View Full Version : [Thread Ufficiale] Thermalright Ultra 120 Extreme
allora la base era normale da qnt mi ricordo perche appena l ho comprato ho visto bene ed era perfettamente combaciante ko la scrivania... ne ho messa pochissima perche ho usato un metodo non tanto buono... messo una goccia e poi spalmato ko la karta di credito ma lo strato era troppo sottile... perche ho messo poca pasta..
e' giusto che sia sottile lo strato di pasta, per il fatto che ruota, effettivamente molti true ruotano, anche il mio lo fa, puo' essere che la base non sia del tutto planare, con la scrivania non te ne accorgi, prova con un calibro
e' giusto che sia sottile lo strato di pasta, per il fatto che ruota, effettivamente molti true ruotano, anche il mio lo fa, puo' essere che la base non sia del tutto planare, con la scrivania non te ne accorgi, prova con un calibro
ma quale true scusate??? io parlo dell ultra 120 extreme!!!
tulifaiv
09-03-2009, 13:34
ma quale true scusate??? io parlo dell ultra 120 extreme!!!
ThermalRight Ultra 120 Extreme :p
tulifaiv
09-03-2009, 13:37
Comunque non so se sia proprio obbligatorio che non ruoti... il mio è lappato e perfettamente planare, e ho messo anche delle rondelle sulle viti per esercitare più pressione (mezz'ora per fissarlo...) eppure ruota ancora :mbe:
ThermalRight Ultra 120 Extreme :p
LOL ecco perche parlavano del TRUE black... io pensavo fosse un modello migliore invece è solo nero... vabe fa nnte lo tengo cosi tnt per me è piu che ottimo...
Damage inc.
09-03-2009, 16:54
ragazzi anch'io mi aggiungo al post....;)
da quello che vedo il mio TRUE balla un poco....:doh: un poco a destra e un poco a sinistra...:D
peró giá prima di installarlo ho visto che la base é convessa....sti figli di una zozza si potevano applicare a fare una lappatura piú decente...
che carta vetrata mi consigliate per lapparlo??? 200,400,600,800,1000,2000?? o troppi passi???
davide155
09-03-2009, 18:57
LOL ecco perche parlavano del TRUE black... io pensavo fosse un modello migliore invece è solo nero... vabe fa nnte lo tengo cosi tnt per me è piu che ottimo...
Non è assolutamente ottimo.
Con il processore che hai dovresti avere quasi la metà delle temperature che hai adesso :rolleyes:
ragazzi anch'io mi aggiungo al post....;)
da quello che vedo il mio TRUE balla un poco....:doh: un poco a destra e un poco a sinistra...:D
peró giá prima di installarlo ho visto che la base é convessa....sti figli di una zozza si potevano applicare a fare una lappatura piú decente...
che carta vetrata mi consigliate per lapparlo??? 200,400,600,800,1000,2000?? o troppi passi???
All'inizio usa 400, poi passa all'800 e 1200. Se vuoi fare un lavoro fine usa anche una 2000.
Usa più fogli di ogni numero. Perchè si consumano in fretta e non puoi passare da un numero all'altro velocemente. Altrimenti non si lappa una mazza.
ThermalRight Ultra 120 Extreme :p
dopo mesi e dopo aver comprato il TR 120 extreme solo ora ho capito la sigla TRUE a che cosa si riferisce:D
Damage inc.
11-03-2009, 00:06
ragazzi veniamo al punto quando avete installato la base (adattatore sottostante alla mobo) avevate un pezzo di plastica no???
io lo tolsi....:mbe: puó essere il motivo del movimeto del dissipatore???:mbe:
madre mia :doh:
Marcellus_Wallace
11-03-2009, 01:54
Si muove perchè va lappato...
Damage inc.
11-03-2009, 02:28
Si muove perchè va lappato...
ok grazie mille per il consiglio...peró il pezzo di plastica non serve??? ho visto in diversi video che la gente installa il backplate con tutta la plastica...
c'è qualche differenza con o senza plastica???
ma cosa è questo pezzo di plastica che dici?
Damage inc.
11-03-2009, 09:45
ma cosa è questo pezzo di plastica che dici?
il supporto backplate che va dietro la scheda madre (ragazzi la montatura a forma di x che vá istallata nella parte posteriore del processore) ha un quadrato di gomma piuma e una placca di plastica che riveste i supporto.....
per essere piú chiari....cercate nella pagina questo....
LGA775 Bolt-Thru-Kit :read:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga775boltnew
davide155
11-03-2009, 14:53
il supporto backplate che va dietro la scheda madre (ragazzi la montatura a forma di x che vá istallata nella parte posteriore del processore) ha un quadrato di gomma piuma e una placca di plastica che riveste i supporto.....
per essere piú chiari....cercate nella pagina questo....
LGA775 Bolt-Thru-Kit :read:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga775boltnew
Io l'ho lasciato ma non credo influisca negativamente a questa maniera.
Non credo poprio.......
Damage inc.
11-03-2009, 15:15
Io l'ho lasciato ma non credo influisca negativamente a questa maniera.
Non credo poprio.......
forse no...o forse si...
con la plastica c'é piú spessore quindi probabilmente le viti potranno andare piú giú ed il true avrá piú possibilitá di rimanere fisso...
davide155 il tuo si muove???
ragazzi scrivete nei post se avete lasciato la placca di plastica...e se il vostro TRUE si muove...:read:
ragazzi io credo che questa potrebbe essere una buona ipotesi :cool:
davide155
11-03-2009, 15:19
forse no...o forse si...
con la plastica c'é piú spessore quindi probabilmente le viti potranno andare piú giú ed il true avrá piú possibilitá di rimanere fisso...
davide155 il tuo si muove???
ragazzi scrivete nei post se avete lasciato la placca di plastica...e se il vostro TRUE si muove...:read:
ragazzi io credo che questa potrebbe essere una buona ipotesi :cool:
Il mio true si muoveva prima della lappatura.
Adesso non più e le temperature sono scese di circa 12C° da prima.
;)
Damage inc.
11-03-2009, 15:38
Il mio true si muoveva prima della lappatura.
Adesso non più e le temperature sono scese di circa 12C° da prima.
;)
azzz allora lappiamoooooooooooooooooo :D
Damage inc.
12-03-2009, 11:01
ragazzi come ventola che mi consigliate???
io stavo pensando a queste...
Nanoxia FX12-2000
SilenX Fan Ixtrema Pro 120x120x25mm 14dBA
Noctua NF-S12 120x120 6dB 1200 RPM
davide155
12-03-2009, 11:08
Io direi nanoxia.........
Damage inc.
12-03-2009, 11:19
Io direi nanoxia.........
pero ho visto che i nanoxia sono rumorosi ovviamente per i rpm che hanno... e al finale mi sembra che non muovono molta quantitá d'aria ....
i noctua sono ultra sileziosi ed efficienti....peré so brutti come.... :ciapet: heheh
ed in fine sto vedendo sto SilenX Fan Ixtrema Pro 120x120x25mm 14dBA che sembra prometta bene...peró trovo poche cose nella web....
pero ho visto che i nanoxia sono rumorosi ovviamente per i rpm che hanno... e al finale mi sembra che non muovono molta quantitá d'aria ....
i noctua sono ultra sileziosi ed efficienti....peré so brutti come.... :ciapet: heheh
ed in fine sto vedendo sto SilenX Fan Ixtrema Pro 120x120x25mm 14dBA che sembra prometta bene...peró trovo poche cose nella web....
Evita SilenX come la peste. E' universalmente risaputo ormai, che dichiarano valori mostruosamente pompati. :rolleyes:
Se posso consigliati, Noctua NF-P12. Io ce l'ho ed è ottima: E8400 occato a 4 giga + TRUE lappato e Noctua a 1300rpm = IBT a 55° al massimo.
Se poi la vuoi silenziare (non che sia rumorosa anche in full), nella confezione ti forniscono già i connettori con resistenza per downvoltarla a 7v o 5v. ;)
Damage inc.
12-03-2009, 11:45
Evita SilenX come la peste. E' universalmente risaputo ormai, che dichiarano valori mostruosamente pompati. :rolleyes:
Se posso consigliati, Noctua NF-P12. Io ce l'ho ed è ottima: E8400 occato a 4 giga + TRUE lappato e Noctua a 1300rpm = IBT a 55° al massimo.
Se poi la vuoi silenziare (non che sia rumorosa anche in full), nella confezione ti forniscono già i connettori con resistenza per downvoltarla a 7v o 5v. ;)
grazie per il consiglio e credo che sia vero...
10 minuti fá ho visto un silenx in un case che faceva un rumore tipo trattore...:doh:
per cuanto riguarda i noctua so che sono i migliori....peró potrebbero cambiare per lo meno i colori....
ahhh che mi dite dei tacens???
tipo tacens ventus pro???
grazie per il consiglio e credo che sia vero...
10 minuti fá ho visto un silenx in un case che faceva un rumore tipo trattore...:doh:
per cuanto riguarda i noctua so che sono i migliori....peró potrebbero cambiare per lo meno i colori....
ahhh che mi dite dei tacens???
tipo tacens ventus pro???
Queste non le conosco, non posso aiutarti... :boh:
Quoto il discorso sul colore delle Noctua. :rolleyes:
Damage inc.
12-03-2009, 11:57
Queste non le conosco, non posso aiutarti... :boh:
Quoto il discorso sul colore delle Noctua. :rolleyes:
e si sono orrende...questa é l'unica cosa che mi fa cercare altri tipi di ventole...
ho un antec 1200 con altri 2 led.... e se metto un noctua e come dami un pugno nel' occhio
pero al finale come noctua ci sono pochi....
matte91snake
12-03-2009, 12:52
ragazzi, secondo voi questo dissi ci sta in qualche modo sul sistema in firma?? e poi, è molto meglio del si 128 o solo un po??
no perchè il si 128 ormai col q6600 mi limita un sacco.... e pensare che ha vid 1.275.. potrei farci molto piu di 3 ghz che ho ora...(e cmq dopo 20 minuti di prime arriva a 85° e si spegne... :D :(
ragazzi, secondo voi questo dissi ci sta in qualche modo sul sistema in firma?? e poi, è molto meglio del si 128 o solo un po??
no perchè il si 128 ormai col q6600 mi limita un sacco.... e pensare che ha vid 1.275.. potrei farci molto piu di 3 ghz che ho ora...(e cmq dopo 20 minuti di prime arriva a 85° e si spegne... :D :(
Sulla DK P35 ci sta solo in orizzontale.
Damage inc.
12-03-2009, 13:38
ragazzi, secondo voi questo dissi ci sta in qualche modo sul sistema in firma?? e poi, è molto meglio del si 128 o solo un po??
no perchè il si 128 ormai col q6600 mi limita un sacco.... e pensare che ha vid 1.275.. potrei farci molto piu di 3 ghz che ho ora...(e cmq dopo 20 minuti di prime arriva a 85° e si spegne... :D :(
con il mio sistema in firma occato a 3800 real temp rileva massimo 44 gradi e ti sto parlando di un TRUE senza ventola.....:D
questo dissi é :sofico:
matte91snake
12-03-2009, 14:05
Sulla DK P35 ci sta solo in orizzontale.
ok, ma conta ke le reaper x non sono ram normali, sono un po grandi, guarda qua: http://www.phoronix.net/image.php?id=ocz_reaperx_ddr2&image=ocz_reaperx_sys
dici che ci sta senza toccare i dissipatori?:confused:
Damage inc.
12-03-2009, 15:05
io credo che se metti le ocz sugli slot ram 2 e 4 dovresti stare tranquillo....
matte91snake
12-03-2009, 15:45
gia sono sul secondo e il quarto per il SI128 :D
cmq, ho fatto qualche misurazione, il si è largo 125 , l 'ultra è 131...
quindi 3 mm in piu per parte... infilando un righello spesso 2mm tra si SI128 e la ram cè contatto, ma non attrito. e quindi siamo a 130 mm... per farcelo stare posso provare a piegare leggermente in dissi della ram di circa un millimetro e dovrebbe essere fatta....
intanto mi è sorta una nuova preoccupazione... la p35dk ha 2 dissi per l' alimentazione attorno al socket...uno sopra e uno a sinistra...quello sopra nn dovrebbe toccarlo, ho visto una foto...ma quello di lato?io nn riesco a capirlo :cry:
Damage inc.
12-03-2009, 15:58
gia sono sul secondo e il quarto per il SI128 :D
cmq, ho fatto qualche misurazione, il si è largo 125 , l 'ultra è 131...
quindi 3 mm in piu per parte... infilando un righello spesso 2mm tra si SI128 e la ram cè contatto, ma non attrito. e quindi siamo a 130 mm... per farcelo stare posso provare a piegare leggermente in dissi della ram di circa un millimetro e dovrebbe essere fatta....
intanto mi è sorta una nuova preoccupazione... la p35dk ha 2 dissi per l' alimentazione attorno al socket...uno sopra e uno a sinistra...quello sopra nn dovrebbe toccarlo, ho visto una foto...ma quello di lato?io nn riesco a capirlo :cry:
per i dissi della mobo non dovresti avere problemi...piú che altro stai attento nel piegare i dissi delle ram
Ho appena finito di lappare il TRUE Black.
Non è totalmente a specchio come ho visto in certe foto, ma penso che potrei accontentarmi... :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316232949_P3160035.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316232949_P3160035.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316233009_P3160036.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316233009_P3160036.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316233029_P3160041.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316233029_P3160041.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316233045_P3160042.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316233045_P3160042.JPG)
Voi che dite, può andare o insisto? :mbe:
Ho appena finito di lappare il TRUE Black.
Non è totalmente a specchio come ho visto in certe foto, ma penso che potrei accontentarmi... :stordita:
Voi che dite, può andare o insisto? :mbe:
Si vede tutta la tua stanza (bagno?)...che vuoi insistere? Puoi darli un'altra passata di (non sò cosa usate voi...il polish per auto? pasta abrasiva? io uso un prodotto per la pulizia del metallo e un giorno per caso, pulendoci un dissipatore dopo aver tolto la pasta, ho notato che era venuto quasi a specchio!)
Si vede tutta la tua stanza (bagno?)...che vuoi insistere? Puoi darli un'altra passata di (non sò cosa usate voi...il polish per auto? io uso un prodotto per la pulizia del metallo e un giorno per caso, pulendoci un dissipatore dopo aver tolto la pasta, ho notato che era venuto quasi a specchio!)
In quelle foto avevo già passato sia il Polish che il Sidol... :D
L'unica cosa che potrei fare è insistere col Polish, ma a questo punto penso che sarebbe solo un vezzo estetico.
Misurando con calibro professionale, la base è perfettamente planare e la rifinitura è quasi a specchio, perciò credo che potrebbe andare no? :stordita:
Marcellus_Wallace
16-03-2009, 22:49
Ottimo lavoro, la lappattura a specchio è più uno sfizio, comunque sia, come hai fatto tu va più che bene :).
davide155
16-03-2009, 23:01
Cyfer ottimo lavoro.
Va benissimo. La specchiatura è solo estetico come hai detto. Il dissipatore non te lo metti in testa, ma nel case chiuso stipato al buio quindi :D
Però si evince una cosa.........non fai il fotografo come lavoro :O
illidan2000
17-03-2009, 08:17
Si vede tutta la tua stanza (bagno?)...che vuoi insistere? Puoi darli un'altra passata di (non sò cosa usate voi...il polish per auto? pasta abrasiva? io uso un prodotto per la pulizia del metallo e un giorno per caso, pulendoci un dissipatore dopo aver tolto la pasta, ho notato che era venuto quasi a specchio!)
che prodotto?
Cyfer ottimo lavoro.
Va benissimo. La specchiatura è solo estetico come hai detto. Il dissipatore non te lo metti in testa, ma nel case chiuso stipato al buio quindi :D
Però si evince una cosa.........non fai il fotografo come lavoro :O
In effetti... :asd:
Chiedo venia, oggi se riesco, cerco di fare qualche foto decente. ;)
che prodotto?
Sono a lezione, appena torno a casa ci guardo, funziona anche lo smak brill'acciaio, ma quest'altro ancora meglio, un vecchio dissipatore in rame me lo ha fatto proprio a specchio!
davide155
17-03-2009, 10:56
In effetti... :asd:
Chiedo venia, oggi se riesco, cerco di fare qualche foto decente. ;)
No tranquillo era per sdrammatizzare.
Si vede comunque bene il lavoro ;)
Damage inc.
17-03-2009, 13:17
ragazzi che temperature avete in idle???
io con un e8500 non scendo sotto i 35....
Goofy Goober
17-03-2009, 14:32
io su un Q9550 a 4ghz sto a 33-32-28-28 in idle
davide155
17-03-2009, 14:33
ragazzi che temperature avete in idle???
io con un e8500 non scendo sotto i 35....
E' normale. Non è colpa del dissipatore.
Sono i sensori dei nuovi processori impostati male per l'idle.
In full invece sono corretti.
C'è un thread dove spiegano il perchè e quali processori sono affetti da questo "problema".
Damage inc.
17-03-2009, 15:17
E' normale. Non è colpa del dissipatore.
Sono i sensori dei nuovi processori impostati male per l'idle.
In full invece sono corretti.
C'è un thread dove spiegano il perchè e quali processori sono affetti da questo "problema".
grazie davide155 peró non é che sti sensori stanno male anche in full??
everest mi dice che sto a 16 gradi in idle....:D
neanche se gli metto un frigorifero sopra otterró queste temperature
Marcellus_Wallace
17-03-2009, 15:45
Fai un giro con Orthos e vedi che risultati ottieni, fallo friggere per 2 ore buone :).
Damage inc.
17-03-2009, 15:53
Fai un giro con Orthos e vedi che risultati ottieni, fallo friggere per 2 ore buone :).
queste sono le temperature....
http://img10.imageshack.us/img10/8753/dibujojajajaja.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dibujojajajaja.jpg)
everest mi da sempre lo stesso dopo mezz'ora di orthos 16-17 :mbe: ...solo real temp variail picco preso é i 45...
davide155
17-03-2009, 20:02
grazie davide155 peró non é che sti sensori stanno male anche in full??
everest mi dice che sto a 16 gradi in idle....:D
neanche se gli metto un frigorifero sopra otterró queste temperature
Lascia stare everest. Non stare dietro ad un solo programma, che per altro fa migliaia di cose. Ne fa tante ma ne facesse una bene........
Cmq guarda anche con altri programmi tipo realtemp (il migliore secondo me).
In full il problema dei sensori non c'è, o almeno non dovrebbe. Il problema è noto su tutti i nuovi processori, ma solo in idle.
Non si sa perchè hanno voluto mettere questo blocco in basso però in full sta tranquillo che funziona bene la rilevazione ;)
In quelle foto avevo già passato sia il Polish che il Sidol... :D
L'unica cosa che potrei fare è insistere col Polish, ma a questo punto penso che sarebbe solo un vezzo estetico.
Misurando con calibro professionale, la base è perfettamente planare e la rifinitura è quasi a specchio, perciò credo che potrebbe andare no? :stordita:
quanti gradi hai guadagnato?
quanti gradi hai guadagnato?
Con questo TRUE BLACK, non ne ho idea... :D
Era nuovo e non l'ho neanche fatto passare dal via, prima di lapparlo.
Con l'altro TRUE normale, con la lappatura, ho guadagnato una decina di gradi.
Con E8400 occato a 4 giga, 500x8, 1,24vcore, sto mediamente a 23° in idle, 45° sotto Orthos e 56° sotto IBT. ;)
Sotto il TRUE BLACK andrà un E8600.
che prodotto?
Si chiama Tarni Shield ed è della 3M.
iosonogio
19-03-2009, 10:33
ciao,
voi come lo montate questo dissipatore+ventola, cioè con quale orientamento ?
nord-sud: prende aria da sopra (dove stà uno dei dissipatorini di potenza 12V) e la spara sotto (dove stà il chipset e la sk video)
oppure
est-ovest: prende aria da destra (dove stanno le memorie) e la spara verso sinistra (dove stanno i connettori esterni)
? :)
Ho una Asus P6T deluxe.
megthebest
19-03-2009, 10:45
ciao,
est-ovest: prende aria da destra (dove stanno le memorie) e la spara verso sinistra (dove stanno i connettori esterni)
? :)
Ho una Asus P6T deluxe.
Io questa..
ho sul dissy 2 ventole Silenx + una in estrazione sul case da 12cm coolermaster silent;)
iosonogio
19-03-2009, 13:31
ok :)
ho notato comunque che il dissipatore passivo del chipset -posizionato tra la cpu e la sk grafica)- sulla scheda P6T è di fatto il componente più caldo (al tatto).
Può essere che l'orientazione nord-sud sia di beneficio per lui ?
megthebest
19-03-2009, 13:48
ok :)
ho notato comunque che il dissipatore passivo del chipset -posizionato tra la cpu e la sk grafica)- sulla scheda P6T è di fatto il componente più caldo (al tatto).
Può essere che l'orientazione nord-sud sia di beneficio per lui ?
dipende; se hai la ventola dell'alimentatore in altro in estrazione, dovresti per forza posizionarlo sud-->nord e in quel caso non avrai benefici nel dissy passivo..
se proprio è così caldo, dovresti farci passare dell'aria creando un flusso corretto, magari con una ventola fronte case in aspirazione che dirige l'aria nella zona del dissipatore chipset
ciao
raga io attualmente ho iL TRUE con una sola noctua nf-p12.. sto comprando varie ventole... ne prendo un altra per il dissi o non ho grossi benefici?
raga io attualmente ho iL TRUE con una sola noctua nf-p12.. sto comprando varie ventole... ne prendo un altra per il dissi o non ho grossi benefici?
no ne basta una...io ne ho messe due ma appena ho tempo la tolgo, le temperature sono uguali
raga io attualmente ho iL TRUE con una sola noctua nf-p12.. sto comprando varie ventole... ne prendo un altra per il dissi o non ho grossi benefici?
Anche io ho un TRUE con la nf-p12 e mi sono trovato sempre benissimo.
Ora però sto assemblando un secondo pc ed in favore del silenzio, ascoltando vari consigli, questa volta ho optato per 2 Scythe S-Flex da 1200 (downvoltate) in push/pull.
Dovrebbero arrivarmi domani, perciò appena avrò fatto un pò di prove, potrò dirti se ne è valsa la pena. ;)
In ogni caso, tieni presente che la ventola che hai su adesso è una delle migliori, se non la migliore, da accopiare al TRUE, restando tra le 120x120x25.
Se volessi prestazioni migliori hai due strade: rivolgerti a ventole con alta pressione statica da 38mm di spessore (tipo Ultra Kaze), ben sapendo però che così sacrifichi il confort acustico, oppure molto più semplicemnete lappi la base del dissipatore, mantenendo la ventola che hai ora.
Se vuoi cambiare ventola per privilegiare il confort acustico, aspetta un paio di giorni e ti dirò i risultati. ;)
Goofy Goober
19-03-2009, 15:49
io con 2 ventole ho temperature in full più basse di 4-5 gradi rispetto alla ventola singola :)
io con 2 ventole ho temperature in full più basse di 4-5 gradi rispetto alla ventola singola :)
Ma come la fissi la seconda ventola?:mbe:
Ma come la fissi la seconda ventola?:mbe:
Il TRUE Black viene già venduto con le clip per attaccare due ventole, sennò puoi usare delle fascette.
In ogni caso le clip aggiuntive, si trovano in molti shop online, a circa 3,5€.
megthebest
19-03-2009, 18:18
Ma come la fissi la seconda ventola?:mbe:
io ho messo 4 punti di colla a caldo nei 4 angoli della seconda ventola a contatto... spesa 0€ ;)
beh tieni conto che davanti io ho una tt da 100 cfm e dietro in espulsione una nanoxia fissate tramite fascette e elastici :asd:
Goofy Goober
19-03-2009, 20:50
Ma come la fissi la seconda ventola?:mbe:
come detto ci sono 4 clip per le ventole col TRUE Black... io cmq non le ho potute usare le seconde 2, quindi ho usato il caro scotch magic (quello che fa attacca stacca senza lasciare segni)
nico1612
19-03-2009, 22:42
.....sto mediamente a 23° in idle.....
...mizzica!
A temp ambiente!!!!!!!!!!
...mizzica!
A temp ambiente!!!!!!!!!!
Come a temperatura ambiente? ma che case calde che avete...beati voi...io stasera sono a 13 gradi e mi ritengo fortunato...ho toccato anche gli 8 in camera...non viene mai riscaldata (sono scelte tecniche da overclocker...:asd: :asd: :asd:... magari, è che è proprio la stanza + fredda di casa :D )!
Andre_Santarell
21-03-2009, 00:51
ciao, ho questo dissipatore.
sapete dirmi posso comprare la staffa per socket 1366 in modo da poterlo montare in abbinamento a un core i7?
grazie
Andrea
ciao, ho questo dissipatore.
sapete dirmi posso comprare la staffa per socket 1366 in modo da poterlo montare in abbinamento a un core i7?
grazie
Andrea
certo che puoi!
se intendi DOVE comprarlo, su lla BAYA oppure su D R A K O
ma io una cosa non capisco, per un certo periodo ho avuto 2 true in casa, quindi 4 clip per montare 2 ventole, ma i buchi per fissarle sono sempre quelli, come fate a mettere 2 clip in un buco solo? (no battute sessuali plis:D )
si vede che sbagli buco :D
i buchi son in tutto 8
si vede che sbagli buco :D
i buchi son in tutto 8
ah ok quindi si mettono leggermente asimmetrici
raga ho appena cambiato la pasta termica con l arctic silver 5.. messa alla perfezione!!:D .... unico problema.... 72 in full!!!!! come è possibile??? prima facevo 66... però il TRUE prima l avevo girato verso la ventola posteriore di espulsione... ora ho cambiato e l ho messo girato verso la ventolona da 23cm di espulsione che si trova in alto... che dite ho sbagliato???
davide155
22-03-2009, 15:08
raga ho appena cambiato la pasta termica con l arctic silver 5.. messa alla perfezione!!:D .... unico problema.... 72 in full!!!!! come è possibile??? prima facevo 66... però il TRUE prima l avevo girato verso la ventola posteriore di espulsione... ora ho cambiato e l ho messo girato verso la ventolona da 23cm di espulsione che si trova in alto... che dite ho sbagliato???
72C° in full non ce l'ho nemmeno io che ho un quad a 4ghz con l'Intel stress test acceso.
Quindi c'è qualche problema nel montaggio, o nell'applicazione della pasta termica, oppure è semplicmente da lappare perchè ha la base troppo convessa o troppo concava......
72C° in full non ce l'ho nemmeno io che ho un quad a 4ghz con l'Intel stress test acceso.
Quindi c'è qualche problema nel montaggio, o nell'applicazione della pasta termica, oppure è semplicmente da lappare perchè ha la base troppo convessa o troppo concava......
ma io uso prime che è molto piu pesantee... cmq ho risolto.. ho tolto tutto, ho pulito col kit arctic silver.. anche se ho un po arrangiato perchè non l ho mai usato... ho rimesso tutto com era prima.. ed ora dopo 20 minuti di test di PRIME95 ho 65 in full... ma la pasta penso impieghi 5 6 giorni prima che inizi a funzionare correttamente... poi il mio q8200 è ultra pezzotto... ed in piu l ho preso da un pc preassemblato hp...pensa che col dissi stock faceva 45 in idle...
a me adesso fa 44 in idle ma a 3.2ghz
davide155
22-03-2009, 16:30
ma io uso prime che è molto piu pesantee... cmq ho risolto.. ho tolto tutto, ho pulito col kit arctic silver.. anche se ho un po arrangiato perchè non l ho mai usato... ho rimesso tutto com era prima.. ed ora dopo 20 minuti di test di PRIME95 ho 65 in full... ma la pasta penso impieghi 5 6 giorni prima che inizi a funzionare correttamente... poi il mio q8200 è ultra pezzotto... ed in piu l ho preso da un pc preassemblato hp...pensa che col dissi stock faceva 45 in idle...
a me adesso fa 44 in idle ma a 3.2ghz
No prime non è più stressante di IBT. Fidati.......
Cmq hai migliorato ma secondo me quelle temperature non rendono giustizia al dissipatore.
Io ho 62C° in full dopo 4 ore di prime, ma a 4ghz con 1.26V, quindi ben 800mhz in più rispetto al tuo procio. Quindi in teoria dovresti avere temperature più basse di me o uguale.
Cmq secondo me il dissi è da lappare........
No prime non è più stressante di IBT. Fidati.......
Cmq hai migliorato ma secondo me quelle temperature non rendono giustizia al dissipatore.
Io ho 62C° in full dopo 4 ore di prime, ma a 4ghz con 1.26V, quindi ben 800mhz in più rispetto al tuo procio. Quindi in teoria dovresti avere temperature più basse di me o uguale.
Cmq secondo me il dissi è da lappare........
mhh gia lo penso anch io..un po di tempo fa lo volevo lappare... dopo aver visto un tutorial sul tubo pensavo fosse facile, ma un mio amico mi haftt cambiare idea dicendo che se lappavo male l dissi era solo da buttare... allora ho rinunciato
No prime non è più stressante di IBT. Fidati.......
Cmq hai migliorato ma secondo me quelle temperature non rendono giustizia al dissipatore.
Io ho 62C° in full dopo 4 ore di prime, ma a 4ghz con 1.26V, quindi ben 800mhz in più rispetto al tuo procio. Quindi in teoria dovresti avere temperature più basse di me o uguale.
Cmq secondo me il dissi è da lappare........
vabè ma hai anche un voltggio basissimo.. io ho 1.32... posso aggiungerti su msn per chiederti una cosa???
mhh gia lo penso anch io..un po di tempo fa lo volevo lappare... dopo aver visto un tutorial sul tubo pensavo fosse facile, ma un mio amico mi haftt cambiare idea dicendo che se lappavo male l dissi era solo da buttare... allora ho rinunciato
Il tuo amico ha ragione in parte, la percentuale di errore è bassa, se lo fai su un piano perfettamente liscio (marmo, vetro) e metti la carta vetrata con lo scotch aderente con movimenti ad 8 non dovresti avere problemi...aiutati con dell'olio così nei primi passaggi non ti si impunterà il dissipatore sulla carta più spessa (se non hai gravi problemi puoi saltare i primi passaggi), poi una bella lappata a specchio e hai finito....se poi ti viene planare ma "storto" puoi sempre portarlo a rettificare e ricominciare da capo eppure dasolo puoi consumarlo un pò dalla parte che è rimasta più alta e rifare la lappatura! Non ti preoccupare che non lo butti!;)
Il tuo amico ha ragione in parte, la percentuale di errore è bassa, se lo fai su un piano perfettamente liscio (marmo, vetro) e metti la carta vetrata con lo scotch aderente con movimenti ad 8 non dovresti avere problemi...aiutati con dell'olio così nei primi passaggi non ti si impunterà il dissipatore sulla carta più spessa (se non hai gravi problemi puoi saltare i primi passaggi), poi una bella lappata a specchio e hai finito....se poi ti viene planare ma "storto" puoi sempre portarlo a rettificare e ricominciare da capo eppure dasolo puoi consumarlo un pò dalla parte che è rimasta più alta e rifare la lappatura! Non ti preoccupare che non lo butti!;)
ok mi puoi elencare i materiali che mi servono... la carta vetrata??
Aspetta il consiglio di qualcun'altro che sicuramente ci sono più esperti di me...comunque solitamente io parto come ho detto dal trovare un piano liscio e dritto (un vetro o uno specchio sarebbero perfetti) metto la carta vetrata attaccandola con lo scotch sui bordi, parto dalla 200 o dalla 400 e poi vai a carta sempre più fina...io non vado oltre la 1600...fai dei movimenti ad 8 ( per vedere se il consumo è uniforme puoi fare delle X sul dissi con un pennarello indelebile, solitamente ne faccio una piccola per angolo ed una grande al centro) per aiutarti a far scorrere il dissi uso dell'olio per modellini ma volendo va bene anche quello di oliva (non esagerare o ti si condisce il dissi :D), poi vado a creare una specchiatura sul dissi oramai più che lappato con ...(io ho usato sia lo smack brillacciaio, sia un prodotto della 3M chiamato Tarni Scield però mi hanno suggerito il polish che vorrei provare) con un panno ed il gioco è finito...se tutto è andato bene dovreste avere fra le mani un dissi perfettamente liscio a specchio e perfettamente planare! Occhio che farai un pò di polvere di allumio o rame che non deve assolutamente andare dentro al case...vedi tu, io solitamente incarto e chiudo con lo scotch tutto ciò che non andrà ad essere lappato!
Dunque i materiali sono:
-Specchio (o superficie piana)
-Carta vetrata di differenti spessori dalla 200 alla 1600
-Scotch
-Olio
-Pennarello indelebile
-Panno
-Prodotto pel lucidatura (Vedi tu...)
-Prodotto per la pulizia post lappatura (prodotto pulizia contatti, alcol, diluente...)
Puoi anche dare uno sguardo in Dissipatori ad aria (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552), nelle ultime pagine dovresti trovare Aquistar che ha fatto un lavoro coi fiocchi lappando anche la CPU
illidan2000
23-03-2009, 09:31
come prodotto per lucidatura, puoi anche arrangiarti con un po' di dentifricio al fluoro. certo non è la stessa cosa, ma in mancanza...
io per rendere questo dissipatore liscio l'ho dovuto lappare 3 volte :asd:
Se può interessare, ho installato un TRUE ed un TRUE BLACK entrambe lappati, uno con singola ventola Noctua NF-P12, l'altro con doppia ventola push/pull, Scythe S-Flex 1200.
I dissi li ho montati nel mio PC ed in quello di mia moglie.
Nei prossimi giorni effettuerò un pò di test, per valutare quale delle due soluzioni sia la più bilanciata.
Per chi volesse seguire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1952533
;)
io invece ho finalmente 65 in full e 44 in idle.. ahh che liberazione.. e non ho neanche lappato
io invece ho finalmente 65 in full e 44 in idle.. ahh che liberazione.. e non ho neanche lappato
Beh, pure io con il mio Q9300 @ 3,4GHz @ 1,35 v, anche in full non passo i 65 gradi..
Beh, pure io con il mio Q9300 @ 3,4GHz @ 1,35 v, anche in full non passo i 65 gradi..
ma il la tua cpu è simile alla mia...
ma il la tua cpu è simile alla mia...
Si, infatti anche come valori siamo li..
Damage inc.
23-03-2009, 17:12
Se può interessare, ho installato un TRUE ed un TRUE BLACK entrambe lappati, uno con singola ventola Noctua NF-P12, l'altro con doppia ventola push/pull, Scythe S-Flex 1200.
I dissi li ho montati nel mio PC ed in quello di mia moglie.
Nei prossimi giorni effettuerò un pò di test, per valutare quale delle due soluzioni sia la più bilanciata.
Per chi volesse seguire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1952533
;)
cyfer queste s-flex come sono???da quello che ho letto queste ventole si mangiano le noctua é vero???
cyfer queste s-flex come sono???da quello che ho letto queste ventole si mangiano le noctua é vero???
Che se le mangino, ho qualche dubbio. Però considera che devo ancora installarle, perciò ne avrò la certezza solo tra un pò.
Di certo le Noctua sono tra le migliori del mercato, sotterrarle non è che sia così facile... ;)
Damage inc.
23-03-2009, 20:12
Che se le mangino, ho qualche dubbio. Però considera che devo ancora installarle, perciò ne avrò la certezza solo tra un pò.
Di certo le Noctua sono tra le migliori del mercato, sotterrarle non è che sia così facile... ;)
allora io ti dico fai una prova e vedrai la differenza...
i noctua sono ottimi a bassi reggimi...per questo si spiega il poco rumore....;)
peró gli s-flex sono mostruosi :sofico: a bassi reggimi saranno quasi come i noctua...peró mettili al massimo e vedrai la putenza :sofico:
spero che la prova tra i 2 sará a breve perché io ci sto a fá un pensierino :D
Steve_MaisteR
29-03-2009, 16:38
Salve ragazzi...la prossima settimana mi arrivano i componenti nuovi tra cui il True Black e due nanoxia, il case è un twelve hundred, il dissipatore deve raffreddare un i7 920 su una rampage II extreme.
Le nanoxia le monto tutte e due sul dissipatore e poi ne prendo un altra laterale oppure ne monto una sul dissipatore e una laterale ?
Se le montassi tutte e due...il flusso delle ventole deve essere concorde o discorde ?
-Destra->sinistra Destra->sinistra
-Destra->sinistra Sinistra->destra
Salve ragazzi...la prossima settimana mi arrivano i componenti nuovi tra cui il True Black e due nanoxia, il case è un twelve hundred, il dissipatore deve raffreddare un i7 920 su una rampage II extreme.
Le nanoxia le monto tutte e due sul dissipatore e poi ne prendo un altra laterale oppure ne monto una sul dissipatore e una laterale ?
Se le montassi tutte e due...il flusso delle ventole deve essere concorde o discorde ?
-Destra->sinistra Destra->sinistra
-Destra->sinistra Sinistra->destra
Secondo te? Io direi concorde!
davide155
29-03-2009, 17:04
Il flusso deve essere continuo altrimenti non ci sarebbe senso e rischieresti anche di rompere le ventole a lungo andare, perchè messe sotto sforzo entrambe con un flusso d'aria contro.
Steve_MaisteR
29-03-2009, 19:38
Infatti mi sembrava ovvia anche per me la risposta...ma dopo aver visto immagini di un dissipatore della asus...non ricordo il modello...in cui erano discordi mi sono sorti dei dubbi...
Steve_MaisteR
03-04-2009, 12:35
Ciao...scusate se scrivo ancora...ma sono molto indeciso...non so se montare 2 nanoxia 2000 o una sola...
secondo voi cosa dovrei fare ?
penso che se ne monti 2 è meglio ma non avrai grandi vantaggi... massimo 3 4 gradi in meno... il dissi è passivo quindi funziona benissimo senza ventole, l aggiunta di una ventola è importante ma 2 non molto
Steve_MaisteR
03-04-2009, 14:31
penso che se ne monti 2 è meglio ma non avrai grandi vantaggi... massimo 3 4 gradi in meno... il dissi è passivo quindi funziona benissimo senza ventole, l aggiunta di una ventola è importante ma 2 non molto
al massimo potrei guadagnare abbastanza in rumorosità abbassando a metà la velocità no ?
si ma non ti serve a niente... io ne ho una(noctua) che è ottima già al max della velocita... se vuoi ridurre il rumore riduci le prestazioni a metà.. quindi ti consiglio... prendi 2 ventole tipo le mie(enermax everest:12db-50cfm) e piazzagliele sopra.. io sto in prgetto ma non ho altre 2 staffette... la noctua la metto poi in espulsione così sto apposto.... ho visto più l effetto estetico che le prestazioni
Ciao...scusate se scrivo ancora...ma sono molto indeciso...non so se montare 2 nanoxia 2000 o una sola...
secondo voi cosa dovrei fare ?
Secondo me se ci vai a mettere 2 ultra kaze da 1000 downvoltate andrà benissimo...non sono un appassionato delle nanoxia!
Steve_MaisteR
04-04-2009, 12:55
Secondo me se ci vai a mettere 2 ultra kaze da 1000 downvoltate andrà benissimo...non sono un appassionato delle nanoxia!
Le due nanoxia le ho già :) quello a cui pensavo io era di metterle tutte e due sul dissi e comprare un altra ventola magari luminosa per la paratia laterale...oppure nel caso in cui ne mettessi solo una l'altra la metterei sul pannello laterale
Le due nanoxia le ho già :) quello a cui pensavo io era di metterle tutte e due sul dissi e comprare un altra ventola magari luminosa per la paratia laterale...oppure nel caso in cui ne mettessi solo una l'altra la metterei sul pannello laterale
Prova a montare l'altra nanoxia e vedi che succede; se il gioco non vale la candela (troppo rumore per pochi gradi in meno) toglila :)
Steve_MaisteR
04-04-2009, 21:53
Prova a montare l'altra nanoxia e vedi che succede; se il gioco non vale la candela (troppo rumore per pochi gradi in meno) toglila :)
Montato tutto...se attacco la prima al connettore della fan della cpu e la seconda a quella del case la prima viaggia a 1900 RPM con qfan attivato...la seconda a 1500 RPM...mettendole tutte e due sui connettori del case (sono 3 per il case 3 opzionali e 1 per la cpu nella rampage II extreme) e andando tutte e 2 a 1500 RPM si mescolano con le altre del case...il problema sorto...è che il processore...i7 920 seguendo la guida qui sul forum per i 4 Ghz...appena avviato...rilevando le temperature dal bios (il so lo installo mercoledì che iniziano le feste così ho tempo per fare tutto bene) segnava 72 °C...la pasta termica ha circa un anno e non l'avevo ancora usata...è la zalman con il pennellino...il dissi penso di averlo montato bene...
davide155
05-04-2009, 12:58
Montato tutto...se attacco la prima al connettore della fan della cpu e la seconda a quella del case la prima viaggia a 1900 RPM con qfan attivato...la seconda a 1500 RPM...mettendole tutte e due sui connettori del case (sono 3 per il case 3 opzionali e 1 per la cpu nella rampage II extreme) e andando tutte e 2 a 1500 RPM si mescolano con le altre del case...il problema sorto...è che il processore...i7 920 seguendo la guida qui sul forum per i 4 Ghz...appena avviato...rilevando le temperature dal bios (il so lo installo mercoledì che iniziano le feste così ho tempo per fare tutto bene) segnava 72 °C...la pasta termica ha circa un anno e non l'avevo ancora usata...è la zalman con il pennellino...il dissi penso di averlo montato bene...
Mentre se lo accendi a default che temp segna?
Cmq 72C° non vanno assolutamente bene. La pasta ne hai messa in quantità giusta?
Il dissipatore è ancorato per bene?
Hai visto la base com'è? Se è convessa e quindi da lappare oppure se è perfettamente piana?
Steve_MaisteR
07-04-2009, 13:52
Mentre se lo accendi a default che temp segna?
Cmq 72C° non vanno assolutamente bene. La pasta ne hai messa in quantità giusta?
Il dissipatore è ancorato per bene?
Hai visto la base com'è? Se è convessa e quindi da lappare oppure se è perfettamente piana?
A default sta a 36°C che comunque è abbastanza ma comunque le temp in idle dovrebbero essere tutte in linea...oggi dovrei rimontare tutto con un kit di ritenzione nuovo e mettere la chillfactor 2 al posto della zalman col pennellino che mi sembrava un pò troppo liquida...e controllo anche bene la base del dissi...
Steve_MaisteR
07-04-2009, 17:31
A default sta a 36°C che comunque è abbastanza ma comunque le temp in idle dovrebbero essere tutte in linea...oggi dovrei rimontare tutto con un kit di ritenzione nuovo e mettere la chillfactor 2 al posto della zalman col pennellino che mi sembrava un pò troppo liquida...e controllo anche bene la base del dissi...
Ho smontato tutto...il dissipatore ha la base lievemente convessa...ma quello è un problema marginale...l'impronta della pasta termica sul dissi è minima e sul processore un pò più marcata...mettendo la pasta termica con il pennellino forse ne ho messa troppo poca...cmq ho montato il dissi standard e sto in idle a 28°C quindi il problema penso che era proprio quello...domani sperando che mi arrivi la spedizione monterò dinuovo il true black...
Ho un dubbio sulla pasta termica...
Metto la zalman con il pennellino...e la spalmo sia su cpu che su dissi...
oppure metto la chillfactor 2 solo su cpu aiutandomi con carta di credito/domopak ?
davide155
07-04-2009, 21:16
Ho smontato tutto...il dissipatore ha la base lievemente convessa...ma quello è un problema marginale...l'impronta della pasta termica sul dissi è minima e sul processore un pò più marcata...mettendo la pasta termica con il pennellino forse ne ho messa troppo poca...cmq ho montato il dissi standard e sto in idle a 28°C quindi il problema penso che era proprio quello...domani sperando che mi arrivi la spedizione monterò dinuovo il true black...
Ho un dubbio sulla pasta termica...
Metto la zalman con il pennellino...e la spalmo sia su cpu che su dissi...
oppure metto la chillfactor 2 solo su cpu aiutandomi con carta di credito/domopak ?
Se l'impronta non è equa allora è da lappare.
Io ero nelle tue stesse condizioni. L'impronta sulla cpu era irregolare e sul dissipatore era un quarto della sua superficie e per di più tutta storta.
Allora l'ho lappato ed ho guadagnato circa 12C° in full. E l'impronta adesso è bella quadrata e grossa quanto la cpu.
Per quanto riguarda la pasta, lascia stare le carte di credito. Metti una noce di pasta (la chillfactor 2 è ottima) sul dissipatore, della grandezza di un chicco di riso o poco più grande.
Con un guanto la spalmi con l'indice per benino in maniera equa su tutta la cpu.
Monti il dissipatore cercando di muoverlo il meno possibile altrimenti rischi di creare bolle d'aria che vanno ad impedire il giusto scambio di calore fra cpu e dissipatore, cosa che deve fare la pasta termica.
;)
Steve_MaisteR
08-04-2009, 10:15
Se l'impronta non è equa allora è da lappare.
Io ero nelle tue stesse condizioni. L'impronta sulla cpu era irregolare e sul dissipatore era un quarto della sua superficie e per di più tutta storta.
Allora l'ho lappato ed ho guadagnato circa 12C° in full. E l'impronta adesso è bella quadrata e grossa quanto la cpu.
Per quanto riguarda la pasta, lascia stare le carte di credito. Metti una noce di pasta (la chillfactor 2 è ottima) sul dissipatore, della grandezza di un chicco di riso o poco più grande.
Con un guanto la spalmi con l'indice per benino in maniera equa su tutta la cpu.
Monti il dissipatore cercando di muoverlo il meno possibile altrimenti rischi di creare bolle d'aria che vanno ad impedire il giusto scambio di calore fra cpu e dissipatore, cosa che deve fare la pasta termica.
;)
Ok :) grazie mille, ti farò sapere l'esito del montaggio, cmq la base non è messa malissimo, dall'impronta si evince che la parte centrale fa contatto molto bene invece ai lati un pò meno, cmq mettendo la pasta termica sul dissi penso che si allieverà.
illidan2000
08-04-2009, 11:05
Ok :) grazie mille, ti farò sapere l'esito del montaggio, cmq la base non è messa malissimo, dall'impronta si evince che la parte centrale fa contatto molto bene invece ai lati un pò meno, cmq mettendo la pasta termica sul dissi penso che si allieverà.
dopo la lappatura, alla fine cmq passaci la pasta abrasiva per lucidare a specchio. Io, come ho detto qualche post fa, ho usato il dentifricio come succedaneo. Non è la stessa cosa, ma qualcosina fa.
PS: splendido nickname!
edit: non avevo capito che ancora nn avevi montato, ma penso che non resisterai più di una settimana senza lappare!
ekerazha
08-04-2009, 11:28
Se l'impronta non è equa allora è da lappare.
Io ero nelle tue stesse condizioni. L'impronta sulla cpu era irregolare e sul dissipatore era un quarto della sua superficie e per di più tutta storta.
Allora l'ho lappato ed ho guadagnato circa 12C° in full. E l'impronta adesso è bella quadrata e grossa quanto la cpu.
Per quanto riguarda la pasta, lascia stare le carte di credito. Metti una noce di pasta (la chillfactor 2 è ottima) sul dissipatore, della grandezza di un chicco di riso o poco più grande.
Con un guanto la spalmi con l'indice per benino in maniera equa su tutta la cpu.
Monti il dissipatore cercando di muoverlo il meno possibile altrimenti rischi di creare bolle d'aria che vanno ad impedire il giusto scambio di calore fra cpu e dissipatore, cosa che deve fare la pasta termica.
;)
Ultimamente sulle istruzioni delle paste termoconduttive (es. OCZ Freeze), per molte delle CPU recenti (quelle con la cover metallica sopra) dicono di non spalmarla ma di metterne una piccola quantità al centro che poi si distribuirà da sola appoggiandovi il dissipatore... e per la questione del "movimento" talvolta è anche consigliato di muovere un po' il dissipatore (es. ruotandolo un po' su se stesso) proprio per eliminare eventuali bolle d'aria.
illidan2000
08-04-2009, 11:30
Ultimamente sulle istruzioni delle paste termoconduttive (es. OCZ Freeze), per molte delle CPU recenti (quelle con la cover metallica sopra) dicono di non spalmarla ma di metterne una piccola quantità al centro che poi si distribuirà da sola appoggiandovi il dissipatore... e per la questione del "movimento" talvolta è anche consigliato di muovere un po' il dissipatore (es. ruotandolo un po' su se stesso) proprio per eliminare eventuali bolle d'aria.
mmh....non mi fiderei più di tanto...
davide155
08-04-2009, 11:43
Ultimamente sulle istruzioni delle paste termoconduttive (es. OCZ Freeze), per molte delle CPU recenti (quelle con la cover metallica sopra) dicono di non spalmarla ma di metterne una piccola quantità al centro che poi si distribuirà da sola appoggiandovi il dissipatore... e per la questione del "movimento" talvolta è anche consigliato di muovere un po' il dissipatore (es. ruotandolo un po' su se stesso) proprio per eliminare eventuali bolle d'aria.
Si c'è anche questo modo ma i bordi della cpu risulteranno sempre senza pasta e quindi senza contatto fra cpu e dissipatore. E quindi in quella parte li il calore ristagnerà aumentando lievemente le temperature.
La pasta deve essere su TUTTA la superficie del dissipatore. Non solo al centro o di lato. Deve essere equa e ovunque, in modo da trasferire il calore in da ogni parte della placca del processore.
Io mi sono sempre trovato bene spalmandola BENE su tutto il processore ed appoggiandoci sopra il dissipatore. E' la migliore secondo me.
Ovvio però che deve essere spalmata a dovere e non a culo come si vede in alcune guide.
ekerazha
08-04-2009, 12:00
Si c'è anche questo modo ma i bordi della cpu risulteranno sempre senza pasta e quindi senza contatto fra cpu e dissipatore. E quindi in quella parte li il calore ristagnerà aumentando lievemente le temperature.
La pasta deve essere su TUTTA la superficie del dissipatore. Non solo al centro o di lato. Deve essere equa e ovunque, in modo da trasferire il calore in da ogni parte della placca del processore.
Io mi sono sempre trovato bene spalmandola BENE su tutto il processore ed appoggiandoci sopra il dissipatore. E' la migliore secondo me.
Ovvio però che deve essere spalmata a dovere e non a culo come si vede in alcune guide.
C'è però da osservare che mentre nelle CPU con il die "scoperto" consigliano di spalmarla, in quelle con la cover metallica consigliano il metodo che ho scritto sopra... secondo me il ragionamento alla base è che comunque tu non vai ad applicare la pasta sulla CPU ma hai già una copertura metallica in mezzo e quindi lo spalmarla su tutta la superficie di qualcosa che in realtà non è comunque il die della CPU, possa non influire particolarmente... è solo una ipotesi eh
ekerazha
08-04-2009, 12:02
Invece di avventurarmi in ipotesi :D è meglio che cito letteralmente OCZ :D
Installation using Intel LGA 775, 1366 (i7), Socket 478 or AMD Athlon 64, Opteron or Phenom processor:
NO SPREARDING IS NECESSARY!
1. Place a small amount of Freeze (roughly the size of a grain of rice) on the center of the IHS.
2. Lower the CPU cooler directly down onto the CPU to minimize smearing, and push it gently into place (no spreading required).
3. If necessary, the CPU cooler can be wiggled slightly to facilitate the initial spreading of the thermal compound.
It may appear that only a fraction of the heat spreader has paste installed, but the cooler will squeeze the paste out to the appropriate width over time.
The presence of an Integrated Heatspreader (IHS) on the CPU greatly facilitates the application of the thermal compound. This method minimizes the chances of air bubbles and eliminates insufficient contact in the die area because of unwanted build-up in the periphery. Spreading compound over the entire heat spreader will simply result in a less even, thicker spread, leading to less heat transfer.
Poi non zo
davide155
08-04-2009, 12:31
C'è però da osservare che mentre nelle CPU con il die "scoperto" consigliano di spalmarla, in quelle con la cover metallica consigliano il metodo che ho scritto sopra... secondo me il ragionamento alla base è che comunque tu non vai ad applicare la pasta sulla CPU ma hai già una copertura metallica in mezzo e quindi lo spalmarla su tutta la superficie di qualcosa che in realtà non è comunque il die della CPU, possa non influire particolarmente... è solo una ipotesi eh
Si ma devi sapere che sia sulla placca del processore che sul dissipatore ci sono delle microfessure sui metalli che sommate assieme generano delle vere e proprie camere d'aria per l'aria calda.
Con queste camere non ci può essere scambio tra il processore ed il dissipatore, ed appunto per questo si usa la pasta per riempire queste fessure facilitando lo scambio di calore.
Se lo si fa solo su una parte, lo scambio ci sarà sempre, ma quella parte senza pasta riuscirà a trasferire il calore molto più lentamente al dissipatore di quanto non fa la parte coperta dalla pasta siliconica.
Invece di avventurarmi in ipotesi :D è meglio che cito letteralmente OCZ :D
Poi non zo
Il mio è un consiglio derivato da anni di overclock, prove e letture di centinaia di race.
Ho evinto che il metodo migliore è quello che ti ho descritto qualche post fa.
Steve_MaisteR
08-04-2009, 21:08
Che faticaccia XD ho appena finito tutto, 42°C in idle a 4 Ghz, a frequenze standard 28 :)
La chill factor è inspalmabile, durissima, ho usato la zalman dandoci "due mani" sul procio e una sul dissi, la lappatura penso che non la farò, almeno per ora XD
Tra una settimana quando avrò risultati più definiti vi farò sapere :)
raga, qualcuno sa dove posso comprare le staffe per 1366?:help:
davide155
08-04-2009, 21:19
raga, qualcuno sa dove posso comprare le staffe per 1366?:help:
Drako....ebay.....
Cmq su trovaprezzi.it trovi il pezzo che cerchi nei negozi online che hanno il prezzo più basso.
davide155
08-04-2009, 21:20
Che faticaccia XD ho appena finito tutto, 42°C in idle a 4 Ghz, a frequenze standard 28 :)
La chill factor è inspalmabile, durissima, ho usato la zalman dandoci "due mani" sul procio e una sul dissi, la lappatura penso che non la farò, almeno per ora XD
Tra una settimana quando avrò risultati più definiti vi farò sapere :)
Quei 42C° su quale core? Quello più freddo o quello più caldo?
E poi in full che temp hai?
Non mi piace quel 42........ne tantomeno la pasta siliconica sia sul processore che sul dissipatore.
E' sconsigliatissimo fare così. Si rischia di creare un tappo di pasta che impedisce quasi del tutto la trasmissione del calore tra processore e dissipatore.
Drako....ebay.....
Cmq su trovaprezzi.it trovi il pezzo che cerchi nei negozi online che hanno il prezzo più basso.
eh, si, il fatto è che non so come si chiama quel pezzo li e quindi non so cosa scrivere nel campo di ricerca..
davide155
08-04-2009, 21:26
eh, si, il fatto è che non so come si chiama quel pezzo li e quindi non so cosa scrivere nel campo di ricerca..
Vai su drako e cerchi nei pezzi thermalright.
Li c'è l'adattatore ;)
Steve_MaisteR
08-04-2009, 23:45
Quei 42C° su quale core? Quello più freddo o quello più caldo?
E poi in full che temp hai?
Non mi piace quel 42........ne tantomeno la pasta siliconica sia sul processore che sul dissipatore.
E' sconsigliatissimo fare così. Si rischia di creare un tappo di pasta che impedisce quasi del tutto la trasmissione del calore tra processore e dissipatore.
Da bios...domani/dopodomani faccio tutto bene...
Non so se hai presente la pasta della zalman, è fluidissima, sembra quasi smalto per unghie e avendo il pennellino si spalma bene, la prima volta avendola messa solo sulla CPU non faceva contatto, quindi ora l'ho messa su tutti e due.
EDIT: le temp da SO cmq dovrebbero essere inferiori a quelle da bios ? cmq a 3.4 Ghz, la frequenza a cui terrò il processore sta a 36°C quindi in linea più o meno con la media
davide155
09-04-2009, 19:12
Da bios...domani/dopodomani faccio tutto bene...
Non so se hai presente la pasta della zalman, è fluidissima, sembra quasi smalto per unghie e avendo il pennellino si spalma bene, la prima volta avendola messa solo sulla CPU non faceva contatto, quindi ora l'ho messa su tutti e due.
EDIT: le temp da SO cmq dovrebbero essere inferiori a quelle da bios ? cmq a 3.4 Ghz, la frequenza a cui terrò il processore sta a 36°C quindi in linea più o meno con la media
Ahhhhhhhh la misuravi da bios.......quando è li la cpu lavora parecchio quindi non è un dato affidabile per stabilire l'idle.
Invece 36C° sono buoni se è la temperature dei core e non la temperatura rilevata dal sensore della scheda madre posto sotto il soket.
Steve_MaisteR
10-04-2009, 21:23
Ahhhhhhhh la misuravi da bios.......quando è li la cpu lavora parecchio quindi non è un dato affidabile per stabilire l'idle.
Invece 36C° sono buoni se è la temperature dei core e non la temperatura rilevata dal sensore della scheda madre posto sotto il soket.
Ciao...oggi ho fatto un pò di test accurati :) sono partito da 1.25 di vcore e sono arrivato a 1.10 stabile a 3.4 GHz :) le temp sono all'incirca 40°C in idle e 65°C in full sotto lynx, le due nanoxia le regolo tramite q-fan e a 1500 RPM sono molto silenziose.
Sono abbastanza soddisfatto :) d'estate penso che lapperò la base della CPU e cambierò la pasta termica con una artic silver o una mx-2
Ciao...oggi ho fatto un pò di test accurati :) sono partito da 1.25 di vcore e sono arrivato a 1.10 stabile a 3.4 GHz :) le temp sono all'incirca 40°C in idle e 65°C in full sotto lynx, le due nanoxia le regolo tramite q-fan e a 1500 RPM sono molto silenziose.
Sono abbastanza soddisfatto :) d'estate penso che lapperò la base della CPU e cambierò la pasta termica con una artic silver o una mx-2
hai monato 2 nanoxia da 12 cm da 2000 giri sul 120?
se si mi potresti dire se al max fanno parecchio rumore (io ora ho su una s-flex @ 1600 rpm)?
davide155
10-04-2009, 23:22
Ciao...oggi ho fatto un pò di test accurati :) sono partito da 1.25 di vcore e sono arrivato a 1.10 stabile a 3.4 GHz :) le temp sono all'incirca 40°C in idle e 65°C in full sotto lynx, le due nanoxia le regolo tramite q-fan e a 1500 RPM sono molto silenziose.
Sono abbastanza soddisfatto :) d'estate penso che lapperò la base della CPU e cambierò la pasta termica con una artic silver o una mx-2
Si come temperature non sono malaccio ma puoi fare sicuramente di più con questo dissipatore.
Forse volevi dire che lapperai la base del dissipatore, non della cpu :D
iosonogio
11-04-2009, 20:52
Ciao,
scusate se posto anche qui quanto ho scritto sul thread della cpu, poi ho trovato questo thread e credo sia meglio :p
Appena preso un i7 920 su motherboard Asus P6T deluxe V2.
Ho un Ultra 120 con ventola Noctua, e pasta Arctic Silver 5.
Dai primi testi di carico (Linx) mi dava sui 32 idle e picco di 78 full.
Avevo però TurboV attivato.
L'ho disattivato, e ho messo anche SpeedStep disabled, e ho rifatto i test
in idle stò tra i 31 e i 34
in full con LinX arrivo a 68-69 max
ben 10 gradi di meno rispetto a quando avevo il TurboV che mi portava la freq a 2.8-2.9 Ghz, però mi sembra ancora troppo alto !!!
Ho anche fatto una prova di overclock, portando BCLK a 166, PLL 1.80, QPI/DRAM 1.25, DRAM BUS 1.64, DRAM 1331, PCIE 101, il resto tutto Auto (compreso CPU voltage che legge 1.24)
beh in queste condizioni (frequenza circa 3.3Ghz), con LinX arrivo a toccare 85 gradi sul core1, quindi ho interrotto il test
Ho notato che cè parecchia differenza tra i core, il core4 stava al max a 74 gradi !! possibile ben 9 gradi di differenza tra due core ?
Mi viene il dubbio che c'è qualcosa che non va con la pasta termica (io l'ho spalmata un chicco sulla cpu e una punta sul dissi)... o forse il dissi montato male ?!?
Ho anche notato che toccando dietro la scheda madre è molto caldo, mentre se tocco la base del dissipatore sopra la cpu è più tiepido che caldo ... possibile ?
che ne pensate :)
Steve_MaisteR
11-04-2009, 23:49
hai monato 2 nanoxia da 12 cm da 2000 giri sul 120?
se si mi potresti dire se al max fanno parecchio rumore (io ora ho su una s-flex @ 1600 rpm)?
Si...regolate tramite il qfan del canale chassis in modalità silent (1500 RPM circa) sono praticamente inudibili...al max si fanno sentire abbastanza...poi dipende molto da come sono le altre, tutte le ventole che ho nel case (antec twelve hundred) girano al minimo.
Si come temperature non sono malaccio ma puoi fare sicuramente di più con questo dissipatore.
Forse volevi dire che lapperai la base del dissipatore, non della cpu :D
Sisi :) già tanto che lappo quella del dissipatore XD
davide155
12-04-2009, 09:43
Ciao,
scusate se posto anche qui quanto ho scritto sul thread della cpu, poi ho trovato questo thread e credo sia meglio :p
Appena preso un i7 920 su motherboard Asus P6T deluxe V2.
Ho un Ultra 120 con ventola Noctua, e pasta Arctic Silver 5.
Dai primi testi di carico (Linx) mi dava sui 32 idle e picco di 78 full.
Avevo però TurboV attivato.
L'ho disattivato, e ho messo anche SpeedStep disabled, e ho rifatto i test
in idle stò tra i 31 e i 34
in full con LinX arrivo a 68-69 max
ben 10 gradi di meno rispetto a quando avevo il TurboV che mi portava la freq a 2.8-2.9 Ghz, però mi sembra ancora troppo alto !!!
Ho anche fatto una prova di overclock, portando BCLK a 166, PLL 1.80, QPI/DRAM 1.25, DRAM BUS 1.64, DRAM 1331, PCIE 101, il resto tutto Auto (compreso CPU voltage che legge 1.24)
beh in queste condizioni (frequenza circa 3.3Ghz), con LinX arrivo a toccare 85 gradi sul core1, quindi ho interrotto il test
Ho notato che cè parecchia differenza tra i core, il core4 stava al max a 74 gradi !! possibile ben 9 gradi di differenza tra due core ?
Mi viene il dubbio che c'è qualcosa che non va con la pasta termica (io l'ho spalmata un chicco sulla cpu e una punta sul dissi)... o forse il dissi montato male ?!?
Ho anche notato che toccando dietro la scheda madre è molto caldo, mentre se tocco la base del dissipatore sopra la cpu è più tiepido che caldo ... possibile ?
che ne pensate :)
Linx se non ricordo male è lo stesso algoritmo usato da IBT, che anch'esso porta le temperature in full di 10-15C° sopra la media di tutti gli altri programmi di test.
Quindi direi che sei nella norma.
Tieni conto che i nuovi i7 sono delle stufette. Credo perchè hanno integrato il controller di memoria. E quindi rispetto alle vecchie versioni hanno circuiteria in più che consuma e sprigiona calore.
Cmq fai una prova con prime in modalità stress e vediamo che temperature ti da sia in overclock che a default.
illidan2000
12-04-2009, 11:30
Ciao,
scusate se posto anche qui quanto ho scritto sul thread della cpu, poi ho trovato questo thread e credo sia meglio :p
Appena preso un i7 920 su motherboard Asus P6T deluxe V2.
Ho un Ultra 120 con ventola Noctua, e pasta Arctic Silver 5.
Dai primi testi di carico (Linx) mi dava sui 32 idle e picco di 78 full.
Avevo però TurboV attivato.
L'ho disattivato, e ho messo anche SpeedStep disabled, e ho rifatto i test
in idle stò tra i 31 e i 34
in full con LinX arrivo a 68-69 max
ben 10 gradi di meno rispetto a quando avevo il TurboV che mi portava la freq a 2.8-2.9 Ghz, però mi sembra ancora troppo alto !!!
Ho anche fatto una prova di overclock, portando BCLK a 166, PLL 1.80, QPI/DRAM 1.25, DRAM BUS 1.64, DRAM 1331, PCIE 101, il resto tutto Auto (compreso CPU voltage che legge 1.24)
beh in queste condizioni (frequenza circa 3.3Ghz), con LinX arrivo a toccare 85 gradi sul core1, quindi ho interrotto il test
Ho notato che cè parecchia differenza tra i core, il core4 stava al max a 74 gradi !! possibile ben 9 gradi di differenza tra due core ?
Mi viene il dubbio che c'è qualcosa che non va con la pasta termica (io l'ho spalmata un chicco sulla cpu e una punta sul dissi)... o forse il dissi montato male ?!?
Ho anche notato che toccando dietro la scheda madre è molto caldo, mentre se tocco la base del dissipatore sopra la cpu è più tiepido che caldo ... possibile ?
che ne pensate :)
hai già lappato? hai visto com'è l'impronta della pasta siliconica su dissipatore e cpu?
iosonogio
12-04-2009, 17:46
hai già lappato? hai visto com'è l'impronta della pasta siliconica su dissipatore e cpu?
ciao grazie a entrambi anzitutto e a tutti in anticipo :)
non ho lappato, però ho smontato tutto di nuovo e in effetti l'impronta era sbilanciata, cioè si vedeva che al centro la pasta era "intoccata" cioè non c'era stato nessun contatto col dissi !!
Ho pulito e rimesso daccapo :muro: , stavolta solo sulla cpu, uno strato uniforme e per finire una strisciolina al centro lungo i core, e poi il dissi poggiato sopra e ruotato un pò nei due sensi, spremendolo.
Ho avvitato il tutto inserendo un anellino di cartone (li avevo col vecchio dissi zalman) tra ciascuna vite a molla e la clip di aggancio per potergli dare una micro-avvitata di più.
In idle stavolta faccio 27-32 gradi.
Con prime95 max 53-56 (core più freddo e core più caldo)
Con LinX max 57-61
Peccato questa differenza di 4 gradi abbastanza fissa tra i core più freddo e più caldo.
Ho anche provato a fare overclok, fino a 3.3Ghz con Volt 1.200
E' stabile e faccio in idle circa 34 gradi, con LinX 62-67.
Era proprio messo male il dissi, e comunque mi sono accorto che non è perfettamente piano, ma concavo (le zone più "alte" stanno lì dove escono le pipe), e la cpu di suo è parecchio irregolare !!!
Come vi sembrano come temperature ?
Possono andare o veramente devo lappare :doh: o cambiare qualcosa?
davide155
12-04-2009, 22:31
Adesso sono migliorate le temperature. E sono buone.
Certo, l'irregolarità della forma lasciata non va bene però se con linx da al max 67C° non ci si può lamentare.
Certo lappandolo abbassi le temperature ancora di più, però questo lo devi decidere te.
Il mio era convesso, al contrario del tuo, e lappandolo ho guadagnato circa 10C° in full.
Ps: Il dislivello tra i vari core è normalissimo. I core centrali saranno sempre più caldi di quelli esterni.
L'importante è che non oscilli oltre i 10C° di differenza fra il core più alto e quello più basso ;)
iosonogio
13-04-2009, 09:36
Adesso sono migliorate le temperature. E sono buone.
Certo, l'irregolarità della forma lasciata non va bene però se con linx da al max 67C° non ci si può lamentare.
Certo lappandolo abbassi le temperature ancora di più, però questo lo devi decidere te.
Il mio era convesso, al contrario del tuo, e lappandolo ho guadagnato circa 10C° in full.
Ps: Il dislivello tra i vari core è normalissimo. I core centrali saranno sempre più caldi di quelli esterni.
L'importante è che non oscilli oltre i 10C° di differenza fra il core più alto e quello più basso ;)
La cosa che mi spaventa non è tanto la lappatura del dissi, ma piuttosto la lappatura della cpu !!!
Sarei anche disposto a lappare il dissi -- visto che mi sembra concavo, ne alliscerei un pò i lati..
Ma lappare la cpu, temo danni, tra l'altro l'IHS mi è sembrato parecchio irregolare... forse tendenzialmente convesso, visto che su un vetro, se gli davo una bottarella a un angolo, ruotava.
Potrei lappare *soltanto* il dissi?
Secondo te/voi ne vale la pena? (io non devo arrivare oltre 3.4Ghz massimo!)
PS: se metto una rondella distanziatrice di metallo sotto le viti a molla, invece dei distanziatori di cartone, aiuta a fare maggiore aderenza ?
Damage inc.
13-04-2009, 10:49
Si...regolate tramite il qfan del canale chassis in modalità silent (1500 RPM circa) sono praticamente inudibili...al max si fanno sentire abbastanza...poi dipende molto da come sono le altre, tutte le ventole che ho nel case (antec twelve hundred) girano al minimo.
steve hai un true 120 montato in un antec 1200???
in che senso hai orientato il true??
verso il Big Boy o verso le 2 ventole posteriori??
davide155
13-04-2009, 10:59
La cosa che mi spaventa non è tanto la lappatura del dissi, ma piuttosto la lappatura della cpu !!!
Sarei anche disposto a lappare il dissi -- visto che mi sembra concavo, ne alliscerei un pò i lati..
Ma lappare la cpu, temo danni, tra l'altro l'IHS mi è sembrato parecchio irregolare... forse tendenzialmente convesso, visto che su un vetro, se gli davo una bottarella a un angolo, ruotava.
Potrei lappare *soltanto* il dissi?
Secondo te/voi ne vale la pena? (io non devo arrivare oltre 3.4Ghz massimo!)
PS: se metto una rondella distanziatrice di metallo sotto le viti a molla, invece dei distanziatori di cartone, aiuta a fare maggiore aderenza ?
Guarda, io sono contro tutte gli arrangiamenti fatti in casa tipo le rondelle o quant'altro.
Io sono più per lappare il dissi e vedere se l'impronta migliora. E sono quasi sicuro che migliorerà perchè una volta lappato il dissi, la base sarà completamente liscia e non concava, quindi tutta la base forserà sul processore, e non più solo i lati. Evitandoti di dover mettere dei distanziali per migliorare le cose.
A questo modo l'his della cpu verrà schiacciato uniformemente andando a coprire tutta la superficie.
E' un pò come se prendi una pallina antistress (la cpu) e la schiacci sotto un enciclopedia (il dissi). L'enciclopedia è perfettamente piatta, schiacciandola, appiattisce la pallina.
E' un esempio un pò forzato però rende l'idea di cosa dovrebbe accadere una volta che tu lappi il dissipatore togliendogli tutte le irregolarità.
Steve_MaisteR
15-04-2009, 23:35
steve hai un true 120 montato in un antec 1200???
in che senso hai orientato il true??
verso il Big Boy o verso le 2 ventole posteriori??
Verso le due ventole posteriori.
vorrei comprare questo dissy ma sono indeciso se metterci su solo una fan oppure 2 fan (Noctua NF-P12)
secondo voi quandi gradi si guadagnano???
vorrei comprare questo dissy ma sono indeciso se metterci su solo una fan oppure 2 fan (Noctua NF-P12)
secondo voi quandi gradi si guadagnano???
poco nulla , anche perchè non sono fan adatte a questo dissi ;)
ma che dici'??? io fino a ieri avevo una noctua nf-p12 ed era una meraviglia, ora ho cambiato mettendo 2 everest, l ho fatto solo per un fattore estetico poichè le prestazioni sono rimaste uguali
davide155
19-04-2009, 14:49
poco nulla , anche perchè non sono fan adatte a questo dissi ;)
Non diciamo eresie.......le noctua sono ottime, soprattutto con questo dissipatore.
scusami su un E6600 che è a 3GHz tra 1 o 2 fan quanto puo essere la differenza 2/3° non di più :stordita:
scusami su un E6600 che è a 3GHz tra 1 o 2 fan quanto puo essere la differenza 2/3° non di più :stordita:
si ma tu hai OSATO dire che le noctua non sono fans adatte a questo tipo di dissipatori... sono fra le migliori
si ma tu hai OSATO dire che le noctua non sono fans adatte a questo tipo di dissipatori... sono fra le migliori
sicuramente le più care o le più silenziose, ma migliori è una parolona :sofico:
ok non voglio cadere in ulteriore flame.
Questa è la mia opinione, 20€ per delle ventole color cagetta non li spenderei mai, man che meno con le prestazioni che hanno.
sinceramente preferisco le Scythe Slip Stream 1200 che costano la metà muovono più aria e fanno solo 5 dba in più
sicuramente le più care o le più silenziose, ma migliori è una parolona :sofico:
ok non voglio cadere in ulteriore flame.
Questa è la mia opinione, 20€ per delle ventole color cagetta non li spenderei mai, man che meno con le prestazioni che hanno.
sinceramente preferisco le Scythe Slip Stream 1200 che costano la metà muovono più aria e fanno solo 5 dba in più
ecco...ventole sbagliate per un TRUE...hanno poca pressione...cosa che invece la noctua ha...se le vuoi nere allora vai di ultra kaze...tanta pressione ottima per un dissipatore a lamelle fitte come questo!
quindi se ne metto 2 quanti gradi quadagno?
ultra kaze...
Ci vuole coraggio a montare due ventole COSI' (http://www.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k&eurl=http%3A%2F%2Fwww.totalmodding.com%2Fit-product_info-n-Scythe_Ultra_Kaze_120mm_Case_Fan_3000rpm-cP-191_194_2400-pId-4816.html&feature=player_embedded)
Ci vuole coraggio a montare due ventole COSI' (http://www.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k&eurl=http%3A%2F%2Fwww.totalmodding.com%2Fit-product_info-n-Scythe_Ultra_Kaze_120mm_Case_Fan_3000rpm-cP-191_194_2400-pId-4816.html&feature=player_embedded)
Mica tel'ho detto io di scegliere quelle da 3000!
matte91snake
19-04-2009, 22:37
è un ventilatore :D
è un ventilatore :D
Io ci ho messo una S-Flex da 12 cm a 1600 rpm e mi ci trovo bene: raffredda ed è silenziona..
La Noctua da 12 cm la ho usata in estrazione per il case...
Era meglio fare al contrario?:help:
Io ci ho messo una S-Flex da 12 cm a 1600 rpm e mi ci trovo bene: raffredda ed è silenziona..
La Noctua da 12 cm la ho usata in estrazione per il case...
Era meglio fare al contrario?:help:
è già! Poi fai la prova...
matte91snake
20-04-2009, 16:45
qualcuno sa se l'ultra 120 extreme ci sta montato in verticale su una p35dk all' interno di un antec nine hundred two?
Mica tel'ho detto io di scegliere quelle da 3000!
Era per ridere un pochino :D
Era per ridere un pochino :D
Io non le fabbricherei nemmeno delle ventole da 3000rpm :D
matte91snake
20-04-2009, 21:27
ho bisogno di molto silenzio, quale ventola consigliate da abbinare a questo dissi che faccia silenzio ma con prestazioni buone?
io attualmente avrei per le mani questa --> PAPST 120mm 4412 F/2GLL - Super Silent
oddio fa molto silenzio,a ma non è un po poco prestante? solo 41 cfm..circa 70 m³/h
che ne dite di:
Nanoxia FX12-1250 - 120 mm 17 db per circa 80 m³/h
e di:
Enermax Magma UCMA12 - 120mm 117 m³/h per 18 db...
la papst mi sembra inferiore ad entrambe...la enermax sembra staccare un bel po la nanoxia, ma fa davvero solo 18 db?
grazie in anticipo per eventuali risposte :)
Homerius
21-04-2009, 11:19
ho bisogno di molto silenzio, quale ventola consigliate da abbinare a questo dissi che faccia silenzio ma con prestazioni buone?
io attualmente avrei per le mani questa --> PAPST 120mm 4412 F/2GLL - Super Silent
oddio fa molto silenzio,a ma non è un po poco prestante? solo 41 cfm..circa 70 m³/h
che ne dite di:
Nanoxia FX12-1250 - 120 mm 17 db per circa 80 m³/h
e di:
Enermax Magma UCMA12 - 120mm 117 m³/h per 18 db...
la papst mi sembra inferiore ad entrambe...la enermax sembra staccare un bel po la nanoxia, ma fa davvero solo 18 db?
grazie in anticipo per eventuali risposte :)
La enermax non l'ho provata, possiedo invece alcune ventole Nanoxia e a mio avviso sono ottime, muovono molta aria e sono silenziose, attualmente ne ho 2 proprio sul thermalright...;)
ragas volevo passare a questo dissi (stò valutanto anche l'ifx 14) x spremere al massimo il 4300 sfigatello
DOMANDINE:
1-passando da un 9700 a sta bestia quanto guadagno?
2-e se lo lappo dato che la base è una collina?
ragas volevo passare a questo dissi (stò valutanto anche l'ifx 14) x spremere al massimo il 4300 sfigatello
DOMANDINE:
1-passando da un 9700 a sta bestia quanto guadagno?
2-e se lo lappo dato che la base è una collina?
Lapparlo è fondamentale...non lo puoi lasciare come ti arriva!
gino1221
02-05-2009, 19:25
ma anche con un core i7 bisogna lapparlo per forza e in ogni caso? volevo seriamente prendere sto dissi, ma che sbatti!! :eek:
matte91snake
02-05-2009, 19:31
il mio ha la superfice decente, non ho avuto bisogno di lapparlo
gino1221
02-05-2009, 19:35
ma dici che anche il true black che è uscito dopo ha gli stessi problemi? o visto che è uscito dopo c'è caso che si siano ravveduti? tanto costa uguale
insomma con il mio dissi con un core i7 940 @ 1.008V sto a 52-48-50-47 con prime. vale la pena cambiare? pensando però a fare un po' di OC
matte91snake
02-05-2009, 19:42
ti dico solo che con questo vai sul sicuro, è meglio del 9700 :D
gino1221
02-05-2009, 19:52
mah.. penso che anche il mio sia meglio del 9700.. con tutto il rispetto eh, ma mi pare che zalman faccia pagare molto l'apparenza :)
io il mio l'ho pagato 30€ e ho avuto buoni risultati. volevo fare il salto e sarei convinto di farlo con il thermalright, se non fosse per sti problemi di planarità, che sinceramente mi fanno un po'...:incazzed: :incazzed:
però stavo pensando.. se guadagno qualche grado facendo girare la mia ventola la massimo (50cfm circa) piuttosto che a regimi intermedi, mi chiedo se prendendo una silenx ixtrema da 90cfm guadagno qualcos'altro senza cambiare dissi..
maledetta planarità e chi l'ha inventata! :doh:
per esperienza personale l'importante è che hai un case aereato ( se si scrive cosi :doh: )e che ci metti una ventola attaccata poi se fanno tanti o pochi rpm le differenze sono solo di 2 - 3 gradi massimo massimo ad esempio ora ho una nanoxia da 1250 ed è inudibile..prima avevo provato una ventolazza da 3000 giri che sembrava un aspirapolvere e mi faceva 2 gradi in meno...dopo ho provato la doppia ventola cioè la 3000 + la nanoxia e non cambiava quasi niente
cosi ho tolto l'aspirapolvere ed ho rimesso la nanoxia silenziosissima :)
per esperienza personale l'importante è che hai un case aerato ( se si scrive cosi :doh: )e che ci metti una ventola attaccata poi se fanno tanti o pochi rpm le differenze sono solo di 2 - 3 gradi massimo massimo ad esempio ora ho una nanoxia da 1250 ed è inudibile..prima avevo provato una ventolazza da 3000 giri che sembrava un aspirapolvere e mi faceva 2 gradi in meno...dopo ho provato la doppia ventola cioè la 3000 + la nanoxia e non cambiava quasi niente
cosi ho tolto l'aspirapolvere ed ho rimesso la nanoxia silenziosissima :)
*
giusto oppure ne metti 2 di ventole sempre a bassi giri una in immissione e una in estrazione...
Sampei1976
08-05-2009, 13:53
Ciao a tutti volevo comprare questo dissipatore ma in rete leggendo qua e la mi son venuti tutti i dubbi possibili ed immaginabili.
A breve Mi deve arrivare una p5q deluxe ed un intel q9550, premesso che non devo fare nessun Overclock e che AMO il silenzio, volevo sapere se è obbligatorio LAPPARE questo dissipatore, ed anche la cpu
(ho solo visto un video in rete come si lappa un dissipatore ed una cpu ma ad essere sinceri se lo dovessi fare io, avrei un po di paura, di finire, di rovinare la base del termalright)
, inoltre ho letto da qlc parte che l'attacco non è dei migliori, cioè anche avvitandolo bene alla piastra madre, il termalright si muove( non sta proprio fisso al processore ad alla piastra madre!!!). E' vera questa cosa?????
Infine nei vari siti si parla molto bene di un'altro dissipatore che è lo xigmatek 1283 Red Scorpion, e che somiglia molto al termalright 120, con la differenza che le heat pipe toccano direttamente sulla cpu (quindi penso che non abbia bisogno di essere lappato).
Chiedo a tutti un consiglio, cosa conviene prendere??? Il termalrigh o lo xigmatek ?????
P.S. In ogni caso mi postate qualche link dove viene descritta DETTAGLIATAMENTE la procedura per fare una lappatura PERFETTA????
Grazie a tutti :)
@Sampei1976
occhio che lappando la cpu saluti la garanzia e se hai il procio nuovo e con garanzia nn lo farei manco se starei a 50 gradi in idle
link alla guida x lappare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940759)
Sampei1976
08-05-2009, 14:24
ti ringrazio del consiglio!!! Parecchi dubbi sono svaniti in un attimo!!!!
davide155
08-05-2009, 21:24
ti ringrazio del consiglio!!! Parecchi dubbi sono svaniti in un attimo!!!!
Sampei lascia stare la lappatura del procio. Come ti hanno già detto fa cadere immediatamente la garanzia perchè non è più leggibile il codice del processore e cmq non serve a molto in termini di guadagno C°.
Piuttosto lapperei il dissipatore, che è una minchiata e ti porta via solo 15 minuti di tempo. Mezz'ora se si vuol fare le cose per bene.
Di guide su come lappare i dissipatori su google ne trovi a centinaia.
Se hai qualche dubbio su cosa e come fare chiedi pure che qualcuno ti risponderà in questo thread.
Ps: Ottimo acquisto sia il processore che il dissipatore ;)
Ps2: Adesso in full con la frequenza della bestiolina che ho in firma sto sui 60C° per il core più caldo con una ventola sola sul dissipatore. Ovviamente l'ho lappato perchè il mio era messo maluccio. Ho guadagnato circa 10-12C° in full e adesso raffredda che è uno spettacolo;)
Sampei1976
08-05-2009, 21:45
Grazie, sicuramente seguirò i vostri consigli, adesso però mi sono rimasti un paio di dubbi: 1. ma il fatto che alcuni dicono che si muove una volta fissato alla mobo dipende perchè è convesso il true? 2. che differenza c'è in termini di dissipazione di calore e di qualità di base tra il TRUE normale e quello BLACK EDITION????
Di nuovo grazie a tutti :)
si muove poco ma nel senso che gira un pochettino dato che il true non è fisicamente attaccato alla mobo ma tenuto attraverso quel aggancio ad x e pressato sull dissipatore ( non so se intendi cosa voglio dire ma non risco a spiegarlo bene :D ) quindi un pochettino si muove ma niente di che pochi millimetri, le differenze non le saprei ma credo siano nulla dato che le heatpipe si presentano nello stesso numero sia sul nornale che sul black ma comuque fosse prendi quello normale dato che nel montaggio ventola o lappatura puo capitare che si righi un po e, se in quello argentato non si notano, in quello black avrai delle belle righettine argentate :S
ps se vuoi il top ti consiglio di prendere come pasta la artic silver 5
davide155
08-05-2009, 22:17
Grazie, sicuramente seguirò i vostri consigli, adesso però mi sono rimasti un paio di dubbi: 1. ma il fatto che alcuni dicono che si muove una volta fissato alla mobo dipende perchè è convesso il true? 2. che differenza c'è in termini di dissipazione di calore e di qualità di base tra il TRUE normale e quello BLACK EDITION????
Di nuovo grazie a tutti :)
1- Si la rotazione è prevalentemente un sintomo di non ottimo contatto fra cpu e dissipatore. Indica soprattutto una base convessa.
Però c'è da dire che è un minimo di gioco lo hanno riscontrato tutti e questo non pregiudica le performance del dissi.
La vera prova va fatta col dissipatore su un piano. Se ruotandolo il dissipatore continua a girare come una trottola allora è segno di una base convessa.
Altrimenti per fare la prova del nove bisogna montarlo sul dissipatore e scheda madre e levarlo per vedere se l'impronta lasciata è omogenea o no.
2- Nulla. Cambia solo il colore.
gino1221
09-05-2009, 10:06
boh, sinceramente sta storia della base convessa... mah.. mi chiedo quando fanno le recensioni e il thermalright da 5 gradi al secondo miglior dissi, la base l'hanno lappata oppure lo usano com'è?? non so, è l'unico dubbio che mi lascia sta cosa.. anche l'aggancio, che bisogni smontare tutto... che faticaccia!! :D
ma non lo potevano fare con le clips? :sofico:
comunque sapreste dirmi quale dovrebbe essere pressapoco un prezzo accettabile per il dissi? con compreso anche il kit 1366 nell'evenienza
grazie
Sampei1976
09-05-2009, 10:11
Siete davvero mitici, grazie a tutti, non so se si nota ma, sono un modesto appassionato nella componentistica hardware e nel mio piccolo (EURI PERMETTENDO!!!) cerco di trovare il meglio che la rete possa offrire grazie ai vostri consigli.
Ho un'ultima domanda(forse due :P) da farvi e poi nn rompo più le scatole: ho visto anche lo xigmatek rs1283 che tutti dicono sia un ottimo dissipatore,ma non mi convice il fatto della base con le heat pipe che toccano direttamente sul processore in quanto a mio parere la base non può essere perfettamente liscia(nemmeno dopo la lappatura) per il semplice fatto che è composta da più parti, a vostro parere personale quale dei due rimane il migliore?????
Infine che ventola "silenziosa"abbinarci ??? Avevo pensato a 2 nanoxia da 1250rpm che hanno solo 17db oppure sempre ad una sola nanoxia da 2000 rpm con reobus in modo da gestire la velocità e di conseguenza il rumore(dopo tutta sta fatica almeno il pc deve essere il più silenzioso possibile!!!).
p.s. grazie a tutti di tutti i consigli che mi state dando(LAPPI per la pasta artic silver 5, ne ho gia ordinata una grande da 14gr :P )!!!!!
Di nuovo grazie a tutti.
gino1221
09-05-2009, 10:22
come pasta termica in più recensioni ho letto che la migliore è la OCZ freeze.
poi arctic silver 5 e arctic cooling mx-2 allo stesso livello.. preferisco la arctic cooling perchè non conduttiva..
comunque tutte e tre penso siano li
il dissi che dici non lo conosco, ma anche io ho un dissi con 3 heatpipes da 8mm a contatto e fa veramente un ottimo lavoro.. come ventola ci ho abbinato una SilenX ixtrema che viene data da 90CFM a 18DB. la ventola originale del mio dissi era data a 50CFM con 20.2DB. ecco a essere sincero la ventola che ho io era più silenziosa, ma a case chiuso nessuna delle due si sente, perciò.. son contento
sec me le heatpipe che toccano direttamente sul procio sarebbe una bella cavolata perchè se dovessi lappare, rischi di bucare una heatpipe cosi il dissi sarebbe inutulizzabile
per le ventole le nanoxia fanno il loro dovere e sono inudibili...occhio che le nanoxia sono famose perchè 1 potenziometro su 2 non va quindi è un po come giocare alla lotteria quando ne prendi una da 2000 perchè ai massimi regimi sono molto rumorose..
1- Si la rotazione è prevalentemente un sintomo di non ottimo contatto fra cpu e dissipatore. Indica soprattutto una base convessa.
Però c'è da dire che è un minimo di gioco lo hanno riscontrato tutti e questo non pregiudica le performance del dissi.
La vera prova va fatta col dissipatore su un piano. Se ruotandolo il dissipatore continua a girare come una trottola allora è segno di una base convessa.
Altrimenti per fare la prova del nove bisogna montarlo sul dissipatore e scheda madre e levarlo per vedere se l'impronta lasciata è omogenea o no.
2- Nulla. Cambia solo il colore.
comunque io ho notato che quando avevo la maximus formula il true appena lo toccavo ruotava, mentre adesso che ho messo la rampage formula con lo stesso procio e sempre lo stesso true non lappato non ruota piu' anzi e' bello stabile e duro anche facendo forza.
calcolando che ho montato correttamente il dissi in entrambi i casi, l'unica spiegazione che mi sovviene e' che il socket della maximus era a banana
matte91snake
10-05-2009, 13:16
il mio true montato su dkp35 ruota di pochi mm solo applicando un certo sforzo.. non ritengo necessario lappare anche perchè ho temp ottime.... :)
Sampei1976
10-05-2009, 13:43
No problem ho 2 o 3 potenziometri della zalman.......... :)
jeeg robot
11-05-2009, 21:14
Ma di questo che mi dite?
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/true-copper/product_cpu_cooler_t_copper.html)
davide155
11-05-2009, 21:25
Ma di questo che mi dite?
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/true-copper/product_cpu_cooler_t_copper.html)
1900gr contro i 790gr di quello normale.
Anche se le schede madri sono stimate per reggere fino a 10kg di peso se messe in verticale, è sempre tanto per me.
E cmq i 2-3C° in meno non lo rendono appetitoso in rapporto al prezzo molto maggiore che ha in confronto al fratello normale da 790gr.
Il mio consiglio è di prenderti la versione normale. Va che è una bomba e stai tranquillo ;)
jeeg robot
11-05-2009, 21:39
Lo userei cmq su di un mobo messa in orizzontale... solo che costa il doppio :doh:
davide155
11-05-2009, 21:46
Lo userei cmq su di un mobo messa in orizzontale... solo che costa il doppio :doh:
Lascia stare, fidati......googola un pò e cerca le race dove lo hanno testato e vedrai che la differenza con la versione normale si attesta sui 2C°.
Il gioco non vale la candela, a meno che tu non abbia soldi da buttar via.
Ma di questo che mi dite?
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/true-copper/product_cpu_cooler_t_copper.html)
che se lo vuoi metti in preventivo anche il costo di un ponteggio:D
poco nulla , anche perchè non sono fan adatte a questo dissi ;)
:eek:
ho buttato via 20 e passa euro? :mbe:
:eek:
ho buttato via 20 e passa euro? :mbe:
no va benissimo era un commento inutile
gbonotti
22-05-2009, 19:00
Scrivo nel post del fratello occidentale perchè non ho trovato quello specifico per il fratello africano :D (se non capisci la battuta leggi la firma!:) )
Ho montato questo fantastico dissi ieri ed ho notato una cosa strana, chiedo a voi se è una anomalia oppure no.
Facendo forza, neppure molta, il dissi ruota "facilmente" di qualche grado verso destra e/o sinistra.Ho fatto qualche errore? Eppure le viti sono a fine corsa... Può incidere la base non perfettamente piana, ma un pò convessa?
Fatemi sapere, grazie....
ekerazha
22-05-2009, 19:08
sinceramente preferisco le Scythe Slip Stream 1200 che costano la metà muovono più aria
Meglio delle S-FLEX che esercitano più pressione statica
salve ragazzi datemi il benvenuto nella kumpa...
dopo il mio fido 9700 ho optato su un thermalright, dapprima volevo l'ifx-14, poi ho guardato anche il 120 extreme...poi viste le dimensioni e la scarsita di differenze tangibili ho scelto x quest'ultimo...un 3d nella sezione di ricerca componenti mi ha regalato un true black nuovo con il kit 1366 a 45 spedito e lì nn ho potuto rifiutare...
la base nn sembra molto concava ma cmq una volta messo sul piano se ci davo una spintarella girava lo stesso...poi quando passo al quad gli dò una bella lappata e via...
per il momento con la chill factor 2 al posto della zalman ZM-STG1 ho già guadagnato 5 gradi in full con confing in firma...nn male dai :D
a voi un po' di foto:
http://img193.imageshack.us/img193/5408/foto1322.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=foto1322.jpg) http://img193.imageshack.us/img193/9523/foto1324.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=foto1324.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/5183/foto1323q.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=foto1323q.jpg) http://img199.imageshack.us/img199/1986/foto1326.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=foto1326.jpg)
come ventole ci ho messo sopra 2*Cooler Master R4-L2R-20AC-GP rullano benino tanto le tengo downvoltate da rehobus...
jeeg robot
23-05-2009, 08:02
Nulla... il 120 ultra nel mio case (lian li v-350) anche se ho fatto diverse modifiche non ci sta, devo optare per l'HR-01 plus :(
che tristezza... ero deciso a prendere questo dissi con una nanoxia da 1200 o una noctua da 1200... però non ho proprio voglia di mettermi a lappare un dissipatore che costa una follia di soldi e che dovrebbe essere più dritto di una retta!
mi sa che mi prendo il noctua... mo vado a vedere se ha delle sorprese anche lui :eek:
che tristezza... ero deciso a prendere questo dissi con una nanoxia da 1200 o una noctua da 1200... però non ho proprio voglia di mettermi a lappare un dissipatore che costa una follia di soldi e che dovrebbe essere più dritto di una retta!
mi sa che mi prendo il noctua... mo vado a vedere se ha delle sorprese anche lui :eek:
no...tranquillo...ottimo
ucciopino
04-06-2009, 21:17
Amici mi serve un aiuto urgente x l'ultra 120 extreme.
Volevo sapere quanto spazio c'è tra la base e l'inizio delle alette.
Mi serviva saperlo giusto x vedere se poteva interferire con il dissi del NB.
Se conoscete un link che faccia vedere un disegno quotato sarebbe il massimo.
Grazie.
ucciopino
08-06-2009, 18:52
Amici mi serve un aiuto urgente x l'ultra 120 extreme.
Volevo sapere quanto spazio c'è tra la base e l'inizio delle alette.
Mi serviva saperlo giusto x vedere se poteva interferire con il dissi del NB.
Se conoscete un link che faccia vedere un disegno quotato sarebbe il massimo.
Grazie.
Nessuno?
davide155
08-06-2009, 20:18
Nessuno?
Fai prima a cercare la lista di schede madri compatibili e vedere se c'è la tua. Se c'è non avrai problemi nel montaggio.
La lista la trovi sul sito Thermalright.
;)
ucciopino
08-06-2009, 21:07
Fai prima a cercare la lista di schede madri compatibili e vedere se c'è la tua. Se c'è non avrai problemi nel montaggio.
La lista la trovi sul sito Thermalright.
;)
Se ci fosse stata non lo avrei chiesto.
Purtroppo la lista rappresenta solo una minima parte delle mobo dove effettivamente può essere installato.
Ma il true ... a parte il colore come dimensioni è identico?
Perchè ho visto che lo hanno installato.
davide155
08-06-2009, 21:35
Se ci fosse stata non lo avrei chiesto.
Purtroppo la lista rappresenta solo una minima parte delle mobo dove effettivamente può essere installato.
Ma il true ... a parte il colore come dimensioni è identico?
Perchè ho visto che lo hanno installato.
Se intendi il true black. Si è identico, cambia solo la colorazione e basta.
ucciopino
08-06-2009, 21:40
Se intendi il true black. Si è identico, cambia solo la colorazione e basta.
Si il true black.
Bene questa è una buona notizia ...... ma il true migliora qualcosa?
Considerando che costa +o- lo stesso prezzo e sembra avere anche un eccellente pasta termica.
Si il true black.
Bene questa è una buona notizia ...... ma il true migliora qualcosa?
Considerando che costa +o- lo stesso prezzo e sembra avere anche un eccellente pasta termica.
si presente è il mio, allora è come un 120 extreme normale solo che è ricoperto di nikel (della gente dice che il nikel serve x far scambiare meglio il calore) e quindi dicono che si guadagna qualcosina rispetto al 120 normale (sec me è na pippata) per il resto è apposto insieme ti danno la thermalright factor chill 2 da 2 grammi:rolleyes: tutti dicono che è buona ma io adesso ci ficco sotto la mx-2 o la diamond 7, la base è a collina stai tranquillo :D mio malgrado ho già lappato :O
ucciopino
08-06-2009, 22:00
si presente è il mio, allora è come un 120 extreme normale solo che è ricoperto di nikel (della gente dice che il nikel serve x far scambiare meglio il calore) e quindi dicono che si guadagna qualcosina rispetto al 120 normale (sec me è na pippata) per il resto è apposto insieme ti danno la thermalright factor chill 2 da 2 grammi:rolleyes: tutti dicono che è buona ma io adesso ci ficco sotto la mx-2 o la diamond 7, la base è a collina stai tranquillo :D mio malgrado ho già lappato :O
Ok grazie.
davide155
08-06-2009, 22:26
Si il true black.
Bene questa è una buona notizia ...... ma il true migliora qualcosa?
Considerando che costa +o- lo stesso prezzo e sembra avere anche un eccellente pasta termica.
Non migliora niente. Svariati test on line confermano questa cosa.
Risparmia i soldi del black e prendi quello normale ;)
ucciopino
08-06-2009, 22:35
Non migliora niente. Svariati test on line confermano questa cosa.
Risparmia i soldi del black e prendi quello normale ;)
Ok per migliorare servirebbe (a chi entra) il Prolimatech Megahalems che sembra faccia ulteriormente scendere di 5-6 gradi le temp.
Ok per migliorare servirebbe (a chi entra) il Prolimatech Megahalems che sembra faccia ulteriormente scendere di 5-6 gradi le temp.
6 gradi son tanti...occhio
ucciopino
08-06-2009, 22:47
6 gradi son tanti...occhio
Lo so ..... ma tutte le recensioni che ho visto grado + grado - lo confermano (almeno in full).
E il confronto era tra un Prolimatech Megahalems standard ed un ultra 120 ex lappato.
Lo so ..... ma tutte le recensioni che ho visto grado + grado - lo confermano (almeno in full).
E il confronto era tra un Prolimatech Megahalems standard ed un ultra 120 ex lappato.
Guarda...io ho il Noctua (che in teoria...secondo i "test"...dovrebbe andare di meno di un 120 extreme) e a parità di ventola noctua, un guadagno di 7 gradi l'ho avuto con un TRUE Copper in full sotto IBT con E8500 a 4400mHz
a sto punto prenditi un ifx-14...
cmq anche la versione full copper non si è dimostrata superiore (nonostante il prezzo). il true black è solamente MOOOOOLTO più bello
ucciopino
08-06-2009, 22:58
In effetti vedo che già altri siti cominciano ad "accorciare la trota" e lo scarto si assesterebbe su 1 grado o sostanziale parità ................. :D
Mai fidarsi.
IFX 14 non entra se non in orizzontale .... e ...... non raffredderei i mosfet.
Poi non mi sembra tutto questo guadagno.
beh il guadagno c'è
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html
è l'unico veramente più "potente"... certo non lo regalano e non è piccolo, e la differenza per quanto sia il migliore è poi di 4-5°, non di 10. però di certo è il migliore, soprattutto con 3 ventole!
personalmente però considererò un acquisto di un thermalright quando impareranno a far le basi dritte e non stile "campo di holly e benji"
Ma di questo dissipatore esiste una compatibility list per le mobo?
A me pare impossibile poterlo mettere nel case e poter usare tutti e 4 gli slot delle rarm... :confused:
Baio
e perchè no?
basta avere delle memorie non troppo alte tipo le OCz Gold o Platinum, insomma quelle senza inutili dissipatori sopra ;)
FullHD1080
09-06-2009, 11:07
sapete se il true black debba essere lappato come il 120 extreme o magari hanno provato a risolvere il problema (ci credo poco ma provo cmq a chiedere :D )
sapere se il true black debba essere lappato come il 120 extreme o magari hanno provato a risolvere il problema (ci credo poco ma provo cmq a chiedere :D )
no... ho letto delle rece ed è uguale
cellino92
09-06-2009, 18:45
ciao a tutti...mi sono accorto solo ora di questo 3d...:doh: comunque ne approfitto per confrontare le temp, visto che a breve arriverà una lappatura :D
ora con il case NON areato e la configurazione in firma e la cpu a 1.256 sono in idle a 49-51 e in full (ma proprio full da stress pesante :O ) a massimo 59, a 60 non ci sono ancora arrivato...ora, presumendo di:
- mettere una mx-2 o altra pasta termica mooolto buona che magari mi potete consigliare
- lappatura ben fatta con la 2200 e se la trovo anche più fine (cercando di rendere la base più piana della montagna che è ora :muro: )
- aggiunta di una ultra kaze 3000 in uscita dal dissi
- nuovo case con 6 fan da 120 in entrata ai lati e una in uscita da 210 sopra (perchè è abbattuto su un fianco, questo perchè lo sto costruendo io ;) )
quanto potrei scendere di temp? e le temp di adesso come sono secondo voi?
grassssie ragazzi ;)
buono che cellino è dei nostri, cmq la mx-2 è già un'ottima pasta ma se vuoi il top del topo devi prenderti la diamond 7 carati (le ho ordinate entrambe a breve un po' di test x la vostra gioia :O :D) e la lappatura ci stà x forza, io sono riuscito a farla solo con la carta da 1200 di + alte in giro x qua non se ne trovano, ma cmq anche la 1200 basta
davide155
09-06-2009, 20:12
personalmente però considererò un acquisto di un thermalright quando impareranno a far le basi dritte e non stile "campo di holly e benji"
I nuovi thermalright che hanno presentato hanno finalmente una base degna del loro nome.
Sono stati presentati i nuovi dissipatori tra cui:
Cyclone (il mio prossimo dissipatore!):
http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/555/cyc.jpg
http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/555/cyc2.jpg
E il nuovo Ultra 120 eXtreme chiamato Venomous X, che è identico al predecessore, ma ha quel forellino a V fra le alette:
http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/555/venom4.jpg
http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/555/venom3.jpg
cellino92
09-06-2009, 20:33
buono che cellino è dei nostri, cmq la mx-2 è già un'ottima pasta ma se vuoi il top del topo devi prenderti la diamond 7 carati (le ho ordinate entrambe a breve un po' di test x la vostra gioia :O :D) e la lappatura ci stà x forza, io sono riuscito a farla solo con la carta da 1200 di + alte in giro x qua non se ne trovano, ma cmq anche la 1200 basta
vabbè allora vedo cosa trovo qui, mio padre non dovrebbe avere problemi a trovare anche la 2200 o superiori... questioni di lavoro :D ora di pasta ho quella che c'era nella scatola, ma di pasta mi sono rivolto subito a voi...aspetto i test ;) spero di poter arrivare a temp più basse in full dopo aver fatto tutti sti traffici :D
naumakos
10-06-2009, 23:45
60 gradi sotto sforzo con un quadricore avendo come dissi il Ultra 120 Extreme sono troppi.Pure se fa caldo .Il mio al max ti fa 49 gradi dopo 3 ore di Orthos doppio. Poi dipende pure dal tipo di case ,dall'areazione del case.
buono che cellino è dei nostri, cmq la mx-2 è già un'ottima pasta ma se vuoi il top del topo devi prenderti la diamond 7 carati (le ho ordinate entrambe a breve un po' di test x la vostra gioia :O :D) e la lappatura ci stà x forza, io sono riuscito a farla solo con la carta da 1200 di + alte in giro x qua non se ne trovano, ma cmq anche la 1200 basta
Dopo la 1200 iniziano ad essere carte da carrozieri...o vai da un rivenditore per materiali da carroziere e trovi facilmente fino alla 3000 (se non erro, comunque già la 2500 sembra cartoncino bristol :asd: ), oppure chiedi ad un carroziere se ti fa il favore di dartene un paio di fogli!
Aspetto impaziente i test alla 7 carati con comparativa con la MX-2
davide155
11-06-2009, 06:01
60 gradi sotto sforzo con un quadricore avendo come dissi il Ultra 120 Extreme sono troppi.Pure se fa caldo .Il mio al max ti fa 49 gradi dopo 3 ore di Ortho doppio. Poi dipende pure dal tipo di case ,dall'areazione del case.
Ci sono troppi fattori per determinare una temperatura giusta per un processore.
I quad core poi non sono tutti uguali, c'è quelli da 2,6ghz e c'è quelli spinti fino a 4ghz come il mio con overvolt, che adesso con il caldo si assesta sui 65C° in full.
Il tuo è un phenom, quindi è molto diverso, sia come architettura che come dispendio energetico e velocità.
Sicuramente se il mio lo tenessi a default starei a 10C° in meno di adesso. MINIMO.
;)
il Caccia
11-06-2009, 15:05
qualcuno ha provato il true black?
qualcuno ha provato il true black?
è uguale identico all Extreme 120 solo è colorato di nero ;)
P.s: pretendo una review IFX-14 Vs Cyclone :eek:
il Caccia
11-06-2009, 15:52
è uguale identico all Extreme 120 solo è colorato di nero ;)
P.s: pretendo una review IFX-14 Vs Cyclone :eek:
immaginavo :)
ma è possibile utilizzare il dissi come passivo puro, senza una ventolozza?
ovviamente le temperature vanno su parecchio, ma qualcuno ha testato?
immaginavo :)
ma è possibile utilizzare il dissi come passivo puro, senza una ventolozza?
ovviamente le temperature vanno su parecchio, ma qualcuno ha testato?
colla tua cpu direi che e' possibile, colla mia per esempio no
immaginavo :)
ma è possibile utilizzare il dissi come passivo puro, senza una ventolozza?
ovviamente le temperature vanno su parecchio, ma qualcuno ha testato?
l'ifx-14 secondo me se usato su un dual core ce la fa tranquillamente, su un quad core non saprei, magari se hai la sola ventola di estrazione del case può farcela...
in giro mi pare che c'era una review
il Caccia
11-06-2009, 16:04
l'ifx-14 secondo me se usato su un dual core ce la fa tranquillamente, su un quad core non saprei, magari se hai la sola ventola di estrazione del case può farcela...
in giro mi pare che c'era una review
si ventola da 12 in estrazione ad altezza dissipatore..
l'ifx-14 prezzo?
vorrei un dissi non troppo ingombrante, per quello vorrei evitare ventoloni
provero' a cercare la review grazie!
si ventola da 12 in estrazione ad altezza dissipatore..
l'ifx-14 prezzo?
vorrei un dissi non troppo ingombrante, per quello vorrei evitare ventoloni
provero' a cercare la review grazie!
se non vuoi un dissi ingombrante non cercare nemmeno la recensione dell'ifx14;)
il Caccia
11-06-2009, 16:15
se non vuoi un dissi ingombrante non cercare nemmeno la recensione dell'ifx14;)
me ne sono già reso conto :D
A me questo dissipatore piace molto... pero' vorrei essere sicuro di guadagnare anche in efficacia rispetto al 120 extreme di rame senza doverci montare tre ventole da sparare a tutta birra...
Non so' se provarlo o provare a lappare il 120... :confused:
E' che da queste parti la carta vetrata ultrafine e' piu' rara del plutonio!!
Ciao!
Baio
Hai un TRUE Copper o ti riferisci al normale TRUE? Se ti aspetti vantaggi stratosferici non cambiare dissi...altrimenti l'IFX-14 è il migliore sul mercato associato a delle ventole appropriate, che poi son le stesse ventole che dovresti montare su un TRUE avendo entrambi delle lamelle fitte!
Ho un True Copper (insomma, quello che pesa quasi due chili, per capirci). ;)
Ma quando parli delle ventola appropriate, a quali ti riferisci? Io al momento c'ho piazzato una Scythe KazeMaster da 3000 (ovviamente la tengo a 1200), non vorrei soluzioni che portino troppo rumore.
L'IFX-14 mi piaceva proprio per la possibilita' di montare due ventole da 140, sicuramente piu' silenziose...
Ciao!
Baio
Spiacente ma non è come pensi...avendolo avuto anche io il copper per 3 settimane ti posso dire che o tu guadagni qualcosa o non ci perde nessuno...insomma tieniti il copper...se invece inizia a "pesarti" vai tranquillo di IFX che andrà benissimo! Le ventole appropriate sono tutte quelle che hanno una pressione elevata...dunque in ordine di prezzo direi Scythe Ultra Kaze, Silverstone FM122, Noctua NF-P12! Per quanto riguarda le ventole da 14 che secondo te saranno più silenziose lascia perdere...le migliori sono ancora da 12, non è uscito niente di buono da 14, si narra che le migliori siano le Lian-li ma non confermo!
Ok capito...
Ma allora in alternativa consigli di provare a lappare il copper per vedere se con il fondo un po' piu' piatto migliora? E' un'operazione che non ho mai fatto e dalle mie parti non sono sicuro di trovare la carta vetrata abbastanza fine...
Baio
Io il copper l'ho provato già lappato a specchio dunque non saprei che dirti ma ti assicuro che aiuta molto...non per la lappatura in se stessa ma per il fatto che vai a far diventare planare un dissi o concavo o convesso di sicuro! La carta dopo la 1200, come ho già scritto, inizia a diventare da carroziere (nei negozzi meno forniti) e dunque la trovi da chi vende materiali del genere o direttamente da un carroziere! Non è difficile da fare...fai con calma...prenditi un posto comodo da impolverare con del rame e un paio di ore ( e un pò di forza ) e dai retta a QUESTA (http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-ai-dissipatori/384-guida-sistemi-raffreddamento-aria-p1.html?start=3)! Comunque io non parto mai da carte come la 400...ci metterò di + ma a vedere i solchi di quel genere mi prende male anche se poi torna tutto bello lucido!
Ho un True Copper (insomma, quello che pesa quasi due chili, per capirci). ;)
Ma quando parli delle ventola appropriate, a quali ti riferisci? Io al momento c'ho piazzato una Scythe KazeMaster da 3000 (ovviamente la tengo a 1200), non vorrei soluzioni che portino troppo rumore.
L'IFX-14 mi piaceva proprio per la possibilita' di montare due ventole da 140, sicuramente piu' silenziose...
Ciao!
Baio
comunque volendo pure sul true puoi metterci due ventole, ti fai col filferro i gangetti sagomati come gli originali e ne piazzi una dietro
Crepi l'avarizia... e pure l'ingordizia!
L'ho ordinato insieme a due ventole Scythe, poi posto qualcosetta... ;)
Ciao!
Baio
Spero che ti troverai meglio che con il copper...facci sapere!
Stefanox92
16-06-2009, 23:05
Ciao a tutti a breve mi faro questa configurazione
INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX-------------
Asus Rampage II Extreme X58 sk.1366---------------
CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU-----------------------
Sapphire 4890 1GB GDDR5---------------------------
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS--
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS--lack
Cooler Master HAF932------------------------------140€
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 --------130€
e son oindeciso se prendere il 120 extreme o il noctua, voi che mi consigliate?
Ciao a tutti a breve mi faro questa configurazione
INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX-------------
Asus Rampage II Extreme X58 sk.1366---------------
CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU-----------------------
Sapphire 4890 1GB GDDR5---------------------------
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS--
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS--lack
Cooler Master HAF932------------------------------140€
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 --------130€
e son oindeciso se prendere il 120 extreme o il noctua, voi che mi consigliate?
Se farai overclock o vai con il meglio ad aria, cioè IFX-14 + 2 ventole ad alta pressione oppure vai a liquido!
Ciao a tutti a breve mi faro questa configurazione
INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX-------------
Asus Rampage II Extreme X58 sk.1366---------------
CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU-----------------------
Sapphire 4890 1GB GDDR5---------------------------
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS--
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS--lack
Cooler Master HAF932------------------------------140€
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 --------130€
e son oindeciso se prendere il 120 extreme o il noctua, voi che mi consigliate?
richiesta? il 120 è più prestante e puoi "configurarlo" in base alle ventole che gli metti, il noctua è normalmente più silenzioso e perde qualke grado... però il noctua almeno è dritto mentre il 120 devi quasi sicuramente lappargli la base
Stefanox92
16-06-2009, 23:35
richiesta? il 120 è più prestante e puoi "configurarlo" in base alle ventole che gli metti, il noctua è normalmente più silenzioso e perde qualke grado... però il noctua almeno è dritto mentre il 120 devi quasi sicuramente lappargli la base
cavolo io non ho mai lappato.... ho paura di fare danno....
che ventole mi consigleresti per il 120?
cavolo io non ho mai lappato.... ho paura di fare danno....
che ventole mi consigleresti per il 120?
1°-ultra kaze 3000/2000/1000 rumorose, ma il top
2°-noctua nf-p12 inudibili e buone prestazioni
3°-scythe S-flex via di mezzo ;)
Stefanox92
16-06-2009, 23:53
1°-ultra kaze 3000/2000/1000 rumorose, ma il top
2°-noctua nf-p12 inudibili e buone prestazioni
3°-scythe S-flex via di mezzo ;)
cavolo che prezzi!
mi sa che pendo la prima o la terza..
ma si possono montare 2 ventole no?
ps quale modello di s flex?
dipende dal rumore che vuoi sopportare :D ovviamente più rpm meno gradi
Stefanox92
17-06-2009, 00:04
si lo so ;)
ci penso va...
un altra cosa, si possono montare 2 ventole?
Stefanox92
17-06-2009, 00:29
Se farai overclock o vai con il meglio ad aria, cioè IFX-14 + 2 ventole ad alta pressione oppure vai a liquido!
tra i due termalright quindi è più prestante l' ifx-14 ?
ad alta pressione intendi con alto cfm?
vanno bene quelle consigliatemi sopra?
è lappata bene la base?
tra i due termalright quindi è più prestante l' ifx-14 ?
ad alta pressione intendi con alto cfm?
vanno bene quelle consigliatemi sopra?
è lappata bene la base?
si l' IFX-14 è + prestante
No...intendo con un'alta pressione
Sono perfette...diciamo che le S-Flex non sono proprio le + indicate ma non vanno neanche male...si son dimenticati le Silverstone FM122!
La base dei Thermalright al 90% non è planare...su questo rassegnati!
tra i due termalright quindi è più prestante l' ifx-14 ?
ad alta pressione intendi con alto cfm?
vanno bene quelle consigliatemi sopra?
è lappata bene la base?
non hai ancora detto che prestazioni richiedi... io avevo bisogno di un dissi silenzioso che mi tenesse un i7 920 a 3.00ghz. alla fine ho scelto il noctua perchè costa "poco" considerando che ha 2 ventole da 20€ l'una incluse e perchè non bisogna diventar matti a lappare la base per farla diventar dritta.
se invece vuoi il massimo del massimo prendi l'ifx-14, gli lappi la base e ci piazzi 2 ventole belle toste e non hai uguali
Stefanox92
17-06-2009, 10:55
non hai ancora detto che prestazioni richiedi... io avevo bisogno di un dissi silenzioso che mi tenesse un i7 920 a 3.00ghz. alla fine ho scelto il noctua perchè costa "poco" considerando che ha 2 ventole da 20€ l'una incluse e perchè non bisogna diventar matti a lappare la base per farla diventar dritta.
se invece vuoi il massimo del massimo prendi l'ifx-14, gli lappi la base e ci piazzi 2 ventole belle toste e non hai uguali
ho intenzione di occare, precisamente non ti so dire quanto ma a 3.5 ci vorrei arrivare..mi linkate una guida su come lappare?
ho intenzione di occare, precisamente non ti so dire quanto ma a 3.5 ci vorrei arrivare..mi linkate una guida su come lappare?
cerca su google o youtube e ne trovi a centinaia
Stefanox92
17-06-2009, 11:12
si infatti già trovata...un altra cosa il 920 è già lappato?
si infatti già trovata...un altra cosa il 920 è già lappato?
:rolleyes: no
ucciopino
17-06-2009, 22:25
Conoscete i nuovi dissi presentati da Thermalright?
Cyclone (MOSTRUOSO) e Venomous X (finalmente con base a specchio).
il Caccia
17-06-2009, 22:33
il cyclone fa paura :eekk: ma quanto peserà, regge la scheda madre??
domanda da ignorante, ma tutti gli ultra 120 meriterebbero lappati o si valuta caso per caso? no perchè io vorrei prendere un true black, ma non avrei intenzione di metterci le mani
il cyclone fa paura :eekk: ma quanto peserà, regge la scheda madre??
domanda da ignorante, ma tutti gli ultra 120 meriterebbero lappati o si valuta caso per caso? no perchè io vorrei prendere un true black, ma non avrei intenzione di metterci le mani
che io sappia praticamente tutti. è il motivo per cui non l'ho preso.
poi non è che sia obbligatorio raddrizzarlo, però non ha senso prendere il miglior dissipatore se poi devo perdere 5-6 gradi perchè non è dritto!
gbonotti
17-06-2009, 23:11
il cyclone fa paura :eekk: ma quanto peserà, regge la scheda madre??
domanda da ignorante, ma tutti gli ultra 120 meriterebbero lappati o si valuta caso per caso? no perchè io vorrei prendere un true black, ma non avrei intenzione di metterci le mani
Vai di true black e non te ne pentirai.
La base non sarà perfettamente planare, ma le prestazioni sono comunque fantastiche!!! Per non parlare poi del suo aspetto!!!
Ah dimenticavo, io ho montato due cooler master led (quelle standard del CM690)
Se non fai gare di OC, ma vuoi comunque toglierti qualche sfizio, puoi fare anche a meno della lappatura e di ventole costosissime,fidati
Guarda la mia firma, sarà che ho un q6600 fortunato, ma lo tiene a bada senza alcun problema.Ciao
ucciopino
17-06-2009, 23:11
che io sappia praticamente tutti. è il motivo per cui non l'ho preso.
poi non è che sia obbligatorio raddrizzarlo, però non ha senso prendere il miglior dissipatore se poi devo perdere 5-6 gradi perchè non è dritto!
Potrai prendere il Venomous X ....... o l'ultra 120 extreme2 che è in questi giorni in prova nei laboratori della termalright.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.