PDA

View Full Version : Exclusive! Windows 7 , vere notizie e.....


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

birmarco
03-09-2008, 14:47
Dal nuovo win mi aspetto che tolgano la data di scadenza... :asd:

fdm91hu
03-09-2008, 22:49
Esatto.



Probabilmente per quanto riguarda l'hd la statistica di Vista si basa sul transfer rate e non sul tempo d'accesso... tant'è che se non fosse per quel 5.3 all'hd avrei 5.7 come punteggio :sofico: (limitato dal processore a parer suo).

ma la smettete di lamentarvi con sti voti? :D
il mio pc in firma prende come voto 5.0 e sinceramente me ne sbatto altamente... quello che abbassa tutto è la vga ma per il resto me ne frego, anche perchè solo la ram e l'hard disk sono a 5.9... io penso che il voto hardware sia un incremento al consumismo... perchè finchè non si arriva a 5.9 nessuno è contento e continua a comprare, comprare... comprare... e buttare soldi dalla finestra! Ma che, dobbiamo farci il computer della NASA? :doh: e quando arriverà Windows 7 tra poco più di un anno, che manterrà il nostro voto così com'è solo che il massimo sarà non più 5.9 ma 10? Che faremo? Butteremo tutto e ricominceremo da capo? Capisco aggiornarsi... e tenere il pc perfetto a livello hardware... anche a me piace, ma sto fatto del voto mi sta condizionando un po' troppo la vita! :rolleyes:

birmarco
03-09-2008, 22:53
ma la smettete di lamentarvi con sti voti? :D
il mio pc in firma prende come voto 5.0 e sinceramente me ne sbatto altamente... quello che abbassa tutto è la vga ma per il resto me ne frego, anche perchè solo la ram e l'hard disk sono a 5.9... io penso che il voto hardware sia un incremento al consumismo... perchè finchè non si arriva a 5.9 nessuno è contento e continua a comprare, comprare... comprare... e buttare soldi dalla finestra! Ma che, dobbiamo farci il computer della NASA? :doh: e quando arriverà Windows 7 tra poco più di un anno, che manterrà il nostro voto così com'è solo che il massimo sarà non più 5.9 ma 10? Che faremo? Butteremo tutto e ricominceremo da capo? Capisco aggiornarsi... e tenere il pc perfetto a livello hardware... anche a me piace, ma sto fatto del voto mi sta condizionando un po' troppo la vita! :rolleyes:

Io non considero il voto di win... credendo, come era più logico, che il voto massimo fosse 10 mi stupivo come hardware quasi high-end risultasse penoso per vista... Così si arrivava a pensare che vista stesso si considerasse eccessivamente pesante per l'HW odierno... :asd:

fdm91hu
03-09-2008, 22:54
Io non considero il voto di win... credendo, come era più logico, che il voto massimo fosse 10 mi stupivo come hardware quasi high-end risultasse penoso per vista... Così si arrivava a pensare che vista stesso si considerasse eccessivamente pesante per l'HW odierno... :asd:

:sofico: beh diciamo un Vista Intelligente capace di autocolpevolizzarsi :ciapet:

birmarco
03-09-2008, 22:59
:sofico: beh diciamo un Vista Intelligente capace di autocolpevolizzarsi :ciapet:

Alla MS sono avanti, cosa credi!! :D

WarDuck
03-09-2008, 23:57
ma la smettete di lamentarvi con sti voti? :D
il mio pc in firma prende come voto 5.0 e sinceramente me ne sbatto altamente... quello che abbassa tutto è la vga ma per il resto me ne frego, anche perchè solo la ram e l'hard disk sono a 5.9... io penso che il voto hardware sia un incremento al consumismo... perchè finchè non si arriva a 5.9 nessuno è contento e continua a comprare, comprare... comprare... e buttare soldi dalla finestra! Ma che, dobbiamo farci il computer della NASA? :doh: e quando arriverà Windows 7 tra poco più di un anno, che manterrà il nostro voto così com'è solo che il massimo sarà non più 5.9 ma 10? Che faremo? Butteremo tutto e ricominceremo da capo? Capisco aggiornarsi... e tenere il pc perfetto a livello hardware... anche a me piace, ma sto fatto del voto mi sta condizionando un po' troppo la vita! :rolleyes:

Non mi lamentavo mica :sofico: Sottolineavo il fatto che Vista nel punteggio dell'HD considera solo il transfer rate, e non il tempo d'accesso.

Comunque il prossimo acquisto (se non avrò occasioni particolari) di rilievo sarà un SSD non appena avranno raggiunto prezzi accettabili... anche se confesso che stavo fancedo un pensierino sul VelociRaptor 300gb :D

Hal2001
04-09-2008, 01:06
Meno male che si doveva parlare di Windows Seven, che thread insulso :rolleyes:

WarDuck
04-09-2008, 11:43
Meno male che si doveva parlare di Windows Seven, che thread insulso :rolleyes:

Hal, queste polemiche lasciale a casa dai... Si è parlato di Windows 7 per quanto riguarda il boot (se ci fai caso la discussione delle ultime pagine è nata da questo), e non è che non si devono fare confronti con Vista, quantomeno se pensiamo a ciò che bisogna migliorare di Vista... c'è un thread sui difetti di Vista.

Quello che NON VA BENE invece è usare ogni thread come SCUSA per buttare fango (e non dico di peggio) su Vista.

Se non vi interessa la discussione ripeto, tenetevene lontani, qual è il problema?

Bisogna per forza scatenare flame? Tu che contributo hai dato al thread? Di cosa hai parlato?

Non provocare.

birmarco
04-09-2008, 11:43
Meno male che si doveva parlare di Windows Seven, che thread insulso :rolleyes:

Hai ragione... non capisco perchè posti qui allora :confused: :rolleyes: :doh:

fdm91hu
04-09-2008, 12:29
Meno male che si doveva parlare di Windows Seven, che thread insulso :rolleyes:

...

erpirata2
04-09-2008, 15:26
Dovella la notizia del 3 settembre a cosa si riferisce...non cio capito molto, potresti commentarla ?

ozeta
04-09-2008, 21:21
una cosa davvero utile sarebbero le mouse gestures, sono comode in tutti i browser, sarebbero una gran cosa poterle usare anche in esplora risore...ed è antipatico dover usare un programmino del 2003 che fa queste cose :asd: certo, le fa abbastanza bene, però.. :asd:

birmarco
04-09-2008, 21:28
una cosa davvero utile sarebbero le mouse gestures, sono comode in tutti i browser, sarebbero una gran cosa poterle usare anche in esplora risore

Cosa sono? :confused:

erpirata2
04-09-2008, 21:50
Idem... ke roba è...

ozeta
04-09-2008, 22:05
mai usato firefox oppure opera? :stordita:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6366

in pratica clicchi col tasto destro ed esegui una "combo" di movimenti (linea a destra, a sinistra, una L, ad esempio), ed esegue un comando: switcha tra le pagine, refresha la pagina, chiude una tab, ne apre di nuove, etc

sarebbe molto comodo da usare per passare da una finestra all'altra, per chiudere o aprirne di nuove, e così via.. :)

birmarco
04-09-2008, 22:08
mai usato firefox oppure opera? :stordita:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6366

in pratica clicchi col tasto destro ed esegui una "combo" di movimenti (linea a destra, a sinistra, una L, ad esempio), ed esegue un comando: switcha tra le pagine, refresha la pagina, chiude una tab, ne apre di nuove, etc

sarebbe molto comodo da usare per passare da una finestra all'altra, per chiudere o aprirne di nuove, e così via.. :)

Si, ma non lo sapevo... una specie di tuch screen da mouse insomma...

WarDuck
04-09-2008, 22:11
una cosa davvero utile sarebbero le mouse gestures, sono comode in tutti i browser, sarebbero una gran cosa poterle usare anche in esplora risore...ed è antipatico dover usare un programmino del 2003 che fa queste cose :asd: certo, le fa abbastanza bene, però.. :asd:

Meglio il riconoscimento vocale ;)

Già c'è nella versione inglese, anzi devo provare a metterlo in funzione dato che ho questa versione :D

ozeta
04-09-2008, 22:15
Si, ma non lo sapevo... una specie di tuch screen da mouse insomma...

beh diciamo di si
Meglio il riconoscimento vocale ;)

Già c'è nella versione inglese, anzi devo provare a metterlo in funzione dato che ho questa versione :D

ma anche no..è stato già ampliamente dimostrato su youtube come funziona, e comunque non mi va di parlare al pc alle 3 di notte :D :asd:

birmarco
04-09-2008, 22:38
beh diciamo di si


ma anche no..è stato già ampliamente dimostrato su youtube come funziona, e comunque non mi va di parlare al pc alle 3 di notte :D :asd:

Ma anche sempre...

Già lo maledico ogni 2x3... pensa a cosa farebbe quando lo insulto... :Prrr:

dovella
06-09-2008, 09:20
6 Sett.
Reflecting on a few recent threads…
Si comincia a parlare

When we kicked off this blog, the premise was a dialog – a two-way conversation about the engineering of Windows 7. We couldn’t be happier with the way things have been going in this short time. As we said we intended to do, we’ve started a discussion about how we build the product and have had a chance to have some back and forth in comments and in posts about topics that are clearly important to you. To put some numbers on things, I’ve personally received about 400 email messages (and answered quite a few) and all total we have had about 900 English language comments from about 500 different readers (with a few of you > 10 comments). Early numbers show we have about 10x that latter number in readers+page views.



Profile-based Setup
Out of Box Experience - “OOBE”
Windows Features


Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/06/reflecting-on-a-few-recent-threads.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)

erpirata2
06-09-2008, 17:25
A dovella traduci pure... cmq metto una traduzione di google.

Quando abbiamo iniziato questo blog, la premessa è stata una finestra di dialogo - un due vie conversazione sulla ingegneria di Windows 7. Non abbiamo potuto essere più felice con il modo in cui le cose sono state andando in questo breve periodo di tempo. Come abbiamo detto che intendeva fare, abbiamo iniziato una discussione su come costruire il prodotto e hanno avuto la possibilità di avere alcuni avanti e indietro nei commenti e nel post sui temi che sono chiaramente importante per voi. A mettere in alcuni numeri di cose, ho personalmente ricevuto circa 400 messaggi di posta elettronica (e risponde un bel po ') e tutti i totale abbiamo avuto circa 900 commenti di lingua inglese da circa 500 diversi lettori (con un paio di voi> 10 commenti). Primi numeri dimostrano che abbiamo circa 10x che quest'ultimo numero di lettori in pagine viste.

* Profilo a base di installazione
* Out of Box Experience - "Configurazione guidata"
* Funzionalità di Windows

birmarco
06-09-2008, 17:34
6 Sett.
Reflecting on a few recent threads…
Si comincia a parlare

When we kicked off this blog, the premise was a dialog – a two-way conversation about the engineering of Windows 7. We couldn’t be happier with the way things have been going in this short time. As we said we intended to do, we’ve started a discussion about how we build the product and have had a chance to have some back and forth in comments and in posts about topics that are clearly important to you. To put some numbers on things, I’ve personally received about 400 email messages (and answered quite a few) and all total we have had about 900 English language comments from about 500 different readers (with a few of you > 10 comments). Early numbers show we have about 10x that latter number in readers+page views.



Profile-based Setup
Out of Box Experience - “OOBE”
Windows Features


Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/06/reflecting-on-a-few-recent-threads.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)

Questo è Gervi... :asd:

A dovella traduci pure... cmq metto una traduzione di google.

Quando abbiamo iniziato questo blog, la premessa è stata una finestra di dialogo - un due vie conversazione sulla ingegneria di Windows 7. Non abbiamo potuto essere più felice con il modo in cui le cose sono state andando in questo breve periodo di tempo. Come abbiamo detto che intendeva fare, abbiamo iniziato una discussione su come costruire il prodotto e hanno avuto la possibilità di avere alcuni avanti e indietro nei commenti e nel post sui temi che sono chiaramente importante per voi. A mettere in alcuni numeri di cose, ho personalmente ricevuto circa 400 messaggi di posta elettronica (e risponde un bel po ') e tutti i totale abbiamo avuto circa 900 commenti di lingua inglese da circa 500 diversi lettori (con un paio di voi> 10 commenti). Primi numeri dimostrano che abbiamo circa 10x che quest'ultimo numero di lettori in pagine viste.

* Profilo a base di installazione
* Out of Box Experience - "Configurazione guidata"
* Funzionalità di Windows

La traduzione non è molto chiara (non c'ho capito una mazza :sofico: )... preferisco in inglese... :D

Comunque grazie per lo sbattimento.... :mano:

gervi
06-09-2008, 18:13
Questo è Gervi... :asd:



La traduzione non è molto chiara (non c'ho capito una mazza :sofico: )... preferisco in inglese... :D

Comunque grazie per lo sbattimento.... :mano:

no..io sono loggato li come "pinko76"

birmarco
06-09-2008, 19:24
no..io sono loggato li come "pinko76"

Nella parentesi dove ho evidenziato c'è scritto che il tizio del blog a ricevuto più di 10 mail da alcuni persone... non eri tu che "spammavi" con migliaia di mail suggerimento? :sofico:

grigor91
06-09-2008, 20:33
secondo me Windows Seven dovrebbe permettere una maggiore personalizzazione, tipo l'aggiunta di temi personali, stile e disposizione dei tasti e delle barre ( lo so che è già possibile cambiando alcuni file, ma se fosse possibile di default sarebbe meglio) e magari un tool per la creazione di questi per rendere windows ancora più attraente. Naturalmente questo non interessa chi lo deve utilizzare per lavoro,ma per un user domestico sarebbe un ulteriore incentivo all'acquisto.

birmarco
06-09-2008, 21:30
secondo me Windows Seven dovrebbe permettere una maggiore personalizzazione, tipo l'aggiunta di temi personali, stile e disposizione dei tasti e delle barre ( lo so che è già possibile cambiando alcuni file, ma se fosse possibile di default sarebbe meglio) e magari un tool per la creazione di questi per rendere windows ancora più attraente. Naturalmente questo non interessa chi lo deve utilizzare per lavoro,ma per un user domestico sarebbe un ulteriore incentivo all'acquisto.

Con Vista per modificare la posizione dei tasti (per quelli che si può) bisogna ricorrere all'HEX editor... comunque tempo fa qualcuno ha postato dicendo che con 7 si modificheranno i temi facilmente... se vai indietro trovi il link alla news...

gervi
07-09-2008, 16:03
Nella parentesi dove ho evidenziato c'è scritto che il tizio del blog a ricevuto più di 10 mail da alcuni persone... non eri tu che "spammavi" con migliaia di mail suggerimento? :sofico:

no, non sono io :D

io posto solo sul blog, non stò inviando mail.

bosstury
09-09-2008, 02:12
ragazzi non e meglio aprire un post ufficiale? :D
troppo presto?:mbe:
riporto da wikipedia.....
Windows 7 è penultima versione di Microsoft Windows e anche della famiglia Windows NT. Almeno fino al 2013 verrà sostituito dal futuro Windows 8

gervi
09-09-2008, 20:28
ma scusate. in particolare lo chiedo a dovella:

lo so che non c'entra con win 7 o c'entra parzialmente:


ma ste cacchio di directx 11 , che fine hanno fatto???

Doveva essere mostrata una anteprima all'nvision 2008, a fine agosto, ma mi pare che tutto è taciuto su DX 11.........ha parlato solo Nvidia di qualche fesseria, ma microsoft nulla!!!!???????


poi dovè!!! ma sta Beta 1 di windows 7 arriva o non arriva per fine 2008????


Perchè le voci degli ultimi giorni da parte microsoft, dicono che nessuna BETA 1 di Windows 7 è vicina o all'orizzonte!!!


Ma hanno davvero intenzione alla microsoft di presentare la beta 1 a metà 2009, e la RTM di WIN 7 a giugno 2010??????


Non mi facessero incaxxare I guru della Microsoft ehhh!!!!:muro:

floola
09-09-2008, 20:32
ma dovella continuava a dire PDC, PDC per la Beta di Windows 7... Quindi a fine ottobre, credo... (e spero, non vedo l'ora di maneggiarla :cool: )

birmarco
09-09-2008, 21:46
ma dovella continuava a dire PDC, PDC per la Beta di Windows 7... Quindi a fine ottobre, credo... (e spero, non vedo l'ora di maneggiarla :cool: )

ehm... puoi già maneggiale la M1... :D

bosstury
10-09-2008, 01:39
ehm... puoi già maneggiale la M1... :D

sono gia alle M2 ;)

G1971B
10-09-2008, 05:58
sono gia alle M2 ;)

Vera o farlocca? :D

WarDuck
10-09-2008, 07:18
ma dovella continuava a dire PDC, PDC per la Beta di Windows 7... Quindi a fine ottobre, credo... (e spero, non vedo l'ora di maneggiarla :cool: )

Non credo ce la faranno a fare una beta per quel periodo, e una parte di me lo spera, perché significherebbe che hanno corso pure troppo... chiaro se i risultati sono buoni è un altro conto...

Cmq approposito delle DX11: http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=611&Itemid=29

dovella
10-09-2008, 08:34
Non credo ce la faranno a fare una beta per quel periodo, e una parte di me lo spera, perché significherebbe che hanno corso pure troppo... chiaro se i risultati sono buoni è un altro conto...

Cmq approposito delle DX11: http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=611&Itemid=29

ci sarà la Beta!

birmarco
10-09-2008, 11:13
ci sarà la Beta!

Me lo auguro...

floola
10-09-2008, 11:30
ehm... puoi già maneggiale la M1... :D

già fatto:D

floola
10-09-2008, 11:31
Non credo ce la faranno a fare una beta per quel periodo, e una parte di me lo spera, perché significherebbe che hanno corso pure troppo... chiaro se i risultati sono buoni è un altro conto...

Cmq approposito delle DX11: http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=611&Itemid=29

Sarebbe meglio sì, visto ciò che hanno un po' combinato passando in fretta e furia da Longhorn a Vista.:)

Delle DirectX sinceramente me ne importa poco. Basta che GTA4 per PC non usi già le 11:D

gervi
10-09-2008, 12:06
ci sarà la Beta!

Cioè mi confermi quasi al 100%, che la beta 1 arriva al massimo a Dicembre 2008?????



Ed allora xchè Microsoft dice: nessuna beta 1 all'orizzonte???


http://keznews.com/4860_Microsoft__a_Good_Enough_Windows_7_Beta_with_Room_for_Refinement

floola
10-09-2008, 12:12
Cioè mi confermi quasi al 100%, che la beta 1 arriva al massimo a Dicembre 2008?????



Ed allora xchè Microsoft dice: nessuna beta 1 all'orizzonte???


http://keznews.com/4860_Microsoft__a_Good_Enough_Windows_7_Beta_with_Room_for_Refinement

Alla fine dell'articolo si dice cmq che la Beta potrebbe essere fatta tra Ottobre e Novembre, quindi PDC. Sono stati riportati altri eventi. Va detto che la Beta 1 di Vista era uscita a luglio 2005, e il PDC si è svolto a settembre :O

dovella
10-09-2008, 12:51
Cioè mi confermi quasi al 100%, che la beta 1 arriva al massimo a Dicembre 2008?????



Ed allora xchè Microsoft dice: nessuna beta 1 all'orizzonte???


http://keznews.com/4860_Microsoft__a_Good_Enough_Windows_7_Beta_with_Room_for_Refinement


Al PDC e al Winec sarà presentata una Beta di Windows 7.

Per quanto riguarda le future o i cambi di direzione nati nel blog , saranno adottati solo se ritenuti necessari e sopratutto se si riescono a rispettare i tempi per la RTM.

ti ricordo che di Beta ne possono uscire anche 10 prima di una RTM quindi...
piuttosto fate un countdown per il PDC

birmarco
10-09-2008, 14:00
Al PDC e al Winec sarà presentata una Beta di Windows 7.

Per quanto riguarda le future o i cambi di direzione nati nel blog , saranno adottati solo se ritenuti necessari e sopratutto se si riescono a rispettare i tempi per la RTM.

ti ricordo che di Beta ne possono uscire anche 10 prima di una RTM quindi...
piuttosto fate un countdown per il PDC

Sai se la beta sia libera?

bosstury
10-09-2008, 14:05
Vera o farlocca? :D

vera;)

erpirata2
10-09-2008, 14:51
il pdc quando si svolge ??

gervi
10-09-2008, 14:52
Al PDC e al Winec sarà presentata una Beta di Windows 7.

Per quanto riguarda le future o i cambi di direzione nati nel blog , saranno adottati solo se ritenuti necessari e sopratutto se si riescono a rispettare i tempi per la RTM.

ti ricordo che di Beta ne possono uscire anche 10 prima di una RTM quindi...
piuttosto fate un countdown per il PDC
cioè fammi capire:
mi stai dicendo, che in win 7 , hanno intenzione di integrare nuove funzionalità rispetto a Vista, tenendo in prima considerazione , le prestazioni di win 7 ;

ma se tali funzionalità, daranno problemi nel corso dello sviluppo, tali da ritardare la RTM, che rimane fissata a fine 2009, allora queste funzionalità, saranno tagliate?

Giusto??

Ed in tal caso, di che funzionalità si tratterebbe????

Tipo il nuovo standard per applicare i temi????



E comunque, oltre alle prestazioni ed altro, almeno una modifica parziale alla GUI , con migliori animazioni e maggior efficienza, sarà fatta?????

floola
10-09-2008, 15:54
il pdc quando si svolge ??

Tra il 26 e il 30 ottobre.

http://microsoftpdc.com/

birmarco
10-09-2008, 17:00
Ho letto ieri un articolo sulla storia di Windows e si poteva vedere che i requisiti minimi di sistema sono sempre raddoppiati da una versione all'altra. Sia per quelle basate du DOS che quello NT. Speriamo che MS perda questo vizio per win7... ;)

floola
10-09-2008, 17:05
Ho letto ieri un articolo sulla storia di Windows e si poteva vedere che i requisiti minimi di sistema sono sempre raddoppiati da una versione all'altra. Sia per quelle basate du DOS che quello NT. Speriamo che MS perda questo vizio per win7... ;)

Sia dovella che la Microsoft (tra blog ufficiale e notizie sui vari siti) hanno promesso che ciò su cui gira Vista farà girare anche 7, bene quanto Vista, se non meglio. Se non sarà così alla release finale divento una iena...:mad:

birmarco
10-09-2008, 17:22
Sia dovella che la Microsoft (tra blog ufficiale e notizie sui vari siti) hanno promesso che ciò su cui gira Vista farà girare anche 7, bene quanto Vista, se non meglio. Se non sarà così alla release finale divento una iena...:mad:

Se richiedesse minimo una CPU con 133MHz come il 98 sarebbe meglio...:D

Cmq deve essere più veloce di vista... non esiste la lentezza... anche perchè la colpa non è dell'HW ma della pesantezza SW... codice malscritto secondo me...

floola
10-09-2008, 17:26
Se richiedesse minimo una CPU con 133MHz come il 98 sarebbe meglio...:D

Cmq deve essere più veloce di vista... non esiste la lentezza... anche perchè la colpa non è dell'HW ma della pesantezza SW... codice malscritto secondo me...

In particolare quello che ancora permane da Windows 1.0 :doh: il kernel e in generale il sistema va alleggerito e ottimizzato, non vanno solo fatte le aggiunte (e Apple l'ha capito, viste le lamentele su Leopard).

Per la CPU a 133 MHz... Beh, forse è chiedere un po' troppo. :D Ho visto però siti tedeschi in cui facevano andare XP con processori downcloccati a 20 MHz e 8 MB di RAM... :D

birmarco
10-09-2008, 17:31
In particolare quello che ancora permane da Windows 1.0 :doh: il kernel e in generale il sistema va alleggerito e ottimizzato, non vanno solo fatte le aggiunte (e Apple l'ha capito, viste le lamentele su Leopard).

Per la CPU a 133 MHz... Beh, forse è chiedere un po' troppo. :D Ho visto però siti tedeschi in cui facevano andare XP con processori downcloccati a 20 MHz e 8 MB di RAM... :D

Si può... io l'ho usato su un MMX (200MHz ca)... :eek: Comunque ho scoperto che windows 1.0 non aveva il registro... :sofico: Forse se lo installo vado a manetta... :D

floola
10-09-2008, 17:34
Si può... io l'ho usato su un MMX (200MHz ca)... :eek: Comunque ho scoperto che windows 1.0 non aveva il registro... :sofico: Forse se lo installo vado a manetta... :D

Mmmh... Non credo che con l'1.0 si possa andare sulla rete :D Il registro è stato introdotto dal 3.11 e, più in generale, da NT: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Registry:read:

WarDuck
10-09-2008, 18:13
Beh alla fine Beta significa che hanno introdotto tutte le funzionalità previste dal progetto, e che adesso potranno concentrarsi sul testing approfondito e sull'ottimizzazione.

Però se non vado errato:

Milestone: ...
Alpha: il software rimane in questa versione fin quando tutte le features previste non vengono implementate
Beta: il software rimane in questa versione fin quando non si assicura il corretto funzionamento di tutte le features implementate
RC: il software è praticamente pronto, le versioni Release Candidate sono appunto candidate al rilascio ufficiale, vengono fatti ulteriori test per garantire la bontà della versione finale.
Finale: il software è pronto per il rilascio.

dovella
10-09-2008, 18:34
Beh alla fine Beta significa che hanno introdotto tutte le funzionalità previste dal progetto, e che adesso potranno concentrarsi sul testing approfondito e sull'ottimizzazione.

Tra la Beta e la rtm puoi avere altre 100 Future incluse.

birmarco
10-09-2008, 18:35
Mmmh... Non credo che con l'1.0 si possa andare sulla rete :D Il registro è stato introdotto dal 3.11 e, più in generale, da NT: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Registry:read:

Dal 2.0 c'è di sicuro

Beh alla fine Beta significa che hanno introdotto tutte le funzionalità previste dal progetto, e che adesso potranno concentrarsi sul testing approfondito e sull'ottimizzazione.

Però se non vado errato:

Milestone: ...
Alpha: il software rimane in questa versione fin quando tutte le features previste non vengono implementate
Beta: il software rimane in questa versione fin quando non si assicura il corretto funzionamento di tutte le features implementate
RC: il software è praticamente pronto, le versioni Release Candidate sono appunto candidate al rilascio ufficiale, vengono fatti ulteriori test per garantire la bontà della versione finale.
Finale: il software è pronto per il rilascio.

Non vedo l'ora

PeK
10-09-2008, 20:06
Cmq deve essere più veloce di vista... non esiste la lentezza... anche perchè la colpa non è dell'HW ma della pesantezza SW... codice malscritto secondo me...

hem, ho installato xp mce sul portabile (la licenza in bundle col portabile) ed è sensibilmente più lento di vista. all'avvio e nell'uso.

floola
10-09-2008, 20:14
Dal 2.0 c'è di sicuro

Non lo sapevo:eek: La Wiki non lo indica. Non avendo mai provato la 2.0, ti credo sulla parola ;)

(E' possibile però come non siano ancora riusciti a levarlo dopo oltre 20 anni???!!!)

erpirata2
10-09-2008, 20:38
Non lo sapevo:eek: La Wiki non lo indica. Non avendo mai provato la 2.0, ti credo sulla parola ;)

(E' possibile però come non siano ancora riusciti a levarlo dopo oltre 20 anni???!!!)

Io dopo oltre 20 mi chiedo e possibile che ci siano cosi tante cose da risolvere in windows ?
A parere mio in Vista troppe ne hanno sistemate di codice...ma Vista non basta ci vuole qualcosa che tutti possano dire "ahh finalmente"

floola
10-09-2008, 20:45
Io dopo oltre 20 mi chiedo e possibile che ci siano cosi tante cose da risolvere in windows ?
A parere mio in Vista troppe ne hanno sistemate di codice...ma Vista non basta ci vuole qualcosa che tutti possano dire "ahh finalmente"

Ci sono ci sono.

E concordo che ci vuole qualcosa che faccia davvero dire WOW, bisogna fare in modo che l'utente Windows si senta orgoglioso del prodotto che ha acquistato, di non farlo poi puntualmente rosicare davanti alle zone Apple :rolleyes:

Il tutto passa anche per inezie. Un esempio è WordPad: non lo aggiornano praticamente dal 95. Se aggiungessero qualche feature e ne parificassero graficamente l'interfaccia a quella degli altri programmi di Win è cmq una buona impressione agli occhi dell'utente e soprattutto dell'utonto, vedrebbero cura e lavoro nell'aggiornare Windows versione dopo versione.

Tutto IMHO :O

erpirata2
10-09-2008, 20:47
Ci sono ci sono.

E concordo che ci vuole qualcosa che faccia davvero dire WOW, bisogna fare in modo che l'utente Windows si senta orgoglioso del prodotto che ha acquistato, di non farlo poi puntualmente rosicare davanti alle zone Apple :rolleyes:

Il tutto passa anche per inezie. Un esempio è WordPad: non lo aggiornano praticamente dal 95. Se aggiungessero qualche feature e ne parificassero graficamente l'interfaccia a quella degli altri programmi di Win è cmq una buona impressione agli occhi dell'utente e soprattutto dell'utonto, vedrebbero cura e lavoro nell'aggiornare Windows versione dopo versione.

Tutto IMHO :O

Ora non per causare flame, ma il caro vecchio OSX regna proprio sotto certi aspetti.

floola
10-09-2008, 20:53
Ora non per causare flame, ma il caro vecchio OSX regna proprio sotto certi aspetti.

Certo, senza flame. Sono d'accordissimo. Apple quando fa le cose le cura nel minimo dettaglio, e facilita il modo in cui sfruttare tutte le potenzialità del prodotto. Se anche Microsoft facesse così con 7, tempo sei mesi e poi vedremmo se ci sarà ancora qualcuno che dice "Windows merda" (tranne gli Apple user più sfegatati ovviamente).

birmarco
10-09-2008, 20:57
Ora non per causare flame, ma il caro vecchio OSX regna proprio sotto certi aspetti.

Purtroppo anche la mela è bacata... :doh: :asd:


(E' possibile però come non siano ancora riusciti a levarlo dopo oltre 20 anni???!!!)

Si è una vergogna... però in 20anni qualcosa hanno fatto... mi chiedo... quando hanno sviluppato NT in parallelo a 95 per quale masochistica ragione hanno inserito il registro anche in NT!!!

birmarco
10-09-2008, 20:58
Non lo sapevo:eek: La Wiki non lo indica. Non avendo mai provato la 2.0, ti credo sulla parola ;)

(E' possibile però come non siano ancora riusciti a levarlo dopo oltre 20 anni???!!!)

Ma io al massimo ho provato la 4.x... la 2.0 aveva addirittura le finestre sovrapponibili!! WOOOOOOOOWWWWWW :eek: :eek: :eek:

floola
10-09-2008, 21:01
Si è una vergogna... però in 20anni qualcosa hanno fatto... mi chiedo... quando hanno sviluppato NT in parallelo a 95 per quale masochistica ragione hanno inserito il registro anche in NT!!!

Penso per garantire una compatibilità delle applicazioni tra i due rami di sviluppo. :) Credo che allora non c'era ancora la possibilità di fare un layer di compatibilità come l'opzione presente in XP e Vista.

birmarco
10-09-2008, 21:08
Penso per garantire una compatibilità delle applicazioni tra i due rami di sviluppo. :) Credo che allora non c'era ancora la possibilità di fare un layer di compatibilità come l'opzione presente in XP e Vista.

Tanto NT era pensato per le aziente, infatti aveva richieste Hardware "estreme" rispetto alla media... 66MHz CPU, 24MB RAM 250MB HD cotro i 33MHz di win 3.1, 8MB RAM, 40MB HD. Senza contare che costava molto di più di 3.1

floola
10-09-2008, 21:10
Tanto NT era pensato per le aziente, infatti aveva richieste Hardware "estreme" rispetto alla media... 66MHz CPU, 24MB RAM 250MB HD cotro i 33MHz di win 3.1, 8MB RAM, 40MB HD. Senza contare che costava molto di più di 3.1

Boooh...non lo so cosa pensavano i programmatori Microsoft a quei tempi:D magari pensavano già di espandere NT anche sulla fascia consumer nel futuro (avvenuto con XP)

birmarco
10-09-2008, 21:12
Boooh...non lo so cosa pensavano i programmatori Microsoft a quei tempi:D magari pensavano già di espandere NT anche sulla fascia consumer nel futuro (avvenuto con XP)

Non lo so... perchè fare 95, 98, 98SE, ME se volevano usare NT? Bo'... forse si sono accorti che il DOS era ormai superato e hanno ripiegato su NT... Quello che MS sa fare molto bene è ripiegare... ;)

floola
10-09-2008, 21:13
Non lo so... perchè fare 95, 98, 98SE, ME se volevano usare NT? Bo'... forse si sono accorti che il DOS era ormai superato e hanno ripiegato su NT... Quello che MS sa fare molto bene è ripiegare... ;)

Penso sia stata proprio questa la motivazione :) Pensa se avessimo MS-DOS a 64 bit:D Ma mi sa che stiamo andando OT...

erpirata2
10-09-2008, 21:15
Mah sarebbe cmq arrivato il caso di dire addio al caro vecchio NT ! ...
Un bel file sistem nuovo, leggero che lavori bene con hardware che abbiamo ora.

G1971B
10-09-2008, 21:15
Ora non per causare flame, ma il caro vecchio OSX regna proprio sotto certi aspetti.

Personalmente utlizzo sia Vista che OSX e quest'ultimo non mi sembra in assoluto superiore al primo.
Essendo BSD (derivazione di Unix) è sicuramente più agile e girando su macchine Apple può sfruttare EFI anzichè BIOS bootando in modo molto più rapido. Per il resto direi che sono in linea di massima sullo stesso piano. Ho riscontrato in Vista qualche BSod come ho visto quache Kernel Panic in Leopard. Comunque chiudo OT prima di scatenare flame inutili.

floola
10-09-2008, 21:17
Mah sarebbe cmq arrivato il caso di dire addio al caro vecchio NT ! ...
Un bel file sistem nuovo, leggero che lavori bene con hardware che abbiamo ora.

Midori... Ma chissà quando uscirà, e se uscirà da Microsoft Research per finire nei laboratori principali dell'azienda...

erpirata2
10-09-2008, 21:17
Personalmente utlizzo sia Vista che OSX e quest'ultimo non mi sembra in assoluto superiore al primo.
Essendo BSD (derivazione di Unix) è sicuramente più agile e girando su macchine Apple può sfruttare EFI anzichè BIOS bootando in modo molto più rapido. Per il resto direi che sono in linea di massima sullo stesso piano. Ho riscontrato in Vista qualche BSos come ho visto quache Kernel Panic in Leopard. Comunque chiudo OT prima di scatenare flame inutili.
Nessun flame, parlare e confrontarsi e una cosa bellissima in un forum.
E giusto vedere alcuni aspetti positivi e alcuni negativi.

birmarco
10-09-2008, 21:27
Midori... Ma chissà quando uscirà, e se uscirà da Microsoft Research per finire nei laboratori principali dell'azienda...

Il 7 dovrebbe avere Kernel modulare...

floola
10-09-2008, 21:28
Il 7 dovrebbe avere Kernel modulare...

Più che il kernel, dovrebbe essere lasciata all'utente la possibilità su cosa installare e cosa no se non avevo capito male... Come ai tempi del 98 :D

birmarco
10-09-2008, 21:46
Più che il kernel, dovrebbe essere lasciata all'utente la possibilità su cosa installare e cosa no se non avevo capito male... Come ai tempi del 98 :D

Si poteva?? Se no sbaglio c'era negli accessori un extra CD, un programma che ti installava DEMO e altre pirlate dal disco di sistema...

floola
10-09-2008, 21:48
Si poteva?? Se no sbaglio c'era negli accessori un extra CD, un programma che ti installava DEMO e altre pirlate dal disco di sistema...

Sì, in fase di installazione sia il 95 che il 98 permettevano di scegliere i componenti da installare, potevi scegliere se installare Paint o non installare Wordpad, installare solo Freecell e non il resto dei giochi. E se ne vuoi una prova, domani avvio Virtual PC e faccio gli screenshot :)

Confermo la storia dei Demo. Qualcuno l'ho pure usato, non mi ricordo più quale.

birmarco
10-09-2008, 21:53
Sì, in fase di installazione sia il 95 che il 98 permettevano di scegliere i componenti da installare, potevi scegliere se installare Paint o non installare Wordpad, installare solo Freecell e non il resto dei giochi. E se ne vuoi una prova, domani avvio Virtual PC e faccio gli screenshot :)

Confermo la storia dei Demo. Qualcuno l'ho pure usato, non mi ricordo più quale.

Io mi ricordo la Demo del motocross dei fuoristrada enormi, poi c'era anche money e altre cose.. alcune non erano nemmeno demo... altre erano descrizioni di programmi... :D

floola
10-09-2008, 21:54
Io mi ricordo la Demo del motocross dei fuoristrada enormi, poi c'era anche money e altre cose.. alcune non erano nemmeno demo... altre erano descrizioni di programmi... :D

Verissimo! :asd: Credevo di trovarci il programma, poi mi trovavo o un video dimostrativo o la sola descrizione, e ci rimanevo male.

birmarco
10-09-2008, 22:05
Verissimo! :asd: Credevo di trovarci il programma, poi mi trovavo o un video dimostrativo o la sola descrizione, e ci rimanevo male.

Anche io... :rotfl: Che ricordi sul 98SE... Cmq devo proprio reinstallarli certi OS in virtual Machine. NT non l'ho praticamente usato... Mi piacerebbe esplorarlo per vedere quanto è diverso da 2000... ma soprattutto le prime versioni 1 2 3 e 3.1... quella sì che è storia... :old: :huh:

floola
10-09-2008, 22:08
Anche io... :rotfl: Che ricordi sul 98SE... Cmq devo proprio reinstallarli certi OS in virtual Machine. NT non l'ho praticamente usato... Mi piacerebbe esplorarlo per vedere quanto è diverso da 2000... ma soprattutto le prime versioni 1 2 3 e 3.1... quella sì che è storia... :old: :huh:

NT 4 non l'ho mai usato nemmeno io, ma come grafica è praticamente = a Win 95. Le differenze nel dettaglio con 2000 non le so.

Ho usato Windows for Workgroups 3.11 da piccolo, quando ogni tanto mia mamma mi portava con se al lavoro e sui computer dell'ufficio girava WfW 3.11. Non era malissimo, secondo me. Il desktop era molto più pulito rispetto a quelli di adesso (te credo :D ), mi ricordo poi bene i giochi... Beh... Quello che c'era nel 3.11 è arrivato fino a XP :D

birmarco
10-09-2008, 22:12
NT 4 non l'ho mai usato nemmeno io, ma come grafica è praticamente = a Win 95. Le differenze nel dettaglio con 2000 non le so.

Ho usato Windows for Workgroups 3.11 da piccolo, quando ogni tanto mia mamma mi portava con se al lavoro e sui computer dell'ufficio girava WfW 3.11. Non era malissimo, secondo me. Il desktop era molto più pulito rispetto a quelli di adesso (te credo :D ), mi ricordo poi bene i giochi... Beh... Quello che c'era nel 3.11 è arrivato fino a XP :D

http://img183.imageshack.us/img183/4091/winos2hj9.th.gif (http://img183.imageshack.us/my.php?image=winos2hj9.gif)

eheh... win 3 ce l'ho su floppy... se ci sono ancora, non sono danneggiati ecc... Poi non ho più il lettore floppy nemmeno sul fisso... Non credo si trovi più in giro :rolleyes:

birmarco
10-09-2008, 22:15
http://img357.imageshack.us/img357/7391/pbrush30az6.gif (http://imageshack.us)

maxlaz
10-09-2008, 22:18
http://img183.imageshack.us/img183/4091/winos2hj9.th.gif (http://img183.imageshack.us/my.php?image=winos2hj9.gif)

eheh... win 3 ce l'ho su floppy... se ci sono ancora, non sono danneggiati ecc... Poi non ho più il lettore floppy nemmeno sul fisso... Non credo si trovi più in giro :rolleyes:

su emule si trova

l'ho installato su una macchina virtuale ma mi mandava la cpu (della macchina virtuale) al 100%

floola
10-09-2008, 22:19
http://img357.imageshack.us/img357/7391/pbrush30az6.gif (http://imageshack.us)

Come aspetto lo trovo più carino di Paint :D

dovella
10-09-2008, 22:21
Certo, senza flame. Sono d'accordissimo. Apple quando fa le cose le cura nel minimo dettaglio, e facilita il modo in cui sfruttare tutte le potenzialità del prodotto.

????? Sicuro????? (http://aovestdipaperino.com/pages/I-miei-guai-con-il-Mac.aspx)

PLS chiuso OT. qui si parla solo di Win 7sennò sappiamo come va a finire.

birmarco
10-09-2008, 22:22
su emule si trova

l'ho installato su una macchina virtuale ma mi mandava la cpu (della macchina virtuale) al 100%

Che CPU avevi? Strano al 100%...

Come aspetto lo trovo più carino di Paint :D

E ha anche più funzioni di quello di vista. Prima colonna, terza riga: serve per cancellare solo un colore e non gli altri. Credo che questa fnzione non ce l'abbia nemmeno photoshop, e se ce l'ha è imboscata. Le ultime du icone in basso non ricordo cosa siano...

birmarco
10-09-2008, 22:23
????? Sicuro????? (http://aovestdipaperino.com/pages/I-miei-guai-con-il-Mac.aspx)

PLS chiuso OT. qui si parla solo di Win 7sennò sappiamo come va a finire.

Si scusa... basta ricordi su win 3....:sob:

:D

floola
10-09-2008, 22:23
????? Sicuro????? (http://aovestdipaperino.com/pages/I-miei-guai-con-il-Mac.aspx)

PLS chiuso OT. qui si parla solo di Win 7sennò sappiamo come va a finire.

Lo so che tiri sempre l'acqua al tuo mulino, ogni giorno leggo il tuo blog :D Tranqui, è anche per certe cose che non sono passato al Mac e non intendo farlo per ora :)

Hai ragione: basta OT

maxlaz
10-09-2008, 22:26
Che CPU avevi? Strano al 100%...



E ha anche più funzioni di quello di vista. Prima colonna, terza riga: serve per cancellare solo un colore e non gli altri. Credo che questa fnzione non ce l'abbia nemmeno photoshop, e se ce l'ha è imboscata. Le ultime du icone in basso non ricordo cosa siano...


un P4 3 GHz. Ma non ricordo se l'ho provato su vmware o virtualpc. cmq era un problema di non corretto supporto di win 3.11 da parte del sw di virtualizzazione..

Devi installare prima il dos e poi win 3.11. Fa impressione rivederlo dopo tanti anni

birmarco
10-09-2008, 22:29
un P4 3 GHz. Ma non ricordo se l'ho provato su vmware o virtualpc. cmq era un problema di non corretto supporto di win 3.11 da parte del sw di virtualizzazione..

Devi installare prima il dos e poi win 3.11. Fa impressione rivederlo dopo tanti anni

Spero di rimanere impressionato anche da windows 7...

floola
10-09-2008, 22:32
Spero di rimanere impressionato anche da windows 7...

Anch'io... E se cmq non ti impressioneranno le interfacce, con 7 sembra che potrai usarne altre senza dover passare da patch o WindowBlinds, cosa IMHO molto buona (mo' spengo che domani è il mio primo giorno di scuola e mi alzo rinco :D )

birmarco
10-09-2008, 22:34
Anch'io... E se cmq non ti impressioneranno le interfacce, con 7 sembra che potrai usarne altre senza dover passare da patch o WindowBlinds, cosa IMHO molto buona (mo' spengo che domani è il mio primo giorno di scuola e mi alzo rinco :D )

Buona scuola :Prrr:

bosstury
11-09-2008, 01:43
dovè reperibile una versione test?:D

dovella
11-09-2008, 05:34
The Windows Feedback Program


When we release the Windows 7 beta we will also be collecting feedback from this panel and asking for participation from a set of Windows 7 beta users. Our current plans call for signing up for the beta to happen in the standard Microsoft manner on http://connect.microsoft.com. Stay tuned!

Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/10/the-windows-feedback-program.aspx)

wisher
11-09-2008, 08:55
Mah sarebbe cmq arrivato il caso di dire addio al caro vecchio NT ! ...
Un bel file sistem nuovo, leggero che lavori bene con hardware che abbiamo ora.
Qui mi sa che hai fatto parecchia confusione: NT è il kernel di Windows, NTFS è il suo filesystem, però non sono lo stesso componente! Poi non è il filesystem a lavorare con l'hardware!

WarDuck
11-09-2008, 11:55
Tra la Beta e la rtm puoi avere altre 100 Future incluse.

Quando il software passa in beta, tutte le features previste dal progetto INIZIALE (perché non pensate che i programmatori si svegliano di botto a scrivere codice) vengono implementate.

Ad esempio a livello di features tra le beta di Vista e la RTM non è cambiato praticamente nulla.

Discorso diverso se mentre il software è in beta gli vengono in mente altre features, in qual caso vengono implementate SOLO se non scombinano il progetto iniziale e SOLO se SONO FATTIBILI.

Queste ovviamente dovrebbero essere le linee guida quando si sviluppa un buon software...

dovella
11-09-2008, 11:58
Quando il software passa in beta, tutte le features previste dal progetto INIZIALE (perché non pensate che i programmatori si svegliano di botto a scrivere codice) vengono implementate.

Ad esempio a livello di features tra le beta di Vista e la RTM non è cambiato praticamente nulla.

Discorso diverso se mentre il software è in beta gli vengono in mente altre features, in qual caso vengono implementate SOLO se non scombinano il progetto iniziale e SOLO se SONO FATTIBILI.

Queste ovviamente dovrebbero essere le linee guida quando si sviluppa un buon software...

PS.
Non so se avete letto sopra vi ho postato la notizia che a breve potremmo avere la beta Di WIndows 7 via connect io credo la sera stessa del PDC o poco dopo.

Per quanto riguarda il tuo esempio di Vista voglio solo farti capire che non è una regola fissa, tutto può cambiare sempre fino all'ultimo momento,
solitamente solo dopo l RC puoi dichiarare un prodotto finito tranne che per danni importanti riscontrati dai tester.

Mtty
11-09-2008, 12:02
Ma sarà introdotto il WinFS?

wisher
11-09-2008, 12:14
Ma sarà introdotto il WinFS?
Ti consiglio di leggere questo post in cui si spiega bene cosa è WinFS e come a livello di feature tutto quello che poteva dare sia già in vista.
http://aovestdipaperino.com/posts/winfs.aspx

floola
11-09-2008, 12:30
The Windows Feedback Program


When we release the Windows 7 beta we will also be collecting feedback from this panel and asking for participation from a set of Windows 7 beta users. Our current plans call for signing up for the beta to happen in the standard Microsoft manner on http://connect.microsoft.com. Stay tuned!

Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/10/the-windows-feedback-program.aspx)

Non vedo l'ora :O Qualcuno butti sempre un occhio su Connect :D (Il primo che sgama 7 su Connect avvisa eh? :O Io sono già escluso, sono una talpa cieca... :rolleyes: )

Buona scuola :Prrr:

Grazie. Tornato qualche ora fa. :D

robertogl
11-09-2008, 12:36
Non vedo l'ora :O Qualcuno butti sempre un occhio su Connect :D (Il primo che sgama 7 su Connect avvisa eh? :O Io sono già escluso, sono una talpa cieca... :rolleyes: )


:Perfido:
ah,come funziona connect?:stordita:
mi sono registrato,ma non trovo nulla che parli di windows vista\7

floola
11-09-2008, 12:54
:Perfido:
ah,come funziona connect?:stordita:
mi sono registrato,ma non trovo nulla che parli di windows vista\7

Perché ancora non c'è. :O

Nel post sul blog ufficiale di Win 7 hanno solo detto che il Beta Testing pubblico sarà svolto tramite Connect, non hanno detto che è già iniziato :)

WarDuck
11-09-2008, 13:09
PS.
Non so se avete letto sopra vi ho postato la notizia che a breve potremmo avere la beta Di WIndows 7 via connect io credo la sera stessa del PDC o poco dopo.


Bene, anzi ottimo, sono molto curioso... speriamo che non deludano le nostre aspettative!!!


Per quanto riguarda il tuo esempio di Vista voglio solo farti capire che non è una regola fissa, tutto può cambiare sempre fino all'ultimo momento,
solitamente solo dopo l RC puoi dichiarare un prodotto finito tranne che per danni importanti riscontrati dai tester.

Si si è chiaro che non è una regola fissa, ma nell'ambito dello sviluppo del software è pratica comune passare per quelle fasi.

Voglio dire, immagina il casino che ci sarebbe se ognuno potesse mettere mani sul codice senza restrizioni... il fatto che il software sia in una fase piuttosto che in un altra è significativo.

Comunque diciamo la stessa cosa, anche se non è vero che TUTTO può cambiare dalla beta alla RTM. Diciamo che se qualcosa cambia è POCO quel che cambia (difficilmente è una modifica radicale a meno di errori, come già ho sottolineato).

Saprò dirti di più tra qualche mese che mi iniziano i nuovi corsi tra cui quello di Ingegneria del Software :sofico: e Sistemi Operativi :D

Hal2001
11-09-2008, 14:13
WarDuck non occorre fare ingegneria del software per saperlo (ti annoierai come un matto, slide su teoria e zero pratica, io ho avuto un approccio diretto proprio nelle scorse settimane). Comunque hai ragione tu, un prodotto in Beta è un prodotto che ha già implementato tutte le feature finali, in Release Candidate invece solo fixati i problemi e i bug più vistosi.

Da metà in pagina in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749894&page=26
vedi altre castronerie che erano state scritte.

bosstury
11-09-2008, 14:15
da come leggo a breve ci sara la M3 e a fine anno la prima versione alpha.... non vedo lìora di provare qualche versione :D

Hal2001
11-09-2008, 14:27
da come leggo a breve ci sara la M3 e a fine hanno la prima versione alpha.... non vedo lìora di provare qualche versione :D

:eek:

Guarda, se non sei uno sviluppatore, fino alla beta 2 non hai motivo per installarlo. Non vedrai il sistema operativo nella sua forma finale, ne tanto meno interfaccia grafica definitiva, oltre che avrai un ambiente non produttivo. Ti sembrerà di avere una versione di Vista senza tema grafico ;)

bosstury
11-09-2008, 14:29
:muro:
ma voglio provarlo lo stesso anche per vedere le minime differenze :sofico:

dovella
11-09-2008, 14:54
certa gente sarebbe capace di fare le review alle beta.

Voglio portarvi solo un esempio e poi mi fermo fino alle prossime novità.

Chi tra voi ha provato gia da l'anno scorso messenger 2009 BETA??
Lo ripeto BETA???

Com'è finita ??
Si è chiusa la beta e poi è uscita un M1 e ancora dopo una M2

che è successo?
Microsoft ha stravolto tutto?
Lasciate perdere M beta etc. con le vostre teorie.

birmarco
11-09-2008, 14:56
certa gente sarebbe capace di fare le review alle beta.

Voglio portarvi solo un esempio e poi mi fermo fino alle prossime novità.

Chi tra voi ha provato gia da l'anno scorso messenger 2009 BETA??
Lo ripeto BETA???

Com'è finita ??
Si è chiusa la beta e poi è uscita un M1 e ancora dopo una M2

che è successo?
Microsoft ha stravolto tutto?
Lasciate perdere M beta etc. con le vostre teorie.

A me non interessa beta o non beta... l'importante è che mi facciano downloadare sto caz** di windows... :D

Hal2001
11-09-2008, 15:06
Un po' di umiltà quando non conosci (o non vuoi, a questo punto mi chiedo) raccontare i fatti piuttosto che fare propaganda sterile.
Live Messenger 9 inizialmente venne pubblicata in una versione privata, non aperta al pubblico. Questa versione grazie al passaparola e al P2P passo da mano in mano e cominciò a circolare anche ai non addetti ai lavori (ovvero i beta tester) e la Microsoft dopo polemiche decise di chiudere il testing e quindi anche le partecipazioni su Connect.
Successivamente, una nuova beta, è stata resa disponibile sempre a tester privati, ma a causa delle migliaia di bug e problemi tanto gravi, i vertici di Redmond abbandonarono il progetto per riscrivere Messenger 9 da capo (almeno ufficialmente).
Ora la versione M2 che citi è la versione nuova che dovrebbe essere riscritta da capo. Dunque se hanno progettato qualcosa così orripilante da volerla riscrivere, non vuol dire che si è ritornati indietro. Versione 9 o XY non significano nulla in se.

floola
11-09-2008, 15:21
:muro:
ma voglio provarlo lo stesso anche per vedere le minime differenze :sofico:

*

dovella
11-09-2008, 15:31
Un po' di umiltà quando non conosci (o non vuoi, a questo punto mi chiedo) raccontare i fatti piuttosto che fare propaganda sterile.
Live Messenger 9 inizialmente venne pubblicata in una versione privata, non aperta al pubblico.

Tu vuoi dire a me come sono andate le cose?
L'errore fu che la Beta e ripeto BETA fu distribuita al pubblico e dopo 2 o 3 giorni chiusa! Tanto è vero che anche Softpedia la teneva in download per altri giorni a differenza che non riuscivi piu a connetterti (se eri uno di quelli che l aveva installato 2 o 3 giorni dopo)
Nessuna iscrizione, nessun Connect

Questa versione grazie al passaparola e al P2P passo da mano in mano e cominciò a circolare anche ai non addetti ai lavori (ovvero i beta tester) e la Microsoft dopo polemiche decise di chiudere il testing e quindi anche le partecipazioni su Connect.

Potresti scrivere romanzi,
Non c'azzecca niente connect o non connect la beta era pubblica e lo è stata per 3 giorni,.

Successivamente, una nuova beta, è stata resa disponibile sempre a tester privati, ma a causa delle migliaia di bug e problemi tanto gravi, i vertici di Redmond abbandonarono il progetto per riscrivere Messenger 9 da capo (almeno ufficialmente).

LE tue bugie non hanno confini,
Quella versione non dava il minimo problema , e chi come me l'ha usata può testimoniarlo, cosi come l'attuale M1 Funziona gia bene !!!


Ora la versione M2 che citi è la versione nuova che dovrebbe essere riscritta da capo. Dunque se hanno progettato qualcosa così orripilante da volerla riscrivere, non vuol dire che si è ritornati indietro. Versione 9 o XY non significano nulla in se.


Non è stato confermato nulla di nulla , anche se dovrebbe essere in WPF , nessuno ha confermato una mazza fino ad oggi.
quindi quando non conosci i fatti taci!

tornando in topic

Mary jo Foly dice a metà Dicembre (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1582)ci sarà la Beta

io resto della convinzione che la beta sarà distribuita durante la presentazione del PDC.

floola
11-09-2008, 15:50
Tu vuoi dire a me come sono andate le cose?
L'errore fu che la Beta e ripeto BETA fu distribuita al pubblico e dopo 2 o 3 giorni chiusa! Tanto è vero che anche Softpedia la teneva in download per altri giorni a differenza che non riuscivi piu a connetterti (se eri uno di quelli che l aveva installato 2 o 3 giorni dopo)
Nessuna iscrizione, nessun Connect


Ha ragione, mi ricordo anch'io di averla vista su Softpedia e di aver evitato di scaricarla proprio perché non sarei riuscito a connettermi. :)

Hal2001
11-09-2008, 15:52
http://trucchipermsn.blogspot.com/2008/08/tutto-su-windows-live-messenger-9.html

Eh si sono proprio bugiardo :D

http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1582

Riassumerei tutto in questa frase:

But Beta 1? Currently it’s not in the cards for Microsoft to release this code to testers until a week before Christmas, according to folks claiming to be privvy to Microsoft’s Windows 7 schedule.

Quindi fuffa :D

Hal2001
11-09-2008, 15:55
Ha ragione, mi ricordo anch'io di averla vista su Softpedia e di aver evitato di scaricarla proprio perché non sarei riuscito a connettermi. :)

Si, lo so, anch'io l'ho provata, ma lui attacca e basta, senza vedere le date di rilascio, quasi tutte le beta sono state rilasciate a gruppi di beta tester, non alla massa. Fu veramente rilasciata per pochi giorni una beta pubblica (poi ritirata in gran fretta), ma non quella a cui mi riferivo. Detto ciò, parliamo di Seven, di MSN o PIDGIN ci sono altri thread ;)

floola
11-09-2008, 15:56
http://trucchipermsn.blogspot.com/2008/08/tutto-su-windows-live-messenger-9.html

Eh si sono proprio bugiardo :D

http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1582

Riassumerei tutto in questa frase:

But Beta 1? Currently it’s not in the cards for Microsoft to release this code to testers until a week before Christmas, according to folks claiming to be privvy to Microsoft’s Windows 7 schedule.

Quindi fuffa :D

Boh, io mi ricordo di averla vista su Softpedia, su questo gli ho dato ragione, e sul fatto che non si connetteva. Se poi era una Beta tramite Connect, pubblica o privata questo non me lo ricordo :fagiano:

(Chiudo con gli OT)

Hal2001
11-09-2008, 15:58
La cosa che piu' aspetto in Seven, è la reintroduzione della possibilità di adottare piu' schede video, anche diverse, cosa che con i precedenti Windows, fino ad XP era possibile, e poi presclusa in questa versione.
A chi si stesse chiedendo a che serva, immagino di avere per esempio un'attività e di dover gestire due monitor al pubblico per far vedere ad esempio pubblicità o menù, e uno o due monitor per la gestione dell'attività stessa.
Questo ad oggi è possibile solo investendo in configurazioni SLI o CROSSFIRE, mentre io soluzioni piu' economiche le ho realizzate riuilizzando componenti economici senza bisogno di cambiare macchina, ad esempio una dual head della Matrox du pci e una ATi 9200 su agp, spesa in totale 25€, rendimento massimo ;)

dovella
11-09-2008, 16:00
http://trucchipermsn.blogspot.com/2008/08/tutto-su-windows-live-messenger-9.html

Eh si sono proprio bugiardo :D

http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1582

Riassumerei tutto in questa frase:

But Beta 1? Currently it’s not in the cards for Microsoft to release this code to testers until a week before Christmas, according to folks claiming to be privvy to Microsoft’s Windows 7 schedule.

Quindi fuffa :D

embè?
e che ci devo fare con sto Link?
Scabi i bloggatori con microsoftpresspass?

WarDuck
11-09-2008, 16:07
[...]
Lasciate perdere M beta etc. con le vostre teorie.

Chiunque sviluppi software in maniera professionale segue quelle "teorie" bene o male... il mio intervento era per sottolineare il fatto che se esce una beta, in linea teorica tutte le features previste dal PROGETTO INIZIALE sono state implementate (altrimenti non ha senso chiamarla beta no?).

E' una informazione in più che puoi intuire per logica, ed può risultare ragionevolmente vera.

Chiaro poi fin quando non si ha tra le mani la beta nessuno può dire nulla per certo... la mia era una considerazione personale, ovvero penso che la beta che uscirà sarà abbastanza "completa" dal punto di vista delle features.

WarDuck
11-09-2008, 16:13
:eek:

Guarda, se non sei uno sviluppatore, fino alla beta 2 non hai motivo per installarlo. Non vedrai il sistema operativo nella sua forma finale, ne tanto meno interfaccia grafica definitiva, oltre che avrai un ambiente non produttivo. Ti sembrerà di avere una versione di Vista senza tema grafico ;)

Mmmm si ipotizza una nuova interfaccia grafica che secondo Wikipedia verrebbe introdotta nella M3, quindi se tanto mi da tanto nella Beta dovremmo trovarci qualcosa o no? (ammesso che sia in programma una nuova interfaccia grafica).

floola
11-09-2008, 16:19
Mmmm si ipotizza una nuova interfaccia grafica che secondo Wikipedia verrebbe introdotta nella M3, quindi se tanto mi da tanto nella Beta dovremmo trovarci qualcosa o no? (ammesso che sia in programma una nuova interfaccia grafica).

Penso proprio di sì, la M3 alla fin fine è ancora alpha, sebbene dovrebbe essere lo stadio finale.

Non credo a qualcosa di rivoluzionario, dovrebbe essere una evoluzione di quello che c'è oggi in Vista, anche a quanto ho capito nei mesi scorsi dalle varie notizie. Ma finché non vedo non mi permetto di azzardare oltre previsioni su come possa essere :)

dovella
11-09-2008, 16:47
Chiunque sviluppi software in maniera professionale segue quelle "teorie" bene o male...

no no
la Microsoft è ancora dilettante quindi non farci caso.

floola
11-09-2008, 16:50
Calma ragazzi :) :friend:

I programmatori sapranno certo meglio di noi come e cosa fare durante lo sviluppo di un software :)

john18
11-09-2008, 17:19
Voglio dire,l'informatica non è una scienza a caso.Durante gli studi ti viene insegnato a seguire delle fasi "fisse",e pertanto i programmatori microsoft o altri ancora,non fanno di certo di testa loro.L'unica cosa che si può cambiare durante lo sviluppo,è la durata e il numero di eventuali alpha e beta,ma il resto è proprio uno standard.

floola
11-09-2008, 17:24
Voglio dire,l'informatica non è una scienza a caso.Durante gli studi ti viene insegnato a seguire delle fasi "fisse",e pertanto i programmatori microsoft o altri ancora,non fanno di certo di testa loro.L'unica cosa che si può cambiare durante lo sviluppo,è la durata e il numero di eventuali alpha e beta,ma il resto è proprio uno standard.

*

Lo so che non è la Bibbia Wikipedia, ma sembra spiegare bene tutto il ciclo di rilascio di un software:
http://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_cycle

floola
11-09-2008, 17:38
Vabbé, prima che esca fra poco dal forum, vorrei diciamo "esprimere il mio desiderio" su Windows 7.

Mi piacerebbe un software come, o migliore di, Garageband di Apple. Creare musica per conto mio mi piace tanto, ma la maggior parte dei programmi è a pagamento e sinceramente non ho voglia di pagare per uno sfizio che mi concederei ogni tanto.

Avevo sentito che qualcosa bolliva in pentola da MS l'anno scorso, però non ho più saputo notizie.

C'è una possibilità che un software del genere compaia incluso in Windows, o Windows Live (anche se la vedo dura su Live) ?

Avrei anche una proposta di nome: Windows Jam Session (la Jam Session è una performance musicale improvvisata). :D

WarDuck
11-09-2008, 17:47
no no
la Microsoft è ancora dilettante quindi non farci caso.

:rolleyes: Che modi sono di rispondere?

Non si tratta di credere a qualcosa o no, ho fatto una considerazione che puoi prendere un po' come ti pare...

A livello di features non ti aspettare grossi cambiamenti da una beta ad una RC o una RTM.

erpirata2
11-09-2008, 17:50
Vabbé, prima che esca fra poco dal forum, vorrei diciamo "esprimere il mio desiderio" su Windows 7.

Mi piacerebbe un software come, o migliore di, Garageband di Apple. Creare musica per conto mio mi piace tanto, ma la maggior parte dei programmi è a pagamento e sinceramente non ho voglia di pagare per uno sfizio che mi concederei ogni tanto.

Avevo sentito che qualcosa bolliva in pentola da MS l'anno scorso, però non ho più saputo notizie.

C'è una possibilità che un software del genere compaia incluso in Windows, o Windows Live (anche se la vedo dura su Live) ?

Avrei anche una proposta di nome: Windows Jam Session (la Jam Session è una performance musicale improvvisata). :D

Ahh si, a me piace fare album e video degli amici e dei miei idoli... e pensa che bisogna lavorare con windows movie marker che in vista e un po migliore in xp era una cagata terrificante...
Quante cose vorrei migliori...

floola
11-09-2008, 17:51
Ahh si, a me piace fare album e video degli amici e dei miei idoli... e pensa che bisogna lavorare con windows movie marker che in vista e un po migliore in xp era una cagata terrificante...
Quante cose vorrei migliori...

Ma io non ho chiesto una miglioria, era una nuova feature. :) Se non ti interessa non commentare

dovella
11-09-2008, 17:52
:rolleyes: Che modi sono di rispondere?

Non si tratta di credere a qualcosa o no, ho fatto una considerazione che puoi prendere un po' come ti pare...

A livello di features non ti aspettare grossi cambiamenti da una beta ad una RC o una RTM.

non è come credi tu.

cmq stiamo tuned

Hal2001
11-09-2008, 17:53
A livello di features non ti aspettare grossi cambiamenti da una beta ad una RC o una RTM.

Infatti non ce ne sono ;)

I cicli di produzione sono già delineati in fase di progettazione del software, poi ci sono sempre incognite dietro l'angolo, costruire un OS che verrà utilizzato da miliardi di persone è un compito mastodontico, quindi se non bene amalgamato un team può far danni, portando a rinviare la data di uscita anche per anni. Con Vista è stato così, e alla Microsoft hanno tagliato qualche testa.

Quando inizi ingegneria del software?

erpirata2
11-09-2008, 17:53
Ma io non ho chiesto una miglioria, era una nuova feature. :) Se non ti interessa non commentare

Ok scusa... mi interessa cmq e come... solo che il poco tempo e i strumenti sbagliati mi impediscono di avvicinarmi a certi campi.

floola
11-09-2008, 17:56
Ok scusa... mi interessa cmq e come... solo che il poco tempo e i strumenti sbagliati mi impediscono di avvicinarmi a certi campi.

Tutto risolto :)

Hal2001
11-09-2008, 17:56
Ma io non ho chiesto una miglioria, era una nuova feature. :) Se non ti interessa non commentare

Il suo commento non era per ridicolizzarti, rilassati, qui ognuno può esprimere la sua opinione se non offende il prossimo ;)

Comunque sono d'accordo con te, uno strumento del genere servirebbe davvero. MacOSX in tal senso è avanti anni luce, anche l'utonto che si avvicina per la prima volta ad un personal computer può utilizzarlo con proficuità.

Ps: se trovi un utility del genere freeware per windows all'altezza, mandami un messaggio. Grazie

floola
11-09-2008, 17:59
Il suo commento non era per ridicolizzarti, rilassati, qui ognuno può esprimere la sua opinione se non offende il prossimo ;)

Comunque sono d'accordo con te, uno strumento del genere servirebbe davvero. MacOSX in tal senso è avanti anni luce, anche l'utonto che si avvicina per la prima volta ad un personal computer può utilizzarlo con proficuità.

Sì, l'ho capito dal suo messaggio di scuse. In verità non mi sono incazzato, mi sono un po' sentito deluso che sembrava avessi proposto una cazzata, quando vedo che sarebbe qualcosa di gradito. E' tutto a posto :)

[Non parlare di MacOS X avanti luce che se no dovella ti mangia. :D ]

Ps: magari ne esistessero... Ne ho vista qualcuna solo in ambito Linux, e neanche troppo aggiornate

WarDuck
11-09-2008, 18:13
Infatti non ce ne sono ;)

I cicli di produzione sono già delineati in fase di progettazione del software, poi ci sono sempre incognite dietro l'angolo, costruire un OS che verrà utilizzato da miliardi di persone è un compito mastodontico, quindi se non bene amalgamato un team può far danni, portando a rinviare la data di uscita anche per anni. Con Vista è stato così, e alla Microsoft hanno tagliato qualche testa.


Concordo, con un sistema operativo ci si deve andare più cauti, non è una applicazione come le altre...


Quando inizi ingegneria del software?

Le lezioni mi iniziano il 22 settembre :D

Hal2001
11-09-2008, 18:39
[Non parlare di MacOS X avanti luce che se no dovella ti mangia. :D ]

Quando iniziai a scrivere su questo forum per la prima volta, ovvero otto anni fa, un personaggio come lui lo avrebbero bannato la prima settimana. Il forum era frequentato poco ma di gente valida a mio avviso, c'erano anche programmatori e ingegneri che non perdevano tempo dietro a fan scatenati, ma portavano e donavano un po' della propria conoscenza agli altri. Io stesso ho imparato e continuo ad imparare parecchio da questo forum ogni giorno, il clima spero possa tornare quello.

Ps: magari ne esistessero... Ne ho vista qualcuna solo in ambito Linux, e neanche troppo aggiornate

Secondo me è questione di ricercarla.. se trovo qualcosa ti contatto io.

Hal2001
11-09-2008, 18:41
Concordo, con un sistema operativo ci si deve andare più cauti, non è una applicazione come le altre...

;)

Le lezioni mi iniziano il 22 settembre :D

Vuoi qualche slide? mandami il tuo indirizzo di posta che te le faccio avere, almeno ti rendi conto della noia in cui incorrerai :D

floola
11-09-2008, 18:41
Quando iniziai a scrivere su questo forum per la prima volta, ovvero otto anni fa, un personaggio come lui lo avrebbero bannato la prima settimana. Il forum era frequentato poco ma di gente valida a mio avviso, c'erano anche programmatori e ingegneri che non perdevano tempo dietro a fan scatenati, ma portavano e donavano un po' della propria conoscenza agli altri. Io stesso ho imparato e continuo ad imparare parecchio da questo forum ogni giorno, il clima spero possa tornare quello.



Secondo me è questione di ricercarla.. se trovo qualcosa ti contatto io.

Grazie! :D :mano:

Per quanto riguarda dovella... Ho cmq visto gente ancora peggiore di lui nelle mie navigate tra i vari forum (soprattutto proprio in sezioni Mac-oriented). Ma direi di non parlarne oltre.

P.S.: giramondo di sezioni come sono, 200 post in 2 giorni :asd:

erpirata2
11-09-2008, 19:26
Quando iniziai a scrivere su questo forum per la prima volta, ovvero otto anni fa...
Certo come no...sei registrato dal 2004 e scrivi da otto anni... ma dai... almeno a leggere.

elevul
11-09-2008, 21:38
Certo come no...sei registrato dal 2004 e scrivi da otto anni... ma dai... almeno a leggere.

Attenzione: la data di registrazione non vale molto.
Non dimenticarti che ci sono tantissimi motivi per abbandonare il vecchio account e crearne uno nuovo( basta pensare che lo staff stesso consiglia di creare un nuovo account se si vuole un altro nick... ).

birmarco
11-09-2008, 22:07
Attenzione: la data di registrazione non vale molto.
Non dimenticarti che ci sono tantissimi motivi per abbandonare il vecchio account e crearne uno nuovo( basta pensare che lo staff stesso consiglia di creare un nuovo account se si vuole un altro nick... ).

Il database del forum parte dal 2001. Basta andare nella sezione windows 95/98/NT/2000/XP/2003 alla pagina 2030 circa. Le discussioni (vuote) sono datate 1970. Andando 2-3 pagine prima si parte col 2001...

erpirata2
11-09-2008, 22:53
Mah per me se ce scritto 2004 sono 4 anni... non 8 !Non ce regola ne teoria che rega... se ti do 100 € non possono diventarne 500€...

birmarco
11-09-2008, 23:03
Mah per me se ce scritto 2004 sono 4 anni... non 8 !Non ce regola ne teoria che rega... se ti do 100 € non possono diventarne 500€...

Si ok... ci sono utenti che hanno cambiato nick... Hall2001 potrebbe dimostrartelo facendoti vedere l'altro nick, quello vecchio ;)

E comunque chi se ne frega... un può avere aperto la prima discussione di tutto il forum ed essere un incompetente informatico ;) (non sto dicendo che Hall è un cretino, sempre meglio precisare) e chi ha fatto solo 10 post essere bill gates... :eek: Comunque meglio cambiare discorso se no si finisce come al solito... questo 3d sembra attirare gli attriti... :rolleyes:

Psiche
12-09-2008, 14:59
PS.
Non so se avete letto sopra vi ho postato la notizia che a breve potremmo avere la beta Di WIndows 7 via connect io credo la sera stessa del PDC o poco dopo.


ZDNet (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1582l), in un articolo di ieri, ha una tesi diversa dalla tua. Si parla di metà dicembre, una settimana prima di Natale insomma

But Beta 1? Currently it’s not in the cards for Microsoft to release this code to testers until a week before Christmas, according to folks claiming to be privvy to Microsoft’s Windows 7 schedule.

WarDuck
12-09-2008, 15:59
Bisogna capire se si parla di Beta pubblica o Beta privata, in genere esce prima quella privata ad un ristretto gruppo di persone e poi la beta pubblica un po' più in là...

floola
12-09-2008, 16:02
Bisogna capire se si parla di Beta pubblica o Beta privata, in genere esce prima quella privata ad un ristretto gruppo di persone e poi la beta pubblica un po' più in là...

Con Vista era successo che la Beta 1 non fosse accessibile al pubblico, a partire dalla Beta 2 fu possibile scaricarla liberamente dal sito MS. :)

birmarco
12-09-2008, 16:18
Con Vista era successo che la Beta 1 non fosse accessibile al pubblico, a partire dalla Beta 2 fu possibile scaricarla liberamente dal sito MS. :)

Potrebbero far scaricare il software da subito...

floola
12-09-2008, 16:23
Potrebbero far scaricare il software da subito...

Magari cambieranno idea, visto che la Beta 1 di IE 8, ad esempio, è stata resa disponibile a tutti.

Cmq finché non è almeno Beta meglio che non rendano disponibile nulla, e che i dipendenti non diano build nemmeno ai loro amici. Le alpha di Longhorn, diffuse esternamente tramite gente che le aveva e le ha rese disponibili al pubblico (come è successo per la M1 di Seven), hanno creato delle enormi aspettative che nel prodotto finale, Vista, agli occhi di chi aveva provato quelle alpha, sono rimaste deluse.

Se però viene pubblicata qualche build (in inglese l'evento viene definito "leak") non mi rifiuto di provarla :D

erpirata2
12-09-2008, 16:26
Per me un software in beta dovrebbe essere sempre dato a tutti, visto che ognuno può dare una mano con delle segnalazioni.

birmarco
12-09-2008, 16:28
Magari cambieranno idea, visto che la Beta 1 di IE 8, ad esempio, è stata resa disponibile a tutti.

Cmq finché non è almeno Beta meglio che non rendano disponibile nulla, e che i dipendenti non diano build nemmeno ai loro amici. Le alpha di Longhorn, diffuse esternamente tramite gente che le aveva e le ha rese disponibili al pubblico (come è successo per la M1 di Seven), hanno creato delle enormi aspettative che nel prodotto finale, Vista, agli occhi di chi aveva provato quelle alpha, sono rimaste deluse.

Se però viene pubblicata qualche build (in inglese l'evento viene definito "leak") non mi rifiuto di provarla :D

Si dice ci sia una M1 ma non proviene direttamente da MS... o l'anno fatta uscire loro da redmond apparentemente di nascosto come strategia oppure è un fake creato da qualcuno MOLTO ma MOLTO bravo...

floola
12-09-2008, 16:30
Si dice ci sia una M1 ma non proviene direttamente da MS... o l'anno fatta uscire loro da redmond apparentemente di nascosto come strategia oppure è un fake creato da qualcuno MOLTO ma MOLTO bravo...

Non è un fake, se ne è già parlato alcune pagine fa da quanto avevo visto.
Chi l'ha fatta uscire da Microsoft non lo so, so solo che è stata pubblicata tramite un sito attivo proprio nella scena Beta.

[Non sporchiamo troppo il thread se no dovella ci riprende di nuovo come l'altro ieri :D ]

birmarco
12-09-2008, 16:58
Non è un fake, se ne è già parlato alcune pagine fa da quanto avevo visto.
Chi l'ha fatta uscire da Microsoft non lo so, so solo che è stata pubblicata tramite un sito attivo proprio nella scena Beta.

[Non sporchiamo troppo il thread se no dovella ci riprende di nuovo come l'altro ieri :D ]

Ma ora siamo in topic... :) Comunque credo che la copia sia uscita di proposito da redmond... Non volevano fare come vista che hanno deluso le aspettative. tuttavia li interessava che la gente cedesse, cercasse negli angoli remoti della rete... un modo per far cresere la curiosità, no? Sul sito MS tutto tace ma in realtà tutti sanno a cosa stanno lavorando...

Poi... hai voglia ad essere deluso... nessuno di MS ha mai detto che 7 sarà il messia degli OS... :sofico:

:asd:

floola
12-09-2008, 17:03
Ma ora siamo in topic... :) Comunque credo che la copia sia uscita di proposito da redmond... Non volevano fare come vista che hanno deluso le aspettative. tuttavia li interessava che la gente cedesse, cercasse negli angoli remoti della rete... un modo per far cresere la curiosità, no? Sul sito MS tutto tace ma in realtà tutti sanno a cosa stanno lavorando...

Poi... hai voglia ad essere deluso... nessuno di MS ha mai detto che 7 sarà il messia degli OS... :sofico:

:asd:

E' la gente che si mette in testa questo, perché c'è altra gente (non è un fenomeno tipico solo di Microsoft e Apple, un po' generalizzato) che, pur di sostenere un prodotto, lo fa quasi santo.

Siamo in topic, va bene :)

stambeccuccio
12-09-2008, 17:08
Poi... hai voglia ad essere deluso... nessuno di MS ha mai detto che 7 sarà il messia degli OS... :sofico:
:asd:
:asd:

Siamo in topic, va bene :)
secondo me si, vai tranquillo :)



PS: un saluto a tutte "le canaglie" :Prrr:.. io intanto mi diverto a lurkarvi :D

floola
12-09-2008, 17:10
:asd:

secondo me si, vai tranquillo :)

Grazie...non volevo rischiare, visto che l'altro ieri si era fatto un OT più grande coinvolgendo Win 3.1 e dovella ci ha cazziati :asd:

erpirata2
12-09-2008, 17:13
Il miglior OS microsoft per me fino ad oggi è Vista... Xp non mi fa schifo come dicono tanti, semplicemente era un buon OS ai suoi tempi.
Tutti gli OS precendeti a XP mi fanno cagare.

floola
12-09-2008, 17:21
Il miglior OS microsoft per me fino ad oggi è Vista... Xp non mi fa schifo come dicono tanti, semplicemente era un buon OS ai suoi tempi.
Tutti gli OS precendeti a XP mi fanno cagare.

E l'obiettivo di 7 dovrà essere quello di farti dire che il migliore è 7 :) Altrimenti non ha senso cercare di migliorare un sistema per ottenere qualcosa di peggiore del precedente, tanto vale mantenere quello già in commercio.

(Il migliore per me è Windows 2000, interfaccia pulita e più gradevole del maladattato Classic di XP e Vista, veramente rock solid, peccato averlo apprezzato troppo tardi dalla sua commercializzazione)

birmarco
12-09-2008, 17:23
:asd:

secondo me si, vai tranquillo :)



PS: un saluto a tutte "le canaglie" :Prrr:.. io intanto mi diverto a lurkarvi :D

Ben tornato dalla sospensione di 10gg... :asd:

Il miglior OS microsoft per me fino ad oggi è Vista... Xp non mi fa schifo come dicono tanti, semplicemente era un buon OS ai suoi tempi.
Tutti gli OS precendeti a XP mi fanno cagare.

In effetti... ma diciamo che anche quelli della concorrenza ai tempi facevano schifo... ma questo detto adesso... hai tempi quando è uscito 2000 tutti... WOW!!! Esce XP WOOOWW vista ecc... è l'informatica che va avanti. Alla fine poi è solo la grafica che ti fa apprezzare XP rispetto a 2000 (oltre alle compatibilità coi giochi... ma va be... ;) )

birmarco
12-09-2008, 17:24
E l'obiettivo di 7 dovrà essere quello di farti dire che il migliore è 7 :) Altrimenti non ha senso cercare di migliorare un sistema per ottenere qualcosa di peggiore del precedente, tanto vale mantenere quello già in commercio.

(Il migliore per me è Windows 2000, interfaccia pulita e più gradevole del maladattato Classic di XP e Vista, veramente rock solid, peccato averlo apprezzato troppo tardi dalla sua commercializzazione)

Ben tornato dalla sospensione di 10gg... :asd:



In effetti... ma diciamo che anche quelli della concorrenza ai tempi facevano schifo... ma questo detto adesso... hai tempi quando è uscito 2000 tutti... WOW!!! Esce XP WOOOWW vista ecc... è l'informatica che va avanti. Alla fine poi è solo la grafica che ti fa apprezzare XP rispetto a 2000 (oltre alle compatibilità coi giochi... ma va be... ;) )

Fermiamoci prima di parlare ancora di 3.1, o peggio: DOS. Che poi si che siamo OT :ot:

WarDuck
12-09-2008, 17:30
E' normale che si creino delle aspettative rispetto ad un prodotto, il fatto è che devono fare necessariamente un prodotto migliore di Vista.

birmarco
12-09-2008, 17:31
E' normale che si creino delle aspettative rispetto ad un prodotto, il fatto è che devono fare necessariamente un prodotto migliore di Vista.

Questo è ovvio... se no perchè lo fanno?? :)

Phoenix Fire
13-09-2008, 09:06
Questo è ovvio... se no perchè lo fanno?? :)

Soldi?? Accordi con i produttori Hardware?? :D
PS non è una critica a vista che uso con felicità dal day1

pabloski
13-09-2008, 09:37
certo che se "miglioreranno" come hanno fatto con Vista, verrà fuori un altro mostro

floola
13-09-2008, 11:33
certo che se "miglioreranno" come hanno fatto con Vista, verrà fuori un altro mostro

Tu aspetta, e invece di criticare usalo 7 quando uscirà, e tanto pure. Quando l'avrai usato a fondo (anche 1 anno può essere necessario, Vista ho cominciato ad apprezzarlo veramente solo qualche mese fa), verrai a postare la tua esperienza ;)

bosstury
13-09-2008, 11:44
Il miglior OS microsoft per me fino ad oggi è Vista... Xp non mi fa schifo come dicono tanti, semplicemente era un buon OS ai suoi tempi.
Tutti gli OS precendeti a XP mi fanno cagare.

vedrai che anche vista fara cagare :p solo questione di tempi :D

pabloski
13-09-2008, 13:24
Tu aspetta, e invece di criticare usalo 7 quando uscirà, e tanto pure. Quando l'avrai usato a fondo (anche 1 anno può essere necessario, Vista ho cominciato ad apprezzarlo veramente solo qualche mese fa), verrai a postare la tua esperienza ;)

beh francamente io Vista lo sto usando dalla RC1 e in tutta sincerità non lo apprezzo per niente nemmeno oggi

è un OS in grado di far funzionare un computer per chi non ha troppe pretese ma non ci siamo per niente sul fronte delle risorse consumate e sui troppi problemi hardware ancora esistenti....io ho comprato 3 settimane fa un notebook centrino 2 e, sorpresa sorpresa, Vista mostra gravi incompatibilità con l'ACPI, tanto che al ritorno dallo stato di sleep spesso si blocca tutto

stesso problema, ma in quel caso si bloccava il desktop nel senso che usciva la schermata e tutto ma non era possibile interagire col sistema anche se il PC non era in blocco....dicevo che lo stesso problema l'ho avuto con un Dell Dimension del 2006

altro problema che non riesco a risolvere è l'improvviso blocco di alcune applicazioni con la memoria allocata per queste applicazioni che sale a livelli incredibili ( spesso capita con IE e risultano allocati oltre 2 GB da IE, cosa chiaramente assurda )....pensavo ad un problema di IE ma accade anche con altre applicazioni, quindi il problema sta nel sistema

poi ho avuto in passato la brutta esperienza con un bug di heap overflow che corrompeva i file durante la copia, pare che col SP1 sia sparito, ma in ogni caso è inopportuno commercializzare un OS con un bug di tale gravità, vuol dire che MS il testing lo fa fare a noi utenti

detto questo, tenendo presente di come Windows 7 stiano venendo fuori velocemente, tendo a pensare che si tratti solo di una revisione di Vista + il touch

in sostanza non hanno il tempo per fare seri cambiamenti al kernel, cambiamenti che secondo me andrebbero fatti, soprattutto al WDDM che invece di migliorare le performance le ha abbassate ed inoltre ha aggiunto serie incompatibilità con i driver precedenti e a quanto vedo anche una certa difficoltà a programmare nuovi driver

floola
13-09-2008, 13:28
beh francamente io Vista lo sto usando dalla RC1 e in tutta sincerità non lo apprezzo per niente nemmeno oggi

è un OS in grado di far funzionare un computer per chi non ha troppe pretese ma non ci siamo per niente sul fronte delle risorse consumate e sui troppi problemi hardware ancora esistenti....io ho comprato 3 settimane fa un notebook centrino 2 e, sorpresa sorpresa, Vista mostra gravi incompatibilità con l'ACPI, tanto che al ritorno dallo stato di sleep spesso si blocca tutto

stesso problema, ma in quel caso si bloccava il desktop nel senso che usciva la schermata e tutto ma non era possibile interagire col sistema anche se il PC non era in blocco....dicevo che lo stesso problema l'ho avuto con un Dell Dimension del 2006

altro problema che non riesco a risolvere è l'improvviso blocco di alcune applicazioni con la memoria allocata per queste applicazioni che sale a livelli incredibili ( spesso capita con IE e risultano allocati oltre 2 GB da IE, cosa chiaramente assurda )....pensavo ad un problema di IE ma accade anche con altre applicazioni, quindi il problema sta nel sistema

poi ho avuto in passato la brutta esperienza con un bug di heap overflow che corrompeva i file durante la copia, pare che col SP1 sia sparito, ma in ogni caso è inopportuno commercializzare un OS con un bug di tale gravità, vuol dire che MS il testing lo fa fare a noi utenti

detto questo, tenendo presente di come Windows 7 stiano venendo fuori velocemente, tendo a pensare che si tratti solo di una revisione di Vista + il touch

in sostanza non hanno il tempo per fare seri cambiamenti al kernel, cambiamenti che secondo me andrebbero fatti, soprattutto al WDDM che invece di migliorare le performance le ha abbassate ed inoltre ha aggiunto serie incompatibilità con i driver precedenti e a quanto vedo anche una certa difficoltà a programmare nuovi driver

Purtroppo può capitare l'incompatibilità :) D'altronde Windows è pensato per migliaia e migliaia di configurazioni diverse, essere compatibile con tutte è impossibile.

E' ovvio che sarà una revisione (ma molto profonda cmq) di Vista: in 3 anni non si può costruire un sistema operativo tutto nuovo, con kernel fresco di stampa. Infatti per un rinnovamento del kernel se ne parlerà forse in Windows 8 o 9. :)

pabloski
13-09-2008, 14:21
Purtroppo può capitare l'incompatibilità :) D'altronde Windows è pensato per migliaia e migliaia di configurazioni diverse, essere compatibile con tutte è impossibile.

E' ovvio che sarà una revisione (ma molto profonda cmq) di Vista: in 3 anni non si può costruire un sistema operativo tutto nuovo, con kernel fresco di stampa. Infatti per un rinnovamento del kernel se ne parlerà forse in Windows 8 o 9. :)

si però Windows non è Linux, ha il pieno supporto di OEM, produttori di periferiche e di chiunque altro giri nel mercato informatico

poi le evoluzioni di ACPI dipendono da Intel, non si tratta di supportare millemila varianti diversi, ma una sola ed è ridicolo che Vista abbia problemi con l'ACPI su un PC con chipset i945....voglio dire è roba che Linux supporta dal day-1 e Vista s'impalla, vuol dire che ci sono problemi nel sottosistema ACPI di Vista

per quanto riguarda Windows 7, purtroppo, la paura è che resterà tutto tale e quale, giusto un pò di touch, qualche nuova decorazione per le finestre e un pugno di bug risolti....loro parlano di ridurre il boot time sotto i 15 secondi, ma con un kernel così pesante è impossibile e comunque il consumo di memoria è stellare e quello ahimè resterà

floola
13-09-2008, 14:23
si però Windows non è Linux, ha il pieno supporto di OEM, produttori di periferiche e di chiunque altro giri nel mercato informatico

poi le evoluzioni di ACPI dipendono da Intel, non si tratta di supportare millemila varianti diversi, ma una sola ed è ridicolo che Vista abbia problemi con l'ACPI su un PC con chipset i945....voglio dire è roba che Linux supporta dal day-1 e Vista s'impalla, vuol dire che ci sono problemi nel sottosistema ACPI di Vista

per quanto riguarda Windows 7, purtroppo, la paura è che resterà tutto tale e quale, giusto un pò di touch, qualche nuova decorazione per le finestre e un pugno di bug risolti....loro parlano di ridurre il boot time sotto i 15 secondi, ma con un kernel così pesante è impossibile e comunque il consumo di memoria è stellare e quello ahimè resterà

Vabbé sotto i 15 secondi, davvero, è da anni che la promettono sta cosa... Non credo sia possibile, forse solo tramite l'ibernazione.

Ah, i produttori molte volte scrivono driver da cani anche per Windows cmq :asd:

dovella
13-09-2008, 14:45
si però Windows non è Linux, ha il pieno supporto di OEM, produttori di periferiche e di chiunque altro giri nel mercato informatico

poi le evoluzioni di ACPI dipendono da Intel, non si tratta di supportare millemila varianti diversi, ma una sola ed è ridicolo che Vista abbia problemi con l'ACPI su un PC con chipset i945....voglio dire è roba che Linux supporta dal day-1 e Vista s'impalla, vuol dire che ci sono problemi nel sottosistema ACPI di Vista

per quanto riguarda Windows 7, purtroppo, la paura è che resterà tutto tale e quale, giusto un pò di touch, qualche nuova decorazione per le finestre e un pugno di bug risolti....loro parlano di ridurre il boot time sotto i 15 secondi, ma con un kernel così pesante è impossibile e comunque il consumo di memoria è stellare e quello ahimè resterà

Se vuoi , e sopratutto ne hai le capacità ti posso far entrare io nel team di Windows 7 a Redmond.
Magari con le tue buone idee si crea qualcosa d'innovativo .
Se hai serie intenzioni mandami il curriculum per Pm. poi so io a chi mandarlo.
Grazie

pabloski
13-09-2008, 14:49
Ah, i produttori molte volte scrivono driver da cani anche per Windows cmq :asd:

si è vero nel caso di NVidia per esempio, però il nuovo modello di programmazione dei driver è molto complesso e questo ha peggiorato la situazione

in passato NVidia non ha mai fatto schiocchezze simili e i driver per XP non sono mai stati così terribili, Vista introduce un ulteriore livello di complessità che ha reso molto difficile progettare driver stabili

nel caso dell'ACPI invece il problema dipende da loro perchè il driver se l'è sempre scritto MS come del resto accade per tutti gli altri OS....il bello è che Vista in questo senso rappresenta un passo indietro rispetto a XP, il quale invece è sempre stato una roccia nella gestione dell'ACPI

il vero problema credo sia questo e cioè che MS con Vista ha preso un mucchio di cantonate, complicato cose che erano semplici, creato un OS che consuma risorse a sbafo ed è riuscire a rendere difettoso ciò che funzionava

Vista purtroppo è nato come Me, un OS sbagliato, fatto in fretta e furia, derivato da un progetto poi abortito per lasciar posto ad un taglia e cuci dell'ultima ora

il punto è che Windows 7 si porterà dietro tutta questa zavorra e di fatto, col tempo che hanno a disposizione, non riusciranno a risolvere nessuna delle questioni importanti relative a Vista

floola
13-09-2008, 14:53
si è vero nel caso di NVidia per esempio, però il nuovo modello di programmazione dei driver è molto complesso e questo ha peggiorato la situazione

in passato NVidia non ha mai fatto schiocchezze simili e i driver per XP non sono mai stati così terribili, Vista introduce un ulteriore livello di complessità che ha reso molto difficile progettare driver stabili

nel caso dell'ACPI invece il problema dipende da loro perchè il driver se l'è sempre scritto MS come del resto accade per tutti gli altri OS....il bello è che Vista in questo senso rappresenta un passo indietro rispetto a XP, il quale invece è sempre stato una roccia nella gestione dell'ACPI

il vero problema credo sia questo e cioè che MS con Vista ha preso un mucchio di cantonate, complicato cose che erano semplici, creato un OS che consuma risorse a sbafo ed è riuscire a rendere difettoso ciò che funzionava

Vista purtroppo è nato come Me, un OS sbagliato, fatto in fretta e furia, derivato da un progetto poi abortito per lasciar posto ad un taglia e cuci dell'ultima ora

il punto è che Windows 7 si porterà dietro tutta questa zavorra e di fatto, col tempo che hanno a disposizione, non riusciranno a risolvere nessuna delle questioni importanti relative a Vista

L'ACPI a me funziona benissimo, ripeto, l'incompatibilità può capitare sempre.

Non paragonare ME a Vista, che è paragonare la merda con il cioccolato, per favore :doh:

Per quanto riguarda il taglia e cuci... Per Vista è stato così (perché si sono incaponiti per anni su un progetto senza capo né coda, se Longhorn fosse proseguito davvero senza il Reset la situazione sarebbe drammatica sì), per 7 invece non ci saranno più sbagli del genere, ci sarà molta più attenzione. Quindi credo riusciranno a risolvere molti problemi, e poi mi fido di Sinofsky.

dovella
13-09-2008, 15:00
Alla presentazione della Beta di WIndows 7 al PDC mancano

http://i37.tinypic.com/314b7eu.jpg


Aggiungo le puntualizzazioni di Long Zheng perchè sono corrette dal catalogo ufficiale PDC 2008

* Audio Design for Unified Communications
* Building a Communication Device in Windows 7
* Building a Windows Certified Electronic Picture Frame
* Common Driver Installation Errors and How to Diagnose Them
* Design Considerations for Building a Windows Home Server
* Discussion: Windows Home Server
* PC and Device IDs in Windows 7: What You Need to Know
* Plug and Play Basics
* Printer Driver Development Tools and Print Verifier
* USB Technology Update and Windows Strategy
* Windows 7 Device Experience Overview
* Windows 7 Logo Program and Design Considerations for Network Infrastructure Devices
* Windows Connect Now for Wireless Devices
* Windows Logo for Network Media Devices and the Role of DLNA
* Windows SideShow: Building Better Devices and PCs

Core Platform & Fundamentals

* Distributing Drivers on Windows Update
* Leveraging Solid-State Drives in Windows
* Making Drivers Available on Windows
* Network Power Management Fundamentals
* New Developments in the Storage Platform
* System Integrated Flash Storage
* UEFI Industry Momentum: The AMD Perspective
* Windows 7 Power Management Overview
* Windows Logo Program Future Strategy

Enterprise Computing

* BitLocker: Protecting Portable Data in Windows
* Directions for Virtualized I/O in Windows
* IPv6: Deploying the Foundation for Tomorrow
* Microsoft Data Center Transformation
* New Windows Server Logo Requirements and Programs
* Server and Domain Isolation: The Next Generation for Network Security
* Understanding the Performance Cost of Power Optimizations
* Windows Presentation Virtualization
* Windows Server Power Management Overview
* Windows Virtualization and Cluster Shared Volumes

High Fidelity Graphics and Media

* DirectX: Core Graphics for Windows 7
* Discussion: Windows Media Center
* Display and Monitor Technologies
* Perspectives on the Windows TV Tuners Ecosystem
* Video Improvements in Windows 7
* Windows 7 Logo Program for TV Tuners and Remotes
* Working with the Windows 7 Graphics Architecture

Mobile Computing

* Connecting Projectors and Using Docking Stations with Windows 7
* Multi-touch Designing and Testing for Logo Compliance
* Multi-touch Driver Development
* Multi-touch in Windows 7 Overview

floola
13-09-2008, 15:03
Alla presentazione della Beta di WIndows 7 al PDC mancano

http://i37.tinypic.com/314b7eu.jpg


Aggiungo le puntualizzazioni di Long Zheng perchè sono corrette dal catalogo ufficiale PDC 2008

* Audio Design for Unified Communications
* Building a Communication Device in Windows 7
* Building a Windows Certified Electronic Picture Frame
* Common Driver Installation Errors and How to Diagnose Them
* Design Considerations for Building a Windows Home Server
* Discussion: Windows Home Server
* PC and Device IDs in Windows 7: What You Need to Know
* Plug and Play Basics
* Printer Driver Development Tools and Print Verifier
* USB Technology Update and Windows Strategy
* Windows 7 Device Experience Overview
* Windows 7 Logo Program and Design Considerations for Network Infrastructure Devices
* Windows Connect Now for Wireless Devices
* Windows Logo for Network Media Devices and the Role of DLNA
* Windows SideShow: Building Better Devices and PCs

Core Platform & Fundamentals

* Distributing Drivers on Windows Update
* Leveraging Solid-State Drives in Windows
* Making Drivers Available on Windows
* Network Power Management Fundamentals
* New Developments in the Storage Platform
* System Integrated Flash Storage
* UEFI Industry Momentum: The AMD Perspective
* Windows 7 Power Management Overview
* Windows Logo Program Future Strategy

Enterprise Computing

* BitLocker: Protecting Portable Data in Windows
* Directions for Virtualized I/O in Windows
* IPv6: Deploying the Foundation for Tomorrow
* Microsoft Data Center Transformation
* New Windows Server Logo Requirements and Programs
* Server and Domain Isolation: The Next Generation for Network Security
* Understanding the Performance Cost of Power Optimizations
* Windows Presentation Virtualization
* Windows Server Power Management Overview
* Windows Virtualization and Cluster Shared Volumes

High Fidelity Graphics and Media

* DirectX: Core Graphics for Windows 7
* Discussion: Windows Media Center
* Display and Monitor Technologies
* Perspectives on the Windows TV Tuners Ecosystem
* Video Improvements in Windows 7
* Windows 7 Logo Program for TV Tuners and Remotes
* Working with the Windows 7 Graphics Architecture

Mobile Computing

* Connecting Projectors and Using Docking Stations with Windows 7
* Multi-touch Designing and Testing for Logo Compliance
* Multi-touch Driver Development
* Multi-touch in Windows 7 Overview

La carne al fuoco c'è, e tanta vedo, altro che mera evoluzione di Vista :)

pabloski
13-09-2008, 15:17
La carne al fuoco c'è, e tanta vedo, altro che mera evoluzione di Vista :)

stesso discorso era per Longhorn, poi ad un certo punto resettarono tutto

MS sa di dover fare molto, setta aspettative molto alte e alla fine però non riesce a raggiungere quegli obiettivi

ripeto il discorso delle incompatibilità....una cosa sono problemi relativi alla periferica vattelapesca, ben diversi sono problemi relativi all'ACPI che è in mano ad un unico produttore....è come se uno non riuscisse a scrivere un driver vesa decente

scusate ma dalla lista che è stata riportata, alla fin fine si deduce solo che le differenze saranno il multitouch, gli SSD, finalmente l'implementazione di EFI ( che già c'è in alcune versioni ), la creazione di un layer di centralizzazione per la gestione del mixing audio e alcuni miglioramenti grafici dovuti però a DirectX che è un progetto parallelo rispetto a Windows ( in sostanza integreranno una nuova versione di DirectX )

purtroppo non si parla di modifiche al kernel in grado di risolvere le incompatibilità, migliorare la gestione delle risorse e la velocizzazione del boot

floola
13-09-2008, 15:23
stesso discorso era per Longhorn, poi ad un certo punto resettarono tutto

MS sa di dover fare molto, setta aspettative molto alte e alla fine però non riesce a raggiungere quegli obiettivi

ripeto il discorso delle incompatibilità....una cosa sono problemi relativi alla periferica vattelapesca, ben diversi sono problemi relativi all'ACPI che è in mano ad un unico produttore....è come se uno non riuscisse a scrivere un driver vesa decente

scusate ma dalla lista che è stata riportata, alla fin fine si deduce solo che le differenze saranno il multitouch, gli SSD, finalmente l'implementazione di EFI ( che già c'è in alcune versioni ), la creazione di un layer di centralizzazione per la gestione del mixing audio e alcuni miglioramenti grafici dovuti però a DirectX che è un progetto parallelo rispetto a Windows ( in sostanza integreranno una nuova versione di DirectX )

purtroppo non si parla di modifiche al kernel in grado di risolvere le incompatibilità, migliorare la gestione delle risorse e la velocizzazione del boot

Ancora. E' impossibile garantire il funzionamento perfetto di ogni computer e ogni periferica esistente al mondo. Non ce la fa Apple con quattro configurazioni in croce, figurati Microsoft :) Per la gestione delle risorse e la velocizzazione del boot, lo hanno promesso sul blog ufficiale, su sito di Microsoft, cazzi loro se non mantengono le promesse.

Riguardo a Longhorn, per soddisfare le aspettative degli utenti, hanno "rimpinzato" il sistema fino a farlo scoppiare. Come disse Jim Allchin in una famosa lettera ai vertici Microsoft "Longhorn is a pig". Hanno dunque scelto una via di compromesso.

acitre
13-09-2008, 15:35
Ma io vorrei capire una cosa... Il mio Vista HP 64bit boota in 25/30 secondi dalla schermata di grub in cui gli dico di avviare vista (quindi tolto il tempo del bios) e si spegne in 10/11 secondi. Questo su un Athlon 4200 X2 socket 939 di un paio d'anni buoni con 2GB di RAM DDR ed il vecchio chipset con la 6150 integrata.

Ma dov'è tutto sto problema di velocizzare avvio e spegnimento? Ok, tutto è migliorabile e nulla è perfetto ma tutto sto problema io non lo vedo e se anche i tempi di avvio e spegnimento rimanessero bene o male questi con windows7 non ci vedo niente di scandaloso.

Pandrin2006
13-09-2008, 15:52
si è vero nel caso di NVidia per esempio, però il nuovo modello di programmazione dei driver è molto complesso e questo ha peggiorato la situazione

Veramente il nuovo modello dei driver di Vista semplifica notevolmente la programmazione dei driver, in quanto la memoria grafica non deve più esssere gestita dal driver della scheda grafica, ma è il sistema operativo che la gestisce completamente.
Anche il recovery dai crash del driver grafico è gestito automaticamente dal sistema operativo; ai tempi di XP invece esistevano tecnologie proprietarie tipo il VPURecovery nei driver ATI, dove era il driver stesso a doversi occupare di gestire questi crash.

WarDuck
13-09-2008, 16:09
beh francamente io Vista lo sto usando dalla RC1 e in tutta sincerità non lo apprezzo per niente nemmeno oggi

è un OS in grado di far funzionare un computer per chi non ha troppe pretese ma non ci siamo per niente sul fronte delle risorse consumate e sui troppi problemi hardware ancora esistenti....io ho comprato 3 settimane fa un notebook centrino 2 e, sorpresa sorpresa, Vista mostra gravi incompatibilità con l'ACPI, tanto che al ritorno dallo stato di sleep spesso si blocca tutto


Guarda che se tornando dallo sleep si blocca tutto spesso è colpa dei drivers che non riprendono, considera che succedeva anche su un vecchio toshiba con p4 mobile 1.7ghz e vga geforce 4 mx... risolto con una patch per i drivers.


altro problema che non riesco a risolvere è l'improvviso blocco di alcune applicazioni con la memoria allocata per queste applicazioni che sale a livelli incredibili ( spesso capita con IE e risultano allocati oltre 2 GB da IE, cosa chiaramente assurda )....pensavo ad un problema di IE ma accade anche con altre applicazioni, quindi il problema sta nel sistema

Io questi blocchi non ce l'ho mai avuti, pur usando la protezione DEP per tutti i programmi. Sarà colpa di programmi di terzi che smanettano dove non dovrebbero.


poi ho avuto in passato la brutta esperienza con un bug di heap overflow che corrompeva i file durante la copia, pare che col SP1 sia sparito, ma in ogni caso è inopportuno commercializzare un OS con un bug di tale gravità, vuol dire che MS il testing lo fa fare a noi utenti

Sarai uno dei pochi a cui è capitato questo bug, non l'avevo mai sentito.


detto questo, tenendo presente di come Windows 7 stiano venendo fuori velocemente, tendo a pensare che si tratti solo di una revisione di Vista + il touch

in sostanza non hanno il tempo per fare seri cambiamenti al kernel, cambiamenti che secondo me andrebbero fatti, soprattutto al WDDM che invece di migliorare le performance le ha abbassate ed inoltre ha aggiunto serie incompatibilità con i driver precedenti e a quanto vedo anche una certa difficoltà a programmare nuovi driver

Che non hanno tempo è tutto da vedere, sicuramente ci stanno lavorando da quando Vista è uscito, come con tutti gli altri SO. Il kernel di Windows non è così pesante come si crede (come ha detto lo stesso Eric Traut durante la presentazione di MinWin, minuto 3:35 -> http://www.istartedsomething.com/20071019/eric-talk-demo-windows-7-minwin/). E' tutto ciò che ci gira intorno il problema.

La difficoltà a programmare nuovi drivers ce l'ha avuta solo nVidia, come mai ATi non ha avuto di questi problemi? Gli stessi sviluppatori di OpenGL in una nota scrivono che il nuovo modello può risultare fruttuoso in termini di performance.

pabloski
13-09-2008, 16:13
Veramente il nuovo modello dei driver di Vista semplifica notevolmente la programmazione dei driver, in quanto la memoria grafica non deve più esssere gestita dal driver della scheda grafica, ma è il sistema operativo che la gestisce completamente.

ah e nonostante tutto nè NVidia nè ATI riescono a tirar fuori un driver decente

però dal punto di vista dello sviluppo bisogna lavorare su due componenti, una in kernel mode e una in user mode, non è una banalità, senza contare che non possono nemmeno basarsi sui driver vecchi perchè come hai detto la gestione della memoria grafica è demandata al sistema operativo e quindi i driver vanno proprio riscritti

per quanto riguarda il discorso delle incompatibilità, io capisco che è difficile essere compatibili con millemila periferiche diverse, ma qui si parla di ACPI, un'unica tecnologia, un protocollo unico e un produttore unico che detta le condizioni ( anzi sono due e cioè AMD e ATI )....non è mica la stessa cosa del dover supportare tremila varianti buggate di un protocollo

poi Apple non mi pare che venda sistemi incompatibili, l'unica cosa è che ci sono periferiche non supportate da MacOS, ma ciò che è supportato funziona senza intoppi e del resto non potrebbe essere diversamente visto che Apple produce pure l'hardware

Ma io vorrei capire una cosa... Il mio Vista HP 64bit boota in 25/30 secondi dalla schermata di grub in cui gli dico di avviare vista (quindi tolto il tempo del bios) e si spegne in 10/11 secondi. Questo su un Athlon 4200 X2 socket 939 di un paio d'anni buoni con 2GB di RAM DDR ed il vecchio chipset con la 6150 integrata.

sei fortunato, Microsoft ha stilato una statistica dalla quale risulta che meno del 23% dei PC con Vista boota in meno di 30 secondi....a me con un Centrino 2 richiede quasi 2 minuti e mezzo, ok che l'hd è più lento di 3.5" però mi pare comunque eccessivo

il grosso dei computer con Vista boota in non meno di 2 minuti e il ripristino dall'ibernazione richiede oltre 5 minuti, almeno così era prima del SP1

io ho provato Vista su vari desktop inoltre e non ho mai ottenuto niente di meglio di 1 minuto e mezzo, mentre con Linux sulle stesse macchine sono arrivato ai 14 secondi

il punto credo che sia proprio questo, ovvero è necessario che Vista consumi tante risorse? tanta memoria? tanti cicli di cpu? se per un uso domestico può non essere un problema, già con i videogames si vedono i fps scendere vistosamente, per applicazioni professionali è praticamente inutilizzabile....io personalmente uso i computer soprattutto per elaborare grandi quantità di dati, parlo di gigabyte, ovviamente e non mi sta bene che 700 MB vengano mangiati dall'OS

WarDuck
13-09-2008, 16:24
ah e nonostante tutto nè NVidia nè ATI riescono a tirar fuori un driver decente


ATi non sta messa male a drivers per Vista... la riduzione delle prestazioni è dovuta a causa del fatto che i drivers video girano in usermode piuttosto che in kernelmode. E sarà così anche in futuro.


per quanto riguarda il discorso delle incompatibilità, io capisco che è difficile essere compatibili con millemila periferiche diverse, ma qui si parla di ACPI, un'unica tecnologia, un protocollo unico e un produttore unico che detta le condizioni ( anzi sono due e cioè AMD e ATI )....non è mica la stessa cosa del dover supportare tremila varianti buggate di un protocollo


Se fosse come dici tu tutti dovrebbero avere problemi con l'ACPI, cosa non reale.


sei fortunato, Microsoft ha stilato una statistica dalla quale risulta che meno del 23% dei PC con Vista boota in meno di 30 secondi....a me con un Centrino 2 richiede quasi 2 minuti e mezzo, ok che l'hd è più lento di 3.5" però mi pare comunque eccessivo

Il mio PC fa il boot in 33 secondi, mentre il portatile (dell xps m1330) fa il boot in una 50ina di secondi (hd 7200rpm).


il grosso dei computer con Vista boota in non meno di 2 minuti e il ripristino dall'ibernazione richiede oltre 5 minuti, almeno così era prima del SP1

io ho provato Vista su vari desktop inoltre e non ho mai ottenuto niente di meglio di 1 minuto e mezzo, mentre con Linux sulle stesse macchine sono arrivato ai 14 secondi


Ma devi avere dei problemi, perché Windows non ci mette proprio quel tempo per fare il boot.

Considera che XP ci mette 1 minuto e passa su un p2 350 con 192mb di ram...


il punto credo che sia proprio questo, ovvero è necessario che Vista consumi tante risorse? tanta memoria? tanti cicli di cpu? se per un uso domestico può non essere un problema, già con i videogames si vedono i fps scendere vistosamente, per applicazioni professionali è praticamente inutilizzabile....io personalmente uso i computer soprattutto per elaborare grandi quantità di dati, parlo di gigabyte, ovviamente e non mi sta bene che 700 MB vengano mangiati dall'OS

La differenza in termini di performance grafiche tra XP e Vista facendo dei test sul mio computer è quantificabile in circa un centinaio di punti al 3d mark 2006. Ciò significa che non si arriva neanche ai 20fps di differenza. Poi dipende anche dagli sviluppatori di giochi, rilasciare patch che rendano i giochi compatibili con Vista.

Vista è vero che usa più ram di XP, ma ha anche diversi servizi in più all'attivo, senza contare che la gestione è decisamente migliore. Non credo che un XP con gli stessi identici servizi e programmi consumi di meno.

Pandrin2006
13-09-2008, 16:25
a me con un Centrino 2 richiede quasi 2 minuti e mezzo, ok che l'hd è più lento di 3.5" però mi pare comunque eccessivo

non puoi lamentarti se hai comprato un portatile di merda con un hard disk di merda da 4200rpm :muro:

pabloski
13-09-2008, 16:46
non puoi lamentarti se hai comprato un portatile di merda con un hard disk di merda da 4200rpm :muro:

portatile che nonostante tutto boota linux in 22 secondi

quindi non è tanto di m***a, magari ad essere fatto male è Vista

il punteggio assegnato all'hd è 5.1, quindi proprio basso non è



ATi non sta messa male a drivers per Vista... la riduzione delle prestazioni è dovuta a causa del fatto che i drivers video girano in usermode piuttosto che in kernelmode. E sarà così anche in futuro.

infatti è quello che dico anch'io, però prima hai affermato che gli sviluppatori OpenGL hanno detto che il nuovo modello aumenta le performance, quindi è chiaro che c'è un bel pò di confusione nell'ambiente

personalmente ho notato che le performance sono calate con il nuovo WDDM

per l'ACPI è chiaro che i problemi riguardano determinati chipset e non tutti, ci mancherebbe altro....ciò non toglie che almeno col SP1 mi sarei aspettato che avessero risolto

per il boot, nel mio caso richiede poco più di 2 minuti, l'ibernazione non è velocissima ma umana, i 5 minuti sono stati misurati su hardware di 3-4 anni fa e lì son dolori sul serio per quanto riguarda Vista

per la memoria capisco i servizi in più, ecc... però a parità di servizi, sicurezza e quant'altro, altri sistemi operativi consumano un terzo della memoria che consuma Vista....

per quanto riguarda i servizi, è vero che ce ne sono alcuni in più rispetto a XP, per esempio il servizio per la gestione input dei tablet, quello per l'ottimizzazione delle performance ( che secondo me è quello che richiede maggiore tempo CPU ) e quello per la protezione dei processi, però non ce n'è una quantità tale da modificare i tempi di boot così tanto, ricordiamo che rispetto a XP si parla comunque di tempi di boot aumentati del 400-600%

poi essendo caricati dinamicamente forse sarebbe meglio escluderne alcuni, per esempio io non capisco perchè è attivo nel mio caso quello per la gestione input dei tablet, visto che non ho un tablet e nemmeno una penna, invece il relativo servizio viene avviato automaticamente

insomma un pò più di ottimizzazione sarebbe stata apprezzata e sul fatto che Windows 7 colmerà queste lacune sono molto scettico, ma comunque vedremo quando sarà reso pubblico

hexaae
13-09-2008, 17:06
il grosso dei computer con Vista boota in non meno di 2 minuti e il ripristino dall'ibernazione richiede oltre 5 minuti, almeno così era prima del SP1
Sono tempi assurdamente falsi. Anche prima dell'SP1, non scherziamo. 5 minuti dall'ibernazione che ce ne mette max 30, ma di secondi!
io ho provato Vista su vari desktop inoltre e non ho mai ottenuto niente di meglio di 1 minuto e mezzo, mentre con Linux sulle stesse macchine sono arrivato ai 14 secondi
Secondo te è un paragone sensato? Sai bene che sono OS diversi e hanno funzionalità (sia in numero che in complessità) ben diverse. Su Vista ci sono 120 "servizi", su Linux quanti? Non sono paragoni sensati...
il punto credo che sia proprio questo, ovvero è necessario che Vista consumi tante risorse? tanta memoria? tanti cicli di cpu? se per un uso domestico può non essere un problema, già con i videogames si vedono i fps scendere vistosamente, per applicazioni professionali è praticamente inutilizzabile....io personalmente uso i computer soprattutto per elaborare grandi quantità di dati, parlo di gigabyte, ovviamente e non mi sta bene che 700 MB vengano mangiati dall'OS
Non ho idea dei problemi da te riscontrati sulle tue macchine, le configurazioni che usi, gli AV installati etc. per avere prestazioni così pessime. Personalmente ho il modesto portatile in firma, faccio il boot in 15-20 secondi dall'ibernazione e i programmi si lanciano subito e funzionano senza particolari frullii di HD, anche manipolando video e mp3 ad esempio dal Windows Movie Maker... o usando Adobe CS3... Figuriamoci su HW desktop ben più potente...
Mai capito tutti questi problemi che hanno alcuni utenti. Dalla mia personale esperienza non stanno assolutamente così le cose...

PS
Confermo l'esistenza in passato del bug sulla copia che causava un immotivato "out of memory", fixato da un hotfix intorno a maggio 2007 credo. C'era anche la spiegazione tecnica nel KB del perché...

PPS
Che AV usi per Vista? Hai installato anche antispyware, firewall di 3ze parti etc. etc.? Tutta roba che potrebbe in parte intaccare le prestazioni...

hexaae
13-09-2008, 17:18
Comunque, riguardo a velocizzare il boot già immagino come "risolveranno"...
nel più banale dei modi, come si fa fra concorrenti sullo stesso mercato: faranno un avvio veloce minimo e poi in background verrà caricato il resto. Insomma una finta velocizzazione, e il resto (Apple etc.) faranno lo stesso... :rolleyes:
Sono solo sciocchezze da marketing...

Se almeno gli utenti di Vista imparassero che esiste l'ibernazione (15-30 sec) e la sospensione (3-4 sec) mentre l'Arresto di sistema non è più necessario...

Gio&GIO
13-09-2008, 17:20
a me con un Centrino 2 richiede quasi 2 minuti e mezzo, ok che l'hd è più lento di 3.5" però mi pare comunque eccessivo


Il tuo PC ha chiaramente qualche problemino ....
Se Vista è installato pulito ovvero senza la spazzatura che preinstallano i produttori di PC e ci hai installato solo programmi certificati Vista il boot difficilmente supera il minuto ..... 2 minuti e mezzo è effettivamente troppo.
Di PC con Vista ne ho 3 a casa e una decina in ufficio con configurazioni hw/sw diverse e tutti buttano in 40/50 secondi.
Mia esperienza personale ovviamente .....

pabloski
13-09-2008, 18:29
Secondo te è un paragone sensato? Sai bene che sono OS diversi e hanno funzionalità (sia in numero che in complessità) ben diverse. Su Vista ci sono 120 "servizi", su Linux quanti? Non sono paragoni sensati...


no un attimo, il fatto di avere 120 servizi per fare le stesse cose che un altro OS fa con 20 servizi vuol dire che c'è qualcosa che non va

il paragone io lo faccio a parità di funzionalità....se Linux con Compiz attivato, ecc.... è più veloce di Vista, vuol dire che Linux è meglio ottimizzato....

non possiamo giustificarci dicendo che sono OS diversi

quali funzionalità a Vista in più rispetto a Linux? mi pare che anzi Vista abbia colmato il distacco rispetto ai sistemi Unix che aveva il suo predecessore

la complessità di un software non ne giustifica le scarse performance....ripeto a parità di funzionalità/servizi ecc... Linux è più veloce e performante


Non ho idea dei problemi da te riscontrati sulle tue macchine, le configurazioni che usi, gli AV installati etc. per avere prestazioni così pessime. Personalmente ho il modesto portatile in firma, faccio il boot in 15-20 secondi dall'ibernazione e i programmi si lanciano subito e funzionano senza particolari frullii di HD, anche manipolando video e mp3 ad esempio dal Windows Movie Maker... o usando Adobe CS3... Figuriamoci su HW desktop ben più potente...
Mai capito tutti questi problemi che hanno alcuni utenti. Dalla mia personale esperienza non stanno assolutamente così le cose...


non sono problemi gravi, ho giusto quel problema dovuto all'ACPI e a volte i programmi vanno nel pallone e cominciano ad allocare RAM in quantità industriali....mi capitò inizialmente con IE e pensai che fosse un suo problema, poi mi è capitato con altri 4-5 software diversi e questo mi porta a dedurre che ci sia un bug nelle routine di allocazione della memoria



PPS
Che AV usi per Vista? Hai installato anche antispyware, firewall di 3ze parti etc. etc.? Tutta roba che potrebbe in parte intaccare le prestazioni...

nulla, ho giusto il firewall di microsoft....

Il tuo PC ha chiaramente qualche problemino ....
Se Vista è installato pulito ovvero senza la spazzatura che preinstallano i produttori di PC e ci hai installato solo programmi certificati Vista il boot difficilmente supera il minuto ..... 2 minuti e mezzo è effettivamente troppo.
Di PC con Vista ne ho 3 a casa e una decina in ufficio con configurazioni hw/sw diverse e tutti buttano in 40/50 secondi.
Mia esperienza personale ovviamente .....

avresti ragione se avessi gli stessi comportamenti anche con Linux, invece lì si mostra al massimo, in fondo è un P8400 non è proprio malaccio

per i tempi di boot molto dipende dal software OEM preinstallato, su un Dell di 3 anni fa il boot supera di poco il minuto e mezzo

bosstury
13-09-2008, 18:47
Alla presentazione della Beta di WIndows 7 al PDC mancano

http://i37.tinypic.com/314b7eu.jpg


Aggiungo le puntualizzazioni di Long Zheng perchè sono corrette dal catalogo ufficiale PDC 2008

* Audio Design for Unified Communications
* Building a Communication Device in Windows 7
* Building a Windows Certified Electronic Picture Frame
* Common Driver Installation Errors and How to Diagnose Them
* Design Considerations for Building a Windows Home Server
* Discussion: Windows Home Server
* PC and Device IDs in Windows 7: What You Need to Know
* Plug and Play Basics
* Printer Driver Development Tools and Print Verifier
* USB Technology Update and Windows Strategy
* Windows 7 Device Experience Overview
* Windows 7 Logo Program and Design Considerations for Network Infrastructure Devices
* Windows Connect Now for Wireless Devices
* Windows Logo for Network Media Devices and the Role of DLNA
* Windows SideShow: Building Better Devices and PCs

Core Platform & Fundamentals

* Distributing Drivers on Windows Update
* Leveraging Solid-State Drives in Windows
* Making Drivers Available on Windows
* Network Power Management Fundamentals
* New Developments in the Storage Platform
* System Integrated Flash Storage
* UEFI Industry Momentum: The AMD Perspective
* Windows 7 Power Management Overview
* Windows Logo Program Future Strategy

Enterprise Computing

* BitLocker: Protecting Portable Data in Windows
* Directions for Virtualized I/O in Windows
* IPv6: Deploying the Foundation for Tomorrow
* Microsoft Data Center Transformation
* New Windows Server Logo Requirements and Programs
* Server and Domain Isolation: The Next Generation for Network Security
* Understanding the Performance Cost of Power Optimizations
* Windows Presentation Virtualization
* Windows Server Power Management Overview
* Windows Virtualization and Cluster Shared Volumes

High Fidelity Graphics and Media

* DirectX: Core Graphics for Windows 7
* Discussion: Windows Media Center
* Display and Monitor Technologies
* Perspectives on the Windows TV Tuners Ecosystem
* Video Improvements in Windows 7
* Windows 7 Logo Program for TV Tuners and Remotes
* Working with the Windows 7 Graphics Architecture

Mobile Computing

* Connecting Projectors and Using Docking Stations with Windows 7
* Multi-touch Designing and Testing for Logo Compliance
* Multi-touch Driver Development
* Multi-touch in Windows 7 Overview

ottime cose leggo...speriamo bene 1 mese e mezzo passa velocemente.....:D

hexaae
13-09-2008, 19:31
no un attimo, il fatto di avere 120 servizi per fare le stesse cose che un altro OS fa con 20 servizi vuol dire che c'è qualcosa che non va
Io non sono un fan di MS e vengo da ambienti Unix-like come AmigaOS, ma col cavolo che Linux ha tutti i servizi di Vista... uno fra tanti: le ShadowCopy con il ripristino file e config di sistema... su, un po' di obbiettività. Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Si può anche discutere sulla loro utilità ma che faccia un sacco di cose in più Vista è documentabile molto semplicemente...
la complessità di un software non ne giustifica le scarse performance....ripeto a parità di funzionalità/servizi ecc... Linux è più veloce e performante
Sicuramente Linux è una piattaforma principalmente DI SVILUPPO ed è un po' una nave-scuola. È naturale perciò che sia ben ottimizzato. Ci passano una vita a farlo di proposito ;) Meno consumer, più geek (vedere (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Immagine:Testimoni_di_Linux.jpg) ;)) questo genera ovviamente...
Il fatto però è che quello che puoi fare con Linux è solo un piccolo sottoinsieme di ciò che un sistema Win ti permette di fare per via del supporto HW/SW sterminato che ha sia in campo professionale che amatoriale (e Open certo...). Che poi "ti bastino" è un altro discorso. Sempre per essere il più obbiettivi possibile.
non sono problemi gravi, ho giusto quel problema dovuto all'ACPI e a volte i programmi vanno nel pallone e cominciano ad allocare RAM in quantità industriali....mi capitò inizialmente con IE e pensai che fosse un suo problema, poi mi è capitato con altri 4-5 software diversi e questo mi porta a dedurre che ci sia un bug nelle routine di allocazione della memoria
Hai decisamente qualcosa che non và...
nulla, ho giusto il firewall di microsoft....
Ok.
avresti ragione se avessi gli stessi comportamenti anche con Linux, invece lì si mostra al massimo, in fondo è un P8400 non è proprio malaccio
Se hai problemi software/hw/driver sotto Win non è che sia necessariamente inputabile a MS e Vista... ti assicuro che su 10ine di PC con Vista pulito funziona benissimo questo OS e non appare né lento né addirittura "inutilizzabile professionalmente" come hai poco più su affermato...
Non ho idea dei problemi HW/SW che puoi avere in ambiente Vista.
per i tempi di boot molto dipende dal software OEM preinstallato, su un Dell di 3 anni fa il boot supera di poco il minuto e mezzo
Sul mio portatile in firma con un single core da 256KB di cache, un HD da 5400RPM ci mette un minuto circa... quelle rare volte che riavvio. Se usassi l'ibernazione e la sospensione (immagino tu non lo faccia causa dual-boot Vista/Linux) booteresti in 15 secondi con Vista.

stambeccuccio
13-09-2008, 20:02
cmq per quei pochi che ancora non lo sapessero già su VISTA 64bit con il SP1 è stato implementato l'EFI (Extensible Firmware Interface) (http://en.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface) e per quei pochi fortunati che utilizzano finalmente piastre madri che hanno mandato in pensione definitivamente l'ormai vecchio, limitativo ed obsoleto BIOS ne godono già l'utilità.
technet microsoft qui (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc749132.aspx)
blog vista qui (http://www.blogvista.it/come-procede-il-supporto-al-bios-efi-2604.html)

dovella
13-09-2008, 20:12
cmq per quei pochi che ancora non lo sapessero già su VISTA 64bit con il SP1 è stato implementato l'EFI (Extensible Firmware Interface) (http://en.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface) e per quei pochi fortunati che utilizzano finalmente piastre madri che hanno mandato in pensione definitivamente l'ormai vecchio, limitativo ed obsoleto BIOS ne godono già l'utilità.
technet microsoft qui (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc749132.aspx)
blog vista qui (http://www.blogvista.it/come-procede-il-supporto-al-bios-efi-2604.html)


Stambè per quei pochi che hanno l EFI
Quel tipo di EFI
ripeto
quel tipo di EFI
è solo una limitazione. Confrontando i nostri Bios abbiamo molte più opportunità.

PLS back to talk Seven ;)

pabloski
13-09-2008, 20:13
Io non sono un fan di MS e vengo da ambienti Unix-like come AmigaOS, ma col cavolo che Linux ha tutti i servizi di Vista... uno fra tanti: le ShadowCopy con il ripristino file e config di sistema... su, un po' di obbiettività. Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Si può anche discutere sulla loro utilità ma che faccia un sacco di cose in più Vista è documentabile molto semplicemente...


appunto, la non necessaria complessità di Windows nasce da una poca attenta progettazione

poi c'è per esempio ZFS che grazie alle sue funzionalità di gestione degli snapshot permette il reverting totale delle modifiche al sistema eppure non introduce penalità in termini di performance così pronunciate

c'è pure time machine di Apple eppure non pesa come un macigno

ancora una volta non è detto che maggiori funzionalità debbano necessariamente imporre abbassamenti vistosi delle performance, senza contare che servizi come ShadowCopy non stanno lì continuamente a salvare le modifiche ai file, le operazioni vengono eseguite in batch e in determinati momenti, quindi non è quello il motivo delle scarse performance di Vista


Sicuramente Linux è una piattaforma principalmente DI SVILUPPO ed è un po' una nave-scuola. È naturale perciò che sia ben ottimizzato. Ci passano una vita a farlo di proposito ;) Meno consumer, più geek (vedere (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Immagine:Testimoni_di_Linux.jpg) ;)) questo genera ovviamente...
Il fatto però è che quello che puoi fare con Linux è solo un piccolo sottoinsieme di ciò che un sistema Win ti permette di fare per via del supporto HW/SW sterminato che ha sia in campo professionale che amatoriale (e Open certo...). Che poi "ti bastino" è un altro discorso. Sempre per essere il più obbiettivi possibile.


no un momento qui stiamo andando sul supporto hardware/software....se un domani Linux comincerà a supportare tutto l'hardware che oggi supporta Windows questo non implicherà certo un calo delle performance

il punto su cui io critico Vista è fondamentalmente quello delle performance e quello delle risorse hardware consumate


Se hai problemi software/hw/driver sotto Win non è che sia necessariamente inputabile a MS e Vista... ti assicuro che su 10ine di PC con Vista pulito funziona benissimo questo OS e non appare né lento né addirittura "inutilizzabile professionalmente" come hai poco più su affermato...
Non ho idea dei problemi HW/SW che puoi avere in ambiente Vista.


vabbè si trova di situazioni sporadiche che generano blocchi di alcuni applicativi e hanno l'effetto collaterale di far salire la quantità di memoria occupati proprio per i processi che sono in stallo

poi ci sono piccoli quirks tipo la connessione wifi che a volte va in modalità "solo locale" e devi resettare, ma comunque sono piccole cose

per quanto riguarda l'uso professionale io mi riferisco non ad un uso office o similari ma ad un uso scientifico in cui devi necessariamente elaborare grosse moli di dati e svolgere enormi quantità di calcoli....è chiaro che con Vista lo puoi fare ma di certo ti servono maggiori risorse hardware rispetto ad altri OS e questo perchè Vista molto memoria la consuma per il sistema stesso, non è particolarmente ottimizzato e lo scheduling non è proprio a prova di grandi carichi di lavoro

mouseEater
13-09-2008, 20:34
non è particolarmente ottimizzato e lo scheduling non è proprio a prova di grandi carichi di lavoro

ma la finisci di dire cazzate???!!! Fai prima a dire: sono uno schifoso linaro invidioso. Così la smettiamo di risponderti.

hexaae
13-09-2008, 20:40
Ma infatti non ci sono questi pazzeschi cali di prestazioni causati da Vista che tu vedi... io ho anche visto portatili dual-boot con Debian e Vista che dal lato Debian davano un impressione molto più ferruginosa.

Certo invece che maggior software può significare meno ottimizzato. È una questione matematica. Se aumenti numericamente le possibilità di software-poco-ottimizzato che gira sul sistema...
Prendi il caso di Steam per Windows. Fa schifo è pesante e pieno di bug, ma l'OS non c'entra. Eppure contribuisce a rendere sgradevole (per certi versi ;)) l'utilizzo dell'OS... In questo senso se ci saranno molte più app. per Linux anche a scopo wide-consumer (e non ottimizzate) vedrai come calerà la qualità globale del software, ahimé... Questo intendevo dire.

Sul fatto invece che nel kernel Linux ci siano routine ben scritte e ottimizzate non ho mai detto né pensato il contrario, anzi l'ho detto anche prima...
E comunque il task-scheduling e la gestione della memoria di Vista non sono affatto male, soprattutto rispetto ai predecessori... Ti basta anche solo copiare grossi file e fare altre azioni in multitasking su Vista, e poi provare su XP: su XP il sistema rallenta spaventosamente e le azioni le compi tutte a rallentatore...

Cmq ci sono (e sono stati) OS più moderni e promettenti di Linux che purtroppo nessuno conosce... sono un po' stufo di sentir parlare solo di Linux come se fosse il sistema perfetto (che non è affatto).
Consentimi infine una frecciatina senza livore verso il mondo Linux: non è a parer mio né nuovo né originale. Anzi prende idee e soluzioni sviluppate professionalmente da altri (Win, Mac etc.) per poi vantarsi però di averle implementate nel modo migliore.
Per dirti... un BeOS lo vedevo molto meglio...

PS
La gestione di servizi come la creazione di punti di ripristino, auto-defrag etc. avvengono tutti in background e a bassa priorità. Non è vero come dici che questo tipo di servizio "introduce penalità in termini di performance così pronunciate" su Vista...

pabloski
13-09-2008, 20:47
ma la finisci di dire cazzate???!!! Fai prima a dire: sono uno schifoso linaro invidioso. Così la smettiamo di risponderti.

ecco bravo, hai dimostrato la classica mentalità da fanboy winaro

non riesce a rispondere tecnicamente e offendi

invece non posso che apprezzare quello che dice hexaae che dimostra di avere una buona conoscenza dei sistemi operativi

tutto ciò che ho detto, comunque, è che Vista mostra ancora oggi alcuni fastidiosi bug e incompatibilità che trattandosi di un OS che ha oltre il 90% del mercato un utente ( io in questo caso ) si sarebbe aspettato di non trovare, visto che MS ha il supporto di Intel e soci e quindi può testare a fondo il comportamento di alcuni sottosistemi ( quello ACPI per esempio )

poi Vista consuma un mucchio di risorse rispetto a ciò che fa e questo non mi pare sia un mistero, del resto se MS stessa ha espresso con Windows 7 il desiderio di snellire il sistema ( meno servizi attivati di default, maggiore intelligenza nel capire quali servizi attivare e quando attivarli, migliore gestione della memoria, riduzione della frammentazione della memoria stessa, ecc... ) evidentemente anche loro condividono l'opinione che Vista non esprime il massimo delle potenzialità che Windows può offrire

dovella
13-09-2008, 21:23
Follow-up on High DPI resolution

13 Settembre 2008

One of the cool results of this dialog is how much interest there is in diving into the details and data behind some of the topics as expressed in the comment and emails. We’re having fun talking in more depth about these questions and observations. This post is a follow-up to the comments about high DPI resolution, application compatibility, and the general problems with readability in many situations. Allow me to introduce a program manager lead on our Desktop Graphics team, Ryan Haveson, who will expand on our discussion of graphics and Windows 7. –Steven

When we started windows 7 planning, we looked at customer data for display hardware, and we found something very interesting (and surprising). We found that roughly half of users were not configuring their PC to use the full native screen resolution. Here is a table representing data we obtained from the Windows Feedback Program which Christina talked about in an earlier post.

Windows 7 Blog Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/13/follow-up-on-high-dpi-resolution.aspx)

birmarco
13-09-2008, 22:08
poi Apple non mi pare che venda sistemi incompatibili, l'unica cosa è che ci sono periferiche non supportate da MacOS, ma ciò che è supportato funziona senza intoppi e del resto non potrebbe essere diversamente visto che Apple produce pure l'hardware

Bisogna ricordare che Apple i PC se li produce da se e non monta nei suoi MAC certe periferiche di m***a che certi produttor producono e inseriscono nei PC...
sei fortunato, Microsoft ha stilato una statistica dalla quale risulta che meno del 23% dei PC con Vista boota in meno di 30 secondi....a me con un Centrino 2 richiede quasi 2 minuti e mezzo, ok che l'hd è più lento di 3.5" però mi pare comunque eccessivo

il grosso dei computer con Vista boota in non meno di 2 minuti e il ripristino dall'ibernazione richiede oltre 5 minuti, almeno così era prima del SP1

io ho provato Vista su vari desktop inoltre e non ho mai ottenuto niente di meglio di 1 minuto e mezzo, mentre con Linux sulle stesse macchine sono arrivato ai 14 secondi

il punto credo che sia proprio questo, ovvero è necessario che Vista consumi tante risorse? tanta memoria? tanti cicli di cpu? se per un uso domestico può non essere un problema, già con i videogames si vedono i fps scendere vistosamente, per applicazioni professionali è praticamente inutilizzabile....io personalmente uso i computer soprattutto per elaborare grandi quantità di dati, parlo di gigabyte, ovviamente e non mi sta bene che 700 MB vengano mangiati dall'OS

2 minuti e mezzo??! é impossibile. A meno che tu hai lasciato tutti i tool che metto i produttori... ;)

Quando avevo il e4300 ci mettevo al massimo 1 minuto se downcloccavo la CPU al minimo (1,2GHz) e le RAM sotto zero... E non mi sembra così potente un 4300 downcloccato... :O

5 minuti dall'ibernazione???!! :eek: Ma se ci mette la metà del tempo del boot??

Sarò io con un PC alieno ma Vista x86 mi occupa il 20%-25% di RAM (antivirus+sidebar+messenger). Ne ho 2GB e calcolando viene fuori 400MB-500MB... E anche lavorando con grandi quantità di dati (se poi te ne vengono occupati 700 di MB) è difficile che si butti in memoria 1,4GB di dati. E' più probabile che vengano letti e scritti progressivamente sull'HD mentre vengono analizzati. 1,4GB da analizzare contemporaneamete sono un po' tantini per un notebook. E se usi il notebook come server hai sbagliato PC... ti serviva un server su xeon con 32GB di RAM... :)

dovella
13-09-2008, 22:16
Bisogna ricordare che Apple i PC se li produce da se e non monta nei suoi MAC certe periferiche di m***a che certi produttor producono e inseriscono nei PC...


2 minuti e mezzo??! é impossibile. A meno che tu hai lasciato tutti i tool che metto i produttori... ;)

Quando avevo il e4300 ci mettevo al massimo 1 minuto se downcloccavo la CPU al minimo (1,2GHz) e le RAM sotto zero... E non mi sembra così potente un 4300 downcloccato... :O

5 minuti dall'ibernazione???!! :eek: Ma se ci mette la metà del tempo del boot??

Sarò io con un PC alieno ma Vista x86 mi occupa il 20%-25% di RAM (antivirus+sidebar+messenger). Ne ho 2GB e calcolando viene fuori 400MB-500MB... E anche lavorando con grandi quantità di dati (se poi te ne vengono occupati 700 di MB) è difficile che si butti in memoria 1,4GB di dati. E' più probabile che vengano letti e scritti progressivamente sull'HD mentre vengono analizzati. 1,4GB da analizzare contemporaneamete sono un po' tantini per un notebook. E se usi il notebook come server hai sbagliato PC... ti serviva un server su xeon con 32GB di RAM... :)

chiedo scusa a tutti, ma se dovete dar corda a qualcuno che probabilmente usa prodotti presi da p2p mezzi crakkati e con chissa quante schifezze incluse , perdonatemi ma create un thread apposta, non inquiniamo questo di Windows 7.
Stamo parlando di cose simili da piu di un anno, e per chi usa il tasto cerca forse trova una soluzione alle proprie problematiche.

erpirata2
13-09-2008, 22:17
chiedo scusa a tutti, ma se dovete dar corda a qualcuno che probabilmente usa prodotti presi da p2p mezzi crakkati e con chissa quante schifezze incluse , perdonatemi ma create un thread apposta, non inquiniamo questo di Windows 7.
Stamo parlando di cose simili da piu di un anno, e per chi usa il tasto cerca forse trova una soluzione alle proprie problematiche.

Condivido in parte...

birmarco
13-09-2008, 22:23
chiedo scusa a tutti, ma se dovete dar corda a qualcuno che probabilmente usa prodotti presi da p2p mezzi crakkati e con chissa quante schifezze incluse , perdonatemi ma create un thread apposta, non inquiniamo questo di Windows 7.
Stamo parlando di cose simili da piu di un anno, e per chi usa il tasto cerca forse trova una soluzione alle proprie problematiche.

OKK!

Ma quando uno le spara troppo grosse... :boh:

stambeccuccio
13-09-2008, 22:24
Condivido in parte...

male :D .. dovella, a volte non è capito, ma ha quasi sempre ragione, come anche in questo caso.

birmarco
13-09-2008, 22:26
male :D .. dovella, a volte non è capito, ma ha quasi sempre ragione, come anche in questo caso.

Potrsti fare da interprete... :O

:Prrr:

stambeccuccio
13-09-2008, 22:30
Potrsti fare da interprete... :O
:Prrr:
..impossibile..:Prrr: ho già difficoltà a capire quello che scrivo io quando vado a rileggere :asd:

dovella
13-09-2008, 22:31
OKK!

Ma quando uno le spara troppo grosse... :boh:

Se qualcuno esce fuori thread e la spara grossa , clicca su segnala

http://i38.tinypic.com/2cyp25j.jpg

scrivendo le tue ragione al moderatore.

In caso contrario qualsiasi thread diventa flame e viene chiuso , perdendo magari quel contenuto che ci unisce ed arricchisce le nostre conoscenze.

dovella
13-09-2008, 22:33
ripeto il thread ufficiale di oggi

Follow-up on High DPI resolution

13 Settembre 2008

One of the cool results of this dialog is how much interest there is in diving into the details and data behind some of the topics as expressed in the comment and emails. We’re having fun talking in more depth about these questions and observations. This post is a follow-up to the comments about high DPI resolution, application compatibility, and the general problems with readability in many situations. Allow me to introduce a program manager lead on our Desktop Graphics team, Ryan Haveson, who will expand on our discussion of graphics and Windows 7. –Steven

When we started windows 7 planning, we looked at customer data for display hardware, and we found something very interesting (and surprising). We found that roughly half of users were not configuring their PC to use the full native screen resolution. Here is a table representing data we obtained from the Windows Feedback Program which Christina talked about in an earlier post.

Windows 7 Blog Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/13/follow-up-on-high-dpi-resolution.aspx)


In pratica si palra di DPI e di risoluzione, se qualcuno vuole intervenire con la propria esperienza nel blog ufficiale ,
il link è quello sopra indicato.

birmarco
13-09-2008, 22:36
ripeto il thread ufficiale di oggi

Follow-up on High DPI resolution

13 Settembre 2008

One of the cool results of this dialog is how much interest there is in diving into the details and data behind some of the topics as expressed in the comment and emails. We’re having fun talking in more depth about these questions and observations. This post is a follow-up to the comments about high DPI resolution, application compatibility, and the general problems with readability in many situations. Allow me to introduce a program manager lead on our Desktop Graphics team, Ryan Haveson, who will expand on our discussion of graphics and Windows 7. –Steven

When we started windows 7 planning, we looked at customer data for display hardware, and we found something very interesting (and surprising). We found that roughly half of users were not configuring their PC to use the full native screen resolution. Here is a table representing data we obtained from the Windows Feedback Program which Christina talked about in an earlier post.

Windows 7 Blog Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/13/follow-up-on-high-dpi-resolution.aspx)


In pratica si palra di DPI e di risoluzione, se qualcuno vuole intervenire con la propria esperienza nel blog ufficiale ,
il link è quello sopra indicato.

Praticamente stanno dicendo che tutti usano i mega LCD in extremeHD e non si legge una mazza dei testi... o no?

dovella
13-09-2008, 22:38
Praticamente stanno dicendo che tutti usano i mega LCD in extremeHD e non si legge una mazza dei testi... o no?

Non proprio cosi ;)

gervi
14-09-2008, 03:52
Non proprio cosi ;)

cioè che si dice esattamente??

Dovè... però traduci qualche volta di più , con un breve riassunto, se no se non capiamo gli aggiornamenti del team, che cavolo gli rispondiamo poi, sul blog ufficiale???

Scusa, non te la prendere, è solo x dare maggior collaborazione sul blog, grazie ad una breve traduzione.

Psiche
14-09-2008, 06:30
ma la finisci di dire cazzate???!!! Fai prima a dire: sono uno schifoso linaro invidioso. Così la smettiamo di risponderti.

Sospeso 7 giorni per offese

Psiche
14-09-2008, 06:36
chiedo scusa a tutti, ma se dovete dar corda a qualcuno che probabilmente usa prodotti presi da p2p mezzi crakkati e con chissa quante schifezze incluse
E su quale base vai ad ipotizzare queste gravi accuse? :rolleyes:

WarDuck
14-09-2008, 09:12
portatile che nonostante tutto boota linux in 22 secondi

quindi non è tanto di m***a, magari ad essere fatto male è Vista


Sei uno dei pochi a cui Vista fa il boot in tempi un po' esagerati (guarda la statistica MS, la maggior parte della gente fa il boot tra i 40-50s), forse il problema non è Vista?


il punteggio assegnato all'hd è 5.1, quindi proprio basso non è

Il punteggio tiene conto del transfer rate, non del tempo d'accesso.

Il mio raptor viene segnato a 5.3, il mio hd sul portatile 7200rpm 5.4...


infatti è quello che dico anch'io, però prima hai affermato che gli sviluppatori OpenGL hanno detto che il nuovo modello aumenta le performance, quindi è chiaro che c'è un bel pò di confusione nell'ambiente

No, in alcuni casi le prestazioni del nuovo modello possono essere superiori a quelle usate precedentemente. Microsoft non ha solo spostato i driver dal kernel all'userspace, ma ha apportato anche diversi cambiamenti...

http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/


personalmente ho notato che le performance sono calate con il nuovo WDDM

Perché è fisiologico del fatto che spostando i drivers in usermode, hai un layer in più di comunicazione che prima non avevi. Questo vale sempre, e dipende appunto dal tipo di modello scelto. Non è una "colpa" di Microsoft. E' una scelta che privilegia la stabilità, per una perdita di performance nel complesso abbastanza ridotta, se consideriamo le schede video che ci sono oggi.


per l'ACPI è chiaro che i problemi riguardano determinati chipset e non tutti, ci mancherebbe altro....ciò non toglie che almeno col SP1 mi sarei aspettato che avessero risolto

Mai pensato che potesse essere colpa dei produttori di chipset, o dei driver di essi? Perché la colpa dovrebbe essere sempre di MS? Se fosse come tu dici, il problema si manifesterebbe a tutti.


per il boot, nel mio caso richiede poco più di 2 minuti, l'ibernazione non è velocissima ma umana, i 5 minuti sono stati misurati su hardware di 3-4 anni fa e lì son dolori sul serio per quanto riguarda Vista


3-4 anni fa tipo? Il computer di mia sorella monta un Barton XP 3200+, 1gb di ram, 6800LE e non mi sembra ci metta 5 minuti ad avviarsi, e in genere l'ibernazione è + veloce del boot "a freddo".


per la memoria capisco i servizi in più, ecc... però a parità di servizi, sicurezza e quant'altro, altri sistemi operativi consumano un terzo della memoria che consuma Vista....

Linux è tra i migliori in tal senso (ha molti servizi di meno), e sono d'accordo, spero che con Windows 7 si diano una regolata, non credo ci sia bisogno di alcuni servizi sempre attivi, si può e si deve migliorare.

Leopard invece da quel che ne so pure lui occupa la sua bella fetta di ram...


per quanto riguarda i servizi, è vero che ce ne sono alcuni in più rispetto a XP, per esempio il servizio per la gestione input dei tablet, quello per l'ottimizzazione delle performance ( che secondo me è quello che richiede maggiore tempo CPU ) e quello per la protezione dei processi, però non ce n'è una quantità tale da modificare i tempi di boot così tanto, ricordiamo che rispetto a XP si parla comunque di tempi di boot aumentati del 400-600%

Dipentichi il Superfetch appunto... durante l'avvio vengono caricati in ram i files più usati... l'avvio lo sistemeranno ulteriormente, non mi sembra sia tra i punti deboli di Vista, la statistica è quella...


poi essendo caricati dinamicamente forse sarebbe meglio escluderne alcuni, per esempio io non capisco perchè è attivo nel mio caso quello per la gestione input dei tablet, visto che non ho un tablet e nemmeno una penna, invece il relativo servizio viene avviato automaticamente

Nel mio caso non è attivo...


insomma un pò più di ottimizzazione sarebbe stata apprezzata e sul fatto che Windows 7 colmerà queste lacune sono molto scettico, ma comunque vedremo quando sarà reso pubblico

Beh se sono riusciti a scrivere codice sicuro, riusciranno anche a scrivere codice efficiente. A microsoft serve un po' troppo tempo per capirlo, questo è vero, ma mi sembra che sia sulla buona strada...

Dubito che vorranno ripetere gli sbagli che hanno commesso con Vista. 7 esce apposta.

floola
14-09-2008, 14:27
cioè che si dice esattamente??

Dovè... però traduci qualche volta di più , con un breve riassunto, se no se non capiamo gli aggiornamenti del team, che cavolo gli rispondiamo poi, sul blog ufficiale???

Scusa, non te la prendere, è solo x dare maggior collaborazione sul blog, grazie ad una breve traduzione.

Credo si riferisca al fatto che non avremo più bisogno di utilizzare compromessi come le risoluzioni standard, ma potremo spremere fino all'ultimo DPI i nostri monitor. In sostanza, credo saremo noi a decidere la risoluzione in tutto e per tutto. :)

EDIT: dimenticavo, c'è qualcuno iscritto ad AeroXP? C'è uno che ha una immagine di una build 6780 di 7, e giura sia vera.

theory
14-09-2008, 19:04
EDIT: dimenticavo, c'è qualcuno iscritto ad AeroXP? C'è uno che ha una immagine di una build 6780 di 7, e giura sia vera.
basta salvare la pagina come html. comunque si vede solo il numero di versione (quello che appare in basso a destra)

floola
14-09-2008, 20:55
basta salvare la pagina come html. comunque si vede solo il numero di versione (quello che appare in basso a destra)

Ma è un allegato, non me lo fa scaricare.

john18
14-09-2008, 21:56
Io continuo a veder scritto che la beta uscirà ad ottobre ma vedo anche,girovagando per il web che uscirà a dicembre...E non è detto nemmeno che sia pubblica.:stordita:

floola
14-09-2008, 21:58
Io continuo a veder scritto che la beta uscirà ad ottobre ma vedo anche,girovagando per il web che uscirà a dicembre...E non è detto nemmeno che sia pubblica.:stordita:

Ci sono due scuole di pensiero: la dovelliana, che dice a fine ottobre :D e il resto dei siti che dice uscirà a fine dicembre.

Staremo a vedere :)

stambeccuccio
14-09-2008, 22:39
Ci sono due scuole di pensiero: la dovelliana, che dice a fine ottobre :D e il resto dei siti che dice uscirà a fine dicembre.
Staremo a vedere :)

Fine ottobre o metà dicembre poco cambia, in fin dei conti sono poche settimane di differenza.
Quello che invece ancora oggi non si sa è se la BETA 1 di SEVEN sarà pubblica oppure no.

Ho l'impressione che per la versione pubblica, scaricabile previa registrazione, bisognerà attendere la BETA 2.
Quindi primo trimestre anno prossimo.

yggdrasil
14-09-2008, 22:50
Fine ottobre o metà dicembre poco cambia, in fin dei conti sono poche settimane di differenza.
Quello che invece ancora oggi non si sa è se la BETA 1 di SEVEN sarà pubblica oppure no.

Ho l'impressione che per la versione pubblica, scaricabile previa registrazione, bisognerà attendere la BETA 2.
Quindi primo trimestre anno prossimo.

se per pubblica intendi che non potrai vedere gli screenshot o i video fino a dicembre puoi pure star tranquillo del contrario, sarà "pubblicissima"

dovella
15-09-2008, 05:37
E su quale base vai ad ipotizzare queste gravi accuse? :rolleyes:

La mia base si chiama user experience.



@stambeccuccio

Quello che invece ancora oggi non si sa è se la BETA 1 di SEVEN sarà pubblica oppure no.

Stambè e non hai letto il thread precedente (dal blog ufficiale)
andrà su Connect (https://connect.microsoft.com/dashboard/?wa=wsignin1.0)

Amon88
15-09-2008, 08:57
La mia base si chiama user experience.



La tua si chiama arroganza e presunzione, ed è ora che qualcuno ti faccia abbassare le penne.

WarDuck
15-09-2008, 09:18
se per pubblica intendi che non potrai vedere gli screenshot o i video fino a dicembre puoi pure star tranquillo del contrario, sarà "pubblicissima"

Per pubblica si intende accessibile a tutti e scaricabile LEGALMENTE ;)

bosstury
15-09-2008, 09:20
L'arrivo sui mercati internazionali di Windows 7 è previsto da Microsoft nel corso del 2010, le prime versioni dimostrative arriveranno nel corso del 2008. Le versioni M1 e M2 sono già state rilasciate ad alcuni partner strategici nella doppia versione a 32 bit e 64 bit. L'uscita della beta 1 di Windows 7 è prevista per la settimana precedente a natale, ma non si sa ancora se sarà pubblica per tutti.

john18
15-09-2008, 11:34
La mia base si chiama user experience.






Dovella quando hai intenzione di smetterla con questa estrema presunzione?:rolleyes:
Hai talmente tanta esperienza che sei poco informato a quanto pare.Le immagini che girano nei vari "canali" sono le esatte immagini delle versioni originali.

Ma nemmeno c'era bisogno di scriverlo forse,visto che è pure scontato!

Steel89
15-09-2008, 12:13
Ma è un allegato, non me lo fa scaricare.


Non ti perdi niente:
http://www.aeroxp.org/board/uploads/monthly_09_2008/post-35989-1221271950.jpg
Ovviamente è facilmente falsificabile, siccome basta modificare un file con restorator e abilitare la versione di windows in basso a destra, o, ancora più facilmente, scrivere il tutto con un qualsiasi programma di grafica tipo Photoshop.
Ma poi, anche se fosse vero, non c'è niente da vedere... anzi no, il colore dello sfondo.

dovella
15-09-2008, 13:47
Dovella quando hai intenzione di smetterla con questa estrema presunzione?:rolleyes:
Hai talmente tanta esperienza che sei poco informato a quanto pare.Le immagini che girano nei vari "canali" sono le esatte immagini delle versioni originali.

Ma nemmeno c'era bisogno di scriverlo forse,visto che è pure scontato!

Non ho nessuna arroganza e nessuna presunzione.

1) Questo è il thread di WIndows 7 e sono stanco di riprendere molti soggetti piu volte che sconfinano in OT FUDdando su Vista.
2) In funzione a quelle che sono le mie esperienze con molti user in questo forum e in altri ambienti , ho pochi dubbi quando sento sparare certe sentenze.

PUNTO

valeriok9
15-09-2008, 14:05
Windows 7 beta sotto l´albero di Natale



La beta 1 del nuovo sistema operativo della Microsoft, Windows 7, potrebbe essere rilasciata a un gruppo selzionato di tester già a dicembre 2008, un anno prima quindi della versione definitiva che è attesa invece per la fine del 2009.

Ad affermarlo è la rivista online ZDNet, in un articolo che potete leggere integralmente cliccando http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1582

john18
15-09-2008, 14:50
Non ho nessuna arroganza e nessuna presunzione.

1) Questo è il thread di WIndows 7 e sono stanco di riprendere molti soggetti piu volte che sconfinano in OT FUDdando su Vista.
2) In funzione a quelle che sono le mie esperienze con molti user in questo forum e in altri ambienti , ho pochi dubbi quando sento sparare certe sentenze.

PUNTO



1)Sono d'accordo si dovrebbe cercare di rimanere IT.
2)Ti limiti a fare presente di andare IT(anche 1000 volte),ma non puoi sparare sentenze,non conoscendo sia gli utenti sia il loro modo di usare un sistema operativo.Mettiamo in chiaro,se un sistema operativo dà determinati problemi ad un numero abbastanza elevato di utenti,qualche dubbio me lo faccio venire sul sistema operativo.Non mi metto ad insinuare cose assurde...

E chiudo qui.

erpirata2
15-09-2008, 15:01
I sistemi operativi dovrebbero essere progettati per dar il minor problema all' utente... l'utente dovrebbe sedersi e usare il pc in relax... e non lavorare per il pc e poi se ci scappa tempo per se stesso !
Se ce un virus, un problema e altro, il sistema stesso dovrebbe cercare di risolvere il problema.
Questa e la mia opinione da utente windows da sempre.
Sono anni che mi siedo davanti il pc e prima di Vista dovevo pensare a sistemare xp, 2000, 98, 95... ora con Vista respirò un bel po, con altri sistemi operativi respirò e basta.

Quello che voglio capire io, ma ad alcuni di voi si divertono cosi tanto a smanettare e stare a presso ai problemi dei sistemi operativi ?
Io lo vedo cosi bello sedermi e usare il pc in pace di Dio...
Sarà perchè faccio assistenza e ne ho viste di tutti i colori...

maxlaz
15-09-2008, 15:09
I sistemi operativi dovrebbero essere progettati per dar il minor problema all' utente... l'utente dovrebbe sedersi e usare il pc in relax... e non lavorare per il pc e poi se ci scappa tempo per se stesso !
Se ce un virus, un problema e altro, il sistema stesso dovrebbe cercare di risolvere il problema.
Questa e la mia opinione da utente windows da sempre.
Sono anni che mi siedo davanti il pc e prima di Vista dovevo pensare a sistemare xp, 2000, 98, 95... ora con Vista respirò un bel po, con altri sistemi operativi respirò e basta.

Quello che voglio capire io, ma ad alcuni di voi si divertono cosi tanto a smanettare e stare a presso ai problemi dei sistemi operativi ?
Io lo vedo cosi bello sedermi e usare il pc in pace di Dio...
Sarà perchè faccio assistenza e ne ho viste di tutti i colori...


se qualcuno aprisse il cofano della propria auto, smontasse e rimontasse i componenti, cambiasse i componenti sentendo magari i consigli di tizio o caio..

e se questo qualcuno vi dicesse che è rimasto a piedi e che la marca della sua auto fa schifo perchè lo ha lasciato a piedi....

voi gli dareste ragione o pensereste che è stato quanto meno poco "furbo" a smanettare la propria autovettura?

erpirata2
15-09-2008, 15:11
se qualcuno aprisse il cofano della propria auto, smontasse e rimontasse i componenti, cambiasse i componenti sentendo magari i consigli di tizio o caio..

e se questo qualcuno vi dicesse che è rimasto a piedi e che la marca della sua auto fa schifo perchè lo ha lasciato a piedi....

voi gli dareste ragione o pensereste che è stato quanto meno poco "furbo" a smanettare la propria autovettura?

Io darei la colpa a lui, visto che nessuno ti obbliga a sfasciare la tua macchina e dare la colpa alla casa.
Stessa cosa vale per windows... nessuno ti dice spaccalo e dai la colpa a microsoft...
Per esempio mi da sui nervi quel tipo di persone che vogliono entrare da superadmin in vista e poi quando si pianta il sistema operativo danno la colpa a microsoft, mi da fastidio quanto si modifica qualcosa nel registro e windows lo sconsiglia e poi si pianta... ehhh

stambeccuccio
15-09-2008, 15:22
voi gli dareste ragione o pensereste che è stato quanto meno poco "furbo" a smanettare la propria autovettura?

sicuramente io direi poco furbo! :D
..soprattutto quando non si hanno le capacità e le conoscenze per farlo.
Conoscenze che nel profondo nessuno e ripeto nessuno dei "meccanici fai da te" ed anche dei "meccanici specializzati" può avere.
Ma solo un ristrettissimo (ma molto ristretto) e riservatissimo e molto ben protetto gruppetto di "meccanici superlativi" :D :p e che, tra l'altro, non stanno su internet a perdere tempo.

erpirata2
15-09-2008, 15:43
Ma solo un ristrettissimo (ma molto ristretto) e riservatissimo e molto ben protetto gruppetto di "meccanici superlativi" :D :p e che, tra l'altro, non stanno su internet a perdere tempo.

:D :D :D

floola
15-09-2008, 19:36
Non ti perdi niente:
http://www.aeroxp.org/board/uploads/monthly_09_2008/post-35989-1221271950.jpg
Ovviamente è facilmente falsificabile, siccome basta modificare un file con restorator e abilitare la versione di windows in basso a destra, o, ancora più facilmente, scrivere il tutto con un qualsiasi programma di grafica tipo Photoshop.
Ma poi, anche se fosse vero, non c'è niente da vedere... anzi no, il colore dello sfondo.

E' vero, era solo il build tag, l'ho letto nei commenti successivi oggi :)

Però dicono che sia una fonte vera, sembra abbia lavorato nelle zone di Redmond nei giorni scorsi. Questo è quello che ho capito, se il mio inglese è abbastanza buono... :)

gervi
15-09-2008, 20:46
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=327767


si vocifera addirittura, che il team di windows 7 , potrebbe terminare lo sviluppo a giugno 2009!!!!!!!!!



Bààà.............non ci credo assolutamente.

E' vero che prima arriva meglio è, la data ideale sarebbe l'arrivo sul mercato per novembre-dicembre 2009, ma giugno luglio è impossibile!!

Steel89
15-09-2008, 20:47
E' vero, era solo il build tag, l'ho letto nei commenti successivi oggi :)

Però dicono che sia una fonte vera, sembra abbia lavorato nelle zone di Redmond nei giorni scorsi. Questo è quello che ho capito, se il mio inglese è abbastanza buono... :)

sisi l'ho letto anche io poco fa, cmq.. ci basta aspettare :)

floola
15-09-2008, 20:48
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=327767


si vocifera addirittura, che il team di windows 7 , potrebbe terminare lo sviluppo a giugno 2009!!!!!!!!!



Bààà.............non ci credo assolutamente.

E' vero che prima arriva meglio è, la data ideale sarebbe l'arrivo sul mercato per novembre-dicembre 2009, ma giugno luglio è impossibile!!

Sì, vabbé, fosse così allora significa che cmq da Vista non hanno imparato un cazzo :muro: 7 dev'essere il prodotto del riscatto, non il prodotto che faccia scappare definitivamente da Win

dovella
15-09-2008, 21:03
Vorrei solo ricordare a voi tutti prima di parlare che a lavoro ci sono

2500 ingegneri
+ tante e tante società di III parti a lavoro per un unico scopo.

Quindi prima di parlare
aspettate notizie ufficiali

stambeccuccio
15-09-2008, 21:04
si vocifera addirittura, che il team di windows 7 , potrebbe terminare lo sviluppo a giugno 2009!!!!!!!!!
..ma giugno luglio è impossibile!!

tranquillo, si sono confusi :D .. per giugno/luglio ma anche agosto dell'anno prossimo uscirà il SP2 di VISTA.
Seven retail non prima del primo trimestre 2010 (se tutto va bene, ma ci sono ottimi motivi per credere che tutto va bene) :p

floola
15-09-2008, 21:09
tranquillo, si sono confusi :D .. per giugno/luglio ma anche agosto dell'anno prossimo uscirà il SP2 di VISTA.
Seven retail non prima del primo trimestre 2010 (se tutto va bene, ma ci sono ottimi motivi per credere che tutto va bene) :p

Infatti, l'SP2 è molto più plausibile. Non è possibile interrompere così di botto lo sviluppo (nota personale: ma perché non lo scrivevo anche nel post precedente, che fa sembrare ci credessi alla notizia? :doh: )

Tutto va bene? Tutto DEVE andare bene. Dev'essere la release del riscatto :)

khelidan1980
15-09-2008, 21:23
Infatti, l'SP2 è molto più plausibile. Non è possibile interrompere così di botto lo sviluppo (nota personale: ma perché non lo scrivevo anche nel post precedente, che fa sembrare ci credessi alla notizia? :doh: )

Tutto va bene? Tutto DEVE andare bene. Dev'essere la release del riscatto :)

Scusa un attimo,guarda che mi funziona così,che smettono di lavorare su vista e partono con il 7,come minimo ci staranno già lavorando da un bel po...

floola
15-09-2008, 21:27
Scusa un attimo,guarda che mi funziona così,che smettono di lavorare su vista e partono con il 7,come minimo ci staranno già lavorando da un bel po...

Su 7 come minimo staranno già lavorando da quando Vista era ancora RC. Non possono fermare il lavoro su Vista, è follia, il supporto va garantito :) Che non verranno aggiunte nuove features ok, ma cmq Vista deve essere mantenuto aggiornato, anche dopo qualche anno dall'uscita di 7.

dovella
15-09-2008, 21:28
tranquillo, si sono confusi :D .. per giugno/luglio ma anche agosto dell'anno prossimo uscirà il SP2 di VISTA.
Seven retail non prima del primo trimestre 2010 (se tutto va bene, ma ci sono ottimi motivi per credere che tutto va bene) :p

Stambè

costi quel che costi Dic, 2009 Windows 7 è servito a tavola in USA , forse in ITA il primo trimestre .

floola
15-09-2008, 21:33
Stambè

costi quel che costi Dic, 2009 Windows 7 è servito a tavola in USA , forse in ITA il primo trimestre .

Ma perché noi sempre l'ultima ruota del carro? :muro: Le release dovrebbero uscire per tutti i paesi alla stessa data. E non sono d'accordo sul fatto che l'inglese o il cinese abbiano maggiore priorità solo per il numero di coloro che li parlano.

john18
15-09-2008, 21:35
Ma perché noi sempre l'ultima ruota del carro? :muro: Le release dovrebbero uscire per tutti i paesi alla stessa data. E non sono d'accordo sul fatto che l'inglese o il cinese abbiano maggiore priorità solo per il numero di coloro che li parlano.



Scusa,la microsoft è americana...Dove vuoi che esca prima in assoluto?:stordita:

floola
15-09-2008, 21:40
Scusa,la microsoft è americana...Dove vuoi che esca prima in assoluto?:stordita:

Uscisse prima solo in America è un conto... Loro però fanno uscire alcune cose prima anche in UK, Francia, Germania, Spagna, America Latina (in lingua spagnola), Cina e Giappone. Il Service Pack 1 era esattamente uscito all'inizio in: inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese e giapponese. IMHO anche per 7 sarà così. Forse forse anche Brasile e Russia avranno più priorità di noi all'uscita di 7. Noi... Solo quando sarà in vendita anche per il Burkina Faso, se continua così :rolleyes:

john18
15-09-2008, 21:42
Uscisse prima solo in America è un conto... Loro però fanno uscire alcune cose prima anche in UK, Francia, Germania, Spagna, America Latina (in lingua spagnola), Cina e Giappone. Il Service Pack 1 era esattamente uscito all'inizio in: inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese e giapponese. IMHO anche per 7 sarà così. Forse forse anche Brasile e Russia avranno più priorità di noi all'uscita di 7. Noi... Solo quando sarà in vendita anche per il Burkina Faso, se continua così :rolleyes:



Ah bhè l'Italia non è altro che l'ultima ruota del carro...Ma la colpa di chi è se abbiamo questa visibilità? Di certo non mia,o tua...:D

AnDeX
15-09-2008, 21:44
Ma allora dovremo aspettare

Midori oppure Windows 7???

floola
15-09-2008, 21:44
Ah bhè l'Italia non è altro che l'ultima ruota del carro...Ma la colpa di chi è se abbiamo questa visibilità? Di certo non mia,o tua...:D

Lo so, lo so. Ma direi di non parlare di politica qui ;)

gervi
15-09-2008, 21:45
Stambè

costi quel che costi Dic, 2009 Windows 7 è servito a tavola in USA , forse in ITA il primo trimestre .

bè Dovè , spero 7 sia servito a tavola anche in ITALIA e nel MONDO per dicembre 2009!!!!


Insomma, con tutta la gente che appunto ci stà lavorando , da quando ci stanno lavorando ( prima che vista uscisse appunto),

possibile che con 7 non riescano a ripetere le gesta di tempo di XP????

Intendo come data di uscita: Ottobre 2001 per xp allora, almeno Novembre-Dicembre 2009 sui mercati internazionali pe win 7????


Io non credo sia una follia, xchè comunque sono partiti dalla solida base di Vista, poi ci stà lavorando mezzo mondo di ingegneri, più i parco di SUPER COMPUTER 24 ore su 24 a lavoro e scovare bug, da far Nvidia agli ALIENI, insomma con tutta la super potenza in generale, e gli altri fattori citati, windows 7 a novembre 2009 sul mercato internazionale, è possibilissimo ed è anche un loro Interesse-dovere, x sfruttare le vendite natalizie!!!!!!