PDA

View Full Version : [Thread TECNICO] 8800GT: guida modifica Vgpu e Vmem, timings memorie


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

Ludus
28-11-2007, 17:42
apro questo topic per cercare di darci una mano a cercare di riuscire di overvoltare correttamente le nostre "amate" 8800gt in modo da spingerle più in alto in oc :D
tra le centinaia di pagine del 3d Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294) era difficile fare dei confronti e riscontri tra gli utenti che più seguivano la vicenda visto che tra un post tecnico e l'altro c'erano 10 pagine di distanza.

Disclaimer: l'autore del topic e i gestori del forum non si assumono responsabilità riguardo il cattivo esito delle seguenti mod e dell'eventuale rottura dell'hardware e invalidità della garanzia.

Bisogna dire che ci sono due modi per aumentare il voltaggio di default della vosta 8800gt che per quasi tutte le versioni è di 1,05v in 2d e 1,10v in 3d. nelle versione oc di fabbrica solitamente diventa di 1,10v in 2d e 1,15v in 3d. il primo (che tratteremo) e quella tramite modificare hardware (che non tratteremo).

MODIFICA VID TRAMITE BIOS

innanzi tutto scaricate i seguenti programmi:

- Nvflash (http://www.pctunerup.com/download/tweaking/vga/nvflash_557.zip)
- Nibitor (http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/NVIDIA-BIOS-Editor.shtml)

a questo punto installate Nibitor ed apritelo

- andate su tools-read bios-select device e selezionate l'unica voce presente (non funge con vista 64, percui dovresti salvare il bios da dos con nvflash in questo caso e poi aprirlo)
- di nuovo tools-read bios-read into nibitor
- tools-HexView

a questo punto individuate queste voci e modificatele come vedete nell'immagine

http://www.mvktech.net/components/com_joomlaboard/uploaded/images/nibi-00-02.jpg

a questo punto avrete sbloccati 7 vid invece dei 4 originari. ogni vid corrisponde a 0,05v in più

vid 00 0,95v
vid 01 1,00v
vid 02 1,05v
vid 03 1,10v
vid 04 1,15v
vid 05 1,20v
vid 06 1,25v
vid 07 1,30v

una volta che avete scelto il massimo voltaggio a cui volete far andare la scheda in 3d dovreste mettere gli altri in scalata, andando su tools-voltage table editor

http://img87.imageshack.us/img87/8643/1vmodyj0.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=1vmodyj0.jpg)

a questo punto non dovrete altro che controllare che i voltaggi siano stati messi in modo corretto (lo fa in automatico nibitor) in voltage-vid mode e impostare in voltage-exact mode alla voce extra, il massimo voltaggio che avete impostato.

- salvate il bios e createvi un floppy/pennetta usb bootabile da dos nella quale metterete nvflash e il bios. una volta fatto in dos con il comando nvflash --save nomechevolete.rom salvate il bios originario della vga che vi consiglio di conservare, poi con il comando nvflash nomeromnuova.rom flasherete il nuovo bios.

purtroppo questa modifica non funziona a tutti o funziona parzialmente (non dà i voltaggi reali che si vorrebbero), quindi verificate tramite un multimetro il voltaggio che viene dato.

vi sconsiglio di effetture modifiche al voltaggio se avete il dissipatore stock.

per verificare l'effettivo voltaggio usate un trimmer e questa immagine mostra i punti di lettura:

http://img147.imageshack.us/img147/1784/g92vgpumeasuringpointskjq7.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=g92vgpumeasuringpointskjq7.jpg)

impostate il multimetro per lavorare con voltaggi sotto i 20v con approssimazione a 2 cifre decimali (o più, dipende dalla qualità del multimetro che avete, in generale anche quello da 5€ lo fa).

mettete il punteruolo di massa (nero) in qualsiasi punto del case (parte metallica) e il punteruolo rosso in uno dei punti mostrati nell'immagine.

MODIFICA TIMINGS

impostateli uguale a questa immagine, dovreste guadagnare diversi mhz sulle memorie, se avete memorie da 1.0ns, sopratutto se eseguite anche la pencil mod per aumentare il voltaggio delle memorie.

http://img147.imageshack.us/img147/9523/timingkl1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=timingkl1.jpg)

GRAZIE A LUCH81

LISTA EDITOR VOLTAGGI

XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098
PALIT 8800GT Super 1GB -----> 0xC098

solitamente la mod come descritta sona funziona solo per le 0xC128

per chi avesse le 0xC098 scarichi questo bios che per ora è il migliore LINK DOWNLOAD (http://rapidshare.de/files/38033662/evga_8800gt.zip.html)

COME FLASHARE BIOS STEP BY STEP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20052180&postcount=199)

UNDER COSTRUCTION

mtk
28-11-2007, 17:51
perfetto,spero di non leggere piu' notizie su arrivi/disponibilita/ca--ate varie su sta scheda in questo thread.
se ti e' possibile potresti inserire anche una lista sui dissipatori ad aria e a liquido compatibili per questa scheda?
e ventualmente una sottosezione comparativa per benchmark?
grazie e ciao :D

Ludus
28-11-2007, 17:55
GUIDA DELL'UTENTE mattewRE agg. al 19 Luglio 2008

Apro questo topic per cercare di darci una mano a cercare di riuscire di overvoltare correttamente le nostre "amate" 8800gt in modo da spingerle più in alto in oc
tra le centinaia di pagine del 3d Ufficiale era difficile fare dei confronti e riscontri tra gli utenti che più seguivano la vicenda visto che tra un post tecnico e l'altro c'erano 10 pagine di distanza.

Disclaimer: l'autore del topic e i gestori del forum non si assumono responsabilità riguardo il cattivo esito delle seguenti mod e dell'eventuale rottura dell'hardware e invalidità della garanzia.

Bisogna dire che ci sono due modi per aumentare il voltaggio di default della vosta 8800gt che per quasi tutte le versioni è di 1,05v in 2d e 1,10v in 3d. Noi porteremo questi valori a 1,10v in 2d e 1,15v in 3d con una modifica al BIOS della scheda video. Il voltaggio delle ram rimane invariato.



vMod via BIOS

Innanzi tutto scaricate i seguenti programmi:
- Nvflash (http://www.pctunerup.com/download/tweaking/vga/nvflash_557.zip)
- Nibitor (http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/NVIDIA-BIOS-Editor.shtml)

- Installate ed eseguite Nibitor
- Andate su Tools → Read BIOS → Select Device → selezionate l'unica voce presente (non funge con vista 64, per cui dovresti salvare il bios da dos con nvflash in questo caso e poi aprirlo) → OK
- Andate di nuovo su Tools → Read BIOS → Read Into Nibitor

- Effettuate una copia di salvataggio del vostro BIOS originario: File → Save BIOS → nome file: backupBIOS

- Passate alla Scheda Voltages e accettate il “Warning”
- Nella scheda “Exact Mode” impostate “Extra” a 1,1v (è inutile sbloccare tramite HexView o impostare valori più alti)

http://img145.imageshack.us/img145/3862/immaginerm7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immaginerm7.jpg)

- Se volete nella prima scheda “Clockrates” potete impostare già un overclock stabile e leggero nella voce “Extra”

- Nella scheda “Timings” se siete capaci si possono modificare i timings delle ram, magari rilassandoli un po’. Poco sotto c'è una guida per la modifica dei Timings

- Salvate il bios moddato: File → Save BIOS → nome file: mod [quindi mod.rom]
- Createvi un floppy/pennetta USB bootabile nella quale metterete nvflash e il bios.
Per rendere bootabile una chiavetta usb potete usare questo programma:
http://www.mediafire.com/?4jzed9nhrct

- Fate boot da floppy o chiavetta
- Digitate il comando “nvflash mod.rom” per flashare il bios moddato
- Vi verrà chiesta una conferma: premete “Y” per continuare!
- A procedura completata riavviate il pc (ctrl+alt+canc dovrebbe funzionare sempre)

Potete verificate tramite un multimetro il voltaggio reale che viene dato, per vedere se la vmod ha funzionato.

http://img510.imageshack.us/img510/3574/8800gsgtgtsback1024gq3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=8800gsgtgtsback1024gq3.jpg)

- Impostate il multimetro per lavorare con voltaggi sotto i 20v con approssimazione a 2 cifre decimali (o più, dipende dalla qualità del multimetro che avete, in generale anche quello da 5€ lo fa).
- Mettete il punteruolo di massa (nero) in qualsiasi punto del case (parte metallica) e il punteruolo rosso nel punto indicato dalla freccia con etichetta vGPU
- Potete fare la misurazione del voltaggio alle ram allo stesso modo mettendo il puntale rosso nel punto indicato dalla freccia con etichetta vMem

-Vi sconsiglio di effetture modifiche al voltaggio se avete il dissipatore stock.


Ram Timings Mod

- Nella scheda "Timings" di Nibitor cliccate su "Detailed timings" e impostate i valori così:

http://img257.imageshack.us/img257/3424/immaginejy1.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginejy1.jpg)

Consultate eventualmente il datasheet del vostro produttore di ram
Non ho visto miglioramenti sulla mie Quimonda (http://www.qimonda.com/graphics-ram/gddr3/index.html) DDR3 HYB18H512321BF-10 512Mb
Questa modifica è indicata infatti per memorie da 1.0ns, sopratutto se eseguite anche la pencil mod per aumentare il loro voltaggio

vMem Pencil Mod e vMod via Hardware

http://img299.imageshack.us/img299/7844/is3b2b252777beaf4d82fd0wr2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=is3b2b252777beaf4d82fd0wr2.jpg)

Questa immagine indica i vari punti per le vostre saldature e il punto per la pencil mod vmem (che però sembra non portare buoni risultati).

overjet
28-11-2007, 17:55
Mi iscrivo...
Possibilità di flash del bios ?!?

biecho
28-11-2007, 18:28
iscritto

Manik
28-11-2007, 18:33
Mi iscrivo...
Possibilità di flash del bios ?!?

Che senso ha porre domande quotando un post che ha appena fornito le risposte? :confused:

Iscritto: fornirò i risultati di un overvolt spinto con un sistema di raffreddamento "atipico": Accelero S1 + Ventolone.

maglia18
28-11-2007, 18:44
-----------------------

Grande!!! Mi iscrivo.....

Cmq io attualmente sto a 740/1850/2000, se vado oltre ho degli artefatti.....

Ho messo questo bel dissi, ed i gradi sono scesi moltissimo!!

http://img100.imageshack.us/img100/1816/15112007ri3.jpg

Volevo sapere una cosa, visto che ora le temperature stanno sempre intorno

ai 40°, gli artefatti non sono causati dall'eccessivo calore, ma dalla bassa

alimentazione......quindi con la vmod in teoria gli artefatti non dovrebbo

risultare piu vero?

maglia18
28-11-2007, 18:51
Ora sono in questa situazione chissà con il vmod??!!

http://img144.imageshack.us/img144/5987/maglia183dmark06ku9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=maglia183dmark06ku9.jpg)

maglia18
28-11-2007, 19:10
"una volta che avete scelto il massimo voltaggio a cui volete far andare la scheda in 3d dovreste mettere gli altri in scalata, andando su tools-voltage table editor"

http://img87.imageshack.us/img87/8643/1vmodyj0.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=1vmodyj0.jpg)

Scusa Ludus ma questa vmod è da 1,3v?

Bisogna impostare identico all'immagine?

In Extra quindi bisogna mettere 1,3?

Karmian
28-11-2007, 19:47
Iscritto, ottimo 3d e complimenti per l'iniziativa. :)

Capellone
28-11-2007, 20:40
Si possono cambiare i voltaggi della 8800 GT da software come Rivatuner? sulle ATI con Ati Tray Tools era un gico da ragazzi...

Karmian
28-11-2007, 22:03
Si possono cambiare i voltaggi della 8800 GT da software come Rivatuner? sulle ATI con Ati Tray Tools era un gico da ragazzi...
No, devi flashare/smatitare. :)

Farlok77
28-11-2007, 23:04
Iscritto. :cool:

nevione
28-11-2007, 23:09
idem:O

Dexther
28-11-2007, 23:46
domani posto le mie prove ;)

Shakathesaint
29-11-2007, 01:04
Salve,
vorrei innaugurare questo thread :D con un problema di overclocking che mi trovo ad affrontare:

ho comprato la 8800GT della MSI, overclockata di default a 666/1675/1900.
In queste condizioni la scheda va benissimo senza alcuna esitazione.

Non appena però provo ad alzare la frequenza per dare un minimo di overclocking (non oltre 700/1700/2000) cominciano ad apparire artefatti nei test (non subito, ma dopo un 15-20 min di funzionamento) pure tenendo la temperatura perfino al di sotto di quando gira a 666Mhz.

Ho anche alzato un po' voltaggio con nibitor/nvflash portandolo da 1.05 a 1.1v ma l'unico risultato è che la scheda "resiste" qualche minuto di più prima di presentare artefatti e arrivare al blocco del sistema.:muro:

Non essendo molto esperto in materia chiedo quindi consiglio a chi ne capisce di più: come posso procedere? C'è qualcosa di strano nella scheda oppure è una situazione normale?:help:

Grazie mille per qualsiasi aiuto!:)

Dexther
29-11-2007, 08:35
Salve,
vorrei innaugurare questo thread :D con un problema di overclocking che mi trovo ad affrontare:

ho comprato la 8800GT della MSI, overclockata di default a 666/1675/1900.
In queste condizioni la scheda va benissimo senza alcuna esitazione.

Non appena però provo ad alzare la frequenza per dare un minimo di overclocking (non oltre 700/1700/2000) cominciano ad apparire artefatti nei test (non subito, ma dopo un 15-20 min di funzionamento) pure tenendo la temperatura perfino al di sotto di quando gira a 666Mhz.

Ho anche alzato un po' voltaggio con nibitor/nvflash portandolo da 1.05 a 1.1v ma l'unico risultato è che la scheda "resiste" qualche minuto di più prima di presentare artefatti e arrivare al blocco del sistema.:muro:

Non essendo molto esperto in materia chiedo quindi consiglio a chi ne capisce di più: come posso procedere? C'è qualcosa di strano nella scheda oppure è una situazione normale?:help:

Grazie mille per qualsiasi aiuto!:)

Mi sembra normale, direi di fare una prova flashando a 1,2v : se le temp sono sostenibili e non si presentano artefatti potresti tenere la VGA con quel voltaggio :boh: .

Intanto io ho appena flashato :p ma devo aspettare stasera per poter fare prove in OC :D.

M@t
29-11-2007, 10:19
Nell'Oc con RivaTuner è possibile lasciare Core e Shader Linked o meno. Che vantaggi ci sono e che svantaggi? Alterare il rapporto potrebbe essere "dannoso" o dare meno benefici in overclock?
Grazie ;)

beleno
29-11-2007, 10:41
bellissimo thread, seguo con grande interesse, in attesa del più volte ritardato arrivo della mia 8800gt.

Già che ci sono vi segnalo questa discussione per monitorare l'hardware con rivatuner, chissà che non possa essere utile a qualcuno ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732

mtk
29-11-2007, 11:03
gande beleno :D
adesso mi aspetto una sottosezione 3dmark anche in questo thread e poi tutti a tirare il collo a procio e gpu :asd:

LUCH81
29-11-2007, 12:40
ecco come ho impostato io:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129134119_vid07.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129134119_vid07.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129134225_vid08.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129134225_vid08.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129134309_vid09.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129134309_vid09.JPG)

ora devo scappare... ci si vede questa sera

Ludus
29-11-2007, 12:41
"una volta che avete scelto il massimo voltaggio a cui volete far andare la scheda in 3d dovreste mettere gli altri in scalata, andando su tools-voltage table editor"

http://img87.imageshack.us/img87/8643/1vmodyj0.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=1vmodyj0.jpg)

Scusa Ludus ma questa vmod è da 1,3v?

Bisogna impostare identico all'immagine?

In Extra quindi bisogna mettere 1,3?
si questa sarebbe per gli ipotetici 1.3v, ma almeno a me non funziona. ad altri si :)

imposta identico all'immagine.

Si possono cambiare i voltaggi della 8800 GT da software come Rivatuner? sulle ATI con Ati Tray Tools era un gico da ragazzi...

no solo tramite bios appunto.

Salve,
vorrei innaugurare questo thread :D con un problema di overclocking che mi trovo ad affrontare:

ho comprato la 8800GT della MSI, overclockata di default a 666/1675/1900.
In queste condizioni la scheda va benissimo senza alcuna esitazione.

Non appena però provo ad alzare la frequenza per dare un minimo di overclocking (non oltre 700/1700/2000) cominciano ad apparire artefatti nei test (non subito, ma dopo un 15-20 min di funzionamento) pure tenendo la temperatura perfino al di sotto di quando gira a 666Mhz.

Ho anche alzato un po' voltaggio con nibitor/nvflash portandolo da 1.05 a 1.1v ma l'unico risultato è che la scheda "resiste" qualche minuto di più prima di presentare artefatti e arrivare al blocco del sistema.:muro:

Non essendo molto esperto in materia chiedo quindi consiglio a chi ne capisce di più: come posso procedere? C'è qualcosa di strano nella scheda oppure è una situazione normale?:help:

Grazie mille per qualsiasi aiuto!:)

dovrebbero essere artefatti dovuti alle memorie della vga. prova a tenere più basse le memorie e inalterato il valore del core/shader

Nell'Oc con RivaTuner è possibile lasciare Core e Shader Linked o meno. Che vantaggi ci sono e che svantaggi? Alterare il rapporto potrebbe essere "dannoso" o dare meno benefici in overclock?
Grazie ;)

in modalità link gli shader rimangono costantemente in rapporto x 2,5 con la frequenza del core. andando in modalità non link si può variare questo divisore con il core aumentandolo o diminuendolo.

nb: funzionano solo divisori con la prima cifra decimale intera, nel senso che se pur impostate una frequenza che corrisponde a x 2,64, in automatico viene riportato a x 2,60. anche con 2,69 sempre a 2,60 torna.

Manik
29-11-2007, 13:03
Come potete vedere, La 8800GT della PoV utilizza delle memorie Qimonda da 10ns. Scusate la scarsa niditezza dell'immagine, le ram erano coperte di una sostanza viscida e attaccate tramite un pannolino termoconduttivo :D al dissipatore stock.

http://img227.imageshack.us/img227/56/memoriepm2.jpg (http://imageshack.us)

Dexther
29-11-2007, 15:33
oggi ho flashato la VGA ma il guadagno con il precedente bios è stato quasi nullo :
vecchio screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129162934_15890.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129162934_15890.JPG)



nuovo screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129162308_1689.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129162308_1689.JPG)

Non sò come ma non riesco più a benchare con le mem a 1050 :confused: :confused: ....

Ludus
29-11-2007, 16:30
oggi ho flashato la VGA ma il guadagno con il precedente bios è stato quasi nullo :
vecchio screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129162934_15890.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129162934_15890.JPG)



nuovo screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129162308_1689.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129162308_1689.JPG)

Non sò come ma non riesco più a benchare con le mem a 1050 :confused: :confused: ....

hai controllato quanti volts dà ora la vga?

passami il bios su msn :)

parcher
29-11-2007, 20:41
Zotac overvoltata a 1,1 dissi STOCK, ma con gestione delle ventole nel case ad OK, temperature in idle a 52° in Full 730/1800/1030 a 71°.

Non ho provato a salire, ma lo faro' a breve.

P. ;)

LUCH81
29-11-2007, 23:30
Allora dopo un attenta riflessione del manuale delle specifiche qimonda ed aver esaminato le memorie che monta la mia VGA togliendo i dissipatorini zalman....con la sorpresa che ho memorie ad 1.0ns..mi son detto ottimo..non ci vedo piu un caxxo:muro: ....:D ....quindi ho impostato da bios gli stessi timings che dovrebbero avere le memorie qimonda 0.8ns...rendendomi conto che la prima volta avevo fatto una cappelle inpostando i timings.....i risultati sono stati ottimi ad 1050Mhz si è stabili anche con pes2008:eek: .....a 1075Mhz pes2008 si blocca:cry: come tutti sappiamo .........tutto il resto va alla grande compreso crysis 30min,cod4 30 min,pro street 1ora, bioshock 15min....poi ho smesso di provare..ed ho fatto la pensil mode per le memorie rimanendo stabile ad 1120 Mhz:cool: dopo 1 ora di crysis e miracolo dei miracoli pes 2008 non si blocca:ave: ...i primi artefatti si notano ad 1140Mhz...quindi ho preferito lasciare ad 1120MHZ:fagiano:

timings secondo specifiche qimonda per memorie 0.8ns:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130002349_timings.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130002349_timings.JPG)

memorie a 1120mhz con pencil mode:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130002522_memorie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130002522_memorie.jpg)


....quindi se si vuole tenere stabili le memorie con PES2008 alla frequenza di 1000Mhz si devono impostare i timings come specifica qimonda che sono leggermente meno tirati di quelli di default.....ed il gioco è fatto.:D

Ludus
30-11-2007, 09:15
Allora dopo un attenta riflessione del manuale delle specifiche qimonda ed aver esaminato le memorie che monta la mia VGA togliendo i dissipatorini zalman....con la sorpresa che ho memorie ad 1.0ns..mi son detto ottimo..non ci vedo piu un caxxo:muro: ....:D ....quindi ho impostato da bios gli stessi timings che dovrebbero avere le memorie qimonda 0.8ns...rendendomi conto che la prima volta avevo fatto una cappelle inpostando i timings.....i risultati sono stati ottimi ad 1050Mhz si è stabili anche con pes2008:eek: .....a 1075Mhz pes2008 si blocca:cry: come tutti sappiamo .........tutto il resto va alla grande compreso crysis 30min,cod4 30 min,pro street 1ora, bioshock 15min....poi ho smesso di provare..ed ho fatto la pensil mode per le memorie rimanendo stabile ad 1120 Mhz:cool: dopo 1 ora di crysis e miracolo dei miracoli pes 2008 non si blocca:ave: ...i primi artefatti si notano ad 1140Mhz...quindi ho preferito lasciare ad 1120MHZ:fagiano:
ottimo, aggiungo al primo post :)

timings secondo specifiche qimonda per memorie 0.8ns:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130002349_timings.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130002349_timings.JPG)

memorie a 1120mhz con pencil mode:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130002522_memorie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130002522_memorie.jpg)


....quindi se si vuole tenere stabili le memorie con PES2008 alla frequenza di 1000Mhz si devono impostare i timings come specifica qimonda che sono leggermente meno tirati di quelli di default.....ed il gioco è fatto.:D

ottimo aggiungo al primo post :)

maglia18
30-11-2007, 11:01
Allora dopo un attenta riflessione del manuale delle specifiche qimonda ed aver esaminato le memorie che monta la mia VGA togliendo i dissipatorini zalman....con la sorpresa che ho memorie ad 1.0ns..mi son detto ottimo..non ci vedo piu un caxxo:muro: ....:D ....quindi ho impostato da bios gli stessi timings che dovrebbero avere le memorie qimonda 0.8ns...rendendomi conto che la prima volta avevo fatto una cappelle inpostando i timings.....i risultati sono stati ottimi ad 1050Mhz si è stabili anche con pes2008:eek: .....a 1075Mhz pes2008 si blocca:cry: come tutti sappiamo .........tutto il resto va alla grande compreso crysis 30min,cod4 30 min,pro street 1ora, bioshock 15min....poi ho smesso di provare..ed ho fatto la pensil mode per le memorie rimanendo stabile ad 1120 Mhz:cool: dopo 1 ora di crysis e miracolo dei miracoli pes 2008 non si blocca:ave: ...i primi artefatti si notano ad 1140Mhz...quindi ho preferito lasciare ad 1120MHZ:fagiano:

timings secondo specifiche qimonda per memorie 0.8ns:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130002349_timings.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130002349_timings.JPG)

memorie a 1120mhz con pencil mode:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130002522_memorie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130002522_memorie.jpg)


....quindi se si vuole tenere stabili le memorie con PES2008 alla frequenza di 1000Mhz si devono impostare i timings come specifica qimonda che sono leggermente meno tirati di quelli di default.....ed il gioco è fatto.:D

Ciao Luch:D , ti volevo chiedere quanto incidono i 150mhz in piu nelle memorie........nel senso conviene abbassare i timing e le latenze delle memorie per alzare i mhz?
Sulla carta ci sono differenze?
Hai fatto qualche test?

LUCH81
30-11-2007, 12:09
Ciao Luch:D , ti volevo chiedere quanto incidono i 150mhz in piu nelle memorie........nel senso conviene abbassare i timing e le latenze delle memorie per alzare i mhz?
Sulla carta ci sono differenze?
Hai fatto qualche test?

per ora ho fatto solo controlli di stabilita...appena posso faro anche qualche test per vedere se il gioco vale la candela....di norma è preferibile maggiore frequenza piutosto che timings piu spinti...cmq da controllare;)

m_w returns
30-11-2007, 14:50
Interessante...Iscritto.:D

Però Ludo non usare ImageShack che è lentissimo! ;)

parcher
30-11-2007, 21:04
ZOTAC dissi Stock overvolt da 1,05 a 1,1v....

750/1800/1050 temperature Max 77°, ci vorrebbe un Accelero S1 o uno Zalman...
con gli Shader a 1850 il driver video viene ripristinato...
dove trovo qualcosa sulla Pencil mode ??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071130215631_Immagine.jpg

P.;)

kolba
01-12-2007, 00:49
vedo che avete imparato che bastano pochi minuti di pes2008 per testare le ram.......;)
bye

TheDarkAngel
01-12-2007, 13:35
la mia più di 1.15v via bios non da, credo che la stragrande maggioranza di schede sia bloccata per fare massimo quel valore via bios ( che corrisponde a quello che hanno di default le versione occate )

LUCH81
01-12-2007, 13:52
le versioni occate di fabbrica a default sono ferme ad 1.1v.......ma se la scheda entra in protezione per overvolt ad 1.3v ci sara un motivo...significa che fisicamente li puo raggiungere altrimenti non avrebbe senso mettere una protezione su tale valore.......il problema è che qualcuno raggiunge 1.2v...altri 1.25v ed altri ancora 1.3v...ed altri che piu di 1.1v non vanno......io ad esempio raggiungo 1.25v ma effettivi sono 1.23 ma piu di cosi non va..se provo a mettere 1.3v poi ho un VDROP mostruoso tanto che reali ne misuro solo 1.07v...........quindi IHMO è un terno a lotto:D
poi un altra cosa che non si capisce è perchè ci sono bios cosi diversi l'uno dall'altra..ad esempio la versioni zotac hanno le righe di comando completamente diverse......fino ad ora gli unici bios identici sono quelli XFX e GIGABYTE

TheDarkAngel
01-12-2007, 14:43
le versioni occate di fabbrica a default sono ferme ad 1.1v.......ma se la scheda entra in protezione per overvolt ad 1.3v ci sara un motivo...significa che fisicamente li puo raggiungere altrimenti non avrebbe senso mettere una protezione su tale valore.......il problema è che qualcuno raggiunge 1.2v...altri 1.25v ed altri ancora 1.3v...ed altri che piu di 1.1v non vanno......io ad esempio raggiungo 1.25v ma effettivi sono 1.23 ma piu di cosi non va..se provo a mettere 1.3v poi ho un VDROP mostruoso tanto che reali ne misuro solo 1.07v...........quindi IHMO è un terno a lotto:D
poi un altra cosa che non si capisce è perchè ci sono bios cosi diversi l'uno dall'altra..ad esempio la versioni zotac hanno le righe di comando completamente diverse......fino ad ora gli unici bios identici sono quelli XFX e GIGABYTE

io sinceramente ho visto solo te oltre gli 1.15v (che è il voltaggio che assume la scheda se nel bios viene impostato il famoso 1.1v al posto del 1.05v ), quel 1.07v non è vdrop ma è il voltaggio di default che imposta la scheda video se vengono immessi voltaggi non consentiti nel bios ( che poi è il voltaggio che hanno le 8800gt non occate di fabbrica )

LUCH81
01-12-2007, 15:23
io sinceramente ho visto solo te oltre gli 1.15v (che è il voltaggio che assume la scheda se nel bios viene impostato il famoso 1.1v al posto del 1.05v ), quel 1.07v non è vdrop ma è il voltaggio di default che imposta la scheda video se vengono immessi voltaggi non consentiti nel bios ( che poi è il voltaggio che hanno le 8800gt non occate di fabbrica )

si ...ma ce differenza tra comBiare il il voltaggio da 1.05v ad 1.1v quindi impostare un voltaggio sul vid03..che di norma è 1.05v......e sbloccare i VID fino a vid07 ......mi sembrava chiaro che sono due modifiche ben diverse...


il voltaggio 1.07v è Vdrop....... e non voltaggio di default che tra le altre cose di default è 1.05v........questo perche con la modifica dei vid il voltaggio 1.05v sparisce il piu basso che rimane è 1.1v..... impostando il VID07 1.3v come principale

TheDarkAngel
01-12-2007, 16:03
si ...ma ce differenza tra comBiare il il voltaggio da 1.05v ad 1.1v quindi impostare un voltaggio sul vid03..che di norma è 1.05v......e sbloccare i VID fino a vid07 ......mi sembrava chiaro che sono due modifiche ben diverse...


il voltaggio 1.07v è Vdrop....... e non voltaggio di default che tra le altre cose di default è 1.05v........questo perche con la modifica dei vid il voltaggio 1.05v sparisce il piu basso che rimane è 1.1v..... impostando il VID07 1.3v come principale

sono modifiche diverse che ho già provato entrambe e hanno dato gli stessi risultati. Di default è 1.05 segnato nel bios ma se prendi il tester son proprio 1.07 a default ( la mia è così ma anche le altre basta dare un occhio su extreme che hanno fatto già fatto un bel pò di prove)

kolba
01-12-2007, 16:10
Caro luchi81, devo dirti che questa modifica di vid con lo sblocco dei vid superiori al 04 funziona solo a te.
Anche sui forum stranieri...non c'e ne è uno che l'ha fatta funzionare.
Il comportamento della scheda quando si mette un vid non "riconosciuto" ritorna a 1.05.
Il vdrop è tutta un'altra cosa che in questo caso non c'entra niente.
Ho provato anche il tuo bios e a me non cambia nulla, supponendo che tutte le 8800gt utilizzino gli stessi componenti e gli stessi integrati.....non so proprio come fai ad avere 1.23.
Piuttosto, come vanno quei timings sulle memorie?
L'incremento di mhz si traduce in un aumento di prestazioni?o il rilassamento dei timings annulla tutto?
bye

ps: quando la scheda va in ovp il voltaggio va 0.0 e c'e' black screen, altrimenti che ovp sarebbe.....


si ...ma ce differenza tra comBiare il il voltaggio da 1.05v ad 1.1v quindi impostare un voltaggio sul vid03..che di norma è 1.05v......e sbloccare i VID fino a vid07 ......mi sembrava chiaro che sono due modifiche ben diverse...


il voltaggio 1.07v è Vdrop....... e non voltaggio di default che tra le altre cose di default è 1.05v........questo perche con la modifica dei vid il voltaggio 1.05v sparisce il piu basso che rimane è 1.1v..... impostando il VID07 1.3v come principale

TheDarkAngel
01-12-2007, 16:13
Caro luchi81, devo dirti che questa modifica di vid con lo sblocco dei vid superiori al 04 funziona solo a te.
Anche sui forum stranieri...non c'e ne è uno che l'ha fatta funzionare.
Il comportamento della scheda quando si mette un vid non "riconosciuto" ritorna a 1.05.
Il vdrop è tutta un'altra cosa che in questo caso non c'entra niente.
Ho provato anche il tuo bios e a me non cambia nulla, supponendo che tutte le 8800gt utilizzino gli stessi componenti e gli stessi integrati.....non so proprio come fai ad avere 1.23.
Piuttosto, come vanno quei timings sulle memorie?
L'incremento di mhz si traduce in un aumento di prestazioni?o il rilassamento dei timings annulla tutto?
bye

quoto e riquoto :p ( soprattutto la storia del vdrop divertente :asd: )

LUCH81
01-12-2007, 17:38
:mbe: Caro luchi81, devo dirti che questa modifica di vid con lo sblocco dei vid superiori al 04 funziona solo a te.
Anche sui forum stranieri...non c'e ne è uno che l'ha fatta funzionare.
Il comportamento della scheda quando si mette un vid non "riconosciuto" ritorna a 1.05.
Il vdrop è tutta un'altra cosa che in questo caso non c'entra niente.
Ho provato anche il tuo bios e a me non cambia nulla, supponendo che tutte le 8800gt utilizzino gli stessi componenti e gli stessi integrati.....non so proprio come fai ad avere 1.23.
Piuttosto, come vanno quei timings sulle memorie?
L'incremento di mhz si traduce in un aumento di prestazioni?o il rilassamento dei timings annulla tutto?
bye

.....


si mi devi spiegare come fa ha tornare ad un voltaggio che non è piu associata ad un VID?????

il VDrop è tutta un altra cosa.....io lo utilizzavo come metro di paragone!!!

Per il voltaggio della mi scheda mi sembra di aver letto chiaramente con il tester 1.23v poi e tutto da vedere sono umano e posso sbagliare sta di fatto che riesco a tenere senza problemi le frequenze che ho in firma anche con 1 ora di test ATI......avro:ciapet:




ps: quando la scheda va in ovp il voltaggio va 0.0 e c'e' black screen, altrimenti che ovp sarebbe.....

chi a mai parlato di cosa accade quando va in ovp la scheda!!:mbe:

Shakathesaint
01-12-2007, 17:41
dovrebbero essere artefatti dovuti alle memorie della vga. prova a tenere più basse le memorie e inalterato il valore del core/shader

Effettivamente ho appurato che il problema era principalmente dovuto alle memorie.
Con il voltaggio impostato a 1,1v e le memorie fisse a 950mhz, sono riuscito a portare core/shader a 710/1785, ma di più non sale. Inoltre appena tocco le memorie compaiono artefatti.

Quale potrebbe essere il prossimo passo? Aumentare il voltaggio a 1,2 e provare a guadagnare qualche mhz in più dal core? Cambiare i timing delle memorie? Qualcos'altro? :help::D

m_w returns
01-12-2007, 17:48
Effettivamente ho appurato che il problema era principalmente dovuto alle memorie.
Con il voltaggio impostato a 1,1v e le memorie fisse a 950mhz, sono riuscito a portare core/shader a 710/1785, ma di più non sale. Inoltre appena tocco le memorie compaiono artefatti.

Quale potrebbe essere il prossimo passo? Aumentare il voltaggio a 1,2 e provare a guadagnare qualche mhz in più dal core? Cambiare i timing delle memorie? Qualcos'altro? :help::D

Prima di cambiare timings i consiglio di provare a dare più volt. ;)

kolba
01-12-2007, 17:54
allora, il discorso dei vid, come spiegato chiaramente dal creatore del nibitor è questo:
-ad ogni vid corrisponde un voltaggio non modificabile
-questo voltaggio non è modificabile ma è "hardcoded" nel chip che da corrente
- quando da nibitor mettiamo i voltaggi di fianco ai vari vid è solo per aiutare l'utente a capire quanti volt da quel vid, non andiamo a modificare quanta corrente dà il vid, cioè il tutto ha solo valore descrittivo, i voltaggi vicino ai vid sono delle label
-questo vuol dire che il vid00 sarà sempre 0.95v cosi' come il vid03 sarà sempre 1.1v, qualsiasi cosa noi mettiamo anche 2volt
-il fatto che nella scheda cosi' come è c'e' un vid "non sfruttato" il vid03 corrispondente a 1.1v e sempre solo a quei volts e correttamente interpretato dal chip di corrente ci ha permesso fino ad ora di andare a 1.1v
-Il bios vede solo il vid03 non vede il voltaggio che gli abbiamo messo noi a quel vid03, anche se fosse 1.5v, 2v, 3v, il chip lo riconosce come vid03 e manda 1.1v
-ripeto che questo non lo dico io, ma il creatore e sviluppatore di nibitor, l'editor di bios, che credo ne sappia piu' di noi
-io stesso nella guida che ho fatto non sapevo di tutto questo discorso e ho messo 1.2v a vid03, naturalmente senza avere benefici ulteriori


si mi devi spiegare come fa ha tornare ad un voltaggio che non è piu associata ad un VID?????

Da questo ragionamento capirai che di fatto i voltaggi rimangono quelli "di fabbrica" e che quindi anche se per assurdo noi mettiamo voltaggi tutti superiori a 1.1 la scheda se ne frega e in caso di vid "non trovato", tipo quando usiamo vid07 o vid05 ti ridà per default il vid00 che sarà sempre 0.95v perchè i voltaggi non possono essere cambiati

per i valori misurati con il tester, conviene prima vedere a default quanto fa segnare la scheda e poi con l'overvolt, dico questo perchè ad esempio con il mio tester da 5€ da bancarella, anche defalut segna 1.13 e con l'overvolt arriva 1.25v, pero' so bene che è il mio tester che dà valori "sopra la media" e non la scheda che arriva a 1.2v.

per l'ovp, l'ho voluto specificare perchè in caso qualcuno effettivamente superasse i 1.3v ci sarebbe uno schermo nero e leggerebbe 0.0v dal tester

LUCH81
01-12-2007, 21:09
allora, il discorso dei vid, come spiegato chiaramente dal creatore del nibitor è questo:
-ad ogni vid corrisponde un voltaggio non modificabile
-questo voltaggio non è modificabile ma è "hardcoded" nel chip che da corrente
- quando da nibitor mettiamo i voltaggi di fianco ai vari vid è solo per aiutare l'utente a capire quanti volt da quel vid, non andiamo a modificare quanta corrente dà il vid, cioè il tutto ha solo valore descrittivo, i voltaggi vicino ai vid sono delle label
-questo vuol dire che il vid00 sarà sempre 0.95v cosi' come il vid03 sarà sempre 1.1v, qualsiasi cosa noi mettiamo anche 2volt
-il fatto che nella scheda cosi' come è c'e' un vid "non sfruttato" il vid03 corrispondente a 1.1v e sempre solo a quei volts e correttamente interpretato dal chip di corrente ci ha permesso fino ad ora di andare a 1.1v
-Il bios vede solo il vid03 non vede il voltaggio che gli abbiamo messo noi a quel vid03, anche se fosse 1.5v, 2v, 3v, il chip lo riconosce come vid03 e manda 1.1v
-ripeto che questo non lo dico io, ma il creatore e sviluppatore di nibitor, l'editor di bios, che credo ne sappia piu' di noi
-io stesso nella guida che ho fatto non sapevo di tutto questo discorso e ho messo 1.2v a vid03, naturalmente senza avere benefici ulteriori




Da questo ragionamento capirai che di fatto i voltaggi rimangono quelli "di fabbrica" e che quindi anche se per assurdo noi mettiamo voltaggi tutti superiori a 1.1 la scheda se ne frega e in caso di vid "non trovato", tipo quando usiamo vid07 o vid05 ti ridà per default il vid00 che sarà sempre 0.95v perchè i voltaggi non possono essere cambiati

per i valori misurati con il tester, conviene prima vedere a default quanto fa segnare la scheda e poi con l'overvolt, dico questo perchè ad esempio con il mio tester da 5€ da bancarella, anche defalut segna 1.13 e con l'overvolt arriva 1.25v, pero' so bene che è il mio tester che dà valori "sopra la media" e non la scheda che arriva a 1.2v.

per l'ovp, l'ho voluto specificare perchè in caso qualcuno effettivamente superasse i 1.3v ci sarebbe uno schermo nero e leggerebbe 0.0v dal tester

...un bel discorso ma stiamo parlando come gia detto di due cose diverse tu parli di modifcare il voltaggio mentre io parlo di modificare il VID ed è ben diverso...e ti spiego perche..:

allora tu dici:
>> quando da nibitor mettiamo i voltaggi di fianco ai vari vid è solo per aiutare l'utente a capire quanti volt da quel vid, non andiamo a modificare quanta corrente dà il vid, cioè il tutto ha solo valore descrittivo, i voltaggi vicino ai vid sono delle label<<

in realta con la modifica dei VID non si cambia il voltaggio di fianco come si dice...ma si cambia direttamente il VID che porta un certo voltaggio che noi non conosciamo ma che cmq passando da VID03 a VID06 sara sicuramente piu alto...in tutto questo l'interesse non è sul voltaggio che impostiamo vicino al VID che di perse è a scopo dimostrativo, ma il VID con un determinato voltaggio che non conosciamo che inseriamo nei rispettivi campi..che di fatto sostituiscono i vid esistenti.


poi dici:
>>-questo vuol dire che il vid00 sarà sempre 0.95v cosi' come il vid03 sarà sempre 1.1v, qualsiasi cosa noi mettiamo anche 2volt<<

esatto il vid00 sara sempre 0.95v come il vid03 sara sempre 1.1v come il vid04 sara sempre piu alto di 1.1v ed il vid05 sara sempre piu alto di vid04 ecc...


poi dici:
>>Il bios vede solo il vid03 non vede il voltaggio che gli abbiamo messo noi a quel vid03, anche se fosse 1.5v, 2v, 3v, il chip lo riconosce come vid03 e manda 1.1v<<

infatti nella tabella bios il vid03 e nel valore esadecimale è sostituito ad esempio dal vid06 e rispettivo valore esadecimale che di fatto sara superiore come voltaggio al vid03


poi:
>>Da questo ragionamento capirai che di fatto i voltaggi rimangono quelli "di fabbrica" e che quindi anche se per assurdo noi mettiamo voltaggi tutti superiori a 1.1 la scheda se ne frega e in caso di vid "non trovato", tipo quando usiamo vid07 o vid05 ti ridà per default il vid00 che sarà sempre 0.95v perchè i voltaggi non possono essere cambiati<<

non è cosi perche se da esadecimale tolgo i valori che determinano il VID00 e imposto ad un VID02 lui prendera nella medesima riga di comando per forza di cose quest'ultimo come valore di default e sara uguale anche per gli altri...perche ciò che conta sono i livelli che vanno da 00 fino a 04...nel caso di scheda a default prende il livello 00 che porta il vid00.....in caso sblocco vid..prende il livello 00 che porta il vid02

poi:
>>-ripeto che questo non lo dico io, ma il creatore e sviluppatore di nibitor, l'editor di bios, che credo ne sappia piu' di noi<<

mandami il link dove viene detto questo....voglio leggerlo pure io...perche secondo me non può essere questa un spiegazione plausibile....da cio è come se il creatore di nibitor dicesse che la scheda è indipendente dal bios...in realtà la scheda non muove un elettrone se non gli lo dice il bios....perche se tolgo il valore esadecimale 7503 lo sostituisco con 6906 lui prendera per forza quest'ultimo....se cosi non fosse allora prendo il codice esadecimale del bios ed inizio a sparare volori fantomatici a caso...tanto la scheda fa tutto da sola:muro: .

kolba
01-12-2007, 23:58
allora....
il mio post era una spiegazione di come funzionano i vid e nella prima parte non era rivolto al discorso che stavamo facendo di sblocco vid, perchè molte persone ancora pensano che mettendo la label nel vid03 a 1.2v o 1.3 la scheda abbia ancora un incremento rispetto a 1.1v.
so bene che sono cose diverse, pero' il concetto alla base è uguale per tutte e 2.
poi,
quando dico >>-ripeto che questo non lo dico io, ma il creatore e sviluppatore di nibitor, l'editor di bios, che credo ne sappia piu' di noi<<

se vedi bene è riferito al discorso di vid e delle label e basta andare sul forum di mvktech per trovare la discussione in oggetto: ti riporto un passo dove conferma che:"
Sorry but I don't understand that nobody is reading anything I have now said already several times. All NVIDIA GPU's work only on VID level, meaning that whatever label you give with the label being the voltage doesn't do anything as it is a label to you give the VID level. Now on the GeForce 8800 GT, the VID 00 is giving 0.95V so we gave VID 00 a recognizeable label being 0.95V. This is just to make it easy. In the default BIOS there is no VID 04, so whatever you are trying I don't think it will work or give any improvement."



poi in linea di principio per quanto riguarda il tuo discorso:perche se tolgo il valore esadecimale 7503 lo sostituisco con 6906 lui prendera per forza quest'ultimo....se cosi non fosse allora prendo il codice esadecimale del bios ed inizio a sparare volori fantomatici a caso...tanto la scheda fa tutto da sola
è chiaro che oltre al bios la scheda ha un integrato che non è programmato o programmabile come si vuole....se vede solo i vid da 00 a 03.....non c'e' niente da fare puoi anche mettere nel bios il vid04, l'integrato non lo capisce perchè non è progettato per averlo.....e il comportamento è imprevedibile, tanto puo' dare piu' corrente, tanto ritorna a valori di default.
praticamente il bios dice all'integrato semplicemente quale vid attivare e poi lui che ha codificato all'interno la tabella dei vid e le varie corrispondenze.
Chiaramente questi valori sono nel chip e non accessibili.

Piuttosto non fossilizziamoci su questo discorso perchè di nuovo c'e' poco, invece per i timings delle ram che risultati hai avuto? quello mi sembra un campo ancora da testare......
Bye...

Simo-ita
02-12-2007, 13:31
io piuttosto ho una domanda da farvi tanto per cambiare discorso ;)
Ho provato a fare il pencil mod per le memorie con la matica ho passato la resistenza indicata nella foto di xtreme systems, ho fatto questo procedimento per 3 volte, calcando sempre un po di piu' ma nulla le memorie nn vanno neanche a 950... (ho usato una matita faber-castel 2B) incredibile a 940 regge e va finisce il 3d mark e pes 2008 funziona, se metto 950 nn regge...

Puo' essere che ho sbagliato a fare la pencil mod, oppure la matita che ho usato nn va bene?
perche' nn ho guadagnato neanche 10mhz...

Grazie in anticipo aspetto risposte.

Dexther
02-12-2007, 13:37
Ludus contattami su msn che ti passo il mio bios ;)

Ludus
02-12-2007, 13:53
Ludus contattami su msn che ti passo il mio bios ;)
ok !

Dexther
02-12-2007, 14:36
ok !

com'è andata? :)

Ludus
02-12-2007, 16:16
com'è andata? :)

mi funge :D non so come non so perchè ma funge... sono arrivato a 770 sul core ;)

però voglio misurare quanti volts dà ora...

Simo-ita
02-12-2007, 18:41
a me nessuno sa dire nulla?

VitOne
02-12-2007, 18:43
mi funge :D non so come non so perchè ma funge... sono arrivato a 770 sul core ;)

però voglio misurare quanti volts dà ora...

Che BIOS è? Si potrebbe avere? Io ho provato a farmi un BIOS settando 1,3v come VID4 in NiBiTor, ma non cambia di una virgola la temperatura, per cui non credo si sia overvlotato nulla (non ho strumenti per misurare purtroppo). Sono riuscito solo ad impostare 702/1728/999Mhz come frequenze di avvio.

Me lo date il BIOS :D? Come lo avete fatto?

kolba
02-12-2007, 19:37
mi aggiungo alla richiesta di vedere questo bios...:)

parcher
02-12-2007, 19:46
in coda per il Bios... :sofico:

^Niko^
02-12-2007, 22:08
ottima guida, io possiedo la 8800 gt, ma non l'ho occata per paura viste le alte temperature ed esperienze passate :D
quando mi arriva il duorb starò fisso qui a chiedere consigli a voi grandi esperti:)

Dexther
02-12-2007, 22:19
mandatemi le mail in pvt e uno di voi con un pò di buoncuore lo uppi da qualche parte :p

parcher, hai mail ;)

maglia18
02-12-2007, 22:23
Raga una domanda io ho questo alimentatore

http://www.alltests.de/hardware/reviews_03/levicom_xa_visible/levicom_xalien_1.php

secondo voi è sufficiente con per la 8800Gt abbinata al mio pc in firma?

Ludus
02-12-2007, 23:00
Che BIOS è? Si potrebbe avere? Io ho provato a farmi un BIOS settando 1,3v come VID4 in NiBiTor, ma non cambia di una virgola la temperatura, per cui non credo si sia overvlotato nulla (non ho strumenti per misurare purtroppo). Sono riuscito solo ad impostare 702/1728/999Mhz come frequenze di avvio.

Me lo date il BIOS :D? Come lo avete fatto?

bè ovvio che non ti funzioni... a 1.3v debi sbloccare il vid07

kolba
02-12-2007, 23:05
Dexther ma nel tuo bios hai semplicemente cambiato la label al vid03 portandolo a 1.2v?
grazie del bios ma per tutto il discorso di prima cosi' non cambia nulla.
bye

Ludus
02-12-2007, 23:06
Dexther ma nel tuo bios hai semplicemente cambiato la label al vid03 portandolo a 1.2v?
grazie del bios ma per tutto il discorso di prima cosi' non cambia nulla.
bye

infatti ha fatto solo quello e non mi spiego neppure io come abbia fatto a funzionare. debbo misurare con il trimmer quanti volts dà effettivi. a frequenza miglioramenti me ne ha portati.

maglia18
02-12-2007, 23:14
ehi ludo mi puoi passare il tuo bios?

Io sto a 1.1 effettivi con la Sparkle ma potrei salire di piu.......

VitOne
03-12-2007, 08:40
mandatemi le mail in pvt e uno di voi con un pò di buoncuore lo uppi da qualche parte :p
parcher, hai mail ;)

Hai PVT ;).

bè ovvio che non ti funzioni... a 1.3v debi sbloccare il vid07

Grande Ludus!

Dexther
03-12-2007, 10:52
ho inviato il bios più o meno a tutti :D , dopo ste 25 mail fatemi vedere qualche bello screen almeno :p

LUCH81
03-12-2007, 11:56
poi in linea di principio per quanto riguarda il tuo discorso:
è chiaro che oltre al bios la scheda ha un integrato che non è programmato o programmabile come si vuole....se vede solo i vid da 00 a 03.....non c'e' niente da fare puoi anche mettere nel bios il vid04, l'integrato non lo capisce perchè non è progettato per averlo.....e il comportamento è imprevedibile, tanto puo' dare piu' corrente, tanto ritorna a valori di default.
praticamente il bios dice all'integrato semplicemente quale vid attivare e poi lui che ha codificato all'interno la tabella dei vid e le varie corrispondenze.
Chiaramente questi valori sono nel chip e non accessibili.

Piuttosto non fossilizziamoci su questo discorso perchè di nuovo c'e' poco, invece per i timings delle ram che risultati hai avuto? quello mi sembra un campo ancora da testare......
Bye...

...allora vorrei spiegare un attimo come funziona il VID....innanzi tutto il VID ha una sua forma fisica ed è integrato sulla pcb della scheda video..il medesimo integrato si chiama VID VOLTAGE PROGRAMMER tramite SMbus...questo integrato VID VOLTAGE ha un certo raggio che va da 0.90v fino a 2.00v nel caso questo della 8800gt.....

questo come funziona:

quando il bios comanda al programmer di mandare un voltaggio maggior,perche la scheda entra in modalita 3d per esempio...in automatico il PROGRAMMER chiude o apre i VID a seconda del corrispondente voltaggio.......ora quando noi sblocchiamo gli altri VID superiori che no sono presenti fisicamente sul PROGRAMMER ..in realta non sblocchiamo il VID realmente ma solo il suo voltaggio teorico...quindi il bios in modalita 3d invia un voltaggio superiore, il PROGRAMMER attesta il voltaggio ma non riconosce il VID cosi chiude tutti i VID ........cosi facendo il programmer rimane in posizione over-vid e mantiene il voltaggio inviato dal bios.

..quindi dopo aver letto le specifiche del medesimo PROGRAMMER ho impostato il bios lasciando i vid00,vid01,vid02 invariati...ed al posto del vid03 o messo il vid05......e medesime frequenze in firma.

quindi ho fatto la prova dei tester:
-tester scrauso che ho preso dalle bancarelle con 5€ voltaggio rilevato 1.228v
-tester digitale professionale prestato da un amico voltaggio rilevato 1.195v

http://img444.imageshack.us/img444/3253/87665245wk3.jpg (http://imageshack.us)


P.S. ecco cosa intendo per una spiegazione plausibile;)

VitOne
03-12-2007, 12:06
ho inviato il bios più o meno a tutti :D , dopo ste 25 mail fatemi vedere qualche bello screen almeno :p


Il BIOS sembra funzionare: non ho possibilità di misurare i voltaggi, ma la frequenza raggiunta è sicuramente più alta di prima: avevo difficoltà a superare il 3DMark06 a più di 756/1728/99Mhz. A volte non lo passavo proprio neanche a queste frequenze. Adesso sono riuscito a chiuderne uno senza difficoltà a 799/1944/999Mhz. Un bel guadagno! Con questo BIOS credo sia possibile flashare la scheda direttamente a 756/1728/99Mhz come frequenze default. Raffreddando a liquido non si hanno problemi di temperatura: massimo 41° in full load a 799Mhz.
Dedicato a te, 15.000 punti al 3DM06:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203130503_8800GT799-1944-9993600MhzQ6600CPU-Z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203130503_8800GT799-1944-9993600MhzQ6600CPU-Z.JPG)

Notare la CPU: Q6600 @ 3,6Ghz vCore 1,37v! E non stabile solo per un 3DM06 ma per svariate ore di Prime95:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203130617_Q66003600MhzPrime95OK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203130617_Q66003600MhzPrime95OK.JPG)

renton82
03-12-2007, 12:22
Oddio se me lo inviassi anche a me.... cmq non fa differenza se la distribuzione della scheda è diversa?
Io ho fatto tutto quello che era scritto nella guida, questo bios è diverso?

toneta
03-12-2007, 12:32
Salve ragazzi, spero possiate aiutarmi.
ho una 8800gt 512mb della xfx. come provo a far partire qualisiasi gioco il pc mi si blocca e compaiono artefatti!!!!
con rivatuner ho questi valori:
core clock 632.57 Mhz
core clock \ shared domain 1620
memroy clock 950.40
core temp 54°

che devo fare? aiutatemi per favore......!

kolba
03-12-2007, 12:39
.
quindi ho fatto la prova dei tester:
-tester scrauso che ho preso dalle bancarelle con 5€ voltaggio rilevato 1.228v
-tester digitale professionale prestato da un amico voltaggio rilevato 1.95v

[

Non vorrai dire che secondo te il g92 regge i 2v.????
e il discorso ovp?
secondo me con il secondo tester qualcosa non ha funzionato a dovere...

Dexther
03-12-2007, 12:50
Il BIOS sembra funzionare: non ho possibilità di misurare i voltaggi, ma la frequenza raggiunta è sicuramente più alta di prima: avevo difficoltà a superare il 3DMark06 a più di 756/1728/99Mhz. A volte non lo passavo proprio neanche a queste frequenze. Adesso sono riuscito a chiuderne uno senza difficoltà a 799/1944/999Mhz. Un bel guadagno! Con questo BIOS credo sia possibile flashare la scheda direttamente a 756/1728/99Mhz come frequenze default. Raffreddando a liquido non si hanno problemi di temperatura: massimo 41° in full load a 799Mhz.
Dedicato a te, 15.000 punti al 3DM06:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203130503_8800GT799-1944-9993600MhzQ6600CPU-Z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203130503_8800GT799-1944-9993600MhzQ6600CPU-Z.JPG)

Notare la CPU: Q6600 @ 3,6Ghz vCore 1,37v! E non stabile solo per un 3DM06 ma per svariate ore di Prime95:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203130617_Q66003600MhzPrime95OK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203130617_Q66003600MhzPrime95OK.JPG)

ottimo,ottimo sugli shader hai guadagnato spaventosamente...... di certo è che mi sfugge la ragione per cui su VGA identiche (mia e di Ludus) i bios originali reagiscano diversamente alle modifiche :what:.......

LUCH81
03-12-2007, 12:55
Non vorrai dire che secondo te il g92 regge i 2v.????
e il discorso ovp?
secondo me con il secondo tester qualcosa non ha funzionato a dovere...

no.....è che mi sono dimenticato un "1" :D ...in ralta è 1.195

beleno
03-12-2007, 13:06
no.....è che mi sono dimenticato un "1" :D ...in ralta è 1.195


spiegazione molto efficace, chiara e comprensibile, complimenti. l'unico dubbio che mi rimaneva era relativo a quel 1.95v, ma adesso è stato fugato anche quello!

mi aggiungerei anch'io alla lista dei richiedenti del bios in questione... grazie ;)

Ale29
03-12-2007, 13:10
Appena arriva la scheda madre, se possibile, vorrei anche io il bios, grazie ^^
PS: ma non si può hostare da qualche parte e mettere il link in prima pagina?

toneta
03-12-2007, 13:11
x favore!!!!! nessuno può darmi una mano?

kolba
03-12-2007, 13:29
per il bios vi metto io un link dove scaricarlo.
Io l'ho provato e sulla mia zotac 8800gt non ha effetto..:(
comincio a pensare che alla fine non è che queste schede siano proprio tutte uguali come componentistica......
vedremo....
rinnovo la mia domanda a luchi81 per i timings delle ram, porta un concreto vantaggio alzare i timinings e quindi i mhz?
byeee

http://rapidshare.com/files/73996143/bios12v.rar.html

Ale29
03-12-2007, 13:39
per il bios vi metto io un link dove scaricarlo.
Io l'ho provato e sulla mia zotac 8800gt non ha effetto..:(
comincio a pensare che alla fine non è che queste schede siano proprio tutte uguali come componentistica......
vedremo....
rinnovo la mia domanda a luchi81 per i timings delle ram, porta un concreto vantaggio alzare i timinings e quindi i mhz?
byeee

http://rapidshare.com/files/73996143/bios12v.rar.html

Thx con questo bios il voltaggio si porta a 1.3 effettivi, nel senso che non c'è il vdrop che si ha tenendo solo i 4 vid?

LUCH81
03-12-2007, 13:42
per il bios vi metto io un link dove scaricarlo.
Io l'ho provato e sulla mia zotac 8800gt non ha effetto..:(
comincio a pensare che alla fine non è che queste schede siano proprio tutte uguali come componentistica......
vedremo....
rinnovo la mia domanda a luchi81 per i timings delle ram, porta un concreto vantaggio alzare i timinings e quindi i mhz?
byeee

http://rapidshare.com/files/73996143/bios12v.rar.html

quello che ho sempre sostenuto io fin dall'inizio le schede non sono tutte uguali partendo proprio dal bios...ecco perche a qualcuno funziona ed ad altri no......


per le memorie vi posto qualche bench.per valutare se il gioco vale lacandela....secondo voi come dovrei provarle le memorie con che giochi?

Ludus
03-12-2007, 13:56
con il bios nuovo ho fatto due bei score che sono ancora migliorabili :eek:

3DMARK05 24033PT

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203145511_24033.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203145511_24033.JPG)

3DMARK06 16352

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203145538_163xx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203145538_163xx.JPG)

:cool:

VitOne
03-12-2007, 14:36
per il bios vi metto io un link dove scaricarlo.
Io l'ho provato e sulla mia zotac 8800gt non ha effetto..:(
comincio a pensare che alla fine non è che queste schede siano proprio tutte uguali come componentistica......
vedremo....
rinnovo la mia domanda a luchi81 per i timings delle ram, porta un concreto vantaggio alzare i timinings e quindi i mhz?
byeee
http://rapidshare.com/files/73996143/bios12v.rar.html

La mia scheda è una Sparkle, PBC verde, criticata molto soprattutto per via della qualità costruttiva non molto buona (in effetti sulla scheda ci sono segni di pasta antiossidante o similare, e le saldature non sembrano perfette, quasi fatte a mano). Il BIOS per mia fortuna a me funziona, se non altro perché riesco ad ottenere quasi 800Mhz sulla GPU senza troppa fatica e finalmente posso usare come frequenza "sicura" 750Mhz.

con il bios nuovo ho fatto due bei score che sono ancora migliorabili :eek:
:cool:

Ottimo score, ma ad 800Mhz di Core ci riesci ad arrivare? Quali sono i limiti con la tua scheda e questo nuovo BIOS?

Ludus
03-12-2007, 14:38
La mia scheda è una Sparkle, PBC verde, criticata molto soprattutto per via della qualità costruttiva non molto buona (in effetti sulla scheda ci sono segni di pasta antiossidante o similare, e le saldature non sembrano perfette, quasi fatte a mano). Il BIOS per mia fortuna a me funziona, se non altro perché riesco ad ottenere quasi 800Mhz sulla GPU senza troppa fatica e finalmente posso usare come frequenza "sicura" 750Mhz.



Ottimo score, ma ad 800Mhz di Core ci riesci ad arrivare? Quali sono i limiti con la tua scheda e questo nuovo BIOS?
penso che quelli erano i limite. forse riesco a salire un pochino con il core, ma gli shader erano al limite. al prossimo step di 1940mhz non c'è la fanno.

kolba
03-12-2007, 15:06
per le memorie vi posto qualche bench.per valutare se il gioco vale lacandela....secondo voi come dovrei provarle le memorie con che giochi?

fai un 3dmark e cosi' si vedono subito i punti di differenza e se puoi anche un test con crysis per vedere se sul campo c'e' un miglioramenteo effettivo.
bye

bear75
03-12-2007, 16:45
scusate, io ho seguito questo trhead:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600310

ho cambiato solo il voltaggio extra a 1.2v

sono andato subito a 750-2000-1000 da 700-1780-1000

probabilmente và di +

Ludus
03-12-2007, 18:10
..quindi dopo aver letto le specifiche del medesimo PROGRAMMER ho impostato il bios lasciando i vid00,vid01,vid02 invariati...ed al posto del vid03 o messo il vid05......e medesime frequenze in firma.

quindi ho fatto la prova dei tester:
-tester scrauso che ho preso dalle bancarelle con 5€ voltaggio rilevato 1.228v
-tester digitale professionale prestato da un amico voltaggio rilevato 1.195v



provato e non funge.

LUCH81
03-12-2007, 18:44
provato e non funge.

non so proprio cosa dirti.....a me funge e pure bene...tanto che ho lasciato il bios quello precedente...visto che andava uguale...cmq ho analizzato il bios di dexther se ci fate caso la riga di comando esadecimale dove si trovano i vid ed il voltage è diversa da quelle che ho io......quindi non capisco:mbe: ma vi fidate a mettere il bios di un'altra scheda:confused:

Ludus
03-12-2007, 18:47
non so proprio cosa dirti.....a me funge e pure bene...tanto che ho lasciato il bios quello precedente...visto che andava uguale...cmq ho analizzato il bios di dexther se ci fate caso la riga di comando esadecimale dove si trovano i vid ed il voltage è diversa da quelle che ho io......quindi non capisco:mbe: ma vi fidate a mettere il bios di un'altra scheda:confused:

la mia e di dexther sono uguali.

parcher
03-12-2007, 18:56
non so proprio cosa dirti.....a me funge e pure bene...tanto che ho lasciato il bios quello precedente...visto che andava uguale...cmq ho analizzato il bios di dexther se ci fate caso la riga di comando esadecimale dove si trovano i vid ed il voltage è diversa da quelle che ho io......quindi non capisco:mbe: ma vi fidate a mettere il bios di un'altra scheda:confused:


Quindi io che ho una Zotac 8800GT, provo la modifica del Vid 5 ...

P.;)

parcher
03-12-2007, 19:15
fai un 3dmark e cosi' si vedono subito i punti di differenza e se puoi anche un test con crysis per vedere se sul campo c'e' un miglioramenteo effettivo.
bye

Visto che hai la ZOTAC se hai avuto dei risultati fammi sapere, il nostro Bios e' diverso da quello di Ludus e Dexter...

P.;)

Marscorpion
03-12-2007, 19:24
la mia e di dexther sono uguali.

Ciao, io ho una 8800 GT della POV e volevo provare a flashare il bios! Va bene quello di dexther? A quanto porta il voltaggio?
Ma alzando il voltaggio non si rischia di rovinare la scheda?
Scusate ma ho ancora un dubbio: se qualcosa dovesse andare storto come faccio a rimettere il bios originale supponendo che il monitor dia schermata nera?
Grazie:)

Ludus
03-12-2007, 19:34
Ciao, io ho una 8800 GT della POV e volevo provare a flashare il bios! Va bene quello di dexther? A quanto porta il voltaggio?
Ma alzando il voltaggio non si rischia di rovinare la scheda?
Scusate ma ho ancora un dubbio: se qualcosa dovesse andare storto come faccio a rimettere il bios originale supponendo che il monitor dia schermata nera?
Grazie:)

quello di dexther sembra andare bene. dovrebbe portare il voltaggio a 1.2v

se sei con il dissi stock potrebbe... meglio avere un cooling migliore. comunque alzando la velocità della ventola non dovresti avere problemi.

se non riparte più la vga devi riflashare la vga. devi usare una vga pci oppure vai al buio :D

parcher
03-12-2007, 20:28
quello di dexther sembra andare bene. dovrebbe portare il voltaggio a 1.2v

se sei con il dissi stock potrebbe... meglio avere un cooling migliore. comunque alzando la velocità della ventola non dovresti avere problemi.

se non riparte più la vga devi riflashare la vga. devi usare una vga pci oppure vai al buio :D

Sulla mia ZOTAC effettivamente la Temperatura e' salita da 51° a 53° con il bios di Dexter ma le prestazioni sono rimaste allineate al mio voltaggio precedente cioe' ad 1,1v. 750/1830/1050 che cumunque tengo stabili a 740/1800/1030 dissi originale con ventola al 50%...

P.:read:

Marscorpion
03-12-2007, 20:31
quello di dexther sembra andare bene. dovrebbe portare il voltaggio a 1.2v

se sei con il dissi stock potrebbe... meglio avere un cooling migliore. comunque alzando la velocità della ventola non dovresti avere problemi.

se non riparte più la vga devi riflashare la vga. devi usare una vga pci oppure vai al buio :D

C'è un bel K7 che la sta aspettando:cool:
Ho una gran voglia di provare a flashare il bios, ma ho paura di combinare casini perchè non l'ho mai fatto:fagiano:

kolba
03-12-2007, 20:41
Visto che hai la ZOTAC se hai avuto dei risultati fammi sapere, il nostro Bios e' diverso da quello di Ludus e Dexter...

P.;)
Ciao, con la mia zotac funziona solo 1.1v niente di piu' e anzi lo sblocco dei vid fa andare in crash la scheda, tipo errore nv4disp.dll


pero' adesso scusate, pero' bisogna mettere dei punti fermi e non provare alla "cieca".
Abbiamo perso 1 pagina intera per dire come funzionano i vid e che i valori in volts che mettiamo di fianco sono solo "indicativi" e non reali, e poi tutti a dire che un bios con la label 1.2v và meglio di quello con la label 1.1v.?

Quindi o quello che dice Mavke, il creatore del nibitor, è una cavolata, oppure qualcosa non torna....

parcher
03-12-2007, 20:46
Ciao, con la mia zotac funziona solo 1.1v niente di piu' e anzi lo sblocco dei vid fa andare in crash la scheda, tipo errore nv4disp.dll

Ho flashato quello mio con la modifica del Vid 3 ad 1,2...
poi ho usato quello di Dexter, stessi parametri a parte le frequenze a 600/1500/900, nessun miglioramento di prestazioni, comunque ad 1,1 mi puo' bastare.:D

Comunque restiamo sintonizzati....

P.;)

Ludus
03-12-2007, 23:08
non ci stò capendo neppure io più con questi bios che succede....

cmq me ne sono preparati una decina con tutte le combinazioni che abbiamo fatto. domani se riesco vi fo sapere.

Shakathesaint
03-12-2007, 23:31
Sulla mia ZOTAC effettivamente la Temperatura e' salita da 51° a 53° con il bios di Dexter ma le prestazioni sono rimaste allineate al mio voltaggio precedente cioe' ad 1,1v. 750/1830/1050 che cumunque tengo stabili a 740/1800/1030 dissi originale con ventola al 50%...
Scusa la curiosità, ma tu riesci a mantenere la temperatura a 51°-53° (parli di gpu giusto?) con la ventola originale al 50%?
Io ho una MSI 660mhz, ma con la ventola al 50% la temperatura si attesta tra gli 80-85 gradi a case aperto.

Sono quindi troppo alte le mie temperature o il tuo è un caso particolare?:confused: :confused:

Tnx.;)

parcher
04-12-2007, 05:58
Scusa la curiosità, ma tu riesci a mantenere la temperatura a 51°-53° (parli di gpu giusto?) con la ventola originale al 50%?
Io ho una MSI 660mhz, ma con la ventola al 50% la temperatura si attesta tra gli 80-85 gradi a case aperto.

Sono quindi troppo alte le mie temperature o il tuo è un caso particolare?:confused: :confused:

Tnx.;)

Vedi lo screen in basso a destra, rivatuner mi rileva la temperatura della GPU che e' di 43° in IDLE cioe in 2D.... quel 43° arriva a 47-49° max, con i giochi al massimo delle frequenze arriva intorno ai 60°, mentre sotto il test (scan for Artifact) di Atitool arriva sui 70° sul mo computer, questo significa che il tuo case aperto non serve a niente, chi te lo ha detto che si fa cosi ?
Esempio: hai visto mai tua madre soffiare sopra un maccherone per raffreddarlo prima di assaggiare la cottura ?? :Prrr: Attenzione quelle temp. che vedi sono in overvolt ad 1,1.
Ho accennato prima alle (4x80) ventole che ho ed ai flussi di areazione, bisogna provare con le ventole in entrata ed in uscita, comunque le mie sono 3 in entrata ed una in uscita, (una laterale al centro delle quali soffia direttamente sulla scheda) fa parte del case con il pannello di Plexiglass...
comunque cerca su internet le soluzioni possibili e buca il case sul pannello laterale ....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071204064700_Immagine3.jpg

P.;)

LUCH81
04-12-2007, 08:33
Ciao, con la mia zotac funziona solo 1.1v niente di piu' e anzi lo sblocco dei vid fa andare in crash la scheda, tipo errore nv4disp.dll


pero' adesso scusate, pero' bisogna mettere dei punti fermi e non provare alla "cieca".
Abbiamo perso 1 pagina intera per dire come funzionano i vid e che i valori in volts che mettiamo di fianco sono solo "indicativi" e non reali, e poi tutti a dire che un bios con la label 1.2v và meglio di quello con la label 1.1v.?

Quindi o quello che dice Mavke, il creatore del nibitor, è una cavolata, oppure qualcosa non torna....

Non voglio farti la morale...infondo anche seti conosco da pochi post ti:vicini: :D ...ma secondo me sbagli a prendere come oro colato le parole di Mavke....solo perchè ha creato un programma che codifica l'esadecimale del bios, riportanto l'essenziale su un'interfaccia grafica.....quando la codifica del medesimo la puo fare il programma di testo di windows anche se non riporta il tutto su un'interfaccia grafica......quindi a mio modo di vedere abbiamo tutti le basi tecniche per capire quando e come un hardware puo funzionare tu stesso lo hai dimostrato....... sensa affogarci su un unica considerazione.....che per me è stata poco esaustiva;)...saro fatto male io, ma prima di sentirmi dire no! voglio sapere perche lo si dice e su quali basi!

LUCH81
04-12-2007, 09:06
Ragazzi intanto per vedere quali bios sono uguali riportiamo il codice della riga di comando che contiene i VID ed i voltaggi...


XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128



riportate ed aggiornate la lista;)

kolba
04-12-2007, 09:45
Ragazzi intanto per vedere quali bios sono uguali riportiamo il codice della riga di comando che contiene i VID ed i voltaggi...


XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128



riportate ed aggiornate la lista;)

Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128

LUCH81
04-12-2007, 09:54
LISTA:

XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098

Shakathesaint
04-12-2007, 10:30
Vedi lo screen in basso a destra, rivatuner mi rileva la temperatura della GPU che e' di 43° in IDLE cioe in 2D.... quel 43° arriva a 47-49° max, con i giochi al massimo delle frequenze arriva intorno ai 60°, mentre sotto il test (scan for Artifact) di Atitool arriva sui 70° sul mo computer, questo significa che il tuo case aperto non serve a niente, chi te lo ha detto che si fa cosi ?
Ho specificato "case aperto" per sottintendere che escludevo potessero essere problemi di cattiva areazione..:)
Nel case finora ho usato 2 ventole aggiuntive, una in entrata e una in uscita. E' vero che non è "puntata" proprio sopra la scheda video.. però io in idle sto sui 60°... possibile che la differenza possa farla solo quello?:confused:

The_Crimson_King
04-12-2007, 11:38
Pardon, ma con Crysis posso mettere le DX10 e tutti dettagli al massimo e godermi lo spettacolo senza scatti???

Shakathesaint
04-12-2007, 12:14
Pardon, ma con Crysis posso mettere le DX10 e tutti dettagli al massimo e godermi lo spettacolo senza scatti???
Non so se siamo in topic, ma per risponderti brevemente: con una 8800GT scordatelo!;) Basta che cerchi qualche test con google (ce ne sono decine) per renderti conto che le pretese di Crysis sono molto molto alte..

LUCH81
04-12-2007, 14:15
Ho specificato "case aperto" per sottintendere che escludevo potessero essere problemi di cattiva areazione..:)
Nel case finora ho usato 2 ventole aggiuntive, una in entrata e una in uscita. E' vero che non è "puntata" proprio sopra la scheda video.. però io in idle sto sui 60°... possibile che la differenza possa farla solo quello?:confused:

...ti consiglio di togliere il dissipatore originale...e pulire per bene la gpu che sicuramente sara ricoperto di pasta fino all'osso...una volta pulito metti metti qualcosa tipo artic silver ecc.. e rimonti tutto gia questo fa la differenza..;)

Simo-ita
04-12-2007, 15:29
Volevo farvi una domanda ho postato anche qlc pagina fa ma nn mi ha risposto nessuno...
Ho provato a fare il pencil mod per le memorie con la matica ho passato la resistenza indicata nella foto di xtreme systems, ho fatto questo procedimento per 3 volte, calcando sempre un po di piu' ma nulla le memorie nn vanno neanche a 950... (ho usato una matita faber-castel 2B) incredibile a 940 regge e va finisce il 3d mark e pes 2008 funziona, se metto 950 nn regge...

Puo' essere che ho sbagliato a fare la pencil mod, oppure la matita che ho usato nn va bene?
perche' nn ho guadagnato neanche 10mhz...

pls fatemi sapere

parcher
04-12-2007, 18:44
Ho specificato "case aperto" per sottintendere che escludevo potessero essere problemi di cattiva areazione..:)



Infatti a case aperto non esiste propio areazione :cool:
Vedi un po' il discorso della pasta termica, io l'ho fatto appena ho aperto lo scatolo della scheda. ;)

Shakathesaint
05-12-2007, 09:15
Ok grazie, proverò a riapplicare la pasta termica.
Qualora dovessi sostituire il dissipatore, uno Zalman VF1000 (che posso reperire facilmente) è una buona scelta?

Grazie!;)

LUCH81
05-12-2007, 09:28
Ok grazie, proverò a riapplicare la pasta termica.
Qualora dovessi sostituire il dissipatore, uno Zalman VF1000 (che posso reperire facilmente) è una buona scelta?

Grazie!;)

è un ottima scelta il vf1000...con le frequenze in firma non supero i 48° naturalmente con case ben ventilato.;)...pero ricordadi di montare pure dei dissipatori sui mosfet e sulle memorie:D

Shakathesaint
05-12-2007, 09:40
...ti consiglio di togliere il dissipatore originale...e pulire per bene la gpu che sicuramente sara ricoperto di pasta fino all'osso...una volta pulito metti metti qualcosa tipo artic silver ecc.. e rimonti tutto gia questo fa la differenza..;)
Perdonami, mi ero dimenticato un'altra domanda!:D
Riguardo per l'appunto la sostituzione della pasta termica: dopo aver pulito il tutto, devo applicarla solo sulla GPU oppure anche sulle memorie (sicuramente è una domanda banale, ma è parecchio che non apro una scheda video scusa :D )?

Grazie mille! ;)

LUCH81
05-12-2007, 09:42
Perdonami, mi ero dimenticato un'altra domanda!:D
Riguardo per l'appunto la sostituzione della pasta termica: dopo aver pulito il tutto, devo applicarla solo sulla GPU oppure anche sulle memorie (sicuramente è una domanda banale, ma è parecchio che non apro una scheda video scusa :D )?

Grazie mille! ;)

no devi applicarla solo sulla gpu ed in quantita minima...devi far si che la pasta termica crei un leggero strato sulla gpu..poi rimonti il tutto ed imposti la ventola sul 45%..vedrai che dopo migliori;)

wolf24
05-12-2007, 12:43
ciao raga ma fare una vmod a 1,1? non serve a nulla o qualcosina si prende, no xchè io l ho fatta a 1,1 visto il dissi originale (xchè da una parte leggo che la 8800gt è di default a 1,05 , nell'altro thread che passa ad 1,1 in auto e la amp va da 1,1 a 1,15)....ho una zotac 8800gt abbastanza sfigatella.... più che altro
ho notato che a temp basse raggiunge di core i 710 con shader proporzionali....ma naturalmente come le temp. salgono oltre gli 80° iniziano gli artefattini maledetti (con atitool)... di ram bassino non oltre i 980...
che mi consigliate di fare oltre che mettere a breve un dissi nuovo?
si può provare a 1,15 con dissi stock o è meglio lasciar perdere? cmq con ventola in auto non supera i 90° ad 1,1 (se è servito dargli 1,1) con atitool a stressarla... naturalmente nel 3d mark 06 e in pes non raggiunge neanche i 75 con ventola in auto segno che non è stressata come in atitool....
attendo risposte....

wolf24
05-12-2007, 12:44
no devi applicarla solo sulla gpu ed in quantita minima...devi far si che la pasta termica crei un leggero strato sulla gpu..poi rimonti il tutto ed imposti la ventola sul 45%..vedrai che dopo migliori;)

e che fai sulle ram lasci la pasta all'uovo di mamma nvidia....:O na schifezza sarà...

wolf24
05-12-2007, 14:28
raga ho fatto la vmod a 1,15 ma possibile che non ho recuperato niente? oltre 710 di core si blocca il 3d mark dopo un minuto... mah... la più sfigata mi è capitata o possibile che sia anche l'alimentatore a sto punto ? però a freq. default regge bene... in oc possibile che dopo un minuto si blocca e con atitool con il cubo non succeda niente? apparte gli artefatti a temp elevate... :confused:

mi preoccupa sta cosa che sia cosi sfigata... vi vedo salire all'infinito e io con 1,15 sto a 710 per puzza.... :(

Farlok77
05-12-2007, 14:31
raga ho fatto la vmod a 1,15 ma possibile che non ho recuperato niente? oltre 710 di core si blocca il 3d mark dopo un minuto... mah... la più sfigata mi è capitata o possibile che sia anche l'alimentatore a sto punto ? però a freq. default regge bene... in oc possibile che dopo un minuto si blocca e con atitool con il cubo non succeda niente? apparte gli artefatti a temp elevate... :confused:

mi preoccupa sta cosa che sia cosi sfigata... vi vedo salire all'infinito e io con 1,15 sto a 710 per puzza.... :(

Anche la mia mi sa che è sfigatella, ho provato 730 di GPU ed ha crashato, pero' avevo slinkato gli shader...devo fare piu' test e ci vuole piu' tempo.

wolf24
05-12-2007, 14:33
Anche la mia mi sa che è sfigatella, ho provato 730 di GPU ed ha crashato, pero' avevo slinkato gli shader...devo fare piu' test e ci vuole piu' tempo.

cavolo pensavo di superare i 10.000 al 3d mark e sono piantato li con tutto che gli ho dato di vmod.... la rivendo (non sul forum) e poi chi si è visto si è visto... tanto è nuova immacolata....:D l 'ho pagata 230, me la do via allo stesso prezzo e attendo una proposta migliore... poi magari ne prendo un altra sfigata uguale....

Farlok77
05-12-2007, 14:36
cavolo pensavo di superare i 10.000 al 3d mark e sono piantato li con tutto che gli ho dato di vmod.... la rivendo (non sul forum) e poi chi si è visto si è visto... tanto è nuova immacolata....:D l 'ho pagata 230, me la do via allo stesso prezzo e attendo una proposta migliore... poi magari ne prendo un altra sfigata uguale....

Io ho fatto 11800, ma il merito l'ha tutto la cpu. Non ho ancora fatto un test CPU+GPU entrambe in OC.

kusiman
05-12-2007, 17:03
cavolo pensavo di superare i 10.000 al 3d mark e sono piantato li con tutto che gli ho dato di vmod.... la rivendo (non sul forum) e poi chi si è visto si è visto... tanto è nuova immacolata....:D l 'ho pagata 230, me la do via allo stesso prezzo e attendo una proposta migliore... poi magari ne prendo un altra sfigata uguale....

ci vorrebbero 100 mhz in piu sulla cpu:D
io con x2 3800@ 2600 e scheda default faccio 9300
ora sto provando con la cpu a 2700
9588 con cpu a 2700mhz e vga default
ora provo con vga oc a 700\1700\950
9612 con vga e cpu occate
RIDICULUS!
tutto ciò a 1280x720 perchè ho il pc attaccato a un tv lcd
mi conviene stare a default visti i magri incrementi prestazionali:D dovuti alla cpu

wolf24
05-12-2007, 18:14
ci vorrebbero 100 mhz in piu sulla cpu:D
io con x2 3800@ 2600 e scheda default faccio 9300
ora sto provando con la cpu a 2700
9588 con cpu a 2700mhz e vga default
ora provo con vga oc a 700\1700\950
9612 con vga e cpu occate
RIDICULUS!
tutto ciò a 1280x720 perchè ho il pc attaccato a un tv lcd
mi conviene stare a default visti i magri incrementi prestazionali:D dovuti alla cpu

vabbè non è che il 3d mark sia vitale per me con il sistema che ho non posso pensare di fare id più.... però ora come ora non ho giochi a disposizione per sbizzarrirmi (ut3 crysis bioshock) e dunque sono li che attendo e smanetto... però la mia oltre i 700 non va con tutta la vmod a 1,15... e di tirare il procio al massimo per un 3d mark non mi va proprio... se sale la vga bene ma se non sale vaff.. alla vga maledetta....

Farlok77
05-12-2007, 21:15
vabbè non è che il 3d mark sia vitale per me con il sistema che ho non posso pensare di fare id più.... però ora come ora non ho giochi a disposizione per sbizzarrirmi (ut3 crysis bioshock) e dunque sono li che attendo e smanetto... però la mia oltre i 700 non va con tutta la vmod a 1,15... e di tirare il procio al massimo per un 3d mark non mi va proprio... se sale la vga bene ma se non sale vaff.. alla vga maledetta....

Posta i risultati di questi test:

Return to Proxycon
Firefly Forest
Canyon Flight
Deep Freeze

alla fine sono quello che contano nel 3dmark...ed anche nei giochi, ma solo se giochi a 1280x1024, se giochi a 1600x1200 conta solo la SVGA.

wolf24
05-12-2007, 22:04
Posta i risultati di questi test:

Return to Proxycon
Firefly Forest
Canyon Flight
Deep Freeze

alla fine sono quello che contano nel 3dmark...ed anche nei giochi, ma solo se giochi a 1280x1024, se giochi a 1600x1200 conta solo la SVGA.

non inquiniamo troppo il thread... cmq gioco a 1440x900..:D

mtk
06-12-2007, 07:40
non inquiniamo troppo il thread... cmq gioco a 1440x900..:D

grazie :D

Ludus
06-12-2007, 09:15
ho provato innumerevoli combinazioni di bios e purtroppo il massimo voltaggio che si riesce a dare alla scheda video è 1,11v in 2d e 1,14v in 3d :( è una POV la mia. penso che procederò a modifica hardware :D

Farlok77
06-12-2007, 09:18
ho provato innumerevoli combinazioni di bios e purtroppo il massimo voltaggio che si riesce a dare alla scheda video è 1,11v in 2d e 1,14v in 3d :( è una POV la mia. penso che procederò a modifica hardware :D

Io arrivo stabile a 710/1740/1950 con la Galaxy, che bios potrei provare?
Ho messo anche l'accelero S1 + 120mm

Ludus
06-12-2007, 10:52
Io arrivo stabile a 710/1740/1950 con la Galaxy, che bios potrei provare?
Ho messo anche l'accelero S1 + 120mm

visto che hai la galaxy dovresti poter riuscire a fare la mod al bios come ha fatto Luch81. seguii la guida in prima pagina per farlo.

Kyrandia
06-12-2007, 11:03
Per la PNY c'è qualcosa di gia fatto ?
io ho messo sul vid4 1.15, pensando che fossero davvero 1.15 prima di leggere questoa discussione, in realta è 1.1v ? cosi reggo 730/1850.. ho provato a sbloccare i 7 vid, ci sono riuscito ho flashato anche con 750 e 1.15 davvero stavolta ma addirittura vista mi da problemi con i drivers..ora ho rimesso il bios non modificato ma con 1.1v su extra e 730, ma devo riprovare

Farlok77
06-12-2007, 11:07
visto che hai la galaxy dovresti poter riuscire a fare la mod al bios come ha fatto Luch81. seguii la guida in prima pagina per farlo.

Ma a parte Luch c'è qualcuno a cui questa modifica funziona veramente? Intendo che l'ha provata ed ha effettivamente trovato dei benefici...

Shakathesaint
06-12-2007, 12:18
Potete dissiparmi un dubbio di carattere "procedurale"? :D
Nel tentativo di trovare le frequenze massime sostenibili dalla scheda, è preferibile massimizzare prima core/shader e solo successivamente la memoria, oppure alzare un po' l'uno e un po' l'altro?

Tnx :)

M@t
06-12-2007, 12:51
Potete dissiparmi un dubbio di carattere "procedurale"? :D
Nel tentativo di trovare le frequenze massime sostenibili dalla scheda, è preferibile massimizzare prima core/shader e solo successivamente la memoria, oppure alzare un po' l'uno e un po' l'altro?

Tnx :)
Per trovare il limite in OC puoi testare prima GPU con RAM a default e poi viceversa. Tuttavia non è detto che la combinazione delle due massime frequenze sia un setting tollerabile dalla scheda. A quel punto devi trovare l'ottimo facendo alcuni tentativi di variazione da una parte e dall'altra.

Farlok77
06-12-2007, 13:21
Potete dissiparmi un dubbio di carattere "procedurale"? :D
Nel tentativo di trovare le frequenze massime sostenibili dalla scheda, è preferibile massimizzare prima core/shader e solo successivamente la memoria, oppure alzare un po' l'uno e un po' l'altro?

Tnx :)

Nella mia ho provato che se alzo solo gli shader posso arrivare a 1800, ma con GPU default. Se alzo la GPU devo calare con gli shaders. La memoria è indipendente, cmq vale il consiglio sopra...testala a parte.

Kyrandia
06-12-2007, 13:24
si puo impostare la velocita della ventola su nibitor come per le frequenze in modo tale da non usare rivatuner ?

Щαтиіαѕ
07-12-2007, 01:20
Novità sul fatto se conviene o meno rilassare i timings delle ddr?

parcher
07-12-2007, 05:54
Novità sul fatto se conviene o meno rilassare i timings delle ddr?

perche' non passare alle DDR allora e lasciamo le DDR3 ?? :D

MOZZICO
07-12-2007, 08:31
qualcuno ha link dove vedere una Vmod hardware già eseguita??
grazie

Marscorpion
07-12-2007, 12:41
Sto testando la mia 8800 GT della POV. Sembra promettere bene: Per ora ho concluso un 3D Mark 2006 senza arterefatti a 740(Core)-1600(Shader)-2040(ram).
Temperature a liquido mai sopra i 35 gradi in full.:cool:

Kyrandia
07-12-2007, 12:47
bello il liquido eh?:) ottimo risultato, con 1.1 da bios?

Marscorpion
07-12-2007, 12:58
bello il liquido eh?:) ottimo risultato, con 1.1 da bios?

Si per ora nessuna modifica al bios

Ale29
07-12-2007, 13:05
Scusate prima di ri-flashare volevo chiedere na cosa, il bios di ludus anche se è impostato a 1.2v vdroppa a 1.15? lui non ha sbloccato i vid no?

MOZZICO
07-12-2007, 13:12
allora, visto che non trovo in giro Vmod(gpumod+vmem) eseguite e documentate su internet...della sudetta VGA.......mi offro volontario per eseguire tale modifica sulla scheda.!!! ho una galaxy bulk sul lavoro e posso farne ciò che volgio... anche seccarla:D (moglio evitare però.:sofico: )
prima di procedere vorrei capire assieme a voi se le operazioni che andrò ad eseguire sono corrette!!
chiedo quindi a qualcuno + esperto se per eseguire tale modifica sono sufficenti i 2 TRIMMER (come richiesti nei vari siti OC), saldati nei punti descritti nell'immagine sottostante
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68253&d=1196804192
cioè saldando per la VGPU un pin del trimmer da 500ohm sul punto in rosso, e l'altra in una delle masse BLU indicate nello schema. mentre nelal Vmem un trimmer da 20K dal punto rosso ad una massa blu vicina...
ho capito bene???? se si, grazie al trimmer, potro abbassando i valori ,ottenere voltaggi + alti????
grazie a tutti :) :)

Щαтиіαѕ
07-12-2007, 13:26
perche' non passare alle DDR allora e lasciamo le DDR3 ?? :D

battutona eh:O :sofico: :p

Щαтиіαѕ
07-12-2007, 13:30
cioè saldando per la VGPU un pin del trimmer da 500ohm sul punto in rosso, e l'altra in una delle masse BLU indicate nello schema. mentre nelal Vmem un trimmer da 20K dal punto rosso ad una massa blu vicina...
ho capito bene???? se si, grazie al trimmer, potro abbassando i valori ,ottenere voltaggi + alti????
grazie a tutti :) :)

Si la logica sembra questa.. magari come solito ti conviene portarti i trimmer su basetta millefori (con anche i punti di misurazione) mediante microfili stile modifica da console.

Lorhan
07-12-2007, 13:52
iscritto :)

MOZZICO
07-12-2007, 14:28
ok, allora è deciso:cool: , lunedì mattina, quando torno a lavorare eseguirò una bella VMOD su una 8800GT galaxy bulk....
vi terrò aggiornati con screen e quantaltro.;) ci si vede lunedì!!!:Prrr:

Fire Hurricane
07-12-2007, 21:28
senti Ludus ma non si deteriore la VGA con voltaggio maggiore, questa è una Nvidia non una ATI, è pericoloso aumentarla o era solo la modifica fisiche che portava pericolo ?


Funzica pure con la GTS ?

Ale29
07-12-2007, 23:35
Provando il bios di ludus non mi è cambiato nulla purtroppo. :\
Rimango inchiodato a 750/1800/950, usando la mod dei 7 vid le temp. salgono molto?

Ludus
08-12-2007, 09:58
senti Ludus ma non si deteriore la VGA con voltaggio maggiore, questa è una Nvidia non una ATI, è pericoloso aumentarla o era solo la modifica fisiche che portava pericolo ?


Funzica pure con la GTS ?

bè diciamo che si potrebbe deteriorare. se raffreddata bene non ha problemi.

Provando il bios di ludus non mi è cambiato nulla purtroppo. :\
Rimango inchiodato a 750/1800/950, usando la mod dei 7 vid le temp. salgono molto?

dipende sempre SE ti funziona la mod. a molte persone non funzia :(

Fire Hurricane
08-12-2007, 11:32
ma scusa ma il danno lo si fa alla circuitiera, non alla GPU, fare overvolt su Nvidia è molto rishioso, sia via HW che via BIOS :doh:

Sulla mia 8800GTS potrebbe anche funzicare ?

TheDarkAngel
08-12-2007, 11:35
ma scusa ma il danno lo si fa alla circuitiera, non alla GPU, fare overvolt su Nvidia è molto rishioso, sia via HW che via BIOS :doh:

Sulla mia 8800GTS potrebbe anche funzicare ?

vedo che sei molto esperto :asd: no sulla 8800gts non "funziona"

stecdc
08-12-2007, 11:39
qualcuno ha fatto con successo la vmod su una zotac non amp?

Ale29
08-12-2007, 11:52
bè diciamo che si potrebbe deteriorare. se raffreddata bene non ha problemi.



dipende sempre SE ti funziona la mod. a molte persone non funzia :(

Senza nessuna mod del bios arrivavo a 700/1700/950.
Mettendo 1.2 arrivo a 756/1783, il tuo bios si vede che era identico alla modifica che avevo già fatto io.
La mia è una sparkle, quindi mi servirebbe il bios di un'altra sparkle, di una eVGA o di una Point of View e riprovare.

Fire Hurricane
08-12-2007, 21:56
Scusa Ludus,ma in OC, specilamente con sta Vmod, una GT coma la tua, potrebbe prestazionalmente essere superiore ad una Ultra anche se occata ?

Ludus
09-12-2007, 08:27
Scusa Ludus,ma in OC, specilamente con sta Vmod, una GT coma la tua, potrebbe prestazionalmente essere superiore ad una Ultra anche se occata ?

nei 3dmark si, nei giochi veri e propri no.

la gtx e la ultra in tanti giochi sopratutto a risoluzioni attivate sono comunque più performanti. oltretutto se si attivano i filtri la gt muore, la gtx e ultra tengono molto meglio.

stecdc
09-12-2007, 10:45
a me nvflash non funzia. Mi dice dal bios che non riconosce la scheda video come nvidia. Qualcuno sa come potrei fare?

Anselmo83
09-12-2007, 11:03
Buongiorno Ludus, come va?;)

Stavo cercando di flashare la mia xfx 8800gt ma non riesco a creare una pennetta usb in dos. Tra le opzioni che ho quando la formatto non mi si spunta "crea un disco di ms dos bootable":mc:

Fire Hurricane
09-12-2007, 11:03
nei 3dmark si, nei giochi veri e propri no.

la gtx e la ultra in tanti giochi sopratutto a risoluzioni attivate sono comunque più performanti. oltretutto se si attivano i filtri la gt muore, la gtx e ultra tengono molto meglio.

Stessa situazione sarà anche per la prossima GTS ?

Ale29
09-12-2007, 13:19
Qualcuno può hostare il bios con i 7 vid abilitati? Si può impostare il max voltage a 1.25 anzichè 1.3?
è giusto così? XD
http://img440.imageshack.us/my.php?image=immaginejs6.jpg
http://img440.imageshack.us/my.php?image=immagine2uo3.jpg
http://img440.imageshack.us/my.php?image=immagine3uj1.jpg

Anselmo83
09-12-2007, 13:26
Buongiorno Ludus, come va?;)

Stavo cercando di flashare la mia xfx 8800gt ma non riesco a creare una pennetta usb in dos. Tra le opzioni che ho quando la formatto non mi si spunta "crea un disco di ms dos bootable":mc:

Risolto. L'ho fatta ad 1.1 e la mia xfx liscia con dissy stock nuovo è salita solo di 3-4 gradi, difficilmente supero i 70 gradi (ventola a 60% quando gioco), se mi gira faccio quella a 1.2.:D

stecdc
09-12-2007, 13:34
a me nvflash non funzia. Mi dice dal bios che non riconosce la scheda video come nvidia. Qualcuno sa come potrei fare?

esiste un programma alternativo a nvflash?

TecnoWorld8
09-12-2007, 17:21
se tutto va bene a metà della settimana entrante dovrei ricevere una Zotac liscia; la vorrei subito clockare per bene, se possibile. Cosa mi consigliate per alzare il voltaggio? grazie.

Shakathesaint
09-12-2007, 17:24
esiste un programma alternativo a nvflash?
Controlla che la versione che stai usando sia l'ultimissima disponibile.
In tutte le altre la 8800gt non viene riconosciuta.

parcher
09-12-2007, 17:49
se tutto va bene a metà della settimana entrante dovrei ricevere una Zotac liscia; la vorrei subito clockare per bene, se possibile. Cosa mi consigliate per alzare il voltaggio? grazie.

In Prima pagina c'e quello che ti serve. ;)

Kyrandia
09-12-2007, 18:00
NEW FANSPEED CODE

http://merlin.slang-in-use.de/Fotos/8800GT%20ver%201.1A%2008-12-2007.png
http://merlin.slang-in-use.de/Fotos/8800GT%20ver%201.1B%2008-12-2007.png

http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,47636/catid,13/

forse stasera edito il mios bios con questi valori del bios Evga

forse è la volta buona che siluriamo riatuner

Ale29
09-12-2007, 18:05
NEW FANSPEED CODE

http://merlin.slang-in-use.de/Fotos/8800GT%20ver%201.1A%2008-12-2007.png
http://merlin.slang-in-use.de/Fotos/8800GT%20ver%201.1B%2008-12-2007.png

http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,47636/catid,13/

forse stasera edito il mios bios con questi valori del bios Evga

forse è la volta buona che siluriamo riatuner

Qualche anima pia mi potrebbe dire se i settaggi che ho messo nel bios nella pagina prima sono giusti, così flasho? :P

Kyrandia
09-12-2007, 18:11
Qualche anima pia mi potrebbe dire se i settaggi che ho messo nel bios nella pagina prima sono giusti, così flasho? :P

io ho fatto come in prima pagina , flashato ma pare che non cambiasse niente,forse perchè l'ho fatto alle 4 di notte:D, devo riprovare insieme alla velocita della ventola modificata

Ale29
09-12-2007, 18:20
io ho fatto come in prima pagina , flashato ma pare che non cambiasse niente,forse perchè l'ho fatto alle 4 di notte:D, devo riprovare insieme alla velocita della ventola modificata

Ma nell'immagine in prima pagina non capisco i punti sottolineati di verde, che coprono i valori scritti sotto.
Bisogna modificare qualcosa lì?
E se anzichè 1.3 volessi mettere 1,25 come mi devo comportare?

Kyrandia
09-12-2007, 18:25
Ma nell'immagine in prima pagina non capisco i punti sottolineati di verde, che coprono i valori scritti sotto.
Bisogna modificare qualcosa lì?
E se anzichè 1.3 volessi mettere 1,25 come mi devo comportare?

da quanto ho capito devi cambiare solo quelli sottolineati in rosso, i verdi vedrai sono uguale ai tuoi.. per arrivare a max 1.25 imposti vid 7 1.25 vid 6 1.20 vid 5 1.15 vid 4 1.1 , scali di 0.05 insomma

Roddy
09-12-2007, 18:34
Stasera metto la mia XFX a liquido e vedo il voltaggio erogato con bios standard...poi vedo se è il caso di overvoltare. :)
Ho avuto qualche difficoltà a piazzare i dissipatori sui regolatori di tensione: anche dopo averli puliti con solvente non riuscivano a fare presa col pad biadesivo...poi ho usato l'asciugacapelli per scaldare un po' i dissi e forse ora reggono!

kolba
09-12-2007, 18:34
da quanto ho capito devi cambiare solo quelli sottolineati in rosso, i verdi vedrai sono uguale ai tuoi.. per arrivare a max 1.25 imposti vid 7 1.25 vid 6 1.20 vid 5 1.15 vid 4 1.1 , scali di 0.05 insomma

facci sapere se funziona...perchè fino ad ora non mi sembra che ci siano molti riscontri positivi.
e del resto, io rimango del mio avviso che questa mod non funziona.
bye

Kyrandia
09-12-2007, 18:41
fino ad 1.1 volt funziona, io sono passato da 720/1800 a 740/1850..se funzion la mod della ventola piu veloce compro uno stock di 8800GT e le vendo come Kyrandia Edition :D:D

Ale29
09-12-2007, 18:55
Cioè state dicendo che anche con 7 vid c'è il vdrop ad 1,1v?
Su xtremesystems.org con la vmod vera, non quella via bios, c'è gente che ha 900mhz sul core e 2200 sugli shader, peccato che non sono capace >_>

Kyrandia
09-12-2007, 19:09
Cioè state dicendo che anche con 7 vid c'è il vdrop ad 1,1v?
Su xtremesystems.org con la vmod vera, non quella via bios, c'è gente che ha 900mhz sul core e 2200 sugli shader, peccato che non sono capace >_>

no non ho detto questo, c'è luch che ha ben piu di 1.1..penso che piu che vdrop se ti rimane 1.1 la mod è ininfluente, il v drop è la caduta di tensione a seguito dell'aasorbimento di un componente quale cpu, gpu ecc

Ale29
09-12-2007, 19:11
no non ho detto questo, c'è luch che ha ben piu di 1.1..penso che piu che vdrop se ti rimane 1.1 la mod è ininfluente, il v drop è la caduta di tensione a seguito dell'aasorbimento di un componente quale cpu, gpu ecc

guardando gli screen che ho postato prima, trovi qualcosa di sbagliato oppure posso flashare così com'è?
PS: ti ringrazio in anticipo per la pazienza :sofico:

temougyn
09-12-2007, 20:08
io ho provato a fare la mod ma le frequenze a cui regge son sempre quelle... boh
in piu' ho visto che le temp sono sempre le stesse quindi secondo me non ha overvoltato nulla:muro:

in ultimo chi mi posterebbe il bios originale della zotac liscia?:mc:

TecnoWorld8
09-12-2007, 20:12
avevo fatto la domanda circa la Zotac liscia, perchè avevo letto che ha dei codici diversi e non si può overvoltare seguendo i precetti in prima pagina...è vero?

Ale29
09-12-2007, 20:52
Ho provato il bios dei 7vid e non mi ha funzionato. :\

stecdc
09-12-2007, 21:43
avevo fatto la domanda circa la Zotac liscia, perchè avevo letto che ha dei codici diversi e non si può overvoltare seguendo i precetti in prima pagina...è vero?

io ho la zotac liscia e mi è riuscito a overvoltare senza problemi...

volevo chiedere a tutti una cosa... mi sembra stupido che la scheda, anche se sei in 2d, sta sempre agli stessi mhz del 3d...
dite che è pericoloso se con nibitor modeificassi il bios della scheda, in modo tale che quando è a riposo sta a meno mhz?

Ale29
09-12-2007, 22:18
io ho la zotac liscia e mi è riuscito a overvoltare senza problemi...

volevo chiedere a tutti una cosa... mi sembra stupido che la scheda, anche se sei in 2d, sta sempre agli stessi mhz del 3d...
dite che è pericoloso se con nibitor modeificassi il bios della scheda, in modo tale che quando è a riposo sta a meno mhz?

Ma con riva tuner non funziona questa cosa?

stecdc
09-12-2007, 22:27
no

VitOne
09-12-2007, 22:37
io ho la zotac liscia e mi è riuscito a overvoltare senza problemi...
volevo chiedere a tutti una cosa... mi sembra stupido che la scheda, anche se sei in 2d, sta sempre agli stessi mhz del 3d...
dite che è pericoloso se con nibitor modeificassi il bios della scheda, in modo tale che quando è a riposo sta a meno mhz?

Io anche credo di essere riuscito ad overvoltare, più che altro per i risultati raggiunt in OC (stanno qualche pagina dietro): da 750 non stabili a 800Mhz stabili, senza artefatti (raffreddamento a liquido) sulla GPU, ed un ottimo guadagno sugli Shaders che sfiorano i 2Ghz.


Io ho provato a differenziare frequenze 2D e 3D, prima di tutto non ci sono significativi cambi di temperatura (almeno con l'acqua, con l'aria magari cambia di più), in secondo luogo se passi da un applicazione 3D come un gioco al desktop senza chiudere l'applicazione 3D il computer si blocca. L'ho provato a dire il vero con le 8800Ultra che avevo prima, non ho riprovato, però in generale ti sconsiglio di fare una cosa del genere da BIOS, a funzionare funziona ma non pefettamente.

stecdc
09-12-2007, 22:42
grazie molte del consiglio. Di quanto hai overvoltato per raggiungere quasi i 2ghz degli shader? Io ho overvoltato così per vedere l'aumento di temperatura solo di 0,05v, le temp mi sono aumentate di 1-2 gradi ma i guadagni in oc sono impressionanti!

TecnoWorld8
09-12-2007, 22:44
Io anche credo di essere riuscito ad overvoltare, più che altro per i risultati raggiunt in OC (stanno qualche pagina dietro): da 750 non stabili a 800Mhz stabili, senza artefatti (raffreddamento a liquido) sulla GPU, ed un ottimo guadagno sugli Shaders che sfiorano i 2Ghz.


Io ho provato a differenziare frequenze 2D e 3D, prima di tutto non ci sono significativi cambi di temperatura (almeno con l'acqua, con l'aria magari cambia di più), in secondo luogo se passi da un applicazione 3D come un gioco al desktop senza chiudere l'applicazione 3D il computer si blocca. L'ho provato a dire il vero con le 8800Ultra che avevo prima, non ho riprovato, però in generale ti sconsiglio di fare una cosa del genere da BIOS, a funzionare funziona ma non pefettamente.

urca, 800Mhz è davvero tantissimo...a quanto hai overvoltato?

Ale29
09-12-2007, 22:50
Io anche credo di essere riuscito ad overvoltare, più che altro per i risultati raggiunt in OC (stanno qualche pagina dietro): da 750 non stabili a 800Mhz stabili, senza artefatti (raffreddamento a liquido) sulla GPU, ed un ottimo guadagno sugli Shaders che sfiorano i 2Ghz.


Io ho provato a differenziare frequenze 2D e 3D, prima di tutto non ci sono significativi cambi di temperatura (almeno con l'acqua, con l'aria magari cambia di più), in secondo luogo se passi da un applicazione 3D come un gioco al desktop senza chiudere l'applicazione 3D il computer si blocca. L'ho provato a dire il vero con le 8800Ultra che avevo prima, non ho riprovato, però in generale ti sconsiglio di fare una cosa del genere da BIOS, a funzionare funziona ma non pefettamente.Che bios hai usato?

temougyn
09-12-2007, 22:59
Che bios hai usato?

io direi... posta il bios:D

Kyrandia
10-12-2007, 12:22
ho provato ieri la mod della velocità della ventola ma non è andata bene, mi disallineava le qualche scritta nella fase di avvio del dos allora ho rimesso il mio senza neanche entrare in win..ho provato anche i 7 vid ma non cambia nulla da quando metto 1.1..mi tengo i miei 740/1850 per ora

Luca_6680_
10-12-2007, 13:56
Ho appena montato un AQUAGRAFX g92 sono a 21° di core 23° shader e 21° ram in idle... penso che sono pronto per un overvolt che dite?! :D :D

stecdc
10-12-2007, 14:05
non c è modo per overvoltare le memorie?

Saimons
10-12-2007, 16:47
Salve ragazzi, la vmod funziona come da prima pagina oppure va a :ciapet: ? :D

Comunque segnalo che le PNY montano memorie Qimonda a 1.0ns ;) e vorrei sapere che altro tipo di memoria potrebbe montare una 8800GT di altra marca, sempre Qimonda a latenze diverse?

Grazie ;)

Roddy
10-12-2007, 16:58
Salve ragazzi, la vmod funziona come da prima pagina oppure va a :ciapet: ? :D

Comunque segnalo che le PNY montano memorie Qimonda a 1.0ns ;) e vorrei sapere che altro tipo di memoria potrebbe montare una 8800GT di altra marca, sempre Qimonda a latenze diverse?

Grazie ;)

La mia XFX liscia monta Qimonda da 1.0 ns...voltaggio 2D 1,05 V, 3D 1,09 V.

VitOne
10-12-2007, 17:59
Che bios hai usato?

io direi... posta il bios:D

Il BIOS di Dexther, chiedete a lui, l'ho usato su una Sparkle. Questi i risultati, postati qualche giorno prima:

Il BIOS sembra funzionare: non ho possibilità di misurare i voltaggi, ma la frequenza raggiunta è sicuramente più alta di prima: avevo difficoltà a superare il 3DMark06 a più di 756/1728/99Mhz. A volte non lo passavo proprio neanche a queste frequenze. Adesso sono riuscito a chiuderne uno senza difficoltà a 799/1944/999Mhz. Un bel guadagno! Con questo BIOS credo sia possibile flashare la scheda direttamente a 756/1728/99Mhz come frequenze default. Raffreddando a liquido non si hanno problemi di temperatura: massimo 41° in full load a 799Mhz.
Dedicato a te, 15.000 punti al 3DM06:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203130503_8800GT799-1944-9993600MhzQ6600CPU-Z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203130503_8800GT799-1944-9993600MhzQ6600CPU-Z.JPG)

Notare la CPU: Q6600 @ 3,6Ghz vCore 1,37v! E non stabile solo per un 3DM06 ma per svariate ore di Prime95:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203130617_Q66003600MhzPrime95OK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203130617_Q66003600MhzPrime95OK.JPG)

Ale29
10-12-2007, 18:04
il bios di dexther sarebbe quello di ludus?
Mi potresti dire per favore come hai fatto a flashare il bios, step per step?
Almeno sono sicuro di fare tutto uguale a te (anche la mia è sparkle)

parcher
10-12-2007, 18:33
io ho provato a fare la mod ma le frequenze a cui regge son sempre quelle... boh
in piu' ho visto che le temp sono sempre le stesse quindi secondo me non ha overvoltato nulla:muro:

in ultimo chi mi posterebbe il bios originale della zotac liscia?:mc:

Bios collection originali
http://www.techpowerup.com/vgabios/

P.:read:

Ale29
10-12-2007, 18:56
Bios collection originali
http://www.techpowerup.com/vgabios/

P.:read:

Questo è molto utile, grazie.

Marscorpion
10-12-2007, 19:04
Mi potresti dire per favore come hai fatto a flashare il bios, step per step?


Mi aggiungo anch'io alla richiesta!
Qualcuno avrebbe voglia di scrivere i comandi da digitare in DOS per salvare il bios originale della vga e per flashare il bios modificato?
Ho cercato in rete ma ho letto che i comandi possono variare a seconda della versione di nvflash utilizzata.
Grazie :)

Farlok77
10-12-2007, 19:13
Mi aggiungo anch'io alla richiesta!
Qualcuno avrebbe voglia di scrivere i comandi da digitare in DOS per salvare il bios originale della vga e per flashare il bios modificato?
Ho cercato in rete ma ho letto che i comandi possono variare a seconda della versione di nvflash utilizzata.
Grazie :)

Hai provato "nvflash /? " :)
E poi se non dici la tua versione, a che ti serve? :D

parcher
10-12-2007, 19:34
Mi aggiungo anch'io alla richiesta!
Qualcuno avrebbe voglia di scrivere i comandi da digitare in DOS per salvare il bios originale della vga e per flashare il bios modificato?
Ho cercato in rete ma ho letto che i comandi possono variare a seconda della versione di nvflash utilizzata.
Grazie :)

Intanto metti NVflash su un floppy bootabile insieme al file.rom che hai modificato con Nbitor; quando lanci NVflash, ti dice tutte le righe per i comandi salva, riscrivi, salta balla canta etc.....
qualche secondo e fatto; con Vista devi prima salvare su un floppy il bios oroginale, modificarlo da Vista con nibitor poi flasharlo da dos..... Nibitor sotto Vista non funziona.

P.:read:

Kyrandia
10-12-2007, 19:34
per flashare scaricate nvflash ultima versione e lo mettete su un floppy avviabile da dos e scrivete

nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom

facile no ?:)

Ale29
10-12-2007, 19:44
per flashare scaricate nvflash ultima versione e lo mettete su un floppy avviabile da dos e scrivete

nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom

facile no ?:)

Gia, però non mi funziona >.<
Cercherò di informarmi ancora.

Kyrandia
10-12-2007, 20:43
Gia, però non mi funziona >.<
Cercherò di informarmi ancora.

forse hai la EEPROM protetta

fai prima allora : nvflash -r

poi nvflash -4 -5 -6 nome.rom

alla fine se vuoi rimettere la protezione : nvflash -w

anche se puoi rimanere senza protezione tanto non serve a nulla;)

Ale29
10-12-2007, 20:46
forse hai la EEPROM protetta

fai prima allora : nvflash -r

poi nvflash -4 -5 -6 nome.rom

alla fine se vuoi rimettere la protezione : nvflash -w

anche se puoi rimanere senza protezione tanto non serve a nulla;)
No intendevo dire che rispetto alla prima mod che ho fatto non è cambiato nulla.
Bios differenti sembrano produrre effetti differenti.
Un utente su un altro forum straniero afferma che con questo bios è riuscito a salire di più rispetto agli altri.
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68482&d=1197215894
è di una EVGA, quindi penso che abbia effetto sulle schede con lo stesso bios delle evga (sparkle, pov...)
infatti un altro tizio con una xfx ha provato quel bios e non gli è cambiato nulla.

VitOne
10-12-2007, 22:50
Come è stato detto per flashare il BIOS è sufficiente (passo-passo) fare le seguenti operazioni:

1) Creare un floppy di boot da cui avviare DOS;
2) Creare un secondo floppy in cui mettere l'ultima versione del programma nvflash;
3) Creare un BIOS attraverso il programma nibitor, oppure usare uno dei BIOS che circolano sui vari siti (io ho provato quello creato da Dexter, se non ricordo male, sulla mia Sparkle si arriva ad 800Mhz, a liquido).
4) Avviare tramite il primo floppy, attendere che l'avvio sia terminato, inserire il secondo floppy;
5) Scrivere "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom" e confermare l'operazione quando il programma lo chiede. Altro comando interessante per chi ha lo SLi è "nvflash -4 -5 -6 --index=X" dove al posto di X si deve mettere 0 per la prima scheda e 1 per la seconda scheda, ho notato che le versioni più recenti di nvflahs cercano in automatico le varie schede se si scrive --index=0, è da provare.

Fondamentale ricordare che:
1) Flashare il BIOS annulla la garanzia, un venditore esperto se ne accorge guardando l'etichetta sulla scheda e controllando versione e data di flash del BIOS, in ogni caso è illegale usare la garanzia su una scheda flashata.
2) Flashare il BIOS comporta rischi per la scheda, l'operazione (anche se di rado) fallisce e la scheda si rovina in modo reparabile o irreparabile, per cui bisogna prestare attenzione.
3) Chi dedice di flashare la scheda la da per morta, come disse qualcuno riguardo un argomento più importante le schede flashate sono già morte: nel momento in cui lo facciamo celebriamo il loro funerale. Notare bene che è una frase sarcastica: la scheda flashata può funzionare tranquillamente e meglio di una default, però per favore se lo fate tenete bene a mente che rischiate di buttarla. Meglio avere questo in mente anziché piangere e accusare gli altri dei danni fatti (come è successo innumerevoli volte, purtroppo).

Personalmente sulla mia Sparkle la vMod si è comportata molto bene, sono stato fortunato, in settimana spero di poter provare su un'altra Sparkle o su una Asus in modo da dirvi se funziona di nuovo o meno.

Ale29
10-12-2007, 22:53
Come è stato detto per flashare il BIOS è sufficiente (passo-passo) fare le seguenti operazioni:

1) Creare un floppy di boot da cui avviare DOS;
2) Creare un secondo floppy in cui mettere l'ultima versione del programma nvflash;
3) Creare un BIOS attraverso il programma nibitor, oppure usare uno dei BIOS che circolano sui vari siti (io ho provato quello creato da Dexter, se non ricordo male, sulla mia Sparkle si arriva ad 800Mhz, a liquido).
4) Avviare tramite il primo floppy, attendere che l'avvio sia terminato, inserire il secondo floppy;
5) Scrivere "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom" e confermare l'operazione quando il programma lo chiede. Altro comando interessante per chi ha lo SLi è "nvflash -4 -5 -6 --index=X" dove al posto di X si deve mettere 0 per la prima scheda e 1 per la seconda scheda, ho notato che le versioni più recenti di nvflahs cercano in automatico le varie schede se si scrive --index=0, è da provare.

Fondamentale ricordare che:
1) Flashare il BIOS annulla la garanzia, un venditore esperto se ne accorge guardando l'etichetta sulla scheda e controllando versione e data di flash del BIOS, in ogni caso è illegale usare la garanzia su una scheda flashata.
2) Flashare il BIOS comporta rischi per la scheda, l'operazione (anche se di rado) fallisce e la scheda si rovina in modo reparabile o irreparabile, per cui bisogna prestare attenzione.
3) Chi dedice di flashare la scheda la da per morta, come disse qualcuno riguardo un argomento più importante le schede flashate sono già morte: nel momento in cui lo facciamo celebriamo il loro funerale. Notare bene che è una frase sarcastica: la scheda flashata può funzionare tranquillamente e meglio di una default, però per favore se lo fate tenete bene a mente che rischiate di buttarla. Meglio avere questo in mente anziché piangere e accusare gli altri dei danni fatti (come è successo innumerevoli volte, purtroppo).

Personalmente sulla mia Sparkle la vMod si è comportata molto bene, sono stato fortunato, in settimana spero di poter provare su un'altra Sparkle o su una Asus in modo da dirvi se funziona di nuovo o meno.
Grazie della spiegazione, una curosità, perchè hai usato 2 floppy?

VitOne
10-12-2007, 22:58
Grazie della spiegazione, una curosità, perchè hai usato 2 floppy?

Figurati, spero di essere stato utile. Due floppy li consiglio perché quello di boot lo si può tenere per sempre :D, non va modificato e si può pure proteggere dalla scrittura, mentre quello con nvflash va aggiornato spesso, con BIOS e nuove versioni del programma, e per mia esperienza ho notato che i floppy scritti e riscritti molte volte risultano illeggibili. Da qui il mio consiglio ;). Volendo puoi vedere se ti entra tutto in un floppy o ancora meglio crearti una chiavetta USB bootable e fare tutto da lì, ma in questo caso non so esserti di aiuto preciso, prova a fare una ricerca e vedere quello che trovi, sempre che tu sia interessato.

Ale29
10-12-2007, 23:18
Figurati, spero di essere stato utile. Due floppy li consiglio perché quello di boot lo si può tenere per sempre :D, non va modificato e si può pure proteggere dalla scrittura, mentre quello con nvflash va aggiornato spesso, con BIOS e nuove versioni del programma, e per mia esperienza ho notato che i floppy scritti e riscritti molte volte risultano illeggibili. Da qui il mio consiglio ;). Volendo puoi vedere se ti entra tutto in un floppy o ancora meglio crearti una chiavetta USB bootable e fare tutto da lì, ma in questo caso non so esserti di aiuto preciso, prova a fare una ricerca e vedere quello che trovi, sempre che tu sia interessato.

Ok.
Cosa hai usato per testare la stabilità della scheda?

MOZZICO
11-12-2007, 08:08
ok, allora è deciso:cool: , lunedì mattina, quando torno a lavorare eseguirò una bella VMOD su una 8800GT galaxy bulk....
vi terrò aggiornati con screen e quantaltro.;) ci si vede lunedì!!!:Prrr:
porca miseria, non riesco a fare la VGPU mod..... la saldatura per me è troppo difficile.!!!!! quel puntino affianco alla resistenza è maledettamente difficile da raggiungere senza una lente di ingrandimento MOOOOlto ingrandimento:mc:

porca miseria, è dire che ho comprato il VF1000!!!:confused: :confused:
ma nonn mi arrendo!!!! proverò ancora!!
ciao a tutti

madmod
11-12-2007, 13:02
per fare l'overclock che state facendo voi è necessaria proprio la zotac o posso prenermi anche una twintech?

Ale29
11-12-2007, 13:09
per fare l'overclock che state facendo voi è necessaria proprio la zotac o posso prenermi anche una twintech?

Da dove l'hai tirata fuori la zotac?

madmod
11-12-2007, 13:10
a quindi mi dici che state provando anche su altre marche?

Ale29
11-12-2007, 13:21
a quindi mi dici che state provando anche su altre marche?

certo, basta che leggi il topic.

VitOne
11-12-2007, 14:01
Ok.
Cosa hai usato per testare la stabilità della scheda?

Ho provato loop di 3DM06 (5 volte ogni test, saltando i test della CPU). Per non rischiare ho poi tolto 50Mhz dalla frequenza più alta raggiunta (800Mhz) e flashato la scheda direttamente a 756/1728/999Mhz. Se poi mi voglio divertire con qualche bench ripristino gli 800Mhz da RivaTuner, altrimenti tengo la scheda così :).

a quindi mi dici che state provando anche su altre marche?

Consiglio anche io di leggere il topic, ci sono molte informazioni interessanti: in generale, come succede sempre, le schede sono tutte uguali difronte all'overlcock. In due parole: non è assolutamente detto che una scheda overcloccata di fabbrica possa raggiungere frequenze più alte di una che viene venduta a default.

La Sparkle è un esempio ottimo: scheda con qualità costruttiva non eccelsa (sulla mia sono presenti segni di pasta antiossidante, saldature che sembrano quasi fatte a meno :rolleyes:) tuttavia semplicemente modificando il BIOS con quello indicato sono riuscito ad arrivare a 800Mhz di GPU!

Ale29
11-12-2007, 14:04
E ti tiene i 1944 agli shader?

LUCH81
11-12-2007, 14:27
...ciao ragazzi è un po che manco causa lavoro....ci sono novita in campo??:D ...intanto questa sera mi divertiro a fare qualche test per vedere se effettivamente il gioco vale la candela rilassando i timings delle memorie:D

VitOne
11-12-2007, 14:29
E ti tiene i 1944 agli shader?

Per i 5 3DM06 ha tenuto, altimenti scrivevo che non li aveva passati. Non ho testato oltre, sinceramente non sono stato a guardare sempre, per cui magari ha fatto qualche artefatto non ho idea. Mi tiene da giorni 756/1728/999Mhz stabilmente a 40° massimi (dopo ore di UT3), sono contento così :D.

mtk
11-12-2007, 14:48
ciao,premetto che non ho molta voglia/coraggio di fare la modifica bios(e neanche ho ben chiaro come e cosa modificare)....la mia GT sembrerebbe stabile a 745 di core con shader proporzionali e ram 975 a default.
la scheda e' raffreddata a liquido...conviene rischiare la modifica bios per alzare ancora un po' le frequenze o mi posso accontentare di quelle che gia' ho?in game cambiano molto le prestazioni o si tratta di uno o due fps in piu'?
per ora uso un 19'' 1280x1024 ma in settimana mi arrivera' un 22'' 1680x1050....consigliatemi dai :D

VitOne
11-12-2007, 15:31
ciao,premetto che non ho molta voglia/coraggio di fare la modifica bios(e neanche ho ben chiaro come e cosa modificare)....la mia GT sembrerebbe stabile a 745 di core con shader proporzionali e ram 975 a default.
la scheda e' raffreddata a liquido...conviene rischiare la modifica bios per alzare ancora un po' le frequenze o mi posso accontentare di quelle che gia' ho?in game cambiano molto le prestazioni o si tratta di uno o due fps in piu'?
per ora uso un 19'' 1280x1024 ma in settimana mi arrivera' un 22'' 1680x1050....consigliatemi dai :D

La tua scheda sale bene già così, non credo sia il caso di fare modifiche. Potresti arrivare tra gli 800 e gli 820Mhz di GPU e sui 2Ghz di shaders, però prima di tutto non è detto che la modifica funzioni (funziona solo su alcune schede) ed in secondo luogo non è detto che ti debba necessariamente portare a poter utilizzare frequenze maggiori. Il guadagno nei giochi dipende dal processore che hai, dal gioco, dalla risoluzione che usi. In generale con la risoluzione che usi non avresti nessun beneficio a salire tranne che con Crysis. Se vuoi provare a giocare meglio a questo determinato gioco puoi provare, il rischio è minimo ma c'è: flashare è una cosa "normale" però annulla la garanzia proprio perché comporta dei rischi che possono in alcuni casi rendere la scheda inutilizzabile. Vedi tu se ti va di provare o meno, come ho detto al posto tuo non lo farei ;).

Kyrandia
11-12-2007, 15:34
La tua scheda sale bene già così, non credo sia il caso di fare modifiche. Potresti arrivare tra gli 800 e gli 820Mhz di GPU e sui 2Ghz di shaders, però prima di tutto non è detto che la modifica funzioni (funziona solo su alcune schede) ed in secondo luogo non è detto che ti debba necessariamente portare a poter utilizzare frequenze maggiori. Il guadagno nei giochi dipende dal processore che hai, dal gioco, dalla risoluzione che usi. In generale con la risoluzione che usi non avresti nessun beneficio a salire tranne che con Crysis. Se vuoi provare a giocare meglio a questo determinato gioco puoi provare, il rischio è minimo ma c'è: flashare è una cosa "normale" però annulla la garanzia proprio perché comporta dei rischi che possono in alcuni casi rendere la scheda inutilizzabile. Vedi tu se ti va di provare o meno, come ho detto al posto tuo non lo farei ;).

secondo me è una cosa banalissima, usi il tuo stesso bios e selezioni 1.1 anziche 1.05, non c'è rischio alcuno se hai un gruppo di continuita..tanto una volta tolto il diddipatore la garanzia è persa, si accorgerebbero dalle viti che sono state tolte..io lo farei, ho flashiato decine di volte:)

VitOne
11-12-2007, 17:20
secondo me è una cosa banalissima, usi il tuo stesso bios e selezioni 1.1 anziche 1.05, non c'è rischio alcuno se hai un gruppo di continuita..tanto una volta tolto il diddipatore la garanzia è persa, si accorgerebbero dalle viti che sono state tolte..io lo farei, ho flashiato decine di volte:)

Ero della tua idea, finché un utente, una volta letta una guida che avevo scritto, ha rovinato la sua scheda e ovviamente mi ha accusato di tutto con minaccie e richieste di risarcimenti. Tutto si è risolto rapidamente, però la seccatura c'è stata lo stesso. Flahsare la scheda video è come flashare il BIOS: i rischi sono bassi ma esistono, sottovalutarli è sbagliato. Personalmente ho flashato schede numerose volte, dalle Ultra alle GTX in tempi recenti, senza mai problemi, però non si può mai sapere.

Da quello che ho capito inoltre selezionare 1.1 e basta può non cambiare nulla, almeno a me non è cambiato nulla, ho dovuto flashare il BIOS fornitomi da Dex per avere miglioramenti ;).

Il discorso viti è vero, però rimettendole a posto corettamente è veramente difficile che qualcuno si accorga che sono state svitate. Il problema è più che altro rappresentato dai vari pad termici bianchi: quelli sono difficili da ricreare, per cui quando si toglie il dissipatore conviene conservarli attaccati (al dissipatore).

Kyrandia
11-12-2007, 17:35
Ero della tua idea, finché un utente, una volta letta una guida che avevo scritto, ha rovinato la sua scheda e ovviamente mi ha accusato di tutto con minaccie e richieste di risarcimenti. Tutto si è risolto rapidamente, però la seccatura c'è stata lo stesso. Flahsare la scheda video è come flashare il BIOS: i rischi sono bassi ma esistono, sottovalutarli è sbagliato. Personalmente ho flashato schede numerose volte, dalle Ultra alle GTX in tempi recenti, senza mai problemi, però non si può mai sapere.

Da quello che ho capito inoltre selezionare 1.1 e basta può non cambiare nulla, almeno a me non è cambiato nulla, ho dovuto flashare il BIOS fornitomi da Dex per avere miglioramenti ;).

Il discorso viti è vero, però rimettendole a posto corettamente è veramente difficile che qualcuno si accorga che sono state svitate. Il problema è più che altro rappresentato dai vari pad termici bianchi: quelli sono difficili da ricreare, per cui quando si toglie il dissipatore conviene conservarli attaccati (al dissipatore).

si un evento increscioso decisamente, purtoppo l'ignoranza è dietro l'angolo.
Io ho flashato anche a schermo buio poiche ho provato un bios che abilitava i vertex sulla vecchia 6800 che sta ora nel secondo pc e non era compatibile(all'epoca c'erano delle unit nascoste, chissa se anche nelle nostre gt :D )..il pc parte lo stesso e si entra in dos poi si rifleshia un bios sicuro (figuramioci se non ci ricordiamo i nomi delle rom nei floppy:) ) e quando la sceda fa bip si preme Y , si attende 1 minuto per essere sicuri e si riavvia come se nulla fosse successo :)

mtk
11-12-2007, 18:32
beh dai,domani o dopo mi arriva il monitor nuovo....se in qualche gioco la gt arranchera' vedro' di fare sta modifica :D

pero' dovrete aiutarmi nella procedura,giuro che non vi denuncio se brucio tutto :asd:

Ale29
11-12-2007, 19:38
beh dai,domani o dopo mi arriva il monitor nuovo....se in qualche gioco la gt arranchera' vedro' di fare sta modifica :D

pero' dovrete aiutarmi nella procedura,giuro che non vi denuncio se brucio tutto :asd:
Intendi la modifica del bios? allora è una cosa semplice.
Io sto cercando di capire invece in cosa consiste effettivamente la mod fisica... :stordita:

Farlok77
11-12-2007, 21:35
secondo me è una cosa banalissima, usi il tuo stesso bios e selezioni 1.1 anziche 1.05, non c'è rischio alcuno se hai un gruppo di continuita..tanto una volta tolto il diddipatore la garanzia è persa, si accorgerebbero dalle viti che sono state tolte..io lo farei, ho flashiato decine di volte:)

Se le viti non le distruggi non capisco come fanno ad accorgersi...sono pure quelle con le mollette sotto... :rolleyes:

Sonny89
11-12-2007, 21:36
Domanda...


Ho l'eVGA GeForce™ 8800 GT SUPERCLOCKED Edition già overclokkata di fabbrica a:

Core Clock 700MHz (vs. 600MHz standard)
Memory Clock 1900MHz (vs. 1800MHz standard)
Shader Clock 1620MHz (vs. 1500MHz standard)

Ora la mia domanda e' : ne vale la pena aumentare ancora le frequenze e quindi overclokkarla?? cioe' si guadagna qualcosa effettivamente in fps oppure l'unica cosa che guadagno e' una temperatura decisamente maggiore e la perdita della garanzia??:confused: :confused:
un oVerclock mi fa avere 10-15 fps in piu'?:confused:

Farlok77
11-12-2007, 21:41
Domanda...


Ho l'eVGA GeForce™ 8800 GT SUPERCLOCKED Edition già overclokkata di fabbrica a:

Core Clock 700MHz (vs. 600MHz standard)
Memory Clock 1900MHz (vs. 1800MHz standard)
Shader Clock 1620MHz (vs. 1500MHz standard)

Ora la mia domanda e' : ne vale la pena aumentare ancora le frequenze e quindi overclokkarla?? cioe' si guadagna qualcosa effettivamente in fps oppure l'unica cosa che guadagno e' una temperatura decisamente maggiore e la perdita della garanzia??:confused: :confused:
un oVerclock mi fa avere 10-15 fps in piu'?:confused:

Con la GT a 700/1730/1900 ho giocato con NWN2 TUTTO A MANETTA tranne l'antialiasing OFF a 1680x1050 e devo dire che è un gran viaggiare.
A quella risoluzione l'antialiasing rallenta e basta e non si vede la differenza, tanto sono piccoli i pixels.

Kyrandia
12-12-2007, 00:16
Se le viti non le distruggi non capisco come fanno ad accorgersi...sono pure quelle con le mollette sotto... :rolleyes:

quando ho tolto id dissy delle 6800 si vedeva chiaramente che i bordi della "stella" della vite erano smussati..le fanno molto poco profonde .. in ogni caso le levero ugualmente:D

parcher
12-12-2007, 06:20
Se le viti non le distruggi non capisco come fanno ad accorgersi...sono pure quelle con le mollette sotto... :rolleyes:

Di solito quando ci sono casi di RMA di schede video le girano ai RIS di Parma prima .... :D

Ludus
12-12-2007, 15:07
con il bios che qualcuno ha postato preso da XS riguardo una 8800gt della evga sono riuscito a prendere gli 800mhz di core benchabili :D

Kyrandia
12-12-2007, 15:11
con il bios che qualcuno ha postato preso da XS riguardo una 8800gt della evga sono riuscito a prendere gli 800mhz di core benchabili :D

ottimo..ma pov evga sparkle hanno lo stesso bios?
la pny con chi ha bios in comune?

Ale29
12-12-2007, 15:30
ottimo..ma pov evga sparkle hanno lo stesso bios?
la pny con chi ha bios in comune?

Sì infatti l'avevo scritto, per quello ho postato il bios (altrimenti se aspettavamo di trovare uno con una eVGA qui che in italia è poco diffusa ciao...)
In compenso io ho una sparkle e non mi cambia un cazzo!
Ma perchè? :(

Kyrandia
12-12-2007, 15:32
Sì infatti l'avevo scritto, per quello ho postato il bios (altrimenti se aspettavamo di trovare uno con una eVGA qui che in italia è poco diffusa ciao...)
In compenso io ho una sparkle e non mi cambia un cazzo!
Ma perchè? :(

con che raffreddi? 756/1783 non mi pare male

Ale29
12-12-2007, 15:34
con che raffreddi? 756/1783 non mi pare male

stock con una ventola che da una mano a smaltire il calore.
non supero i 70-72 gradi...il problema è che se alzo le frequenze la scheda all'inizio sembra stabile ma al secondo loop del 3dmark immancabilmente mi si freeza tutto.
Non ho mai visto un artefatto venire da questa scheda sul 3dmark, si freeza e basta

Kyrandia
12-12-2007, 15:37
stock con una ventola che da una mano a smaltire il calore.
non supero i 70-72 gradi...il problema è che se alzo le frequenze la scheda all'inizio sembra stabile ma al secondo loop del 3dmark immancabilmente mi si freeza tutto.
Non ho mai visto un artefatto venire da questa scheda sul 3dmark, si freeza e basta

metti al 70% 80% e prova;)

Ale29
12-12-2007, 15:39
metti al 70% 80% e prova;)

Anche al 100% lo fa (forse regge qualche secondo in più? sarebbe da testare, penso sia solo un caso).
Si blocca sempre nel test del 3dmark della foresta...è un vero mattone quel test.
Negli altri è stabile anche a 1890 di shader forse.

Kyrandia
12-12-2007, 16:01
Anche al 100% lo fa (forse regge qualche secondo in più? sarebbe da testare, penso sia solo un caso).
Si blocca sempre nel test del 3dmark della foresta...è un vero mattone quel test.
Negli altri è stabile anche a 1890 di shader forse.

io non schiodo dai valori in firma..ma penso che bisogna passare ad s1 o vf1000 per provare a salire

Ale29
12-12-2007, 16:07
io non schiodo dai valori in firma..ma penso che bisogna passare ad s1 o vf1000 per provare a salire

Secondo me non dipende dal dissipatore...c'è gente anche a liquido che non sale.

Kyrandia
12-12-2007, 16:11
Secondo me non dipende dal dissipatore...c'è gente anche a liquido che non sale.

si sicuramente, pero elimini una possibile causa

Kyrandia
12-12-2007, 16:27
ma dove li prendete questi bios magici? per la mia PNY quali bios sono compatibili ?

Ludus
12-12-2007, 17:40
ma dove li prendete questi bios magici? per la mia PNY quali bios sono compatibili ?

ho aggiornato tutto in prima pagina ;)

Kyrandia
12-12-2007, 17:59
ho aggiornato tutto in prima pagina ;)

grazie Ludus, non vedo la PNY, a che gruppo appartiene ?

Ludus
12-12-2007, 19:49
grazie Ludus, non vedo la PNY, a che gruppo appartiene ?

verifica te se non è in lista guardando il voltage table editor della tua vga

Silencer
12-12-2007, 23:51
madonna la sparkle non fa artefatti ma è instabile di brutto..
mi consigliate il vmod con dissi originale ma con pasta termica mx-2 applicata decentemente?

Roddy
12-12-2007, 23:56
Questi codici sotto da dove si vedono:

XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098

Dall'editor esadecimale di nibitor, per caso? Potete postare uno screen?

Silencer
13-12-2007, 00:29
è stato uppato, su un noto sito, un bios per sparkle 8800gt REV 02.. cosa significa? che differenza c'è con la rev 01?

http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=2340

in pratica è un aggiornamento del bios.. ma che diamine migliora?

Saimons
13-12-2007, 08:16
Ho eseguito la vmod (bios) sulla mia PNY e devo dire che c'è stato un netto cambiamento, ora sto a 740/1944/1000 stabile, ma basta alzare anche un solo Mhz che si blocca tutto...qualcuno mi farebbe la gentilezza di mandarmi il bios linkato nelle prime pagine perché mi risulta impossibile scaricarlo? Grazie:)

Ludus
13-12-2007, 08:24
Questi codici sotto da dove si vedono:

XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098

Dall'editor esadecimale di nibitor, per caso? Potete postare uno screen?
li ha postati Luch, ma non capisco nemmeno io perchè io con la POV ho entrami i valori

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071213092419_editor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071213092419_editor.jpg)

aspettiamo Luch per chiarimenti.

Farlok77
13-12-2007, 08:52
Ho eseguito la vmod (bios) sulla mia PNY e devo dire che c'è stato un netto cambiamento, ora sto a 740/1944/1000 stabile, ma basta alzare anche un solo Mhz che si blocca tutto...qualcuno mi farebbe la gentilezza di mandarmi il bios linkato nelle prime pagine perché mi risulta impossibile scaricarlo? Grazie:)

Che coraggio che avete ragazzi a fare cosi' su due piedi la VMOD ad una scheda video nuova da 230 euro....vi ammiro :stordita:

MacCarron
13-12-2007, 09:17
li ha postati Luch, ma non capisco nemmeno io perchè io con la POV ho entrami i valori

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071213092419_editor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071213092419_editor.jpg)

aspettiamo Luch per chiarimenti.

Io pure..e fra parentesi ho una gainward quindi non so neppure quale bios dovrei scaricare..

Saimons
13-12-2007, 09:50
Che coraggio che avete ragazzi a fare cosi' su due piedi la VMOD ad una scheda video nuova da 230 euro....vi ammiro :stordita:

Ha pienamente ragione, la pazzia c'è tutta (almeno da parte mia) :D

E se ti dicessi che ci gioco pochissimo e che il gusto è tutto nello "smanettare" cosa penseresti? :D :D :D

LUCH81
13-12-2007, 09:55
li ha postati Luch, ma non capisco nemmeno io perchè io con la POV ho entrami i valori

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071213092419_editor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071213092419_editor.jpg)

aspettiamo Luch per chiarimenti.

allora la mia distinzione tra bios tramite le righe di comando esadecimali.....è stata fatta non tanto per la presenza delle righe 0xC098 e 0xC128 che sono presenti in tutti i bios...ma solo per il loro contenuto......

infatti....i vid ed i voltaggi impostati nel primo caso (COME DA IMG. BLOCCO 1 CHE INIZIA CON 20 E FINISCE CON 4D I VALORI INTERMIEDI NON CONTANO PERCHE MODIFICABILI) vengono contenuti alla riga di comando 0xC098 e questo vale per tutte le schede che ho indicato...ciò non significa che la riga di comando 0xC128 no nsia presente nel medesimo bios...ma contieni valori esadecimali diversi percio funzioni diverse.(VEDI IMG. BLOCCO 2)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071213105317_20071213092419_editor.jpeg


--------------------------------------------------------------------------

mentre....i vid ed i voltaggi impostati nel secondo caso (COME DA IMG. BLOCCO 1 COME DA IMG. BLOCCO 1 CHE INIZIA CON 20 E FINISCE CON 4D I VALORI INTERMIEDI NON CONTANO PERCHE MODIFICABILI) vengono contenuti alla riga di comando 0xC128 e questo vale per tutte le schede che ho indicato...ciò non significa che la riga di comando 0xC098 non sia presente nel medesimo bios...ma contieni valori esadecimali diversi percio funzioni diverse.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071213105425_20071129134309_vid09.jpeg

Farlok77
13-12-2007, 09:57
Ha pienamente ragione, la pazzia c'è tutta (almeno da parte mia) :D

E se ti dicessi che ci gioco pochissimo e che il gusto è tutto nello "smanettare" cosa penseresti? :D :D :D

Boh ognuno delle sue cose fa quello che gli pare...a me piace giocare bene, quando ho tempo.

Ale29
13-12-2007, 11:47
Ha pienamente ragione, la pazzia c'è tutta (almeno da parte mia) :D

E se ti dicessi che ci gioco pochissimo e che il gusto è tutto nello "smanettare" cosa penseresti? :D :D :D

Mica tanto pazzia, non si tratta mica di fare l'hard mod, è una cosa semplicissima da fare.

Farlok77
13-12-2007, 12:28
Mica tanto pazzia, non si tratta mica di fare l'hard mod, è una cosa semplicissima da fare.

Non dico che sia difficile ma potrebbe dare dei problemi...e su una scheda nuova nuova è l'ultima cosa che vorrei.

Kyrandia
13-12-2007, 12:37
ho alcune news :

ho flashato il bios zotac AMP perche la PNY ha il bios compatibile con zotac e quel gruppo li, ma non mi sono schiodato da 760/1925, ho rimesso il mio.

Ho editato le voci per far si che la ventola giri a seconda di un limite alto di temp e temp di esercizio, funziona!! tuttavia a volte gira molto velocemente per abbassare le temp e si sentono regimi di rotazione intermedi:)questo in attesa del vf1000

http://www.mvktech.net/components/com_joomlaboard/uploaded/images/fanspeed-88gt-03.jpg

dove :
- T low limit ---- 73°C ----- hex 89 = 73°C
- T high limit --- 93°C ----- hex 9D = 93°C
- T min ----------- 73°C ----- hex 81 = 65°C
- T operating --- 83°C ----- hex 93 = 83°C

e si possono cambiare con :

- T low limit ---- 53°C ----- hex 75 = 53°C
- T high limit --- 73°C ----- hex 89 = 73°C
- T min ----------- 53°C ----- hex 75 = 53°C
- T operating --- 63°C ----- hex 7F = 63°C

(ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità)


la variazione è stata fatta su una GTS 512 ma è identica per la GT.

Domanda : qualcuno ha fatto crossflash GT-->GTS ? non è che si abilatono gli shasers "nascosti" ? sempre se non castrati via laser

Luch tu hai una modifica solo da bios ? ho visto che hai una XFX che sta nel gruppo delle zotac, hai un buon bios della tua xfx con voltaggio superiore a 1.1 ?