed andiamo avanti su cose pertinenti l'attesissimo nascituro, quasi partoriente WIN SEVEN in versione beta (le alfa o le pre beta ci sono già) ;)
Invece di parlare a sproposito perchè non postate le vostre buone idee inerenti al thread del giorno
29 Agost 2008
Boot Performance
Link al Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/boot-performance.aspx)
(Sintesi- Ridurre servizi all'avvio)
creiamo un qualcosa di costruttivo adesso! senza poi lamentarci dopo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2008, 20:16
Io da utente non avrei dubbi a comprare (nota bene ho detto comprare, quindi non quelli gratis) tutti i prodotti di terze parti e pagarli il giusto (nota bene ho detto il giusto) e che siano migliori, più funzionanti, meglio programmati e meglio supportati rispetto a quelle che sono state definite "cagatine" (e con non sono tali) inserite nel sistema operativo.
Il problema è che giradomi intorno.. ne vedo veramente poche di software house che sfornano software serio, scritto bene e che si fanno pagare il giusto.
Nessuno ha il dirito di contestarti la volontà di voler usare applicativi essenzialmente di casa MS, e nessuno chiede a MS di far pagare il proprio software. Si chiede da più parti a MS di non inserire nelle proprie versioni di SO, applicativi extra che nulla hanno a che vedere con il SO. Poi se vuole può mettere disponibili al download gratuito tutto quello che vuole, solo che lo stesso non deve essere facilitato in alcun modo con l'acquisto di un PC rispetto alla concorrenza. Ti piace il mailreader di casa MS? Bene vai sul sito di MS e lo scarichi ed installi da te come si fa con gli altri (niente windows o microsoft update). Cioè lanciando manualmente il setup.exe o .msi e seguendo le istruzioni. In questo modo non c'è una corsia preferenziale per gli applicativi di casa MS, e si farebbe finta di giocare alla pari partendo dallo zero a zero e non dal tre a zero come avviene ora. Già avviene con Windows Live Mail, ed infatti sono ben pochi che lo usano e non certo perché è peggiore di Windows Mail. Ma semplicemente perché avendone uno integrato per pigrizia o ignoranza, non si cercano alternative. Neanche se gratuite e fatte dalla stessa MS.
Inoltre non mi sembra del tutto sciocco ipotizzare che nel momento in cui il SO fosse fornito con molto meno codice a corredo "gratuito", il prezzo di vendita potrebbe essere meno elevato e questo andrebbe a vantaggio di tutti gli utenti, te compreso.
Qua allora ci sarebbe una considerazione da fare.
Possibile che tutti i "deficienti" lavorano alla microsoft e tutti quelli "bravi" lavorano fuori.. mai io da utente di questi programmi fatti dai "bravi" non ne vedo proprio molti ;)
Tu non li vedi ma io sì, il discorso è soggettivo.
Detto questo direi che l'argomento è fuori topic. Tu hai detto la tua opinione, altri hanno detto la loro, conoscendoti ti pregherei di non portare avanti l'off topic
Fammi capire tu e qualcun altro evidentemente avete diritto di off topic e qualcun altro non ha il diritto di replicare ai vostri off topic? Dalle mie parti se si scrive una cosa su un forum non si pretende di tacitare le risposte con la scusa dell'off topic.
Saluti.
birmarco
29-08-2008, 21:25
Nessuno ha il dirito di contestarti la volontà di voler usare applicativi essenzialmente di casa MS, e nessuno chiede a MS di far pagare il proprio software. Si chiede da più parti a MS di non inserire nelle proprie versioni di SO, applicativi extra che nulla hanno a che vedere con il SO. Poi se vuole può mettere disponibili al download gratuito tutto quello che vuole, solo che lo stesso non deve essere facilitato in alcun modo con l'acquisto di un PC rispetto alla concorrenza. Ti piace il mailreader di casa MS? Bene vai sul sito di MS e lo scarichi ed installi da te come si fa con gli altri (niente windows o microsoft update). Cioè lanciando manualmente il setup.exe o .msi e seguendo le istruzioni. In questo modo non c'è una corsia preferenziale per gli applicativi di casa MS, e si farebbe finta di giocare alla pari partendo dallo zero a zero e non dal tre a zero come avviene ora. Già avviene con Windows Live Mail, ed infatti sono ben pochi che lo usano e non certo perché è peggiore di Windows Mail. Ma semplicemente perché avendone uno integrato per pigrizia o ignoranza, non si cercano alternative. Neanche se gratuite e fatte dalla stessa MS.
Inoltre non mi sembra del tutto sciocco ipotizzare che nel momento in cui il SO fosse fornito con molto meno codice a corredo "gratuito", il prezzo di vendita potrebbe essere meno elevato e questo andrebbe a vantaggio di tutti gli utenti, te compreso.
Tu non li vedi ma io sì, il discorso è soggettivo.
Fammi capire tu e qualcun altro evidentemente avete diritto di off topic e qualcun altro non ha il diritto di replicare ai vostri off topic? Dalle mie parti se si scrive una cosa su un forum non si pretende di tacitare le risposte con la scusa dell'off topic.
Saluti.
Vacanze rovinate? Hotel brutto? Sei così allegro ogni volta che scrivi...
Perchè quando arrivi si arriva sempre a litigare? Prova a chiedertelo prima di postare...
Comunque vorrei farti notare che se microsoft ha il monopolio è perchè sa lavorare... perchè il 90% hanno adobe photoshop e non il rispettivo di corel? perchè tutti usano ms office? booo... son tutti cretini?
Installa win 95 da 0 e poi inizia a sistemarlo come se dovvesse diventare il tuo OS definitivo... dopo due secondi partono le bestemmi perchè non vedi le anteprime delle foto, dei video. Poi perchè è 95.. ma se dovessi sistemare almeno un pochino il video delle vacanze, magari inserendo un sottofondo e un titolo... giù 70€ per pinnacle... devi fare il backup... giù 50€ per acronis. devi masterizzare un file di 20mb su un un cd da passare a qualcuno? giù 50€ per nero... 20 per il media player... altri soldi per l'istant messenger altri per il software di mail... organizzare le foto? altri soldi per acdsee...
dirai che ci sono i software gratuiti (non sempre)... però quelli MS non sono già gratuiti? Vuoi impiegare 80 anni tutte le volte a scaricarli da MS.com?
l'elenco è sterminato... certo sarebbe meglio così no? il mercato della democrazia... ma dove sta scritto che il s.o. deve essere solo una piattaforma di lancio? tanto vale non averlo...
Li offrono gratis come altri 1000 software... se tu andassi sulla pagina di download (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it)...
Sono tutti disposti a parlare... "MS ladra!!!" Ma alla fine hanno in casa 10 PC con vista, xp, 2000, nt, 95, 98 ecc 20anni di software ms in casa... ma "microsoft ladra!!"
Invece di parlare a sproposito perchè non postate le vostre buone idee inerenti al thread del giorno
29 Agost 2008
Boot Performance
Link al Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/boot-performance.aspx)
(Sintesi- Ridurre servizi all'avvio)
creiamo un qualcosa di costruttivo adesso! senza poi lamentarci dopo.
Io rimango del parere che le somme si tirano alla fine...;)
birmarco
29-08-2008, 21:52
29 Agost 2008
Boot Performance
Link al Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/boot-performance.aspx)
(Sintesi- Ridurre servizi all'avvio)
Grazie per la sintesi...
Hanno aumentato la frequenza di post al blog ufficiale...
Speriamo che si velocizzi perchè con vista posso veramente vedermi un film col tempo che ci mette ad accendersi... che ho un PC molto più che sufficiente...
Vacanze rovinate? Hotel brutto? Sei così allegro ogni volta che scrivi...
Perchè quando arrivi si arriva sempre a litigare? Prova a chiedertelo prima di postare...
Comunque vorrei farti notare che se microsoft ha il monopolio è perchè sa lavorare... perchè il 90% hanno adobe photoshop e non il rispettivo di corel? perchè tutti usano ms office? booo... son tutti cretini?
Installa win 95 da 0 e poi inizia a sistemarlo come se dovvesse diventare il tuo OS definitivo... dopo due secondi partono le bestemmi perchè non vedi le anteprime delle foto, dei video. Poi perchè è 95.. ma se dovessi sistemare almeno un pochino il video delle vacanze, magari inserendo un sottofondo e un titolo... giù 70€ per pinnacle... devi fare il backup... giù 50€ per acronis. devi masterizzare un file di 20mb su un un cd da passare a qualcuno? giù 50€ per nero... 20 per il media player... altri soldi per l'istant messenger altri per il software di mail... organizzare le foto? altri soldi per acdsee...
dirai che ci sono i software gratuiti (non sempre)... però quelli MS non sono già gratuiti? Vuoi impiegare 80 anni tutte le volte a scaricarli da MS.com?
l'elenco è sterminato... certo sarebbe meglio così no? il mercato della democrazia... ma dove sta scritto che il s.o. deve essere solo una piattaforma di lancio? tanto vale non averlo...
Li offrono gratis come altri 1000 software... se tu andassi sulla pagina di download (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it)...
Sono tutti disposti a parlare... "MS ladra!!!" Ma alla fine hanno in casa 10 PC con vista, xp, 2000, nt, 95, 98 ecc 20anni di software ms in casa... ma "microsoft ladra!!"
Chiedo gentilmente che quando si scrive qualcosa si pensi 3000 volte.Cosa significa quella frase?
E' una catena che gira...Nel momento in cui mi dai un sistema operativo preinstallato,nel corso degli anni cosa vuoi che succeda? L'utente medio c'ha gia tutto pronto e se ne sbatte di provare le alternative,dato che nella maggior parte dei casi non sà nemmeno dove metter mano.
Grazie per la sintesi...
Hanno aumentato la frequenza di post al blog ufficiale...
Speriamo che si velocizzi perchè con vista posso veramente vedermi un film col tempo che ci mette ad accendersi... che ho un PC molto più che sufficiente...
28 secondi con un single core...:stordita: COn tutto il software che tenevo su windows xp(e che tengo tutt'ora).
birmarco
29-08-2008, 22:02
Chiedo gentilmente che quando si scrive qualcosa si pensi 3000 volte.Cosa significa quella frase?
E' una catena che gira...Nel momento in cui mi dai un sistema operativo preinstallato,nel corso degli anni cosa vuoi che succeda? L'utente medio c'ha gia tutto pronto e se ne sbatte di provare le alternative,dato che nella maggior parte dei casi non sà nemmeno dove metter mano.
:confused:
Significa quello che c'è scritto... Microsoft ha il monopolio perchè fa le cose fatte meglio degli altri (quindi sa lavorare).
Se uno fa le cose fatte bene non vedo perchè si debba segargli le gambe... :rolleyes:
Le versioni N di vista sono l'esempio della demenza dell'antitrust... è come denunciare il provider perchè ti manda le e-mail pubblicitarie... dal momento che ti abboni e decidi di accettare le condizioni... aspettati pure la pubblicità
Il mai letto eula serve proprio a questo... se non ti va bene... non installi il programma... Nessuno obbliga ad usare PC con windows... esiste anche la mela...
:confused:
Significa quello che c'è scritto... Microsoft ha il monopolio perchè fa le cose fatte meglio degli altri (quindi sa lavorare).
Se uno fa le cose fatte bene non vedo perchè si debba segargli le gambe... :rolleyes:
Le versioni N di vista sono l'esempio della demenza dell'antitrust... è come denunciare il provider perchè ti manda le e-mail pubblicitarie... dal momento che ti abboni e decidi di accettare le condizioni... aspettati pure la pubblicità
Il mai letto eula serve proprio a questo... se non ti va bene... non installi il programma... Nessuno obbliga ad usare PC con windows... esiste anche la mela...
Ah,quindi se nei negozi tutti vendono il norton(realtà dei fatti) questo significa che quest'ultimo sia il migliore antivirus sulla piazza,per esempio.Cioè ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Questo è un esempio di cattiva informazione...
ps addirittura il norton nella maggior parte dei casi te lo trovi installato di default.
birmarco
29-08-2008, 22:19
Ah,quindi se nei negozi tutti vendono il norton(realtà dei fatti) questo significa che quest'ultimo sia il migliore antivirus sulla piazza,per esempio.Cioè ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Questo è un esempio di cattiva informazione...
Se è sugli scaffali non vuol dire che sia il migliore o il più venduto... Una volta era ottimo ma ora fa schifo... La gente poco esperta se lo ritrova già installato, e fidandosi del nome ha un prodotto penoso... Poi non fare l'informato.. se non lo sai Norton sta andando ribasso vendite... infatti lo stanno riprogettando più leggero... Non sai quanta gente porta i PC in assistenza chiedendo di rimuoverlo e sostituirlo... Non ho mai sentito nessuno chiedere un Linux... :eek:
Un esempio con un punto di vista opposto: perchè nelle aziende tutti i PC sono windows? Anche i PC che danno le info nei luoghi turistici girano su windows... :eek:
Grazie per la sintesi...
Hanno aumentato la frequenza di post al blog ufficiale...
Speriamo che si velocizzi perchè con vista posso veramente vedermi un film col tempo che ci mette ad accendersi... che ho un PC molto più che sufficiente...
è piu che ovvio, dal FUD scatenato con Vista tutto è passato a Seven quindi..
cmq se avete idee postatele nel Blog ufficiale.
Se è sugli scaffali non vuol dire che sia il migliore o il più venduto... Una volta era ottimo ma ora fa schifo... La gente poco esperta se lo ritrova già installato, e fidandosi del nome ha un prodotto penoso... Poi non fare l'informato.. se non lo sai Norton sta andando ribasso vendite... infatti lo stanno riprogettando più leggero... Non sai quanta gente porta i PC in assistenza chiedendo di rimuoverlo e sostituirlo... Non ho mai sentito nessuno chiedere un Linux... :eek:
Un esempio con un punto di vista opposto: perchè nelle aziende tutti i PC sono windows? Anche i PC che danno le info nei luoghi turistici girano su windows... :eek:
Ho capito,sei a favore del monopolio...:D Ricorda con i soldi può pubblicizzare i tuoi prodotti e creare partnership con chiunque...;)
Linux essendo un prodotto gratuito,non mi sembra abbia le possibilità di farsi "sentire".:)
birmarco
29-08-2008, 22:27
è piu che ovvio, dal FUD scatenato con Vista tutto è passato a Seven quindi..
cmq se avete idee postatele nel Blog ufficiale.
E' che ci metterei troppo a scrivere in inglese... :asd: comunque se ho tempo lo faccio...
birmarco
29-08-2008, 22:32
Ho capito,sei a favore del monopolio...:D Ricorda con i soldi può pubblicizzare i tuoi prodotti e creare partnership con chiunque...;)
Linux essendo un prodotto gratuito,non mi sembra abbia le possibilità di farsi "sentire".:)
Sì e no. Preferisco la concorrenza... Ma se non c'è una concorrenza adeguata è normale che ci sia monopolio. Poi se è ottenuto correttamente e meritatamente il monopolio va anche bene. Poi non è ancora monopolio... se non sbaglio c'è un 20% di margine dove la concorrenza può fare di più per creare la concorrenza... così ci guadagneremo anche noi...
Linux è ancora troppo un mondo a parte, meno a parte di apple... Non ha ancora i requisiti per sfondare adeguatamente... secondo me se supportasse i giochi meglio di win il mondo dei gamer si sposterebbe in blocco... ora come ora...
Speriamo che si velocizzi perchè con vista posso veramente vedermi un film col tempo che ci mette ad accendersi... che ho un PC molto più che sufficiente...
è piu che ovvio, dal FUD scatenato con Vista tutto è passato a Seven quindi..
Ti dice che il suo pc ci mette una vita ad avviarsi, e che spera che Seven facciano dei progressi in tal senso, e mi dici FUD? :rolleyes:
Ma conosci il termine? Wikipedia ti viene in aiuto:
Con Fear, Uncertainty and Doubt (FUD) ("paura, incertezza e dubbio") si intende una strategia di marketing basata sul diffondere informazioni negative, vaghe o inaccurate sul prodotto di un concorrente, tali da creare un clima che scoraggi l'acquirente/consumatore.
Qui l'unico che la fa sei tu sui concorrenti (anche in casa Microsoft).
Riguardo il post che hai citato, vorrei sottolinearti questa frase relativa a Seven:
As an example Windows 7 effort, we are working very hard on system services. We aim to dramatically reduce them in number, as well as reduce their CPU, disk and memory demands.
è piu che ovvio, dal FUD scatenato con Vista tutto è passato a Seven quindi..
cmq se avete idee postatele nel Blog ufficiale.
io 1 giorno si uno no, posto sul blog ufficiale, oramai.
penso prima quello che in concreto sare bbe meglio x ottimizzare windows 7, sudividendo in diverse parti i miei consigli( gui-kernel-api-ecc)
traduco con google e posto.
spero che piu siamo a falo megio sarà win 7 e per noi,
quindi dico atutti, basta basta basta con le chiacchiere morte, se avete buone idee postatele sul blog ufficiale, e qui parliamo sempre di win 7.
Nessuno ha il dirito di contestarti la volontà di voler usare applicativi essenzialmente di casa MS, e nessuno chiede a MS di far pagare il proprio software. Si chiede da più parti a MS di non inserire nelle proprie versioni di SO, applicativi extra che nulla hanno a che vedere con il SO. Poi se vuole può mettere disponibili al download gratuito tutto quello che vuole, solo che lo stesso non deve essere facilitato in alcun modo con l'acquisto di un PC rispetto alla concorrenza. Ti piace il mailreader di casa MS? Bene vai sul sito di MS e lo scarichi ed installi da te come si fa con gli altri (niente windows o microsoft update). Cioè lanciando manualmente il setup.exe o .msi e seguendo le istruzioni. In questo modo non c'è una corsia preferenziale per gli applicativi di casa MS, e si farebbe finta di giocare alla pari partendo dallo zero a zero e non dal tre a zero come avviene ora. Già avviene con Windows Live Mail, ed infatti sono ben pochi che lo usano e non certo perché è peggiore di Windows Mail. Ma semplicemente perché avendone uno integrato per pigrizia o ignoranza, non si cercano alternative. Neanche se gratuite e fatte dalla stessa MS.
Inoltre non mi sembra del tutto sciocco ipotizzare che nel momento in cui il SO fosse fornito con molto meno codice a corredo "gratuito", il prezzo di vendita potrebbe essere meno elevato e questo andrebbe a vantaggio di tutti gli utenti, te compreso.
Tu non li vedi ma io sì, il discorso è soggettivo.
Fammi capire tu e qualcun altro evidentemente avete diritto di off topic e qualcun altro non ha il diritto di replicare ai vostri off topic? Dalle mie parti se si scrive una cosa su un forum non si pretende di tacitare le risposte con la scusa dell'off topic.
Saluti.
senti pervavore , te lo dico in ginocchio!!!! parliamo di windows 7. e se hai dico hai argomenti tecnici, postali sul blog ufficiale.
ma ti prego basta a seminare zizzania in queto topic........possibile che lo vuoi rovinare sapendo che il yempo che sprechi x farlo,lo potresti usare x postare idee sul blog ufficiale di win 7??????
Lo vuoi o no un sistema operativo, quanto migliore possibile???
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-08-2008, 07:28
Vacanze rovinate? Hotel brutto? Sei così allegro ogni volta che scrivi...
No, no, no. È l'ambiente di contorno che è deprimente. Del tipo che uno argomenta e gli altri invece di ribattere a tema tirano in ballo argomenti che nullla hanno a che vedere (presente le vacanze o gli hotel?) evidentemente perché ribattere a tema è troppo difficile no? :)
Perchè quando arrivi si arriva sempre a litigare? Prova a chiedertelo prima di postare...
Ah ma io la risposta la conosco. Si chiama intolleranza nei confronti di chi la pensa diversamente. Qui si va bene solo quando ci si accoda al coro dei fanboy. Le voci stonate danno ovviamente fastidio e giù a tacitarle.
Comunque vorrei farti notare che se microsoft ha il monopolio è perchè sa lavorare... perchè il 90% hanno adobe photoshop e non il rispettivo di corel? perchè tutti usano ms office? booo... son tutti cretini?
Sì ma ammesso che così fosse sempre monopolio quasi di fatto è e ciò non è buono punto
Mi stupisco di come tu e qualcun altro non riusciate a rendervene conto. Il monopolio, da chiunque sia ottenuto, e soprattutto se ottenuto con politiche non proprio cristalline, non è mai una bella cosa. Uccide la concorrenza e la disponibilità di scelta per l'utente finale. Insomma sono concetti universalmente accettati possibile che solo da queste parti non riescono a far breccia?
Installa win 95 da 0 e poi inizia a sistemarlo come se dovvesse diventare il tuo OS definitivo... dopo due secondi partono le bestemmi perchè non vedi le anteprime delle foto, dei video. Poi perchè è 95.. ma se dovessi sistemare almeno un pochino il video delle vacanze, magari inserendo un sottofondo e un titolo... giù 70€ per pinnacle... devi fare il backup... giù 50€ per acronis. devi masterizzare un file di 20mb su un un cd da passare a qualcuno? giù 50€ per nero... 20 per il media player... altri soldi per l'istant messenger altri per il software di mail... organizzare le foto? altri soldi per acdsee...
È esattamente quello che dovrebbe accadere, ognuno dovrebbe avere la necessità direi quasi di scegliere cosa adottare. Poi se gli equivalenti MS fossero realmente migliori nessun problema ad adottare quelli.
dirai che ci sono i software gratuiti (non sempre)... però quelli MS non sono già gratuiti? Vuoi impiegare 80 anni tutte le volte a scaricarli da MS.com?
Tu sei realmente convinto che siano gratuiti vero? Secondo te l'esercito di programmatori messo da Microsoft alla realizzazione e manutenzione di quegli applicativi non viene pagato il giusto? E i loro stipendi non li paghi tu ogni volta che acquisti un SO o un altro prodotto di casa MS?
l'elenco è sterminato... certo sarebbe meglio così no? il mercato della democrazia... ma dove sta scritto che il s.o. deve essere solo una piattaforma di lancio? tanto vale non averlo...
Il sistema operativo dovrebbe essere quello che dovrebbe, cioè il software di base per il funzionamento di un computer. Quindi controllo dell'hardware e gestione delle risorse virtuali.
Li offrono gratis come altri 1000 software... se tu andassi sulla pagina di download (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it)...
Tutti gratis ovviamente. È la prima multinazionale che regala parecchie cose senza chiedere nulla in cambio evidentemente. Roba da santificare.
Ti offendi se ti invito a svegliarti un pochetto? Oh... se ti offendi per carità di Dio fai conto che non ho scritto nulla.
Sono tutti disposti a parlare... "MS ladra!!!" Ma alla fine hanno in casa 10 PC con vista, xp, 2000, nt, 95, 98 ecc 20anni di software ms in casa... ma "microsoft ladra
Non ladra ma che come tutte le multinazionali e i monopolisti tira la corda dalla sua parte (ovviamente) e di cui bisogna di conseguenza cercare di limitare lo strapotere. Che è quello che cercano di fare (spesso senza riuscirci adeguatamente) gli organismi internazionali, nulla di straordinario semplice messa in atto di logiche democratiche e concorrenziali.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-08-2008, 07:40
senti pervavore , te lo dico in ginocchio!!!! parliamo di windows 7. e se hai dico hai argomenti tecnici, postali sul blog ufficiale.
Guarda che sto parlando anche di Windows7 eh. Esattamente il mio auspicio è che non vengano preinstallati , o che si riducano ai minimi termini possibili, applicativi che nulla hanno a che vedere con il sistema operativo. Il che si tradurrebbe in un SO più piccolo di dimensioni, più leggero, più sicuro e probabilmente logica vuole sia anche meno costoso.
Che cè? Non è argomento che ti/vi piace e quindi off topic?
ma ti prego basta a seminare zizzania in queto topic........
Non semino zizzania, sto solo replicando legittimamente a post scritti da altri. Se poi scrivere, argomentando, non insultando né fantasticando, cose che ti sono poco gradite è seminare zizzania beh... hai un concetto per fortuna poco diffuso della tolleranza.
Lo vuoi o no un sistema operativo, quanto migliore possibile???
Già c'è l'ho quello secodo me meglio possibile *oggi*. Mi auguro che anche Windows7 lo diventi altrettanto, per poter avere anche lui nella rosa delle scelte disponibili.
Saluti.
io 1 giorno si uno no, posto sul blog ufficiale, oramai.
penso prima quello che in concreto sare bbe meglio x ottimizzare windows 7, sudividendo in diverse parti i miei consigli( gui-kernel-api-ecc)
traduco con google e posto.
spero che piu siamo a falo megio sarà win 7 e per noi,
quindi dico atutti, basta basta basta con le chiacchiere morte, se avete buone idee postatele sul blog ufficiale, e qui parliamo sempre di win 7.
Ma almeno abbiate il buon senso di non intervenirei se dovete tradurre in inglese e L'INGLESE con Goggle...:rotfl:
Poi credete davvero che vi ascolteranno???
Ma suvvia...
tornate con le chiappine sul pianeta terra;)
In ogni caso, spero (e mi auguro per chi ancora ci crede in MS) che il solo sistema operativo sia nettamente + snello e meno esoso di vista...perchè che si pappi solo lui 10.1 GB (con sp1+ aggiornamenti e punti di ripristino azzerati) è a dir poco un'insulto, senza contare poi tutto il resto...
Stop troll QUI.
Andate altrove
Ale Ale Ale
30-08-2008, 12:01
Guarda che sto parlando anche di Windows7 eh. Esattamente il mio auspicio è che non vengano preinstallati , o che si riducano ai minimi termini possibili, applicativi che nulla hanno a che vedere con il sistema operativo. Il che si tradurrebbe in un SO più piccolo di dimensioni, più leggero, più sicuro e probabilmente logica vuole sia anche meno costoso.
Che cè? Non è argomento che ti/vi piace e quindi off topic?
Non semino zizzania, sto solo replicando legittimamente a post scritti da altri. Se poi scrivere, argomentando, non insultando né fantasticando, cose che ti sono poco gradite è seminare zizzania beh... hai un concetto per fortuna poco diffuso della tolleranza.
Già c'è l'ho quello secodo me meglio possibile *oggi*. Mi auguro che anche Windows7 lo diventi altrettanto, per poter avere anche lui nella rosa delle scelte disponibili.
Saluti.
La cosa strana è che tutti esaltano MAC OS perchè è ALL-INCLUSIVE.
La cosa strana è che tutti rompono WIN perchè mette programmi all'interno di un S.O.
E' proprio un mondo strano questo.
Tu cosa usi? Linux? Ma usi linux da consolle vero? No perchè altrimenti anche le disto più famose hanno all'interno qualcosa (però sono gratis al 100% quindi non dovrebbero esserci problemi!).
Vorrei ricordare che MS fornisce anche una ottima alternativa a VMWare, gratuitamente.
E MS, inoltre, non trae profitti solo dalla vendita dei S.O..
Il bello è che qualche argomentazione è anche giusta, ma arrivare a dire che non vuoi nulla nel S.O., dopo che il mondo ha voluto le cose più semplici, tutte fornite in un unico pacchetto, beh, il tuo ragionamento non sta ne in cielo ne in terra a questo punto!
Comunque non voglio fare OT, passo di qui perchè voglio sapere quando esce la release candidate per gli utenti, così me la installo sul pc per provarla :D
Dovella... qualche data a riguardo? :asd:
Ragazzi come ho già detto diverse volte credo di non essere il solo a desiderare un'installazione di Windows personalizzabile, ma bisogna tenere conto che in media gli utenti "pro" sono molti di meno rispetto agli utenti "normali".
La maggior parte delle persone considera il pc un elettrodomestico, e visto che Windows è installato sulla maggior parte dei PC è altrettanto ovvio che Microsoft pensi prima a loro.
Non credo sia questo il luogo in cui scannarsi al riguardo, anche perché il solo fatto di aver ragione non cambia le cose.
Come è stato già detto credo che la cosa migliore è comunicare con Microsoft e con i suoi sviluppatori, e questo è finalmente possibile dal momento che esiste un blog ufficiale sia su Vista, che su Seven.
E' inutile scannarsi tra di noi, perché credo che tutti in nome della passione informatica vogliano un SO migliore in futuro, sia che esso si chiami GNU/Linux, MacOS o Windows.
Mr_Paulus
30-08-2008, 12:35
Ragazzi come ho già detto diverse volte credo di non essere il solo a desiderare un'installazione di Windows personalizzabile, ma bisogna tenere conto che in media gli utenti "pro" sono molti di meno rispetto agli utenti "normali".
forse la faccio troppo semplice ma non basta mettere come nei normalissimi installer l'opzione:
Installazione Standard
Installazione Personalizzata
?
forse la faccio troppo semplice ma non basta mettere come nei normalissimi installer l'opzione:
Installazione Standard
Installazione Personalizzata
?
Basterebbe se il SO fosse modulare e non avesse alcuni componenti estremamente integrati. Se non erro già con Vista IE7 non è più pappa e ciccia con Explorer come una volta.
Ma basterebbe anche renderlo disinstallabile completamente in seguito, insieme a Windows Media Player.
Insomma bisogna vedere come sono legati questi componenti al sistema stesso. Comunque una cosa è sicura: meno robba c'è su di un computer e meno è la superficie di attacco per eventuali virus/worm/hackers, Microsoft lo sa dal momento che ad esempio Windows Server 2008 è possibile installarlo senza interfaccia grafica Explorer.
Mr_Paulus
30-08-2008, 12:47
Basterebbe se il SO fosse modulare e non avesse alcuni componenti estremamente integrati. Se non erro già con Vista IE7 non è più pappa e ciccia con Explorer come una volta.
Ma basterebbe anche renderlo disinstallabile completamente in seguito, insieme a Windows Media Player.
Insomma bisogna vedere come sono legati questi componenti al sistema stesso. Comunque una cosa è sicura: meno robba c'è su di un computer e meno è la superficie di attacco per eventuali virus/worm/hackers.
si ma piuttosto che disinstallarlo dopo è meglio non installarlo proprio.
quindi meglio inserire un'opzione come quella che ho indicato io, magari modificandola per gli utonti:
Installazione Standard (Altamente Consigliata) [:D]
Installazione Personalizzata
e contestualmente rendere tutto modulare (internet explorer, wmp, interfaccia grafica, ecc...) tranne ovviamente i servizi indispensabili.
oddio poi c'è il problema che se non metto internet explorer come faccio a scaricarmi firefox/opera/altro da internet?
quindi utile sarebbe un database stile i gestori di pacchetti di linux per cercare programmi in internet divisi per categorie e aggiornabile tramite windows update.
eDIT
al primo che mi dice di postare le mie idee nel blog dico che non so scrivere un inglese decente quindi evito per non spaventare nessuno :D
si ma piuttosto che disinstallarlo dopo è meglio non installarlo proprio.
Ovvio, era una eventualità...
quindi meglio inserire un'opzione come quella che ho indicato io, magari modificandola per gli utonti:
Installazione Standard (Altamente Consigliata) [:D]
Installazione Personalizzata
e contestualmente rendere tutto modulare (internet explorer, wmp, interfaccia grafica, ecc...) tranne ovviamente i servizi indispensabili.
Mi trovi d'accordo infatti... però ecco bisogna vedere fino a che punto sono arrivati con questa modularizzazione e fino a che punto IE e WMP siano slegati dal SO.
oddio poi c'è il problema che se non metto internet explorer come faccio a scaricarmi firefox/opera/altro da internet?
Per questo parlavo prima di disinstallazione a posteriori ;)
quindi utile sarebbe un database stile i gestori di pacchetti di linux per cercare programmi in internet divisi per categorie e aggiornabile tramite windows update.
Già, credo sia una delle cose migliori che abbiano fatto in Linux :sofico:
Mr_Paulus
30-08-2008, 12:56
Mi trovi d'accordo infatti... però ecco bisogna vedere fino a che punto sono arrivati con questa modularizzazione e fino a che punto IE e WMP siano slegati dal SO.
bah, considerando che anche con vista per la maggior parte degli aggiornamenti di ie ti chiede di riavviare penso che di strada da fare ce ne sia ancora, poi quando uscirà sta famosa beta vedremo(ottobre vero?)
avete espresso i vostri desideri nel blog ufficiale?
Mr_Paulus
30-08-2008, 13:18
posso proporre una cosa?
magari qualcuno di buona volontà che faccia da collegamento tra questo thread e il blog per quella persone (io :D) che non sanno scrivere in inglese magari raccogliendo alcune delle loro proposte?
posso proporre una cosa?
magari qualcuno di buona volontà che faccia da collegamento tra questo thread e il blog per quella persone (io :D) che non sanno scrivere in inglese magari raccogliendo alcune delle loro proposte?
Secondo me non sarebbe male, anche perché sottolineando il peso della community di hwupgrade nel panorama informatico italiano magari potrebbero darci ascolto.
Secondo me non sarebbe male, anche perché sottolineando il peso della community di hwupgrade nel panorama informatico italiano magari potrebbero darci ascolto.
IL blog ufficiale è stato aperto apposta, quindi se avete proposte concrete inerenti al thread del momento nel BLOG UFFICIALE , non esitate a postare
Mr_Paulus
30-08-2008, 13:43
IL blog ufficiale è stato aperto apposta, quindi se avete proposte concrete inerenti al thread del momento nel BLOG UFFICIALE , non esitate a postare
si ma il problema è un altro.
se io non so l'inglese (beata ignoranza mia) come faccio a postare?
ecco da dove nasce la mia proposta di prima
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-08-2008, 16:36
La cosa strana è che tutti esaltano MAC OS perchè è ALL-INCLUSIVE.
La cosa strana è che tutti rompono WIN perchè mette programmi all'interno di un S.O.
Ti risulta che MacOS-X sia un sistema operativo che detiene il quasi monopolio del settore? Stai tranquillo che il giorno in cui si dovesse mai verificare una eventualità del genere, Microsoft si metterebbe alla testa di quelli che accuserebbero Apple di inserire software ammazza-concorrenza nelle proprie installazioni.
E' proprio un mondo strano questo.
Se ti siedi dalla parte di chi guarda la realtà ti sembrerà meno strano.
Tu cosa usi? Linux? Ma usi linux da consolle vero? No perchè altrimenti anche le disto più famose hanno all'interno qualcosa (però sono gratis al 100% quindi non dovrebbero esserci problemi!).
Il giorno in cui Ubuntu sia mai, acquisirebbe il quasi monopolio di fatto sarebbero Microsoft ed Apple e sarcazzisoftware a mettersi alla testa di chi accuserebbe Canonical di inserire applicativi ammazza-concorrenza nelle sue preinstallazioni. Però, c'è un però grande quanto un grattacielo. Nel momento in cui installo ubuntu posso aprire synaptic e disinstallare tutto quello che voglio, ma proprio tutto eh. Quindi almeno l'utente di Linux Ubuntu (prendo ad esempio lei perché è la più diffusa) ha piena facoltà di scelta sul software da tenere sul proprio hard disk. Ti risulta che si possa fare la stessa cosa con I SO Microsoft o Apple? La vedi la differenza sostanziale tra chi offre comunque una possibilità di scelta, e chi no?
Vorrei ricordare che MS fornisce anche una ottima alternativa a VMWare, gratuitamente.
E io continuo a trovare incomprensibile che una multinazionale acquisti con pesante denaro sonante ConnectiX per poi offrire "gratuitamente" i loro prodotti. Per me di gratuito non c'è nulla in operazioni del genere, ma contenti voi... credeteci pure.
Il bello è che qualche argomentazione è anche giusta, ma arrivare a dire che non vuoi nulla nel S.O., dopo che il mondo ha voluto le cose più semplici, tutte fornite in un unico pacchetto, beh, il tuo ragionamento non sta ne in cielo ne in terra a questo punto!
Il mondo di chi? Il pianeta terra dici? Vediamo un po'... qualche post fa un altro mi ha rinfacciato che vorrei tornare a Windows95 prima edizione, cioè al solo SO e poco altro a corredo. Ora non so se ti ricordi cosa successe nell'agosto del 1995 all'atto della prima vendita di Windows 95. Beh successe che fu un successo straordinario mai più ripetuto. La notte precedente già c'erano le code davanti alle porte dei grandi magazzini americani di utenti che aspettavano l'apertura per accaparrarsi le prime copie. Un successo straordinario fu Windows 95, eppure come sosteneva l'altro utente non aveva quasi per nulla applicativi a corredo la prima versione.
Allora di fronte a tale evidenza sei ancora proprio sicuro che siano stati gli utenti ad aver chiesto il "all-inclusive", o piuttosto non sia stata una deliberata scelta da parte di MS con lo scopo di fidelizzare la propria clientela a tutti i propri prodotti? Io penso che si tratti della seconda e, per fortuna, non sono in cattiva compagnia se organismi internazionali antitrust e politici oltre che giudiziari hanno sanzionato o deprecato più volte Microsoft stessa.
Saluti.
Si ma qui si parla di Windows 7 :)
Si ma qui si parla di Windows 7 :)
Non ho visto nessun contributo finora. Dov'è che se ne parla scusa? ;)
Ale Ale Ale
30-08-2008, 18:44
Ti risulta che MacOS-X sia un sistema operativo che detiene il quasi monopolio del settore? Stai tranquillo che il giorno in cui si dovesse mai verificare una eventualità del genere, Microsoft si metterebbe alla testa di quelli che accuserebbero Apple di inserire software ammazza-concorrenza nelle proprie installazioni.
Se ti siedi dalla parte di chi guarda la realtà ti sembrerà meno strano.
Il giorno in cui Ubuntu sia mai, acquisirebbe il quasi monopolio di fatto sarebbero Microsoft ed Apple e sarcazzisoftware a mettersi alla testa di chi accuserebbe Canonical di inserire applicativi ammazza-concorrenza nelle sue preinstallazioni. Però, c'è un però grande quanto un grattacielo. Nel momento in cui installo ubuntu posso aprire synaptic e disinstallare tutto quello che voglio, ma proprio tutto eh. Quindi almeno l'utente di Linux Ubuntu (prendo ad esempio lei perché è la più diffusa) ha piena facoltà di scelta sul software da tenere sul proprio hard disk. Ti risulta che si possa fare la stessa cosa con I SO Microsoft o Apple? La vedi la differenza sostanziale tra chi offre comunque una possibilità di scelta, e chi no?
E io continuo a trovare incomprensibile che una multinazionale acquisti con pesante denaro sonante ConnectiX per poi offrire "gratuitamente" i loro prodotti. Per me di gratuito non c'è nulla in operazioni del genere, ma contenti voi... credeteci pure.
Il mondo di chi? Il pianeta terra dici? Vediamo un po'... qualche post fa un altro mi ha rinfacciato che vorrei tornare a Windows95 prima edizione, cioè al solo SO e poco altro a corredo. Ora non so se ti ricordi cosa successe nell'agosto del 1995 all'atto della prima vendita di Windows 95. Beh successe che fu un successo straordinario mai più ripetuto. La notte precedente già c'erano le code davanti alle porte dei grandi magazzini americani di utenti che aspettavano l'apertura per accaparrarsi le prime copie. Un successo straordinario fu Windows 95, eppure come sosteneva l'altro utente non aveva quasi per nulla applicativi a corredo la prima versione.
Allora di fronte a tale evidenza sei ancora proprio sicuro che siano stati gli utenti ad aver chiesto il "all-inclusive", o piuttosto non sia stata una deliberata scelta da parte di MS con lo scopo di fidelizzare la propria clientela a tutti i propri prodotti? Io penso che si tratti della seconda e, per fortuna, non sono in cattiva compagnia se organismi internazionali antitrust e politici oltre che giudiziari hanno sanzionato o deprecato più volte Microsoft stessa.
Saluti.
Scusa se mi permetto, ma o ne facciamo un discorso economico o ne facciamo un discorso "etico".
Le cose cambiano completamente. Evidentemente ce l'hai su con MS, punto, dato che per difendere Apple mi parli di sw ammazza-concorrenza.
Tu parlavi di un S.O. e di quello che ti permette o meno di fare. Lasciamo perdere questioni legate all'antitrust.
Io conosco un sacco di persone che non sanno NULLA di computer, e per loro IE e WMP sono applicativi essenziali per l'uso del PC!
E poi, non se se ti sei reso conto, ma quando ho accennato a Linux non ho fatto allusioni strane, anzi, ho scritto che non dovresti aver nulla contro quella realtà. Ma il discorso non sta ne in cielo ne in terra, perchè dal tuo parlare vedo che salti da discorsi economici a etici quanto più ti aggrada.
Se la prendiamo dal punto di vista economico, è ovvio che Linux sia così, per ovvi motivi che è inutile discorrere in questo thread.
E poi, che paragoni, il successo di W95 è dovuto anche a quello che c'era prima. NESSUNO ormai nell'informatica, a meno di tirar fuori dal cilindro un desktop olografico (tanto per dirne una), potrà ripetere il successo avuto dai due colossi MS e Apple.
Vorrei vedere se fossimo rimasti al 95 e avessero tirato fuori di punto in bianco Vista. Ma concorderai con me che è impossibile.
C'è stato un salto generazionale nell'informatica (e nell'ambito tecnologico più in generale), ed è un salto che sarà molto difficile ripetere in futuro.
E lo stesso vale per moltissime cose. E' come dire che un cellulare non fa più successo, seppure con pesi e dimensioni ridottissime o tecnologie varie, come i prima cellulari costruiti, con dimensioni e peso pari ad una mattonella.
E' ovvio. Sono tutti discorsi ovvi che non giustificano le tue idee.
Spesso le innovazioni, ai giorni nostri, sono minime, è una continua corsa al miglioramento dei propri prodotti per imporsi (o mantenere) la propria posizione all'interno di un mercato pieno di squali pronti a massacrarti.
E, scusa se non sono d'accordo con te, ma sono stati proprio gli utenti a chiedere il di più. Solo che qui, da parte tua, torniamo a un discorso economico e giuridico. Bene. Ma allora tutti i discorsi etici cadono, perchè a livello economico non si valutano gli utenti finali, ma la concorrenza, che ha come scopo quello di guadagnare dei soldi, non di fare il bene dell'utente finale.
A questo punto sarebbe utile per noi comprendere quale aspetto ti dia realmente fastidio: se il S.O. in se, oppure la politica economica adottata da MS.
E poi andiamo a criticare i programmi che offre dopo aver comprato un'azienda. E vabbe, MS può optare per due strade nel caso voglia offrire un servizio:
- assume programmatori per realizzare il servizio scelto
- compra una società che ha già realizzato un buon servizio per renderlo disponibili
A MS probabilmente costa meno la seconda. A noi ce ne viene in tasca un prodotto probabilmente già rodato, e quindi migliore.
Ora, tu sostieni che MS ci faccia pagare di più il S.O. per queste funzionalità.
Beh ma io vedo Vista Home Premium OEM a 90 euro. Beh a me non sembra molto, ma evidentemente vorresti il S.O. a 40 euro, o forse anche meno?
Vorrei ricordarti, che piaccia o meno, che MS, come tutte le altre aziende operanti nel settore, anzi, come tutte le aziende (punto), hanno come obiettivo quello di guadagnare, non di regalare.
Bon mi fermo, per due motivi, siamo OT e mi scuso per questo, e tanto con te è inutile discutere, mi sembra che hai le idee ben chiare, ho voluto scrivere tutto questo solo per farti un po' riflettere su come balzi da argomentazioni ad altre per sostenere una teoria che in parte è valida (e alcune idee come la personalizzazione sono più che accettabili anche dal mio punto di vista), ma che argomenti in modo molto frammentario e incongruo (se non ti è chiaro cosa intendi rileggi quanto ho scritto).
Buona serata (e il mondo reale lo vedo, lo vivo, e mi sembra strano solo per tutti questi problemi che la gente si fa. Per me il mondo è molto più semplice, non è mia intenzione incasinarmi la vita per "divertimento").
Purtroppo la realtà informatica, come molte altre, tende a creare una dipendenza ossessiva nelle persone che la vivono...
Mah... buona serata, io vado a farmi una doccia e esco (mamma mia quanto ho scritto! Ho superato me stesso sta volta) :D
IL blog ufficiale è stato aperto apposta, quindi se avete proposte concrete inerenti al thread del momento nel BLOG UFFICIALE , non esitate a postare
Io stò postando a valanga...............sto spingendo su prestazioni minor uso delle risorse fruttamento migliore delle gp-gpu .ed interfaccia grafica non + bella di vista, ma molto + efficiente!!!
birmarco
30-08-2008, 21:07
No, no, no. È l'ambiente di contorno che è deprimente. Del tipo che uno argomenta e gli altri invece di ribattere a tema tirano in ballo argomenti che nullla hanno a che vedere (presente le vacanze o gli hotel?) evidentemente perché ribattere a tema è troppo difficile no? :)
Ah ma io la risposta la conosco. Si chiama intolleranza nei confronti di chi la pensa diversamente. Qui si va bene solo quando ci si accoda al coro dei fanboy. Le voci stonate danno ovviamente fastidio e giù a tacitarle.
Non so cosa centrino "le vacanze o gli hotel" Non so se l'hai notato qui tutti la pensano in modo diverso... e c'è solo qualcuno che non sa esprimere le proprie opinioni in modo intelligente... :eek: Dici che nessuno ribatte? Per forza, questo è un 3d di raccorlata info principalmente... o vuoi che esprimiamo opinioni su qualcosa che neanche abbiamo? Dopo 2 o 3 post di replica non c'è più niente da dire no? VVuoi che si fantastichi come degli imbecilli?? Poi non si diventa un po' fanboy?
Sì ma ammesso che così fosse sempre monopolio quasi di fatto è e ciò non è buono punto
Mi stupisco di come tu e qualcun altro non riusciate a rendervene conto. Il monopolio, da chiunque sia ottenuto, e soprattutto se ottenuto con politiche non proprio cristalline, non è mai una bella cosa. Uccide la concorrenza e la disponibilità di scelta per l'utente finale. Insomma sono concetti universalmente accettati possibile che solo da queste parti non riescono a far breccia?
È esattamente quello che dovrebbe accadere, ognuno dovrebbe avere la necessità direi quasi di scegliere cosa adottare. Poi se gli equivalenti MS fossero realmente migliori nessun problema ad adottare quelli.
Se tutti adottano MS.... Vuoi che ci sia un omino nei negozi di informatica che impedisca ad un certo numero di persone di comprare windows per non danneggiare la concorrenza?
Tu sei realmente convinto che siano gratuiti vero? Secondo te l'esercito di programmatori messo da Microsoft alla realizzazione e manutenzione di quegli applicativi non viene pagato il giusto? E i loro stipendi non li paghi tu ogni volta che acquisti un SO o un altro prodotto di casa MS?
Sono gratuiti... oppure solo tu li paghi... :rolleyes:
Secondo te questo sito è fondato da missionari della rete? Il server si paga da solo? Quei banner sono lì per dare un po' di colore?
Quei software sono gratis per pubblicizzare!! Secondo te perchè Visual Studio Express è gratuito? Forse perchè è meglio per MS che si programmi nel suo linguaggio... Perchè hotmail è gratuito? Forse perchè vogliono guadagnare con la pubblicità...
Il sistema operativo dovrebbe essere quello che dovrebbe, cioè il software di base per il funzionamento di un computer. Quindi controllo dell'hardware e gestione delle risorse virtuali.
Sistema operativo è solo un nome... Se si fosse chiamato Pacchetto Software Universale MS Windows Vista sarebbe stato tutto Ok?
Tutti gratis ovviamente. È la prima multinazionale che regala parecchie cose senza chiedere nulla in cambio evidentemente. Roba da santificare.
Ti offendi se ti invito a svegliarti un pochetto? Oh... se ti offendi per carità di Dio fai conto che non ho scritto nulla.
Non ladra ma che come tutte le multinazionali e i monopolisti tira la corda dalla sua parte (ovviamente) e di cui bisogna di conseguenza cercare di limitare lo strapotere. Che è quello che cercano di fare (spesso senza riuscirci adeguatamente) gli organismi internazionali, nulla di straordinario semplice messa in atto di logiche democratiche e concorrenziali.
Forse limitare MS basterebbe impedirgli di acquistare il mondo... non di fare software fatti bene...
PS. Se ti fossero andate male le vacanze... ahi noi più di adesso... :muro:
Ti risulta che MacOS-X sia un sistema operativo che detiene il quasi monopolio del settore? Stai tranquillo che il giorno in cui si dovesse mai verificare una eventualità del genere, Microsoft si metterebbe alla testa di quelli che accuserebbero Apple di inserire software ammazza-concorrenza nelle proprie installazioni.
Se ti siedi dalla parte di chi guarda la realtà ti sembrerà meno strano.
Il giorno in cui Ubuntu sia mai, acquisirebbe il quasi monopolio di fatto sarebbero Microsoft ed Apple e sarcazzisoftware a mettersi alla testa di chi accuserebbe Canonical di inserire applicativi ammazza-concorrenza nelle sue preinstallazioni. Però, c'è un però grande quanto un grattacielo. Nel momento in cui installo ubuntu posso aprire synaptic e disinstallare tutto quello che voglio, ma proprio tutto eh. Quindi almeno l'utente di Linux Ubuntu (prendo ad esempio lei perché è la più diffusa) ha piena facoltà di scelta sul software da tenere sul proprio hard disk. Ti risulta che si possa fare la stessa cosa con I SO Microsoft o Apple? La vedi la differenza sostanziale tra chi offre comunque una possibilità di scelta, e chi no?
E io continuo a trovare incomprensibile che una multinazionale acquisti con pesante denaro sonante ConnectiX per poi offrire "gratuitamente" i loro prodotti. Per me di gratuito non c'è nulla in operazioni del genere, ma contenti voi... credeteci pure.
Il mondo di chi? Il pianeta terra dici? Vediamo un po'... qualche post fa un altro mi ha rinfacciato che vorrei tornare a Windows95 prima edizione, cioè al solo SO e poco altro a corredo. Ora non so se ti ricordi cosa successe nell'agosto del 1995 all'atto della prima vendita di Windows 95. Beh successe che fu un successo straordinario mai più ripetuto. La notte precedente già c'erano le code davanti alle porte dei grandi magazzini americani di utenti che aspettavano l'apertura per accaparrarsi le prime copie. Un successo straordinario fu Windows 95, eppure come sosteneva l'altro utente non aveva quasi per nulla applicativi a corredo la prima versione.
Allora di fronte a tale evidenza sei ancora proprio sicuro che siano stati gli utenti ad aver chiesto il "all-inclusive", o piuttosto non sia stata una deliberata scelta da parte di MS con lo scopo di fidelizzare la propria clientela a tutti i propri prodotti? Io penso che si tratti della seconda e, per fortuna, non sono in cattiva compagnia se organismi internazionali antitrust e politici oltre che giudiziari hanno sanzionato o deprecato più volte Microsoft stessa.
Saluti.
E basta ..... per cortesia!
La tua richiesta è sacrosanta per carità ma non può essere estesa all'utenza media.
All'utenza media non interessa trovarsi preinstallato nel PC il solo sitema operativo per poi doversi smazzare in cerca del browser migliore piuttosto che il player del momento.
La gente vuole accendere il PC ed incominciare a navigare in internet fin da subito, vuole ascoltare gli MP3 oppure masterizzare i filmini delle vacanze.
Microsoft e Apple questo lo sanno e giustamente propongono sistemi già pronti con la differenza che la prima avendo il monopolio ha le mani legate e pertanto è condizionata nelle scelte da prendere ..... mentre la seconda per il momento è libera di fare quello che vuole e vende l'impossibile oltre a fare grana a palate.
birmarco
30-08-2008, 21:15
Ragazzi come ho già detto diverse volte credo di non essere il solo a desiderare un'installazione di Windows personalizzabile, ma bisogna tenere conto che in media gli utenti "pro" sono molti di meno rispetto agli utenti "normali".
La maggior parte delle persone considera il pc un elettrodomestico, e visto che Windows è installato sulla maggior parte dei PC è altrettanto ovvio che Microsoft pensi prima a loro.
Non credo sia questo il luogo in cui scannarsi al riguardo, anche perché il solo fatto di aver ragione non cambia le cose.
Come è stato già detto credo che la cosa migliore è comunicare con Microsoft e con i suoi sviluppatori, e questo è finalmente possibile dal momento che esiste un blog ufficiale sia su Vista, che su Seven.
E' inutile scannarsi tra di noi, perché credo che tutti in nome della passione informatica vogliano un SO migliore in futuro, sia che esso si chiami GNU/Linux, MacOS o Windows.
La questione informatica per quel ... di mister Nicodemo blablabla è una copertura, si diverte così... lasciamolo un po' divertire... se non facesse post così lunghi si potrebbe anche ignorare ma così saltano all'occhi troppo facilmente... :read: se leggi le pagine precedenti è sempre lui che scassa con i suoi post... e dice sempre cose contro tutti... perchè non ho voglia di stargli troppo dietro se no mi metterei a cercare i suoi post per vedre quante volte si è già contaddetto per andare contro tutti... :asd: :asd:
-------------------------------------------------------------------------
@ GERVI
Io starei attento alla traduzione di google... certe volte fa dei brutti scherzi e rischi che i tuoi post vengano presi per spam o lettere di un analfabeta... :D :D :Prrr:
PS. Prova il traduttore di Word 07... a me sembra più affidabile ;)
birmarco
30-08-2008, 21:16
E basta ..... per cortesia!
La tua richiesta è sacrosanta per carità ma non può essere estesa all'utenza media.
All'utenza media non interessa trovarsi preinstallato nel PC il solo sitema operativo per poi doversi smazzare in cerca del browser migliore piuttosto che il player del momento.
La gente vuole accendere il PC ed incominciare a navigare in internet fin da subito, vuole ascoltare gli MP3 oppure masterizzare i filmini delle vacanze.
Microsoft e Apple questo lo sanno e giustamente propongono sistemi già pronti con la differenza che la prima avendo il monopolio ha le mani legate e pertanto è condizionata nelle scelte da prendere ..... mentre la seconda per il momento è libera di fare quello che vuole e vende l'impossibile oltre a fare grana a palate.
C'è chi comprando il PC ha provato a lamentersi perchè vista era incompleto... :asd: :asd:
stambeccuccio
30-08-2008, 21:17
Mi sembra che l'antitrust abbia avuto da dire anche a tempo di vista a proposito dei tools del s.o....
forse l'ho sognato... :D
Però l'antitrust certe volte dovrebbe andarsene un po' a fan:ciapet: .
Alla fine è come obbligare le case automobilistiche a vendere le auto senza autoradio, gps... per far ricorrere a prodotti di terze parti che altrimente non venderebbero...
alla fine di tutto chi ci va di mezzo è sempre l'utente finale...
QUOTO :( :( :(
Si ma qui si parla di Windows 7 :)
Indi di una cosa astratta....:sofico:
Una cosa che ancora NON è n:eekk: :sbonk: eppure abbozzata se non nelle parole e nei pensieri di coloro che, riconoscendo le abnormi lacune e sviste di Vista, riversano le loro speranze in un so che manco esiste:doh: :eek: :D
Voi credete davvero riescano a fare un so in grado pure di girare sui netbook???:mbe:
in meno di un anno?
Io dico no... se non avete niente di meglio da fare, non postate almeno, abbiate la decenza, se non vi interessa e appunto non potete contribuire al thread, è meglio che non lo inzozzate.
PS: io reputo i netbook inutili, quindi non me ne frega nulla se girerà pure lì o no.
Non ho visto nessun contributo finora. Dov'è che se ne parla scusa? ;)
Appunto, tonnellate di OT per dire le stesse cose su Vista, spesso inesatte, se non vi interessa fareste meglio a non postare, non mi sembra una richiesta fuori dal comune.
valeriok9
30-08-2008, 23:49
http://img98.imageshack.us/img98/61/win7m2kv5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=win7m2kv5.jpg)
....io cero :sofico:
stambeccuccio
30-08-2008, 23:56
http://img98.imageshack.us/img98/61/win7m2kv5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=win7m2kv5.jpg)
....io cero :sofico:
:sofico: ..lol... ehm.. solo che l'unica cosa strana che notavo (non altro eh) :D è che riesci a far funzionare tale "bestia" di sistema operativo con solo 511 MB di ram installata :eek: ... ekkedè un linux camuffato !!?? :D :D :Prrr:
:sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-08-2008, 07:53
Scusa se mi permetto, ma o ne facciamo un discorso economico o ne facciamo un discorso "etico".
Apperò... a quanto pare secondo te economia ed etica non hanno punti di contatto e quindi non se ne deve discutere contemporaneamente? Bene... :(
Le cose cambiano completamente. Evidentemente ce l'hai su con MS, punto, dato che per difendere Apple mi parli di sw ammazza-concorrenza.
È chiaro che se da tutto quello che ho scritto sei arrivato alla conclusione che voglio difendere Apple, ne hai capito ben poco. Cortesemente sapresti riportarmi in quali frasi o passaggi abbia dato a vedere o anche lontanamente sospettare che intenda prendere le difesa di Apple (e da che cosa poi) ?
Tu parlavi di un S.O. e di quello che ti permette o meno di fare. Lasciamo perdere questioni legate all'antitrust.
No io nel mio primo post di questa discussione ho risposto ad un utente che accusa gli organismi internazionali antitrust di voler "rompere le scatole" agli utenti, quindi l'argomento antitrust non l'ho tirato in ballo io né puoi dire che non è oggetto di discussione se da lui sono nati i miei interventi. Forse sarebbe il caso che prima di partire a rispondere si desse una lettura appena appena attenta a cosa si sta rispondendo, ti pare?
Io conosco un sacco di persone che non sanno NULLA di computer, e per loro IE e WMP sono applicativi essenziali per l'uso del PC!
Bravissimo stai certificando che l'incorporamento nel SO di applicativi che nulla hanno a che vedere con il SO stesso, ha creato grave ignoranza oltre che dipendenza. Grazie mille, come l'hai scritto tu non sarei stato in grado di farlo io. In effetti non è normale che tanta gente sia convinta che internet sia la e blu cerchiata dell'icona di IE e che i file multimediali si debbano visualizzare ed ascoltare solo con WMP, visto che esistono una miriade di alternative con cui gli utenti potrebbero trovarsi forse meglio. Ma non li provano perché beata ignoranza fa comodo al produttore del SO, che quindi ha raggiunto pienamente il suo scopo. Creare dipendenza ed ostacolare la concorrenza, tu guarda un po' che combinazione è quello che i brutti sporchi e cattivii organismi internazionali di controllo gli contestano. Ti ringrazio ancora per la sponda :)
E poi, non se se ti sei reso conto, ma quando ho accennato a Linux non ho fatto allusioni strane, anzi, ho scritto che non dovresti aver nulla contro quella realtà. Ma il discorso non sta ne in cielo ne in terra, perchè dal tuo parlare vedo che salti da discorsi economici a etici quanto più ti aggrada.
Sì perché nella tua concezione morale evidentemente etica ed economia sono argomenti totalmente diversi, per fortuna nella cultura occidentale di cui dovremmo essere intrisi sono cose molto più legate di quanto tu ti immagini. Chiedi ad uno studente di economia se gli insegnano che si possano fare affari nello sfregio più completo dell'etica e del buon comportamento.
Skippo una parte perché sono tue considerazioni ed in quanto tali meritano rispetto anche quando non li condivido.
A questo punto sarebbe utile per noi comprendere quale aspetto ti dia realmente fastidio: se il S.O. in se, oppure la politica economica adottata da MS.
A me non da fastidio nulla in realtà, ho solo iniziato la tiritera su una frase di un utente che accusava gli organismi internazionali di mettere i bastoni tra le ruote agli utenti e cercando di dimostrare che invece è esattamente il contrario, quelli che ricevono qualche fastidio mi pare di capire che siete altri, o no? :)
E poi andiamo a criticare i programmi che offre dopo aver comprato un'azienda.
Non si critica i programmi che offre in quanto tali (oddio VirtualPC e VirtualServer probabilmente sono i più scarsi in circolazione :)), si critica che come altri colossi dell'inforNatica (vedi symantec ad es.) acquisiscano aziende o per togliere direttamente dalla circolazione concorrenza, oppure per mettere limiti alla concorrenza creando dipendenza ai propri software. A me pare sia un concetto facile da comprendere, però io so io e... :)
Vorrei ricordarti, che piaccia o meno, che MS, come tutte le altre aziende operanti nel settore, anzi, come tutte le aziende (punto), hanno come obiettivo quello di guadagnare, non di regalare.
Esatto, vedi che prima o poi un punto di incontro lo si trova e sei venuto inconsapevolmente dalla mia parte? :) Le SPA non regalano nulla, ma ti fanno pagare tutto. O in denaro sonante o togliendoti alternative e opportunità diverse. In un modo o nell'altro le loro azioni le paghi tu perché agli azionisti non possono andare a raccontare che allo sconosciuto signor Rossi si è regalato un applicativo che è costato nmila ore di lavoro da parte di tot programmatori. Detto cio il signor Ale Ale Ale forse la prossima volta farebbe meglio a non scrivere che (tua cit.):
Vorrei ricordare che MS fornisce anche una ottima alternativa a VMWare, gratuitamente.
Io a questo punto preferirei che "fornissero gratuitamente" un po meno. Non se hai capito l'antifona :)
Saluti.
Indi di una cosa astratta....:sofico:
Una cosa che ancora NON è n:eekk: :sbonk: eppure abbozzata se non nelle parole e nei pensieri di coloro che, riconoscendo le abnormi lacune e sviste di Vista, riversano le loro speranze in un so che manco esiste:doh: :eek: :D
Voi credete davvero riescano a fare un so in grado pure di girare sui netbook???:mbe:
in meno di un anno?
Io prediligo OSX ma per lavoro sono costretto ad utilizzare Vista e personalmente ne sono soddisfatto.
Le lacune che ho notato sono quelle legate al fatto che l'architettura è sempre la stessa ovvero NT quindi registro di sistema ancora troppo fragile che implode con il tempo e troppo dipendente dai driver che se scritti male piantano l'intero sistema. Per il resto lo trovo piacevole da utilizzare e a default (UAC attivo ed IE7 in modalità protetta) anche molto più sicuro del suo predecessore.
Poi tu sei un utente Linux quindi capisco la critica .....:D
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-08-2008, 08:23
Non so cosa centrino "le vacanze o gli hotel"
Come no? Prima li hai tirato in ballo ed adesso non te ne ricordi più? mamma mia, io in vacanza ci sono andato ma tu evidentemente no e stai stressato assai se non ti ricordi quello che hai scritto da poco. Eventualmente fosse una patologia esistono farmaci che possono aiutare. Non fanno miracoli ma sempre meglio che niente. Rivolgiti al tuo medico di fiducia.
Non so se l'hai notato qui tutti la pensano in modo diverso... e c'è solo qualcuno che non sa esprimere le proprie opinioni in modo intelligente... :eek:
Beh... tu scommetto ti ritieni tra quelli che sanno esprimere le proprie idee in maniera intelligente vero? L'unico limite è che dimentichi troppo facilmente, coraggio.
Dici che nessuno ribatte? Per forza, questo è un 3d di raccorlata info principalmente... o vuoi che esprimiamo opinioni su qualcosa che neanche abbiamo? Dopo 2 o 3 post di replica non c'è più niente da dire no?
Se non hai nulla di sensato da replicare non replichi, semplice no? O è troppo difficile? Bello questo, criticate questo genere di discussioni però vi ci infilate a testa in giù. Allora tanto "dispiacevoli" non sono vero? ;)
VVuoi che si fantastichi come degli imbecilli?? Poi non si diventa un po' fanboy?
:D sì perché di fanboy da queste parti nada vero? ;)
Se tutti adottano MS.... Vuoi che ci sia un omino nei negozi di informatica che impedisca ad un certo numero di persone di comprare windows per non danneggiare la concorrenza?
No, vuol anche dire che ieri sono stato in Euronics, Unieuro ed IperCoop, e su un centinaio di Pc e notebook in esposizione c'era preinstallato soltanto Windows Vista, nessun altro SO se si esclude un paio di imac. E non mi tirare fuori la storia che gli utenti chiedono solo Vista perché farebbe ridere considerato quanti sono i downgrade successivi ad XP e potrei anche citarti la celebre storiella di quando MS ha annunciato che a partire dal giugno 2008 non avrebbe più fornito XP, e dopo aver visto l'esplosione dei netbook lo ha prontamente ritirato fuori dalla naftalina, perché c'è il serio rischio che gli utenti possano scoprire che ci sono anche altri SO sulla faccia della terra oltre quelli prodotti da MS.
Sono gratuiti... oppure solo tu li paghi... :rolleyes:
Sono gratuiti (cioè non li paghi in nessun modo) oppure no? Mettiti d'accordo tu per primo però eh? Io la mia idea l'ho postata più volte, tu non s'è mica capito bene eh?
Secondo te questo sito è fondato da missionari della rete? Il server si paga da solo? Quei banner sono lì per dare un po' di colore?
Non ho mica scritto che questo sito è gratuito o fondato da missionari della rete IO. Mi spiace ma riguardo alle opinioni intelligenti di prima, ho come l'impressione che tu ne hai ben poche.
Quei software sono gratis per pubblicizzare!! Secondo te perchè Visual Studio Express è gratuito? Forse perchè è meglio per MS che si programmi nel suo linguaggio... Perchè hotmail è gratuito? Forse perchè vogliono guadagnare con la pubblicità...
E quindi non sono gratuiti, ma li paghi come minimo con la fidelizzazione e la scocciatura della pubblicità, e con molta probabilità anche pagando di più i prodotti che acquisti regolarmente. Vedi che anche tu salti dalla mia parte.
Sistema operativo è solo un nome... Se si fosse chiamato Pacchetto Software Universale MS Windows Vista sarebbe stato tutto Ok?
No, perché c'è la solita storia del monopolio quasi di fatto che nella concezione economica del mondo occidentale è male.
Forse limitare MS basterebbe impedirgli di acquistare il mondo... non di fare software fatti bene...
Nessuno critica i software fatti bene o male che siano, si critica le politiche e scelte aziendali che portano alla quasi imposizione degli stessi.
PS. Se ti fossero andate male le vacanze... ahi noi più di adesso... :muro:
Ah... in un sprazzo di lucidità sei tornato in te ed adesso ricordi evidentemente. Allora mi sa che lo strizzacervelli sia il più adatto a risolvere il tuo problema.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-08-2008, 09:04
La questione informatica per quel ... di mister Nicodemo blablabla è una copertura, si diverte così... lasciamolo un po' divertire... se non facesse post così lunghi si potrebbe anche ignorare ma così saltano all'occhi troppo facilmente... :read: se leggi le pagine precedenti è sempre lui che scassa con i suoi post... e dice sempre cose contro tutti...
Questo vale per la serie opinioni intelligenti di birmarco nevvero? Rileggiti e vedi quanto intelligenti sono quelle frasi :sofico:
Ah, visto che ti piacciono tanto ... ... ... ... ... ... ... ... divertiti :)
perchè non ho voglia di stargli troppo dietro se no mi metterei a cercare i suoi post per vedre quante volte si è già contaddetto per andare contro tutti... :asd: :asd:
Tirali fuori piuttosto tutti questi post dove mi contraddico, o per pietà di te stesso taci.
Saluti.
Io prediligo OSX ma per lavoro sono costretto ad utilizzare Vista e personalmente ne sono soddisfatto.
Perchè da quando si può giocare con OSX?
Le lacune che ho notato sono quelle legate al fatto che l'architettura è sempre la stessa ovvero NT quindi registro di sistema ancora troppo fragile che implode con il tempo e troppo dipendente dai driver che se scritti male piantano l'intero sistema.
Ti hanno parlato di NetInfo che cè e non funziona?
Basta con le cavolate PLS che mi seccano e poi qui si parla di WIndows 7 e le discussioni devono essere relative ai nuovi Thread del blog ufficiale o di notizie ufficiali.
Tutti quelli che non sono qui per parlare di questo per cortesia aprite altri thread relativi alle vostre domande i vostri dubbi o le vostre problematiche.
Mi sono rotto di vedere i thread chiusi per 4 TROLL e 2 dementi.
BASTA!!
valeriok9
31-08-2008, 09:49
:sofico: ..lol... ehm.. solo che l'unica cosa strana che notavo (non altro eh) :D è che riesci a far funzionare tale "bestia" di sistema operativo con solo 511 MB di ram installata :eek: ... ekkedè un linux camuffato !!?? :D :D :Prrr:
:sofico:
ma quale linux e solo che le iso che girano in rete spacciandosi per millestone sono solo vista moddati....poi se noti lo installato su macchina virtuale (virtual pc) vista gira anke con 512 un po lento ma va
Ale Ale Ale
31-08-2008, 11:35
Apperò... a quanto pare secondo te economia ed etica non hanno punti di contatto e quindi non se ne deve discutere contemporaneamente? Bene... :(
È chiaro che se da tutto quello che ho scritto sei arrivato alla conclusione che voglio difendere Apple, ne hai capito ben poco. Cortesemente sapresti riportarmi in quali frasi o passaggi abbia dato a vedere o anche lontanamente sospettare che intenda prendere le difesa di Apple (e da che cosa poi) ?
No io nel mio primo post di questa discussione ho risposto ad un utente che accusa gli organismi internazionali antitrust di voler "rompere le scatole" agli utenti, quindi l'argomento antitrust non l'ho tirato in ballo io né puoi dire che non è oggetto di discussione se da lui sono nati i miei interventi. Forse sarebbe il caso che prima di partire a rispondere si desse una lettura appena appena attenta a cosa si sta rispondendo, ti pare?
Bravissimo stai certificando che l'incorporamento nel SO di applicativi che nulla hanno a che vedere con il SO stesso, ha creato grave ignoranza oltre che dipendenza. Grazie mille, come l'hai scritto tu non sarei stato in grado di farlo io. In effetti non è normale che tanta gente sia convinta che internet sia la e blu cerchiata dell'icona di IE e che i file multimediali si debbano visualizzare ed ascoltare solo con WMP, visto che esistono una miriade di alternative con cui gli utenti potrebbero trovarsi forse meglio. Ma non li provano perché beata ignoranza fa comodo al produttore del SO, che quindi ha raggiunto pienamente il suo scopo. Creare dipendenza ed ostacolare la concorrenza, tu guarda un po' che combinazione è quello che i brutti sporchi e cattivii organismi internazionali di controllo gli contestano. Ti ringrazio ancora per la sponda :)
Sì perché nella tua concezione morale evidentemente etica ed economia sono argomenti totalmente diversi, per fortuna nella cultura occidentale di cui dovremmo essere intrisi sono cose molto più legate di quanto tu ti immagini. Chiedi ad uno studente di economia se gli insegnano che si possano fare affari nello sfregio più completo dell'etica e del buon comportamento.
Skippo una parte perché sono tue considerazioni ed in quanto tali meritano rispetto anche quando non li condivido.
A me non da fastidio nulla in realtà, ho solo iniziato la tiritera su una frase di un utente che accusava gli organismi internazionali di mettere i bastoni tra le ruote agli utenti e cercando di dimostrare che invece è esattamente il contrario, quelli che ricevono qualche fastidio mi pare di capire che siete altri, o no? :)
Non si critica i programmi che offre in quanto tali (oddio VirtualPC e VirtualServer probabilmente sono i più scarsi in circolazione :)), si critica che come altri colossi dell'inforNatica (vedi symantec ad es.) acquisiscano aziende o per togliere direttamente dalla circolazione concorrenza, oppure per mettere limiti alla concorrenza creando dipendenza ai propri software. A me pare sia un concetto facile da comprendere, però io so io e... :)
Esatto, vedi che prima o poi un punto di incontro lo si trova e sei venuto inconsapevolmente dalla mia parte? :) Le SPA non regalano nulla, ma ti fanno pagare tutto. O in denaro sonante o togliendoti alternative e opportunità diverse. In un modo o nell'altro le loro azioni le paghi tu perché agli azionisti non possono andare a raccontare che allo sconosciuto signor Rossi si è regalato un applicativo che è costato nmila ore di lavoro da parte di tot programmatori. Detto cio il signor Ale Ale Ale forse la prossima volta farebbe meglio a non scrivere che (tua cit.):
Vorrei ricordare che MS fornisce anche una ottima alternativa a VMWare, gratuitamente.
Io a questo punto preferirei che "fornissero gratuitamente" un po meno. Non se hai capito l'antifona :)
Saluti.
Beh da come parli tu sembra speculazione esagerata più che guadagno delle società...
Come ho già detto 90 euro non mi sembrano una spesa esagerata per un S.O., e la Virtual Machine di MS non è inclusa nel S.O., ma la devi scaricare dal sito MS.
E il fatto che ci debbano guadagnare non vuol dire che ogni minima mossa di mercato comporti un aumento di spesa per l'utente finale.
Attuare qualcosa per guadagnarci di conseguenza = INVESTIMENTO.
Non vuol dire necessariamente aumento del costo del bene offerto.
E, come ho già scritto, in questi discorsi il lato etico e commerciale non vanno d'accordo (forse non hai letto bene prima): il 90% degli utenti vogliono semplicità, l'antitrust vuole impedire a chi è in posizione dominante (MS nel nostro caso) di soddisfare gli utenti.
In ogni caso il dialogo con te è impossibile, per un motivo semplicissimo: utilizziamo gli stessi argomenti per trarne conclusioni diverse.
Probabilmente potrai dire la stessa cosa di me e delle altre persone che, in questo thread e non solo, la pensano come me.
Ah, ultima cosa, occhio che il tuo modo di scrivere può anche essere interpretato come invidia nei confronti di chi è riuscito ad avere miliardi di dollari in tasca.
Ora non scrivo più, anche perchè ha ragione Dovella, per me l'OT finisce qui.
Buona domenica a tutti! :D
ma quale linux e solo che le iso che girano in rete spacciandosi per millestone sono solo vista moddati....poi se noti lo installato su macchina virtuale (virtual pc) vista gira anke con 512 un po lento ma va
Veramente no.
Edit:
Considerando il fatto che presumibilmente non avete accesso al codice per poter dire una cosa del genere (dicono che l'interfaccia grafica cambierà dalla Milestone 3), anche quando uscirono le prime Alpha di Longhorn esso era molto simile (se non identico) a Windows XP.
valeriok9
31-08-2008, 13:18
Veramente no.
Edit:
Considerando il fatto che presumibilmente non avete accesso al codice per poter dire una cosa del genere (dicono che l'interfaccia grafica cambierà dalla Milestone 3), anche quando uscirono le prime Alpha di Longhorn esso era molto simile (se non identico) a Windows XP.
all'ora ti posso dire ke win7m1 ce l'ho e posso dire ke è attendibile, per win7m2 ke gira in rete ho i miei dubbi in quanto è quella ke ho postato lo screen e ti posso dire ke nn è altro che vista ultimate sp1 modificato...(fa gli aggiornamenti del vista) ;)
all'ora ti posso dire ke win7m1 ce l'ho e posso dire ke è attendibile, per win7m2 ke gira in rete ho i miei dubbi in quanto è quella ke ho postato lo screen e ti posso dire ke nn è altro che vista ultimate sp1 modificato...(fa gli aggiornamenti del vista) ;)
Quindi a quanto ho capito la M1 è reale giusto? Mentre le M2 che girano no?
valeriok9
31-08-2008, 13:35
Quindi a quanto ho capito la M1 è reale giusto? Mentre le M2 che girano no?
ti posso garantire ke la win7m2 ke gira in rete è na bufala la m1 nn ci metterei la mano sul fuoco ma penso sia attendibile...
valeriok9
31-08-2008, 13:51
adesso nn ricordo perche li ho provati diverso tempo fa tra queste 2 versioni qual'è quella buona
http://img223.imageshack.us/img223/2939/win7xw9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=win7xw9.jpg)
http://img409.imageshack.us/img409/6052/win7rp9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=win7rp9.jpg)
;)
birmarco
31-08-2008, 13:55
Come no? Prima li hai tirato in ballo ed adesso non te ne ricordi più? mamma mia, io in vacanza ci sono andato ma tu evidentemente no e stai stressato assai se non ti ricordi quello che hai scritto da poco. Eventualmente fosse una patologia esistono farmaci che possono aiutare. Non fanno miracoli ma sempre meglio che niente. Rivolgiti al tuo medico di fiducia.
Certo che mi ricordo... Magari se tu sapessi scrivere non ci sarebbe bisogno di chiederti cosa hai scritto... punti di vista però, non sono uno scrittore... ;)
In vacanza ci sono andato eccome... e non sono nemmeno stressato... basta vedere che appena sveglio sei stato mezz'ora a scrivermi il post di replica...
Beh... tu scommetto ti ritieni tra quelli che sanno esprimere le proprie idee in maniera intelligente vero? L'unico limite è che dimentichi troppo facilmente, coraggio.
Io non scrivo post isterici... questo mi pare basti a risponderti
Se non hai nulla di sensato da replicare non replichi, semplice no? O è troppo difficile? Bello questo, criticate questo genere di discussioni però vi ci infilate a testa in giù. Allora tanto "dispiacevoli" non sono vero? ;)
E chi critica questo genere di discussioni? Io no di certo... :read:
:D sì perché di fanboy da queste parti nada vero? ;)
ehm... odi i MS fanboy ma inciti post da fanboy... :confused:
No, vuol anche dire che ieri sono stato in Euronics, Unieuro ed IperCoop, e su un centinaio di Pc e notebook in esposizione c'era preinstallato soltanto Windows Vista, nessun altro SO se si esclude un paio di imac. E non mi tirare fuori la storia che gli utenti chiedono solo Vista perché farebbe ridere considerato quanti sono i downgrade successivi ad XP e potrei anche citarti la celebre storiella di quando MS ha annunciato che a partire dal giugno 2008 non avrebbe più fornito XP, e dopo aver visto l'esplosione dei netbook lo ha prontamente ritirato fuori dalla naftalina, perché c'è il serio rischio che gli utenti possano scoprire che ci sono anche altri SO sulla faccia della terra oltre quelli prodotti da MS.
Non si citano negozi... rileggi il regolamento (anche la parte sui flame non ti farebbe male)
Ti risulti che Apple faccia usare Mac OSX su PC? E che facciano installare sui propri Mac qualcosa d'altro? Pensa prima di scrivere... Poi se i Mac non vendono... il supermercato deve guadagnare... i dipendenti non vivono dei tuoi ideali...
Sono gratuiti (cioè non li paghi in nessun modo) oppure no? Mettiti d'accordo tu per primo però eh? Io la mia idea l'ho postata più volte, tu non s'è mica capito bene eh?
Gratuito vuol dire che non paghi... se per te a un altro significato... Devo metermi d'accordo? Loo faccio da quando sono nato... Per il mondo gratuito vuol dire che non si paga... se VirtualPC è gratis vuol dire NON lo paghi! E' chiaro il concetto di gratis? Allora per te è tutto a pagamento, no? Anche Mediaset... :eek: Quegli sveglioni alla Mediaset non mi anno mai mandato il canone... che :ciapet: che ho!!!
Non ho mica scritto che questo sito è gratuito o fondato da missionari della rete IO. Mi spiace ma riguardo alle opinioni intelligenti di prima, ho come l'impressione che tu ne hai ben poche.
Infatti l'ho scritto io... :read: era un esempio per evidenziare il tuo assurdo... :eek:
E quindi non sono gratuiti, ma li paghi come minimo con la fidelizzazione e la scocciatura della pubblicità, e con molta probabilità anche pagando di più i prodotti che acquisti regolarmente. Vedi che anche tu salti dalla mia parte.
Se tu preferisci pagare in contanti...
No, perché c'è la solita storia del monopolio quasi di fatto che nella concezione economica del mondo occidentale è male.
Nessuno critica i software fatti bene o male che siano, si critica le politiche e scelte aziendali che portano alla quasi imposizione degli stessi.
Bill Gates sarebbe il primo a regalarti un Mac se ti sentisse parlare. Nessuno impone, sei tu che scegli. Cito la firma di Dovella "Decide yourself"...
Ah... in un sprazzo di lucidità sei tornato in te ed adesso ricordi evidentemente. Allora mi sa che lo strizzacervelli sia il più adatto a risolvere il tuo problema.
Non l'ho mai dimenticato... sei tu che stai delirando... notte in bianco? Sicuramente per avere la fantasia di scrivere quello che scrivi... :rolleyes:
Questo vale per la serie opinioni intelligenti di birmarco nevvero? Rileggiti e vedi quanto intelligenti sono quelle frasi :sofico:
Ah, visto che ti piacciono tanto ... ... ... ... ... ... ... ... divertiti :)
Tirali fuori piuttosto tutti questi post dove mi contraddico, o per pietà di te stesso taci.
Saluti.
Non sono un tuo fanboy sai... ho di meglio da fare che rileggermi i tuoi noiosi post. Ah per la cronoca... non sono io che mi diverto, sei tu! E LEGGI, LEGGI, LEGGI quello che scrivo prima di sparare ca***te! Hai capito si e no mezza frase di quello che ho scritto! Idem per quello che ha scritto Ale Ale Ale: ha scritto molto meglio di me e hai capito ancora meno! Mi chiedo se hai capito il significato del tuo nick... ;)
PS. Ci sono pastiglie anche per rilassarsi ;)
... e per dormire la notte.
birmarco
31-08-2008, 13:59
http://img98.imageshack.us/img98/61/win7m2kv5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=win7m2kv5.jpg)
....io cero :sofico:
E' un fake.. è un vista moddato... ce l'ho anche io. Non ha mai funzionato perchè era una copia di vista tarocca e bisognava attivarla. Se avevo una licenza da buttare l'avrei provata... poi mi hanno detto che era tarocca... e non ci ho perso più tempo...
:sofico: ..lol... ehm.. solo che l'unica cosa strana che notavo (non altro eh) :D è che riesci a far funzionare tale "bestia" di sistema operativo con solo 511 MB di ram installata :eek: ... ekkedè un linux camuffato !!?? :D :D :Prrr:
:sofico:
Vista va anche con 512. Certo va solo il sistema e swappa un casino appena usi qualche programma ma ci si può riuscire
birmarco
31-08-2008, 14:05
adesso nn ricordo perche li ho provati diverso tempo fa tra queste 2 versioni qual'è quella buona
http://img223.imageshack.us/img223/2939/win7xw9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=win7xw9.jpg)
http://img409.imageshack.us/img409/6052/win7rp9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=win7rp9.jpg)
;)
A me sembrano tutte e due fake... almeno viste così. Sono due copie di vista i due screen. Quello che devi fare per capire se è originale è scavare nel sistema per vedre se ci sono differenze con vista...
Potresti avere in mano due vista crackati... se trovi un simpaticone che ti fa storie potresti passare brutte avventure... :D Io aspetto che la distribuisca MS... ho già perso un pomeriggio per scaricare un vista home premium in inglese che non mi serviva nemmeno...
PS. E' facile aumentare l'altezza del menù start in vista ;)
Last Avvise
Qui si parla di WIndows 7 e le discussioni devono essere relative ai nuovi Thread del blog ufficiale o di notizie ufficiali.
Tutti quelli che non sono qui per parlare di questo per cortesia aprite altri thread relativi alle vostre domande i vostri dubbi o le vostre problematiche.
Mi sono rotto di vedere i thread chiusi per 4 TROLL e 2 dementi.
BASTA!!
Update.
Se anche questo thread per colpa di qualcuno dovesse finire con l'intevento del moderatore grazie alla scia di beoti che continuamente sconfinano in flame e OT. parola mia d'onore non posterò più in questa sezione.
La build 6519 dovrebbe essere autentica...
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7
Come già ho detto, non vi fate ingannare dalla grafica, anche le prime build di Longhorn erano identiche a XP.
valeriok9
31-08-2008, 14:25
A me sembrano tutte e due fake... almeno viste così. Sono due copie di vista i due screen. Quello che devi fare per capire se è originale è scavare nel sistema per vedre se ci sono differenze con vista...
Potresti avere in mano due vista crackati... se trovi un simpaticone che ti fa storie potresti passare brutte avventure... :D Io aspetto che la distribuisca MS... ho già perso un pomeriggio per scaricare un vista home premium in inglese che non mi serviva nemmeno...
PS. E' facile aumentare l'altezza del menù start in vista ;)
esatto sono 2 screen di win7m1 se guardi sono due copie di valutazione e quindi ki è ke mi puo far votare le scatole.... io ho detto che nn ricordo qual'è quella buona ormai sono passati 7 o 8 mesi da quando l'ho provate, poi una di queste nn è un fake perke se tu avessi fatto come me quando lo hanno rilasciato i codici sorgente si scaricavano direttamente dal sito microzzoz....poi invece di guardare solo li screen tu leggessi sono stato io stesso a dire che la iso che circola di win7m2 è un fake e è solo vista sp1 ultimate modificato :)
Mi sono rotto di vedere i thread chiusi per 4 TROLL e 2 dementi.
BASTA!!
Last Avvise
Mi sono rotto di vedere i thread chiusi per 4 TROLL e 2 dementi.
BASTA!!
Update.
Se anche questo thread per colpa di qualcuno dovesse finire con l'intevento del moderatore grazie alla scia di beoti che continuamente sconfinano in flame e OT. parola mia d'onore non posterò più in questa sezione.
La prima volta ho fatto finta di non leggere, ora lo riscrivi, quindi una bella segnalazione ci sta tutta. Si parla di software, nessuno ti autorizza a dare del troll e del demente ad altri utenti del forum: segnalato.
La prima volta ho fatto finta di non leggere, ora lo riscrivi, quindi una bella segnalazione ci sta tutta. Si parla di software, nessuno ti autorizza a dare del troll e del demente ad altri utenti del forum: segnalato.
Do del troll è demente a chiunque non rispetti le regole del forum e del thread punto.
Per cosi tanta demenza sono gia stati chiusi post che avevano dell'interessante, ed è per questa ragione che insisto a riportare l'argomento sui binari giusti ora altrimenti senza manco la minima segnalazione vado via io.
Raga buoni dai... non c'è bisogno di scaldarsi, vale la regola generale per la quale se non vi interessa un thread, semplicemente non postate.
Non è che ogni volta dovete trasformare un thread su un Windows qualsiasi in "Vista merda, Microsoft merda".... e così via... ogni scusa è buona per inzozzare i thread, è ovvio che poi uno esce fuori dalle righe.
Se avete cose da dirvi fatelo tramite PM please, non ci interessano le vostre discussioni personali.
Do del troll è demente a chiunque non rispetti le regole del forum e del thread punto.
Per cosi tanta demenza sono gia stati chiusi post che avevano dell'interessante, ed è per questa ragione che insisto a riportare l'argomento sui binari giusti ora altrimenti senza manco la minima segnalazione vado via io.
MAI e dico MAI hai il permesso di dare del demente, INTESI?
MAI e dico MAI hai il permesso di dare del demente, INTESI?
non ho indicato persone.
Generalmente anche se glu user diventano volgari ed incapaci di attenersi ad un thread per la maggior parte dei casi non faccio segnalazioni perchè creado nell'autoregolamentazione.
Avevo creato questo thread con la speranza di una forte collborazione da parte degli user, almeno quelli capaci
Il Blog Ufficiale di Windows 7 resta aperto proprio all ingegneria del sistema ed i consigli o i dibattiti forti sono aperti a tutti.
Con la speranza di non veder nessuno lamentarsi dopo da qui potevano nascere discussioni interessanti attenendoci alle discussioni UFFICIALI e sopratutto alle notizie vere e non ai vari FUD che circolano in rete.
Se poi la qualità di una sezione diventa pari a quella di " Punto Informatico 2 la vendetta ", credo che ogni buona intenzione diventi sprecata e sopratutto futile.
AnacondA_snk
31-08-2008, 16:29
cancella il contenuto della prima pagina e impiega il tuo tempo in modo migliore:)
Mr_Paulus
31-08-2008, 16:31
cancella il contenuto della prima pagina e impiega il tuo tempo in modo migliore:)
evita di postare in questo thread e impiega il tuo tempo in modo migliore:)
cancella il contenuto della prima pagina e impiega il tuo tempo in modo migliore:)
segnalato ;)
In sintesi
Vi sto solo dicendo
E IL MOMENTO BUONO PER CHIEDERE E FARVI USCIRE FUORI IDEE BRILLANTI PERCHE' IL TEAM E' IN ASCOLTO
e tutto quello che si potrà aggiungere se ritenuto valido sarà fatto.
poi a voi la scelta , se continuare con discorsi inutili o creare qualcosa di costruttivo.
In sintesi
Vi sto solo dicendo
E IL MOMENTO BUONO PER CHIEDERE E FARVI USCIRE FUORI IDEE BRILLANTI PERCHE' IL TEAM E' IN ASCOLTO
e tutto quello che si potrà aggiungere se ritenuto valido sarà fatto.
poi a voi la scelta , se continuare con discorsi inutili o creare qualcosa di costruttivo.
Dovella capisco la tua buona volontà,ma guardiamo alla realtà dei fatti.Il team si e no prenderà 1 o due cosette dei tantissimi utenti volenterosi,altrimenti avremmo avuto sistemi operativi con le "cosiddette"...
In sintesi
Vi sto solo dicendo
E IL MOMENTO BUONO PER CHIEDERE E FARVI USCIRE FUORI IDEE BRILLANTI PERCHE' IL TEAM E' IN ASCOLTO
e tutto quello che si potrà aggiungere se ritenuto valido sarà fatto.
poi a voi la scelta , se continuare con discorsi inutili o creare qualcosa di costruttivo.
Dovella che ti devo dire.
Ho già detto la mia su cosa mi aspetto da Seven.
Lo riscrivo:
- Snellimento dell'OS perchè non è possibile che senza far apparentemente nulla aumenti in modo così esponenziale
- Ottimizzazione del "registro del sistema" perchè non è possibile che installando o disinstallando applicazioni il sistema implodi
- Le cartelle di sistema NON devono essere sempre lì in bella mostra con tutte le problematiche del caso
- Ottimizzazione di UAC (NON deve poter essere disattivato perchè è indispensabile)
- Migliorare la localizzazione in Italiano (es. Trattatti internazionali .... su Mail)
- Tre sole versioni dell'OS :
Home per la casa (Movie/DVD Maker etc. )
Business per l'ufficio (accesso al dominio e nulla di multimediale)
Professional (solo OS nudo e crudo)
- Ottimizzare Defender integrando il motore di OneCare per la gestione dei malware oltre che gli spayware.
PUNTO.
Poi altre piccole cose che al momento non è il caso di proporle.
Dovella che ti devo dire.
Ho già detto la mia su cosa mi aspetto da Seven.
Lo riscrivo:
- Snellimento dell'OS perchè non è possibile che senza far apparentemente nulla aumenti in modo così esponenziale
- Ottimizzazione del "registro del sistema" perchè non è possibile che installando o disinstallando applicazioni il sistema implodi
- Le cartelle di sistema NON devono essere sempre lì in bella mostra con tutte le problematiche del caso
- Ottimizzazione di UAC (NON deve poter essere disattivato perchè è indispensabile)
- Migliorare la localizzazione in Italiano (es. Trattatti internazionali .... su Mail)
- Due sole versioni dell'OS ovvero Home e Professional. PUNTO.
Poi altre piccole cose che al momento non è il caso di proporle.
Su questo punto io mi concentrei...Rimango dell'opinione che sfruttare al massimo l'hardware del momento,in certi casi non è particolarmente positivo.Bisognerebbe snellirlo in modo da avere un rapporto che veda il sistema operativo un gradino sotto alla potenza del sistema del momento,perchè sappiamo tutti che oltre ad usarlo per avviarlo,ci facciamo anche altre cosette come: videogiocare,modellazione 3d,editing pesante.
non ho indicato persone.
In primis sappi che non si risponde in pubblico ad un richiamo di moderazione ma lo si accetta e basta, in ogni caso ti ripeto che NON hai il permesso di dare del demente.
non ho indicato persone.
Generalmente anche se glu user diventano volgari ed incapaci di attenersi ad un thread per la maggior parte dei casi non faccio segnalazioni perchè creado nell'autoregolamentazione.
Non segnali ma commenti e con aggettivi pesanti il modo di fare altrui, è una formula errata e non consentita.
cancella il contenuto della prima pagina e impiega il tuo tempo in modo migliore:)
Evita di postare se non argomenti in modo costruttivo
Ignorante Informatico
31-08-2008, 18:19
..E IL MOMENTO BUONO..
Potresti evitare di gridare, per favore?
Esiste una cosetta chiamata Netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette). Grazie :)
Dovella che ti devo dire.
Ho già detto la mia su cosa mi aspetto da Seven.
Lo riscrivo:
- Snellimento dell'OS perchè non è possibile che senza far apparentemente nulla aumenti in modo così esponenziale
A che ti riferisci?
- Ottimizzazione del "registro del sistema" perchè non è possibile che installando o disinstallando applicazioni il sistema implodi
Spesso la colpa è degli sviluppatori di software che fanno degli installer penosi e non cancellano come dovrebbero tutte le porcherie.
Sarebbe interessante comunque avere una sorta di "garbage collector" per quelle applicazioni che non risultano più installate nel sistema. Per chi non lo sa il garbage collector è un meccanismo usato in alcuni linguaggi di programmazione ad oggetti che si occupa di ripulire la memoria dagli oggetti appunto qualora essi non fossero più raggiungibili (tramite "puntatori" o riferimenti ad esempio).
Ancora più interessante sarebbe separare il registro in 2: uno di sistema, e uno per le applicazioni. Ovviamente le applicazioni non toccherebbero nemmeno di striscio il registro di sistema. Ma questo credo risulti difficile.
- Le cartelle di sistema NON devono essere sempre lì in bella mostra con tutte le problematiche del caso
Sono parzialmente d'accordo, comunque avendo una gestione dei privilegi come quella di Vista è difficile fare cavolate, seppure l'utente meno esperto ci riesca sempre :asd:
- Ottimizzazione di UAC (NON deve poter essere disattivato perchè è indispensabile)
Io direi a tal proposito:
- Al termine dell'installazione di Windows creare di default un utente di tipo Standard, con rapida panoramica su UAC e perché è importante.
- Possibilità di memorizzare le credenziali temporaneamente per le applicazioni a cui è stato dato il permesso dell'utente.
- UAC non facilmente disattivabile.
- Tre sole versioni dell'OS :
Home per la casa (Movie/DVD Maker etc. )
Business per l'ufficio (accesso al dominio e nulla di multimediale)
Professional (solo OS nudo e crudo)
Ne basterebbe una con un bel setup personalizzabile e 3 impostazioni di default in accordo a quanto hai detto.
All'avvio del setup di Windows si può scegliere tra:
Casa, Ufficio, Personalizzata
Dovella se puoi farci da tramite nel blog ufficiale e tradurre le nostre idee ti saremmo tutti grati. :D
Edit: ho mandato una sorta di email al blog ufficiale con alcune delle idee che ho citato...
birmarco
31-08-2008, 19:11
A me non piaciono tutte queste limitazioni... La seccatura dell'UAC la posso anche sopportare ma l'utente standard di default, la limitazione eccessiva sulla manipolazione del sistema...
Io che smanetto abbastanza non gradirei che le cartelle di sistema fossero nascoste...
Purtroppo l'utente medio fa più danni che i virus... :asd:
A me non piaciono tutte queste limitazioni... La seccatura dell'UAC la posso anche sopportare ma l'utente standard di default, la limitazione eccessiva sulla manipolazione del sistema...
Io che smanetto abbastanza non gradirei che le cartelle di sistema fossero nascoste...
Purtroppo l'utente medio fa più danni che i virus... :asd:
Infatti io ho proposto una versione Professional proprio per te e tutti gli smanettoni del pianeta Win ..... :D
Le altre due versioni invece Microsoft dovrebbe blindarle proprio perchè gli utenti fanno più disastri dei malware.
Il sistema operativo NON dev'essere manipolato in nessun modo se non quello previsto a default. Microsoft dovrebbe proporre un'interfaccia piacevole ed efficiente dando la possibilità all'utenza di "utilizzare" gli strumenti messi a disposizione ma senza toccare i file di sistema.
birmarco
31-08-2008, 19:37
Infatti io ho proposto una versione Professional proprio per te e tutti gli smanettoni del pianeta Win ..... :D
Le altre due versioni invece Microsoft dovrebbe blindarle proprio perchè gli utenti fanno più disastri dei malware.
Il sistema operativo NON dev'essere manipolato in nessun modo se non quello previsto a default. Microsoft dovrebbe proporre un'interfaccia piacevole ed efficiente dando la possibilità all'utenza di "utilizzare" gli strumenti messi a disposizione ma senza toccare i file di sistema.
Io uso desktop ma ho anche il portatile e sui portatili si trova sempre la versione home che odio... sicuramente anche se ci fosse la versione pro per gli smanettoni si troverebbe lo stesso la scadente home...
Comunque MS potrebbe fare infini te versioni invece di 2 o 5... se ci si pensa, alla fine i dischi di vista sono tutti uguali... cambia solo il numero di serie tra ultimate, basic, home, business... (se non ci credete prendete una basic e installatela con la licenza di un'altra versione :) ) Uno compreail pc con la versione standard, quella base senza niente da pochi soldi. Poi va sul sito MS e compra quello che vuole mettere nella sua versione ;). Gli viene dato il seriale lo mette e via! Uno ha quello che vuole e non si lamenta più. Magari propongono dei pacchetti preconfezionati che è meglio per evitare casini con "i-meno-esperti". Chi smanetta, invece, ci mette quello che vuole ;) Ovviamente dai rivenditori si può richiedere i seriali per chi non ha la carta di credito e/o internet :)
Questo (purtroppo) non me lo sono inventato io. Lo fanno già aziende come Ahead, Pinnacle, Magix, ecc...
Ale Ale Ale
31-08-2008, 20:05
A che ti riferisci?
Spesso la colpa è degli sviluppatori di software che fanno degli installer penosi e non cancellano come dovrebbero tutte le porcherie.
Sarebbe interessante comunque avere una sorta di "garbage collector" per quelle applicazioni che non risultano più installate nel sistema. Per chi non lo sa il garbage collector è un meccanismo usato in alcuni linguaggi di programmazione ad oggetti che si occupa di ripulire la memoria dagli oggetti appunto qualora essi non fossero più raggiungibili (tramite "puntatori" o riferimenti ad esempio).
In effetti quella del GC è un'ottima idea. Realtà comunque già esistente per MS, quindi non dovrebbe risultare difficile come implementazione nel S.O.
Per il resto io veramente non so che dire... a me Vista non da alcun problema di sorta, anzi, fa tutto alla perfezione! :D
Ma, appunto, quando rilasciano la beta di W7, ufficialmente intendo? Ho giusto intenzione di disintegrare XP installato in dual boot (per mio padre, che invece usa anche lui Vista! Non c'è proprio installato NULLA su quell'XP, a parte il puro S.O.) per provare Seven...
Se mi viene in mente qualcosa la posto!
Magari una gestione più semplice inerentemente la condivisione in LAN tra versioni di Windows diverse (es. Business con HomePremium ecc, ma i motivi di permessi vari, ecc... ci sono).
Buona serata! :D
BaZ....!!!!
31-08-2008, 22:27
*integratemi SkyDrive in risorse del computer e mi fate contento :asd:
(scherzi a parte sarebbe comodo per me che lo uso parecchio)
*possibilità di scegliere cosa installare dei componenti di Windows
*poche versioni
*un ritocchino verso il basso dei prezzi :D
*deframmentatore che magari pulisce e defragga il registro di win se è necessario
*un nuovo look? magari eliminando la barra di start, sarebbe bello avere un'altro tipo di "centro nevralgico" del sistema.
se il team mi ascolta ;) sappia che son solo proposte e non pretendo niente
(però si sa, se mi fate contento :asd: una copia di seven, anche due, le compro sicuramente come ho fatto per gli altri SO microsoft) :D
ciao ragazzuoli!!
birmarco
31-08-2008, 22:49
*integratemi SkyDrive in risorse del computer e mi fate contento :asd:
(scherzi a parte sarebbe comodo per me che lo uso parecchio)
*possibilità di scegliere cosa installare dei componenti di Windows
*poche versioni
*un ritocchino verso il basso dei prezzi :D
*deframmentatore che magari pulisce e defragga il registro di win se è necessario
*un nuovo look? magari eliminando la barra di start, sarebbe bello avere un'altro tipo di "centro nevralgico" del sistema.
se il team mi ascolta ;) sappia che son solo proposte e non pretendo niente
(però si sa, se mi fate contento :asd: una copia di seven, anche due, le compro sicuramente come ho fatto per gli altri SO microsoft) :D
ciao ragazzuoli!!
skydrive: già sentito ma forse non so cos'è
1)idem
2)E la mia idea poco sopra? :(
3)Credo sia impossibile, almeno per quelle più scarse
4)La defrag automatica di vista va già bene, manca giusto la pulizia del registro...
5)Qualcuno potrebbe entrare in crisi di depressione.. azzi suoi, ottima idea quella del nuovo look! Solo non riesco a immaginarmelo senza start. Se lo tengono, guai a chi propone di metterlo in alto
C'è qualche pre alfa in giro di Windows 7 ?
birmarco
31-08-2008, 22:58
C'è qualche pre alfa in giro di Windows 7 ?
Per me ci sono solo fake... ma si dice che c'è una M1 originale...
birmarco
31-08-2008, 23:35
Mi dite se sono fake? Sono fatti da me...
Molte cose non funzionano, sarà la modalita RFM... comunque explorer lo fatto partire...
http://img512.imageshack.us/img512/8705/30020477qh2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=30020477qh2.jpg)
http://img512.imageshack.us/img512/6800/11546494fj7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=11546494fj7.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/6850/22532149pe2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=22532149pe2.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/9343/23771425ol4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=23771425ol4.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/7890/34720226du0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=34720226du0.jpg)
Ho notato delle differenze nella struttura, tuttavia non funzionando quasi niente non posso stabilire se sia un fake... sembra tutto così strano... certo, se è un fake ci hanno lavorato un bel po'
La M1 SICURAMENTE non è un fake, cambiano troppe cose e non conosco software in grado di fare delle modifiche del genere (e comunque anche su Wikipedia per quanto può contare danno Windows 7 in Milestone 1).
Come ho già detto anche le prime alpha di longhorn graficamente erano identiche a XP.
Comunque si vocifera di una nuova interfaccia grafica introdotta nella Milestone 3, non resta che aspettare.
PS: per chi non lo sapesse Sinofsky che è a capo del progetto del nuovo Winodws, è lo stesso che è stato a capo dello sviluppo dell'ultimo Office...
PS: per chi non lo sapesse Sinofsky che è a capo del progetto del nuovo Winodws, è lo stesso che è stato a capo dello sviluppo dell'ultimo Office...
Dicono che sia un mostro in pignoleria e sempre alla ricerca della perfezione.
Con lui Office 2007 è stato rilasciato senza neanche un minuto di ritardo ed alla fine il risultato è stato ottimo.
Vedremo .....
stambeccuccio
01-09-2008, 00:21
:doh: marooooooo.. :eek: 4 pagine di off topic scatenate da Nicodemo Timoteo Taddeo :nono: :stordita:
:D Incredibile :D :D
per chi lo conosce sa che è "un maestro".. ed in questo è veramente bravo, bisogna dargliene atto :mano:
ragazzi .. tanto come può vedere chiunque le cose le travisa ed ha creato un caso "antitrust" appigliandosi a delle frasi che avevano ben altro significato nel contesto portando il discorso su piani che qui non interessano.
Si capisce benissimo la faziosità e la pretestuosità di ciò che pensa, dice e scrive.
quindi ragazzi non abboccate lasciatelo perdere..tanto quello fa tutto da solo, se la suona e se la canta ;)
Caro timoteuccio :) (abbreviazione del tuo lungo nome altisonante) ti dico solo che il bello di questo forum è che ci sono tante sezioni.
Mi pare che ce ne sia anche una che riguarda politica, storia, scienze, attualità ecc. ecc,.. dove si parla anche dei massimi sistemi, come funziona il mondo, le ingiustizie.. e dove ci sono utenti preparati ed interessati a questo e che ti stanno aspettando a braccia aperte per sentirsi spiegare le tue teorie, la tua ideologia, le tue tendenze politiche, come vedi il mondo.. ecc. ecc.
In sostanza delle cose che hai scritto qui, senza entrare nel merito se giuste o sbagliate, devi sapere che qua in questa sede ed in questo topic non gliene fotte niente a nessuno.
Non perchè l'argomento "antitrust" e come "funziona il mondo" non sono argomenti interessanti e che non meritano di essere discussi ed approfonditi. Per questo, come ti ho detto c'è un'altra sezione, ma semplicemente perchè sono off topic e agli utenti che partecipano a questa discussione dai solo fastidio con questi tuoi lunghi sproloqui off topic e che non sono nemmeno simpatici.
Ci fai solo la figura del solito linuxaro gasato ideologicamente che viene qua per creare flame ed infastidire gli utenti che stanno tranquilli e sereni a raccontarsi le proprie storielle su SEVEN, scherzando e ridendo.
Detto ciò, anch'io penso, associadomi ad altri :D. che per scrivere quattro pagine di inutile off topic tu abbia trascorso metaforicamente, e come già giustamente detto delle vacanze a .. Terracina e non in Cina :read: (se non capisci il senso e ti interessa clicca sul link in firma Azz..vacanze) e rilassati :D
Che dire altro.. speriamo che le prossime vacanze le trascorri meglio, magari in Cina e che non ti faccia prendere da facili isterismi come succede ciclicamente alla maggior parte delle donne una volta al mese. Perchè questo è quello che sembri non altro :read:
Tranquillo non c'è bisogno di usare medicinali, ma basta che vai nella sezione giusta. ;)
Distinti saluti, tuo aff.mo stambeccuccio :)
stambeccuccio
01-09-2008, 01:44
La M1 SICURAMENTE non è un fake, cambiano troppe cose e non conosco software in grado di fare delle modifiche del genere (e comunque anche su Wikipedia per quanto può contare danno Windows 7 in Milestone 1).
Come ho già detto anche le prime alpha di longhorn graficamente erano identiche a XP.
Comunque si vocifera di una nuova interfaccia grafica introdotta nella Milestone 3, non resta che aspettare.
PS: per chi non lo sapesse Sinofsky che è a capo del progetto del nuovo Winodws, è lo stesso che è stato a capo dello sviluppo dell'ultimo Office...
secondo me più che concentrare l'attenzione se alfa o le M1-M2-M3 ecc. sono fake o meno..
il dato di fatto è che le versioni "pre beta" comunque le si voglia chiamare ci sono.
Non sono pubbliche e come si sa sono in mano ad una ristrettisima cerchia di persone.
Quello che ancora non è certo se la prima versione beta di SEVEN prevista per ottobre (ci siamo quasi :p) verrà data solo ad una cerchia di persone riservata ma allargata o addirittura resa pubblica (non è scontata questa cosa).
valeriok9
01-09-2008, 08:47
Mi dite se sono fake? Sono fatti da me...
Molte cose non funzionano, sarà la modalita RFM... comunque explorer lo fatto partire...
http://img512.imageshack.us/img512/8705/30020477qh2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=30020477qh2.jpg)
http://img512.imageshack.us/img512/6800/11546494fj7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=11546494fj7.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/6850/22532149pe2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=22532149pe2.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/9343/23771425ol4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=23771425ol4.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/7890/34720226du0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=34720226du0.jpg)
Ho notato delle differenze nella struttura, tuttavia non funzionando quasi niente non posso stabilire se sia un fake... sembra tutto così strano... certo, se è un fake ci hanno lavorato un bel po'
gli screenshot che hai postato nn hanno alchun riferimento per vedere la build del sistema...nn si può vedere se è un fake o no cosi.... x installarlo hai seuito questa procedura:
- Mount / Burn
- Set your bios clock back to 02 December 2007
- Install without a key
- To get rid of WPA extract msbp-6519win7-crack.rar:
Click Start -> Run and Type services
Go to Services->Software Licensing and choose "Disabled" as Startup method
Reboot your computer, when rebooted, go to
C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\
Roaming\Microsoft\SoftwareLicensing
and delete the tokens.dot file there, replacing it with
the one from this package.
Yet again, go to Services->Software Licensing and choose "Automatic"
as Startup method.
Run the vistaactivation.exe file (as included), activate your computer
as if it was running Vista Ultimate. (Should any errors occur, just
neglect them.) Restart your computer.
After reboot, it will now ask for a cd-key, use the following one:
6xxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx - wait a few minutes it for it to activate!
Now you've got a activated Windows 7 version.
con la procedura lo pui usare per 6 mesi
secondo me più che concentrare l'attenzione se alfa o le M1-M2-M3 ecc. sono fake o meno..
il dato di fatto è che le versioni "pre beta" comunque le si voglia chiamare ci sono.
Non sono pubbliche e come si sa sono in mano ad una ristrettisima cerchia di persone.
Quello che ancora non è certo se la prima versione beta di SEVEN prevista per ottobre (ci siamo quasi :p) verrà data solo ad una cerchia di persone riservata ma allargata o addirittura resa pubblica (non è scontata questa cosa).
Anche perché a livello di codice ci staranno lavorando almeno dall'uscita di Windows Vista, se non prima...
L'interfaccia grafica è uguale a vista, la sto installando sulla VM..
L'interfaccia grafica è uguale a vista, la sto installando sulla VM..
ma si W il festival dell' ILLEGALITA'
Uno posta le videate chiedendosi se è lui, non ponendosi neppure la briga di porsi la domanda...ma è LEGALE postare screen di sw che UFFICIALMENTE dovrebbe girare solo sui pc di redmond???...
...l'altro dice NO ai troll e poi apre un thread su un sistema che ANCORA È BEN LUNGI DALL'ESSERE FATTO E CREATO....
Uno normalmente apre un thread su cose tangibili, NON su su cose che sono solo scritte, ben lungi dall'essere in vendita e NON disponibili al grande pubblico...
che pena...
L'interfaccia grafica è uguale a vista, la sto installando sulla VM..
Quello di Emule, Torrent etc etc
non è altro che Windows Vista SP1 + Mod di Rafaelpap
State perdendo tempo in inutilità assurde
Quello di Emule, Torrent etc etc
non è altro che Windows Vista SP1 + Mod di Rafaelpap
State perdendo tempo in inutilità assurde
Credo sia impossibile moddarlo a questi livelli..
http://img152.imageshack.us/img152/6456/clip4tk8.jpg
Aridaje, quante volte bisogna dirlo che la M1 esiste ed è reale?
Volete vedere uno screen di longhorn alpha prima che diventasse Vista?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/0/0e/Windows_Longhorn_Build_3683.png
E guardate molte build più in là, la 4051:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/ba/Longhorn_4051.png
E' normale che la grafica cambi poco o nulla, sono versioni iniziali del sistema.
PS: credete che Microsoft dopo aver rilasciato Vista sia rimasta con le mani in mano? E' ovvio che abbia continuato lo sviluppo del nuovo SO, come è sempre stato.
La grafica attuale di Vista ha preso forma solo dalle versioni Beta...
Some shots
http://translate.google.com/translate?u=ht...ru&ie=UTF-8
birmarco
01-09-2008, 11:35
gli screenshot che hai postato nn hanno alchun riferimento per vedere la build del sistema...nn si può vedere se è un fake o no cosi.... x installarlo hai seuito questa procedura:
- Mount / Burn
- Set your bios clock back to 02 December 2007
- Install without a key
- To get rid of WPA extract msbp-6519win7-crack.rar:
Click Start -> Run and Type services
Go to Services->Software Licensing and choose "Disabled" as Startup method
Reboot your computer, when rebooted, go to
C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\
Roaming\Microsoft\SoftwareLicensing
and delete the tokens.dot file there, replacing it with
the one from this package.
Yet again, go to Services->Software Licensing and choose "Automatic"
as Startup method.
Run the vistaactivation.exe file (as included), activate your computer
as if it was running Vista Ultimate. (Should any errors occur, just
neglect them.) Restart your computer.
After reboot, it will now ask for a cd-key, use the following one:
6xxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx - wait a few minutes it for it to activate!
Now you've got a activated Windows 7 version.
con la procedura lo pui usare per 6 mesi
No non l'ho crackato... ho aperto explorer nella modalita RFM... forse è per questo che non va quasi niente...
ma si W il festival dell' ILLEGALITA'
Uno posta le videate chiedendosi se è lui, non ponendosi neppure la briga di porsi la domanda...ma è LEGALE postare screen di sw che UFFICIALMENTE dovrebbe girare solo sui pc di redmond???...
...l'altro dice NO ai troll e poi apre un thread su un sistema che ANCORA È BEN LUNGI DALL'ESSERE FATTO E CREATO....
Uno normalmente apre un thread su cose tangibili, NON su su cose che sono solo scritte, ben lungi dall'essere in vendita e NON disponibili al grande pubblico...
che pena...
1) Gli screen potrebbero essere di photoshop... :D
2) E' legale in quanto non ho crackato la copia, se non lo sai anche vista dispone della trial di 30 giorni.... :read:
3)Spiega perchè non esiste... ;)
valeriok9
01-09-2008, 11:49
se hai la build 6519 è lui.... comunque è normale ke nn funzionino parecchie cosucce diciamo ke è solo una bozza iniziale..... anke a me nn funzionavano parecchie cose ;)
birmarco
01-09-2008, 11:52
se hai la build 6519 è lui.... comunque è normale ke nn funzionino parecchie cosucce diciamo ke è solo una bozza iniziale..... anke a me nn funzionavano parecchie cose ;)
Non va neanche il solitario... :( Spero di riuscire a far funzionare il pannello di controllo... :Perfido: ho un'ideuzza di nome slui.exe... e non è una crack... :asd:
PS. Il classico screen della build non dice niente... si può cambiare molto facilmente... ho trovato come si cambia quello di vista... idem per "lo sfondo" del centro attività iniziali...
BaZ....!!!!
01-09-2008, 12:17
che pena...
ma scusa, io e altri utenti siamo interessati al nuovo SO microsoft e non mi sembra di fare sto gran pena,
certo anche se non lo vedo, dormo lo stesso, però diamine un pò di criterio a dire certe cose... ma pensa te...
Mr_Paulus
01-09-2008, 12:22
don't feed..
Ma a voi la "cura" funge? Io non riesco, ho avviato il SO eseguendo explorer :D
CMQ mi ricorda molto le varie pre alfa di longhorn, inutile perderci tempo :rolleyes:
mamma di S. Arturo da padova ( non esiste)
Windows 7 Boot Performance – Under 15 Seconds
un Boot sotto i 15 secondi :D :D :D
Softpedia (http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Boot-Performance-Under-15-Seconds-92734.shtml)
Credo sia impossibile moddarlo a questi livelli..
http://img152.imageshack.us/img152/6456/clip4tk8.jpg
Ps. perdi tempo perchè conosco chi ha creato il MOD.
e gia ne ho parlato in passato,
Poi credi a quello che ti pare ;)
birmarco
01-09-2008, 13:35
mamma di S. Arturo da padova ( non esiste)
Windows 7 Boot Performance – Under 15 Seconds
un Boot sotto i 15 secondi :D :D :D
Softpedia (http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Boot-Performance-Under-15-Seconds-92734.shtml)
MI aspettavo di meglio... :asd: XP può essere ancora più rapido di 15 sec...
MI aspettavo di meglio... :asd: XP può essere ancora più rapido di 15 sec...
Beh se è per questo taglizzando vlite e nlite puoi fare quello che vuoi, ma non col sistema completo.
quindi evita questi commenti pls.
birmarco
01-09-2008, 13:40
Beh se è per questo taglizzando vlite e nlite puoi fare quello che vuoi, ma non col sistema completo.
quindi evita questi commenti pls.
Senza vlite o nlite... Sul mio PC si avvia in 10 secondi. Evita di contraddirmi su cose che non puoi sapere... grazie
15 secondi con tutto quello che deve caricare è pura fantascienza.Liberi di credere alle favole...;)
birmarco
01-09-2008, 13:42
15 secondi con tutto quello che deve caricare è pura fantascienza.Liberi di credere alle favole...;)
Dipende dal PC che hai, soprattutto da ram e hd...
Senza vlite o nlite... Sul mio PC si avvia in 10 secondi. Evita di contraddirmi su cose che non puoi sapere... grazie
Non voglio portare questo discorso oltre perchè è OT.
quindi evito anche di rispondere alle tue fantasie.
birmarco
01-09-2008, 13:44
Non voglio portare questo discorso oltre perchè è OT.
quindi evito anche di rispondere alle tue fantasie.
Non è OT... :doh: Ho solo detto che potevano fare meglio di 15 secondi. Tutto qui. Quindi evita di scaldarti tanto. E le mie non sono fantasie. Se avessi ancora XP avrei misurato il tempo con il programma apposito, così avresti smesso di dire che sono un bugiardo. :mad:
Dipende dal PC che hai, soprattutto da ram e hd...
COn windows xp ci puoi riuscire ma con vista almeno mi sembra alquanto improbabile.E poi ci son tanti fattori che entrano in gioco...E soprattutto bisogna vedere cosa intendono di preciso?
Non è OT... :doh: Ho solo detto che potevano fare meglio di 15 secondi. Tutto qui. Quindi evita di scaldarti tanto. E le mie non sono fantasie. Se avessi ancora XP avrei misurato il tempo con il programma apposito, così avresti smesso di dire che sono un bugiardo. :mad:
Te lo confermo io che è fattibile...Sicuramente dovella è troppo preso da windows 7 (vista mi sembra ormai un ricordo per lui) che dimentica certi dettagli o come al solito,da perfetto fanboy,vuol dimenticare.;)
birmarco
01-09-2008, 13:49
COn windows xp ci puoi riuscire ma con vista almeno mi sembra alquanto improbabile.E poi ci son tanti fattori che entrano in gioco...E soprattutto bisogna vedere cosa intendono di preciso?
Infatti... come vista... doveva essere una scheggia... morale: iberno sempre così ci metto veramente 15 secondi contro i giorni che ci mette di solito... :asd:
Per la prova avranno usato un HD a 15000 rpm, q9850, DDR a 2GHz e tante altre beelle cosucce.. :Prrr:
Te lo confermo io che è fattibile...Sicuramente dovella è troppo preso da windows 7 (vista mi sembra ormai un ricordo per lui) che dimentica certi dettagli o come al solito,da perfetto fanboy,vuol dimenticare.;)
che sia l ultimo ot.
guarda che io amato ed amo XP, adoro Vista e mi piace coltivare Windows 7 dall embrione al parto.
Quindi state tutti fuori pista. PS questo è il video del mio DELL xps 1530 (http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g) tirato a lucido per le performance .
Nel mio PC Home in questi giorni monto 8 gb di ram e Vista 64. (ho voluto attendere per lo switch a 64)
chiuso OT. parliamo di 7 pls.
stambeccuccio
01-09-2008, 14:05
PS questo è il video del mio DELL xps 1530 (http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g) tirato a lucido per le performance .
:D dovella.. mi domando: ma come fanno gli invidiosi a non volerti bene anche loro !? :vicini:
..se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti, in simpatia e passione non ti batte nessuno :D :p
che sia l ultimo ot.
guarda che io amato ed amo XP, adoro Vista e mi piace coltivare Windows 7 dall embrione al parto.
Quindi state tutti fuori pista. PS questo è il video del mio DELL xps 1530 (http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g) tirato a lucido per le performance .
Nel mio PC Home in questi giorni monto 8 gb di ram e Vista 64. (ho voluto attendere per lo switch a 64)
chiuso OT. parliamo di 7 pls.
Il video l'ho visto ma mi ha colpito di più la tua signorilità in un commento...Ma anche altri tuoi commenti non scherzano!;)
OT chiuso.
:D dovella.. mi domando: ma come fanno gli invidiosi a non volerti bene anche loro !? :vicini:
..se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti, in simpatia e passione non ti batte nessuno :D :p
MA te non sei quello che non vuole si vada OT? Ma guarda un pò,si predica bene e si razzola male,eh?;)
birmarco
01-09-2008, 15:04
che sia l ultimo ot.
guarda che io amato ed amo XP, adoro Vista e mi piace coltivare Windows 7 dall embrione al parto.
Quindi state tutti fuori pista. PS questo è il video del mio DELL xps 1530 (http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g) tirato a lucido per le performance .
Nel mio PC Home in questi giorni monto 8 gb di ram e Vista 64. (ho voluto attendere per lo switch a 64)
chiuso OT. parliamo di 7 pls.
Sai se nel 7 la versione a 32bit la faranno che supporta più di 4GB di memoria? O sono limiti del 32bit?
PS. Spero che la versione 32bit non ci sia...
Dal blog ufficiale di Windows 7:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/29/boot-performance.aspx
Secondo la raccolta dati Microsoft la maggior parte dei PC è usabile tra i 30 e 40 secondi. Non mi sembra malaccio.
Comunque molto dipende anche dai drivers e dall'hardware della propria macchina.
stambeccuccio
01-09-2008, 16:02
Sai se nel 7 la versione a 32bit la faranno che supporta più di 4GB di memoria? O sono limiti del 32bit?
..ma dai :D .. ancora con 'sti 32 bit!? Cmq la risposta è NO :read: max 4GB :O
PS. Spero che la versione 32bit non ci sia...
..e qua invece speri male :D .. ci sarà anche la versione a 32 bit.. è una questione solo di marketing.. visto che la gente viene consigliata male e che continuerà a comperare la 32bit ancora anche nel 2028 dopo cristo.. :D
..come ancora oggi c'è gente che si preoccupa ancora di far girare programmi a 16 bit scritti per win 3.1 e risalenti all'epoca antecedente al 1995 avanti cristo.:p
Come c'è gente che ancora oggi pensa che il sistema operativo concettualmente migliore è quello che utilizza il minimo delle risorse che il sistema ha a disposizione... ed il resto le sta a guadare :D
.. ma la cosa curiosa di tutto questo :D è che tali concetti e mentalità diffusa appartengono a quelli che si dicono addetti ai lavori e che ci capiscono :D
..evidentemente hanno tutti studiato nella stessa università.. o forse il problema è proprio che cosa insegnano all'università !? ..non lo so!? :what:
birmarco
01-09-2008, 16:18
..ma dai :D .. ancora con 'sti 32 bit!? Cmq la risposta è NO :read: max 4GB :O
..e qua invece speri male :D .. ci sarà anche la versione a 32 bit.. è una questione solo di marketing.. visto che la gente viene consigliata male e che continuerà a comperare la 32bit ancora anche nel 2028 dopo cristo.. :D
..come ancora oggi c'è gente che si preoccupa ancora di far girare programmi a 16 bit scritti per win 3.1 e risalenti all'epoca antecedente al 1995 avanti cristo.:p
Come c'è gente che ancora oggi pensa che il sistema operativo concettualmente migliore è quello che utilizza il minimo delle risorse che il sistema ha a disposizione... ed il resto le sta a guadare :D
.. ma la cosa curiosa di tutto questo :D è che tali concetti e mentalità diffusa appartengono a quelli che si dicono addetti ai lavori e che ci capiscono :D
..evidentemente hanno tutti studiato nella stessa università.. o forse il problema è proprio che cosa insegnano all'università !? ..non lo so!? :what:
Di fatti... ma se la 32bit sparisse, diciamo così all'improvviso... :D tutti sarebbero obbligati ai 64bit... tra l'altro in vista 32 vanno applicazioni 16bit...
Io ho 32bit ma se avessi 64bit sarebbe meglio... ma si sente la differenza in prestazioni?
stambeccuccio
01-09-2008, 17:05
Di fatti... ma se la 32bit sparisse, diciamo così all'improvviso... :D tutti sarebbero obbligati ai 64bit... tra l'altro in vista 32 vanno applicazioni 16bit...
Il problema è che oltre a Microsoft... c'è il nulla.. se non il deserto dei tartari e l'oscurantismo medioevale più assoluto. :( :(
Anche leggendo nei forum si nota questo!
Basta guardare che cosa è successo con VISTA:
- produttori hardware che sfornano prodotti scadenti non per VISTA e la gente compra è dà la colpa a Microsoft
- produttori hardware che non riescono nemmeno a fornire i driver certificati e funzionanti per i loro prodotti, sviluppatori, programmatori che se infischiano delle direttive, delle specifiche e requisiti dati dalla Microsoft ed ai quali attenersi per fare dei buoni driver e prodotti in genere.
Ogni programmatore e sviluppatore fa come caxxo gli pare e come meglio va genio a lui.. tanto la gente cretina che compra c'è.. e la colpa è della Microsoft mica della sua incapacità.
- per non parlare delle software house e del software che sfornano e della qualità di tale software ?
Dopo quasi 4 anni che Microsoft spinge verso i 64 bit, ma non per una questione di capriccio, ma per le ulteriori opportunità che offre.. ancora oggi (dopo ben 4 anni) fatti un giro e vedi come è stata "seguita" dai vari produttori hardware e soprattutto software :rolleyes:
Ricordiamoci che poi alla fine Microsoft è una azienda.. e che fino ad un certo punto "può" come dire spingere alla professionalizzazione degli addetti al settore..ed al progresso... deve sempre fare i conti con "i carrozzoni" di tutto il settore che ruota intorno.
Di fronte a questo che cosa vuoi che faccia la povera e tecnologica Microsoft che dispone delle migliori risorse esistenti nel campo?
1) cercare di fare tutto lei? Cosa che è assolutamente in grado fare. A quest'ora, se fosse per la Microsoft e di zio Bill in particolare, "viaggeremmo" anche a 128bit già da tempo.. :D ...e non solo ;)
Ma in questo caso si ricadrebbe in quel monopolio e regole antitrust di cui stavate sproloquiando prima.
Ed invece il problema è molto più complesso ed articolato: cioè oggi oltre Microsoft c'è il nulla o poco.
2) oppure cercare di far crescere il settore dei cd terzi. Cosa che ha sempre fatto (ad esempio vi ricordate che salvò anche la Apple dal fallimento?).. ma anche questa "politica" con scarsi risultati e che sono sotto gli occhi di tutti.
Il problema è veramente grosso per tutti... e dai contorni futuri molto inquietanti IMHO.
Io ho 32bit ma se avessi 64bit sarebbe meglio... ma si sente la differenza in prestazioni?
la differenza c'è eccome. Sono due sistemi operativi diversi.
Se si ha hardware adeguato e certificato e non le mezze carriole accroccate con chi sa quale hardware e con quali software.. il sistema è molto più prestante.
Chi ha i requisti.. basta fare una prova per credere.. Non c'è bisogno di chiacchiere o di pseudo-test :rolleyes:
La cosa è evidente ;)
yggdrasil
01-09-2008, 18:36
alcune osservazioni intelligenti, altre sembrano battute da cabaret :banned:
Il problema è che oltre a Microsoft... c'è il nulla.. se non il deserto dei tartari e l'oscurantismo medioevale più assoluto. :( :(
già sisi, come no, credici :asd:
Basta guardare che cosa è successo con VISTA:
- produttori hardware che sfornano prodotti scadenti non per VISTA e la gente compra è dà la colpa a Microsoft
- produttori hardware che non riescono nemmeno a fornire i driver certificati e funzionanti per i loro prodotti, sviluppatori, programmatori che se infischiano delle direttive, delle specifiche e requisiti dati dalla Microsoft ed ai quali attenersi per fare dei buoni driver e prodotti in genere.
Ogni programmatore e sviluppatore fa come caxxo gli pare e come meglio va genio a lui.. tanto la gente cretina che compra c'è.. e la colpa è della Microsoft mica della sua incapacità.
- per non parlare delle software house e del software che sfornano e della qualità di tale software ?su questo concordo
la colpa di ms a ms e la colpa delle software house alle software house
Dopo quasi 4 anni che Microsoft spinge verso i 64 bit, ma non per una questione di capriccio, ma per le ulteriori opportunità che offre.. ancora oggi (dopo ben 4 anni) fatti un giro e vedi come è stata "seguita" dai vari produttori hardware e soprattutto software :rolleyes:
sìsì e dove sarebbero questi sforzi per spingere ai 64 bit?
Di fronte a questo che cosa vuoi che faccia la povera e tecnologica Microsoft che dispone delle migliori risorse esistenti nel campo?
1) cercare di fare tutto lei? Cosa che è assolutamente in grado fare. A quest'ora, se fosse per la Microsoft e di zio Bill in particolare, "viaggeremmo" anche a 128bit già da tempo.. :D ...e non solo ;)
sì e magari saremmo tutti ricchi come gli sceicchi arabi vero? :sofico:
se ms avesse voluto avrebbe fornito vista solo su 64 bit visto che oramai una cpu a 32bit con gli annessi e connessi(ram,hd,video,eccecc) non sono all'altezza di vista e comunque costa davvero poco un pc nuovo completamente a 64bit
e se per vista il discorso sarebbe potuto non valere invece per windows7 dovrebbe essere un dogma! solo 64bit come la povera apple ha già fatto, anche se con molti meno mezzi rispetto a ms
la differenza c'è eccome. Sono due sistemi operativi diversi.
Se si ha hardware adeguato e certificato e non le mezze carriole accroccate con chi sa quale hardware e con quali software.. il sistema è molto più prestante.
Chi ha i requisti.. basta fare una prova per credere.. Non c'è bisogno di chiacchiere o di pseudo-test :rolleyes:
La cosa è evidente ;)
quindi a parità di hardware vista è più lento di xp, cosa che si continua a non ammettere :mc:
Potremmo tenere le discussioni Vista vs XP fuori da questo thread?
Mr_Paulus
01-09-2008, 18:39
quindi a parità di hardware vista è più lento di xp, cosa che si continua a non ammettere :mc:
questo mi sembra ovvio, come xp è più lento del 98 e come ubuntu 8 è più lento del 6.
e mi sembra anche abbastanza normale.
birmarco
01-09-2008, 22:27
questo mi sembra ovvio, come xp è più lento del 98 e come ubuntu 8 è più lento del 6.
e mi sembra anche abbastanza normale.
Concordo. E come 7 sarà più lento di Vista, a meno che non cambino qualcosa...
...più che qualcosa...
Concordo. E come 7 sarà più lento di Vista, a meno che non cambino qualcosa...
...più che qualcosa...
Microsoft ha vinto la sfida con la sicurezza in Vista, perché non dovrebbe fare altrettanto con le prestazioni? Ormai la gente è stufa quindi penso che questa sia la volta buona...
[...]
As an example Windows 7 effort, we are working very hard on system services. We aim to dramatically reduce them in number, as well as reduce their CPU, disk and memory demands. Our perspective on this is simple; if a service is not absolutely required, it shouldn’t be starting and a trigger should exist to handle rare conditions so that the service operates only then.
[...]
As noted above, device and driver initialization can be a significant contributor as well. In Windows 7, we’ve focused very hard on increasing parallelism of driver initialization. This increased parallelism decreases the likelihood that a few slower devices/drivers will impact the overall boot time.
In terms of reading files from the disk, Windows 7 has improvements in the “prefetching” logic and mechanisms. Prefetching was introduced way back in Windows XP. Since today’s disks have differing performance characteristics, the scheduling logic has undergone some changes to keep pace and stay efficient. As an example, we are evaluating the prefetcher on today’s solid state storage devices, going so far as to question if is required at all. Ultimately, analysis and performance metrics captured on an individual system will dynamically determine the extent to which we utilize the prefetcher.
Ecco ulteriori interventi:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/windows-7-approach-to-system-performance.aspx
Il tutto si ripete, sul blog ufficiale degli sviluppatori, quindi non è una cosa proprio campata in aria.
http://blogs.msdn.com/e7
birmarco
01-09-2008, 22:47
Microsoft ha vinto la sfida con la sicurezza in Vista, perché non dovrebbe fare altrettanto con le prestazioni? Ormai la gente è stufa quindi penso che questa sia la volta buona...
Ecco ulteriori interventi:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/windows-7-approach-to-system-performance.aspx
Il tutto si ripete, sul blog ufficiale degli sviluppatori, quindi non è una cosa proprio campata in aria.
http://blogs.msdn.com/e7
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
Mr_Paulus
01-09-2008, 22:49
Microsoft ha vinto la sfida con la sicurezza in Vista, perché non dovrebbe fare altrettanto con le prestazioni? Ormai la gente è stufa quindi penso che questa sia la volta buona...
Ecco ulteriori interventi:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/27/windows-7-approach-to-system-performance.aspx
Il tutto si ripete, sul blog ufficiale degli sviluppatori, quindi non è una cosa proprio campata in aria.
http://blogs.msdn.com/e7
sono d'accordo, se si sono fissati l'obiettivo di migliorare le prestazioni del so non vedo perchè non dovrebbero riuscirci.
io intendevo dire che non c'è da meravigliarsi se in generale un so nuovo (che introduce nuove features ecc ecc) vada più lento del precedente a parità di hardware.
Mr_Paulus
01-09-2008, 22:49
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
si ma non siamo neanche alla beta :D
birmarco
01-09-2008, 22:55
sono d'accordo, se si sono fissati l'obiettivo di migliorare le prestazioni del so non vedo perchè non dovrebbero riuscirci.
io intendevo dire che non c'è da meravigliarsi se in generale un so nuovo (che introduce nuove features ecc ecc) vada più lento del precedente a parità di hardware.
Se è un loro obbiettivo puoi giurarci che ce la fanno anche meglio del previsto. Il problema è se è un obbietivo secondario...
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
Beh ma è una versione di sviluppo che non ha neanche raggiunto la fase Alpha, figuriamoci come potrebbe essere... Quando provai le prime alpha di longhorn il sistema era molto pesante, con la beta1 si alleggerì parecchio, e con la beta2 ci fu un netto passo in avanti nelle prestazioni.
Diamo tempo al tempo, giudicare un SO (che di per se è un software complesso) dalle build prima ancora che entrano in Alpha mi sembra un po' azzardato.
Potremmo avere dei sentori riguardo alle prestazioni finali del SO soltanto quando avrà raggiunto la fase Beta (senza contare il codice di debug).
birmarco
01-09-2008, 23:13
Beh ma è una versione di sviluppo che non ha neanche raggiunto la fase Alpha, figuriamoci come potrebbe essere... Quando provai le prime alpha di longhorn il sistema era molto pesante, con la beta1 si alleggerì parecchio, e con la beta2 ci fu un netto passo in avanti nelle prestazioni.
Diamo tempo al tempo, giudicare un SO (che di per se è un software complesso) dalle build prima ancora che entrano in Alpha mi sembra un po' azzardato.
Potremmo avere dei sentori riguardo alle prestazioni finali del SO soltanto quando avrà raggiunto la fase Beta (senza contare il codice di debug).
Vista RC1 era molto più leggero della versione in vendita.... :eek:
Vista RC1 era molto più leggero della versione in vendita.... :eek:
Guarda le ho provate tutte le versioni (dalle prime alpha fino alla RTM) e non mi è sembrato così... forse la versione in vendita a cui ti riferisci è quella carica di software di terze parti che montano di solito gli OEM Manufacturer...
A livello di codice tra una RC1-2 e la versione finale c'è poco di diverso, sono versioni che vengono rilasciate solo per scovare qualche bug dell'ultimo minuto.
Non a caso si chiamano "Release Candidate".
birmarco
02-09-2008, 11:59
Guarda le ho provate tutte le versioni (dalle prime alpha fino alla RTM) e non mi è sembrato così... forse la versione in vendita a cui ti riferisci è quella carica di software di terze parti che montano di solito gli OEM Manufacturer...
A livello di codice tra una RC1-2 e la versione finale c'è poco di diverso, sono versioni che vengono rilasciate solo per scovare qualche bug dell'ultimo minuto.
Non a caso si chiamano "Release Candidate".
Io ho provato la RC1 e sono rimasto sbalordito dalla velocità di boot e del sistema in generale. Avevo un PC con athlon64 3000+ 1,8GHz(o 1,6 e 512GB di ram. Ora ho il PC in sign che non è lontanamente paragonabile e vista anche appena installato è molto più lento... non so perchè...
Se la RC1 fosse usabile e non fosse in inglese la userei... :Prrr:
Io ho provato la RC1 e sono rimasto sbalordito dalla velocità di boot e del sistema in generale. Avevo un PC con athlon64 3000+ 1,8GHz(o 1,6 e 512GB di ram. Ora ho il PC in sign che non è lontanamente paragonabile e vista anche appena installato è molto più lento... non so perchè...
Se la RC1 fosse usabile e non fosse in inglese la userei... :Prrr:
Prova la RC2 a questo punto non so che dirti... :sofico: comunque mi sembra strano :mbe:
BaZ....!!!!
02-09-2008, 12:34
Non ci resta che sperare... comunque se quella che ho in mano io è veramente la M1 ti dico subito che è MOLTO più lento di vista...
è normale ;) è in fase M1, appunto.
Mordicchio83
02-09-2008, 14:57
Microsoft Windows 7: solo 30 secondi per l'avvio dei PC
Scritto da Laura Benedetti
lunedì 01 settembre 2008
Uno degli obiettivi fissati da Microsoft per lo sviluppo del suo futuro sistema operativo è la riduzione dei tempi di avvio dei computer. L'azienda promette solo 30 secondi per il caricamento del sistema operativo!
Nel mese di agosto, Microsoft ha lanciato un blog sperimentale dedicato sul suo prossimo sistema operativo Windows 7, con l'intento di fornire regolarmente delle informazioni sullo sviluppo, sulle strategia e sugli obiettivi futuri. Per quanto riguarda questi ultimi, Michael Fortin , uno degli ingegneri che lavora a Windows 7, discute in un articolo dei tempi e delle modalità di avvio di un PC. Il boot comprende in realtà il tempo necessario dalla pressione del pulsante "Power" al momento in cui il computer è utilizzabile, il tempo di riattivazione dallo Stand-By o dall'Ibernazione.
Windows 7
Microsoft lavora alla riduzione del tempo di avvio dei PC con Windows 7. L'azienda di Santa Clara infatti ritiene che un buon sistema operativo debba avviare il computer in massimo 15 secondi. Di conseguenza, molte operazioni compiute all'avvio, devono essere svolte in parallelo: i file devono essere caricati, i servizi di sistema hanno bisogno di essere inizializzati, le periferiche devono essere identificate ed avviate, i requisiti di identificazione dell'utente devono essere caricati perchè possa collegarsi, gli elementi del desktop devono essere creati e attivati, le applicazioni lanciate all'avvio devono essere caricate.
Il tempo d'avvio varia quindi a seconda delle diverse configurazioni o dei sistemi usati. Le analisi condotte da Ed Bott hanno dimostrato che il 35% dei PC con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno. I test effettuati dagli sviluppatori su Windows 7 dunque si concentreranno al miglioramento del tempo di boot, con l'obiettivo di ottenere un tempo di avvio pari a 30 secondi o meno, per tutti gli utenti o quasi.
Il team lavorerà per ridurre il numero di processi lanciati all'avvio, ottimizzando quelli necessari, affinche' possano consumare meno risorse del processore, memoria e hard disk. Il problema è presente soprattutto in computer venduti dai produttori, i quali aggiungono un pacchetto di software, spesso inutili, installati e lanciati all'avvio che aumentano inevitabilmente il tempo di caricamento del PC. Microsoft precisa che Windows 7 diagnosticherà con precisione le applicazioni, i driver o altre cause, che rallenteranno il boot del PC.
Non sappiamo ancora se il futuro sistema operativo si fermerà alla fase di diagnosi o se suggerirà delle soluzioni utili all'utente per migliorare il proprio sistema. Certamente, il tempo di avvio non è il solo elemento esaminato per ottimizzare le prestazioni e migliorare l'esperienza di utilizzo di Windows 7, ma siamo certi che nelle prossime settimane aggiungeremo nuove informazioni all'OS del 2010
http://notebookitalia.it/microsoft-windows-7-solo-30-secondi-per-lavvio-dei-pc-3170.html
30 secondi per l'avvio sarebbero un bel risultato. Il fatto che però non lascia ben sperare sono le analisi condotte, dove risulta che il 35% dei pc con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno.
Uso Vista da 6 mesi e da poco ho effettuato una installazione pulita... inutile dire che i 30 secondi me li sogno. Il mio pc si avvia in circa 60 secondi e considerando che Vista è di primo equipaggiamento anche su macchine inferiori, dal punto di vista hardware, alla mia, mi sembrano dati troppo, troppo ottimistici.
Intendiamoci, sicuramente riusciranno a fare di meglio, ma ad oggi una macchina che funzioni al pieno delle sue possibilità e che si avvia in 30 secondi o meno non l'ho mai vista :mbe:
birmarco
02-09-2008, 15:29
http://notebookitalia.it/microsoft-windows-7-solo-30-secondi-per-lavvio-dei-pc-3170.html
30 secondi per l'avvio sarebbero un bel risultato. Il fatto che però non lascia ben sperare sono le analisi condotte, dove risulta che il 35% dei pc con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno.
Uso Vista da 6 mesi e da poco ho effettuato una installazione pulita... inutile dire che i 30 secondi me li sogno. Il mio pc si avvia in circa 60 secondi e considerando che Vista è di primo equipaggiamento anche su macchine inferiori, dal punto di vista hardware, alla mia, mi sembrano dati troppo, troppo ottimistici.
Intendiamoci, sicuramente riusciranno a fare di meglio, ma ad oggi una macchina che funzioni al pieno delle sue possibilità e che si avvia in 30 secondi o meno non l'ho mai vista :mbe:
30 secondi non li vedi senza un hd da ALMENO 10000rpm... oppure questo 35% ha usato nlite o furberie varie come il ready boost...
http://notebookitalia.it/microsoft-windows-7-solo-30-secondi-per-lavvio-dei-pc-3170.html
30 secondi per l'avvio sarebbero un bel risultato. Il fatto che però non lascia ben sperare sono le analisi condotte, dove risulta che il 35% dei pc con Vista SP1 si avvia in 30 secondi o meno e che il 75% si avvia in 50 secondi o meno.
Uso Vista da 6 mesi e da poco ho effettuato una installazione pulita... inutile dire che i 30 secondi me li sogno. Il mio pc si avvia in circa 60 secondi e considerando che Vista è di primo equipaggiamento anche su macchine inferiori, dal punto di vista hardware, alla mia, mi sembrano dati troppo, troppo ottimistici.
Intendiamoci, sicuramente riusciranno a fare di meglio, ma ad oggi una macchina che funzioni al pieno delle sue possibilità e che si avvia in 30 secondi o meno non l'ho mai vista :mbe:
da me ci sta sui 30 secondi a partire, però dal momento in cui seleziono il s.o. da grub :asd:
se si conta anche il post si sale a 40-45 o anche più :muro:
Vabbè del POST non è responsabile Microsoft :sofico:
Cmq a me Vista mette 33 secondi dice lui... però sto con il procio a risparmio energetico attivo (da 2800mhz a 1600mhz circa) e hd a 10000rpm, raptor 36gb dei primi).
Tra le altre cose il punteggio più basso ce l'ho sul disco (5.3) forse perché il transfer rate è basso?
birmarco
02-09-2008, 16:05
da me ci sta sui 30 secondi a partire, però dal momento in cui seleziono il s.o. da grub :asd:
se si conta anche il post si sale a 40-45 o anche più :muro:
Be dipende cosa si considera tempo di boot. Io considero il tempo di boot quello che trascorre tra la selezione del s.o. fino a quando puoi iniziare ad usare il sistema senza aspettare 3/4 d'ora per caricare risorse del computer... o peggio, il meù start... :eek:
Comunque bisogna spezzare una lancia a favore di MS dicendo che anche ubuntu non è veloce come XP... :asd:
PS. Il server del forum è mezzo impallato...
Be dipende cosa si considera tempo di boot. Io considero il tempo di boot quello che trascorre tra la selezione del s.o. fino a quando puoi iniziare ad usare il sistema senza aspettare 3/4 d'ora per caricare risorse del computer... o peggio, il meù start... :eek:
Comunque bisogna spezzare una lancia a favore di MS dicendo che anche ubuntu non è veloce come XP... :asd:
PS. Il server del forum è mezzo impallato...
Vabè di solito con un computer moderno,mentre carica riesci comunque ad utilizzarlo.Poi dipende dal numero di programmi in background,e dal tipo soprattutto.
Comunque invece di scrivere articoli ad effetto avrebbero dovuto dire che livello di potenza hanno quei sistemi...
yggdrasil
02-09-2008, 16:22
30 secondi non li vedi senza un hd da ALMENO 10000rpm... oppure questo 35% ha usato nlite o furberie varie come il ready boost...
mai sentito parlare di ssd? :read:
birmarco
02-09-2008, 16:26
Vabè di solito con un computer moderno,mentre carica riesci comunque ad utilizzarlo.Poi dipende dal numero di programmi in background,e dal tipo soprattutto.
Comunque invece di scrivere articoli ad effetto avrebbero dovuto dire che livello di potenza hanno quei sistemi...
Di solito usano PC normali... ma io non ho mai trovato riferimenti al tipo di HD... secondo me usano HD raptor o simili... :asd:
Il problema non è la velocità di CPU/RAM ma di quella dell'HD che legge a manetta durante i caricamenti... quando fai il boot prova a dare un'occhiata al LED dell'HD... IO cambiando l'HD con uno più veloce (e capiente) ho notato subito un velocizzamento nel caricamento. Infatti se attivi ready boost che carica anche da chiavetta vai molto più spedito... ;)
Be dipende cosa si considera tempo di boot. Io considero il tempo di boot quello che trascorre tra la selezione del s.o. fino a quando puoi iniziare ad usare il sistema senza aspettare 3/4 d'ora per caricare risorse del computer... o peggio, il meù start... :eek:
Comunque bisogna spezzare una lancia a favore di MS dicendo che anche ubuntu non è veloce come XP... :asd:
PS. Il server del forum è mezzo impallato...
Beh in questo Vista all'avvio risulta molto più pronto di XP... soprattutto per via dei servizi che si avviano a posteriori (delayed)...
[...]For Windows 7, a top goal is to significantly increase the number of systems that experience very good boot times. In the lab, a very good system is one that boots in under 15 seconds.
E' il solito post comunque: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/29/boot-performance.aspx
Ci stanno lavorando ;).
birmarco
02-09-2008, 17:16
mai sentito parlare di ssd? :read:
Ancora peggio dei 17000 giri... :asd:
Tanto vale usare un PC con memristor :sofico: , così il boot dura 1 secondo... :eek: :eek: :eek: :eek:
Mordicchio83
02-09-2008, 18:13
30 secondi non li vedi senza un hd da ALMENO 10000rpm... oppure questo 35% ha usato nlite o furberie varie come il ready boost...
Mi sembrano troppo pochi comunque anche se si ha un HD da almeno 10000 rpm :D
da me ci sta sui 30 secondi a partire, però dal momento in cui seleziono il s.o. da grub :asd:
se si conta anche il post si sale a 40-45 o anche più :muro:
Io i 66 secondi li ho contati dal momento in cui ho premuto il pulsante di avvio a quando il pc è diventato operativo, quindi c'è la variabile del bios
Vabbè del POST non è responsabile Microsoft :sofico:
Cmq a me Vista mette 33 secondi dice lui... però sto con il procio a risparmio energetico attivo (da 2800mhz a 1600mhz circa) e hd a 10000rpm, raptor 36gb dei primi).
Tra le altre cose il punteggio più basso ce l'ho sul disco (5.3) forse perché il transfer rate è basso?
Ma coma fai? :eek:
Comunque io intendo dire che mi sembra strano pensare che il 35% dei pc con Vista si avvii in 30 secondi o meno :mbe: . Considerando l'enorme quantità di portatili venduti, quasi tutti con HD 5400 rpm e inizialmente con 1 gb di ram, mi fa strano che i valori medi si attestino comunque su valori così bassi.
Be dipende cosa si considera tempo di boot. Io considero il tempo di boot quello che trascorre tra la selezione del s.o. fino a quando puoi iniziare ad usare il sistema senza aspettare 3/4 d'ora per caricare risorse del computer... o peggio, il meù start... :eek:
Comunque bisogna spezzare una lancia a favore di MS dicendo che anche ubuntu non è veloce come XP... :asd:
PS. Il server del forum è mezzo impallato...
Io ho iniziato a contare da quando l'ho acceso e sono per la precisione 66 secondi :p circa ... però il bios è molto rapido a quanto sembra :fagiano: . Ho un HDD da 5400 :(
birmarco
02-09-2008, 18:30
Mi sembrano troppo pochi comunque anche se si ha un HD da almeno 10000 rpm :D
Io i 66 secondi li ho contati dal momento in cui ho premuto il pulsante di avvio a quando il pc è diventato operativo, quindi c'è la variabile del bios
Ma coma fai? :eek:
Comunque io intendo dire che mi sembra strano pensare che il 35% dei pc con Vista si avvii in 30 secondi o meno :mbe: . Considerando l'enorme quantità di portatili venduti, quasi tutti con HD 5400 rpm e inizialmente con 1 gb di ram, mi fa strano che i valori medi si attestino comunque su valori così bassi.
Io ho iniziato a contare da quando l'ho acceso e sono per la precisione 66 secondi :p circa ... però il bios è molto rapido a quanto sembra :fagiano: . Ho un HDD da 5400 :(
Il POST. non si conta.... ;)
Il mio nuovo HD ha 5,9... è un maxtor 7200rpm 500 GB 32MB buffer SATA2. Il valore più basso è 5,4 della memoria video (512MB DDR3) :eek: Pi 5,7 del 4300 OCcato a 3GHz poi 5,9 GPU e 5,9 operazioni memoria al secondo con RAM a OCcate 855MHz 4-4-4-12. Be il PC in sign comunque... Non per fare lo sborone ma mi sembra un PC di fascia medio-alta in prestazioni ( a parte la VGA) e mi sembra ridicolo solo 5,4 di punteggio!! PEr le DDR3 della VGA poi... mi avesse detto per l'HD... 7200rpm... o i 2GB delle ram... comunque... per fare un esempio il phenom più veloce di AMD prende solo 5,6... Per avere almeno 6 cosa serve?? 1000€ di CPU? che tra l'altro così potenti all'uscita di vista neanche erano nei progetti... :eek: O il punteggio massimo è 6... :muro:
Il POST. non si conta.... ;)
Esatto.
Il mio nuovo HD ha 5,9... è un maxtor 7200rpm 500 GB 32MB buffer SATA2. Il valore più basso è 5,4 della memoria video (512MB DDR3) :eek: Pi 5,7 del 4300 OCcato a 3GHz poi 5,9 GPU e 5,9 operazioni memoria al secondo con RAM a OCcate 855MHz 4-4-4-12. Be il PC in sign comunque... Non per fare lo sborone ma mi sembra un PC di fascia medio-alta in prestazioni ( a parte la VGA) e mi sembra ridicolo solo 5,4 di punteggio!! PEr le DDR3 della VGA poi... mi avesse detto per l'HD... 7200rpm... o i 2GB delle ram... comunque... per fare un esempio il phenom più veloce di AMD prende solo 5,6... Per avere almeno 6 cosa serve?? 1000€ di CPU? che tra l'altro così potenti all'uscita di vista neanche erano nei progetti... :eek: O il punteggio massimo è 6... :muro:
Probabilmente per quanto riguarda l'hd la statistica di Vista si basa sul transfer rate e non sul tempo d'accesso... tant'è che se non fosse per quel 5.3 all'hd avrei 5.7 come punteggio :sofico: (limitato dal processore a parer suo).
Phoenix Fire
02-09-2008, 22:15
Il POST. non si conta.... ;)
O il punteggio massimo è 6... :muro:
il punteggio massimo è 5.9 voti superiori si ottengono modificando manualmente i risultati
birmarco
02-09-2008, 23:09
il punteggio massimo è 5.9 voti superiori si ottengono modificando manualmente i risultati
davvero? chi è l'idiota che ha fatto la scala valori... :D :rolleyes:
Ale Ale Ale
03-09-2008, 12:29
il punteggio massimo è 5.9 voti superiori si ottengono modificando manualmente i risultati
Il mio pc in firma prende 5,7 a causa della cpu. Tutto il resto è 5,9 :D
Il mio pc in firma prende 5,7 a causa della cpu. Tutto il resto è 5,9 :D
Penso che il massimo sia quella dell'avatar :sofico:
Ale Ale Ale
03-09-2008, 14:47
Penso che il massimo sia quella dell'avatar :sofico:
No, per quella mi da un voto a parte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.