View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X38
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
claudiostef
27-01-2008, 14:54
scusa non volevo essere cosi frettoloso,:) :) ma non ho mai avuto problemi co le dfi
grazie
kazama-resurrection86
27-01-2008, 18:08
raga volevo sapere; ormai è sicuro ke gli ali enermax nn funzionano su questa mobo???, sulla p35 nn fugono
io ho un enermax infiniti 720 e funge alla grande ;)
waterball
27-01-2008, 21:20
Mi è sorto un dubbio...Dite che il mio alim Tt 430W
con tensioni scandalose! potrebbe creare problemi?
avalon75
28-01-2008, 22:16
è possibile mettere 3 3870 in crossfire??
Acquistata da circa un mese per questioni di tempo ho potuto accenderla solo in questi giorni. Ho un Galaxy da 850W, quando accendi la mobo emette un bip ad intermittenza continuato ma la mobo funziona. Se si preme il tasto reset dell'alimentatore il bip si interrompe e la scheda madre e tutto il resto funzionano. Bisogna comunque dire resta accesa la spia rossa di allarme del Galaxy......è una cosa fastidiosa, quidi sconsiglio di affiancare a questa mobo un Galaxy.
è possibile mettere 3 3870 in crossfire??
Credo proprio che non funzioni:
- 2-way CrossFire + Physics at x16/x16/x4 bandwidth
Altra cosa che non riesco a risolvere: la mobo non vede il lettore/masterizzatore Sata. Devo per forza installare il S.O. con un lettore eide?
Grazie.
cherokee80
29-01-2008, 10:07
Altra cosa che non riesco a risolvere: la mobo non vede il lettore/masterizzatore Sata. Devo per forza installare il S.O. con un lettore eide?
io ho risolto collegandolo sui conettori sata del ICH9R,sul JMB363 non mi andava...
io ho risolto collegandolo sui conettori sata del ICH9R,sul JMB363 non mi andava...
Sono già su ICH9R (verdi), i due Jmicron (gialli) non li ho provati.
http://www.postimage.org/aV1CQZvr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1CQZvr)
kazama-resurrection86
29-01-2008, 13:50
Sono i Galaxy 850W e 1000W che non vanno.
sei sicuro al 100% perke ho letto ke i liberty nn fungono bene su dfi sempre se fungono, io ciò il dxx 620w ke dite funziona??? perkè nn so ke fare :muro: :muro: :muro: è un ottimo alimentatore per questo nn mi va di comprarne un altro, qualcuno se ce là può fare una prova please:( :( :(
BuNbUrY86
29-01-2008, 16:39
Altra cosa che non riesco a risolvere: la mobo non vede il lettore/masterizzatore Sata. Devo per forza installare il S.O. con un lettore eide?
Io invece ti avrei detto di provare a metterli nel controller JMicron. Vai a controllare anche le impostazioni del controllere. Io sul JMicron ho installato sia XP che Vista senza problemi.
Io invece ti avrei detto di provare a metterli nel controller JMicron. Vai a controllare anche le impostazioni del controllere. Io sul JMicron ho installato sia XP che Vista senza problemi.
Sicuro che il controller fosse abilitato da BIOS? :stordita:
waterball
29-01-2008, 17:18
raga sto montando la scheda...
ho meno di mezzo centimetro dal chipset allo zalman 9700:eek:,la pasta mezza secca:mad: che tuttavia credo funzioni comunque
e... la 8800 va a peloooo!:eek:
dite che può andare bene?:D
infine avevo chisto se l'alimentatore con basse tensioni può creare problemi alla scheda..:help:
Mi iscrivo,ma sono indeciso tra questa e la maximus......
Non so' che fare,la max. ho visto che scaldicchia ed e' un po' complicata da settare,questa come funge?
leinardi
29-01-2008, 17:42
Cosa intendi per scaldicchia? A quanto arriva il NB della Asus?
waterball
29-01-2008, 18:01
CA++O NON BOOTA!!!
C1!!:mad:
Dovrebbero essere le ram vero?
fino a ieri funzionavano,e sono compatibili...Qual'è il problema?
NEWS: provato con le vecchie ram(delle value select corsair 533c4),non va comunque!
gabrieletor
29-01-2008, 19:50
hai tutta la mia solidarieta anche io ero afflito da questo problema risoluzione parziale : cambiare ram
waterball
29-01-2008, 19:59
si ma possibile che con 2 kit di ram diversi non va?
poi qualche post fa qualcuno mi ha confermato che le ram che ho io sono compatibili avendole lui stesso!!
è straaana la cosa...:confused:
darioz84
29-01-2008, 20:00
CA++O NON BOOTA!!!
C1!!:mad:
Dovrebbero essere le ram vero?
fino a ieri funzionavano,e sono compatibili...Qual'è il problema?
NEWS: provato con le vecchie ram(delle value select corsair 533c4),non va comunque!
se il reset cmos nn va prova a bootare con un solo banco di ram
A me continua a non trovare il lettore/masterizzatore Sata anche dopo aver installato il S.O. Xp pro + s.p.2, ho provato in tutte le porte :(
leinardi
29-01-2008, 20:22
A me continua a non trovare il lettore/masterizzatore Sata anche dopo aver installato il S.O. Xp pro + s.p.2, ho provato in tutte le porte :(
Marca e modello del masterizzatore? Questi SATA sono jumper free? Sei sicuro che funziona (l'hai provato su un altro PC)?
waterball
29-01-2008, 20:24
gia ho parlato con leinardi di questa vicenda le ho provate tutte!ma sempre C1 apparte senza CPU:D
IDEA
Se il processore fosse partito?
Ricordo che i componenti sono presi dal mio precedente bruciato di cui tutto ipotizzo funzionante..
ho avuto modo di testare le ram e funzionano ma non posso dire di avere testato la cpu..e se non funzionasse?
darioz84
29-01-2008, 20:27
gia ho parlato con leinardi di questa vicenda le ho provate tutte!ma sempre C1 apparte senza CPU:D
IDEA
Se il processore fosse partito?
Ricordo che i componenti sono presi dal mio precedente bruciato di cui tutto ipotizzo funzionante..
ho avuto modo di testare le ram e funzionano ma non posso dire di avere testato la cpu..e se non funzionasse?
prova a togliere la sk video e fallo partite vedi che ti dice....
waterball
29-01-2008, 20:30
SEMPRE C1 gia provato!
leinardi
29-01-2008, 20:30
ti conviene riportare tutti i test che hai già fatto... e i relativi risultati.
Marca e modello del masterizzatore? Questi SATA sono jumper free? Sei sicuro che funziona (l'hai provato su un altro PC)?
Un PLEXTOR PX-810SA, e funziona.
leinardi
29-01-2008, 20:47
IDEA
Se il processore fosse partito?
Ricordo che i componenti sono presi dal mio precedente bruciato di cui tutto ipotizzo funzionante..
ho avuto modo di testare le ram e funzionano ma non posso dire di avere testato la cpu..e se non funzionasse?
Ehm, questo me l'ero perso :mbe:
PC bruciato? Ipotizzi?? Magari andrebbero testati i pezzi prima di montarli su una mobo nuova, che dici? :doh: .
Direi che la CPU è un buon candidato per l'RMA. Provala su un PC funzionante.
waterball
29-01-2008, 20:51
forse ho risolto l'arcano!
ho ricontrollato sul sito DFI le compatibilità delle cpu!
il pentium4/D è sparito!!!
hahahahahahahahha!
leinardi
29-01-2008, 20:54
forse ho risolto l'arcano!
ho ricontrollato sul sito DFI le compatibilità delle cpu!
il pentium4/D è sparito!!!
hahahahahahahahha!
Ma LOL :D :D
In ogni caso l errore C1 è un avviso riguardante le memorie! Se il processore non fungesse non ti darebbe certo quel errore...lo dico perchè anche io ho avuto lo stesso problema e ho risolto con un bel aggiornamento del bios all'ultima versione. Basta acquistare un banco da 512mb ibrido da 667 (costa 10 euro) e quando hai di questi problemi inserisci quello, configuri il bios e fai buttare le tue ram. E' un vecchio metodo ma funziona sempre :D
si alle volte infatti la tensione erogata da default per le ram non basta a far partire i moduli più esosi....
si alle volte infatti la tensione erogata da default per le ram non basta a far partire i moduli più esosi....
Ho giá visto situazioni simili un po' di volte...
Da non sottovalutare come ipotesi.
nicola papa
29-01-2008, 23:11
allora raga arrivato il E8400....direi un buon inizio........http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130000657_4610MHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130000657_4610MHz.JPG).........http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130001109_4410orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130001109_4410orthos.JPG).....domani si continua i test
cherokee80
29-01-2008, 23:30
allora raga arrivato il E8400....direi un buon inizio........http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130000657_4610MHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130000657_4610MHz.JPG).........http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130001109_4410orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130001109_4410orthos.JPG).....domani si continua i test
porco mondo...però sti penryn ééééééééé
e io che aspettavo il q9450...
mi fai venir voglia di prendermi questo...
che sia molta la diff.tra i 2???
leinardi
29-01-2008, 23:31
In ogni caso l errore C1 è un avviso riguardante le memorie!
Non ne sarei tanto sicuro: quando esagero con l'oc del processore, con le ram rilassatissime e parecchio sotto la frequenza massima di funzionamento, il display segna sempre e comunque C1.
nicola papa
29-01-2008, 23:36
porco mondo...però sti penryn ééééééééé
e io che aspettavo il q9450...
mi fai venir voglia di prendermi questo...
che sia molta la diff.tra i 2???
aspeta dai manca un puo secondo me q9450 sara meglio di sti dual E...xro quando usciranno passo anke io senza pensar 2 volte;)
aspeta dai manca un puo secondo me q9450 sara meglio di sti dual E...xro quando usciranno passo anke io senza pensar 2 volte;)
ben bene..ti avevo fatto più o meno la stessa domanda sul thread della p35...cmq aspetterò anche io il q9450 salvo qualche occasione particolare sul mercatino...
Allora, dopo 2 settimane di test, con il PC in firma, dopo diversi test di tortura, ad 8 ore ciascuno, eseguiti con Prime95 e Maxpi, anche insieme, con test blend, concludo che il miglior compromesso tra prestazioni e temperatura cpu, l'ho ottenuto con 400x8, cioè 3200mhz , con ram x ora a default, cioè 800mhz
5 5 5 18 ( x o.c delle ram, rimando inseguito).
Insomma il sistema ha una stabilità granitica, anche con la funzione C1E abilitata ( Bios ultimo ufficiale , X38AD111).
1) Però. c'è un però, xchè con C1E abilitato da bios, solo quando lancio cpu z V. 1.43, ripeto, solo lanciando cpu z, con c1e abilitato, il pc si crepa????? si riavvia???? Capita anche a voi questo?????:confused: :confused: xchè?
2) Perche poi, quando accendo la ciabatta di alimentazione generale, poi accendo il PC, il sistema parte, ma dopo 1 secondo, prima ancora di mostrare la videata nera di test ram ok, si riavvia di nuovo?? e solo dopo parte il sistema, mostrando videata ram, di boot e avvia il sistema operativo?????
Capita pure questo ad alcumi di voi????
Se si, o no, è normale???? è una caratteristica di questa scheda madre, oppure può dipendere dal bios ancora acerbo?????:help: :help:
nicola papa
30-01-2008, 10:19
Allora, dopo 2 settimane di test, con il PC in firma, dopo diversi test di tortura, ad 8 ore ciascuno, eseguiti con Prime95 e Maxpi, anche insieme, con test blend, concludo che il miglior compromesso tra prestazioni e temperatura cpu, l'ho ottenuto con 400x8, cioè 3200mhz , con ram x ora a default, cioè 800mhz
5 5 5 18 ( x o.c delle ram, rimando inseguito).
Insomma il sistema ha una stabilità granitica, anche con la funzione C1E abilitata ( Bios ultimo ufficiale , X38AD111).
1) Però. c'è un però, xchè con C1E abilitato da bios, solo quando lancio cpu z V. 1.43, ripeto, solo lanciando cpu z, con c1e abilitato, il pc si crepa????? si riavvia???? Capita anche a voi questo?????:confused: :confused: xchè?
2) Perche poi, quando accendo la ciabatta di alimentazione generale, poi accendo il PC, il sistema parte, ma dopo 1 secondo, prima ancora di mostrare la videata nera di test ram ok, si riavvia di nuovo?? e solo dopo parte il sistema, mostrando videata ram, di boot e avvia il sistema operativo?????
Capita pure questo ad alcumi di voi????
Se si, o no, è normale???? è una caratteristica di questa scheda madre, oppure può dipendere dal bios ancora acerbo?????:help: :help:
Riguarda domanda nr2....anke io se stacco la spina(aliment generale)poi riatacco mi fa la stessa cosa uguale a tua....ma tutte fano cosi non stacare alimentazione generale ,basta chiudere il computer dal pannello di controllo ;)
montofili
30-01-2008, 10:24
Da un paio di giorni sto testando la max freq che può reggere il mio q6600 ma sono in un punto morto :cry:
Sono arrivato agevolmente, cambiando solo il vid, a 3810mhz (423x9) ma oltre proprio non c'è verso di andare!!!
Ad esempio a 3870 (430x9) il sistema fa il boot e carica winxp ma non riesco a trovare la stabilita in prime95!!
Ho notato che con CPUvid=1,46875 (che è la stessa che uso per essere RS a 3810), prime95 dopo qualche decina di min da errori su un solo core.
Se però lo aumento, anche a valori alti (1,5v e oltre) ho forse ancora maggiore instabilità perchè prime95 non mi da errori ma fa direttamente il reboot dopo un tempo che può variare tra i 10 e 30 min :confused: :confused:
Possibile che il mio quad sia già arrivato al limite con "soli" 3810mhz??
Vi posto 2 screen del bios che mostrano i settaggi usati.
http://img82.imageshack.us/img82/9391/geniebios1rj3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=geniebios1rj3.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/2892/geniebios2am5.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=geniebios2am5.jpg)
Potreste suggerirmi quale altro parametro variare..... non sò più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:
Riguarda domanda nr2....anke io se stacco la spina(aliment generale)poi riatacco mi fa la stessa cosa uguale a tua....ma tutte fano cosi non stacare alimentazione generale ,basta chiudere il computer dal pannello di controllo ;)
E riguardo la prima domanda, sai rispondermi?????
darioz84
30-01-2008, 10:43
Da un paio di giorni sto testando la max freq che può reggere il mio q6600 ma sono in un punto morto :cry:
Sono arrivato agevolmente, cambiando solo il vid, a 3810mhz (423x9) ma oltre proprio non c'è verso di andare!!!
Ad esempio a 3870 (430x9) il sistema fa il boot e carica winxp ma non riesco a trovare la stabilita in prime95!!
Ho notato che con CPUvid=1,46875 (che è la stessa che uso per essere RS a 3810), prime95 dopo qualche decina di min da errori su un solo core.
Se però lo aumento, anche a valori alti (1,5v e oltre) ho forse ancora maggiore instabilità perchè prime95 non mi da errori ma fa direttamente il reboot dopo un tempo che può variare tra i 10 e 30 min :confused: :confused:
Possibile che il mio quad sia già arrivato al limite con "soli" 3810mhz??
Vi posto 2 screen del bios che mostrano i settaggi usati.
http://img82.imageshack.us/img82/9391/geniebios1rj3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=geniebios1rj3.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/2892/geniebios2am5.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=geniebios2am5.jpg)
Potreste suggerirmi quale altro parametro variare..... non sò più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:
aumenta nb e cpu vtt per il vtt e gtl rifatti alle tabelle relative...ciao
ciao gente.....!
1 appello x tutti:
- Avete x caso anke voi problemi con memtest da dos e da windows con crucial pc8500 tracer o non con i divisori a 1066 ovviamente settate per andare a 1066? ( cioé con timings 5-5-5-15 e 2,2 v come dice crucial?)
cioa e fatemi sapere...;)!
Ciao Ragazzi,
sto per acquistare questa Mobo insieme a 2 gb di Crucial Ballistix 8500 (non tracer) e una XFX 8800GTS XXX.
Potete confermarmi se le suddette memorie funzionano correttamente con i divisori a 1066 e l'ultima versione del bios? Inoltre ci sono problemi con il primo boot e il bios originale? Vorrei che il sistema (eventualmente impostando le ram a 800) fosse stabile così da poter flashare in sicurezza all'ultima versione.
Grazie anticipatamente
darioz84
30-01-2008, 19:11
Ciao Ragazzi,
sto per acquistare questa Mobo insieme a 2 gb di Crucial Ballistix 8500 (non tracer) e una XFX 8800GTS XXX.
Potete confermarmi se le suddette memorie funzionano correttamente con i divisori a 1066 e l'ultima versione del bios? Inoltre ci sono problemi con il primo boot e il bios originale? Vorrei che il sistema (eventualmente impostando le ram a 800) fosse stabile così da poter flashare in sicurezza all'ultima versione.
Grazie anticipatamente
si funzionano....vai tranquillo
montofili
31-01-2008, 10:36
aumenta nb e cpu vtt per il vtt e gtl rifatti alle tabelle relative...ciao
Ho provato tutte le combinazioni possibili ma nulla da fare :muro: :muro:
La cosa davvero strana è che i problemi, che si manifestano in errori o più spesso in reboot, si verificano solo con prime95 mentre con orthos il sistema sembra stabile.
Il risultato migliore alla freq di 3870 (430x9) l'ho ottenuto con:
CPU Vid=1,48125
Vpll=1,51
NB=1,53
VTT=1,475
GTL=105-105-105
L'esito in Prime95 è stato 1 errore sul thread 2 dopo 24min!
Provando ad alzare ulteriormente il Vid e VTT ottengo SEMPRE il reboot dopo meno di un'ora di prime95 fpu stress :confused: :confused:
A questo punto non sò proprio cosa pensare....che il quad più di così non riesca proprio a dare??
darioz84
31-01-2008, 10:50
prova a scaricare l'ultima versione di prime....
darioz84
31-01-2008, 10:53
bhe 430 è un buon risultato cmq.....prova a dare di più al processore...tipo 1,5-1,55
IMPORTANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Raga siccome mi cambiano la mia ex DFI 590sli am2 con un modello equivalente al prezzo che l'ho pagata a metà agosto (252€) allora ho puntato anima e cuore alla X38 T2R DFI, ovvero questa..... mi garantite che sta scheda rulla a dovere, che non da problemi in generale tipo quelli che ho avuto abbiamo avuto con la X38 gigabyte???? thanks raga... sto giro vorrei andarci con i piedi di piombo XD
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
31-01-2008, 15:57
Ho appena scambiato la mia DFI Lanparty UT P35 T2R con la LT X38 T2R ;)
Buonasera
mi unisco a voi in quanto possessore di questa mobo.
Purtroppo la mia sola esperienza di assemblatore è stata sostituire una scheda video :bimbo: .
Speriamo che l'assemblaggio del sistema completo non sia oltre le mie capacità.
Per ora ho montato (ieri) l'alimentatore: 45 minuti :rolleyes:.
Temo che la faccenda andrà molto per le lunghe.
:lamer:
Ho appena scambiato la mia DFI Lanparty UT P35 T2R con la LT X38 T2R ;)
azz, io sono intenzionato a scambiarla con la p35 :rolleyes:
posso chiederti il motivo?
Buonasera
mi unisco a voi in quanto possessore di questa mobo.
Purtroppo la mia sola esperienza di assemblatore è stata sostituire una scheda video :bimbo: .
Speriamo che l'assemblaggio del sistema completo non sia oltre le mie capacità.
Per ora ho montato (ieri) l'alimentatore: 45 minuti :rolleyes:.
Temo che la faccenda andrà molto per le lunghe.
:lamer:
fai tutto con calma ;)
vedrai che alla fine sarà una soddisfazione enorme aver fatto tutto da solo :)
si dice dulcis in fundo XD..... cmq sia "credo" siano problemi di driver... oppure boo, mi sembra strano... hai connesso tutti e due i cavi di alimentazione?? hai un ali da almeno 600w???
kazama-resurrection86
01-02-2008, 17:01
salve a tutti!!! ma qualcuno ha montato sta mobo kon un ali enermax liberty???
Bè avrai avuto un adattatore da 6 a 8 immagino se no come fai? una porta della HD3870X2 non è da 8??? probabilmente servirà ancora un bios per risolvere.... prova a contattare DFI anche se immagino ti scriveranno tra una settimana abbondante XD, cavolo anche io voglio prendere questa scheda per montarci poi una HD3870X2.... XD bella storia, speriamosi risolva tutto
darioz84
01-02-2008, 17:41
Per me la scheda è difettata!
Il mio ali è da 850w effettivi modulare!
prova prima di mandarla indietro su un'altra mobo
gabrieletor
01-02-2008, 20:02
salve a tutti!!! ma qualcuno ha montato sta mobo kon un ali enermax liberty???
non vedo che problemi possa avere
leinardi
01-02-2008, 20:09
salve a tutti!!! ma qualcuno ha montato sta mobo kon un ali enermax liberty???
Ti riporto quello che ha risposto l'Enermax Support su un altro forum:
Buongiorno,
desidero ringraziare l'utente per la domanda posta, che ci permette di evidenziare l'assenza di problemi di compatibilità fra gli alimentatori Enermax a cablaggio modulare. Questa rassicurazione ci viene fornita anche dai tecnici della nostra casa madre, che hanno confermato quanto sopra scritto
La presente mi è gradita occasione per porgere a tutti
Cordiali saluti
marascao
02-02-2008, 07:15
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho montato questa mobo abbinata a un q6600 e 2x1 gb di corsair dominator pc 6400. Sono arrivato a 400x9 in sincrono senza problemi, come provo a superare la soglia dei 400 (sia con moltiplicatore a 8 che a 9) il pc fa il solito fake boot ma poi quando si riavvia il display della x38 rimane su C1 senza fare alcun "beep" di errore ram e l'unico modo per farlo ripartire è fare un clear cmos. Ho provato ad alzare i vari voltaggi ma la situazione non cambia...che può essere? :mc: :muro:
bYe :D
prova a testare un banco alla volta ;)
Ho finito di "assemblare" il PC. Quando l'ho acceso pensavo facesse una fiammata, invece è andata meno peggio di quanto pensavo.
però:
nessun beep emesso
il display segna "88" (ha un significato particolare?)
Le ventole girano
è accesa la luce DRAM power led
è accesa la uce standby power led
il monitor non si accende
può essere che abbia montato male qualcuna delle connessioni del front panel?
http://img167.imageshack.us/img167/2462/frontpanelx38aa9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=frontpanelx38aa9.jpg)
con la dicitura Power Led dallo Stacker arrivano solo due connettori mentre sulla mobo ci sono tre posizioni
può venire da li il problema?
Non ho montato nessun floppy
ho montato le RAM negli slot verdi
ho montato la scheda video nello slot centrale.
darioz84
02-02-2008, 09:53
Ho finito di "assemblare" il PC. Quando l'ho acceso pensavo facesse una fiammata, invece è andata meno peggio di quanto pensavo.
però:
nessun beep emesso
il display segna "88" (ha un significato particolare?)
Le ventole girano
è accesa la luce DRAM power led
è accesa la uce standby power led
il monitor non si accende
può essere che abbia montato male qualcuna delle connessioni del front panel?
http://img167.imageshack.us/img167/2462/frontpanelx38aa9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=frontpanelx38aa9.jpg)
con la dicitura Power Led dallo Stacker arrivano due connettori mentre sulla mobo ci sono tre posizioni
. può venire da li il problema?
no il powerled nn centra....i componenti sono tutti funzionanti??cioè li hai provati in altri pc? se la risposta è si prova a fare un bel CLEAR se nn va prova ad avviare con un banco di ram
waterball
02-02-2008, 10:06
spero per te che non li hai montati male...
io facendo toccare due di quei pin(power e speaker - per errore)ho bruciato la scheda D:
spero per te che non li hai montati male...
io facendo toccare due di quei pin(power e speaker - per errore)ho bruciato la scheda D:
che sfiga...... io sinceramente mi è capitato qualche volta ma non mi è mai successo, e certo che mi morderei le palle da solo se mi capitasse una cosa simile XD
x darioz84 :
i componenti sono tutti nuovi e comunque non sono compatibili con l'altro PC che possiedo, che è troppo vecchio, e quindi non li posso provare; scambiare le ram non è servito
Ho collegato l'alimentazione a 8 pin in alto a sinistra ma così nemmeno parte, riscollegata.
I pulsanti di accensione, sia quello sul case che quello sulla mobo accendono ma non spengono :muro:
dulcis in fundo
avevo comprato uno switch ("Gembird") per potere usare due PC con un solo mouse-monitor-tastiera. L'ho montato e mi sono accorto che le uscite-ingressi video di questo accessorio non sono compatibili con quelle dei 2 PC di destinazione.
Questa seccautura è niente rispetto al fatto che ora la tastiera non funziona più, sembra morta.
Ho dovuto riesumare una polverosa tastiera di 10 anni fa:
mi girano i corbelli e mi verrebbe voglia di buttare tutto dalla finestra, :muro:
PS: quale può essere la sezione opportuna per chiedere lumi per il problema della tastiera?
darioz84
02-02-2008, 11:30
x darioz84 :
i componenti sono tutti nuovi e comunque non sono compatibili con l'altro PC che possiedo, che è troppo vecchio, e quindi non li posso provare; scambiare le ram non è servito
Ho collegato l'alimentazione a 8 pin in alto a sinistra ma così nemmeno parte, riscollegata.
I pulsanti di accensione, sia quello sul case che quello sulla mobo accendono ma non spengono :muro:
dulcis in fundo
avevo comprato uno switch ("Gembird") per potere usare due PC con un solo mouse-monitor-tastiera. L'ho montato e mi sono accorto che le uscite-ingressi video di questo accessorio non sono compatibili con quelle dei 2 PC di destinazione.
Questa seccautura è niente rispetto al fatto che ora la tastiera non funziona più, sembra morta.
Ho dovuto riesumare una polverosa tastiera di 10 anni fa:
mi girano i corbelli e mi verrebbe voglia di buttare tutto dalla finestra, :muro:
PS: quale può essere la sezione opportuna per chiedere lumi per il problema della tastiera?
nn ho detto scambiare ho detto di mettere un solo banco....cmq hai provato a fare il clear?
nn ho detto scambiare ho detto di mettere un solo banco....cmq hai provato a fare il clear?
Grazie dei suggerimenti
ho provato sia a metterne un banco per volta sia ad usare gli slot verdi che quelli gialli.
il clear è quel pulsante accanto all'interruttore sulla mobo?
N.B.: sono talmente nubbio che può essermi sfuggita qualche cosa di veramente importante; ed ora, anche ripercorrendo passo passo il montaggio, continuo a non rendermene conto.
darioz84
02-02-2008, 11:42
Grazie dei suggerimenti
ho provato sia a metterne un banco per volta sia ad usare gli slot verdi che quelli gialli.
il clear è quel pulsante accanto all'interruttore sulla mobo?
il clear si fa tenendo premuti contemporaneamente power e reset per 3 secondi rilasci prima power e poi reset
lo trovi nel libretto della mobo ;) oppure tieni premuto gli EZ-Touch conrtemporaneamente che sono quei due pulsanti grossi nella parte bassa della mobo, tienili un paio di secondi premuti
il clear-cmos non ha effetto
c'è qualcosa che mi sfugge :cry:
illidan2000
02-02-2008, 12:15
il clear-cmos non ha effetto
c'è qualcosa che mi sfugge :cry:
stacca il cavo dell'alimentazione
stacca la batteria
sposta il jumper del clear cmos per 10 minuti
rimetti a posto tutto, jumper compreso
stacca il cavo dell'alimentazione
stacca la batteria
sposta il jumper del clear cmos per 10 minuti
rimetti a posto tutto, jumper compreso
Ti ringrazio della risposta
il PC non si è mai avviato, neanche per un secondo, è tutto nuovo di zecca; dubito ci sia da pulire il CMOS.
Purtroppo temo che il problema sia altrove; in particolare vorrei sapere se è normale chè l'interruttore sulla mobo accenda solamente ma non spenga.
Mi rendo conto che con le mie indicazioni sia difficile dare suggerimenti.
P.S.: sto cercando sul manuale il jumper del CMOS.
illidan2000
02-02-2008, 12:30
Ti ringrazio della risposta
il PC non si è mai avviato, neanche per un secondo, è tutto nuovo di zecca; dubito ci sia da pulire il CMOS.
Purtroppo temo che il problema sia altrove; in particolare vorrei sapere se è normale chè l'interruttore sulla mobo accenda solamente ma non spenga.
Mi rendo conto che con le mie indicazioni sia difficile dare suggerimenti.
nemmeno una scheda video scarsa hai da provare?
hai provato a staccare hard disk e lettori dvd?
darioz84
02-02-2008, 12:38
Ti ringrazio della risposta
il PC non si è mai avviato, neanche per un secondo, è tutto nuovo di zecca; dubito ci sia da pulire il CMOS.
Purtroppo temo che il problema sia altrove; in particolare vorrei sapere se è normale chè l'interruttore sulla mobo accenda solamente ma non spenga.
Mi rendo conto che con le mie indicazioni sia difficile dare suggerimenti.
P.S.: sto cercando sul manuale il jumper del CMOS.
fai una prova togli la scheda video e accendi così
vedi se il display si da una smossa :D
hai collegato l'alimentazione aggiuntiva per la CPU (cavo 8 pin), hai messo l'alimentazione alla scheda video (non si sa mai), l'alimentatore è buono (scusami ma non ricordo se lo avevi già scritto)???
x illidan2000: dovrei smontare la scheda dall'unico PC che per ora mi funziona per cui preferisco fare altri tentativi
x darioz84: tolta la scheda video; si accende due secondi, il tempo di fare apparire "88" sul display poi le ventole si fermano e "88" anche.
x Cocco83: l'ali è un Corsair da 750 W; ho provato ad inserire un cavo da 8 pin con scritto PCI nella presa in alto a sinistra ma così nemmeno si accendeva.
no devi inserire il cavo a 8pin per l'alimentazione ulteriore della scheda, non ci deve essere scritto PCI sul cavo ma qualcosa come sul cavo di alimentazione grosso 20+4.... ci va il suo cavo apposito negli 8pin e serve ad alimentare la CPU, senza quello non parte sicuro..... il jumper del clear cmos lo dovresti avere di fianco al chip estraibile del bios... dovrebbe essere uno dei due tra quello rosso e quello blu, almeno a intuito.... cmq sia sul libretto della scheda c'è scritto ;)
nemmeno una scheda video scarsa hai da provare?
hai provato a staccare hard disk e lettori dvd?
Ho staccato la scheda video e il sistema non parte
Staccando l'hard-disk non cambia niente: forse ho attaccato male quello?
no devi inserire il cavo a 8pin per l'alimentazione ulteriore della scheda, non ci deve essere scritto PCI sul cavo ma qualcosa come sul cavo di alimentazione grosso 20+4.... ci va il suo cavo apposito negli 8pin e serve ad alimentare la CPU, senza quello non parte sicuro..... il jumper del clear cmos lo dovresti avere di fianco al chip estraibile del bios... dovrebbe essere uno dei due tra quello rosso e quello blu, almeno a intuito.... cmq sia sul libretto della scheda c'è scritto ;)
Grazie,
vai a capire prima cosa avevo attaccato a qual connettore.
Adesso collegando il cavo ad 8 pin qualcosa si è mosso;
ora dice "C1"; cosa significa? :bimbo: per ora nessun beep.
ora prova a fare tutto quello che ti è stato detto prima.... jumperare il cmos, provare alternativamente i banchi di ram ecc ecc... provale tutte.....
illidan2000
02-02-2008, 13:34
Ho staccato la scheda video e il sistema non parte
Staccando l'hard-disk non cambia niente: forse ho attaccato male quello?
una scheda video ci deve essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stacca tutto. deve rimane solo
- scheda madre
- processore
- ram
- scheda video
- tastiera
il case è opzionale... sarebbe anche meglio togliere tutto da là
darioz84
02-02-2008, 13:39
una scheda video ci deve essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stacca tutto. deve rimane solo
- scheda madre
- processore
- ram
- scheda video
- tastiera
il case è opzionale... sarebbe anche meglio togliere tutto da là
la scheda video nn è obbligatorio che ci sia!!! il display va avanti lo stesso!! nn entra in win ma il pc parte!!!
una scheda video ci deve essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stacca tutto. deve rimane solo
- scheda madre
- processore
- ram
- scheda video
- tastiera
il case è opzionale... sarebbe anche meglio togliere tutto da là
Deve essere attaccata anche la tastiera?
No perchè stamattina una l'ho bruciata perchè volevo usarla tramite uno switch per i due PC. Ora l'unica che mi rimane ho paura di toglierla dal PC da cui scrivo.
Da quello che capisco C1 è un problema di RAM; ho provato tutte le combinazioni di quantità e posizione invano.
Il CCMOS non ha funzionato, ora mi manca di provare il discorso di lavorare sui jumper del cmos.
Edit:
tolto la batteria
spostato i jumper del ccmos
atteso 5 minuti
riposizionato la batteria
riposizionato il jumper
riavviato il PC
errore "C1"
Per adesso rinuncio.
Lunedì comprerò un banco di RAM da poco prezzo e vediamo cosa succede.
Nel thread della DFI P35, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18489381&postcount=341, mi pare che abbiano avuto problemi paragonabili ai miei; speriamo di risolverli così, non so che pesci pigliare.
kazama-resurrection86
02-02-2008, 22:13
non vedo che problemi possa avere
il problema è semplice, sta mobo kome ho potuto vedere in altri siti e in altri forum nn parte con l' alimentatore enermax 620w liberty e nn mi fido nemmeno di enermax poikè nella risposta al cliente, nn è stata tanto kiara poikè nn ha specificato la compatibilità con la mobo in questione.
Perché DFI ha un rilevatore dentro che se rileva ali=mer@a allora non parte XD :sofico:
Salve,
sono mezzo intenzionato a passare a questa scheda o alla abit ix38 ma ho un grosso dubbio a cui non ho ancora trovato una risposta...:help:
Devo installare una scheda pci-e 4x (nello specifico un controller raid sata)
La domanda è questa:
il terzo slot pci-e 16x (4x reali) è adibito solo alla grafica o posso installare qualsiasi scheda senza problemi e senza che interferisca con le prestazioni di una o due schede video?:confused:
Se potete aiutatemi, grazie...
hai già provato se negli 1X non c'è perdita di prestazione??? perché non ti saprei proprio dire.... hai fatto una bella domanda XD
il problema non è la perdita di prestazione, è che fisicamente non entra.
Devo ancora comprare il controller, anzi se trovassi un'alternativa su pci-e 1x rimanderai la vendita della mia Blitz Formula a tempi + maturi, ma purtroppo...
kazama-resurrection86
03-02-2008, 19:35
Perché DFI ha un rilevatore dentro che se rileva ali=mer@a allora non parte XD :sofico:
una battuta meglio la potevi fare, visto ke hai un thermaltake:D
zanca.racing
03-02-2008, 19:42
Salve,
sono mezzo intenzionato a passare a questa scheda o alla abit ix38 ma ho un grosso dubbio a cui non ho ancora trovato una risposta...:help:
Devo installare una scheda pci-e 4x (nello specifico un controller raid sata)
La domanda è questa:
il terzo slot pci-e 16x (4x reali) è adibito solo alla grafica o posso installare qualsiasi scheda senza problemi e senza che interferisca con le prestazioni di una o due schede video?:confused:
Se potete aiutatemi, grazie...
Ciao.
Monta pure il controller...andra benissimo!
Io avevo la DFI 680i e nel terzo pci express avevo una scheda usb a 4 porte.
Ciao!
una battuta meglio la potevi fare, visto ke hai un thermaltake:D
infatti non ho una DFI :D :sofico: :sofico: e quando l'avrò ho già pronto uno strider 1000 modulare
Ciao.
Monta pure il controller...andra benissimo!
Io avevo la DFI 680i e nel terzo pci express avevo una scheda usb a 4 porte.
Ciao!
:D :D :D OTTIMO!!!! GRAZIE! :D :D
Non è idiozia... e non sono solo le DFI ad avere di questi problemi... se vai nelle asus ci sono gli stessi problemi... è che enermax ha fatto gli ultimi prodotti molto scadenti e infatti è pieno di questi problemi in giro....
Io l'ho buttata sul ridere ma se leggi in giro capirai che il problema esiste eccome....
Effettivamente, lo dico da possessore di un Enermax 720 Infiniti, qualche problema c'è...
L'ali, montato su un'asus p5k-e (P35) e su la dfi, mi ha dato un bel pò di problemi: avvio, spegnimento e riavvio (sempre, non fake boot), mentre in fase di spegnimento il sistema si spegneva per poi riaccendersi per pochi secondi e poi spegnersi definitivamente.
Stesso ali su stessa mobo di un'amico: stesso problema.
mandato in RMA mi è stato sostituito e provato sulla dfi x38: perfetto. Tuttavia lo shop che mi ha sostituito l'ali l'ha provato e non ha riscontrato alcun difetto, me l'ha cambiato più che altro perchè sono un buon cliente.
Alcuni del 3d dell'asus formula lamentano problemi simili:
OT
Ho comprato lalimentatore nuovo. Enermax Infiniti 650W con 30A sui 12V.
e qui tutto ok, maledetto quando spengo il pc, all'inizio si spegne tutto ma poi riaccende le ventole per abbassare la temperatura nel case però.....si accendono anche i dischi fissi. Che si puo disabilitare da Bios?
Fine OT
kazama-resurrection86
04-02-2008, 11:43
infatti non ho una DFI :D :sofico: :sofico: e quando l'avrò ho già pronto uno strider 1000 modulare
per questa affermazione ke hai fatto nn vale la pena di risponderti, komunque se prendi un ali di 3000w fai + punti nei benk:D :D :D te lo consiglio, per quanto riguarda enermax, questa casa fa alimentatori da una vita e li ho montati su molte asus e nn ha mai dato problemi, il problema lo fa solo con DFI, ho parlato stamane con enermax Italia e mi ha affermato ke nn ci sono problemi di compatibilità con ali enermax liberty, se ci dovrebbero esserci mi ha consigliato di spedirgli l' ali per cambiarlo con una revisione + recente ke nn ha problemi di compatibilità
io non voglio pu@@@tte quando dovrò montare il prox pc e siccome prevede un impianto a liquido e crossfire di due HD3870X2, la scelta di 1000 è obbligata primo, secondo se la gente dice che quegli ali hanno dei problemi si vede che avranno motivo di dirlo, se no non si lamenterebbero quindi informativi e non quotate a vanvera......
ATI-Radeon-89
04-02-2008, 12:34
Effettivamente, lo dico da possessore di un Enermax 720 Infiniti, qualche problema c'è...
L'ali, montato su un'asus p5k-e (P35) e su la dfi, mi ha dato un bel pò di problemi: avvio, spegnimento e riavvio (sempre, non fake boot), mentre in fase di spegnimento il sistema si spegneva per poi riaccendersi per pochi secondi e poi spegnersi definitivamente.
Stesso ali su stessa mobo di un'amico: stesso problema.
mandato in RMA mi è stato sostituito e provato sulla dfi x38: perfetto. Tuttavia lo shop che mi ha sostituito l'ali l'ha provato e non ha riscontrato alcun difetto, me l'ha cambiato più che altro perchè sono un buon cliente.
Alcuni del 3d dell'asus formula lamentano problemi simili:
Mi sa tanto che hai preso una funzione dell'enermax come malfunzionamento... leggi qua:
Sistema di aiuto allo smaltimento del calore Cool Guard
Quando il PC viene spento , se la temperatura al suo interno è superiore ai 45°C tutte le ventole presenti rimangono in rotazione fino a che non si scende al disotto di questo valore.La rotazione continua fino a due minuti dopo lo spegnimento del sistema.Trascorso questo tempo, le ventole cessano di funzionare, anche se la temperatura è superiore a 45°C.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644476&page=30
messagi 588-589-590 e via di seguito :read: :read: :read:
ATI-Radeon-89
04-02-2008, 12:38
Per chi fosse in procinto di acquistare un nuovo alimentatore gli consiglio di dare un occhio ai silverstone, ottima marca ;)
Mi sa tanto che hai preso una funzione dell'enermax come malfunzionamento... leggi qua:
ti sbagli, ho sempre montato enermax; anche il vecchio noisetaker aveva tale funzione.
a parte che con il liberti la temp interna non ha mai raggiunto i 45° poichè il case e la finestra della camera sono sempre aperte, la funzione a cui accenni fa riferimento alla sola ventola, quindi comunque l'alimentatore deve smettere di erogare corrente alla mobo e ai componenti collegati mentre la VENTOLA, e solo questa, rimane accesa per 2 minuti al max in caso di temp. superiore ai 45°.
poi come ho scritto l'ali che ho mandato in rma mi hanno confermato che era perfetto al 100% testato su dfi p35.
non sono difetti fissi riscontrabili al 100% ma accadono e se accadono un motivo ci deve essere.... e come vedete ce ne sono abbastanza qua sopra....
kazama-resurrection86
04-02-2008, 13:43
io non voglio pu@@@tte quando dovrò montare il prox pc e siccome prevede un impianto a liquido e crossfire di due HD3870X2, la scelta di 1000 è obbligata primo, secondo se la gente dice che quegli ali hanno dei problemi si vede che avranno motivo di dirlo, se no non si lamenterebbero quindi informativi e non quotate a vanvera......
ma forse credi troppo nei forum, ti manca un pò di esperienza vai troppo per sentito dire kosa ke capita spesso, komunque se come dici tu molti si lamentano degli enermax la maggior parte degli individui ke lo posseggono ne vanno entusiasti se tu sei contrario a enermax lo puoi dire nessuno ti obbliga a parlarne bene, ma sicuramente senza possedere un Tt750w
fine ot
ma forse credi troppo nei forum, ti manca un pò di esperienza vai troppo per sentito dire kosa ke capita spesso, komunque se come dici tu molti si lamentano degli enermax la maggior parte degli individui ke lo posseggono ne vanno entusiasti se tu sei contrario a enermax lo puoi dire nessuno ti obbliga a parlarne bene, ma sicuramente senza possedere un Tt750w
fine ot
non sono contrario a enermax anche perché ero un felice possessore di un noisetaker 465W acquistato oramai 6 anni fa e che mi ha sempre soddisfatto, solo che vedo parecchia gente che si lamenta di questi enermax, probabilmente perché siccome si vendono molto gli enermax allora possono capitare + persone con problemi di questo tipo... come vedi ti ho messo anche link sopra ad altri utenti con problemi... quindi senza essere contro enermax il che non me ne può fregare di meno visto che tanto nessuno mi paga o cosa, ho solo detto che ultimamente la qualità non è la qualità che c'era un tempo... vedere per lo stesso motivo i casini fatti da asus con la prima versione della striker mentre ora la seconda versione sembra essere l'unica senza i problemi delle altre 780i...... Questa è la situazione evidente presente oggi data dall'esperienza e non dal tuo "sentito dire" quindi non si può discutere punto.
nicola papa
04-02-2008, 14:21
ciao raga come va la sorella(x38)io mi sto divertendo un sacco con la P35+e8400.......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204151654_3809MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204151654_3809MHZ.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152033_570wall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152033_570wall.JPG).....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152115_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152115_rekord.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152143_4707mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152143_4707mhz.JPG)...:mbe:
darioz84
04-02-2008, 14:27
ciao raga come va la sorella(x38)io mi sto divertendo un sacco con la P35+e8400.......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204151654_3809MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204151654_3809MHZ.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152033_570wall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152033_570wall.JPG).....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152115_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152115_rekord.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152143_4707mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152143_4707mhz.JPG)...:mbe:
ehi ma che raffreddamento hai? e le ram?
nicola papa
04-02-2008, 15:02
Ybris - Cooling kit....ram Crucial Ballistix pc8500
cherokee80
04-02-2008, 15:34
ciao raga come va la sorella(x38)io mi sto divertendo un sacco con la P35+e8400.......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204151654_3809MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204151654_3809MHZ.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152033_570wall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152033_570wall.JPG).....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152115_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152115_rekord.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152143_4707mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152143_4707mhz.JPG)...:mbe:
beh che dire...sbalorditivo...sto procetto...speriamo che i quad non siano da meno...
ho la mobo che sente il bisogno di un penryn...:D :D :D
Buonasera a tutti
ho bisogno del vostro aiuto
purtroppo non riesco ancora a fare partire il mio sistema.
Ho provato a sostituire le RAM in firma con delle Vdata 533 comprate stasera; purtroppo appare sempre il messaggio di errore "C1"
queste sono le operazioni che ho compiuto fino ad ora:
Collegato alimentazione 24 pin
collegato alimentazione cpu 8 pin
Collegato alimentazione e dati HD sata (connettore 1 o 2)
Collegato alimentazione e dati DVD sata (connettore 2 o 1)
Inserito VGA nello slot PCIE centrale e relativa alimentazione 6 pin
Inserito CPU, messo pasta, montato dissipatore, stretto le viti fino fondo corsa
messo pasta e montato dissipatore NB
Inserito RAM in svariate combinazioni di posizione e quantità
Connesso cavetti front panel
Per adesso non c'è nessuna fan collegata alle alimentazioni della MB; ci sono solo quelle del case collegate direttamente all'alimentatore.
Mi pare di avere riportato tutte le operazioni che ho compiuto; vi pare che ne abbia tralasciata qualcuna?
Grazie in anticipo
leinardi
04-02-2008, 18:54
Hai fatto un CMOS Clear con le ram value? Stacca tutto il superfluo (DVD,HDD,floppy) e fai un CMOS Clear tramite gli EZ Touch (tienili premuti contemporaneamente per più di 4 secondi quando stai su C1).
Buonasera a tutti
ho bisogno del vostro aiuto
purtroppo non riesco ancora a fare partire il mio sistema.
Ho provato a sostituire le RAM in firma con delle Vdata 533 comprate stasera; purtroppo appare sempre il messaggio di errore "C1"
queste sono le operazioni che ho compiuto fino ad ora:
Collegato alimentazione 24 pin
collegato alimentazione cpu 8 pin
Collegato alimentazione e dati HD sata (connettore 1 o 2)
Collegato alimentazione e dati DVD sata (connettore 2 o 1)
Inserito VGA nello slot PCIE centrale e relativa alimentazione 6 pin
Inserito CPU, messo pasta, montato dissipatore, stretto le viti fino fondo corsa
messo pasta e montato dissipatore NB
Inserito RAM in svariate combinazioni di posizione e quantità
Connesso cavetti front panel
Per adesso non c'è nessuna fan collegata alle alimentazioni della MB; ci sono solo quelle del case collegate direttamente all'alimentatore.
Mi pare di avere riportato tutte le operazioni che ho compiuto; vi pare che ne abbia tralasciata qualcuna?
Grazie in anticipo
bè spero che almeno la ventola della CPU l'hai collegata XD... cmq sia io proverei se ancora dopo tutto non và a riportarla indietro e provare a fartela testare in negozio.....
Hai fatto un CMOS Clear con le ram value? Stacca tutto il superfluo (DVD,HDD,floppy) e fai un CMOS Clear tramite gli EZ Touch (tienili premuti contemporaneamente per più di 4 secondi quando stai su C1).
Niente da fare :cry:
bè spero che almeno la ventola della CPU l'hai collegata XD... cmq sia io proverei se ancora dopo tutto non và a riportarla indietro e provare a fartela testare in negozio.....
Ancora la ventola per la CPU non mi è arrivata, il processore era tray: perchè, è indispensabile la ventola?
leinardi
04-02-2008, 20:01
Ancora la ventola per la CPU non mi è arrivata, il processore era tray: perchè, è indispensabile la ventola?
E' una battuta vero? Sai sembri serio...
bè spero che almeno la ventola della CPU l'hai collegata XD... cmq sia io proverei se ancora dopo tutto non và a riportarla indietro e provare a fartela testare in negozio.....
Apprendista assemblatore? :banned:
Mi era capitato di leggere di gente che costruiva sistemi fanless e quindi ho pensato che si potesse fare, e che al massimo, dopo qualche minuto ci sarebbe stato un surriscaldamento della CPU.
:muro:
Edit: bada che l'errore me lo da dopo mezzo secondo dall'accensione, non penso che la presenza della ventola o meno influisca sul raffreddamento: inoltre il messaggio di errore è "C1" e dovrebbe riguardare la RAM.
leinardi
04-02-2008, 20:25
Apprendista assemblatore? :banned:
Mi era capitato di leggere di gente che costruiva sistemi fanless e quindi ho pensato che si potesse fare, e che al massimo, dopo qualche minuto ci sarebbe stato un surriscaldamento della CPU.
:muro:
Edit: bada che l'errore me lo da dopo mezzo secondo dall'accensione, non penso che la presenza della ventola o meno influisca sul raffreddamento: inoltre il messaggio di errore è "C1" e dovrebbe riguardare la RAM.
LOL
Fa na cosa, prova ad avviare con la mano sopra la CPU poi fammi sapere se scalda! :D
Prima di farlo però guarda sto video: http://it.youtube.com/watch?v=xG0sGugsv28
Scherzo, non farlo in ogni caso, comunque se mettono i dissipatori sopra la CPU c'è un perché. E C1 te lo da anche quando fallisci l'overclock CPU con ram rilassatissime.
Superpanf
04-02-2008, 20:27
a breve dovrò acquistare un pc nuovo,e la scelta della mobo mi stà mettendo
in difficoltà...dopo aver letto dei problemi sulle Asus e Giga e letto dell'audio
scarsino della Abit x38,mi sto documentando sulla Dfi.
Senza fanboysmi cosa mi potete dire delle due x38 della Dfi che mi possa
spingere verso questo marchio?sarò più specifico:
esiste un servizio assistenza degno di questo nome?ed in genere com'è
l'affidabilità di questi prodotti?
la scheda audio sia nella vostra LT che quella integrata della DK è di buona
fattura?
il bios lo si può aggiornare alla veloce anche da so?e sempre da so si può
fare un po' di oc niubbo o impostare un paio di profili?
com'è il bios?intuitivo o solo per maghi dell'oc?è ben supportato negli
aggiornamenti,o come la Giga ogni aggiornamento è una sorpresa...?
scusate ma non ho trovato delle comparative serie in rete e non ho trovato
risposte nel forum.
p.s. mi pare di aver capito che è meglio lasciar stare gli ali Enermax e che
le DFI sono schizzinose con le ram,o sbaglio?altri consigli?
GRAZIE ^_^
Apprendista assemblatore? :banned:
Mi era capitato di leggere di gente che costruiva sistemi fanless e quindi ho pensato che si potesse fare, e che al massimo, dopo qualche minuto ci sarebbe stato un surriscaldamento della CPU.
:muro:
Edit: bada che l'errore me lo da dopo mezzo secondo dall'accensione, non penso che la presenza della ventola o meno influisca sul raffreddamento: inoltre il messaggio di errore è "C1" e dovrebbe riguardare la RAM.
hai risolto il problema allora. aspetta la ventola e non ti azzardare più ad accenderlo senza :D
darioz84
04-02-2008, 21:53
LOL
Fa na cosa, prova ad avviare con la mano sopra la CPU poi fammi sapere se scalda! :D
Prima di farlo però guarda sto video: http://it.youtube.com/watch?v=xG0sGugsv28
Scherzo, non farlo in ogni caso, comunque se mettono i dissipatori sopra la CPU c'è un perché. E C1 te lo da anche quando fallisci l'overclock CPU con ram rilassatissime. uhm io ho provato ad accendere anche senza dissi....ci vogliono 5 6 secondi prima che riscaldi parecchio e ad ogni modo se gli da C1 nn credo sia il procio senza raffreddamento....
leinardi
04-02-2008, 22:06
OK sui pochi secondi, ma C1 non è un segnale di errore, nel senso che se si ferma su C1 non è necessariamente un problema di ram.
Se fate caso quando avviate la MoBo, anche se poi bootta, per quale secondo appare C1 sul display. E lo fa anche durante il fakeboot. Dico che semplicemente la mobo non riesce ad andare avanti dopo il segnale C1, molto probabilmente perché la CPU è o è stata utilizzata senza dissipatore...
Poi queste sono solo mie teorie, magari il problema è un altro. Certo è che non si deve avviare un processore senza dissipatore, e questo è stato avviato decine di volte stando a quanto scritto nei post sopra.
darioz84
04-02-2008, 22:11
si ma è da giorni che ha il problema...quindi ha anche provato a freddo....e io dico che il dissi nn centra...cioè un 25 26 l'avrebbe visto nn gli si sarebbe piantato su C1
Non so se mi sono spiegato bene:
Non c'è nessuna ventola collegata, ancora, ma il dissipatore, bello grosso, è montato.
L'unica chance che ho è che il sistema controlli che ci sia una ventola collegata al connettore della CPU, e se non c'è stacca tutto per sicurezza, altrimenti la CPU, nel mio caso, non ha il tempo materiale di accorgersi se il dissipatore è raffreddato o no da una ventola.
In ogni caso, senza aspettare che mi arrivi quella che ho ordinato, domani provo a trovare una ventola da poco e vediamo.
Edit: c'è nessuno coraggioso da accendere per 1 secondo la mobo staccando il connettore della ventola CPU? :mc:
leinardi
04-02-2008, 22:18
Beh allora è diverso, credevo che non ci fosse nulla sopra la CPU.
Non credo sia un problema di ventola, dovrebbe bootare anche senza un tachimetrico collegato.
Non hai altre ventole in casa da poter collegare temporaneamente? Devono però avere 3 fili, e uno deve essere giallo: è il tachimetrico che rileva gli RPM.
uhm io ho provato ad accendere anche senza dissi....ci vogliono 5 6 secondi prima che riscaldi parecchio e ad ogni modo se gli da C1 nn credo sia il procio senza raffreddamento....
Scusami ma non avevo letto bene il tuo messaggio: mi confermi quello che pensavo, il mio problema è un'altro, non l'assenza della ventola.
Ci avevo sperato; sono di nuovo in alto mare. Appena posso provo a smontare il dissipatore, non vorrei avere messo troppa pasta e che questa fosse colata da qualche parte.
cherokee80
04-02-2008, 22:42
Scusami ma non avevo letto bene il tuo messaggio: mi confermi quello che pensavo, il mio problema è un'altro, non l'assenza della ventola.
Ci avevo sperato; sono di nuovo in alto mare. Appena posso provo a smontare il dissipatore, non vorrei avere messo troppa pasta e che questa fosse colata da qualche parte.
scusa, ma di pasta ne avrai messa poca,cioé uno strato sottile,da "sporcare " o poco +...da come hai scritto sembra che l'hai spalmata come la nutella...
scherzo ovviamente...
forse non sarebbe magari il caso di fare qualche fotina,così vediamo se hai collegato il tutto giustamente??? sempre se cé la possibilità ovviamete...
dai che lo facciamo partire sto pc...;)
Cristo!!! cewrto che hai scelto proprio un bel sistema per fare le novelle prove XD...... allora il connettore della ventola si mettilo, non sia mai che rilevi che non ci sia e non parta... capisco che ci sono sistemi fanless ma forse non è nell'ottica della lanparty avere in se il dna per un sistema fanless :sofico:
Poi scusami se sbaglio, mi sembrava che ora stai montando tutti i componenti che montavi prima quando ti era esploso l'alimentatore.... mi potresti illuminare se usi tutti tutti i vecchi componenti o cosa hai riciclato??? grazie mille
a breve dovrò acquistare un pc nuovo,e la scelta della mobo mi stà mettendo
in difficoltà...dopo aver letto dei problemi sulle Asus e Giga e letto dell'audio
scarsino della Abit x38,mi sto documentando sulla Dfi.
Senza fanboysmi cosa mi potete dire delle due x38 della Dfi che mi possa
spingere verso questo marchio?sarò più specifico:
esiste un servizio assistenza degno di questo nome?ed in genere com'è
l'affidabilità di questi prodotti?
la scheda audio sia nella vostra LT che quella integrata della DK è di buona
fattura?
il bios lo si può aggiornare alla veloce anche da so?e sempre da so si può
fare un po' di oc niubbo o impostare un paio di profili?
com'è il bios?intuitivo o solo per maghi dell'oc?è ben supportato negli
aggiornamenti,o come la Giga ogni aggiornamento è una sorpresa...?
scusate ma non ho trovato delle comparative serie in rete e non ho trovato
risposte nel forum.
p.s. mi pare di aver capito che è meglio lasciar stare gli ali Enermax e che
le DFI sono schizzinose con le ram,o sbaglio?altri consigli?
GRAZIE ^_^
guarda io da tradizione DFI ti posso dire che se detengono il record di overclock un motivo c'è, sono delle ottime schede, ho notato anche io che con le memorie ci sono bizze e forse vale la pena attenersi alle tabelle online sul sito DFI, poi ci sono molti parametri da settare e bisogna essere CAPACI poiché molti attribuiscono errori di instabilità alla scheda mentre quando al 90% gli errori sono in cattivi settaggi..... a mio avviso è una scheda solida che da molta sicurezza, ha il bios estraibile e se uno ha il programmatore (come me) dorme al 70% sonni tranquilli...... il servizio di assistenza è peculiarità sempre dei rivenditori...e siccome in Italia i fornitori grossi sono specialmente due o tre (che io conosca) e tutti mi son sempre sembrati disponibili e cortesi...... ;)
leinardi
04-02-2008, 22:57
Aggiungo che se ti va male un flash del BIOS ti basta contattare direttamente la DFI e ti manda a casa un nuovo Chip completamente gratis (è già capitato a diversi conoscenti).
scusa, ma di pasta ne avrai messa poca,cioé uno strato sottile,da "sporcare " o poco +...da come hai scritto sembra che l'hai spalmata come la nutella...
scherzo ovviamente...
forse non sarebbe magari il caso di fare qualche fotina,così vediamo se hai collegato il tutto giustamente??? sempre se cé la possibilità ovviamete...
dai che lo facciamo partire sto pc...;)
Per ora è il meglio che riesco a fare: non è che si capisca un gran che, lo ammetto :mc:
http://img90.imageshack.us/img90/1812/dscf00012zc5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscf00012zc5.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/8051/dscf0011vz3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dscf0011vz3.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/9936/dscf00011uc7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dscf00011uc7.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/1673/dscf0010gn7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dscf0010gn7.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/5531/dscf0009rm3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dscf0009rm3.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/9500/dscf0008vs2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dscf0008vs2.jpg)
Cristo!!! cewrto che hai scelto proprio un bel sistema per fare le novelle prove XD...... allora il connettore della ventola si mettilo, non sia mai che rilevi che non ci sia e non parta... capisco che ci sono sistemi fanless ma forse non è nell'ottica della lanparty avere in se il dna per un sistema fanless :sofico:
Poi scusami se sbaglio, mi sembrava che ora stai montando tutti i componenti che montavi prima quando ti era esploso l'alimentatore.... mi potresti illuminare se usi tutti tutti i vecchi componenti o cosa hai riciclato??? grazie mille
Io sono quello della prima parte del tuo post ;) :
ti do ragione che non è una buona cosa partire subito con le cose difficili.
Volevo però cambiare PC, il secondo in firma ha 6 anni, e non mi andava di comprare ancora una volta un preassemblato.
Facevo conto (e lo faccio tutt'ora) sull'aiuto del forum per le inevitabili difficoltà.:help:
Edit: a nanna :)
cherokee80
05-02-2008, 00:10
[QUOTE=Ezio62;20925824]Per ora è il meglio che riesco a fare: non è che si capisca un gran che, lo ammetto :mc:
allora,io x prima cosa metterei le ram sul primo slot verde vicino
alla cpu...
e vediamo che succede...
Io sono quello della prima parte del tuo post ;) :
ti do ragione che non è una buona cosa partire subito con le cose difficili.
Volevo però cambiare PC, il secondo in firma ha 6 anni, e non mi andava di comprare ancora una volta un preassemblato.
Facevo conto (e lo faccio tutt'ora) sull'aiuto del forum per le inevitabili difficoltà.:help:
Edit: a nanna :)
ezio ma quindi tutti tutti i componenti sono nuovi giusto?? ho capito bene ora?
Superpanf
05-02-2008, 18:33
@Cocco @Leinardi
grazie mille per le risposte :)
in oltre vorrei sapere se si può aggiornare il bios e fare un po' di oc
direttamente da sistema operativo (come le Giga) e se sempre da so
si possono gestire le fans del case,magari potendo contare su sensori di buona qualità...
Per il resto c'è qualche problema diffuso che è saltato fuori e non è nè in
prima pagina nè nelle ultime 15 pagine??
ancora grazie e spero di scegliere bene stando su DFI ;)
leinardi
05-02-2008, 18:46
@Cocco @Leinardi
grazie mille per le risposte :)
in oltre vorrei sapere se si può aggiornare il bios e fare un po' di oc
direttamente da sistema operativo (come le Giga) e se sempre da so
si possono gestire le fans del case,magari potendo contare su sensori di buona qualità...
Per il resto c'è qualche problema diffuso che è saltato fuori e non è nè in
prima pagina nè nelle ultime 15 pagine??
ancora grazie e spero di scegliere bene stando su DFI ;)
Si può flashare da windows, ma io lo sconsiglio. Riguardo all'OC puoi usare SetFSB, ma non salire di molti MHz perché il chipset deve strappare e per farlo devi impostare l'OC da Bios. Io occavo di 30-40MHz l'fsb, se reggeva riavviamo e impostavo l'OC da BIOS e rioccavo di altri 30-40MHz. Se occhi solo da windows partendo da un fsb basso (200MHz) non riesci a salire più di 60-70MHz.
Per i fans puoi usare SmartGuardian.
Flasha all'ultimo bios o potresti avere problemi con le ram a 1066.
ma l'ultimo bios risolve appieno tutte le incompatibilità con i modelli di ram???
Superpanf
05-02-2008, 19:36
sei stato chiarissimo!! :) ora non mi rimane che leggere per benino
le istruzioni della mobo scaricate questa notte,continuare a leggere
questo 3d e scegliere la versione DFI x38 più consona al mio portafogli
ed alle mie esigenze..a proposito ne dovrebbe uscire una terza versione
superaccessoriata o sbaglio??spero,almeno caleranno un poco i prezzi...
allora,io x prima cosa metterei le ram sul primo slot verde vicino
alla cpu...
e vediamo che succede...
Le RAM le ho girate su tutti gli slot, invano. :cry:
Stasera ho montato la ventola sul dissipatore della CPU; anche questa operazione no ha avuto effetti positivi :muro: .
ezio ma quindi tutti tutti i componenti sono nuovi giusto?? ho capito bene ora?
Si, sono tutti nuovi scartati personalmente e trattati in guanti bianchi.
Sono convinto di avere saltato qualche passaggio nel montaggio piuttosto che non avere compiuto una delle operazioni che ho elencato ieri; ad ogni modo il prossimo fine settimana proverò a smontare e rimontare tutto :bsod: .
Se però vi viene in mente qualche altro suggerimento sarà benvenuto :) .
marascao
05-02-2008, 22:33
Ragazzi posso chiedere che dissipatore ad aria mi consigliereste da montare su questa scheda madre che non vada ad intralciare con il dissipatore del chipset?
Io pensavo o allo zalman 9700 o al Thermalright Ultra 120 eXtreme + una bella ventola da 120. Diciamo che elemento fondamentale è la silenziosità.
Grazie, ciao :D
Ragazzi posso chiedere che dissipatore ad aria mi consigliereste da montare su questa scheda madre che non vada ad intralciare con il dissipatore del chipset?
Io pensavo o allo zalman 9700 o al Thermalright Ultra 120 eXtreme + una bella ventola da 120. Diciamo che elemento fondamentale è la silenziosità.
Grazie, ciao :D
Se vuoi la silenziosità vai di TR ultra 120 e mettici una bella nanoxia ipersilenziosa...
marascao
06-02-2008, 09:28
Infatti sono orientato piu sul Thermalright, unico mio dubbio è se su questa mobo
ci sono problemi nel montaggio con il dissipatore del chipset e con gli slot della ram.
bYe :D
ci sta anche l'IFX-14 e quello e due nanoxia ci fai i numeri.... io a bei tempi con la gigabyte tenevo il E6850 a 4,050Ghz in daily xD
X eizo..... oddio noi penso ti abbiamo detto tutti i passaggi fondamentali per accendere un pc.... non credo ci siamo dimenticati qualcosa anche perché basta collegare 4-5 cavi (alimentazione motherboard, alimentazione cpu (8pin), alimentazione video e ventola scheda video e cpu) e montare 4 pezzi in tutto per far accendere il pc (cpu, dissi cpu, scheda video e ram)..... quindi forse o la scheda o qualcos'altro non va oppure non so + che pesci pigliare :cry:
salve gente, curiosando nel thread mi sono convinto a prendere questa mobo tuttavia leggevo che ha problemi con gli enermax galaxy (che guarda caso è proprio il psu che ho), qualcuno ha qualche info precisa sui problemi che potrebbero avere i 2 componenti?
se ti va male non si accende, mi sembra che vada in protezione con la luce rossa accesa....
marascao
06-02-2008, 11:02
Ciao a tutti, da un po di giorni ho montato questa mobo abbinata a un q6600 e 2x1 gb di corsair dominator pc 6400. Sono arrivato a 400x9 in sincrono senza problemi, come provo a superare la soglia dei 400 (sia con moltiplicatore a 8 che a 9) il pc fa il solito fake boot ma poi quando si riavvia il display della x38 rimane su C1 senza fare alcun "beep" di errore ram e l'unico modo per farlo ripartire è fare un clear cmos.
questi i settaggi messi:
CPU Feature
- Thermal Management Control: Disabled
- PPM(EIST) Mode: Disabled
- Limit CPUID MaxVal: Disabled
- CIE Function: Disabled
- Execute Disable Bit: Disabled
- Virtualization Technology: Disabled
- Core Multi-Processing: Enabled
Exist Setup Shutdown: Mode 1
CLOCK VC0 divider: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
CPU Clock Ratio: 9x
- Target CPU Clock: 3600Mhz
CPU Clock: 400FSB
Boot Up Clock: AUTO
DRAM Speed: 333MHZ/667MHZ
- Target DRAM Speed: DDR2-801Mhz
PCIE Clock: 100Mhz
Voltage Settings
CPU VID Control: 1.40v
CPU VID Special Add: AUTO
DRAM Voltage Control: 2.2v
SB 1.05V Voltage: 1.070v
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.55v
NB Core Voltage: 1.33v
CPU VTT Voltage: 1.20v
Vcore Droop Control: Disabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Disable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 110
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 110
x North Bridge GTL REF Volt: 110
DRAM Timing
- Enhance Data transmitting: FAST
- Enhance Addressing: FAST
- Channel 1 CLK fine delay: 14
- Channel 2 CLK fine delay: 5
- Channel 3 CLK fine delay: 13
- Channel 4 CLK fine delay: 4
CAS Latency Time (tCL): 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 4
RAS# Precharge (tRP): 4
Precharge Delay (tRAS): 12
All Precharge to Act: 4
REF to ACT Delay (tRFC): 30
Performance Level: 7
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): 11
Rank Write to Read (tWTR): 11
ACT to ACT Delay (tRRD): 3
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): 3
ALL PRE to Refresh: AUTO 4
PCIE Slot Config: 1X 1X
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
Ho provato ia con uno che con 2 banchi, ma come supero la soglia dei 400 (anche a 410) si inchioda tutto. Con la vecchia commando e e6600 le ram superavano tranquillamente i 430 di fsb a 2.1V.....
darioz84
06-02-2008, 11:31
Ciao a tutti, da un po di giorni ho montato questa mobo abbinata a un q6600 e 2x1 gb di corsair dominator pc 6400. Sono arrivato a 400x9 in sincrono senza problemi, come provo a superare la soglia dei 400 (sia con moltiplicatore a 8 che a 9) il pc fa il solito fake boot ma poi quando si riavvia il display della x38 rimane su C1 senza fare alcun "beep" di errore ram e l'unico modo per farlo ripartire è fare un clear cmos.
questi i settaggi messi:
CPU Feature
- Thermal Management Control: Disabled
- PPM(EIST) Mode: Disabled
- Limit CPUID MaxVal: Disabled
- CIE Function: Disabled
- Execute Disable Bit: Disabled
- Virtualization Technology: Disabled
- Core Multi-Processing: Enabled
Exist Setup Shutdown: Mode 1
CLOCK VC0 divider: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
CPU Clock Ratio: 9x
- Target CPU Clock: 3600Mhz
CPU Clock: 400FSB
Boot Up Clock: AUTO
DRAM Speed: 333MHZ/667MHZ
- Target DRAM Speed: DDR2-801Mhz
PCIE Clock: 100Mhz
Voltage Settings
CPU VID Control: 1.40v
CPU VID Special Add: AUTO
DRAM Voltage Control: 2.2v
SB 1.05V Voltage: 1.070v
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.55v
NB Core Voltage: 1.33v
CPU VTT Voltage: 1.20v
Vcore Droop Control: Disabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Disable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 110
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 110
x North Bridge GTL REF Volt: 110
DRAM Timing
- Enhance Data transmitting: FAST
- Enhance Addressing: FAST
- Channel 1 CLK fine delay: 14
- Channel 2 CLK fine delay: 5
- Channel 3 CLK fine delay: 13
- Channel 4 CLK fine delay: 4
CAS Latency Time (tCL): 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 4
RAS# Precharge (tRP): 4
Precharge Delay (tRAS): 12
All Precharge to Act: 4
REF to ACT Delay (tRFC): 30
Performance Level: 7
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): 11
Rank Write to Read (tWTR): 11
ACT to ACT Delay (tRRD): 3
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): 3
ALL PRE to Refresh: AUTO 4
PCIE Slot Config: 1X 1X
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
Ho provato ia con uno che con 2 banchi, ma come supero la soglia dei 400 (anche a 410) si inchioda tutto. Con la vecchia commando e e6600 le ram superavano tranquillamente i 430 di fsb a 2.1V.....
allora
NB Core Voltage: 1.33v metti 1,4 /1,5
CPU VTT Voltage: 1.20v questo è troppo basso nn so come sei arrivato a 400 :D metti 1,4 / 1,45 per i gtl segui le tabelle vtt/GTL....mi pare che con 1,4 di vtt i gtl devono stare a circa 100 100 100
leinardi
06-02-2008, 11:32
Con i Quad non si deve abilitare il GTL REF Voltage Control? Ti da C1 anche a 401?
darioz84
06-02-2008, 11:32
ovvio che deve salire pure di voltaggio per la cpu
darioz84
06-02-2008, 11:40
Con i Quad non si deve abilitare il GTL REF Voltage Control? Ti da C1 anche a 401?
:D :D lo davo per scontato e nemmeno ho visto che aveva messo disable :D ovvio devi mettere enable GTL e mettere 100 100 100 per vtt=1,4 se vuoi mettere di più segui le tabelle....
marascao
06-02-2008, 11:40
allora
NB Core Voltage: 1.33v metti 1,4 /1,5
CPU VTT Voltage: 1.20v questo è troppo basso nn so come sei arrivato a 400 :D metti 1,4 / 1,45 per i gtl segui le tabelle vtt/GTL....mi pare che con 1,4 di vtt i gtl devono stare a circa 100 100 100
Grazie mille, adesso faccio subito una prva, una curiosità, dove trovo le tabelle dei GTL?
@Leinardi: si mi da C1 anche a 401 :muro:
darioz84
06-02-2008, 11:43
Grazie mille, adesso faccio subito una prva, una curiosità, dove trovo le tabelle dei GTL?
@Leinardi: si mi da C1 anche a 401 :muro:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
leinardi
06-02-2008, 12:33
DRAM Speed: 333MHZ/667MHZ
Hai messo l'ultimo bios? hanno inserito i divisori per i 400MHz, compreso il 400MHz/800MHz.
Novità? Abilitato il GTL REF Voltage Control e aumentati i voltaggi?
marascao
06-02-2008, 12:43
Eccomi!!
Allora abilitando il GTL REF Voltage Control ho gia avuto i miei primi risultati:
http://img522.imageshack.us/img522/6839/430zo4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=430zo4.jpg)
Il bios non l'ho aggiornato, ho su quello ufficiale, voi quale mi consigliate di mettere? Soprattutto, venendo dalla Asus Commando che si flashava da windows, qui ho letto che è fortemente sconsigliato farlo, mi rimembrate la procedura per farlo da floppy?
Grazie ancora ragazzi :ave:
darioz84
06-02-2008, 12:47
Eccomi!!
Allora abilitando il GTL REF Voltage Control ho gia avuto i miei primi risultati:
http://img522.imageshack.us/img522/6839/430zo4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=430zo4.jpg)
Il bios non l'ho aggiornato, ho su quello ufficiale, voi quale mi consigliate di mettere? Soprattutto, venendo dalla Asus Commando che si flashava da windows, qui ho letto che è fortemente sconsigliato farlo, mi rimembrate la procedura per farlo da floppy?
Grazie ancora ragazzi :ave:
io aggiorno da windows senza problemi....se si blocca nn riavviare....rifai tutto senza riavviare ciao cmq ottimo risultato 430mhz
leinardi
06-02-2008, 12:50
Eccomi!!
Il bios non l'ho aggiornato, ho su quello ufficiale, voi quale mi consigliate di mettere? Soprattutto, venendo dalla Asus Commando che si flashava da windows, qui ho letto che è fortemente sconsigliato farlo, mi rimembrate la procedura per farlo da floppy?
Grazie ancora ragazzi :ave:
Lo sconsiglio io il flash da winzoz perché non mi fido. Per flashare ti consiglio di usare una penna usb: http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=1136.
Metti l'ultimo BIOS, quello dell'11/01/08.
marascao
06-02-2008, 13:22
Ok, grazie mille, provvedo a leggermi la guida e ad aggiornare il bios!
Grazie ancora :ave:
ci sta anche l'IFX-14 e quello e due nanoxia ci fai i numeri.... io a bei tempi con la gigabyte tenevo il E6850 a 4,050Ghz in daily xD
X eizo..... oddio noi penso ti abbiamo detto tutti i passaggi fondamentali per accendere un pc.... non credo ci siamo dimenticati qualcosa anche perché basta collegare 4-5 cavi (alimentazione motherboard, alimentazione cpu (8pin), alimentazione video e ventola scheda video e cpu) e montare 4 pezzi in tutto per far accendere il pc (cpu, dissi cpu, scheda video e ram)..... quindi forse o la scheda o qualcos'altro non va oppure non so + che pesci pigliare :cry:
Non posso che ringraziare chi ha dato qualche suggerimento indipendentemente dal fatto che ancora non ho risolto.
Vorrei fare una domanda: a cosa serve la presa a 4 pin posta nei pressi dei primi due slot PCIE ? devo usarla?
leinardi
06-02-2008, 19:06
Non posso che ringraziare chi ha dato qualche suggerimento indipendentemente dal fatto che ancora non ho risolto.
Vorrei fare una domanda: a cosa serve la presa a 4 pin posta nei pressi dei primi due slot PCIE ? devo usarla?
Credo serva ad alimentare le VGA PCIe 2.0 in caso non venga collegata l'alimentazione 6pin tradizionale.
darioz84
06-02-2008, 19:14
Credo serva ad alimentare le VGA PCIe 2.0 in caso non venga collegata l'alimentazione 6pin tradizionale.
io pensavo servisse a mettere una ventola.....:D
leinardi
06-02-2008, 19:19
io pensavo servisse a mettere una ventola.....:D
L'alimentazione della ventola è subito sopra. Se noti le due alimentazioni sopra i PCIe 16x usano gli stessi attacchi delle alimentazioni per i floppy. Trovi conferma nel manuale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080126013045_x381pt4.jpg
darioz84
06-02-2008, 19:28
sisi dico nn ci avevo fatto caso fino a poco fa!!! ihihi:doh: le avevo scambiate per connettori per ventole nn ci avevo fatto caso assolutamente ihihihihih
TeLePaTiC
06-02-2008, 19:48
Salve volevo sapere i pro e contro di questa mobo e inoltre se è ai livelli della maximus formula perche quasi quasi penso proprio di acquistarla...grazie mille
E' questo il connettore da utilizzare?
Lo chiedo perchè non vorrei avere difficoltà a sfilarlo nel caso non fosse quello giusto.
http://img504.imageshack.us/img504/8241/dscf200802060002xw4.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=dscf200802060002xw4.jpg)
per la cronaca lo spinotto in questione sarebbe quello sfuocato in primo piano :mc:
Superpanf
06-02-2008, 19:55
ragazzi non ho letto nessun commento a proposito della scheda audio...
fa rimpiangere una Creative,ho svolge bene il suo lavoro?
e nei modelli UK l'audio integrato com'è?
leinardi
06-02-2008, 20:23
E' questo il connettore da utilizzare?
Lo chiedo perchè non vorrei avere difficoltà a sfilarlo nel caso non fosse quello giusto.
http://img504.imageshack.us/img504/8241/dscf200802060002xw4.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=dscf200802060002xw4.jpg)
per la cronaca lo spinotto in questione sarebbe quello sfuocato in primo piano :mc:
Sembra quello, è comunque lo spinotto che alimenta il lettore floppy. Non dovresti aver problemi a riconoscerlo:
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1192/tutorial-4pin_fdd_power_conn.jpg
ragazzi non ho letto nessun commento a proposito della scheda audio...
fa rimpiangere una Creative,ho svolge bene il suo lavoro?
e nei modelli UK l'audio integrato com'è?
La mia vecchia mobo, una abit fatal1ty AN8 aveva un audio integrato penoso tant'è che dovevo utilizzare una audigy per non avere fastidiosi fruscii durante il gioco. Con questa mobo ho mandato in pensione l'audigy e uso senza problemi l'audio integrato e anche in gioco il suono è sempre cristallino (come cuffie ho delle Sennheiser PC161, a buon intenditore...).
Cosa intendi per modelli UK?
Superpanf
06-02-2008, 20:47
Itendevo scrivere le mobo serie DK,quelle con l'audio integrato....sorry :(
comunque grazie per la risposta!!ora non mi rimane che capire quale brand
posso confrontare con DFI per la scelta della mia prossima mobo,sia essa
P35 o X38...
Sembra quello, è comunque lo spinotto che alimenta il lettore floppy. Non dovresti aver problemi a riconoscerlo:
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1192/tutorial-4pin_fdd_power_conn.jpg
....
Grazie: ora posso andare sicuro.
.
.
.
Anche usando questa alimentazione resta l'errore "C1" :muro:
si quella si usa solo in caso (credo) di crossfire aggressivo (vedi anche 2 HD3870X2).... secondo me dovresti provare ad andare in negozio a provare altri banchi di ram... mi sembra sia una delle poche alternative facili e che magari puoi risolvere in fretta... se no RMA di scheda e potresti chiederne la sostituzione immediata visto che non è mai andata pe rniente quindi difetto presente al momento della vendita anche se non lo sapevi
marascao
06-02-2008, 23:50
Ho aggiornato il bios anche se non sono riuscito a farlo bootare a 440x9 :doh:
Una curiosità, a voi le temperature System e Chipset a quanto stanno?
Io ho la Cpu che va alla grande ma le altre 2 temp mi sembrano un po altine:
http://img516.imageshack.us/img516/8335/immagineuk9.jpg
Anche a voi sono cosi alte?
si considerando i voltaggi sono un po altine.
ragazzi ma sta mobo vdroppa sulle memorie?
smartguardian rileva circa 0,3 v in meno rispetto a quanto impostato da bios, anche a voi?
Ho aggiornato il bios anche se non sono riuscito a farlo bootare a 440x9 :doh:
Una curiosità, a voi le temperature System e Chipset a quanto stanno?
Io ho la Cpu che va alla grande ma le altre 2 temp mi sembrano un po altine:
http://img516.imageshack.us/img516/8335/immagineuk9.jpg
Anche a voi sono cosi alte?
hai sostituito la pasta sotto a quei due dissi??? di solito sulle DFI è cosa buona e giusta :Prrr:
marascao
07-02-2008, 09:33
La pasta l'ho sostuita anche ieri rimontando tutto sul nuovo case con dell'artic silver 5 :confused:
Sabato scorso ho montato la stessa scheda madre, mettendo la stessa pasta termica e ha le temperature molto piu basse delle mie :muro:
Io l'ho cambiata solo al chipset del X38 e non a quella del ICH9R, dite che devo cambiare anche quella?
Una curiosità John, tu il dissipatore del chipseta l'hai lasciato passivo o ci haia messo una ventolina?
bYe :D
sono indeciso se prendere questa scheda, ma non ho capito bene la questione del fake boot. lo fa sempre quando si stacca la corrente? anche se non si overclocca?
marascao
07-02-2008, 10:29
sono indeciso se prendere questa scheda, ma non ho capito bene la questione del fake boot. lo fa sempre quando si stacca la corrente? anche se non si overclocca?
No se lasci tutto a default non succede ;)
bYe :D
No se lasci tutto a default non succede ;)
bYe :D
Grazie 1000!
allora mi sa che la prendo. dici che posso avere problemi con ram s3 a 667 e alimentatore enermax noistaker da 480 w?
marascao
07-02-2008, 11:10
Con il noisetaker vai tranquillo, monto anche io quell'alimentatore anche se da 600W e non ho alcun problema, per le ram non ci metto la mano sul fuoco ma dovrebbero andare bene :p
bYe :D
bene! mi sa che domani la ordino, ero indeciso tra questa e la gigabyte x38 dq6 ma ho letto che ha un sacco di problemi. prenderò la dfi sperando che sia affidabile, la mia attuale asus sta andando a poco a poco completamente a p********e, usb che a volte non funzionano, 2,5 (una va e non va...) porte sata bruciate.... mi sa che da un giorno all'altro parte del tutto. proviamo dfi!
marascao
07-02-2008, 11:34
Passivo.
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080115224541_SANY0295.JPG
;)
Allora c'è qualcosa che non va nel mio...adesso ho piazzato una ventolina sopra il dissipatore del chipset e ho temperature comunque piu alte delle tue:
http://img85.imageshack.us/img85/600/immaginews8.jpg
bYe :D
Sim89one
07-02-2008, 11:58
Bhè se guardi però vedrai che dalla temp della cpu tua ossia 34°C alla temp del chipset e sistema ci sono 19°C e 18°C di differenza dalla temp cpu,differenze quasi uguali con l'altro utente ossia 17°C temp cpu e differenza di 22°C per il chipset e 17°C per il sistema ora non so se sia una coincidenza o meno :stordita:
marascao
07-02-2008, 12:09
Quello che mi lascia interdetto è che john cmq tiene i voltaggi piu alti e il dissipatore completamente passivo, io al momento ho la ventola da 23 cm dell'armor+, la ventola appoggiata al dissipatore del chipset e una ventola da 120 sul retro del case....tieni conto che ieri sera mentre giocavo la temp del chipset è arrivata a 58 gradi :cry:
bYe :D
leinardi
07-02-2008, 12:13
Quello che mi lascia interdetto è che john cmq tiene i voltaggi piu alti e il dissipatore completamente passivo, io al momento ho la ventola da 23 cm dell'armor+, la ventola appoggiata al dissipatore del chipset e una ventola da 120 sul retro del case....tieni conto che ieri sera mentre giocavo la temp del chipset è arrivata a 58 gradi :cry:
bYe :D
Anche io avevo problemi di temperatura sul chipset, che arrivava e superava in overvolt i 53°. Quando ho cambiato WB alla CPU ne ho approfittato e ho messo a liquido anche l'X38. Ovviamente ora ho risolto, ma smontando il dissi DFI mi sono accorto che non toccava affatto il chipset: gli unici punti di contatto erano laterali. Ovviamente ho sbagliato io a non fare una prova d'impronta prima di fissare il dissi, comunque ti consiglio di smontare il tuo e controllare che la pasta sia effettivamente a contatto col dissipatore.
kazama-resurrection86
07-02-2008, 12:29
raga ma se si mette la vga nel secondo slot pci-e si ottengono vantaggi in temperatura??? casomai mettendo nel mio caso un ultra 120 extreme ke spinge aria sul north e posizionando su di esso una ventola???
marascao
07-02-2008, 12:32
Anche io avevo problemi di temperatura sul chipset, che arrivava e superava in overvolt i 53°. Quando ho cambiato WB alla CPU ne ho approfittato e ho messo a liquido anche l'X38. Ovviamente ora ho risolto, ma smontando il dissi DFI mi sono accorto che non toccava affatto il chipset: gli unici punti di contatto erano laterali. Ovviamente ho sbagliato io a non fare una prova d'impronta prima di fissare il dissi, comunque ti consiglio di smontare il tuo e controllare che la pasta sia effettivamente a contatto col dissipatore.
Ho avuto questa impressione anche io proprio ieri facendo il cambio case e rimettendo la pasta sul chipset. Sembra che il dissipatore sfiori appena il chipset, infatti non appena vado a toccarlo si sposta con troppa facilità.
Io di pasta termica ne metto veramente uno strato sottilissimo, dite che in questo caso debba aumetare il dosaggio, oppure conviene sostituire completamente il dissipatore?
:D
cherokee80
07-02-2008, 12:46
Ho avuto questa impressione anche io proprio ieri facendo il cambio case e rimettendo la pasta sul chipset. Sembra che il dissipatore sfiori appena il chipset, infatti non appena vado a toccarlo si sposta con troppa facilità.
Io di pasta termica ne metto veramente uno strato sottilissimo, dite che in questo caso debba aumetare il dosaggio, oppure conviene sostituire completamente il dissipatore?
:D
mah...io proverei a dare un'occhiata al dissy,casomai un filo di pasta in +,opuure magari che so, la base del dissy che non é bella piana...in questo caso basterebbe una leggera lappatura...
comunque anch'io con questo dissy passivo, sto sui 40gradi...
calcola che ho 4 nanoxia nel case...una da80 davanti,una da 80 dietro,e 2 laterali da 120...
o.t. john,ma alla fine le ram che fine hanno fatto? vedo che in firma hai ancora 2gb..:eek:
leinardi
07-02-2008, 12:46
Ho avuto questa impressione anche io proprio ieri facendo il cambio case e rimettendo la pasta sul chipset. Sembra che il dissipatore sfiori appena il chipset, infatti non appena vado a toccarlo si sposta con troppa facilità.
Io di pasta termica ne metto veramente uno strato sottilissimo, dite che in questo caso debba aumetare il dosaggio, oppure conviene sostituire completamente il dissipatore?
:D
Io avevo messo la Zalman che si stende col pennello ed è molto liquida. Il risultato è stato che non toccava minimamente il rame del dissi. Se hai una pasta "tradizionale" ti consiglio di mettere un chicco di pasta al centro e farla spalmare dal dissi stesso quando lo poggi.
darioz84
07-02-2008, 13:01
Io avevo messo la Zalman che si stende col pennello ed è molto liquida. Il risultato è stato che non toccava minimamente il rame del dissi. Se hai una pasta "tradizionale" ti consiglio di mettere un chicco di pasta al centro e farla spalmare dal dissi stesso quando lo poggi.
io ho usato la stessa pasta e ho 32 gradi con una ventolina sopra....
leinardi
07-02-2008, 13:28
io ho usato la stessa pasta e ho 32 gradi con una ventolina sopra....
Probabilmente il tuo dissipatore non è concavo come il mio :).
Guarda che bell'impronta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080207142754_DSC02424.jpg
darioz84
07-02-2008, 13:35
prova a lapparlo....
leinardi
07-02-2008, 13:37
Ci stavo giusto pensando, credo lo farò quando deciderò di togliere il WB dall'X38...
gabrieletor
07-02-2008, 15:07
rega scusate ma alla fine come finita la questione dei libertyy? si possono mettere su questa mobo o no? perchè sto per prendermi un liberty 620 e volevo sapere se sto facendo una caxxata
leinardi
07-02-2008, 15:28
Se non l'hai ancora comprato perché rischiare? Prenditi un bel Tagan e vai sul sicuro :).
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-02-2008, 15:32
Piuttosto che Tagan prendi un Corsair HX620 o un Antec True Power 4 o anche un Silverstone o Seasonic ;)
gabrieletor
07-02-2008, 15:36
si vabbe ma lo prendo qui sul mercatino e lo pago di meno, e poi modulare ho trovato solo qesto qui sul foro
rega scusate ma alla fine come finita la questione dei libertyy? si possono mettere su questa mobo o no? perchè sto per prendermi un liberty 620 e volevo sapere se sto facendo una caxxata
Fai prima a prenderti un corsair/seasonic/tagan/zalman e non ti crei problemi di sorta :)
bè i tagan sono ottimi, io ne ho avuto uno e l'ho cambiato solo perché avevo scazzato a prendere la versione non modulare (odio i cavi nel case) ma se no signor alimentatore e lo dicono in parecchi
gabrieletor
07-02-2008, 15:46
non avete capito il fulcro del problema non è che ora faccio un ordine in qualche shop online prendo quello che trovo qui sul mercatino quindi visto che ho trovato questo ali volevo sapere se alla fine è compaibile o meno, non volevo aprire un ot sulla qualità dell alimentatore in questione
cherokee80
07-02-2008, 17:13
non avete capito il fulcro del problema non è che ora faccio un ordine in qualche shop online prendo quello che trovo qui sul mercatino quindi visto che ho trovato questo ali volevo sapere se alla fine è compaibile o meno, non volevo aprire un ot sulla qualità dell alimentatore in questione
mah...magari é un'occasione,ma se poi non va???
gabrieletor
07-02-2008, 17:20
mah...magari é un'occasione,ma se poi non va???
appunto qualcuno sa se ci sono problemi?
Un aggiornamento del Bios ha risolto tutti i problemi che avevo trovato con questa mobo.....devo dire che è veramente ottima, un buon acquisto ;)
http://www.postimage.org/aV2r59Ni.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2r59Ni)
http://www.postimage.org/aV2r6D4A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2r6D4A)
http://www.postimage.org/PqSNznA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSNznA)
leinardi
07-02-2008, 18:33
Un aggiornamento del ha risolto tutti i problemi che avevo trovato con questa mobo.....devo dire che è veramente ottima, un buon acquisto ;)
http://www.postimage.org/aV2r59Ni.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2r59Ni)
Wow complimenti per il raffreddamento CPU! Phase giusto? A che temperatura sta l'acqua del chipset? Che WB hai sulla VGA?
PS
ti sei probabilmente scordato "BIOS"...
Wow complimenti per il raffreddamento CPU! Phase giusto? A che temperatura sta l'acqua del chipset? Che WB hai sulla VGA?
PS
ti sei probabilmente scordato "BIOS"...
Sì infatti ho dimenticato Bios, ho corretto :D .
L'acqua del chipset non sò a che temperatura stia, comunque smartguardian mi dà 12°, siccome ho provato il tutto in garage direi che ho una temperatura ambiente di 8/9°
Sulla VGA c'è un Logix, ottimo wubbi che ho provato solo ora dopo un anno dall'acquisto per questioni di tempo :(
Sotto zero lo smart comincia a fare le bizze :D
http://www.postimage.org/aV2ztz7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2ztz7S)
kazama-resurrection86
07-02-2008, 19:06
rega scusate ma alla fine come finita la questione dei libertyy? si possono mettere su questa mobo o no? perchè sto per prendermi un liberty 620 e volevo sapere se sto facendo una caxxata
ti posso dire ke è un ottimo alimentatore, prendilo, poi mi dici se funge su sta mobo perke i tecnici enermax mi hanno confermato ke funge
darioz84
07-02-2008, 19:18
Sì infatti ho dimenticato Bios, ho corretto :D .
L'acqua del chipset non sò a che temperatura stia, comunque smartguardian mi dà 12°, siccome ho provato il tutto in garage direi che ho una temperatura ambiente di 8/9°
Sulla VGA c'è un Logix, ottimo wubbi che ho provato solo ora dopo un anno dall'acquisto per questioni di tempo :(
Sotto zero lo smart comincia a fare le bizze :D
http://www.postimage.org/aV2ztz7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2ztz7S)
la scheda video e il nb stanno a liquido o waterchiller?
la scheda video e il nb stanno a liquido o waterchiller?
Stanno a liquido ;). Forse intendi vapochill, perchè waterchill è il raffreddamento a liquido della Asetek
darioz84
07-02-2008, 20:18
Stanno a liquido ;). Forse intendi vapochill, perchè waterchill è il raffreddamento a liquido della Asetek
il waterchiller è lo stesso del phase solo che l'evaporatore nn sta sopra la cpu ma è uno scambiatore che raffredda acqua....per intenderci l'acqua è raffreddata o è un semplice raff a liquido con radiatore e ventola?
si quella si usa solo in caso (credo) di crossfire aggressivo (vedi anche 2 HD3870X2).... secondo me dovresti provare ad andare in negozio a provare altri banchi di ram... mi sembra sia una delle poche alternative facili e che magari puoi risolvere in fretta... se no RMA di scheda e potresti chiederne la sostituzione immediata visto che non è mai andata pe rniente quindi difetto presente al momento della vendita anche se non lo sapevi
Ho comprato un banco di VData 533 ma anche queste danno errore "C1" .
Stasera ho smontato e rimontato tutto senza ottenere nessun tipo di cambiamento.
Però vorrei capire una cosa, se possibile:
non metto nessun banco di Ram: errore "C1"
tolgo la scheda video: errore "C1"
non collego l'hard-disk: errore "C1"
ma se da sempre lo stesso codice di errore come si fa a risalire alla causa? :muro:
Edit: scusate se vi tartasso con il mio problema ma sono scoraggiato e mi stà venendo voglia di tornare a comprare un'altro preasseblato e farla finita.
leinardi
07-02-2008, 20:41
Ho comprato un banco di VData 533 ma anche queste danno errore "C1" .
Stasera ho smontato e rimontato tutto senza ottenere nessun tipo di cambiamento.
Però vorrei capire una cosa, se possibile:
non metto nessun banco di Ram: errore "C1"
tolgo la scheda video: errore "C1"
non collego l'hard-disk: errore "C1"
ma se da sempre lo stesso codice di errore come si fa a risalire alla causa? :muro:
Senza VGA o senza RAM non credo debba dare C1.. E dovrebbe bippare. Credo che il problema possa essere il bios... a questo punto mi informerei per un bell'RMA...
Senza VGA o senza RAM non credo debba dare C1.. E dovrebbe bippare. Credo che il problema possa essere il bios... a questo punto mi informerei per un bell'RMA...
Ecco: c'è una prova per sapere con certezza se il problema è la MB?
Sarebbe seccante trafficare per la spedizione, aspettare un mese e magari ritrovarsi al punto di partenza scoprendo che la MB va bene.
gabrieletor
07-02-2008, 20:57
ti posso dire ke è un ottimo alimentatore, prendilo, poi mi dici se funge su sta mobo perke i tecnici enermax mi hanno confermato ke funge
ma tu perchè avevi dubbi sulla compatibilità?
leinardi
07-02-2008, 21:02
Ecco: c'è una prova per sapere con certezza se il problema è la MB?
Sarebbe seccante trafficare per la spedizione, aspettare un mese e magari ritrovarsi al punto di partenza scoprendo che la MB va bene.
Le uniche che mi vengono in mente sono di provare la mobo con dei pezzi sicuramente funzionanti e di provare i tuoi pezzi su un'altra mobo... ma anche così non saresti sicuro al 100%.
Hai resettato il cmos sia tramite EZ Touch che tramite jumper?
Le uniche che mi vengono in mente sono di provare la mobo con dei pezzi sicuramente funzionanti e di provare i tuoi pezzi su un'altra mobo... ma anche così non saresti sicuro al 100%.
Hai resettato il cmos sia tramite EZ Touch che tramite jumper?
Si, con tutti e due i sistemi. (ammesso che il jumper sia quello rosso posto sopra l'altro, ce ne sono due molto vicini,)
La prima volta che ho fatto il montaggio non avevo inserito l'alimentazione 8 pin della CPU e mi dava errore "88": questo può avere danneggiato qualcosa?
leinardi
07-02-2008, 21:19
Si, con tutti e due i sistemi. (ammesso che il jumper sia quello rosso posto sopra l'altro, ce ne sono due molto vicini,)
La prima volta che ho fatto il montaggio non avevo inserito l'alimentazione 8 pin della CPU e mi dava errore "88": questo può avere danneggiato qualcosa?
Guarda quest'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080126013045_x381pt4.jpg
Ci sono diversi jumper: JP1, JP2 e JP12.
Quello per resettare il CMOS dovrebbe essere il JP2. Gli altri 2 non so a cosa servano, però il JP1 ha un nome interessante "Safe Boot". Potresti provare ad abilitarlo e vedere se si ferma sempre a C1. Sul manuale però non ho trovato nulla riguardo il JP1.
Se anche così non va puoi tentare questa complicata procedura di clear: http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=710
Per tutti i test collega sempre e solo CPU, VGA, RAM, Ali e Tastiera (no HDD, Floppy, DVD, altre schede PCI).
Guarda quest'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080126013045_x381pt4.jpg
Ci sono diversi jumper: JP1, JP2 e JP12.
Quello per resettare il CMOS dovrebbe essere il JP2. Gli altri 2 non so a cosa servano, però il JP1 ha un nome interessante "Safe Boot". Potresti provare ad abilitarlo e vedere se si ferma sempre a C1. Sul manuale però non ho trovato nulla riguardo il JP1.
Se anche così non va puoi tentare questa complicata procedura di clear: http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=710
Per tutti i test collega sempre e solo CPU, VGA, RAM, Ali e Tastiera (no HDD, Floppy, DVD, altre schede PCI).
Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando:
Ho staccato HD e DVD
Ho resettato con il jumper giusto (JP2, quello sotto): "C1"
Ho azionato il jumper del safe-boot: "C1"
???????? :mc:
leinardi
07-02-2008, 21:41
Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando:
Ho staccato HD e DVD
Ho resettato con il jumper giusto (JP2, quello sotto): "C1"
Ho azionato il jumper del safe-boot: "C1"
???????? :mc:
Non so più che suggerire :(. Che config ha il pc che stai usando ora? Magari puoi provarci sopra qualche pezzo...
Non so più che suggerire :(. Che config ha il pc che stai usando ora? Magari puoi provarci sopra qualche pezzo...
Il secondo che ho in firma; ha 6 anni; la CPU non è compatibile, la scheda video non ha slot adatti le RAM come sopra :)
Pare di capire che la cosa più probabile è che abbia in qualche modo rovinato la MB, giusto? Non è normale questo "C1" fisso in ogni circostanza.
Edit: valuterò se comprare un'altra MB da 50-100 euro e togliermi il dubbio.
Per ora ringrazio tutti quelli che si sono presi il disturbo di aiutarmi :)
kazama-resurrection86
08-02-2008, 11:58
ma tu perchè avevi dubbi sulla compatibilità?
i dubbi sono stati creati da gente che in primo ne parlano male dell ali in questione, secondo se ti fai un giro su diversi forum potrai vedere ke questo problema di incompatibilità è già noto ma nessuno ti saprà dire kon certezza ke succede se li assembli,per cui io ti posso affermare ke ho kiamato enermax e mi ha detto ke nn ci sono problemi di compatibilità(liberty620/ dfi x38),i problemi nascono con la serie galaxy detto questo ho anke inviato un e-mail a enermax e mi hanno detto ke nn ci sono problemi di compatibilità tra i due prodotti
gabrieletor
08-02-2008, 12:04
i dubbi sono stati creati da gente che in primo ne parlano male dell ali in questione, secondo se ti fai un giro su diversi forum potrai vedere ke questo problema di incompatibilità è già noto ma nessuno ti saprà dire kon certezza ke succede se li assembli,per cui io ti posso affermare ke ho kiamato enermax e mi ha detto ke nn ci sono problemi di compatibilità(liberty620/ dfi x38),i problemi nascono con la serie galaxy detto questo ho anke inviato un e-mail a enermax e mi hanno detto ke nn ci sono problemi di compatibilità tra i due prodotti
ok allora lo prendo va
zanca.racing
08-02-2008, 20:52
Finito di montare oggi la mobo in questione con 2 3870x2 e Galaxy 850W.
Apparte dei bip ogni tanto che fa l'ali (basta tenere premuto il tasto reset con un pò di scotch) funziona tutto.
Nei prossimo giorni testerò meglio.
Ciao!
Si, con tutti e due i sistemi. (ammesso che il jumper sia quello rosso posto sopra l'altro, ce ne sono due molto vicini,)
La prima volta che ho fatto il montaggio non avevo inserito l'alimentazione 8 pin della CPU e mi dava errore "88": questo può avere danneggiato qualcosa?
ezio scusami dove hai acquistato il tutto? eshop o negozio?
zanca.racing
08-02-2008, 21:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208225642_08-02-08_1954.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208225642_08-02-08_1954.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208225949_08-02-08_1955.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208225949_08-02-08_1955.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208230032_08-02-08_1956.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208230032_08-02-08_1956.jpg)
Ecco a voi!
Scusate la qualità ma sono fatte con un cell!
Ciao!
darioz84
08-02-2008, 22:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208225642_08-02-08_1954.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208225642_08-02-08_1954.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208225949_08-02-08_1955.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208225949_08-02-08_1955.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208230032_08-02-08_1956.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208230032_08-02-08_1956.jpg)
Ecco a voi!
Scusate la qualità ma sono fatte con un cell!
Ciao!
la tua configurazione? che phase è??
zanca.racing
08-02-2008, 22:14
Ammazza che bel sistemino che hai creato...bello il dominator fan, ce l'ho anche io ma purtroppo una sola 3870 X2! Quanto fai al 3d mark 06 e con crysis? Cosa monti come procio? Ho visto che usi il liquido... di che marca sono le schede video? :D
Le hai montate su questa scheda madre? Ciao e grazie...scusa ma sono curioso!
Allora l'ho finito di montare stasera....ho solo verificato che il tutto funzionasse correttamente, che venissero rilevate tutte le periferiche e che i tubi d'acqua non perdessero.
Quindi 3d mark e crysis nada.
Tra l'altro so che non esistono driver per farle funzionare in crossfire quindi se qualcuno ha qualche dritta ben venga!
Cmq il pc è composto da:
DFI X38-T2R
q6600 (in attesa qx9650)
4 x 1Gb dominator 8500
2 3870X2 Sapphire
Galaxy 850W
4 x WD Raptor X 150Gb Raid0
Ventole, mast dvd, ecc.....
Il liquido in origine era un Thermaltake aquarium....è rimasta la pompetta e il rad...il wb è un Lunasio....più che sufficiente per raffreddare l'X38!
Il phase in origine era un cooler express tri sli...abbandonata questa folle idea, insieme a Dimas (pctuner) l'abbiamo portato a un singolo phase 1/2 cavallo....
Il bios segnava -62 con il q6600 a default...
Fatemi trovare i driveeeeeerrrrrrr!!!
Ciao!:D
zanca.racing
08-02-2008, 22:32
Domani passo ai test....
Speriamo di trovare i driver per fare i quad crossfire....:(
Buonanotte!
Ciao!
nicola papa
09-02-2008, 01:14
so io na persona ke fra na settimana avra in vendita 2 Q9450 pero il prezzo a me mi ha sembrato un puo altino....
so io na persona ke fra na settimana avra in vendita 2 Q9450 pero il prezzo a me mi ha sembrato un puo altino....
prenotami per uno....
Allora l'ho finito di montare stasera....ho solo verificato che il tutto funzionasse correttamente, che venissero rilevate tutte le periferiche e che i tubi d'acqua non perdessero.
Quindi 3d mark e crysis nada.
Tra l'altro so che non esistono driver per farle funzionare in crossfire quindi se qualcuno ha qualche dritta ben venga!
Cmq il pc è composto da:
DFI X38-T2R
q6600 (in attesa qx9650)
4 x 1Gb dominator 8500
2 3870X2 Sapphire
Galaxy 850W
4 x WD Raptor X 150Gb Raid0
Ventole, mast dvd, ecc.....
Il liquido in origine era un Thermaltake aquarium....è rimasta la pompetta e il rad...il wb è un Lunasio....più che sufficiente per raffreddare l'X38!
Il phase in origine era un cooler express tri sli...abbandonata questa folle idea, insieme a Dimas (pctuner) l'abbiamo portato a un singolo phase 1/2 cavallo....
Il bios segnava -62 con il q6600 a default...
Fatemi trovare i driveeeeeerrrrrrr!!!
Ciao!:D
Azz qua ci scappano i 20000 al 3dmark06?!?!? facci sapere...
confermo per i driver prima di marzo mi sembra di aver capito.... raptor per la scossa finchè non provi se tutto funge non ti si può dire.....
Per i quad normali 45nm o yorkfield andrei a leggere la sezione processori visto che smebra che anche questi e i penryn siano buggati
ezio scusami dove hai acquistato il tutto? eshop o negozio?
Ho comprato tutto, nuovo, online; l'unica cosa comprata in un negozio fisico è stata la CPU e il masterizzatore.
P.S.: la CPU non era la causa del "C1"; ne ho comprata una nuova ed ho lo stesso segnale.
leinardi
09-02-2008, 11:54
Difatti, come ormai si è detto tante volte l error C1 è un errore che si manifesta in presenza di incompatibilità delle memorie. ;)
Difatti ha cambiato 3 tipi di memorie e da sempre C1 e difatti esce anche quando si fallisce un OC CPU con memorie rilassatissime (es se raggiungi l'FSBWall della CPU).
Se poi noti esce per qualche secondo anche quando accendi la mobo, sia durante il fakeboot che durante l'avvio normale.
Questo perché C1 non segnala un errore ma significa solo "Memory Presence", cioè che ha rilevato la RAM.
Per la precisione quando appare il codice C1 la MoBo esegue le seguenti operazioni:
First block memory detect
OEM Specific-Test to size on-board
memory. Early chip set initialization
Memory presence test
OEM chip set routines
Clear low 64K of memory
Test first 64K memory.
Ti consiglio la lettura del postcode ufficiale della phoenix: http://www.phoenix.com/NR/rdonlyres/0835996A-6694-4F6D-8243-1030EE040D92/0/postcode.pdf
Ho comprato un'altra MB ed ora il sistema fa il boot.
A questo punto penso che la MB fosse difettosa; anche se mi sembra davvero strano.
Ora vedo se riesco ad installare il SO (ed anche su questo argomento sono nubbio) e poi in settimana vedrò di fare un RMA.
leinardi
09-02-2008, 13:41
Se provi sempre memorie che hanno bisogno di un volt superiore è normale che non parta mai ma se ne provi uno da 10 euro a meno che non sia fallata la scheda tutto funziona bene.
Ho comprato un banco di VData 533 ma anche queste danno errore "C1" .
Come puoi vedere ha provato anche con delle value. Comunque se ti si blocca su C1 perché hai un problema con le ram non significa necessariamente che ogni volta che la mobo si blocca su C1 sia colpa delle ram. Come ho già detto si blocca su C1 anche per problemi di CPU (overclock esagerato).
Avviate le procedure per l'RMA.
Mi sa che sono stato il primo del thread a trovare una scheda difettosa :mad: ; comprandone un'altra, infatti, sono riuscito a completare l'assemblaggio e l'installazione del SO.
Speriamo che i tempi per riaverla indietro non siano lunghi. :sperem:
cherokee80
09-02-2008, 20:00
Avviate le procedure per l'RMA.
Mi sa che sono stato il primo del thread a trovare una scheda difettosa :mad: ; comprandone un'altra, infatti, sono riuscito a completare l'assemblaggio e l'installazione del SO.
Speriamo che i tempi per riaverla indietro non siano lunghi. :sperem:
beh dai capita...pazienza...
in bocca al lupo allora x la prossima...;)
Avviate le procedure per l'RMA.
Mi sa che sono stato il primo del thread a trovare una scheda difettosa :mad: ; comprandone un'altra, infatti, sono riuscito a completare l'assemblaggio e l'installazione del SO.
Speriamo che i tempi per riaverla indietro non siano lunghi. :sperem:
dipende dove l'hai presa.... tu ovviamente secondo legge puoi cmq sia dire che il difetto si è manifestato sin da subito e quando son così le cose di solito ti dovrebbe essere data una mobo identica o equivalente subito:
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm
§°°...Røb£rtØ...°°§
10-02-2008, 18:48
ci sono problemi di sorta con le gskill 2x2 gb pc 8000?:)
darioz84
10-02-2008, 18:57
ci sono problemi di sorta con le gskill 2x2 gb pc 8000?:)
no vanno alla grande
cherokee80
11-02-2008, 17:20
Raga ho bisogno di aiuto... Volevo sapere dal momento che non ci ho fatto mai caso se una volta che il sistema ha boottato arrivando al sistema operativo il led vicino alle memorie deve cmq rimanere acceso? Fa luce arancione...se non sbaglio dovrebbe spegnersi!
il mio resta acceso...
darioz84
11-02-2008, 17:29
salve domanda....la mobo ha 3 slot pci ex....due a 16x per cross e uno per la fisica a 4x giusto?? volevo sapere se facendo il cross....il terzo slot lo posso utilizzare come fisica con quale scheda????:help:
ci vuole la scheda apposita... mi sembra si chiami ageia.....
darioz84
11-02-2008, 20:12
la ageia è pci nn pciex
Salve,vorrei sapere x favore se e quali problemi e non dia ,ora come ora sta mobo?
Io ho acquistato una maximus,e oltre a scaldare molto il Norbr. c'e' anche 1 problema riguardo al but (ad alcuni in e out forum)che si blocca dopo aver modificato i parametri delle memorie su CPU INIT e non riparte piu',se non in vari casi con 1 banco solo e diverso di ram.Siccome io vorrei montare in settimana o poco + il PC e non aver problemi di sorta,se mi dite che questa va liscia come l'olio io la maximu la cambio thx
Raga toglietemi una curiosità... poc anzi stavo installando un programma, poi ho installato la patch di aggiornamento! In basso a destra, mentre installavo la patch, era comunque rimasta attiva l icone di funzionamento. Una volta finito di installare ho avviato il programma e aperto un pò le finestre..dopo qualche secondo si inceppato il computer... in pratica si è bloccato con lo schermo funzionante ma ne mouse e nessun altro componente funzionava più. Ho provato anche a fare "ctrl+alt+canc" ma niente, completamente bloccato! Al che ho premuto il tasto reset e riavviato...cosa pensate che possa essere stato? Quando si blocca in questo modo cosa succede...?
guarda io da quando l'ho presa che ho avuto questo problema, freeze anche a frequenza di default. Le ho provate tutte cambiando tutti i componenti ma senza risultato.
La mando in rma quanto prima
guarda spero di cuore che tu risolva quanto prima. non per scoraggiarti ma anche a me tutti i test, memtest, orthos, prime etc.. non mi davano errori, neanche in overclock, ma mentre eseguivo operazioni elementari (internet, mediaplayer, world) il sistema si freezava.
se vuoi approfondire ecco tutti i tentativi che ho fatto (copio/incollo da altro post):
reinstallazione di windows (blocchi anche durante la misurazione dell'indice prestazioni);
togliere la scheda audio;
utilizzo del sistema senza nessun driver installato;
cambio hd con altro sistema operativo preistallato;
cambio cavetti sata;
impostare nel bios alla voce resource controlled by Auto e manual;
scollegare cavi usb/firewire del frontalino dai connettori;
scollegare unità ottiche.
il tutto con sistema a default con diverse combinazioni di voltaggi.
zanca.racing
12-02-2008, 22:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212230150_q6600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212230150_q6600.jpg)
Mi divertttttttttooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Come godooooooooooooooooooo!!!!! :D :D :D
cherokee80
12-02-2008, 22:38
Mi divertttttttttooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Come godooooooooooooooooooo!!!!! :D :D :D[/QUOTE]
mi sembra che il procio scaldi un pelino...:rotfl:
zanca.racing
12-02-2008, 22:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212234244_q66001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212234244_q66001.jpg)
........e macina ancoraaaaaaaaaaaaaa........
Gooooooooo DFI Goooooooooooo!
HAHAHAA!
Scusate ma sono feliceeeeeeeee!
zanca.racing
12-02-2008, 22:46
cherokee80 la cpu è rispettivamente a -8 nella prima immagine e a -2 nella seconda!
HIHII!
cherokee80 la cpu è rispettivamente a -8 nella prima immagine e a -2 nella seconda!
HIHII!
Grande Zanca!!!!!!!!!!! giù piede!!!! :D :D
cherokee80
12-02-2008, 23:03
cherokee80 la cpu è rispettivamente a -8 nella prima immagine e a -2 nella seconda!
HIHII!
si si, infatti era una battuta...
approposito,complimenti x il sistemone...;)
leinardi
12-02-2008, 23:54
Qualcuno usa/ha provato linux con questa mobo? Quando avvio il live cd di Ubuntu 7.10 e 8.04 Alpha 4 finisco sempre nella BusyBox (http://en.wikipedia.org/wiki/BusyBox). Succede sia quando lancio l'installazione grafica che quella testuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.