View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X38
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
Scusate il probabile off-topic :ot: ma ... starei per acquistare una DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R che monta un curioso dissipatore passivo sul North Bridge.
L'ammennicolo è piuttosto alto, e dalle foto mi sorge il dubbio che interferisca non poco con il dissi della CPU. Io uso uno Zalmann 9700NT che è bello ingombrante .. per caso qualcuno di voi ha usato/visto questa mobo, o magari l'ha vista e/o saputo qualcosa al riguardo da amici/parenti/clienti/affini e collaterali?
Grazie in anticipo a chiunque avesse tempo/voglia di postare informazioni/commenti/consigli ecc. ecc.
cherokee80
22-01-2008, 11:03
domanda sciocca... comprereste più questa mobo o la maximus formula?
da abbinare a 8gb di geil black dragon e magari a q9450
cos'é,mi paragoni asus a DFI???
darioz84
22-01-2008, 11:03
Scusate il probabile off-topic :ot: ma ... starei per acquistare una DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R che monta un curioso dissipatore passivo sul North Bridge.
L'ammennicolo è piuttosto alto, e dalle foto mi sorge il dubbio che interferisca non poco con il dissi della CPU. Io uso uno Zalmann 9700NT che è bello ingombrante .. per caso qualcuno di voi ha usato/visto questa mobo, o magari l'ha vista e/o saputo qualcosa al riguardo da amici/parenti/clienti/affini e collaterali?
Grazie in anticipo a chiunque avesse tempo/voglia di postare informazioni/commenti/consigli ecc. ecc.
chiedi sul thread della 680 li ti saranno più di aiuto
illidan2000
22-01-2008, 11:07
cos'é,mi paragoni asus a DFI???
ehm... pensavo fossero due marche di schede madri :D
darioz84
22-01-2008, 11:16
ehm... pensavo fossero due marche di schede madri :D
DFI sicuro.....
illidan2000
22-01-2008, 11:23
DFI sicuro.....
vediamo se la trovo da qualche parte ad un prezzo abbordabile.
edit: nn disponibili, uff.
ma nn mi converrebbe prendere la 680i (nvidia) per un futuro sli?
gabrieletor
22-01-2008, 11:23
ehi Gabrieletor....
se hai avuto entrambe le mobo (Maximus Formula e adesso DFI X38) ci posteresti qualche impressione sulle differenze che hai potuto subito riscontrare????
mah in overclock mi sono sembrate valide entrambi, certo che il bios è puiu confusionario quello della dfi ma mi sembra anche piu "serio" la formula ha troppi leddini inutili e in generale troppi fronzoli....la dfi mi garba di piu pero credo dovro aggiornare il bios, e ancora nn sono riuscito a tradurre lo "schermetto" con i numerini, la forumla ha uno schermo piu carino e leggibile, cmq nn mi sembra questo il luogo di discuterne
/fine ot
consiglio: lo aggiorno il bios?
kazama-resurrection86
22-01-2008, 11:27
DFI sicuro.....
salve!!! siccome hai delle ram uguali alle mie e siccome vorrei cambiare la p5w con la DFI x38, vorrei dei chiarimenti:
1)le ram ke hai riescono ad andare alla frequenza di 1200mhz e oltre, stabili???
2)i livelli di temperatura della mobo come sono???
3) i margini di oc a quanto arrivano e per quanto tempo durano???
grazie anticipati!!!
gabrieletor
22-01-2008, 11:29
io ti posso dire che il norbiggio scalda parecchio, in oc va una bomba in 30 sec ho portato il mio 2140 a 3.0 ghz nemmeno 2 tentativi ho dovuto fare :D :D
darioz84
22-01-2008, 11:31
mah in overclock mi sono sembrate valide entrambi, certo che il bios è puiu confusionario quello della dfi ma mi sembra anche piu "serio" la formula ha troppi leddini inutili e in generale troppi fronzoli....la dfi mi garba di piu pero credo dovro aggiornare il bios, e ancora nn sono riuscito a tradurre lo "schermetto" con i numerini, la forumla ha uno schermo piu carino e leggibile, cmq nn mi sembra questo il luogo di discuterne
/fine ot
consiglio: lo aggiorno il bios?
si aggiornalo pure.... è più stabile con le mie ram quindi qualcosa di buono l'avranno fatta :D
kazama-resurrection86
22-01-2008, 11:31
salve!!! siccome hai delle ram uguali alle mie e siccome vorrei cambiare la p5w con la DFI x38, vorrei dei chiarimenti:
1)le ram ke hai (flexxlc9200)riescono ad andare alla frequenza di 1200mhz e oltre, stabili???
2)i livelli di temperatura della mobo come sono???
3) i margini di oc a quanto arrivano e per quanto tempo durano???
grazie anticipati!!!
up!!
darioz84
22-01-2008, 11:41
bhe anche io ce l'ho :D provo a risponderti io.....le ram le tengo a 1066 4 4 4 12 2,2 i 1200mhz li ho sorpassati senza problemi 2,35v 1310mhz con ventolona davanti alle ram ciao
DFI sicuro.....
rimasto deluso da qualche asus? no perche io ho avuto sia dfi che asus e sono rimasto molto soddisfatto da entrambe :)
infatti ho ora una p5e e sara' carino confrontarla con questa ultima dfi , di cui pero' mi convince poco il sistema di dissipazione....
darioz84
22-01-2008, 12:09
ehm si....sono molto curate per carità ma le asus mi hanno lasciato sempre molto perplesso in overclock.....queste dfi dalla p35 alla x38 sono dei mostri....
gabrieletor
22-01-2008, 14:20
che strano oggi sono tornato a casa e ho acceso il pc, e nn mi boota mi rimane su CIeppure ieri sera prima di spegnere ho fatto un ora e passa di orthos col procio a 3000 ed era stabilissimo che potrenbbe essere? che significa CI?
darioz84
22-01-2008, 14:40
prova a resettare o a spegnere col pulsante e poi a riaccendere
nicola papa
22-01-2008, 14:43
io ti posso dire che il norbiggio scalda parecchio, in oc va una bomba in 30 sec ho portato il mio 2140 a 3.0 ghz nemmeno 2 tentativi ho dovuto fare :D :D
metti na ventola 80x80 ..cosi vedrai ke non scalda piu....anke a me scaldava di brutto poi stava in occ a 38 gradi....cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122154619_s5001372ff0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122154619_s5001372ff0.jpg)
leinardi
22-01-2008, 14:45
EDIT: link sistemato
BuNbUrY86
22-01-2008, 14:57
C1 vuol dire che c'è un problema con le ram. E' un codice comune a tutte le mobo con bios phoenix. E' uno schemo a 2 caratteri esadecimale, quindi la i non può esserci.
Per l'aggiornamento del bios fallo solo se hai problemi di instabilità. In caso contrario aspetta, di sicuro non sarà questo l'ultimo bios che rilasceranno.
darioz84
22-01-2008, 15:05
C1 vuol dire che c'è un problema con le ram. E' un codice comune a tutte le mobo con bios phoenix. E' uno schemo a 2 caratteri esadecimale, quindi la i non può esserci.
Per l'aggiornamento del bios fallo solo se hai problemi di instabilità. In caso contrario aspetta, di sicuro non sarà questo l'ultimo bios che rilasceranno.
e gli altri errori sai che vogliono dire?
leinardi
22-01-2008, 15:19
scusate dove trovo la lista dei codici relativi agli errori che mi da lo schermeto?
La lista completa la trovi QUI (http://www.phoenix.com/NR/rdonlyres/0835996A-6694-4F6D-8243-1030EE040D92/0/postcode.pdf).
In QUESTA (http://www.uabit.com/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=93)pagina ci sono i POSTCODE più comuni (tabella POST STAGE-AWARD CODE).
gabrieletor
22-01-2008, 16:09
mah sto impazzendo il s.o a volte parte a volte no nn so che fare mi sa mi tocca farlo per forza l'aggiornamento
edit su sta mobo come si fa l'aggiornameto da bios?
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 16:36
Tramite windows e apposito programma Winflash oppure procedura classica con il floppy o penna usb bootable..
darioz84
22-01-2008, 16:40
io l'ho fatto 3 volte da win...altrimenti devi farlo da dos
Devi comprarti lo zalman NT quello con il connettore a 4 pin, se hai il connettore a 3 pin ti tieni la ventola al max... mi disp :(
:cry: :cry: scusami, è proprio necessari che cambi dissi??? non c'è un adattatore?????
Nel caso, che dissi mi consigli a 4 pin coc controllo della velocità della ventola???? Oltre ovvio allo zalman 9700 nt?????
E poi se prendo lil 9700 NT, posso essere sicura di avere il controllo della velocità della ventola?????
Non è che poi faccio una spesa inutile e mi gira lo stasso al massimo, con il conseguente rumore assordante????
Grazie:cry:
nicola papa
22-01-2008, 16:43
no hanno gia tirato fuori il bios con divisori 400/800...400/1066......
Major Reasons of Change:
1. Added DDR timing "400/800" , "400/1066" under DDR Speed control.
2.Improved channel B DDR1066 Ratio fail issue on OC status.
3.Improve Graphic Cards compatibility issue.
4.Correct NB Core Settings table.
adesso si ke puoi salire tanquillo.....speriamo ke la sorella p35 tira fuori un bios con divisori 400/800
cherokee80
22-01-2008, 16:45
:cry: :cry: scusami, è proprio necessari che cambi dissi??? non c'è un adattatore?????
Nel caso, che dissi mi consigli a 4 pin coc controllo della velocità della ventola???? Oltre ovvio allo zalman 9700 nt?????
E poi se prendo lil 9700 NT, posso essere sicura di avere il controllo della velocità della ventola?????
Non è che poi faccio una spesa inutile e mi gira lo stasso al massimo, con il conseguente rumore assordante????
Grazie:cry:
scusa,ma il tuo zalman non ce l'ha un regolatore di velocità "manuale"???
al limite usa quello,senza dover spendere tanto...
nicola papa
22-01-2008, 16:46
:cry: :cry: scusami, è proprio necessari che cambi dissi??? non c'è un adattatore?????
Nel caso, che dissi mi consigli a 4 pin coc controllo della velocità della ventola???? Oltre ovvio allo zalman 9700 nt?????
E poi se prendo lil 9700 NT, posso essere sicura di avere il controllo della velocità della ventola?????
Non è che poi faccio una spesa inutile e mi gira lo stasso al massimo, con il conseguente rumore assordante????
Grazie:cry:
SENTI ma vuoi ke ti funziona ..ho NO....non metterlo IN CPU fan...METTILO in NB FAn..se dici ke li con 3pin puoi regolare la ventola fai il cambio...conneti il dissi(CPU)al posto di NB fan..se dici ke quello lo puoi regolare....
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 16:47
@gervi
Se non ti fidi vai a leggere nel manuale della scheda madre e vedi che dice la voce al connettore in alto a destra che ha 4 pin...
Oppure vai su google e scrivi 9700nt review, vedrai che tra i vantaggi di questo dissy c'è anche il controllo della ventola via software, ovvio che devi usare smartguardian per il controllo o un programma simile... io preferisco smartguardian visto che lo si trova in bundle insieme a tutte le dfi e permette di vedere i giri delle ventole, temperature etc...
@nicola papa
Ne sei sicuro ?
cherokee80
22-01-2008, 16:52
SENTI ma vuoi ke ti funziona ..ho NO....non metterlo IN CPU fan...METTILO in NB FAn..se dici ke li con 3pin puoi regolare la ventola fai il cambio...conneti il dissi(CPU)al posto di NB fan..se dici ke quello lo puoi regolare....
straquoto...non ci avevo neanche pensato...:D
@gervi
Se non ti fidi vai a leggere nel manuale della scheda madre e vedi che dice la voce al connettore in alto a destra che ha 4 pin...
Oppure vai su google e scrivi 9700nt review, vedrai che tra i vantaggi di questo dissy c'è anche il controllo della ventola via software, ovvio che devi usare smartguardian per il controllo o un programma simile... io preferisco smartguardian visto che lo si trova in bundle insieme a tutte le dfi e permette di vedere i giri delle ventole, temperature etc...
Aspettate, fatemi capire.
Allora 1 , si è ovvio che ho il regolatore manuale, ma in quanto manuale, mi da al c hz2 o controllarlo manualmente.....voglio la comodità della regolazione automatica.
secondo chi mi dice di ollegarlo all'nb fan, non ho capito, insomma, dove lo collego????
poi se prendo l'NT devo installare ub software x forza, x controllare la velocità???
lo chiedo xchè sulla dfi nf4 sli dr che avevo prima, la ventola era regolata sebza software.:confused: :confused:
leinardi
22-01-2008, 16:56
Io uso il controllo via Bios per la ventola sul NB, possibile che non funzioni anche con quella CPU? Non credo sia necessario un software. La mia ventola NB si regola in base ai valori settati su PC Health Status che monitorano la temperatura del Chipset.
gabrieletor
22-01-2008, 16:59
omg comincio ad odiarla questa mobose nemmeno con l'aggiornamento si risolve la vendo e gg
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 17:20
C'è anche il controllo delle temperature via bios ma sinceramente smartguardian con una scheda come questa mi sembra d'obbligo :)
C'è anche il controllo delle temperature via bios ma sinceramente smartguardian con una scheda come questa mi sembra d'obbligo :)
se compro l'nt, come è rispetto al 9700 led , come prestazioni????
Inoltre posso smontare solo il dissi, lasciando il back plate dietro la mobo???credo sia uguale all'nt no??? xchè non mi và di smontere di nuovo la sk madre.
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 17:37
Da quel che sapevo cambia solo il modo di gestione della velocità della ventola... il resto dovrebbe essere uguale...
Da quel che sapevo cambia solo il modo di gestione della velocità della ventola... il resto dovrebbe essere uguale...
Lo zerotherm btf 90 lo conoci???? L asua ventola espelle l'aria fuori dal case come il 9700???
xchè reo indeciso se prendere questo
Smartguardian funziona su vista 64????
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 18:14
Non saprei proprio che dirti.... prova a dare un occhiata in internet, sicuramente trovi qualche confronto o review di entrambi...
nicola papa
22-01-2008, 18:15
omg comincio ad odiarla questa mobose nemmeno con l'aggiornamento si risolve la vendo e gg
ke ram stai usando a me non ha mai dato problemi di boot....solo con team group non faceva il boot....pero con le crucial ballistix va da dio scheda...come mai hai problemi...ke tipo di prb hai
nicola papa
22-01-2008, 18:21
Aspettate, fatemi capire.
Allora 1 , si è ovvio che ho il regolatore manuale, ma in quanto manuale, mi da al c hz2 o controllarlo manualmente.....voglio la comodità della regolazione automatica.
secondo chi mi dice di ollegarlo all'nb fan, non ho capito, insomma, dove lo collego????
poi se prendo l'NT devo installare ub software x forza, x controllare la velocità???
lo chiedo xchè sulla dfi nf4 sli dr che avevo prima, la ventola era regolata sebza software.:confused: :confused:
mah prendi il manuale apri pag..27...e cerca dove ce scritto (vicino a intelp35) a sinistra vedi il conetore Nb fan a 3pin e li ke lo devi inserire
gabrieletor
22-01-2008, 18:23
ke ram stai usando a me non ha mai dato problemi di boot....solo con team group non faceva il boot....pero con le crucial ballistix va da dio scheda...come mai hai problemi...ke tipo di prb hai
ocz 1066 e la cosa bella è che ho giocato e fatto orthos per ore ieri sera e ora manco parte windows e anche formatatando mi da prblemi di installazione, in piu il floppy nn va e la chiavetta nemmmeno per l'aggiornamento del bios, mi da sempre errore c1 e quando nn mi da questo errore mi da scheramta blu all a'avvio di windows
nicola papa
22-01-2008, 18:33
ocz 1066 e la cosa bella è che ho giocato e fatto orthos per ore ieri sera e ora manco parte windows e anche formatatando mi da prblemi di installazione, in piu il floppy nn va e la chiavetta nemmmeno per l'aggiornamento del bios, mi da sempre errore c1 e quando nn mi da questo errore mi da scheramta blu all a'avvio di windows
uffa OCZ aveva mio fratello quando avevo io le team group pc9600 ...se come non mi faceva boot con le mie team ho chiesto le suoi ocz x vedere se fa il boot niente ZERO con le ocz....son le ram mah ....un consiglio NON scambiare la mobo adesso ke hanno pure tirato il bios con divizori 400/800...cambia ram mah ,a lasciar na DFI x Asus ...ma non hai nemenno ram 512mhz..667Mhz...dimenticate in armadio metti quelle e vedrai come parte,cmq mi spiace....vendere na dfi x incompatibilita ram...
gabrieletor
22-01-2008, 18:35
e lo so ma nn ho veramente una lira cmq se dio vuole e riesco a aggiornare il bios senno boh
leinardi
22-01-2008, 18:38
Ma tutti questi BSOD ti escono con processore a 200x8 e ram a 800?
gabrieletor
22-01-2008, 18:40
bsod?
leinardi
22-01-2008, 18:41
bsod?
Blue Screen of Death, le schermate blu di winzoz ti escono col processore @default e le ram rilassate?
gabrieletor
22-01-2008, 18:42
si tuto a default anche con bios fresco di reset
leinardi
22-01-2008, 18:47
si tuto a default anche con bios fresco di reset
Azz veramente strano. Voltaggio RAM? Messo quello consigliato dalla casa? Timings? Mettili rilassatissimi. Per flashare ti consiglio la procedura via chiavetta usb, cmq fossi in te non flasherei col sistema instabile. Non riesci proprio a procurarti un banco di ram value? viene 8-9€ (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr2_512.aspx), potresti anche pensare di acquistarlo... Almeno con quello dovresti riuscire a flashare in sicurezza.
gabrieletor
22-01-2008, 18:56
mm allora ho fatto partire un installazione di xp togliendo la batteria e nn ha dato errori ora scarico il neccessario per il flash da winzoz e vediamo un po
gabrieletor
22-01-2008, 19:00
ok sto per effettuare il flash incrociate le dite per me
gabrieletor
22-01-2008, 19:06
ok fatto pare che funga xp è partito ecc ecc scusate ma i driver per l'x38 secondo voi sono indispensabili??? nn vorrei fosse quello il problema
waterball
22-01-2008, 19:14
ciao ragazzi
sono in procinto di acquistare una nuova mobo e le migliori sembrerebbero essere quelle basate su X38 attualmente,ma prima che la mia scelta ricada su questa scheda volevo sapere se è pienamente compatibile con le Corsair XMS2 DHX 800mhzC4
ringrazio chiunque mi risponda:D
montofili
22-01-2008, 19:18
sapreste dirmi dove sta il sensore della temperatura SYSTEM?
Non riesco a capire perchè quando faccio il torture test blend sui 4 core del q6600, la temp system indicata da Smart Guardian schizza di brutto sugli 80° e anche oltre :muro: :muro:
Suggerimenti e consigli?
Premetto che il case (quello in sign) è ben areato da 4 ventole da 120mm e la cpu è raffreddata a liquido!
leinardi
22-01-2008, 19:24
sapreste dirmi dove sta il sensore della temperatura SYSTEM?
Non riesco a capire perchè quando faccio il torture test blend sui 4 core del q6600, la temp system indicata da Smart Guardian schizza di brutto sugli 80° e anche oltre :muro: :muro:
Suggerimenti e consigli?
Premetto che il case (quello in sign) è ben areato da 4 ventole da 120mm e la cpu è raffreddata a liquido!
Prova a raffreddare la zona di alimentazione (dietro i connettori PS/2 di mouse e tastiera). Se davvero arrivi a 80° potrebbero essere i PWM che scaldano, non essendo raffreddati dalla ventola della CPU.
montofili
22-01-2008, 19:47
Prova a raffreddare la zona di alimentazione (dietro i connettori PS/2 di mouse e tastiera). Se davvero arrivi a 80° potrebbero essere i PWM che scaldano, non essendo raffreddati dalla ventola della CPU.
Buona idea!
Potrebbe essere proprio così!!
Domani provo e ti faccio sapere.
Io pensavo più che fosse un problema di southbridge; effettivamente il connettore della system fan è proprio lì sotto ed anche al tatto scaldicchia!!
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 19:51
Azzo a liquido 80°C ?? :mbe:
Se fosssero reali mi sa che hai messo una frequenza e voltaggio al procio troppo spinti...
Comunque per vedere se il sensore non è andato al creatore metti vcore e frequenza @stock e riprova a fare il test...non devi superare i 35°C in full... non me ne intendo molto di liquido ma penso che anche 35°C forse siano troppi...
leinardi
22-01-2008, 20:02
Azzo a liquido 80°C ?? :mbe:
Se fosssero reali mi sa che hai messo una frequenza e voltaggio al procio troppo spinti...
Comunque per vedere se il sensore non è andato al creatore metti vcore e frequenza @stock e riprova a fare il test...non devi superare i 35°C in full... non me ne intendo molto di liquido ma penso che anche 35°C forse siano troppi...
ATI parla della temperatura del System, non della CPU. Il liquido in questo caso peggiora la temperatura perché priva la MoBo della ventola CPU che muove parecchia aria e contribuisce a sfreddare tutto l'ambiente case.
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 20:10
Aaaa !!! Non lo avevo capito scusate :(
nicola papa
22-01-2008, 20:38
ciao ragazzi
sono in procinto di acquistare una nuova mobo e le migliori sembrerebbero essere quelle basate su X38 attualmente,ma prima che la mia scelta ricada su questa scheda volevo sapere se è pienamente compatibile con le Corsair XMS2 DHX 800mhzC4
ringrazio chiunque mi risponda:D
con le 800MHz si se passi ha 1000MHz NON fa il boot ...ciao
waterball
22-01-2008, 20:40
peccato LOL!:D
sarei voluto riuscire a farlo ma mi va bene anche senza...
che tu sai anche la maximus formula presenta lo stesso problema?
ormai sono deciso per la DFI ma cerco di informarmi il piu possibile..;)
gabrieletor
22-01-2008, 20:47
ok sono riuscito a installare tutti i driver e adesso ho settato il mio e2140 a 3000 con fsb a 375 e ram a 1200 con 2.1 sulle ram e 1.3 sul procio ho fatto partire orthos e pare che vada
montofili
22-01-2008, 21:11
ecco pronto un altro problemino da risolvere:
allora ho 1 masterizzatore dvd lg sata collegato sul controller sata7 (Jmicron) e un lettore dvd ide come master.
Nel bios alla voce Onchip ide device ho impostato
Onboard JMB363 Controller=enabled
-Controller mode = Native IDE
Ecco il problema: su winxp pur avendo installato i driver del jmicron, in modo random (può essere all'avvio del s.o. come dopo qualche ora) entrambi i lettori smettono di funzionare, in particolare il masterizz. sata ha la luce che inizia a lampeggiare come quando si inserisce un cd, e lo fa in modo ripetitivo!
Quando ciò accade è impossibile accedere alle 2 unità da "risorse del computer" e se lo si fà, il sistema si pianta con obbligo di reboot :muro: :muro: !!!
Da cosa potrebbe essere causato? :confused: :confused:
E' forse sbagliata la scelta del "Native IDE" da bios?
Forse avrei dovuto mettere AHCI+IDE o RAID+IDE ??
E' lo stesso se il masterizz. sata lo collego al controller ICH9R?
montofili
22-01-2008, 21:20
ATI parla della temperatura del System, non della CPU. Il liquido in questo caso peggiora la temperatura perché priva la MoBo della ventola CPU che muove parecchia aria e contribuisce a sfreddare tutto l'ambiente case.
Si, infatti domani provvederò a montare una ventola in estrazione sul tetto del case, proprio nella zona cpu e alimentazione!
Vediamo se le cose migliorano!
Cmq devo dire che gli 80° meli segnala se stresso la cpu/ram con prime95 torture test con settaggi:
q6600@3600 1,45V o @3800 1,465V
Per la cronaca le temp di cpu e NB sono rispettivamente sui 46-47 e 45° dopo ore e ore di test!!
Non credo sia male!
Il problema è solo nel SYSTEM, perchè mi è capitato che quando raggiunge una temperatura elevatissima, tipo 85°, viene la schermata blu di winxp e si riavvia!!
ATI-Radeon-89
22-01-2008, 21:30
Vabbè dai se a 85°C si riavvia non puoi lamentarti, fra un pò ci butti l'acqua per le paste :)
Comunque una prova che puoi fare e tenere il case chiuso e fare qualche ora di test, poi lo apri e metti la mano fra l'alimentatore ed i lettori, magari cerca di fare spostamenti d'aria minimi possibili cosi senti veramente se hai bisogno di una ventola sopra al case...
Per la ventola sopra al case posso dire una cosa... se si installa un dissipatore che prende aria dal davanti del case e la spinge verso il dietro del case (vedi zalman 9700) la ventola sopra al case perde molto la sua efficacia... direi che in questa condizione se avete una ventola in aspirazione davanti ed una in estrazione dietro va più che bene... già diverso il discorso se montate un dissipatore come il thermalrighht xp-120 che con ventola montata spinge l'aria verso la scheda madre...
Da cosa potrebbe essere causato? :confused: :confused:
E' forse sbagliata la scelta del "Native IDE" da bios?
Forse avrei dovuto mettere AHCI+IDE o RAID+IDE ??
E' lo stesso se il masterizz. sata lo collego al controller ICH9R?
se hai impostato il jmicron come native ide credo gestisca solo le periferiche ide...
prova a collegarlo sull'ich9r e vedi se funge, credo di si.
nicola papa
22-01-2008, 22:33
ok sono riuscito a installare tutti i driver e adesso ho settato il mio e2140 a 3000 con fsb a 375 e ram a 1200 con 2.1 sulle ram e 1.3 sul procio ho fatto partire orthos e pare che vada
son contento x te....ke non la vendi piu e ke ti funge.xo io dico prima di comprare na mobo legete un puo in giro raga ..compatibilita ram.ali..eccetera,e un peccato prendere na bella mobo e dire ke non va....ciao
nicola papa
22-01-2008, 22:40
allora raga ke dite di Sorella P35...
grande DFI:sofico: http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122233952_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122233952_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122234024_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122234024_6.JPG)
cherokee80
22-01-2008, 22:51
allora raga ke dite di Sorella P35...
grande DFI:sofico: http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122233952_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122233952_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122234024_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122234024_6.JPG)
cazzarola...vai alla grande...ma non cercare di corrompermi,non passerò mai alla p35...:nonsifa: :asd:
nicola papa
22-01-2008, 22:56
cazzarola...vai alla grande...ma non cercare di corrompermi,non passerò mai alla p35...:nonsifa: :asd:
RAGA aio son na persona onesta ..diciamo ke x adesso la P35 e piu stabile ..e anke vero ke e uscita da un bel puo quindi il bios e maturo....xro tranquilli raga gia visto ke e uscito bios nuovo x la X38..forte divisore 400/800 e 400/1066...io lo sto sognando sto divisore su P35....CMQ stavo un pellino di meno su X38 x stavo
RAGA aio son na persona onesta ..diciamo ke x adesso la P35 e piu stabile ..e anke vero ke e uscita da un bel puo quindi il bios e maturo....xro tranquilli raga gia visto ke e uscito bios nuovo x la X38..forte divisore 400/800 e 400/1066...io lo sto sognando sto divisore su P35....CMQ stavo un pellino di meno su X38 x stavo
Testato il 400/800 e 400/1066 e a me risultano non funzionanti per ora!
P.S. ma perchè ha cambiato mobo?
cherokee80
22-01-2008, 23:13
RAGA aio son na persona onesta ..diciamo ke x adesso la P35 e piu stabile ..e anke vero ke e uscita da un bel puo quindi il bios e maturo....xro tranquilli raga gia visto ke e uscito bios nuovo x la X38..forte divisore 400/800 e 400/1066...io lo sto sognando sto divisore su P35....CMQ stavo un pellino di meno su X38 x stavo
ovviamente stiamo parlando di 2 signore mobo,che son in poche parole sorelle...
comunque é bello,vedere il confronto tra le 2...
cherokee80
22-01-2008, 23:15
[QUOTE=DeeeP;20711299]Testato il 400/800 e 400/1066 e a me risultano non funzionanti per ora
ame il 400/1066 va alla grande...;)
nicola papa
22-01-2008, 23:27
Testato il 400/800 e 400/1066 e a me risultano non funzionanti per ora!
P.S. ma perchè ha cambiato mobo?
quarda a dirti la verita non la volevo chiambiare xro mi e uscita na bella ma bella offerta con la P35 ..allora se come dal inizio volevo la P35(no chipsetX38) lo presa subito...cmq son 1 ke quando esce qualcosa di nuovo (chipset X38) in giro mi piace aspettare e vedere come si comporta..IL NUOVO...quindi visto adesso (X38)aspettero il chipset X48 penso piu matturo
[QUOTE=DeeeP;20711299]Testato il 400/800 e 400/1066 e a me risultano non funzionanti per ora
ame il 400/1066 va alla grande...;)
Ho fatto qualche test ma sinceramente non mi sembra ancora molto stabile per testare overclock piuttosto spinti.
quarda a dirti la verita non la volevo chiambiare xro mi e uscita na bella ma bella offerta con la P35 ..allora se come dal inizio volevo la P35(no chipsetX38) lo presa subito...cmq son 1 ke quando esce qualcosa di nuovo (chipset X38) in giro mi piace aspettare e vedere come si comporta..IL NUOVO...quindi visto adesso (X38)aspettero il chipset X48 penso piu matturo
Beh l importante è che tu ti trovi bene con la scheda che hai preso...io presi la P35 lanparty quando usci e mi diede tanti di quei problemi da farmi addirittura prendere la Asus Maximus Formula SE. Poi volevo tirarla un pochetto ho finito per scoprire le profonde restrizione che asus impone ai suoi fan e anche se un pochettino preoccupato, visti i risultati della precedente serie, ho voluto provare questa nuova dfi e " non overclokkando " con l ultimo bios ho scoperto di essere abbastanza stabile. Se inizio a smanettarci inizia a perdere un pochettino. X48 a dire la verità non mi entusiasma molto...ad ogni modo vedremo un pò i primi test e poi deciderò se cambiare di nuovo ;)
[QUOTE=cherokee80;20711371]
Ho fatto qualche test ma sinceramente non mi sembra ancora molto stabile per testare overclock piuttosto spinti.
Beh l importante è che tu ti trovi bene con la scheda che hai preso...io presi la P35 lanparty quando usci e mi diede tanti di quei problemi da farmi addirittura prendere la Asus Maximus Formula SE. Poi volevo tirarla un pochetto ho finito per scoprire le profonde restrizione che asus impone ai suoi fan e anche se un pochettino preoccupato, visti i risultati della precedente serie, ho voluto provare questa nuova dfi e " non overclokkando " con l ultimo bios ho scoperto di essere abbastanza stabile. Se inizio a smanettarci inizia a perdere un pochettino. X48 a dire la verità non mi entusiasma molto...ad ogni modo vedremo un pò i primi test e poi deciderò se cambiare di nuovo ;)
cioè scusate, tutti compreso me medesimo, abbiamo speso tandi soldi x questa mobo, commenti positivi a destra e a manca, dfi si asus no....ed ora cominciate a scoprire che anche con l'ultimo bios, questa skeda non è proprio adatta x l'overlclock?????
E no che c@@@@@o dai, allo ra ache serve un forum, se nemmeno i consigli sugli acquisti servono...
Cioè mi sento davvero fottere, dopo aver speso una barca di soldi tra sk , cpu e ram e sentire commenti negativi , in O.C dopo tante pagine di threed....
E che diamine, ma allora a cosa serve spendere + di 200 uro di skeda , se non è stabile in overclock....!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi fate sentire davvero una m@@@@da, in@@@@ato arrabbiato e nervoso!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :doh: :doh: :muro: :muro: .
Non è possibile!!!!!!!!!!!!!!!
POi dopo lo sfogo , ma spero che migliorino le cose, come si fa con orthos a testare il q6600 in modo che sfrutti tutti e 4 i core??
O con altro programma di test??? come testo i 4 cori:(
illidan2000
23-01-2008, 08:21
va beh, ho capito, ci sono problemi pure su sta mobo. mi sa che prendo la blood iron e buona notte. tanto il crossfire nn mi serve, e ho pure una pci in più che non fa mai male (ho una sat e l'audigy2)
cherokee80
23-01-2008, 08:44
dai ragazzi...guardate che stiamo parlandi di dfi ...alla fine i problemi che ci sono, riguardano il bios,forse un po immaturo come su altre mobo con x38...già con il primo agg. ci son stati dei miglioramenti...a me per esempio,é sempre andata alla grande già dall'inizio
illidan2000
23-01-2008, 10:19
dai ragazzi...guardate che stiamo parlandi di dfi ...alla fine i problemi che ci sono, riguardano il bios,forse un po immaturo come su altre mobo con x38...già con il primo agg. ci son stati dei miglioramenti...a me per esempio,é sempre andata alla grande già dall'inizio
sì, ma di penryn nn se ne vedo uff
io invece, dopo un facile o.c. all'inizio, ho seri problemi di stabilità, nonostante l'ultimo bios.
il sistema (quad 6600) continua a manifestare freeze improvvisi nonostante orthos rulla per oltre 8 ore e i test di memoria (memtest) non rilevano alcun problema. Poi mentre eseguo semplice operazioni (apertura divx, navigazione etc..) si paralizza.
provato ram in sincrono e non, alzando i settaggi di vnb, vsb e vcore ma niente, è stabile solo a default.
Se non risolvo tiro fuori l'asus p35 che ho nel cassetto... ma moooolto a malincuore
[QUOTE=DeeeP;20711699]
cioè scusate, tutti compreso me medesimo, abbiamo speso tandi soldi x questa mobo, commenti positivi a destra e a manca, dfi si asus no....ed ora cominciate a scoprire che anche con l'ultimo bios, questa skeda non è proprio adatta x l'overlclock?????
E no che c@@@@@o dai, allo ra ache serve un forum, se nemmeno i consigli sugli acquisti servono...
Cioè mi sento davvero fottere, dopo aver speso una barca di soldi tra sk , cpu e ram e sentire commenti negativi , in O.C dopo tante pagine di threed....
E che diamine, ma allora a cosa serve spendere + di 200 uro di skeda , se non è stabile in overclock....!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi fate sentire davvero una m@@@@da, in@@@@ato arrabbiato e nervoso!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :doh: :doh: :muro: :muro: .
Non è possibile!!!!!!!!!!!!!!!
Ci terrei a precisare al fine di rendere chiaro ogni punto della mia affermazione! Non ho detto che la scheda è da buttare (attenzione!). Ho detto semplicemente che facendo dei test quale ad esempio quello della ram a frequenza superiori a quelle consigliate dal produttore la scheda mi si è impallata e neanche il clear (il quale non riesce sempre!) riusciva a farmela sbloccare. Dopo qualche ora sono riuscito a ricreare la mia perfetta stabilità e ho deciso che fin quando i tempi non saranno migliori, lascio perdere! Se parliamo invece di overclock del procio allora li posso darti buone notizie...ho tirato il mio procio (senza esagerare troppo ad aria) a 3,6 e su vcore auto andava una favola! Perfettamente stabile e funzionante con memorie a 864 (4-4-4-12 2T). Ho provato a farlo buttare a 4Ghz ma non mi ha buttato....poi certo non ci ho perso molto tempo! Ad ogni io che ho avuto anche una maximus formula a parte le prestazioni del raid che a mio avviso sono meglio di quelle della dfi questa scheda da grandi soddisfazioni...come da sempre DFI! Aspettiamo un bios più maturo e vedrai che correggeranno ogni difetto! ;)
io invece, dopo un facile o.c. all'inizio, ho seri problemi di stabilità, nonostante l'ultimo bios.
il sistema (quad 6600) continua a manifestare freeze improvvisi nonostante orthos rulla per oltre 8 ore e i test di memoria (memtest) non rilevano alcun problema. Poi mentre eseguo semplice operazioni (apertura divx, navigazione etc..) si paralizza.
provato ram in sincrono e non, alzando i settaggi di vnb, vsb e vcore ma niente, è stabile solo a default.
Se non risolvo tiro fuori l'asus p35 che ho nel cassetto... ma moooolto a malincuore
A me è capitata la stessa cosa overclokkando le memorie a frequenze un pò altine! Ti consiglio di fare un bel clear cmos con (reset + power) perchè spostando il jump a me non ha dato risultati. Poi togliere per un pò la batteria e poi riconfigurare il tutto. Io ho cosi ritrovato la mia stabilità! ;)
illidan2000
23-01-2008, 10:31
io invece, dopo un facile o.c. all'inizio, ho seri problemi di stabilità, nonostante l'ultimo bios.
il sistema (quad 6600) continua a manifestare freeze improvvisi nonostante orthos rulla per oltre 8 ore e i test di memoria (memtest) non rilevano alcun problema. Poi mentre eseguo semplice operazioni (apertura divx, navigazione etc..) si paralizza.
provato ram in sincrono e non, alzando i settaggi di vnb, vsb e vcore ma niente, è stabile solo a default.
Se non risolvo tiro fuori l'asus p35 che ho nel cassetto... ma moooolto a malincuore
nel cassetto...eheh...
poi magari mi giri la dfi che metto su un mulettino senza occare, tanto...
A me è capitata la stessa cosa overclokkando le memorie a frequenze un pò altine! Ti consiglio di fare un bel clear cmos con (reset + power) perchè spostando il jump a me non ha dato risultati. Poi togliere per un pò la batteria e poi riconfigurare il tutto. Io ho cosi ritrovato la mia stabilità! ;)
le memorie lavorano sotto specifica (1000 mhz) poichè sono pc8500; credimi da oltre 10 giorni che provo tutte le possibili combinazioni di settaggi, senza esito
nel cassetto...eheh...
poi magari mi giri la dfi che metto su un mulettino senza occare, tanto...
per 200,00 € è tua e includo anche le s.s. ;) rimonto la p35 o prendo la formula
darioz84
23-01-2008, 11:27
per 200,00 € è tua e includo anche le s.s. ;) rimonto la p35 o prendo la formula
se hai problemi di stabilità ti consiglio di vedere se hai lo speedstep attivo e se hai vista di mettere prestazioni elevate
se hai problemi di stabilità ti consiglio di vedere se hai lo speedstep attivo e se hai vista di mettere prestazioni elevate
è disattivo, insieme a tutte le voci del bios relative a cpu feuture, tranne multicore.
per prestazioni elevate intendi tra le proprietà dei drivers nvidia, dove dice migliore qualità - prestazioni elevate?
chi mi aiuta a occare il q6600 con sta mobo?
prima avevo un asus p35, ho provato gli stessi settaggi con la dfi ma nn si accende :D
darioz84
23-01-2008, 11:54
è disattivo, insieme a tutte le voci del bios relative a cpu feuture, tranne multicore.
per prestazioni elevate intendi tra le proprietà dei drivers nvidia, dove dice migliore qualità - prestazioni elevate?
no intendo combinazione per il risparmio di energia....solitamente windows vista lo mette su bilanciato....spostalo su prestazioni elevate......
leinardi
23-01-2008, 12:08
A tutti i possessori di Quad con problemi di stabilità: ma avete messo mano anche ai GTL?? A quel che ho letto è quasi obbligatorio quando si occa un Quad Core.
darioz84
23-01-2008, 12:11
A tutti i possessori di Quad con problemi di stabilità: ma avete messo mano anche ai GTL?? A quel che ho letto è quasi obbligatorio quando si occa un Quad Core.
si ovvio il gtl va attivato....puoi trovare le tabelle gtl-vtt on line io tengo il mio q6600 con vtt 1,4 e gtl 100 100 100 ciao
le memorie lavorano sotto specifica (1000 mhz) poichè sono pc8500; credimi da oltre 10 giorni che provo tutte le possibili combinazioni di settaggi, senza esito
Con il precedente bios non riuscivo a farle girare a 333/1066...Con il nuovo bios questa impostazione funziona bene e quindi tengo le mie memorie a 1066 come da specifiche a 5-5-5-15 2T 2,2V
Procio: 333x9
Memorie: 333/1066
Questa configurazione di default mi va più che bene...Ho fatto anche altri test con il procio e sono tutti riusciti! Tutto sommato è un ottima scheda ;)
darioz84
23-01-2008, 12:25
per i possessori di quad che hanno difficoltà in oc....riferitevi alle tabelle gtl-vtt della dfi p35 che trovate qua http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
ciao e buon oc
darioz84
23-01-2008, 12:33
Con il precedente bios non riuscivo a farle girare a 333/1066...Con il nuovo bios questa impostazione funziona bene e quindi tengo le mie memorie a 1066 come da specifiche a 5-5-5-15 2T 2,2V
Procio: 333x9
Memorie: 333/1066
Questa configurazione di default mi va più che bene...Ho fatto anche altri test con il procio e sono tutti riusciti! Tutto sommato è un ottima scheda ;)
con la confg che hai il procio lo terrei a 400mhz minimo tanto ormai abbiamo lo strap 400/1066 uahahah:D :D :D :D
darioz84
23-01-2008, 12:45
chi mi aiuta a occare il q6600 con sta mobo?
prima avevo un asus p35, ho provato gli stessi settaggi con la dfi ma nn si accende :D
che problemi hai??? cmq a tutti i nuovi utenti...mette la vostra confg in firma se no diventa difficile dare aiuti....
ATI-Radeon-89
23-01-2008, 13:05
Sicuri che con il q6600 il gtl sia essenziale? Perchè sinceramente io non l'ho mai modificato quel parametro... ed in oc non ho grossi problemi a parte le temperature sopra i 3,5ghz :)
Tanto per capirsi quale sarebbe tra questi parametri ?
http://img260.imageshack.us/img260/6269/dx38ltb08cj6.jpg
darioz84
23-01-2008, 13:20
Sicuri che con il q6600 il gtl sia essenziale? Perchè sinceramente io non l'ho mai modificato quel parametro... ed in oc non ho grossi problemi a parte le temperature sopra i 3,5ghz :)
Tanto per capirsi quale sarebbe tra questi parametri ?
http://img260.imageshack.us/img260/6269/dx38ltb08cj6.jpg
l'ultima voce dove c'è scritto disable
con la confg che hai il procio lo terrei a 400mhz minimo tanto ormai abbiamo lo strap 400/1066 uahahah:D :D :D :D
Si ci ho provato ma non mi bootta con 400/1066 !! Farò dei test fra non molto ma per il momento non mi da problemi.
che problemi hai??? cmq a tutti i nuovi utenti...mette la vostra confg in firma se no diventa difficile dare aiuti....
messa :D
disabilitato c1e e speedstep, messo le ram in 1:1 (almeno credo di aver fatto bene) e iniziato a salire man mano senza toccare voltaggi, prima vedo a default dove arriva, il problema e che all'accensione mi fa un bip lungo e nn la smette, quindi reset mobo
credo siano la ram che ho sbagliato a settarle :doh:
darioz84
23-01-2008, 13:36
ok posta qualche immagine del bios :D
messa :D
disabilitato c1e e speedstep, messo le ram in 1:1 (almeno credo di aver fatto bene) e iniziato a salire man mano senza toccare voltaggi, prima vedo a default dove arriva, il problema e che all'accensione mi fa un bip lungo e nn la smette, quindi reset mobo
credo siano la ram che ho sbagliato a settarle :doh:
Anche io avevo il Q6600 e lo tenevo settato con P35 a 3,2 con vcore auto. Con questa mobo penso tu riesca a salire ancora un pò. In ogni caso posso quasi assicurarti che i 3,6 ad aria dovresti raggiungerli senza problemi. ;)
montofili
23-01-2008, 14:23
Come posso fare per abbassare drasticamente le temperature di SYSTEM che immagino si riferiscano al PWM situato sotto al dissi nero alla sinistra della cpu??
La temp rilevata con Smart Guardian mi schizza a 80° e oltre!!
Come mai??
Si, probabilmente in quella zona l'aria non si muove molto visto che sono a liquido
ma una temp simile mi pare esagerata ed anche volendo mettere una ventola da 80 che soffia sul dissi PWM, non c'è sufficiente spazio per posizionarla!!
Vi chiedo aiuto, nn sò come risolvere!! :confused: :confused:
L'opzione Vdrop enabled nel bios potrebbe causare un aumento della temp del PWM??
darioz84
23-01-2008, 14:28
Come posso fare per abbassare drasticamente le temperature di SYSTEM che immagino si riferiscano al PWM situato sotto al dissi nero alla sinistra della cpu??
La temp rilevata con Smart Guardian mi schizza a 80° e oltre!!
Come mai??
Si, probabilmente in quella zona l'aria non si muove molto visto che sono a liquido
ma una temp simile mi pare esagerata ed anche volendo mettere una ventola da 80 che soffia sul dissi PWM, non c'è sufficiente spazio per posizionarla!!
Vi chiedo aiuto, nn sò come risolvere!! :confused: :confused:
L'opzione Vdrop enabled nel bios potrebbe causare un aumento della temp del PWM??
tocca il dissipatore nero....magari è scazzato il sensore della temperatura....prova piazzando una ventolazza....io sono pure a liquido e più di 40 45 nn vanno le temp
leinardi
23-01-2008, 14:34
io sono pure a liquido e più di 40 45 nn vanno le temp
idem. Ho avuto problemi solo col chipset (sui 50° passivo), ma con una 80x80 ho risolto.
ok posta qualche immagine del bios :D
ci ho già provato un paio di volte e ho dovuto resettare, il bios ora è a default, aspetto aiuti passo passo perchè o sbaglio qualcosa io o la mobo è difettata :D
il bios è il primo, nn ho ancora aggiornato
darioz84
23-01-2008, 16:43
ci ho già provato un paio di volte e ho dovuto resettare, il bios ora è a default, aspetto aiuti passo passo perchè o sbaglio qualcosa io o la mobo è difettata :D
il bios è il primo, nn ho ancora aggiornato
cambialo...metti l'ultimo bios
cambialo...metti l'ultimo bios
tra un oretta vado a casa e lo metto, poi cosa faccio?
darioz84
23-01-2008, 16:55
tra un oretta vado a casa e lo metto, poi cosa faccio?
dipende dai tuoi obbiettivi se vuoi occare un pò ti aspetta una bella sessione di prove :D
dipende dai tuoi obbiettivi se vuoi occare un pò ti aspetta una bella sessione di prove :D
prima voglio vedere a default dove arriva :D
poi magari si cambiano voltaggi per farlo arrivare a 3.4 / 3.6
e dopo mi accontento :sofico:
gabrieletor
23-01-2008, 17:12
certo che è incredibile ieri usavo il pc giocavo tutto ok.e stavo col procio a 3000 oggi torno a casa e li pc nn si avvia parte si riavvia da solo un paio di volte (sempre c1 sullo schermetto) e poi parte e pure con l'overclock giusto, pero ora appena avvio un gioco mi da un errore winzoz, ho fatto partire orthos stress blend test e dopo 4 mi e 22 mi da questo errore
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 4 minutes 22 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
nicola papa
23-01-2008, 17:54
allora raga cosa ne pensate come viaggia sto procio...non scalda neanke tanto
1 - In test Orthos e Super_Pi...http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123185158_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123185158_rekord.JPG)
2 - Finito Test Orthos ...quindi temp @ Default..http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123185334_default.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123185334_default.JPG)
Ybris-Cooling..:ave:
cherokee80
23-01-2008, 18:02
allora raga cosa ne pensate come viaggia sto procio...non scalda neanke tanto
1 - In test Orthos e Super_Pi...http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123185158_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123185158_rekord.JPG)
2 - Finito Test Orthos ...quindi temp @ Default..http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123185334_default.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123185334_default.JPG)
Ybris-Cooling..:ave:
mah , secondo me se tenevi la x38 a quest'ora staresti a 5ghz...
scherzo ovviamente...ma cosé,lo tieni all'aperto il pc x avere quelle temperature???:eek:
nicola papa
23-01-2008, 18:40
mah , secondo me se tenevi la x38 a quest'ora staresti a 5ghz...
scherzo ovviamente...ma cosé,lo tieni all'aperto il pc x avere quelle temperature???:eek:
se vuoi ti faccio le foto ...pensa ke e pure vicino(1 metro)dal calorifero;) ...aperto :nonsifa:
cherokee80
23-01-2008, 18:51
se vuoi ti faccio le foto ...pensa ke e pure vicino(1 metro)dal calorifero;) ...aperto :nonsifa:
beh guarda, mi piacerebbe vedere le foto del tuo sistema liquid cooled...ci sto pensando anch'io da un po...ovviamente se possibile grazie...
darioz84
23-01-2008, 18:55
se vuoi ti faccio le foto ...pensa ke e pure vicino(1 metro)dal calorifero;) ...aperto :nonsifa:
postane alcune magari sul forum....
leinardi
23-01-2008, 18:58
mah , secondo me se tenevi la x38 a quest'ora staresti a 5ghz...
scherzo ovviamente...ma cosé,lo tieni all'aperto il pc x avere quelle temperature???:eek:
Hai PM.
montofili
23-01-2008, 19:08
tocca il dissipatore nero....magari è scazzato il sensore della temperatura....prova piazzando una ventolazza....io sono pure a liquido e più di 40 45 nn vanno le temp
Allora ho notato questo:
in idle la temp system mi sta sui 40-45°, non appena inizio un torture test con prime95 sui 4 core (soprattutto lo smallint) la temp sale mooolto velocemente
a valori elevatissimi (80°) e la cosa mi sembra plausibile visto che toccando
i 2 grossi componenti aventi sigla CPL-4-50 38CH07I che sono tra il dissi nero e la cpu ci si ustiona veramente, sono bollenti :cry: :cry:
Il dissipatore invece è tiepido, come se il calore non venisse trasmesso!!
Ma come è possibile una cosa del genere??
Non posso neppure incolparmi di aver montato male il dissi visto che è così di fabbrica!!
Che posso fare??? :muro: :muro:
Sono nella me**a!!!
darioz84
23-01-2008, 19:13
bhe o la mandi in garanzia...opp smonta la mobo e vedi se c'è qualche cosa che nn va smonta il diss vedi com'è combinato.....io nn metto nemmeno ventole davanti sotto stress 42 gradi quindi hai un evidente problema di dissipazione se in idle stai a 42 e sotto stress aumenta...
montofili
23-01-2008, 19:28
bhe o la mandi in garanzia...opp smonta la mobo e vedi se c'è qualche cosa che nn va smonta il diss vedi com'è combinato.....io nn metto nemmeno ventole davanti sotto stress 42 gradi quindi hai un evidente problema di dissipazione se in idle stai a 42 e sotto stress aumenta...
Prima di mandarla in RMA la butto, visto i precedenti che ho avuto con DFI :mad:
Proverò a smontare il dissi e metteci della artic silver 5!!!
Speriamo sia quello!!!:sperem:
nicola papa
23-01-2008, 20:07
postane alcune magari sul forum....
ok..http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123210243_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123210243_1.JPG)......http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123210500_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123210500_2.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123210535_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123210535_3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123210604_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123210604_4.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123210628_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123210628_5.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123210651_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123210651_6.JPG)
Come dicevo vicino al CALORIFERO;)
leinardi
23-01-2008, 20:11
Secondo me se metti un convogliatore tra rad e ventole e lo alzi un poco in modo da soffocarlo meno guadagno ancora qualche grado.
darioz84
23-01-2008, 20:14
il case qual'è?
darioz84
23-01-2008, 20:16
Secondo me se metti un convogliatore tra rad e ventole e lo alzi un poco in modo da soffocarlo meno guadagno ancora qualche grado.
QUOTO
nicola papa
23-01-2008, 20:31
Raga ki mi da na mano...veloce....voglio prendere sto ALI xro non so se e compatibile con la mobo DFI LANPARTY,qualcuno lo sta usando
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1249
nicola papa
23-01-2008, 20:31
il case qual'è?
ANTEC P182
cherokee80
23-01-2008, 20:39
Raga ki mi da na mano...veloce....voglio prendere sto ALI xro non so se e compatibile con la mobo DFI LANPARTY,qualcuno lo sta usando
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1249
prenditi l'antec true power quattro 1000w...questo é sicuro che và...;)
Raga ki mi da na mano...veloce....voglio prendere sto ALI xro non so se e compatibile con la mobo DFI LANPARTY,qualcuno lo sta usando
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1249
hai scelto uno dei pochi che sicuramente da problemi con la dfi, almeno con la x38
nicola papa
23-01-2008, 20:47
Vi ringrazio x il vostro consiglio velocissimo..allora nient rimango con il mio TAGAN u33 600w
nicola papa
23-01-2008, 20:56
prenditi l'antec true power quattro 1000w...questo é sicuro che và...;)
visto ke stai usando antec ALI mi dici se fa rumore...son maniaco a sta cosa ,xer quello mi son comprato pure case ANTEC P182,non si sente niente....con il mio TAGAN U33 forceII 600W,quando lo acceso x la prima volta pensavo non avevo inserito la spina;) ..molto silenzioso
cherokee80
23-01-2008, 21:00
visto ke stai usando antec ALI mi dici se fa rumore...son maniaco a sta cosa ,xer quello mi son comprato pure case ANTEC P182,non si sente niente....con il mio TAGAN U33 forceII 600W,quando lo acceso x la prima volta pensavo non avevo inserito la spina;) ..molto silenzioso
non si sente neanche...la ventola da 80 gira pochissimo...
Cioa gente:
- X cherokee80:
Cioa, senti, anke a te togliendo la corrente dall'UPS per spegnere il PC (come faccio io) ti succedono i 2 riavvi [si accende, (a me si ferma il display con i led sul codice "2d"),si spegne e poi dopo circa 3 secondi riparte]?...te lo kiedo perkè ancora sonop convinto ke il guaio siano le mie ram ke come quantitativo e modello son = alle tue...(magari avevo fatto i settaggi male)...considerando poi ke fino a ke nn gli ho settato manualmente i timings mi davano errori su errori con memtest 1.70...
Ciao a tutti.......;)
se tolgo la corrente lo fa anche a me
cherokee80
23-01-2008, 21:12
Cioa gente:
- X cherokee80:
Cioa, senti, anke a te togliendo la corrente dall'UPS per spegnere il PC (come faccio io) ti succedono i 2 riavvi [si accende, (a me si ferma il display con i led sul codice "2d"),si spegne e poi dopo circa 3 secondi riparte]?...te lo kiedo perkè ancora sonop convinto ke il guaio siano le mie ram ke come quantitativo e modello son = alle tue...(magari avevo fatto i settaggi male)...considerando poi ke fino a ke nn gli ho settato manualmente i timings mi davano errori su errori con memtest 1.70...
Ciao a tutti.......;)
vai tranquillo,che se togli la corrente fa sempre il doppio riavvio...;)
nicola papa
23-01-2008, 21:18
non si sente neanche...la ventola da 80 gira pochissimo...
...mi sa ke vado su quello da 850w antec ...tanto 850w-1000w x il mio divertimento(no sli) bastanno...ho no....gentilissimo grazie
cherokee80
23-01-2008, 21:24
...mi sa ke vado su quello da 850w antec ...tanto 850w-1000w x il mio divertimento(no sli) bastanno...ho no....gentilissimo grazie
beh credo che x sfruttare 850w ce ne vogliano...figurati che ci sono ali da 600/650w che sono certificati x lo sli o croofire...inoltre io ho preso l'850 xché l'ho trovato ad un'ottimo prezzo,poco + di 140...;)
nicola papa
23-01-2008, 21:31
beh credo che x sfruttare 850w ce ne vogliano...figurati che ci sono ali da 600/650w che sono certificati x lo sli o croofire...inoltre io ho preso l'850 xché l'ho trovato ad un'ottimo prezzo,poco + di 140...;)
ma e modulare vero?
cherokee80
23-01-2008, 21:40
ma e modulare vero?
si...di fissi ci sono i cavi x la mobo...se ti serve qualche foto chiedi pure...
nicola papa
23-01-2008, 21:42
si...di fissi ci sono i cavi x la mobo...se ti serve qualche foto chiedi pure...
no grazie lo sto guardondo ...allora lo ordiniamo subito,grazie ancora
OrcaAssassina
23-01-2008, 21:43
Problema con porte USB
Ho la penna USB del digitale terrestre della TERRATEC
Se la attacco nelle porte dietro alla scheda madre non me la vede.
Se la attacco nelle porte che si trovano nella parte frontale del case, che ho collegato nella scheda madre, la vede.
Sapete dirmi il motivo?????
Nella stessa porta ho provato altre periferiche e la porta funziona correttamente.
Non gli piace il digitale terrestre
Avete dei consigli da darmi???? qualche voce nel bios?????
Ciao e grazieeeeeeee
Ragazzi, si sta parlando solo di problemi e problemi...
ma c'è qualcuno che la sta spremendo un pò come si deve tipo con fsb superiori a 500-520??
cherokee80
23-01-2008, 21:52
Ragazzi, si sta parlando solo di problemi e problemi...
ma c'è qualcuno che la sta spremendo un pò come si deve tipo con fsb superiori a 500-520??
se avessi un'altro procio volentieri...:D
leinardi
23-01-2008, 21:53
se avessi un'altro procio volentieri...:D
Come non quotarti (wallo a 356 :cry: :cry: :cry: ).
cherokee80
23-01-2008, 21:55
Come non quotarti (wallo a 356 :cry: :cry: :cry: ).
356 per???
nicola papa
23-01-2008, 21:59
Ragazzi, si sta parlando solo di problemi e problemi...
ma c'è qualcuno che la sta spremendo un pò come si deve tipo con fsb superiori a 500-520??
io xro su P35 son salito fin a 535 se ricordo ben.....era 8 x 535
sulla X38 mi sa ke ho fatto 8 x 500
leinardi
23-01-2008, 22:00
356 per???
356 x niente :D
Sta CPU non è stabile manco a 340x9 con tensioni belle alte. Se supero i 3GHz Orthos inizio a freezare. Potrei anche essere io a non saper dove mettere le mani, vengo da anni e anni di AMD. Però a 356x6 con ram rilassatissime non boota, anche con 1.5v su CPU, NB e VTT.
Ora lo tengo a 333x9 con 1.43 di VCore ma almeno è stabile :(.
Aspetto di vedere come vanno e a quanto wallano i Q9450 e poi deciderò cosa prendere.
sto a 333x9 con il q6600
GTL: 100 / 100 / 100
VTT : 1.4
T2 Dispatch
NB Core: 1.55
Vram: 2.2
5 5 5 15
Proprietà bus memoria
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit
Rapporto DRAM:FSB 12:8
Clock reale 500 MHz (DDR)
Clock effettivo 1000 MHz
Larghezza di banda 16000 MB/s
è normale che mi da rapporto dram fsb 12:8? :mbe:
cherokee80
23-01-2008, 22:26
356 x niente :D
Sta CPU non è stabile manco a 340x9 con tensioni belle alte. Se supero i 3GHz Orthos inizio a freezare. Potrei anche essere io a non saper dove mettere le mani, vengo da anni e anni di AMD. Però a 356x6 con ram rilassatissime non boota, anche con 1.5v su CPU, NB e VTT.
Ora lo tengo a 333x9 con 1.43 di VCore ma almeno è stabile :(.
Aspetto di vedere come vanno e a quanto wallano i Q9450 e poi deciderò cosa prendere.
mah, il mio + su di 355x10 non ne vuol sapere...mi sa che questo é il suo limite...peccato,proverò a tirare un po le ram x vedere se guadagno qualcosa al pi da 1mb..
è normale che mi da rapporto dram fsb 12:8? :mbe:
333x12/8=500 ;)
Problema con porte USB
Ho la penna USB del digitale terrestre della TERRATEC
Se la attacco nelle porte dietro alla scheda madre non me la vede.
Se la attacco nelle porte che si trovano nella parte frontale del case, che ho collegato nella scheda madre, la vede.
Sapete dirmi il motivo?????
Nella stessa porta ho provato altre periferiche e la porta funziona correttamente.
Non gli piace il digitale terrestre
Avete dei consigli da darmi???? qualche voce nel bios?????
Ciao e grazieeeeeeee
passa a sky :D
prova ad impostare alternativamente nel bios alla voce usb le 2 opzioni "full speed" e l'altra non mi ricordo
ragazzi, allora nessun 530-540-550:sofico: di fsb???
kazama-resurrection86
24-01-2008, 15:15
salve!!! siccome ho ancora dei dubbi sul comprare sta mobo oppure qualke maximus dell' asus vi rompo ancora un pò i coxxxni, quanto sale di fsb kon un q6600??? e rispetto alla p35 va meglio o peggio in oc???
darioz84
24-01-2008, 15:22
salve!!! siccome ho ancora dei dubbi sul comprare sta mobo oppure qualke maximus dell' asus vi rompo ancora un pò i coxxxni, quanto sale di fsb kon un q6600??? e rispetto alla p35 va meglio o peggio in oc???
bhe io le ho tutte e due (P35 e X38) il q6600g0 l'ho portato massimo a 425x9 e 450x8... le mobo per il processore mi sono sembrate indentiche...per la ram sono rimasto impressionato in positivo....la x38 mi ha permesso di portare le mie ram a 1100mhz 4 4 4 12 mentre con la p35 a 1066 4 4 4 12 con voltaggi anche esagerati nn bootava.....quindi fai un pò tu :D
kazama-resurrection86
24-01-2008, 15:33
bhe io le ho tutte e due (P35 e X38) il q6600g0 l'ho portato massimo a 425x9 e 450x8... le mobo per il processore mi sono sembrate indentiche...per la ram sono rimasto impressionato in positivo....la x38 mi ha permesso di portare le mie ram a 1100mhz 4 4 4 12 mentre con la p35 a 1066 4 4 4 12 con voltaggi anche esagerati nn bootava.....quindi fai un pò tu :D
allora da quanto hai detto la x38 è migliore della p35, ma quello ke volevo sapere da qualcuno di voi, rispetto alle concorrenti asus tipo maximus formula kome và???
waterball
24-01-2008, 16:11
anche a me interesserebbe saperlo...
sono ancora indeciso fra le 2 anche se pendo su DFI pur avendo avuto ASUS ed essendomi trovato bene...
voi cosa suggerite?
nicola papa
24-01-2008, 16:50
anche a me interesserebbe saperlo...
sono ancora indeciso fra le 2 anche se pendo su DFI pur avendo avuto ASUS ed essendomi trovato bene...
voi cosa suggerite?
DAI non scherzare ...non puoi paragonare la DFI con Asus......e come dire la fiat meglio di BMW......DFI is the best
kazama-resurrection86
24-01-2008, 17:24
DAI non scherzare ...non puoi paragonare la DFI con Asus......e come dire la fiat meglio di BMW......DFI is the best
secondo te perkè vogliamo passare a DFI??? e ovvio ke ki fa mobo fa mobo, un panettiere sa fare solo il pane buono nn i formaggi, però la cosa ke mi lascia o lascia perplessi un pò tutti come me è la questione temperature, le asus le vedo + massicce
cherokee80
24-01-2008, 17:52
secondo te perkè vogliamo passare a DFI??? e ovvio ke ki fa mobo fa mobo, un panettiere sa fare solo il pane buono nn i formaggi, però la cosa ke mi lascia o lascia perplessi un pò tutti come me è la questione temperature, le asus le vedo + massicce
a me sembra che attualmente in casa asus vada di moda riempire le mobo di rame...
kazama-resurrection86
24-01-2008, 17:58
a me sembra che attualmente in casa asus vada di moda riempire le mobo di rame...
lol, volevo capire un ultima cosa, siccome ho delle memorie pc2 9200 ocz quelle in firma, se li metto a frequenze standard ossia 1150 nel bios compare pc8500 oppure pc9200
Cioa gente!
X cherokee80:...thx per il kiarimento....allora nn é solo la mia mobo ke fa così...cmq,attento...tipo oggi gli ci sono voluti 4 boot.....per partire...(sempre togliendogli la corrente...)...e sul manuale...DFI fa intendere ke é meglio lasciarla sempre alimentata....(pagina 29 del manuale,lingua Inglese...)
cherokee80
24-01-2008, 18:26
Cioa gente!
X cherokee80:...thx per il kiarimento....allora nn é solo la mia mobo ke fa così...cmq,attento...tipo oggi gli ci sono voluti 4 boot.....per partire...(sempre togliendogli la corrente...)...e sul manuale...DFI fa intendere ke é meglio lasciarla sempre alimentata....(pagina 29 del manuale,lingua Inglese...)
cazzarola...a me al secondo é sempre partita...
infatti adesso lascio il gruppo di continuità sempre acceso...;)
Cioa cherokee!
MA ti fa i 2 boot ANKE lasciando l'UPS sempre acceso?
cherokee80
24-01-2008, 18:33
Cioa cherokee!
MA ti fa i 2 boot ANKE lasciando l'UPS sempre acceso?
ciao Breakz...no no...li faceva quando lo staccavo...adesso parte subito al primo...
Cherokee....per caso hai 1 contatto MSN?...mandamelo in PM magari..così parliamo 1 PO' + veloce...;)!
cherokee80
24-01-2008, 18:40
Cherokee....per caso hai 1 contatto MSN?...mandamelo in PM magari..così parliamo 1 PO' + veloce...;)!
no ho skype...come vedi... te non ce l'hai?
putroppo no....sigH!...:(!....Io ho yahoo messenger...:)
kazama-resurrection86
24-01-2008, 18:57
, volevo capire un ultima cosa, siccome ho delle memorie pc2 9200 ocz quelle in firma, se li metto a frequenze standard ossia 1150 nel bios compare pc8500 oppure pc9200
qualcuno risponda please sono in bilico tra comprarla oppure no:help: :help: :help:
waterball
24-01-2008, 19:28
mettete in confusione anche me xD
ormai è decisa la DFI ma,potrei facilmente cambiare idea...
lo faccio solo per le 8 sata per ora..
cherokee80
24-01-2008, 19:38
lol, volevo capire un ultima cosa, siccome ho delle memorie pc2 9200 ocz quelle in firma, se li metto a frequenze standard ossia 1150 nel bios compare pc8500 oppure pc9200
sinceramente non ci ho mai fatto caso,ma xché dovrebbe vederle 8500?
io comunque la riprenderei ad occhi chiusi...
ho visto in giro anche la dk x38...sono proprio curioso...:D
kazama-resurrection86
24-01-2008, 19:42
sinceramente non ci ho mai fatto caso,ma xché dovrebbe vederle 8500?
io comunque la riprenderei ad occhi chiusi...
ho visto in giro anche la dk x38...sono proprio curioso...:D
è semplice ho un p5w dh e quando metto le memorie a 1150mhz oppure a 1200 in primo luogo il bios vede pc2-8500 in secondo luogo il pc è instabile dopo 5 min di prime95 e nn vorrei ke compri sta mobo e nn mi riconosce pc2-9200
Cioa cherokee...sono in linea su MSN...;)!
cherokee80
24-01-2008, 19:53
è semplice ho un p5w dh e quando metto le memorie a 1150mhz oppure a 1200 in primo luogo il bios vede pc2-8500 in secondo luogo il pc è instabile dopo 5 min di prime95 e nn vorrei ke compri sta mobo e nn mi riconosce pc2-9200
ummm...mi sembra che Nicola Papa avesse ram 1200...prova chiedere a lui...
darioz84
24-01-2008, 20:13
io ho le ocz 9200 e le tengo a 1300mhz :O
nicola papa
24-01-2008, 21:01
ummm...mi sembra che Nicola Papa avesse ram 1200...prova chiedere a lui...
allora vuoi dire ke quando accendi il computer e vai su cpuz...o altri ...le ram le legge 8500 al posto di 9200...se e cosi non e nient' male se come il supporto
RAM-MOBO e QUOTO -*ASUS p5w dh Memory Dual Channel DDR2 800/667,praticamente mettendo ram 1200mhz,colpa JDEC le legge cosi cmq vai a far settaggio manuale
BuNbUrY86
24-01-2008, 22:18
@breakz e @cherokee80: ma vi sembra una chat? per scriversi messaggi di questo tipo esistono e VANNO usati i PM. Comportandovi così sporcate una utile discussione con messaggi inutili e insensati.
Le RAM anche se PC2-9200 non credo che vengano riconosciute direttamente, visto che non è uno standard JEDEC. Non è comunque difficile settarle a mano. Per l'instabilità controlla che non siano le temperature dei moduli. Andare a quelle frequenze e con voltaggi a 2.2V (immagino) le ram scaldano parecchio...
gabrieletor
24-01-2008, 22:54
ok mi sono fatto prestare delle teamgroup extreeemdark 8500 e le ho settate a 400/1066 con bus a 375 e le ram stannoa 999mhz cas 5 e pare che vadano nn hanno dato errori il mio procio è un 2140 e ora sta stabile a 3000 con 1.3 che mi cosgiliate di fare per salire? le ram settate cosi vanno bene secondo voi?
cherokee80
24-01-2008, 23:08
ok mi sono fatto prestare delle teamgroup extreeemdark 8500 e le ho settate a 400/1066 con bus a 375 e le ram stannoa 999mhz cas 5 e pare che vadano nn hanno dato errori il mio procio è un 2140 e ora sta stabile a 3000 con 1.3 che mi cosgiliate di fare per salire? le ram settate cosi vanno bene secondo voi?
dai un po di volt al procio,un pochino al nb e al vtt,così magari riesci ad arrivare a 400...e ti ritrovi le ram a 1066 appunto...che sarebbe anche come sto io...;)
kazama-resurrection86
24-01-2008, 23:26
allora vuoi dire ke quando accendi il computer e vai su cpuz...o altri ...le ram le legge 8500 al posto di 9200...se e cosi non e nient' male se come il supporto
RAM-MOBO e QUOTO -*ASUS p5w dh Memory Dual Channel DDR2 800/667,praticamente mettendo ram 1200mhz,colpa JDEC le legge cosi cmq vai a far settaggio manuale
in pratica io li setto sempre manualmente frequenza, voltaggi e latenze però superati i 1066 è come se nn riconosce + nulla (pc2-8500 nel bios),se supero questa barriera del tipo metto le ram a 1150(CPU-z) ossia la loro frequenza standard il pc diventa instabile prime95 dà errore dopo un paio di minuti, e per quanto riguarda i benck; quando li riesco a fare a frequenze al di sopra di 1066 otteggo solo svantaggi, per cui quello ke volevo sapere: da cosa dipende se nn mi riconosce le ram come dovrebbe???
darioz84
25-01-2008, 09:36
in pratica io li setto sempre manualmente frequenza, voltaggi e latenze però superati i 1066 è come se nn riconosce + nulla (pc2-8500 nel bios),se supero questa barriera del tipo metto le ram a 1150(CPU-z) ossia la loro frequenza standard il pc diventa instabile prime95 dà errore dopo un paio di minuti, e per quanto riguarda i benck; quando li riesco a fare a frequenze al di sopra di 1066 otteggo solo svantaggi, per cui quello ke volevo sapere: da cosa dipende se nn mi riconosce le ram come dovrebbe???
bha io le tue ram in firma le tengo a 1066 4 4 4 12 daily tanto per tirargli un pò il collo le ho portate a 1325 5 5 5 15 con 2,4v e nb 1,6......quindi nn capisco quale sia il tuo problema.....
gabrieletor
25-01-2008, 10:18
mo comincio ad innervosirmi, ieri tutto a osto niente errori e fregnacce varie oggi accendo il pc e come le altre volte non parte cosi riavvio si riaccende e si rispegne un paio di volte e poi parte windows è normale tutto questo?
a questo punto penso che sia la mobo difettosa
Con il nuovo bios sono riuscito a settare le impostazioni che mi servivano e per il momento non ho riscontrato problemi se non in overclock un pochetto spinti, che la mobo perde completamente la sua stabilità e li diventa un pò tragica la situazione.
cherokee80
25-01-2008, 11:35
Io posso confermare che a me non ha dato problemi dal primo giorno che l'ho messa su.
Ovviamente non ho considerato i primi giorni che non riuscivo ad overcloccare, ma questo è dovuto più che altro al fatto che è la mia prima dfi... e rispetto alle altre mobo avute, questa è un mondo a parte.
quoto in tutto...;)
kazama-resurrection86
25-01-2008, 12:41
bha io le tue ram in firma le tengo a 1066 4 4 4 12 daily tanto per tirargli un pò il collo le ho portate a 1325 5 5 5 15 con 2,4v e nb 1,6......quindi nn capisco quale sia il tuo problema.....
come li tieni tu a1066 4-4-4-12 li avevo anke io, poi da un giorno all' altro il pc ha incominciato ad essere instabile prime95 dopo 15 min mi davaa errore, ma la cosa ke è + strana e ke mettendole a cas5 nei benck(sandra, everest) va meglio, finendo l ot: queste ram sono state fatte per viaggiare a cas5 ma a frequenze + elevate il mio punto interrogativo è ke se compro sta mobo me li vede pc2-9200 da bios ossia nella skermata del post
darioz84
25-01-2008, 12:47
scusa se stai con la p5w ti dico fin da subito che è ovvio che sono instabili....cmq io questa cosa del 9200 nn ci ho mai fatto caso a me funzionano e vanno alla grande...se te le legge come 8500 o come 9200 che ti cambia?????? alla fine le ho portate a 1300 e passa mhz ..... perchè è cos' importante per te?
ragazzi ma qual'è la differenza tra la nostra mb e la LANPARTY DK X38-T2R? :mbe:
ragazzi ma qual'è la differenza tra la nostra mb e la LANPARTY DK X38-T2R? :mbe:
ddr3
darioz84
25-01-2008, 13:27
no è ddr2 t2r vuol dire questo....
darioz84
25-01-2008, 13:29
bhe di diverso ha uno slot pci ex in meno della nostra e qualche altra cosetta....
kazama-resurrection86
25-01-2008, 13:41
scusa se stai con la p5w ti dico fin da subito che è ovvio che sono instabili....cmq io questa cosa del 9200 nn ci ho mai fatto caso a me funzionano e vanno alla grande...se te le legge come 8500 o come 9200 che ti cambia?????? alla fine le ho portate a 1300 e passa mhz ..... perchè è cos' importante per te?
per il fattore copatibilità, ma se tu mi assicuri ke su questa mobo sono + stabili anzi è tutto + stabile la compro subito, un altra cosa ke significa sto t2r???
darioz84
25-01-2008, 13:45
bhe sono stabili per adesso :D
mi pare sia.....
t2r = ddr2
t3r = ddr3
leinardi
25-01-2008, 13:46
ragazzi ma qual'è la differenza tra la nostra mb e la LANPARTY DK X38-T2R? :mbe:
Ha 4 fasi digitali anziché 8. 6 SATA anziché 8 e il sistema di raffreddamento mi sembra inferiore (sezione alimentazioni), ma quest'ultima è solo una mia impressione.
http://www.tomshw.it/articles/20080121/DKX38-T2R_c.jpg
BuNbUrY86
25-01-2008, 15:52
Di diverso c'è (a favore della LT X38)
- La scheda audio a parte che ha anche l'ingresso SPDIF digitale
- Ha una porta LAN in +
- 1 porta Fireware 1394a (totalmente assente nella DK X38)
- 2 porte SATA in + (gestite dal controllere JMicron)
- Uno slot PCI-ex in +
- Dissipatore dell'area PWM + grosso
- Qualche differenza negli attacchi interni
- 8 fasi digitali (contro 4)
Dovrebbero essere queste le differenze...
illidan2000
25-01-2008, 16:06
Di diverso c'è (a favore della LT X38)
- La scheda audio a parte che ha anche l'ingresso SPDIF digitale
- Ha una porta LAN in +
- 1 porta Fireware 1394a (totalmente assente nella DK X38)
- 2 porte SATA in + (gestite dal controllere JMicron)
- Uno slot PCI-ex in +
- Dissipatore dell'area PWM + grosso
- Qualche differenza negli attacchi interni
- 8 fasi digitali (contro 4)
Dovrebbero essere queste le differenze...
forse una PCI in meno
kazama-resurrection86
25-01-2008, 17:21
ma è possibile mettere la skeda video nel secondo slot pci-e(quello centrale), il sistema parte oppure ce bisogno di un altra skeda video??? ke cambia tra i 2 slot??? faccio questa domanda perke vorrei mettere un ultra 120 extreme in posizione verticale
cherokee80
25-01-2008, 19:25
ma è possibile mettere la skeda video nel secondo slot pci-e(quello centrale), il sistema parte oppure ce bisogno di un altra skeda video??? ke cambia tra i 2 slot??? faccio questa domanda perke vorrei mettere un ultra 120 extreme in posizione verticale
credo proprio di si...
kazama-resurrection86
25-01-2008, 19:32
credo proprio di si...
che significa spiegati meglio per piacere!!!
waterball
25-01-2008, 19:36
io sulla mia ex scheda potevo utilizzare tranquillamente solo il secondo slot...
era sli ma non credo cambi molto con il cross...
e...
domani devo ordinare la scheda rimane poco tempo per decidere...:eek:
sapete quali tra questi sono i drivers delle 2 porte lan?
DreamLand
26-01-2008, 10:00
Qualcuno monta su questa mb un kit 2x 2Gb che regga i 500Mhz Fsb 1:1?
In generale com'è la gestione delle memorie?
Grazie
waterball
26-01-2008, 10:29
Ho ordinato questa magnifica scheda...Appena arriva vi faccio sapere ed iniziamo con l'oc!:D
scipionix75
26-01-2008, 11:07
Ho ordinato questa magnifica scheda...Appena arriva vi faccio sapere ed iniziamo con l'oc!:D
ragazzi :help: :help:
devo pensare a sostituire la dfi 680 che è defunta:cry: :cry:
stavo pensando a questa oppure la dfi basata sul P35
quali sono le reali differenze tra il new cipset X38 e il P35?:help: :help: :help:
darioz84
26-01-2008, 11:11
ragazzi :help: :help:
devo pensare a sostituire la dfi 680 che è defunta:cry: :cry:
stavo pensando a questa oppure la dfi basata sul P35
quali sono le reali differenze tra il new cipset X38 e il P35?:help: :help: :help:
x38 ha pciex2 la p35 no prendi la x38 le diff di prezzo sono minime
scipionix75
26-01-2008, 11:15
x38 ha pciex2 la p35 no prendi la x38 le diff di prezzo sono minime
solo quello?:D
sai potevo prendere la dark p35 in cruccolandia a 136 neuri spedita una bella risparmiata x il portafogli:D :D
darioz84
26-01-2008, 11:19
solo quello?:D
sai potevo prendere la dark p35 in cruccolandia a 136 neuri spedita una bella risparmiata x il portafogli:D :D
reali differenze....bhe si solo questa....
PS: forse il supporto per fsb 400mhz...ma più di questo.....reali differenze nn ne vedo!! se tu ne vedi fammi un fischio...:D
scipionix75
26-01-2008, 11:29
reali differenze....bhe si solo questa....
PS: forse il supporto per fsb 400mhz...ma più di questo.....reali differenze nn ne vedo!! se tu ne vedi fammi un fischio...:D
bhe ho notato che ha il cipset corazzato :D :D
è la prima volta che lo vedo :eek: :eek:
nn so se il P35 è uguale
certo 100 neuri di differenza tra questa e la DK P35
mi farebbero protendere verso la P35 :D
anche dopo il coccolone che ho preso con la 680
devo ancora aspettare la prox settimana x sapere se me ne mandano un'altra oppure il rimborso:cry: :cry:
certo che sta x-38 è proprio bella:sofico: :sofico:
darioz84
26-01-2008, 11:40
certo che sta x-38 è proprio bella:sofico: :sofico:
QUOTO anche se la P35 UT con quel heatpipe è fantastica
visto che ne ho una rotta magari l'adatto sulla x38 :D
scipionix75
26-01-2008, 11:42
QUOTO anche se la P35 UT con quel heatpipe è fantastica
visto che ne ho una rotta magari l'adatto sulla x38 :D
bhe!!!
io essendo un liquid liquidator:cool: :cool: :cool:
la P35 ut nn la posso proprio guardare ecco perchè trovo bella la DK P35 e la X38 metto il water Block e via:p :p
darioz84
26-01-2008, 11:51
bhe!!!
io essendo un liquid liquidator:cool: :cool: :cool:
la P35 ut nn la posso proprio guardare ecco perchè trovo bella la DK P35 e la X38 metto il water Block e via:p :p
uhm che blocco ci si potrebbe piazzare sul nb?? intendo con attacchi da 12mm?
leinardi
26-01-2008, 11:53
uhm che blocco ci si potrebbe piazzare sul nb?? intendo con attacchi da 12mm?
Forse monta un Ybris K5 con staffa chipset... Se è compatibile lo dovrei montare la settimana prossima o giù di li.
scipionix75
26-01-2008, 11:56
uhm che blocco ci si potrebbe piazzare sul nb?? intendo con attacchi da 12mm?
http://www.enzotechnology.com/snbw-sli.htm
io posseggo già questo enzotech che è universale :D :D
penso che nn ci siano problemi nel montaggio
poi chi è abbituato al liquid è abituato anche ad arraggiarsi con il dremel ecc:D :D
darioz84
26-01-2008, 12:00
uhm il k5 nn lo trovo sul sito....il blocco enzotech ha attacchi da 12mm?
scipionix75
26-01-2008, 12:02
uhm il k5 nn lo trovo sul sito....il blocco enzotech ha attacchi da 12mm?
che intendi x attacchi da 12 mm parli dell'interasse? nn credo!
dei fori?:stordita: :stordita:
darioz84
26-01-2008, 12:06
parlo dei raccordi....i tubi da 12mm di diametro interno tipo ybris one evo o acs...vanno bene?? o devo utilizare altri tubi?
è compatibile con la dfi ??? o l'adatti tu?
scipionix75
26-01-2008, 12:10
parlo dei raccordi....i tubi da 12mm di diametro interno tipo ybris one evo o acs...vanno bene?? o devo utilizare altri tubi?
è compatibile con la dfi ??? o l'adatti tu?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D :D :D
certo che è compatibile cn raccordi da 12mm;) ;)
per la compatibilità l'enzotech è universal quindi dovrebbe andare benissimo
se mi misuri anche approssimativamente la distanza dei fori verifico:cool: :cool:
darioz84
26-01-2008, 12:16
purtroppo nn posso.....cmq per sb e il pwm sapete di blocchi compatibili con la x38? sempre con raccordi da 12mm possibilmente :D
scipionix75
26-01-2008, 12:22
purtroppo nn posso.....cmq per sb e il pwm sapete di blocchi compatibili con la x38? sempre con raccordi da 12mm possibilmente :D
la totalità dei blocchi ha la possibiltà di cambiare i raccordi e mettere quelli che servono solo le aziende italiane hanno raccordi fissi:mad: :mad:
l'enzotech è compatibile anche x il sout:cool:
x il pwm scalda tanto?
il sb idem?
waterball
26-01-2008, 12:25
:oink: io ho preso la mobo ma nessuno ha ancora risposto alla mia domanda...
è compatibile con le RAM corsair DHX 800c4?
darioz84
26-01-2008, 12:25
la totalità dei blocchi ha la possibiltà di cambiare i raccordi e mettere quelli che servono solo le aziende italiane hanno raccordi fissi:mad: :mad:
l'enzotech è compatibile anche x il sout:cool:
x il pwm scalda tanto?
il sb idem?
durante oc e in full le temp nn superano i 50 gradi tipo 45 pwm e 42 sb però se si può mettere a liquido tutto nn mi dispiacerebbe :D
scipionix75
26-01-2008, 12:40
durante oc e in full le temp nn superano i 50 gradi tipo 45 pwm e 42 sb però se si può mettere a liquido tutto nn mi dispiacerebbe :D
qui (http://www.aquatuning.de)
troverai sicuramentte quello che fa al tuo caso
x il sout l'enzotech ca benissimo e lo trovi in ita
mi faresti uno screnn in idle e ed in full di smart guardian?:D :D
kazama-resurrection86
26-01-2008, 12:44
ma è possibile mettere la skeda video nel secondo slot pci-e(quello centrale), il sistema parte oppure ce bisogno di un altra skeda video per far fungere tutto??? ke cambia tra i 2 slot??? faccio questa domanda perke vorrei mettere un ultra 120 extreme in posizione verticale
qualcuno risponda:help: :help: :help:
darioz84
26-01-2008, 12:44
qui (http://www.aquatuning.de)
troverai sicuramentte quello che fa al tuo caso
x il sout l'enzotech ca benissimo e lo trovi in ita
mi faresti uno screnn in idle e ed in full di smart guardian?:D :D
purtroppo nn posso sono fuori casa :D e nn torno prima del 10 di febbraio :D purtroppo vado a memoria :D cmq...qualcosa che si trova in italia no?
scipionix75
26-01-2008, 12:47
purtroppo nn posso sono fuori casa :D e nn torno prima del 10 di febbraio :D purtroppo vado a memoria :D cmq...qualcosa che si trova in italia no?
x il sout e il nort si trova si in ita il problema rimane solo x il pwm di difficile reperimento in ita
però potresti mettere una bella ventolina come feci io sulla 680
:oink: io ho preso la mobo ma nessuno ha ancora risposto alla mia domanda...
è compatibile con le RAM corsair DHX 800c4?
io ho le xms2 dhz 800 e funzionano a meraviglia :D
waterball
26-01-2008, 12:56
io ho le xms2 dhz 800 e funzionano a meraviglia :D
grazie x la risposta...
:D
spero mi dia soddisfazione questa mobo
dovrebbe arrivarmi martedi o mercoledi..
ma è possibile mettere la skeda video nel secondo slot pci-e(quello centrale), il sistema parte oppure ce bisogno di un altra skeda video??? ke cambia tra i 2 slot??? faccio questa domanda perke vorrei mettere un ultra 120 extreme in posizione verticale
entrambi gli slot pci-e sono 16x quindi non c'è differenza nell'utilizzare l'uno o l'altro
kazama-resurrection86
26-01-2008, 14:37
siccome ho un ultra 120 volevo sapere kome lo dovrei posizionare su questa mobo, e poi se lo metto in orizontale kome devo posizionare le ventole??? ke spingono aria verso il southbridge oppure ke spingono verso l' ali???
montofili
26-01-2008, 20:10
x il sout e il nort si trova si in ita il problema rimane solo x il pwm di difficile reperimento in ita
però potresti mettere una bella ventolina come feci io sulla 680
Interesserebbe anche a me un bel waterblock per mosfet ;)
E' tutto il giono che faccio esperimenti per abbassare la SYSTEM temp ma con risultati modesti (sto sui 60° in full con prime95)!
Non c'è stato verso di scendere ulteriormente, ho messo anche il transpipe della P35 ma purtroppo non offre evidenti miglioramenti :cry:
Perciò una soluzione a liquido mi interesserebbe molto o in alternativa un buon dissi a cui poter applicare una ventola e visto che la zona è stretta....è un casino anche per metterci una ventolozza!!
Se avete suggerimenti, vi sarei grato!! :)
kazama-resurrection86
26-01-2008, 20:17
raga volevo sapere una cosa importantissima, ma sta mobo è compatibile con alimentatori enermax????
scipionix75
26-01-2008, 20:20
Interesserebbe anche a me un bel waterblock per mosfet ;)
E' tutto il giono che faccio esperimenti per abbassare la SYSTEM temp ma con risultati modesti (sto sui 60° in full con prime95)!
Non c'è stato verso di scendere ulteriormente, ho messo anche il transpipe della P35 ma purtroppo non offre evidenti miglioramenti :cry:
Perciò una soluzione a liquido mi interesserebbe molto o in alternativa un buon dissi a cui poter applicare una ventola e visto che la zona è stretta....è un casino anche per metterci una ventolozza!!
Se avete suggerimenti, vi sarei grato!! :)
guarda che ho un'amico che su una abit p35 pro
ha messo sotto liquid tutto mostef nort sout perchè aveva la temp pwm altina
risultato dopo la liquidazzione ..............
:sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: nn è cambiato un ciufolo
evidentemente come sulla mia giga 965 i sensori o sono sballati o sono posizionati a caxxo :D :D
se hai sventolato la zona mostef ed il sensore era li avresti dovuto avere dei bei risultati:ciapet: :ciapet:
Ragazzi qual è il max fsb che la mobo permette di raggiungere, senza overvoltare il chipset? Siamo almeno sui 500 MHz (2 GHz quad pumped)?
Una domanda , vorrei prendere questa scheda , e' compatibile con un E8500 o un Q9450 inoltre ho 2+2+ gb geil Black Dragon sono compatibili ?
non le ho viste nell' elenco.
thx x info :mc:
Ragazzi qual è il max fsb che la mobo permette di raggiungere, senza overvoltare il chipset? Siamo almeno sui 500 MHz (2 GHz quad pumped)?
è una vita che chiedo la stessa cosa e mai una risposta....
in tutte le pagine del thread ci sono pochissimi se non inesistenti screen riguardo questo...
nessuno può aiutarci co sto fsb massimo?!?!?
darioz84
27-01-2008, 10:43
è una vita che chiedo la stessa cosa e mai una risposta....
in tutte le pagine del thread ci sono pochissimi se non inesistenti screen riguardo questo...
nessuno può aiutarci co sto fsb massimo?!?!?
bhe io con un quad massimo 450mhz....sono sicuro che con un dual core arriverebbe molto più in alto :D
bhe io con un quad massimo 450mhz....sono sicuro che con un dual core arriverebbe molto più in alto :D
Qualcuno ha provato la mobo con un quad penryn?? 450 MHz sono pochini... le DFI di norma arrivano più in alto... :(
darioz84
27-01-2008, 11:27
Qualcuno ha provato la mobo con un quad penryn?? 450 MHz sono pochini... le DFI di norma arrivano più in alto... :(
se tu con un quad fai di più con vnb 1,26 fammi sapere
se tu con un quad fai di più con vnb 1,26 fammi sapere
LOL magari avessi il quad! Chiedevo per info! Penso che le DFI siano sempre un gradino più in alto in overclock rispetto ad esempio alle Asus e alle Gigabyte...
Però sinceramente con i quad mi aspettavo almeno 500 MHz fsb :(
leinardi
27-01-2008, 11:50
Però sinceramente con i quad mi aspettavo almeno 500 MHz fsb :(
Ma se la CPU Walla prima non è che la MoBo può far miracoli.
darioz84
27-01-2008, 11:52
LOL magari avessi il quad! Chiedevo per info! Penso che le DFI siano sempre un gradino più in alto in overclock rispetto ad esempio alle Asus e alle Gigabyte...
Però sinceramente con i quad mi aspettavo almeno 500 MHz fsb :(
a 500mhz forse i penryn......
leinardi
27-01-2008, 11:54
a 500mhz forse i penryn......
In un test un Q9450 ES ha wallato a 478MHz su X38.
nicola papa
27-01-2008, 12:06
è una vita che chiedo la stessa cosa e mai una risposta....
in tutte le pagine del thread ci sono pochissimi se non inesistenti screen riguardo questo...
nessuno può aiutarci co sto fsb massimo?!?!?
raga io son arrivato con E6850 a fsb 530..se mi ricordo bene era 7x530..si si mi pare propio cosi cmq se quardate in giro va anke di piu ..aspe mi sa ke sapevo un link vi faro saper
montofili
27-01-2008, 12:23
guarda che ho un'amico che su una abit p35 pro
ha messo sotto liquid tutto mostef nort sout perchè aveva la temp pwm altina
risultato dopo la liquidazzione ..............
:sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: nn è cambiato un ciufolo
evidentemente come sulla mia giga 965 i sensori o sono sballati o sono posizionati a caxxo :D :D
se hai sventolato la zona mostef ed il sensore era li avresti dovuto avere dei bei risultati:ciapet: :ciapet:
Per cercare di ridurre la temp dei mosfet (che è la pià alta di quelle riportate da smartguardian) pensavo di sostituire il dissi nero della x38 con un Thermalright HR-09S - Type 2 a cui applicherò una ventola da 80!
Secondo te conviene una spesa simile e soprattutto si avrebbe un importante diminuzione della SYSTEM temp?
claudiostef
27-01-2008, 14:19
avvio a singhiozzo con accensione espegnimento help:mad: :mad:
darioz84
27-01-2008, 14:26
avvio a singhiozzo con accensione espegnimento help:mad: :mad:
normale amministrazione....nn staccare mai l'alimentazione alla mobo...molti hanno risolto così....
claudiostef
27-01-2008, 14:37
grazie
sai perche mi vede 3.3 gb di ram invece di 4 gb da bios tutto ok ma da xp e vista no:muro: :muro:
leinardi
27-01-2008, 14:40
grazie
sai perche mi vede 3.3 gb di ram invece di 4 gb da bios tutto ok ma da xp e vista no:muro: :muro:
Gli S.O. a 32bit ne leggono solo 3.3. Metti un S.O. a 64bit se vuoi 4GB.
claudiostef
27-01-2008, 14:43
grazie
mi sapete dire perche sia everest che sandra riavviano la macchina
che nervoso
eppure con la ut nf4 ultra -d mai avuto problemi
leinardi
27-01-2008, 14:47
Sono problemi già trattati nei post precedenti, ti conviene leggerti tutto.
Comunque devi usare un Everest versione almeno v4.20.1227. Io uso la v4.20.1252.
claudiostef
27-01-2008, 14:48
up:mad: :mad:
leinardi
27-01-2008, 14:51
up:mad: :mad:
Ma Up cosa?? Hai scritto alle 15:43, fai un up alle 15:48???
Tra parentesi ti ho pure risposto alle 15:47: usa Everest minimo versione 1227.
claudiostef
27-01-2008, 14:51
provero la versione che dici tu grazie
vado a rileggere il tutto:confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.