PDA

View Full Version : MACBOOK E MACBOOK PRO AGGIORNATI


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Manuelito87
25-03-2008, 18:11
Raga come borse come vi sembrano quelle dello store??
guardando oggi non c'è un granché...
Qualcuno ha per caso questa (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?n=15_4_inch_macbook_pro&fnode=home/shop_mac/mac_accessories/notebook_cases&nplm=TP290&mco=A5F56B6B)
sapete se è ben imbottita ? Altre carine a buon prezzo mi sembra nn c'e ne siano.. ame servirebbe una con qualche tasca per alimentatore e qualche altro accessorio...

Io ho preso il monospalla della belkin ha un sorellino a parte per l'alimentatore il posto dove si mette il portatile è rivestito di velluto..al CeBit hanno presentato lo stesso modello ma a zainetto

Manuelito87
25-03-2008, 18:19
Raga come borse come vi sembrano quelle dello store??
guardando oggi non c'è un granché...
Qualcuno ha per caso questa (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?n=15_4_inch_macbook_pro&fnode=home/shop_mac/mac_accessories/notebook_cases&nplm=TP290&mco=A5F56B6B)
sapete se è ben imbottita ? Altre carine a buon prezzo mi sembra nn c'e ne siano.. ame servirebbe una con qualche tasca per alimentatore e qualche altro accessorio...

Io ho preso il monospalla della belkin ha un sorellino a parte per l'alimentatore il posto dove si mette il portatile è rivestito di velluto..al CeBit hanno presentato lo stesso modello ma a zainetto

Duncan
26-03-2008, 11:36
Ordinato! Con office 2008 e vmware fusion :)

castoner
26-03-2008, 13:17
Buongiorno a tutti!
Sono un niubbissimo per quanto riguarda Apple (ho solo l'ipod nano), ma sto valutando l'acquisto di un nuovo Notebook.
In questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1709032), un utente mi ha messo la pulce all'orecchio per l'acquisto di un MacBook, dicendomi che è possibile utilizzare Windows su un computer Apple.

Di qui il dubbio... Da quel poco che so, Apple come qualità è superiore ai vari Toshiba, Asus, Acer e Dell...

Io voglio un 13" massimo, quindi vorrei andare sul MacBook.

Normalmente uso il pc per navigare e utilizzare Office, cose che si possono tranquillamente fare con Leopard giusto? Ma avendo acquistato da poco la licenza Office07 per windows, sicuramente ci vorrò installare XP..

Domande:
- Le prestazioni del 2.4Ghz come sono?
- Durata della batteria?
- Spazio necessario per installare XP (si usa bootcamp giusto?)
- Con Leopard vanno usati antivirus? (scusate ma sono proprio un neofita Apple)

Per ora è tutto.. Grazie mille

giuppiz
26-03-2008, 14:47
Per Castoner

1- Le prestazione del 2.4 Ghz sono ottime!!!
2- circa 4 ore, dipende dall'uso che ne fai
3- Lo spazio lo puoi scegliere tu, almeno 11 GB credo
4- Con qualsiasi mac non vanno usati antivirus, non ce ne sono!

Duncan
26-03-2008, 14:56
Non vanno usati non è corretto, semmai non c'è bisogno di usarli visto che è immune da quelli per windows

E' utile usarli per impedire che le email infette che arrivano da altri utenti windows e che eventualmente inoltriamo continuino a circolare, diciamo che è una buona azione :D

castoner
26-03-2008, 15:49
Non vanno usati non è corretto, semmai non c'è bisogno di usarli visto che è immune da quelli per windows

E' utile usarli per impedire che le email infette che arrivano da altri utenti windows e che eventualmente inoltriamo continuino a circolare, diciamo che è una buona azione :D

Ah, non sapevo che mac os fosse immune... ottima cosa...

castoner
26-03-2008, 15:50
Per Castoner

1- Le prestazione del 2.4 Ghz sono ottime!!!!
anche sotto Xp?

giuppiz
26-03-2008, 17:16
Certo :)

castoner
26-03-2008, 17:59
Certo :)

e trovo tutti i driver? scusa se insisto eh...

Parappaman
26-03-2008, 20:15
e trovo tutti i driver? scusa se insisto eh...

Il 90% delle periferiche esistenti in commercio funziona senza bisogno di installare driver aggiuntivi, per il restante 10% esiste una qualche forma di driver ufficiale o non. Insomma, la compatibilità credo sia l'ultima delle tue preoccupazioni :asd:

castoner
26-03-2008, 20:30
Il 90% delle periferiche esistenti in commercio funziona senza bisogno di installare driver aggiuntivi, per il restante 10% esiste una qualche forma di driver ufficiale o non. Insomma, la compatibilità credo sia l'ultima delle tue preoccupazioni :asd:

comincio a pensare che ho vissuto rapito dagli alieni negli ultimi anni...
No virus, no driver... fantastico!

Ma i contro? (dovranno esserci no? a parte i fanboy antimac..antiapple)

Parappaman
26-03-2008, 21:51
Per come la vedo io, rispetto a XP/Vista non ci sono contro, a parte la minor quantità di giochi e le loro relativamente minori performance su Leopard. Qualcuno potrebbe dire "il minor numero di programmi a disposizione", ma io lo ritengo un non-problema, visto che i "pochi" programmi per Mac fanno quanto o più delle controparti Win. Per il resto... boh, qualcuno mi illumini sugli svantaggi della piattaforma Mac perchè io non ne ho trovati :D

jack.o.matic
27-03-2008, 10:11
Per come la vedo io, rispetto a XP/Vista non ci sono contro, a parte la minor quantità di giochi e le loro relativamente minori performance su Leopard. Qualcuno potrebbe dire "il minor numero di programmi a disposizione", ma io lo ritengo un non-problema, visto che i "pochi" programmi per Mac fanno quanto o più delle controparti Win. Per il resto... boh, qualcuno mi illumini sugli svantaggi della piattaforma Mac perchè io non ne ho trovati :D

diffusione, disponibilità di programmi avanzati e professionali (in molti campi), costo..

Parappaman
27-03-2008, 10:20
diffusione, disponibilità di programmi avanzati e professionali (in molti campi), costo..

Che sia meno diffuso non vedo come possa essere un difetto; della disponibilità di programmi avanzati, beh, citamene uno che non sia AutoCAD; infine, il fattore costo è un discorso trita e ritrita che può essere fatto solo paragonando i desktop Apple con un autoassemblato con S.O. illegalmente scaricato (o gratuito come Linux), perchè checchè se ne dica tra i MacBook/Pro e i laptop PC equivalenti di fascia alta (non i vari Acer Aspire e altri scatolotti plastificati da supermercato) esistono differenze di prezzo irrisorie. ;)

Adriano_87
27-03-2008, 10:27
Che sia meno diffuso non vedo come possa essere un difetto; della disponibilità di programmi avanzati, beh, citamene uno che non sia AutoCAD; infine, il fattore costo è un discorso trita e ritrita che può essere fatto solo paragonando i desktop Apple con un autoassemblato con S.O. illegalmente scaricato (o gratuito come Linux), perchè checchè se ne dica tra i MacBook/Pro e i laptop PC equivalenti di fascia alta (non i vari Acer Aspire e altri scatolotti plastificati da supermercato) esistono differenze di prezzo irrisorie. ;)

nonostante non sono ancora del mondo apple perchè non ho ancora ordinato il mio primo macbook pro (sarà questione di settimana,almeno spero, sennò mesi :(), dò ragione in pieno a parappaman...prova ad andare a comprare un bel ibm t61 o provo a configurare un dell tipo il precision o il latitude o il xps con le caratteristiche del macbook pro...vedrai che le differenze di prezzo non ce ne saranno, anzi forse forse...

jack.o.matic
27-03-2008, 11:04
io sto per comprare il macbook pro

ora, mbp schermo da 15 / 2.5ghz ecc ecc mi viene a costare circa 2.4k€
il migliore dell xps schermo 15 con analoghe caratteristiche mi viene circa 1.5k€

se sbaglio sarei molto felice che mi correggiate, così forse sono più tranquillo a comprare il mac

poi io lavoro con:
fleunt
cfx
ansys
proe
matlab
ecc ecc

che su mac non ci sono (il matlab c'è ma fa schifo)


la diffusività PUO' essere un difetto (per esempio come lavoro io, perchè a volte ho la necessità di far lavorare sul mio portatile altra gente che ha visto solo windows, perchè appunto tutti gli strumenti professionali che usiamo sono sviluppati per windows)

jack.o.matic
27-03-2008, 11:13
per esmpio a me il dell servirebbe così:

Dell xps m1530
Intel® Core™ 2 Duo Processor T9300 (2.50 GHz, 800 MHz FSB, 6 MB L2 cache)
Windows Vista® Home Premium autentico
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

e costa 1179 euro


mentre il macbook pro lo prenderei così:


* Intel Core 2 Duo a 2,5GHz
* 2GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
* 250GB Serial ATA Drive @ 5400 rpm
* MacBook Pro 15" con schermo widescreen
* SuperDrive 8X (DVD+R DL/DVD+RW/CD-RW)
* Tastiera & Mac OS

a cui devo aggiungere 4 gb di ram + la licenza di vista (che mi serve per i programmi specifici)

Eur 2.199,00

ditemi dove sbaglio

Duncan
27-03-2008, 11:22
il case è diverso, uno di alluminio, l'altro, per quanto costruito bene, è in plastica

il display uno è a retroilluminazione a led l'altro normale

peso, non creod sia lo stesso

design

ed altre cose che alla fine incidono sul prezzo

Se sono significative o meno per l'uso che ne fai lo devi valutare tu ;)

Adriano_87
27-03-2008, 11:27
per esmpio a me il dell servirebbe così:

Dell xps m1530
Intel® Core™ 2 Duo Processor T9300 (2.50 GHz, 800 MHz FSB, 6 MB L2 cache)
Windows Vista® Home Premium autentico
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

e costa 1179 euro


mentre il macbook pro lo prenderei così:


* Intel Core 2 Duo a 2,5GHz
* 2GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
* 250GB Serial ATA Drive @ 5400 rpm
* MacBook Pro 15" con schermo widescreen
* SuperDrive 8X (DVD+R DL/DVD+RW/CD-RW)
* Tastiera & Mac OS

a cui devo aggiungere 4 gb di ram + la licenza di vista (che mi serve per i programmi specifici)

Eur 2.199,00

ditemi dove sbaglio

considera che la batteria del macbook dura 4,5 h...per avere la stessa durata ti serve una batteria da 9 celle, che arrivi intorno alle 4 h...con una 6 celle non arrivi neanche a 2 ore...e poi la 8600 del mac è una nuova versione che è ddr3 da 512 mb mentre quella del dell è ancora la vecchia versione da 256 mb.

jack.o.matic
27-03-2008, 11:45
il case è diverso, uno di alluminio, l'altro, per quanto costruito bene, è in plastica

il display uno è a retroilluminazione a led l'altro normale

peso, non creod sia lo stesso

design

ed altre cose che alla fine incidono sul prezzo

Se sono significative o meno per l'uso che ne fai lo devi valutare tu ;)

considera che la batteria del macbook dura 4,5 h...per avere la stessa durata ti serve una batteria da 9 celle, che arrivi intorno alle 4 h...con una 6 celle non arrivi neanche a 2 ore...e poi la 8600 del mac è una nuova versione che è ddr3 da 512 mb mentre quella del dell è ancora la vecchia versione da 256 mb.


si infatti....
chiedo a voi, sinceramente: queste cose valgono i 1000€ in più?
considerando anche macos che è un bel punto a favore

jack.o.matic
27-03-2008, 11:47
prova ad andare a comprare un bel ibm t61 o provo a configurare un dell tipo il precision o il latitude o il xps con le caratteristiche del macbook pro...vedrai che le differenze di prezzo non ce ne saranno, anzi forse forse...

mi fai qualche esempio di configurazione per favore

borso78
27-03-2008, 11:57
Ragazzi vi chiedo una cosa che magari potrà sembrarvi banale ma trattandosi del mio primo portatile.....:rolleyes:

Quando metto sotto carica il mio mac e ci lavoro sento tutto intorno al multi-touch un fastidio alla mano tipo vibrazione e scossetta alle dita (molto leggera si intende) quando ci lavoro con la batteria tutto normale...
Fa così anche a voi o non è normale???? :mc:

---Chris---
27-03-2008, 11:59
@jack.o.matic:
Mi verrebbe da dire che la stabilità e la praticità d'uso di Mac OSX non vale 1000 euro ma magari 500 sì.
Mi verrebbe da dire che il Macbook Pro che vai a comprare lo usi per i prossimi 3 anni senza problemi di prestazioni e senza una singola formattazione mentre con Windows di formattazioni mi sa che ne dovrai fare.
Mi verrebbe da dire che la sicurezza di non beccarmi un virus, il fatto di non dover installare antivirus, firewall, antispam e robe simili varrà pur qualcosa.
Mi verrebbe da dire che avrà pur qualche valore la comodità di avere un sistema in cui con pochi download (gratuiti) aggiuntivi hai tutto quello che ti serve per gestire dati, musica, foto, video, documenti, mail e tutto quello che serve gestire mediamente con un computer.
Questo per un uso standard.

Se nello specifico tu usi il computer solo per lavorare su 5 programmi che su mac non ci sono, semplicemente non prendi un mac ma prendi un pc perchè è ciò che risponde meglio alle TUE esigenze. Un mac non è la risposta a qualunque problema/utilizzo che uno deve fare con un computer. Ma a un buon 90% sì. :D

---Chris---
27-03-2008, 12:01
Ragazzi vi chiedo una cosa che magari potrà sembrarvi banale ma trattandosi del mio primo portatile.....:rolleyes:

Quando metto sotto carica il mio mac e ci lavoro sento tutto intorno al multi-touch un fastidio alla mano tipo vibrazione e scossetta alle dita (molto leggera si intende) quando ci lavoro con la batteria tutto normale...
Fa così anche a voi o non è normale???? :mc:

Non ho il tuo mac, ma non credo sia normale sentire la scossa...

Duncan
27-03-2008, 12:08
si infatti....
chiedo a voi, sinceramente: queste cose valgono i 1000€ in più?
considerando anche macos che è un bel punto a favore

come ho già scritto devi valutarlo tu

sono caratteristiche che ti servono o ti appagano e la differenza di prezzo la trovi equa? Allora si, altriementi no ;)

jack.o.matic
27-03-2008, 12:43
mi fai qualche esempio di configurazione per favore

mi fate qualche esempio di 15 pollici con un hardware paragonabile al mbp? così per decidere... grazie!

Adriano_87
27-03-2008, 12:49
mi fate qualche esempio di 15 pollici con un hardware paragonabile al mbp? così per decidere... grazie!

http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_NH3D8IX?open&OpenDocument&epi=web_express

fotomodello
27-03-2008, 13:04
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_NH3D8IX?open&OpenDocument&epi=web_express

un vero intenditore
il t61p è forse anche meglio a livello hardware rispetto al mbp,ma non ha osx

avevo un t42 della ibm che vantava una qualità costruttiva, non un design, eccezzionale, probabilmente meglio di quello dei mbp
non so dirvi se adesso che è lenovo a produrre sia mantenuta inalterata la qualità costruttiva del thinkpad, ma erano delle grandi macchine, il top secondo me

invito chi ha fatto un raffronto con il derll a non scambiare la m col cioccolato...
dell ha una qualità costruttiva nettamente inferiore rispetto ad altri produttori, senza copntare che sono linee di portatili completamente diverse messe sullo stesso piano...
il mbp va confrontato col dell precision m.....essendo un portatile ad usa professionale

in ogni caso resto fedele a osx che è il valore aggiunto di tutti i portatili apple a porli una spanna sopra gli altri...(provare per credere a far girare su un mac sia osx che vista, sembra di passare dalla ferrari ad un trattore)

Parappaman
27-03-2008, 13:13
Ragazzi vi chiedo una cosa che magari potrà sembrarvi banale ma trattandosi del mio primo portatile.....:rolleyes:

Quando metto sotto carica il mio mac e ci lavoro sento tutto intorno al multi-touch un fastidio alla mano tipo vibrazione e scossetta alle dita (molto leggera si intende) quando ci lavoro con la batteria tutto normale...
Fa così anche a voi o non è normale???? :mc:

La presa integrata nell'alimentatore non ha il connettore a massa quindi dà questa specie di scarica sulle parti metalliche, non è grave, fa così dai tempi dei PowerBook :asd:
Per risolvere usa la prolunga con presa tonda che è in bundle con il MBP. ;)

cgnn
27-03-2008, 17:53
Ame nn dispiacerebbe veder scendere i prezzi dei mac però su mac non è essenziale come su win la scheda video del MBP, su win manca poco che serva una scheda video dedicata per vedere i video su youtube, se poi volete un mac per win ricordatevi che con un mac potete avere addirittura 3 SO su un unico computer..... 3 al prezzo di 1 e 1/2..... cmq potete sempre prendere un MB e poi caso mai rivenderlo se nn vi basta....

Adriano_87
27-03-2008, 17:56
Ame nn dispiacerebbe veder scendere i prezzi dei mac però su mac non è essenziale come su win la scheda video del MBP, su win manca poco che serva una scheda video dedicata per vedere i video su youtube, se poi volete un mac per win ricordatevi che con un mac potete avere addirittura 3 SO su un unico computer..... 3 al prezzo di 1 e 1/2..... cmq potete sempre prendere un MB e poi caso mai rivenderlo se nn vi basta....

una cosa che mi è saltata in mente ora...una curiosità...
precisando che dovrei prendere nelle prox sett (o mesi :() il pro a rate, e che lo prendo per utilizzarlo con macos perchè voglio quel sistema, ma volendo la apple ha fatto i macbook pro come totalmente compatibili anche per linux o no? perchè di questo non ne ho mai sentito parlare (io non uso linux, è solo una curiosità)

_mr_
27-03-2008, 18:07
una cosa che mi è saltata in mente ora...una curiosità...
precisando che dovrei prendere nelle prox sett (o mesi :() il pro a rate, e che lo prendo per utilizzarlo con macos perchè voglio quel sistema, ma volendo la apple ha fatto i macbook pro come totalmente compatibili anche per linux o no? perchè di questo non ne ho mai sentito parlare (io non uso linux, è solo una curiosità)

puoi installarci il sistema operativo che preferisci ;) ;)

jack.o.matic
27-03-2008, 18:21
l'hardware apple non è roba così astrusa, i driver per linux ci sono tranquillamente per quanto ne so io

fotomodello
27-03-2008, 18:45
l'hardware apple non è roba così astrusa, i driver per linux ci sono tranquillamente per quanto ne so io

credo non ci siano problemi ad installare linux su una partizione del mac
mi sembra che sin dalle prime versioni di bootcamp qualcuno ci era riuscito senza grossi problemi, pare che qualcuno avesse addirittura 3 sistemi operativi su 3 partizioni diverse...

cgnn
27-03-2008, 20:35
Non uso neanche io linux al max knoppix di tanto in tanto.. cmq non credo apple abbia rilasciato driver per linux più che altro si trovo in giro o per lavori di autonomi programamtori o perchè rilasciati ufficiosamente dalle varie org Kubuntu/ubuntu ecc ecc.. cmq ci sono.
Io l'anno scorso avevo preso un refurb (poi recesso) l'ho acceso e l'ho utilizzato senza problemi però ero tagliato fuori in quanto nn coperto da adsl e qnd nn potevo collegarmi in alcun modo ad internet e nn avevo neanche la possibilità di reperire SW... adesso sto usando il cell in UMTS e credo potrò sfruttare meglio un prossimo mac..

SergioL68
28-03-2008, 01:46
Feedback sul MBP 17'' , schermo full HD 1920x1200, arrivato oggi.
Definizione ultrafantascientifica su un monitor 17'', unica pecca, tutto è microscopico, ovvero, ci sta il 30% in più del normale, ma tutto appare il 30% più piccolo.
Morale, se avete poca vista non prendetelo :D Fortunatamente possiedo 12/10° ....

Duncan
28-03-2008, 09:49
Feedback sul MBP 17'' , schermo full HD 1920x1200, arrivato oggi.
Definizione ultrafantascientifica su un monitor 17'', unica pecca, tutto è microscopico, ovvero, ci sta il 30% in più del normale, ma tutto appare il 30% più piccolo.
Morale, se avete poca vista non prendetelo :D Fortunatamente possiedo 12/10° ....

info più dettagliate, prgo :D

Visto che l'ho ordinato anche io

SergioL68
28-03-2008, 11:37
Io usavo fino a poco fa un MBP 15'' e lo collegavo ad un 24'' a casa e ad un 30'' in ufficio, le proporzioni dei caratteri sono sempre le stesse, le icone... se lo colleghi ad un monitor più grande coambia lo spazio che hai a disposizione, ma il pixel ha sempre la stessa dimensione.
Nel 17'' che raggiunge i 1920x1200 tutto è rimpicciolito, il pixel è il 30% più piccolo, le icone appaiono il 30% più piccole, tutto piccolo, a pensarci è anche ovvio, ma fino a che non lo vedi non ti rendi conto. Ero anche andato in un centro Apple a chiedere di vederlo, provarlo, ma non l'avevano questo modello.
Ad ogni modo devi farci l'abitudine.

---Chris---
28-03-2008, 12:23
Beh, basta che setti nelle impostazioni una dimensione icone più grande, dimensione font maggiore, e avrai lo stesso aspetto del tuo vecchio mac, a una definizione maggiore :D

Duncan
28-03-2008, 12:32
io già su windows ho un portatile 17" con quella risoluzione, non credo sarà molto differente

Parappaman
28-03-2008, 12:51
Beh, basta che setti nelle impostazioni una dimensione icone più grande, dimensione font maggiore, e avrai lo stesso aspetto del tuo vecchio mac, a una definizione maggiore :D

Beh non proprio, il testo dei menu non può essere ingrandito ;)
In ogni caso la magnificenza della definizione del 17" HD è indiscutibile :O

SergioL68
28-03-2008, 13:37
Beh, basta che setti nelle impostazioni una dimensione icone più grande, dimensione font maggiore, e avrai lo stesso aspetto del tuo vecchio mac, a una definizione maggiore :DVbbhè, puoi fare lo zoom, puoi fare di tutto, ad ogni modo nativo è il 30% più piccolo (o più grande) e consiglio di dargli un occhiata prima di acquistarlo ;)

I filmati HD a 1080 sono da ..... paura... :sbavvv:

SergioL68
28-03-2008, 13:46
Aggiungo : Velocità da paura (4 giga Ram 2,5 GHz HD da 7200 rpm) e finalmente l'audio è decente, si hanno alti, bassi, non due miseri altoparlanti con medi compresi tra 2000 e 2200 hz :D

TheEdge87
28-03-2008, 18:28
Il PC della mia ragazza sta dando gli ultimi e allora mi ha chiesto cosa consigliarle di prendere. Le servirebbe un portatile, utile anche per l'università, così le ho consigliato di prendere un MacBook da 939,00 euro(con sconto per studenti). Insomma il modello "base base". Voi che ne dite? Sapete consigliarmi? Premetto che nn è molto brava coi computer quindi la sua paura più grande, essendo abituata a winzoz, è il dover imparare da capo un sistema operativo nuovo. Io le ho detto che è il più semplice del mondo solo che nn mi sembra molto convinta. Un consiglio vi prego:help:

lollo_rock
28-03-2008, 18:31
Il PC della mia ragazza sta dando gli ultimi e allora mi ha chiesto cosa consigliarle di prendere. Le servirebbe un portatile, utile anche per l'università, così le ho consigliato di prendere un MacBook da 939,00 euro(con sconto per studenti). Insomma il modello "base base". Voi che ne dite? Sapete consigliarmi? Premetto che nn è molto brava coi computer quindi la sua paura più grande, essendo abituata a winzoz, è il dover imparare da capo un sistema operativo nuovo. Io le ho detto che è il più semplice del mondo solo che nn mi sembra molto convinta. Un consiglio vi prego:help:

io prenderei il modello intermedio, superdrive e 2gb di ram di default:D

TheEdge87
28-03-2008, 18:33
io prenderei il modello intermedio, superdrive e 2gb di ram di default:D

Lo farei anche io :D però il problema è il budget.:cry:

lollo_rock
28-03-2008, 18:36
Lo farei anche io :D però il problema è il budget.:cry:

allora il base e poi ci aggiungi la ram tu, tanto non invalidi la garanzia ed è facilissimo;)

i dvd casomai li fai tu:D

Duncan
28-03-2008, 19:06
Aggiungo : Velocità da paura (4 giga Ram 2,5 GHz HD da 7200 rpm) e finalmente l'audio è decente, si hanno alti, bassi, non due miseri altoparlanti con medi compresi tra 2000 e 2200 hz :D

La ram presa a parte o sul sito Apple?

Ciampa
28-03-2008, 19:23
pensa però che il macbook base non dovrebbe avere il masterizzatore dvd

cgnn
28-03-2008, 19:28
Il PC della mia ragazza sta dando gli ultimi e allora mi ha chiesto cosa consigliarle di prendere. Le servirebbe un portatile, utile anche per l'università, così le ho consigliato di prendere un MacBook da 939,00 euro(con sconto per studenti). Insomma il modello "base base". Voi che ne dite? Sapete consigliarmi? Premetto che nn è molto brava coi computer quindi la sua paura più grande, essendo abituata a winzoz, è il dover imparare da capo un sistema operativo nuovo. Io le ho detto che è il più semplice del mondo solo che nn mi sembra molto convinta. Un consiglio vi prego:help:

Consiglio l'intermedio anche perché gli potrebbe capitare di fare qualche BackUp( tipo giga di foto su DVD.... a meno che non possa riciclare il masterizzatore del vecchio pc.

SergioL68
28-03-2008, 23:05
La ram presa a parte o sul sito Apple?Presa a parte, la RAM è l'unica cosa inaffrontabile all'Apple Store.
Dimenticavo... 2600 euro e non danno neppure il telecomando ora :fagiano: Steve barbone :fagiano:

keito
28-03-2008, 23:10
Presa a parte, la RAM è l'unica cosa inaffrontabile all'Apple Store.
Dimenticavo... 2600 euro e non danno neppure il telecomando ora :fagiano: Steve barbone :fagiano:
scuatemi mi nserisco pure io xké il discorso mi interessa parecchio. c'è bisogno di una marca di ram particolare oppure no? Ho visto delle kingston niente male in giro..
ot: Sergio non ti avevo riconosciuto! Pensa che sull'altra pagina stavo su musc....! :)

borso78
29-03-2008, 15:26
Oggi ho comprato un router atlantis per navigare finalmente in internet anche con il mac ( prima avevo un modem USB). il modello è il webshare 141w.
Nonostante numerosi tentativi non riesco ancora a configurarlo...:cry:
Come abbonamento ho tiscali.
Nessuno di voi ha questo modem per consigliarmi passo passo...

SergioL68
29-03-2008, 16:12
scuatemi mi nserisco pure io xké il discorso mi interessa parecchio. c'è bisogno di una marca di ram particolare oppure no? Ho visto delle kingston niente male in giro..
ot: Sergio non ti avevo riconosciuto! Pensa che sull'altra pagina stavo su musc....! :)hehe piccolo internet :asd:

Guarda, hanno un thread per la ram ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334

keito
29-03-2008, 17:24
hehe piccolo internet :asd:

Guarda, hanno un thread per la ram ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334
grazie mille!! ci viediamo da una parte o dall'altra :D

castoner
30-03-2008, 11:41
Eccomi ancora qui...

Ieri mattina ho fatto un salto all'apple store per toccare con mano...
Beh... Mi sono spaventato... (anche xchè dopo sono andato da saturn e ho confrontato anche altri notebook...)
Come qualità costruttiva - sopratutto la testiera - si vede una differenza abissale con il resto dei notebook... gli unici che tengono abbastanza bene il confronto sono i Sony Vaio secondo me...

Cmq torniamo IT..

Sono sempre più intenzionato ad acquistare il MacBook, ma ci sono ancora un pò di dubbi..
Il primo è Leopard... uso da 12anni windows e non lo trovo così intuitivo.. forse xchè mi sono "viziato".. Cmq poco male.. alla fine posso installarli entrambi..
Da qui la prima domanda..

1 - Per installare i 2 OS ovviamente vanno fatte 2 partizioni (ci pensa Bootcamp giusto?).. posso farne una 3^ per lo storage dei dati? Perchè non so come si comportano i 2 os tra loro..
Windows va installato in NTFS o FAT32 per essere visibile e scrivibile da Leopard?

2 - Sconto studenti.. come funziona? come si fa ad usufruirne?

Per ora è tutto..

S. Jobs
30-03-2008, 14:42
2 - Sconto studenti.. come funziona? come si fa ad usufruirne?

Per ora è tutto..



Facendo l'ordine via telefono, io ho parlato con un ragazzo che mi ha dato l'indirizzo email al quale ho inviato l'immagine del libretto universitario acquisita con lo scanner. Dopo averla inviata mi sono rimesso in contatto con lo stesso operatore di prima, grazie al numero telefonico che mi aveva dato lui stesso, e così ho concluso l'affare ottendendo lo sconto.

-=[AL3X]=-
30-03-2008, 15:46
Eccomi ancora qui...

Ieri mattina ho fatto un salto all'apple store per toccare con mano...
Beh... Mi sono spaventato... (anche xchè dopo sono andato da saturn e ho confrontato anche altri notebook...)
Come qualità costruttiva - sopratutto la testiera - si vede una differenza abissale con il resto dei notebook... gli unici che tengono abbastanza bene il confronto sono i Sony Vaio secondo me...

Cmq torniamo IT..

Sono sempre più intenzionato ad acquistare il MacBook, ma ci sono ancora un pò di dubbi..
Il primo è Leopard... uso da 12anni windows e non lo trovo così intuitivo.. forse xchè mi sono "viziato".. Cmq poco male.. alla fine posso installarli entrambi..
Da qui la prima domanda..

1 - Per installare i 2 OS ovviamente vanno fatte 2 partizioni (ci pensa Bootcamp giusto?).. posso farne una 3^ per lo storage dei dati? Perchè non so come si comportano i 2 os tra loro..
Windows va installato in NTFS o FAT32 per essere visibile e scrivibile da Leopard?

2 - Sconto studenti.. come funziona? come si fa ad usufruirne?

Per ora è tutto..

1) A ridimensionare e creare quella nuova ci pensa bootcamp in un attimo...
Win se lo installi in NTFS dovrebbe essere leggibile ma non scrivibile.
Cmq x esperienza direi di evitare XP su FAT32...

2) Telefoni al numero verde e segui le istruzioni. (a me non hanno chiesto nessuna prova, i controlli sono a campione)

maso87
30-03-2008, 20:15
Mi sono agiudicato 4GB di ram Kingston su ebay a 90 € (+14€ del coriere).
Come vi sembra il prezzo ?

xorosho
30-03-2008, 20:46
Mi sono agiudicato 4GB di ram Kingston su ebay a 90 € (+14€ del coriere).
Come vi sembra il prezzo ?

Mhm...io la settimana scorsa ne ho comprato 2x2GB perfettamente compatibili con il MBP per 80 euri ivate dal mio negoziante di fiducia.

maso87
30-03-2008, 20:59
Mhm...io la settimana scorsa ne ho comprato 2x2GB perfettamente compatibili con il MBP per 80 euri ivate dal mio negoziante di fiducia.

:muro:

xorosho
30-03-2008, 21:37
:muro:

Beh...non sono kingstone. E forse mi ha fatto un prezzo di favore. :stordita:

maso87
30-03-2008, 21:41
Beh...non sono kingstone. E forse mi ha fatto un prezzo di favore. :stordita:
Questo è già qualcosa...

Parappaman
30-03-2008, 21:54
Beh, neanche a me pare sto prezzaccio, nei negozi si trovano tranquillamente a 40 euro per banco da 2 giga di Kingston e Corsair, e a qualche euro in meno ci sono anche banchi di altri marchi ugualmente rispettabili come OCZ e Samsung... :stordita:

castoner
30-03-2008, 23:21
Il primo è Leopard... uso da 12anni windows e non lo trovo così intuitivo.. forse xchè mi sono "viziato"..

1 - Per installare i 2 OS ovviamente vanno fatte 2 partizioni (ci pensa Bootcamp giusto?).. posso farne una 3^ per lo storage dei dati?
Windows va installato in NTFS o FAT32 per essere visibile e scrivibile da Leopard?



scusate se mi autoquoto, ma mi interessa la cosa grassettata

Parappaman
31-03-2008, 00:23
Puoi farci tutte le partizioni che vuoi; installa Windows in NTFS e usa i driver MacFUSE in OSX per scriverle :fagiano:

castoner
31-03-2008, 07:59
Puoi farci tutte le partizioni che vuoi; installa Windows in NTFS e usa i driver MacFUSE in OSX per scriverle :fagiano:
Intanto grazie x le risposte, ma considera che parli con un neofita... Spiegheresti x favore?

Parappaman
31-03-2008, 10:12
Intanto grazie x le risposte, ma considera che parli con un neofita... Spiegheresti x favore?

Semplice, in OSX non puoi scrivere su dischi in NTFS, ma solo leggerli: installando MacFUSE (http://code.google.com/p/macfuse/) potrai anche scriverli :fagiano:

Josef K.
31-03-2008, 16:04
Facendo l'ordine via telefono, io ho parlato con un ragazzo che mi ha dato l'indirizzo email al quale ho inviato l'immagine del libretto universitario acquisita con lo scanner. Dopo averla inviata mi sono rimesso in contatto con lo stesso operatore di prima, grazie al numero telefonico che mi aveva dato lui stesso, e così ho concluso l'affare ottendendo lo sconto.

curiosità: perchè l'hai fatto via telefono anzichè dal sito?

SergioL68
31-03-2008, 16:29
curiosità: perchè l'hai fatto via telefono anzichè dal sito?
Via telefono mollano gli sconti, basta insistere un pochino, con educazione, ma determinazione.

maso87
31-03-2008, 17:20
Via telefono mollano gli sconti, basta insistere un pochino, con educazione, ma determinazione.

Sempre sempre ?

S. Jobs
31-03-2008, 22:02
curiosità: perchè l'hai fatto via telefono anzichè dal sito?

Non sapevo come usare lo sconto per gli studenti e non volevo rischiare di sbagliare qualcosa nella procedura, inoltre pensavo di approfittarne per fare qualche domanda sui tempi di spedizione, sulle modalità di pagamento e altro.

Max(IT)
31-03-2008, 22:03
Cmq torniamo IT..

Sono sempre più intenzionato ad acquistare il MacBook, ma ci sono ancora un pò di dubbi..
Il primo è Leopard... uso da 12anni windows e non lo trovo così intuitivo.. forse xchè mi sono "viziato".. Cmq poco male.. alla fine posso installarli entrambi..
Da qui la prima domanda..

1 - Per installare i 2 OS ovviamente vanno fatte 2 partizioni (ci pensa Bootcamp giusto?).. posso farne una 3^ per lo storage dei dati? Perchè non so come si comportano i 2 os tra loro..
Windows va installato in NTFS o FAT32 per essere visibile e scrivibile da Leopard?

2 - Sconto studenti.. come funziona? come si fa ad usufruirne?

Per ora è tutto..
guarda, fai uno sforzo ed evita di installare Bootcamp all' inizio.
Prendere un Mac con l' idea di usarlo con Windows per me è sbagliato.
Sforzati di imparare prima Mac OSX, e DOPO deciderai se ancora vuoi usare windows.
Via telefono mollano gli sconti, basta insistere un pochino, con educazione, ma determinazione.
sconti sullo Store ufficiale Apple ??? Davvero ??? :eek:

castoner
31-03-2008, 22:20
guarda, fai uno sforzo ed evita di installare Bootcamp all' inizio.
Prendere un Mac con l' idea di usarlo con Windows per me è sbagliato.
Sforzati di imparare prima Mac OSX, e DOPO deciderai se ancora vuoi usare windows.
hai ragione, ma sto usando molto Office2007 (ho appena comprato la licenza e mi rode buttarla...).
Cmq cercherò di imparare bene anche Leopard..molto volentieri... tanto non credo sia difficile..o no?

Max(IT)
31-03-2008, 22:26
hai ragione, ma sto usando molto Office2007 (ho appena comprato la licenza e mi rode buttarla...).
Cmq cercherò di imparare bene anche Leopard..molto volentieri... tanto non credo sia difficile..o no?

capisco il tuo problema.

Se entri nella filosofia di base di Mac OSX, tempo qualche mese e Windows non lo vorrai neppure più vedere ;)

daniele_l
31-03-2008, 22:29
capisco il tuo problema.

Se entri nella filosofia di base di Mac OSX, tempo qualche mese e Windows non lo vorrai neppure più vedere ;)

Parole sagge:)

xorosho
31-03-2008, 22:52
capisco il tuo problema.

Se entri nella filosofia di base di Mac OSX, tempo qualche mese e Windows non lo vorrai neppure più vedere ;)

Beh...a Windows effettivamente io ci rinuncio. Ma mi trovo molto meglio con Office2007 che con Office2008:mac e che con iWork 2008... :(

castoner
01-04-2008, 08:33
Beh...a Windows effettivamente io ci rinuncio. Ma mi trovo molto meglio con Office2007 che con Office2008:mac e che con iWork 2008... :(

al di là che non ho provato il 2008 mac ancora, ma insomma buttare i soldi di una licenza full di office sarebbe da idioti... cmq tolto office cercherò di usare sempre Leopard credo per "scafarmi"...

Altre 2 domande:
1 - Sul MacBook va meglio Xp o Vista? Nel caso metta vista, funziona l'interfaccia Aero?
2 - Si può mettere in rete OSX con altri PC Windows che ho in casa?

fotomodello
01-04-2008, 09:09
al di là che non ho provato il 2008 mac ancora, ma insomma buttare i soldi di una licenza full di office sarebbe da idioti... cmq tolto office cercherò di usare sempre Leopard credo per "scafarmi"...

Altre 2 domande:
1 - Sul MacBook va meglio Xp o Vista? Nel caso metta vista, funziona l'interfaccia Aero?
2 - Si può mettere in rete OSX con altri PC Windows che ho in casa?

1- girano come sugli altri portatili di fascia analoga....sta a ate scegliere tra l'no o l'altro, come del resto attivare o mano l'interfaccia aero...(se hai un disco originale di vista lo puoi installare e provarlo per un mese per poi eventualmente passare a xp)
2-si c'è un 3d apposito se usi il cerca

Duncan
01-04-2008, 09:20
Ma appena arriva il portatile è saggio reinstallarlo per ripulirlo da tutte le cose in più che son installate?

Parappaman
01-04-2008, 10:36
Non è che ci sia molto in più, credo solo la demo di 30 gg di iWork. Finora ho reinstallato sempre tutto perchè sono abituato ad avere almeno 2-3 partizioni, ma visto che da quando c'è Leopard si può partizionare al volo un disco eviterò anche questo passaggio :fagiano:

cgnn
01-04-2008, 22:18
Beh...a Windows effettivamente io ci rinuncio. Ma mi trovo molto meglio con Office2007 che con Office2008:mac e che con iWork 2008... :(

Ma sul mac puoi anche installare win sia con macchine virtuali che direttamente in una partizione e per fare ciò si deve essere in possesso di tutte le licenze.... :stordita:

Office è più diffuso, e quindi è bene saperlo e poterlo usare ma a me non piacciono i monopoli......

xorosho
01-04-2008, 23:26
Ma sul mac puoi anche installare win sia con macchine virtuali che direttamente in una partizione e per fare ciò si deve essere in possesso di tutte le licenze.... :stordita:

Office è più diffuso, e quindi è bene saperlo e poterlo usare ma a me non piacciono i monopoli......

Si lo so e già le uso le macchine virtuali, soprattutto per i "test" ma non solo.
Il fatto è che a me PIACEREBBE passare completamente a OsX e compagnia...ma onestamente devo ammettere che con Office 2007 mi ci trovo veramente bene, e per quanto Office:mac e iWork siano bellini...non ho lo stesso feeling (ma per inciso ho comprato le licenze di entrambi).

cgnn
02-04-2008, 00:08
Si lo so e già le uso le macchine virtuali, soprattutto per i "test" ma non solo.
Il fatto è che a me PIACEREBBE passare completamente a OsX e compagnia...ma onestamente devo ammettere che con Office 2007 mi ci trovo veramente bene, e per quanto Office:mac e iWork siano bellini...non ho lo stesso feeling (ma per inciso ho comprato le licenze di entrambi).

Allora è solo una questione di tempo..... devi prender la mano con le applicazioni del mac.. non è detto che le preferirai..

fotomodello
02-04-2008, 08:58
Sempre sempre ?

a me non hanno mollato una mazza....


col precedente acquisto mi avevano fatto uno sconto ausiliario, ma stavolta l'unica cosa che ho ottenuto era un eventuale acquisto della applecare a soli 170 euro(mi sembra ic)

peccato....la prederò su ebay a 130 che l'è mei....:D

@castoner se usi qualche giorno leopard vedrai che non vorrai più vedere windows....(con osx puoi aprire 50 applicazioni conemporaneamente, puoi killare una di queste se crascha,evento rarissimo, non come su windows che si inchioda il macinino ogni 3x2)

xorosho
02-04-2008, 10:10
Allora è solo una questione di tempo..... devi prender la mano con le applicazioni del mac.. non è detto che le preferirai..

Beh...ci sto lavorando ;)

cgnn
02-04-2008, 12:05
Beh...ci sto lavorando ;)
Scusa in che senso?
Se per lavoro devi usare office 2007 usa office 2007...
cmq se ti trovi bene con osx col tempo avrai il "feeling " con le sue applicazioni...

satoshi
02-04-2008, 16:37
i nuovi mbp hanno il lettore blu ray?

Ciampa
02-04-2008, 16:48
i nuovi mbp hanno il lettore blu ray?

no, probabilmente il lettore BD sarà implementato (forse come optional) con l'introduzione della nuova piattaforma intel Centrino 2 (che avverrà a giugno- luglio)

satoshi
02-04-2008, 17:32
no, probabilmente il lettore BD sarà implementato (forse come optional) con l'introduzione della nuova piattaforma intel Centrino 2 (che avverrà a giugno- luglio)

Ed eventualmente per tale data si potrà sostituire sugli attuali mbp?
Per quanto riguarda la ram volevo prenderla da 4gb ma costa uno sproposito..mi conviene prenderla separatamente?

Lanfi
02-04-2008, 18:16
Ed eventualmente per tale data si potrà sostituire sugli attuali mbp?
Per quanto riguarda la ram volevo prenderla da 4gb ma costa uno sproposito..mi conviene prenderla separatamente?

Assolutamente prendila separatamente in uno dei tanti negozio online...la apple la fa pagare davvero troppo. La sostituisci facilmente e non invalidi alcuna garanzia. Se fai caso c'è anche un thread in evidenza per quanto riguarda le discussioni di ram e mac...

satoshi
03-04-2008, 00:06
si farò così grazie,e per quanto riguarda il lettore Blu ray poi si potrà implementare quando uscirà sugli attuali mbp?

jackaz127
03-04-2008, 00:30
99% no. :)

salvo il caso che te lo smonti tu e ti fai un lavoraccio. :)

satoshi
03-04-2008, 01:54
99% no. :)

salvo il caso che te lo smonti tu e ti fai un lavoraccio. :)

Che palle però potevano metterlo un lettore Blu Ray!Si sforzano proprio...

-=[AL3X]=-
03-04-2008, 10:56
Che palle però potevano metterlo un lettore Blu Ray!Si sforzano proprio...

Doveva essere inserito nell'ultimo aggiornamento ma sono sopraggiunti problemi con le ottiche di sony...

Lanfi
03-04-2008, 18:41
=-;21844752']Doveva essere inserito nell'ultimo aggiornamento ma sono sopraggiunti problemi con le ottiche di sony...

Anche perchè un lettore br deve essere davvero slim per entrare dentro ad un note come il mbp.

satoshi
03-04-2008, 19:56
Ragazzi ma cosa giustifica il passaggio ad un mac a parte il fatto del so stabile,no virus ecc...cioè,spendere sti soldi in più a cosa porta se poi tutti i migliori programmi per uso professionale sono per windows?Faccio una domanda da profano visto che non ho mai smanettato con un mac.Ad esempio a me il pc serve per far musica ed uso prog tipo reason nuendo qbase ecc..con un mac quali programmi e quali vantaggi ho?

Cisto
03-04-2008, 20:19
Ragazzi ma cosa giustifica il passaggio ad un mac a parte il fatto del so stabile,no virus ecc...cioè,spendere sti soldi in più a cosa porta se poi tutti i migliori programmi per uso professionale sono per windows?Faccio una domanda da profano visto che non ho mai smanettato con un mac.Ad esempio a me il pc serve per far musica ed uso prog tipo reason nuendo qbase ecc..con un mac quali programmi e quali vantaggi ho?

Alcuni programmi per uso professionale sono solo per Windows, altri sono solo per Mac.... ed esistono software professionali multipiattaforma

fotomodello
03-04-2008, 20:25
il blueray non è stato implementato perchè riduceva notevolmente lautonomia dei portatili apple
pare che il raggio laser blu richieda una notevole quantità di energia...

se aggiungete a questo fatto un costo ulteriore ripetto ad un superdrive non irrilevante....avete capito come mai non è ancora stato montato sui mac...

vedremo se le cose si sistemano per il prossimo mbp

http://www.hardmac.com/news/2008-03-03/#7890

A Blu-ray reader almost installed in the MacBook Pro? - Lionel - 20:59:20

According Apple Insider, Apple wanted to propose a MacBook Pro Penryn with a Blu-ray reader. However this was delayed due to quality problems of the device, certainly the BC-5600S, the only device that could fit into these machines.
The other problems are related to the battery life of the computer when reading these disks. In effect, the blue laser consumes more power than the DVD reader and also the decoding of these videos (H.264 for the Blu-ray) uses an enormous amount of processor power.
This last point can be largely overcome due to the latest generation of video cards. Hardware.fr illustrates this problem in an article.
However, most video cards do not help at all, thus the processor itself must do all the decoding. On a portable, one will have the fans running at full power and one can not get more than 1 hour of use on battery power. However, newer cards, like Radeon HD 2600 XT or Geforce 8800 based on the GPU G92 (such as the 8800 GT) already manage to give a big help to the CPU. The Geforce in particular make it possible to decrease CPU load by more than half of what is already colossal.
However, it will be necessary to go even further, and to reach only 20 to 30% of this load otherwise the battery power is not sufficient. It is necessary that the processors enter this low power mode.
While waiting, and if Apple resolve their problems with the AACS LA, it will be already interesting tp propose this solution for the Mac Pro, a machine that has enough power to read and to author this type of media.

Parappaman
03-04-2008, 20:30
Ragazzi ma cosa giustifica il passaggio ad un mac a parte il fatto del so stabile,no virus ecc...cioè,spendere sti soldi in più a cosa porta se poi tutti i migliori programmi per uso professionale sono per windows?Faccio una domanda da profano visto che non ho mai smanettato con un mac.Ad esempio a me il pc serve per far musica ed uso prog tipo reason nuendo qbase ecc..con un mac quali programmi e quali vantaggi ho?

Fatti un giro nel forum, di discussioni riguardanti l'argomento ce ne sono parecchie, praticamente è l'argomento più discusso. ;)
In ogni caso, è strano che usi il pc per fare musica e nessuno nell'ambiente ti abbia mai consigliato di farti un mac con ProTools :asd:

giuppiz
04-04-2008, 00:12
Vantaggi?! Un sistema che non si pianta...che non rallenta col tempo...e poi protools e logic, il meglio nel campo della musica professionale!

eLeSim
04-04-2008, 05:15
Ciao a tutti
finalmente a pasqua è arrivato un bellissimo MBP + zaino, acquistato tutto da mamma apple.
Siccome è il mio primo mac prima di scrivere le solite boiate di prima impressione ho preferito provarlo un pò prima di dare un parere. Che dire .... anche venendo da winzoz "l'ambiente" mac mi è sembrato abbastanza intuititivo tanto da nn crearmi nessun disagio x nessuna applicazione comune (internet, foto, musica, video, download, installazione applicazioni, etc...) eccetto che bisogna abituarsi alle "librerie" che crea diciamo da solo (ma basta sapere come funzionano e come sfruttarle al meglio). Il sistema è reattivo come nn ci si aspetterebbe anche con svariate applicazioni aperte, roba da far sognare qualsiasi utente winzoz (nn vorrei sembrare di parte adesso che posseggo un mac xchè ho anche un pc che con la metà delle applicazioni che apro sul mac arranca ed è un [email protected] fsb 400 ram 2gb 800 4-4-4-12 con XP ottimizzato). Sotto il profilo materiale è curato molto bene, l'alluminio oltre a fare la sua bella figura è bello anche al tatto, la tastiera con retroilluminazione è fatta molto bene oltre ad essere bella, le casse x essere un portatile sono buone (anche se ho sentito qualcuno lamentarsene e qualcun' altro riscontrare problemi di audio, fruscii e rumori, ma sembra che io nn ne soffra :grattatina: ) e poi il punto forte....credevo fosse quasi un giochino e invece si è rivelato molto utile e comodo^^ il MULTITOUCH , una volta presa la mano si rivoluziona il modo di fare le cose quasi sostituenso totalmente l'uso delle scorciatoie o, peggio, di andare con la freccia su un punto e fare click x una determinata azione....l'invidia di qualsiasi possesore di un portatile con un normale touchpad che è quasi costretto a portarsi un mouse dietro x facilitarsi le azioni + comuni come andare avanti e indietro, ingrandire, girare, scorrere.

vi allego qualche foto dello zaino in questione sperando che siano utili a qualcuno che era indeciso sul prenderelo o meno (: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?s=topSellers&fnode=home/shop_mac/mac_accessories/notebook_cases&nplm=TL682&mco=E95EB1A0

http://img241.imageshack.us/img241/3658/techairresizemw4.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=techairresizemw4.jpg)

Lo zaino nn è proprio piccolo come mi sarei aspettato anzi è sovradimenzionato x le misure del nostro MBP ma questo ci torna utile se siamo carichi di "lavoro" da portarci dietro, è composto da 3 tasche(1 ampliabile) + 1 piccola frontale, i materiali sono di ottima qualità ed anche la cura costruttiva, ottima imbottitura nello schienale e nelle fasce sulle spalle. L'unica cosa che nn mi convince è lo spazio esagerato nella tasca del portatile, ho paura che sbatta a destra e sinistra, mi consigliate di mettere qualcosa x far spessore oppure di dormire sonni tranquilli?


Spero che questa piccola e semplice "recensione" possa servire a qualcuno, soprattutto alle future nuove utenze ancora indecise sul fare il grande passo, d'altro canto mi auguro che i "vecchi" mac-user ci aiuteranno a risolvere problemi e darci qualche buon consiglio senza considerarci come utenza di "seconda classe" :)

In conclusione sono + che contento di questa bellissima macchina ^^

p.s. a quanto ho capito mamma apple carica nel computer le versioni trial di iwork aperture etc....x farle provare all'utente lasciandolo scegliere se acuqistare le licenze o meno finito il periodo di prova, sul mio nn c'era caricato niente (lo so che si possono scaricare dal sito ma ammesso che nn abbia la possibilità di una connessione internet fissa?) posso chiedere qualcosa alla apple oppure mi attacco ? la seconda vero ?:asd:

borso78
04-04-2008, 09:44
Ragazzi ma cosa giustifica il passaggio ad un mac a parte il fatto del so stabile,no virus ecc...cioè,spendere sti soldi in più a cosa porta se poi tutti i migliori programmi per uso professionale sono per windows?Faccio una domanda da profano visto che non ho mai smanettato con un mac.Ad esempio a me il pc serve per far musica ed uso prog tipo reason nuendo qbase ecc..con un mac quali programmi e quali vantaggi ho?

Ciao anche io ero come te nella stessa situazione "dubbiosa" essendo stato un utente SEMPRE windows da quando era uscito il 3.0 :O
Circa un mese fa ho preso il mio primo mac e devo dire che sono molto soddisfatto della scelta, ho impiegato circa una settimana a trovarmi al passaggio al nuovo sistema ma ora forse non tornerei più indietro...unica pecca...il costo che effettivamente non è poco rapportato ad un sistema windows...;)

Duncan
07-04-2008, 18:03
Domani dovrebbe arrivarmi il portatile! :)

Parappaman
07-04-2008, 20:05
Domani dovrebbe arrivarmi il portatile! :)

Sempre se non ribalta il camion del corriere schiacciandolo :asd:

jackaz127
07-04-2008, 20:40
ammazza che mena sfiga..:ciapet:

Diesel Dj
07-04-2008, 22:36
oggi hanno spedito il mio primo mac..
non vedo l'ora che arrivi :sbav:

Parappaman
07-04-2008, 23:46
oggi hanno spedito il mio primo mac..
non vedo l'ora che arrivi :sbav:

Sempre se non ribalta il camion del corriere schiacciandolo :asd:
:asd:

TheEdge87
08-04-2008, 01:02
Sempre se non ribalta il camion del corriere schiacciandolo :asd:

Metti che ti schiaccia il mac. Così ti diventa un Apple Air :D

Duncan
08-04-2008, 09:09
Sempre se non ribalta il camion del corriere schiacciandolo :asd:

Non l'ho preso dall'apple store dal mio spacciatore di fiducia! :D

TheEdge87
08-04-2008, 14:25
Mi spiace per il tuo spacciatore allora. NN farà una bella fine :nono: :asd:

kikkofrio
08-04-2008, 17:00
Domandina semplice semplice un pò OT, ma cè molta differenza di portabilità tra MB e MBP per una persona che se lo porta dietro tutti i giorni tutto il giorno?

Duncan
08-04-2008, 18:24
Mi ha telefonato lo spacciatore :D

Il camion non si è ribaltato schiacciando il macbook pro facendolo diventare Air :D

non c'è stato nessuno sciopero :D

non è stato spedito altrove :D

Insomma... è arrivato sano e salvo :D

-=[AL3X]=-
08-04-2008, 18:41
Domandina semplice semplice un pò OT, ma cè molta differenza di portabilità tra MB e MBP per una persona che se lo porta dietro tutti i giorni tutto il giorno?

Non tantissimo... leggermente + pesante e + grande, ma + sottile...

kikkofrio
08-04-2008, 20:08
tagliata la testa al toro, ho preso l'air

castoner
08-04-2008, 20:17
Domandina semplice semplice un pò OT, ma cè molta differenza di portabilità tra MB e MBP per una persona che se lo porta dietro tutti i giorni tutto il giorno?

Mi associo chiedendo: quali sono le differenze importanti tra il MB e il MBP?
Schermo escluso ovviamente.

Tra l'altro come mai pesano quasi uguali nonostante uno sia 13"?

TheEdge87
08-04-2008, 20:48
Mi ha telefonato lo spacciatore :D

Il camion non si è ribaltato schiacciando il macbook pro facendolo diventare Air :D

non c'è stato nessuno sciopero :D

non è stato spedito altrove :D

Insomma... è arrivato sano e salvo :D

Secondo me stai vivendo in un sogno. IN REALTAAA' NN E' ARRIVATOOOO... STAI SOGNANDOOOO:ronf: :D

cgnn
08-04-2008, 21:26
Ma poi, alla fine voi ce avete preso il MBP con 7200, come vi trovate??? E' rumoroso fino a dar fastidio? E' realmente più veloce del 5400??

eLeSim
08-04-2008, 22:43
Ma poi, alla fine voi ce avete preso il MBP con 7200, come vi trovate??? E' rumoroso fino a dar fastidio? E' realmente più veloce del 5400??

nn posso fare un connfronto con un 5400 prestazionalmente(c'è un 3d a riguardo diviso in 2 fazioni) ma a livello di rumorosità lo senti solo in condizioni di totale silenzio altrimenti è come se fosse spento

cgnn
08-04-2008, 23:00
nn posso fare un connfronto con un 5400 prestazionalmente(c'è un 3d a riguardo diviso in 2 fazioni) ma a livello di rumorosità lo senti solo in condizioni di totale silenzio altrimenti è come se fosse spento

Si quel 3D l'ho seguito per un pò però a me interessano le prestazioni all'atto pratico e non con OS adOK, è l'imporante è che il rumo re non dia fastidio...

xorosho
08-04-2008, 23:21
Il rumore se c'è silenzi si sente, ma non lo trovo eccessivo (e cmq sentivo anche il 5400rpm che avevo sul vecchio MBP).
Come prestazioni invece lo trovo molto molto meglio del vecchio (100GB 5400rpm), sicuramente c'è meno differenza con i nuovi 5400, ma secondo me è apprezzabile in ogni caso.
Tornassi indietro, lo riprenderei.

savethebest
10-04-2008, 00:30
ciao a tutti, sono passato proprio oggi da macbook ultima edizione al macbook pro penultima edizione...
che dire, una differenza enorme.

a favore del pro:
- schermo più grande e qualitativamente migliore a quasi lo stesso peso e dimensioni.
- scheda video dedicata veramente performante, e in leopard si sente sempre senza stare a scomodare applicazioni 3d.
- tastiera molto ma molto più comoda
- materiali infinitamente superiori (ho visto un powerbook g4 di 3 o 4 anni fa e sembrava ancora nuovo, i macbook mostrano segni di usura dopo poco purtroppo)
- audio decente

a favore del macbook:
- costo nettamente inferiore
- durata batteria circa 1 ora in più


che dire, per me ne è valsa la pena.
Solo lo schermo è un motivo valido per il passaggio, abbiamo 15.4'' retroilluminati a led e un area di lavoro di 1440x900 con 2 etti di peso in più e un paio di centimetri da entrambe i lati

maso87
10-04-2008, 00:50
ciao a tutti, sono passato proprio oggi da macbook ultima edizione al macbook pro penultima edizione...
che dire, una differenza enorme.

a favore del pro:
- schermo più grande e qualitativamente migliore a quasi lo stesso peso e dimensioni.
- scheda video dedicata veramente performante, e in leopard si sente sempre senza stare a scomodare applicazioni 3d.
- tastiera molto ma molto più comoda
- materiali infinitamente superiori (ho visto un powerbook g4 di 3 o 4 anni fa e sembrava ancora nuovo, i macbook mostrano segni di usura dopo poco purtroppo)
- audio decente

a favore del macbook:
- costo nettamente inferiore
- durata batteria circa 1 ora in più


che dire, per me ne è valsa la pena.
Solo lo schermo è un motivo valido per il passaggio, abbiamo 15.4'' retroilluminati a led e un area di lavoro di 1440x900 con 2 etti di peso in più e un paio di centimetri da entrambe i lati
Un macbook dura 5 ore ?

savethebest
10-04-2008, 00:56
Un macbook dura 5 ore ?

si, circa 5 ore, il pro non lo ho testato a fondo ma ad occhio direi che le 4 non le supera.

diciamo che con uso "office" il macbook dura tra le 4 ore e mezzo e le 5.
ti parlo dell'ultimo con penryn, batteria nuova al 100% e luminosità a metà

Duncan
10-04-2008, 08:32
Secondo me stai vivendo in un sogno. IN REALTAAA' NN E' ARRIVATOOOO... STAI SOGNANDOOOO:ronf: :D

Ci sto postando ora per la prima volta! :)
E' fantastico, usarlo è una nuova esperienza, ed, almeno per me, non mi trovo poi così spaesato come pensavo :)

Lo schermo con retroilluminazione a LED è spettacolare :)

Max(IT)
10-04-2008, 19:04
Un macbook dura 5 ore ?
dipende dall' uso.
A me, che ho sempre il wifi attivato, non arriva a 5 ore, ma supera di poco le 4

Ci sto postando ora per la prima volta! :)
E' fantastico, usarlo è una nuova esperienza, ed, almeno per me, non mi trovo poi così spaesato come pensavo :)

Lo schermo con retroilluminazione a LED è spettacolare :)

primo Mac ?

Duncan
10-04-2008, 19:45
Si primo Mac :D

Dias
10-04-2008, 19:52
Ciao belli

Ho deciso di regalare un MacBook a mia mamma per il suo compleanno (modello base, deve solo navigare/imparare) e mi chiedevo se in giro c'era qualche promozione. Sapete niente? Tipo ho gia' deciso di prenderlo da un negozio fisico perche' almeno sotto i 1000 euro mi danno anche la garanzia, magari qualche altra catena di negozi fa altre promozioni che ignoro. :stordita:

maso87
11-04-2008, 14:11
dipende dall' uso.
A me, che ho sempre il wifi attivato, non arriva a 5 ore, ma supera di poco le 4


Beh allora anche il mio macbook nuovo, ha quelle durate.

savethebest
11-04-2008, 14:16
una domanda per la gestione della garanzia...
Se io non ho lo scontrino del macbook posso comunque e il macbook in questione ha meno di un anno... io posso comunque rivolgermi all'assistenza apple o lo ho preso in tasca?

jackaz127
11-04-2008, 15:08
puoi benissimo. nella sezione supporto di apple c'è una pagina, si chiama get warranty, in cui inserendo il seriale ti dice il tempo di garanzia rimanente. :)

savethebest
11-04-2008, 15:09
puoi benissimo. nella sezione supporto di apple c'è una pagina, si chiama get warranty, in cui inserendo il seriale ti dice il tempo di garanzia rimanente. :)

I nostri dati indicano che il tuo prodotto è coperto dalla garanzia Apple, la cui scadenza è prevista in data 26 apr 2009.

Per il tuo prodotto non puoi usufruire del supporto telefonico gratuito.

Se ritieni che queste informazioni non siano esatte, vedi come aggiornare lo stato della copertura. Ti preghiamo di conservare il tuo scontrino di acquisto in un luogo sicuro. Ti servirà per la convalida della garanzia.

Estendi la copertura dell'assistenza e del supporto del tuo prodotto con AppleCare Protection Plan. Se hai già acquistato un AppleCare Protection Plan controlla di aver effettuato la registrazione .

Visita la pagina MacBook Pro del supporto.

vuol dire che io fino ad aprile 2009 posso stare tranquillo che me lo riparano gratis giusto? eventualmente posso acquistare un applecare anche dall'america?

grazie :)

p.s: come mai mi chiedono di conservare lo scontrino??? :eek:

jackaz127
11-04-2008, 15:17
si, si, immagino per contestare quelle informazioni se ritieni che siano errate. :)

almus!
11-04-2008, 16:12
uso il macbook 2,4 da 1 settimana. per ora rimpiango un pochino il powerbook 15" per lo schermo. il mb ha un angolo di visuale schifoso. per il resto è fantastico!

Duncan
11-04-2008, 16:24
Ordinata la RAM sul sito crucial presto 4GB

Max(IT)
11-04-2008, 17:36
una domanda per la gestione della garanzia...
Se io non ho lo scontrino del macbook posso comunque e il macbook in questione ha meno di un anno... io posso comunque rivolgermi all'assistenza apple o lo ho preso in tasca?

per la legge italiana il modo per dimostrare la garanzia è lo scontrino.
Poi nella pratica spesso questi grossi Marchi usano la registrazione del prodotto e non ti chiedono lo scontrino, ma io lo conserverei comunque

jackaz127
11-04-2008, 19:04
mai avuto uno e mai servito. :)
la prudenza non fa mai male, ma nel caso specifico di apple lo scontrino non serve. :)

Max(IT)
11-04-2008, 19:35
mai avuto uno e mai servito. :)
la prudenza non fa mai male, ma nel caso specifico di apple lo scontrino non serve. :)

quando hai a che fare con merce del valore di diverse centinaia di euro, meglio non prenderla alla leggera

Adriano_87
22-04-2008, 16:33
ciao
ho già scritto su questo forum tempo fa per un acquisto del macbook pro aggiornato, appena erano usciti...poi ho dovuto rimandare...adesso forse ci siamo...però sono ancora indeciso tra il prendere il primo o il secondo modello...
tra i 2 c'è una differenza di 300/350 euro più o meno...le uniche 2 differenze tra i 2 modelli sono il procio (tra 2,4 e 2,5 con le relative cache l2 di 3mb e 6 mb) e la scheda video (nel primo 256 mb e nel secondo 512 mb)...
volevo sapere se queste 2 differenze valgono la grossa differenza che c'è in euro
aspetto vostri consigli
grazie ciao
simone

almus!
22-04-2008, 17:31
ciao
ho già scritto su questo forum tempo fa per un acquisto del macbook pro aggiornato, appena erano usciti...poi ho dovuto rimandare...adesso forse ci siamo...però sono ancora indeciso tra il prendere il primo o il secondo modello...
tra i 2 c'è una differenza di 300/350 euro più o meno...le uniche 2 differenze tra i 2 modelli sono il procio (tra 2,4 e 2,5 con le relative cache l2 di 3mb e 6 mb) e la scheda video (nel primo 256 mb e nel secondo 512 mb)...
volevo sapere se queste 2 differenze valgono la grossa differenza che c'è in euro
aspetto vostri consigli
grazie ciao
simone

io prenderei il più economico senza ombra di dubbio.

Adriano_87
22-04-2008, 17:35
io prenderei il più economico senza ombra di dubbio.

quindi mi stai dicendo che la differenza di prestazioni (cioè il procio e la scheda video differenti) non vale i 300/350 euro di differenza?

-=[AL3X]=-
22-04-2008, 18:23
quindi mi stai dicendo che la differenza di prestazioni (cioè il procio e la scheda video differenti) non vale i 300/350 euro di differenza?

la differenza di prestazione la noteresti solo con un benchmark, io prenderei il base. :)

Adriano_87
22-04-2008, 19:10
=-;22138273']la differenza di prestazione la noteresti solo con un benchmark, io prenderei il base. :)

ok grazie per i vostri consigli...

savethebest
22-04-2008, 20:31
=-;22138273']la differenza di prestazione la noteresti solo con un benchmark, io prenderei il base. :)

esatto, impossibile accorgersi della differenza

Adriano_87
22-04-2008, 21:04
esatto, impossibile accorgersi della differenza

io non lo utilezzerò per giocare, perchè mi serve più che altro per lavori di editing video, ma qualche partitine a pes 2008 potrebbe scapparci...voi dite che anche con un gioco non si noterebbe la differenza di prestazioni tra la 8600m gt da 256 mb e quella da 512mb?

Parappaman
22-04-2008, 21:35
Fidati, la potenza della 8600M GT non è sufficiente per poter giocare alle risoluzioni e ai livelli di dettaglio in cui sono necessari più di 256 MB di memoria video, sarebbero soldi non dico sprecati, ma non usati al meglio ;)

^TiGeRShArK^
22-04-2008, 21:45
io non lo utilezzerò per giocare, perchè mi serve più che altro per lavori di editing video, ma qualche partitine a pes 2008 potrebbe scapparci...voi dite che anche con un gioco non si noterebbe la differenza di prestazioni tra la 8600m gt da 256 mb e quella da 512mb?

Con la differenza di prezzo ti compri una x360 o una ps3 che sono infinitamente meglio per giocare di un mac book pro ;)

xorosho
22-04-2008, 22:43
Ma...scusate la sciocchezza...ma l'update per i MBP che è uscito in questi giorni è anche per il mio (modello 4.1)?

So che potrei documentarmi e rispondermi da solo, ma in questi giorni faccio fatica a capire in che mondo sono, per cui confido in voi, pazienti e disponibili utenti :D

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 00:29
Ma...scusate la sciocchezza...ma l'update per i MBP che è uscito in questi giorni è anche per il mio (modello 4.1)?

So che potrei documentarmi e rispondermi da solo, ma in questi giorni faccio fatica a capire in che mondo sono, per cui confido in voi, pazienti e disponibili utenti :D

...di quale update parli? :fagiano:

yuri982
23-04-2008, 03:04
Ordinata la RAM sul sito crucial presto 4GB

potevi prendere le nuove Corsair Low Latency, più veloci delle Crucial, a un' 80ina di euro

xorosho
23-04-2008, 09:15
...di quale update parli? :fagiano:

http://www.apple.com/support/downloads/macbookproefifirmwareupdate151.html

No? :confused:

savethebest
23-04-2008, 10:20
segnalo anche io la presenza di un aggiornamento firmware per mb pro versione 3. (la penultima insomma)
uscito tra ieri e oggi

Adriano_87
23-04-2008, 10:45
ciao ragazzi...
ho scritto ieri che ero intenzionato a prendere il macbook pro...solo che oggi ho riguardato bene il dell xps 1530, e ho notato che a parità di prezzo, 1800 nel macbook pro con il procio a 2,4 avevo incluso ilife, il telecomando e cambiato l'hd con il 200 gb 7200 rpm, lasciando fuori, come spese aggiuntive per il futuro, la apple care e i 4 gb di ram...mentre nell'xps con 1800 euro pareggiavo la configurazione del macbook pro e mi ci stava dentro la garanzia di 3 anni per il supp. hardware e contro danni accidentali, mi ci stava dentro la batteria a 9 celle e direttamente i 4 gb di ram...
ora sono immerso nel dubbio più dubbio perchè praticamente come configurazioni sono identiche, anzi ho già dentro nel dell quelle cose che con il macbook avrei dovuto prendere in seguito (ram e apple care)...
mi potete dare una mano a decidere :cry: ?

-=[AL3X]=-
23-04-2008, 10:58
ciao ragazzi...
ho scritto ieri che ero intenzionato a prendere il macbook pro...solo che oggi ho riguardato bene il dell xps 1530, e ho notato che a parità di prezzo, 1800 nel macbook pro con il procio a 2,4 avevo incluso ilife, il telecomando e cambiato l'hd con il 200 gb 7200 rpm, lasciando fuori, come spese aggiuntive per il futuro, la apple care e i 4 gb di ram...mentre nell'xps con 1800 euro pareggiavo la configurazione del macbook pro e mi ci stava dentro la garanzia di 3 anni per il supp. hardware e contro danni accidentali, mi ci stava dentro la batteria a 9 celle e direttamente i 4 gb di ram...
ora sono immerso nel dubbio più dubbio perchè praticamente come configurazioni sono identiche, anzi ho già dentro nel dell quelle cose che con il macbook avrei dovuto prendere in seguito (ram e apple care)...
mi potete dare una mano a decidere :cry: ?

Semplice devi decidere se vuoi windows oppure osx...

Duncan
23-04-2008, 11:03
Penso che sia difficile darti una mano a decidere se hai il dubbio tra una macchina windows ed una Apple, devi vedere tu cosa ti serve

savethebest
23-04-2008, 11:06
ciao ragazzi...
ho scritto ieri che ero intenzionato a prendere il macbook pro...solo che oggi ho riguardato bene il dell xps 1530, e ho notato che a parità di prezzo, 1800 nel macbook pro con il procio a 2,4 avevo incluso ilife, il telecomando e cambiato l'hd con il 200 gb 7200 rpm, lasciando fuori, come spese aggiuntive per il futuro, la apple care e i 4 gb di ram...mentre nell'xps con 1800 euro pareggiavo la configurazione del macbook pro e mi ci stava dentro la garanzia di 3 anni per il supp. hardware e contro danni accidentali, mi ci stava dentro la batteria a 9 celle e direttamente i 4 gb di ram...
ora sono immerso nel dubbio più dubbio perchè praticamente come configurazioni sono identiche, anzi ho già dentro nel dell quelle cose che con il macbook avrei dovuto prendere in seguito (ram e apple care)...
mi potete dare una mano a decidere :cry: ?

senti, io non sono assolutamente di parte perchè sono da sempre un utente winodws, quindi non prendermi come un fan mac.

ti spiego perchè se hai 1800 euro non ha senso prendere un portatile che non sia un macbook pro:
1) primo su tutti: LEOPARD, provare per credere
2) case tutto in alluminio
3) peso e dimensioni inferiori a tutti i 15.4" presenti sul mercato
4) batteria che dura davvero più di 3 ore (e su un 15.4 è notevole)
5) uno degli schermi migliori che abbia visto: LED + 1440x900
6) audio decente, sicuramente meglio del 90% dei notebook
7) la applecare la trovi tranquillamente su ebay usa a meno della metà dell'apple store ita ;)

ovviamente se non ti interessa utilizzare macos non ha senso prendere un macbook pro, ma comprare un portatile dell e pagarlo quanto un macbook pro ha ancora meno senso.
Io vendo e riparo pc da un pò, e di portatili per le mani me ne son passati parecchi... ti assicuro che il macbook pro è il migliore che abbia mai utilizzato.
Questo senza nulla togliere ai vari dell, asus, sony ecc.. Sono da prendere in considerazione solo se il sistema operativo apple non ti interessa minimamente.
L'unica cosa che si può criticare al macbook pro è che costa almeno 500 euro in più rispetto alla concorrenza, a parità di componenti. (vale soprattutto per i modelli non base del mb pro)

Parappaman
23-04-2008, 11:53
potevi prendere le nuove Corsair Low Latency, più veloci delle Crucial, a un' 80ina di euro

Dove le hai trovate? Ho cercato in Italia ma non ne ho viste :fagiano:

Comunque su BareFeats (l'unico sito del quale mi fido quando si parla di bench di Mac) il vantaggio dell'uso della memoria low latency Corsair è quantificato intorno all'1.5%, niente per cui gridare al miracolo :stordita:

fotomodello
23-04-2008, 11:53
1) primo su tutti: LEOPARD, provare per credere
2) case tutto in alluminio
3) peso e dimensioni inferiori a tutti i 15.4" presenti sul mercato
4) batteria che dura davvero più di 3 ore (e su un 15.4 è notevole)
5) uno degli schermi migliori che abbia visto: LED + 1440x900
6) audio decente, sicuramente meglio del 90% dei notebook
7) la applecare la trovi tranquillamente su ebay usa a meno della metà dell'apple store ita ;)



1)ok....speriamo che migliori ancora con la .3
2)insomma....non male anche il thinkpad T61p come case...
3)come sopra....il T61p è leggero robusto e performante se non fosse per vista...
4)merito di leopard(le batterie dei mb e mbp fanno cag.....ne hanno sostituite una valanga)
5)luminoso,ma la resa cromatica non mi convince...non so se ci sia di meglio, prima c'era il flexview di IBM
6)non saprei, qualcuno ha criticato tempo fa questa parte dei mbp, ma non sono un fruitore così attento da accorgermi di roblemi audio
7)a130 euro

Duncan
23-04-2008, 12:02
a quanto pare di Mac OS X non ti interessa, quindi, forse, è meglio se prendi il Dell, magari avrai qualche rimpianto, ma sicuramente ci fai tutto quello che vuoi

P.S.: Io son passato da un dell Inspirion 9300 al Macbook Pro 17", beh Mac OS X vale tutti i soldi spesi per le mie esigenze, per lavoro mi son installato windws in una partizione e comprato VMWare fusion e son completamente soddisfatto della scelta, questa è la mia esperieza fresca fresca :)

Adriano_87
23-04-2008, 13:33
ok grazie dei consigli

®_Flash_®
23-04-2008, 13:46
senti, io non sono assolutamente di parte perchè sono da sempre un utente winodws, quindi non prendermi come un fan mac.

ti spiego perchè se hai 1800 euro non ha senso prendere un portatile che non sia un macbook pro:
1) primo su tutti: LEOPARD, provare per credere
2) case tutto in alluminio
3) peso e dimensioni inferiori a tutti i 15.4" presenti sul mercato
4) batteria che dura davvero più di 3 ore (e su un 15.4 è notevole)
5) uno degli schermi migliori che abbia visto: LED + 1440x900
6) audio decente, sicuramente meglio del 90% dei notebook
7) la applecare la trovi tranquillamente su ebay usa a meno della metà dell'apple store ita ;)

1) Puo essere dipende dai punti di vista
2) l'alluminio non e' oro o Platino o Iridio .. con materiali come l'alluminio si fanno ad esempio le lattine di coca cola..quindi nn e' questo che giustifica il prezzo in primis..
3) puo' essere..anche se a molte persone per 3 o 4 etti in meno nn cambia nulla e magari preferiscono risparmiare fior di soldi ( nn tutti usano Notebook per portarlo in giro 24 h su 24 ..ma per comodita' da tenere in casa o ufficio per spostarsi dove meglio credono togliendosi il Desktop dai piedi ..come stanno facendo sempre piu' persone avedo oggi i Notebook potenze molto alte con cui si puo' far oramai di tutto con tutti i softwares
4) oramai su moltissimi Notebook Centrino S.Rosa le batterie durano piu' 4 ore avendo Intel ottimizzato in Speed Step anche il FSB che da 800Mhz scende a 400Mhz su nn necessaria potenza del processore e nn solo il Clock variabile del processore cambiando i moltiplicatori .. basta impostare i programmi per il risparmio energetico come lo Speed Step ed il Powermizer di Nvidia ..ed abbassare un po' il contrasto sull LCD
5) una risoluzione a 1440 x 900 nn e' sinonimo di qualita' ..sfido chiunque poi a lavorare per 5 o 6 ore al gg su di un 15.4 con questa risoluzione da "binocolo" ..lo schermo retroilluminato a Led nn comporta piu' qualita' visiva ma solo un leggero risparmio energetico in piu' sui comsumi
6) falso al 100%...probabilmente devi aver provato sino ad ora solo notebook smarcati o di basso target da centro commerciale da nn piu' di 5-600€..il MBP monta convertitori DAC Audio da 20 $
7) altre marche di notebook aggiungendo solo 50-60€ al prezzo finale estendono la garanzia fino a 5 anni

Parappaman
23-04-2008, 13:54
Per la serie "a volte ritornano" :asd:

savethebest
23-04-2008, 13:54
1) Puo essere dipende dai punti di vista
2) l'alluminio non e' oro o Platino o Iridio .. con l'alluminio si fanno le lattine di coca cola..quindi nn e' questo che giustifica il prezzo..
3) puo essere..anche se a molte persone per 3 o 4 etti in meno nn cambia nulla .
4)oramai su moltissimi Notebook le batterie durano piu' di 4 ore.. bast a impostare i programmi per il risparmio energetico come lo Speed Step ed il Powermizer di Nvidia ..ed abbassare un poi il contrasto sull LCD
5)una risoluzione a 1440 x 900 nn e sinonimo di qualita' ..sfido chiunque poi a lavorare per 5 o 6 ore al gg su di un 15.4 con questa risoluzione da "binocolo" ..lo schermo retroilluminato a Led nn comporta piu' qualita' visiva ma solo un leggero risparmio energetico in piu' sui comsumi
6) falso al 100%
7) altre marche di notebook aggiungendo solo 50-60€ al prezzo finale estendono la garanzia fino a 5 anni

ti rispondo anche io:
1) vero, dipende dai punti di vista
2) vero anche questo, però trovami un'altro portatile fatto in alluminio e non con la plastica dei gormiti :D. Per quanto riguarda il prezzo sono il primo a dire che il mbpro è molto, anzi troppo, caro.
3) intanto è spesso e volentieri mezzo chilo, poi ci sono diversi cm in meno... alla fine hai dimensioni quasi uguali a un 13.3 classico ma con uno schermo da 15.4, e che schermo.
4) trovami un nb con una 8600gt e uno schermo da 15.4 con la batteria che dura quasi 4 ore, ti assicuro che è una impresa. Ah, su i nb windows ho sempre usato rmclock per abbassare i voltaggi, quindi so quanto possono durare.
5) io ci ho lavorato per diverse ore filate, e preferisco di gran lunga una alta risoluzione a una bassa. I binocoli non servono, basta ingrandire icone e scritte se si hanno problemi alla vista ;). Per il discorso della qualità ti invito a prendere un'altro 15.4 pollici di ultima generazione e ad affiancarlo a un mb pro led.
6) Partiamo dal presupposto che l'audio di tutti i notebook E' PESSIMO. Ti assicuro che ne ho provati diversi, e con alcuni non si riesce a guardare un film perchè l'audio gracchia in una maniera esagerata. Con decente intendo dire che rende un film e una canzone ascoltabili, sò benissimo che un qualsiasi impianto da 30 euro rende meglio.
7) hai ragione, la applecare è decisamente troppo cara. Il prezzo è "normale" solo se si compra dall'america.

®_Flash_®
23-04-2008, 14:05
Per la serie "a volte ritornano" :asd:


quando leggo tante superficialita' di parte ..certamente meglio controbattere con un contraddittorio alla setta :D:D:D:asd::asd:

buon proseguimento

savethebest
23-04-2008, 14:28
quando leggo tante superficialita' di parte ..certamente meglio controbattere con un contraddittorio alla setta :D:D:D:asd::asd:

buon proseguimento

beh, a me non sembra di essere superficiale, ho risposto a tono ad ogni tua critica.
Accusare qualcuno di essere superficiale solo perchè non si è in grado di controbattere mi sembra eccessivo ;)

ciao

Adriano_87
23-04-2008, 14:29
ma osx ha anche lui il problema che ha win a 32 bit cioè che non legge tutti e 4 i giga di ram ma solo 3 e un pezzo?

savethebest
23-04-2008, 14:33
ma osx ha anche lui il problema che ha win a 32 bit cioè che non legge tutti e 4 i giga di ram ma solo 3 e un pezzo?

no, vai tranquillo.
In ogni caso per win basta installare la versione a 64bit al posto della 32 e risolvi, ormai non ci sono più grossi problemi di compatibilità.

®_Flash_®
23-04-2008, 14:38
4) trovami un nb con una 8600gt e uno schermo da 15.4 con la batteria che dura quasi 4 ore, ti assicuro che è una impresa. Ah, su i nb windows ho sempre usato rmclock per abbassare i voltaggi, quindi so quanto possono durare.
Asus M50sv ap025c...ha Nvidia 9500GS a 45Nm.. dura come ti ho detto..e non solo questo ..ma anche notebook con Nvidia 8600..basta saper usare le cose ed impostare il Powermizer + il resto che ti ho detto ..ci sono i pannelli di controllo fatti apposta per queste cose


5) io ci ho lavorato per diverse ore filate, e preferisco di gran lunga una alta risoluzione a una bassa. I binocoli non servono, basta ingrandire icone e scritte se si hanno problemi alla vista ;). Per il discorso della qualità ti invito a prendere un'altro 15.4 pollici di ultima generazione e ad affiancarlo a un mb pro led.

ingrandisci le icone e le scritte nei Software aperti dove stai con la vista tutto il gg ?? ( amenoche' tu nn guardi tutto il giorno il Finder ed il Desktop)

6) Partiamo dal presupposto che l'audio di tutti i notebook E' PESSIMO. Ti assicuro che ne ho provati diversi, e con alcuni non si riesce a guardare un film perchè l'audio gracchia in una maniera esagerata. Con decente intendo dire che rende un film e una canzone ascoltabili, sò benissimo che un qualsiasi impianto da 30 euro rende meglio.

menti sapendo di mentire.. se l'audio gracchia assicurati che l'audio del film che stai guardando nn sia stato compresso in Over level digitale ...per far le prove metti nel notebook un CD audio= non compresso ed ascoltalo su di un impianto adeguato...cosi' si fanno le prove non con audio compresso se questo e' compresso alla cakkio di cane perche' la distorsione e' digitale in quel caso ...e nn data dai DAC converter che fanno skifo come paventi ..anche perche' quelli che monta MBP sulla Skeda Madre sono identici a tutti gli altri come qualita' ..nn ci sono dentro dei DAC converter alla Rockford Fosgate :D:D ..basta aprirlo e guardare :D

-=[AL3X]=-
23-04-2008, 14:40
ma osx ha anche lui il problema che ha win a 32 bit cioè che non legge tutti e 4 i giga di ram ma solo 3 e un pezzo?

Leopard è a 64bit.

http://img143.imageshack.us/img143/7109/sistemalq7.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=sistemalq7.png)

®_Flash_®
23-04-2008, 14:54
=-;22150346']Leopard è a 64bit.

http://img143.imageshack.us/img143/7109/sistemalq7.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=sistemalq7.png)

L'os e' a 64 bit ma se nn hai poi anche i programmi che usi a 64bit ,quel 64 bit non serve a nulla e sei sempre con indirizzamento a 32bit

come il Dual Core ..se nn hai i programmi singoli ottimizzati e fatti apposta per il Multithread 2 per sfruttare entrambe i Cores nello stesso instante ..il singolo software lavora sempre ed impegna 1 solo Core della CPU

qiuindi manca l'ottimizzazione a 64 bit dei programmi piu' il Multithrtead 2 per sfruttare tutto l'OS e la potenza della CPU

ciao

-=[AL3X]=-
23-04-2008, 14:55
L'os e' a 64 bit ma se nn hai poi anche i programmi che usi a 64bit ,quel 64 bit non serve a nulla e sei sempre con indirizzamento a 32bit

ciao

il contesto era la ram

ciao

®_Flash_®
23-04-2008, 14:59
=-;22150593']il contesto era la ram

ciao

se solo per far vedere la ram all'OS si...= poter aprire ad es. 30 applicazioni per sfruttarla.. senza pero' un giovamento prestazionale che in quel caso sopra menzionato rimarrebbe sempre lo stesso identico ad un OS a 32bit

ciao

Max(IT)
23-04-2008, 15:06
ciao ragazzi...
ho scritto ieri che ero intenzionato a prendere il macbook pro...solo che oggi ho riguardato bene il dell xps 1530, e ho notato che a parità di prezzo, 1800 nel macbook pro con il procio a 2,4 avevo incluso ilife, il telecomando e cambiato l'hd con il 200 gb 7200 rpm, lasciando fuori, come spese aggiuntive per il futuro, la apple care e i 4 gb di ram...mentre nell'xps con 1800 euro pareggiavo la configurazione del macbook pro e mi ci stava dentro la garanzia di 3 anni per il supp. hardware e contro danni accidentali, mi ci stava dentro la batteria a 9 celle e direttamente i 4 gb di ram...
ora sono immerso nel dubbio più dubbio perchè praticamente come configurazioni sono identiche, anzi ho già dentro nel dell quelle cose che con il macbook avrei dovuto prendere in seguito (ram e apple care)...
mi potete dare una mano a decidere :cry: ?

decidi prima di tutto: vuoi un Mac oppure un pc con Windows.
Questo ti risolve il problema alla radice.
Se vuoi un notebook di fascia alta con Mac OSX, hai solo il MacBook Pro. Se vuoi WIndows, con annessi e connessi, la tua scelta è ampia (guarda comunque che i Dell sono sostanzialmente computer economici, quindi io opterei per altre Marche, anche se più care).

Alla fine la decisione è più semplice di quello che pensi ? ;)

Personalmente non prenderei un notebook con Windows neppure sotto tortura, ma solo perchè ho una concezione di utilizzo del computer che vede necessario Mac OSX e la sua filosofia.

®_Flash_®
23-04-2008, 15:10
Personalmente non prenderei un notebook con Windows neppure sotto tortura, ma solo perchè ho una concezione di utilizzo del computer che vede necessario Mac OSX e la sua filosofia.

Stranamente era la prima volta che ti leggevo rispondendo bene ed in modo neutrale ....ma alla fine e' stato piu' forte di te.... hai aggiunto sempre la solita frase fatta di setta che ripeti da sempre :Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::D:Prrr::Prrr:

Adriano_87
23-04-2008, 15:10
decidi prima di tutto: vuoi un Mac oppure un pc con Windows.
Questo ti risolve il problema alla radice.
Se vuoi un notebook di fascia alta con Mac OSX, hai solo il MacBook Pro. Se vuoi WIndows, con annessi e connessi, la tua scelta è ampia (guarda comunque che i Dell sono sostanzialmente computer economici, quindi io opterei per altre Marche, anche se più care).

Alla fine la decisione è più semplice di quello che pensi ? ;)

Personalmente non prenderei un notebook con Windows neppure sotto tortura, ma solo perchè ho una concezione di utilizzo del computer che vede necessario Mac OSX e la sua filosofia.

diciamo che io non conosco ancora mac osx, però sarei intenzionato a provarlo, perchè mi attira...forse anche questo mi continua a lasciare questo grande dubbio, perchè ne sono attirato ma non so realmente com'è e come funziona...
mi potresti perciò spiegare questa filosofia che dici così magari riesco a togliermi questo dubbio (perchè indubbiamente ne ho piene anch'io di winzozz)?

®_Flash_®
23-04-2008, 15:14
diciamo che io non conosco ancora mac osx, però sarei intenzionato a provarlo, perchè mi attira...forse anche questo mi continua a lasciare questo grande dubbio, perchè ne sono attirato ma non so realmente com'è e come funziona...
mi potresti perciò spiegare questa filosofia che dici così magari riesco a togliermi questo dubbio (perchè indubbiamente ne ho piene anch'io di winzozz)?

entra nella sezione News del forum di Hwupgrade ..sembra che la Psystar stia dando via alla commerializzazione di computer con Hardware Intel uguale identico a quello che Jobs sceglie dal mercato generale e che piazza nei suoi computer brandizzati Mela per far girare Os x sui componenti da lui scelti ...

se la cosa va in porto potresti iniziare a comprarti validi computer Core 2 Duo di quelli ....e da circa 400-500$ per le tue prove.. con in piu' la facolta' di far poi sempre girare anche XP pro +Linux +eventualmente Vista oltreche' Os x

Max(IT)
23-04-2008, 15:26
quando leggo tante superficialita' di parte ..certamente meglio controbattere con un contraddittorio alla setta :D:D:D:asd::asd:

buon proseguimento
ormai è chiaro a tutti che la tua presenza in questa sezione è solo per attaccare APple in ogni singolo post, senza avere alcun interesse per l' argomento.
Si chiama Troll ...

Asus M50sv ap025c...ha Nvidia 9500GS a 45Nm.. dura come ti ho detto..e non solo questo ..ma anche notebook con Nvidia 8600..basta saper usare le cose ed impostare il Powermizer + il resto che ti ho detto ..ci sono i pannelli di controllo fatti apposta per queste cose

ci vuole davvero un bel coraggio per paragonare quel notebook con un MacBook Pro.


=-;22150346']Leopard è a 64bit.

http://img143.imageshack.us/img143/7109/sistemalq7.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=sistemalq7.png)
non proprio ;)
Il kernel è a 32 bit
L'os e' a 64 bit ma se nn hai poi anche i programmi che usi a 64bit ,quel 64 bit non serve a nulla e sei sempre con indirizzamento a 32bit

ed anche qui dimostri, una volta di più, di non conoscere nulla di Mac OSX e Mac in generale.
Il s.o. non è a 64 bit, almeno non del tutto. Il kernel è ancora a 32 bit.
Ma su un mac tu puoi montare tutta la ram che vuoi, 4-8-32 Giga, e lui te le vede ed USA tutta. Chiaramente sui notebook solo fino a 4 Gb, ma su un Mac Pro anche 32 Gb senza problemi.
A differenza dei tuoi bei cassoni con windows che al massimo usano e vedono 3 Gb ....

Duncan
23-04-2008, 15:30
neanche con window sè vero, col SP1 di vista vede 4GB di ram da se
Prima bastava usare un programmino per abilitare il PAE nei chipset che o supportano e risolvere

Su Mac è tutto più facile e veloce, francamente neanche io tornerei indietro, neanche se mi pagassero :)

Windows lo uso solo perchè ci lavoro, possibilmente in Fusion così non abbandono mai Mac OS :)

Max(IT)
23-04-2008, 15:32
entra nella sezione News del forum di Hwupgrade ..sembra che la Psystar stia dando via alla commerializzazione di computer con Hardware Intel uguale identico a quello che Jobs sceglie dal mercato generale e che piazza nei suoi computer brandizzati Mela per far girare Os x sui componenti da lui scelti ...

se la cosa va in porto potresti iniziare a comprarti validi computer Core 2 Duo di quelli ....e da circa 400-500$ per le tue prove.. con in piu' la facolta' di far poi sempre girare anche XP pro +Linux +eventualmente Vista oltreche' Os x

ma la smettiamo di fare disinformazione ?
Primo: è noto da giorni che si tratta di una bufala. Da ricerche fatte sembra che la società sia quantomeno "fantasma" (alla sede legale non c' è nessuno)
Secondo: lo sanno anche i sassi che gli hackintosh sono illegali e che il s.o. Apple non si può far girare su hw non Apple.

Ci vuole un bel coraggio a consigliare un hackintosh .... :rolleyes:

Max(IT)
23-04-2008, 15:34
neanche con window sè vero, col SP1 di vista vede 4GB di ram da se
Prima bastava usare un programmino per abilitare il PAE nei chipset che o supportano e risolvere

Su Mac è tutto più facile e veloce, francamente neanche io tornerei indietro, neanche se mi pagassero :)

Windows lo uso solo perchè ci lavoro, possibilmente in Fusion così non abbandono mai Mac OS :)

io ti sto scrivendo da un Fujitsu con 4 Gb di ram e Vista Business con SP1: memoria disponibile sempre 3 Gb :confused:

Duncan
23-04-2008, 15:36
io ti sto scrivendo da un Fujitsu con 4 Gb di ram e Vista Business con SP1: memoria disponibile sempre 3 Gb :confused:

Può essere che devi entrare nel bios ed impostare qualcosa, sul Macbook pro quando ho installato vista ultimate mi vedeva poco più di 3GB messo il SP1 4GB

E' un problema di configurazione del BIOS al 99%

®_Flash_®
23-04-2008, 15:37
ormai è chiaro a tutti che la tua presenza in questa sezione è solo per attaccare APple in ogni singolo post, senza avere alcun interesse per l' argomento.
Si chiama Troll ...
la mia presenza qui e' per fare da contraddittorio ai fans come te con discorsi il piu' sensati possibile e non con invenzioni per difendere l'indifendibile come fai sempre tu in stile setta .....null'altro


ci vuole davvero un bel coraggio per paragonare quel notebook con un MacBook Pro.



quello e' stato un paragone per la durata della batt... = solo un riferimento di esempio che la batteria dura 4 ore su di un Notebook con Nvidia e chip grafico della serie 8600 .. cerca di star coi piedi per terra.. mi sembra purtroppo tu abbia 10 anni

non proprio ;)
Il kernel è a 32 bit

ed anche qui dimostri, una volta di più, di non conoscere nulla di Mac OSX e Mac in generale.
Il s.o. non è a 64 bit, almeno non del tutto. Il kernel è ancora a 32 bit.
Ma su un mac tu puoi montare tutta la ram che vuoi, 4-8-32 Giga, e lui te le vede ed USA tutta. Chiaramente sui notebook solo fino a 4 Gb, ma su un Mac Pro anche 32 Gb senza problemi.
A differenza dei tuoi bei cassoni con windows che al massimo usano e vedono 3 Gb ....

ke il kernel sia a 32 bit o 200 bit nn era quello il mio discorso .. leggi cosa ho scritto sopra.. 4 Gb di ram servono solo per dire : ho 4 giga di ram posso aprire 30 programmi tutti nella stessa volta .. ma se nn hai software sviluppati apposta per il 64 bit non sfrutti il 64 bit ..ed il 64 bit per l'incremento prestazionale in questo caso nn serve a niente di niente..tutto li' il mio discorso

rimetti i piedi per terra se puoi..capisco ti diverti darmi contro..ma afferra i discorsi se puoi.. nn inventare tu cose solo per digitare sulla tastiera
ma la smettiamo di fare disinformazione ?
Primo: è noto da giorni che si tratta di una bufala. Da ricerche fatte sembra che la società sia quantomeno "fantasma" (alla sede legale non c' è nessuno)
Secondo: lo sanno anche i sassi che gli hackintosh sono illegali e che il s.o. Apple non si può far girare su hw non Apple.

Ci vuole un bel coraggio a consigliare un hackintosh .... :rolleyes:

ho detto se va in porto.. spero tu sappia leggere l'Italiano

buona giornata

Max(IT)
23-04-2008, 15:46
diciamo che io non conosco ancora mac osx, però sarei intenzionato a provarlo, perchè mi attira...forse anche questo mi continua a lasciare questo grande dubbio, perchè ne sono attirato ma non so realmente com'è e come funziona...
mi potresti perciò spiegare questa filosofia che dici così magari riesco a togliermi questo dubbio (perchè indubbiamente ne ho piene anch'io di winzozz)?

non hai la possibilità di provare un Mac per qualche minuto , presso un rivenditore o presso l'Apple Store ?
Sarebbe l' ideale.

Per fartela breve, nella mia esperienza (ormai iniziata nel 1990 se non erro) lavorare su un Mac non significa poter fare qualcosa di diverso (migliore o peggiore) di quanto fai su un pc. E' solo il modo in cui utilizzi il tuo computer ad essere differente.
E' tutto più trasparente, più intuitivo. Vuoi installare un programma ? LO trascini nella cartella Applicazioni e via. Lo vuoi togliere ? Nel cestino e si disinstalla (con poche eccezioni).
Inutile stare a parlarne: devi provare e vedere se ti ci trovi bene. Personalmente non tornerei mai indietro.
Dimenticato antivirus, antispyware. Interfaccia utente omogenea e più gradevole, e soprattutto una sensazione di stabilità e velocità che con Windows mi sono sempre sognato.
Attento: Mac OSX non è perfetto. Il s.o. perfetto non esiste.
Ma ti posso solo dire che nella mia esperienza personale quando la sera torno a casa dopo aver lavorato tutto il giorno su pc, usare il Mac mi da una soddisfazione impagabile.

Max(IT)
23-04-2008, 15:53
la mia presenza qui e' per fare da contraddittorio ai fans come te con discorsi il piu' sensati possibile e non con invenzioni per difendere l'indifendibile come fai sempre tu in stile setta .....null'altro


hai appena dato di te stesso l' esatta definizione di un troll da forum



quello e' stato un paragone per la durata della batt... = solo un riferimento di esempio che la batteria dura 4 ore su di un Notebook con Nvidia e chip grafico della serie 8600 .. cerca di star coi piedi per terra.. mi sembra purtroppo tu abbia 10 anni
certo, e allora paragoniamo mele con pere, solo perchè hanno 4 ore di autonomia ... :doh:


ke il kernel sia a 32 bit o 200 bit nn era quello il mio discorso .. leggi cosa ho scritto sopra.. 4 Gb di ram servono solo per dire : ho 4 giga di ram posso aprire 30 programmi tutti nella stessa volta .. ma se nn hai software sviluppati apposta per il 64 bit non sfrutti il 64 bit ..ed il 64 bit per l'incremento prestazionale in questo caso nn serve a niente di niente..tutto li' il mio discorso
io leggo solo che tu stai parlando di cose che non conosci assolutamente.
4 Gb non servono per "aprire 30 programmi": ne basta solo uno che lavora su file di grandi dimensioni.
Ma ho l' impressione che tu di cosa significhi "64 bit" non abbia la più pallida idea ...

rimetti i piedi per terra se puoi..capisco ti diverti darmi contro..ma afferra i discorsi se puoi.. nn inventare tu cose solo per digitare sulla tastiera
quello che è qui per il solo gusto di flammare sei tu, per tua stessa ammissione.
Io sono qui per condividere la mia esperienza personale con chi nutre il mio stesso interesse, magari aiutando se posso.


ho detto se va in porto.. spero tu sappia leggere l'Italiano

buona giornata
informati prima di dare consigli ...
Stai consigliando una cosa illegale e non supportata, e per di più con grandissimo rischio di perdere soldi, visto che non riescono neppure a trovare la Società.

®_Flash_®
23-04-2008, 16:11
hai appena dato di te stesso l' esatta definizione di un troll da forum



certo, e allora paragoniamo mele con pere, solo perchè hanno 4 ore di autonomia ... :doh:



io leggo solo che tu stai parlando di cose che non conosci assolutamente.
4 Gb non servono per "aprire 30 programmi": ne basta solo uno che lavora su file di grandi dimensioni.
Ma ho l' impressione che tu di cosa significhi "64 bit" non abbia la più pallida idea ...


quello che è qui per il solo gusto di flammare sei tu, per tua stessa ammissione.
Io sono qui per condividere la mia esperienza personale con chi nutre il mio stesso interesse, magari aiutando se posso.


informati prima di dare consigli ...
Stai consigliando una cosa illegale e non supportata, e per di più con grandissimo rischio di perdere soldi, visto che non riescono neppure a trovare la Società.

purtroppo hai voglia solo di ripetere sempre le solite cantilene

leggi e fai finta anche di non capire ....anche se ti facessi lo spelling in turco o ti spiegassi come all'asilo con te perderei purtroppo e sottolineo purtroppo solo tempo

quindi evito..chi capisce ha capito.. per il resto meglio tu rimanga solo in questa sezione del forum ..tutto il resto di quello che viene venduto quotidianamente nel mondo e che fa il mercato al 95% tanto fa skifo ..e tutti saranno fessi

buona giornata

_mr_
23-04-2008, 16:26
è il caso di continuare a scannarsi così? ognuno la pensa come gli pare e piace...

Max(IT)
23-04-2008, 16:35
purtroppo hai voglia solo di ripetere sempre le solite cantilene

leggi e fai finta anche di non capire ....anche se ti facessi lo spelling in turco o ti spiegassi come all'asilo con te perderei purtroppo e sottolineo purtroppo solo tempo

quindi evito..chi capisce ha capito.. per il resto meglio tu rimanga solo in questa sezione del forum ..tutto il resto di quello che viene venduto quotidianamente nel mondo e che fa il mercato al 95% tanto fa skifo

bye
sai cosa c' è di bello: che a differenza tua che sei spinto dal "sacro impeto" di voler convincere il mondo che Apple è il male, a me di quanto vendono i Mac non frega nulla.
Fosse pure l' 1%, non essendo azionista APple a me non cambia una virgola.

Per me l' importante è che la filosofia di fondo nel proporre computer e s.o. resti invariata.

Max(IT)
23-04-2008, 16:36
è il caso di continuare a scannarsi così? ognuno la pensa come gli pare e piace...

è quello che sostengo.
Non mi passerebbe neppure per l' anticamera del cervello di andare nella sezione Windows a convincerli di quanto faccia pena quel s.o. ...

Ma come vedi qui c' è qualcuno che la pensa diversamente ;)

®_Flash_®
23-04-2008, 16:37
sai cosa c' è di bello: che a differenza tua che sei spinto dal "sacro impeto" di voler convincere il mondo che Apple è il male, a me di quanto vendono i Mac non frega nulla.
Fosse pure l' 1%, non essendo azionista APple a me non cambia una virgola.

Per me l' importante è che la filosofia di fondo nel proporre computer e s.o. resti invariata.

quelli che si inventano che tutto fa skifo..che l'audio degli altri note fa skifo e quello del MBP e' come fosse a livelli da audiofilo come avesse Dac audio da 200$ ...le batterie non durano se nn su macchine Brand Apple...e tutto il resto, siete voi nn io...ma basta leggere cosa scrivete=denigrazione totale ....e MBP arte allo stato puro con l'alluminio come fosse materia nobile

siamo al ridicolo e nn ammetti nemmeno :D ..Dell ,Hp ,Asus,Toshiba,Sony etc etc ..come fossero tutti dei cialtroni incapaci

rileggi i post di questi thread ..siamo alla setta proprio per questo ..ed il bello e' che nemmeno te ne rendi conto e continui a rigirar la frittata per evacuare

divertiti..ciao

Max(IT)
23-04-2008, 16:48
quelli che si inventano che tutto fa skifo..che l'audio degli altri note fa skifo e quello del MBP e' a livelli di audiofilo con come se avesse Dac da 200$ ...le batterie non durano se nn su macchine Brand Apple...e tutto il resto siete voi nn io
mai scritto nulla del genere.
Dalla mia esperienza i Mac sono "mediamente" costruiti con qualità migliore degli altri.
Questo non toglie che ce ne siano di altrettanto validi in giro, così come ci sono diversi difetti anche sui Mac.

Quello che li differenzia maggiormente, oltre il lato estetico, è il s.o. che ci gira.
E questo è ESSENZIALE per la scelta di un computer


...ma basta leggere cosa scrivete=denigrazione totale ....e MBP arte allo stato puro con l'alluminio come fosse materia nobile

siamo al ridicolo e nn ammetti nemmeno :D

rileggi i post di questi thread ..siamo alla setta proprio per questo

divertiti..ciao

uscire da questa sezione è semplice: in basso a destra trovi la porta

Risso
23-04-2008, 17:20
se posso dare la mia esperienza... ho cominciato a usare windows dalla 3.1 e gia' rimpiangevo il workbench dell'amiga :D e dopo 15 anni di windows sono passato su mac :cool: e non ho nessuna intenzione di tornare indietro. non so perche' ma come dice max e' proprio la concezione di utilizzare il computer che e' diversa e che mi spinge a tenere spento il pc.
ovvio che io parlo del sistema operativo perche' se vogliamo mettere in gioco l'estetica, l'ergonomia e tutti quei dettagli propri di un mac... bhe' stanno anni luce avanti :sofico:

Adriano_87
23-04-2008, 17:34
Per fartela breve, nella mia esperienza (ormai iniziata nel 1990 se non erro) lavorare su un Mac non significa poter fare qualcosa di diverso (migliore o peggiore) di quanto fai su un pc. E' solo il modo in cui utilizzi il tuo computer ad essere differente.
E' tutto più trasparente, più intuitivo. Vuoi installare un programma ? LO trascini nella cartella Applicazioni e via. Lo vuoi togliere ? Nel cestino e si disinstalla (con poche eccezioni).
Inutile stare a parlarne: devi provare e vedere se ti ci trovi bene. Personalmente non tornerei mai indietro.
Dimenticato antivirus, antispyware. Interfaccia utente omogenea e più gradevole, e soprattutto una sensazione di stabilità e velocità che con Windows mi sono sempre sognato.
Attento: Mac OSX non è perfetto. Il s.o. perfetto non esiste.
Ma ti posso solo dire che nella mia esperienza personale quando la sera torno a casa dopo aver lavorato tutto il giorno su pc, usare il Mac mi da una soddisfazione impagabile.

ok...
dato che vorrei farmi un'idea del prezzo complessivo per vedere se posso starci, mi dareste un link di dove comprare i 4 giga di ram?
per la apple protection care mi avete detto ebay usa, ma se per caso vorrei aspettare un attimo e comprarl magari tra 2 mesi è possibile? se si qual'è il limite di tempo entro il quale va comprata la apple protec. care?
ma da cosa protegge? guasti hardware e anche danni accidentali?

xorosho
23-04-2008, 19:12
1 anno per attivare l'Apple Care.




E' tornato Flash...mi pareva che mancasse qualcuno... :rolleyes:

yuri982
23-04-2008, 19:18
Dove le hai trovate? Ho cercato in Italia ma non ne ho viste :fagiano:

Comunque su BareFeats (l'unico sito del quale mi fido quando si parla di bench di Mac) il vantaggio dell'uso della memoria low latency Corsair è quantificato intorno all'1.5%, niente per cui gridare al miracolo :stordita:

ci sono già da essedì da un paio di settimane. E anche su un altro sito italiano di cui non ricordo il nome (che le vende ancora a meno). Comunque dai test che ho visto io c'è un incremento del 9% (paragonato a 4gb di ram CL5)

Ravered
23-04-2008, 20:12
Le differenze tra un Mac ed un Pc sono le stesse che ci sono tra un Brunello del '97 ed un volgare vino da supermercato o tra un divano Frau ed uno dell'IKEA.

Per fortuna solo pochi riescono ad apprezzarle. E questi pochi non si confondono con la massa.

Parappaman
23-04-2008, 20:17
ci sono già da essedì da un paio di settimane. E anche su un altro sito italiano di cui non ricordo il nome (che le vende ancora a meno). Comunque dai test che ho visto io c'è un incremento del 9% (paragonato a 4gb di ram CL5)



Si vabbè, quelli messi dalla Corsair per cercare di far vendere a pacchi le sue memorie :D
Qui invece non sono dello stesso parere, anche se non c'è ancora il test definitivo le impressioni sono molto più misere: http://www.barefeats.com/quick.html

Trovate le ram su Essedi comunque, è che non erano sotto nessuna categoria e non le trovavo :D A quel prezzo sono in ogni caso una buona scelta, non è che vadano il doppio delle standard ma costano praticamente uguale, quindi vanno bene :cool:

gianly1985
23-04-2008, 20:35
Le differenze tra un Mac ed un Pc sono le stesse che ci sono tra un Brunello del '97 ed un volgare vino da supermercato o tra un divano Frau ed uno dell'IKEA.

Per fortuna solo pochi riescono ad apprezzarle. E questi pochi non si confondono con la massa.

*

I peggiori sono quelli che comprano comunque (per moda, fighetteria, ecc.), non capiscono e poi si lanciano in commenti come questo:
Ho da breve acquistato un mac book pro, e dopo diverse analisi sono arrivato alla conclusione, che il solo modo per boicottare questo tipo di prodotti, e lasciarli nei rispettivi magazzini....non mi sembra intelligente ( e mi ci metto per primo....io stesso..) acquistare un prodotto che ha un valore aggiunto nell' Hd pari a 0 rispetto ai concorrenti, come sw ha qualcosina in più rispetto al classico windows, e qualcosina in più in design e qualche altra cosina...e traducendo quel qualcosina non sono valori aggiunti di particolare rilevanza....

Io stesso, ebbi modo di commentare e paragonare l'acquisto di un prodotto apple ad una ferrari, ma dopo una breve analisi, mi sono reso conto.....che se ha solo la carrozzeria di una ferrari ed ha un motore fiat...non è proprio la medesima cosa...

noel82
23-04-2008, 21:34
Ciao ragazzi!

Arrivo subito al dunque: mi hanno proposto un macbook pro, precisamente un CD 1,83 Ghz del 2006...il prezzo sarebbe vantaggioso; il proprietario però mi ha fatto notare di questi aloni sull'lcd

http://img74.imageshack.us/img74/6731/img0052un2.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=img0052un2.jpg)

lui mi dice che non sembra essere sporcizia esterna in quanto ha provato a pulire lo schermo, ma la situazione non cambia.

Secondo voi con una pulizia accurata si può risolvere? Non credo sia un problema di lampade....

Preciso che io ci dovrei fare gran parte lavori di grafica...

Grazie in anticipo per i consigli ;)

Parappaman
23-04-2008, 22:39
Mi sa che non è solo sporcizia... il prezzo dovrà essere MOLTO vantaggioso per convenirti un acquisto così :stordita:

®_Flash_®
23-04-2008, 22:42
*

I peggiori sono quelli che comprano comunque (per moda, fighetteria, ecc.), non capiscono e poi si lanciano in commenti come questo:

Quello del Nick Altro Forum e' il commento piu' sensato che poteva esserci in questa sezione ..dopo che ha pure comprato il MBP e nn parla solo per difendere in sproposito... e guardacaso per te e' stato fatto da chi non capisce??

scommetto che hai un MBP al 1000% ..su quello che scrive Ravered meglio nn dire nulla....bocca cucita ..basta guardare i difetti generali che saltano fuori sui MBP postati anche in questa sezione ..oltreche' su tutta la rete in altri lidi/forum ...

aggiornamento Apple bios EFI di questi giorni ..per la stabilita'...strano il MBP da 2500€ dovrebbe essere stabile da sempre .

vabbuo'

saluti..

noel82
23-04-2008, 22:45
Mi sa che non è solo sporcizia... il prezzo dovrà essere MOLTO vantaggioso per convenirti un acquisto così :stordita:

infatti...ho lasciato l'offerta...mi sa che andrò sul nuovo a questo punto, e soprattutto con schermo glossy ;)

gianly1985
23-04-2008, 23:19
Quello del Nick Altro Forum e' il commento piu' sensato che poteva esserci in questa sezione ..dopo che ha pure comprato il MBP e nn parla solo per difendere in sproposito... e guardacaso per te e' stato fatto da chi non capisce??

scommetto che hai un MBP al 1000% ..su quello che scrive Ravered meglio nn dire nulla....bocca cucita ..basta guardare i difetti generali che saltano fuori sui MBP postati anche in questa sezione ..oltreche' su tutta la rete in altri lidi/forum ...

aggiornamento Apple bios EFI di questi giorni ..per la stabilita'...strano il MBP da 2500€ dovrebbe essere stabile da sempre .

vabbuo'

saluti..

1) ho un imac preso usato a metà prezzo da un utente di questo forum

2) Quello che ho postato è il commento di uno che ha sbagliato completamente acquisto, perchè non si è reso conto che per lui non contano tutti i plus che offre un mac, o più probabilmente l'ha preso per fighetteria (come molti purtroppo di questi tempi) e poi è andato a scrivere quelle sparate (fra l'altro notare l'alto tono tecnico che usa :asd: si vede che è uno che ne capisce...)

3) mi sono ripromesso, dopo l'altra volta, di non perder tempo a discutere con una persona che sostiene che in un portatile non contino niente leggerezza/materiali/dimensioni e che ha la PRESUNZIONE di stabilire che solo perchè A LUI queste cose non interessano allora non è concepibile che abbiano una qualche contropartita monetaria, perciò ciao ciao http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

savethebest
23-04-2008, 23:59
1) ho un imac preso usato a metà prezzo da un utente di questo forum

2) Quello che ho postato è il commento di uno che ha sbagliato completamente acquisto, perchè non si è reso conto che per lui non contano tutti i plus che offre un mac, o più probabilmente l'ha preso per fighetteria (come molti purtroppo di questi tempi) e poi è andato a scrivere quelle sparate (fra l'altro notare l'alto tono tecnico che usa :asd: si vede che è uno che ne capisce...)

3) mi sono ripromesso, dopo l'altra volta, di non perder tempo a discutere con una persona che sostiene che in un portatile non contino niente leggerezza/materiali/dimensioni e che ha la PRESUNZIONE di stabilire che solo perchè A LUI queste cose non interessano allora non è concepibile che abbiano una qualche contropartita monetaria, perciò ciao ciao http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

fai come me, lascialo perdere ;)

savethebest
24-04-2008, 00:06
Q
aggiornamento Apple bios EFI di questi giorni ..per la stabilita'...strano il MBP da 2500€ dovrebbe essere stabile da sempre .

vabbuo'

saluti..

quoto solo questo e poi non risponderò più perchè, oltre ad essere inutile, siamo ot:

trovami un dispositivo qualsiasi che è talmente perfetto, stabile e sempre al passo con i tempi da non richiedere mai aggiornamenti.

ciao ;)

®_Flash_®
24-04-2008, 00:14
quoto solo questo e poi non risponderò più perchè, oltre ad essere inutile, siamo ot:

trovami un dispositivo qualsiasi che è talmente perfetto, stabile e sempre al passo con i tempi da non richiedere mai aggiornamenti.

ciao ;)

siete voi che dite che questi computer sono perfetti giustificando cosi' quello che costano ... io vi faccio solo notare che nn e' vero..come quello che hai detto oggi sull'audio e la durata batt dei Centrino S.rosa ..

semplicissimo

buona notte ;)

Fabio B
24-04-2008, 00:22
Ciao Flash!
Mi sono rotto le scatole del mio macbook, e vorrei tornare nel mondo dei PC.

Il fatto è che proprio non sopporto più di non dover aspettare almeno 2 minuti per poter usare un programma qualsiasi dopo aver acceso il pc, mi mancano tutte quelle finestre di errore di xp, la roulette russa dell'installazione/disinstallazione di un nuovo programma, l'ebrezza della formattazione annuale, la ricerca sistematica della soluzione a qualche problema; co sto mac mi sto proprio annoiando!
E poi che è sta storia che non ci sono antivirus per mac! e fateli sti virus! Vuoi mettere la soddisfazione di vedere quelle finestrelle lampeggianti che saltano sul desktop quando scopri che l'antivirus che hai scelto ha fatto il suo dovere?

Se puoi darmi qualche consiglio fallo presto perchè di questo macbook nn ne posso più!

Oh, mi raccomando, nel ri-passaggio non vorrei perdere la silenziosità, la portatilità, la durata delle batterie, la tastiera fresca, il design e le prestazioni del sistema in generale. Magari cerca di provare un macbook ultimo modello prima così magari non mi consigli un pc che nn c'entra un piffero con quello che ho chiesto.

Grazie a presto!
PS: io mi fido di chi è fuori dal coro! Quelli dentro, che cantano soddisfatti e sorridono in modo irritante, sono tutti degli idioti! buh buh a tutti i possessori di mac come me!

Fabio B
24-04-2008, 00:32
siete voi che dite che questi computer sono perfetti giustificando cosi' quello che costano ... io vi faccio solo notare che nn e' vero..come quello che hai detto oggi sull'audio e la durata batt dei Centrino S.rosa ..

semplicissimo

buona notte ;)

Premettendo che la perfezione è un astrazione mentale e non ha corrispondenze tangibili (il che vuol dire che si ritiene perfetto qualcosa che abbia il minor numero di difetti in relazione ad altri dello stesso tipo)
la tua honda li vale i soldi che costa?
no perchè io ho modificato una Duna ed ora fa da 0-100 in 6.1 secondi come la tua ma m'è costata moooolto meno.

Diceva uno scrittore: "Gli uomini più tremendi: quelli che sanno tutto e ci credono"

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 01:23
ingrandisci le icone e le scritte nei Software aperti dove stai con la vista tutto il gg ?? ( amenoche' tu nn guardi tutto il giorno il Finder ed il Desktop)

:mbe:
No, non ingrandisco una mazza e mi ci trovo benissimo a lavorare.
1440 X 900 è imho la risoluzione ideale per un 15,4".
Certo, confrontata col 1680X1050 del mio 22" sembra minuscolo...
Ma io non ho alcun problema, sarà che ci vedo bene :p
Mi stanco MOLTO di + la vista quando passo ore ed ore a leggere piuttosto che quando sto ore ed ore davanti al portatile.. :mbe:

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 01:24
http://www.apple.com/support/downloads/macbookproefifirmwareupdate151.html

No? :confused:

ah già..
mi ero dimenticato di risponderti :asd:
se hai l'ultima versione del mac book pro quell'aggiornamento non va bene :p

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 01:26
=-;22150346']Leopard è a 64bit.

http://img143.imageshack.us/img143/7109/sistemalq7.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=sistemalq7.png)

No.
Il kernel è ancora a 32 bit, mentre le applicazioni possono girare anche a 64.
Mi pare inutile spiegare che quando dici Leopard è a 64 bit si intende il kernel e non certo l'implementazione dell'user mode :p

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 01:29
L'os e' a 64 bit ma se nn hai poi anche i programmi che usi a 64bit ,quel 64 bit non serve a nulla e sei sempre con indirizzamento a 32bit

come il Dual Core ..se nn hai i programmi singoli ottimizzati e fatti apposta per il Multithread 2 per sfruttare entrambe i Cores nello stesso instante ..il singolo software lavora sempre ed impegna 1 solo Core della CPU

qiuindi manca l'ottimizzazione a 64 bit dei programmi piu' il Multithrtead 2 per sfruttare tutto l'OS e la potenza della CPU

ciao
No, il kernel è a 32 bit, mentre le applicazioni in user mode possono essere a 32 o 64 bit indifferentemente.
L'indirizzamento a 64 bit è forse la cosa + inutile per le applicazioni generali, dato che influisce solo quando una applicazione specifica ha necessità di usare + di 2 GB.
Che non mi pare molto comune come situazione :p
discorso diverso è invece la possibilità di sfruttare ottimizzazioni migliori grazie al raddoppio del numero dei registri interi e SSE.

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 01:38
aggiornamento Apple bios EFI di questi giorni ..per la stabilita'...strano il MBP da 2500€ dovrebbe essere stabile da sempre .

vabbuo'

saluti..
L'aggiornamento non è per l'ultima versione dei mac book pro.
Infatti ho provato ad installarlo sul mio e c'era scritto che non era necessario.
Comunque OVVIAMENTE non è impossibile che si blocchi, mi è capitato diverse volte, soprattutto con safari e il plug-in per vedere i filmati di tv-links.
Anche se sostanzialmente per l'uso che ne sto facendo sta reggendo molto meglio di un analogo pc con windows.

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 01:42
siete voi che dite che questi computer sono perfetti giustificando cosi' quello che costano ... io vi faccio solo notare che nn e' vero..come quello che hai detto oggi sull'audio e la durata batt dei Centrino S.rosa ..

semplicissimo

buona notte ;)

Non sono certo perfetti...
Ma il multi-touch tu non hai nemmeno idea di cosa sia, tanto per citare una delle varie cose che su pc windows non esistono ;)
Poi potrei anche citarti lo stop che è MOLTO + veloce dello standby di windows e consuma meno energia.
La retroilluminazione della tastiera che *giusto in questo momento* mi risulta MOLTO comoda :)
E varie ed eventuali che a quest'ora arda non mi vengono in mente :p
domani se trovo un pò di tempo scrivo ancora qualcosina :p

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 01:45
la roulette russa dell'installazione/disinstallazione di un nuovo programma
Non che con il mac sia tutto rose e fiori.
Finchè si tratta di appliazioni con l'installer o col dmg allora ok, niente da dire.
Ma quando vai ad installare applicazioni con darwinports partono svariate bestemmie...
sarà che è un sistema simile a quello di linux e di ruby gems...
però cazz.... quelli di linux e di ruby gems funzionano cento volte meglio :muro:

®_Flash_®
24-04-2008, 12:38
No, il kernel è a 32 bit, mentre le applicazioni in user mode possono essere a 32 o 64 bit indifferentemente.
L'indirizzamento a 64 bit è forse la cosa + inutile per le applicazioni generali, dato che influisce solo quando una applicazione specifica ha necessità di usare + di 2 GB.
Che non mi pare molto comune come situazione :p
discorso diverso è invece la possibilità di sfruttare ottimizzazioni migliori grazie al raddoppio del numero dei registri interi e SSE.

esatto..quindi 4 Gb di ram fondamentalmente a che servono se nn si ha il 64bit effettivo come ho scritto ??? .....e ritorniamo a quello che ho scritto io :D

L'aggiornamento non è per l'ultima versione dei mac book pro.
Infatti ho provato ad installarlo sul mio e c'era scritto che non era necessario.
Comunque OVVIAMENTE non è impossibile che si blocchi, mi è capitato diverse volte, soprattutto con safari e il plug-in per vedere i filmati di tv-links.
Anche se sostanzialmente per l'uso che ne sto facendo sta reggendo molto meglio di un analogo pc con windows.

non e' per il tuo ma e per i modelli precedenti che sono sempre MBP = sempre di Stabilty Update per MBP si tratta....

Ciao Flash!
Mi sono rotto le scatole del mio macbook, e vorrei tornare nel mondo dei PC.

Il fatto è che proprio non sopporto più di non dover aspettare almeno 2 minuti per poter usare un programma qualsiasi dopo aver acceso il pc, mi mancano tutte quelle finestre di errore di xp, la roulette russa dell'installazione/disinstallazione di un nuovo programma, l'ebrezza della formattazione annuale, la ricerca sistematica della soluzione a qualche problema; co sto mac mi sto proprio annoiando!
E poi che è sta storia che non ci sono antivirus per mac! e fateli sti virus! Vuoi mettere la soddisfazione di vedere quelle finestrelle lampeggianti che saltano sul desktop quando scopri che l'antivirus che hai scelto ha fatto il suo dovere?

Se puoi darmi qualche consiglio fallo presto perchè di questo macbook nn ne posso più!

Oh, mi raccomando, nel ri-passaggio non vorrei perdere la silenziosità, la portatilità, la durata delle batterie, la tastiera fresca, il design e le prestazioni del sistema in generale. Magari cerca di provare un macbook ultimo modello prima così magari non mi consigli un pc che nn c'entra un piffero con quello che ho chiesto.

Grazie a presto!
PS: io mi fido di chi è fuori dal coro! Quelli dentro, che cantano soddisfatti e sorridono in modo irritante, sono tutti degli idioti! buh buh a tutti i possessori di mac come me!

Bello..molto ironico ...potresti lavorare anche in TV :) ...a solo scopo d' informazione generale ti posto questo link da leggere per capire se hai tempo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22075501&postcount=174

sono le basi dell'informatica ( non degli elettrodomestici) ..perche' si possa capire cosa si ha in mano ..e non sparger sempre purtroppo cacca su tutto cio' che nn si conosce ..accusando sempre a destra ed a manca ;)



Premettendo che la perfezione è un astrazione mentale e non ha corrispondenze tangibili (il che vuol dire che si ritiene perfetto qualcosa che abbia il minor numero di difetti in relazione ad altri dello stesso tipo)
la tua honda li vale i soldi che costa?
no perchè io ho modificato una Duna ed ora fa da 0-100 in 6.1 secondi come la tua ma m'è costata moooolto meno.

Diceva uno scrittore: "Gli uomini più tremendi: quelli che sanno tutto e ci credono"

Partendo dal presupposto del fatto che nn mi puoi paragonare un'automobile da elevate prestazioni , la sua carrozzeria ,gli ammortizzatori , le gomme il sistema frenante, il telaio , la scocca di un certo livello per la sicurezza etc etc = tutte cose appunto anche per la sicurezza della vita umana ad un computer che non deve assolutamente adempiere a tutto cio' e che quindi non ha costi da capogiro in progettazione da parte di ingnegneri con le contropal sulla sicurezza ..... ti rispondo che :

non mi puoi paragonare il motore di una Duna con quello di un Honda Vtec a fasatura variable rigorosamente made in Japan..primo perche' il Motore del'S2000 e' testato e progettato apposta dagli Ingegneri per sviluppare 250cv @ 8400rpm senza spaccarsi con materiali di un certo livello e costosissimi .....se invece tarokki con del Tuning la Duna solo per avere prestazioni uguali all'S2000 (tralasciando e lasciando perdere poi tutta la meccania e la sicurezza ) dopo tot KM spakki tutto ed il motore diventa poi inaffidabile perche' nn progettato dagli ingegneri ad avere performance del genere piu' non hai la stessa sicurezza della S2000 sulla tua vita per raggiungere certe velocita' e prestazioni in strada ...quindi sono 2 motori completamente diversi parlando solo di motori

Il motore di un MBP S.Rosa = piattaforma Intel Core 2 Duo + chipset i965 invece e' lo stesso identico a quello di un Notebook S.Rosa Brand Apple..dato Jobs nn fa altro che prendere componenti da Intel e terze parti ( che sono i medesimi per tutti i produttori di tutto il Mondo) ed assemblarli nelle sue macchine Brandizzate..= tutto rigorosamente Intel o Nvidia o Seagate o Nanya .... Made in Taiwan come tutti a differenza dei 2 motori sopra dell'esempio = tutte le stesse cose nei Cores components

Quindi per quanto riguarda il motore di un Notebook sei partito proprio coi piedi completamente sbagliati ... perche' nemmeno ti sei reso conto che il tuo paragone non regge minimanente a cio' che hai detto ed a cui volevi riferirti ...

buona giornata

Duncan
24-04-2008, 12:47
Lo sai per esempio a che servono 4 GB?

Ad usare fusion per far partire la partizione di vista con 2GB di ram e lavorarci in full screen e con spaces poter passare da uno all'altro in un attimo


Poter elaborare con Lightroom un bel po' di immagini in blocco

®_Flash_®
24-04-2008, 12:51
Lo sai per esempio a che servono 4 GB?

Ad usare fusion per far partire la partizione di vista con 2GB di ram e lavorarci in full screen e con spaces poter passare da uno all'altro in un attimo


Poter elaborare con Lightroom un bel po' di immagini in blocco

servono per avere ram in generale da usare come meglio si crede, certamente .. non di certo per le performance del 64bit

ciao

savethebest
24-04-2008, 12:52
Lo sai per esempio a che servono 4 GB?

Ad usare fusion per far partire la partizione di vista con 2GB di ram e lavorarci in full screen e con spaces poter passare da uno all'altro in un attimo


Poter elaborare con Lightroom un bel po' di immagini in blocco

ma lui è avanti, non ne ha bisogno, il suo pc con 512mb di ram va meglio :O

ricapitolando:

- 4gb di ram sono inutili
- 1280x800 è molto migliore di 1440x900 su un 15.4
- è da evitare perchè viene aggiornato periodicamente

eh si, mi ricorda la storia della volpe e l'uva ;)

Duncan
24-04-2008, 12:53
Infatti non ho scritto 64bit da nessuna parte 4GB di ram li ho anche quando riavvio in vista direttamente ed è la versione a 32Bit

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 12:54
esatto..quindi 4 Gb di ram fondamentalmente a che servono se nn si ha il 64bit effettivo come ho scritto ??? .....e ritorniamo a quello che ho scritto io :D

Le applicazioni in user space possono usare tutta la memoria che vogliono dato che girano a 64 bit e possono anche usare il set completo di registri definito dall'architettura x86-64, è solo il kernel (e ovviamente tutto ciò che gira in kernel mode come i device driver) ad avere queste limitazioni :p

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 12:55
servono per avere ram in generale da usare come meglio si crede, certamente .. non di certo per le performance del 64bit

ciao

anche per quelle dato che in generale si hanno incrementi anche lievi, in casi particolari come l'editing video e il rendering si hanno incrementi MOLTO + consistenti.
Se non erro si parlava di percentuali che andavano tra il 20% e il 25% in quei campi.

®_Flash_®
24-04-2008, 12:56
Le applicazioni in user space possono usare tutta la memoria che vogliono dato che girano a 64 bit e possono anche usare il set completo di registri definito dall'architettura x86-64, è solo il kernel (e ovviamente tutto ciò che gira in kernel mode come i device driver) ad avere queste limitazioni :p

si.... e quante applicazioni ci sono che sfruttano il 64bit come dovrebbe essere sfruttato nella sua integrita' ??...in questo caso gia' che ci sei metti dentro anche quante applicazioni ci sono che lavorano in Multithread 2 per sfuttare poi singolarmente anche entrambe i Cores della CPU Intel nello stesso istante ...e non solo uno alla volta

ciao

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 12:57
ma lui è avanti, non ne ha bisogno, il suo pc con 512mb di ram va meglio :O

ricapitolando:

- 4gb di ram sono inutili
- 1280x800 è molto migliore di 1440x900 su un 15.4
- è da evitare perchè viene aggiornato periodicamente

eh si, mi ricorda la storia della volpe e l'uva ;)

x me 1280 X 800 è il minimo sindacale per un 13.3".
Su un 15,4" li ritengo semplicemente inconcepibili....

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 12:58
si.... e quante applicazioni ci sono che sfruttano il 64bit come dovrebbe essere sfruttato nella sua integrita' ??...in questo caso gia' che ci sei metti dentro anche quante applicazioni ci sono che lavorano in Multithread 2 per sfuttare poi singolarmente anche entrambe i Cores della CPU Intel nello stesso istante ...e non solo uno alla volta

ciao
esattamente quante ce ne sono per pc... quindi? :confused:

®_Flash_®
24-04-2008, 12:59
ma lui è avanti, non ne ha bisogno, il suo pc con 512mb di ram va meglio :O

ricapitolando:

- 4gb di ram sono inutili
- 1280x800 è molto migliore di 1440x900 su un 15.4
- è da evitare perchè viene aggiornato periodicamente

eh si, mi ricorda la storia della volpe e l'uva ;)

nn ti rispondo ..perche' purtroppo perderei tempo

ciao

savethebest
24-04-2008, 12:59
x me 1280 X 800 è il minimo sindacale per un 13.3".
Su un 15,4" li ritengo semplicemente inconcepibili....

esatto, affermare il contrario significa solo che non si è mai provato una risoluzione maggiore di quella standard su un 15.4... io sarei veramente curioso di vedere come rende una 1680x1050 su un 15.4'' o anche la 1920x1200 sul 17'' hd

®_Flash_®
24-04-2008, 13:01
esattamente quante ce ne sono per pc... quindi? :confused:
Quasi nn ce ne sono per tutti = Osx , Xp pro, Linux etc etc ..= per ora serve a poco niente.. nn e' una precisazione solo per i computer Intel Brand Jobs ..ma per tutto in generale..dato qui' si fanno vedere cose sui MBP come se avessero chissa' cosa..e che nn sono nemmeno sfruttate

questo era il clou del discorso

ciao

savethebest
24-04-2008, 13:10
Quasi nn ce ne sono per tutti = Osx , Xp pro, Linux etc etc ..= per ora serve a poco niente.. nn e' una precisazione solo per i computer Intel Brand Jobs ..ma per tutto in generale..dato qui' si fanno vedere cose sui MBP come se avessero chissa' cosa..e che nn sono nemmeno sfruttate

questo era il clou del discorso

ciao

beh, però devi tener conto che te non tieni una applicazione aperta da sola.
Sicuramente avrai qualche altra finestra, magari un browser aperto ecc... ecco che i 2 core si sfruttano eccome.
Un fotografo tiene aperto photoshop, lightroom e illustrator insieme, o magari tiene sempre aperto un windows virtualizzato.

sono solo alcuni esempi.

e ovviamente, come hai detto te, questo vale per ogni s.o.

®_Flash_®
24-04-2008, 13:14
beh, però devi tener conto che te non tieni una applicazione aperta da sola.
Sicuramente avrai qualche altra finestra, magari un browser aperto ecc... ecco che i 2 core si sfruttano eccome.
Un fotografo tiene aperto photoshop, lightroom e illustrator insieme, o magari tiene sempre aperto un windows virtualizzato.

sono solo alcuni esempi.

e ovviamente, come hai detto te, questo vale per ogni s.o.

questo lo fanno tutti gli OS che lavorano con CPU Core 2 Duo ed OS abilitati per gestire i 2 Core = tutti i moderni OS ..mica solo OS x :D ..il mio discorso era diverso = necessita' di sfruttare un doppio core su di una sola applicazione perche' lo stesso ed unico software possa rendere al massimo delle performances quando si lavora sfruttando al 100% la CPU ..quello e' l'obiettivo da raggiungere ...

bye

Ravered
24-04-2008, 13:17
Leopard delivers 64-bit power in one universal operating system. Now the Cocoa application frameworks, as well as graphics, scripting, and the UNIX foundations of the Mac, are all 64-bit. And since you get full performance and compatibility for your 32-bit applications and drivers, you don’t need to update everything on your system just to run a single 64-bit application.

Bridge the generation gap.
Since the entire operating system is 64-bit ready, you can take full advantage of the Xeon processors in the Mac Pro and Xserve. You get more processing power at up to 3.0GHz, without limiting your programs to command-line applications, servers, and computation engines.

Driver compatibility.
Because of its universal nature, with Leopard you don’t need a new set of drivers — or devices. New 64-bit applications work just fine with your existing printers, storage devices, and PCI cards. Even better, if you upgrade to new 64-bit-capable drivers, your 32-bit applications will also benefit from the increased throughput.

64-bit frameworks.
In addition to the POSIX and math libraries supported in Tiger, Leopard enables developers to build complete 64-bit applications using the Cocoa, Quartz, OpenGL, and X11 GUI frameworks. You can even use 64-bit Java on capable Intel processors. And the 64-bit and 32-bit versions of the libraries are built from exactly the same code base, to ensure a consistent experience for both developers and users.

64-Bit for Developers
Xcode 3.0 gives you all the tools you need to build true 64-bit applications, including:

64-bit addressing of up to 16 exabytes of virtual memory and 4 terabytes of physical memory
Full 64-bit arithmetic
64-bit development tools
64-bit performance monitoring tools
Seamless deployment
LP64 data model
Common source base support

®_Flash_®
24-04-2008, 13:21
Leopard delivers 64-bit power in one universal operating system. Now the Cocoa application frameworks, as well as graphics, scripting, and the UNIX foundations of the Mac, are all 64-bit. And since you get full performance and compatibility for your 32-bit applications and drivers, you don’t need to update everything on your system just to run a single 64-bit application.

Bridge the generation gap.
Since the entire operating system is 64-bit ready, you can take full advantage of the Xeon processors in the Mac Pro and Xserve. You get more processing power at up to 3.0GHz, without limiting your programs to command-line applications, servers, and computation engines.

Driver compatibility.
Because of its universal nature, with Leopard you don’t need a new set of drivers — or devices. New 64-bit applications work just fine with your existing printers, storage devices, and PCI cards. Even better, if you upgrade to new 64-bit-capable drivers, your 32-bit applications will also benefit from the increased throughput.

64-bit frameworks.
In addition to the POSIX and math libraries supported in Tiger, Leopard enables developers to build complete 64-bit applications using the Cocoa, Quartz, OpenGL, and X11 GUI frameworks. You can even use 64-bit Java on capable Intel processors. And the 64-bit and 32-bit versions of the libraries are built from exactly the same code base, to ensure a consistent experience for both developers and users.

64-Bit for Developers
Xcode 3.0 gives you all the tools you need to build true 64-bit applications, including:

64-bit addressing of up to 16 exabytes of virtual memory and 4 terabytes of physical memory
Full 64-bit arithmetic
64-bit development tools
64-bit performance monitoring tools
Seamless deployment
LP64 data model
Common source base support

hai una lista di applicazioni Os x native al 100% 64bit?? me le puoi indicare nella loro quantita' , nomi e relative Features /specifiche ?

PS: queste cose gia le fa XP Pro 64 bit , Vista cosi' come Linux...non sono novita'

grazie ..ciao

Ravered
24-04-2008, 13:55
A memoria mi vengono Final Cut Studio, Lightroom, VectorWorks 08, Mathematica dalla 5.2. Comunque ce ne sono alcune centinai.

Ma il punto non è questo qualsiasi applicazione 64 bit sotto leopard con il supporto multicore può usare tutti i core di cui necessita e tutta la ram di cui necessita. Ma anche un'applicazione a 32 bit con il supporto multicore può utilizzare tutti i core di cui necessita mentre è limitata nell'uso della ram.

A prescindere dal sistema operativo un sistema con architettura a 64 bit ed OS a 64 bit (Vista 64, Ubuntu 64, OSX) è sempre e comunque da preferire ad un sistema a 32 bit. Su questo l'intera comunità scientifica concorda, poi che alcuni sedicenti esperti che brulicano su questo forum dissentano è del tutto irrilevante o meglio divertente.

Fabio B
24-04-2008, 14:18
Partendo dal presupposto del fatto che nn mi puoi paragonare un'automobile da elevate prestazioni , la sua carrozzeria ,gli ammortizzatori , le gomme il sistema frenante, il telaio , la scocca di un certo livello per la sicurezza etc etc = tutte cose appunto anche per la sicurezza della vita umana ad un computer che non deve assolutamente adempiere a tutto cio' e che quindi non ha costi da capogiro in progettazione da parte di ingnegneri con le contropal sulla sicurezza ..... ti rispondo che :

non mi puoi paragonare il motore di una Duna con quello di un Honda Vtec a fasatura variable rigorosamente made in Japan..primo perche' il Motore del'S2000 e' testato e progettato apposta dagli Ingegneri per sviluppare 250cv @ 8400rpm senza spaccarsi con materiali di un certo livello e costosissimi .....se invece tarokki con del Tuning la Duna solo per avere prestazioni uguali all'S2000 (tralasciando e lasciando perdere poi tutta la meccania e la sicurezza ) dopo tot KM spakki tutto ed il motore diventa poi inaffidabile perche' nn progettato dagli ingegneri ad avere performance del genere piu' non hai la stessa sicurezza della S2000 sulla tua vita per raggiungere certe velocita' e prestazioni in strada ...quindi sono 2 motori completamente diversi parlando solo di motori

Il motore di un MBP S.Rosa = piattaforma Intel Core 2 Duo + chipset i965 invece e' lo stesso identico a quello di un Notebook S.Rosa Brand Apple..dato Jobs nn fa altro che prendere componenti da Intel e terze parti ( che sono i medesimi per tutti i produttori di tutto il Mondo) ed assemblarli nelle sue macchine Brandizzate..= tutto rigorosamente Intel o Nvidia o Seagate o Nanya .... Made in Taiwan come tutti a differenza dei 2 motori sopra dell'esempio = tutte le stesse cose nei Cores components

Quindi per quanto riguarda il motore di un Notebook sei partito proprio coi piedi completamente sbagliati ... perche' nemmeno ti sei reso conto che il tuo paragone non regge minimanente a cio' che hai detto ed a cui volevi riferirti ...

buona giornata

Partendo dal presupposto che:
-se vuoi prenderti cura di una persona a bordo di un auto non ne progetti una da 250 all'ora salvo poi dotarla di ammenicoli che "forse" ti salveranno la vita
-non ho fatto nessun paragone auto-pc (paragone inventato dalla tua mente);
io sotto la duna c'ho proprio lo stesso motore dell's2000 e forte della mia esperienza di ingegnere aerospaziale, l'ho preparata come quella di Stuntman Mike! Ora, secondo me sei tonto a comprarti quel popò di macchina quando puoi avere una macchina da 6 secondi a molto meno! O forse c'è qualcosa in particolare che ti ha convinto all'acquisto e che forse mi sfugge...ah, hai portato tante motivazioni è vero!

Tornando ai note, ti avevo gentilmente chiesto un'alternativa valida a sto scassone di mac, cioè un pc con le medesime caratteristiche di silenziosità e portabilità su tutte (e sottolineo medesime)
Non mi hai risposto; forse perchè riconosci di non poter paragonare un mac ad un pc, perchè non hai mai avuto sottomano il termine di paragone, non lo hai usato, non lo hai sperimentato, stressato... mi sorge il dubbio.
Quindi, se così fosse, secondo la tua logica di ragionamento basata su congetture, la mia Duna sarà sempre meglio della tua Honda, (perchè lo dico io e il pallone è mio e tu non giochi!)

Citandoi testualmente dai tuoi post: "ti posto questo link da leggere... ...perche' si possa capire cosa si ha in mano ..e non sparger sempre purtroppo cacca su tutto cio' che nn si conosce"
Per capire come va una s2000 bisogna metterci il sedere sopra e non leggere quattroruote e pensare di sapere tutto, allo stesso modo, per capire come va un macintosh (e non un hackintosh) bisogna usarlo per mesi!

P.S. mi sa che sto perdendo tempo, potresti anche convincerti che a pisciare controvento non ci si bagna se solo questa idea rivoluzionaria ti balenasse in mente. Io sarò lì quando la sperimenterai :D

PPS. hai sentito che gli schermi dei macbook non supportano nativamente i milioni di colori ma usano una matrice da 256K ed il dithering?

®_Flash_®
24-04-2008, 14:53
Partendo dal presupposto che:
-se vuoi prenderti cura di una persona a bordo di un auto non ne progetti una da 250 all'ora salvo poi dotarla di ammenicoli che "forse" ti salveranno la vita
-non ho fatto nessun paragone auto-pc (paragone inventato dalla tua mente);
io sotto la duna c'ho proprio lo stesso motore dell's2000 e forte della mia esperienza di ingegnere aerospaziale, l'ho preparata come quella di Stuntman Mike! Ora, secondo me sei tonto a comprarti quel popò di macchina quando puoi avere una macchina da 6 secondi a molto meno! O forse c'è qualcosa in particolare che ti ha convinto all'acquisto e che forse mi sfugge...ah, hai portato tante motivazioni è vero!

Tornando ai note, ti avevo gentilmente chiesto un'alternativa valida a sto scassone di mac, cioè un pc con le medesime caratteristiche di silenziosità e portabilità su tutte (e sottolineo medesime)
Non mi hai risposto; forse perchè riconosci di non poter paragonare un mac ad un pc, perchè non hai mai avuto sottomano il termine di paragone, non lo hai usato, non lo hai sperimentato, stressato... mi sorge il dubbio.
Quindi, se così fosse, secondo la tua logica di ragionamento basata su congetture, la mia Duna sarà sempre meglio della tua Honda, (perchè lo dico io e il pallone è mio e tu non giochi!)

Citandoi testualmente dai tuoi post: "ti posto questo link da leggere... ...perche' si possa capire cosa si ha in mano ..e non sparger sempre purtroppo cacca su tutto cio' che nn si conosce"
Per capire come va una s2000 bisogna metterci il sedere sopra e non leggere quattroruote e pensare di sapere tutto, allo stesso modo, per capire come va un macintosh (e non un hackintosh) bisogna usarlo per mesi!

P.S. mi sa che sto perdendo tempo, potresti anche convincerti che a pisciare controvento non ci si bagna se solo questa idea rivoluzionaria ti balenasse in mente. Io sarò lì quando la sperimenterai :D

PPS. hai sentito che gli schermi dei macbook non supportano nativamente i milioni di colori ma usano una matrice da 256K ed il dithering?

si si ..la tua Duna e' un bolide ..quanto hai speso per farla diventare tale? facevi prima a comprarti una macchina con un motore decente se volevi le prestazioni..+ scocca e tutto il resto progettati per la sicurezza della tua vita in riferimento a queste prestazioni .. ( paragone che hai sballato al 100%)

.. chiama Houston..senti se ti prendono alla Nasa per progettare i nuovi OMS orbitali dello Shuttle Endeavour :D:D ( se guardi anche ogni tanto Nasa Channel noterai che i sistemi Nasa sono tutti sotto Unix e Windows Xp Pro a terra e sugli Shutte Notebook IMB sempre con Windows ..non capisco perche' non usano Os X :cool: )

PS: quello che ti ho scritto su XP e la sicurezza te lo scrivo perche' ci lavoro dal 2004 cosi' come ci lavora il Mondo ... invece di zabettare = parlare allo sproposito ... fai le prove.. poi torna

fosse tutto come dici tu ..le aziende del mondo che usano XP Pro e tutto il resto che fa questo mercato sarebbero tutti fessi ..+ sarebbero ancora piu' fessi se non fossero gia' passati tutti a Os X con un mercato Mondiale dello stesso di almeno il 50% e non invece del 6% com'e' a tuttoggi ....invece di perder tempo su Xp a configurare 24 h su 24 come dici ed a non lavorare perdendo cosi' tempo prezioso, soldi e business (sarebbe l'apoteosi della scemenza) ...cerca di ragionare se riesci ..e' semplicissima la logica..se nn arrivi a capire queste cose elementari di ragionamento come puoi pretendere di stare nell'informatica che e' anche matematica?? ...figuriamoci nell'ingegneria come asserisci

a casa mia 2+2 fa sempre ancora 4

ciao

®_Flash_®
24-04-2008, 15:02
A memoria mi vengono Final Cut Studio, Lightroom, VectorWorks 08, Mathematica dalla 5.2. Comunque ce ne sono alcune centinai.

Ma il punto non è questo qualsiasi applicazione 64 bit sotto leopard con il supporto multicore può usare tutti i core di cui necessita e tutta la ram di cui necessita. Ma anche un'applicazione a 32 bit con il supporto multicore può utilizzare tutti i core di cui necessita mentre è limitata nell'uso della ram.

A prescindere dal sistema operativo un sistema con architettura a 64 bit ed OS a 64 bit (Vista 64, Ubuntu 64, OSX) è sempre e comunque da preferire ad un sistema a 32 bit. Su questo l'intera comunità scientifica concorda, poi che alcuni sedicenti esperti che brulicano su questo forum dissentano è del tutto irrilevante o meglio divertente.

Permetti ma per carattere non mi fido di te..come di nessuno :D ..mi servono le Features di questi softwares dove sta' scritto esplicitamente che sono applicazioni native 64bit 100% e che sfruttano in Multithread 2 x i processsori Dual Core...o Multithread 4 se sfruttano in toto i processori Quad Core


aspetto la lista o dei Link se puoi con le suddette Features

grazie..ciao

Duncan
24-04-2008, 15:15
Aperture 2 e lightroom 2 beta sono 64 bit

Oltretutto credo che tutti i rilasci attuali fatti con il nuovo SDK supportino già la compilazione a per i 64Bit su intel e G5

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 15:23
questo lo fanno tutti gli OS che lavorano con CPU Core 2 Duo ed OS abilitati per gestire i 2 Core = tutti i moderni OS ..mica solo OS x :D ..il mio discorso era diverso = necessita' di sfruttare un doppio core su di una sola applicazione perche' lo stesso ed unico software possa rendere al massimo delle performances quando si lavora sfruttando al 100% la CPU ..quello e' l'obiettivo da raggiungere ...

bye
Ma il multi-threading e i 64 bit non c'entrano assolutamente nulla con il sistema operativo... sono completamente trasversali dato che dipendono dalle applicazioni :fagiano:
Comunque tanto per fare un esempio le mie applicazioni girano tranquillamente a 64 bit grazie al .net framework che si occupa di compilarle al volo su un sistema a 64 bit, quanto al multi-threading so perfettamente che è necessario usarlo solo quando un'aplicazione non rispetta i requisiti di performance.
Se tale applicazione rispetta i requisiti allora aggiungere il multi-threading è assolutamente DANNOSSO dato che oltre a costare un bel pò di lavoro in + è praticamente SICURO che saranno introdotti dei bug relativi alla gestione dei thread.
Ovviamente parlando di applicazioni un minimo complesse...

gianly1985
24-04-2008, 15:24
bla bla non è un vantaggio che leopard sia a 64bit, i programmi non ci sono o sono pochissimi...bla bla

Allora non compriamo so a 64 bit perché sono pochi i programmi. Ah già ma se non si diffonde il so non lì fanno i programmi. Ah già ma se non ci sono i programmi non compriamo il so. Ah già ma se non si diffonde il so non li fanno i programmi. Ah già ma se non ci sono i programmi noi non compriamo il so. E così via....:rolleyes:
Lode a chi favorisce il progresso mettendo ormai di default hardware e software compatibile 64bit, sterco fumante su chi ancora non lo fa...e se non sei una specie di nerd hacker ti relega ancora ad un so 32bit...perché incapace di fare una versione unica a 64bit che non dìa casini...

Fabio B
24-04-2008, 15:26
@Flash

E' appurato, hai al massimo 16 anni.
Scusa per quello che ho scritto, pensavo fossi completamente rincoglionito e invece sei solo piccolino, e come tale sei gonfio di qualunquismo e di retorica perchè è così che ti vuole questo mondo; sei un obbiettivo di mercato, uno dei tanti in quella fascia di età.

Scusa ancora, rileggendoti è perfettamente logico che nn potrai mai capire cosa cerchiamo di dirti e quindi è inutile discutere.

P.S. ti mando in pm la foto della mia duna con gli alettoni e mia mamma e mia sorella in topless dentro.:muro:

®_Flash_®
24-04-2008, 15:27
@Flash

E' appurato, hai al massimo 16 anni.
Scusa per quello che ho scritto, pensavo fossi completamente rincoglionito e invece sei solo piccolino, e come tale sei gonfio di qualunquismo e di retorica perchè è così che ti vuole questo mondo; sei un obbiettivo di mercato, uno dei tanti in quella fascia di età.

Scusa ancora, rileggendoti è perfettamente logico che nn potrai mai capire cosa cerchiamo di dirti e quindi è inutile discutere.

P.S. ti mando in pm la foto della mia duna con gli alettoni e mia mamma e mia sorella in topless dentro.:muro:


sei tu contro il Mondo che usa XP...chissa' chi avra' ragione e se sono tutti matti a perder tempo e soldi per colpa di XP ed HW non ottimizzato :)

la matematica..la matematica..questa brutta cosa

ciao .divertiti :)

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 15:27
PPS. hai sentito che gli schermi dei macbook non supportano nativamente i milioni di colori ma usano una matrice da 256K ed il dithering?
Quindi?
mi pare anche normale che dei pannelli LCD con una tecnologia Twisted Nematics abbiano uno spazio di colore pari a 18 bit, quindi 262144 colori..
Sia che vengano montati su un pc che su un mac che su un eeepc.
Tali pannelli hanno il vantaggio di essere + veloci, e quindi di avere un response time inferiore, ma pagano lo scotto della profondità dello spazio colore....
Ora sinceramente non ho idea che tipo di panello montino, ma sinceramente non mi posso proprio lamentare dello schermo del mio mac book pro se paragonato a quello di MOLTI altri portatili che ho visto in giro :p

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 15:29
Permetti ma per carattere non mi fido di te..come di nessuno :D ..mi servono le Features di questi softwares dove sta' scritto esplicitamente che sono applicazioni native 64bit 100% e che sfruttano in Multithread 2 x i processsori Dual Core...o Multithread 4 se sfruttano in toto i processori Quad Core


aspetto la lista o dei Link se puoi con le suddette Features

grazie..ciao

dipende dagli sviluppatori DELLE APPLICAZIONI.
Non c'entra una mazza il sistema operativo.
Il sistema operativo fornisce solo il SUPPORTO al multi-threading e ai 64 bit, poi sono gli sviluppatori delle applicazioni che se li devono smazzare...

Fabio B
24-04-2008, 15:30
Quindi?
mi pare anche normale che dei pannelli LCD con una tecnologia Twisted Nematics abbiano uno spazio di colore pari a 18 bit, quindi 262144 colori..
Sia che vengano montati su un pc che su un mac che su un eeepc.
Tali pannelli hanno il vantaggio di essere + veloci, e quindi di avere un response time inferiore, ma pagano lo scotto della profondità dello spazio colore....
Ora sinceramente non ho idea che tipo di panello montino, ma sinceramente non mi posso proprio lamentare dello schermo del mio mac book pro se paragonato a quello di MOLTI altri portatili che ho visto in giro :p

Guarda che sono d'accordo con te... volevo dare un contentino a Flash

®_Flash_®
24-04-2008, 15:31
Ma il multi-threading e i 64 bit non c'entrano assolutamente nulla con il sistema operativo... sono completamente trasversali dato che dipendono dalle applicazioni :fagiano:
Comunque tanto per fare un esempio le mie applicazioni girano tranquillamente a 64 bit grazie al .net framework che si occupa di compilarle al volo su un sistema a 64 bit, quanto al multi-threading so perfettamente che è necessario usarlo solo quando un'aplicazione non rispetta i requisiti di performance.
Se tale applicazione rispetta i requisiti allora aggiungere il multi-threading è assolutamente DANNOSSO dato che oltre a costare un bel pò di lavoro in + è praticamente SICURO che saranno introdotti dei bug relativi alla gestione dei thread.
Ovviamente parlando di applicazioni un minimo complesse...

dipende dagli sviluppatori DELLE APPLICAZIONI.
Non c'entra una mazza il sistema operativo.
Il sistema operativo fornisce solo il SUPPORTO al multi-threading e ai 64 bit, poi sono gli sviluppatori delle applicazioni che se li devono smazzare...

vedo che insisti ...

potete rigirarci attorno quanto volete.. per far girare tutto a 64bit ed avere i vantaggi derivanti da cio' bisogna avere l'OS a 64bit, i driver a 64 bit il processore con indirizzamento a 64bit e le applicazioni = i software a 64 bit..

quanti ce ne sono di software nativi a 64bit? e torniamo sempre al punto da capo..per ora pochissimi e di generi che sono usati si e no da 5 persone ogni 50... quando ci saranno in toto , allora l'OS a 64bit sara' realmente fruibile per esser sfruttato al 100% in tale modalita'

ecco il quanto del discorso..tutto li'

Fabio B
24-04-2008, 15:39
si si ..la tua Duna e' un bolide ..quanto hai speso per farla diventare tale? facevi prima a comprarti una macchina con un motore decente se volevi le prestazioni..+ scocca e tutto il resto progettati per la sicurezza della tua vita in riferimento a queste prestazioni .. ( paragone che hai sballato al 100%)

.. chiama Houston..senti se ti prendono alla Nasa per progettare i nuovi OMS orbitali dello Shuttle Endeavour :D:D ( se guardi anche ogni tanto Nasa Channel noterai che i sistemi Nasa sono tutti sotto Unix e Windows Xp Pro a terra e sugli Shutte Notebook IMB sempre con Windows ..non capisco perche' non usano Os X :cool: )

PS: quello che ti ho scritto su XP e la sicurezza te lo scrivo perche' ci lavoro dal 2004 cosi' come ci lavora il Mondo ... invece di zabettare fai le prove.. poi torna

fosse tutto come dici tu ..le aziende del mondo che usano XP Pro e tutto il resto che fa questo mercato sarebbero tutti fessi ..+ sarebbero ancora piu' fessi se non fossero gia' passati tutti a Os X con un mercato Mondiale dello stesso di almeno il 50% e non invece del 6% com'e' a tuttoggi ....invece di perder tempo su Xp a configurare 24 h su 24 come dici ed a non lavorare perdendo cosi' tempo prezioso, soldi e business (sarebbe l'apoteosi della scemenza) ...cerca di ragionare se riesci ..e' semplicissima la logica..se nn arrivi a capire queste cose elementari di ragionamento come puoi pretendere di stare nell'informatica che e' anche matematica?? ...figuriamoci nell'ingegneria come asserisci

a casa mia 2+2 fa sempre ancora 4

ciao

Ciao giovane, se per rispondere al tuo chiacchiericcio devo perdere il mio tempo preferisco darti ragione. Tanto convincere le persone non è il mio lavoro.
Vado nello spazio a fumarmi una sigaretta mentre guardo maria de filippi sdraiato su un asteroide intorno a saturno!

"Parlare del sesso non è come averlo fatto davvero"

Parappaman
24-04-2008, 15:39
http://www.cre8asiteforums.com/forums/uploads/post-3012-1185415263.gif

:ahahah:

Duncan
24-04-2008, 15:43
Scusa i vantaggi del 64 Bit me li potresti elencare Flash?

savethebest
24-04-2008, 15:48
Ciao giovane, se per rispondere al tuo chiacchiericcio devo perdere il mio tempo preferisco darti ragione. Tanto convincere le persone non è il mio lavoro.
Vado nello spazio a fumarmi una sigaretta mentre guardo maria de filippi sdraiato su un asteroide intorno a saturno!

dai raga basta, ormai è appurato che parlare con un muro di marmo è più costruttivo ;)

ritorniamo OT e lasciamo perdere, questo è il thread dei macbook\macbook pro non perdiamolo di vista e continuiamo a tenerlo aggiornato.

®_Flash_®
24-04-2008, 15:55
Scusa i vantaggi del 64 Bit me li potresti elencare Flash?

Se fai un cerca sul forum di HwUpgrade trovi le risposte che cerchi