View Full Version : Intel Core 2 Duo XEON E3110 & E8400
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
Drakogian
30-10-2008, 19:51
Ciao Sinfoni, grazie per i complimenti...
Cosa intendi per PL ?
ragazzi non riesco a far partire Vista se imposto l' Fsb superiore a 440 ...
ho messo 1.40 di Vcore ma niente ...
mi date una mano che non sono molto esperto...
con xp e Fsb 445 e vcore 1.35 il s.o partiva normalmente
ho questi settaggi:
vcore 1.30
cpu pll 1.5
fsb termination 1.20
dram 2.1
north bridge 1.25
south bridge 1.05
qualche aiuto x favore :( :(
Grazie
alza il vnb.
Ciao Sinfoni, grazie per i complimenti...
Cosa intendi per PL ?
Performance Level
p.s. bella cpu ;)
Ciao Sinfoni, grazie per i complimenti...
Cosa intendi per PL ?
Perfomace level, lo puoi vedere bsta che ti scarichi MEMSET 3.5.3 BETA
Lo avvi se puoi mi fai uno stamp (ovviamente a 4,5 ghz coma da tuo ultimo post)?
Grazie
P.s: che ram hai, che freuquenza hai impostato e divisore??(lo vedi da cpu-z)
Drakogian
30-10-2008, 20:04
Ok... ora lo scarico e ti faccio sapere... per il momento posto questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030200323_510x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030200323_510x9.JPG)
- 8400 (510 x 9) - Q827A638 - E0 - 1.320 v - 1.344 v - P5K-Pro - OCZ 1066 2x1GB 5-5-5-15 - Zerotherm Zen FZ120 - link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030200323_510x9.JPG) - Drakogian -
Drakogian quel procio può dare molto di più...dai 1.45 volt e fsb diretto a 550 :asd:.
quei 4.6 scarsi non te li aggiungo in classifica :O :asd:
Ok... ora lo scarico e ti faccio sapere... per il momento posto questo:
- 8400 (510 x 9) - Q827A638 - E0 - 1.320 v - 1.344 v - P5K-Pro - OCZ 1066 2x1GB 5-5-5-15 - Zerotherm Zen FZ120 - link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030200323_510x9.JPG) - Drakogian -
Non esagerare con l'fsb termination (se nò termini la tua cpu..:D )
alza il vnb.
cos'è 'sto vnb :confused:
...di quanto lo alzo... ???
grazie x la pazienza :rolleyes:
Drakogian
30-10-2008, 20:44
Drakogian quel procio può dare molto di più...dai 1.45 volt e fsb diretto a 550 :asd:.
quei 4.6 scarsi non te li aggiungo in classifica :O :asd:
Non esagerare con l'fsb termination (se nò termini la tua cpu..:D )
Mafio sei il diavoletto sulla mia spalla sinistra... questo me lo metti in classifica ? :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030203822_520x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030203822_520x9.JPG)
- 8400 (520 x 9) - Q827A638 - E0 - 1.368 v - 1.393 v - P5K-Pro - OCZ 1066 2x1GB 5-5-5-15 - Zerotherm Zen FZ120 - Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030203822_520x9.JPG) - Drakogian -
Sifoni sei il mio angiolletto sulla mia spalla destra... l'FSB Termination Voltage è a 1.20 direi poco più del default.
Penso di fermarmi qui... sono a 1.393 di vcore da bios... per me è tanto ma tanto... Tenete presente che vengo dal mondo AMD e questo è il mio secondo Intel che mando in OC. Il primo è stato un indimenticabile E2160 portato da 1.8 a 3.2 MHz RO. :D
Non esagerare con l'fsb termination (se nò termini la tua cpu..:D )
tutte storie...il vtt non è poi così pericoloso come si crede.
cos'è 'sto vnb :confused:
...di quanto lo alzo... ???
grazie x la pazienza :rolleyes:
è il voltaggio del northobridge.
default per l'x38 è 1.25 mi pare.
tu per sicurezza metti a 1.4.
Mafio sei il diavoletto sulla mia spalla sinistra... questo me lo metti in classifica ? :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030203822_520x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030203822_520x9.JPG)
- 8400 (520 x 9) - Q827A638 - E0 - 1.368 v - 1.393 v - P5K-Pro - OCZ 1066 2x1GB 5-5-5-15 - Zerotherm Zen FZ120 - Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030203822_520x9.JPG) - Drakogian -
Sifoni sei il mio angiolletto sulla mia spalla destra... l'FSB Termination Voltage è a 1.20 direi poco più del default.
Penso di fermarmi qui... sono a 1.393 di vcore da bios... per me è tanto ma tanto... Tenete presente che vengo dal mondo AMD e questo è il mio secondo Intel che mando in OC. Il primo è stato un indimenticabile E2160 portato da 1.8 a 3.2 MHz RO. :D
io preferirei essere sulla spalla destra, la sinistra non mi piace :asd:
questo te lo aggiungo, però voglio vedere di meglio nei prossimo giorni. :O
Drakogian
30-10-2008, 21:08
Perfomace level, lo puoi vedere bsta che ti scarichi MEMSET 3.5.3 BETA
Lo avvi se puoi mi fai uno stamp (ovviamente a 4,5 ghz coma da tuo ultimo post)?
Grazie
P.s: che ram hai, che freuquenza hai impostato e divisore??(lo vedi da cpu-z)
Ecco la schermata di memset:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030205935_memset_500x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030205935_memset_500x9.JPG)
Le ram sono: 2x1GB OCZ DDR2 PC2-8500 SLI-Ready Edition
il rapporto impostato è 1:1 e la frequenza è: 500 MHz
La scheda la trovi: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition
secondo me a 500 di fsb lo tieni tranquillo a 7 il pl :)
Drakogian
30-10-2008, 21:19
... cut...
io preferirei essere sulla spalla destra, la sinistra non mi piace :asd:
questo te lo aggiungo, però voglio vedere di meglio nei prossimo giorni. :O
Il diavolo è sempre sulla sinistra..:D . se vuoi passare sulla destra metti a default la tua cpu e chiudi questo thread...:D
Ti faccio notare che il primo in classifica è a liquido !!!
F1R3BL4D3
30-10-2008, 21:21
Il diavolo è sempre sulla sinistra..:D . se vuoi passare sulla destra metti a default la tua cpu e chiudi questo thread...:D
Ti faccio notare che il primo in classifica è a liquido !!!
:O Ma aveva un C0.
Drakogian
30-10-2008, 21:39
Ciao F1R3BL4D3,
il C0 non era certo una sola di cpu... tolto i sensori delle temperature... ;)
F1R3BL4D3
30-10-2008, 21:41
Ciao F1R3BL4D3,
il C0 non era certo una sola di cpu... tolto i sensori delle temperature... ;)
:O Vero, ma dagli E0 ci si aspetta molto.
:D e anche gli E0 hanno i problemi con i sensori.
gli e0 in media salgono molto ma molto di più a parità di vcore.
p.s. tutti i c0 che ho visto avevano i sensori in perfetta salute :O
drako solo una parola per definire la tua cpu: impressionante :p
Drakogian
30-10-2008, 22:43
:O Vero, ma dagli E0 ci si aspetta molto.
:D e anche gli E0 hanno i problemi con i sensori.
Si ma non cosi tanti come per gli C0... ho letto tutto il thread ed era un strage. Per fortuna i miei sembrano due gemelli... salgono insieme uguali da idle a full.
gli e0 in media salgono molto ma molto di più a parità di vcore.
p.s. tutti i c0 che ho visto avevano i sensori in perfetta salute :O
Vero... ma ho notato che c'è un brusco cambio di linearità tra FSB e vcore superati i 450x9 (che tengo a vcore default)... dopo, salendo verso i 500x9 devo passare a 1.30v di botto e cosi fino a 1.39v per 520x9. Ed erano semplici Super_Pi da 1M.
drako solo una parola per definire la tua cpu: impressionante :p
Grazie, pensa che quando l'ho presa il massimo per me era un RS a 3600MHz. :)
presa nuova o già usata/testata?
F1R3BL4D3
30-10-2008, 23:19
Si ma non cosi tanti come per gli C0... ho letto tutto il thread ed era un strage. Per fortuna i miei sembrano due gemelli... salgono insieme uguali da idle a full.
Più o meno siamo sugli stessi livelli fra E0 e C0. Solo che dei primi, il campione è minore attualmente.
ragazzi non riesco a far partire Vista se imposto l' Fsb superiore a 440 ...
ho messo 1.40 di Vcore ma niente ...
mi date una mano che non sono molto esperto...
con xp e Fsb 445 e vcore 1.35 il s.o partiva normalmente
ho questi settaggi:
vcore 1.30
cpu pll 1.5
fsb termination 1.20
dram 2.1
north bridge 1.25
south bridge 1.05
qualche aiuto x favore :( :(
Grazie
ho aumentato anche il voltaggio del northbridge a 1.4 come consigliato da Mafio e Vcore a 1.35 ...ma Vista non si avvia.. o meglio ci prova ma niente da fare :( ...
consigli?? :muro:
Drakogian
30-10-2008, 23:43
Mafio questo è per te e per la tua classifica ROCK SOLID:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030233755_490x9_orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030233755_490x9_orthos.JPG)
- Core 2 Duo E8400 (490 x 9) - Q827A638 - E0 - 1.34 v - 1.20 v - P5K-Pro - OCZ 1066 2x1GB 5-5-5-15 - Zerotherm Zen FZ120 - link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030233755_490x9_orthos.JPG) - Drakogian -
Non è un RS definitivo ma... sono commosso... :D
Drakogian
30-10-2008, 23:45
ho aumentato anche il voltaggio del northbridge a 1.4 come consigliato da Mafio e Vcore a 1.35 ...ma Vista non si avvia.. o meglio ci prova ma niente da fare :( ...
consigli?? :muro:
Le ram come le tieni ? Hai provato rilassarle un poco ? Provale con memtest86+
Drakogian
31-10-2008, 00:15
presa nuova o già usata/testata?
Nuova... è extracomunitaria... viene da Singapore... presa nel solito megastore da un amico che non ne capisce niente (ma deve avere una mano fortunata).
Per stasera direi basta cosi...
Ora riporto tutto 4.1 MHz - Vcore 1.25 e comincio a scendere di vcore. Consumi e temperature sono importanti anche loro. Buonanotte a tutti. ;)
Mafio sei il diavoletto sulla mia spalla sinistra... questo me lo metti in classifica ? :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030203822_520x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030203822_520x9.JPG)
- 8400 (520 x 9) - Q827A638 - E0 - 1.368 v - 1.393 v - P5K-Pro - OCZ 1066 2x1GB 5-5-5-15 - Zerotherm Zen FZ120 - Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030203822_520x9.JPG) - Drakogian -
Sifoni sei il mio angiolletto sulla mia spalla destra... l'FSB Termination Voltage è a 1.20 direi poco più del default.
Penso di fermarmi qui... sono a 1.393 di vcore da bios... per me è tanto ma tanto... Tenete presente che vengo dal mondo AMD e questo è il mio secondo Intel che mando in OC. Il primo è stato un indimenticabile E2160 portato da 1.8 a 3.2 MHz RO. :D
Beh dalla stringa che hai messo mi sembra che non sia ad 1.20 volt l'fsb termination;).
Considera che per le cpu 45 nm non è consigliato superare i 1,37 volt effettivi, per effettivi intendo che le mb tendono a dare +- 0,04 volt impostato da bios..;)
tutte storie...il vtt non è poi così pericoloso come si crede.
:O
Il vtt (fsb termination) invece lo è..dillo a tutte le persone che hanno bruciato le varie cpu per aver esagerato anche solo per breve durata come un sperPI ;)
Ecco la schermata di memset:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030205935_memset_500x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030205935_memset_500x9.JPG)
Le ram sono: 2x1GB OCZ DDR2 PC2-8500 SLI-Ready Edition
il rapporto impostato è 1:1 e la frequenza è: 500 MHz
La scheda la trovi: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition
Allora potrebbe essere che il pl così alto ti abbia aiuto parecchio ad arrivare a questi risultati, che però ovviamente risulti lento nel superPI, prova a rifare il bench a 4,5ghz con un PL decente almeno ad 8 e vedi che lo chiudi prima ;)
Nuova... è extracomunitaria... viene da Singapore... presa nel solito megastore da un amico che non ne capisce niente (ma deve avere una mano fortunata).
Per stasera direi basta cosi...
Ora riporto tutto 4.1 MHz - Vcore 1.25 e comincio a scendere di vcore. Consumi e temperature sono importanti anche loro. Buonanotte a tutti. ;)
Ma a 1,25 volt sei rock solid con 4,1 ghz impostata alla cpu?
P.s: devo installarmi su una partizione xp solo per bench...che la mia cpu penso che stia dietro alla tua..è la mb che mi preoccupa, perchè la tua riesce ad essere + veloce e mantenere pl + bassi!
quelli a cui si è rotta la cpu avevano cpu sfigate...su xtremesystem c'è un 3d dove c'è parecchia gente che tiene ad aria penryn con 1.6/1.7 di vtt da un bel po' e non ha nessun problema.
intel dice massimo 1.45 anche per il vtt, quindi fino a 1.45 non c'è nessun problema a dare.
quindi fino a 1.45 non c'è nessun problema a dare
e allora....daje :asd:
ieri sera piccolo test con le mie nuove fiammanti cellshock 1000 come quelle di K :D
spettacolo...downvoltate a 2.1v tengono i 1000 4-4-4-12...già le amo :p
a 2.2v prendo agile i 1066...per i 1100 ho dovuto dare, a malincuore, il voltaggio di fabbrica (2.3v)...sempre 4-4-4-12 ovviamente :D
edit: ma il pl, dato che non l'ho mai toccato, è meglio alto o basso?
e allora....daje :asd:
ieri sera piccolo test con le mie nuove fiammanti cellshock 1000 come quelle di K :D
spettacolo...downvoltate a 2.1v tengono i 1000 4-4-4-12...già le amo :p
a 2.2v prendo agile i 1066...per i 1100 ho dovuto dare, a malincuore, il voltaggio di fabbrica (2.3v)...sempre 4-4-4-12 ovviamente :D
edit: ma il pl, dato che non l'ho mai toccato, è meglio alto o basso?
io gli do eccome, il mio xeon ha visto anche 1.6 ad aria. :O
p.s. pl meglio basso
anche io mi sa che dovrò dare a queste ram...sono uno spettacolo :p
K Reloaded
31-10-2008, 16:06
io gli do eccome, il mio xeon ha visto anche 1.6 ad aria. :O
p.s. pl meglio basso
si ma noi non abbiamo visto lo shot ... :asd:
Le ram come le tieni ? Hai provato rilassarle un poco ? Provale con memtest86+
anche settando le ram 1:1 e 5-5-5-18 (impostati quasi a caso :D ) niente .. :(
sono l'unico che non riesce a far salire un e8400 a + di 4ghz
:tapiro:
mi vergogno quasi :p
Drakogian
31-10-2008, 20:50
Beh dalla stringa che hai messo mi sembra che non sia ad 1.20 volt l'fsb termination;).
Non capisco... nella stringa: 1.368 v è quella di cpuz. 1.393 v è il vcore impostato nel bios.
Considera che per le cpu 45 nm non è consigliato superare i 1,37 volt effettivi, per effettivi intendo che le mb tendono a dare +- 0,04 volt impostato da bios..;)
Il vtt (fsb termination) invece lo è..dillo a tutte le persone che hanno bruciato le varie cpu per aver esagerato anche solo per breve durata come un sperPI ;)
Come ho detto il vtt è impostato a 1.20 e difficilmente lo alzerò.
Allora potrebbe essere che il pl così alto ti abbia aiuto parecchio ad arrivare a questi risultati, che però ovviamente risulti lento nel superPI, prova a rifare il bench a 4,5ghz con un PL decente almeno ad 8 e vedi che lo chiudi prima ;)
Qui mi devi aiutare... cosa comporta abbassare il PL in termini di sicurezza sia della cpu che delle ram ?
Ma a 1,25 volt sei rock solid con 4,1 ghz impostata alla cpu?
Si. Appena posso ti posto l'Orthos e l'IBT... ora sono via in Toscana per il weekend... ;)
K Reloaded
31-10-2008, 21:02
@ Drako:
1) capitolo cpu-z: dicesi vdrop ;)
2) il PL altrimenti chiamato tRD se lo abbassi non hai alcun rischio sulle RAM, tuttalpiù non booterai ... questo aumenta le prestazioni delle RAM stesse ... (lo puoi verificare tramite everest)
Drakogian
31-10-2008, 21:59
Grazie per le info K Reloaded. ;)
Gli effetti della riduzione del PL si hanno sia in Read che Write ?
Mi chiedo anche perchè questa della riduzione del PL non è una prassi sempre seguita.... di solito si consiglia di abbassare i parametri principali: CAS-TRCD-TRP-TRAS.
EvIL-LIFe
01-11-2008, 11:40
Salve ragazzi...
scusate l'intromissione :p
vorrei prendere l'e8400 per pensionare il mio e6600... dite che sale bene anche sulla mia piastra? (chipset 965p)
inoltre secondo voi che frequenze potrei raggiungere dissipandolo col mio ZeroTherm Nirvana? diciamo rimanendo sulla soglia dei 45° in full-load...
grazie in anticipo!
anche settando le ram 1:1 e 5-5-5-18 (impostati quasi a caso :D ) niente .. :(
per modificare il rapporto fsb:dram da 1:1 a 5:6 cosa devo modificare nel bios :confused:
la voce è Cpu Ratio Control ? mi dice di immere direttamente un numero ... :D e non ho idea di quale possa essere ...
come diavolo si "rilassano" 'ste ram .. :(
K Reloaded
01-11-2008, 12:07
Grazie per le info K Reloaded. ;)
Gli effetti della riduzione del PL si hanno sia in Read che Write ?
Mi chiedo anche perchè questa della riduzione del PL non è una prassi sempre seguita.... di solito si consiglia di abbassare i parametri principali: CAS-TRCD-TRP-TRAS.
sinceramente non lo so (non ho ancora provato, tra una sett. te lo saprò dire :D) .. in ogni caso il tRD è strettamente legato allo strap se non ricordo male, nel senso che + basso è lo strap e più basso puoi tenere il tRD ... :)
riguardo agli altri timings nulla ti vieta di abbassare anche quelli ;)
K Reloaded
01-11-2008, 12:07
Salve ragazzi...
scusate l'intromissione :p
vorrei prendere l'e8400 per pensionare il mio e6600... dite che sale bene anche sulla mia piastra? (chipset 965p)
inoltre secondo voi che frequenze potrei raggiungere dissipandolo col mio ZeroTherm Nirvana? diciamo rimanendo sulla soglia dei 45° in full-load...
grazie in anticipo!
i Wolfs E0 possono avere problematiche sul 965 ... :) quindi attenzione ...
K Reloaded
01-11-2008, 12:08
per modificare il rapporto fsb:dram da 1:1 a 5:6 cosa devo modificare nel bios :confused:
la voce è Cpu Ratio Control ? mi dice di immere direttamente un numero ... :D e non ho idea di quale possa essere ...
come diavolo si "rilassano" 'ste ram .. :(
devi cambiare lo STRAP ... ;)
devi cambiare lo STRAP ... ;)
ahhhhhhhhhhh adesso si che ho capito :D :D
no dai.. scherzi a parte .. mi rendo conto di essere un po ignorante, ma come lo cambio lo STRAP :confused:
K Reloaded
01-11-2008, 12:29
ahhhhhhhhhhh adesso si che ho capito :D :D
no dai.. scherzi a parte .. mi rendo conto di essere un po ignorante, ma come lo cambio lo STRAP :confused:
leggere guida della mobo ;)
ci sono 3 strap: 200-266-333...in base a quello che scegli avrai a disposizione o meno certi divisori (o moltiplicatori, chiamali come vuoi) per la frequenza delle ram ;)
leggere guida della mobo ;)
ce l'ho sotto mano... tutta in inglese :) ma da quello che riesco a capire mi da:
auto/200/266/333/ Mhz
+ sotto una tabella mi indica
FSB 1333 - 333mhz
FSB 1066 - 266mhz
FSB 800 - 200mhz
quindi 333 ... se no sbaglio??!
ma impostando 333 ... mi ritroverò un rapporto 5:6 quindi ?
K Reloaded
01-11-2008, 13:31
ce l'ho sotto mano... tutta in inglese :) ma da quello che riesco a capire mi da:
auto/200/266/333/ Mhz
+ sotto una tabella mi indica
FSB 1333 - 333mhz
FSB 1066 - 266mhz
FSB 800 - 200mhz
quindi 333 ... se no sbaglio??!
ma impostando 333 ... mi ritroverò un rapporto 5:6 quindi ?
sul 333 hai anche 1:1 volendo ... ;)
quando immetto 333 su cpu ratio control mi appare un numero tipo 0.09 :confused: e non mi cambia il rapporto.. mi resta sempre 1:1
:confused:
EvIL-LIFe
01-11-2008, 16:16
i Wolfs E0 possono avere problematiche sul 965 ... :) quindi attenzione ...
ma non c'è nessuno che ha provato questo procio su questa piastra? magari può darmi un feedback sicuro...
grazie per l'interessamento cmq!
K Reloaded
01-11-2008, 20:47
quando immetto 333 su cpu ratio control mi appare un numero tipo 0.09 :confused: e non mi cambia il rapporto.. mi resta sempre 1:1
:confused:
nn so che dirti ... :)
ma non c'è nessuno che ha provato questo procio su questa piastra? magari può darmi un feedback sicuro...
grazie per l'interessamento cmq!
prova a chiedere nell'altro thread ... :)
il molti 1:1 non è disponibile in tutti gli strap? :mbe:
@K: sto testando accuratamente le cellshock...sembra che sulla mia mobo non digeriscano il 2:3...così i 1200 li ho presi con il 5:8...5-5-5-15 e 2.5v...con 2.4 credo che o alzo i timing (brutto) o crasha
poi non so se è la mia mobo...anche perchè ho impostato i jumper del fsb su 333 e appunto il 2:3 non sarebbe previsto...
edit: non sono 1200, ma 1250 :asd:
Non capisco... nella stringa: 1.368 v è quella di cpuz. 1.393 v è il vcore impostato nel bios.
Come ho detto il vtt è impostato a 1.20 e difficilmente lo alzerò.
Qui mi devi aiutare... cosa comporta abbassare il PL in termini di sicurezza sia della cpu che delle ram ?
Si. Appena posso ti posto l'Orthos e l'IBT... ora sono via in Toscana per il weekend... ;)
- processore (fsb x moltiplicatore) - batch - stepping - vcore reale da cpuz - FSB voltage - mobo - ram e relativi timings - raffreddamento - link allo screenshot - nome utente -
La stringa su che mafio ha inserito per entrare in classifica c'è la voce FSB VOLTAGE, questa dovrebbe essere riferito appunto al vvt/fsb termination, e tu lo hai superiore ad 1,20..;).!
Abbassare il PL non comporta nulla, nel senso che l'unico inconveniente è che il sistema non ti parte, o che è instabile, questo lo puoi verificare cmq sempre con i vari programmi.Hai detto che sei stabile a 4,1 ghz con 1.25 volt...ecco lascia tutto così, ma cambia solo il PL.Non ricordo che scheda madre hai, ma comincia con PL 7 e vedi se boota e se è stabile con occt, ibt, orthos. (fai anche un super PI e il test delle ram con everest e vedrai la differenza con il pl basso).
sinfoni
devil_mcry
03-11-2008, 23:50
ragazzi ma x curiosità è possibile che un procio cn X di vcore sia appena appena stabile? che magari passa i test ma in determinate condizioni rompe?
xke all'inizio avevo testato x 4 ore il mio wolf cn 1.192v di vcore e teneva, poi avevo smanettato x prendere i 3.8 e quando ero ritornato a 1.192 nn era piu rs.
cosi nel dubbio ho messo 1.208 e via :D è stabile xo nn so come mai faceva cosi... nn sono mai riuscito a capire se era xke usavo il pc mentre giravano gli stress test...
Drakogian
03-11-2008, 23:53
Ok Sinfoni,
riguardo l'FSB Voltage hai ragione è a 1.20. Nella stringa pensavo che andasse il vcore da bios. Chiederò a Mafio di corrggere.
Veniamo al Performance Level... per diminuirlo nel bios della mia P5K-Pro ho messo il Transaction Booster su Enable ed il relativo Bost Level su 2 (in un range 0-3). In Memset il PL si è abbassato a 7. Ho lanciato un IBT (maximun stress - 15 cicli) e nel contempo ho abbassato anche il vcore da bios passando da 1.25v a 1.24v per vedere se riesco a essere RS con meno vcore. I risultati sono questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081103234821_TestIBTx15vcore1.24_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081103234821_TestIBTx15vcore1.24_01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081103235313_Memoria_TranS_Boster_Enable_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081103235313_Memoria_TranS_Boster_Enable_2.JPG)
devil_mcry
04-11-2008, 21:07
mmm ragazzi oggi dopo casini vari ho voluto provare ibt 1.8...
all'inizio nn capivo come leggere il test pensavo che li fallisse tutti poi ho capito cosi ho fatto 10 cicli di test e poi tanto x stare tranquillo 30 :D
http://img379.imageshack.us/img379/4729/ibtbh7.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=ibtbh7.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
da notare che dopo 4 ore e mezza di prime95 nn avevo raggiunto temp cosi alte, cose che ibt me ha fatto raggiungere subito...
una cosa che nn capisco e xke il superPi 1.5xs va a volte si altre si pianta (solo quello a quanto pare) xo il sistema è rs...
Drakogian
04-11-2008, 22:26
Penso di aver raggiunto il limite (mio non della cpu): 535 x 9 vcore da bios: 1.45v.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104221316_535x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104221316_535x9.JPG)
- Core 2 Duo E8400 (535 x 9) - Q827A638 - E0 - 1.424 v - 1.24 v - P5K-Pro - OCZ 1066 2x1GB 5-5-5-15 - Zerotherm Zen FZ120 - Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081104221316_535x9.JPG) - Drakogian -
thevortex46
08-11-2008, 07:21
ciao a tutti, premetto che e la prima volta che mi ci metto nel mondo dell'overclock e vi chiedo una mano. Aiutatemi a portare il mio e8400 a 4.5ghz, il pc e quello in firma. Ditemi cosa installare e dove mettere le mani!
4.5ghz è una bella pretesa :p
chiaro che se è solo questione di vederli e fare un pi ok, rs mi sembra un pò estremo...
comunque per overclockare devi far tutto da bios...e per qesto ti conviene chiedere maggiori info nel 3d della tua scheda madre ;)
4.5ghz è una bella pretesa :p
chiaro che se è solo questione di vederli e fare un pi ok, rs mi sembra un pò estremo...
comunque per overclockare devi far tutto da bios...e per qesto ti conviene chiedere maggiori info nel 3d della tua scheda madre ;)
Quoto ed aggiungo per thevortex46 dai un occhio anche Qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632):)
Drakogian
08-11-2008, 13:28
@Mafio,
A proposito HALL OF FAME hai notato il mio superPi ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104221316_535x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104221316_535x9.JPG)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24872858&postcount=2804
Ora sto testando il mio daily RS @ 4.1 MHz con vcore inferiori a 1.250v
thevortex46
08-11-2008, 14:21
grazie ragazzi
thevortex46
08-11-2008, 15:31
lo portato a 3.2mhz per adesso, devo vedere gli altri video per sapere che altro fare :D
lo portato a 3.2ghz per adesso, devo vedere gli altri video per sapere che altro fare :D
Complimenti, l'importante che stai imparando l'OC;)
thevortex46
08-11-2008, 15:43
mhz non ghz sorry, comunque non riesco a capire una cosa, poi l'ho portato a 3.4mhz e mi sono fermato, ho riavviato il pc ma le cose sono tornate com'erano cioè e 3mhz perchè? tutto fatto con setfbs, ho saltato qualche passaggio vero?
mhz non ghz sorry, comunque non riesco a capire una cosa, poi l'ho portato a 3.4mhz e mi sono fermato, ho riavviato il pc ma le cose sono tornate com'erano cioè e 3mhz perchè? tutto fatto con setfbs, ho saltato qualche passaggio vero?
Hai detto bene GHz, se avessi scritto 3400 allora sarebbero stati MHZ:)
Comunque i parametri riportati con setfsb dovresti impostarli manualmente anche nel Bios e salvarli, così ti ritrovi i 3,4Ghz.
thevortex46
08-11-2008, 16:17
ah ecco, grazie per le spiegazioni ;)
drako la tua è la cpu di dio
scommetto che va pure di più del 8600 di K :asd:
thevortex46
09-11-2008, 07:46
primo tentativo di overclock e andato male :D non riesco a capire ste cose dei voltaggi
allora, fai così: nel bios setta tutti i voltaggi sul valore minimo possibile, tranne quello della cpu, a cui metti 1.25v (che sarebbe poi il Vid di fabbrica).
per le ram metti quello indicato in specifica. e fissa il moltiplicatore (cpu ratio o qualcosa del genere) a 9x. disattiva tutte le opzioni di risparmio energetico (eist e quant'altro)
poi cominci ad alzare il fsb...portalo subito a 400 che tanto se non è un processore sfigatissimo li tiene col Vid. una volta dentro a windows lancia uno stress test con orthos, prime occt o quello che vuoi. suggerisco ibt che almeno risparmi tempo. fai 10-15 cicli e se non dà errori hai superato il test e puoi dire di esser stabile. occhio alle temperature perchè non so che dissipatore hai.
thevortex46
09-11-2008, 12:00
grazie, ho il tu stesso dissipatore limited edition però
ah ok allora vai tranquillo...comunque intel burn test utilizzalo per fare test di stabilità veloci fino a 4ghz...poi usa altro...
Drakogian
09-11-2008, 13:36
drako la tua è la cpu di dio
scommetto che va pure di più del 8600 di K :asd:
....:) ... quasi quasi mi viene voglia di metterlo sotto liquido per spremerlo al massimo.
Jeremy01
09-11-2008, 16:01
ragazzi spero che la vostra esperienza possa insegnarmi come gestire una situazione del genere:
P5K PRO
E8400 CO
2X2 G:SKILL PC2-8000
Ho testato la CPU a 435X9 1.37v con Orthos "Stress CPU" per un paio d'ore ed altrettanto tempo le ram con memtest ma il tutto sotto "Blend" non regge che 20 min.
Adesso vorrei chiedervi, se volessi ritenere il vcore sufficiente visto il test CPU (e visto che a quel vcore l'ho testato anche a 456x9 sempre un paio d'ore con Orthos "Stress CPU"), su quale valore devo agire per cercare una maggiore stabilità (per esempio vNB, vFSB, PLL ecc...che ho lasciato tutto in AUTO)?
ragazzi spero che la vostra esperienza possa insegnarmi come gestire una situazione del genere:
P5K PRO
E8400 CO
2X2 G:SKILL PC2-8000
Ho testato la CPU a 435X9 1.37v con Orthos "Stress CPU" per un paio d'ore ed altrettanto tempo le ram con memtest ma il tutto sotto "Blend" non regge che 20 min.
Adesso vorrei chiedervi, se volessi ritenere il vcore sufficiente visto il test CPU (e visto che a quel vcore l'ho testato anche a 456x9 sempre un paio d'ore con Orthos "Stress CPU"), su quale valore devo agire per cercare una maggiore stabilità (per esempio vNB, vFSB, PLL ecc...che ho lasciato tutto in AUTO)?
comincia proprio da quelli che hai lasciato in auto... ;) vNB prova a mettere 1.4-1.5 (io x 500 di fsb davo 1.51, magari potrei scendere un pò) gli altri lasciali al minimo... le ram come le hai impostate?
thevortex46
09-11-2008, 18:27
niente da fare non sono bravo co ste cose :mad: mi ha datto overclock fallito n'altra volta :mad:
i vuole pazienza per cercare i settaggi giusti :)
devil_mcry
09-11-2008, 21:47
ragazzi spero che la vostra esperienza possa insegnarmi come gestire una situazione del genere:
P5K PRO
E8400 CO
2X2 G:SKILL PC2-8000
Ho testato la CPU a 435X9 1.37v con Orthos "Stress CPU" per un paio d'ore ed altrettanto tempo le ram con memtest ma il tutto sotto "Blend" non regge che 20 min.
Adesso vorrei chiedervi, se volessi ritenere il vcore sufficiente visto il test CPU (e visto che a quel vcore l'ho testato anche a 456x9 sempre un paio d'ore con Orthos "Stress CPU"), su quale valore devo agire per cercare una maggiore stabilità (per esempio vNB, vFSB, PLL ecc...che ho lasciato tutto in AUTO)?
a quanto stanno andando realmente le ram?
niente da fare non sono bravo co ste cose :mad: mi ha datto overclock fallito n'altra volta :mad:
dove trovi problemi? cosa stai cercando di ottenere?
Jeremy01
10-11-2008, 00:44
comincia proprio da quelli che hai lasciato in auto... ;) vNB prova a mettere 1.4-1.5 (io x 500 di fsb davo 1.51, magari potrei scendere un pò) gli altri lasciali al minimo... le ram come le hai impostate?
a quanto stanno andando realmente le ram?
le ram stanno andando a 870 e le ho testate anche singolarmente con memtest per un paio d'ore (vabbè figuriamoci, comunque sono delle 1000)...comunque ho iniziato col mettere:
vNB 1.41
FSB Termination 1.36
PLL 1.70
il Blend è passato a 30 minuti, cioè 10 guadagnati...
Adesso vorrei capire:
1) il prossimo passo
2) ognuno di quei tre voltaggi a cosa serve, in che occasione va modificato (es. per salire di bus, per frequenze elevate, ecc)
3)quali sono i valori a default quando sono in AUTO
Squalluca
10-11-2008, 16:35
Ragazzi anche io ho un problema...premetto che è il mio primo OC
Il mio sistema è così composto:
E8400, Asus p5q-e, 2x1gb OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 e ali Corsair Tx650 W
Sono riuscto ad occare il mio E8400 a 420x9, Ram @841 Mhz(4-4-4-12) con le seguenti impostazioni da bios: strap: 333Mhz, Vcore:1.25 (bios) 1,232(Cpu-z), Vtt: 1,2 , VNb:1,1, PLL 1,5 e Vdimm 2,0
Ho testato il sistema con Orthos per 6 ore senza nessun errore.
Appena alzo di 10 mhz il FSB orthos comincia a bloccarsi sui test sulla ram, le ho provate di tutte occare solamente le frequenze della ram,abbasare i timings, alzare il vdimm, alzare vnb ecc ma non riesco a stabilizzare la ram..+ possibile che non salga oltre nonostante le testimonianze di altri utent che le hanno portate almeno a 916 mhz (se nona di più)?
Aiutatemi pls, lo so che non è la sezione giusta ma la sezioni per chiedere ocnsigli la vedo un pò morta e poco frequentata.
Vorrei arrivare almeno a 4Ghz, quindi far arrivare la ram in sincorno almeno a 900 mhz..
Drakogian
11-11-2008, 01:09
I timings delle ram non li devi abbassare ma alzare... hai provato a mettere: 5-5-5-15 ? Di default le OCZ a quanto devono stare ? e a che vdimm ?
metti vdimm 2.1 e vai di 5-5-5-15
Squalluca
11-11-2008, 14:25
si scusate, alzare i timings è ciò che avevo fatto, e avevo alzato anche il vdimm.
Le ram sono di default a 800mhz (5-5-5-15) a 1,8 di vdimm, ma la ocz coon queste ram garantisce i timings 4-4-4-12 a 2,1 di vidimm, timings che riesco a raggiungere senza nessun problema di stabilità anche con vdimm a 2,0...
Ho già provato ad alzare sia il vdimm che i timings, addirittura ho provato con vdimm 2,24 e timings 6-6-6-15, ma dopo un minuto di test delle ram orthos mi da errore...
Più tardi riprovo ad alzare vdimm e timings insieme...editerò il messaggio tra un pò.
EDIT:Ho provato ad occare solo le ram, mettendo il processore a 333x9 come di default, strap a 333mhz ram a 887 mhz (5-5-5-15) con vdimm a 2,1, poi a 2,2 e a 2,24 come ultimo tentativo, in tutti i casi, windows non si avvia, dopo le schermate nere il pc si riavvia...
Che le ram non siano buone? le ho testate anche con memtest e non hanno dato errori..
Broadband
11-11-2008, 15:02
Ciao rgazzi,
ho un e8400 (con dissi artic colling freezer 7 pro), asus p5q-pro e ram ocz Titanium 800Mhz, gainward GS 4850 e ali Corsair 520W, 2xsamsung 250GB in raid0 e seagate 500GB per storage. bello no? :D Ho letto le faq e ogni tipo di guida ma sono molto inesperto in OC quindi volevo un vostro parere.
Per ora l' unica cosa che ho fatto è portare il FSB a 400Mhz lasciando il molti a x9 e ho impostato il CPU voltage da bios a 1.225.
Ho fatto questo screen per dare un' idea:
http://img357.imageshack.us/my.php?image=immaginepz9.jpg
Come vi pare la mia CPU? E' una cpu ben riuscita? Aspetto voltre risposte prima di salire ancora. Ormai sono più di 20 minuti che ho lanciato Orthos e tutto va benone.
Per procedere continuo a alzare pian pianino il FSB e vedere se è ancora stabile?
Ciao raga grazie
Edit: edito sperando che mi aggiorni la firma :D
Drakogian
11-11-2008, 15:57
Metti il vcore nel bios a 1.250v che è il suo default. Continua a salire di fsb e a testare con Orthos (priorità 9) SmallFTT's x la sola cpu. Se ti dà errore ritorna nel bios e aumenta il vcore di uno step e riprova con orths...e via cosi fino ad arrivare max. 1,35v di vcore.
Tieni aperto CORETEMP x le temperature: limite max 60°.
Finiti i test della cpu cominci quelli sulla ram.
mi inserisco pure io dato che ho intenzione di occare un po:)
premetto che non sono ferrato in materia e quindi BENVENGANO pareri e consigli su come iniziare. beh, che dire ho giusto provato a alzare di 100 il fsb senza toccare i voltaggi.. dato che fino a ieri montavo il dissi stock intel:D
http://www.flickr.com/photos/30373277@N04/3018937335/
principalmente mi propongo di portare la ram a 1000mhz.. 1100 sarebbe il mio sogno ma magari non in dayli use.. se possibile datemi opinioni su come tenerlo in daily.. grazie :)
allora, cosi con il dissipatore che vedete in firma in idle sta a 43°.. fate voi:O
edit: aggiungo il test eseguito con orthos, solo 2 minuti di stress.. le temp non mi sembrano affatto nella norma. qui (http://img371.imageshack.us/my.php?image=orthostestgn5.jpg)
EDIT_2: ho riprovato, peggio di prima.:(
http://img84.imageshack.us/my.php?image=orthostest3dz4.jpg :mc: :mc:
Broadband
11-11-2008, 16:31
Metti il vcore nel bios a 1.250v che è il suo default. Continua a salire di fsb e a testare con Orthos (priorità 9) SmallFTT's x la sola cpu. Se ti dà errore ritorna nel bios e aumenta il vcore di uno step e riprova con orths...e via cosi fino ad arrivare max. 1,35v di vcore.
Tieni aperto CORETEMP x le temperature: limite max 60°.
Finiti i test della cpu cominci quelli sulla ram.
Ciao caro grazie per la risposta. Ora sto a 415x9 (cpu volt a 1.25 come mi hai detto) e sto facendo girare orthos con le impostazioni che mi hai detto.
Pare vada liscio, le temp sono a 44/45 gradi dopo 5 min di orthos. Per quanto tempo devo far andare Orthos ogni volta che provo?
Grazie Drako
Broadband
11-11-2008, 16:35
mi inserisco pure io dato che ho intenzione di occare un po:)
premetto che non sono ferrato in materia e quindi BENVENGANO pareri e consigli su come iniziare. beh, che dire ho giusto provato a alzare di 100 il fsb senza toccare i voltaggi.. dato che fino a ieri montavo il dissi stock intel:D
http://www.flickr.com/photos/30373277@N04/3018937335/
principalmente mi propongo di portare la ram a 1000mhz.. 1100 sarebbe il mio sogno ma magari non in dayli use.. se possibile datemi opinioni su come tenerlo in daily.. grazie :)
allora, cosi con il dissipatore che vedete in firma in idle sta a 43°.. fate voi:O
edit: aggiungo il test eseguito con orthos, solo 2 minuti di stress.. le temp non mi sembrano affatto nella norma. qui (http://img371.imageshack.us/my.php?image=orthostestgn5.jpg)
EDIT_2: ho riprovato, peggio di prima.:(
http://img84.imageshack.us/my.php?image=orthostest3dz4.jpg :mc: :mc:
Ciao,
io non ci capisco molto ma se quelle temp sono quelle reali ti consiglio di sospendere l' oc e aspettare magari pareri dei più esperti. Io ora sto a 415x9 e le temp sono la metà delle tue.
Ciao in bocca al lupo
Bro
Ciao a tutti
Con la configurazione in firma non sono riuscito a superare i 510mhz di bus, secondo voi cambiando dissipatore si può avere un miglioramento o è solo questione di scheda madre?
Broadband
11-11-2008, 17:12
Ciao di nuovo,
ora sto a 444x9 con vid a 1.25 (quello di default). Il pc è stabile, orthos gira senza problemi da più di 20 minuti.
Che faccio salgo ancora? Non è rischioso?
Comunque ho notato che coretemp si interfaccia con la g15! bello :D
Drakogian
11-11-2008, 17:27
Sali...sali...sali... e non preoccuparti... solo non superare i limiti di vcore e temperature che ti ho scritto prima. ;) I test di orthos devono essere brevi: 10-15 minuti perchè devi trovare il limite della cpu. Poi trovato il limite lo diminuisci un pò e lanci un orthos da almeno 5 ore.
Drakogian
11-11-2008, 17:35
Ciao a tutti
Con la configurazione in firma non sono riuscito a superare i 510mhz di bus, secondo voi cambiando dissipatore si può avere un miglioramento o è solo questione di scheda madre?
Chi lo può dire... può essere la cpu, la mobo, le ram... Comunque tu non riesci a salire perchè scalda molto o perchè non fa il boot ?
Io sono arrivato a 535 x 9 però con 1.424v di vcore. Mi accontento :D e mi fermo perchè non voglio rischiare la cpu per un surperpi. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104221316_535x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104221316_535x9.JPG)
Squalluca
11-11-2008, 18:04
si scusate, alzare i timings è ciò che avevo fatto, e avevo alzato anche il vdimm.
Le ram sono di default a 800mhz (5-5-5-15) a 1,8 di vdimm, ma la ocz coon queste ram garantisce i timings 4-4-4-12 a 2,1 di vidimm, timings che riesco a raggiungere senza nessun problema di stabilità anche con vdimm a 2,0...
Ho già provato ad alzare sia il vdimm che i timings, addirittura ho provato con vdimm 2,24 e timings 6-6-6-15, ma dopo un minuto di test delle ram orthos mi da errore...
Più tardi riprovo ad alzare vdimm e timings insieme...editerò il messaggio tra un pò.
EDIT:Ho provato ad occare solo le ram, mettendo il processore a 333x9 come di default, strap a 333mhz ram a 887 mhz (5-5-5-15) con vdimm a 2,1, poi a 2,2 e a 2,24 come ultimo tentativo, in tutti i casi, windows non si avvia, dopo le schermate nere il pc si riavvia...
Che le ram non siano buone? le ho testate anche con memtest e non hanno dato errori..
UP!
Aiutatemi Pls, vorrei capire dove si trova il problema e magari risolvero
DarthFeder
11-11-2008, 18:08
UP!
Aiutatemi Pls, vorrei capire dove si trova il problema e magari risolvero
se sono di def
[email protected] perchè devi metterle a 2.24?!?! :confused:
Jeremy01
11-11-2008, 18:17
Chi lo può dire... può essere la cpu, la mobo, le ram... Comunque tu non riesci a salire perchè scalda molto o perchè non fa il boot ?
Io sono arrivato a 535 x 9 però con 1.424v di vcore. Mi accontento :D e mi fermo perchè non voglio rischiare la cpu per un surperpi. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104221316_535x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104221316_535x9.JPG)
per tenere quel FSB e quella frequenza come li hai settati questi valori nel bios?
FSB Strap to North Bridge:
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage: Auto
SB Voltage:
Clock Over-Charging Voltage:
CPU GTL Voltage Refference:
NB GTL Voltage Refference:
Squalluca
11-11-2008, 18:21
No, li ho messe a 2,24 quando ho provato ad occarle@ 887 mhz(5-5-5-15), e poi di default sono a 2,1 per avere i timings 4-4-4-12, questo è ciò che ho letto sul sito della ocz. Ci sono anche delle guide per farlo visto che le mobo appena istallate le ram li settano a 1,8 vdimm e timings a 5-5-5-15
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel questo è il link al sito della ocz.
DarthFeder
11-11-2008, 18:47
No, li ho messe a 2,24 quando ho provato ad occarle@ 887 mhz(5-5-5-15), e poi di default sono a 2,1 per avere i timings 4-4-4-12, questo è ciò che ho letto sul sito della ocz. Ci sono anche delle guide per farlo visto che le mobo appena istallate le ram li settano a 1,8 vdimm e timings a 5-5-5-15
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel questo è il link al sito della ocz.
se le imposti a
[email protected] funzionano?
per tenere quel FSB e quella frequenza come li hai settati questi valori nel bios?
FSB Strap to North Bridge:Auto (ho poi provato con 333 e 400)
CPU PLL Voltage: Auto
FSB Termination Voltage: 1.30
NB Voltage: 1.40
SB Voltage:Auto
Clock Over-Charging Voltage:Auto
CPU GTL Voltage Refference:Auto
NB GTL Voltage Refference:Auto
Avete qualche consiglio sui valori da impostare?
Per quanto riguarda il vcore ho impostato vari valori attorno a 1.45v da bios (1.42 da cpuz)
Comunque non penso siano le ram perchè con rapporto 1:1 lavorano sotto specifica (sono 1066mhz).
devil_mcry
11-11-2008, 19:56
FSB Strap to North Bridge:Auto (ho poi provato con 333 e 400)
CPU PLL Voltage: Auto
FSB Termination Voltage: 1.30
NB Voltage: 1.40
SB Voltage:Auto
Clock Over-Charging Voltage:Auto
CPU GTL Voltage Refference:Auto
NB GTL Voltage Refference:Auto
Avete qualche consiglio sui valori da impostare?
Per quanto riguarda il vcore ho impostato vari valori attorno a 1.45v da bios (1.42 da cpuz)
Comunque non penso siano le ram perchè con rapporto 1:1 lavorano sotto specifica (sono 1066mhz).
cazzo che procio :O
ragazzi posto anche qui perche non ci sto capendo piu nulla....
sono in cerca di un guru che mi illumini sul mio operato
ce chi mi dice che fondo tutto
ma a me pare che cosi il pc vada bene e sia fresco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24972635&posted=1#post24972635
leggete il post e vedete lo screen attualmente sia il cpu volt che fsb terminal sono entrambi a 1.4v
questo e il mio hardware
IL MIO PC
CASE COOLERMASTER CM690, SCHEDA MADRE ASUS P5Q-E, CPU C2D E8400, RAM 2X2GB KINGSTONE DDR2 HYPER X, HDD SATA RAID0 2X160GB WD RAID EDITION, SCHEDA VIDEO ASUS EAH 4870 1GB DDR5, ALIMENTATORE COOLERMASTER REAL POWER 620W, MASTERIZZATORE COMBO LG BLURAY SATA, DISSIPATORE CPU COOLERMASTER V8,
F1R3BL4D3
11-11-2008, 20:25
Secondo fra tutti vi conviene ripartire per gradi da capo.
State praticamente mettendo voltaggi a caso.
Riportate tutto a default e riniziate, leggendovi le guide e a cosa si riferiscono i voltaggi, questione divisori e loro utilizzo.
si ok pero tieni in considerazione questi punti:
la macchina e stabilissima
la cpu non scalda nemmeno sotto pieno stress o sotto benchmark
le heatpipe del dissipatore nella prossimita della cpu sono leggermente tiepide
partendo da questi presupposti perche mi si dovrebbe fondere la cpu.... non puo essere che ho trovato per purissimo culo una cpu resistente?
F1R3BL4D3
11-11-2008, 20:31
Si sconsiglia di dare più di 1.45v perchè la CPU potrebbe risentirne e idem per il VTT (o FSB Termination Voltage) che tra l'altro è utile alzare solo in caso di bus elevati e si stà comunque entro i 1.25v.
ho provato ad abbassare ma cosi diventa instabile ossia il pc si avvia e tutto ok ma come lancio intel burn test lo completa ma con errori
mentre se abbasso anche il cpu volt mi crascha il pc rimandandomi alla schermata blu se invece lascio entrambi i valori a 1.4v il pc va una bomba in tutto
e questo che non capisco
F1R3BL4D3
11-11-2008, 20:37
C'è da dire che non tutte le CPU sono uguali, alcune sono più fortunate di altre. Stà a te scegliere quanto rischiare, senza poi venirti a lamentare se ci saranno problemi.
Ah, parere mio, puoi anche evitare IBT e usare OCCT o Orthos (durano di più e stressano abbastanza) ma sono più che sufficienti senza farsi troppe menate con IBT.
guarda io non sto dicendo che voglio rompere la cpu anzi... vogli oavere le massimi prestazioni possibile con il minor rischio.... non ho lesinato appunto nemmeno sul dissipatore per questo motivo... guindi cercavo qualche anima pia che analizzando i miei valori e tenendo presente che ho la asus p5q-e sapere che tipo di valori impostare, ma non solo di cpu volt e fsb terminal volt
ma anche le altre voci... perche forse anche in quelle ce qualche intoppo
mi servirebbe qualcuno che analizzasse per bene tutti i valori e dirmi dove andare a correggere per poi poter impostare cpu volt e fsb volt piu bassi e rendere tutto piu stabile perche se lascio i valori cosi e abbasso quei 2 settaggi non ce verso di tenerlo stabile... quindi non e che non voglio ma bensi non posso....
guarda io non sto dicendo che voglio rompere la cpu anzi... vogli oavere le massimi prestazioni possibile con il minor rischio.... non ho lesinato appunto nemmeno sul dissipatore per questo motivo... guindi cercavo qualche anima pia che analizzando i miei valori e tenendo presente che ho la asus p5q-e sapere che tipo di valori impostare, ma non solo di cpu volt e fsb terminal volt
ma anche le altre voci... perche forse anche in quelle ce qualche intoppo
mi servirebbe qualcuno che analizzasse per bene tutti i valori e dirmi dove andare a correggere per poi poter impostare cpu volt e fsb volt piu bassi e rendere tutto piu stabile perche se lascio i valori cosi e abbasso quei 2 settaggi non ce verso di tenerlo stabile... quindi non e che non voglio ma bensi non posso....
chiedi sul thread della tua mobo
esiste un thread per la asus p5q-e????? vado subito a dare uno sguardo grazie
esiste un thread per la asus p5q-e????? vado subito a dare uno sguardo grazie
[THREAD UFFICIALE] ASUS P5Q-E (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040)
devil_mcry
11-11-2008, 21:08
C'è da dire che non tutte le CPU sono uguali, alcune sono più fortunate di altre. Stà a te scegliere quanto rischiare, senza poi venirti a lamentare se ci saranno problemi.
Ah, parere mio, puoi anche evitare IBT e usare OCCT o Orthos (durano di più e stressano abbastanza) ma sono più che sufficienti senza farsi troppe menate con IBT.
ibt xo fa salire le temp molto piu di prime, l'ho testato io, questo fa pensare
Drakogian
11-11-2008, 22:53
per tenere quel FSB e quella frequenza come li hai settati questi valori nel bios?
FSB Strap to North Bridge:
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage: Auto
SB Voltage:
Clock Over-Charging Voltage:
CPU GTL Voltage Refference:
NB GTL Voltage Refference:
Ti riferisci a me o a albisdp ?
Comunque i miei settaggi sono:
FSB Frequency: 535
FSB Strap to North Bridge: 333
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.30
NB Voltage: 1.40
SB Voltage:Auto
Clock Over-Charging Voltage:Auto
CPU GTL Voltage Refference:Auto
NB GTL Voltage Refference:Auto
sarà l'eccezione che conferma la regola, ma questi ultimi E0 vanno a cannone :)
devil_mcry
12-11-2008, 00:13
ma mi sembra di vedere che un po tutti gli e0 vanno come dannati
Jeremy01
12-11-2008, 00:26
Ti riferisci a me o a albisdp ?
Comunque i miei settaggi sono:
FSB Frequency: 535
FSB Strap to North Bridge: 333
CPU PLL Voltage: 1.424 (1.45 da bios)
FSB Termination Voltage: 1.30
NB Voltage: 1.40
SB Voltage:Auto
Clock Over-Charging Voltage:Auto
CPU GTL Voltage Refference:Auto
NB GTL Voltage Refference:Auto
si chiedvo a te (grazie anche a albisdp per la risposta)...l'hai fatto su una P5K PRO lo screen vero?
p.s. se PLL e FSB li lasci in auto non va?....(sai in auto a quanto vengono impostati?)
Squalluca
12-11-2008, 00:36
se le imposti a
[email protected] funzionano?
Si fino a 840mhz
Comunque seguendo il consiglio di Fir3bl4d3 ho ricominciato da capo, partendo dalle ram@840mhz(5-5-5-15) vdimm 1,8 e il FSB a 420(x9) Vdimm 1,224 (cpu-z) vtt 1,2 Vnb a default e vsb su auto, ho testato tutto con orthos priorità 8 per un ora e non mi ha dato nessun errore.
Ho provato allora ad alzare il FSB di 5mhz, ma orthos fermava il test dopo 3 secondi. Ho prvato a far testare solo la cpu e il test non ha dato problemi, invece testando singolarmente la ram il test si ferma dopo due secondi dall'inizio.
Ho alzato gradualmente(+0,02) il vdimm fino a 1,9 ma il testando ad ogni cambio di vdimm il test sulla ram fallisce subito dopo l'inizio...
Sembra che a qualsiasi voltaggio le ram non vogliano andare più di 840mhz...
Qualche consiglio?
F1R3BL4D3
12-11-2008, 00:58
ibt xo fa salire le temp molto piu di prime, l'ho testato io, questo fa pensare
E quindi? :wtf:
Ha mai fallito Orthos o OCCT utilizzato in maniera corretta?
Per quanto mi riguarda mai.
Raggiungere la massima temperatura non mi interessa e sinceramente non ci vedo l'utilità. Se devo raggiungere una temperatura al massimo penso ad un centinaio di gradi sotto 0°C; così più o meno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081108020857_20081108015809_Immagine014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081108020857_20081108015809_Immagine014.jpg)
Drakogian
12-11-2008, 02:03
si chiedvo a te (grazie anche a albisdp per la risposta)...l'hai fatto su una P5K PRO lo screen vero?
p.s. se PLL e FSB li lasci in auto non va?....(sai in auto a quanto vengono impostati?)
Si, ho una P5K-Pro. In Auto cerco di lasciare il meno possibile. ;)
Drakogian
12-11-2008, 02:05
E quindi? :wtf:
Ha mai fallito Orthos o OCCT utilizzato in maniera corretta?
Per quanto mi riguarda mai.
Raggiungere la massima temperatura non mi interessa e sinceramente non ci vedo l'utilità. Se devo raggiungere una temperatura al massimo penso ad un centinaio di gradi sotto 0°C; così più o meno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081108020857_20081108015809_Immagine014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081108020857_20081108015809_Immagine014.jpg)
Sei sceso a -116 solo con quelle due ventoline... ?:D
allora ho abbassato l'FSB TERMINATION VOLT impostandolo da bios a 1.3v, mentre ho lasciato il CPU VOLT impostato a 1.4v.
Ho disabilitato anche il C1E SUPPORT in questo modo ho la cpu sempre al massimo anche a riposo, il pc si avvia, ma ci sono problemi durante la fasi di test. "10 cicli al massimo dello stres con IBT" il risultato finale e che ha passato 9 cicli su 10, quindi il sistema non e stabile del tutto.
dove andiamo a mettere mano ora per avere la stabilita' definitiva ed essere sicuri di non cuocere la cpu?
vi posto 2 screen del pc a riposo e sotto stress cosi controllate temperature massime raggiunte, vid, e cpu volt da cpu-z.
IDLE
http://img300.imageshack.us/img300/5165/ocidledayusevo4.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=ocidledayusevo4.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
100% LOAD
http://img516.imageshack.us/img516/3112/oc100loadmw1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=oc100loadmw1.jpg)http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
FATEMI SAPERE GRAZIE
Jeremy01
12-11-2008, 10:55
Si, ho una P5K-Pro. In Auto cerco di lasciare il meno possibile. ;)
scusa ma come hai fatto ad impostare il PLL a 1.45? credo che ti sei confuso con il vcore...a me il PLL non lo fa impostare a meno di 1.5
devil_mcry
12-11-2008, 10:56
E quindi? :wtf:
Ha mai fallito Orthos o OCCT utilizzato in maniera corretta?
Per quanto mi riguarda mai.
Raggiungere la massima temperatura non mi interessa e sinceramente non ci vedo l'utilità. Se devo raggiungere una temperatura al massimo penso ad un centinaio di gradi sotto 0°C; così più o meno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081108020857_20081108015809_Immagine014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081108020857_20081108015809_Immagine014.jpg)
centra perche la temp max indica anche quanto è lo stress della cpu.
di fatto tutti dicono di fare 4 ore almeno di prime95 / orthos
xo chi mi dice che dopo 4 ore e mezza nn crasha?
ne faccio 12 e anche qui chi mi dice che poi nn crasha? su un forum avevo letto di un user che aveva passato 12 ore di prime ma nn ibt...
ora io nn so intel come testa le cpu e se quel pacchetto che viene lacianto da ibt è veramente della intel ma di sicuro nn fa andare le cpu x mesi x testarle, nemmeno x ore
poi nn so le cpu nuove ma le vecchie potevano essere stabili a 50 gradi ma nn a 52, se cosi fosse prime da già una limitazione
e poi ripeto, più la cpu lavora più scalda, e ibt fa scaldare di piu
a me prime95 dopo un giorno di torture test mi ha dato temp max x core di circa 47 gradi core0 45 core1
ibt sui 55 tipo mi pare o 54 cmq almeno 5o6 gradi in piu che nn sono pochi
se poi vogliamo metterci anche a discutere che la temperatura non è indice dell'utilizzo si può fare ma è inutile xke è cosi e basta
F1R3BL4D3
12-11-2008, 12:34
Sei sceso a -116 solo con quelle due ventoline... ?:D
No, di fianco alle ventoline c'era LN2...:O
centra perche la temp max indica anche quanto è lo stress della cpu.
di fatto tutti dicono di fare 4 ore almeno di prime95 / orthos
xo chi mi dice che dopo 4 ore e mezza nn crasha?
E chi ti dice che dopo x cicli di IBT non crasha? :mbe:
Di solito si dice che 4 ore danno una buona approssimazione di stabilità, dopo 7 ore non ho mai sentito nessuno che avesse blocchi imputabili all'OC. Che poi IBT sia più veloce,etc.etc. nel trovare instabilità ok.
ne faccio 12 e anche qui chi mi dice che poi nn crasha? su un forum avevo letto di un user che aveva passato 12 ore di prime ma nn ibt...
E il suo computer si impallava o crashava?
Si/no?
ora io nn so intel come testa le cpu e se quel pacchetto che viene lacianto da ibt è veramente della intel ma di sicuro nn fa andare le cpu x mesi x testarle, nemmeno x ore
Non usa IBT ma una serie di codec (fra cui c'è anche Linpack che è alla base di IBT). Il protocollo di test non l'ho visto però.
e poi ripeto, più la cpu lavora più scalda, e ibt fa scaldare di piu
Io non ho mai visto raggiungere le temperature di OCCT/Orthos da niente. Vero che mi manca il rendering pesante da provare. Ma con applicazioni desktop è impossibile.
a me prime95 dopo un giorno di torture test mi ha dato temp max x core di circa 47 gradi core0 45 core1
ibt sui 55 tipo mi pare o 54 cmq almeno 5o6 gradi in piu che nn sono pochi
Si ok, ma una volta che hai visto ciò che te ne fai?
se poi vogliamo metterci anche a discutere che la temperatura non è indice dell'utilizzo si può fare ma è inutile xke è cosi e basta
:D al massimo si potrebbe dire che la produzione di calore è indice del consumo che è indice dell'utilizzo. La temperatura dipende anche da come raffreddi la CPU. Ma su questo non ho detto niente in contrario.
Drakogian
12-11-2008, 13:04
scusa ma come hai fatto ad impostare il PLL a 1.45? credo che ti sei confuso con il vcore...a me il PLL non lo fa impostare a meno di 1.5
Ops... hai ragione, ho messi il valore del vcore... CPU PLL Voltage a 1.50 ;)
Jeremy01
12-11-2008, 13:13
Ops... hai ragione, ho messi il valore del vcore... CPU PLL Voltage a 1.50 ;)
ok grazie...quindi il PLL l'hai messo al minimo consentito?...strano, a quel bus ed a quella frequenza ho sempre visto un voltaggio "ben" piu alto sul PLL (parlando sempre di P5K PRO)
ancora con questa diatriba ibt...ripeto, io la penso come fireblade: ibt per me è più comodo che utile. lo utilizzo per testare oc e temp quando non sono ancora al limite o alla configurazione daily, così risparmio tempo. altrimenti niente di meglio di occt o ultima versione di prime.
ibt imo si può definire lo stress test definitivo nel senso che tira il collo alla cpu al massimo possibile. ma a che scopo? ciò in real life non capiterà mai. mai. già orhos e simili sono più che abbondanti come utilizzo. :)
devil_mcry
12-11-2008, 13:22
No, di fianco alle ventoline c'era LN2...:O
E chi ti dice che dopo x cicli di IBT non crasha? :mbe:
Di solito si dice che 4 ore danno una buona approssimazione di stabilità, dopo 7 ore non ho mai sentito nessuno che avesse blocchi imputabili all'OC. Che poi IBT sia più veloce,etc.etc. nel trovare instabilità ok.
E il suo computer si impallava o crashava?
Si/no?
Non usa IBT ma una serie di codec (fra cui c'è anche Linpack che è alla base di IBT). Il protocollo di test non l'ho visto però.
Io non ho mai visto raggiungere le temperature di OCCT/Orthos da niente. Vero che mi manca il rendering pesante da provare. Ma con applicazioni desktop è impossibile.
Si ok, ma una volta che hai visto ciò che te ne fai?
:D al massimo si potrebbe dire che la produzione di calore è indice del consumo che è indice dell'utilizzo. La temperatura dipende anche da come raffreddi la CPU. Ma su questo non ho detto niente in contrario.
ti rispondo in serie :)
nessuno ma se mi da una sicurezza maggiore agli altri è gia meglio no? usare un pack intel mi da piu sicurezza che un tool sviluppato generico
io leggendo su internet ho trovato casi di errore dopo 9 ore anche googlando
no, ma se ibt dava errore il problema c'è, senza dubbio, non deve farlo giusto? a default nn lo fa...
si so infatti citavo l'ibt x il linkpack appunto
nemmeno io, ma il punto non è "qualcosa stressa come prime o meno" il punto è "posso dire di essere veramente rock solid?" ed e vero che alla fine non avrei nemmeno la certezza dopo 1*10 ^ 9 cicli di ibt, ma a parità di ore spese con uno o con l'altro test ibt mi da comunque una sicurezza maggiore no?
me ne faccio xke posso dire con una certa sicurezza che ibt stressa piu di prime
senza offesa eh...trovami una persona normale che tiene un pc overclockato per 9h in full load e ti pago da bere...
ovviamente i cazzari che stanno tutto il giorno su crysis non contano. a parte che comunque crysis non stressa quanto orthos :asd:
devil_mcry
12-11-2008, 13:33
senza offesa eh...trovami una persona normale che tiene un pc overclockato per 9h in full load e ti pago da bere...
ovviamente i cazzari che stanno tutto il giorno su crysis non contano. a parte che comunque crysis non stressa quanto orthos :asd:
lol vero ma qui non stiamo parlando di rock solid :D?
cioe xke altrimenti basta 1 ora di occt o prime95 x dire che il pc nn crashera mai durante l'utilizzo normale ma non mi sembra che l'obbiettivo sia questo
e vero quello che dici te ma lo scopo di quei test secondo è un'altro, scoprire se il sistema è instabile. nn mi interessa dopo quante ore (chiaro che piu sono e meglio è...)
sarebbe bello mettere le mani su tutti i codec usati x i test :D
F1R3BL4D3
12-11-2008, 13:39
ti rispondo in serie :)
:D anche io...
nessuno ma se mi da una sicurezza maggiore agli altri è gia meglio no? usare un pack intel mi da piu sicurezza che un tool sviluppato generico
Non è un pack Intel. Quelli li puoi scaricare dal sito Intel. IBT sfrutta Linpack che viene utilizzato anche da Intel (da quanto ho letto più per misurare le prestazioni che la stabilità in realtà). :D detto questo: ok maggior sicurezza ma si è riscontrato il fatto che Orthos o OCCT o Prime95 utilizzati in maniera corretta abbiano fallito? Nel senso: utilizzi uno di quegli stress test e poi ti si blocca per cause imputabili all'oc. Io no.
io leggendo su internet ho trovato casi di errore dopo 9 ore anche googlando
Testato come? Il sistema poi non era stabile effettivamente?
no, ma se ibt dava errore il problema c'è, senza dubbio, non deve farlo giusto? a default nn lo fa...
Il problema c'è, ma potrebbe essere del software, dell'hardware, di una casualità o un errore che comunque, su un desktop non si verificherà mai.
si so infatti citavo l'ibt x il linkpack appunto
Non è propriamente la stessa cosa. :D
nemmeno io, ma il punto non è "qualcosa stressa come prime o meno" il punto è "posso dire di essere veramente rock solid?" ed e vero che alla fine non avrei nemmeno la certezza dopo 1*10 ^ 9 cicli di ibt, ma a parità di ore spese con uno o con l'altro test ibt mi da comunque una sicurezza maggiore no?
Maggiore sicurezza si. Sicurezze giustificata? No. Nel senso, se fossero effettivamente inaffidabili tutti quei software usati fin'ora (correttamente) IBT sarebbe stato utilizzato e avrebbe avuto un'espansione più rapida. In realtà è uscito, lo si è provato ed è caduto nel dimenticatoio fino a qualche mese fa.
Al che ne deduco che una reale necessità non c'era. Se no sarebbe stato utilizzato da più persone e prima.
me ne faccio xke posso dire con una certa sicurezza che ibt stressa piu di prime
Ma prime ha mai fallito?
Lo stress in più è veramente utile?
Su applicazioni critiche o su postazioni lavorative ci credo che l'utilizzatore voglia essere più che assolutamente certo del fatto che la macchina non gli crei problemi (cosa che comunque verrebbe demandata a chi assembla il PC più che al cliente finale visto che di tempo da perdere non ne ha). Su desktop la vedo soltanto come una cosa superflua finché esisteranno software più "reali" dal punto di vista dello stress.
Poi se uno lo vuole utilizzare che lo faccia, io lo dico solo perchè poi dopo le persone si tirano mille paranoie e "trastullazioni mentali" su test non passati.
EDIT: se non ricordo male c'è un test di rendering professionale dove utilizza Linpack per i calcoli.
:D utilizzare quello almeno è carino dal punto di vista grafico...
devil_mcry
12-11-2008, 13:53
:D anche io...
Maggiore sicurezza si. Sicurezze giustificata? No. Nel senso, se fossero effettivamente inaffidabili tutti quei software usati fin'ora (correttamente) IBT sarebbe stato utilizzato e avrebbe avuto un'espansione più rapida. In realtà è uscito, lo si è provato ed è caduto nel dimenticatoio fino a qualche mese fa.
Al che ne deduco che una reale necessità non c'era. Se no sarebbe stato utilizzato da più persone e prima.
...
su questo punto ci ho pensato, secondo me è un po x la questione "cavallo che vince non si cambia"
ibt fa la stessa cosa, in meno tempo. penso che la maggior parte della gente pensi che sia impossibile e nn si fida...
Drakogian
12-11-2008, 13:55
ok grazie...quindi il PLL l'hai messo al minimo consentito?...strano, a quel bus ed a quella frequenza ho sempre visto un voltaggio "ben" piu alto sul PLL (parlando sempre di P5K PRO)
Per quel tipo di bench veloce l'ho lasciato al minimo. Invece per questo RS:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030233755_490x9_orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030233755_490x9_orthos.JPG)
l'ho alzato di uno step.
F1R3BL4D3
12-11-2008, 13:56
su questo punto ci ho pensato, secondo me è un po x la questione "cavallo che vince non si cambia"
ibt fa la stessa cosa, in meno tempo. penso che la maggior parte della gente pensi che sia impossibile e nn si fida...
Ai posteri l'ardua sentenza. :D
Adesso pensiamo a raggiungere i 5000 MHz ad aria su! Basta con queste storie del RockSolid! :sofico:
devil_mcry
12-11-2008, 14:05
ma voi se toccate il pc durante i test danno errori i test ? a me capitava quando ero a 3.6 con 1.192 di vcore se lo lasciavo stare andava tranquillo
Ai posteri l'ardua sentenza. :D
Adesso pensiamo a raggiungere i 5000 MHz ad aria su! Basta con queste storie del RockSolid! :sofico:
giusto! :D
Squalluca
12-11-2008, 18:33
Si fino a 840mhz
Comunque seguendo il consiglio di Fir3bl4d3 ho ricominciato da capo, partendo dalle ram@840mhz(5-5-5-15) vdimm 1,8 e il FSB a 420(x9) Vdimm 1,224 (cpu-z) vtt 1,2 Vnb a default e vsb su auto, ho testato tutto con orthos priorità 8 per un ora e non mi ha dato nessun errore.
Ho provato allora ad alzare il FSB di 5mhz, ma orthos fermava il test dopo 3 secondi. Ho prvato a far testare solo la cpu e il test non ha dato problemi, invece testando singolarmente la ram il test si ferma dopo due secondi dall'inizio.
Ho alzato gradualmente(+0,02) il vdimm fino a 1,9 ma il testando ad ogni cambio di vdimm il test sulla ram fallisce subito dopo l'inizio...
Sembra che a qualsiasi voltaggio le ram non vogliano andare più di 840mhz...
Qualche consiglio?
UP!:cry:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 18:37
Che ram sono?
devil_mcry
12-11-2008, 18:48
usa i divisori
F1R3BL4D3
12-11-2008, 18:50
usa i divisori
E' già 1:1. Non può andare più sotto di così con le ram, solo salire (1:2, 2:3, 5:6 etc.etc.)
Squalluca
12-11-2008, 19:27
Che ram sono?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel
Queste.
devil_mcry
12-11-2008, 19:48
dagli 2.1 volt vanno a 1066 mi sa metti i timing delle 1066
F1R3BL4D3
12-11-2008, 20:01
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel
Queste.
Prova a dare più volt, anche se non è detto che cambi la situazione. Magari 2.1V che tanto non gli danno problemi.
Squalluca
12-11-2008, 20:32
Prova a dare più volt, anche se non è detto che cambi la situazione. Magari 2.1V che tanto non gli danno problemi.
la situazione è cambiata...in peggio, se metto 2,1V la risoluzione rimane a 800x600 con colori a 8 bit e non c'è modo di cambiarla....
Non ho provato neanche a far partire orthos : |
P.S: I fix li ho attivati come dice la guida che ho letto qui su hwupgrade, ho impostata il pci voltage a 101.
Jeremy01
12-11-2008, 20:36
Per quel tipo di bench veloce l'ho lasciato al minimo. Invece per questo RS:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030233755_490x9_orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030233755_490x9_orthos.JPG)
l'ho alzato di uno step.
ok grazie...comunque ottimo, credo derivi dalla CPU in quanto ho sempre visto pll molto piu alti su p5k pro per quel FSB e quella frequenza
F1R3BL4D3
12-11-2008, 20:36
la situazione è cambiata...in peggio, se metto 2,1V la risoluzione rimane a 800x600 con colori a 8 bit e non c'è modo di cambiarla....
Non ho provato neanche a far partire orthos : |
P.S: I fix li ho attivati come dice la guida che ho letto qui su hwupgrade, ho impostata il pci voltage a 101.
Riportando il voltaggio a 1.8V che succede?
Purtroppo la lista dei chip montati sulle DDR2 è attualmente off-line e quindi non so dirti che chip montano le tue.
Mi pare strano che si fermino così presto. Il fatto che non c'è molto da fare, sei già al minimo divisore possibile (1:1). E con il resto dovresti essere apposto anche perchè non sei alto con il bus.
Hai messo quindi il PCI-E a 101 MHz?
Squalluca
12-11-2008, 20:54
Riportando il voltaggio a 1.8V che succede?
Purtroppo la lista dei chip montati sulle DDR2 è attualmente off-line e quindi non so dirti che chip montano le tue.
Mi pare strano che si fermino così presto. Il fatto che non c'è molto da fare, sei già al minimo divisore possibile (1:1). E con il resto dovresti essere apposto anche perchè non sei alto con il bus.
Hai messo quindi il PCI-E a 101 MHz?
Se riporto a 1,8V il sistema si avvia normarlemnte ma il test di orthos da errore sempre dopo 2 secondi, sia stress cpuand ram sia stress ram. stress cpu invece va.
Sisi il pci-e a 101mhz è la prima cosa che ho messo quando ho iniziato ad overcloccare, e non l'ho mai cambiato
F1R3BL4D3
12-11-2008, 21:00
Timings? Sempre 5-5-5-15?
Potresti provare a cambiare gli slot in cui le hai messe o ad utilizzare un solo banco, almeno per vedere se la situazione si sblocca.
Squalluca
12-11-2008, 21:09
Timings? Sempre 5-5-5-15?
Potresti provare a cambiare gli slot in cui le hai messe o ad utilizzare un solo banco, almeno per vedere se la situazione si sblocca.
Si timings i soliti 5-5-5-15, gi slot sono quelli che il manuale della scheda madre consiglia per l'overclock...in ogni caso proverò prima a mettere le memorie nel'altro paio di slot, se non va in quel modo le provo una ad una.
In ogni caso grazie per l'aiuto che mi stai dando :D
F1R3BL4D3
12-11-2008, 21:11
Figurati. Purtroppo la situazione mi sa che è dipendente dalle ram e non so quanto ci potrai fare (senza cambiare niente).
Il bios che monti sulla MoBo è l'ultimo?
Squalluca
12-11-2008, 21:22
Figurati. Purtroppo la situazione mi sa che è dipendente dalle ram e non so quanto ci potrai fare (senza cambiare niente).
Il bios che monti sulla MoBo è l'ultimo?
Anch'io penso che ci sia poco da fare, ho letto un post di un americano col mio stesso problema.
Il bios è il penultimo, in ogni caso l'ultimo no dovrebbe avere niente a che fare con compatibilità con ram ecc secondo il bios history:
[ 1406 ]
----------------------
Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.
[ 1406 ]
----------------------
Fix Prime95 may fail when using certain Yorkfield C1 stepping CPU.
[ 1406 ]
----------------------
Fix it fails to test Prime95 while using production Yorkfield CPUs. (ie:SLAWQ Q9550 C1-stepping)
[ 1406 ]
----------------------
Fix it fails to test Prime95 while using Production Yorkfield CPUs.(ie:SLAWQ Q9550 C1-stepping)
[ 1406 ]
----------------------
Fix it fails to test Prime95 while using Production Yorkfield CPUs.
In ogni caso scarico e aggiorno il bios.
Squalluca
12-11-2008, 21:43
ho messo le ram negli slot "non consigliati per l'overclock" e orthos gira senza errori da "ben" 2 minuti con FSB a 425 e vdimm a 1,9V.
ringrazio ancora fireblade che non mi ha fatto disperare e spaccare le ram :asd:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 23:02
:D prima di cantar vittoria aspetta almeno qualche ora.
Squalluca
13-11-2008, 14:36
:D prima di cantar vittoria aspetta almeno qualche ora.
Sei ore di orthos senza errori con temperatura massima della cpu di 44° va bene? :sofico: :asd:
CPU@ 445x9 Vcore 1,224V e Vtt a default, ram a 890mhz (5-5-5-15) con vdimma 1,9V :D
Con queste temperature posso anche provare a spingermi un pò oltre no?
Sei ore di orthos senza errori con temperatura massima della cpu di 44° va bene? :sofico: :asd:
CPU@ 445x9 Vcore 1,224V e Vtt a default, ram a 890mhz (5-5-5-15) con vdimma 1,9V :D
Con queste temperature posso anche provare a spingermi un pò oltre no?
molto buono, direi proprio di si ;)
F1R3BL4D3
13-11-2008, 14:54
Sei ore di orthos senza errori con temperatura massima della cpu di 44° va bene? :sofico: :asd:
CPU@ 445x9 Vcore 1,224V e Vtt a default, ram a 890mhz (5-5-5-15) con vdimma 1,9V :D
Con queste temperature posso anche provare a spingermi un pò oltre no?
Ottimo!
Si si, sali tranquillamente fin dove le ram non ti molleranno.
Squalluca
14-11-2008, 23:19
Eccomi con un altro problema ;D
Sono riuscito ad arrivare stabilmente a 450x9 vcore 1,248V (cpu-z) - 1,275(bios) ram 5-5-5-15@900mhz con vdimm a 2,0V vNB:1,2 vtt: 1,2 ( temperatura massime 46 gradi)
Ho provato 460x9 alzando il vcore a 1,325(bios) vdimm a 2,1, il Vnb a 1,4 il vtt a 1,4 e pll a 1,6 prima singolarmente e poi tutti insieme, ma orthos a priorità 10 da errore dopo un tempo che va dai 2 ai 10 minuti.
Dite che sia il caso di smettere o c'è qualcosa che posso fare per andrae un pò oltre?
F1R3BL4D3
14-11-2008, 23:29
Abbassa il VTT che non è molto salutare così alto.
Ci stai tranquillamente con 1.2V/1.25V. PLL tranquillamente a 1.5V. Poi prova il Vdimm a 2.0 e lascia il v-core uguale a prima. Inizia così a vedere.
Squalluca
14-11-2008, 23:55
Ho testato 460x9 con vtt:1,26 (la mia mobo lo incrementa di 0,02) vNB:1,2 vdimm 2,0 vcore 1,275 (bios) 1,256 (cpu-z) ma orthos a priorità 10 dopo 6 minuti e mezzo si blocca,clessidra e non riesco a cliccare nulla...tramite ctrl+alt+canc riesco a chiudere orthos e il pc si sblocca.
Che faccio? alzo il VNB?
F1R3BL4D3
14-11-2008, 23:57
Che test stai usando? Blend o SmallFTT's?
Prova solo SmallFTT's a priorità di 8 e alza il vNB a 1.3
Squalluca
15-11-2008, 00:02
Blend, in ogni caso sto provando con vnb a 1,3 lo small ftt's stress cpu ( intendevi quello no? non lo small ftt's che stressa le ram)
F1R3BL4D3
15-11-2008, 00:05
Blend, in ogni caso sto provando con vnb a 1,3 lo small ftt's stress cpu ( intendevi quello no? non lo small ftt's che stressa le ram)
Lo SmallFTT's è solo per la CPU, l'altro è in-placeFTT's.
Comunque si, solo quello CPU.
Squalluca
15-11-2008, 00:11
Lo SmallFTT's è solo per la CPU, l'altro è in-placeFTT's.
Comunque si, solo quello CPU.
Ops mi ero soffermato solo sul suffisso ftt's e non sul resto, comunque il test ha dato errore a 8 minuti e mezzo...
F1R3BL4D3
15-11-2008, 00:13
Il v-core a quanto l'hai messo adesso? Mi sa che ti toccherà salire di un pò.
Squalluca
15-11-2008, 00:17
il vcore è come prima, 1,2750 da bios e 1,248 da cpu-z
a quele dobbiamo fare fede a quello di cpu z (che è uguale ad everest) o bios ? :confused:
io ho bios 1.31 mentre cpu z 1.28 :confused:
devil_mcry
15-11-2008, 13:34
cpu-z
ragazzi ma i 4ghz cn gli E0 cn che vcore si prendono mediamentE?
F1R3BL4D3
15-11-2008, 13:47
a quele dobbiamo fare fede a quello di cpu z (che è uguale ad everest) o bios ? :confused:
io ho bios 1.31 mentre cpu z 1.28 :confused:
Sono due cose diverse.
Comunque guarda quello segnato da CPU-Z.
cpu-z
ragazzi ma i 4ghz cn gli E0 cn che vcore si prendono mediamentE?
io con meno di 1.3 in full
SkyWaLKer 15
16-11-2008, 12:02
A cosa serve il parametro intel C-State Tech in cpu configuration?
Ho un E8400 step E0 su una Asus P5Q Pro
Drakogian
16-11-2008, 12:59
@ Mafio,
dovresti agguiornare la classifica del HALL OF FAME con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24872858&postcount=2804
Squalluca
16-11-2008, 15:55
Sono arrivato a 4,2ghz, penso che più di così non andrò, magari quando comperò un dissi migliore proverò a spingermi oltre, per adesso sono molto soddisfato, alla fin fine è sempe il mio primo overclock, posto la stringa con il risultato sperando che Mafio mi aggiunga al più presto in classica RS :D .
Grazie ancora a fireblade per l'aiuto ^^
- E8400 (467x9) - batch: Q827A428 - E0 - 1,228 - 1,26 - Asus P5Q-E - 2x1gb OCZ Platinum 800mhz revision 2 @ 935mhz (timings 5-5-5-15) - Artctic Cooling Freezer 7 Pro - LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081116154857_overclock.jpg) - Squalluca -
roberto89
17-11-2008, 18:26
Ho raggiunto la prima stabilità a 3.6ghz con il pc in firma:
fsb 400 X 9
fsb strap 400mhz
dram freq ddr2 1066
timing dram 5-5-5-15
il resto tutto in auto compreso i volt.
Ora vorrei alzare un pò..ma quando alzo ll'fsb si alza anche la dram freq che supera i 1066 delle mie ram e forse per questo motivo il boot fallisce e il pc non parte.
Cosa mi consigliate di fare?volevo arrivare almeno sui 4ghz
devil_mcry
17-11-2008, 18:32
io con meno di 1.3 in full
ma vista ti da 5.9 sulla cpu a 4ghz?
a me vista 64 da
5.8 a 3.6 Ghz
5.9 a 4.0 Ghz
ciao!
devil_mcry
17-11-2008, 18:49
a me vista 64 da
5.8 a 3.6 Ghz
5.9 a 4.0 Ghz
ciao!
ottimo grazie :)
io sn a 3.6 e ho appunto 5.8 xo siccome il resto è tutto a 5.9 volevo vedere tutti i valori a 5.9 :D se mi viene voglia ci provo xke 3.8 si prendono facilmente ma 4ghz sn gia piu incasinati
ottimo grazie :)
io sn a 3.6 e ho appunto 5.8 xo siccome il resto è tutto a 5.9 volevo vedere tutti i valori a 5.9 :D se mi viene voglia ci provo xke 3.8 si prendono facilmente ma 4ghz sn gia piu incasinati
guarda ke i 4 gigi li prendi senza tanti prob a 500*8... che è meglio (non si nota ad occhio) di 450*9... ;)
guarda ke i 4 gigi li prendi senza tanti prob a 500*8... che è meglio (non si nota ad occhio) di 450*9... ;)
in generale a 500*8 richiede meno vcore che a 550*9?
devil_mcry
17-11-2008, 18:55
in generale a 500*8 richiede meno vcore che a 550*9?
di 550 sicuramente no :D di 450 nn so
di 550 sicuramente no :D di 450 nn so
cazzarola... mi è scappato un 5 di troppo... :D
vcore credo lo stesso. Vnb sicuramente qualcosina in più :)
devil_mcry
17-11-2008, 19:00
sarebbe figo essere rs ad aria a 550x9 XD
cmq lo immaginavo che ci voleva piu vnb... ma la diff tra 500x8 e 450x9 e tanto marcatA?
sarebbe figo essere rs ad aria a 550x9 XD
cmq lo immaginavo che ci voleva piu vnb... ma la diff tra 500x8 e 450x9 e tanto marcatA?
cm ho detto sopra, ad occhio non lo noti... xò avere un bus di sistema + elevato è meglio che avere solo + freq. della cpu... che poi se tieni in sincrono le ram clocchi anche quelle... ;)
se vuoi ti posto un mio screen...
devil_mcry
17-11-2008, 19:08
nono ti credo :) so che fsb elevato da maggiori prestazioni xo volevo sapere se tipo nei giochi c'è un qualche beneficio
cm ho detto sopra, ad occhio non lo noti... xò avere un bus di sistema + elevato è meglio che avere solo + freq. della cpu... che poi se tieni in sincrono le ram clocchi anche quelle... ;)
se vuoi ti posto un mio screen...
Quoto, questo il mio di Screen:D
E3110@4005 Mhz 500x8Small priority8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081117190911_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081117190911_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)
roberto89
17-11-2008, 19:14
Ho raggiunto la prima stabilità a 3.6ghz con il pc in firma:
fsb 400 X 9
fsb strap 400mhz
dram freq ddr2 1066
timing dram 5-5-5-15
il resto tutto in auto compreso i volt.
Ora vorrei alzare un pò..ma quando alzo ll'fsb si alza anche la dram freq che supera i 1066 delle mie ram e forse per questo motivo il boot fallisce e il pc non parte.
Cosa mi consigliate di fare?volevo arrivare almeno sui 4ghz
ora ho messo dram freq ad auto e su cpu-z mi da 450 e ho raggiunto 4ghz senza modificare volt e timings..però il vcore è a 1.34v.
in questo modo avendo la ram a 450 non è uguale a 900mhz e quindi non sfrutto tutti i miei 1066mhz.
roberto89
17-11-2008, 19:23
ora ho messo 533x8.5 e con la dram a 1066.
tutto va bene ma il sistema operativo non parte..
ora ho messo dram freq ad auto e su cpu-z mi da 450 e ho raggiunto 4ghz senza modificare volt e timings..però il vcore è a 1.34v.
in questo modo avendo la ram a 450 non è uguale a 900mhz e quindi non sfrutto tutti i miei 1066mhz.
portale su allora! ;)
Quoto, questo il mio di Screen:D
E3110@4005 Mhz 500x8Small priority8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081117190911_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081117190911_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)
tu lo sai ke ti invidio non poco?! io con 1.2 volt sto a 3.e rotti!
ecco il mio screen:
http://img413.imageshack.us/img413/6526/test2yg3.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=test2yg3.jpg)http://img413.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
questo screen è un pò "vecchio" oggi mi sono arrivate le cell 8000 cas4... ;) primo boot a 1200 cas5! :asd: e domani DEVONO essere a cas4!!!
roberto89
17-11-2008, 19:29
portale su allora! ;)
se le faccio salire non parte il pc..ho provato a mettere 533x8.5 e dram 1066 e non parte solo il sistema operativo..non so perchè?
tu lo sai ke ti invidio non poco?! io con 1.2 volt sto a 3.e rotti!
questo screen è un pò "vecchio" oggi mi sono arrivate le cell 8000 cas4... ;) primo boot a 1200 cas5! :asd: e domani DEVONO essere a cas4!!!
Azz:eek:
Non sapevo che avessi il mio stesso Xeon, scusa ma il tuo che Vid ha? mi sembra strano sinceramente@4,0Ghz con quel Vcore, però adesso hai le Cell Stica ;)
Ps: Le Cell sono 2x2Gb?
Ps1: Hai Pvt, solo tu puoi aiutarmi:D
roberto89
17-11-2008, 19:35
anke se metto 500x8.5 con le dram in auto non parte..se invece metto 500x8 va,cioè esce la schermata di windows xp però poi si riavvia prima che esca quella celeste,mi sambra che crasha,intravedo la schermata blu poco prima del riavvio..
anke se metto 500x8.5 con le dram in auto non parte..se invece metto 500x8 va,cioè esce la schermata di windows xp però poi si riavvia prima che esca quella celeste,mi sambra che crasha,intravedo la schermata blu poco prima del riavvio..
Hai provato a dare un pò di Vcore in più?
roberto89
17-11-2008, 19:41
il v core sarebbe cpu voltage
a quando dovrei mettere..?
prima con 4ghz stavo a 1.34v in auto
voi k dite è meglio 533x8.5 con dram a 1066 o 500x9 con dram in auto (perchè i valori che il bios mi fa mettere non mi fanno partire il pc,quindi in auto andrebbe mi sa 899)?
il v core sarebbe cpu voltage
a quando dovrei mettere..?
prima con 4ghz stavo a 1.34v
voi k dite è meglio 533x8.5 con dram a 1066 che 500x9 con dram in auto perchè i valori che il bios mi fa mettere non mi fanno partire il pc,quindi in auto andrebbe mi sa 899?
Forse sono le ram a limitarti, anche il tuo Vcore sembra alto per i 4,0Ghz mi sbaglierò, hai provato a testare un componente per volta? Cpu/ram.
Azz:eek:
Non sapevo che avessi il mio stesso Xeon, scusa ma il tuo che Vid ha? mi sembra strano sinceramente@4,0Ghz con quel Vcore, però adesso hai le Cell Stica ;)
Ps: Le Cell sono 2x2Gb?
Ps1: Hai Pvt, solo tu puoi aiutarmi:D
Anche se non tutti possono avere il tuo culo ti quoto, altino quel vcore per uno xeon
roberto89
17-11-2008, 19:51
Forse sono le ram a limitarti, anche il tuo Vcore sembra alto per i 4,0Ghz mi sbaglierò, hai provato a testare un componente per volta? Cpu/ram.
non ho testato come dici,ho messo in auto.
cmq ora provo ad aumentare il vcore vediamo cosa succede..
possibile che quelle ram mi limitano?le ho prese apposta per un futuro overclock e ora sono loro il tallone di achille..
Anche se non tutti possono avere il tuo culo ti quoto, altino quel vcore per uno xeon
Ho dovuto studiare per averlo questo Xeon:D
non ho testato come dici,ho messo in auto.
cmq ora provo ad aumentare il vcore vediamo cosa succede..
possibile che quelle ram mi limitano?le ho prese apposta per un futuro overclock e ora sono loro il tallone di achille..
Potrebbero essere le Ram, finchè non testi per bene non lo saprai mai:)
Lancia qualche oretta Orthos - Prime95.
il v core sarebbe cpu voltage
a quando dovrei mettere..?
prima con 4ghz stavo a 1.34v in auto
voi k dite è meglio 533x8.5 con dram a 1066 o 500x9 con dram in auto (perchè i valori che il bios mi fa mettere non mi fanno partire il pc,quindi in auto andrebbe mi sa 899)?
Devi procedere per gradi, innanzitutto cerca di capire fin dove arriva il procio con il suo vid. Setta il rapporto 1:1 e parti con il bus a 400 ( altrimenti parti con il suo 333 e poi sali in win tramite setfsb) testandolo con brevi sessioni di orthos ( small FFTs) o mezz'oretta di occt (test cpu).
roberto89
17-11-2008, 20:13
il mio ultimo test con hortos stabile è stato fsb 400 strap 400 e dram auto(450 con 1:1).ora come mi muovo?
roberto89
17-11-2008, 21:55
come faccio ad aumentare la frequenza della dram?devo aumentare i volt della dram?a quanto dovrei metterli.?
cmq il miglior compromesso trovato e 471x 8.5 con lo stap a 400 e la frequ in auto(940).nel caso imposto io una freq + alta non parte il pc.da cosa dipende?
come faccio ad aumentare la frequenza della dram?devo aumentare i volt della dram?a quanto dovrei metterli.?
cmq il miglior compromesso trovato e 471x 8.5 con lo stap a 400 e la frequ in auto(940).nel caso imposto io una freq + alta non parte il pc.da cosa dipende?
smanetta su vNB e Vdimm (voltaggio ram)... cmq non è necessario che che le ram le tieni in sincrono... se tengono prova a portarle un pò + su...
roberto89
17-11-2008, 22:53
smanetta su vNB e Vdimm (voltaggio ram)... cmq non è necessario che che le ram le tieni in sincrono... se tengono prova a portarle un pò + su...
per portarle un pò + su come faccio?
che valori posso mettere per iniziare con i volt della mob e della ram?
Ragazzi se imposto il processore a 3.8Ghz lo speedstep non mi funziona ..mi rimane fisso a 3,8Ghz ..
..se lo metto a default (3Ghz) funzia perfettamente :( ...
.. ho il C1E Disable e speedstep Enable e il moltiplicatore ovviamente in auto... ma niente da fare .. .
se cambio da Xp in Opzioni risparmio energia non cambia i valori :(
resettato il Cmos... ma ancora Nada ...
qualcuno ha dei consigli ?
Ragazzi se imposto il processore a 3.8Ghz lo speedstep non mi funziona ..mi rimane fisso a 3,8Ghz ..
..se lo metto a default (3Ghz) funzia perfettamente :( ...
.. ho il C1E Disable e speedstep Enable e il moltiplicatore ovviamente in auto... ma niente da fare .. .
se cambio da Xp in Opzioni risparmio energia non cambia i valori :(
resettato il Cmos... ma ancora Nada ...
qualcuno ha dei consigli ?
Si il C1E devi tenerlo su "Enable".
Ciao
Si il C1E devi tenerlo su "Enable".
Ciao
c1E enable.... ma dopo un paio di riavvii ..non funziona + ..
da bios rimangono attive tutte e 2 le voci Cie e speedstep... ma in realtà non vanno :(
c1E enable.... ma dopo un paio di riavvii ..non funziona + ..
da bios rimangono attive tutte e 2 le voci Cie e speedstep... ma in realtà non vanno :(
Se il Bios non mantiene le impostazioni, potrebbe essere la Batteria Cmos;)
roberto89
18-11-2008, 19:15
470x 8.5 con lo stap a 400 e la frequ delle dram in auto.timings 5 5 5 15.
il resto tutto in auto..
http://img148.imageshack.us/img148/8910/immaginelu1.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginelu1.jpg)http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ecco i miei risultati con le impostazione di sopra..come mi muovo adesso..?
oltre il procio non va..sui volt non saprei che mettere?
mica ci sono altre impostazioni dal bios da attivare o disattivare?
Demon595
21-11-2008, 03:17
salve raga, permettetemi... non ci sto capendo piu' una sega con le memorie...
allora sono salito linked:
core speed 3825,00
multiplier x9
bus speed 425,0 mhz
rated fbs 1700
le memorie perche' non mi stanno in rapporto 1:1?
da cpu-z le vedo cosi':
dram frequenzy 510.0mhz
fbs;dram 5/6 perche' non 1;1?
roberto89
21-11-2008, 10:25
devi mettere lo strap a 400 per avere 1:1
K Reloaded
21-11-2008, 10:30
devi mettere lo strap a 400 per avere 1:1
si ma è meglio il 5:6 ;)
ps. può usare anche lo strap 333 così potrà avere un tRD migliore ... :)
si ma è meglio il 5:6 ;)
ps. può usare anche lo strap 333 così potrà avere un tRD migliore ... :)
a livello generale meglio 4:5 con le ram a 1000 o 5:6 con le ram a 960?
K Reloaded
21-11-2008, 11:45
a livello generale meglio 4:5 con le ram a 1000 o 5:6 con le ram a 960?
4:5 è ancora un altro strap ... quindi puoi anche mettergli un tRD ancora migliore ... ;)
4:5 è ancora un altro strap ... quindi puoi anche mettergli un tRD ancora migliore ... ;)
se il TrD è il performance level di memset al momento è a 6. il transaction booster da bios è a 2 (a 3 se non ricordo male mi dava dei problemi...)
K Reloaded
21-11-2008, 12:13
se il TrD è il performance level di memset al momento è a 6. il transaction booster da bios è a 2 (a 3 se non ricordo male mi dava dei problemi...)
direi ottimo ;)
direi ottimo ;)
ok. grazie.
ciao!
ragazzi non ricordo piu il mio CPU batch number, esiste un software che lo rileva??
F1R3BL4D3
21-11-2008, 13:17
ragazzi non ricordo piu il mio CPU batch number, esiste un software che lo rileva??
Guarda sulla scatola della CPU. Se no non c'è altro modo (oltre che sull'IHS)
Guarda sulla scatola della CPU. Se no non c'è altro modo (oltre che sull'IHS)
Mannaggia la scatola l'ho data x sbaglio col vecchio processore :muro: e non ho voglia di smontare il WB :(
F1R3BL4D3
21-11-2008, 13:23
Mannaggia la scatola l'ho data x sbaglio col vecchio processore :muro: e non ho voglia di smontare il WB :(
Ma a cosa ti serviva saperlo? Curiosità e basta?
Puoi anche lasciar stare se non è una necessità.
Ma a cosa ti serviva saperlo? Curiosità e basta?
Puoi anche lasciar stare se non è una necessità.
Si era solo per curiosità :D e per confrontarlo ad altre cpu con lo stesso codice;)
F1R3BL4D3
21-11-2008, 13:26
Vai e fai OC ad occhi chiusi! E' più divertente. :O
Vai e fai OC ad occhi chiusi! E' più divertente. :O
per ora son fermo a 472x9=4250Mhz stabile a 1.4v da CPUZ
F1R3BL4D3
21-11-2008, 13:30
E0 o C0?
Vedendolo così direi C0
E0 o C0?
Vedendolo così direi C0
si è un 6-C0, vorrei provare a salire ma non so quanto ne valga la pena...
F1R3BL4D3
21-11-2008, 13:38
si è un 6-C0, vorrei provare a salire ma non so quanto ne valga la pena...
Solo per bench vedi te. Come OC da DU direi che ti conviene fermarti anche un 0,1V sotto.
Solo per bench vedi te. Come OC da DU direi che ti conviene fermarti anche un 0,1V sotto.
ora vedo di fare qualche bench :)
di solito come daily use faccio un 4050mhz a 1.35v
devil_mcry
21-11-2008, 14:02
mmm raga presto arriverà il momento di cambiare :D
avete visto quella bomba di q9550 2.83ghz 12mb e 1333mhz di fsb cn tdp 65w?
penso che potrei regalarmelo x il compleanno :D (marzo)
roberto89
21-11-2008, 17:46
si ma è meglio il 5:6 ;)
ps. può usare anche lo strap 333 così potrà avere un tRD migliore ... :)
sicuramente..solo che lui cercava proprio il rapporto 1:1..:D :D :D
K Reloaded
21-11-2008, 17:57
Vai e fai OC ad occhi chiusi! E' più divertente. :O
sei uno dei pochi che ha coraggio di affermare una cosa del genere :sofico:
K Reloaded
21-11-2008, 17:58
mmm raga presto arriverà il momento di cambiare :D
avete visto quella bomba di q9550 2.83ghz 12mb e 1333mhz di fsb cn tdp 65w?
penso che potrei regalarmelo x il compleanno :D (marzo)
per me non ha senso, conviene aspettare i 32nm ... :)
K Reloaded
21-11-2008, 17:59
sicuramente..solo che lui cercava proprio il rapporto 1:1..:D :D :D
eh appunto, bisogna erudire la gente ... :D
F1R3BL4D3
21-11-2008, 18:01
sei uno dei pochi che ha coraggio di affermare una cosa del genere :sofico:
:D si, occhi chiusi ma cervello acceso!
:D insomma, batch o non batch ormai la CPU ce l'ha, quindi è inutile porsi i problemi adesso. Basta provare e vedere dove arriva.
C'è troppa noia ultimamente a fare OC, ci vuole più brio. :O
K Reloaded
21-11-2008, 18:02
:D si, occhi chiusi ma cervello acceso!
:D insomma, batch o non batch ormai la CPU ce l'ha, quindi è inutile porsi i problemi adesso. Basta provare e vedere dove arriva.
C'è troppa noia ultimamente a fare OC, ci vuole più brio. :O
ti straquoto, tendenzialmente c'è una certa remora nel DARE ... :asd: manca grinta ...
F1R3BL4D3
21-11-2008, 18:05
:D ma tu i 5 GHz?
Tra un pò li faccio prima io ad aria con il mio E8400 C0! :D
Ti devo lanciare una sfida per farlo smuovere?!
:O Non usare la scusa della piastra.
K Reloaded
21-11-2008, 18:11
:D ma tu i 5 GHz?
Tra un pò li faccio prima io ad aria con il mio E8400 C0! :D
Ti devo lanciare una sfida per farlo smuovere?!
:O Non usare la scusa della piastra.
ecco bravo, aspetta che mi arrivi il wubbo (partito oggi) e poi vedrò di DARE ... :asd: la VGA di scorta c'è quindi ... stavolta credo veramente che siamo in dirittura d'arrivo ... mi mancano dei cavetti per le ventole del raddy che mi devono arrivare da Roma e che sono fermi in posta (a Roma) da 3gg. (pazzesco) e poi posso finalmente mettere in piedi il loop ...
F1R3BL4D3
21-11-2008, 18:13
Mah, giusto perchè non hai il wubbo, se no potevi prendere un bel tubo, il tuo bel rubinetto (anche quello in giardino) e hai già capito...
Niente rad, niente pompa...
:D se stasera torno in buona, apro le finestre, do 1.5v alla CPU e ti mostro i 5 GHz! :sofico:
K Reloaded
21-11-2008, 18:16
Mah, giusto perchè non hai il wubbo, se no potevi prendere un bel tubo, il tuo bel rubinetto (anche quello in giardino) e hai già capito...
Niente rad, niente pompa...
:D se stasera torno in buona, apro le finestre, do 1.5v alla CPU e ti mostro i 5 GHz! :sofico:
beh se la metti così mi costringi a tirare una prolunga in giardino e a svegliarmi verso le 5/6 di mattina per una bella benchata a 6000 :D (1.7vCC of course!)
ps. dopo aver lasciato il pc fuori tutta la notte (ovviamente :D)
F1R3BL4D3
21-11-2008, 18:19
:D ovvio che la metto così! Se no non c'è gusto!
:cry: I bei giorni delle benchate...
...torneranno :Perfido:
K Reloaded
21-11-2008, 18:22
:D ovvio che la metto così! Se no non c'è gusto!
:cry: I bei giorni delle benchate...
...torneranno :Perfido:
certo! diciamo che manca quello spirito competitivo che c'era una volta ... ma a questo credo abbia contribuito e non poco l'avvento su larga scala dei raffreddamenti extreme ... quello ha 'ammazzato' lo spirito dei clockers non danarosi ...
ieri sono rimasto sveglio fino a notte fonda con finestra del terrazzo aperta e case mezzo fuori per cercare di tirare una 3450 :asd: con 3dmark06. Non c'è molta concorrenza su hwbot con questa vga ed anche aria si può dire qualcosa, la cosa che più mi limita è che la scheda ha un sistema di dissipazione passivo
Risultato discreto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081121183716_2015.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081121183716_2015.jpg)
il bello è che quando ho benchato a 4600 con le stesse frequenze per la vga ho fatto 2014 , qualcosa non ha funzionato a dovere :stordita:
Demon595
21-11-2008, 19:09
capito per il discorso delle memorie . grazie...
approfitto per una domanda visto che voglio cambiare la mia scheda madre (
p5n-e sli ) quale scheda madre mi consigliate per overclokkare e8400?
Demon595
21-11-2008, 19:11
capito per il discorso delle memorie . grazie...
approfitto per una domanda visto che voglio cambiare la mia scheda madre (
p5n-e sli ) quale scheda madre mi consigliate per overclokkare e8400?
K Reloaded
21-11-2008, 20:05
capito per il discorso delle memorie . grazie...
approfitto per una domanda visto che voglio cambiare la mia scheda madre (
p5n-e sli ) quale scheda madre mi consigliate per overclokkare e8400?
dipende dal budget e da cosa ti aspetti dal clock ... :)
ferrarino93
23-11-2008, 01:08
ciao raga, mi sapete dire a quanto posso portare l'E8400 al massimo per un uso quotidiano/giornaliero, in modo che la cpu non si danneggi troppo col tempo?
se possibile, mi sapete dare il modello di bios che mi serve e i parametri da inserivi....ps ho una ASUS P5N-E SLI
grazie
devil_mcry
23-11-2008, 01:40
nn conosco la monbo, cmq sappi che gli 8400 sopratutto se E0 (lo stepping lo puoi vedere cn cpu-z) tengono tranquillamente i 3.6ghz spesso downvoltati o cmq al max cn vcore default. se sei fortunato arrivi a 4ghz cn poco overvolt, dopo devi superare 1.3v di vcore quasi di sicuro
in sintesi quindi dire che il clock "sicuro" è 3.6 (vcore default o downclock) o 3.8 (vcore default o lieve overclock)
i C0 sono solo più sfigati di vcore, ne richiedono di più ma siamo circa li
K Reloaded
23-11-2008, 10:29
nn conosco la monbo, cmq sappi che gli 8400 sopratutto se E0 (lo stepping lo puoi vedere cn cpu-z) tengono tranquillamente i 3.6ghz spesso downvoltati o cmq al max cn vcore default. se sei fortunato arrivi a 4ghz cn poco overvolt, dopo devi superare 1.3v di vcore quasi di sicuro
in sintesi quindi dire che il clock "sicuro" è 3.6 (vcore default o downclock) o 3.8 (vcore default o lieve overclock)
i C0 sono solo più sfigati di vcore, ne richiedono di più ma siamo circa li
beh ma di C0 a meno che non te li vai proprio a cercare è difficile che ne trovi qualcuno in giro ...
i C0 sono solo più sfigati di vcore, ne richiedono di più ma siamo circa li
beh ma di C0 a meno che non te li vai proprio a cercare è difficile che ne trovi qualcuno in giro ...
Il mio me lo sono cercato apposta:asd:
K Reloaded
23-11-2008, 10:38
Il mio me lo sono cercato apposta:asd:
:asd: si xchè sapevi che pompava ... :D
:asd: si xchè sapevi che pompava ... :D
Diciamo, sai come l'ho scelto? poi ci ho azzeccato alla fine, ho pensato se ha un Range Vid basso è probabile che sia Culato, lo sò che il Vid basso non è tutto, si dice che sono propensi all'OC, non è sempre così, ma ho voluto rischiare:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081123104423_Immagine.JPG
Il mio è perfettamente in quel Range vid con 1.18.
K Reloaded
23-11-2008, 10:47
si hai fatto un ragionamento generale giusto :) però i PRIMI E0 sono quasi certamente migliori complessivamente ... :)
Diciamo, sai come l'ho scelto? poi ci ho azzeccato alla fine, ho pensato se ha un Range Vid basso è probabile che sia Culato, lo sò che il Vid basso non è tutto, si dice che sono propensi all'OC, non è sempre così, ma ho voluto rischiare:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081123104423_Immagine.JPG
Il mio è perfettamente in quel Range vid con 1.18.
solo io trovo gli shop che non mi dicono i dati delle cpu... :doh:
ma da venerdì... ;)
si hai fatto un ragionamento generale giusto :) però i PRIMI E0 sono quasi certamente migliori complessivamente ... :)
Certo verissimo.
solo io trovo gli shop che non mi dicono i dati delle cpu... :doh:
ma da venerdì... ;)
Tu manda sempre un Pvt prima di acquistare:D ;)
devil_mcry
23-11-2008, 12:07
man mano che lo step va avanti peggiorano i proci? io cmq penso di aver preso uno dei primi E0 giusto ? visto che l'ho preso a settembre...
cmq è vero che i C0 nn ci sono piu quasi :D xo è anche vero che magari ha una cpu "vecchia" lui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.