View Full Version : [Thread TECNICO] 8800GT: guida modifica Vgpu e Vmem, timings memorie
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Perchè non lo puoi fare ? Per il discorso del 0XC098 ?
Ati Tools non basta.
Secondo me per le temperature e per stressare il core grafico AtiTools è uno dei migliori (per vedere se sei rock solid fallo girare per 30 minuti) ma da solo non è sufficiente.
Se passa come step successivo farei un po' di prove con PES2008 (almeno 15-20 minuti) e guarda se crash (è uno dei giochi più sensibile per le memorie video).
Poi prova un po' di volte il 3DMark2006 e guarda se crasha oppure se compaiono artefatti.
Poi 7-8 test o più di seguito con Crysis bench con tutto high a diverse risoluzioni (se non hai il gioco va bene anche il demo con il bech che puoi scaricare anche nella sezione download).
Infine puoi provare 30 minuti con test di stabilità dal pannello dei driver nvidia (non è un granchè cmq come test secondo me ma sempre meglio di niente).
Se fai tutto di seguito e le temperature sono ok e non compiano mai artefatti o crash beh dovresti essere abbastanza sicuro.
Dopo che avrai perso metà pomeriggio a fare questi test, ti crasherà appena aprirai il gioco più stronzo di tutti :asd:
Scherzo, ma ritengo che non sia necessario fare tutto questo ambaradam, magari prova un paio di 3dmark di seguito e pes che è pesante, il bench di atitool non l'ho mai considerato veritiero, per stressare il core, a parte il 3dmark, il bench di crysis è ottimo.
Dopo che avrai perso metà pomeriggio a fare questi test, ti crasherà appena aprirai il gioco più stronzo di tutti :asd:
Scherzo, ma ritengo che non sia necessario fare tutto questo ambaradam, magari prova un paio di 3dmark di seguito e pes che è pesante, il bench di atitool non l'ho mai considerato veritiero, per stressare il core, a parte il 3dmark, il bench di crysis è ottimo.
Può darsi :asd:
Però più prove fai meglio è. :Prrr:
Cmq le temperature che raggiungo con AtiTools non le ho neanche con Crysis. :eek:
VasquacK
27-12-2007, 13:51
Perchè non lo puoi fare ? Per il discorso del 0XC098 ?
si...
in alternativa c'è qualche altro modo? magari tramite qualche software....
Per quanto riguardo lo stress gpu, ora faccio 30 min di cubo seguiti da 2 cicli di 3dmark06 e vediamo se sto solido a 750/1770/1000.
Nel caso lo fossi, a che frequenze mi dite di passare?
si...
in alternativa c'è qualche altro modo? magari tramite qualche software....
Per quanto riguardo lo stress gpu, ora faccio 30 min di cubo seguiti da 2 cicli di 3dmark06 e vediamo se sto solido a 750/1770/1000.
Nel caso lo fossi, a che frequenze mi dite di passare?
Se tu sei a voltaggi defalut con 750/1770/1000 hai beccato una scheda fortunata e non poco. :O
LISTA EDITOR VOLTAGGI
XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098
PALIT 8800GT Super 1GB -----> 0xC098
Aggiungi anche la PNY 8800GT 512MB -----> 0xC098
Grazie ;)
V4n{}u|sH
27-12-2007, 16:36
Io i voltaggi li ho cambiati tutti i maniera automatica dalla tabella di editor dei voltaggi... arrivano fino a 1.8V volendo... :stordita:
Perchè effettua crash o compaiono artefatti (e che genere se mai tipo colori sballati pixel ,ecc) ?
si pianta che e' una meraviglia :D
giovanni11
27-12-2007, 19:00
Salve a tutti sono nuovo del forum e mi sono inscritto per avere un aiuto da qualche esperto tra voi.
Il mio problema è il seguente ho un pc con processore q6600 , scheda madre asus p5k, 2 gb di ram, con scheda video ati radeon x1650 da 512mb, ora però ho acquistato la favolosa asus 8800gt ho tolto la vecchia scheda video e ho messo la 8800gt e ho installato i driver, ora mi chiedevo se si deve cambiare qualche parametro nel bios o fare qualche aggiornamento visto che io di bios non nè capisco niente, anche perchè ho visto che giocando a Crysis in alcuni posti va un pò a tratti cosa che dovrebbe essere strana per questa scheda video. Per queste vi chiedo se si deve fare qualcosa per quanto riguarda il bios e se si cosa ?
Grazie
Salve a tutti sono nuovo del forum e mi sono inscritto per avere un aiuto da qualche esperto tra voi.
Il mio problema è il seguente ho un pc con processore q6600 , scheda madre asus p5k, 2 gb di ram, con scheda video ati radeon x1650 da 512mb, ora però ho acquistato la favolosa asus 8800gt ho tolto la vecchia scheda video e ho messo la 8800gt e ho installato i driver, ora mi chiedevo se si deve cambiare qualche parametro nel bios o fare qualche aggiornamento visto che io di bios non nè capisco niente, anche perchè ho visto che giocando a Crysis in alcuni posti va un pò a tratti cosa che dovrebbe essere strana per questa scheda video. Per queste vi chiedo se si deve fare qualcosa per quanto riguarda il bios e se si cosa ?
Grazie
With crysis nothing is impossible. :asd:
Dicci cmq i settaggi che usi per giocare e poi installa fraps e vedi quanti frame ottiene giocando.
Considera che se vuoi giocare sempre almeno a 50 - 60 frame in tutte le situazioni con risoluzioni maggiori di 1280x1024 con filtri attivi in directx 10 tutto su verh high beh neanche 3 gtx in triple sli bastano.:D
Ah dimenticavo ovviamente disistalla i driver ati.
V4n{}u|sH
27-12-2007, 19:20
Salve a tutti sono nuovo del forum e mi sono inscritto per avere un aiuto da qualche esperto tra voi.
Il mio problema è il seguente ho un pc con processore q6600 , scheda madre asus p5k, 2 gb di ram, con scheda video ati radeon x1650 da 512mb, ora però ho acquistato la favolosa asus 8800gt ho tolto la vecchia scheda video e ho messo la 8800gt e ho installato i driver, ora mi chiedevo se si deve cambiare qualche parametro nel bios o fare qualche aggiornamento visto che io di bios non nè capisco niente, anche perchè ho visto che giocando a Crysis in alcuni posti va un pò a tratti cosa che dovrebbe essere strana per questa scheda video. Per queste vi chiedo se si deve fare qualcosa per quanto riguarda il bios e se si cosa ?
Grazie
Come prima cosa spero che tu abbia tolto i drivers ATi :D
giovanni11
28-12-2007, 07:33
No non l'ho fatto, e non so se li posso togliere senza la scheda vecchia, perchè quella non ce l'ho più....cosa devo fare ?
giovanni11
28-12-2007, 07:39
Per sgksgk:
Allora nonho il directx10 perchè uso xp e non vista, per quanto riguarda i settaggi gioco con 1280x1024 con antialiasing a 8x e dettagli grafici tutti al massimo.
giovanni11
28-12-2007, 07:49
Allora con i settaggi appena detti ho installato fraps e ho visto che in alto a destra quel numero in giallo credo fps oscilla tra il 4 e 12
Perchè effettua crash o compaiono artefatti (e che genere se mai tipo colori sballati pixel ,ecc) ?
A me faceva artefattoni con la x800gto2@xt pe, ho dovuto abbassarla parecchio. Le solite falci da memoria occata.
No non l'ho fatto, e non so se li posso togliere senza la scheda vecchia, perchè quella non ce l'ho più....cosa devo fare ?
Oddio :doh:
Toglili no?
Per sgksgk:
Allora nonho il directx10 perchè uso xp e non vista, per quanto riguarda i settaggi gioco con 1280x1024 con antialiasing a 8x e dettagli grafici tutti al massimo.
Mmm credo che tu non abbia idea della pesantezza di Crysis... l'aa scordatelo completamente. Se proprio ci tieni puoi mettere un po' di af, restando a dettagli high senza fix. :rolleyes:
Allora con i settaggi appena detti ho installato fraps e ho visto che in alto a destra quel numero in giallo credo fps oscilla tra il 4 e 12
:asd:
Comunque per ste cose guarda in 3d specifici, questo non è il posto. ;)
@giovanni11
per giocare a crysis con tutti i dettagli al massimo af e aa abilitati,caxxi&lazzi full optional dovresti tirare la gt a 900/2800/2800 :asd:.....ma verso gli ultimi livelli scatterebbe ugualmente :rotfl:
giovanni11
28-12-2007, 09:47
Mi chiedevo se poteva essere problema di alimentazione visto che ho un 450w e del cavetto ausiliario della 8800gt ho connesso solo uno dei due connettori.
V4n{}u|sH
28-12-2007, 11:21
Mi chiedevo se poteva essere problema di alimentazione visto che ho un 450w e del cavetto ausiliario della 8800gt ho connesso solo uno dei due connettori.
I problemi per colpa sua li avrai al massimo overclockando o di stabilità (sporadici crash, ad sempio) ;)
A me faceva artefattoni con la x800gto2@xt pe, ho dovuto abbassarla parecchio. Le solite falci da memoria occata.
Forse sembrerà banale ma cosa intendi per falci da memoria occata ? :confused:
X giovanni11
:doh:
1) Driver ATI DEVI RIMUOVERLI SUBITO !!!!!!!!
2) Crysis con AA 8X :doh: :doh: Io scherzavo quando dicevo che non bastava un triple sli 8800 gtx per giocare ma qui ci vuole davvero anzi non basta per niente con AA 8x e verh high (o cmq high + fix). :doh: Non è questa la sezione (vai al thread di Crysis) cmq indicativamente metti 1280x1024 tutto su High (se mai ombre su medium) senza filtri. Se no prova 1024x768 (dipende che monitor hai) e metti qualche filtro AA 2 o max AA 4.
3)L'ali di 450 w (anche qui però non è la sezione giusta) se non è di marca secondo me ci stai strettino forte. Guarda cmq gli amperaggi sui 12v eventualmente. Io lo cambierei con uno di marca buono da almeno 500w.
Forse sembrerà banale ma cosa intendi per falci da memoria occata ? :confused:
cut
Gli artefatti triangolari lampeggianti :D che ormai per fortuna è da molto che non vedo, non so descriverteli meglio.
Capellone
28-12-2007, 13:16
per togliere il driver di una scheda anche senza che sia presente basta usare Driver Cleaner
Kyrandia
28-12-2007, 23:45
ragazzi vi chiedo una delucidazione :
succede anche a voi che impostado le frequenze con rivatuner o nibitor queste non corrispondano poi quando andate a monitorare le frequenze (hardware monitoring di rivatuner) , temp ecc sempre in rivatuner ?
ho visto che fino a certe frequenze sengna un valore, poi salendo si passa ad uno "scalino maggiore" :
impostando 760 mi da 756, impostando 765 mi da 771.43 ! gli shaders fino a 1960 mi da 1944 e poi non ci sono valori intermedi ma passa a 1998 ! l'ho notato ora dopo aver formattato..vi ringrazio immensamente se potete controllare :)
V4n{}u|sH
29-12-2007, 00:08
ragazzi vi chiedo una delucidazione :
succede anche a voi che impostado le frequenze con rivatuner o nibitor queste non corrispondano poi quando andate a monitorare le frequenze (hardware monitoring di rivatuner) , temp ecc sempre in rivatuner ?
ho visto che fino a certe frequenze sengna un valore, poi salendo si passa ad uno "scalino maggiore" :
impostando 760 mi da 756, impostando 765 mi da 771.43 ! gli shaders fino a 1960 mi da 1944 e poi non ci sono valori intermedi ma passa a 1998 ! l'ho notato ora dopo aver formattato..vi ringrazio immensamente se potete controllare :)
Boh a me non fa così... magari sarà il tuo BIOS :wtf:
Kyrandia
29-12-2007, 00:11
Boh a me non fa così... magari sarà il tuo BIOS :wtf:
se imposti gli shaders a 1960 e poi rilevi la frequenza in hardware monitoring quanto ti da ?
V4n{}u|sH
29-12-2007, 00:14
se imposti gli shaders a 1960 e poi rilevi la frequenza in hardware monitoring quanto ti da ?
Ah no è vero scusa... ora che ci penso mi pareva che me l'avesse già fatto una volta... però a frequenze nettamente inferiori :mbe:
Scusa ma avevo capito male, pensavo che non ti prendesse il valore che gli avevi assegnato direttamente dal pannello di overclock di Rivatuner :doh:
Vado a dormire che è meglio :D
Kyrandia
29-12-2007, 00:16
Ah no è vero scusa... ma mi pareva che me l'avesse già fatto una volta... però a frequenze nettamente inferiori :mbe:
dunque lo fa anche a te ? shaders impostati a 1960 rilevati sono 1944 circa? e core a 765 è 771 e a 760 è 756 ?
V4n{}u|sH
29-12-2007, 00:20
dunque lo fa anche a te ? shaders impostati a 1960 rilevati sono 1944 circa? e core a 765 è 771 e a 760 è 756 ?
Sì, MHz impostato più, MHz meno... perché il BIOS l'ho modificato io quindi ha degli scaglioni leggermente diversi :D
Comunque sì, non so perché... che drivers usi?
Kyrandia
29-12-2007, 00:33
169.17..è una grande limitazione questa .. lo step successivo a 1944 degli shaders è 1998 :eek:
V4n{}u|sH
29-12-2007, 00:43
169.17..è una grande limitazione questa .. lo step successivo a 1944 degli shaders è 1998 :eek:
Io i 21... ma saranno reali i dati dichiarati? :confused:
ragazzi vi chiedo una delucidazione :
succede anche a voi che impostado le frequenze con rivatuner o nibitor queste non corrispondano poi quando andate a monitorare le frequenze (hardware monitoring di rivatuner) , temp ecc sempre in rivatuner ?
ho visto che fino a certe frequenze sengna un valore, poi salendo si passa ad uno "scalino maggiore" :
impostando 760 mi da 756, impostando 765 mi da 771.43 ! gli shaders fino a 1960 mi da 1944 e poi non ci sono valori intermedi ma passa a 1998 ! l'ho notato ora dopo aver formattato..vi ringrazio immensamente se potete controllare :)
lo ha sempre fatto anche a me;)
ragazzi vi chiedo una delucidazione :
succede anche a voi che impostado le frequenze con rivatuner o nibitor queste non corrispondano poi quando andate a monitorare le frequenze (hardware monitoring di rivatuner) , temp ecc sempre in rivatuner ?
ho visto che fino a certe frequenze sengna un valore, poi salendo si passa ad uno "scalino maggiore" :
impostando 760 mi da 756, impostando 765 mi da 771.43 ! gli shaders fino a 1960 mi da 1944 e poi non ci sono valori intermedi ma passa a 1998 ! l'ho notato ora dopo aver formattato..vi ringrazio immensamente se potete controllare :)
riesci a tenere gli shader a 1944:eek: ?
Kyrandia
29-12-2007, 01:03
riesci a tenere gli shader a 1944:eek: ?
si senza problemi:D secondo me anche di piu solo che tra 1944 e 1998 c'è un buco :muro: questo è un problema di nibitor e rivatuner secondo me, forse dobbiamo aspettare versioni successive
Ragazzi ho bisogno di una info urgente...
Chi ha montato il VF1000 sulla GT ha usato anche il modulo aggiuntivo opzionale per le memorie?
Altrimenti avete usato solo i dissipatorini compresi?
No perchè a me crashava sempre col dissi stock, e crasha ancora col vf1000 (so che sono un pelo OT qui, ma devo trovare gente che abbia montato il VF1000 sulle nuove 8800 abbiate pazienza!)
Anche io ho questi buchi.
Kyrandia
29-12-2007, 01:16
Ragazzi ho bisogno di una info urgente...
Chi ha montato il VF1000 sulla GT ha usato anche il modulo aggiuntivo opzionale per le memorie?
Altrimenti avete usato solo i dissipatorini compresi?
No perchè a me crashava sempre col dissi stock, e crasha ancora col vf1000 (so che sono un pelo OT qui, ma devo trovare gente che abbia montato il VF1000 sulle nuove 8800 abbiate pazienza!)
presente ! no modulo aggiuntivo perche non adatto al layout! ho usato i dissipatorini compresi per le memorie(ottimi tengono molto) e comprato altri 8 dissi zalman identici per i mosfet di alimentazione, ne ho usati 4.. perche ti crasha? che tem hai ? i miei estremi sono 34 gradi e 49 !!
VasquacK
29-12-2007, 01:47
Ma le frequenze reali sono quelle che vedo da gpu-z e da rivatuner quando imposto i clock (system settings) o sono quelle su hardware monitoring (sempre di rivatuner) ?
Soprattutto gli shader che mi fanno ditubare, perchè core e ram cambiano ogni qual volta lo modifico da system settings, mentre gli shader è come se avessero degli scaloni.
Es:
imposto shader a 1770 --> hardware monitoring segna 1783
imposto shader a 1800 --> hardware monitoring segna 1783
imposto shader a 1810 --> hardware monitoring segna 1836
Quindi ora che in realtà ho impostato a 1810 (visti anche da gpu-z) sono a 1810 o 1836?
sei a 1836. Da quello che ne sapevo io non è un problema di rivaturner o gpu-z ma sono fatte così le nvidia.
si senza problemi:D secondo me anche di piu solo che tra 1944 e 1998 c'è un buco :muro: questo è un problema di nibitor e rivatuner secondo me, forse dobbiamo aspettare versioni successive
Di quanto l hai overvoltata la scheda?
Kyrandia
29-12-2007, 10:46
Di quanto l hai overvoltata la scheda?
soolo 1.1 purtroppo, sto ancora cercando un bios a 1.15 1.2:(
grazie a tutti per aver verificato il problema buco frequenze :)
V4n{}u|sH
29-12-2007, 11:00
soolo 1.1 purtroppo, sto ancora cercando un bios a 1.15 1.2:(
grazie a tutti per aver verificato il problema buco frequenze :)
Scheda veramente culata... anche se ben raffreddata comunque :D
Comunque ho provato a dare anche 1.6V via BIOS... ma probabilmente per colpa delle resistenze non si và oltre 1.13V in full ;)
Quindi, dai miei test, via BIOS si riesce a recuperare max 0.05V in più rispetto allo stock...
Ho provato a salire un po'... Che palle sta storia dello scalino, con gli shader da 1782 passo direttamente a 1836, a cui puntualmente si freeza durante il bench. E non arriva neanche a 50°. :muro:
Ho una pov, il bios migliore per ora è quello di evga linkato in prima pagina? Perché come voltaggi mi pare abbastanza conservativo... :)
Ragazzi il fatto di salire a gradini dipende dal rapporto tra moltiplicatore di frequenza della GPU e BUS della scheda video, un po' come succede per la frequenza della CPU (data da moltiplicatore per FSB). Cambiando BIOS potete avere (almeno succedeva sulle GTX e le Ultra) dei rapporti leggermente diversi, per esempio (sempre sulla GTX) ci sono dei BIOS più propensi a salire con gli Shaders rispetto alla frequenza della GPU.
In ogni caso è una cosa assolutamente normale, non dipende dal software ma da come è fatto l'hardware. Tra l'altro gli step sono veramente piccoli: come fate a notare la differenza tra 1944Mhz di shaders e 1998Mhz? Si possono (difficilmente) notare ad "occhio" le differenze tra una scheda default e una ben overcloccata (diciamo 756/1900/1000), ma è impossibile percepire (senza tools che monitorano) la differenza di un solo parametro, e di soli 50Mhz su 2000! Infatti lo scalino degli Shaders non è basso proprio perché parliamo di numeri non piccolissimi...
Kyrandia
29-12-2007, 12:56
Scheda veramente culata... anche se ben raffreddata comunque :D
Comunque ho provato a dare anche 1.6V via BIOS... ma probabilmente per colpa delle resistenze non si và oltre 1.13V in full ;)
Quindi, dai miei test, via BIOS si riesce a recuperare max 0.05V in più rispetto allo stock...
peccato senno si volava proprio, non capisco come abbia fatto luch81 ad avere quasi 1.2, se ci è riuscito lui via bios possono farlo tutti, solo che poi i fatti non lo dimostrano
peccato senno si volava proprio, non capisco come abbia fatto luch81 ad avere quasi 1.2, se ci è riuscito lui via bios possono farlo tutti, solo che poi i fatti non lo dimostrano
Ma per hai usato un tester per misurare i voltaggi e se si che tester ?
Ragazzi il fatto di salire a gradini dipende dal rapporto tra moltiplicatore di frequenza della GPU e BUS della scheda video, un po' come succede per la frequenza della CPU (data da moltiplicatore per FSB). Cambiando BIOS potete avere (almeno succedeva sulle GTX e le Ultra) dei rapporti leggermente diversi, per esempio (sempre sulla GTX) ci sono dei BIOS più propensi a salire con gli Shaders rispetto alla frequenza della GPU.
In ogni caso è una cosa assolutamente normale, non dipende dal software ma da come è fatto l'hardware. Tra l'altro gli step sono veramente piccoli: come fate a notare la differenza tra 1944Mhz di shaders e 1998Mhz? Si possono (difficilmente) notare ad "occhio" le differenze tra una scheda default e una ben overcloccata (diciamo 756/1900/1000), ma è impossibile percepire (senza tools che monitorano) la differenza di un solo parametro, e di soli 50Mhz su 2000! Infatti lo scalino degli Shaders non è basso proprio perché parliamo di numeri non piccolissimi...
Hai fatto dei test con i giochi con default e overclock, se si li posteresti ? Grazie :)
Kyrandia
29-12-2007, 13:11
io non ho usato il tester, ma solo selezionato 1.1 da bios, questo mi permette di tenere i reali 756/1944 (pensavo fossero 760/1960:D)
io non ho usato il tester, ma solo selezionato 1.1 da bios, questo mi permette di tenere i reali 756/1944 (pensavo fossero 760/1960:D)
Con hardmod saresti potuto essere uno di quei fortunati ad avere 900mhz sul core, dissipatore permettendo...
Kyrandia
29-12-2007, 13:15
Ragazzi il fatto di salire a gradini dipende dal rapporto tra moltiplicatore di frequenza della GPU e BUS della scheda video, un po' come succede per la frequenza della CPU (data da moltiplicatore per FSB). Cambiando BIOS potete avere (almeno succedeva sulle GTX e le Ultra) dei rapporti leggermente diversi, per esempio (sempre sulla GTX) ci sono dei BIOS più propensi a salire con gli Shaders rispetto alla frequenza della GPU.
In ogni caso è una cosa assolutamente normale, non dipende dal software ma da come è fatto l'hardware. Tra l'altro gli step sono veramente piccoli: come fate a notare la differenza tra 1944Mhz di shaders e 1998Mhz? Si possono (difficilmente) notare ad "occhio" le differenze tra una scheda default e una ben overcloccata (diciamo 756/1900/1000), ma è impossibile percepire (senza tools che monitorano) la differenza di un solo parametro, e di soli 50Mhz su 2000! Infatti lo scalino degli Shaders non è basso proprio perché parliamo di numeri non piccolissimi...
si certo le differenze ad occhio non le noti..pero se si arriva al limite stabile è meglio secondo me, cosi che usi tutta la potenze dell' l'hardware a disposizione..penso nei giochi un buon overclockuna decina di frame li prende, che in questo caso equivalgonono alla ben piu costosa 8800GTS 512
Kyrandia
29-12-2007, 13:16
Con hardmod saresti potuto essere uno di quei fortunati ad avere 900mhz sul core, dissipatore permettendo...
gia:) non faccio hardmod solo perche poi se voglio rivenderla sarebbe piu difficile:)
V4n{}u|sH
29-12-2007, 13:19
Ho provato a salire un po'... Che palle sta storia dello scalino, con gli shader da 1782 passo direttamente a 1836, a cui puntualmente si freeza durante il bench. E non arriva neanche a 50°. :muro:
Ho una pov, il bios migliore per ora è quello di evga linkato in prima pagina? Perché come voltaggi mi pare abbastanza conservativo... :)
Esatto... anche a me fa questo scherzo e mi dà fastidio... avevo impostato 1825 (a cui non avrebbe dovuto crashare), e invece... dopo 3/4 giorni artefatti e freeze (1836) :doh:
Ma per hai usato un tester per misurare i voltaggi e se si che tester ?
Io sì, tester da 2€, ma fidati che è sufficientemente preciso ;)
P.S. Comunque è da notare che anche GPU-Z non è affidabile, e poi non si autoaggiorna neanche da solo (come frequenze intendo) :mbe:
Ragazzi il fatto di salire a gradini dipende dal rapporto tra moltiplicatore di frequenza della GPU e BUS della scheda video, un po' come succede per la frequenza della CPU (data da moltiplicatore per FSB). Cambiando BIOS potete avere (almeno succedeva sulle GTX e le Ultra) dei rapporti leggermente diversi, per esempio (sempre sulla GTX) ci sono dei BIOS più propensi a salire con gli Shaders rispetto alla frequenza della GPU.
In ogni caso è una cosa assolutamente normale, non dipende dal software ma da come è fatto l'hardware. Tra l'altro gli step sono veramente piccoli: come fate a notare la differenza tra 1944Mhz di shaders e 1998Mhz? Si possono (difficilmente) notare ad "occhio" le differenze tra una scheda default e una ben overcloccata (diciamo 756/1900/1000), ma è impossibile percepire (senza tools che monitorano) la differenza di un solo parametro, e di soli 50Mhz su 2000! Infatti lo scalino degli Shaders non è basso proprio perché parliamo di numeri non piccolissimi...
Verissimo... ma la mania ti prende anche coi 10 mhz :asd:
Ho una pov, il bios migliore per ora è quello di evga linkato in prima pagina? Perché come voltaggi mi pare abbastanza conservativo... :)
Mi quoto... sapete dirmi plz? :)
E nel caso, posso modificare il bios evga e mettere i timings in prima pag per guadagnare qualcosa sulle mem? :)
Con hardmod saresti potuto essere uno di quei fortunati ad avere 900mhz sul core, dissipatore permettendo...
io ho il liquido con scheda che sta a 756/1944/1044 stessa ed identica scheda di Kyrandia, queste PNY salgono bene. :D
nei giochi cmq la tengo a 740/1890/999 perchè le differenze sono minime eccetto le ram perchè a 1044 danno un buon contributo prestazionale.
VasquacK
30-12-2007, 03:41
5 domande fast:
- Fra i 3 valori (core, shader e ram) qual'è (o quali sono) quelli che incrementano di più le prestazioni in termini di fps?
- Siccome ho constatato che il collo di bottiglia in oc sono le ram, che oltre i 925 nn passano il secondo test di 3dmark03, posso cmq tenerle a 950-975?
- Ogni valore è indipendente dagli altri due o cmq bisogna salire a pari passo? (nel senso, anche se tenessi ram a default, posso salire di core e shader, magari a 750/1800? Oppure sono vincolate dalla ram?
- Se volessi portare la scheda mettiamo a 760/1900/1950 senza avere problemi di artefatti o crash nei giochi a cui gioco (però ovviamente nn sarebbe stabile ai test tipo atitool o 3dmark) posso farlo, oppure la scheda, anche se nn crusha, si rovina poichè nn sono frequenze stabili?
- C'è un modo per overvoltare senza cambiare bios?
thx ;)
5 domande fast:
- Fra i 3 valori (core, shader e ram) qual'è (o quali sono) quelli che incrementano di più le prestazioni in termini di fps?
- Siccome ho constatato che il collo di bottiglia in oc sono le ram, che oltre i 925 nn passano il secondo test di 3dmark03, posso cmq tenerle a 950-975?
- Ogni valore è indipendente dagli altri due o cmq bisogna salire a pari passo? (nel senso, anche se tenessi ram a default, posso salire di core e shader, magari a 750/1800? Oppure sono vincolate dalla ram?
- Se volessi portare la scheda mettiamo a 760/1900/1950 senza avere problemi di artefatti o crash nei giochi a cui gioco (però ovviamente nn sarebbe stabile ai test tipo atitool o 3dmark) posso farlo, oppure la scheda, anche se nn crusha, si rovina poichè nn sono frequenze stabili?
- C'è un modo per overvoltare senza cambiare bios?
thx ;)
1) Non ho fatto molti test per verificare questo ma ad intuito le ram e shader.
2) 925 ? Non stavi a 1050 ma sei sicuro 925 è bassino forte come valore. Il secondo test al 3dmark06 crasha ?
3)No se non tieni gli shader linkati al core no però non è detto che sali con gli shader in modo lineare mhz per mhz a volte ci sono degli "scalini" di salto (vedi posts precenti).
4)Mhh...se non tiene il 3dmark06 e altri tools è difficile che tenga perfettamente senza crash e artefatti nei giochi, puoi provare ma non è tanto consigliabile.
5)No, salvo modifiche hardware e non è detto che funzioni perfettamente l'overvolt da bios.
5 domande fast:
- Fra i 3 valori (core, shader e ram) qual'è (o quali sono) quelli che incrementano di più le prestazioni in termini di fps?
- Siccome ho constatato che il collo di bottiglia in oc sono le ram, che oltre i 925 nn passano il secondo test di 3dmark03, posso cmq tenerle a 950-975?
- Ogni valore è indipendente dagli altri due o cmq bisogna salire a pari passo? (nel senso, anche se tenessi ram a default, posso salire di core e shader, magari a 750/1800? Oppure sono vincolate dalla ram?
- Se volessi portare la scheda mettiamo a 760/1900/1950 senza avere problemi di artefatti o crash nei giochi a cui gioco (però ovviamente nn sarebbe stabile ai test tipo atitool o 3dmark) posso farlo, oppure la scheda, anche se nn crusha, si rovina poichè nn sono frequenze stabili?
- C'è un modo per overvoltare senza cambiare bios?
thx ;)
- nell'ordine: shader, core, memorie
- se non stai stabile a 925 come puoi pensare di metterle a 950-975?
- ogni valore è indipendente. puoi far diventare dipendenti core e shader da rivatuner impostando un rapporto di frequenza (pari a 2,5 per default) tra la frequenza del core e degli shader. altrimenti non mettendoli in sync puoi variare a piacere senza dipendenza le due frequenze
- per tenerla in daily io ti consiglierei di essere perfettamente stabile. anche perchè se non ti passa un 3dmark di sicuro non giocherai senza artefatti o crash
- si, vmodda con un trimmer da 1k ohm la scheda e puoi overvoltarla :D come mod però è più definitiva del cambio bios che è innocua
- nell'ordine: shader, core, memorie
In base a cosa lo affermi ? Ha fatto dei test ? Perchè aparità di overclock in % dal default, ho avuto più incrementi sulle ram che sul core come prestazioni.
Ovviamente i miei test sono indicativi e non validi come statistica.
P.s.: Per % intendo riferito al clock di partenza (600Mhz 10% -> 60Mhz).
V4n{}u|sH
30-12-2007, 11:57
In base a cosa lo affermi ? Ha fatto dei test ? Perchè aparità di overclock in % dal default, ho avuto più incrementi sulle ram che sul core come prestazioni.
Ovviamente i miei test sono indicativi e non validi come statistica.
P.s.: Per % intendo riferito al clock di partenza (600Mhz 10% -> 60Mhz).
Sì, anch'io ho notato che salendo di RAM si guadagna di più che salendo di core :oink:
In base a cosa lo affermi ? Ha fatto dei test ? Perchè aparità di overclock in % dal default, ho avuto più incrementi sulle ram che sul core come prestazioni.
Ovviamente i miei test sono indicativi e non validi come statistica.
P.s.: Per % intendo riferito al clock di partenza (600Mhz 10% -> 60Mhz).
la scaletta che ho fatto non è riferita in % di overclock ma portando al massimo delle sue possibilità ogni valore.
ho provato su ultra, gtx, gt e nuova gts
Ripongo la domanda... per pov consigliate il bios evga in prima pagina? E nel caso mettessi quello, posso fare la mod dei timings per guadagnare sulle mem? :)
Jesus1987
30-12-2007, 15:39
se vi interessa (magari qualcuno non ha il floppy e non sa come fare...)
BIOS XFX 8800GT ALPHA DOG EDITION LISCIA ORIGINALE (CON VOLTAGGIO 1.05)
http://rapidshare.com/files/80091195/8800gt.rom.html
BIOS XFX 8800GT ALPHA DOG EDITION LISCIA MODIFICATO (CON VOLTAGGIO 1.1)
http://rapidshare.com/files/80091327/8800GT1.1V.rom.html
li ho fatti io quindi sicuri
per chi non ha il floppy e vuole usare una pendrive scarica:
HP USB Disk Storage Format Tool
http://www.megalab.it/download.php?id=253
il disco DOS
http://www.wintricks.it/faq/floppy_dos.html
poi apre il programma HP e crea "a DOS startup disk" impostando la cartella che avete scaricato del disco DOS.
dovete impostare da bios l'avvio dalla pendrive
Ripongo la domanda... per pov consigliate il bios evga in prima pagina? E nel caso mettessi quello, posso fare la mod dei timings per guadagnare sulle mem? :)
si, io avevo la pov e quello che ho messo in prima pagina è il migliore che mi ha consentito di benchare a 800mhz sul core a liquido ed essere stabile daily use a 756mhz di core shader di sembra lo step dopo 1836 che non ricordo quanto fosse :D
Farlok77
30-12-2007, 19:06
Dato che la mia mobo ha le memorie un po' sfigatelle (max 950DDR), volevo provare a fare la modifica dei timings.
Prima di flashare pero' volevo provare a testarli. Ho visto in nibitor c'è la funzione TEST TIMING. Praticamente ho inserito nelle varie voci i valori ESADECIMALI che ci sono in questo thread in prima pagina, li riporto per chiarezza, sono 10 voci (da 0 a 9). Non ho fatto GET TIMINGS in quanto leggerebbe quelli della mia scheda che sono standard. Inseriti i nuovi faccio SET TIMINGS ma mi dice letteralmente: HEX STRING IS MISFORMATTED. Questo me lo fa anche con i timings miei cmq, non solo con quelli nuovi e cioè:
0F193428
12010D08
050A0B0E
1F150A0B
00000707
2D0C0D0A
003F016A
00000707
2D0C0D0A
003F016A
Come faccio a questo punto a testare i timings prima di (eventualmente) flasharli?
Kyrandia
31-12-2007, 00:52
si, io avevo la pov e quello che ho messo in prima pagina è il migliore che mi ha consentito di benchare a 800mhz sul core a liquido ed essere stabile daily use a 756mhz di core shader di sembra lo step dopo 1836 che non ricordo quanto fosse :D
come va la gts rispetto alla gt tutte e due in oc ? dopo 1836 mi pare c'è 1890 e poi 1944
VasquacK
31-12-2007, 01:05
- nell'ordine: shader, core, memorie
- se non stai stabile a 925 come puoi pensare di metterle a 950-975?
Il fatto è che a 756/1836/975 (che tengo infatti in daily use attualmente) sono stabile con tutto... Atitool nn da errori (provato per 40 minuti), giochi (cod4 svariate ore e crysis) neanche, 3dmark06 nessun artifatto o crash. Anzi ,dirò di più: benchando con 3dmark06 son riuscito a portare al max la scheda a 777/1890/1020. Appena salgo con qualcosa, va in freeze 3dmark o artefatteggia. Ovviamente però a tali frequenze atitool nn dura 10 min, e nn durerei molto nei giochi...
Quindi ciò che dicevo è appunto che tenendo le ram a 975 nn ho alcun problema, però mi chiedevo se è "dannoso" lasciare questa frequenza visto che al 3dmark03 si è rivelata troppo alta.
- per tenerla in daily io ti consiglierei di essere perfettamente stabile. anche perchè se non ti passa un 3dmark di sicuro non giocherai senza artefatti o crash Ciò che appunto ho detto e chiesto sopra...
nel frattempo mi è stato "consigliato" che posso anche tenere queste frequenze, e se proprio voglio benchare con 3dmark03 di abbassare la ram...
P.S. cmq con voltaggi default, 756/1836/975 penso sia un ottimo risultato. Giusto le ram... che però se alzo gia di 15 mhz, da errori su atitool, e a 1000mhz da errori certi in game...
ringrazio anche sgksgk per le risposte
VasquacK
31-12-2007, 01:07
dopo 1836 mi pare c'è 1890 e poi 1944
Esatto.. io a 1890 riesco a farci girare 3dmark06, a 1944 invece neanche parte e si blocca pc ihih :stordita:
Kyrandia
31-12-2007, 01:18
Esatto.. io a 1890 riesco a farci girare 3dmark06, a 1944 invece neanche parte e si blocca pc ihih :stordita:
che aspetti a metetre 1.1 volt?:D
io rock solid 756/1944/1000
oppure 756/1890/1050 , peso dipenda dal fatto che la corrente assorbita dagli shaders venga privata alla memoria..
V4n{}u|sH
31-12-2007, 01:37
Esatto.. io a 1890 riesco a farci girare 3dmark06, a 1944 invece neanche parte e si blocca pc ihih :stordita:
Che dissipatore hai? Io overvoltando di 0.05V con lo stock ho preso circa 30/100MHz (core, shader) :)
VasquacK
31-12-2007, 01:46
che aspetti a metetre 1.1 volt?:D
io rock solid 756/1944/1000
oppure 756/1890/1050 , peso dipenda dal fatto che la corrente assorbita dagli shaders venga privata alla memoria..
Non so come si fa a cambiare bios, e nn so se con la mia POV posso farlo. Cambiare bios la vedo una cosa pericolosa boh :confused: :mbe:
VasquacK
31-12-2007, 01:47
Che dissipatore hai? Io overvoltando di 0.05V con lo stock ho preso circa 30/100MHz (core, shader) :)
TT DuOrb, e ne sono soddisfattissimo!
Kyrandia
31-12-2007, 01:49
Non so come si fa a cambiare bios, e nn so se con la mia POV posso farlo. Cambiare bios la vedo una cosa pericolosa boh :confused: :mbe:
non devi cambiarlo, basta che editi il tuo stesso bios
che temp hai in idle/full?
VasquacK
31-12-2007, 01:50
non devi cambiarlo, basta che editi il tuo stesso bios
che temp hai in idle/full?
idle 34 full 43 (ho toccato max i 45)
Il fatto è che a 756/1836/975 (che tengo infatti in daily use attualmente) sono stabile con tutto... Atitool nn da errori (provato per 40 minuti), giochi (cod4 svariate ore e crysis) neanche, 3dmark06 nessun artifatto o crash. Anzi ,dirò di più: benchando con 3dmark06 son riuscito a portare al max la scheda a 777/1890/1020. Appena salgo con qualcosa, va in freeze 3dmark o artefatteggia. Ovviamente però a tali frequenze atitool nn dura 10 min, e nn durerei molto nei giochi...
Quindi ciò che dicevo è appunto che tenendo le ram a 975 nn ho alcun problema, però mi chiedevo se è "dannoso" lasciare questa frequenza visto che al 3dmark03 si è rivelata troppo alta.
Ciò che appunto ho detto e chiesto sopra...
nel frattempo mi è stato "consigliato" che posso anche tenere queste frequenze, e se proprio voglio benchare con 3dmark03 di abbassare la ram...
P.S. cmq con voltaggi default, 756/1836/975 penso sia un ottimo risultato. Giusto le ram... che però se alzo gia di 15 mhz, da errori su atitool, e a 1000mhz da errori certi in game...
ringrazio anche sgksgk per le risposte
Se ti è particolarmente caro le memorie guarda qui
http://www.qimonda.com/promopages/index.html
Poi vai a vedere quali hai nella scheda video.
Se sono le HYB18H512321BF-10 (dovrebbero essere quelle) in teoria sono funzionanti a 1000mhz di norma con 2.0v.
idle 34 full 43 (ho toccato max i 45)
Ad aria 45 in full ??? :eek: :mbe:
Kyrandia
31-12-2007, 01:59
Ad aria 45 in full ??? :eek: :mbe:
si anche io! 47 max a 756/1944 ! ottime temp
ho appena iocato a NFS pro street a 771.4 di core (il salto successivo) e non fa un piega, provero il 3dmark domani
Si sta bene in lapponia da voi ? :D
No a parte gli scherzi ben per voi io con atitools dopo 30-40 minuti stò sui 68 gradi.Ma se non avevo capito male fino a 80 gradi non ci sono particolari problemi o sbaglio ?
VasquacK
31-12-2007, 02:06
Ad aria 45 in full ??? :eek: :mbe:
Guardare per credere :D
Come già detto, queste sono le frequenze che attualmente uso e che nn mi danno problemi, se non al 3dmark03 2°test (maledette ram)
http://img172.imageshack.us/img172/6016/36minstabilelq9.jpg (http://imageshack.us)
Guardare per credere :D
Come già detto, queste sono le frequenze che attualmente uso e che nn mi danno problemi, se non al 3dmark03 2°test (maledette ram)
http://img172.imageshack.us/img172/6016/36minstabilelq9.jpg (http://imageshack.us)
:muro: :Prrr: :muro:
Ps.: Di atitools usa la 0.27b4 (non so se è quella).
VasquacK
31-12-2007, 02:16
Si sta bene in lapponia da voi ? :D
No a parte gli scherzi ben per voi io con atitools dopo 30-40 minuti stò sui 68 gradi.Ma se non avevo capito male fino a 80 gradi non ci sono particolari problemi o sbaglio ?
sisi tranquillo.. il silicio regge se nn sbaglio fino a 110-120 C°
Si sta bene in lapponia da voi ? :D
No a parte gli scherzi ben per voi io con atitools dopo 30-40 minuti stò sui 68 gradi.Ma se non avevo capito male fino a 80 gradi non ci sono particolari problemi o sbaglio ?
Teoricamente non dovresti avere problemi neanche a 95° continui, altrimenti la scheda si fonderebbe col dissi stock e la ventola default. :asd:
Elettromigrazione rulezz :rolleyes:
Ad aria 45 in full ??? :eek: :mbe:
Duorb :D
Comunque credo che proverò a flashare di oggi... col bios evga. :)
V4n{}u|sH
31-12-2007, 10:05
Si sta bene in lapponia da voi ? :D
No a parte gli scherzi ben per voi io con atitools dopo 30-40 minuti stò sui 68 gradi.Ma se non avevo capito male fino a 80 gradi non ci sono particolari problemi o sbaglio ?
La mia scheda è impostata per lavorare a default a 90°C... e pensa che è pure una versione OC :D
660/1650/1900
Io invece la tengo a circa 85°C max, in modo da riuscire a tenere quelle temperature anche d'estate, con un'impostazione automatica personalizzata della ventola :)
maurosio
31-12-2007, 16:53
Ripropongo la mia domanda anche qui in quanto questo thread mi sembra + tecnico.. :)
Avendo un "problemino" con la mia 8800 GT XXX attualmente l'unica maniera per risolverlo è abbassare le ram a 920 (contro i 975 originali).
La domanda è questa: si può fare un bios con con un unico cambiamento mettendo a 920 le ram e poi flashare il bios della VGA?
Questo in quanto mi sono rotto di dover sempre far partire Rivatuner e settare manualmente le Ram. Infatti con vista riesco a farlo partire in automatico ma carica sempre i settaggi di default.
Ovviamente la spunta nel RT è su "apply at windows startup"...
:help:
Ripropongo la mia domanda anche qui in quanto questo thread mi sembra + tecnico.. :)
Avendo un "problemino" con la mia 8800 GT XXX attualmente l'unica maniera per risolverlo è abbassare le ram a 920 (contro i 975 originali).
La domanda è questa: si può fare un bios con con un unico cambiamento mettendo a 920 le ram e poi flashare il bios della VGA?
Questo in quanto mi sono rotto di dover sempre far partire Rivatuner e settare manualmente le Ram. Infatti con vista riesco a farlo partire in automatico ma carica sempre i settaggi di default.
Ovviamente la spunta nel RT è su "apply at windows startup"...
:help:
la procedura per modificare il bios è in prima pagina l'unica cosa è che non devi cambiare i voltaggi ma solo le frequenze.
Cmq ci possono essere altri bios di altre marche comaptibili con la tua e magari hanno dei timings sulle memorie + rilasseti che potrebbero risolvere il problema.;)
La lista di compatibilità tra marche è sempre in prima pagina.;)
Gallomail
31-12-2007, 18:10
La mia Gainward 8800 GT 512MB è una 0xC098 ;)
Farlok77
31-12-2007, 18:38
Dato che la mia mobo ha le memorie un po' sfigatelle (max 950DDR), volevo provare a fare la modifica dei timings.
Prima di flashare pero' volevo provare a testarli. Ho visto in nibitor c'è la funzione TEST TIMING. Praticamente ho inserito nelle varie voci i valori ESADECIMALI che ci sono in questo thread in prima pagina, li riporto per chiarezza, sono 10 voci (da 0 a 9). Non ho fatto GET TIMINGS in quanto leggerebbe quelli della mia scheda che sono standard. Inseriti i nuovi faccio SET TIMINGS ma mi dice letteralmente: HEX STRING IS MISFORMATTED. Questo me lo fa anche con i timings miei cmq, non solo con quelli nuovi e cioè:
0F193428
12010D08
050A0B0E
1F150A0B
00000707
2D0C0D0A
003F016A
00000707
2D0C0D0A
003F016A
Come faccio a questo punto a testare i timings prima di (eventualmente) flasharli?
UP!
V4n{}u|sH
31-12-2007, 19:18
Ripropongo la mia domanda anche qui in quanto questo thread mi sembra + tecnico.. :)
Avendo un "problemino" con la mia 8800 GT XXX attualmente l'unica maniera per risolverlo è abbassare le ram a 920 (contro i 975 originali).
La domanda è questa: si può fare un bios con con un unico cambiamento mettendo a 920 le ram e poi flashare il bios della VGA?
Questo in quanto mi sono rotto di dover sempre far partire Rivatuner e settare manualmente le Ram. Infatti con vista riesco a farlo partire in automatico ma carica sempre i settaggi di default.
Ovviamente la spunta nel RT è su "apply at windows startup"...
:help:
Come mai non tiene la freq. sulle RAM? :confused:
maurosio
01-01-2008, 21:41
@triccio
grazie, ci proverò appena torno a casa... :)
@ V4n{}u|sH (ho dovuto fare copia/incolla :D )
è un problema noto in rete che colpisce le XXX. La causa pare che siano le Ram "modeste" usate da XFX ed anche da altri assemblatori...
raga un 8800gt a quanto fonde indicativamente??:D :D
mi spiego meglio ho una 8800gt Overclokkata di fabbrica e misurando le temperature dopo stress test di 15minuti con ntune....i gradi che raggiunge sono circa 60 forse qualcosina meno...sono ok?
raga un 8800gt a quanto fonde indicativamente??:D :D
mi spiego meglio ho una 8800gt Overclokkata di fabbrica e misurando le temperature dopo stress test di 15minuti con ntune....i gradi che raggiunge sono circa 60 forse qualcosina meno...sono ok?
60 gradi vanno benissimo
Rafiluccio
03-01-2008, 08:46
Aspettando che arrivi l'accelero s1 + turbo module ... vorrei sapere se la mia XFX 8800 GT XT è compatibile per overclock e overvolt ......
LISTA EDITOR VOLTAGGI
XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098
PALIT 8800GT Super 1GB -----> 0xC098
Non ho capito se deve essere 0xC128 ????? o il mio già è 0xC098 essendo xfx ???
Adesso mantine 700/1755/2000 con la ventola al 65%
TEST EFFETTUATO CO ATITOOL 0.27 30 minuti con Scan For Artifacts e Close 3d View , massima temp 75°
3D MARK06 13101
SM2.0 SCORE 6047
HDR/SM3.0 SCORE 5781
CPU SCORE 3187
.... l'unico gioco che rompe le scatole non ho capito perchè è pes 2008 che dopo alcuni minuti di giochi si blocca ......... ma alzando il voltaggio poi non dovrebbe dare problemi .... che dite ???
Come vi sembra il punteggio ?
Grazie
Aspettando che arrivi l'accelero s1 + turbo module ... vorrei sapere se la mia XFX 8800 GT XT è compatibile per overclock e overvolt ......
LISTA EDITOR VOLTAGGI
XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098
PALIT 8800GT Super 1GB -----> 0xC098
Non ho capito se deve essere 0xC128 ????? o il mio già è 0xC098 essendo xfx ???
Adesso mantine 700/1755/2000 con la ventola al 65%
TEST EFFETTUATO CO ATITOOL 0.27 30 minuti con Scan For Artifacts e Close 3d View , massima temp 75°
3D MARK06 13101
SM2.0 SCORE 6047
HDR/SM3.0 SCORE 5781
CPU SCORE 3187
.... l'unico gioco che rompe le scatole non ho capito perchè è pes 2008 che dopo alcuni minuti di giochi si blocca ......... ma alzando il voltaggio poi non dovrebbe dare problemi .... che dite ???
Come vi sembra il punteggio ?
Grazie
Con PES2008 è molto probabile che siano le memorie a non reggere.
Per la modifica del BIOS il discorso 0xC128 è che chi ha gli editor dei voltaggi (e quindi non caratteri nulli) a quella locazione di solito le vmod via bios riescono gli altri è più difficile.
L'unica risposta alle tue domande è provare perchè per ogni scheda esiste una storia a se.
Rafiluccio
03-01-2008, 11:43
ma allora i test non sono affidabili per trovare la stabilità ?????
se alzo i voltaggi a questa stessa frequenza con dovrei starci tranquillamente ????
la mia è una xfx 8800 gt xt , dovrebbe essere anche lei una 0xC128 , giusto ??
ma allora i test non sono affidabili per trovare la stabilità ?????
se alzo i voltaggi a questa stessa frequenza con dovrei starci tranquillamente ????
la mia è una xfx 8800 gt xt , dovrebbe essere anche lei una 0xC128 , giusto ??
Allora se alzi voltaggi è probabile se la vmod va a buon fine che tu stia stabile.
MA non è certo.
Nessun test è universalmente sicuro.
Per testare devi fare diversi test (atitools,3dmark2006,ecc) più diversi giochi solo allora avrai un'alta percentuale di sicurezza.
Ps.:Pes2008 è ottimo per testare l'overclock delle ram così come Oblivion.
V4n{}u|sH
03-01-2008, 11:59
@triccio
grazie, ci proverò appena torno a casa... :)
@ V4n{}u|sH (ho dovuto fare copia/incolla :D )
è un problema noto in rete che colpisce le XXX. La causa pare che siano le Ram "modeste" usate da XFX ed anche da altri assemblatori...
Neanche TUTTO a default tiene?!? :eek:
E' scandaloso... la mia ci puoi saltare sopra ma garantita a 950 sta anche a 1000 pure a 200°C :asd:
ma allora i test non sono affidabili per trovare la stabilità ?????
se alzo i voltaggi a questa stessa frequenza con dovrei starci tranquillamente ????
la mia è una xfx 8800 gt xt , dovrebbe essere anche lei una 0xC128 , giusto ??
Tecnicamente sì, ma può darsi che siano anche le RAM a non reggere... ma è più probabile il core (più che altro gli shader). Alzando il V-GPU almeno a 1.1V dovresti essere stabile comunque ;)
Rafiluccio
03-01-2008, 12:03
Allora se alzi voltaggi è probabile se la vmod va a buon fine che tu stia stabile.
MA non è certo.
Nessun test è universalmente sicuro.
Per testare devi fare diversi test (atitools,3dmark2006,ecc) più diversi giochi solo allora avrai un'alta percentuale di sicurezza.
Ps.:Pes2008 è ottimo per testare l'overclock delle ram così come Oblivion.
quindi vadoooooo ??? overclocco come scritto nella prima pagina ?
ho controllato con nibitor ... che ho i timig un pò + tirati ... che faccio li alzo come nel post ??? o perdo poi molto ?? cerco solo + stabilità e non volgio salire molto con le frequenze ....
cos'è la pencil mod ?
e come faccio a vedere se ho memorie da 1.0ns ?
grazie l'aiuto
Rafiluccio
03-01-2008, 12:04
Neanche TUTTO a default tiene?!? :eek:
E' scandaloso... la mia ci puoi saltare sopra ma garantita a 950 sta anche a 1000 pure a 200°C :asd:
Tecnicamente sì, ma può darsi che siano anche le RAM a non reggere... ma è più probabile il core (più che altro gli shader). Alzando il V-GPU almeno a 1.1V dovresti essere stabile comunque ;)
Alzando il V-GPU almeno a 1.1V ... scusa l'ignoranza ... come spiega all'inizio del post ?
:rolleyes:
[cut]non ho capito perchè è pes 2008 che dopo alcuni minuti di giochi si blocca ......... [cut]
Perché in realtà le mem devi testarle con pes2008, sembra il più sensibile bench del momento da quel punto di vista. :asd:
V4n{}u|sH
03-01-2008, 12:34
Alzando il V-GPU almeno a 1.1V ... scusa l'ignoranza ... come spiega all'inizio del post ?
:rolleyes:
Sì, certo.. comunque c'è un metodo ancora più semplice a dire la verità... dentro Nibitor c'è la tabella di editor dei voltaggi manuale... io sulla mia scheda (che stando a quanto si diceva in prima pagina probabilmente non si riusciva ad overvoltare) sono riuscito a darle 1.13V reali in full load comunque ;)
Rafiluccio
03-01-2008, 13:43
Sì, certo.. comunque c'è un metodo ancora più semplice a dire la verità... dentro Nibitor c'è la tabella di editor dei voltaggi manuale... io sulla mia scheda (che stando a quanto si diceva in prima pagina probabilmente non si riusciva ad overvoltare) sono riuscito a darle 1.13V reali in full load comunque ;)
e quindi che mi consigli di fare .... seguire il post o mi spieghi come fare precisamente con il tuo medoto ???? scusami ma non sono pratico ....
V4n{}u|sH
03-01-2008, 13:46
e quindi che mi consigli di fare .... seguire il post o mi spieghi come fare precisamente con il tuo medoto ???? scusami ma non sono pratico ....
Prova a guardare dentro le opzioni di Nibitor e vedere se trovi Voltage List Editor o qualcosa di simile (ora non ho modo di aprirlo)...
Rafiluccio
03-01-2008, 14:18
trovato il voltage table editor : ci sono 2 serie di 4 tabelle
label Vid
entry 1 0.95v 00
entry 2 1v 01
entry 3 1.05v 02
entry 4 1.1v 03
con altre scritte sopra a queste tabelle ...... :confused:
modifico con questo o segua il post ?
non mi hai detto cosa fare con i timing ???? i miei sono + bassi quindi tirati ! li devo alzare come nel post ?:)
V4n{}u|sH
03-01-2008, 15:34
trovato il voltage table editor : ci sono 2 serie di 4 tabelle
label Vid
entry 1 0.95v 00
entry 2 1v 01
entry 3 1.05v 02
entry 4 1.1v 03
con altre scritte sopra a queste tabelle ...... :confused:
modifico con questo o segua il post ?
non mi hai detto cosa fare con i timing ???? i miei sono + bassi quindi tirati ! li devo alzare come nel post ?:)
No, quella non è la lista di editor dei voltaggi, quella si trova nel secondo menù a tendina mi pare... poi una volta sbloccati i voltaggi interessati (oltre 1.13V in full comunque non ci andrai mai via BIOS), li selezioni in quel menù che hai visto tu, e in quello affianco imposti il valore "EXTRA" al voltaggio massimo.
I timings neanch'io li ho cambiati, perché pure i miei sono più tirati, e già così mi permettono di prendere 1000MHz sulle RAM senza nessun problema, quindi li lascerei invariati :)
Rafiluccio
03-01-2008, 15:57
No, quella non è la lista di editor dei voltaggi, quella si trova nel secondo menù a tendina mi pare... poi una volta sbloccati i voltaggi interessati (oltre 1.13V in full comunque non ci andrai mai via BIOS), li selezioni in quel menù che hai visto tu, e in quello affianco imposti il valore "EXTRA" al voltaggio massimo.
I timings neanch'io li ho cambiati, perché pure i miei sono più tirati, e già così mi permettono di prendere 1000MHz sulle RAM senza nessun problema, quindi li lascerei invariati :)
ok allora seguo le istruzioni iniziali del forum e overvolto la scheda ....
V4n{}u|sH
03-01-2008, 16:53
ok allora seguo le istruzioni iniziali del forum e overvolto la scheda ....
Il menù è sempre lo stesso, ma le modifiche si possono fare in modo automatico, senza il bisogno di cambiare i valori esadecimali a mano, che è facile anche sbagliare... vale la stessa cosa per i timings delle RAM ;)
Rafiluccio
04-01-2008, 09:29
devo modificare solo i numeri scritti in rosso ... dove sono le due linee verdi li devo lasciare così come sono ???
grazie
Rafiluccio
04-01-2008, 09:42
devo modificare solo i numeri scritti in rosso ... dove sono le due linee verdi li devo lasciare così come sono ???
grazie
non me lo fa fare .... dopo che ho modificato i parametri chiudo HexView !!! , quando vado nella sezione tools-voltage table editor quando devo settarli in scalata clicco sul tasto OK esce error ...
dove sbaglio ???????
Rafiluccio
04-01-2008, 13:05
questa volta ci sono riuscito .... contrallato anche i voltaggi su tools-voltage table editor e si trovano ... setto extra ...e poi per salvarli ??? se riapro nibitor ritornano quelli di prima ... una devo cmq flashare il bios ??????
scusate ma sono ASINO IN MATERIA !!!!!!!!!!!!!
chiedo tutto perchè ho paura di fare danni !!!!
V4n{}u|sH
04-01-2008, 14:41
questa volta ci sono riuscito .... contrallato anche i voltaggi su tools-voltage table editor e si trovano ... setto extra ...e poi per salvarli ??? se riapro nibitor ritornano quelli di prima ... una devo cmq flashare il bios ??????
scusate ma sono ASINO IN MATERIA !!!!!!!!!!!!!
chiedo tutto perchè ho paura di fare danni !!!!
Una volta finito il lavoro devi subito salvare il BIOS da flashare senza cambiare finestra, altrimenti devi rifare tutto da capo :D
Una volta finito il lavoro devi subito salvare il BIOS da flashare senza cambiare finestra, altrimenti devi rifare tutto da capo :D
.
perchè devi fare tutto daccapo?
.
V4n{}u|sH
04-01-2008, 18:10
.
perchè devi fare tutto daccapo?
.
Perché cambiando finestra perde i settaggi ;)
Rafiluccio
05-01-2008, 11:38
Non ho overvoltato perchè leggendo bene all'interno del topic mi conviene aspettare che mi arrivi il nuovo dissipatore .. ho preso un Zalman VF1000 led ... spero sia buono ... sono rimasto troppo contento della zalman dopo aver acquistato un CNP9700led ..... :cool:
BUONA BEFANA !!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
V4n{}u|sH
05-01-2008, 12:08
Non ho overvoltato perchè leggendo bene all'interno del topic mi conviene aspettare che mi arrivi il nuovo dissipatore .. ho preso un Zalman VF1000 led ... spero sia buono ... sono rimasto troppo contento della zalman dopo aver acquistato un CNP9700led ..... :cool:
BUONA BEFANA !!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Bah... io con 0.05V in più e dissy stock non supero gli 85°C neanche d'estate...
che ne dite di un bel duorb come dissi al posto del solit zalman che fa il rumore di un caccia a reazione?
cmq qualcuno mi saprebbe dire realemnte quanti decibel fa una gt overclockata?
Rafiluccio
05-01-2008, 13:27
come faccio a vedere se ha funzionato il flash del bios ????? :(
Ciao,dovresti misurare la tensione con il tester se ne hai la possibilità,quello è il metodo migliore,metti il puntale nero a massa in una parte metallica del case all'interno,e il rosso in uno dei punti sulla scheda che sono indicati in prima pagina.Dovresti leggere il valore che hai impostato nel bios. Se non hai il tester puoi provare a vedere se raggiungi stabilità con clock + alti...:D
Rafiluccio
05-01-2008, 14:39
adesso sembro essere stabile a 700/1755/1000 dove cmq non ero stabile prima .... senza toccare i timing .... come ho letto sul forum se abbasso i timing posso salire di + .... i miei sono abbastanza tirati ... cmq la prova del 10 la devo fare giocando con questi voltaggi a Pes2008 ... co atitool sembro stabile .....
cmq mio fratello quando a preparato il bios con nibitor dopo aver fatto i cambiamenti ... nella parte voltage - voltage identifier - extra mode ha settato
extra 1,3
3d 1,3
Thrtl 1,3
2d 1,15
va bene ???? o doveva solo settare extra ??????
grazie
V4n{}u|sH
05-01-2008, 14:45
adesso sembro essere stabile a 700/1755/1000 dove cmq non ero stabile prima .... senza toccare i timing .... come ho letto sul forum se abbasso i timing posso salire di + .... i miei sono abbastanza tirati ... cmq la prova del 10 la devo fare giocando con questi voltaggi a Pes2008 ... co atitool sembro stabile .....
cmq mio fratello quando a preparato il bios con nibitor dopo aver fatto i cambiamenti ... nella parte voltage - voltage identifier - extra mode ha settato
extra 1,3
3d 1,3
Thrtl 1,3
2d 1,15
va bene ???? o doveva solo settare extra ??????
grazie
Bah io ho settato solo extra ma dovrebbe essere la stessa cosa... a 1.3V comunque non ci arriverai mai via BIOS ;)
I timings della prima pagina sono più rilassati, non più tirati, sennò come fai a salire di più? :D
io la modifica non l'ho ancora fatta ma da quanto ho capito bisognava impostare solo su extra il voltaggio voluto,magari altri utenti qua potranno illuminarti meglio,se non hai problemi però...:D
Raga sono a 740/1850/2160 con zotac amp fissa a 49 gradi con accelero s1 + turbo module. nessuna modifica al voltaggio.
scan artifacts sta andando da 10 minuti senza errori. quanto aspetto prima di dire se è stabile? come risultato com'è? posso andare oltre senza modificare il voltaggio?
crysis a 1024x768 con very high config by doomlord, aa8x e af16x mi faceva 44 fps di media al benchmark, quanto posso guadagnare?
Rafiluccio
05-01-2008, 17:11
Volendo rifare tutto da zero .... come devo fare da nibitor se voglio creare il nuovo bios non me lo fà fare .... e il timing come faccio a modificarlo di nuovo ????
V4n{}u|sH
05-01-2008, 18:16
Raga sono a 740/1850/2160 con zotac amp fissa a 49 gradi con accelero s1 + turbo module. nessuna modifica al voltaggio.
scan artifacts sta andando da 10 minuti senza errori. quanto aspetto prima di dire se è stabile? come risultato com'è? posso andare oltre senza modificare il voltaggio?
crysis a 1024x768 con very high config by doomlord, aa8x e af16x mi faceva 44 fps di media al benchmark, quanto posso guadagnare?
Fai prove più approfondite prima di andare oltre ;)
P.S. Dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?
Volendo rifare tutto da zero .... come devo fare da nibitor se voglio creare il nuovo bios non me lo fà fare .... e il timing come faccio a modificarlo di nuovo ????
Non credo che puoi fare un BIOS da zero... devi caricare il BIOS della VGA e poi metterci le mani sopra ;)
Per adesso la testo normalmente con crysis e sembra non dare problemi.
L'ho presa su c h l cmq a 250 circa.
V4n{}u|sH
05-01-2008, 23:31
Per adesso la testo normalmente con crysis e sembra non dare problemi.
L'ho presa su c h l cmq a 250 circa.
Di default, la scheda a che temperatura cerca di tenerti la GPU in full load??
Rafiluccio
06-01-2008, 00:50
:help: :help: :help:
mi serve un bios della XFX 8800 GT XT !!!!!! non riesco a trovarlo il mio originale l'ho perso .... e dopo aver sbagliato ad impostare i voltaggi voglio rimettere quello di prima .... qualcuno mi può inviare il suo o dire dove posso scaricarlo ?????
GRAZIE
V4n{}u|sH
06-01-2008, 10:47
:help: :help: :help:
mi serve un bios della XFX 8800 GT XT !!!!!! non riesco a trovarlo il mio originale l'ho perso .... e dopo aver sbagliato ad impostare i voltaggi voglio rimettere quello di prima .... qualcuno mi può inviare il suo o dire dove posso scaricarlo ?????
GRAZIE
Forse su Techpowerup puoi trovare qualcosa ;)
allora lunedì dovrei vmoddare la scheda. sul link postato in 7 pagina però nn c'è il punto di misura del Vmem, qualcuno ha il riferimento? se no mi tocca cercare su xtremesis.. grazie.
Di default, la scheda a che temperatura cerca di tenerti la GPU in full load??
46 max
:help: :help: :help:
mi serve un bios della XFX 8800 GT XT !!!!!! non riesco a trovarlo il mio originale l'ho perso .... e dopo aver sbagliato ad impostare i voltaggi voglio rimettere quello di prima .... qualcuno mi può inviare il suo o dire dove posso scaricarlo ?????
GRAZIE
gia guardato su mvktech?
V4n{}u|sH
06-01-2008, 16:08
46 max
No, intendo con lo stock :p
No, intendo con lo stock :p
non ho capito, è grave?:D
V4n{}u|sH
06-01-2008, 19:12
non ho capito, è grave?:D
Sono bassissimissime se hai lo stock :D
Comunque le voglio sapere per fare un raffronto con la mia, che cerca di tenerla a 90°C@660MHz di default ;)
Sono bassissimissime se hai lo stock :D
Comunque le voglio sapere per fare un raffronto con la mia, che cerca di tenerla a 90°C@660MHz di default ;)
e allora mi sa che hai sbagliato a quotare perchè io parlavo di volt e tu di gradi:sofico: :D
V4n{}u|sH
07-01-2008, 09:35
e allora mi sa che hai sbagliato a quotare perchè io parlavo di volt e tu di gradi:sofico: :D
Sì, perdonami :sofico:
E' la prima volta che mi capita :asd:
Ho corretto :p
*andr3a*
07-01-2008, 11:35
se qualcuno ha qualche idea e vuole darmi una mano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645246
:(
Rafiluccio
07-01-2008, 12:53
Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash nomebios.rom
salve volevo sapere su questo forum e sul forum ufficiale ci sono scritti modi diversi di flashare il bios ..... io quale dovrei fare ?????????? :muro: :muro:
dato che ho perso il mio bios originale ..... quello della xfx 8800 gt xt dovrebbe essere questo ....
File Title: XFX 8800GT (XE) PCIe 512MB - Rev 01
Description: XFX GeForce 8800 GT (XE) PCIe BIOS
Card : XFX GeForce 8800 GT (XE) PCIe
Chipset : NVIDIA GeForce 8800 GT
Version : 62.92.16.00.91
Memory : 512MB
Submitted On: 09 December 2007
Submitted By: Johan Leroux (Mavke)
File Size: 39.6KB
ANCHE SE REV 1 ..... non fa niente ??????
grazie
Rafiluccio
07-01-2008, 13:22
alzo i timing e alzo i voltaggi e poi flash con che modalità ???? :cry: :cry:
Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash nomebios.rom
alzo i timing e alzo i voltaggi e poi flash con che modalità ???? :cry: :cry:
Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash nomebios.rom
Io consiglio -4 -5 -6. Leggiti la guida allegata a nvflash (file .txt) per sapere esattamente cosa significa ogni parametro e sapere cosa cambia. La revisione del BIOS può cambiare qualcosa ma non è importante a priori, più che altro devi cercare il BIOS che con la tua scheda rende di più. Non flashare frequenze alte alla prima botta, prima provale e poi solo se sei perfettamente stabile flashale.
Rafiluccio
07-01-2008, 13:32
Questo è quello che hai scritto tu sulla guida .....
1) Creare un floppy di boot da cui avviare DOS;
2) Creare un secondo floppy in cui mettere l'ultima versione del programma nvflash;
3) Creare un BIOS attraverso il programma nibitor, oppure usare uno dei BIOS che circolano sui vari siti (io ho provato quello creato da Dexter, se non ricordo male, sulla mia Sparkle si arriva ad 800Mhz, a liquido).
4) Avviare tramite il primo floppy, attendere che l'avvio sia terminato, inserire il secondo floppy;
5) Scrivere "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom" e confermare l'operazione quando il programma lo chiede.
invece altri mi hanno detto di fare come nella prima pagina del forum :
- salvate il bios e createvi un floppy/pennetta usb bootabile da dos nella quale metterete nvflash e il bios. una volta fatto in dos con il comando nvflash --save nomechevolete.rom salvate il bios originario della vga che vi consiglio di conservare, poi con il comando nvflash nomeromnuova.rom flasherete il nuovo bios.
ma devo modificare il voltaggio e il timing , poi salvo il bios .... e poi uso quale modalità ????
quella che hai detto tu funziona anzhe sulla mia xfx ??
Io consiglio -4 -5 -6. Leggiti la guida allegata a nvflash (file .txt) dove ???? quando lo scarico non esce nessun file.txt !
Rafiluccio
07-01-2008, 14:09
Io consiglio -4 -5 -6. Leggiti la guida allegata a nvflash (file .txt) per sapere esattamente cosa significa ogni parametro e sapere cosa cambia. La revisione del BIOS può cambiare qualcosa ma non è importante a priori, più che altro devi cercare il BIOS che con la tua scheda rende di più. Non flashare frequenze alte alla prima botta, prima provale e poi solo se sei perfettamente stabile flashale.
che mi dici di fare ???
Rafiluccio
07-01-2008, 14:21
Mi rispondete per favore .... ho scaricato tutto sono pronto per flashare e per occare la mia xfx ..... ? :cry:
grazie
*andr3a*
07-01-2008, 14:28
Mi rispondete per favore .... ho scaricato tutto sono pronto per flashare e per occare la mia xfx ..... ? :cry:
grazie
vai flasha che se non va più almeno siamo in due :asd:
per curiosità mi faresti vedere lo screen del tuo bios con nibitor? nel caso sia identico al mio me lo potresti passare cosi provo a riflashare la mia scheda e a vedere se va :)
Il discorso è il seguente: per flashare il BIOS devi prima averlo creato o modificato. La guida che ho pubblicato va benissimo per flashare (stai attento a non danneggiare nulla), purtroppo ho notato che nelle ultime versioni scaricabili di nVFlash non è più allegata la guida: se ti interessa sapere il significato dei vari paramentri puoi cercare qualcosa con google.
Il mio consiglio è quello di verificare che tipo di scheda hai (guarda il primo post della discussione) in modo da capire quale BIOS usare o modificare. Personalmente prima di iniziare a modificare BIOS ti consiglio di provare quelli con i voltaggi già aumentati, e constatare se con quei BIOS hai la possibilità di salire maggiormente di frequenza. Per la tua XFX, dato che dovrebbe essere una 0xC128, dovrebbe andare bene la guida in prima pagina, anche se abbiamo visto che non è sempre valida.
L'unica starda è provare: prima di tutto controlla il BIOS che hai, prova a salire con quello, verifica fino a dove arrivi stabilmente. Sempre con un occhio alle temperature: flashare il BIOS e attivare la modifica del voltaggio può aumentare le temeprature abbastanza da farti avere problemi di stabilità operativa.
Prima di flahsare il BIOS quindi agisci con calma, prova la scheda, successivamente usa uno dei BIOS modificati che si trovano su questo 3D, e poi prova a flasharlo, dopo averlo modificato con frequenze operative di sciurezza.
EDIT: Per flashare il BIOS vanno bene entrambi i medoti, prima di flashare è ovviamente meglio farsi una copia di backup del BIOS oringiale (utile in caso di problemi).
Rafiluccio
07-01-2008, 14:37
vai flasha che se non va più almeno siamo in due :asd:
per curiosità mi faresti vedere lo screen del tuo bios con nibitor? nel caso sia identico al mio me lo potresti passare cosi provo a riflashare la mia scheda e a vedere se va :)
che medoto hai usato tra quelli che ho elencato prima ????
ma adesso non ti funziona + ??? ne hai presa un 'altra ?
*andr3a*
07-01-2008, 14:52
che medoto hai usato tra quelli che ho elencato prima ????
ma adesso non ti funziona + ??? ne hai presa un 'altra ?
ho usato il secondo. per quanto riguarda il tipo di problema basta che leggi nel mio thread sul problema ;)
prima cerco di sistemare questa poi per un altra si vedrà =P
No, intendo con lo stock :p
Con lo stock non l'ho neanke provata, subito montato l's1
V4n{}u|sH
07-01-2008, 18:30
Con lo stock non l'ho neanke provata, subito montato l's1
Ah, OK... comunque dentro i menù di RivaTuner sotto il profilo delle ventole lo puoi vedere comunque... dovrebbe essere la penultima voce se ricordo bene :what:
Salve,
vorrei flashare il Bios della mia 8800GTSparkle con quello modificato (solo a livello di gestione della ventola) dell'EVGA.
Due domande:
quello linkato in prima pagina è anche modificato per l'overvolt?
Dove posso trovare (anche quale versione) un bios pulito dell'EVGA solo aggiornato alla modifica ventola?
Ho scaricato la versione 5.70 di NVFlash.
Forse mi è sfuggito ma nei vari comandi non ho trovato il -4 (mentre il -5 e il -6 ci sono).
Qualcuno ha già usato questa versione? Funzia?
Grazie
Rafiluccio
07-01-2008, 22:23
la differenza che avevo detto oggi su ....
Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom
Flashate con nvflash nomebios.rom
..... dipende dalla versione di nvflash che si ha ... io uso la 5.57 e i numeri non ci sono !!!!!!!
adesso l'ho capito facendo una prova e scrivendo nvflash /? !!! :)
no se guardi bene nell'ultima schermata (di DOS) ci sono...
mi autorispondo inquanto ho cercato su Google...
qui http://en.expreview.com/?p=114 è spiegato come flashare una 8800GT con il Bios EVGA aggiornato...sia la versione "leggermente" OC sia la modifica pulita solo upgrade velocità ventola.
Puo essere utile a chi non vuole rischiare ma che vuole comunque risolvere il problema del surriscaldamento senza RivaTuner (che funziona comunque egregiamente per la regolazione dinamica della velocità della ventola in rapporto alla temperatura).
Ciao
Rafiluccio
08-01-2008, 11:21
volevo chiedervi se alzando i timng come fa vedere nella prima pagina .... aparità di frequenze di prima 700/1755/2000 ... si perde qualcosa come prestazioni ... 3dmark06 ...ecc... ??? :confused:
lo sò che si può salire di + come frequenza ma è un dubbio che mi perseguita !! :rolleyes:
V4n{}u|sH
08-01-2008, 13:20
volevo chiedervi se alzando i timng come fa vedere nella prima pagina .... aparità di frequenze di prima 700/1755/2000 ... si perde qualcosa come prestazioni ... 3dmark06 ...ecc... ??? :confused:
lo sò che si può salire di + come frequenza ma è un dubbio che mi perseguita !! :rolleyes:
Anche secondo me si perde qualcosa in prestazioni... dopotutto da quello che ho capito si rilassano i timings ;)
Rafiluccio
08-01-2008, 13:51
Nessuno di quelli che ha rilassato i timnig e overcloccato ci risponde :mbe: .... ci toglie questo dubbio !!!! :(
*andr3a*
08-01-2008, 14:25
Nessuno di quelli che ha rilassato i timnig e overcloccato ci risponde :mbe: .... ci toglie questo dubbio !!!! :(
prova e fai dei test, è il metodo più veloce ;)
Rafiluccio
08-01-2008, 15:13
prova e fai dei test, è il metodo più veloce ;)
sembra che sia stato chiaro :muro: .... se l'ho chiesto .... vuol dire che non ho ancora flashato il bios:muro: ....e stò chiedendo a chi lo ha già fatto se rilassando i timng a parità di frequenze ... si perde qualcosa come prestazioni .... 3d mark06 ... non l'ho ancora fatto perchè aspetto lo zalman vf1000 ....
allora circa 20 giorni fa ho eseguito la vmod e tutto funzionava perfettamente con queste frequenze 760/1944/1000
da un paio di giorni ho notato che la scheda è come se non avesse + la vmod cioè da artefatti verde acqua -azzurrini ..... ho provato a questo punto a metterla a 700/1750/950 e funziona .
Ho riflashato il bios vmoddato ma ancora non ho visto se ci sono miglioramenti.
Le temp sono ottime dal momento che sono a liquido.
Circuiteria e ram tutta dissipata con dissipatori di ottima fattura e con ventola da 12cm
V4n{}u|sH
08-01-2008, 15:53
allora circa 20 giorni fa ho eseguito la vmod e tutto funzionava perfettamente con queste frequenze 760/1944/1000
da un paio di giorni ho notato che la scheda è come se non avesse + la vmod cioè da artefatti verde acqua -azzurrini ..... ho provato a questo punto a metterla a 700/1750/950 e funziona .
Ho riflashato il bios vmoddato ma ancora non ho visto se ci sono miglioramenti.
Le temp sono ottime dal momento che sono a liquido.
Circuiteria e ram tutta dissipata con dissipatori di ottima fattura e con ventola da 12cm
Hai provato a misurare i voltaggi? :wtf:
Hai provato a misurare i voltaggi? :wtf:
no non ho il tester:cry:
:D
*andr3a*
08-01-2008, 17:31
sembra che sia stato chiaro :muro: .... se l'ho chiesto .... vuol dire che non ho ancora flashato il bios:muro: ....e stò chiedendo a chi lo ha già fatto se rilassando i timng a parità di frequenze ... si perde qualcosa come prestazioni .... 3d mark06 ... non l'ho ancora fatto perchè aspetto lo zalman vf1000 ....
intendevo che ora che aspetti delle risposte fai prima a fare il flash e provare te. non che devi farlo per forza era un suggerimento :)
cmq ovvio che fai bene ad aspettare lo zalman ;)
Nessuno di quelli che ha rilassato i timnig e overcloccato ci risponde :mbe: .... ci toglie questo dubbio !!!! :(
le ram ti arrivano a 1000mhz stabili ??? in tal caso non farei alcuna modifica in caso contrario proverei;)
Kyrandia
09-01-2008, 16:14
ci sono news? voltaggi sopra 1.1 con bios miracolosi?:D
V4n{}u|sH
09-01-2008, 20:10
no non ho il tester:cry:
:D
Costa 5€ o meno un tester :asd:
Rafiluccio
09-01-2008, 21:07
Ho provato a overccloccare , con nibitor ho apportato le modifiche al bios .... salvato e flashato .. ma niente da fare .... non è stabile neache a 710/1780/1000 ... fa gli artefatti con atitool .... non ho il tester per provare il voltaggio.:cry:
Cmq ho montato il dissipatore zalman vf1000 , temperature non superano i 50° in full prima arrivavo anche a 75° con la ventola al 100° ..... :)
cmq nel forum originale parlano di overvoltare in modo diverso da quello scritto in questo forum (andate su tools-read bios-select device e selezionate l'unica voce presente- di nuovo tools-read bios-read into nibitor
- tools-HexView):
Esattamente i passi da fare sono questi:
1) Scaricatevi nibitor ver. 3.5a (l'unica versione che supporta la 8800gt)
2) Scaricatevi nvflash 5.57
3) eseguite nibitor e andate in TOOLS ---> READ BIOS ----> SELECT DEVICE
4) Selezionate la vostra scheda video
5) Ripetete di nuovo questo passaggio solo dopo READ BIOS ---> Read into file (Questo sarà il vostro backup)
6) aprite questo file e spostatevi in Voltages - Exact mode
7) Di default qui c'e' il valore di 1.05v, cambiatelo con 1.1v e ci sarà l' overvolt (ATTENZIONE SE SIETE CON IL DISSI STOCK LE TEMPERATURE AUMENTERANNO ULTERIORMENTE)
8) Attenzione mettete il voltaggio solo nel menu Exact mode - Extra, le altre voci lasciatele bianche cosi' come sono.
9) Salvate il file.
10) Fate un dischetto dos con questo file e nvflash
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
Che dite provo anche con questo ?
devo però prima rimettere il bios originale ?
Prima ho provato la mod modificando il bios della scheda.
Tutto ok ma quando sono andato ad aumentare leggermente il clock con rivatuner mentre andava il cubo peloso il sistema ha cominciato a bloccarsi.
Poi ha reagito allo stesso modo solo abilitando il 3d view di atitool.
Per andare cauto avevo impostato 1,15v max e gli altri a scalare di 0,05. Poi come da guida ho impostato su Extra in Exact voltage 1,15v.
Adesso ho fatto di nuovo il flash con il bios originale e tutto è tornato alla normalità. Per caso l'aumento a solo 1,15v potrebbe essere stato insufficiente rispetto poi all'erogazione reale e quindi la scheda andava in blocco in modalità 3d?
Rafiluccio
10-01-2008, 10:36
Ho provato a overccloccare , con nibitor ho apportato le modifiche al bios .... salvato e flashato .. ma niente da fare .... non è stabile neache a 710/1780/1000 ... fa gli artefatti con atitool .... non ho il tester per provare il voltaggio.:cry:
Cmq ho montato il dissipatore zalman vf1000 , temperature non superano i 50° in full prima arrivavo anche a 75° con la ventola al 100° ..... :)
cmq nel forum originale parlano di overvoltare in modo diverso da quello scritto in questo forum (andate su tools-read bios-select device e selezionate l'unica voce presente- di nuovo tools-read bios-read into nibitor
- tools-HexView):
Esattamente i passi da fare sono questi:
1) Scaricatevi nibitor ver. 3.5a (l'unica versione che supporta la 8800gt)
2) Scaricatevi nvflash 5.57
3) eseguite nibitor e andate in TOOLS ---> READ BIOS ----> SELECT DEVICE
4) Selezionate la vostra scheda video
5) Ripetete di nuovo questo passaggio solo dopo READ BIOS ---> Read into file (Questo sarà il vostro backup)
6) aprite questo file e spostatevi in Voltages - Exact mode
7) Di default qui c'e' il valore di 1.05v, cambiatelo con 1.1v e ci sarà l' overvolt (ATTENZIONE SE SIETE CON IL DISSI STOCK LE TEMPERATURE AUMENTERANNO ULTERIORMENTE)
8) Attenzione mettete il voltaggio solo nel menu Exact mode - Extra, le altre voci lasciatele bianche cosi' come sono.
9) Salvate il file.
10) Fate un dischetto dos con questo file e nvflash
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
Che dite provo anche con questo ?
devo però prima rimettere il bios originale ?
Allora ??? :rolleyes:
Rafiluccio
10-01-2008, 15:23
Niente da fare ....ho provato 10 volte :cry: la mia xfx 8800 gt xt non ne vuole sapere di overvoltarsi ..... non riesce a mantenere neanche 710/1755/1000 ... con overvolt 1.3v sbloccando anche i 7 vid invece dei 4 originari (come nella guida) .......
devo prendere un tester e vedere ..... peccato che ho comprato acnhe il dissipatore zalman altrimenti l'avrei già venduta .... !!!! :mad:
:cry: :cry: :cry:
Costa 5€ o meno un tester :asd:
mi sa che non è la gpu o gli shader ma le memorie....oggi ho provato a a giocare a 730/1890/950 e non ho avuto problemi.....
proverò con 750/1944/950
Cmq è strano lo stesso perchè prima le ram tenevano tranquillamente oltre i 1010mhz
Kyrandia
10-01-2008, 15:43
Niente da fare ....ho provato 10 volte :cry: la mia xfx 8800 gt xt non ne vuole sapere di overvoltarsi ..... non riesce a mantenere neanche 710/1755/1000 ... con overvolt 1.3v sbloccando anche i 7 vid invece dei 4 originari (come nella guida) .......
devo prendere un tester e vedere ..... peccato che ho comprato acnhe il dissipatore zalman altrimenti l'avrei già venduta .... !!!! :mad:
:cry: :cry: :cry:
guarda, sono tutte stronzxxx quelle che ti dicono che si sale piu di 1.1 volt, a 1.3 impostati scende addirittura sotto 1.1
prendi il tuo bios originale e setta 1.1 su extra e metti le frequenze 738/1890/1000 , se va provi 756/1944/1000 , se anche questa va provi 756/1944/1026 ... la prima che ti ho detto va di sicuro.. salvi il bios e flashi con nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom e goditi la scheda!
Rafiluccio
10-01-2008, 15:52
guarda, sono tutte stronzxxx quelle che ti dicono che si sale piu di 1.1 volt, a 1.3 impostati scende addirittura sotto 1.1
prendi il tuo bios originale e setta 1.1 su extra e metti le frequenze 738/1890/1000 , se va provi 756/1944/1000 , se anche questa va provi 756/1944/1026 ... la prima che ti ho detto va di sicuro.. salvi il bios e flashi con nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom e goditi la scheda!
ok faccio come hai detto tu !!! scusami se ti chiedo questo ma nibitor esiste anche la versione 5.70 ... io ho trovato solo la 5.57 ... sai dove reperirla l'altra ??
garzie :)
Kyrandia
10-01-2008, 15:53
no nibitor l'ultima è la 3.7, nvflash va benissimo la 5.57 che hai, non so ci sia una piu nuova, cerca con google
fastmenu
10-01-2008, 16:43
con nvf 5.5 non mi trova la vga:confused: ...provo un altra versione?
fastmenu
10-01-2008, 16:53
nvflash 5.57 tutto perfetto,la provo e la rimetto old.rom,non vorrei fumarla subito...magari la provo sotto vapo:D
ps non ce un utility per vedere le temp mentre si gioca,o si bencha,tipo fraps?
Voi che valori avete messo in scala?
Dite che i problemi con impostazione max di 1.15v siano dati da una diminuzione del voltaggio erogato rispetto a quello di default?
Il post è poco sopra
fastmenu
10-01-2008, 17:04
Voi che valori avete messo in scala?
Dite che i problemi con impostazione max di 1.15v siano dati da una diminuzione del voltaggio erogato rispetto a quello di default?
Il post è poco sopra
io fatto come da guida in prima pagina....
fastmenu
10-01-2008, 17:15
quando si pianta durante un bench,sono le ram,gpu o sheder?
quando si pianta durante un bench,sono le ram,gpu o sheder?
se crasha sono le ram al 99% , dovresti avere corruzzioni di texture rossastre.... mentre se è gpu o shader il bench singhiozza molto lentamente e se gli sh sono molto elevati hai artefatti verdi acqua
nvflash 5.57 tutto perfetto,la provo e la rimetto old.rom,non vorrei fumarla subito...magari la provo sotto vapo:D
ps non ce un utility per vedere le temp mentre si gioca,o si bencha,tipo fraps?
puoi tenere aperto riva tuner mentre esegui un bench o un gioco così quando torni a desktop puoi osservare il massimo picco di temp.
fastmenu
10-01-2008, 17:47
se crasha sono le ram al 99% , dovresti avere corruzzioni di texture rossastre.... mentre se è gpu o shader il bench singhiozza molto lentamente e se gli sh sono molto elevati hai artefatti verdi acqua
a ok,comunque si pianta è basta,strano però prima della mod non aveva problema alle stesse frequenze...diamo un po di vmem?
questo solo con 3d03,mentre col 3d06 va tutto a palla...
Rafiluccio
10-01-2008, 18:38
Voi che valori avete messo in scala?
Dite che i problemi con impostazione max di 1.15v siano dati da una diminuzione del voltaggio erogato rispetto a quello di default?
Il post è poco sopra
secondo Kyrandia la mod come nella prima pagina non serve a nulla , infatti a me non ha funzionato .... adesso ho fatto come mi ah detto ho rimesso il bios originale e ho riflashato modificando solo su extra 1.1 .... poi farò le prove e vi dirò !!!
Rafiluccio
10-01-2008, 18:39
a ok,comunque si pianta è basta,strano però prima della mod non aveva problema alle stesse frequenze...diamo un po di vmem?
questo solo con 3d03,mentre col 3d06 va tutto a palla...
ma sei in default o hai overvoltato ?
fastmenu
10-01-2008, 18:45
ma sei in default o hai overvoltato ?
overvolt con impostazione fino a 1,3v,infatti ora sale e chiude i bench perfettamente a frequenze molto piu alte di prima...
io l ho fatta come in 1à pagina...
edit: con nessun aumento di temp....
Kyrandia
10-01-2008, 18:55
overvolt con impostazione fino a 1,3v,infatti ora sale e chiude i bench perfettamente a frequenze molto piu alte di prima...
io l ho fatta come in 1à pagina...
edit: con nessun aumento di temp....
sei a 1,1 in realta;)
a 1.3 staresti a 771core/1998shaders come minimo
fastmenu
10-01-2008, 19:03
sei a 1,1 in realta;)
a 1.3 staresti a 771core/1998shaders come minimo
non sarebbe male,ho il tester in garage,domani controllo ed eventualmente la sparo a 1,5 sotto liquido...o se mi gira 1,8 sotto vapo:D
Kyrandia
10-01-2008, 19:06
oltre 1.3 non puoi:) rettifico, con 1.3 stai a 850mhz sul core, beh, facci sapere:)
fastmenu
10-01-2008, 19:33
oltre 1.3 non puoi:) rettifico, con 1.3 stai a 850mhz sul core, beh, facci sapere:)
strano,vedevo che da nibitor mi dava anche oltre 1,8v selezionabile,è solo selezionabile ma in realtà non lo si può dare allora?
Kyrandia
10-01-2008, 19:49
strano,vedevo che da nibitor mi dava anche oltre 1,8v selezionabile,è solo selezionabile ma in realtà non lo si può dare allora?
si quello è solo un "nome" per identificare lo step che da un certo voltaggio.. che peccato non salire piu di 1.1, non capisco luch81 come abbia fatto, mi pare l0unico, anche sulla rete
titomax82
10-01-2008, 20:14
con molto ritardo...ma mi iscrivo anch'io...è la prima nvidia che prendo, devo capire prima tutti i settaggi dei drivers, applicazioni in esecuzione automatica e tra i servizi di sistema...e solo in seguito seguire i vostri saggi consigli
Mamma mia che casino...è vero che la mia x1950pro andava mooolto meno, ma a settaggi era molto più semplice, soprattutto nel creare i profili per i giochi...
vabbè l'importante è che sono iscritto, ciao a tutti
V4n{}u|sH
10-01-2008, 20:48
mi sa che non è la gpu o gli shader ma le memorie....oggi ho provato a a giocare a 730/1890/950 e non ho avuto problemi.....
proverò con 750/1944/950
Cmq è strano lo stesso perchè prima le ram tenevano tranquillamente oltre i 1010mhz
Azz... veramente sfigate... ma hai già rilassato i timings?
Effettuata la mod come da prima pagina e tutto ok.
Sono arrivato a 760MHz sul core ma gli shaders non superano i 1780MHz...
Kyrandia
10-01-2008, 21:14
Effettuata la mod come da prima pagina e tutto ok.
Sono arrivato a 760MHz sul core ma gli shaders non superano i 1780MHz...
strano per gli shaders..quel 760 è in realtà 756, lo step successivo è 771...prova a stare con le mem non sopra i 1000 e alza gli shaders a 1890
strano per gli shaders..quel 760 è in realtà 756, lo step successivo è 771...prova a stare con le mem non sopra i 1000 e alza gli shaders a 1890
Esatto è 756. A 771 il cubo dava errori.provo ad alzare solo gli shaders e vediamo dove arrivano perché in effetti rispetto a quello che leggo in giro sono bassini.
Quali sono gli step degli shaders? Come sono legati al clock della gpu?
Edit --> Ho messo gpu a 700 - ram a 900 e shaders a 1890 ma il cubo diventava un albero di Natale di pixel gialli. Mettendo 1836 restituisce errori ogni 5 - 10 secondi. Nessun problema a 1782 MHz anche portando gpu e ram a 756/999
Rafiluccio
10-01-2008, 22:43
Esatto è 756. A 771 il cubo dava errori.provo ad alzare solo gli shaders e vediamo dove arrivano perché in effetti rispetto a quello che leggo in giro sono bassini.
Quali sono gli step degli shaders? Come sono legati al clock della gpu?
Edit --> Ho messo gpu a 700 - ram a 900 e shaders a 1890 ma il cubo diventava un albero di Natale di pixel gialli. Mettendo 1836 restituisce errori ogni 5 - 10 secondi. Nessun problema a 1782 MHz anche portando gpu e ram a 756/999
adesso a me a 756/1836/1000 fa solo dei puntini a torno a cubo .... ma non esce la scritta di errore !!!! è come se lo fosse ... sono artefatti che giocando non portano stabilità ??? :confused:
aiutino su da farsi ?
Rafiluccio
10-01-2008, 22:46
strano per gli shaders..quel 760 è in realtà 756, lo step successivo è 771...prova a stare con le mem non sopra i 1000 e alza gli shaders a 1890
allora ..... ciao :)
fastmenu
10-01-2008, 22:51
Azz... veramente sfigate... ma hai già rilassato i timings?
come si rilassano i timings?ho visto la possibilità su nibitor,ma ci sono numeri strani...:D
a ok,comunque si pianta è basta,strano però prima della mod non aveva problema alle stesse frequenze...diamo un po di vmem?
questo solo con 3d03,mentre col 3d06 va tutto a palla...
il 3dmark03 si pianta a tutti con memorie occate anche di 1 solo mhz;)
Kyrandia
10-01-2008, 22:54
adesso a me a 756/1836/1000 fa solo dei puntini a torno a cubo .... ma non esce la scritta di errore !!!! è come se lo fosse ... sono artefatti che giocando non portano stabilità ??? :confused:
aiutino su da farsi ?
metti 1890..ragazzi lasciate perdere il cubo di ati! giocateci co sta scheda, al piu lasciate 1 ora la DEMO del 3dmark06, il cubo non è attendibile, se passa il demo 3dmarl06 per 1 ora e piu allora state tranquillisimi
Kyrandia
10-01-2008, 22:54
il 3dmark03 si pianta a tutti con memorie occate anche di 1 solo mhz;)
mo ci provo:D
Azz... veramente sfigate... ma hai già rilassato i timings?
non ho rilassato alcun timings.... prima le ram teneva nei giochi e nei bench tranquillamente i 1000mhz ora sembra di no :boh:
stasera ho giocato online per un paio di ore a Graw2 senza problemi a 740/1944/975
Tu hai modificato i timings ??? rispetto all oc di default con i timings rilassati quanto hai guadagnato in oc stabile con le mem?
Kyrandia
10-01-2008, 23:00
non ho rilassato alcun timings.... prima le ram teneva nei giochi e nei bench tranquillamente i 1000mhz ora sembra di no :boh:
stasera ho giocato online per un paio di ore a Graw2 senza problemi a 740/1944/975
Tu hai modificato i timings ??? rispetto all oc di default con i timings rilassati quanto hai guadagnato in oc stabile con le mem?
le ram e gli shaders PARE si influenzino tra di loro io sono stabile in Tutto solo cosi : 756/1944/1000 oppure
771/1890/1050..ma tengo la prima che rende di piu..è come se le memorie assorbissero piu volt rendendone meno disponibile per gli shaders
fastmenu
10-01-2008, 23:02
il 3dmark03 si pianta a tutti con memorie occate anche di 1 solo mhz;)
dai 1,8 di def a 2 in oc non si pianta,ho dovuto abbassare la gpu a 740 e gli shader a 1845 circa,allora lo chiude senza problemi...ovviamente dissi stock:D
qualcuno mi spiega come rilassare i timings?
fastmenu
10-01-2008, 23:06
le ram e gli shaders PARE si influenzino tra di loro io sono stabile in Tutto solo cosi : 756/1944/1000 oppure
771/1890/1050..ma tengo la prima che rende di piu..è come se le memorie assorbissero piu volt rendendone meno disponibile per gli shaders
allora come per le precedenti vga le ram occate non servono a nulla....meglio salire di shader e gpu a rotta di collo:D
allora come per le precedenti vga le ram occate non servono a nulla....meglio salire di shader e gpu a rotta di collo:D
non è proprio così, le prestazioni dopo un certo oc 740 per la gpu e 1944 per gli sh non danno contributo mentre le ram si io ho provato anche a 1050 e finquando regge ,ogni tanto, noto la differenza specialmente in scenari + complessi;)
Kyrandia
10-01-2008, 23:13
mi chiude il 3dmark03 a 756/1944/1000 facendo 43855 punti, cpu a 3600(450x8)..le ram danno contributo specie con i filtri poiche abbiamo un bus di soli 256bit
guarda, sono tutte stronzxxx quelle che ti dicono che si sale piu di 1.1 volt, a 1.3 impostati scende addirittura sotto 1.1
prendi il tuo bios originale e setta 1.1 su extra e metti le frequenze 738/1890/1000 , se va provi 756/1944/1000 , se anche questa va provi 756/1944/1026 ... la prima che ti ho detto va di sicuro.. salvi il bios e flashi con nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom e goditi la scheda!
Io non so se gli altri dicono stronzxxx o meno però per me vale lo stesso discorso e cioè oltre 1.1v non sembra andare.
V4n{}u|sH
11-01-2008, 15:23
come si rilassano i timings?ho visto la possibilità su nibitor,ma ci sono numeri strani...:D
Devi cambiarle automaticamente, selezionando i numeri (dei timings, appunto) che vedi nella finestra affianco a quella dei numeri esadecimali nella foto in prima pagina ;)
non ho rilassato alcun timings.... prima le ram teneva nei giochi e nei bench tranquillamente i 1000mhz ora sembra di no :boh:
stasera ho giocato online per un paio di ore a Graw2 senza problemi a 740/1944/975
Tu hai modificato i timings ??? rispetto all oc di default con i timings rilassati quanto hai guadagnato in oc stabile con le mem?
No no... fatto niente... sto bello tranquillo a 1000MHz comunque senza problemi... quindi li lascio così :D
P.S. Le mie RAM erano testate a 950 ;)
Devi cambiarle automaticamente, selezionando i numeri (dei timings, appunto) che vedi nella finestra affianco a quella dei numeri esadecimali nella foto in prima pagina ;)
No no... fatto niente... sto bello tranquillo a 1000MHz comunque senza problemi... quindi li lascio così :D
P.S. Le mie RAM erano testate a 950 ;)
ma oggi sembra che le ram tengano bene i 1000.... no so che sia successo ,forse un calo di tensione dell'ali :boh:
fastmenu
11-01-2008, 16:18
Devi cambiarle automaticamente, selezionando i numeri (dei timings, appunto) che vedi nella finestra affianco a quella dei numeri esadecimali nella foto in prima pagina ;)
ottimo fatto,ma se io salvo il bios con le stesse frequenze di def,però con voltaggi e timing diversi,in caso di rma(tocco) se ne accorgono?
EDIT: atitool cosi impostate le ha portate fino a 1107....senza arteffatti ovviamente....come vi sembrano?
V4n{}u|sH
11-01-2008, 17:32
ma oggi sembra che le ram tengano bene i 1000.... no so che sia successo ,forse un calo di tensione dell'ali :boh:
Può darsi... a me cala la frequenza massima della CPU in overclock quando metto parecchi componenti che ciucciano tanta corrente assieme... magari con l'Arkangel che voglio prendere potrò salire ancora :sofico:
ottimo fatto,ma se io salvo il bios con le stesse frequenze di def,però con voltaggi e timing diversi,in caso di rma(tocco) se ne accorgono?
EDIT: atitool cosi impostate le ha portate fino a 1107....senza arteffatti ovviamente....come vi sembrano?
Se ti tengono anche nei giochi (Crysis PES 2008) molto buone ;)
P.S. Non credo che se ne accorgano comunque per la garanzia...
fastmenu
11-01-2008, 18:23
Può darsi... a me cala la frequenza massima della CPU in overclock quando metto parecchi componenti che ciucciano tanta corrente assieme... magari con l'Arkangel che voglio prendere potrò salire ancora :sofico:
Se ti tengono anche nei giochi (Crysis PES 2008) molto buone ;)
P.S. Non credo che se ne accorgano comunque per la garanzia...
crysis terminato ora,tengo alla perfezione....
crysis terminato ora,tengo alla perfezione....
Che guida hai seguito? Quali timing hai impostato?
Ci sono migliori performance all'aumento della frequenza?
Che tipo di chip di memoria monta la tua vga?
fastmenu
11-01-2008, 20:04
Che guida hai seguito? Quali timing hai impostato?
Ci sono migliori performance all'aumento della frequenza?
Che tipo di chip di memoria monta la tua vga?
i timings ho messo quelli della guida prima pagina,la mia monta memorie da 1.0ns,è una point of view,aumento si di altri 100mhz....sono sui 2200 stabile a 2100....contro i 2000 di def....
Piccola curiosità, con tutto questo oc, come gira crysis sulle 8800gt?
Qualcuno ha fatto un test a 1024x768 a qualità molto alta (xp o vista)?
fastmenu
11-01-2008, 21:04
Piccola curiosità, con tutto questo oc, come gira crysis sulle 8800gt?
Qualcuno ha fatto un test a 1024x768 a qualità molto alta (xp o vista)?
io uso 2k3server,impostazioni tutte elevate,risoluzione 1440x900(mi pare comunque max monitor) e va alla perfezione max65/68° dissi stock
V4n{}u|sH
11-01-2008, 21:05
Piccola curiosità, con tutto questo oc, come gira crysis sulle 8800gt?
Qualcuno ha fatto un test a 1024x768 a qualità molto alta (xp o vista)?
A quella risoluzione dovrebbe girare tutto al massimo coi filtri pure... credo... almeno un 30/40fps le tirerà fuori...
fastmenu
11-01-2008, 21:11
A quella risoluzione dovrebbe girare tutto al massimo coi filtri pure... credo... almeno un 30/40fps le tirerà fuori...
esatto,i 4x li tira senza problemi....oltre io ho dovuto calare a 2x ed era discreto...
A quella risoluzione dovrebbe girare tutto al massimo coi filtri pure... credo... almeno un 30/40fps le tirerà fuori...
Scusate l'ot:
su very high o meglio su high a 1024x768 con fix su windows xp sp2 32 bit senza patch con aa 4x scatta parecchio soprattutto nei livelli finali. Il problema principale è il frame rate minimo.Con aa 2x un po' meglio ma niente di che ancora.Diciamo che alla fine non ci giochi con i filtri se vuoi una fluidità accettabile.
Configurazione: 6200+@64000,2 Gb (2x1) in dual ch DDR2 CORSAIR 4-4-4-12 880Mhz,Palit Super 8800 Gt 1 Gigabyte 700,1750,2000,Raptor 74 Gbyte 16Mbyte Cache,Sound Blaster audigy 2.
Kyrandia
12-01-2008, 15:12
ma si ha piu beneficio con timings migliori e freq piu basse o timings peggiori e freq piu alte? secondo me alla fine è uguale
ma si ha piu beneficio con timings migliori e freq piu basse o timings peggiori e freq piu alte? secondo me alla fine è uguale
Io non ho provato personalmente ma ho letto qualcosa e chi ha provato in rete afferma un po' meglio con più mhz (certo rilassare i timings ti deve permettere di salire abbastanza in overclock). Qui sul forum se non sbaglio c'è luch81 (o come è il nick :D ) che ci ha provato.
ma si ha piu beneficio con timings migliori e freq piu basse o timings peggiori e freq piu alte? secondo me alla fine è uguale
Dalla mia esperienza con altre schede, conviene sempre fare qualche test di prova, molto sensibile alle minime variazioni, come il 3dmark 2001.
Considera che i timings dipendono tanto da modulo a modulo
V4n{}u|sH
12-01-2008, 23:18
Scusate l'ot:
su very high o meglio su high a 1024x768 con fix su windows xp sp2 32 bit senza patch con aa 4x scatta parecchio soprattutto nei livelli finali. Il problema principale è il frame rate minimo.Con aa 2x un po' meglio ma niente di che ancora.Diciamo che alla fine non ci giochi con i filtri se vuoi una fluidità accettabile.
Configurazione: 6200+@64000,2 Gb (2x1) in dual ch DDR2 CORSAIR 4-4-4-12 880Mhz,Palit Super 8800 Gt 1 Gigabyte 700,1750,2000,Raptor 74 Gbyte 16Mbyte Cache,Sound Blaster audigy 2.
Io col sistema in firma ci gioco a 1680*1050@25 FPS medi@tutto HIGH - no filtri... :what:
a very hight? (anche su xp)
V4n{}u|sH
13-01-2008, 00:52
a very hight? (anche su xp)
Abbastanza ingiocabile... sui 15-20... nelle mappe successive anche una media di 15 potrei dire...
Comunque differenze Vista-XP zero ;)
Io col sistema in firma ci gioco a 1680*1050@25 FPS medi@tutto HIGH - no filtri... :what:
Direi in linea con quanto detto High è un conto, high con fix un altro e poi considera che i filtri tolgono parecchio soprattutto aa4x.
Poi 25 fps di media, soprattutto se ai primi livelli (allora agli ultimi diventano 18-20) o ottenuti con bench non mi dirai che sono sufficienti per avere una buona fluidità. :D
V4n{}u|sH
13-01-2008, 01:01
Direi in linea con quanto detto High è un conto, high con fix un altro e poi considera che i filtri tolgono parecchio soprattutto aa4x.
Poi 25 fps di media, soprattutto se ai primi livelli (allora agli ultimi diventano 18-20) o ottenuti con bench non mi dirai che sono sufficienti per avere una buona fluidità. :D
Invece se si sta sui 25 a Crysis in single player è possibile giocarci (e non sono l'unico a dirlo) :D
Nei livelli intermedi sta sui 20-25... non è sotto la media ;)
Comunque ricapitolando, credo che a 1024*768 sia possibile farlo girare tutto al massimo con un sistema come il mio... ovviamente non aspettiamoci 50FPS... però almeno 20-25 credo proprio di sì :)
Invece se si sta sui 25 a Crysis in single player è possibile giocarci (e non sono l'unico a dirlo) :D
Nei livelli intermedi sta sui 20-25... non è sotto la media ;)
Comunque ricapitolando, credo che a 1024*768 sia possibi le farlo girare tutto al massimo con un sistema come il mio... ovviamente non aspettiamoci 50FPS... però almeno 20-25 credo proprio di sì :)
Si 25 fps di media con 1024x768 con aa4x e very high con fix li fa ma per me non è fluido se non sono almeno 32-35 fps senza minimi troppo bassi. :p
salve si puo fare la cosa anche con la 8800gts 512? ho caricato il bios e ho visto che ha 1.15v max nel 3d:)
Scheda VModdata (special tnx a "Mr. mano ferma" Pot:D ).
Ho dovuto momentaneamente disattivare la mod sul VMem in quanto le ram peggioravano:( le mie qimonda sono da 1ns ma fanno proprio pena:muro:
Vgpu@1.3v
VMem@1.99v (originale)
Morale: 850/2040/970
Oggi faccio altri test, voglio capire se su ste ddr nn c'è verso di migliorare:(
http://img245.imageshack.us/img245/5228/dscn4456hx6.jpg
Rafiluccio
13-01-2008, 08:25
Ho dovuto momentaneamente disattivare la mod sul VMem in quanto le ram peggioravano:(
in che senso peggiormvano ...... ? :rolleyes:
fastmenu
13-01-2008, 09:06
salve si puo fare la cosa anche con la 8800gts 512? ho caricato il bios e ho visto che ha 1.15v max nel 3d:)
quello dalla pov (8800gts) ha il 3d a 1,35......
titomax82
13-01-2008, 10:34
raga...scusate l'ot, ma cosa intendete con i "fix" di crysis?
Rafiluccio
13-01-2008, 10:39
:mbe: Ma com'è possibile ... avevo voervltato solo flashado il bios è settando 1.1v su extra e arrivava a 730/1782/1000 ... adesso ho riprovato flashando e settando su extra 1,3v e non ha apportato nessun beneficio ....anzi per dirvela tutta con artifics di atitool adesso mi escono dei puntini gialli ....ma non da errore ... :muro:
Io ho una Zotac @ 660/1800. Siccome non ne capisco più di tanto e non vorrei fare danni posso farvi 2 domande.
Ho fatto come nella guida all'inizio, a default era a 1,1v ( è possibile???) tutti gli altri vedevo che ce l'hanno a 1,05v.
L'ho impostata a 1,2 ( e poi gli altri valori in decrescendo 1,15 - 1,1 - 1,05) e i timings come nella guida all'inizio.
Mi dite per favore se va bene o se è troppo 1,2V
Premetto che prima l' overklock era MOLTO limitato più di 690/1950 non riuscivo a salire o megli ci riuscivo ma poi dopo pochi minuti i giochi si piantavano...
Grazie mille a chi mi aiuta.
V4n{}u|sH
13-01-2008, 11:56
:mbe: Ma com'è possibile ... avevo voervltato solo flashado il bios è settando 1.1v su extra e arrivava a 730/1782/1000 ... adesso ho riprovato flashando e settando su extra 1,3v e non ha apportato nessun beneficio ....anzi per dirvela tutta con artifics di atitool adesso mi escono dei puntini gialli ....ma non da errore ... :muro:
Probabilmente perché le resistenze della scheda hanno un limite e sotto un certo valore non ci possono andare... così da limitare il passaggio di corrente e la tensione a 1.13V in full (per quanto riguarda la mia) ;)
Questo è quello che ho pensato io ma potrei sbagliarmi :p
Io ho una Zotac @ 660/1800. Siccome non ne capisco più di tanto e non vorrei fare danni posso farvi 2 domande.
Ho fatto come nella guida all'inizio, a default era a 1,1v ( è possibile???) tutti gli altri vedevo che ce l'hanno a 1,05v.
L'ho impostata a 1,2 ( e poi gli altri valori in decrescendo 1,15 - 1,1 - 1,05) e i timings come nella guida all'inizio.
Mi dite per favore se va bene o se è troppo 1,2V
Premetto che prima l' overklock era MOLTO limitato più di 690/1950 non riuscivo a salire o megli ci riuscivo ma poi dopo pochi minuti i giochi si piantavano...
Grazie mille a chi mi aiuta.
Hai messo la ventola al 100%? :)
P.S. Con la mod del BIOS a più di 1.13V non ci arrivi in ogni caso ;)
Hai messo la ventola al 100%? :)
P.S. Con la mod del BIOS a più di 1.13V non ci arrivi in ogni caso ;)
Ho l'accelero S1 e problemi di temp quindi penso di non averne....
Dici che 1,2 è troppo elevato? Se metto 1,15v mi sa che la differenza è troppo poca!
Mi spieghi perfavore, visto che non ho capito bene, come si fa a salvare i bios originale e caricare quello nuovo modificato?
come vedo se è c128 o c098?
Ho dovuto momentaneamente disattivare la mod sul VMem in quanto le ram peggioravano:(
in che senso peggiormvano ...... ? :rolleyes:
andando oltre i 2v la frequenza massima cala. c'è scritto anche su xtreme system che le qimonda non amano l'overvolt (almeno mediamente).
quindi oltre a non servire è pure peggiorativa la vmod sulle ram:muro:
a chi interessasse sono riuscito smanettando a sbloccare i vid aggiuntivi della 8800gts 512, in qualche modo. però ho paura a provarla perchè nel caso nn ho una scheda pci per ripristinare..:)
V4n{}u|sH
13-01-2008, 20:54
Ho l'accelero S1 e problemi di temp quindi penso di non averne....
Dici che 1,2 è troppo elevato? Se metto 1,15v mi sa che la differenza è troppo poca!
Mi spieghi perfavore, visto che non ho capito bene, come si fa a salvare i bios originale e caricare quello nuovo modificato?
Il BIOS lo devi modificare caricando il tuo dentro Nibitor per poi metterci su le mani... Comunque 1.2V non li prendi cambiando solo i valori del BIOS, max 1.13V in full load ;)
Il BIOS lo devi modificare caricando il tuo dentro Nibitor per poi metterci su le mani... Comunque 1.2V non li prendi cambiando solo i valori del BIOS, max 1.13V in full load ;)
A ho capito, potrei impostarlo anche a 1,3 ma tanto più di 1,13v non va? ho capito bene?
Ma è possibile che prima sia stata a 1,1v sapete voi a quanto sono le Zotac 660 originariamente?
Anche perchè da 1,1 a 1,13 non penso cambi più di tanto in OK! Giusto?
V4n{}u|sH
13-01-2008, 21:45
A ho capito, potrei impostarlo anche a 1,3 ma tanto più di 1,13v non va? ho capito bene?
Ma è possibile che prima sia stata a 1,1v sapete voi a quanto sono le Zotac 660 originariamente?
Anche perchè da 1,1 a 1,13 non penso cambi più di tanto in OK! Giusto?
Io con dissy stock da 1.08 a 1.13V ho preso 30/100MHz circa :asd:
Quella Zotac penso che abbia più o meno 1.1V anche lei...
P.S. Parlo sempre di voltaggi in full ;)
sapete voi a quanto sono le Zotac 660 originariamente?
ZOTAC 8800GT Liscia 1,05 Garantito al limone, c'e l'ho io !! ;)
1,1v con overvolt da bios.. 740/1800/1010 stabili dopo ore..
dimentivavo, Dissi originale :read:
V4n{}u|sH
13-01-2008, 22:08
ZOTAC 8800GT Liscia 1,05 Garantito al limone, c'e l'ho io !! ;)
1,1v con overvolt da bios.. 740/1800/1010 stabili dopo ore..
dimentivavo, Dissi originale :read:
1800 che poi saranno 1783 :asd:
Non male comunque come result! Temp.? Ventola@?
Comunque sarà 1.08V in full, fidati... prova a misurarli ;)
1800 che poi saranno 1783 :asd:
Non male comunque come result! Temp.? Ventola@?
Comunque sarà 1.08V in full, fidati... prova a misurarli ;)
da quando e' stato aperto il Thred da LUDUS che ho smanettato ...
ti diro' di piu sale a 760/1850/1030 senza problemi, le temperature salgono, ma non superano i 70° complice un ottima areazione del case (4x80) 3 immettono 1 estrae ;) Atitool OK, poi escono artefatti se vado oltre...
Ventola fissa al 50%, quando ho intenzione di fare una Full-immersion (Crysis Docet) la salgo al 60%...
Notte.
P.:ronf:
V4n{}u|sH
14-01-2008, 13:33
da quando e' stato aperto il Thred da LUDUS che ho smanettato ...
ti diro' di piu sale a 760/1850/1030 senza problemi, le temperature salgono, ma non superano i 70° complice un ottima areazione del case (4x80) 3 immettono 1 estrae ;) Atitool OK, poi escono artefatti se vado oltre...
Ventola fissa al 50%, quando ho intenzione di fare una Full-immersion (Crysis Docet) la salgo al 60%...
Notte.
P.:ronf:
Caspita! Io per avere quelle temp. la devo mettere al 100% :asd:
E' anche vero che ho un case da 30€ (anche se ben ventilato) però :sofico:
andando oltre i 2v la frequenza massima cala. c'è scritto anche su xtreme system che le qimonda non amano l'overvolt (almeno mediamente).
quindi oltre a non servire è pure peggiorativa la vmod sulle ram:muro:
provato ad abbassare il vmem? ad alcuni su xtremesys ha giovato...
oggi se ho tempo provo la vmod sulla GTS ma mi sa che non e' il thread giusto :D
provato ad abbassare il vmem? ad alcuni su xtremesys ha giovato...
oggi se ho tempo provo la vmod sulla GTS ma mi sa che non e' il thread giusto :D
stavo giusto pensando a quello:D :)
infatti domani mi prendo un trimmer da 50k e lo monto, vediamo se abbasssando qualcosina migliora la situazione.. certo che è una bella cacata eh:D belle ste qimonda:rolleyes:
la gts è già una bestia così, vmoddandola dovrebbe volare..
per il bios vi metto io un link dove scaricarlo.
Io l'ho provato e sulla mia zotac 8800gt non ha effetto..:(
comincio a pensare che alla fine non è che queste schede siano proprio tutte uguali come componentistica......
vedremo....
rinnovo la mia domanda a luchi81 per i timings delle ram, porta un concreto vantaggio alzare i timinings e quindi i mhz?
byeee
http://rapidshare.com/files/73996143/bios12v.rar.html
Ho provato a caricare questo bios sulla mia ZOTAC 8800 GT e funziona correttamente ( almano penso, al riavvio la temp è salita dai soliti 35° a 37°).
Il problema è che io non h avuto un grande aumento dell' OC con Volt originale arrivavo a 705 banchabili con 3Dmark06 ieri ho provato a 750Mhz di Core 999Mhz di memorie dopo 2 minuti di 3dmark mi si interrompe e mi dice che il driver video è stato ripristinato dopo un errore.
Mi dite perchè le mie frequenze siano così basse, perche tutti passono tranquillamente i 780 con quel bios e io a 750 non ci arrivo minimamente?
io con la mia asus e dissi originale senza editare le tavole di voltaggi ho impostato 1,1 che era già disponibile e sto a 730/1700/970 ma vorrei andare oltre...
Ho preso l'accelero s1 e preparato un bios con 750/1800/1050 con i timings della ram rilassati.
Secondo voi convengono i 970 con i timings originali o i 1050 con i timings rilassati? Ho letto che con gli shader sopra i 1700 è la ram a fare da collo di bottiglia a voi risulta?
Come si possono provare i settaggi del nuovo bios senza flasharlo? Parlo sopratutto dei timings della ram.
V4n{}u|sH
19-01-2008, 18:14
io con la mia asus e dissi originale senza editare le tavole di voltaggi ho impostato 1,1 che era già disponibile e sto a 730/1700/970 ma vorrei andare oltre...
Ho preso l'accelero s1 e preparato un bios con 750/1800/1050 con i timings della ram rilassati.
Secondo voi convengono i 970 con i timings originali o i 1050 con i timings rilassati? Ho letto che con gli shader sopra i 1700 è la ram a fare da collo di bottiglia a voi risulta?
Come si possono provare i settaggi del nuovo bios senza flasharlo? Parlo sopratutto dei timings della ram.
Non credo che sia possibile...
i timings delle RAM solo con il flash ;)
ma non so se montare l'accelero s1.... dopo un ora di gioco con race 07 rivatuner mi rileva 59° e in idle vado a 53°....
vado di timings e metto 1050?
voi che vga e che settaggi avete?
Dopo mille mila milioni di test (alcuni per più di 3 ore ciascuno :p ) e aver areato alla grande il case :D ho trovato
per la mia palit 8800 gt 1gb :
730/1700/970 Rock Solid senza vmod.
Temperature max 57-58 solo su atitools se no meno.
Come vi sembra ?
Ora ho scoperto che a rompere sono gli shader e la memoria sopratutto, fino a 1000mhz gioco a tutto solo che ogni tanto atitools dopo circa 30 minuti segnala una delta di 22, in pratica rock solid 970 Mhz. Ora stavo pensando di abbassare i timings delle ram e vedere ma secondo voi conviene come qualcun'altro ha suggerito ? C'è qualcuno che ha fatto qualche test e posterebbe i risultati prima e dopo ? :D
doom3.it
20-01-2008, 10:09
Salve ragazzi anche io ho fatto vmod da bios 1.15volt la mia 8800gt sparkle ex passiva reagiscie molto bene 760\1900\1100 dopo 10 minuti di atitool chiude il 3dmerd06 :) :)
http://aycu34.webshots.com/image/40913/2005025606100918706_rs.jpg
come ram la 8800gt monta le hynjx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.