PDA

View Full Version : [Thread TECNICO] 8800GT: guida modifica Vgpu e Vmem, timings memorie


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

Brutto
13-03-2008, 13:45
Si ho visto i tuoi 4 giggi:D
Grande risultato... certo a quella frequenza non penso tu abbia rivali.
Sei a liquido vero?

Grazie!
si certo sono a liquido guarda la mia firma!
persi 30 gradi sulla vga :)
diciamo che per i dual core 45nm vanno anche oltre i 4ghz..e nei giochi contano piu' i mhz che i core, 2 bastano ed avanzano :)

-noxius-
13-03-2008, 13:50
luxur , guarda qui :


------------------------Q6600@3.6GHzx8 + 8800GTS@801-1970-1150
------------------------+driver forceware 169.44

3DMark Score 16678 3DMarks
SM 2.0 Score 7024
SM 3.0 Score 6702
CPU Score 5761 (valore che arriva anche a 5790 quindi 16700)

1 - Return to Proxycon 58.28 FPS
2 - Firefly Forest 58.78 FPS
CPU1 - Red Valley 1.92 FPS
CPU2 - Red Valley 2.76 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 66.04 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 68.0 FPS


http://aycu17.webshots.com/image/46376/2002932885802775959_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002932885802775959)

morale della favola : hai le ram a 0.8ns ;) ; è strano in quanto tutte le zotac dovrebbero stare a 1ns ..

luX0r.reload
13-03-2008, 14:03
Bel punteggio:cincin:
Azz... 08.ns!!! Quindi a quanto possono arrivare che gli do un'altra tiratina:sofico:

Ma sei rock solid con quelle frequenze? Ho c'hai solo bencato?

-noxius-
13-03-2008, 14:12
Per il procio no , per la vga sto testando a 790-1970-2200 (sembra stabile) . Dovrei provare supreme commander che è bello tosto sulle frequenze del core ..

Le memorie credo che possano salire anche a 2400 solo che sarebbe banda sprecata dato che non sto a 850-870 di core ;) (magari overvoltando in futuro :rolleyes: )

zioser92
14-03-2008, 21:03
Ciao a tutti.
sono tiuscito finalmente a fara la vmode e a flashare il bios. ma ora, come scelgo o voltaggi ????

-noxius-
14-03-2008, 21:25
Luxur , l'unico gioco che non ho provato è crysis (prestato ad un amico) però tutti gli altri a 790-1970-1150 girano perfettamente ; niente male , veramente niente male . Le ram si possono anche tirare oltre , verso i 1190 , ma alla fine non servirebbe assolutamente a nulla tutto quel bandwidth , potrebbe servire con il core a 880-900 ..

Quando torna crysis ti faccio i bench e vediamo come va ; sicuramente le prestazioni non saranno molto distanti (dovremmo provare con medium ) .

johnkr88
15-03-2008, 15:13
ragazzi sono un geniaccio !!!:D
visto ke la mia vga non saliva sopra i 702/1780/1008 ho provato in tutti modi ma niente. poi ho fatto una modifica al bios cioè ho modificato la performance table entries con dei valori di un'altro bios quello di una asus inserendole tramite hex nella casella pte n°3 e mettendo 1.2v al vid extra ora sono a 800/2000/1026 !!!

-noxius-
15-03-2008, 15:18
Praticamente hai riflashato mettendo 1.2 ;)

Mi interesserevve sapere come posso metterlo anch'io sulla gts 512..

mtk
15-03-2008, 15:41
ragazzi sono un geniaccio !!!:D
visto ke la mia vga non saliva sopra i 702/1780/1008 ho provato in tutti modi ma niente. poi ho fatto una modifica al bios cioè ho modificato la performance table entries con dei valori di un'altro bios quello di una asus inserendole tramite hex nella casella pte n°3 e mettendo 1.2v al vid extra ora sono a 800/2000/1026 !!!

puoi spiegare passo passo?

noshalans
15-03-2008, 15:53
ragazzi sono un geniaccio !!!:D
visto ke la mia vga non saliva sopra i 702/1780/1008 ho provato in tutti modi ma niente. poi ho fatto una modifica al bios cioè ho modificato la performance table entries con dei valori di un'altro bios quello di una asus inserendole tramite hex nella casella pte n°3 e mettendo 1.2v al vid extra ora sono a 800/2000/1026 !!!

spiega esattamente quello che hai fatto step by step che potresti diventare un mito :D

johnkr88
15-03-2008, 16:02
ragà mo sto uscendo in serata vi spiego tutto !!!:D :D

johnkr88
15-03-2008, 21:44
allora la mia mod è la seguente :
allora prima di tutto procuratevi un bios con la versione + vicina alla vostra "le prime 4 cifre" es. se il vostro è 62.92.16.00.A3 non prendete uno 56.92.20.A3 xkè non funziona in quanto troverete le posizioni degli esadecimali spostati.fatto ciò aprite 2 istanze di nibitor 3.8 e le affiancate come ho fatto io e copiate i valori del bios "B" quello vostro originale in quello "A" (solo se volete lavorare con il bios scaricato e quindi con i giusti timings delle ram altrimenti non fate questo passaggio e andate avanti); questo per evitare che nvflash non riconosca l'adattatore video e si blocchi.
http://img187.imageshack.us/img187/2305/modgf81em2.jpg
successivamente aprite dal menu tools la voce perf.table entries e poi show entries una volta fatto appare una finestrella ora con questa finestrella aperta aprite tools>hexview e lo affiancate,fate lo stesso con l'altro bios in modo da avere 2 istanze di nibitor affiancate con rispettive perf.table entries e le hexview.Fatto ciò cliccate con il cursore prima dello "0" nelle caselle rispettive "perf.table entry 4(sarebbero le impostazioni di alimentazione del Vid Extra") fatto ciò in automatico l'hexview si posiziona sul valore corretto e sostituite i valori come da figura
http://img388.imageshack.us/img388/5889/modgf82rr0.jpg
eseguita la modifica dello stadio di alimentazione procediamo a dare il voltaggio al vid. aprendo il menù tools e poi su voltage table editor modificando come da figura
http://img442.imageshack.us/img442/7908/modgf83at6.jpg
e poi assegnando tale valore all'exact mode-extra come da figura
http://img517.imageshack.us/img517/7941/modgf84kz3.jpg
ora non vi resta ke salvare ed effettuare il flashaggio e poi andare di oc.
fatemi sapere c;)
OVVIO KE NON MI ASSUMO LA RESPONSABILITA' DI DANNEGGIAMENTI !!!:cool:
ecco un bios moddato per le xfx http://www.megaupload.com/?d=EFLNZN8P

zioser92
16-03-2008, 08:27
due domande veloci:
1.dove trovo un bios ???? me lo puoi passare tu ?
2.è sicura la procedura ???? ho già rischiato 1 volta di rompere la gpu......

johnkr88
16-03-2008, 08:42
guarda basta andare su mvktech e scaricare un bios anche di marca diversa dalla tua ke abbia però le prime 4 cifre uguali al tuo bios e copiare il valore pte 4 nel tuo bios ! se il valore è uguale al tuo bios trova un'altro bios
RIPETO CHE QUESTA PROCEDURA SOSTITUISCE LO STADIO DI ALIMENTAZIONE SOFTWARE DELLA SCHEDA (VID EXTRA).
Dovrebbe essere abbastanza sicura nel mio caso lo è stato
basta ke non metti i valori di una gts/gtx anche se non combacerebbe.
OVVIO KE NON MI ASSUMO LA RESPONSABILITA' DI DANNEGGIAMENTI:cool:

Roman91
16-03-2008, 09:19
guarda basta andare su mvktech e scaricare un bios anche di marca diversa dalla tua ke abbia però le prime 4 cifre uguali al tuo bios e copiare il valore pte 4 nel tuo bios ! se il valore è uguale al tuo bios trova un'altro bios
RIPETO CHE QUESTA PROCEDURA SOSTITUISCE LO STADIO DI ALIMENTAZIONE SOFTWARE DELLA SCHEDA (VID EXTRA).
Dovrebbe essere abbastanza sicura nel mio caso lo è stato
basta ke non metti i valori di una gts/gtx anche se non combacerebbe.
OVVIO KE NON MI ASSUMO LA RESPONSABILITA' DI DANNEGGIAMENTI:cool:

l'admin di mvktech mi disse che nn si poteva prendere il bios di che nn sono dello stesso marchio(twintech, zotac ecc)
o almeno è ciò che ho capito :asd:

johnkr88
16-03-2008, 09:28
ragà xò leggete quello che ho scritto
allora ripeto ke voi non dovete flashare il bios ke scaricate ma dovete copiare la performance table entry n°4 del bios ke scaricate e metterla nel vostro bios nella rispettiva posizione come sopra.

Roman91
16-03-2008, 09:41
ragà xò leggete quello che ho scritto
allora ripeto ke voi non dovete flashare il bios ke scaricate ma dovete copiare la performance table entry n°4 del bios ke scaricate e metterla nel vostro bios nella rispettiva posizione come sopra.
ma scussa!:)

baila
16-03-2008, 09:45
Io non trovo il valore 49D2.... :rolleyes:

johnkr88
16-03-2008, 11:05
provate con il bios della reference board rev.2 di nvidia

noshalans
16-03-2008, 11:41
provate con il bios della reference board rev.2 di nvidia

ma tu lo hai scelto in particolare quello dell' Asus?

M@t
16-03-2008, 12:19
Ridimensiona le immagini che già a 1280 è tutto sballato...

Io ho una Galaxy con bios Cx128. Da nibitor vedo che come vendor mi segna nVidia come se si trattasse di reference (se non fosse per la scatola sarebbe proprio così...). Quindi potrei fare il flash diretto di quel bios cambiando solo i vid come da procedura in prima pagina?

johnkr88
16-03-2008, 12:53
allora se era riferito a me no
non puoi flashare direttamente devi modificare il tuo xkè se no non corrispondo i timings della ram e poi non boota

-noxius-
16-03-2008, 13:34
Scusami john ,ti vorrei fare un paio di domande :

1 : quando dici successivamente aprite dal menu tools la voce perf.table entries e poi show entries una volta fatto appare una finestrella ora con questa finestrella aperta aprite tools>hexview e lo affiancate,fate lo stesso con l'altro bios in modo da avere 2 istanze di nibitor affiancate con rispettive perf.table entries e le hexview.Fatto ciò cliccate con il cursore prima dello "0" nelle caselle rispettive "perf.table entry 4(sarebbero le impostazioni di alimentazione del Vid Extra") fatto ciò in automatico l'hexview si posiziona sul valore corretto e sostituite i valori come da figura

Devo sostituire 49d2 con e1d1 , giusto ?

2: non è sufficiente solo andare a modificare il ''voltage table editor'' settando il voltaggio desiderato nell'entry 4 e poi nell' ''exact mode'' ?

Te lo chiedo perchè ho un asus 8800GTS 512 , NON TOP (versione a 740 di core..) , con bios 62.92.25.00.04 revisionato il 12-19-07 e vorrei semplicemente portare il voltaggio dell'entry 4 a 1.2V . Ho trovato il bios della versione TOP ma ha questo nome 62.92.16.00.42 revisionato il 12-04-07 (quindi più vecchio) .

Tutti i valori sono identici (compreso voltaggio nella exact mode su extra a 1.15V) eccetto che quest'ultimo nella ''Perf. Table Entry 4 '' ha E1D1 mentre il mio ha A1D2

http://aycu19.webshots.com/image/49418/2000176259223180947_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000176259223180947)

Ora , per settare 1.2 devo per forza cambiare il valore da A1D2 ad E1D1 e poi mettere 1.2 ? Oppure posso lasciare così e settare solo il voltaggio ?

Grazie in anticipo

noshalans
16-03-2008, 14:31
ho provato la mod di johnkr88 ma non mi è cambiato assolutamente nulla :O

robertino75
16-03-2008, 16:17
ciao!
senti alla fine hai trovato una soluzione x overvoltare la scheda?

miiiiiiiii rispondo un po in ritardo :asd:
si ho trovato il sistema per flashare il bios....
come ho scritto sono riuscito ad arrivare a 740-1800-2100 anche se non ho provato a salire di piu con le ram...tanto mi sà che se non riesco a salire di gpu core è inutile salire di piu con le ram....o sbaglio?
sicuramente il voltaggio sfruttato dalla scheda non è 1.22v anche perchè altimenti sarei dovuto salire un po di piu su core e shader....quindi mi sà che piu di cosi non posso ottenere....va beh tanto mi gira tutto bene...tranne crysis ovviamente :asd:

tangone622
16-03-2008, 17:07
si aspettano altre "cavie" per la mod :D ...

comunque per capire meglio: se io trovo nel mio bios gli stessi valori del bios postato (E1D1) potrei semplicemente sostituirlo con 49D2, cambiare extra su 1.2 e ri-flashare, giusto?

noshalans
16-03-2008, 17:32
io ho cambiato il mio valore (mi sembra che era A2D2 :confused: ) con 49D2 e poi ho messo 1,2.

però adesso ho capito come sorpassare la protezione di nvflash quando si tenta di mettere un bios di una marca diversa ;)

infatti voglio provare a flashare altri bios (0XC098 o 0XC128) visto che la mia è una 0XC150

Tuvok-LuR-
16-03-2008, 17:52
provata anche questa mod...come x le altre nessun risultato sulla twintech heatpipe 8800gt

-noxius-
16-03-2008, 17:56
provata anche questa mod...come x le altre nessun risultato sulla twintech heatpipe 8800gt

A quanto sei arrivato ?

zioser92
16-03-2008, 18:53
Ciao,
io ho una xfx 8800 gt. il mio problema è che anche a 721 e ram a 1000 con atitool mi dà artefatti e 3d mark si blocca................con il vmod ho provato di tutto, anche la mod by jhonk ma nulla......ho anche flashato con voltaggio 1.35 ma nulla........anche abbassato i timings.....che faccio ????

noshalans
16-03-2008, 19:26
Ciao,
io ho una xfx 8800 gt. il mio problema è che anche a 721 e ram a 1000 con atitool mi dà artefatti e 3d mark si blocca................con il vmod ho provato di tutto, anche la mod by jhonk ma nulla......ho anche flashato con voltaggio 1.35 ma nulla........anche abbassato i timings.....che faccio ????

te la tieni così :asd:

è pur sempre una 8800 GT :D

zioser92
16-03-2008, 19:48
vorrei togliermi un dubbio:
ma si flesha con il comando
nvflash nomebios.rom
oppure con
nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom

?????????????:confused:

-noxius-
16-03-2008, 19:56
vorrei togliermi un dubbio:
ma si flesha con il comando
nvflash nomebios.rom
oppure con
nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom

?????????????:confused:

Lascia perdere , corri il rischio di essere costretto poi a riflasharla al buio se ti sbagli (e francamente mi sembra che tu sia già andato oltre ..)

baila
16-03-2008, 20:15
Lascia perdere , corri il rischio di essere costretto poi a riflasharla al buio se ti sbagli (e francamente mi sembra che tu sia già andato oltre ..)

Basta una vga PCI! ;)

zioser92
16-03-2008, 20:33
gia ho flashato 1 volta al "buio"......cmq come è meglio flashare ???? quale dei 2 xomandi è quello giusto ????????????

-noxius-
16-03-2008, 20:36
Basta una vga PCI! ;)

Ok ma se non sei in grado di farlo non è che ti serva a molto ; parla uno che ne ha appena presa una in quanto è assolutamente ''niubbo'' in materia ;)

mtk
17-03-2008, 09:55
ragazzuoli per testare la scheda lasciate perdere atitool....usate oblivion che e' bello tosto :D

luX0r.reload
17-03-2008, 10:47
Ne ero convinto anche io... fino a ieri:(
Sul mio sistema tutto OK con la GT occata come in firma quando testavo il tutto con 3dMerd06 e Oblivion. Giocavo per ore senza nessun problema.

Ieri ho installato Crysis (non la demo) e giocato per un po'... mi si è freezato di brutto!!! Ho dovuto abbassare gli shader di ben 54MHz!!! E anche le RAM che viaggiavano a 2.3Ghz, ora sono in testing a 2200 e non so neanche se reggano :cry:
Altro che Oblivion... Crysis se potete

mtk
17-03-2008, 11:26
Ne ero convinto anche io... fino a ieri:(
Sul mio sistema tutto OK con la GT occata come in firma quando testavo il tutto con 3dMerd06 e Oblivion. Giocavo per ore senza nessun problema.

Ieri ho installato Crysis (non la demo) e giocato per un po'... mi si è freezato di brutto!!! Ho dovuto abbassare gli shader di ben 54MHz!!! E anche le RAM che viaggiavano a 2.3Ghz, ora sono in testing a 2200 e non so neanche se reggano :cry:
Altro che Oblivion... Crysis se potete

strano....prima della modifica che hai suggerito tu,a me oblivion crashava gia' a 700 di core e memorie a 950 mentre crysis l ho finito proprio a 700 di core e 950 di ram......sicuro che non sia dovuto ad un picco di calore?

noshalans
17-03-2008, 12:08
A me per esempio è con Oblivion che ho trovato difficoltà.

Ho trovato la frequenza massima per chiudere il 3dmark, che ho dovuto abbassare per Crysis, che ho dovuto abbassare ancora per Oblivion... :(

luX0r.reload
17-03-2008, 12:35
strano....prima della modifica che hai suggerito tu,a me oblivion crashava gia' a 700 di core e memorie a 950 mentre crysis l ho finito proprio a 700 di core e 950 di ram......sicuro che non sia dovuto ad un picco di calore?
No, no... niente picchi di calore. Ho lo Zalman vf900... in oc mai sopra i 70°

Ma c'è un problema che mi sta mandando ai pazzi!!!!!!
Prima della GT avevo la x1950xtx, e con questa potevo selezionare anche risoluzioni wide 16:10 inferiori a quella nativa del mio monitor (1680x1050).
Con la GT non me lo permette più!!!!!! Ossia non ho più la 1440x900 ne la 1280x800!!!!! Posso selezionare le canoniche risoluzioni 4:3, la 1280x1024 e la 1680x1050, il resto non c'è!!!! Qualcuno è nella mia stessa situazione e può darmi una mano?

mtk
17-03-2008, 13:16
No, no... niente picchi di calore. Ho lo Zalman vf900... in oc mai sopra i 70°

Ma c'è un problema che mi sta mandando ai pazzi!!!!!!
Prima della GT avevo la x1950xtx, e con questa potevo selezionare anche risoluzioni wide 16:10 inferiori a quella nativa del mio monitor (1680x1050).
Con la GT non me lo permette più!!!!!! Ossia non ho più la 1440x900 ne la 1280x800!!!!! Posso selezionare le canoniche risoluzioni 4:3, la 1280x1024 e la 1680x1050, il resto non c'è!!!! Qualcuno è nella mia stessa situazione e può darmi una mano?

hai provato a disinstallare e reinstallare i drivers video?
ieri sera ho provato a fare la mod bios con lo sblocco dei 7vid,dopo aver flashato la mia xfx all avvio di winzozz lo schermo era a risoluzione base,non avevo piu' l indicazione delle temperature gpu da everest e anche a me erano scomparse alcune risoluzioni video...la massima era 1600x1200(il mio monitor e' 1680x1050)...e per finire nibitor ora vede la mia xfx come una point of view....dopo aver tolto i drivers/pulito con driver cleaner/reinstallato i drivers e' tornato tutto in ordine

luX0r.reload
17-03-2008, 13:31
Grazie ma sono sicuro che non sia quello il problema.
Ogni volta che devo installare i drivers pulisco tutto con DriverCleaner Pro e una pulitina al registro la do anche manualmente.
No... tutto pulito. Tu mi confermi che puoi impostare da windows la 1440x900?
CHe drivers hai? Io gli ultimi ufficiale... i 169.21

Brutto
17-03-2008, 14:02
certo che vedere voi che smanettate ed arrivate a 800mhz, non è giusto!
Io ho una g80 a 48gradi in full..ho nbitor e non posso smanettarci sopra come fate voi! :cry:

mtk
17-03-2008, 14:16
Grazie ma sono sicuro che non sia quello il problema.
Ogni volta che devo installare i drivers pulisco tutto con DriverCleaner Pro e una pulitina al registro la do anche manualmente.
No... tutto pulito. Tu mi confermi che puoi impostare da windows la 1440x900?
CHe drivers hai? Io gli ultimi ufficiale... i 169.21
te lo posso dire domani,l altro pc(sul quale ho fatto la vmod) e' a casa

certo che vedere voi che smanettate ed arrivate a 800mhz, non è giusto!
Io ho una g80 a 48gradi in full..ho nbitor e non posso smanettarci sopra come fate voi! :cry:

io ho una gt a 45 gradi in full :D

zioser92
17-03-2008, 14:18
Sentite, qui state tralasciando un problema......
nella prima pagina da una parte c'è scritto che da ms.dos si deve usare il comando nvflash nomebios.rom
ma da un altra parte (guida step by step) c'è scritto che invece bisogna usare il comando nvlash -4 -5 -6 nomebios.rom............

Qual'è il metodo giusto ????
no, perchè io con il primo comando, dal vmod non ho alcun vantaggio................

Brutto
17-03-2008, 14:28
io ho una gt a 45 gradi in full :D

dai non dire cosi', io parlo di test, in gioco anche io sono sui 44/45! :p

Il problema è che SEMBRA che io non possa fare con nbitor quello che fate voi.. :cry: :cry: :cry:

luX0r.reload
17-03-2008, 14:41
Sentite, qui state tralasciando un problema......
nella prima pagina da una parte c'è scritto che da ms.dos si deve usare il comando nvflash nomebios.rom
ma da un altra parte (guida step by step) c'è scritto che invece bisogna usare il comando nvlash -4 -5 -6 nomebios.rom............

Qual'è il metodo giusto ????
no, perchè io con il primo comando, dal vmod non ho alcun vantaggio................
Mah, io ho flashato semplicemente con nvflash nomebios.rom, come scritto se digiti nvflash /?

Il parametro 4 serve per forzare l'aggiornamento del bios anche se si sta tentando di flashare un bios di un'altra scheda. Con questa opzione è possibile flashare sulla 8800GT anche il bios di una GeForce4MX:D

I parametri 5 e 6 non ricordo cosa significhino. Cmq puoi vedere il significato di tutti i parametri disponibili in nvflash, digitando nvflash /? oppure nvflash -h

zioser92
17-03-2008, 14:53
Tu per raggiungere quelle freq., a quanto hia overvoltato ??

luX0r.reload
17-03-2008, 15:00
Io? Ho overvoltato tramite la bios vmod, e quindi PURTROPPO solo fino ad 1.1v

L'utente che ha overvoltato ad 1.2v deve ancora mostrare uno screen con il 3dMark06 completato (oppure il bench di crysis) ed il grafico di rivatuner che mostra che il test è stato eseguito a 800/2000 rispettivamente per gpu e per shaders... di certo non vado a modificare un bios e a flasharlo se non ho le prove che quel che si dice è vero;)

Per l'utente... spero che tu posti presto questo screen, così ci dai una speranza sulla vmod via bios ad 1.2v:D

zioser92
17-03-2008, 15:15
Io? Ho overvoltato tramite la bios vmod, e quindi PURTROPPO solo fino ad 1.1v

L'utente che ha overvoltato ad 1.2v deve ancora mostrare uno screen con il 3dMark06 completato (oppure il bench di crysis) ed il grafico di rivatuner che mostra che il test è stato eseguito a 800/2000 rispettivamente per gpu e per shaders... di certo non vado a modificare un bios e a flasharlo se non ho le prove che quel che si dice è vero;)

Per l'utente... spero che tu posti presto questo screen, così ci dai una speranza sulla vmod via bios ad 1.2v:D

Senti, visto che io non ci riesco, potresti spiegarmi passo passo quello che hai fatto ???????
non ci capisco + nulla.............


p.s.
potresti anche dirmi come si arriva a 1.2 ????? tra un po mi arriva il dissi e ci voglio prova.........tanto nn fa niente se fonde....

luX0r.reload
17-03-2008, 15:25
Allora... per ora, e da quel che ho letto sul MOLTI forum, tramite bios è possibile solo overvoltare ad 1.1v. Se si mette un valore superiore a 1.1, i voltaggi scenderanno ad 1.05v. Quindi al momento 1.1v è il massimo raggiungibile da bios.

Overvoltare ad 1.1v è semplicissimo. Modifichi il bios con Nibitor impostanto il parametro Extra ad 1.1v nella sezione voltages-->exact mod.
Salvi il bios modificato su floppy e pendrive (prima fatti una copia dell'originale), fai il boot con quest'ultimo e digiti nvflash nomebiosmodificato.rom

Se non va via la corrente mentre sta flashando ti ritrovi con la scheda ad 1.1v, altrimenti la scheda non va più e devi riflashare il bios originale partendo con una scheda video PCI:D :ciapet: :oink:

noshalans
17-03-2008, 15:38
Allora... per ora, e da quel che ho letto sul MOLTI forum, tramite bios è possibile solo overvoltare ad 1.1v. Se si mette un valore superiore a 1.1, i voltaggi scenderanno ad 1.05v. Quindi al momento 1.1v è il massimo raggiungibile da bios.

Overvoltare ad 1.1v è semplicissimo. Modifichi il bios con Nibitor impostanto il parametro Extra ad 1.1v nella sezione voltages-->exact mod.
Salvi il bios modificato su floppy e pendrive (prima fatti una copia dell'originale), fai il boot con quest'ultimo e digiti nvflash nomebiosmodificato.rom

Se non va via la corrente mentre sta flashando ti ritrovi con la scheda ad 1.1v, altrimenti la scheda non va più e devi riflashare il bios originale partendo con una scheda video PCI:D :ciapet: :oink:

scusa ma allora in prima pagina perchè c' è il bios per le 0xC098 che ha l' extra impostato su 1,22v? :mbe:

e poi io sapevo che la scheda può arrivare fino ad 1,3v e oltre entra in protezione :confused:

...comunque se si sbaglia a flashare tranquilli se non avete un altra vga, lo schermo sarà anche nero, ma potrete flashare benissimo al "buio" :p

luX0r.reload
17-03-2008, 15:43
Probabilmente hai letto solo la prima pagina:D
Se dai un'occhiata anche ad altri forum (stranieri) leggerai sempre la stessa cosa, cioè che la mod via bios va fino ad 1.1v... oltre la scheda riporta il voltaggio in specifica. Quello che è in prima pagina probabilmente dovrebbe essere aggiornato... anzi, se c'è qualche mod che se ne può occupare;)

Qui nel thread, ci sono utenti che hanno portato anche la scheda oltre gli 800, ma si tratta di vmod hardware.

Io come te spero che ci sia qualcuno che mi possa smentire.
Io ho provato varie vmod via bios... e il risultato è stato sempre massimo 1.1v:muro:

noshalans
17-03-2008, 15:57
Probabilmente hai letto solo la prima pagina:D
Se dai un'occhiata anche ad altri forum (stranieri) leggerai sempre la stessa cosa, cioè che la mod via bios va fino ad 1.1v... oltre la scheda riporta il voltaggio in specifica. Quello che è in prima pagina probabilmente dovrebbe essere aggiornato... anzi, se c'è qualche mod che se ne può occupare;)

Qui nel thread, ci sono utenti che hanno portato anche la scheda oltre gli 800, ma si tratta di vmod hardware.

Io come te spero che ci sia qualcuno che mi possa smentire.
Io ho provato varie vmod via bios... e il risultato è stato sempre massimo 1.1v:muro:

no, non ho letto solo la prima pagina.

c' è qualcuno che ha il vdrop a 1,3v altri che ce l' hanno a 1,25v e altri ancora a 1,2v.

poi è normale che ogni vga è diversa, come i processori! :p
c' è quello che arriva a 1,45v e scalda poco, quell' altro che che a una certa frequenza è stabile a 1,35v e un altro alla stessa frequenza è stabile a 1,50v... ecc ecc

purtroppo non è questione di bios perchè fidati che in questi giorni ne ho provati davvero tanti ma tutti con lo stesso risultato ;)






...certo però quando poi arriva qualcuno che fa gli impicci col bios e dice che da 700\1800 è arrivato a 800\2000 ti prende malissimo e continui a smanettare e smanettare perchè un pochino ti rode :muro:

robertino75
17-03-2008, 16:19
Probabilmente hai letto solo la prima pagina:D
Se dai un'occhiata anche ad altri forum (stranieri) leggerai sempre la stessa cosa, cioè che la mod via bios va fino ad 1.1v... oltre la scheda riporta il voltaggio in specifica. Quello che è in prima pagina probabilmente dovrebbe essere aggiornato... anzi, se c'è qualche mod che se ne può occupare;)

Qui nel thread, ci sono utenti che hanno portato anche la scheda oltre gli 800, ma si tratta di vmod hardware.

Io come te spero che ci sia qualcuno che mi possa smentire.
Io ho provato varie vmod via bios... e il risultato è stato sempre massimo 1.1v:muro:

non credo di aver capito....cioè se su extra si imposta 1.22V il voltaggio ritorna a 1.05v o arriva max a 1.1v?

luX0r.reload
17-03-2008, 16:20
E ci credo che ti rode!!! Anche a me... ma non più di tanto finchè non posta qualche screen che avvalora quello che ha detto:D

1.2v sarebbe l'ideale per raggiungere gli 800 di gpu. Ho fatto molte ricerche in internet in questi giorni ma, ti ripeto, ho sempre letto un massimo di 1.1v da bios:doh:

Questo perchè la nvidia ha dato la possibilità ai produttori di fornire delle versioni leggermente oc di fabbrica senza andare a modificare il pcb per aggiungere ponti e resistenze.

Se fosse possibile dare pià volt via bios pensi che qualche produttore non se ne sarebbe uscito con una GT funzionante a 800/2000? :fagiano:

Cmq continuiamo a sperare... sta scheda può dare di più (me sembro Tozzi)

luX0r.reload
17-03-2008, 16:22
non credo di aver capito....cioè se su extra si imposta 1.22V il voltaggio ritorna a 1.05v o arriva max a 1.1v?
Da quel che ho LETTO, se si imposta un valore maggiore a 1.1v, la scheda torna al voltaggio di default.
Io non ho misurato i voltaggi ma ieri ho flashato un bios con volt a 1.2 e non mi teneva più le frequenze che tengo la 1.1... quindi penso che, almeno nel mio caso, sia vero che oltre porti i volt a default:mbe:

robertino75
17-03-2008, 16:40
Da quel che ho LETTO, se si imposta un valore maggiore a 1.1v, la scheda torna al voltaggio di default.
Io non ho misurato i voltaggi ma ieri ho flashato un bios con volt a 1.2 e non mi teneva più le frequenze che tengo la 1.1... quindi penso che, almeno nel mio caso, sia vero che oltre porti i volt a default:mbe:

interessante sta cosa....
però io non ho capito una cosa....se si apre il bios originale della scheda video...sotto la voce voltage vid mod sono riportati 4 valori :

voltage 1 : 0.95v
voltage 2 : 1.00v
voltage 3 : 1.05v
voltage 4 : 1.1v

il voltage 1.1v non si abilita se non è inserito sotto la voce extra mode?è cosi che funziona?perchè altrimenti 1.1v è il voltaggio di default della scheda no?

zioser92
17-03-2008, 16:42
capito.......
e per quanto riguarda quell'utente che hai citato prima che sta provando ad andare a 1,2 v?????
come fa ?

luX0r.reload
17-03-2008, 16:43
Esatto. Il vid 1.1 si attiva da extra mode e fa andare la scheda in idle ad 1.1 e in load a 1.15!

luX0r.reload
17-03-2008, 16:45
capito.......
e per quanto riguarda quell'utente che hai citato prima che sta provando ad andare a 1,2 v?????
come fa ?
Haoooooo mica è na chat questa eh?!?!
Non dico che avresti dovuto leggerti tutto il thread, ma almeno le 5 pagine prima potevi leggerle:muro:
lo dice qualche pagina addietro... dacci un'occhiata

robertino75
17-03-2008, 16:46
Esatto. Il vid 1.1 si attiva da extra mode e fa andare la scheda in idle ad 1.1 e in load a 1.15!

fammi capire una cosa....
se io prendo il bios che ho usato con l'extra mode a 1.22v e gli cambio il valore a 1.1v...basta o devo fare altre modifiche?
o basta questa di modifica e poi posso flashare il bios cosi?
stavo vedendo ora che sul bios che sta in prima pagina 1.1v non è presente tra i voltaggi c'è :
1.22v
1.05v
1v
0.95v

luX0r.reload
17-03-2008, 16:57
Il bios che sta in prima pagina l'ha messo Ludus ed è per le POV!
Con quel bios lui è riuscito a BENHCARE a 800, ma la scheda in daily la teneva più o meno come la mia.

Ma perchè usi il bios di un altra scheda? Modifica il tuo... basta che imposti l'extra su 1.1v e stai apposto:rolleyes:

robertino75
17-03-2008, 17:02
Il bios che sta in prima pagina l'ha messo Ludus ed è per le POV!
Con quel bios lui è riuscito a BENHCARE a 800, ma la scheda in daily la teneva più o meno come la mia.

Ma perchè usi il bios di un altra scheda? Modifica il tuo... basta che imposti l'extra su 1.1v e stai apposto:rolleyes:

a me ludus ha detto che andava bene anche per la mia twintech tant'è che funziona...lo sto usando adesso il bios in prima pagina...
cmq basta che apro il mio bios con nbitor inserisco il valore 1.1v in extra e flasho...quindi non servono altre modifiche giusto?ok grazie...

luX0r.reload
17-03-2008, 17:04
Si... basta questo. Fammi sapere... ora Crysis chiama:D

LUCH81
17-03-2008, 17:56
Io? Ho overvoltato tramite la bios vmod, e quindi PURTROPPO solo fino ad 1.1v

L'utente che ha overvoltato ad 1.2v deve ancora mostrare uno screen con il 3dMark06 completato (oppure il bench di crysis) ed il grafico di rivatuner che mostra che il test è stato eseguito a 800/2000 rispettivamente per gpu e per shaders... di certo non vado a modificare un bios e a flasharlo se non ho le prove che quel che si dice è vero;)

Per l'utente... spero che tu posti presto questo screen, così ci dai una speranza sulla vmod via bios ad 1.2v:D

se guardi nei miei vecchi post sai quanti ne trovi di test/prove/riprove:read: .....

esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20095807&postcount=14851

robertino75
17-03-2008, 18:00
se guardi nei miei vecchi post sai quanti ne trovi di test/prove/riprove:read: .....

esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20095807&postcount=14851

ciao
e a quanto l'hai impostato il vid mod?a 1.2v?

-noxius-
17-03-2008, 18:01
Bhè , complimenti ! Ovviamente con overvolt hardware, vero ?

Se fossi (ste) così gentile (i) da collaborare al thread che ho in firma te (ve..) ne sarei grato ;)

-noxius-
17-03-2008, 18:05
luxor , il fatto è che sei il primo che sento che è arrivato a chiudere un 3dmark con le memorie a 1150, su una gt . Se questo è il risultato mi viene da pensare una delle seguenti cose :

- le ram non sono quimonda a 1ns (sono 0.8ns..)
- le ram sono quimonda ma a 1.8V invece che 2.0V
- hai una dio di dissipazione con eccellente flusso d'aria
- hai memorie engineering sample (ES :eek: )
- non sei RS
- fai finta di avercelo più lungo (tanto poi la tipa ti becca subito e ti giochi la serata ;) )

Fossi in te , mi segnerei il nome delle ram e farei un giretto sul sito della quimonda , dove ci sono tutte le specifiche ed i datasheet ;)

Ciao

Hehe , te l'avevo detto ;) .. Scherzi a parte , a quale valore ti sembrano stabili ? 2300 era un pò troppo per delle semplici 1ns della gaymonda ;)

noshalans
17-03-2008, 18:06
io però ancora non riesco a capire una cosa:

cosa cambia se il voltaggio lo metto ai 4 vid iniziali (in scalata) o lo metto agli altri 3 che sblocco??

cioè a cosa serve sbloccarne 7 ?? :confused:

robertino75
17-03-2008, 18:11
io però ancora non riesco a capire una cosa:

cosa cambia se il voltaggio lo metto ai 4 vid iniziali (in scalata) o lo metto agli altri 3 che sblocco??

cioè a cosa serve sbloccarne 7 ?? :confused:

da quello che ho capito se non sblokki i 7 vid non puoi mettere 1.3v nel vid piu alto...se poi questo permetta di avere un voltaggio piu alto di 1.1v :boh:

M@t
17-03-2008, 18:29
Da quel che ho LETTO, se si imposta un valore maggiore a 1.1v, la scheda torna al voltaggio di default.
Io non ho misurato i voltaggi ma ieri ho flashato un bios con volt a 1.2 e non mi teneva più le frequenze che tengo la 1.1... quindi penso che, almeno nel mio caso, sia vero che oltre porti i volt a default:mbe:

Io la prima volta per non esagerare ho provato 1.1v ma addirittura andava in crash col cubo peloso poco distante dai valori di default. Poi con 1.3v sono salito.
Potrei provare a settare 1.2v e vedere se c'è differenza.

robertino75
17-03-2008, 18:33
Io la prima volta per non esagerare ho provato 1.1v ma addirittura andava in crash col cubo peloso poco distante dai valori di default. Poi con 1.3v sono salito.
Potrei provare a settare 1.2v e vedere se c'è differenza.

hai utilizzato il sistema dei 7vid?di che marca è la tua scheda video?
poi una domanda in generale per tutti...ma se mettiamo conto io modifico il bios con i 7 vid e ho 0xC098 se non dovesse funzionare come si dice...non mi parte proprio il pc o semplicemente non funziona la vmod del bios ma il il pc parte?

-noxius-
17-03-2008, 18:46
hai utilizzato il sistema dei 7vid?di che marca è la tua scheda video?
poi una domanda in generale per tutti...ma se mettiamo conto io modifico il bios con i 7 vid e ho 0xC098 se non dovesse funzionare come si dice...non mi parte proprio il pc o semplicemente non funziona la vmod del bios ma il il pc parte?

Son **zzi amari se non sei capace a riflasharla al buio :ciapet:

robertino75
17-03-2008, 18:48
Son **zzi amari se non sei capace a riflasharla al buio :ciapet:

quindi mi stai dicendo che non parte proprio il pc se la scheda non è predisposta per i 7vid?

noshalans
17-03-2008, 18:50
capirai! :rolleyes:

che ci vuole a flashare al buio? Basta che accendi il pc con il floppy inserito e dopo un minuto digiti nvflash nomebios.rom attendi qualche secondo e digiti "y" e hai risolto

EDIT: la modifiva dei 7 vid la puoi fare con qualsiasi scheda. io l ho fatta con una 0xC150

robertino75
17-03-2008, 18:55
capirai! :rolleyes:

che ci vuole a flashare al buio? Basta che accendi il pc con il floppy inserito e dopo un minuto digiti nvflash nomebios.rom attendi qualche secondo e digiti "y" e hai risolto

EDIT: la modifiva dei 7 vid la puoi fare con qualsiasi scheda. io l ho fatta con una 0xC150

e ovviamente non ti ha cambiato nulla...visto i risultati che hai firma....

-noxius-
17-03-2008, 19:03
capirai! :rolleyes:

che ci vuole a flashare al buio? Basta che accendi il pc con il floppy inserito e dopo un minuto digiti nvflash nomebios.rom attendi qualche secondo e digiti "y" e hai risolto

EDIT: la modifiva dei 7 vid la puoi fare con qualsiasi scheda. io l ho fatta con una 0xC150

Se è così facile fai un thread (oppure metti in piedi una procedura magari con foto) , no ? A meno che non ti sia già messo d'accordo con lui per ri-flashargliela al buio qualora dovesse andare male :rolleyes: .. Ragazzo , non siamo mica tutti nati ''imparati'' ! Se seguiamo questa discussione evidentemente c'è un motivo .

robertino75
17-03-2008, 19:09
Se è così facile fai un thread (oppure metti in piedi una procedura magari con foto) , no ? A meno che non ti sia già messo d'accordo con lui per ri-flashargliela al buio qualora dovesse andare male :rolleyes: .. Ragazzo , non siamo mica tutti nati ''imparati'' ! Se seguiamo questa discussione evidentemente c'è un motivo .

è vero che non siamo tutti nati imparati...ma se il problema è solo di non visualizzazione dell'immagine a schermo(cioè cmq il pc parte ma con schermo nero)...beh dovrebbe essere semplice flashare al buio....non c'è bisogno che fai tanto lo scettico :Prrr:
con il floppy o la pennetta inserita ti parte il dos...dopo un po digiti sulla tastiera nvflash nomebios.rom...premi invio...dopo pochi secondi clikki su "y" fatto....mi sembra che sia tutto qui...
l'unico problema è se si fà tramite pennetta bisogna schiacciare f8 e poi al buio scegliere l'avvio tramite pennetta usb...quindi bisogna ricordarsi in che punto della lista è l'opzione per la pennetta usb...detto questo cmq è sempre meglio non dover arrivare a una cosa del genere ovvio :D

noshalans
17-03-2008, 19:31
Se è così facile fai un thread (oppure metti in piedi una procedura magari con foto) , no ? A meno che non ti sia già messo d'accordo con lui per ri-flashargliela al buio qualora dovesse andare male :rolleyes: .. Ragazzo , non siamo mica tutti nati ''imparati'' ! Se seguiamo questa discussione evidentemente c'è un motivo .

mah, tutta st' arroganza non credevo di meritarmela... comunque :rolleyes:

però se gli dici a uno che sono cavoli suoi se deve flashare al buio questo nemmeno ci prova a smanettare con la sua vga, quando la procedura è semplicissima :)

-noxius-
17-03-2008, 19:31
Non avendolo mai fatto , il fatto di provarci su una gpu da oltre 200 euro qualche dubbio me lo fa venire ;) .. Se effettivamente è così ben venga , mi era sembrato leggermente più complesso ; mi sono appena preso una PCI qualora dovesse andare storto , preferico ''prevenire'' il danno per poi metterci due secondi e tornare da capo (piuttosto che smadonnare come un turco successivamente ;) )

Arroganza ? La tua frase mi è sembrata un pò da saputello che snobba chi non è capace , tutto qui (mi sbaglierò :rolleyes: ) . Anche perchè quando l'ho chiesto un bel pò di pagine addietro nessuno si è fatto avanti ..

robertino75
17-03-2008, 19:41
Non avendolo mai fatto , il fatto di provarci su una gpu da oltre 200 euro qualche dubbio me lo fa venire ;) .. Se effettivamente è così ben venga , mi era sembrato leggermente più complesso ; mi sono appena preso una PCI qualora dovesse andare storto , preferico ''prevenire'' il danno per poi metterci due secondi e tornare da capo (piuttosto che smadonnare come un turco successivamente ;) )

Arroganza ? La tua frase mi è sembrata un pò da saputello che snobba chi non è capace , tutto qui (mi sbaglierò :rolleyes: ) . Anche perchè quando l'ho chiesto un bel pò di pagine addietro nessuno si è fatto avanti ..

scusa ma a me è sembrata piu la tua di risposta da saputello....forse il problema è che non hai mai provato ad immaginare cosa succederebbe se il flash del bios non andasse a buon fine....senza offesa sia chiaro...è solo una mia impressione :)
vorrei capire cosa pensi ci sia di complicato a flashare al buio...perchè io provando a immaginarmi la situazione non vedo passi complicati da fare al buio :)

-noxius-
17-03-2008, 19:52
Ma come ,scusa ! Sono stato io il primo a dire di non essere assolutamente in grado di farlo e mi attribuisci del ''saputello'' ? Non scherziamo ..

1: non so come si fa e sto cercando di imparare il meccanismo
2: se così è , come ho detto prima , ben venga
3: ringrazio del consiglio ma non condivido la modalità con cui è stato espresso (ma non mi sembra che sia necessario aggiungere altro ;) )

Non saprei, proverò sulla 8500 gt e poi sulla gts ;)

Questi thread di overclock certe volte sembrano una ''cagnara'' , avete presente il film di verdone dove lui è conduttore di un programma chiamato ''galline da combattimento'' , in molti casi si è arrivato su quei livelli e francamente credo che sia bene evitare . Non mi interessa stare qui a discutere in merito a sottigliezze del genere , pregherei solo , la prossima volta, di scendere dal piedistallo e cercare di partecipare attivamente alla discussione ; non sò se mi sono spiegato ..

ps: che SOLA ! Per smontare il rivestimento di plastica della gts bisogna levare l'adesivo attaccato sopra ; lo hanno posizionato in modo che il futuro acquirente non possa essere in grado, a meno di levarlo togliendo la colla , di smontare il dissi originario ..

noshalans
17-03-2008, 19:58
per robertino75:

si la modifica dei 7vid che ho fatto mi è riuscita ;) . tu pensa che senza vmod non raggiungevo nemmeno i 630 di core con relativo link shader :rolleyes:

ho una vga sfigatissima, però è grazie a quella che ho raggiunto un oc "decente"

robertino75
17-03-2008, 19:58
Ma come ,scusa ! Sono stato io il primo a dire di non essere assolutamente in grado di farlo e mi attribuisci del ''saputello'' ? Non scherziamo ..

1: non so come si fa e sto cercando di imparare il meccanismo
2: se così è , come ho detto prima , ben venga
3: ringrazio del consiglio ma non condivido la modalità con cui è stato espresso (ma non mi sembra che sia necessario aggiungere altro ;) )

Non saprei, proverò sulla 8500 gt e poi sulla gts ;)

se non sei capace allora non è che ti metti a contestare un sistema e a invitare una persona ad aprirci un topic solo perchè tu non hai idea di come si faccia....cioè secondo te dare 2 comandi senza guardare lo schermo è cosi difficile?secondo me no :)
si fà nello stesso modo in cui lo fai sempre...solo senza guardare lo schermo...ripeto la domanda...qual'è la parte difficile secondo te a farlo senza immagine a schermo?almeno ci capiamo :)
cmq non c'è bisogno di prendersela tanto...non ci sono piedistalli...bene o male tutti siamo qui per imparare dagli altri...e magari sarebbe anche il caso di non impuntarsi su una faccina o su una parola detta in un certo modo...:cincin:

-noxius-
17-03-2008, 20:05
se non sei capace allora non è che ti metti a contestare un sistema e a invitare una persona ad aprirci un topic solo perchè tu non hai idea di come si faccia....cioè secondo te dare 2 comandi senza guardare lo schermo è cosi difficile?secondo me no :)
si fà nello stesso modo in cui lo fai sempre...solo senza guardare lo schermo...ripeto la domanda...qual'è la parte difficile secondo te a farlo senza immagine a schermo?almeno ci capiamo :)

Mi sembra di avertelo già detto che non l'ho MAI fatto , o no ? Quale sistema avrei contestato ? Ancora non si è capito quale effettivamente sia ! Tant'è che pure te hai chiesto delucidazioni in merito poi una domanda in generale per tutti...ma se mettiamo conto io modifico il bios con i 7 vid e ho 0xC098 se non dovesse funzionare come si dice...non mi parte proprio il pc o semplicemente non funziona la vmod del bios ma il il pc parte?

Sarebbe interessante capire se effettivamente funziona o meno questa storia dei 7 vid . Vorrei mettere almeno 1.2-1.25 sulla GTS , con dissipazione da decidere .

ps: non ci credo che su trovaprezzi l'accelero S1 non è più disponibile da nessuna parte ; sarà per il fatto delle 2 revisioni ?
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1261100

robertino75
17-03-2008, 20:13
Mi sembra di avertelo già detto che non l'ho MAI fatto , o no ? Quale sistema avrei contestato ? Ancora non si è capito quale effettivamente sia ! Tant'è che pure te hai chiesto delucidazioni in merito

io non ho chiesto delucidazioni su come flashare al buio...ma ho chiesto se mettendo il bios con 7vid si blokka la scheda cioè da schermo nero oppure la mod non funziona cioè il voltaggio max è 1.1v ma il pc parte senza schermate nere...mi sembrava abbastanza chiaro che mi riferissi a questo :)
perchè se mi dà schermata nera è inutile che provo a flashare il bios con i 7vid...è solo una perdita di tempo :)

Sarebbe interessante capire se effettivamente funziona o meno questa storia dei 7 vid . Vorrei mettere almeno 1.2-1.25 sulla GTS , con dissipazione da decidere .


ps: non ci credo che su trovaprezzi l'accelero S1 non è più disponibile da nessuna parte ; sarà per il fatto delle 2 revisioni ?
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1261100

per capire se funziona bisognerebbe provarlo....mi sà che è l'unica soluzione anche perchè da come ho capito oltretutto i risultati che si ottengono variano da scheda a scheda....ovvio che è meglio se non desse problemi di schermata nera....per quanto possa essere semplice è sempre meglio farlo con lo schermo acceso :)

-noxius-
17-03-2008, 20:22
Mi riferivo alla procedura in generale . Da quello che ho capito sbloccandoli dovresti solamente essere in grado di settare il voltaggio desiderato, e basta (magari scalando al ribasso i voltaggi da VID 1-4) .

Potrebbe essere che da 1.1+ in idle sia disabilitato , specialmente se pensiamo all'originaria ed orrenda dissipazione in bundle ; avrebbero dovuto venderla cooler-free e con voltaggi regolabili (come ATI\AMD !) , questa sì che sarebbe stata un'ottima mossa ..

robertino75
17-03-2008, 20:49
ho provato a mettere il bios con i 7vid ma non è cambiato nulla....dove mi dava artefatti prima...me li dà anche adesso....non mi fà salire di shader c'è poco da fà....se salgo mi da puntini gialli sul cubo peloso di ati tool...anche se non mi azzera il timer e non me li segna come artefatti....a 1900 me ne dà una marea....insomma niente da fare :D

luX0r.reload
17-03-2008, 22:10
se guardi nei miei vecchi post sai quanti ne trovi di test/prove/riprove:read: .....

esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20095807&postcount=14851
Hao mica ce l'avevo con te! :mbe:
Ce l'avevo con l'utente che dice di aver trovato un modo per moddare il bios a 1.2v ed è salito a 800/2000 rispettivamente di gpu e shader. Lui non ha postato lo screen di ";) stabilità"

E poi stiamo parlando di bios vmod... la tua è palese che sia hardware

mtk
18-03-2008, 09:06
@ luX0r.reload

ciao,ieri sera ho controllato sull altro pc ove ho fatto la vmod bios e ti confermo che dopo aver reinstallato i drivers video ho tutte le risoluzioni,compresa la 1440x900

luX0r.reload
18-03-2008, 11:21
@ luX0r.reload

ciao,ieri sera ho controllato sull altro pc ove ho fatto la vmod bios e ti confermo che dopo aver reinstallato i drivers video ho tutte le risoluzioni,compresa la 1440x900

Ciao, dovevi dirmi la versione di drivers che hai su:D
Ma non fa niente... ho risolto impostando la risoluzione custom.
Grazie lo stesso

mtk
18-03-2008, 12:42
Ciao, dovevi dirmi la versione di drivers che hai su:D
Ma non fa niente... ho risolto impostando la risoluzione custom.
Grazie lo stesso

ops...sorry...gli ultimi ufficiali :D

sto per flashare la seconda gt,vediamo se sono piu' fortunato..

alexbsc
18-03-2008, 15:36
Si... basta questo. Fammi sapere... ora Crysis chiama:D

Scusami, la tua Zotac 8800Gt è una versione liscia o una AMP?

zioser92
18-03-2008, 20:28
sentite, ma per la vmod hardware, dove trovo una guida ???
è difficile???
a quanto voltaggio arrivo ????

luX0r.reload
18-03-2008, 22:15
Scusami, la tua Zotac 8800Gt è una versione liscia o una AMP?
Ciao. Le mia è una Zotac "liscia". Le frequenze che vedi in sign le ho raggiunte tramite bios vmod ad 1.1v.
Le frequenze della AMP (700/1700/2000) le raggiungo anche senza effettuare vmod:D

Devi comprare la Zotac?;)

alexbsc
19-03-2008, 07:26
Ciao. Le mia è una Zotac "liscia". Le frequenze che vedi in sign le ho raggiunte tramite bios vmod ad 1.1v.
Le frequenze della AMP (700/1700/2000) le raggiungo anche senza effettuare vmod:D

Devi comprare la Zotac?;)

Si ed ero indeciso se prendere la ersione "liscia" o quella AMP che a quanto ho letto in giro ha delle GPU selezionate. La differenza di 10€ non credo sia un problema.
Tu cosa mi consigli? Come dissipatore metterei il VF-700 (che ho già) o vf-900 (che invece dovrei comprare..)

mtk
19-03-2008, 08:08
ciao ragazzuoli...ho flashato anche la seconda gt,sale meno di core/shaders e un filo di piu' di ram.......meglio che un calcio in culo :ciapet:

luX0r.reload
19-03-2008, 08:28
Si ed ero indeciso se prendere la ersione "liscia" o quella AMP che a quanto ho letto in giro ha delle GPU selezionate. La differenza di 10€ non credo sia un problema.
Tu cosa mi consigli? Come dissipatore metterei il VF-700 (che ho già) o vf-900 (che invece dovrei comprare..)
Mah... non penso che monti delle GPU selezionate. Penso solo che sia occata di fabbrica e basta. A 700 di core ci arrivano tutte le GT.
Tra la liscia e la amp, per dieci euro di differenza? Prendi quella che ha la revisione più alta. Oramai ci sono in giro anche le Rev03. Chiedi al commerciante che revisione siano. Se sono uguali di revisione prendi la AMP:mbe:

Io ho su uno Zalman vf900. Con OC in sign e stress test di AtiTool di 30minuti non supero i 70° e inoltre è silenziosissimo;)

Brutto
19-03-2008, 08:33
Io ho su uno Zalman vf900. Con OC in sign e stress test di AtiTool di 30minuti non supero i 70° e inoltre è silenziosissimo;)

metti un wb EK come il mio in firma e soto stress non superi i 47 gradi! :stordita:
PEccato che non posso usare nbitor per mettere 1,8v di vmod! :stordita: :cry:

LUCH81
19-03-2008, 08:45
Hao mica ce l'avevo con te! :mbe:
Ce l'avevo con l'utente che dice di aver trovato un modo per moddare il bios a 1.2v ed è salito a 800/2000 rispettivamente di gpu e shader. Lui non ha postato lo screen di ";) stabilità"

E poi stiamo parlando di bios vmod... la tua è palese che sia hardware

...Mi spiace deluderti, ma la mia non è una modifica di tipo hardware...ho eseguidto la vidmod con lo sblocco di tutti e sette i vid esistenti, ed ho eseguito il Burn-in sulla GPU, chiaramente nulla toglie che la mia era una scheda culata:ciapet:....

..Per rispondere a coloro che si chiedono per quale motivo si devono sbloccare tutti a sette i VID....è presto detto, quando il bios comanda al programmer di mandare un voltaggio maggior,perche la scheda entra in modalita 3d per esempio...in automatico il PROGRAMMER chiude o apre i VID a seconda del corrispondente voltaggio.......ora quando noi sblocchiamo gli altri VID superiori che non sono presenti fisicamente sul PROGRAMMER ..in realta non sblocchiamo il VID realmente ma solo il suo voltaggio teorico...quindi il bios in modalita 3d invia un voltaggio superiore, il PROGRAMMER attesta il voltaggio ma non riconosce il VID cosi chiude tutti i VID ........cosi facendo il programmer rimane in posizione over-vid e mantiene il voltaggio inviato dal bios.....chiaramente pur avendo impostato un voltaggio maggiore si rimane sempre alla bonta dei componenti come condensatori,resistenze ecc. che hanno un deltaV ideale con un range di scarto del 5% del voltaggio passante è per questo poi,che utilizzando il test si nota,che il voltaggio rilevato è inferiore a quello impostato nel bios.....ecco quindi come puo essere utile l'utilizzo del BURN-IN o elettromigrazione per appiattire le resistenze tra le piste e i componenti di interscambio, ma da notare come questo fenomeno dimezzi la vita della scheda stessa.

....quindi quando impostate il voltaggio sulla Label non è detto che quello sia il voltaggio che porta il Vid03/04, perche il valore che indica la label è solo un valore presunto.

-noxius-
19-03-2008, 08:55
metti un wb EK come il mio in firma e soto stress non superi i 47 gradi! :stordita:
PEccato che non posso usare nbitor per mettere 1,8v di vmod! :stordita: :cry:

Mi spiace deluderti ma con l'accelero S1(+turbo+dissini) a case aperto in load non ha mai superato i 46-47 gradi , con 36-38 in idle ;) . Oltre a raffreddare i bollenti spiriti della vga raffreddi anche il processore, logicamente .. Qual'è la temp massima del procio che hai raggiunto ?

Luch81 vedo che hai una gts .. a quanto sei arrivato ? Ti ringrazio per le dettagliatissime informazioni ;)

mtk
19-03-2008, 09:06
metti un wb EK come il mio in firma e soto stress non superi i 47 gradi! :stordita:
PEccato che non posso usare nbitor per mettere 1,8v di vmod! :stordita: :cry:

si ma se non monti anche pompa/serbatoio/caxxi-lazzi&mazzi del wb da solo se ne fa' ben poco :asd:

...Mi spiace deluderti, ma la mia non è una modifica di tipo hardware...ho eseguidto la vidmod con lo sblocco di tutti e sette i vid esistenti, ed ho eseguito il Burn-in sulla GPU, chiaramente nulla toglie che la mia era una scheda culata:ciapet:....

..Per rispondere a coloro che si chiedono per quale motivo si devono sbloccare tutti a sette i VID....è presto detto, quando il bios comanda al programmer di mandare un voltaggio maggior,perche la scheda entra in modalita 3d per esempio...in automatico il PROGRAMMER chiude o apre i VID a seconda del corrispondente voltaggio.......ora quando noi sblocchiamo gli altri VID superiori che non sono presenti fisicamente sul PROGRAMMER ..in realta non sblocchiamo il VID realmente ma solo il suo voltaggio teorico...quindi il bios in modalita 3d invia un voltaggio superiore, il PROGRAMMER attesta il voltaggio ma non riconosce il VID cosi chiude tutti i VID ........cosi facendo il programmer rimane in posizione over-vid e mantiene il voltaggio inviato dal bios.....chiaramente pur avendo impostato un voltaggio maggiore si rimane sempre alla bonta dei componenti come condensatori,resistenze ecc. che hanno un deltaV ideale con un range di scarto del 5% del voltaggio passante è per questo poi,che utilizzando il test si nota,che il voltaggio rilevato è inferiore a quello impostato nel bios.....ecco quindi come puo essere utile l'utilizzo del BURN-IN o elettromigrazione per appiattire le resistenze tra le piste e i componenti di interscambio, ma da notare come questo fenomeno dimezzi la vita della scheda stessa.

....quindi quando impostate il voltaggio sulla Label non è detto che quello sia il voltaggio che porta il Vid03/04, perche il valore che indica la label è solo un valore presunto.

scusa,cosa intendi con burn-in??
e per quelle schede che hanno lo sblocco dei vid relativo a posizioni diverse nell editor?e' la stessa cosa o ci sono differenze?

luX0r.reload
19-03-2008, 09:15
...Mi spiace deluderti, ma la mia non è una modifica di tipo hardware...ho eseguidto la vidmod con lo sblocco di tutti e sette i vid esistenti, ed ho eseguito il Burn-in sulla GPU, chiaramente nulla toglie che la mia era una scheda culata:ciapet:....

..Per rispondere a coloro che si chiedono per quale motivo si devono sbloccare tutti a sette i VID....è presto detto, quando il bios comanda al programmer di mandare un voltaggio maggior,perche la scheda entra in modalita 3d per esempio...in automatico il PROGRAMMER chiude o apre i VID a seconda del corrispondente voltaggio.......ora quando noi sblocchiamo gli altri VID superiori che non sono presenti fisicamente sul PROGRAMMER ..in realta non sblocchiamo il VID realmente ma solo il suo voltaggio teorico...quindi il bios in modalita 3d invia un voltaggio superiore, il PROGRAMMER attesta il voltaggio ma non riconosce il VID cosi chiude tutti i VID ........cosi facendo il programmer rimane in posizione over-vid e mantiene il voltaggio inviato dal bios.....chiaramente pur avendo impostato un voltaggio maggiore si rimane sempre alla bonta dei componenti come condensatori,resistenze ecc. che hanno un deltaV ideale con un range di scarto del 5% del voltaggio passante è per questo poi,che utilizzando il test si nota,che il voltaggio rilevato è inferiore a quello impostato nel bios.....ecco quindi come puo essere utile l'utilizzo del BURN-IN o elettromigrazione per appiattire le resistenze tra le piste e i componenti di interscambio, ma da notare come questo fenomeno dimezzi la vita della scheda stessa.

....quindi quando impostate il voltaggio sulla Label non è detto che quello sia il voltaggio che porta il Vid03/04, perche il valore che indica la label è solo un valore presunto.
:cry: :muro:
Culo? No perchè dici ciò :cry: :muro:

Per fare il burn-in hai utilizzato il cubo peloso?

luX0r.reload
19-03-2008, 09:27
metti un wb EK come il mio in firma e soto stress non superi i 47 gradi! :stordita:
PEccato che non posso usare nbitor per mettere 1,8v di vmod! :stordita: :cry:

Evvabbè... tu stai parlando di WaterBlock e di liquido... io parlo di aria!!!
Ste schede sopportano temperatura fino a 110° mi sembra... quindi anche a 70° (che non raggiungo giocando ma solo tramite cubo peloso) sono temperatura in zona supersafe:D

E poi il vf900 ce l'avevo già dalla mia "vetusta" x1950xtx:sofico:
Gratis è bello:D

LUCH81
19-03-2008, 09:42
si ma se non monti anche pompa/serbatoio/caxxi-lazzi&mazzi del wb da solo se ne fa' ben poco :asd:



scusa,cosa intendi con burn-in??
e per quelle schede che hanno lo sblocco dei vid relativo a posizioni diverse nell editor?e' la stessa cosa o ci sono differenze?

Devi sapere che il BURN-IN è il metodo in cui,si fa,uso volontario del fenomeno dell’elettromigrazione.
Con questo termine si indica quanto accade in un metallo quando si ha trasporto di materia causato dalla presenza di correnti elettriche. Il trasporto di materia da un punto all'altro del metallo è dovuto dal fatto che gli elettroni trasferiscono quantità di moto agli ioni positivi del metallo. Quando un’elevata corrente attraversa le sottili metallizzazioni presenti nei circuiti integrati, questo meccanismo provoca l'accumulo di ioni positivi in certe regioni e, di conseguenza, la formazione di cavità in altre. Grazie al moviemnto degli ioni si ha , in minima parte l'abbattimento della resistenza delle sottili metallizzazioni...
...ESEMPIO: è come avere una strada da 2 metri di larghezza con una striscia di asfalto di 1 metro, poi con l'asfaltatrice allargo l'asfalto fino a 2 metri in alcuni punto, fino ad 1,5metri in altri.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080319103827_Image17.gif

Il burn-in viene eseguito principalmente sulle CPU, perche si ha modo di aumentare il voltaggio a piacimento, e di conseguenza avere l'elettromigrazione, quest'ultima si puo avere pero, anche con l'aumento del calore, cosa facile da ottenere come nell'esempio della 8800GT.

LUCH81
19-03-2008, 09:50
:cry: :muro:
Culo? No perchè dici ciò :cry: :muro:

Per fare il burn-in hai utilizzato il cubo peloso?

Si esattamente il cubo peloso:D 7 giorni di fullload e passa la paura.:incazzed:

-noxius-
19-03-2008, 09:51
Quanto hai dovuto sborsare di corrente ? :ciapet:
Frequenze ottenute ? Solo l'incremento (per esempio 50-60MHz ..)

LUCH81
19-03-2008, 09:53
Mi spiace deluderti ma con l'accelero S1(+turbo+dissini) a case aperto in load non ha mai superato i 46-47 gradi , con 36-38 in idle ;) . Oltre a raffreddare i bollenti spiriti della vga raffreddi anche il processore, logicamente .. Qual'è la temp massima del procio che hai raggiunto ?

Luch81 vedo che hai una gts .. a quanto sei arrivato ? Ti ringrazio per le dettagliatissime informazioni ;)

Non ho fatto molte prove con la GTS per due motivi:
1)ce l'ho solo da una settimana, e non ho avuto molto tempo in questi giorni.
2)mi sta balenando per la testa di venderla per prendere una xbox360.

LUCH81
19-03-2008, 10:03
Quanto hai dovuto sborsare di corrente ? :ciapet:
Frequenze ottenute ? Solo l'incremento (per esempio 50-60MHz ..)

Voltaggio misurato con il tester:
vidmode/burn-in V1.143/1.182

Frequenza GPU:
vidmode/burn-in 775Mhz/820Mhz stabile ,massimo 838mhz ma non stabile

Frequenza SHADER:
vidmode/burn-in 1900Mhz/1990Mhz stabile ,massimo 2015mhz ma non stabile


le memorie le overclocco pochissimo fino a 2000Mhz

-noxius-
19-03-2008, 10:16
Bhè , sinceramente credevo molto peggio .. allora potrebbe valerne la pena , però il discorso della minore durata è da tenere seriamente in considerazione . Mi sono preso questa gts e fra poco monterò un accelero extreme ; me la vorrei tenere almeno per un anno e mezzo .

Sai se è possibile flashare il bios come per le gt ? Data la migliore dissipazione che monterò e l'alimentazione a 3 fasi dovrebbe spingere molto di più , no ? Considera che adesso con la ventola al 70% sembra RS sui 780-1970-2200 , se la metto al massimo regge anche 800-2000-2300 (3dmark03-06) .

Se fosse possibile flasharla per toccare magari gli 840-2100-2200 sarebbe una svolta , RS ovviamente .

Cosa pensi ? Grazie per la veloce risposta .

luX0r.reload
19-03-2008, 10:21
Ma daiiiiiiiii... per "minore durata" mica si intende un anno!!!!!
Chi come noi compra schede del genere e si "stressa" anche per avere un solo mhz in più, tra un anno e mezzo avrà cambiato sicuramente scheda video con una più performante... quindi... sai che ti dico?
Se puoi spremila per benino:sofico:

LUCH81
19-03-2008, 10:27
Bhè , sinceramente credevo molto peggio .. allora potrebbe valerne la pena , però il discorso della minore durata è da tenere seriamente in considerazione . Mi sono preso questa gts e fra poco monterò un accelero extreme ; me la vorrei tenere almeno per un anno e mezzo .

Sai se è possibile flashare il bios come per le gt ? Data la migliore dissipazione che monterò e l'alimentazione a 3 fasi dovrebbe spingere molto di più , no ? Considera che adesso con la ventola al 70% sembra RS sui 780-1970-2200 , se la metto al massimo regge anche 800-2000-2300 (3dmark03-06) .

Se fosse possibile flasharla per toccare magari gli 840-2100-2200 sarebbe una svolta , RS ovviamente .

Cosa pensi ? Grazie per la veloce risposta .

Non ti so dare una risposta come dire, sicura, perchè non ho avuto modo di studiare il comportamente di questa scheda in overclock, ma questa sera voglio provare le sue performance poi ti faccio sapere.;)

LUCH81
19-03-2008, 10:28
Ma daiiiiiiiii... per "minore durata" mica si intende un anno!!!!!
Chi come noi compra schede del genere e si "stressa" anche per avere un solo mhz in più, tra un anno e mezzo avrà cambiato sicuramente scheda video con una più performante... quindi... sai che ti dico?
Se puoi spremila per benino:sofico:

quoto:fagiano:

mtk
19-03-2008, 10:51
@LUCH81
grazie per la spiegazione.....una specie di rodaggio insomma,solo che va fatto sulla graticola :asd:

certo che se osservo la scheda di luX0r.reload vedo che sale molto di ram,quella di LUCH81 sale molto di core.....pensate che ci possa essere una relazione sul fatto che la gt sale molto di core a scapito della ram e viceversa?
forse il voltaggio viene "smistato" in modo differente a seconda della componentistica?.......salcaxxo.....torno a giocare va'...:D

edit.
dimenticavo....luch tu che hai avuto sia la gt che la gts,ci sono grosse differenze prestazionali tra le 2 schede o e' tutta politica commerciale nvidia?

luX0r.reload
19-03-2008, 10:57
Le differenze sono, a parità di frequenza, gli stream processor in più della gts danno un aumento prestazionale che in media si aggira sui 2fps.
Quindi una GTS a default fa circa 4fps in più di una GT a default.
Questo dai test che ho visto in giro per la rete.

p.s. Per la mia RAM... sono dovuto scendere a 2200. A 2300 Crysis mi crasha.
Cmq a 2200 sono Rock Solid... cubo peloso per 30 minuti penso possa bastare:D

-noxius-
19-03-2008, 11:04
Ma daiiiiiiiii... per "minore durata" mica si intende un anno!!!!!
Chi come noi compra schede del genere e si "stressa" anche per avere un solo mhz in più, tra un anno e mezzo avrà cambiato sicuramente scheda video con una più performante... quindi... sai che ti dico?
Se puoi spremila per benino:sofico:

No, hai capito male :D , intendevo dire che la vga me la voglio tenere almeno un'anno e mezzo , non che può durare un anno e mezzo ! Anche perchè adesso sono arrivato a tappo pure con l'alimentatore quindi se volessi cambiare video da qui ad un paio di mesi dovrei cambiare pure ali .. Sinceramente me ne frego , se crysis gira a 50FPS su high , almeno per un anno e mezzo dovrei stare a posto (a meno che non metta sVista nel frattempo :oink: )



p.s. Per la mia RAM... sono dovuto scendere a 2200. A 2300 Crysis mi crasha.
Cmq a 2200 sono Rock Solid... cubo peloso per 30 minuti penso possa bastare:D

Te l'ho detto che non eri RS a quelle frequenze ;) .. Spero che tu possa tenerle a 2200 perchè potrebbe darsi che nel giro di una settimana sei costretto ad abbassarle , magari pure se cambi driver (ma credo che non centri una mazza ..)

Non ti so dare una risposta come dire, sicura, perchè non ho avuto modo di studiare il comportamente di questa scheda in overclock, ma questa sera voglio provare le sue performance poi ti faccio sapere.;)

Ti ringrazio ;)

luX0r.reload
19-03-2008, 11:22
Crysis a me gira a 53fps a 1440x900 con il Triple Pack lvl4 e ToD... quindi tutto su high ed alcuni effetti dx10:D :ciapet:

Se non l'hai provato il triple pack ti consiglio di darci una guardatina;)

-noxius-
19-03-2008, 11:31
Cos'è il triple pack ed il Tod ?

Brutto
19-03-2008, 11:32
Mi spiace deluderti ma con l'accelero S1(+turbo+dissini) a case aperto in load non ha mai superato i 46-47 gradi , con 36-38 in idle ;) . Oltre a raffreddare i bollenti spiriti della vga raffreddi anche il processore, logicamente .. Qual'è la temp massima del procio che hai raggiunto ?


si ma con zero rumore e con case chiuso :)
raffreddo cpu e northbridge,vedi in firma i dettagli e la foto ;)
temp in full cpu 50 gradi +/- 5 gradi

in FULL @ 4000 mhz

http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.th.png (http://img441.imageshack.us/my.php?image=2008022815h43cpu1at5.png)

edi in idle ;)

http://img222.imageshack.us/img222/8183/everestidlets2.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=everestidlets2.jpg)

Brutto
19-03-2008, 11:35
si ma se non monti anche pompa/serbatoio/caxxi-lazzi&mazzi del wb da solo se ne fa' ben poco :asd:


ovvio, il prezzo da pagare per avere dai 10 ai 30 gradi in meno su cpu nb e vga :asd:

Brutto
19-03-2008, 11:40
Evvabbè... tu stai parlando di WaterBlock e di liquido... io parlo di aria!!!
Ste schede sopportano temperatura fino a 110° mi sembra... quindi anche a 70° (che non raggiungo giocando ma solo tramite cubo peloso) sono temperatura in zona supersafe:D

E poi il vf900 ce l'avevo già dalla mia "vetusta" x1950xtx:sofico:
Gratis è bello:D

110 gradi penso che dopo 3 ore di gioco butti via tutto :D
75 gradi in gioco con dissi stock li facevo anche io, ottima temperatura visto il limite (teorico) di 100 gradi per star tranquilli..

Gratis nel senso che hai pagato il dissi per la tua vecchia vga e l'hai riciclato, ma hai sempre pagato ;)
E' bello anche silenzioso e +80mhz su tutto (per ora, sono ancora in fase di test ;))

se solo potessi fare il vmod come voi.. :muro:

luX0r.reload
19-03-2008, 11:44
Cos'è il triple pack ed il Tod ?
Tiè http://www.incrysis.com/forums/viewtopic.php?id=18999

Prova e poi mi dici se non cambia qualcosa:D

-noxius-
19-03-2008, 11:49
Bel risultato , però il liquido mi creerebbe più preoccupazioni che altro (perdite-manutenzione-costo ..) ..

Il vero problema nel mio caso però sarebbe tutta questa potenza sprecata , dato che non faccio rendering e robba pesante ; tant'è che adesso sto a 2.8GHz con molti a 8 ;)

Brutto
19-03-2008, 12:04
Bel risultato , però il liquido mi creerebbe più preoccupazioni che altro (perdite-manutenzione-costo ..) ..

Il vero problema nel mio caso però sarebbe tutta questa potenza sprecata , dato che non faccio rendering e robba pesante ; tant'è che adesso sto a 2.8GHz con molti a 8 ;)

Grazie :)
beh nemmeno io faccio rendering o robbba pesante ;) pero' per i giochi... :asd:
e pensa che io sono "limitato" per dire dalla g80, figurati con uan gt..se ad aria arrivate a 830, a liquido rischiate di avvicinarvi a 900 con metà temperatura ;) :D
questo è il mio primo impianto a liquido, anche io pensavo come te..perdite zero se non prendi a calci il case,manutenzione un po' di liquido uv reactive come il mio o addirittura acqua distillata (2litri 64cents) e costo..beh sicuramente di piu' ma un kit usato lo paghi come un dissi ad aria nuovo..e le prestazioni sono superiori con ero rumore..poi de gustibus.. :)

-noxius-
19-03-2008, 12:42
Guarda che mica tutti ci arrivano ad 800 di core stabili con la gts .. E' vero che devo lavorare sulla dissipazione (in full a 61 al 70% c'è qualcosa che non va) ma con crysis al massimo sono arrivato a 770\780-1970-1100 .. Ad acqua magari potrei toccare gli 815-820 al massimo ..

ps: l'accelero con turbo mod è silenziosissimo , però il nirvana no ;)

mtk
19-03-2008, 12:55
Le differenze sono, a parità di frequenza, gli stream processor in più della gts danno un aumento prestazionale che in media si aggira sui 2fps.
Quindi una GTS a default fa circa 4fps in più di una GT a default.
Questo dai test che ho visto in giro per la rete.

p.s. Per la mia RAM... sono dovuto scendere a 2200. A 2300 Crysis mi crasha.
Cmq a 2200 sono Rock Solid... cubo peloso per 30 minuti penso possa bastare:D

quindi non cambia un gran che'........
per il discorso perdite di liquido,se posso dire la mia.......se non assembli l impianto a occhi chiusi e fai quello che devi fare non perde da nessuna parte,li porto a spasso in auto i fine settimana e non ho mai avuto perdite....vabbe' che non sono donna.... :rotfl:

mtk
19-03-2008, 14:31
mi sapete dire a cosa si deve l indicazione segnale fuori gamma?....ho reinstallato un vecchio gioco(gti) e al centro dello schermo mi rimane l indicazione segnale fuori gamma,ma il gioco funziona e lo vedo sotto.....pero' non mi fa regolare la risoluzione.....

luX0r.reload
19-03-2008, 14:56
Dipende dal refresh del monitor alla risoluzione del gioco. Probabilmente non è supportato... ma che gioco è? The Day of the Tentacle? :D

overjet
19-03-2008, 15:11
Ragazzi stavo leggendo sul thread ufficiale della 8800gt...

Qua nessuno ne sà niente riguardo la possibile abilitazione degli stream processor "dormienti" sulla 8800gt ?!?

E' possibile abilitarli ?!?

Brutto
19-03-2008, 15:22
quindi non cambia un gran che'........
per il discorso perdite di liquido,se posso dire la mia.......se non assembli l impianto a occhi chiusi e fai quello che devi fare non perde da nessuna parte,li porto a spasso in auto i fine settimana e non ho mai avuto perdite....vabbe' che non sono donna.... :rotfl:

:rotfl:

-noxius-
19-03-2008, 15:27
Ragazzi stavo leggendo sul thread ufficiale della 8800gt...

Qua nessuno ne sà niente riguardo la possibile abilitazione degli stream processor "dormienti" sulla 8800gt ?!?

E' possibile abilitarli ?!?

Sono tagliati col laser quindi no .

overjet
19-03-2008, 15:29
Ma neanche saldandoli oppure con il vecchio trucco della "matita"...

Non c'è nessun modo ?!?

mtk
19-03-2008, 16:16
Dipende dal refresh del monitor alla risoluzione del gioco. Probabilmente non è supportato... ma che gioco è? The Day of the Tentacle? :D

no,il gioco e' GTI :D

:rotfl:

:asd:

luX0r.reload
19-03-2008, 16:36
Sono tagliati col laser quindi no .
Allora noxius l'hai provato il triple pack?

-noxius-
19-03-2008, 16:44
Si , sto sui 54 ma non mi piaccioni i colori e poi c'è un bug con l'IA , praticamente non hanno i fucili e mi seguono senza fare nulla ..

luX0r.reload
19-03-2008, 16:53
Strano!!! Il bug io non l'ho visto e c'ho giocato parecchio!!! Mi inseguono eccome...s to ancora scappando:Prrr:

Per i colori se non ti piacciono puoi non installare il ToD ma solo il file di configurazione;)

noshalans
19-03-2008, 18:57
no dai il triple c pack toglie tutto il realismo a crysis...

le differenze si notano eccome. si certo, si ha un aumento di circa 10fps ma se ci fate caso la grafica cala di brutto! :eek:

io consiglio a tutti la natural mod, con quella si che il gioco è moooolto più bello ;)

oppure se potete permettervelo mettete i settaggi ultra high, ma con una 8800GT il peso del gioco comincia a farsi sentire :rolleyes:

zioser92
20-03-2008, 13:39
o ma a voi funziona la vmod di jhonk a 1.2v ?????(quella che devi cambiae il valore in hexview con 49D2 )
a me no:confused:
ma allora è possibili arrivare almeno a 1.15 / 1.2 v senza mod hardware ???

zioser92
21-03-2008, 11:12
Quante risposte........:D

Brutto
22-03-2008, 08:59
http://img204.imageshack.us/img204/1284/glacialedefaultnc6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=glacialedefaultnc6.jpg)

Brrr...Brancamenta! :rotfl:

mtk
22-03-2008, 10:25
? :mbe:

luX0r.reload
22-03-2008, 12:48
Brutto è talmente fomentato dai risultati del suo impianto a liquido che non si rende conto che sta postando nel thread sbagliato:ops:

mtk
22-03-2008, 13:00
Brutto è talmente fomentato dai risultati del suo impianto a liquido che non si rende conto che sta postando nel thread sbagliato:ops:

:asd:.......allora adesso attacco il condizionatore e gli posto un po' di immagini con procio e gpu a 10 gradi :D

noshalans
22-03-2008, 13:09
Brutto è talmente fomentato dai risultati del suo impianto a liquido che non si rende conto che sta postando nel thread sbagliato:ops:

:asd: :asd: :asd:

vabbè dai, però so soddisfazioni che vanno condivise :D

robertino75
22-03-2008, 13:48
:asd: :asd: :asd:

vabbè dai, però so soddisfazioni che vanno condivise :D

in un topic di vmod della 8800gt :O
piu che condivisione io ci vedo altro :O

Brutto
22-03-2008, 14:11
:asd: :asd: :asd:

vabbè dai, però so soddisfazioni che vanno condivise :D

Bravo! Ingrati gli altri! :asd:

@robertino75
e te con tutti quei tipi che si toccano i maroni in firma?Per che motivo poi? ;)

robertino75
22-03-2008, 15:44
Bravo! Ingrati gli altri! :asd:

@robertino75
e te con tutti quei tipi che si toccano i maroni in firma?Per che motivo poi? ;)

perchè li ho messi?perchè trovo la gif simpatica ;)
e perchè tu posti 2 mila foto del tuo impianto a liquido in topic dove non centra nulla?già c'è l'hai come avatar non c'è bisogno che piazzi la foto ogni 2 messaggi che mandi :asd:
poi questo non è un topic sulle temperature...quindi non capisco perchè posti foto delle temperature della cpu :O
oltretutto non mi pare che tu abbia la 8800gt :oink:
ah cmq mi piace molto il tuo impianto a liquido :D

noshalans
22-03-2008, 16:43
ahahah non c avevo fatto caso che Brutto non ha la 8800 GT perchè lo davo per scontato :D :rotfl: :doh:

mo vado nella sezione ram, magari lo trovo pure la con le foto a 1680x1050 del suo impianto a liquido mentre tutti parlano di timing ahahahah :rotfl: :rotfl:

zioser92
22-03-2008, 18:49
o ma a voi funziona la vmod di jhonk a 1.2v ?????(quella che devi cambiae il valore in hexview con 49D2 )
a me no:confused:
ma allora è possibili arrivare almeno a 1.15 / 1.2 v senza mod hardware ???

vi prego risppppppppppp:confused:

mattewRE
23-03-2008, 10:46
o ma a voi funziona la vmod di jhonk a 1.2v ?????(quella che devi cambiae il valore in hexview con 49D2 )
a me no:confused:
ma allora è possibili arrivare almeno a 1.15 / 1.2 v senza mod hardware ???

io ho uan zotac... se vuoi ti passo il mio bios da flashare... però devi assicurarti che vada bene anche per la tua marca di 8800gt!
Hai provato a non modificare il valore in hexview? qualcuno di questo forum aveva notato che applicando il massimo valore di voltaggio applicabile senza cambiare gli hex, si arriva comunque al massimo applicabile (1.15)... è inutile sboccare il valore 1.3 se intanto al max viene dato 1.15! :p

Brutto
23-03-2008, 13:09
simpatici come 2 gatti attaccati ai maroni! :D
ho postato qui ed ho detto piu' volte che non ho la gt, per il semplice fatto che cercavo anche io un metodo per usare nbitor e fare la vmod come voi con la mia vga :p

mattewRE
23-03-2008, 14:26
http://img292.imageshack.us/img292/9904/imgp3380uk9.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=imgp3380uk9.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/3935/imgp3381zg3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imgp3381zg3.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/631/imgp3388fr6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=imgp3388fr6.jpg)
http://img442.imageshack.us/img442/165/imgp3390ms7.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=imgp3390ms7.jpg)

che ve ne pare? :vicini:

peccato per la vmod da bios per la mia scheda video..sembra Gesù bambino..in una grotta al freddo ed al gelo raffreddata a liquido! :stordita:

:O
:read: sembra un messaggio da sezione "modding"...
cmq abbiamo cercato e abbiamo capito che per ora non c'è modo di fare vmod da bios! mi disp

Brutto
23-03-2008, 14:32
:O
:read: sembra un messaggio da sezione "modding"...
cmq abbiamo cercato e abbiamo capito che per ora non c'è modo di fare vmod da bios! mi disp

è un messaggio pubblicitario relativo alla grotta di Gesu' bambino , per poter capire se si poteva metterci un scaldabagno al suo interno! :D
Grazie allora, peccato per il vmod..mannaggia. :cry:

mtk
25-03-2008, 09:25
simpatici come 2 gatti attaccati ai maroni! :D
ho postato qui ed ho detto piu' volte che non ho la gt, per il semplice fatto che cercavo anche io un metodo per usare nbitor e fare la vmod come voi con la mia vga :p

ora che abbiamo chiarito che qui si tratta la gt e che non si conoscono vmod per la gts,un consiglio ot....perche' passi dalla vga/procio/north bridge senza mettere un radiatore in mezzo?cosi facendo riduci lo scambio termico del liquido per i wb.....sara' per questo che ho temperature piu' basse delle tue nonostante l oc di procio e gpu.......ciao e buonafortuna con la vmod della gts :D

Brutto
25-03-2008, 11:12
ora che abbiamo chiarito che qui si tratta la gt e che non si conoscono vmod per la gts,un consiglio ot....perche' passi dalla vga/procio/north bridge senza mettere un radiatore in mezzo?cosi facendo riduci lo scambio termico del liquido per i wb.....sara' per questo che ho temperature piu' basse delle tue nonostante l oc di procio e gpu.......ciao e buonafortuna con la vmod della gts :D

senza radiatore?!
e come raffreddo l'acqua? ho sentito parlare di mancanza di vaschette usando taniche da 25 L di h20..ma senza radiatore e senza taniconi... mai!
Ho 2 radiatori non uno, non hai guardato bene le foto!
Vuoi che te le riposto?! :asd:
che temperature hai e con quali overclock?Che impiantino hai?
Grazier per la buona fortuna..mi sa che il vmod per la mia gts a meno di saldature sia impossibile! chew spreco di freddura! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mattewRE
25-03-2008, 11:24
senza radiatore?!
e come raffreddo l'acqua? ho sentito parlare di mancanza di vaschette usando taniche da 25 L di h20..ma senza radiatore e senza taniconi... mai!
Ho 2 radiatori non uno, non hai guardato bene le foto!
Vuoi che te le riposto?! :asd:
che temperature hai e con quali overclock?Che impiantino hai?
Grazier per la buona fortuna..mi sa che il vmod per la mia gts a meno di saldature sia impossibile! chew spreco di freddura! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

se non sbaglio ha detto un'altra cosa.... cioè di spostare uno dei due radiatori che hai e metterlo ad esempio nel percorso tra procio e chipset...

Brutto
25-03-2008, 11:48
se non sbaglio ha detto un'altra cosa.... cioè di spostare uno dei due radiatori che hai e metterlo ad esempio nel percorso tra procio e chipset...

Dici? :wtf:
In ogni caso per la disposizione ho letto che non cambia praticamente nulla, si e no mezzo grado, in un impianto a liquido non conta la disposizione dei componenti e di fare come meglio si adattano al case!
Magari a rigor di logica ci starebbe bene un rad in mezzo, ma sai che giro lungo si fa?Anche quello influisce sulla pompa e molto di piu' del mezzo grado!
E poi in firma c'e' il mio impiantino..non si vede come cpu nb e vga in sequenza di agganciano perfettamente?! :vicini: :)

mtk
25-03-2008, 12:36
esatto,la mia era una domanda.....con i wb in "cascata" non fai altro che aumentare la temperatura del liquido,poi ognuno fa' come crede..
ho due impianti big water,uno dei due ha un 120x240 e un wb cpu maggiorato rispetto all altro

marco84milano
25-03-2008, 12:54
Ragazzi a quanto siete riusciti a tirarla su la 8800 gt ?

i miei valori di base sono : 900-1700-920..

Grazie mille

luX0r.reload
25-03-2008, 14:41
Ragazzi a quanto siete riusciti a tirarla su la 8800 gt ?

i miei valori di base sono : 900-1700-920..

Grazie mille
900-1700.920??????? Sei sicuro? Io ricontrollerei il 900:D ;)

mattewRE
25-03-2008, 14:49
900-1700.920??????? Sei sicuro? Io ricontrollerei il 900:D ;)

:cool:
mettiamo assieme la sua gpu e le tue mem da 2200/2300, ci compriamo un quad extreme, azoto e iniziamo a sfornare record mondiali! :cool: :cool:

marco84milano
25-03-2008, 14:52
errore mio... :doh:

700 1700 920

luX0r.reload
25-03-2008, 14:54
:cool:
mettiamo assieme la sua gpu e le tue mem da 2200/2300, ci compriamo un quad extreme, azoto e iniziamo a sfornare record mondiali! :cool: :cool:
Le mie ram vanno davvero a 2300 quando bencho!!!:ciapet:
Vai a rivederti qualche post addietro con gli screen:D

Solo in Crysis devo abbassarle a 2200:sofico:

A bbelloooo :cool:

mattewRE
25-03-2008, 14:57
Le mie ram vanno davvero a 2300 quando bencho!!!:ciapet:
Vai a rivederti qualche post addietro con gli screen:D

Solo in Crysis devo abbassarle a 2200:sofico:

A bbelloooo :cool:

infatti! le tue mem sono davvero da paura :eek:
invece il suo core, purtroppo, non girerà davvero a 900 :(

luX0r.reload
25-03-2008, 15:04
infatti! le tue mem sono davvero da paura :eek:
invece il suo core, purtroppo, non girerà davvero a 900 :(
Più che da paura :eek: sono culate :ciapet:

marco84milano se vedi le nostre firme ti renderai conto di quanto le schede possano salire.

In media senza vvod puoi toccare i 720/1750/1000 (x2);)

Roman91
25-03-2008, 15:08
Più che da paura :eek: sono culate :ciapet:

marco84milano se vedi le nostre firme ti renderai conto di quanto le schede possano salire.

In media senza vvod puoi toccare i 720/1750/1000 (x2);)

cosa vuoi che sia...720/1800/1025 è 1 oc medio:O

luX0r.reload
25-03-2008, 15:15
Beh senza vmod si è medi:D

marco84milano
25-03-2008, 15:40
stasera provo ad alzarla un pò allora...

se faccio 750-quello che viene-980 va bene?

mattewRE
25-03-2008, 16:02
stasera provo ad alzarla un pò allora...

se faccio 750-quello che viene-980 va bene?

si... ok! fai anche 990 sulle ram...

marco84milano
25-03-2008, 16:08
ok, ma fino a quanto mi potrei spingere?

mattewRE
25-03-2008, 16:16
ok, ma fino a quanto mi potrei spingere?

rock solid (testando anche con crysis very high,dx10,8xaa,1620x1200 -> non guardando gli fps mentre gira il bench :cry: ).. direi 750, 1920, 1000
poi dipende tutto dalla vga... (per le frequenze del core intendo con vmod da bios), altrimenti direi 20/10mhz in meno...

luX0r.reload
25-03-2008, 16:24
Ammazza 1920 senza vmod?!?!:mbe:

-noxius-
25-03-2008, 16:27
rock solid (testando anche con crysis very high,dx10,8xaa,1620x1200 -> non guardando gli fps mentre gira il bench :cry: ).. direi 750, 1920, 1000
poi dipende tutto dalla vga... (per le frequenze del core intendo con vmod da bios), altrimenti direi 20/10mhz in meno...

Scherzi vero ? 750-1900 potrebbe non arrivarci addirittura con overvolt :mc:

robertino75
25-03-2008, 16:27
rock solid (testando anche con crysis very high,dx10,8xaa,1620x1200 -> non guardando gli fps mentre gira il bench :cry: ).. direi 750, 1920, 1000
poi dipende tutto dalla vga... (per le frequenze del core intendo con vmod da bios), altrimenti direi 20/10mhz in meno...

ammazza....1920 di shader...roba che io non riesco ad andare sopra i 1800...è ho cambiato pure il bios della scheda :D

-noxius-
25-03-2008, 16:57
ammazza....1920 di shader...roba che io non riesco ad andare sopra i 1800...è ho cambiato pure il bios della scheda :D

ma infatti devi cambiare dissipazione, il bios non centra una mazza ;)

ps: mi sembra che abbia fatto solo una stima quantitativa , non che sia RS bensì che quel ragazzo possa esserlo (..)

Brutto
25-03-2008, 17:26
esatto,la mia era una domanda.....con i wb in "cascata" non fai altro che aumentare la temperatura del liquido,poi ognuno fa' come crede..
ho due impianti big water,uno dei due ha un 120x240 e un wb cpu maggiorato rispetto all altro

a parte che stiamo andando un po' OT, in ogni caso prima di fsarmi l'impianto tutti erano unanimi sul dire che la disposizione dei componenti non varia la temp, ci sono anche recensioni che lo dimostrano, si parla di decimi di grado :)

mtk
25-03-2008, 18:44
a parte che stiamo andando un po' OT, in ogni caso prima di fsarmi l'impianto tutti erano unanimi sul dire che la disposizione dei componenti non varia la temp, ci sono anche recensioni che lo dimostrano, si parla di decimi di grado :)

io non credo di essere ot visto che il raffreddamento a liquido ce l ho su due 8800gt e il discorso raffreddamento(ad aria o a liquido) in caso di oc e' di fondamentale importanza :D......tu piuttosto lo sei con la gts :asd:
......a dai,comunque come ho detto in precedenza..ognuno fa come crede...:D

luX0r.reload
25-03-2008, 18:46
Finalmente ho trovato l'entry point per sbloccare i vid sulla mia Zotac rev02!!!
Ora si prova la mod ad 1.2v (e poi 1.22v):D

In prima pagina c'è scritto 0xC128, ma penso sia riferito alla rev01.
Per chi ha la rev02, io ho trovato l'entry point all'indirizzo 0xC150;)

Ora vado a sincerarmi se effettivamente la mia scheda è culata:ciapet:

edit: provato sia 1.2v che 1.22v. Sob! Non va porca la pupazza. Niente sono fisso a 1.1v.
Ma è possibile che la vmod a 1.2v tramite bios funzioni solo LUCH81?!?!? Sto rosicando come Don Chuck Castoro

zioser92
25-03-2008, 20:00
Finalmente ho trovato l'entry point per sbloccare i vid sulla mia Zotac rev02!!!
Ora si prova la mod ad 1.2v (e poi 1.22v):D

In prima pagina c'è scritto 0xC128, ma penso sia riferito alla rev01.
Per chi ha la rev02, io ho trovato l'entry point all'indirizzo 0xC150;)

Ora vado a sincerarmi se effettivamente la mia scheda è culata:ciapet:

edit: provato sia 1.2v che 1.22v. Sob! Non va porca la pupazza. Niente sono fisso a 1.1v.
Ma è possibile che la vmod a 1.2v tramite bios funzioni solo LUCH81?!?!? Sto rosicando come Don Chuck Castoro

SPiegami un paio di cose:
come fai a capire qual'è l'entry giusta per sbloccare i vid ???
e una volta trovata, cosa fai ?? cambi i vlaori (quali?) e poi ??

luX0r.reload
25-03-2008, 20:27
Trovare l'entry point è palloso ma è una ca@@ata.
Devi solo cercare i valori della sequenza che vedi in prima pagina (004B 4920 etc)
Una volta individuati modifichi e aggiungi come è scritto.

noshalans
25-03-2008, 20:36
Trovare l'entry point è palloso ma è una ca@@ata.
Devi solo cercare i valori della sequenza che vedi in prima pagina (004B 4920 etc)
Una volta individuati modifichi e aggiungi come è scritto.

luxor, anche io ho l' entry point a 0xC150 ma le ho provate tutte le modifiche senza ottenere risultati migliori...

luX0r.reload
25-03-2008, 20:57
luxor, anche io ho l' entry point a 0xC150 ma le ho provate tutte le modifiche senza ottenere risultati migliori...
Era una prova che dovevo fare. A dir la verità ero abbastanza scettico ma come si sa "Tira più un megahertz che un carro di buoi":D

mattewRE
25-03-2008, 21:51
Finalmente ho trovato l'entry point per sbloccare i vid sulla mia Zotac rev02!!!
Ora si prova la mod ad 1.2v (e poi 1.22v):D

In prima pagina c'è scritto 0xC128, ma penso sia riferito alla rev01.
Per chi ha la rev02, io ho trovato l'entry point all'indirizzo 0xC150;)

Ora vado a sincerarmi se effettivamente la mia scheda è culata:ciapet:

edit: provato sia 1.2v che 1.22v. Sob! Non va porca la pupazza. Niente sono fisso a 1.1v.
Ma è possibile che la vmod a 1.2v tramite bios funzioni solo LUCH81?!?!? Sto rosicando come Don Chuck Castoro

ma cos'è sta storia? non si era stabilito che più di 1.12/1.16 efettivi misurati con il tester non li fa nessuno solo con vmod da bios? :stordita:

Brutto
25-03-2008, 22:01
ora che abbiamo chiarito che qui si tratta la gt e che non si conoscono vmod per la gts,un consiglio ot....perche' passi dalla vga/procio/north bridge senza mettere un radiatore in mezzo?cosi facendo riduci lo scambio termico del liquido per i wb.....sara' per questo che ho temperature piu' basse delle tue nonostante l oc di procio e gpu.......ciao e buonafortuna con la vmod della gts :D

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/66928-test-il-posizionamento-del-radiatore.html

qui c'e' un articolo che parla di 0,3 gradi di differenza in base a dove metti i radiatori :)
Buona lettura! :)

mattewRE
25-03-2008, 22:16
se vi interessa ho trovato questo:
http://www.blazingpc.com/forum/showthread.php/8800gt_bios_volt_mod_guide-11441/index3.html
è un bios modificato per la 8800gt della galaxy, che monta ram quimonda come le zotac... secondo i ltipo i timings delle ram sono troppo spinti rispetto a quello che possono in realtà e questo non permette di salire come frequenze... con il suo bios vengono rilassati i timings... bah.. per ora non provo... però! :D

mtk
26-03-2008, 08:15
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/66928-test-il-posizionamento-del-radiatore.html

qui c'e' un articolo che parla di 0,3 gradi di differenza in base a dove metti i radiatori :)
Buona lettura! :)

l ho letto l articolo.....ma e' datato(2006),la temperatura ambiente di 22 gradi cambia drasticamente le cose(migliora lo scambio termico),gia 5/6 gradi in piu' di temperatura ambiente riducono la capacita' di scambio del radiatore e aumentano la massa critica di calore da smaltire...in ogni caso grazie per il link.
rimango della mia idea :D

Brutto
26-03-2008, 08:48
l ho letto l articolo.....ma e' datato(2006),la temperatura ambiente di 22 gradi cambia drasticamente le cose(migliora lo scambio termico),gia 5/6 gradi in piu' di temperatura ambiente riducono la capacita' di scambio del radiatore e aumentano la massa critica di calore da smaltire...in ogni caso grazie per il link.
rimango della mia idea :D

MA lol!
anche se è del 2006 sono test fatti in modo quanto meno con un minimo di rigore scientifico con strumenti adeguati :D
Cos'hai 28 gradi in casa?! Non pensi al riscladamento del globo terrestre?! :)
E non dirmi che questa estate sarà cosi', se ora ne hai 28 in estate ne avrai 15! :D :sofico: :ciapet:

mtk
26-03-2008, 09:54
MA lol!
anche se è del 2006 sono test fatti in modo quanto meno con un minimo di rigore scientifico con strumenti adeguati :D
Cos'hai 28 gradi in casa?! Non pensi al riscladamento del globo terrestre?! :)
E non dirmi che questa estate sarà cosi', se ora ne hai 28 in estate ne avrai 15! :D :sofico: :ciapet:

a casa puo' darsi,in ufficio con il clima acceso ne avro' anche meno di 15 :asd:
no il discorso e' che mi sembrano valori strani,inoltre stando a quel test,in condizioni di massimo utilizzo la temperatura rimane costante(da serbatoio a pompa ci sono 0.3/0.5 gradi di aumento smaltiti dal radiatore)....questo significa che il test non e' stato abbastanza prolungato,che il test era solo per valutare il delta t del radiatore,che processore e gpu non scaldavano abbastanza o che la temperatura esterna era sufficientemente bassa per garantire uno scambio ottimale.
comunque per me possiamo chiudere il discorso,rimango della mia idea...valuto in base a cio' che provo di persona.


ragazzuoli,io ho trovato la riga di modifica qui..
http://img205.imageshack.us/img205/8624/ggag8.jpg
tra l altro variando la larghezza della finestra ho visto per caso dov era la riga,perche viene mischiata alle altre....pensavo fossero fisse ste caxxo di righe indipendentemente dalla larghezza della finestra.....qualcuno di voi ha la riga di modifica come da immagine?la gt e' una point of view

Brutto
26-03-2008, 11:03
a casa puo' darsi,in ufficio con il clima acceso ne avro' anche meno di 15 :asd:
no il discorso e' che mi sembrano valori strani,inoltre stando a quel test,in condizioni di massimo utilizzo la temperatura rimane costante(da serbatoio a pompa ci sono 0.3/0.5 gradi di aumento smaltiti dal radiatore)....questo significa che il test non e' stato abbastanza prolungato,che il test era solo per valutare il delta t del radiatore,che processore e gpu non scaldavano abbastanza o che la temperatura esterna era sufficientemente bassa per garantire uno scambio ottimale.
comunque per me possiamo chiudere il discorso,rimango della mia idea...valuto in base a cio' che provo di persona.


ragazzuoli,io ho trovato la riga di modifica qui..
http://img205.imageshack.us/img205/8624/ggag8.jpg
tra l altro variando la larghezza della finestra ho visto per caso dov era la riga,perche viene mischiata alle altre....pensavo fossero fisse ste caxxo di righe indipendentemente dalla larghezza della finestra.....qualcuno di voi ha la riga di modifica come da immagine?la gt e' una point of view

Mi spiace ma il tuo ragioanamento non è supportato da altre prove!
Se vuoi puoi venire nel forum degli impianti a liquido, ho riportato la tua affermazione e nessuno è d'accordo..e "di là" ne capiscono meglio di me e te messi assieme :)

Riportando:

Cerco di riassumere un pò il discorso...

1° caso: wb cpu > radiatore > wb gpu

http://www.pctuner.net/img_wb/posizionamento_rad/grafo09.jpg

2° caso: wb cpu > wb gpu > radiatore

http://www.pctuner.net/img_wb/posizionamento_rad/grafo06.jpg

Queste due immagini riassumono tutto il test fatto da alex... da questo evinciamo che:
- l'acqua passando per il wb cpu assorbe 0,3°C;
- passando per il wb gpu assorbe 0,2°C;
- passando per il radiatore dissipa 0,5°C;

i conti tornano perchè nel test è stata raggiunta una condizione di equilibrio termico... ciò non vuol dire che il rad sia dimensionato correttamente o meno per l'impianto, ma solamente che il tutto è a regime e che l'equilibrio è stato raggiunto.

Ora, a livello di temperatura dell'acqua sono anche d'accordo sul fatto che la temp nel primo wb è sicuramente inferiore al secondo.. Ma quanto influisce sulla temperatura della cpu?
0,2 gradi di differenza tra caso 1 e caso 2 nell'acqua ne wb cpu, a quanti gradi sul core corrispondono?
Ovviamente le due cose sono correlate, ma dubito che 0,2 gradi nel wb corrispondano a 0,2 gradi sul core. Ad occhio oserei dire che siamo sotto il decimo di grado, quindi a meno di non essere mitomani, è abbastanza ininfluente.. (anche perchè se uno è davvero mitomante era sotto phase o azoto da un pezzo :p)

luX0r.reload
26-03-2008, 12:05
Ragà però basta co sti post su liquido, waterblock e radiatori!!!
QUI SI PARLA DI 8800GT!!!!!! :mad: :read: :banned:

robertino75
26-03-2008, 12:25
Ragà però basta co sti post su liquido, waterblock e radiatori!!!
QUI SI PARLA DI 8800GT!!!!!! :mad: :read: :banned:

e che Brutto è duro di comprendonio :read:

Brutto
26-03-2008, 12:45
e che Brutto è duro di comprendonio :read:

uè testina! :ciapet: :read: :cool:
è stato mtk a parlare di raffreddamento a liquido per GT, quindi ci sta altro che off topic!
Leggi bene prima di dare del duro di comprendonio ad altri! :blah: :read: :Prrr:

mtk
26-03-2008, 12:48
mi spiace ragazzuoli,e' colpa mia....evidentemente sono stato frainteso :asd:

1 poi ognuno fa' come crede..
2 ....a dai,comunque come ho detto in precedenza..ognuno fa come crede...
3 in ogni caso grazie per il link.rimango della mia idea
4 comunque per me possiamo chiudere il discorso,rimango della mia idea

adesso lo ripeto....RIMANGO DELLA MIA IDEA!STOP OT!


per il discorso della riga dei vid del mio bios?qualcuno ha visto se ha la stessa mia situazione?? :D

mattewRE
26-03-2008, 12:49
mi spiace ragazzuoli,e' colpa mia....evidentemente sono stato frainteso :asd:

1 poi ognuno fa' come crede..
2 ....a dai,comunque come ho detto in precedenza..ognuno fa come crede...
3 in ogni caso grazie per il link.rimango della mia idea
4 comunque per me possiamo chiudere il discorso,rimango della mia idea

adesso lo ripeto....RIMANGO DELLA MIA IDEA!STOP OT!


per il discorso della riga dei vid del mio bios?qualcuno ha visto se ha la stessa mia situazione?? :D

Ok! ora iniziamo di nuovo a parlare di voltaggi! che ci interessano di più! :)
Il tuo problema è che non sei riuscito ad applicare nessuna vmod da bios?

robertino75
26-03-2008, 12:51
uè testina! :ciapet: :read: :cool:
è stato mtk a parlare di raffreddamento a liquido per GT, quindi ci sta altro che off topic!
Leggi bene prima di dare del duro di comprendonio ad altri! :blah: :read: :Prrr:

testina?....a me il dialetto milanese sta anche un po sulle palle...:rolleyes:
e cmq ti ho solo fatto presente che continui a parlare di raffreddamento a liquido e sei clamorosamente OFFTOPIC. :read:
puoi di quelllo che ti pare ma non cambia sto fatto :read:
ah quasi dimenticavo :Prrr:

robertino75
26-03-2008, 13:07
ma infatti devi cambiare dissipazione, il bios non centra una mazza ;)

ps: mi sembra che abbia fatto solo una stima quantitativa , non che sia RS bensì che quel ragazzo possa esserlo (..)

devo cambiare dissipazione?why?sto a 54-55gradi in full :boh:
il problema è che nonostante abbia messo il bios a 1.22v o quello dei 7vid il risultato non è cambiato di una virgola...non riesco a dare un voltaggio maggiore alla scheda...le temperature sono sotto controllo :D

mattewRE
26-03-2008, 13:14
devo cambiare dissipazione?why?sto a 54-55gradi in full :boh:
il problema è che nonostante abbia messo il bios a 1.22v o quello dei 7vid il risultato non è cambiato di una virgola...non riesco a dare un voltaggio maggiore alla scheda...le temperature sono sotto controllo :D

Effettivi, misurati col tester, quanto hai sulla scheda? più di 1.15 non si sale da bios! Comunque, da come leggo in firma, se sei a 740mhz di core (rock solid?) probabilmente la vmod a 1.15 ha funzionato...

-noxius-
26-03-2008, 13:18
devo cambiare dissipazione?why?sto a 54-55gradi in full :boh:
il problema è che nonostante abbia messo il bios a 1.22v o quello dei 7vid il risultato non è cambiato di una virgola...non riesco a dare un voltaggio maggiore alla scheda...le temperature sono sotto controllo :D

Guarda che per fare OC notevoli 50 gradi in full è parecchio ! Sulle GTS a liquido SOLO per il core gli 830 ,RS , li tocchi senza troppi problemi , mentre con dissi ad aria te li sogni nella maggior parte dei casi (per quanto possa servire ..) .

mattewRE
26-03-2008, 13:34
non c'entra molto ma ho trovato questo tool simile al "cubo peloso" di atitool... per chi avesse problemi (come me) con quest'ultimo...
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
guardate un po' se vi interessa...
installandolo su una pendrive, ad esempio, diventa anche portable...

mtk
26-03-2008, 13:45
Ok! ora iniziamo di nuovo a parlare di voltaggi! che ci interessano di più! :)
Il tuo problema è che non sei riuscito ad applicare nessuna vmod da bios?

l unica vmod bios che mi ha dato qualche risultato e' stata quella suggerita da luX0r.reload
sulla gt del pc n.1 ho fatto anche quella dei vid(pero' la mia gt xfx ha i vid alla riga 0xc098)e non e' cambiato nulla...quindi vorrei capire se le uniche che sfruttano la vmod con lo sblocco dei vid sono le 0xc128 o se si deve provare in ogni caso e vedere se si ha culo:ciapet:

luX0r.reload
26-03-2008, 13:47
l unica vmod bios che mi ha dato qualche risultato e' stata quella suggerita da luX0r.reload
sulla gt del pc n.1 ho fatto anche quella dei vid(pero' la mia gt xfx ha i vid alla riga 0xc098)e non e' cambiato nulla...quindi vorrei capire se le uniche che sfruttano la vmod con lo sblocco dei vid sono le 0xc128 o se si deve provare in ogni caso e vedere se si ha culo:ciapet:
Propendo per quest'ultima;)
Però da quel che ho letto in questo thread, l'unico culato è stato LUCH81... sbaglio?

mtk
26-03-2008, 13:51
Propendo per quest'ultima;)
Però da quel che ho letto in questo thread, l'unico culato è stato LUCH81... sbaglio?

allora adesso mi preparo il bios con i vid sbloccati e poi provo a flashare.....la xfx adesso risulta point of view,vediamo se la point of view diventa una zotac...:rolleyes:

mattewRE
26-03-2008, 13:57
allora adesso mi preparo il bios con i vid sbloccati e poi provo a flashare.....la xfx adesso risulta point of view,vediamo se la point of view diventa una zotac...:rolleyes:

potresti provare a flashare questo che ha anche i timings delle memorie modificati...
http://www.blazingpc.com/forum/showthread.php/8800gt_bios_volt_mod_guide-11441/index.html

io non ho ancora provato ma penso di metterlo in questi giorni... (sperando che tutto vada bene) :O

FreeMan
26-03-2008, 14:19
uè testina! :ciapet: :read: :cool:
è stato mtk a parlare di raffreddamento a liquido per GT, quindi ci sta altro che off topic!
Leggi bene prima di dare del duro di comprendonio ad altri! :blah: :read: :Prrr:

sul chi sia la testina è tutto da vedere visto che nonostante ti sia stato detto + volte hai continuato l'OT... ora direi che sia bene chiuderlo e tornare IT :)

>bYeZ<

robertino75
26-03-2008, 14:30
Guarda che per fare OC notevoli 50 gradi in full è parecchio ! Sulle GTS a liquido SOLO per il core gli 830 ,RS , li tocchi senza troppi problemi , mentre con dissi ad aria te li sogni nella maggior parte dei casi (per quanto possa servire ..) .

che significa 50gradi in full è parecchio?non sei stato molto chiaro...cioè 50 gradi mo so tanti?

-noxius-
26-03-2008, 14:56
Se fai OC , sì . Per esempio con ventola al 30% la mia gts non regge 740 di core, al 70% arriva pure a 790 ..

luX0r.reload
26-03-2008, 15:34
Se fai OC , sì . Per esempio con ventola al 30% la mia gts non regge 740 di core, al 70% arriva pure a 790 ..
Quella dei 50° non l'ho capito neanche io. E mi sembra assurdo che una scheda la cui TJunction è intorno ai 110° non abbia stabilità a 50°!!!

Io con la mia GT ho trovato il limite al core a 763Mhz e non si schioda da lì sia che lo zalman sia al minimo (65° dopo mezz'ora di cubo peloso) sia che io abbia lo zalman e tutte le ventole dell'armor a palla (44° in full)!!!

Se non si ha stabilità e la temperatura è inferiore anche agli 80° sono sicuro che il problema non è la temperatura ma il voltaggio non sufficiente per farla lavorare a quelle frequenze

robertino75
26-03-2008, 15:56
Se fai OC , sì . Per esempio con ventola al 30% la mia gts non regge 740 di core, al 70% arriva pure a 790 ..

che centrano il numero di giri della ventola con il fatto che 50 siano tanti per fare OC?che importanza hanno il numero di giri?l'importante è la temperatura...se poi la tengo con i giri al 10% o al 70% cosa cambia?:confused:
ma come fanno ad essere tanti 50gradi?ma stai scherzando....questo è un problema di voltaggio non di temperature....ma come queste schede lavorano a 70-80 gradi e secondo te a 50 non reggono l'OC?stai facendo un po di confusione secondo me.....

luX0r.reload
26-03-2008, 16:36
che centrano il numero di giri della ventola con il fatto che 50 siano tanti per fare OC?che importanza hanno il numero di giri?l'importante è la temperatura...se poi la tengo con i giri al 10% o al 70% cosa cambia?:confused:
ma come fanno ad essere tanti 50gradi?ma stai scherzando....questo è un problema di voltaggio non di temperature....ma come queste schede lavorano a 70-80 gradi e secondo te a 50 non reggono l'OC?stai facendo un po di confusione secondo me.....
A 70-80 gradi si è ancora in zona safe:D

LUCH81
26-03-2008, 16:40
che centrano il numero di giri della ventola con il fatto che 50 siano tanti per fare OC?che importanza hanno il numero di giri?l'importante è la temperatura...se poi la tengo con i giri al 10% o al 70% cosa cambia?:confused:
ma come fanno ad essere tanti 50gradi?ma stai scherzando....questo è un problema di voltaggio non di temperature....ma come queste schede lavorano a 70-80 gradi e secondo te a 50 non reggono l'OC?stai facendo un po di confusione secondo me.....

piu aumenta la temperatura, piu si ha il fenomeno dell'elettronigrazione, che genera instabilita in fase di overclock.

M@t
26-03-2008, 16:48
Con lo sblocco dei 7vid impostati da 1,3v in giù come da prima pagina, la mia Galaxy che è una 0xC128 ha fatto quasi 4h di cubo a 745/1862/999.
Gli shader RivaTuner li segna a 1836MHz, settandoli oltre 1862 passano diretti a 1890 ma la scheda qui da i primi puntini gialli.
La gpu arriva tranquilla a 774MHz.
Le Ram tengono fino a 1007MHz (adesso anche 1015).
Pensavo di divertirmi con dei bei score ai 3dMark ma mettendo Vista perdo quei punti per poter ambire a qualche punticino su hwbot.
Cmq ci devo giocare e quindi più di tanto non mi interessa.
Forse potrei beneficiare del rilassamento dei timing?
Quelli postati in prima pagina da dove vengono? Sono quelli delle specifiche dei Qimonda?

Brutto
26-03-2008, 16:53
:O

robertino75
26-03-2008, 17:24
piu aumenta la temperatura, piu si ha il fenomeno dell'elettronigrazione, che genera instabilita in fase di overclock.

stiamo parlando di 50gradi....secondo te sono tanti?è per questo che non riesco a salire piu di quanto sto ora?per la temperatura?perchè a me non sembrano affatto tanti 50gradi....

-noxius-
26-03-2008, 17:36
che centrano il numero di giri della ventola con il fatto che 50 siano tanti per fare OC?che importanza hanno il numero di giri?l'importante è la temperatura...se poi la tengo con i giri al 10% o al 70% cosa cambia?:confused:
ma come fanno ad essere tanti 50gradi?ma stai scherzando....questo è un problema di voltaggio non di temperature....ma come queste schede lavorano a 70-80 gradi e secondo te a 50 non reggono l'OC?stai facendo un po di confusione secondo me.....

Senza che ti scaldi tanto io , da ex possessore di una GT come ben saprete, le ho testate tutte e 2 , fino all'osso ma con voltaggio a default ; se non credete a ciò che ho scritto provatelo e basta , è così .

Luxor, l'alimentazione non centra , evidentemente è solo la temperatura del PCB che influenza il risultato , tant'è che la nuova gtx per opreare a frequenze maggiori (850+) avrà PCB leggermente migliorato con un paio di stati in più se non erro .

A me con ventola al 30% con supreme commander mi ha creato molte grane a 730-1900-1100 ma , come ho detto prima , se alzo la velocità di rotazione della ventola almeno al 70% , mi regge tranquillamente anche 780-1970-1100 ; se la metto al 100% sembra stabile eccetto crysis anche a 800-2000-1100(qui non sono andato oltre perchè servirebbe a poco ed ora non mi va di stressarle più del dovuto) .

Nel VOSTRO (GT512) non è possibile salire a più di 740-760 per via dell'alimentazione ma per le GTS è diverso in quanto hanno alimentazione a 3 fasi e maggiore voltaggio (potrebbe essere a causa di questo ma non sò con precisione quanto grande esso sia .. 1-15,1.2V ?) . Ho ordinato un Accelero extreme , così vedrò di capirci qualcosa di più ;) .

Luxor, 70-75 gradi sono una zona sicurissima , qui però il discorso è soli in merito ad OC molto spinti, non in merito alla temperatura massima sotto carico ;) ; in quest'ultimo caso 55 gradi in load è un ottimo risultato ma , a quanto sembra, superati i 56-58 con una bassa velocità di rotazione , ci possono essere dei problemi (risolvibili semplicemente abbassando le frequenze)

ps: ma è possibile che ogni volta ci si azzanna alla gola per qualche decina di MHz in più ? Non dovrebbe essere questo il fine ultimo di questi thread, o sbaglio ?

robertino75
26-03-2008, 17:42
Senza che ti scaldi tanto io , da ex possessore di una GT come ben saprete, le ho testate tutte e 2 , fino all'osso ma con voltaggio a default ; se non credete a ciò che ho scritto provatelo e basta , è così .

Luxor, l'alimentazione non centra , evidentemente è solo la temperatura del PCB che influenza il risultato , tant'è che la nuova gtx per opreare a frequenze maggiori (850+) avrà PCB leggermente migliorato con un paio di stati in più se non erro .

A me con ventola al 30% con supreme commander mi ha creato molte grane a 730-1900-1100 ma , come ho detto prima , se alzo la velocità di rotazione della ventola almeno al 70% , mi regge tranquillamente anche 780-1970-1100 ; se la metto al 100% sembra stabile eccetto crysis anche a 800-2000-1100(qui non sono andato oltre perchè servirebbe a poco ed ora non mi va di stressarle più del dovuto) .

Nel VOSTRO (GT512) non è possibile salire a più di 740-760 per via dell'alimentazione ma per le GTS è diverso in quanto hanno alimentazione a 3 fasi e maggiore voltaggio (sarà per questo , mah ..)

apparte che io non mi sono scaldato per niente....:confused:
ho semplicemente risposto a quello che hai detto....secondo me il regime della ventola non centra nulla....quello che conta è la temperatura...se poi questa si ottiene con la ventola al 30% o al 80% non cambia....stiamo parlando sempre della stessa temperatura....che con un dissipatore magari si raggiunge tenendo la ventola all'80% e l'altro al 30%.....
lo vedi che il problema non è la ventola o il dissipatore?
poi non capisco perchè dici che mi sono scaldato...hai letto per caso parole dure nei tuoi confronti?sfottò o cose del genere?non mi pare di averne usate...quindi :boh:
azzannare alla gola?ma di cosa stai parlando?qui si cercava di capire per quale motivo piu di una certa frequenza non si riesce a salire...tu hai detto che dipende dal dissipatore e dal regime della ventola....poi dopo hai detto che è una cosa che vale per la gts e non per la gt....io vedo solo una discussione dove si cerca di capire i limiti della scheda e se sono ampliabili o meno con una modifica del voltaggio del bios...tutto qui....non vedo azzannamenti o altro...è nell'interesse di tutti quelli che hanno la 8800gt capire se si può ottenere di piu o meno...se poi non si può...amen.

-noxius-
26-03-2008, 17:51
Cosa ti devo dire .. Provala e vedrai che è così , tant'è che dopo che ho restartato la temperatura aveva toccato i 58 gradi ma credo che fosse arrivata anche a 61 .

Appurato che l'alimentazione non centra nulla (altrimenti non dovrebbe reggere nemmeno 800 di core..) , il problema potrebbe essere nei mosfet che si scaldano troppo a causa della mancanza di ''ricambio d'aria'' e/o ventilazione insufficiente ; guarda un pò , sto appena osservando che la ventola nelle GTS stà proprio sopra ad i mosfet , leggermente inclinata verso il basso per immettere aria nelle lamine di alluminio sul core ..

robertino75
26-03-2008, 17:56
Cosa ti devo dire .. Provala e vedrai che è così , tant'è che dopo che ho restartato la temperatura aveva toccato i 58 gradi ma credo che fosse arrivata anche a 61 .

Appurato che l'alimentazione non centra nulla (altrimenti non dovrebbe reggere nemmeno 800 di core..) , il problema potrebbe essere nei mosfet che si scaldano troppo a causa della mancanza di ''ricambio d'aria'' e/o ventilazione insufficiente ; guarda un pò , sto appena osservando che la ventola nelle GTS stà proprio sopra ad i mosfet , leggermente inclinata verso il basso per immettere aria nelle lamine di alluminio sul core ..

io non ho capito cosa devo provare a fare....devo mandare la ventola piu veloce?

-noxius-
26-03-2008, 18:09
O testare questo sulla GTS o testare in base alla vel di rotazione della ventola ... lascia perdere ;)

Cmq è lo stesso motivo per cui quando vuoi iniziare a fare OC ti dicono di settarla al 100% , il motivo mi sembra evidente ovvero abbattimento delle temperature, sia del core che del PCB (hai notato che gpu-z riporta anche quello ? C'è un motivo ..) .

Apix_1024
26-03-2008, 18:20
Se non si ha stabilità e la temperatura è inferiore anche agli 80° sono sicuro che il problema non è la temperatura ma il voltaggio non sufficiente per farla lavorare a quelle frequenze

più si alza la temp più vuole volt ;) fa così pure il mio procio se supero i 70 gradi scazza pure a 2.8ghz... se lo tengo sui 50/60 riesce a fare 3d mark e superpippo a oltre 2.9ghz con 1.5volt... è tutta questione di :ciapet: sul componente più o meno sensibile alle variazioni di temp:D

robertino75
26-03-2008, 18:22
O testare questo sulla GTS o testare in base alla vel di rotazione della ventola ... lascia perdere ;)

Cmq è lo stesso motivo per cui quando vuoi iniziare a fare OC ti dicono di settarla al 100% , il motivo mi sembra evidente ovvero abbattimento delle temperature, sia del core che del PCB (hai notato che gpu-z riporta anche quello ? C'è un motivo ..) .

io ne ho lette di guide sull'oc e dicono di settare la ventola al 100% solo quando si ha un dissipatore stock e non quando si usano dissipatori piu performanti....in quel caso ho sempre letto che può essere lasciata al regime di default...cioè che aumenta con l'aumentare delle temperatura...questo almeno nelle guide che ho letto io..non ho letto da nessuna parte che con uno zalman 900(per fare un esempio)bisogna tenere il regime della ventola al 100%.

-noxius-
26-03-2008, 18:32
io ne ho lette di guide sull'oc e dicono di settare la ventola al 100% solo quando si ha un dissipatore stock e non quando si usano dissipatori piu performanti....in quel caso ho sempre letto che può essere lasciata al regime di default...cioè che aumenta con l'aumentare delle temperatura...questo almeno nelle guide che ho letto io..non ho letto da nessuna parte che con uno zalman 900(per fare un esempio)bisogna tenere il regime della ventola al 100%.

Ti ricordo che anche io ho dissipazione stock (poi scusami, se vale per quelli stock dovrebbe valere anche per quelli aftermarket ;) ) .. Il problema delle temperature in OC pesante è notevole , specialmente con i processori ma qui andiamo OT . Se dai un'occhiata alla mia firma vedrai che a liquido le GTS reggono gli 830 di core quindi , secondo logica, il mio discorso dovrebbe reggere .. mah , vedremo che succederà con l'accelero :D

luX0r.reload
26-03-2008, 19:33
Luxor, l'alimentazione non centra , evidentemente è solo la temperatura del PCB che influenza il risultato , tant'è che la nuova gtx per opreare a frequenze maggiori (850+) avrà PCB leggermente migliorato con un paio di stati in più se non erro .

Luxor, 70-75 gradi sono una zona sicurissima , qui però il discorso è soli in merito ad OC molto spinti, non in merito alla temperatura massima sotto carico ;) ; in quest'ultimo caso 55 gradi in load è un ottimo risultato ma , a quanto sembra, superati i 56-58 con una bassa velocità di rotazione , ci possono essere dei problemi (risolvibili semplicemente abbassando le frequenze)

Azz... è vero, al PCB non avevo pensato:stordita:
Chiedo venia:ave:

Dai ragazzi, qui non si sta per litigare ma per imparare... e non si sa mai abbastanza;)

Quella del PCB mi sembra da prendere in considerazione:oink:
Per vedere la temperatura del PCB cosa si può usare?
GPU-Z? AtiTool? Everest?:blah:

-noxius-
26-03-2008, 19:44
Azz... è vero, al PCB non avevo pensato:stordita:
Chiedo venia:ave:

Dai ragazzi, qui non si sta per litigare ma per imparare... e non si sa mai abbastanza;)

Quella del PCB mi sembra da prendere in considerazione:oink:
Per vedere la temperatura del PCB cosa si può usare?
GPU-Z? AtiTool? Everest?:blah:

La faccetta prona e supina direi che ce la possiamo risparmiare , fosse per me le abolirei proprio tutte ;) .. Alla fine vedi, anche quello è uno dei molti fattori che entrano in gioco ; all'inizio non credevo potesse incidere molto ma credo che d'ora in poi si dovrà considerare anche questo . Forse anche everest ma la mia versione non riporta nulla eccetto core e ambiente ; per le ram potresti provare con ASUS smartdoctor ;)

quindi, ricapitolando:

- core: rivatuner
- PCB: gpu-z
- ram: smartdoctor


Imaparare, già .. GPU-z , ma credo che tu debba aggiungere 10 gradi al sensore (quello del core è sballato di 10 gradi mentre quello del PCB non saprei) .

luX0r.reload
26-03-2008, 19:48
Dai le faccine sono simpatiche e molte volte servono per allentare la tensione che, troppo spesso secondo me, si crea tra gli utenti del forum.

Tornando al discorso temperature PCB... ammazza 10°???
Più tardi faccio delle prove con Zalman vf900 impostato al massimo per vedere la temperatura che raggiunge il PCB

-noxius-
26-03-2008, 19:53
Sai com'è , manca il confronto diretto e l'espressività facciale ; motivo per cui quando devo parlare con qualcuno di qualcosa che mi sta a cuore , preferisco farlo seduto , dinanzi ad una bella rossa o bionda che sia (sempre di qualità e ricercata, s'intende ;) )

Il problema principale è che con tutte queste faccine molta gente poi perde la capacità di relazionarsi con gli altri utilizzando un comune linguaggio scritto , formalmente sono più questioni di forma che altro ma alla lunga ...

Vabbè , fine OT :bsod: (tanto per far capire come la penso .. )

Forse 10 gradi no , non saprei .. Non credo che possa toccare i 40 ma non avendo un termometro non mi va di dare i numeri per l'ennesima volta :ciapet:

luX0r.reload
26-03-2008, 19:55
Sai com'è , manca il confronto diretto e l'espressività facciale ; motivo per cui quando devo parlare con qualcuno di qualcosa che mi sta a cuore , preferisco farlo seduto , dinanzi ad una bella rossa o bionda che sia (sempre di qualità e ricercata, s'intende ;) )

Il problema principale è che con tutte queste faccine molta gente poi perde la capacità di relazionarsi con gli altri utilizzando un comune linguaggio scritto , formalmente sono più questioni di forma che altro ma alla lunga ...

Vabbè , fine OT :bsod: (tanto per far capire come la penso .. )
Sono d'accordo... sopratutto per la bionda:ubriachi:

zioser92
26-03-2008, 20:20
scusate, una domanda:
a quale voce si vede il pcb in gpu-z ?

noshalans
26-03-2008, 21:16
scusate, una domanda:
a quale voce si vede il pcb in gpu-z ?

su sensors c' è scritto grosso come una casa PCB temperature :D

mtk
27-03-2008, 08:21
non potrebbe essere un problema di vrm invece?
con la 1950xt avevo notato che piu' stava basso il vrm e piu saliva l oc della scheda....probabilmente meno scalda il vrm e meno droppa la tensione a ram e core.....
....poi se ho detto una pu--anata non sfan--latemi :asd:

^Niko^
31-03-2008, 19:54
ciao ragazzi, io ho una 8800 gt zotac, quindi dovrebbe funzionare correttamente.
il problema è che alle voci che ludus dice di modificare io mi ritrovo solo tutti zeri!
devi modificare tutte le cifre con quelle in prima pagina o c'è qualche problema?:(

zioser92
31-03-2008, 20:56
Ehi, è uscita la nuova Galaxy 8800 Gt che con un ponticello, permette di alzare il vcore a 1.35v !!!!!!!!!!!!!!!!!
CHe c**o della ma***na !!!!!!!!!!!:ciapet: :mad:

CoolBits
01-04-2008, 12:50
Ehi, è uscita la nuova Galaxy 8800 Gt che con un ponticello, permette di alzare il vcore a 1.35v !!!!!!!!!!!!!!!!!
CHe c**o della ma***na !!!!!!!!!!!:ciapet: :mad:

Qualche link? sul sito galaxy non c'è nulla....

noshalans
01-04-2008, 13:07
Ehi, è uscita la nuova Galaxy 8800 Gt che con un ponticello, permette di alzare il vcore a 1.35v !!!!!!!!!!!!!!!!!
CHe c**o della ma***na !!!!!!!!!!!:ciapet: :mad:

link? :eek:

zioser92
01-04-2008, 20:39
Io ho letto l'articolo su Computer Magazine.....
sulla recensione l'unico link è:
http://www.galaxytech.com

Se non c'è forse è perchè ancora non esce "ufficialmente".....non so....

Massy84
02-04-2008, 17:37
domanda da niubbo: io ho una XFX XT ma andando a leggere il bios in "Voltages - Exact mode" ho solo 1.05V in "Extra", gli altri campi sono vuoti, mentre se vado in "VID mode" parte da 1.1V in alto fino a 0.95V (l'ultimo dei 4)...vuol dire che in 3D va a 1.1V mentre in 2D a 1.05V? se ho detto una caxxata non fucilatemi :D

visto che metterò l'S1 con Turbo Module, fino a quanto posso salire senza avere nuovamente problemi di temp alte?

ogni dritta è ben accetta :D

luX0r.reload
02-04-2008, 20:22
domanda da niubbo: io ho una XFX XT ma andando a leggere il bios in "Voltages - Exact mode" ho solo 1.05V in "Extra", gli altri campi sono vuoti, mentre se vado in "VID mode" parte da 1.1V in alto fino a 0.95V (l'ultimo dei 4)...vuol dire che in 3D va a 1.1V mentre in 2D a 1.05V? se ho detto una caxxata non fucilatemi :D

visto che metterò l'S1 con Turbo Module, fino a quanto posso salire senza avere nuovamente problemi di temp alte?

ogni dritta è ben accetta :D
Se in extra hai 1.05, in 3d hai 1.1!!!
Ma metti sto 1.05 a 1.1 no??? Così in 3d vai a 1.15!!!
Certo prima cambia dissipatore;)

Se fai la vmod a 1.1 e cambi dissy penso che ci sia anche il rischio che tu mi superi:D :ciapet: :sofico: :Prrr:

Massy84
04-04-2008, 15:59
altra domanda "statistica"....normalmente con i voltaggi standard, quanto si riescono a tirare gli shader?

-noxius-
04-04-2008, 16:15
1700-1800 ..

luX0r.reload
04-04-2008, 17:31
ecco come ho impostato io:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129134119_vid07.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129134119_vid07.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129134225_vid08.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129134225_vid08.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129134309_vid09.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129134309_vid09.JPG)

ora devo scappare... ci si vede questa sera
c'è qualcuno che ha provato queste impostazioni? I valori sono differenti da quelli impostati in prima pagina e, visto che LUCH81 è l'unico a cui funziona la vmod oltre gli 1.1v, magari sarebbe da provare!!! Io ho provato a fare come descritto negli screeshot, ma visto che mancano le impostazioni del Voltage Table Editor, non so come impostarle!!! Magari LUCH81 ci può dire qualcosa al riguardo?

IntoTrouble
05-04-2008, 19:55
Devo iscrivermi. Qualcuno che ha una zotac mi uppa il suo bios, please? Non riesco a passare i 700 mhz :cry:

mattewRE
06-04-2008, 16:54
Devo iscrivermi. Qualcuno che ha una zotac mi uppa il suo bios, please? Non riesco a passare i 700 mhz :cry:

Ti ho risposto in privato...

In generale per chi volesse ho due bios per 8800gt zotac 512mb
1) solo vmod @1.15v circa [748-1914-990mhz]
2) vmod@1.15v + timings mod (ottimizzato per ram quimonda HYB18H512321BF-10 e HYB18H512321BF-8) [748-1914-1026mhz]

frequenze indicate rock solid, no artefatti; testate con 3dmark2006 e crysis bench tool (dx10, veryhigh)

luX0r.reload
07-04-2008, 08:19
Ti ho risposto in privato...

In generale per chi volesse ho due bios per 8800gt zotac 512mb
1) solo vmod @1.15v circa [748-1914-990mhz]
2) vmod@1.15v + timings mod (ottimizzato per ram quimonda HYB18H512321BF-10 e HYB18H512321BF-8) [748-1914-1026mhz]

frequenze indicate rock solid, no artefatti; testate con 3dmark2006 e crysis bench tool (dx10, veryhigh)
Mmmmmh... rock solid con 3dMark06 e Crysis?!?! Lo pensavo anche io. Fai girare il cubo peloso di AtiTool per un'ora... e poi dimmi se sei rock solid:stordita: :fagiano:

A proposito... nuove frequenze rock solid raggiunte con il tweak sui timings:sofico:

http://img146.imageshack.us/img146/4163/stable3xs5.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=stable3xs5.jpg)

robertino75
07-04-2008, 15:12
quindi ora invece di 2200 hai 2203,20?WOW che incremento 3.20mhz :D
:asd:

luX0r.reload
07-04-2008, 15:26
quindi ora invece di 2200 hai 2203,20?WOW che incremento 3.20mhz :D
:asd:
Beh non proprio... prima ero a 740 con il core e 2100 con le memorie.
Ora sono a 760 e 2200!!! Ogni megahertz è ben accetto:D

robertino75
07-04-2008, 15:28
Beh non proprio... prima ero a 740 con il core e 2100 con le memorie.
Ora sono a 760 e 2200!!! Ogni megahertz è ben accetto:D

io è da parecchio che leggo nella tua firma 2200 per le ram :D
ma i 760 con il core come li hai ragiunti?non con i timing vè?
ah una curiosità...hai provato a fare il 3DMark03?

luX0r.reload
07-04-2008, 15:35
io è da parecchio che leggo nella tua firma 2200 per le ram :D
ma i 760 con il core come li hai ragiunti?non con i timing vè?
ah una curiosità...hai provato a fare il 3DMark03?
veramente prima erano 2300 sulle ram... testati solo con 3dMark06 e Crysis gpu bench 20 loop!!! Ma poi mi sono accorto che non passavo quel bastardo di cubo peloso e allora ho dovuto abbassare!!! Non ero rock solid!!!
I 760 (756 da step rivatuner) sorprendentemente li ho presi quando ho modificato i timings. So che a logica non c'entra una cippa ma è così:D

Forse tutti i burn-in che ho fatto hanno avuto effetto... che ne so!!! Cmq è stabile. C'ho pure giocato due ore a MOH Airborne senza crash:read:

robertino75
07-04-2008, 15:38
veramente prima erano 2300 sulle ram... testati solo con 3dMark06 e Crysis gpu bench 20 loop!!! Ma poi mi sono accorto che non passavo quel bastardo di cubo peloso e allora ho dovuto abbassare!!! Non ero rock solid!!!
I 760 (756 da step rivatuner) sorprendentemente li ho presi quando ho modificato i timings. So che a logica non c'entra una cippa ma è così:D

Forse tutti i burn-in che ho fatto hanno avuto effetto... che ne so!!! Cmq è stabile. C'ho pure giocato due ore a MOH Airborne senza crash:read:

capito :D
senti ma hai messo i timing come sono riportati in prima pagina?
cmq ti ho chiesto se hai provato 3DMark03 perchè pare che sia severissimo...magari ti fà il bench di crysis...il cubo di ati tool...il 3DMark06 però poi ti si pianta il pc appena fai partire il 3DMark03 :asd: a me ha fatto cosi....e ce so rimasto cosi :eek:

luX0r.reload
07-04-2008, 15:41
Per i timings ho messo quelli postati da LUCH81.
3dMark03? Mah appena posso lo provo... ma dubito che crashi dopo un'ora di AtiTool! Ma tu sei rock solid?:D
Fai girare AtiTool per un'ora e posta lo screenshot:tie: :ciapet: :Prrr: