PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9300/Q9450


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

helmen84
13-12-2008, 20:15
Il do la colpa a (s)Vista.

xgab
13-12-2008, 20:35
Il do la colpa a (s)Vista.

che centra winzoz anche se io ho sentito che con i so a 32bit si occa di + ma a me sembra una cassata ma di quelle buone

helmen84
13-12-2008, 20:53
il problema grave è che molti file rar da 8gb (xbox360) quando li vado a decomoprimere spesso mi danno errore di crc.
non credo sia il file perche ricopiandolo su altri pc va bene

Per questo vado al colpa a winzozz...


Per la storia del 32 bit anche io credo sia una sciocchezza, visto che si fa tutto da bios...non capisco cosa possa influenzare il SO...

jok3r87
13-12-2008, 21:47
Grazie mille gentilissimi :vicini:

Il mio q9300 con un vid di 1,2250v non va oltre i 3,2ghz con un vcore di 1,3xxv per essere davvero stabile. Vorrei capire se sbaglio io qualcosa oppure sto processore è davvero sfigato.

@q3aquaking
Il problema è overclock non stabile che durante la compressione\decompressione di file molto grandi genera degli errori ma in realta i file sono integri e funzionanti. E' capitato anche a me ho provato a estrarre l'archivio sul portatile ed il problema non si presentava o abbassato l'oc del desktop e mi ha estratto il file senza problemi. Se ti va posta anche tu le tue impostazioni visto che hai una p5q possiamo fare dei confronti. Il tutto però slitta a domani :asd:

q3aquaking
14-12-2008, 11:25
Grazie mille gentilissimi :vicini:

Il mio q9300 con un vid di 1,2250v non va oltre i 3,2ghz con un vcore di 1,3xxv per essere davvero stabile. Vorrei capire se sbaglio io qualcosa oppure sto processore è davvero sfigato.

@q3aquaking
Il problema è overclock non stabile che durante la compressione\decompressione di file molto grandi genera degli errori ma in realta i file sono integri e funzionanti. E' capitato anche a me ho provato a estrarre l'archivio sul portatile ed il problema non si presentava o abbassato l'oc del desktop e mi ha estratto il file senza problemi. Se ti va posta anche tu le tue impostazioni visto che hai una p5q possiamo fare dei confronti. Il tutto però slitta a domani :asd:

strano poiche 20 minuti di prime 95 nn mi da errori

ancora nnn ho capito se il problema è win o cpu.
cmq a volte crasha(molto raramente)
vorrei stare sui 3,4ghz cmq.
impostata cosi:
dico solo quello che ho modificato, il resto a default
AI TWEAKER MENU:

Ai Overclock Tuner : Manual
CPU Ratio Settin: Auto
FSB Frequency: 425
PCIE Frequency: 101
Dram Frequency: 1066

Dram Timing control :Manual
1st information:
CAS# Latency: 5
RAS# to CAS#:5
RAS# Precache: 5
RAS# Activate to Precache Time: 15

Ai Transation Booster: manual
Common Performance Level : 08

CPU Voltage: 1,25
CPU GTL (0/2): 0,63
CPU GTL (1/3): 0,63
CPU PLL: 1,5
FSB Termination Voltage:1,1
DRAM Voltage: 2,1
NB Voltage: 1,1
SB Voltage: 1,1
PCIE SATA Voltage: 1,5
Load Line Calibration: Disable (prima, quando hop ostato la prima volta lo tenevo ad enable, oRA CPUZ SOTTO STRESS MI DA VCORE A 1,168V INVECE DI 1,24
con questa tensione cosi bassa nn giurerei sia stabile, ma 20minuti di prime95 li mantiene. e scalda molto meno 58 58 51 55 con rtjmax=100)
ho la ventola nanoxia settata a 1000rpm!!)vi pare ok come valore ho ildissi messo male?)


CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled



in ADvanced menu->Cpu Configuration:
CPU Ratio setting: Auto
C1E: Disabled
Speedstep : Disabled





VORREI CONSIGLI SUL LOAD CALIBRATION LINE E SUL VCORE
ma non credo sia questo il problema dei crash



sto pensando sia un problema di ram e in particolare del :

Ai Transation Booster: manual
Common Performance Level : 08

forse è meglio in auto
oppure è qualche tensione troppo bassa , tipo fsb voltage o pll voltage..
consigliatemi voi


poi mentre scrivo mi viene pure il dubbio
seondo me ho preso un provio sculato poiche boota pure a bassissime tensioni....tipo 0,9v
ora nn so, fs la tensione a 1,24 era troppo alta x lui....
il vid è 1,225(io pensavo 1,25, am mi sbagliavo)...
forse mi conviene provare con load calibration o ma vcore + basso???
le specifiche intel dicono(almeno sul manuale della p5q) che load calibration è meglio su disable.....
(x ora lascio tutto come h omesso su.
accetto QUALSIASI CONSIGLIO
HO PROVATO A DECOMPRIMERE 2 FILE
uno va e l'altro da errore crc al 100% dell'estrazione(capità sempre cosi, alla fine dell'estrazione mi da errore)
ho riprovato ad estarlo(il secondo ed è andato ok...stran odi solito nn andava mai))
quindi è un po + stabile di prima ma fa cmq schifo
come posso controllare la stabilità?
prime95 non mi è di aiuto...fs so pochi 20minuti di test?
ho provato anche 5 ore, nn da errori...bah

zaza293
15-12-2008, 10:17
ho il q9450 step c1 a 3,4ghz
da bios tengo 1,25v come vcore
cpuz segna 1,24v
ma il vid è 1,2375(io ricordo 1,25v il vid del q9450, ma cosi leggo da realtemp e coretemp.....fatemi chiarezza)
sto ad aria.


Io ho un computer quasi identico al tuo (stesse RAM ma 4 Gb invece di 2), e la mia CPU q9450 step c1 segna un VID di 1,25 ma io la tengo a 3ghz (circa) con vcore =1,1625. Il VID credo non sia uguale su tutte le CPU dello stesso tipo ...

Le temperature sotto stress sono al massimo 58 gradi.
Mi piace che rimanga tutto fresco :)

q3aquaking
15-12-2008, 12:39
Io ho un computer quasi identico al tuo (stesse RAM ma 4 Gb invece di 2), e la mia CPU q9450 step c1 segna un VID di 1,25 ma io la tengo a 3ghz (circa) con vcore =1,1625. Il VID credo non sia uguale su tutte le CPU dello stesso tipo ...

Le temperature sotto stress sono al massimo 58 gradi.
Mi piace che rimanga tutto fresco :)

zaza
nn per dire cazzate
ma ho 4gb pure io(solo ke ne vedo 3,2gb visto ke sto su 32bit)
fs x il vid è come dici te .
in quanto pensavo di averlo a 1,25 perche letto da altri che avevano q9450.

siamo sicuri che a me è step c1???!!
cmq i settaggi come sono messi, a me quello interessa: consigli su come renderlo + stabile!

zaza293
17-12-2008, 08:53
zaza
nn per dire cazzate
ma ho 4gb pure io(solo ke ne vedo 3,2gb visto ke sto su 32bit)
fs x il vid è come dici te .
in quanto pensavo di averlo a 1,25 perche letto da altri che avevano q9450.

siamo sicuri che a me è step c1???!!
cmq i settaggi come sono messi, a me quello interessa: consigli su come renderlo + stabile!

Per la memoria avevo letto male :rolleyes:, alla fine hai le mie stesse memorie (io le faccio andare a 1110 Mhz con voltaggio a 2.14)

Credo che Load Line Calibration debba stare "Enable", se scalda troppo abbassi la tensione ma non disabiliti quel parametro che ti permette di avere la tensione sempre stabile al valore scelto.

Per le memorie non ci dovrebbero essere problemi perché le tue mi sembrano lavorare come da specifiche.

Come ti dicevo io non sono salito di più perché non voglio superare i 60 gradi sotto stress, fammi sapere che sono curioso.

Ciao!

q3aquaking
17-12-2008, 16:13
Per la memoria avevo letto male :rolleyes:, alla fine hai le mie stesse memorie (io le faccio andare a 1110 Mhz con voltaggio a 2.14)

Credo che Load Line Calibration debba stare "Enable", se scalda troppo abbassi la tensione ma non disabiliti quel parametro che ti permette di avere la tensione sempre stabile al valore scelto.

Per le memorie non ci dovrebbero essere problemi perché le tue mi sembrano lavorare come da specifiche.

Come ti dicevo io non sono salito di più perché non voglio superare i 60 gradi sotto stress, fammi sapere che sono curioso.

Ciao!

provero a riattivare il load calibratio e a mettere 1,2 come vcore

tu che vcore hai
che fsb e ghz hai??

mi conviene mettere ad auto sta roba x caso:
Dram Timing control :Manual
1st information:
CAS# Latency: 5
RAS# to CAS#:5
RAS# Precache: 5
RAS# Activate to Precache Time: 15

Ai Transation Booster: manual
Common Performance Level : 08
???

Polpi_91
17-12-2008, 16:18
provero a riattivare il load calibratio e a mettere 1,2 come vcore

tu che vcore hai
che fsb e ghz hai??

mi conviene mettere ad auto sta roba x caso:
Dram Timing control :Manual
1st information:
CAS# Latency: 5
RAS# to CAS#:5
RAS# Precache: 5
RAS# Activate to Precache Time: 15

Ai Transation Booster: manual
Common Performance Level : 08
???

metti così, poi cmabia anche le seguenti voci:

DRAM static read control: disabled
DRAM read Training: Disabled
MEM OC. Charger: Enabled

q3aquaking
17-12-2008, 16:23
metti così, poi cmabia anche le seguenti voci:

DRAM static read control: disabled
DRAM read Training: Disabled
MEM OC. Charger: Enabled

metti cosi come? auto o manual?
ora tengo manual come postato...

Polpi_91
17-12-2008, 16:26
metti cosi come? auto o manual?
ora tengo manual come postato...

come hai postato va benissimo. prova a vedere se ti funziona anche con il performance level a 07

q3aquaking
17-12-2008, 16:33
come hai postato va benissimo. prova a vedere se ti funziona anche con il performance level a 07

allaro cambio le tre cose che mi hai detto
metto il vcore a 1,2 e load calibration attivo
il pl a 07 mi conviene?,gia ho problemi di instabilità..cerco di ridurli nn di aumentarli!
x questo volevo mettere le ram in auto cosi ero quasi sicuro nn fosse un problema di ram, daltronte nn le ho overcloccate e stanno a vram default

che consigli??

Polpi_91
17-12-2008, 16:35
allaro cambio le tre cose che mi hai detto
metto il vcore a 1,2 e load calibration attivo
il pl a 07 mi conviene?,gia ho problemi di instabilità..cerco di ridurli nn di aumentarli!
x questo volevo mettere le ram in auto cosi ero quasi sicuro nn fosse un problema di ram, daltronte nn le ho overcloccate e stanno a vram default

che consigli??

il PL a 07 crea più instabilitò.
il load line calibration riduce il picco di corrente passando da idle a full e viceversa.
aumenta un filo il vcore

zarko
17-12-2008, 18:19
Ciao ragazzi,

Molti di voi dicono di arrivare a 400MHz di fsb senza overvolt... ma come?
Io con il mio Q9300 a default non salgo sopra i 345... :wtf:
Come faccio a salire di più??
La mia configurazione è questa:
- Intel Q9300 @ troppo poco... dissi di default.
- XFX 780i SLI
- 2 x Patriot viper 2GB 1066MHz SLI-Ready
- XFX 8800GTS 512
- Super flower 700 Watt (e non ditemi che è troppo poco o mi compro una centrale elettrica...)
Prima di friggermi nell'overvolt volevo sapere se qualcuno ha una configurazione simile alla mia e può darmi qualche dritta...

Grazie a tutti.

q3aquaking
17-12-2008, 18:47
il PL a 07 crea più instabilitò.
il load line calibration riduce il picco di corrente passando da idle a full e viceversa.
aumenta un filo il vcore



cpuz segna
1,216di vcore a idle
1,168 di vcore a full
è STABILE X 5 ORE di prime95
sei sicuro di mettere + di 1,2 di vcore(col load calibration si intende)??
ho messo 1,2 cpuz segna 1,186 in idle e 1,194 in full col load line calibr attivo.
sembra stabile
fs posso pure abbassare i lvcore
voi che dite?
il pl conviene lasciarlo a 08 o abbasso anche quello? ma che fa in pratica sto pll??

ps:credo che h o un problema di ventole
l'aria che entra è poca, l'aria che esce pure
qesto perche le downvoltate tutte a 5v
a 7v gia fanno abb casino.
fs mi conviene mettere solo quella dietro a v , voi che dite?
cmq cosi faccio max 62gradi a full.

zarko
22-12-2008, 18:17
Ciao ragazzi,

Molti di voi dicono di arrivare a 400MHz di fsb senza overvolt... ma come?
Io con il mio Q9300 a default non salgo sopra i 345... :wtf:
Come faccio a salire di più??
La mia configurazione è questa:
- Intel Q9300 @ troppo poco... dissi di default.
- XFX 780i SLI
- 2 x Patriot viper 2GB 1066MHz SLI-Ready
- XFX 8800GTS 512
- Super flower 700 Watt (e non ditemi che è troppo poco o mi compro una centrale elettrica...)
Prima di friggermi nell'overvolt volevo sapere se qualcuno ha una configurazione simile alla mia e può darmi qualche dritta...

Grazie a tutti.

Eddai, nessuno può darmi un aiutino?... :help:

zaza293
23-12-2008, 17:10
Eddai, nessuno può darmi un aiutino?... :help:

Non credo che il tuo problema sia la CPU, io con un Q9450 arrivo tranquilamente a 3,4 con Vcore 1,20 (il VID sarebbe 1,25), non li posso tenere solo perché sotto stress arrivo a 65 gradi che mi sembrano troppi.

Normalmente stò a 3200 con vcore 1,175, fsb 400, memorie a 1066, temperatura massima 60 gradi.

Più che sulla CPU ti conviene lavorare sui parametri della scheda madre, tipo i voltaggi di NB e SB.

Polpi_91
23-12-2008, 17:15
cpuz segna
1,216di vcore a idle
1,168 di vcore a full
è STABILE X 5 ORE di prime95
sei sicuro di mettere + di 1,2 di vcore(col load calibration si intende)??
ho messo 1,2 cpuz segna 1,186 in idle e 1,194 in full col load line calibr attivo.
sembra stabile
fs posso pure abbassare i lvcore
voi che dite?
il pl conviene lasciarlo a 08 o abbasso anche quello? ma che fa in pratica sto pll??

ps:credo che h o un problema di ventole
l'aria che entra è poca, l'aria che esce pure
qesto perche le downvoltate tutte a 5v
a 7v gia fanno abb casino.
fs mi conviene mettere solo quella dietro a v , voi che dite?
cmq cosi faccio max 62gradi a full.

il load calibration diminuisce il picco di corrente che c'è (si parla di frazioni di millesimi) quando si passa da idle a full, avitando, soprattutto con voltaggi elevati, "botte"di corrente non gradite alla CPU

zarko
23-12-2008, 19:06
Non credo che il tuo problema sia la CPU, io con un Q9450 arrivo tranquilamente a 3,4 con Vcore 1,20 (il VID sarebbe 1,25), non li posso tenere solo perché sotto stress arrivo a 65 gradi che mi sembrano troppi.

Normalmente stò a 3200 con vcore 1,175, fsb 400, memorie a 1066, temperatura massima 60 gradi.

Più che sulla CPU ti conviene lavorare sui parametri della scheda madre, tipo i voltaggi di NB e SB.

Grazie per la risposta, ho provato a lasciar stare il vcore (1.2v) e ho alzato l'SPP a 1,5 (1,4), MCP a 1,6 (1,5), SPP<=> MCP a 1,25 (1,2) e le RAM a 2,15 (2,1) ma arrivo solo ai 355MHz... :muro:
È un miglioramento ma non mi sembra normale che sia così difficile salire di più...
Per occare uso il pannello di controllo nVidia... sarebbe meglio da BIOS?

tiz1965
23-12-2008, 19:41
Eddai, nessuno può darmi un aiutino?... :help:

l'ali stai tranquillo che è sovraddimensionato, hai cloccato anche la ram?

Prova a tenere le ram basse, anche al sotto alla loro frequenza di lavoro default, poi devi salire con il vcore tipo il valore vid o 0.10-0.15 in + poi vedi se riesci a bootare a 400.

Dopo di che, abbassi il vcore fino a quando trovi stabilita', comunque non necessariamente tutti i proci dello stesso modello vanno uguali, soprattutto i quad modello base hanno i FSBWall piuttosto bassi, cioè a 500-550 con quel procio non ci arriverai mai, eventualmente prova ad abbassare anche il moltiplicatore e vedere quanto arrivi di bus, + che frequenza effettiva del procio, quando sai a quanto puoi arrivare gioca con il moltiplicatore

Comunque tenere i bus alti ci vuole anche una mobo che supporti queste frequenze, chiedo scusa ma non ho guardato se in firma ha il modello della mobo.

Dopo una volta definito la frequ, del procio, provato stabilta', puoi salire con le ram, così se crasha sai che non è il procio.

Ciauz

tiz1965
23-12-2008, 19:42
Grazie per la risposta, ho provato a lasciar stare il vcore (1.2v) e ho alzato l'SPP a 1,5 (1,4), MCP a 1,6 (1,5), SPP<=> MCP a 1,25 (1,2) e le RAM a 2,15 (2,1) ma arrivo solo ai 355MHz... :muro:
È un miglioramento ma non mi sembra normale che sia così difficile salire di più...
Per occare uso il pannello di controllo nVidia... sarebbe meglio da BIOS?


Assolutamente da bios

zarko
23-12-2008, 20:47
hai cloccato anche la ram?
E già... problema uno... SLI-Ready da 800 a 1066... :doh:
Assolutamente da bios
Ed ecco il problema due... in effetti adesso funziona, prova rapida ed eccomi a 400MHz!! :cincin:
La mobo regge (spero), dovrei riuscire a salire ancora un po', poi buon lavoro a 3DMark, ma se sono salito con il procio posso salire meno con le RAM?
Grazie mille!!!

tiz1965
23-12-2008, 21:09
E già... problema uno... SLI-Ready da 800 a 1066... :doh:

Ed ecco il problema due... in effetti adesso funziona, prova rapida ed eccomi a 400MHz!! :cincin:
La mobo regge (spero), dovrei riuscire a salire ancora un po', poi buon lavoro a 3DMark, ma se sono salito con il procio posso salire meno con le RAM?
Grazie mille!!!

Stai tranquillo che tanto + di 450-470 se 6 fortunato non vai, con i penryn i dual vanno otre 500 ma i quad bisogna andare sul Q9650, gia' Q9550 forse qualcosina in + va, ma il 9300 e 9450 hanno i wall bassi

zarko
23-12-2008, 22:10
Stai tranquillo che tanto + di 450-470 se 6 fortunato non vai, con i penryn i dual vanno otre 500 ma i quad bisogna andare sul Q9650, gia' Q9550 forse qualcosina in + va, ma il 9300 e 9450 hanno i wall bassi
In effetti adesso sono a 450MHz e più in su gli viene il singhiozzo, ma devo ancora vedere se sono stabili, forse salendo ancora con i voltaggi posso arrivare a 470 ma non voglio farmi un fritto misto per qualche MHz, per adesso va più che bene. Grazie ancora.

q3aquaking
23-12-2008, 23:15
Originariamente inviato da zaza293 :

Non credo che il tuo problema sia la CPU, io con un Q9450 arrivo tranquilamente a 3,4 con Vcore 1,20 (il VID sarebbe 1,25), non li posso tenere solo perché sotto stress arrivo a 65 gradi che mi sembrano troppi.

Normalmente stò a 3200 con vcore 1,175, fsb 400, memorie a 1066, temperatura massima 60 gradi.

Più che sulla CPU ti conviene lavorare sui parametri della scheda madre, tipo i voltaggi di NB e SB.

io a 3,4ghz ci arrivo a 60 gradi in full,vcore 1,2??

ma che dissi hai?
che case hai?

io pensavo che i miei 60gradi erano troppi considerato che ho lo zenfz120.
ma ditemi voi,io ancora non sono sicurose a me il problema è la pasta.

tiz1965
23-12-2008, 23:31
io a 3,4ghz ci arrivo a 60 gradi in full,vcore 1,2??

ma che dissi hai?
che case hai?

io pensavo che i miei 60gradi erano troppi considerato che ho lo zenfz120.
ma ditemi voi,io ancora non sono sicurose a me il problema è la pasta.


no tranquillo va bene diciamo che puoi arrivare a 69-70, tanto queste temp. le hai solo con i progr. bench, in realta' esistono solo pochi progr. che spremono il quad in questo modo quindi se non fai cose particolari puoi stare tranquillo, io con un dissi noctua con 2 vent. a 2400Rpm riscivo da 1000Rpm aumentando a 2400Rpm abbassavo solo di 4-5° mentre doveva abbassarsi molto di +, con la vecchia config. prima del quad si abbassava di 10°

tiz1965
23-12-2008, 23:32
In effetti adesso sono a 450MHz e più in su gli viene il singhiozzo, ma devo ancora vedere se sono stabili, forse salendo ancora con i voltaggi posso arrivare a 470 ma non voglio farmi un fritto misto per qualche MHz, per adesso va più che bene. Grazie ancora.

secondo me 1.4 di vcore ci puoi arrivare, a patto che non lo tieni in daily a meno che tu non abbia il liquido.

che vid hai?

zaza293
24-12-2008, 09:36
io a 3,4ghz ci arrivo a 60 gradi in full,vcore 1,2??

ma che dissi hai?
che case hai?

io pensavo che i miei 60gradi erano troppi considerato che ho lo zenfz120.
ma ditemi voi,io ancora non sono sicurose a me il problema è la pasta.

Ho un Nanoxia dualcontact - heatpipe cooler che è un buon dissipatore a basso profilo, il case è autocostruito e MOLTO arieggiato :)

Non credo che con quelle temperature tu abbia problemi di pasta.

zaza293
24-12-2008, 09:38
no tranquillo va bene diciamo che puoi arrivare a 69-70, tanto queste temp. le hai solo con i progr. bench, in realta' esistono solo pochi progr. che spremono il quad in questo modo quindi se non fai cose particolari puoi stare tranquillo, io con un dissi noctua con 2 vent. a 2400Rpm riscivo da 1000Rpm aumentando a 2400Rpm abbassavo solo di 4-5° mentre doveva abbassarsi molto di +, con la vecchia config. prima del quad si abbassava di 10°

Vuoi dire che con 66 gradi in full voi stareste tranquilli e lo useresti in daily?
Io cerco di non superare mai i 60 gradi anche se perdo qualche centinaio di megaherz, faccio male? :confused:

zarko
24-12-2008, 10:05
secondo me 1.4 di vcore ci puoi arrivare, a patto che non lo tieni in daily a meno che tu non abbia il liquido.

che vid hai?
Calma calma calma...cos'è il vid e dove lo trovo? :confused: cmq a 450MHz sono arrivato con 1.3 di vcore, ma per adesso ho ancora il dissi default...

Polpi_91
24-12-2008, 10:38
Vuoi dire che con 66 gradi in full voi stareste tranquilli e lo useresti in daily?
Io cerco di non superare mai i 60 gradi anche se perdo qualche centinaio di megaherz, faccio male? :confused:

secondo me fai benissimo

Polpi_91
24-12-2008, 10:39
Calma calma calma...cos'è il vid e dove lo trovo? :confused: cmq a 450MHz sono arrivato con 1.3 di vcore, ma per adesso ho ancora il dissi default...

che temp hai? o cali i voltaggi o diminusci l'oc con il dissi stock, altrimenti cuoci tutto.

il VID lo leggi da coretemp o da realtemp

q3aquaking
24-12-2008, 11:01
Ho un Nanoxia dualcontact - heatpipe cooler che è un buon dissipatore a basso profilo, il case è autocostruito e MOLTO arieggiato :)

Non credo che con quelle temperature tu abbia problemi di pasta.

ho preso i lpc gia assemblato, ho rimesso la pasta(secondo me era troppa ) e ho guadagnato 2,3 max 4 gradi, difficile quantificarlo.

pero io nn sno esperto , la pasta è quella della zerotherm molto densa, l'ho fatto a pc gia assemblato, quindi nn il max
lo strato di pasta secondo em era troppo , circa 1 mm, l'ho messa solo sulla cpu.
la pasta è molto densa e se tiravo di + con la scheda telefonica di spaccava sulla cpu, era difficile ottenere uno strato sottile e omogeneo.

nn so se la pasta era vecchia, me l'ha data stesso l'assemblatore dove ho preso il pc, ovviamente nn era nuova(gia aperta ma col tappo sopra).

detto cio nn so se conviene smanettare troppo con la cpu, dissi ecc ecc.
mettere la pasta è cmq delicato e nn ho dimestichezza, inoltre lo zen è fatto male x via dei supporti della ventola, gia ho rischito di rompere delle alette del dissi
e poi nn sos e e quanto guadagnerei con la pasta messa in modo ottimale

zarko
24-12-2008, 16:19
che temp hai? o cali i voltaggi o diminusci l'oc con il dissi stock, altrimenti cuoci tutto.

il VID lo leggi da coretemp o da realtemp

Sono intorno ai 65, ma non preoccuparti, era solo una prova e per natale arriva il nuovo dissi, come vid ho 1.225v a default, in OC non so, aspetto il dissi per riprovare.

tiz1965
24-12-2008, 17:27
Vuoi dire che con 66 gradi in full voi stareste tranquilli e lo useresti in daily?
Io cerco di non superare mai i 60 gradi anche se perdo qualche centinaio di megaherz, faccio male? :confused:

Dai stai tranquillo che tanto lo stress test che fai con prime95 io sono riuscito ad ottenerlo solo con acronis true image quando faccio i backup, intendiamoci utilizzando il max della compressione del file, anche quando codifico in dvd i quattro core non lavorano al 100% quindi le temp. sono sempre + basse dubito che esista ancora qualche operazione che massacri in questo modo un quad, in questo momento l'hardware è molto + avanti del software quindi ci ritroviamo con dei pc potentissimi che pero' non sappiamo con cosa usarli ( quasi )

Ditemi voi che tipo di utilizzo ne fate sulla base di quello decidete il daily da tenere.

tiz1965
24-12-2008, 17:43
Sono intorno ai 65, ma non preoccuparti, era solo una prova e per natale arriva il nuovo dissi, come vid ho 1.225v a default, in OC non so, aspetto il dissi per riprovare.

Allora il vid non cambia mai, sia tu a default sia in o.c., il vid sarebbe il voltaggio che in intel da ad ogni procio x l'utilizzo a default di un certo procio, esempio il vid infatti puo' variare anche su cpu uguali, chi ha il vid + basso è + sculato xchè vuol dire che la cpu è riuscita meglio di un'altra che ha il vid + alto.

Detto questo se tu metti tutto in auto potrai vedere che il vcore è = al vid, salvo vdrop, quindi in windows potresti vedere il vcore un po' + basso, pero' non necessariamente il vcore a default è quello, si potrebbe anche abbassare fino a raggiungere la stabilita', ovviamente + abbassi il vcore meno sara' la temp. di esercizio della cpu.

Con il vcore del vid ( 1.225 ) puoi secondo me arrivare tranquillamente a 3200-3300, prendi questo con le pinze, potrebbe anche essere che non ci arrivi senza overvoltare, come potrebbe essere che arrivi anche molto + in alto, faccio un esmpio le cpu + sculate arrivano anche a 3400 con il vid dopo pero' x andare oltre non basta dare appena di vcore, c'è molta diff., puo' pure essere che x arrivare a 3600-3800 bisogna dargli 1.35-1.4, tutto questo pero' è molto soggettivo varia da cpu a cpu e non necessariamente la config. o.c. di un'hardware puo' essere la stessa di un'altro hardware uguale.

Spero di essere stato chiaro.

Ciauz

tiz1965
24-12-2008, 18:05
ho preso i lpc gia assemblato, ho rimesso la pasta(secondo me era troppa ) e ho guadagnato 2,3 max 4 gradi, difficile quantificarlo.

pero io nn sno esperto , la pasta è quella della zerotherm molto densa, l'ho fatto a pc gia assemblato, quindi nn il max
lo strato di pasta secondo em era troppo , circa 1 mm, l'ho messa solo sulla cpu.
la pasta è molto densa e se tiravo di + con la scheda telefonica di spaccava sulla cpu, era difficile ottenere uno strato sottile e omogeneo.

nn so se la pasta era vecchia, me l'ha data stesso l'assemblatore dove ho preso il pc, ovviamente nn era nuova(gia aperta ma col tappo sopra).

detto cio nn so se conviene smanettare troppo con la cpu, dissi ecc ecc.
mettere la pasta è cmq delicato e nn ho dimestichezza, inoltre lo zen è fatto male x via dei supporti della ventola, gia ho rischito di rompere delle alette del dissi
e poi nn sos e e quanto guadagnerei con la pasta messa in modo ottimale

1mm!!!!! ma lo sai quanto è 1mm, credo che se avessi messo 1mm di pasta questo momento avresti sporco anche il lettore ottico.

A parte gli scherzi devi mettere in centro alla cpu un chicco di riso di pasta termica, poi con un dito protetto da domopack ( si fa meglio ) stendi la pasta sul procio, ovviamente senza lasciare parti scoperte, le paste termiche performanti di solito si stendono con una certa difficolta', non ti dico il metallo liquido, è come mettere un goccio mi mercurio sulla cpu e poi stendilo se sei capace, si si molto performante ma ti fa passare tutta la fantasia.

Io ho utilizzato anche la zalmann quello con il pennellino, comodo, spennelli cpu e dissi e poi via, l'unico inconveniente che quando è quasi vuoto si fa fatica ad utilizzarlo fino al completo esaurimento.

tanto tranquillo che anche se cambi pasta non guadagni tanto 3-4° con quelle + performanti ( forse ).
Il dissi invece è un altro discorso, vedo che quelli + perform. hanno il rad. grande e molte heatpipe, aiutati poi da ventole performanti

Ciauz

tiz1965
24-12-2008, 18:09
Ma lo sapete vero che i proci hanno il blocco termico?

Quindi non cuocete prorio niente, certo se fate un prime95 x 20ore con 80° non gode il procio, ma non fa niente, comunque secondo me fino a 70° non c'è problema

zarko
24-12-2008, 19:18
Spero di essere stato chiaro.


Chiarissimo grazie! Quindi ho ancora un margine di 0.045 ( vcore default 1.18, vid 1.225), ma per salire di più la temperatura non è l'unico problema giusto? c'è anche il problema dell'elettromigrazione, da che voltaggio può diventare pericolosa?

q3aquaking
24-12-2008, 20:51
1mm!!!!! ma lo sai quanto è 1mm, credo che se avessi messo 1mm di pasta questo momento avresti sporco anche il lettore ottico.

A parte gli scherzi devi mettere in centro alla cpu un chicco di riso di pasta termica, poi con un dito protetto da domopack ( si fa meglio ) stendi la pasta sul procio, ovviamente senza lasciare parti scoperte, le paste termiche performanti di solito si stendono con una certa difficolta', non ti dico il metallo liquido, è come mettere un goccio mi mercurio sulla cpu e poi stendilo se sei capace, si si molto performante ma ti fa passare tutta la fantasia.

Io ho utilizzato anche la zalmann quello con il pennellino, comodo, spennelli cpu e dissi e poi via, l'unico inconveniente che quando è quasi vuoto si fa fatica ad utilizzarlo fino al completo esaurimento.

tanto tranquillo che anche se cambi pasta non guadagni tanto 3-4° con quelle + performanti ( forse ).
Il dissi invece è un altro discorso, vedo che quelli + perform. hanno il rad. grande e molte heatpipe, aiutati poi da ventole performanti

Ciauz

sicuro nn pè un millimetro
ma nn è un film sottile
cmq è uno strato abbastanza doppio
diciamo quanto la lama di un coltello x margiare....mezzo millimetro.
ho provato col dito. NON si stende
l'unico modo x stenderla decentemente è la carta telefonica.
ma secondo me altro che chicco,ne h omessa molta di +.
casomai dopo natale la rimetto
vedo se riesco a fare uno strato + sottile.
so che la pasta dovrebbe riempire i buchi ..nn coprire la cpu.
a me la copre, nn è uno strato semi-visibile

cè un video che fa vedere come stendere la pasta zerotherm zt-100 , E' TROPPO DENSA XD

tiz1965
25-12-2008, 11:18
Chiarissimo grazie! Quindi ho ancora un margine di 0.045 ( vcore default 1.18, vid 1.225), ma per salire di più la temperatura non è l'unico problema giusto? c'è anche il problema dell'elettromigrazione, da che voltaggio può diventare pericolosa?

Ma quel 1.18 lo hai in full?
potrebbe essere il vdrop, cioe in auto da bios è 1.225 ma poi in wind. lo vedi 1.18, poi abbiamo anche vdrop tra idle e full, cioè variazione di voltaggio nelle due situazioni che puo' essere eliminata attivando LLC, che se avete un asus vedrete nel bios, attivata questa funzione vedrete che tra idle e full la variazione potrebbe essere minima oppure nulla.

Certamente che + aumenti il vcore + la temp. aumenta, pero' non necessariamente anche mantenendo il vcore invariato e aumentando la frequenza ci sono chiaramente variazioni di temp.

X quanto riguarda l'elettromigrazione io non sono un esperto fino a questo punto da poterti dare un voltaggio wall, ma so, guardando in giro x i forum da gente molto + esperta di me, che bisogna dargli voltaggi elevatissimi, ( 1.7-2.0) che x noi poveri mortali raffreddati ad aria o a liquido come temp. sarebbero inaccettabili gia' in idle, pericoli di elettromigrazione potrebbero trovarsi su o.c. con azoto, celle di peltier estreme, vapochill e varii sistemi estremi di dissipazione, che direi non è il nostro caso, comunque secondo me il muro con questo tipo di dissipazione, ad aria, ottima che sia, sono 1.4 con i quad, ovvio che sicuramente con un Q9300-Q9450 il FSBWall è a max 470-480 (qualcuno è arrivato anche quasi a 500, ma i + fortunati ) quindi a queste frequ. siamo appena sopra al vid (+/- 1.3-1.35 ) direi vcore di sicurezza, anche xchè ammesso di arrivare con un Q9450 a 3760 vuole poi raffreddato e ad aria diventa difficile, ma possibile.

Poi dipende quanto vuoi che duri il procio, non voglio dire che in o.c. col tempo muore, ma x ipotesi tenessimo una frequenza 4000Mhz con 1.45 di vcore, chiaramente non potete pretendere che duri 15anni, come comunque potrebbe anche essere, ma, parto da me stesso, almeno una volta all'anno cambiamo qualcosa e sicuramente nelle nostre mani non diventano vecchi, parlo sempre x me, poi se vuoi che ti duri consiglio un o.c. leggero tipo da 400 a 600Mhz in + e si è abbastanza tranquilli.

Tutto questo è sempre da prendere con le pinze non tutti i proci sono uguali non mi stanchero' mai di ripeterlo, se voi andate in giro a vedere gli oc estremi non usano proci come quelli che compriamo noi usano gli ES che sono praticamente quelli millesimati, parlando di vini, sono difficilissimi da trovare e non dovrebbero essere in vendita in teoria, ma chi ha gli agganci giusti riesce ad averli e sono pochi.

Ciauz

tiz1965
25-12-2008, 11:32
sicuro nn pè un millimetro
ma nn è un film sottile
cmq è uno strato abbastanza doppio
diciamo quanto la lama di un coltello x margiare....mezzo millimetro.
ho provato col dito. NON si stende
l'unico modo x stenderla decentemente è la carta telefonica.
ma secondo me altro che chicco,ne h omessa molta di +.
casomai dopo natale la rimetto
vedo se riesco a fare uno strato + sottile.
so che la pasta dovrebbe riempire i buchi ..nn coprire la cpu.
a me la copre, nn è uno strato semi-visibile

cè un video che fa vedere come stendere la pasta zerotherm zt-100 , E' TROPPO DENSA XD

Basta non rimetterla anche se ne hai messa tanta quella in eccesso quando metti il dissi esce dalle parti, x questo ti ho detto che se ne mettevi 1mm sporcavi il lettore, se guardi potrai notare tutta la pasta fuori, forse, il problema che certi tipi di paste, avendo metalli all'interno, argento e quant'altro, sono elettroconduttive e se noi sporchiamo tutta la scheda madre con pasta termica potrebbero sorgere problemi seri.

Queste paste performanti nessuno ha detto che sono facili da applicare ma ci vuole pazienza poi, come ho gia' detto, pur buona che sia i miracoli non li fa' pero' fa il suo lavoro rispetto ad una pasta normale, comunque se la metti male stai tranquillo che te ne accorgi subito, xchè come accendi hai delle temp. da paura 70-80-90°, così senza fare niente figurati se fai un bel giro di prime95, sicuramente vedi qual'è il muro termico della tua cpu.

Behh! se la zerotherm è troppo densa guarda se riesci a trovare qualcosa con il metallo liquido, che tra l'altro se poi c'è da togliere sono cavoli amari, bisogna usare il diluente e poi non è così facile comunque.

Ciauz

q3aquaking
25-12-2008, 20:35
Basta non rimetterla anche se ne hai messa tanta quella in eccesso quando metti il dissi esce dalle parti

non è vero
è troppo densa per essere schiacciata dal dissi.(allmeno che non ne metti davvero troppa)
a me nn esce fuori

quella che ho tolto che aveva messo i ltecnico di ekey, si quella si che usciva fuori(ma era circa 1mm(e qui dico davvero 1mm, forse anche 2mm))

l'unica soluzione è provare col cartoncino come mascera e cercarla di stenderla col dito x passare "l'ultima mano " con la scheda telefonica , un chicco di riso,
che ne dite, ne vale la pena?
io a idle faccio 40 40 32 e 28
a full max 60
a 3,4ghz @vocore 1.2
q9450 step c1
credo possa guadagnare dai 3 ai 5 gradi se la stendo meglio.


posso usare l'alcol etilico (quello rosa x capirci) x pulire dissi e cpu dalla pasta vecchia??
nn ho alcol isopropilico,so che dovrei usare quello, ma nn so se mi conviene spendere 10 euro o + su ebay x prenderlo.

oppure è meglio usare acqua su dissi e alcol etilico su cpu(io sarei per questa, ho paura che il rame del dissi possa essere contaminato dlal'alcol etilico)....ditemi voi??

tiz1965
25-12-2008, 21:34
non è vero
è troppo densa per essere schiacciata dal dissi.(allmeno che non ne metti davvero troppa)
a me nn esce fuori

quella che ho tolto che aveva messo i ltecnico di ekey, si quella si che usciva fuori(ma era circa 1mm(e qui dico davvero 1mm, forse anche 2mm))

l'unica soluzione è provare col cartoncino come mascera e cercarla di stenderla col dito x passare "l'ultima mano " con la scheda telefonica , un chicco di riso,
che ne dite, ne vale la pena?
io a idle faccio 40 40 32 e 28
a full max 60
a 3,4ghz @vocore 1.2
q9450 step c1
credo possa guadagnare dai 3 ai 5 gradi se la stendo meglio.


posso usare l'alcol etilico (quello rosa x capirci) x pulire dissi e cpu dalla pasta vecchia??
nn ho alcol isopropilico,so che dovrei usare quello, ma nn so se mi conviene spendere 10 euro o + su ebay x prenderlo.

oppure è meglio usare acqua su dissi e alcol etilico su cpu(io sarei per questa, ho paura che il rame del dissi possa essere contaminato dlal'alcol etilico)....ditemi voi??


Puoi usare dell'alcool normale o dello sgrassante non andare a cercare cose strane che tanto alla fine fanno quello che fanno gli altri, l'importante è che sia perfettamente sgrassato l'uno è l'altro, comunque 3-5 gradi con quella frequenza e quel vcore non li guadagni lavorando sulla pasta a meno che non ti butti sul metallo liquido e li forse si, ma non ne sono tanto sicuro, fidati le tue temp. sono il giusto, prova a mettere tutto a default e vedrai che la temp. che ottieni sara' +/- quella o poco di meno, ma pero' a 2666mhz.

Sii contento!!!! se riesci a stare gia' con un buon vcore a 3400.

Poi comunque io non ti ho mai detto di schiacciarla col dissi, è un sistema che non mi è mai piaciuto, preferisco stenderla io, ho detto che ne basta un chicco di riso o poco + e poi vuole stesa a dovere, non credere che se lasci un piccolo puntino scoperto quello ti dia dei problemi, quando ci appoggi su il dissi diventa + uniforme poi altra cosa che ho dimenticato di dire che certe paste danno il meglio di se dopo parecchie ore di operativita', non dopo dieci minuti che avete avviato il pc.

Certo che se avete la superficie del dissi zappata il discorso cambia, bisognerebbe rilapparlo a dovere, ma comunque 5° non li guadagni sicuro

Ciauz

q3aquaking
25-12-2008, 21:36
SUL FATTO DELL'INSTABILITà
FORSE DEVO DIRE CHE:
il problema è dovuoto a vista 32bit
in pratica ho rari rebbot del pc mentre gioco.
ma la cosa che piu rompe è che nn riesco a decomprimere file rar da 7gb
comunque file grandi.

ho tolto tutto overclock cpu e memorie(pll ecc ecc), e da lo stesso esatto problema.provaro su piu file ovviamente, almeno 10, ho provato 7zip e winrar, stessi errori allo stesso punto
sul pc vecchio nessun problema(li ho xp 32bit)
http://www.eggheadcafe.com/software/aspnet/32496131/frequent-crc-errors.aspx

qui ho avuto la conferma che il problema è vista.

ora o seguo lo strataggema di dire a winrar di nn fare il crc control, oppure uso xp(forse è meglio) e poi trasferisco i file a vista via rete.

cmq , so che questa è la sezione meno adatta e mi devo spostare, sapete come aiutarmi e a quale sezione rivolgermi??

tiz1965
25-12-2008, 21:42
non è vero
è troppo densa per essere schiacciata dal dissi.(allmeno che non ne metti davvero troppa)
a me nn esce fuori

quella che ho tolto che aveva messo i ltecnico di ekey, si quella si che usciva fuori(ma era circa 1mm(e qui dico davvero 1mm, forse anche 2mm))

l'unica soluzione è provare col cartoncino come mascera e cercarla di stenderla col dito x passare "l'ultima mano " con la scheda telefonica , un chicco di riso,
che ne dite, ne vale la pena?
io a idle faccio 40 40 32 e 28
a full max 60
a 3,4ghz @vocore 1.2
q9450 step c1
credo possa guadagnare dai 3 ai 5 gradi se la stendo meglio.


posso usare l'alcol etilico (quello rosa x capirci) x pulire dissi e cpu dalla pasta vecchia??
nn ho alcol isopropilico,so che dovrei usare quello, ma nn so se mi conviene spendere 10 euro o + su ebay x prenderlo.

oppure è meglio usare acqua su dissi e alcol etilico su cpu(io sarei per questa, ho paura che il rame del dissi possa essere contaminato dlal'alcol etilico)....ditemi voi??


Non vorrei essere critico ma 1mm lo sai quanto è prova a predere un metro e guardare.

Quando appoggi il dissi sulla cpu praticamente va aderente alla cpu e la pasta serve si x riempire le irregolarita' fra i due, stiamo parlando di centecimi di mill. max 0.1mm, fidati io lavoro nel campo della meccanica e le misure le conosco molto bene, poi serve anche x far si che il dissi rubi tutto il calore possibile alla cpu utilizzando la pasta come trasmettitore.

Ciauz

tiz1965
25-12-2008, 21:46
SUL FATTO DELL'INSTABILITà
FORSE DEVO DIRE CHE:
il problema è dovuoto a vista 32bit
in pratica ho rari rebbot del pc mentre gioco.
ma la cosa che piu rompe è che nn riesco a decomprimere file rar da 7gb
comunque file grandi.

ho tolto tutto overclock cpu e memorie(pll ecc ecc), e da lo stesso esatto problema.provaro su piu file ovviamente, almeno 10
http://www.eggheadcafe.com/software/aspnet/32496131/frequent-crc-errors.aspx

qui ho avuto la conferma che il problema è vista.

ora o seguo lo strataggema di dire a winrar di nn fare il crc control, oppure uso xp(forse è meglio) e poi trasferisco i file a vista via rete.

cmq , so che questa è la sezione meno adatta e mi devo spostare, sapete come aiutarmi e a quale sezione rivolgermi??

Lo fa anche con tutto in auto?
Il bios è aggiornato all'ultimo?

q3aquaking
25-12-2008, 23:15
Lo fa anche con tutto in auto?
Il bios è aggiornato all'ultimo?

OVVIO
ultimo bios

ma nn ho messo auto sul procio, in manual ma con fsb a 333
cmq
nn penso proprio sia quello i lproblema
come vedi dal linka latra gente ha avuto lo stesso problema
eppure se fosse l'oc
perche prime nn da errori dopo 5 ore?
perche i rars danno sempre lo stesso errore nello stesso punto.?non dovrebbe essere random se è un problema di cpu o ram??



quindi sono sicuro al 99% che è un problema di os, non so come risolverlo però. su internet h otrovato solo gente che disattivava il crc check, ma nn mi sembra una soluzione.

tiz1965
25-12-2008, 23:32
OVVIO
ultimo bios

ma nn ho messo auto sul procio, in manual ma con fsb a 333
cmq
nn penso proprio sia quello i lproblema
come vedi dal linka latra gente ha avuto lo stesso problema
eppure se fosse l'oc
perche prime nn da errori dopo 5 ore?
perche i rars danno sempre lo stesso errore nello stesso punto.?non dovrebbe essere random se è un problema di cpu o ram??



quindi sono sicuro al 99% che è un problema di os, non so come risolverlo però. su internet h otrovato solo gente che disattivava il crc check, ma nn mi sembra una soluzione.

ahh!!! behhh!!! se si pianta sempre nello stesso punto allora il problema è diverso, hee!! difficile dire cosa potrebbe essere, potrebbe trattarsi anche di qualche conflitto, l'unica soluzione, anche se drastica, sarebbe formatt. e provare come prima operazione a utilizzare rar in modo da vedere se va e poi installare uno alla volta tutti i progr. e provare ogni volta in modo da individuare se c'è qualche conflitto, capisco che è un dispiacere fare così ma secondo me è l'unica soluzione, a meno che tu non trovi in rete qualcuno che abbia gia' individuato il problema.

A me è successo qualcosa del genere con il software del decoder tv, a suo tempo ho rinunciato ad utilizzarlo con il suo progr., poi hanno fatto un aggiorn. e tutto funziona senza problemi anche con vista64

Ciauz

q3aquaking
26-12-2008, 00:08
ahh!!! behhh!!! se si pianta sempre nello stesso punto allora il problema è diverso, hee!! difficile dire cosa potrebbe essere, potrebbe trattarsi anche di qualche conflitto, l'unica soluzione, anche se drastica, sarebbe formatt. e provare come prima operazione a utilizzare rar in modo da vedere se va e poi installare uno alla volta tutti i progr. e provare ogni volta in modo da individuare se c'è qualche conflitto, capisco che è un dispiacere fare così ma secondo me è l'unica soluzione, a meno che tu non trovi in rete qualcuno che abbia gia' individuato il problema.

A me è successo qualcosa del genere con il software del decoder tv, a suo tempo ho rinunciato ad utilizzarlo con il suo progr., poi hanno fatto un aggiorn. e tutto funziona senza problemi anche con vista64

Ciauz

nn ci avevo pensato a conflitti con altri programmi.

q3aquaking
26-12-2008, 00:14
ahh!!! behhh!!! se si pianta sempre nello stesso punto allora il problema è diverso, hee!! difficile dire cosa potrebbe essere, potrebbe trattarsi anche di qualche conflitto, l'unica soluzione, anche se drastica, sarebbe formatt. e provare come prima operazione a utilizzare rar in modo da vedere se va e poi installare uno alla volta tutti i progr. e provare ogni volta in modo da individuare se c'è qualche conflitto, capisco che è un dispiacere fare così ma secondo me è l'unica soluzione, a meno che tu non trovi in rete qualcuno che abbia gia' individuato il problema.

A me è successo qualcosa del genere con il software del decoder tv, a suo tempo ho rinunciato ad utilizzarlo con il suo progr., poi hanno fatto un aggiorn. e tutto funziona senza problemi anche con vista64

Ciauz

come gia ho detto:
http://www.eggheadcafe.com/software/aspnet/32496131/frequent-crc-errors.aspx

ma nn ho capito bene
cosi come è sembra ci sia stato un errore sulla ethernet nel trasferire il file rar.
sto facendo dei tentativi su un file di 7 gb
è un po una palla spostarlo qua e la.

cmq
ho cat5e con gigabit.
fosse quello i l problema.
bah
cmq il tratto è poco, circa 3 metri, nn penso che ci siano errori tali che nemmeno il crc della ethernet li risolva.
bah
nn so
sto provando a prendere il rar a passarlo dal pc con xp a pc con vista e poi dal pc con vista a quello con xp, giusto x vedere se poi su xp lo decomprime sempre.
se loo decomprime allora nn è la ethernet.
esito, il file nn va nemmeno su xp
quindi i lproblema è nella ethernet o nel raid del pc con vista.
domani crimpo il cat6 che ho ma è un po un casino usarlo.
sto pensando di scendere domani , comprare un hdd da 1 tera, copiare la roba che mi serve e levare il raid xd

1)come posso testare a fondo l'hdd...qualche cosa che fa un check totale.anche se dura 2 giorni nn m i importa!(cmq nn penso siano gli hdd del nuovo pc)
2) sul cavo che problema potrebbe esserci??....

ho ricopiato il file da xp(quello originale e buono ) in vista, ora nn ha dato errori
vi spego meglio
file da 7gb
so 61 file rar all'intenro
prima :
file 31,34 e 60 corrotti
ora tutto ok

pero se sposto file normali e ci sono errori nessuno mi dice niente xd
quindi davvero è un problema gravissimo

cè un modo x controllare che 2 file su due pc diversi siano gli stessi??
il file 2 ok
il file 3 non ok
quindi sicuro è l'ethernet.
o l'hdd, ma penso poco.
sicuro è il cavo ethernet. il cat5e nn va bene

tiz1965
26-12-2008, 10:01
come gia ho detto:
http://www.eggheadcafe.com/software/aspnet/32496131/frequent-crc-errors.aspx

ma nn ho capito bene
cosi come è sembra ci sia stato un errore sulla ethernet nel trasferire il file rar.
sto facendo dei tentativi su un file di 7 gb
è un po una palla spostarlo qua e la.

cmq
ho cat5e con gigabit.
fosse quello i l problema.
bah
cmq il tratto è poco, circa 3 metri, nn penso che ci siano errori tali che nemmeno il crc della ethernet li risolva.
bah
nn so
sto provando a prendere il rar a passarlo dal pc con xp a pc con vista e poi dal pc con vista a quello con xp, giusto x vedere se poi su xp lo decomprime sempre.
se loo decomprime allora nn è la ethernet.
esito, il file nn va nemmeno su xp
quindi i lproblema è nella ethernet o nel raid del pc con vista.
domani crimpo il cat6 che ho ma è un po un casino usarlo.
sto pensando di scendere domani , comprare un hdd da 1 tera, copiare la roba che mi serve e levare il raid xd

1)come posso testare a fondo l'hdd...qualche cosa che fa un check totale.anche se dura 2 giorni nn m i importa!(cmq nn penso siano gli hdd del nuovo pc)
2) sul cavo che problema potrebbe esserci??....

ho ricopiato il file da xp(quello originale e buono ) in vista, ora nn ha dato errori
vi spego meglio
file da 7gb
so 61 file rar all'intenro
prima :
file 31,34 e 60 corrotti
ora tutto ok

pero se sposto file normali e ci sono errori nessuno mi dice niente xd
quindi davvero è un problema gravissimo

cè un modo x controllare che 2 file su due pc diversi siano gli stessi??
il file 2 ok
il file 3 non ok
quindi sicuro è l'ethernet.
o l'hdd, ma penso poco.
sicuro è il cavo ethernet. il cat5e nn va bene

:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

purtoppo non sono così esperto da poter valutare il problema, anche se un percorso di 3 mt. credo, e dico credo, non sia poi così corto, puo' essere che una volta funziona e un'altra no, direi che dovresti rivolgerti ad un ramo del forum che si occupa del problema specifico, sicuramente trovi esperti che possono darti notizie precise sul problema, ammesso che di quello si tratti.

Poi mi viene in mente, non è che il progr. .rar funziona al meglio su xp e perde qualche colpo su vista?

A me è capitato anche che certi file su vista64 non li apriva, in quel momento pero' non avevo installato xp x poter verificare il funzionamento, quindi :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

Ciauz

zarko
26-12-2008, 11:44
Ma quel 1.18 lo hai in full?

È sempre 1.18, comunque non credo sia il caso di farmi tanti problemi per 100 -200MHz, mi fisso a 3.0 - 3.2 GHz e ci resto.

tiz1965
26-12-2008, 11:53
È sempre 1.18, comunque non credo sia il caso di farmi tanti problemi per 100 -200MHz, mi fisso a 3.0 - 3.2 GHz e ci resto.

si certo

q3aquaking
27-12-2008, 01:28
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

purtoppo non sono così esperto da poter valutare il problema, anche se un percorso di 3 mt. credo, e dico credo, non sia poi così corto, puo' essere che una volta funziona e un'altra no, direi che dovresti rivolgerti ad un ramo del forum che si occupa del problema specifico, sicuramente trovi esperti che possono darti notizie precise sul problema, ammesso che di quello si tratti.

Poi mi viene in mente, non è che il progr. .rar funziona al meglio su xp e perde qualche colpo su vista?

A me è capitato anche che certi file su vista64 non li apriva, in quel momento pero' non avevo installato xp x poter verificare il funzionamento, quindi :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

Ciauz
cmq ora sto col cat6....quindi se mo da problmemi fs è il router....

@ndrey
28-12-2008, 18:18
Qualcuno sa come vanno i nuovi Q9400 step R0?! Ci sono i miglioramenti in generale, confronto i step precedenti?!
Thx..

Radioactive
29-12-2008, 01:44
Ho deciso di salire ancora di qualche mhz con il mio Q9300,la configurazione è quella in firma,portanto il FSB a 410Mhz e il moltiplicatore a 7.5 la cpu lavora a 3075Mhz con ram ddr2 a 820Mhz in sincrono 1:1 col bus.
Le temperature dopo 2 ore di stresstest con tutte le ventole del case e dello zalman al massimo sono di circa 56°su tutti i core,mentre con le ventole tutte al minimo arrivano a 62°.
adesso volevo provare a portare il bus a 420 sempre con molti a 7.5 così da ottenere 3150Mhz,però quello che mi preoccupa sono le ram,reggeranno gli 840Mhz?Le ho già impostate a 5-5-5-15 al posto dei 4-4-4-12 così da stressarle un pò meno con timing piu rilassati.
Qualche consiglio su come procedere?Sto facendo tutto bene secondo voi?
Grazie:D

tiz1965
29-12-2008, 08:22
Ho deciso di salire ancora di qualche mhz con il mio Q9300,la configurazione è quella in firma,portanto il FSB a 410Mhz e il moltiplicatore a 7.5 la cpu lavora a 3075Mhz con ram ddr2 a 820Mhz in sincrono 1:1 col bus.
Le temperature dopo 2 ore di stresstest con tutte le ventole del case e dello zalman al massimo sono di circa 56°su tutti i core,mentre con le ventole tutte al minimo arrivano a 62°.
adesso volevo provare a portare il bus a 420 sempre con molti a 7.5 così da ottenere 3150Mhz,però quello che mi preoccupa sono le ram,reggeranno gli 840Mhz?Le ho già impostate a 5-5-5-15 al posto dei 4-4-4-12 così da stressarle un pò meno con timing piu rilassati.
Qualche consiglio su come procedere?Sto facendo tutto bene secondo voi?
Grazie:D

Premetto che non conosco il tipo di ram se salgono o meno ma non dovrebbero assolutamente avere nessun genere di problema, trattasi di oc, x le ram, piuttosto basso, comunque nel dubbio abbassa di uno step la frequ. ram, non so a quanto andranno, sicuramente sotto alla loro default, ma non ha importanza, provi stress test, se crasha vuol dire con sicurezza che è la cpu eventualmente sali di uno step di vcore, vedi poi tu, fatto questo quando sai di essere RS con cpu vai su con la ram, se crasha sai che è la ram.

Spero di essere stato chiaro

Ciauz

P.S.:spero che tu utilizzi prime95 x stress test!!!!

Radioactive
29-12-2008, 15:10
Dove si trova il rapporto fsb/ram nella asus p5e?
Ho guardato nel bios ma non trovo niente,forse è sotto qualche voce nascosta.
Si certo che uso prime95:D

tiz1965
29-12-2008, 18:02
Dove si trova il rapporto fsb/ram nella asus p5e?
Ho guardato nel bios ma non trovo niente,forse è sotto qualche voce nascosta.
Si certo che uso prime95:D

Il rapporto lo fai tu muovendo la frequ. dello strap, ci sara' una voce che si chiama FSB STRAP cambia frequ li e vedrai che cambia il divisore, ma quello che intendevo io era di abbassare proprio la fr. delle ram di uno step, se adesso c'è 410Mhz abbassando,non so a quanto andra', dico a caso 300mhz+/- che saranno 600 sulle ram, vedrai' che se mandi su il FSB aumentera' di conseguenza anche questo

Ciauz

giaccaz
30-12-2008, 11:27
scusate se mi intrometto.....saro' un futuro possessore di un q9300...volevo porvi una domanda ora con il mio e8200 sto a 3,8( 475 x8) in daily ...con q9300 avendo un molti a 7,5 si riesce ad arrivare a 3,6...3,7 ghz









e8200 3,8 ghz ; p5k-pro ; 4x1 gb kingston 667/951 ; matrox mystique pci :eek: ; 2x 320 samsung raid 0 + 250 ide/sata maxtor

Radioactive
30-12-2008, 11:44
scusate se mi intrometto.....saro' un futuro possessore di un q9300...volevo porvi una domanda ora con il mio e8200 sto a 3,8( 475 x8) in daily ...con q9300 avendo un molti a 7,5 si riesce ad arrivare a 3,6...3,7 ghz

Dubito,io inizio ad avere gia qualche piccolo grattacapo a stabilizzarlo a 3200Mhz,conto di arrivare al massimo intorno ai 3.4/3.5Ghz in daily rock solid,oltre non ci conterei troppo.
Comunque trattasi già di 1000Mhz di OC.
Niente male per un quad core con moltiplicatore a 7.5 ;)
Però sono curioso di spingelo al limite e di vedere cosa sia capace di fare.:rolleyes:

Polpi_91
30-12-2008, 13:06
scusate se mi intrometto.....saro' un futuro possessore di un q9300...volevo porvi una domanda ora con il mio e8200 sto a 3,8( 475 x8) in daily ...con q9300 avendo un molti a 7,5 si riesce ad arrivare a 3,6...3,7 ghz









e8200 3,8 ghz ; p5k-pro ; 4x1 gb kingston 667/951 ; matrox mystique pci :eek: ; 2x 320 samsung raid 0 + 250 ide/sata maxtor

un q9300 è al limite sui 3.6. era meglio un q9400 che ha il molti a 8.

tutto dipende da che fsbwall :mc: ha quel procio. alcuni fanno fatica a fare 480, altri fanno anche 520 (come il mio)

xgab
01-01-2009, 13:54
scusate OT ma con la mia config nn riesco a salire + di tanto che cosa potrebbe essere' secondo me sono le ram o la mobo consigli':stordita: :stordita:

Polpi_91
01-01-2009, 15:15
scusate OT ma con la mia config nn riesco a salire + di tanto che cosa potrebbe essere' secondo me sono le ram o la mobo consigli':stordita: :stordita:

o la mobo o le ram. a quanto sei?

X-pro™
07-01-2009, 19:24
Appena preso il q9300 da un utente del forum, e l'ho subito spremuto, ora ho fatto alcuni test.
Sono riuscito a fare questo:

http://img142.imageshack.us/img142/9181/superpiq9300jv5.png

Ora il VID è scazzato, anche xkè da bios avevo messo 1.225V se non ricordo male,e ho dovuto portare le ram a 2.05V x farle stare a 860mhz (anche se credo si possa stare sotto i 2V devo testare)
Ora secondo voi per portare la cpu a 3.2/3.4 ghz devo alzare ancora il voltaggio del processore?
Perchè se vado oltre mi comincia a diventare il valore segnato con il rosso( tensione da non superare in teoria).
Ora lo tengo a 2.8 con voltaggio a default e mi va bene così, volevo solo testare il massimo, voi che mi dite?

d.lo
07-01-2009, 23:39
son un nuovo overclokker per ora ho portato il mio q9300 a 3.0 ghz...volevo tirarlo di più ora che mi è arrivato lo zerotherm zen 120 nanoxia ed, quindi sono arrivato a 3.2 ma più o meno sn fermo li penso che ora dovrei cambiare i voltaggi che sulla mia mobo stanno su auto
io come voce ho cpu voltage è quella che devo modificare vero? che valore gli metto se voglio arrivare a 3.4? 1.3?
grazie e scusatemi se è una domanda niubba ma nn mi va di spararmi 51 pagine di thread...lol...


p.s.prima lo ho portato a 3.0 ghz con delle samsung da 667mhz(portate miracolosamente a 800) ringrazio per gli applausi :asd:

Pippoz0
08-01-2009, 13:01
Raga ho un q9450 con impianto a liquido con striker 2 extreme e corsair ddr3 1600 xms3. Consigli su voltaggi ram cpu ed fbs che posso raggiungere facilmente?

marco7773
09-01-2009, 17:57
Scusatemi raga o un q 9450 è oggi per la prima volta stavo provando a occarlo un po con un utente in line ma nel bel mezzo di quello che stavo facendo se ne andato...quindi vi chiedo cortesemente di aiutarmi altrimenti dovrò mettere tutto come era prima.

Finora tutto ciò che o fatto e Allora partendo dall'alto:
FSB Frequency:425
DRAM Frequency 1700MHz
CPU voltge 1.19375
Ma adesso che devo fare?????????:confused:

tiz1965
09-01-2009, 18:34
Scusatemi raga o un q 9450 è oggi per la prima volta stavo provando a occarlo un po con un utente in line ma nel bel mezzo di quello che stavo facendo se ne andato...quindi vi chiedo cortesemente di aiutarmi altrimenti dovrò mettere tutto come era prima.

Finora tutto ciò che o fatto e Allora partendo dall'alto:
FSB Frequency:425
DRAM Frequency 1700MHz
CPU voltge 1.19375
Ma adesso che devo fare?????????:confused:

se vuoi qualche aiuto devi dirmi il molti del procio, 8?
Cpu voltage è un po' basso devi come minimo mettere 1.25, voltaggio ram?

Comunque è meglio che ti rivolgi al forum della tua mobo, xchè anche se asus, non tutte hanno il bios uguale, mentre nel forum della tua mobo possono darti info + dettagliate in proposito.

Polpi_91
09-01-2009, 18:55
Scusatemi raga o un q 9450 è oggi per la prima volta stavo provando a occarlo un po con un utente in line ma nel bel mezzo di quello che stavo facendo se ne andato...quindi vi chiedo cortesemente di aiutarmi altrimenti dovrò mettere tutto come era prima.

Finora tutto ciò che o fatto e Allora partendo dall'alto:
FSB Frequency:425
DRAM Frequency 1700MHz
CPU voltge 1.19375
Ma adesso che devo fare?????????:confused:

io metterei un po' più di vcore e testerei tutto con due orette di prime e controllando che le temp non superino i 60° (TJ max 100°)

marco7773
09-01-2009, 18:56
se vuoi qualche aiuto devi dirmi il molti del procio, 8?
Cpu voltage è un po' basso devi come minimo mettere 1.25, voltaggio ram?

Comunque è meglio che ti rivolgi al forum della tua mobo, xchè anche se asus, non tutte hanno il bios uguale, mentre nel forum della tua mobo possono darti info + dettagliate in proposito.
Il fatto e che non sono pratico però se mi dici dove devo vedere per sapere i molti del procio, 8? te lo dico.

xgab
09-01-2009, 18:59
Il fatto e che non sono pratico però se mi dici dove devo vedere per sapere i molti del procio, 8? te lo dico.

in cpuz in basso a destra

marco7773
09-01-2009, 19:04
in cpuz in basso a destra
Lo so vi metterete a ridere ma per me è la prima volta che provo a fare dell'overclok,quindi in cpuz è un progamma oppure si vede dal bios. Scusate l'ignioranza

xgab
09-01-2009, 19:32
Lo so vi metterete a ridere ma per me è la prima volta che provo a fare dell'overclok,quindi in cpuz è un progamma oppure si vede dal bios. Scusate l'ignioranza

:doh: ok cpuz è piccolo programmino che serve per vedere di tutto e di + sulla cpu e ram te lo puoi facilmente scaricare dal web.
per fare l'oc ci vogliono un bel pò di programmi xciò... che dici ti faccio l'elenco?
allora prime95 (per trovarlo ci vuole un bel pò sul web ma potentissimo per testare la stabilità del sistema),orthos (stessa cs di prima).
poi quelli per sapere la temp della cpu:real temp,coretemp.

marco7773
09-01-2009, 19:47
:doh: ok cpuz è piccolo programmino che serve per vedere di tutto e di + sulla cpu e ram te lo puoi facilmente scaricare dal web.
per fare l'oc ci vogliono un bel pò di programmi xciò... che dici ti faccio l'elenco?
allora prime95 (per trovarlo ci vuole un bel pò sul web ma potentissimo per testare la stabilità del sistema),orthos (stessa cs di prima).
poi quelli per sapere la temp della cpu:real temp,coretemp.

CPU-Z Lo trovato
http://i39.tinypic.com/5mjsix.jpg http://i39.tinypic.com/wrfbxc.jpg

Polpi_91
09-01-2009, 19:54
:doh: ok cpuz è piccolo programmino che serve per vedere di tutto e di + sulla cpu e ram te lo puoi facilmente scaricare dal web.
per fare l'oc ci vogliono un bel pò di programmi xciò... che dici ti faccio l'elenco?
allora prime95 (per trovarlo ci vuole un bel pò sul web ma potentissimo per testare la stabilità del sistema),orthos (stessa cs di prima).
poi quelli per sapere la temp della cpu:real temp,coretemp.

prime95 lo trovi anche su questo sito, ecco li link:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.htmlmp
idem per core tetp://www.hwupgrade.it/download/file/1971.htmlmp: il link
http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html

orthos non va bene perchè stressa solo 2 core

Polpi_91
09-01-2009, 19:55
CPU-Z Lo trovato
http://i39.tinypic.com/5mjsix.jpg http://i39.tinypic.com/wrfbxc.jpg

a coretemp devi cambiare il TJmax a 100° non 95°

marco7773
09-01-2009, 20:02
a coretemp devi cambiare il TJmax a 100° non 95°
Come faccio a cambiarlo come gli clicco sopra mi da CPUID = 0x10677

Polpi_91
09-01-2009, 20:06
Come faccio a cambiarlo come gli clicco sopra mi da CPUID = 0x10677

cambia versione con una più recente tipo la 2.70

tiz1965
09-01-2009, 20:18
cambia versione con una più recente tipo la 2.70


no!! 2.90

tiz1965
09-01-2009, 20:21
Marco non usare orthos non va bene x il quad, è x il dualcore, usa prime95, orthos stressa solo 2 core, invece prime95 straccia tutto, tieni d'occhio la temp. del procio quando fai partire prime95

marco7773
09-01-2009, 20:22
Adesso vede ti trovarene una più recente...Ma come mai ora che o fatto partire prime 95 praticamente mi blocca tutto mouse compreso

tiz1965
09-01-2009, 20:23
hai anche lo speedtep attivato, il vcore è basso vedrai che quando fai partire prime95 si spegne il pc:D :D :D , magari non subito ma fidati che succedera'

tiz1965
09-01-2009, 20:25
Adesso vede ti trovarene una più recente...Ma come mai ora che o fatto partire prime 95 praticamente mi blocca tutto mouse compreso

vcore,vcore,vcore,vcore,vcore,vcore

metti 1.3 x partire se tiene poi puoi abbassarlo fino a che non va +

tiz1965
09-01-2009, 20:25
Adesso vede ti trovarene una più recente...Ma come mai ora che o fatto partire prime 95 praticamente mi blocca tutto mouse compreso

vcore,vcore,vcore,vcore,vcore,vcore

metti 1.3 x partire se tiene poi puoi abbassarlo fino a che non va +

tiz1965
09-01-2009, 20:27
scusate doppio post

marco7773
09-01-2009, 20:29
vcore,vcore,vcore,vcore,vcore,vcore

metti 1.3 x partire se tiene poi puoi abbassarlo fino a che non va +
Ma come si fa

marco7773
09-01-2009, 20:37
Ripeto come si fa ad abbassare sto vcorehttp://i39.tinypic.com/35akkxs.jpg

tiz1965
09-01-2009, 20:38
Ma come si fa


nel bios ci sara' una voce che si chiama CPU Voltage o qualcosa di simile e li dovrebbe esserci, che so 1.16-1.18, mettici 1.3, non oltre x ora, poi avvii e vedrai che in cpuz nella voce core voltage ci sara' circa 1.3, la diff. che ci sara' con la quota che hai messo nel bios si chiama vdrop non è niente di che basta solo vedere di quanto è + basso e aumentare il bios fino ad ottenere 1.3 su cpuz.

Non so se sono stato chiaro

marco7773
09-01-2009, 20:47
nel bios ci sara' una voce che si chiama CPU Voltage o qualcosa di simile e li dovrebbe esserci, che so 1.16-1.18, mettici 1.3, non oltre x ora, poi avvii e vedrai che in cpuz nella voce core voltage ci sara' circa 1.3, la diff. che ci sara' con la quota che hai messo nel bios si chiama vdrop non è niente di che basta solo vedere di quanto è + basso e aumentare il bios fino ad ottenere 1.3 su cpuz.

Non so se sono stato chiaro
E tutto questo servirà a non far creschiare prime 95?

tiz1965
09-01-2009, 21:06
E tutto questo servirà a non far creschiare prime 95?

beh!! tutto ci sarebbero altre cose da mettere a posto tutti i voltaggi andrebbero regolati in man., io ti consiglierei di partire un po' + rilassato, cioè 400x8 non 425x8 come adesso, incomincia ad essere, x un quad, gia' un oc abbastanza alto, almeno x il q9450, ti dico anche che al max arriverai 460-470 se riesci ad andare oltre ai una cpu sculata, tipo 500, con il Q9450 solo pochi sono arrivati a 500 di bus

marco7773
09-01-2009, 21:18
Scusa ma CPU Voltage è quella che io o messo a 1,19375 è da li che dici che devo mettere 1.3

tiz1965
09-01-2009, 21:26
Scusa ma CPU Voltage è quella che io o messo a 1,19375 è da li che dici che devo mettere 1.3

si

Polpi_91
09-01-2009, 21:38
Scusa ma CPU Voltage è quella che io o messo a 1,19375 è da li che dici che devo mettere 1.3

con quel vcore non tengo neanche il mio q9400 a 3.2gHz (400x8)

tiz1965
09-01-2009, 22:05
con quel vcore non tengo neanche il mio q9400 a 3.2gHz (400x8)

infatti era x partire poi si lima, in teoria col vid dovrebbe andarci tranquillamente, pero' bisogna dirgli dovè il vid!!!!!:D :D

Polpi_91
09-01-2009, 22:14
infatti era x partire poi si lima, in teoria col vid dovrebbe andarci tranquillamente, pero' bisogna dirgli dovè il vid!!!!!:D :D

io sono sotto il vid. vcore 1.2 da bios, vid 1.2520

marco7773
09-01-2009, 22:32
Finora o provato tutti sti voltaggi ma nulla si blocca
-1,20625
-1,21875
-1,24375
-1,26875
-1,28750
-1,30000
è adesso che faccio.......

Polpi_91
09-01-2009, 22:36
Finora o provato tutti sti voltaggi ma nulla si blocca
-1,20625
-1,21875
-1,24375
-1,26875
-1,28750
-1,30000
è adesso che faccio.......

quanto lungo lo fai il test?

marco7773
09-01-2009, 22:38
Si puo dire questione di minuti neanche perche dopo si blocca

marco7773
09-01-2009, 22:42
Per non star li a cercare il cd del 3d non è che per caso ai un link da dove scaricarlo COSI PROVAVO A 1,2000 E VEDERE CHE SUCCEDE

Polpi_91
09-01-2009, 22:44
le ram ce le hai in specifica?

marco7773
09-01-2009, 22:48
le ram ce le hai in specifica?
E CHE VUOL DIRE ADESSO BOO...

Polpi_91
09-01-2009, 22:55
E CHE VUOL DIRE ADESSO BOO...

Se le ram lavorano a valori (frequenza voltaggio e time) uguali o più bassi di quelli per cui sono state create

marco7773
09-01-2009, 22:58
Questa è un immagine in default non so se da qua si capisce quello che intendi te...

marco7773
09-01-2009, 23:07
Allora che faccio... adesso o messo tutto in default provo dinuovo a mettere tutto come prima e a tenere i voltaggi a 1.2

tiz1965
10-01-2009, 00:13
io sono sotto il vid. vcore 1.2 da bios, vid 1.2520

Si ok siamo d'accordo che 1.3 è alto lo so anch'io ma da qualche parte bisogna partire, se non gli tiene a 1.3 vuol dire che ha lasciato qualche parametro in auto tipo che so ram voltaggio NB, io non voglio fare una colpa a Marco7773 ma lui non sa assolutamente niente di oc, poi noi non sappiamo che tipo di hardware ha non si sa nulla.

tiz1965
10-01-2009, 00:33
Marco edita l'immagine è troppo grande falla + piccola.

Dall'hardware che vedevo in firma pensavo che un minimo di conoscenza della materia l'avessi, invece mi sa che bisogna partire da 0.

Io ti consiglierei di cercarti nel forum una discussione sull'oc in generale ,dove nelle prime pag. c'è una minima guida di come partire con l'oc in modo da avere almeno un'infarinatura sull'argomento, quando grossomodo capisci come funziona il meccanismo spiegarti i parametri e i voltaggi da cambiare non è un problema, ci sono tre o quattro parametri da mod. in man. che sono fondamentali x la stabilita', se tu, come hai provato, ne modifichi uno solo e gli altri li lasci in auto non sara' mai stabile, xchè le nostre amate asus quando lasci in auto e aumenti la frequenza del procio spara alto tutto cio' che è in auto voltaggi compresi, e cio' non è vantaggioso x la stabilita' ma controproducente.

X quanto riguarda il vcore a 1,3, è un voltaggio abbastanza alto ma comunque sopportabile tranquillamente dalla cpu, pero' con tutta probabilita' alla frequ. di 3200, quando stabile, potrebbe essere intorno al valore del vid che trovi sul progr. x le temp core temp 0.99.3, non necessariamente il voltaggio è quello, potrebbe essere che 6 stabile con anche 0.2Volts in meno oppure in +, dipende dalla bonta' del procio, mi sembra superfluo dire che + il voltaggio è basso e minore sara' il calore da dissipare del processore, quindi temp. inferiori.

Detto questo, spero che il tuo inizio nel mondo dell'oc sia buono, e benvenuto fra noi malati di hardware.

Ciauz

marco7773
10-01-2009, 10:40
O provato a cercare qualche guida,come ai detto tu ma il fatto che mi confondo le idee ancora di più...anche perche non so se poi realmente stia leggendo quello che interessa a me,in ogni caso se potreste posarmi un link mi farebbe piacere,detto questo Però avrei una cosa da chiedervi visto che o provato a portarlo a 3,4 è non sono riuscito a tenerlo stabile se lo portassi solo a 3 o 3,2 ghz non starebbe più stabile cosi?

marco7773
10-01-2009, 10:46
Inoltre molto deludente ieri sera o provato a lanciare un 3d tutto in default èe risoluzione 1920x1200 a tot 10604 mentre a risoluzione 1280x1024 tot 12872 invece provando ad occare la s.video al massime che posso perche dopo creschia ottengo 1000 punti in piu..

tiz1965
10-01-2009, 11:06
O provato a cercare qualche guida,come ai detto tu ma il fatto che mi confondo le idee ancora di più...anche perche non so se poi realmente stia leggendo quello che interessa a me,in ogni caso se potreste posarmi un link mi farebbe piacere,detto questo Però avrei una cosa da chiedervi visto che o provato a portarlo a 3,4 è non sono riuscito a tenerlo stabile se lo portassi solo a 3 o 3,2 ghz non starebbe più stabile cosi?


non centra la frequenza, potrebbe durare forse di + ma quando non è stabile, nell'uso quotidiano fino a che navighi in rete magari non succede niente, ma metti di fare, che so un dvd ( ho detto a caso) dove richiede un minimo sforzo del processore, tac li si pianta.

X spiegarti in parole povere quello che a te interessa è sapere che il BUS regola tutte le altre frequ. che tu ora hai a 333 poi c'è il moltiplicatore che da la frequ. al procio, nel tuo caso 8, poi abbiamo il FSB che è il BUS x 4 = il così detto QUADPUMPED, nel tuo caso 1333, poi abbiamo le ram che dipende dal tipo nel tuo caso adefault dovrebbero andare a 1333.

Detto questo se tu aumenti il bus aumenta di conseguenza tutto xchè vincolato ad esso, pero' tranne il FSB gli altri paramentri li puoi modificare, quindi diminuire il molti con ovviamente un abbassamento della frequ. procio, quindi se clocchi 400x8=3200 se fai 400x7=2800, non so se è chiaro, pero' con molti inferiore sara' si + bassa la frequ. del procio quindi avendo la frequ. quasi a default non richiedera' vcore superiore, ma sara' + alto del default il FSB cioè 1600, in questo caso avrai cloccato la mobo, ovviamente potrebbe richiedere un po' di volts il NB, poi ci sono le ram che vengono gestite dai divisori, cioè si crea un rapporto tra il FSB e la frequ. ram, se tu guardi nel bios vedrai che in base alla frequ. del bus ti dara' varie possibilita' di frequ. delle ram, nela caso attuale di quella mobo ci sara' anche il cosìdetto strap che regola il divisore delle ram e in base alla scelta ti dara' diverse frequ. ram, nel tuo caso avendo delle 1800 problemi fino a 450 di bus non dovresti averne (bus450 fsb1800 che regola poi anche le ram) il rapporto migliore delle ram è sempre 1:1, cioè FSB=frequ.ram, poi si puo' amche superare la frequ. ram, tipo che so 1900-2000 bisogna vedere se le ram tengono suddette frequ. anche qua è importante il voltaggio.

Spero sia stato una piccola guida x dare un'infarinata sull'argomento.

Quindi la prima cosa da fare è ricercare in rete i voltaggi max che poi applicare al tuo hardware in modo da sapere a quanti volts puoi arrivare, quindi procio, mobo (NB), ram.

E questo è solo l'inizio.

Ciauz

tiz1965
10-01-2009, 11:09
Inoltre molto deludente ieri sera o provato a lanciare un 3d tutto in default èe risoluzione 1920x1200 a tot 10604 mentre a risoluzione 1280x1024 tot 12872 invece provando ad occare la s.video al massime che posso perche dopo creschia ottengo 1000 punti in piu..

mi spiace la scheda video non è il mio argomento non conosco questo li non posso aiutarti, ti devi rivolgere a forum oc schede video

marco7773
10-01-2009, 11:59
Un utente mi diceva di comnciare ad andare nel menu dellla CPU e disabilitare qualsiasi ks ti trovi davanti.. in fondo alla pagina dell'OC (quella ke hai postato in seconda pagina del thread) disabilita CPU Spread spectrum. detto questo riprova il tutto. occhio anke alle ram...impostate con frequenze basse scazzano e nn partono....e al livello tra il 1500-1650 danno il massimo di stabilità assoluta kn bassi timings e voltaggi!

M a non so dove devo andare a disabilitare...
inoltre le frequenze 1500 - 1650 non ci sono al massimo vedo 1417mhz -1700mhz

xgab
10-01-2009, 16:05
Marco non usare orthos non va bene x il quad, è x il dualcore, usa prime95, orthos stressa solo 2 core, invece prime95 straccia tutto, tieni d'occhio la temp. del procio quando fai partire prime95

guarda che si può aprire 2 volte orthos e stai apposto

xgab
10-01-2009, 16:06
Un utente mi diceva di comnciare ad andare nel menu dellla CPU e disabilitare qualsiasi ks ti trovi davanti.. in fondo alla pagina dell'OC (quella ke hai postato in seconda pagina del thread) disabilita CPU Spread spectrum. detto questo riprova il tutto. occhio anke alle ram...impostate con frequenze basse scazzano e nn partono....e al livello tra il 1500-1650 danno il massimo di stabilità assoluta kn bassi timings e voltaggi!

M a non so dove devo andare a disabilitare...
inoltre le frequenze 1500 - 1650 non ci sono al massimo vedo 1417mhz -1700mhz

devi alzare il northbridg (si scrive cosi?)

Polpi_91
10-01-2009, 16:13
devi alzare il northbridg (si scrive cosi?)

NB o nordbridge (manca le e finale)

xgab
10-01-2009, 16:17
NB o nordbridge (manca le e finale)

esatto.dalla firma hai ram a 1800mhz perciò in northbridge dovresti avere 200,266,333,fino a 900.e poi lo imposti(giusto:D )

marco7773
10-01-2009, 18:15
esatto.dalla firma hai ram a 1800mhz perciò in northbridge dovresti avere 200,266,333,fino a 900.e poi lo imposti(giusto:D )

Finora in ordine di cose o fatto cosi
-FSB FREQUENCY 424
-DRAM FREQUENCY 1,7000
-CPU VOLTAGE DA 1,19375 V FINO A 1,30000 V
- CPU Spread spectrum DISABILITATO
MA NULLA NON REGGE COSI...ADESSO STO northbridg DOVE LO TROVO C'è PROPIO LA VOCE COSI northbridg.
ALTRIMENTI MOLLO UN PO E MI RIMETTO TRA UN PAIO DI ORE.

tiz1965
10-01-2009, 18:32
guarda che si può aprire 2 volte orthos e stai apposto

si!!! vabbè meglio prime95

tiz1965
10-01-2009, 18:53
Finora in ordine di cose o fatto cosi
-FSB FREQUENCY 424
-DRAM FREQUENCY 1,7000
-CPU VOLTAGE DA 1,19375 V FINO A 1,30000 V
- CPU Spread spectrum DISABILITATO
MA NULLA NON REGGE COSI...ADESSO STO northbridg DOVE LO TROVO C'è PROPIO LA VOCE COSI northbridg.
ALTRIMENTI MOLLO UN PO E MI RIMETTO TRA UN PAIO DI ORE.

Allora Marco7773 domani se riesco, adesso non ho tempo, mi procuro un man dove c'è il bios della tua mobo e ti do i parametri da modificare, non puoi modificare cose a caso senza sapere cosa fai, soprattutto i voltaggi è rischioso, pero' se hai letto il post che ti ho fatto dovrebbe essere abbastanza chiaro come funziona un pc!!! o sbaglio, xchè prima di fare oc devi avere almeno presente come funziona, non puoi fare oc così dall'oggi al domani senza sapere assolutamente nulla, almeno documentati un attimo, capire che cosa è il NB e a cosa serve, capire cosa è il SB e a cosa serve, ecc.ecc. vedere la struttura di funzionamento, scusami ma facendo come fai tu è rischiosissimo se x caso spari un voltaggio troppo alto puoi fulminare qualcosa, poi 6 libero di fare quello che credi, sappi pero' che, almeno io parlo x me, quello che ho imparato lo fatto documentandomi e cercando di capire come funzionava, non ho cominciato a mettere cose a caso, anche xchè se fulmino qualcosa l'ho pagato dei bei soldini e a me x mia sfortuna non li regalano me li sudo, non so a te.

Scusa se te lo chiedo ma come hai fatto a comprare quell'hardware se non sai nulla della materia?
Ti 6 fatto consigliare?

A domani

:..Giuliacci..:
13-01-2009, 22:49
io ho questa cpu,ma bisogna scariicare qualche driver nuovo io da quando ce l'ho non li ho mai agiornati...

Polpi_91
14-01-2009, 21:52
io ho questa cpu,ma bisogna scariicare qualche driver nuovo io da quando ce l'ho non li ho mai agiornati...

al massimo devi aggiornare i driver della mobo, la cpu di per se non ha driver

:..Giuliacci..:
15-01-2009, 15:15
al massimo devi aggiornare i driver della mobo, la cpu di per se non ha driver

ok grazie

Radioactive
16-01-2009, 02:54
Ho appena finito "per adesso" di fare un pò di sano overclock al mio Q9300 per adesso mi sono fermato a 3450Mhz.
ecco il test:
http://img108.imageshack.us/img108/9408/testq93003450mhzkz2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=testq93003450mhzkz2.jpg)
Uno dei 4 core è leggermente più accaldato degli altri,ma in linea le temperature sono ok :D
però ho un pò paura a spingere troppo oltre le ram,sono pur sempre ddr2 800Mhz,mi sà che mi tocca passare ad un kit come minimo a 1066Mhz per continuare a salire.anche se per ora reggono bene.
Il mio obbiettivo è di portare la cpu a 3.6Ghz rock solid.

Polpi_91
16-01-2009, 12:27
Ho appena finito "per adesso" di fare un pò di sano overclock al mio Q9300 per adesso mi sono fermato a 3450Mhz.
ecco il test:
http://img108.imageshack.us/img108/9408/testq93003450mhzkz2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=testq93003450mhzkz2.jpg)
Uno dei 4 core è leggermente più accaldato degli altri,ma in linea le temperature sono ok :D
però ho un pò paura a spingere troppo oltre le ram,sono pur sempre ddr2 800Mhz,mi sà che mi tocca passare ad un kit come minimo a 1066Mhz per continuare a salire.anche se per ora reggono bene.
Il mio obbiettivo è di portare la cpu a 3.6Ghz rock solid.

si per salire ancora meglio che ti procuri delle ram da 1066mHz.

comunque la vedo dura arrivare a 3.6gHz con il molti a x7.5. dopo i 470 questi quad vogliono una marea di volt

Radioactive
16-01-2009, 18:38
Ok per adesso sono arrivato a 470 di FSB con ram 1:1 e molti a 7.5 quindi la cpu lavora a 3525Mhz v.core 1.328 cpu-z.
Per adesso sembra tutto stabile con prime 95 dopo 20 min.lo lascio ancora un pò poi tento i 475 FSB e se tutto và bene e non si fonde niente i 480 :D

Radioactive
16-01-2009, 21:54
Niente sono fermo a 470,ho provato a 475 ma mi si blocca il pc senza neanche riavviarsi come invece succede di solito,ho aumentato ancoa un pò il v.core ma non regge,penso che siano le ram che non tengono.
Miseriaccia proprio ora che sono così vicino ai 3.6Ghz:mc:

marco7773
16-01-2009, 22:28
Gragie a tiz1956 che oggi mi a dato un grande aiuto a occare il tutto sono riuscito a capire un po di cosette adesso dopo circa 3 ore che o lanciato prime95 tutto si comporta in modo egreggio ma adesso vi poso le immagini cosi mi dite la vostra sopratutto sulle temperature se potete.

http://i42.tinypic.com/2py4ao8.png

Polpi_91
16-01-2009, 22:39
Gragie a tiz1956 che oggi mi a dato un grande aiuto a occare il tutto sono riuscito a capire un po di cosette adesso dopo circa 3 ore che o lanciato prime95 tutto si comporta in modo egreggio ma adesso vi poso le immagini cosi mi dite la vostra sopratutto sulle temperature se potete.

http://i42.tinypic.com/2py4ao8.png

lo sta quocendo quel procio!!!!!!

se 20° sopra la temperatura consigliata di funzionamento in daily

marco7773
16-01-2009, 22:46
e quindi che faccio ora

Polpi_91
16-01-2009, 22:54
e quindi che faccio ora

o cambi dissi
o hai il dissi o la pasta termica montati male
o diminuisci l'oc
o cali il v-core per cercare di far calare le temp

marco7773
16-01-2009, 22:57
Ma no montato male no e il dissi è buono al massimo calo oc conta che sono in fase di test con prime 95 da circa 4 ore

Polpi_91
16-01-2009, 22:59
Ma no montato male no e il dissi è buono al massimo calo oc conta che sono in fase di test con prime 95 da circa 4 ore

io dopo 3 ore di prime con il dissi stock alla tua stessa frequenza faccio 60° per poco

marco7773
16-01-2009, 23:06
Adesso che mi hai messo caga o staccato prime e sono subito andato 53/54 cmq almassimo abbasso un po i v-core

marco7773
16-01-2009, 23:15
Il v-core gia è il voltaggio che si da alla cpu vero?

×§ñåkê×
16-01-2009, 23:25
Il v-core gia è il voltaggio che si da alla cpu vero?

malol, non raggiungevo quelle temp neanche a 3.6GHz con 1.45 di vcore :asd:

il vcore è il voltaggio del procio, cerca di non superare i 1.40 daily use ;)

hai un ottimo vid cmq... dovrebbe salire bene

marco7773
16-01-2009, 23:45
malol, non raggiungevo quelle temp neanche a 3.6GHz con 1.45 di vcore :asd:

il vcore è il voltaggio del procio, cerca di non superare i 1.40 daily use ;)

hai un ottimo vid cmq... dovrebbe salire bene
essendo che solo oggi o provato a oc per la prima volta i v-core lo cambio da
-CPU-VOLTAGE
-CPU PLL VOLTAGE

marco7773
17-01-2009, 00:11
Cmq il v-core era messo a 1.3 a sto punto dovrei abbassarlo ancora allora...

×§ñåkê×
17-01-2009, 00:18
essendo che solo oggi o provato a oc per la prima volta i v-core lo cambio da
-CPU-VOLTAGE
-CPU PLL VOLTAGE

pll e vtt in genere vanno lasciati a vdefault, alzati solo di poco se serve

Cmq il v-core era messo a 1.3 a sto punto dovrei abbassarlo ancora allora...

sarà messo male il dissi allora... è una temp troppo alta

marco7773
17-01-2009, 00:24
pll e vtt in genere vanno lasciati a vdefault, alzati solo di poco se serve



sarà messo male il dissi allora... è una temp troppo alta
No! ma non lo motato io ma il mio negoziante di fiducia che è a dir poco in gamba ma veramente bravo...a sto punto rimetto tutto in default. Anche perche o provato a lanciare un 3dmark prima e a fatto solo 13630

×§ñåkê×
17-01-2009, 00:29
No! ma non lo motato io ma il mio negoziante di fiducia che è a dir poco in gamba ma veramente bravo...a sto punto rimetto tutto in default. Anche perche o provato a lanciare un 3dmark prima e a fatto solo 13630

mettiamola così, le tue temp non sono normali...

-dissi montato male
-pasta messa male
-dissi che non vale un tubo...
-tutti e 4 i sensori delle cpu sballati...

scegli quella che più ti aggrada :stordita:

marco7773
17-01-2009, 00:39
mettiamola così, le tue temp non sono normali...

-dissi montato male
-pasta messa male
-dissi che non vale un tubo...
-tutti e 4 i sensori delle cpu sballati...

scegli quella che più ti aggrada :stordita:
Ma aspetta i sensori sballati no! variano al massimo di 2 gradi,poi per tutto il resto si può pensare a qualcosa messo male e come dissi è dato tra i migliori almeno 7/8 mesi fa.Poi che io mi sia svegliato tardi a fare dell'oc e anche vero cmq a sto punto vedrò il da farsi...In ogni caso come me lo spieghi il punteggio di 3d cosi basso

×§ñåkê×
17-01-2009, 00:41
Ma aspetta i sensori sballati no! variano al massimo di 2 gradi,poi per tutto il resto si può pensare a qualcosa messo male e come dissi è dato tra i migliori almeno 7/8 mesi fa.Poi che io mi sia svegliato tardi a fare dell'oc e anche vero cmq a sto punto vedrò il da farsi...In ogni caso come me lo spieghi il punteggio di 3d cosi basso

per la vga che hai, non è mica basso ;)

marco7773
17-01-2009, 00:49
per la vga che hai, non è mica basso ;)
Non lo so la VGA E ANCHE IN DEFAULT ma oc al massimo che regge mi sembra che al massimo totalizzavo un 1000 punti in più..

marco7773
17-01-2009, 00:56
Per il dissi è questo.

http://i44.tinypic.com/20t0wzm.png

zaza293
17-01-2009, 18:12
Per il dissi è questo.

http://i44.tinypic.com/20t0wzm.png

Ciao,
se può servire io ho la tua stessa CPU alla stessa frequenza di funzionamento e scaldicchia! Per restare sempre sotto i 60 gradi al massimo ho portato il vcore a 1.175 (VID=1.25). Con la vcore di default salgo tanto ma scaldo troppo, per ora mi accontento.

Il dissi è questo:
http://img362.imageshack.us/img362/6153/p1010534mb2.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=p1010534mb2.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/8909/p1010535ow1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=p1010535ow1.jpg)

Ti consiglio di continuare ad abbassare il voltaggio mantenendo uguale la frequenza e continuare a testare per trovare il minimo.

tiz1965
17-01-2009, 18:28
Per il dissi è questo.

http://i44.tinypic.com/20t0wzm.png

tranquillo Marco è simile al mio il dissi, il mio è NH U12-F funziona benissimo, volevo dirti che il problema eventuale ,che secondo me invece non c'è, il montaggio è giusto pero' potrebbe capitare che la superficie del dissi potrebbe essere imperfetta cioè non lappata giusta ed avere quindi delle irregolarita' che la pasta dovrebbe colmare, ma se il problema è + grande bisognerebbe smontare e lappare, se invece è il procio diventa difficile da lappare è un'operazione molto delicata, comunque vedrai che abbassando il vcore avrai una temp. umana, se la cosa ti aggrada cambiando ventola a questo tipo di dissi, cioè con rotazione maggiore e addirittura biventola potresti abbassare la temp. ulteriormente.

ciauz

P.S.: io mi chiamo tiz1965 non 1956 non sono così vecchio anche se ho la mia eta'

marco7773
17-01-2009, 21:34
Dopo quasi 4 ore di prime con queste temperature mi conviene ancora abbassare il v-core?

http://i39.tinypic.com/s5jkp4.png

zaza293
17-01-2009, 22:06
Dopo quasi 4 ore di prime con queste temperature mi conviene ancora abbassare il v-core?



In effetti mi sembra ci sia qualche cosa di strano, io con stessa CPU e stesso voltaggio sono a 10 gradi di meno con un dissipatore non eccezzionale :mbe:

Forse il case non è arieggiato a sufficenza?

marco7773
17-01-2009, 22:41
Ma con un case del genere Silverstone TemJin SST-TJ09B

http://i43.tinypic.com/29enjeq.jpg

Polpi_91
17-01-2009, 22:52
per me hai problemi con il dissipatore o la pasta termica.

io con il tuo stesso voltaggio e il dissi stock ho temperature di 10° più basse.

ho un Q9400 ma le temp che hai mi sembrano sempre eccessive

tiz1965
17-01-2009, 23:41
Ma con un case del genere Silverstone TemJin SST-TJ09B



si Marco effettivamente le temp. sono alte ormai hai un vcore ottimo se si riesce a scendere oltre è ancora meglio ma le temp. sono alte non puo' essere max 71° è troppo dovresti starci con almeno 1.28 di vcore a quelle temp., come ti avevo fatto mettere prima, appena ci sentiamo su skype parliamo di questo, potrebbe rendersi necessario rimettere la pasta.

giaccaz
18-01-2009, 09:56
buondi gente..avrei bisogno di una mano...se qualcuno sa
e da una settimana che mi e arrivato un q9400 vid 1,2 ...portato subito a 3,76 con un vcore di 1,35 in idle e a 1,33/1,34 in full con un vdrop esagerato(da bios imposto il vcore a 1,375)..premetto ho una p5k-pro ,4 x 1 gb e una hd 4850 gs un ali coolmaster da 500w.
Le temp sono nella norma...non supero mai i 59/60 gradi dopo 4 ore di prime95
ma la prox settimana mi arriva un dissi che dovrebbe aiutarmi ad abbassare le temp almeno di altri 5 gradi come minimo.
Adesso l'ho portato a 3,8 con un vcore di 1,386 in idle e a full sta 1,376 /1,368 con temp sempre nella norma....il problema che ho dovuto portare il v.del nb a 1,51 se no winzoz non gradisce.
la mia domanda e':
i parametri tipo pll voltage .... fsb terminaton voltage...clock over-charging...north bridge voltage reference che ovviamente sono su auto andandoli a modificare possono aiutarmi a diminuire il vcore del procio e del nb??
aiutino...please.

tiz1965
18-01-2009, 11:02
buondi gente..avrei bisogno di una mano...se qualcuno sa
e da una settimana che mi e arrivato un q9400 vid 1,2 ...portato subito a 3,76 con un vcore di 1,35 in idle e a 1,33/1,34 in full con un vdrop esagerato(da bios imposto il vcore a 1,375)..premetto ho una p5k-pro ,4 x 1 gb e una hd 4850 gs un ali coolmaster da 500w.
Le temp sono nella norma...non supero mai i 59/60 gradi dopo 4 ore di prime95
ma la prox settimana mi arriva un dissi che dovrebbe aiutarmi ad abbassare le temp almeno di altri 5 gradi come minimo.
Adesso l'ho portato a 3,8 con un vcore di 1,386 in idle e a full sta 1,376 /1,368 con temp sempre nella norma....il problema che ho dovuto portare il v.del nb a 1,51 se no winzoz non gradisce.
la mia domanda e':
i parametri tipo pll voltage .... fsb terminaton voltage...clock over-charging...north bridge voltage reference che ovviamente sono su auto andandoli a modificare possono aiutarmi a diminuire il vcore del procio e del nb??
aiutino...please.

Si tratta di provare ma dubito che tu riesca a limare molto a quella frequ., la cosa che mi fa strano è la temp. troppo bassa con quel vcore, controlla il tjmax che credo dovrebbe essere 100, il vdroop tra bios e wind. è relativo, importante è che non ci sia una grande diff. fra idle e full, che vedo che è ottimo, con che dissi adesso hai queste temp.?

I parametri che hai nominato puoì metterli al min. o + uno step poi vedi, comunque ripeto quella temp. mi sembra troppo bassa

Ciauz

giaccaz
18-01-2009, 11:53
thx per la risp...allora credo che sia una cpu a 65w..xche' l'ultimo everest segna mediamente 65 w sotto stress prime95 (non vorrei dire una c**a)...le temp stanno mediamente a 60-59-58-59con realtemp ,coretemp e everest .
il dissi e tipo un artic cooler freezer pro...ma come ripeto lo cambio con uno decisamente migliore...xche quando lancio occt o il prog di intel invece di prime95 per metterlo veramente sotto torchio le temp si alzano intorno a 62/63 e non e che sia il max (porello).

tiz1965
18-01-2009, 12:06
thx per la risp...allora credo che sia una cpu a 65w..xche' l'ultimo everest segna 65/70 w sotto stress prime95...le temp stanno mediamente a 60-59-58-59con realtemp ,coretemp e everest .
il dissi e tipo un artic cooler freezer pro...ma come ripeto lo cambio con uno decisamente migliore...xche quando lancio occt o il prog di intel invece di prime95 per metterlo veramente sotto torchio le temp si alzano intorno a 62/63 e non e che sia il max.

behh!!! allora devo dire complimenti, ma non fa nulla anche a 62-65 fino a 70° puoi dormire sonni tranquilli, x il dissi non credo che sia così poco performante come tu dici, non aspettarti grandi cambiamenti con altro dissi, non ho mai provato il dissi in questione ma credo che le diff. siano al quanto minime.

Ciauz

marco7773
18-01-2009, 13:00
si Marco effettivamente le temp. sono alte ormai hai un vcore ottimo se si riesce a scendere oltre è ancora meglio ma le temp. sono alte non puo' essere max 71° è troppo dovresti starci con almeno 1.28 di vcore a quelle temp., come ti avevo fatto mettere prima, appena ci sentiamo su skype parliamo di questo, potrebbe rendersi necessario rimettere la pasta.

Da stamane o provato ad abbassare ancora il v-core portandolo da 1.2 a 1.1875v o lanciato prime e nella prima ora la temp e arrivata a 69 la max.

marco7773
18-01-2009, 14:36
Secondo voi devo abbassarlo ancora il v-core? Dopo 2 ore di prime...

http://i42.tinypic.com/5frr5k.png

tiz1965
18-01-2009, 16:38
Secondo voi devo abbassarlo ancora il v-core? Dopo 2 ore di prime...

http://i42.tinypic.com/5frr5k.png

si!! si!!! si!!! abbassa!!! abbassa!!!, fino a quando crasha, poi puoi rialzare, comunque ti ripeto che hai le temp. troppo alte dovresti essere almeni 10° + basso

marco7773
18-01-2009, 18:29
Allora o riabbassato i l v-core a 1.10000 2 ore di prime ancora stabile è temp.max a (62 - 58 - 59 - 59) secondo voi puo andare bene o continuo ad abbassare? Preciso anche che in settimana metto un'altra ventola sul dissi sempre della nocuta.

http://i43.tinypic.com/2lvfm2x.jpg

andrea761
28-01-2009, 18:49
Complimenti per il vcore ....

io sto cosi per daily

http://img218.imageshack.us/img218/4894/tempvcorefz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/tempvcorefz6.jpg/1/w931.png (http://g.imageshack.us/img218/tempvcorefz6.jpg/1/)

K Reloaded
28-01-2009, 19:04
comunico che ho rimosso le TAGS dal titolo del thread :) per rimetterle servirebbe che l'autore (o chi per lui) gentilmente provveda a revisionare la prima pagina sulla falsa riga degli altri clocking club :) e eventualmente estendere tale thread anche agli altri modelli di CPU usciti nel frattempo ...

per delucidazioni, non esitate a contattarmi privatamente :)

xgab
07-02-2009, 19:38
comunico che ho rimosso le TAGS dal titolo del thread :) per rimetterle servirebbe che l'autore (o chi per lui) gentilmente provveda a revisionare la prima pagina sulla falsa riga degli altri clocking club :) e eventualmente estendere tale thread anche agli altri modelli di CPU usciti nel frattempo ...

per delucidazioni, non esitate a contattarmi privatamente :)

UEI grande K sei diventato mod e...... bravo bravo bannali tuttiiiiiii...... no scherzo

sertopica
23-02-2009, 12:56
Secondo voi potrei riuscire a portare il mio processore a 4 gighi ad aria? :Perfido:

Ora sta a 3.64 GHz con 1.3475 di Vcore (effettivi 1.328).

Polpi_91
23-02-2009, 13:33
Secondo voi potrei riuscire a portare il mio processore a 4 gighi ad aria? :Perfido:

Ora sta a 3.64 GHz con 1.3475 di Vcore (effettivi 1.328).

no, dovresti fare 500x8 (wall permettendo) e inoltre sei già abbastanza al limite con il v-core

sertopica
23-02-2009, 14:05
no, dovresti fare 500x8 (wall permettendo) e inoltre sei già abbastanza al limite con il v-core

Già, infatti... già che provo 460x8 (provando ad alzare i vari voltaggi) il pc boota ma dopo un po' si blocca con un bsod (non sempre, a volte si impalla e basta).

Vabè, pazienza... passerò direttamente all'i7 fra un po' va... :D

zaza293
24-02-2009, 08:36
Allora o riabbassato i l v-core a 1.10000 2 ore di prime ancora stabile è temp.max a (62 - 58 - 59 - 59) secondo voi puo andare bene o continuo ad abbassare? Preciso anche che in settimana metto un'altra ventola sul dissi sempre della nocuta.


Con la stessa CPU (ma VID 1,25) a 1.1750 ho più o meno le stesse temperature con le stesse frequenze, mi sembrano abbastanza normali ...

Ubro92
25-02-2009, 13:34
Salve raga ho portato il mio caro q9450 a 3800 mhz e dopo 11h e 10 min 3 proci erano stabili senza neanche un errore mentre uno dopo solo 2 min ha riscontrato l'errore questi sono i settaggi che ho nel bios se potete darmi una mano a stabilizzarlo ve ne sarei eternamente grato...

Molt: x8
Fsb: 475
PCIE: 103
Ram auto (950 mhz)
timing auto (5-5-5-18)

Voltaggi:
CPU: 1.43125
CPU GTL (0/2): 0.64
CPU GTL (1/3): 0.68
CPU PLL: 1.50
FSB: 1.24
DRAM: 2.20
NB: 1.20
NB GTL REFERENCE: 0.64
SB: 1.20
PCIE:1.60

Cpu Spread Spectrum: Disabled

Polpi_91
25-02-2009, 14:18
Salve raga ho portato il mio caro q9450 a 3800 mhz e dopo 11h e 10 min 3 proci erano stabili senza neanche un errore mentre uno dopo solo 2 min ha riscontrato l'errore questi sono i settaggi che ho nel bios se potete darmi una mano a stabilizzarlo ve ne sarei eternamente grato...

Molt: x8
Fsb: 475
PCIE: 103
Ram auto (950 mhz)
timing auto (5-5-5-18)

Voltaggi:
CPU: 1.43125
CPU GTL (0/2): 0.64
CPU GTL (1/3): 0.68
CPU PLL: 1.50
FSB: 1.24
DRAM: 2.20
NB: 1.20
NB GTL REFERENCE: 0.64
SB: 1.20
PCIE:1.60

Cpu Spread Spectrum: Disabled

FSB 1.3V
NB 1.3/1.34 V

K Reloaded
25-02-2009, 14:20
@ Polpi: xchè nn ti prendi in carico anche questo thread e lo facciamo diventare ufficiale? :) fammi sapere thx

Polpi_91
25-02-2009, 14:39
@ Polpi: xchè nn ti prendi in carico anche questo thread e lo facciamo diventare ufficiale? :) fammi sapere thx

va bene. se mi dai l'incarico appena ho tempo rifaccio al prima pagina

Ubro92
25-02-2009, 15:39
no niente... il voltaggio dell'fsb è impossibile impostarlo a 1.3(non parte neanche) il minimo che sono riuscito ad avere è 1.42500 mentre l'nb non noto nessuna differenza dall'impostarlo da 1.2 a 1.3/1.34 e in entrambi i casi c'è sempre il problema sul 4 processore....che faccio?

VaLe-182
25-02-2009, 15:51
Ciao raga! Io ho ancora il dissipatore stock, ma a breve mi dovrebbe arrivare un bel Scythe Mugen 2! :D Per questo vorrei overcloccare il mio Q9300 a circa 3.2/3.3 GHz (su Asus P5KC). Sono nuovo nel mondo dell'aoverclock, mai fatto prima, e vorrei chiedervi se mi basta seguire tutte le modifiche dimistrate qui (http://www.youtube.com/watch?v=4a7YOby17kE) per essere stabile.

Ve lo chiede principalmente perchè overcloccando perderò la garanzia (paura da una che non l'ha mai fatto) e quindi non voglio rischiare. Thx! ;)

Polpi_91
25-02-2009, 15:53
Ciao raga! Io ho ancora il dissipatore stock, ma a breve mi dovrebbe arrivare un bel Scythe Mugen 2! :D Per questo vorrei overcloccare il mio Q9300 a circa 3.2/3.3 GHz (su Asus P5KC). Sono nuovo nel mondo dell'aoverclock, mai fatto prima, e vorrei chiedervi se mi basta seguire tutte le modifiche dimistrate qui (http://www.youtube.com/watch?v=4a7YOby17kE) per essere stabile.

Ve lo chiede principalmente perchè overcloccando perderò la garanzia (paura da una che non l'ha mai fatto) e quindi non voglio rischiare. Thx! ;)

Ho appena fondato il Nuovo OC club per i Q9300/Q9400/Q9450

vedi in firma

K Reloaded
25-02-2009, 16:34
esattamente qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935415

quindi questo viene chiuso.