View Full Version : [Thread Ufficiale] Thermalright Ultra 120 Extreme
in nb scalda in base all'fsb..più ne hai più questo sale;)
certo e in piu' gia di suo l'x38 scalda un macello
Salve a tutti!
Mi accingo a fare un paio di domande sceme, quindi non sputatemi per favore :D
Dunque, al momento ho un Thermalright Ultra 120 Extreme montato in orizzontale (a suo tempo quando lo misi avevo problemi di spazio laterali) e ora visto che mi accingo a cambiare cpu (q9450) stavo pensando di rimettere il dissipatore in verticale.. perché sinceramente in orizzontale mi pare proprio vada male: scalda troppo sulla scheda video ad occhio.
Ora mi chiedevo: il montaggio più corretto sarebbe in verticale con la ventola a destra? E se questa è la situazione corretta la ventola da che parte dovrebbe sparare? verso sinistra?
Ma non avrebbe più senso che la ventola fosse a sinistra che appunto spara a sinistra e convoglia tutto verso la ventola sul retro del case in estrazione?
O forse ho le idee un po confuse? ? ^^
Endy.
Salve a tutti!
Mi accingo a fare un paio di domande sceme, quindi non sputatemi per favore :D
Dunque, al momento ho un Thermalright Ultra 120 Extreme montato in orizzontale (a suo tempo quando lo misi avevo problemi di spazio laterali) e ora visto che mi accingo a cambiare cpu (q9450) stavo pensando di rimettere il dissipatore in verticale.. perché sinceramente in orizzontale mi pare proprio vada male: scalda troppo sulla scheda video ad occhio.
Ora mi chiedevo: il montaggio più corretto sarebbe in verticale con la ventola a destra? E se questa è la situazione corretta la ventola da che parte dovrebbe sparare? verso sinistra?
Ma non avrebbe più senso che la ventola fosse a sinistra che appunto spara a sinistra e convoglia tutto verso la ventola sul retro del case in estrazione?
O forse ho le idee un po confuse? ? ^^
Endy.
ma se lo lasci che spara verso l'alto non ha delle fan sulla parte superiore del case x l'espulsione dell'aria?
stamattina ho rimesso la pasta , questo dissy e un fenomeno :) con le temp di ambiente che stanno facendo
cpu : 449x8 con vcore 1.44
http://img204.imageshack.us/img204/744/20080627125359gv4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=20080627125359gv4.jpg)
cosa strana che a 425x8 con vcore 1.36 le temp scendo di solo 1-2°
http://img175.imageshack.us/img175/7088/425uj2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=425uj2.jpg)
in inverno x entrambi casi in totale ho circa 6° in meno
ma se lo lasci che spara verso l'alto non ha delle fan sulla parte superiore del case x l'espulsione dell'aria?
Si il case è un Kandalf e ha anche la ventola sopra in estrazione, ma appena sopra la cpu (e quindi l'heatsink) ci sta il cassettino con 3 Hdd.. non mi va molto di sparargli il ventolone verso di loro...
Per quanto riguarda la messa in orizzontale invece? Proprio non riesco a capire come mai dalle img che trovo in giro tutti montano sulla destra (presumendo che con quel montaggio facciano sputare l'aria da sinistra a destra)..
Endy.
Si il case è un Kandalf e ha anche la ventola sopra in estrazione, ma appena sopra la cpu (e quindi l'heatsink) ci sta il cassettino con 3 Hdd.. non mi va molto di sparargli il ventolone verso di loro...
Per quanto riguarda la messa in orizzontale invece? Proprio non riesco a capire come mai dalle img che trovo in giro tutti montano sulla destra (presumendo che con quel montaggio facciano sputare l'aria da sinistra a destra)..
Endy.
allora io prima lo avevo in verticale con una silvestrone fm123 che sparava aria da destra verso sinistra dove cera la fan posteriore del case x l'espulsione , mo dopo un po di tempo ho visto specialemente in estate che si creavano strani circoli d'aria calda nel case ed ho deciso di metterlo in orizzontale con la fan che spara in altro verso le 2 fan da 120 mm superiori del case x l'espulsioni , tutto cio mi ha dato temp min della cpu e temp min all'interno del case cioe facendo cosi ce un espulsione diretta verso l'esterno...
allora io prima lo avevo in verticale con una silvestrone fm123 che sparava aria da destra verso sinistra dove cera la fan posteriore del case x l'espulsione , mo dopo un po di tempo ho visto specialemente in estate che si creavano strani circoli d'aria calda nel case ed ho deciso di metterlo in orizzontale con la fan che spara in altro verso le 2 fan da 120 mm superiori del case x l'espulsioni , tutto cio mi ha dato temp min della cpu e temp min all'interno del case cioe facendo cosi ce un espulsione diretta verso l'esterno...
Ok, Grazie.. forse nel tuo caso va meglio in quel modo perché hai appunto due ventoloni da 120 sul tetto del case.
Io tuttavia ho un solo alloggiamento per una 80 sulla parte alta del case e tra l'altro li ho anche una gran massa di roba (i 3 HDD appunto) quindi non so quanto dissiperebbe bene..
Voglio provare a metterlo in verticale, ma quindi la cosa migliore (nel caso appunto del verticale) è montare la ventola a destra (come vedo negli screen del tuo pc in firma) e fargli condurre l'aria da destra verso sinistra passando attraverso il dissi e onvogliando verso l'esterno?
Endy.
Ok, Grazie.. forse nel tuo caso va meglio in quel modo perché hai appunto due ventoloni da 120 sul tetto del case.
Io tuttavia ho un solo alloggiamento per una 80 sulla parte alta del case e tra l'altro li ho anche una gran massa di roba (i 3 HDD appunto) quindi non so quanto dissiperebbe bene..
Voglio provare a metterlo in verticale, ma quindi la cosa migliore (nel caso appunto del verticale) è montare la ventola a destra (come vedo negli screen del tuo pc in firma) e fargli condurre l'aria da destra verso sinistra passando attraverso il dissi e onvogliando verso l'esterno?
Endy.
si bravo appena posso metto gli screen nuovi
si bravo appena posso metto gli screen nuovi
Ottimo! Grazie Mille srioo per i consigli.
Proverò in entrambi i modi, sia in verticale che in orizzontale ma con la ventola in up e controllerò le temp.
Endy.
P.S. belli screen cmq, aggiorna aggiorna che lurko il montaggio nuovo :D
Ottimo! Grazie Mille srioo per i consigli.
Proverò in entrambi i modi, sia in verticale che in orizzontale ma con la ventola in up e controllerò le temp.
Endy.
P.S. belli screen cmq, aggiorna aggiorna che lurko il montaggio nuovo :D
;)
x essen ;)
http://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)http://img382.imageshack.us/img382/1985/28062008073mt7.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=28062008073mt7.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/9024/28062008075yf8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=28062008075yf8.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/1604/28062008076he7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=28062008076he7.jpg)
Ciao Belli !
Mi è arrivato ieri l'extreme 120 e anche io (come moltissimi) ho notato che la base non è PERFETTAMENTE planare anche se siamo nell'ordine di 1mm o al max 1,5mm .... leggevo da qualche parte che la thermalright ha dichiarato espressamente che NON è un difetto costruttivo anzi è una precisa scelta di progettazione (vai poi a capire perchè...:mbe: ).
Cmq la mia irregolarità è molto simile (se non identica) a questa http://img240.imageshack.us/my.php?image=sta50041fv5.jpg (mi permetto di usare questa foto dell' utente "f_tallillo" giusto per farvi capire la situazione...spero non me ne voglia :) )
Beh in poche parole volevo capire se è il caso di lappare oppure no.... voi cosa avete fatto ?
P.S. Da notare che MOLTI acquirenti del thermalright non verificano neanche la planarità prima di montare visto che ad occhio nudo ti sfugge la cosa...;)
In ogni caso....bestia di dissipatpre: sono convinto che anche montato con la base non perfettamente planare (magari con una spalmata di artic silver5) è una bomba !!! Io l'ho preso in previsione di un prox passaggio a cpu più "caliente" :stordita:
illidan2000
02-07-2008, 09:11
sì, bisogna esagerare con la pasta se nn è planare...
Ciao Belli !
Mi è arrivato ieri l'extreme 120 e anche io (come moltissimi) ho notato che la base non è PERFETTAMENTE planare anche se siamo nell'ordine di 1mm o al max 1,5mm .... leggevo da qualche parte che la thermalright ha dichiarato espressamente che NON è un difetto costruttivo anzi è una precisa scelta di progettazione (vai poi a capire perchè...:mbe: ).
Cmq la mia irregolarità è molto simile (se non identica) a questa http://img240.imageshack.us/my.php?image=sta50041fv5.jpg (mi permetto di usare questa foto dell' utente "f_tallillo" giusto per farvi capire la situazione...spero non me ne voglia :) )
Beh in poche parole volevo capire se è il caso di lappare oppure no.... voi cosa avete fatto ?
P.S. Da notare che MOLTI acquirenti del thermalright non verificano neanche la planarità prima di montare visto che ad occhio nudo ti sfugge la cosa...;)
In ogni caso....bestia di dissipatpre: sono convinto che anche montato con la base non perfettamente planare (magari con una spalmata di artic silver5) è una bomba !!! Io l'ho preso in previsione di un prox passaggio a cpu più "caliente" :stordita:
Up !
Evangelion01
02-07-2008, 14:06
Up !
Ho lappato. :D
Ciao Belli !
Mi è arrivato ieri l'extreme 120 e anche io (come moltissimi) ho notato che la base non è PERFETTAMENTE planare anche se siamo nell'ordine di 1mm o al max 1,5mm .... leggevo da qualche parte che la thermalright ha dichiarato espressamente che NON è un difetto costruttivo anzi è una precisa scelta di progettazione (vai poi a capire perchè...:mbe: ).
Cmq la mia irregolarità è molto simile (se non identica) a questa http://img240.imageshack.us/my.php?image=sta50041fv5.jpg (mi permetto di usare questa foto dell' utente "f_tallillo" giusto per farvi capire la situazione...spero non me ne voglia :) )
Beh in poche parole volevo capire se è il caso di lappare oppure no.... voi cosa avete fatto ?
P.S. Da notare che MOLTI acquirenti del thermalright non verificano neanche la planarità prima di montare visto che ad occhio nudo ti sfugge la cosa...;)
In ogni caso....bestia di dissipatpre: sono convinto che anche montato con la base non perfettamente planare (magari con una spalmata di artic silver5) è una bomba !!! Io l'ho preso in previsione di un prox passaggio a cpu più "caliente" :stordita:
Io ho lappato....Avevo la base molto simile a quella della foto ma non me ne ero accorto subito ed infatti avevo temperature degne di un altoforno.....
Dopo la lappatura,le cose sono molto migliorate :)
illidan2000
02-07-2008, 15:03
Io ho lappato....Avevo la base molto simile a quella della foto ma non me ne ero accorto subito ed infatti avevo temperature degne di un altoforno.....
Dopo la lappatura,le cose sono molto migliorate :)
di quanto?
come hai lappato?
Certo però che con quello che costano certe imperfezioni sono inammissibili!:mad:
Unico grande dubbio: leggevo su un forum che la thermalright ha dichiarato ufficialmente che: [...] lappando la base si vanno a distruggere microsolchi insiti alla base (si vedono anche ad occhio nudo del resto) che favoriscono lo scambio termico oltre che a distruggere lo strato di Nickel; la concavità della base dei loro dissipatori dichiarano sia una scelta precisa di progettazione perchè la maggior parte degli His sono concavi [...]
Non vorrei compromettere qualcosa lappando....Tra l'altro nell'ordine di una irregolarità di 1 - 1,5mm (soprattutto su è sul lato della base come nel mio caso)dicono non sia il caso, anzi potrebbe essere controproducente appunto...quindi farò un bel test del dissi così com'è senza manomettere nulla.
Blustorm74
02-07-2008, 17:01
Salve a tutti!
Mi accingo a fare un paio di domande sceme, quindi non sputatemi per favore :D
Dunque, al momento ho un Thermalright Ultra 120 Extreme montato in orizzontale (a suo tempo quando lo misi avevo problemi di spazio laterali) e ora visto che mi accingo a cambiare cpu (q9450) stavo pensando di rimettere il dissipatore in verticale.. perché sinceramente in orizzontale mi pare proprio vada male: scalda troppo sulla scheda video ad occhio.
Ora mi chiedevo: il montaggio più corretto sarebbe in verticale con la ventola a destra? E se questa è la situazione corretta la ventola da che parte dovrebbe sparare? verso sinistra?
Ma non avrebbe più senso che la ventola fosse a sinistra che appunto spara a sinistra e convoglia tutto verso la ventola sul retro del case in estrazione?
O forse ho le idee un po confuse? ? ^^
Endy.
Montandolo in verticale la ventola và montata a destra ossia sul lato dove ci sono le ram in modo tale che il flusso dell'aria attraversi il pacco delle lamelle ed all'uscita trovi la ventola di espulsione del case che la convoglia fuori. In questo modo la ventola del dissi e quella del case lavorano in push-pull creando un flusso particolarmente efficace.:)
Allora toccherà lappare anche a me :doh:
Ragazzi ho assolutamente bisogno di qualche anima buona che mi dia delle dritte, magari tramite MP, su come effettuare la lappatura; non voglio rischiare di buttare 50€ di dissipatore! Ve ne sarei grato....
Certo però che con quello che costano certe imperfezioni sono inammissibili!:mad:
Unico grande dubbio: leggevo su un forum che la thermalright ha dichiarato che: [...] lappando la base si vanno a distruggere microsolchi insiti alla base che favoriscono lo scambio termico; la concavità della base dei loro dissipatori dichiarano sia una scelta precisa di progettazione perchè la maggior parte degli His sono concavi [...]
Sinceramente non vorrei compromettere qualcosa lappando....qualche GURU saprebbe illuminarmi la via ?:rolleyes:
lappare e' molto facile, il problema non sono i microsolchi ma che se non hai l'his perfettamenter planare la lappatura serve a poco, io ne ho uno lappato e uno no e fanno gli stessi gradi.
comunque per lappare procurati 4 fogli di cartavetra da 400, 600, 800 e 1200.
procurati uno specchio o un vetro.
nastro adesivo e olio di oliva.
eventuale pasta abrasiva per lucidare a specchio (opzionale)
fissi la carta da 400 allo scotch e inizi a grattare la base del dissi con movimenti a 8 per 15/20 minuti, poi stesso procedimento con la carta da 600, 800 e 1200. se noti molto attrito metti una goccia d'olio sulla cartavetra.
alla fine pulisci e se vuoi farlo a specchio strofini un 10 minuti con un panno con qualche goccia di pasta abrasiva.
infine pulisci la base con uno straccio imbevuto in un po di alcol.
fatto.
p.s. volendo un risultato perfetto dopo la 1200 si puo' aggiungere la carta da 2000
di quanto?
come hai lappato?
Prima di lappare,con la Noctua S800rpm a 500rpm e Tamb 25°C circa avevo:
Idle 42-45°C
Full 65-68°C
Probabilmente,la base non planare non toccava benissimo tutta la superficie dell'his intel,altrimenti non si spiegavano quelle temperature in inverno (abito in montagna e fa' veramente freddo!!!)
Dopo Lappatuta (stessa ventola e stessa Tamb)
Idle: 33-35°C
Full: 52-55°C
Io ho lappato seguendo la guida di microcip nel vecchio 3D dei dissipatori
Cmq,il procedimento e' abbastanza semplice e piu' o meno lo stesso per tutti i dissipatori.Se non trovi quel 3D,guardati questi 2 siti:
http://www.pctuner.net/forum/guide/67406-come-lappare-i-dissipatori-e-i-processori.html
http://www.hwinit.it/articoli/3/
Non vorrei compromettere qualcosa lappando....Tra l'altro nell'ordine di una irregolarità di 1 - 1,5mm (soprattutto su è sul lato della base come nel mio caso)dicono non sia il caso, anzi potrebbe essere controproducente appunto...quindi farò un bel test del dissi così com'è senza manomettere nulla.
Non vorrei compromettere qualcosa lappando....Tra l'altro nell'ordine di una irregolarità di 1 - 1,5mm (soprattutto su è sul lato della base come nel mio caso)dicono non sia il caso, anzi potrebbe essere controproducente appunto...quindi farò un bel test del dissi così com'è senza manomettere nulla.
:asd: qunidi non sei molto audace:D va be dai era una battuta, non linciatemi:ops:
Nooooooooo !!!! Fermatelooooooooooooooooooooooo! :Puke:
:friend:
Prima di lappare,con la Noctua S800rpm a 500rpm e Tamb 25°C circa avevo:
Idle 42-45°C
Full 65-68°C
Probabilmente,la base non planare non toccava benissimo tutta la superficie dell'his intel,altrimenti non si spiegavano quelle temperature in inverno (abito in montagna e fa' veramente freddo!!!)
Dopo Lappatuta (stessa ventola e stessa Tamb)
Idle: 33-35°C
Full: 52-55°C
Io ho lappato seguendo la guida di microcip nel vecchio 3D dei dissipatori
Cmq,il procedimento e' abbastanza semplice e piu' o meno lo stesso per tutti i dissipatori.Se non trovi quel 3D,guardati questi 2 siti:
http://www.pctuner.net/forum/guide/67406-come-lappare-i-dissipatori-e-i-processori.html
http://www.hwinit.it/articoli/3/
Ok grazie per la risposta ;)
Facciamo così: prima monto il tutto così come da stock e vediamo come va...se i margini di guadagno non sono quelli tipici di questo dissi (e ve li riporto) allora prenderò in cosnderazione una bella lappatura ;)
illidan2000
02-07-2008, 22:20
le mie temp ve le ho riportate:
70-60-64-65
full prime95
boh, nn so che pensare. solo che nn riesco a sforare i 3200mhz. mi sa che sti 8gb di ram nn sono digeriti bene :(
le mie temp ve le ho riportate:
70-60-64-65
full prime95
boh, nn so che pensare. solo che nn riesco a sforare i 3200mhz. mi sa che sti 8gb di ram nn sono digeriti bene :(
1) Hai lappato?
2) La base del TR120 è irregolare nel tuo caso? Se si, di quanto?
3) Temperatura ambiente ?
illidan2000
03-07-2008, 13:26
1) Hai lappato?
2) La base del TR120 è irregolare nel tuo caso? Se si, di quanto?
3) Temperatura ambiente ?
temperatura ambiente stile deserto a mezzogiorno. non so quanto, ma siamo sui 30° penso.
non ho lappato, non so se è irregolare.
devo smontare e guardare. di lappare, era a specchio, quindi non è necessario, il fatto è, che se è non planare, anche lappando non è che si risolva, a meno di non stare due- tre giorni a strofinare :(
le mie temp ve le ho riportate:
70-60-64-65
full prime95
boh, nn so che pensare. solo che nn riesco a sforare i 3200mhz. mi sa che sti 8gb di ram nn sono digeriti bene :(
io credo che le tue temp siano derivanti prima di tutto dai sensori sballati della tua cpu e poi forse dal dissy non troppo regolare..dovrsti provare con un q6600 x vedere che temp ti da'...
p.s solo x questo fino ed ora non ho montato il q9450 le temp ipotetiche di eserciozio sono assurde
microcip
03-07-2008, 16:50
P
Io ho lappato seguendo la guida di microcip nel vecchio 3D dei dissipatori
Cmq,il procedimento e' abbastanza semplice e piu' o meno lo stesso per tutti i dissipatori.Se non trovi quel 3D,guardati questi 2 siti:
Ci sta pure in quella attuale (http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/61-guida-alla-lappatura.html);anzi è migliorata rispetto la precedente.
devo smontare e guardare. di lappare, era a specchio, quindi non è necessario, il fatto è, che se è non planare, anche lappando non è che si risolva, a meno di non stare due- tre giorni a strofinare :(
1-2mm con la 200 li fai in 30secondi:D
Ci sta pure in quella attuale (http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/61-guida-alla-lappatura.html);anzi è migliorata rispetto la precedente.
Ottimo!:) Grande Microcip!:)
Vorrei capire una cosa: ma lappando con la procedura linkata si risolve SOLO il problema della base "ruvida/non a specchio" oppure ANCHE quello della "non planarità/concavità" (di 1,5mm) ??? :confused: :confused: :confused:
microcip
03-07-2008, 21:38
entambe se non lo lappi su un anguria.
Ragazzi sto dissipatore è sicuramente una cannonata in quanto a prestazione..ma in merito alla qualità/precisione costruttiva fa vomitare siamo seri....
Il mio ha una "non planarità" di 1mm / 1,5mm e mi da i seguenti problemi:
1) Il dissipatore ruota sull' His nonostante le viti ben serrate
2) Non perfetta aderenza con l'his per via della convessità...
3) Come è accaduto ad un altro utente, se stringo troppo le viti ci sarà qualche contattatto (corto) tra backplate e mobo e il pc non boota come si deve
Uno con 50€ si deve improvvisarsi fabbro, ingegnere, inventore (vedi le rondelle applicate....), per poter fare funzionare il prodotto. :D :D :mbe:
Boh non so che fare...le temperature son buone però il dissi si sposta sul procio e resta la questione della base nn planare....quasi quasi mando in RMA....
VOTO 10 per l'efficenza
VOTO 2 per la qualità costruttiva
Thermalright dovrebbe imparare da NOctua e Zalman come "rifinire" i dissipatori prima di commercializzarli...
tulifaiv
14-07-2008, 15:34
Io ho un Thermalright Ultra 120 Extreme lappato e, sia che metta le rondelle (con le quali, dopo il serraggio, il dissi esercita una pressione enorme, tanto che e` difficilissimo stringere le viti), sia che non le metta, riesco a far ruotare il dissi con una certa facilita`. Inoltre non noto nemmeno grosse differenze di temperatura tra la soluzione con rondelle e quella senza.
Ragazzi sto dissipatore è sicuramente una cannonata in quanto a prestazione..ma in merito alla qualità/precisione costruttiva fa vomitare siamo seri....
Il mio ha una "non planarità" di 1mm / 1,5mm e mi da i seguenti problemi:
1) Il dissipatore ruota sull' His nonostante le viti ben serrate
2) Non perfetta aderenza con l'his per via della convessità...
3) Come è accaduto ad un altro utente, se stringo troppo le viti ci sarà qualche contattatto (corto) tra backplate e mobo e il pc non boota come si deve
Uno con 50€ si deve improvvisarsi fabbro, ingegnere, inventore (vedi le rondelle applicate....), per poter fare funzionare il prodotto. :D :D :mbe:
Boh non so che fare...le temperature son buone però il dissi si sposta sul procio e resta la questione della base nn planare....quasi quasi mando in RMA....
VOTO 10 per l'efficenza
VOTO 2 per la qualità costruttiva
Thermalright dovrebbe imparare da NOctua e Zalman come "rifinire" i dissipatori prima di commercializzarli...
Ti do perfettamente ragione , io fortunatamente l'ho comprato gia lappato ma chi lo acquista nuovo so ca@@i
Io ho un Thermalright Ultra 120 Extreme lappato e, sia che metta le rondelle (con le quali, dopo il serraggio, il dissi esercita una pressione enorme, tanto che e` difficilissimo stringere le viti), sia che non le metta, riesco a far ruotare il dissi con una certa facilita`. Inoltre non noto nemmeno grosse differenze di temperatura tra la soluzione con rondelle e quella senza.
il mio e lappato ma senza aggiunta di rondelle e x spostarlo dalla cpu devo fare parecchia forza...
Sirio tu sei stato certamente fortunato perchè ti è capitato un prodotto come dire..... "partorito bene".
Ma sono tantissimi i casi di anomalie e irregolarità costruttive (parlo della base) che si riscontrano i numerosi forum (italiani e non).
Ripeto secondo me è un ECCELLENTE air cooler, forse il migliore in commercio ma purtroppo si deve sperare anche nella "buona sorte" nel momento dell'acquisto e questo NON E' BELLO :nono:
Io faccio qualche prova e vedo se è il caso di mandare in RMA pretendendo di farmene dare uno uguale ma previo controllo della base... altrimenti lo terrò così com'è visto che fa comunque il suo sporco lavoro;)
tulifaiv
14-07-2008, 15:45
il mio e lappato ma senza aggiunta di rondelle e x spostarlo dalla cpu devo fare parecchia forza...
Per spostarlo (nel senso di farlo traslare) anche io devo esercitare una bella forza, anche senza rondelle. Ma per farlo ruotare non mi ci vuole piu` di tanto...
tulifaiv
14-07-2008, 15:46
Io faccio qualche prova e vedo se è il caso di mandare in RMA pretendendo di farmene dare uno uguale ma previo controllo della base... altrimenti lo terrò così com'è visto che fa comunque il suo sporco lavoro;)
Non credo che ti accorderanno questa possibilita`, d'altronde loro li vendono non lappati, quindi sarebbe casomai un favore che ti dovrebbero fare... ;)
Più che di "traslazione" parliamo di "movimento rotatorio in asse".
Non credo che ti accorderanno questa possibilita`, d'altronde loro li vendono non lappati, quindi sarebbe casomai un favore che ti dovrebbero fare... ;)
Dipende dai casi sai..e dalla flessibilità dello "store".
Mi sono già informato e mi hanno riferito che, se la "non planarità" è di oltre 1mm e il dissipatore ruota sull'his, non ci dovrebbero essere problemi a sostituirlo con uno di migliore fattura :read:
Sirio tu sei stato certamente fortunato perchè ti è capitato un prodotto come dire..... "partorito bene".
Ma sono tantissimi i casi di anomalie e irregolarità costruttive (parlo della base) che si riscontrano i numerosi forum (italiani e non).
Ripeto secondo me è un ECCELLENTE air cooler, forse il migliore in commercio ma purtroppo si deve sperare anche nella "buona sorte" nel momento dell'acquisto e questo NON E' BELLO :nono:
Io faccio qualche prova e vedo se è il caso di mandare in RMA pretendendo di farmene dare uno uguale ma previo controllo della base... altrimenti lo terrò così com'è visto che fa comunque il suo sporco lavoro;)
non metto in dubbio una sola parola e mi reputo molto ma molto fortunato...pure xche l'altro utente che me lo ha venduto era molto bravo nelle lappature ;)
Per spostarlo (nel senso di farlo traslare) anche io devo esercitare una bella forza, anche senza rondelle. Ma per farlo ruotare non mi ci vuole piu` di tanto...
ma guarda io ho provato 3 modelli di questi dissy non lappati e nella rotazione non e che si muovono ma scivolano come sull'olio , il mio lappato ci vuole il doppio della forza x spostarlo....cmq sia dall'impronta che lascia sia dalle eccellenti temp non posso far altro che star zitto ed essere contento ;)
tulifaiv
14-07-2008, 15:57
ma guarda io ho provato 3 modelli di questi dissy non lappati e nella rotazione non e che si muovono ma scivolano come sull'olio , il mio lappato ci vuole il doppio della forza x spostarlo....cmq sia dall'impronta che lascia sia dalle eccellenti temp non posso far altro che star zitto ed essere contento ;)
Per curiosita`, che temp hai in full con programmi tipo prime95? Voltaggio?
Io sono sui 60 gradi con Q6600 a 3.2GHz con 1.3V
Per curiosita`, che temp hai in full con programmi tipo prime95? Voltaggio?
Io sono sui 60 gradi con Q6600 a 3.2GHz con 1.3V
425x8 - 3,4 ghz - Fsb 1700 Mhz -
http://img258.imageshack.us/img258/4305/idle425x8bc4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=idle425x8bc4.jpg) in idle
http://img508.imageshack.us/img508/3071/425x8full6orewy3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=425x8full6orewy3.jpg) in full dopo quasi 6 ore
tulifaiv
14-07-2008, 16:00
Azz 23-28 gradi... io in idle sono circa sui 40 :stordita:
Scusa pero` il Tjmax del Q6600 non dovrebbe essere sui 100 gradi anziche` 95?
Azz 23-28 gradi... io in idle sono circa sui 40 :stordita:
Scusa pero` il Tjmax del Q6600 non dovrebbe essere sui 100 gradi anziche` 95?
Ottime direi ...
fermi ....
se leggete da real temp sono 23-28 Tjmax 95° ma da core temp Tjmax 100° sono 28 - 33° ...mo va a capire di chi fidarsi :D penso core temp cmq ;)
cmq la cosa importante sono le temp in full in idle il mio pc non ci sta mai...;)
tulifaiv
14-07-2008, 16:04
se leggete da real temp sono 23-28 Tjmax 95° ma da core temp Tjmax 100° sono 28 - 33° ...mo va a capire di chi fidarsi :D penso core temp cmq ;)
Fidati di Core Temp per il Q6600 ;)
vabè non tocchiamo l'argomento delle "sfasature" di riscontro termico a seconda del software utilizzato o del sensore ecc..ecc... la precisione non ci sarà mai se non con strumenti professionali.
Cmq nel tuo caso a prescindere dal diverso valore siamo sempre parlando di temperature basse e ideali quindi come già sai puoi stare tranquillo....:)
Fidati di Core Temp per il Q6600 ;)
giusto ;)
vabè non tocchiamo l'argomento delle "sfasature" di riscontro termico a seconda del software utilizzato o del sensore ecc..ecc... la precisione non ci sarà mai se non con strumenti professionali.
Cmq nel tuo caso a prescindere dal diverso valore siamo sempre parlando di temperature basse e ideali quindi come già sai puoi stare tranquillo....:)
x questo dicevo io e meglio che sto zitto xche con 35 euro ho avuto un culo pazzesco :) sto ancora ringranziando ex padrone del dissy che e passato al liquido ma le sue temp non e che sono migliorate di tanto :)
http://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/9024/28062008075yf8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=28062008075yf8.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/1604/28062008076he7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=28062008076he7.jpg)
Che poi per quanto si possa lappare bene, molti ritengono che sia deleterio per il dissipatore....vai a capire il perchè.. Di fatto le temperature migliorano dopo la lappatura seppure di pochi gradi..mah...:rolleyes:
Sirio sbaglio o il tuo "ventolame" fa un pò baccano ? :)
Che poi per quanto si possa lappare bene, molti ritengono che sia deleterio per il dissipatore....vai a capire il perchè.. Di fatto le temperature migliorano dopo la lappatura seppure di pochi gradi..mah...:rolleyes:
Sirio sbaglio o il tuo "ventolame" fa un pò baccano ? :)
si al max fa tanto baccano..ma io lo tengo sempre al min e cosi fa la brava:D
zangtumtum
15-07-2008, 13:13
scopro questo 3d solo adesso, uso questo dissi su tre macchine diverse overclokkate (dual core e quad core) a mio avviso il migliore ad aria.
giusto per togliermi la curiosità, con la doppia ventola s-flex 1600 in una macchina Q6600@3.6 ho guadagnato circa 2 gradi in case ben areato, sempre rimanendo un sistema più che silenzioso.
inoltre è compatibile con DFI DK P35,tocca leggermente il dissi del chipset della mobo ma non pregiudica nulla, posizionandolo ruotato ed allineato alla ventola di all'espulsione posteriore per rendere al meglio, è compatible e non da problemi, sul sito Thermal è menzionata solo la Blood.
Ok...ho lappato il true...adesso si comincia a ragionare :sofico:
theredbaronet
27-07-2008, 21:33
Dovrei acquistare un buon dissipatore..mi consigliate il 120 o IFX-14?
Come ventole le noctua 1300giri vanno bene in accoppiata con uno dei due?
Se ne metto due devo metterne una che immette aria nel dissi e l'altra che la butta fuori giusto?
il 120 eXtreme dovrebbe bastare, costa meno e la differenza in termini di temperatura è risicata, inoltre potresti avere meno "problemi" in quanto, causa dimensioni, l'IFX non è pienamente compatibile con tutte le schede madri ...
scopro questo 3d solo adesso, uso questo dissi su tre macchine diverse overclokkate (dual core e quad core) a mio avviso il migliore ad aria.
giusto per togliermi la curiosità, con la doppia ventola s-flex 1600 in una macchina Q6600@3.6 ho guadagnato circa 2 gradi in case ben areato, sempre rimanendo un sistema più che silenzioso.
inoltre è compatibile con DFI DK P35,tocca leggermente il dissi del chipset della mobo ma non pregiudica nulla, posizionandolo ruotato ed allineato alla ventola di all'espulsione posteriore per rendere al meglio, è compatible e non da problemi, sul sito Thermal è menzionata solo la Blood.
Q6600@3.6 GHz è praticamente un must con IFX :D
Ok...ho lappato il true...adesso si comincia a ragionare :sofico:
Interested :read:
simoorta
30-07-2008, 08:56
fermi ....
se leggete da real temp sono 23-28 Tjmax 95° ma da core temp Tjmax 100° sono 28 - 33° ...mo va a capire di chi fidarsi :D penso core temp cmq ;)
cmq la cosa importante sono le temp in full in idle il mio pc non ci sta mai...;)
se non sbaglio il tjmax delle cpu 65nm, come il q6600, dovrebbe essere 85°, se così fosse ognuno dei 2 programmi ha sgarrato..;)
tulifaiv
30-07-2008, 09:50
se non sbaglio il tjmax delle cpu 65nm, come il q6600, dovrebbe essere 85°, se così fosse ognuno dei 2 programmi ha sgarrato..;)
Per i 65nm ci si fida solitamente di CoreTemp, con la Tjmax intorno ai 100°. Con 85° avremmo temp piu` basse anche dei 45nm :p
Per quanto riguarda il montaggio su un socket 775:
è un'operazione "agevole"? Si riesce ad inserire e stabilizzare le viti nella staffa ad X senza perderci mezza giornata? O corro il rischio di cacciavitare la mobo che ancora mi deve arrivare perchè c'è da diventare matti?
Nel caso mi compro le viti e le molle e mi faccio il sistema di ritenzione alternativo.
simoorta
02-08-2008, 09:29
Per quanto riguarda il montaggio su un socket 775:
è un'operazione "agevole"? Si riesce ad inserire e stabilizzare le viti nella staffa ad X senza perderci mezza giornata? O corro il rischio di cacciavitare la mobo che ancora mi deve arrivare perchè c'è da diventare matti?
Nel caso mi compro le viti e le molle e mi faccio il sistema di ritenzione alternativo.
no vai tranquillo...il montaggio è semplice, basta che fai attenzione.......:D
no vai tranquillo...il montaggio è semplice, basta che fai attenzione.......:D
Mi devo fidare? Quella faccina lì " :D " non mi piace mica tanto...
:stordita:
Naa, non preoccuparti è facilissimo. Più che altro serra le viti diametralmente opposte e gradualmente ;)
Ok, vi ringrazio. Per il momento allora niente ferramenta. :p
Dove andate al mare? Così per sapere dove trovarvi...
:sofico: :sofico: :sofico:
Scherzo è! Grazie ;)
Ok, vi ringrazio. Per il momento allora niente ferramenta. :p
Dove andate al mare? Così per sapere dove trovarvi...
:sofico: :sofico: :sofico:
Scherzo è! Grazie ;)
:D
Figurati! :)
Ragazzi ma negli "accessori" a corredo dell' ULTRA 120 Extreme c'è anche la staffa per SCK939...?
In questa review (http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943&p=1) è scritto di si, ma sui siti in cui vedo in vendita il dissipatore sembra che non sia così...
Inoltre, volendo comperarlo, volevo chiedervi un suggerimento in merito alla ventola da associarvi...dando per scontato che con un dissi del genere si voglia fare un Oc robusto... ;)
Giusto per curiosità :Cosa pensate del IFX14?
come ho gia scritto di la, l'ifx-14 è superiore al 120, di 2-3 gradi max, solo che imho è davvero ingombrante e scomodo, credo che avrei fatto meglio a prendere il true black...
Ragazzi ma negli "accessori" a corredo dell' ULTRA 120 Extreme c'è anche la staffa per SCK939...?
In questa review (http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943&p=1) è scritto di si, ma sui siti in cui vedo in vendita il dissipatore sembra che non sia così...
CUT
No il kit comprende AM2 e 775.
Vedi contenuto della confezione:
http://www.overclockersonline.net/index.php?page=articles&num=1271&pnum=3
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/thermalright-ultra-120-extreme/2/
La recensione di Anandtech che hai citato è vecchia, lì diceva che erano presenti tutti gli adattatori poi è stata aggiornata ed il corredo prevede come optionals la staffa per AMD 754/939/940.
Vedi la recensione aggiornata:
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2981&p=2
:)
Ciao a tutti,
scrivo qui perchè a giorni prendo questo stupendo dissi.
Volevo chiedervi se con una configurazione di questo tipo:
Case staker stc1- 801
cpu q6600
mobo Asus P5k Premium
dissi Scythe infinity
a configurazione normale senza OC ho queste temperature in idle sui core
42-40-34-38 con core temp 0.99.1
se uso prime 95 o Occt in full sempre defaul supero i 62
Credo sia perchè l'infinity non dissipa abbastanza.
Spero di risolvere con il true 120 anche perchè vorrei occare un po la cpu.
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
scrivo qui perchè a giorni prendo questo stupendo dissi.
Volevo chiedervi se con una configurazione di questo tipo:
Case staker stc1- 801
cpu q6600
mobo Asus P5k Premium
dissi Scythe infinity
a configurazione normale senza OC ho queste temperature in idle sui core
42-40-34-38 con core temp 0.99.1
se uso prime 95 o Occt in full sempre defaul supero i 62
Credo sia perchè l'infinity non dissipa abbastanza.
Spero di risolvere con il true 120 anche perchè vorrei occare un po la cpu.
Grazie a tutti.
Controlla la base,mi raccomando
Ciao a tutti,
scrivo qui perchè a giorni prendo questo stupendo dissi.
Volevo chiedervi se con una configurazione di questo tipo:
Case staker stc1- 801
cpu q6600
mobo Asus P5k Premium
dissi Scythe infinity
a configurazione normale senza OC ho queste temperature in idle sui core
42-40-34-38 con core temp 0.99.1
se uso prime 95 o Occt in full sempre defaul supero i 62
Credo sia perchè l'infinity non dissipa abbastanza.
Spero di risolvere con il true 120 anche perchè vorrei occare un po la cpu.
Grazie a tutti.
con sto caldo non noterai migliorie, io sono con il true e q6600 def a 40,40,36,39
Ok.
Grazie infinite Nevione e Kal.
Ragazzi che ventola mi suggerite di associare a questo dissi....?
E' possibile quadrare il cerchio ottenendo ottime performance e silenziosità...?
Magari utilizzando un rheobus....?
TNX
Ragazzi che ventola mi suggerite di associare a questo dissi....?
E' possibile quadrare il cerchio ottenendo ottime performance e silenziosità...?
Magari utilizzando un rheobus....?
TNX
Io ci uso una Noctua S-800 a 500rpm ed ho queste temperature (misurate con Everest,CoreTemp,RealTemp e TAT) in questo momento:
Idle: 44°C-46°C per ciascun core
In full,facendo numerose prove,non ho mai superato in estate i 62°C
Ragazzi che ventola mi suggerite di associare a questo dissi....?
E' possibile quadrare il cerchio ottenendo ottime performance e silenziosità...?
Magari utilizzando un rheobus....?
TNX
noctua nf p12
MacCarron
10-08-2008, 13:03
domandina: meglio prendere il thermalright ultra 120 o il thermalright ultra 120 xtreeme, considerando che quest'ultimo ha problemi di base no piatta ecc..?
Da quel che ho letto qui http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm , il thermalright ultra 120 è meglio dell'xtreeme proprio perchè ha una base decente.
MacCarron
11-08-2008, 11:13
Io prenderei l'ultra 120 liscio, così eviti problemi con la lappatura. Mi sbaglio?
jacopo1403
15-08-2008, 14:19
Ragazzi sono in possesso di una scheda madre evga 790i ultra.
Dovrei cambiare il mio 9700 e stavo puntando sull'ultra 120 extreme.
Avevo comprato ifx-14 ma non ci stava sulla scheda madre. Qualcuno di voi ha la mobo 790i con ultra 120? il migliore è il true black 120 o ultra extreme 120?
Pasta termica ho visto in rete che questa Innovation Cooling Diamond 7 è la migliore batte anche la arctic silver 5.
Attendo consigli per il dissi. Qualcuno che ha la mia stessa mobo e questo dissi mi faccia sapere
Scusate per le continue ripetizioni ma è piuttosto urgente
Grazie mille in anticipo saluti!
EronStyle
17-08-2008, 00:38
:D :mc:
K Reloaded
24-08-2008, 08:28
sono anch'io interessato al True Black ... com'è rispetto lo Zalman 9700NT? altra cosa devo prendere una ventola 'esterna' vero? e per 'attaccarla' al dissi nel package ci sono gli attacchi o dovrei fabbricarmeli da solo?
MacCarron
24-08-2008, 10:41
si il thermalright fa il culo allo zalman. Si, devi copmrargli una ventola. Gli attacchi per la ventola ti la da già la thermalright.
K Reloaded
24-08-2008, 11:43
si il thermalright fa il culo allo zalman. Si, devi copmrargli una ventola. Gli attacchi per la ventola ti la da già la thermalright.
nel package?
ok vedrò di prendere il considerazione il True Black allora ... :)
MacCarron
24-08-2008, 11:54
si si , ti danno tutto loro insieme al dissipatore
K Reloaded
24-08-2008, 12:00
si si , ti danno tutto loro insieme al dissipatore
OK ti ringrazio, ultima cosa, tu che ventole mi consigli da metterci sopra?
ps. una davanti e una dietro?
MacCarron
24-08-2008, 12:05
OK ti ringrazio, ultima cosa, tu che ventole mi consigli da metterci sopra?
ps. una davanti e una dietro?
Ah beh di sicuro una noctua NF-P12 : è il meglio del meglio. Beh se vuoi puoi anche metterne due , però non sono sicuro che col dissipatore ti diano 2 kit di montaggio per 2 ventole. Penso ce ne sia solo uno. Cmq non hai grandissimi guadagni mettendo due ventole, quindi nn ne vale molto la pena.
K Reloaded
24-08-2008, 12:13
Ah beh di sicuro una noctua NF-P12 : è il meglio del meglio. Beh se vuoi puoi anche metterne due , però non sono sicuro che col dissipatore ti diano 2 kit di montaggio per 2 ventole. Penso ce ne sia solo uno. Cmq non hai grandissimi guadagni mettendo due ventole, quindi nn ne vale molto la pena.
20€ di ventola ... :asd: cmq vedo che tu continui con lo Zalman ... come mai?
jacopo1403
24-08-2008, 12:29
io ho il true black e sono presenti nella confezione la pasta termica chill factor 2 buonissima e 2 kit di montaggio per 2 ventole.
come ventole ti consiglio le schyte ultra kaze 2000 che sono le migliori in circolazione come portata d'aria molto meglio rispetto alle noctua e costano la metà sulle 10 euro
ciao
K Reloaded
24-08-2008, 14:57
io ho il true black e sono presenti nella confezione la pasta termica chill factor 2 buonissima e 2 kit di montaggio per 2 ventole.
come ventole ti consiglio le schyte ultra kaze 2000 che sono le migliori in circolazione come portata d'aria molto meglio rispetto alle noctua e costano la metà sulle 10 euro
ciao
grazie per la dritta, quante ne hai messe tu?
jacopo1403
24-08-2008, 15:04
2 e tengo a bada un e8500 a 4500mhz :D
K Reloaded
24-08-2008, 15:16
2 e tengo a bada un e8500 a 4500mhz :D
:asd: complimenti!
io ho il true black e sono presenti nella confezione la pasta termica chill factor 2 buonissima e 2 kit di montaggio per 2 ventole.
come ventole ti consiglio le schyte ultra kaze 2000 che sono le migliori in circolazione come portata d'aria molto meglio rispetto alle noctua e costano la metà sulle 10 euro
ciaoRispetto alla versione precedente , ci sono ancora problemi di base non planare o sul true black sono stati risolti ?
K Reloaded
24-08-2008, 15:33
Rispetto alla versione precedente , ci sono ancora problemi di base non planare o sul true black sono stati risolti ?
:mbe: cioè? che problemi presentava la versione 'liscia'?
jacopo1403
24-08-2008, 15:34
ci sono problemi bisogna lappare il dissi con carta abrasiva e pasta abrasiva ciao!
bhe' non solo la versione del 120 ultra extreme antecedente alla black , ma il problema dei thermalright in generale sono le basi non planari ma convesse.
K Reloaded
24-08-2008, 15:38
ci sono problemi bisogna lappare il dissi con carta abrasiva e pasta abrasiva ciao!
bhe' non solo la versione del 120 ultra extreme antecedente alla black , ma il problema dei thermalright in generale sono le basi non planari ma convesse.
beh allora il discorso cambia ... :S
Infatti se ancora anche nei nuovi 120 le cose stanno ancora cosi', per me Thermalright se li puo' tenere stretti.
K Reloaded
24-08-2008, 15:40
Infatti se ancora anche nei nuovi 120 le cose stanno ancora cosi', per me Thermalright se li puo' tenere stretti.
mi malgrado ti devo quotare ... :O
jacopo1403
24-08-2008, 15:46
ragazzi la lappatura del dissipatore è elementare carta abrasiva 600-800-1200 movimenti circolari su base piatta e poi per finire pasta abrasiva lo fate in 5 minuti e poi adesso true black 120 è il miglior dissi ad aria :D
K Reloaded
24-08-2008, 15:52
ragazzi la lappatura del dissipatore è elementare carta abrasiva 600-800-1200 movimenti circolari su base piatta e poi per finire pasta abrasiva lo fate in 5 minuti e poi adesso true black 120 è il miglior dissi ad aria :D
come base piatta intendi dire la base del dissi? :asd: in ogni caso, per chi è 'ferrato' nn c'è problema ... ma io manco so dove recuperare la pasta abrasiva ... :S e cmq poi come fai a verificare che la lappatura sia corretta?
jacopo1403
24-08-2008, 15:58
qualsiasi ferramenta trovi carta abrasiva e pasta abrasiva.
leggiti sta guida:
http://www.pctuner.net/forum/guide/67406-come-lappare-i-dissipatori-e-i-processori.html
ciao
Di guide per lappare ce ne sono quante ne vuoi , non e' quello il punto , ma da un dissipatore che costa oltre i 60 euro se permetti la base dovrebbe essere planare , lucidata ecc, ecc .
K Reloaded
24-08-2008, 16:07
Di guide per lappare ce ne sono quante ne vuoi , non e' quello il punto , ma da un dissipatore che costa oltre i 60 euro se permetti la base dovrebbe essere planare , lucidata ecc, ecc .
sono d'accordo ... :mad:
ps. grazie Jacopo
Zerocort
10-09-2008, 13:07
domanda.. per fissarlo, le viti quanto vanno tirate?? fiono a fine filetto??
altra domanda.. avete mai sentito se lo si monta sulla dfi dk p45?? dicono che si possa solo in verticale (quindi non effetto tunnel) mi date conferma o smetita??
fino a quanto non diventano dure da avvitare :D
Zerocort
10-09-2008, 17:22
fino a quanto non diventano dure da avvitare :D
ma diventano dure perchè è finito il filetto?? o altro??
ma diventano dure perchè è finito il filetto?? o altro??
perchè è finito ovviamente, anche ovviamente per la molla che viene compressa ;)
Zerocort
10-09-2008, 17:48
perchè è finito ovviamente, anche ovviamente per la molla che viene compressa ;)
quindi vado tranquillo ad avvitare.. no che vado a piegare la scheda madre..
quindi vado tranquillo ad avvitare.. no che vado a piegare la scheda madre..
la scheda madre si incurverà un tantino, ma non c'è problema tranquillo, sopportano pressioni sino a 50kg ;)
K Reloaded
10-09-2008, 18:59
domanda.. per fissarlo, le viti quanto vanno tirate?? fiono a fine filetto??
altra domanda.. avete mai sentito se lo si monta sulla dfi dk p45?? dicono che si possa solo in verticale (quindi non effetto tunnel) mi date conferma o smetita??
presto ti saprò dire qualcosa di + su questo ... tu hai provato?
Zerocort
10-09-2008, 19:26
presto ti saprò dire qualcosa di + su questo ... tu hai provato?
provato cosa?
K Reloaded
10-09-2008, 19:36
provato cosa?
il dissi sulla mobo ... :)
Zerocort
10-09-2008, 19:41
+ che altro son qua che aspetto una risposta dagli altri..
se dicono che il 120 extreme si monta sulla dfi dk p45 in modo da fare effetto tunnel compro quella sennò mi prendo la p5q deluxe..
ad occhio e croce l'ordine lo faccio ad inizio settimana prossima.. quindi se mi arriva una risposta bon sennò vado di asus..
K Reloaded
10-09-2008, 19:44
+ che altro son qua che aspetto una risposta dagli altri..
se dicono che il 120 extreme si monta sulla dfi dk p45 in modo da fare effetto tunnel compro quella sennò mi prendo la p5q deluxe..
ad occhio e croce l'ordine lo faccio ad inizio settimana prossima.. quindi se mi arriva una risposta bon sennò vado di asus..
beh anch'io sto aspettando risposta su altro forum ... vediamo ... :)
F1R3BL4D3
10-09-2008, 19:44
Con dissipatori di mosfet e chipset originali mi sa di no.
:D ma piuttosto che rinunciare a quella signora MoBo, prenderei in considerazione altri sistemi dissipativi ausiliari (chipset e mosfet).
K Reloaded
10-09-2008, 19:45
Con dissipatori di mosfet e chipset originali mi sa di no.
:D ma piuttosto che rinunciare a quella signora MoBo, prenderei in considerazione altri sistemi dissipativi ausiliari (chipset e mosfet).
:sofico: SMETTILA! :asd:
ps. io mi sa che andrò di inferno sulla DK ... :cool:
Zerocort
10-09-2008, 20:13
Con dissipatori di mosfet e chipset originali mi sa di no.
:D ma piuttosto che rinunciare a quella signora MoBo, prenderei in considerazione altri sistemi dissipativi ausiliari (chipset e mosfet).
beh.. se il 120 extreme non si monta dulla dk, vado di asus.. se con asus va tutto ok, è stabile e non rompe le balle ok, sennò vendo tutto e passo a dk p45 e inferno..
F1R3BL4D3
10-09-2008, 20:17
beh.. se il 120 extreme non si monta dulla dk, vado di asus.. se con asus va tutto ok, è stabile e non rompe le balle ok, sennò vendo tutto e passo a dk p45 e inferno..
Se in serata sento il possessore di DK P45 e TRUE120 te lo dirò.
Però il giro che fai è più tortuoso che prendere un dissipatore per chipset e un paio di dissipatori per ram BGA per i mosfet. Ma se ti conviene così...
Zerocort
10-09-2008, 20:53
Se in serata sento il possessore di DK P45 e TRUE120 te lo dirò.
Però il giro che fai è più tortuoso che prendere un dissipatore per chipset e un paio di dissipatori per ram BGA per i mosfet. Ma se ti conviene così...
ah beh.. ma io son fatto così..:muro: la maggior parte delle volte quando mi impunto su una cosa faccio quella e basta.. se va bene come prevedo ok, sennò torno indietro.. :D :D
più che la mobo cambierei il dissy a sto punto...
asus vs dfi non c'è storia....se prendi asus sei un perdente :O :D
K Reloaded
10-09-2008, 20:55
Se in serata sento il possessore di DK P45 e TRUE120 te lo dirò.
Però il giro che fai è più tortuoso che prendere un dissipatore per chipset e un paio di dissipatori per ram BGA per i mosfet. Ma se ti conviene così...
attendo anch'io ... :) altrimenti vado di Inferno ... :asd:
più che la mobo cambierei il dissy a sto punto...
asus vs dfi non c'è storia....se prendi asus sei un perdente :O :D
:cool:
Zerocort
10-09-2008, 21:33
più che la mobo cambierei il dissy a sto punto...
asus vs dfi non c'è storia....se prendi asus sei un perdente :O :D
moltissimi dicono che gigabyte fa + schifo di asus.. cos'hai te?? :Prrr: :Prrr:
cmq oggi mi è anche passata x la testa l'idea di tenermi il mio attuale per altri 1 - 2 anni e aspettare gli i7... tanto se devo essere sincero il mio attuale x quello che lo uso va alla grande..
cmq perdente perchè forse prendo asus?? e attualmente che ho una epox?? cosa dovrei essere??
il fatto è che il 120 extreme che ho è nuovissimo.. star li a spendere altri soldi per l'inferno.. oddio.. se riuscissi a vendere il 120 al prezzo da negozio che l'ho preso, tanto è ancora dentro alla scatola proprio come l'ho comprato, allora non mi darebbe fastidio prendere l'iferno..
K Reloaded
10-09-2008, 21:34
moltissimi dicono che gigabyte fa + schifo di asus.. cos'hai te?? :Prrr: :Prrr:
cmq oggi mi è anche passata x la testa l'idea di tenermi il mio attuale per altri 1 - 2 anni e aspettare gli i7... tanto se devo essere sincero il mio attuale x quello che lo uso va alla grande..
cmq perdente perchè forse prendo asus?? e attualmente che ho una epox?? cosa dovrei essere??
il fatto è che il 120 extreme che ho è nuovissimo.. star li a spendere altri soldi per l'inferno.. oddio.. se riuscissi a vendere il 120 al prezzo da negozio che l'ho preso, tanto è ancora dentro alla scatola proprio come l'ho comprato, allora non mi darebbe fastidio prendere l'iferno..
beh ci togli l'iva e lo vendi di certo ... ;)
moltissimi dicono che gigabyte fa + schifo di asus.. cos'hai te?? :Prrr: :Prrr:
cmq oggi mi è anche passata x la testa l'idea di tenermi il mio attuale per altri 1 - 2 anni e aspettare gli i7... tanto se devo essere sincero il mio attuale x quello che lo uso va alla grande..
cmq perdente perchè forse prendo asus?? e attualmente che ho una epox?? cosa dovrei essere??
il fatto è che il 120 extreme che ho è nuovissimo.. star li a spendere altri soldi per l'inferno.. oddio.. se riuscissi a vendere il 120 al prezzo da negozio che l'ho preso, tanto è ancora dentro alla scatola proprio come l'ho comprato, allora non mi darebbe fastidio prendere l'iferno..
gigabyte peggio di asus? :eek: :asd: vabbè non voglio nemmeno sapere chi l'ha detto, io a casa ho asus, giga, dfi, asrock....devo proprio dire qual'è la peggiore? :asd:
ps: aspetta i7 ;)
Zerocort
10-09-2008, 22:21
gigabyte peggio di asus? :eek: :asd: vabbè non voglio nemmeno sapere chi l'ha detto, io a casa ho asus, giga, dfi, asrock....devo proprio dire qual'è la peggiore? :asd:
ps: aspetta i7 ;)
sinceramente all'inizio avevo intenzione di buttarni sulla p45 ds5.. ma molti han detto che ha + problemi delle asus..
K Reloaded
10-09-2008, 22:23
sinceramente all'inizio avevo intenzione di buttarni sulla p45 ds5.. ma molti han detto che ha + problemi delle asus..
infatti, nn c'è alternativa alla DK ... :asd:
sinceramente all'inizio avevo intenzione di buttarni sulla p45 ds5.. ma molti han detto che ha + problemi delle asus..
non è il luogo adatto dove parlarne, cmq non so nulla su questa ds5... sò che le ds4 vanno bene, e anche le ds3
cmq come dice K Reloaded
infatti, nn c'è alternativa alla DK ... :asd:
:read:
K Reloaded
10-09-2008, 22:34
:asd: cmq posso annunciare che il dissi sta sulla DK (leggere il thread ufficiale)
giuseppe73
11-09-2008, 20:40
arrivato oggi :D bello ! anche se la lappatura non e delle migliori ,presenta dei semiarchi ,anche se sono impercettibili penso sara meglio rifinirlo io .dove una bella guida? dato che sono irrisori non posso direttamente passarci un po di pasta abrasiva solo per lucidarlo?
arrivato oggi :D bello ! anche se la lappatura non e delle migliori ,presenta dei semiarchi ,anche se sono impercettibili penso sara meglio rifinirlo io .dove una bella guida? dato che sono irrisori non posso direttamente passarci un po di pasta abrasiva solo per lucidarlo?
io non lo farei.
thermalright si è espressa categoricamente sulla lappatura dei suoi dissy asserendo che molta della tecnologia adoperata per questo dissy risiede nella sua lappatura, fossi in te al massimo darei una levigata leggerissima, nulla più, non una vera e propria lappatura.
poi imho.
ciauzzzzzz
giuseppe73
11-09-2008, 21:34
con cosa mi consigli ?
con cosa mi consigli ?
di lasciar tutto com'è, testare la cpu, monitorare le temp, e solo allora decidere sul da farsi...
Anch'io ho fatto così, non l'ho toccato, montato e via, nessun problema ;)
Walker82xx
11-09-2008, 21:55
io non lo farei.
thermalright si è espressa categoricamente sulla lappatura dei suoi dissy asserendo che molta della tecnologia adoperata per questo dissy risiede nella sua lappatura, fossi in te al massimo darei una levigata leggerissima, nulla più, non una vera e propria lappatura.
poi imho.
ciauzzzzzz
Ciao ragazzi, sono un possessore da pochi giorni di in true black, appena arrivato ho controllato la base.. naturalmente convessa :mad: e non c'ho pensato due volte a lapparlo. Dal centro ai lati dalla base c'erano 3-4 decimi. :nono: L'unica cosa che non ho fatto è provarlo prima della lappatura però... :idea: ....
..l'ha fatto un'altro utente di questo forum. Appena gli è arrivato l'inferno l'ha montato con risultati deludenti (74°-69° per i core), poi nel smontarlo ha notato un'impronta strana....:mbe: Ripulito il tutto ha notato la base convessa. Quindi lappatura. Risultato un guadagno di 5° e temp uguale sui core il tutto praticamente in passivo. C'ha una ventolozza scarsa a 600rpm :read:
Perciò dico che TR farebbe meglio a dare fuori dei dissy con base perfetta, invece che dire cavolate.
Forse il nostro errore è che non li rispediamo indietro e li lappiamo :stordita:
giuseppe73
11-09-2008, 21:56
ok grazie . come pasta termica che dici ci metto quella in dotazione ? momentaniamente cio solo la cooler maste (high performance) anche se credo che non sara tanto performance l'ho presa 4 euri .
bhe è anche vero (anche se tr la usa come scusa) che le basi delle nostre cpu non sono proprio piatte, la placchetta a banana ne è un esempio...
cmq sia, prima di lapparlo bisogna provarlo...
ok grazie . come pasta termica che dici ci metto quella in dotazione ? momentaniamente cio solo la cooler maste (high performance) anche se credo che non sara tanto performance l'ho presa 4 euri .
artic silver 5
Zerocort
11-09-2008, 22:21
io non lo farei.
thermalright si è espressa categoricamente sulla lappatura dei suoi dissy asserendo che molta della tecnologia adoperata per questo dissy risiede nella sua lappatura, fossi in te al massimo darei una levigata leggerissima, nulla più, non una vera e propria lappatura.
poi imho.
ciauzzzzzz
Ciao ragazzi, sono un possessore da pochi giorni di in true black, appena arrivato ho controllato la base.. naturalmente convessa :mad: e non c'ho pensato due volte a lapparlo. Dal centro ai lati dalla base c'erano 3-4 decimi. :nono: L'unica cosa che non ho fatto è provarlo prima della lappatura però... :idea: ....
..l'ha fatto un'altro utente di questo forum. Appena gli è arrivato l'inferno l'ha montato con risultati deludenti (74°-69° per i core), poi nel smontarlo ha notato un'impronta strana....:mbe: Ripulito il tutto ha notato la base convessa. Quindi lappatura. Risultato un guadagno di 5° e temp uguale sui core il tutto praticamente in passivo. C'ha una ventolozza scarsa a 600rpm :read:
Perciò dico che TR farebbe meglio a dare fuori dei dissy con base perfetta, invece che dire cavolate.
Forse il nostro errore è che non li rispediamo indietro e li lappiamo :stordita:
beato te che hai solo 3-4 decimi...
vuoi il mio??? sinceramente sono stato deluso.. 50€ e devo lavorarci dietro..
magari poi una volta montato darà carne a tutti gli altri dissi.. ma tutti sti soldi per una base a banana.. :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
cmq proverò a montarlo così com'è... ma mi sa che poi gli darò una scartavetrata...
Walker82xx
11-09-2008, 22:43
beato te che hai solo 3-4 decimi...
vuoi il mio??? sinceramente sono stato deluso.. 50€ e devo lavorarci dietro..
magari poi una volta montato darà carne a tutti gli altri dissi.. ma tutti sti soldi per una base a banana.. :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
cmq proverò a montarlo così com'è... ma mi sa che poi gli darò una scartavetrata...
3-4 decimi dal centro...se appoggiavo la riga da un lato, ad arrivare all'altro avevo un millimetro :nono:
Guarda io l'ho preso già con l'idea di lapparlo :stordita:
Prova a montarlo così ameno vediamo realmente la differenza di temp quando poi lo lapperai.... o meglio lo spianerai :D
giuseppe73
11-09-2008, 23:55
lo appoggiato su un vetro e devo dire che e perfettamente planare e che non riesco a capire se questi solchi sono voluti o difetto di fabrica. provero cosi com'e' .
Walker82xx
12-09-2008, 00:32
lo appoggiato su un vetro e devo dire che e perfettamente planare e che non riesco a capire se questi solchi sono voluti o difetto di fabrica. provero cosi com'e' .
L'importante è che appoggi tutta la base e rimanga fermo senza alcun accenno a dondolare... cmq puoi vedere meglio con lama da taglierino e appoggiarla in verticale e mettendoti contro luce... se non vedi nessuna fessura sei a posto ;)
K Reloaded
12-09-2008, 13:18
lo appoggiato su un vetro e devo dire che e perfettamente planare e che non riesco a capire se questi solchi sono voluti o difetto di fabrica. provero cosi com'e' .
se è perfettamente planare (dove lo hai preso?) io direi di nn toccarlo ... i microsolchi sono studiati appositamente (e nn è l'unico dissi che li ha) ...
nei microsolchi risiede la tecnologia proprietaria di tr :)
K Reloaded
12-09-2008, 13:31
nei microsolchi risiede la tecnologia proprietaria di tr :)
si ma nn ricordo su quale Zerotherm o forse sul Noctua ci fosse la stessa cosa ...
illidan2000
12-09-2008, 13:52
il mio non è planare. infatti ho 45° in downclock/idle a 2.4ghz. 65° orthos a 3200mhz
stavo pensando ad un upgrade a liquido, magari un sistema integrato
K Reloaded
12-09-2008, 14:39
stavo pensando ad un upgrade a liquido, magari un sistema integrato
di che tipo?
Se vuoi passare al liquido meglio uno di qualità ;)
K Reloaded
12-09-2008, 15:37
Se vuoi passare al liquido meglio uno di qualità ;)
è quello che dicono tutti ... solo che costa ... :(
Per me, una buona pasta termica, accoppiata ad un buon dissipatore, con un buon ricircolo dell'aria calda è si e praticamente apposto :)
F1R3BL4D3
12-09-2008, 15:43
è quello che dicono tutti ... solo che costa ... :(
:D c'è anche l'usato
K Reloaded
12-09-2008, 15:53
Per me, una buona pasta termica, accoppiata ad un buon dissipatore, con un buon ricircolo dell'aria calda è si e praticamente apposto :)
concordo :)
:D c'è anche l'usato
:asd:
F1R3BL4D3
12-09-2008, 15:55
Per me, una buona pasta termica, accoppiata ad un buon dissipatore, con un buon ricircolo dell'aria calda è si e praticamente apposto :)
:D si grazie. Dipende anche cosa vuoi raffreddare e dove vuoi arrivare.
Se ti accontenti di meno, ovvio che basti (semplicemente perchè un buon sistema a liquido è superiore sempre ad un dissipatore ad aria)
K Reloaded
12-09-2008, 16:13
:D si grazie. Dipende anche cosa vuoi raffreddare e dove vuoi arrivare.
Se ti accontenti di meno, ovvio che basti (semplicemente perchè un buon sistema a liquido è superiore sempre ad un dissipatore ad aria)
sai qual'è la controindicazione del liquido 'Lamella' :D? lo sbattimento ...:p
giuseppe73
12-09-2008, 16:46
se è perfettamente planare (dove lo hai preso?) io direi di nn toccarlo ... i microsolchi sono studiati appositamente (e nn è l'unico dissi che li ha) ...
ciau bellu , e molto che non ci sentiamo alla fine come e andata con la mobo? ma sto e8600 come si sta dimostando ci vale i soldini in piu ? l'extreme lo preso su chl , quando ho visto la base ero inca@@ato nero ma poi ho scoperto che era normale ,per la planarita direi che buona ,avendolo appogiato su uno specchio ,devo provare il fatto del taglierino.
Zerocort
12-09-2008, 16:58
ciau bellu , e molto che non ci sentiamo alla fine come e andata con la mobo? ma sto e8600 come si sta dimostando ci vale i soldini in piu ? l'extreme lo preso su chl , quando ho visto la base ero inca@@ato nero ma poi ho scoperto che era normale ,per la planarita direi che buona ,avendolo appogiato su uno specchio ,devo provare il fatto del taglierino.
scusa.. ma se la planarità è buona perchè eri nero all'inizio???
ma cosa intendete voi per la planarità??? perchè sono io allora che mi manca un passaggio e non capisco..
K Reloaded
12-09-2008, 17:02
beh planarità significa che è perfettamente orizzontale ... :stordita:
Zerocort
12-09-2008, 17:05
beh planarità significa che è perfettamente orizzontale ... :stordita:
orizzontale ma che però può essere a "banana"?
o intendete perfettamente orizzontale e perfettamente no effetto banana ???
K Reloaded
12-09-2008, 17:07
orizzontale ma che però può essere a "banana"?
o intendete perfettamente orizzontale e perfettamente no effetto banana ???
esatto che nn deve essere convessa ... :)
Saluti raga' , secondo voi quale e' la ventola migliore per questi dissy ?
K Reloaded
12-09-2008, 17:47
Saluti raga' , secondo voi quale e' la ventola migliore per questi dissy ?
dipende se vuoi silenziosità una Noctua sicuramente ... altrimenti anche una scythe Ultra Kaze ... ;)
Zerocort
12-09-2008, 17:48
esatto che nn deve essere convessa ... :)
quindi deve essere sia orizzontale che non a banana..
boh.. allora non riesco a capire "l'extreme lo preso su chl , quando ho visto la base ero inca@@ato nero ma poi ho scoperto che era normale ,per la planarita direi che buona"
dipende se vuoi silenziosità una Noctua sicuramente ... altrimenti anche una scythe Ultra Kaze ... ;)Della schyte quale modello ?
K Reloaded
12-09-2008, 17:49
quindi deve essere sia orizzontale che non a banana..
boh.. allora non riesco a capire "l'extreme lo preso su chl , quando ho visto la base ero inca@@ato nero ma poi ho scoperto che era normale ,per la planarita direi che buona"
nn saprei aspettiamo Beppe che ci chiarisca ... :)
K Reloaded
12-09-2008, 17:50
Della schyte quale modello ?
Ultra Kaze ho scritto :D
Si capitpo , ma da 800-1200-1600-1900 rpm:D
K Reloaded
12-09-2008, 17:54
Si capitpo , ma da 800-1200-1600-1900 rpm:D
1000/2000 ;) o anche 3000 solo che ti conviene gestirle con il rheo ... ;)
No , devo gestirla senza rheo, altrimenti della noctua , che modello la p12?
K Reloaded
12-09-2008, 18:01
No , devo gestirla senza rheo, altrimenti della noctua , che modello la p12?
si direi di si ... ma anche le altre sono notevoli ...
giuseppe73
12-09-2008, 18:19
forse mi sono espresso male ma ero nero per il fatto dei microsolchi sulla base, poi leggendo un po' di pagine ho visto che era proprio voluto da therm... come planarita tutto sommato dalle foto che ho visto in giro direi essere sodisfatto provato con taglino e devo dire che a occhio mi sembra meno di 0.05mm . comunque quando montero tutto vi faro sapere .
Zerocort
12-09-2008, 18:23
forse mi sono espresso male ma ero nero per il fatto dei microsolchi sulla base, poi leggendo un po' di pagine ho visto che era proprio voluto da therm... come planarita tutto sommato dalle foto che ho visto in giro direi essere sodisfatto provato con taglino e devo dire che a occhio mi sembra meno di 0.05mm . comunque quando montero tutto vi faro sapere .
ah....:D allora ho capito..:)
K Reloaded
12-09-2008, 18:35
forse mi sono espresso male ma ero nero per il fatto dei microsolchi sulla base, poi leggendo un po' di pagine ho visto che era proprio voluto da therm... come planarita tutto sommato dalle foto che ho visto in giro direi essere sodisfatto provato con taglino e devo dire che a occhio mi sembra meno di 0.05mm . comunque quando montero tutto vi faro sapere .
si ma su cosa lo monti? :rolleyes:
giuseppe73
12-09-2008, 18:48
si ma su cosa lo monti? :rolleyes:
e8600 e che ancora sono indeciso sulla scheda video e vorrei ordinare tutto insieme comunque la prossima settimana voglio vedere che fanno le gtx 260 nuove e decidero sul da farsi .
K Reloaded
12-09-2008, 18:53
e8600 e che ancora sono indeciso sulla scheda video e vorrei ordinare tutto insieme comunque la prossima settimana voglio vedere che fanno le gtx 260 nuove e decidero sul da farsi .
e come mobo?
mah meglio una 4870 Beppe ;)
giuseppe73
12-09-2008, 19:05
e come mobo?
mah meglio una 4870 Beppe ;)
avevo anche quella opzione e che sono aumentate di 20-30 euro quasi in linea con le gtx e onestamente allo stesso prezzo preferisco nvidia ,non vorrei snervarmi troppo con profili e dissy .
per la scheda madre ho deciso su la maximus II ,lo so a te non ti garba ,ma ha me piace troppo , poi ho visto che si cloccka bene e in piu (per me di primaria importanza)nei giochi sembra essere una scheggia . capisci perche mi sono preso anche l'ultra ,ifx-14 non era compatibile.
K Reloaded
12-09-2008, 19:11
avevo anche quella opzione e che sono aumentate di 20-30 euro quasi in linea con le gtx e onestamente allo stesso prezzo preferisco nvidia ,non vorrei snervarmi troppo con profili e dissy .
per la scheda madre ho deciso su la maximus II ,lo so a te non ti garba ,ma ha me piace troppo , poi ho visto che si cloccka bene e in piu (per me di primaria importanza)nei giochi sembra essere una scheggia . capisci perche mi sono preso anche l'ultra ,ifx-14 non era compatibile.
mah che si clocka bene ho delle riserve ... scaldando in quella maniera ... cmq speriamo bene ... xchè quanto costa la 260? la 4870 si trova ancora a 205/210 o sbaglio ...?
giuseppe73
12-09-2008, 19:21
mah che si clocka bene ho delle riserve ... scaldando in quella maniera ... cmq speriamo bene ... xchè quanto costa la 260? la 4870 si trova ancora a 205/210 o sbaglio ...?
be ormai tutti i chipset sono roventi guarda anche la rampa . per il clock mi riservo anche io :D ho visto varie rece e direi che non e male .la 4870 su dove la compro io e salita a 245 (il mio negoziante e inscritto in quel shop web e si interessa tutto lui, anche in caso problemi ) per 10-20 euro preferisco essere al sicuro da brutte sorprese. e poi su altri che frequento di solito non sono disponibili
K Reloaded
12-09-2008, 19:23
be ormai tutti i chipset sono roventi guarda anche la rampa . per il clock mi riservo anche io :D ho visto varie rece e direi che non e male .la 4870 su dove la compro io e salita a 245 (il mio negoziante e inscritto in quel shop web e si interessa tutto lui, anche in caso problemi ) per 10-20 euro preferisco essere al sicuro da brutte sorprese. e poi su altri che frequento di solito non sono disponibili
infatti io preferisco la DK ... sembra migliore delle Asus ... ma se tu ami quelle :D
il Caccia
23-09-2008, 22:38
domandina stupidina, ma sto dissi, senza metterci la ventola come si comporta con overclock non spintissimissimo?
domandina stupidina, ma sto dissi, senza metterci la ventola come si comporta con overclock non spintissimissimo?
un q6600@3gigi in inverno dovrebbe tenerlo. ma e' senza senso, basta mettere una ventola silenziosa, tanto nel case qualche ventola o almeno l'ali ce l'hai, metti una nfp12 prestante e non la senti nemmeno, se no e' come una ferrari senza gomme:O
Raga secondo voi conviene prendere ,del 120, la versione classica o la black, oppure e' meglio if-x 14 ?
la classica senza dubbio...
Ragazzi ho comperato questo dissi, ma sono ancora indeciso per la ventola da associargli...: avevo pensato ad una Scythe Ultra 3000 da associare ad un rheobus...Cosa ne pensate?
Il mio dubbio è che pur impostandola al più basso regime di rotazione permesso dal rheobus (circa 800-1000 giri al minuto) non ho idea del rumore prodotto... :confused:
Walker82xx
29-09-2008, 09:14
Ciao...secondo me ti basta una validissima ultrakaze 2000.
Molti utenti hanno constatato che molti giri (3000) non hanno moltissima influenza con le temperature ;)
Ciao...secondo me ti basta una validissima ultrakaze 2000.
Molti utenti hanno constatato che molti giri (3000) non hanno moltissima influenza con le temperature ;)
E' rumorosa?
K Reloaded
30-09-2008, 07:55
E' rumorosa?
abbastanza ... :p
abbastanza ... :p
Sono cmq dell'avviso che qualunque soluzioni io scelga vada associato ad un rheobus in maniera da controllare (entro i limiti possibili) il regime di rotazione....
Il punto è che vorrei una soluzione che cmq mi garantisca efficienza e bassa rumorosità...insomma con un rheobus una Scythe Ultra Kaze 3000 la si può far lavorare a 1000rpm circa, ma rimarrebbe cmq efficiente o a questo punto gli è preferibile un' altra soluzione?
K Reloaded
30-09-2008, 09:00
Sono cmq dell'avviso che qualunque soluzioni io scelga vada associato ad un rheobus in maniera da controllare (entro i limiti possibili) il regime di rotazione....
Il punto è che vorrei una soluzione che cmq mi garantisca efficienza e bassa rumorosità...insomma con un rheobus una Scythe Ultra Kaze 3000 la si può far lavorare a 1000rpm circa, ma rimarrebbe cmq efficiente o a questo punto gli è preferibile un' altra soluzione?
dipende, io direi che le 3000 le fai lavorare a 1500 ... di meno nn saprei ... opta per delle ultra 2000 o ultra 1000 ... ;)
dipende, io direi che le 3000 le fai lavorare a 1500 ... di meno nn saprei ... opta per delle ultra 2000 o ultra 1000 ... ;)
La 2000@4v la si porta a 850rpm circa mentre la 3000@4v non scende sotto i 1000rpm....
Nel segmento performance oltre alle Scythe qual altre fan sono una buona scelta per il TRUE..?
K Reloaded
30-09-2008, 09:17
La 2000@4v la si porta a 850rpm circa mentre la 3000@4v non scende sotto i 1000rpm....
Nel segmento performance oltre alle Scythe qual altre fan sono una buona scelta per il TRUE..?
credo la Silversone .... ;)
La 2000@4v la si porta a 850rpm circa mentre la 3000@4v non scende sotto i 1000rpm....
Nel segmento performance oltre alle Scythe qual altre fan sono una buona scelta per il TRUE..?
prendi semplicemente una noctua nf p12 che va a 1200rpm, performante, inudibile e non hai bisogno del rheobus
K Reloaded
30-09-2008, 09:36
prendi semplicemente una noctua nf p12 che va a 1200rpm, performante, inudibile e non hai bisogno del rheobus
anche xchè sta ventola costa quasi come un rheobus ... :asd:
Da quello che ho avuto modo di leggere in rete, il problema nel "recensire" le ventole dipende dal fatto che le loro performance dipendono anche dai dissipatori sui quali vanno montate.....tanto è vero che alcuni siti parlano di accoppiate vincenti prendendo in considerazione i risultati del binomio dissi+fan.
Quindi per quanto le performance nominali possano essere indicative della capacità di una ventola, ciascun dissipatore necessita di una caratteristica piuttosto che di un altra...
Nel caso specifico ho letto che questo dissipatore piuttosto che di notevoli rpm ha bisogno di ventole che "facciano pressione".......
C'è da approfondire, ma più di tutto mi affido all'esperienza diretta degli utenti.....:) ;)
ekerazha
17-10-2008, 14:23
Sono cmq dell'avviso che qualunque soluzioni io scelga vada associato ad un rheobus in maniera da controllare (entro i limiti possibili) il regime di rotazione....
Il punto è che vorrei una soluzione che cmq mi garantisca efficienza e bassa rumorosità...insomma con un rheobus una Scythe Ultra Kaze 3000 la si può far lavorare a 1000rpm circa, ma rimarrebbe cmq efficiente o a questo punto gli è preferibile un' altra soluzione?
Ventola silenziosa, che eserciti una buona pressione statica e che sia durevole nel tempo, direi forse una Scythe S-FLEX (ad esempio da 1200 rpm). In alternativa può andare anche una Noctua NF-P12 (1300 rpm) anche se in molti si lamentano del fatto che tenda a produrre un sibilo abbastanza fastidioso ad alta frequenza quando funziona a determinati voltaggi.
K Reloaded
17-10-2008, 14:34
Da quello che ho avuto modo di leggere in rete, il problema nel "recensire" le ventole dipende dal fatto che le loro performance dipendono anche dai dissipatori sui quali vanno montate.....tanto è vero che alcuni siti parlano di accoppiate vincenti prendendo in considerazione i risultati del binomio dissi+fan.
Quindi per quanto le performance nominali possano essere indicative della capacità di una ventola, ciascun dissipatore necessita di una caratteristica piuttosto che di un altra...
Nel caso specifico ho letto che questo dissipatore piuttosto che di notevoli rpm ha bisogno di ventole che "facciano pressione".......
C'è da approfondire, ma più di tutto mi affido all'esperienza diretta degli utenti.....:) ;)
ah beh, il tuo ragionamento è ineccepibile ... :)
detto questo se nn erro prendendo una 3000 UltraKaze e gestendola con il rheo il max a cui la potrai portare è 1500 rpm ...
prendete le scythe slim che costano un cazzo e hanno prestazioni simili ai modelli più costosi.
io btw tengo e6400 a 3.2ghz con una noctua p12 a 900rpm
Ciao ragazzi ho bisogno di un parere da voi esperti.
Ho comprato questo dissi con una noctua ns 120 e fin qui tutto ok.
Montato il tutto con cura certosina da modellista.
Il problema è che il dissi rimane sempre piuttosto freddo. E mi domando se posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio... Non vorrei fosse disaccoppiato.
Il dissi è montato su un Q9550 a velocità stock. L'ho preso per OCcarlo ma viste le temperature vorrei capire se prima devo fare/rifare qualcosa.
Ovviamente ho seguito pedissequamente le istruzioni di montaggio, peraltro piuttosto intuitive e cioè:
Pulito il procio dalla vecchia pasta del dissi stock
applicato una riga di pasta termica in misura lievemente più abbondante del solito come prescritto in questo 3D data la non totale planarità della base in rame (non lappata anche perchè davvero lievemente convessa).
Posizionato il dissi e stretto i perni un giro per uno con sequenza a croce fino al fondo corsa (a dire il vero le viti non sono mai diventate "dure" via via che le stringevo).
Il dissi così fissato riesce a ruotare di qualche grado ma rimane ben fisso alla MoBo senza ulteriori giochi.
Stamattina per sincerarmi dello scambio termico tra dissi e procio ho fatto dei test così fatti:
Win Vista 64. Sensori temperature misurati con RealTemp e CoreTemp contemporaneamente. Inoltre ho posizionato una sonda termica sulla base superiore del dissi, proprio sotto le staffe incrociate di fissaggio alla MoBo.
In idle i core erano dai 30 ai 38 gradi (in particolare due più caldi e due più freddi).
La sonda sul dissi misurava 23° su Tamb 22°.
Attivato Prime95 controllando con CoreTemp che tutti i core fossero a load 100% e così è stato.
Dopo un'ora ho rilevato le seguenti temperature sempre a Tamb 22°
Due core a 60° e due a 52°. RealTemp dice che i due core più caldi sono scalibrati... Quindi ammettiamo che la temperatura reale del procio fosse sui 52/55°.
La temperatura del dissi non ha superato i 33° !!!
E' normale? Possibile che tra la temperatura del procio e la temperatura del basamento in rame del dissi ci sia tutta sta differenza?
A proposito questo è il mio case con l'areazione. Magari vi può servire a valutare...
http://xs232.xs.to/xs232/08432/web594.jpg (http://xs.to)
g
ekerazha
21-10-2008, 14:05
A proposito questo è il mio case con l'areazione. Magari vi può servire a valutare...
http://xs232.xs.to/xs232/08432/web594.jpg (http://xs.to)
g
L'hai soprannominato Malpensa? :D
ehehehe in effetti visto così fa un po' impressione :D
Volevo molta areazione, per diminuire il rumore. Tieni conto che con il rheobus tengo il tutto sotto la soglia udibile... Meglio molte ventole a pochi giri che poche a molti giri. L'ho imparato proprio qui ;-)
Gentilmente qualcuno mi da una mano a capire se le differenze di temperatura tra procio e base dissi sono normali o ho sbagliato qualcosa nel montaggio? :help:
Grazie :)
g
ekerazha
21-10-2008, 14:11
Volevo molta areazione, per diminuire il rumore. Tieni conto che con il rheobus tengo il tutto sotto la soglia udibile... Meglio molte ventole a pochi giri che poche a molti giri. L'ho imparato proprio qui ;-)
Sicuramente... anche se personalmente punto al "poche ventole a pochi giri" :)
Il problema è che il dissi rimane sempre piuttosto freddo. E mi domando se posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio... Non vorrei fosse disaccoppiato.
.....
E' normale? Possibile che tra la temperatura del procio e la temperatura del basamento in rame del dissi ci sia tutta sta differenza?
E' una domanda così idiota...? :muro:
g
Walker82xx
22-10-2008, 07:17
...
Dopo un'ora ho rilevato le seguenti temperature sempre a Tamb 22°
Due core a 60° e due a 52°. RealTemp dice che i due core più caldi sono scalibrati... Quindi ammettiamo che la temperatura reale del procio fosse sui 52/55°.
La temperatura del dissi non ha superato i 33° !!!
E' normale? Possibile che tra la temperatura del procio e la temperatura del basamento in rame del dissi ci sia tutta sta differenza?
Ciao.. dunque non ti so dire cosa voglia dire che i core sono scalibrati...però la diff di temp potrebbe essere dovuta, a mio parere, alla base convessa del dissi.
E' normale che i core siano più alti di temp. Per esempio con everest ti da i core a una temp... e l'his del procio dai 6 ai 10° in meno. E naturalmente la parte superiose della base del dissi sarà ancora più fredda ;)
Quindi mi sa che sia possibilissima una differenza anche di 15° tra la sonda e i core, anche perchè la sonda è solo appoggiata :stordita:
Grazie :)
Quindi non mi devo preoccupare se il mio dissi è sempre freddo a velocità stock e noctua al massimo...
Appena ho un attimo di tempo porto il 9550 a 3,6Ghz e vediamo che succede... non volevo farlo fuori, tutto qui :)
g
Umberto77
28-10-2008, 22:35
mi iscrivo anche se ho il buon vecchio xp120
Grazie :)
Quindi non mi devo preoccupare se il mio dissi è sempre freddo a velocità stock e noctua al massimo...
Appena ho un attimo di tempo porto il 9550 a 3,6Ghz e vediamo che succede... non volevo farlo fuori, tutto qui :)
g
se sentissi la base del dissipatore calda allora vorrebbe dire che le heat pipe non veicolano il calore verso il radiatore.
Per misurare le temperature prova con HWMonitor (non c'è bisogno di installarlo, è tipo CPU-Z) è molto fedele.
ciao
ciao
domani mi arriva dal dragone una siringa di metal liquid da provare con il mio attuale zalman
se le temps rimarranno come sono ora ( pasta inclusa di zalman) , cioè 42-40idle e 64-65 in full , passerò al TRUE 120 Black Heatsink
alcune domande
1) mi pare di capire che il dissi entri tranquillamente in un cm 690 con le due ventole montate sul "soffitto" , è così? (montato in maniera "tradizionale" verso la ventola sul fondo in espulsione
2) c'è spazio sufficiente per montare due ventole evitando il contatto con il mio OCZ XTC ? la mia mobo è una Rampage Formula
3) che ventole consigliate? io ero propenso per a) Nanoxia Fx-2000 b) Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm c)Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP d)Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12SH - 1900rpm e) Scythe KAZE 3k rpm ma non so se si possono prendere dal dragone, come pure tutte le 120 mm che sembrano scomparse dal catalogo?
4) il dissipatore è compatibile con la pasta termica a metallo liquido che userò domani?
grazie delle risposte
ekerazha
02-11-2008, 18:13
3) che ventole consigliate? io ero propenso per a) Nanoxia Fx-2000 b) Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm c)Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP d)Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12SH - 1900rpm e) Scythe KAZE 3k rpm ma non so se si possono prendere dal dragone, come pure tutte le 120 mm che sembrano scomparse dal catalogo?
Personalmente prenderei una S-FLEX ma va a gusti :D E' silenziosa (ovviamente a 1600 rpm nessuna è veramente silenziosa :D per il silenzio non dovresti superare gli 800-1000 rpm), bearing di qualità durevole nel tempo ed esercita una buona pressione statica. Volendo anche la Scythe Slip Stream è interessante... è sempre silenziosa (se non becchi l'esemplare sfigato :D ), il bearing è inferiore a quello della S-FLEX ed è meno durevole, ma utilizza 9 pale ed a parità di RPM muove più aria (anche se forse esercita un po' meno pressione statica... ma dovrei ricontrollare).
la schyte kaze invece? costa meno della s-flex e ha 140 cfm xD potrei ordinarla dal dragone come mi hanno confermato....
come le vedi le nanoxia? io nel case le ho dappertutto e m trovo bene(1250)
comunque sta pasta è proprio tosta ho dovuto smanettare 3 ore per metterla e non sono sicuro sia andata bene perchè il lapping dello zalman si è graffiato tutto
gli do due settimane per attivarsi completamente e se le temp rimangono così(peraltro invariate rispetto alla pasta zalman) prendo il true black...
giuseppe73
04-11-2008, 23:37
mi associo anche io sono indeciso sulla ventola , ho in considerazione sia la schytle ultra kaze di 2000giri o la nanoxia fx 2000
ma pigliatevi la noctua nfp12, performante e supersilenziosa
vabbè ma di sti 2 kg di arroganza non ne ha ancora parlato nessuno? :asd:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/true-copper/1-3.jpg
giuseppe73
05-11-2008, 00:30
vabbè ma di sti 2 kg di arroganza non ne ha ancora parlato nessuno? :asd:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/true-copper/1-3.jpg
:eek: :eek: :sofico: :sofico: roba da metterlo in soggiorno :D ma ci vorranno dei tiranti per non roppere la mobo:oink:
dal sito thermalright:
TRUE Copper’s weight exceeds all of our previous heatsinks. Due to this reason, we strongly suggest installing it on a horizontal platform. Even though in our test lab, TRUE Copper was taken out for a test drive on a vertical platform and ran without a glitch as the motherboard came out unscathed. But since not all motherboards are manufactured the same way in terms of thickness and degree of stress, Thermalright cannot guarantee the condition of your motherboard after TRUE Copper is installed for a certainly amount of time. If you insist installing on a vertical platform, please check to make sure your motherboard is sturdy enough.
:asd:
giuseppe73
05-11-2008, 00:44
ma che birbanti quelli della thermalright:D
trunks986
05-11-2008, 22:43
ragazzi chi ha questo dissy sull'Asus P5kr e/o nel case Enermax chakra con il ventolone laterale?
Segnalo quanto appena visto sul sito Thermalright.
Ultra-120 eXtreme 1366 RT (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex-1366rt/product_cpu_cooler_1366rt.html)
Viene data la compatibilità con il nuovo socket 1366.
Questa versione del TRUE viene venduta con un nuovo sistema di ritenzione della ventola ed una ventola 120x120x25, preinstallata.
Velocità di rotazione 1600rpm, 63.7CFM, 28.0 dBA (non proprio silenziosissima a dire il vero).
Il fan holder compare a fine pagina anche come accessorio, dunque forse sarà acquistabile a parte anche per chi il TRUE ce l'ha già. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094357_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094357_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094440_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094440_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094507_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094507_3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094532_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094532_4.JPG)
Eddie666
13-11-2008, 09:08
...cut...
più che il fan holder (più pratico delle clip, vero, ma che cmq precluderebbe la possibilità di montare ventole da 120 più spesse dei 25mm standard) spero mettano presto in vendita (e a poco presso) il nuovo sistema di aggancio per socket 1366, cosicchè chi sia già in possesso di un true non abbia bisogno di acquistare il modello nuovo.
più che il fan holder (più pratico delle clip, vero, ma che cmq precluderebbe la possibilità di montare ventole da 120 più spesse dei 25mm standard) spero mettano presto in vendita (e a poco presso) il nuovo sistema di aggancio per socket 1366, cosicchè chi sia già in possesso di un true non abbia bisogno di acquistare il modello nuovo.
Il sistema di aggancio per socket 1366 è già nella lista accessori. ;)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga1366boltnew
A me sembra che questo sistema aggiunga qualcosa in termini di tunneling dell'aria, cioè dovrebbe migliorare la quantità d'aria in ingresso delle lamelle che con il sistema attuale viene in gran parte dispersa...
g
Eddie666
13-11-2008, 09:15
Il sistema di aggancio per socket 1366 è già nella lista accessori. ;)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga1366boltnew
si, che fosse a listino già lo sapevo; intendevo quando fosse realmente disponibile sul mercato, dato che attualmente è molto difficile trovarlo ;)
Segnalo quanto appena visto sul sito Thermalright.
Ultra-120 eXtreme 1366 RT (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex-1366rt/product_cpu_cooler_1366rt.html)
Viene data la compatibilità con il nuovo socket 1366.
Questa versione del TRUE viene venduta con un nuovo sistema di ritenzione della ventola ed una ventola 120x120x25, preinstallata.
Velocità di rotazione 1600rpm, 63.7CFM, 28.0 dBA (non proprio silenziosissima a dire il vero).
Il fan holder compare a fine pagina anche come accessorio, dunque forse sarà acquistabile a parte anche per chi il TRUE ce l'ha già. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094357_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094357_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094440_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094440_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094507_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094507_3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113094532_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113094532_4.JPG)
raga sapete dove posso acquistarlo sto facendo il passaggio a socket 1366 e finche non trovo questo dissy non posso far el'ordine...grazie aspetto vostre seganlazioni...;)
raga sapete dove posso acquistarlo sto facendo il passaggio a socket 1366 e finche non trovo questo dissy non posso far el'ordine...grazie aspetto vostre seganlazioni...;)
Al momento quest'accessoro è stato solo presentato, ma anche dal loro sito ufficiale, l'opzione di acquisto non è ancora disponibile.
Penso che ci vorrà qualche settimana per vederlo fisicamente negli shop, fino ad allora potresti "tenere duro" usando il dissi stock Intel, no?
Così avrai la possibilità di vedere nei siti e nei forum specializzati, come si comportano in OC i nuovi processori, invece di metterci le mani subito e rischiare qualche danno. ;)
Al momento quest'accessoro è stato solo presentato, ma anche dal loro sito ufficiale, l'opzione di acquisto non è ancora disponibile.
Penso che ci vorrà qualche settimana per vederlo fisicamente negli shop, fino ad allora potresti "tenere duro" usando il dissi stock Intel, no?
Così avrai la possibilità di vedere nei siti e nei forum specializzati, come si comportano in OC i nuovi processori, invece di metterci le mani subito e rischiare qualche danno. ;)
il problema e che se monto dopo questo dissy devo smontare mezzo pc x inserire dietro la mobo il supporto della th e onestamente non vorrei fare 2 volte il lavoro x pochi giorni....;)
il problema e che se monto dopo questo dissy devo smontare mezzo pc x inserire dietro la mobo il supporto della th e onestamente non vorrei fare 2 volte il lavoro x pochi giorni....;)
Capisco, però mi sa che non hai molte alternative.
O rimandi di qualche giorno l'acquisto del nuovo sistema o smonti tutto quando il TRUE o almeno il sistema d'aggancio nuovo, non saranno disponibili. :boh:
giuseppe73
13-11-2008, 12:26
il problema e che se monto dopo questo dissy devo smontare mezzo pc x inserire dietro la mobo il supporto della th e onestamente non vorrei fare 2 volte il lavoro x pochi giorni....;)
be se rimandi un pochino anche per la mobo secondo me risparmieresti anche un bel po' di soldini ,no?
be se rimandi un pochino anche per la mobo secondo me risparmieresti anche un bel po' di soldini ,no?
giusto..;)
ma sapete dirmi se la base d'appoggio del nuovo dissy socket 1366 ha la stessa larghezza di quello socket 775? xche a questo punto dal nuovo mi prendo solo l'aggancio x socket 1366 e mi tengo il mio 775 xche e ben lappato....(dico questo xche la mia attuale mobo cpu e dissy dovrei passarli a mio nipote che non fara' oc) grazie
ma sapete dirmi se la base d'appoggio del nuovo dissy socket 1366 ha la stessa larghezza di quello socket 775? xche a questo punto dal nuovo mi prendo solo l'aggancio x socket 1366 e mi tengo il mio 775 xche e ben lappato....(dico questo xche la mia attuale mobo cpu e dissy dovrei passarli a mio nipote che non fara' oc) grazie
Dalla sezione FAQ del sito Thermalright:
Question :
Intel is coming out with its new CPU core i7 on Socket 1366. The positioning of the new socket seems to be not in alignment with any of your current heatsink’s retention mechanism. Will there be an adapter kit forthcoming for your existing HSF's?
Answer :
Yes, we will have an adapter kit soon to convert your current Thermalright heatsink to work on Socket 1366. Please check out our webpage at www.thermalright.com from time to time for the update.
Perciò, secondo me, questo non è altro che un TRUE che viene venduto già col sistema di aggancio 1366. Chi ha già il dissi, basta che compri il sistema di ritenzione ed è ok.
PS. col nuovo sistema di ritenzione della ventola, se ne possono montare 2 come col vecchio sistema.
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/u120_1366_rt/6.JPGhttp://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/u120_1366_rt/7.JPG
Dalla sezione FAQ del sito Thermalright:
Perciò, secondo me, questo non è altro che un TRUE che viene venduto già col sistema di aggancio 1366. Chi ha già il dissi, basta che compri il sistema di ritenzione ed è ok.
PS. col nuovo sistema di ritenzione della ventola, se ne possono montare 2 come col vecchio sistema.
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/u120_1366_rt/6.JPGhttp://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/u120_1366_rt/7.JPG
ok grazie allora mi tengo il mio lappato con il sist di bloccaggio del 1366 ed il nuovo con l'aggancio 775 lo passo a mio nipote...grazie ;)
giuseppe73
13-11-2008, 19:35
ok grazie allora mi tengo il mio lappato con il sist di bloccaggio del 1366 ed il nuovo con l'aggancio 775 lo passo a mio nipote...grazie ;)
scusa ,ti compri solo l'adattatore per 1366 e a tuo nipote gli prendi con 15 euri un arctic cooling freeze 7 al massimo ,se hai detto che neanche fa oc,ed e anche sprecato.
scusa ,ti compri solo l'adattatore per 1366 e a tuo nipote gli prendi con 15 euri un arctic cooling freeze 7 al massimo ,se hai detto che neanche fa oc,ed e anche sprecato.
e pure e un idea...ma cmq lo stesso devo aspettare xche x ora nemmeno quelli se ne trovano in commercio
Nessuna news sull'adattatore o la versione 1366 RT?
Anche perhè nel sito l'adattatore per socket 1366 viene 69.95 $ !!!!!!!!
Ma dico è un errore o che?
Nessuna news sull'adattatore o la versione 1366 RT?
Anche perhè nel sito l'adattatore per socket 1366 viene 69.95 $ !!!!!!!!
Ma dico è un errore o che?
io l'ho montato pure :)
preso in america..;)
http://www.frozencpu.com/products/8417/cpu-tri-56/Thermalright_LGA1366_Bolt-Thru_Board_Mounting_Kit_Ultra_series_HR-01_Plus_HR-01_4U_HR-01_3U_Ultima-90.html?id=2QRZtfRw&mv_pc=138
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123182142_idlefinale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123182142_idlefinale.jpg) idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123182244_prime-finale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123182244_prime-finale.jpg) full
Turbo inserito :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081124224831_turbo.jpg
Nessuna news sull'adattatore o la versione 1366 RT?
Anche perhè nel sito l'adattatore per socket 1366 viene 69.95 $ !!!!!!!!
Ma dico è un errore o che?
tornato disponibile a 10 dollari :)
http://www.frozencpu.com/products/8417/cpu-tri-56/Thermalright_LGA1366_Bolt-Thru_Board_Mounting_Kit_Ultra_series_HR-01_Plus_HR-01_4U_HR-01_3U_Ultima-90.html?id=2QRZtfRw&mv_pc=138
qua ce la recensione del mio...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/254-intel-i7thermalright-120-extreme.html
Mirkio90
05-12-2008, 14:12
ma quindi il nuovo sistema di blocco della ventola andra anche con il vecchio 120 extreme per 775?
scusate ma non lo avevo capito un gran che bene! :D
da notare che ho la versione liscia, non black e non copper!!!
Ma in Italia niente?
Per la miseria l'importatore sta dormendo!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
L'ho ordinato negli USA!! Nehalem è negli shop da un mese.
Complimenti!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
megthebest
09-12-2008, 07:42
Per la miseria l'importatore sta dormendo!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
L'ho ordinato negli USA!! Nehalem è negli shop da un mese.
Complimenti!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Quoto... lo aspetto anche io con ansia!!!:mbe:
Salve a tutti, io ho montato da 10 giorni il pc nuovo (in firma), e ho appena ordinato due nuovi dissipatori thermalright: per il server (Q6600, socket 775, ho preso il "Thermalright TRUE Black 120 1366 Bolt-Thru-Kit - Bundle", mentre per il nuovo core i7 ho preso il "Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink". Avrei intenzione di usare il kit di adattamento per socket 1366 fornito in bundle con il true black con il true copper per montarlo sul 940, mentre il true black lo userei con le staffe per soket 775 sul Q6600. Dalle foto, come forma, le basi del true black e del true copper sembrano identiche, quindi non dovrei avere problemi a montare il true copper con il kit per socket 1366 fornito con il true black, però mi piacerebbe avere una conferma di ciò. Qualcuno di voi me la sa dare?
Oltre a questo, avrei intenzione, visto il peso non indifferente, di fissare il true copper al telaio del case con un paio di piccoli tiranti, per non far gravare i quasi 2kg tutti sulla scheda madre. Secondo voi è meglio farlo, oppure la motherboard (avendo il pcb a 8 strati) non dovrebbe avere problemi, anche sul lungo periodo?
Grazie.
convincetemi a prendere l'ultra 120 extreme :D
lo monterei sua una p5k
ho fatto qualche calcolo e probabilmente non mi ci sta in verticale perchè ho l'alimentatore a 5 mm dalla fine della mobo quindi pensavo di montarlo in orizzontale, non dovrebbe toccare nè le ram nè il dissi sui mosfet
poi lo abbinerei a una ventola della thermaltake che ho già, 78cfm a 2000rpm con 21db di rumore
ultima cosa: avevo letto del difetto della planarità della base. i modelli attuali hanno ancora questo difetto?
Goofy Goober
15-12-2008, 15:23
salve a tutti. sto per sostituire il mio Zalmanone 9700led, ho visto questo dissi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=2978
in pratica è il thermalright ultra 120 ma tutto in puro rame no? infatti pesa 2 chili in pratica :D
volevo domadarvi se è possibile su questo dissi montare 2 ventole, una davanti e una dietro? :confused:
Goofy Goober
17-12-2008, 13:59
ok all'ultima mi rispondo da solo, si :D
ora i 2 chili di peso mi preoccupavano così ho lasciato perdere e optato per il True Black nickelato, costa anche parecchio meno!
le prestazioni dovrebbero essere in linea no?
ok all'ultima mi rispondo da solo, si :D
ora i 2 chili di peso mi preoccupavano così ho lasciato perdere e optato per il True Black nickelato, costa anche parecchio meno!
le prestazioni dovrebbero essere in linea no?
Il True Copper, per quello che ho letto in giro, dovrebbe offrire prestazioni migliori in full load, nell'ordine di un paio di gradi, ma in effetti quei 2kg di peso mettono un pò soggezione.
Fossi in te non mi farei particolari problemi, hai appena comprato il dissi ad aria più performante del mercato. ;)
Goofy Goober
17-12-2008, 14:50
grazie per la risposta :)
vedo che "per caso" hai proprio un thermalright e il processore che sto pensando di abbinarci, le temperature come sono? l'alternativa è un Q9550 ma son ancora indeciso
grazie per la risposta :)
vedo che "per caso" hai proprio un thermalright e il processore che sto pensando di abbinarci, le temperature come sono?
Abbinato ad una ventola Noctua NF-P12 da 1300 giri e con tutte le ventole del case regolate al minimo (600 giri) con rehobus, sono a circa 39° in idle e 56° in full load. Pasta termica Zalman stg-1, temperatura ambiente sui 23°.
Ora passero il TRUE su un E8400 E0 che mi è tornato da rma e per l'E8600 prendero anche io un TRUE Black, ma questa volta come pasta termica utilizzerò la OCZ Freeze.
Già questo dovrebbe farmi guadagnare un paio di gradi, poi se mi salta il matto, lappo e metto la seconda ventola, così dovrei riuscire a scendere sotto i 50° in full. ;)
Goofy Goober
17-12-2008, 15:27
mmm vedo che hai usato la zalman come pasta, che ho anche io (boccetta nuova tra l'altro) visto che prima usavo il 9700LED e la tenevo di riserva, è migliore della nuova pasta che thermalright include col true black?:stordita:
la OCZ Freeze nn l'ho mai sentita, è migliore di entrambe le sopracitate? :)
mmm vedo che hai usato la zalman come pasta, che ho anche io (boccetta nuova tra l'altro) visto che prima usavo il 9700LED e la tenevo di riserva, è migliore della nuova pasta che thermalright include col true black?:stordita:
la OCZ Freeze nn l'ho mai sentita, è migliore di entrambe le sopracitate? :)
Non ho presente che pasta include la Thermalright.
Di sicuro la Zalman è una buona pasta e ha dalla sua la semplicità di applicazione col pennellino. Di negativo è che è conduttiva, perciò se sbaglia metterla, rischi la salute dell'hardware. :eek:
La OCZ Freeze sembra essere la migliore pasta in circolazione (tralasciando prodotti esoterici a base di polveri di diamante etc...) e da quello che ho letto, dovrebbe arrivare a performance migliori della storica AS5 anche di un paio di gradi.
In ogni caso, sia Zalman che OCZ hanno il pregio di essere paste che non richiedono tempi di assestamento (per l'AS5 si richiedono circa 200 ore di utilizzo prima che la pasta si consolidi ed offra il 100%).
Stasera smonto il TRUE e controllo con calibro la planarità.
Domanda: in caso di base planare, ha senso una "lappatina" con carta ultrasottile e finitura con pasta abrasiva, giusto per avere una finitura a specchio o è tempo sprecato? :mbe:
montato l'ultra 120 extreme sulla p5k, per tenere frescolino il 6750 :D
montaggio tutto sommato neanche tanto complicato, alla fine in una mezz'ora abbondante ho fatto il tutto
purtroppo l'ho dovuto mettere in orizzontale perchè in verticale toccava l'alimentatore ma anche cosi va tranquillo e non tocca nè il dissipatore a sinistra nè le ram a destra
ho abbinato una ventola da 120 della thermaltake che avevo da tempo, dichiarati 78cfm con 21 db a 2000rpm
e ora veniamo alle temp :D
con dissi stock stavo a 38 in idle e 65 fulload (tra l'altro ho tolto la placca di ritenzione del socket, altrimenti stavo 50 in idle e 80 in full :doh:)
bene, monto il dissi, entro nel bios e...
temp cpu: 19 ° :asd: temp ambiente 19° :asd:
vabè, entro in windows e guardo coretemp
idle e ventola al minimo (inudibile) 26° :eek:
fulload con ventola al minimo (per ora l'ho fatto andare un attimo con boinc, sicuramente con orthos o prime95 farà qualche grado in più) 43° :eek:
con ventola al massimo fatica a superare i 40 :eek:
che dire, consigliato su tutta la linea, proprio un gran bell'acquisto ;)
Goofy Goober
20-12-2008, 18:46
ottimo davvero!!! che pasta dissipante hai usato?
non vedo l'ora che arrivi il mio TRUE BLACK, lo metto in double fan con quella frontale Thermaltake che mostra la temperatura dell'aria :D :D :D che tamarrata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.