View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9300/Q9450
Sto ora testando con Prime95 i 3336MHz (417x8).
Come voltaggi reali ho:
CPU a 1.29V
NB a 1.32V
VTT a 1.26-1.28V con GTL a 110/105/85
Le ram non dovrebbero dar problemi, le ho mantenute alla solita frequenza e dopo 4 passate di test 8 su MemTest non erano presenti errori.
Windows si avvia con voltaggi molto più bassi (CPU a 1.25V e VTT a 1.22V) e OCCT riesce a terminare 4 ore di test sulla CPU, ma se avvio Prime95 dopo mezzora/un ora si blocca e mi riavvia il PC.
Con i voltaggi elencati sopra sono invece riuscito a tenerlo running per 4 ore.
In full le temperature stanno sui 60° sui core più caldi con TJ Max a 100° (5° in meno su Real Temp che usa come TJ Max 95°).
I voltaggi sono troppo alti per un uso daily? Fin dove potrei spingermi con VCC e VTT senza rischiare di accorciare la vita del processore?
Sotto gli 1,3V va bene e poi sei anche a liquido ;)
Per gli altri voltaggi se ne era parlato un po' di tempo fa sempre su questa discussione, avevo riportato un articolo in inglese che ne consigliava il range per non avere problemi. Fai una ricerca in questa discussione ;)
leinardi
29-06-2008, 14:34
Grazie per le risposte :).
Comunque core 0 e 3 hanno dato errore su Prime95 dopo 4 ore e 15 min :(.
Che mi consigliate? Aumento ancora il VTT? Non mi sembra un problema di VCC.
Ora provo ad abbassare il VCC e aumentare il VTT e vedo se il problema si ripresenta.
Grazie per le risposte :).
Comunque core 0 e 3 hanno dato errore su Prime95 dopo 4 ore e 15 min :(.
Che mi consigliate? Aumento ancora il VTT? Non mi sembra un problema di VCC.
Ora provo ad abbassare il VCC e aumentare il VTT e vedo se il problema si ripresenta.
Ti consiglio di fare i test modificando un parametro alla volta altrimenti poi è difficile capire quale sia la causa dei problemi, è una procedura lunga ma ne vale la pena ;)
Frosty86
29-06-2008, 15:11
Ciao raga!
Ho un problemino di temp...
Ho sparato il mio procio a 3500mh, stabile a 1.31v reali anche sotto occt.
Tutta via qualche gg fa quando faceva ancora fresco le temp in idle stavano sui 32-33 gradi sul core più alto e non superava i 51-52 in full, sempre sotto occt e considerando il core più caldo...
Adesso pero si muore e le tep in full sono sparate sui 61 gradi...
E normale e fisioogico? Temo di aver montato male dissi e pasta...mha.
Uso real temp, quindi tjmax di 95
Zalman 9700 e artick silver 5
nessuno mi helpa?:help:
leinardi
29-06-2008, 15:14
Io sono a liquido e arrivo anche a 55° con VCC a 1.28 a 3336MHz.
Sti processori dovrebbero lavorare in tranquillità fino a 70°, fossi in te non mi preoccuperei più di tanto.
mirko_47
29-06-2008, 20:00
scusate se son nuovo della discussione, ma avrei bisogno di alcuni consigli (visto che è il mio primo PC su cpu intel), per l'overclock del seguente sistema:
CPU: intel xeon X3350
MB: gigabyte GA-X48T-DQ6
DISSIPATORE: asus silent knight
MEMORIA: OCZ DDR3 gold 1600MHz
PSU: CM real power M620 620W
allora, visto che di OC non ne ho praticato molto, e quello che ho fatto non l'ho fatto benissimo (sono quasi alle prime armi) vi chiedo
se questo procedimento (in parole povere) è corretto:
_ provo ad alzare l'fsb per iniziare a 400MHz (freq. cpu 400*8=3200MHz)
_ eseguo dei test di "stabilità" tipo prime95
_ metto a punto i "voltaggio" (vcore & vtt) per ottenere la stablità desiderata
...ah, ma per l'overclock consigliate di utilizzarlo il DES (Dinamic Energy Saver) della gigabyte??
grazie anticipatamente
scusate se son nuovo della discussione, ma avrei bisogno di alcuni consigli (visto che è il mio primo PC su cpu intel), per l'overclock del seguente sistema:
CPU: intel xeon X3350
MB: gigabyte GA-X48T-DQ6
DISSIPATORE: asus silent knight
MEMORIA: OCZ DDR3 gold 1600MHz
PSU: CM real power M620 620W
allora, visto che di OC non ne ho praticato molto, e quello che ho fatto non l'ho fatto benissimo (sono quasi alle prime armi) vi chiedo
se questo procedimento (in parole povere) è corretto:
_ provo ad alzare l'fsb per iniziare a 400MHz (freq. cpu 400*8=3200MHz)
_ eseguo dei test di "stabilità" tipo prime95
_ metto a punto i "voltaggio" (vcore & vtt) per ottenere la stablità desiderata
...ah, ma per l'overclock consigliate di utilizzarlo il DES (Dinamic Energy Saver) della gigabyte??
grazie anticipatamente
no, cose simili sono le prime a dover essere disattivate
Prime lascialo perdere all'inizio.
Nei primi oc lancia S&M, decisamente più stressante. Se non è stabile te ne accorgi già in 10 minuti
Quando sei soddisfatto della frequenza raggiunta lancia prime
Comunque se vuoi la certezza assoluta usa OCCT
fai conto che ho il procio occato da 1 mese, stabile 4 h di prime, non si e mai impallato una volta in tutto sto tempo
Lancio occct, regge 8 secondi netti e da errore!
no, cose simili sono le prime a dover essere disattivate
Prime lascialo perdere all'inizio.
Nei primi oc lancia S&M, decisamente più stressante. Se non è stabile te ne accorgi già in 10 minuti
Quando sei soddisfatto della frequenza raggiunta lancia prime
Comunque se vuoi la certezza assoluta usa OCCT
fai conto che ho il procio occato da 1 mese, stabile 4 h di prime, non si e mai impallato una volta in tutto sto tempo
Lancio occct, regge 8 secondi netti e da errore!
Mi puoi dire che impostazioni hai settato nel bios della scheda madre per raggiungere questo oc ? Voltaggi strap e molty.
Ciao raga!
Ho un problemino di temp...
Ho sparato il mio procio a 3500mh, stabile a 1.31v reali anche sotto occt.
Tutta via qualche gg fa quando faceva ancora fresco le temp in idle stavano sui 32-33 gradi sul core più alto e non superava i 51-52 in full, sempre sotto occt e considerando il core più caldo...
Adesso pero si muore e le tep in full sono sparate sui 61 gradi...
E normale e fisioogico? Temo di aver montato male dissi e pasta...mha.
Uso real temp, quindi tjmax di 95
Zalman 9700 e artick silver 5
61° in full o idle???se sono in full sono ottime (con 30° di temperatura ambiente), se sono in idle sono altissime.
Frosty86
30-06-2008, 13:12
Mi puoi dire che impostazioni hai settato nel bios della scheda madre per raggiungere questo oc ? Voltaggi strap e molty.
molti a 8, strap 333, vtt 1.24, pll 1.56,vcore 1.318 da cpuz (1.325 da bios, ho un pelo di vdrop anch e con la smatitata..) gtl x63
61° in full o idle???se sono in full sono ottime (con 30° di temperatura ambiente), se sono in idle sono altissime.
:D :D
Se fossero in idle non avrei dubbi sul fatto che qualcosa non funge!!!
Scherzi a parte, occt è un mattone...ieri c'erano 30 gradi e sotto occt arrivavo a 61-62 sul primo core, gli altri sui 55-60
Caspita, però in game, tipo con lost planet che sfrutta i quad non arrivo mai a 50°!
Quindi dite che il dissi è ben montato?
mirko_47
30-06-2008, 15:36
no, cose simili sono le prime a dover essere disattivate
Prime lascialo perdere all'inizio.
Nei primi oc lancia S&M, decisamente più stressante. Se non è stabile te ne accorgi già in 10 minuti
Quando sei soddisfatto della frequenza raggiunta lancia prime
Comunque se vuoi la certezza assoluta usa OCCT
fai conto che ho il procio occato da 1 mese, stabile 4 h di prime, non si e mai impallato una volta in tutto sto tempo
Lancio occct, regge 8 secondi netti e da errore!
grazie ancora,
ma ho ancora altre domande, quando avevo provato a fare dell'OC, io prima di impostare i parametri da bios usavo solitamente ClockGen, con il quale alzavo l'FSB e poi vabbè facevo partire SuperPI; l' "unica" sua pecca era che non si potevano regolare le tensioni, come vcore & vtt per ottenere la stabilità desiderata. quindi voi non sapete se esiste un applicazione in grado di farlo??
grazie
ciao ragazzi, mi inserisco ora alla conversazione
cheidendo se
il 9300 con dissi di stock e scheda madre asus p5q poteva arrivare a 3.0mhz senza alcun problema di riscaldamento stabilità ecc ecc.
(ram da 4gb da 800 di frequenza)
se qualcuno poi ha voglia e mi piò spiegare come si fa
gliene sarei grato
:D
qualcuno mi può dare una risposta?
tnt differenza cè tra 9300 e q9450?
60euro di differenza li vale il secondo?
almeno a 3.0 che è la frequenza per giocare degnamente con i giochi ci arrivano tranquillamente col dissi originale?
leinardi
30-06-2008, 18:54
Non so risponderti con certezza riguardo il dissi originale, anche se penso che senza overvoltare i 3GHz li dovrebbe reggere.
La differenza tra 9300 e 9450 sta nel moltiplicatore, rispettivamente 7,5x e 8x, e nella cache, 6MB e 12MB.
grazie ancora,
ma ho ancora altre domande, quando avevo provato a fare dell'OC, io prima di impostare i parametri da bios usavo solitamente ClockGen, con il quale alzavo l'FSB e poi vabbè facevo partire SuperPI; l' "unica" sua pecca era che non si potevano regolare le tensioni, come vcore & vtt per ottenere la stabilità desiderata. quindi voi non sapete se esiste un applicazione in grado di farlo??
grazie
solo da bios...lascia perdere porcherie alla clock gen e lavora sempre da li.
solo da bios...lascia perdere porcherie alla clock gen e lavora sempre da li.
quoto
leinardi
30-06-2008, 19:33
Consiglio anche io di utilizzare esclusivamente il bios, non perché i software di overclock facciano schifo, ma perché questi nuovi chipset hanno bisogno di "strappare" e lo strap adatto alla frequenza avviene solamente all'avvio della scheda madre, quindi se si va a cambiare la frequenza a computer già avviato possono sorgere gravi problemi di stabilità.
Puoi comunque usare Clockgen/SetFSB per piccole variazioni di frequenza (molto piccole).
Raga attualmente sono a 3,2 con 1.152 V:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630231437_downovervolt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630231437_downovervolt.JPG)
Non so se sono in rock solid,ke succede se lascio così ?
Raga attualmente sono a 3,2 con 1.152 V:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630231437_downovervolt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630231437_downovervolt.JPG)
Non so se sono in rock solid,ke succede se lascio così ?
abbassa il vcore che se lo ladsci cosi il processore oltre ad essere sovraalimentato potrebbe depauperarsi molto presto
abbassa il vcore che se lo ladsci cosi il processore oltre ad essere sovraalimentato potrebbe depauperarsi molto presto
Minchia okorop sono 1,152 V mica 1,52V! :asd:
Minchia okorop sono 1,152 V mica 1,52V! :asd:
:sbonk:
Minchia okorop sono 1,152 V mica 1,52V! :asd:
asd io notavo un tono sarcastico :p
:sbonk:
:asd:
asd io notavo un tono sarcastico :p
E le faccette a che servono allora??!:D
p.s. Beh, non conosco okorop, anche se non sembra "no gniubbo", ma ci sono utenti che vorrebbero addirittura formattare la ram, ci si può aspettare di tutto :asd:
p.s.2 mi iscrivo al tuo forum ;)
:asd:
E le faccette a che servono allora??!:D
p.s. Beh, non conosco okorop, anche se non sembra "no gniubbo", ma ci sono utenti che vorrebbero addirittura formattare la ram, ci si può aspettare di tutto :asd:
p.s.2 mi iscrivo al tuo forum ;)
dai ieri sera ero stanco e non ho letto bene......@mark91 alza quel diavolo di vcore almeno devi avere 1.20 di vcore reali!!!!! e testa il pc con prime 95 per un po
sto testando il pc a 410 x8 e tutto va bene, ho cambiato dissipatore con vcore a 1.168 reali sotto stress e 1.20 in idle, le temperature son buone sotto i 50 gradi con real temp e stress con occt veloce....per arrivare a 430x8 quanto vcore devo dargli? con 1.3000 da bios non si accendeva il pc ...gli altri parametri ho dato nb 1.41 sb 1.075 vtt 1.2 (che lascerei cosi)
la temperatura della scheda madre è di 39 gradi calcolata vicino ai mosfet
chi mi aiuta :)
:asd:
E le faccette a che servono allora??!:D
p.s. Beh, non conosco okorop, anche se non sembra "no gniubbo", ma ci sono utenti che vorrebbero addirittura formattare la ram, ci si può aspettare di tutto :asd:
p.s.2 mi iscrivo al tuo forum ;)
:D
p.s.: thengghiù! :)
sto testando il pc a 410 x8 e tutto va bene, ho cambiato dissipatore con vcore a 1.168 reali sotto stress e 1.20 in idle, le temperature son buone sotto i 50 gradi con real temp e stress con occt veloce....per arrivare a 430x8 quanto vcore devo dargli? con 1.3000 da bios non si accendeva il pc ...gli altri parametri ho dato nb 1.41 sb 1.075 vtt 1.2 (che lascerei cosi)
la temperatura della scheda madre è di 39 gradi calcolata vicino ai mosfet
chi mi aiuta :)
Ciao,
devi incrementare il vcore se vuoi continuare a salire. Magari incrementa nb di uno step, ma non credo sia quello il problema...
Ciao,
devi incrementare il vcore se vuoi continuare a salire. Magari incrementa nb di uno step, ma non credo sia quello il problema...
ti ringrazio ora provo :)
ti ringrazio ora provo :)
Di niente, fammi sapere ;)
naturalmente a 430 di fbs noin si avviava il pc anche con 1.36 dfi vcore reali, a 425 di fbs si anche se le temperature in idle erano altine 38 gradi....adesso ho messo 417x8 e lo testo semmai mi fermo a 420x8 e poi o metto il bios della maximus formula oppure devo smatitare perche la mombo vdroppa troppo :muro:
interessante notare che fino a 410 di fbs si sta in rock solid con vcore a default piu in su bisogna dargliene un casino!!!!!!
michelgaetano
01-07-2008, 20:25
dai ieri sera ero stanco e non ho letto bene......@mark91 alza quel diavolo di vcore almeno devi avere 1.20 di vcore reali!!!!! e testa il pc con prime 95 per un po
???
Io sono RS con 1.168 sul q6600 a 3.23 ghz, questi quad dovrebbero farcela con meno V, no?
COmunque è necessario sempre stressare :P
???
Io sono RS con 1.168 sul q6600 a 3.23 ghz, questi quad dovrebbero farcela con meno V, no?
COmunque è necessario sempre stressare :P
si dovrebbe essere rock solid con quei valori :)
anche io lo ero......
naturalmente a 430 di fbs noin si avviava il pc anche con 1.36 dfi vcore reali, a 425 di fbs si anche se le temperature in idle erano altine 38 gradi....adesso ho messo 417x8 e lo testo semmai mi fermo a 420x8 e poi o metto il bios della maximus formula oppure devo smatitare perche la mombo vdroppa troppo :muro:
interessante notare che fino a 410 di fbs si sta in rock solid con vcore a default piu in su bisogna dargliene un casino!!!!!!
Tanto per fare un test o un bench setta 1.50v di fsb termination e vedi se ti fa il boot, e almeno 1.45-1.50 sul nb.
Tanto per fare un test o un bench setta 1.50v di fsb termination e vedi se ti fa il boot, e almeno 1.45-1.50 sul nb.
e si scasso tutto....adesso metto 410x8 e via con vcore normale
:D
p.s.: thengghiù! :)
of noffing!:D
ma col liquido secondo voi fino a che voltaggio posso portare il vcore in daily use? a 1.4 di vcore posso senza sfasciare il processore oppure no?
ma col liquido secondo voi fino a che voltaggio posso portare il vcore in daily use? a 1.4 di vcore posso senza sfasciare il processore oppure no?
fai conto che intel come massimo voltaggio consigliato da 1.45...
se si sta sotto 1.4 volt, che temperature permettendo non mi farei problemi a dargli anche ad aria, si sta tranquilli.
fai conto che intel come massimo voltaggio consigliato da 1.45...
se si sta sotto 1.4 volt, che temperature permettendo non mi farei problemi a dargli anche ad aria, si sta tranquilli.
si ma i sensori son scassati le temp non si sanno.....io per un po lo vorrei tenere sto processore....ieri per i 430 ho dovuto dare 1.36 con temperature in idle di 40 gradi, e non so se siano veritiere nemmeno!!!!! incredibile, mi sa che liquidando dovrei stare a posto con le temp.....tu che dici? un 10 gradi in meno gli prendo?
lasciando stare il vdrop spaventoso della mia scheda madre.....
si ma i sensori son scassati le temp non si sanno.....io per un po lo vorrei tenere sto processore....ieri per i 430 ho dovuto dare 1.36 con temperature in idle di 40 gradi, e non so se siano veritiere nemmeno!!!!! incredibile, mi sa che liquidando dovrei stare a posto con le temp.....tu che dici? un 10 gradi in meno gli prendo?
con un buon liquido si, ma i sensori come fai a dire che sono sballati???il test di realtemp che dice???non hai un sensore da mettere a lato dell'ihs???
con un buon liquido si, ma i sensori come fai a dire che sono sballati???il test di realtemp che dice???non hai un sensore da mettere a lato dell'ihs???
ma come lo devo mettere scusa? poi i sensori sono andati perche se la temperatura ambiente è di 28 gradi come fanno i core ad essere a 30 gradi con 1.20 di vcore e frequenza di 2.4ghz? mistero anche questo.....
p.s. ho il c1e attivo
ma come lo devo mettere scusa? poi i sensori sono andati perche se la temperatura ambiente è di 28 gradi come fanno i core ad essere a 30 gradi con 1.20 di vcore e frequenza di 2.4ghz? mistero anche questo.....
p.s. ho il c1e attivo
allora sono andati, però non è detto che sbaglino linearmente...potrebbero scazzare in idle e dire il vero in full.
a proposito che temperature hai in full a default con c1e e speedstep attivi??? :stordita:
la sonda la devi mettere così...anche perchè non vedo altri modi. :D
http://img399.imageshack.us/img399/5003/1911503902as2.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=1911503902as2.jpg)
allora sono andati, però non è detto che sbaglino linearmente...potrebbero scazzare in idle e dire il vero in full.
a proposito che temperature hai in full a default con c1e e speedstep attivi??? :stordita:
la sonda la devi mettere così...anche perchè non vedo altri modi. :D
http://img399.imageshack.us/img399/5003/1911503902as2.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=1911503902as2.jpg)
adesso 30 gradi :confused:
vabbe son partiti spero che almeno in full siano veritieri e comunque non supero i 50 gradi misurati con real temp e le temperature tra un core e l'altro non sono differenti per piu di due gradi......
il mio case è molto areato pero 30 gradi con temperatura ambiente di 29 gradi mi sembra molto ma molto strano!!!
adesso 30 gradi :confused:
vabbe son partiti spero che almeno in full siano veritieri e comunque non supero i 50 gradi misurati con real temp e le temperature tra un core e l'altro non sono differenti per piu di due gradi......
il mio case è molto areato pero 30 gradi con temperatura ambiente di 29 gradi mi sembra molto ma molto strano!!!
Quel'è la Tjunction Max che riporta CoreTemp? Secondo me sono di almeno 5°C in meno le temperature rilevate.
Quel'è la Tjunction Max che riporta CoreTemp? Secondo me sono di almeno 5°C in meno le temperature rilevate.
core temp 105....real temp 95 :)
adesso 30 gradi :confused:
vabbe son partiti spero che almeno in full siano veritieri e comunque non supero i 50 gradi misurati con real temp e le temperature tra un core e l'altro non sono differenti per piu di due gradi......
il mio case è molto areato pero 30 gradi con temperatura ambiente di 29 gradi mi sembra molto ma molto strano!!!
in full 50 con lo zalman 9700 ci possono stare, 30 in idle con 28 di temperatura ambiente no. :asd:
in full 50 con lo zalman 9700 ci possono stare, 30 in idle con 28 di temperatura ambiente no. :asd:
appunto....comunque 50 gradi è la temperatura massima....perche con 1.20 di vcore sto anche a meno tipo 46 48 di media
core temp 105....real temp 95 :)
Allora prendi come riferimento le temperature riportate da CoreTemp che mi sembrano più realistiche considerando i 10°C in più che segna.
in full 50 con lo zalman 9700 ci possono stare, 30 in idle con 28 di temperatura ambiente no. :asd:
Io invece direi che con un vcore di 1,36V ed una frequenza di 3360MHz in full 60°C ci possono stare con lo Zalman 9700, almeno 55°C sono sicuri.
Guarda i test di HWU nella recente comparativa di alcuni dissipatori. Lo Zalman 9700 in full, con Orthos, ha fatto segnare valori attorno ai 60°C con processore alla frequenza di 3,3GHz e vcore di 1,345V (ecco il link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_13.html)).
Allora prendi come riferimento le temperature riportate da CoreTemp che mi sembrano più realistiche considerando i 10°C in più che segna.
Io invece direi che con un vcore di 1,36V ed una frequenza di 3360MHz in full 60°C ci possono stare con lo Zalman 9700, almeno 55°C sono sicuri.
Guarda i test di HWU nella recente comparativa di alcuni dissipatori. Lo Zalman 9700 in full, con Orthos, ha fatto segnare valori attorno ai 60°C con processore alla frequenza di 3,3GHz e vcore di 1,345V (ecco il link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_13.html)).
si ma io ho dato 1.20 di vcore sai com'è.......probabilmente scalda anche di meno
si ma io ho dato 1.20 di vcore sai com'è.......probabilmente scalda anche di meno
Tu qui scrivevi:
si ma i sensori son scassati le temp non si sanno.....io per un po lo vorrei tenere sto processore....ieri per i 430 ho dovuto dare 1.36 con temperature in idle di 40 gradi, e non so se siano veritiere nemmeno!!!!! incredibile, mi sa che liquidando dovrei stare a posto con le temp.....tu che dici? un 10 gradi in meno gli prendo?
lasciando stare il vdrop spaventoso della mia scheda madre.....
Se leggi i test di HWU vedrai che le temperature sono in linea.
Dai retta ai valori di CoreTemp :)
Tu qui scrivevi:
Se leggi i test di HWU vedrai che le temperature sono in linea.
Dai retta ai valori di CoreTemp :)
qua per le temperature non ci sto capendo piu nulla......uno che dice che il tj max è 95 gradi l'altro 105, ho cercato ovunque per vedere se ci fosse un test delle temperature coi penryn quad core ma non ne ho trovata nessuna.....:confused:
l'unica soluzione con sti processori è liquidare e fottersene altamente delle temperature ovviamente non sparando voltaggi a caso
Allora prendi come riferimento le temperature riportate da CoreTemp che mi sembrano più realistiche considerando i 10°C in più che segna.
Io invece direi che con un vcore di 1,36V ed una frequenza di 3360MHz in full 60°C ci possono stare con lo Zalman 9700, almeno 55°C sono sicuri.
Guarda i test di HWU nella recente comparativa di alcuni dissipatori. Lo Zalman 9700 in full, con Orthos, ha fatto segnare valori attorno ai 60°C con processore alla frequenza di 3,3GHz e vcore di 1,345V (ecco il link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_13.html)).
io parlavo di cpu a default...per il resto ti quoto, a 3.3 con quel voltaggio 60° sono molto plausibili
qua per le temperature non ci sto capendo piu nulla......uno che dice che il tj max è 95 gradi l'altro 105, ho cercato ovunque per vedere se ci fosse un test delle temperature coi penryn quad core ma non ne ho trovata nessuna.....:confused:
il tjunction è 95, però tu hai i sensori sballati che segnano più o meno 10° in meno di quello che sono realmente.
io parlavo di cpu a default...per il resto ti quoto, a 3.3 con quel voltaggio 60° sono molto plausibili
a quelli li son plausibili di sicuro....pero i 46-48 con vcore a 1.20 quello a default? :muro:
il tjunction è 95, però tu hai i sensori sballati che segnano più o meno 10° in meno di quello che sono realmente.
si ma se il vcore è quello di default come gli altri voltaggi come fa a scaldare cosi tanto? purtroppo recensioni dei penryn quad core con analisi delle temperature non ne ho trovati e quindi non sapro mai che temperatura ha il mio processore tranne servendomi di una sonda....
a quelli li son plausibili di sicuro....pero i 46-48 con vcore a 1.20 quello a default? :muro:
si ma se il vcore è quello di default come gli altri voltaggi come fa a scaldare cosi tanto? purtroppo recensioni dei penryn quad core con analisi delle temperature non ne ho trovati e quindi non sapro mai che temperatura ha il mio processore tranne servendomi di una sonda....
aumentando la frequenza aumentano anche le temperature...poi a 3.3ghz mica eri con 1.3 abbondante di vcore??? :stordita:
aumentando la frequenza aumentano anche le temperature...poi a 3.3ghz mica eri con 1.3 abbondante di vcore??? :stordita:
si ma adesso sto a 400 di fsb con tutto a default :)
in full 50 con lo zalman 9700 ci possono stare, 30 in idle con 28 di temperatura ambiente no. :asd:
tra l'altro non pè normale in uanto il primo core deve avere una temperatutea leggermente maggiore degli altri
Io con sto caldo sono 39.32.33.32 circa sempre con zalman 9700 e 60 sotto occt sul core più caldo
Ps
sono a 444x8 stabile per 20 minuti di occt con 1.34 di vcore
:D Buono he?:D
ps i sensori sono giusti infatti in full, sempre con occt che fa lavorare a stecca tutti i core le temperature si allineano tutte sui 56-60
ho messo la sonda sul his e purtroppo una brutta verità: real temp si sbaglia piu di 20 gradi e core temp anche quello sia in idle sia in ful, considerando che adesso ho temperature della sonda di 37 gradi+10 gradi fanno 47 gradi mentre real temp mi da 33 34 gradi.......
Il tuo intervento non è molto chiaro.
In pratica hai messo la sonda sull'IHS, come ti è stato suggerito, e le temperature rilevate sono di circa 10°C maggiori rispetto a quelle riportate da Real Temp? o 20°C? Non ho capito visto che hai scritto che la sonda rivela 37°C ma poi gli hai aggiunto 10°C :confused:
Il tuo intervento non è molto chiaro.
In pratica hai messo la sonda sull'IHS, come ti è stato suggerito, e le temperature rilevate sono di circa 10°C maggiori rispetto a quelle riportate da Real Temp? o 20°C? Non ho capito visto che hai scritto che la sonda rivela 37°C ma poi gli hai aggiunto 10°C :confused:
ho messo la sonda sul his e adesso mi rileva 38 gradi....pero considerando che la sonda è sul his bisogna calcolare una decina di gradi in piu per questo fatto, o sbaglio? real temp mi indica 34 gradi in idle per adesso.....
in full invece 43 gradi con la sonda e 53 gradi con real temp.....
presumo che la sonda non sbagli qundi dalle mie rilevazioni le temperature in full sono giuste quelle in idle no sempre con real temp, che dite?
ho messo la sonda sul his e adesso mi rileva 38 gradi....pero considerando che la sonda è sul his bisogna calcolare una decina di gradi in piu per questo fatto, o sbaglio? real temp mi indica 34 gradi in idle per adesso.....
in full invece 43 gradi con la sonda e 53 gradi con real temp.....
presumo che la sonda non sbagli qundi dalle mie rilevazioni le temperature in full sono giuste quelle in idle no sempre con real temp, che dite?
Puo' essere che la sonda sia meno precisa a teperature basse e che Real Temp segni quella giusta. Ma comunque non mi farei questi problemi, l'importante è che in full non superi i 60°C sui core ;)
ho messo la sonda sul his e adesso mi rileva 38 gradi....pero considerando che la sonda è sul his bisogna calcolare una decina di gradi in piu per questo fatto, o sbaglio? real temp mi indica 34 gradi in idle per adesso.....
in full invece 43 gradi con la sonda e 53 gradi con real temp.....
presumo che la sonda non sbagli qundi dalle mie rilevazioni le temperature in full sono giuste quelle in idle no sempre con real temp, che dite?
ma parliamo di procio a default o in oc???quando parli di temperature specifica che altrimenti si fa fatica a capire. :)
ma parliamo di procio a default o in oc???quando parli di temperature specifica che altrimenti si fa fatica a capire. :)
sto testando con occt vcore:1.256 rilevatyo da cpuz fsb 420x8 temperatura sonda 47 gradi temperatura con real temp 57 gradi, ho messo malaccio la pasta adesso rismonto e metto meglio....che dite real temp da risultati delle temperature plausibili in full?
che dite?
sto testando con occt vcore:1.256 rilevatyo da cpuz fsb 420x8 temperatura sonda 47 gradi temperatura con real temp 57 gradi, ho messo malaccio la pasta adesso rismonto e metto meglio....che dite real temp da risultati delle temperature plausibili in full?
che dite?
E' mille interventi che ti dico che puoi affidarti a Real Temp.
E' mille interventi che ti dico che puoi affidarti a Real Temp.
a ok grazie :)
adesso sto a 425 di fsb testo per 30 minuti con occt e poi tento la scalata impossibile a 430
E' mille interventi che ti dico che puoi affidarti a Real Temp.
adesso credo che ache lui lo abbia capito :asd:
adesso credo che ache lui lo abbia capito :asd:
comunque 425x8 apparentemente stabile!!!! :sofico:
comunque 425x8 apparentemente stabile!!!! :sofico:
bravo, adesso sali ancora. :asd:
bravo, adesso sali ancora. :asd:
e che ti ridi scusa??????
salgo salgo salgo.....spero nei 450 liquidando il tutto :D
il vtt fa storie pero, con 1.2 non son riuscito a bootare con 1.24 si a 430x8, lo posso tenere cosi oppure rischio?
e che ti ridi scusa??????
salgo salgo salgo.....spero nei 450 liquidando il tutto :D
il vtt fa storie pero, con 1.2 non son riuscito a bootare con 1.24 si a 430x8, lo posso tenere cosi oppure rischio?
intel da come massimo 1.45 anche per il VTT :)
che c'è, non posso ridere scusa??? :rolleyes: :asd:
intel da come massimo 1.45 anche per il VTT :)
che c'è, non posso ridere scusa??? :rolleyes: :asd:
no figurati,m comunque a 430 di fsb non so ma continue interruzioni sistema molto instabile le ho provate tutte piu vcore piu vram piu ppl e vtt ma nulla.......vabbe mi sa che sta cpu non sale oltre i 3.4ghz pazienza:)
no figurati,m comunque a 430 di fsb non so ma continue interruzioni sistema molto instabile le ho provate tutte piu vcore piu vram piu ppl e vtt ma nulla.......vabbe mi sa che sta cpu non sale oltre i 3.4ghz pazienza:)
va che comunque scherzavo, sta faccina asdante la metto praticamente in tutti i messaggi. :asd:
le ram come le hai settate???mi sembra strano che non salga sopra i 3.4. :stordita:
va che comunque scherzavo, sta faccina asdante la metto praticamente in tutti i messaggi. :asd:
le ram come le hai settate???mi sembra strano che non salga sopra i 3.4. :stordita:
gli ho dato i timings 5 5 5 15 e il settimo 50 come a default e dram voltage a 2.0 che poi sarebbero 1.9 sulla p5e strap 333mhz e ram a 860 mhz (stabili fino a 960mhz le ho testate a 400 di fsb)
vtt 1.26 nb v 1.43 sb 1.075 vcore reali 1.31
il problema principale è il vdrop che frena molto il potenziale in oc.....figurati che mi son successe di tutte schermate blu ceck degli hd impallamenti di winzoz pernacchie di occt dopo 4 minuti quando con impostazioni simili a fsb 425 son durato 20 minuti dopo che ho stoppato......straniswsimo il tutto....per le temperature non superavo i 55 gradi in ful calcolati dando un +10 alle temperature della sonda e confrontati con quelle di real temp.....tutto molto strano
gli ho dato i timings 5 5 5 15 e il settimo 50 come a default e dram voltage a 2.0 che poi sarebbero 1.9 sulla p5e strap 333mhz e ram a 860 mhz (stabili fino a 960mhz le ho testate a 400 di fsb)
vtt 1.26 nb v 1.43 sb 1.075 vcore reali 1.31
il problema principale è il vdrop che frena molto il potenziale in oc.....figurati che mi son successe di tutte schermate blu ceck degli hd impallamenti di winzoz pernacchie di occt dopo 4 minuti quando con impostazioni simili a fsb 425 son durato 20 minuti dopo che ho stoppato......straniswsimo il tutto....per le temperature non superavo i 55 gradi in ful calcolati dando un +10 alle temperature della sonda e confrontati con quelle di real temp.....tutto molto strano
fissa il molti a 6 e prova a salire di bus con questi stessi voltaggi, se parte è il procio che vuole più voltaggio per andare a 3.4
fissa il molti a 6 e prova a salire di bus con questi stessi voltaggi, se parte è il procio che vuole più voltaggio per andare a 3.4
ma guarda scendo a 425 e va tutto adesso sta testando occt da un'ora e nessun problema
5mhz in piu mi si impalla tutto:muro:
temperatura della mombo vicino ai mosfet 34 gradi rilevati con everest.....e anche quella nn puo essere processore adesso è in full e mi da 54 gradi prima sui 55-56 stranissima sta cosa
ma guarda scendo a 425 e va tutto adesso sta testando occt da un'ora e nessun problema
5mhz in piu mi si impalla tutto:muro:
fai come ti ho detto, così capiamo di chi è la colpa. :)
fai come ti ho detto, così capiamo di chi è la colpa. :)
per 5mhz di fsb e 400mhz del processore? mi conviene veramente farlo? poi vdroppa troppo 0.4v da idle a full.....il vero problema è la mombo, mi sa ho anche smatitato ma nulla vdroppa da paura ancora, comunque grazie:) .....
credo che un bel po di cpu limited col crossfire me lo son tolto...tu cosa credi?
poi testo ovviamente
lo so parole che non condividete voi appassionati di overclock ma io per adesso lo tengo cosi.....o almeno vedo se riesco a essere stabile e poi parto da 425 sapendo di avere una base su cui appoggiarmi se qualcosa dovesse andare storto
per 5mhz di fsb e 400mhz del processore? mi conviene veramente farlo? poi vdroppa troppo 0.4v da idle a full.....il vero problema è la mombo, mi sa ho anche smatitato ma nulla vdroppa da paura ancora, comunque grazie:) .....
credo che un bel po di cpu limited col crossfire me lo son tolto...tu cosa credi?
poi testo ovviamente
abbassa il molti a 6 e prova così capiamo cosa dobbiamo fare per prendere 3.6ghz.
abbassa il molti a 6 e prova così capiamo cosa dobbiamo fare per prendere 3.6ghz.
cambiare processore :asd:
testo i 425 alla lunga e poi se sono stabile provo a farlo
grazie mafio......
cambiare processore :asd:
testo i 425 alla lunga e poi se sono stabile provo a farlo
grazie mafio......
ma va, i 3.6 li prendiamo anche con questo. :)
Posso ritenermi soddisfatto: ho scoperto di avere anche un procio abbastanza fortunato :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708115044_3600-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708115044_3600-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708115235_occt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708115235_occt.jpg)
Roddy che voltaggio hai messo al NB e che temperature ti raggiunge?
ImperatoreDiaz
10-07-2008, 01:58
Roddy che voltaggio hai messo al NB e che temperature ti raggiunge?
1.46 NB 55°
c'è scritto nello screen :Prrr:
1.46 NB 55°
c'è scritto nello screen :Prrr:
:) infatti!
Il chipset raggiunge anche 58° a case chiuso, con una ventola 12x12 a basso regime che soffia su tutto il dissipatore passivo della mobo da circa 10 cm.
1.46 NB 55°
c'è scritto nello screen :Prrr:
Ma non è un po' troppo 1,46 sul NB?
Ma non è un po' troppo 1,46 sul NB?
Sul P35 tenevo anche 1,48V...senza problemi.
Comunque ogni tanto scende a 1,44V.
Sul P35 tenevo anche 1,48V...senza problemi.
Comunque ogni tanto scende a 1,44V.
e io che mi facevo problemi @ 1,41 sul mio x48 della rampage..:stordita:
e io che mi facevo problemi @ 1,41 sul mio x48 della rampage..:stordita:
A 1,41V non è stabile a 450 mhz e trd 8.
Io sto a 1,43 su NB e 1,36xxx di vCore, per ora sembra stabile ma sono solo a mezz'ora di p 95. Con vcore a 1,38125 cmq e' stabile.
(ah ovviamente fsb sempra a 450).
La cosa che mi alscia perplesso pero' e' che a 400 di bus (8x,quello lo lascios empre fisso) il NB a 1,31 andava BENISSIMO.
Tant'e' che mi son detto tho va per una volta ho avuto culo... quindi seravo di tenere 450 con non piu' di 1,39 massimo.. :(
Io sto a 1,43 su NB e 1,36xxx di vCore, per ora sembra stabile ma sono solo a mezz'ora di p 95. Con vcore a 1,38125 cmq e' stabile.
(ah ovviamente fsb sempra a 450).
La cosa che mi alscia perplesso pero' e' che a 400 di bus (8x,quello lo lascios empre fisso) il NB a 1,31 andava BENISSIMO.
Tant'e' che mi son detto tho va per una volta ho avuto culo... quindi seravo di tenere 450 con non piu' di 1,39 massimo.. :(
450 mhz è una frequenza già impegnativa per il chipset per tenere a bada un quadcore.
Io ho testato 1,41 e poi 1,45 direttamente...
A 1,41V non è stabile a 450 mhz e trd 8.
Nemmeno il mioo è stabilissimo, se lascio girare per un paio d'ore Prime 95, sicuramente mi da errore, però nell' uso comune è stabile, anche dopo ore di Crysis...:mbe:
Ho però notato che @ 450 di FSB devo per forza tenere le ram (G-Skill pc 8000 2 x 2GB) ò 900 Mhz (rapporto 1:1), perchè ò 1080 MHz (rapporto 5:6) non c'è verso di avviare il pc...:mbe:
Nemmeno il mioo è stabilissimo, se lascio girare per un paio d'ore Prime 95, sicuramente mi da errore, però nell' uso comune è stabile, anche dopo ore di Crysis...:mbe:
Ho però notato che @ 450 di FSB devo per forza tenere le ram (G-Skill pc 8000 2 x 2GB) ò 900 Mhz (rapporto 1:1), perchè ò 1080 MHz (rapporto 5:6) non c'è verso di avviare il pc...:mbe:
Anche io le tengo a 900 e trd 8...ho circa 8700 MB/s di banda e mi stanno bene.
Anche io le tengo a 900 e trd 8...ho circa 8700 MB/s di banda e mi stanno bene.
Ma per trd intendete quello che memset chiama performance level ?
Io ho stabilizzato cosi':
fsb 450
strap 333
ram 1080
vcore 3,8125
vram 2,1
vNB 1,45
vTerminate 1,24
Ma onestamente a me il vcore sembra altissimo ..
Frosty86
11-07-2008, 19:56
idem, ma mi è bastato 1.355 per stabilizzarlo. (occt), però sul nb è stabile anche a 1.39,io lo tengo si 1.41 per sicurezza...
Frosty86
11-07-2008, 20:00
Anche io le tengo a 900 e trd 8...ho circa 8700 MB/s di banda e mi stanno bene.
io faccio circa 9350 in scrittura e 9400 in lettura, test con everest.
1080 con 2.04 V reali 4-5-5-14
Ma per trd intendete quello che memset chiama performance level ?
Si
Io ho stabilizzato cosi':
fsb 450
strap 333
ram 1080
vcore 3,8125
vram 2,1
vNB 1,45
vTerminate 1,24
Ma onestamente a me il vcore sembra altissimo ..
Con che trd?
io faccio circa 9350 in scrittura e 9400 in lettura, test con everest.
1080 con 2.04 V reali 4-5-5-14
Con quali memorie?
Io ho stabilizzato cosi':
fsb 450
strap 333
ram 1080
vcore 1,38125 (<--- Ovviamente questo e' il valore sopra era un errore di battitura :P)
vram 2,1
vNB 1,45
vTerminate 1,24
Ma onestamente a me il vcore sembra altissimo ..
Con che trd?
Ah questa e' una bella domanda. In teroria 7. Passa boot e tutto, ma poi il sistema diventa instabile. Diciamo che ci sto ancora lavorando ma attualmente sono piu' preoccupato per il vcore.
Frosty86
12-07-2008, 14:01
Si
Con che trd?
Con quali memorie?
4x1gb geil ultra low latency 4-4-4-12 ddr2 800
timecore
15-07-2008, 17:10
ciao a tutti, vorrei capire un po' se le mie temperature vanno bene (ambiente 25 gradi) e cosa devo fare per portarlo a 3200MHz (1600 fsb).
Lasciando il vcore così com'è e portandolo a 400 X 8 a 3200 (1600 fsb) ogni tanto si frizza tutto.
Mentre a 375 X 8 a 3000 (1500 fsb) non da problemi.
Devo aumentare un po' il vcore, tipo a 1.3 V per poter andare a 3200 (1600 sb) ?
Case: CoolerMaster 690 - Ali: CM RealPower M620W Mod - CaseFan: 7 CM 120 1200rpm - SM: Asus P5Q - Cpu: Intel Q9450 (OC: 3000 MHz) - CpuFan: Zalman 9700NT - Ram: Corsair DDR2 4GB - HD: Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB - VISTA Business 64 ITA
Queste sono le temperature in idle (oc: 3000 MHz 1500 di fsb):
http://www.timecore.org/temp/01.jpg
http://www.timecore.org/temp/03.jpg
Queste a pieno carico sulla cpu (oc: 3000 MHz 1500 di fsb):
http://www.timecore.org/temp/02.jpg
http://www.timecore.org/temp/04.jpg
grazie :)
Ho un q6300 con dissipature zerotherm nv 120 nirvana montato bene ma non riesco a stare su temperature decenti, tra l'altro coretemp e realtemp mi segnalano temperature differenti di 6/7 gradi sui vari core e core temp sotto prime 95 mi arriva a 70° forse e la MB che scassa è una asus P5B, TAT con il 6300 non lo riconosce, con un precedente processore dup 6600 era tutto ottimo nelle temperature possibile una differenza di 20° con il 6300 ? i voltaggi sono tutti a default.
Ho un q6300 con dissipature zerotherm nv 120 nirvana montato bene ma non riesco a stare su temperature decenti, tra l'altro coretemp e realtemp mi segnalano temperature differenti di 6/7 gradi sui vari core e core temp sotto prime 95 mi arriva a 70° forse e la MB che scassa è una asus P5B, TAT con il 6300 non lo riconosce, con un precedente processore dup 6600 era tutto ottimo nelle temperature possibile una differenza di 20° con il 6300 ? i voltaggi sono tutti a default.
Vieni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) e leggi la prima pagina, o meglio l'introduzione sugli Intel.
Q9450 + rampage formula bios 0308 +
2x1gb Mushkin 996523 XP2-6400 DDR2 + 1gb DIMM4: Corsair Dominator CM2X1024-6400C4D
http://img179.imageshack.us/img179/1365/groupiy7.jpg (http://imageshack.us)
vari settaggi del bios molto aprossimativi:
http://img150.imageshack.us/img150/3243/16028943yj2.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/1893/33427163jm9.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/231/60105767yn9.jpg (http://imageshack.us)
http://img229.imageshack.us/img229/8798/43557958eu1.jpg (http://imageshack.us)
mi sono spinto fino a 3760 stabile, ma con impostato oltre 1.3 vcore.
a 3800 e' instabile, penso voglia corrente.
Ho postato i settaggi, ma alcuni li ho messi veramnte a caso, qualche suggerimento e' ben accetto.
Ciao.
Zerotre.
Q9450 + rampage formula bios 0308 +
2x1gb Mushkin 996523 XP2-6400 DDR2 + 1gb DIMM4: Corsair Dominator CM2X1024-6400C4D
...
Ho postato i settaggi, ma alcuni li ho messi veramnte a caso, qualche suggerimento e' ben accetto.
Ciao.
Zerotre.
Cerca di abbassare vtt e vnb prima di tutto...poi anche pll mi sembra altino.
Aggiorna anche il bios all'ultima versione...
zerotre, ABBASSA IL CPU PLL e IL FSBT!!! rischi di cuocere il processore se li tieni a quei livelli!
per i 45nm come il tuo Q9450: CPU PLL MASSIMO 1.54 impostato nel bios, FSBT massimo 1.30!!!! poi un'altra cosa il CPU GTL massimo 63x!!!
altra indicazione, non serve il NB a 1.69! mettilo a 1.55 e vedi che tiene uguale. se sei instabile con questi valori che ti ho detto:
1-scaricati memtest e controlla le memorie se con le impostazioni che hai danno errori o meno.
2- eliminato il fattore ram eventualmente aumenta il Vcore, inutile pompare gli altri voltaggi se il processore è instabile. tieni conto che fino a 1.30-35 puoi stare tranquillo come voltaggio.
il SB lo puoi lasciare anche al minimo, non è interessato.
tieni conto che la mobo che hai (e che ho pure io) OVERVOLTA da soli questi voltaggi, guarda sempre in HARDWARE MONITOR, sempre lì nel bios, a che livelli sei.
con i settaggi che hai messo ora se provi ad usarlo in daily non credo durerà molto il tuo Q9450. se poi è solo un bench allora tranquillo, io ti parlo per un daily use.
PS è uscita la versione 2.1.0.b02 di OCCT, la 2.0.0a che hai è un pò buggata
i 45nm sono MOLTO delicati, non si possono mettere le cose a scavolo!
Cerca di abbassare vtt e vnb prima di tutto...poi anche pll mi sembra altino.
Aggiorna anche il bios all'ultima versione...
zerotre, ABBASSA IL CPU PLL e IL FSBT!!! rischi di cuocere il processore se li tieni a quei livelli!
per i 45nm come il tuo Q9450: CPU PLL MASSIMO 1.54 impostato nel bios, FSBT massimo 1.30!!!! poi un'altra cosa il CPU GTL massimo 63x!!!
altra indicazione, non serve il NB a 1.69! mettilo a 1.55 e vedi che tiene uguale. se sei instabile con questi valori che ti ho detto:
1-scaricati memtest e controlla le memorie se con le impostazioni che hai danno errori o meno.
2- eliminato il fattore ram eventualmente aumenta il Vcore, inutile pompare gli altri voltaggi se il processore è instabile. tieni conto che fino a 1.30-35 puoi stare tranquillo come voltaggio.
il SB lo puoi lasciare anche al minimo, non è interessato.
tieni conto che la mobo che hai (e che ho pure io) OVERVOLTA da soli questi voltaggi, guarda sempre in HARDWARE MONITOR, sempre lì nel bios, a che livelli sei.
con i settaggi che hai messo ora se provi ad usarlo in daily non credo durerà molto il tuo Q9450. se poi è solo un bench allora tranquillo, io ti parlo per un daily use.
PS è uscita la versione 2.1.0.b02 di OCCT, la 2.0.0a che hai è un pò buggata
i 45nm sono MOLTO delicati, non si possono mettere le cose a scavolo!
*fry mode on
:D :D
*fry mode off
ok :mbe:
:asd:
Ciao.
Zerotre.
dai prova a impostare valori più umani e vediamo di tirar fuori cmq qualcosa di buono :D
Ho provato i settaggi che mi avete suggerito e tutto funziona normalmente, a parte l'nb gtl, il pc parte solo se lo imposto a 0.67x, ho provato vari valori ma all'avvio di windows mi esce una schermata blu.
La ram mushkin e' testata fino a 500 senza errori, la corsair arriva poco indietro, ho fatto una prova a 470x7 e non ho avuto errori, mentre a 470x8 non va', penso sia un problema di vcore, provero' a cambiare bios e tentare con un vcore piu' alto, giusto per vedere se arrivo a 3800mhz.
Ciao.
Zerotre.
ciao a tutti, vorrei capire un po' se le mie temperature vanno bene (ambiente 25 gradi) e cosa devo fare per portarlo a 3200MHz (1600 fsb).
Lasciando il vcore così com'è e portandolo a 400 X 8 a 3200 (1600 fsb) ogni tanto si frizza tutto.
Mentre a 375 X 8 a 3000 (1500 fsb) non da problemi.
Devo aumentare un po' il vcore, tipo a 1.3 V per poter andare a 3200 (1600 sb) ?
.. ma che intendi per cosi' com'e'? Che lasci su auto? Ma non farlo mai rischi soloc asini dai..
Cmq sia per un 9450 400 e' tranquillissimo prorpio non e'ì possibile che non te lo regga devi essere stato sfortunato parecchio.
Tieni conto cmq che nella stabilita' del pc intervengono anche altri fattori non basta mettere bus e vcore.
Ad esempio il NB com'e'? Sicuro che non sia troppo o troppo poco voltato?
Il termination voltage l'hai messo? Se no comincia a fare quello prima di tutto il resto prima di aver problemi.
Zerotre ma che ti seve alzare cosi't anto i voltaggi scusa?
Se ho letto bene abbiamo la stessa configurazione hw... io giro benissimo con NB a 1,43 (a dire il vero regge bene anche a 1,41 lo lascioa 43 per sicurezza)..
Termination voltage io lo ho a 1,24 non vedo eprche' tenerlo cosi' alto.
Per quanto riguarda il vcore invece non so come tu faccia a tenerlo cosi' basso! Io a meno di 1,35 non riesco nemmeno a partire.
Fire Hurricane
26-07-2008, 09:14
RAGAZZI Il Q9550 IN OVERCLOCK DI MEDIA QUANTO ARRIVA IN DAILY ?
considerando un buon dissipatore ad aria ed un voltaggio abbastnza sicuro.
????
RAGAZZI Il Q9550 IN OVERCLOCK DI MEDIA QUANTO ARRIVA IN DAILY ?
considerando un buon dissipatore ad aria ed un voltaggio abbastnza sicuro.
????
Sono in pochissimi ad averlo perchè è stato sconveniente finora, quindi le esperienze in overclock sono pochissime. Forse ha postato tzitzos qualche tempo fa...spulcia il thread.
Zerotre ma che ti seve alzare cosi't anto i voltaggi scusa?
Se ho letto bene abbiamo la stessa configurazione hw... io giro benissimo con NB a 1,43 (a dire il vero regge bene anche a 1,41 lo lascioa 43 per sicurezza)..
Termination voltage io lo ho a 1,24 non vedo eprche' tenerlo cosi' alto.
Per quanto riguarda il vcore invece non so come tu faccia a tenerlo cosi' basso! Io a meno di 1,35 non riesco nemmeno a partire.
ciao,
avevo fatto una ricerca in giro e ho trovato una discussione su di un forum e ho copiato la configurazione del tipo che aveva rampage e q9540 tutto qui.
Si provo ad abbassare i valori come mi hai detto, non e' che mi diverto a cucinare tutto.
Per il vcore penso sia dovuto al liquido, anche se le temperature al core rimangono comunque molto alte.
Ciao.
Zerotre.
Skullcrusher
31-07-2008, 18:42
Salve a tutti. Devo overcloccare un Q9450 su Asus P5Q Deluxe e 8 GB Corsair DHX 800MHz. Il sistema poi servirà per editing, quindi deve essere un overclock non esagerato e stabilissimo.
Un 3.2GHz è un overclock normale per un Q9450? Che voltaggio richiede mediamente? ( come dissi c'è un ZEROTherm Nirvana 120 ).
Che voltaggio è meglio impostare al northbridge e al FSB della mobo?
Cheido qua senza aprire millemila thread, grazie :D
Fire Hurricane
01-08-2008, 10:35
ragazzi i test di overclock del Q9400 R0 e del nuovo Q9550 E0 li evete visti ?
dfruggeri
01-08-2008, 23:05
Ciao ragazzi eccovi il mio pargoletto Q9450:
http://img225.imageshack.us/img225/2480/overclockfinalevd1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=overclockfinalevd1.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/7592/everestmemorybenchmarkfi3.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=everestmemorybenchmarkfi3.jpg)
3600MHZ!!!!! certo il voltaggio è un pò altino ma questa cpu ha come vid 1.25 quindi difficile sperare di fare meglio!!!! ma per ora ne sono veramente soddisfatto soprattutto delle ram a 563mhz con pl a 6!!!!!!!!!:sofico:
Sam Jones III
03-08-2008, 19:30
bella bestia....
mi dai il link dello sfondo del tuo pc?:D
cobrettiz
03-08-2008, 19:55
Ciao ragazzi un aiutino per favore, ho una deludente gigabyte p35-ds4 con procio q9300, provato ad overclokkare come nella foto, windows parte ma dopo pochi minuti freeza tutto, che mi consigliate di cambiare grazie? :)
http://i13.photobucket.com/albums/a294/cobrettiz/DSCN0394.jpg
http://i13.photobucket.com/albums/a294/cobrettiz/DSCN0392.jpg
leggere le guide e fixare per prima cosa...
dfruggeri
04-08-2008, 04:02
bella bestia....
mi dai il link dello sfondo del tuo pc?:D
http://www.desktopgirls.com/ ...qui ne trovi di belli :oink:
Comunque effettivamente sto pc sta venendo una bella bestiolina!!!:D
Ciao ragazzi un aiutino per favore, ho una deludente gigabyte p35-ds4 con procio q9300, provato ad overclokkare come nella foto, windows parte ma dopo pochi minuti freeza tutto, che mi consigliate di cambiare grazie? :)
http://i13.photobucket.com/albums/a294/cobrettiz/DSCN0394.jpg
http://i13.photobucket.com/albums/a294/cobrettiz/DSCN0392.jpg
sei pazzo :eek: :eek: bruci la vga
sei pazzo :eek: :eek: bruci la vga
bruciarla no, però diciamo che tanto bene non gli fa.
cobrettiz
04-08-2008, 11:30
Non sono pratico ho letto la seguente guida:
ATTIVARE I FIX
Se la vostra scheda madre è dotata di slot AGP dovrete settare AGP FREQUENCY a 67Mhz.
Se la vostra scheda madre è dotata di slot PCI-E dovrete settare PCI-E FREQUENCY a 101MHz.
Può anche presentarsi la frequenza di 33.3Mhz che è quella del pci tradizionale…anche questo è un metodo per attivare i fix su alcune schede madri.
Importante : lasciando la frequenza su “auto” i fix non si attivano.
Utilizzando le frequenze rispettivamente di 66Mhz o 100Mhz su alcune schede madri i fix potrebbero non risultare attivati o limitanti nel salire in overclock.
Mafio vedo che hai la mia stessa sk madre, puoi dirmi per favore come l'hai settato grazie?
pci-e frequency a 101, l'opzione la trovi nel M.I.T.
cobrettiz
04-08-2008, 12:04
Si grazie mafio, ma anche cosi' freeza windows dopo un paio di minuti, uso raffreddamento a liquido, con la temp non ci dovrebbe essere problemi. Non so se devo cambiare i volt della cpu per stabilizzarla. Accetto consigli :).
Si grazie mafio, ma anche cosi' freeza windows dopo un paio di minuti, uso raffreddamento a liquido, con la temp non ci dovrebbe essere problemi. Non so se devo cambiare i volt della cpu per stabilizzarla. Accetto consigli :).
freeza dopo un paio di minuti di prime???
imposta "system voltage" su manual...
"dram voltage" aggiungi i volt che servono per far andare le tue ram al loro voltaggio di fabbrica (lo leggi sulla scatola)
"cpu voltage control" imposta manualmente 1.2
"loadline calibration" su enable
dopo aver fatto ciò entra in winzozz e fai girare prime.
cobrettiz
04-08-2008, 12:49
K grazie provo, prime freeza appena lancio il test, se lascio il pc senza fare niente, windows si blocca cmq.
Don[ITA]
04-08-2008, 13:04
Mi aggiungo pure io con il pc in sign :D
3.2GHz 400x8 @ 1.168V stabile dopo più di un'ora di orthos con temperatura massima di 55° :D
Che dite? ho impostato solo fsb, molti e voltaggio cpu da bios tutto il resto su auto...
http://img208.imageshack.us/img208/618/32ghzpm8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=32ghzpm8.jpg)
;23578878']Mi aggiungo pure io con il pc in sign :D
3.2GHz 400x8 @ 1.168V stabile dopo più di un'ora di orthos con temperatura massima di 55° :D
Che dite? ho impostato solo fsb, molti e voltaggio cpu da bios tutto il resto su auto...
http://img208.imageshack.us/img208/618/32ghzpm8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=32ghzpm8.jpg)
dico di fixare e leggere le guide
Don[ITA]
04-08-2008, 13:49
dico di fixare e leggere le guide
Mi daresti il link alla guida please? e cosa devo fixare???
;23579460']Mi daresti il link alla guida please? e cosa devo fixare???
pci-e frequency a 101
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Don[ITA]
04-08-2008, 14:08
pci gia fixato a 100 :D
sertopica
05-08-2008, 21:37
Ragazzi ma 1.34 (con vid di 1.25) di vcore effettivi gli fanno male alla bestiola?
supersalam
07-08-2008, 22:32
Ragazzi scusate ho portato il q9450 a 3.2 facendo tutti i fix e robe varie però ho un po di problemi:
1)Raggiungo una temperatura in full di 60-61°
2)Ho il Vcore su AUTO cioè a 1.20 a quanto devo fixarlo piò o meno?
Ho un Thermalright 120 Extreme e ho sicuramente qualche problema, credo sia la pasta termica è un po vecchiotta ma è pur sempre una artic silver 3. Dovrei comprarne una nuova.
Help Please
Ragazzi ma 1.34 (con vid di 1.25) di vcore effettivi gli fanno male alla bestiola?
ma va, vai tranquillo
sertopica
08-08-2008, 01:38
Ragazzi scusate ho portato il q9450 a 3.2 facendo tutti i fix e robe varie però ho un po di problemi:
1)Raggiungo una temperatura in full di 60-61°
2)Ho il Vcore su AUTO cioè a 1.20 a quanto devo fixarlo piò o meno?
Ho un Thermalright 120 Extreme e ho sicuramente qualche problema, credo sia la pasta termica è un po vecchiotta ma è pur sempre una artic silver 3. Dovrei comprarne una nuova.
Help Please
Scusami... dov'è il problema :stordita: ?? Non c'è assolutamente nulla di cui preoccuparsi, le temperature in full sono perfettamente nella norma e il vcore è anche parecchio basso... Una cosa che potrei consigliarti è vedere il vid con coretemp. Quasi tutti qui hanno un vid di 1.25, penso che anche il tuo abbia questo... quando avevo il processore a 3.2 avevo un vcore effettivo di 1.19 (senza alcuna rogna), quindi puoi stare tranquillo in tema di stabilità ;)
ma va, vai tranquillo
Ok, grazie, mi preoccupo sempre per niente :asd: !
Razer(x)
09-08-2008, 11:55
Qualcuno di voi con raffreddamento ad aria ha spinto a 4ghz il q9300?:D
lycenhol
09-08-2008, 12:35
Scusate, dove scarico Intel Thermal Analyser Tools che supporti il q9300.
Non riesco a capire le reali temperature dei core, dato che ogni programma da un valore diverso!
furbi2000
09-08-2008, 12:59
ciao a tutti chi è cosi gentile fra di voi a dirmi il settaggio corretto di un q9450 2.66 ghz 1333 su una evga 790i ultra grazie infinite perche sono nel pallone e ho paura di usarlo per meta della sua potenza grazie a tutti
Razer(x)
09-08-2008, 13:07
ciao a tutti chi è cosi gentile fra di voi a dirmi il settaggio corretto di un q9450 2.66 ghz 1333 su una evga 790i ultra grazie infinite perche sono nel pallone e ho paura di usarlo per meta della sua potenza grazie a tutti
Cosa intendi per settaggio corretto? vuoi aumentare il clock o semplicemente mantenere quella frequenza mettendo un valore fsb più alto per far lavorare le ram in sincrono?
furbi2000
09-08-2008, 13:38
guarda innanzi tutto grazie mille per avermi risposto io ho le kingston ddr3 1800
e ti dico ho appena incominciato con questo hobby tu cosa mi consigli che settaggi mettere e se mi fai una cortesia dettagliati prima che friggo tutto e mio padre frigge me haha grazie
Razer(x)
09-08-2008, 13:42
guarda innanzi tutto grazie mille per avermi risposto io ho le kingston ddr3 1800
e ti dico ho appena incominciato con questo hobby tu cosa mi consigli che settaggi mettere e se mi fai una cortesia dettagliati prima che friggo tutto e mio padre frigge me haha grazie
Per le ram non dovresti avere problemi, piuttosto decidi cosa vuoi fare, vuoi overcloccarlo leggermente? tipo 2.8-3 ghz?
furbi2000
09-08-2008, 13:47
e possibile ? che bello ma vado sicuro non e che friggo tutto
si va bene overclocchiamolo leggermente ma una domanda si puo sempre tornare indietro se il sistema diventa instabile?grazie mille amico
Razer(x)
09-08-2008, 14:01
e possibile ? che bello ma vado sicuro non e che friggo tutto
si va bene overclocchiamolo leggermente ma una domanda si puo sempre tornare indietro se il sistema diventa instabile?grazie mille amico
Bè, io ho un q9300 che di fabbrica era a 2.5, ora è a 3.4 e a breve lo porto a 3.6 .
Rischi grandissimi non ne corri, almeno se overclocki poco e comunque puoi tornare indietro. Piuttosto, a temperature ora come stai messo? Controlla con Coretemp e Realtemp
Nessuno '85
11-08-2008, 16:31
Scusami... dov'è il problema :stordita: ?? Non c'è assolutamente nulla di cui preoccuparsi, le temperature in full sono perfettamente nella norma e il vcore è anche parecchio basso... Una cosa che potrei consigliarti è vedere il vid con coretemp. Quasi tutti qui hanno un vid di 1.25, penso che anche il tuo abbia questo... quando avevo il processore a 3.2 avevo un vcore effettivo di 1.19 (senza alcuna rogna), quindi puoi stare tranquillo in tema di stabilità ;)
Ok, grazie, mi preoccupo sempre per niente :asd: !
si infatti la gente si preoccupa, ma intel dice sul suo sito che ogni grado di temperatura in più rispetto al normale (e non specifica quale sia il normale) toglie un anno di vita al processore, ora considerando che la cpu vive per una cosa come infiniti anni bhè infinito meno 1 = infinito, ma anche fossero solo 100 anni... che peccato durerò solo 99 o 98 o 80 ma chissene dura una vita! Muore solo se si va veramente troppo in la tipo 90-100 gradi ma non è comuqnue detto che muoia anche se è molto probabile. Io ho visto morire una sola cpu era un 486 33 mhz overcloccato con raffreddamento standard ultrabarbons delux a 133 mhz (400% delle prestazioni originali) nonostante l'allucinante temperatura misurata coi potenti mezzi che avevamo a disposizione cioè ficcando un dito sul dissipatore, reggeva ed era una bestia poi al passo successivo 166 mhz bhè ha pensato bene di schiattare con tanto di fumate grigie da un paio di condensatori della piastra madre, la cpu anche su altre piastre non ha più dato segni di vita... chissà come mai! E così ho imparato che se una cosa è fatta per andare a 100 la puoi far andare a 150-200 ma non a 500!!!... W i jumperini!!!
furbi2000
12-08-2008, 10:50
ok ragazzi mi avete convinto il mio core q9450 di 2.66 fino a quanto lo potrei portare ?e specialmente come vi ringrazio e mi scusa per la mia ignoranza ma sono alle prime armi
secondo me a 3.2 ci arrivi tranquillamente, poi dipende da ram dissipatore e scheda madre, comunque leggiti un po' di discussioni per chiarirti le idee sui vari settaggi del bios.
Ciao.
Zerotre.
Razer(x)
12-08-2008, 11:18
ok ragazzi mi avete convinto il mio core q9450 di 2.66 fino a quanto lo potrei portare ?e specialmente come vi ringrazio e mi scusa per la mia ignoranza ma sono alle prime armi
Conta che il mio q9300 potrei portarlo a 3.6-3.7 senza problemi, con il tuo potresti raggiungere anche i 3.8 :D
furbi2000
12-08-2008, 15:40
ok ok ragazzi mi avete convinto e che non so come fare per aumentare o overcloccare per quello chiedo aiuto sono nuovo di queste cose e non so come fare il mi dissipatore e uno zelman guardate qui http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050829&page=cnps9500led-02
proc come detto q9450 a 2.66
ram 1800 mgz a 1.8 volt kingstom scheda madre la evga790i
grafica ge force 9800 gx2
alim enermax 850 wat
Razer(x)
12-08-2008, 15:52
ok ok ragazzi mi avete convinto e che non so come fare per aumentare o overcloccare per quello chiedo aiuto sono nuovo di queste cose e non so come fare il mi dissipatore e uno zelman guardate qui http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050829&page=cnps9500led-02
proc come detto q9450 a 2.66
ram 1800 mgz a 1.8 volt kingstom scheda madre la evga790i
grafica ge force 9800 gx2
alim enermax 850 wat
Da bios devi aumentare l'fsb, ci sono varie guide stickate in questa sezione, dagli uno sguardo
furbi2000
12-08-2008, 16:00
ragazzi grazie siete stati gentilissimi e scusate un ignorantone come me:mad: :mad:
Razer(x)
12-08-2008, 20:48
ragazzi grazie siete stati gentilissimi e scusate un ignorantone come me:mad: :mad:
De nada, se serve altro siamo qui :)
Nessuno '85
12-08-2008, 22:06
domanda ma è normale che la mia cpu stia a soli 25° (fonte asus pc probe 2) overclookkata? Io ho mess fsb a 400 ram a 1280 (a 1600 non parte con 1.8v aumento?) v core 1.25 (poi effettivo sta a 1.20 - 1.22). Certo oggi fa freschino ci saranno 18 gradi nella stanza in cui sono ma 24-25 gradi sono pochini (in idle). Prima non in overclook stava a 35° oggi con la ventola a circa 900rpm ora la ventola la faccio andare al massimo (2300 rpm) tanto non fa nessunissimo rumore però la temperatura è calata come del resto il voltaggio prima era a 1.25 effettivi in automatico ora 1.22. La prova del dito che è la migliore conferma che il dissipatore è gelido, il bios indica temperature di 28°-30°, speed fan è impazzito manco rileva i 4 core e dice cose a casaccio tra cui alcuni 119° così per gradire. Sotto sforzo di tutti e 4 i core e 3,6 gb di modello 3d caricato sono a 43° massimi.
Ps: lavorare cons to pc è una figata... PS: come se il "vecchio" Q6600 fosse una schifezzina!
furbi2000
12-08-2008, 22:23
De nada, se serve altro siamo qui :)
senti allora ne approfitto dimmi e normale che nelle propieta del compiuter anche se ancora non ho toccato il bios mi segna q9450 a2.66 ghz 3.60ghz ?e nella scatola della cpu ce scritto max 1.25v e con cpu-z mi dice che il core voltage e a 1.312v? non capisco è giusto
Razer(x)
12-08-2008, 22:44
senti allora ne approfitto dimmi e normale che nelle propieta del compiuter anche se ancora non ho toccato il bios mi segna q9450 a2.66 ghz 3.60ghz ?e nella scatola della cpu ce scritto max 1.25v e con cpu-z mi dice che il core voltage e a 1.312v? non capisco è giusto
Se anche cpu-z ti segna quella frequenza vuol dire che hai il procio occato a 3.6 :fagiano:
Razer(x)
12-08-2008, 22:45
domanda ma è normale che la mia cpu stia a soli 25° (fonte asus pc probe 2) overclookkata? Io ho mess fsb a 400 ram a 1280 (a 1600 non parte con 1.8v aumento?) v core 1.25 (poi effettivo sta a 1.20 - 1.22). Certo oggi fa freschino ci saranno 18 gradi nella stanza in cui sono ma 24-25 gradi sono pochini (in idle). Prima non in overclook stava a 35° oggi con la ventola a circa 900rpm ora la ventola la faccio andare al massimo (2300 rpm) tanto non fa nessunissimo rumore però la temperatura è calata come del resto il voltaggio prima era a 1.25 effettivi in automatico ora 1.22. La prova del dito che è la migliore conferma che il dissipatore è gelido, il bios indica temperature di 28°-30°, speed fan è impazzito manco rileva i 4 core e dice cose a casaccio tra cui alcuni 119° così per gradire. Sotto sforzo di tutti e 4 i core e 3,6 gb di modello 3d caricato sono a 43° massimi.
Ps: lavorare cons to pc è una figata... PS: come se il "vecchio" Q6600 fosse una schifezzina!
Devi guardare la temperatura dei core, non della cpu :)
Nessuno '85
12-08-2008, 23:06
Devi guardare la temperatura dei core, non della cpu :)
lo farei se speed fan funzionasse!
Razer(x)
13-08-2008, 00:42
lo farei se speed fan funzionasse!
Usa CoreTemp o RealTemp, meglio se Everest
ciao a tutti, ho montato da un mesetto il mio nuovo pc:
CPU INTEL QUAD CORE Q9300 – MOBO MSI NEO2-FR – RAM 2*1GB PLATINUM 800MHZ – GPU ATI HD4850 512MB GDDR3 – ALI CORSAIR 550W VX SERIES
dalla ottima scheda madre posso overclockare direttamente la cpu dal dual core center, della MSI.
bellissimo, unico problema, non ne so niente di overclock!
a quanto devo alzare l'fsb secondo voi?
a quanto posso arrivare di mhz? ora di serie sono a 2,5 ghz
che dissipatore posso usare?
al massimo usando molte applicazioni sono arrivato a 54 C°, non male penso.
ecco una foto http://img156.imageshack.us/img156/4368/p7180010nd1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=p7180010nd1.jpg)
grazie ciao
ciao a tutti, ho montato da un mesetto il mio nuovo pc:
CPU INTEL QUAD CORE Q9300 – MOBO MSI NEO2-FR – RAM 2*1GB PLATINUM 800MHZ – GPU ATI HD4850 512MB GDDR3 – ALI CORSAIR 550W VX SERIES
dalla ottima scheda madre posso overclockare direttamente la cpu dal dual core center, della MSI.
bellissimo, unico problema, non ne so niente di overclock!
a quanto devo alzare l'fsb secondo voi?
a quanto posso arrivare di mhz? ora di serie sono a 2,5 ghz
che dissipatore posso usare?
al massimo usando molte applicazioni sono arrivato a 54 C°, non male penso.
ecco una foto http://img156.imageshack.us/img156/4368/p7180010nd1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=p7180010nd1.jpg)
grazie ciao
sezione sbagliata comunque dovresti innanzi tutto dotarti di un buon dissipatore tipo lo zerotherm nirvana 120 oppure un termlight ifx14 e poi apri una discussione in faq guide sull'overclock :)
per l'fsb c'è chi è arrivato ad aria a 450
io comincerei a sistemare i cavi :)
Dobermann75
25-08-2008, 16:22
ma va, vai tranquillo
quotone... i sono a 1,35 :p
io comincerei a sistemare i cavi :)
sisi già fatto, lì l'avevo appena montato :D
ciao ciao grazie
q3aquaking
27-08-2008, 13:09
ragazzi
ho motherboard p5q deluxe
vorrei portare il q9450 da 3ghz a 3,6ghz
ma si puo tenre c1e e speedstep attivi o è una cazzata
il vdtrop crea problemi?
il vcore lo metto a a uto o lo imposto io....se si a quanto lo dovrei tenere nelle condizioni:
3ghz
3,2ghz
3,4ghz
3,6ghz
ragazzi
ho motherboard p5q deluxe
vorrei portare il q9450 da 3ghz a 3,6ghz
ma si puo tenre c1e e speedstep attivi o è una cazzata
il vdtrop crea problemi?
il vcore lo metto a a uto o lo imposto io....se si a quanto lo dovrei tenere nelle condizioni:
3ghz
3,2ghz
3,4ghz
3,6ghz
LOL il vcore varia da cpu a cpu a seconda della freq impostata (oltre che dalla combinazione bus molti utilizzata).
Se non tocchi il moltiplicatore, tieni pure lo speedstep abilitato...
q3aquaking
27-08-2008, 13:28
LOL il vcore varia da cpu a cpu a seconda della freq impostata (oltre che dalla combinazione bus molti utilizzata).
Se non tocchi il moltiplicatore, tieni pure lo speedstep abilitato...
ma mentre gioavo gli fps calavano e amumentavano paurosamente.
pensavo fosse colpa dello speedstep
inoltre nn caisco xrke attivando il c1e mi varia il molti
attivando speedstep nn varia il molti.
dovrebbe essere l contrario.
ora lo tengo a 3,2ghz fissi con molti a 8x(ma posso mettere anke a auto) e vcore a 1,3
non ho capito perche a full load va a 1,3 il vcore mentre aa idle sta a circa 1,29.non dovrebbe essere il contrario a causa del vdrop.......ho il vcore in auto però.
solo che senza oveclockock si comportava in modo opporto ....cioè tensione + alta in idle
q3aquaking
27-08-2008, 13:31
Scusami... dov'è il problema :stordita: ?? Non c'è assolutamente nulla di cui preoccuparsi, le temperature in full sono perfettamente nella norma e il vcore è anche parecchio basso... Una cosa che potrei consigliarti è vedere il vid con coretemp. Quasi tutti qui hanno un vid di 1.25, penso che anche il tuo abbia questo... quando avevo il processore a 3.2 avevo un vcore effettivo di 1.19 (senza alcuna rogna), quindi puoi stare tranquillo in tema di stabilità ;)
Ok, grazie, mi preoccupo sempre per niente :asd: !
io ho provato ma sotto i 1,22 v il q9450 a 3,2ghz mi da errore prime95 dopo pochi minuti di test
ora lo tengo a 1,3v è troppo? è in auto il vcore !
c1e e speedstep che ne faccio?ora li tengo disattivi
ma asus six engine è una schifezza? confermate?
q3aquaking
27-08-2008, 13:48
;23578878']Mi aggiungo pure io con il pc in sign :D
3.2GHz 400x8 @ 1.168V stabile dopo più di un'ora di orthos con temperatura massima di 55° :D
Che dite? ho impostato solo fsb, molti e voltaggio cpu da bios tutto il resto su auto...
http://img208.imageshack.us/img208/618/32ghzpm8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=32ghzpm8.jpg)
come fai a stare stabile a quella tensione?
io ho 1,3v a 3,2ghz x essere stabile...fs posso scendere al max a 1,27 ma a 1,25 è instabile.
inoltre ho vcore su auto
che step di procio hai io c1
abbiamo stesso procio e mobo
speedstep e c1e come li tieni?
Dobermann75
27-08-2008, 15:08
come fai a stare stabile a quella tensione?
io ho 1,3v a 3,2ghz x essere stabile...fs posso scendere al max a 1,27 ma a 1,25 è instabile.
inoltre ho vcore su auto
che step di procio hai io c1
abbiamo stesso procio e mobo
speedstep e c1e come li tieni?
ciao, anch'io ho un q9450 rev. C1
sono stabile fino a 3,5Ghz (con speedstep attivo e C1 disabilitato) con voltaggio 1.2
mentre arrivo a 475fsb (@ 3,8 ghz) stabile con 1,376V
OCntrolla anche le tensioni del NB e della ram (sopratutto quest'ultima che sia in specifica per il tuo modello, le mie vanno da 2.1 a 2.3 e sono a 2.1) ;)
ciao
Don[ITA]
27-08-2008, 15:10
c1e disabilitato, speedstep non l'ho toccato.
Come ho scritto avevo toccato solo fsb molti e vcore :D
Controlla le ram e le altre tensioni come dice Dobermann75.
Ciauz
P.S. bella Dobermann pure te di bg :D
Dobermann75
27-08-2008, 15:21
;23835670']
P.S. bella Dobermann pure te di bg :D
si si.... siamo un bel gruppetto di bg quì nel forum ;)
ciao
q3aquaking
27-08-2008, 21:07
ciao, anch'io ho un q9450 rev. C1
sono stabile fino a 3,5Ghz (con speedstep attivo e C1 disabilitato) con voltaggio 1.2
mentre arrivo a 475fsb (@ 3,8 ghz) stabile con 1,376V
OCntrolla anche le tensioni del NB e della ram (sopratutto quest'ultima che sia in specifica per il tuo modello, le mie vanno da 2.1 a 2.3 e sono a 2.1) ;)
ciao
grazie delle info
ma nn ho capiro
se ho speedstep attivo a me lascia il molti fisso
se attivo anche c1e o attivo solo c1e mi sblocca il molti
ora ho sia c1e che speedstep attivi
non so cosaguadagnerei le li disattivo o ne attivo uno solo.
io come vcore lo tengo ora a 1,25
la tensione delle ram ho messa quella di specifica 2.1V@1066mmhz
cosa è la tensione dell'NB?
ho la p5q deluxe , se mi dite quacosa da aggiornare(a parte il bios) ne sarei grato.
raga queste cpu arrivano a 500 di bus?
raga queste cpu arrivano a 500 di bus?
con una mobo seria è molto culo nel beccare un procio che non walli prima dei 500 si. :D
con una mobo seria è molto culo nel beccare un procio che non walli prima dei 500 si. :D
il culo non e dalla mia parte quindi penso di non beccarlo :D
il culo non e dalla mia parte quindi penso di non beccarlo :D
la mobo però lo è...vedo che hai una BO :D
la mobo però lo è...vedo che hai una BO :D
:asd:
Dobermann75
28-08-2008, 13:23
grazie delle info
ma nn ho capiro
se ho speedstep attivo a me lascia il molti fisso
se attivo anche c1e o attivo solo c1e mi sblocca il molti
ora ho sia c1e che speedstep attivi
non so cosaguadagnerei le li disattivo o ne attivo uno solo.
io come vcore lo tengo ora a 1,25
la tensione delle ram ho messa quella di specifica 2.1V@1066mmhz
cosa è la tensione dell'NB?
ho la p5q deluxe , se mi dite quacosa da aggiornare(a parte il bios) ne sarei grato.
se attivi l'intel speedstep tech. il molti resta fisso, nel senso che scende in automatico e sale al massimo, in modo automatico in funzione delle richieste del sistema...
il c1e non influisce sul molti.
ciao
q3aquaking
28-08-2008, 13:30
se attivi l'intel speedstep tech. il molti resta fisso, nel senso che scende in automatico e sale al massimo, in modo automatico in funzione delle richieste del sistema...
il c1e non influisce sul molti.
ciao
anchio sapevo cosi
ma la mia p5q
se metto speedstep nn varia il molti
se metto c1e varia il molti.
Salve ragazzi ho un q9450 con asus p5q deluxe, attualmente per andare sui 3500 mhz devo impostastare sugli 1.30-1.31 di voltaggio core, volevo sapere è troppo mettere 1.60 il cpu pll voltage??? si hanno miglioramenti in stabilità magari abbassando il vcore modificando il cpu pll voltage???
e il cpu gtl reference (ci sono 2 voci una che finisce per 0/2 e un'altra 1/3) come va impostato??? attualmente sta in auto.
emanuele666
30-08-2008, 22:10
Uhhh che fatica, mi sono letto tutta la discussione.
Dunque, possiedo un Q6600 Go su Mb Asus P5K che porto a 3ghz tranquilli con voltaggio CPU 1,1875V e temperature molto buone (utilizzo un dissi Asus Artic Square). Oltre non mi sono mai spinto, sono sicuro che potrei portarlo molto più su ma 3Ghz mi calzano a pennello ;)
Sto per acquistare una MB Asus P5Q-Pro e sto facendo un pensierino su Q9550/Q9450. Il molti del Q9450 è 8 e per il Q9550 8,5 giusto? Siccome non sono uno che utilizza oc estremi cosa mi consigliate? Piglio un Q9450 e lo porto a 3,2ghz (400*8) oppure un bel Q9550 e lo porto a 3,4ghz (400*8,5). Questo per avere 1:1. Voi che avete gia provato a stressare per bene queste CPU, riuscirò a tenere quelle frequenze con temperature nella norma e vcore basso?
Ah, il Q6600 mi piace un sacco, lo cambio solamente perchè sto assemblando un pc daily use e troverà posto, insieme alla P5K, in quella configurazione.
P.S: mi è gia capitato tra le mani un Q6600 fortunato...speriamo di aver culo anche per questa generazione :cool:
Nuovo procetto arrivato....Q9450....sotto con i test!:)
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "420x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 420x8=3360Mhz - V.core: 1.16V!:)
http://img244.imageshack.us/img244/3563/okgt1.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=okgt1.jpg)
Altri test nei prossimi gioni!:)
Andrea deluxe
31-08-2008, 16:39
Salve ragazzi ho un q9450 con asus p5q deluxe, attualmente per andare sui 3500 mhz devo impostastare sugli 1.30-1.31 di voltaggio core, volevo sapere è troppo mettere 1.60 il cpu pll voltage??? si hanno miglioramenti in stabilità magari abbassando il vcore modificando il cpu pll voltage???
e il cpu gtl reference (ci sono 2 voci una che finisce per 0/2 e un'altra 1/3) come va impostato??? attualmente sta in auto.
no, e' al limite per il daily, ma va bene!
aleweiss
04-09-2008, 12:01
Salve a tutti da un paio di settimane sono un felice (o quasi) possessore di un Q9300 e di una Asus P5Q-E. Avevo intenzione di iniziare ad overclockare ma ho notato alcune cose strane e da 4/5 sto avendo alcuni problemi.
Innanzitutto, visto che questo è il mio primo multicore, vi chiedo se è normale che i programmi Asus ed Everest mi segnalino continui sbalzi di frequenza del processore da 2000 Mhz a 2500Mhz (da premettere che non ho toccato nulla è tutto ancora di default). Pensando che fosse un problema dei vari programmi Asus suite li ho disinstallati tutti ma Everest continua a segnalare questi sbalzi.
Altra cosa che mi preoccupa è la temp della mobo, all'accensione è sui 30° (temp nella stanza 26/27°) ma dopo circa 30 minuti in idle sale sui 40/45°, aprendo il mulo, nero o qualsiasi altro programma la temp della mobo sale fino a 50/55°. Si che di aria ne gira parecchia ho 2 ventole che tirano aria una da 120 ed una da 80, poi una da 120 che butta aria fuori ed il passaggio dell'aria non è ostruito da cavi o altro. Il bios della mobo è aggiornato al 1012.
Ultimo problema che mi si è verficato un paio di volte è che il precessore normalmente è sui 30/35° e anche lavorando al massimo non supera mai i 38°, mentre i core non superano mai i 65° ma un paio di volte ho sentito il dissipatore(Scythe Kama Cross) salire al massimo di giro, e sia Asus suite che everest mi segnalavano la temp del processore a 120°!!!! ho spento e riavviato immediatamente e tutto torna normale con temp sia da bios che con gli altri programmi stabile sui 30/35°.
Chiedo scusa se ho postato qui e se ho sbagliato sezione ma ho visto che ci sono molti che hanno il mio stesso processore o la mia mobo e magari potevate aiutarmi grazie in anticipo
Razer(x)
04-09-2008, 12:12
Salve a tutti da un paio di settimane sono un felice (o quasi) possessore di un Q9300 e di una Asus P5Q-E. Avevo intenzione di iniziare ad overclockare ma ho notato alcune cose strane e da 4/5 sto avendo alcuni problemi.
Innanzitutto, visto che questo è il mio primo multicore, vi chiedo se è normale che i programmi Asus ed Everest mi segnalino continui sbalzi di frequenza del processore da 2000 Mhz a 2500Mhz (da premettere che non ho toccato nulla è tutto ancora di default). Pensando che fosse un problema dei vari programmi Asus suite li ho disinstallati tutti ma Everest continua a segnalare questi sbalzi.
Altra cosa che mi preoccupa è la temp della mobo, all'accensione è sui 30° (temp nella stanza 26/27°) ma dopo circa 30 minuti in idle sale sui 40/45°, aprendo il mulo, nero o qualsiasi altro programma la temp della mobo sale fino a 50/55°. Si che di aria ne gira parecchia ho 2 ventole che tirano aria una da 120 ed una da 80, poi una da 120 che butta aria fuori ed il passaggio dell'aria non è ostruito da cavi o altro. Il bios della mobo è aggiornato al 1012.
Ultimo problema che mi si è verficato un paio di volte è che il precessore normalmente è sui 30/35° e anche lavorando al massimo non supera mai i 38°, mentre i core non superano mai i 65° ma un paio di volte ho sentito il dissipatore(Scythe Kama Cross) salire al massimo di giro, e sia Asus suite che everest mi segnalavano la temp del processore a 120°!!!! ho spento e riavviato immediatamente e tutto torna normale con temp sia da bios che con gli altri programmi stabile sui 30/35°.
Chiedo scusa se ho postato qui e se ho sbagliato sezione ma ho visto che ci sono molti che hanno il mio stesso processore o la mia mobo e magari potevate aiutarmi grazie in anticipo
Per le temperature non so dirti (forse il dissi è montato male). Per la frequenza è normale, chiamasi SpeedStep, riduce la frequenza a seconda del carico del lavoro
aleweiss
04-09-2008, 12:29
ti ringrazio Razer almeno mi hai tolto uno dei tanti pensieri...
tu che mobo hai? mai avuto problemi di segnalzioni errate di temperatura?
Mi sembra di aver letto qui in un post che alcuni Quad Q hanno problemi con la temp e devono essere rimandati indietro....
Nessuno '85
04-09-2008, 15:43
C'è una cosa che non capisco proprio come cavolo si decide come impostare la frequenza pciexpress? standard è 100 uno mi ha detto metti 101 per l'overclook ma scusate che logica c'è ditro? 101 è un multiplo di cosa? come può funzionare se fsb è 400, NB strapp automatico ma va a 400, ram 1600, il 101 centra come i cavoli a merenda, 100 ha ancora senso è 4 volte più basso e ok, ma 101 che è? Con ste impostazioni funziona bene per tutto, ma sui giochi si accende il cicalino che avvisa problemi, va un po' poi crasha il driver video e devi chiudere il game. Io non capisco sta cosa!!
Ovvio c1e disabilitato e speed step disabilitato.
Se qualcuno conosce bene tutte le regole matematiche alla base di queste cose e me le spiega gle ne sarò grato!
Razer(x)
04-09-2008, 16:20
ti ringrazio Razer almeno mi hai tolto uno dei tanti pensieri...
tu che mobo hai? mai avuto problemi di segnalzioni errate di temperatura?
Mi sembra di aver letto qui in un post che alcuni Quad Q hanno problemi con la temp e devono essere rimandati indietro....
Io ho una XFX 780i ed un sensore del processore rotto, ma gli altri 3 sono completamente funzionanti. Se un sensore non funziona te ne accorgi, il mio ad esempio è fisso a 58°
aleweiss
04-09-2008, 17:04
i miei sembrano funzionare tutti l'unica cosa che riscontro è che mentre 3 core si attestano sui 55/60°, un core è più basso di 7/8° quindi sta sui 47/52.
ma mi preoccupano le temp della mobo (45/50°) e i due casi in cui il processore è schizzato a 120....
per il processore posso provare a togliere il dissipatore è rimettere la pasta termica ma x la mobo non so cosa fare altre ventole non entrano nel case...
ciao a tutti ragazzi... sono nuovo del 3d e dell'OC dei Q9xxx
sto per comprare un q9550 (l'ho trovato a circa 260€...) e avevo pensato di prendere come mobo un'asus P5Q PRO... che ne dite?? come si comporterebbe in OC con il procio in questione??? ho qualche speranza di avvicinarmi ai 3,5GHz ??? x la mobo vorrei rimanere sui 100€: c'è qualcosa di + affidabile in termini di OC per questa cifra?????
come ram ci metterei delle corsair 6400 cas 4-4-4-12...
aspetto i vostri consigli e... la vostra "benedizione" :D per comprare il tutto.
grazie a tutti;)
Se nessuno ha niente in contrario toglierei dal titolo di questo thread il q9550 perchè c'è da qualche giorno un thread dedicato...
Se nessuno ha niente in contrario toglierei dal titolo di questo thread il q9550 perchè c'è da qualche giorno un thread dedicato...
Penso sia sensato!:D
q3aquaking
05-09-2008, 23:24
ciao a tutti ragazzi... sono nuovo del 3d e dell'OC dei Q9xxx
sto per comprare un q9550 (l'ho trovato a circa 260€...) e avevo pensato di prendere come mobo un'asus P5Q PRO... che ne dite?? come si comporterebbe in OC con il procio in questione??? ho qualche speranza di avvicinarmi ai 3,5GHz ??? x la mobo vorrei rimanere sui 100€: c'è qualcosa di + affidabile in termini di OC per questa cifra?????
come ram ci metterei delle corsair 6400 cas 4-4-4-12...
aspetto i vostri consigli e... la vostra "benedizione" :D per comprare il tutto.
grazie a tutti;)
io col mio q9450 a molti 8x con fsb di 450 stabili ragg 3,6ghz
quindi tu arrivi a 4ghz(quasi)
freccianascente
06-09-2008, 15:36
ciao a tutti io vorrei overcloccare il mio q9450
ecco la mia configurazione
cpu q9450
Sb Asus P5E3 premium Wi-fi
Ram 2 *2Gb tot 4 gb corsair platinum edition 7-7-7-20
S.o vista 64 bit
alim Tagan 700 watt modulare
Per ora sono riuscito a fare 375 *8 tot 3000 Mhz con fsb a 1500
Ram le tengo
Dram frequency 750 Mhz
Fsb:Dram 1:2
Cl 8
Trcd 9
trp 9
Tras 23
Command rate 2 T
Vcore 1,25
Dram 1,90
mb north 1,78
Cosa posso fare per arrivare come voi
Se alzo non entro in vista
In che cosa sbaglio?
Potete aiutarmi?
Andrea deluxe
06-09-2008, 17:06
ciao a tutti io vorrei overcloccare il mio q9450
ecco la mia configurazione
cpu q9450
Sb Asus P5E3 premium Wi-fi
Ram 2 *2Gb tot 4 gb corsair platinum edition 7-7-7-20
S.o vista 64 bit
alim Tagan 700 watt modulare
Per ora sono riuscito a fare 375 *8 tot 3000 Mhz con fsb a 1500
Ram le tengo
Dram frequency 750 Mhz
Fsb:Dram 1:2
Cl 8
Trcd 9
trp 9
Tras 23
Command rate 2 T
Vcore 1,25
Dram 1,90
mb north 1,78
Cosa posso fare per arrivare come voi
Se alzo non entro in vista
In che cosa sbaglio?
Potete aiutarmi?
devi mettere il voltaggio del northbridge a 1.42v e provare con 440mhz di fsb!
metti il procio a 1.3v e se vedi che e' stabile abbassa mano a mano il voltaggio...
metti su configurazione manuale e poi lascia tutti i parametri su auto tranne quelli che ti ho detto.
ps: abbassa le ram per vedere se sono loro a causare instabilita'!
freccianascente
06-09-2008, 18:15
Ho seguito i tuoi consigli Andrea ho messo anche le ram su auto e ho impostato fsb a 400
Per ora tutto ok
Poi provero ad abbassare cpu voltage e aumentare fsb per vedere fino a dove si porta
Probabilmente E' tutta questione di impostare le Ram al meglio
salve ragazzi...
ho letto una recensione del Q9300 su questo sito nella quale gli autori dicono
di averlo portato a 3,3GHz (440x7,5) senza overvolt (1.168V) e utilizzando il dissi stock...
dite che ci si può fidare?? che ne pensate? perchè a questo punto i 40-50€ per un dissi performante me li risparmio!
dopo quanto overvolt, secondo voi, è necessario prendere un dissi a parte????
ciao a tutti....
salve ragazzi...
ho letto una recensione del Q9300 su questo sito nella quale gli autori dicono
di averlo portato a 3,3GHz (440x7,5) senza overvolt (1.168V) e utilizzando il dissi stock...
dite che ci si può fidare?? che ne pensate? perchè a questo punto i 40-50€ per un dissi performante me li risparmio!
dopo quanto overvolt, secondo voi, è necessario prendere un dissi a parte????
ciao a tutti....
se vuoi overcloccare prendi un dissipatore serio: il nirvana oppure il noctua oppure un termlight ifx 14 (il piu performante di tutti)
q3aquaking
07-09-2008, 02:08
HO IL Q9450 MA LA P5QDELUXE e nn la pro
AI Overclock Tuner: "Manual"
CPU Ratio Setting: 08.0
FSB Frequency: 450
PCIe Frequency: 101
FSB Stap to NB: auto
DRAM: 1088
Timing: "AUTO"
CPU Voltage: 1.25
CPU GTL Ref.: "AUTO"
CPU PLL: 1,54
FSB Termination Voltage: 1,38
Dram Voltage: 2.1v
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: auto
PCI S.: auto
c1e e speedstep attivi (vedo che attivi nn mi danno problemi)
prime 95 regge
credo di essere stabile
potrei downvoltare qualkosa tipo nb voltage o altro x ridurre le temperature?
inoltre potete spiegarmi, o linkarmi una guida x capire le voci che ho lasciato in auto e a quanto devo settarle nel mio caso( se mi serve settarle )
infine con prime faccio circa 68gradi max d temp cores
è assai?'
1,25v (vid) sonb troppi x 3,6ghz o mi trovo nella media?
cmq in prime95 faccio i cores a 60/65 gradi
quanto è il max prima che si scassi la cpu? sapevo 71 gradi, ma è della cpu nn dei cores....i cores so ke intel nn li ha dati...e ho letto ke siano + o - 65 gradi
quindi sto giusto giusto
vorrei portare le rama 1120mhz ...cjhiedo a razer.
che tensione ci metto?
l'ho portato anche a 3,9ghz.ma fs è un pelo instabile e nn voglio esagerare...inoltre scalda troppo
freccianascente
07-09-2008, 18:18
niente da fare max raggiunto 390 *8
Probabilmente non riesco a settare ram al meglio
q3aquaking
07-09-2008, 21:34
Per le temperature non so dirti (forse il dissi è montato male). Per la frequenza è normale, chiamasi SpeedStep, riduce la frequenza a seconda del carico del lavoro
mi puoi dire come hai settato tutte le voci del bios.
sopratutto vcore e vdram
inoltre che programmi dovei usare x testare il tutto?
una domanda :confused: :
devo prendere un Q9550... stavo scegliendo l'ALI e mi sono accorto che, tra le altre cose, c'è anche da considerare la versione ATX...
va bene se prendo un ALI ATX 2.0????? o è meglio puntare su ATX 2.2 o 2.3???
c'è qualche differenza??? l'OC ne verrebbe influenzato???
grazie a tutti....;)
giuseppe73
10-09-2008, 11:07
salve a tutti , sono indeciso se prendere un q550 o e8600 dato la poca differenza di prezzo . la mia passione primaria e il game ,lo so ,tutti dicono che sono meglio i dual core , ma effettivamente e la realta' ? ,perche guardando i vari benck non e che ci siano tante differenze ,ho visto un quad a 3,2 gz e un 8500 a 4.0gz tutti e due sui 100fps (company of heroes). magari al limite consumera di piu e stara piu caldo. voi come vi ci trovate ?
poi penso che fra un po di mesi anche nei giochi possa fare la differenza. dovrei dissiparlo con un ext. 120 ultra pensate che mi dara problemi con overclock sui 3.4gz
RobertinoCinque
14-09-2008, 19:39
la mia situazione in daly use è questa ma non riesco comunque a superare la soglia dei 1700 di fsb, un'altra cosa con questa tua attuale configurazione quanto fai al 3d mark 2006 perche io faccio 15300
http://img98.imageshack.us/img98/1842/immagineuu3.jpg (http://imageshack.us)
ragazzi ho comprato un q9300 scheda madre asus p5ke- wifi edition, scheda video nvidia 8700gs 1gb, 4 giga di ram 2 dimm da 2gb della ocz, hdd seagate 500 gb sata come devo fare a overclockarlo senza rischiare tanto? vi prego datemi una mano
RobertinoCinque
14-09-2008, 21:16
ragazzi ho comprato un q9300 scheda madre asus p5ke- wifi edition, scheda video nvidia 8700gs 1gb, 4 giga di ram 2 dimm da 2gb della ocz, hdd seagate 500 gb sata come devo fare a overclockarlo senza rischiare tanto? vi prego datemi una mano, ho notato che il c-puz mi da una frequenza che varia ogni 3 4 secondi dai 2.000 ai 2.170 ai 2.700 datemi qualche dritta anche su cosa devo cambiare sulla bios per overclockarlo bene la mia email è come il nick!! fatemi un piacere grande!!!!:help:
djmanumeraviglia
15-09-2008, 11:34
sto per comprare un q9550 e una gtx280 top asus
vorrei abbinargli una scheda madre con cipset 780 o 790 sli
il mio problema è che ho 1x4 giga di ram ddr2 geil drako cl4
e nn so se vale la pena passare alle dd3 1333 mghz
considerando le mie ram ddr2
e poi escludendo le asus striker II ( perchè ha molti accessori che a me nn servono; come la scheda audio )
quale altra scheda madre potrei abbinargli?
grazie molte a chi mi aiuta
Andrea deluxe
15-09-2008, 11:49
sto per comprare un q9550 e una gtx280 top asus
vorrei abbinargli una scheda madre con cipset 780 o 790 sli
il mio problema è che ho 1x4 giga di ram ddr2 geil drako cl4
e nn so se vale la pena passare alle dd3 1333 mghz
considerando le mie ram ddr2
e poi escludendo le asus striker II ( perchè ha molti accessori che a me nn servono; come la scheda audio )
quale altra scheda madre potrei abbinargli?
grazie molte a chi mi aiuta
prenditi una reference 780i
evga
zotac
xfx
con asus purtroppo avrai solo problemi!
altrimenti prenditi na rampage che di problemi non ne ha!
djmanumeraviglia
15-09-2008, 13:59
grazie del consiglio risparmio un bel po di soldi rimanendo con le ddr2 penso una xfx o una zotac
RobertinoCinque
15-09-2008, 22:01
ragazzi il computer non mi va bene! nella bios o sttato tutto in auto, la bios è aggiornata, il cpu mi va da 2000 a 2500 se metto modalità nos al 20% mi va a 2800 ma non è stabile come anche da originale sfarfalla da 2500 a 2800 ripeto che non sapendolo settare ho solo provato a mettere modalita nos manual 20% ma sfarfalla! potete aiutarmi? grazie.
djmanumeraviglia
15-09-2008, 22:25
ragazzi il computer non mi va bene! nella bios o sttato tutto in auto, la bios è aggiornata, il cpu mi va da 2000 a 2500 se metto modalità nos al 20% mi va a 2800 ma non è stabile come anche da originale sfarfalla da 2500 a 2800 ripeto che non sapendolo settare ho solo provato a mettere modalita nos manual 20% ma sfarfalla! potete aiutarmi? grazie.
spiegami meglio e vediamo se ti posso aiutare
che cosa hai montato nel computer ? sicuramente una scheda madre asus per avere il nos cmq dimmi
direi che devi disabilitare la voce "intel speedstep" per risolvere lo sfarfallamento
RobertinoCinque
17-09-2008, 14:30
esatto! ho una asus! allora ti spiego, asus p5ke ap wifi edition, processore intel q9300 due dim ddr2 da 2gb della ocz "quelle con il dissipatore cromato", 2 hdd 500gb seagate, nvidia ge-force 8700 gs da 1 gb quando avvio il cpuz mi visualizza velocita del processore 2000 poi ho notato che se comincio a mettere sotto sforzo il pc mi va a 2500, poi appena chiudo i programmi mi torna a 2000, la moltiplicazione sferfalla nello stesso modo da 5 a 7,5, mettendo il nos al 15% mi va dai 2500 ai 2800 "stesso discorso di prima, se lo faccio lavorare sta fisso sui 2800!" infine al 20% le prestazioni diminuiscono 2000 a 2500 e al 30% di nos si blocca all'avvio! dimmi tu!
processore86
17-09-2008, 16:20
prossimamente passerò al Q9450, avendo raffreddamento a liquido a quanto protrei arriva in overclok??
Fire Hurricane
17-09-2008, 17:48
3.8Ghz a liquido forse
q3aquaking
17-09-2008, 18:34
rag vorrei 2 conferme
dissi fz120 zerotherm zen
cpu: q9450 c1
il mio dissi con vcore a 1,2 e 3,4ghz mi fa sui core con prime95 circa 60gradi
uso realtemp con Tjmax a 95gradi (va bene x q9450?)
le temperature sono nella norma considerando il dissi che ho...considerate pure che oggi fa fresco
la seconda domanda è :
a che temperatura puo arrivare i 4 cores?
a che temperatura puo arrivare la cpu (socket)?
Ho un Quad 9550 con Asus Maximus II Formula e ram G-Skill F2-8800.. Il disssipatore è uno Zerotherm BTF-80.. Va bene? Basta per fare oc? A quanto potrò arrivare?
rag vorrei 2 conferme
dissi fz120 zerotherm zen
cpu: q9450 c1
il mio dissi con vcore a 1,2 e 3,4ghz mi fa sui core con prime95 circa 60gradi
uso realtemp con Tjmax a 95gradi (va bene x q9450?)
le temperature sono nella norma considerando il dissi che ho...considerate pure che oggi fa fresco
la seconda domanda è :
a che temperatura puo arrivare i 4 cores?
a che temperatura puo arrivare la cpu (socket)?
guarda a me con il noctua u12p sto a 65 gradi con tjmax a 100 (95 è errato) on prime95 temp ambiente 25 gradi pero' sto a 3600 mhz a 1.35 di vcore, quindi le tue mi sembrano leggermente alte, dovresti forse areare meglio il case.
i core a 100° si spengono e probabilmente una 20ina di gradi prima dovrebbero ridurre i cicli di clock, almeno così mi risulta cmq credo che fino a 75 gradi non dovresti avere grossi problemi, anche se ovviamente a queste temp la vita del procio probabilmente è ridotta.
diciamo che sui 65 gradi sei ancora nella norma, e già lo sei dato che il tjmax è 95 e non 100.
il tcase è poco importante dato che è molto variabile, a me con alcuni test è + alto rispetto a quello dei core, ed è FISICAMENTE impossibile, quindi è poco affidabile.
q3aquaking
18-09-2008, 15:48
guarda a me con il noctua u12p sto a 65 gradi con tjmax a 100 (95 è errato) on prime95 temp ambiente 25 gradi pero' sto a 3600 mhz a 1.35 di vcore, quindi le tue mi sembrano leggermente alte, dovresti forse areare meglio il case.
i core a 100° si spengono e probabilmente una 20ina di gradi prima dovrebbero ridurre i cicli di clock, almeno così mi risulta cmq credo che fino a 75 gradi non dovresti avere grossi problemi, anche se ovviamente a queste temp la vita del procio probabilmente è ridotta.
diciamo che sui 65 gradi sei ancora nella norma, e già lo sei dato che il tjmax è 95 e non 100.
il tcase è poco importante dato che è molto variabile, a me con alcuni test è + alto rispetto a quello dei core, ed è FISICAMENTE impossibile, quindi è poco affidabile.
il case è ben areato
mi consigli di rimettere la pasta'??
quella che è stata messa nn è stata messa da me medesimo...quindi nn so come sia stata messa e quanta ne sia stata messa
Ho un Quad 9550 con Asus Maximus II Formula e ram G-Skill F2-8800.. Il disssipatore è uno Zerotherm BTF-80.. Va bene? Basta per fare oc? A quanto potrò arrivare?
up
RobertinoCinque
18-09-2008, 22:21
spiegami meglio e vediamo se ti posso aiutare
che cosa hai montato nel computer ? sicuramente una scheda madre asus per avere il nos cmq dimmi
allora ti spiego, asus p5ke ap wifi edition, processore intel q9300 due dim ddr2 da 2gb della ocz "quelle con il dissipatore cromato", 2 hdd 500gb seagate, nvidia ge-force 8700 gs da 1 gb quando avvio il cpuz mi visualizza velocita del processore 2000 poi ho notato che se comincio a mettere sotto sforzo il pc mi va a 2500, poi appena chiudo i programmi mi torna a 2000, la moltiplicazione sferfalla nello stesso modo da 5 a 7,5, mettendo il nos al 15% mi va dai 2500 ai 2800 "stesso discorso di prima, se lo faccio lavorare sta fisso sui 2800!" infine al 20% le prestazioni diminuiscono 2000 a 2500 e al 30% di nos si blocca all'avvio! dimmi tu! guarda quello a 2000 è senza nulla in esecuzione quello con 2500 e con nero in avvio
RobertinoCinque
18-09-2008, 22:30
un'altra cosa vorrei cambiare piastra madre e scheda vorrei velocizzare il tutto e vorrei dei consigli su piastra e scheda video sia per i giochi sia per rendering con nero, i dati del mio pc li avete
RobertinoCinque
18-09-2008, 22:33
non riesco ad inserire lo sfondo del pc con il cpuz per farvi vedere che segna 2000 x6 e poi dopo un po 2500 x7.5 non ci capisco piu nulla quasi quasi mi trovavo meglio con il q6600 datemi una mano o una guida per overclocckarlo in modo sicuro e comunque per i pezzi da sostituire!
danysamb
20-09-2008, 00:05
ciao ragazzi... sono niubbo riguardo all'overclock e vorrei tirare il mio q9450 a 3.2-3.5 ad aria.
posseggo un coolermaster hyper 212 come dissipatore e mi mantiene il procio a 18 gradi mentre 45° per i core.
ho delle ram ddr3 a 1333 latenza 9. date un'occhiata alla firma per i restanti componenti
mi potreste dire cose devo impostare dal bios per effettuare un buon overclock?
fsb - frequenze dei vari componenti e latenze?
grazie a coloro che mi aiuteranno:)
Jungleamd64
20-09-2008, 07:12
3.8Ghz a liquido forse
io ci arrivo ad aria..a 3,8
nn escluderei qualcosina di + a liquido con procio sc:ciapet:to...:D (forse il mio lo è:sofico: )
io ci arrivo ad aria..a 3,8
nn escluderei qualcosina di + a liquido con procio sc:ciapet:to...:D (forse il mio lo è:sofico: )
ma io pure ci arrivo ma gli devo dare un 1.40 di vcore pero' ho instabilita' sul reset, presumo per bus alto su frequenze molto alte, mettendo un mezzo moltiplicatore in meno non ho problemi.
Marcusbox
21-09-2008, 16:18
Mi consigliate una scheda madre per overclockare un Q9550?
Sono indeciso tra:
Asus p5q-deluxe - 16 fasi alimentazione
DFI Lanparty DK P45 - 4 fasi digitali
Biostar Tpower i-45 - 4 fasi
So che dfi e biostar sui dual core sono bombe. Ma so che i quad core richiedono più fasi di alimentazione. Qualcuno di voi ha queste schede madri?
Qualcuno mi ha detto che la p5q-deluxe dà molti problemi con i q9xxx.
grazie, ciao.
Ho un Quad 9550 con Asus Maximus II Formula e ram G-Skill F2-8800.. Il disssipatore è uno Zerotherm BTF-80.. Va bene? Basta per fare oc? A quanto potrò arrivare?
Mi consigliate un bel oc con relativi settaggi?
freccianascente
22-09-2008, 19:21
ciao ragazzi... sono niubbo riguardo all'overclock e vorrei tirare il mio q9450 a 3.2-3.5 ad aria.
posseggo un coolermaster hyper 212 come dissipatore e mi mantiene il procio a 18 gradi mentre 45° per i core.
ho delle ram ddr3 a 1333 latenza 9. date un'occhiata alla firma per i restanti componenti
mi potreste dire cose devo impostare dal bios per effettuare un buon overclock?
fsb - frequenze dei vari componenti e latenze?
grazie a coloro che mi aiuteranno:)
Ciao anche io ho un q9450 ma riesco a fare 390*8 poi freeza.Le ddrr3 sono quotate per andare a1800 ma io riesco a farle andare a 1500.A 1600 freeza
Sei riuscito a farti dare un buon overclock se si mi aiuteresti anche me?
Grazie anticipatamente del tuo possibile aiuto
Marcusbox
24-09-2008, 22:06
Vorrei acquistare un Q9550 step E0 ma in Italia sembra introvabile.
Qualcuno di voi conosce un sito tedesco o inglese o comunque europeo che lo venda online?
Grazie, ciao.
Ho messo il mio 9550 con Asus Maximus II Formula a: 450x8,5 e vcore a 1,25 quindi processore a 3,825 ghz.. Ora dopo 25 minuti di Orthos:
Everest mi ha rilevato come temperatura massima:
Processore 55
core 1 70
core 2 65
core 3 56
core 4 51
north 51
south 46
Real Temp mi ha rilevato(come temperature massime):
core 1 67
core 2 62
core 3 64
core 4 56
Come sono? Vanno bene oppure sto esagerando?
Ho messo il mio 9550 con Asus Maximus II Formula a: 450x8,5 e vcore a 1,25 quindi processore a 3,825 ghz.. Ora dopo 25 minuti di Orthos:
Everest mi ha rilevato come temperatura massima:
Processore 55
core 1 70
core 2 65
core 3 56
core 4 51
north 51
south 46
Real Temp mi ha rilevato(come temperature massime):
core 1 67
core 2 62
core 3 64
core 4 56
Come sono? Vanno bene oppure sto esagerando?
le temp sia dei core che del chipset sono alte, specie di questi tempi che è + fresco. e specie perchè non hai utilizzato un voltaggio alto, io con q9450 a 3600 e 1.35v sto al massimo sui 65 gradi, direi cmq di migliorare la ventilazione del case.
le temp sia dei core che del chipset sono alte, specie di questi tempi che è + fresco. e specie perchè non hai utilizzato un voltaggio alto, io con q9450 a 3600 e 1.35v sto al massimo sui 65 gradi, direi cmq di migliorare la ventilazione del case.
Il case è un Antec Twelve e la ventilazione del case è ottima.. Quei programmi sono affidabili? Perchè il case butta fuori aria fresca.. Boh.. Con quelle temperature rischio di danneggiare il computer?
Ecco un report di Everest:
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83667HG (ISA 290h)
Tipo sensore GPU Diode, Volterra VT1165 (ATI-Diode, 70h)
Nome scheda madre Asus Maximus II Series
Rilevata intrusione nello chassis No
Temperature:
Scheda madre 28 °C (82 °F)
Processore 23 °C (73 °F)
Processore 1 / core 1 48 °C (118 °F)
Processore 1 / core 2 42 °C (108 °F)
Processore 1 / core 3 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 4 45 °C (113 °F)
North Bridge 47 °C (117 °F)
South Bridge 45 °C (113 °F)
PWM 35 °C (95 °F)
GPU1: GPU Diode (DispIO) 56 °C (133 °F)
GPU1: GPU Diode (MemIO) 70 °C (158 °F)
GPU1: GPU Diode (Shader) 60 °C (140 °F)
GPU1: GPU VRM 54 °C (129 °F)
GPU2: GPU Diode (DispIO) 38 °C (100 °F)
GPU2: GPU Diode (MemIO) 42 °C (108 °F)
GPU2: GPU Diode (Shader) 38 °C (100 °F)
GPU2: GPU VRM 42 °C (108 °F)
Maxtor 6V300F0 [ TRIAL VERSION ]
Ventoline:
Processore 2482 RPM
GPU1 1986 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.42 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 5.06 V
+12 V [ TRIAL VERSION ]
Standby V +5 5.16 V
CPU VTT 1.33 V
CPU PLL 1.50 V
North Bridge +1.1 V 1.38 V
South Bridge +1.1 V 1.08 V
South Bridge +1.5 V 1.50 V
DIMM 2.12 V
DIMM VTT 1.06 V
Valori alimentazione:
GPU1: GPU VRM [ TRIAL VERSION ]
GPU2: GPU VRM [ TRIAL VERSION ]
Power Values:
Processore 29.44 W
Debug Info F FF 22 FF FF FF
Debug Info T 29 23 27
Debug Info V B1 D7 D1 CF D3 FF 9A (03)
--------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà processore:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q9550, 3833 MHz (8.5 x 451)
Alias processore Yorkfield
Livello di revisione del processore C1/M1
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1
Clock originale [ TRIAL VERSION ]
Moltiplicatore processore min / max 6.0x / 8.5x
Engineering Sample No
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 2x 6 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)
Multi CPU:
CPU #1 Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz, 3825 MHz
CPU #2 Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz, 3825 MHz
CPU #3 Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz, 3825 MHz
CPU #4 Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz, 3825 MHz
Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 775 Contact LGA
Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm
Transistor [ TRIAL VERSION ] milioni
Tecnologia processo produttivo 45 nm, CMOS, Cu, High-K Gate
Dimensione die [ TRIAL VERSION ] mm2
Voltaggio core 1.150 - 1.250 V
Voltaggio I/O 1.150 - 1.250 V
Marcusbox
26-09-2008, 11:42
Ho messo il mio 9550 con Asus Maximus II Formula a: 450x8,5 e vcore a 1,25 quindi processore a 3,825 ghz.. Ora dopo 25 minuti di Orthos:
Everest mi ha rilevato come temperatura massima:
Processore 55
core 1 70
core 2 65
core 3 56
core 4 51
north 51
south 46
Real Temp mi ha rilevato(come temperature massime):
core 1 67
core 2 62
core 3 64
core 4 56
Come sono? Vanno bene oppure sto esagerando?
A parte il discorso di temperature arrivare a 3825 con 1,25 di vcore mi sembra un risultato notevole. Dite che dipende dalla scheda madre?
Io stavo valutando per un Q9550 una Asus p5q-deluxe . Con la maximus II dite che si guadagna molto? Con le p5q non mi pare di aver visto nessuno salire con così poco vcore.
A parte il discorso di temperature arrivare a 3825 con 1,25 di vcore mi sembra un risultato notevole. Dite che dipende dalla scheda madre?
Io stavo valutando per un Q9550 una Asus p5q-deluxe . Con la maximus II dite che si guadagna molto? Con le p5q non mi pare di aver visto nessuno salire con così poco vcore.
bè il q9550 non l'ho visto quasi a nessun con la p5q, bisognerebbe testare lo stesso procio su + schede madri per vedere se ci sono differenze o no.
.
scusami ma dal report di everest, risulterebbe che la cpu sta su 1.42, che è alto, sicuro di aver impostato bene i valori???
cmq se fosse 1.42 le temp sono nella norma.
scusami ma dal report di everest, risulterebbe che la cpu sta su 1.42, che è alto, sicuro di aver impostato bene i valori???
cmq se fosse 1.42 le temp sono nella norma.
Già.. ma sotto mi dice che è a 1.25.. come faccio a vedere come realmente è impostato? Mi suggerite un altro programma? Io comunque l'ho impostato a 1.25.. cosa può essere?
Free_combat
29-09-2008, 10:14
Ciao ragazzi! Volevo qualche consiglio per l'overclock del Q9300 su p5k premium wi-fi, sono riuscito a portarlo a 3.42 ghz (457x7.5) però non è il massimo della stabilità, gia' con un super p1 da 32mb mi crasha... per ora ho il vcore a 1.38v da cpu-z, fsb termination a 1.40v, pll a 1.50, north a 1.40v, ram ocz a 914mhz 5-5-5-15 con 2.1v con strap 333.
Cosa mi consigliate di fare per farlo diventare RS? Alzare ancora il v core? Le temperature me lo permetterebbero, sono tra i 60 e i 65 in full e il 9700 è a meno della meta' della velocita' massima...attendo vostri consigli :-)
Free_combat
29-09-2008, 10:14
Ciao ragazzi! Volevo qualche consiglio per l'overclock del Q9300 su p5k premium wi-fi, sono riuscito a portarlo a 3.42 ghz (457x7.5) però non è il massimo della stabilità, gia' con un super p1 da 32mb mi crasha... per ora ho il vcore a 1.38v da cpu-z, fsb termination a 1.40v, pll a 1.50, north a 1.40v, ram ocz a 914mhz 5-5-5-15 con 2.1v con strap 333.
Cosa mi consigliate di fare per farlo diventare RS? Alzare ancora il v core? Le temperature me lo permetterebbero, sono tra i 60 e i 65 in full e il 9700 è a meno della meta' della velocita' massima...attendo vostri consigli :-)
Già.. ma sotto mi dice che è a 1.25.. come faccio a vedere come realmente è impostato? Mi suggerite un altro programma? Io comunque l'ho impostato a 1.25.. cosa può essere?
quello che vedi sotto il vid, cioe' a quanto dovrebbe andare massimo per funzionare a default, dovresti vedere da bios nel power management a quanto sta realmente.
quello che vedi sotto il vid, cioe' a quanto dovrebbe andare massimo per funzionare a default, dovresti vedere da bios nel power management a quanto sta realmente.
Infatti era a 1,425.. Ma secondo voi, dato che ero stabile, com'era come oc? Le temperature erano troppo alte?
Infatti era a 1,425.. Ma secondo voi, dato che ero stabile, com'era come oc? Le temperature erano troppo alte?
Secondo me non hai bisogno di tutto quel vcore, le temp erano ottime, ma rischi cmq di rompere il procio.
quello è un vcore che va bene con gli ifx14 o simili o con il liquido.
Secondo me non hai bisogno di tutto quel vcore, le temp erano ottime, ma rischi cmq di rompere il procio.
quello è un vcore che va bene con gli ifx14 o simili o con il liquido.
E fino a quanto posso arrivare?
E fino a quanto posso arrivare?
secondo me 1.35-1.37.
ecco il mio q9450,a quanto pare abbastanza fortunello:
http://img525.imageshack.us/img525/1788/q94503600126iv4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=q94503600126iv4.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
3dmark06:
http://img525.imageshack.us/img525/1748/3dm062ya9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=3dm062ya9.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
helmen84
03-10-2008, 15:13
Ciao a tutti,
come da titolo ho questa macchina:
q9300 @ 3050 (436*7)+Noctua NH U12P (che fa un gran lavoro...)
dfi x48 dark t2rs
2*1 kingston pc 6400 @ 874
4850 Tossica 710/1170
Purtroppo non riesco a tirare più in su il fsb e temo che sia solo una questione di memerie...volevo passare alle pc 9200(1200Mhz) ma non riesco a trovare altro che le patriot o le ocz reaper...
Voi che consigliate?
Per la cpu le temp sono di 48 in idle e sui 55/57 in full load.
Buona giornata!
Ciao a tutti,
come da titolo ho questa macchina:
q9300 @ 3050 (436*7)+Noctua NH U12P (che fa un gran lavoro...)
dfi x48 dark t2rs
2*1 kingston pc 6400 @ 874
4850 Tossica 710/1170
Purtroppo non riesco a tirare più in su il fsb e temo che sia solo una questione di memerie...volevo passare alle pc 9200(1200Mhz) ma non riesco a trovare altro che le patriot o le ocz reaper...
Voi che consigliate?
Per la cpu le temp sono di 48 in idle e sui 55/57 in full load.
Buona giornata!
ma che modello sono le ram???
sono delle value o sono le hiperx???
helmen84
03-10-2008, 15:53
ma che modello sono le ram???
sono delle value o sono le hiperx???
Giustamente...il modello, come dice Everest
Nome modulo Kingston 9905316-025.A02LF
DDR2 667 @ 5-5-5-15
Che non sarebbero male, ma sono sempre stato abituato a Corsair e mi sembrano un po' pataccose queste.
Voi che dite?
Visto che la mobo lo supporta pensavo alle PC9200, ma trovarle!
q3aquaking
04-10-2008, 00:14
dissi: fz120 zerotherm zen
cpu: q9450 c1
vcore a 1,216v e 3,4ghz
con prime 95 dopo un po(10minuti)
mi fa
core0 e 1 circa 65 gradi
core2 e 3 circa 55 gradi
coretemp misura uguale
è NORMALE STA DIFFERENZA ABBISSTALE TRA LE 2 TEMPERATURE?
a che è dovuta??
uso realtemp con Tjmax a 100gradi
le temperature sono nella norma considerando il dissi che ho?
considerate pure che ora siamo a ottobre....fa + fresco
ho messo tjmax a 100 gradi
helmen84
04-10-2008, 01:54
Anche a me capita che su 4 core ce ne siano 2 a 55 e 2 a 47...non mi spiego il perchè ma capita...
quando fate prime controllate che tutti e 4 i core siano sotto sforzo.
se lo sono o avete messo male la pasta/dissi o molto più probabilmente avete 2 sensori sballati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.