View Full Version : Libero Tutto Incluso passa da 4 a 8 Mega??
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
fabius88
27-01-2009, 09:12
Scusami ma non concordo. Non ho visto scritto da nessuna parte le indicazioni di upgrade per i vecchi clienti.
E' questo il punto, a parte le dichiarazioni del commerciale nel periodo di ottobre 2006, non ho visto comunicazioni ufficiali VERE. I poveri operatori del 155 non avevano info e gli è stato consigliato di prendere tempo.
fammi indovinare:
-sei un operatore
-hai un amico operatore
-sei passato subito a 8 mega
una di queste 3 sicuramente è giusta..
dai non dire scemenze, se non fosse per i tempi di disdetta e riattivazione di una promozione che generalmente si risolvono nel giro di un anno avremmo gia tutti disdetto il contratto con infostrada e saremmo passati ad un altro contratto
ormai siamo in questa barca e ci rimaniamo, scendere da essa sarebbe folle..mi piace questa similitudine :D
Oltre il fatto che per i VECCHI che viaggiano a 4 mega, i nuovi a 8
non ho notato disservizi o altro con libero
forse siete + giovani di me, ma quando passai a libero, ero su 2 mega
e sul sito loro dissero che entro 1 tot data, avrebbero passati tutti (se raggiunti) alla 4 mega
previa comunicazione per email
RICORDATE????
Penso di no
Ora, per la 8 mega questo non è accaduto (anche se dispiace che i nuovi siano a 8 mega e i vecchi a 4)
Vabbè, arriveranno tempi migliori
malinverno
27-01-2009, 09:26
4 mega?!?!?!
e chi li hai mai visti :muro: :read:
il contratto è a 4 mega :D :cool:
scusa la franchezza ma Libero non è che fa disservizi...
... è un disservizio! :mad:
ma tu viaggi sulla loro linea ULL?
Qui da me io, mia ragazza, amico e vicino non abbiamo problemi
8 mega? 8 mega sono
Io 5 mega? 5 mega ho!!!
Ogni volta che ho avuto 1 disservizio, in 3 gg dopo la chiamata hanno risolto
è vero che il (di)SERVIZIO cambia da zona a zona
Potrei dirti di 1 amica che si è messa alice casa e che non riesce ne a navigare e ne a chiamare con telefono attaccato a quel catorcio di model alice
Quello si che è disservizio nel caso di chiamate di emergenza
malinverno
27-01-2009, 09:55
ma tu viaggi sulla loro linea ULL?
Qui da me io, mia ragazza, amico e vicino non abbiamo problemi
8 mega? 8 mega sono
Io 5 mega? 5 mega ho!!!
Ogni volta che ho avuto 1 disservizio, in 3 gg dopo la chiamata hanno risolto
è vero che il (di)SERVIZIO cambia da zona a zona
Potrei dirti di 1 amica che si è messa alice casa e che non riesce ne a navigare e ne a chiamare con telefono attaccato a quel catorcio di model alice
Quello si che è disservizio nel caso di chiamate di emergenza
la mia zona è "leggermente" più incasinata...
sono di Roma :D
qui le centrali sono super intasate, credo che il motivo per cui tu non hai disservizi sia che le connessioni alla tua centrale siano relativamente poche... infatti credo, e correggimi pure se sbaglio, che Bisceglie non sia grandissima come zona da coprire, contando anche la divisione con gli altri ISP.
Forse ho sbagliato nel dire che è un continuo disservizio, ma la tua situazione è una mosca bianca visto che anche le altre persone vicine a te non hanno problemi vuol dire che non siete intasati...
su Roma invece la situazione è come la mia quasi dapperttutto...
quindi il consiglio giusto per questo ragazzo alla luce anche delle giuste osservazioni di Serpone, è vedere come va la linea nella sua zona e sperare che nel giro di pochi mesi non ci sia una richiesta importante di altre attivazioni sempre in zona... come di solito accade per i quartieri appena costruiti....
Good luck ;)
Bisceglie ha 50 mila abitanti e le connessioni stanno aumentando a vista d'occhio e fin'ora senza problemi
Io prima di passare me stesso a infostrada e far passare gli altri, ho fatto una semplice indagine in giro nel chiedere come andava la linea adsl da loro sottoscritta
Ti posso dire che qui nessuno ha tiscali o tele2 (non ho mai sentito 1 dire che è abbonato a 1 dei 2) ma solo a telecom o infostrada
Sarei 1 pazzo se vedessi 1 offerta utto incluso di tele2 a 10 euro al mese con linea a 7 mega a far passare me o altri a tele 2
proprio perchè esperienze in merito non ne riscontro
Non so nemmeno se c'è copertura tele2 e se viaggia sulla sua linea o su quella wholesale di telecom
Infostrada so che copre la mia zona e per ora non ci sono problemi
Poi ricorda che io son soggetto a disservizi perchè son distante dalla centrale e non posso avere nemmeno una 20 mega!!!!
Però è bastato fixare a 5 mega e il tutto si è risolto
Dicevo: poi è ovvio che sia in telecom che in libero ogni tanto capita che 1 utente abbia avuto disservizi o problemi di linea
E pensavo che telecom fosse una rocci
Infatti nel 98% dei casi si è dimostrata tale
Però a casa della mia amica, NO visto che si disconnette in continuazione con alice casa
malinverno
27-01-2009, 10:45
Totalmente d'accordo, infatti ho detto che la mia è stata un'affermazione affrettata vista la rabbia nei confronti di questo gestore.
Comunque basta inserire Libero adls in google e provare a fare la stessa cosa con Alice, vedrai che la differenza è abissale. Concordo con te che una percentuale di disservizi è fisiologica della rete, ma perseverare è diabolico...
Inoltre anche se la linea va bene nella propria zona non mi sentirei di consigliare Libero soprattutto per la pochissima qualità del suo servizio assistenza, che dice balle o che cerca di tenere buoni gli utenti con delle toppe (diciamo che anche a te hanno fatto una cosa del genere mettendoti a 5mb... alla fine è una toppa... magari ce l'avessi io ok :D ma sempre una toppa)
Infine pochi giorni fa ho aiutato un mio amico a configurare il router di Alice che non andava perchè non era configurato come Bridge e non si poteva toccarlo perchè con firmware telecom... beh ti dico che dopo la sua segnalazione tempo 2 giorni aveva un tecnico a casa!!!
Con Libero sono pochissimi quelli che hanno visto un tecnico, molti credono che sia una figura mitologica tipo l'unicorno che non abbia fatto in tempo a imbarcarsi sull'arca di Noè e che quindi si sia estinta... ;)
random566
27-01-2009, 11:23
...(diciamo che anche a te hanno fatto una cosa del genere mettendoti a 5mb... alla fine è una toppa... magari ce l'avessi io ok :D ma sempre una toppa)
be', se la "toppa" è stata messa a causa della distanza dalla centrale, non vedo cosa c'entri il gestore.
l'adsl è una tecnologia che utilizzano tutti i gestori, ha i propri limiti dovuti alla lunghezza e qualità della linea in rame, uguali per tutti i gestori, e nessun gestore è più bravo di un'altro ad eliminare i limiti dovuti a un fatto fisico come lo è quello della distanza
malinverno
27-01-2009, 11:33
si ma se affermano tramite il test sul loro sito che ti possono mettere le 20mb nonostante conoscano la distanza dalla centrale e le dovute attenuazioni non mi sembrano così seri... visto che poi come diceva Serpone la sua città è quasi totalmente gestita da solo 2 gestori, quindi non credo che non conoscano la situazione.
Prima di dire che la linea supporta i 20mb di solito si fanno dei test, perlomeno lo fanno i gestori seri... vedi NGI.
Rimane una toppa... molto bella eh :D , ma sempre una toppa ;)
p.s la proprietaria delle linee è ancora Telecom e lei può fidati, altro che le ca**ate dell'ULL :)
random566
27-01-2009, 11:52
si ma se affermano tramite il test sul loro sito che ti possono mettere le 20mb nonostante conoscano la distanza dalla centrale e le dovute attenuazioni non mi sembrano così seri... visto che poi come diceva Serpone la sua città è quasi totalmente gestita da solo 2 gestori, quindi non credo che non conoscano la situazione.
Prima di dire che la linea supporta i 20mb di solito si fanno dei test, perlomeno lo fanno i gestori seri... vedi NGI.
Rimane una toppa... molto bella eh :D , ma sempre una toppa ;)
anche telecom, dove ha le centrali che supportano il servizio, dichiara tranquillamente vendibili le 20 mega anche su utenze distanti dalle centrali oltre 1,5 km, che non potranno mai arrivare a tale velocità.
e non effettua alcun test, al 99% non lo effettua nemmeno su reclamo dell'utente
d'altra parte dichiarano anche "fino a 20 mega".
NGI sarà sicuramente un gestore più serio, infatti offre anche la banda minima garantita (magari non molta e con i filtri p2p se vai a vedere sul loro sito), ma un'adsl NGI non la paghi certo 19,95 euro
p.s la proprietaria delle linee è ancora Telecom e lei può fidati, altro che le ca**ate dell'ULL :)
sei padronissimo di crederci o meno, ma dato che l'adsl è uno standard internazionale, se la tua linea può andare al massimo a 5 mega con infostrada, potrà ugualmente andare a 5 mega anche con telecom, con NGI e con qualunque altro gestore miracolato
malinverno
27-01-2009, 12:01
sei padronissimo di crederci o meno, ma dato che l'adsl è uno standard internazionale, se la tua linea può andare al massimo a 5 mega con infostrada, potrà ugualmente andare a 5 mega anche con telecom, con NGI e con qualunque altro gestore miracolato
non si tratta di miracoli ma di serietà di gestione, NGI non offre oltre quello che può... inoltre telecom ti viene a casa con un tecnico per testare se in effetti l'attenuazione è dovuto solo alla distanza o ad altri fattori contingenti, per esempio un impianto casalingo di vecchia data, cosa che non fa libero che non vedendo la situazione passa subito all'ultima spiaggia... abbassare la banda!
Inoltre so benissimo che l'ADSL è una tecnologia internazionale e credo che saprai benissimo che il limite fisico di un doppino telefonico non è certo di 5mb, chi apre è chiude i rubinetti dell'adsl è TELECOM, ci sono tanto di articoli in giro per la rete, credo uno sia di punto informatico. Telecom fornisce le lineee con il massimale fissato, c'è un contratto di fornitura, per ottenere l'upgrade di banda il gestore deve raggiungere un certo numero di utenze su quella fornitura e naturalmente pagare questo upgrade.
Nel caso di Libero di tende a mantenere a 4mb i vecchi utenti su centrali già congestionate perchè non si può fisicamente passarli a 8mb proprio perchè altrimenti si dovrebbe chiedere un'ulteriore fornitura a Telecom, visto che le attuali risorse su quella data centralina non permettono l'upgrade per tutti i suoi utenti...
non si tratta di miracoli ma di informazione. :read:
malinverno
27-01-2009, 12:06
porto argomenti alla mia tesi:
questo è un'articolo di Punto Informatico risalente si al 2005 ma che spiega bene la situazione anche se tratta il passaggio dalla 1,2 mb alla 4 mb
http://punto-informatico.it/1344831_3/Telefonia/News/un-bidone-adsl-megabit.aspx
per chi volesse l'informazione completa l'articolo comincia qui:
http://punto-informatico.it/1344831/Telefonia/News/un-bidone-adsl-megabit.aspx
segnalo inoltre un altro articolo che fa capire come Telecom tenga tutti per le p**e, facendo il prezzo di mercato che può essere solo leggermente ritoccato dagli altri operatori, proprio perchè la rete è fornita da telecom che stabilisce il prezzo, ed è interessante come in altri paesi dove c'è una concorrenza "reale" Telecom applichi tutt'altra politica e soprattutto tutt'altro tariffario:
http://www.mambro.it/adsl-in-italia-sempre-peggio/
e ancora:
http://punto-informatico.it/1354103/Telefonia/Commenti/contrappunti-adsl-chi-che.aspx
e direi che ho linkato abbastanza, il bello che non è per niente difficile trovare questi articoli ;)
fammi indovinare:
-sei un operatore
-hai un amico operatore
-sei passato subito a 8 mega
una di queste 3 sicuramente è giusta..
dai non dire scemenze
1) No
1) No
1) No - ho disdetto il contratto, cambiato casa e città e sono stato attivato a 8 mega
Le scemenze le dice chi non si legge gli asterischi.
Conosco da anni come lavora il marketing di qualsivoglia settore e da "nessuna" parte ho letto che ci sarebbero stati gli upgrade entro la data XX/YY/ZZ per i vecchi clienti, quindi è inutile stare a discutere sterilmente.
Io mi baso sui fatti, non sulle chiacchiere. Se hai altre info su fatti sicuri e non su chiacchiere, io sono il primo ad essere felice
malinverno
27-01-2009, 14:38
l'assistenza di un'azienda è da considerarsi un fatto.
non lo ha detto un'amico di un'amico di mio cugino...
concordo pienamente con fabius88, d'altronde avevo risposto anche io alle tue parole, ma il mio post è rimasto alla pagina precedente.
Gunny Highway
27-01-2009, 14:54
1) No
1) No
1) No - ho disdetto il contratto, cambiato casa e città e sono stato attivato a 8 mega
Le scemenze le dice chi non si legge gli asterischi.
Conosco da anni come lavora il marketing di qualsivoglia settore e da "nessuna" parte ho letto che ci sarebbero stati gli upgrade entro la data XX/YY/ZZ per i vecchi clienti, quindi è inutile stare a discutere sterilmente.
Io mi baso sui fatti, non sulle chiacchiere. Se hai altre info su fatti sicuri e non su chiacchiere, io sono il primo ad essere felice
be ma permetti che ci lamentiamo visto che noi paghiamo la stessa cifra di quelli che la hanno 8 e vorremo nn disdire per un servizio che ci è dovuto visto che paghiamo. Ti sembra normale che manco facciano sconto? tu paghi 4 litri di acqua allo stesso prezzo di 8 e sei un utente + vecchio .... o fai uno sconto e mi lasci 4 visto che nn me ne puoi dare di + o mi porti a 8
cut
Conosco da anni come lavora il marketing di qualsivoglia settore e da "nessuna" parte ho letto che ci sarebbero stati gli upgrade entro la data XX/YY/ZZ per i vecchi clienti, quindi è inutile stare a discutere sterilmente.
Io mi baso sui fatti, non sulle chiacchiere. Se hai altre info su fatti sicuri e non su chiacchiere, io sono il primo ad essere felice
In realtà all'inizio, sul sito di libero, c'era scritto che i vecchi clienti venivano passati entro il 31/12/2008 ad 8 mega...poi quella scritta in piccolo è misteriosamente sparita!
FulValBot
27-01-2009, 22:29
In realtà all'inizio, sul sito di libero, c'era scritto che i vecchi clienti venivano passati entro il 31/12/2008 ad 8 mega...poi quella scritta in piccolo è misteriosamente sparita!
mai vista...
Piranha82
28-01-2009, 00:20
mai vista...
neanche io, ma il fatto è che qui si parla di serietà di azienda!
1)Ormai è passato 1 anno da quando libero ha fatto l'offerta 8mega... non penso che in 1 ano non abbia messo a posto la maggior parte della gente. Se fai una ricerca su internet vedrai quanti si lamentano ancora perchè non gli hanno fatto il passaggio
2)Se chiamavi all'assistenza ti dicevano, prima che saremmo passati entro quest'estate, poi entro la fine dell'anno ed ora non si sa + quanto dovremmo aspettare. Se non è nulla sicuro allora non dare false speranze ai clienti. All'assistenza invece assicuravano del passaggio entro quella data!
Questa non è assolutamente un'azienda seria e affidabile!
malinverno
28-01-2009, 12:25
be', se la "toppa" è stata messa a causa della distanza dalla centrale, non vedo cosa c'entri il gestore.
l'adsl è una tecnologia che utilizzano tutti i gestori, ha i propri limiti dovuti alla lunghezza e qualità della linea in rame, uguali per tutti i gestori, e nessun gestore è più bravo di un'altro ad eliminare i limiti dovuti a un fatto fisico come lo è quello della distanza
si... si... giusto... giusto.... :cool:
ma guardate un po' come truffa i suoi utenti e nuovi utenti libero... c'è una sentenza :read: :
http://www.portel.it/news/nuove-tariffe/07-2007/il-tribunale-di-roma-sbugiarda-wind-sull-adsl.html
l'assistenza di un'azienda è da considerarsi un fatto.
Allora: Io contesto solo un fatto:
SE non ci sono ufficializzazioni da nessuna parte, gli operatori sono le ultime ruote del carro la cui valenza è zero. Ma nel caso non foste concordi on me, vorrei una bella causa verso Wind, così forse, si ricorderanno che il Call Center non è il primo livello di blocco verso i clienti.
Perché di questo si tratta. Gli operatori deei CC ne sanno sempre meno del meno del meno di quello che si sa nei forum o sui NG.. sono vittime sacrificali pagate per prendersi i reclami, insulti o peggio.. giusti o sbagliati che siano. Non voglio difendere nessuno, ma la questione è anche questa: l'operatore del CC non può rispondere MAI con un "non lo so", deve inventare. Nulla di giustificabile, sono scelte, e sono scelte pessime, nulla da obiettare.
be ma permetti che ci lamentiamo
Assolutamente d'accordo. Penso che quando ci sono offerte nuove, vadano rimodulate anche le vecchie.
Il vecchio cliente deve avere nuovi servizi gratis o almeno sconti su quelli vecchi.
Sul diritto di lamentarsi, sono assolutamente d'accordo.
Le scelte del marketing di Wind non mi hanno mai convinto. Mai.
In realtà all'inizio, sul sito di libero, c'era scritto che i vecchi clienti venivano passati entro il 31/12/2008 ad 8 mega...poi quella scritta in piccolo è misteriosamente sparita!
Perfetto, era proprio questo quello che volevo sapere.. perché personalmente non l'avevo mai vista (non è che vivo sul sito di libero per vedere cosa ci scrivono sopra).
Se è così, allora sono davvero dei buffoni.
Grazie per la precisazione, ora ho un motivo in più per pensare male del marketing di Wind :D
Innanzi tutto nel momento in cui chiamo il 155 [cut]
Non mi frega un c***o se non centra nulla il tipo del call center [cut]
evita queste affermazioni che sono inutili, ingiustificate e soprattutto "ignoranti" nel senso che ignori la nostra situazioni che in talune situazioni dura anche da 2 anni...
Allora:
In teoria avresti ragione, se gli operatori sapessere e fossero informati di quali bestialate ha in mente il marketing, il problema è che tra il dire e il fare, c'è un vuoto abissale, che gli operatori devono riempire "inventando". Mi ripeto, non è corretto prima verso chi lavora al CC e poi verso il cliente, perché così, chi lavora, non lo fa bene e il cliente si sente preso in giro
Il tipo del CC è obbligato a inventare, altrimenti se ne può andare a casa, visto che la prima linea è usata come carne da macello per tenere buoni i clienti.. non per niente è tutta manodopera ipersfruttata e sottopagata.
La verità non paga, il cliente si imbestialisce e loro hanno una sola priorità, riuscire a prendere lo stipendio.
E' uno schifo? una truffa? probabilmente si.. io mi aspetto una bella causa collettiva, così qualcuno si sveglia e capisce che i clienti non sono polli da spennare e gli operatori CC non sono carne da cannone.
L'ignoranza, mi dispiace, non è tra le mie qualità, o tra i miei limiti. So come stanno le cose, e non mi risultavano annunci di upgrade per tutti (cosa fortunatamente smentita) e cavillavo solo su questo dettaglio.
Martellare le p@lle agli operatori per sapere quando arriva l'upgrade non è il modo migliore per avere risposte, se risposte non ne hanno e soprattutto se non ci sono annunci ufficiali sui siti istituzionali.
Ho già mosso le stesse, medesime, considerazioni in passato, su moltissimi servizi, venduti in "anticipo" quando in realtà non esistevano se non sulla carta.. c'è solo da rivolgersi alle associazioni e fare causa, così capiranno che non possono fare come gli pare. Non difendo nessuno, non ci quadagno proprio niente.
Cosworth
28-01-2009, 16:27
:grrr::grrr::grrr: Basta voglio la 8 Mega!!!! :grrr::grrr::grrr:
Allora:
In teoria avresti ragione, se gli operatori sapessere e fossero informati di quali bestialate ha in mente il marketing, il problema è che tra il dire e il fare, c'è un vuoto abissale, che gli operatori devono riempire "inventando". Mi ripeto, non è corretto prima verso chi lavora al CC e poi verso il cliente, perché così, chi lavora, non lo fa bene e il cliente si sente preso in giro
Il tipo del CC è obbligato a inventare, altrimenti se ne può andare a casa, visto che la prima linea è usata come carne da macello per tenere buoni i clienti.. non per niente è tutta manodopera ipersfruttata e sottopagata.
La verità non paga, il cliente si imbestialisce e loro hanno una sola priorità, riuscire a prendere lo stipendio.
E' uno schifo? una truffa? probabilmente si.. io mi aspetto una bella causa collettiva, così qualcuno si sveglia e capisce che i clienti non sono polli da spennare e gli operatori CC non sono carne da cannone.
L'ignoranza, mi dispiace, non è tra le mie qualità, o tra i miei limiti. So come stanno le cose, e non mi risultavano annunci di upgrade per tutti (cosa fortunatamente smentita) e cavillavo solo su questo dettaglio.
Martellare le p@lle agli operatori per sapere quando arriva l'upgrade non è il modo migliore per avere risposte, se risposte non ne hanno e soprattutto se non ci sono annunci ufficiali sui siti istituzionali.
Ho già mosso le stesse, medesime, considerazioni in passato, su moltissimi servizi, venduti in "anticipo" quando in realtà non esistevano se non sulla carta.. c'è solo da rivolgersi alle associazioni e fare causa, così capiranno che non possono fare come gli pare. Non difendo nessuno, non ci quadagno proprio niente.
Se al call center "inventano" è perchè gli è stato chiesto di inventare, se dicono qualcosa che non sia stato inventato è perchè sono stati istruiti a dovere su come rispondere a determinate domande.
Gli annunci di upgrade ufficiali o meno non servono: se il contratto "Libero Tuttoincluso" è stato MODIFICATO e MIGLIORATO ad 8 mega allora TUTTI gli utilizzatori di tale contratto ne devono trarre beneficio in quanto il vecchio contratto a 4 mega NON esiste più e oggigiorno non puoi sottoscriverlo, se vai sul sito vedi appunto che non c'è. Se avessero voluto tenerlo avrebbero dovuto fare 2 contratti distinti "Tuttoincluso4" e "Tuttoincluso8" diversificando le tariffe, non che uno paga la stessa cosa per una 4 e per una 8 mega, solo per la smania di fare la pubblicità degli 8 mega che poi non riescono nemmeno a mantenere. Inoltre, come da contratto (e io il contratto l'ho letto), l'operatore avrebbe dovuto informare gli utenti circa le migliorie del servizio, cosa che non è stata fatta (a meno che non intendiamo come comunicazuione al cliente la rottura di scatole continua della pubblicità), ma credo che una comunicazione al cliente vada effettuata prevalentemente per e-mail visto il tipo di servizio, visto e considerato anche che, nei casi in cui gli utenti sono stati portati ad 8 mega, è stata inviata una mail di avviso ed anche il call center mi ha confermato questa cosa. Ovvio che non c'è scritto palesemente "ti porto ad 8 mega" ma le clausole vanno interpretate. Leggo sul contratto, tra le altre cose:"LIBERO potrà liberamente modificare o sostituire la funzionalità del servizio allo scopo di adeguare il medesimo all'evoluzione tecnologica. E di ciò terrà informato il cliente."
P.S. Per dare risposte a più utenti per cortesia usa il tasto multi quote, senza fare un post per ogni ribattuta, grazie.
;)
Se al call center "inventano" è perchè gli è stato chiesto di inventare [cut]
se il contratto "Libero Tuttoincluso" è stato MODIFICATO e MIGLIORATO ad 8 mega allora TUTTI gli utilizzatori di tale contratto ne devono trarre beneficio in quanto il vecchio contratto a 4 mega NON esiste più [/I]
P.S. Per dare risposte a più utenti per cortesia usa il tasto multi quote, senza fare un post per ogni ribattuta, grazie.
;)
Gli operatori del CC sono slegati da Wind. Per quanto sia assurda una gestione delle cose in questo modo, i CC vengono aggiornati se e quando il marketing decide di farlo. Questo implica anche che c'è la pubblicità di un prodotto e gli operatori non hanno informazioni.
Chi gli dici di rispondere prendendo per il Qlo i clienti sono semplicemente i capetti che non vogliono avere rogne, in quanto, non hanno alcun potere di avere feedback da marketing. E' uno schifo? si, ma Wind è così e basta leggere in giro per rendersi conto di come girano le cose, non ho bisogno di inventare niente.
Sfortunatamente quello che dici è parzialmente vero, nel senso che se avessero messo il prodotto nuovo con la dicitura "new", sarebbe stato molto più trasparente, ma il fatto che ci sia una nuova offerta commerciale che prende il posto della vecchia, non implica che la vecchia che è sfavorevole al cliente, deve essere "migrata" per forza.
In nessun settore ho visto che se compri un servizio o un qualsivoglia prodotto che domani subisce una variazione, deve essere aggiornato retroattivamente.. allora che fai, quelli che avevano la wind 12 dovevano passare a wind 10 in automatico perché la wind 12 è stata abolita? io ho ancora una vecchia sim personal sera 190 (lire) e con le nuove tariffe può non essere concorrenziale e la tariffa non esiste più da anni e me la devono togliere?
Se il problema è il nome, beh.. allora hai ragione, altrimenti c'è molto materiale per gli avvocati, e mi piacerebbe sentire se qualcuno ha in mano qualcosa di "pesante" in merito, perché adesso sono curioso.. oltre al fatto che non sono fiducioso per gli upgrade e la cosa mi rogna.
Quante volte compri qualcosa oggi che costa cento e domani lo fanno ad 80? e tu che fai? te lo fai rimborsare? chiedi i 20 che mancano? sarebbe bello, ma nessuno ti darebbe ragione. Continuo a pensare che l'unico modo di far pesare le cose, sia rivolgersi alle associazioni dei consumatori per verificare se ci sono o meno i presupposti per una causa. Per il resto, penso che di cavilli in mano, Wind, ne abbia parecchi. E' solo questo che non mi torna, ed è su questo che loro puntano per "infinocchiare" i clienti che restano a 4 mega ( e in alcuni casi anche meno).
Per il multiquote, devo lavorarci sopra, in quanto non sapevo se e a quali mex avrei potuto rispondere.
Gli operatori del CC sono slegati da Wind. Per quanto sia assurda una gestione delle cose in questo modo, i CC vengono aggiornati se e quando il marketing decide di farlo. Questo implica anche che c'è la pubblicità di un prodotto e gli operatori non hanno informazioni.
Chi gli dici di rispondere prendendo per il Qlo i clienti sono semplicemente i capetti che non vogliono avere rogne, in quanto, non hanno alcun potere di avere feedback da marketing. E' uno schifo? si, ma Wind è così e basta leggere in giro per rendersi conto di come girano le cose, non ho bisogno di inventare niente.
Quindi, come ho detto, se inventano è perchè gli è stato detto di inventare, se non inventano è perchè sono stati istruiti su come rispondere.
Che siano i capetti, o circolari inviate da Wind, decisioni prese in assemblea o partorite durante una fumatina e un caffè poco importa, se sono lì è perchè sono stati assunti per fare quel lavoro in un determinato modo, che siano diretti dal capetto ignorante o da un alto dirigente devono comunque aver subito un minimo di formazione su "come rispondere" a determinati utenti e/o a determinate domande, non credo che prendano il primo che passa per la strada e lo mettano davanti al centralino così come arriva perchè altrimenti non saprebbe proprio nulla di cosa dire; un minimo di istruzioni e un po' di lavaggio del cervello ce l'hanno tutti secondo me.
Sfortunatamente quello che dici è parzialmente vero, nel senso che se avessero messo il prodotto nuovo con la dicitura "new", sarebbe stato molto più trasparente, ma il fatto che ci sia una nuova offerta commerciale che prende il posto della vecchia, non implica che la vecchia che è sfavorevole al cliente, deve essere "migrata" per forza.
CUT.
A questo ho già risposto nel post precedente.
Il problema è semplicemente che non è dato avere un termine entro il quale l'utente venga riallineato tecnologicamente ai propri pari di contratto e purtroppo si sa che in Italia è sempre l'utente che deve farsi carico di tutto per farsi valere i propri diritti e poi, magari, dopo mesi di perdite di tempo e rogne varie, qualcosa succede.
Per quanto mi riguarda intanto comincerò a segnalare la cosa all'associazione consumatori di cui sono socio, anche se so già che servirà a ben poco.
Futura12
28-01-2009, 21:28
Ancora esiste sto topic:eek:
Cioè ci sono persone che ancora non hanno la 8Mb dovuta? io ce l'ho da Giugno..a sto punto se ancora non mi fosse stata attivata li avrei denunciati..
Ma non possiamo fare nulla?Unirci e rivolgerci a qualche associazione per la tutela dei consumatori?Cioè,qui davvero che si vincerebbe facilissimo,sono nel torto marcio!
Esiste qualche altra azienda che con la stessa cifra ti da le stesse cose più un'ADSL 7 o 8Mb?
io ho alic adsl ho kiesto apssaggio a libero quanto mi passera?
E' stato uno degli errori più grandi in vita mia.
Se puoi scappa.
salve ragazzi, anke io sono nella vostra stessa situazione... aspetto gli 8 mega da quasi un anno e qui a cagliari ancora niente :muro: l'unica soluzione per ora è farsi fare lo sconto del 10% se nn si vuole rinunciare al telefono e ad internet per un mese (?!) se nn di piu' anke... richiedete il codice migrazione e vi chiameranno a casa facendovi questa offerta, io l'ho fatto qualke giono fà. Diciamocela tutta... in realtà avremo dovuto avere una tariffa ridotta fin da marzo dell'anno scorso, ma si sà l'italia è pur sempre l'italia :cry:
malinverno
29-01-2009, 09:29
Quindi, come ho detto, se inventano è perchè gli è stato detto di inventare, se non inventano è perchè sono stati istruiti su come rispondere.
Che siano i capetti, o circolari inviate da Wind, decisioni prese in assemblea o partorite durante una fumatina e un caffè poco importa, se sono lì è perchè sono stati assunti per fare quel lavoro in un determinato modo, che siano diretti dal capetto ignorante o da un alto dirigente devono comunque aver subito un minimo di formazione su "come rispondere" a determinati utenti e/o a determinate domande, non credo che prendano il primo che passa per la strada e lo mettano davanti al centralino così come arriva perchè altrimenti non saprebbe proprio nulla di cosa dire; un minimo di istruzioni e un po' di lavaggio del cervello ce l'hanno tutti secondo me.
Come non quotarti, sono d'accordo con tutte le cose che hai detto finora... in più aggiungo che comunque anche se l'operatore si sveglia la mattina e decide di dirti che entro 10 giorni ti attiveranno la 2000 MB, sarà sempre e solo WIND a rispondere del disservizio perchè è un "suo" operatore.
Inoltre confermo che prima di essere messi a quel tavolino con le cuffie vengono trainizzati anche sul cosa inventare, quindi a maggior ragione ne risponde WIND
Infine un esempio che taglia la testa al toro, riferito a un altro ambito:
In questi giorni una sentenza ha stabilito che oltre che per le buche che creano incidenti sulle strade cittadine (giusto perchè la manutenzione deve essere costante) il Comune deve rispondere anche dei danni subiti a causa di eventuali macchie d'olio presenti sul fondo stradale. Le macchie le lasciano macchine terze che non hanno nulla a che vedere con il Comune, eppure se sei su quella strada, di proprietà di quel Comune e qualcosa non va per il verso giusto chi ne risponde è l'erogatore del servizio.
Ora prendere le strade e sostituiteci l'adsl, prendete le buche e sostituiteci le linee lente, in contratti vecchi, l'assistenza inesistente e infine, ma più importante, prendete le macchie d'olio e sostituiteci gli operatori del call center :cool:
Per quanto mi riguarda intanto comincerò a segnalare la cosa all'associazione consumatori di cui sono socio, anche se so già che servirà a ben poco.
Sui CC ti consiglio vivamente di andarci a lavorare e poi capirai che non sempre le persone sono formate ma prese e buttate li proprio per fare muro.. di servizi in tv che hanno scoperchiato le pentole di questi castelli costruiti sul nulla ce ne sono stati, ma incredibilmente il modo di gestire le cose non è cambiato, anzi.. i gestori di telefonia fanno a gara per portare fuori i propri lavoratori per metterli in mano ad aziende che si occupano solo di costruire piccole muraglie cinesi verso il cliente.:muro:
Ma a parte questo discorso sterile (non saremo certo noi due a risolvere il problema) concordo con te nel cercare l'appoggio dell'associazione dei consumatori
[cut] sarà sempre e solo WIND a rispondere del disservizio perchè è un "suo" operatore.
Ora prendere le strade e sostituiteci l'adsl, prendete le buche e sostituiteci le linee lente, in contratti vecchi, l'assistenza inesistente e infine, ma più importante, prendete le macchie d'olio e sostituiteci gli operatori del call center :cool:
Non ho mai sentito una persona, dico una, che abbia mai avuto ragione per le affermazioni fatte da un operatore del CC. Ma spero di sbagliarmi, perché in questo caso non si subappalterebbe più tanto lavoro a gente ignorante e ignorata, non preparata e senza gli strumenti adeguati per lavorare.
Il paragone che tu fai è molto interessante, ma non credo sia così valido.. fino a quando non ci sarà almeno una sentenza.. che almeno in Italia, non crea il precedente (funziona in America, non da noi)
Saeba Ryo
29-01-2009, 16:06
Per andare bene (noi e loro -come immagine aziendale) i call center dovrebbero essere interni all'azienda stessa. Specie se di grosse dimensioni...
E pensare che avevo una mezza idea di passare a Wind come operatore mobile visto il trattamento che mi ha riservato l'attuale TIM.
Pensando a questa situazione ed al modo in cui tratta i clienti però ci penserò su bene prima di decidere...
malinverno
30-01-2009, 10:50
E pensare che avevo una mezza idea di passare a Wind come operatore mobile visto il trattamento che mi ha riservato l'attuale TIM.
Pensando a questa situazione ed al modo in cui tratta i clienti però ci penserò su bene prima di decidere...
parole sante...
non diamo soldi a chi non è corretto!
Piranha82
30-01-2009, 15:31
Per quanto mi riguarda intanto comincerò a segnalare la cosa all'associazione consumatori di cui sono socio, anche se so già che servirà a ben poco.
Se puoi fai presente che questa situazione va avanti da 1 anno, che prima hanno promesso che saremmo passati entro l'estate, poi entro la fine dell'anno ed ora non si sa...
Inoltre che il loro servizio è stato sempre molto al di sotto di quello del contratto (io con la 4 mega vado max a 2).
Inoltre fare presente anche questo: un mio amico del mio stesso palazzo ha attivato l'adsl 8mega, ora lui naviga 8mega ed io ancora a 4 segno del fatto che la centralina e tutti i cavi ci sono e possono supportare gli 8mega!!!!
Se ti serve una mano a scrivere possiamo farlo insieme e magari mettiamo la lettera a disposizione di tutti se qualcuno vuole farsi avanti con le varie associazioni.
malinverno
30-01-2009, 15:53
Se puoi fai presente che questa situazione va avanti da 1 anno, che prima hanno promesso che saremmo passati entro l'estate, poi entro la fine dell'anno ed ora non si sa...
Inoltre che il loro servizio è stato sempre molto al di sotto di quello del contratto (io con la 4 mega vado max a 2).
Inoltre fare presente anche questo: un mio amico del mio stesso palazzo ha attivato l'adsl 8mega, ora lui naviga 8mega ed io ancora a 4 segno del fatto che la centralina e tutti i cavi ci sono e possono supportare gli 8mega!!!!
Se ti serve una mano a scrivere possiamo farlo insieme e magari mettiamo la lettera a disposizione di tutti se qualcuno vuole farsi avanti con le varie associazioni.
io vi appoggio per la lettera se vi serve contattatemi...
The_Killer
30-01-2009, 19:11
vi lamentate che non andate a 8 mega?
io con Libero non riesco a caricare certe pagine web!!! ma è possibile?
rimpiango amaramente Alice... 20€ in meno sulla bolletta non ripagano tutti questi disagi
malinverno
30-01-2009, 22:48
a volte la sera vado a 60 k :muro:
Se puoi fai presente che... CUT
Mail già spedita Giovedì, fatto presente tutta la situazione in un breve sunto. In genere ci mettono un po' di giorni per rispondere, vista l'alta mole di mail che gli arrivano.
Se ti serve una mano a scrivere possiamo farlo insieme e magari mettiamo la lettera a disposizione di tutti se qualcuno vuole farsi avanti con le varie associazioni.
io vi appoggio per la lettera se vi serve contattatemi...
La lettera univoca non serve da mandare alle associazioni consumatori, per quello basta che ognuno faccia presente la propria situazione. Potrebbe servire invece da mandare a Wind, magari se fosse stesa da un legale sarebbe la cosa migliore.
P.S. Ma il servizio assistenza è ancora "NON abilitato"? Io non trovo più dove si inviano le mail di assistenza/segnalazioni.
vi lamentate che non andate a 8 mega?
io con Libero non riesco a caricare certe pagine web!!! ma è possibile?
rimpiango amaramente Alice... 20€ in meno sulla bolletta non ripagano tutti questi disagi
Questo sembra strano, sembrerebbe più un problema di browser... poi tutto è possibile...
a volte la sera vado a 60 k :muro:
La sera è sempre critica, io per esempio ho fatto il test (speedtest.net) appena prima di scrivere ed in questo momento ho una buona banda 3797/288 Ping10 Server Brescia, ma è Sabato mattina. La sera e nei momenti di maggior congestione si dimezza.
Piranha82
31-01-2009, 12:19
Mail già spedita Giovedì, fatto presente tutta la situazione in un breve sunto. In genere ci mettono un po' di giorni per rispondere, vista l'alta mole di mail che gli arrivano.
Vabbe ma se scriviamo a mi manda rai tre e striscia forse dei controlli li fanno.
Non è che ci potresti riportare la mail in modo da avere una base da cui partire dato che ti ho visto particolarmente esperto?
(se vuoi mandamela via pm e poi la manderò via pm solo agli interessati)
malinverno
31-01-2009, 13:24
io già ho scritto più di una volta e non mi si sono cagati...
inoltre c'era un comitato di denuncia per libero adsl di cui non vedo più il sito, ma che forniva tutte le lettere da mandare a tutti questi servizi, associazioni e programmi televisivi... l'abbiamo mandate in tantissimi ma non ci hanno mai risposto...
l'Italia è un paese di merda anche per questo, se hai un problema non ti si caga nessuno, l'attenzione ce l'hai solo se fai un po' di clamore... e allora arrivano telecamere e tutti si indignano... che schifo...
malinverno
31-01-2009, 13:31
perchè la legge italiana è carente in materia e non vincerai mai contro qualcuno che mette il puntino sulla "i" sul fatto che la connessione che ti vende è fino a 4mb e che quindi anche 56k è una velocità accettabile, basta che il servizio sia fruibile...
Vabbe ma se scriviamo a mi manda rai tre e striscia forse dei controlli li fanno.
Non è che ci potresti riportare la mail in modo da avere una base da cui partire dato che ti ho visto particolarmente esperto?
(se vuoi mandamela via pm e poi la manderò via pm solo agli interessati)
Gli ho solo riassunto brevemente la situazione, che l'aggiornamento per i vecchi utenti non arriva, che è ormai passato un anno, che accampano scuse su scuse, che paghiamo tale e quale a quelli con 8 mega e che l'assistenza via mail è "non funzionante" da tempo o per meglio dire "disabilitata intenzionalmente". Insomma un breve sunto della situazione mia e di molti altri utenti, non che abbia scritto chissà che o in chissà quale forma... per avere qualcosa da mandare a Wind come dicevo ci vuole la lettera scritta da un legale, che sicuramente sarebbe in grado di richiedere questo e quello in base ai determinati diritti e via dicendo, cosa di cui io, ovviamente, non sono competente.
io già ho scritto più di una volta e non mi si sono cagati...
inoltre c'era un comitato di denuncia per libero adsl di cui non vedo più il sito, ma che forniva tutte le lettere da mandare a tutti questi servizi, associazioni e programmi televisivi... l'abbiamo mandate in tantissimi ma non ci hanno mai risposto...
l'Italia è un paese di merda anche per questo, se hai un problema non ti si caga nessuno, l'attenzione ce l'hai solo se fai un po' di clamore... e allora arrivano telecamere e tutti si indignano... che schifo...
Appunto...
Comunque non mi aspetto che facciano qualcosa all'unione consumatori, sicuramente mi risponderanno che non ci possono fare niente e tanti saluti :rolleyes:
P.S. Ora la pagina contatti Sul sito 155 c'è, prima non la trovavo o forse non c'era proprio più, però non funziona.
Ieri volevo passare a fastweb e non ho potuto perchè per passare a loro mantenendo il mio numero di telefono dovevo effettuare il passaggio da telecom,passando da infostrada o da un altro operatore non potevo mantenere il vecchio numero.. Non mi sono mai sentito più fregato e preso in giro..
Saeba Ryo
01-02-2009, 02:28
Questa cosa fa girare anche a me... Ma cosa sta facendo l'AGCOM? Orami sono anni che passando da Telecom ad altri il numero rimane uguale, da altri a altri si cambia... Perché? Sui cellulari non è così da sempre (o meglio, da quando hanno introdotto la MNP)!
Questa cosa fa girare anche a me... Ma cosa sta facendo l'AGCOM? Orami sono anni che passando da Telecom ad altri il numero rimane uguale, da altri a altri si cambia... Perché? Sui cellulari non è così da sempre (o meglio, da quando hanno introdotto la MNP)!
Cioè,in pratica,per togliere infostrada e mantenere lo stesso numero dovrei ripassare a telecom per poi passare a un altro gestore,ma è possibile una cosa simile?Tra l'altro il mio nunmero di telefono,intestato a mio padre,serve anche per lavoro,ma non è ugulamente possibile manntenerlo,anche facendo un contratto con partita iva..
Piranha82
01-02-2009, 11:49
io già ho scritto più di una volta e non mi si sono cagati...
inoltre c'era un comitato di denuncia per libero adsl di cui non vedo più il sito, ma che forniva tutte le lettere da mandare a tutti questi servizi, associazioni e programmi televisivi... l'abbiamo mandate in tantissimi ma non ci hanno mai risposto...
l'Italia è un paese di merda anche per questo, se hai un problema non ti si caga nessuno, l'attenzione ce l'hai solo se fai un po' di clamore... e allora arrivano telecamere e tutti si indignano... che schifo...
Hai ragione..............
cmq il sito non è + attivo: www.comitatodiprotesta.org
Forse troppe richieste da gestire..... oppure troppo scomodo da tenere.......
pippocalippo
01-02-2009, 14:45
Che schifo: anche io ho il tutto incluso da un paio d'anni, mi avevano promesso 4 mega invece nn va nemmeno a 2 :doh: ...e ora dovrebbero passare a 8?..maledetti ladri :mad:
lupino82
01-02-2009, 15:05
http://www.speedtest.net/result/402087313.png (http://www.speedtest.net)http://www.speedtest.net/result/402088539.png (http://www.speedtest.net)
ma IUnet che è?
full metal
02-02-2009, 09:45
io sono nuovo abbonato aa libero e a 20 euro al mese sono 8mb di adsl:D
malinverno
02-02-2009, 14:59
grazie per la tua importantissima informazione :cool:
complimenti tra 2 anni circa libero farà una nuova offerta al tuo stesso prezzo e ma con il doppio di banda e a te toglierà quella che hai mandandoti alla metà... così ne avrà abbastanza per fornirla ai nuovi abbonati che avranno la simpatia di venire qui sul forum dove tu esponi il tuo grosso problema, a dire:
"io sono nuovo abbonato aa libero e a 20 euro al mese sono 16mb di adsl" :D
attila60
02-02-2009, 16:34
Ho tuttoincluso infostrada da una settimana, ho testato la adsl un sacco di volte su www.speedtest.net e la maggior parte delle volte non supera 1 mega.
Il peggior risulato è questo:
http://www.speedtest.net/result/401709241.png (http://www.speedtest.net)
Ho contattato il "servizio clienti" e han detto che segnalavano il problema, ma non è cambiato niente.
Avevo intenzione di mandare anche un'email di protesta ma il servizio non funziona...
E' normale?
Saeba Ryo
02-02-2009, 16:51
Sì, tutto normale! :rolleyes:
malinverno
02-02-2009, 17:26
Ho tuttoincluso infostrada da una settimana, ho testato la adsl un sacco di volte su www.speedtest.net e la maggior parte delle volte non supera 1 mega.
hai fatto un grosso errore fratello :cool: :muro:
se sei ancora in tempo scappaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....
attila60
02-02-2009, 21:14
hai fatto un grosso errore fratello :cool: :muro:
se sei ancora in tempo scappaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....
cosa intendi "se sei ancora in tempo"?
non mi risulta esista un limite di tempo per mandarli affan****
sbaglio?
random566
02-02-2009, 21:54
la mia utenza adsl principale è alice, ma ho anche un absolute adsl 8 mega ULL che attivai la scorsa estate per gravi problemi con alice.
secondo me c'è anche da tener presente che i siti di test della velocità non sempre sono attendibili.
pochi minuti fa ho effettuato lo speedtest su www.speedtest.net ottenendo 443 kb/s in down e 203 in up.
risultato molto deludente, ma subito dopo ho provato su http://meter.mclink.it/applet.html ottenendo 6773 kb/s in down e 435 in up.
poi ho scaricato un file da 100 Mb da ftp://ftp.mercurioadsl.it/test/100M completandolo in 2 minuti e 5 secondi, circa 820 kB/s cioè 6560 kb/s.
dato che è anche un orario di notevole traffico, direi che non posso lamentarmi
attila60
03-02-2009, 01:25
Ho tuttoincluso infostrada da una settimana, ho testato la adsl un sacco di volte su www.speedtest.net e la maggior parte delle volte non supera 1 mega.
Il peggior risulato è questo:
http://www.speedtest.net/result/401709241.png (http://www.speedtest.net)
Ho contattato il "servizio clienti" e han detto che segnalavano il problema, ma non è cambiato niente.
Avevo intenzione di mandare anche un'email di protesta ma il servizio non funziona...
E' normale?
Ho chiamato il "servizio tecnico" lamentando la lentezza dell'adsl e mi hanno fatto collegare il router sulla presa principale, staccare il cordless e fatto tenere solo un pc collegato, digitare il comando cmd da esegui, quindi da dos mi hanno fatto scrivere "ping 195.210.91.83" e chiesto i risultati:
pacchetti trasmessi 4 ricevuti 4 persi 0
tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millesecondi
minimo= 18 massimo= 19 medio= 18
Dopo che gli ho letto questi dati ha detto che la linea è a posto, tutto regolare, il problema della lentezza del download è dovuta a dei problemi "di dispersione sulla mia linea" che devo far verificare da un tecnico a mie spese.....:confused:
Gli ho chiesto allora perchè questa mattina fatto il test mi dava 4 mega.....ha detto di non farci caso dipende dalla congestione che la linea è a posto :cry:
Qualche commento?
frova a scaricare 1 files di grosse dimensioni in varie ore della giornata
con 1 4 mega, dovresti scaricarlo a circa + o - 400 kb/sec
Piranha82
03-02-2009, 15:13
frova a scaricare 1 files di grosse dimensioni in varie ore della giornata
con 1 4 mega, dovresti scaricarlo a circa + o - 400 kb/sec
Quoto, prova con ubuntu.
ivanisevic82
11-02-2009, 19:18
Ciao ragazzi, ho chiesto 5 minuti fà l'upgrade a 20 mega.
Sono già (da quando ho sottoscritto il contratto 4 anni fa) nella rete infostrada (credo si dica ULL) e mi hanno detto che la tempistica per il passaggio è 48h e che mi avvisano con un email.
Domande:
1) Confermate tale tempistica?
2) L'email l'avete ricevuta subito?
3) A parte di test di velocità, ci sono altri modi per verificare l'avvenuto upgrade?
Grazie!
mrmarcog
11-02-2009, 20:18
Ho chiamato il "servizio tecnico" lamentando la lentezza dell'adsl e mi hanno fatto collegare il router sulla presa principale, staccare il cordless e fatto tenere solo un pc collegato, digitare il comando cmd da esegui, quindi da dos mi hanno fatto scrivere "ping 195.210.91.83" e chiesto i risultati:
pacchetti trasmessi 4 ricevuti 4 persi 0
tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millesecondi
minimo= 18 massimo= 19 medio= 18
Dopo che gli ho letto questi dati ha detto che la linea è a posto, tutto regolare, il problema della lentezza del download è dovuta a dei problemi "di dispersione sulla mia linea" che devo far verificare da un tecnico a mie spese.....:confused:
Gli ho chiesto allora perchè questa mattina fatto il test mi dava 4 mega.....ha detto di non farci caso dipende dalla congestione che la linea è a posto :cry:
Qualche commento?
ti hanno comodamente preso per il culo...
se sulla tua rete c'è "dispersione" lo leggi TU dal router e loro interrogando la porta del dslam.
ti posso dire che a meno che non hai fatto l'impianto con i fermaglietti del mulino bianco, il problema (SNR MARGIN BASSO, ATTENUAZIONE ALTA) dipendono dall'infrastruttura, e mai dal cliente.
e comunque ciò incide sulla configurazione della portante, non sull'effettiva capacità di arrivare a saturazione della stessa, il chè può dipendere o dall'effettivo carico sul tuo dslam o più in larga scala su tutta la backbone di zona...
l'unica verità l'ha detta utilizzando le parole "congestione di rete"
Ciao ragazzi, ho chiesto 5 minuti fà l'upgrade a 20 mega.
Sono già (da quando ho sottoscritto il contratto 4 anni fa) nella rete infostrada (credo si dica ULL) e mi hanno detto che la tempistica per il passaggio è 48h e che mi avvisano con un email.
Domande:
1) Confermate tale tempistica?
2) L'email l'avete ricevuta subito?
3) A parte di test di velocità, ci sono altri modi per verificare l'avvenuto upgrade?
Grazie!
si, anche meno di 2 gg
Anche in serata
Prova a controllare lla velocità di connessione del modem - router;)
malinverno
12-02-2009, 10:16
ti hanno comodamente preso per il culo...
se sulla tua rete c'è "dispersione" lo leggi TU dal router e loro interrogando la porta del dslam.
ti posso dire che a meno che non hai fatto l'impianto con i fermaglietti del mulino bianco, il problema (SNR MARGIN BASSO, ATTENUAZIONE ALTA) dipendono dall'infrastruttura, e mai dal cliente.
e comunque ciò incide sulla configurazione della portante, non sull'effettiva capacità di arrivare a saturazione della stessa, il chè può dipendere o dall'effettivo carico sul tuo dslam o più in larga scala su tutta la backbone di zona...
l'unica verità l'ha detta utilizzando le parole "congestione di rete"
non posso che quotare tutto... aggiungendo che ti sei messo in una brutta situazione con Libero come opertatore e che ormai con "congestione di rete" (anche se è vero) ci giustificano tutto....
p.s. ancora fanno fare quella ca++ata di attaccare il router alla presa principale... e poi il test col ping :D:D:D:D:D:D:D che tajo... ma è ovvio che pingo.... certo che se ne inventano.... :muro:
attila60
12-02-2009, 18:15
ti hanno comodamente preso per il culo...
se sulla tua rete c'è "dispersione" lo leggi TU dal router e loro interrogando la porta del dslam.
ti posso dire che a meno che non hai fatto l'impianto con i fermaglietti del mulino bianco, il problema (SNR MARGIN BASSO, ATTENUAZIONE ALTA) dipendono dall'infrastruttura, e mai dal cliente.
e comunque ciò incide sulla configurazione della portante, non sull'effettiva capacità di arrivare a saturazione della stessa, il chè può dipendere o dall'effettivo carico sul tuo dslam o più in larga scala su tutta la backbone di zona...
l'unica verità l'ha detta utilizzando le parole "congestione di rete"
non posso che quotare tutto... aggiungendo che ti sei messo in una brutta situazione con Libero come opertatore e che ormai con "congestione di rete" (anche se è vero) ci giustificano tutto....
p.s. ancora fanno fare quella ca++ata di attaccare il router alla presa principale... e poi il test col ping :D:D:D:D:D:D:D che tajo... ma è ovvio che pingo.... certo che se ne inventano.... :muro:
Effettivamente confermate i miei dubbi :D
Ho testato ancora e per esempio con http://test.ngi.it/ il risultato è diverso arrivo oltre i 7 mega :eek:
Quindi la mia linea interna non ha problemi, sono loro i ca**oni :mad:
Dipende anche dal server che si collegano, con speedtest.net ho visto che quando sono collegato al server di Brescia sono molto + veloce di quando mi collegano a quello di Lubjana per esempio.
A vostro parere qual'e il test online + affidabile?
Ero indeciso fra Tiscali e Infostrada, secondo voi ho preso il peggio?
ivanisevic82
13-02-2009, 14:58
si, anche meno di 2 gg
Anche in serata
Prova a controllare lla velocità di connessione del modem - router;)
Grazie per la risposta...
Purtroppo nel mio caso sono stati un pò più lenti, siamo quasi allo scadere delle 48h (43 per la precisione :D) e ancora nulla.
ivanisevic82
13-02-2009, 15:21
:eek: richiama!!!!!
Eh, troppo facile per loro dire che non sono ancora scadute le 48h! :D
Sono maestri ad arrampicarsi sugli specchi quando hanno torno, figuariamoci quando sono (ancora per poco) formalmente dalla parte della "ragione"!
Chiamerò allo scadere delle 48h, anche se ormai sono quasi sicuro che rimanderanno alla prossima settimana...troppa fatica per un tecnico infostrada andare in centrale e collegarmi alla linea veloce!
Perchè si tratta solo di questo vero?
"Materialmente" cosa devono fare?
Grazie!
ivanisevic82
13-02-2009, 17:58
Piuttosto ho un dubbio "commerciale".
Per quale motivo il Tuttoincluso 20 mega costa circa 50 euro al mese e invece HappyNoLimit + ADSL20MEGA costa 45?
ivanisevic82
13-02-2009, 18:39
Scusate, doppio post.
...troppa fatica per un tecnico infostrada andare in centrale e collegarmi alla linea veloce!
Perchè si tratta solo di questo vero?
"Materialmente" cosa devono fare?
Grazie!
Già, me lo chiedo anche io che cosa debbano mai fare di così faticoso da farci aspettare mesi e mesi. Qualcuno ci illumini.
attila60
15-02-2009, 00:53
ecco dei risultati di TUTTO INC**O INFOSTRADA (8 mega :cry: ) :
http://www.speedtest.net/result/411151684.png (http://www.speedtest.net)
o
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 0:50 del 15/2/2009
Download Speed: 476 Kbps (59.5 KB/sec)
Upload Speed: 369 Kbps (46.1 KB/sec)
e
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 0:52 del 15/2/2009
Download Speed: 1498 Kbps (187.3 KB/sec)
Upload Speed: 366 Kbps (45.8 KB/sec)
ivanisevic82
16-02-2009, 14:27
Mi avevano detto che il passaggo a 20 mega lo facevano il 48h, ora li chiamo e gli dico che se non lo fanno entro questa settimana disdico il contratto.
ivanisevic82
16-02-2009, 17:00
Chiamati, mi hanno detto (al commerciale) che non era vero che sei trattava di 48 ore, ma di 15-20 giorni.
Un addetto dell'area tecnica è stato più preciso e mi ha detto che la mia attivazione è prevista per il 24 febbraio.
A parte che non capisco come mai a Serpon ed altri utenti l'abbiano attivato subito...in ogni caso, se non rispettassero quella data disdico TUTTO e tanti saluti!
semplicemente perchè io l'ho richiesto sto fatto del passaggio chioamando il 155 e chiedendo il CODICE MIGRAZIONE
ivanisevic82
16-02-2009, 18:21
semplicemente perchè io l'ho richiesto sto fatto del passaggio chioamando il 155 e chiedendo il CODICE MIGRAZIONE
Ahhh, ma io il codice migrazione non posso chiederlo perchè sono già nella loro rete, se voglio andarmene disdico direttamente o chiamo un altro operatore.
Piuttosto: come ti và il 20 mega?
:D :D anche io sono nella loro rete e l'ho chiesto :D
La 20 mega?
Va da schifo
Son distante dalla centrale e ne vedevo solo 7 ma instabili
Così mi hanno riattivato come nuovo contratto a 8 mega :D (e qui il bello, da 4 mega son passato a 20 e poi a 8) e mi son fatto tagliare la banda a 5 per la stabilità
ivanisevic82
16-02-2009, 18:53
:D :D anche io sono nella loro rete e l'ho chiesto :D
La 20 mega?
Va da schifo
Son distante dalla centrale e ne vedevo solo 7 ma instabili
Così mi hanno riattivato come nuovo contratto a 8 mega :D (e qui il bello, da 4 mega son passato a 20 e poi a 8) e mi son fatto tagliare la banda a 5 per la stabilità
No, ti garantisco che io non posso chiedere il codice migrazione.
Se provo a farlo per via automatica la voce elettronica mi dice che posso disdire o passare ad altro operatore senza bisogno di tale codice.
La stessa cosa mi dice l'operatore al telefono e la stessa cosa internet.
Se tu ci sei riuscito nonostante queste preclusioni, fammi sapere come hai fatto.
In ogni caso credo che la situazione di partenza fosse diversa, perchè il codice migrazione serve per migrare, ma io posso farlo anche senza codice!
steveone
19-02-2009, 11:28
Io sono in ULL da 4 anni con wind e avevo un tutto incluso da 4 mega in adsl1
Siccome negli ultimi mesi la velocita' era penosa ho chiesto il codice migrazione.
Mi hanno chiamato offrendomi infostrada tv con attivazione gratis e canone 12 mesi gratis.
Ho accettato.
Ieri il telefono non funzionava e oggi ho questi valori:
Interleaved Path
Upstream 511 (Kbps.)
Downstream 7996 (Kbps.)
Downstream/upstream Noise Margin 26 dB 18 dB
Attenuation 28 dB 24 dB
Poi ho mandato subito la raccomandata con diritto di recesso.
I miei valori sono quelli di una 8 mega? Ho fatto un bel colpo?
merkutio
19-02-2009, 16:09
Io sono in ULL da 4 anni con wind e avevo un tutto incluso da 4 mega in adsl1
Siccome negli ultimi mesi la velocita' era penosa ho chiesto il codice migrazione.
Mi hanno chiamato offrendomi infostrada tv con attivazione gratis e canone 12 mesi gratis.
Ho accettato.
Ieri il telefono non funzionava e oggi ho questi valori:
Interleaved Path
Upstream 511 (Kbps.)
Downstream 7996 (Kbps.)
Downstream/upstream Noise Margin 26 dB 18 dB
Attenuation 28 dB 24 dB
Poi ho mandato subito la raccomandata con diritto di recesso.
I miei valori sono quelli di una 8 mega? Ho fatto un bel colpo?
Quando attivano la TV alzano immediatamente la banda
non so se hai fatto un bel colpo perchè tra un anno pagherai 7€ in più al mese
steveone
19-02-2009, 16:11
Quando attivano la TV alzano immediatamente la banda
non so se hai fatto un bel colpo perchè tra un anno pagherai 7€ in più al mese
Non hai letto bene....ho mandato la raccomandata con diritto di recesso quindi non paghero' nulla...il servizio non mi interessa.
merkutio
19-02-2009, 16:24
Non hai letto bene....ho mandato la raccomandata con diritto di recesso quindi non paghero' nulla...il servizio non mi interessa.
a non so se te lo permetteranno visto che hai accettato una loro offerta, cmq male che vada disdici tra un anno
tienici aggiornati
steveone
19-02-2009, 16:33
a non so se te lo permetteranno visto che hai accettato una loro offerta, cmq male che vada disdici tra un anno
tienici aggiornati
Tranquillo...c'e' scritto chiaramente sul contratto che c'e' il diritto di recesso entro 10 giorni dall'attivazione. Poi basta rifiutare il decoder che il contratto viene annullato.
Sarei curioso di sapere se ho lo stesso tipo di collegamento di quello che avrei avuto se non avessi fatto niente e che mi avrebbero fatto il giorno dell'upgrade ...non so se sono stato chiaro dato il giro di parole...
merkutio
19-02-2009, 16:50
Tranquillo...c'e' scritto chiaramente sul contratto che c'e' il diritto di recesso entro 10 giorni dall'attivazione. Poi basta rifiutare il decoder che il contratto viene annullato.
Sarei curioso di sapere se ho lo stesso tipo di collegamento di quello che avrei avuto se non avessi fatto niente e che mi avrebbero fatto il giorno dell'upgrade ...non so se sono stato chiaro dato il giro di parole...
secondo me è lo stesso
Tranquillo...c'e' scritto chiaramente sul contratto che c'e' il diritto di recesso entro 10 giorni dall'attivazione. Poi basta rifiutare il decoder che il contratto viene annullato.
Sarei curioso di sapere se ho lo stesso tipo di collegamento di quello che avrei avuto se non avessi fatto niente e che mi avrebbero fatto il giorno dell'upgrade ...non so se sono stato chiaro dato il giro di parole...
Ma parli di RECESSO o DISDETTA???
La DISDETTA anche se mandata ora, vale per l'anno prossimo quindi allo scadere dei 12 mesi non ti riattivano e/o rinnovano il servizio
IL RECESSO: significa che se manifestato entro 10 gg, loro hanno 1 tot di tempo per DISATTIVARTI TUTTO IL SERVIZIO!!!!!!
Quindi non dopo 12 mesi, ma da subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ivanisevic82
19-02-2009, 17:20
A me finora tutti gli operatori infostrada mi hanno detto al telefono che dopo le innovazione introdotte dalla legge bersani si può chiudere il contratto in qualsiasi momento, solo che ci sono da pagare 40 euro.
Per quando riguarda la mia attivazione del 20mega, oggi ha chiamato la voce elettronica di infostrada per avvisarmi che l'upgrade che avevo richiesto verrà effettuato giorno 24 febbraio.
Speriamo bene!
steveone
19-02-2009, 17:21
Ma parli di RECESSO o DISDETTA???
La DISDETTA anche se mandata ora, vale per l'anno prossimo quindi allo scadere dei 12 mesi non ti riattivano e/o rinnovano il servizio
IL RECESSO: significa che se manifestato entro 10 gg, loro hanno 1 tot di tempo per DISATTIVARTI TUTTO IL SERVIZIO!!!!!!
Quindi non dopo 12 mesi, ma da subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho scritto 2 volte RECESSO....ma leggete i messaggi??:muro:
ivanisevic82
19-02-2009, 18:06
Ma piuttosto sapete che recedere o disdire vogliono dire la stessa cosa? :D
Recedere è il termine giuridico; disdire si usa spesso nel linguaggio comune.
Però il diritto di recesso è 1 altra cosa
Come dici tu, entro 10 gg (quello è il recesso)
La disdetta mica ha un termine entro cui deve essere data
Può essere data sempre e come dice giustamente ivanisevic82 in base alla legge BERSANI, "si può chiudere il contratto in qualsiasi momento"
solo che la legge BERSANI NON PREVEDE NESSUN COSTO ma siccome la legge italiana è scritta e oguno anche se scritta LA INTERPRETA A MODO SUO e vale quello che i FURBI VOGLIONO intendere (dato dal fatto dell'inerzia di chi deve far rispettare la legge (QUINDI ecco perchè l'ITALIA è il paese dei B A L O C C H I)) è normale che gli operatori facciano pagare delle PENALI
EPpure la legge bersani parla di divieto (O NESSUNA ) P E N A L E
In pratica fanno entrare dalla finestra ciò che esce dalla porta.
Tipo : tolta la tassa sulle ricariche gli operatori che fanno (tim wind vodafone 3) ti aumentano le tariffe (scatto alla risposta ed sms)
Idem per tutto quanto il resto
random566
19-02-2009, 18:57
"
....solo che la legge BERSANI NON PREVEDE NESSUN COSTO ma siccome la legge italiana è scritta e oguno anche se scritta LA INTERPRETA A MODO SUO e vale quello che i FURBI VOGLIONO intendere (dato dal fatto dell'inerzia di chi deve far rispettare la legge (QUINDI ecco perchè l'ITALIA è il paese dei B A L O C C H I)) è normale che gli operatori facciano pagare delle PENALI
EPpure la legge bersani parla di divieto (O NESSUNA ) P E N A L E
In pratica fanno entrare dalla finestra ciò che esce dalla porta.
hai scritto bene nella seconda parte, la legge bersani non prevede penali, ma consente ai gestori di addebitare i costi di disattivazione, in pratica i 40 euro dovrebbero essere le spese che il gestore paga a telecom per la rimozione della permuta in centrale.
secondo me è meglio così piuttosto che com'era prima della legge bersani.
per i contratti adsl quasi tutti i gestori applicavano il contratto annuale con tacito rinnovo, se si voleva recedere occorreva dare comunicazione 2 mesi prima della scadenza annuale, se il recesso avveniva in altro momento venivano fatti pagare tutti i canoni fino alla scadenza annuale, addebitati in un'unica soluzione.
StoneTemplePilots
21-02-2009, 11:51
Sono un utente libero 4 mega (ull) da diversi anni ormai. La 8 mega rimane un miraggio..mi avevan assicurato che mi avrebbero fatto l'upgrade automatico,ma non è mai avvenuto...ma il fatto di aver sino ad oggi una linea molto performante non mi ha mai dato troppo fastidio.
Chiedo a voi,perchè l'assistenza Libero è pessima; Qualcuno sa se son in lavorazione sulla linea di Genova? Perchè oggi ho la linea completamente tappata. Grazie al software Nemobar posso guardare in tempo reale il traffico della mia linea...di norma viaggio sui 470Kb durante la navigazione...ora son fermo a 30Kb...impossibile navigare in questo modo. P2P stessa identica cosa,e se faccio il test adsl di libero mi spara che in upload ho 500Kb:sofico:
che mi consigliate di fare? Aspettare torni alla normalità o chiamare lamentandomi?
Piranha82
21-02-2009, 13:57
Sono un utente libero 4 mega (ull) da diversi anni ormai. La 8 mega rimane un miraggio..mi avevan assicurato che mi avrebbero fatto l'upgrade automatico,ma non è mai avvenuto...ma il fatto di aver sino ad oggi una linea molto performante non mi ha mai dato troppo fastidio.
Chiedo a voi,perchè l'assistenza Libero è pessima; Qualcuno sa se son in lavorazione sulla linea di Genova? Perchè oggi ho la linea completamente tappata. Grazie al software Nemobar posso guardare in tempo reale il traffico della mia linea...di norma viaggio sui 470Kb durante la navigazione...ora son fermo a 30Kb...impossibile navigare in questo modo. P2P stessa identica cosa,e se faccio il test adsl di libero mi spara che in upload ho 500Kb:sofico:
che mi consigliate di fare? Aspettare torni alla normalità o chiamare lamentandomi?
Benvenuto nel club dei presi per il c**o!
Io chiamerei lamentandomi, anche se non so se poi effettivamente fanno qualcosa. Tentar non nuoce, mica ti fanno pagare per la telefonata :-D
ivanisevic82
24-02-2009, 20:33
Allora, oggi era il fatidico giorno previsto da infostrada per l'upgrade da me richiesto a TuttoIncluso 20Mega.
Mi avevano detto che ci sarebbe potuto essere qualche disservizio durante i lavori.
Quello che mi spaventa però è che dalle 17 il telefono non funziona più, mentre l'adsl và bene, anche se non è stato ancora fatto l'upgrade...
Io credevo che i desservizi sarebbero stati al servio internet, non quello voce!
Spero che non mi lascino in queste condizioni per molto...
Che poi ora sono quasi le 21, non credo che i tecnici stiano ancora lavorando!
Avete qualche info in più su come funziona?
E' normale che mi abbiano staccato il telefono e non internet?
E' una cosa che si fà dalla centrale o che fanno i tecnici via remota?
Grazie.
ivanisevic82
25-02-2009, 15:16
oggi mi hanno attivato tutto incluso 20 mega (prima avevo tutto incluso normale).
Ora dal pannello di configurazione del router risulto connesso ma non riesco ancora a navigare (come se non ci fosse linea).
Ci sono per caso dei parametri che bisogna modificare?
Il call center mi ha detto di no, quindi non so davvero cosa fare.
Potete darmi una mano?
merkutio
25-02-2009, 15:36
oggi mi hanno attivato tutto incluso 20 mega (prima avevo tutto incluso normale).
Ora dal pannello di configurazione del router risulto connesso ma non riesco ancora a navigare (come se non ci fosse linea).
Ci sono per caso dei parametri che bisogna modificare?
Il call center mi ha detto di no, quindi non so davvero cosa fare.
Potete darmi una mano?
hai impostato sul router PPPOE?
ivanisevic82
25-02-2009, 16:25
certo
ivanisevic82
26-02-2009, 14:46
Mi hanno detto al call center che ancora non mi funziona, pur risultando connesso, perchè non mi hanno assegnato alcun ip (che comunque non è statico, semplicemente ancora non mi viene fornito).
Hanno detto che tra oggi e domani dovrebbero risolvere.
Ma che voi sappiate, qual'è il motivo tecnico di questa cosa?
Perchè se la connessione è attiva non ho ancora un ip?
Grazie!
a me successe dal passaggio dalla 2 alla 4 mega
Mi diedero 1 termine.
Giorni senza connessione, (lampeggiava la I sul router)
Infatti non avevo linea
Poi la I rimase fissa. Mi vedevo connesso a internet (velocità ecc) ma non avevo IP
Poi dopo 2 o 3 gg , l'assistenza per email mi avvisò dell'attivazione et voilà, avevo l'ip e potevo navigare ;)
ivanisevic82
26-02-2009, 15:03
Quante attese inutili... :(
Praetoriano
26-02-2009, 20:14
Io ho libero tuttoincluso 4 mega da tre anni circa, lo fanno l'upgrade a 8 mega oppure no? :D Grazie
ivanisevic82
27-02-2009, 09:32
Io ho libero tuttoincluso 4 mega da tre anni circa, lo fanno l'upgrade a 8 mega oppure no? :D Grazie
Non prima del 2020.
Ciao ragazzi, io sono un cliente tuttoincluso in ULL che va ancora a 4 mega. Volevo chiedervi un parere. visto che anchio mi sono stufato della presa in giro circa questo upgrade, ho deciso di chiamarli e chiedergli il codice migrazione sperando che mi aggiornino la linea o quantomeno mi abbassino la bolletta. Ora, avrei delle domande:
1) Chiedendo il codice migrazione, nonostante sia più facile che mi abbassino la bolletta, ho cmq qualche possibilità che mi aggiornino ad 8 mega?
2) Dato che i miei valori attuali di attenuazione e rumore sono ottimi (infatti ho un eccellente 4 mega), mettiamo caso che passando in adsl 2+ questi valori peggiorino ma il test di connessione mi dia cmq più di 4 mega....navigherò più veloce? Cioè: velocità maggiore ma valori di linea peggiori, equivalgono effettivamente a maggiore velocità? O peggiorando i valori avrò cmq problemi nonostante la linea sia più veloce?
Grazie in anticipo ragazzi
utopics87
27-02-2009, 16:11
C'è un altro modo (http://f490dce0.ubucks.net) per avere gratis l'upgrade
ivanisevic82
27-02-2009, 17:25
Finalmente mi hanno riattivato la linea!
Ora ho TuttoIcluso 20mega...aiutatemi ad analizzare i miglioramenti, non sono un esperto.
Con normale 4 mega la mia massima velocità in fase di test era 3.8mb in download e 300k in download.
Adesso i risultati sono questi (sono i primissimi test che faccio, non so se più tardi la situazione può migliorare...spesso la velocità di infostrada è antalentante!
http://www.speedtest.net/result/419503012.png (http://www.speedtest.net)
Nel pannello di configurazione del router la velocità segnalata è 10383 in downstream e 731 in upstream.
E' normale che non sia 20mega?
Mi date una valutazione delle misurazioni effettuate, comparandole alle velocità di altri utenti con 20 mega?
Grazie!
EDIT: Aggiungo che il margine di rumore è 6 (nella media per adsl2 credo) mentre l'attenuazione liea mi sembra troppo altro, 58db.
Finalmente mi hanno riattivato la linea!
Ora ho TuttoIcluso 20mega...aiutatemi ad analizzare i miglioramenti, non sono un esperto.
Con normale 4 mega la mia massima velocità in fase di test era 3.8mb in download e 300k in download.
Adesso i risultati sono questi (sono i primissimi test che faccio, non so se più tardi la situazione può migliorare...spesso la velocità di infostrada è antalentante!
http://www.speedtest.net/result/419503012.png (http://www.speedtest.net)
Nel pannello di configurazione del router la velocità segnalata è 10383 in downstream e 731 in upstream.
E' normale che non sia 20mega?
Mi date una valutazione delle misurazioni effettuate, comparandole alle velocità di altri utenti con 20 mega?
Grazie!
EDIT: Aggiungo che il margine di rumore è 6 (nella media per adsl2 credo) mentre l'attenuazione liea mi sembra troppo altro, 58db.
prova a vedere scollegando e ricollegando il modem + volte a che bvelocità si aggancia
Può essere che la massima velocità (per avere la stabilità di linea ) sia 10 mega (e quindi che tu sia distante dalla centrale)
ivanisevic82
27-02-2009, 18:29
prova a vedere scollegando e ricollegando il modem + volte a che bvelocità si aggancia
Può essere che la massima velocità (per avere la stabilità di linea ) sia 10 mega (e quindi che tu sia distante dalla centrale)
Anche se la navigazione è possibile solo da oggi, il router risulta connesso già da 3 giorni ed è sempre stato a 10mega.
Ma a te a quanto và?
Esperienze di altri utenti a 20 mega?
EDIT: Aggiorno con il test serale, risultato molto simile al precedente:
http://www.speedtest.net/result/419724762.png (http://www.speedtest.net)
Secondo me non è solo un fatto di distanza dalla centrale, ma di qualità della mia linea: purtroppo nella mia stanza (di casa da studenti) non c'era la presa del telefono e ho dovuto fare io un lavoro artigianale, portandomi 20 metri di filo dalla stanza adiacente alla mia, che a sua volta non è la "prima" presa della casa (quella sta tre stanze e diversi metri dietro).
Può essere anche questo a condizionare?
In ogni caso i test di download concreti (cioè aprendo su youtube 30 video in streaming contemporaneamente) mi fanno scaricare fino a 1200kb/s, esattamente il triplo del massimo che raggiungevo prima. Non è 20 mega tondi, ma per 10 euro in più al mese mi va bene.
Anche se la navigazione è possibile solo da oggi, il router risulta connesso già da 3 giorni ed è sempre stato a 10mega.
Ma a te a quanto và?
Esperienze di altri utenti a 20 mega?
EDIT: Aggiorno con il test serale, risultato molto simile al precedente:
http://www.speedtest.net/result/419724762.png (http://www.speedtest.net)
Secondo me non è solo un fatto di distanza dalla centrale, ma di qualità della mia linea: purtroppo nella mia stanza (di casa da studenti) non c'era la presa del telefono e ho dovuto fare io un lavoro artigianale, portandomi 20 metri di filo dalla stanza adiacente alla mia, che a sua volta non è la "prima" presa della casa (quella sta tre stanze e diversi metri dietro).
Può essere anche questo a condizionare?
In ogni caso i test di download concreti (cioè aprendo su youtube 30 video in streaming contemporaneamente) mi fanno scaricare fino a 1200kb/s, esattamente il triplo del massimo che raggiungevo prima. Non è 20 mega tondi, ma per 10 euro in più al mese mi va bene.
10 euro in + al mese?
AS me con la richiesta del codice migrazione erano 5 al mese :D
Cmq , perchè non attaccare il router direttamente alla presa centrale distante 3 stanze per vedere come va?
Ciao ragazzi, io sono un cliente tuttoincluso in ULL che va ancora a 4 mega. Volevo chiedervi un parere. visto che anchio mi sono stufato della presa in giro circa questo upgrade, ho deciso di chiamarli e chiedergli il codice migrazione sperando che mi aggiornino la linea o quantomeno mi abbassino la bolletta. Ora, avrei delle domande:
1) Chiedendo il codice migrazione, nonostante sia più facile che mi abbassino la bolletta, ho cmq qualche possibilità che mi aggiornino ad 8 mega?
2) Dato che i miei valori attuali di attenuazione e rumore sono ottimi (infatti ho un eccellente 4 mega), mettiamo caso che passando in adsl 2+ questi valori peggiorino ma il test di connessione mi dia cmq più di 4 mega....navigherò più veloce? Cioè: velocità maggiore ma valori di linea peggiori, equivalgono effettivamente a maggiore velocità? O peggiorando i valori avrò cmq problemi nonostante la linea sia più veloce?
Grazie in anticipo ragazzi
Nessuno sa rispondermi?
Piranha82
06-03-2009, 00:27
Nessuno sa rispondermi?
1)Chiedilo, non costa nulla, anche se ti fanno il 10% di sconto meglio di nulla no?
2) è vero che avrai velocità + elevate, ma possibile perdita di pacchetti, linea non stabile.
Guarda anch'io sono dell'idea che non è giusto tutto quello che stiamo subendo, ma possiamo farci qualcosa? No perchè siamo nelle loro mani, quindi a meno di cambiare operatore mettiti l'anima in pace. Tanto alla fine tutto quella che a me serve lo posso fare benissimo anche a 4mega senza ritardi.
utopics87
06-03-2009, 00:33
E' quello che farò, avevo Tiscali in ull a 8 mega effettivi in download e passando a Infostrada per la promo che mi avevano fatto nonostante mi avessero promessa l'8 mega la mia portante è ferma a 4 e tutte le volte che provo a chiamare il 155 e a chidere l'upgrade mi sbattono il telefono in faccia
http://www.speedtest.net/result/289807154.png
http://www.speedtest.net/result/423807000.png
King Nio
14-03-2009, 11:36
novità??? ancora niente upgrade??? :muro:
Saeba Ryo
15-03-2009, 04:40
no...
Qui a Cagliari, o almeno a casa mia, ancora niente di niente... fermo a 4 mega con un abbonamento Tutto Incluso.
Gunny Highway
15-03-2009, 22:32
Qui a Cagliari, o almeno a casa mia, ancora niente di niente... fermo a 4 mega con un abbonamento Tutto Incluso.
mi scrivi di che zona sei? io son di cagliari
manda pure mp se vuoi ;)
ciao ragazzi
ho libero tutto incluso 4 Mbit e un anno fà lessi che stavano passando a 8 ma qui vedo che è una mezza truffa visto che max scarico a 450 ancora , bisogna fare una qualche richiesta?
Ho visto anche che c è la possibilità di passare a 20 Mb , quanto costa in piu?
grazie
ciao ragazzi
ho libero tutto incluso 4 Mbit e un anno fà lessi che stavano passando a 8 ma qui vedo che è una mezza truffa visto che max scarico a 450 ancora , bisogna fare una qualche richiesta?
Ho visto anche che c è la possibilità di passare a 20 Mb , quanto costa in piu?
grazie
...scaricare a 450K è proprio una truffa :doh:
...scaricare a 450K è proprio una truffa :doh:
si se da un anno dicono che avrebbero messo l' 8 mega
So che a tiscali hanno aumentato l'offerta da 8 a 10 mega quindi libero farà anche la sua mossa?
Gunny Highway
20-03-2009, 14:36
So che a tiscali hanno aumentato l'offerta da 8 a 10 mega quindi libero farà anche la sua mossa?
:muro: noi andiamo ancora a 4
vabeh... penso che libero farà la sua mossa...
So che a tiscali hanno aumentato l'offerta da 8 a 10 mega quindi libero farà anche la sua mossa?
Al momento attuale non ho ancora visto nessuna offerta da parte di Tiscali in questo senso. Non lo metto in dubbio ma andando sul loro sito non ne ho visto nemmeno l'ombra.. :confused:
Come no, guarda nel tuttoincluso di tiscali e leggi.
Come no, guarda nel tuttoincluso di tiscali e leggi.
oggi non l'avevo visto.. e cmq è legato solo ad una tipologia di cliente.. non è un'apertura a tutti.. cmq sia sono molto prestanti e prestazionali :D
Comunque sia vedremo se anche libero alzerà la banda.
Comunque sia vedremo se anche libero alzerà la banda.
aspetta e spera...
King Nio
14-04-2009, 12:53
ancora niente eh?
io mo nei prossimi giorni telefono...
io sto su linea adsl2 e ancora navigo a 4 mega....assurdo...basterebbe un click per aprirmi la banda a 8 mega...:muro:
e se mi fanno rodere il sedere disdico tutto :mad:
Anche da me ancora niente...che due OO!!! :mad:
come si fa a vedere se sono su adsl o su adsl2???
Marinelli
15-04-2009, 09:25
come si fa a vedere se sono su adsl o su adsl2???
In genere è sufficiente entrare nella pagina di "informazioni" del tuo router, in cui è visualizzato lo stato della linea ADSL. Come arrivarci, ovviamente, dipende dall'apparato in tuo possesso.
Ciao!
si questo lo so, ma mica mi dice se sono su adsl o su adsl2!!!!
Ecco perchè volevo sapere come fare per riconoscere!!!
Marinelli
15-04-2009, 15:48
si questo lo so, ma mica mi dice se sono su adsl o su adsl2!!!!
Ecco perchè volevo sapere come fare per riconoscere!!!
Inutile scaldarsi: tu non avevi specificato che avevi già controllato quella pagina e non hai neppure specificato il tuo modem/router.
Il mio router mostra anche quell'informazione, mi spiace che il tuo non lo faccia.
Ciao.
Gabriyzf
15-04-2009, 21:26
com'é libero tuttoincluso in ull col p2p, mulo e torrent?
la telefonia è voip?
l'adsl è 2+?
il servizio di visione del numero che chiama in entrata è compreso?
Marinelli
15-04-2009, 23:52
com'é libero tuttoincluso in ull col p2p, mulo e torrent?
la telefonia è voip?
l'adsl è 2+?
il servizio di visione del numero che chiama in entrata è compreso?
- il p2p va benissimo;
- la telefonia è normale, non VOIP;
- le nuove linee sono ADSL2+, quindi se attivi ora avrai una linea ADSL2+;
- sì, il servizio è gratuito: http://www.infostrada.it/it/servizi/scheda74.phtml?sez=Privati
Ciao! :)
- il p2p va benissimo;
- la telefonia ...-cut-
A me non è andato mai molto bene: emule scarso, torrent discreto.
Comunque sono ancora in adsl1 ull.
Marinelli
16-04-2009, 11:13
A me non è andato mai molto bene: emule scarso, torrent discreto.
Comunque sono ancora in adsl1 ull.
Potrebbe anche dipendere dal tuo router: alcuni router hanno difficoltà a gestire tutte le connessioni richieste per i programmi p2p.
Ciao :)
Potrebbe anche dipendere dal tuo router: alcuni router hanno difficoltà a gestire tutte le connessioni richieste per i programmi p2p.
Come il mio.. appena va oltre una certa soglia, va in blocco.. :(
merkutio
16-04-2009, 13:22
Come il mio.. appena va oltre una certa soglia, va in blocco.. :(
abbassa il numero di connessioni simultanee
abbassa il numero di connessioni simultanee
L'ho fatto spesso e non ho risolto.. evidentemente ho un modem/router che fa pena.. :D
King Nio
17-04-2009, 16:17
sul p2p va bene si...anche se viene filtrato un po....
ma l'assistenza fa proprio schifo....
e credo che chi come me è ancora a 4 mega si ritrova l'adsl piu lenta in assoluto tra tutti gli operatori...se nn erro solo infostrada è ancora a 4 mega U_U( e sto su linea adsl2 io eh)
sul p2p va bene si...anche se viene filtrato un po....
ma l'assistenza fa proprio schifo....
e credo che chi come me è ancora a 4 mega si ritrova l'adsl piu lenta in assoluto tra tutti gli operatori...se nn erro solo infostrada è ancora a 4 mega U_U( e sto su linea adsl2 io eh)
eh filtrato?Forse a te, magari sei in wholesale, non so.
Io su emule vado benissimo, certo dipende dai file, ma una volta su unico file ho raggiunto i 300kb/s,mentre su più file spessissimo i 200kb/s...
su utorrent banda piena, più o meno 850kb/s
Gabriyzf
17-04-2009, 19:31
ci sono sms gratis come i 10 al giorno di alice?
King Nio
18-04-2009, 01:06
eh filtrato?Forse a te, magari sei in wholesale, non so.
Io su emule vado benissimo, certo dipende dai file, ma una volta su unico file ho raggiunto i 300kb/s,mentre su più file spessissimo i 200kb/s...
su utorrent banda piena, più o meno 850kb/s
no no.....io sono i ull.....e vado bene....per una 4 mega....ma è risaputo che libero filtra il p2p....poi se usiamo mezzucci per superare sto problema è un altro conto...resta xo il fatto che utilizzano i filtri....U_U
no no.....io sono i ull.....e vado bene....per una 4 mega....ma è risaputo che libero filtra il p2p....poi se usiamo mezzucci per superare sto problema è un altro conto...resta xo il fatto che utilizzano i filtri....U_U
i mezzucci quali sarebbero? :|
andrea.ippo
18-04-2009, 17:30
Cacchio, vedo oggi per la prima volta questo, nel mio router:
Attainable Rate (Kbps): 7936 1060
Rate (Kbps): 3008 352
significa quello che penso io? :D
Che devo fare per beneficiare dell'aumento di banda? telefono? e perché il router non si allinea da solo a quella velocità?
grazie :)
PS: oggi mi è arrivata la fattura del bimestre, e ho letto che posso acquistare l'apparecchio in comodato (un modem aehtra starmodem scrausissimo che pago 3 euro al mese da circa 3 anni...) a 1 Euro
Mi piacerebbe togliermi di mezzo una voce di fattura che pesa comunque per qualche euro (tra l'altro manco lo uso perché ho un router)
Qualcuno ha avuto esperienza in merito?
Io ho trovato questo, che mi preoccupa un po':
http://www.aduc.it/dyn/tlc/cara.php?id=253553
Fatemi sapere grazie
Cacchio, vedo oggi per la prima volta questo, nel mio router:
Attainable Rate (Kbps): 7936 1060
Rate (Kbps): 3008 352
significa quello che penso io? :D
Che devo fare per beneficiare dell'aumento di banda? telefono? e perché il router non si allinea da solo a quella velocità?
grazie :)
Non capisco cosa voglia dire la voce Attainable rate. Comunque la tua banda è tagliata a 3M: a seguito, probabilmente di qualche segnalazione di problemi sulla linea te la hanno mozzata. Anch'io ho lo stesso taglio e non so cosa succederà quando (se) arriverà l'adsl2.
PS: oggi mi è arrivata la fattura del bimestre, e ho letto che posso acquistare l'apparecchio in comodato (un modem aehtra starmodem scrausissimo che pago 3 euro al mese da circa 3 anni...) a 1 Euro
Mi piacerebbe togliermi di mezzo una voce di fattura che pesa comunque per qualche euro (tra l'altro manco lo uso perché ho un router)
Qualcuno ha avuto esperienza in merito?
Io ho trovato questo, che mi preoccupa un po':
http://www.aduc.it/dyn/tlc/cara.php?id=253553
Fatemi sapere grazie
Questo mi interessa, anche perchè io ho uno zyxel.
Se non ricordo male ad inizio anno mi mandarano assieme alla bolletta anche il nuovo contratto quindi tutti i clienti hanno diritto a quella clausola.
Comunque non ho ricevuto proposte dirette d'acquisto come la tua :(
Qualcuno sa qualcosa di più?
andrea.ippo
18-04-2009, 18:39
Non capisco cosa voglia dire la voce Attainable rate. Comunque la tua banda è tagliata a 3M: a seguito, probabilmente di qualche segnalazione di problemi sulla linea te la hanno mozzata. Anch'io ho lo stesso taglio e non so cosa succederà quando (se) arriverà l'adsl2.
Questo mi interessa, anche perchè io ho uno zyxel.
Se non ricordo male ad inizio anno mi mandarano assieme alla bolletta anche il nuovo contratto quindi tutti i clienti hanno diritto a quella clausola.
Comunque non ho ricevuto proposte dirette d'acquisto come la tua :(
Qualcuno sa qualcosa di più?
Per quanto riguarda la banda, purtroppo ho avuto un problema a dicembre di un paio d'anni fa, internet improvvisamente non andava più...
dopo 2-3 settimane hanno sistemato tutto, ma mentre prima andavo a 5.1 Mbps, dal ripristino in poi vado sempre a 3, e in effetti mi hanno detto di avermi limitato la banda per evitare che il problema si ripresentasse...:(
Può essere però che nel frattempo hanno sistemato la causa del problema di allora?
Per quanto riguarda il comodato, ho trovato scritta questa cosa a pagina 3 della fattura che ho ricevuto oggi via mail (è la solita sezione su info & news)
;)
PS: tu almeno con 1 euro ti prendi uno zyxel, io invece :ciapet:
:D
Per quanto riguarda la banda, purtroppo ho avuto un problema a dicembre di un paio d'anni fa, internet improvvisamente non andava più...
dopo 2-3 settimane hanno sistemato tutto, ma mentre prima andavo a 5.1 Mbps, dal ripristino in poi vado sempre a 3, e in effetti mi hanno detto di avermi limitato la banda per evitare che il problema si ripresentasse...:(
Può essere però che nel frattempo hanno sistemato la causa del problema di allora?
-cut-
:eek: è lo stesso periodo in cui anch'io ho avuto problemi :eek:
Mi cadeva sempre la linea per basso snr e mi hanno tagliato la portante: invece di trovare il problema di una linea che fino al giorno prima andava bene hanno tagliato e basta :muro:
Per curiosità sei in zona Lunghezza-Castelverde?
andrea.ippo
18-04-2009, 18:59
:eek: è lo stesso periodo in cui anch'io ho avuto problemi :eek:
Mi cadeva sempre la linea per basso snr e mi hanno tagliato la portante: invece di trovare il problema di una linea che fino al giorno prima andava bene hanno tagliato e basta :muro:
Per curiosità sei in zona Lunghezza-Castelverde?
No, Roma sud (Ardeatino/Garbatella) :)
Sto ora al telefono col 155, mi hanno disattivato il comodato senza problemi, pago 1 euro nella prossima fattura.
per l'upgrade di linea ti faccio sapere :)
EDIT: Allora mi hanno confermato che è attiva la linea a 8 mbps, però c'è una limitazione dovuta appunto a quel guasto (che da loro risulta come "assenza randomica di segnale", anche se, più che intermittente, il segnale all'epoca del guasto non c'era proprio...)
In serata fanno dei test da remoto per alzare gradualmente, ma mi hanno già detto che 8 sarà difficile farli, perché in centrale sono collegato a un apparato vecchio che potrebbe non reggere questa banda :'(
Ti consiglio di chiamare, 155, poi il 2 e poi il 4 mi pare.
Dovrebbero saperti dire tutto
ciao :)
King Nio
19-04-2009, 22:20
i mezzucci quali sarebbero? :|
offuscare le connessioni dei client p2p....
Ieri ho ricevuto una mail dalla segreteria dell'avvocato conciliatore con Wind (dell' UNC) a cui avevo segnalato tutti i problemi che sappiamo.
La mail è la seguente:
Gentile ... ...
Le invio questa mail per comunicarLe che, grazie alle varie segnalazioni (tra cui la Sua), l’Unione ha deciso, per tutelare la generalità degli utenti coinvolti, di fare una richiesta di chiarimenti formali a Wind per avere una risposta in merito all’oggetto delle segnalazioni. La notizia la può trovare anche sul sito dell’Unione ed è stata diffusa anche via stampa.
Pertanto stiamo attendendo un riscontro per la risoluzione del problema da parte di Wind.
Facendo trascorrere un po’ di tempo può mandare una mail alla casella postale dei soci per chiedere aggiornamenti oppure, in assenza di una risoluzione generale del problema, per valutare con ciascun utente la possibilità di un tentativo di conciliazione, può contattare l’Avv. ... ... ....
Distinti saluti
La segreteria
Sul sito la notizia è al link seguente:
http://www.consumatori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1315&Itemid=1
che in pratica è quello che avevo segnalato e riporta la situazione in cui stiamo ristagnando da ormai 1 anno e 4 mesi: mezza banda, assistenza web abolita e con il call center che racconta balle e se ne frega assolutamente di tutto.
Chiunque voglia mandare una mail per segnalare di essere in questa situazione scriva all'indirizzo come indicato nel link... e speriamo che qualcosa cominci a muoversi, sarebbe anche ora...
King Nio
22-04-2009, 21:00
ho chiesto il codice di migrazione...ma quanto c vuole per ottenerlo? ancora nn mi hanno chiamato...:mad:
ho chiesto il codice di migrazione...ma quanto c vuole per ottenerlo? ancora nn mi hanno chiamato...:mad:
2-3 giorni
andrea.ippo
23-04-2009, 08:58
Ieri ho ricevuto una mail dalla segreteria dell'avvocato conciliatore con Wind (dell' UNC) a cui avevo segnalato tutti i problemi che sappiamo.
La mail è la seguente:
Gentile ... ...
Le invio questa mail per comunicarLe che, grazie alle varie segnalazioni (tra cui la Sua), l’Unione ha deciso, per tutelare la generalità degli utenti coinvolti, di fare una richiesta di chiarimenti formali a Wind per avere una risposta in merito all’oggetto delle segnalazioni. La notizia la può trovare anche sul sito dell’Unione ed è stata diffusa anche via stampa.
Pertanto stiamo attendendo un riscontro per la risoluzione del problema da parte di Wind.
Facendo trascorrere un po’ di tempo può mandare una mail alla casella postale dei soci per chiedere aggiornamenti oppure, in assenza di una risoluzione generale del problema, per valutare con ciascun utente la possibilità di un tentativo di conciliazione, può contattare l’Avv. ... ... ....
Distinti saluti
La segreteria
Sul sito la notizia è al link seguente:
http://www.consumatori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1315&Itemid=1
che in pratica è quello che avevo segnalato e riporta la situazione in cui stiamo ristagnando da ormai 1 anno e 4 mesi: mezza banda, assistenza web abolita e con il call center che racconta balle e se ne frega assolutamente di tutto.
Chiunque voglia mandare una mail per segnalare di essere in questa situazione scriva all'indirizzo come indicato nel link... e speriamo che qualcosa cominci a muoversi, sarebbe anche ora...
Grazie, potrebbe tornare utile a molti :)
FulValBot
23-04-2009, 10:14
ma a voi sono arrivate tutte le bollette de libero o qualcuna s'è persa???
ma a voi sono arrivate tutte le bollette de libero o qualcuna s'è persa???
quelle purtroppo son puntualissime....
andrea.ippo
23-04-2009, 12:57
quelle purtroppo son puntualissime....
Si anche per me.
Per quanto riguarda la vicenda upgrade a 8 mega di cui parlavo qualche post addietro (in soldoni, il router me la segnala disponibile ma continuo a navigare a 3Mbps perché mi hanno chiuso il "rubinetto" in seguito a un guasto), oggi ho richiamato l'155 e mi hanno detto che fare prove di upgrade graduali non ha molto senso (eppure mi era stato detto da un altro tecnico del 155...).
Mi è stato anche confermato che nella centrale sono collegato a un apparecchio ADSL 1 anziché 2+ (anche se mi risulta che ADSL 1 copra fino a 7 mega mi pare...quindi non si spiegherebbe perché strozzarmi a 3 e non a 7...)
Questi apparecchi obsoleti comunque sono tutti in sostituzione, e certamente entro la fine dell'anno dovrei vedermelo sostituito e poter finalmente usufruire degli agognati 8 mega.
Fine della storia, per ora resto a 3008/352 (per la cronaca, l'Attainable rate oscilla tra i 78xx e gli 800x in DL, il UL invece siamo sui 95x-10xx, ossia più del doppio in DL e quasi il triplo in UL...)
è una rosicata pazzesca sapere di avere la 8 mega a portata di mano e non poterne usufruire per uno stupido aggeggio vecchio...purtroppo però con tuttoincluso per la telefonia mi trovo benissimo e non ci sono alternative migliori, quindi di disdire non se ne parla
Non sei l'unico, a me hanno detto: la centrale ha l'adsl2+, ma tu sei collegato ancora ad un apparecchio adsl1, quindi fino a quando non cambiano quello...
A me addirittura a marzo 2008 a seguito di un guasto di qualche giorno al riavvio mi sono trovato con la linea a 8 mega ed era veramente una scheggia mai visto upload di emule salire sotto i 200 vi lascio immagginare il download.
purtroppo ad agosto altro guasto stavolta alla linea telefonica dopo la riparazione mi ritrovo a 4 mega ma molto + lenta della vechhia.
Chiamo per informazioni e negano anche che io abbia mai avuto la 8 mega a casa perchè secondo loro la zona non è coperta (dei veri geni) ad oggi ancora niente upgrade e pure i nuovi contrattisti nella mia zona viaggiano tutti a 8 mega e gli alice tutti upgradati in automatico a 7 mega già da un 'anno.
andrea.ippo
23-04-2009, 15:24
Non sei l'unico, a me hanno detto: la centrale ha l'adsl2+, ma tu sei collegato ancora ad un apparecchio adsl1, quindi fino a quando non cambiano quello...
Bene, almeno mi sento meno solo :(
Ciao :)
andrea.ippo
23-04-2009, 15:31
Scusate, qualcuno mi dice se questi valori sono buoni?
SNR Margin (dB): 18.8 27.0
Attenuation (dB): 28.0 15.5
Output Power (dBm): 12.4 11.8
Attainable Rate (Kbps): 7872 1028
Rate (Kbps): 3008 352
Scusate, qualcuno mi dice se questi valori sono buoni?
SNR Margin (dB): 18.8 27.0
Attenuation (dB): 28.0 15.5
Output Power (dBm): 12.4 11.8
Attainable Rate (Kbps): 7872 1028
Rate (Kbps): 3008 352
Magari ce li avessi io!
King Nio
24-04-2009, 14:46
oggi mi hanno dato il codice di migrazione....
la signorina ha cercato di convicermi a rimanere con loro...dicendomi che l'upgrade nn me lo possono fare perche sto ancora su linea adsl1...ma come è possibile se sul mio router mi da una portante di 16000 kbps in down e 999 in up? :mbe: e poi mi ha detto che per disdire il contratto devo pagare 40 euro? :confused: ma è vero? io avevo letto che la penale si paga solo se si disdice prima del primo anno di contratto e io sono da anni cliente infostrada...che mi dite è vero?
andrea.ippo
24-04-2009, 19:04
oggi mi hanno dato il codice di migrazione....
la signorina ha cercato di convicermi a rimanere con loro...dicendomi che l'upgrade nn me lo possono fare perche sto ancora su linea adsl1...ma come è possibile se sul mio router mi da una portante di 16000 kbps in down e 999 in up? :mbe: e poi mi ha detto che per disdire il contratto devo pagare 40 euro? :confused: ma è vero? io avevo letto che la penale si paga solo se si disdice prima del primo anno di contratto e io sono da anni cliente infostrada...che mi dite è vero?
A me hanno detto la stessa cosa, e la mia portante è 8000/1000 circa, eppure sto su adsl1, dicono :boh:
andrea.ippo
24-04-2009, 19:05
Magari ce li avessi io!
Quindi sono buoni...
Grazie, ora rosico ancora di più non avendo la 8 mega :mad:
:)
King Nio
24-04-2009, 23:38
A me hanno detto la stessa cosa, e la mia portante è 8000/1000 circa, eppure sto su adsl1, dicono :boh:
la tua è gia piu possibile dato che l'adsl1 dovrebbe arrivare fino a 7 mega...certo..l'up a 1000 nn è certo da adsl1 XD
:mad: per me so tutte scuse che ce dicono xke se anke fosse cosi..allora metteteci a 7 mega no? :muro:
andrea.ippo
25-04-2009, 08:59
la tua è gia piu possibile dato che l'adsl1 dovrebbe arrivare fino a 7 mega...certo..l'up a 1000 nn è certo da adsl1 XD
:mad: per me so tutte scuse che ce dicono xke se anke fosse cosi..allora metteteci a 7 mega no? :muro:
Massì che ne so...Francamente non mi va manco di starci troppo a combattere, visto che tutti e tre i tecnici con cui ho parlato mi hanno detto sempre la stessa cosa, e che cmq non vorrei avere poi problemi seri di connessione in seguito a qualche mossa azzardata...
King Nio
25-04-2009, 11:18
cmq qualcuno mi puo confermare se sti 40 euro di penale per la disdetta del contratto li devo pagare oppure no?
Gabriyzf
27-04-2009, 11:18
anche la rete di libero è rate adaptive, cioè se la tua linea per problemi di attenuazione e snr non è in grado di agganciare gli 8 Mb pieni, si abbassa al massimo valore che consente una connessione stabile?
e come si fa a sapere se si è su adsl2+?
Io, ho pravato a cambiare nel router la modalità ADSL:
-AUTO (multi-mode)
-ADSL (G.DMT)
-ADSL2+
e stando ancora con la 4 Mega funziona uguale anche settato su ADSL2+.... però non so se indica che la centrale è ADSL2+ o solo se comunque funziona per retrocompatibilità....
andrea.ippo
27-04-2009, 13:31
anche la rete di libero è rate adaptive, cioè se la tua linea per problemi di attenuazione e snr non è in grado di agganciare gli 8 Mb pieni, si abbassa al massimo valore che consente una connessione stabile?
e come si fa a sapere se si è su adsl2+?
Si ma i miei valori di snr sono più che buoni!
SNR Margin (dB): 18.6 26.0
Attenuation (dB): 28.0 16.0
:boh:
Darrosquall
27-04-2009, 14:11
cmq qualcuno mi puo confermare se sti 40 euro di penale per la disdetta del contratto li devo pagare oppure no?
assolutamente no. Ringrazio a Dio di essere fuggito da questa manica di ladri. Pensa che da me volevano la penale perchè migravo ad un altro operatore, dopo che:
1) Avevo chiesto absolute adsl
2)Mi attivano DOPO DUE MESI happy italy senza consenso. Niente adsl per problemi tecnici.
3) chiedo la migrazione immediatamente,e questi dicono che devo pagare la penale.
Per aver disdetto un servizio richiesto e mai ricevuto!E mi hanno attivato senza dire nulla, in automatico, un altro servizio!
Comunque, sono rimasto per colpa loro due mesi senza internet, fortunatamente sono riuscito a fuggire.
anche la rete di libero è rate adaptive, cioè se la tua linea per problemi di attenuazione e snr non è in grado di agganciare gli 8 Mb pieni, si abbassa al massimo valore che consente una connessione stabile?
e come si fa a sapere se si è su adsl2+?
è l'ADSL2 adattiva, non la rete libero....
King Nio
27-04-2009, 18:39
assolutamente no. Ringrazio a Dio di essere fuggito da questa manica di ladri. Pensa che da me volevano la penale perchè migravo ad un altro operatore, dopo che:
1) Avevo chiesto absolute adsl
2)Mi attivano DOPO DUE MESI happy italy senza consenso. Niente adsl per problemi tecnici.
3) chiedo la migrazione immediatamente,e questi dicono che devo pagare la penale.
Per aver disdetto un servizio richiesto e mai ricevuto!E mi hanno attivato senza dire nulla, in automatico, un altro servizio!
Comunque, sono rimasto per colpa loro due mesi senza internet, fortunatamente sono riuscito a fuggire.
boh....chi mi dice di si chi mi dice d no....nn so che fare....io il servizio ce l'ho avuto a differenza tua.....xcio boh.....:muro:
Gabriyzf
27-04-2009, 19:06
è l'ADSL2 adattiva, non la rete libero....
beh, anche alice che è adsl1 ce l'ha ;)
Darrosquall
27-04-2009, 20:24
boh....chi mi dice di si chi mi dice d no....nn so che fare....io il servizio ce l'ho avuto a differenza tua.....xcio boh.....:muro:
c'è la legge bersani, leggitela bene. In ogni caso, grandi linee, se hai fatto il contratto più di 12 mesi fa, non devi pagare nulla. Sennò devi pagare loro le "spese", chiamasi pizzo.
beh, anche alice che è adsl1 ce l'ha ;)
Ce l'ha cosa?
Gabriyzf
27-04-2009, 23:13
Ce l'ha cosa?
il rate adaptive
Sulla questione del rate adaptive:
- Libero adsl1: non ce l'ha per esperienza diretta (altrimenti perchè dovrebbero tagliarti la portante in centrale quando si hanno bassi snr?)
- Libero adsl2: non so;
- Alice adsl1: al 99% dovrebbe essere adaptive.
King Nio
28-04-2009, 11:31
c'è la legge bersani, leggitela bene. In ogni caso, grandi linee, se hai fatto il contratto più di 12 mesi fa, non devi pagare nulla. Sennò devi pagare loro le "spese", chiamasi pizzo.
io sono da piu d 5 anni cliente infostrada..soltanto che l'attuale piano che ho " tutto incluso" è attivo da settembre del 2007...è sempre piu di un anno....xcio secondo quello che mi dici tu nn dovrei pagare....xo altri mi hanno deto che infostrada t permette d disdire il contratto quando ti pare..anke prima dello scadere del primo anno...ma devi pagare sempre 40 euro..anke se disdici dopo 3 anni o piu....nn ho il contratto sotto mano purtroppo per vedere se sta cosa c'è scritta...boh...
la mia paura è che se nn pago poi potrebbero nascere problemi o cause legali...che ne so....nn me ne intendo de ste cose...:(
Darrosquall
28-04-2009, 12:32
io sono da piu d 5 anni cliente infostrada..soltanto che l'attuale piano che ho " tutto incluso" è attivo da settembre del 2007...è sempre piu di un anno....xcio secondo quello che mi dici tu nn dovrei pagare....xo altri mi hanno deto che infostrada t permette d disdire il contratto quando ti pare..anke prima dello scadere del primo anno...ma devi pagare sempre 40 euro..anke se disdici dopo 3 anni o piu....nn ho il contratto sotto mano purtroppo per vedere se sta cosa c'è scritta...boh...
la mia paura è che se nn pago poi potrebbero nascere problemi o cause legali...che ne so....nn me ne intendo de ste cose...:(
allora vai tranquillo. Le migrazioni sono totalmente gratuite. Se ti chiedono qualcosa, puoi spiattellare la legge bersani, wikipedia ne parla in modo chiaro.
" Recesso anticipato [modifica]
Salta l’obbligo per gli utenti di restare fedeli agli operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata: i contratti di adesione stipulati con tali operatori devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza spese non giustificate da costi dell'operatore (alcuni operatori oggi impongono la fornitura del servizio per 12 mesi). Gli operatori non possono, inoltre, imporre un obbligo di preavviso superiore a 30 giorni. Una confusa terminologia normativa nel testo del provvedimento, sembra far valere il recesso previsto dal decreto Bersani solo per i consumatori e non anche per le aziende"
http://it.wikipedia.org/wiki/Decreto_Bersani_(2007)
Ma appunto, il tuo non è un recesso anticipato, sarebbe una migrazione. Quindi non devi dare neanche il preavviso.
random566
28-04-2009, 12:50
Salta l’obbligo per gli utenti di restare fedeli agli operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata: i contratti di adesione stipulati con tali operatori devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza spese non giustificate da costi dell'operatore (alcuni operatori oggi impongono la fornitura del servizio per 12 mesi). Gli operatori non possono, inoltre, imporre un obbligo di preavviso superiore a 30 giorni. Una confusa terminologia normativa nel testo del provvedimento, sembra far valere il recesso previsto dal decreto Bersani solo per i consumatori e non anche per le aziende"
mah, credo che gli attuali contratti infostrada prevedono sempre il pagamento delle spese di disattivazione (40 euro), in caso di recesso che avvenga prima o dopo o in corrispondenza della scadenza contrattuale.
infatti il decreto bersani ha abolito le penali per recesso anticipato (che spesso erano ben superiori a 40 euro), ma ha lasciato facoltà ai gestori di applicare le spese effettivamente sostenute per la disattivazione.
allo stesso modo, il decreto consente ai gestori di applicare i costi di variazione cointrattuale in caso di "downgrade" degli abbonamenti.
Darrosquall
28-04-2009, 13:19
nel caso di migrazione, l'operatore deve solo lasciare la portante che poi viene sovrascritta dal nuovo gestore, non hanno spese giustificate. Comunque, neanche telecom chiede soldi, non lo fa tiscali, libero non può operare come se chiudesse un conto bancario. Comunque può togliersi i dubbi chiedendo a un associazione consumatori.
Gabriyzf
29-04-2009, 11:35
nel caso di migrazione, l'operatore deve solo lasciare la portante che poi viene sovrascritta dal nuovo gestore, non hanno spese giustificate. Comunque, neanche telecom chiede soldi, non lo fa tiscali, libero non può operare come se chiudesse un conto bancario. Comunque può togliersi i dubbi chiedendo a un associazione consumatori.
su queste cose libero è sempre stato furbetto ;)
nuxvomica
12-05-2009, 20:02
http://www.speedtest.net/result/472018454.png (http://www.speedtest.net)
A me con upgrade a 8 mega mi vengono questi valori che sembrano buoni, ma in pratica se faccio un download comincia sui 150/200 kb e all'improvviso schizza e il download finisce. Come faccio a avere una linea più stabile?
Marinelli
13-05-2009, 09:41
Avrai qualcosa sul computer che influisce sui download, per esempio un antivirus. E' improbabile riuscire a fare 14 Mbit/s con una 8 mega ;)
Non credo quindi sia un problema di linea, ma di PC.
Ciao!
Cosworth
13-05-2009, 10:31
A me con upgrade a 8 mega mi vengono questi valori che sembrano buoni, ma in pratica se faccio un download comincia sui 150/200 kb e all'improvviso schizza e il download finisce. Come faccio a avere una linea più stabile?
Ma ti hanno passato a 8 mega?? Se si, quando?
fedekikko89
13-05-2009, 10:46
ciao ragazzi! sono un cliente infostrada da tanti anni, uno dei primi ad aver fatto il distacco da telecom. ormai sono un anno e 5 mesi che è uscita l'offerta di libero tutto incluso ad 8 mega e io nonostante i solleciti sono ancora a 4 mega.
ho chiamato ieri infostrada e mi hanno detto che il termine ultimo per espletare gli upgrade è il 30 di questo mese (sapete se è vero?).
ho chiamato tiscali per attivare il tutto incluso a 10 mega ma loro mi hanno detto che sulla mia linea per "problemi tecnici" che non mi ha voluto spiegare non è possibile al momento cambiare operatore.
vorrei un consiglio da voi su come comportarmi e come è possibile che io non possa cambiare operatore.
ps. mi ero già fatto dare il codice migrazione a gennaio ma mi è servito a niente.
grazie in anticipo.
la mia portante è a 4000/352
FulValBot
13-05-2009, 11:07
http://www.speedtest.net/result/472018454.png (http://www.speedtest.net)
A me con upgrade a 8 mega mi vengono questi valori che sembrano buoni, ma in pratica se faccio un download comincia sui 150/200 kb e all'improvviso schizza e il download finisce. Come faccio a avere una linea più stabile?
se usi dei download manager se è disinstallali e controlla se così risolvi.
ciao ragazzi! sono un cliente infostrada da tanti anni, uno dei primi ad aver fatto il distacco da telecom. ormai sono un anno e 5 mesi che è uscita l'offerta di libero tutto incluso ad 8 mega e io nonostante i solleciti sono ancora a 4 mega.
ho chiamato ieri infostrada e mi hanno detto che il termine ultimo per espletare gli upgrade è il 30 di questo mese (sapete se è vero?).
ho chiamato tiscali per attivare il tutto incluso a 10 mega ma loro mi hanno detto che sulla mia linea per "problemi tecnici" che non mi ha voluto spiegare non è possibile al momento cambiare operatore.
vorrei un consiglio da voi su come comportarmi e come è possibile che io non possa cambiare operatore.
ps. mi ero già fatto dare il codice migrazione a gennaio ma mi è servito a niente.
grazie in anticipo.
la mia portante è a 4000/352
la 8 Mega di tuttoincluso la danno solo nelle zone coperte da quella portante.
Io che sono abbonato a Libero dal 2004, ho avuto, solo dopo aver richiesto il codice migrazione per passare ad altro operatore, uno sconto in bolletta del 10% per 12 mesi come indennizzo a questa situazione incresciosa.
in ogni caso, io mi trovo bene con infostrada e spero che presto possano erogarmi la 8 mega ad adsl2+ che ha un tempo di risposta più veloce della normale adsl, cui ora no nmi posso lamentare in quanto viaggia alla velocità dichiarata.:)
saluti
http://www.speedtest.net/result/472494952.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/472495831.png (http://www.speedtest.net)
la mia portante è 5120/384 => 4mbit/256kbps
fedekikko89
13-05-2009, 13:06
lo sconto del 10% ce l'ho pure io da ottobre.
ma adesso, visto che la situazione non migliora, gli altri operatori mi dicono che non posso nemmeno richiedere il passaggio ad un altro operatore (ovviamente mantenendo il numero).
vorrei vederci chiaro, perchè a me serve realmente più velocità utilizzando l'adsl x lavorare.
i valori che ho io in up/do sono quasi gli stessi tuoi.
si, non puoi mantenere il numero.
Lo so perchè han detto così anche a me per il fatto che infostrada ha una rete a parte.
Ti conviene in ogni caso prima capire se effettivamente passando ad altro operatore avrai una linea adsl migliore. Nessuno te lo garantisce a priori.
Dovresti avere un coniquilino del tuo palazzo che ha un altro operatore e viaggia più velocemente di te in adsl.
Allora si che puoi passare. Altrimenti, se non te l'ha dato Libero l'upgrade, non te lo danno gli altri, nemmeno fastweb a cui avevo chiesto di passare per avere la 20 mega. Sai cosa mi hanno detto ? che potevo al massimo avere la 6Mega, pagandola però sempre per la 20 !:mad:
Nel mio caso, mi conviene restare con Libero Infostrada.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-codice-di-migrazione-obbligatorio-in-bolletta_29005.html
Questa notizia di oggi potrebbe essere utile a qualcuno che magari è restio a farsi dare il codice.
Intanto siamo sempre fermi nel limbo dei 4 mega...
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-codice-di-migrazione-obbligatorio-in-bolletta_29005.html
Questa notizia di oggi potrebbe essere utile a qualcuno che magari è restio a farsi dare il codice.
Intanto siamo sempre fermi nel limbo dei 4 mega...
io mi sa che a sto punto cabierò gestore, tanto gli 8 mega non li vedremo mai...
Ciao,io sono di Udine zona Sant'Osvaldo e ieri mi é arrivata un email da Infostrada con questo avviso:
Gentile Cliente,
Infostrada ha il piacere di comunicarti che, nell'ambito del miglioramento dei servizi rivolti alla propria Clientela e dell'evoluzione della propria infrastruttura di rete, a breve il tuo servizio ADSL sarà disponibile in tecnologia ADSL2+ (*) senza alcun costo aggiuntivo.
Il tuo abbonamento non subirà nessuna variazione e potrai continuare a navigare senza limiti allo stesso prezzo di oggi.
Gli interventi tecnici inizieranno nei prossimi giorni e avranno una durata di circa 10 giorni e durante tale periodo, a causa dell'attività in corso, non sarà possibile richiedere variazioni commerciali e amministrative.
Nel corso delle attività si verificherà una momentanea sospensione del servizio, in orario notturno, della durata di qualche ora.
Attenzione: terminati gli aggiornamenti, alla prima connessione ADSL, sarai re-indirizzato automaticamente al link http://adsl.libero.it dove ti verrà richiesto di inserire nuovamente il numero di telefono o identificativo della linea ADSL e il tuo codice fiscale o partita IVA.
Sarai avvisato tramite email quando gli aggiornamenti saranno completati.
Per ogni altra informazione il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione al numero 155 e da web nella sezione area clienti di www.infostrada.it.
Lo Staff Infostrada
Speriamo bene......
andrea.ippo
31-05-2009, 10:23
Ciao,io sono di Udine zona Sant'Osvaldo e ieri mi é arrivata un email da Infostrada con questo avviso:
Gentile Cliente,
Infostrada ha il piacere di comunicarti che, nell'ambito del miglioramento dei servizi rivolti alla propria Clientela e dell'evoluzione della propria infrastruttura di rete, a breve il tuo servizio ADSL sarà disponibile in tecnologia ADSL2+ (*) senza alcun costo aggiuntivo.
Il tuo abbonamento non subirà nessuna variazione e potrai continuare a navigare senza limiti allo stesso prezzo di oggi.
Gli interventi tecnici inizieranno nei prossimi giorni e avranno una durata di circa 10 giorni e durante tale periodo, a causa dell'attività in corso, non sarà possibile richiedere variazioni commerciali e amministrative.
Nel corso delle attività si verificherà una momentanea sospensione del servizio, in orario notturno, della durata di qualche ora.
Attenzione: terminati gli aggiornamenti, alla prima connessione ADSL, sarai re-indirizzato automaticamente al link http://adsl.libero.it dove ti verrà richiesto di inserire nuovamente il numero di telefono o identificativo della linea ADSL e il tuo codice fiscale o partita IVA.
Sarai avvisato tramite email quando gli aggiornamenti saranno completati.
Per ogni altra informazione il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione al numero 155 e da web nella sezione area clienti di www.infostrada.it.
Lo Staff Infostrada
Speriamo bene......
Beato te...
Facci sapere come evolve la situazione, io ancora aspetto :(
Ciao :)
Ciao,io sono di Udine zona Sant'Osvaldo e ieri mi é arrivata un email da Infostrada con questo avviso:
Che tipo di contratto hai?
Passato oggi agli 8 mega,questi i dati dal panello di controllo del modem:
Velocità conessione downstream 7999 upstream 508
attenuazione linea 34.5
margine rumore 13.3
Piranha82
12-06-2009, 17:18
si, non puoi mantenere il numero.
Lo so perchè han detto così anche a me per il fatto che infostrada ha una rete a parte.
Ti conviene in ogni caso prima capire se effettivamente passando ad altro operatore avrai una linea adsl migliore. Nessuno te lo garantisce a priori.
Dovresti avere un coniquilino del tuo palazzo che ha un altro operatore e viaggia più velocemente di te in adsl.
Allora si che puoi passare. Altrimenti, se non te l'ha dato Libero l'upgrade, non te lo danno gli altri, nemmeno fastweb a cui avevo chiesto di passare per avere la 20 mega. Sai cosa mi hanno detto ? che potevo al massimo avere la 6Mega, pagandola però sempre per la 20 !:mad:
Nel mio caso, mi conviene restare con Libero Infostrada.
Non è detto!!
Nello stesso palazzo, il portiere che sta al piano terra ha la 8mega, io che sto al 5 piano ho la 4 mega.... dite che ci sono problemi dal piano terra al 5 piano :doh: :stordita: :D :D :D
Libero è assurdo!!!!
gabrielepx
15-06-2009, 12:37
Passato oggi agli 8 mega,questi i dati dal panello di controllo del modem:
Velocità conessione downstream 7999 upstream 508
attenuazione linea 34.5
margine rumore 13.3
Beato te!
Qui (Mestre) ancora niente.
Due domande: hai avuto interruzioni del servizio? Hai dovuto ripetere la procedura di registrazione?
Ho avuta un'interruzione nella notte e poi al mattino successivo all'apertura del browser mi si è aperta una pagina di libero per la registrazione ma quando ho inserito i dati mi ha detto utente già registrato.Però tutto ok
Ciao
gabrielepx
15-06-2009, 23:54
Ho avuta un'interruzione nella notte e poi al mattino successivo all'apertura del browser mi si è aperta una pagina di libero per la registrazione ma quando ho inserito i dati mi ha detto utente già registrato.Però tutto ok
Ti ringrazio.
A quanto si dice in giro parte del problema nella migrazione e' amministrativo nel senso che spostati gli utenti sulla nuova rete ci sono magagne per l'aggiornamento delle registrazioni.
Tu dopo quell'errore hai potuto comunque navigare subito? Con la vecchia o la nuova username?
Non ho cambiato username,ho potuto navigare da subito
Ciao
mi hanno upgradato oggi, la banda c'è oltre 400Kb/s senza problemi pure l'up, però non va ne msn ne molti siti, altri invece si aprono normalmente, spero sia un problema di "gioventù":fagiano:
In che città abiti?
Ti hanno avvisato via mail?
Hai fatto qualche richiesta particolare?
Grazie.
In che città abiti?
Ti hanno avvisato via mail?
Hai fatto qualche richiesta particolare?
Grazie.
prov di na, ero adsl1 distaccato mai un problema banda sempre su ottimi livelli infatti di mio non ho mai chiesto alcun passaggio (anche sapendo da sempre della possibilità), tanto già so che tranne di notte e simili non avrò più banda di prima se non difficilmente, mi hanno mandato un'email 1 settimana fa circa avvidandomi dell'upgrade, spero che entro i prox giorni sistemino questi problemini (che non so a cosa possano essere dovuti visto che la banda c'è e alcuni siti vanno)
random566
30-06-2009, 22:29
mi hanno upgradato oggi, la banda c'è oltre 400Kb/s senza problemi pure l'up, però non va ne msn ne molti siti, altri invece si aprono normalmente, spero sia un problema di "gioventù":fagiano:
se hai il protocollo PPPoA VCMux prova a cambiarlo in PPPoE LLC.
il tuo sembra che sia un problema tipico causato dal fatto che le nuove adsl sono su rete GbE e richiedono il protocollo PPPoE
se hai il protocollo PPPoA VCMux prova a cambiarlo in PPPoE LLC.
il tuo sembra che sia un problema tipico causato dal fatto che le nuove adsl sono su rete GbE e richiedono il protocollo PPPoE
ho resettato i due parametri (che pensavo fosse inutile modificare) e adesso va anche in PPoA e Vc (come li avevo prima) che se non erro dal punto di vista prestazionale sono migliori, eppure l'ho resettato più volte il router mah, vabbeh meglio mo funziona tutto:D
Questa notte mi hanno fatto l'upgrade agli 8 mega, ma non mi sembra ancora stabile la linea, ogni tanto perde la sincronizzazione. Ecco i valori presi dal router:
Velocità di connessione downstream 7135 kbps
Velocità di connessione upstream 511 kbps
DOWN UP
Attenuazione linea 35 db 9.5 db
Margine di rumore 7 db 18 db
Come vi sembrano. Secondo me il margine di rumore in down mi sembra MOLTO basso.
FulValBot
09-07-2009, 17:40
il sito di libero non mi mostra le mail -.- che succede?
Saeba Ryo
09-07-2009, 18:14
Questa notte mi hanno fatto l'upgrade agli 8 mega, ma non mi sembra ancora stabile la linea, ogni tanto perde la sincronizzazione. Ecco i valori presi dal router:
Velocità di connessione downstream 7135 kbps
Velocità di connessione upstream 511 kbps
DOWN UP
Attenuazione linea 35 db 9.5 db
Margine di rumore 7 db 18 db
Come vi sembrano. Secondo me il margine di rumore in down mi sembra MOLTO basso.
Città?
Marinelli
09-07-2009, 19:30
Come vi sembrano. Secondo me il margine di rumore in down mi sembra MOLTO basso.
Effettivamente è basso, ciò potrebbe essere la causa dell'instabilità della connessione; se il tuo router lo permette potresti cercare di guadagnare un po' di margine di rumore sacrificando un po' di portante, altrimenti potresti provare ad avvicinare il più possibile il router alla presa telefonica e verificare che gli altri apparecchi presenti non siano fonte di interferenza (semplice prova: lasciare attaccato solo il router e vedere cosa succede).
Ciao :)
Città?
Selargius, provincia di Cagliari, solo che io sono collegato alla centrale di Monserrato.
Selargius, provincia di Cagliari, solo che io sono collegato alla centrale di Monserrato.
OT:
uh uh uh uh selargius... mitico il vostro gruppo scout li!!!
Anni fa abbiamo fatto 1 gemellaggio tra i vostri boy scout e i nostri di bari
FINE OT..............scusate
Effettivamente è basso, ciò potrebbe essere la causa dell'instabilità della connessione; se il tuo router lo permette potresti cercare di guadagnare un po' di margine di rumore sacrificando un po' di portante, altrimenti potresti provare ad avvicinare il più possibile il router alla presa telefonica e verificare che gli altri apparecchi presenti non siano fonte di interferenza (semplice prova: lasciare attaccato solo il router e vedere cosa succede).
Ciao :)
Ho provato a staccare i telefoni dalle 3 prese.
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 41 db 16.5 db
Margine di rumore 13 db 15 db
DvL^Nemo
11-07-2009, 10:40
Io ho 47db in downstream e mi ritengo piu' che fortunato ad avere la portante a 5,5Mbit/s anche se su speedtest mi segna 4,6Mbit/s.. Dipende sicuramente dal fatto che sono distante circa 2,5-3km dalla centrale..
P.S. c'e ancora qualcuno che paga i 25 euro al mese per le absolute ? :sofico:
Marinelli
11-07-2009, 12:25
Ho provato a staccare i telefoni dalle 3 prese.
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 41 db 16.5 db
Margine di rumore 13 db 15 db
L'attenuazione è stranamente aumentata... boh, però così agganci portante piena e dovresti avere una linea più stabile.
Prova a ricollegare un telefono alla volta per capire dove sta il problema :)
Ciao!
L'attenuazione è stranamente aumentata... boh, però così agganci portante piena e dovresti avere una linea più stabile.
Prova a ricollegare un telefono alla volta per capire dove sta il problema :)
Ciao!
Credo di aver capito dove stia l'intoppo. Quando attacco il telefono che c'è in camera dei miei, l'SNR in downstream cade a 6 db. Penso che sia il filtro da sostituire. Ah un'altra cosa, l'impianto telefonico di casa mia possiede le prese tripolari delle SIP....
taleboldi
15-07-2009, 11:20
salve ho tuttoincluso da anni e sono ancora in adsl 1 con 4mb,
da qlch giorno però da quanto risulta ad alcuni utenti del forum windworld sembra che al callcenter infostrada sia possibile richiedere l'upgrade a 8mb :eek:
qlcn qui ha già provato a fare richiesta ?
io sono tentato di provarci, ma dato che gioco online ed il ping al momento è abb.za decente non vorrei che con l'upgrade peggiorasse per cui vorrei sapere cortesemente da quelli che hanno avuto l'upgrade se il ping è rimasto +o- lo stesso o meno
grazie a tutti
ciauz
Ho provato proprio ora ed effettivamente mi hanno inoltrato la migrazione al nuovo contratto Tuttoincluso.
Chiamate il 155, poi 2-1-7.
Mi ha risposto una ragazza, mi ha detto che doveva passarmi un tecnico, quest'ultimo invece mi dice che sono quelli del reparto commerciale che devono effettuare la variazione contrattuale, mi ha ripassato un'altra ragazza ed infine mi ha avviato la procedura.
Prima di avviare la variazione mi ha avvisato che passando al nuovo contratto Tuttoincluso perdo i minuti gratis verso i cellulari Wind che erano inclusi nel vecchio contratto e non più previsti in quello nuovo, quindi mi ha chiesto se effettivamente volevo la migrazione al nuovo contratto.
andrea.ippo
15-07-2009, 12:02
Ho provato proprio ora ed effettivamente mi hanno inoltrato la migrazione al nuovo contratto Tuttoincluso.
Chiamate il 155, poi 2-1-7.
Mi ha risposto una ragazza, mi ha detto che doveva passarmi un tecnico, quest'ultimo invece mi dice che sono quelli del reparto commerciale che devono effettuare la variazione contrattuale, mi ha ripassato un'altra ragazza ed infine mi ha avviato la procedura.
Prima di avviare la variazione mi ha avvisato che passando al nuovo contratto Tuttoincluso perdo i minuti gratis verso i cellulari Wind che erano inclusi nel vecchio contratto e non più previsti in quello nuovo, quindi mi ha chiesto se effettivamente volevo la migrazione al nuovo contratto.
Davvero?
E allora col piffero che passo al nuovo...
Io ogni bimestre sfrutto quasi tutti i minuti gratis (mamma, papà, io e mio fratello abbiamo cell wind :D)
Se mi tolgono quell'opzione sono almeno una ventina d'euro a bolletta, almeno...
Ma un upgrade di banda che non preveda la modifica del contratto riguardante la telefonia non c'è?
PS: mi sembra una mossa molto stupida da parte di wind comunque, molti che hanno tuttoincluso sfruttano molto l'opzione verso cellulari wind, e io più volte ho resistito alla tentazione di passare ad alice o altri solo perché con wind ho questa convergenza.
Se me la fanno saltare, è la volta buona che non solo sfanculo libero, ma anche wind per il cellulare...e così si giocano 4 clienti mobili e un fisso in un colpo solo, fenomeni!
andrea.ippo
15-07-2009, 12:08
Per curiosità, sarebbe questo il nuovo tuttoincluso che ti attiveranno?
http://www.infostrada.it//it/adsl/scheda11.phtml#
Non solo niente più minuti gratis verso wind, ma anche scatti alla risposta verso tutti i cellulari!
:Puke:
Ho provato proprio ora ed effettivamente mi hanno inoltrato la migrazione al nuovo contratto Tuttoincluso.
Chiamate il 155, poi 2-1-7.
Mi ha risposto una ragazza, mi ha detto che doveva passarmi un tecnico, quest'ultimo invece mi dice che sono quelli del reparto commerciale che devono effettuare la variazione contrattuale, mi ha ripassato un'altra ragazza ed infine mi ha avviato la procedura.
Prima di avviare la variazione mi ha avvisato che passando al nuovo contratto Tuttoincluso perdo i minuti gratis verso i cellulari Wind che erano inclusi nel vecchio contratto e non più previsti in quello nuovo, quindi mi ha chiesto se effettivamente volevo la migrazione al nuovo contratto.
E' questo il problema, chi ha il contratto abbastanza vecchio paga 35€ al mese ed ha i minuti gratis verso i cellulari wind.
A me una ha risposto: gli 8 mega dovrebbero arrivare per tutti entro fine anno (lo avevano detto anche nel 2008), ma se li vuoi subito, chiedi di passare alla 20 mega e il giorno stesso richiami e ti fai ripassare a tuttoincluso (per non pagare di più) e avrai gli 8 mega in qualche settimana, però perdi i minuti gratis.
Questo conferma che se vogliono possono...
andrea.ippo
15-07-2009, 12:09
E' questo il problema, chi ha il contratto abbastanza vecchio paga 35€ al mese ed ha i minuti gratis verso i cellulari wind.
A me una ha risposto: gli 8 mega dovrebbero arrivare per tutti entro fine anno (lo avevano detto anche nel 2008), ma se li vuoi subito, chiedi di passare alla 20 mega e il giorno stesso richiami e ti fai ripassare a tuttoincluso (per non pagare di più) e avrai gli 8 mega in qualche settimana, però perdi i minuti gratis.
Questo conferma che se vogliono possono...
Scusa non ho capito, vorresti dire che se aspetto che mi facciano l'upgrade di banda senza richiedere esplicitamente la variazione, posso mantenere i minuti gratis e la vecchia tariffazione per le chiamate?
mrmarcog
15-07-2009, 12:11
Upgrade ad 8 Mbit/512 Kbit avvenuto oggi...
città BARI e senza mai chiamare infostrada :)
come velocità effettiva raggiungo 6.5 in down e 0.4 in up...
Sì e ho chiesto più volte per essere sicuro, perchè loro ti aumentano solo la banda, mentre se intervieni tu ti fai rifare il contratto da 0 e quindi con le nuove tariffe e offerte.
andrea.ippo
15-07-2009, 12:13
Upgrade ad 8 Mbit/512 Kbit avvenuto oggi...
città BARI e senza mai chiamare infostrada :)
come velocità effettiva raggiungo 6.5 in down e 0.4 in up...
Ciao, avevi un tuttoincluso sufficientemente vecchio da avere i minuti gratis verso cell wind?
Se sì, mi puoi far sapere se hai mantenuto i minuti (e la tariffazione verso i cellulari com'era una volta, cioè senza scatto alla risposta)?
Grazie :)
taleboldi
15-07-2009, 12:27
Upgrade ad 8 Mbit/512 Kbit avvenuto oggi...
città BARI e senza mai chiamare infostrada :)
come velocità effettiva raggiungo 6.5 in down e 0.4 in up...
un ping, please ?
Ciao, avevi un tuttoincluso sufficientemente vecchio da avere i minuti gratis verso cell wind?
Se sì, mi puoi far sapere se hai mantenuto i minuti (e la tariffazione verso i cellulari com'era una volta, cioè senza scatto alla risposta)?
Grazie :)
qlcn cortesemente mi dice come diavolo faccio a sapere se ho i min. gratis verso i cell. wind ?
grazie, ciauz
andrea.ippo
15-07-2009, 12:34
un ping, please ?
qlcn cortesemente mi dice come diavolo faccio a sapere se ho i min. gratis verso i cell. wind ?
grazie, ciauz
Boh, sul mio profilo di 155.it non vedo nulla che possa essere d'aiuto (io li ho, mi pare 300 al mese o bimestre, però non risultano esplicitamente).
Sulla fattura invece dovresti vedere che il totale delle chiamate verso cell wind è di 0 euro, anche se la somma viene di svariati euro poi non va a contribuire all'importo della fattura. Se invece vedi che contribuisce, allora li stai pagando
ciao
PS: per rendere l'idea, questo è un estratto di una mia fattura, è il subtotale delle chiamate verso cell wind:
http://img233.imageshack.us/img233/6993/appuntiwindows1.png (http://img233.imageshack.us/i/appuntiwindows1.png/) http://img233.imageshack.us/img233/appuntiwindows1.png/1/w890.png (http://g.imageshack.us/img233/appuntiwindows1.png/1/)
L'importo della fattura è stato di poco superiore ai 100, di cui una settantina di tuttoincluso, il resto di altri cell e internazionali.
Se non avessi avuto i minuti gratis, avrei sforato i 200 euro totali
mrmarcog
15-07-2009, 13:24
Avevo i minuti gratis verso cell wind...ma nn so se me li hanno tolti sena avvisarmi...come verificarlo???
cmq come ping nn è una scheggia...
60ms verso il server di roma e milano di speedtest.net...
Avevo i minuti gratis verso cell wind...ma nn so se me li hanno tolti sena avvisarmi...come verificarlo???
cmq come ping nn è una scheggia...
60ms verso il server di roma e milano di speedtest.net...
Io circa la metà http://www.speedtest.net/result/517833565.png
su maya.ngi.it pingo
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=52
taleboldi
15-07-2009, 15:35
Boh, sul mio profilo di 155.it non vedo nulla che possa essere d'aiuto ...
ti ringrazio ma ho trovato lo stesso vedendo tra il traffico non fatturato e purtroppo io non li ho :cry:
...
cmq come ping nn è una scheggia...
60ms verso il server di roma e milano di speedtest.net...
tx,
cortesemente, uno verso il classico maya.ngi.it
Io circa la metà http://www.speedtest.net/result/517833565.png
su maya.ngi.it pingo
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=52
tx, ma rispetto a prima com'è ? meglio, peggio ?
ciauz
andrea.ippo
15-07-2009, 15:56
ti ringrazio ma ho trovato lo stesso vedendo tra il traffico non fatturato e purtroppo io non li ho :cry:
...
Tranquillo che quello non fa fede.
Io ci sto ora su 155.it e nel traffico non fatturato verso cell wind mi dice più di 180 euro :D
Lo sconto dei minuti gratis viene applicato solo nella fattura, quindi mi sa che l'unica è aspettare che emettano la prossima e vedere ;)
Ciao
ti ringrazio ma ho trovato lo stesso vedendo tra il traffico non fatturato e purtroppo io non li ho :cry:
tx,
cortesemente, uno verso il classico maya.ngi.it
tx, ma rispetto a prima com'è ? meglio, peggio ?
ciauz
Mi sembra di ricordare che prima facessi qualche ms in più su maya.ngi.it, tipo 33-34, comunque non mi è variata molto la latenza.
taleboldi
15-07-2009, 17:36
Tranquillo che quello non fa fede.
Io ci sto ora su 155.it e nel traffico non fatturato verso cell wind mi dice più di 180 euro :D
Lo sconto dei minuti gratis viene applicato solo nella fattura, quindi mi sa che l'unica è aspettare che emettano la prossima e vedere ;)
Ciao
azzzz hai ragione,
sono andato a guardarmi qlch vecchia fattura e nonostante chiamo pochi cell. wind il traffico non lo pago, quindi dovrei avere i 300 min. gratis
Mi sembra di ricordare che prima facessi qualche ms in più su maya.ngi.it, tipo 33-34, comunque non mi è variata molto la latenza.
a ok quindi rimane sostanzialmente invariato, però se mi tolgono i min. verso i cell wind aspetto ancora un pò
grazie ancora a tutti
ciauz
Prima di avviare la variazione mi ha avvisato che passando al nuovo contratto Tuttoincluso perdo i minuti gratis verso i cellulari Wind che erano inclusi nel vecchio contratto e non più previsti in quello nuovo, quindi mi ha chiesto se effettivamente volevo la migrazione al nuovo contratto.
A me la tizia ha detto che il contratto rimane invariato... (ho fatto richiesta mi pare giovedì scorso)..
che si mettano d'accordo..
A me la tizia ha detto che il contratto rimane invariato... (ho fatto richiesta mi pare giovedì scorso)..
che si mettano d'accordo..
Dipende:
se hai chiesto l'upgrade a 8 mega hai ancora tutto come prima
se hai rifatto il contratto da capo, avrai l'offerta che è in corso ma avrai perso i minuti
andrea.ippo
15-07-2009, 19:13
Dipende:
se hai chiesto l'upgrade a 8 mega hai ancora tutto come prima
se hai rifatto il contratto da capo, avrai l'offerta che è in corso ma avrai perso i minuti
Che vantaggio dovrebbe esserci allora nel richiedere un nuovo contratto?
Si hanno tempi più rapidi?
Perché altrimenti non c'è alcun motivo per buttare nel cesso centinaia di minuti gratis (e non dimentichiamo gli scatti alla risposta verso tutti i cell...)
Che vantaggio dovrebbe esserci allora nel richiedere un nuovo contratto?
Si hanno tempi più rapidi?
Perché altrimenti non c'è alcun motivo per buttare nel cesso centinaia di minuti gratis (e non dimentichiamo gli scatti alla risposta verso tutti i cell...)
In teroria dovrebbe essere quello.
andrea.ippo
15-07-2009, 19:22
In teroria dovrebbe essere quello.
Grazie :)
Mi preme capirlo perché sono anche disposto ad aspettare fine anno per avere l'upgrade, piuttosto che rinunciare ai minuti per avere la 8 mega adesso (che poi tutto agosto sto pure fuori casa quindi che ce fò? :D )
Insomma l'importante è poter scegliere...
Grazie :)
Mi preme capirlo perché sono anche disposto ad aspettare fine anno per avere l'upgrade, piuttosto che rinunciare ai minuti per avere la 8 mega adesso (che poi tutto agosto sto pure fuori casa quindi che ce fò? :D )
Insomma l'importante è poter scegliere...
Allora, ho appena chiamato: numero 155 poi 2-1-7 come consigliato da un utente prima.
Era uno molto gentile:
ha chiesto i dati ed ha fatto dei controlli, poi mi ha detto che ci sono due modi:
aspettare di passare in automatico a 8 mega, e ciò avviene quando sono quelli della telecom ad andare a modificare le cose a zone, ma non si sa se e quando lo fanno;
chiedere l'aumento di banda. In questo caso il contratto rimane invariato, restano minuti gratis, ... tutto come prima, viene solo richiesto, da loro, di mandare qualcuno a fare un aumento di banda. Mi ha detto che il tempo massimo è di 180 giorni, ma entro quei 180 giorni sei sicuro (e io ci aggiungerei un quasi) che passi a 8 mega. Se confermi lui istantaneamente fa la richiesta e ti da la conferma.
Ovviamente bisogna come al solio bisogna capitare su una persona che non ti mandi da un altra persona, la quale...
Comunque: 155 poi 2 - 1 - 7
andrea.ippo
15-07-2009, 19:56
Allora, ho appena chiamato: numero 155 poi 2-1-7 come consigliato da un utente prima.
Era uno molto gentile:
ha chiesto i dati ed ha fatto dei controlli, poi mi ha detto che ci sono due modi:
aspettare di passare in automatico a 8 mega, e ciò avviene quando sono quelli della telecom ad andare a modificare le cose a zone, ma non si sa se e quando lo fanno;
chiedere l'aumento di banda. In questo caso il contratto rimane invariato, restano minuti gratis, ... tutto come prima, viene solo richiesto, da loro, di mandare qualcuno a fare un aumento di banda. Mi ha detto che il tempo massimo è di 180 giorni, ma entro quei 180 giorni sei sicuro (e io ci aggiungerei un quasi) che passi a 8 mega. Se confermi lui istantaneamente fa la richiesta e ti da la conferma.
Ovviamente bisogna come al solio bisogna capitare su una persona che non ti mandi da un altra persona, la quale...
Comunque: 155 poi 2 - 1 - 7
Grazie mille per le info, molto utili
Ciao :)
Ho chiamato ora l' 155-2-1-7, una signorina molto gentile mi ha detto che effettivamente ora è possibile prenotare l'aumento di banda, anche se solo dopo una verifica della rete (?), fatta la prenotazione però mi ha chiaramente detto che è una cosa solo indicativa, e che non mi può dare alcuna tempistica su quando avverrà il passaggio.
Insomma, siam sempre allo stesso punto, dicono che faranno il passaggio ma che non sanno quando, ora forse per tener buoni i clienti si son inventati la storia della prenotazione..
e chi nn la fa? resterà a 4 mb a vita? vedremo..
Stamattina ho chiamato il 155 2-1-7 e la signorina mi ha detto che non era addirittura possibile richiedere esplicitamente l'upgrade, perchè lo facevano loro quando avrebbero avuto le risorse.
Poi mi ha telefonato il 155 (avevo richiesto il codice migrazione), e questa signorina mi ha detto che le sembrava strano quello che mi avevano detto in assistenza, perchè è possibile da poco richiedere l'upgrade.
Perciò ho richiesto l'upgrade (mi ha confermato senza costi aggiuntivi e non mi ha parlato di un nuovo contratto, perciò deduco sia solo un aumento di portante), e mi ha confermato che in 10-15 giorni dovrei essere a 8 mega :D
Perciò, da ciò che posso capire, al 155 fanno finta di non sapere, ma se richiedete il codice migrazione l'upgrade ve lo danno.
Vi consiglio di lasciar perdere il 155 e di richiedere il codice migrazione, e solo a quel punto di chiedere l'upgrade esplicitamente!
Anche io ho provato a richiamare ieri.
In pratica come al solito stanno facendo confusione, non so se per incompetenza o per necessità, comunque al secondo tentativo ho trovato una ragazza più competente e forse sono riuscito ad ottenere quanto dovuto, il succo del discorso è che:
-da inizio Luglio hanno cominciato ad accettare le richieste di aumento banda
-NON è NE' NECESSARIO NE' OBBLIGATORIO passare al nuovo contratto Tuttoincluso o modificare in qualsiasi modo il vecchio contratto perdendo le agevolazioni in vigore.
Quindi, se volete chiamare, chiedete esplicitamente un AUMENTO (o aggiornamento) di banda, chiamatelo come volete. Se vi parlano di nuovo Tuttoincluso, modifiche varie ecc ecc lasciate perdere e se volete riprovate con un altro operatore più onesto (o più preparato).
Ora sono in attesa del passaggio ad 8 mega.
Ti hanno mica detto quanto ci vuole?
Perchè a me hanno detto massimo 180 giorni, a qualcunaltro 15 giorni, a qualcunaltro prima o poi...
La storia dei 180 giorni secondo me è più per pararsi ancora per un po' il posteriore. In pratica viene fatta come in tutti gli altri casi nel giro di qualche giorno, a me ha detto una o due settimane, ora vediamo.
Comunque non mi ha parlato di liste di attesa o cose del genere, in pratica telefoni, richiedi e appena c'è la risorsa disponibile ti passano ma in tempi tecnici normali come possono esserlo quelli di una nuova attivazione o ad un passaggio ad una 20 mega tanto per dire...
Ovvio che se magari ora telefonano in mille nella stessa zona magari ci vuole un po' di più, questo lo posso capire, ma la storia che devi aspettare 6 mesi secondo me è come quando dicevano che entro fine 2008 saremmo passati tutti alla 8 mega.
Ti hanno mica detto quanto ci vuole?
Perchè a me hanno detto massimo 180 giorni, a qualcunaltro 15 giorni, a qualcunaltro prima o poi...
Mi hanno telefonato oggi, mercoledì 22 mi faranno il passaggio!
La richiesta l'avevo fatta tramite 155 il 9 o il 10 luglio, non ricordo esattamente...
vi aggiornerò...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.