View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X38
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
leinardi
28-06-2008, 19:34
E' l'ultima versione di CPUz? Altri tool tipo everest/speedfan che voltaggi rilevano?
skyline147
28-06-2008, 20:16
scusa per il ritardo stavo cercando di vedere di che voltaggio aveva bisogno x 3 ghz,e mi sembra di averlo trovato,anche se da bios ho impostato meno di quello che dicono i programmi...tranne core temp sn tutti uguali,nn sò se è l'ultima versione dp lo scarico.
http://img79.imageshack.us/img79/1557/paaaze4.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=paaaze4.jpg)
p.s. nn fate caso alla tastiera su skermo,nn ho il tasto stamp :doh: :muro: :rolleyes:
leinardi
28-06-2008, 20:45
Quello che vedi in Core Temp è il VID della CPU, non il VCore attuale:
CPU Info Part: Here you can see basic information about what processor you have, its CPUID signature, what CPU type, its revision and frequency. You can also see the VID state of the CPU. VID stands for Voltage ID, which is a value the motherboard uses to set a specific core voltage (in short, its not the actual VCore reading).
skyline147
28-06-2008, 21:23
Quello che vedi in Core Temp è il VID della CPU, non il VCore attuale:
nn lo sapevo :p
cmq nn mi spiego il xkè a default vuole 1.32 (da bios) e se vado a farlo scendere a 1,08 (sempre da bios) funziona tt bene,poi x l'oc naturalmente devo salire...
leinardi
28-06-2008, 21:28
Non sono sicurissimo di quello che sto per dire, comunque credo che il BIOS legga il VID per determinare il VCore della CPU, che nel tuo caso è proprio 1,32V.
Se poi la tua CPU è fortunata funziona bene anche con voltaggi inferiori.
skyline147
28-06-2008, 21:31
Non sono sicurissimo di quello che sto per dire, comunque credo che il BIOS legga il VID per determinare il VCore della CPU, che nel tuo caso è proprio 1,32V.
Se poi la tua CPU è fortunata funziona bene anche con voltaggi inferiori.
ci ho fatto caso,avevo messo poco quasi x costringermi a fare il clear,ma con sorpresa andava alla grande :asd:
Qualcuno potrebbe dirmi che risultati ottiene in questo test con la DFI, ovviamente con impostazioni simili ?
http://img212.imageshack.us/img212/1308/cachememrn6.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=cachememrn6.png)
leinardi
30-06-2008, 10:05
Non ho proprio la tua stessa frequenza (sono a 1000 le mie):
http://img291.imageshack.us/img291/9119/cachememautoit4.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=cachememautoit4.png)
Non ho proprio la tua stessa frequenza (sono a 1000 le mie):
http://img291.imageshack.us/img291/9119/cachememautoit4.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=cachememautoit4.png)
Grazie ;)
leinardi
30-06-2008, 10:30
Figurati :)
Due domande: con quelle impostazioni in quanto chiudi uno SPI da 1 MB? Io sto sui 14.047s.
Le RAM quanto hanno di VDIMM per tenere i 525? Testate con MemTest?
Figurati :)
Due domande: con quelle impostazioni in quanto chiudi uno SPI da 1 MB? Io sto sui 14.047s.
Le RAM quanto hanno di VDIMM per tenere i 525? Testate con MemTest?
15.515 su vista 64bit
Le ram hanno 2.10v da bios che dovrebbe essere qualcosina in più dei 2.1v come voltaggio reale. Però sono i moduli da 2gb.
kazama-resurrection86
02-07-2008, 19:06
@leinardi
tienimi aggiornato su quanto fai arrivare il tuo procio importante per uso quotidiano, per le temp mi sa ke sono altine pure i mosfet ke hai a 50 in idle sono tantini, per il rad. usa quello dell auto di tuo padre e vedi se ce differenza:D :D :D
leinardi
02-07-2008, 19:20
LOL
Mi sa che solo con quel rad riuscirei ad abbassare le temperature :D
Comunque ora sto tenendo i 3.3GHz in daily, anche se non riesco a non far fallire Prime95 dopo 5 ore di stress (anche con VTT a 1.28V!).
Dite che è rischioso? Ho giocato diverse ore a GRID e mai un crash...
Passo poi 2 ore di OCCT e 1 ora e mezzo di S&N senza problemi.
Comunque in idle le temperature sono tutte sotto i 50°, SYS compreso. In full tutte sotto i 60°.
Ora stavo giocando, come sfredda un po' faccio magari uno screen.
Che mi dite riguardo prime? Tollerabile un errore dopo 5 ore?
darioz84
02-07-2008, 19:36
LOL
Mi sa che solo con quel rad riuscirei ad abbassare le temperature :D
Comunque ora sto tenendo i 3.3GHz in daily, anche se non riesco a non far fallire Prime95 dopo 5 ore di stress (anche con VTT a 1.28V!).
Dite che è rischioso? Ho giocato diverse ore a GRID e mai un crash...
Passo poi 2 ore di OCCT e 1 ora e mezzo di S&N senza problemi.
Comunque in idle le temperature sono tutte sotto i 50°, SYS compreso. In full tutte sotto i 60°.
Ora stavo giocando, come sfredda un po' faccio magari uno screen.
Che mi dite riguardo prime? Tollerabile un errore dopo 5 ore?
io sto a 3,8 fossi in te aumenterei il vtt :D
leinardi
02-07-2008, 19:54
Beh dipende dal processore e dal raffreddamento.
Ci sono processori che stanno a 3.3GHz a 1.10V e altri che falliscono 5 ore di prime con 1.28V.
1.3V è il limite per il VTT dei penryn, e ci terrei a starci sotto.
Riguardo a prime che mi dite? E' rischioso fallire dopo 5 ore?
@darioz84
tu quanto hai di VTT e di GTL?
darioz84
02-07-2008, 20:58
Beh dipende dal processore e dal raffreddamento.
Ci sono processori che stanno a 3.3GHz a 1.10V e altri che falliscono 5 ore di prime con 1.28V.
1.3V è il limite per il VTT dei penryn, e ci terrei a starci sotto.
Riguardo a prime che mi dite? E' rischioso fallire dopo 5 ore?
@darioz84
tu quanto hai di VTT e di GTL?
vtt 1,45 sto a liquido! come te! con un biventola
Scusate, sapete quando esce , come ufficiale un bios successivo al X38AD314.exe.
Cosi sistemano un pò di fatti con i 45 nm e le vga ati 3870x2?????
Quando si sbrigano??? Lo sapete???:muro: :muro:
Scusate, sapete quando esce , come ufficiale un bios successivo al X38AD314.exe.
Cosi sistemano un pò di fatti con i 45 nm e le vga ati 3870x2?????
Quando si sbrigano??? Lo sapete???:muro: :muro:
scusate..ma quando si decidono a rilasciare ufficialmente un bios successivo
al X38AD314.exe ????
Cosi sistemano i roblemi coi 45 nm e le vga ati 3870x2????
Qualcuno lo sa????:muro: :muro:
Grazie
kazama-resurrection86
11-07-2008, 16:16
raga è sorto un problema ke ancora devo capire il perkè e per quale motivo...dunque sto a 350*9 C1E attivo kon vnb1,40 cpuvid:1.34 vdimm2,35 a 11xxmhz il sistema è sempre stato stabile stamane quando lo accendo va a rallentatore, riavvio e sembra ke vada meglio quando vado a giokare o sforzo d+ il sistema skermata blu e ho detto kaxx, ho messo l' oc ke ho in firma e nessun problema però trovo sulla skerma degl hdd su un hdd esattamente su quello ke ho in RAID0(dove è installato il so)esce scritto error occurred ma il fatto è ke parte tutto adesso e vabbene ma la skerma dell errorr occurred sul raptor esce lo stesso
darioz84
11-07-2008, 16:18
raga è sorto un problema ke ancora devo capire il perkè e per quale motivo...dunque sto a 350*9 C1E attivo kon vnb1,40 cpuvid:1.34 vdimm2,35 a 11xxmhz il sistema è sempre stato stabile stamane quando lo accendo va a rallentatore, riavvio e sembra ke vada meglio quando vado a giokare o sforzo d+ il sistema skermata blu e ho detto kaxx, ho messo l' oc ke ho in firma e nessun problema però trovo sulla skerma degl hdd su un hdd esattamente su quello ke ho in RAID0(dove è installato il so)esce scritto error occurred ma il fatto è ke parte tutto adesso e vabbene ma la skerma dell errorr occurred sul raptor esce lo stesso
pure a me è capitato! prova con il prog della western a vedere se il disco è danneggiato! io l'ho dovuto mandare in assistenza!
kazama-resurrection86
11-07-2008, 17:24
pure a me è capitato! prova con il prog della western a vedere se il disco è danneggiato! io l'ho dovuto mandare in assistenza!
dici raptor nervoso??? si è stancato di vivere...mi mandi in pvt il link del prog della wd, grazie!!!
zanca.racing
11-07-2008, 17:29
Pure a me link per scaricare programmino WD per Raptor!!!
THX!!
darioz84
11-07-2008, 17:56
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=611&sid=3&lang=en
darioz84
14-07-2008, 13:38
per i possessori di un q9450! mi potete dire le impostazioni con cui lo tenete? specificando se ad aria o a liquido!
darioz84
15-07-2008, 06:51
quante risposteeeee.... cmq io sto testanto i 440 x 8 con vtt 1,32 e procio 1,28 e tiene alla grande...anche se mi preoccupano le temp! si parla di 60 65 in full! sto a liquido! sarà il caldo?:D
kazama-resurrection86
15-07-2008, 12:56
quante risposteeeee.... cmq io sto testanto i 440 x 8 con vtt 1,32 e procio 1,28 e tiene alla grande...anche se mi preoccupano le temp! si parla di 60 65 in full! sto a liquido! sarà il caldo?:D
effettivamente le temp nn sono delle migliori a 390x9 sto sui 70 ma kon 1,47v(ad aria), komunque l errore all hdd rimane ancora: "error occurred" stamane il sistema caricava il win e si riavviava faceva dei strani beep finkè riavvia e riavvia è partito, ho provato l utility della wd ho fatto i primi 2 test escudendo quello di scrittura e nn ha trovato alcun errore
darioz84
15-07-2008, 13:02
effettivamente le temp nn sono delle migliori a 390x9 sto sui 70 ma kon 1,47v(ad aria), komunque l errore all hdd rimane ancora: "error occurred" stamane il sistema caricava il win e si riavviava faceva dei strani beep finkè riavvia e riavvia è partito, ho provato l utility della wd ho fatto i primi 2 test escudendo quello di scrittura e nn ha trovato alcun errore
bhe allora credo sia meglio che tu tolga il raid e lo rifaccia e riformatti!
Ragazzi qualcuno sa se su questa mobo potro' mettere due hd4870x2 per un crossfireX?
grazie
darioz84
15-07-2008, 13:15
Ragazzi qualcuno sa se su questa mobo potro' mettere due hd4870x2 per un crossfireX?
grazie
certo
zanca.racing
15-07-2008, 13:25
effettivamente le temp nn sono delle migliori a 390x9 sto sui 70 ma kon 1,47v(ad aria), komunque l errore all hdd rimane ancora: "error occurred" stamane il sistema caricava il win e si riavviava faceva dei strani beep finkè riavvia e riavvia è partito, ho provato l utility della wd ho fatto i primi 2 test escudendo quello di scrittura e nn ha trovato alcun errore
Attenzione a non avere il pci express tanto alto....
Per i test io setto 115Mhz...ma per il daily ho visto che dopo 2 - 3 settimane già a 105mhz il raid si incasinava....
OCIO!
kazama-resurrection86
15-07-2008, 13:27
bhe allora credo sia meglio che tu tolga il raid e lo rifaccia e riformatti!
gia la feci questa operazione un paio di settimane fa, quando il pc si riavviò kon skermata blu e uscì sulla skermata degli hdd error occurred, tolsi il raid lo ricreai con stringa a 64k e tutto sembro andare liscio ma ora la skermata esce di nuovo error occurred ho spostato l ordine degl hdd ma l errore rimane sempre su quell hdd
kazama-resurrection86
15-07-2008, 13:29
Attenzione a non avere il pci express tanto alto....
Per i test io setto 115Mhz...ma per il daily ho visto che dopo 2 - 3 settimane già a 105mhz il raid si incasinava....
OCIO!
il pci ex ce lo kome al solito a 100mhz, lo messo solo un paio di volte a 105mhz per fare dei test
darioz84
15-07-2008, 13:29
gia la feci questa operazione un paio di settimane fa, quando il pc si riavviò kon skermata blu e uscì sulla skermata degli hdd error occurred, tolsi il raid lo ricreai con stringa a 64k e tutto sembro andare liscio ma ora la skermata esce di nuovo error occurred ho spostato l ordine degl hdd ma l errore rimane sempre su quell hdd
bho che rimane su un hd è strano però
kazama-resurrection86
15-07-2008, 13:37
bho che rimane su un hd è strano però
mi sa ke hdd stia partendo per un nuovo mondo, ma kome glielo spiego al mio negoziante???
zanca.racing
15-07-2008, 13:39
setta 101mhz, resetta raid, riavvia, ricrea raid, format e vai col tango!
Al max prova a cambiare cavo sata e alimentazione!
Ciao.
darioz84
15-07-2008, 13:41
perchè 101?
zanca.racing
15-07-2008, 13:44
Perchè io ho risolto!!!!!!!!! :D :D :D :D
darioz84
15-07-2008, 13:44
Perchè io ho risolto!!!!!!!!! :D :D :D :D
con 100 ti dava problemi?
zanca.racing
15-07-2008, 13:48
Si in crossfire X si inchiodava il 3d Mark2006.....a 101 perfetto!
darioz84
15-07-2008, 13:49
Si in crossfire X si inchiodava il 3d Mark2006.....a 101 perfetto!
va bhe ma si parlava di problemi con il raid...bho io a 100 mi trovo benissimo
kazama-resurrection86
15-07-2008, 13:50
setta 101mhz, resetta raid, riavvia, ricrea raid, format e vai col tango!
Al max prova a cambiare cavo sata e alimentazione!
Ciao.
per il momento va ancora, nel caso la mattina si rompe di girare apro la finestra e lo faccio girare giù stando attento a nn ammazzare nessuno, per il fatto de 101mhz lo sentito in giro, mi sa ke lo setto anke io kosì
zanca.racing
15-07-2008, 13:52
E ovviamente il raid non dava piu rogne...prima non l'ho scritto...mea culpa...
kazama-resurrection86
15-07-2008, 15:33
E ovviamente il raid non dava piu rogne...prima non l'ho scritto...mea culpa...
nn per aprime flame e altro ma il pci ex ke centra kol ich9 ke regola hdd e altro???
@darioz: anke a te capitava kol raptor difettoso di vedere la scritta error occurred e problemi di riavvio???
zanca.racing
15-07-2008, 16:32
Boss io che ne so...so che ho risolto...
darioz84
15-07-2008, 17:08
nn per aprime flame e altro ma il pci ex ke centra kol ich9 ke regola hdd e altro???
@darioz: anke a te capitava kol raptor difettoso di vedere la scritta error occurred e problemi di riavvio???
si ma il programma della western mi ha detto che il disco nn andava bene
kazama-resurrection86
15-07-2008, 18:26
si ma il programma della western mi ha detto che il disco nn andava bene
ma in quale test il 1,2 o il 3???
darioz84
15-07-2008, 18:33
ma in quale test il 1,2 o il 3???
i test sono due! ll terzo ( WRITE ZEROS ) diciamo riporta allo stato originario l'hd cioè cancella la qualsiasi pure l'ntfs. cmq a me falliva il primo cioè il test veloce! il secondo nn l'ho fatto visto che già il primo era andato male
kazama-resurrection86
15-07-2008, 18:36
i test sono due! ll terzo ( WRITE ZEROS ) diciamo riporta allo stato originario l'hd cioè cancella la qualsiasi pure l'ntfs. cmq a me falliva il primo cioè il test veloce! il secondo nn l'ho fatto visto che già il primo era andato male
azz e allora mi sa ke farò kome mi hai descritto in pvt
darioz84
15-07-2008, 18:37
ma nei due test ti trova errori?
kazama-resurrection86
15-07-2008, 18:52
ma nei due test ti trova errori?
nohh, passa il primo e il secondo senza problemi, il negoziante mi ha consigliato di formattare ma dubito ke risolvo
darioz84
15-07-2008, 19:10
nohh, passa il primo e il secondo senza problemi, il negoziante mi ha consigliato di formattare ma dubito ke risolvo
prova con il 101 di zanca
theredbaronet
21-07-2008, 17:30
Mi consigliereste questa scheda da abbinare con un Q6600 G0?
L'ho trovata qui sul mercatino, ma venendo sempre da asus la DFI la conosco poco anche se di questa scheda ho sentito parlarne bene.
darioz84
21-07-2008, 18:08
Mi consigliereste questa scheda da abbinare con un Q6600 G0?
L'ho trovata qui sul mercatino, ma venendo sempre da asus la DFI la conosco poco anche se di questa scheda ho sentito parlarne bene.
la scheda è ottima
theredbaronet
21-07-2008, 18:11
Quindi sale bene in overclock e non ha problemi particolari?
Io ho delle DDR2 Corsair Dominator 8500 4gb E 2 HD WD 320 in Raid 0
darioz84
21-07-2008, 18:13
Quandi sale bene in overclock e non ha problemi particolari?
Io ho delle DDR2 Corsair Dominator 8500 4gb E 2 HD WD 320 in Raid 0
con phase sto sui 600mhz con un duo
theredbaronet
21-07-2008, 18:19
Bene allora spero vada bene..
Alexl1976
21-07-2008, 18:34
Ciao a tutti a breve cambierò pc e stavo pensando quali di queste due schede madri mettere o meglio:
Asus P5Q Deluxe
o
DFI LanParty UT X48-T2R
Lo so' che a livello economico costa di piu' la DFI essendo anche di classe superiore alla Asus.
Come processore vorrei abbinarci un E8500.
Aspetto vostri consigli, tante grazi a tutti, Alex.
darioz84
21-07-2008, 18:38
Ciao a tutti a breve cambierò pc e stavo pensando quali di queste due schede madri mettere o meglio:
Asus P5Q Deluxe
o
DFI LanParty UT X48-T2R
Lo so' che a livello economico costa di piu' la DFI essendo anche di classe superiore alla Asus.
Come processore vorrei abbinarci un E8500.
Aspetto vostri consigli, tante grazi a tutti, Alex.
sei off topic:D cmq dfi x48 senza dubbio
Alexl1976
21-07-2008, 18:52
Ok tante grazie e scusate :p , dunque mi sa che andro di DFI.
Una cosa che ram mi consigliate di mettere su questa scheda a 1066Mhz e poi
sbaglio ho non ha connettori per l'esata?
darioz84
21-07-2008, 18:55
Ok tante grazie e scusate :p , dunque mi sa che andro di DFI.
Una cosa che ram mi consigliate di mettere su questa scheda a 1066Mhz e poi
sbaglio ho non ha connettori per l'esata?
niente esata cmq ti consiglio 4 gb di team group oppure ocz 9600 o team group 1200mhz
Alexl1976
21-07-2008, 19:06
niente esata cmq ti consiglio 4 gb di team group oppure ocz 9600 o team group 1200mhz
Peccato che non abbia l'esata perche ho un hdd esterno con quel tipo di connessione e mi piaceva sfruttarlo al meglio.
Per le ram avevo pensato a queste, quale mi consigliate:
G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
OCZ Reaper DDR2 1066MHz 4GB Edtion
Infine volevo sapere se questa scheda madre a livello di temperature come va' e inoltre se ha un bios stabile/maturo :D .
darioz84
21-07-2008, 20:05
Peccato che non abbia l'esata perche ho un hdd esterno con quel tipo di connessione e mi piaceva sfruttarlo al meglio.
Per le ram avevo pensato a queste, quale mi consigliate:
G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
OCZ Reaper DDR2 1066MHz 4GB Edtion
Infine volevo sapere se questa scheda madre a livello di temperature come va' e inoltre se ha un bios stabile/maturo :D .
tutte ottime
theredbaronet
21-07-2008, 20:45
Un Q6600 arriva tranquillamente a 3,6....?
Inoltre la mobo è compatibile con il thermalrighy IFX-14 ?
Alexl1976
21-07-2008, 20:51
Ma per collegare questa scheda all'esata del mio hdd esterno come posso fare se decido di prenderla?
theredbaronet
21-07-2008, 20:54
Ho il tuo stesso problema, ma basta mettere una staffa esata e collegarla al sata interno ed è fatta. Io mi ritrovo quella della mia vecchia gigabyte.
darioz84
22-07-2008, 07:51
Un Q6600 arriva tranquillamente a 3,6....?
Inoltre la mobo è compatibile con il thermalrighy IFX-14 ?
bhe il q6600 a liquido lo tenevo a 3,6ghz daily quindi nessun problema! per le comptibilità controlla sul sito della thermalright
salve a tutti, sono indeciso trà dfi x38 o la asus maximus forumla....cosa dite?....la 38 supporta le dd2 1066 giusto???
poi ho trovato anche questa DFI LANPARTY LT DK X38-T2RB....cosa cambia??
la dfi LT costa ancora 190€ non conviene prendere la x48??
grazie
darioz84
23-07-2008, 06:20
salve a tutti, sono indeciso trà dfi x38 o la asus maximus forumla....cosa dite?....la 38 supporta le dd2 1066 giusto???
poi ho trovato anche questa DFI LANPARTY LT DK X38-T2RB....cosa cambia??
la dfi LT costa ancora 190€ non conviene prendere la x48??
grazie
la dk ha meno...cmq se prendi la lt x38 puoi mettere il bios della x48 e avere lo stesso prodotto
la dk ha meno...cmq se prendi la lt x38 puoi mettere il bios della x48 e avere lo stesso prodotto
il problema è che la lt non la riesco a trovare...se puoi linkarmi un shop che la vende ti sarei riconoscente...
darioz84
24-07-2008, 11:07
il problema è che la lt non la riesco a trovare...se puoi linkarmi un shop che la vende ti sarei riconoscente...
vedi sul mercatino....ormai è difficile trovarla!
waterball
24-07-2008, 16:59
io l'ho presa su "OVERCLOCK PROFONDO":D
cmq su trovaprezzi trovi sicuramente qualcosa...
maximonet
24-07-2008, 21:11
Ho appena preso una DFI LT X38, ma davvero posso mettergli su il bios della x48? Quali migliorie si hanno?
Altro piccolo aiutino...ho un Q6600 che vorrei okkare. So che ogni cpu è un caso a se, ma +o- che valori dovrei impostare su questa mobo come voltaggi su PLL, FSB, NB, SB...il tutto "solo" per arrivare a 3,2 ghz. Poi per il vcore faccio un passo alla volta e vedo fin dove regge. Sono ai primi passi sull'oc e specie su una dfi..
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-07-2008, 22:03
Ho appena preso una DFI LT X38, ma davvero posso mettergli su il bios della x48? Quali migliorie si hanno?
Altro piccolo aiutino...ho un Q6600 che vorrei okkare. So che ogni cpu è un caso a se, ma +o- che valori dovrei impostare su questa mobo come voltaggi su PLL, FSB, NB, SB...il tutto "solo" per arrivare a 3,2 ghz. Poi per il vcore faccio un passo alla volta e vedo fin dove regge. Sono ai primi passi sull'oc e specie su una dfi..
Se il BIOS della Lanparty LT X48 T2R ti da problemi di voltaggi come a me, prova quello della UT X48 T2R dicono che risolva i problemi.
waterball
25-07-2008, 01:04
sembra che il bios della LTX48 crea problemi sulle schede made in china...
x le made in taiwan nessun problema..
cmq le migliorie sono..
tensioni piu stabili un po ovunque...
infiniti settaggi x le ram...
+ oc...
+ restazioni...
X l'oc
inizia cercandoti l'fsbwall...
metti il molti a 6X
rilassa le ram...
metti cpu ed nb sui 1.4v
e trova il limiti dell'fsb...
posta i risultati
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-07-2008, 11:22
IL bios della Lanparty UT X48 è = a quello della LT ma non ha problemi con i voltaggi delle made in china
Ciao ragazzi ho mandato la mia x38 in RMA perchè al boot partivano sol ole ventoel e romaneva i ldisplay nero ,rientrata la momto ora mi esce A sul display poi comincia un loop di riavvi ( nel frattempo ho testato vga cpu e ram su 1 p5kc tutto funzionante ) se tolgo le ram e provo stessa cosa cambio slot uguale vga uguale che mi dite ....
samsung19/88
25-07-2008, 22:35
diferrenze tra questa e la T2RB???
kazama-resurrection86
25-07-2008, 23:18
sembra che il bios della LTX48 crea problemi sulle schede made in china...
x le made in taiwan nessun problema..
cmq le migliorie sono..
tensioni piu stabili un po ovunque...
infiniti settaggi x le ram...
+ oc...
+ restazioni...
X l'oc
inizia cercandoti l'fsbwall...
metti il molti a 6X
rilassa le ram...
metti cpu ed nb sui 1.4v
e trova il limiti dell'fsb...
posta i risultati
waterball ci tengo a precisare ke nn tutte le made in china sono kome dici tu... ti postai anke i voltaggi...
Ciao ragazzi ho mandato la mia x38 in RMA perchè al boot partivano sol ole ventoel e romaneva i ldisplay nero ,rientrata la momto ora mi esce A sul display poi comincia un loop di riavvi ( nel frattempo ho testato vga cpu e ram su 1 p5kc tutto funzionante ) se tolgo le ram e provo stessa cosa cambio slot uguale vga uguale che mi dite ....
Ciao risolto con la OTTIMA assistenza ITLIANA .
waterball
27-07-2008, 01:01
waterball ci tengo a precisare ke nn tutte le made in china sono kome dici tu... ti postai anke i voltaggi...
comunque alcune lo fanno...
e se ne acquista una non puo scegliersi il seriale credo...
@samsung
sembra esserci solo la versione DK della t2rb indicata come lanparty DK X38 dark
ma non conosco le differenze...
samsung19/88
27-07-2008, 01:03
ho notato che questa mobo, non ha avuto il successo sperato, non ho capito il perche'...
ho notato che questa mobo, non ha avuto il successo sperato, non ho capito il perche'...
è vero...in effetti sembra un mostriciattolo di mobo ed è pure bella da vedere
kazama-resurrection86
27-07-2008, 10:32
ho notato che questa mobo, non ha avuto il successo sperato, non ho capito il perche'...
@ waterball
ho speso +d 270 euri tra bios dissipazione mosfet tra l altro incompatibile per errore thermalright ci mankerebbe pure ke la mobo era difettososa...
@samsung
ogni mobo ha dei nei e nessuna mobo è perfetta, questa sembra essere molto stabile e una volta ke capisci i vari settaggi in oc nessuna mobo ti stà dietro
darioz84
29-07-2008, 13:42
ho notato che questa mobo, non ha avuto il successo sperato, non ho capito il perche'...
bhe perchè la gente pensa che dfi è come asus e nn smanetta abbastanza! per me è una mobo riuscitissima! oltre 600mhz di fsb
kazama-resurrection86
29-07-2008, 20:50
bhe perchè la gente pensa che dfi è come asus e nn smanetta abbastanza! per me è una mobo riuscitissima! oltre 600mhz di fsb
parlando di fsb spinti a quanti mhz siete arrivati ko sta mobo???
darioz84
29-07-2008, 20:52
parlando di fsb spinti a quanti mhz siete arrivati ko sta mobo???
esattamente 611
kazama-resurrection86
29-07-2008, 21:32
esattamente 611
sarebbe interessante uno scontro kon la FOXCONN BLACKOPS, dicono ke arriva oltre i 650 kon molti a 8
Paco De Luciaaaaa
29-07-2008, 22:28
esattamente 611
Con quali voltaggi?!?
DeeP BlacK
30-07-2008, 00:26
e con che raffreddamento?
darioz84
30-07-2008, 08:25
allora procio e8500 1,8v pll 1,64 nb 1,7 vtt nn ricordo cmq quasi al max
raff procio phase ,nb sb waterchiller
kazama-resurrection86
30-07-2008, 09:39
allora procio e8500 1,8v pll 1,64 nb 1,7 vtt nn ricordo cmq quasi al max
raff procio phase ,nb sb waterchiller
azz e mi sa ke sta FOXCONN BLACKOPS ci prende a sberle...ahh è sempre da verificare il tutto
darioz84
30-07-2008, 09:55
azz e mi sa ke sta FOXCONN BLACKOPS ci prende a sberle...ahh è sempre da verificare il tutto
la black ops però ha il nb ad azoto!
kazama-resurrection86
30-07-2008, 10:20
la black ops però ha il nb ad azoto!
volendo anke su questa lo si può mettere nn è un problema... sentivo dire ke passivamente o a liquido scalda parekkio il nb + di quanto deve, gente ha fatto anke rma per oc estremo, il problema secondo me è ke la nostra nn tiene il rapparto 1:1 kome quella ke ha ddr3 e si può permettere di arrivare a 670 kon memorie discrete
Paco De Luciaaaaa
30-07-2008, 18:46
allora procio e8500 1,8v pll 1,64 nb 1,7 vtt nn ricordo cmq quasi al max
raff procio phase ,nb sb waterchiller
Tnx ;)
darioz84
31-07-2008, 22:32
allora finalmente mi sono liberato dell'uni e ho fatto qualche prova! cambiando il bios ( tempo fa ne parlavamo anche in maniera accesa ) da x38 a x48 ho guadagnato 140 punti al 3dmark2006! nn sono i 500 che qualcuno ha detto....cmq è già un casino per il solo cambio di un bios (imho)
Paco De Luciaaaaa
31-07-2008, 22:57
allora finalmente mi sono liberato dell'uni e ho fatto qualche prova! cambiando il bios ( tempo fa ne parlavamo anche in maniera accesa ) da x38 a x48 ho guadagnato 140 punti al 3dmark2006! nn sono i 500 che qualcuno ha detto....cmq è già un casino per il solo cambio di un bios (imho)
Io appena comprata misi subito il bios della 48 ma poi ho rimesso il vecchio visto che non mi ha dato particolari benefici.
kazama-resurrection86
01-08-2008, 12:19
allora finalmente mi sono liberato dell'uni e ho fatto qualche prova! cambiando il bios ( tempo fa ne parlavamo anche in maniera accesa ) da x38 a x48 ho guadagnato 140 punti al 3dmark2006! nn sono i 500 che qualcuno ha detto....cmq è già un casino per il solo cambio di un bios (imho)
anke io gli stessi 150 in +, nn ricordo precisamente 1 in + o in -
kazama-resurrection86
02-08-2008, 18:33
raga caspita:muro: :muro: :muro: ho fatto un clear e la mobo si è fermata a 50 ke significa??? nel frattempo ke mi rispondete ho preso già il calendario...
waterball
02-08-2008, 21:40
controller usb
prova staccando tutto...
kazama-resurrection86
02-08-2008, 22:16
controller usb
prova staccando tutto...
ci ero arrivato vedendo la tabella postatami da jax,ho rifatto di nuovo il clear e nessun problema la cosa strana ke si è avviato senza fare la procedura kon delle ram a 800, mi sono fermato all installazione del so quando vado a formattare la partizione,mi dice ke nn può completare la formattazione a causa del disco danneggiato ho fatto un controllo con utility della wd e mi dice ke i wd sono buoni, nn ci capisco più nulla:muro: :muro: :muro:
theredbaronet
03-08-2008, 08:33
Ho appena preso questa scheda e vorrei overclokkare un pò la mia cpu, mi potete dare una mano a scegliere i settaggi giusti...
Questa è la mia configurazione:
DFI LT X38 T2R
CPU Q6600 (VID 1.3250 :muro: )
4GB DDR2 1066 CORSAIR DOMINATOR
2 HD WD 320 GB RAID0
Ecc...
So che per ogni CPU occorre procedere diversamente e cercare la stabilità, ma sono poco pratico di voltaggi e settaggi con la DFI.
Se voglio portare la CPU a 3,2 ghz che voltaggi dovrei dare +o- ai vari VCORE, FSB, NB, SB...ci sono anche altre voci da cambiare?
Ho provato a lasciare tutti i settaggi a default e mettere 400x8 con vcore auto e dram 400/1066 e sembra stabile. i voltaggi variano da 1.168 a 1.32. Potrei lasciare anche così o meglio settare a mano il vcore?
darioz84
03-08-2008, 10:40
Ho appena preso questa scheda e vorrei overclokkare un pò la mia cpu, mi potete dare una mano a scegliere i settaggi giusti...
Questa è la mia configurazione:
DFI LT X38 T2R
CPU Q6600 (VID 1.3250 :muro: )
4GB DDR2 1066 CORSAIR DOMINATOR
2 HD WD 320 GB RAID0
Ecc...
So che per ogni CPU occorre procedere diversamente e cercare la stabilità, ma sono poco pratico di voltaggi e settaggi con la DFI.
Se voglio portare la CPU a 3,2 ghz che voltaggi dovrei dare +o- ai vari VCORE, FSB, NB, SB...ci sono anche altre voci da cambiare?
Ho provato a lasciare tutti i settaggi a default e mettere 400x8 con vcore auto e dram 400/1066 e sembra stabile. i voltaggi variano da 1.168 a 1.32. Potrei lasciare anche così o meglio settare a mano il vcore?
hai disabilitato tutte le voci della cpu tranne l'ultima? questa variazione nn mi convince tanto! che raffreddamento hai??q6600 è un g0? se si puoi tentare i 450x9 ( se hai un buon raff) con vcore 1,45 vnb 1,45 vtt 1,4 e gtl 100 100 100
theredbaronet
03-08-2008, 11:14
Ecco ricapitolo tutta la configurazione:
DFI LT X38 T2R
CPU Q6600 G0 (VID 1.3250)
Dissipatore THERMALRIGHT 120 EXTREME + NOCTUA 1300 GIRI
4GB DDR2 1066 CORSAIR DOMINATOR
2 HD WD 320 GB RAID0
Se voglio stare a "soli" 3,2 ghz basta 1.4 vcore o posso metterne meno? Gli altri voltaggi come li devo settare?
darioz84
03-08-2008, 12:44
Ecco ricapitolo tutta la configurazione:
DFI LT X38 T2R
CPU Q6600 G0 (VID 1.3250)
Dissipatore THERMALRIGHT 120 EXTREME + NOCTUA 1300 GIRI
4GB DDR2 1066 CORSAIR DOMINATOR
2 HD WD 320 GB RAID0
Se voglio stare a "soli" 3,2 ghz basta 1.4 vcore o posso metterne meno? Gli altri voltaggi come li devo settare?
1,4 se sei fortunato sono tanti! quindi prima testa 1,4 poi vai scendendo! l'overclock è diverso caso per caso! gli altri se per ora vanno bene su auto lasciali su auto!
theredbaronet
03-08-2008, 15:10
Ho provato così ed è stavile
400x8
dram 400/800
vcore 1.35
ram 1.9
gli altri valori li ho lasciati impostato al minimo di default
Se avvio orthos raggiunge di poco oltre i 60°
Ho delle Dominator 1066, ma se le setto a 400/1066 il sistema si riavvia appena avvio orthos....Come posso settare le memorie a 1066?
Per motivi di ingomro del dissipatore le memorie sono sugli slot gialli, può essere quello il problema?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-08-2008, 15:50
E' possibile fare un RAID e in puù fa funzionare correttamente 2 lettori sata usando solo l'intel ICH9R?
darioz84
03-08-2008, 16:13
Ho provato così ed è stavile
400x8
dram 400/800
vcore 1.35
ram 1.9
gli altri valori li ho lasciati impostato al minimo di default
Se avvio orthos raggiunge di poco oltre i 60°
Ho delle Dominator 1066, ma se le setto a 400/1066 il sistema si riavvia appena avvio orthos....Come posso settare le memorie a 1066?
Per motivi di ingomro del dissipatore le memorie sono sugli slot gialli, può essere quello il problema?
alle ram dai di più sui 2.1
darioz84
03-08-2008, 16:29
E' possibile fare un RAID e in puù fa funzionare correttamente 2 lettori sata usando solo l'intel ICH9R?
certo
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-08-2008, 17:55
Con la configurazione i sign consigli sui settaggi per un buon daily?
maximonet
04-08-2008, 11:33
Impostando a 400x8 come devo impostare le memorie?
Ho un Q6600 G0 e CORSAIR DOMINATOR 1066
Se imposto 400/1066 le memorie vanno a 1066, se metto 26601066 le memorie vanno a 1200.
Prima di settare a caso, sapete darmi una mano?
Inoltre e meglio trenere le memorie sugli slot verdi o gialli?
darioz84
04-08-2008, 11:35
Impostando a 400x8 come devo impostare le memorie?
Ho un Q6600 G0 e CORSAIR DOMINATOR 1066
Se imposto 400/1066 le memorie vanno a 1066, se metto 26601066 le memorie vanno a 1200.
Prima di settare a caso, sapete darmi una mano?
Inoltre e meglio trenere le memorie sugli slot verdi o gialli?
mettili sui verdi 1066 con vdimm stock
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-08-2008, 12:01
hai disabilitato tutte le voci della cpu tranne l'ultima? questa variazione nn mi convince tanto! che raffreddamento hai??q6600 è un g0? se si puoi tentare i 450x9 ( se hai un buon raff) con vcore 1,45 vnb 1,45 vtt 1,4 e gtl 100 100 100
Questi settaggi vanno bene anche per la mia config?
darioz84
04-08-2008, 12:02
Questi settaggi vanno bene anche per la mia config?
ovvio avete tutto identico
maximonet
04-08-2008, 14:24
Risolti i miei problemi di instabilità....erano le RAM che sugli slot gialli propio non andavano bene in overclock. Messe sugli slot verdi tutto ok.
Ora sono a voltaggi standard a 400x8 = 3,2 Ghz
La mia CPU: Q6600 G0 VID 1.3250
VCORE = AUTO 1.320
RAM = 2.10
FSB VTT = 1.211
NB CORE = 1.256
Ho settato le mie ram con i valori di timing.
Ho disabilitato tutte le voci relative alla cpu tranne l'ultima...giusto?
Tutto sembra stabile con test in orthos.
darioz84 ti ringrazio per le info :D
L'unica altra cosa che vorrei sapere è come settare la voce GTL. Ora l'ho lasciata a DISABLE. Mi sembra che vada attivata e settata. Di default è 110 110 110. Lascio così come stà, o devo variare qualcosa??
darioz84
04-08-2008, 14:36
Risolti i miei problemi di instabilità....erano le RAM che sugli slot gialli propio non andavano bene in overclock. Messe sugli slot verdi tutto ok.
Ora sono a voltaggi standard a 400x8 = 3,2 Ghz
La mia CPU: Q6600 G0 VID 1.3250
VCORE = AUTO 1.320
RAM = 2.10
FSB VTT = 1.211
NB CORE = 1.256
Ho settato le mie ram con i valori di timing.
Ho disabilitato tutte le voci relative alla cpu tranne l'ultima...giusto?
Tutto sembra stabile con test in orthos.
darioz84 ti ringrazio per le info :D
L'unica altra cosa che vorrei sapere è come settare la voce GTL. Ora l'ho lasciata a DISABLE. Mi sembra che vada attivata e settata. Di default è 110 110 110. Lascio così come stà, o devo variare qualcosa??
con i quad è meglio attivarli i gtl segui la tabella di tony
zanca.racing
04-08-2008, 14:44
con i quad è meglio attivarli i gtl segui la tabella di tony
La puoi postare che non fa male?
Grazie!
Ciao.
darioz84
04-08-2008, 14:48
La puoi postare che non fa male?
Grazie!
Ciao.
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
maximonet
04-08-2008, 14:54
CPU VTT Voltage sta a 1.211 quindi secondo la tabella dovrei mettere 80 80 80...giusto?
darioz84
04-08-2008, 15:06
CPU VTT Voltage sta a 1.211 quindi secondo la tabella dovrei mettere 80 80 80...giusto?
si cmq puoi sempre vedere di impostarli tu! più che altro la tabella serve come punto di riferimento! vedi come va con 80 in caso metti 85 o 90
maximonet
04-08-2008, 15:28
darioz84 ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi hai dato.
Sei l'unica anima pia che risponde su questo thread...
Ricapitolo tutti i miei settaggi, e dimmi se va bene:
La mia CPU: Q6600 G0 VID 1.3250
VCORE = 1.3000 (CPU-Z mi da 1.344..com'è il vdrop?)
RAM = 2.10
FSB VTT = 1.211
NB CORE = 1.256
GTL settati 80 80 80
Ho settato le mie ram con i valori di timing 5-5-5-15
Ho disabilitato tutte le voci relative alla cpu tranne l'ultima...giusto?
Tutto sembra stabile con test in orthos. DI circa 10 minuti con temperatura di 60 gradi, o poco più, in full.
zanca.racing
04-08-2008, 16:54
Usa prime95 che è ancora più tosto e per almeno due tre orette se vuoi essere tranquillo!
Ciao!
darioz84
04-08-2008, 16:58
darioz84 ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi hai dato.
Sei l'unica anima pia che risponde su questo thread...
Ricapitolo tutti i miei settaggi, e dimmi se va bene:
La mia CPU: Q6600 G0 VID 1.3250
VCORE = 1.3000 (CPU-Z mi da 1.344..com'è il vdrop?)
RAM = 2.10
FSB VTT = 1.211
NB CORE = 1.256
GTL settati 80 80 80
Ho settato le mie ram con i valori di timing 5-5-5-15
Ho disabilitato tutte le voci relative alla cpu tranne l'ultima...giusto?
Tutto sembra stabile con test in orthos. DI circa 10 minuti con temperatura di 60 gradi, o poco più, in full.
10 minuti sono pochi cmq provalo per due giorni giocaci e testalo un pochino!
maximonet
05-08-2008, 08:29
Ma il fatto che se setto un valore di vcore da bios, nel mio caso 1.29, e poi CPU-Z mi da un valore più alto tra 1.328 e 1.344 è una cosa normale?
Il vdrop di questo tipo mi è stato detto che non è molto positivo, anzi....
C'è modo di risolverlo o ridurlo?
Ho letto che si può mettere il Bios della ut x48 e sistemare i voltaggi...può essere utile nel mio caso? Ho una DFI made in china.....
darioz84
05-08-2008, 10:08
Ma il fatto che se setto un valore di vcore da bios, nel mio caso 1.29, e poi CPU-Z mi da un valore più alto tra 1.328 e 1.344 è una cosa normale?
Il vdrop di questo tipo mi è stato detto che non è molto positivo, anzi....
C'è modo di risolverlo o ridurlo?
Ho letto che si può mettere il Bios della ut x48 e sistemare i voltaggi...può essere utile nel mio caso? Ho una DFI made in china.....
mha secondo me hai il vcore special add su auto e quindi è normale che sia di più il voltaggio
controlla
maximonet
05-08-2008, 10:11
Si infatti.....come lo dovrei impostare?
darioz84
05-08-2008, 10:13
Si infatti.....come lo dovrei impostare?
se vuoi completo controllo sul voltaggio del procio imposti un valore e ti regoli con il primo voltaggio! lo special add aggiunge una percentuale di voltaggio che si calcola in base al primo voltaggio che imposti! quindi se metti 1,2 con un valore impostato di special add nn avrai mai 1,2 ma 1,22 1,23 dipende dal valore di special add che imposti! DIVERTITI :D
maximonet
05-08-2008, 14:35
Ho provato a lasciare settato su Auto 1.3200 il voltaggio e sembra tutto stabile... 1.328 indica il cpu-z e 1.32 in bios e altri programmi di rilevamento.
Dovrebbe andar bene così? Ho anche provato ad abilitare la funzione EIST e CIE e quando è a riposo sta 6 gradi in meno di prima e il sistema è stabile.
Posso lasciarli cos' o è meglio disabilitarli?
darioz84
05-08-2008, 15:34
Ho provato a lasciare settato su Auto 1.3200 il voltaggio e sembra tutto stabile... 1.328 indica il cpu-z e 1.32 in bios e altri programmi di rilevamento.
Dovrebbe andar bene così? Ho anche provato ad abilitare la funzione EIST e CIE e quando è a riposo sta 6 gradi in meno di prima e il sistema è stabile.
Posso lasciarli cos' o è meglio disabilitarli?
in overclock è meglio toglierli
Paco De Luciaaaaa
05-08-2008, 22:53
Ho provato a lasciare settato su Auto 1.3200 il voltaggio e sembra tutto stabile... 1.328 indica il cpu-z e 1.32 in bios e altri programmi di rilevamento.
Dovrebbe andar bene così? Ho anche provato ad abilitare la funzione EIST e CIE e quando è a riposo sta 6 gradi in meno di prima e il sistema è stabile.
Posso lasciarli cos' o è meglio disabilitarli?
Se non fai overclock particolarmente spinti ti consiglio invece di tenerli attivati almeno fino alla fine dell'estate... poi con il fresco puoi spingerti di più sia in frequenza che disabilitando tutto.
Paco De Luciaaaaa
05-08-2008, 23:59
Qualcuno ha provato l'ultimo bios beta?
darioz84
06-08-2008, 02:14
Se non fai overclock particolarmente spinti ti consiglio invece di tenerli attivati almeno fino alla fine dell'estate... poi con il fresco puoi spingerti di più sia in frequenza che disabilitando tutto.
se passa da 266 a 400 mhz l'overclock nn credo nn sia spinto! quando il procio sta in overclock è meglio toglierli altrimenti ti ritrovi con schermata blu e nn capisci cos'è visto che capita raramente
maximonet
06-08-2008, 15:31
Un'altro paio di domandine veloci?
Si può mettere la singola scheda video sul secondo slot PCI-E?
Come si fa ad aggiornare il bios con quello della ut x48 t2r? Con il floppy sotto dos mi dice che il bios non è adatto alla mia mobo...
kazama-resurrection86
06-08-2008, 18:52
se passa da 266 a 400 mhz l'overclock nn credo nn sia spinto! quando il procio sta in overclock è meglio toglierli altrimenti ti ritrovi con schermata blu e nn capisci cos'è visto che capita raramente
da 266 a 400 l overclock è + ke spinto se vedi le temp ambientali ti farai una ragione, per quanto riguarda il c1e ce lo attivo a 350*9 da + di 1 mese giocando ecc tenendo disabilitato il vdrop
kazama-resurrection86
07-08-2008, 12:05
Un'altro paio di domandine veloci?
Si può mettere la singola scheda video sul secondo slot PCI-E?
Come si fa ad aggiornare il bios con quello della ut x48 t2r? Con il floppy sotto dos mi dice che il bios non è adatto alla mia mobo...
si la puoi mettere nel secondo slot, nn cambia nulla è solo per una questione di spazo molti kome me ce l anno nel secondo slot; per aggiornare il bios... misi la versione della lt utilizzando la procedura del flash riportata sul sito DFI e nessun prob.
darioz84
07-08-2008, 12:34
da 266 a 400 l overclock è + ke spinto se vedi le temp ambientali ti farai una ragione, per quanto riguarda il c1e ce lo attivo a 350*9 da + di 1 mese giocando ecc tenendo disabilitato il vdrop
che vuoi dire?
kazama-resurrection86
07-08-2008, 14:01
che vuoi dire?
ke è spinto l oc questo...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
darioz84
07-08-2008, 14:10
ke è spinto l oc questo...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
nn capisco che centra la temperatura ambiente
kazama-resurrection86
07-08-2008, 15:03
nn capisco che centra la temperatura ambiente
ke con questo caldo nn puoi occare + di tanto, è semplice...
darioz84
17-08-2008, 16:07
per chi ha messo il bios della x48:
qualcuno ha notato rallentamenti nei giochi ????????
zanca.racing
17-08-2008, 16:18
Io no...so solo che non so come tornare indietro...
Volevo fare una comparazione ed adesso flashiando da Dos mi dice sempre che il bios non è compatibile con la mia mobo :confused: :confused:
Ciao...
darioz84
17-08-2008, 16:28
Io no...so solo che non so come tornare indietro...
Volevo fare una comparazione ed adesso flashiando da Dos mi dice sempre che il bios non è compatibile con la mia mobo :confused: :confused:
Ciao...
io nn so come spiegarmelo! q6600 g0 + 8800ultra facevano girare motogp2007 in maniera perfetta mettendo tutto al massimo! adesso q9450 e 9800gx2 va a scatti!!!! come cavolo è possibile?!!?!?!? adesso provo a mettere il bios della x38
zanca.racing
17-08-2008, 16:50
Beh se ci riesci dimmi come hai fatto!
Grazie!
darioz84
17-08-2008, 16:53
Beh se ci riesci dimmi come hai fatto!
Grazie!
fatto! senza nessun overclock il gioco va già meglio! vediamo un pò gli altri! primo fra tutti GRID
zanca.racing
17-08-2008, 16:58
Puoi spiegarmi come???
Cioe tu avevi il bios della LT X48-T2R e sei ripassato all'originale vero?
Come??
darioz84
17-08-2008, 17:08
Puoi spiegarmi come???
Cioe tu avevi il bios della LT X48-T2R e sei ripassato all'originale vero?
Come??
ho usato lo stesso floppy che ho utilizzato per mettere il bios dell'x48! ho messo i file del bios x38 e via! cmq nel bios nuovo della x38 ci sono delle nuove voci e le vecchie configurazioni overclock nn funzionavano! le ho rifatte e adesso vanno! e i giochi sono ritornati ad essere fluidi! nn mi importa dei 150 punti in più al 3dmark! sto con il bios della x38 e basta! :D ciao
zanca.racing
17-08-2008, 17:29
Che bios hai montato? Originale o beta?
Lo puoi linkare?
darioz84
17-08-2008, 18:12
Che bios hai montato? Originale o beta?
Lo puoi linkare?
25/07/2008
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/X38AD725.zip
oh!!!bene!!
scusate, dato che manco da un bel pò nel topic, ora vedo che è uscito un nuovo bios ufficiale!
Il ....725!!
Qualcuna che lo hamontato, sa dirmi cosa migliora e soprattutto , se ci sono migliorie nel supporto dei quad-core a 45 nm???
grazie
darioz84
18-08-2008, 20:02
oh!!!bene!!
scusate, dato che manco da un bel pò nel topic, ora vedo che è uscito un nuovo bios ufficiale!
Il ....725!!
Qualcuna che lo hamontato, sa dirmi cosa migliora e soprattutto , se ci sono migliorie nel supporto dei quad-core a 45 nm???
grazie
ci sono nuove voci....ma nn ho capito a che servono! i 420mhz nn me li tiene più!
kazama-resurrection86
18-08-2008, 20:46
per chi ha messo il bios della x48:
qualcuno ha notato rallentamenti nei giochi ????????
scusa se tardo a risponderti, ma nn ho avuto nessun rallentamento kol bios x48 anzi a dire il vero vanno meglio i gioki, i 422mhz*9(+ nn ho provato il procio stava friggendo) li tiene bene anke kon memorie + elevate, il bios nuovo ke voci ha??? sta nella sezione oc???
darioz84
18-08-2008, 20:50
scusa se tardo a risponderti, ma nn ho avuto nessun rallentamento kol bios x48 anzi a dire il vero vanno meglio i gioki, il bios nuovo ke voci ha??? sta nella sezione oc???
nella sezione dei voltaggi! bho io sto testando il nuovo bios della x38 e pare ottimo! farò dei paragoni a breve
kazama-resurrection86
18-08-2008, 21:56
nella sezione dei voltaggi! bho io sto testando il nuovo bios della x38 e pare ottimo! farò dei paragoni a breve
ho capito... provo il nuovo bios x48
kazama-resurrection86
19-08-2008, 12:36
il nuovo bios x48 droppa meno ossia droppa kome quello ke avevo sul x38 in pratica impercettibile, ho provato 2 voltaggi al vnb il primio droppava dell 0,006 il secondo a 1,467 drop del 0.013, però sono uscite delle nuove voci nei voltaggi ke sinceramente nn so propio kome manovrarli nn ce un tabella anzi nn la trovo, per quanto riguarda il lato prestazionale nn so dirvi perke la mia gts a volte mi crasha il3dmark perke nn tiene + la freq di prima
zanca.racing
19-08-2008, 12:48
bios originale o beta???
Puoi linkarlo...altrimenti non si capisce...
Grazie!
kazama-resurrection86
19-08-2008, 12:54
bios originale o beta???
Puoi linkarlo...altrimenti non si capisce...
Grazie!
è questo X48AD725.zip sul sito DFI sezione download bios
kazama-resurrection86
19-08-2008, 20:22
lo sto testando sembra ke prestazionalmente stiamo li, cambia il drop del vnb ke varia in base agli step impostati, per farla breve droppa da un minimo di 0,006 a un massimo di 0,02, questo bios contiene altri settaggi nella zona voltaggi(già erano poki:D :D ) sinceramente nn so propio manovrarli ho visto solo ke a stesso oc kon i settaggi impostati automaticamente il sistema nn è stabile anzi... nn parte proprio, per cui consiglio di impostare tutto su 00.
kazama-resurrection86
20-08-2008, 17:42
per tenervi aggiornati... è uscito un nuovo bios sia per x38 X38AD807 ke risolve sia i problemi legati alla hd4870x2 e aggiunge anke delle nuove voci nella sezione voltaggi, per coloro invece ke vogliono tenere la skeda kon bios x48 ce il nuovo bios della serie UT X48CD807 ke contiene le stesse cose del bios x38 citato prima e ke riduce anke il drop del vnb rispetto alla precedenti versioni del bios x48 lt/lp
kazama-resurrection86
28-08-2008, 16:36
qualcuno ha provato sta mobo kon 4gb ossia 4 banchi da 1???
zanca.racing
28-08-2008, 16:44
Ciao.
Io ho 4 x 1 G.skill 8500 e vanno benone.
kazama-resurrection86
28-08-2008, 16:49
Ciao.
Io ho 4 x 1 G.skill 8500 e vanno benone.
a ke freq li fai lavorare e a quanto possono salire massimo, un ultima cosa si trovano sconpensi nell passaggio da 2 a 4 gb
zanca.racing
28-08-2008, 17:08
Le facevo lavorare (ho il pc smontato in attesa di qx9650 e di due 4870X2) con un q6600 a 1100 mhz 4 4 4 5 a 2,35 volt da bios.
Nessun scompenso da 2 a 4 banchi.
Ciao.
kazama-resurrection86
28-08-2008, 17:32
Le facevo lavorare (ho il pc smontato in attesa di qx9650 e di due 4870X2) con un q6600 a 1100 mhz 4 4 4 5 a 2,35 volt da bios.
Nessun scompenso da 2 a 4 banchi.
Ciao.
ok!!!... e kosi ci siamo convertiti a intel e ati, zanca
zanca.racing
28-08-2008, 17:42
ok!!!... e kosi ci siamo convertiti a intel e ati, zanca
:D
Beh per le cpu dalle prime core 2 duo....
Per le Ati da quest'inverno (3870X2)!!!
Non me ne pento...soprattutto per le 4870X2....devono spaccare il :ciapet: !!
Ciao!
kazama-resurrection86
29-08-2008, 16:06
:D
Beh per le cpu dalle prime core 2 duo....
Per le Ati da quest'inverno (3870X2)!!!
Non me ne pento...soprattutto per le 4870X2....devono spaccare il :ciapet: !!
Ciao!
ho messo i 4 gb ma ne riconosce 3,25gb ho letto in giro ke ce un opzione nel bios per far riconoscere 3,50 mi sapresti dire qual è???
zanca.racing
29-08-2008, 18:06
E' normale...a me vede 3 Gb avendo tanto hardware collegato...
Metti software 64bit!
Ciao!
kazama-resurrection86
29-08-2008, 19:11
E' normale...a me vede 3 Gb avendo tanto hardware collegato...
Metti software 64bit!
Ciao!
so a 64bit mai..... casomai passo a vista 32bit... ma è capitato pure a te ke mettendo altri 2 gb aumenta il drop sul vdimm???
zanca.racing
29-08-2008, 20:10
Se sei co 64 bit vedi tutti i 4gb.
In effetti adesso che mi fai ricordare ho aumentato il voltaggio da 2,25 a 2,35 con 4Gb...
kazama-resurrection86
30-08-2008, 01:02
Se sei co 64 bit vedi tutti i 4gb.
In effetti adesso che mi fai ricordare ho aumentato il voltaggio da 2,25 a 2,35 con 4Gb...
2,35 da bios??? e quanto ti legge in smart guardian???
OrcaAssassina
08-09-2008, 12:25
Ho questa scheda da gennaio
Ho messo i miei due raptor da 36Gb in raid0
Tutto perfetto.....oggi inizio a formattare per sistemare il pc a casa di un virus beagle.
Premo F6 durante l'installazione, in modo da gestire dischi SCSI o RAID.
Premo "S" per scegliere il driver.
I raptor in raid sono attaccati e gia configurati in stripe, perchè erano gia cosi da gennaio e connessi alla porta 1-2 ICH9R.
Dal floppy seleziono:
ich8r/ich9r sata raid controller
vado avanti formatto, e alla fine del format mi dice che il file:
iaStor.sys
iaStor.inf
iaStor.cat
non sono stati copiati
Questi se non sbaglio sono proprio i file del raid del floppy.....non so come fare
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!! URGENTISSIMO
Non ho mai avuto questi problemi
Ciao e grazieeeeeeee
darioz84
08-09-2008, 12:29
Ho questa scheda da gennaio
Ho messo i miei due raptor da 36Gb in raid0
Tutto perfetto.....oggi inizio a formattare per sistemare il pc a casa di un virus beagle.
Premo F6 durante l'installazione, in modo da gestire dischi SCSI o RAID.
Premo "S" per scegliere il driver.
I raptor in raid sono attaccati e gia configurati in stripe, perchè erano gia cosi da gennaio e connessi alla porta 1-2 ICH9R.
Dal floppy seleziono:
ich8r/ich9r sata raid controller
vado avanti formatto, e alla fine del format mi dice che il file:
iaStor.sys
iaStor.inf
iaStor.cat
non sono stati copiati
Questi se non sbaglio sono proprio i file del raid del floppy.....non so come fare
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!! URGENTISSIMO
Non ho mai avuto questi problemi
Ciao e grazieeeeeeee
ma usi il floppy originale che c'è nella scatola?
OrcaAssassina
08-09-2008, 12:46
ma usi il floppy originale che c'è nella scatola?
Ho usato sia quello originale che quello creato da me prendendo i file dal CD di installazione
darioz84
08-09-2008, 13:08
Ho usato sia quello originale che quello creato da me prendendo i file dal CD di installazione
prova a fare un floppy con i driver che passano alla DFI ciao
OrcaAssassina
08-09-2008, 13:41
prova a fare un floppy con i driver che passano alla DFI ciao
Niente sono gli stessi....adesso volevo provare a staccare il raid e installare in un solo raptor WIN.
Però non riesco a vederli nella schermata dove ti fa scegliere su quale HD installare il sistema.
Non vedo nessun HD.
Uffa...sempre peggio....non è giornata
Un altro aiutino!!!!!!!!!
OrcaAssassina
09-09-2008, 09:31
Mi serve un aiuto urgente su come impostare il raid
Nella mobo ci sono 8 connettori sata
2 gialli - 6 verdi
per il raid uso i verdo quindi se non sbaglio IHC9r...giusto???
nel bios come devo impostare.
Voce: Integrated Peripherals
Onchip Ide Device
ora ci sono le voci seguenti:
SATA MODE: RAID-IDE-AHCI, qui lo metto su RAID
Onboard JMB363 Controllet: enable - disable...come lo imposto???
Controller mode: RAID+IDE - Native IDE - AHCI+IDE...come lo imposto????
Vi prego fatemi sapere subito perchè sono fermo...aspetto la vostra risposta
Ciao e grazieeeeeee
darioz84
09-09-2008, 09:59
Mi serve un aiuto urgente su come impostare il raid
Nella mobo ci sono 8 connettori sata
2 gialli - 6 verdi
per il raid uso i verdo quindi se non sbaglio IHC9r...giusto???
nel bios come devo impostare.
Voce: Integrated Peripherals
Onchip Ide Device
ora ci sono le voci seguenti:
SATA MODE: RAID-IDE-AHCI, qui lo metto su RAID
Onboard JMB363 Controllet: enable - disable...come lo imposto???
Controller mode: RAID+IDE - Native IDE - AHCI+IDE...come lo imposto????
Vi prego fatemi sapere subito perchè sono fermo...aspetto la vostra risposta
Ciao e grazieeeeeee
poco importa come impostare il jmicron per quello che devi fare tu cmq mettilo su ide+achi
OrcaAssassina
09-09-2008, 10:07
poco importa come impostare il jmicron per quello che devi fare tu cmq mettilo su ide+achi
Ho notato solo che in tutti i casi finito a fare il format.
mi dice:
Impossibile trovare i file
iaStor.sys
iaStor.inf
iaStor.cat
questi file sono quelli che ho caricato con il floppy per il RAID
Dal floppy io seleziono la voce ICH8r/IHC9r raid controller
é questa la voce giusta o no?????
darioz84
09-09-2008, 10:09
Ho notato solo che in tutti i casi finito a fare il format.
mi dice:
Impossibile trovare i file
iaStor.sys
iaStor.inf
iaStor.cat
questi file sono quelli che ho caricato con il floppy per il RAID
Dal floppy io seleziono la voce ICH8r/IHC9r raid controller
é questa la voce giusta o no?????
allora se è la voce giusta nn lo so perchè installando vista nn ne ho bisogno!
prova a selezionarne un altro simile!
leinardi
10-09-2008, 14:46
Il 29 agosto è uscito un nuovo BIOS stabile: http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5719&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Qualcuno l'ha provato? Io l'ho messo su ora e ho notato qualche voce in più nel menu del voltaggi, non ho però il tempo e la voglia di fare dei test per vedere se ci sono stati miglioramenti in OC...
PS
E' disponibile anche la versione per l'X48.
Paco De Luciaaaaa
12-09-2008, 00:00
Il 29 agosto è uscito un nuovo BIOS stabile: http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5719&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Qualcuno l'ha provato? Io l'ho messo su ora e ho notato qualche voce in più nel menu del voltaggi, non ho però il tempo e la voglia di fare dei test per vedere se ci sono stati miglioramenti in OC...
PS
E' disponibile anche la versione per l'X48.
L'ho messo su ma non noto miglioramenti... più in là proverò quello dell'X48.
leinardi
12-09-2008, 15:14
Io invece ho perso la stabilità a 413x8! Che palle... Ora sto impazzendo nuovamente dietro a prime e occt... Ho dovuto alzare il vcore... che palle
kazama-resurrection86
14-09-2008, 00:26
Io invece ho perso la stabilità a 413x8! Che palle... Ora sto impazzendo nuovamente dietro a prime e occt... Ho dovuto alzare il vcore... che palle
ma le nuove voci le hai settate tutte su 00 se no dubito ke possa solo partire
leinardi
14-09-2008, 00:30
ma le nuove voci le hai settate tutte su 00 se no dubito ke possa solo partire
Tutte a 00 tranne l'ultima a 80... Ma sai a cosa servono queste nuove voci? Non ho trovato informazioni a riguardo.
Comunque ora sono sceso a 410x8 (prima reggeva i 413) alzando un po' il vcore e calando il vtt... Non sono riuscito a rendere stabile i 413x8 a voltaggi e temperature decenti...
i GTL se non erro ora sono a 113/107/90 con vtt a 1.26V.
Qualche consiglio?
kazama-resurrection86
14-09-2008, 17:27
Tutte a 00 tranne l'ultima a 80... Ma sai a cosa servono queste nuove voci? Non ho trovato informazioni a riguardo.
Comunque ora sono sceso a 410x8 (prima reggeva i 413) alzando un po' il vcore e calando il vtt... Non sono riuscito a rendere stabile i 413x8 a voltaggi e temperature decenti...
i GTL se non erro ora sono a 113/107/90 con vtt a 1.26V.
Qualche consiglio?
ke dirti... anke io sto cercando di capire kome fungono, ma nn ce una guida...si settano kon codici alfanumerici senza una base logica, ho visto solo ke kon parametri di default il so nn carica nemmeno e ho ritenuto opportuno settare i valori minimi di 00.. guarda il video http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3294&p=14 hanno settato quelle voci senza capire il perkè e pare ke il procio regga al- il boot:D :D :D , per quanto riguarda il tuo caso prova a fare un confronto su vari bench con il bios di prima settato a 413mhz e kol bios attuale settato a 410mhz e facci sapere:)
OrcaAssassina
20-09-2008, 09:11
Quando ho acquistato questa scheda non mi aveva dato problemi con il RAID, ora ho acquistato due RAPTOR nuovi da 74 e quando installo windows mi da problemi.
Premo F6 per dischi SCSI o RAID
Premo "S"
Dal floppy io seleziono la voce ICH8r/IHC9r raid controller
Lui va avanti, quando ha finito a formattare mi dice
Impossibile trovare i file
iaStor.sys
iaStor.inf
iaStor.cat
Prima non mi era mai successo!!!!
Sapete dirmi il motivo????
Faccio un reset del BIOS???? ma in teoria non centra un bel niente.
Sono disperato perchè mi succede solo con il RAID con un solo disco non ci sono problemi.......
Ho acquistato apposta 2 RAPTOR da 74 e lasciali fermi non mi fa piacere
Quando ho acquistato questa scheda non mi aveva dato problemi con il RAID, ora ho acquistato due RAPTOR nuovi da 74 e quando installo windows mi da problemi.
Premo F6 per dischi SCSI o RAID
Premo "S"
Dal floppy io seleziono la voce ICH8r/IHC9r raid controller
Lui va avanti, quando ha finito a formattare mi dice
Impossibile trovare i file
iaStor.sys
iaStor.inf
iaStor.cat
Prima non mi era mai successo!!!!
Sapete dirmi il motivo????
Faccio un reset del BIOS???? ma in teoria non centra un bel niente.
Sono disperato perchè mi succede solo con il RAID con un solo disco non ci sono problemi.......
Ho acquistato apposta 2 RAPTOR da 74 e lasciali fermi non mi fa piacere
Nel mio piccolo, e probabilmente scontato, posso dirti di verificare tanto che funzionino tutte e due i raptor, poi che il raid che fai sia configurato come HD di boot e che rimanga (verifica dopo l'installazione che il bios non abbia cambiato la priorita' di boot degli HD, a me è successo...), altra cosa prova a lasciare collegato solo i 2 raptor e magari nelle porte di boot (quelle al centro non sono di boot, anche se non ho riscontrato problemi se usate con il raid)...
Magari nel frattempo interviene qualcuno che conosce il problema e ti indirizzera sulla strada giusta ;)
Paco De Luciaaaaa
20-09-2008, 12:20
Quando ho acquistato questa scheda non mi aveva dato problemi con il RAID, ora ho acquistato due RAPTOR nuovi da 74 e quando installo windows mi da problemi.
Premo F6 per dischi SCSI o RAID
Premo "S"
Dal floppy io seleziono la voce ICH8r/IHC9r raid controller
Lui va avanti, quando ha finito a formattare mi dice
Impossibile trovare i file
iaStor.sys
iaStor.inf
iaStor.cat
Prima non mi era mai successo!!!!
Sapete dirmi il motivo????
Faccio un reset del BIOS???? ma in teoria non centra un bel niente.
Sono disperato perchè mi succede solo con il RAID con un solo disco non ci sono problemi.......
Ho acquistato apposta 2 RAPTOR da 74 e lasciali fermi non mi fa piacere
Ma stai installando Vista o Xp?
OrcaAssassina
20-09-2008, 13:07
Ma stai installando Vista o Xp?
FATTO. cmq ho XP. con vista potevo anche utilizzare la pennetta USB per i driver
Il lettore FLOPPY....leggeva, ma non leggeva......
Finalmente ho risolto
Visto che con un solo HD tutto si installava, il problema stava proprio nel floppy, prima ho provato a cambiare il floppy e crearne uno nuovo con i driver scaricati dal sito, poi ho preso un nuovo floppy ed ho risolto.
Ciao e grazieeeeee
Paco De Luciaaaaa
21-09-2008, 01:21
Bene meglio così... però potevi pensarci prima a provare con un altro floppy!:D
darioz84
21-09-2008, 02:15
prova a fare un floppy con i driver che passano alla DFI ciao
mi auto quoto! io te l'avevo detto
kazama-resurrection86
22-09-2008, 12:03
FATTO. cmq ho XP. con vista potevo anche utilizzare la pennetta USB per i driver
Il lettore FLOPPY....leggeva, ma non leggeva......
Finalmente ho risolto
Visto che con un solo HD tutto si installava, il problema stava proprio nel floppy, prima ho provato a cambiare il floppy e crearne uno nuovo con i driver scaricati dal sito, poi ho preso un nuovo floppy ed ho risolto.
Ciao e grazieeeeee
anke a me è successo la stessa cosa ho cambiato il floppy kon uno + decente e tutto ok
leinardi
24-09-2008, 22:09
OMG ma sono l'unico ad aver perso tantissima stabilità col bios di agosto? Sono dovuto passare da 413x8 a 400x8 e aumentare pure il vcore!
Oggi mi sono rotto e ho riflashato il bios di marzo. Ora sto ritestando con le impostazioni precedenti i 413x8.
Ma che roba...
zanca.racing
25-09-2008, 14:34
L'ultimo bios in termini di overclock è una MERXA puzzolente!
Dai DFI!!!!!
kazama-resurrection86
25-09-2008, 19:05
raga caxxo fate bench kon differenti bios può darsi kome è successo a me ke ho cambiato bios stessa freq kon un aumento lieve ai voltaggi e ho performance superiori, ripeto fate prove kon + bench e diversi bios nn vedete la freq massima
Saluti a tutti:
Ho comprato qui sul mercatinoquesta mobo senza cd di installazione, ho scricato qaunto mi serviva ma mi rimane un punto interrogativo come pci device!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
IO ho disabilitato l'audio integrato, ho visto che il connettore irda è già disabilitato di default, quindi non saprei cosa possa essere...
Anto
darioz84
27-09-2008, 18:06
installati i driver chipset? se l'hai fatto installa pure i driver jmicron e hai finito! se ti rimane il problema la mobo nn centra
Sì, sì i driver chipset per prima cosa, poi quelli della lan, la mia scheda audio, quelli video, i jmicron e sempre questo pci device....
Anto
darioz84
27-09-2008, 18:18
Sì, sì i driver chipset per prima cosa, poi quelli della lan, la mia scheda audio, quelli video, i jmicron e sempre questo pci device....
Anto
hai provato a cencellarlo e a fare la ricerca di periferiche?
Scoperto: driver hd audio della sapphire toxic:doh: :doh: :doh: :doh:
Anto
Un utente possessore della versione x48 mi ha consigliato di chiedere qua, visto che siete più numerosi. Vi riporto la questione e, visto che ci sono, anche una proposta :p
Qualcuno di voi sa se lo ZEN FZ120 Nanoxia Edition sta in questa scheda senza andare a cozzare col dissi del NorthBridge? Ho visto qualche foto dello ZeroTherm NIRVANA NV120 che ci sta a pelo a rischio di limatura.
Una nota.
Vista la presenza di questa insolita e voluminosa appendice sopra al NB, perchè non aggiungere i dissipatori "compatibili" nella prima pagina del 3d?
Ovviamente se il recensore è d'accordo!
Grazie in anticipo!
OrcaAssassina
04-10-2008, 08:09
Ho un problemino
Ho fatto un RAID0 con due raptor da 74.
Nella schermata iniziale sono 4-5 giorni che mi scrive questo:
http://img208.imageshack.us/img208/4775/2545447yn0.jpg (http://imageshack.us)
http://img208.imageshack.us/img208/2545447yn0.jpg/1/w1516.png (http://g.imageshack.us/img208/2545447yn0.jpg/1/)
C'è un modo per risolvere il problema????
Ciao e grazieeeee
darioz84
04-10-2008, 08:17
scarica il cd della western digital per il controllo dischi togli la modalità raid e controlli il disco! in caso sia ok rifai il raid
OrcaAssassina
04-10-2008, 09:18
scarica il cd della western digital per il controllo dischi togli la modalità raid e controlli il disco! in caso sia ok rifai il raid
Ma se "smonto" il RAID eseguo il controllo e lo "rimonto", devo riformattare ed installare.....oppure i dati restano intatti????
Ciao e grazieeeeee
kazama-resurrection86
04-10-2008, 09:32
lo faceva anke a me prova kon utility della wd e fai tutt e 3 i test nn fermarti al secondo pulisci gli hd a 0 kon il 3 test, metti la freq del pci ex a 101
darioz84
04-10-2008, 09:34
Ma se "smonto" il RAID eseguo il controllo e lo "rimonto", devo riformattare ed installare.....oppure i dati restano intatti????
Ciao e grazieeeeee
nn devi riformattare...certo se nn trovi errori te lo consiglio scrivendo gli zeri con la stessa utility della western digital e rifacendo il raid
OrcaAssassina
04-10-2008, 10:06
lo faceva anke a me prova kon utility della wd e fai tutt e 3 i test nn fermarti al secondo pulisci gli hd a 0 kon il 3 test, metti la freq del pci ex a 101
Io vorrei sistemarlo senza formattare, ho formattare 20 gg fa...non voglio farlo di nuovo.....
con questa utility si potrebbe sistemare senza formattare???
kazama-resurrection86
04-10-2008, 10:40
Io vorrei sistemarlo senza formattare, ho formattare 20 gg fa...non voglio farlo di nuovo.....
con questa utility si potrebbe sistemare senza formattare???
nel mio caso... nn volevo formattarlo kome te quindi provavo a fare i 2 test a ripetizione sperando ke usciva errore ma niente diceva ke gli hd erano ok, allora ho formattato tranquillamente kon il cd di win xp, dopo 2 settimane usci scritto nuovamente error occurred come te, riprovo a fare un altra volta i 2 test e gli hdd per l' ennesima volta erano ok(quest operazione l o fatta ciclicamente per 2 settimane):muro: :muro: , mi arresi feci tutt' e 3 i test e ora ciò il record personale il pc mi sta durando per il 3 mese kosa mai successa:D :D :D
OrcaAssassina
04-10-2008, 11:32
nel mio caso... nn volevo formattarlo kome te quindi provavo a fare i 2 test a ripetizione sperando ke usciva errore ma niente diceva ke gli hd erano ok, allora ho formattato tranquillamente kon il cd di win xp, dopo 2 settimane usci scritto nuovamente error occurred come te, riprovo a fare un altra volta i 2 test e gli hdd per l' ennesima volta erano ok(quest operazione l o fatta ciclicamente per 2 settimane):muro: :muro: , mi arresi feci tutt' e 3 i test e ora ciò il record personale il pc mi sta durando per il 3 mese kosa mai successa:D :D :D
Però la terza voce formatta anche????
Mi serve per sapere cosi mi salvo i dati prima di procedere
darioz84
04-10-2008, 11:39
Però la terza voce formatta anche????
Mi serve per sapere cosi mi salvo i dati prima di procedere
si scrive gli zeri toglie proprio tutto anche file system
OrcaAssassina
04-10-2008, 11:51
si scrive gli zeri toglie proprio tutto anche file system
Ok, ora è chiaro....
adesso faccio altre prove poi seguo la tua strada, solo che questi 2 RAPTOR da 74Gb hanno 20 gg, sono nuovi nuovi
Ciao e grazie per l'aiuto
darioz84
04-10-2008, 11:54
Ok, ora è chiaro....
adesso faccio altre prove poi seguo la tua strada, solo che questi 2 RAPTOR da 74Gb hanno 20 gg, sono nuovi nuovi
Ciao e grazie per l'aiuto
proprio per questo :D possono avere avuto dei problemi durante il trasporto come i miei! quindi fai i primi due test se li fallisce vuol dire che il disco è danneggiato! se sono perfetti fai scrittura degli zeri e poi metti il famoso 101 ihihih
OrcaAssassina
04-10-2008, 12:38
proprio per questo :D possono avere avuto dei problemi durante il trasporto come i miei! quindi fai i primi due test se li fallisce vuol dire che il disco è danneggiato! se sono perfetti fai scrittura degli zeri e poi metti il famoso 101 ihihih
Ultima cosa...cosa sarebe il famoso 101????
A cosa serve??? e dove lo imposto???
darioz84
04-10-2008, 13:06
Ultima cosa...cosa sarebe il famoso 101????
A cosa serve??? e dove lo imposto???
frequenza pci ex la trovi nel bios
darioz84
04-10-2008, 13:06
Ultima cosa...cosa sarebe il famoso 101????
A cosa serve??? e dove lo imposto???
frequenza pci ex la trovi nel bios
OrcaAssassina
04-10-2008, 17:11
frequenza pci ex la trovi nel bios
ma la pci ex non è per la scheda video????
cosa centra con il RAID dei dischi???
Fammi sapere????
Ci sono dei conflitti???
darioz84
04-10-2008, 17:40
ma la pci ex non è per la scheda video????
cosa centra con il RAID dei dischi???
Fammi sapere????
Ci sono dei conflitti???
nn so chiedilo a chi lo setta io con 100mhz sto perfetto da sempre senza mai un problema
kazama-resurrection86
15-10-2008, 16:09
a tutti i possessori di questa ciofeca di skeda adesso mi metto anke io contro DFI, ma è possibile ke cambiando slot ram nn funge il sistema nel senso, metto le ram nel 1 e nel 3 slot e tutto ok, quando invece vado a metterle nel 2 e nel 4 slot il sistema nn carica win, da escludere rottura hw
attendo vostre info
Paco De Luciaaaaa
15-10-2008, 22:01
a tutti i possessori di questa ciofeca di skeda adesso mi metto anke io contro DFI, ma è possibile ke cambiando slot ram nn funge il sistema nel senso, metto le ram nel 1 e nel 3 slot e tutto ok, quando invece vado a metterle nel 2 e nel 4 slot il sistema nn carica win, da escludere rottura hw
attendo vostre info
Sulla X48 ci sono dei problemi noti con le OCZ... diciamo che non sono proprio digerite da questa scheda madre.
primo post in questo 3d perchè sarei interessato a questa scheda, o alla sorella versione dk.
ho notato le generose dimensioni del dissi del nb...secondo voi lo zen fz-120 ci sta messo con la ventola che soffia verso il retro del case?
queste sono le misure del dissi: 126 X 61 X 156 mm
kazama-resurrection86
16-10-2008, 13:36
Sulla X48 ci sono dei problemi noti con le OCZ... diciamo che non sono proprio digerite da questa scheda madre.
si capisco ma fui il primo a risolvere i problemi di compatibilità con le memorie in firma infatti lo postato pagine e pagine fa la guida per risolvere il tutto ma la questione è un altra la stabilità ke è diverso sono stabile kon memorie nel 1 e nel 3 slot ma se le metto nel secondo e nel 4 nn so + stabile.
comunque ho risolto il problema e lo posto, il problema è sorto quando ho messo 4 giga a 1200mhz ossia 1170, nei primi giorni nessun problema tutto filava liscio kon la mia config dopokkè da un giorno all altro il pc incominciò a riavviarsi da solo, fatto prove sulle ram e le ram erano tutte 4 ok, provai a metterne solo 2 è il sistema era stabile, ho provato a cambiare slot (2 e 4)e il sistema in crush, poi vedendo nel bios cerano tante voci infinite sulle ram kome sapete tutti i possessori ma personalmente lasciavo tutto su auto, ho provato ad alzare i valori del ch3 e 4 e notavo ke il pc pian piano incominciava ad essere stabile dopo i ripetutti prime95 kon 2 ram nel 2 e nel 4 slot ho raggiunto temporaneamente la stabilità, misi gli altri 2 banki pensavo ke la cosa fosse finita ma invece no, 4 banki trasformavano le ram in forno crematorio per cui il sistema era di nuovo instabile dopo i primi 5 min di prime, ero giunto alla conclusione ke le temp incidono molto sulle ram per cui ho alzato i pl da 5 a 8 e altri sotto settaggi delle ram e adesso sono ok, da dire ke ho delle ram ke fungono a 1170 cas 5 5 5 15 ma lavorano prestazionalmente kome delle 800 cas4
AAAAAAAAAAAAAGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi è morta la x38-T2R:cry: :cry: :cry:
Esperienza veramente negativa: acquistata a fine estate qui sul forum, ho cambiato persino il dissy del chipset perchè gli attacchi erano andati, con un bel HR-05/IFX, ho aspettato ad usarla fino all'acquisto di un potente q9550 a prezzo favorevole dall'Irlanda, l'ho fatta andare a default senza alcun problema con un kit 2x1GB Extreme Drak 1066, ripeto senza cambiare nulla, solo per rodare la cpu.
Fino a ieri sera tutto OK, acquisizione e compressione video da favole, giochi fluidissimi ( con la mia Toxic 3870) e poi basta....
Si è spenta all'improvviso per mai più riaccendersi:( :( :cry: :cry: :cry:
Il piccolo display si illumina solo per un piccolo segmnetino ( la parte alta laterale della parte superiore del numero 8).
Ho staccato l'alimentazione, resettato la cmos, tolta tutta la memoria, tolta la piletta della cmos per un paio di ore, provato un'altra cpu, tolto tutte le schede e provato solo con una schifida x300E come scheda video...
Il risultato è stato sempre lo stesso: buio assoluto, nessun boot!!! I dischi girano, l'accensione risponde ai comandi, ma niente: posso solo accendere e spegnere ( ovviamente ho provato anche a cambiare alimentatore)...
Veramente una brutta esperienza, e pensare che la blood iron sul muletto con un E2180@3,3 Ghz funziona che è un piacere...
Cosa mi consigliate come sostituto: mi servono tassativamente 3 pci e la firewire, di pci express a 16 me ne basta anche solo 1. Non saprei cosa prendere perchè di schede con queste caratteristiche non ne vedo molte in giro
O la Asus P5Q, solo che mi sembra proprio economica..
o la MSI P45 Neo3 FIR (sempre che riesca a trovarla, visto che si vede solo la versione FR)
Voi che mi consigliate?
Anto
zanca.racing
17-10-2008, 15:39
Lasciala spenta in reset 2 3 gg...per me riparte....
Ciao.
MSI P45 Neo3 FIR
io andrei di p45 neo2 fr se è proprio morta ;)
e comuqnue io ho deciso di lasciarla perdere...il prossimo acquisto al 99% sarà un p45
ehhh, la p45 neo2 fr ha solo 2 pci ( a me ne servono tassativamnete almeno 3) e poi NON ha le porte firewire.
La mobo serve per acquisizione ed editing video in primis, queste sono quindi condizioni essenziali, oltre che ad avere 2 porte ps2
Anto
kazama-resurrection86
17-10-2008, 20:45
AAAAAAAAAAAAAGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi è morta la x38-T2R:cry: :cry: :cry:
Esperienza veramente negativa: acquistata a fine estate qui sul forum, ho cambiato persino il dissy del chipset perchè gli attacchi erano andati, con un bel HR-05/IFX, ho aspettato ad usarla fino all'acquisto di un potente q9550 a prezzo favorevole dall'Irlanda, l'ho fatta andare a default senza alcun problema con un kit 2x1GB Extreme Drak 1066, ripeto senza cambiare nulla, solo per rodare la cpu.
Fino a ieri sera tutto OK, acquisizione e compressione video da favole, giochi fluidissimi ( con la mia Toxic 3870) e poi basta....
Si è spenta all'improvviso per mai più riaccendersi:( :( :cry: :cry: :cry:
Il piccolo display si illumina solo per un piccolo segmnetino ( la parte alta laterale della parte superiore del numero 8).
Ho staccato l'alimentazione, resettato la cmos, tolta tutta la memoria, tolta la piletta della cmos per un paio di ore, provato un'altra cpu, tolto tutte le schede e provato solo con una schifida x300E come scheda video...
Il risultato è stato sempre lo stesso: buio assoluto, nessun boot!!! I dischi girano, l'accensione risponde ai comandi, ma niente: posso solo accendere e spegnere ( ovviamente ho provato anche a cambiare alimentatore)...
Veramente una brutta esperienza, e pensare che la blood iron sul muletto con un E2180@3,3 Ghz funziona che è un piacere...
Cosa mi consigliate come sostituto: mi servono tassativamente 3 pci e la firewire, di pci express a 16 me ne basta anche solo 1. Non saprei cosa prendere perchè di schede con queste caratteristiche non ne vedo molte in giro
O la Asus P5Q, solo che mi sembra proprio economica..
o la MSI P45 Neo3 FIR (sempre che riesca a trovarla, visto che si vede solo la versione FR)
Voi che mi consigliate?
Anto
ce bisogno di rianimarla sta morendo, ammazzale di clear comos reset metti e levi memorie di diverso genere dovrebbe resuscitare:D :D :D nn perderti d animo ste dfi sono normali, nel senso è normale ke dopo un pò fanno i capricci ma dopo viaggiano ancor meglio di prima
leinardi
01-11-2008, 11:43
Che palle: ieri notte ho spento il PC che tutto funzionava, stamane lo accendo ed inizia a fare beep lunghi col display fisso su C1.
Resetto il CMOS ma nulla.
Apro il case e smonto 3 dei 4 banchi di ram e il PC si avvia.
Rimonto i banchi e ancora beeeeeep e C1.
Penso che sia partito un banco di RAM.
Smonto il quarto banco e il pc si avvia.
Monto il terzo banco sul quarto slot e ancora beep.
Monto il primo banco che avevo rimosso sul terzo slot lasciando il quarto vuoto e il pc si avvia.
Mi pare di capire che si sia fottuto il quarto slot della MoBo!!
:muro:
Più tardi provo la RAM su un altro PC e provo lo slot con dell'altra RAM...
Quanche consiglio prima di rivolgermi all'assistenza?
In caso di rottura MoBo sono indeciso se prendere 2 banchi da 2 GB di RAM e o comprare una mobo nuova. Solo che 2 banchi da 2 GB di PC8500 costano 80-90€! Con quel tanto ci piglio una P35 e tiro a campare fino all'uscita dei Core i7.
leinardi
01-11-2008, 13:25
Mah, veramente strano: ora sono riuscito a farlo ripartire con 4 banchi, ma non è stato semplice.
Ho prima provato con 4 banchi value a 667 e si è avviato.
Ho rimesso i miei e ancora C1.
Ho tolto il solito banco dal quarto slot e si è avviato.
Allora ho messo un solo banco sul 4 slot e il pc ha bootato!
Ho iniziato ad aggiungere un banco alla volta continuando a riempire da dx a sx.
Aggiunto il quarto banco sul primo slot ho riavuto il C1.
Allora ho spostato il banco del secondo slot sul primo e ha bootato.
Ho aggiunto l'ultimo banco sul secondo slot e il pc si è avviato!!!
Ma qual è il senso di tutto questo?
Vabbe', mi farò vivo nuovamente se e quando il problema si ripresenterà...
Paco De Luciaaaaa
01-11-2008, 15:10
Mah, veramente strano: ora sono riuscito a farlo ripartire con 4 banchi, ma non è stato semplice.
Ho prima provato con 4 banchi value a 667 e si è avviato.
Ho rimesso i miei e ancora C1.
Ho tolto il solito banco dal quarto slot e si è avviato.
Allora ho messo un solo banco sul 4 slot e il pc ha bootato!
Ho iniziato ad aggiungere un banco alla volta continuando a riempire da dx a sx.
Aggiunto il quarto banco sul primo slot ho riavuto il C1.
Allora ho spostato il banco del secondo slot sul primo e ha bootato.
Ho aggiunto l'ultimo banco sul secondo slot e il pc si è avviato!!!
Ma qual è il senso di tutto questo?
Vabbe', mi farò vivo nuovamente se e quando il problema si ripresenterà...
Misteri dell'elettronica ;)
skyline147
05-11-2008, 23:15
primo post in questo 3d perchè sarei interessato a questa scheda, o alla sorella versione dk.
ho notato le generose dimensioni del dissi del nb...secondo voi lo zen fz-120 ci sta messo con la ventola che soffia verso il retro del case?
queste sono le misure del dissi: 126 X 61 X 156 mm
si và,x un pelo non tozza con il dissi,come anche l'ifx-14.
ottimo dissipatore mi dava temp migliori del mio attuale (ancora x poco,si passa al liquido :fagiano: ) ifx-14.Anche se la ventola fà un fracasso infernale cambiala :asd:
p.s. parlo x esperienza eh :) ...
ma stà skeda vedo che da problemi a parecchie persone,sono l'unico che la trova ottima?tutto perfetto (grat),tranne il dissi del north che trovo troppo grosso,e dà problemi quando si devono montare dei dissi un pò + grossi :asd:
darioz84
06-11-2008, 08:37
si và,x un pelo non tozza con il dissi,come anche l'ifx-14.
ottimo dissipatore mi dava temp migliori del mio attuale (ancora x poco,si passa al liquido :fagiano: ) ifx-14.Anche se la ventola fà un fracasso infernale cambiala :asd:
p.s. parlo x esperienza eh :) ...
ma stà skeda vedo che da problemi a parecchie persone,sono l'unico che la trova ottima?tutto perfetto (grat),tranne il dissi del north che trovo troppo grosso,e dà problemi quando si devono montare dei dissi un pò + grossi :asd:
no anche io mai avuto un problema!
leinardi
08-11-2008, 13:59
Voi che non avete problemi che versione del bios avete? E che frequenze e voltaggi tenete in daily? Mi interessano in particolar modo FSB, VCore, VTT e GTL...
Io ho appena provato il bios del 10/02 e sono tornato nuovamente a quello dello 03/14. Il bios di ottobre non era stabile nemmeno togliento 100MHz alla frequenza che utilizzo in daily con quello di marzo (3300MHz)...
Come si fa a rilasciare dei bios simili non lo so... Penso proprio di aver chiuso con DFI.
MUSTANG-
12-11-2008, 14:20
Ho un problemino con il raid 0 e questa scheda non è che qualcuno gentilmente mi dà 2 dritte?
Scusate se la descrizione sarà poco chiara ma di raid e simili capisco poco e niente.
Devo mettere 2 hd in raid 0 + 1 di storage, da quello che mi pare di aver capito posso optare per fare il raid su controller ich9r o jm36x.Io avrei portato per l'ich9r ( che gestisce le 6 porte verdi se non sbaglio),qualcuno mi sa dire in che porte devo collegare gli hd?
waterball
13-11-2008, 18:40
@mustang...
non si può fare un raid 0+1 su 2 soli hard disk...
ne servono almeno 4...
@leinardi
Spolvera a fondo...Moooolto a fondo...col pennellino...
è capitato anche a me questo...
come altro tentativo prova senza connettere la vga o "smuovendo" i banchi di ram...
o come ultimo tentativo tienila disconnessa da TUTTO x qualche giorno,poi ritenta...
@tutti
ogni volta che si accende questa mobo è come giocare al lotto...
xo a prestazioni non mi lamento...
Piuttosto....ho una nuova avventura......
da 2 giorni...dopo un po di ore di attivita..Durante l'utilizzo...BUM!
si spegne...dopo circa un minuto riparte regolarmente....:doh:
Chissa cosè stavolta...:D :D :D
MUSTANG-
13-11-2008, 18:48
no non hai capito,intendevo dire un raid 0 di 2 hd a cui si andrà poi ad aggiungere (fuori dal raid) un hd di storage.
La mia domanda quindi è " a che porte devo collegare i 2 hd da mettere in raid?"
waterball
13-11-2008, 19:08
scusa ma mi si è spento il pc...ho un nuovo problema con la mobo sembra..:D
ad ogni modo avevo letto male...
e la risposta è che i 2 hd in raid puoi collegarli indiscriminatamente su un controller(porte verdi) o sull'altro(porte gialle) visto che entrambi supportano il raid 0....mi sento di consigliarti l'ich9r(porte verdi)...
prima di tutto perche cosi eviti il caricamento di un altro bios raid all'avvio con conseguente perdita di tempo,anche se parliamo di cifre poco significative...
in secondo luogo intel offre un software per la gestione del raid abbastanza buono...e terzo,le prestazioni del controller sono gia provate.
Comunque non ho mai visto il controller Marvell a fondo e non ti so dare pareri su quest'ultimo...:D :D
spero di esserti stato utile
Paco De Luciaaaaa
13-11-2008, 19:20
@mustang...
non si può fare un raid 0+1 su 2 soli hard disk...
ne servono almeno 4...
@leinardi
Spolvera a fondo...Moooolto a fondo...col pennellino...
è capitato anche a me questo...
come altro tentativo prova senza connettere la vga o "smuovendo" i banchi di ram...
o come ultimo tentativo tienila disconnessa da TUTTO x qualche giorno,poi ritenta...
@tutti
ogni volta che si accende questa mobo è come giocare al lotto...
xo a prestazioni non mi lamento...
Piuttosto....ho una nuova avventura......
da 2 giorni...dopo un po di ore di attivita..Durante l'utilizzo...BUM!
si spegne...dopo circa un minuto riparte regolarmente....:doh:
Chissa cosè stavolta...:D :D :D
Probabile che l'alimentatore non ce la fa... 6 al limite;)
MUSTANG-
13-11-2008, 19:40
scusa ma mi si è spento il pc...ho un nuovo problema con la mobo sembra..:D
ad ogni modo avevo letto male...
e la risposta è che i 2 hd in raid puoi collegarli indiscriminatamente su un controller(porte verdi) o sull'altro(porte gialle) visto che entrambi supportano il raid 0....mi sento di consigliarti l'ich9r(porte verdi)...
prima di tutto perche cosi eviti il caricamento di un altro bios raid all'avvio con conseguente perdita di tempo,anche se parliamo di cifre poco significative...
in secondo luogo intel offre un software per la gestione del raid abbastanza buono...e terzo,le prestazioni del controller sono gia provate.
Comunque non ho mai visto il controller Marvell a fondo e non ti so dare pareri su quest'ultimo...:D :D
spero di esserti stato utile
Utilissimo,ti ringrazio
waterball
13-11-2008, 19:51
il mio fido non mi puo mollare ora...:D :D
ha tenuto questa config x quasi un anno...gli sto chiedendo anche troppo...
è giusto che sia cosi..
se mi assicuro che è quello ci butto un altro in parallelo...adesso non mi va di acquistare..
darioz84
13-11-2008, 23:36
il mio fido non mi puo mollare ora...:D :D
ha tenuto questa config x quasi un anno...gli sto chiedendo anche troppo...
è giusto che sia cosi..
se mi assicuro che è quello ci butto un altro in parallelo...adesso non mi va di acquistare..
che vmod hai fatto alla mobo?
OrcaAssassina
03-12-2008, 10:06
Devo mettere una porta seriale
Devo acquistare una scheda PCI oppure esistono i connettori nella scheda quindi compro solo la porta esterna???
Ciao e grazie
waterball
03-12-2008, 20:14
@darioz
nessuna vmod alla mobo...:D
comunque era semplicemente il connettore del psu che pur essendo immobile e connesso saldamente non faceva bene contatto..
reinserito e adesso tutto ok...:D
@orca
Nella prima pagina di questo topic cè la risposta...
Dalla descrizione i connettori x la com1 sono presenti...
raikkonen
04-12-2008, 16:04
ragazzi, una domanda per voi...
si hanno incrementi di prestazioni aggiungendo una scheda audio tipo x-fi anzichè il modulo bernstein?intendo non a livello audio, ma a livello di prestazioni del sistema...
grazie mille!
waterball
04-12-2008, 22:12
imho la differenza non è tangibile:O
raikkonen
05-12-2008, 08:34
dici?ma il bernstein è una scheda audio vera e propria o no?
waterball
05-12-2008, 18:23
è un codec...
codifica e decodifica i segnali audio in entrata ed uscita dal driver alle porte...
tuttavia non credo si occupi di processare l'audio come fanno altre schede di fascia piu alta...:D
potrei sbagliarmi in tutto cio quindi ogni correzione è gradita..:D
salve a tutti volevo chiedervi come andava questa scheda madre con 4 gb di ram e che oc permette coi quad core...e in aprticolare se c'è qualcuno che la vende mi contatti in ptv....vi ringrazio
waterball
06-12-2008, 10:55
come oc va piuttosto bene :D
le fasi digitali parlano da sè...
io raggiungo il massimo fsb del procio(450) senza il minimo impedimento della scheda madre...poi non so a quanto arriva con precisione...
comunque hai anche a disposizione molti settaggi...
in un modo o nell'altro sali bene tranquillo:D
anche con le ram come vedi in firma...dagli 800 ai 1066 no problem...
PER I 4 GB NON TI SO DIRE...ne monto solo 2...aspettiamo qualcun'altro...
però tu che vieni dallo stesso chipset dovresti saperne qualcosa :D
(almeno che non hai la scheda sfigata)...
waterball
06-12-2008, 19:00
...ma IMHO sarebbe meglio orientarsi verso una X48 o X58 (se alzi il budget).
L'X38 e l'X48 sono lo stesso cippo:D
guardami la signa...la X38 è la stessa X48....
e se ci fai caso anche lui ha gia moddato la sua p5e(X38) a rampage(X48)
a questo punto non rimane che l'X58..:D
e comunque tutti questi problemi di OC io non li vedo...
il dissipatore THERMALRIGHT! è molto generoso a mio parere...anche troppo..:D
e in piu ha gia i ganci x la ventola opzionale da 80mm...
che vuoi di piu XD..
il dissi del SB diversamente è un po piccolino ma sufficiente...
Gli unici problemi frequenti sono nel raid marvell in caso di overclock del pciEX,
o fakeboot se non si mantiene l'alimentazione da rete(cosa comune ad altre schede):D :D
OrcaAssassina
11-12-2008, 19:42
Ho un problema con i dischi
2 raptor da 74 in raid0 sulle porte verdi
1 wester digital su una porta
1 samsung su un'altra porta
a volte capita che improvvisamente mi dice che non posso più scrivere su quel disco.
anche se riavvio fa lo stesso
l'unico modo per risolvere il problema è cambiare la porta nella mobo.
modo circa 2-3 settimane sono da capo
come se ci fosse un conflitto
per circa 4-5 mesi non mi ha mai dato un problema del genere.
sapete come posso risolvere?
waterball
13-12-2008, 07:36
Ho un problema con i dischi
2 raptor da 74 in raid0 sulle porte verdi
1 wester digital su una porta
1 samsung su un'altra porta
a volte capita che improvvisamente mi dice che non posso più scrivere su quel disco.
anche se riavvio fa lo stesso
l'unico modo per risolvere il problema è cambiare la porta nella mobo.
modo circa 2-3 settimane sono da capo
come se ci fosse un conflitto
per circa 4-5 mesi non mi ha mai dato un problema del genere.
sapete come posso risolvere?
prova aggiornando i driver del controller...:D
è l'unica cosa che mi viene in mente
ad ogni modo...è il sistema operativo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.