View Full Version : [Thread Ufficiale] Thermalright Ultra 120 Extreme
Fire Hurricane
13-02-2008, 17:53
http://www.coolnquiet.co.uk/images/products/intelcpucooling/ThermalrightUltraSeries/tr-ultracoolers.jpg
Questo modello non è altro che una revisione migliore del vecchio Ultra 120 A, in base alle nuove richieste di dissipazione da parte dell'HW di ultima generazione. Rispetto al modello precedente ora le heatpipes sono passate da 4 a 6 anche se pur mantenendo lo stesso spessore e una superficie dissipante leggermente meglio disposta, in modo da incrementare ulterioremente le già ottime prestazioni del dissipatore, che oramai è fra i migliori in assoluto assieme al fratellone IFX14 che però non sempre gli primeggia a causa degli esagerati requisiti di ambientazione che richiede.
Per le mobo 939 esiste una staffa adattatore opzionale da 10€.
http://img100.imageshack.us/img100/2586/ultra120extrememv0.jpg
SPECIFICHE DAL SITO
Dimensioni
132 x 64 x 161 mm
Peso
780 gr
Materiale
Rame (Base~Heatpipes) / Alluminio (alette dissipanti)
Socket Compatibili
Intel 775 e AMD AM2 ( adattabile per 939 )
Area Dissipante
3698 cm2
SITO UFFICIALE
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
LISTA MOBO COMPATIBILI
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/mcl/ultra-120-mcl.htm
RECENSIONI
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/thermalright-ultra-120-extreme/1/
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/1
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943
http://www.silentpcreview.com/article759-page1.html
http://computershopper.com/howto/overclock-your-desktop-200709
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQwMiwxMSwsaGVudGh1c2lhc3Q=
FOTO
http://img147.imageshack.us/img147/4562/42484201tq8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=42484201tq8.jpg)http://img147.imageshack.us/img147/776/87879801du8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=87879801du8.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/2913/70687709wr4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=70687709wr4.jpg)http://img292.imageshack.us/img292/2070/42306384ui9.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=42306384ui9.jpg)
Fire Hurricane
13-02-2008, 17:56
up...
acosa serve un up dopo 3 minuti? :mbe: le foto sono tue?
Fire Hurricane
13-02-2008, 18:01
up serve perchè non lo visualizzavo nella pagina iniziale perchè ?
cmq si
up serve perchè non lo visualizzavo nella pagina iniziale perchè ?
http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
veh contribuisco a mantenerlo visualizzato nella prima pagina...
ciao mamma :O
scherzi a parte io c'è l'ho :O il thermalright ovviamente :stordita:
Tommy_83
13-02-2008, 19:33
Meglio questo,l'Inferno o il nirvana? Fire hurricane di la tua. Grazie:O
Meglio questo,l'Inferno o il nirvana? Fire hurricane di la tua. Grazie:O
dico io la sua
meglio il nirvana :asd:
Andrea deluxe
13-02-2008, 19:55
Meglio questo,l'Inferno o il nirvana? Fire hurricane di la tua. Grazie:O
decisamente meglio il thermalright ultra extreme 120 + nanoxia 120mmx120mm 1250rpm
inudibile ed efficente!
unica nota: potrebbe uscirti la base non perfettamente planare... e li son c@zzi..
decisamente meglio il thermalright ultra extreme 120 + nanoxia 120mmx120mm 1250rpm
inudibile ed efficente!
unica nota: potrebbe uscirti la base non perfettamente planare... e li son c@zzi..
meglio la 2000 + potenziometro a 1200rpm, quando vuoi la quiete, e quando vuoi....LA PUTENZAAAAAA :O
Eddie666
13-02-2008, 21:04
iscritto, in quanto soddisfattissimo possessore di questo dissi.
purtroppo anche il mio presentava dei problemi di planarità e ho dovuto lapparlo (dico purtroppo percè la base del 120 extremenon non è perfettamente piana,ma presenta dei microsolchi che, se non ho capito male, dovrebbero aumentare l'area di contatto con la cpu; ovviamente il tutto si perde con la lappatura), ma per il resto sono soddisfattissimo dello stesso; tiene a bada un q6600@3600 1,4v (e probabilmente sarebbe capace di gestire tale cpu a default in modo totalmente fanless)
albortola
13-02-2008, 21:05
bel dissi, anche se me lo sarei potuto risparmiare.
il mio e2140 con fsb wall a 390 e molti max a 8 non è tanto caloroso :rolleyes:
spero di potermi divertire con il quad penryn..vabbè dai, in ogni mi caso durerà molto sto dissi :stordita:
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:21
decisamente meglio il thermalright ultra extreme 120 + nanoxia 120mmx120mm 1250rpm
inudibile ed efficente!
unica nota: potrebbe uscirti la base non perfettamente planare... e li son c@zzi..
ne dubito fortemente, con una fan così il Nirvana è sicuramente superiore, per battere un nirvana bisognerebbe mettere almeno una Nanoxia FX12 2000 al max dei giri, e anche in questo caso dipende sempre da molte variabili.
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:27
io tengo un quad a 3200mhz 1.323v sotto sforzo con ventola da 2000rpm @ 6v (quindi piu' o meno 1000rpm) e di questo periodo arrivo massimo a 60-(65° quando fa piu' caldo)
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:28
io tengo un quad a 3200mhz 1.323v sotto sforzo con ventola da 2000rpm @ 6v (quindi piu' o meno 1000rpm) e di questo periodo arrivo massimo a 60-65°
con che dissipatore ?
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:30
ultra extreme 120
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:32
ma scusa o hai uno step B3 del quad oppure hai temperature troppo alte, e con che fan ?
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:37
sto testando aspe'
Eddie666
13-02-2008, 21:39
ma scusa o hai uno step B3 del quad oppure hai temperature troppo alte, e con che fan ?
beh, per un quad a 3200mhz con 1,323 e vemtola a 6v direi che non è mica male come risultato (penso che la cpu sia un g0; un b3 tocca i 60 a default)
microcip
13-02-2008, 21:39
ne dubito fortemente, con una fan così il Nirvana è sicuramente superiore, per battere un nirvana bisognerebbe mettere almeno una Nanoxia FX12 2000 al max dei giri, e anche in questo caso dipende sempre da molte variabili.
bah....non commento neanche più certe frasi....
mi chiedo solo come tu possa continuare a dire ste cose senza che nessuno prenda provvedimenti.
a quanto pare su altri siti hanno già messo il punto.
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:41
ecco a 1000rpm :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080213224050_Cattura.JPG
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:42
non vedo cosa ci sia di male a dire che un Ultra 120 extreme con quella fan è insufficiente per superare in prestazioni un Nirvana, il che è vero, ci vorrebbe almeno una 2000 non 1250 :mad:
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:42
avevo sbagliato voltaggio nell'altro post scusate....
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:45
ecco a 1000rpm :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080213224050_Cattura.JPG
bè così non è come avevi detto, sembra un po' meglio, i 60° erano riferiti ai cores, la temperatura anche se non posso assicurartelo che non ho un quad sembrerebbe nella media, poi dipende da che fan hai su :D
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:50
Ventola @ 2000rpm:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080213225009_Cattura2.JPG
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:54
questa:
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/Nanoxia_Serie_FX/1.jpg
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:56
ottimo
che case hai ?
Andrea deluxe
13-02-2008, 21:58
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1274/frontalebig.jpg
il mio e' silver
senza filtri anteriori e con estrazione nanoxia 1250rpm @6v
Fire Hurricane
13-02-2008, 22:02
io ti consiglio di affinare l'aereazione del tuo case, prendi delle fan più potenti per l'espulsione
Andrea deluxe
13-02-2008, 22:06
riesci a vedere la nanoxia?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080213230410_13022008092.jpg
Andrea deluxe
13-02-2008, 22:07
io ti consiglio di affinare l'aereazione del tuo case, prendi delle fan più potenti per l'espulsione
grazie, ma adoro il silenzio!
Fire Hurricane
13-02-2008, 22:10
allora ti consiglio di prendere un air duct della thermlright in plastica usati per il HR 01 e cooleghi il dissi alla fan posteriore
io ti consiglio di affinare l'aereazione del tuo case, prendi delle fan più potenti per l'espulsione
è del tutto inutile se non si ha immissione.
i componenti si raffreddano solo se l'aria calda che rilasciano viene spostata dall'interno all'esterno e questo è possibile solo con un flusso d'aria continuo che preleva aria fresca in entrata.
i cfm complessivi delle ventole in estrazione deve essere poi sempre superiore a quelli in immissione, a patto che non vi sia nulla che intralci il flusso.
in ogni caso la nanoxia va benissimo se è il modello da 2000rpm, perchè a quella velocità di rotazione dovrebbe spostare circa 80cfm, più che sufficienti imho, anche perchè più di questa portata ci sono solo le delta se non erro.
Andrea deluxe
13-02-2008, 22:16
allora ti consiglio di prendere un air duct della thermlright in plastica usati per il HR 01 e cooleghi il dissi alla fan posteriore
link link
Fire Hurricane
13-02-2008, 22:19
se si va a creare una depressione per espulsione maggiore, l'aria fresca tende sempre ad entrare da qualche buco ed è giusto che si mantenga tale questa depressione e soprattutto che si sviluppi nei punti giusti.
che l'espulsione deve essere superiore all'immissione sono d'accordo anche io, ma con un case così è difficile, non ha doti di aereazione così evidenti :read:
se si va a creare una depressione per espulsione maggiore, l'aria fresca tende sempre ad entrare da qualche buco ed è giusto che si mantenga tale questa depressione e soprattutto che si sviluppi nei punti giusti.
che l'espulsione deve essere superiore all'immissione sono d'accordo anche io, ma con un case così è difficile, non ha doti di aereazione così evidenti :read:
bhe questo è abbastanza evidente, oltre ad essere piccolo non ha un flusso ben studiato, ma se riuscisse a mettere una 120 in immissione da quella griglia sarebbe già un'ottimo passo avanti.
:)
Capellone
13-02-2008, 22:27
non vedo cosa ci sia di male a dire che un Ultra 120 extreme con quella fan è insufficiente per superare in prestazioni un Nirvana, il che è vero, ci vorrebbe almeno una 2000 non 1250 :mad:quando si tratta di raffreddamento non dimentichiamo le variabili ambientali come temperatura, aria, case, contatto del dissipatore-cpu eccetera perchè i risultati possono cambiare parecchio
se si va a creare una depressione per espulsione maggiore, l'aria fresca tende sempre ad entrare da qualche buco ed è giusto che si mantenga tale questa depressione e soprattutto che si sviluppi nei punti giusti.
che l'espulsione deve essere superiore all'immissione sono d'accordo anche io, ma con un case così è difficile, non ha doti di aereazione così evidenti :read:io vedo tutto il frontale traforato; se non è aerazione questa dimmi tu.
Fire Hurricane
13-02-2008, 22:28
immissione ne ha già troppa
2 da 120-92mm credo, l'espulsione ovvero quella sul retro poi non vorrei sia bloccata da quei buchini che fanno sui case economici:muro:
@capellone aereazione vuol dire altro, ovvero saper creare flussi d'aria ben studiati e organizzati, non a caso.
spè, non ho ben capito, ne ha 2 da 120 in immissione??? :mbe:
Andrea deluxe
13-02-2008, 22:32
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1274/retrobig.jpg
pero' a me c'e' una nanoxia @1250rpm
Fire Hurricane
13-02-2008, 22:33
la struttura forata c'è però un minimo di aria la fa passare non come i 330 o roba di quel tipo che sono proprio chiusi
Capellone
13-02-2008, 22:34
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=324&id=471
è un centurion 5, dove le metterebbe ventole da 120 in immissione?
Tommy_83
13-02-2008, 22:36
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1274/frontalebig.jpg
il mio e' silver
senza filtri anteriori e con estrazione nanoxia 1250rpm @6v
che case è?
Andrea deluxe
13-02-2008, 22:40
1 da 80x80mm nanoxia la tengo di fronte:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080213234006_13022008094.jpg
Capellone
13-02-2008, 22:42
che case è?
Cooler Master Centurion 5
Tommy_83
13-02-2008, 22:51
carino, ma mi sa che è meglio l'rc690
Fire Hurricane
13-02-2008, 22:59
bè assolutamente si :O
Tommy_83
13-02-2008, 23:02
bè,alla fine mi sa che resto col dissipatore originale,visto che non riesco a scegliere:O
Evangelion01
14-02-2008, 01:57
Iscritto.
Possiedo da un po' questo splendido dissy preso qua sul forum a 42€ ( l' ex proprietario non l' ha MAI usato :D ) che raffredda la config in firma.
Al momento coretemp da 40 35 36 40 gradi sul mio q6600@3300. Tamb 22° e scythe s-flex 21F downvoltata a 1200 giri circa.
Base non planare, ma a quanto sembra non è un difetto costruttivo ma una precisa scelta di thermalright.
La cosa migliore di questo dissy è che anche salendo tanto con le frequenze, a full load le temp oscillano pochissimo. :)
Eddie666
14-02-2008, 08:00
Iscritto.
Possiedo da un po' questo splendido dissy preso qua sul forum a 42€ ( l' ex proprietario non l' ha MAI usato :D ) che raffredda la config in firma.
Al momento coretemp da 40 35 36 40 gradi sul mio q6600@3300. Tamb 22° e scythe s-flex 21F downvoltata a 1200 giri circa.
Base non planare, ma a quanto sembra non è un difetto costruttivo ma una precisa scelta di thermalright.
La cosa migliore di questo dissy è che anche salendo tanto con le frequenze, a full load le temp oscillano pochissimo. :)
circa la base ti riferisci a quel comunicato in cui la thermalright diceva che la base non era planare poichè gli his stessi della cpu non lo erano? però allora non si spiegherebbe come mai alcuni non hanno problemi di planarità (io nel dubbio ho lappato entrambi,dissi e cpu,nonchè data una raddrizzatina alla sbarra di ritenzione del socket)
f_tallillo
14-02-2008, 08:53
Per base non planare intendete questa vero?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21005164&postcount=75
Ora lo sto lappando e sta venendo un lavoro discreto.
Ma era una cosa indecente.
Sarebbero da denuncia per quello che costano i loro dissipatori.
Addirittura i dissipatori box dei p3 hanno la base piatta.
Tommy_83
14-02-2008, 13:53
Che fate,me ne consigliate uno o aspetto natale per cuocere i frittelloni:asd:
http://img352.imageshack.us/img352/2627/caldorw6.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=caldorw6.jpg)
Fire Hurricane
14-02-2008, 13:59
Ascolta se non riesci a decidere prendine uno più semplice ed economico ma difficilmente inferiore come Nirvana & CO.
che case hai Tommy ?
Tommy_83
14-02-2008, 14:01
Perchè? Non me ne posso comprare un "buono"? Devo prenderlo per forza economico?:stordita:
Tommy_83
14-02-2008, 14:02
Ascolta se non riesci a decidere prendine uno più semplice ed economico ma difficilmente inferiore come Nirvana & CO.
che case hai Tommy ?
Uno semplice stretto ed economico..Le temperature sono a case aperto...
Fire Hurricane
14-02-2008, 14:04
Perchè? Non me ne posso comprare un "buono"? Devo prenderlo per forza economico?:stordita:
il Nirvana è più economico ma difficilmente superiore ad un Ultra 120, sicuramente molto più conveniente, se vuoi avere prestazioni migliori con il thermalright dovresti dotarlo di fan esagerata, il chè però non ti aspettare un distacco netto, anzi............
I thermalright sono solo per gente che vuole il massimo, per molti uno sfizio, ma necessitano di un minimo di aereazione, ripeto :
CHE CASE HAI ?
Tommy_83
14-02-2008, 14:19
il Nirvana è più economico ma difficilmente superiore ad un Ultra 120, sicuramente molto più conveniente, se vuoi avere prestazioni migliori con il thermalright dovresti dotarlo di fan esagerata, il chè però non ti aspettare un distacco netto, anzi............
I thermalright sono solo per gente che vuole il massimo, per molti uno sfizio, ma necessitano di un minimo di aereazione, ripeto :
CHE CASE HAI ?
http://www.colors-it.com.cn/03_products/pro_show.asp?pro_id_search=78&max_id_search=4&min_id_search=33
http://img143.imageshack.us/my.php?image=19062007hs9.jpg Solo che al posto della x1950xt c'è una HD3870 e l'ali è un liberty da 620W
Fire Hurricane
14-02-2008, 14:23
e tu vorresti mettere un Ultra 120 in quella cassa ? :Prrr:
spendi piuttosto per comperare un case nuovo, magari un RC690, con quello lì è inutile che prendi un dissipatore potente perchè saranno sempre pessime le temperature. ogni dissipatore vuole sempre almeno un requisito minimo di aereazione di un case, più è potente e grande il dissi e più il case dovrebbe essere dotato. Con un case così non ce la farai mai ad espellere la quantità di calore prodotto.
Tenere il case aperto non è una soluzione, anzi aprendo il case le temperature dovrebbero salire, se invece non è così è sintomo di scarsa aereazione e ristagno continuo di aria calda.
Se pensi di risolvere il problema della ventilazione aprendo uno sportello allora è inutile comperare un case costoso allora, no ? :mad:
con quei cavi così disposti e quelle fans che usi, non puoi nemmeno sperare in un miracolo
Capellone
14-02-2008, 14:27
Tommy hai litigato con i cavi? :D
consiglio anche io di cambiare quella gabbia per criceti.
Tommy_83
14-02-2008, 14:28
e tu vorresti mettere un Ultra 120 in quella cassa ? :Prrr:
spendi piuttosto per comperare un case nuovo, magari un RC690, con quello lì è inutile che prendi un dissipatore potente perchè saranno sempre pessime le temperature. ogni dissipatore vuole sempre almeno un requisito minimo di aereazione di un case, più è potente e grande il dissi e più il case dovrebbe essere dotato. Con un case così non ce la farai mai ad espellere la quantità di calore prodotto.
Tenere il case aperto non è una soluzione, anzi aprendo il case le temperature dovrebbero salire, se invece non è così è sintomo di scarsa aereazione e ristagno continuo di aria calda.
Se pensi di risolvere il problema della ventilazione aprendo uno sportello allora è inutile comperare un case costoso allora, no ? :mad:
Infatti stavo già pensando di prendere l'rc690. Anche se le porte usb sopra e i tasti laterali so veramente brutti:O .
Fire Hurricane
14-02-2008, 14:30
:mbe: scusate ma vi state facendo problemi veramente per queste cose ?
sei più pignoli di quanto mi immaginassi :Prrr:
Tommy_83
14-02-2008, 14:39
Ora si presenta così:O
http://img123.imageshack.us/img123/9488/0000014wg5.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=0000014wg5.jpg)
Fire Hurricane
14-02-2008, 14:43
decisamente meglio di prima, ma cmq la dissipazione e la disposizione dei cavi sono sempre pessime.
Si vede subito che è limitante quel case.
Prendi subito un RC690 e un Nirvana e vedrai come cambia la situazione.:D
Quello lì, gettalo in mare o dagli fuoco. :read:
Tommy_83
14-02-2008, 14:45
Ma provvisoriamente,nel mio case,c'entra questo Ultra 120?
Fire Hurricane
14-02-2008, 14:46
dovrebbe certo :read:
Ma perchè questo thread nasce solo ora?! :confused: :mbe: :stordita: :Prrr:
Cmq ci voleva un th sull'Ultra 120 Extreme! ;)
Ho visto solo ora questo 3D.....:eek: :eek:
Da possessore di questo dissi,posso solo dire che il mio processore sta in idle a circa 27-30°C ed in full non supera i 52°C (misurati con CoreTemp e TAT) con una Noctua S-800 :D :D
ZioFrënk
14-02-2008, 20:23
Salve, finalmente un thread sull'Extreme...
Entro subito nella discussione e faccio una domanda:
Qualcuno ha l'Ultra Extreme montato su un E6600 a 3600Mhz?
Vorrei fare (se possibile) un tentativo di riscontro col mio IFX-14. Sò benissimo che sarebbe impreciso ma non ne trovo ormai sul web possessori entrambi :)
Salve, finalmente un thread sull'Extreme...
Entro subito nella discussione e faccio una domanda:
Qualcuno ha l'Ultra Extreme montato su un E6600 a 3600Mhz?
Vorrei fare (se possibile) un tentativo di riscontro col mio IFX-14. Sò benissimo che sarebbe impreciso ma non ne trovo ormai sul web possessori entrambi :)
devo cloccarlo ma posso fare il test.
;)
microcip
14-02-2008, 20:28
sincronizzatevi almeno sulla tamb se qualcuno ha un clima in stanza.
Fire Hurricane
14-02-2008, 20:31
prima di tutto bisogna guardare oltre alle temperatura ambiente anche il case che si ha perchè da un case all'altro cambia molto.
Poi bisogna vedere che step è e a che voltaggio e freq state.
E di conseguenza anche la pasta e il modo di spalmarla.
E volendo un occhio di riguardo per le ventole usate.
devo cloccarlo
sai come si fa?
ps: hai la sign irregolare :O :asd:
ZioFrënk
14-02-2008, 21:09
prima di tutto bisogna guardare oltre alle temperatura ambiente anche il case che si ha perchè da un case all'altro cambia molto.
Poi bisogna vedere che step è e a che voltaggio e freq state.
E di conseguenza anche la pasta e il modo di spalmarla.
E volendo un occhio di riguardo per le ventole usate.
E lì casca l'asino... Lo sapevo che il test comparativo è impossibile da realizzarsi.
Era proprio per una pura curiosità, comunque ti elenco il tutto:
Case: Silverstone TJ-07
Dissipatore: Thermalright IFX-14 senza IFX-10
Ventole: 2 Nanoxia FX-2200 92mm Posteriori in immissione + 1 Nanoxia FX-2000 120mm nel mezzo dell'IFX + 2 Nanoxia FX-2000 120mm Superiori in estrazione. [Per i flussi d'aria vedi TJ-07]
Processore: E6600 vid 1.25 @3600Mhz vCore 1.344
T°Amb: 18°
http://aycu05.webshots.com/image/45484/2002169997345034715_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002169997345034715)
edit: ora che leggo bene, Runk, tu hai il mio stesso case, vedi che si può fare se puoi :)
Fire Hurricane
14-02-2008, 21:16
hai un case da paura, sicuramente vinci tu comunque con quella dotazione.
sai come si fa?
ps: hai la sign irregolare :O :asd:
bimbo del '90, guardo che io mangio pane e overclock da quanto tu graffiavi le porte con il girello :O
E lì casca l'asino... Lo sapevo che il test comparativo è impossibile da realizzarsi.
Era proprio per una pura curiosità, comunque ti elenco il tutto:
Case: Silverstone TJ-07
Dissipatore: Thermalright IFX-14 senza IFX-10
Ventole: 2 Nanoxia FX-2200 92mm Posteriori in immissione + 1 Nanoxia FX-2000 120mm nel mezzo dell'IFX + 2 Nanoxia FX-2000 120mm Superiori in estrazione. [Per i flussi d'aria vedi TJ-07]
Processore: E6600 vid 1.25 @3600Mhz vCore 1.344
T°Amb: 18°
http://aycu05.webshots.com/image/45484/2002169997345034715_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002169997345034715)
edit: ora che leggo bene, Runk, tu hai il mio stesso case, vedi che si può fare se puoi :)
certamente ;)
Fire Hurricane
14-02-2008, 21:57
complimenti per il case runk, con quello sarebbe stato il massimo montare un IFX-14, avresti fatto un figuragone :D
Andrea deluxe
14-02-2008, 22:38
bimbo del '90, guardo che io mangio pane e overclock da quanto tu graffiavi le porte con il girello :O
ma sta nuova generazione non ti pare pure a te che provoca troppo spesso?
Capellone
14-02-2008, 22:41
ma sta nuova generazione non ti pare pure a te che provoca troppo spesso?
guarda che runk ha veramente la firma irregolare :O
Andrea deluxe
14-02-2008, 22:47
si lo so, ma mi riferivo alla frase: "sai come si fa?"
ma sta nuova generazione non ti pare pure a te che provoca troppo spesso?
è una persona che conosco, stavo scherzando
Fire Hurricane
14-02-2008, 22:57
ok chiarito ?
torniamo IT
complimenti per il case runk, con quello sarebbe stato il massimo montare un IFX-14, avresti fatto un figuragone :D
troppo grande come dimensioni, e poi avrei dovuto montarci molte fan, ed io amo il silenzio. cmq appena posso faccio foto e posto, il case è stato dipinto all'interno, full black, con neon uv e guaine verdi, è venuto davvero stupendo, ma ci ho sgobbato sopra molte settimane per cablarlo a regola d'arte.
ma sta nuova generazione non ti pare pure a te che provoca troppo spesso?
:asd:
guarda che runk ha veramente la firma irregolare :O
ok ok signori mod ora la metto apposto :asd: (che rompi che siete, ora vi segnalo per molestie)
è una persona che conosco, stavo scherzando
ma chi ti conosce... :mbe: :rolleyes:
scherzo trottolone coccoloso :flower: :kiss: :vicini:
ps: :Puke:
120 extreme + noctua p12 U.L.N.A. dentro lian li v1000 qua :stordita:
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:26
120 extreme + noctua p12 U.L.N.A. dentro lian li v1000 qua :stordita:
:confused: cosa ?
domanda ?
C'e' qualcuno che lo usa fanless questo dissipatore?
Eddie666
16-02-2008, 17:13
C'e' qualcuno che lo usa fanless questo dissipatore?
io ho provato ad utilizzarlo fanless con la cpu a default (q6600), con un buon ricircolo d'aria nel case è tranquillamente possibile:)
microcip
16-02-2008, 17:21
io ho provato ad utilizzarlo fanless con la cpu a default (q6600), con un buon ricircolo d'aria nel case è tranquillamente possibile:)
*
Fire Hurricane
16-02-2008, 17:47
non lo so può darsi, ma mi sembra troppo piccolo come superficie dissipante.
Per quello sarebbe meglio avere roba gigante come Noctua o IFX
:confused: cosa ?
domanda ?no era la versione stringata di: "anche io ho il 120 extreme e mi registro al topic ufficiale, lo utilizzo abbinato ad una fan noctua p12 tenuta in ULNA, cioè a 800rpm, su E6400 @3.2ghz in case lian li v1000"
Fire Hurricane
16-02-2008, 17:51
bravo, tu poi sei avantaggiato da quel fantastico case :cool:
Allora,in modalita' fanless sul mio sistema in firma non overclockato ma underclockato a 1.6hz (ma non undervoltato perche' la mobo non mi permette di scendere sotto a 1.128V quando potrei arrivare fino a 0,850V....:mad: :mad: ...) ho provato il 1° test di Orthos "Blend - Stress CPU e Ram" ma arriva dopo 2' e 17'' a 70°C (plug-in Core Temp per MBM5) che e' il limite di sicurezza che ho impostato con Motherboard Monitor 5 oltre il quale si spegna automaticamente il pc......Invece,mettendo l'ULNA alla mia ventola Noctua S-800(quindi,facendola diventare S-500 :D ...),dopo 18' e 43'' arrivo alla temperatura limite di 70°C e quindi niente anche cosi'......Lasciandola invece a 800rpm,la temperatura non supera i 62°C
microcip
17-02-2008, 18:29
uhm io sotto oc ''pesante'' in fanless sul dissy sto a 60/62°.
uhm io sotto oc ''pesante'' in fanless sul dissy sto a 60/62°.
Ma in idle?
microcip
17-02-2008, 18:32
Ma in idle?
no no sotto hortos.
Evangelion01
17-02-2008, 18:35
non lo so può darsi, ma mi sembra troppo piccolo come superficie dissipante.
Per quello sarebbe meglio avere roba gigante come Noctua o IFX
Eppure stando alle rece presenti in diversi siti l' ultra 120x batte anche questi. Imho la superficie dissipante conta fino ad un certo punto, ci sono altri fattori altrettanto importanti, come la forma, la base, il materiale interno alle heat pipes ecc.. :)
no no sotto hortos.
Azz......Allora c'e' qualcosa che non va' nel mio.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Forse la base non e' planare come dovrebbe.....Devo rivederelo quando ho un po' di tempo.....:muro: :muro:
Senti,dici che 70°C con core temp sono un valore oltre il quale e' meglio non andare?Posso spostare il limite a 75°C per fare delle prove?
microcip
17-02-2008, 18:38
Senti,dici che 70°C con core temp sono un valore oltre il quale e' meglio non andare?Posso spostare il limite a 75°C per fare delle prove?
puoi andarci tranquillamente.
puoi andarci tranquillamente.
Ho capito.Adesso faccio delle prove allora.Ti vorrei chiedere un'ultima cosa :D
Secondo te,quanto posso andare oltre con le temperature musirate sempre con il Core Temp?Oltre i 75°C?Oltre gli 80°C?
Fire Hurricane
17-02-2008, 18:44
Eppure stando alle rece presenti in diversi siti l' ultra 120x batte anche questi. Imho la superficie dissipante conta fino ad un certo punto, ci sono altri fattori altrettanto importanti, come la forma, la base, il materiale interno alle heat pipes ecc.. :)
ne dubito fortemente, per avere ottimizzazzione fanless di solito ci mettono alette fatte in un modo da far passare più aria.
nient'altro credo.
la superficie dissipante conta fino ad un certo punto qnd c'è una ventola, ma in fanless di solito conta moltissimo.
Io non so dove tu l'abbia visto ma un Ultra 120 in fanless non è il massimo anche perchè non è ottimizzato per questo.
Eddie666
17-02-2008, 19:31
ecco le mie temp dopo circa 20 minuti di prime small fft (q6600 fanless by 120extreme 2400mhz@1,1v):
http://img125.imageshack.us/img125/2459/immaginehv5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=immaginehv5.jpg)
microcip
17-02-2008, 19:49
Ho capito.Adesso faccio delle prove allora.Ti vorrei chiedere un'ultima cosa :D
Secondo te,quanto posso andare oltre con le temperature musirate sempre con il Core Temp?Oltre i 75°C?Oltre gli 80°C?
io non andrei oltre gli 80°....a 85 già iniziano le protezioni.
Eddie666
17-02-2008, 20:25
un pò di overclock (sempre fanless); cpu@3000 1,185v
http://img132.imageshack.us/img132/5629/immaginebu6.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=immaginebu6.jpg)
io non andrei oltre gli 80°....a 85 già iniziano le protezioni.
Ok!Perfetto allora!Grazie :)
Ho trovato il modo per tenere fanless il mio dissipatore :D
Ho messo il moltiplicarore a 6x ed il bus a 100,cosi' ho il core2duo a soli 600Mhz e 14,3W di consumo (misurati con Sandra) :D :D
Dopo 4 ore circa di Orthos,la temperatura non mi supera i 57°C per ciascun core...Certo,e' un po' lentino nell'istallare i programmi od eseguirli,ma niente di frustrante,Non si blocca,non si riavvia,tutto normale :D
Evangelion01
18-02-2008, 17:07
Eddie, se non indichi la Tamb quegli sceen sono poco utili.. :)
Evangelion01
18-02-2008, 17:08
ne dubito fortemente, per avere ottimizzazzione fanless di solito ci mettono alette fatte in un modo da far passare più aria.
nient'altro credo.
la superficie dissipante conta fino ad un certo punto qnd c'è una ventola, ma in fanless di solito conta moltissimo.
Io non so dove tu l'abbia visto ma un Ultra 120 in fanless non è il massimo anche perchè non è ottimizzato per questo.
Quoto, infatti io mi riferivo alla situazione non-fanless... è chiaro che stando fanless la superficie dissipante acquista tutt' altro peso...
Fire Hurricane
18-02-2008, 17:09
un pò di overclock (sempre fanless); cpu@3000 1,185v
http://img132.imageshack.us/img132/5629/immaginebu6.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=immaginebu6.jpg)
ottimo risultato ma 73° e 68° in inverno non è il massimo per tenerlo in fanless
Eddie666
18-02-2008, 17:25
Eddie, se non indichi la Tamb quegli sceen sono poco utili.. :)
si è vero...più di 20 gradi senz'altro,dato che in casa mia sono patiti per il caldo e avevo i termosifoni accesi.
ottimo risultato ma 73° e 68° in inverno non è il massimo per tenerlo in fanless
si certo..era solo per testare un pò il comportamento all'aumentare del voltaggio e della frequenza: magari un dayli a 2800 dovrebbe essere possibile
Fire Hurricane
18-02-2008, 17:26
ottimo cmq :read:
Eddie666
18-02-2008, 19:24
prova in fanless con cpu downcloccata a 200@9 1,1v tamb di circa 20°
http://img137.imageshack.us/img137/7311/immaginesp3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginesp3.jpg)
ed è ancora una bella bestiolina ;)
Fire Hurricane
18-02-2008, 20:29
questo tipo di test sarebbe stato fantastico vederlo con ifx14 :D
Evangelion01
22-02-2008, 23:33
ah, non è che qualcuno ha provato a lapparlo? nel caso ci sono stati benefici?
ah, non è che qualcuno ha provato a lapparlo? nel caso ci sono stati benefici?
mi associo:
appena consegnato,ho controllato la base con il calibro ed effettivamente non è planare nè in un senso nè nell'altro.
I microsolchi probabilmente hanno la funzione di migliorare il grip della pasta ma il problema della planarità rimane...
che fare?
avrei un po di domande:D mi hanno consigliato questo ultra 120 extreme...ho un asus striker formula 2 entra bene in questa schda madre? ma a quanto ho letto qui nel forum deve essere modificato la base giusto?come fare?
microcip
23-02-2008, 16:01
ah, non è che qualcuno ha provato a lapparlo? nel caso ci sono stati benefici?
si ottengono benefici solo se si lappano 120extr e procio.
se si lappa solo il 120extr si possono ottenere risultati opposti.
microcip
23-02-2008, 16:02
avrei un po di domande:D mi hanno consigliato questo ultra 120 extreme...ho un asus striker formula 2 entra bene in questa schda madre? ma a quanto ho letto qui nel forum deve essere modificato la base giusto?come fare?
non devi modificare nulla.
deve solo controllare se la base è planare.
Evangelion01
23-02-2008, 16:12
si ottengono benefici solo se si lappano 120extr e procio.
se si lappa solo il 120extr si possono ottenere risultati opposti.
Questo in teoria... in pratica se per sbaglio l' his del procio è piatto si dovrebbero avere benefici. E' che non ho voglia di smontare tutto un' altra volta, sennò la prova la farei... :D
microcip
23-02-2008, 16:15
Questo in teoria... in pratica se per sbaglio l' his del procio è piatto si dovrebbero avere benefici. E' che non ho voglia di smontare tutto un' altra volta, sennò la prova la farei... :D
ma anche no...voci esterne indicano che la rettifica della base del 120extr con le sue caratteristiche zigrinature ha ''importanti'' funzioni.
la stessa thermalright afferma che lappare la base del dissy se questa è planare porta solo ad una perdita di prestazioni.
avevo postato l'intero articolo tempo fa.
non devi modificare nulla.
deve solo controllare se la base è planare.
e se la base è planare cosa devo fare?
microcip
23-02-2008, 16:16
e se la base è planare cosa devo fare?
montarlo?
montarlo?
:asd:
cmq sto dissipatore è un portento davvero, ottime temp, da idle a full variano di pochissimo e mi permette di tenere la nanoxia a 1200giri con gli stessi gradi dei 2000rpm, davvero silenziosissima.
il mio problema è esattamente identico a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=75
...lascio perdere o vado di carta abrasiva?
il mio problema è esattamente identico a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=75
...lascio perdere o vado di carta abrasiva?
non va...in ogni caso la base non è planare,ora?
Evangelion01
24-02-2008, 22:13
non va...in ogni caso la base non è planare,ora?
Secondo me il discorso è molto semplice. Al di là del discorso microsolchi che si perdono con la lappatura ( i cui benefici però son in via teorica, alla pratica non so quanto siano realmente utili ) , per sapere se è necessario lappare il dissy, bisogna prima verificare la planarità dell ' his della cpu. Se quest' ultimo è lievemente concavo allora è meglio non lappare, se invecie l' his è piatto la lappatura dovrebbe dare un buon beneficio. In ogni caso è evidente che se l' his è piatto e il dissy lievemente convesso, ci sarà comunque una certa area di contatto localizzata soprattutto nella parte centrale ( la più calda ), e di conseguenza il dissy funzionerà ugualmente anche se meno bene, cosa che non accade nel caso di base piatta e his concavo : in questo caso l' area di contatto sarebbe ridotta e soprattutto marginale, di conseguenza le temp pessime. Nel mio caso specifico ho verificato all' atto del montaggio una certa convessità del dissy, ma purtroppo non ho pensato di controllare la cpu e ho montato tutto. Ora non avrei voglia di rismontare tutto un' altra volta. E' comunque evidente che la Thermalright si sia fatta bene i conti, probabilmente basandosi su studi statistici. Chi infatti si ritrova con cpu concava ( di convesse non ne ho mai sentito ma non lo escluderei ) e il dissy piatto, avrà evidentemente un rendimento pessimo da quest' ultimo , mentre con l' ultra 120X nel peggiore dei casi si può avere dissy lievemente convesso e cpu piatta, con rendimento peggiore ( ma non disastroso ) del dissy. Naturalmente lappare ache la cpu assieme al dissy risolve i suddetti problemi, ma io sinceramente non vedo come uno scambio conveniente un po di gradi in meno contro la perdita della garanzia. Correggetemi se i conti non tornano, ma a me sembra un discorso plausibile. :)
Secondo me il discorso è molto semplice. Al di là del discorso microsolchi che si perdono con la lappatura ( i cui benefici però son in via teorica, alla pratica non so quanto siano realmente utili ) , per sapere se è necessario lappare il dissy, bisogna prima verificare la planarità dell ' his della cpu. Se quest' ultimo è lievemente concavo allora è meglio non lappare, se invecie l' his è piatto la lappatura dovrebbe dare un buon beneficio. In ogni caso è evidente che se l' his è piatto e il dissy lievemente convesso, ci sarà comunque una certa area di contatto localizzata soprattutto nella parte centrale ( la più calda ), e di conseguenza il dissy funzionerà ugualmente anche se meno bene, cosa che non accade nel caso di base piatta e his concavo : in questo caso l' area di contatto sarebbe ridotta e soprattutto marginale, di conseguenza le temp pessime. Nel mio caso specifico ho verificato all' atto del montaggio una certa convessità del dissy, ma purtroppo non ho pensato di controllare la cpu e ho montato tutto. Ora non avrei voglia di rismontare tutto un' altra volta. E' comunque evidente che la Thermalright si sia fatta bene i conti, probabilmente basandosi su studi statistici. Chi infatti si ritrova con cpu concava ( di convesse non ne ho mai sentito ma non lo escluderei ) e il dissy piatto, avrà evidentemente un rendimento pessimo da quest' ultimo , mentre con l' ultra 120X nel peggiore dei casi si può avere dissy lievemente convesso e cpu piatta, con rendimento peggiore ( ma non disastroso ) del dissy. Naturalmente lappare ache la cpu assieme al dissy risolve i suddetti problemi, ma io sinceramente non vedo come uno scambio conveniente un po di gradi in meno contro la perdita della garanzia. Correggetemi se i conti non tornano, ma a me sembra un discorso plausibile. :)
si',il tuo discorso non fa una grinza,infatti ho controllato la cpu ed è perfettamente planare pertanto mi troverei nella situazione di avere un buon contatto fra le parti solo nell'area centrale.
Sono molto combattuto,ma forse la soluzione migliore è quella di montare il tutto come da fabbrica e vedere come va,poi all'occorrenza smontare il dissi e lapparlo,in questo caso non penso dovrei rimuovere la mobo del tutto visto che la placca di fissaggio sul retro è già installata...giusto?
altra domandina:il serraggio delle viti ha un fondo corsa o rischio di spaccare qualcosa se stringo troppo?
Albergoz
25-02-2008, 12:48
Ragazzi ho un problema colossale...non mi si stacca la placca da dietro la mobo...dovrei trasferirlo in un altro PC...come faccio? scusate la domanda forse idiota...
Evangelion01
25-02-2008, 13:11
si',il tuo discorso non fa una grinza,infatti ho controllato la cpu ed è perfettamente planare pertanto mi troverei nella situazione di avere un buon contatto fra le parti solo nell'area centrale.
Sono molto combattuto,ma forse la soluzione migliore è quella di montare il tutto come da fabbrica e vedere come va,poi all'occorrenza smontare il dissi e lapparlo,in questo caso non penso dovrei rimuovere la mobo del tutto visto che la placca di fissaggio sul retro è già installata...giusto?
altra domandina:il serraggio delle viti ha un fondo corsa o rischio di spaccare qualcosa se stringo troppo?
Io l' ho dovuto fare una volta e credevo come te di non dover rismontare il dissy. La placca resta attaccata ma ti voglio vedere a riavvitare le viti a pressione dell' ultra 120 all' interno del case.... :Perfido:
Smadonnerai a tal punto da smontare tutto. :asd:
Le viti hanno il fondo corsa, non preoccuparti. :)
microcip
25-02-2008, 13:38
Ragazzi ho un problema colossale...non mi si stacca la placca da dietro la mobo...dovrei trasferirlo in un altro PC...come faccio? scusate la domanda forse idiota...
phon e se non viene metti la main in freezer per 2 ore;)
Andrea deluxe
25-02-2008, 13:38
Ragazzi ho un problema colossale...non mi si stacca la placca da dietro la mobo...dovrei trasferirlo in un altro PC...come faccio? scusate la domanda forse idiota...
rotea!
microcip
25-02-2008, 13:40
rotea!
non viene manco morto girandolo.
il back ha un adesivo ad X che ti blocca subito.
Albergoz
25-02-2008, 14:08
grazie a tutti ma ho risolto...ho fatto leva con un cacciavite...:D
Andrea deluxe
25-02-2008, 14:13
non viene manco morto girandolo.
il back ha un adesivo ad X che ti blocca subito.
a me si e' tolto roteando!
la parte adesiva e' rimasta sulla p5n32e sli che ho venduto, mentre sulla p5e che ho adesso ho messo del biadesivo spugnoso che a sua volta non andra via come la vecchia mobo...
ciao
microcip
25-02-2008, 14:36
a me si e' tolto roteando!
la parte adesiva e' rimasta sulla p5n32e sli che ho venduto, mentre sulla p5e che ho adesso ho messo del biadesivo spugnoso che a sua volta non andra via come la vecchia mobo...
ciao
appunto ti si è ''tolto'' ma hai lasciato metà del neoprene sulla main.
se usi il phon o in casi estremi il freezer sulla main non ti rimane nulla e il back è riutilizzabile.
Io l' ho dovuto fare una volta e credevo come te di non dover rismontare il dissy. La placca resta attaccata ma ti voglio vedere a riavvitare le viti a pressione dell' ultra 120 all' interno del case.... :Perfido:
Smadonnerai a tal punto da smontare tutto. :asd:
Le viti hanno il fondo corsa, non preoccuparti. :)
.. a questo punto speriamo bene,il case è bello grande (CM Stacker) puo' essere che la cosa non risulti troppo complicata(intanto metto da parte un po' di bestemmie,non sia mai...:mad: )
grazie per le dritte!;)
ciao..quale pasta termica mi potete consigliare per questo dissipatore?
ho una pasta per cpu :spire coolers..
Andrea deluxe
25-02-2008, 21:00
http://seleneinformatica.it/catalog/images/pasta%20termica%20zalman%20zm-stg1.jpeg
ottima la pasta consigliata su..:cool:
non sose è una domanda stupida...ma quante volte va rimessa la pasta?
non sose è una domanda stupida...ma quante volte va rimessa la pasta?
in che senso??
la pasta và messa in modo da ricoprire la cpu, in uno strato sottile...si può cambiare ogni anno, i quando le temperature incominciano ad essere + alte del normale!
in che senso??
la pasta và messa in modo da ricoprire la cpu, in uno strato sottile...si può cambiare ogni anno, i quando le temperature incominciano ad essere + alte del normale!
scusa era formulata male la domanda....cmq si intendevo proprio questo!grazie
Sorry...ho un altra domanda..mettere un pannello laterale con ventola da 25 cm è positivo se si una un dissipatore come questo?o sennò cosa?
Ciao a tutti! Premetto che non sono un genio in queste cose...
vorrei sapere quanto devono essere tirate le viti che fissano il dissi alla scheda madre?
ho montato una nanoxia... e l'ho messa, per intenderci, che "guarda" il retro del dvd... ma come deve essere montata sul dissi? La parte con il logo deve essere rivolta verso il dissi lo verso il dvd?
grazie
ciao
microcip
26-02-2008, 10:11
Ciao a tutti! Premetto che non sono un genio in queste cose...
vorrei sapere quanto devono essere tirate le viti che fissano il dissi alla scheda madre?
ho montato una nanoxia... e l'ho messa, per intenderci, che "guarda" il retro del dvd... ma come deve essere montata sul dissi? La parte con il logo deve essere rivolta verso il dissi lo verso il dvd?
grazie
ciao
le viti vanno fino a fine corsa la nanoxia deve immettere nel dissipatore.
pensavo che tirarle troppo pregiudicasse la scheda madre. non è che si piega?
microcip
26-02-2008, 11:06
pensavo che tirarle troppo pregiudicasse la scheda madre. non è che si piega?
no; se hanno un fine corsa ci sarà un motivo:p
megthebest
26-02-2008, 22:54
Iscritto quale possessore felice da ormai 2 mesi..
la mia base è abbastanza planare ed ho aggiunto 2 ventole sella silenX Ixtrema 1200rpm 12db ..
devo dire che è paragonabile ad un impianto a liquido economico anche perchè mi permette i 3,6Ghz senza il minimo affanno..:)
ciao
Max
kazama-resurrection86
28-02-2008, 14:16
ho fatto una prova stamane perke volevo confrontarlo kon lo zalman reserator xt visto su youtube ke a tamb 23 e q6600@3400 in full faceva circa 52c, ho messo quindi la cpu q6600@3370 nn riesco ad andare oltre (causa mobo) porto la ventola a 2700rpm sotto prime95 per10min e sono arrivato a 46c contando ke nella stanza c' era una temp di 23,5c con condizionatore ke sparava aria a 27c come lo trovate il risultato???
una domandina un po ot ma comunque collegata al dissi in questione.
l'ho comprato oggi per sostituire un ninja rev.1 e lo abbinero' ad una noctua nf-p12 o alla ventola originale del ninja (se non lo vendo).
il problema e' il case, ho uno swing e per esigenze di trasportabilita' (vivo a barcellona e puo' essere che cambiero' casa in futuro) non posso passare a un full tower.
detto questo ho visto che il cm rc 690 e' un ottimo case, mi converrebbe passare a quello (e quindi posticipare il montaggio del dissi) o il gioco non vale la candela?
alla fine sono due middle tower entrambi e il problema delle baie per gli hd ruotati a 90 ce l'hanno entrambi (quindi l'aria in immissione non passa bene), forse il cm e' un pelino piu' grande ma non so se vale la pena spendere 70 euro, che dite?
microcip
28-02-2008, 20:34
@kazama-resurrection86
le temperature vanno benone
@nevione
se proprio devi cambiare un midle per un'altro midle io punterei al p900...l'rc690 è un ottimo case ma il p900 ha uno scalino in più per ciò che concerne il raffreddamento.
preso 2 gradi lappandolo e cambiando pasta.
dopo un bell'orale di analisi 2 il miglior modo per sfogarsi è farsi le pugnette sulle temperature :asd:
GURUMEDITATION
29-02-2008, 21:16
Ciao,
Avrei TRE piccole domande da porvi.
1) Ho scorso l'intero thread guardando le firme di chi è intervenuto. Purtroppo non ho trovato la combinazione di hardware che ho in mente:
ASUS MAXIMUS FORMULA + E8400 E MODULI DI MEMORIA CORSAIR PC8500 DOMINATOR (TWIN2X2048-8500C5D senza ventolina).
Ovviamente la scheda madre è compatibile con il dissipatore, come riportato dal sito web di thermalright. Con le memorie ci sono problemi???, Sono leggermente più alte dei normali moduli per via del dissipatore di calore.
2) Vorrei abbinare una ventola SCYTHE S-FLEX SFF21E 120x120x25mm 1,200rpm 20.1dBA 49.0CFM 0.15A oppure una NOCTUA NF-S12-1200 Airflow with U.L.N.A. 41 m³/h Acoustical Noise 17 dB(A). SCYTHE meno rumorosa ma con flusso d'aria spostato inferiore alla NOCTUA.
Non mi piacciono le nanoxia, Voi cosa mi consigliate?
3) Pasta termica: La Zalman con il pennellino (facile da spalmare) oppure Arctic Silver 5? Presumo che per i neofiti del faidate è preferibile la prima.
Grazie per le eventuali risposte.
microcip
29-02-2008, 21:47
1-il 120extr non arriva ai moduli di memoria
2-la s-flex va benone...se vuoi rimane sul silenzio assoluto la noctua np-12 sarebbe la scelta migliore.
3-meglio la as5.
Salve in prima pagina c'è un elenco delle mobo sulle quali può essere installato questo dissipatore, ho visto che per la gigabyte p35 ds4 rev. 1.0 dà problema l'heatpipe.
Io ho una gigabyte p35 ds4 rev. 2.1, quindi con un sistema di dissipazione diverso dalla 1.0.
Vorrei sapere se, su questa può essere montato senza problemi.
Andrea deluxe
04-03-2008, 11:50
Ciao,
3) Pasta termica: La Zalman con il pennellino (facile da spalmare) oppure Arctic Silver 5? Presumo che per i neofiti del faidate è preferibile la prima.
Grazie per le eventuali risposte.
MEGLIO LA ZALMAN!
io ho provato con entrambe e la zalman e' piu' reattiva ed ho temperature migliori di circa 4-5°
poi la temp scende piu' rapidamente rispeto alla artic silver (segno di contatto migliore)
MEGLIO LA ZALMAN!
io ho provato con entrambe e la zalman e' piu' reattiva ed ho temperature migliori di circa 4-5°
poi la temp scende piu' rapidamente rispeto alla artic silver (segno di contatto migliore)
si pero' non esagerare, 4-5 gradi non li guadagni nemmeno tra la pasta migliore del mondo e la piu' sgrausa, figuriamoci tra 2 paste entrambe tra le top di gamma.
a parita' di condizioni ci sara' mezzo grado di differenza.
p.s. avute entrambe
PhoEniX-VooDoo
06-03-2008, 19:10
Mi è arrivato oggi qusto dissi, sono impressionato :eek:
Ecco i risultati:
- Ultra eXtreme 120 + Thermaltake 120x120@1300rpm + Zalman STG1
- Q6600@3.60GHz (1.288V)
- LOAD: 58-58-54-54 (Prime Small FFT)
- IDLE: 34-34-30-30 (cazzeggio sul forum)
Soddisfatissimo! :)
Mi aggrego anche io :D , preso il dissi giusto 2 giorni fa e devo dire son rimasto :eek:
abbinato ad una nanoxia 1250 a metà giri (inudibile) tengo il mio q6600 @ 3,2 ghz 1.256V (ho purtroppo un VID sfigato... 1.2625 -_-):
in idle a 37-34-30-30 ( 7 gradi di differenza tra il core0 e i core 2 e 3)
in full sotto prime small FTT dopo 2 ore a 58-54-52-51 ( anche qui 7 gradi differenza -_-), facendo le medie comunque starei a 33° in idle e 53° in full :eek:
che dire... una bomba! :sofico:
Evangelion01
09-03-2008, 22:29
Raga, ho un problemino : ho montato un Thermalright hr03 plus sulla mia 8800 gtx, ma siccome sopra ho un ultra 120 ex, la ventolozza sul dissy della vga non ci stà :muro: ! mi tocca smontare tutto e rimontare l 'ultra 120 extreme in posizione orizzontale... :rolleyes:
Qualcuno che l' ha fatto può dirmi se cambia qualcosa riguardo alle temperature? Ci sono contrindicazioni nel montare l' extreme un questa posizione inusuale?
microcip
09-03-2008, 22:38
il nine ha la 200mm che aiuta non poco; se la tieni dai medi rpm in su non dovresti avere problemi.
Evangelion01
09-03-2008, 22:44
il nine ha la 200mm che aiuta non poco; se la tieni dai medi rpm in su non dovresti avere problemi.
Boh, sperem.. in ogni caso con l' occasione probabilmente darò una lappata alla base del dissy che è lievemente convessa. Alla vga invece sto pensando di abbinare una bella noctua nf p12... :sbav:
Iceman69
10-03-2008, 10:50
Ciao,
Avrei TRE piccole domande da porvi.
1) Ho scorso l'intero thread guardando le firme di chi è intervenuto. Purtroppo non ho trovato la combinazione di hardware che ho in mente:
ASUS MAXIMUS FORMULA + E8400 E MODULI DI MEMORIA CORSAIR PC8500 DOMINATOR (TWIN2X2048-8500C5D senza ventolina).
Ovviamente la scheda madre è compatibile con il dissipatore, come riportato dal sito web di thermalright. Con le memorie ci sono problemi???, Sono leggermente più alte dei normali moduli per via del dissipatore di calore.
2) Vorrei abbinare una ventola SCYTHE S-FLEX SFF21E 120x120x25mm 1,200rpm 20.1dBA 49.0CFM 0.15A oppure una NOCTUA NF-S12-1200 Airflow with U.L.N.A. 41 m³/h Acoustical Noise 17 dB(A). SCYTHE meno rumorosa ma con flusso d'aria spostato inferiore alla NOCTUA.
Non mi piacciono le nanoxia, Voi cosa mi consigliate?
3) Pasta termica: La Zalman con il pennellino (facile da spalmare) oppure Arctic Silver 5? Presumo che per i neofiti del faidate è preferibile la prima.
Grazie per le eventuali risposte.
Io ho la ASUS P5E (praticamente uguale alla tua come layout) e non ho nessin problema nonostante le RAM in firma siano altissime (più delle dominator).
Per la pasta termoconduttiva ti consiglio l'Artic Silver 5, provate entrambe e la Zalman è troppo liquida per questo dissi con base molto rugosa e spesso convessa:( .
Miglior ventola da abbinarci in futuro probabilmente in accoppiata con un fan controller?
microcip
10-03-2008, 16:08
Miglior ventola da abbinarci in futuro probabilmente in accoppiata con un fan controller?
fm122
Fire Hurricane
10-03-2008, 16:22
Nanoxia FX12 2000
Decidetevi:D
Uso le cuffie comunque
Se non badi al rumore, e sei abituato a sentire a distanza ravvicinata il rumore del motore di un elicottero opta per la fm 122 (ovviamente se la regoli opportunamente è abbastanza silenziosa).
Oppure consiglio anch'io, come valida alternativa, la Nanoxia FX-12 2000.
microcip
10-03-2008, 16:52
Decidetevi:D
Uso le cuffie comunque
c'è poco da decidere se la mettiamo sulle prestazioni la fm122 se la ''mangia'' la FX-12.
noctua p12 se vuoi spenderci 20 euro, tanto un 2140 non scalda un cazzo ed eviti di assordare il vicinato.
Direi che appena ho il fan bay prenderò la nanoxia fx12 2000
Tasslehoff
19-03-2008, 22:49
Salve a tutti, sto preparando il campo ad un imminente upgrade a base di E8400+Asus P5K-E / WIFI-AP+Crucial Ballistix Tracer PC8500
Siccome prevedo di spremere un po' questa benedetta cpu mi sono procurato l'Ultra120 Extreme.
Devo ancora scegliere la ventola adatta, sono abituato ad una certa silenziosità fin'ora garantita dal buon vecchio (e ottimo XP90+Papst), e non penso di avere grossi problemi anche spingendo ad almeno 4GHz, almeno a giudicare dalle temperature che ho letto.
Il problema che vi sottopongo però non è la ventola, ma l'altezza di questo splendido dissipatore, io ho un LianLi PC60B+ e misurando spannometricamente dovrei starci (seppur di poco, 1cm circa).
Ho visto che diverse persone usano questo dissipatore senza problemi su LianLi PC-V1000B, che da specifiche del produttore è largo 210mm, esattamente come il mio case.
Che dite? Devo preoccuparmi?:confused: :sperem:
Fire Hurricane
19-03-2008, 22:54
nn so dovresti vedere, cmq per fan silenziose, vai su noctua o Scythe
ragazzi ho preso sto dissy,dovrebbe arrivarmi fra pochi minuti...
ho fatto bene a preferirlo al nirvana?
ho un cosmos e dovrei montarlo su un q9450..insieme ad una nanoxia f12 2000rpm..
Evangelion01
20-03-2008, 11:18
ragazzi ho preso sto dissy,dovrebbe arrivarmi fra pochi minuti...
ho fatto bene a preferirlo al nirvana?
ho un cosmos e dovrei montarlo su un q9450..insieme ad una nanoxia f12 2000rpm..
Come prestazioni assolute direi di si, anche perchè l' ultrax ti da la possibilità si scegliere la fan più adatta... come rapporto prezzo-prestazioni il Nirvana è leggermente migliore. Insomma alla fine de gustibus...
Fire Hurricane
20-03-2008, 12:02
con una fan così, in prestazioni è superiore anche se nn direi la parola "assolutamente", visto che siamo su pochi gradi di differenza.
mi è arrivATO ORA :D
come faccio a vedere se la superfice non è buggata,dato che mi sembra perfettamente liscia?
mi è arrivATO ORA :D
come faccio a vedere se la superfice non è buggata,dato che mi sembra perfettamente liscia?
metodo veloce, spalma abbondante crema nivea sulla base del dissi e poi schiaccialo contro uno specchio (per esempio in bagno), se lascia un impronta uniforme e' ok
poi pulisci base e specchio:D
metodo veloce, spalma abbondante crema nivea sulla base del dissi e poi schiaccialo contro uno specchio (per esempio in bagno), se lascia un impronta uniforme e' ok
poi pulisci base e specchio:D
hahha forse userò la maionese....mi manca la crema nivea
Fire Hurricane
20-03-2008, 17:04
:Prrr:
cmq apparte gli scherzi...sul serio va fatto così!!!
assemblato da poco il pc in firma,con S.O. Win XP64,rilevo con Coretemp le temperature 26-28-25-28 in idle(solo firefox e eMule),il dissi l'ho montato con la pasta originale inclusa nella confezione e presentava la base non perfettamente planare:a vostro parere come sono le temperature?(a giorni vorrei procedere all'overclock....)
assemblato da poco il pc in firma,con S.O. Win XP64,rilevo con Coretemp le temperature 26-28-25-28 in idle(solo firefox e eMule),il dissi l'ho montato con la pasta originale inclusa nella confezione e presentava la base non perfettamente planare:a vostro parere come sono le temperature?(a giorni vorrei procedere all'overclock....)
Le temperature sono ottime! (In realtà @ default, in idle, con il dissy stock Intel fai le stesse temperature... è in full che si vede la differenza, eccome!!).
Ora puoi aprire un thread nella sezione oc e farci sognare con i result :read:
C'è qualcuno che puo postare una foto di questo dissipatore con una ventola montata. Meglio ancora una mini guida al montaggio, visto che sarebbe la mia prima volta (ma forse chiedo troppo :) )
Evangelion01
21-03-2008, 14:42
C'è qualcuno che puo postare una foto di questo dissipatore con una ventola montata. Meglio ancora una mini guida al montaggio, visto che sarebbe la mia prima volta (ma forse chiedo troppo :) )
vai su youtube, trovi il filmato che ti serve...;)
Fire Hurricane
21-03-2008, 15:04
se ce l'hai davanti lo capisci subito fidati
Ora puoi aprire un thread nella sezione oc e farci sognare con i result :read:
..se potessi...
in realtà sarei al primo overclock,sto studiando un po' di guide e tutorial,il thread penso di aprirlo ma per :help: :D
PhoEniX-VooDoo
25-03-2008, 18:48
assemblato da poco il pc in firma,con S.O. Win XP64,rilevo con Coretemp le temperature 26-28-25-28 in idle(solo firefox e eMule),il dissi l'ho montato con la pasta originale inclusa nella confezione e presentava la base non perfettamente planare:a vostro parere come sono le temperature?(a giorni vorrei procedere all'overclock....)
mi fan sempre sorridere certe domande...supponendo che li a Rimini tu non abbia 5° in camera ma i soliti 22-23° che ci sono in un abitazione, una temperatura di 25~28°C sul processore può essere qualcosa di diverso da buona? :D
vabbhe :)
dr_stein
26-03-2008, 00:58
ciao a tutti, ma cos'è sta storia della base non completamente planare??
la mia mi sembra normale!
peccato che non ci stia nel case,(se non con la ventola che butta aria calda sul dissy della scheda madre :( ) perchè mi sono trovato veramente bene con questo dissy!!!
ciao raga, mi serve un aiuto superveloce :D
stò montando il pc e devo montare questo dissy + una ventola silverstone, solo che le clip di montaggio non sono utilizzabili xke la ventola ha i fori di fissaggio "collegati" a due a due, avete presente?
mi sembrava di aver trovato una guida tempo fà su come fare...
help
LittleDoll91
26-03-2008, 18:40
@dr_stein
sembra ke quando nn è planare nn tocca al 100% il procio ma lo tocca solo ad una parte per cui il dissipatore nn lavora come dovrebbe
giusto??? correggetemi se sbaglio
Ciao a tutti, vorrei comprare il thermaltake ultra-120 extreme ma non riesco a trovarlo facilmente se non in un paio di negozi sconosciuti (almeno a me). E' possibile che il miglior dissipatore ad aria non ce l'abbia quasi nessuno? Ciao
Evangelion01
28-03-2008, 22:05
Ciao a tutti, vorrei comprare il thermaltake ultra-120 extreme ma non riesco a trovarlo facilmente se non in un paio di negozi sconosciuti (almeno a me). E' possibile che il miglior dissipatore ad aria non ce l'abbia quasi nessuno? Ciao
:doh:
cmq si , i prodotti thermalright non si trovano facilmente, se non negli shop davvero specializzati... ;)
Sto dissi, va bene in un Thermaltake Tsunami? Qualcuno c'è l'ha? Il pannello laterale monta una ventola da 23 originale Thermaltake, grazie ;)
Salve avevo abbinato a questo dissipatore un nanoxia da 120mm 2000 rpm ma, purtroppo lo store le ha finite, quale ventola mi consigliate?
Grazie
Evangelion01
03-04-2008, 10:49
Salve avevo abbinato a questo dissipatore un nanoxia da 120mm 2000 rpm ma, purtroppo lo store le ha finite, quale ventola mi consigliate?
Grazie
silverstone fm122 da 35mm di spessore, oppure scythe s-flex 21f.
silverstone fm122 da 35mm di spessore, oppure scythe s-flex 21f.
Potrei prendere la Scythe s-flex 21f, dici che come caratteristiche sono simili alla nanoxia?
Posso sempre collegarla direttamente alla scheda madre? E' tachimetrica? (Mica per caso ha anche il controllo della temperatura?)
P.S. per non sbagliare la ventola in questione è questa http://www.caseking.de/shop/catalog/Luefter/Scythe/Scythe-S-FLEX-120mm-Fan-SFF21F-1600-rpm::4268.html ?
Grazie
Vabbè nulla di fatto ho visto ora che arriverebbe il 18 Grazie lo stesso
Potrei prendere la Scythe s-flex 21f, dici che come caratteristiche sono simili alla nanoxia?
Posso sempre collegarla direttamente alla scheda madre? E' tachimetrica? (Mica per caso ha anche il controllo della temperatura?)
P.S. per non sbagliare la ventola in questione è questa http://www.caseking.de/shop/catalog/Luefter/Scythe/Scythe-S-FLEX-120mm-Fan-SFF21F-1600-rpm::4268.html ?
Grazie
Vabbè nulla di fatto ho visto ora che arriverebbe il 18 Grazie lo stesso
Ho trovato queste Silverstone: Come sono?
http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/Silverstone/Silverstone-120mm-Fan-SST-FM121-Cream-Silent::2955.html
http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/Silverstone/Silverstone-Luefter-SST-SUSCOOL121-120mm::7587.html
Ci sarebbe poi la Scythe da 88 rpm:
http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/Scythe/Scythe-S-FLEX-120mm-Fan-SFF21D-800-rpm::4266.html
una noiseblocker
http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/Noiseblocker/NB-UltraSilentFan-SX1-blue-120mm::2658.html
Poi ci sono altre ma non saprei quali siano buone case.
Evangelion01
04-04-2008, 21:13
Oggi preso dalla foga ho smontato l 'ultra 120X che era convesso, lappato ( anche se non a specchio ) e rimontato con la zalman stg1 . Ho verificato l' effettiva planarità dell' his prima di lappare ( e non lappo la cpu per non perderci la garanzia ).
Risultato? nonstante le lappatura abbastanza grezza ( che ho fatto in 1h e mezza con 4 fogli di vetrata a diversa grana + pasta abrasiva, e sembra uno specchio quando è appannato ) le mie teorie erano giuste.
Dai 67° fissi sul core più caldo , che raggiungevo senza lappatura dopo 10min di prime fft sono sceso a 63° sempre sul core più caldo...:rolleyes: e considerate che prima avevo l' artic silver 5 già stabilizzata, mentre la stg1 l' ho appena messa, perciò conto di scendere ancora di uno o due gradi almeno. In idle invecie le temp. sono rimaste pressochè uguali.
Commento : nonostante l' ottimo dissy, sono rimasto un po' deluso da thermalright, in quanto è assurdo dover ricorrere alla lappatura per sfruttare a fondo le caratteristiche di questo disy eccezzionale. E tutto ciò, nonostante th. stessa scongliasse di lappare i dissy a causa delle microscanalature... :read: certo certo...
Forse è meglio un' area di contatto maggiore piuttosto che una superfice specifica maggiore? I fatti danno torto a thermalright. :D
microcip
04-04-2008, 21:29
precisazione;la thermalright sconsiglia la lappatura se il dissipatore è planare.
nel caso sia convesso la lappatura è d'obbligo.
Evangelion01
04-04-2008, 22:21
precisazione;la thermalright sconsiglia la lappatura se il dissipatore è planare.
nel caso sia convesso la lappatura è d'obbligo.
Beh, certo che caxxo, per un dissy da 50€ senza ventola potevano curare almeno al planarità della base... :rolleyes:
Persino il dissy stock da questo p.d.v. è migliore, nonostante lo diano "aggratis"... :nono:
Certo, una volta lappato è un mostro, ma se dovevo mettere in conto questo sbattimento forse avrei optato per un altro modello. Beh, almeno adesso però son soddisfatto. :p
Evangelion01
04-04-2008, 23:57
p.s. per lappare la carta più "fine" che ho usato è stata la 400 :sofico: ..
credo che finirò il lavoro facendolo a specchio con una carta adeguata. Questo per dire quanto è grezza la lappatura che ho fatto. :asd:
secondo voi ci sta su questa scheda madre http://www.bow.it/Schede_Madri/30109/Asus_P5K3_DeLuxe_WiFi.html ???
mi preoccupano gli heap di raffreddamento :muro:
Tasslehoff
05-04-2008, 10:04
p.s. per lappare la carta più "fine" che ho usato è stata la 400 :sofico: ..
credo che finirò il lavoro facendolo a specchio con una carta adeguata. Questo per dire quanto è grezza la lappatura che ho fatto. :asd:A me è giusto arrivata ieri la mainboard e l'E8400, ora l'ho montato "ad minchiam" tanto per vedere che tutto funzioni bene, oltretutto con una ventola da 120 presa da un Lian-Li per cui assolutamente inadeguata (case stupendi imho, ma in quanto a ventole... :rolleyes: ).
Non appena metterò le mani su una Nanoxia prenderò l'occasione per smontarlo e magare dare una lappatina anch'io.
Non ci ho mai provato e temo di fare ca$$ate, però ci voglio provare, guardando la guida qui sul forum non sembra poi così difficile...
Torno ad assemblare il mostriciattolo :)
secondo voi ci sta su questa scheda madre http://www.bow.it/Schede_Madri/30109/Asus_P5K3_DeLuxe_WiFi.html ???
mi preoccupano gli heap di raffreddamento :muro:
Nessuna notizia a riguardo ?
Evangelion01
05-04-2008, 16:06
A me è giusto arrivata ieri la mainboard e l'E8400, ora l'ho montato "ad minchiam" tanto per vedere che tutto funzioni bene, oltretutto con una ventola da 120 presa da un Lian-Li per cui assolutamente inadeguata (case stupendi imho, ma in quanto a ventole... :rolleyes: ).
Non appena metterò le mani su una Nanoxia prenderò l'occasione per smontarlo e magare dare una lappatina anch'io.
Non ci ho mai provato e temo di fare ca$$ate, però ci voglio provare, guardando la guida qui sul forum non sembra poi così difficile...
Torno ad assemblare il mostriciattolo :)
Controlla la planarità della base prima di lappare. Se è piatta e l' his della cpu è piano non è necessario lappare, anzi , potresti avere un calo di prestazioni.. viceversa se hai l' his piatto ma la base convessa come me, allora lappa sicuro , guadagnerai parecchi gradi. ;)
Ziobello
06-04-2008, 00:04
Salve, finalmente mi è arrivato il dissi, qualche considerazione.
Controllato con il calibro la planarità della base del dissipatore non mi sembrava abbastanza piana, quindi vai di carta a vetro devo dire che controllando le operazione raggiungere la perfezione è abbastanza difficile in controluce si vede sempre un leggero spiraglio, forse di 1/10 di millimerto, spero sia ininfluente.
il sistema di ancoraggio e molto buono e facile da installare, nulla a che vedere con quelle schifose clip del dissi originale intel
molte perplessità ho invece maturato sul sistema di aggancio della ventola, non mi sembrano all'altezza della qualita e fama del ultra-120 extreme, se la ventola non ha i buchi di fissaggio liberi, l'aggancio risulta impossibile.
grazie e salve.
Fire Hurricane
06-04-2008, 09:24
no le clip sono sempre state l'unico mezzo che permetteva l'aggancio della fan della thermalright e penso di tutti i dissi senza fan.
microcip
06-04-2008, 10:45
Salve, finalmente mi è arrivato il dissi, qualche considerazione.
Controllato con il calibro la planarità della base del dissipatore non mi sembrava abbastanza piana, quindi vai di carta a vetro devo dire che controllando le operazione raggiungere la perfezione è abbastanza difficile in controluce si vede sempre un leggero spiraglio, forse di 1/10 di millimerto, spero sia ininfluente.
il sistema di ancoraggio e molto buono e facile da installare, nulla a che vedere con quelle schifose clip del dissi originale intel
molte perplessità ho invece maturato sul sistema di aggancio della ventola, non mi sembrano all'altezza della qualita e fama del ultra-120 extreme, se la ventola non ha i buchi di fissaggio liberi, l'aggancio risulta impossibile.
grazie e salve.
http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/air-cooling/fan-cilindro-unico
no le clip sono sempre state l'unico mezzo che permetteva l'aggancio della fan della thermalright e penso di tutti i dissi senza fan.
:stordita:
Ziobello
07-04-2008, 08:33
Io ho preferito modificare la ventola liberando i buchi, debbo dire che le clip reggono anche se non mi piacciono molto. Dalla thermalright mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
grazie.
Salve ho un q6600 step g0
Volevo prendere il thermalright ultra 120 extreme ma non è disponibile
Mi consigliate un dissipatore con prestazioni simili?
Salve ho un q6600 step g0
Volevo prendere il thermalright ultra 120 extreme ma non è disponibile
Mi consigliate un dissipatore con prestazioni simili?
zerotherm nirvana premium
tuniq tower
ciauzzzzzzzz
zerotherm nirvana premium
tuniq tower
ciauzzzzzzzz
ok ho optato per il nirvana, penso nn dovrebbero esserci problemi sulla p35 ds4 rev 2.1 no?
Fire Hurricane
07-04-2008, 14:27
no
Fire Hurricane
07-04-2008, 14:55
che nn dovrebbe darti problemi.
ciao ragazzi, da tempo mi chiedo se convenga installare una seconda ventola su questo nostro dissipatore, in pratica con due clip e' possibilissimo, ma si ottengono delle prestazioni migliori?
grazie
microcip
08-04-2008, 14:55
da 0,2° a 1,7° da quello che ho registrato io in media.
fan@40cfm.
da 0,2° a 1,7° da quello che ho registrato io in media.
fan@40cfm.
rispondevi a me no?
mi pare pochissimo o sbaglio?
quindi non ne vale la pena no? e le due ventole le hai messe entrambe che soffiano aria sul dissy oppure una gli soffia su e l'altra allontana l'aria?
perche' io avrei questo progetto, metterne una posteriore che soffia sul dissy e una dall'altro lato che butta via l'aria verso le memorie cosi' da ottenere anche la ventilazione delle ram...
come ti sembra?
microcip
08-04-2008, 15:19
ho provato entrambe le soluzioni.
sia entrambe che immetto sia entrambe che estraggono e sia una che immette e l'altra che estrae.
quella più ''vantaggiosa è stata la doppia immissione dove ho registrato circa 2° in meno@full load e con un tdp@130w.
Se non hai grosse necessità la seconda fan serve a ben poco su questi dissipatori.
Fire Hurricane
08-04-2008, 15:30
nn può servire a rimpiazzare una sola fan potente con 2 più silenziose ???
raga avrei ordinato una noctua p12 per tenere a bada un q9450..c'è la farà?
nel negozio dovè ordinerò parte della mia cfg non ha la nanoxia..come faccio?
puntereì sulla silenziosità ma anche nella prestazione...
ps....come faccio a capire se la base è planare?sul serio con una crema?
ho provato entrambe le soluzioni.
sia entrambe che immetto sia entrambe che estraggono e sia una che immette e l'altra che estrae.
quella più ''vantaggiosa è stata la doppia immissione dove ho registrato circa 2° in meno@full load e con un tdp@130w.
Se non hai grosse necessità la seconda fan serve a ben poco su questi dissipatori.
...mmmm e la mia idea di "sfruttare" il diddy anche solo come struttura d'appoggio per piazzare una ventola in estrazione verso le ram la trovi valida?
cos'e' questa storia della lappatura? come faccio a capire se ne ho bisogno?
raga avrei ordinato una noctua p12 per tenere a bada un q9450..c'è la farà??
Si
sul serio con una crema?
Si
...mmmm e la mia idea di "sfruttare" il diddy anche solo come struttura d'appoggio per piazzare una ventola in estrazione verso le ram la trovi valida?
cos'e' questa storia della lappatura? come faccio a capire se ne ho bisogno?
Se vedi che la base non è planare
Comunque secondo voi qual è la miglior direzione epr orientare la fan contando che ho il case aperto?
Fire Hurricane
08-04-2008, 16:56
verso il retro o forse anche verso la vga.
ma il case deve essere sdraiato
iscritto :D
domani monto un Thermalright Ultra 120 Extreme su un ga x48t-dq6 sempre se le poste abbiano bonta' di me...:D
trentemoller
11-04-2008, 02:57
domani arriva anche a me, mi sembra che nella confezione cè una pasta termica, mi consigliate di usare quella o l'artic silver 5 che ho? ho un q9300..
Qualcuno di voi monta questo dissipatore su un E6600?
Che temperature avete?
domani arriva anche a me, mi sembra che nella confezione cè una pasta termica, mi consigliate di usare quella o l'artic silver 5 che ho? ho un q9300..
Io avevo visto dei test con quella pasta ed è più che ottima
io lo montero' con artic silver 5
Eddie666
11-04-2008, 09:13
io lo montero' con artic silver 5
stò aspettando che mi arrivi la ventola per rimontare il tutto..e come pasta userò la ic diamond :oink:
stò aspettando che mi arrivi la ventola per rimontare il tutto..e come pasta userò la ic diamond :oink:
che fan hai preso?
Eddie666
11-04-2008, 09:22
che fan hai preso?
silverstone fm122 :)
silverstone fm122 :)
idem ;)
Tasslehoff
11-04-2008, 09:39
Buondì a tutti, sono giusto arrivato ora in ufficio dopo essere stato da Drako per ritirare un paio di ventole.
Mi sono acchiappato una Nanoxia da 1250 rpm e una Noctua S12 sempre da 1200rpm.
Da quello che ho letto la Noctua dovrebbe essere migliore dal pdv acustico, pensavo di metterla sull'Ultra120, mentre in uscita dal case metterò la Nanoxia.
Dubbi? Perplessità? :stordita:
raga qualcuno ha questo dissi dentro ad un Aerocool Baydream? ci sta?
ho il dissi ma devo prendere ancora mobo e cpu su cui montarlo, così ad occhio sembra andarci per un pelo
ragazzi xfavore mi potete misurare l'altezza dalla scheda madre al punto piu alto del dissi, ho un case non troppo largo e vorrei capire prima che mi arrivi il dissi se devo cambiare anche case..grazie
MattiaMarchi
13-04-2008, 23:43
scusate, ma io se monto il dissi su am2 non devo montare il backplate?
arrivato il dissi.....appena avro il case vi faro sapere
prime foto :
http://img215.imageshack.us/img215/4813/15042008102mf0.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=15042008102mf0.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/3319/15042008103oa7.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=15042008103oa7.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/1862/15042008104ha4.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=15042008104ha4.jpg)
Tasslehoff
15-04-2008, 10:33
Ecco il mio, nel week end l'ho smontato e ho cercato di verificare la planarità, non che avessi chissà quali strumenti per farlo, però non mi è parso eccessivamente convesso.
Inoltre dato che sto rilevando temperature totalmente sballate, volevo escludere un errato montaggio del dissipatore (è nota una certa casualità della P5K-E nel riportare le temperature della cpu)
L'ho ruotato di 90° rispetto al montaggio iniziale e ci ho messo le nuove ventole, se vi interessa il report completo --> http://tasslehoff.burrfoot.it/gallery2/album/upgrade2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415112921_fan04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415112921_fan04.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415112945_fan05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415112945_fan05.jpg)
ragazzi con un qx9770 sarei orientato, visto che mi pare tuttora fra i migliori, di comprare una thermalright ultra 120 xt...voi che ne dite?...scelgo qualcos'altro?
ragazzi con un qx9770 sarei orientato, visto che mi pare tuttora fra i migliori, di comprare una thermalright ultra 120 xt...voi che ne dite?...scelgo qualcos'altro?
io te lo consiglio, di meglio ad aria per me c'e' solo l'ifx ma e' mastodontico e per pochi gradi per me non vale la pena mettersi sto mammuth nel case
Ecco il mio, nel week end l'ho smontato e ho cercato di verificare la planarità, non che avessi chissà quali strumenti per farlo, però non mi è parso eccessivamente convesso.
Inoltre dato che sto rilevando temperature totalmente sballate, volevo escludere un errato montaggio del dissipatore (è nota una certa casualità della P5K-E nel riportare le temperature della cpu)
L'ho ruotato di 90° rispetto al montaggio iniziale e ci ho messo le nuove ventole, se vi interessa il report completo --> http://tasslehoff.burrfoot.it/gallery2/album/upgrade2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415112921_fan04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415112921_fan04.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415112945_fan05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415112945_fan05.jpg)
per la planarita' riempilo di nivea sulla base e lo premi contro uno specchio, se l'impronta e' ok il dissi e' planare, le temp non le guardare visto che la serie 8 ha problemi di rilevazione temperatura e riguardo al verso del dissi io lo metterei con la fan che soffia verso il retro del case e non verso il basso imho
ragazzi ho ordinato la merce per il cp che vi dicevo...ma adesso mi sorge un dubbio questo dissipatore ci entra in una 790i?
precisamente la mobo e' quella della xfx...ma potrei ancora scegliere asus x questo problema della dimensione del thermalright ultra 120...
chi mi sa dire per favore?
io ce l'ho su una ga x48t e monta benissimo non prenderti la 790i che si e saputo di un bug grosso come una casa sulla corruzione dei dati sul bus
grazie ma sono in pratica obbligato a prenderla perche' ho 3 8800 ultra e devo assemblare un tri-way..
microcip
19-04-2008, 17:40
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/105-true-black
all black:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.