View Full Version : [Thread Ufficiale] Thermalright Ultra 120 Extreme
Evangelion01
19-04-2008, 17:53
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/105-true-black
all black:stordita:
Già visto :D
bello davvero però. :p
salve a tutti
ho un q6600 su una p35c dsr3 come case un enermax chakra(senza ventolone laterale) soffro di problemi di temperature a case chiuso.
Ho deciso di cambiare dissipatore della cpu e montare alcune ventole.
Questo dissipatore mi ha incuriosito,sembra una bella bestia,ora vi domando:
-Ci entra nel mio case?
-il mio q6600 NON è occato quindi posso montare il dissi e tenerlo fanless?o mi consigliate comunque di metterci una ventola,se si quale(possibilmente poco rumorosa)?
-ho letto che ci sono problemi con la planarietà del dissipatore;ciò vuol dire che TUTTI questi dissipatori hanno il seguente difetto?
in caso affermativo,come è risolvibile il problema,basta della carta vetrata fine?
grazie
MattiaMarchi
02-05-2008, 11:57
Qualcuno ha montato questo dissi sulla m3a32 mvp deluxe!
Nel sito c'è scritto che è compatibile ma non è vero!
Ho chiesto a drako e anche lui mi aveva detto cosi!
Morale mi ritrovo ad aver speso 50 E e spero che me lo prendano indietro
Qualcuno ha montato questo dissi sulla m3a32 mvp deluxe!
Nel sito c'è scritto che è compatibile ma non è vero!
Ho chiesto a drako e anche lui mi aveva detto cosi!
Morale mi ritrovo ad aver speso 50 E e spero che me lo prendano indietro
xche non compatibile?
MattiaMarchi
02-05-2008, 12:53
xche non compatibile?
sbatte sul dissipatore sx della modo
sbatte sul dissipatore sx della modo
provato anche a giralo verso l'alto?cioe metterlo in orizzontale?
MattiaMarchi
02-05-2008, 14:56
su am2 c'è solo 1 verso
SgAndrea
03-05-2008, 09:22
le FX12-2000 per questo dimmi dove le posso trovare ragazzi ? non vedo l ora mi arrivi :P grazie
salve a tutti, con l'arrivo dell'estate sto pensando di acquistare un dissi per il mio e6600 che porterò sui 3.2ghz.
ero orientato proprio su questo thermalright, però ho sentito parecchie persone che si sono lamentate della superficie del dissi che non è del tutto lineare, ma risulta un po ricurva!
volevo sapere se qualcuno di voi ha incontrato questo particolare su questo dissi?
salve a tutti, con l'arrivo dell'estate sto pensando di acquistare un dissi per il mio e6600 che porterò sui 3.2ghz.
ero orientato proprio su questo thermalright, però ho sentito parecchie persone che si sono lamentate della superficie del dissi che non è del tutto lineare, ma risulta un po ricurva!
volevo sapere se qualcuno di voi ha incontrato questo particolare su questo dissi?
io si'...in effetti la base è convessa.
L'ho montato ugualmente senza lappare e tutto sommato mi sembra comunque molto efficente:con la configurazione in firma ed il procio in overclock a 3.2,dopo 3 ore di prime non ha mai superato i 51°,io lavoro su file tridimensionali decisamente complessi ed in fase di rendering prolungato(oltre un'ora) non ha mai superato i 44°.
non oso immaginare con una buona lappatura....
Evangelion01
06-05-2008, 20:03
io si'...in effetti la base è convessa.
L'ho montato ugualmente senza lappare e tutto sommato mi sembra comunque molto efficente:con la configurazione in firma ed il procio in overclock a 3.2,dopo 3 ore di prime non ha mai superato i 51°,io lavoro su file tridimensionali decisamente complessi ed in fase di rendering prolungato(oltre un'ora) non ha mai superato i 44°.
non oso immaginare con una buona lappatura....
Io idem, e ho lappato. Risultato? 5-6° in meno. :)
Io idem, e ho lappato. Risultato? 5-6° in meno. :)
..vorresti dire 44-45° sotto prime?:sbavvv:
Evangelion01
06-05-2008, 22:25
..vorresti dire 44-45° sotto prime?:sbavvv:
Magari...:rolleyes: a 3,4 e con vid basso, adesso che comincia a far caldo, arrivo a 70° sotto prime, però con la fan al minimo. :p
Fire Hurricane
06-05-2008, 22:50
allora mettila al massimo
sta estate sarà bollente !!! :Prrr:
io si'...in effetti la base è convessa.
L'ho montato ugualmente senza lappare e tutto sommato mi sembra comunque molto efficente:con la configurazione in firma ed il procio in overclock a 3.2,dopo 3 ore di prime non ha mai superato i 51°,io lavoro su file tridimensionali decisamente complessi ed in fase di rendering prolungato(oltre un'ora) non ha mai superato i 44°.
non oso immaginare con una buona lappatura....
:rolleyes: bhe allora mi sa che mi oriento su qualcos'altro tipo il nuovo noctua nh-u12p, penso che quello sia fatto bene, solitamente i noctua li vendono gia lappati, quindi penso che la superficie sia davvero piatta qui.
costa di più, ma ha anche una ventola in dotazione, ho letto qualche review e tra l' nh-u12p e l'ultra 120 extreme la differenza è minima!
ho risistemato un po le ventole vicino al dissi questo e il risultato...
http://img527.imageshack.us/img527/4748/08052008168un4.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=08052008168un4.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/7905/08052008169xq7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=08052008169xq7.jpg)http://img142.imageshack.us/img142/3663/08052008172xl7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=08052008172xl7.jpg)
Salve mi deve arrivare questo dissi,volevo sapere se con il mio case Kandalf ci potrebbero essere problemi.
Ho abbinato al dissipatore anche questa ventola COOLINK SWIF 1202 RETAIL 120 mm 14-24dBa che poi la volevo collegare al cpu-fan della mobo, come vi sembra questa ventola ?
grazie 1000
sdjhgafkqwihaskldds
20-05-2008, 17:41
Regà, qualcuno posta qualche risultato, tipo:
cpu/OC/vcore:
case:
ventola/giri:
pasta:
T amb:
T con TAT:
T con core temp:
Evangelion01
20-05-2008, 22:33
Regà, qualcuno posta qualche risultato, tipo:
cpu/OC/vcore: Q6600 g0 @ 3400Mhz Vcore 1,312 in full
case: Nine Hundred
ventola/giri: Scythe slip stream 1600 downvolta a 5v ( circa 800rpm )
pasta: zalman stg1
T amb: 24°
T con TAT: non utilizzato
T con core temp: 43 37 37 43 in idle --- 67 62 62 67 sotto Prime fft
:D
Regà, qualcuno posta qualche risultato, tipo:
cpu/OC/vcore:
case:
ventola/giri:
pasta:
T amb:
T con TAT:
T con core temp:
cpu/OC/vcore: E6400 @ 3.2ghz (2.13 originali), 1.304v
case: Lian Li V1000 plus II con ventole noctua a 600/800 rpm
ventola/giri: Noctua P12 a 5v
pasta: MX-2
T amb: bho, sono in maglietta e boxer
T con TAT: ~45 in idle, ~55 in full (orthos 15 min)
notare che ho una cpu stronza, prima con lo zalman 9500 avevo uguali temperature NON overclockando.
il dissi è lappato.
Tasslehoff
20-05-2008, 23:38
Il mio è un test piuttosto bislacco dato che i sensori della mia CPU sono completamente sballati, cmq ho avuto modo di testare un altro E8400 proprio stasera e quello aveva i sensori a posto
cpu/OC/vcore: E8400 / 4 GHz / 1.312V
case: Lian Li PCV1000B Plus II
ventola/giri: 1x Noctua S12@1200 rpm (cpu), 1x Nanoxia FX12@900 rpm (estrazione posteriore), 1x 120mm LianLi@1500 rpm (temporanea per estrazione sk video)
pasta: artic silver 5
T amb: 20.5 °C
T con TAT: TAT?
T con core temp: 34-35 °C TjMax 95°C
Tasslehoff
20-05-2008, 23:47
Finalmente sono riuscito a verificare in modo molto empirico la planarità del mio Ultra120, ed effettivamente mi pare piuttosto convesso.
Ho letto che una certa mobilità sulla cpu è normale, ma molto accentuata in caso di dissipatore non planare, nel senso che il dissipatore si sposta facilmente anche applicando una lieve spinta.
Ebbene, il mio basta toccarlo appena appena e il dissiapatore si muove vistosamente sulla cpu.
Detto questo credo sia il caso di lappare... ora la parte difficile, trovare la carta vetrata così fine :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521004139_IMG_0923.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521004139_IMG_0923.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521004158_IMG_0927.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521004158_IMG_0927.jpg)
Ah giusto per informazione, le temperature di cui avevo parlato nei precedenti post (68°C in idle anche a 1.6GHz), come avevo previsto non erano giustificabili con la mancata planarità del dissipatore; con un'altra cpu identica le temperature sono risultate perfettamente in linea con gli altri E8400 del pianeta :)
400x8 - 3,0 ghz - Fsb 1600 Mhz -
http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg) dopo 9 ore
425x8 - 3,4 ghz - Fsb 1700 Mhz -
http://img258.imageshack.us/img258/4305/idle425x8bc4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=idle425x8bc4.jpg) in idle
http://img508.imageshack.us/img508/3071/425x8full6orewy3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=425x8full6orewy3.jpg) in full dopo quasi 6 ore
appena trovo le 450x8 ve le posto.. ;)
Finalmente sono riuscito a verificare in modo molto empirico la planarità del mio Ultra120, ed effettivamente mi pare piuttosto convesso.
Ho letto che una certa mobilità sulla cpu è normale, ma molto accentuata in caso di dissipatore non planare, nel senso che il dissipatore si sposta facilmente anche applicando una lieve spinta.
Ebbene, il mio basta toccarlo appena appena e il dissiapatore si muove vistosamente sulla cpu.
Detto questo credo sia il caso di lappare... ora la parte difficile, trovare la carta vetrata così fine :rolleyes:
Ah giusto per informazione, le temperature di cui avevo parlato nei precedenti post (68°C in idle anche a 1.6GHz), come avevo previsto non erano giustificabili con la mancata planarità del dissipatore; con un'altra cpu identica le temperature sono risultate perfettamente in linea con gli altri E8400 del pianeta :)basta andare in colorificio e chiedere carta abrasiva, ci sono tutte le grane che ti servono (e oltre volendo).
il ferramente se gli chiedi carta vetrata 800 ti prende per scemo :p
T amb: bho, sono in maglietta e boxer
:rotfl: :asd: :rotfl:
sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2008, 10:05
T amb: bho, sono in maglietta e boxer
se ti trovi in stato di benessere termico, sono 25-26°
Finalmente sono riuscito a verificare in modo molto empirico la planarità del mio Ultra120, ed effettivamente mi pare piuttosto convesso.
Detto questo credo sia il caso di lappare... ora la parte difficile, trovare la carta vetrata così fine :rolleyes:
sono tutti convessi sul lato della prima foto, in ferramenta chiedi la carta abrasiva non dire carta vetrata da 1000 che si incazzano.
sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2008, 18:24
uhm io sotto oc ''pesante'' in fanless sul dissy sto a 60/62°.
mi diresti con che oc, case e se c'è qualche ventola sul sul case?
in fanless sto a 67° sotto stress (2400@1,14v), 70° (2400@1,2v) con case aperto e una fan da 12 sul case che espelle!!!
se ti trovi in stato di benessere termico, sono 25-26°
sono tutti convessi sul lato della prima foto, in ferramenta chiedi la carta abrasiva non dire carta vetrata da 1000 che si incazzano.
http://i.ytimg.com/vi/c6E5VJtn1EU/default.jpg (http://it.youtube.com/watch?v=c6E5VJtn1EU)
Scusa per l'OT... come hai fatto ad includere quel video di YouTube come immagine cliccabile?
Però quando lappi meglio se segui dei movimenti ad 8, la lappatura viene più omogenea! :O :sofico:
sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2008, 18:43
Scusa per l'OT... come hai fatto ad includere quel video di YouTube come immagine cliccabile?
Però quando lappi meglio se segui dei movimenti ad 8, la lappatura viene più omogenea! :O :sofico:
1- editando manualmente
2- non ci riuscivo, fa troppo attrito, il dissi si impunta, ma è venuta piana lo stesso, quello che manca è l'effetto a specchio ottenuto con pasta abrasiva, che volevo mettere nella seconda parte, ma non so se serve veramente l'effetto a specchio
1- editando manualmente
2- non ci riuscivo, fa troppo attrito, il dissi si impunta, ma è venuta piana lo stesso, quello che manca è l'effetto a specchio ottenuto con pasta abrasiva, che volevo mettere nella seconda parte, ma non so se serve veramente l'effetto a specchio
;)
Cmq non serve lappare a specchio se non per puro scopo estetico... l'importante che la base sia planare e piuttosto liscia.
ThermalRight Ultra 120 eXtreme Arrivato E Montato Su Q6600 G0...
T Amb: 30C
Idle: 38/40
Full -6 Ore- Prime 95 Small: 65 (2 Core) 60 (2 Core)
Full -1 Ora- OCCT CPU: 65 (2 Core) 60 (2 Core)
1.4125V Da Bios (420x8 = 3360Mhz)
Ventole Usate 2 Nanoxia 1250 (Entrambi I Lati)
Non Ho Lappato Nulla E Non So Se Ce Ne Sia Bisogno...
Pasta Termica: Artic Silver 5
Muovendo Il Dissy Fissato Si Muove... Ma Non E Proprio Morbido... Voi Che Ne Pensate.... Temp OK O Devo Lappare ??? :)
Evangelion01
30-05-2008, 16:41
ThermalRight Ultra 120 eXtreme Arrivato E Montato Su Q6600 G0...
T Amb: 30C
Idle: 38/40
Full -6 Ore- Prime 95 Small: 65 (2 Core) 60 (2 Core)
Full -1 Ora- OCCT CPU: 65 (2 Core) 60 (2 Core)
1.4125V Da Bios (420x8 = 3360Mhz)
Ventole Usate 2 Nanoxia 1250 (Entrambi I Lati)
Non Ho Lappato Nulla E Non So Se Ce Ne Sia Bisogno...
Pasta Termica: Artic Silver 5
Muovendo Il Dissy Fissato Si Muove... Ma Non E Proprio Morbido... Voi Che Ne Pensate.... Temp OK O Devo Lappare ??? :)
Sembrano ottime, con cosa le hai rilevate?
Sembrano ottime, con cosa le hai rilevate?
CoreTemp... E Calcolando Che Sotto Ce Anche Una 9800GX2 A 70C E Il Dissipatore Della Mamma Che E' Un Forno..... Che Dite Allora ? Va Piu Che Bene ? :) O.... Procedo Con Il Controllare Il Dissy E Se E Lapparlo ????
Se Faccio Una Certa Pressione Sopra Sul Lato Sinistro I 2 Core Piu Caldi (65C) Calano A 63C...... Come Mai ????
Se Faccio Una Certa Pressione Sopra Sul Lato Sinistro I 2 Core Piu Caldi (65C) Calano A 63C...... Come Mai ????
Le tue temperature mi sembrano piuttosto nella norma, cmq imho un pochino altine...
Il fatto che muovendo il dissy le temperature "cambiano" è spesso sintomo di base convessa... ma hai verificato prima dell'installazione lo stato della base?
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 17:22
Se Faccio Una Certa Pressione Sopra Sul Lato Sinistro I 2 Core Piu Caldi (65C) Calano A 63C...... Come Mai ????
devi poggiarlo su un vetro con un po' di pasta o qualcosaltro simile, e guardare dall'altra parte se si spiaccica bene, se lo muovi si vede subito e la base è planare o no
cmq imho un pochino altine...
con tamb 30° ????
è imhoissimo normalissimo :asd:
con tamb 30° ???? :sofico:
Mi sembra comunque elevata come temperatura... imho con un G0 non dovrebbe oltrepassare i 60 gradi in full con quella tamb. Certo, l'overvolt è "parecchio", però più di 60 gradi a quella frequenza mi sembra lievemente troppo :stordita:
Evangelion01
30-05-2008, 17:30
Le tue temperature mi sembrano piuttosto nella norma, cmq imho un pochino altine...
Minchia, se le sue sono altine le mie come sono allora? Core temp mi da 47 42 42 47 in idle con dissy lappato a specchio.
Sotto prime fft arrivo a 65 dopo 5 minuti, con tamb 28°. E sono a voltaggio più basso. ( fan al minimo, slipstream a 800 rpm ) :rolleyes:
Comunque valutavo il passaggio UltraX ---> Ifx-14, che differenza posso aspettarmi?
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 17:35
Comunque valutavo il passaggio UltraX ---> Ifx-14, che differenza posso aspettarmi?
un grado o due, forse, bo, chi lo sa, dovresti provarlo.
anzi provalo così ce lo dici e valuto anch'io :)
però secondo me non ti cambia la vita
Evangelion01
30-05-2008, 17:37
un grado o due, forse, bo, chi lo sa, dovresti provarlo.
anzi provalo così ce lo dici e valuto anch'io :)
Certo se solo 1 grado o 2 non vale manco lo sbattimento di cambiare tutto, anche perchè il mo ultra è lappato bene, rifare tutto il lavoro è una palla. :D
Minchia, se le sue sono altine le mie come sono allora? Core temp mi da 47 42 42 47 in idle con dissy lappato a specchio.
Sotto prime fft arrivo a 65 dopo 5 minuti, con tamb 28°. E sono a voltaggio più basso. ( fan al minimo, slipstream a 800 rpm ) :rolleyes:
Comunque valutavo il passaggio UltraX ---> Ifx-14, che differenza posso aspettarmi?
Vabbè, sarà che sono abituato con le temperature dell'IFX-14 :fagiano:
Cmq vi invito a consultare il mio thread sull'IFX-14; nella recensione in prima pagina troverete le temperature in idle e in full di molti utenti che hanno l'IFX-14, compresa la loro configurazione overclock.... giusto per farvi un'idea ;)
Girandolo Un Po Sono Scese A 63 Fisse.. E Se Lo Spingo... Arrivano A 61!!! :rolleyes:
Ora Lo Smonto E Controllo... Ho Anche Un Idea.. Di Fargli Uno Spessore Dove Poggia La Staffa Che Lo Regge.... Ora Vedo.. :D
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 17:43
Girandolo Un Po Sono Scese A 63 Fisse.. E Se Lo Spingo... Arrivano A 61!!! :rolleyes:
Ora Lo Smonto E Controllo... Ho Anche Un Idea.. Di Fargli Uno Spessore Dove Poggia La Staffa Che Lo Regge.... Ora Vedo.. :D
no no ma che spessore, spingilo sempre più forte :D
scherzo... se fa così è convesso
Evangelion01
30-05-2008, 17:47
Vabbè, sarà che sono abituato con le temperature dell'IFX-14 :fagiano:
Cmq vi invito a consultare il mio thread sull'IFX-14; nella recensione in prima pagina troverete le temperature in idle e in full di molti utenti che hanno l'IFX-14, compresa la loro configurazione overclock.... giusto per farvi un'idea ;)
Stando alla rece evrei si e no 1° in meno... non ne vale la pena. Le temp degli utenti hanno tutte tamb troppo bassa per essere direttamente confrontabili. Cmq mi preoccupa anche il fatto che volendo fare il cambio, dovrei staccareil backplate adesivo dell' ultra 120, e mi sembra un' impresa da non poco... anche l' ifx ha il back adesivo?
La Pasta Aveva Preso Bene Nei Lati... Ma Al Centro... Era Praticamente Vuoto.... :confused: Ora Lo Controllo...
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 17:50
Vabbè, sarà che sono abituato con le temperature dell'IFX-14
sei abituato anche bene visto che hai pure il 900 con tutte quelle fan :cool:
dovrei staccareil backplate adesivo dell' ultra 120, e mi sembra un' impresa da non poco... anche l' ifx ha il back adesivo?
perchè il 120 ha il backplate adesivo? :mbe: io non ci ho fatto caso
Stando alla rece evrei si e no 1° in meno... non ne vale la pena. Le temp degli utenti hanno tutte tamb troppo bassa per essere direttamente confrontabili. Cmq mi preoccupa anche il fatto che volendo fare il cambio, dovrei staccareil backplate adesivo dell' ultra 120, e mi sembra un' impresa da non poco... anche l' ifx ha il back adesivo?
No l'IFX no... mi sa che l'Ultra ha il back adesivo solo se rimuovi una pellicola...
sei abituato anche bene visto che hai pure il 900 con tutte quelle fan :cool:
:asd: E ho anche una mezza idea di sostituirlo col Twelve Undred, soprattutto per il fatto che mi consentirebbe un più agevole accesso alla zona superiore del socket e del dissy (vedi montaggio fan con le clip...)
Ma per ora è solo una vaga e remota ipotesi :D
Evangelion01
30-05-2008, 17:56
sei abituato anche bene visto che hai pure il 900 con tutte quelle fan :cool:
perchè il 120 ha il backplate adesivo? :mbe: io non ci ho fatto caso
Si, e staccarlo credo sarebbe dura.
Anch'io come Pavi ho il 900, moddato silent ... dategli uno sguardo. :D
no no ma che spessore, spingilo sempre più forte :D
scherzo... se fa così è convesso
Pogiandolo Su Un Vetro La Pasta Si Espande E Copre Tutto Il Dissy Meno Che I Laterali.... E Convesso ? A Me Sembra Di No...
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 17:59
Si, e staccarlo credo sarebbe dura.
Anch'io come Pavi ho il 900, moddato silent ... dategli uno sguardo. :D
quindi quel pad bianco si stacca? non lo sapevo l'ho sempre montato così link (http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-ultra120ex/04_tl_accb.jpg)
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 18:11
Pogiandolo Su Un Vetro La Pasta Si Espande E Copre Tutto Il Dissy Meno Che I Laterali.... E Convesso ? A Me Sembra Di No...
si, perchè se fosse planare la pasta si spalmerebbe uniformemente, questa (http://img159.imageshack.us/img159/4417/pic0005ab4.jpg) immagine ti fa capire meglio, il mio era così
si, perchè se fosse planare la pasta si spalmerebbe uniformemente, questa (http://img159.imageshack.us/img159/4417/pic0005ab4.jpg) immagine ti fa capire meglio, il mio era così
non si vede.. cmq x evitare il tutto gli ho fatto uno spessore e ora non si muove quasi piu.... ora lo provo!!! :D
Evangelion01
30-05-2008, 18:31
quindi quel pad bianco si stacca? non lo sapevo l'ho sempre montato così link (http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-ultra120ex/04_tl_accb.jpg)
LOL, non hai tolto la plastichetta sul retro... :D
LOL, non hai tolto la plastichetta sul retro... :D
sinceramente l'avevo lasciata anche io... ma poi leggendo... ora lo tolta! :D
Evangelion01
30-05-2008, 18:38
sinceramente l'avevo lasciata anche io... ma poi leggendo... ora lo tolta! :D
Doppio lol !!
Cmq l 'utilità del back adesivo è che una volta montato resta in sede, e quindi si può smontare e rimontare l 'ultra senza dover togliere anche la mobo. ( provato 2000 volte :D )
Il casino secondo me arriva nel momento in cui si vuole staccarlo dalla mobo. :rolleyes:
Doppio lol !!
Cmq l 'utilità del back adesivo è che una volta montato resta in sede, e quindi si può smontare e rimontare l 'ultra senza dover togliere anche la mobo. ( provato 2000 volte :D )
Il casino secondo me arriva nel momento in cui si vuole staccarlo dalla mobo. :rolleyes:
Io Su Questo Non Avendola Ho Messo Del BiAdesivo Al Centro... Ora Non Si Muove Piu Ma Volento La Posso Staccare...! :D
Comincio I TEST... Mo Una Mezzoretta Di OCCT E Vedo Come Vanno Le TEMP!!! Spero Bene... :D
Tasslehoff
30-05-2008, 19:01
Doppio lol !!
Cmq l 'utilità del back adesivo è che una volta montato resta in sede, e quindi si può smontare e rimontare l 'ultra senza dover togliere anche la mobo. ( provato 2000 volte :D )
Il casino secondo me arriva nel momento in cui si vuole staccarlo dalla mobo. :rolleyes:ASD! Nemmeno io avevo fatto caso alla plastichetta e l'ho montato senza appiccicare il back :D
Però a pensarci bene preferisco lasciarlo così e non avere problemi nel caso dovessi cambiare dissipatore...
Cmq non capisco questa grande utilità del back adesivo, anche staccando il disspatore, c'è talmente poco spazio tra mainboard e pianale della mainboard che il back non può certo scappare, anche perchè le 4 filettature del back su cui avvitare il dissipatore rimangono per forza infilate negli appositi fori...
Capisco se si smonta la mainboard, ma lasciandola nel case si possono fare tutti gli esperimenti che si vogliono smontando e rimontando il dissipatore senza alcun problema.
A 30 Minuti... Che Poi E Gia Dai 20 Che Sono Ferme Cosi....
OCCT CPU
Core1: 62
Core2: 59
Core3: 59
Core4: 62
T Amb: 28
E Dato Che Ho Messo Artic Silver 5 Devo Anche Attendere Che La Pasta Faccia Il Suo Lavoro!!! :D :D :D
EDIT: 1 Ora Passata.. Con T Amb A 30C E Sempre Fisso A 59 Per 2 Core.. E Gli Altri 2 Fanno Sali E Scendi Tra 62C E 63C! :)
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 20:06
che ventola usi?
poi come fai a stare a 28° di t ambiente? è un forno!
queste sono le mie :)
400x8 - 3,0 ghz - Fsb 1600 Mhz -
http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg) dopo 9 ore
425x8 - 3,4 ghz - Fsb 1700 Mhz -
http://img258.imageshack.us/img258/4305/idle425x8bc4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=idle425x8bc4.jpg) in idle
http://img508.imageshack.us/img508/3071/425x8full6orewy3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=425x8full6orewy3.jpg) in full dopo quasi 6 ore
445x8 - 3,56 ghz - Fsb 1780 Mhz -
http://img81.imageshack.us/img81/8158/idlemw8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=idlemw8.jpg) idle
che ventola usi?
poi come fai a stare a 28° di t ambiente? è un forno!
Lo So... La Stanza E Piccola... E Ce Solo Una Finestra... Ho Il Condiz... Ma Non Lo Accendo Perche Devo Testare Bene Il Dissipatore Con T Amb Alto.. :D Una Volta Finito Lo Accendo E Le Temp Calano Ancora Di Piu! :)
mi han consigliato delle ultra-kaza 2000 giri da abbinare a questo dissi, xo non le trovo...sono il modello di che marca?...cmq voi che mi suggerite?
mi han consigliato delle ultra-kaza 2000 giri da abbinare a questo dissi, xo non le trovo...sono il modello di che marca?...cmq voi che mi suggerite?
Io Mi Sto Trovando Bene Con NANOXIA 1250.... Pero' Ne Ho Montate 2 Una Su Un Lato E Una Su L'Altro..... Inesistenti E Fanno Il Loro Lavoro... Anche Se Normale.. Ventole Con Portata D'Aria Piu Spinta Fanno Di Piu.... :)
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 21:11
mi han consigliato delle ultra-kaza 2000 giri da abbinare a questo dissi, xo non le trovo...sono il modello di che marca?...cmq voi che mi suggerite?
marca: scythe, c'è anche da 3000rpm, potentissima il rumore ovviamente aumenta ma ti togli lo sfizio di qualche oc esagerato
Con 24C In Stanza..... Ho Il Procio In Idle @ 32C!!!! :eek:
Penso Proprio Che Lo Sistemato X Bene... Ora Faccio Lavorare L'Artic Silver 5 E Sono Apposto!!! :D
Salve a tutti , secondo voi con thermalright 120 ultra e FM122 con Q6600 @ 3200 quali temperature in media dovrei avere, in idle e full ?
sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2008, 11:59
dovresti dircelo tu! :)
quanti gradi fa?
cmq basta leggere a ritroso il thread, qualcosa c'è
35-38-30-33 a 3200 in idle , in full 55-58 , volevo capire appunto se e' da lappare il dissy o va bene cosi.
dove trovo le staffe per la seconda ventola, da mettere al 120 extreme?
Eddie666
31-05-2008, 12:31
35-38-30-33 a 3200 in idle , in full 55-58 , volevo capire appunto se e' da lappare il dissy o va bene cosi.
date le temperature attuali mi sembrano molto buone ;)
Ok , considerando poi che la pasta Art.5 si deve ancora assestare ( 2 giorni che ho rimontato tutto ) non lappo nulla e lascio tutto cosi.
papafoxtrot
04-06-2008, 15:49
Posso chiedervi un favore?
Chi mi farebbe sapere la distanza fra la scheda madre e la prima lamella del dissipatore? Dovrei capire se può andar su sulla mia p35 ds4 rev 1.0. Sul sito thermalright dicono di no ma su internet c'è un tipo che dice di aver montato senza problemi e solo il crazy cool della dq6 da problemi...
Inoltre, come va passivo o con ventole lente questo dissi? Il mio infinity mi tiene l'E6420 a 3,12GHz totalmente passivo a 56 gradi con sto caldo...
Lo cambierei solo perché volendo metterci una ventola quale una ultra kaze mi coprirebbe due banchi di ram che così divengono bollenti...
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2008, 16:02
Chi mi farebbe sapere la distanza fra la scheda madre e la prima lamella del dissipatore?
circa 4,9cm da aletta più bassa e MB, che diventano 4,7cm sul vertice che piega verso il basso, la ventola montata sporge di più sta a 4,5cm
Inoltre, come va passivo o con ventole lente questo dissi? Il mio infinity mi tiene l'E6420 a 3,12GHz totalmente passivo a 56 gradi con sto caldo...
se è vero io me lo terrei
papafoxtrot
04-06-2008, 16:14
Ok dunque la sua base è più alta dell'infinity e non dovrebbero esserci problemi a montarlo...
Cnsiderando un utilizzo in modalità quasi faneless che mi convenga il cambio rispetto al mio infinity?
Certo altrimenti non potrei dissipare le ram che verrebbero coperte dalla ventola sull'infinity... e le mie crucial sono già abbastanza roventi ora che son solo due moduli e senza la ventola sopra che le chiude fra se e la mobo, il procio e la vga...
papafoxtrot
04-06-2008, 16:18
Ti giuro che è verissimo. :D
Il mio E6420 è al momento a 1,318v a 390 di clock, molti 8 e sopra c'è l'infinity passivo montato con artic silver 5.
Però devo dire che la ventola superiore dell'antec P182 estrae aria 1cm e mezzo sopra di esso e da un bell'aiuto credo.
Fattostà che sotto stress con orthos small test il procio arriva a 56 gradi...
Volevo mettere una scythe ultra kaze sul dissi per rallentare la ventola speriore (che dato ce tira fuori aria è rumorosa) e salire ancora col clock (arrivo sui 3,4 con ventola sul dissi), ma in tal modo coprirei le ram che non si raffredderebbeo più.
Avevo pensato di mettere la ventola dietro al dissi. Facendo le prove avevo visto che le temp non cambiavano fra ventola che tira o che spinge. Purtroppo però in tal modo la ventola verrebbe a pochi cm dalla ventola di estrazione posteriore. E sovrapporre i flussi di due ventole provoca rumore...
Buonasera@Tutti.
Ragà mi dite se il True ci stà in Verticale sulla Mobo in firma??
Da queste immagini sembrerebbe di sì, potete confermare?
Grazie Mille:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214230_P1060767.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214230_P1060767.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214317_P1060768.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214317_P1060768.jpg)
Buonasera@Tutti.
Ragà mi dite se il True ci stà in Verticale sulla Mobo in firma??
Da queste immagini sembrerebbe di sì, potete confermare?
Grazie Mille:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214230_P1060767.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214230_P1060767.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214317_P1060768.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214317_P1060768.jpg)
Benvenuto nel club :D
Benvenuto nel club :D
Grazie fratello:ave:
Le due FM122 non aspettano altro:Perfido:
Grazie fratello:ave:
Le due FM122 non aspettano altro:Perfido:
;)
se pure io quando cambiero' la pasta voglio provarlo a mettere in orizzontale in modo che espelle l'aria alle 2 fan che ho in espulsione sopra al case...
se pure io quando cambiero' la pasta voglio provarlo a mettere in orizzontale in modo che espelle l'aria alle 2 fan che ho in espulsione sopra al case...
Al contrario mio praticamente:p
Ps: Quanti colleghi anche qui....ciao Eddie666;)
Al contrario mio praticamente:p
ora ce l'ho come lo vuoi mettere te..
http://img211.imageshack.us/img211/7905/08052008169xq7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=08052008169xq7.jpg)http://img147.imageshack.us/img147/3294/lato1is8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=lato1is8.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/4350/lato2hm6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=lato2hm6.jpg)
ora c el'ho come lo vuoi mettere te..
:asd:
Eddie666
04-06-2008, 21:21
Al contrario mio praticamente:p
Ps: Quanti colleghi anche qui....ciao Eddie666;)
ehehe.ci si ritrova sempre alla fine! ;) benvenuto nel club! in effetti mi chiedevo quand'è che saresti passato al true anche tu (che con le fm è la morte sua :D )
mi raccomando, poi fai tutte le prove e i confronti del caso ;)
P.s: ti auguro di trovarne uno con la base sufficientemente planare, così da evitare lappature! :)
Eddie666
04-06-2008, 21:22
ora ce l'ho come lo vuoi mettere te..
http://img211.imageshack.us/img211/7905/08052008169xq7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=08052008169xq7.jpg)http://img147.imageshack.us/img147/3294/lato1is8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=lato1is8.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/4350/lato2hm6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=lato2hm6.jpg)
idem anche io ;)
ehehe.ci si ritrova sempre alla fine! ;) benvenuto nel club! in effetti mi chiedevo quand'è che saresti passato al true anche tu (che con le fm è la morte sua :D )
mi raccomando, poi fai tutte le prove e i confronti del caso ;)
P.s: ti auguro di trovarne uno con la base sufficientemente planare, così da evitare lappature! :)
Grazie caro, le prove le farò di sicuro, per la planarità, posso assicurarti che nel Thread il gentilissimo venditore, oggi l'ho fatto soffrire, chiedendogli di spalmare pasta, darmi l'impronta tramite screen, mi spiace tanto ma dovevo:D
idem anche io ;)
;)
mai provato a metterlo in orizzontale?
Eddie666
04-06-2008, 21:28
Grazie caro, le prove le farò di sicuro, per la planarità, posso assicurarti che nel Thread il gentilissimo venditore, oggi l'ho fatto soffrire, chiedendogli di spalmare pasta, darmi l'impronta tramite screen, mi spiace tanto ma dovevo:D
ahahahah..ben fatto cmq!!! :D
;)
mai provato a metterlo in orizzontale?
uhhmm..no, perchè non ho ventole sul tetto del case (sol oquella dell'ali, ma gira troppo piano per aiutare a smaltire il calore)
uhhmm..no, perchè non ho ventole sul tetto del case (sol oquella dell'ali, ma gira troppo piano per aiutare a smaltire il calore)
capito ;) grazie
Tasslehoff
04-06-2008, 21:31
ehehe.ci si ritrova sempre alla fine! ;) benvenuto nel club! in effetti mi chiedevo quand'è che saresti passato al true anche tu (che con le fm è la morte sua :D )A proposito di FM, ho provato a prenderne una anch'io ma l'ho montata sul frame Lian Li che sta sopra la scheda video e che espelle aria.
Confesso che sono rimasto un po' spiazzato dalla quantità industriale di cavi che occorre posizionare per quella ventola, il connettore tachimetrico sulla mainboard, il connettore molex per l'alimentazione e il potenziometro... nel mio caso poi non posso nemmeno fissarli come si deve dato che il frame devo poterlo smontare agevolmente per agire sulle schede PCI e PCIe...
Il potenziometro poi l'ho letteralmente lanciato dentro in una zona morta del case, non potendolo montare esternamente sul frame da 3,5' per ragioni estetiche (case nero e frame silver...) :D
Cmq devo ammettere che quella ventola fa veramente paura, durante una prova l'ho appoggiata su una superficie piana di metallo e ho sparato a cannone il potenziometro... beh la ventola è partita a razzo, un po' per la spinta dell'aria e un po' per l'effetto "calamita" del motore... tentando di prenderla al volo mi sono mezzo affettato un mignolo :eek: :cry:
Pericolo!! :D
Confesso che sono rimasto un po' spiazzato dalla quantità industriale di cavi che occorre posizionare per quella ventola, il connettore tachimetrico sulla mainboard, il connettore molex per l'alimentazione e il potenziometro...
Pagina 536 può interessarti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=536
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604224006_20080527190337_DSC02231.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604224006_20080527190337_DSC02231.JPG)
Tasslehoff
04-06-2008, 21:48
Pagina 536 può interessarti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=536
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604224006_20080527190337_DSC02231.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604224006_20080527190337_DSC02231.JPG)ASD!!! :eek:
Quanti buoi devo sacrificare e a quale divinità per avere una ventola così?!?! :D
Ho provato a cercare in quel thread ma non ho trovato guide per ottenere quel risultato. Sfortunatamente poi in elettronica ho una manualità e sensibilità degna di un rompighiaccio russo della WW2 :rolleyes:
Le uniche volte che mi sono messo a fare saldature a stagno ho creato dei mostri, gnocchi di stagno che mi scoppiavano in faccia continuamente :eek: :cry:
ASD!!! :eek:
Quanti buoi devo sacrificare e a quale divinità per avere una ventola così?!?! :D
Ho provato a cercare in quel thread ma non ho trovato guide per ottenere quel risultato. Sfortunatamente poi in elettronica ho una manualità e sensibilità degna di un rompighiaccio russo della WW2 :rolleyes:
Le uniche volte che mi sono messo a fare saldature a stagno ho creato dei mostri, gnocchi di stagno che mi scoppiavano in faccia continuamente :eek: :cry:
Sei un grande:rotfl: :rotfl:
Le Mie TEMP Si Sono Assestate.... Anche Se Deve Ancora Lavorare L'Artic Silver 5!!!
35-39 In Idle (Dipende La T Amb)
58-63 In FULL (Mai Di Piu... Nemmeno Con 28C In Stanza!!)
Q6600G0 3360Mhz 1.4125V Da Bios :D
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2008, 22:09
Le Mie TEMP Si Sono Assettate invece
microcip
04-06-2008, 22:12
ASD!!! :eek:
Quanti buoi devo sacrificare e a quale divinità per avere una ventola così?!?! :D
Ho provato a cercare in quel thread ma non ho trovato guide per ottenere quel risultato. Sfortunatamente poi in elettronica ho una manualità e sensibilità degna di un rompighiaccio russo della WW2 :rolleyes:
Le uniche volte che mi sono messo a fare saldature a stagno ho creato dei mostri, gnocchi di stagno che mi scoppiavano in faccia continuamente :eek: :cry:
suvvia non è poi così complicato.
qui trovi l'intera procedura per filo e per segno:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&page=1
Eddie666
04-06-2008, 23:01
A proposito di FM, ho provato a prenderne una anch'io ma l'ho montata sul frame Lian Li che sta sopra la scheda video e che espelle aria.
Confesso che sono rimasto un po' spiazzato dalla quantità industriale di cavi che occorre posizionare per quella ventola, il connettore tachimetrico sulla mainboard, il connettore molex per l'alimentazione e il potenziometro... nel mio caso poi non posso nemmeno fissarli come si deve dato che il frame devo poterlo smontare agevolmente per agire sulle schede PCI e PCIe...
Il potenziometro poi l'ho letteralmente lanciato dentro in una zona morta del case, non potendolo montare esternamente sul frame da 3,5' per ragioni estetiche (case nero e frame silver...) :D
Cmq devo ammettere che quella ventola fa veramente paura, durante una prova l'ho appoggiata su una superficie piana di metallo e ho sparato a cannone il potenziometro... beh la ventola è partita a razzo, un po' per la spinta dell'aria e un po' per l'effetto "calamita" del motore... tentando di prenderla al volo mi sono mezzo affettato un mignolo :eek: :cry:
Pericolo!! :D
si,da quel punto di vista è un pò "rognosetta" (se paragonata ad un semplice ventola, che scarti>monti>stop); io ho semplicemente messo un jumper da hd dove andrebbe collegato il suo potenziometro, e collegata al mio rehobus tramite adattatore molex>3pin; alla fine non ci sono poi tanti cavi in più in giro, e funziona alla perfezione (certo che sleevata :oink: )
papafoxtrot
06-06-2008, 12:05
Salve, scusate se disturbo ancora, posso chiedervi la distanza esterna fra le due file di heatpite? Mi serve per capire se posso montarlo sulla mia mobo...
In pratica mi serve la distanza fra le teste delle due heapipe più lontane dal centro del dissi...
sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2008, 16:08
Salve, scusate se disturbo ancora, posso chiedervi la distanza esterna fra le due file di heatpite? Mi serve per capire se posso montarlo sulla mia mobo...
In pratica mi serve la distanza fra le teste delle due heapipe più lontane dal centro del dissi...
compralo poi se non va lo rivendi :asd:
papafoxtrot
06-06-2008, 16:20
nessuno che mi da la msura?
nessuno che mi da la msura?
tanto x non sapere che mobo hai?
papafoxtrot
06-06-2008, 16:48
gigabyte p35 ds4 rev 1.0
Sul sito dicono che si deve togliere il crazy cool (in realtà la ds4 non ce l'ha)... ma in rete c'è gente che dice che problemi non ce ne sono e l'unica cosa da togliere è eventalmente l'effettivo crazy cool della dq6
queste sono le mie foto x una ga x48t dq6 vedi se ti possono servire
http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg)
papafoxtrot
06-06-2008, 17:05
Purtroppo no perché proprio la rev 1.0 ha i dissi diversi e molto più grandi.
Però se mi dai la larghezza delle heat fore riesco a capire..
ora non posso nel frattempo chiedi sul forum uff della mobo se qualcuno ha questo dissi...
Purtroppo no perché proprio la rev 1.0 ha i dissi diversi e molto più grandi.
Però se mi dai la larghezza delle heat fore riesco a capire..
Chiedi a Micro lui le misure le ha:)
papafoxtrot
06-06-2008, 19:08
Ora gli ho mandato un mp..
sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2008, 19:18
Ora gli ho mandato un mp..
11cm tra le due hp più lontane, qundi da centro a hp esterna la metà. :D
papafoxtrot
06-06-2008, 19:30
Se ci sta ci va davvero a pelo
Grazie mille kuru, gentilissimo!
Sera:ave:
Montato tutto:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195340_DSCN1963.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195340_DSCN1963.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195559_DSCN1964.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195559_DSCN1964.JPG)
Eddie666
09-06-2008, 19:25
Sera:ave:
Montato tutto:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195340_DSCN1963.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195340_DSCN1963.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195559_DSCN1964.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195559_DSCN1964.JPG)
Bellissimo! :eek: ma quello davanti al true è un dissi per le ram?
e cmq...temp? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214230_P1060767.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214230_P1060767.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214317_P1060768.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214317_P1060768.jpg)
:eek: :eek: :eek:
come cavolo hanno fatto a mettere il dissi in verticale sulla LanParty DK :stordita: , io ho provato ma le heatpipes vanno a sbattere sia sul dissi del chipset che sul mosfet superiore della scheda :muro: ...
Bellissimo! :eek: ma quello davanti al true è un dissi per le ram?
e cmq...temp? :D
Si è un dissy Ram, le temp sono già ottime, aspetto però che la pasta faccia il suo percorso:)
:eek: :eek: :eek:
come cavolo hanno fatto a mettere il dissi in verticale sulla LanParty DK :stordita: , io ho provato ma le heatpipes vanno a sbattere sia sul dissi del chipset che sul mosfet superiore della scheda :muro: ...
Effettivamente tocca, ma ci stà alla fine;)
Effettivamente tocca, ma ci stà alla fine;)
io ho provato ma non ci sta proprio verticale :( , come ho detto prima putroppo le heatpipes toccano sui dissi della scheda madre e la base del TR resta sollevata di alcuni mm rispetto alla CPU ... e non mi sembravo il caso di "forzare" perchè i dissi della DK, soprattutto il mosfet superiore si pieagavano verso l'esterno un bel po', quindi alla fine ho desistito e l'ho sistamato così :)
http://img126.imageshack.us/img126/6357/p1020428xl6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=p1020428xl6.jpg)
comunque anche così esegue egregiamente il suo sporco lavoro :asd:
Ragazzi e' normale con True e Q6600 a 3200 in idle queste temp ? 36-38-31-34 , la differenza tra i core .
Ragazzi e' normale con True e Q6600 a 3200 in idle queste temp ? 36-38-31-34 , la differenza tra i core .
Si è normale. Ho visto gente con più di 10 gradi di differenza tra core + esterni e core più interni :p
io ho provato ma non ci sta proprio verticale :( , come ho detto prima putroppo le heatpipes toccano sui dissi della scheda madre e la base del TR resta sollevata di alcuni mm rispetto alla CPU ... e non mi sembravo il caso di "forzare" perchè i dissi della DK, soprattutto il mosfet superiore si pieagavano verso l'esterno un bel po', quindi alla fine ho desistito e l'ho sistamato così :)
comunque anche così esegue egregiamente il suo sporco lavoro :asd:
Se dovessi trovarmi male con le Temp° sicuro lo giro come hai fatto tè.
Grazie;)
Se dovessi trovarmi male con le Temp° sicuro lo giro come hai fatto tè.
Grazie;)
Mi sa proprio che gli cambio posizione, sacrificando il raffr. alle Ram, in Idle non mi piaccione le Temp° forse proprio perchè il NB ed il mosfet superiore sono lievemente sollevati:D
Mi garantite che per i flussi, non cambia nulla mettendolo in orizzontale? è soltanto una leggenda metropolitana vero?;)
Ps: Nessuno ce l'ha montato sulla mia stessa Mobo in firma? magari posta le proprie Temp per farmi un idea? anche se non sono per niente uguali all'Infinity
Evangelion01
10-06-2008, 17:10
Ragazzi e' normale con True e Q6600 a 3200 in idle queste temp ? 36-38-31-34 , la differenza tra i core .
ottime temp... dove abiti? :sofico:
Cmq è normale, non preoccuparti.
Roma, perche' sono troppo alte, si o no' ?
from naples ;)
http://img239.imageshack.us/img239/3461/20080610185135oo6.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=20080610185135oo6.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/3294/lato1is8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=lato1is8.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/4350/lato2hm6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=lato2hm6.jpg)
from naples ;)
Ottimo per un Quad ma la Tamb?;)
Ciao Mimì
Evangelion01
10-06-2008, 18:00
Roma, perche' sono troppo alte, si o no' ?
no
Ottimo per un Quad ma la Tamb?;)
Ciao Mimì
29-30° di ambiente nella mia stanza ma fuori siamo qualche grado in piu ;) cmq e la stessa temp che sta a casa tua ;)
29-30° di ambiente nella mia stanza ma fuori siamo qualche grado in piu ;)
ottimo:Prrr:
Mi sa proprio che gli cambio posizione, sacrificando il raffr. alle Ram, in Idle non mi piaccione le Temp° forse proprio perchè il NB ed il mosfet superiore sono lievemente sollevati:D
Mi garantite che per i flussi, non cambia nulla mettendolo in orizzontale? è soltanto una leggenda metropolitana vero?;)
Ps: Nessuno ce l'ha montato sulla mia stessa Mobo in firma? magari posta le proprie Temp per farmi un idea? anche se non sono per niente uguali all'Infinity
se ti può essere di aiuto ...
E8400
default
idle 25-30°C
full 39-40°C
4GHz
full (prime95) 47-49°C
l'unico svantaggio che si ha mettendo il TR120 orizzontale è che la ventola sta proprio sopra al dissi del chipset della scheda madre (che già di suo non è efficacissimo :rolleyes: ), ciò contribuisce ad aumentare leggermente le temperature della LanParty DK (sotto strees ho raggiunto ancora 52-53°C), comunque niente di cui preoccuparsi, con un buon arieggiamento del case si può stare tranquilli ;)
se ti può essere di aiuto ...
E8400
default
idle 25-30°C
full 39-40°C
4GHz
full (prime95) 47-49°C
l'unico svantaggio che si ha mettendo il TR120 orizzontale è che la ventola sta proprio sopra al dissi del chipset della scheda madre (che già di suo non è efficacissimo :rolleyes: ), ciò contribuisce ad aumentare leggermente le temperature della LanParty DK (sotto strees ho raggiunto ancora 52-53°C), comunque niente di cui preoccuparsi, con un buon arieggiamento del case si può stare tranquilli ;)
Utile grazie mi sa che lo giro, sennò monto di nuovo l'infinity almeno avevo le tue temp:)
Utile grazie mi sa che lo giro, sennò monto di nuovo l'infinity almeno avevo le tue temp:)
Sera:)
Ho appena finito di girare il Dissy, messo in orizzontale, ditemi una cosa, il dissy gira nonostante sia ben fissato, sò che se ne parlato già, ma cosa consigliate? di lasciarlo così?.
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194112_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194112_DSCN1965.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194203_DSCN1966.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194203_DSCN1966.JPG)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/tb120/test.jpg
ma di questo non ne parla nessuno? revisione del 120 extreme colorato di nero!
le differenze rispetto all'extreme 120 sono nel colore e nella dotazione degli accessori, il black ha 4 clip per le ventole invece che 2 (per montaggio con doppia ventola) e pasta termica chill invece che la schifezza base che danno di solito
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/tb120/product_cpu_cooler_tb120.html
Fire Hurricane
15-06-2008, 13:30
Sera:)
Ho appena finito di girare il Dissy, messo in orizzontale, ditemi una cosa, il dissy gira nonostante sia ben fissato, sò che se ne parlato già, ma cosa consigliate? di lasciarlo così?.
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194112_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194112_DSCN1965.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194203_DSCN1966.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194203_DSCN1966.JPG)
bè penso proprio di si, in faondo non hai molta scelta.
Tasslehoff
15-06-2008, 13:32
ma di questo non ne parla nessuno? revisione del 120 extreme colorato di nero!
le differenze rispetto all'extreme 120 sono nel colore e nella dotazione degli accessori, il black ha 4 clip per le ventole invece che 2 (per montaggio con doppia ventola) e pasta termica chill invece che la schifezza base che danno di solito
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/tb120/product_cpu_cooler_tb120.htmlSarebbe bello se oltre a questo garantissero anche una base planare :rolleyes:
Ah a proposito, finalmente dopo mille peripezie sono riuscito a trovare la carta abrasiva da 1000!! Purtroppo ancora niente pasta abrasiva per lucidare.
Dite che basta per lappare?
microcip
15-06-2008, 14:13
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/tb120/test.jpg
ma di questo non ne parla nessuno? revisione del 120 extreme colorato di nero!
le differenze rispetto all'extreme 120 sono nel colore e nella dotazione degli accessori, il black ha 4 clip per le ventole invece che 2 (per montaggio con doppia ventola) e pasta termica chill invece che la schifezza base che danno di solito
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/tb120/product_cpu_cooler_tb120.html
http://www.coolingtechnique.com/conferma-uscita-120extr-black.html
http://www.coolingtechnique.com/true-black.html
;)
Ah a proposito, finalmente dopo mille peripezie sono riuscito a trovare la carta abrasiva da 1000!! Purtroppo ancora niente pasta abrasiva per lucidare.
Dite che basta per lappare?
si;la lucidatura non serve a nulla per le prestazioni.
la ventola come va montata? che soffia l'aria verso il dissipatore o al contrario?
eh ho linkato il sito loro, ci sono le faq compatibilità dimensioni cazzi e mazzi vari, tra l'altro in germania è già in vendita. E' caro, 60 euro contro i 45 del 120 extreme, però è tremendamente figo :asd:
morpheus89
16-06-2008, 11:35
salve a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo questo dissipatore.
l'ho montato venerdì ma ho avuto un problema: il PC non si accendeva. dopo diverse prove ho visto che allentanto di molto le viti il PC partiva ed infatti tutt'ora sto con le viti molto "lente" perchè se stringo di più non và. è normale questa cosa?
quanta differenza c'è di temp, tra il 120 e il ifx-14? 5 gradi? e se qualcuno di voi ha la p5q deluxe puo dirmi gentilmente se almeno il 120 extreme si puo montare...
nessuno risponde alla mia domanda fatta sopra?
la ventola come va montata? che soffia l'aria verso il dissipatore o al contrario?
Si che soffia all'interno del dissy:)
Fire Hurricane
16-06-2008, 19:20
quanta differenza c'è di temp, tra il 120 e il ifx-14? 5 gradi? e se qualcuno di voi ha la p5q deluxe puo dirmi gentilmente se almeno il 120 extreme si puo montare...
5° ???? è un enormità !!!
dipende dall'aereazione del case, dai flussi interni, dalle fans che monta ( quali e quante ).
Cmq 5° dall'U120X li ottieni con almeno 3 fan potenti e un case adattato.
la ventola come va montata? che soffia l'aria verso il dissipatore o al contrario?
che soffia sul dissipatore,ovvero in linea con il flusso all'interno del case
5° ???? è un enormità !!!
dipende dall'aereazione del case, dai flussi interni, dalle fans che monta ( quali e quante ).
Cmq 5° dall'U120X li ottieni con almeno 3 fan potenti e un case adattato.
non so l'ho buttata li :stordita:
Fire Hurricane
16-06-2008, 21:07
su case minori ad esempio un U120 può essere anche superiore
c'è qualcuno di voi che ha acquistato il thermalright di recente per sapere com'è la lappatura?
perche in una recente recensione dicevano che la base aveva una lappatura ottimale, ma prima mi sa che presentava diverse striature o sbaglio?:confused:
perche sono indeciso tra questo e il nuovo zerotherm zf120 che ha ottime prestazioni anche quello, però il thermalright risulta ugualmente meglio, però se poi la base non è buona (come è successo a molto persone) devo procedere io stesso alla lappatura, cosa che non mi va assolutamente, quindi fatemi sapere voi.
grazie!
Tasslehoff
18-06-2008, 14:42
c'è qualcuno di voi che ha acquistato il thermalright di recente per sapere com'è la lappatura?
perche in una recente recensione dicevano che la base aveva una lappatura ottimale, ma prima mi sa che presentava diverse striature o sbaglio?:confused:
perche sono indeciso tra questo e il nuovo zerotherm zf120 che ha ottime prestazioni anche quello, però il thermalright risulta ugualmente meglio, però se poi la base non è buona (come è successo a molto persone) devo procedere io stesso alla lappatura, cosa che non mi va assolutamente, quindi fatemi sapere voi.
grazie!Le striature sono volute, nel senso che thermalright produce appositamente la base con una superficie non liscia ma leggermente rugosa per aumentare la superficie dissipante.
I problemi non sono per la rugosità della base, quanto per la planarità che spesso non è all'altezza di un dissipatore di questa fascia di prezzo :rolleyes:
ciao puo andare bene il 120 ultra extreme per raffredare un phenom 9600?quanto guadagnerei rispetto un xp 120?
ciao e grazie
Le striature sono volute, nel senso che thermalright produce appositamente la base con una superficie non liscia ma leggermente rugosa per aumentare la superficie dissipante.
I problemi non sono per la rugosità della base, quanto per la planarità che spesso non è all'altezza di un dissipatore di questa fascia di prezzo :rolleyes:
ok, grazie della risposta, anche se ormai per mia sfortuna ho visto che nel mio armor jr no ci entra!!
si può montare questo mostro sulla P5W-DH DELUXE ?:confused:
c'è qualcuno di voi che ha acquistato il thermalright di recente per sapere com'è la lappatura?
perche in una recente recensione dicevano che la base aveva una lappatura ottimale, ma prima mi sa che presentava diverse striature o sbaglio?:confused:
perche sono indeciso tra questo e il nuovo zerotherm zf120 che ha ottime prestazioni anche quello, però il thermalright risulta ugualmente meglio, però se poi la base non è buona (come è successo a molto persone) devo procedere io stesso alla lappatura, cosa che non mi va assolutamente, quindi fatemi sapere voi.
grazie!
Io ho avuto dei problemi di temperature per la non perfetta planarità della base.....
Poi,ho seguito scrupolosamente la guida di microcip sulla lappatura ed il risultato e' stato perfetto
Kal vedo che hai questo diss montato sulla mia stessa scheda madre...quindi mi rispondo da solo alla domanda sopra! grazie:)
Kal vedo che hai questo diss montato sulla mia stessa scheda madre...quindi mi rispondo da solo alla domanda sopra! grazie:)
Vai tranquillo,ci sta una meraviglia!Questa mobo e' fantastica!:)
Io ho avuto dei problemi di temperature per la non perfetta planarità della base.....
Poi,ho seguito scrupolosamente la guida di microcip sulla lappatura ed il risultato e' stato perfetto
per curiosità,quanto hai guadagnato in gradi con la lappatura?
il mio non è planare e l'ho montato ugualmente...con il sistema in firma,le temperature in full (prime per 3 ore circa) non hanno mai superato i 55°.
te lo chiedo perchè a fine estate vorrei procedere con un overclock un po' piu' pesante:D
morpheus89
18-06-2008, 20:25
salve a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo questo dissipatore.
l'ho montato venerdì ma ho avuto un problema: il PC non si accendeva. dopo diverse prove ho visto che allentanto di molto le viti il PC partiva ed infatti tutt'ora sto con le viti molto "lente" perchè se stringo di più non và. è normale questa cosa?^^
quanto si guadagna con una lappatura?
^^
Mi sa tanto di cortocircuito dovuto alla placca posteriore del dissipatore... hai verificato che sia isolata elettricamente dalle saldature del pcb della mobo?
quanto si guadagna con una lappatura?
Dipende da quanto è convessa la base del dissy... se fa poca aderenza sull'IHS, lappando guadagni qualche grado, ma solitamente mai più di 5-6 gradi. Nel mio caso 3-4, se non ricordo male.
Eddie666
19-06-2008, 19:20
salve a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo questo dissipatore.
l'ho montato venerdì ma ho avuto un problema: il PC non si accendeva. dopo diverse prove ho visto che allentanto di molto le viti il PC partiva ed infatti tutt'ora sto con le viti molto "lente" perchè se stringo di più non và. è normale questa cosa?
non è "normale";anzi, più si stringono le viti e più si aumenta la pressione tra dissi e cpu, che è una cosa positiva. piuttosto mi vien da pensare che ci sia qualche parte del dissi (o della backplate) che, all'aumentare del serraggio, vada a toccarti la mobo, provocando una sorta di corto.
morpheus89
19-06-2008, 20:21
come posso risolvere? ci posso mettere qualche materialeisolante tra il backplate e la mobo?
Eddie666
19-06-2008, 20:28
come posso risolvere? ci posso mettere qualche materialeisolante tra il backplate e la mobo?
se non ricordo male, sul backplate del 120 dovrebbe già esserci un adesivo/isolante...nel tuo c'era?
morpheus89
19-06-2008, 22:00
se non ricordo male, sul backplate del 120 dovrebbe già esserci un adesivo/isolante...nel tuo c'era?adesivo no, c'è una linguetta di plastica a forma di X...
...così: http://www.egielda.com.pl/images/art/cache/4be84ed0257719f9f821ad742be5ba6a.jpg
adesivo no, c'è una linguetta di plastica a forma di X...
...così: http://www.egielda.com.pl/images/art/cache/4be84ed0257719f9f821ad742be5ba6a.jpg
Quella pure va messa proprio per isolare;)
Io che non ho la rondella famosa cosa posso adattargli?
Eddie666
19-06-2008, 22:14
Quella pure va messa proprio per isolare;)
Io che non ho la rondella famosa cosa posso adattargli?
esatto, quella va bene per evitare di mandare qualcosa in corto..
uhmm..strano come problema cmq..io ho sempre serrato forte le viti del true e non è mai successo niente di simile.
x ingwye: ma senza rondella non riesci ad avere una pressione sufficiente? il dissi ruota molto?
x ingwye: ma senza rondella non riesci ad avere una pressione sufficiente? il dissi ruota molto?
Purtroppo si ruota, e le Temp non sono buone come l'infinity:)
Consigli?
lappalo..:D
io oggi l'ho messo in orizzontale in ìdle a 450x8 con 34° di ambiente a 36-38° ;)
cavolo hai 34 gradi di tamb nella tua stanza? :eek:
cavolo hai 34 gradi di tamb nella tua stanza? :eek:
se vuoi mi faccio una foto in mutande :D
no no, non vorrei rimanere traumatizzato :asd:, cmq se dici che ci son 34 gradi in camera tua ci credo :D
no no, non vorrei rimanere traumatizzato :asd:, cmq se dici che ci son 34 gradi in camera tua ci credo :D
mutanda docet ;)
Eddie666
19-06-2008, 22:53
Purtroppo si ruota, e le Temp non sono buone come l'infinity:)
Consigli?
in effett ianche il mio consigli osarebbe quello di lapparlo, io l'ho fatto fin dall'inizio, e se c'è una cosa di cui proprio non posso lamentarmi è il serraggio del true..fa blocco unico con la mobo ,e non ruota nenanche mezzo mm.
idem oggi montandolo ho notato propio questo bello saldo sulla cpu se pure credo che il probema di ingwye sia la gomma sotto all'aggancio se non mi sbaglio a lui manca
Eddie666
19-06-2008, 23:04
idem oggi montandolo ho notato propio questo bello saldo sulla cpu se pure credo che il probema di ingwye sia la gomma sotto all'aggancio se non mi sbaglio a lui manca
anche io non ho la rondellina in gomma :fagiano:
anche io non ho la rondellina in gomma :fagiano:
azz :p cmq pensandoci bene se il dissy non ha una base dritta hai voglia di gommini ...;)
curiosità: quanto fai in full?
curiosità: quanto fai in full?
oscillo dai 52-58°
a dir la verita con sto caldo mi soddisfano piu le temp in full che in idle
che son quelle che contano ;), cmq davvero niente male 58° in full, vista la Tamb che hai
ebbene si sono stato fortunato xche ho acquistato questo dissy gia lappato...ed e stato fatto un buon lavoro poi con una silvestrone fm123 ed un ottimo case che fanno il resto _;)
idem oggi montandolo ho notato propio questo bello saldo sulla cpu se pure credo che il probema di ingwye sia la gomma sotto all'aggancio se non mi sbaglio a lui manca
:asd:
anche io non ho la rondellina in gomma :fagiano:
Gira a te?
Eddie666
19-06-2008, 23:37
Gira a te?
manco se ci metto lo svitol! :D
manco se ci metto lo svitol! :D
Allora ho sgarrato con la pasta, essendo planare:p
Ho messo un chicco e mezzo di pasta evidentemente:rotfl: :rotfl:
Eddie666
19-06-2008, 23:45
Allora ho sgarrato con la pasta, essendo planare:p
Ho messo un chicco e mezzo di pasta evidentemente:rotfl: :rotfl:
tra "pasta" e chicci di riso pare la "prova del cuoco" :asd:
tra "pasta" e chicci di riso pare la "prova del cuoco" :asd:
:asd:
mi intrometto in questo topic per chiedere due informazioni .sisi.
sono alla ricerca di un dissipatore in grado di tenere a temperature "invernali" sia la CPU [Q6600] che la MB [P5N-D] e l'Ultra 120 eXtreme mi sembra davvero figo, oltre che performante da come dite voi^^ Considerate che a breve vorrei portare il processore ad almeno 3Ghz .sisi. che ne dite? è un buon acquisto? se non sbaglio ci si può abbinare una ventola, cosa consigliate?
come case ho un Cosmos 1000, nessuna ventola aggiunta o via dicendo^^
mi intrometto in questo topic per chiedere due informazioni .sisi.
sono alla ricerca di un dissipatore in grado di tenere a temperature "invernali" sia la CPU [Q6600] che la MB [P5N-D] e l'Ultra 120 eXtreme mi sembra davvero figo, oltre che performante da come dite voi^^ Considerate che a breve vorrei portare il processore ad almeno 3Ghz .sisi. che ne dite? è un buon acquisto? se non sbaglio ci si può abbinare una ventola, cosa consigliate?
come case ho un Cosmos 1000, nessuna ventola aggiunta o via dicendo^^
Ciao, fai un acquisto sicuro Thermalright 120 Extreme + Silverstone FM122.
Ciauz;)
umm, dovrò fare un giro per negozi perchè non mi pare di aver mai visto quella marca in giro o.o cmq si tratta di qeusto modello no?
http://cgi.ebay.it/Silverstone-FM122-120x32mm-Fan-w-speed-control_W0QQitemZ230246330961QQcmdZViewItem?hash=item230246330961&&_trksid=p3286.m63.l1177
:confused:
Bho io non capisco tutta questa differenza , con il Termalright 120 e la fm 122 il q6600 a 3200 in ful arrivo sui 60 gradi .
morpheus89
20-06-2008, 17:00
raga secondo voi la Arctic Silver 5, se ne metto una goccia al centro, si spalma da sola con la pressione del dissipatore? oppure è troppo consistente?
raga secondo voi la Arctic Silver 5, se ne metto una goccia al centro, si spalma da sola con la pressione del dissipatore? oppure è troppo consistente?
No va benissimo così ;)
microcip
20-06-2008, 17:07
raga secondo voi la Arctic Silver 5, se ne metto una goccia al centro, si spalma da sola con la pressione del dissipatore? oppure è troppo consistente?
fa tutto da sola.
morpheus89
20-06-2008, 17:13
bene, pensavo fosse troppo dura per "autospalmarsi". abituato alle paste bianche da 4 soldi, quando ho provato la AS5 (ne ho preso un tubetto da 14gr :D) mi sembrava un cemento per quanto era dura, e ho pensato che non potesse spalamrsi così...
...mi avete levato un dubbio, grazie :)
Sul sito dell'Artic c'e' una procedura differente per mettere la pasta sui quad.
ultima domanda prima dell'acquisto XD ma questo dissipatore tiene a fresco esclusivamente la cpu o da un tocco di freschezza anche al resto della mainboard e vicini? *.*
per curiosità,quanto hai guadagnato in gradi con la lappatura?
Io ho una Noctua S-800 che gira a 500rpm con una portata d'aria intorno ai 20CFM,quindi molto bassa ma le temperature che ho io adesso (Tamb= circa 25°C) sono queste (misurate con everest)
Idle: 33-35°C
Full: 52-55°C
ultima domanda prima dell'acquisto XD ma questo dissipatore tiene a fresco esclusivamente la cpu o da un tocco di freschezza anche al resto della mainboard e vicini? *.*
Perche dovrebbe?
in che senso perchè dovrebbe? O.o
morpheus89
20-06-2008, 18:52
in che senso perchè dovrebbe? O.onel senso che è un dissipatore per CPU, perchè dovrebbe raffreddare anche il resto?
l'unico modo per tenere fresco tutto il PC è avere una buona ventilazione interna, il thermalright è solo un pezzo di rame e alluminio...
O__O cioè quindi è solo un bel cannone per raffreddare la cpu? :eek: ma cavolo >.< allora non è quello che cerco :D spero di non andare OT ma potrei chiedervi una soluzione per tenere al fresco quella maledetta MB?? [ ho un cosmos, quello base coi pannelli senza grate o simil ] e una P5N-d all'interno >.< scusate se vi ho fatto perdere tempo :( è che sono molto poco pratico di questi accessori vari da pc :(
O__O cioè quindi è solo un bel cannone per raffreddare la cpu? :eek: ma cavolo >.< allora non è quello che cerco :D spero di non andare OT ma potrei chiedervi una soluzione per tenere al fresco quella maledetta MB?? [ ho un cosmos, quello base coi pannelli senza grate o simil ] e una P5N-d all'interno >.< scusate se vi ho fatto perdere tempo :( è che sono molto poco pratico di questi accessori vari da pc :(
Uhm... credo che tu intenda un dissipatore con flusso perpendicolare alla mobo in modo da raffreddare anche north & ram... Thermalright SI-128 SE? :)
sembra carino *.* ma sai cosa? c'è un pezzo arancione di [sembra metallo] sulla MB che solo ad avvicinarsi fa un caldo pazzesco O_O
ora.. so che per voi risulterà nabbona come domanda ... ma cos'è quel pezzo? *_*
guardando nel sito della thermalright ho visto che di quei modelli "sdraiati" c'è il XP-120 e fratellino XP-90, faccio che ignorarli o hanno qualcosa di migliore? [anche se a vedere il 120 mi sa che non riuscirei mai a montarlo XD]
sembra carino *.* ma sai cosa? c'è un pezzo arancione di [sembra metallo] sulla MB che solo ad avvicinarsi fa un caldo pazzesco O_O
ora.. so che per voi risulterà nabbona come domanda ... ma cos'è quel pezzo? *_*
guardando nel sito della thermalright ho visto che di quei modelli "sdraiati" c'è il XP-120 e fratellino XP-90, faccio che ignorarli o hanno qualcosa di migliore? [anche se a vedere il 120 mi sa che non riuscirei mai a montarlo XD]
Ma che mobo hai? Socket AMD? In questo caso il "pezzo di plastica" serve per l'ancoraggio del dissy! :D
Secondo me il miglior dissy Thermalright con flusso perpendicolare alla mobo è l' SI-128 Se... gli altri sono i fratellini minori :p Tra l'altro ha le heat maggiorate da ben 8mm (come l'IFX-14)... :read:
EDIT: e con l'IFX-14 condivide anche l'ottimo sistema di montaggio con il backplate.... quell'obbrobrio arancione dovrai toglierlo dalla mobo :D
ho una asus P5N-D con socket 775 intel
il pezzo che dico io è questo
http://www.asus.com/prog_content/middle_enlargement.aspx?model=2033
[quello arancione praticamente centrato]
cmq capito, a quanto pare quello che cerco io è proprio il SI-128 SE allora^^ servono ventole aggiuntive per lui?
ho una asus P5N-D con socket 775 intel
il pezzo che dico io è questo
http://www.asus.com/prog_content/middle_enlargement.aspx?model=2033
[quello arancione praticamente centrato]
cmq capito, a quanto pare quello che cerco io è proprio il SI-128 SE allora^^ servono ventole aggiuntive per lui?
Non riesco a visualizzare il link :(
Ma forse intendi il dissy del north! :p
Serve una fan per il SI... io ti consiglio Scythe (imho miglior rapporto dbA/cfm) o Silverstone FM-122 per le massime performance (fan regolabile, mantiene sempre una buonissima portata, ma al max è peggio di un trattore :asd:)
Ti consiglierei una Nanoxia FX-12 2000 (vedi thread ufficiale in sign) se non fosse per la sua scarsa reperibilità (anche se da Trovaprezzi.it si trova ancora uno shop che la vende... e ad un prezzo anche abbastanza appetibile).
Io ho una Noctua S-800 che gira a 500rpm con una portata d'aria intorno ai 20CFM,quindi molto bassa ma le temperature che ho io adesso (Tamb= circa 25°C) sono queste (misurate con everest)
Idle: 33-35°C
Full: 52-55°C
temperature del tutto simili alle mie,anche se il paragone è improponibile date le configurazioni differenti.
Hai avuto la possibilità di testare le temp prima della lappatura,in modo da avere un metro di paragone attendibile?
illidan2000
21-06-2008, 15:59
problema:
processore q9450@def (2.66ghz)
fan: silverstone fm122b
idle: 50°
full: 70°
non sono un po' tantini? ho notato che il dissipatore si ruota facilmente, ma non posso stringere di più. ho già smontato due volte. che faccio?
problema:
processore q9450@def (2.66ghz)
fan: silverstone fm122b
idle: 50°
full: 70°
non sono un po' tantini? ho notato che il dissipatore si ruota facilmente, ma non posso stringere di più. ho già smontato due volte. che faccio?
Ciao,
il dissy ruota perchè la base è convessa (difetto comune a quasi tutti i Thermalright).
Immagino tu abbia usato CoreTemp per rilevare la temperatura... usa RealTemp, oppure con CoreTemp setta il tjunction a 95 gradi (di default è erroneamente settato a 105 anche per 45nm...).
O il software sballa le temp, o hai montato male il dissy, o il procio ha i sensori sballati.
temperature del tutto simili alle mie,anche se il paragone è improponibile date le configurazioni differenti.
Hai avuto la possibilità di testare le temp prima della lappatura,in modo da avere un metro di paragone attendibile?
Prima di lappare,sempre con la Noctua a 500rpm,avevo:
Idle 42-45°C
Full 65-68°C
Probabilmente,la base non planare non toccava benissimo tutta la superficie dell'his intel,altrimenti non si spiegavano quelle temperature in inverno (abito in montagna e fa' veramente freddo!!!)
illidan2000
21-06-2008, 16:41
Ciao,
il dissy ruota perchè la base è convessa (difetto comune a quasi tutti i Thermalright).
Immagino tu abbia usato CoreTemp per rilevare la temperatura... usa RealTemp, oppure con CoreTemp setta il tjunction a 95 gradi (di default è erroneamente settato a 105 anche per 45nm...).
O il software sballa le temp, o hai montato male il dissy, o il procio ha i sensori sballati.
ho usato everest! realtemp funge un po' meglio. mi consigli di lappare?
ora sono a 3ghz, vediamo
Ragà ho preso la famosa rondella in un brico mi dite che ve ne pare? pensate sia buona? non è che avrò problemi di calore essendo in plastica, dite che terrà il calore? come spessore ci siamo?
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205408_DSCN2030.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205408_DSCN2030.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205632_DSCN2031.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205632_DSCN2031.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205654_DSCN2034.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205654_DSCN2034.JPG)
morpheus89
21-06-2008, 20:13
Ragà ho preso la famosa rondella in un brico mi dite che ve ne pare? pensate sia buona? non è che avrò problemi di calore essendo in plastica, dite che terrà il calore? come spessore ci siamo?
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205408_DSCN2030.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205408_DSCN2030.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205632_DSCN2031.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205632_DSCN2031.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205654_DSCN2034.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205654_DSCN2034.JPG)a che serve?
Prima di lappare,sempre con la Noctua a 500rpm,avevo:
Idle 42-45°C
Full 65-68°C
Probabilmente,la base non planare non toccava benissimo tutta la superficie dell'his intel,altrimenti non si spiegavano quelle temperature in inverno (abito in montagna e fa' veramente freddo!!!)
ottimo margine,complimenti!
...a questo punto appena avro' voglia di smontare lappo anch'io:stordita:
ottimo margine,complimenti!
...a questo punto appena avro' voglia di smontare lappo anch'io:stordita:
Grazie!Se lappi bene,penso che 4-5 gradi li riesci a recuperare:)
Prima di lappare,sempre con la Noctua a 500rpm,avevo:
Idle 42-45°C
Full 65-68°C
Probabilmente,la base non planare non toccava benissimo tutta la superficie dell'his intel,altrimenti non si spiegavano quelle temperature in inverno (abito in montagna e fa' veramente freddo!!!)
cioe con la lappatura hai diminuito di 13 gradi in full massimo? :wtf:
Riccardo88
21-06-2008, 22:31
questo dissipatore è una potenza consigliatissimo! :D
a che serve?
A dare maggiore pressione sul Cpu:)
Ragà ho preso la famosa rondella in un brico mi dite che ve ne pare? pensate sia buona? non è che avrò problemi di calore essendo in plastica, dite che terrà il calore? come spessore ci siamo?
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205408_DSCN2030.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205408_DSCN2030.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205632_DSCN2031.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205632_DSCN2031.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621205654_DSCN2034.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621205654_DSCN2034.JPG)
Possibile che nel Thread Ufficiale nessuno sà rispondermi?:p
Scusate se ripeto la domanda pero dovrei scegliere la ventola per questo dissi.
La FM122 non la posso prendere perche troppo alta. Devo scegliere tra FM121 e FM123. Quale é meglio? Non riesco a capire l´importanza della static pressure.
Quale prendo?
Ciao e grazie
Scusate se ripeto la domanda pero dovrei scegliere la ventola per questo dissi.
La FM122 non la posso prendere perche tropp alta. Devo scegliere tra FM121 e FM123. Quale é meglio? Non riesco a capire l´iomportanza della static pressure.
Quale prendo?
Ciao e grazie
La FM123;)
illidan2000
22-06-2008, 00:08
Scusate se ripeto la domanda pero dovrei scegliere la ventola per questo dissi.
La FM122 non la posso prendere perche tropp alta. Devo scegliere tra FM121 e FM123. Quale é meglio? Non riesco a capire l´iomportanza della static pressure.
Quale prendo?
Ciao e grazie
io ho preso la fm122...
devo dire che messa al minimo dà soddisfazione. purtroppo la si può usare solo così. tanto valeva non darlo proprio il regolatore
La FM123;)
Grazie
Pero tanto per sapere e capire in cosa é meglio della 121?
Ciao e grazie
ok che è bella da vedere bianca, ma è un trattore di ventola anche ai minimi giri... spender tanto per spender tanto una bella noctua p12 no?
Grazie
Pero tanto per sapere e capire in cosa é meglio della 121?
Ciao e grazie
Smuove più aria (CFM) rispetto alla 121:)
ok che è bella da vedere bianca, ma è un trattore di ventola anche ai minimi giri... spender tanto per spender tanto una bella noctua p12 no?
e non hai visto le tornado: quelle se le metti in piedi su un tavolo e le accendi, scappano via che è una bellezza :asd: Mi immagino poi la corsa dentro casa per rincorrerle :asd:
Secondo me su Ultra 120 Extreme meglio delle Nanoxia o Scythe... la Silverstone anche se è davvero potente con molti CFM devi tenerla comunque al di sotto degli rpm max... tanto vale optare per una 2000rpm, a questo punto, più silenziosa ma con buoni cfm... sempre imho, ovviamente ;)
sempre imho, ovviamente ;)
PaVi90 puoi ripondermi tu in merito alla rondella?
Grazie:)
PaVi90 puoi ripondermi tu in merito alla rondella?
Grazie:)
Sorry non avevo letto quel post :p
Tenendo conto che normalmente un IHS di una CPU Dual/Quad al max arriva a 50 gradi (a meno che non si effettuino super-overclock focosi) e che la base del dissipatore, dalla parte superiore, non sarà certo a quella temperatura, ma sicuramente sui 40-45 gradi, se non meno, e premesso anche che lo scorso anno, in vacanza in Sicilia, ho sopportato i quasi 50 gradi e le robe di plastica non sono fuse, direi che sei apposto :D
morpheus89
22-06-2008, 12:20
raga ma dove posso trovare la SilverStone FM122 in un negozio italiano?
Sorry non avevo letto quel post :p
Tenendo conto che normalmente un IHS di una CPU Dual/Quad al max arriva a 50 gradi (a meno che non si effettuino super-overclock focosi) e che la base del dissipatore, dalla parte superiore, non sarà certo a quella temperatura, ma sicuramente sui 40-45 gradi, se non meno, e premesso anche che lo scorso anno, in vacanza in Sicilia, ho sopportato i quasi 50 gradi e le robe di plastica non sono fuse, direi che sei apposto :D
Grazie caro:D
raga ma dove posso trovare la SilverStone FM122 in un negozio italiano?
Hai Pvt;)
Grazie caro:D
Di nulla ;)
Di nulla ;)
Siccome il mio True gira sul Cpu, voglio provare con stà rondella:)
Buona Domenica
Siccome il mio True gira sul Cpu, voglio provare con stà rondella:)
Buona Domenica
Ma la base è convessa?
P.S.: thanks, buona domenica anche a te ;)
Ma la base è convessa?
P.S.: thanks, buona domenica anche a te ;)
No no anzi è planare:)
No no anzi è planare:)
Allora si tratta di poca pressione sull'IHS... in questo caso sicuramente con quella rondella risolverai ;)
Allora si tratta di poca pressione sull'IHS... in questo caso sicuramente con quella rondella risolverai ;)
:sperem: :)
Smuove più aria (CFM) rispetto alla 121:)
Grazi. VOrrei anche chiederti del fatto che ho letto in giro che é importante anche la static pressure dove il 121 é leggermente meglio. Che diavolo é la static pressusure? É veramente cosi importante?:confused:
CIao
microcip
23-06-2008, 15:49
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46
ultimo pezzo dopo le fan.
cioe con la lappatura hai diminuito di 13 gradi in full massimo? :wtf:
Eh,cosi' pare......
Ho usato semore lo stesso software per in monitoraggio della temperatura
Inoltre,se la base prima non toccava benissimo l'ihs intel,questo risultato in full non e' cosi' sorprendente come credi
Eddie666
24-06-2008, 17:13
rapida prova estiva per vedere come fossero le temp coon una configurazione "minimale", ho portato il mio q6600 G0 a frequenza default, settando però il vcore manualmente a 1.1v; tutte le ventole nel case girano a 800rpm circa, e la tamb è di 27°; il raffreddamento della cpu è a carico del solito true + fm122:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624180747_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624180747_Immagine.JPG)
che dite?
Evangelion01
24-06-2008, 17:15
rapida prova estiva per vedere come fossero le temp coon una configurazione "minimale", ho portato il mio q6600 G0 a frequenza default, settando però il vcore manualmente a 1.1v; tutte le ventole nel case girano a 800rpm circa, e la tamb è di 27°; il raffreddamento della cpu è a carico del solito true + fm122:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624180747_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624180747_Immagine.JPG)
che dite?
Temp in linea con le condizioni. tutto ok. :gluglu:
io ho grossi problemi di temperatura, se qualcuno puo' aiutarmi glie ne sarei grato.
case cm690 con 2 noctua nfp12 una frontale immissione, 1 posteriore espulsione + 2noctua nfs12 una laterale immissione, 1 sul tetto espulsione.
dissi ho provato con i due termalright ultra 120 extreme che posseggo, 1 lappato e uno no, entrambi con montata 1 ventola schyte da 120 (quella in dotazione col ninja)
pasta artic silver, q6600 a default, mobo maximus formula.
tamb sui 28 gradi, fa caldissimo ed e' molto umido qui.
con entrambi i dissi ho temperature altissime, in idle 39,39,35,38 per i 4 core.
in full con prime i primi due core arrivano sui 68 gradi che con sto dissi e a default e' assurdo. misurato con coretemp0.96
ho notato che l'impronta della pasta sul dissi e sul procio ha un buco in mezzo in cui non c n'e', provato sia miodo chicco riso che spalmata.
la cpu non e' lappata e non la lappero'.
dei due dissi mi sa che vendo il lappato e tengo l'altro, che posso fare, provo con la rondellina sotto all'aggancio perche prema maglio sull'his?
a dissi montato perfettamente ovviamente
Evangelion01
24-06-2008, 17:58
io ho grossi problemi di temperatura, se qualcuno puo' aiutarmi glie ne sarei grato.
case cm690 con 2 noctua nfp12 una frontale immissione, 1 posteriore espulsione + 2noctua nfs12 una laterale immissione, 1 sul tetto espulsione.
dissi ho provato con i due termalright ultra 120 extreme che posseggo, 1 lappato e uno no, entrambi con montata 1 ventola schyte da 120 (quella in dotazione col ninja)
pasta artic silver, q6600 a default, mobo maximus formula.
tamb sui 28 gradi, fa caldissimo ed e' molto umido qui.
con entrambi i dissi ho temperature altissime, in idle 39,39,35,38 per i 4 core.
in full con prime i primi due core arrivano sui 68 gradi che con sto dissi e a default e' assurdo. misurato con coretemp0.96
ho notato che l'impronta della pasta sul dissi e sul procio ha un buco in mezzo in cui non c n'e', provato sia miodo chicco riso che spalmata.
la cpu non e' lappata e non la lappero'.
dei due dissi mi sa che vendo il lappato e tengo l'altro, che posso fare, provo con la rondellina sotto all'aggancio perche prema maglio sull'his?
a dissi montato perfettamente ovviamente
Se è come dici uno dei 2 ha problemi di planarità, nel qual caso ci sono 2 possibilità : lappi o vendi. :)
Se è come dici uno dei 2 ha problemi di planarità, nel qual caso ci sono 2 possibilità : lappi o vendi. :)
no il problema si presenta con entrambi, sia quello lappato che quello di fabbrica.
stesse temperature e stessa macchia priva di pasta in mezzo.
quindi considerando che il case e' buono e monta 4 buone ventole credo sia o un problema di poca forza sull'his da parte del dissi (da risolvere colla rondella) o di his non perfettamente planare e in questo caso non saprei che fare visto che la cpu non la lappo, non ho voglia di perdere la garanzia o peggio fare danni.
escludo di aver lappato male il dissi, ho fatto 4 passate con carta da 400/600/800/1200 da una 15 di minuti cadauna. comunque direi che il lappato lo vendo e provo a comprare sta rotella (sapete mica materiale e diametro che deve avere?) se avete in mente altro suggerite
microcip
26-06-2008, 11:11
Premesso che se hai 30° in stanza quelle temperature sono tutto tranne che assurde;un dt di 9° ci sta tranquillamente.
per vedere se hai problemi puoi fare 3 cose:
-in primis verifica planarità ihs e dissy:http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html
-successivamente monta il tutto fuori dal case e vedi che temperature ottieni;se sono inferiori il true vuole più aria nel case.
-premi manualmente sulla testa del true verso il procio;se le temp scendono di 1/2° hai problemi di pressione.
Premesso che se hai 30° in stanza quelle temperature sono tutto tranne che assurde;un dt di 9° ci sta tranquillamente.
per vedere se hai problemi puoi fare 3 cose:
-in primis verifica planarità ihs e dissy:http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html
-successivamente monta il tutto fuori dal case e vedi che temperature ottieni;se sono inferiori il true vuole più aria nel case.
-premi manualmente sulla testa del true verso il procio;se le temp scendono di 1/2° hai problemi di pressione.
grazie provero' quello che suggerisci;)
microcip
26-06-2008, 11:23
fammi sapere gli sviluppi....
Comunque facendo un veloce test con gli stessi tdp e temp io mi ritrovo con 39° in idle e 51 in full sui core.
il tutto sotto true e as5 naturalmente.
fammi sapere gli sviluppi....
Comunque facendo un veloce test con gli stessi tdp e temp io mi ritrovo con 39° in idle e 51 in full sui core.
il tutto sotto true e as5 naturalmente.
Posso sapere con che Cpu?
Grazie caro:)
microcip
26-06-2008, 12:23
e8200@1,35v
e8200@1,35v
Grazie Micro, chiedevo perchè ho +o- stesse temp, solo in full qualcosa in + sui 60°, dato che il mio cpu è un 65nm.
Ciao Grazie:)
ho fatto un test veloce con una 20 di minuti di prime quad e cpu al 100%, idle 38,38,35,37, full 50,50,46,47 quindi direi bene.
le basdi sono entrambe planari e schiacciando l'ultra i gradi non diminuiscono quindi non e' un problema di scarsa pressione sull his.
case aperto chiuso stessi gradi quindi buona ventilazione.
unico problema tutt oquesto ottenuto con vcore 1.060 da cpu z:stordita: non oso immaginare con vcore 1.2 o 1.3 :rolleyes:
comunque fa proprio caldo ho messo per prova la cpu@3600 10 minuti con vcore 1.375 e toccando il north quasi mi arrostisco un dito:D
ho fatto un test veloce con una 20 di minuti di prime quad e cpu al 100%, idle 38,38,35,37, full 50,50,46,47 quindi direi bene.
le basdi sono entrambe planari e schiacciando l'ultra i gradi non diminuiscono quindi non e' un problema di scarsa pressione sull his.
case aperto chiuso stessi gradi quindi buona ventilazione.
unico problema tutt oquesto ottenuto con vcore 1.060 da cpu z:stordita: non oso immaginare con vcore 1.2 o 1.3 :rolleyes:
comunque fa proprio caldo ho messo per prova la cpu@3600 10 minuti con vcore 1.375 e toccando il north quasi mi arrostisco un dito:D
temperature abbastanza buone, considerando il caldo che fa.
microcip
26-06-2008, 14:34
in nb scalda in base all'fsb..più ne hai più questo sale;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.