View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X38
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
Ciao a tutti...
ho intenzione di aggiornare il mio pc e vorrei comprare prima la mobo, proprio questa, ma ho un pentium 4 ht prescot 3,2ghz, sapete se è compatibile?
raikkonen
15-12-2008, 11:06
è un socket 775, penso non ci siano problemi...
è un socket 775, penso non ci siano problemi...
Un'altra cosa, ho visto che ha il collegamento a 8 pin per il power connector...ma va bene se gli collego quello da 4?
dario fgx
30-12-2008, 20:29
ragazzi scusate:
lo slot x16 di mezzo è x16 elettrico?
ci devo mettere una sola vga la sopra (nn la posso mettere nel primo)
va bene o perdo in prestazioni?
dario fgx
30-12-2008, 21:15
ed ancora: sapete se lo schite infinity monta assieme al grosso dissy dell'nb?
leinardi
31-12-2008, 04:36
Ho la scheda in firma sul secondo slot PCI-E a 16x e funziona correttamente (benchmark confermano).
dario fgx
31-12-2008, 08:52
Ho la scheda in firma sul secondo slot PCI-E a 16x e funziona correttamente (benchmark confermano).
ok grazie mille!
waterball
31-12-2008, 13:49
Ciao a tutti...
ho intenzione di aggiornare il mio pc e vorrei comprare prima la mobo, proprio questa, ma ho un pentium 4 ht prescot 3,2ghz, sapete se è compatibile?
NON LO FAAREEEE!!!!!
io ho fatto pessima scelta di prendere questa scheda ai tempi del prescott...
non funziona!
per quello ho dovuto prendere il Q6600:D
@dario
i primi 2 sono elettrici e il terzo è meccanico : D
ciao raga
mi servirebbe una info
io ho questa mobo con su il q6600 e 3 hard disk, siccome volevo fare delle prove volevo sapere se era possibile da bios disattivare 3 processori e lasciarne attivo 1 solo e se era possibile disattivare 2 hd e anche i lettori dvd.
tutto questo per vedere se posso far consumare di meno il pc quando uso il mulo....
e se questa cosa è possibile come si fa a memorizzare il bios???
ciao raga
mi servirebbe una info
io ho questa mobo con su il q6600 e 3 hard disk, siccome volevo fare delle prove volevo sapere se era possibile da bios disattivare 3 processori e lasciarne attivo 1 solo e se era possibile disattivare 2 hd e anche i lettori dvd.
tutto questo per vedere se posso far consumare di meno il pc quando uso il mulo....
e se questa cosa è possibile come si fa a memorizzare il bios???
Per gli harddisk puoi impostare tutto dal risparmio energetico di windows... se non sono in uso si spengono da soli dopo un tot. Le unità ottiche se non ci lasci dischi dentro di solito è come se fossero spente.
Mentre invece per la cpu non ho mai sentito nulla riguardo a quello che chiedi, ma ad ogni modo il processore in idle consuma molto meno e il carico viene distribuito sui vari core... quindi alla fine magari ti ritrovi con 4 core al 5% piuttosto di 1 core al 20% e gli altri spenti... non so quanto cambia in termini di consumi, ma non credo molto!
Se vuoi un pc a basso consumo dovresti proprio pensare a soluzioni di verse, con hardware adatto o per lo meno più parsimonioso in termini di dispendio energetico.
Leggevo proprio ieri questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
Per gli harddisk puoi impostare tutto dal risparmio energetico di windows... se non sono in uso si spengono da soli dopo un tot. Le unità ottiche se non ci lasci dischi dentro di solito è come se fossero spente.
Mentre invece per la cpu non ho mai sentito nulla riguardo a quello che chiedi, ma ad ogni modo il processore in idle consuma molto meno e il carico viene distribuito sui vari core... quindi alla fine magari ti ritrovi con 4 core al 5% piuttosto di 1 core al 20% e gli altri spenti... non so quanto cambia in termini di consumi, ma non credo molto!
Se vuoi un pc a basso consumo dovresti proprio pensare a soluzioni di verse, con hardware adatto o per lo meno più parsimonioso in termini di dispendio energetico.
Leggevo proprio ieri questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
perfetto azzo mi tocca fare un altro pc
grazie
kazama-resurrection86
12-01-2009, 23:45
effettivamente... vuoi fare un pc con un quad... con una x38 di DFI ke consuma minimo 30w in + rispetto agli altri x38 ...per cui come ha detto l utente devi optare per un altra scelta di hw
JJ McTiss
20-02-2009, 14:02
Salve a tutti, ho provato a cercare 1 po' sul 3d, ma non ho trovato nulla in merito...
Da poco sono passato a XP 64bit sula macchina in firma e stavo pensando di mettere 8GB di G.Skill 8500, ma qualcuno sa dirmi con 4 banchi da 2GB la mobo come si comporta e se occando potrei avere dei problemi?
Grazie in anticipo :)
OrcaAssassina
25-02-2009, 08:00
Sapete dirmi se ci sono conflitti dichiarati di questa scheda con la Ati X1900XTX
Sapete niente?
Ciao e grazie
SE a qualcuno servono.....
la mia mobo, come detto un po' di tempo fa, ha smesso di funzionare improvvisamente senza alcun preavviso. Nonostante tutti i consigli e le prove lo schermo è sempre rimasto buio: si accende e si spegne la mobo con il pulsantino e questo è tutto.
Ora: come ultima chance ho fatto arrivare dagli Stati Uniti un chip con il bios riprogrammato, nel caso fosse quello. Naturalmente NON era quello.
Oltretutto per spedizioni in ritardo di chip me ne sono arrivati ben due (oltre a quello originale montato sulla mobo)
Visto che non me ne faccio più nulla: se a qualcuno possono servire li cedo volentieri a ben poco.
Contattatemi pure in pvt.
Ho postato qui, pensando che la cosa avesse più attinenza ad uno scambio di aiuti piuttosto che ad una vera e propria vendita di componenti.
Nel caso avessi sbagliato ditemelo e cancellerò il tutto.
Anto
darioz84
25-02-2009, 09:20
Sapete dirmi se ci sono conflitti dichiarati di questa scheda con la Ati X1900XTX
Sapete niente?
Ciao e grazie
ho provato la 1950 se ti può aiutare.....
SPIRITOFLOUIS
25-02-2009, 10:09
OVERCLOCKING
Thread consigliato per impostazioni e overclocking cliccate!!! (http://i4memory.com/showthread.php?t=5226)
ELLA RECENSIONE COMPLMENTI MA TI CHIEDO COME MAI NESSUNO ANCORA HA MESSO MANO SULLA SCHEDA MAGGIORE CIOè UTX48-T3RS 1600FSB LAN PARTY,CIAO IO NE HO UNA E VORREI FARE DELLE PROVE E MAGARI UN Pò DI OC?????? MI SAPRESTI DIRE SE C'è QUALCHE PROVA IO L'HO CERCATA SENZA ESITO...
waterball
25-02-2009, 22:11
SE a qualcuno servono.....
la mia mobo, come detto un po' di tempo fa, ha smesso di funzionare improvvisamente senza alcun preavviso. Nonostante tutti i consigli e le prove lo schermo è sempre rimasto buio: si accende e si spegne la mobo con il pulsantino e questo è tutto.
Ora: come ultima chance ho fatto arrivare dagli Stati Uniti un chip con il bios riprogrammato, nel caso fosse quello. Naturalmente NON era quello.
Oltretutto per spedizioni in ritardo di chip me ne sono arrivati ben due (oltre a quello originale montato sulla mobo)
Visto che non me ne faccio più nulla: se a qualcuno possono servire li cedo volentieri a ben poco.
Contattatemi pure in pvt.
Ho postato qui, pensando che la cosa avesse più attinenza ad uno scambio di aiuti piuttosto che ad una vera e propria vendita di componenti.
Nel caso avessi sbagliato ditemelo e cancellerò il tutto.
Anto
quanto poco?:D
Sono troppi 5 euro + la prioritaria o raccomandata?
Però, per non inquinare il thread, se vuoi possiamo continuare in PVT
Anto
ciao ragazzi ho la mobo in questione appena rientrata da un RMA. Vorrei porvi una domanda. Ma secondo voi questa mobo riceve dal pubblico overcloker i giusti meriti? Mi spiego. Ho notato che tutti o comunque molti (me compreso a seguito dell' RMA) sono passati ad Asus. Il motivo è perchè in effetti ora la Asus stanno producendo prodotti più affidabili? La domanda che vi ho posto vale solo per questo modello di DFI o anche per le altre magari le nuove T3R? Cosa mi dite? ciao a tutti :)
marascao
25-05-2009, 20:48
Ciao Ragazzi,
questo pomeriggio volevo formattare ma ho un problema, non riesco a far bootare da cdrom...imposto come first boot da bios il cdrom ma quando riavvia passa direttamente a caricare windows e non dice la fatidica frase premi un tasto qualsiasi per far partire il cdrom....
ho gia fatto un clear cmos ma niente da fare.
Grazie a chi mi saprà aiutare...:mc:
Ciao Ragazzi,
questo pomeriggio volevo formattare ma ho un problema, non riesco a far bootare da cdrom...imposto come first boot da bios il cdrom ma quando riavvia passa direttamente a caricare windows e non dice la fatidica frase premi un tasto qualsiasi per far partire il cdrom....
ho gia fatto un clear cmos ma niente da fare.
Grazie a chi mi saprà aiutare...:mc:
Se il cdrom ke hai fatto è bootable e se hai il lettore ottico con interfaccia sata, nell'ordine di boot non devi metter "CDROM", bensì il modello del drive ottico (almeno... io ho risolto così nella mia x48: se mettevo "CDROM" nn faceva neanche il controllo per la presenza di un cd all'interno, mentre mettendo "TS-CORP ecc..." magicamente si!).
Se invece è a interfaccia IDE (o PATA, chiamalo cm vuoi), è giusto metter "CDROM" e allora il problema è il cd :p
marascao
27-05-2009, 14:28
Hai ragione, grazie mille Sguazz ;)
Ho un pioner 215d sata---eppure le altre volte ha sempre bootato con la semplice selezione della voce cdrom....vabbe...grazie ancora dell'aiuto!!!
Hai ragione, grazie mille Sguazz ;)
Ogni tanto c'azzecco!
:cincin:
darioz84
29-05-2009, 15:44
qualcuno di voi monta zalman 9700?
Quote:
Originariamente inviato da Jax-7
Ciao ragazzi ho mandato la mia x38 in RMA perchè al boot partivano sol ole ventoel e romaneva i ldisplay nero ,rientrata la momto ora mi esce A sul display poi comincia un loop di riavvi ( nel frattempo ho testato vga cpu e ram su 1 p5kc tutto funzionante ) se tolgo le ram e provo stessa cosa cambio slot uguale vga uguale che mi dite ....
Ciao risolto con la OTTIMA assistenza ITLIANA .Ciao risolto con la OTTIMA assistenza ITLIANA .
mi puoi far sapere come hai fatto????? ho lo stesso problema, la tua casella messaggi è piena e l'email disattivata!!!!!
qualcuno di voi monta zalman 9700?
zalman 9500 ...
raga mi serve aiuto!
ho fatto partire la scheda circa una settimana dopo qualche problemino
l'altro giorno ho staccato qualche cavo di alimentazione e le schede grafiche per togliere il carrello degli hdd, ho riattaccato tutto e la scheda ha iniziato a non andare piu, come appena la avevo montata una settimana fa.
praticamente la scheda parte ma non cambia mai stato, il led rimane sempre su 88, oppure certe volte mi segna caratteri incompresibili o cose come AA, A9 ecc.
il fatto è che ci sono riuscito a farla partire un paio di volte ma praticamente in maniera casuale e fortuita, la prima volta attaccando solo ram e 1 scheda grafica, un altra volta con solo 1 banco di ram e senza schede mi è partita ma ovviamente non ho potuto fare niente dato che non avevo nemmeno un monitor su cui guardare
non so cosa fare ho gia provato tutto: clear cmos, cambiare tipo e slot della ram, con diverse schede grafiche, ma niente.
tra parentesi mi sembra di aver letto che è normale che faccia un "fake boot" dopo che stacchi l'alimentazione?
prova a resettare il cmos con il ponticello
prova a resettare il cmos con il ponticello
"...ho gia provato tutto: clear cmos..."
l'avevo gia detto!
Comunque come non detto... staccando, riattaccando e scambiando un po le cose alla fine è ripartita... sinceramente non so cosa fare adesso funziona ma ho paura ad aprire il case...:confused: :confused:
Paco De Luciaaaaa
29-05-2009, 19:06
"...ho gia provato tutto: clear cmos..."
l'avevo gia detto!
Comunque come non detto... staccando, riattaccando e scambiando un po le cose alla fine è ripartita... sinceramente non so cosa fare adesso funziona ma ho paura ad aprire il case...:confused: :confused:
Prova a dare una soffiata con aria compressa a bassa pressione,
probabile che qualche pezzo di metallo faccia un corto.
OrcaAssassina
13-07-2009, 19:56
Oggi è saltata la corrente di casa.
Il pc si avvia....carica windows e prima del desktop si riavvia....
Sapete aiutarmi.....
Tipo quando fai le prove di OC che prima di far partire WIN da solo si riavvia
luciferme
26-07-2009, 13:52
avrei bisogno di un po' di aiuto....la mb nn si avvia e mi da come codice di errore j4...nn trovo questo codice da nessuna parte...qualcuno riesce ad aiutarmi??nn ho voglia di rimandarla in rma....:cry:
darioz84
26-07-2009, 16:42
avrei bisogno di un po' di aiuto....la mb nn si avvia e mi da come codice di errore j4...nn trovo questo codice da nessuna parte...qualcuno riesce ad aiutarmi??nn ho voglia di rimandarla in rma....:cry:
che configurazione hai? che cosa è successo prima dell'errore?
luciferme
26-07-2009, 20:35
beh...è la prima volta che monto la mb dal suo arrivo...ho fatto svariate prove...ho usato un e5200 e un e7400,vari tipi di ram,3-4 vga...l'ali funzionava x cui nn ho provato ad usarne un altro.
in pratica ho provato la mb sul banco di prova.
nn da segni di vita...i led della mb si accendono (sono gialli), l'accendo...partono le ventole,ma dopo pochi istanti si riavvia e mi appare il codice di errore j4...o,per l'esattezza,
una L allo specchio(che io interpreto come J) e un 4...nn so se si capisce bene,ma questo è proprio quello che mi appare sul "display" dei codici di errore...
tutti i componenti che ho usato sono perfettamente funzionanti...come ram ho provato:
samsung,twinmos twister,elixir e a-data vitesta extreme...x cui escluderei problemi di incompatibilità con le ram...ho resettato ogni volta il bios...levato la batterie,ma nulla...
la mb è in garanzia...x cui posso rimandarla indietro,ma se posso evitarlo lo preferirei...
grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno...
darioz84
27-07-2009, 00:00
beh...è la prima volta che monto la mb dal suo arrivo...ho fatto svariate prove...ho usato un e5200 e un e7400,vari tipi di ram,3-4 vga...l'ali funzionava x cui nn ho provato ad usarne un altro.
in pratica ho provato la mb sul banco di prova.
nn da segni di vita...i led della mb si accendono (sono gialli), l'accendo...partono le ventole,ma dopo pochi istanti si riavvia e mi appare il codice di errore j4...o,per l'esattezza,
una L allo specchio(che io interpreto come J) e un 4...nn so se si capisce bene,ma questo è proprio quello che mi appare sul "display" dei codici di errore...
tutti i componenti che ho usato sono perfettamente funzionanti...come ram ho provato:
samsung,twinmos twister,elixir e a-data vitesta extreme...x cui escluderei problemi di incompatibilità con le ram...ho resettato ogni volta il bios...levato la batterie,ma nulla...
la mb è in garanzia...x cui posso rimandarla indietro,ma se posso evitarlo lo preferirei...
grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno...
hai provato con un solo banco di ram? sicuro di nn aver storto qualche pin del socket? che alimentatore hai? che pasta termica hai usato?
luciferme
27-07-2009, 10:30
hai provato con un solo banco di ram? sicuro di nn aver storto qualche pin del socket? che alimentatore hai? che pasta termica hai usato?
ho provato con un solo banco...l'alimentatore è un hiper type-R 580w...nn sarà il top ma è un buon ali e nn mi ha mai dato problemi...come pasta termica ne ho usata una normalissima,nn quella argentata che so che problemi può dare...
i piedini del socket nn sono storti...avevo verificato pure quello...ma magari ricontrollo...tra l'altro ieri ho testato una decina di schede madri con gli stessi componenti e vanno tutte..solo questa nn va e mi da quel codice di errore che anche cercando via internet nn trovo a cosa corrisponde...
magari controllo se c'è qualche jumper impostato in modo nn corretto...ma onestamente nn mi viene in mente di aver fatto qualcosa di sbagliato...sennò vuol dire che è proprio rotta...
darioz84
27-07-2009, 12:01
ho provato con un solo banco...l'alimentatore è un hiper type-R 580w...nn sarà il top ma è un buon ali e nn mi ha mai dato problemi...come pasta termica ne ho usata una normalissima,nn quella argentata che so che problemi può dare...
i piedini del socket nn sono storti...avevo verificato pure quello...ma magari ricontrollo...tra l'altro ieri ho testato una decina di schede madri con gli stessi componenti e vanno tutte..solo questa nn va e mi da quel codice di errore che anche cercando via internet nn trovo a cosa corrisponde...
magari controllo se c'è qualche jumper impostato in modo nn corretto...ma onestamente nn mi viene in mente di aver fatto qualcosa di sbagliato...sennò vuol dire che è proprio rotta...
già mandala indietro
skyline147
27-07-2009, 19:01
raga,ormai la dfi è andata (in aassistenza dicono di mandarla dal produttore :muro: ) indi per cui ero propenso a abbandonare dfi,in favore di questa skedina
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080428175937_49964728py3.jpg
ma poi,vista a poca reperibilità e il fatto che le dominator ddr3 sono state ritirate,ho avuto dei ripensamenti...
quindi vorrei dei consigli su che scheda dovrei comprare,magari ddr2,al posto della mia lanparty x38
salve ragazzi.
qualcuno ha provato percaso la RC o RTM di windows 7_64 bit ed ha magari riscontrato qualche strana anomalia con la dfi x38 in questione???
grazie.
darioz84
08-08-2009, 19:10
salve ragazzi.
qualcuno ha provato percaso la RC o RTM di windows 7_64 bit ed ha magari riscontrato qualche strana anomalia con la dfi x38 in questione???
grazie.
io si tutto ok
marascao
02-10-2009, 17:10
Ciao Ragazzi,
oggi pomeriggio ho formattato il mio sistema, ho installato win7 e dato che c'ero ho fatto anche un clear cmos...mai cosa piu sbagliata...
quando sono andato a overcloccare (niente di che, il mio dayuse era di 355x9) il pc non si è più avviato.
Ho rifatto il clear cmos, ora il pc si accende, il display della motherboard non scrive piu nessun numero e non viene mandato nessun segnale video.
Rimane acceso con la spia degli hard disk accesa fissa e non succede nulla?
Che puo essere successo? Posso risolvere in qualche modo?
Grazie a chi mi aiuterà :mc:
darioz84
02-10-2009, 18:09
Ciao Ragazzi,
oggi pomeriggio ho formattato il mio sistema, ho installato win7 e dato che c'ero ho fatto anche un clear cmos...mai cosa piu sbagliata...
quando sono andato a overcloccare (niente di che, il mio dayuse era di 355x9) il pc non si è più avviato.
Ho rifatto il clear cmos, ora il pc si accende, il display della motherboard non scrive piu nessun numero e non viene mandato nessun segnale video.
Rimane acceso con la spia degli hard disk accesa fissa e non succede nulla?
Che puo essere successo? Posso risolvere in qualche modo?
Grazie a chi mi aiuterà :mc:
avrai toccato sicuro o sk video o ram....prova a pressarle un pò magari si sono spostati.....
marascao
02-10-2009, 18:24
Purtroppo ho già smontato e verificato, ho anche provato a staccare tutto lasciando solo cpu ram e scheda video ma niente da fare, non si accendono nemmeno i numeretti del display in basso della x38...
cosa ancora più sconcertante è che se stacco anche la scheda video o la ram il pc non da nessun allarme :muro:
darioz84
02-10-2009, 18:38
Purtroppo ho già smontato e verificato, ho anche provato a staccare tutto lasciando solo cpu ram e scheda video ma niente da fare, non si accendono nemmeno i numeretti del display in basso della x38...
cosa ancora più sconcertante è che se stacco anche la scheda video o la ram il pc non da nessun allarme :muro:
la skeda video se la stacchi nn fa nessun beep ma la ram dovrebbe beepare...prova ad avviare cn un solo banco di ram e mi raccomando la sk video premila un pò verso la scheda madre....
marascao
02-10-2009, 18:45
Niente da fare...nessun cenno di vita :cry:
darioz84
02-10-2009, 18:52
Niente da fare...nessun cenno di vita :cry:
guarda per esperienza ti dico metti il jumper in posizione di cmos reset togli la batteria e la presa aspetta 5 minuti e prova....nel frattempo che aspetti pulisci i pin della skeda video e delle ram...nn si sa mai a volte la polvere fa parecchi danni...motivo per cui ogni tre mesi la mia si fa il bagnetto nel ravviva contatti :D
Niente da fare...nessun cenno di vita :cry:
:muro: :muro: :doh: :doh: :mc: :mc:
Paco De Luciaaaaa
03-10-2009, 18:10
Niente da fare...nessun cenno di vita :cry:
Prova a togliere la mb dal case e verifica che non sia finito qualche pezzetto di limatura negli slot e in tutte le piste... fai una bella pulita con un pennellino.
Sei sicuro che hai fatto solo un clear e non hai overcloccato? Che bios monti?
marascao
03-10-2009, 18:35
Prova a togliere la mb dal case e verifica che non sia finito qualche pezzetto di limatura negli slot e in tutte le piste... fai una bella pulita con un pennellino.
Sei sicuro che hai fatto solo un clear e non hai overcloccato? Che bios monti?
ho rimesso le mie impostazioni del daily use, quindi overcloccate, un tranquillo 355x9. a come ha fatto il riavvio dopo il salvataggio delle impostazioni non ha voluto sapere più niente di ripartire :cry:
darioz84
03-10-2009, 18:49
ho rimesso le mie impostazioni del daily use, quindi overcloccate, un tranquillo 355x9. a come ha fatto il riavvio dopo il salvataggio delle impostazioni non ha voluto sapere più niente di ripartire :cry:
mha l'ultima prova che puoi fare è a fare partire tutto senza alimentazione del processore spegni e rimetti l'alimentazione...una volta è andata facendo cosìò....ciauz
marascao
03-10-2009, 20:34
Domani concalma smonto tutto e provo a fare una prova su banco con solo Mobo Ram e scheda video poi vi aggiorno ;)
Paco De Luciaaaaa
03-10-2009, 22:45
A proposiito, voi montate bios x38 o x48?
Ciao ragazzi, mi intrufolo un attimo per chiedervi una cortesia.
Qualcuno mi può dire le misure esatte del dissi SB? (dimensioni del quadratino e distanza fori).
Mi pare che abbia il dissi identico alla mia 790FXb, ma vorrei esserne sicuro.
Grazie :)
vedo che il thread è praticamente morto ma io ci provo lo stesso visto mai....
ho aggiunto alla mia config in firma le ram TWIN2X2048-8500C5DF corsair
togliendo le vecchie teamgroup da 2x1gb
ma l'avvio è stato traumatico
ovvero appena accendo il pc ancora prima di caricare il bios mi inizia a beepare e fa beep ada 5sec ad intervalli di 3sec
resettando alla 7-8 volta il pc si accende regolarmente e rimane acceso cme se nulla fosse
poi spegno e riaccendo il pc e ripiomba il tutto nell'oblio
considerando che il voltaggio delle ram è a 2.1v come descritto in scatola e che lavorano con il mio oc a 1052mhz nn capisco il perchè
qualche info??
Configurazione:
INTEL Core2 Quad Q6600 2,40 GHz
Creative Sound Blaster X-FI XTREMEGAMER
Seagate Barracuda 500 Gb ST3500320AS
G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ
CM RC-690-KKN1-GP - black
ZEROtherm NV120 Nirvana Premium 1 CPU Cooler
Windows Vista Home Premium 64Bit OEM
DFI LANparty DK X38-T2R
Point of View 9800GTX 512MB
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-215D-BK
ENERMAX 625W MODU 82+
problema: alcuni giorni fa giocando ad oblivion il sistema è andato in freeze.
Al riavvio mi dava un problema con i driver della scheda video, provando a reinstallare i driver il sistema va in crash in fase di riavvio, fa il dump e poi devo riavviare con l'ultima configurazione funzionante, ovvero senza alcun driver installato per la scheda video.
Smontato e pulito tutto, provato a riavviare senza scheda video e poi senza scheda video ne ram ma il sistema non accenna a bippare in nessun caso.
Display a led su mb dà una serie di combinazioni numeriche per poi attestarsi su FF (che vuol dire? sul manuale nemmeno vengono menzionati questi codici...).
Volevo provare a flashare il bios ma senza floppy trovo la cosa un pò difficoltosa.
Usando ezflash mi va in errore "Bios does not support AFU".
Ho provato a creare un usb bootable (istruzioni da sito DFI) ma andando sul bios non mi pare che ci sia alcuna opzione per indicare al sistema di fare il boot da usb.
Le opzioni boot sono: floppy, cdrom, hdd, usb-fdd, usb-zip, usb-cdrom, legacy-lan.
Per disperazione le ho provate tutte ma il sistema se ne infischia bellamente.
Ora, prima che io prenda una mazza e riduca in briciole il tutto, potreste indicarmi una soluzione?
Grazie!
Configurazione:
INTEL Core2 Quad Q6600 2,40 GHz
Creative Sound Blaster X-FI XTREMEGAMER
Seagate Barracuda 500 Gb ST3500320AS
G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ
CM RC-690-KKN1-GP - black
ZEROtherm NV120 Nirvana Premium 1 CPU Cooler
Windows Vista Home Premium 64Bit OEM
DFI LANparty DK X38-T2R
Point of View 9800GTX 512MB
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-215D-BK
ENERMAX 625W MODU 82+
problema: alcuni giorni fa giocando ad oblivion il sistema è andato in freeze.
Al riavvio mi dava un problema con i driver della scheda video, provando a reinstallare i driver il sistema va in crash in fase di riavvio, fa il dump e poi devo riavviare con l'ultima configurazione funzionante, ovvero senza alcun driver installato per la scheda video.
Smontato e pulito tutto, provato a riavviare senza scheda video e poi senza scheda video ne ram ma il sistema non accenna a bippare in nessun caso.
Display a led su mb dà una serie di combinazioni numeriche per poi attestarsi su FF (che vuol dire? sul manuale nemmeno vengono menzionati questi codici...).
Volevo provare a flashare il bios ma senza floppy trovo la cosa un pò difficoltosa.
Usando ezflash mi va in errore "Bios does not support AFU".
Ho provato a creare un usb bootable (istruzioni da sito DFI) ma andando sul bios non mi pare che ci sia alcuna opzione per indicare al sistema di fare il boot da usb.
Le opzioni boot sono: floppy, cdrom, hdd, usb-fdd, usb-zip, usb-cdrom, legacy-lan.
Per disperazione le ho provate tutte ma il sistema se ne infischia bellamente.
Ora, prima che io prenda una mazza e riduca in briciole il tutto, potreste indicarmi una soluzione?
Grazie!
Ciao l'unica cosa che posso dirti e' che il codice FF significa che il bios e' caricato perfettamente. Mentre se il display si blocca su qualche numero significa che c'e' qualche errore, ma nn ricordo i significati. Prova a far partire il pc senza scheda video e con un solo banco di ram alla volta.
Spesso tocca andare x tentativi
si, da ex riparatore pc so bene che andar per tentativi è l'unica via.
purtroppo a casa non ho possibilità di provare i vari componenti su una diversa scheda madre, altrimenti farei molto prima.
quel che mi fa incavolare è che sul sito di DFI da delle istruzioni che poi non si possono metter in pratica.
Intanto proverò a fare come dici tu, nel frattempo vedo di trovare un modo per flashare 'sto bios.
Dite che se creo un cdrom di avvio dos e provo a flashare da lì risolvo qualcosa?
edit: eureka! sono riuscito a flashare il bios.....ma proprio non so come sia successo visto che non ho modificato le impostazioni di avvio...il che mi preoccupa un pò....ora vediamo se questo sblocca il problema con la scheda video....
edit2:...eh...sarebbe stato troppo semplice...domani provo a staccare tutto e vediamo che succede.
ok...ho trovato un condensatore a spasso all'interno del case...direi che questo risolve la questione del malfunzionamento...ora resta da capire se si è staccato dalla sk video o dalla mb....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.