View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9300/Q9450
quando fate prime controllate che tutti e 4 i core siano sotto sforzo.
se lo sono o avete messo male la pasta/dissi o molto più probabilmente avete 2 sensori sballati
secondo me è piu probabile che la pasta sia messa male....
Aggiudicato un Q9650 per 360 euro,diciamo che 3.8 ghz mi basterebbero ma se arriva a più meglio! :p
helmen84
05-10-2008, 01:45
Auguri e buon OC!
Ciao a tutti,
come da titolo ho questa macchina:
q9300 @ 3050 (436*7)+Noctua NH U12P (che fa un gran lavoro...)
dfi x48 dark t2rs
2*1 kingston pc 6400 @ 874
4850 Tossica 710/1170
Purtroppo non riesco a tirare più in su il fsb e temo che sia solo una questione di memerie...volevo passare alle pc 9200(1200Mhz) ma non riesco a trovare altro che le patriot o le ocz reaper...
Voi che consigliate?
Per la cpu le temp sono di 48 in idle e sui 55/57 in full load.
Buona giornata!
Perché ?
Se lo metti a 7,5 hai un bel guadagno in mhz senza toccare il fsb.
helmen84
05-10-2008, 13:17
Grazie!
Non ci avevo pensato ma dal Genie Bios c'era (come dicevi giustamente) un'opzione CPU N/2, attivandola sono arrivato a 7,5 e a 3270!
Ti devo 200Mhz:D
Grazie!
Non ci avevo pensato ma dal Genie Bios c'era (come dicevi giustamente) un'opzione CPU N/2, attivandola sono arrivato a 7,5 e a 3270!
Ti devo 200Mhz:D
Dimmi che impostazioni usi per tenere il FSB a 436. Sto provando ad avviare a 440mhz ma non mi carica windows mi da schermata blu...
helmen84
05-10-2008, 14:10
Dimmi che impostazioni usi per tenere il FSB a 436. Sto provando ad avviare a 440mhz ma non mi carica windows mi da schermata blu...
Io sto quasi tutto a default...nè overvolt nè altro.
Prima ho messo a 400 e andava liscio e mi sono messo ad alzarlo 5mhz alla volta. Ho pravato a stare a 450 ma temo che il mio limite per ora siano le ram (800Mhz e ora stanno a 876 e di più vanno...)
Se mi dici cosa ti serve sapere più precisamente vado a controllare e ti dico.
Ma la tua è ddr2 o ddr3?
Io sto quasi tutto a default...nè overvolt nè altro.
Prima ho messo a 400 e andava liscio e mi sono messo ad alzarlo 5mhz alla volta. Ho pravato a stare a 450 ma temo che il mio limite per ora siano le ram (800Mhz e ora stanno a 876 e di più vanno...)
Se mi dici cosa ti serve sapere più precisamente vado a controllare e ti dico.
Ma la tua è ddr2 o ddr3?
DDR 2
:mbe: comunque mi sembra strano che reggi 435mhz di fsb con un quad senza neanche un po di overvolt... avresti un :ciapet: devastante se fosse cosi...
Ad esempio che strap usi, che voltaggi se usi i gtl, il performance level ecc. Magari anche nella discussione della dfi.
helmen84
05-10-2008, 18:34
DDR 2
:mbe: comunque mi sembra strano che reggi 435mhz di fsb con un quad senza neanche un po di overvolt... avresti un :ciapet: devastante se fosse cosi...
Ad esempio che strap usi, che voltaggi se usi i gtl, il performance level ecc. Magari anche nella discussione della dfi.
Guarda, oggi dopo qualche problema di stabilità di troppo ho ricontrollato il bios e in effetti gli ho dovuto dare un po' più da mangiare...ora sta a 430*7,5 @3226 (quello che mi da CPU-Z) con Vcore a 1,2125...è tutto :ciapet: insomma?
Ti ho chiesto delle DDR 2 o3 perchè volevo sapere se anche la tua mobo è arancione o è quella verde.
Lo strap adesso sta a 333/667, il resto lo controllo e ti dico!
ciao!
Jungleamd64
06-10-2008, 13:08
hey la ragà!!!:D
ho abbattuto il muro dei 3800mhz col mio q9450... anche se nn RS (ancora devo testarlo) che ve ne pare??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006130509_3900mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006130509_3900mhz.JPG)
ho dovuto dare al NB 1,5 volt e al fsb 1,4...sono alti come voltaggi??
hey la ragà!!!:D
ho abbattuto il muro dei 3800mhz col mio q9450... anche se nn RS (ancora devo testarlo) che ve ne pare??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006130509_3900mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006130509_3900mhz.JPG)
ho dovuto dare al NB 1,5 volt e al fsb 1,4...sono alti come voltaggi??
Il voltaggio del nb è accettabile ancora ma con 1,4 di fsb rischi seriamente di distruggere il procio da un momento all'altro.
Jungleamd64
06-10-2008, 13:55
Il voltaggio del nb è accettabile ancora ma con 1,4 di fsb rischi seriamente di distruggere il procio da un momento all'altro.
dici??
provo con 1,3.. vediamo se va..:D
quanto mi posso spingere max con il volt del NB secondo te??
quanto mi posso spingere max con il volt del NB secondo te??
Questa domanda è meglio girarla nel thread ufficiale della mobo...se è quella in firma.
Polpi_91
06-10-2008, 14:54
volevo sapere a quanto potevo arrivare in Oc tenendo il dissi intel con il mio
q9450. come mobo ho la asus p5q-e e 2x2gb corsair di ram
pensavo di arrivare sui 3gHz perche ho letto in un articolo su questo forum ch il Q9300 arriva a 3.2gHz con il dissi originale.
Grazie dell'aiuto
helmen84
06-10-2008, 19:25
CIao,
io ho il Q9300 e prima di montare la Noctua ( ;) ) stavo con una ventola cooler master poco superiore al dissi stock...e a 3Ghz ci stava a meno di 50° in idle e meno di 60° in full.
Se non vuoi esagerere potrebbe bastare ma se vuoi un consiglio ti dico che per esperienza è sempre meglio metterci un dissi decente (anche senza spendere 50/60€) se vuoi che duri!
Ciao!
Fire Hurricane
06-10-2008, 19:28
Ragazzi scusate posso chiedervi na cosa ?
Ma con un Q9450 perchè non si riescono ad avere le frequenze del Q9550 ?
state sempre a 3.4 o 3.2Ghz, ma a 3.7, 3.8Ghz non ci arriva ?
Ragazzi scusate posso chiedervi na cosa ?
Ma con un Q9450 perchè non si riescono ad avere le frequenze del Q9550 ?
state sempre a 3.4 o 3.2Ghz, ma a 3.7, 3.8Ghz non ci arriva ?
io stabile a 450x8 con la configuraxione in firma non son mai arrivato stabile a winzoz....mi boota soltanto.....
helmen84
06-10-2008, 19:36
Io mi son fermato per ora a 440*7,5 con il Q9300...attendo memorie migliori!
Buon OC a tutti!
Polpi_91
06-10-2008, 19:41
giovedì mi arriva il pc nuovo con il q9450 e non con il q9300;).
provo a vedere quanto mi arriva con il dissi stock. ma per rrivare a 3gHz bisogna lavorare sui voltaggi o no?
giovedì mi arriva il pc nuovo con il q9450 e non con il q9300;).
provo a vedere quanto mi arriva con il dissi stock. ma per rrivare a 3gHz bisogna lavorare sui voltaggi o no?
no no strai tranquillo fino a 3.2ghz non tocchi nessun voltaggio :)
helmen84
06-10-2008, 19:46
giovedì mi arriva il pc nuovo con il q9450 e non con il q9300;).
provo a vedere quanto mi arriva con il dissi stock. ma per rrivare a 3gHz bisogna lavorare sui voltaggi o no?
Anche se non è proprio lo stesso procio posso dire che se la mobo ti regge il fsb a 1600 imposti quello e vai tranquillo, senza overvolt.
io stabile a 450x8 con la configuraxione in firma non son mai arrivato stabile a winzoz....mi boota soltanto.....
Hai provato a disabilitare il "Load Line Calibration"
a me provocava freeze inspiegabili in idle.
Dagli il giusto VCore
io sono a 1.36 in idle e 1.31 in full ed è rock solid
temp max circa 66° sul core + caldo
stressandolo con IntelBurnTest (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3203174&postcount=1)
http://img383.imageshack.us/img383/2359/cpuzwb5.jpghttp://img265.imageshack.us/img265/5807/realtemppj4.jpg
http://img383.imageshack.us/img383/2373/intelburnho4.jpg
Hai provato a disabilitare il "Load Line Calibration"
a me provocava freeze inspiegabili in idle.
Dagli il giusto VCore
io sono a 1.36 in idle e 1.31 in full ed è rock solid
temp max circa 66° sul core + caldo
stressandolo con IntelBurnTest (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3203174&postcount=1)
ma guarda mi sa che siano le ram che scazzano di brutto sulla p5e......
comunque ho tolto il llc e con 1.42 da bios quindi 1.4 di vcore reali boota ma non carica winzoz
ma guarda mi sa che siano le ram che scazzano di brutto sulla p5e......
comunque ho tolto il llc e con 1.42 da bios quindi 1.4 di vcore reali boota ma non carica winzoz
credo anch'io dipenda dalle ram
avevo letto che con le OCZ bisognava impostare
DRAM CLK Skew con Delay 250
ma penso che avrai già provato a verificare questi settaggi
credo anch'io dipenda dalle ram
avevo letto che con le OCZ bisognava impostare
DRAM CLK Skew con Delay 250
ma penso che avrai già provato a verificare questi settaggi
provo adesso dai.....
comunque dicono di settarle cosi dal sito ufficiale:http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=34650
le ho messe cosi ma nulla!!!!! è la mombo che scazza con ste ram
Ehm ragazzi so che per voi è cosa trita e ritrita ma per me è la prima volta....abbiate pazienza, belli, mi metto nelle vostre sapienti mani :D
Volevo occare giusto un po' il mio q9450 (scheda madre maximus formula x38...non s.e. e ram pc8500 ddr2 1066 dominator corsair) per portarlo giusto a 3200...quindi ho provato solo per una mezzora (dissi stock...questa settimana lo cambio con un ocz vendetta 2) questi settaggi (un po' per intuizione un po' letti dai forum):
fsb 400
pcie 101
fsb strap to northbridge "auto"
cpu volt 1.28750
cpu pll 1.50
cpu gtl 0.63
dram voltage 2.10
nortbridge 1.25
c1e support "disable"
cpu tm function "disable"
cpu spread "disable"
pcie spread "disable"
quindi cpuz mi segnalava 533.4 mhz di dram frequency (rapporto 3:4) e core speed 3200.2
I settaggi come sono? Infine....è vero che cpuz non rileva correttamente le ddr2 8500? perché a me le legge come pc2-6400...boh.
Grazie mille :)
helmen84
06-10-2008, 23:02
Ehm ragazzi so che per voi è cosa trita e ritrita ma per me è la prima volta....abbiate pazienza, belli, mi metto nelle vostre sapienti mani :D
Volevo occare giusto un po' il mio q9450 (scheda madre maximus formula x38...non s.e. e ram pc8500 ddr2 1066 dominator corsair) per portarlo giusto a 3200...quindi ho provato solo per una mezzora (dissi stock...questa settimana lo cambio con un ocz vendetta 2) questi settaggi (un po' per intuizione un po' letti dai forum):
fsb 400
pcie 101
fsb strap to northbridge "auto"
cpu volt 1.28750
cpu pll 1.50
cpu gtl 0.63
dram voltage 2.10
nortbridge 1.25
c1e support "disable"
cpu tm function "disable"
cpu spread "disable"
pcie spread "disable"
quindi cpuz mi segnalava 533.4 mhz di dram frequency (rapporto 3:4) e core speed 3200.2
I settaggi come sono? Infine....è vero che cpuz non rileva correttamente le ddr2 8500? perché a me le legge come pc2-6400...boh.
Grazie mille :)
Ciao,
io ho un Q9300 (come ormai è chiaro...) e ho più o meno le stesse impostazioni, tranne che io ho lascito attivo lo spread sulla cpu...tanto se prende un po' di corrente in più non fa male!
Per il resto direi che è ok! ;)
Quando ti arriva il dissi vero posta le temperature!
ciao!
Ehm ragazzi so che per voi è cosa trita e ritrita ma per me è la prima volta....abbiate pazienza, belli, mi metto nelle vostre sapienti mani :D
Volevo occare giusto un po' il mio q9450 (scheda madre maximus formula x38...non s.e. e ram pc8500 ddr2 1066 dominator corsair) per portarlo giusto a 3200...quindi ho provato solo per una mezzora (dissi stock...questa settimana lo cambio con un ocz vendetta 2) questi settaggi (un po' per intuizione un po' letti dai forum):
fsb 400
pcie 101
fsb strap to northbridge "auto"
cpu volt 1.28750
cpu pll 1.50
cpu gtl 0.63
dram voltage 2.10
nortbridge 1.25
c1e support "disable"
cpu tm function "disable"
cpu spread "disable"
pcie spread "disable"
quindi cpuz mi segnalava 533.4 mhz di dram frequency (rapporto 3:4) e core speed 3200.2
I settaggi come sono? Infine....è vero che cpuz non rileva correttamente le ddr2 8500? perché a me le legge come pc2-6400...boh.
Grazie mille :)
scendi un po col voltaggio della cpu, gliene hai dato troppo ;)
cavolo velocissimi :eek:
appena faccio il tutto vi posto cpuz e temperature. ;)
cavolo velocissimi :eek:
appena faccio il tutto vi posto cpuz e temperature. ;)
fai una cosa metti gli cpu spread e pcie spread su enable metti il vcore a meno 1.23 dovrebbe bastare e testa il tutto :)
cavolo finalmente della gente disponibile....grazie mille, ragazzi. va bene prime95 per testare la stabilità? mi sembra 2 orette e torture no?
cavolo finalmente della gente disponibile....grazie mille, ragazzi. va bene prime95 per testare la stabilità? mi sembra 2 orette e torture no?
usa occt e abbassa il voltaggio a 1.23 reali lascia occt per 20 minuti se passa sei rock solid e i voltaggi dovrebbero andare bene dopodiche o testi con occt per qualche oretta oppure con prime 95 :)
tutto chiaro. vi faccio sapere al più presto. :)
ciao a tutti !! sono a lavoro :muro: Pero quando torno a casa volevo un po spingere il mio q9300...sapete darmi qualche indicazione ?
la mobo è una P5Q PREMIUM le ram sono CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (4X2GB) DHX CL4 ...
Quanto posso spingere? QQ
grazie
Polpi_91
12-10-2008, 14:36
che ne dite per avere il dissi intel, sono buoni come risultati o no?
http://img377.imageshack.us/img377/6972/testa30me4.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=testa30me4.jpg)http://img377.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
avete consigli per migliorare l'OC?
ciao ragazzi...
io posseggo un Q9400 su una Asus Striker II
tramite AI Gear3+ non riesco ad ottenere questi valori...
tipo vedo ceh molti con lo stesso core hanno su CPU-Z dei valori di 3200 mhz con multiplier a x 8.0
sono settaggi che vanno fatti dal bios della scheda o posso farli anche da windows?
ciao ragazzi...
io posseggo un Q9400 su una Asus Striker II
tramite AI Gear3+ non riesco ad ottenere questi valori...
tipo vedo ceh molti con lo stesso core hanno su CPU-Z dei valori di 3200 mhz con multiplier a x 8.0
sono settaggi che vanno fatti dal bios della scheda o posso farli anche da windows?
lascia perdere aigear e clocca da bios. :)
quindi entro nel bios e vado direttamente a modificare i parametri da li?
devo fare dei tentativi? come funziona....
sono sempre stato appassionato ma non ho mai overclockato nulla...ho paura di bruciare tutto.....
come devo fare????
Polpi_91
12-10-2008, 21:19
basta che hai un buon dissi e i 3.0 li passi tranquillamente
io sono arrivato a 3.0 senza problemi con il dissi stock
q3aquaking
12-10-2008, 23:11
delete me
q3aquaking
12-10-2008, 23:17
ciao, anch'io ho un q9450 rev. C1
sono stabile fino a 3,5Ghz (con speedstep attivo e C1 disabilitato) con voltaggio 1.2
mentre arrivo a 475fsb (@ 3,8 ghz) stabile con 1,376V
OCntrolla anche le tensioni del NB e della ram (sopratutto quest'ultima che sia in specifica per il tuo modello, le mie vanno da 2.1 a 2.3 e sono a 2.1) ;)
ciao
io a dire la verità penso di avere un procio strasculato
sono stabile a 1,25v a ben 3,4ghz
e questo lo posso dire con certezza.
il sistema boota anche a 1,2v a 3,4 ghz e win funge....solo che ci sono improvvisi riavvii....2,3 volte al giorno....
vabbe
bootva anche a 1,18 e win fungeva....a 1,15 bbootava ma era VERAMENTE instabile.
secondo me il guaio sono le temperature.
faccio a 1,25v e 3,4ghz con prime95 circa 60gradi(tjmax=100)
mi sembrano tantiti visto che ho lo zerothrm fz120.
la pasta l'ho rimessa(secondo me il tecnico ce ne ha messa troppa)...
5)ho guadagnato 4,5 gradi.(prima faceva 64 o 65)
ma il guaio è che cmq penso abbia fatto uno strato troppo spesso.
le temperature come vi sembrano?
altrimenti sono constretto a rimettere la pasta un'altra volta......
basta che hai un buon dissi e i 3.0 li passi tranquillamente
io sono arrivato a 3.0 senza problemi con il dissi stock
eh, ok...ma se poi brucio qualcosa?
Polpi_91
13-10-2008, 15:50
io a 3.0ghz il core più alto è a 55°c con core temp (TJ max 100°) dopo 5 ore di prime, quindi non rischi molto
io a dire la verità penso di avere un procio strasculato
sono stabile a 1,25v a ben 3,4ghz
e questo lo posso dire con certezza.
il sistema boota anche a 1,2v a 3,4 ghz e win funge....solo che ci sono improvvisi riavvii....2,3 volte al giorno....
vabbe
bootva anche a 1,18 e win fungeva....a 1,15 bbootava ma era VERAMENTE instabile.
secondo me il guaio sono le temperature.
faccio a 1,25v e 3,4ghz con prime95 circa 60gradi(tjmax=100)
mi sembrano tantiti visto che ho lo zerothrm fz120.
la pasta l'ho rimessa(secondo me il tecnico ce ne ha messa troppa)...
5)ho guadagnato 4,5 gradi.(prima faceva 64 o 65)
ma il guaio è che cmq penso abbia fatto uno strato troppo spesso.
le temperature come vi sembrano?
altrimenti sono constretto a rimettere la pasta un'altra volta......
che temperatura ambiente hai? il case è ventolato? io non supero i 40 gradi :asd:
lascia perdere aigear e clocca da bios. :)
straquoto che schifo di programma!!!!! mi implementava una stro@@ta all'avvio di winzoz e mi faceva crashare explorer col pc sotto stress in piu.....
q3aquaking
13-10-2008, 19:23
che temperatura ambiente hai? il case è ventolato? io non supero i 40 gradi :asd:
straquoto che schifo di programma!!!!! mi implementava una stro@@ta all'avvio di winzoz e mi faceva crashare explorer col pc sotto stress in piu.....
si ma che hai??
liquido??
e poi che vcore hai???
si ma che hai??
liquido??
e poi che vcore hai???
ma non puoi rispondere con una domanda a una domanda :asd: che temperatura ambiente hai? hai provato a chiedere se è normale nel tread ufficiale del tuo dissipatore?
p.s. ho avuto il TX750W e non fa troppo rumore secondo me
che temperatura ambiente hai? il case è ventolato? io non supero i 40 gradi :asd:
straquoto che schifo di programma!!!!! mi implementava una stro@@ta all'avvio di winzoz e mi faceva crashare explorer col pc sotto stress in piu.....
40°c li fà anche il q9400 a 3,4ghz con 1.208...lo ha la mia raga, tra un pò posto screen..:D
q3aquaking
13-10-2008, 22:52
ma non puoi rispondere con una domanda a una domanda :asd: che temperatura ambiente hai? hai provato a chiedere se è normale nel tread ufficiale del tuo dissipatore?
p.s. ho avuto il TX750W e non fa troppo rumore secondo me
la temp nella stanza nn te la o dire perche nn ho strumenti x misurarla.
il tx 750w fa rumore, paragobile a una ventola dell'ati4870 al 28 %
e di notte da veramente fastidio.
nn mi sai dire ke vcore hai??
nn mi date nessuna info circa cil vostro oc, come faccio a capire se è un problema di pasta o meno?
la temp nella stanza nn te la o dire perche nn ho strumenti x misurarla.
il tx 750w fa rumore, paragobile a una ventola dell'ati4870 al 28 %
e di notte da veramente fastidio.
nn mi sai dire ke vcore hai??
nn mi date nessuna info circa cil vostro oc, come faccio a capire se è un problema di pasta o meno?
vcore 1.280 raffreddamento a liquido due rad tfc biventola ompa laing dc 500 e nellostesso loop ci sono anche due 4870.....:)
40°c li fà anche il q9400 a 3,4ghz con 1.208...lo ha la mia raga, tra un pò posto screen..:D
http://img505.imageshack.us/img505/3497/stresscpu34ghzye4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=stresscpu34ghzye4.jpg)
Ovviamente era un test veloce...per vedere se entrava intanto a 3,4 gh....dico che questa cpu premette molto bene, penso che i 3,6-3,8 ghz per un daily a voltaggi bassi (1.26 v) lo si possa ottenere!
Queste cpu E0 sono pazzesche, temp basse e voltaggi bassi con frequenze alte!
:ciapet:
http://img505.imageshack.us/img505/3497/stresscpu34ghzye4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=stresscpu34ghzye4.jpg)
Ovviamente era un test veloce...per vedere se entrava intanto a 3,4 gh....dico che questa cpu premette molto bene, penso che i 3,6-3,8 ghz per un daily a voltaggi bassi (1.26 v) lo si possa ottenere!
Queste cpu E0 sono pazzesche, temp basse e voltaggi bassi con frequenze alte!
:ciapet:
buono dai posta posta sono interessato a vedere come va :)
http://img505.imageshack.us/img505/3497/stresscpu34ghzye4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=stresscpu34ghzye4.jpg)
Ovviamente era un test veloce...per vedere se entrava intanto a 3,4 gh....dico che questa cpu premette molto bene, penso che i 3,6-3,8 ghz per un daily a voltaggi bassi (1.26 v) lo si possa ottenere!
Queste cpu E0 sono pazzesche, temp basse e voltaggi bassi con frequenze alte!
:ciapet:
Il mio Q9450 C1 per essere RS a 3.6GHz (450x8) necessita di 1.31V in full (1.36 idle).
ragazzi...fatemi capire...tutti questi settaggi vanno fatti nel bios della scheda madre all'avvio del pc giusto?
http://img505.imageshack.us/img505/3497/stresscpu34ghzye4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=stresscpu34ghzye4.jpg)
Ovviamente era un test veloce...per vedere se entrava intanto a 3,4 gh....dico che questa cpu premette molto bene, penso che i 3,6-3,8 ghz per un daily a voltaggi bassi (1.26 v) lo si possa ottenere!
Queste cpu E0 sono pazzesche, temp basse e voltaggi bassi con frequenze alte!
:ciapet:
infatti il Q9400 è R0 :D
Il mio Q9450 C1 per essere RS a 3.6GHz (450x8) necessita di 1.31V in full (1.36 idle).
il mio sta a 450x8 con 1.26v full/idle (loadline calibration enabled) e non vdrooppa,la p5k premium si difende ancora benone!
http://img525.imageshack.us/img525/1788/q94503600126iv4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=q94503600126iv4.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
il mio sta a 450x8 con 1.26v full/idle (loadline calibration enabled) e non vdrooppa,la p5k premium si difende ancora benone!
Il LLC sulla P53E Premium mi causava instabilità in idle (BSOD o freeze improvvisi) e sono stato costretto a disabilitarlo.
Mi posteresti uno screen del test fatto con IntelBurnTest (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197835)
mi interesserebbero le temperature in full, dovrebbero essere superiori al test di prime.
infatti il Q9400 è R0 :D
il mio sta a 450x8 con 1.26v full/idle (loadline calibration enabled) e non vdrooppa,la p5k premium si difende ancora benone!
http://img525.imageshack.us/img525/1788/q94503600126iv4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=q94503600126iv4.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Complimenti sia per la cpu che per la mobo che ti regge con un quadcore PL7 a 450 di fsb!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sono entrato nelle impostazioni della scheda madre da bios, ma non ci sono configurazioni che mi fanno settare FSB ecc... c'è solo il multiplier che però già è su x 8.0.
la MB è una Asus Striker II. se qualcuno ha msn..magari mi può seguire passo passo?
con questo HW:
MB Asus P5K-E, TeamGroup Xtreem Dark Ram DDR2 4gb KIT PC-1066, Hyper 212
Ho TUTTI i parametri del BIOS in auto/default, tranne FSB = 450 e vCore a 1.2375 (che risulta in 1.208 in CPUZ), ho messo questo valore di vCore piu` o meno a intuito... FSB:RAM 1:1
Il sistema e` assolutamente stabile (sono tre giorni che non fa altro che conti con BOINC/Primegrid).
Temperature massime 54:52:55:55 con RealTEMP (TJMax 95).
Qualche commento/consiglio?
Polpi_91
15-10-2008, 15:04
qualcuno sa il tj max del q9400, perchè ho trovato solo quello del q9300 che è 95° e quello del q9450 che è 100°
Arieccome :D
Come avevo detto qualche settimana fa, una volta comprato un ocz vindicator con ventola nanoxia fx12-2000, ho overcloccato con questi settaggi
fsb 400
pcie 101
fsb strap to northbridge "auto"
cpu volt 1.21
cpu pll 1.50
cpu gtl 0.63
dram voltage 2.10
nortbridge 1.25
c1e support "disable"
cpu tm function "disable"
cpu spread "enable"
pcie spread "enable"
Ho testato con occt ma il sistema si è inchiodato dopo 5 minuti. Temperature massime raggiunte 66/67 (secondo realtemp) e 72/73 secondo occt. Niente di fatto insomma....:(
Consigli? Le temperature come sono?
qualcuno sa il tj max del q9400, perchè ho trovato solo quello del q9300 che è 95° e quello del q9450 che è 100°
Se c'è a qualcosa servirà... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771)
Buona lettura.
con questo HW:
MB Asus P5K-E, TeamGroup Xtreem Dark Ram DDR2 4gb KIT PC-1066, Hyper 212
Ho TUTTI i parametri del BIOS in auto/default, tranne FSB = 450 e vCore a 1.2375 (che risulta in 1.208 in CPUZ), ho messo questo valore di vCore piu` o meno a intuito... FSB:RAM 1:1
Il sistema e` assolutamente stabile (sono tre giorni che non fa altro che conti con BOINC/Primegrid).
Temperature massime 54:52:55:55 con RealTEMP (TJMax 95).
Qualche commento/consiglio?
magari evita di lasciare i voltaggi su auto,rischi che si alzino da soli e spesso anche più del dovuto. metti tutti i voltaggi al minimo disponibile (tranne vcore e vdimm ovviamente) e controlla se sei stabile con prime95. in caso negativo,aumenta di uno step e riprova..e così via
TroopeR_x17
02-11-2008, 18:39
io col mio q9450 non riesco a overclockare per nulla
ho un v8 come dissi
mi date una mano?
il sistema è quello in firma
q3aquaking
02-11-2008, 20:09
raga
ma ancora non ho capito
MA IL TJMAX DEL Q9450 STEP C1 A QUANTO VA??
100 o 95??
e vorrei anche un link autorevole che me lo confermi.
raga
ma ancora non ho capito
MA IL TJMAX DEL Q9450 STEP C1 A QUANTO VA??
100 o 95??
e vorrei anche un link autorevole che me lo confermi.
100!
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=478
q3aquaking
03-11-2008, 14:53
col q9450 qualcuno ha superato 3,4ghz?
io sono a vcore 1,25v(da bios)
coretemp segna 1,2375v..sia in idle che a full...perche?
è buono....troppo alto o troppo basso??
posso migliorare?
a me gia scalda tanto cosi...fs ho sbagliato a mettere la pasta..
voi il q9450 a quanto l'avete portato??
tjmax 100
mi fa con prime 95 test default(ra e cpu stess) circa 60/65 gradi
i primi 2 core sono un pelo + caldi (6,7 gradi al max) degli altri 2
sto sotto i 70 gradi.quindi è ok
se provo ad andare a 3,6ghz nn so ma cmq vado a circa 70gradi---e fs perdo pure stabilità
per la cronaca
a)pensate che il dissi dissipa bene?
b)voi che oc fate sul q9450 in daily??
Polpi_91
03-11-2008, 15:25
col q9450 qualcuno ha superato 3,4ghz?
io sono a vcore 1,25v(da bios)
coretemp segna 1,2375v..sia in idle che a full...perche?
è buono....troppo alto o troppo basso??
posso migliorare?
a me gia scalda tanto cosi...fs ho sbagliato a mettere la pasta..
voi il q9450 a quanto l'avete portato??
tjmax 100
mi fa con prime 95 test default(ra e cpu stess) circa 60/65 gradi
i primi 2 core sono un pelo + caldi (6,7 gradi al max) degli altri 2
sto sotto i 70 gradi.quindi è ok
se provo ad andare a 3,6ghz nn so ma cmq vado a circa 70gradi---e fs perdo pure stabilità
per la cronaca
a)pensate che il dissi dissipa bene?
b)voi che oc fate sul q9450 in daily??
io con il q9400 e il dissi stock in daily sono a 3.2 con circa 59/60°, ma ho provato a 3.6 e ci sono arrivato con facilità ma le temperature erano troppo alte
q3aquaking
04-11-2008, 00:55
io con il q9400 e il dissi stock in daily sono a 3.2 con circa 59/60°, ma ho provato a 3.6 e ci sono arrivato con facilità ma le temperature erano troppo alte
okok
ma nn so fs il tuo scalda meno
è sempre 45nm ma fs a te è step e0?
a me è step c1..
cercavo qualcuno col mio stesso procio x fare un confronto.
vorrei capirre se il problema è il dissi(o la pasta), la tensione troppo alta che ho messo , il procio uscito cattivo per oc, oppure se sono nella norma.
okok
ma nn so fs il tuo scalda meno
è sempre 45nm ma fs a te è step e0?
a me è step c1..
cercavo qualcuno col mio stesso procio x fare un confronto.
vorrei capirre se il problema è il dissi(o la pasta), la tensione troppo alta che ho messo , il procio uscito cattivo per oc, oppure se sono nella norma.
il mio sta in daily a 3600 (450x8) con 1.275v da bios e 1.25/1.26v circa rilevati da cpuz (vid 1.2500) dovrei avere uno screen da qualche parte nel thread magari fai un cerca oppure te lo linko io appena ho un secondo. per le temp sono sotto i 60 in full ma ho il liquido quindi non faccio testo. cmq col q6600 avevo più difficoltà a domare le temp,sto qua a confronto non scalda una mazza!
dato che non riesco ad acciuffare i 450x8 con il mio 9450 adesso sto tentando di vedere fin quando mi regge con tutto a default con un leggero overvolt sul vcore di 0.04 e per ora sono a 415x8 niente male direi che dite?
allora a 420x8 rock solkid testato per 2 ore con poco overvolt del vcore 0.04 e ppl vtt e nb voltage lasciati al minimo...dai son soddisfatto di sto risultato......
Polpi_91
04-11-2008, 15:24
io a 3.6 ci sono arrivato con 1.26/1.27 da bios con tutti gli altri parametri in auto.
il mio Q9400 è step R0
TroopeR_x17
04-11-2008, 16:28
io a 3.6 ci sono arrivato con 1.26/1.27 da bios con tutti gli altri parametri in auto.
il mio Q9400 è step R0
uhm ci provo
evita di lasciare tutto in auto,rischi di ritrovarti con voltaggi più elevati di quelli realmente necessari settati in automatico
Ciao ragazzi,
io ho acquistato un q9550, dalle vostre esperienze come si overclocka?
Come scheda madre ho acquistato una ASUS Rampage Extreme (ho letto che si comporta abbastanza bene in overclock): confermate?
Mi manca da comprare il case e il dissipatore.
Come case voglio prendere questo :http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_239_523&products_id=5389
Come dissipatore ad aria cosa mi consigliate?
Ciao ragazzi,
io ho acquistato un q9550, dalle vostre esperienze come si overclocka?
Come scheda madre ho acquistato una ASUS Rampage Extreme (ho letto che si comporta abbastanza bene in overclock): confermate?
Mi manca da comprare il case e il dissipatore.
Come case voglio prendere questo :http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_239_523&products_id=5389
Come dissipatore ad aria cosa mi consigliate?
Come dissipatore penso di aver trovato questo:
Thermalright Ultra 120 eXtreme
a cui abbinare:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3086
Polpi_91
05-11-2008, 16:18
evita di lasciare tutto in auto,rischi di ritrovarti con voltaggi più elevati di quelli realmente necessari settati in automatico
lo so solo che nel bios asus non so cosa mettere perchè mi chiede di mettere un voltaggio in numeri (non mi da alcuno step ma solo un minimo e un massimo)
vai con + e - del tastierino numerico. scrivi il voltaggio minimo e poi gli step te li fai tu col + aumentando di un po' alla volta se necessario. anche a me aveva fatto sto scherzo con la p5ql-e della signora
TroopeR_x17
05-11-2008, 16:48
io sono solidissimo a 3,0ghz col q9400
anche se è poco :)
modificando solo il voltaggio del procio di poco
Polpi_91
05-11-2008, 17:26
io sono solidissimo a 3,0ghz col q9400
anche se è poco :)
modificando solo il voltaggio del procio di poco
io a 3.0 con il mio ero in donwvolt rispetto alla modalità auto
TroopeR_x17
05-11-2008, 17:38
si ma abbiamo mobo diverse
nerovincio
07-11-2008, 15:19
Ciao a tutti Sono nuovo di questa sezione del forum, volevo chiedere un informazione.
Ho da poco assembleto il mio nuovo PC composta da
INTEL Core 2 Quad Q9300 2.5 GHz 6MB BOX
MSI P45 Platinum
4GB DDR2 1066Mhz OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x2GB)
2 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
ZALMAN CNPS9700 LED AM2/754/939/940/775
ATI HD3850 SAPPHIRE 512MB GDDR3 (PCI-E,2xD,T,A)
e l'ho portato in overclock a 3.0GHz con questi parametri
http://img503.imageshack.us/img503/5120/provafunzinante3pd9.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=provafunzinante3pd9.png)http://img503.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img517.imageshack.us/img517/9082/cpuz3rx2.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=cpuz3rx2.png)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img384.imageshack.us/img384/766/fullloadmd8.th.png (http://img384.imageshack.us/my.php?image=fullloadmd8.png)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img384.imageshack.us/img384/2927/normalloadjt1.th.png (http://img384.imageshack.us/my.php?image=normalloadjt1.png)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Vorrei un vostro parere sulla configuraziome,ma soprattutto per le temperature rilevate se sono nella norma o sono alte,con coreTemp,Everest e SIW mi danno 4 temperature di cui 2 relativamente alte ed altre 2 molto più basse,vorrei capire quali considerare come riferimento e qual'è la specifica termica della mia cpu (q9300 step M1)
Non vorrei friggere tutto al mio primo OC dopo che ho fatto tanta fatica.
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
Polpi_91
07-11-2008, 17:22
Ciao a tutti Sono nuovo di questa sezione del forum, volevo chiedere un informazione.
Ho da poco assembleto il mio nuovo PC composta da
INTEL Core 2 Quad Q9300 2.5 GHz 6MB BOX
MSI P45 Platinum
4GB DDR2 1066Mhz OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x2GB)
2 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
ZALMAN CNPS9700 LED AM2/754/939/940/775
ATI HD3850 SAPPHIRE 512MB GDDR3 (PCI-E,2xD,T,A)
Vorrei un vostro parere sulla configuraziome,ma soprattutto per le temperature rilevate se sono nella norma o sono alte,con coreTemp,Everest e SIW mi danno 4 temperature di cui 2 relativamente alte ed altre 2 molto più basse,vorrei capire quali considerare come riferimento e qual'è la specifica termica della mia cpu (q9300 step M1)
Non vorrei friggere tutto al mio primo OC dopo che ho fatto tanta fatica.
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
L'oc è buono, per le temperature usa realtemp con TJ max 100° e fai il test con prime perchè mi sa che stai stressando solo 2 core ed è per questo che cio sono differenze tali tra i core
per le temperature stai sotto i 60° per core, soprattutto perchè hai uno step M1 che scalda di più
le ram le metterei a 3:4 che resistono comunque anche se sono leggermente fuori specifica, resistono (al max un leggero overvolt)
nerovincio
07-11-2008, 18:05
Ciao Polpi_91 grazie per il consiglio sul Sw ho provato a monitorare le temperature con real temp ed ora ti posto la foto,ho anche trovato la specifica termica del mio procio sul sito intel che ti posterò.
Mi spieghi un altra cosa come è possibile che possa stressare di più 2 core e meno gli altri 2,se non erro anche quando avevevo tutto a default mi sembra che faceva la stessa cosa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081107175939_RealTemp.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081107180515_intel.JPG
Polpi_91
07-11-2008, 20:36
alcuni programmi come ortos sono fatti per i dual core e quindi se lanciati su un quad stressano solo 2 core per volta.
altri come prime stressano tutte e quattro i core insieme.
io ti consiglio prime con test blend così controlli anche le ram.
è possibile anche che il dissi non sia montato bene e raffreddi solo 2 core.
ti posto uno screen del mio OC con il dissi stock.
http://img375.imageshack.us/img375/2673/51108testzy4.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=51108testzy4.jpg)http://img375.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nerovincio
10-11-2008, 00:03
alcuni programmi come ortos sono fatti per i dual core e quindi se lanciati su un quad stressano solo 2 core per volta.
altri come prime stressano tutte e quattro i core insieme.
io ti consiglio prime con test blend così controlli anche le ram.
è possibile anche che il dissi non sia montato bene e raffreddi solo 2 core.
ti posto uno screen del mio OC con il dissi stock.
http://img375.imageshack.us/img375/2673/51108testzy4.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=51108testzy4.jpg)http://img375.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ciao da quando mi hai messo la pulce nell'orecchio del probabile problema con le temperature sto diventando matto,premetto che gli screen delle temperature che ti ho inviato erano in daily use non sotto stress con prime,non uso ortos perchè sò è è per i dual core,l'ho usato sul mio vecchi AMD,ho anche smontato,rimesso la pasta termica e rimondato il mio zalman 9700 led e non è cambiato nulla,non credo che sia colpa del dissipatore è un valido prodotto,almeno da quel che ho letto prima di acquistalo,ora ho riportato tutto a default e voglio vedere i comportamenti della CPU,spero che nn sia difettosa.
Non so se hai fatto caso al mio ultimo screen quello della intel che dice che la specifica termica del mio procio è 71° come mai mi hai consigliato di rimanere sotto i 60°:confused: :confused: :confused: :confused:
Ho fatto molta attenzione al tuo screen e sono rimasto stupito dalla stabilità delle tue temperatutre con dissipatore stock.
Ciao a presto
Tommy_83
10-11-2008, 02:00
Secondo voi conviene prendere il q9300 al posto di un q6600@3600mhz?
Polpi_91
10-11-2008, 14:06
Ciao da quando mi hai messo la pulce nell'orecchio del probabile problema con le temperature sto diventando matto,premetto che gli screen delle temperature che ti ho inviato erano in daily use non sotto stress con prime,non uso ortos perchè sò è è per i dual core,l'ho usato sul mio vecchi AMD,ho anche smontato,rimesso la pasta termica e rimondato il mio zalman 9700 led e non è cambiato nulla,non credo che sia colpa del dissipatore è un valido prodotto,almeno da quel che ho letto prima di acquistalo,ora ho riportato tutto a default e voglio vedere i comportamenti della CPU,spero che nn sia difettosa.
Non so se hai fatto caso al mio ultimo screen quello della intel che dice che la specifica termica del mio procio è 71° come mai mi hai consigliato di rimanere sotto i 60°:confused: :confused: :confused: :confused:
Ho fatto molta attenzione al tuo screen e sono rimasto stupito dalla stabilità delle tue temperatutre con dissipatore stock.
Ciao a presto
è consigliato stare sotto i 60° per evitare di accorciare troppo la vita del processore.
comunque credo di aver un Q9400 molto fortunato perchè scalda poco e sale molto senza troppo sforzo. l'altro giorno sono arrivato a 3.6 senza salire troppo con il vcore. adesso ho un vcore inferiore al vid (1.176 contro gli 1.21525)
Secondo voi conviene prendere il q9300 al posto di un q6600@3600mhz?
prendi piuttosto un q9400 o anche, se lo trovi, un q9450 che sono uguali tranne per la cache di secondo livello (6M contro 12M) anche se, da quello che vedo, il Q9400 step R0 sale molto meglio dei Q9450
nerovincio
10-11-2008, 14:51
Ho fatto nuovamente i test di stress in full load ed ecco i nuovi risultati,sembrano meglio rispetto i precedenti, considerando che la temperatura massima raggiunta è stata di 58°/59° solo su un core.
Non mi fido solo della temperatura rilevata da Everest.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110144956_testinfullloadEverest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110144956_testinfullloadEverest.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110145039_testinfullloadSIW.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110145039_testinfullloadSIW.jpg)
Invece in normal load daily use si stabilizza così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110145127_real.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110145127_real.JPG)
Polpi_91
10-11-2008, 15:02
fai una schermata con prime che va da almeno 1 ora + 2 cpu-z (uno sulla schermata del procio e una dove vengono visualizzate la frequenza e i time delle ram) + real temp/core temp che è più chiara e riesco a capire meglio.
Tommy_83
10-11-2008, 15:08
prendi piuttosto un q9400 o anche, se lo trovi, un q9450 che sono uguali tranne per la cache di secondo livello (6M contro 12M) anche se, da quello che vedo, il Q9400 step R0 sale molto meglio dei Q9450
bè si..alla fine ci stanno 20 € di differenza..
Polpi_91
10-11-2008, 15:10
bè si..alla fine ci stanno 20 € di differenza..
allora vai di q9450 se vuoi fare una cosa fatta come si deve.
Tommy_83
10-11-2008, 15:15
allora vai di q9450 se vuoi fare una cosa fatta come si deve.
non c'è disponibile :mc:
Polpi_91
10-11-2008, 15:18
non c'è disponibile :mc:
q9400?
Tommy_83
10-11-2008, 15:20
q9400?
no,il 9450..il 9400 c'è
Polpi_91
10-11-2008, 15:22
no,il 9450..il 9400 c'è
vai con quelllo che tanto, a meno di usi molto gravosi come conversioni video o editing video, non sentirai la differenza
Tommy_83
10-11-2008, 15:25
vai con quelllo che tanto, a meno di usi molto gravosi come conversioni video o editing video, non sentirai la differenza
Ok..spero di sentirla però col q6600:)
Polpi_91
10-11-2008, 15:27
Ok..spero di sentirla però col q6600:)
scalda, consuma meno e sale molto meglio in OC
...
Non mi fido solo della temperatura rilevata da Everest.
...
Se vai nelle opzioni e setti il Tj max corretto (nel mio caso 100) le temperature rilevate da Everest sono allineate con le altre :)
Mi pare anche che tra i vari core ci sia troppa differenza di temperatura, non è che hai qualche core con il sensore fumato (è un difetto a quanto pare abbastanza comune).
nerovincio
10-11-2008, 17:31
Ciao raga sto avendo un pò di problemini con prime95 ora sto usando la versione 25.7(penso sia l'ultima)ma ogni volta che provo a fare il test mi da fatal error,questo problema si presenta solo quando sono in overclock,a default sembar che vada bene,devo fare ulteriori prove di durata per avere la certezza,ora vi posto gli screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172845_PRIME95OVERCLOCK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172845_PRIME95OVERCLOCK.JPG)
Questo a default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172934_PRIME95default.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172934_PRIME95default.JPG)
Visto che mi hanno detto che è possibile che qualche sensore di temperature sia andato,qualcuno sa dirmi come devo comportarmi in questo caso,il procio ha solo 20gg devo mandarlo il garanzia o mi tengo tutto così:confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti
ma nn è giusto io ho un q6600 e nn riesco a portarlo su di 200mhz che mi esce qualche errore!!! nn è giusto:( :( :( :( :cry: :cry: :cry:
Ciao raga sto avendo un pò di problemini con prime95 ora sto usando la versione 25.7(penso sia l'ultima)ma ogni volta che provo a fare il test mi da fatal error,questo problema si presenta solo quando sono in overclock,a default sembar che vada bene,devo fare ulteriori prove di durata per avere la certezza,ora vi posto gli screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172845_PRIME95OVERCLOCK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172845_PRIME95OVERCLOCK.JPG)
Questo a default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172934_PRIME95default.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172934_PRIME95default.JPG)
Visto che mi hanno detto che è possibile che qualche sensore di temperature sia andato,qualcuno sa dirmi come devo comportarmi in questo caso,il procio ha solo 20gg devo mandarlo il garanzia o mi tengo tutto così:confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti
Semplicemente l'overclock non è stabile perchè a default funziona perfettamente!
Semplicemente l'overclock non è stabile perchè a default funziona perfettamente! quoto abche a me lo faceva con occt e mi faceva "qua qua qua"
Polpi_91
10-11-2008, 19:57
Ciao raga sto avendo un pò di problemini con prime95 ora sto usando la versione 25.7(penso sia l'ultima)ma ogni volta che provo a fare il test mi da fatal error,questo problema si presenta solo quando sono in overclock,a default sembar che vada bene,devo fare ulteriori prove di durata per avere la certezza,ora vi posto gli screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172845_PRIME95OVERCLOCK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172845_PRIME95OVERCLOCK.JPG)
Questo a default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172934_PRIME95default.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172934_PRIME95default.JPG)
Visto che mi hanno detto che è possibile che qualche sensore di temperature sia andato,qualcuno sa dirmi come devo comportarmi in questo caso,il procio ha solo 20gg devo mandarlo il garanzia o mi tengo tutto così:confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti
che ram hai? da 800 o da 1066? dissi? i q9300 step M1 come il tuo scaldano una cifra allucinante da quello che vedo (sei il 2°)
ma nn è giusto io ho un q6600 e nn riesco a portarlo su di 200mhz che mi esce qualche errore!!! nn è giusto:( :( :( :( :cry: :cry: :cry:
devi cambiare il divisore delle ram quando sali altrimenti sei fuori con quelle
nerovincio
10-11-2008, 23:07
Anch'io ho letto unpò in giro che molte persone hanno dei problemi simili al mio,ma sembra che il mio procio sia uno dei meno peggio in giro.
Come ram ho 4GB OCZ HPC REAPER DDR2 1066Mhz DC KIT CL5 rt (2x2GB)
come dissipatore ho uno Zalman 9700 led
Come devo fare per stabilizzare l'overclock, sono anche abbastanza basso come FSB,in giro c'è gente che ha portato l?FSB anche a 450 ed oltre senza problemi,almeno come scrivono.
HELP ME PLEASE
CIAO A TUTTI
Anch'io ho letto unpò in giro che molte persone hanno dei problemi simili al mio,ma sembra che il mio procio sia uno dei meno peggio in giro.
Come ram ho 4GB OCZ HPC REAPER DDR2 1066Mhz DC KIT CL5 rt (2x2GB)
come dissipatore ho uno Zalman 9700 led
Come devo fare per stabilizzare l'overclock, sono anche abbastanza basso come FSB,in giro c'è gente che ha portato l?FSB anche a 450 ed oltre senza problemi,almeno come scrivono.
HELP ME PLEASE
CIAO A TUTTI
Le memorie sono le stesse che ho io :), le mie arrivano a 1110 con voltaggio 2.14 senza problemi.
nerovincio
11-11-2008, 09:46
Le memorie sono le stesse che ho io :), le mie arrivano a 1110 con voltaggio 2.14 senza problemi.
Ho provato a portalrle oltre i 960 ma mi va sempre in crash il sitema,però devo dire che le ho sempre tenute a 2.20V.
Mi puoi dire che mobo hai e che timming hai usato per stabilizzarle?? sempre il 5-5-5-15.
Devo provare un pò in undervolt vcome vanno.
Ti mando lo screen della mia configurazione
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081111095007_prova funzinante3.PNG
Ho provato a portalrle oltre i 960 ma mi va sempre in crash il sitema,però devo dire che le ho sempre tenute a 2.20V.
Mi puoi dire che mobo hai e che timming hai usato per stabilizzarle?? sempre il 5-5-5-15.
Devo provare un pò in undervolt vcome vanno.
...
A 2.20V devono per forza andare meglio che a 2.14V, io ho abbassato il voltaggio solo perché se sono stabili è meglio tenerlo il più basso possibile (scaldano meno).
Il timing è sempre 5-5-5-15, la mobo e la Asus P5Q PRO.
Io attualmente sfioro i 3GHz di CPU con FSB 370 (370x8) e memorie a 1110 MHz con un Q9450 Vcore 1.125V (VID 1.25), per adesso mi accontento perché voglio tenere temperature basse e per salire ancora dovrei calare la frequenza delle memorie.
Mi sembra strano quello che scrivi perché a 1066MHz devono andare per forza (è la loro specifica) anche con "soli" 2.0V, sei sicuro che il crash sia dovuto alla memoria e non a qualche altra cosa? Hai provato a far andare il processore a default e le memorie a 1066 per vedere se funziona tutto regolarmente?
Non conosoco il tuo BIOS però forse ti conviene fissare la frequenza del PCI (Adjust PCI Frequency) a 101 per evitare che salga insieme all'FSB.
Ciao.
nerovincio
11-11-2008, 13:56
[QUOTE=zaza293;24963390]A 2.20V devono per forza andare meglio che a 2.14V, io ho abbassato il voltaggio solo perché se sono stabili è meglio tenerlo il più basso possibile (scaldano meno).
Il timing è sempre 5-5-5-15, la mobo e la Asus P5Q PRO.
Io attualmente sfioro i 3GHz di CPU con FSB 370 (370x8) e memorie a 1110 MHz con un Q9450 Vcore 1.125V (VID 1.25), per adesso mi accontento perché voglio tenere temperature basse e per salire ancora dovrei calare la frequenza delle memorie.
Mi sembra strano quello che scrivi perché a 1066MHz devono andare per forza (è la loro specifica) anche con "soli" 2.0V, sei sicuro che il crash sia dovuto alla memoria e non a qualche altra cosa? Hai provato a far andare il processore a default e le memorie a 1066 per vedere se funziona tutto regolarmente?
Non conosoco il tuo BIOS però forse ti conviene fissare la frequenza del PCI (Adjust PCI Frequency) a 101 per evitare che salga insieme all'FSB.
Ciao e grazie per la celere risposta, ti posso confermare che ho appena finito di smanettare con le memorie e ti dico che oltre i 960 mi va in crash Winzoz, sia con la tensione a2.20V che a 2.14V. Prima dell'overclock ho avuto per 3/4giorni tutto a default e le memorie andavono a 1066 senza problemi,pu darsi che le tue siano più "fortunate" delle mie,ma stai tranquillo che continuerò a provare e spero di non friggerle.
Anch'io non voglio salire oltre i 3.0GHz,per tenere basse le temperature,sti c***i di 45nm scaldono un casino.
Da bios non posso modifcare il parametro della requenza del PCI (Adjust PCI Frequency) perchè è strano si può scegliere solo default,42.5 e 33.7
Polpi_91
11-11-2008, 14:37
Ciao e grazie per la celere risposta, ti posso confermare che ho appena finito di smanettare con le memorie e ti dico che oltre i 960 mi va in crash Winzoz, sia con la tensione a2.20V che a 2.14V. Prima dell'overclock ho avuto per 3/4giorni tutto a default e le memorie andavono a 1066 senza problemi,pu darsi che le tue siano più "fortunate" delle mie,ma stai tranquillo che continuerò a provare e spero di non friggerle.
Anch'io non voglio salire oltre i 3.0GHz,per tenere basse le temperature,sti c***i di 45nm scaldono un casino.
Da bios non posso modifcare il parametro della requenza del PCI (Adjust PCI Frequency) perchè è strano si può scegliere solo default,42.5 e 33.7
per i 3.0Ghz prova così: 400x8 con ram a 3:4
nerovincio
11-11-2008, 14:42
per i 3.0Ghz prova così: 400x8 con ram a 3:4
Grazie per il consiglio, ma da come vedi dallo screen in alto alla pagina già sono a 3.0GHz con FSB a 400 e moltiplicatrore a 7.5.
Il mio dubbio era sulle ram,visto che qualcuno con le mie stesse memorie è riuscito a portarle a 1110mhz ed io non rieso ad andre oltre i 960mhz a 1:1.20
Polpi_91
11-11-2008, 15:14
Grazie per il consiglio, ma da come vedi dallo screen in alto alla pagina già sono a 3.0GHz con FSB a 400 e moltiplicatrore a 7.5.
Il mio dubbio era sulle ram,visto che qualcuno con le mie stesse memorie è riuscito a portarle a 1110mhz ed io non rieso ad andre oltre i 960mhz a 1:1.20
strano. prova il test per vedere se le ram sono fallate (non mi ricordo come si chiama però:muro: )
nerovincio
11-11-2008, 15:18
strano. prova il test per vedere se le ram sono fallate (non mi ricordo come si chiama però:muro: )
Ho fatto vari test per le ram ma nessuno mi ha dato errori,anche prime95 a default per 4 ore non mi ha dato nessun errore,se ti ricordi il nome del test fammelo sapere,proverò anche quello.
Polpi_91
11-11-2008, 15:30
Ho fatto vari test per le ram ma nessuno mi ha dato errori,anche prime95 a default per 4 ore non mi ha dato nessun errore,se ti ricordi il nome del test fammelo sapere,proverò anche quello.
dovrebbe essere ramtest o qualcosa del genere. comunque chiedi nel 3d ram/MB and chipset per più sicurezza.
P.S. se girano a 1066Mhz a deafult non capisco come non possano girarci in oc
Ho fatto vari test per le ram ma nessuno mi ha dato errori,anche prime95 a default per 4 ore non mi ha dato nessun errore,se ti ricordi il nome del test fammelo sapere,proverò anche quello.
Come fai a essere sicuro che il sistema in OC si pianta per colpa delle memorie?
nerovincio
11-11-2008, 16:10
Come fai a essere sicuro che il sistema in OC si pianta per colpa delle memorie?
dovrebbe essere ramtest o qualcosa del genere. comunque chiedi nel 3d ram/MB and chipset per più sicurezza.
P.S. se girano a 1066Mhz a deafult non capisco come non possano girarci in oc
Raga ho delle importatin novità,dopo varie prove sono riuscito a stabilizzra le ram on OC a 1067mhz però non di più,non riesco a capire perchè a 1000mhz si pianta il sitema e a 960 no ora sno a 1067mhz e va tutti liscio,far un daily test per controllare la stabilità.
Per ora vimando lo screen del bios per mostrarvi i cambiamenti.
Ciao :D :D :D :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081112095328_prova funzinante4.PNG
ERRATA CORREGE
Polpi_91
11-11-2008, 16:32
Raga ho delle importatin novità,dopo varie prove sono riuscito a stabilizzra le ram on OC a 1067mhz però non di più,non riesco a capire perchè a 1000mhz si pianta il sitema e a 960 no ora sno a 1067mhz e va tutti liscio,far un daily test per controllare la stabilità.
Per ora vimando lo screen del bios per mostrarvi i cambiamenti.
Ciao :D :D :D :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081111161034_prova funzinante4.PNG
bene, per me ti puoi spingere anche a 3.2 senza problemi visto il dissi che hai, a meno che il tuo non sia un q9300 step M1 che è un fornetto in confronto al G0
nerovincio
12-11-2008, 09:59
bene, per me ti puoi spingere anche a 3.2 senza problemi visto il dissi che hai, a meno che il tuo non sia un q9300 step M1 che è un fornetto in confronto al G0
Purtroppo devo darti una brutta notizia il mio q9300 è un step M1 è sto riscontrando dei problemi di temp,sono anche arrivato tranquillamente a 3.33GHz con FSB a 444 e molti a7.5, ma dopo circa 60min potevo duttare la pasta che l'acqua bolliva HIHIHIHIHIHIHI:D :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081112095828_cpuz.PNG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081112095855_everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081112095855_everest.JPG)
Polpi_91
12-11-2008, 14:16
Purtroppo devo darti una brutta notizia il mio q9300 è un step M1 è sto riscontrando dei problemi di temp,sono anche arrivato tranquillamente a 3.33GHz con FSB a 444 e molti a7.5, ma dopo circa 60min potevo duttare la pasta che l'acqua bolliva HIHIHIHIHIHIHI:D :D :D :D :D
Gli M1 sono veramente dei fornetti
per me che sono ignorante asu alcune cose mi potreste dire cosa sono i proci a step m1?grazie
Polpi_91
12-11-2008, 15:00
per me che sono ignorante asu alcune cose mi potreste dire cosa sono i proci a step m1?grazie
M1 è lo step costruttivo degli q9300.
esistono 2 step: i G0 che scaldane meno e salgono di più ma sono più vecchi
i M1 che sono più recenti am salgono meno e scaldano molto di più
capito ma solo per i q9300?
Polpi_91
12-11-2008, 15:26
capito ma solo per i q9300?
questo specifico caso si, ogni processore ha i suoi step e di solito il primo (con lo 0 dopo la lettera) sono quelli che vanno meglio
nerovincio
12-11-2008, 15:54
Caio raga,forse non ho capito bene una cosa,sul sito ufficiale intel(americano) quando si cercano i dettgli tecnici dei q9300 si possono trovare solo ed esclusivamente per li step M1,invece per gli altri es.q6600 c'è sia la versione step B3 che G0,non vi sembra strano??????????:confused: :confused: :confused: :confused:
come si fa a sapere di che step è il proprio procio ?
Polpi_91
12-11-2008, 16:16
come si fa a sapere di che step è il proprio procio ?
usa cpu-z e guarda revision
Il mio Q9300 in firma è un M1, e @ 3,4 GHz con relativo overvolt ho temp normalissime anche sotto stress...:mbe:
Polpi_91
13-11-2008, 14:16
Il mio Q9300 in firma è un M1, e @ 3,4 GHz con relativo overvolt ho temp normalissime anche sotto stress...:mbe:
cosa usi per stressare? che programma usi per rilevare le temperature? che TJ max è impostato?
posta uno screen così vediamo meglio
cosa usi per stressare? che programma usi per rilevare le temperature? che TJ max è impostato?
posta uno screen così vediamo meglio
Stasera posto (ora non sono a casa)..
Come software uso Real temp (ma ho anche messo una sonda termica a contatto con il soket della cpu)
Per i test uso 4 sessioni di Super PI
Polpi_91
13-11-2008, 16:36
Stasera posto (ora non sono a casa)..
Come software uso Real temp (ma ho anche messo una sonda termica a contatto con il soket della cpu)
Per i test uso 4 sessioni di Super PI
per lo strass test devi fare almeno un'ora di prime altrimenti non sei rock solid.
in alternativa puoi usare 2 sessioni contemporanee di ortos, ma io ti consiglio prime
per lo strass test devi fare almeno un'ora di prime altrimenti non sei rock solid.
in alternativa puoi usare 2 sessioni contemporanee di ortos, ma io ti consiglio prime
A suo tempo testai per quasi 20 ore consecutive.. tutto ok..
Polpi_91
13-11-2008, 17:09
A suo tempo testai per quasi 20 ore consecutive.. tutto ok..
be allora hai un M1 fortunello:D
be allora hai un M1 fortunello:D
Non direi, nella norma.. @ 3,2 - 3,4 GHz ci arrivano tutti i Penrey..
Se non ci arrivano 99 su 100 il problema è di stabilità alimentazione o di raffreddamento...
Io per esempio, con il vecchio ali non ero stabile sotto oc (crashava sovente i game), poi con il Seasoni M12 700 Watt e UPS son diventato RS
Polpi_91
13-11-2008, 17:27
Non direi, nella norma.. @ 3,2 - 3,4 GHz ci arrivano tutti i Penrey..
Se non ci arrivano 99 su 100 il problema è di stabilità alimentazione o di raffreddamento...
Io per esempio, con il vecchio ali non ero stabile sotto oc (crashava sovente i game), poi con il Seasoni M12 700 Watt e UPS son diventato RS
io sono a 3.2 con il dissi stock
io sono a 3.2 con il dissi stock
Appunto: 3,2 - 3,4 GHz sono la norma per i Penrey Quad...
Il mio non è ne fortunato ne sfortunato, ma solo uno dei tanti....
helmen84
13-11-2008, 22:04
Anche io ho un Q9300 M1 e posso dire che ormai dopo 3 mesi di utilizzo sta stabile a 3,4 con un leggero overvolt (+0,0075) su una dfi x48, raffreddato dalla silenziona Noctua U12P.
Anche io ho un Q9300 M1 e posso dire che ormai dopo 3 mesi di utilizzo sta stabile a 3,4 con un leggero overvolt (+0,0075) su una dfi x48, raffreddato dalla silenziona Noctua U12P.
Beh, il mio è @ 1,312 V rilevati da CPUid (1.325 settati da bios), ma con su il Thermalright Ultra Extreme + Artic Silver 3 + S-Flex @ 1600 rpm, e il tutto in uno STAKER dove tira la bufera (4 S-Felx da 12 cm + 1 da 14 cm in immissione, più 1 da 12 e una da 8 in esplusione) non ho problemi di temp..
FFlegend
14-11-2008, 15:00
Il mio Q9300 per ora è ancora a vcore default (1.18V da BIOS, 1.20 da programmi vari di WINDOWS, in IDLE ovviamente), fino a che voltaggio posso spingerlo per un daily use?
Polpi_91
14-11-2008, 16:48
Il mio Q9300 per ora è ancora a vcore default (1.18V da BIOS, 1.20 da programmi vari di WINDOWS, in IDLE ovviamente), fino a che voltaggio posso spingerlo per un daily use?
il voltaggio è sempre cosigliabile impostarlo manualmente perchè in auto sono sempre più alti di quelli realmente necessari.
sul mio Q9400 @ 3.2ghz:
Auto: 1.215 reali
Manuale: 1.2 Da bios, 1.175 reali....:D
FFlegend
14-11-2008, 17:36
il voltaggio è sempre cosigliabile impostarlo manualmente perchè in auto sono sempre più alti di quelli realmente necessari.
sul mio Q9400 @ 3.2ghz:
Auto: 1.215 reali
Manuale: 1.2 Da bios, 1.175 reali....:D
Ma fino a che valore poso spingermi senza rischiare? 1.4 V?
Polpi_91
14-11-2008, 17:43
Ma fino a che valore poso spingermi senza rischiare? 1.4 V?
1.45V e li io, con il dissi nuovo in arrivo, spero di arrivare vicino ai 4ghz
io ti consiglio di n superare gli 1.3 o max max 1.350 ma se vuoi rischiare bruciando tutto vedi tu
Perseverance
15-11-2008, 12:40
Ho una skmadre FOXCONN P45 che regge un FSB1600, 4GB ram OCZ Titanium 1066 PC8500 XTC con voltaggio da 2.1 - 2.4v, e un Q9300 @2.50Ghz.
Di default la skmadre mi fà girare le RAM a 800Mhz invece di 1066 e non capisco perché! Inoltre non riesco ad overcloccare il processore, appena aumento anche solo di 5Mhz al riavvio non funge e mi tocca resettare il bios.
Mi fà rabbia vedere in prima pagina che molti lo hanno portato a più di 3Ghz e soprattuto con un FSB maggiore di 400, SENZA OVERVOLT. Io non ci riesco o sono incompetente. Qualcuno potrebbe aiutarmi (ovviamente a mio rischio e pericolo) ? Qualche dritta?
FFlegend
15-11-2008, 14:21
1.45V e li io, con il dissi nuovo in arrivo, spero di arrivare vicino ai 4ghz
io ti consiglio di n superare gli 1.3 o max max 1.350 ma se vuoi rischiare bruciando tutto vedi tu
Vi ringrazio... però fin'ora ho ricevuto 3 consigli: 1.30 massimo 1.35, 1.45 e 1.40 da un mio amico... che faccio la media? :asd:
Vabbé, per ora me ne resto sui miei 1.38 da BIOS (1.36 secondo CPU-z). :D
Polpi_91
15-11-2008, 14:58
Vi ringrazio... però fin'ora ho ricevuto 3 consigli: 1.30 massimo 1.35, 1.45 e 1.40 da un mio amico... che faccio la media? :asd:
Vabbé, per ora me ne resto sui miei 1.38 da BIOS (1.36 secondo CPU-z). :D
fino a 1.45 con temperature inferiori ai 60° sul core più caldo non si rischia nulla anche se per il daily è meglio tenersi più basso dei 1.45V massimi intorno agli 1.35/1.40V
Perseverance
15-11-2008, 15:26
Allora, forse ce l'ho fatta a portare il FSB a 1650 Mhz, almeno credo di sì da questi screen:
http://img60.imageshack.us/img60/2713/img001jj4.th.jpghttp://img404.imageshack.us/img404/7997/img002nr6.th.jpghttp://img84.imageshack.us/img84/2088/img003qo9.th.jpg
Non ho overvoltato niente!
Però mi resta un problema, come potete osservare dalla 2° immagine la RAM funziona a 820Mhz addirittura con SpreadSpectrum attivo. Io vorrei sapere come posso farla funzionare alla sua frequenza di default, cioè 1066Mhz ?
Posso scegliere un RATIO CPU:DRAM solo tra questi: [Auto] [Disabled] oppure 1: [1] [1.2] [1.5] [2]. Nella foto è 1:1, e se provo a surclassarlo a 1.2 il PC non si accende più.
Adesso, qualcuno ha idea di come si faccia a portare la RAM a 1066 Mhz?
Allora, forse ce l'ho fatta a portare il FSB a 1650 Mhz, almeno credo di sì da questi screen:
http://img60.imageshack.us/img60/2713/img001jj4.th.jpghttp://img404.imageshack.us/img404/7997/img002nr6.th.jpghttp://img84.imageshack.us/img84/2088/img003qo9.th.jpg
Non ho overvoltato niente!
Però mi resta un problema, come potete osservare dalla 2° immagine la RAM funziona a 820Mhz addirittura con SpreadSpectrum attivo. Io vorrei sapere come posso farla funzionare alla sua frequenza di default, cioè 1066Mhz ?
Posso scegliere un RATIO CPU:DRAM solo tra questi: [Auto] [Disabled] oppure 1: [1] [1.2] [1.5] [2]. Nella foto è 1:1, e se provo a surclassarlo a 1.2 il PC non si accende più.
Adesso, qualcuno ha idea di come si faccia a portare la RAM a 1066 Mhz?
Se usi 1,5 per le RAM le avrai a 1230MHz che è troppo. Con 1,2 le avresti a 984MHz. Prova ad aumentare il loro voltaggio ed usare quello a cui sono garantite per lavorare a 1066MHz :)
Perseverance
16-11-2008, 12:09
No, invece non funziona nulla. Se posto degli screen del bios potete aiutarmi a configurarlo ?
Polpi_91
16-11-2008, 15:08
No, invece non funziona nulla. Se posto degli screen del bios potete aiutarmi a configurarlo ?
postali che poi noi vediamo cosa fare
Perseverance
16-11-2008, 19:08
Eccoli, li ho presi da un'altro sito dove afferma una cosa brutta xò: il clock CPU non è occabile oltre 375Mhz, quindi il massimo FSB è 1500 (come l'ho impostato ora). Cmq se qualcuno ha qualche idea su come agire ecco gli screen:
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2008/08/29/93574.jpgMenu
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2008/08/29/93579.jpgNB
In memory speed oltre ad [AUTO] posso scegliere 3 parametri, a seconda di come imposto il target cambiano i moltiplicatori nella sezione O.C.:
Se scelgo 1067Mhz mi dà 1, 1.33, 1.6, 2
Se scelgo 667Mhz mi dà 0.83, 1, 1.2, 2
Se scelgo nel 800Mhz DDR2 come target mi dà questi:
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2008/08/29/93582.jpgO.C.
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2008/08/29/93581.jpgO.V.
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2008/08/29/93577.jpgCPU Config
(Non è visualizzato le ultime 2: Execute Bit Support, Limit CPUID)
--------------
FFlegend
16-11-2008, 19:39
fino a 1.45 con temperature inferiori ai 60° sul core più caldo non si rischia nulla anche se per il daily è meglio tenersi più basso dei 1.45V massimi intorno agli 1.35/1.40V
Grazie della precisazione. ;)
le temp sono stabili? (cmq strano bios )qual'è l'fsb default? e poi devi trovare il bus dell'fsb e aumentarlo pian piano ogni volta facendo dei test con occt se sono stabili continua così sempre controllando le temp
e poi gran cazzata dei 375 allora come fanno quelli che portano cpu da 2.4 a 5.1 vedi qui http://ripping.org/database.php?act=records :read: :read:
Perseverance
17-11-2008, 10:29
le temp sono stabili? (cmq strano bios )qual'è l'fsb default? e poi devi trovare il bus dell'fsb e aumentarlo pian piano ogni volta facendo dei test con occt se sono stabili continua così sempre controllando le temp
e poi gran cazzata dei 375 allora come fanno quelli che portano cpu da 2.4 a 5.1 vedi qui http://ripping.org/database.php?act=records :read: :read:
Ho visto!
Ma con la mia scheda madre FOXCONN P45A non posso intervenire nè su moltiplicatore nè sul FSB direttamente. Di default l'FSB funziona a 333*4 = 1333Mhz. La CPU = 333*7.5 = 2500Mhz. La RAM targettizzata a 800Mhz. Non posso toccare direttamente il FSB, posso solo aumentarlo indirettamente incrementando il clock CPU. Non posso toccare nemmeno la RAM direttamente, ma devo scegliere nella sezione NordBridge la frequenza target 667, 800 o 1067. In base a quella mi cambiano i moltiplicatori nella sezione OverClocking.
Il "FSB" alle RAM si ottiene moltiplicando la frequenza ClockCPU per 2 canali per il moltiplicatore scelto. Nel caso standard è 333*2*1.2=800Mhz di RAM.
Si può fare la cosa più stupida da fare, cioè portare il clock CPU da 333->400Mhz in modo che l'FSB diventi 400*4=1600. Che sarà mai un overclock di 67Mhz, niente! Ma non mi funziona, o meglio il PC si accende ma poi WinXP non boota, se ne deduce che il sistema è instabile. Ragionando un attimo sui ratio CPU:DRAM in questa configurazione. Il NB è targettizzato a 800 e non posso toccare i moltiplicatori. Ricorda che se imposto 800Mhz il NB mi fà scegliere solo i ratio (nella sezione OC) 1:1 , 1:1.2 , 1:1.5 , 1:2 (come nella foto). Aumentando il FSB si parte da un target di 800 fino ad un massimo di 960 oltre il quale il PC non si accende più, cioè 333*2*1.2= 800 fino a 400*2*1.2= 960. Oltre non si può andare altrimenti il PC non si accende.
Comunque lo si rigiri se imposto il FSB sopra 375*4 winxp non boota. Ripeto che non posso toccare il moltiplicatore della CPU, e il voltaggio massimo che mi permette di impostare è di 1,6v.
Il voltaggio massimo impostabile al Nordbridge (MHC) sarebbe 1.5v ma impostandolo oltre 1,30 il PC non si avvia più (cioè oltre 11 punti di overvolt).
Le temperature sono sempre al di sotto dei 44°C e stabili. Quello che mi fa rimanere di stucco è che la mobo è garantita per funzionare con un FSB a 1600 sotto overclock. Ma a me nn mi funziona, e leggendo alcune recensioni si sono tutti imbattuti nel problema di come superare i 375Mhz.
Targettizzando la ram a 1067 nella sezione NB, nella sezione OC non cambia nulla: il CPU clock se portato sopra i canonici 375 Mhz win non boota.
Allora qualche idea?
FFlegend
17-11-2008, 15:40
Sono riuscito ad arrivare a 450MHz x7.5, 3377MHz circa; Vcore 1.36 da BIOS e 1.376V da CPU-z. Vi scrivo i settaggi:
CPU PLL @1.75V
vNB @1.41V
CPU VTT @1.34 circa
Clockgen Voltage Control @3,60
CPU GTL 0/2 e CPU GTL 1/3 @0,63
Configurazione in firma, procio raffreddato a liquido insieme a VGA (full-cover), NB e Mosfets, con un triventola e una Sanso.
Che posso fare per spingerlo ancora per un daily use? :sofico:
Sono riuscito ad arrivare a 450MHz x7.5, 3377MHz circa; Vcore 1.36 da BIOS e 1.376V da CPU-z. Vi scrivo i settaggi:
CPU PLL @1.75V
vNB @1.41V
CPU VTT @1.34 circa
Clockgen Voltage Control @3,60
CPU GTL 0/2 e CPU GTL 1/3 @0,63
Configurazione in firma, procio raffreddato a liquido insieme a VGA (full-cover), NB e Mosfets, con un triventola e una Sanso.
Che posso fare per spingerlo ancora per un daily use? :sofico:
ABBASSO SUBITO IL PLL!!!!!!
E' altissimo, così rovini il procio (inoltre non ti serve tenerlo così alto, vedrai che se lo setti ò 1,3 V è più che sufficiente - il mio è stabile con PLL @ 1,22V)
Anche il V-core secondo me lo puoi abbassare..
Polpi_91
17-11-2008, 17:17
Sono riuscito ad arrivare a 450MHz x7.5, 3377MHz circa; Vcore 1.36 da BIOS e 1.376V da CPU-z. Vi scrivo i settaggi:
CPU PLL @1.75V
vNB @1.41V
CPU VTT @1.34 circa
Clockgen Voltage Control @3,60
CPU GTL 0/2 e CPU GTL 1/3 @0,63
Configurazione in firma, procio raffreddato a liquido insieme a VGA (full-cover), NB e Mosfets, con un triventola e una Sanso.
Che posso fare per spingerlo ancora per un daily use? :sofico:
con quel PPL voltage rischi di friggere il procio. mi sembrano belli alti come voltaggi in genere
in effetti nn è che per arrivare a quel clock bisognava arrivare a 1.75
Polpi_91
17-11-2008, 17:23
in effetti nn è che per arrivare a quel clock bisognava arrivare a 1.75
io con il Q9400 @ 3.2 e la P5Q-E sono al minimo impostabile che se non sbaglio è 1.5 e botta (non RS per via delle temp) a 3.6 con 1.56....
ma nemmeno 1.5 nn è che sia bassissima nella mio posso partire da 1.0 fino a nn so quanto
Polpi_91
17-11-2008, 17:33
ma nemmeno 1.5 nn è che sia bassissima nella mio posso partire da 1.0 fino a nn so quanto
magari mi confodo con qualche altro parametro. adesso controllo
FFlegend
17-11-2008, 17:38
ABBASSO SUBITO IL PLL!!!!!!
E' altissimo, così rovini il procio (inoltre non ti serve tenerlo così alto, vedrai che se lo setti ò 1,3 V è più che sufficiente - il mio è stabile con PLL @ 1,22V)
Anche il V-core secondo me lo puoi abbassare..
con quel PPL voltage rischi di friggere il procio. mi sembrano belli alti come voltaggi in genere
in effetti nn è che per arrivare a quel clock bisognava arrivare a 1.75
Allora...
Avevo i voltaggi effettivamente piuttosto alti, comunque era perchè stavo cercando di bootare ad una frequenza un po' più alta, per il daily li avrei abbassati (cercavo l'FSB wall :asd:).
Per quanto riguarda il PLL, nel thread ufficiale della DK P35-T2RS, c'era una mini-guida all'overclock da cui mi sembra di capire che 1,75V non sia un PLL così alto (addirittura c'era scritto che si poteva arrivare al massimo a 1,95V, per benchate immagino). Inoltre il minimo selezionabile dal mio BIOS è 1,55V, di meno non c'è...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20501270&postcount=1256
Mi sa che intorno ai 455 MHz c'è l'FSB wall di questo procio, perché di più non sale (senza mettere voltaggi altissimi ovviamente).
Grazie comunque a tutti per gli accorgimenti, ci tengo ovviamente più di tutti a mantenermi il procio. :)
Polpi_91
18-11-2008, 22:15
Qualcuno ha idee per i voltaggi (vcore, PPL e termination) da dare al mio q9400 per fare un baio di bench a 500x8? i bench sarebbero Wprime 32M e superpi 1M
Sono riuscito ad arrivare a 450MHz x7.5, 3377MHz circa; Vcore 1.36 da BIOS e 1.376V da CPU-z. Vi scrivo i settaggi:
CPU PLL @1.75V
vNB @1.41V
CPU VTT @1.34 circa
Clockgen Voltage Control @3,60
CPU GTL 0/2 e CPU GTL 1/3 @0,63
Configurazione in firma, procio raffreddato a liquido insieme a VGA (full-cover), NB e Mosfets, con un triventola e una Sanso.
Che posso fare per spingerlo ancora per un daily use? :sofico:
Sono un po' un noob in oc,volevo chiedere cosa bisogna overvoltare oltre ke la cpu,le ram.ed fsb x salire di frequenza ?
Poi il mio bios i settaggi li nomina diversamente,come faccio a riconoscerli ?
Posso aiutarvi postando lo screen del bios.
FFlegend
18-11-2008, 23:12
Sono un po' un noob in oc,volevo chiedere cosa bisogna overvoltare oltre ke la cpu,le ram.ed fsb x salire di frequenza ?
Poi il mio bios i settaggi li nomina diversamente,come faccio a riconoscerli ?
Posso aiutarvi postando lo screen del bios.
Io i voltaggi che ho fatto salire li ho scritti nei post, ora li ho comunque abbassati per il daily use. Se non li trovi posta screen. ;)
Haran Banjo
19-11-2008, 11:16
Intel Core 2 Quad Q9450@3600 MHz
Ciao, ho visto che con questo procio hai la P5e3 premium, puoi pubblicare (oppure dirmi dove cercare, se l'hai già fatto) i settings per portare il Q9450 a 3600 con questa MoBo?
Grazie!
Ciao, ho visto che con questo procio hai la P5e3 premium, puoi pubblicare (oppure dirmi dove cercare, se l'hai già fatto) i settings per portare il Q9450 a 3600 con questa MoBo?
Grazie!
avevo già scritto qualcosina precedentemente
io sono RS con CPU VCore 1.4V, 1.37 effettivi da windows in idle e 1.31 in full (non regge sotto l'1.30 in full).
Temp Max con IntelBurningtest o LinX intorno ai 68° (PS sono i test che scaldano di + la CPU rispetto a Prime e OCCT).
Le Ram sono delle Corsair DDR3 1333@1500 con FSB Strap a 400 (benchè settate da bios a 1350 girano a 750x2 sotto windows) PL9
per gli altri settaggio FSB a 1.2V e NB a 1.45 per il resto tutto su auto.
Molti problemi di instabilità ho notato sono imputabili all'LLC che settato su Performance causa freeze e BSOD. Quindi Bisogna settarlo manualmente su Normal ed eccedere di VCore a causa del vdroop.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Io i voltaggi che ho fatto salire li ho scritti nei post, ora li ho comunque abbassati per il daily use. Se non li trovi posta screen. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081119222805_PA180007.JPG
Cmq una volta mi andava a 3,6 mettendo i settaggi dell'alimetazione su auto,poi ho comprato la scheda audio e mi sale fino a 3,5.
Posso rimediare ?
FFlegend
19-11-2008, 22:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081119222805_PA180007.JPG
Cmq una volta mi andava a 3,6 mettendo i settaggi dell'alimetazione su auto,poi ho comprato la scheda audio e mi sale fino a 3,5.
Posso rimediare ?
L'unico settaggio che riconosco fra quelli che ho cambiato io è il Vcore... :mc: Gli altri non li vedo in quella schermata... :fagiano:
Per il 3,5-3,6, non lo so...
Perseverance
20-11-2008, 17:56
Ho provato e riprovato ma non c'è modo di far salire la FOXCONN P45A oltre 375 Mhz. Non c'è modo di aggeggiare coi multiplier xkè sono bloccati e quindi l'ho nel ****. Cmq per 85€ che costa se uno non desidera farci overclocking è davvero ottima visto che supporta il crossfire.
Allora secondo voi dovrei cambiare scheda madre?
Polpi_91
20-11-2008, 18:10
Ho provato e riprovato ma non c'è modo di far salire la FOXCONN P45A oltre 375 Mhz. Non c'è modo di aggeggiare coi multiplier xkè sono bloccati e quindi l'ho nel ****. Cmq per 85€ che costa se uno non desidera farci overclocking è davvero ottima visto che supporta il crossfire.
Allora secondo voi dovrei cambiare scheda madre?
vai della serie P5Q. io con la mia P5Q-E sono murato dall'ali:mad: a 455x8 altrimenti salirei un bel po', almeno a 500x8 per fare qualche bench
io ho un 550w copn il mio q600 a quanto lo potrei portare
Polpi_91
20-11-2008, 18:33
io ho un 550w copn il mio q600 a quanto lo potrei portare
dipende da che voltaggi devi dare, che periferiche hai montato come sei messo a temperature etc...
Perseverance
20-11-2008, 19:33
:p io ho un LC-Power da 750W con efficienza del 90% a pieno carico, e a basso carico sfiora il 95%. Lessi su un sito tedesco che regge fino a 1,1 KW di potenza, e in genere ogni alimentatore di qualità fornisce molto più di quanto dichiarato.
FFlegend
21-11-2008, 16:43
E a 1.4V circa il mio caro Q9300 si arrende a 459 MHz... :mc:
:asd:
Comunque ho visto gente che ha dato voltaggi molto alti per benchare, tipo 1,68V :\ io non voglio sfasciarlo :asd:
Polpi_91
21-11-2008, 16:49
E a 1.4V circa il mio caro Q9300 si arrende a 459 MHz... :mc:
:asd:
Comunque ho visto gente che ha dato voltaggi molto alti per benchare, tipo 1,68V :\ io non voglio sfasciarlo :asd:
per una sola accensione a 1.6 non succede nulla a meno che non raggiungi temperature folli facendo bench lunghi
consiglio a tutti di nn superare gli 1.4
Polpi_91
21-11-2008, 16:55
consiglio a tutti di nn superare gli 1.4
si parla di single shot non di daily
Polpi_91
21-11-2008, 17:16
credevo vcore
1.6V di vcore per bench ogni tanto si possono dare
FFlegend
21-11-2008, 17:26
Ma passando per esempio da 1.37 a 1.44, sempre secondo il BIOS, non guadagno nemmeno 5MHz... a sto punto non mi conviene manco rischiare no? Non faccio nemmeno grandi numeri e non penso li farei a 1.6... :Prrr:
Polpi_91
21-11-2008, 17:29
Ma passando per esempio da 1.37 a 1.44, sempre secondo il BIOS, non guadagno nemmeno 5MHz... a sto punto non mi conviene manco rischiare no? Non faccio nemmeno grandi numeri e non penso li farei a 1.6... :Prrr:
salendo oltre certe frequenze devi overvoltare manualmente anche il NB e il SB e per cercare di abbassare il Vcore alzare ancho i VPLLe il Vtt
FFlegend
21-11-2008, 18:08
salendo oltre certe frequenze devi overvoltare manualmente anche il NB e il SB e per cercare di abbassare il Vcore alzare ancho i VPLLe il Vtt
Avevo overvoltato anche altro ma non l'ho scritto,
[email protected],
[email protected] e
[email protected]... il SB non l'ho toccato perché non so quanto si possa overvoltare... ma non credo avrebbe cambiato qualcosa.
Comunque grazie ;)
Chiedevo una cosa a voi + esperti, adesso che ho messo 8Gb di ram + di 350non boota, prima invece con 4Gb teneva tranquillamente i 420, mi sapete dire il parametro da modificare x poter ovviare all'incremento della ram?
Addirittura tutto in auto mi viaggiano a 1066 invece di 1333, considerando che sono 1600, x farle andare a 1333 ho dovuto forzarle in man.
Suppongo che ci sia da rinforzare qualche parametro, di quale si tratta?
Grazie
raga ho intenzione di cambiare la striker II formula, che ultimamente mi stà dando più problemi del solito...
sapete dirmi una mobo che mi permetta di overcloccare anche bene il q9450? scontato che questa deve avere un chipset intel, e non ddr3...
possibilmente non asus... se poi qualcuno di voi si è trovato molto bene con una asus in particolare... vada per una asus... ma preferirei di no
raga ho intenzione di cambiare la striker II formula, che ultimamente mi stà dando più problemi del solito...
sapete dirmi una mobo che mi permetta di overcloccare anche bene il q9450? scontato che questa deve avere un chipset intel, e non ddr3...
possibilmente non asus... se poi qualcuno di voi si è trovato molto bene con una asus in particolare... vada per una asus... ma preferirei di no
gigabyte p45 extreme rev 1 :)
gigabyte p45 extreme rev 1 :)
:Perfido:
:Perfido:
si ma col crossfire fa cilecca fabio quindi niente e passo a x58 io direttamente :sofico:
si ma col crossfire fa cilecca fabio quindi niente e passo a x58 io direttamente :sofico:
questo è vero :)
io aspetto gli xeon e poi se mi gustano a gennaio/febbraio passo anche io a nehalem.
sperando che escano delle ram serie a 1.65volt...altrimenti ddr3 normali e 1.9 volt e non se ne parla più. :asd:
questo è vero :)
io aspetto gli xeon e poi se mi gustano a gennaio/febbraio passo anche io a nehalem.
sperando che escano delle ram serie a 1.65volt...altrimenti ddr3 normali e 1.9 volt e non se ne parla più. :asd:
ma anche sta cosa delle ddr3 va studiata ....comunque non me lo prendo prima che non sistemano il crossfire che anche li non va assai bene e poi dopo aver visto i deneb e i 4.5ghz a liquido son tentato :asd:
ma anche sta cosa delle ddr3 va studiata ....comunque non me lo prendo prima che non sistemano il crossfire che anche li non va assai bene e poi dopo aver visto i deneb e i 4.5ghz a liquido son tentato :asd:
esatto anche questo...
io aspetto per vedere come se la cavano gli amd...
esatto anche questo...
io aspetto per vedere come se la cavano gli amd...
massi uno solo per cloccare me lo prenderei volentieri comunque vediamo per ora la gigabyte per 775 va benone e per crossfire rampage formula oppure gigabyte x48 ds5
ot, con le cellshock sono rock solid a 1200mhz con 2volt di vdimm :D
gigabyte p45 extreme rev 1 :)
massi uno solo per cloccare me lo prenderei volentieri comunque vediamo per ora la gigabyte per 775 va benone e per crossfire rampage formula oppure gigabyte x48 ds5
grazie, ora stavo controllando i prezzi di queste due mobo che hai nominato
come mai la p45 costa di più della x48? :asd:
cmq la ds5 è ok? quasi quasi prendo quella... esente da problemi tipo freeze strani, overclock stabili per miracolo etc caratteristici della mia mobo? :asd:
ot, con le cellshock sono rock solid a 1200mhz con 2volt di vdimm :D
si ma a me non serve assai la frequenza delle ram....
Razer(x)
24-11-2008, 22:22
Spendaccioni del cavolo :asd:
Spendaccioni del cavolo :asd:
e tu razer????:asd:
Chiedevo una cosa a voi + esperti, adesso che ho messo 8Gb di ram + di 350non boota, prima invece con 4Gb teneva tranquillamente i 420, mi sapete dire il parametro da modificare x poter ovviare all'incremento della ram?
Addirittura tutto in auto mi viaggiano a 1066 invece di 1333, considerando che sono 1600, x farle andare a 1333 ho dovuto forzarle in man.
Suppongo che ci sia da rinforzare qualche parametro, di quale si tratta?
Grazie
nessuno ha qualche consiglio?
E' troppo 1,55 v su questa cpu ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081126150018_ggg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081126150018_ggg.JPG)
Fire Hurricane
26-11-2008, 16:26
scusate un Q9300 o Q9400 a default sul 3d mark 2006 cpu test quanto fanno di punteggio ?
Polpi_91
26-11-2008, 16:33
scusate un Q9300 o Q9400 a default sul 3d mark 2006 cpu test quanto fanno di punteggio ?
3Dmark06 cpu test con Q9400
@ deafult (2.66) 4005 punti
@ 2.84 (355 x 8) 4252 punti
@ 3.2 (400 x 8) 4708 punti
Fire Hurricane
26-11-2008, 17:25
grazie
Chiedevo una cosa a voi + esperti, adesso che ho messo 8Gb di ram + di 350non boota, prima invece con 4Gb teneva tranquillamente i 420, mi sapete dire il parametro da modificare x poter ovviare all'incremento della ram?
Addirittura tutto in auto mi viaggiano a 1066 invece di 1333, considerando che sono 1600, x farle andare a 1333 ho dovuto forzarle in man.
Suppongo che ci sia da rinforzare qualche parametro, di quale si tratta?
Grazie
nessuno mi aiuta?
Polpi_91
26-11-2008, 18:37
nessuno mi aiuta?
prova a chiedere nel 3d della tua scheda made
prova a chiedere nel 3d della tua scheda made
Si gia' fatto niente, pero' se qualcuno esperto sapesse consigliarmi, la soluzione, sencondo me potrebbe essere buona x qualsiasi scheda madre, che so overvoltando il northbridge, o altre cose che ignoro, parametri particolari, xche' comunque le asus come bios sono tutte +/- uguali
quant'è l'fsb wall di queste cpu??grazie
Polpi_91
28-11-2008, 12:15
a 460 mi murano le ram, però da quello cheho visto c'è gente che con un q9400 è arrivata a 534x8
si con 1.50 di vcore e chissà gli altri voltaggi..ha fatto giusto un validate con cpuz e guardacaso è WR :)
Polpi_91
28-11-2008, 17:16
si con 1.50 di vcore e chissà gli altri voltaggi..ha fatto giusto un validate con cpuz e guardacaso è WR :)
comunque ad almeno 450 ci arrivi senza problemi (ram permettendo)
FFlegend
28-11-2008, 20:48
si con 1.50 di vcore e chissà gli altri voltaggi..ha fatto giusto un validate con cpuz e guardacaso è WR :)
Vabbè ma non è questione di voltaggi e basta, è anche parecchio culo :asd:
Io a voltaggio anche maggiore non ho superato i 460...
Perseverance
29-11-2008, 12:57
Si gia' fatto niente, pero' se qualcuno esperto sapesse consigliarmi, la soluzione, sencondo me potrebbe essere buona x qualsiasi scheda madre, che so overvoltando il northbridge, o altre cose che ignoro, parametri particolari, xche' comunque le asus come bios sono tutte +/- uguali
Guarda, winxp pro non vede più di 3.5GB di ram. Inoltre la memoria nativa a 1066 difficilmente arriva a 1333. Forse stai facendo confusione con il front side bus (FSB) e con il clock delle ram. Tra quei due c'è un moltiplicatore di mezzo, una volta scelta la velocità della CPU devi settare i moltiplicatori della ram in modo che essa funzioni a 1066 (quello per cui è garantita). Io non overclokkerei la ram, non è che serva a molto, addirittura la differenza da 800 a 1066 è infinitesima, e rischi di avere un sistema instabile per colpa di essa. Se non ti riesce far salire la ram oltre un certo clock lascia perdere (win non boota, il pc si riavvia, la mobo bippa,...) xkè significa che fisicamente la ram non può andare oltre anche overvoltando magari funziona lì per lì ma poi i dati che memorizza sono sbagliati.
Guarda, winxp pro non vede più di 3.5GB di ram. Inoltre la memoria nativa a 1066 difficilmente arriva a 1333. Forse stai facendo confusione con il front side bus (FSB) e con il clock delle ram. Tra quei due c'è un moltiplicatore di mezzo, una volta scelta la velocità della CPU devi settare i moltiplicatori della ram in modo che essa funzioni a 1066 (quello per cui è garantita). Io non overclokkerei la ram, non è che serva a molto, addirittura la differenza da 800 a 1066 è infinitesima, e rischi di avere un sistema instabile per colpa di essa. Se non ti riesce far salire la ram oltre un certo clock lascia perdere (win non boota, il pc si riavvia, la mobo bippa,...) xkè significa che fisicamente la ram non può andare oltre anche overvoltando magari funziona lì per lì ma poi i dati che memorizza sono sbagliati.
Evidentemente non mi sono spiegato bene, allora ho 8Gb di ram DDR3 1600 che fanno girare Vista64, quindi ho 4slot da 2GB ciascuno, il mio problema è che con 4Gb ( 2Gbx2 ) riesco a farle funzionare a 1600, ovviamente cloccando il FSB, mentre a default vanno a 1333 come il FSB, invece se monto tutta la ram 8Gb ( 2Gbx4 ) a default mi si imposta automaticamente a 1066 x farle andare a 1333 devo forzarle in man., mentre a 1600 non ci arrivano proprio nonostante siano certificate x quella velocita'.
Quello che fa un po' di confusione secondo me sei tu, non so se lo sai ma le DDR3 partono da 1066 o 800 non ricordo e ci sono anche ram a 2400, quindi vedi tu, poi vorrei capire da dove hai dedotto che le mie ram sono garantite a 1066, la mia firma direi che parla chiaro, sepoi parlo di frequenze di quel genere è ovvio che non sto parlando di DDR2.
Poi Winxp pro vede 3.25di Gb, sempre se 32bit, invece se prendiamo winxp pro 64bit vede tutti i giga che sono ammessi sulla mobo se vuoi del chipset, nel mio caso max 8Gb, quello che io avevo chiesto è se x far funzionare tutta questa ram alla velocita' certificata era necessario overvoltare qualche parametro.
Grazie comunque della risposta.
raga, qual'è il massimo vcore che si può dare in sicurezza a un Q9450?
raga, qual'è il massimo vcore che si può dare in sicurezza a un Q9450?
io tengo 1.28 al processore comunque sugli 1.4 puoi lasciarlo guardando le temperature pero' ;)
io tengo 1.28 al processore comunque sugli 1.4 puoi lasciarlo guardando le temperature pero' ;)
le temperature non sono un gran problema.. però mi rode il fatto che a 3.4 stò procio vuole 1.3625v, e per stare a 3.2 "solo" 1.3000v... mi sa che mi conviene tenerlo a 3.2 e via...
le temperature non sono un gran problema.. però mi rode il fatto che a 3.4 stò procio vuole 1.3625v, e per stare a 3.2 "solo" 1.3000v... mi sa che mi conviene tenerlo a 3.2 e via...
allora non son cosi sfigato :asd:
io sto a 425x8 a 1.28 di vcore e sta perettamente rock solid con ram in sincrono ......
allora non son cosi sfigato :asd:
io sto a 425x8 a 1.28 di vcore e sta perettamente rock solid con ram in sincrono ......
no tranquillo, i proci più sfigati me li prendo tutti io... :asd:
come l'E6700 di qualche anno fa...
[email protected] :cry:
nerovincio
30-11-2008, 00:34
raga ho intenzione di cambiare la striker II formula, che ultimamente mi stà dando più problemi del solito...
sapete dirmi una mobo che mi permetta di overcloccare anche bene il q9450? scontato che questa deve avere un chipset intel, e non ddr3...
possibilmente non asus... se poi qualcuno di voi si è trovato molto bene con una asus in particolare... vada per una asus... ma preferirei di no
Io ho una MSI P45 Platinum,puoi provarla, posso dirti che va una favola,poi c'è gente molto più esperta di me ke può consigliarti
Io ho una MSI P45 Platinum,puoi provarla, posso dirti che va una favola,poi c'è gente molto più esperta di me ke può consigliarti
ho già preso la Gigabyte X48 DS5 eheh
Polpi_91
30-11-2008, 14:49
le temperature non sono un gran problema.. però mi rode il fatto che a 3.4 stò procio vuole 1.3625v, e per stare a 3.2 "solo" 1.3000v... mi sa che mi conviene tenerlo a 3.2 e via...
io con un q9400 (unica differenza la cache di 2° livello) sono RS a 3.2 con 1.2000 da bios
FFlegend
01-12-2008, 18:31
le temperature non sono un gran problema.. però mi rode il fatto che a 3.4 stò procio vuole 1.3625v, e per stare a 3.2 "solo" 1.3000v... mi sa che mi conviene tenerlo a 3.2 e via...
A me dissero in un altro forum di non superare con questi processori 1.36V per il fenomeno dell'elettromigrazione o cos'è... giusto per dirtelo, non saprei per niente spiegarti di cosa si tratta :asd:
un q9450 arriva a 466 di bus?
inoltre è troppo per un daily?
grazie =)
Polpi_91
02-12-2008, 16:27
un q9450 arriva a 466 di bus?
inoltre è troppo per un daily?
grazie =)
tutto dipende dai voltaggi e dalle temperature che raggiungi con quell'overclock
un q9450 arriva a 466 di bus?
inoltre è troppo per un daily?
grazie =)
Io sono arrivato qua ma di + non si sale
http://img372.imageshack.us/img372/2918/fsbwall470te7.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=fsbwall470te7.jpg)
direi un bel clock ma vi accontentate mai
lo so che io sto a poco ma ora che mi ci metto col oc arrivo sicuro a 3.2 poi se si vedra cosa mi metto in mente :D
scusate ma mediamente un 9450 quanto sale?!
per un daily non per wr :D
vorrei cambiare il mio q6600...
il mio sta a 3.2ghz (8*400) a 1.31 in daily....
boh credo che i 450 di fsb li facciano più o meno tutti.. quindi 3.6ghz assicurati. il mio sta a 3.6 con 1.25 di vcore e scalda molto molto meno del precedente q6600. cmq non è che si senta 'sto grande incremento di prestazioni..poi dipende l'uso che ne fai
scusate ma mediamente un 9450 quanto sale?!
per un daily non per wr :D
vorrei cambiare il mio q6600...
il mio sta a 3.2ghz (8*400) a 1.31 in daily....
Sale senza problemi a 3,2 Ghz,ma nn ti conviene e nn ne vale la pena.
boh credo che i 450 di fsb li facciano più o meno tutti.. quindi 3.6ghz assicurati. il mio sta a 3.6 con 1.25 di vcore e scalda molto molto meno del precedente q6600. cmq non è che si senta 'sto grande incremento di prestazioni..poi dipende l'uso che ne fai
rendering e giochi....
era così per "hobby" non proprio per reale necessità...
certo che se però non mi arriva nemmeno a 3.5ghz ....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Polpi_91
03-12-2008, 16:35
rendering e giochi....
era così per "hobby" non proprio per reale necessità...
certo che se però non mi arriva nemmeno a 3.5ghz ....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
i 3.2 sono il minimo per un q9400/q9450 (io sono a 3.2 con il dissi stock e vcore a 1.200 da bios quando il vid è 1.2525). i 3.6 con un buon dissi li prendono i perny, senza ricorrere a voltaggi esagerati il mio li ha presi con 1.3V ma mi sa che potevo calarlo di molto come voltaggio.
rendering e giochi....
era così per "hobby" non proprio per reale necessità...
certo che se però non mi arriva nemmeno a 3.5ghz ....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
beh se lo trovi a poco puoi anche fare lo scambio..a me è bastato vendere il q6600 e metterci su 30 euro..fattibile dai,soprattutto per il minor voltaggio richiesto e le temp + basse.
che step mi consigliate?
inoltre meglio un q9450 o 9550?
evildark
04-12-2008, 01:32
il 9300 non è molto apprezzato vedo!
ehehhe cmq senza overvolt a quanto si arriva di fsb?
dicevona che gli q9xxx nn salivano molto :D
come vi sembra? raffreddato con ac freezer 7 pro 18 euro di dissi :D
Sale ancora un po sto procio?
Ps cosi sto in daily non lo sottoclocco mai e mai un problema che sia uno
http://img220.imageshack.us/img220/2161/temp930033lx8.jpg
evildark
06-12-2008, 13:58
come vi sembra? raffreddato con ac freezer 7 pro 18 euro di dissi :D
Sale ancora un po sto procio?
Ps cosi sto in daily non lo sottoclocco mai e mai un problema che sia uno
dunque potrei salire di altri 38 nell'fsb. io ho una zalman cnps 9700
Polpi_91
06-12-2008, 14:28
come vi sembra? raffreddato con ac freezer 7 pro 18 euro di dissi :D
Sale ancora un po sto procio?
Ps cosi sto in daily non lo sottoclocco mai e mai un problema che sia uno
se al limite con le temperature, salire sale ancora (dovresti prenderli i 450) ma no per il daily use per via dele temperature
si ho visto che sto a limite apposta ho domanda senza provare considerando che sto ad aria non è male anzi :)
Polpi_91
06-12-2008, 15:34
si ho visto che sto a limite apposta ho domanda senza provare considerando che sto ad aria non è male anzi :)
ho visto che hai fatto il test con orthos che stressa solo 2 core per volta, devi usare prime altimenti non hai dei risultati attendibili. mi sa che con quel dissi e quel voltaggi non sei Rock solid e le temperaure ti si alzerano un po'
si gia avevo letto sull altro 3d grazie :)
cmq considerando che al massimo ci gioco non uso quei programmi non dovrei avere problemi ma cmq sia domani installo prime e faccio le prove :)
Polpi_91
06-12-2008, 21:30
si gia avevo letto sull altro 3d grazie :)
cmq considerando che al massimo ci gioco non uso quei programmi non dovrei avere problemi ma cmq sia domani installo prime e faccio le prove :)
meglioessere sicuri di essere RS sempre perchè scoccia trovarsi delle schermate blu un po' a caso
evildark
07-12-2008, 15:10
ma il voltaggio posso lasciarlo su AUTOMATICO oppure devo mettere un valore fisso per un determinato fsb?
meglio regolarlo manualmente cosi si può limare per bene cosi si vede quele sia il minimo impostabile salendo sempre di poco come 0.0125 alla volta
helmen84
13-12-2008, 13:55
Da 4 mesi ho questo Q9300 che mi ha dato buone soddisfazioni.
In daily lo tengo, su X48 DFI, a 450*7,5 con voltaggio a 1.185 e sta alla grande così, vicino ai 3,4 Ghz.
Non è male ma sarebbe più bello arrivare a 3,6Ghz...in attesa delle memorie giuste mi accontento così.
Buon OC a tutti
Da 4 mesi ho questo Q9300 che mi ha dato buone soddisfazioni.
In daily lo tengo, su X48 DFI, a 450*7,5 con voltaggio a 1.185 e sta alla grande così, vicino ai 3,4 Ghz.
Non è male ma sarebbe più bello arrivare a 3,6Ghz...in attesa delle memorie giuste mi accontento così.
Buon OC a tutti
Se ti va potresti postare i voltaggi e le impostazioni di strap ecc. ? Il VTT e il PLL in particolare e se hai impostato i gtl.
Polpi_91
13-12-2008, 15:39
Se ti va potresti postare i voltaggi e le impostazioni di strap ecc. ? Il VTT e il PLL in particolare e se hai impostato i gtl.
se ti possono interessare ti posto le mie impostazione con il Q9400 a 3.2 (400x8) e la P5Q-E
tutti all'attacco su joker 87 chiunque abbia un quad che posti le sue impostazioni anche se nn ho un q9xxx di do anche le mie se vuoi :D :D :D :D :D :D
Polpi_91
13-12-2008, 15:57
tutti all'attacco su joker 87 chiunque abbia un quad che posti le sue impostazioni anche se nn ho un q9xxx di do anche le mie se vuoi :D :D :D :D :D :D
è che abbiamo la stessa scheda madre e il procio differisce solo per via del molti (lui 7.5 io 8)
è che abbiamo la stessa scheda madre e il procio differisce solo per via del molti (lui 7.5 io 8)
aaah e allora credo si possa salire di + anche se ho sentito che gli q9xxx salgono poco il tuo a che step è
helmen84
13-12-2008, 16:07
Se ti va potresti postare i voltaggi e le impostazioni di strap ecc. ? Il VTT e il PLL in particolare e se hai impostato i gtl.
Scusate ma proprio oggi non ce la faccio...ho altri 2 pc da assemblare e lunedì li devo consegnare...appena ho un po' di tempo te li mando!
A presto
helmen84
13-12-2008, 16:15
Beh, fun kulo ai pc...e ai proprietari n00b
Te li posto tra poco
helmen84
13-12-2008, 16:29
Eccomi, allora.
VTT 1.21
GTL+ STRONG
VCORE DROP ENABLE
CPU CORE 1.12
NB CORE 1.26
DRAM 1.96
Spero basti, se no chiedi! :Prrr:
q3aquaking
13-12-2008, 19:09
ho il q9450 step c1 a 3,4ghz
da bios tengo 1,25v come vcore
cpuz segna 1,24v
ma il vid è 1,2375(io ricordo 1,25v il vid del q9450, ma cosi leggo da realtemp e coretemp.....fatemi chiarezza)
sto ad aria.
prima di fare altre prove devo dirvi una cosa:
da luglio mi capita(molto raramente) che i giochi craschano(capita 1 volta ogni 30/40 ore di gioco..è difficile quantificarlo, cmq molto raro)
ho vista ultimate 32bit
il problema grave è che molti file rar da 8gb (xbox360) quando li vado a decomoprimere spesso mi danno errore di crc.
non credo sia il file perche ricopiandolo su altri pc va bene
come bisogna fare il test con prime95 e quanto deve durare???
cosi come sto ora, avendo la nanoxia a 1000rpm faccio:
65 65 58 e 62 gradi sui 4 cores.
ma credo che ingame sto tranquillo visto che nessun gioco sfrutta la cpu al 100%
sta da circa 10,20 minuti e nn da alcun tipo di errore...
però winrar si, si incacchia sempre....
prima di perferzionare l'overclock volevo capire se il problema è winrar e vista oppure la cpu.
la ram la tengo a 2,1v di specifica a default quindi ho escluso errori di ram.
ho fatto male??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.