View Full Version : Intel Core 2 Duo XEON E3110 & E8400
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Shinnok.Exor
19-07-2008, 01:12
"Il Return Merchandise Authorization detto anche RMA, è un'autorizzazione comunicata dall'azienda preposta alla riparazione o sostituzione di un prodotto"
Per le spese bisognerebbe vedere tu le OCZ dove dovresti spedirle.
c' è una OCZ Italia da qlk parte :asd: !?!!?!?
credo di no, mi ricompro le ram piuttosto di stare con delle ocz pagate 100€ invece che 60 !
c' è una OCZ Italia da qlk parte :asd: !?!!?!?
credo di no, mi ricompro le ram piuttosto di stare con delle ocz pagate 100€ invece che 60 !
Netherlands http://www.ocztechnology.com/support/warranty/
Shinnok.Exor
19-07-2008, 01:17
Netherlands http://www.ocztechnology.com/support/warranty/
The product or any part thereof has not been abused, misused, damaged, neglected, replaced, repaired tampered with or modified.
mi sono arreso appena ho iniziato a leggere !!! :cry:
F1R3BL4D3
19-07-2008, 01:17
Giusto se utilizzavi strap con frequenze ram + alte con Vdimm e vnb + basso è normale che non ti parte, sempre se le rammine reggono ovviamente.
No no, ma solo cambiando il divisore si è sistemato. E' proprio la fine del loro ciclo vitale.
vacanze, vacanze .... solo vacanze !!!
mai fatto una vacanza come si deve e nn sono mai morto !!! ;)
:D però tu non lavori tutta l'estate oltre a studiare per l'uni e oltre a preparare la tesi di laurea! Credo :D
ma nn sai l' ultima strunzettata che ho fatto !?
ho svitato il dissi di una delle reaper cercando di cambiare il pad termico che il saggio fireblade mi ha consigliato di fare (che poi nn c' era !! :asd:) e mi si sono staccati alcuni integrati !
ps. nn sò nemmeno se qst danni rientrano in garanzia ! :D
:asd: si beh, ma se le strappi via! :D delly per esempio l'ha fatto su diversi banchi e vanno ancora :O
Shinnok.Exor
19-07-2008, 01:20
:D però tu non lavori tutta l'estate oltre a studiare per l'uni e oltre a preparare la tesi di laurea! Credo :D
oltre a postare su hwup !!!! :asd:
cmq complimenti per la pazienza e la forza .... io nn lo farei !
F1R3BL4D3
19-07-2008, 01:22
oltre a postare su hwup !!!! :asd:
cmq complimenti per la pazienza e la forza .... io nn lo farei !
:O Postare su HWU è solo per svago.
:D ah beh, il lavoro lo devo fare visto che è tirocinio e quindi mi servirà per la laurea a Novembre.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 01:23
mio padre mi ammazza se nn vado all' unversità, io nn vado male a scuola ma mi ha shoccato un mio prof che mi ha parlato della tostezza dell' università ... un' altra persona invece mi ha detto che sono tutti altri ritmi, che stui con più calma e che è pure più piacevole delle superiori ! io però nn mi schiodo dalla mia posizione .... qualcosa da dirmi ce l' hai !? :)
F1R3BL4D3
19-07-2008, 01:51
mio padre mi ammazza se nn vado all' unversità, io nn vado male a scuola ma mi ha shoccato un mio prof che mi ha parlato della tostezza dell' università ... un' altra persona invece mi ha detto che sono tutti altri ritmi, che stui con più calma e che è pure più piacevole delle superiori ! io però nn mi schiodo dalla mia posizione .... qualcosa da dirmi ce l' hai !? :)
:D in PVT. Torniamo a parlare di CPU che è meglio.
:D in PVT. Torniamo a parlare di CPU che è meglio.
Quoto, un aiutino a trovare stò E3110?:p
F1R3BL4D3
19-07-2008, 01:58
Quoto, un aiutino a trovare stò E3110?:p
Il mercato Xeon non lo seguo! :D Mi parlano solo di E8500 ultimamente. :D
Il mercato Xeon non lo seguo! :D Mi parlano solo di E8500 ultimamente. :D
è introvabile:(
Un buon E8500 andrebbe bene.
F1R3BL4D3
19-07-2008, 02:04
è introvabile:(
Un buon E8500 andrebbe bene.
Obiettivo? 4 GHz o più?
Obiettivo? 4 GHz o più?
4 GHz con Vcore basso mi stà bene:)
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:21
4 GHz con Vcore basso mi stà bene:)
e arrivarci con un e8400 nn ti và bene ?
e arrivarci con un e8400 nn ti và bene ?
Certo, solo che con l'8500 ci si può giocare con i mezzi moltiplicatori, non lo scarto l'8400:p
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:25
Certo, solo che con l'8500 ci si può giocare con i mezzi moltiplicatori, non lo scarto l'8400:p
l' e8500 avrebbe mezzo moltiplicatore in più, ma se vuoi anche con l' 8400 puoi impostare mezzi molti
F1R3BL4D3
19-07-2008, 02:26
4 GHz con Vcore basso mi stà bene:)
Ti basta un 4 GHz a meno di 1.3V? :p
Vedrò che mi sapranno dire in giro.
l' e8500 avrebbe mezzo moltiplicatore in più, ma se vuoi anche con l' 8400 puoi impostare mezzi molti
Non sapevo anche su E8400.
Grazie:)
Ti basta un 4 GHz a meno di 1.3V? :p
Vedrò che mi sapranno dire in giro.
SI:sbav:
Grazie F1R3
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:39
E8400 O E8500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782723&highlight=vendo+e8400)
ho trovato qst sul forum ....
nn sò mandagli un pvt e vedi se l' ha già venduto ...
fatti dire anche quant' è culata se ti interessa !
fatti dire anche quant' è culata se ti interessa !
è quello l'E8500 che mi son perso:cry: l'E8400 ha i sensori sballati:)
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:44
è quello l'E8500 che mi son perso:cry: , l'E8400 ha i sensori sballati:)
ti interessa l' e8400 ?!
1.3v di vcore, 4ghz di frequenza, buon dissi e fregatene dei sensori sballati ! :)
ti interessa l' e8400 ?!
1.3v di vcore, 4ghz di frequenza, buon dissi e fregatene dei sensori sballati ! :)
Noooooooo!!:eek: non è da me mi spiace.
F1R3BL4D3
19-07-2008, 02:46
Noooooooo!!:eek: non è da me mi spiace.
:D guarda, difficile trovarne una che sale bene e con sensori ok!
Se ne vedono veramente poche poche. Io preferisco sensori "capibili" e OC eccellente.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:47
e8400 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744823&highlight=vendo+e8400)
questo pure hai già provato ?
Se ne vedono veramente poche poche. Io preferisco sensori "capibili" e OC eccellente.
Appunto "capibili" ma non sballati, con un core che si blocca a 40° magari, tanto fretta non ne ho.
questo pure hai già provato ?
Capisco che è tardi ma leggi, questo vende solo le scatole dei dissy, comunque il mercatino me lo sono fatto tutto:D
Grazie
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:50
Capisco che è tardi ma leggi, questo vende solo le scatole dei dissy, comunque il mercatino me lo sono fatto tutto:D
Grazie
oddio scs :D
F1R3BL4D3
19-07-2008, 02:51
Appunto "capibili" ma non sballati, con un core che si blocca a 40° magari, tanto fretta non ne ho.
:D Possono essere sballati ma capibili. Di solito comunque si fermano verso il basso. Quindi nel caso, sotto i 40°C non ti segna e sopra si.
oddio scs :D
Nessun problema grazie per l'aiuto:)
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:54
:D Possono essere sballati ma capibili. Di solito comunque si fermano verso il basso. Quindi nel caso, sotto i 40°C non ti segna e sopra si.
beato a chi ce li ha sti sensori così ...
è la temperatura alta che interessa .... :D .... almeno quando stà sui 40°C vuol dire che è bassa!:asd:
:D Possono essere sballati ma capibili. Di solito comunque si fermano verso il basso. Quindi nel caso, sotto i 40°C non ti segna e sopra si.
Tu dici l'importante è che un sensore sia funzionante.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 02:59
asp che chiedo ad un mio amico che si è fatto il qx9650 ...
F1R3BL4D3
19-07-2008, 03:00
Tu dici l'importante è che un sensore sia funzionante.
Assolutamente (entro certi limiti).
I miei per esempio. Uno è fisso sotto i 36°C l'altro segna temperature non reali in idle (con il Tjmax a 95°C). Appena si passa in full invece riprendono a funzionare più che correttamente. A me questo basta.
asp che chiedo ad un mio amico che si è fatto il qx9650 ...
:)
Appena si passa in full invece riprendono a funzionare più che correttamente. A me questo basta.
Certo certo capisco.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 03:01
no, aveva l' 8500 nel 2° pc ma l' ha rivenduto già ....
F1R3BL4D3
19-07-2008, 03:03
Alla fine le temperature in IDLE servono relativamente (giusto a capire se è un montaggio corretto e se i sensori vanno). In full molto di più.
no, aveva l' 8500 nel 2° pc ma l' ha rivenduto già ....
Alla fine le temperature in IDLE servono relativamente (giusto a capire se è un montaggio corretto e se i sensori vanno). In full molto di più.
Grazie ragà:)
E8400 O E8500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782723&highlight=vendo+e8400)
ho trovato qst sul forum ....
nn sò mandagli un pvt e vedi se l' ha già venduto ...
fatti dire anche quant' è culata se ti interessa !
è difficile trovare cpu cosi...spece culate, perche molti come anche noi malati....vendiamo le cpu perche non salgono.in questo caso il venditore ha detto no test , no overclock.
quindi:
1)magari è vero non ha testato , non sa occare , o perche non gli interessa occare, ma dei motivi non ci interessa.
2)sa occare , la cpu è testata ma preferisce dire nulla perche faciliterebbe l'acquisto,(perche cpu sfigata).
le uniche sicure sono quelle che si vendono pretestate ,perche li, lo si dichiara per maggiorarne il prezzo.
ultima alternativa la compri nuova e speri di essere culato,probabilmente le chance sono migliori che comprarne una nel mercatino in cui invece non sia dichiarata come testata.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 10:33
ragazzi, è tornato il vdroop, in full mi si abbassa 1.29V ma in idle stà a 1.31V !! :cry:
che devo fare, devo smatitare ancora ?
ragazzi, è tornato il vdroop, in full mi si abbassa 1.29V ma in idle stà a 1.31V !! :cry:
che devo fare, devo smatitare ancora ?
Io ti consiglio di farla come F1R3BL4D3:)
Shinnok.Exor
19-07-2008, 10:39
Io ti consiglio di farla come F1R3BL4D3:)
cosa ha fatto ?
io sono solo da gennao sul forum e fino a 2 esi fà nn avevo conosciut f1r3bl4d3 ....
m tu come hai fatto a scrivere 10000 post in un anno e mezzo :eek:
secondo m hai crackato qualcosa .. :asd:
Mazda RX8
19-07-2008, 10:48
cosa ha fatto ?
io sono solo da gennao sul forum e fino a 2 esi fà nn avevo conosciut f1r3bl4d3 ....
m tu come hai fatto a scrivere 10000 post in un anno e mezzo :eek:
secondo m hai crackato qualcosa .. asd:
ahh bhee se lui ha fatto 10000messaggi in un anno e mezzo, io in un anno ho fatto 20000...:asd:
Shinnok.Exor
19-07-2008, 10:49
ahh bhee se lui ha fatto 10000messaggi in un anno e mezzo, io in un anno ho fatto 20000...:asd:
ma stai sempre qua ?!?!? :asd:
Mazda RX8
19-07-2008, 10:50
ma stai sempre qua ?!?!? :asd:
no, perché? :D
FINEOT:
Shinnok.Exor
19-07-2008, 10:52
no, perché? :D
e me lo chiedi : 23000/365=64 messaggi al giorno !! :D
per scriverne così tanti ..... ;)
oppure anche tu sei un hacker ? :eek: :asd:
F1R3BL4D3
19-07-2008, 12:48
cosa ha fatto ?
La mod con la matita ha il vantaggio di essere economica, ma ha lo svantaggio che la grafite non essendo legata a niente, dopo un pò se ne vada (alla fine è solo polvere, quindi basta un pò di aria per perdere l'effetto).
O usi ancora la matita e cerchi il modo di fissare la grafite o utilizzi per esempio una vernice a basa d'argento (si utilizza per riparare i lunatti termici).
Shinnok.Exor
19-07-2008, 12:52
La mod con la matita ha il vantaggio di essere economica, ma ha lo svantaggio che la grafite non essendo legata a niente, dopo un pò se ne vada (alla fine è solo polvere, quindi basta un pò di aria per perdere l'effetto).
O usi ancora la matita e cerchi il modo di fissare la grafite o utilizzi per esempio una vernice a basa d'argento (si utilizza per riparare i lunatti termici).
la pasta termica zm-stg01 che ho è a base d' argento ...
posso provare con quella ?
ps. nn mi prendere in giro se è un idea stupida ! :D
F1R3BL4D3
19-07-2008, 13:08
la pasta termica zm-stg01 che ho è a base d' argento ...
posso provare con quella ?
ps. nn mi prendere in giro se è un idea stupida ! :D
Dati sulla conducibilità elettrica non ne ho trovati. Sicuramente meglio quella che ti dicevo perchè è argento micronizzato puro in una vernice acrilica. Quindi conduce ottimamente (alla fine serve a quello).
Shinnok.Exor
19-07-2008, 13:18
Dati sulla conducibilità elettrica non ne ho trovati. Sicuramente meglio quella che ti dicevo perchè è argento micronizzato puro in una vernice acrilica. Quindi conduce ottimamente (alla fine serve a quello).
quindi vado ?!
controindicazioni !?
F1R3BL4D3
19-07-2008, 13:22
quindi vado ?!
controindicazioni !?
:D che è conduttivo. :D quindi non usare un pennello Cinghiale per fare la MOD ma basta uno stuzzicadente (è anche costosa).
Ragazzi come devo fare per far salire oltre i 3,2ghz il mio e8400?? Non sono molto esperto di overclock, datemi qualche dritta per favore!
Io mi sono limitato a modificare FBS e frequenza ram ma oltre i 3,2 ghz non è affatto stabile e si riavvia tutto dandomi errore.:doh: :help:
F1R3BL4D3
19-07-2008, 13:31
Prima scrivi tutti i voltaggi come sono impostati adesso:
-VTT
-NB
-CPU
-RAM
Comunque prova a tirar su di uno step il v-core CPU
Shinnok.Exor
19-07-2008, 13:35
:D che è conduttivo. :D quindi non usare un pennello Cinghiale per fare la MOD ma basta uno stuzzicadente (è anche costosa).
guarda, qeusta è la scatola ....
ha il pennellino come quello di uno smalto !
http://img140.imageshack.us/img140/6713/dafdg3.th.gif (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dafdg3.gif)
F1R3BL4D3
19-07-2008, 13:36
Si lo so com'è fatta la Zalman, ma non credo sia in grado di condurre adeguatamente. Al massimo fai una prova.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 14:24
Si lo so com'è fatta la Zalman, ma non credo sia in grado di condurre adeguatamente. Al massimo fai una prova.
fatto !! :D ancora provo orthos ... posterò !
Shinnok.Exor
19-07-2008, 14:33
fatto !! :D ancora provo orthos ... posterò !
ok, funziona a meraviglia !!!!!!!
meglio di prima ! :D
e ora he scrivo in firma: "ASUS P5K-E WIFI/AP Silver Mod" ?
però ho un vdrop di 0.2V ... è esagerato !! :incazzed:
ps. stò QFan è un sogno, nn sento nemmeno che il pc è accesso !!!! :p
alex oceano
19-07-2008, 14:38
quale è la temperatura massima che avete raggiunto in overclock con il E8400 prima della fusione della cpu parlo di raffreddamento ad aria
Shinnok.Exor
19-07-2008, 14:40
quale è la temperatura massima che avete raggiunto in overclock con il E8400 prima della fusione della cpu parlo di raffreddamento ad aria
vorresti sapere quant' è la temp max !?
alex oceano
19-07-2008, 14:49
ti faccio un esempio a 4ghz la temperatura massima che può raggingere prima che si spacchi la cpu
F1R3BL4D3
19-07-2008, 14:50
quale è la temperatura massima che avete raggiunto in overclock con il E8400 prima della fusione della cpu parlo di raffreddamento ad aria
:D ma che fusione?
EDIT: la stessa che se raggiungi i 4.7 GHz. 95°C è la temperatura soglia. Si consiglia comunque di non andare oltre i 75°C.
ok, funziona a meraviglia !!!!!!!
meglio di prima ! :D
e ora he scrivo in firma: "ASUS P5K-E WIFI/AP Silver Mod" ?
però ho un vdrop di 0.2V ... è esagerato !! :incazzed:
ps. stò QFan è un sogno, nn sento nemmeno che il pc è accesso !!!! :p
Ma che te frega del drop!
La cosa buona è che conduca quella pasta, la cosa negativa è che conduca.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 14:52
ti faccio un esempio a 4ghz la temperatura massima che può raggingere prima che si spacchi la cpu
60°C, 65 °C in sicurezza !
ci può arrivare, ma meglio di no !
alex oceano
19-07-2008, 14:55
EDIT: la stessa che se raggiungi i 4.7 GHz. 95°C è la temperatura soglia. Si consiglia comunque di non andare oltre i 75°C. mi interessava sapere la temperatura da non superare per non andare a far danni grazie
Shinnok.Exor
19-07-2008, 14:56
EDIT: la stessa che se raggiungi i 4.7 GHz. 95°C è la temperatura soglia. Si consiglia comunque di non andare oltre i 75°C. mi interessava sapere la temperatura da non superare per non andare a far danni grazie
60-65°C !!
puoi superarle ma è meglio di no !
F1R3BL4D3
19-07-2008, 14:58
60-65°C !!
puoi superarle ma è meglio di no !
:D ma ha quotato un mio edit.
a 65°C ci arrivi con il dissi stock a default. Quindi direi che o Intel ha visto male i suoi dissipatori o la temperatura è più alta.
Shinnok.Exor
19-07-2008, 15:00
:D ma ha quotato un mio edit.
a 65°C ci arrivi con il dissi stock a default. Quindi direi che o Intel ha visto male i suoi dissipatori o la temperatura è più alta.
okok, nn ti scaldare !!!!!! ;)
tanto ripeto quello che mi hai detto tu ! ;)
Prima scrivi tutti i voltaggi come sono impostati adesso:
-VTT
-NB
-CPU
-RAM
Comunque prova a tirar su di uno step il v-core CPU
Allora:
FBS Freq.= 345
PCIE Freq.= 100
FBS Strap.= 333mhz
DRAM Freq.= 829mhz
CPU Volt.= Auto
CPU PLL Volt= Auto (1.50v) [ps. che cos'è??]
F1R3BL4D3
19-07-2008, 15:07
okok, nn ti scaldare !!!!!! ;)
tanto ripeto quello che mi hai detto tu ! ;)
:stordita: Ma non mi ero scaldato.
C'era anche la faccina sorridente a fianco! :D
Shinnok.Exor
19-07-2008, 15:08
:stordita: Ma non mi ero scaldato.
C'era anche la faccina sorridente a fianco! :D
ma dicevo per scherzare !! :D
F1R3BL4D3
19-07-2008, 15:09
Allora:
FBS Freq.= 345
PCIE Freq.= 100
FBS Strap.= 333mhz
DRAM Freq.= 829mhz
CPU Volt.= Auto
CPU PLL Volt= Auto (1.50v) [ps. che cos'è??]
Il northbridge a quanto stà?
Il PLL è il generatore di clock. Lascialo così.
Metti il nortbridge intorno agli 1.30V e il VTT (o FSB Termination Voltage) a 1.2V. Le ram mettile a 2V. Inizia a vedere se così sei stabile.
ma dicevo per scherzare !! :D
:asd: ah ok
Il northbridge a quanto stà?
Il PLL è il generatore di clock. Lascialo così.
Metti il nortbridge intorno agli 1.30V e il VTT (o FSB Termination Voltage) a 1.2V. Le ram mettile a 2V. Inizia a vedere se così sei stabile.
:asd: ah ok
Ok grazie, adesso provo! ma FBS Freq. lo lascio invariato a 345?? xk adesso è stabile ma stò a 3109.48mhz. Devo portarlo in condizione instabile (3,2ghz c.a.) e poi modificare i parametri che mi hai detto?
F1R3BL4D3
19-07-2008, 15:14
Ok grazie, adesso provo! ma FBS Freq. lo lascio invariato a 345?? xk adesso è stabile ma stò a 3109.48mhz. Devo portarlo in condizione instabile (3,2ghz c.a.) e poi modificare i parametri che mi hai detto?
Esatto.
Esatto.
Allora adesso è:
FBS Freq.= 356--> 3204,06mhz (Posso azzardare ad alzarlo senza modificare il resto per vedere se sale ancora un po'?)
Dram= 855mhz
FBS Term.Volt.= 1.20
DRAM Volt= 2.00
NB Volt= 1.28
SB Volt= Auto. (lascio così?)
:)
F1R3BL4D3
19-07-2008, 15:44
Allora adesso è:
FBS Freq.= 356--> 3204,06mhz (Posso azzardare ad alzarlo senza modificare il resto per vedere se sale ancora un po'?)
Dram= 855mhz
FBS Term.Volt.= 1.20
DRAM Volt= 2.00
NB Volt= 1.28
SB Volt= Auto. (lascio così?)
:)
Prova prova. Il v-core a quanto è messo? Se su AUTO guarda che valore ti da CPU-Z (ovviamente senza C1E e SpeedStep).
Prova prova. Il v-core a quanto è messo? Se su AUTO guarda che valore ti da CPU-Z (ovviamente senza C1E e SpeedStep).
Si ovviamente sono disabilitate qll funzioni!:D
Cmq Vcore stà a 1.232V. Tutto normale no?:fagiano:
F1R3BL4D3
19-07-2008, 15:50
Si ovviamente sono disabilitate qll funzioni!:D
Cmq Vcore stà a 1.232V. Tutto normale no?:fagiano:
Mettilo tu il v-core. Impostalo in modo che da win sia simile a quello che era su auto.
Prova ad impostare i 400 MHz di FSB (magari con un colpetto in più di v-core).
Mettilo tu il v-core. Impostalo in modo che da win sia simile a quello che era su auto.
Prova ad impostare i 400 MHz di FSB.
Uhm.. quindi FBS Freq. da 356 pian piano a salire fino a 400??
Il Vcore cmq è sempre rimasto a quel valore, o quasi, mi pare!:fagiano: Come faccio a modificarlo? (CPU Voltage giusto?)
F1R3BL4D3
19-07-2008, 15:56
Uhm.. quindi FBS Freq. da 356 pian piano a salire fino a 400??
Il Vcore cmq è sempre rimasto a quel valore, o quasi, mi pare!:fagiano: Come faccio a modificarlo? (CPU Voltage giusto?)
:D ma io gli darei direttamente i 400 MHz. 3600 MHz per quelle CPU sono cose normali. Si la voce da modificare dovrebbe essere quella.
:D ma io gli darei direttamente i 400 MHz. 3600 MHz per quelle CPU sono cose normali. Si la voce da modificare dovrebbe essere quella.
Niente stavo salendo, ero quasi a 400 ma mi si è bloccato :( Sono riuscito a riavviare col task ma poi nelle procedure di riavvio schermata nera. Ho aspettato un po'.. nulla! Ho tolto alimentazione e al riavvio bios tutto su auto!!:eek: :cry: :confused: :mbe: :doh: :banned:
Ho sistemato alcuni settaggi e ora stà a def @3.0ghz.
F1R3BL4D3
19-07-2008, 16:21
Beh capita. Ma con che v-core eri? Ram a quanto stavano quando eri a circa 400?
Niente stavo salendo, ero quasi a 400 ma mi si è bloccato :( Sono riuscito a riavviare col task ma poi nelle procedure di riavvio schermata nera. Ho aspettato un po'.. nulla! Ho tolto alimentazione e al riavvio bios tutto su auto!!:eek: :cry: :confused: :mbe: :doh: :banned:
Ho sistemato alcuni settaggi e ora stà a def @3.0ghz.
Tranquillo è normale...ogni volta che fai un oc fallito, può capitare che lo schermo rimane nero e che non faccio il boot, quindi spegni tramite pulsante case, e poi stacchi per 30 sec l'alimentazione, riavvi e ti dice di premere f1 per settare il bios o f2per caricare tutto a default!
Il pc non ne risente...almeno a me si è corrotto il bios..:asd:, ma grazie al dual bios tutto è tornato alla normalità...passata la paura si rivà di oc.
Unico inconveniente è lo sputt*anamento dell'os..poi una volta trovato l'oc desisderato tutto a default e si formatta ;)
Beh capita. Ma con che v-core eri? Ram a quanto stavano quando eri a circa 400?
VCore sempre stesso.. (ora è sceso a 1.192) ram non te lo so dire xk stavo salendo di fbs con l'utility di AsusSuite in dotazione con la mobo e le ram non me le aggiorna in tempo reale ma posso solo vederle tramite bios. Meglio fare tutto da bios mi sa. O rifaccio da capo quì?
Unico inconveniente è lo sputt*anamento dell'os..poi una volta trovato l'oc desisderato tutto a default e si formatta ;)
Cioè cosa intendi?! Cmq.. si infatti, grazie per il rasserenamento!:D Sono alle prime armi e mi impressiono in fretta!:fagiano:
VCore sempre stesso.. (ora è sceso a 1.192) ram non te lo so dire xk stavo salendo di fbs con l'utility di AsusSuite in dotazione con la mobo e le ram non me le aggiorna in tempo reale ma posso solo vederle tramite bios. Meglio fare tutto da bios mi sa. O rifaccio da capo quì?
Scairca set fsb lo installi.
Dopo di che entri nel bios e setti solo il voltaggio massimo che vuoi dare tu alla cpu e ram.
Riavvi e lavori sotto win con set fsb.
Appena trovata la stabilità, entra nel bios e settui le frequenze raggiunte sia della cpu che ram!
Mi raccomando il pci-e fissalo a 100 o 101 mhz!
;)
F1R3BL4D3
19-07-2008, 16:30
VCore sempre stesso.. (ora è sceso a 1.192) ram non te lo so dire xk stavo salendo di fbs con l'utility di AsusSuite in dotazione con la mobo e le ram non me le aggiorna in tempo reale ma posso solo vederle tramite bios. Meglio fare tutto da bios mi sa. O rifaccio da capo quì?
:D OC da bios. Usate i programmini solo se siete sotto azoto su! :sofico:
Impostagli da bios un v-core di circa 1.270V e prova ancora per i 400MHz. Imposta il divisore delle ram 1:1 in modo che stiano a 800 MHz (che così stiamo in sicurezza con loro). Gli altri voltaggi già te li avevo detti.
Cioè cosa intendi?! Cmq.. si infatti, grazie per il rasserenamento!:D Sono alle prime armi e mi impressiono in fretta!:fagiano:
Intende che si rischia di non far partire più l'OS per corruzione in fase di boot. Un pò spiacevole perchè comunque è una perdita di tempo in più, ma fa parte del gioco.
Cioè cosa intendi?! Cmq.. si infatti, grazie per il rasserenamento!:D Sono alle prime armi e mi impressiono in fretta!:fagiano:
Ogni volta che l'os di blocca o da schermate blu dovuto da impostazioni spinte da overclok, l'os (sistema operativo ne risente, avvolte si danneggiano le chiavi di registro), quindi una volta che trovi la stabilitò con l'oc desisderato (fai girare orthos per almeno 2-3 ore se non si blocca o schermate blu sei rock solid), formatti rimettendo tutto a defaault, e poi una volta sistemato in "nuovo sistema operativo" torni nel bios e reimposti il tuo oc, che hai precedente mente salvato scrivendo tutti i parametri con carta e penna in un foglio..:D
;)
Ogni volta che l'os di blocca o da schermate blu dovuto da impostazioni spinte da overclok, l'os (sistema operativo ne risente, avvolte si danneggiano le chiavi di registro), quindi una volta che trovi la stabilitò con l'oc desisderato (fai girare orthos per almeno 2-3 ore se non si blocca o schermate blu sei rock solid), formatti rimettendo tutto a defaault, e poi una volta sistemato in "nuovo sistema operativo" torni nel bios e reimposti il tuo oc, che hai precedente mente salvato scrivendo tutti i parametri con carta e penna in un foglio..:D
;)
Ottima spiegazione, grazie del consiglio!:D
:D OC da bios. Usate i programmini solo se siete sotto azoto su! :sofico:
Impostagli da bios un v-core di circa 1.270V e prova ancora per i 400MHz. Imposta il divisore delle ram 1:1 in modo che stiano a 800 MHz (che così stiamo in sicurezza con loro). Gli altri voltaggi già te li avevo detti.
Intende che si rischia di non far partire più l'OS per corruzione in fase di boot. Un pò spiacevole perchè comunque è una perdita di tempo in più, ma fa parte del gioco.
Ok fireblade, adesso provo un po' senò poi rimando a stasera! Grazie mille della pazienza!:D :) ;)
Aggiorno: Come faccio ad impostare il divisore delle ram 1:1? Ma non è controproducente il fatto che stiano a 800mhz e nn salgano assieme all'fbs?
F1R3BL4D3
19-07-2008, 18:11
Ok fireblade, adesso provo un po' senò poi rimando a stasera! Grazie mille della pazienza!:D :) ;)
Aggiorno: Come faccio ad impostare il divisore delle ram 1:1? Ma non è controproducente il fatto che stiano a 800mhz e nn salgano assieme all'fbs?
Non so nella tua MoBo come vengono impostati i divisori. Comunque dovrebbe essere con l'impostazione uguale all'FSB quindi 266/266 o simili. Le ram salgono comunque insieme all'FSB ma sono basse rispetto a quanto potrebbero fare, serve per avere meno variabili di instabilità.
Non so nella tua MoBo come vengono impostati i divisori. Comunque dovrebbe essere con l'impostazione uguale all'FSB quindi 266/266 o simili. Le ram salgono comunque insieme all'FSB ma sono basse rispetto a quanto potrebbero fare, serve per avere meno variabili di instabilità.
Ah ok ho capito.. ci guardo! Cmq mi ha rifatto ancora l'errore reimpostandosi tutto a def, molto probabilmente deduco che dipenda dal Vcore xk se lo lascio su auto si avvia sempre (sotto i 3,2ghz) ma se solo lo aumento del minimo possibile non si avvia nulla!:eek:
F1R3BL4D3
19-07-2008, 19:38
:D aspe che bisogna procedere bene se no non si segue.
Hai reimpostato i valori degli altri componenti come ti avevo detto?
VTT/FSB Termination Voltage: 1.2V
NB: circa 1.3V
Ram: 2.0V
V-core: circa 1.270V
Disabilitare il C1E e SpeedStep e mettere le ram 1:1 con l'FSB.
:D aspe che bisogna procedere bene se no non si segue.
Hai reimpostato i valori degli altri componenti come ti avevo detto?
VTT/FSB Termination Voltage: 1.2V
NB: circa 1.3V
Ram: 2.0V
V-core: circa 1.270V
Disabilitare il C1E e SpeedStep e mettere le ram 1:1 con l'FSB.
Certo che sì!;) Il problema è che non riesco ad alzare il vcore xk siccome è sensibilissima la scala per alzarlo! non so di qnt devo procedere! (Sarà tipo 0,0065 alla volta)
F1R3BL4D3
19-07-2008, 20:10
Certo che sì!;) Il problema è che non riesco ad alzare il vcore xk siccome è sensibilissima la scala per alzarlo! non so di qnt devo procedere! (Sarà tipo 0,0065 alla volta)
Beh fai conto che finché non gli dai valori estremi (oltre 1.6V) anche se ci stà qualche secondo (il tempo di accorgersene) non ci sono problemi veri.
Fai conto di stare intorno al valore che ti ho detto. Poi qualche millivolt più o meno fa poco.
Certo che sì!;) Il problema è che non riesco ad alzare il vcore xk siccome è sensibilissima la scala per alzarlo! non so di qnt devo procedere! (Sarà tipo 0,0065 alla volta)
Per un uso daily (quindi giornaliero) è consigliato non superare un valore pari a 0,2 volt!
Quindi se il tuo processore ha un vid di 1.20 (lo puoi vedere da core temp se non erro) al massimo per un daily dovresti settarlo a 1,40...;)
Vedi il vid..e poi ci fai sapere!
Vid stà a 1.2250.
Quindi ricapitolando:
FBS Freq: 400?
FSB Termination Voltage: 1.2V
NB: 1.3V
Ram: 2.0V
V-core: 1.270V c.a.
Ram 1:1 con FSB (che non ho ancora trovato il modo per farlo) ora cmq si alzano regolarmente con fbs
C1E / SpeedStep: disabilitati
Vid stà a 1.2250.
Ok..allora il massimo secondo "regola" di overclock è che non devi superare per i daily lo 0,2 volt, che da te sarebbe appunto 1,4250 V.
Prova a mettere il voltaggio a 1,4 V da bios, poi setta 450 fsb, con moltiplicatore 9x e sarai a 4,050 ghz.
Le ram mettile secondo specifica, vedi gli strap e divisori che ti mantengono gli 800 mhz alle ram, ti dico subito di escludere il 200 di strap.
Prova direttamente con 333 e 400 dal bios, appena vedi che le memorie sono a 800mhz, salva le impo e vedi se entra in win.
Dopo di che fai un orthos controllando sempre le temp.
P.s se hai il dissi stock evita...:asd:, e punto per il momento ai 3,5 ghz-3,6 ghz., ma a questo punto il voltaggio richiesto sarà + basso..cerca di trovare il voltaggio adatto, non superando per un daily ciò che ti ho detto e monitorando sempre le temp, considera che il full load non devi superare i 65°c reali!
;)
Ok..allora il massimo secondo "regola" di overclock è che non devi superare per i daily lo 0,2 volt, che da te sarebbe appunto 1,4250 V.
Prova a mettere il voltaggio a 1,4 V da bios, poi setta 450 fsb, con moltiplicatore 9x e sarai a 4,050 ghz.
Le ram mettile secondo specifica, vedi gli strap e divisori che ti mantengono gli 800 mhz alle ram, ti dico subito di escludere il 200 di strap.
Prova direttamente con 333 e 400 dal bios, appena vedi che le memorie sono a 800mhz, salva le impo e vedi se entra in win.
Dopo di che fai un orthos controllando sempre le temp.
P.s se hai il dissi stock evita...:asd:, e punto per il momento ai 3,5 ghz-3,6 ghz., ma a questo punto il voltaggio richiesto sarà + basso..cerca di trovare il voltaggio adatto, non superando per un daily ciò che ti ho detto e monitorando sempre le temp, considera che il full load non devi superare i 65°c reali!
;)
Guarda io per ora stò a 3,2ghz e arrivare a 3,5 o 3,6 sarebbe già tanto!:rolleyes: Pensare di averlo a 4ghz mi spaventa un po', ho paura di fondere tutto!!:fagiano: :sofico: Provo a salire gradualmente. Quindi il Vcore non devo settarlo superiore a 1,4250; in base a qst vado sempre più in basso col voltaggio finchè non rulla decentemente un po' il tutto.
Mazda RX8
19-07-2008, 21:18
Ogni volta che l'os di blocca o da schermate blu dovuto da impostazioni spinte da overclok, l'os (sistema operativo ne risente, avvolte si danneggiano le chiavi di registro), quindi una volta che trovi la stabilitò con l'oc desisderato (fai girare orthos per almeno 2-3 ore se non si blocca o schermate blu sei rock solid), formatti rimettendo tutto a defaault, e poi una volta sistemato in "nuovo sistema operativo" torni nel bios e reimposti il tuo oc, che hai precedente mente salvato scrivendo tutti i parametri con carta e penna in un foglio..:D
;)
menomale che a me non si è fo**uto nulla... un paio di riavvii in fase di BOOT li ho avuti...:D
Guarda io per ora stò a 3,2ghz e arrivare a 3,5 o 3,6 sarebbe già tanto!:rolleyes: Pensare di averlo a 4ghz mi spaventa un po', ho paura di fondere tutto!!:fagiano: :sofico: Provo a salire gradualmente. Quindi il Vcore non devo settarlo superiore a 1,4250; in base a qst vado sempre più in basso col voltaggio finchè non rulla decentemente un po' il tutto.
Considera che molti 8400 stanno a 4 ghz con 1,38 di volt..quindi se vuoi accontentari per il momento dei 3,5 ghz imposta 1,34-1,35 di volt ;)
menomale che a me non si è fo**uto nulla... un paio di riavvii in fase di BOOT li ho avuti...:D
Meglio così..però anche se non si fotte, che l'os nonparte +, questi riavvi o blocchi, possono portare instabilità su xp, dovuto appunto dall'os che si è un pò ...non mi viene la parola vediamo..:fuck: ecco..:asd:
Ciao...io esco a domani..:asd:
Niente.. con stì settaggi non va proprio niente!:cry: :eek: Ma che cacchio sbaglio??! Booh..:muro:
Ora dopo essersi di nuovo bloccato e messo a default ho messo FBS Freq 365(3.29ghz) e il resto su auto, alzato poco poco ram, Nb, Fbs term, cpu volt.. Ho fatto un po' di test con ortos, vari stress cpu giochi no problem. In ogni caso oggi non è giornata.:doh: :mad:
Mazda RX8
19-07-2008, 21:54
raga, ma rende di più un FBS più alto con un molti più basso o il contrario?
un esempio, rende di più un 500*9=4500MHz o un 643*7=4500MHz?
Mazda RX8
19-07-2008, 22:00
Meglio così..però anche se non si fotte, che l'os nonparte +, questi riavvi o blocchi, possono portare instabilità su xp, dovuto appunto dall'os che si è un pò ...non mi viene la parola vediamo..:fuck: ecco..:asd:
Ciao...io esco a domani..:asd:
:tie:
con tutto che non ho dovuto formattare dal cambio di config non si è mai bloccato :fuck:
:tie:
F1R3BL4D3
20-07-2008, 00:43
raga, ma rende di più un FBS più alto con un molti più basso o il contrario?
un esempio, rende di più un 500*9=4500MHz o un 643*7=4500MHz?
Ammesso di riuscire a stare a 643 MHz di FSB (che sono tantissimi) la seconda.
Shinnok.Exor
20-07-2008, 00:54
col molti basso tieni + basso il vcore !
Mazda RX8
20-07-2008, 10:14
col molti basso tieni + basso il vcore !
e come temp? conviene la seconda opzione o la prima?
Shinnok.Exor
20-07-2008, 12:57
e come temp? conviene la seconda opzione o la prima?
se è solo un esempio ok, sennò nn la trovi una cpu che regga 600 e passa di fsb (per le mb discorso diverso ...) ...
cmq, la temperatura dipende esclusivamente dal vcore, - vcore minori temperature !
Mazda RX8
20-07-2008, 14:19
se è solo un esempio ok, sennò nn la trovi una cpu che regga 600 e passa di fsb (per le mb discorso diverso ...) ...
cmq, la temperatura dipende esclusivamente dal vcore, - vcore minori temperature !
è un esempio...:D
F1R3BL4D3
20-07-2008, 14:43
cmq, la temperatura dipende esclusivamente dal vcore, - vcore minori temperature !
Anche la frequenza ha una sua influenza sulle temperature e sui consumi (ovviamente anche il v-core).
Nella fattispecie, abbassando il molti non è detto che voglia meno v-core a parità di frequenza finale (oltre a stressare maggiormente anche gli altri componenti della MoBo).
Shinnok.Exor
20-07-2008, 14:49
Anche la frequenza ha una sua influenza sulle temperature e sui consumi (ovviamente anche il v-core).
Nella fattispecie, abbassando il molti non è detto che voglia meno v-core a parità di frequenza finale (oltre a stressare maggiormente anche gli altri componenti della MoBo).
se metti 400*9 a 1.3V hai per esempio 30°C, se metti 400*6 ma sempre con 1.3V hai sempre 30°C, la temperatura resta quella anche se si hanno frequenze più basse....
F1R3BL4D3
20-07-2008, 14:55
se metti 400*9 a 1.3V hai per esempio 30°C, se metti 400*6 ma sempre con 1.3V hai sempre 30°C, la temperatura resta quella anche se si hanno frequenze più basse....
:D dovrei provare per avere dati certi, ma comunque non credo sia così. Innalzando la frequenza hai un innalzamento dei consumi per esempio a parità di v-core (basta vedere le CPU a default) e visto che una CPU non fa altro lavoro, quasi tutto quello che consuma lo trasforma in calore. Quindi scalderà anche di più.
Shinnok.Exor
20-07-2008, 14:58
:D dovrei provare per avere dati certi, ma comunque non credo sia così. Innalzando la frequenza hai un innalzamento dei consumi per esempio a parità di v-core (basta vedere le CPU a default) e visto che una CPU non fa altro lavoro, quasi tutto quello che consuma lo trasforma in calore. Quindi scalderà anche di più.
io dico per esperienza mia, almeno questo è quello che succedeva a me :)
F1R3BL4D3
20-07-2008, 15:01
io dico per esperienza mia, almeno questo è quello che succedeva a me :)
Eh, ma non sono comunque cambiamenti misurabili con accuratezza. Comunque basta pensare alle CPU a default che hanno v-core molto simili ma comunque consumano in maniera diversa.
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons-2.png
Shinnok.Exor
20-07-2008, 15:13
n' gulo ... quell' athlon x2 6000+ consuma come un frigorifero :D :D !!!
e pensare che il 6400+ consuma di + :D ...
ma veramente un e8500 consuma 3W in idle ?!??! :D
alla faccia di mio padre che dice di spegnere il pc che consuma :asd:....
Shinnok.Exor
20-07-2008, 15:49
lo sò di essere OT ma nn mi fate aprire una discussione per stà sciocchezza ... :)
mi consigliate un impianto a liquido che costa poco (100€ :stordita:?!?) ....
è il mio primo impianto a liquido e nn mi serve una cosa stratosferica !
per favore mi dite se è rumoroso tenere un inpianto a liquido e quanto consuma !?
ho trovato QUESTO (http://www.xtremehw.it/department.asp?id=127) com' è !?!?! è affidabile ?!?
ps. quello della thermaltake
tnx :D
F1R3BL4D3
20-07-2008, 15:51
n' gulo ... quell' athlon x2 6000+ consuma come un frigorifero :D :D !!!
e pensare che il 6400+ consuma di + :D ...
ma veramente un e8500 consuma 3W in idle ?!??! :D
alla faccia di mio padre che dice di spegnere il pc che consuma :asd:....
Beh, in IDLE si. Però comunque il PC non è solo la CPU! :D sopratutto in periodi come questi dove le VGA hanno più transistor e scaldano (consumano) parecchio.
lo sò di essere OT ma nn mi fate aprire una discussione per stà sciocchezza ... :)
mi consigliate un impianto a liquido che costa poco (100€ :stordita:?!?) ....
è il mio primo impianto a liquido e nn mi serve una cosa stratosferica !
per favore mi dite se è rumoroso tenere un inpianto a liquido e quanto consuma !?
ho trovato QUESTO (http://www.xtremehw.it/department.asp?id=127) com' è !?!?! è affidabile ?!?
ps. quello della thermaltake
tnx :D
:D sinceramente eviterei quei sistemi a liquido. Certo costano poco e hanno buone performance rispetto ad un dissipatore ad aria. Ma se dovessi spendere dei soldi, preferirei qualcosa di migliore (anche prendendo parte dei pezzi usati).
Buongiorno@Tutti.
Ho trovato l'E3110:Perfido: su 6 disponibili ho chiesto la possibilità di uno con FPO particolare, attendo risposte per confermare l'acquisto :sperem:
Ciao F1R3BL4D3;)
Mazda RX8
21-07-2008, 13:37
MAMMA MIA!!
tengo il procio a 440*7.5=3300MHz con vcore a 1.15!! assurdo, e forse posso scendere ancora di volt!! :D
MAMMA MIA!!
tengo il procio a 440*7.5=3300MHz con vcore a 1.15!! assurdo, e forse posso scendere ancora di volt!! :D
Wow che risultato, anche il tuo è:ciapet: ?
Mazda RX8
21-07-2008, 13:39
Wow che risultato, anche il tuo è:ciapet: ?
non credo, perché a 4212MHz vuole 1.50v :asd:
non credo, perché a 4212MHz vuole 1.50v :asd:
Vabbè dai mica è da buttare:p
Mazda RX8
21-07-2008, 13:42
Vabbè dai mica è da buttare:p
lo so, infatti me lo tengo stretto!! :vicini:
lo so, infatti me lo tengo stretto!! :vicini:
Certo, farei la stessa cosa;)
Ciao ragazzi.
Da ieri sono diventato un felice possessore di E8400 step C0.
Mi sono subito buttato alla lettura delle varie guide all'overclock, sperando di raggiungere i fatidici 4 GHz.
Purtroppo (si fà per dire eh...), la realtà è ben diversa e dopo una giornata di assemblaggio e test, questo è stato il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere.
http://img88.imageshack.us/img88/6038/test01cc0.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=test01cc0.jpg)
Ho il vid della cpu ad 1,22V e per tenere i 3,6 GHz (400x9) si accontenta di 1,27V, però per salire ancora ho dovuto pompare per bene il vcore fino a 1,34.
Dato che come si vede dallo screen le temperature sono buone (in idle sono a 32° con la cpu e 47° col NB), ci sarebbero controindicazioni a tenerlo così in daily?
Ad 1,4V ho fatto andare stabile Prime95 a 4,05 GHz (450x9) per 20 minuti, però le temperature sono andate fuori controllo (cpu a 69°).
Secondo la vostra esperienza, è il mio procio che è "sfigato" o rientra nella media?
Se può essere utile il batch è Q808A470.
Il mio sistema è composto così:
CPU E8400 step C0
MB DFI Lanparty DK P35 T2RS
Ram 2 GB G.Skill F2 8500 PK cl5
Dissipatore ThermalRight Ultra 120 Extreme con ventola Noctua NF-P12
Alimentatore Corsair HX520w modulare
Case Cooler Master Centurion 590
http://img88.imageshack.us/img88/8233/sistemazt3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=sistemazt3.jpg)
E3110 Acquistato €139, sembra un buon prezzo vero?
Non vedo l'ora che arrivi:sbav:
Mazda RX8
22-07-2008, 13:13
E3110 Acquistato €139, sembra un buon prezzo vero?
Non vedo l'ora che arrivi:sbav:
ottimo prezzo
ottimo prezzo
Grazie caro, in realtà fino ad ieri €155 oggi trovo la sorpresa, almeno questo:p
Mazda RX8
22-07-2008, 13:25
Grazie caro, in realtà fino ad ieri €155 oggi trovo la sorpresa, almeno questo:p
speriamo sia culato...:ciapet:
speriamo sia culato...:ciapet:
Ho già chiesto per l'FPO, stanno verificando in ogni caso visto che ha un Range Vid massimo di 1.225V-0.956V, mi starebbe bene ugualmente:)
E3110 Acquistato €139, sembra un buon prezzo vero?
Non vedo l'ora che arrivi:sbav:
Cavolo ingwye, ottimo come prezzo.Oggi mi è arrivato l'8400, poverino non sa cosa gli aspetta :D Per adesso un ora di orthos a 3600 (400 x 9) tutto default (vid 1.2250 , cpuz 1.216) temperature in full 42 37. A dopo per ulteriori aggiornamenti...
Cavolo ingwye, ottimo come prezzo.Oggi mi è arrivato l'8400, poverino non sa cosa gli aspetta :D Per adesso un ora di orthos a 3600 (400 x 9) tutto default (vid 1.2250 , cpuz 1.216) temperature in full 42 37. A dopo per ulteriori aggiornamenti...
Ottimo anche il Tuo bel E8400, dacci dei numeri mi raccomando vogliamo i 4,0Ghz;)
Buon Stress:p
Ottimo anche il Tuo bel E8400, dacci dei numeri mi raccomando vogliamo i 4,0Ghz;)
Buon Stress:p
non dire ottimo.pure il mio e8200 sfigato va a 3600 a def :D
non dire ottimo.pure il mio e8200 sfigato va a 3600 a def :D
Dai sii buono francè, lui ha un Vid 1.22 non è sfigato a parer mio, il tuo che Vid ha?
Io credo che Sensi con il tuo Vcore supera tranquillamente i 4,0Ghz
Ciao a tutti, io ho un e8500 e coretemp mi da come vid 1.1125. Come e' ?
Mazda RX8
22-07-2008, 16:20
Ciao a tutti, io ho un e8500 e coretemp mi da come vid 1.1125. Come e' ?
è pazzesco...:eek: ottimo VID
è pazzesco...:eek: ottimo VID
Con una maximun formula lo tengo a 3.8ghz a 1.25v Non ho ancora provato ad andare piu' sotto.
A 1.2 stava stabile a 3.6, ma anche in questo caso non ho provato ad andare piu' sotto.
Che dite potrebbe reggere ?
Io di solito provo l'overclock con quel software russo (non ricordo il nome). Va bene ?
Ciao a tutti, io ho un e8500 e coretemp mi da come vid 1.1125. Come e' ?
che versione di coretemp usi? Te lo chiedo perchè anche a me prima che aggiornassi alla 0.99.1 mi dava esattamente quel vid. Vedere per credere:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080722163803_2008-07-22_163521.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080722163636_2008-07-22_163537.png
...
Io credo che Sensi con il tuo Vcore supera tranquillamente i 4,0Ghz
:sperem:
Io uso la versione 0.99.1
Mazda RX8
22-07-2008, 16:43
Con una maximun formula lo tengo a 3.8ghz a 1.25v Non ho ancora provato ad andare piu' sotto.
A 1.2 stava stabile a 3.6, ma anche in questo caso non ho provato ad andare piu' sotto.
Che dite potrebbe reggere ?
Io di solito provo l'overclock con quel software russo (non ricordo il nome). Va bene ?
ti consiglio di alzare il FBS e abbassare il moltiplicatore... io così lo tengo a 441*7,5=3307MHz con vcore a 1,17:eek:
Io uso la versione 0.99.1
beh allora complimenti, gran bel :ciapet:
Mazda RX8
22-07-2008, 16:50
Io uso la versione 0.99.1
per sicurezza controlla con RealTemp il VID
beh allora complimenti, gran bel :ciapet:
Ma questo cosa comporta ? Quali sono i vantaggi ?
Ma questo cosa comporta ? Quali sono i vantaggi ?
In teoria puoi permetterti di avere un bel oc esempio 4ghz con voltaggio basso confronto "la norma" delle cpu che ci sono in circolazione, questo si definisce in minor calore prodotto dalla cpu, e quindi sempre in teoria potresti permetterti anche un oc per daily al di sopra dei 4 ghz ;)
Ragazzi ma i cappucci blu sopra i jumpers della P5Q Pro vanno tolti se si fa overclock? Penalizzano molto? No xk io fatico da matti a portare sopra i 3,5ghz stabili la mia cpu..:cry: :mbe:
In teoria puoi permetterti di avere un bel oc esempio 4ghz con voltaggio basso confronto "la norma" delle cpu che ci sono in circolazione, questo si definisce in minor calore prodotto dalla cpu, e quindi sempre in teoria potresti permetterti anche un oc per daily al di sopra dei 4 ghz ;)
Ha, ok, ma questo solo in teoria, perche' poi ci sono tanti altri fattori.
Ma per stare a 4ghz quale divisore e' meglio utilizzare ? Dalla vostra esperienza e' meglio stare a 333 o 400 ? E' meglio a 9.5 - 9 - 8.5 ecc.. ?
Grazie.
Ciao ragazzi.
Da ieri sono diventato un felice possessore di E8400 step C0.
Mi sono subito buttato alla lettura delle varie guide all'overclock, sperando di raggiungere i fatidici 4 GHz.
Purtroppo (si fà per dire eh...), la realtà è ben diversa e dopo una giornata di assemblaggio e test, questo è stato il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere.
http://img88.imageshack.us/img88/6038/test01cc0.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=test01cc0.jpg)
Ho il vid della cpu ad 1,22V e per tenere i 3,6 GHz (400x9) si accontenta di 1,27V, però per salire ancora ho dovuto pompare per bene il vcore fino a 1,34.
Dato che come si vede dallo screen le temperature sono buone (in idle sono a 32° con la cpu e 47° col NB), ci sarebbero controindicazioni a tenerlo così in daily?
Ad 1,4V ho fatto andare stabile Prime95 a 4,05 GHz (450x9) per 20 minuti, però le temperature sono andate fuori controllo (cpu a 69°).
Secondo la vostra esperienza, è il mio procio che è "sfigato" o rientra nella media?
Se può essere utile il batch è Q808A470.
Il mio sistema è composto così:
CPU E8400 step C0
MB DFI Lanparty DK P35 T2RS
Ram 2 GB G.Skill F2 8500 PK cl5
Dissipatore ThermalRight Ultra 120 Extreme con ventola Noctua NF-P12
Alimentatore Corsair HX520w modulare
Case Cooler Master Centurion 590
http://img88.imageshack.us/img88/8233/sistemazt3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=sistemazt3.jpg)
Scusate se mi auto-quoto, ma nessuno mi ha minimamente calcolato... :cry:
Mi basta giusto qualche idea per capire com'è messo il mio procio e per capire se sto andando nella direzione giusta. :stordita:
F1R3BL4D3
22-07-2008, 18:37
Scusate se mi auto-quoto, ma nessuno mi ha minimamente calcolato... :cry:
Mi basta giusto qualche idea per capire com'è messo il mio procio e per capire se sto andando nella direzione giusta. :stordita:
Nella media degli ultimi E8XXX cioè peggiori rispetto a quelli di Marzo/Aprile
Ma gli ultimi non dovrebbero essere tutti step C1? il mio è un C0.
Per quanto riguarda il risultato, posso rischiare di tenerlo così in daily o rischio qualcosa? (le temperature sono comunque buone, no?)
F1R3BL4D3
22-07-2008, 19:07
Ma gli ultimi non dovrebbero essere tutti step C1? il mio è un C0.
Per quanto riguarda il risultato, posso rischiare di tenerlo così in daily o rischio qualcosa? (le temperature sono comunque buone, no?)
C0 sono i penultimi se consideriamo gli E0 che sono ancora praticamente introvabili.
Che temperatura ambiente hai? Nell'ultimo screen mi sembrano alte.
Ecco il mio CoreTemp :
http://img387.imageshack.us/img387/9328/coretempxz9.jpg (http://imageshack.us)
By keemax (http://profile.imageshack.us/user/keemax)
F1R3BL4D3
22-07-2008, 20:22
Temperatura ambiente al momento dello screen e sistema di dissipazione adottato (magari anche sapere con il test sensori di real temp i valori indicati).
Mazda RX8
22-07-2008, 20:51
raga, ma è normale che con 443*7,5 con vcore a 1.17500 che ieri reggeva benissimo, oggi non regge più, (ORTHOS dopo 40secondi da errore) ed ho dovuto alzare il vcore a 1.18 per non fare dare errore?? :confused:
Insospettito dal fatto che in full la temperature di un core non variasse affatto rispetto a quella in idle, ho fatto il test dei sensori :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080722202956_2008-07-22_202346.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080722202956_2008-07-22_202346.jpg)
Non mi sembra un gran risultato :stordita:.Come mi raccapezzo per ottenere una temp attendibile?
F1R3BL4D3
22-07-2008, 20:52
raga, ma è normale che con 443*7,5 con vcore a 1.17500 che ieri reggeva benissimo, oggi non regge più, (ORTHOS dopo 40secondi da errore) ed ho dovuto alzare il vcore a 1.18 per non fare dare errore?? :confused:
Stesse modalità di test? Per quanto hai testato la prima volta e come?
F1R3BL4D3
22-07-2008, 20:53
Insospettito dal fatto che in full la temperature di un core non variasse affatto rispetto a quella in idle, ho fatto il test dei sensori :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080722202956_2008-07-22_202346.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080722202956_2008-07-22_202346.jpg)
Non mi sembra un gran risultato :stordita:.Come mi raccapezzo per ottenere una temp attendibile?
Son rotti entrambi (quantomeno in quelle condizioni). E' possibile che si "risveglino" a temperature superiori, ma non è detto.
Mazda RX8
22-07-2008, 20:55
Stesse modalità di test? Per quanto hai testato la prima volta e come?
ORTHOS blend test, priorità 1 circa 20minuti di test...
ora sta girando da 24min senza problemi con vcore a 1.18...
oggi me ne sono accorto perché GRID e Colin crashavano... (ieri non hanno crashato) ho fatto un test con ORTHOS ed infatti dava errore, ho fatto varie prove finchè non ho capito che era il vcore da alzare...
F1R3BL4D3
22-07-2008, 20:57
ORTHOS blend test, priorità 1 circa 20minuti di test...
ora sta girando da 24min senza problemi con vcore a 1.18...
oggi me ne sono accorto perché GRID e Colin crashavano... (ieri non hanno crashato) ho fatto un test con ORTHOS ed infatti dava errore, ho fatto varie prove finchè non ho capito che era il vcore da alzare...
Hai testato in maniera imprecisa. La CPU è meglio stressarla con SmallFTT's con priorità 8/9 per circa 3-4 ore. Essendo errori casuali più aumenta il tempo di esecuzione dei calcoli più aumenta le probabilità che questi si verifichino.
Mazda RX8
22-07-2008, 20:58
Hai testato in maniera imprecisa. La CPU è meglio stressarla con SmallFTT's con priorità 8/9 per circa 3-4 ore. Essendo errori casuali più aumenta il tempo di esecuzione dei calcoli più aumenta le probabilità che questi si verifichino.
si, ma già il fatto stesso che i giochi oggi mi crashavano mentre ieri no e che ORTHOS che ieri non dava errori oggi li da non è strano?:stordita:
Son rotti entrambi (quantomeno in quelle condizioni). E' possibile che si "risveglino" a temperature superiori, ma non è detto.
umh che bello! :muro: Secondo te un RMA è fattibile e sensato?
F1R3BL4D3
22-07-2008, 21:03
umh che bello! :muro: Secondo te un RMA è fattibile e sensato?
Innanzitutto quanto ti segna in idle/full (visto che non cambiano)?
Poi, o ti affidi al sensore della scheda madre (che è comunque spesso molto impreciso) o lo cambi. Queste condizioni sono proprio le peggiori perchè non hai la rilevazioni in idle (che è relativa e si può anche fregarsene) ma di quella in full c'è comunque bisogno.
F1R3BL4D3
22-07-2008, 21:04
si, ma già il fatto stesso che i giochi oggi mi crashavano mentre ieri no e che ORTHOS che ieri non dava errori oggi li da non è strano?:stordita:
Beh, probabile che con test più approfonditi crashasse anche ieri. Però non lo potremo mai sapere! Da quanto tempo hai la CPU?
Mazda RX8
22-07-2008, 21:07
Beh, probabile che con test più approfonditi crashasse anche ieri. Però non lo potremo mai sapere! Da quanto tempo hai la CPU?
dai primi di luglio... mi pare che l'ho montato il 4 luglio
F1R3BL4D3
22-07-2008, 21:10
dai primi di luglio... mi pare che l'ho montato il 4 luglio
Ok.
Tornando al discorso test, ti conviene direttamente testare in maniera "pesante" anche solo 3-4 ore che sono più affidabili di quelle fatte a priorità più bassa e con test aspecifici.
Mazda RX8
22-07-2008, 21:11
Ok.
Tornando al discorso test, ti conviene direttamente testare in maniera "pesante" anche solo 3-4 ore che sono più affidabili di quelle fatte a priorità più bassa e con test aspecifici.
ok, cmq adesso ORTHOS sta girando da 40minuti senza errori...:D
Innanzitutto quanto ti segna in idle/full (visto che non cambiano)?
Poi, o ti affidi al sensore della scheda madre (che è comunque spesso molto impreciso) o lo cambi. Queste condizioni sono proprio le peggiori perchè non hai la rilevazioni in idle (che è relativa e si può anche fregarsene) ma di quella in full c'è comunque bisogno.
in full non mi cambia la temp di un solo core , l altro varia un pò. In idle: 42, 34 (da bios: 28), in full : 42 , 40.Questo con voltaggio 1.280 e frequenza 3800MHz
Mazda RX8
22-07-2008, 21:35
una cosa, RealTemp mi da sensor movement a 7, una volta mi dava 8, che vuol dire? :confused:
una cosa, RealTemp mi da sensor movement a 7, una volta mi dava 8, che vuol dire? :confused:
che hai sensori un po pazzi , ma almeno i tuoi sono vivi :(
Mazda RX8
22-07-2008, 21:44
che hai sensori un po pazzi , ma almeno i tuoi sono vivi :(
meglio più alto o più basso?
meglio più alto o più basso?
no un momento io avevo capito che 7/8 fosse la differenza di risultati fra i 2 core, mentre è proprio il risultato in se , giusto?
Mazda RX8
22-07-2008, 21:55
no un momento io avevo capito che 7/8 fosse la differenza di risultati fra i 2 core, mentre è proprio il risultato in se , giusto?
si, prima dava 8 per entrambi i cores, invece adesso da 7 per entrambi i cores...
si, prima dava 8 per entrambi i cores, invece adesso da 7 per entrambi i cores...
Dovresti essere nella norma, anche perchè alla fine del test si dice:.... "typical movement is between 3 and 15"
Mazda RX8
22-07-2008, 22:02
Dovresti essere nella norma, anche perchè alla fine del test si dice:.... "typical movement is between 3 and 15"
ok, per fortuna...:D
F1R3BL4D3
22-07-2008, 22:08
in full non mi cambia la temp di un solo core , l altro varia un pò. In idle: 42, 34 (da bios: 28), in full : 42 , 40.Questo con voltaggio 1.280 e frequenza 3800MHz
Dissipatore e temperatura ambiente. Comunque mi sembrano troppo basse se consideriamo 28°C/30°C di temperatura ambiente.
P.S: che i sensori abbiano movimenti corretti non significa che segnino temperature giuste (meglio che niente comunque).
ok, per fortuna...:D
a proposito di fortuna , come va il tuo 8400? A quanto lo tieni?
Mazda RX8
22-07-2008, 22:10
a proposito di fortuna , come va il tuo 8400? A quanto lo tieni?
giornaliero lo tengo a 443*7,5 con vcore a 1.18...
ma sono arrivato fino a 4212MHz... non ho provato oltre, ma posso salire ancora di più...:D
Dissipatore e temperatura ambiente. Comunque mi sembrano troppo basse se consideriamo 28°C/30°C di temperatura ambiente.
P.S: che i sensori abbiano movimenti corretti non significa che segnino temperature giuste (meglio che niente comunque).
il dissipatore è quello in firma (nirvana) , temperatura ambiente non saprei dirti, ma non penso superiore ai 28°, considera anche che ho 3 ventole che circondano il dissi ( 2 recom blower in cima e una nanoxia dietro) . il Q6600 a 3400 con 1.34v se ne stava tranquillo con temp mai superiori a 40°, con il condizionatore acceso scendeva a 38/37
giornaliero lo tengo a 443*7,5 con vcore a 1.18...
ma sono arrivato fino a 4212MHz... non ho provato oltre, ma posso salire ancora di più...:D
con che voltaggio sei arrivato a 4200?
Mazda RX8
22-07-2008, 22:19
con che voltaggio sei arrivato a 4200?
1.50...
F1R3BL4D3
22-07-2008, 22:26
il dissipatore è quello in firma (nirvana) , temperatura ambiente non saprei dirti, ma non penso superiore ai 28°, considera anche che ho 3 ventole che circondano il dissi ( 2 recom blower in cima e una nanoxia dietro) . il Q6600 a 3400 con 1.34v se ne stava tranquillo con temp mai superiori a 40°, con il condizionatore acceso scendeva a 38/37
Si oddio, potrebbe starci con il sensore che segna 34°C ma comunque sotto i 28°C certamente (ovviamente il bios è sbagliato).
Mazda RX8
22-07-2008, 22:31
poi ho due cose che non mi quadrano...:confused:
1. in idle ho una temp di 40gradi... in full arriva a 60, ma il dissipatore è appena tiepido... ho una temp ambiente di 31gradi...
2. ho notato anche che per esempio, sto facendo girare orthos, e la temp è a 60gradi, stoppo orthos e un secondo dopo la temp scende a 49-48gradi...:stordita:
F1R3BL4D3
22-07-2008, 22:33
1. in idle ho una temp di 40gradi... in full arriva a 60, ma il dissipatore è appena tiepido... ho una temp ambiente di 31gradi...
Queste sono temperature normali.
Mazda RX8
22-07-2008, 22:34
Queste sono temperature normali.
con il dissi tiepido? :confused:
e del secondo quesito ne sai qualcosa?? :fagiano:
intanto grazie per l'aiuto...
F1R3BL4D3
22-07-2008, 22:37
con il dissi tiepido? :confused:
e del secondo quesito ne sai qualcosa?? :fagiano:
intanto grazie per l'aiuto...
Devi considerare che comunque le temperature sono rilevate sui core non all'esterno della CPU. Quindi normale. Anche il mio dissipatore pur mandando aria calda dalle lamelle non arriva ai 55°C (segnati da CoreTemp) e neanche la base del dissipatore si avvicina a tali temperature (tramite sonda).
Anche l'altra questione è normale. Lo fanno tutte le CPU.
Mazda RX8
22-07-2008, 22:40
Anche l'altra questione è normale. Lo fanno tutte le CPU.
ma col mio sempron non succedeva!! saliva piano piano e scendeva piano piano...:stordita:
F1R3BL4D3
22-07-2008, 22:42
ma col mio sempron non succedeva!! saliva piano piano e scendeva piano piano...:stordita:
Prova a fare un grafico con OCCT. Con i Core2Duo ho sempre visto far così con rilevazioni sui core.
Mazda RX8
22-07-2008, 22:45
Prova a fare un grafico con OCCT. Con i Core2Duo ho sempre visto far così con rilevazioni sui core.
sicuramente saranno due tipi di rilevazione temp diversi... anche a mafio fa così la cpu...
@F1R3BL4D3: sembra che qualcosa si sia sbloccato, a 4000MHz con un voltaggio di 1.32 ora , in full , variano entrambe le temp anche se non so quanto attendibili ( 46°C). Il test dei sensori mi da 3, 5 (in full) 0, 1 (idle)
F1R3BL4D3
22-07-2008, 23:07
Il test sensori va fatto in IDLE (come c'è scritto nelle spiegazioni).
46°C dovresti avere circa 24°C in casa e il dissi CPU bello alto come giri.
Il test sensori va fatto in IDLE (come c'è scritto nelle spiegazioni).
46°C dovresti avere circa 24°C in casa e il dissi CPU bello alto come giri.
Beh avevo letto che andava fatto in idle , ma pensavo potesse cmq essere indicativo. Per quanto riguarda le temp, qui a caserta oggi non fa caldo anzi , si sta bene; il gadget sulla sidebar di Vista porta 21° e la fan del nirvana gira a 2600rpm.Detto ciò, non è assolutamente mia intenzione contraddirti,( anche perchè hai molta più esperenzia di me) ne un penoso tentativo di :mc:
F1R3BL4D3
22-07-2008, 23:30
Beh avevo letto che andava fatto in idle , ma pensavo potesse cmq essere indicativo. Per quanto riguarda le temp, qui a caserta oggi non fa caldo anzi , si sta bene; il gadget sulla sidebar di Vista porta 21° e la fan del nirvana gira a 2600rpm.Detto ciò, non è assolutamente mia intenzione contraddirti,( anche perchè hai molta più esperenzia di me) ne un penoso tentativo di :mc:
:D no no figurati! Anzi se c'è da contraddire, perchè no!?
Era solo per cercare di capire qualcosa dei sensori, visto che non è per nulla facile con questi Core2Duo E8XXX.
:D no no figurati! Anzi se c'è da contraddire, perchè no!?
Era solo per cercare di capire qualcosa dei sensori, visto che non è per nulla facile con questi Core2Duo E8XXX.
alla fine se tu fossi nella mia situazione cosa faresti, andresti di recesso/sostituzione? Io avevo pensato di prendermi di 2/3 giorni per vedere come si comporta in oc prima di prendere una decisione. Che ne dici?
F1R3BL4D3
23-07-2008, 01:01
alla fine se tu fossi nella mia situazione cosa faresti, andresti di recesso/sostituzione? Io avevo pensato di prendermi di 2/3 giorni per vedere come si comporta in oc prima di prendere una decisione. Che ne dici?
Direi che è una buona decisione. Intanto comunque inizia a guardarti le varie procedure per la sostituzione.
Ecco adesso sono davvero confuso...
In seguito ad un crash, ho rimesso da bios le impostazioni di default e sorpresa delle sorprese, quando sono tornato a Winzoz il mio VID era magicamente passato da 1,22V a 1,625V (Smart Guardian e CPU-Z segnano 1,5V). :confused:
http://img401.imageshack.us/img401/6717/nuovovidha2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=nuovovidha2.jpg)
Non che la cosa mi dispiaccia, anzi... L'unica cosa che vorrei capire è com'è possibile. :mbe:
E' successa anche ad altri una cosa del genere? :help:
Mazda RX8
23-07-2008, 11:19
:asd: ora ho rimesso a 1.17500 con le stesse impostazioni di ieri (anzi 444*7,5) e non da errori ORTHOS... ma com'è sto fatto? :D
ciao a tutti
sono al quanto allarmato dalle temperature del mio bel e8400
vi posto le statistiche che uso x occare
Cpu:3.6 ghz ; vcore 1, 18 secondo everest, 1,176 secondo cpuz(siamo là insomma, anche se ho impostato 1,2 netti da mobo c'è un vdrop di 0,2v..)
VID: 1,2250v
temps: dopo 20 minuti di Small ffts a priority 9, ho ben 56 gradi sul primo e circa 53 sul secondo, a detta di Core temp 0,99.1
scheda madre a 30 gradi, northbridge 44 e south 37 , a detta di everest
ho già applicato ben due volte la pasta termica con tutti i crismi convinto che fosse un problema della mia inesperienza con il montaggio, ma i risultati sono rimasti uguali
ho il condizionatore acceso che getta aria proprio sopra il pannello sx (quindi aria fresca interna al case e condizioni di ventilazioni pressochè ottimali con 3 nanoxia in estrazione e 2 + una led coolermaser in immissione
il dissi è lo zalman 9700 nt
mi date qualche delucidazione :what: :what:
Mazda RX8
23-07-2008, 13:35
TJMax su CoreTemp a quanto è settato?
105 centigradi ::muro:
comunque, dopo un ora in più di test la temp non è cambiata
devo dedurre che le temps vere sono di 10 gradi inferiori alle temp riportate? (in questo caso, 46-43 dopo 2 h di test !)
Mazda RX8
23-07-2008, 14:09
105 centigradi ::muro:
comunque, dopo un ora in più di test la temp non è cambiata
devo dedurre che le temps vere sono di 10 gradi inferiori alle temp riportate? (in questo caso, 46-43 dopo 2 h di test !)
il TJMax deve stare a 95gradi...:D
beh si , avevo letto anche tempo fa ma ho sempre "rimandato" gli oc proprio perchè attendevo il nuovo case che ora ho montato eccetera
alla fine a forza di rimandare non ho mai fixato il .ini :D
comunque, che temps sono ???
o modifichi il file settings.ini di coretemp (mettendo -10) oppure usi realtemp.
provengo proprio da real temp, ma non lo reputo molto preciso in quanto dovevo settare il sensore su ++ e mi dava temp abbastanza alte(comunque inferiori al coretemp non fixato)
soprattutto non indicava il valore VID , a quanto pare determinante per temperature e voltaggi di riferimento
comunque, sono in linea di massima nella media o c'è qualcosa anormale?
ripeto, dopo 1 , 45h di small ftts sto a 46 gradi
PS spaeter noto che abbiamo lo stesso voltaggio ma diverso dissipatore, come si comporta il tuo?
Mazda RX8
23-07-2008, 14:16
beh si , avevo letto anche tempo fa ma ho sempre "rimandato" gli oc proprio perchè attendevo il nuovo case che ora ho montato eccetera
alla fine a forza di rimandare non ho mai fixato il .ini :D
comunque, che temps sono ???
ripeto, dopo 1 , 45h di small ftts sto a 46 gradi
buone temp...;)
provengo proprio da real temp, ma non lo reputo molto preciso in quanto dovevo settare il sensore su ++ e mi dava temp abbastanza alte(comunque inferiori al coretemp non fixato)
soprattutto non indicava il valore VID , a quanto pare determinante per temperature e voltaggi di riferimento
comunque, sono in linea di massima nella media ho c'è qualcosa anormale?
Prova anche questo HWiNFO32 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2005.html) non mi sembra malvagio, rileva anche il Vid.
Ciao;)
grazie a entrambi
stavo pensando di spingermi un altro pò in su , dato che il procio mi sembra un pochino sprecato a 3,6
tuttavia non voglio proprio cambiare dissi nè pasta termica
farò altri test più tardi, per ora comunque sto bene così
piccola domanda: ma quanto influiscono 400 mhz in più sul processore quando si gioca? cioè se si parla di 2-3 fps lo lascio bello fresco come sta adesso...
provengo proprio da real temp, ma non lo reputo molto preciso in quanto dovevo settare il sensore su ++ e mi dava temp abbastanza alte(comunque inferiori al coretemp non fixato)
soprattutto non indicava il valore VID , a quanto pare determinante per temperature e voltaggi di riferimento
comunque, sono in linea di massima nella media o c'è qualcosa anormale?
ripeto, dopo 1 , 45h di small ftts sto a 46 gradi
PS spaeter noto che abbiamo lo stesso voltaggio ma diverso dissipatore, come si comporta il tuo?
per quanto posso dirti le tue temperature mi sembrano buone.
io a 3.6 Ghz sto mediamente sui 45° gradi quindi più o meno simili..
il dissipatore l'ho preso da una decina di giorni e lo trovo buono (prima avevo un arctic cooling freezer però stavo regolarmente sui 52°/53°).
per esperienza posso dirti che conta molto anche l'aerazione del case (il tuo dovrebbe essere migliore del mio). spostando una ventola e modificando i flussi d'aria ho guadagnato circa 4° gradi sui core...
ciao!
p.s.: che impostazioni hai messo nel bios per avere i 3.6?
grazie a entrambi
stavo pensando di spingermi un altro pò in su , dato che il procio mi sembra un pochino sprecato a 3,6
tuttavia non voglio proprio cambiare dissi nè pasta termica
farò altri test più tardi, per ora comunque sto bene così
piccola domanda: ma quanto influiscono 400 mhz in più sul processore quando si gioca? cioè se si parla di 2-3 fps lo lascio bello fresco come sta adesso...
se non erro ho letto in giro sul forum che il guadagno in termini di fps è inferiore ai 2/3 fps...
però non vorrei dire una "cassata" e quindi meglio aspettare pareri più autorevoli...:D
beh per quanto riguarda i flussi, appena ho il pannello finestrato metto una bella nanoxia in zona sk video -processore e trasferisco la led che danno in dotazione sul retro in estrazione
se cosi non noto differenze, metto la ventola led sul frontale in immission e la nanoxia che per adesso ne occupa il posto, in estrazione dietro , cosi da avere due nanoxia in zona processore e sk video, e le altre due sopra in estrazione + in fondo in immissione
comunque le impostazioni sono:
FSB; 400 mhz (ovviamente ) x 9
Vcore 1,2 v
cpu pll 1,50
nb volt 1,35
dram v 1, 8 ( W le corsair a 40 euro xD)
FSB termination : 1.20
SB voltage : 1,050
beh per quanto riguarda i flussi, appena ho il pannello finestrato metto una bella nanoxia in zona sk video -processore e trasferisco la led che danno in dotazione sul retro in estrazione
se cosi non noto differenze, metto la ventola led sul frontale in immission e la nanoxia che per adesso ne occupa il posto, in estrazione dietro , cosi da avere due nanoxia in zona processore e sk video, e le altre due sopra in estrazione + in fondo in immissione
comunque le impostazioni sono:
FSB; 400 mhz (ovviamente ) x 9
Vcore 1,2 v
cpu pll 1,50
nb volt 1,35
dram v 1, 8 ( W le corsair a 40 euro xD)
FSB termination : 1.20
SB voltage : 1,050
io ho:
Vcore 1,21875 v (sotto non riesco a scendere)
cpu pll auto
nb volt 1,35
dram v 1, 84 (le ram le ho a 960adesso, però sono stabili anche a 1000)
FSB termination : 1.24
SB voltage : auto
F1R3BL4D3
23-07-2008, 15:24
Ecco adesso sono davvero confuso...
In seguito ad un crash, ho rimesso da bios le impostazioni di default e sorpresa delle sorprese, quando sono tornato a Winzoz il mio VID era magicamente passato da 1,22V a 1,625V (Smart Guardian e CPU-Z segnano 1,5V). :confused:
Non che la cosa mi dispiaccia, anzi... L'unica cosa che vorrei capire è com'è possibile. :mbe:
E' successa anche ad altri una cosa del genere? :help:
Il VID e il v-core sono due cose diverse. Il VID inoltre va guardato con SpeedStep e C1E disabilitati. E minimo dalla versione 0.99 di Coretemp.
:asd: ora ho rimesso a 1.17500 con le stesse impostazioni di ieri (anzi 444*7,5) e non da errori ORTHOS... ma com'è sto fatto? :D
Come hai testato questa volta? Temperature sempre simili?
Buonasera@Tutti
Eccolo arrivato e montato:p
Aspetto che l'OCZ FreeZe faccia il suo corso(200 ore)ed inizio a stressare, il Vid promette ragà:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723180258_E31103600MhzVcore1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723180258_E31103600MhzVcore1.20.JPG)
F1R3BL4D3
23-07-2008, 18:13
A 3600 MHz è un insulto! Almeno almeno i 4 GHz! :O
A 3600 MHz è un insulto! Almeno almeno i 4 GHz! :O
Pian pianino:p
con che Vcore provo? 1.30:D 450*9?
Grazie caro;)
F1R3BL4D3
23-07-2008, 18:22
Pian pianino:p
con che Vcore provo? 1.30:D 450*9?
Grazie caro;)
:D 1.30 in sicurezza! Prova prova!
Tu non hai fatto la v-droop mod vero? Quindi avrai un pò meno. Se è quantomeno simile al mio con 1.30V ti tiene anche i 4100 MHz (stabili).
:D quindi fai fai!
:D 1.30 in sicurezza! Prova prova!
Tu non hai fatto la v-droop mod vero? Quindi avrai un pò meno. Se è quantomeno simile al mio con 1.30V ti tiene anche i 4100 MHz (stabili).
:D quindi fai fai!
Mannaggia a te F1R3:p
La mia paura e che il NB con sto caldo sta a 60°, ovviamente stò stressando i 3600Mhz:D
Mi faccio un'oretta a 3,6Ghz, e ti aggiorno sui 4,0Ghz, io non ho fatto la v-droop mod.
F1R3BL4D3
23-07-2008, 18:28
Mannaggia a te F1R3:p
La mia paura e che il NB con sto caldo sta a 60°, ovviamente stò stressando i 3600Mhz:D
Mi faccio un'oretta a 3,6Ghz, e ti aggiorno sui 4,0Ghz, io non ho fatto la v-droop mod.
Ok, giusto perchè sei te ti consento di tenerlo a 3.6 GHz! :O
:sofico: :D
Ma sul chipset non avevi la ventola?
Con gli altri voltaggi come stai messo?
Buonasera@Tutti
Eccolo arrivato e montato:p
Aspetto che l'OCZ FreeZe faccia il suo corso(200 ore)ed inizio a stressare, il Vid promette ragà:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723180258_E31103600MhzVcore1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723180258_E31103600MhzVcore1.20.JPG)
promette b ene l'architettura....perche il mio e8200 sfigato li fa 3600mhz a default:D
bel procetto auguri... da quello che si vede in giro dovrebe arrivarci a 4 gigi,vedo pure che non ha sensori sballati come la serie exxxx
Ok, giusto perchè sei te ti consento di tenerlo a 3.6 GHz! :O
:sofico: :D
Ma sul chipset non avevi la ventola?
Con gli altri voltaggi come stai messo?
Grazie per il permesso, sul chipset dopo l'RMA non ho rimontato + la piccola fan:doh: .
Voltaggi messi a caso tipo, NB1.42 - CPU/Vtt 1.34.
Comunque considerando che la Tamb è di 28° sotto stress in Full sono@55° con una sola FM122 al dissy@1300Rpm, e la pasta è stata appena messa al Cpu.
promette b ene l'architettura....perche il mio e8200 sfigato li fa 3600mhz a default:D
bel procetto auguri... da quello che si vede in giro dovrebe arrivarci a 4 gigi,vedo pure che non ha sensori sballati come la serie exxxx
Grazie checco, spero che sia il Cpu che cercavo da tempo:cry:
F1R3BL4D3
23-07-2008, 18:46
Grazie per il permesso, sul chipset dopo l'RMA non ho rimontato + la piccola fan:doh: .
Voltaggi messi a caso tipo, NB1.42 - CPU/Vtt 1.34.
Comunque considerando che la Tamb è di 28° sotto stress in Full sono@55° con una sola FM122 al dissy@1300Rpm, e la pasta è stata appena messa al Cpu.
Ah ok. Beh, il VTT puoi pure tenerlo a 1.2V per il momento. Per prova. anche il NB puoi pure abbassarlo intorno agli 1.3V sempre come prova per vedere se tiene ( ti stò dando le mie impostazioni :D).
Temperature sembrano ottime comunque e anche i sensori mi sembrano funzionanti. :p
Ah ok. Beh, il VTT puoi pure tenerlo a 1.2V per il momento. Per prova. anche il NB puoi pure abbassarlo intorno agli 1.3V sempre come prova per vedere se tiene ( ti stò dando le mie impostazioni :D).
Temperature sembrano ottime comunque e anche i sensori mi sembrano funzionanti. :p
Grazie caro, avevo bisogno di impostazioni, anzi se puoi ricapitolarmi per i 4,0Ghz faccio prima:ave:
F1R3BL4D3
23-07-2008, 18:51
Grazie caro, avevo bisogno di impostazioni, anzi se puoi ricapitolarmi per i 4,0Ghz faccio prima:ave:
:D esattamente quelle che ti ho detto! Con queste impostazioni dovresti stare a 4 GHz (e anche di più).
Come v-core, come ti dicevo ti conviene tenerlo intorno ai 1.296V (che sotto stress diventeranno 1.280V) o 1.312V che diventeranno 1.296V sotto stress.
Se è una CPU fortunata, con queste impostazioni i 4 GHz li fai in scioltezza e anche i 4100 MHz dovrebbero essere alla portata.
:D esattamente quelle che ti ho detto! Con queste impostazioni dovresti stare a 4 GHz (e anche di più).
Come v-core, come ti dicevo ti conviene tenerlo intorno ai 1.296V (che sotto stress diventeranno 1.280V) o 1.312V che diventeranno 1.296V sotto stress.
Se è una CPU fortunata, con queste impostazioni i 4 GHz li fai in scioltezza e anche i 4100 MHz dovrebbero essere alla portata.
Ok, dimmi un'altra cosa, tu hai impostato un 500*8 o 450*9?
Grazie
F1R3BL4D3
23-07-2008, 18:57
Ok, dimmi un'altra cosa, tu hai impostato un 500*8 o 450*9?
Grazie
La seconda. I 500 li avevo anche fatti (molti 9X) ma poi in IDLE e con SpeedStep e C1E la frequenza rimane alta (almeno con i 450 si stà sotto i 2800 MHz in IDLE). :D non che crashi ma almeno scalda ancora qualcosina meno.
La seconda. I 500 li avevo anche fatti (molti 9X) ma poi in IDLE e con SpeedStep e C1E la frequenza rimane alta (almeno con i 450 si stà sotto i 2800 MHz in IDLE). :D non che crashi ma almeno scalda ancora qualcosina meno.
Certo, giustamente non pensavo ancora al C1E:D
Ti aggiorno tra un pò.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723191652_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723191652_Immagine.JPG)
fdadakjli
23-07-2008, 19:19
Ti aggiorno tra un pò.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723191652_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723191652_Immagine.JPG)
interessante... :asd:
interessante... :asd:
Che dici? se tiene è:ciapet: ?
Speriamo
F1R3BL4D3
23-07-2008, 19:21
:D vai vai tranquillo! Se è fortunato con quel v-core farai ancora qualche decina di MHz :)
:D vai vai tranquillo! Se è fortunato con quel v-core farai ancora qualche decina di MHz :)
Una cosa ragà il NB non posso toccarlo è rovente anche se segna 55°, non è che rimando la mobo in RMA?:D non ho nessuna intenzione:p
Mi fermo ad un'oretta, poi quando scendono le Temp° lo friggo:sofico:
con il Vdrop scende fino a 1.26 di Vcore:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723193453_E31104005MhzVcore1.28Tamb28.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723193453_E31104005MhzVcore1.28Tamb28.JPG)
F1R3BL4D3
23-07-2008, 19:35
Una cosa ragà il NB non posso toccarlo è rovente anche se segna 55°, non è che rimando la mobo in RMA?:D non ho nessuna intenzione:p
Mi fermo ad un'oretta, poi quando scendono le Temp° lo friggo:sofico:
Ma a quanto lo tieni? Come ti ho detto io?
Comunque i sensori del chipset sembrano affidabili.
Ma a quanto lo tieni? Come ti ho detto io?
Comunque i sensori del chipset sembrano affidabili.
Si caro, Vcore adesso 1.26 però:eek:
Ho messo la fan dissy@palla, così raffredda bene il tutto;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723194927_E31104005MhzVcore1.28Tamb28.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723194927_E31104005MhzVcore1.28Tamb28.JPG)
F1R3BL4D3
23-07-2008, 19:54
Ma in IDLE a quanto stà il v-core?
:D non hai ancora abbassato vNB e VTT però!
Ma in IDLE a quanto stà il v-core?
:D non hai ancora abbassato vNB e VTT però!
Appena fermo Orthos ti dico in IDLE, per il resto dei Voltaggi vorrei abbassarli a step una volta che sò di essere stabile.
Per adesso che mi dici? me lo tengo?.
F1R3BL4D3
23-07-2008, 19:59
Appena fermo Orthos ti dico in IDLE, per il resto dei Voltaggi vorrei abbassarli a step una volta che sò di essere stabile.
Per adesso che mi dici? me lo tengo?.
:D se è stabile così direi proprio di si! Sembra un'ottima CPU! Tanto quanto i vecchi E8XXX.
:D se è stabile così direi proprio di si! Sembra un'ottima CPU! Tanto quanto i vecchi E8XXX.
Tanto quanto il tuo allora:) .
Considerando che a me droppa di 0.02, in Idle
[email protected].
Ps: Che dici me lo tengo in Idle 445*6 C1e attivo?
F1R3BL4D3
23-07-2008, 20:06
Tanto quanto il tuo allora:) .
Considerando che a me droppa di 0.02, in Idle
[email protected].
Quindi ti droppa leggermente di più (visto che lo standard è 0.016V).
Beh, comunque l'importante è in full vedere quanto stà!
:D fai una cosa però: non aspettare molto adesso per vedere la stabilità. Imposta i settaggi di vNB e VTT che ti ho detto e ritesta tutto a priorità 8 per 3-4 ore anziché 1. Così non perdi tempo e alzi l'affidabilità del test e tieni più fresco il resto. E' buono anche OCCT per testare, carina la funzione di creazione dei grafici (così vedi subito quanto ti droppa).
:D fai una cosa però: non aspettare molto adesso per vedere la stabilità. Imposta i settaggi di vNB e VTT che ti ho detto e ritesta tutto a priorità 8 per 3-4 ore anziché 1. Così non perdi tempo e alzi l'affidabilità del test e tieni più fresco il resto. E' buono anche OCCT per testare, carina la funzione di creazione dei grafici (così vedi subito quanto ti droppa).
OCCT provvedo capo:ops:
IDLE, quindi droppa quanto mi hai detto tu 0.016.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723201446_E31104005MhzVcore1.28Tamb28IDLE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723201446_E31104005MhzVcore1.28Tamb28IDLE.JPG)
F1R3BL4D3
23-07-2008, 20:16
Usa pure il metodo di rilevazione built-in. Purtroppo ti rileva le temperature con il vecchio TJmax (105°C) ma basta togliere 10°C e sei ok. Il v-core a me lo segna perfettamente. Ah! Non deve esserci in esecuzione nessun altro software di monitoraggio se no fa le bizze.
Ti aggiorno tra un pò.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723191652_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723191652_Immagine.JPG)
Cavolo ingwye si fa interessante la situazione :D , forse dovevo seguire l istinto e prendere anch'io uno xeon.Cmq dopo posto qualche screen così mi consigliate se "confermare" o meno il mio 8400 dai sensori dormienti
F1R3BL4D3
23-07-2008, 20:27
IDLE, quindi droppa quanto mi hai detto tu 0.016.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723201446_E31104005MhzVcore1.28Tamb28IDLE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723201446_E31104005MhzVcore1.28Tamb28IDLE.JPG)
:D CVD. Mi sarebbe sembrato strano il contrario!
Beh, non ti rimane che fare quelle due modifiche che ti dicevo se vuoi provare poi.
Mazda RX8
23-07-2008, 21:07
Come hai testato questa volta? Temperature sempre simili?
come non detto, di pomeriggio di nuovo errore...:D
cmq ho auemtato il vcore a 1.187 e così nessun problema... tanto ho studiato un nuovo ricircolo d'aria che da i 60 in full che avevo adesso non mi fa superare i 53...:eek:
:D CVD. Mi sarebbe sembrato strano il contrario!
Beh, non ti rimane che fare quelle due modifiche che ti dicevo se vuoi provare poi.
Ho provato Orthos con i voltaggi def che mi hai consigliato tu, tutto tranquillo.
Mi resta solo di testare con OCCT priorità 8/10:)
Ps: Con il mio vecchio E6850@4,0Ghz avevo tutti i voltaggi def, tranne Vcore ovviamente, quindi potevo farti perdere meno tempo prima:p
@F1R3BL4D3
Ma posso utilizzare i mezzi moltiplicatori? 500*8.5?:mbe:
Questo Xeon ha lo stesso mio FPO:Q810A413
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723214042_E31104250Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723214042_E31104250Mhz.JPG)
Mazda RX8
23-07-2008, 21:53
@F1R3BL4D3
Ma posso utilizzare i mezzi moltiplicatori? 500*8.5?:mbe:
Questo Xeon ha lo stesso mio FPO:Q810A413
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723214042_E31104250Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723214042_E31104250Mhz.JPG)
si, si possono usare...;)
si, si possono usare...;)
Sul Xeon non pensavo sinceramente, devo attivarlo da Bios suppongo!
Mazda RX8
23-07-2008, 22:01
Sul Xeon non pensavo sinceramente, devo attivarlo da Bios suppongo!
sullo XEON non so dirti... sul E8400 riesco ad attivarlo...
ho studiato un nuovo ricircolo d'aria che da i 60 in full che avevo adesso non mi fa superare i 53...:eek:
Mi spieghi? son curioso, a che frequenza eri sui 60°?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.