View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X38
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
BuNbUrY86
14-01-2008, 11:48
Se stacchi la corrente il primo boot è normale. Credo serva per fare un controllo. Si accende con tutto al max, si spegne dopo poco e la seconda volta parte tranquillo. La parte che non rileva le ram non va bene.
cherokee80
14-01-2008, 12:35
raga, anch'io le ramle tengo a 1.9 volt...
ma va tutto bene...
dite che devo metterle a 2.2 come da specifica??? grazie...
p.s. anche il mio alla prima accensione ,si spegne e poi si riavvia...
darioz84
14-01-2008, 13:06
qualcuno che ha le ram a 1066 può dirmi che voltaggi mette al northbridge e agli altri? a me oltre i 1000 nn vanno!!!!!
cherokee80
14-01-2008, 13:10
Se le tieni a 800Mhz lascia pure @ 1.9... se le tieni a 1066 prova qualche test di stabilità (anche se secondo me basta 2.1v)... se le occhi tieni 2.2 o 2.3 se raffreddate da ventola.
sono a 1000 5.5.5.15 e da 1.8 di default,le ho messe a poco + di 1.9,ho pure fatto dei test, e reggono...
ATI-Radeon-89
14-01-2008, 13:12
Sinceramente a me si pianta tutto il pc se tento di aumentare i voltaggi del nb oltre quello di default :fagiano: ... ho delle 1066mhz e con divisori a 300/800 tengo il procio a 3285mhz... le ram quindi sono leggermente sopra ai normali 1066mhz...
darioz84
14-01-2008, 13:15
mhaaa sarà ma a me oltre i 1000 nn vanno!! e sono 1150mhz! qualcuno può postare le impostazioni clock fine delay?
ATI-Radeon-89
14-01-2008, 13:18
Io dei timing delle ram non ho toccato nulla, ho tutti i timing a default...
sapete se il X38AD111.BIN dell'11/01/08 è ufficiale? l'ho flashato, sembra andare bene...
ATI-Radeon-89
14-01-2008, 13:31
L'unico bios e ripeto l'unico NON BETA è quello del 28/11/07
Gli altri sono tutti BETA !!
Per il momento la situazione è questa... :muro:
l'importante per me è essere r.s. a 3,6 :D poi qualsiasi versione va bene
darioz84
14-01-2008, 13:36
mhaa un banco mi parte a 1300mhz 5 5 5 15 2,4V e NB 1,55V l'altro devo vedere!!! mi sa che un banco è più raffinnato dell'altro.....:muro:
darioz84
14-01-2008, 16:29
ho provato a resettare il cmos ecc ma il display mi segna un puntino....che cosa è?
Cioa gente!....ho aggiornato la mobo con l'ultimo bios beta e...i problemi ke ho postato a pagina 29 PARE ke siano spariti tutti....Ora però ho i seguenti dubbbi:
- E' normale ke ( ho 4x1 Gb di Crucial PC8500 tarcer) ke me le rilevi a default a 800 Mhz e ke di voltaggio a default mi metta 1,904 V?
- E' normale ke CPU-Z 1.41 me le rilevi come Crucial PC6400 e nn come Crucial PC8500?...(tenendole a 800 MHZ)?
- Le posso lasciare cn 1,9 V a 800 MHZ?.....Devo aumentare il voltaggio?...Diminuirlo?
Cioa e grazie a tutti di tutto...e fatemi sapere...;)!
ATI-Radeon-89
14-01-2008, 20:37
Le frequenze effettive di quelle ram sono 1066mhz, quando leggi 1066 o giu di li ecco sei alla giusta frequenza delle ram, si a default è normale che tu sia a ddr800 è successo pure a me, per il voltaggio non ci fare caso dipende dal bios che riconosce male le ram, te dagli il vdimm che la casa produttrice specifica per le tue ram...
io le mie cell schock Value pc5300 667 gmh d9 le tengo a 1000 a 5 5 5 15 a 2,19 stabili testate con memtest86
cherokee80
14-01-2008, 23:20
scusate raga...
io ho un un gruppo di continuità da 600va...
secondo voi, basta x il mio pc??
grazie...
scusate x l'ot...
leinardi
15-01-2008, 00:00
Esiste un qualche tool per modificare da windows l'FSB compatibile con questa scheda?
leinardi
15-01-2008, 00:16
Grazie mille. Potresti dirmi anche il Clock Generator? E' mica l'ICS9LPRS914EKL?
cioa gente....!...;)
Innanzitutto grazie x tutto e....nonostante l'ultimo bios (beta)...mi ci ha rifatto di nuovo quella faccenda del boot scritta a pagina 29....però ho notato con il router acceso....fosse quello?
leinardi
15-01-2008, 01:16
A voi funziona bene Intel Thermal Analysis Tool? A me da un errore all'avvio dell'applicazione: "Error Enumerating On Demand Clock Modulation Support".
Su google non ho ancora trovato una soluzione al problema...
Mmmmm...cioa gente!...Aggiornamento....:Anke a router spento...questa mattina (sempre togliendogli corrente spegnendo il modulo di continuità)...appena accesa é partita con ventola del dissi cpu al max,led sul la mobo con accesi tutti i segmenti,ram copn led spenti ( ho le tracer con led) e si é spenta...poi é ripartita dopo 2 secondi ed h caricato windows...strano...(tutto questo con su l'ultimo beta bios)...secondo me nn é 1 problema di batteria del cmos...perkè appena parte correttamente il bios nn ha perso nessuna impostazione....secondo me é qualke voltaggio iniziale....kissà...forse il voltaggio sulle ram?...o forse ke l'ali appena riportata la corrente dopo aver tenuito spento per ore il modulo di continuità,gli ci vuole 1 poko a erogare i voltggi giusti per far partire la mobo?....avee ideee?..thx...:)
ale0bello0pr
15-01-2008, 09:52
vi ho dovuto abbandonare di già :(
questa mobo non va d'accordo sembra con RAM+VISTA+QX:cry:
leinardi
15-01-2008, 10:18
Mmmmm...cioa gente!...Aggiornamento....:Anke a router spento...questa mattina (sempre togliendogli corrente spegnendo il modulo di continuità)...appena accesa é partita con ventola del dissi cpu al max,led sul la mobo con accesi tutti i segmenti,ram copn led spenti ( ho le tracer con led) e si é spenta...poi é ripartita dopo 2 secondi ed h caricato windows...strano...
Ciao, è una cosa normalissima con i chipset Intel e sotto OC. Credo che il termine tecnico sia Strap. Scusa se non sono sicurissimo di quello che dico ma vengo da AMD. Comunque fa la stessa identica cosa a me ora che ho portato l'E2160 a 3000MHz, mentre a default non mi pare abbia mai "strappato".
Se sbaglio correggetemi pure ;).
vi ho dovuto abbandonare di già :(
questa mobo non va d'accordo sembra con RAM+VISTA+QX:cry:
Che problemi hai?
darioz84
15-01-2008, 10:21
:( ogni giorno un problema nuovo!!! oggi il problema è il seguente il display nn si accende!! tolta la scheda video il display si accende dice C1 va avanti al
26 invece del classico bip ne fa due ravvicinati.... che mi dite???il pc con la configurazione in firma è andato per una settimana di seguito senza alcun problema!! tento overclock della ram e dopo nn essersi avviato ho avuto questo problema...ho tentato reset cmos con pulsanti con ponticello togliendo la batteria....tutto!!!! nn va che cosa devo fare??? la butto????
ale0bello0pr
15-01-2008, 10:24
Ciao, è una cosa normalissima con i chipset Intel e sotto OC. Credo che il termine tecnico sia Strap. Scusa se non sono sicurissimo di quello che dico ma vengo da AMD. Comunque fa la stessa identica cosa a me ora che ho portato l'E2160 a 3000MHz, mentre a default non mi pare abbia mai "strappato".
Se sbaglio correggetemi pure ;).
Che problemi hai?
instabilità pura, la cpu regge solo a "default" ma x questa scheda su VISTA32bit SP1 il mio QX9650 lo prende a 2Ghz quando in realtà ne ha 3.... faccio disabled su tutti i parametri etc e nulla non parte (default 3.0 ghz)...per non parlare delle ram che non vuole fare nessun tipo di OC (provate ben 5 modelli: Corsair/Crucial/Kingston/CellShock/GSkill ..non ho parole:mad:
ah specifico : con l'ultimo bios beta che ha yanez questo..
darioz84
15-01-2008, 10:38
plssss che devo fare??????
leinardi
15-01-2008, 10:42
plssss che devo fare??????
Provato a bootare con ram value o comunque con solo un banco? provato i vari slot delle ram? provato con un'altra vga? Provata QUESTA (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=710)procedura per il reset del CMOS? Che bios utizzi? I beta meglio evitarli per ora, IMHO.
darioz84
15-01-2008, 10:56
Provato a bootare con ram value o comunque con solo un banco? provato i vari slot delle ram? provato con un'altra vga? Provata QUESTA (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=710)procedura per il reset del CMOS? Che bios utizzi? I beta meglio evitarli per ora, IMHO.
allora di sk video al momento ne ho una e quindi nn ho provato! la ram si parto sempre con una e poi ne metto due! ho provato il banco su tutti gli slot! uso il bios ufficiale 11/28.... 24h per resettare il cmos????
darioz84
15-01-2008, 11:03
ora che ci penso la p35 mi ha fatto lo stesso giochetto del display che nn si accendeva che dici posso recuperarla con questo metodo di clear cmos?? ad ogni modo pensi sia un problema di cmos soltanto??? la x38 ha 2 settimane di vita :cry:
leinardi
15-01-2008, 11:11
ora che ci penso la p35 mi ha fatto lo stesso giochetto del display che nn si accendeva che dici posso recuperarla con questo metodo di clear cmos?? ad ogni modo pensi sia un problema di cmos soltanto??? la x38 ha 2 settimane di vita :cry:
Sinceramente non credo che quel clear cmos possa fare qualcosa, ma tentar non nuoce...
Fossi in te cercherei di rimediare una VGA per provare a bootare, a quel che dici il display non si accende se la scheda è inserita.
ale0bello0pr
15-01-2008, 11:16
Sinceramente non credo che quel clear cmos possa fare qualcosa, ma tentar non nuoce...
Fossi in te cercherei di rimediare una VGA per provare a bootare, a quel che dici il display non si accende se la scheda è inserita.
hai letto?:mc:
cioa gente!...1a di tutto grazie delle idee e dell'aiuto...poi....:
Purtroppo a me fa il giochetto del chiamiamolo "fake boot" con tutto a default....ecco perkè mi pare stranissimo...a qulkuno succede la stessa cosa?
Ragazzi io pure tenevo un po di problemi con il vista e sinceramente la scheda madre io la sto provando con xp e mi va tranquilla
Scrambler77
15-01-2008, 12:14
Mmmmm...cioa gente!...Aggiornamento....:Anke a router spento...questa mattina (sempre togliendogli corrente spegnendo il modulo di continuità)...appena accesa é partita con ventola del dissi cpu al max,led sul la mobo con accesi tutti i segmenti,ram copn led spenti ( ho le tracer con led) e si é spenta...poi é ripartita dopo 2 secondi ed h caricato windows...strano...(tutto questo con su l'ultimo beta bios)...secondo me nn é 1 problema di batteria del cmos...perkè appena parte correttamente il bios nn ha perso nessuna impostazione....secondo me é qualke voltaggio iniziale....kissà...forse il voltaggio sulle ram?...o forse ke l'ali appena riportata la corrente dopo aver tenuito spento per ore il modulo di continuità,gli ci vuole 1 poko a erogare i voltggi giusti per far partire la mobo?....avee ideee?..thx...:)
A me capita solo quando il pc si riavvia in maniera non corretta, o dopo un bsod a causa di un overclock maldestro della 8800 ( :ciapet: ) o dopo una interruzione di corrente (l'enel è diventata parecchio pignola in termini di wattaggi oltre i limiti del contratto :asd: ).
Ritengo sia una cosa normale (in questi casi). Se a te lo fa sistematicamente, può essere si tratti di un problema con qualce impostazione del bios o di alimentazione...
instabilità pura, la cpu regge solo a "default" ma x questa scheda su VISTA32bit SP1 il mio QX9650 lo prende a 2Ghz quando in realtà ne ha 3.... faccio disabled su tutti i parametri etc e nulla non parte (default 3.0 ghz)...per non parlare delle ram che non vuole fare nessun tipo di OC (provate ben 5 modelli: Corsair/Crucial/Kingston/CellShock/GSkill ..non ho parole:mad:
ah specifico : con l'ultimo bios beta che ha yanez questo..
E' probabile che il microcode delle nuove cpu non sia ancora pronto con questi bios attuali (pertanto l'OS stenta a riconoscere correttamente la cpu).
Sono certo che, con i prossimi, gran parte dei problemi segnalati spariranno.
darioz84
15-01-2008, 12:16
Sinceramente non credo che quel clear cmos possa fare qualcosa, ma tentar non nuoce...
Fossi in te cercherei di rimediare una VGA per provare a bootare, a quel che dici il display non si accende se la scheda è inserita.
bhe ma la vga in questione ha funzionato per 2 settimane di fila ecc....io sospetto che sia il cmos....perchè prima anche con la vga inserita compariva un 88 sul display da oggi soltanto display spento.... bho come torno a casa provo questa procedura di clear cmos:D speriamo bene ( anche per la P35 :D)
Iceman69
15-01-2008, 12:28
bhe ma la vga in questione ha funzionato per 2 settimane di fila ecc....io sospetto che sia il cmos....perchè prima anche con la vga inserita compariva un 88 sul display da oggi soltanto display spento.... bho come torno a casa provo questa procedura di clear cmos:D speriamo bene ( anche per la P35 :D)
Secondo me la scheda video non c'entra, prova a farlo partire con una coppia di ram 6400 5-5-5-15 a 1,8v, alza il voltaggio delle ram e rimetti le tue.
Fare il clear cmos non serve a nulla, il problema è che le tue ram non partono con meno di 2,1v e facendo il clear cmos lo riporti a 1,8v, quindi puoi solo peggiorare le cose.
Certo che questi X38 sono delle belle ciofeche, con la P5E questo problema lo avevo con le OCZ 8500 Platinum, invece le FlexXCL funzionano bene.
Gennaro Sb
15-01-2008, 12:29
:( ogni giorno un problema nuovo!!! oggi il problema è il seguente il display nn si accende!! tolta la scheda video il display si accende dice C1 va avanti al
26 invece del classico bip ne fa due ravvicinati.... che mi dite???il pc con la configurazione in firma è andato per una settimana di seguito senza alcun problema!! tento overclock della ram e dopo nn essersi avviato ho avuto questo problema...ho tentato reset cmos con pulsanti con ponticello togliendo la batteria....tutto!!!! nn va che cosa devo fare??? la butto????
E' successa una cosa simile anche a me, dopo aver overclockato un po' troppo :sofico: il pc ha smesso di funzionare, si è rembambito per 2 o 3 orette dove non c'è stato verso di farlo ripartire, display su mb spento, dopo averle provate tutte è ripartito per i fatti suoi.
Questo con bios ufficiale.
Ciao gente...sarei interessato a prendermi sta mobo, disponendo già di un impianto a liquido completo di cpu,chipset e vga mi domandavo se fosse il caso di metterlo anche sul south bridge...non ho idea se sia una cosa totalmente inutile oppure no...voi che dite?
darioz84
15-01-2008, 12:48
Secondo me la scheda video non c'entra, prova a farlo partire con una coppia di ram 6400 5-5-5-15 a 1,8v, alza il voltaggio delle ram e rimetti le tue.
Fare il clear cmos non serve a nulla, il problema è che le tue ram non partono con meno di 2,1v e facendo il clear cmos lo riporti a 1,8v, quindi puoi solo peggiorare le cose.
Certo che questi X38 sono delle belle ciofeche, con la P5E questo problema lo avevo con le OCZ 8500 Platinum, invece le FlexXCL funzionano bene.
uhm ram da 1,8v nn ne ho cmq con un banco delle mie partiva.... anzi quando è arrivata la mobo ho messo tutto in una volta ed è partito!!! cmq anche con una partiva! nn capisco questo comportamento della mobo un pò per i cavoli suoi....spero sia solo il clr cmos....
Sul sb IMHO è inutile. ;)
Quoto
Iceman69
15-01-2008, 13:42
uhm ram da 1,8v nn ne ho cmq con un banco delle mie partiva.... anzi quando è arrivata la mobo ho messo tutto in una volta ed è partito!!! cmq anche con una partiva! nn capisco questo comportamento della mobo un pò per i cavoli suoi....spero sia solo il clr cmos....
Le OCZ 8500 anche a me erano partite perfettamente con entrambi i banchi quando erano nuove, poi, dopo un paio di settimane hanno cominciato a dare problemi e non sono più partite.
La mia teoria è che questi chip Micron dopo aver viaggiato un po' a 2,3-2,4v non ne vogliano più sapere di partire a 1,8v, per questo le OCZ 9200 non le ho mai messe a più di 2,1v, tanto anche così mi arrivano a 1150 stabilissime :)
Comunque se non risolvi con il clear cmos (come credo) comprati della ram basic e prova.
Ciao gente...sarei interessato a prendermi sta mobo, disponendo già di un impianto a liquido completo di cpu,chipset e vga mi domandavo se fosse il caso di metterlo anche sul south bridge...non ho idea se sia una cosa totalmente inutile oppure no...voi che dite?
Sul sb IMHO è inutile. ;)
Quoto
Allora ho risparmiato 30€ ? Tutti confermano l'inutilità?
ATI-Radeon-89
15-01-2008, 13:52
Al massimo se ti sembrano alte le temperature piazzaci su una ventolozza :)
No chiaro...ma visto che ero in precomanda lo avevo infilato nel carrello...ora al dilà delle 30€ ci sta anche l'inutilità...ma se si parla di 30° max al passivo chiaro mi risparmi soldi e fatica...
darioz84
15-01-2008, 14:01
ho provato delle g.skill 800mhz nn sono base ma nn parte nemmeno con un banco di queste ram :(l'unica è il reset cmos
Ri-cioa,gente!
Aggiornamento dell'ultima ora....ORA la mobo (sempre con tutte le impostazioni scritte negli altri post) mi fa 1 avvio,si spegne e poi parte tranquillamente....ma ...sapete ke impostazione può essere (se la ha) sul bios
ke regola la riaprtenza improvvisa dopo il "fake boot" ke ho descritto in tutti i miei post?...Cmq ...robba da matti sta DFi...possibile ke lascino andare in commercio 1 prodotto così???...beata ULTRA-D con nforce4ultra...;)
Ri-cioa,gente!
Aggiornamento dell'ultima ora....ORA la mobo (sempre con tutte le impostazioni scritte negli altri post) mi fa 1 avvio,si spegne e poi parte tranquillamente....ma ...sapete ke impostazione può essere (se la ha) sul bios
ke regola la riaprtenza improvvisa dopo il "fake boot" ke ho descritto in tutti i miei post?...Cmq ...robba da matti sta DFi...possibile ke lascino andare in commercio 1 prodotto così???...beata ULTRA-D con nforce4ultra...;)
La Prima partenza che si stacca e poi riparte non e dovuta alla mobo ma al chipset x38 (questo e' una cosa che succede pure nella p35 provata da me personalmente) e' una cosa normale.
THX YANEZ!....ma succedeva nella P35 della DFi...perkè nella asus blit formula e maximus formula (rispettivamente P35 e X38)....mai vista neanke l'ombra...quindi mi vuoi dire ke la dfi la fa regolarmente la prima "falsa partenza"?
darioz84
15-01-2008, 18:55
THX YANEZ!....ma succedeva nella P35 della DFi...perkè nella asus blit formula e maximus formula (rispettivamente P35 e X38)....mai vista neanke l'ombra...quindi mi vuoi dire ke la dfi la fa regolarmente la prima "falsa partenza"?
a me sia la p35 che la x38 nn facevano nessuna falsa partenza sia a default sia con il procio a 415x9 e con le ram a 12xxmhz..... tu che impostazioni usi?
darioz84
15-01-2008, 18:57
e che config hai?
cioa darioz!
Allora....q6600-4gb crucial pc8500 tracer-bios ultimo beta disp sul sito dfi...pe rle impostazioni...quelle a default....con load optimized default...mo le rivado a vedere....perkè sai qualkosa di aprticolare da dover regolare?
gaspanic666
15-01-2008, 19:33
me la consigliate questa scheda con un E8400???
sinceramente...
Aggiornamento sulle impostazioni ke secondo me possono dare noia e i problemi da me descritti (da me tenute con l'ultimo bios beta DFi con tutto a default)...aggiungendo ke come vga ho 1 ati x550 con hypermemory!
- Quick power on SELF test (Enable)
- PCI-E Compliancy Mode (Lo tengo V 1.0a)
- Init display first ( lo tengo PCI SLOT)
- ACPI SUSPEND TYPE ( prima lo tenevo su S3 ORA su S1 ke mi mette a default "auto" o ldisabilita la voce "run vgabios if S3 resume)
- Shutdown after AC loss (disable)
- Exit setup shtdown ( lo tengo a mode 2)
- come voltaggio alle mie ram (crucial PC8500 tracer-4x1 Gb) lo tengo ad 1,8 V...considerate ke a default me le vede come ddr 800 e il il procio lo tengo a default (q6600 quindi 2,4 Ghz con bus 266 x 9)
cioa e fatemi sapere qualsiasi idea ke avete...e thx!...:)
darioz84
15-01-2008, 20:13
cioa darioz!
Allora....q6600-4gb crucial pc8500 tracer-bios ultimo beta disp sul sito dfi...pe rle impostazioni...quelle a default....con load optimized default...mo le rivado a vedere....perkè sai qualkosa di aprticolare da dover regolare?
allora nulla diparticolare...quando avevi il bios originale ti capitava pure? io ho rimesso quello vecchio nn mi faceva andare le ram!!! prova a mettere le ram con frequenza e voltaggio di fabbrica e impostagli i timing originali il processore tienilo a default e prova se ti fa questo giochetto del fakeboot
io direi di non allarmarsi per il fake boot, è normale nelle schede di ultima generazione da me testate (asus p5k-e, chipset p35 e la più "vecchia" p5b Deluxe liscia e AP, chipset 965p) sia a default che in o.c; normale solo se lo fa dopo aver staccato l'alimentazione (staccando il cavo fisicamente o spegnento l'interruttore sull'ali).
Prima di prenderla ho chiesto lumi anche sul forum di tekno e mi hanno confermato che è nella norma.
ritengo la dfi molto solida, ho portato il mio quad 6600 a 3,6 in pochi passaggi senza problemi (anche se sapevo già i voltaggi richiesti dal procio); ottimo il layout del pcb, la possibilità di salvare 4 differenti impostazioni del bios.
inoltre mai avuto problemi nè con le ram (corsair dominator pc8500) nè con il clear cmos (power + reset) in caso di oc fallito.
però ho l'impressione che il sistema, a parità di settaggi, sia un po meno reattivo di quello con mobo p35... ma spero di sbagliarmi :D
ciao ragazzi.. altra domanda niubba... :D
ho comprato il kit da 4GB di DDR2 1000 G-Skill (F2-8000CL5-3GBPQ).
Il sistema le vede come DDR2 800, che parametri devo impsotare per farle andare a 1000?
Grazie :D :D
Strap del nb.
hem... :D :D
Ragazzi ma qualkuno lo sta tenendo windows vista con questa mobo?
Perchè comprarsi una mobo del genere senza manco sapere come settare il divisore delle ram?
Ops scusa, la prossima volta chiederò il tuo permesso! :)
Ragazzi ma qualkuno lo sta tenendo windows vista con questa mobo?
io :fagiano:
io :fagiano:
Anche io ma che sfacelo coi driver... si sente costantemente la sensazione di Sistema Operativo "provvisorio" :mc:
ragazzi qualcuno la tiene con 2 vga in crossfire?
io ho una dfi icfx3200(con l'ati express 3200 e 2 hd2900xt) solo che ho alcuni problemini e stavo pensando al cambio mobo, o questa oppure la asus P5E, purtroppo le asus non mi piacciono e pensavo a questa, senta tutti i bei settaggi dfi mi sento perso.
cmq qualcuno la ha con 2 vga in crossfire?
come si trova?
Scrambler77
16-01-2008, 09:24
Allora ho risparmiato 30€ ? Tutti confermano l'inutilità?
Lascia stare.... il liquido sul sb nn serve a nulla (ti incasini coi tubi e basta)
Ragazzi ma qualkuno lo sta tenendo windows vista con questa mobo?
Si... alcun problema.
Scrambler77
16-01-2008, 09:25
ragazzi qualcuno la tiene con 2 vga in crossfire?
io ho una dfi icfx3200(con l'ati express 3200 e 2 hd2900xt) solo che ho alcuni problemini e stavo pensando al cambio mobo, o questa oppure la asus P5E, purtroppo le asus non mi piacciono e pensavo a questa, senta tutti i bei settaggi dfi mi sento perso.
cmq qualcuno la ha con 2 vga in crossfire?
come si trova?
Ciao Catan, è una mobo giovane... potresti andare incontro a qualche problema.
Si... alcun problema.[/QUOTE]
Allora nessun problema ma che bios hai flashato tu sulla mobo l'ultimo beta?
anche io vista, nessun problema. bios ultimo beta; ho notato in un paio d'occasione il freeze del sistema, non so se dovuti a qualche settaggio sballato del bios o qualche driver.
oggi istallo il sp1 x vista
Scrambler77
16-01-2008, 11:09
Allora nessun problema ma che bios hai flashato tu sulla mobo l'ultimo beta?
No, ultimo bios ufficiale.
anche io vista, nessun problema. bios ultimo beta; ho notato in un paio d'occasione il freeze del sistema, non so se dovuti a qualche settaggio sballato del bios o qualche driver.
oggi istallo il sp1 x vistaVai in definitiva tutto ok con il vista
ma e' buono il service pack 1 per vista quello che stai installando?
leinardi
16-01-2008, 11:13
Sto usando oramai da qualche giorno questa MoBo:
Nessun problema al primo avvio con le RAM in firma
Nessun problema con CPUz versione 1.42.3 e 1.43
Sistema apparentemente stabile con un OC del 70% sulla CPU (3,5 ore di Orthos)
Gli unici problemi che ho rilevato per ora sono un'incompatibilità con Intel TAT e riavvii del sistema con l'utilizzo di EVEREST Ultimate v420.
Per il TAT credo ci sia poco da fare, qualcuno ha gli stessi problemi con Everest? I bios beta risolvono qualcosa?
Sto usando oramai da qualche giorno questa MoBo:
Nessun problema al primo avvio con le RAM in firma
Nessun problema con CPUz versione 1.42.3 e 1.43
Sistema apparentemente stabile con un OC del 70% sulla CPU (3,5 ore di Orthos)
Gli unici problemi che ho rilevato per ora sono un'incompatibilità con Intel TAT e riavvii del sistema con l'utilizzo di EVEREST Ultimate v420.
Per il TAT credo ci sia poco da fare, qualcuno ha gli stessi problemi con Everest? I bios beta risolvono qualcosa?
Stai usando Windows vista ? I bios beta si risolvono sempre qualke problema se no non li farebbero uscire e poi con everest dovete usare la versione la 4.20.1227
darioz84
16-01-2008, 11:20
Sto usando oramai da qualche giorno questa MoBo:
Nessun problema al primo avvio con le RAM in firma
Nessun problema con CPUz versione 1.42.3 e 1.43
Sistema apparentemente stabile con un OC del 70% sulla CPU (3,5 ore di Orthos)
Gli unici problemi che ho rilevato per ora sono un'incompatibilità con Intel TAT e riavvii del sistema con l'utilizzo di EVEREST Ultimate v420.
Per il TAT credo ci sia poco da fare, qualcuno ha gli stessi problemi con Everest? I bios beta risolvono qualcosa?
per everest è normale usa questo...http://www.lavalys.com/beta/everestultimate_build_1227_wlnzh2xsqaf.zip
leinardi
16-01-2008, 11:24
Stai usando Windows vista ? I bios beta si risolvono sempre qualke problema se no non li farebbero uscire e poi con everest dovete usare la versione la 4.20.1227
No, uso XP. Riguardo i bios, chiedevo se risolvevano i problemi con TAT/Everest.
per everest è normale usa questo...http://www.lavalys.com/beta/everestultimate_build_1227_wlnzh2xsqaf.zip
Grazie mille, la provo subito.
Vai in definitiva tutto ok con il vista
ma e' buono il service pack 1 per vista quello che stai installando?
è una realise candidate quasi definitiva, risolve diversi bug e pare velocizzi il sistema. cmq trovi info e procedura x l'installazione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581201
darioz84
16-01-2008, 12:02
leinardi core temp nn va bene?
leinardi
16-01-2008, 12:05
leinardi core temp nn va bene?
No no va benissimo, uso quello al posto di TAT. Solo che, se non erro, TAT ha qualche funzione in più, mi pare faccia anche degli stress test.
darioz84
16-01-2008, 12:08
No no va benissimo, uso quello al posto di TAT. Solo che, se non erro, TAT ha qualche funzione in più, mi pare faccia anche degli stress test.
per gli stress test è meglio usare programmi specifici imho tipo prime95 o orthos....cmq io tat nn lo uso...hai provato ad utilizzare l'ultima versione?
leinardi
16-01-2008, 12:10
Pure io uso Orthos, ma ero curioso di provare TAT :). Anche l'ultima versione non è compatibile.
ragazzi ma l'ultimo bios l'X38AD111 e' ufficiale
per chi il quad 6600 a 3,6 ghz mi dice le temp. in full e idle rilevate con coretemp e smartguardian?
a me c'è una differenza in full di 10° tra i 2 programmi...
leinardi
16-01-2008, 13:47
ragazzi ma l'ultimo bios l'X38AD111 e' ufficiale
E già! Primo aggiornamento BIOS ufficiale! Non è una BETA. Lo provo al volo!
Link al download... (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5719&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 13:51
Confermo !! :eek:
Rilasciato BIOS NON BETA data 11/01/2008 (vers. X38AD111)
Al momento risulta l'ultimo....
leinardi
16-01-2008, 14:25
Flashato con Penna USB senza intoppi.
Provando a caricare i settaggi tramite CMOS Reloaded il PC non bootava.
Resettato il CMOS e reimpostato manualmente tutti i parametri il PC ha bootato senza problemi. Ora per sicurezza ho fatto partire Orthos...
darioz84
16-01-2008, 14:33
come hai fatto con la penna?
leinardi
16-01-2008, 14:43
come hai fatto con la penna?
COSI' (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=1136) :)
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 15:03
Flashato con Penna USB senza intoppi.
Provando a caricare i settaggi tramite CMOS Reloaded il PC non bootava.
Resettato il CMOS e reimpostato manualmente tutti i parametri il PC ha bootato senza problemi. Ora per sicurezza ho fatto partire Orthos...
Praticamente è la stessa procedura del floppy però invece di avere il floppy usi la penna usb ??
leinardi
16-01-2008, 15:07
Sì, col vantaggio che la penna USB non si danneggia spesso quanto un floppy, è più capiente (il file .BIN occupa 1MB!) ed è più veloce. In più io nn ho il floppy :D .
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 15:15
Cavolo è davvero utile questa cosa ! :)
Pure io non ho il floppy e fino a 5 secondi fa :D ero costretto ad usare winflash :stordita:
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 15:17
Per caso a qualcuno di voi funziona il programma TAT ? io ho l'ultima versione, me lo installa ma quando provo ad avviarlo da errore...
leinardi
16-01-2008, 15:21
Per caso a qualcuno di voi funziona il programma TAT ? io ho l'ultima versione, me lo installa ma quando provo ad avviarlo da errore...
Non funziona ancora con questa mobo. Usa CoreTemp + Orthos...
darioz84
16-01-2008, 15:21
perchè flashare da windows nn va bene???:D
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 15:23
Si si va tutto bene finchè va bene, il problema è quando flashi, conosco gente a cui windows a dato un errore durante il flashing, et voilà scheda a puttane :D
leinardi
16-01-2008, 15:24
Si si va tutto bene, il problema è quando flashi, conosco gente a cui windows a dato un errore durante il flashing, et voilà scheda a puttane :D
Quoto, e aggiungo NON FLASHATE SOTTO OC!
darioz84
16-01-2008, 16:07
bho io ho flashato solo due volte sotto win e con oc 400x9 del processore :(
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 17:54
Olee ! Che bello prima a 3285mhz con voltaggio del northbridge a default il pc si avviava tranquillamente (mi riferisco al 1° bios NON BETA), adesso con il nuovo bios stabile NON BETA (quello del 11/01/08) (ovviamente il resto delle opzioni l'ho rimesse allo stesso modo...) a voltaggio default del northbridge il pc non si avvia... è successa pure a voi questa cosa ? :mbe:
darioz84
16-01-2008, 18:03
bhe se con quello di prima nn avevi problemi tieniti quello no?
io ho avuto anche la DFI 680i e ti posso dire che non sempre il bios dopo era uno step up... cioè bisogna provarli più o meno tutti, io facevo in questa maniera.... portavo la configurazione al limite di FSB e segnavo dove arrivavo e vedevo se con gli altri bios si arrivavo + facilmente o non ci arrivavo proprio.... poi testavi altre cose tipo memorie ecc ecc
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 18:09
Secondo te mi dovrei tenere il primo bios rilasciato quando è uscita la scheda ? :mbe: Dai su non scherziamo, questo che abbiamo alle mani è un chip nuovo che ha bisogno di essere perfezionato, flashare la scheda madre con bios nuovi è da considerarsi almeno per i primi mesi dalla sua uscita un obbligo ;) Almeno io la penso cosi, spendere 250 euro in questa scheda in non degnarsi manco di aggiornare il bios bha mi sembra uno spreco.... magari ecco se proprio il bios fa schifo passo al precedente, quello si...
darioz84
16-01-2008, 18:12
metti il procio a frequnze più basse allora:D
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 18:13
Vabbè semmai alzo il voltaggio del northbridge visto che quando si superano i 3000mhz un piccolo aiuto non può che far bene...
Con il vecchio bios non potevo nemmeno toccare il vcore del nb che il pc all'avvio si piantava :doh:
leinardi
16-01-2008, 18:15
Olee ! Che bello prima a 3285mhz con voltaggio del northbridge a default il pc si avviava tranquillamente (mi riferisco al 1° bios NON BETA), adesso con il nuovo bios stabile NON BETA (quello del 11/01/08) (ovviamente il resto delle opzioni l'ho rimesse allo stesso modo...) a voltaggio default del northbridge il pc non si avvia... è successa pure a voi questa cosa ? :mbe:
In questo ultimo aggiornamento del bios hanno apportato modifiche proprio al NB: "Correct NB Core Settings table". Quello che ti succede non mi sembra quindi così trano.
A quanti Volt devi arrivare sul NB per la stabilità?
Prova a darci 1,4 al northbridge figurati che io lo tengo anche a 1.456
no io non dico che bisogna rimanere al primo, dico che bisogna testarli un po' tutti compresi i beta... io sulla 680i li ho messi sempre anche i beta e c'era quello che funzionava bene e quello che funzionava meno bene, nessuna scheda è identica 100% con le altre..... specialmente in overclock... quindi c'era chi si trovava bene con una versione con la quale invece io non mi trovavo bene....
guardate che l'ultimo bios ufficiale è ESATTAMENTE uguale all'ultimo beta, provate a confrontare data e dimensione del file e ora di creazione
Mmmmm....Insomma...ancora con sto fake boot....robba da matti...tutto a default e mi fa il fake boot....ke nn pare normale...visto ke c'é gente ke anke in OC nn glielo fa....(però ho la versione beta dell'ultimo ufficiale del X38AD111)....e cmq x l'utente CHEROKEE80: ho visto ke hai le ram come le mie....eke con 1,8 v ti da il fake boot...é vero ke tu hai il procio occato...( a me il fake lo da tutto a default)...ma vuoi vedere ke so le nostre ram ke con 1,8v con timings a default (a me anke con 1,904v cn tutto a default) fa fare il falso boot con l'x38?...tokkerà a dargli i 2,2v come dikono sul sito ufficiale?....ma per tenerle a 800 dargli 2,2?....ciaoz e fatemi sapere!
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 21:40
E allora ? :mbe:
Personalmente penso che chi installa i bios NON BETA è perchè non vuole avere eventuali problemi dovuti al fatto che la garanzia decade etc e magari uno spera che il bios NON BETA sia più stabile degli altri.... Mi pare normale che se il bios è ritenuto stabile da dfi lo faccia diventare un bios NON BETA... non capisco cosa ci sia di strano...
Mmmmm....Insomma...ancora con sto fake boot....robba da matti...tutto a default e mi fa il fake boot....ke nn pare normale...visto ke c'é gente ke anke in OC nn glielo fa....(però ho la versione beta dell'ultimo ufficiale del X38AD111)....e cmq x l'utente CHEROKEE80: ho visto ke hai le ram come le mie....eke con 1,8 v ti da il fake boot...é vero ke tu hai il procio occato...( a me il fake lo da tutto a default)...ma vuoi vedere ke so le nostre ram ke con 1,8v con timings a default (a me anke con 1,904v cn tutto a default) fa fare il falso boot con l'x38?...tokkerà a dargli i 2,2v come dikono sul sito ufficiale?....ma per tenerle a 800 dargli 2,2?....ciaoz e fatemi sapere!
ma te lo fa sempre o solo se stacchi l'alimentazione?
E allora ? :mbe:
Personalmente penso che chi installa i bios NON BETA è perchè non vuole avere eventuali problemi dovuti al fatto che la garanzia decade etc e magari uno spera che il bios NON BETA sia più stabile degli altri.... Mi pare normale che se il bios è ritenuto stabile da dfi lo faccia diventare un bios NON BETA... non capisco cosa ci sia di strano...
era solo un'osservazione, per dire che ho ho istallato un bios beta da qualche giorno e mi ritrovo l'ultimo ufficiale ;)
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 21:43
Breakz ti consiglio di fare cosi... Parti con il vdimm che la casa costruttrice consiglia e vedi se tutto funziona, ne caso che tutto vada bene a piccoli passi riduci il vdimm delle ram, cosi troverai il vdimm minimo per fare partire il sistema, comunque ti consiglio di fare qualche test con memtest nel caso tenessi le ram sotto il vdimm consigliato, la prudenza non è mai troppa ;)
EDIT: Ah ok Error da come avevo interpretato pensavo che fossi stupito :D
ATI-Radeon-89
16-01-2008, 21:50
Scusa ma che senso a dare 1,4v di voltaggio se magari sono stabilissimo a 1,3v ?
Vabbè a parte questo adesso mi rimetterò all'opera e vedrò effettivamente con quale voltaggio del northbridge riesco a stare a quella frequenza con il processore... domani vi faccio sapere :)
Ciao gente!
X Error51: Mmmmm...innanzitutto cioa e grazi e e poi....ora ke mi ci fai pensare....nn so ....perkè mi pare ke nn ho mai provato 1 avvio dopo ke so 10 ore (fuori per lavoro) però avenfo tenuto la mobo sotto corrente,....qualke idea?
è importante che verifichi questa circostanza, altrimenti ti preoccupi per nulla.
spegni il sistema da windows e riaccendi: verifica se fa il fake boot; fai anche qualche riavvio.
poi stacca l'alimentazione, scollegando il cavo o spegnendo l'interruttore sull'alimentatore. In questo caso dovrebbe partire 1 volta, resettarsi e ripartire normalmente.
Se nelle 10 ore che sei stato fuori è andata via la corrente è normale che all'accensione ti faccia il fake boot; se te lo fa OGNI volta accendi il pc senza aver interrotto l'alimentazione, allora mi preoccuperei, se non altro per i dischi...
montofili
17-01-2008, 00:45
Ciao a tutti!
Vorrei sapere un vostro parere: ho finito oggi pomeriggio di montare il mio nuovo sistema con la X38 e un q6600 raffreddato a liquido. Non ho ancora installato nessun s.o. ma effettuando qualche test della ram con memtest le temperature del chipset mi schizzano di brutto sui 50° e oltre anche con freq. di default :confused: :confused: ! Eppure ho utilizzato anche la pasta artic silver 5 :muro: :muro: Mi pare tutto molto strano!!!!
Inizio a pensare che il fatto di aver montato il waterblock sul quad influisca in negativo sulle temperature del chipset perchè il dissi a torretta, anche al tatto scalda parecchio!
Mi consigliate di piazzarci una ventola?
Normalmente a quanto si aggira la temp sul chipset?
Succede anche ad altri che montano il liquido o solo a me??
Inoltre ho notato che nel bios (quello originale) la V_NB effettiva risulta sempre > di 0,02V rispetto a quella impostata. Forse è stato corretto nell'ultimo bios?
leinardi
17-01-2008, 01:48
Anche io raffreddo a liquido e il Chipset sta sempre sui 47-49°. Per ora non ho trovato nulla riguardo valori consigliati e massimi, ma mediamente da quel che vedo le temperature stanno sui 40-45°. Io ho usato la Zalman STG1.
Scrambler77
17-01-2008, 09:14
A tra poco.... flasho il nuovo bios...
Piccolo appunto: certo che DFI potrebbe essere un po' più precisa e discorsiva nelle release notes dei bios che rilascia eeh? :mbe:
gabrieletor
17-01-2008, 09:20
wella sto rpendendo questa mobo dite che è compatibile cone delle ocz 8500?
l'unico scazzo di DFI è che usa quegli agganci per il north che almeno se uno volesse passare al liquido potrebbe adattarci qualche waterblock semplicemente con le solite viti, invece per quegli agganci diventano + ignoranti da installare XD cmq si le temperature sono quelle, consigliabile la ventolina o smontare il dissi e piegare le staffette in modo che facciano + pressione
montofili
17-01-2008, 09:46
Anche io raffreddo a liquido e il Chipset sta sempre sui 47-49°. Per ora non ho trovato nulla riguardo valori consigliati e massimi, ma mediamente da quel che vedo le temperature stanno sui 40-45°. Io ho usato la Zalman STG1.
Bhè allora direi che più o meno sono allineate con le mie!
Comunque quando usavo il dissi originale intel per il quad le temp del chipset erano inferiori (sui 40-45) ma mai 50° e oltre nei test!!
Effettivamente mettendo sul chipset una ventola 80x80 le temperature tornano nella norma per cui credo che forse convenga inserire una ventola supplementare.
Il problema semmai sarà come fissarcela :confused: :confused: !!
montofili
17-01-2008, 09:56
l'unico scazzo di DFI è che usa quegli agganci per il north che almeno se uno volesse passare al liquido potrebbe adattarci qualche waterblock semplicemente con le solite viti, invece per quegli agganci diventano + ignoranti da installare XD cmq si le temperature sono quelle, consigliabile la ventolina o smontare il dissi e piegare le staffette in modo che facciano + pressione
Si, infatti anche io ho notato che il dissi ci largheggia abbastanza tanto che se provi a ruotarlo tende a muoversi!!
Ma non sarebbe possibile usare delle viti stile waterblock per un fissaggio migliore?
E come fai??? i ganci di presa sono saldati sulla mobo!!! toccherebbe avere un waterblock con lo stesso sistema di aggancio DFI
darioz84
17-01-2008, 10:59
ganci nn ce n'è ci sono i fori
montofili
17-01-2008, 11:35
ganci nn ce n'è ci sono i fori
infatti, quello che pensavo io era di togliere i perni di plastica presenti nel dissi e utilizzare due viti con 2 dadi per un migliore contatto e fissaggio tra dissi e chipset! Sarà fattibile come cosa e soprattutto porterebbe vantaggi in termini di temp?
Ho notato che anche tu sei a liquido; che temp hai sul chipset?
Hai messo una ventola sopra?
Io , come dicevo poco sopra, senza ventola ho 50° e oltre con V_NB di default figurati se poi overclokko!! Quando ero ad aria invece le temp erano nettamente inferiori:confused: :confused:
a, allora son cambiati... con la 680i c'erano i ganci incastrati sulla piastra... bè meglio così.... allora si smontare e usare altro xD
darioz84
17-01-2008, 12:23
allora il mio nb al momento è ad aria con il dissi originale 1,4V sta a 36 37 gradi però in idle mentre con una ventolikkia di 80mm sta a 32 33 gradi....in full ti saprò dire domani :D
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 12:56
Sinceramnete 50°c per il chipset sono tanti ma le temperature variano molto a seconda della temp. ambientale, del flusso d'aria all'interno del case etc....
@breakz Prova a fare come ti ho detto io...
RAgazzi, domanda a bruciapelo....
meglio questa DFI o meglio Maximus Fromula ...lo chiedo agli utenti tipo che le hanno possedute entrambe (sicuramente Breakz e forse anche Gabrieletor)
al di là della marca che obbiettivi hai per il tuo procio?? solo overclokking??
al di là della marca che obbiettivi hai per il tuo procio?? solo overclokking??
overclock stabile (se la domanda era riferita a me) conta che vorrei prendere un q9450....
vorrei sapere in brevissimo:
- differenze tra le due a livello di stabilità, di fsb, di temperature
- che fsb max medio hanno queste mobo
- per chi le ha possedute entrambe o ha seguito entrambi i thread saprebbe consigliarmi se prendere questa oppure la maximus
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 13:05
Comunque se dai un occhio online (vai su google e scrivi review seguito dal nome della scheda) ci sono review sia della asus che della dfi...
Comunque se dai un occhio online (vai su google e scrivi review seguito dal nome della scheda) ci sono review sia della asus che della dfi...
me ne consigliate voi qualcuna....?
Mi pareva che il thread fosse x38 e non 680i....ma quali ganci :D :D :D
PS: ho sonno...:O
darioz84
17-01-2008, 13:22
al momento i bios della dfi sono parecchio giovani e molti hanno avuto problemi di boot...resta cmq un prodotto di qualità a mio avviso meglio di asus...controlla il thread della asus formula e vedi come si sono trovati gli altri se cmq nn hai fretta e la mobo la compri fra un pochino bhe ti consiglio di prendere dfi (sperando che con le prossime realase di bios si migliori la situazione:D....sarà sicuramente così)
gabrieletor
17-01-2008, 13:27
compatibilità ocz 8500 sapete qualcosa? quanto siete arrivati di fsb max?
montofili
17-01-2008, 14:32
allora il mio nb al momento è ad aria con il dissi originale 1,4V sta a 36 37 gradi però in idle mentre con una ventolikkia di 80mm sta a 32 33 gradi....in full ti saprò dire domani :D
azz.. ma come fai ad avere queste temp con il dissi standard :confused: :confused:
Ti ripeto io dopo mezzora di memtest86+ 1.70 (con boot da cd) se torno nel bios vedo che la temp del NB è abbondantemente sopra i 50° senza ventola e con voltaggi @default!!!
Mi sembra molto strano.eppure il dissi è montato correttamente anche se con la scritta al contrario (per motivi di spazio) e ho pure messo la pasta artic silver 5 :confused: :confused:
Se puoi fare anche tu qualche ciclo di memtest per confrontare le temp non sarebbe male!!;)
darioz84
17-01-2008, 15:11
azz.. ma come fai ad avere queste temp con il dissi standard :confused: :confused:
Ti ripeto io dopo mezzora di memtest86+ 1.70 (con boot da cd) se torno nel bios vedo che la temp del NB è abbondantemente sopra i 50° senza ventola e con voltaggi @default!!!
Mi sembra molto strano.eppure il dissi è montato correttamente anche se con la scritta al contrario (per motivi di spazio) e ho pure messo la pasta artic silver 5 :confused: :confused:
Se puoi fare anche tu qualche ciclo di memtest per confrontare le temp non sarebbe male!!;)
uhm ok... ti farò sapere come va cmq ho utilizzato la zalman quella con il pennello...magari hai messo troppa artic opp l'hai messa male....
overclock stabile (se la domanda era riferita a me) conta che vorrei prendere un q9450....
vorrei sapere in brevissimo:
- differenze tra le due a livello di stabilità, di fsb, di temperature
- che fsb max medio hanno queste mobo
- per chi le ha possedute entrambe o ha seguito entrambi i thread saprebbe consigliarmi se prendere questa oppure la maximus
quanto overclock?? perché se il discorso è arrivare sui 450/480mhz di FSB ci arrivano entrambe.... se punti sopra i 500Mhz bè qui forse DFI sta un po' avanti....
Per il dissi north scusate ma siccome è identico in tutto e per tutto a quello 680i mi sembra fossero gli stessi anche gli agganci XD......
quanto overclock?? perché se il discorso è arrivare sui 450/480mhz di FSB ci arrivano entrambe.... se punti sopra i 500Mhz bè qui forse DFI sta un po' avanti....
Per il dissi north scusate ma siccome è identico in tutto e per tutto a quello 680i mi sembra fossero gli stessi anche gli agganci XD......
beh io in overclock punterei almeno a un 500-510*7 e ram in 1:1 "almeno" come facevo con la mia ex p5k dlx...
il bios mi hanno detto che è un pò giovane, ma credo che fra qualche revisione la maximus apparirà un giocattolino rispetto a questa...
forse un pro della maximus è la dissipazione che è migliore o mi sbaglio?
Per il dissi north scusate ma siccome è identico in tutto e per tutto a quello 680i mi sembra fossero gli stessi anche gli agganci XD......
http://img245.imageshack.us/img245/7104/dx38lt12eo5.jpg
http://www.ninjalane.com/images/lanparty-680i/nvidia_northbridge.jpg
Effettivamente sono identici :mbe:
Ragazzi le ha provate qualcuno le G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ
su sta mobo....possibili problemi?
http://www.maxitmag.com/images/stories/juan/4Gb1000pq21-b.jpg
forse un pro della maximus è la dissipazione che è migliore o mi sbaglio?
In ottica predisposizione liquido direi che la dfi è molto meglio.
In ottica predisposizione liquido direi che la dfi è molto meglio.
io terrei a liquido solo la cpu....per ora...però in effetti hai ragione...per il resto (stabilità da roccia per l'averclock) che mi dite?
http://img245.imageshack.us/img245/7104/dx38lt12eo5.jpg
http://www.ninjalane.com/images/lanparty-680i/nvidia_northbridge.jpg
Effettivamente sono identici :mbe:
intendevo il dissipatore non il chipset..... non sono così rinco.... e forse dovresti leggere un po' meglio tra le righe per eventuali significati ulteriori, siccome li ho visti solo montati e dall'alto i dissipatori faccio fatica a distinguere i tipi di aggancio... e cmq sia io proponevo dei consigli non è che sto facendo chissà quale discussione......
Per il dissi north scusate ma siccome è identico in tutto e per tutto a quello 680i mi sembra fossero gli stessi anche gli agganci XD......
Chi è il rinco che non sa leggere :ciapet:
PS: google è free....come la disinformazione d'altronde....
montofili
17-01-2008, 16:38
uhm ok... ti farò sapere come va cmq ho utilizzato la zalman quella con il pennello...magari hai messo troppa artic opp l'hai messa male....
mha non credo di aver messo male la pasta!!
Non è la prima volta che faccio quasta operazione!
Ho semplicemente steso un sottile velo su tutta la superficie del chipset e applicato poi il dissi.
Cmq fammi sapere le temp nei tuoi test ;)
Chi è il rinco che non sa leggere :ciapet:
PS: google è free....come la disinformazione d'altronde....
o ma ti ho offeso a te..... cavolo ne hai fatta una questione personale... si vede che hai tempo da perdere o che non sai come riempire le giornate.... mamma mia quanti problemi inutili....... e guarda che ho anche chiesto scusa qualche mex fa per la mia "ignoranza" sugli attacchi del dissi del north......
darioz84
17-01-2008, 17:04
prove di overclock spinto sulle ram ne ha fatte nessuno??? per spinto intendo 1300 1400mhz?
scritto! tengo d'occhi la concorrenza
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 17:26
@darioz84
Sinceramente alla vista di tutti quei timing per le ram mi è preso un'accidente... :D
Per tutti colo che utilizzano il risparmio energetico:
Vi siete accorti che utilizzando il risparmio energetico e facendo partire applicazioni come 3dmark06 si raggiungono perdite di punteggio attorno al 10% rispetto ad non usarlo ? Adesso mi io chiedo, visto che il risparmio alla fine non è chissà che cosa conviene perdere tutte queste prestazioni ? Immaginate l'apertura dei programmi, il tempo di apertura del programma sarà molto vicino o almeno comparabile con la velocità con cui il processore/scheda madre farà aumentare la frequenza di lavoro ed il vcore... questo per dirvi che quando si richiedono spunti di potenza per brevi periodi è come se il procio venisse utilizzato a default o quasi...
Che dite lo togliamo sto risparmio oppure no ? :rolleyes:
EDIT: ideona :) Qualcuno di voi ha una pinza amperometrica ? Se qualcuno ce l'ha si faccia vivo che poi gli spiego cosa fare....
cherokee80
17-01-2008, 17:41
@darioz84
Sinceramente alla vista di tutti quei timing per le ram mi è preso un'accidente... :D
Per tutti colo che utilizzano il risparmio energetico:
Vi siete accorti che utilizzando il risparmio energetico e facendo partire applicazioni come 3dmark06 si raggiungono perdite di punteggio attorno al 10% rispetto ad non usarlo ? Adesso mi io chiedo, visto che il risparmio alla fine non è chissà che cosa conviene perdere tutte queste prestazioni ? Immaginate l'apertura dei programmi, il tempo di apertura del programma sarà molto vicino o almeno comparabile con la velocità con cui il processore/scheda madre farà aumentare la frequenza di lavoro ed il vcore... questo per dirvi che quando si richiedono spunti di potenza per brevi periodi è come se il procio venisse utilizzato a default o quasi...
Che dite lo togliamo sto risparmio oppure no ? :rolleyes:
io lo lascio pure,visto che i record non mi interessano,e che gran poche volte il pc mi gira a palla...e quindi sto risparmio mi fa anche comodo,poi, ovviamente ognuno é libero di fare ciò che vuole...:D
leinardi
17-01-2008, 17:47
Anche io raffreddo a liquido e il Chipset sta sempre sui 47-49°. Per ora non ho trovato nulla riguardo valori consigliati e massimi, ma mediamente da quel che vedo le temperature stanno sui 40-45°. Io ho usato la Zalman STG1.
Ecco come cambia con una 80x80 sui 7V sopra l'Heat-Sink (dopo 20 min di Orthos):
http://www.leinardi.com/JD/full_20min.jpg
RAgazzi, ma che tipo di alimentazione ha questa mobo..cioè a quante Fasi Digitali???
leinardi
17-01-2008, 18:08
quante Fasi Digitali???
8 se ben ricordo.
Scusate, siccome mi è finalmente arrivata la Mobo, ed ora monterò tutto (cambierò lo status della firma)......voglio sapere se sul dissipatore northbridge x38 è davvero necessario montare una ventola oppure lo posso lasciare passivo....chiaremente devo occare il procio.
grazie:)
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 19:48
Personalmente al momento non ritengo necessaria alcuna ventola sul northbridge, comunque nel caso che ti avanza una ventola male non fai se ce la metti... e poi come ho già detto temp ambientali, areazione case etc influiscono molto sulle temp a default...
o ma ti ho offeso a te.....
Vai tranquillo niente di personale, solo che sarebbe meglio documentarsi un minimo prima di affermare cose così palesemente sbagliate, tra le altre cose basta leggere i post sopra e tutto ti sarà chiaro.
ps: non ho offeso, e neanche l'ho voluto fare. :mano:
ragazzi come avete settato la voce pci-e compliancy mode tra 1.0 e 1.0a? ho un 6800 al momento ma in maniera random durante la navigazione web mi freeza il sistema, potrebbe dipendere da questa voce? (considerando che il sistema è r.s)
ancora una cosa.. quale voce va impostata per fare in modo che la velocità di rotazione della ventola sul dissipatore cpu cambi in relazione alla temperatura?
grazie :)
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 20:49
Per r.s. intendi rock solid ? Che test hai fatto per la stabilità del sistema? Quante ore di test ?
Per essere sicuri al 100% ti dico subito che occorrono 48ore di test con il prime in modalità blend se hai le ram leggermente sopra le frequenze a cui dovrebbero lavorare, se invece le ram sono a freq. default fai il test in-place large...
EDIT: e per essere stra-sicuri anche una passata di memtest per finire in bellezza...
8 ore di test con orthos e altrettante con prime. anche una passata di memtest (200%). il fatto è che si freeza solo mentre navigo, altrimenti in 4-5 ore di uso normale mai un errore.
mica sai nulla sulla 2a domanda?
ah le ram sono a 1000 mhz ed essendo pc8500 sono sotto frequenza di specifica
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 20:55
Che dissy hai montato sulla cpu?
Ad esempio io ho la zalman 9700Nt e questo ha una molex a 4 pin da collegare alla scheda madre cosi posso regolare la velcoità in funzione della temperature direttamente da smartguardian...
Se non hai questo molex a 4 pin ma ce l'hai a 3 la tua ventola non è comandabile via software...
EDIT: 8 ore di Prime non sono pochissime, strano che ti si freezi in quel modo... hai provato a mettere tutto a default ? te lo fa lo stesso ? Altra cosa che bios hai sulla scheda? Nel caso che non ce l'hai ti consiglio di flashare la scheda con l'ultimo bios NON BETA (11/01/08)
grazie, come temevo. è a 3 pin
infatti è davvero strano. ora ho impostato il pci-mode su 1.0 (prima era su 1.0a) e sembra tenere da un'oretta. forse la scheda video non supporta quella modalità.
se il problema si ripresenta provo a default, il bios è l'ultimno ufficiale.
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 21:07
Ecco la foto del connettore dello zalman...
http://www.3dgameman.com/vr/zalman/cnps9700nt_cpu_cooler/cnps9700nt_cpu_cooler_15.jpg
Ecco cosa ho trovato leggendo una review...
NOTE: When using this fan on a standard 3-pin motherboard connector it will run in silent mode only.
Questo è riferito alla versione normale del 9700 ma magari anche la tua ventola reagisce allo stesso modo...
EDIT: Sinceramnete quell'opzione l'ho lasciata cosi com'è a default, non sapevo cosa fosse e non volevo far casini...
che scheda video hai? l'opzione di default è 1.0a, se la vga è abbastanza recente credo che supporti tale modalità.
anch'io ho lo zalman 9700 in rame, blu orb mi pare ma sopra i 25xx giri non sale
ATI-Radeon-89
17-01-2008, 21:14
Per adesso una 7600gt :muro: In attesa della 8800gt... :(
Che dite , x testare la mobo e tutto il sistema in O.C, ho trovato oltre a prime ed orthos, un'altro software : MaxPI, lo conoscete??? Se si, sapete se è un valido software di test????
ATI-Radeon-89
18-01-2008, 07:18
Se fate test con prime non ha senso ripeterli con othos... orthos è semplicemente un interfaccia grafica del prime ed alla fine se si settano uguali le opzioni i risultati sono gli stessi...
Prime al momento è il migliore per i test della stabilità di cpu e ram.. eventualmente usate anche memtest e goldmemory per le ram...
Scrambler77
18-01-2008, 10:09
Ieri ho testato l'ultimo bios ufficiale. Ho notato quanto segue:
1) Migliorata (di parecchio) la stabilità OC di CPU e GPU e MEM
2) Maggiore precisione nel voltaggio del northbridge
3) Minore v-drop
Qualcuno di voi ha avuto le stesse (o altre) impressioni?
Ieri ho testato l'ultimo bios ufficiale. Ho notato quanto segue:
1) Migliorata (di parecchio) la stabilità OC di CPU e GPU e MEM
2) Maggiore precisione nel voltaggio del northbridge
3) Minore v-drop
Qualcuno di voi ha avuto le stesse (o altre) impressioni?
ottimo... vediamo se qualcun altro conferma...
darioz84
18-01-2008, 12:05
pls help nella procedura di reset cmos che vuol dire:
# Floppy power connector, under the CPU socket.
# Hard drive power connector, on top the chipset fan.(not used on the Expert)
tnx
montofili
18-01-2008, 12:23
Personalmente al momento non ritengo necessaria alcuna ventola sul northbridge, comunque nel caso che ti avanza una ventola male non fai se ce la metti... e poi come ho già detto temp ambientali, areazione case etc influiscono molto sulle temp a default...
Volevo chiederti un'info sulle temp del NB
Non riesco a capire perchè in idle con le temp rilevate nel bios arrivo anche a 60°
con dissi passivo e case aperto :muro: :muro:
Ho montato il dissi con la scritta al contrario, ma nn dovrebbe influire, ed ho utilizzato la pasta artic silver 5.
Il V_NB che ho impostato è 1.405V ma quello effettivo è 1.42V
Mi sembra alquanto anomalo come comportamento considerando anche il fatto che sono in idle!!
Hai qualche suggerimento?
Ah dimenticavo che ho la cpu a liquido per cui l'aria nella zona del NB è piuttosto ferma!!
RAgazzi, ma in media che Temperature raggiunge il NB in questi casi:
- DEFAULT: IDLE, FULL:
- Overclock (overvolt) IDLE, FULL:
darioz84
18-01-2008, 12:49
qualcuno mi da una mano con il clr cmos di questo sito?
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=710
che cosa dovrei fare con i cavi del floppy e dell'hd?????
qualcuno mi da una mano con il clr cmos di questo sito?
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=710
che cosa dovrei fare con i cavi del floppy e dell'hd?????
collegarli alla scheda madre :D
non credo la procedura sia valida per la nostra mb. infatti leggo:
# 24pin ATX connector.
# 4pin P4 or 8pin EPS +12v connector, usually near the ATX connector.
# Floppy power connector, under the CPU socket.
# Hard drive power connector, on top the chipset fan.(not used on the Expert)
ma anche:
Includes all current motherboards produced by DFI
il post è del 7/01/07 quindi valido per le dfi prodotte fino a quel momento, cmq prova la procedura collegando solo il 24 + 8 pin.
che problema hai?
darioz84
18-01-2008, 13:29
nn funge più la mobo il display impazzisce ogni avvio dice qualcosa di diverso.... speravo che fosse il cmos e sto provando questa procedura... visto che le altre sono miseramente fallite
darioz84
18-01-2008, 13:34
qualcuno potrebbe fare una prova? avviare la mobo senza scheda video??? da me si avvia al 26 fa 2 3 beep consecutivi va al 75 e poi 7F...per favoreeeeee
BuNbUrY86
18-01-2008, 14:02
7F dovrebbe essere la scheda video. Prova a smontarla e rimontarla, controllare l'alimentazione aggiuntiva o metterne un'altra funzionante
cherokee80
18-01-2008, 16:06
qualcuno ha fatto l'aggiornamento del bios da windows???
se si tutto ok???
grazie...
darioz84
18-01-2008, 16:41
qualcuno ha fatto l'aggiornamento del bios da windows???
se si tutto ok???
grazie...
io si due volte ed è tutto ok
ho provato la sk video da un amico e nn va :( mi sa che la mobo poverina nn centra :D
cherokee80
18-01-2008, 16:46
[QUOTE=darioz84;20639856]io si due volte ed è tutto ok
da vista o da xp???
credo sia indifferente comunque...
grazie...
non ho voglia di montare il floppy...:D
darioz84
18-01-2008, 17:17
da vista :D
ATI-Radeon-89
18-01-2008, 17:26
Mi raccomando, se vi sembra che durante l'update la barra di avanzamento di winflash si blocchi in un punto non fateci caso, attendete quei 5 minuti o forse meno e la procedura avrà successo !
Lo dico perchè nel caso voleste riavviare il pc, la scheda madre sarà da mandare al 100% in rma visto che avete interrotto la procedura del flash... quindi aspettate pazienti che è meglio :) e niente panico :D
cherokee80
18-01-2008, 17:52
ahh bene fatto anche questo...
xrò mi mette sempre l'ansia fare ste robe...:D
l'importante è che lo fai nella configurazione + default e stabile possibile XD
cherokee80
18-01-2008, 18:12
Niente di strepitoso, ma ve lo posto lo stesso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080118170820_3600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080118170820_3600mhz.JPG)
azzarola...
p.s. porca miseria John,hai sentito la notizia dei nuovi quad...
mi sa che dovremmo aspettare + del previsto...:cry:
leinardi
18-01-2008, 18:46
Per overvoltare la CPU è meglio utilizzare il CPU VID Control o il CPU VID Special Add? Non riesco a capire cosa cambi utilizzando l'uno o l'altro.
darioz84
18-01-2008, 18:55
bhe io uso una combinazione dei due....cmq avete notato che con il bios nuovo ufficiale le voci nel clock fine delay sono cambiate?? qualcuno ci capisce niente??? come si traduce in numero quel PPS(mi pare)?
leinardi
18-01-2008, 18:59
bhe io uso una combinazione dei due...
Posso chiederti perché? ci sono vantaggi concreti? se sì quali? Io attualmente utilizzo solo il CPU VID Control.
darioz84
18-01-2008, 19:03
Posso chiederti perché? ci sono vantaggi concreti? se sì quali? Io attualmente utilizzo solo il CPU VID Control.
nn lo so se ci sono vantaggi ho pure impostato solo il vid control a volte nn credo cambi molto...poi nn so...
montofili
18-01-2008, 19:13
Sicuro di aver montato bene il dissi?
Credo di si!
Mettendo una ventola da 80 sul NB sono saceso a 36° in idle con V_NB = 1.40V
meglio di così non riesco a fare!
Cmq da notare che se tolgo la ventola la temp, sempre in idle, schizza a 60° :eek: :eek: !
E' molto strana come cosa non credi?
Gente.......incredibile!
Ma vi pare possibile 4 moduli di ram (Crucial tracer pc8500) su 4 ke danno errori provati singolarmente con memtest 1,70.....???
Sto parlando di 2 KIT 2x1 Gb,hanno 1 settimana di vita e le sto tenendo a 1066 Mhz a 2,2 v su questa mobo....é incredibile ilf atto degli errori....gente...mi sapete dire ke settaggi mettete per tenere tutto a default con l'utmio bios ( io lo ho in versione beta)???....Vi prego...perkè senno comincio a sentire puzza di rma...:)!
Provato il nuovo bios...eccezionale per quanto mi riguarda! ;) Le memorie funzionano proprio come dovrebbero.
darioz84
18-01-2008, 20:51
Provato il nuovo bios...eccezionale per quanto mi riguarda! ;) Le memorie funzionano proprio come dovrebbero.
a quanto le hai portate?
Inizia a piacermi questa scheda... Superati gli 80 gradi il sensore della scheda fa si che si spenga automaticamente!! ;)
a quanto le hai portate?
Prima avendo un QX non mi reggeva i 333/1066...ora li regge tranquillamente, proprio come dovrebbe per spingere nei limiti della casa le memorie. Domani con più calma cercherò di varcare quei limiti ;)
Il procio a 3,6 arriva sugli 80 gradi e la scheda si auto spegne...ho thermalright IFX-14. Misa che gli devo montare le altre 3 ventole, altrimenti devo metter eun liquido. :D
fastmenu
18-01-2008, 21:35
errata corrige:D
ragazzi chi di voi usa cpu-z 1.43?
a me si riavvia il pc :mbe:
nicola papa
18-01-2008, 23:14
eii raga come va ...dopo un puo di test con la p35 posso dire che mi trovo molto bene con sta scheda ...un vero divertimento
Stabile a 4052 Mhz
E6850 - 4052 MHz
Cpu Vid - 1.487 v
Sb v - 1.070 v
Sb core - 1.55 v
Nb core v - 1.50 v
cpu Vtt v - 1.273 v
Multiplier 9 x 450
Dram Speed 266/667
Ddr2 1128...crucial ballistix pc8500....
darioz84
18-01-2008, 23:46
ragazzi chi di voi usa cpu-z 1.43?
a me si riavvia il pc :mbe:
anche a me lo fa ....che ram hai?
corsair dominator pc8500. ma non lo fa con versioni precedenti. a te?
cherokee80
18-01-2008, 23:56
http://img301.imageshack.us/my.php?image=number1hw4.jpg
adeso si incomincia a ragionare...
scusate ragazzi, potreste per favore spiegarmi come portare le f2-8000cl5d-4gbpq a 1000Mhz ho fatto vari tentativi e ottengo solo di dover resettare il CMOS... please :D
cherokee80
19-01-2008, 00:34
Ehm, ma non hai il v-cpu un pò troppo alto? 1.616 :sofico:[/QUOTE]
beh,cpu-z esagera un po con i voltaggi, ma comunque é solo x vedere dove arriva...:D
L'ultima versione di cpu-z a me non da nessun problema!! Premetto che utilizzo vista 32 sp1 refresh. Per ora tutto nella norma :stordita:
darioz84
19-01-2008, 09:12
corsair dominator pc8500. ma non lo fa con versioni precedenti. a te?
a me si riavvia quando spingo un pò le ram...quando invece stanno a 1066 4 4 4 12 cpuz va tranquillo....nn so.... ora provo con versioni precedenti( per essere precisi quale?)
fastmenu
19-01-2008, 09:25
raga un info,questa mobo supporta lo sli di nvidia?:mbe:
fastmenu
19-01-2008, 09:31
:mbe:
Ovviamente no.
sono parecchio indietro come informazione sulle nuove uscite,grazie comunque;)..
raga un info,questa mobo supporta lo sli di nvidia?:mbe:
Magari dio
nicola papa
19-01-2008, 15:38
allora raga ...come vi pare la sorella
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119163558_nr2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119163558_nr2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119163801_nr1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119163801_nr1.JPG)
x adesso ....;)
ATI-Radeon-89
19-01-2008, 15:51
Non male anche se per la vera stabilità super-pi è come il 2 di briscola mentre giochiamo in tre :D
Vai di orthos :cool:
nicola papa
19-01-2008, 16:21
gia fatto 45 min di orthos....Stabile.....
ATI-Radeon-89
19-01-2008, 16:26
45 minuti ? ma dai scherzi ? :rolleyes: Lascialo stare come minimo 12 ore, se vuoi il top opta per le 48 ore...
DA premettere che anche io ho preso la x38.... però secondo me la sorella p35 è un pelo superiore....
sarà sicuramente per il bios più maturo, però spero solo che nelle prossime revisioni del bios la situazione si capovolgerà...
nicola papa
19-01-2008, 18:37
45 minuti ? ma dai scherzi ? :rolleyes: Lascialo stare come minimo 12 ore, se vuoi il top opta per le 48 ore...
man ste 12 h 24 h di testare son tutte cazzate.......se si seve blokare si bloka subito....se passi 1 ora di orthos.....gia basta...lasciate stare le 12-24 ore di test...ce devo stare 1 sett x trovare i setting.......lascio a te far 12 h di test orthos....
BuNbUrY86
19-01-2008, 18:40
450 di Fsb non è che sia un super record. Adesso sono @def come voltaggi a 425. Con un raffreddamento attivo sulle ram ci arriverei probabilmente
ATI-Radeon-89
19-01-2008, 18:40
Guarda a me non me ne viene niente, ti stavo solo dicendo come sono le cose, comunque ho visto cpu dare errori dopo ben 12 ore di prime, se della stabilità te ne sbatti fai pure.
nicola papa
19-01-2008, 18:57
Guarda a me non me ne viene niente, ti stavo solo dicendo come sono le cose, comunque ho visto cpu dare errori dopo ben 12 ore di prime, se della stabilità te ne sbatti fai pure.
secondo te un erore doppo 12 ore di test ...(ORTHOS)....x uno ke usa... navigare ,ghioccare,e scaricare(usare il computer normale)doppo quanto tempo avra un errore...son uno ke sa cosa vuol dire.... Sistema Stabile.....dai lasciam perdere....;) parliamo di mobo meglio novita
ATI-Radeon-89
19-01-2008, 18:58
Ah allora se la metti su questo piano :)
nicola papa
19-01-2008, 19:00
450 di Fsb non è che sia un super record. Adesso sono @def come voltaggi a 425. Con un raffreddamento attivo sulle ram ci arriverei probabilmente
ma non dicevo ke e un record...xro se come ho avutto la sorella x38 ...con lo stesso sistema non era tabile @4050....tutto qua
leinardi
19-01-2008, 21:02
Mi aggiungo anch'io all'OT del Rock Solid: testo da 1,5 a 3 ore con orthos poi gioco a qualcosa di pesante (crysis) per qualche ora. Se entro 2-4 gg nn crasha manco una volta è stabile :P.
Beh torniamo a parlare di X38? :D
dipende anche dall'uso che se ne fa il sistema; chi lo usa anche per lavoro non può permettersi crash dopo 3 ore di rendering o di elaborazione video. certo se crasha un gioco non c'è problema.
anch'io credo che un 2-3 ore siano sufficienti ma capisco anche chi non vuole correre rischi.
tornando i.t. vi chiedo se è normale che sono a 35 gradi in idle (quad 6600 a 3,6) con soli 1,42v di vcore (75° in full).
inoltre con l'ultimo bios (ma non ricordo con il precedente) smartguardian (ma anche cpu-z) rileva circa 0,3-0,4 volt in meno di quanto settato da bios. lo fa anche a voi?
Ragazzi dobbiamo aspettare qualke nuovo bios e vedrete che questa mobo ci dara tante soddisfazioni
Ragazzi dobbiamo aspettare qualke nuovo bios e vedrete che questa mobo ci dara tante soddisfazioni
ti straquoto e lo spero tanto....;)
ATI-Radeon-89
20-01-2008, 09:46
Overcloccare il pc al lavoro non è mica reato :p
certo tra una pausa e' l'altra si puo fare
ti straquoto e lo spero tanto....;)
Ragazzi l ultimo bios che è stato rilasciato a mio avviso è ottimo! Dal mio punto di vista ha risolto i problemi legati alla compatibilità con le memorie, risolto alcuni paramentri non funzionanti del bios e migliorata la stabilità in overclock spinti. Per me di per se è ottimo!:p
darioz84
20-01-2008, 12:48
qualcuno ha capito che vogliono dire le voci del clock fine delay dell'ultimo bios?
cherokee80
20-01-2008, 13:38
cacchio, mi sto divertendo veramente da matti con sta mobo...
:yeah:
Cioa Cherokee!
Senti, le tue memorie ( ke sono anke le mie) come le hai settate sul bios?...come pc1066?...Se sì, ke voltaggi gli dai?....E poi i timings 5-5-5-15 gliel'hai dovuti mettere manualmente oppure hai lasciato tutto su AUTO?
Cioa Cherokee!
Senti, le tue memorie ( ke sono anke le mie) come le hai settate sul bios?...come pc1066?...Se sì, ke voltaggi gli dai?....E poi i timings 5-5-5-15 gliel'hai dovuti mettere manualmente oppure hai lasciato tutto su AUTO?
Io ho le dominator che sono più o meno identiche e non vengono riconosciute da sole a 1066. Io le ho settate manualmente...5-5-5-15 2T / 1066 - VDRAM 2.2
Yes...esatto...come le mie....senza i timings settati manualmente (solo settando i 2,2 v e lasciando i timings su AUTO) su memtest avevo degli errori...mah...
cherokee80
20-01-2008, 14:40
Cioa Cherokee!
Senti, le tue memorie ( ke sono anke le mie) come le hai settate sul bios?...come pc1066?...Se sì, ke voltaggi gli dai?....E poi i timings 5-5-5-15 gliel'hai dovuti mettere manualmente oppure hai lasciato tutto su AUTO?
le devi settare manualmente,io adesso sto a 2.1volt,ma mi enevano anche meno...
niente ho un problema che sta facendo impazzire, vedete un pò se ci capite qualcosa...
nonostante sia r.s. con orthos e non ho errori di memorie, testate a lungo con memtest, il sistema continua a freezarsi dopo max 30 minuti di utilizzo e non mi resta che spegnerlo o resettare.
chi è in o.c. mi direbbe a quanto ha settato i valori FSB VTT e VNB CORE?
darioz84
20-01-2008, 16:40
niente ho un problema che sta facendo impazzire, vedete un pò se ci capite qualcosa...
nonostante sia r.s. con orthos e non ho errori di memorie, testate a lungo con memtest, il sistema continua a freezarsi dopo max 30 minuti di utilizzo e non mi resta che spegnerlo o resettare.
chi è in o.c. mi direbbe a quanto ha settato i valori FSB VTT e VNB CORE?
io ho un q6600 il vtt lo tengo a 1,404 mi pare...il nb a 1,5 ma le ram stanno a 1200mhz 5 5 5 15 per questo tengo il nb alto di volt
darioz84
20-01-2008, 16:42
bhe hai vista o xp?
ho vista, le ram sono pc8500 e stanno a 1000 quindi in specifica.
incomincio a pensare a qualche driver che manda in blocco il s.o...
hai il vsb a voltaggio di default?
Sono riuscito a fare una foto del mio PC contenente ovviamente questa stupenda scheda...
http://img512.imageshack.us/img512/9662/mypcea9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=mypcea9.jpg)
darioz84
20-01-2008, 18:31
ho vista, le ram sono pc8500 e stanno a 1000 quindi in specifica.
incomincio a pensare a qualche driver che manda in blocco il s.o...
hai il vsb a voltaggio di default?
uhm allora per il freeze ti consiglio di verificare se hai tolto la funzione thermal management e C1E poi da vista devi controllare di avere selezionata la modalità prestazioni elevate
ma il thermal management non è la funzione che spegne il pc quando la temp. del procio arriva a 80°? in effetti ce l'ho abilitata
darioz84
20-01-2008, 19:20
prova a disabilitarla assieme a C1E inoltre controlla se hai messo prestazioni elevate da windows vista
Scrambler77
21-01-2008, 08:00
Sono riuscito a fare una foto del mio PC contenente ovviamente questa stupenda scheda...
Si ma la mobo non si vede... :asd:
hum... qualche anima pia... potrebbe fare una mini guida per i settaggi ram a 1000Mhz e per l'overclock della cpu? :D.
So che ci sono miliardi di altri post ma onestamente ci capsico poco :muro: :muro:
darioz84
21-01-2008, 10:57
hum... qualche anima pia... potrebbe fare una mini guida per i settaggi ram a 1000Mhz e per l'overclock della cpu? :D.
So che ci sono miliardi di altri post ma onestamente ci capsico poco :muro: :muro:
bhe dipende dal tuo sistema cmq qualche setting lo puoi trovare qua
http://i4memory.com/showthread.php?t=5226
se hai un quad è un pò differente, per le ram se hai delle 1066 è un buon punto di partenza
gabrieletor
21-01-2008, 17:08
salve ragazzi ho appena comprato questa bella mobo ma nn so perchè mouse e astiera non fungono una volta entrati in windows si spengono proprio, mi sa che è una cosa del x38 visto che me lo aveva fatto anche con una maximus formula e nn mi ricordo conme avevo rispolto .... mi potete aiutare?
prova ad avviare senza averli collegati e collegali solo dopo a win avviato...magari dopo te li trova....capitato anche a me....
gabrieletor
21-01-2008, 17:32
mah strano dopo 2-3 riavvi con le periferiche attaccate ora funge
gabrieletor
21-01-2008, 18:41
scusate dove trovo la lista dei codici relativi agli errori che mi da lo schermeto?
salve ragazzi ho appena comprato questa bella mobo ma nn so perchè mouse e astiera non fungono una volta entrati in windows si spengono proprio, mi sa che è una cosa del x38 visto che me lo aveva fatto anche con una maximus formula e nn mi ricordo conme avevo rispolto .... mi potete aiutare?
ehi Gabrieletor....
se hai avuto entrambe le mobo (Maximus Formula e adesso DFI X38) ci posteresti qualche impressione sulle differenze che hai potuto subito riscontrare????
Uhm Scusatem ma dopo aver montato il tutto. x ora funge, xchè su questa sk mamma, la ventola dello zalman 9700 con connettore a 3 pin su cpu fan, della dfi, mi va alla massima velocita????????
Come risolvo????? affinche come prima giri in base alla temperatura?????:cry:
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 06:35
Devi comprarti lo zalman NT quello con il connettore a 4 pin, se hai il connettore a 3 pin ti tieni la ventola al max... mi disp :(
illidan2000
22-01-2008, 10:15
domanda sciocca... comprereste più questa mobo o la maximus formula?
da abbinare a 8gb di geil black dragon e magari a q9450
Si iniziamo a percepire i primi problemi di instabilità del nuovo bios... :cry:
Ieri ho fatto dei test e ho notato che anche questa mobo a problemi di clear (che non riesce sempre) ma cosa più grave è che quando lo si o cmq si cerca in qualche modo di ripristinare la condizione precedente la scheda è come se perdesse la sua stabilità e rispondesse al 80% ai comandi. Uhm...mi sa che ne avranno ancora di lavoro da fare :stordita:
In ogni caso ecco qualche risultato:
- Win XP / QX6850 @ 3,60Ghz - 1,35V / Corsair Dominator PC8500 @ 864 4-4-4-12 2,2V / Hd3870 O.E.
Stabilità a 3,6Ghz garantita da 30 minuti di prime95, più 2 memtest più SuperPI 16M + benchmark crysis (Pourt Assault). Non ho riscontrato problemi.
Risultati 3d Mark 06:
- Risoluzione "1440x900" @ 12642 Punti
- Risoluzione "1280x768" @ 13914 Punti
- Risoluzione "1024x768" @ 14822 Punti
Quanto prima vedro di testare qualche screen ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.