PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

BuVi
05-04-2008, 17:49
hai provato a collegare tutto sui verdi,cioé sul controller ich9r ???

non ho provato perchè sono tutti occupati ho provato solo a cambiare di posto tra quelli gialli....
il fatto e che non vengono rilevati nemmeno nel bios.

cherokee80
05-04-2008, 18:10
non ho provato perchè sono tutti occupati ho provato solo a cambiare di posto tra quelli gialli....
il fatto e che non vengono rilevati nemmeno nel bios.

tutti occupati...però ne hai di roba su quel pc...
senti, e provare a staccare un po di periferiche,tenendo solo,il necessario,x vedere se cambia qualcosa?magari l'hai già fatto...

BuVi
05-04-2008, 18:15
tutti occupati...però ne hai di roba su quel pc...
senti, e provare a staccare un po di periferiche,tenendo solo,il necessario,x vedere se cambia qualcosa?magari l'hai già fatto...

be cio i due dischi da 74 e 1 da 500 + 2 masterizzatori
gia fatto

sinfoni
05-04-2008, 21:07
Sbagliato thread!

Taurus19-T-Rex2
06-04-2008, 14:10
eehm visto che oggi non sapevo cosa fare............notate qualcosa di strano??:D

http://img402.imageshack.us/img402/1931/dfix38tox48vw7.jpg (http://imageshack.us)

Nasa
06-04-2008, 14:17
Hai flashato il bios dell'X48... :asd:
ci sono miglioramenti?

cherokee80
06-04-2008, 14:21
dai dai facci sapere...

leinardi
06-04-2008, 14:22
Qualche problema con il voltaggio NB? La mobo è Made in Taiwan o in China?

Taurus19-T-Rex2
06-04-2008, 14:22
un attimo gente devo ancora provarla per bene:sofico:, comunque la scheda è stabile

scheda made in Taiwan

cherokee80
06-04-2008, 14:27
un attimo gente devo ancora provarla per bene:sofico:, comunque la scheda è stabile

facci sapere tutto é mi raccomando...
miglioramenti, peggioramenti, cosa cambia nel bios,e soprattutto se ne vale la pena...
grazie...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-04-2008, 14:38
eehm visto che oggi non sapevo cosa fare............notate qualcosa di strano??:D

Giusto per sapere la tua sk è made in taiwan o china?

M@X27
06-04-2008, 14:56
volevo cambiare la mia commando,secondo voi la lanparty potrebbe essere una degna sostituta?

Taurus19-T-Rex2
06-04-2008, 14:57
Giusto per sapere la tua sk è made in taiwan o china?

taiwan

cmq alla fine nel bios non cambia una cippa:ciapet: , penso ci sia solo il supporto nativo per i 1600mhz di fsb

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-04-2008, 14:58
taiwan

cmq alla fine nel bios non cambia una cippa:ciapet: , penso ci sia solo il supporto nativo per i 1600mhz di fsb
La mia purtroppo è Made In China :rolleyes:

Taurus19-T-Rex2
06-04-2008, 15:14
La mia purtroppo è Made In China :rolleyes:

non so cosa cambi cmq tra made in taiwan o china

cherokee80
06-04-2008, 15:19
anche la mia é made in china...
mi sembrava si parlasse di problemi di voltaggi x la made in china...
vi risulta???

leinardi
06-04-2008, 15:32
anche la mia é made in china...
mi sembrava si parlasse di problemi di voltaggi x la made in china...
vi risulta???

Ho letto anch'io di qualche problema coi voltaggi:
Well, I just flashed the new X48 bios (X48AD320) on my 'made in China' board.
This is what the NB voltage readings look like in the bios (no DMM or Windows readings).

Set in bios - bios voltage reading
1.265V - 1.28V
1.278V - 1.29V
1.291V - 1.53V
1.304V - 1.55V
1.317V - 1.32V
1.330V - 1.34V
1.343V - 1.58V
1.356V - 1.60V
1.367V - 1.37V
1.379V - 1.39V
1.392V - 1.63V
1.405V - 1.64V
1.417V - 1.44V
1.430V - 1.44V
1.444V - 1.68V
1.456V - 1.69V
1.467V - 1.48V
1.479V - 1.48V
1.492V - 1.72V
1.504V - 1.74V
1.517V - 1.53V
1.530V - 1.55V
1.543V - 1.77V
1.555V - 1.79V
1.566V - 1.58V
1.579V - 1.60V
1.591V - 1.82V
..... anything beyond this point and the board wouldn't post

It seems to differ from the previous X48 bios (X48AD307) compared to Flexy's findings (if readouts are from bios):
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2866416&postcount=47

Still... the VNB table is totally :banana::banana::banana::banana:ed in this bios...

I'm currently using 1.566VNB which reads 1.53V in SmartGuardian so it undervolts like 0.033V (1.566V-1.53V) or 0.05V (1.58V-1.53V) in Windows...

A quick question: Are there DFi LT/UT X48-T2R boards spotted that are made in China? or are all of them made in Taiwan?
If there are X48 boards made in China, then those boards 'should' have the same NB voltage readings a above...

Please correct me if I'm wrong :up:

darioz84
06-04-2008, 20:22
salve qualcuno sa a che punto sono i driver per il supporto sli per la nostra mobo?

gervi
07-04-2008, 11:03
Ho letto anch'io di qualche problema coi voltaggi:

comunque ragazzi siamo un po ot

qui si parla di x38 non di x 48

leinardi
07-04-2008, 11:06
Non mi sembra affatto di essere OT anzi, mi sembra di essere perfettamente IT: qui si parla di DFI LANPARTY LT X38-T2R e si è scoperto che sulla scheda in oggetto si può utilizzare il BIOS della X48.
Non riesco proprio a vedere l'OT.

La tabella che ho quotato è riferita ad una X38 made in china che utilizza un bios X48.

darioz84
07-04-2008, 12:08
e per la made in taiwan che cambia??? i problemi con i vnb ci sono o no?

leinardi
07-04-2008, 12:18
Dovrebbero avere meno problemi con il VNB, almeno così mi pare di ricordare...

darioz84
07-04-2008, 12:35
Dovrebbero avere meno problemi con il VNB, almeno così mi pare di ricordare...
ah quindi ci sono cmq!!! tanto vale rimanere con il bios per x38

cherokee80
07-04-2008, 12:43
ma in sostanza,quali sono i vantaggi???

Error51
10-04-2008, 09:07
salve giovini,

per chi è afflitto da problemi di freeze alla mobo informo che ho mandato la mb in rma, mi è ritornata con la dicitura "riparata" :mbe:

non so che tipo d'intervento ha subito ma credo sia cambiato poco...
ora è in prova con vista 32

ne approfitto per un'info...

su questa m.b esiste la possibilità di bootare da un disco specifico scegliendolo in un elenco che viene visualizzato premento un tasto in fase di boot?

ciauz

darioz84
10-04-2008, 12:48
salve giovini,

per chi è afflitto da problemi di freeze alla mobo informo che ho mandato la mb in rma, mi è ritornata con la dicitura "riparata" :mbe:

non so che tipo d'intervento ha subito ma credo sia cambiato poco...
ora è in prova con vista 32

ne approfitto per un'info...

su questa m.b esiste la possibilità di bootare da un disco specifico scegliendolo in un elenco che viene visualizzato premento un tasto in fase di boot?
ciauz

con F8

Error51
10-04-2008, 13:36
:mano: grazie

quindi teoricamente sarebbe possibile installare xp e vista e al boot decidere quale dei 2 avviare?

darioz84
10-04-2008, 13:45
si se l'hai installati in hd diversi

cherokee80
10-04-2008, 15:33
mi raccomando Error facci sapere...soprattutto sotto vista,con xp a me tutto ok...
grazie...

Fede780
10-04-2008, 20:24
Buonasera, ho deciso di provare questa mobo, ho trovato una lt usata e l'ho subito presa, e visto che mi avanzava un k5....
http://img137.imageshack.us/img137/8758/lanpartyx38001rg2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=lanpartyx38001rg2.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/9927/lanpartyx38002lf2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=lanpartyx38002lf2.jpg)

Che en dite, vale la pena mettere l'x38 sotto liquido o sto solo perdendo tempo?

cherokee80
10-04-2008, 22:32
Buonasera, ho deciso di provare questa mobo, ho trovato una lt usata e l'ho subito presa, e visto che mi avanzava un k5....
http://img137.imageshack.us/img137/8758/lanpartyx38001rg2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=lanpartyx38001rg2.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/9927/lanpartyx38002lf2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=lanpartyx38002lf2.jpg)

Che en dite, vale la pena mettere l'x38 sotto liquido o sto solo perdendo tempo?

beh se ce l'hai mettilo,comunwue non scalda, io in overclock con dissipazione passiva, sto tranquillo sotto i 40 gradi...

cherokee80
10-04-2008, 22:48
quà se andiamo avanti così, o cambio mobo, o cambio vga...
ma é possibile porca miseria che non si sia ancora intervenuti x risolvere questo problema dei freezer???:doh:

Fede780
10-04-2008, 22:53
quà se andiamo avanti così, o cambio mobo, o cambio vga...
ma é possibile porca miseria che non si sia ancora intervenuti x risolvere questo problema dei freezer???:doh:

di che freeze state parlando?

cherokee80
10-04-2008, 22:57
beh , riguarda solo quelli che montano l'hd3870x2...almeno che sappia io...
in pratica, il sistema si blocca,mentre si stanno facendo le cose + banali,tipo ascoltare musica con wmp,o navigare...soprattutto sotto vista...da non credere...

Error51
10-04-2008, 23:08
veramente io ho lo stesso problema con una 8800 ultra :mad:

cherokee80
10-04-2008, 23:21
veramente io ho lo stesso problema con una 8800 ultra :mad:

ahh...bene...
scusa,se non sbaglio é a te che la mobo é ritornata dall'rma giusto???
come va adesso???

Error51
10-04-2008, 23:33
fino ad ora nessun freeze, ma ho poco tempo per testarla anche se prima anche in fase di installazione di vista mi freezava.

per ora sembra andare sul muletto, speriamo bene

cherokee80
10-04-2008, 23:43
fino ad ora nessun freeze, ma ho poco tempo per testarla anche se prima anche in fase di installazione di vista mi freezava.

per ora sembra andare sul muletto, speriamo bene
ho capito... speriamo bene...però non sai se te l'hanno cambiata o cosa hanno aggiustato???
grazie...

Error51
11-04-2008, 09:57
come dicevo in qualche post fa, sui documenti c'è scritto riparata.

ci sono 2 possibilità:
o veramente hanno effettuato la sostituzione di qualche componente che causava i freeze (ipotesi, secondo me, assai improbabilie) oppure hanno semplicemente aggiornato il bios e solo per :ciapet: ancora non si (ri)manifesta di nuovo il problema.


nel primo caso alla dfi sono ben consapevoli del problema che si presenta a un bel pò di utenti nel mondo, nel secondo mi sa che, essendo il problema ben noto, non sanno che pesci prendere.

altra ipotesi è che abbiano sostituito la mobo ma non ho elementi utili per identificarla (con un pirla non ho fatto segni di riconoscimento o annotato seriali)

cherokee80
11-04-2008, 11:18
ho capto,beh l'importante é che adesso vada bene...
potresti dirmi dove l'hai presa,magari in pvt grazie...

cherokee80
12-04-2008, 15:31
@ Taurus,alla fine , sto bios dell'x48 come va???
hai mai avuto problemi di freezer,sia prima che dopo il flash???
grazie...

leinardi
12-04-2008, 16:01
@ Taurus,alla fine , sto bios dell'x48 come va???
hai mai avuto problemi di freezer,sia prima che dopo il flash???
grazie...
Quoto, fatto qualche bench?

darioz84
12-04-2008, 16:09
Buonasera, ho deciso di provare questa mobo, ho trovato una lt usata e l'ho subito presa, e visto che mi avanzava un k5....
http://img137.imageshack.us/img137/8758/lanpartyx38001rg2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=lanpartyx38001rg2.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/9927/lanpartyx38002lf2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=lanpartyx38002lf2.jpg)

Che en dite, vale la pena mettere l'x38 sotto liquido o sto solo perdendo tempo?

ciao se te ne avanza qualche altro potresti venderlo a me no?:D:D

Fede780
12-04-2008, 17:14
ciao se te ne avanza qualche altro potresti venderlo a me no?:D:D

finiti, mi spiace, domani vedo se riesco a montare tutto, come bios cosa mi consigliate con la config in firma?

leinardi
12-04-2008, 17:26
finiti, mi spiace, domani vedo se riesco a montare tutto, come bios cosa mi consigliate con la config in firma?

Come sempre, l'ultimo stabile.


Ehi ma abbiamo una config molto simile! Stesso WB CPU e NB, stesso case, ovviamente stessa mobo e ram, vga e ali quasi uguali :)

cherokee80
12-04-2008, 17:30
Leinardi, a te tutto bene...problemi di freezer sotto vista???

leinardi
12-04-2008, 17:32
Non uso vista. Sotto XP e Ubuntu tutto bene :).

cherokee80
12-04-2008, 17:34
Non uso vista. Sotto XP e Ubuntu tutto bene :).

capisco...grazie comunque...

cherokee80
12-04-2008, 17:35
novità Error???
tutto ok???

Fede780
13-04-2008, 19:14
ragazzi, ho appena montato questa mobo, ma mi da errore c1 sul display, è la cpu? se si ne ho appena provata un'altra (q6600g0) ma sempre stesso errore

Taurus19-T-Rex2
13-04-2008, 20:05
@ Taurus,alla fine , sto bios dell'x48 come va???
hai mai avuto problemi di freezer,sia prima che dopo il flash???
grazie...

niente freeze ne crash, perfetta

88rio88
13-04-2008, 20:24
ragazzi, ho appena montato questa mobo, ma mi da errore c1 sul display, è la cpu? se si ne ho appena provata un'altra (q6600g0) ma sempre stesso errore

RAM...

il procio escludilo perchè è uno dei primi POST che fa... se fosse il procio non sarebbe neanche arrivata a C1..

d'altronde C1 significa solo che "sono presenti le ram", ma non riuscendo a passare oltre vuol dire che ci son problemi con quelle...

Fede780
13-04-2008, 20:27
RAM...

il procio escludilo perchè è uno dei primi POST che fa... se fosse il procio non sarebbe neanche arrivata a C1..

d'altronde C1 significa solo che "sono presenti le ram", ma non riuscendo a passare oltre vuol dire che ci son problemi con quelle...

cavolo, ma le ho smontate 1 ora fa dalla asus e andavano, c'è qualche trucco per farle riconoscere?

cherokee80
13-04-2008, 20:34
cavolo, ma le ho smontate 1 ora fa dalla asus e andavano, c'è qualche trucco per farle riconoscere?

con le ballistix non va...molto ma molto strano...

Fede780
13-04-2008, 20:35
con le ballistix non va...molto ma molto strano...

si infatti, che nervoso.....

Fede780
13-04-2008, 20:36
ah, la vga l'ho montata sul pcix centrale, tanto è sempre 16x giusto?

cherokee80
13-04-2008, 22:48
ah, la vga l'ho montata sul pcix centrale, tanto è sempre 16x giusto?

si si vai tranquil...
p.s. qualcuno, sa dirmi, se flashando il bios con quello dell'x48,i problemi di frezzer se ne vanno???
grazie...

Fede780
14-04-2008, 06:15
con le ballistix non va...molto ma molto strano...

oggi prendo da un amico un banco di ram del cavolo e provo se con quelle parte

waterball
14-04-2008, 13:00
il C1 non è sempre solo x le ram...
difatto indica la presenza delle ram ma ho notato che lo fa anche quando la cpu è incompatibile(non il tuo caso..)...
prova con altre ram e dovresti risolvere:D

Fede780
14-04-2008, 13:07
il C1 non è sempre solo x le ram...
difatto indica la presenza delle ram ma ho notato che lo fa anche quando la cpu è incompatibile(non il tuo caso..)...
prova con altre ram e dovresti risolvere:D

questa sera provo, ho gia provato anche un altro q6600 ma stesso problema

Fede780
14-04-2008, 19:06
il C1 non è sempre solo x le ram...
difatto indica la presenza delle ram ma ho notato che lo fa anche quando la cpu è incompatibile(non il tuo caso..)...
prova con altre ram e dovresti risolvere:D

bene, ho comperato un banco da 1gb di adata pc6400 da 11euri, la scheda parte, ora sto formattando. Assurdo che con le crucial non vada....
A sto punto che ram mi consigliate 2x2gb?

leinardi
14-04-2008, 19:25
bene, ho comperato un banco da 1gb di adata pc6400 da 11euri, la scheda parte, ora sto formattando. Assurdo che con le crucial non vada....
A sto punto che ram mi consigliate 2x2gb?

Tranquillo, va pure con le crucial: entra nel bios e regola il voltaggio delle ram. Probabilmente sarà impostato a 1.8v e le crucial non riescono a bootare. Prova a portarlo a 2.2v o al valore consigliato dal produttore. E' una cosa già capitata in passato.

Error51
14-04-2008, 21:28
novità Error???
tutto ok???

si novità, purtroppo negative :mad:

freeza anzora una bellezza sia a default che in o.c.

a questo punto vedo di rispedirla al mittente nuovamente e lascire per sempre dfi...

ah l'ho presa da T.C.

cherokee80
15-04-2008, 12:02
si novità, purtroppo negative :mad:

freeza anzora una bellezza sia a default che in o.c.

a questo punto vedo di rispedirla al mittente nuovamente e lascire per sempre dfi...

ah l'ho presa da T.C.

ciao Error,che ti posso dire, a me i freeze li fa solo sotto vista... adesso aspetto un po x vedere se fanno uscire qualche bios che risolva i prob.
tra laltro , ho letto in giro, dell'intenzione di abbandonare l'x38 da parte delle case di motherboard,x tenere solo l'x48 in fascia entusiast...se fosse veramente così...lasciamo perdere,sennò dico qualcosa di brutto..

Fede780
15-04-2008, 18:59
ma il sito dfi a voi funziona?

Nasa
15-04-2008, 19:07
a me no..mi da un botto i errori di oracle e company...

Fede780
15-04-2008, 20:09
a me no..mi da un botto i errori di oracle e company...

perfetto, allora siamo in 2 :D

Fede780
15-04-2008, 20:36
delle belle ram da 2x2gb per questa mobo? Cosa mi consigliate?

Nasa
15-04-2008, 20:37
di sicuro nn quelle che ho in firma perchè hai il 50% di probabilità che la mb nn le riconosca, almeno per ora...
ti consiglio le ballistix tracer red, o cmq crucial!

Fede780
16-04-2008, 06:53
di sicuro nn quelle che ho in firma perchè hai il 50% di probabilità che la mb nn le riconosca, almeno per ora...
ti consiglio le ballistix tracer red, o cmq crucial!

boh, io con le crucial in firma ho un sacco di problemi, a volte non me le riconosce, quindi non so se riprendendo crucial avrò lo stesso problema...

P.S. Come mai il voltaggio della cpu da cpu z non mi sotto 1,2, pur impostandolo mano da bios? E' normale?

Nasa
16-04-2008, 11:57
boh, io con le crucial in firma ho un sacco di problemi, a volte non me le riconosce, quindi non so se riprendendo crucial avrò lo stesso problema...

P.S. Come mai il voltaggio della cpu da cpu z non mi sotto 1,2, pur impostandolo mano da bios? E' normale?

:confused:

per le ram di solito le crucial vanno bene, se no mi sa che devi ripiegare su corsair...

Fede780
16-04-2008, 12:00
:confused:

per le ram di solito le crucial vanno bene, se no mi sa che devi ripiegare su corsair...

dicevo che pur impostado un valore tipo 1,15 da bios, da cpuz mi da sempre 1,2, è normale? In pretica non va sotto 1,2

Nasa
16-04-2008, 12:15
hai provato a vedere con altri programmi tipo smartguardian, everest e simili?

kazama-resurrection86
17-04-2008, 18:07
salve a tutti! posto ora perkè ho avuto dei problemi con FREEMAN, la prima cosa importante ke devo dire è, l ,alimentatore ENERMAX LIBERTY 620 dxxfunziona ed è perfettamente compatibile con la DFI x38 t2r, la seconda cosa sta mobo nn ha problemi di compatibilità con memorie, il fatto è ke non parte a default con voltaggi troppo bassi sulle memorie tipo 1,8v. Alcuni tipi di memorie kome le OCZ FLExxlc e tante altre ke dispongono del chip D9 micron nn si accendono fermandosi sullo skermetto C1, la cosa è semplice basta comprare una 667 cas5 da 10eur farla bottare e successivamente andate nel bios a settare la vostra config di oc stabile ovviamente settando le memorie a un minimo di 2,20v una volta fatto questo il pc si spegne(una volta cambiato i parametri delle memorie) eallora dovete subito toglire la corrente dal vostro alimentatore piazziare OCZ o quel ke sia e accendete il pc normalemte e via liscio. ke succede se bisogna fare un clear cmos??? semplice dovete ricordarvi hotkey della configurazione del bios per mettere subito l oc funzionate per cui kome premete il tasto power dovete subito premere il tasto 1(a seconda del vostro hotkey impostato) della vostra tastiera per avviare oc kon i voltaggi delle memorie + alti tipo 2,20 e il gioco è fatto. L' ultima cosa è il bios dell x48, behh ce lo da 1 mese solo ke nn ho mai postato perke kome detto il precedenza ho avuto problemi con freeman, dunque la cosa migliore da fare e comprare un altro chip nuovo gia con la versione del bios x48 altrimenti potreste perdere la garanzia, potreste flashate tranquillamente il bios kome si fa con x38 ma ve lo sconsiglio, passata questa fase passiamo ai settaggi del VNB premettendo ke ho una made in china bene posso dire ke in quel link postato pagine dietro dice un mukkio di cavolate perkè come ripeto ce lo già da 1 mese e il drop ke fa rispetto all altro bios(X38) è dello 0,02 sul cpuvid e dello 0,01v/0,02v sul VNB valori ke nn danno alcun fastidio alla mobo, per quanto riguarda le prestazioni, behh sono aumentate di poco ho riuscito a spingere il mio procio a 422*9 con memorie fuori dal rapporto 1:1, nn ho fatto d+ perke il procio ke ho mangia troppi voltaggi ma nn sale di frequenza per cui le temp erano sopra gli 85c e ho deciso di lasciare stare

Fede780
17-04-2008, 19:25
che voltaggi mi consigliate per stare a 400 di bus?

Taurus19-T-Rex2
17-04-2008, 19:29
raga qualcuno sa se i sensori di temperatura di questa mobo sono abbastanza esatti?

magicken
19-04-2008, 13:57
ho appena preso questa dfi, sapreste dirmi che kit da 2x1gb prendere per sfruttare questa mobo? Ovviamente spendendo sotto i 70€, altrimenti prendo 4gb

leinardi
19-04-2008, 14:00
Le Crucial Ballistix PC8500 vanno benissimo...

magicken
19-04-2008, 14:14
costano 85€... qualcosa di + economico? (2x1gb)

darioz84
19-04-2008, 14:15
che voltaggi mi consigliate per stare a 400 di bus?

1,4 1,45v se hai il G0 cmq ti conviene partire da valori alti e poi vai a scendere

leinardi
19-04-2008, 14:18
Ho trovato su uno shop online italiano le CRUCIAL DDR2 DIMM "Ballistix Tracer" 2GB KIT (2x1GB) PC2-8500 1066Mhz CL5 Dual Channel / LED (BL2KIT12864AL1065) a 75€... Se ti può interessare ti mando il link via PM.

In Germania si trovano a 54€...

PS
Le tracer sono quelle con chip selezionati ottime per l'overclock.

waterball
20-04-2008, 21:22
Corsair XMS2 DHX 800c4 e le porti a 1066c5 tranquillamente...constano una miseria in confronto..:D
A 56€ da un noto rivenditore italiano...Pm x info..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-04-2008, 14:06
Corsair XMS2 DHX 800c4 e le porti a 1066c5 tranquillamente...constano una miseria in confronto..:D
A 56€ da un noto rivenditore italiano...Pm x info..
Anche le ballistix le porti a 1066 CL5 senza tanti problemi

magicken
23-04-2008, 10:47
ho trovato delle adata extreme edition pc6400 c4 a 41,90€ vicino casa mia, delle corsair dominator pc8500 c5 a 59€ + 10€ s.s., e un utente sul forum che vende delle team xtreem pc5300 c3 a 50€ + s.s....

kazama-resurrection86
23-04-2008, 21:12
salve!!!raga volevo sapere una cosa ho sta mobo da un paio di mesi e mi è capitato ke in oc kon il quad in firma è stato rock solid per 1 settimana kon cpuvid a 1,43v dopokkè giocando e sfruttandolo un pò nn è riuscito + ad essere rock solid a quel voltaggio e ho dovuto passare da 1,43 a 1,45v cpuvid poi ultimamente mi sono messo a giocare ad assassin' s e il pc dopo 3 ore si riavviava le ram scendevano da 2,35 a 2,28 le ho alzate un pokino fino a 2,33 in full load ma la cosa strana e ke ho dovuto salire anke il voltaggio del procio passando da 1,45 a 1,47v e il vnb 1,4;quello ke volevo sapere è normale ke ho dovuto sempre uppare il voltaggio del procio ke un giorno è stabile e il giorno seguente necessita sempre di maggiore voltaggio per avere la stabilità.
a voi i commenti

Rhadamanthis
24-04-2008, 14:38
ciao ragazzi io ho lo stesso modello ma senza la sigla lt; qualcuno mi sa dire le impostazioni x farla andare ad ok? non voglio oc x il momento l'importante sia stabile e veloce:D

magicken
25-04-2008, 08:34
ragazzi, ho un raid 0 su dfi nf4, lo posso portare su questa dfi?

darioz84
25-04-2008, 09:18
uhm quanti problemiii questa dfi...... vi è mai capitato che da un profilo OC spinto siete passati alle impostazioni default bios e la mobo nn si è accesa più piantandosi sull'errore C1? ho provato con le ram in firma che sono sempre partite anche a default...mettendo un banco in ogni slot ....ma nientee. Clear Cmos per 15 minuti e ancora niente! idee?

cherokee80
25-04-2008, 12:00
uhm quanti problemiii questa dfi...... vi è mai capitato che da un profilo OC spinto siete passati alle impostazioni default bios e la mobo nn si è accesa più piantandosi sull'errore C1? ho provato con le ram in firma che sono sempre partite anche a default...mettendo un banco in ogni slot ....ma nientee. Clear Cmos per 15 minuti e ancora niente! idee?

ma guarda, almeno in questa cosa, la mia é abbastanza ok, nel senso che mi é capitato + diuna volta di tornare a default,e si, magari al primo riavvio, si blocca su c1, ma con un paio di clear cmos tutto ok...
p.s. quandé che si decidono a riulasciare un nuovo bios che risolva i problemi con le 3870x2????????????????:muro:

isasa74
25-04-2008, 15:32
ragazzi qual e' la differenza fra la DFI LANPARTY DK X38-T2R e la LT?

waterball
26-04-2008, 12:22
la serie DK presenta meno features rispetto la serii LT/UT..è un po come la versione economica...
ad esempio non presenta il controller JMicron x le 2 porte sata2 aggiuntive alle 6 dell ICH9R per cui presenta solo 6 porte sata2
rispetto la serie LT/UT manca di uno slot PCI express 16x
la scheda audio è integrata direttamente sulla pcb e non esterna come le sorelle LT/UT...
Ha anche un dissipatore sul chipset parecchio meno generoso che quindi permette overclock meno spinti...
limitano l'OC anche minori fasi x la sezione PWM...
e infine ma non meno importante,il colore!
al posto della combinazione VERDE GIALLO troviamo una combinazione ARANCIO GIALLO...

kazama-resurrection86
26-04-2008, 12:55
uhm quanti problemiii questa dfi...... vi è mai capitato che da un profilo OC spinto siete passati alle impostazioni default bios e la mobo nn si è accesa più piantandosi sull'errore C1? ho provato con le ram in firma che sono sempre partite anche a default...mettendo un banco in ogni slot ....ma nientee. Clear Cmos per 15 minuti e ancora niente! idee?

ne ho parlato nella pagina precedente darioz, nn sono stato chiaro??? ed è ho le tue stesse ram, comunque ripeto ci sono diverse operazioni ke puoi fare te le elenco:
1) imposta la tua counfigurazione di oc salvata ne puoi salvare 4 come sai;se è la prima basta ke all' avvio del pc premi subito il tasto "1" ,se è la seconda configurazione premi "2" ecc, premi continuamente il tasto hotkey fin quando il pc nn si spegne e si riaccende caricando il tuo oc preselezionato ovviamentte se hai configurato i voltaggi delle ram 1,80v nn si accende e il pc si pianta su c1 se invece le ram le tieni configurate a2,20v o 2,30v il pc si accende normalmente caricando il tuo oc senza problemi (questo accade con i chip micron d9)
2) la seconda opzione sta nel comprare una ram di riserva tipo una ddr2 value 667 cas5 ke ha come voltaggio di partenza 1,80v cosikkè entri nel bios e setti il voltaggio alle ram minimo 2,20v, una volta ke il pc si spegne per caricare la configurazione di oc stakki subito la corrente dall ali, rimonti la flexxlc e il pc parte tranquillamente

BuVi
26-04-2008, 13:05
ragazzi ho portato in rma la x 38 e mi hanno dato la x 48 e purtroppo non è cambiato niete, i problemi che c'erano sono rimasti........ le 3870 x2 la DFI non riesce propio a digerirle.

waterball
26-04-2008, 15:27
:help: HELP!!!:help:

stavo settando il bios...ho messo l'fsb un po troppo alto(450mhz)
e di conseguenza...al successivo avvio...ERRORE 52 e freeze..
fino li tutto ok...
allora siccome non ho mai provato...ho provato il successivo avvio con l'hotkey 1 che contiene il profilo di default(con le ram settate)..lo tengo premuto finche il pc non si spegne..
dopo 3 secondi si riaccende ma durante il C1 si rispegne,dopo 3 sec si riaccende e si rispegne..va avanti cosi all'infinito...ho provato con il safeboot e non cambia nulla...
cancellando la cmos parte! tuttavia appena tento di cambiare qualsiasi cosa da bios...durante il salvataggio della cmos mi ritorna in loop infinito...
è...molto strano..
se avvio il pc... vista non mi esegue alcune operazioni di base...del tipo connessione ad msn..aggiornamenti...sync orario..il tutto senza nessun motivo apparente..ho anche tentato a flashare il bios...ma continua a farlo..consigli?....:mc:

CONSIGLI?

waterball
26-04-2008, 15:56
scusate il doppio post...
ma x vista ho risolto...bastava mettere l'ora giusta...
tuttavia x il bios ancora no..:(

darioz84
26-04-2008, 19:08
ne ho parlato nella pagina precedente darioz, nn sono stato chiaro??? ed è ho le tue stesse ram, comunque ripeto ci sono diverse operazioni ke puoi fare te le elenco:
1) imposta la tua counfigurazione di oc salvata ne puoi salvare 4 come sai;se è la prima basta ke all' avvio del pc premi subito il tasto "1" ,se è la seconda configurazione premi "2" ecc, premi continuamente il tasto hotkey fin quando il pc nn si spegne e si riaccende caricando il tuo oc preselezionato ovviamentte se hai configurato i voltaggi delle ram 1,80v nn si accende e il pc si pianta su c1 se invece le ram le tieni configurate a2,20v o 2,30v il pc si accende normalmente caricando il tuo oc senza problemi (questo accade con i chip micron d9)
2) la seconda opzione sta nel comprare una ram di riserva tipo una ddr2 value 667 cas5 ke ha come voltaggio di partenza 1,80v cosikkè entri nel bios e setti il voltaggio alle ram minimo 2,20v, una volta ke il pc si spegne per caricare la configurazione di oc stakki subito la corrente dall ali, rimonti la flexxlc e il pc parte tranquillamente

evidentemente per postare le mie ram partivano a 1,8v nn ho mai avuto bisogno di impostare niente a default la mia confg è sempre partita

cherokee80
26-04-2008, 19:46
ragazzi ho portato in rma la x 38 e mi hanno dato la x 48 e purtroppo non è cambiato niete, i problemi che c'erano sono rimasti........ le 3870 x2 la DFI non riesce propio a digerirle.

infattin l'ho visto anch'io,sul forum dfi...daltra parte, c'era da aspettarselo visto che i 2 chipset in questione sono fratelli...da quel che ho letto sembra ci stiano lavorando...aspettiamo un po e vediamo che succede...

magicken
26-04-2008, 20:49
ragazzi aiutatemi
ho appena montato la mobo con un e6400 e 2gb di Kingston PC9600 ma il led di diagnostica rimane sempre a C1. Mi serve per forza un'altra ram x farla partire?

gervi
27-04-2008, 16:22
infattin l'ho visto anch'io,sul forum dfi...daltra parte, c'era da aspettarselo visto che i 2 chipset in questione sono fratelli...da quel che ho letto sembra ci stiano lavorando...aspettiamo un po e vediamo che succede...
ma fammi capire.....il " ci stanno lavorando" , significa che rilasceranno un bios, x rendere compatibile la scheda mamma con la 3870x2????

oppure c'è proprio una incompatibilità hardware tra x38 e ati 3870x2??????

Nel secondo caso , sarebbe una tragedia :cry:

cherokee80
27-04-2008, 17:48
ma fammi capire.....il " ci stanno lavorando" , significa che rilasceranno un bios, x rendere compatibile la scheda mamma con la 3870x2????

oppure c'è proprio una incompatibilità hardware tra x38 e ati 3870x2??????

Nel secondo caso , sarebbe una tragedia :cry:

oddio, da quel che ho capito, dfi é al lavoro e sta cercando la soluzione, assieme al produttore di vga,mi sembra di aver capito che sono già ad un buon livello, ma dfi prima di rilasciare il bios o quel che sarà, vuole essere sicura che sia ok...

kazama-resurrection86
27-04-2008, 18:08
evidentemente per postare le mie ram partivano a 1,8v nn ho mai avuto bisogno di impostare niente a default la mia confg è sempre partita

ahhh è qui ke ti sbagli!!! le ram ke hai tu le ho pure io, a 1,80 partono solo in determinate condizioni del tipo se fai 3 o 4 a ore di prime95 o gioki per molto tempo, per farla breve se spremi il tuo pc stai sicuro al 100% nel caso di un clear cmos il pc nn parte e ti esce la skermata C1, la risposta è semplice le ram sono calde, i chip hanno lavorato per parekkio tempo kon voltaggi superiori e nn vogliono saperne di accendersi a 1,80 devi dargli al- un 2,20 anke se le metti a 800 devi mettere un minimo di 2,20 se no nn partono, nel caso in cui le ram nn le prendi o nn le utilizzi per una 10 di ore e le metti sul marmo il giorno dopo se hai un pò di :ciapet: possono anke partirti ma nn è detto, esempio mio le ho montate la prima volta tutto ok dopo una giornata di stress fai un clear e si ferma su C1 se fai 1000 tentativi e al 1001 ti parte è solo una questione di :ciapet: è meglio avere una configurazione di oc stabile con voltaggi alle ram + alte e stai sicuro ke parte

waterball
27-04-2008, 18:13
:help: Non so piu che fare...ho lasciato la mobo una notte a riposo con alim disconneso..
ma...NULLA!!
non posso settare il bios!:eek:

darioz84
27-04-2008, 18:18
ahhh è qui ke ti sbagli!!! le ram ke hai tu le ho pure io, a 1,80 partono solo in determinate condizioni del tipo se fai 3 o 4 a ore di prime95 o gioki per molto tempo, per farla breve se spremi il tuo pc stai sicuro al 100% nel caso di un clear cmos il pc nn parte e ti esce la skermata C1, la risposta è semplice le ram sono calde, i chip hanno lavorato per parekkio tempo kon voltaggi superiori e nn vogliono saperne di accendersi a 1,80 devi dargli al- un 2,20 anke se le metti a 800 devi mettere un minimo di 2,20 se no nn partono, nel caso in cui le ram nn le prendi o nn le utilizzi per una 10 di ore e le metti sul marmo il giorno dopo se hai un pò di :ciapet: possono anke partirti ma nn è detto, esempio mio le ho montate la prima volta tutto ok dopo una giornata di stress fai un clear e si ferma su C1 se fai 1000 tentativi e al 1001 ti parte è solo una questione di :ciapet: è meglio avere una configurazione di oc stabile con voltaggi alle ram + alte e stai sicuro ke parte

va bhe provare nn costa nulla...mi farò prestare un banco di ram 667mhz...peccato che facendo il clear cmos partono i settaggi salvati su bios

gervi
27-04-2008, 19:25
quando mi arriva il q9450, volendolo portare a 3600-3800, come dovrò configurare al meglio ram ed il resto da bios, secondo voi???

waterball
27-04-2008, 20:58
RAGAZZI HO RISOLTO!

Semplicemente questo bios non legge i profili salvati con versioni precedenti del bios...sto ricostruendo tutti i profili e sembra funzionare..:D

però potevano fare meglio sto bios inserendo retrocompatibilità o al massimo avvisare sul sito DFI!

kazama-resurrection86
27-04-2008, 22:47
RAGAZZI HO RISOLTO!

Semplicemente questo bios non legge i profili salvati con versioni precedenti del bios...sto ricostruendo tutti i profili e sembra funzionare..:D

però potevano fare meglio sto bios inserendo retrocompatibilità o al massimo avvisare sul sito DFI!

strano perkè io ho cambiato propio il bios praticamente il chip sostituendolo con un altro chip ke aveva la versione del bios della x48 e i settaggi sono rimasti gli stessi tutti e 4 salvati e perfettamente funzionanti, il bello è ke nn ho avuto nemmeno l esigenza di fare un clear cmoss il sistema è partito col bios x48 e con i settaggi oc del x38 ovviamente con un 0,02 in + sul vnb

kazama-resurrection86
27-04-2008, 22:55
quando mi arriva il q9450, volendolo portare a 3600-3800, secondo voi???

nn dimenticare del molti a 8, per cui un 3600-3800 nn penso ke possono essere daily use

gervi
28-04-2008, 00:09
nn dimenticare del molti a 8, per cui un 3600-3800 nn penso ke possono essere daily use

ma scusa, se porto fsb a 460-470 *8....fai te.
3600-3700 , dovrei farcela, e poi è a 45 nm...
??

kazama-resurrection86
28-04-2008, 10:54
ma scusa, se porto fsb a 460-470 *8....fai te.
3600-3700 , dovrei farcela, e poi è a 45 nm...
??

portalo pure a 4000 fai tu, 45 nm nn significa 45 volte + okkabile, tieni conto ke la struttura del transistor è di minore dimensioni per cui cè + riskio ke puoi danneggiare un procio + fscilmente e poi la mobo kon un quad a 460- 470 è verò ke ce la fà ma nn credo ke ti duri all' infinito visto ke la sfrutti a dovere

darioz84
28-04-2008, 12:39
strano perkè io ho cambiato propio il bios praticamente il chip sostituendolo con un altro chip ke aveva la versione del bios della x48 e i settaggi sono rimasti gli stessi tutti e 4 salvati e perfettamente funzionanti, il bello è ke nn ho avuto nemmeno l esigenza di fare un clear cmoss il sistema è partito col bios x48 e con i settaggi oc del x38 ovviamente con un 0,02 in + sul vnb

dove hai trovato il chip della x48? recovery?

nn dimenticare del molti a 8, per cui un 3600-3800 nn penso ke possono essere daily use

io penso di si!! io sto a 450 x8 con un q6600g0 daily

kazama-resurrection86
28-04-2008, 13:06
dove hai trovato il chip della x48? recovery?



io penso di si!! io sto a 450 x8 con un q6600g0 daily


1) si da recovery! ce lo da + di 1 mese e mi trovo bene apparte il fatto ke ultimamente mi si spegne il monitor e ancora devo capire il perkè visto ke sul display nn esce scritto nulla rimane sempre FF
2) nn dico ke nn ce la fa, ma la skeda madre sta continuamente a 1800fsb e sai kom è le temperature adesso incominceranno a salire e se nn hai un buon liquido dubito ke puoi essere sempre stabile, ma anke se avessi un buon liquido ci sono comunque altri componenti della skeda madre ke vengono sfruttati + del dovuto, poi ognuno è libero di fare ciò ke vuole

jaxel
28-04-2008, 17:00
Ciao a tutti!
Sono interessato all'acquisto di questa scheda madre...
Io volevo comprare questa mobo perchè pensavo di riuscire a salire di fsb a 475-500 in daily ad aria, in quanto con quella che ho in firma sto a 450...ma qual'è il problema? il surriscaldamento del nb?:mbe:
Intanto che ci sono volevo chiedervi se qualcuno ha riscontrato problemi con i seguenti componenti montati su questa mobo:

- Q6600
- 4x1gb Team Group XTREEM DARK DDR2 1066 (TXDD2048M1066HC5DC-D)
- Nvidia 8800 GTS 320MB
- Zalman 9700

Ma è vero che con sta scheda anche lo slot pci-express al centro è 16x?:eek:

darioz84
28-04-2008, 17:12
1) si da recovery! ce lo da + di 1 mese e mi trovo bene apparte il fatto ke ultimamente mi si spegne il monitor e ancora devo capire il perkè visto ke sul display nn esce scritto nulla rimane sempre FF
2) nn dico ke nn ce la fa, ma la skeda madre sta continuamente a 1800fsb e sai kom è le temperature adesso incominceranno a salire e se nn hai un buon liquido dubito ke puoi essere sempre stabile, ma anke se avessi un buon liquido ci sono comunque altri componenti della skeda madre ke vengono sfruttati + del dovuto, poi ognuno è libero di fare ciò ke vuole

ma come mai le ram a 1050 5 5 5 15 ????

kazama-resurrection86
28-04-2008, 19:36
ma come mai le ram a 1050 5 5 5 15 ????

devo rieditare, è quando avevo la frequenza a 350*9 adesso è a 390*9 per cui sto a 1170 cas 5 5 5 15 strap 266/800

darioz84
28-04-2008, 19:47
devo rieditare, è quando avevo la frequenza a 350*9 adesso è a 390*9 per cui sto a 1170 cas 5 5 5 15 strap 266/800

ottimo mi posti i settaggi ram e vdimm e vnb? io le tengo a 1066 4 4 4 12

waterball
28-04-2008, 20:36
@ jaxel

io ho il Q6600 come molti altri..
la 8800gts640
lo zalman 9700nt(provati anche 9500led e 9700led)

assolutamente nessun problema...
x le ram chiedi ad altri che non so dirti ma dovrebbero essere compatibili..
x gli slot..si!
è possibile utilizzare due slot in modalità 16x effettivi contemporaneamente(indistintamente dalla posizione credo..)
e se non erro anche il terzo a velocità 1x o 4x...:D tutto contemporaneamente...

kazama-resurrection86
28-04-2008, 22:50
ottimo mi posti i settaggi ram e vdimm e vnb? io le tengo a 1066 4 4 4 12

cpu 390*9 - cpuvid 1,4250 - vid special add 100,70 smart guardian 1,47
VNB 1,456 smart guardian 1,42 fissi dipende dalla versione del bios il mio caso bios x48 ( primo bios nn ricordo la versione)
cpu vtt 1,255
Ram 1070 cas 5 5 5 15 - strap 266/800 - vdim 2,42 smart guardian 2,36/ 2,35 in indle, 2,31/2,33 in full load a seconda della temperatura delle ram + calde + gradi nel case + droppano ad un massimo di 2,31.
questi valori sono adatti ad una configurazione di 395*9 stabili sotto prime ma tengo sempre il tutto 390*9 per maggiore stabilità.
nn ti conviene mettere le ram a cas4 lavorano male e sono - performanti, devi tenerle sempre a cas5 casomai a 1200 oltre nn serve personalmente le tengo a 1170 con la confi elencata prima

darioz84
29-04-2008, 13:19
cpu 390*9 - cpuvid 1,4250 - vid special add 100,70 smart guardian 1,47
VNB 1,456 smart guardian 1,42 fissi dipende dalla versione del bios il mio caso bios x48 ( primo bios nn ricordo la versione)
cpu vtt 1,255
Ram 1070 cas 5 5 5 15 - strap 266/800 - vdim 2,42 smart guardian 2,36/ 2,35 in indle, 2,31/2,33 in full load a seconda della temperatura delle ram + calde + gradi nel case + droppano ad un massimo di 2,31.
questi valori sono adatti ad una configurazione di 395*9 stabili sotto prime ma tengo sempre il tutto 390*9 per maggiore stabilità.
nn ti conviene mettere le ram a cas4 lavorano male e sono - performanti, devi tenerle sempre a cas5 casomai a 1200 oltre nn serve personalmente le tengo a 1170 con la confi elencata prima

proverò.... vedrò le differenze con la banda di everest con cas4 e cas5 a differenti frequenze e poi vi farò sapere:D devo apettare però il phase e il chiller

jaxel
30-04-2008, 14:25
Bene! buon segno! :D
ma per quanto riguarda l'overclock?
sale bene come FSB? in media a quanto si può tenere in daily? :confused:

Anche perchè se c'è poca differenza aspetto a cambiarla!

darioz84
01-05-2008, 07:53
cpu 390*9 - cpuvid 1,4250 - vid special add 100,70 smart guardian 1,47
VNB 1,456 smart guardian 1,42 fissi dipende dalla versione del bios il mio caso bios x48 ( primo bios nn ricordo la versione)
cpu vtt 1,255
Ram 1070 cas 5 5 5 15 - strap 266/800 - vdim 2,42 smart guardian 2,36/ 2,35 in indle, 2,31/2,33 in full load a seconda della temperatura delle ram + calde + gradi nel case + droppano ad un massimo di 2,31.
questi valori sono adatti ad una configurazione di 395*9 stabili sotto prime ma tengo sempre il tutto 390*9 per maggiore stabilità.
nn ti conviene mettere le ram a cas4 lavorano male e sono - performanti, devi tenerle sempre a cas5 casomai a 1200 oltre nn serve personalmente le tengo a 1170 con la confi elencata prima

sto impazzendo....allora faccio partire il pc con le ram value....vado nel bios e vedo che le impopstazioni del primo banco (cmos reloaded) sono salvate cioè valori ram di sempre.....carico il primo banco salvato metto le mie ram e parte!!! cos'è che sbagliavo quando caricavo il primo profilo???( accendevo il pc e subito digitavo ripetutamente 1 )

kazama-resurrection86
01-05-2008, 09:35
sto impazzendo....allora faccio partire il pc con le ram value....vado nel bios e vedo che le impopstazioni del primo banco (cmos reloaded) sono salvate cioè valori ram di sempre.....carico il primo banco salvato metto le mie ram e parte!!! cos'è che sbagliavo quando caricavo il primo profilo???( accendevo il pc e subito digitavo ripetutamente 1 )


bahh prova questa procedura ke è da asilo, faccio sempre questa perke nn me ne tiene di prendere l altra ram:
tieni premuto il pulsante del power e del reset del case dopo 5 secondi lascia prima quello del reset e dopo 1 sec lascia il power il pc si dovrebbe spegnere, ma di solito al primo tentativo nn si spegne per cui riprova la procedura citata prima finkè nn si spegne per andare in clear cmos, una volta ke si è spento all 'accensione premi subito 1 ripetutamente (se hai hotkey configurato) una volta fatto questo il pc si spegne di nuovo(se nn si spegne ripeti la pocedura del power e del reset) e alla riaccensione deve partirti obbligatoriamente e senza fare storie. Nel tuo caso quando nn riuscivi a caricare il profilo prova a verificare se funge hotkey o cambialo con un altro

kazama-resurrection86
01-05-2008, 11:07
bahh prova questa procedura ke è da asilo, faccio sempre questa perke nn me ne tiene di prendere l altra ram:
tieni premuto il pulsante del power e del reset del case dopo 5 secondi lascia prima quello del reset e dopo 1 sec lascia il power il pc si dovrebbe spegnere, ma di solito al primo tentativo nn si spegne per cui riprova la procedura citata prima finkè nn si spegne per andare in clear cmos, una volta ke si è spento all 'accensione premi subito 1 ripetutamente (se hai hotkey configurato) una volta fatto questo il pc si spegne di nuovo(se nn si spegne ripeti la pocedura del power e del reset) e alla riaccensione deve partirti obbligatoriamente e senza fare storie. Nel tuo caso quando nn riuscivi a caricare il profilo prova a verificare se funge hotkey o cambialo con un altro

edit: il metodo citato sopra nn sempre funge, bisogna fare molti tentativi per far avviare il pc e nn è detto ke parte, per cui il miglior metodo per farlo avviare in caso di C1 è di mettere delle value ram 800 ke partono kon bassi voltaggi tipo 1,80 dopokkè entrate nel bios, alzare i voltaggi delle ram e anke un pokino la frequenza(giusto per farlo spegnere), salvare aspettare ke si spenga il pc, togliere subito l' alimetazione e mettere ram + performanti es(ocz flexxlc o memorie aventi chip micron d9) e il gioco è fatto!

malco
02-05-2008, 09:02
Un help, se qualcuno l'ha gia chiesto mi scuso in anticipo ma non ho trovato nulla.

Con la suddetta mainboard, ultimo bios ufficale (quindi x38), se metto anche solo un banco in uno dei primi due slot per le ram la mother va in c1 e non si accende, ho provato a metterne uno, poi 2 poi sostituire le ocz da 2gb con corsair da 1g, a metterle in dual channe e non, ma nulla da fare, i primi due slot della mia motherboard sembrano inutilizzabili, di conseguenza ho messo 2x2gb sugli altri 2 slot, non vanno in dual channel ovviamente, ma perlomeno parte, mi scazza perchè ho 8 gb e non posso utilizzarli, ho provato con overvolt e cazzi vari, impostazioni di default etc etc, ma nulla, al momento viaggio con un q6600 (non go) a 370x9, ram settate 400/800 da bios e frulla..... Però needo di 8gb!

waterball
03-05-2008, 10:06
kazama...cè qualche imprecisione in quello che dici...
prima di tutto il clear cmos si fa a pc spento(anche con l'alimentatore staccato dovrebbe andare) e funziona sempre...
si preme il tasto reset per primo e successivamente il power contemporaneamente per 5 secondi li tieni premuti,lasci il power e poi il reset...
ecco cancellata la cmos..per caricare il profilo tieni premuto il tasto 1 all'accensione finche il pc non si riavvia da solo per caricare le impostazioni...:D

darioz84
03-05-2008, 10:09
kazama...cè qualche imprecisione in quello che dici...
prima di tutto il clear cmos si fa a pc spento(anche con l'alimentatore staccato dovrebbe andare) e funziona sempre...
si preme il tasto reset per primo e successivamente il power contemporaneamente per 5 secondi li tieni premuti,lasci il power e poi il reset...
ecco cancellata la cmos..per caricare il profilo tieni premuto il tasto 1 all'accensione finche il pc non si riavvia da solo per caricare le impostazioni...:D

si fa a pc acceso cmq :D

waterball
03-05-2008, 10:18
io l'ho sempre fatto a pc spento e sul manuale riporta la mia tesi..
tuttavia leggo che non è possibile effettuare la procedura con alimentatore staccato..

darioz84
03-05-2008, 10:47
io l'ho sempre fatto a pc spento e sul manuale riporta la mia tesi..
tuttavia leggo che non è possibile effettuare la procedura con alimentatore staccato..

allora sul manuale ci sarà sicuramente scritto che il clear con il pin si fa a pc spento... il clear con i pulsanti si fa a pc acceso

waterball
03-05-2008, 10:55
dice che il clear via pin si fa a pc spento(e raccomandano di scollegare tutto) mentre quello con i tasti(EZ clear) si fa con la scheda in modalità standby:D

skyline147
03-05-2008, 16:07
raga posso flashare il bios della x48 sulla 38 vero? :rolleyes:
mi direste anche un paio di shop x mp dove la vedono ad un buon prezzo?visto che se devo spendere 200€ mi prendo la p5e e mi ci piazzo sopra il bios della rampage :D

waterball
04-05-2008, 11:44
si..puoi flasharlo...ma solamente sulle schede fabbricate in TAIWAN...
per quelle made in CHINA vai incontro ad alcune problematiche sulle tensioni del chipset:D
io l'ho presa da "overclock profondo":oink:

Anche la P5E con bios rampage è buona..
scegli in base alle tue esigenze...:D

skyline147
04-05-2008, 23:46
peccato che nn la tengono + la x38,hanno dei prezzi ottimi :( :cry:
su tecno ecc.. la vendono cara 200€ e la p5e 154€ a sto punto penso asus tt la vita,anche se le corsair dominator/dhx (devo decidere) imho me le digeriva meglio la dfi :O
edit Trovata la p5e a 144€ si fa sempre + lontana la dfi,visto che alla fine se risparmio qualche euro è sempre meglio,visto cmq la qualità degli oggetti in questione...

kazama-resurrection86
05-05-2008, 14:19
kazama...cè qualche imprecisione in quello che dici...
prima di tutto il clear cmos si fa a pc spento(anche con l'alimentatore staccato dovrebbe andare) e funziona sempre...
si preme il tasto reset per primo e successivamente il power contemporaneamente per 5 secondi li tieni premuti,lasci il power e poi il reset...
ecco cancellata la cmos..per caricare il profilo tieni premuto il tasto 1 all'accensione finche il pc non si riavvia da solo per caricare le impostazioni...:D

le imprecisioni sono tue e sono anke 2 adesso te le elenco:
1) il clear cmoss lo faccio a pc acceso nn spento premendo contemporaneamente il power e il reset e dopo 5 sec lasci il reset e poi dopo 1 sec il power(è facile ke alla prima volta nn va è consigliabile fare 2 prove), mi sa ke nn l ai mai fatto, comunque ce gente ke l a fatto come me e te lo può testimoniare anke darioz
2) per quanto riguarda il bios lo si può fleshare x48 su made in china (come il mio caso)e lo detto e stradetto ke la differenza di volt è minima circa 0,02 volt sul vnb e 0,02 sul cpu vid valori ke nn fanno paura a una dfi, ma se acquisti un altro bios già programmato fai una buona cosa, e ripeto nn ascoltate le fandonie ke dicono sul link postato pagine fa

Superpanf
05-05-2008, 16:16
ragazzi sabato ho ordinato la x38 al posto della introvabile p35,
e siccome entro oggi devo terminare gli ordini vi devo fare 2 domandine
senza aver prima letto tutto il 3d(ma è questione di tempo):

1)devo regolare i giri,o i voltaggi,di 5 ventole del case (scythe s flex) via
software.questa costosissima mobo lo consente?mi pare di aver letto
che si possono regolare solo 3 fans,mentre sul 3d della p35 nessuno
mi ha dato risposta certa.

2)possibile che per attaccare un hd esterno sata/esata mi debba comprare
a parte un esata bracket?

grazie anticipatamente :)

waterball
05-05-2008, 16:21
Guarda qua... (http://img505.imageshack.us/img505/880/ei0e4a3tmpgj2.jpg)

x il secondo punto mi sono basato su alcuni test effetuati da un utente su non ricordo quale forum..potrei essermi perso qualcosa..

kazama-resurrection86
05-05-2008, 16:32
Guarda qua... (http://img505.imageshack.us/img505/880/ei0e4a3tmpgj2.jpg)

x il secondo punto mi sono basato su alcuni test effetuati da un utente su non ricordo quale forum..potrei essermi perso qualcosa..

al posto di dire guarda qua prova a farlo(kome ho detto io) e poi mi dici, ok??, per il secondo punto nn è ke ti sei perso qualcosa, l' o visto il forum se no, nn lo mettevo x48, il fatto è ke dice tante cavolate sui voltaggi e nn voglio ripetere sempre le stesse cose,

skyline147
05-05-2008, 16:37
quindi anche sui made in china posso flashare?

Luciano1
05-05-2008, 16:40
salve
la scheda è compatibile con il processore intel E8400 ?

persico74
05-05-2008, 16:50
Ciao a tutti, anch'io vorrei acquistare questa scheda madre e approfitto del thread per farvi una domanda. Ho un case lc16m che non è compatibile con le schede gtx della nvidia. Installando la scheda grafica nel 2 slot pci-e risolverei il problema. Insomma, è possibile installare una sola card nel secondo slot pci-e della dfi
Grazie

waterball
05-05-2008, 16:53
scusa ma volevo solo informarti della procedura esatta visto che indicavi che quella che utilizzi te non funziona sempre...:D
funziona comunque non ci piove ma quella ufficiale funziona SEMPRE..

per i voltaggi del NB avevo perso le info dell'ultimo mese..ero rimasto a quando dava problemi con le china board..adesso tutto apposto...
:O


:D :D :D

skyline147
05-05-2008, 17:19
allora mi sà che spendo questi 50 euri in + visto che è introvabile una dfi x38 a un prezzo decente,in quanto nn sò xkè ma la asus nn mi attira proprio :rolleyes:

jaxel
05-05-2008, 17:57
Ho sentito che alcune mobo con chipset intel soffrono del "fake boot"...dato che questa dfi ha chipset intel, anch'essa soffre del suddetto problema? :confused:

kazama-resurrection86
05-05-2008, 18:21
scusa ma volevo solo informarti della procedura esatta visto che indicavi che quella che utilizzi te non funziona sempre...:D
funziona comunque non ci piove ma quella ufficiale funziona SEMPRE..

per i voltaggi del NB avevo perso le info dell'ultimo mese..ero rimasto a quando dava problemi con le china board..adesso tutto apposto...
:O


:D :D :D

no! funziona sempre la procedura del clear cmoss ke faccio personalmente nn funziona sempre la procedura del cmoss reloaded con hotkey e ancora devo capire il perkè komunque per le china board nn so dirti io ce lo da 2 0 3 mesi e mi lamento solo delle temp dei pwm

kazama-resurrection86
05-05-2008, 18:31
Ho sentito che alcune mobo con chipset intel soffrono del "fake boot"...dato che questa dfi ha chipset intel, anch'essa soffre del suddetto problema? :confused:

è come se soffre, già se hai configurato un oc ce bisogno di aspettare al mattino(alimentatore staccato)....accensione-spegnimento-accensione e via

jaxel
05-05-2008, 19:24
:eek:
ma l'intel non riesce a risolvere sto problema?? :mad:
in media quante volte si riavvia prima di un boot "ok"?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-05-2008, 19:34
:eek:
ma l'intel non riesce a risolvere sto problema?? :mad:
in media quante volte si riavvia prima di un boot "ok"?
Si riavvia 1 volta :rolleyes: e poi parte non mi sembra niente di grave

cherokee80
05-05-2008, 20:04
:eek:
ma l'intel non riesce a risolvere sto problema?? :mad:
in media quante volte si riavvia prima di un boot "ok"?

comunque,se lasci la mobo sempre alimentata,non te lo fa...;)

skyline147
05-05-2008, 20:46
ok che nn è grave ecc...
pero penso che uno quando sborsa tt quei soldi per una mobo vuole che sia TUTTO PERFETTO no ?almeno dei driver\bios decenti cavolo :muro:
ma visto che è un problema comune,ci si accontenta :rolleyes:

darioz84
05-05-2008, 20:52
qualcuno ha tirato a dovere questa mobo?

skyline147
05-05-2008, 23:29
Ordinata

darioz84
06-05-2008, 12:49
Ordinata

Bravo benvenuto nel gruppo :D se hai problemi fai un fischio! cmq scrivi la tua configurazione in firma ciao

waterball
06-05-2008, 20:28
@skyline147 BENVENUTO NEL CLUB x38!!:D


@darioz84 che intendi per tirata?:sofico:

darioz84
06-05-2008, 20:52
@skyline147 BENVENUTO NEL CLUB x38!!:D


@darioz84 che intendi per tirata?:sofico:

overcloccata a dovere

skyline147
07-05-2008, 13:30
ragazzi da una felicità iniziale appena arrivata la mobo,la vado ad aprire e mi ritrovo l'heat sink o come si chiama tt piegato,sotto graffiato e con makkie di pasta,e tra l'altro la paste è esaurita,come se nn bastasse sulla piastra mi ritrovo della colla sopra gli slot pci e anche sotto,e sul socket ci sono altre macchie di pasta,insieme a polvere varia su tt la mobo,ora nn sò voi ma questi mi sembrano dei chiari segni di usura....

darioz84
07-05-2008, 13:44
ragazzi da una felicità iniziale appena arrivata la mobo,la vado ad aprire e mi ritrovo l'heat sink o come si chiama tt piegato,sotto graffiato e con makkie di pasta,e tra l'altro la paste è esaurita,come se nn bastasse sulla piastra mi ritrovo della colla sopra gli slot pci e anche sotto,e sul socket ci sono altre macchie di pasta,insieme a polvere varia su tt la mobo,ora nn sò voi ma questi mi sembrano dei chiari segni di usura....

ma l'hai presa usata?

skyline147
07-05-2008, 13:46
no nuova è quello il punto 210€ e mi arriva pure così,e tt i sigilli e il resto è perfetto

darioz84
07-05-2008, 13:51
no nuova è quello il punto 210€ e mi arriva pure così,e tt i sigilli e il resto è perfetto

fallo presente dove l'hai presa e rimandala indietro

skyline147
07-05-2008, 13:57
Foto,scusate la qualità
http://img382.imageshack.us/img382/3571/07052008002ey4.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=07052008002ey4.jpg)
http://img356.imageshack.us/img356/8517/07052008005cu7.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=07052008005cu7.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/6942/07052008008yk9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=07052008008yk9.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/7739/07052008012vu6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=07052008012vu6.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/5351/07052008015va8.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=07052008015va8.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/8063/07052008016gs7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=07052008016gs7.jpg)

waterball
07-05-2008, 14:41
anche la mia aveva la superficie del dissi chipset piena di impronte ma x il resto era impeccabile...

skyline147
07-05-2008, 16:17
mi hanno detto che nn ne hanno in magazzino di nuove,la mia sarà stata usata per qualche test :mbe: e che se la invio me ne danno un'altra ma certamente nn sarà nuova...
cazxo 210€ (lo dico sempre xkè l'ho pagata carissimo) e mi inviano una skeda USATA PER DEI TEST e nn la puliscono nemmeno :muro: quelli di deep sono molto + professionali,quando nn hanno disponibilità x un loro errore nn ti inviano un prodotto usato,ti chiamano e ti propongono le opzioni :O
p.s. tra l'altro la spugna sotto la mobo nn è nemmeno delle sue dimensioni :doh: me la dovevano pure inviare con qualche pin storto :banned:
alla fine nn comprerò mai più da questo sito,se qualcuno vuole sapere il nome mi invii un pm.

cherokee80
07-05-2008, 16:25
mi hanno detto che nn ne hanno in magazzino di nuove,la mia sarà stata usata per qualche test :mbe: e che se la invio me ne danno un'altra ma certamente nn sarà nuova...
cazxo 210€ (lo dico sempre xkè l'ho pagata carissimo) e mi inviano una skeda USATA PER DEI TEST e nn la puliscono nemmeno :muro: quelli di deep sono molto + professionali,quando nn hanno disponibilità x un loro errore nn ti inviano un prodotto usato,ti chiamano e ti propongono le opzioni :O
p.s. tra l'altro la spugna sotto la mobo nn è nemmeno delle sue dimensioni :doh: me la dovevano pure inviare con qualche pin storto :banned:
alla fine nn comprerò mai più da questo sito,se qualcuno vuole sapere il nome mi invii un pm.

io non la accetterei mai...gliela rimanderei subito,e mi farei ridare i soldi...é un tuo diritto...l'hai pagata x nuova, e nuova deve essere punto e basta...

kazama-resurrection86
07-05-2008, 16:36
mi hanno detto che nn ne hanno in magazzino di nuove,la mia sarà stata usata per qualche test :mbe: e che se la invio me ne danno un'altra ma certamente nn sarà nuova...
cazxo 210€ (lo dico sempre xkè l'ho pagata carissimo)

nn penso ke l abbia pagata carissimo c e gente ke kome me mesi fà la pagata 250, comunque penso ke la dovevano mandare in RMA ma l anno data a te, capita :muro: komunque io al posto tuo già avrei fatto nome

skyline147
07-05-2008, 16:41
nn penso ke l abbia pagata carissimo c e gente ke kome me mesi fà la pagata 250, comunque penso ke la dovevano mandare in RMA ma l anno data a te, capita :muro: komunque io al posto tuo già avrei fatto nome

si ma gente come te l'ha pagata 250€ quando c'era solo x38...capito ciò che intendo??? una p5e sempre x38 la trovo a 140€ nn sò se mi sono spiegato :D ...
cmq l'heat sink ha persino le staffette al contrario,nel senso una stà nel verso giusto l'altra no...
tecnocomputer,spero che nn mi bannano :banned: ,il dramma è che hanno scritto disponibilità BUONA!!!
p.s. mo che mi rispodono gli faccio la richiesta di risarcimento xkè io come hai detto tu ho comprato una skeda NUOVA e me la ritrovo con della colla sulle pci e nn sò nemmeno se sono utilizzabili...
se me li danno o mi prendo la x48 (:( ) o una p5e.

skyline147
07-05-2008, 17:17
hanno detto che erroneamente mi hanno inviato una skeda dal laboratorio....:rolleyes: e che se la invio me la stotituiranno con una nuova,visto anche che gli arrivano a giorni...
ma l'x38 li fanno ancora :mbe:

cherokee80
07-05-2008, 18:00
hanno detto che erroneamente mi hanno inviato una skeda dal laboratorio....:rolleyes: e che se la invio me la stotituiranno con una nuova,visto anche che gli arrivano a giorni...
ma l'x38 li fanno ancora :mbe:

beh guarda, se l'hai presa li, sicuramente si son sbagliati, xché come shop sono impeccabili...vedrai che risolvono subito...;)

skyline147
07-05-2008, 19:52
infatti adesso gli devo inviare il loro pacco,in tt i sensi :D ,spero proprio di risolvere,mi piange il cuore a vederla andare via :cry: :D cmq nn ho ancora capito che azz ci hanno fatto con la colla sulla mobo :confused: :rolleyes:
p.s. la mobo era made in china,magari mi arriva una made in taiwan :fagiano:

gervi
09-05-2008, 19:01
beh guarda, se l'hai presa li, sicuramente si son sbagliati, xché come shop sono impeccabili...vedrai che risolvono subito...;)

anc'io l'ho presa da T.C. , come shop sono seri ed affidabili, io l'ho avuta perfetta e nuova.

il tuo forse, sarà un caso raro, certo può capitare.

se ritieni che sia inguardabile, x averla pagata nuova, chiamali , e mandala in RMA , non penso che facciano paranoie quelli di T.C.


sanno che x guadagnare clienti ci vulole parecchio, ma x perderli basta 1 secondo, non credo convenga a loro

cherokee80
09-05-2008, 20:23
raga, mi pianfe il cuore, ma "purtroppo" sono passato alla x48 ...
comunque vi seguirò sempre, alla fine sono sorelle...;)

waterball
09-05-2008, 20:43
X48?
BIOS o SCHEDA?

cherokee80
09-05-2008, 20:46
X48?
BIOS o SCHEDA?

no no mobo completa...

Nasa
09-05-2008, 20:49
no no mobo completa...
vedo che hai preso la UT :asd:
facci sapere come lavora il sistema di dissipazione...

kazama-resurrection86
09-05-2008, 22:39
raga, mi pianfe il cuore, ma "purtroppo" sono passato alla x48 ...
comunque vi seguirò sempre, alla fine sono sorelle...;)

ahhh!!! questa nn ci voleva nn ci dovevi tradire:cry: adesso nn sei + dei nostri nn ti vogliamo và nel foro del x48 dove son tutti cervelloni :D... è qui dove si risolvono i problemi
bayez

cherokee80
09-05-2008, 23:45
ahhh!!! questa nn ci voleva nn ci dovevi tradire:cry: adesso nn sei + dei nostri nn ti vogliamo và nel foro del x48 dove son tutti cervelloni :D... è qui dove si risolvono i problemi
bayez

purtroppo a causa dei problemi della mobo con la vga, ho dovuto cambiare...
però scusa, ma x38 puro sangue alla fine no lo sei neanche tu, vedi bios x48...
:p

kazama-resurrection86
10-05-2008, 10:57
purtroppo a causa dei problemi della mobo con la vga, ho dovuto cambiare...
però scusa, ma x38 puro sangue alla fine no lo sei neanche tu, vedi bios x48...
:p

il fatto è ke lo sò, e il bios x48 come risposto in pvt ce lo da tempo nn vorrei ke incappaste in alcuni siti dove dicono ke ci sono delle differenze cè un sito dove dicono addirittura ke esistono 6 differenze ke lol le cui differenze vengono capite solo dall autore ancora + lol, per il fatto della compatibilità delle VGa devi parlare kon DARIOZ lui ce ne ha 2 kome le tue in cross figurati e dice ke nn ha problemi sotto vista, nn so parlava di driver, parla kon lui
bayez

P.s:l avevo detto ke nn era stato risolto il problema vga

darioz84
10-05-2008, 13:39
no no mobo completa...

dove l'hai presa la mobo? anche io sto mandando in rma la scheda! :D magari mandano anche a me la x48:D

Marcodj85
11-05-2008, 13:03
ragazzi, vi è mai capitato che con smart guardian nn riusciate a modificare la velocità della ventola della cpu ?? io non riesco a modificarla mentre le altre due si, suggerimenti ?

Cab123
11-05-2008, 13:47
Ciao a tutti ho preso da poco questa mobo, e ieri l'ho assemblata con un Q6600 e 2x1gb crucial tracer a 1066mhz. Purtroppo un postcode error esattamente il C1 non mi permette di fare il boot. Dirvi che ho provato tutto da un solo slot su tutti gli alloggi a Clear Cmos, Reset + Power ecc, Safe Boot, impostato Fsb a tutte le possibili combinazioni, tolto la pila ma niente. Anche senza Ram l'errore è sempre lo stesso. Ho capito che il C1 error è dovuto alle ram e che questa mobo non è compatibile con i moduli da 1066mhz nel senso che ci devi arrivare gradualmente. La mobo da 1,8 v a delle ram che ne hanno bisogno di 2,2. Utilizzando uno slot di ram da 1,8v e 667mhz potrei riuscire a fare il boot e quindi impostare 2,2 per le crucial tracer e riavviare. Ma non credo che DFI preveda l'acquisto di uno slot aggiuntivo per il boot. Potreste consigliarmi cosa fare prima di acquistare uno slot di ram per fare il boot? Grazie a tutti anticipatamente.

kazama-resurrection86
11-05-2008, 15:34
Ciao a tutti ho preso da poco questa mobo, e ieri l'ho assemblata con un Q6600 e 2x1gb crucial tracer a 1066mhz. Purtroppo un postcode error esattamente il C1 non mi permette di fare il boot. Dirvi che ho provato tutto da un solo slot su tutti gli alloggi a Clear Cmos, Reset + Power ecc, Safe Boot, impostato Fsb a tutte le possibili combinazioni, tolto la pila ma niente. Anche senza Ram l'errore è sempre lo stesso. Ho capito che il C1 error è dovuto alle ram e che questa mobo non è compatibile con i moduli da 1066mhz nel senso che ci devi arrivare gradualmente. La mobo da 1,8 v a delle ram che ne hanno bisogno di 2,2. Utilizzando uno slot di ram da 1,8v e 667mhz potrei riuscire a fare il boot e quindi impostare 2,2 per le crucial tracer e riavviare. Ma non credo che DFI preveda l'acquisto di uno slot aggiuntivo per il boot. Potreste consigliarmi cosa fare prima di acquistare uno slot di ram per fare il boot? Grazie a tutti anticipatamente.

ho scritto tutto, devi andare solo una pagina indietro, DFI dovrebbe far partire le ram a 2,20v da default se no in d9 nn parte, se parte è solo una questione di :ciapet: al momento devi prendere solo una 667 a 1,8 come ho detto in precedenza

Cab123
11-05-2008, 15:44
ok quindi prendo una 667 mhz a 1,8 e mi farà il boot. Poi gli imposro 2,2 sul vdimm ed il gioco è fatto. Speriamo cacchio speriamo :sperem:

kazama-resurrection86
11-05-2008, 16:02
ok quindi prendo una 667 mhz a 1,8 e mi farà il boot. Poi gli imposro 2,2 sul vdimm ed il gioco è fatto. Speriamo cacchio speriamo :sperem:

no è inutile sperare deve per forza andare in caso contrario mandala in RMA

Marcodj85
11-05-2008, 16:07
ragazzi, vi è mai capitato che con smart guardian nn riusciate a modificare la velocità della ventola della cpu ?? io non riesco a modificarla mentre le altre due si, suggerimenti ?

rifaccio la domanda, avete avuto problemi con smartguardian per quanto riguarda la regolazione della ventola della cpu ?

waterball
11-05-2008, 16:09
Ragazzi...
Stavo perdendo un po di tempo a tirare su il Q6600.
come settaggi cosa mi consigliate?
parlo dei gtl e company...
:D

gervi
11-05-2008, 17:01
allora...signori!!!!!! A me serve un miracolo

Provato a step successivi,,,, almeno 20 step e sono arrivato a 1,4 di vcore
a 400x8 = 3200


1.392v per la precisione , ma PRIME95 continua a darmi errori su 2 core in particolare, dei 4 core del q9450.

Quindi, a questo punto, credo di escludere il processore, non è possibile che a quasi 1.4 di vcore, non regga i 3200!!!!!


Eppure con il q6600 a 1.34 di vcore, ed alzando solo quello nessun problema.

Aiutatemi vi prego!!!! Aiutatemi a capire dove possa essere il problema se non è il procio!!!

le Ram sono a 800 mhz ddr2 a default, quindi escludo pure le ram.

Datemi delucidazioni, sono esausto ed infelice!!!!!!!




il C1E sia abilitato che disabilitato da bios non cambia nulla,,,,, ci tenevo a precisarlo, ma lo avevo abilitato anche prima con il q6600......


altre voci da bios che posso modificare?????

può essere che la mia MOBO non riconosca a dovere il Q9450????


Per la cronaca, se eseguo cinebench ad esempio, che mi stressa i 4 core , anche a 1.230 di vcore, è stabile.



Sono i vari prime95 o orthos, che mi segnalano errori!!! Aiuto!!!!! Help Me!!!!!!!!!!!!!

kazama-resurrection86
11-05-2008, 18:13
rifaccio la domanda, avete avuto problemi con smartguardian per quanto riguarda la regolazione della ventola della cpu ?

anke io ho il tuo stesso problema la ventola della cpu nn la posso gestire avendo a disposizione la ventola tachimetrica in firma, riesco a gestire solo quella del chipset tu hai detto ke ne riesci a controllare 2 l atra quale sarebbe???

gervi
11-05-2008, 18:19
allora...signori!!!!!! A me serve un miracolo

Provato a step successivi,,,, almeno 20 step e sono arrivato a 1,4 di vcore
a 400x8 = 3200


1.392v per la precisione , ma PRIME95 continua a darmi errori su 2 core in particolare, dei 4 core del q9450.

Quindi, a questo punto, credo di escludere il processore, non è possibile che a quasi 1.4 di vcore, non regga i 3200!!!!!


Eppure con il q6600 a 1.34 di vcore, ed alzando solo quello nessun problema.

Aiutatemi vi prego!!!! Aiutatemi a capire dove possa essere il problema se non è il procio!!!

le Ram sono a 800 mhz ddr2 a default, quindi escludo pure le ram.

Datemi delucidazioni, sono esausto ed infelice!!!!!!!




il C1E sia abilitato che disabilitato da bios non cambia nulla,,,,, ci tenevo a precisarlo, ma lo avevo abilitato anche prima con il q6600......


altre voci da bios che posso modificare?????

può essere che la mia MOBO non riconosca a dovere il Q9450????


Per la cronaca, se eseguo cinebench ad esempio, che mi stressa i 4 core , anche a 1.230 di vcore, è stabile.



Sono i vari prime95 o orthos, che mi segnalano errori!!! Aiuto!!!!! Help Me!!!!!!!!!!!!!












Sapreste dirmi cosa è la voce del bios::: CPU VTT VOLTAGE????????

Può influire sulla stabilità del bus, che nel mio caso, non mi consente di salire a 400???? dandomi errori.

waterball
11-05-2008, 18:38
la stessa domanda che ho fatto io..
come devo impostare GTL,VTT e simili?
cè una qualche soglia di sicurezza?

kazama-resurrection86
11-05-2008, 21:38
Sapreste dirmi cosa è la voce del bios::: CPU VTT VOLTAGE????????

Può influire sulla stabilità del bus, che nel mio caso, non mi consente di salire a 400???? dandomi errori.

è logico il cpu vtt influisce e come sulla stabilità del fsb, è kiaro anke ke oltre i 400 devi alzare un pò, ci sono delle tabelle postate pagine dietro ke mettono in relazione cpu vtt e i vari gtl del tipo cpu vtt 1,40 gtl 100 100 100, kon la config in firma da smart guardian segna 1,24
P.S aspetto risposte in merito alla domanda postata prima

Cab123
11-05-2008, 22:33
no è inutile sperare deve per forza andare in caso contrario mandala in RMA


speravo appunto per evitare l'rma :( l'ho presa venerdi :cry:

kazama-resurrection86
11-05-2008, 23:41
speravo appunto per evitare l'rma :( l'ho presa venerdi :cry:

scusa ma nn ho capito, la mobo adesso parte kon la 667 o no???

Marcodj85
11-05-2008, 23:48
anke io ho il tuo stesso problema la ventola della cpu nn la posso gestire avendo a disposizione la ventola tachimetrica in firma, riesco a gestire solo quella del chipset tu hai detto ke ne riesci a controllare 2 l atra quale sarebbe???

io riesco a gestire sia quella di sistema che quella del chipset, l'unica che nn ne vuole sapere è la ventola della cpu, attendo sempre di sapere se qualcuno ha risolto

cherokee80
11-05-2008, 23:53
io riesco a gestire sia quella di sistema che quella del chipset, l'unica che nn ne vuole sapere è la ventola della cpu, attendo sempre di sapere se qualcuno ha risolto

ma scusate, non é x caso che non si riesce a gestirla, xché avete il dissy con il connettore a 3 pin invece che a 4???

Cab123
12-05-2008, 00:56
scusa ma nn ho capito, la mobo adesso parte kon la 667 o no???

per ora ho solo provato con le ballistic 1066mhz non avendo altra ram domani comprerò una 667mhz e vediamo se la mobo si decide a partire

Marcodj85
12-05-2008, 09:36
ma scusate, non é x caso che non si riesce a gestirla, xché avete il dissy con il connettore a 3 pin invece che a 4???

io ho il connettore a 3 pin ma la ventola è tachimetrica lo stesso, quindi in teoria dovrei poterla regolare lo stesso!

waterball
12-05-2008, 11:51
tachimetrica(3 fili) significa che integra la misurazione dei giri e non dipende assolutamente dalla regolazione...
Io sul chipset ho montato anche una ventola a 2 soli fili(non tachimetrica quindi)
e l'ho potuta regolare comunque...ma non so comè il discorso per la ventola cpu
visto che la mia supporta il PWM(4 fili):)

kazama-resurrection86
12-05-2008, 12:30
tachimetrica(3 fili) significa che integra la misurazione dei giri e non dipende assolutamente dalla regolazione...
Io sul chipset ho montato anche una ventola a 2 soli fili(non tachimetrica quindi)
e l'ho potuta regolare comunque...ma non so comè il discorso per la ventola cpu
visto che la mia supporta il PWM(4 fili):)

ma quella dei pwm dove si trova??? nn ditemi sotto il secondo slot pci ex?

waterball
12-05-2008, 13:54
no!fermati!non l'attaccare li!
quelli sono molex x alimentazione supplementare della scheda madre...il connettore x la ventola pwm è quello della ventola cpu fra le ram e la cpu,
all'estremo della scheda...

kazama-resurrection86
12-05-2008, 16:09
no!fermati!non l'attaccare li!
quelli sono molex x alimentazione supplementare della scheda madre...il connettore x la ventola pwm è quello della ventola cpu fra le ram e la cpu,
all'estremo della scheda...

siete stati in grado di farmi prendere il manuale della mobo, cosa ke nn voglio fare, comunque il molex ke dici tu nn serve a dare corrente alla mobo perkè la mobo già è alimentata ma bensi al pci ex per un crossfire estremo tipo 2 3870x2; l alimentazione della ventola per i pwm sta dove avevo detto io al disotto del secondo pci ex praticamente vicino ai serial ata 5 e 6, ripeto ce ne sono 2 di connettori per fan ke stanno vicini, quello + vicino alle porte serial ata 5 e 6 ke nn mio caso nn li posso sfruttare visto ke ho una skeda grafica dual slot nel secondo slot pci ex

waterball
12-05-2008, 16:19
se leggi bene io ho detto alimentazione SUPPLEMENTARE!




quelli vicino le sata sono normali con supporto x ventole tachimetriche...
pwm(quarto pin) è solamente quello fra ram e cpu...
la domanda è...stiamo parlando dello stesso pwm?
io parlo di (power width modulation):O
mi sa che tu parli della zona delle fasi di alimentazione della mobo...
adesso ho capito...
in quel caso hai ragione...
:D :D

Cab123
12-05-2008, 17:10
Grande è partita ho settato a 2,2v ed ho montato le Crucial. Tutto ok ;)
Ho solo un problema con l'audio. Non riesco ad installare ne i driver sul cd della mobo e ne quelli scaricati dal thread. Mi dice con un errore che non è appunto possibile installare i driver sul disco rigido. Ho cercato ovunque altri driver ma ci sono solo gli Audio_179 per la x38. Ho collegato il Bernstain module utilizzando l'unico cavo a disposizione. Come potrei risolvere il problema? Grazie a tutti :)

kazama-resurrection86
12-05-2008, 17:11
se leggi bene io ho detto alimentazione SUPPLEMENTARE!




quelli vicino le sata sono normali con supporto x ventole tachimetriche...
pwm(quarto pin) è solamente quello fra ram e cpu...
la domanda è...stiamo parlando dello stesso pwm?
io parlo di (power width modulation):O
mi sa che tu parli della zona delle fasi di alimentazione della mobo...
adesso ho capito...
in quel caso hai ragione...
:D :D

nn sono normali uno di quelli è gestito via software, parlavo dei pwm quella delle fasi digitali, per quanto rigurda quello tra le ram e la cpu è il connettore per la ventola del procio ke secondo me può essere gestita(se hai una fan a 4 pin) automaticamente in base alla temp cpu e manualmente da software kome il q-fan a 4 pin su asus
p.s parlavi comunque di alimetazione supplementare della mobo nn del pci ex per CF:D :D

Cab123
13-05-2008, 11:59
PLEASE qualcuno potrebbe darmi una mano con l'audio? Non riesco ad installare i driver. Non sapreri proprio come risolvere la questione. Nessuno ha avuto il mio stesso problema? Assie assie ciao :)

kazama-resurrection86
13-05-2008, 12:06
PLEASE qualcuno potrebbe darmi una mano con l'audio? Non riesco ad installare i driver. Non sapreri proprio come risolvere la questione. Nessuno ha avuto il mio stesso problema? Assie assie ciao :)


domanda banale, dal bios l ai attivata??? se si prova a scaricare gli ultimi codec della realtec, sinceramente nn lo mai messa la skeda audio della mobo ho preso sempre quella a parte;)

Cab123
13-05-2008, 12:08
grazie provo a vedere se è attiva da bios ed eventualmente gli ultimi codec della realtec ;)

Allora: In Gestione Periferiche esattamente in Periferiche Di Sistema ho disattivato i Driver bus UAA Microsoft per High Definitio Audio poi disinstallati e successivamente installato i driver della Realtek. Così mi ha portato a termine l'installazione ;) E vai, grazie a tutti :)

waterball
13-05-2008, 14:27
nn sono normali uno di quelli è gestito via software, parlavo dei pwm quella delle fasi digitali, per quanto rigurda quello tra le ram e la cpu è il connettore per la ventola del procio ke secondo me può essere gestita(se hai una fan a 4 pin) automaticamente in base alla temp cpu e manualmente da software kome il q-fan a 4 pin su asus
p.s parlavi comunque di alimetazione supplementare della mobo nn del pci ex per CF:D :D

scusa...quei connettori aiutano la sk madre ad alimentare con tensioni + stabili il crossfire o simili....quindi influiscono sulla tensione d'uscita della mobo...
x uscire,deve entrare da qualche parte...il connettore sta sulla mobo.. mi riferivo solamente alla posizione....:D :D
finiamola qui sta storia XD

kazama-resurrection86
13-05-2008, 17:25
scusa...quei connettori aiutano la sk madre ad alimentare con tensioni + stabili il crossfire o simili....quindi influiscono sulla tensione d'uscita della mobo...
x uscire,deve entrare da qualche parte...il connettore sta sulla mobo.. mi riferivo solamente alla posizione....:D :D
finiamola qui sta storia XD

sono semplicemente dei connettori di acquisizione corrente per rendere + sbabile un CF estremo, ma la skeda è già alimentata dal 24 pin quella basta e avanza:D :D
la storia si conclude..:D ;)

dfrtsvabz
13-05-2008, 21:09
ciao ragazzi.. ho da poco una DFI LANPARTY X38-T2R ,e vorrei cambiare ddr2 800,e possibile montare altre ddr2 tipo le 8500 o simili?:confused:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-05-2008, 00:27
Ho appena flashato senza problemi il BIOS AD320 della X48 sulla X38, adesso devo solo risistemare il BIOS OC e poi sono apposto :sofico:

gervi
14-05-2008, 01:14
Ho appena flashato senza problemi il BIOS AD320 della X48 sulla X38, adesso devo solo risistemare il BIOS OC e poi sono apposto :sofico:

Mi dici che convenienza c'è, se c'è a mettere il bios per x48 su x38???

La mia è una domanda seria, non acaricatura, te lo chiedo davvero.

Conviene???

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-05-2008, 07:47
Mi dici che convenienza c'è, se c'è a mettere il bios per x48 su x38???

La mia è una domanda seria, non acaricatura, te lo chiedo davvero.

Conviene???
Avevo letto su Xtreme System che aumentava le prestazioni generali, anche se non ho fatto test quindi non so se sia vero

kazama-resurrection86
14-05-2008, 09:39
Avevo letto su Xtreme System che aumentava le prestazioni generali, anche se non ho fatto test quindi non so se sia vero

ce lo da tempo il bios x48 e nn mi affido di certo a xtreme system come forum vi posso dire ke le prestazioni nel 3d mark sono aumentate di poko kon gli stessi settaggi, il motivo di quest aumento minimo prestazionale è spiegato dal fatto ke ha leggermente e dico leggermente i voltaggi un pò + altini(VNB e cpu id) rispetto alla stessa config ke avevo sul bios x38

darioz84
17-05-2008, 12:56
Risolto l'arcano la mobo è ok è il secondo raptor che nn va :( a presto test sotto azoto :D

kazama-resurrection86
17-05-2008, 17:05
Risolto l'arcano la mobo è ok è il secondo raptor che nn va :( a presto test sotto azoto :D

attento a nn ibernarti:D :D :D

Superpanf
17-05-2008, 20:02
ragassuoli,ma qule opzione da bios o/e software che varia in automatico il
moltiplicatore del procio,ma senza variare i voltaggi?
vorrei insomma un pc prestante (e overckloccato) solo quando occorre.
per la cronaca ho ordinato il mio primo (silent)pc :D
se riesco tengo procio e vga con dissi della Thermalright senza ventole(a parte
quelle del case),e non vedo l'ora di finir di leggere il 3d per capire se il dissi
cpu,l'Hr-01 nel mio caso,si può tenere solo in quella cavolo di posizione....
i sensori di rilevamento delle temp della mobo sono affidabili??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-05-2008, 20:24
ragassuoli,ma qule opzione da bios o/e software che varia in automatico il
moltiplicatore del procio,ma senza variare i voltaggi?
vorrei insomma un pc prestante (e overckloccato) solo quando occorre.
per la cronaca ho ordinato il mio primo (silent)pc :D
se riesco tengo procio e vga con dissi della Thermalright senza ventole(a parte
quelle del case),e non vedo l'ora di finir di leggere il 3d per capire se il dissi
cpu,l'Hr-01 nel mio caso,si può tenere solo in quella cavolo di posizione....
i sensori di rilevamento delle temp della mobo sono affidabili??
E' l'EIST, Enhanced Intel SpeedStep Technology
Io ho aggiunto 10°C ai sensori della mobo

Superpanf
18-05-2008, 09:42
E' l'EIST, Enhanced Intel SpeedStep Technology
Io ho aggiunto 10°C ai sensori della mobo
grazie per la risposta:)
scusami ma di solito l'EIST,insieme ad altre voci a me sconosciute,viene
consigliato di disabilitarlo se si fa oc....da qui la mia paura che poi vada
a diminuire anche i voltaggi,facendo crashare il sistema....:confused:

i tuoi sensori ti rilevano circa dieci gradi in meno??
in che posizione sono quelli che regolano le sistem fans?

kazama-resurrection86
18-05-2008, 12:25
E xkè dovrebbero aumentarti le prestazioni nel 3d-mark all'aumentare dei voltaggi?:p

Quanto a xtreme system, si farebbe bene a leggerlo ogni tanto... c'è gente davvero competente li. ;)

P.S.= cos'è cpu id?:confused:

in primis voglio ke capisca bene il mio messaggio, ho detto ke aumentano di poko nn mica 5000 pti al 3dmark, komunque se nn sapevi ke kon voltaggi superiori aumentano le prestazioni adesso sai un altra cosa, se nn voi crederci prova, poi preferisco lavorare sempre di esperienza nn di extreme system

gervi
18-05-2008, 18:02
in primis voglio ke capisca bene il mio messaggio, ho detto ke aumentano di poko nn mica 5000 pti al 3dmark, komunque se nn sapevi ke kon voltaggi superiori aumentano le prestazioni adesso sai un altra cosa, se nn voi crederci prova, poi preferisco lavorare sempre di esperienza nn di extreme system

dove trovo il bios per x48????

poi domanda: mettendo il bios per x48, cambiano un pò i menù rispetto al bios per x38???? o sono esattamente uguali???

cioè ci sono opzioni delle singole voci del bios più ricche???

kazama-resurrection86
18-05-2008, 18:37
dove trovo il bios per x48????

poi domanda: mettendo il bios per x48, cambiano un pò i menù rispetto al bios per x38???? o sono esattamente uguali???

cioè ci sono opzioni delle singole voci del bios più ricche???

lo trovi esattamente sul sito DFI, i parametri son gli stessi perfettamente uguali all x38, ti consiglerei anke di scaricare il file inf sempre nella sezione della mobo(driver) x48 e gia ke ci sei anke lo smart guardian x38/48, ma kome ho detto precedentemente conviene sempre acquistare un altro bios

kazama-resurrection86
18-05-2008, 18:44
Scusa, ma spiegami xkè mai dovresti fare punteggi più alti aumentando i voltaggi? :stordita: Proprio non vedo il nesso...

semmai il bios della x48 ha latenze più strette, e allora il piccolo guadagno (di quanto poi?) ci può stare... ma di certo non per i voltaggi :asd: :asd:

vedi ke all' interno dei tutto hw del PC passa corrente nn vino, ho fatto personalmente dei test se no nn dicevo una cosa campata in aria, settando prima in vnb e cpu vid a un valore stabile e poi aumentandolo di poko per ottenere maggiore stabilità e ho trovato valori + alti nel sandra nel 3dmark, ma ti ripeto nn 5000pti
dimenticavo se x48 ha latenze + strette mi spieghi perke è + stabile in oc....nn penso ke lalenze + basse influiscano sulla stabilità anzi...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-05-2008, 21:07
Dopo aver flashato il BIOS x48, come descritto su xtreme system, i voltaggi del northbridge impostati da BIOS sono sbagliati li riporto di seguito:

1.265 -> 1.31
1.291 -> 1.56
1.317 -> 1.36
1.330 -> 1.37
1.343 -> 1.61
1.356 -> 1.61
1.367 -> 1.4
1.379 -> 1.42
1.392 -> 1.66
1.444 -> 1.71
1.456 -> 1.71
1.467 -> 1.5V
1.504 -> 1.76

Spero che il il prossimo BIOS risolva il problema
P.S:ho la sk made in china

kazama-resurrection86
18-05-2008, 21:59
Mi sa che il vino lo bevi tu... :asd:

tra l'altro grammaticalmente il tuo discorso è sbagliato. Prima dici di avere settato vnb e cpu vid a un valore stabile...

poi dici di averlo aumentato per ottenere maggiore stabilità (ma non era già stabile? :stordita: ).

Hai trovato valori più alti nel sandra e nel 3dmark? Beh, come ho detto il motivo sta nell'aver flashato il bios della x48, che molto probabilmente avrà settings interni più spinti (leggi, probabilmente latenze delle ram migliori... hai controllato i sub-timings delle ram nel bios?)... di conseguenza, se aumenta il bandwidth in scrittura e lettura e diminuiscono le latenze complessive delle ram... aumenta proprio il punteggio complessivo nei bench indicati da te nella maniera "piccola" indicata sempre da te. ;)

ma sei demente??? ancora ke continui una discussione OT, una cosa è essere stabile un altra è essere perfettamente stabile(stessa frequenza e set di oc stabile ma con voltaggi + alti)... nn voglio continuare, apri un thread e mettiti a sparare cazzate, i subsettings sono uguali al x38 e nn parlavo dei sandra riferito alla bandwith delle ram ma all aritmetica del procio, con questo kiudo la discussione per altro OT

Superpanf
18-05-2008, 22:14
sono andato su wikipedia e ho avuto la certezza che l'EIST oltre alle frequenze
varia anche i voltaggi:mad:immagino compromettendo la stabilità di un
procio overclockato...
c'è qualcuno che mi sappia indicare un software che sappia variare in
automatico il moltiplicatore del procio senza cambiare i voltaggi?
a meno che l'EIST vari in maniera così intelligente i voltaggi da non far
crashare il sistema...
o almeno indicatemi un'utility che mi consenta di variare manualmente il
molti da SVista
grazie:)

kazama-resurrection86
18-05-2008, 22:28
Dopo aver flashato il BIOS x48, come descritto su xtreme system, i voltaggi del northbridge impostati da BIOS sono sbagliati li riporto di seguito:

1.265 -> 1.31
1.291 -> 1.56
1.317 -> 1.36
1.330 -> 1.37
1.343 -> 1.61
1.356 -> 1.61
1.367 -> 1.4
1.379 -> 1.42
1.392 -> 1.66
1.444 -> 1.71
1.456 -> 1.71
1.467 -> 1.5V
1.504 -> 1.76

Spero che il il prossimo BIOS risolva il problema
P.S:ho la sk made in china

potresti farmi il piacere di elencare i voltaggi impostati da bios e quelli visti sullo smart guardian, al meno kè nn l ai già fatto?! ti posso dire ke impostando su 1,444 da bios smart legge 1,42

kazama-resurrection86
18-05-2008, 23:08
Scusa e un bios flashato ti cambia l'aritmetica del procio?! :sbonk: :sbonk:

Sei troppo spassoso, amico prima di dare del demente a qualcun altro leggi e rileggi le boiate che scrivi... perchè magari trovi qualche ingenuo che ci crede pure. :doh:

Oramai ste schede madri le acquista chiunque... :muro:

ancora ke rispondi stai in ot e i moderatori ankora nn ti sospendono, sei diventato kome un riccio nelle mutande:D :D :D prima dici ke era vero ke aggiornando il bios si ottengono + punti e la storia dei tuoi timings bla bla bla ma trovi un accordo col tuo cervello??? ripeto apriti un thread dove scrivere "boiate" oppure posta nella sezione ot, quello ke ho detto l o provato altrimenti nn postavo.
dimenticavo "Oramai ste schede madri le acquista chiunque"... è arrivato SLI-MAN ke nn da consulenze HW :D :D :D

waterball
18-05-2008, 23:20
potresti farmi il piacere di elencare i voltaggi impostati da bios e quelli visti sullo smart guardian, al meno kè nn l ai già fatto?! ti posso dire ke impostando su 1,444 da bios smart legge 1,42

Visto che era come dicevo io che sulle china da problemi di Vnb:D
Infine sconsiglio di utilizzare smart guardian per la sua imprecisione..
Molto meglio un cpu-z:D

@johnp

è possibile che possa essere aumentata la capacità di calcolo,
magari l'x48 aumenta la banda passante nell'fsb con qualche semplice ottimizzazione ad esempio.
Tuttavia credo nulla di tangibile.Si parla di aumenti delle prestazioni irrisori.:D :D

kazama-resurrection86
18-05-2008, 23:49
Visto che era come dicevo io che sulle china da problemi di Vnb:D
Infine sconsiglio di utilizzare smart guardian per la sua imprecisione..
Molto meglio un cpu-z:D

@johnp

è possibile che possa essere aumentata la capacità di calcolo,
magari l'x48 aumenta la banda passante nell'fsb con qualche semplice ottimizzazione ad esempio.
Tuttavia credo nulla di tangibile.Si parla di aumenti delle prestazioni irrisori.:D :D


bahh nn so ke dirti utilizzo smart guardian perke posso monitorare i voltaggi quando il sistema è sotto stress, komunque ti elenco alcuni voltaggi ke ho seleziono da bios e quelli ke legge:
vnb 1,456--->bios 1,47
vnb 1,467--->bios 1,48
vnb 1,479--->bios 1,50
casomai posto altri se occorre

@johnp
e ke ti posso dire sei arrivato addirittura alle minacce:D :D :D :sbonk: :sbonk: :sbonk: :ahahah: :ahahah: comunque intandevo alzando leggermente i voltaggi mi sa ke nn leggi bene:confused: :confused:
te lo puoi aprire un thread per far lo sborone

kazama-resurrection86
19-05-2008, 02:07
minacce?! :asd:

oddio, ora ho capito con chi ho a che fare... :ave:

ciao bello, dormi bene.


quella nn era una minaccia??? bene se vuoi far il bimbominkia lo dici, se vuoi parlare seriamente (dubito), ti rispondo dicendo ke ti trovi semplicemente in un forum di mobo(DFI X38) dove ognuno esprime una sua opinione in base a una propia costatazione effettuata e tu nn sei nessuno nel giudicare ki ha ragione o no, nn puoi dirmi spari "boiate" ti ripeto nn sei nessuno, sei libero di condividere oppure no le idee altrui ma devi rispettarle altrimenti sviaggia,il foro nn fa per te!!!con questo finisco OT
notte nutelloso:D :D :D

kazama-resurrection86
19-05-2008, 12:19
Inutile che fai la vittima e pretendi l'ultima parola,

quello che mi ha aggredito sei tu... con epiteti quali "sei un demente" e "spara cazzate da un'altra parte".

Non rigirare la frittata e assumiti le tue responsabilità... qui se c'è uno che non sa convivere civilmente su un forum sei tu, non di certo io.

Statt buon e divertiti con la tua scheda madre.

bahhh lascia perdere hai detto ke bevevo del vino all inizio e detto da uno ke viene da napoli posso capire il significato della frase rivolta a me.
komunque ti capisco e mi ricordo di te se nn sbaglio avevi anke tu la dfi x38 e mo sei passato al 780 nvidia e rosiki perke te ne sei reso conto ke il 780 nn va kome x38/x48 in oc e a livello prestazionale,
a saluta nost...:ubriachi: :mano:

kazama-resurrection86
19-05-2008, 13:00
Guarda, quando proverai con mano un chipset nVidia ne riparliamo! ;)
Dal canto mio valuterei l'acquisto di un P35\X38\X48, attualmente, solo se dovessi assemblarmi un muletto.

:asd: :asd: mi dispiace ma nn lo prederò mai un chipset nvidia per le ragioni elencate prima ho visitato molti thread tanti siti hw e sono giunto a una conclusione... nvidia ha dal suo lato la possibilità del sitema SLI(il migliore) noi di intel x38 il miglior oc e performance, aspettiamo dei driver per il sistema sli, da tenere in vista la Foxconn X38A, poi ognuno la pensa a suo modo

kazama-resurrection86
19-05-2008, 23:12
aggiungo altri voltaggi impostati da bios e letti dal bios stesso:
vnb1,492------->1,52bios
vnb1,504------->1,53bios
vnb1,517------->1,53bios (senza drop in win)
vnb1,530------->1,55bios
vnb1,543------->1,56bios
vnb1,555------->1,58bios
vnb1,566------->1,58bios (senza drop in win)
vnb1,579------->1,60bios
vnb1,591------->1,61bios
vnb1,604------->1,63bios
vnb1,617------->1,63bios (senza drop in win)
vnb1,630------->1,64bios
vnb1,643------->1,66bios

penso ke possano bastare

isasa74
20-05-2008, 10:34
ragazzi , considerando che chipset nvidia non ne voglio, sto assemblando un pc con la 790i e a dire il vero ne ho già abbastanza ;) nessuno me ne voglia a male ma ho avuto sempre problemi con schedemadri nvidia...e solo un'opinione e un dato di fatto della mia personale esperienza;)
dovrei scegliere fra questa e una asus, ma ormai sto protendendo verso la asus perche' ho letto in questo thread che questa dfi ha dei problemi che non si sono piu' risolti...
chi mi consiglia per favore?

isasa74
20-05-2008, 10:44
Posto che vorrei proprio sapere i problemi della tua 790i... anche perchè ci sono 790i serie come la prossima lanparty dfi e la foxconn dreadnought... e 790i da prendere e buttare nel cesso come le Asus Striker II Extreme

se dovessi scegliere un chipset Intel andrei solo su DFI (magari x48 UT che ha un raffreddamento di nb\sb\mosfet totally made by Thermalright)... altro che Asus. ;)
la 790i della quale ti parlo e' la reference xfx:( ,la x48 e' un po' troppo giovane e non cerco high-end ma un chipset maturo con il quale passarmi un po' di tempo;) , scusami se te lo chiedo ma come mai tu hai la 780i e stai qui nel forum a parlare della x38?:mbe: ce l'hai su ul altro pc immagino no?:cool: la maximus formula x38 dicono vada bene, anche a me sopratutto per l'estetica piace molto piu' dfi, ma quello che chiedo qui e' se dà problemi o no?:confused:
e poi scusami un'ulteriore domanda ma come etichetti come SERIA una mobo che non hai e che non e' ancora uscita??:mbe: le magagne escono nei mesi di utilizzo...non capisco..comunque grazie come sempre ragazzi!:)

isasa74
20-05-2008, 10:54
ok allora me la consigli, vedo che hai le crucial ballistix come me, vanno bene con questa dfi? incompatibilita'? ho anche il thermalright xtreme 120 ultra, ci va su no?

EDIT:jonh scusami ma non sono d'accordo con il tuo metodo di giudizio in quanto a serietà, ho avuto un dfi crossfire che veniva presentata come la migliore in assoluto, c'è ancora un thread su questo forum dove la gente la prende a pedate...mi spiace il marchio non vuol dire nulla o quasi e sulla carta non si puo' giudicare una mobo.
dopo un po' ho acquistato una p5b deluxe che onestamente si rivelo' essere un mostro di mobo e lo sanno tutti ;)

grazie ancora

isasa74
20-05-2008, 11:07
X la dfi crossfire... mi sa che ti riferisci alla lanparty icfx3200. :stordita:
Beh, anche schede come le Striker vengono presentate come le migliori al mondo... ma la realtà è ben differente... basta saper scremare il diamante dallo zircone.
si proprio a quella...che schifo, comunque sono dell'idea che in percentuale diversa ma ogni casa fa ogni tanto le sue belle figuracce :(

kazama-resurrection86
20-05-2008, 12:13
posso dirti ke nn tutte le made in china sono kome dice jonp vedi i voltaggi postati precedentemente, per qunato riguarda l ultra 120 è d' obbligo, lo montano quasi tutti e in senso orizzontale, posizionando una buona ventola da 8 sul chipset altro ke thermalright ut x48 e poi un bel dissipatore da comprare apparte sempre thermalright sulla zona mosfet magari con ventola da 4 e spostando la vga nel secondo slot pci

kazama-resurrection86
21-05-2008, 19:22
shadow ma il bios l flashato tu autonomamente o l ai preso da recovery già fleshato???

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-05-2008, 19:49
shadow ma il bios l flashato tu autonomamente o l ai preso da recovery già fleshato???
Ho Flashato il BIOS AD320 preso dal sito DFI

darioz84
21-05-2008, 19:56
Ho Flashato il BIOS AD320 preso dal sito DFI

made in taiwan o in china?

kazama-resurrection86
21-05-2008, 20:58
Ho Flashato il BIOS AD320 preso dal sito DFI

forse può essere questa la causa io lo preso già flashato da recovery con il primo bios della dfi x48 poi sono passato a quello successivo sempre x48 flashandolo con utility da bios ma nn vedendo cambiamenti sono ripassato a primo bios x48, ho fatto in questo modo perkè kome te avevo sentito ke se flashavi la made in china dava problemi e poi mi sono fatto la classica domanda: e se si blacca?? per questo lo preso gia flashato ho dovuto semplicemente piazzarlo e la cosa bella è ke nn ho dovuto fare nemmeno un clear cmoss ha riconosciuto la conf oc ke avevo prima dandomi un 0,02 su vnb.
visto ke te avevi flashato e ti aveva dato quei valori sul nb l altra sera avevo deciso di mettere tutti i valori di tensione per vedere se erano sballati e li ho elencati sopra :read: a mio parere nn sembrano sballati anzi...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-05-2008, 21:10
forse può essere questa la causa io lo preso già flashato da recovery con il primo bios della dfi x48 poi sono passato a quello successivo sempre x48 flashandolo con utility da bios ma nn vedendo cambiamenti sono ripassato a primo bios x48, ho fatto in questo modo perkè kome te avevo sentito ke se flashavi la made in china dava problemi e poi mi sono fatto la classica domanda: e se si blacca?? per questo lo preso gia flashato ho dovuto semplicemente piazzarlo e la cosa bella è ke nn ho dovuto fare nemmeno un clear cmoss ha riconosciuto la conf oc ke avevo prima dandomi un 0,02 su vnb.
visto ke te avevi flashato e ti aveva dato quei valori sul nb l altra sera avevo deciso di mettere tutti i valori di tensione per vedere se erano sballati e li ho elencati sopra :read: a mio parere nn sembrano sballati anzi...
Spero che questo problema si risolva con un prossimo BIOS

kazama-resurrection86
21-05-2008, 21:47
Spero che questo problema si risolva con un prossimo BIOS

nn penso, se kome dite ke ci sono errori nei voltaggi del nb sulle made in china penso ke sia un difetto di fabbricazione visto ke le made in taiwan nn hanno sti problemi ma bisogna sempre vedere...nel mio caso io nn vedo propio i voltaggi sballati un 0,02 in + rispetto a quello selezionato nn mi fa propio alcun problema

malco
23-05-2008, 11:23
montato il bios della x48, lanciato 3dmark06 lasciando q6600 a 3.30ghz, 9800gx2 senza overclock e cazzi vari, risultato finale di 500 punti in più rispetto a prima, praticamente ora ho superato i 17000

darioz84
23-05-2008, 12:13
montato il bios della x48, lanciato 3dmark06 lasciando q6600 a 3.30ghz, 9800gx2 senza overclock e cazzi vari, risultato finale di 500 punti in più rispetto a prima, praticamente ora ho superato i 17000

500 punti in più con tutto identico tranne il bios? bha:muro:

kazama-resurrection86
23-05-2008, 13:40
montato il bios della x48, lanciato 3dmark06 lasciando q6600 a 3.30ghz, 9800gx2 senza overclock e cazzi vari, risultato finale di 500 punti in più rispetto a prima, praticamente ora ho superato i 17000


se se è inute ke fai tanto nn ti crede nessuno (apparte me), ma può essere ke cambiado solo un bios migliori di 500 punti:D :D :D no no è impossibile (sarcasmo) comunque facci sapere i voltaggi sul vnb

waterball
23-05-2008, 14:30
dopo aver letto l'aumento di 500marks mi sono precipitato a flashare!
unica domanda...avete utilizzato l'ultimo bios X48 direttamente?
io sto seguendo la procedura di XS:D
unico problema è che mentre lo stavo facendo il lettore floppy è partito...
è gia il 3° che se ne va allo stesso modo:mad:

non riconosce piu nessun floppo

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-05-2008, 14:35
dopo aver letto l'aumento di 500marks mi sono precipitato a flashare!
unica domanda...avete utilizzato l'ultimo bios X48 direttamente?
io sto seguendo la procedura di XS:D
unico problema è che mentre lo stavo facendo il lettore floppy è partito...
è gia il 3° che se ne va allo stesso modo:mad:

non riconosce piu nessun floppo
Io l'ho fatto da pendrive USB

kazama-resurrection86
23-05-2008, 15:30
dopo aver letto l'aumento di 500marks mi sono precipitato a flashare!

unico problema è che mentre lo stavo facendo il lettore floppy è partito...
è gia il 3° che se ne va allo stesso modo:mad:

non riconosce piu nessun floppo

ma scusa nn avevi detto ke si alzavano i voltaggi la storia del vnb bla bla bla, e adesso lo flashi e se ti sentono quelli di extreme :D :D :D

waterball
23-05-2008, 16:18
prima di tutto io ho la taiwan:D

poi,siccome ho gia un altro boot sulla penna x non perdere tempo l'ho fatto sul floppy che ora funziona dopo un semplice riavvio...mi prendeva x il :ciapet:

alla fine ho sta beneamata X48 ultimo bios .D

kazama-resurrection86
23-05-2008, 16:25
prima di tutto io ho la taiwan:D

poi,siccome ho gia un altro boot sulla penna x non perdere tempo l'ho fatto sul floppy che ora funziona dopo un semplice riavvio...mi prendeva x il :ciapet:

alla fine ho sta beneamata X48 ultimo bios .D

la taiwan yeah aspetto i voltaggi

waterball
23-05-2008, 17:18
piu tardi te li facci o avere..

malco
23-05-2008, 17:56
cercatemi sull'ORB di futurmark come leopresidente[at]gmail.com, vedrete tutti i miei risultati pubblicati