PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9300/Q9450


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

appleroof
22-05-2008, 16:10
faccio uno screen in idle di core temp...il core voltage reale è quello rilevato da cpuz giusto?
http://img185.imageshack.us/img185/566/catturavr7.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=catturavr7.jpg)

si ;)

cmq ottime temperature devo dire, che dissi usi?

okorop
22-05-2008, 16:14
si ;)

cmq ottime temperature devo dire, che dissi usi?

il mio dissipatore è il cooler master sphere che fa schifo pero nel cooler master rc690 gli ho messo 7 ventole da 120mm al massimo dei giri di cui 2 sparano sul dissipatore del processore e 3 estraggono l'aria, ho alzato il vcore da bios a 1.2500 e il core voltage adesso in idle oscilla tra 1.20 e 1.212, in full mi è calato a 1.18-1.17 aumento il vcore da bios oppure no?

appleroof
22-05-2008, 16:27
il mio dissipatore è il cooler master sphere che fa schifo pero nel cooler master rc690 gli ho messo 7 ventole da 120mm al massimo dei giri di cui 2 sparano sul dissipatore del processore e 3 estraggono l'aria,

:eek: :eek:

ah ecco....:D

ho alzato il vcore da bios a 1.2500 e il core voltage adesso in idle oscilla tra 1.20 e 1.212, in full sicuramente cala secondo te va bene oppure devo aumentarlo?

potrebbe andar bene, ma ovviamente per saperlo non ti resta che lanciare prime e tenerlo su almeno un'oretta (anche più)

okorop
22-05-2008, 16:29
:eek: :eek:

ah ecco....:D



potrebbe andar bene, ma ovviamente per saperlo non ti resta che lanciare prime e tenerlo su almeno un'oretta (anche più)

adesso c'è su occt, test per mezz'oretta poi metto su prime che lascio su fino a stasera, ti ringrazio e poi faccio sapere com'è andata....ecco lo screen, comunque se le temperature sono vere sto processore con dissipatore originale intel lo si tira su che è un piacere 3ghz di sicuro con case ben areato
http://img212.imageshack.us/img212/8247/catturacz8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=catturacz8.jpg)

appleroof
22-05-2008, 16:34
adesso c'è su occt, test per mezz'oretta poi metto su prime che lascio su fino a stasera, ti ringrazio e poi faccio sapere com'è andata....ecco lo screen, comunque se le temperature sono vere sto processore con dissipatore originale intel lo si tira su che è un piacere 3ghz di sicuro con case ben areato
http://img212.imageshack.us/img212/8247/catturacz8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=catturacz8.jpg)

bene ;)

anche io credo che con il dissi originale e un case anche "mediamente" areato 3ghz li tiene senza problemi :)

streetracerHCI
22-05-2008, 17:32
raga chi mi illumina sulla questione VID?
ovvero come si setta?
io su coretemp rilevo un VID di 1.6225

attualmente il vcore l'ho abbassato parecchio ora sono a 1,35 con BUS a 460 a 3450 mhz

la cosa strana è anche abbasando il vcore le temperature in idle su coretemp rimangono cmq sempre le stesse..
core1 50°
core2 50°
core3 56°
core4 56°
CPU 33°

a parte le temperature che vorrei capire perchè sono cosi alte.. vorrei anche capire con precisione cosè sto VID :D

grazie cari

appleroof
22-05-2008, 18:05
credo di aver trovato il mio daily :D , in attesa di ram migliori (credo che con queste premesse il procio possa reggere tranquillamente un daily di 3.6 giga):

http://img185.imageshack.us/img185/5798/xeon3350344rw9.jpg (http://imageshack.us)

vtt 1.20

Mafio
22-05-2008, 18:09
le temperature sono altine...che dissi hai???

okorop
22-05-2008, 18:12
credo di aver trovato il mio daily :D , in attesa di ram migliori (credo che con queste premesse il procio possa reggere tranquillamente un daily di 3.6 giga):


vtt 1.20

che vcore hai impostato nel bios?

appleroof
22-05-2008, 18:25
le temperature sono altine...che dissi hai???

il tuniq tower in firma

che vcore hai impostato nel bios?

1.25

okorop
22-05-2008, 18:27
il tuniq tower in firma



1.25

:doh: che schifo di scheda madre che ho ho messo lo stesso e mi da come vcore reale 1.81, la prox sara una dfi e nn ci son storie
comunque le temp sono altine.....ma qual'è la funzione del bios che riavvia il pc se le temperature sono troppo alte?

appleroof
22-05-2008, 18:39
:doh: che schifo di scheda madre che ho ho messo lo stesso e mi da come vcore reale 1.81, la prox sara una dfi e nn ci son storie
comunque le temp sono altine.....ma qual'è la funzione del bios che riavvia il pc se le temperature sono troppo alte?

dovrebbe stare in "pc health" o qualcosa del genere ;)

per il resto mi devo ricredere: queste ram cesse non reggono nemmeno 860mhz a 2.2volt, appena avviato una sessione di prime er stressare anche le ram (blend test) ho avuto un crash, fatto il memtest di Vista e mi dà errore :rolleyes:

quindi ho 2 scelte: o mi "accontento" per ora di un daily di 3.2 giga, oppure mi prendo delle ram migliori

okorop
22-05-2008, 18:41
dovrebbe stare in "pc health" o qualcosa del genere ;)

per il resto mi devo ricredere: queste ram cesse non reggono nemmeno 860mhz a 2.2volt, appena avviato una sessione di prime er stressare anche le ram (blend test) ho avuto un crash, fatto il memtest di Vista e mi dà errore :rolleyes:

quindi ho 2 scelte: o mi "accontento" per ora di un daily di 3.2 giga, oppure mi prendo delle ram migliori

allora dovbrebbe essere attivo nel mio bios:)
comunque le tue temperature mi sembrano alte rispetto alle mie......prova a far andare la ventola della cpu al massimo se no fondi tutto tra un po

appleroof
22-05-2008, 18:49
allora dovbrebbe essere attivo nel mio bios:)
comunque le tue temperature mi sembrano alte rispetto alle mie......prova a far andare la ventola della cpu al massimo se no fondi tutto tra un po

si le temp sono un pò alte ma non mi preoccupo più di tanto, considera che in daily non le raggiungi quasi mai nemmeno quando giochi, cmq la ventola era a 2/3, quindi non credo possano migliorare più di tanto, magari ci aggiungo una ventola laterale :)

p.s.: fino a 85° è cmq a posto, poi è chiaro che è meglio tenerle più basse possibile ;)

okorop
22-05-2008, 18:55
si le temp sono un pò alte ma non mi preoccupo più di tanto, considera che in daily non le raggiungi quasi mai nemmeno quando giochi, cmq la ventola era a 2/3, quindi non credo possano migliorare più di tanto, magari ci aggiungo una ventola laterale :)

p.s.: fino a 85° è cmq a posto, poi è chiaro che è meglio tenerle più basse possibile ;)

dopo 2 ore di prime 95 a me non hanno mai superato i 60 gradi con core temp e i 50 con real temp, devo dire che se i sensori non sono sballati vanno bene.....io ieri ho fatto il test con real temp e mi dava core 1 5 core 2 5 core 3 6 e core 4 7
ma non ho capito se i movimenti son giusti o meno secondo te?

appleroof
22-05-2008, 18:58
dopo 2 ore di prime 95 a me non hanno mai superato i 60 gradi con core temp e i 50 con real temp, devo dire che se i sensori non sono sballati vanno bene.....io ieri ho fatto il test con real temp e mi dava core 1 5 core 2 5 core 3 6 e core 4 7
ma non ho capito se i movimenti son giusti o meno secondo te?

si sono giusti: devono stare tra 3 e 15 ;)

okorop
22-05-2008, 18:59
si sono giusti: devono stare tra 3 e 15 ;)

lo scritto anche io in firma il mio q9450 è un limited edition:D
comunque 2 ore e tutto a posto, devo lasciarlo su ancora? io un 5 ore gliele farei fare sperem.......

Mafio
22-05-2008, 19:00
@appleroof: impossibile che reggano così poco, togli 2 banchi di ram e riprova oppure alza il vMCH.

p.s. che vMCH hai???

p.s.2. alza il vMCH solo se le temperature te lo permettono.

appleroof
22-05-2008, 19:36
lo scritto anche io in firma il mio q9450 è un limited edition:D
comunque 2 ore e tutto a posto, devo lasciarlo su ancora? io un 5 ore gliele farei fare sperem.......

più tempo stai più garanzie hai :)


@appleroof: impossibile che reggano così poco, togli 2 banchi di ram e riprova oppure alza il vMCH.

p.s. che vMCH hai???

p.s.2. alza il vMCH solo se le temperature te lo permettono.

sono d'accordo, secondo me è perchè sono 4 banchi

quanto al vMCH ignoro completamente di cosa parli :D dimmi

Mafio
22-05-2008, 19:38
sono d'accordo, secondo me è perchè sono 4 banchi

quanto al vMCH ignoro completamente di cosa parli :D dimmi

mch o memory controller hub o northbridge

appleroof
22-05-2008, 19:40
mch o memory controller hub o northbridge

il northbrigde ok: ce l'ho a 1.36v a 3.44mhz di cpu, arriva così, sotto prime, a 49° circa, lo alzo?

Mafio
22-05-2008, 19:41
il northbrigde ok: ce l'ho a 1.36v a 3.44mhz di cpu, arriva così, sotto prime, a 49° circa, lo alzo?

che mobo hai???comunque per prova potresti provare 1.4/1.45

okorop
22-05-2008, 19:43
che mobo hai???comunque per prova potresti provare 1.4/1.45

dato che si parla di northbridge quello raccomandato a default dalla intel per x38 è 1.4 giusto?

appleroof
22-05-2008, 19:44
che mobo hai???comunque per prova potresti provare 1.4/1.45

in firma: default è 1.30, cmq grazie del consiglio, provo subito :)

Mafio
22-05-2008, 19:44
dato che si parla di northbridge quello raccomandato a default dalla intel per x38 è 1.4 giusto?

boh :stordita:

io sono su p35 e il default è 1.25

edit: 1.25 anche per l'x48, massimo consigliato 1.375.

Roddy
22-05-2008, 19:51
il northbrigde ok: ce l'ho a 1.36v a 3.44mhz di cpu, arriva così, sotto prime, a 49° circa, lo alzo?

Per essere stabile sopra i 440 mhz la mia blood iron ha bisogno di oltre 1,50V sul chipset e, oltrepassando quella soglia, mi impazzisce la scheda tv e la scheda audio che cominciano a gracchiare...
Inoltre, anche adesso che sta a 435 e ha passato diverse ore di prime95, ogni tanto ho qualche schermata blu...soprattutto con cpu in full e tv accesa.

appleroof
22-05-2008, 19:58
boh :stordita:

io sono su p35 e il default è 1.25

edit: 1.25 anche per l'x48, massimo consigliato 1.375.

bene, ho seguito il tuo consiglio e per ora regge a 1.4 (1.39 reali da bios), anche se parliamo di 10 minuti, ma prima crashava immediatamente o quasi

spero tenga così perchè non scalda più che a 1.36v (e ci mancherebbe, insomma :D ) e poi perchè il prossimo step è 1.45v....

aspetto di testarlo più a lungo per vedere se sono RS, intanto grazie ancora della dritta ;)

Mafio
22-05-2008, 19:59
bene, ho seguito il tuo consiglio e per ora regge a 1.4 (1.39 reali da bios), anche se parliamo di 10 minuti, ma prima crashava immediatamente o quasi

spero tenga così perchè non scalda più che a 1.36v (e ci mancherebbe, insomma :D ) e poi perchè il prossimo step è 1.45v....

aspetto di testarlo più a lungo per vedere se sono RS, intanto grazie ancora della dritta ;)

fammi sapere

okorop
22-05-2008, 20:02
dite che dopo 3 ore di prime sono rock solid oppure no? quando inizia la fase critica?poi quando ci mettiamo a sistemare la prima pagina del tread?

appleroof
22-05-2008, 20:02
Per essere stabile sopra i 440 mhz la mia blood iron ha bisogno di oltre 1,50V sul chipset e, oltrepassando quella soglia, mi impazzisce la scheda tv e la scheda audio che cominciano a gracchiare...
Inoltre, anche adesso che sta a 435 e ha passato diverse ore di prime95, ogni tanto ho qualche schermata blu...soprattutto con cpu in full e tv accesa.

io aspetto di testare a fondo, spero mi vada meglio altrimenti mi tengo 3.2 giga daily in attesa ripeto di ram 1066

cmq a temp come stai? a quei voltaggi magari c'è bisogno di un dissi attivo sul NB...

appleroof
22-05-2008, 20:05
fammi sapere

okappa ;)

dite che dopo 3 ore di prime sono rock solid oppure no? quando inizia la fase critica?

guarda, per essere davvero sicuro dovresti lasciarlo almeno 12 ore (magari tutta la notte) però insomma, 5 ore sono abbastanza sicure

io farei così: dopo queste 5 ore limitati a provarlo in daily (giochi ecc) e vedi se regge, appena crasha, saprai che c'è qualcosa da settare meglio purtroppo con l'oc ci vuole molta pazienza :)

baila
22-05-2008, 20:31
Arrivato il pargolo by Tecno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522203031_Q94503440Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522203031_Q94503440Mhz.jpg)

Mafio
22-05-2008, 20:34
Arrivato il pargolo by Tecno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522203031_Q94503440Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522203031_Q94503440Mhz.jpg)

vid???comunque bel procio

baila
22-05-2008, 20:52
vid???comunque bel procio

1,28,tutti gli altri voltaggi al minimo impastabile! ;)
Fsb wall a circa 457-458

Mafio
22-05-2008, 20:55
1,28,tutti gli altri voltaggi al minimo impastabile! ;)
Fsb wall a circa 457-458

come 1.28 di vid??? :stordita:

i vid vanno da 0.85 a 1.225. :stordita:
controlla da coretemp

appleroof
22-05-2008, 20:58
come 1.28 di vid??? :stordita:

i vid vanno da 0.85 a 1.225. :stordita:
controlla da coretemp

avrà capito vcore

Mafio
22-05-2008, 20:59
avrà capito vcore

mi sa di si :)

Roddy
22-05-2008, 21:28
io aspetto di testare a fondo, spero mi vada meglio altrimenti mi tengo 3.2 giga daily in attesa ripeto di ram 1066

cmq a temp come stai? a quei voltaggi magari c'è bisogno di un dissi attivo sul NB...

Ho una ventola 12x12 sopra mosfet e chipset: il chipset arriva massimo a 50° con 1,48V.
Questo invece il processore sotto carico, a liquido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522212823_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522212823_temp.jpg)

Mafio
22-05-2008, 21:29
ho una ventola 12x12 sopra mosfet e chipset: il chipset arriva massimo a 50° con 1,48V.
Questo invece il processore sotto carico, a liquido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522212823_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522212823_temp.jpg)

buone le temperauture

appleroof
22-05-2008, 21:37
Ho una ventola 12x12 sopra mosfet e chipset: il chipset arriva massimo a 50° con 1,48V.
Questo invece il processore sotto carico, a liquido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522212823_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522212823_temp.jpg)

buone le temperauture

devo dire di si, strano che crashi però...

Mafio
22-05-2008, 21:40
devo dire di si, strano che crashi però...

è colpa delle ram, alza in vMCH

okorop
22-05-2008, 21:46
ecco la schermata dopo quasi 5 ore..il core voltage è un po bassino pero non mi da errori di alcun tipo prime da come potete evincere, dal bios adesso è a 1.2500 come il vid che faccio lo alzo leggermente fino a 1.2600?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522214523_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522214523_Cattura.JPG)

Mafio
22-05-2008, 21:48
ecco la schermata dopo quasi 5 ore..il core voltage è un po bassino pero non mi da errori di alcun tipo prime da come potete evincere, dal bios adesso è a 1.2500 come il vid che faccio lo alzo leggermente fino a 1.2600?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522214523_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522214523_Cattura.JPG)

se non da errori non alzare niente

okorop
22-05-2008, 21:50
se non da errori non alzare niente

faccio come tu mi hai detto, adesso l'ho staccato poi semmai gli rifaccio fare qualche ora in piu domani....comunque spero che 5 ore siano buone
non capisco perche in idle mi da 1.26 di vcore reali e in full scendono mistero!!!

Mafio
22-05-2008, 21:53
faccio come tu mi hai detto, adesso l'ho staccato poi semmai gli rifaccio fare qualche ora in piu domani....comunque spero che 5 ore siano buone
non capisco perche in idle mi da 1.26 di vcore reali e in full scendono mistero!!!

colpa del vdrop, comunque è normale

okorop
22-05-2008, 21:54
colpa del vdrop, comunque è normale

vabbe dai tu che dici è un buon inizio per me fare sto risultato ?
sono un novellino in sto campo.....:)

Mafio
22-05-2008, 21:55
vabbe dai tu che dici è un buon inizio per me fare sto risultato ?
sono un novellino in sto campo.....:)

male non è, adesso cerca di salire a 3.4

okorop
22-05-2008, 21:56
male non è, adesso cerca di salire a 3.4

si con calma...domani setto gli altri parametri dei voltaggi del bios e poi tento di salire ancora un po, anche se in daily mi sa che rimarro a 3.2 ghz

baila
22-05-2008, 22:03
come 1.28 di vid??? :stordita:

i vid vanno da 0.85 a 1.225. :stordita:
controlla da coretemp

1.25...sorry :muro:

okorop
22-05-2008, 22:18
ma il c1e lo lascio attivo oppure no?
e gli spread spectrum?

appleroof
22-05-2008, 22:31
ma il c1e lo lascio attivo oppure no?
e gli spread spectrum?

il c1e io lo lascio attivo, la maggioranza preferisce disabilitarlo

gli spread spectrum disattivali, almeno io li disattivo

×§ñåkê×
22-05-2008, 22:38
come 1.28 di vid??? :stordita:

i vid vanno da 0.85 a 1.225. :stordita:
controlla da coretemp

http://img169.imageshack.us/img169/4545/vidie8.jpg

1.2375v
:fagiano: :stordita:

cmq non riesco a raggiungere stabilmente i 3600... non riesco neanche a far bootare tipo... devo capire come settare pll/vtt/gtl è più importante di quanto sembri, e senza conoscere bene tutti i rapporti non si combina un tubo... ad esempio adesso sò che il cpu gtl deve essere, nei quad core 45nm, circa 63% del vtt...

ma il resto boh... voi ne sapete qualcosa di più?

okorop
23-05-2008, 09:51
lo strap cpome lo imposto? adesso è in auto ed ho le ram in sincrono....
ho poi alzato da 400 a 410 l'fbs e winzoz non partiva che cosa puo essere le ram?

tzitzos
23-05-2008, 12:17
credo di aver trovato il mio daily :D , in attesa di ram migliori (credo che con queste premesse il procio possa reggere tranquillamente un daily di 3.6 giga):


vtt 1.20

complimenti apple :) :)
ciauzz

okorop
23-05-2008, 12:19
credo anche io che il daily l'abbia trovato.....:)

appleroof
23-05-2008, 14:05
complimenti apple :) :)
ciauzz

CVD :) ;)

Mafio
23-05-2008, 14:43
http://img169.imageshack.us/img169/4545/vidie8.jpg

1.2375v
:fagiano: :stordita:

cmq non riesco a raggiungere stabilmente i 3600... non riesco neanche a far bootare tipo... devo capire come settare pll/vtt/gtl è più importante di quanto sembri, e senza conoscere bene tutti i rapporti non si combina un tubo... ad esempio adesso sò che il cpu gtl deve essere, nei quad core 45nm, circa 63% del vtt...

ma il resto boh... voi ne sapete qualcosa di più?

sui datasheet c'è scritto come massimo 1.225...a sto punto però o sono sbagliati quelli o è sbagliato coretemp. :stordita:

Roddy
23-05-2008, 14:53
sui datasheet c'è scritto come massimo 1.225...a sto punto però o sono sbagliati quelli o è sbagliato coretemp. :stordita:

Credo più probabile la seconda ipotesi... :)

Mafio
23-05-2008, 14:56
Credo più probabile la seconda ipotesi... :)

credo anche io

appleroof
23-05-2008, 15:08
sui datasheet c'è scritto come massimo 1.225...a sto punto però o sono sbagliati quelli o è sbagliato coretemp. :stordita:

Credo più probabile la seconda ipotesi... :)

comincio a pensare che tutti sti programmi siano uno più sballato dell'altro

una piccola prova, ma significativa perchè empirica: coretemp mi segna 60° in idle, real temp 48°

allora apro il case e tocco la base del dissi (ventola al 50% circa), a contatto con la cpu....fresca come una rosa :asd:

adesso non dico che mi doveva ustionare, ma 60° si sentono "a pelle", insomma dovrei sentire calore abbondante invece nulla, nemmeno tiepido: entro nel bios, funzione health e leggo (sappiamo che nel bios il procio è in full non essendoci attivate le funzioni di risparmio da win) 28°

detto tutto :)

Mafio
23-05-2008, 15:10
comincio a pensare che tutti sti programmi siano uno più sballato dell'altro

una piccola prova, ma significativa perchè empirica: coretemp mi segna 60° in idle, real temp 48°

allora apro il case e tocco la base del dissi (ventola al 50% circa), a contatto con la cpu....fresca come una rosa :asd:

adesso non dico che mi doveva ustionare, ma 60° si sentono "a pelle", insomma dovrei sentire calore abbondante invece nulla, nemmeno tiepido: entro nel bios, funzione health e leggo (sappiamo che nel bios il procio è in full non essendoci attivate le funzioni di risparmio da win) 28°

detto tutto :)

tra i programmi e i sensori non so chi è peggio. :rolleyes:

p.s. bello lo xeon in firma. :)

appleroof
23-05-2008, 15:15
tra i programmi e i sensori non so chi è peggio. :rolleyes:

già...alla fine le prove empiriche sono le uniche attendibili, se avessi un misuratore le farei ancora più incotrovertibili ma insomma direi che posso cancellare tranquillamente tutti sti programmini :asd:

p.s. bello lo xeon in firma. :)

thanx :)

Mafio
23-05-2008, 15:17
già...alla fine le prove empiriche sono le uniche attendibili, se avessi un misuratore le farei ancora più incotrovertibili ma insomma direi che posso disinstallare tranquillamente tutti sti programmini :asd:

thanx :)

io devo sempre provare con il sondino, resta il fatto che comunque con questo si ha una misurazione attendibile fino ad un certo punto poichè il sondino starà sul lato del processore e non a contatto con il die.

p.s. xeon rulez

appleroof
23-05-2008, 15:21
io devo sempre provare con il sondino, resta il fatto che comunque con questo si ha una misurazione attendibile fino ad un certo punto poichè il sondino starà sul lato del processore e non a contatto con il die.

anche questo è vero...

p.s. xeon rulez

:read: ;)

citroenc2
23-05-2008, 18:59
Ciao a tutti sono nuovo e quindi vi saluto tutti

Ragazzi sto intraprendendo la strada dell'oc.

Avevo una curiosita da chiedervi con il dissipatore originale di un q9300 a quanto dovrei riuscire a portare la frequenza della cpu in daily use? Grazie per la cortesia e complimenti per il forum:)

Avrei bisogno se possibile dei settaggi per partire a fare oc senza fare danni

Questa è la mia configurazione:

Procio:q9300
Mobo:Asus Rampage
Ram:OCZ Reaper ddr2 1066 4gb
Ali:Thermaltake 700w

Grazie

Mafio
23-05-2008, 19:00
Ciao a tutti sono nuovo e quindi vi saluto tutti

Ragazzi sto intraprendendo la strada dell'oc.

Avevo una curiosita da chiedervi con il dissipatore originale di un q9300 a quanto dovrei riuscire a portare la frequenza della cpu in daily use? Grazie per la cortesia e complimenti per il forum:)

Avrei bisogno se possibile dei settaggi per partire a fare oc senza fare danni

Questa è la mia configurazione:

Procio:q9300
Mobo:Asus Rampage
Ram:OCZ Reaper ddr2 1066 4gb
Ali:Thermaltake 700w

Grazie

per prima cosa leggi le guide di sezione
per seconda apri una tua discussione in modo da avere tutte le risposte alle tue domande in modo meno dispersivo...

okorop
23-05-2008, 20:14
raga che strap mi consigliate di mettere? sono praticamente in rock solid ieri 5 ore di prime 95 e tutto ok oggi idem e lo lasciero per tutta la notte, sono a 400x8 con ram in sincrono, cpu voltage a 1.81-1.71, northbridge 1.41,southbridge 1.005, ppl voltage , vtt 1.2.......se salgo con la frequenza mi si inchioda e nn mi si avvia winzoz; semmai se mi date qualche dritta lo provero piu che per sfizio che per un daily, che puo essere? con che programma monitoro la temperatura della mombo?

Mafio
23-05-2008, 20:16
raga che strap mi consigliate di mettere? sono praticamente in rock solid ieri 5 ore di prime 95 e tutto ok oggi idem e lo lasciero per tutta la notte, sono a 400x8 con ram in sincrono, cpu voltage a 1.81-1.71, northbridge 1.41,southbridge 1.005, ppl voltage , vtt 1.2.......se salgo con la frequenza mi si inchioda e nn mi si avvia winzoz; semmai se mi date qualche dritta lo provero piu che per sfizio che per un daily, che puo essere? con che programma monitoro la temperatura della mombo?

strap 333

p.s. il vcore non è 1.8 vero??? :stordita:

okorop
23-05-2008, 20:25
strap 333

p.s. il vcore non è 1.8 vero??? :stordita:

da bios ho messo 1.2500 e poi reali (cpuz) mi da 1.81.....

Mafio
23-05-2008, 20:29
da bios ho messo 1.2500 e poi reali (cpuz) mi da 1.81.....

riscarica cpuz...con 1.8 di vcore ad aria dovresti avere temperature altissime

okorop
23-05-2008, 20:32
riscarica cpuz...con 1.8 di vcore ad aria dovresti avere temperature altissime

no che scemo 1.18 :doh: ho risbagliato, ma il vdrop potrebbe influire sulle prestazioni della cpu oppure non fa un cavolo?

Mafio
23-05-2008, 20:33
no che scemo 1.18 :doh: ho risbagliato, ma il vdrop potrebbe influire sulle prestazioni della cpu oppure non fa un cavolo?

già va meglio :D

il vdrop al massimo incide sulla stabilità, il vcore non incide sulle prestazioni...altrimenti avremmo tutti il procio a 2volt in daily use. :sofico:

okorop
23-05-2008, 20:37
già va meglio :D

il vdrop al massimo incide sulla stabilità, il vcore non incide sulle prestazioni...altrimenti avremmo tutti il procio a 2volt in daily use. :sofico:

grazie ma secondo te perche a 410 di fbs mi si freezza tutto? le ram le ho lasciate in auto, devo impostare i valori per avere piu stabilità con fbs piu alti di 400?

Mafio
23-05-2008, 20:38
grazie ma secondo te perche a 410 di fbs mi si freezza tutto? le ram le ho lasciate in auto, devo impostare i valori per avere piu stabilità con fbs piu alti di 400?

le ram impostale in sincrono col fsb e imposta timings e voltaggio di default

okorop
23-05-2008, 20:43
le ram impostale in sincrono col fsb e imposta timings e voltaggio di default

perfetto grazie ma da cpuz quali valori devo impostargli quelli a 400mhz di cas latency ecc?

Mafio
23-05-2008, 20:47
perfetto grazie ma da cpuz quali valori devo impostargli quelli a 400mhz di cas latency ecc?

si

×§ñåkê×
23-05-2008, 21:19
altre prove:

Bus: 450 MHz
Front Side Bus: 1800 MHz
Memorie @ linked 1:1 Bus synch 900 MHz
Frequenza procio: 3600 MHz

--------------

Vcore: 1.31125
Cpu PLL: 1.54
Cpu VTT: 1.36
Memory: 2.10
Northbridge: 1.50
SouthBridge: 1.60
1.2V HT: Auto
Bridge pci-e: Auto

--------------

CPU GTL_REF Ratio: +50mv
NB GTL_REF Ratio: +40mv
Memory controller GTL: Ref
Channel1 GTL: Ref
Channel2 GTL: Ref

La situazione è questa: se lascio i GTL su AUTO, non riesco neanche ad arrivare alla barra verde di caricamento di windows, impostando il northbridge a +40mv, invece, arrivo alla barra, e carica, poi però si blocca, impstando il CPU gtl a +50mv invece arrivo quasi fino a windows, bloccandosi praticamente dove c'è il logo di windows su sfondo nero che si illumina... e qui, non riesco a proseguire... ho provato decine di impostazioni per il vtt, pll, e gtl vari... il vcore qui non c'entra niente, perchè anche impostando per un attimo 1.45v non cambia niente...

se qualcuno sa come impostare correttamente questi maledetti gtl e vtt, :ave: helpmeeee :help: :help:

Mafio
23-05-2008, 21:21
altre prove:

Bus: 450 MHz
Front Side Bus: 1800 MHz
Memorie @ linked 1:1 Bus synch 900 MHz
Frequenza procio: 3600 MHz

--------------

Vcore: 1.31125
Cpu PLL: 1.54
Cpu VTT: 1.36
Memory: 2.10
Northbridge: 1.50
SouthBridge: 1.60
1.2V HT: Auto
Bridge pci-e: Auto

--------------

CPU GTL_REF Ratio: +50mv
NB GTL_REF Ratio: +40mv
Memory controller GTL: Ref
Channel1 GTL: Ref
Channel2 GTL: Ref

La situazione è questa: se lascio i GTL su AUTO, non riesco neanche ad arrivare alla barra verde di caricamento di windows, impostando il northbridge a +40mv, invece, arrivo alla barra, e carica, poi però si blocca, impstando il CPU gtl a +50mv invece arrivo quasi fino a windows, bloccandosi praticamente dove c'è il logo di windows su sfondo nero che si illumina... e qui, non riesco a proseguire... ho provato decine di impostazioni per il vtt, pll, e gtl vari... il vcore qui non c'entra niente, perchè anche impostando per un attimo 1.45v non cambia niente...

se qualcuno sa come impostare correttamente questi maledetti gtl e vtt, :ave: helpmeeee :help: :help:

per i gtl chiedi nel 3d della tua mobo, qui mi sa che sei l'unico che la ha. :stordita:

×§ñåkê×
23-05-2008, 21:24
per i gtl chiedi nel 3d della tua mobo, qui mi sa che sei l'unico che la ha. :stordita:

il thread è deserto, e/o con gente che si lamenta per cpu init :asd: , vabè provo :bsod:

okorop
23-05-2008, 21:25
purtroppo anche io comunque per adesso è su auto e tutto va....
fammi sapere cosa imposti che cosi anche io quando saliro provo a impostarlo per vedere cosa succede

×§ñåkê×
23-05-2008, 21:28
purtroppo anche io comunque per adesso è su auto e tutto va

si ma lasciando tutto su auto, già a 3200 non riesco a essere stabile per piu di qualche ora su prime95, non è rock solid.. :mad:

e sì che anche le mobo intel hanno questi gtl... possibile che nessuno sappia come vanno impostati??

Mafio
23-05-2008, 21:29
il thread è deserto, e/o con gente che si lamenta per cpu init :asd: , vabè provo :bsod:

asd, che sfiga.

okorop
23-05-2008, 21:29
si ma lasciando tutto su auto, già a 3200 non riesco a essere stabile per piu di qualche ora su prime95, non è rock solid.. :mad:

e sì che anche le mobo intel hanno questi gtl... possibile che nessuno sappia come vanno impostati??

6:30 di prime ed è stabile a 400 di fbs.....ma scusa prima di puntare a 450 perche non provi a essere stabile a 400 di fbs? ti do le impostazioni che gli ho dato e provi a farlo andare

Mafio
23-05-2008, 21:30
si ma lasciando tutto su auto, già a 3200 non riesco a essere stabile per piu di qualche ora su prime95, non è rock solid.. :mad:

e sì che anche le mobo intel hanno questi gtl... possibile che nessuno sappia come vanno impostati??

credo che vari da mobo a mobo, io sinceramente non ti so dire cosa impostare.
prova a cercare su google e vedi se trovi qualcuno con la tua stessa mobo e il tuo stesso procio...

×§ñåkê×
23-05-2008, 21:33
6:30 di prime ed è stabile a 400 di fbs.....ma scusa prima di puntare a 450 perche non provi a essere stabile a 400 di fbs?

bè... a 400 di fsb il problema dei gtl è molto meno evidente, e potrebbe essere anche assente... nel mio caso da problemi cmq lasciando su auto. per questo ero andato dritto ai 450 in modo da sapere subito se i gtl sono impostati correttamente, e per impostare valori piu o meno alti, mi baso semplicemente a che punto del boot di windows si blocca, se verso la fine del boot e quasi sul desktop, vol dire che sono a buon punto :asd: che modo strano di overcloccare... :O mi faccio pena :O

×§ñåkê×
23-05-2008, 21:34
credo che vari da mobo a mobo, io sinceramente non ti so dire cosa impostare.
prova a cercare su google e vedi se trovi qualcuno con la tua stessa mobo e il tuo stesso procio...

ho cercato su google per giorni :cry:

okorop
23-05-2008, 21:36
bè... a 400 di fsb il problema dei gtl è molto meno evidente, e potrebbe essere anche assente... nel mio caso da problemi cmq lasciando su auto. per questo ero andato dritto ai 450 in modo da sapere subito se i gtl sono impostati correttamente, e per impostare valori piu o meno alti, mi baso semplicemente a che punto del boot di windows si blocca, se verso la fine del boot e quasi sul desktop, vol dire che sono a buon punto :asd: che modo strano di overcloccare... :O mi faccio pena :O

alzando da 400 a 410 mi succede la stessa cosa winzoz nn si avvia.....cerca un po sti gtl anche per me va:D

Mafio
23-05-2008, 21:40
ma siete sicuri di aver cercato bene??? :stordita:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2983897&postcount=479

×§ñåkê×
23-05-2008, 21:40
alzando da 400 a 410 mi succede la stessa cosa winzoz nn si avvia.....cerca un po sti gtl anche per me va:D

l'unica cosa che sò per ora, e che con i quad core a 45nm il cpu gtl va impostato al 64% del voltaggio VTT, il problema però e che non so come impostarlo nella mobo... visto che permette di impostare da +10mv a +160mv... boh, e che facendo ad esempio 1.2 (vtt) * 0.64 = 0.768v e qui non ho idea di come continuare...

e so anche che a 450 di fsb il NB gtl va impostato obbligatoriamente a +40mv... non chiedermi il perchè...

×§ñåkê×
23-05-2008, 21:43
ma siete sicuri di aver cercato bene??? :stordita:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2983897&postcount=479

domani provo a fare come dicono, in caso vada, ti adorerò :ave:

Mafio
23-05-2008, 21:44
domani provo a fare come dicono, in caso vada, ti adorerò :ave:

adorarmi per così poco non mi sembra il caso... :D

okorop
23-05-2008, 21:49
adorarmi per così poco non mi sembra il caso... :D

dato che non sono pratico ti chiedo come diavolo si puo risistemare la prima pagina del tread, un po di oc stabili gli abbiamo raggiunti che cosi chi gli avra potra basarsi su dei dati.........comunque ti adoro anche io se andranno bene quei dati:ave:

Mafio
23-05-2008, 21:55
dato che non sono pratico ti chiedo come diavolo si puo risistemare la prima pagina del tread, un po di oc stabili gli abbiamo raggiunti che cosi chi gli avra potra basarsi su dei dati.........comunque ti adoro anche io se andranno bene quei dati:ave:

se guardi il mio profilo scopri che ho aperto in vita mia 2 thread...ed 1 è durato forse 1 ora. :asd:

comunque io direi di prendere spunto dagli altri "oc club" e di orgnanizzare una hall of fame e una classifica rock solid.

okorop
24-05-2008, 02:27
se guardi il mio profilo scopri che ho aperto in vita mia 2 thread...ed 1 è durato forse 1 ora. :asd:

comunque io direi di prendere spunto dagli altri "oc club" e di orgnanizzare una hall of fame e una classifica rock solid.

quoto...
poi ho lasciato acceso prime 95 dalle 15 ed è andato fino alle 10 sicuramente senza errori poi torno a casa e una finestra di winzoz mi dice: prime 95 ha smesso di funzionare clicca per terminare il programma, ho visto che l'interruzione è avvenuta circa dopo 10 ore che era avviato....che cosa puo essere un caos di winzoz oppure il procio ha dato errori?

baila
24-05-2008, 08:52
quoto...
poi ho lasciato acceso prime 95 dalle 15 ed è andato fino alle 10 sicuramente senza errori poi torno a casa e una finestra di winzoz mi dice: prime 95 ha smesso di funzionare clicca per terminare il programma, ho visto che l'interruzione è avvenuta circa dopo 10 ore che era avviato....che cosa puo essere un caos di winzoz oppure il procio ha dato errori?

10 ore di prime?Ma lo usi in ambito professionale? :D
Se lo usi in ambito domestico io non mi preoccuperei per la stabilità ;)

Drum4ever
24-05-2008, 10:45
Senza criticare... ma 30 pagine non ce' ancora un screen con un overclock decente.. Sti processori vanno o no? interessato ma a sto punto aspetto i prossimi.... Quanto salgono wall fbs??? 470mhz 480? 3,8 ghz ci arrivano almeno?

Mafio
24-05-2008, 11:08
Senza criticare... ma 30 pagine non ce' ancora un screen con un overclock decente.. Sti processori vanno o no? interessato ma a sto punto aspetto i prossimi.... Quanto salgono wall fbs??? 470mhz 480? 3,8 ghz ci arrivano almeno?

3.8 ad aria li si prende, però non per il daily use

baila
24-05-2008, 11:23
Senza criticare... ma 30 pagine non ce' ancora un screen con un overclock decente.. Sti processori vanno o no? interessato ma a sto punto aspetto i prossimi.... Quanto salgono wall fbs??? 470mhz 480? 3,8 ghz ci arrivano almeno?

A mio parere 3,2 ghz per un daly use bastano e avanzano... :D

okorop
24-05-2008, 11:27
A mio parere 3,2 ghz per un daly use bastano e avanzano... :D

quto inoltre raggiungibile con ogni dissipatore.......:)
ho messo nlo strap a 333mhz e le ram ora reggono i 960mhz, quindi non sono piu in sincrono...è meglio averle cosi oppure lasciarle in sincrono con l'fbs a 400mhz?

Drum4ever
24-05-2008, 12:09
3.8 ad aria li si prende, però non per il daily use
Si ma e' il massimo anche a liquido sembrano castrati sti proci. 470 480 mhz .. in teroia dovrebbero salire ma non salgono. mah
A mio parere 3,2 ghz per un daly use bastano e avanzano... :D

Per un use daily a 3,2 ghz spendo 100 euro... Per me un usedaily a 3,2ghz e un peccato tutto qua. per quello chiedevo preferisco un q6600 spendo 100 euro a mano e faccio un 3,6ghz o 3,7 se bencho vado anche a 4 giggini.

×§ñåkê×
24-05-2008, 14:31
eilà ragassuoli, dopo una mattina di imprecamenti vari, sono riuscito a fare questo:

http://img214.imageshack.us/img214/8655/overclocksd7.jpg


Load Line Calibration: ENABLED
Bus: 450 MHz
Front Side Bus: 1800 MHz
Memorie @ linked 1:1 Bus synch 900 MHz
Frequenza procio: 3600 MHz

--------------

Vcore: 1.37500
Cpu PLL: 1.60
Cpu VTT: 1.40
Memory: 2.10
Northbridge: 1.50
SouthBridge: 1.60
1.2V HT: Auto
Bridge pci-e: Auto

--------------

CPU GTL_REF Ratio: +30mv
NB GTL_REF Ratio: +30mv
Memory controller GTL: +30mv
Channel1 GTL: Auto
Channel2 GTL: Auto

sembra andare :eek:

sapevo che i gtl maledetti centravano :O

p.s. e non si blocca se runno prime, stà a vedere che è rock solid :asd:

Mafio
24-05-2008, 15:14
hai messo in pratica quello che c'era scritto nel mio link???

×§ñåkê×
24-05-2008, 15:27
hai messo in pratica quello che c'era scritto nel mio link???

si, anche, ma tanto non è rock solid.. mi fa massimo un paio di minuti di prime95 e poi da un bel bsod...

se non altro adesso riesco a tenere i 3400 MHz con 1.3 di vcore, contro i 1.35 che dovevo dare con i gtl in AUTO

cmq adesso comincio a capire come si overcloccano stì quad core... il vcore, a differenza del passato, qui è una cosa marginale... l'importante è saper avere a che fare con il vtt e i gtl, tutto qua...

lo dimostra il fatto che a 3600 MHz neanche dando a 1.45 di vcore riuscivo a bootare... mentre dando 1.37 ma con tutti i gtl a +30, bootava.. poi falliva il prime però... ci vorrebbe un esperto che spieghi per bene cavolo sono ti parametri :O

baila
24-05-2008, 19:36
si, anche, ma tanto non è rock solid.. mi fa massimo un paio di minuti di prime95 e poi da un bel bsod...

se non altro adesso riesco a tenere i 3400 MHz con 1.3 di vcore, contro i 1.35 che dovevo dare con i gtl in AUTO

cmq adesso comincio a capire come si overcloccano stì quad core... il vcore, a differenza del passato, qui è una cosa marginale... l'importante è saper avere a che fare con il vtt e i gtl, tutto qua...

lo dimostra il fatto che a 3600 MHz neanche dando a 1.45 di vcore riuscivo a bootare... mentre dando 1.37 ma con tutti i gtl a +30, bootava.. poi falliva il prime però... ci vorrebbe un esperto che spieghi per bene cavolo sono ti parametri :O

Quindi aumentando il VTT è possibile guadagnare nel voltaggio del vcore?

×§ñåkê×
24-05-2008, 20:12
Quindi aumentando il VTT è possibile guadagnare nel voltaggio del vcore?

si.. ma non solo con il vtt, bisogna saper armeggiare anche con i gtl... ora sono a +30mv sulla cpu +30mv sul chipset e 1.2vtt, 1.3vcore, e ho fatto 3 ore di prime95... purtroppo mi ha dato un errore verso 2 ore e 50 min...

domani vedrò con calma.. già oggi sono stato mezza mattinata a cercare una config stabile :muro:

baila
24-05-2008, 20:22
si.. ma non solo con il vtt, bisogna saper armeggiare anche con i gtl... ora sono a +30mv sulla cpu +30mv sul chipset e 1.2vtt, 1.3vcore, e ho fatto 3 ore di prime95... purtroppo mi ha dato un errore verso 2 ore e 50 min...

domani vedrò con calma.. già oggi sono stato mezza mattinata a cercare una config stabile :muro:

Ma su Asus ho il Gtl per il NB e il SB,non per la cpu! :(

×§ñåkê×
24-05-2008, 20:35
Ma su Asus ho il Gtl per il NB e il SB,non per la cpu! :(

strano.. i gtl della cpu che io sappia si possono modificare nei vari x38/x48, 780i/790i, forse la tua mobo ha un chipset piu vecchio boh

okorop
24-05-2008, 21:35
eilà ragassuoli, dopo una mattina di imprecamenti vari, sono riuscito a fare questo:


Load Line Calibration: ENABLED
Bus: 450 MHz
Front Side Bus: 1800 MHz
Memorie @ linked 1:1 Bus synch 900 MHz
Frequenza procio: 3600 MHz

--------------

Vcore: 1.37500
Cpu PLL: 1.60
Cpu VTT: 1.40
Memory: 2.10
Northbridge: 1.50
SouthBridge: 1.60
1.2V HT: Auto
Bridge pci-e: Auto

--------------

CPU GTL_REF Ratio: +30mv
NB GTL_REF Ratio: +30mv
Memory controller GTL: +30mv
Channel1 GTL: Auto
Channel2 GTL: Auto

sembra andare :eek:

sapevo che i gtl maledetti centravano :O

p.s. e non si blocca se runno prime, stà a vedere che è rock solid :asd:

sei un grande finalmente si è capito cosa limita l'oc in sti processori....domani mi cimento semmai mi spieghi come impostare i valori....ho messo di ppl 1.5 vtt 1.2 nb 1.4 sb 1.05 rock solid

Micio Tempio
25-05-2008, 17:37
Io il Q9450 l'ho comprato il 19/05/2008 come da fattura.... poi sabato è arrivato il QX9650.... lascio immaginare quale dei due ho montato.... se qualcuno fosse interessato al Q9450, PVT.

Alessandro.

ImperatoreDiaz
25-05-2008, 20:49
salve ho un Q9300 messo a 3ghz su una rampage formula , ho cercato di far partire orthos ma appena faccio start accade questo

http://img182.imageshack.us/img182/6898/bohwx4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=bohwx4.jpg)

fsb:400 / pcie:101 / dram:1066mhz
non ho toccato nient'altro ... tutto in auto a parte voltaggi di NB/SB/DRAM

:confused: :confused: :confused:

jok3r87
26-05-2008, 09:14
Ma queste temperature non sono esagerate ?

http://img296.imageshack.us/img296/7828/tempifxch4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/img296/7828/tempifxch4.jpg)

Può essere un problema di rilevamento o di montaggio :confused: :help: :doh:


Più bassa è la percentuale dei gtl più alto è il voltaggio dato, giusto ?

Luk3D
26-05-2008, 09:31
premetto che leggo il topic da poco quindi magari potrei sbagliarmi...ma sbaglio o questi Q9xxx non sono performanti come si sperava?? cioé correggetemi se sbaglio ma pensavo che con i tanto decantati 45nm ci fosse una possibilità di overclock maggiore...! Vi dico inoltre che io in ambito overclock mi sono fermato all'E6600 eh :asd: , poi per un motivo o per l'altro non ho + molto seguito...

okorop
26-05-2008, 11:45
Ma queste temperature non sono esagerate ?

http://img296.imageshack.us/img296/7828/tempifxch4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/img296/7828/tempifxch4.jpg)

Può essere un problema di rilevamento o di montaggio :confused: :help: :doh:


Più bassa è la percentuale dei gtl più alto è il voltaggio dato, giusto ?

secondo me le tue temperature sono nella norma, potresti abbassarle un pochettino areando un po il uto case.....io col q9450 a 400 di fbs vcore uguale al tuo in full non supero i 60 gradi con core temp, 10 gradi in meno con real temp con dissi stock e 6 ventole da 120 mm

jok3r87
26-05-2008, 11:51
secondo me le tue temperature sono nella norma, potresti abbassarle un pochettino areando un po il uto case.....io col q9450 a 400 di fbs vcore uguale al tuo in full non supero i 60 gradi con core temp, 10 gradi in meno con real temp con dissi stock e 6 ventole da 120 mm

Il problema è che ho l'IFX-14 uno, se non il migliore dissi per 775 ed il case è molto ben areato, è quelle temp sono in idle :eek: :cry: con un procio con meno cache e meno frequenza del tuo

http://img144.imageshack.us/my.php?image=14042008002iw7.jpg

okorop
26-05-2008, 11:57
Il problema è che ho l'IFX-14 uno, se non il migliore dissi per 775 ed il case è molto ben areato, è quelle temp sono in idle :eek: :cry: con un procio con meno cache e meno frequenza del tuo

http://img144.imageshack.us/my.php?image=14042008002iw7.jpg

ma il test dei sensori con real temp lo hai fatto? io sto nella norma spostamenti tra due core compresi tra 1 e 2

jok3r87
26-05-2008, 12:20
ma il test dei sensori con real temp lo hai fatto? io sto nella norma spostamenti tra due core compresi tra 1 e 2

Ho fatto il test questi sono i risultati: 5 - 4 - 3 - 3 non va per niente bene...

Il pcprobe che temperatura ti da del processore ?

Pelvix
26-05-2008, 15:14
ma il test dei sensori con real temp lo hai fatto? io sto nella norma spostamenti tra due core compresi tra 1 e 2

Scusa, mi spiegheresti a che srve il test di real temp?
io ho un q9300 e le differenze fra un core e l'altro arrivano a nche a 10 gradi:eek: :eek:

okorop
26-05-2008, 15:57
Scusa, mi spiegheresti a che srve il test di real temp?
io ho un q9300 e le differenze fra un core e l'altro arrivano a nche a 10 gradi:eek: :eek:

ma c'è scritto: se ci sono spostamenti compresi tra 1 e 2 tra due core allora i sensori sono giusti senno sono fallati......gli spostamenti devono essere tra 3 e 15

Mafio
26-05-2008, 16:14
a difference of +/- 2 betwenn any two sensors is typical.
a difference greater than 3 is a warning sign that the sensor moving the least amount is getting stuck.

io leggo che una differenza di 2 gradi tra i 2 core indica che i sensori sono tarati, una differenza maggiore o nulla significa che i sensori sono sballati. :stordita:

okorop
26-05-2008, 19:09
io leggo che una differenza di 2 gradi tra i 2 core indica che i sensori sono tarati, una differenza maggiore o nulla significa che i sensori sono sballati. :stordita:

giusto è quello che vuole dire....anche se oggi non capisco quale sia il tj max dei penryn vabbe

Mafio
26-05-2008, 19:28
giusto è quello che vuole dire....anche se oggi non capisco quale sia il tj max dei penryn vabbe

95

okorop
26-05-2008, 19:31
95

se è 95 allora le temperature che ho son bassine ....in idle sto a 26 gradi quando le temperatura esterna è di 22-23!!! sensori della cpu dovrebbero essere giusti dal responso che mi ha dato real temp....

Pelvix
27-05-2008, 00:52
Raga, io ancora no ci ho capito na fava:cry: :
ora ho temp ambiente 20 gradi,
il pc è in idle (sto solo navigando) e Real Temp mi dice: 39-32-42-41,
il Probe mi dice 23,
la sonda termica che ho messo io a contatto con il soket dell cpu 30.6
la temp interno case 25,4

Come sono messo? è esatta la temp che rileva real temp?:help:

floc
27-05-2008, 02:11
credo di aver trovato il mio daily :D , in attesa di ram migliori (credo che con queste premesse il procio possa reggere tranquillamente un daily di 3.6 giga):

aaaaaaaah non ne posso piu' voglio il mio! Ho delle geil da 1066Mh, lo zalman 9700 e in arrivo il cm-690... Speriamo che mi capiti un buon procio (in teoria con gli xeon... ma nel dubbio sgrat :p) :D

okorop
27-05-2008, 11:35
Raga, io ancora no ci ho capito na fava:cry: :
ora ho temp ambiente 20 gradi,
il pc è in idle (sto solo navigando) e Real Temp mi dice: 39-32-42-41,
il Probe mi dice 23,
la sonda termica che ho messo io a contatto con il soket dell cpu 30.6
la temp interno case 25,4

Come sono messo? è esatta la temp che rileva real temp?:help:

hai fatto il test dei sensori di real temp? cosa ti dicono? poi a che frequenza stai col processore?

Pelvix
27-05-2008, 15:44
hai fatto il test dei sensori di real temp? cosa ti dicono? poi a che frequenza stai col processore?

No, non l'ho fatto il test (stasera provvedo, ora sono fuori casa),
il procio è @ 3,4GHz (450 x 7,5) @ 1,30 volt reali (impostati 1,32 e rotti),
lo raffreddo con Thermalright Ultra Extreme 120 + ventola S-Flex @ 1600 rpm + Artic Silver 3.
Il case è molto ben areato (5 ventole da 12 cm, una da 14, una da 8): con temp ambiente di 20 gradi ho 25 gradi dentro il case..

Mafio
27-05-2008, 15:56
Raga, io ancora no ci ho capito na fava:cry: :
ora ho temp ambiente 20 gradi,
il pc è in idle (sto solo navigando) e Real Temp mi dice: 39-32-42-41,
il Probe mi dice 23,
la sonda termica che ho messo io a contatto con il soket dell cpu 30.6
la temp interno case 25,4

Come sono messo? è esatta la temp che rileva real temp?:help:

direi che una 40ina di gradi sui core con 30 rilevati dalla sonda sono verosimili.

Pelvix
27-05-2008, 16:16
direi che una 40ina di gradi sui core con 30 rilevati dalla sonda sono verosimili.

Ma come può essere che lo stesso pezzo di silicio sia da una parte a 30 gradi e dall'altra 40? Oltretutto il silicio dovrebbe condurre il calore, giusto? quindi quantomeno dovrebbe avere una temp omogenea, o no?:help:

Mafio
27-05-2008, 16:27
Ma come può essere che lo stesso pezzo di silicio sia da una parte a 30 gradi e dall'altra 40? Oltretutto il silicio dovrebbe condurre il calore, giusto? quindi quantomeno dovrebbe avere una temp omogenea, o no?:help:

si ma la sonda la metti a lato dell'IHS...
considerando che di solito la temperatura sull'IHS è 7/8° inferiore alla temperatura sui core direi che 40 sono verosimili.

Pelvix
27-05-2008, 16:38
si ma la sonda la metti a lato dell'IHS...
considerando che di solito la temperatura sull'IHS è 7/8° inferiore alla temperatura sui core direi che 40 sono verosimili.

No, scusa, mi sono espresso male, intendevo dire che fra un core e l'altro real temp mi da diversità di circa 10 gradi... e lo trovo un po' troppo inverosimile, o no?:help:

Mafio
27-05-2008, 16:40
No, scusa, mi sono espresso male, intendevo dire che fra un core e l'altro real temp mi da diversità di circa 10 gradi... e lo trovo un po' troppo inverosimile, o no?:help:

il sensore di qualche core è sballato. :stordita:

okorop
27-05-2008, 16:45
No, scusa, mi sono espresso male, intendevo dire che fra un core e l'altro real temp mi da diversità di circa 10 gradi... e lo trovo un po' troppo inverosimile, o no?:help:

ma hai fatto la prova dei sensori con real temp? se ti da errore allora sono i sensori sballati....

Pelvix
27-05-2008, 17:17
ma hai fatto la prova dei sensori con real temp? se ti da errore allora sono i sensori sballati....

Intendi il premere il tasto "TEST" nella schermata di real temp?
Se è quello il test che intendi, si, l'ho fatto, e mi da sempre delle temp con circa 10 gradi di differenza fra un core e l'altro: è questo che mi fa strano, come può esserci una differenza così?..:mbe:

okorop
27-05-2008, 17:24
Intendi il premere il tasto "TEST" nella schermata di real temp?
Se è quello il test che intendi, si, l'ho fatto, e mi da sempre delle temp con circa 10 gradi di differenza fra un core e l'altro: è questo che mi fa strano, come può esserci una differenza così?..:mbe:

allora i sensori sono sballatissimi mi sa ma eri perfettamente in idle? comunque io per sapere le temperature mi baso piu o meno su core tempo che cosi son molto conservativo essendo il tj max 105.....se uno dei core supera i 60 gradi smetto di fare l'oc e scendo col fbs...
a me il test quando ho un processore è al 3 4 per cento e gli altri allo 0 mi da temperature altine del core in questione ma sopra i 3 non son mai salito....comunque questo è il mio risultato dovrebbe essere tutto a posto
http://img156.imageshack.us/img156/5087/catturajr1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=catturajr1.jpg)
da core temp e real temp inoltre le temperature trai core sono distanziate da 1 o due gradi, cvosa che mi succedeva anche col q6600 quindi penso vada bene....la temperatura del processore rilevata da everest non la prendo in considerazione visto il fatto che è bassissima e non si puo verificare una cosa del genere
http://img386.imageshack.us/img386/4702/catturacd9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=catturacd9.jpg)
credo che se le temperature rilevate non sono simili trai core allora mi sa che qualche cosa non va nel tuo processore.....comunque dicono che i primissimi penryn quad core per intenderci quelli che avevano il serial number con 9-10-11 avessere di sti problemi...io infatti ho il 12

Mafio
27-05-2008, 17:32
allora i sensori sono sballatissimi mi sa ma eri perfettamente in idle? comunque io per sapere le temperature mi baso piu o meno su core tempo che cosi son molto conservativo essendo il tj max 105.....se uno dei core supera i 60 gradi smetto di fare l'oc e scendo col fbs...
a me il test quando ho un processore è al 3 4 per cento e gli altri allo 0 mi da temperature altine del core in questione ma sopra i 3 non son mai salito....comunque questo è il mio risultato dovrebbe essere tutto a posto
http://img156.imageshack.us/img156/5087/catturajr1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=catturajr1.jpg)
da core temp e real temp inoltre le temperature trai core sono distanziate da 1 o due gradi, cvosa che mi succedeva anche col q6600 quindi penso vada bene....la temperatura del processore rilevata da everest non la prendo in considerazione visto il fatto che è bassissima e non si puo verificare una cosa del genere
http://img386.imageshack.us/img386/4702/catturacd9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=catturacd9.jpg)

io sinceramente non mi preoccupo troppo, ho visto che tra default e oc il procio sta 5 o 6 gradi più alto, essendo che ho un ottimo dissipatore e un case mooolto areato sono sicuramente sotto i 60° in full.

Pelvix
27-05-2008, 17:34
allora i sensori sono sballatissimi mi sa ma eri perfettamente in idle? comunque io per sapere le temperature mi baso piu o meno su core tempo che cosi son molto conservativo essendo il tj max 105.....se uno dei core supera i 60 gradi smetto di fare l'oc e scendo col fbs...
a me il test quando ho un processore è al 3 4 per cento e gli altri allo 0 mi da temperature altine del core in questione ma sopra i 3 non son mai salito....comunque questo è il mio risultato dovrebbe essere tutto a posto
http://img156.imageshack.us/img156/5087/catturajr1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=catturajr1.jpg)
da core temp e real temp inoltre le temperature trai core sono distanziate da 1 o due gradi, cvosa che mi succedeva anche col q6600 quindi penso vada bene....la temperatura del processore rilevata da everest non la prendo in considerazione visto il fatto che è bassissima e non si puo verificare una cosa del genere
http://img386.imageshack.us/img386/4702/catturacd9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=catturacd9.jpg)

Anche a me core temp mi da temp più alte di circa 10 gradi rispetto rela temp..
Però le temp del core più caldo, in full, a me sta a 60 gradi di real temp: è troppo?:help:

Mafio
27-05-2008, 17:38
Anche a me core temp mi da temp più alte di circa 10 gradi rispetto rela temp..
Però le temp del core più caldo, in full, a me sta a 60 gradi di real temp: è troppo?:help:

se sono veramente 60 non è troppo

Pelvix
27-05-2008, 17:40
io sinceramente non mi preoccupo troppo, ho visto che tra default e oc il procio sta 5 o 6 gradi più alto, essendo che ho un ottimo dissipatore e un case mooolto areato sono sicuramente sotto i 60° in full.

Solo 5-6 gradi di differenza fra full e idle? cavolo...
io ne ho circa 20, eppure ho un dissy Thermalrigh Ultra Extreme 120 con su una ventola da 12 cm S-Flex @ 1600 rpm, e ci ho pure messo la pasta Artic Silver 3...

Pelvix
27-05-2008, 17:44
se sono veramente 60 non è troppo

E' quello che sto cercando di capire, se Real temp è attendibile o no..:mbe:

okorop
27-05-2008, 17:44
Anche a me core temp mi da temp più alte di circa 10 gradi rispetto rela temp..
Però le temp del core più caldo, in full, a me sta a 60 gradi di real temp: è troppo?:help:

ma scusa tu quanto hai occato il processore? se lo hai occato a 3.6ghz è probabile che hai quelle temperature io sono a 3.2ghz......

Mafio
27-05-2008, 17:44
Solo 5-6 gradi di differenza fra full e idle? cavolo...
io ne ho circa 20, eppure ho un dissy Thermalrigh Ultra Extreme 120 con su una ventola da 12 cm S-Flex @ 1600 rpm, e ci ho pure messo la pasta Artic Silver 3...

il mio procio tra default in full e oc in full guadagna solo 5 o 6° quindi sono tranquillo per le temperature a prescindere da cosa segnano i programmi...

okorop
27-05-2008, 17:54
il mio procio tra default in full e oc in full guadagna solo 5 o 6° quindi sono tranquillo per le temperature a prescindere da cosa segnano i programmi...

ma tu hai messo un sondino?

Mafio
27-05-2008, 17:58
ma tu hai messo un sondino?

no, troppo scazzo. :stordita:
comunque appena finisce sta scuola di merda smonto tutto il pc, lo pulisco e ne approfitto per mettere il sondino. :)

okorop
27-05-2008, 18:03
no, troppo scazzo. :stordita:
comunque appena finisce sta scuola di merda smonto tutto il pc, lo pulisco e ne approfitto per mettere il sondino. :)

studia studia....ma cosa stai facendo di cosi brutto? ma mi sa che mettere il sondino sia la cosa migliore da fare .......

Pelvix
27-05-2008, 18:08
ma scusa tu quanto hai occato il processore? se lo hai occato a 3.6ghz è probabile che hai quelle temperature io sono a 3.2ghz......

io sono @ 3,4 Ghz (450 x 7,5) @ 1,30 volt reali

Mafio
27-05-2008, 18:15
studia studia....ma cosa stai facendo di cosi brutto? ma mi sa che mettere il sondino sia la cosa migliore da fare .......

itis...le materie sono molto interessanti, i professori però diciamo che non sono proprio il massimo. :asd:

okorop
27-05-2008, 18:25
io sono @ 3,4 Ghz (450 x 7,5) @ 1,30 volt reali

e allora adeso si spiega perche hai temperature del genere......

Pelvix
27-05-2008, 18:49
e allora adeso si spiega perche hai temperature del genere......

Cioè?
Può stare in daily o nO?

okorop
27-05-2008, 18:55
Cioè?
Può stare in daily o nO?

si ci puo stare la sondina che temperature ti da? aggiungi 5-6 gradi a quelle della sondina e sei a posto se non superi i 60 gradi.....

Pelvix
27-05-2008, 19:02
si ci puo stare la sondina che temperature ti da? aggiungi 5-6 gradi a quelle della sondina e sei a posto se non superi i 60 gradi.....

No, beh, la sondina sul soket mi da max 35-40 gradi, ma real temp 60, core temp addirittura 70 (in full), probe 40, che casino..:mbe:

okorop
27-05-2008, 19:05
No, beh, la sondina sul soket mi da max 35-40 gradi, ma real temp 60, core temp addirittura 70 (in full), probe 40, che casino..:mbe:

l'hai detto che casino!!!! se si brucia intanto la intel te lo rida nuovo lo sa che sti proci son fallati......

Pelvix
27-05-2008, 19:13
l'hai detto che casino!!!! se si brucia intanto la intel te lo rida nuovo lo sa che sti proci son fallati......

AZZ!!!
NO DAI!!!
Sto pc è già nato male: ho già fatto fuori un ali seasonic 700 watt (è morto un canale) e una mobo gigabity P35 DS4, il tutto in poco più di 2 mesi, direi che può bastare no?

okorop
27-05-2008, 19:15
AZZ!!!
NO DAI!!!
Sto pc è già nato male: ho già fatto fuori un ali seasonic 700 watt (è morto un canale) e una mobo gigabity P35 DS4, il tutto in poco più di 2 mesi, direi che può bastare no?

direi di si:) puo bastare
stai cosi in rock solid e via, come lo hai testato e per quanto?

Pelvix
27-05-2008, 19:19
direi di si:) puo bastare
stai cosi in rock solid e via, come lo hai testato e per quanto?

Lo testo con i giochi (Turok) perchè con prime è sempre stabile per ore, poi però scopro che dopo un paio di oredi gioco tirato si impalla, e allora ritengo che prime non valga un cavolo...:mc:

okorop
27-05-2008, 19:20
Lo testo con i giochi (Turok) perchè con prime è sempre stabile per ore, poi però scopro che dopo un paio di oredi gioco tirato si impalla, e allora ritengo che prime non valga un cavolo...:mc:

se nn è stabile allora è meglio che scendi un po di frequenza.....ma turok è gia uscito? è quello nuovo dei dinosauri?
io l'ho testato 11 ore con prime e nessun errore, giocato e fatto tutto per 2 giorni poi installo probe II riavvio e vista non si accende piu:confused:
metto tutto a default stessa cosa reinstallo vista e provo a mettere di nuovo probe e stessa cosa !!! reinstallato il tutto messo le impostazioni di prima e adesso non ha problemi, cosa faccio devo ritestare la macchina oppure no?

Blake86
27-05-2008, 19:39
io turok (quello nuovo) l'ho finito giusto giusto un mese fà, o quasi:D

okorop
27-05-2008, 19:45
io turok (quello nuovo) l'ho finito giusto giusto un mese fà, o quasi:D

ti è arrivato il processore?

Mafio
27-05-2008, 19:45
io turok (quello nuovo) l'ho finito giusto giusto un mese fà, o quasi:D

allora dicci com'è... :asd:

Blake86
27-05-2008, 20:07
ti è arrivato il processore?
Ancora niente:cry:

allora dicci com'è... :asd:

Fa pena...fa proprio :ciapet:

okorop
27-05-2008, 20:09
Ancora niente:cry:



Fa pena...fa proprio :ciapet:

allora deve essere bello:D ma per pc lo hai?

Mafio
27-05-2008, 20:28
Ancora niente:cry:



Fa pena...fa proprio :ciapet:

io lo ho, però visti i commenti che sento mi sa che non lo provo neanche...

okorop
27-05-2008, 20:32
io lo ho, però visti i commenti che sento mi sa che non lo provo neanche...

ti conviene o metterlo per avercelo a 3.6ghz se riesci oppure venderlo subito ad un prezzo alto se no si svaluta un casino...comunque io mi ci sto trovando bene meglio di sicuro che col q6600

Mafio
27-05-2008, 20:38
ti conviene o metterlo per avercelo a 3.6ghz se riesci oppure venderlo subito ad un prezzo alto se no si svaluta un casino...comunque io mi ci sto trovando bene meglio di sicuro che col q6600

parlavo di turok, di penryn ho solo lo xeon dual core in firma...che al contrario dei quad sta 4ghz in daily use e ha fatto 4.5 ad aria. :asd:

okorop
27-05-2008, 20:39
parlavo di turok, di penryn ho solo lo xeon dual core in firma...che al contrario dei quad sta 4ghz in daily use e ha fatto 4.5 ad aria. :asd:

a turok.....qui andando ot perdo la testa anche io:)
ma se lo hai pagato perche non lo provi?
a sto giochicchiando ed everest mi da temperatura processore 14 con temperatura ambiente 24 gradi!!!!!!!!!!

Mafio
27-05-2008, 20:42
a turok.....qui andando ot perdo la testa anche io:)
ma se lo hai pagato perche non lo provi?

già che per farlo andare devo installare i driver ageia mi gira il cazzo, comunque non l'ho pagato, me l'ha prestato un amico pazzoide che ha tutti i giochi. :asd:

Blake86
27-05-2008, 22:03
già che per farlo andare devo installare i driver ageia mi gira il cazzo, comunque non l'ho pagato, me l'ha prestato un amico pazzoide che ha tutti i giochi. :asd:

scommetto che ha la faccia di un mulo sto tuo amuco:D ;)

Mafio
27-05-2008, 22:04
scommetto che ha la faccia di un mulo sto tuo amuco:D ;)

no no, questo mio amico è tutto verde. :asd:

appleroof
27-05-2008, 22:29
parlavo di turok, di penryn ho solo lo xeon dual core in firma...che al contrario dei quad sta 4ghz in daily use e ha fatto 4.5 ad aria. :asd:

però appunto ha la metà dei core :Perfido: :D

Mafio
27-05-2008, 22:30
però appunto ha la metà dei core :Perfido: :D

per quello che faccio io col pc un dual mi basta e avanza...poi con sta storia che i quad si cloccano poco non ho voluto spendere 300 euro per una cosa che non mi avrebbe fatto divertire come lo sta facendo questo xeon. :)

appleroof
27-05-2008, 22:39
per quello che faccio io col pc un dual mi basta e avanza...poi con sta storia che i quad si cloccano poco non ho voluto spendere 300 euro per una cosa che non mi avrebbe fatto divertire come lo sta facendo questo xeon. :)

ma si scherzavo, ognuno ha le sue esigenze ed in base a quelle decide :)

Mafio
27-05-2008, 22:40
ma si scherzavo, ognuno ha le sue esigenze ed in base a quelle decide :)

la tua osservazione comunque era giusta, non si può equiparare un dual con un quad in oc.

appleroof
27-05-2008, 22:47
la tua osservazione comunque era giusta, non si può equiparare un dual con un quad in oc.

si in generale sono d'accordo, è vero :) ;)

Pelvix
29-05-2008, 17:51
no no, questo mio amico è tutto verde. :asd:

Ma dai, lo conosci anche tu:D ?

MaerliN
30-05-2008, 12:06
no no, questo mio amico è tutto verde. :asd:

Non sapevo che Hulk collezionasse videgames.. :sofico:
Cmq se tutto va bene a breve mi porto a casa uno Xeon X3350.. E' ora di pensionare il buon E6600ES che mi accompagna fin dai primi Conroe usciti ;)

ErMeglio
31-05-2008, 13:39
Ciao a tutti,
faccio parte anch'io della ciurma degli overclockers di questi nuovi Quad...precisamente sto usando un 9300...il resto è in firma ;)
Sto tentando varie possibilità per farlo rendere al meglio, ma mi pare che 3dMark dia un punteggino basso (11398 di base fino @11804oc ma non pare stabile) e soprattutto che la temperatura del procio non sia buona: rilevo dai 42 in idle ai 93 in full con prime95 quando ho fatto la prova a 11804 con fsb 406x7.5, voltaggio normale. Le ram le imposto sempre più vicine possibile ai [email protected] e timings 5-6-6-15 che sono i certificati.
Dopo un po' di prime95 non ha retto più e si è riavviato.
Ho provato a smontare il dissi e rimetterlo visto che mi aveva convinto poco quell'aggancio un po' particolare. Adesso sembra che tutti i 4 agganci abbiano fatto il clack che mi aspettavo...ho messo fsb 403 e temp max è a 65 con prime95 che gira da 15minuti circa (più di prima).
Che mi dite sulle temp? Sono troppo alte?
Ho un dubbio, la pasta termica ho visto che era appena presente sul dissi in 3 striscie all'interno del cerchio di rame al centro, adesso si è sparsa per bene riempiendo il cerchio...va' bene così vero? O dovrei aggiungerne?

Grazie, scusate il post lungo:help:

okorop
31-05-2008, 14:15
raga ma con il c1e ativo il test dei sensori di real temp mi da risultati sballati se lo diattivo vanno che è una meraviglia....sapete il perche?

Ciao a tutti,
faccio parte anch'io della ciurma degli overclockers di questi nuovi Quad...precisamente sto usando un 9300...il resto è in firma ;)
Sto tentando varie possibilità per farlo rendere al meglio, ma mi pare che 3dMark dia un punteggino basso (11398 di base fino @11804oc ma non pare stabile) e soprattutto che la temperatura del procio non sia buona: rilevo dai 42 in idle ai 93 in full con prime95 quando ho fatto la prova a 11804 con fsb 406x7.5, voltaggio normale. Le ram le imposto sempre più vicine possibile ai [email protected] e timings 5-6-6-15 che sono i certificati.
Dopo un po' di prime95 non ha retto più e si è riavviato.
Ho provato a smontare il dissi e rimetterlo visto che mi aveva convinto poco quell'aggancio un po' particolare. Adesso sembra che tutti i 4 agganci abbiano fatto il clack che mi aspettavo...ho messo fsb 403 e temp max è a 65 con prime95 che gira da 15minuti circa (più di prima).
Che mi dite sulle temp? Sono troppo alte?
Ho un dubbio, la pasta termica ho visto che era appena presente sul dissi in 3 striscie all'interno del cerchio di rame al centro, adesso si è sparsa per bene riempiendo il cerchio...va' bene così vero? O dovrei aggiungerne?

Grazie, scusate il post lungo:help:
ma hai impostato il vcore? che dissipatore hai quello boxed?

floc
31-05-2008, 17:23
da quello che ha detto credo di si'... il dissipatore boxed e' del tutto inadatto all'overclock, fermati prima di fare danni. La temp a 95c mi sembra cmq esagerata e credo sia una lettura sballata, ma riporta tutto a default e fornisciti di uno zalman/nirvana/quello che vuoi prima di andare avanti

ErMeglio
31-05-2008, 19:13
Sì è quello boxed...ma dopo averlo tolto e rimesso (forse meglio) arrivavo massimo a 63-65 °C dopo ore di prime95 @ 3023.2 MHz (7.5 x 403.1 MHz), vcore nominale 1.05. Ad esempio adesso ho aumentato il vcore @ 1.21 (viene letto 1.1760 V sia dal sw asus che da cpu-z) ed è stabile da 25 min di prime @ 3107.2 MHz (7.5 x 414.3 MHz) e temp arriva a 77 °C.
Il vcore è consigliabile andarci piano o se metto 1.25 non ho problemi? Alzandolo però aumento la temperatura di esercizio vero?
Per le temp, è davvero troppo? Avevo letto che la tempmax di danneggiamento della cpu è poco oltre i 100 °C, mi pare su Everest...mi consigliate comunque di cambiare dissipatore per 'giocarci' un po'?

Il mio rivenditore non ha zalman o nirvana, bensì avrebbe a prezzi 'normali' OCZ Vendetta2 Univer.Cooler 3 copper heatpipe; OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA; ASUS Triton75 FanLess AMD / Intel; ASUS Triton70 AMD / Intel 0.28 Rca; COOLER MASTER ICT - D925R Silent P4 775 3.4GHz. (ordine di prezzo decrescente dai (troppi:mbe: )36€ ai 10€ :sofico: )...non ne conosco proprio...

okorop
31-05-2008, 19:19
Sì è quello boxed...ma dopo averlo tolto e rimesso (forse meglio) arrivavo massimo a 63-65 °C dopo ore di prime95 @ 3023.2 MHz (7.5 x 403.1 MHz), vcore nominale 1.05. Ad esempio adesso ho aumentato il vcore @ 1.21 (viene letto 1.1760 V sia dal sw asus che da cpu-z) ed è stabile da 25 min di prime @ 3107.2 MHz (7.5 x 414.3 MHz) e temp arriva a 77 °C.
Il vcore è consigliabile andarci piano o se metto 1.25 non ho problemi? Alzandolo però aumento la temperatura di esercizio vero?
Per le temp, è davvero troppo? Avevo letto che la tempmax di danneggiamento della cpu è poco oltre i 100 °C, mi pare su Everest...mi consigliate comunque di cambiare dissipatore per 'giocarci' un po'?

Il mio rivenditore non ha zalman o nirvana, bensì avrebbe a prezzi 'normali' OCZ Vendetta2 Univer.Cooler 3 copper heatpipe; OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA; ASUS Triton75 FanLess AMD / Intel; ASUS Triton70 AMD / Intel 0.28 Rca; COOLER MASTER ICT - D925R Silent P4 775 3.4GHz. (ordine di prezzo decrescente dai (troppi:mbe: )36€ ai 10€ :sofico: )...non ne conosco proprio...

incomincia a mettere tutto a defaulkt e non giocare con i settaggi senno veramente scassi tutto....comprati un buon dissipatore e poi ne riparliamo
p.s. sopra i 60 gradi con everest non andare in full

psychok9
01-06-2008, 15:23
Che scheda madre affianchereste per overclock pesante daily use di un Intel Quad 9450 e senza spendere molto? Che chipset?

Grazie :D

Blake86
01-06-2008, 16:29
Che scheda madre affianchereste per overclock pesante daily use di un Intel Quad 9450 e senza spendere molto? Che chipset?

Grazie :D

Senza spendere tantissimo una p5e, che è una signora scheda, 150€ovresti trovarla.Volendo con una mod del bios la trasformi in una maximus, infatti sono identiche le due schede, differisce leggermente il bios.
Oppure comri direttamente la maximus o un arampage, ma li siamo gìà sui 200@ e rotti

LkNuke
01-06-2008, 19:41
Salve a tutti, premetto che ho cominciato da pochissimo a dilettarmi di OC, ho come configurazione un q9450 su una p5k3 deluxe + 2 gb ddr3 corsair xms3 1333+ evga 9800gtx OS: Win Vista 32 ; smanettando un pochino ho portato la cpu intorno ai 3.5 (440mhz FSB). Ho provato vari programmi per il controllo delle temperature e ognuno dice la sua :muro: ... (ho un'impianto di raffreddamento a liquido) linko un'immagine del tutto sotto stress, sono beneaccetti consigli :D
http://lknuke.altervista.org/test1.jpg

sdjhgafkqwihaskldds
02-06-2008, 10:30
Senza spendere tantissimo una p5e, che è una signora scheda, 150€ovresti trovarla.Volendo con una mod del bios la trasformi in una maximus, infatti sono identiche le due schede, differisce leggermente il bios.
Oppure comri direttamente la maximus o un arampage, ma li siamo gìà sui 200@ e rotti

ciao, qualcuno ha Q9xxx con una asus P5B con 965 ????

Mafio
02-06-2008, 10:35
ciao, qualcuno ha Q9xxx con una asus P5B con 965 ????

ma la p5b la hai già o la vui comprare???

sdjhgafkqwihaskldds
02-06-2008, 10:40
ce l'ho gia, non voglio cambiarla, gli ho fatto anche la vmod

jok3r87
03-06-2008, 13:04
incomincia a mettere tutto a defaulkt e non giocare con i settaggi senno veramente scassi tutto....comprati un buon dissipatore e poi ne riparliamo
p.s. sopra i 60 gradi con everest non andare in full

Ma intendi sui singoli core ?

okorop
03-06-2008, 16:53
Ma intendi sui singoli core ?

si perche sul processore a me perlomeno mi da temperature sballatissimi 10 gradi in idle e 30 in full!!!!!

jok3r87
03-06-2008, 17:02
si perche sul processore a me perlomeno mi da temperature sballatissimi 10 gradi in idle e 30 in full!!!!!

Ok, a me da 60 gradi in idle con procio a default ed eist attivo ovviamente con il dissi in firma, real temp mi da "solo" 50° :asd:

okorop
03-06-2008, 17:07
Ok, a me da 60 gradi in idle con procio a default ed eist attivo ovviamente con il dissi in firma, real temp mi da "solo" 50° :asd:
tu devi guardare la temperatura del core con real temp, la temperatura del processore secondo me è un po sballata visto che everest mi dice che la temp della mombo (vicino ai mosfet, posizionati vicino al soket) è di 32 gradi......

jok3r87
03-06-2008, 17:15
tu devi guardare la temperatura del core con real temp, la temperatura del processore secondo me è un po sballata visto che everest mi dice che la temp della mombo (vicino ai mosfet, posizionati vicino al soket) è di 32 gradi......

Quelle sono le temperature dei core :eek:

Adesso con processore a 2Ghz e voltaggio su auto real temp segna: 52 52 50 50, mentre everest e core temp 10 in più.

okorop
03-06-2008, 17:17
Quelle sono le temperature dei core :eek:

Adesso con processore a 2Ghz e voltaggio su auto real temp segna: 52 52 50 50, mentre everest e core temp 10 in più.

minchia!!!! ma il dissi l'hai montato bene? comunque se ti frigge te lo cambiano perche se sono veramente quelle le temperature ti si frigge tra poco....i voltaggi gli hai impostati? quanto hai messo di vcore reale dovresti settare 1.20 e vvt 1.2

jok3r87
03-06-2008, 17:26
minchia!!!! ma il dissi l'hai montato bene? comunque se ti frigge te lo cambiano perche se sono veramente quelle le temperature ti si frigge tra poco....i voltaggi gli hai impostati? quanto hai messo di vcore reale dovresti settare 1.20 e vvt 1.2

Il dissi l'ho smontato ho messo il box per prova (in quanto è impossibile da montare male ) e le temp erano di un paio di gradi più alte, quindi ho rimesso l'IFX e non è cambiato nulla. I settings dei voltaggi sono corretti, addirittura con il voltaggio minimo della nostra mobo, eist attivo mi da sempre 50 gradi sui core...

okorop
03-06-2008, 17:31
Il dissi l'ho smontato ho messo il box per prova (in quanto è impossibile da montare male ) e le temp erano di un paio di gradi più alte, quindi ho rimesso l'IFX e non è cambiato nulla. I settings dei voltaggi sono corretti, addirittura con il voltaggio minimo della nostra mobo, eist attivo mi da sempre 50 gradi sui core...

ripeto le temperature son lette male è impossibile che siano cosi alte per giunta col ifx 14!!!! dunque mettiti il cuore in pace tienilo a default e casomai lo occhi a 3ghz, inoltre se le temp veramente son troppo alte il computer si spegne grazie alla protezione interna del processore e te lo fai cambiare....

Mafio
03-06-2008, 17:34
le temperature non possono essere sballate con l'ifx e giusto con lo stock...al 99% quell'ifx (come quasi tutti :rolleyes: ) ha la base concava o convessa, io fossi in te lo lapperei. :)

jok3r87
03-06-2008, 18:57
le temperature non possono essere sballate con l'ifx e giusto con lo stock...al 99% quell'ifx (come quasi tutti :rolleyes: ) ha la base concava o convessa, io fossi in te lo lapperei. :)

Il problema è che con lo stock le temp sono le stesse che con l'IFX. Comunque appena posso gli do una livellata, ma non credo di risolvere perché nel precedente sistema con lo stesso dissi avevo temp nella media.

Mafio
03-06-2008, 19:00
Il problema è che con lo stock le temp sono le stesse che con l'IFX. Comunque appena posso gli do una livellata, ma non credo di risolvere perché nel precedente sistema con lo stesso dissi avevo temp nella media.

allora monti male...non è possibile che tra stock e ifx ci siano 2° di differenza.
puttosto il case è areato???

jok3r87
03-06-2008, 19:07
allora monti male...non è possibile che tra stock e ifx ci siano 2° di differenza.
puttosto il case è areato???

Si. :boh:

ErMeglio
03-06-2008, 20:44
Scusate l'assenza, ma mi avete messo un po' paura e ci sono andato piano ultimamente...
cmq da quando ho rimontato il dissi adesso ho temp (sia realtemp che asus ai suite, cambiano di 1-2 gradi) che vanno dai 45°C ai 66-68°C dopo ore di stress...
Adesso ho rimesso tutto default, solo fsb appena a 334 per far arrivare la ram a [email protected] (da specifiche) circa...
Comunque ho avuto dei blocchi anche con tutto a default o così poco overclockato con riavvii del sistema e vista che diceva che era colpa dell'hardware (cpu,ram,madre) :confused:
Questo non durante gli stress test (solo una volta ma lì era oced un bel po') bensì dopo operazioni banali:mbe:
Sono un po' confuso, non so se sia il caso di spendere un 30-40 euro per un dissi che magari mi fa un casino boia in camera, oppure inca...hem...incolpare chi mi ha venduto il procio e quindi rassegnarmi a non toccarlo e sperare che smetta di bloccarsi:(
Potrebbe darsi invece che le ram non reggano neanche le specifiche illustrate sul sito ufficiale? Non so quale sia il problema per davvero...:help:

okorop
03-06-2008, 21:57
Scusate l'assenza, ma mi avete messo un po' paura e ci sono andato piano ultimamente...
cmq da quando ho rimontato il dissi adesso ho temp (sia realtemp che asus ai suite, cambiano di 1-2 gradi) che vanno dai 45°C ai 66-68°C dopo ore di stress...
Adesso ho rimesso tutto default, solo fsb appena a 334 per far arrivare la ram a [email protected] (da specifiche) circa...
Comunque ho avuto dei blocchi anche con tutto a default o così poco overclockato con riavvii del sistema e vista che diceva che era colpa dell'hardware (cpu,ram,madre) :confused:
Questo non durante gli stress test (solo una volta ma lì era oced un bel po') bensì dopo operazioni banali:mbe:
Sono un po' confuso, non so se sia il caso di spendere un 30-40 euro per un dissi che magari mi fa un casino boia in camera, oppure inca...hem...incolpare chi mi ha venduto il procio e quindi rassegnarmi a non toccarlo e sperare che smetta di bloccarsi:(
Potrebbe darsi invece che le ram non reggano neanche le specifiche illustrate sul sito ufficiale? Non so quale sia il problema per davvero...:help:
fai un memtest e vedi se le ram sono incompatibili con la tia scheda madre.....

ErMeglio
03-06-2008, 22:33
Con cosa?
Utilità di Vista, memtest86+?
P.S. Sto girando a 458 * 7 e ram 1:[email protected], vcore 1.25V...sembra andare 11885 3DMarks sono buoni :fagiano: ?

okorop
03-06-2008, 23:37
Con cosa?
Utilità di Vista, memtest86+?
P.S. Sto girando a 458 * 7 e ram 1:[email protected], vcore 1.25V...sembra andare 11885 3DMarks sono buoni :fagiano: ?

testa le ram con memtest con valori (tutti) a default......quella di vista va bene fagli fare il test approfondito (durera un 3 ore) se ti da errori devi cambiaree le ram

F1L0pr°
05-06-2008, 01:00
Ciao ragazzi, perdonatemi se ho letto solo le prime 15 pagine del thread e poi le ultime 3, ma a quest'ora non ce la facevo a leggerle tutte...
ho visto che Jungleamd64 ha portato il q9450 a 3,8GHz, però lamentandosi del fsb che non saliva oltre i 480 (se non mi sbaglio, se erano 485 perdonatemi l'errore) e si lamentava di questo blocco strano pur overvoltando. Forse la domanda è stupida, forse no.
Ma con un bus di 485 ??? scusate ma ci sono mobo che al momento sopportano un fsb di 1940???
quello che volevo dire è praticamente che il limite potrebbe essere dato dall'fsb che supporta la mobo, che anche se fosse certificata x raggiungere i 1800 in OC, comunque arrivare a 1940 non è così semplice, forse ci vorrebbe un liquido per vedere se si va più su...

qualcuno mi chiarisce le idee? :rolleyes:

Jungleamd64
05-06-2008, 07:38
Ciao ragazzi, perdonatemi se ho letto solo le prime 15 pagine del thread e poi le ultime 3, ma a quest'ora non ce la facevo a leggerle tutte...
ho visto che Jungleamd64 ha portato il q9450 a 3,8GHz, però lamentandosi del fsb che non saliva oltre i 480 (se non mi sbaglio, se erano 485 perdonatemi l'errore) e si lamentava di questo blocco strano pur overvoltando. Forse la domanda è stupida, forse no.
Ma con un bus di 485 ??? scusate ma ci sono mobo che al momento sopportano un fsb di 1940???
quello che volevo dire è praticamente che il limite potrebbe essere dato dall'fsb che supporta la mobo, che anche se fosse certificata x raggiungere i 1800 in OC, comunque arrivare a 1940 non è così semplice, forse ci vorrebbe un liquido per vedere se si va più su...

qualcuno mi chiarisce le idee? :rolleyes:
anche io penso sia la mobo nel mio caso... perchè anche altri nel thread della mia mobo.. anche con un dual nn riescono a bottare a 500 di fsb..( tutti da quanto ho capito... ancora nn ho visto nessuno a 500:cry: )

Mafio
05-06-2008, 08:53
anche io penso sia la mobo nel mio caso... perchè anche altri nel thread della mia mobo.. anche con un dual nn riescono a bottare a 500 di fsb..( tutti da quanto ho capito... ancora nn ho visto nessuno a 500:cry: )

ma tu parli di gente con la tua mobo e il tuo procio o gente con la tua mobo e processori diversi dal tuo???
ti faccio questa domanda perchè TUTTI i quad penryn hanno un fsb wall sui 480/490mhz...questo significa che su qualsiasi mobo più di quel fsb è difficile fare.

p.s. 3.8ghz sono un gran bel risultato, su HWBOT.ORG (http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=1515&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100) saresti tra i primi 10. :)
p.s.2. eri ad aria???

Jungleamd64
05-06-2008, 12:39
ma tu parli di gente con la tua mobo e il tuo procio o gente con la tua mobo e processori diversi dal tuo???
ti faccio questa domanda perchè TUTTI i quad penryn hanno un fsb wall sui 480/490mhz...questo significa che su qualsiasi mobo più di quel fsb è difficile fare.
parlo di gente con la mia mobo e proci diversi... che pur avendo un dual su questa mobo nn fanno i 500 di fsb

p.s. 3.8ghz sono un gran bel risultato, su HWBOT.ORG (http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=1515&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100) saresti tra i primi 10. :)
p.s.2. eri ad aria???

si..

Mafio
05-06-2008, 12:43
parlo di gente con la mia mobo e proci diversi... che pur avendo un dual su questa mobo nn fanno i 500 di fsb


si..

asd, ma non è che quelli non sono capaci o sono limitati da altro in oc??? :stordita:

Jungleamd64
05-06-2008, 13:00
asd, ma non è che quelli non sono capaci o sono limitati da altro in oc??? :stordita:

sinceramente nn lo so... provo a richiedere nel thread ufficiale evga/xfx 780i...

Ultimo76
05-06-2008, 19:51
Ciao ragazzi queste sono le mie temp in idle con oc del mio q9300 su asus rampage secondo voi come sono?
http://img378.imageshack.us/img378/287/immaginejz9.th.gif (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immaginejz9.gif)
In full (dopo 2 ore e mezza di prime 95 una decina di gradi in piu.

Mafio
05-06-2008, 20:08
Ciao ragazzi queste sono le mie temp in idle con oc del mio q9300 su asus rampage secondo voi come sono?
http://img378.imageshack.us/img378/287/immaginejz9.th.gif (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immaginejz9.gif)
In full (dopo 2 ore e mezza di prime 95 una decina di gradi in piu.

il sensore del 2° core è sballato, per il resto direi che se non superi i 60/65° in full vai tranquillo. ;)

mirko_47
06-06-2008, 17:53
appleroof dove hai preso il tuo xeon??

Roddy
06-06-2008, 23:11
Provate Intel Ice Storm Fighters Demo mentre fate andare prime95 e potreste avere delle brutte sorprese...sulla stabilità in overclock naturalmente :)

Mark_91
06-06-2008, 23:45
Ki m'insegna a portarlo a 3,8 ghz ?:D

themose
10-06-2008, 08:37
come procedono le cose ragazzi?

buon o.c. a tutti

Blake86
12-06-2008, 22:10
Finalmente è arrivato il 9450!:sofico:
appen piazzato ci ho schiaffato subito un oc di 430x7,5 e sembra andare al primo colpo...
Solo ho qualche problema di temperatura...
1)i sensori dovrebero fungere, in full non ci sono mai più di 6-7 gradi di differenza tra il primo e l'ultimo core, e le temperature sono gradualmente spalmate.
Ora, real temp mi da (sotto SeM, quindi a procio rovente, 4-5 gradi in pià che con prime 95) 53-54 sul primo core e da 45 a 50 sugli altri core.
Pero, tutti gli altri software tipo everest, core temp mi danno i medesimi valori ma esattamente 8-9 gradi più in su.
A chi do retta?
inoltre, 1.240 non è troppo come vcore giusto?
Dimenticavo che sotto SeM la mia p5e ha un vdrop da paura, da 1.26 da bios sto a 1,240 in iddle e qualche volta soprattutto su SeM scende fino a 1.21...
Devo procedere a smatitare...
Appeno so che è stabiòle posto qualche screen

Mark_91
12-06-2008, 22:21
Finalmente è arrivato il 9450!:sofico:
appen piazzato ci ho schiaffato subito un oc di 430x7,5 e sembra andare al primo colpo...
Solo ho qualche problema di temperatura...
1)i sensori dovrebero fungere, in full non ci sono mai più di 6-7 gradi di differenza tra il primo e l'ultimo core, e le temperature sono gradualmente spalmate.
Ora, real temp mi da (sotto SeM, quindi a procio rovente, 4-5 gradi in pià che con prime 95) 53-54 sul primo core e da 45 a 50 sugli altri core.
Pero, tutti gli altri software tipo everest, core temp mi danno i medesimi valori ma esattamente 8-9 gradi più in su.
A chi do retta?
inoltre, 1.240 non è troppo come vcore giusto?
Dimenticavo che sotto SeM la mia p5e ha un vdrop da paura, da 1.26 da bios sto a 1,240 in iddle e qualche volta soprattutto su SeM scende fino a 1.21...
Devo procedere a smatitare...
Appeno so che è stabiòle posto qualche screen

Xkè col molti 7,5 ?

Blake86
12-06-2008, 22:33
perchè alla prima botta non volevo salire troppo sopra il 3.2ghz, ma comunque non voglio rinunciare ad un fsb elevato e una maggiore banda per la ram:sofico:

F1L0pr°
16-06-2008, 23:53
ciao a tutti
ho il q9450 ultrastabile a 3,2GHz, ma mi chiedo come può essere che se alzo l'fsb ad appena 410 il pc mi si riavvia non facendo niente che lo impegni, semplicemente caricando i file allo startup
:mc:

manu860
17-06-2008, 11:23
Ciao volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a portare il q9450 montato su una asus striker 2 formula a una frequenza di 3200-3400 mhz rendendolo stabile io più che altro ho fatto qualche tentativo da software e non da bios ma niente da fare non mi va neanche a 3.0 ghz. Se qualcuno di voi è riuscito e mi vuole gentilmente dare i parametri da moficare nel bios. Grazie

AsusP7131Dual
17-06-2008, 13:36
Il dissi l'ho smontato ho messo il box per prova (in quanto è impossibile da montare male ) e le temp erano di un paio di gradi più alte, quindi ho rimesso l'IFX e non è cambiato nulla. I settings dei voltaggi sono corretti, addirittura con il voltaggio minimo della nostra mobo, eist attivo mi da sempre 50 gradi sui core...

Stesso Procio e stessa situazione anche per me... 50° in IDLE a voltaggi minimi e senza OC non è possibile che sia una situazione reale! :O

Non sarebbe reale manco col Dissi Stock dai... Figurarsi con roba a heatpipe et simili! :O

Mafio
17-06-2008, 13:43
l'overclock si fa da bios. ;)

piuttosto fate il test dei sensori di realtemp

screamer
20-06-2008, 18:07
Ragazzi qualcuno sa a quanto si può portare il q9550 senza esagerare raffreddato ad aria?

Mafio
20-06-2008, 18:09
Ragazzi qualcuno sa a quanto si può portare il q9550 senza esagerare raffreddato ad aria?

con un buon dissi credo sui 3.6

screamer
20-06-2008, 18:09
ho il nirvana 120 premium da firma....

jok3r87
20-06-2008, 19:08
Stesso Procio e stessa situazione anche per me... 50° in IDLE a voltaggi minimi e senza OC non è possibile che sia una situazione reale! :O

Non sarebbe reale manco col Dissi Stock dai... Figurarsi con roba a heatpipe et simili! :O

Essendo degli scarti magari su qualche Q9300 ci sono i sensori completamente sballati, ma quello che mi fa girare le @@ è che i 200€ che ho dato alla intel erano buoni e mi aspettavo che lo fosse anche la cpu...

HD_Sata
20-06-2008, 20:50
con un buon dissi credo sui 3.6

e un Q9450 ci arriva a 3.6 con uno Zerotherm Zen?

Mafio
20-06-2008, 21:44
e un Q9450 ci arriva a 3.6 con uno Zerotherm Zen?

credo di si

khael
20-06-2008, 22:09
ragazzi i consumi del 9300 in full e idle a quanto si assestano?
graaaaaaaaaaaaaaazie =)

psychok9
26-06-2008, 14:53
Senza spendere tantissimo una P5E, che è una signora scheda, 150€ovresti trovarla.Volendo con una mod del bios la trasformi in una maximus, infatti sono identiche le due schede, differisce leggermente il bios.
Oppure comri direttamente la maximus o un arampage, ma li siamo gìà sui 200@ e rotti

Che differenze ci sono, in overclock, con la Asus P5K Pro Intel P35? Risparmierei 50€.
Ci sono differenze di supporto per le cpu che usciranno nel 2009 Nehalem?
Ah, ho visto che adesso il Q9450 costa quasi il doppio del Q6600 :/

P.s. Devo massimizzare il miglioramento partendo da X2 [email protected]/2.6GHz.

Questi sarebbero i pezzi da affiancare:
TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 4Gb
ZeroTherm Dissipatore FZ-120 ZEN

nesema
26-06-2008, 21:25
Finalmente è arrivato il 9450!:sofico:
appen piazzato ci ho schiaffato subito un oc di 430x7,5 e sembra andare al primo colpo...
Solo ho qualche problema di temperatura...
1)i sensori dovrebero fungere, in full non ci sono mai più di 6-7 gradi di differenza tra il primo e l'ultimo core, e le temperature sono gradualmente spalmate.
Ora, real temp mi da (sotto SeM, quindi a procio rovente, 4-5 gradi in pià che con prime 95) 53-54 sul primo core e da 45 a 50 sugli altri core.
Pero, tutti gli altri software tipo everest, core temp mi danno i medesimi valori ma esattamente 8-9 gradi più in su.
A chi do retta?
inoltre, 1.240 non è troppo come vcore giusto?
Dimenticavo che sotto SeM la mia p5e ha un vdrop da paura, da 1.26 da bios sto a 1,240 in iddle e qualche volta soprattutto su SeM scende fino a 1.21...
Devo procedere a smatitare...
Appeno so che è stabiòle posto qualche screen

ciao, :) "smatitare" in cosa consiste???
è possibile avere una spiegazione (in parole semplici [magari foto] ed adatte a niubbi!!)
:)

khael
26-06-2008, 22:00
ragazzi tra amd 9550 e q9300 qnt differenze ci sono?

leinardi
27-06-2008, 17:46
Salve gente, ho appena finito di motantare il Q9450 sulla mia DFI X38 ;).

Per adesso è ancora tutto @default e sto cercando di capire come mai ho 2 core con 4° in più rispetto agli altri:
http://img107.imageshack.us/img107/5342/defaultbw0.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=defaultbw0.jpg)
E mi spaventa anche vedere Core Temp già a 60°, mentre Real Temp segna ben 10° in meno! Per non parlare del sensore MoBo che sta a 56°...

Voi che ne dite? Waterblock montato male (sia per la differenza della temperatura che per le temperature un po' elevate)?

A chi credo? Real Temp o tutti gli altri programmi?

Prima di provare un po' di OC preferisco chiarire il perché di queste temperature...

EDIT:
Ecco il test dei sensori di Real Temp (sballato) e le temperature in idle:
http://img123.imageshack.us/img123/8796/defaultidleul6.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=defaultidleul6.jpg)

Zermak
27-06-2008, 18:08
Salve gente, ho appena finito di motantare il Q9450 sulla mia DFI X38 ;).

Per adesso è ancora tutto @default e sto cercando di capire come mai ho 2 core con 4° in più rispetto agli altri:
http://img107.imageshack.us/img107/5342/defaultbw0.jpg
E mi spaventa anche vedere Core Temp già a 60°, mentre Real Temp segna ben 10° in meno! Per non parlare del sensore MoBo che sta a 56°...

Voi che ne dite? Waterblock montato male (sia per la differenza della temperatura che per le temperature un po' elevate)?

A chi credo? Real Temp o tutti gli altri programmi?

Prima di provare un po' di OC preferisco chiarire il perché di queste temperature...

EDIT:
Ecco il test dei sensori di Real Temp (sballato) e le temperature in idle:
http://img123.imageshack.us/img123/8796/defaultidleul6.jpg
La differenza di 4°C tra due core ci può stare, non hai montato male il waterblock.
Per quanto riguarda le temperature, non credo che i valori di Real Temp siano così sbagliati, in idle a 40°C, con impianto a liquido, ci stanno tutti.
Magari, per sicurezza, porta il Tjunction Max a 100°C e sei più tranquillo ;)

leinardi
27-06-2008, 18:32
Grazie per la risposta, mi ha rassicurato :).

Comunque non ho resistito riguardo l'OC:

http://img359.imageshack.us/img359/7341/3200pa5.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=3200pa5.jpg)

VTT ancora 1.10V
VCC a 1.28V rilevato da CPUz (1.250 su bios).

Mi spaventano i 63° rilevati sull HIS dal BIOS...

Zermak
27-06-2008, 18:43
Grazie per la risposta, mi ha rassicurato :).

Comunque non ho resistito riguardo l'OC:

http://img359.imageshack.us/img359/7341/3200pa5.jpg

VTT ancora 1.10V
VCC a 1.28V rilevato da CPUz (1.250 su bios).

Mi spaventano i 63° rilevati sull HIS dal BIOS...
Non preoccuparti troppo della temperatura sull'IHS, secondo i dati Intel il tuo processore può raggiungere il valore di 71,4°C senza problemi.

leinardi
27-06-2008, 19:43
Ah ottimo! E i core a quanto possono arrivare senza correre rischi?

Comunque ho smontato e rimontato il WB, mettendo meno pasta (Arctic Cooling MX-2) e migliorando il ricircolo dell'aria all'interno del case, ma con Core Temp sto sempre sui 60° :(.

E la differenza di temperatura tra i vari core è rimasta.

Zermak
27-06-2008, 20:14
Ah ottimo! E i core a quanto possono arrivare senza correre rischi?

Comunque ho smontato e rimontato il WB, mettendo meno pasta (Arctic Cooling MX-2) e migliorando il ricircolo dell'aria all'interno del case, ma con Core Temp sto sempre sui 60° :(.

E la differenza di temperatura tra i vari core è rimasta.
Sui 60°C possono lavorare tranquillamente, con questo caldo anche 65°C.

Secondo me CoreTemp, come ti dicevo, ha la Tjunction Max sbagliata.

leinardi
27-06-2008, 20:20
Si sto leggendo in giro che secondo molti il TJ Max di questi processori è 95° o anche meno. Core Temp lo da a 105°.

L'unica cosa che mi fa propendere verso la correttenza di core temp è la temperatura rilevata dal bios: col vecchio processore era leggermente più bassa di core temp. Sempre che non fosse errato anche il TJ Max dell'E2160.

Ora sto provando a salire di FSB. Sto scrivendo dai 420. A 430 non si avvia XP. Provo a smanettare con i GTL.

Ho messo per ora VCC 1.25 e VTT a 1.25.

Zermak
27-06-2008, 21:42
Si sto leggendo in giro che secondo molti il TJ Max di questi processori è 95° o anche meno. Core Temp lo da a 105°.

L'unica cosa che mi fa propendere verso la correttenza di core temp è la temperatura rilevata dal bios: col vecchio processore era leggermente più bassa di core temp. Sempre che non fosse errato anche il TJ Max dell'E2160.
Si, come ti ho suggerito, usa come Tjunction Max 100°C così sei più sicuro (la media del valore di Real Temp e CoreTemp anche se, secondo me, il Tjunction Max e 95°C).
Ora sto provando a salire di FSB. Sto scrivendo dai 420. A 430 non si avvia XP. Provo a smanettare con i GTL.

Ho messo per ora VCC 1.25 e VTT a 1.25.
Si, gioca un po' con i voltaggi e vedi che riesci a tirare fuori :)

leinardi
27-06-2008, 21:55
Salendo con i voltaggi sono arrivato a 450 SENZA riuscire ad avviare windows.
Sempre con voltaggi un po' alti sono riuscito ad avviare prime a 430, ma non era stabile e viste le temperature ho preferito una config più rilassata con voltaggi più bassi possibile.

Ora sto cercando di capire quanto posso calare le tensioni senza perdere la stabilità a 413.
Per ora sono stabile da 30 min in Prime con VCC a 1.26V e VTT a 1.23V con GTL disattivi e VNB a 1.4V.

Ora provo a calare il VCC fino a perdere la stabilità, poi risalgo e calo il VTT e poi il VNB.

Ci può stare un 3300 MHz come daily? O mi consigliate di cercare la stabilità col 420 salendo di VCC? Alla fine son 60MHz di differenza...

Zermak
27-06-2008, 22:55
Salendo con i voltaggi sono arrivato a 450 SENZA riuscire ad avviare windows.
Sempre con voltaggi un po' alti sono riuscito ad avviare prime a 430, ma non era stabile e viste le temperature ho preferito una config più rilassata con voltaggi più bassi possibile.

Ora sto cercando di capire quanto posso calare le tensioni senza perdere la stabilità a 413.
Per ora sono stabile da 30 min in Prime con VCC a 1.26V e VTT a 1.23V con GTL disattivi e VNB a 1.4V.

Ora provo a calare il VCC fino a perdere la stabilità, poi risalgo e calo il VTT e poi il VNB.

Ci può stare un 3300 MHz come daily? O mi consigliate di cercare la stabilità col 420 salendo di VCC? Alla fine son 60MHz di differenza...
Un 3300MHz in daily ci può stare anche se personalmente, se avessi un Q9450, lo tirerei a dovere almeno per testarne le doti in OC :p

leinardi
28-06-2008, 00:01
Mah, come CPU non è molto fortunata: se non do 1.26V di VCC perdo la stabilità anche a 3330MHz (417 di FSB).

Finché non si chiarirà qual è il TJ Max reale del q9450 preferisco non rischiare e tenere le temperature basse (sui 60° con TJM a 100°).

Dopo 17 minuti di OCCT sfioro i 60° sui core più caldi (TJ Max a 100°).

Per ora sono un po' deluso nelle prestazioni sui giochi: non ho guadagnato nemmeno un FPS nel test di HardwareOC Crysis Benchmark per quanto riguarda la GPU. Sul test CPU sono passato da 20 a 26 FPS (1680x1024 con res HIGH).

Lo SPI di 1M lo chiudo in 14.2 circa. Con l'E2160 ci mettevo circa 19-20 secondi.

I voltaggi che sto testando ora sono ora sono:
VCC 1.26V
VTT 1.12V
VNB 1.28V
GTL 1/2 95
GTL 0/3 90
GTL NB 75

Zermak
28-06-2008, 00:07
Mah, come CPU non è molto fortunata: se non do 1.26V di VCC perdo la stabilità anche a 3330MHz (417 di FSB).

Finché non si chiarirà qual è il TJ Max reale del q9450 preferisco non rischiare e tenere le temperature basse (sui 60° con TJM a 100°).

Dopo 17 minuti di OCCT sfioro i 60° sui core più caldi (TJ Max a 100°).

Per ora sono un po' deluso nelle prestazioni sui giochi: non ho guadagnato nemmeno un FPS nel test di HardwareOC Crysis Benchmark per quanto riguarda la GPU. Sul test CPU sono passato da 20 a 26 FPS (1680x1024 con res HIGH).

Lo SPI di 1M lo chiudo in 14.2 circa. Con l'E2160 ci mettevo circa 19-20 secondi.

I voltaggi che sto testando ora sono ora sono:
VCC 1.26V
VTT 1.12V
VNB 1.28V
GTL 1/2 95
GTL 0/3 90
GTL NB 75
Considera che siamo in estate e quindi la temperatura media aumenta e le temperature che hai con Orthos non le avrai mai nei giochi o con applicazioni normali.
6 FPS in più su Crysis non sono pochi, è un aumento del 30% ma comunque a 26 FPS di media non è giocabile/godibile lo stesso.

leinardi
28-06-2008, 00:30
Considera che siamo in estate e quindi la temperatura media aumenta e le temperature che hai con Orthos non le avrai mai nei giochi o con applicazioni normali.
6 FPS in più su Crysis non sono pochi, è un aumento del 30% ma comunque a 26 FPS di media non è giocabile/godibile lo stesso.

Purtroppo sono riuscito a raggiungere le temperature sotto Orthos anche giocando: Mass Effect ha fatto arrivare i core dell'E2160 anche a 63°! E anche qualche ora di Crysis mette in difficoltà la CPU. Probabilmente è dovuto al fatto che mentre gioco c'è anche la 8800 che scalda l'acqua.

Per Crysis i 26 FPS li faccio solo nel test CPU, normalmente sot sui 36-37 FPS medi, sempre con grafica High e res a 1680x1050.

Quasi 1 ora di OCCT e tutto va bene :).

leinardi
28-06-2008, 10:33
Sfortunatamente si è riavviato il PC dopo quasi 2 ore...

Sto ancora lottando per la stabilità a 3336 MHz, non riesco ad evitare crash e riavvii dopo un'oretta di OCCT...

Sono passato da VCC di 1.25V a 1.29V con VTT da 1.1 a 1.24V, GTL attivi e non.

Se non risolvo con questa ultima impostazione scendo a 400 di FSB e via...

Zermak
28-06-2008, 14:53
Sfortunatamente si è riavviato il PC dopo quasi 2 ore...

Sto ancora lottando per la stabilità a 3336 MHz, non riesco ad evitare crash e riavvii dopo un'oretta di OCCT...

Sono passato da VCC di 1.25V a 1.29V con VTT da 1.1 a 1.24V, GTL attivi e non.

Se non risolvo con questa ultima impostazione scendo a 400 di FSB e via...
Purtroppo non ho un Core 2 e non posso aiutarti con i vari voltaggi, aspetta qualcuno che possa darti una mano o fatti un giro su questa discussione per carpire qualche consiglio :)

leinardi
28-06-2008, 15:03
Ho abbandonato i 3336 in favore dei 3307. Sono riuscito a chiudere 4 ore di OCCT. Ora sto dando una ritoccata alle ram poi stanotte provo a fare un po' di ore di prime.

Frosty86
29-06-2008, 10:31
Ciao raga!
Ho un problemino di temp...
Ho sparato il mio procio a 3500mh, stabile a 1.31v reali anche sotto occt.
Tutta via qualche gg fa quando faceva ancora fresco le temp in idle stavano sui 32-33 gradi sul core più alto e non superava i 51-52 in full, sempre sotto occt e considerando il core più caldo...
Adesso pero si muore e le tep in full sono sparate sui 61 gradi...
E normale e fisioogico? Temo di aver montato male dissi e pasta...mha.
Uso real temp, quindi tjmax di 95
Zalman 9700 e artick silver 5

Walty06
29-06-2008, 12:47
ciao ragazzi, mi inserisco ora alla conversazione
cheidendo se

il 9300 con dissi di stock e scheda madre asus p5q poteva arrivare a 3.0mhz senza alcun problema di riscaldamento stabilità ecc ecc.
(ram da 4gb da 800 di frequenza)

se qualcuno poi ha voglia e mi piò spiegare come si fa
gliene sarei grato

:D

leinardi
29-06-2008, 13:30
Sto ora testando con Prime95 i 3336MHz (417x8).

Come voltaggi reali ho:


CPU a 1.29V
NB a 1.32V
VTT a 1.26-1.28V con GTL a 110/105/85


Le ram non dovrebbero dar problemi, le ho mantenute alla solita frequenza e dopo 4 passate di test 8 su MemTest non erano presenti errori.

Windows si avvia con voltaggi molto più bassi (CPU a 1.25V e VTT a 1.22V) e OCCT riesce a terminare 4 ore di test sulla CPU, ma se avvio Prime95 dopo mezzora/un ora si blocca e mi riavvia il PC.

Con i voltaggi elencati sopra sono invece riuscito a tenerlo running per 4 ore.

In full le temperature stanno sui 60° sui core più caldi con TJ Max a 100° (5° in meno su Real Temp che usa come TJ Max 95°).

I voltaggi sono troppo alti per un uso daily? Fin dove potrei spingermi con VCC e VTT senza rischiare di accorciare la vita del processore?

×§ñåkê×
29-06-2008, 14:03
Sto ora testando con Prime95 i 3336MHz (417x8).

cut

I voltaggi sono troppo alti per un uso daily? Fin dove potrei spingermi con VCC e VTT senza rischiare di accorciare la vita del processore?

per il vtt cerca di non andare oltre i 1.35 reali, mentre per il vcore non superare i 1.37 reali giusto per sicurezza...

e non preoccuparti per le temperature, intel dichiara che fino a 71° non c'è da preoccuparsi ;)