View Full Version : MACBOOK E MACBOOK PRO AGGIORNATI
vedo che insisti ...
potete rigirarci attorno quanto volete.. per far girare tutto a 64bit ed avere i vantaggi derivanti da cio' bisogna avere l'OS a 64bit, i driver a 64 bit il processore con indirizzamento a 64bit e le applicazioni = i software a 64 bit..
quanti ce ne sono di software nativi a 64bit? e torniamo sempre al punto da capo..per ora pochissimi e di generi che sono usati si e no da 5 persone ogni 50... quando ci saranno in toto , allora l'OS a 64bit sara' realmente fruibile per esser sfruttato al 100% in tale modalita'
ecco il quanto del discorso..tutto li'
Era per ribattere a questo, se mi dici qualli sono secondo te i vantaggi che danno i 64 Bit forse si capisce meglio quello che ho appena riportato
®_Flash_®
24-04-2008, 16:19
Era per ribattere a questo, se mi dici qualli sono secondo te i vantaggi che danno i 64 Bit forse si capisce meglio quello che ho appena riportato
Ti ho gia' risposto..dato insisti te lo dico in 4 parole semplici semplici essendo questi thread sui computer Jobs poco tecnici :D:D :
Il sistema operativo fa da tramite tra l'utente e i vari componenti del Personal Computer e chiaramente i vari componenti comunicano tra loro e con il sistema operativo. "L'alfabeto" con cui comunicano è formato da 2 soli bit che sono 0 e 1...
Se un sistema operativo è a 32 bit vuol dire che riesce a comunicare usando "parole" formate da 32 "lettere" contemporaneamente. L' Os a 64 bit usa invece "parole" lunghe fino a 64 lettere e maggiore è la lunghezza della parola maggiori informazioni si possono trasmettere e ricevere nell'unità di tempo ... ossia il software ( che sono istruzioni) sul computer gira + veloce .
a tutto cio' poi ricade il fatto che di conseguenza devi usare piu' Ram in GB per poter sfruttare parole lunghe 64bit e le sue relative performances = alla CPU che elabora piu' istruzioni dalla ram dove le istruzioni appunto saranno piu "grosse"..e tutto cio' con i software che devono essere anch'essi a 64bit oltreche' ad essere a 64bit tutto il sistema come scritto prima ,OS ,drivers e processore con bus dati interno ed indirizzi esterno sempre a 64 bit
Esempio i primi Core Duo Intel Yonah avevano bus indirizzi interno a 32 bit e bus dati esterno a 64 ..nn erano a 64 bit in toto..con l'avvento dei Merom in poi tutto e' diventato a 64 bit ...per quel che riguarda il settore Notebook
se vuoi altre info generali:
http://catb.org/~esr/writings/world-domination/world-domination-201.html
Prima dici che i vantaggi dei programmi a 64 Bit son per 5 persone su 50, poi dici che è inutile parlarne se tutto il sistema non è a 64 Bit
Ti si chiede un chiarimento e rispondi così... contento tu
la prossima volta ti invito a rispondere in maniera un po' più educata e rispettosa
®_Flash_®
24-04-2008, 16:44
Prima dici che i vantaggi dei programmi a 64 Bit son per 5 persone su 50, poi dici che è inutile parlarne se tutto il sistema non è a 64 Bit
Ti si chiede un chiarimento e rispondi così... contento tu
la prossima volta ti invito a rispondere in maniera un po' più educata e rispettosa
forse sbaglio a star qua' a perder tempo perche' non si capisce l'italiano..:D
di software nativi 64 bit ce ne sono ancora pochi.. ecco il senso metaforico che su 50 software da spalmare su altrettante 50 persone che hanno OS a 64 bit in toto , si e no 5 di questi software dell'esempio ( = il 10%) sono ottimizzati 64 bit per girare poi a sua volta su OS 64bit nativi 100% che avrebbero 50 persone come nell'esempio che ho fatto ... = il 64 bit per ora nn e' sfruttato ancora come dovrebbe su tutti i software perche' appunto la maggior parte dei software sono tutti ancora a 32 bit
ora ti saluto.. divertiti:D
ciao
e continua pure con i tuoi toni...
Il tuo discorso è valido per windows per Mac OS X invece software a 64 bit è molto più diffuso, che sia utile o meno poi è un altro discorso
Alla NASA usano un po' di tutto, anche Mac OS X (http://www.nas.nasa.gov/News/Archive/2007/08_22_07.html).
^TiGeRShArK^
24-04-2008, 19:11
Se un sistema operativo è a 32 bit vuol dire che riesce a comunicare usando "parole" formate da 32 "lettere" contemporaneamente. L' Os a 64 bit usa invece "parole" lunghe fino a 64 lettere e maggiore è la lunghezza della parola maggiori informazioni si possono trasmettere e ricevere nell'unità di tempo ... ossia il software ( che sono istruzioni) sul computer gira + veloce .
a tutto cio' poi ricade il fatto che di conseguenza devi usare piu' Ram in GB per poter sfruttare parole lunghe 64bit e le sue relative performances = alla CPU che elabora piu' istruzioni dalla ram dove le istruzioni appunto saranno piu "grosse"..e tutto cio' con i software che devono essere anch'essi a 64bit oltreche' ad essere a 64bit tutto il sistema come scritto prima ,OS ,drivers e processore con bus dati interno ed indirizzi esterno sempre a 64 bit
Esempio i primi Core Duo Intel Yonah avevano bus indirizzi interno a 32 bit e bus dati esterno a 64 ..nn erano a 64 bit in toto..con l'avvento dei Merom in poi tutto e' diventato a 64 bit ...per quel che riguarda il settore Notebook
...non è completamente esatto.
Una cosa è l'ampiezza del bus per l'accesso alla memoria e altra cosa ben diversa è l'ampiezza dei registri.
La peculiarità dei sistemi a 64 bit non è assolutamente che riescono a elaborare + velocemente le istruzioni perchè prendono i dati dalla ram a doppia velocità, ma è appunto la presenza di registri a dimensione doppia (e inoltre nell'architettura x86-64 si ha anche un raddoppio del numero dei registri interi e SSE).
Questo che vuol dire in pratica?
Che raddoppiando la dimensione di tutti i registri raddoppia anche la dimensione dei registri addetti all'accesso alla memoria.
In questo modo è possibile indirizare fino a 2^64 byte di memoria (limitata intorno a circa 2^40 byte per ora a seconda dell'architettura) superando il limite dei 2^32 byte ( i famosi 4 GB).
Inoltre è possibile effettuare le operazioni su interi a 64 bit in un unico ciclo di clock mentre prima era necessario eseguire due operazioni agendo prima sulla parte alta e poi su quella bassa dell'intero.
Il raddoppio del numero dei registri permette ai compilatori di effettuare ottimizzazioni migliori, accedendo di meno alla cache e operando direttamente sui registri quando possibile.
D'altro canto però il raddoppio dei puntatori, ha anche un suo peso.
Infatti praticamente TUTTE le architetture esistenti, nel passaggio ai 64 bit, erano + lente delle corrispettive architetture a 32 bit.
Questo perchè raddoppiando la dimensione dei puntatori (e anche delle istruzioni) all'atto pratico comporta un dimezzamento della cache di primo livello delle istruzioni e una diminuzione della dimensione della cache dei dati (soprattutto in applicazioni che utilizzano molti puntatori, come ad esempio i compilatori).
Nell'architettura x86-64 invece questi effetti negativi sono in massima parte controbilanciati dal miglioramento architetturale e quindi *generalmente* si hanno solo vantaggi nel passaggio ai 64 bit (anche se ad esempio alcuni tipi di compilatori possono essere un pò + lenti).
Spero di non aver dimenticato niente :p
Alla NASA usano un po' di tutto, anche Mac OS X (http://www.nas.nasa.gov/News/Archive/2007/08_22_07.html).
wow :D
08.22.07
In response to requests from scientists for multiple engineering systems, the NAS Division's Engineering Servers and Services group recently developed and deployed a support model for installing and running the Red Hat Linux operating system under the virtualization software, Parallels.
This recent deployment, which was installed and runs using NAS' existing Linux infrastructure and support model, eliminates the need to purchase two engineering systems to support NAS researchers' works -- all tasks can now be done on a single piece of hardware. The new standard environment also provides researchers with a mobile Linux environment, allowing them to run codes remotely and off the network.
®_Flash_®
24-04-2008, 19:46
...non è completamente esatto.
Una cosa è l'ampiezza del bus per l'accesso alla memoria e altra cosa ben diversa è l'ampiezza dei registri.
La peculiarità dei sistemi a 64 bit non è assolutamente che riescono a elaborare + velocemente le istruzioni perchè prendono i dati dalla ram a doppia velocità, ma è appunto la presenza di registri a dimensione doppia (e inoltre nell'architettura x86-64 si ha anche un raddoppio del numero dei registri interi e SSE).
Questo che vuol dire in pratica?
Che raddoppiando la dimensione di tutti i registri raddoppia anche la dimensione dei registri addetti all'accesso alla memoria.
In questo modo è possibile indirizare fino a 2^64 byte di memoria (limitata intorno a circa 2^40 byte per ora a seconda dell'architettura) superando il limite dei 2^32 byte ( i famosi 4 GB).
Inoltre è possibile effettuare le operazioni su interi a 64 bit in un unico ciclo di clock mentre prima era necessario eseguire due operazioni agendo prima sulla parte alta e poi su quella bassa dell'intero.
Il raddoppio del numero dei registri permette ai compilatori di effettuare ottimizzazioni migliori, accedendo di meno alla cache e operando direttamente sui registri quando possibile.
D'altro canto però il raddoppio dei puntatori, ha anche un suo peso.
Infatti praticamente TUTTE le architetture esistenti, nel passaggio ai 64 bit, erano + lente delle corrispettive architetture a 32 bit.
Questo perchè raddoppiando la dimensione dei puntatori (e anche delle istruzioni) all'atto pratico comporta un dimezzamento della cache di primo livello delle istruzioni e una diminuzione della dimensione della cache dei dati (soprattutto in applicazioni che utilizzano molti puntatori, come ad esempio i compilatori).
Nell'architettura x86-64 invece questi effetti negativi sono in massima parte controbilanciati dal miglioramento architetturale e quindi *generalmente* si hanno solo vantaggi nel passaggio ai 64 bit (anche se ad esempio alcuni tipi di compilatori possono essere un pò + lenti).
Spero di non aver dimenticato niente :p
Ma difatti ho scritto che adesso i processori hanno anche i registri interni a 64 bit..prima no...a tutto il resto che hai scritto si arrivava poi di conseguenza con la ram etc etc ..avevo scritto difatti in forma semplice semplice per fargli capire "ampress ampress "..anche se non credo purtroppo abbia capito visto cosa mi ha risposto poi ancora :D:cry:
cmqe bene per il dettaglio e le altre precisazioni cosi' nn ho dovuto scrivere pappardelle....ho postato anche il link al sito inglese per i pro ed i contro
ciao
Alla NASA usano un po' di tutto, anche Mac OS X (http://www.nas.nasa.gov/News/Archive/2007/08_22_07.html).
tramite Nasa Channel a Houston io vedo di solito solo Unix e Xp pro... sugli Space Shuttle ed International Space Station ( ISS) io vedo solo Note IBM & Windows
se hai link..postali
ciao
forse sbaglio a star qua' a perder tempo perche' non si capisce l'italiano..:D
Si si siiiiii, sbagli sicuro, questo è il thread dei tontoloni, non l'avevi capito?
E' stato un piacere.
ah, volevo farti notare che il tuo parlare semplice è uguale al complicato, parli sempre per sommi capi... impara ad argomentare come tigershark e vedrai che tutti ti prenderanno molto più sul serio; anche nella vita reale!
Fossi almeno spiritoso...
wow :D
La notizia è: NAS Deploys Red Hat Linux Under Parallels on Mac OS X. Insomma c'è anche OS X di mezzo..
tramite Nasa Channel a Houston io vedo di solito solo Unix e Xp pro... sugli Space Shuttle ed International Space Station ( ISS) io vedo solo Note IBM & Windows
se hai link..postali
ciao
Un link (http://www.nas.nasa.gov/News/Archive/2007/08_22_07.html) è quello postato sopra dove usano Mac OS X per virtualizzare gli altri sistemi operativi. Poi usano software disponibile solo (http://developer.apple.com/business/macmarket/riacsnasa.html) per (http://www.macitynet.it/macprof/aA14123/index.shtml) Mac OS X, quindi..
...non è completamente esatto.
Una cosa è l'ampiezza del bus per l'accesso alla memoria e altra cosa ben diversa è l'ampiezza dei registri.
La peculiarità dei sistemi a 64 bit non è assolutamente che riescono a elaborare + velocemente le istruzioni perchè prendono i dati dalla ram a doppia velocità, ma è appunto la presenza di registri a dimensione doppia (e inoltre nell'architettura x86-64 si ha anche un raddoppio del numero dei registri interi e SSE).
Questo che vuol dire in pratica?
Che raddoppiando la dimensione di tutti i registri raddoppia anche la dimensione dei registri addetti all'accesso alla memoria.
In questo modo è possibile indirizare fino a 2^64 byte di memoria (limitata intorno a circa 2^40 byte per ora a seconda dell'architettura) superando il limite dei 2^32 byte ( i famosi 4 GB).
Inoltre è possibile effettuare le operazioni su interi a 64 bit in un unico ciclo di clock mentre prima era necessario eseguire due operazioni agendo prima sulla parte alta e poi su quella bassa dell'intero.
Il raddoppio del numero dei registri permette ai compilatori di effettuare ottimizzazioni migliori, accedendo di meno alla cache e operando direttamente sui registri quando possibile.
D'altro canto però il raddoppio dei puntatori, ha anche un suo peso.
Infatti praticamente TUTTE le architetture esistenti, nel passaggio ai 64 bit, erano + lente delle corrispettive architetture a 32 bit.
Questo perchè raddoppiando la dimensione dei puntatori (e anche delle istruzioni) all'atto pratico comporta un dimezzamento della cache di primo livello delle istruzioni e una diminuzione della dimensione della cache dei dati (soprattutto in applicazioni che utilizzano molti puntatori, come ad esempio i compilatori).
Nell'architettura x86-64 invece questi effetti negativi sono in massima parte controbilanciati dal miglioramento architetturale e quindi *generalmente* si hanno solo vantaggi nel passaggio ai 64 bit (anche se ad esempio alcuni tipi di compilatori possono essere un pò + lenti).
Spero di non aver dimenticato niente :p
Bella spiegazione :), mi ricorda l'esame di calcolatori elettronici :D
Le differenze tra un Mac ed un Pc sono le stesse che ci sono tra un Brunello del '97 ed un volgare vino da supermercato o tra un divano Frau ed uno dell'IKEA.
Per fortuna solo pochi riescono ad apprezzarle. E questi pochi non si confondono con la massa.
e personalmente non ho ALCUN interesse per cui desiderare che la massa le apprezzi ;)
Sai quanti "Flash" avremmo in questa sezione ? :p
ok...
dato che vorrei farmi un'idea del prezzo complessivo per vedere se posso starci, mi dareste un link di dove comprare i 4 giga di ram?
il sito Crucial ad esempio ...
per la apple protection care mi avete detto ebay usa, ma se per caso vorrei aspettare un attimo e comprarl magari tra 2 mesi è possibile? se si qual'è il limite di tempo entro il quale va comprata la apple protec. care?
ma da cosa protegge? guasti hardware e anche danni accidentali?
la puoi acquistare entro i primi 12 mesi di vita.
aggiornamento Apple bios EFI di questi giorni ..per la stabilita'...strano il MBP da 2500€ dovrebbe essere stabile da sempre .
vabbuo'
saluti..
continui a dimostrarci che di Mac non capisci un' accidenti e che il tuo intento qui è solo trolleggiare allegramente ...
Ciao Flash!
Mi sono rotto le scatole del mio macbook, e vorrei tornare nel mondo dei PC.
Il fatto è che proprio non sopporto più di non dover aspettare almeno 2 minuti per poter usare un programma qualsiasi dopo aver acceso il pc, mi mancano tutte quelle finestre di errore di xp, la roulette russa dell'installazione/disinstallazione di un nuovo programma, l'ebrezza della formattazione annuale, la ricerca sistematica della soluzione a qualche problema; co sto mac mi sto proprio annoiando!
E poi che è sta storia che non ci sono antivirus per mac! e fateli sti virus! Vuoi mettere la soddisfazione di vedere quelle finestrelle lampeggianti che saltano sul desktop quando scopri che l'antivirus che hai scelto ha fatto il suo dovere?
Se puoi darmi qualche consiglio fallo presto perchè di questo macbook nn ne posso più!
mi hai fatto ridere per 10 minuti buoni :D
Ragazzi mantenetevi leggeri non entrate nel dettaglio.. tanto i post con più di 5 righe che entrano così nel dettaglio credo interessino a pochi... magari fatelo in un'altra discussione specifica... nelle altre intervenite postando il link di quella "specifica"....
Cmq ritornando ai nuovi MBP, io poi non l'ho preso perchè ho letto qua e la di alcuni problemi... su schede vdeo, qualcuno si lamentava anche dell'assemblaggio.... si sa qualcosa di nuovo sono stati risolti?
Per quand'era stabilito l'evento apple al quale forse presentavano i nuovi prodotti??
®_Flash_®
25-04-2008, 13:08
continui a dimostrarci che di Mac non capisci un' accidenti e che il tuo intento qui è solo trolleggiare allegramente ...
nn apporti nessun contenuto tecnico alla discussione.. zero..ed hai il coraggio di dare del troll agli altri
se vuoi conoscere l'N ecco il mio trolleggiamento in questa sezione ..per il resto basta fai un cerca di tutti i miei post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22177113&postcount=33
mi piacerebbe conoscere la tua preparazione tecnica sull'HWardware ed il software per postare in un forum di questo tipo ..ma da quello che posti mi sembra tu scriva sempre frasi a senso unico ...ed incompiuto per provocare ed offendere..( seganelero' agli administrator del forum di Hwupgrade )
se puoi cambia il disco....tutti leggerebbero cose nuove e diverse ..finalmente
ciao
Anche se sostanzialmente per l'uso che ne sto facendo sta reggendo molto meglio di un analogo pc con windows.
ma lui questo non può saperlo avendo visto il Mac in cartolina ;)
ma lui è avanti, non ne ha bisogno, il suo pc con 512mb di ram va meglio :O
ricapitolando:
- 4gb di ram sono inutili
- 1280x800 è molto migliore di 1440x900 su un 15.4
- è da evitare perchè viene aggiornato periodicamente
eh si, mi ricorda la storia della volpe e l'uva ;)
quoto ;)
nn ti rispondo ..perche' purtroppo perderei tempo
ciao
fatti e facci un piacere e smetti di perdere il tuo tempo allora ...
non mi pare che nessuno qui abbia chiesto il tuo apporto, anzi, quindi lo stai facendo su base del tutto volontaria
nn apporti nessun contenuto tecnico alla discussione.. zero..ed hai il coraggio di dare del troll agli altri
se vuoi conoscere l'N ecco il mio trolleggiamento in questa sezione ..per il resto basta fai un cerca di tutti i miei post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22177113&postcount=33
mi piacerebbe conoscere la tua preparazione tecnica sull'HWardware ed il software per postare in un forum di questo tipo ..ma da quello che posti mi sembra tu scriva sempre frasi a senso unico ...ed incompiuto per provocare ed offendere..( seganelero' agli administrator del forum di Hwupgrade )
se puoi cambia il disco....tutti leggerebbero cose nuove e diverse ..finalmente
ciao
ah che bella cosa la "cultura by google" ... :rolleyes:
E dire che magari mentre mi diplomavo e poi laureavo io in informatica tu andavi all' asilo/medie :p
Ma tranquillo: siamo tutti qui a bocca aperta a pendere dalle tue labbra, speranzosi di ottenere qualche altra preziosa perla di saggezza. :sofico:
innominato5090
25-04-2008, 14:32
nn apporti nessun contenuto tecnico alla discussione.. zero..ed hai il coraggio di dare del troll agli altri
se vuoi conoscere l'N ecco il mio trolleggiamento in questa sezione ..per il resto basta fai un cerca di tutti i miei post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22177113&postcount=33
mi piacerebbe conoscere la tua preparazione tecnica sull'HWardware ed il software per postare in un forum di questo tipo ..ma da quello che posti mi sembra tu scriva sempre frasi a senso unico ...ed incompiuto per provocare ed offendere..( seganelero' agli administrator del forum di Hwupgrade )
se puoi cambia il disco....tutti leggerebbero cose nuove e diverse ..finalmente
ciao
ti trovo molto competente, ma qui può postare chiunque, non è richiesto di sostenere l'esame di informatica per iscriversi
anche perchè gran parte della mia cultura informatica l'ho fata leggendo le discussioni di questo forum...sennò ora chissà a che punto sarei ;)
ah che bella cosa la "cultura by google" ...
qualcosa contro la cultura da google??? :p
esatto..quindi 4 Gb di ram fondamentalmente a che servono se nn si ha il 64bit effettivo come ho scritto ??? .....e ritorniamo a quello che ho scritto io :D
non e' per il tuo ma e per i modelli precedenti che sono sempre MBP = sempre di Stabilty Update per MBP si tratta....
Bello..molto ironico ...potresti lavorare anche in TV :) ...a solo scopo d' informazione generale ti posto questo link da leggere per capire se hai tempo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22075501&postcount=174
sono le basi dell'informatica ( non degli elettrodomestici) ..perche' si possa capire cosa si ha in mano ..e non sparger sempre purtroppo cacca su tutto cio' che nn si conosce ..accusando sempre a destra ed a manca ;)
nn ti rispondo ..perche' purtroppo perderei tempo
ciao
Quello del Nick Altro Forum e' il commento piu' sensato che poteva esserci in questa sezione ..dopo che ha pure comprato il MBP e nn parla solo per difendere in sproposito... e guardacaso per te e' stato fatto da chi non capisce??
scommetto che hai un MBP al 1000% ..su quello che scrive Ravered meglio nn dire nulla....bocca cucita ..basta guardare i difetti generali che saltano fuori sui MBP postati anche in questa sezione ..oltreche' su tutta la rete in altri lidi/forum ...
aggiornamento Apple bios EFI di questi giorni ..per la stabilita'...strano il MBP da 2500€ dovrebbe essere stabile da sempre .
vabbuo'
saluti..
Stranamente era la prima volta che ti leggevo rispondendo bene ed in modo neutrale ....ma alla fine e' stato piu' forte di te.... hai aggiunto sempre la solita frase fatta di setta che ripeti da sempre :Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::D:Prrr::Prrr:
rimetti i piedi per terra se puoi..capisco ti diverti darmi contro..ma afferra i discorsi se puoi.. nn inventare tu cose solo per digitare sulla tastiera
ho detto se va in porto.. spero tu sappia leggere l'Italiano
buona giornata
ancora una sparata provocatoria e sarai sospeso.
la mia presenza qui e' per fare da contraddittorio ai fans come te con discorsi il piu' sensati possibile e non con invenzioni per difendere l'indifendibile come fai sempre tu in stile setta .....null'altro
in questa sezione così come nelle altre non abbiamo bisogno nè di fanboy nè (E SOPRATTUTTO) di anti-fanboy (che sono pure peggio dei fanboy, perchè se da una parte questi sono gente che sostiene qualcosa in cui crede, gli anti-fanboy non sono altro che dei frustrati che spesso non fanno che rosikare e creano SOLO casini) che indicono crociate appositamente per creare scompiglio con la convinzione di dover "portare la verità agli infedeli"
valuta quanto ti valga la pena perdere il tuo tempo su un forum a creare scompiglio.
se hai un mac sei il ben venuto e potrai parlare comodamente dei tuoi problemi con il tuo mac, ma dato che la tua unica intenzione è quella di controbilanciare eventuali fanboy apple ti avverto: questo tuo atteggiamento non fa altro che provocare gli utenti e NON SARA' TOLLERATO in quanto non apporta NESSUN contributo costruttivo a questo forum.
spero di essere stato chiaro.
PS: come da regolamento, se hai problemi sono disponibile in PVT. e come da regolamento qualunque recriminazione pubblica porterà alla sospensione.
MAX(IT) e agli altri: don't feed the troll. qualunque risposta flammatoria a atteggiamenti provocatori sarà anch'essa sanzionata. così come verranno immediatamente sanzionati gli utenti che hanno come unico scopo nella vita quello di spalare m... su qualcosa o qualcuno, siano essi altri utenti o marche/modelli di pc. il mondo è bello perchè è vario e qui dentro non abbiamo bisogno di professori che ci insegnino cosa comprare con i nostri soldi o ci dicano con cosa è meglio produrre il NOSTRO lavoro o che giochino a chi ce l'ha più lungo sulla carta. E' chiaro?
questo è il PRIMO E ULTIMO avvertimento. alla prossima passo subito alle sospensioni.
®_Flash_®
25-04-2008, 15:16
.
personalmente riparlero' con l'administrator di Hwupgrade Alessandro Bordin Lunedi' .. per via della non moderazione alle provocazioni palesi a cui vengo sottoposto in questa sezione Apple ..
qui nn siamo ad una setta.. e sono qui solo per discutere/esprimere argomentazioni tecniche e facendo anche da contraddittorio come esiste su ogni forum Interenet..che abbia o non abbia un prodotto Apple ...dato siamo in democrazia
saluti e buon ponte a tutti
...potrebbe anche essere il modo con il quale si esprime a generare flame...
®_Flash_® sospeso 3 settimane
Hai minacciato utenti, hai minacciato moderatori, hai ignorato i ripetuti avvertimenti (sul forum e via PV) che ti sono stati dati, hai provocato liti e discussioni anche con utenti che normalmente si erano sempre comportati bene.
Ora basta, il vaso è colmo.
PS: come da regolamento, se hai problemi sono disponibile in PVT. e come da regolamento qualunque recriminazione pubblica porterà alla sospensione.
CVD, lo riscrivo perchè così almeno resta.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.
Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.
se vuoi dialogare, come sempre siamo disponibili.
e per la cronaca, continuare a minacciare di chiamare un amministratore (cosa che comunque puoi benissimo fare dato che non c'è nulla da nascondere) come se fosse lo spauracchio dei moderatori, non è considerato dialogo.
ah già..
mi ero dimenticato di risponderti :asd:
se hai l'ultima versione del mac book pro quell'aggiornamento non va bene :p
Grazie. L'avevo capito da solo :D
Comunque onestamente non sentivo la necessità di un aggiornamento per la stabilità neanche sul vecchio MBP...e si che era la 1^ versione... :confused:
Piccolo UP!
Cmq ritornando ai nuovi MBP, io poi non l'ho preso perchè ho letto qua e la di alcuni problemi... su schede vdeo, qualcuno si lamentava anche dell'assemblaggio.... si sa qualcosa di nuovo sono stati risolti?
Per quand'era stabilito l'evento apple al quale forse presentavano i nuovi prodotti??
Piccolo UP!
i "nuovi" MBP in realtà di nuovo hanno ben poco: cpu a 45 nm e touchpad multitouch (questo un pò più interessante).
Ma a livello di qualità costruttiva hanno gli stessi pregi e difetti delle serie precedenti.
Ci sono alcuni problemi (su tutti il sistema di bloccaggio che è soggetto a rotture), ma una qualità generale decisamente sopra alla media.
matmat86
25-04-2008, 23:14
Piccolo UP!
si parla di quest'estate o inizio stagione o fine stagione...
imho papabile è settembre...
fotomodello
25-04-2008, 23:18
®_Flash_® sospeso 3 settimane
Hai minacciato utenti, hai minacciato moderatori, hai ignorato i ripetuti avvertimenti (sul forum e via PV) che ti sono stati dati, hai provocato liti e discussioni anche con utenti che normalmente si erano sempre comportati bene.
Ora basta, il vaso è colmo.
tradotto "ne ho le p.... piene":D
TheEdge87
26-04-2008, 00:43
Alla faccia, cosa è successo qui?:confused:
NN ho più letto il 3d per qualche settimana e adesso che l'ho riletto trovo il finimondo.
Perchè certa gente (nn faccio nomi:) ) nn fa come me; possiedo un PC da gioco ma apprezzo molto la cultura Apple, questo perchè l'ho provata per un certo periodo e ne sono rimasto molto affascinato e soddisfatto; anzi nn vedo l'ora di possederne uno per entrare in questo fantastico mondo. Intanto, come disse un mio amico quando presi l'iPod, ora sono una mela alla quale manca l'altra metà:D LOL.
Il mondo PC è bello perchè te ne puoi assemblare uno, come ho fatto io, e quando lo vedi funzionare hai un senso di soddisfazione, ovviamente poi ci sono tutti i problemi di windows ma, come dicevate giustamente, nn esiste macchina perfetta. I mac invece sono belli per altri motivi, ognuno ha i suoi pregi e difetti, basta saperli accettare e apprezzare.;)
Come si dice, il mondo è bello perchè è vario
Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore di MacBookPro, la versione 2,5Ghz standard (a parte il disco da 7200).
Ora, per lavoro ho installato Windows Vista (ma non preoccupatevi eh, a casa uso il bel Leopard :D ) ma...mentre lavoravo...stamane...mi sono accorto di un fatto sconvolgente.
Il mio Mac non ha il tastierino numerico.
Lo hanno tolto dai Penryn! Assurdo! Come faccio ora con tutte le combinazioni ALT-123, ALT-126 etc..., necessarie per alcuni caratteri speciali? Esiste un software che permette di usare i soliti tasti jkluio7889 come tastierino numerico premendo ALT-FN come in tutti i portatili di questomondo?
Thanks ;)
innominato5090
26-04-2008, 12:04
potresti prenderti un tastierino numerico esterno... uno di quelli usb driverless, per intenderci !
potresti prenderti un tastierino numerico esterno... uno di quelli usb driverless, per intenderci !
Si ma, non ho alcuna intenzione di portarmelo appresso. Finchè sono in ufficio ho una tastiera esterna completa, ma se sono in treno e devo lavorare??
Eppure basta un cavolo di software che lo emuli, anche se il tastierino non è visualizzato lo conosco a memoria!
Nessuno ha avuto questo problema??? Ma xè la apple ha deciso di toglierlo? cribbio :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
savethebest
26-04-2008, 13:14
Si ma, non ho alcuna intenzione di portarmelo appresso. Finchè sono in ufficio ho una tastiera esterna completa, ma se sono in treno e devo lavorare??
Eppure basta un cavolo di software che lo emuli, anche se il tastierino non è visualizzato lo conosco a memoria!
Nessuno ha avuto questo problema??? Ma xè la apple ha deciso di toglierlo? cribbio :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
sul serio?? sui penryn hanno tolto il tastierino numerico???:eek:
controlla bene nelle opzioni della tastiera, mi sembra assurdo che abbiano deciso di toglierlo! sarebbe una gran ca...ata!
sul serio?? sui penryn hanno tolto il tastierino numerico???:eek:
controlla bene nelle opzioni della tastiera, mi sembra assurdo che abbiano deciso di toglierlo! sarebbe una gran ca...ata!
No, è così. Lo hanno tolto. Confermato dall'assistenza clienti che...come me...non se ne capacita.
Non c'è il tasto NUMLOCK, non c'è il tastierino numerico.
Non funziona nemmeno simulando la pressione del NUMLOCK con uno script di windows....non c'è. Fine.
E questo mi irrita alquanto...visto che poi la spiegazione è "per uniformare il layout a quello delle tastiere Apple alluminium".:mc:
Ma vaff....
Ma davvero c'è qualcuno che usa quel tastierino numerico? Io con i tasti sfalsati l'ho sempre trovato di una scomodità incredibile...per cui uso i tasti numerici in alto. :confused:
(tant'è che ho scoperto con questi post che non c'è più, pur avendo l'ultimo pernyn da quasi due mesi :D )
i "nuovi" MBP in realtà di nuovo hanno ben poco: cpu a 45 nm e touchpad multitouch (questo un pò più interessante).
Ma a livello di qualità costruttiva hanno gli stessi pregi e difetti delle serie precedenti.
Ci sono alcuni problemi (su tutti il sistema di bloccaggio che è soggetto a rotture), ma una qualità generale decisamente sopra alla media.
Si questo lo sapevo sto seguendo i vari tread da un pò di tempo... però ultimamente ho avuto poco tempo,eda vevo solo letto così al volo che c'erano problemi di refresh con le schede video.. cose che a me capitano a volte col io pc - e mi danno parecchio fastidio - ma nel mio pc c'è una ge-force2 mx non una 8600....
Per il touchpad diciamo che è l'unica cosa che mi ha fatto aspettare e non prendere il MBP a Natale.. per diversi mesi dopo aver usato il MBP ogni volta che usavo il ortatile di un mio amico mi veniva di fare lo scroll delle pagine con due dita.. :D
si parla di quest'estate o inizio stagione o fine stagione...
imho papabile è settembre...
Non era giugno????
matmat86
27-04-2008, 09:42
Si questo lo sapevo sto seguendo i vari tread da un pò di tempo... però ultimamente ho avuto poco tempo,eda vevo solo letto così al volo che c'erano problemi di refresh con le schede video.. cose che a me capitano a volte col io pc - e mi danno parecchio fastidio - ma nel mio pc c'è una ge-force2 mx non una 8600....
Per il touchpad diciamo che è l'unica cosa che mi ha fatto aspettare e non prendere il MBP a Natale.. per diversi mesi dopo aver usato il MBP ogni volta che usavo il ortatile di un mio amico mi veniva di fare lo scroll delle pagine con due dita.. :D
Non era giugno????
mi sa che è un pò troppo presto... a giugno sicuro esce il nuovo iphone e avranno appena iniziato a distribuire le nuove piattaforme intel... io direi agosto, ma è estate piena, quindi secondo me più probabile settembre... a meno che ci stupiscano e lo presentino al wwdc, ma voglio dire... il penryn è appena uscito.
Ma davvero c'è qualcuno che usa quel tastierino numerico? Io con i tasti sfalsati l'ho sempre trovato di una scomodità incredibile...per cui uso i tasti numerici in alto. :confused:
(tant'è che ho scoperto con questi post che non c'è più, pur avendo l'ultimo pernyn da quasi due mesi :D )
Il problema è che i numeri del keypad sono codici DIVERSI dei numeri sopra.
Per fare le combinazioni di carateri ALT+numero (per i caratteri speciali non presenti in tastiera molto usati come la tilde, è utilissimo) è di una utilità impensabile!!! Altrimenti devo passare sempre dalla mappacaratteri! Cosa assurda!
Maurizio XP
27-04-2008, 12:04
Ciao a tutti sono interessanto ad un macbook e devo decidere fra il 15,4 ed il 17.
VOlevo alcune informazioni, quale unità dvd è installata?
Mi consigliate il monitor lucido o normale?
l'hd da 7200 al posto del 5400 scalda molto di più?
Il 17 è più fresco/silenzioso del 15?
Infine sono previsti aggiornamenti a breve per i mac book pro?
fotomodello
27-04-2008, 12:13
Ciao a tutti sono interessanto ad un macbook e devo decidere fra il 15,4 ed il 17.
VOlevo alcune informazioni, quale unità dvd è installata?
Mi consigliate il monitor lucido o normale?
l'hd da 7200 al posto del 5400 scalda molto di più?
Il 17 è più fresco/silenzioso del 15?
Infine sono previsti aggiornamenti a breve per i mac book pro?
MATSHITADVD-R UJ-867
normale se ti interessano i colori nel senso che sono più veri....altrimenti prendi quello lucido,ma tieniti i riflessi...
no, è un pelo più rumoroso, ma solo in certe occasioni, come quando fa l'agiornamento software, altrimenti non lo senti di sicuro...
prossimo aggiornamento per fine giugno,ma potrebbe essere che apple aggiorni per fine luglio....
Ciao a tutti sono interessanto ad un macbook e devo decidere fra il 15,4 ed il 17.
VOlevo alcune informazioni, quale unità dvd è installata?
Mi consigliate il monitor lucido o normale?
l'hd da 7200 al posto del 5400 scalda molto di più?
Il 17 è più fresco/silenzioso del 15?
Infine sono previsti aggiornamenti a breve per i mac book pro?
Ho da una settimana il Pro 15" con schermo Normale e HD 7200. Direi che è perfetto (a parte il problema de keypad di cui sopra).
Rispetto al 17" HD7200 di un mio collega, non c'è differenza di rumorosità/riscaldamento pare
mi sa che è un pò troppo presto... a giugno sicuro esce il nuovo iphone e avranno appena iniziato a distribuire le nuove piattaforme intel... io direi agosto, ma è estate piena, quindi secondo me più probabile settembre... a meno che ci stupiscano e lo presentino al wwdc, ma voglio dire... il penryn è appena uscito.
Veramente diverse pagine indietro si parlava di un definitivo MBP con penryn a giugno.. e si ipotizzava un restyling e una nuova sk video...
TheEdge87
27-04-2008, 14:41
mi sa che è un pò troppo presto... a giugno sicuro esce il nuovo iphone e avranno appena iniziato a distribuire le nuove piattaforme intel... io direi agosto, ma è estate piena, quindi secondo me più probabile settembre... a meno che ci stupiscano e lo presentino al wwdc, ma voglio dire... il penryn è appena uscito.
Si parla di un evento il 9 giugno dove, oltre a presentare il nuovo iPhone, verranno presentati altri prodotti della mela. Chissà magari anzichè i macbook e i MBP presenteranno i nuovi iMac.:sperem:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=4432&ID_sezione=38&sezione=News
Mi consigliate il monitor lucido o normale?
questione di gusti personali.
Io non potrei fare a meno del lucido, ma c' è chi lo odia.
l'hd da 7200 al posto del 5400 scalda molto di più?
molto no, ma un pò si.
Il 17 è più fresco/silenzioso del 15?
come rumore sono uguali. Il 17" ha una superficie dissipante superiore (tutto lo chassis aiuta a dissipare), quindi ha un pò meno problemi di calore. Ma con i Penryn nessun MacBook ha grossi problemi termici
Infine sono previsti aggiornamenti a breve per i mac book pro?
l' hanno aggiornato un mese fa.
Per qualche mese non ci saranno aggiornamenti.
Il prossimo si preannuncia come un upgrade radicale, con cambi anche nel design, oltre che con la piattaforma Centrino 2. Quindi c' è da aspettare un pò di tempo.
Maurizio XP
27-04-2008, 21:09
grazie delle informazioni.
Io pensavo di prenderlo verso giugno luglio però posso aspettare... dite che ci mancherebbe molto all'upgrade?
dopo chiarimento con l'utente flash la sospensione è ridotta a 3 giorni con la promessa di mantenere l'atteggiamento richiesto da questa sezione.
dopo chiarimento con l'utente flash la sospensione è ridotta a 3 giorni con la promessa di mantenere l'atteggiamento richiesto da questa sezione.
:mano:
:mano:
OT: continui ad avere la casella mail piena ...
OT: continui ad avere la casella mail piena ...
Scusami, non me n'ero accorto.
castoner
30-04-2008, 10:11
Buongiorno a tutti, rieccomi qua..
A breve probabilmente passerò a MacBook, ma leggendo in giro si vocifera che verranno aggiornati totalmente a fine estate...non vorrei comprare un pc già vecchio.. voi che dite?
savethebest
30-04-2008, 10:25
Buongiorno a tutti, rieccomi qua..
A breve probabilmente passerò a MacBook, ma leggendo in giro si vocifera che verranno aggiornati totalmente a fine estate...non vorrei comprare un pc già vecchio.. voi che dite?
ciao,
si vocifera che faranno un restyling oltre ad un aggiornamento dei componenti interni.
In ogni caso non ci saranno grandi progressi dal lato cpu, se non di qualche punto percentuale... secondo me aggiorneranno la scheda video dei mb pro e quella dei macbook.
Nei pro il "grande passo" è stato fatto con la 3° generazione (santarosa+schermo led su 15"+8600gt), la 4° praticamente lo ha lasciato invariato. Per quanto riguarda i macbook invece hanno fatto un passettino alla volta.
Il mio consiglio è quello di acquistarlo quando ti serve! se non hai fretta ovviamente è meglio aspettare, così se l'upgrade non è sostanzioso ti compri uno degli ultimi della generazione precedente a prezzo scontatissimo ;) (io ho fatto così altrimenti il pro non me lo sarei potuto permettere)
ciao a tutti,
è capitato a qualcuno che con il macbook pro (in windows con bootcamp) il tasto della i accentata non funziona? al suo posto viene un uguale, mentre in mac funziona tutto bene, grazie a chiunque può aiutarmi.
fotomodello
04-05-2008, 21:36
ciao a tutti,
è capitato a qualcuno che con il macbook pro (in windows con bootcamp) il tasto della i accentata non funziona? al suo posto viene un uguale, mentre in mac funziona tutto bene, grazie a chiunque può aiutarmi.
hai scaricato l'ultimo aggiornamento di bootcamp?
ciao a tutti,
è capitato a qualcuno che con il macbook pro (in windows con bootcamp) il tasto della i accentata non funziona? al suo posto viene un uguale, mentre in mac funziona tutto bene, grazie a chiunque può aiutarmi.
Capita anche a me. Prova a Impostare "Italian" come configurazione della tastiera, e NON "Italian (Apple)". E vedrai che torna a posto.
ragazzi ero intenzionato a comprare un macbook, mi piace molto il pro anche se costa uno sproposito, volevo utilizzarlo principalmente per montaggi video amatoriali, pensate possa essere valido anche mcbook normale?anche se ha quello schermo cosi piccolo:rolleyes: nel prox aggiornamento si vocifera per caso di un aumento della diagonale del monitor??grazie e scusate le domande ma sono completamente a digiuno del mondo apple
ragazzi ero intenzionato a comprare un macbook, mi piace molto il pro anche se costa uno sproposito, volevo utilizzarlo principalmente per montaggi video amatoriali, pensate possa essere valido anche mcbook normale?anche se ha quello schermo cosi piccolo:rolleyes: nel prox aggiornamento si vocifera per caso di un aumento della diagonale del monitor??grazie e scusate le domande ma sono completamente a digiuno del mondo apple
Mah, per montaggio video, andrei sul Pro. il 15" base dovrebbe bastarti (al limite aggiungi RAM per portarlo a 4Gb, ma fai da te che ti costa meno). Il disco da 7200 non sarebbe un male visto il tuo utilizzo.
Parappaman
07-05-2008, 13:06
I monitor resteranno delle diagonali attuali, questo è poco ma sicuro. Lo schermo del Pro è nettamente superiore anche in termini di qualità d'immagine, inoltre ha scheda video dedicata, processore un po' superiore, tastiera retroilluminata, uscita video DVI (non serve un adattatore), tastiera più usabile, trackpad multitouch... vedi tu se per te tutte queste cose valgono la spesa. ;)
Mah, per montaggio video, andrei sul Pro. il 15" base dovrebbe bastarti (al limite aggiungi RAM per portarlo a 4Gb, ma fai da te che ti costa meno). Il disco da 7200 non sarebbe un male visto il tuo utilizzo.
I monitor resteranno delle diagonali attuali, questo è poco ma sicuro. Lo schermo del Pro è nettamente superiore anche in termini di qualità d'immagine, inoltre ha scheda video dedicata, processore un po' superiore, tastiera retroilluminata, uscita video DVI (non serve un adattatore), tastiera più usabile, trackpad multitouch... vedi tu se per te tutte queste cose valgono la spesa. ;)
infatti a me piaceva di + il pro..ma cavolo quanto costano:rolleyes: se me lo faccio portare dagli usa che inconvenienti posso riscontrare?la garanzia?la tastiera è diversa?e se si eventualmente si può cambiare post acquisto?
Solita domandina stressante.. :D
Il mese prossimo dovrebbe uscire Montevina, secondo voi a quando è previsto l'aggiornamento dei MBPro con questa tecnologia? Grazie :)
Parappaman
14-05-2008, 10:16
Solita domandina stressante.. :D
Il mese prossimo dovrebbe uscire Montevina, secondo voi a quando è previsto l'aggiornamento dei MBPro con questa tecnologia? Grazie :)
Solita rispostina automatica...
Quando la Apple deciderà di farlo uscire :D
Solita rispostina automatica...
Quando la Apple deciderà di farlo uscire :D
Miticooo! :sofico:
MA dai... una previsione grossolana, non so, settembre potrebbe essere?
Finalmente si stà avvicinando la mia prima volta con un Mac, sono emozionato!! :asd:
Parappaman
14-05-2008, 10:27
Di solito i prodotti Apple si alternano a un ritmo di 6 mesi o giù di lì, se questa scadenza è in concomitanza di un evento allora ci sono ancora più probabilità di refresh. Per questi nuovi MBP io ci andrei con i piedi di piombo, secondo me se escono a ottobre è già presto. :stordita:
matmat86
14-05-2008, 11:02
Solita domandina stressante.. :D
Il mese prossimo dovrebbe uscire Montevina, secondo voi a quando è previsto l'aggiornamento dei MBPro con questa tecnologia? Grazie :)
settembre inoltrato - ottobre
Perfetto!
L'idea era di pigliarlo per fine anno, direi che calza a pennello! Grazie :)
Altra cosina... qualcuno mi sa dire la misura in cm (altezza e lunghezza area visibile) del 15"; lavorando a cad non vorrei fosse piccolino come monitor e il 17" è un pò troppo costoso...
Perfetto!
L'idea era di pigliarlo per fine anno, direi che calza a pennello! Grazie :)
Altra cosina... qualcuno mi sa dire la misura in cm (altezza e lunghezza area visibile) del 15"; lavorando a cad non vorrei fosse piccolino come monitor e il 17" è un pò troppo costoso...
Non ce l'ho sotto mano...io ci lavoro abbastanza al CAD e non è un grosso problema...certo...il display più grande è meglio è!
ho sentito che dovrebbero uscire i nuovi mb e mbpro da giugno in poi...voi ne sapete nulla?
ho sentito che dovrebbero uscire i nuovi mb e mbpro da giugno in poi...voi ne sapete nulla?
Scusa ma, leggere almeno gli ultimi 10 post no eh? :muro: :muro: :muro: :muro:
Perfetto!
L'idea era di pigliarlo per fine anno, direi che calza a pennello! Grazie :)
Altra cosina... qualcuno mi sa dire la misura in cm (altezza e lunghezza area visibile) del 15"; lavorando a cad non vorrei fosse piccolino come monitor e il 17" è un pò troppo costoso...
Area visibile schermo in 15": 33x21cm ;) misurato or ora.
Dei problemi di refresh delel schede video negli ultimi MBP si sa più niente??
Dei problemi di refresh delel schede video negli ultimi MBP si sa più niente??
Che problema ho che non lo so?!? :mbe:
(ho un MBP nuovo ma non so di cosa parli... )
Che problema ho che non lo so?!? :mbe:
(ho un MBP nuovo ma non so di cosa parli... )
Idem.
non ricordo se in questo post o da un'altra parte c'erano utenti che tipo quando scorrevano una pagina web gli rimanevano delle righe o pezzi d'immagine,... non so come spiegarmi, spero di render l'idea, so che era stato riconosciuto anche da apple e ci stava lavorando..
Di aggiornamenti tipo Qcore per giugno sarebbero da escludere ??? Io sto pensando di prenderlo prima dell'estate, sono prossimo alla reflex e le usb 1.1 del mio pc non sono proprio all'altezza...
non ricordo se in questo post o da un'altra parte c'erano utenti che tipo quando scorrevano una pagina web gli rimanevano delle righe o pezzi d'immagine,... non so come spiegarmi, spero di render l'idea, so che era stato riconosciuto anche da apple e ci stava lavorando..
Di aggiornamenti tipo Qcore per giugno sarebbero da escludere ??? Io sto pensando di prenderlo prima dell'estate, sono prossimo alla reflex e le usb 1.1 del mio pc non sono proprio all'altezza...
Quadcore nei macbook pro non lo vedrai neanche per giugno del prossimo anno :D!
La cosa interessante sarebbe l'introduzione della piattaforma montevina e (dicono) un refresh generale del design (con introduzione di un trackpad più grande). Io spero che lo facciano a fine giugno inizio luglio...ma è solo una speranza.
non ricordo se in questo post o da un'altra parte c'erano utenti che tipo quando scorrevano una pagina web gli rimanevano delle righe o pezzi d'immagine,... non so come spiegarmi, spero di render l'idea, so che era stato riconosciuto anche da apple e ci stava lavorando..
Di aggiornamenti tipo Qcore per giugno sarebbero da escludere ??? Io sto pensando di prenderlo prima dell'estate, sono prossimo alla reflex e le usb 1.1 del mio pc non sono proprio all'altezza...
Mai avuto nulla del genere. Magari è un problema di driver video?
^TiGeRShArK^
15-05-2008, 11:44
Ieri ho anche testato la solidità del mio mb pro :O
Era appoggiato dentro la custodia morbida di neoprene NERA della incase su una sedia NERA....
ovviamente mi ci sono seduto sopra... :help:
Per fortuna il mio culetto sensibile ha subito capito che c'era qualcosa che non andava e mi sono alzato di scatto bestemmiando....
Risultato:
MB PRO perfettamente integro :sofico:
alecattaz
15-05-2008, 14:25
Quadcore nei macbook pro non lo vedrai neanche per giugno del prossimo anno :D!
La cosa interessante sarebbe l'introduzione della piattaforma montevina e (dicono) un refresh generale del design (con introduzione di un trackpad più grande). Io spero che lo facciano a fine giugno inizio luglio...ma è solo una speranza.
Io sono in procinto di acquistare un MBP ma di fronte a parecchi rumors di un passaggio a Montevina, Centrino2 e scheda video aggiornata..ho deciso di attendere fino al keynote del 9 giugno.
Se ho capito qualcosa di tutto quello che ho letto finora, se questi aggiornamenti ci saranno dovranno essere in quella data. Perchè tu dici fine giugno/inizio luglio?
alecattaz
15-05-2008, 14:28
settembre inoltrato - ottobre
Ma non giugno?? Io sto aspettando ad acquistare (anche se ne avrei bisogno) proprio per vedere se a giungo esce qualcosa come alcuni rumors sostengono..
Se dovesse essere settembre/ottobre allora addio attesa e vado ad ordinare..
Ma non giugno?? Io sto aspettando ad acquistare (anche se ne avrei bisogno) proprio per vedere se a giungo esce qualcosa come alcuni rumors sostengono..
Se dovesse essere settembre/ottobre allora addio attesa e vado ad ordinare..
Io ordinerei cmq. Fai sempre in tempo a cambiarlo, un Mac di 6 mesi lo rivendi a buon prezzo.
alecattaz
15-05-2008, 15:06
Io ordinerei cmq. Fai sempre in tempo a cambiarlo, un Mac di 6 mesi lo rivendi a buon prezzo.
Boh non so che fare. Ho una voglia notevole e altrettanta esigenza di ordinarlo, però non vorrei che il 9 giugno ci fossero gustose novità..
Mi confermi che una volta che viene annunciato un refresch della linea MBP al keynote, il nuovo modello è già ordinabile dal giorno dopo nei negozi?
-=[AL3X]=-
15-05-2008, 15:48
Boh non so che fare. Ho una voglia notevole e altrettanta esigenza di ordinarlo, però non vorrei che il 9 giugno ci fossero gustose novità..
Mi confermi che una volta che viene annunciato un refresch della linea MBP al keynote, il nuovo modello è già ordinabile dal giorno dopo nei negozi?
I MBP gli hanno appena aggiornati.
Non li aggiorneranno prima di fine agosto\settembre... Con un bel restyling.
Al keynote di giugno si rumoreggia iPhone e\o di un tablet con atom ma non penso sia il tuo caso. :)
alecattaz
15-05-2008, 16:23
=-;22462217']I MBP gli hanno appena aggiornati.
Non li aggiorneranno prima di fine agosto\settembre... Con un bel restyling.
Al keynote di giugno si rumoreggia iPhone e\o di un tablet con atom ma non penso sia il tuo caso. :)
Scusami Alex se insisto ma come avrai capito sono abbastanza interessato dalla cosa.
Hai la certezza di quello che affermi? Perchè su più di un forum si vocifera di questa eventualità..e anche su Macrumors..già da febbraio...
jackaz127
15-05-2008, 16:24
NESSUNO ha la certezza!!! :rolleyes: la parola rumors significa voci, traine le dovute conseguenze! :muro:
alecattaz
15-05-2008, 16:32
NESSUNO ha la certezza!!! :rolleyes: la parola rumors significa voci, traine le dovute conseguenze! :muro:
Appunto, le dovute conseguenze sono che aspetterò il keynote, e in ogni caso dopo ordinerò.
Di aspettare settembre/ottobre proprio non ne ho voglia anche se bisogna dire che l'entità dell'upgrade lo giustificherebbe..
NESSUNO ha la certezza!!! :rolleyes: la parola rumors significa voci, traine le dovute conseguenze! :muro:
Quoto. E in ogni caso, se ti dicessi "sicuro, a giugno esce il nuovo" e poi non succedesse? Che fai? Prendi per buona la parola di un utente di un furum? :mc:
alecattaz
15-05-2008, 16:38
Quoto. E in ogni caso, se ti dicessi "sicuro, a giugno esce il nuovo" e poi non succedesse? Che fai? Prendi per buona la parola di un utente di un furum? :mc:
Chiaramente si fa per parlare e scambiarsi qualche info che magari uno dei due non conosce. Sei mi dici sicuro può darsi che hai letto qualcosa al riguardo da fonti certe, così come può darsi che sia una tua personalissima impressione.
Mi pare ovvio che non prendo come oro colato le tue affermazioni..
-=[AL3X]=-
15-05-2008, 17:14
Scusami Alex se insisto ma come avrai capito sono abbastanza interessato dalla cosa.
Hai la certezza di quello che affermi? Perchè su più di un forum si vocifera di questa eventualità..e anche su Macrumors..già da febbraio...
Ovviamente no, nn sono il figlio di jobs... :)
Esprimo le mie considerazioni, basandomi sulla la dinamica degli aggiornamenti dall'estate 2006 (passaggio ad intel) in poi.
Di solito aggiornano ogni 6 mesi di media a volte prima a volte dopo, seguendo grossolanamente gli aggiornamenti proposti da intel. A volte anticipano le uscite come con i MB (4mesi) o la ritardano come con i MBP (8mesi)...
Sono tutt'altro che degli orologi svizzeri.
Cmq ci sono alcuni fattori che mi spingono a pensare che nei primi di giugno nn aggiornerano i MBP.
1. sono passati solo 3 mesi
2. non ci sono aggiornamenti hw pronti da parte di intel
3. intel presenterà montervina (prossima piattaforma) nel mese di giugno ma x averla disponibile su un prodotto in commercio di solito passa mediamente un mese
4. x apple settembre è sempre stato un momento commercialmente particolare con la campagna "back to school" quindi ha molto senso che propongano lì l'atteso restyling dei portatili.
Poi ripeto tutto può succedere.
Ciao. :)
-=[AL3X]=-
15-05-2008, 17:21
MacRumors ha una sua guida all'acquisto, non sempre è stata affidabile cmq ti metto il link.
LINK (http://buyersguide.macrumors.com/)
alecattaz
15-05-2008, 17:26
=-;22463869']MacRumors ha una sua guida all'acquisto, non sempre è stata affidabile cmq ti metto il link.
LINK (http://buyersguide.macrumors.com/)
Grazie, interessante.
Non vedo perchè dovrebbero aggiornare a giugno...
Forse a settembre, ma per me aggiorneranno verso novembre, perchè il cosiddetto "back to school" vende anche senza aggiornare i prodotti :)
=-;22463758']
Cmq ci sono alcuni fattori che mi spingono a pensare che nei primi di giugno nn aggiornerano i MBP.
1. sono passati solo 3 mesi
2. non ci sono aggiornamenti hw pronti da parte di intel
3. intel presenterà montervina (prossima piattaforma) nel mese di giugno ma x averla disponibile su un prodotto in commercio di solito passa mediamente un mese
4. x apple settembre è sempre stato un momento commercialmente particolare con la campagna "back to school" quindi ha molto senso che propongano lì l'atteso restyling dei portatili.
Poi ripeto tutto può succedere.
Ciao. :)
Guarda ti direi che hai ragione normalmente ma:
1) è vero sono passati solo 3 mesi (anche se a inizio luglio sarà un po' di più) ma l'ultimo aggiornamento è stato davvero roba di poco (anche perchè a parte i proci nuovi non c'era altro da fare).
2) e 3) di solito è come dici te...ma questa volta pare che intel sia parecchio avanti, per intenderci (dal poco che ho capito) l'imac monta ora il chipset che andrà su montevina (sennò le ram a 800 Mhz, il fsb a 1066MHz e quei processori proprio non me li saprei spiegare).
4) questo punto è incontenstabile...ma non sono sicuro che sia decisivo al massimo.
In conclusione....andrà a finire che il mbp uscirà a settembre :D ....ma io non escluderei neanche fine giugno/inizio luglio.
Parappaman
15-05-2008, 19:46
Il chipset non è quello di Montevina, una delle prove è che il memory controller non è integrato alla CPU, quello che Apple sta usando è semplicemente una versione custom della piattaforma Santa Rosa refresh. :read:
A me non risulta che con la piattaforma montevina intel intenda proporre un controller di memoria integrato, ne che il memory controller sia integrato nei processori penryn (che forse è quello che intendevi)...tu dove l'hai letto? Le mie fonti sono questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Montevina) per montevina e questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn) per i processori penryn.
Il mio consiglio è quello di acquistarlo quando ti serve! se non hai fretta ovviamente è meglio aspettare, così se l'upgrade non è sostanzioso ti compri uno degli ultimi della generazione precedente a prezzo scontatissimo ;) (io ho fatto così altrimenti il pro non me lo sarei potuto permettere)
Concordo in toto, anche perchè da quello che ho potuto leggere, "le innovazioni di Montevina rispetto a Santa Rosa, non sono così eclatanti come è successo in passato nel passaggio da una generazione all'altra".
Pertanto personalmente se avessi i soldi, acquisterei ora come ora un MBP, senza alcuna esitazione. Piuttosto vorrei capire se con l'uscita dei nuovi MBP, sull'applestore restano ancora per un certo periodo gli attuali MBP, al fine di poterlo acquistare a prezzo scontato.
jackaz127
15-05-2008, 23:37
nell'apple store online e in quello romano potrai trovare i vecchi solo tra i refurb.:)
in tutti gli altri apple resellers non avrai difficoltà a trovarne scontati in quanto dovranno finire le scorte. :)
alecattaz
16-05-2008, 01:43
Concordo in toto, anche perchè da quello che ho potuto leggere, "le innovazioni di Montevina rispetto a Santa Rosa, non sono così eclatanti come è successo in passato nel passaggio da una generazione all'altra".
Pertanto personalmente se avessi i soldi, acquisterei ora come ora un MBP, senza alcuna esitazione. Piuttosto vorrei capire se con l'uscita dei nuovi MBP, sull'applestore restano ancora per un certo periodo gli attuali MBP, al fine di poterlo acquistare a prezzo scontato.
Sicuro che sia così? Io probabilmente sono meno informato di te ma ho sentito parlare di un upgrade da Centrino a Centrino2 con front-side bus da 800 e rotti a 1000 e rotti e una scheda video piu cazzuta.
Imho non mi sembra poco.
Parappaman
16-05-2008, 10:38
A me non risulta che con la piattaforma montevina intel intenda proporre un controller di memoria integrato, ne che il memory controller sia integrato nei processori penryn (che forse è quello che intendevi)...tu dove l'hai letto? Le mie fonti sono questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Montevina) per montevina e questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn) per i processori penryn.
Non intendevo che i Penryn avessero il controller integrato, intendevo dire che li avranno i processori in uso nella vera piattaforma Montevina... buh, non so dove l'ho letto, forse in una delle vecchie news qui su HWU.
In ogni caso non prenderei per oro colato tutto quello che c'è sulla Wikipedia, tanto per fare un esempio la tecnologia QuickPath (successore del front side bus su piattaforme Intel, che appunto dovrebe essere implementato in Montevina) non è nemmeno nominata. Poi boh, se alla fine Intel se ne uscirà con una "ciofeca" che non è nient'altro che un Penryn pompato in MHz e con qualche watt di consumo in meno e lo spaccerà come la promessa rivoluzione, allora avranno ragione gli autori della Wiki ;)
Sweetmonkey
16-05-2008, 11:11
nell'apple store online e in quello romano potrai trovare i vecchi solo tra i refurb.:)
in tutti gli altri apple resellers non avrai difficoltà a trovarne scontati in quanto dovranno finire le scorte. :)
Ma perchè i Refurb si trovano anche all'Apple Store fisico di roma? Io pensavo solo ONLINE!
jackaz127
16-05-2008, 14:49
nono, mi sono sbagliato chiedo scusa. :)
probabilmente volevo dire che negli apple store veri (online, roma, ecc) i vecchi non si trovano più.
e che quelli della serie precedente si trovano tra i refurb, disponibili solo online.
apologize. :)
Non intendevo che i Penryn avessero il controller integrato, intendevo dire che li avranno i processori in uso nella vera piattaforma Montevina... buh, non so dove l'ho letto, forse in una delle vecchie news qui su HWU.
In ogni caso non prenderei per oro colato tutto quello che c'è sulla Wikipedia, tanto per fare un esempio la tecnologia QuickPath (successore del front side bus su piattaforme Intel, che appunto dovrebe essere implementato in Montevina) non è nemmeno nominata. Poi boh, se alla fine Intel se ne uscirà con una "ciofeca" che non è nient'altro che un Penryn pompato in MHz e con qualche watt di consumo in meno e lo spaccerà come la promessa rivoluzione, allora avranno ragione gli autori della Wiki ;)
Guarda che i processori della serie penryn SONO i processori che verrano utilizzati sulla piattaforma montevina, è risaputo...e quell'articolo di wikipedia non parla del quickpath interconnect perchè verrà introdotto da intel con i processori desktop nehalem alla fine del 2008. Boh...se non credi a wikipedia leggi questo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-per-sistemi-montevina-i-prezzi_23923.html) articolo di hwupgrade.
Parappaman
16-05-2008, 15:55
Ah vabbè, allora ho fatto di tutta l'erba un fascio e confuso Nehalem con Montevina... nomi del cacchio :D
nomi del cacchio :D
Come non quotare :D !
Ciao raga!!!
Oggi ho ordinato il primo macbook pro...ho preso un refurbished penryn da 1529 :)
arrivo previsto entro metà della settimana prossima..non vedo l'ora di scartarlo!!! :D
volevo porvi un quesito: oggi pomeriggio alle 16.30 ho fatto l'ordine, ho ricevuto tutte le conferme via mail e anche l'sms di conferma della banca per la richiesta di transazione per la carta di credito; però il modello che ho comprato lo vedo ancora nello store...sono normali questi tempi di eliminazione dei prodotti o devo preoccuparmi???
grazie in anticipo :)
jackaz127
16-05-2008, 20:02
semplicemente non ce n'è solo uno in vendita in tutta italia! :doh:
e inoltre anche se lo vedi ancora li non è detto che sia ancora disponibile quel modello. :)
semplicemente non ce n'è solo uno in vendita in tutta italia! :doh:
e inoltre anche se lo vedi ancora li non è detto che sia ancora disponibile quel modello. :)
quindi...devo preoccuparmi o posso stare tranquillo? :mc: :mc:
il modello credo lo possa vedere anche tu se vai nello store...quello da 1529 Euro :)
jackaz127
16-05-2008, 20:12
certo stai tranquillo! :)
quel mbp è TUO e di nessun altro. :)
certo stai tranquillo! :)
quel mbp è TUO e di nessun altro. :)
grazie mille, mi sento più sollevato...sarà la solita febbre da attesa fino al suo arrivo..ad ogni modo cercherò di pazientare :)
PS: mi sono permesso di aggiungerti ad msn cosi se mi capita ti potrò chiedere qualcosa..prometto di non romperti le scatole :)
Solita domandina stressante.. :D
Il mese prossimo dovrebbe uscire Montevina, secondo voi a quando è previsto l'aggiornamento dei MBPro con questa tecnologia? Grazie :)
Miticooo! :sofico:
MA dai... una previsione grossolana, non so, settembre potrebbe essere?
Finalmente si stà avvicinando la mia prima volta con un Mac, sono emozionato!! :asd:
aggiornati da poco, io dubito che prima di ottobre li tocchino ancora
aggiornati da poco, io dubito che prima di ottobre li tocchino ancora
Mi va benissimo dato che pensavo di acquistarlo per fine anno.. grazie :)
Shipped to ROVIGO, IT 17 May 2008
Estimated Delivery Date 21 May 2008 (Subject to change)
sono abbastanza elettrizzato per l'arrivo del piccolino..le previsioni di arrivo sono indicative?? mica succede che può arrivarmi prima?? :D :D :D
Shipped to ROVIGO, IT 17 May 2008
Estimated Delivery Date 21 May 2008 (Subject to change)
sono abbastanza elettrizzato per l'arrivo del piccolino..le previsioni di arrivo sono indicative?? mica succede che può arrivarmi prima?? :D :D :D
Se ti va bene sono corrette.
Se ti va male come a me, ti arriva un mese dopo. E se ti lamenti ti regalano un mouse.
Se ti va bene sono corrette.
Se ti va male come a me, ti arriva un mese dopo. E se ti lamenti ti regalano un mouse.
spero di non avere la stessa sfiga...:sofico:
Controllato su TNT:
rif. mittente 80*******
data di spedizione 19/05/2008
località di partenza 5047 TM TILBURG
località di arrivo 45100 ROVIGO
filiale di competenza ROVIGO
ultimo status 19/05/2008 La spedizione e' in transito
quindi è partito oggi :D
Ciao raga!!!
Oggi ho ordinato il primo macbook pro...ho preso un refurbished penryn da 1529 :)
scusami, ti faccio una domanda sul tuo nuovo mbp anche se avevo già chiesto la questione in un'altra discussione.
vedo che le caratteristiche del tuo refurbished sono analoghe a quello del listino ufficiale (stessa cpu, disco e memoria video): è il modello 2007 oppure quello col trackpad multi-touch? dalle caratteristiche esposte sul sito direi il modello 2007, ma non mi fido del tutto (descrivono un modello 17" con 2 porte usb e mi pare ci siano sempre state 3 porte).
sono molto tentato anch'io ad acquistarne uno, ma cerco di aspettare di vedere un refurbished del modello 2008...
a proposito, complimenti per l'acquisto!
I penryn ci sono solo con multi-touch. Quindi o non è un penryn, o è multitouch.
I 17" mi pare abbiano sempre 3 USB.
Maurizio XP
19-05-2008, 15:27
niente lettore blu-ray e uscita hdmi sui mcp?
I 17" mi pare abbiano sempre 3 USB.
esatto!
il mio timore (o la mia speranza, per meglio dire) è che ci abbiano dato un po' troppo di copia/incolla e che le caratteristiche non siano quelle indicate.
infatti tutti i refurbished vengono ancora descritti senza il multi-touch, mentre il resto delle indicazioni sembrano riportare ai nuovi modelli.
avevo anche telefonato al numero verde (nulla sanno...) ed al supporto tecnico (forse i modelli vecchi... ma non era troppo convinta).
pensa che c'è per il modello 17" che descrivevo prima indicano:256MB di memoria video (allora è il vecchio?) e hdd da 250 e cpu da 2,5Ghz (allora è il nuovo? :confused: ).
poi invece c'è un 15" con cpu 2,5Ghz e 512MB di memoria video (allora è il nuovo?...) dove però mettono ancora lo "scrolling trackpad" e le 2 porte usb. (...oppure è il vecchio? :confused:)
sai com'è, prima di comprarlo...non mi spiacerebbe sapere quale sia!
comunque, grazie per la risposta. e da un po' che sto cercando l'acquisto "giusto" ed avrò bisogno di un po' d'aiuto...
grazie ancora.
niente lettore blu-ray e uscita hdmi sui mcp?
Non ha nessuna di queste due features...
Maurizio XP
19-05-2008, 16:20
Non ha nessuna di queste due features...
spero che il nuovo le abbia e che esca int empi dcenti
esatto!
il mio timore (o la mia speranza, per meglio dire) è che ci abbiano dato un po' troppo di copia/incolla e che le caratteristiche non siano quelle indicate.
infatti tutti i refurbished vengono ancora descritti senza il multi-touch, mentre il resto delle indicazioni sembrano riportare ai nuovi modelli.
avevo anche telefonato al numero verde (nulla sanno...) ed al supporto tecnico (forse i modelli vecchi... ma non era troppo convinta).
pensa che c'è per il modello 17" che descrivevo prima indicano:256MB di memoria video (allora è il vecchio?) e hdd da 250 e cpu da 2,5Ghz (allora è il nuovo? :confused: ).
poi invece c'è un 15" con cpu 2,5Ghz e 512MB di memoria video (allora è il nuovo?...) dove però mettono ancora lo "scrolling trackpad" e le 2 porte usb. (...oppure è il vecchio? :confused:)
sai com'è, prima di comprarlo...non mi spiacerebbe sapere quale sia!
comunque, grazie per la risposta. e da un po' che sto cercando l'acquisto "giusto" ed avrò bisogno di un po' d'aiuto...
grazie ancora.
Ciao!
A questo punto metti il dubbio anche a me: voglio dire, non ho fatto caso al fatto del trackpad o multitouch, leggendo le altre caratteristiche sembrava essere un penryn (2,4 ghz, 200 gb hdd, video da 256 mb), non che mi dispiaccia se invece è il modello vecchio (che a listino il "vecchio" 2,4 ghz aveva come disco il 160 gb...a meno di personalizzazioni) però sinceramente non ci avevo dato più di tanto peso...te lo saprò dire quando mi arriva..spero entro mercoledì :)
Ciao!
A questo punto metti il dubbio anche a me: voglio dire, non ho fatto caso al fatto del trackpad o multitouch, leggendo le altre caratteristiche sembrava essere un penryn (2,4 ghz, 200 gb hdd, video da 256 mb), non che mi dispiaccia se invece è il modello vecchio (che a listino il "vecchio" 2,4 ghz aveva come disco il 160 gb...a meno di personalizzazioni) però sinceramente non ci avevo dato più di tanto peso...te lo saprò dire quando mi arriva..spero entro mercoledì :)
Guarda...
Mi auguro proprio che siano i nuovi modelli! (Me lo auguro sia per te... sia per me:D ). Tra l'altro, tutti i modelli comparsi nella sezione refurbished mostrano "stranamente" uno sconto del 15% proprio rispetto a tali modelli.
La mia speranza è che qualche addetto all'inserimento nel sito abbia fatto il copia/incolla dei soliti dati andando a variare quello che di solito si varia (disco, cpu, ecc..).
Speranza che prende anche più spazio proprio vedendo lo svarione del 17" con 2 porte usb (che, ricondizionandolo ne hanno tolta una? :D ).
Comunque complimenti per l'acquisto, speriamo che sia il modello migliore e che ti arrivi presto. Fammi sapere... potrei farti compagnia a breve!
Ciao!
Guarda...
Mi auguro proprio che siano i nuovi modelli! (Me lo auguro sia per te... sia per me:D ). Tra l'altro, tutti i modelli comparsi nella sezione refurbished mostrano "stranamente" uno sconto del 15% proprio rispetto a tali modelli.
La mia speranza è che qualche addetto all'inserimento nel sito abbia fatto il copia/incolla dei soliti dati andando a variare quello che di solito si varia (disco, cpu, ecc..).
Speranza che prende anche più spazio proprio vedendo lo svarione del 17" con 2 porte usb (che, ricondizionandolo ne hanno tolta una? :D ).
Comunque complimenti per l'acquisto, speriamo che sia il modello migliore e che ti arrivi presto. Fammi sapere... potrei farti compagnia a breve!
Ciao!
Se anche fosse il SantaRosa, ottimo acquisto lo stesso ;)
Guarda...
Mi auguro proprio che siano i nuovi modelli! (Me lo auguro sia per te... sia per me:D ). Tra l'altro, tutti i modelli comparsi nella sezione refurbished mostrano "stranamente" uno sconto del 15% proprio rispetto a tali modelli.
La mia speranza è che qualche addetto all'inserimento nel sito abbia fatto il copia/incolla dei soliti dati andando a variare quello che di solito si varia (disco, cpu, ecc..).
Speranza che prende anche più spazio proprio vedendo lo svarione del 17" con 2 porte usb (che, ricondizionandolo ne hanno tolta una? :D ).
Comunque complimenti per l'acquisto, speriamo che sia il modello migliore e che ti arrivi presto. Fammi sapere... potrei farti compagnia a breve!
Ciao!
Lo spero anche io, anche se, come dice fgpx, mi accontento anche di un santarosa se proprio non è penryn :)
un aggiornamento: nella notte il tracking è stato aggiornato:
19/05/2008 EINDHOVEN Spedizione presa in carico
19/05/2008 ARNHEM HUB La spedizione e' in transito
19/05/2008 ARNHEM HUB Spedizione in transito
per ora l'ultima è la "presa in carico"...arrivo previsto per domani secondo le loro stime su apple store :D
vediamo se oggi lo aggiornano ancora :)
Se anche fosse il SantaRosa, ottimo acquisto lo stesso ;)
Questo è certo!
La sezione refurbished da spesso ottime occasioni.
Poi sono fiducioso...
Lo spero anche io, anche se, come dice fgpx, mi accontento anche di un santarosa se proprio non è penryn :)
...
per ora l'ultima è la "presa in carico"...arrivo previsto per domani secondo le loro stime su apple store :D
vediamo se oggi lo aggiornano ancora :)
dai! tifiamo tutti per te! :)
SalgerKlesk
20-05-2008, 12:57
ma si sa qualcosa di restyling futuri che ne so alluminio anche sui macbook per uniformare tutta la linea di portatili? :D
-=[AL3X]=-
20-05-2008, 14:49
ma si sa qualcosa di restyling futuri che ne so alluminio anche sui macbook per uniformare tutta la linea di portatili? :D
è girata questa voce alcune settimane fà, assieme ad un possibile aggiornamento dei lcd, parlando sempre di macbook...
mah nn sarebbe male un MB alu con lcd-led :)
alecattaz
20-05-2008, 14:59
Io sto aspettando il compenso di un lavoretto che ho fatto e poi mi fiondo in negozio a ordinarlo!!!
Macbook Pro 15" Schermo Lucido, 2.5Ghz, RAM 2Ghz (che presto porterò a 4 :D ), Hard-disk 200GB 7200.
:cool:
Io sto aspettando il compenso di un lavoretto che ho fatto e poi mi fiondo in negozio a ordinarlo!!!
Macbook Pro 15" Schermo Lucido, 2.5Ghz, RAM 2Ghz (che presto porterò a 4 :D ), Hard-disk 200GB 7200.
:cool:
Identico al mio. Una bomba.
(ma...caz....devono proprio farla pagare 400+€ l'assistenza x 3 anni? argh!!)
alecattaz
20-05-2008, 15:11
Identico al mio. Una bomba.
(ma...caz....devono proprio farla pagare 400+€ l'assistenza x 3 anni? argh!!)
Si veramente tanto. Ma una domanda: è possibile acquistarla anche in un secondo momento? e se si c'è un limite di tempo o proprio quando voglio?
-=[AL3X]=-
20-05-2008, 15:49
Si veramente tanto. Ma una domanda: è possibile acquistarla anche in un secondo momento? e se si c'è un limite di tempo o proprio quando voglio?
che io sappia la puoi acquistare entro il primo anno di possesso, ossia prima che scada la garanzia.
alecattaz
20-05-2008, 15:56
=-;22533640']che io sappia la puoi acquistare entro il primo anno di possesso, ossia prima che scada la garanzia.
Alora avrei un anno per raggrannellare 400€...ci potrei fare un pensierino. I vantaggi sono indubbi visti i notevoli costi di riparazione di Apple..
Io non ho potuto farne a meno, usandolo coe pc aziendale...
dai! tifiamo tutti per te! :)
Aggiornamento...il piccolino è arrivato oggi in Italia...spero domani di averlo :D
20/05/2008 PIACENZA HUB La spedizione e' regolarmente partita :read:
19/05/2008 EINDHOVEN Spedizione presa in carico
19/05/2008 ARNHEM HUB La spedizione e' in transito
19/05/2008 ARNHEM HUB Spedizione in transito
attendo ansioso il pacco (che arriverà a casa della mia ragazza perchè sono via fino al tardo pomeriggio) :oink:
^TiGeRShArK^
20-05-2008, 20:48
Identico al mio. Una bomba.
(ma...caz....devono proprio farla pagare 400+€ l'assistenza x 3 anni? argh!!)
io l'ho pagata 141 euro :)
io l'ho pagata 141 euro :)
E dove cavolo l'hai presa? Sul sito, l'assistenza 3 anni per MacBookPro costa 439€.
(qualcosa meno con lo sconto che ho avuto dal rivenditore, ma sempre di 400€ si tratta)
Parappaman
21-05-2008, 09:58
Sulla eBaia... basta farsi dare il codice da un rivenditore USA e abbinarlo al proprio Mac.
-=[AL3X]=-
21-05-2008, 10:15
Sulla eBaia... basta farsi dare il codice da un rivenditore USA e abbinarlo al proprio Mac.
Bisogna fare attenzione xò xke le apple care sono differenti da modello a modello (non tra generazioni) e hanno costi diversi.
Alcuni sono stati imbrogliati sulla baia.
=-;22544804']Bisogna fare attenzione xò xke le apple care sono differenti da modello a modello (non tra generazioni) e hanno costi diversi.
Alcuni sono stati imbrogliati sulla baia.
Vero. In ogni caso trattandosi di un acquisto aziendale preferisco fare tutto alla apple. Se dovessi prenderlo personale magari lo farei ;)
savethebest
21-05-2008, 10:21
Vero. In ogni caso trattandosi di un acquisto aziendale preferisco fare tutto alla apple. Se dovessi prenderlo personale magari lo farei ;)
ricorda che ci sono alcuni shop italiani come l'Sdi che vendono l'apple care a un prezzo inferiore all'apple store.
^TiGeRShArK^
21-05-2008, 12:25
E dove cavolo l'hai presa? Sul sito, l'assistenza 3 anni per MacBookPro costa 439€.
(qualcosa meno con lo sconto che ho avuto dal rivenditore, ma sempre di 400€ si tratta)
sulla baia americana :)
E dove cavolo l'hai presa? Sul sito, l'assistenza 3 anni per MacBookPro costa 439€.
(qualcosa meno con lo sconto che ho avuto dal rivenditore, ma sempre di 400€ si tratta)
Negli Usa dovre andro' a giugno la vendono a 349 dollari che al cambio sono 228-230 euro ...non penso ci siano problemi per portarla da là..o se hai qualcuno che conosci che ci và...
Macbook Pro arrivato...entro il pomeriggio vado a prenderlo e posto le me considerazioni, tra cui se è penryn o meno ;)
Eccomi qui: finalmente ho spacchettato tutto...e posso dirvi che...
è un PENRYN :D :D :D
Per trackpad (c'è anche scritto nelle istruzioni) loro intendono lo stesso il multitouch...anche se non era specificato :doh:
Che dire...è davvero mostruoso come potenza e rapidità...appena posso faccio qualche foto :)
Ad ogni modo imballo perfetto e condizioni ex-novo, nessun segno di usura nè esterno nè interno, chiusura perfetta e batteria con 2 cicli di ricarica :D
Direi un ottimo acquisto! :)
gregor202
22-05-2008, 22:47
Ma solo a me non appare il tracking number? :cry: :cry:
Comprato e pagato con C/C il 15/5 , spedito il 19/5, ma ancora non si vede niente nel riepilogo...
Shipped to TAVERNERIO, IT 19 May 2008
Estimated Delivery Date 30 May 2008 (Subject to change)
Current Delivery Status In Transit to Customer - Shipment on Schedule 21 May 2008
Signed By <vuoto>
è così dal 19, non è mai cambiato..:cry: non so nemmeno da dove è partito il pacco.
E' un macbook intermedio
Ho preso il macbook pro, praticamente il giorno dopo l'uscita di quello nuovo (che a dire il vero non ricordo nemmeno il giorno...:O ), e dopo alcuni mesi di utilizzo, mi è sorto un dubbio.
Prima di spostarlo o di trasportarlo, aspetto quasi sempre che vada in stop. A volte però, ad esempio per cambiare stanza o supporto, no.
Come è meglio procedere ? Anche per piccoli spostamenti, ovvero tenendolo in mano, è meglio aspettare lo stop ?
Ho preso il macbook pro, praticamente il giorno dopo l'uscita di quello nuovo (che a dire il vero non ricordo nemmeno il giorno...:O ), e dopo alcuni mesi di utilizzo, mi è sorto un dubbio.
Prima di spostarlo o di trasportarlo, aspetto quasi sempre che vada in stop. A volte però, ad esempio per cambiare stanza o supporto, no.
Come è meglio procedere ? Anche per piccoli spostamenti, ovvero tenendolo in mano, è meglio aspettare lo stop ?
Io non aspetto mai.
Non aspettavo col vecchio Benq, figuriamoci se lo faccio col Mac che ha pure i sensori per staccare la testina dall'HardDisk quando lo sposti...
Ma solo a me non appare il tracking number? :cry: :cry:
Comprato e pagato con C/C il 15/5 , spedito il 19/5, ma ancora non si vede niente nel riepilogo...
Shipped to TAVERNERIO, IT 19 May 2008
Estimated Delivery Date 30 May 2008 (Subject to change)
Current Delivery Status In Transit to Customer - Shipment on Schedule 21 May 2008
Signed By <vuoto>
è così dal 19, non è mai cambiato..:cry: non so nemmeno da dove è partito il pacco.
E' un macbook intermedio
Chiama il numero verde dell'Apple Store e tramite il numero del tuo ordine fatti dare il corrispettivo codice del tuo pacco in spedizione, io ho fatto cosi e non ho avuto problemi (cosi ne approfitti per chiedere se ci sono stati problemi per la spedizione) ;)
matmat86
23-05-2008, 10:24
Eccomi qui: finalmente ho spacchettato tutto...e posso dirvi che...
è un PENRYN :D :D :D
Per trackpad (c'è anche scritto nelle istruzioni) loro intendono lo stesso il multitouch...anche se non era specificato :doh:
Che dire...è davvero mostruoso come potenza e rapidità...appena posso faccio qualche foto :)
Ad ogni modo imballo perfetto e condizioni ex-novo, nessun segno di usura nè esterno nè interno, chiusura perfetta e batteria con 2 cicli di ricarica :D
Direi un ottimo acquisto! :)
e direi di si!!! complimentoni!!!!
alla fine, se si può chiedere, quanto l'hai pagato a conti fatti?
non è che puoi postare anche le caratteristiche? tipo hd, procio, schermo...
gregor202
23-05-2008, 10:53
Chiama il numero verde dell'Apple Store e tramite il numero del tuo ordine fatti dare il corrispettivo codice del tuo pacco in spedizione, io ho fatto cosi e non ho avuto problemi (cosi ne approfitti per chiedere se ci sono stati problemi per la spedizione) ;)
Grazie del consiglio, chiamo subito e vediamo cosa mi dicono..
Io a volte per lavora faccio dei render che impiegano almeno 8 ore con un northwood 2.66 :old: (con un Penryn spero almeno di scendere a 5 :D ) cmq... se mentre calcola lo chiudo e lo porto in giro, dite ci sono problemi? Non ho mai avuto un notebook :p
Altra cosa... all'acquisto del mbp installerò Vista (in cad funge solo con win) , non avendo mai usato un mac, come software di posta elettronica e rubrica clienti qual'è la migliore? Ora uso Outlook Express e non mi sembra una meraviglia...
alecattaz
23-05-2008, 12:08
Riporto in evidenza il solito tormentone: qualcuno ha impressioni/sensazioni/premonizioni/pseudo-certezze che al keynote del 9 giugno verra' aggiornata la serie Pro? :D
^TiGeRShArK^
23-05-2008, 12:10
Riporto in evidenza il solito tormentone: qualcuno ha impressioni/sensazioni/premonizioni/pseudo-certezze che al keynote del 9 giugno verra' aggiornata la serie Pro? :D
no.
Sono praticamente 3 mesi che è stato aggiornato..
sarebbe una follia pura...
alecattaz
23-05-2008, 12:14
no.
Sono praticamente 3 mesi che è stato aggiornato..
sarebbe una follia pura...
E allora procedero' all'acquisto molto presto. Per sicurezza volevo arrivare fino al 9 giugno per essere certo: ma se uscisse qualcosa poi magari la consegna slitta di un paio di settimane e mi ritroverei come niente a fine giugno e la cosa mi starebbe abbastanza sul c***o
Quindi speriamo non esca nulla :D
Esiste una specie di "multipla usb"? mi spiego.. un'articolo che da un'usb o firewire ne permetta di attaccare 2 o 3 ... :fagiano:
Qulcuno potrebbe riportare alcune temperature in diversi utilizzi ?
Io raggiungo facilmente i 70 °C, apparentemente senza un carico eccesseivo.
Cosa ancora più strana (lo è ?) il cip GPU è quasi sempre 10°C in più della CPU. Perchè ?
Qulcuno potrebbe riportare alcune temperature in diversi utilizzi ?
Io raggiungo facilmente i 70 °C, apparentemente senza un carico eccesseivo.
Cosa ancora più strana (lo è ?) il cip GPU è quasi sempre 10°C in più della CPU. Perchè ?
70° sotto moderato carico sono normalissime (sotto carico è normale arrivare sino ad 80°C o più ...)
Se invece sono 70°C ad idle allora sono un pò troppi
70° sotto moderato carico sono normalissime (sotto carico è normale arrivare sino ad 80°C o più ...)
Se invece sono 70°C ad idle allora sono un pò troppi
Quindi anche raggiungendo 80°C, ad esempio con parallels aperto, non c'è da preoccuparsi ? E' previsto in Leopard, o nell'hardware stesso, un sistema di controllo della temperatura, che in caso di valori anomali intervenga ?
Adesso è aperto safari con 4 pannelli e un download, amule, thunderbird. La cpu è sui 53°C.
Quello che non mi "torna" è perchè sia la GPU ad essere sempre quasi 10°C in più. E' normale anche questo.
savethebest
23-05-2008, 14:45
Quindi anche raggiungendo 80°C, ad esempio con parallels aperto, non c'è da preoccuparsi ? E' previsto in Leopard, o nell'hardware stesso, un sistema di controllo della temperatura, che in caso di valori anomali intervenga ?
Adesso è aperto safari con 4 pannelli e un download, amule, thunderbird. La cpu è sui 53°C.
Quello che non mi "torna" è perchè sia la GPU ad essere sempre quasi 10°C in più. E' normale anche questo.
il mbp i 70 gradi li raggiunge tranquillamente senza bisogno di nessuna applicazione pesante, io sia sotto leopard che sotto xp utilizzo dei programmi che regolano la velocità delle ventole in modo tale da non far mai superare la soglia dei 70 gradi.
gianly1985
23-05-2008, 14:57
Esiste una specie di "multipla usb"? mi spiego.. un'articolo che da un'usb o firewire ne permetta di attaccare 2 o 3 ... :fagiano:
http://static.blogo.it/gadgetblog/brando-usb-ball-hub/usb_ball_hub3.jpg
Cerca un HUB USB :)
jackaz127
23-05-2008, 15:06
e stessa cosa per le fw: HUB FIREWIRE ! :)
http://static.blogo.it/gadgetblog/brando-usb-ball-hub/usb_ball_hub3.jpg
Cerca un HUB USB :)
e stessa cosa per le fw: HUB FIREWIRE ! :)
Ahh... meno male!... Mi stavo già preoccupando con tutte le periferiche che ho a casa! :p Grazie
e direi di si!!! complimentoni!!!!
alla fine, se si può chiedere, quanto l'hai pagato a conti fatti?
non è che puoi postare anche le caratteristiche? tipo hd, procio, schermo...
Alla fine l'ho pagato quanto era indicato visti i costi 0 della spedizione, ossia 1529 €
Per le caratteristiche sono quelle del macbook pro modello base presente a 1799 € su Apple Store ;)
Quindi anche raggiungendo 80°C, ad esempio con parallels aperto, non c'è da preoccuparsi ? E' previsto in Leopard, o nell'hardware stesso, un sistema di controllo della temperatura, che in caso di valori anomali intervenga ?
il meccanismo di thermal throttling è incluso nella cpu stessa e gestito dall' EFI del tuo MacBook: quando scalda troppo rallenta ed arriva anche a spegnere un core.
Ma parliamo di temperature molto superiori a quelle che rilevi tu.
Adesso è aperto safari con 4 pannelli e un download, amule, thunderbird. La cpu è sui 53°C.
temperatura accettabile
Quello che non mi "torna" è perchè sia la GPU ad essere sempre quasi 10°C in più. E' normale anche questo.
anche questo è abbastanza normale. Nel mio iMac ci sono anche 15° in più sulla gpu
Qualcuno con un MBP fa Calcolo Distribuito? Io sicuramente sarò su RoseTTa@Home, ora che leggo di ste temperature non vorrei ritrovarmi con un' aereoporto portatile! :D
Qualcuno con un MBP fa Calcolo Distribuito? Io sicuramente sarò su RoseTTa@Home, ora che leggo di ste temperature non vorrei ritrovarmi con un' aereoporto portatile! :D
guarda che quelle temperature sono le stesse che trovi in qualsiasi altro notebook: il mio precedente HP con Centrino 1.8 Ghz arrivava ad 84°C
guarda che quelle temperature sono le stesse che trovi in qualsiasi altro notebook: il mio precedente HP con Centrino 1.8 Ghz arrivava ad 84°C
Forse mi sono espresso male, era per restare in tema "temperature"...
Se conosci Boinc dovresti sapere che si avvia con il pc e mantiene il procio al 100% sempre, per elaborare dati finchè non spegni il computer; mi chiedevo se installandolo poi mi ritrovo con la ventola che si avvia ogni 5 minuti?! Non ho mai avuto un notebook e nemmeno un Mac... :rolleyes:
Forse mi sono espresso male, era per restare in tema "temperature"...
Se conosci Boinc dovresti sapere che si avvia con il pc e mantiene il procio al 100% sempre, per elaborare dati finchè non spegni il computer; mi chiedevo se installandolo poi mi ritrovo con la ventola che si avvia ogni 5 minuti?! Non ho mai avuto un notebook e nemmeno un Mac... :rolleyes:
no, non conosco quel programma in particolare.
Ma se è pesante per la cpu, come tipicamente lo sono quelli per il calcolo distribuito, allora non va bene per l' utilizzo su un notebook, sia questo un Mac oppure un pc.
Al salire delle temperature sale anche il regime delle ventole.
matmat86
24-05-2008, 00:22
mod isummer on
io ancora sono alla ricerca di un software che mi permetta di regolare l'uso delle ventole mentre sono attaccato alla corrente: tipo d'estate a casa farle andare sempre.
e ancora sto cercando di capire quali possibili conseguenze potrei avere... tipo voltaggi sbagliati, o cose strane.
di queste cose non capisco una mazza
inoltre sto anche cercando una base per note con integrate delle ventole per mantenerlo fresco, ma vedo solo soluzioni pacchiane e poco professionali nei centri commerciali
mod isummer off
le temperature da te rilevate sono normali, comunque come avrai capito anche io ho spesso la scimmia del calore...:cool:
Parappaman
24-05-2008, 00:27
le temperature da te rilevate sono normali, comunque come avrai capito anche io ho spesso la scimmia del calore...:cool:
http://i164.photobucket.com/albums/u2/ASBUSBISB/Evil_Monkey_301-1.gif
Balestrap
24-05-2008, 01:35
mod isummer on
io ancora sono alla ricerca di un software che mi permetta di regolare l'uso delle ventole mentre sono attaccato alla corrente: tipo d'estate a casa farle andare sempre.
e ancora sto cercando di capire quali possibili conseguenze potrei avere... tipo voltaggi sbagliati, o cose strane.
di queste cose non capisco una mazza
inoltre sto anche cercando una base per note con integrate delle ventole per mantenerlo fresco, ma vedo solo soluzioni pacchiane e poco professionali nei centri commerciali
mod isummer off
le temperature da te rilevate sono normali, comunque come avrai capito anche io ho spesso la scimmia del calore...:cool:
Io prima utilizzavo smcFanControl e mi dava la possibilita' di regolare a piacimento la velocita' delle ventole ora cambiando il mac sto utilizzando istat che pero' non ho la possibilita' di regolare nulla ma ha molte piu' funzione, l'altro e' piu' spartano
ciao raga!
volevo sottoporvi un quesito: mi chiedevo quale fosse la miglior gestione per l'uso della batteria per il mio nuovo mbp :help:
attualmente in questi primi giorni di utilizzo lo tengo staccato dalla corrente fino all'esaurimento della batteria e poi lo riattacco per ricaricarla....mi chiedo: converrebbe staccarla del tutto ed utilizzare solo la corrente per salvaguardare i cicli di ricarica o fa lo stesso? non vorrei ritrovarmi in breve tempo con una batteria da cambiare che non regge molto :(
jackaz127
25-05-2008, 15:14
ciao raga!
volevo sottoporvi un quesito: mi chiedevo quale fosse la miglior gestione per l'uso della batteria per il mio nuovo mbp :help:
attualmente in questi primi giorni di utilizzo lo tengo staccato dalla corrente fino all'esaurimento della batteria e poi lo riattacco per ricaricarla....mi chiedo: converrebbe staccarla del tutto ed utilizzare solo la corrente per salvaguardare i cicli di ricarica o fa lo stesso? non vorrei ritrovarmi in breve tempo con una batteria da cambiare che non regge molto :(
assolutamente no, anche quando lo usi attaccato alla corrente non staccare la batteria. :)
Maurizio XP
25-05-2008, 16:06
assolutamente no, anche quando lo usi attaccato alla corrente non staccare la batteria. :)
perchè?
assolutamente no, anche quando lo usi attaccato alla corrente non staccare la batteria. :)
grazie del consiglio...con il vecchio portatile pc lo usavo attaccato senza la batteria per preservarle la batteria...ci sono controindicazioni quindi per quanto riguarda questa operazione sui mbp? ;)
scusate l'intromissione...
ieri ad un amico (felice possessore di un macbook) volevo passare le foto contenute sulla mia macchina fotografica...
così apro la macchina, estraggo la memoria sd e scopro con mio sommo stupore ( :fagiano: ) che non era presente la porta sd.
ma a voi non pesa la mancanza di questo tipo di porta? ormai i dispositivi che le usano sono tansissimi e se dovessi comprare un portatile privo di questa..mi sentirei un po preso per il culo, onestamente.. :fagiano:
scusate l'intromissione...
ieri ad un amico (felice possessore di un macbook) volevo passare le foto contenute sulla mia macchina fotografica...
così apro la macchina, estraggo la memoria sd e scopro con mio sommo stupore ( :fagiano: ) che non era presente la porta sd.
ma a voi non pesa la mancanza di questo tipo di porta? ormai i dispositivi che le usano sono tansissimi e se dovessi comprare un portatile privo di questa..mi sentirei un po preso per il culo, onestamente.. :fagiano:
Beh...di solito uno prima si informa, POI compra. :rolleyes:
Mi sembra una scelta che Apple fa regolarmente. Se per te è fondamentale avere il lettore di schede integrato, vorrà dire che sceglierai un altro prodotto: esistono prodotti diversi perchè esistono esigenze diverse.
Io, ad esempio, non me ne faccio nulla.
Ho un lettore di schede che uso per la compact flash, quando serve. Però capisco che se ti serve tutti i giorni, è comodo avere un lettore di schede integrato.
grazie del consiglio...con il vecchio portatile pc lo usavo attaccato senza la batteria per preservarle la batteria...ci sono controindicazioni quindi per quanto riguarda questa operazione sui mbp? ;)
A parte che se ne è già parlato più e più volte...
A parte che è Apple stessa che sconsiglia fortemente di usare il MBP (o MB) con la batteria staccata...
A parte che con carica sopra il 95% la batteria va in "ricarica lenta" e una volta carica viene proprio esclusa...
A parte questo a batteria staccata se non sbaglio viene ridotta la frequenza di funzionamento e/o disattivato un core...per cui... :fagiano:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305336-it
innominato5090
25-05-2008, 19:09
perchè?
viene dimezzato il clock del processore
innominato5090
25-05-2008, 19:11
scusate l'intromissione...
ieri ad un amico (felice possessore di un macbook) volevo passare le foto contenute sulla mia macchina fotografica...
così apro la macchina, estraggo la memoria sd e scopro con mio sommo stupore ( :fagiano: ) che non era presente la porta sd.
ma a voi non pesa la mancanza di questo tipo di porta? ormai i dispositivi che le usano sono tansissimi e se dovessi comprare un portatile privo di questa..mi sentirei un po preso per il culo, onestamente.. :fagiano:
ho un lettore 35in1 a portata di mano e uso quello.... nel vecchio toshiba il lettore di schede SD l'avrò usato 1 volta al mese....
A parte che se ne è già parlato più e più volte...
A parte che è Apple stessa che sconsiglia fortemente di usare il MBP (o MB) con la batteria staccata...
A parte che con carica sopra il 95% la batteria va in "ricarica lenta" e una volta carica viene proprio esclusa...
A parte questo a batteria staccata se non sbaglio viene ridotta la frequenza di funzionamento e/o disattivato un core...per cui... :fagiano:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305336-it
grazie dell'illuminazione...seguo da un po' questo thread ma non avevo ancora sentito niente a riguardo :rolleyes:
Spero di non aver dato troppo fastidio...:fagiano:
jackaz127
25-05-2008, 21:27
viene dimezzato il clock del processore
e il sistema di alimentazione è fatto in modo da escludere la batteria dal passaggio di corrente una volta che è carica o se lo è già. :)
scusate l'intromissione...
ieri ad un amico (felice possessore di un macbook) volevo passare le foto contenute sulla mia macchina fotografica...
così apro la macchina, estraggo la memoria sd e scopro con mio sommo stupore ( :fagiano: ) che non era presente la porta sd.
ma a voi non pesa la mancanza di questo tipo di porta? ormai i dispositivi che le usano sono tansissimi e se dovessi comprare un portatile privo di questa..mi sentirei un po preso per il culo, onestamente.. :fagiano:
ma veramente puoi collegare direttamente qualsiasi macchina digitale via usb, forse non l'hai fatto perche' pensavi che ti servissero i driver? :fagiano:
raga...mi sto chiedendo una cosa da ieri sera: è normale sentire ai minimi giri il fruscio (parlo di una cosa davvero lieve) della ventola della cpu (quella a sinistra) oppure significa che in questo caso ho la ventola rumorosa io?
non avendo altro metro di paragone non saprei se è normale o no...
mi riferisco ovviamente al mio macbook pro ;)
raga...mi sto chiedendo una cosa da ieri sera: è normale sentire ai minimi giri il fruscio (parlo di una cosa davvero lieve) della ventola della cpu (quella a sinistra) oppure significa che in questo caso ho la ventola rumorosa io?
non avendo altro metro di paragone non saprei se è normale o no...
mi riferisco ovviamente al mio macbook pro ;)
ATTENTO!!! Potrebbe essere qualcosa di grave!!! Oppure semplice polvere....
Parappaman
06-06-2008, 21:46
Oppure semplicemente una ventola che gira :asd:
Non esiste la ventola SILENZIOSA, qualunque ventola anche al minimo si farà un po' sentire. Meno paranoie please :D
Meno paranoie please :D
anche io intendevo quello.... (poi magari ha un problema serio :asd: )
Oppure semplicemente una ventola che gira :asd:
Non esiste la ventola SILENZIOSA, qualunque ventola anche al minimo si farà un po' sentire. Meno paranoie please :D
beh, al minimo per sentire la ventola del mio MacBook devo praticamente appoggiarci sopra l' orecchio :p
beh, al minimo per sentire la ventola del mio MacBook devo praticamente appoggiarci sopra l' orecchio :p
io invece intendevo avere informazioni come questa :read:
non è questione di paranoie :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Maurizio XP
08-06-2008, 16:05
per il display da 17" cosa consigliate come risoluzione?
savethebest
08-06-2008, 16:11
per il display da 17" cosa consigliate come risoluzione?
assolutamente quello a risoluzione superiore!
assolutamente quello a risoluzione superiore!
certo, con i soldi degli altri è facile ... :asd: :asd: :asd:
savethebest
08-06-2008, 17:02
certo, con i soldi degli altri è facile ... :asd: :asd: :asd:
beh, sono "solo" 100 euro di differenza sul costo del portatile (ben oltre i 2000...) io metterei il display ad alta risoluzione senza pensarci 2 volte!
beh, sono "solo" 100 euro di differenza sul costo del portatile (ben oltre i 2000...) io metterei il display ad alta risoluzione senza pensarci 2 volte!
Io mi trovo meglio a risoluzione inferiore.
beh, sono "solo" 100 euro di differenza sul costo del portatile (ben oltre i 2000...) io metterei il display ad alta risoluzione senza pensarci 2 volte!
beh, non è detto.
Quella risoluzione su 17" mi sembra un filino eccessiva, ad esempio.
E ti assicuro che ci vedo bene :p
fotomodello1
08-06-2008, 20:06
visto che si parla di ventole....
nell'uso normale che ho fatto sino ad ora del mio MBP penryn ...non ho mai sentito le ventole accelerare...
è normale che girino sempre a 2000RPM nonostante la temperatura salga anche a 70° oppure no?
sapete come posso verificare che sanno accelerare?
grazie
visto che si parla di ventole....
nell'uso normale che ho fatto sino ad ora del mio MBP penryn ...non ho mai sentito le ventole accelerare...
è normale che girino sempre a 2000RPM nonostante la temperatura salga anche a 70° oppure no?
sapete come posso verificare che sanno accelerare?
grazie
beh, 70°C sono una temperatura tutt' altro che preoccupante per il Core 2 Duo, però è strano che a 70°C ancora il regime delle ventole non sia aumentato.
Sul mio MacBook sopra i 60-65° C il regime delle ventole aumenta gradualmente dai 1800 rpm iniziali
Usa un programma di "burn in" tipo CPUTest e fai un pò di prove
fotomodello1
08-06-2008, 22:55
beh, 70°C sono una temperatura tutt' altro che preoccupante per il Core 2 Duo, però è strano che a 70°C ancora il regime delle ventole non sia aumentato.
Sul mio MacBook sopra i 60-65° C il regime delle ventole aumenta gradualmente dai 1800 rpm iniziali
Usa un programma di "burn in" tipo CPUTest e fai un pò di prove
sono arrivato a 85°C indicati da istat menù e e da istat pro, ma le ventole vanno sempre a 2000rpm
non so se sia una novità introdotta dai penryn oppure se il mio è difettoso....
se qualcuno che ha preso la stessa generazione di MBP piuò verificare mi fate una cortesia....
grazie
sono arrivato a 85°C indicati da istat menù e e da istat pro, ma le ventole vanno sempre a 2000rpm
non so se sia una novità introdotta dai penryn oppure se il mio è difettoso....
se qualcuno che ha preso la stessa generazione di MBP piuò verificare mi fate una cortesia....
grazie
no, 85°C e ventole ancora a 2000 rpm non sono affatto normali.
Io ti consiglio un reset dell' SMC
fotomodello1
08-06-2008, 23:16
no, 85°C e ventole ancora a 2000 rpm non sono affatto normali.
Io ti consiglio un reset dell' SMC
sta volta hanno accelerato....fino a 3000 giri....
resta comunque assurdo il fatto che il MBP durante questa procedura diventi bollente al punto da non riuscire a tenerci sopra le mani nella zona sopra la tastiera(vicino al display) e nella parte inferiore vicino alla griglia di scambio aria....
dovrebbero partire prima e raffreddarlo di più....:mc:
mi sa che i penryn sono fatti per lavorare così....:mbe:
comunque resetto la smc...non si sa mai....
savethebest
08-06-2008, 23:37
sta volta hanno accelerato....fino a 3000 giri....
resta comunque assurdo il fatto che il MBP durante questa procedura diventi bollente al punto da non riuscire a tenerci sopra le mani nella zona sopra la tastiera(vicino al display) e nella parte inferiore vicino alla griglia di scambio aria....
dovrebbero partire prima e raffreddarlo di più....:mc:
mi sa che i penryn sono fatti per lavorare così....:mbe:
comunque resetto la smc...non si sa mai....
http://www.macupdate.com/info.php/id/23137
usa questo programma, io ho impostato le soglie in modo tale da stare sempre sotto i 60/65 con la cpu (a 70 gradi le ventole partono al massimo).
Mi trovo molto bene, il portatile risulta sempre fresco e discretamente silenzioso.
sta volta hanno accelerato....fino a 3000 giri....
resta comunque assurdo il fatto che il MBP durante questa procedura diventi bollente al punto da non riuscire a tenerci sopra le mani nella zona sopra la tastiera(vicino al display) e nella parte inferiore vicino alla griglia di scambio aria....
dovrebbero partire prima e raffreddarlo di più....:mc:
mi sa che i penryn sono fatti per lavorare così....:mbe:
comunque resetto la smc...non si sa mai....
che diventi molto caldo è normale, per via del materiale di cui è fatto.
Non è normale che le ventole non salgano di giri dopo i 70-80° C
Scusate l'ignoranza, ma esiste un cavo auto per ricaricare la batteria del mbp?:rolleyes:
fotomodello1
11-06-2008, 22:38
Scusate l'ignoranza, ma esiste un cavo auto per ricaricare la batteria del mbp?:rolleyes:
dovresti provare a cercare nella sezione accessori per macbook pro dell'apple store...
se lo trovi lì puoi pensare di cercare altrove dove costi la metà...:D
potresti anche impiegare un inverter da collegare all'accendisigari e poi collegarci il cavo 220V del macboook pro
alecattaz
11-06-2008, 22:52
Non si è più parlato del keynote in questo thread.
Dunque nessuna novità per gli aggiornamenti del Macbook Pro (Montevina, scheda grafica, wimax.... e compagnia bella).
Slitta tutto a settembre?
fotomodello1
11-06-2008, 23:01
Non si è più parlato del keynote in questo thread.
Dunque nessuna novità per gli aggiornamenti del Macbook Pro (Montevina, scheda grafica, wimax.... e compagnia bella).
Slitta tutto a settembre?
le notizie dicevano che intel ha fallito alcuni test di omologazione della piattaforma montevina, in particolare wifi e scheda video integrata...quindi tutto rinviato a settembre,,,,
le notizie dicevano che intel ha fallito alcuni test di omologazione della piattaforma montevina, in particolare wifi e scheda video integrata...quindi tutto rinviato a settembre,,,,
Porc :muro:
ma mettendo l'hd da 7200 rpm sul macbook pro si hanno dei reali benefici secondo voi?
ma mettendo l'hd da 7200 rpm sul macbook pro si hanno dei reali benefici secondo voi?
Dipende dalle app che usi. Io lo ho messo in quanto virtual machines e programmi pesanti come visual studio caricano più velocemente.
Se usi programmi per video/music editing ti conviene imho
mi potreste dire per quale uso consigliate il macbook, per quale il macbook pro e per quale l'Air??
mi potreste dire per quale uso consigliate il macbook, per quale il macbook pro e per quale l'Air??
MacBook: poggiapentole
MacBookPro: pentola
Air: coltello
(MB: uno utente normale | MBP: uso utente con prestazioni, un programmatore o un editor di video/musica | MBA: uso prevalentemente business)
jackaz127
13-06-2008, 13:49
MacBook: poggiapentole
MacBookPro: pentola
Air: coltello
:asd: :asd: :asd:
MacBook: poggiapentole
MacBookPro: pentola
Air: coltello
(MB: uno utente normale | MBP: uso utente con prestazioni, un programmatore o un editor di video/musica | MBA: uso prevalentemente business)
:D :D
ok, grazie ;)
edit: mi confermate come ho già letto altrove che è un buon momento per prendersi un macbook pro?
fotomodello1
13-06-2008, 15:42
:D :D
ok, grazie ;)
edit: mi confermate come ho già letto altrove che è un buon momento per prendersi un macbook pro?
l'attuale versione di MBP è uscita a fine febbraio se non erro....
la nuova versione doveva uscire prima dell'estate e invece, come puoi leggere sopra la piattaforma che dovrebbero adottare i MBP è stata posticipata per, problemi di omologazione ,nella sua presentazione a settembre, quindi sino a quel momento di "sicuro" non aggiornano....
http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro
mi correggo
presentazione montevina prevista per il 14 luglio http://www.macrumors.com/2008/05/27/intel-delays-montevina-platform-to-july-14th/
quindi sino a quella data di aggiornamenti del mbp non ne vedremo di sicuro...
Incrociamo le dita che esca per ottobre :p cmq sul mbp mettiamoci anche uso cad :O
troppo tardi, ho ceduto :asd: :asd:
Ma che reali migliorie apporterà Montevina? il solito + potenza - consumi ? o si tratta di qualcosa di realmente diverso rispetto il processore montato ora? GraSSie :D
Niente di radicale...un filo più di potenza e un po' meno consumi diciamo :)! Anche il supporto al wimax...se i produttori vorranno montarci l'apposita scheda che intel metterà a disposizione.
Niente di radicale...un filo più di potenza e un po' meno consumi diciamo :)! Anche il supporto al wimax...se i produttori vorranno montarci l'apposita scheda che intel metterà a disposizione.
Ottimo il supporto wimax! Sperm! :)
Volevo chiedere... io per l'uso che ne farò (cad a buso! :D ) lo piglierò con 4gb ram; volevo sapere se esistono in commercio ram più performati per il mbpro? l'idea era di rivendermi le ram di serie su ekay e metterne 4gb più spinte :rolleyes: ... stò blaterando?! :stordita:
fotomodello1
14-06-2008, 11:47
montevina oltre al supporto wimax dovrebbe introdurre processori penryn (stessa famiglia di quelli attuali, ma con un tdp più basso e velocità più elevata)
FSB a 1066MHz
supporto alle RAM DDR3
nuova scheda grafica
è probabile che i nuovi MBP siano diversi a livello estetico rispetto agli attuali, si parla di un restyling simil macbook air per la tastiera in particolare
forse uno schermo led 15.6'' anzichè 15.4''
forse la possibilità di optare per un SSD anzichè hdd, oppure un ibrido tra i due attualmente in sviluppo
a giudicare dai test effettuati sui nuovi imac che già montano processori penryn con FSb a 1066MHz, ma con tdp di quelli attuali...gli incrementi prestazionali sembrano piuttosto modesti, magari sui portatili risulteranno essere più consistenti, attendiamo i primi benchmark per saperne di più...
jackaz127
14-06-2008, 12:19
Volevo chiedere... io per l'uso che ne farò (cad a buso! :D ) lo piglierò con 4gb ram; volevo sapere se esistono in commercio ram più performati per il mbpro? l'idea era di rivendermi le ram di serie su ekay e metterne 4gb più spinte :rolleyes: ... stò blaterando?! :stordita:
in linea teorica le corsair low latency sono le più performanti, nella pratica non cambia nulla. :)
savethebest
14-06-2008, 12:55
Niente di radicale...un filo più di potenza e un po' meno consumi diciamo :)! Anche il supporto al wimax...se i produttori vorranno montarci l'apposita scheda che intel metterà a disposizione.
ragioniamo un attimo:
- montevina può aumentare le prestazioni solo di qualche punto percentuale, quindi nessun grosso cambiamento per quanto riguarda cpu/chipset. Bisogna aspettare la prossima generazione nehalem (o come cavolo si scrive)
- le nuove schede video serie 9600 mobile purtroppo non sono altro che delle 8600 con frequenze un pò più alte. (o almeno cosi' pare, se sbaglio correggetemi). Quindi anche se le inserissero nei nuovi mb pro non cambierebbe più di tanto.
- non possiamo aspettarci hd allo stato solido a un prezzo umano.
Quindi a livello di pura potenza secondo me non ci saranno grossi cambiamenti, quello che mi aspetto è:
- schermo a risoluzione maggiore, 1680x1050. Questo sarebbe un bel passo avanti
- cambio di look visto che sono identici da diversi anni.
- Aggiunta di un masterizzatore dvd che legge anche i blue ray.
- abbassamento di prezzo generale di altri 100 euro.
Ovviamente questa è il mio punto di vista, la apple non ci farà capire niente fino al giorno prima dell'uscita, come sempre :D
fotomodello1
14-06-2008, 16:15
- Aggiunta di un masterizzatore dvd che legge anche i blue ray.
temo che qui resterai deluso....
nella generazione attuale sembrava fossero pronti dei nuovi masterizzatori, ma pare che ci siano dei problemi di consumo energetico quindi tutto a monte....vedremo se riusciranno a gestire meglio la cosa gli aggiornamenti software a leopard...
ragioniamo un attimo:
- montevina può aumentare le prestazioni solo di qualche punto percentuale, quindi nessun grosso cambiamento per quanto riguarda cpu/chipset. Bisogna aspettare la prossima generazione nehalem (o come cavolo si scrive)
i salti enormi non si verificano mai. Anche con Montevina ci sarà il solito, piccolo , miglioramento.
- le nuove schede video serie 9600 mobile purtroppo non sono altro che delle 8600 con frequenze un pò più alte. (o almeno cosi' pare, se sbaglio correggetemi). Quindi anche se le inserissero nei nuovi mb pro non cambierebbe più di tanto.
probabilmente le metteranno, ma come hai detto, cambia poco
- non possiamo aspettarci hd allo stato solido a un prezzo umano.
anche perchè la capacità è così ridotta da non risultare conveniente su notebook di classe professionale.
- schermo a risoluzione maggiore, 1680x1050. Questo sarebbe un bel passo avanti
per un 15" la risoluzione attuale è già alta. Dubito salgano ancora.
- cambio di look visto che sono identici da diversi anni.
si, questo è possibile, specie per la tastiera.
- Aggiunta di un masterizzatore dvd che legge anche i blue ray.
mah, fino a che i lettori/masterizzatori Blu ray (senza la e ;) ) non arrivano neppure sui Mac pro, dubito li vedremo sui notebook
- abbassamento di prezzo generale di altri 100 euro.
visti i miglioramenti, non trattandosi di un semplice bump della cpu, dubito che i prezzi scenderanno.
in linea teorica le corsair low latency sono le più performanti, nella pratica non cambia nulla. :)
Bene.. lasciamo le originali allora.. :p
ragioniamo un attimo:
- montevina può aumentare le prestazioni solo di qualche punto percentuale, quindi nessun grosso cambiamento per quanto riguarda cpu/chipset. Bisogna aspettare la prossima generazione nehalem (o come cavolo si scrive)
- le nuove schede video serie 9600 mobile purtroppo non sono altro che delle 8600 con frequenze un pò più alte. (o almeno cosi' pare, se sbaglio correggetemi). Quindi anche se le inserissero nei nuovi mb pro non cambierebbe più di tanto.
- non possiamo aspettarci hd allo stato solido a un prezzo umano.
Quindi a livello di pura potenza secondo me non ci saranno grossi cambiamenti, quello che mi aspetto è:
- schermo a risoluzione maggiore, 1680x1050. Questo sarebbe un bel passo avanti
- cambio di look visto che sono identici da diversi anni.
- Aggiunta di un masterizzatore dvd che legge anche i blue ray.
- abbassamento di prezzo generale di altri 100 euro.
Ovviamente questa è il mio punto di vista, la apple non ci farà capire niente fino al giorno prima dell'uscita, come sempre :D
Io spero sopratutto in un restyling estetico e nel blue ray :O vedrem..
Per quanto riguarda la risoluzione voi tenete sempre la più alta possibile?
Io sono in procinto dell'acquisto, sono appunto attanagliato dal solito dilemma: aspettare o no.
Principalmente avrei aspettato per una scheda video migliore, oppure uno schermo a risoluzione più alta.Sinceramente del restyling non mi interessa, mi piacciono così, li preferisco monocromatici piuttosto che con la tastiera nera(e sopratutto non mi piace la tastiera del macbook, preferivo quella del powerbook :| )
Ora l'unica cosa che mi fà dubitare è la ram, da quanto ho capito supporterà(o avrà direttamente) le ddr3 giusto?
Io sono in procinto dell'acquisto, sono appunto attanagliato dal solito dilemma: aspettare o no.
Principalmente avrei aspettato per una scheda video migliore, oppure uno schermo a risoluzione più alta.Sinceramente del restyling non mi interessa, mi piacciono così, li preferisco monocromatici piuttosto che con la tastiera nera(e sopratutto non mi piace la tastiera del macbook, preferivo quella del powerbook :| )
Ora l'unica cosa che mi fà dubitare è la ram, da quanto ho capito supporterà(o avrà direttamente) le ddr3 giusto?
Ma da dove le prendete queste baggianat... notizie??? :mbe:
I MacBook sono portatili leggeri per chi ha l'esigenza di avere un computer veloce per l'uso quotidiano... Non avranno mai e poi mai schede video dedicate, risoluzioni alte o monitor da 15"... per quello ci sono i MacBook Pro... Pensateci, secondo voi Apple si taglia da sola il mercato dei MacBook Pro per fare un favore a noi? eheh... :asd:
Poi, le ddr3 sono semplicemente una cosa da brivido... già il note costa un'infinità con ram ddr2 667mhz, figuriamoci se ci mettono ddr3 da notebook, che ancora i computer fissi non hanno e non avranno fino a nehalem!!!
ps... cosa non vi piace del design degli attuali macbook? :cry: sono splendidi!!!!
jackaz127
21-06-2008, 19:51
Ma da dove le prendete queste baggianat... notizie??? :mbe:
I MacBook sono portatili leggeri per chi ha l'esigenza di avere un computer veloce per l'uso quotidiano... Non avranno mai e poi mai schede video dedicate, risoluzioni alte o monitor da 15"... per quello ci sono i MacBook Pro... Pensateci, secondo voi Apple si taglia da sola il mercato dei MacBook Pro per fare un favore a noi? eheh... :asd:
ehm.... si parlava di macbook pro. :doh: :muro:
ehm.... si parlava di macbook pro. :doh: :muro:
Ah sì? da quando? :doh: :muro:
Ah sì? da quando? :doh: :muro:
una decina di post a questa parte :D
una decina di post a questa parte :D
:D ah bene allora. Comunque viva Apple e buona conversazione. :D
Parappaman
21-06-2008, 21:11
:D ah bene allora. Comunque viva Apple e buona conversazione. :D
:asd:
Comunque il prossimo update dei MBP vedrà al 99% la nuova piattaforma Intel, e questa comprende anche le DDR3. Potenzialmente ci sarà una scheda video superiore alla 8600M GT (ma nessuna rivoluzione se si resterà in casa nVidia, al max vedo possibile la 9700M GT), e forse qualche affinamento alle dotazioni in RAM e scheda video. Insomma, considerando che il boost prestazionale con le DDR3 è decisamente poca roba, e le schede video mobile più recenti altro non sono che le vecchie schede con una manciata di MHz in più e qualche W/h di consumo in meno, non vedo alcun motivo per non prendere una macchina performante e affidabile come il MBP attuale :fagiano:
ChristinaAemiliana
21-06-2008, 22:46
si, questo è possibile, specie per la tastiera.
Ecco, non ho capito bene la faccenda della tastiera anche se non è la prima volta che ne sento parlare. Mi hanno detto che è probabile che mettano sul MBP una tastiera "come quella dell'Air" ma...cosa significa? Proprio uguale? Cioè nera? Non mi piacerebbe mica tanto...:mbe:
savethebest
22-06-2008, 01:56
Ecco, non ho capito bene la faccenda della tastiera anche se non è la prima volta che ne sento parlare. Mi hanno detto che è probabile che mettano sul MBP una tastiera "come quella dell'Air" ma...cosa significa? Proprio uguale? Cioè nera? Non mi piacerebbe mica tanto...:mbe:
la tastiera dell'air è uguale a quella del macbook, soltanto che è nera.
Secondo me la tastiera del macbook è decisamente più scomoda rispetto a quella del mb pro....
la tastiera dell'air è uguale a quella del macbook, soltanto che è nera.
Secondo me la tastiera del macbook è decisamente più scomoda rispetto a quella del mb pro....
Lo pensavo anch'io...ma ora che uso la Apple Keyboard mi sto ricredendo...
la tastiera dell'air è uguale a quella del macbook, soltanto che è nera.
Secondo me la tastiera del macbook è decisamente più scomoda rispetto a quella del mb pro....
Concordo, io nel mio passaggio da pb 12" e macbook mi sono trovato malissimo per la tastiera :| Veramente pù scomoda, ora come ora non mi ci trovo malissimo, ma trovo quella del powerbook/macbook pro superiore, poi de gustibus :)
chiedo ancora due cosette..
Quanto dura la batteria del macbook pro?
C'è la possibilità con Montevina che aumenti di parecchio? :o
savethebest
22-06-2008, 11:15
Lo pensavo anch'io...ma ora che uso la Apple Keyboard mi sto ricredendo...
Concordo, io nel mio passaggio da pb 12" e macbook mi sono trovato malissimo per la tastiera :| Veramente pù scomoda, ora come ora non mi ci trovo malissimo, ma trovo quella del powerbook/macbook pro superiore, poi de gustibus :)
chiedo ancora due cosette..
Quanto dura la batteria del macbook pro?
C'è la possibilità con Montevina che aumenti di parecchio? :o
beh, questione di gusti :D.
Per quanto riguarda un ipotetico aumento di batteria posso dirti che non penso proprio che possa aumentare molto... Ma alla fine va già bene così, a volte ci faccio quasi 4 ore col mb pro 3° gen. Per essere un 15'' non è affatto male, il macbook 13.3'' dura circa 1 ora di più.
beh, questione di gusti :D.
Per quanto riguarda un ipotetico aumento di batteria posso dirti che non penso proprio che possa aumentare molto... Ma alla fine va già bene così, a volte ci faccio quasi 4 ore col mb pro 3° gen. Per essere un 15'' non è affatto male, il macbook 13.3'' dura circa 1 ora di più.
Con che utilizzo? O.o perchè io con il macbook arrivo a 4 ore massimo :o non mi pare di aver mai sforato le 4 :o
savethebest
22-06-2008, 11:21
Bene.. lasciamo le originali allora.. :p
Io spero sopratutto in un restyling estetico e nel blue ray :O vedrem..
Per quanto riguarda la risoluzione voi tenete sempre la più alta possibile?
Gli schermi lcd vanno sempre tenuti alla loro risoluzione nativa, ovvero quella massima supportata. Tenere un mb pro ad una risoluzione inferiore sarebbe come comprare una ferrari e usarla con il freno a mano sempre tirato :D.
Gli lcd rendono al top solo alla loro risoluzione nativa, vale per tutti i portatili e per tutti gli schermi lcd in commercio
Con che utilizzo? O.o perchè io con il macbook arrivo a 4 ore massimo :o non mi pare di aver mai sforato le 4 :o
Beh, ho detto massimo proprio perchè a quella durata ci arrivo solo ed esclusivamente in uso office, con luminosità inferiore alla metà e con bluethoot e wifi disattivato. :sofico:
Beh, ho detto massimo proprio perchè a quella durata ci arrivo solo ed esclusivamente in uso office, con luminosità inferiore alla metà e con bluethoot e wifi disattivato. :sofico:
ok :)
Quindi almeno 3 ore con wifi attivo me le dovrebbe fare tranquillamente ^_^
grazie :)
ChristinaAemiliana
22-06-2008, 14:19
la tastiera dell'air è uguale a quella del macbook, soltanto che è nera.
Appunto per quello non capivo, quando mi hanno detto "probabilmente mettono la tastiera come quella dell'air". Sarebbe a dire che la mettono nera, ma non mi pare ci stia molto bene. :stordita:
Oppure quell'informazione è sbagliata e il restyling della tastiera sarà diverso, ma a questo punto non ho notizie su che tipo di cambiamenti ci si aspetta. :p
In pratica mi interessa saperlo perché preferisco la tastiera alu, se la mettono nera inizio a pensare di prendere il vecchio modello senza aspettare...:D
ChristinaAemiliana
22-06-2008, 14:26
Ah, mentre son qui, ne approfitto per un altro genere di domanda! :D
Tra poco inizierò un lavoro per il quale avrò bisogno di questo software:
http://www.fluent.com/
è un software per la fluidodinamica computazionale.
Premesso che gira solo sotto Windows, in quanto a requisiti HW potrò lavorarci anche sul MBP? E sul MB?
Chiedo perché magari qualcuno usa qualcosa di simile o di analogo e mi sa dire per esperienza diretta, dato che leggere i requisiti minimi del programma stesso spesso inganna (nel senso che magari sembri starci dentro ma poi devi farlo girare a pedali :D). ;)
Grazie :stordita:
Mio fratello usa fluent su un vecchio Joybook 7000 di tre anni fa. Usa solo la parte di calcolo però da quanto ne so...ma credo che il MAcBookPro non avrà grossi problemi a farlo ;) Magari puoi chiedere informazioni su un forum dedicato a Fluent ;)
Una domanda: che tipo di DVD Duble Layer supporta il MacBookPro Penryn? Dovrei comprarli, ma non so se prendere i DVD+R Double Layer o i DVD-R Dual Layer...
matmat86
23-06-2008, 11:56
Una domanda: che tipo di DVD Duble Layer supporta il MacBookPro Penryn? Dovrei comprarli, ma non so se prendere i DVD+R Double Layer o i DVD-R Dual Layer...
sulla carta tutti e due, ma non ho mai provato non ti saprei dire quale va meglio ...
ChristinaAemiliana
23-06-2008, 12:24
Mio fratello usa fluent su un vecchio Joybook 7000 di tre anni fa. Usa solo la parte di calcolo però da quanto ne so...ma credo che il MAcBookPro non avrà grossi problemi a farlo ;) Magari puoi chiedere informazioni su un forum dedicato a Fluent ;)
Intanto grazie...:)
Sì, penso che chiederò anche su un forum specifico, ma ho iniziato a domandare qui più che altro per avere un primo riscontro (anche perché, considerato che si tratta di un programma per windows o linux, non vorrei che nel forum "apposito" mi rispondessero solo "ma non prendere un mac!") :D
Poi oh, è chiaro che non vada alla ricerca delle prestazioni da urlo...in laboratorio abbiamo le workstation per quelle; è giusto per sapere se potrò fare qualcosa anche sul portatile! ;) :D
savethebest
23-06-2008, 12:34
Intanto grazie...:)
Sì, penso che chiederò anche su un forum specifico, ma ho iniziato a domandare qui più che altro per avere un primo riscontro (anche perché, considerato che si tratta di un programma per windows o linux, non vorrei che nel forum "apposito" mi rispondessero solo "ma non prendere un mac!") :D
Poi oh, è chiaro che non vada alla ricerca delle prestazioni da urlo...in laboratorio abbiamo le workstation per quelle; è giusto per sapere se potrò fare qualcosa anche sul portatile! ;) :D
mah...secondo me il programma dovrà girare bene per forza:
1- se non sfrutta la scheda video il mbpro è paragonabile a un pc fisso di fascia medio-alta. (c2d 2.4 ghz, fino a 4gb ram)
2- in caso contrario la 8600m gt risulta comunque una scheda video decente (su pc fissi si possono avere prestazioni nettamente superiori a basso costo) ed è praticamente il top che si può trovare sui notebook. (togliendo i notebook per videogiocatori che son tutto meno che portatili :D)
quindi io farei una domanda mirata a chi usa quotidianamente il programma:
- fluent utilizza o no la potenza elaborativa della scheda video?
In ogni caso, se non va su un pc come il mbp, non vedo su quale altro notebook possa andare dato che i componenti nei portatili di fascia alta gira e rigira son sempre quelli ;)
mah...secondo me il programma dovrà girare bene per forza:
1- se non sfrutta la scheda video il mbpro è paragonabile a un pc fisso di fascia medio-alta. (c2d 2.4 ghz, fino a 4gb ram)
2- in caso contrario la 8600m gt risulta comunque una scheda video decente (su pc fissi si possono avere prestazioni nettamente superiori a basso costo) ed è praticamente il top che si può trovare sui notebook. (togliendo i notebook per videogiocatori che son tutto meno che portatili :D)
quindi io farei una domanda mirata a chi usa quotidianamente il programma:
- fluent utilizza o no la potenza elaborativa della scheda video?
In ogni caso, se non va su un pc come il mbp, non vedo su quale altro notebook possa andare dato che i componenti nei portatili di fascia alta gira e rigira son sempre quelli ;)
Eh, la parte grafica la usa sì la sk video ;)
matmat86
23-06-2008, 16:15
ma secondo me se ti prendi la versione in mezzo con 512mb di memoria dedicata, e ci sono dei driver ottimizzati, e pompi la ram a 4gb vai tranquillo
(che poi caxxo non ho ancora capito se sto benedetto leopard con penryn li sfrutta tutti i 4gb o no... continuate a dire cose diverse!!! :mad: :mad: ) :D
savethebest
26-06-2008, 10:19
qualcuno di voi è riuscito a cambiare da solo l'hd di un macbook pro senza perdere la garanzia?
Ditemi un pò le vostre esperienze... avrei intenzione di togliere il 160 e sostituirlo con un 320 o con un 500 a fine estate...
p.s: ho smontato decine di pc, quindi non dovrei aver problemi a sostituirlo seguendo la guida di ifixit, l'unica cosa che mi spaventa è rompere qualche sigillo di garanzia... vorrei fare l'applecare e, ovviamente, se rompo qualche sigillo è come aver buttato via i soldi..
qualcuno di voi è riuscito a cambiare da solo l'hd di un macbook pro senza perdere la garanzia?
Secondo me non si riesce.
Parappaman
26-06-2008, 12:02
qualcuno di voi è riuscito a cambiare da solo l'hd di un macbook pro senza perdere la garanzia?
Ditemi un pò le vostre esperienze... avrei intenzione di togliere il 160 e sostituirlo con un 320 o con un 500 a fine estate...
p.s: ho smontato decine di pc, quindi non dovrei aver problemi a sostituirlo seguendo la guida di ifixit, l'unica cosa che mi spaventa è rompere qualche sigillo di garanzia... vorrei fare l'applecare e, ovviamente, se rompo qualche sigillo è come aver buttato via i soldi..
Sigilli di garanzia non ce ne sono, ma se hai problemi devi avere l'accortezza di rimontare l'hd originale (e, ovviamente, non lasciare danni o tracce di giravite su case e viti). Dalle guide che ho visto online, non è niente di difficile, tutti i pezzi sono montati senza i bastardissimi accoppiamenti ad incastro.
ChristinaAemiliana
26-06-2008, 12:26
In ogni caso, se non va su un pc come il mbp, non vedo su quale altro notebook possa andare dato che i componenti nei portatili di fascia alta gira e rigira son sempre quelli ;)
Guarda, io ho avuto un Dell 17" desktop replacement con scheda video da urlo...peccato che anche i suoi quasi 4 kg erano da urlo quando li trasportavi! :asd:
Mai più...:D
Sul MBP non cambio idea, la decisione è presa, poi se il programma gira son contenta, ma se non gira uso la workstation in laboratorio e ciao...quella di lavorare con Fluent anche sul MBP è una cosa in più che mi avrebbe fatto comodo ma non prendo certo un notebook da portare in giro con la carriola per questo! :p
Comunque credo che almeno la parte non grafica ci girerà benissimo...ho guardato e chiesto in giro e sono ragionevolmente certa che non sia necessario un 8 core con altrettanti GB di RAM. Per la grafica vedremo...;)
Eh, la parte grafica la usa sì la sk video ;)
Già. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.