View Full Version : [Thread TECNICO] 8800GT: guida modifica Vgpu e Vmem, timings memorie
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
ho alcune news :
ho flashato il bios zotac AMP perche la PNY ha il bios compatibile con zotac e quel gruppo li, ma non mi sono schiodato da 760/1925, ho rimesso il mio.
Ho editato le voci per far si che la ventola giri a seconda di un limite alto di temp e temp di esercizio, funziona!! tuttavia a volte gira molto velocemente per abbassare le temp e si sentono regimi di rotazione intermedi:)questo in attesa del vf1000
http://www.mvktech.net/components/com_joomlaboard/uploaded/images/fanspeed-88gt-03.jpg
dove :
- T low limit ---- 73°C ----- hex 89 = 73°C
- T high limit --- 93°C ----- hex 9D = 93°C
- T min ----------- 73°C ----- hex 81 = 65°C
- T operating --- 83°C ----- hex 93 = 83°C
e si possono cambiare con :
- T low limit ---- 53°C ----- hex 75 = 53°C
- T high limit --- 73°C ----- hex 89 = 73°C
- T min ----------- 53°C ----- hex 75 = 53°C
- T operating --- 63°C ----- hex 7F = 63°C
la variazione è stata fatta su una GTS 512 ma è identica per la GT.
Domanda : qualcuno ha fatto crossflash GT-->GTS ? non è che si abilatono gli shasers "nascosti" ? sempre se non castrati via laser
Luch tu hai una modifica solo da bios ? ho visto che hai una XFX che sta nel gruppo delle zotac, hai un buon bios della tua xfx con voltaggio superiore a 1.1 ?
Hanno già provato, non si abilita niente purtroppo nonostante entrambe siano la stessa revision del chip g92.
PS: Vabbe che vedendo quello che si guadagna, poco mi importa :p
Kyrandia
13-12-2007, 13:04
Hanno già provato, non si abilita niente purtroppo nonostante entrambe siano la stessa revision del chip g92.
PS: Vabbe che vedendo quello che si guadagna, poco mi importa :p
si gia meglio spremersi per avere 10mhz sul core :D
gran cosa invece per la ventola se si ha il dissy stock
si gia meglio spremersi per avere 10mhz sul core :D
gran cosa invece per la ventola se si ha il dissy stock
Beh i guadagni sono in quell'ordine di grandezza eh :ciapet:
si, se abilitano gli shaders castrati tipo x800gto2 con le pipeline, assistiamo ad un suicidio di massa dei neoacquirenti della 8800gts....:D
cmq anche io le faccio più per curiosità nello smanettare, xchè ci gioco veramente poco.... lo faccio per "la sudarella post-modifica" durante il riavvio del pc, quando bippa e preghi che compaia la schermata della mobo....:D
A questo punto posso affermare che la mia XFX ha i vid modificabili all'indirizzo: 0xC098, quindi differisce dalle altre.
Ho pure notato che le versioni di bios hanno tutte le ultime 2 cifre diverse...la mia è 62.92.16.00.84.
Potrebbe dipendere anche da questo?
si, se abilitano gli shaders castrati tipo x800gto2 con le pipeline, assistiamo ad un suicidio di massa dei neoacquirenti della 8800gts....:D
cmq anche io le faccio più per curiosità nello smanettare, xchè ci gioco veramente poco.... lo faccio per "la sudarella post-modifica" durante il riavvio del pc, quando bippa e preghi che compaia la schermata della mobo....:D
Quanto hai ragione... :D
Kyrandia
13-12-2007, 13:36
si, se abilitano gli shaders castrati tipo x800gto2 con le pipeline, assistiamo ad un suicidio di massa dei neoacquirenti della 8800gts....:D
cmq anche io le faccio più per curiosità nello smanettare, xchè ci gioco veramente poco.... lo faccio per "la sudarella post-modifica" durante il riavvio del pc, quando bippa e preghi che compaia la schermata della mobo....:D
:asd:
cmq anche io le faccio più per curiosità nello smanettare, xchè ci gioco veramente poco.... lo faccio per "la sudarella post-modifica" durante il riavvio del pc, quando bippa e preghi che compaia la schermata della mobo....:D
Quotone :)
e che senso di insofferenza quando si raggiunge un limite e tutto è RS e stabile... li inizia la ricerca per nuovo HW da "manomettere" :)
la cosa piu difficile è spiegare a mia moglie perchè il mio pc è sempre, come dice lei, "sottosopra"... :D
Quotone :)
e che senso di insofferenza quando si raggiunge un limite e tutto è RS e stabile... li inizia la ricerca per nuovo HW da "manomettere" :)
[OT On]
Verissimo! Essendo motociclista posso paragonare il "fenomeno" al comprarsi una moto, cambiare tutto il cambiabile e, quando è il momento di godersela, rivenderla impietosamente facendo la gioia di chi si "accontenta" :stordita: :D
[OT Off]
Tornando IT, ho testato con Crysis e i guadagni sono davvero miseri se paragonati al salto in overclock (740/1944/1000), roba di 3-4 fps! Credo che cambierò il gioco tester :asd:
[OT On]
Verissimo! Essendo motociclista posso paragonare il "fenomeno" al comprarsi una moto, cambiare tutto il cambiabile e, quando è il momento di godersela, rivenderla impietosamente facendo la gioia di chi si "accontenta" :stordita: :D
[OT Off]
Tornando IT, ho testato con Crysis e i guadagni sono davvero miseri se paragonati al salto in overclock (740/1944/1000), roba di 3-4 fps! Credo che cambierò il gioco tester :asd:
3-4 fps però quanto sono in percentuale?
Così a occhio, mi sembrano molto bassi perché passo da frequenze default alle massime che la scheda riesce a sopportare...certo, passare da 25 a 30 fa la differenza mentre da 60 a 90 no...però vorrei rendermi conto se vale davvero la pena (lasciando perdere le mie battute sullo "smanettare" ;) ) spingere così la scheda per guadagnare una manciata di fps ;)
Così a occhio, mi sembrano molto bassi perché passo da frequenze default alle massime che la scheda riesce a sopportare...certo, passare da 25 a 30 fa la differenza mentre da 60 a 90 no...però vorrei rendermi conto se vale davvero la pena (lasciando perdere le mie battute sullo "smanettare" ;) ) spingere così la scheda per guadagnare una manciata di fps ;)
Se sei certo di essere rock solid e non hai temperature alte, puoi pure tenere la scheda occata.
Si sono rock-solid con temp max 54° (Accelero S1 passivo)...stasera farò altri test, in caso di poco guadagno realizzerò di essere CPU Limited (X2 3800+@2600Mhz) :D
Si sono rock-solid con temp max 54° (Accelero S1 passivo)...stasera farò altri test, in caso di poco guadagno realizzerò di essere CPU Limited (X2 3800+@2600Mhz) :D
Ah, sì sei cpu limited.
Prima avevo un x2@2800mhz e avevo cali di fps in bioshock, ut3, insomma qualunque gioco serio recente.
Ora con il c2d è cambiato molto.
dipende da che risoluzione usa....sopra 1280x1024 non credo sia cpu limited
dipende da che risoluzione usa....sopra 1280x1024 non credo sia cpu limited
Aspetta, penso che non vi sia chiara una cosa.
Se giocando a 1024*768, a causa della cpu, gli fps in game scendono sotto i 60 (e mi capitava con l'x2, avoja), anche abbondantemente, alzando la risoluzione non risolvi assolutamente il problema.
Avrai ancora meno di 60 fps, semplicemente giocherai con una risoluzione più alta ma i cali ci saranno comunque, quindi non riesci a goderti meglio il gioco.
Poi dipende in che misura si è cpu limited, in ut3 era piuttosto pesante, anche in CS:S. In altri giochi non cambia nulla da c2d ad athlon x2.
In parecchi hanno provato a flashare il bios della GTS sulla GT.
La maggior parte della gente non riesce neanche a installare i driver dopo il flash perchè nel pannello di controllo gli appare devide ID 610 quando dovrebbe essere 600.
Una persona dopo il flash ha avuto artefatti, riflashando il bios della GT sono spariti.
Potrebbe voler significare che gli shader in più NON sono completamente disabilitati, ma potrebbe esserci una protezione o sono semplicemente "rotti", ma potrebbero esserci GT con gli shader esclusi tutti funzionanti...
Altra cosa interessante. Il bios della GTS imposta come vcore default 1,15 (dovrebbe almeno), mentre finora flashando il bios si è potuto impostare il voltaggio al max a 1,1 effettivi (che diventano 1,15 in full load).
Kyrandia
13-12-2007, 21:10
gia, niente di certo purtoppo..
aspetto il vf1000 per lunedi a soli 34€! spero che per allora ho gia il bios cchew mi fa prendere gli 800mhz:D
ma Luch81 ha una mod solo da bios? o hardware?
Farlok77
13-12-2007, 21:15
Aspetta, penso che non vi sia chiara una cosa.
Se giocando a 1024*768, a causa della cpu, gli fps in game scendono sotto i 60 (e mi capitava con l'x2, avoja), anche abbondantemente, alzando la risoluzione non risolvi assolutamente il problema.
Avrai ancora meno di 60 fps, semplicemente giocherai con una risoluzione più alta ma i cali ci saranno comunque, quindi non riesci a goderti meglio il gioco.
Poi dipende in che misura si è cpu limited, in ut3 era piuttosto pesante, anche in CS:S. In altri giochi non cambia nulla da c2d ad athlon x2.
Non è ancora chiaro il concetto di CPU limited mi sa :rolleyes:
A questo punto posso affermare che la mia XFX ha i vid modificabili all'indirizzo: 0xC098, quindi differisce dalle altre.
Ho pure notato che le versioni di bios hanno tutte le ultime 2 cifre diverse...la mia è 62.92.16.00.84.
Potrebbe dipendere anche da questo?
up
Kyrandia
13-12-2007, 21:49
Roddy no con l'indirizzo come il tuo è modificabile come le altre quali zotac ecc ecc
PatrikMuse
14-12-2007, 00:27
Un aiutino:
Ho appena preso una 8800GT della zotac versione amp:
Ho margini di miglioramento?
Il mio bios, differisce in qualcosa dagli altri?
Secondo voi, se smonto tutto e metto la Arctic Silver 5, guadagno in qualcosa?
Premetto che per ora volevo mantenermi col raffreddamento ad aria...
Aspetto consigli :)
Silencer
14-12-2007, 00:44
aiuto raga, ho la 8800gt smontata.. volevo sapere se posso togliere i pad termici (quelli che stanno sulle memorie e su alcuni chip) e sostituirli con della mx-2..
Un'altra cosa: la pasta va solo sul quadratino della GPU? oppure anche sul bordo metallico che la circonda?
Grazie
aiuto raga, ho la 8800gt smontata.. volevo sapere se posso togliere i pad termici (quelli che stanno sulle memorie e su alcuni chip) e sostituirli con della mx-2..
Un'altra cosa: la pasta va solo sul quadratino della GPU? oppure anche sul bordo metallico che la circonda?
Grazie
solo sul quadratino (core per gli amici :D )
Silencer
14-12-2007, 01:00
grazi dexther!
e per quanto riguarda i pad termici? li posso togliere? è possibile applicare la pasta sulle memorie?
Kyrandia
14-12-2007, 01:03
grazi dexther!
e per quanto riguarda i pad termici? li posso togliere? è possibile applicare la pasta sulle memorie?
ma devi rimettere il dissy originale?
Silencer
14-12-2007, 01:06
si rimetto il dissy originale.. ho voluto fare questa prova.. la pasta era veramente messa male.. abbondantissima . cmq che faccio?
Kyrandia
14-12-2007, 01:09
si rimetto il dissy originale.. ho voluto fare questa prova.. la pasta era veramente messa male.. abbondantissima . cmq che faccio?
eh no usa i pad termici, sebbene la pasta sia migliore come dissipazione i pad servono per fare da spessore che penso altrimenti mancherebbe se tu li levassi dal dissi originale :)
Ah, sì sei cpu limited.
Prima avevo un x2@2800mhz e avevo cali di fps in bioshock, ut3, insomma qualunque gioco serio recente.
Ora con il c2d è cambiato molto.
Gioco a 1600x1200 con dettagli a canna su qualunque gioco (escluso Crysis ovviamente) e non riscontro rallentamenti, anzi sono molto soddisfatto del rendimento del mio sistema 939 ormai morto e sepolto :)
Ieri ho fatto altri test, ho flashato il bios postato nelle prime pagine del thread e, sebbene sembri fatto "male" nel senso che agli 1.2v è associato il medesimo vid degli 1.1v (e leggendo la guida in prima pagina mi sembra sbagliato), raggiungo le medesime frequenze del bios moddato da me a 1.3v, solo che ho circa 4° in meno :mbe: mistero
Gioco a 1600x1200 con dettagli a canna su qualunque gioco (escluso Crysis ovviamente) e non riscontro rallentamenti, anzi sono molto soddisfatto del rendimento del mio sistema 939 ormai morto e sepolto :)
Ieri ho fatto altri test, ho flashato il bios postato nelle prime pagine del thread e, sebbene sembri fatto "male" nel senso che agli 1.2v è associato il medesimo vid degli 1.1v (e leggendo la guida in prima pagina mi sembra sbagliato), raggiungo le medesime frequenze del bios moddato da me a 1.3v, solo che ho circa 4° in meno :mbe: mistero
Quali sono gli fps minimi che riscontri in UT3 e Bioshock?
Kyrandia
14-12-2007, 13:41
Gioco a 1600x1200 con dettagli a canna su qualunque gioco (escluso Crysis ovviamente) e non riscontro rallentamenti, anzi sono molto soddisfatto del rendimento del mio sistema 939 ormai morto e sepolto :)
Ieri ho fatto altri test, ho flashato il bios postato nelle prime pagine del thread e, sebbene sembri fatto "male" nel senso che agli 1.2v è associato il medesimo vid degli 1.1v (e leggendo la guida in prima pagina mi sembra sbagliato), raggiungo le medesime frequenze del bios moddato da me a 1.3v, solo che ho circa 4° in meno :mbe: mistero
che frequenze hai ?
sono fermo a 735/1944/1000
sono fermo a 735/1944/1000
buonissimi gli shader.
Quali sono gli fps minimi che riscontri in UT3 e Bioshock?
UT3 non ce l'ho mentre di Bioshock non ho mai fatto un bench, comunque a occhio non riscontro rallentamenti di sorta e con questo intendo dire che mi sembra non scenda mai sotto i 30fps, il tutto resta sempre fluido :)
Si Ale29, sono piuttosto soddisfatto dei risultati raggiunti, alla fine vedo che la media è quella, anche se gli 800 di core mi allettano parecchio credo che senza liquido sia difficile, attualmente sto con un Accelero S1 passivo e non salgo più di 55° in full :)
UT3 non ce l'ho mentre di Bioshock non ho mai fatto un bench, comunque a occhio non riscontro rallentamenti di sorta e con questo intendo dire che mi sembra non scenda mai sotto i 30fps, il tutto resta sempre fluido :)
vabbè allora confermi la mia ipotesi, 30fps per me sono il limite minimo della giocabilità
Alla fine è un discorso molto soggettivo, per esempio mio fratello gioca con la sua X800XL a giochi piuttosto pesanti (quelli che gli partono causa shader 2.0 :asd:) e per me scattano troppo, ma lui se ne frega e si diverte, diciamo che è di animo più consolaro...cmq per gli sparatutto in soggettiva, almeno 30fps mi bastano e avanzano ;)
Alla fine è un discorso molto soggettivo, per esempio mio fratello gioca con la sua X800XL a giochi piuttosto pesanti (quelli che gli partono causa shader 2.0 :asd:) e per me scattano troppo, ma lui se ne frega e si diverte, diciamo che è di animo più consolaro...cmq per gli sparatutto in soggettiva, almeno 30fps mi bastano e avanzano ;)
Vero che è soggettivo, quando avevo il pc vecchio già 20fps mi andava bene, ora sono fin troppo sensibile ai cali di fps.
Gioco a 1600x1200 con dettagli a canna su qualunque gioco (escluso Crysis ovviamente) e non riscontro rallentamenti, anzi sono molto soddisfatto del rendimento del mio sistema 939 ormai morto e sepolto :)
Ieri ho fatto altri test, ho flashato il bios postato nelle prime pagine del thread e, sebbene sembri fatto "male" nel senso che agli 1.2v è associato il medesimo vid degli 1.1v (e leggendo la guida in prima pagina mi sembra sbagliato), raggiungo le medesime frequenze del bios moddato da me a 1.3v, solo che ho circa 4° in meno :mbe: mistero
morto e sepolto magari per i bench,per giocare basta e avanza :D
ps.tiragli ancora un po' il collo e vedrai che non avrai bisogno di cambiare cpu ancora per molto
Raga mi potete dare una mano....
allora oggi mi e' arrivata la 8800gt ExtremeOVerclock ora:
Non sono proprio niubbo in fatto di componenti ma non ho mai montato la scheda video..percio' mi potreste dare una mano elencandomi i passaggi principali e i problemi in cui si incorre?
Ho un Asus A8N-sli deluxe con montata una 6600gt...
La 6600gt come la stacco? tolgo le viti e tiro??:confused: :confused:
Quanti cavi devo attaccare poi alla 8800gt?
inoltre un mio amico mi ha detto che puo succedere che una volta montata la scheda nuova il pc non la riconosca e che quindi bisogna avviare dal...... dos...credo??
Consigli dei veterani??...:D
Kyrandia
14-12-2007, 20:07
Raga mi potete dare una mano....
allora oggi mi e' arrivata la 8800gt ExtremeOVerclock ora:
Non sono proprio niubbo in fatto di componenti ma non ho mai montato la scheda video..percio' mi potreste dare una mano elencandomi i passaggi principali e i problemi in cui si incorre?
Ho un Asus A8N-sli deluxe con montata una 6600gt...
La 6600gt come la stacco? tolgo le viti e tiro??:confused: :confused:
Quanti cavi devo attaccare poi alla 8800gt?
inoltre un mio amico mi ha detto che puo succedere che una volta montata la scheda nuova il pc non la riconosca e che quindi bisogna avviare dal...... dos...credo??
Consigli dei veterani??...:D
1) cambia amico:D
2) togli UNA e una sola vite un alto che tiene la scheda video al case
3) inizia a sollevare la scheda prima da dietro poi davanti ..MA OCCHIO, sulla scheda madre ci potrebbe essere un qualche "GANCIO" o "DENTINO" che tiene ferma la scheda..ora dipende da come è : se è iuna slittina la fai scorrere indietro, se è un gancetto lo sposti PIANO PIANO..in ogni caso la scheda se vedi chge non esce devi togliere questo sistema di sicurezza..non forzare MAI
4) metti la tua nuova scheda video , il verso è univoco , guarda i contatti, in ogni caso la staffa di metallo deve poggiare sul case
5) metti la vite be stretta ma non troppo, non spanarla
6) ATTACCI IL CAVO DI ALIMENTAZIONE NEL RETRO, è un connettore che esce dall'alimentatore se quest'ultimo lo prevede, altrimenti usio quello in dotazione al quale devi attaccare due molex(cioè i connettori come quelli per il drive cd
ci vuole piu a leggere che a farlo, ciao:)
Se volessi cambiare pasta al core della gpu ma non alle RAM (non voglio sprecare la mia zalman per delle robe che non necessitano di ulteriore raffreddamento :sofico: ), posso levare il dissi, mettere la pasta solo sul core, rimettere il dissi? In teoria della pasta rimane dove ci sono le memorie, se non la pulisco via (cosa che non farò)
gentilissimo...grazie mille!!! domani mi metto all'opera....la 8800gt e' proprio powa non vedo l'ora.. :D :D ....un secondo di raccoglimento per la mia cara vecchia 6600 .....ecco..!|:D :D
Kyrandia
14-12-2007, 20:51
Se volessi cambiare pasta al core della gpu ma non alle RAM (non voglio sprecare la mia zalman per delle robe che non necessitano di ulteriore raffreddamento :sofico: ), posso levare il dissi, mettere la pasta solo sul core, rimettere il dissi? In teoria della pasta rimane dove ci sono le memorie, se non la pulisco via (cosa che non farò)
dovrai renderla almeno uniforme :) non so quanta ce ne sia..lunedi spero mi arrivi il vf1000 e levo questo cesso di dissi
dovrai renderla almeno uniforme :) non so quanta ce ne sia..lunedi spero mi arrivi il vf1000 e levo questo cesso di dissi
In teoria ce ne dovrebbe essere una badilata :O
In tal caso basta usare una spatolina per "rimetterla" sui chip vari?
Dov'è l'immagine che dice i punti da dissipare quali sono?
Fatto, ho guadagnato 8 gradi mettendo la zalman stg-1 e lappando la superficie di rame su cui fa contatto il core.
Ora sto a 39° appena accesa, 44° in idle.
prima stavo a 52° in idle
AGGIORNAMENTO: Le temperature in full non cambiano molto purtroppo ma ci sono 2 cose positive:
-La pasta richiede un certo numero di ore per assestarsi, tra qualche giorno la temperatura dovrebbe droppare di altri 2-3 gradi.
-Ora sono stabile a 774mhz, tra poco vedo se MIRACOLOSAMENTE tiene ancora di più il core ora.
scusate ma sono l'unico con una zotac non amp che ha i vid a partire da
0xC098 ?
scusate ma sono l'unico con una zotac non amp che ha i vid a partire da
0xC098 ?
Quel valore varia da scheda a scheda anche della stessa marca.
eh si l'avevo notato..cercavo solo di capire se c'è una logica dietro :)
SaLvODeVeLoPeR
15-12-2007, 10:10
Ragazzi ho un problema.
Allora posseggo una XFX 8800GT XT ( 640 - 1600 - 950 di fabbrica )
ho fatto la vmod da bios modificando il vid3 portandolo a 1.15v ( originale era 1.1v )
Più di 720 - 1800 - 1000 non ci arrivo ( su crysis crasha + d queste frequenze ) ( QUESTE FREQUENZE SONO BENCHABILI E GIOCABILI SU CRYSIS )
Ho provato flashando il vid3 a 1.2v idem... non riesco ad arrivare a 750 di engine su crysis che crasha; Tralaltro le memorie le ho lasciate lo stesso a 1000mhz
Avete consigli? :mbe:
edit: PS. come temperature sto a 40° in idle e 55° in full load
Ragazzi ho un problema.
Allora posseggo una XFX 8800GT XT ( 640 - 1600 - 950 di fabbrica )
ho fatto la vmod da bios modificando il vid3 portandolo a 1.15v ( originale era 1.1v )
Più di 720 - 1800 - 1000 non ci arrivo ( su crysis crasha + d queste frequenze ) ( QUESTE FREQUENZE SONO BENCHABILI E GIOCABILI SU CRYSIS )
Ho provato flashando il vid3 a 1.2v idem... non riesco ad arrivare a 750 di engine su crysis che crasha; Tralaltro le memorie le ho lasciate lo stesso a 1000mhz
Avete consigli? :mbe:
edit: PS. come temperature sto a 40° in idle e 55° in full load
Hai misurato con un tester se effettivamente c'è stato l'aumento di vcore? La mia regge quelle frequenze a vcore default quindi suppongo che non abbia funzionato la modifica sulla tua scheda...
SaLvODeVeLoPeR
15-12-2007, 10:54
Hai misurato con un tester se effettivamente c'è stato l'aumento di vcore? La mia regge quelle frequenze a vcore default quindi suppongo che non abbia funzionato la modifica sulla tua scheda...
bhe cn queste frequenze 720 - 1800 - 1000 e voltaggio default crysis crashava...
ho misurato il vgpu con un multimetro professionale della iso-tech
ho messo AC-2v e poi ilpunteruolo rosso su tutti i punti segnati nello skema...... cm vmod a 1.15 mi segna da tester 1.21-1.22 O_O
guardate nibitor.. lo settato giusto..
http://img205.imageshack.us/img205/3504/ocrw5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=ocrw5.jpg)
bhe cn queste frequenze 720 - 1800 - 1000 e voltaggio default crysis crashava...
ho misurato il vgpu con un multimetro professionale della iso-tech
ho messo AC-2v e poi ilpunteruolo rosso su tutti i punti segnati nello skema...... cm vmod a 1.15 mi segna da tester 1.21-1.22 O_O
guardate nibitor.. lo settato giusto..
http://img205.imageshack.us/img205/3504/ocrw5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=ocrw5.jpg)
Hai provato a lasciare le memorie a default ed alzare solo la frequenza gpu/shaders?
Kyrandia
15-12-2007, 12:55
Fatto, ho guadagnato 8 gradi mettendo la zalman stg-1 e lappando la superficie di rame su cui fa contatto il core.
Ora sto a 39° appena accesa, 44° in idle.
prima stavo a 52° in idle
AGGIORNAMENTO: Le temperature in full non cambiano molto purtroppo ma ci sono 2 cose positive:
-La pasta richiede un certo numero di ore per assestarsi, tra qualche giorno la temperatura dovrebbe droppare di altri 2-3 gradi.
-Ora sono stabile a 774mhz, tra poco vedo se MIRACOLOSAMENTE tiene ancora di più il core ora.
bene..la dissipazione forse viene prima dellìaumento di volt nell'overclock..non vedo l'ora di cambiare dissy:) aumenta pero gli shaders e casomai riduci il core;)
bene..la dissipazione forse viene prima dellìaumento di volt nell'overclock..non vedo l'ora di cambiare dissy:) aumenta pero gli shaders e casomai riduci il core;)
No, gli shader sono fermi la, per metterli a 1836 devo mettere il core a 700.
E, benchando, mi sono reso conto che come è ora è più performante ;)
RAGA HELP URGENTE
Allora sto montando la scheda video l'8800gt il problema che l'ho montata e appena avviato il pc l'audio mi ha detto video system failed ..mi pare...monitor nero... quindi ora per accenderlo ho dovuto un sec rimettere la mia 6600gt Help cosa devo fare??:confused: :confused: :muro: :mc:
RAGA HELP URGENTE
Allora sto montando la scheda video l'8800gt il problema che l'ho montata e appena avviato il pc l'audio mi ha detto video system failed ..mi pare...monitor nero... quindi ora per accenderlo ho dovuto un sec rimettere la mia 6600gt Help cosa devo fare??:confused: :confused: :muro: :mc:
Hai messo tutti i cavi, tipo alimentazione supplementare?
e il problema e' che ne escono due dalla scheda giusto tipo ypisilon??
Devo attaccarli entrambi o solo 1??
:D :D
Kyrandia
15-12-2007, 19:48
1) cambia amico:D
2) togli UNA e una sola vite un alto che tiene la scheda video al case
3) inizia a sollevare la scheda prima da dietro poi davanti ..MA OCCHIO, sulla scheda madre ci potrebbe essere un qualche "GANCIO" o "DENTINO" che tiene ferma la scheda..ora dipende da come è : se è iuna slittina la fai scorrere indietro, se è un gancetto lo sposti PIANO PIANO..in ogni caso la scheda se vedi chge non esce devi togliere questo sistema di sicurezza..non forzare MAI
4) metti la tua nuova scheda video , il verso è univoco , guarda i contatti, in ogni caso la staffa di metallo deve poggiare sul case
5) metti la vite be stretta ma non troppo, non spanarla
6) ATTACCI IL CAVO DI ALIMENTAZIONE NEL RETRO, è un connettore che esce dall'alimentatore se quest'ultimo lo prevede, altrimenti usi quello in dotazione al quale devi attaccare due molex(cioè i connettori come quelli per il drive cd
ci vuole piu a leggere che a farlo, ciao:)
e il problema e' che ne escono due dalla scheda giusto tipo ypisilon??
Devo attaccarli entrambi o solo 1??
:D :D
non hai letto con attenzione la mia guida:D
ne devi mettere due:D uno entra nella scheda video da un capo e dall'altro capo ce en sono due i quali devi collegare all'alimentazione(sono bianchi gusto?)
Signori ho finito ora i test sulla mia Zotac liscia (liscia si fa per dire..). Prima sorpresa: aprendo rivatuner scopro che non è liscia!! Era flashata di default 660/1600/1800:mbe:
Poi veniamo subito a quello che probabilmente vi interessa: LA VMOD VIA BIOS FUNZIONA, MA NON EDITANDO L'HEX TABLE, SEMPLICEMENTE CAMBIANDO I "LABEL" (che in realtà non sono solo label, ma cambiandoli cambia l'hex table!). Bene, per notare differenze palpabili ho dovuto impostare tutto a 1.3v (anche il 2d, per scrupolo:D ) ebbene sono passato da 725/1830/1900 a 740/1850/1950 (ovviamente, RS). E purtroppo il cambiamento si sente anche nel calore sviluppato (DISSI STOCK NEMMENO SMONTATO!!).
Che dire, se non vi fidate, provate per credere!!;)
P.S. per LUCH: ho provato la mod ai timings delle ram ma mi sono peggiorate!! Quindi o non ho delle qimonda, oppure sta cosa non vale per tutti..
Vi allego il mio bios (A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, OVVIAMENTE) già con la mod fatta e flashato "safe" @ 700/1800/1800
http://rapidshare.com/files/76840651/Zotec.zip.html
Kyrandia
16-12-2007, 01:44
Signori ho finito ora i test sulla mia Zotac liscia (liscia si fa per dire..). Prima sorpresa: aprendo rivatuner scopro che non è liscia!! Era flashata di default 660/1600/1800:mbe:
Poi veniamo subito a quello che probabilmente vi interessa: LA VMOD VIA BIOS FUNZIONA, MA NON EDITANDO L'HEX TABLE, SEMPLICEMENTE CAMBIANDO I "LABEL" (che in realtà non sono solo label, ma cambiandoli cambia l'hex table!). Bene, per notare differenze palpabili ho dovuto impostare tutto a 1.3v (anche il 2d, per scrupolo:D ) ebbene sono passato da 725/1830/1900 a 740/1850/1950 (ovviamente, RS). E purtroppo il cambiamento si sente anche nel calore sviluppato (DISSI STOCK NEMMENO SMONTATO!!).
Che dire, se non vi fidate, provate per credere!!;)
P.S. per LUCH: ho provato la mod ai timings delle ram ma mi sono peggiorate!! Quindi o non ho delle qimonda, oppure sta cosa non vale per tutti..
Vi allego il mio bios (A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, OVVIAMENTE) già con la mod fatta e flashato "safe" @ 700/1800/1800
http://rapidshare.com/files/76840651/Zotec.zip.html
si cambia l'hex ma sebbene tu abbia scritto 1.3 quella mod è a 1,1
740mhz sono propri di 1,1 volt, con 1.3 arrivi a 780 e oltre !
si cambia l'hex ma sebbene tu abbia scritto 1.3 quella mod è a 1,1
740mhz sono propri di 1,1 volt, con 1.3 arrivi a 780 e oltre !
onestamente non ho misurato con il tester ma mi fido. il limite ora come ora per me è la dissipazione, a liquido già ora secondo me arriverei vicino agli 800mhz.. ad ogni modo sono convinto che se uno vuole vmoddare, salda 2 bei trimmerini e via;) questo serve solo per dare un pò di benzina nel daily use.. tanto non sono i 50mhz di gpu che rendono un gioco giocabile o meno.:)
Raga qualcuno di voi che ha la 8800gt gioca a COUNTER STRIKES SOURCES?? quanti fps fate??a che risoluzione??
Kyrandia
16-12-2007, 12:56
Raga qualcuno di voi che ha la 8800gt gioca a COUNTER STRIKES SOURCES?? quanti fps fate??a che risoluzione??
ah allora l'hai messa :D:D
Kyrandia
16-12-2007, 12:57
Signori ho finito ora i test sulla mia Zotac liscia (liscia si fa per dire..). Prima sorpresa: aprendo rivatuner scopro che non è liscia!! Era flashata di default 660/1600/1800:mbe:
Poi veniamo subito a quello che probabilmente vi interessa: LA VMOD VIA BIOS FUNZIONA, MA NON EDITANDO L'HEX TABLE, SEMPLICEMENTE CAMBIANDO I "LABEL" (che in realtà non sono solo label, ma cambiandoli cambia l'hex table!). Bene, per notare differenze palpabili ho dovuto impostare tutto a 1.3v (anche il 2d, per scrupolo:D ) ebbene sono passato da 725/1830/1900 a 740/1850/1950 (ovviamente, RS). E purtroppo il cambiamento si sente anche nel calore sviluppato (DISSI STOCK NEMMENO SMONTATO!!).
Che dire, se non vi fidate, provate per credere!!;)
P.S. per LUCH: ho provato la mod ai timings delle ram ma mi sono peggiorate!! Quindi o non ho delle qimonda, oppure sta cosa non vale per tutti..
Vi allego il mio bios (A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, OVVIAMENTE) già con la mod fatta e flashato "safe" @ 700/1800/1800
http://rapidshare.com/files/76840651/Zotec.zip.html
ho flashato il tuo bios perche sapevo che zotac e pny hanno lo stesso pero non ho superato i 760 anche adesso, forse allora o la vmod reale è 1.1 o devo dissipare meglio
ho flashato il tuo bios perche sapevo che zotac e pny hanno lo stesso pero non ho superato i 760 anche adesso, forse allora o la vmod reale è 1.1 o devo dissipare meglio
no no può darsi benissimo che sia a 1.1.. prima dicevo che mi fidavo, intendevo di quello che mi avevi detto tu:D
p.s. sai se c'è modo di mantenere costante la rotazione della ventola tramite bios? vorrei metterla fissa al 60%
Raga qualcuno di voi che ha la 8800gt gioca a COUNTER STRIKES SOURCES?? quanti fps fate??a che risoluzione??
io gioco a 1920x1200 AA 16x e AF 16x con tutto attivato e vsync attivato e non si schioda mai da 60fps (ho il vsync attivato appunto).
Kyrandia
16-12-2007, 14:18
io gioco a 1920x1200 AA 16x e AF 16x con tutto attivato e vsync attivato e non si schioda mai da 60fps (ho il vsync attivato appunto).
ludus ma ora la tieni a 730 ?
V4n{}u|sH
16-12-2007, 15:16
Ciao ragazzi, ho ordinato da poco una MSI 8800GT-OC e martedì dovrei andarla a ritirare... qualcuno ce l'ha e l'ha provata in overclock/moddata? :confused:
Giusto per sapere più o meno come andava... in giro per la rete ho visto un OC medio di 700/2100 (gli shader mi pare sui 1750), ma volevo avere anche dei vostri pareri ;)
Grazie a tutti :)
Ciao ragazzi, ho ordinato da poco una MSI 8800GT-OC e martedì dovrei andarla a ritirare... qualcuno ce l'ha e l'ha provata in overclock/moddata? :confused:
Giusto per sapere più o meno come andava... in giro per la rete ho visto un OC medio di 700/2100 (gli shader mi pare sui 1750), ma volevo avere anche dei vostri pareri ;)
Grazie a tutti :)
Guarda per quello che ho potutto vedere ogni scheda, indipendentemente dalla marca, fa storia a se. L'overclock al quale puoi arrivare dipende semplicemente dalla "bontà" della scheda, non dalla sua marca, per cui praticamente sempre vale la pena prendere quella che costa meno, a meno che non sia una versione particolare o testata, con una scatola che ci piace, un gioco o cose simili.
Il motivo è semplice: alcune versioni overcloccate vanno meno di versioni ritenute "scadenti" per qualità costruttiva, come la Sparkle (che effettivamente ha delle saldature non di prima qualità) che raggiunge invece, in alcuni esemplari, gli 800Mhz di frequenza sulla GPU e quasi 2Ghz di Shaders (dopo una mod del BIOS, a default si arriva a 750Mhz GPU) benchabili (stabilissima a 750, sicuramente anche qualcosa di più, nel mio caso).
Quello che ti resta da fare è sperare di ricevere una versione buona: credo che a 700Mhz ci dovresti arrivare senza troppe difficoltà, le RAM arrivano sui 950Mhz quasi sicuramente. Poi se la scheda è fortunata a default senza fare modifiche BIOS puoi arrivare a 750Mhz GPU 1000Mhz RAM... Se poi vuoi andare oltre puoi tentare (consapevole di invalidare la garanzia) di cambiare BIOS e sistema di raffreddamento, mettendone uno migliore: anche in questo caso non c'è nessun BIOS migliore, semplicemnte si devono fare delle prove per vedere quello che va meglio sulla nostra scheda. Per esempio io ne ho provati svariati e alla fine ho tenuto una versione pubblicata qui sul forum, che mi ha consentito di avere gli incrementi che ti ho detto prima.
Alcuni utenti con schede overcloccate (e più costose) hanno risultati peggiori dei miei in overclock, molte persone con schede di marche ritenute inferiori hanno poi schede che salgono ottimamente, per cui è inutile pensare troppo alla marca: è la scheda singola che conta, per il resto prendendo una scheda overcloccata di fabbrica o standard hai praticamente le stesse possibilità in overclock, così come tra schede di marca diversa non esiste nessuna differenza in questo campo ;).
V4n{}u|sH
17-12-2007, 10:00
Guarda per quello che ho potutto vedere ogni scheda, indipendentemente dalla marca, fa storia a se. L'overclock al quale puoi arrivare dipende semplicemente dalla "bontà" della scheda, non dalla sua marca, per cui praticamente sempre vale la pena prendere quella che costa meno, a meno che non sia una versione particolare o testata, con una scatola che ci piace, un gioco o cose simili.
Il motivo è semplice: alcune versioni overcloccate vanno meno di versioni ritenute "scadenti" per qualità costruttiva, come la Sparkle (che effettivamente ha delle saldature non di prima qualità) che raggiunge invece, in alcuni esemplari, gli 800Mhz di frequenza sulla GPU e quasi 2Ghz di Shaders (dopo una mod del BIOS, a default si arriva a 750Mhz GPU) benchabili (stabilissima a 750, sicuramente anche qualcosa di più, nel mio caso).
Quello che ti resta da fare è sperare di ricevere una versione buona: credo che a 700Mhz ci dovresti arrivare senza troppe difficoltà, le RAM arrivano sui 950Mhz quasi sicuramente. Poi se la scheda è fortunata a default senza fare modifiche BIOS puoi arrivare a 750Mhz GPU 1000Mhz RAM... Se poi vuoi andare oltre puoi tentare (consapevole di invalidare la garanzia) di cambiare BIOS e sistema di raffreddamento, mettendone uno migliore: anche in questo caso non c'è nessun BIOS migliore, semplicemnte si devono fare delle prove per vedere quello che va meglio sulla nostra scheda. Per esempio io ne ho provati svariati e alla fine ho tenuto una versione pubblicata qui sul forum, che mi ha consentito di avere gli incrementi che ti ho detto prima.
Alcuni utenti con schede overcloccate (e più costose) hanno risultati peggiori dei miei in overclock, molte persone con schede di marche ritenute inferiori hanno poi schede che salgono ottimamente, per cui è inutile pensare troppo alla marca: è la scheda singola che conta, per il resto prendendo una scheda overcloccata di fabbrica o standard hai praticamente le stesse possibilità in overclock, così come tra schede di marca diversa non esiste nessuna differenza in questo campo ;).
Ah ecco... allora era più o meno come pensavo io... no, perché un mio amico mi ha fatto venire le fisse e allora volevo togliermi questo dubbio :D
Domani sera se ho la possibilità la provo per bene...
Grazie mille :)
Ah ecco... allora era più o meno come pensavo io... no, perché un mio amico mi ha fatto venire le fisse e allora volevo togliermi questo dubbio :D
Domani sera se ho la possibilità la provo per bene...
Grazie mille :)
Figurati, è un piacere :). Purtroppo pochissime persone hanno voglia di docuentarsi e cercare: la maggior parte dà alla propria esperienza toni "assoluti" e convince tutti delle sue verità :D. Io credo che se ti fai una ricerca in queste e nelle altre discussioni, e la fai fare "al tuo amico", puoi verificare da solo che la marca della scheda non influisce per nulla sull'overlcock, che ogni scheda fa storia a se, "addirittura" schede della stessa marca, flashate con lo stesso BIOS, danno in alcuni casi risultati in overlcock completamente diversi!
Ciao a tutti
dopo aver giochato un po con RT ed aver trovato il limite dellamia scheda ho deciso di documentarmi un po sulla vmod da bios ... ho letto la prima pagina ed il 3d e credo di avere le idee abbastanza chiare...
l'unico dubbio è su questa frase:
una volta che avete scelto il massimo voltaggio a cui volete far andare la scheda in 3d dovreste mettere gli altri in scalata, andando su tools-voltage table editor
cosa significa che posso scegliere il voltaggio massimo? seguendo passopasso le indicazioni dell aprima pagina vedo che ci sono voltaggi a 1,3 nell'immagine... è quella che intendi per v masima in 3d?
Ciao a tutti
dopo aver giochato un po con RT ed aver trovato il limite dellamia scheda ho deciso di documentarmi un po sulla vmod da bios ... ho letto la prima pagina ed il 3d e credo di avere le idee abbastanza chiare...
l'unico dubbio è su questa frase:
cosa significa che posso scegliere il voltaggio massimo? seguendo passopasso le indicazioni dell aprima pagina vedo che ci sono voltaggi a 1,3 nell'immagine... è quella che intendi per v masima in 3d?
si è quella, ma non ti consiglio di mettere 1.3.
Prova ad impostare 1.15 o 1.20 e poi tutti gli altri in scalata e cioè: il primo a 1,20v, il secondo a 1,15, il terzo a 1,10 e l'ultimo(il 2d) a 1,05
Io credo che se ti fai una ricerca in queste e nelle altre discussioni, e la fai fare "al tuo amico", puoi verificare da solo che la marca della scheda non influisce per nulla sull'overlcock, che ogni scheda fa storia a se, "addirittura" schede della stessa marca, flashate con lo stesso BIOS, danno in alcuni casi risultati in overlcock completamente diversi!
da quotare, la mia per esempio è sfigatella a prescindere dalla vmod.... ma sembra che principalmente sopra i 65° cominci a dare ai pazzi il core, forse con un dissi migliore riuscirei a recuperare qualcosa...:(
V4n{}u|sH
17-12-2007, 11:23
Figurati, è un piacere :). Purtroppo pochissime persone hanno voglia di docuentarsi e cercare: la maggior parte dà alla propria esperienza toni "assoluti" e convince tutti delle sue verità :D. Io credo che se ti fai una ricerca in queste e nelle altre discussioni, e la fai fare "al tuo amico", puoi verificare da solo che la marca della scheda non influisce per nulla sull'overlcock, che ogni scheda fa storia a se, "addirittura" schede della stessa marca, flashate con lo stesso BIOS, danno in alcuni casi risultati in overlcock completamente diversi!
Lui si era basato su 2/3 recensioni che aveva visto in giro su quella scheda... ma anche io gliel'ho detto... ogni scheda fa storia a sè, e anche se fosse se per fare 30MHz in più sul core devo spendere 30€ in più non sò quanto mi conviene...
Io la mia la pago 228.51€ :ciapet:
Fino a due giorni fa pensavo di prendere la GTS della Zotac in offerta a 289€... ma alla fine ho cambiato idea :D
P.S. Non ho capito come si fa ad overvoltare le RAM guardando la prima pagina... e poi da quanto ho capito con lo stock è meglio non overvoltare il core, giusto?
qualcuno di voi ha provato a vedere se flashando con il bios della GTS si hanno voltaggi + alti in modo da prendere gli 800/2000mhz su cpu/shaders?
qualcuno di voi ha provato a vedere se flashando con il bios della GTS si hanno voltaggi + alti in modo da prendere gli 800/2000mhz su cpu/shaders?
nessuno fin ora penso.... ;)
qualcuno di voi ha provato a vedere se flashando con il bios della GTS si hanno voltaggi + alti in modo da prendere gli 800/2000mhz su cpu/shaders?
Con il bios della GTS per ora si hanno artefatti, vedremo se si riuscirà a risolvere il problema.
SaLvODeVeLoPeR
17-12-2007, 12:49
Hai provato a lasciare le memorie a default ed alzare solo la frequenza gpu/shaders?
edit.. riesko ad arrivare fino a 730-1825-1000 ( crysis niente crash)
.. ho provato pure cn le memorie a 950 di default
ludus ma ora la tieni a 730 ?
no, ora la tengo con l'ultimo bios che ho messo su a 756/1836/960 daily use :)
io ho una 8800 gt jetway dovrei usare un altro bios o basta flashare e mettere la vmod ? ho una 0xC098 o una 0xC128 ?
io ho una 8800 gt jetway dovrei usare un altro bios o basta flashare e mettere la vmod ? ho una 0xC098 o una 0xC128 ?
devi verificarlo te
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20089867&postcount=246
c è modo per overvoltare le ram? in prima pagina non è spiegato...
c è modo per overvoltare le ram? in prima pagina non è spiegato...
ci sono due modi:
modifica hardware tramite resistenza+trimmer o pencil mod (poco efficacie).
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68253&d=1196804192
Figurati, è un piacere :). Purtroppo pochissime persone hanno voglia di docuentarsi e cercare: la maggior parte dà alla propria esperienza toni "assoluti" e convince tutti delle sue verità :D. Io credo che se ti fai una ricerca in queste e nelle altre discussioni, e la fai fare "al tuo amico", puoi verificare da solo che la marca della scheda non influisce per nulla sull'overlcock, che ogni scheda fa storia a se, "addirittura" schede della stessa marca, flashate con lo stesso BIOS, danno in alcuni casi risultati in overlcock completamente diversi!
come non quotarti ;)
avrei un quesito da porvi..in prima pagina vedo che le gt xfx devono essere modificate con nibitor alla stringa oxc128......il problema e' che la mia alla stringa oxc128 ha delle lettere e numeri diversi da quelli dell immagine,mentre alla riga 0xc098 ho i dati che vedo nell immagine in prima pagina.....quindi?modifico come in prima pagina alla riga 0xc098?
ci sono due modi:
modifica hardware tramite resistenza+trimmer o pencil mod (poco efficacie).
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68253&d=1196804192
te l hai fatta la pencil mode?
avrei un quesito da porvi..in prima pagina vedo che le gt xfx devono essere modificate con nibitor alla stringa oxc128......il problema e' che la mia alla stringa oxc128 ha delle lettere e numeri diversi da quelli dell immagine,mentre alla riga 0xc098 ho i dati che vedo nell immagine in prima pagina.....quindi?modifico come in prima pagina alla riga 0xc098?
Io sono nella tua stessa condizione con la stessa scheda...ho già preparato il bios modificato alla riga 0xc098 ma...ho un po' di fifa a flasharlo...adesso mi godo la scheda così! :cool:
te l hai fatta la pencil mode?
si ma praticamente non guadagnavo nulla e l'ho tolta.
Io sono nella tua stessa condizione con la stessa scheda...ho già preparato il bios modificato alla riga 0xc098 ma...ho un po' di fifa a flasharlo...adesso mi godo la scheda così! :cool:
serve una cavia :asd:
serve una cavia :asd:
Eh si! :sofico:
V4n{}u|sH
17-12-2007, 20:59
Ludus perché non fai una classifica in prima pagina dei risultati ottenuti dai vari utenti?
scusatemi se vi interrompo:
supponiamo che il flash dovesse andare male e quindi hai scheramta nera al riavvio.... basta rimettere il bios originale salvato e tutto ritorno come prima o no ??:mbe:
scusatemi se vi interrompo:
supponiamo che il flash dovesse andare male e quindi hai scheramta nera al riavvio.... basta rimettere il bios originale salvato e tutto ritorno come prima o no ??:mbe:
Se il flash va male al riavvio non vedi più niente sul monitor!
Ci sono degli stratagemmi per cercare di risolvere (scheda pci, flash "al buio"...) ma non sempre funzionano.
Kyrandia
18-12-2007, 00:24
finalmete ho tolto quel guaio di dissi stock e messo il vf1000 arrivato oggi stesso (34€:D), che dire uno spettacolo, silenzioso a 12v, 36 gradi idle.max 50 gradi, si monta in un secondo , bello esteticamnete e... mi ha fatto prendere i 770/1970/1050
http://img257.imageshack.us/img257/3503/444lh7.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=444lh7.jpg)
misa che il prossimo passo è il flash del bios GTS, intanto me la godo:cool:
Se il flash va male al riavvio non vedi più niente sul monitor!
Ci sono degli stratagemmi per cercare di risolvere (scheda pci, flash "al buio"...) ma non sempre funzionano.
in che senso non sempre funzionano ??? cioè non si riesce a ripristinare il bios originale ?
in che senso non sempre funzionano ??? cioè non si riesce a ripristinare il bios originale ?
Proprio così purtroppo.
La scheda video pci non funziona su alcune mobo dove è inserita una pci-e anche se si dà priorità nel bios alla scheda pci.
Il flash "al buio" non sempre funziona, anche se crei un autoexec.bat ad hoc.
Silencer
18-12-2007, 10:53
e con le schede video integrate funziona?
e con le schede video integrate funziona?
Qui non so risponderti... :)
Il flash "al buio" non sempre funziona, anche se crei un autoexec.bat ad hoc.
Perchè?
Capellone
18-12-2007, 13:36
se la scheda non ha un guasto hw la rom è pronta a farsi riflashare, quando non funziona c'è qualcosa che non va nel software che si usa.
p.s.: che fine ha fatto MOZZICO che stava tentando la saldatura dei trimmer?
Kyrandia
18-12-2007, 14:05
Ragazzi, potreste farmi una foto in alta risoluzione della zona della GPU nel retro? si dovrebbero vedere molto bene le resistenze.. grazie veramente
Perchè?
Potrebbe ad esempio esserci la protezione per la scrittura dell'eeprom...quello che voglio dire è che, non vedendo NIENTE, può succedere di tutto! :sofico:
ragazzi sto testando la mia nuova PNY 8800GT un po con i giochi e un pò con il cubetto peloso di atitool.
In game , x ora, sono stabile a 720/1836/999
nel cubetto peloso di atitool 745/1836/999.... ho provato anche ad impostare gli shaders a 1900 ma ho notato artefatti.
Come vi sembrano questi risultati ?
Farlok77
18-12-2007, 21:38
ragazzi sto testando la mia nuova PNY 8800GT un po con i giochi e un pò con il cubetto peloso di atitool.
In game , x ora, sono stabile a 720/1836/999
nel cubetto peloso di atitool 745/1836/999.... ho provato anche ad impostare gli shaders a 1900 ma ho notato artefatti.
Come vi sembrano questi risultati ?
Non divini ma ottimi. Io 700 1730 e 950, abbastanza scarsi, ma c'è chi fa di peggio e cmq tra un risultato l'altro cambierà max di un paio di fps...
Non divini ma ottimi. Io 700 1730 e 950, abbastanza scarsi, ma c'è chi fa di peggio e cmq tra un risultato l'altro cambierà max di un paio di fps...
si , ho notato che dopo 720mhz il core non da molto contributo,vmod a parte.
Forse meglio gpu @ 700 e cercare di tenre gli shader + alti possibili.
La ram da 900@1000 da un buon contributo alle alte risoluzioni con filtri attivi
Farlok77
18-12-2007, 23:20
si , ho notato che dopo 720mhz il core non da molto contributo,vmod a parte.
Forse meglio gpu @ 700 e cercare di tenre gli shader + alti possibili.
La ram da 900@1000 da un buon contributo alle alte risoluzioni con filtri attivi
La mia VRAM non ne vuole sapere di non freezare sopra i 950...sono a metà strada tra il male e il bene, onesto diciamo :D
La mia VRAM non ne vuole sapere di non freezare sopra i 950...sono a metà strada tra il male e il bene, onesto diciamo :D
beh si ,da quello che ho visto tu sei nel mezzo ovvero dove risiede la virtu.
Io ho avuto un po + di :ciapet:
cmq sta scheda già a default va bene
ho chiesto da altre parti.. ma nessuno mi ha risposto:
usate qualche programma particolare x verificare gli artefatti degli ock sulle gpu/shader/mem?
e' attendibile secondo voi il cubetto peloso di atitool?
o cercate di scorgere eventuali artefatti ad occhio nei giochi?
senza v mod posso essere soddisfatto di 700 mhz alla gpu e 1000 sulle memorie? non ricordo di preciso gli shader.. ma x ora penso un pochino sotto i 1700....
ho chiesto da altre parti.. ma nessuno mi ha risposto:
usate qualche programma particolare x verificare gli artefatti degli ock sulle gpu/shader/mem?
e' attendibile secondo voi il cubetto peloso di atitool?
o cercate di scorgere eventuali artefatti ad occhio nei giochi?
senza v mod posso essere soddisfatto di 700 mhz alla gpu e 1000 sulle memorie? non ricordo di preciso gli shader.. ma x ora penso un pochino sotto i 1700....
un buon risultato è 700/1700/1000.
io ho notato cmq un certa sensibilità degli shader, a rimanere stabili, con l'aumentare delle temperature.
Io per testare utilizzo il cubetto di atitool e sessioni di game....ci vuole un pò di tempo e pazienza per trovare la frequenza giusta;)
V4n{}u|sH
19-12-2007, 13:14
un buon risultato è 700/1700/1000.
io ho notato cmq un certa sensibilità degli shader, a rimanere stabili, con l'aumentare delle temperature.
Io per testare utilizzo il cubetto di atitool e sessioni di game....ci vuole un pò di tempo e pazienza per trovare la frequenza giusta;)
Sì, penso anch'io che quei test siano i migliori per trovare la stabilità ;)
P.S. A che temperatura massima posso arrivare per non rovinare la scheda? Volts e dissy stock...
Scusate ragazzi,
ho seguito un po' tutto il thread con attenzione.
Siccome non mi sono mai cimentato nell'overclock delle schede video ad un livello così advanced, volevo qualche consiglio.
Ho due 8800GT Extreme della XFX (640/950).
Volevo prima di tutto riuscire a overclocckarle in santa pace... per esempio, mi consigliate di modificarmi il bios a mano (anche se sono sicuro che farò danni) o c'è in giro un bios decente, come quello che mi sembra abbia fatto LUCH81.
Oltretutto, le mie temperature in IDLE sono 70° e 60°... altine decisamente. Ma non ho rimesso la pasta ne niente... quindi forse è meglio rimettere la pasta giusto?
Oltretutto quella da 70 è quella vicina al Q6000.... -_-
Vi ringrazio per i suggerimenti... :P
- Tommaso
Kyrandia
19-12-2007, 15:41
Sì, penso anch'io che quei test siano i migliori per trovare la stabilità ;)
provate la demo di 3dmark non il bench per la stabilità, altro che crysis:D
provate la demo di 3dmark non il bench per la stabilità, altro che crysis:D
Hai un MP, grazie!
Marco
un buon risultato è 700/1700/1000.
io ho notato cmq un certa sensibilità degli shader, a rimanere stabili, con l'aumentare delle temperature.
Io per testare utilizzo il cubetto di atitool e sessioni di game....ci vuole un pò di tempo e pazienza per trovare la frequenza giusta;)
triccio hai notato che se x caso ti rimane fraps acceso mentre mandi il cubetto peloso da 1000000 artefatti? come se disturbasse la scansione..
lo levi e non appaiono piu' errori...
Marscorpion
19-12-2007, 19:19
provate la demo di 3dmark non il bench per la stabilità, altro che crysis:D
Secondo me l'unico modo per valutare la stabilità è giocare.La mia 8800 GT al 3D Mark 2006 superava il test in tranquillità a 740/1700/2060 ma giocando non vado oltre i 690/1650/1940.
concordo con Marscorpion,tuttavia ci sono alcuni giochi che fanno bloccare la scheda e altri no....ad esempio io a oblivion devo tenerla a default altrimenti si pianta tutto...
V4n{}u|sH
19-12-2007, 19:45
715/1787/2100 per ora sembrano stabili... ma devo fare prove più accurate... produttore MSI, ventola 100%, 71°C max sul core sotto sforzo... a 1800 di shaders prima si è bloccata :stordita:
Secondo voi conviene salire più di shaders o di core? Una volta arrivati a 700MHz cosa faccio? Salgo ancora fino a 715 con gli shaders linkati oppure mi fermo a 700 e li sparo a manetta? :confused:
triccio hai notato che se x caso ti rimane fraps acceso mentre mandi il cubetto peloso da 1000000 artefatti? come se disturbasse la scansione..
lo levi e non appaiono piu' errori...
si quando ho fraps attivo atitool stesso mi dice che potrebbe creare conflitti quindi lo chiudo ;)
715/1787/2100 per ora sembrano stabili... ma devo fare prove più accurate... produttore MSI, ventola 100%, 71°C max sul core sotto sforzo... a 1800 di shaders prima si è bloccata :stordita:
Secondo voi conviene salire più di shaders o di core? Una volta arrivati a 700MHz cosa faccio? Salgo ancora fino a 715 con gli shaders linkati oppure mi fermo a 700 e li sparo a manetta? :confused:
mah secondo me devi provare a fare così
700/1836/1000;)
se regge sali ancora di sh altrimenti prova con core a 680
V4n{}u|sH
19-12-2007, 19:58
mah secondo me devi provare a fare così
700/1836/1000;)
se regge sali ancora di sh altrimenti prova con core a 680
Bah non sembra reggere... ma le RAM perché così basse? A 2100 sembra che non diano problemi :stordita:
Bah non sembra reggere... ma le RAM perché così basse? A 2100 sembra che non diano problemi :stordita:
allora diciamo che tutto dipende dall'alimentazione. Se alzi molto le ram queste richiedono + corrente per reggere le frequenze + spinte quindi avrai meno corrente a disposizione per il gpu e shader.
;)
V4n{}u|sH
19-12-2007, 20:38
allora diciamo che tutto dipende dall'alimentazione. Se alzi molto le ram queste richiedono + corrente per reggere le frequenze + spinte quindi avrai meno corrente a disposizione per il gpu e shader.
;)
Ho provato ad abbassarle ma non sembrava cambiare niente... ora riprovo per bene 715/1787/2100... anche se è strano che gli shaders facciano così fatica a salire :muro:
Ho provato ad abbassarle ma non sembrava cambiare niente... ora riprovo per bene 715/1787/2100... anche se è strano che gli shaders facciano così fatica a salire :muro:
gli shaders sono molto sensibili alle temp;)
io cmq riesco a essere stabile a 720/1782/2000
ho provato anche a mettere le ram a 1025 ma dopo una decina di minuti ha frezato:doh: peccato ste gddr3 man mano che salgono danno un bel pò di contributo... mi sa che ci faccio la pencil mod , magari prendo i 1050;)
Cmq gia tenere gli shader linkati a con la gpu a 720 è un buon risultato.... non so che raffreddamento tu usi però se stai con lo stock sei già sopra alla media.:)
provate la demo di 3dmark non il bench per la stabilità, altro che crysis:D
mi passeresti il tuo bios per favore?
;)
Kyrandia
19-12-2007, 21:25
mi passeresti il tuo bios per favore?
;)
ciao ti ho mandato una mail ieri a seguito della tua richiesta ;)
V4n{}u|sH
19-12-2007, 22:03
gli shaders sono molto sensibili alle temp;)
io cmq riesco a essere stabile a 720/1782/2000
ho provato anche a mettere le ram a 1025 ma dopo una decina di minuti ha frezato:doh: peccato ste gddr3 man mano che salgono danno un bel pò di contributo... mi sa che ci faccio la pencil mod , magari prendo i 1050;)
Cmq gia tenere gli shader linkati a con la gpu a 720 è un buon risultato.... non so che raffreddamento tu usi però se stai con lo stock sei già sopra alla media.:)
Sì sì, sono stock... 720/1782/2000 stock me li tiene al 90% credo... dovrei provare meglio ma da quanto ho visto finora credo di sì... un'altra cosa, come faccio a gestire manualmente i parametri della ventola al variare della temperatura? :confused:
Sì sì, sono stock... 720/1782/2000 stock me li tiene al 90% credo... dovrei provare meglio ma da quanto ho visto finora credo di sì... un'altra cosa, come faccio a gestire manualmente i parametri della ventola al variare della temperatura? :confused:
non lo so , rivatuner lo conosco ben poco , forse dovresti provare con atitool;)
non mi interesso per questa cosa dato che tra meno di una settimana la metto a liquido.;)
ciao ti ho mandato una mail ieri a seguito della tua richiesta ;)
ti ringrazio ,si la scheda è la pny;) cmq prima di fare il biosmod metterò il liquido testando per benino le frequenze massime;)
Se dovessi avere problemi magari mi passeresti una versione con frequenze + conservative tipo 700/1750/950 che di sicuro regge?
Grazie;)
Kyrandia
20-12-2007, 00:15
ti ringrazio ,si la scheda è la pny;) cmq prima di fare il biosmod metterò il liquido testando per benino le frequenze massime;)
Se dovessi avere problemi magari mi passeresti una versione con frequenze + conservative tipo 700/1750/950 che di sicuro regge?
Grazie;)
conviene che scarichi nibitor e modifichi le frequenze perche lo dovrai fare decine di volte :asd: , domani te lo mando cmq! ciao
conviene che scarichi nibitor e modifichi le frequenze perche lo dovrai fare decine di volte :asd: , domani te lo mando cmq! ciao
Gentilissimo!!:D
V4n{}u|sH
20-12-2007, 14:57
non lo so , rivatuner lo conosco ben poco , forse dovresti provare con atitool;)
non mi interesso per questa cosa dato che tra meno di una settimana la metto a liquido.;)
Ho provato ma non riesce a regolarla... :(
Ho provato ma non riesce a regolarla... :(
cmq con il riva se la metti fissa al 60% non riesci a giocare ?
V4n{}u|sH
20-12-2007, 17:55
cmq con il riva se la metti fissa al 60% non riesci a giocare ?
A 60 penso di sì... almeno a 700... ma fa rumore... sopra il 35% comincia a sentirsi... mentre superati il 50 dà fastidio :(
Kyrandia
20-12-2007, 19:38
ma il cubo di ati deve dire "no errors" per andare bene oppure non si devono vedere puntini sul cubo ?
V4n{}u|sH
20-12-2007, 20:15
ma il cubo di ati deve dire "no errors" per andare bene oppure non si devono vedere puntini sul cubo ?
Quel cubo è molto indicativo come test :rolleyes:
Kyrandia
20-12-2007, 20:24
Quel cubo è molto indicativo come test :rolleyes:
non ho capito se era ironico o meno, è attendibile ? se si , deve dire no errors o non si devono vedere puntini ?
V4n{}u|sH
20-12-2007, 20:49
non ho capito se era ironico o meno, è attendibile ? se si , deve dire no errors o non si devono vedere puntini ?
In ogni caso io non mi baserei su quello per verificare la stabilità: è inattendibile ;)
Kyrandia
20-12-2007, 20:51
In ogni caso io non mi baserei su quello per verificare la stabilità: è inattendibile ;)
ok:) effettivamente è inattendibile..mi compaiono dei puntini gialli ma ho fatto girare stanotte 3dmark06 demo per 10 ore con schermate senza la traccia di artefatti o puntini:)
V4n{}u|sH
20-12-2007, 20:53
ok:) effettivamente è inattendibile..mi compaiono dei puntini gialli ma ho fatto girare stanotte 3dmark06 demo per 10 ore con schermate senza la traccia di artefatti o puntini:)
Il test migliore è il cubo che gira (per verificare soprattutto la stabilità del core, IMHO) e giocare al più ampio numero di titoli possibile :)
A 60 penso di sì... almeno a 700... ma fa rumore... sopra il 35% comincia a sentirsi... mentre superati il 50 dà fastidio :(
piazzaci una ventola da 92 o 120 sotto la scheda x tenere le temp + basse.
io ho avuto una diminuzione del di 8 gradi in idle e 6 in full;)
V4n{}u|sH
20-12-2007, 21:44
piazzaci una ventola da 92 o 120 sotto la scheda x tenere le temp + basse.
io ho avuto una diminuzione del di 8 gradi in idle e 6 in full;)
Più in idle che in full?! :eek:
Comunque proverò... ma vorrei cambiargli il dissy in ogni caso alla fine, perché in estate potrei tenerla solo poco sopra al default... (def: 660/1650/1900) :mc:
Ho notato che con Nibitor riesco a modificare i voltaggi della scheda anche senza toccare il BIOS, facendo un'altra procedura... ma come faccio a salvare le impostazioni in modo definitivo?? :confused:
ragazzi per flashare devo x forza forzare con il comando nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom oppure si può fare in un altro modo + sicuro ?
Rafiluccio
20-12-2007, 21:59
ciao , con la mia scheda XFX extreme 8800 gt sono arrivato a 700/1755/1950 e con la ventola al 50% gioco che è una meraviglia .... ; voglio sostituirea breve anche la pasta termoconduttiva e montare una ventola sul fondo ;
Ho visto che molti con la mia scheda sono arrivati anche a 760/1960/2100 non ricordo di preciso .....
volevo alzare il voltaggio par salire ancora con le frequenze .... cosa devo fare ??
non vorrei però toccare flashare il bios ... non ne sono capace ... ho leto che potrei usare nbitor per alzare i voltaggi anche senza fashare il bios ???
grazie
ciao , con la mia scheda XFX extreme 8800 gt sono arrivato a 700/1755/1950 e con la ventola al 50% gioco che è una meraviglia .... ; voglio sostituirea breve anche la pasta termoconduttiva e montare una ventola sul fondo ;
Ho visto che molti con la mia scheda sono arrivati anche a 760/1960/2100 non ricordo di preciso .....
volevo alzare il voltaggio par salire ancora con le frequenze .... cosa devo fare ??
non vorrei però toccare flashare il bios ... non ne sono capace ... ho leto che potrei usare nbitor per alzare i voltaggi anche senza fashare il bios ???
grazie
nibitor serve a modificare i bios che poi devi flashare...
Rafiluccio
20-12-2007, 23:02
.... e mica facile ... per uno che non lo ha mai fatto !:(
e se volessi aumentare il voltaggio senza toccare il bios ?? , se ci fosse altro modo che flashare il bios mi puoi spiegare cosa devo fare per non bruciare la mia xfx ?? grazie :)
.... e mica facile ... per uno che non lo ha mai fatto !:(
e se volessi aumentare il voltaggio senza toccare il bios ?? , se ci fosse altro modo che flashare il bios mi puoi spiegare cosa devo fare per non bruciare la mia xfx ?? grazie :)
Purtroppo l'unica soluzione è quella del flash BIOS, che tra l'altro, come abbiamo visto, non da assolutamente nessuna garanzia di riuscire. Il flash non è complicatissimo da fare, si tratta di un'operazione relativamente sicura, ma è innegabile che esista il rischio di rovinare la scheda. Con le 8800GT ed i BIOS che circolano nel forum non è ancora successo a nessuno, e questo è sicuramente un dato positivo da valutare...
ragazzi per flashare devo x forza forzare con il comando nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom oppure si può fare in un altro modo + sicuro ?
scusatemi se mi quoto .
Cmq mi sono sono messo all'opera eseguendo il salvataggio del bios originale e ho eseguito ,com scritto in prima pagina, il seguento comando
nvflash --save originale.rom
Mi ha dato un errore "No nvidia display adapters found"
dove sbaglio ? forse devo sproteggere la eprom?
Kyrandia
20-12-2007, 23:24
ragazzi per flashare devo x forza forzare con il comando nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom oppure si può fare in un altro modo + sicuro ?
non è uno forzatura in realtà, è il modo piu sicuro..nvflash ti dira poi se per caso il bios non è compatibile (id, pci subsystem ecc ecc) se vuoi flasharlo lo stesso ma finche non ti avvisa lui il bios flash non è forzato:)
non è uno forzatura in realtà, è il modo piu sicuro..nvflash ti dira poi se per caso il bios non è compatibile (id, pci subsystem ecc ecc) se vuoi flasharlo lo stesso ma finche non ti avvisa lui il bios flash non è forzato:)
ho provato a fare nvflash -b originale.rom e nvflash --save originale.rom ma non mi esegue il salvataggio del mio bios
:muro:
Mi dice : errors "no nvidia display adapters found ":mbe:
come scheda madre ho una dfi infinity dark p965-s
Kyrandia
20-12-2007, 23:45
ho provato a fare nvflash -b originale.rom e nvflash --save originale.rom ma non mi esegue il salvataggio del mio bios
:muro:
Mi dice : errors "no nvidia display adapters found ":mbe:
come scheda madre ho una dfi infinity dark p965-s
è la versione 5.57 ? se si prova a fare nvflash -r per togliere la protezione anche se non penso che ci sia
è la versione 5.57 ? se si prova a fare nvflash -r per togliere la protezione anche se non penso che ci sia
no versione 5.50
aspetta che scarico la 5.57, io ho preso quella in prima pagina:(
Kyrandia
21-12-2007, 00:16
no versione 5.50
aspetta che scarico la 5.57, io ho preso quella in prima pagina:(
ce credo allora che non va :D
ce credo allora che non va :D
grazie caro, ci sono riuscito e ho flashto il bios che mi hai passato , tutto ok.
Rimane da testare se sale ;)
provata con graw2 in una sessione online
ha retto @ 740/1836/1000 sono contento:D
Temp in idle 46 temp in full 68°;)
beh notte a domani.
Rafiluccio
21-12-2007, 06:34
provata con graw2 in una sessione online
ha retto @ 740/1836/1000 sono contento:D
Temp in idle 46 temp in full 68°;)
beh notte a domani.
mi puoi inviare anche a me il bios 5.57 ??? in pvt
Salve ragazzi
Allora dopo un attenta analisi del bios della GTS, e le rispettive corrispondenze con la GT......ho creato un bel bios GTS da caricare sulla GT...chi è cosi coraggioso da provare il bios:D ....fino a questa sera non avro tempo per provarlo...quindi se c'è un coraggioso si faccia avanti...naturalemnte io non mi assumo nessuna responsabilita;)
http://rapidshare.com/files/78044556/gts_modificato.rom.html
Salve ragazzi
Allora dopo un attenta analisi del bios della GTS, e le rispettive corrispondenze con la GT......ho creato un bel bios GTS da caricare sulla GT...chi è cosi coraggioso da provare il bios:D ....fino a questa sera non avro tempo per provarlo...quindi se c'è un coraggioso si faccia avanti...naturalemnte io non mi assumo nessuna responsabilita;)
http://rapidshare.com/files/78044556/gts_modificato.rom.html
ciao luch come hai fatto a rendere effettvia la mod a 1,19v?
Farlok77
21-12-2007, 09:43
Salve ragazzi
Allora dopo un attenta analisi del bios della GTS, e le rispettive corrispondenze con la GT......ho creato un bel bios GTS da caricare sulla GT...chi è cosi coraggioso da provare il bios:D ....fino a questa sera non avro tempo per provarlo...quindi se c'è un coraggioso si faccia avanti...naturalemnte io non mi assumo nessuna responsabilita;)
http://rapidshare.com/files/78044556/gts_modificato.rom.html
LUCH ma il tuo PC mi sembra un po' inchiodato...come fai a lavorare con una CPU che va a 3.21MHz? E soprattutto cosa hai fatto, hai abbassato il bus o il molti? :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
AnacondA_snk
21-12-2007, 10:18
ragazzi qualche mod per la nuova gts?^^
mi sembra un tantino inutile flashare il bios della gts, tanto non è che si abilitano gli shader.
ce credo allora che non va :D
nvflash in prima pagina funge perfettamente... :rolleyes: ho sempr eusato quello per flashare e salvare bios della mia vga. cmq ora aggiorno
nvflash in prima pagina funge perfettamente... :rolleyes: ho sempr eusato quello per flashare e salvare bios della mia vga. cmq ora aggiorno
sulla mia non funzionava, con la 5.57 è andato tutto bene.;)
cmq il bios della gts potrebbe essere utile per aumentare il voltaggio ancor di +.
se non sbaglio hanno 1,15 reali in 2d
Kyrandia
21-12-2007, 10:28
nvflash in prima pagina funge perfettamente... :rolleyes: ho sempr eusato quello per flashare e salvare bios della mia vga. cmq ora aggiorno
non ti so dire :rolleyes: io ho sempre usato il 5.57 :rolleyes: evidentemente Triccio ha avuto problemi, anche se mi sembra di ricordare che effettivamente il supporto ufficiale per g92 lo si ha con 5.57
LUCH ma il tuo PC mi sembra un po' inchiodato...come fai a lavorare con una CPU che va a 3.21MHz? E soprattutto cosa hai fatto, hai abbassato il bus o il molti? :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
:mbe: ...non capisco quale sia il problema è un E6300 ciò significa moltiplicatore=7 percio tengo fsb 458x7 =3210
mi sembra un tantino inutile flashare il bios della gts, tanto non è che si abilitano gli shader.
tanto per provare:D
Farlok77
21-12-2007, 12:02
:mbe: ...non capisco quale sia il problema è un E6300 ciò significa moltiplicatore=7 percio tengo fsb 458x7 =3210
Che sono gigahertz, non megahertz. Lo tieni a 3,21 GHz :D :D :D
Rileggiti bene la sign!!!
V4n{}u|sH
21-12-2007, 12:10
Che sono gigahertz, non megahertz. Lo tieni a 3,21 GHz :D :D :D
Rileggiti bene la sign!!!
Il bello è che gliel'avevo detto pure io in PVT :sofico:
Salve ragazzi
Allora dopo un attenta analisi del bios della GTS, e le rispettive corrispondenze con la GT......ho creato un bel bios GTS da caricare sulla GT...chi è cosi coraggioso da provare il bios:D ....fino a questa sera non avro tempo per provarlo...quindi se c'è un coraggioso si faccia avanti...naturalemnte io non mi assumo nessuna responsabilita;)
http://rapidshare.com/files/78044556/gts_modificato.rom.html
Finora o appaiono artefatti o appare un messaggio d'errore quando si cerca d'installare i driver...
Che sono gigahertz, non megahertz. Lo tieni a 3,21 GHz :D :D :D
Rileggiti bene la sign!!!
:muro: è vero:fagiano:
Finora o appaiono artefatti o appare un messaggio d'errore quando si cerca d'installare i driver...
hai provato?
hai provato?
Non ho provato il tuo bios, magari riesci nel miracolo :D
Non ho provato il tuo bios, magari riesci nel miracolo :D
dai dai provalo:D :D ...al massimo si rimane come sempre:sofico:
Se Lunasio mi conferma che esiste un WB Logi anche per la Gt, la metto a liquido e quindi, fatto 30 faccio 31 e la vmoddo pure, vmod con i trimmer, ovviamente.
poi vi dico..;)
Farlok77
21-12-2007, 14:04
Se Lunasio mi conferma che esiste un WB Logi anche per la Gt, la metto a liquido e quindi, fatto 30 faccio 31 e la vmoddo pure, vmod con i trimmer, ovviamente.
poi vi dico..;)
Chi è Lunasio?
Farlok77
21-12-2007, 14:04
:muro: è vero:fagiano:
Pensavi ti prendessi in giro? :D
Kyrandia
21-12-2007, 14:16
Chi è Lunasio?
:asd:
dai dai provalo:D :D ...al massimo si rimane come sempre:sofico:
ciao,toglimi un dubbio...in prima pagina ci sono le accoppiate tra marca scheda video e stringa da modificare per flashare il bios....ma la mia xfx non corrisponde con quanto indicato,invece della 0xc098 e' oxc128...quindi?cosa modifico?come mi regolo?vado a caso?:D :D
edit......esattamente il contrario di quanto ho detto :asd:......non 0xc128 ma 0xc098...si insomma il succo e' che non e' come dovrebbe essere ma e' l opposto....ho perso il filo del discorso..
Farlok77
21-12-2007, 17:10
:asd:
Pensavo fosse un waterblock, ma ne parlate come se fosse un cristiano :D
Ciao a tutti!
Ho una PNY, ho letto il bios da DOS (da Win niente da fare), poi con NiBiTor sto provando ad editarlo ma non ho capito dove andare a parare.
Non voglio assolutamente criticare chi ha creato la guida in prima pagina, ma non e' molto chiara.
In "VID MODE" io trovo il "Voltage 4" settato ad 1.1 V (cioe' il VID 3)...
In "Exact Mode", nella parte "Extra" non trovo settato nulla, quindi non so se ora la scheda sta lavorando a 1.1 volt o no.
Per andare in OverVolt cosa devo modificare?
Ho editato in esa (all'indirizzo "0Cx098", da me e' questo) come da istruzioni per abilitare i 4 VID ausiliari, ma poi non ho capito come modificare la sezione "tools-voltage table editor" e fino a che valore e' meglio che mi spinga (dissi stock per ora, ma sono in attesa di un "liquid").
Se qualche buon'anima puo' fornirmi qualche chiarimento gliene sarei infinitamente grato, oppure il bios PNY (rev. 2) gia' modificato.
Di base non sono riuscito a superare i 700/1800/1900.
Grazie anticipatamente ed Auguri a tutti!
Marco
Pensavo fosse un waterblock, ma ne parlate come se fosse un cristiano :D
è un cristiano (non nel senso religioso, o per lo meno questo non lo so:D ) ed infatti crea Wb, Lunasio è il nome "d'arte":D
Farlok77
21-12-2007, 22:35
è un cristiano (non nel senso religioso, o per lo meno questo non lo so:D ) ed infatti crea Wb, Lunasio è il nome "d'arte":D
E' un artigiano allora.
E' un artigiano allora.
vedo che hai il dono della sintesi:D
ok, stop OT.
V4n{}u|sH
22-12-2007, 13:45
Non so come mai né tanto meno come sia possibile... ma la mia scheda dopo il "rodaggio" regge meglio le frequenze a temperature più alte :mbe:
oggi ho montato il liquido.... ah le mie orecchie ringraziano !!!:)
Temp ambiente 24
Temp Gpu idle 34
Temp Gpu full 42
Temp Enviroment idle 29
Temp Enviroment full 35
Io invece ho montato il vf900...lo tengo sempre al minimo tranne quando gioco, ma tanto lì ho le cuffie :p
Ora è più stabile in overclock , sono ritornato a 774 di core rock solid, ma soprattutto temp più basse e meno rumore.
Montaggio Zalman VF900
Ecco il lavoro da me effettuato:
http://aycu25.webshots.com/image/38144/2004156013554529631_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004156013554529631) http://aycu37.webshots.com/image/38556/2004103208220253013_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004103208220253013)
http://aycu10.webshots.com/image/38129/2004125373407159065_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004125373407159065)http://aycu21.webshots.com/image/36900/2004159932934392280_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004159932934392280) Qui si vede la quintalata di FANGO che hanno messo su.
http://aycu03.webshots.com/image/39602/2004119377304729665_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119377304729665) Ripulito tutto con cotone/cotton fioc e alcohol. La sensazione è che l'alcohol più che pulire, sciolga e spalmi la pasta, quindi un velo rimane nel chip di memoria...
http://aycu33.webshots.com/image/38432/2004111438131142146_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004111438131142146)http://aycu29.webshots.com/image/37428/2004119418127420808_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119418127420808) Lavoro finito.:D
I dissipatorini sui mosfet erano stati usati anni fa per raffreddare le memorie di una Radeon9800se@pro.
Come prima sensazione, i mosfet in idle riscaldano MOLTO di più delle ram. Al tatto erano molto più caldi dei dissi della RAM qusti erano praticamente freddi)
Ma non è che per caso tutti i problemi di freeze sia dato da qualche mosfet che surriscalda????
Temperature dissi stock: 54 idle - 80 full
Temperature con Zalman: 42 idle - 62 full
Ancora da testare le temperature massime. Per ora provato solo 1 ora di Bioshock, la GPU non è salita oltre i 48°.
PS: su Bioshock non crasha +
:D
V4n{}u|sH
23-12-2007, 16:28
Io invece ho montato il vf900...lo tengo sempre al minimo tranne quando gioco, ma tanto lì ho le cuffie :p
Ora è più stabile in overclock , sono ritornato a 774 di core rock solid, ma soprattutto temp più basse e meno rumore.
Ma tu per caso riesci a creare un profilo dinamico in base alla temperatura della GPU per il cambiamento di % di rotazione della ventola? :confused:
Ripulito tutto con cotone/cotton fioc e alcohol. La sensazione è che l'alcohol più che pulire, sciolga e spalmi la pasta, quindi un velo rimane nel chip di memoria...
Per pulire bene qualsiasi tipo di pasta o pad termoconduttivo bisogna usare un solvente come la trielina (con cura perchè è cancerogena).
Ma tu per caso riesci a creare un profilo dinamico in base alla temperatura della GPU per il cambiamento di % di rotazione della ventola? :confused:
Ero riuscito a farlo scaricando un file .reg di rivatuner già pronto ,ma avevo ancora il dissi stock.
Con lo zalman non si riesce, perche la ventola non è quella della scheda video ma è collegata alla scheda madre direttamente (almeno, nel mio caso è così)
Capellone
23-12-2007, 16:46
usare un solvente come la trielina (con cura perchè è cancerogena).
consiglio l'acetone, efficacissimo e molto meno tossico
per la pulizia della pasta termica vi consiglio un prodotto utilizzato nel settore autoriparazioni e reperibile presso gli autoricambisti,e' uno spray per la pulizia delle farfalle motorizzate e carburatori(quindi non aggressivo nei confronti dei componenti elettronici tipo il sensore di pressione assoluta o il sensore a filo caldo dei debimetri che con trielina o diluente rischiano parecchio..),il prodotto si chiama air intake & carburettor cleaner prodotto dalla winns(costa un 15 euro e basta per pulire un sacco di roba).due colpi di spray e la pasta termica si scioglie,dopodiche' un paio di colpi di aria compressa e avete finito.l ho utilizzato con 4 proci amd cabrio,con una 1950xt,con proci intel e con la gt sia per le ram che per il core senza nessun problema.
per la pulizia della pasta termica vi consiglio un prodotto utilizzato nel settore autoriparazioni e reperibile presso gli autoricambisti,e' uno spray per la pulizia delle farfalle motorizzate e carburatori(quindi non aggressivo nei confronti dei componenti elettronici tipo il sensore di pressione assoluta o il sensore a filo caldo dei debimetri che con trielina o diluente rischiano parecchio..),il prodotto si chiama air intake & carburettor cleaner prodotto dalla winns(costa un 15 euro e basta per pulire un sacco di roba).due colpi di spray e la pasta termica si scioglie,dopodiche' un paio di colpi di aria compressa e avete finito.l ho utilizzato con 4 proci amd cabrio,con una 1950xt,con proci intel e con la gt sia per le ram che per il core senza nessun problema.
Con l'arctic silver potrebbe esserci qualche problemino in questa maniera.
V4n{}u|sH
23-12-2007, 18:00
Ero riuscito a farlo scaricando un file .reg di rivatuner già pronto ,ma avevo ancora il dissi stock.
Con lo zalman non si riesce, perche la ventola non è quella della scheda video ma è collegata alla scheda madre direttamente (almeno, nel mio caso è così)
Sai per caso dove posso trovarlo?? Mi sarebbe molto utile... con la ATi si poteva regolare la ventola tranquillamente con ATiTool... solo che quella della scheda NVIDIA non la riconosce :(
Sai per caso dove posso trovarlo?? Mi sarebbe molto utile... con la ATi si poteva regolare la ventola tranquillamente con ATiTool... solo che quella della scheda NVIDIA non la riconosce :(
L'ho trovato sul topic ufficiale della 8800gt, tempo fa però, forse 2 settimane fa.
Avoglia ritrovarlo in un topic di 900 pagine.
V4n{}u|sH
23-12-2007, 18:26
L'ho trovato sul topic ufficiale della 8800gt, tempo fa però, forse 2 settimane fa.
Avoglia ritrovarlo in un topic di 900 pagine.
Ma in questo forum?
P.S. Comunque la mia scheda tutta stock, con ventola @100%, una ventola da 80 sotto che fa girare aria, fa 710/1800/2000 stabili anche a Crysis e a tutto :sofico:
Temp. max 71°C con circa 23°C in stanza. V-PCI-E 1.6V, sembra che alzandolo la VGA diventi più stabile con temperature maggiori... e quindi salga di più, proverò con 1.8V...
MSI: 228€ :Prrr:
Ma in questo forum?
Sì sì.
V4n{}u|sH
23-12-2007, 18:58
Sì sì.
OK, grazie ;)
V4n{}u|sH
23-12-2007, 21:26
OK, finalmente sono riuscito a regolare la ventola in modo ottimale :D
Ma per regolare il passaggio dei profili da 2D a 3D in modo automatico come si fa? Ho seguito tutte le istruzioni e smanettato in mille modi, ma al variare dell'ambiente non cambiano le frequenze, voglio dire, se associo all'ambiente 2D il profilo 2D e a quello 3D il profilo 3D, non cambiano automaticamente... perché??
Con l'arctic silver potrebbe esserci qualche problemino in questa maniera.
cosa intendi con qualche problemino?
..io ho sempre usato l arctic5 e fino ad oggi non ho avuto nessun problema togliendola con quello spray....e al di la' della velocita' con cui pulisco,anche "lavando" i processori sopra e sotto o inondando i pcb delle vga compresi gli attacchi delle spine ecc. mai avuto problemi...ovviamente bisogna asciugare con aria compressa prima di rimontare tutto.
ps.hai provato a flashare il bios della gt?o sei anche tu in attesa di una cavia?.....quasi quasi provo a fare danni io :D
cosa intendi con qualche problemino?
..io ho sempre usato l arctic5 e fino ad oggi non ho avuto nessun problema togliendola con quello spray....e al di la' della velocita' con cui pulisco,anche "lavando" i processori sopra e sotto o inondando i pcb delle vga compresi gli attacchi delle spine ecc. mai avuto problemi...ovviamente bisogna asciugare con aria compressa prima di rimontare tutto.
ps.hai provato a flashare il bios della gt?o sei anche tu in attesa di una cavia?.....quasi quasi provo a fare danni io :D
sei a liquido ? temperature ?
cosa intendi con qualche problemino?
..io ho sempre usato l arctic5 e fino ad oggi non ho avuto nessun problema togliendola con quello spray....e al di la' della velocita' con cui pulisco,anche "lavando" i processori sopra e sotto o inondando i pcb delle vga compresi gli attacchi delle spine ecc. mai avuto problemi...ovviamente bisogna asciugare con aria compressa prima di rimontare tutto.
ps.hai provato a flashare il bios della gt?o sei anche tu in attesa di una cavia?.....quasi quasi provo a fare danni io :D
Penso che qualche residuo, essendo conduttiva, potrebbe finire su qualche circuito e fare danno, non per altro ;) .
Si...aspetto la cavia! :sofico:
Penso che qualche residuo, essendo conduttiva, potrebbe finire su qualche circuito e fare danno, non per altro ;) .
Si...aspetto la cavia! :sofico:
l'as5 non è conduttiva. lo era la vecchia as3
Kyrandia
24-12-2007, 11:10
qualcuno ha il bios di luch81? senza che lo chiedo in pvt a lui, chissa quanti gli avranno scritto:D ho flashato l'xfx e va mene sualla mia, anche il bios gts non ho artefatti ma non mi installa i drivers
qualcuno ha il bios di luch81? senza che lo chiedo in pvt a lui, chissa quanti gli avranno scritto:D ho flashato l'xfx e va mene sualla mia, anche il bios gts non ho artefatti ma non mi installa i drivers
Gli artefatti li becchi dopo aver installato i driver ;|
Bisognava editare qualcosa nel fili .ini dei driver se non ricordo male.
Penso che qualche residuo, essendo conduttiva, potrebbe finire su qualche circuito e fare danno, non per altro ;) .
Si...aspetto la cavia! :sofico:
no,fino ad oggi nessun problema e ti assicuro che la pasta termica si scioglie e scivola via del tutto :D
sei a liquido ? temperature ?
si liquido sia per cpu che vga(idle con riscaldamento acceso in ufficio 26 cpu e 28 gpu,full 54 cpu e 42 gpu).a breve monto un altro radiatore laterale al case da 120x240 :D
V4n{}u|sH
24-12-2007, 11:49
OK, finalmente sono riuscito a regolare la ventola in modo ottimale :D
Ma per regolare il passaggio dei profili da 2D a 3D in modo automatico come si fa? Ho seguito tutte le istruzioni e smanettato in mille modi, ma al variare dell'ambiente non cambiano le frequenze, voglio dire, se associo all'ambiente 2D il profilo 2D e a quello 3D il profilo 3D, non cambiano automaticamente... perché??
Up :mc:
Gli artefatti li becchi dopo aver installato i driver ;|
Bisognava editare qualcosa nel fili .ini dei driver se non ricordo male.
se non sbaglio basta sostiuire il file nv4_disp.inf del pacchetto per la GT con quello presenta nella GTS;)
Kyrandia
24-12-2007, 11:58
se non sbaglio basta sostiuire il file nv4_disp.inf del pacchetto per la GT con quello presenta nella GTS;)
mah, piu che altro ho preso i drivers dal sito nvidia che sono uguali per tutter le schede..piu che per le 16 unita nascoste,(figriamoci quanto possono influire su 112) era per il voltaggio piu alto
V4n{}u|sH
24-12-2007, 17:42
E' normale che la mia scheda sia undervoltata e occata di default? 1.05V (no 2D) :eek:
P.S. Ma rilassare i timings com'è scritto in prima pagina serve realmente a qualcosa? Non perdo prestazioni a parità di freq.? :confused:
E' normale che la mia scheda sia undervoltata e occata di default? 1.05V (no 2D) :eek:
P.S. Ma rilassare i timings com'è scritto in prima pagina serve realmente a qualcosa? Non perdo prestazioni a parità di freq.? :confused:
beh certo ci perdi qualcosina ma aumenti da un lato la frequenza e quindi dovrebbe essere + 0 - la stessa cosa, tuttavia una maggiore frequenza delle ram aumenta l'ampiezza id banda ke dovrebbe garantire migliori prestazioni con filtri attivi e a risoluzioni + elevate.
ho messo a acqua la mia 8800 gt della jetway ha i chip della samsung dovrebbero essere da 1 n.s. ( da quanto riportato su XS ) ancora non ho provato a overclockare le memoria cmq ora gioco a crysis tranquillamente a 710/1890 , sempre con le mem a 900 ( domani provo per bene le ram ) ho provato anche 1944 non da arteffati e non si blocca xò tipo dopo 1 ora di gioco mi se bloccato un attimo sono tornato al desktop ( crysis andava sempre ) e mi diceva è stato ristabilita il driver video . come temp sto sui 31 in idle e 35-36 in load , dipende da quanto caldo ho in camera con 15 gradi sto a 27 idle e 32 load
ho visto dal bios che non è impostato nessun VID del core ma col multimetro mi da 1.11v in idle e 1.14-1.15 v in load
Qualcuno mi può passare/linkare il bios della sparkle 8800gt così com'è di fabbrica, originale?
V4n{}u|sH
24-12-2007, 23:47
beh certo ci perdi qualcosina ma aumenti da un lato la frequenza e quindi dovrebbe essere + 0 - la stessa cosa, tuttavia una maggiore frequenza delle ram aumenta l'ampiezza id banda ke dovrebbe garantire migliori prestazioni con filtri attivi e a risoluzioni + elevate.
Boh al massimo proverò... ora a 1000 non sembrano dare problemi... anzi...
Ho provato ad overvoltare @1.3V (cosa ASSURDA, non ho preso neanche 1°C di temp. sul core), la scheda sembra essere perfettamente stabile a tutto @729/1822/1000... dissy stock, temp. max 71/72°C (23/24°C ambiente) :D
Boh al massimo proverò... ora a 1000 non sembrano dare problemi... anzi...
Ho provato ad overvoltare @1.3V (cosa ASSURDA, non ho preso neanche 1°C di temp. sul core), la scheda sembra essere perfettamente stabile a tutto @729/1822/1000... dissy stock, temp. max 71/72°C (23/24°C ambiente) :D
se lo hai fatto da bios non credo siano 1.3v ma 1.1v al +
dovresti prendere queste frequenze 740/1836/1000 con facilità;)
Buon Natale a Tutti Voi!!!!
Kyrandia
25-12-2007, 00:18
se lo hai fatto da bios non credo siano 1.3v ma 1.1v al +
dovresti prendere queste frequenze 740/1836/1000 con facilità;)
Buon Natale a Tutti Voi!!!!
concordo 1.1, con 1.3 passi gli 850mhz :D
TANTI AUGURI A TUTTIIIIIII
V4n{}u|sH
25-12-2007, 10:03
se lo hai fatto da bios non credo siano 1.3v ma 1.1v al +
dovresti prendere queste frequenze 740/1836/1000 con facilità;)
Buon Natale a Tutti Voi!!!!
concordo 1.1, con 1.3 passi gli 850mhz :D
TANTI AUGURI A TUTTIIIIIII
Ma allora posso salire ancora?? :confused:
Comunque a 740 non è perfettamente stabile, ci gioco un'oretta ma poi la scheda blocca l'applicazione e devo fare CTRL+ESC e rientrare...
Complimenti per il thread !
Posseggo una Palit 8800 GT Super 1Gbyte di memoria.
http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=517
Premetto che è la prima scheda Nvidia, fino ad ora ho sempre avuto solo ATI.:p
Ho controllato con Nbitor che cado nella cerchia di coloro che hanno gli editor dei voltaggi a 0xC098.
Ho scaricato il bios linkato nel primo post ma il mio dubbio è se possa cambiare qualcosa il fatto che la scheda ha 1Gbyte di memoria e non 512Mbyte ?
Esperti ?
Per i volenterosi ed esperti che gentilmente mi potrebbero dare un occhio ho messo il bios originale. Grazie :p
http://rapidshare.com/files/79169846/Palit8800GTSuper1Gb.rom.html
V4n{}u|sH
26-12-2007, 14:10
Complimenti per il thread !
Posseggo una Palit 8800 GT Super 1Gbyte di memoria.
http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=517
Premetto che è la prima scheda Nvidia, fino ad ora ho sempre avuto solo ATI.:p
Ho controllato con Nbitor che cado nella cerchia di coloro che hanno gli editor dei voltaggi a 0xC098.
Ho scaricato il bios linkato nel primo post ma il mio dubbio è se possa cambiare qualcosa il fatto che la scheda ha 1Gbyte di memoria e non 512Mbyte ?
Esperti ?
Per i volenterosi ed esperti che gentilmente mi potrebbero dare un occhio ho messo il bios originale. Grazie :p
http://rapidshare.com/files/79169846/Palit8800GTSuper1Gb.rom.html
Come mai l'hai presa da 1GB? Giochi su un monitor da 30"? :sofico:
Come mai l'hai presa da 1GB? Giochi su un monitor da 30"? :sofico:
:p Perchè era rimasta solo quella non si trovano più da 512Mbyte e il negoziante che conosco mi ha fatto lo scontino. :D
Non dovrei avere problemi a mettere le texture sempre al massimo così. :sofico:
V4n{}u|sH
26-12-2007, 14:50
:p Perchè era rimasta solo quella non si trovano più da 512Mbyte e il negoziante che conosco mi ha fatto lo scontino. :D
Non dovrei avere problemi a mettere le texture sempre al massimo così. :sofico:
Io con Crysis @ 1680*1050 AA 4X, e tutto su elevato arrivo massimo massimo proprio all'80/90% di utilizzo memoria della VGA (512MB) su XP Pro 32bit :asd:
Quanto hai speso? Sale?
Io con Crysis @ 1680*1050 AA 4X, e tutto su elevato arrivo massimo massimo proprio all'80/90% di utilizzo memoria della VGA (512MB) su XP Pro 32bit :asd:
Quanto hai speso? Sale?
269 Euro.
Per quanto riguarda il salire per ora con diss orginale (che cmq è a 2 slot) e core 680 e memorie 1000 non ho artefatti ne su atitools,pes2008,crysis,3dmark06,need for speed pro.
Tuttavia a 700 di core già iniziano a comparire dopo un po' qualche arteffato (su atitools).
Secondo me non ho beccato un chip fortunato però è vero anche che ancora sono a voltaggi di default e spero nel bios ma ho dubbi nel post sopra ad aggiornarlo.
Cmq si effettivamente 1gbyte mi sa che sono inutili o quasi :Prrr:
V4n{}u|sH
26-12-2007, 15:17
269 Euro.
Per quanto riguarda il salire per ora con diss orginale (che cmq è a 2 slot) e core 680 e memorie 1000 non ho artefatti ne su atitools,pes2008,crysis,3dmark06,need for speed pro.
Tuttavia a 700 di core già iniziano a comparire dopo un po' qualche arteffato (su atitools).
Secondo me non ho beccato un chip fortunato però è vero anche che ancora sono a voltaggi di default e spero nel bios ma ho dubbi nel post sopra ad aggiornarlo.
Cmq si effettivamente 1gbyte mi sa che sono inutili o quasi :Prrr:
Prova a mettere la ventola al 100% ;)
Prova a mettere la ventola al 100% ;)
Il diss originale a 2 slot non è male già al 60% (per ora non è adato mai oltre) le temp sotto sforzo non superano i 68 gradi (max raggiunta), l'unico problema è il rumore se mai.Quindi posso provare AL 100% ma non credo di ottenere ancora dei vantaggi perchè 68 gradi sono già parecchi ? :mc:
V4n{}u|sH
26-12-2007, 15:35
Il diss originale a 2 slot non è male già al 60% (per ora non è adato mai oltre) le temp sotto sforzo non superano i 68 gradi (max raggiunta), l'unico problema è il rumore se mai.Quindi posso provare AL 100% ma non credo di ottenere ancora dei vantaggi perchè 68 gradi sono già parecchi ? :mc:
Sono pochi... il mio al 100% fa più o meno quelle temp a 700MHz di core...
Sono pochi... il mio al 100% fa più o meno quelle temp a 700MHz di core...
Il diss è questo
http://www.xtremehardware.it/content/view/1013/73/
Anche se nel link la scheda è quella con 512Mbyte.
Cmq ho controllato il bios e ho visto che rispetto alla versione postata nel primo link il mio è più recente 62.92.16.00.04 12/07/2007.
L'altro 62.92.12.00.04 10/10/2007.
Mhhh sono indeciso se provare in rete non ho trovato un granchè...:mc:
LISTA:
XFX 8800GT 512MB ------> 0xC128
Zotac 8800GT 512MB ------> 0xC128
ASUS 8800GT 512MB ------> 0xC128
BFG 8800GT 512MB ------> 0xC128
GALAXY 8800GT 512MB ------> 0xC128
GIGABYTE 8800GT 512MB ------> 0xC128
EVGA 8800GT 512MB ------> 0xC098
POV 8800GT 512MB ------> 0xC098
SPARKLE 8800GT 512MB ------> 0xC098
MSI 8800GT 512MB ------> 0xC098
Aggiungici pure la mia Palit 8800 Gt Super 1GByte -----> 0xC098
Il diss è questo
http://www.xtremehardware.it/content/view/1013/73/
Anche se nel link la scheda è quella con 512Mbyte.
Cmq ho controllato il bios e ho visto che rispetto alla versione postata nel primo link il mio è più recente 62.92.16.00.04 12/07/2007.
L'altro 62.92.12.00.04 10/10/2007.
Mhhh sono indeciso se provare in rete non ho trovato un granchè...:mc:
invece di flashare direttamente quello messo in prima pagina ricopia pari pari sul bios della vga i valori del bios mod in prima pagina e vedi se hai miglioramenti.
V4n{}u|sH
26-12-2007, 16:44
Il diss è questo
http://www.xtremehardware.it/content/view/1013/73/
Anche se nel link la scheda è quella con 512Mbyte.
Cmq ho controllato il bios e ho visto che rispetto alla versione postata nel primo link il mio è più recente 62.92.16.00.04 12/07/2007.
L'altro 62.92.12.00.04 10/10/2007.
Mhhh sono indeciso se provare in rete non ho trovato un granchè...:mc:
Sì, lo conosco... comunque prova e poi mi fai sapere ;)
P.S. Ragazzi max Volt ad aria? Ho messo V-GPU@1.3V da BIOS ma mi avete detto che equivale a 1.1V reali... quindi posso salire ancora? Non ho la possibilità di misurarlo dal vivo perché proprio davanti ai measurement points ci passa il cavo dati dell'HD :doh:
Sì, lo conosco... comunque prova e poi mi fai sapere ;)
Niente i gradi si abbassano ma resta la stessa cosa.
invece di flashare direttamente quello messo in prima pagina ricopia pari pari sul bios della vga i valori del bios mod in prima pagina e vedi se hai miglioramenti.
Scusa se ti rubo un po' di tempo :D ma non vorrei far danni....
Ci avevo pensato ma la cosa che non mi torna è che nel bios postato in prima pagina ha gli editor dei vid ha 0xC128 mentre il mio a 0xC098 (il .KI per interderci nel mio è a 0x0C098 in quello in prima pagina a 0x0C128 ma non doveva essere per le schede video che hanno .KI a 0x0C098 ?) ?
Ho fatto un fc (confronto) fra i file e ovviamente le differenze sono tantissime, eccetto la dimensione , almeno quella :p .
Cmq se hai un secondo :D ho postato il mio bios.
http://rapidshare.com/files/79169846/Palit8800GTSuper1Gb.rom.html
Per chi avesse problemi nel fare un boot disk può essere utile.
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
V4n{}u|sH
26-12-2007, 19:40
Niente i gradi si abbassano ma resta la stessa cosa.
Allora devi overvoltare... ma gli shader a quanto li tieni? Se sono linkati direi che è un po' sfigatella... la mia a 85°C di CPU tiene le frequenze della AMP coi voltaggi stock :stordita:
Scusa se ti rubo un po' di tempo :D ma non vorrei far danni....
Ci avevo pensato ma la cosa che non mi torna è che nel bios postato in prima pagina ha gli editor dei vid ha 0xC128 mentre il mio a 0xC098 (il .KI per interderci nel mio è a 0x0C098 in quello in prima pagina a 0x0C128 ma non doveva essere per le schede video che hanno .KI a 0x0C098 ?) ?
Ho fatto un fc (confronto) fra i file e ovviamente le differenze sono tantissime, eccetto la dimensione , almeno quella :p .
Cmq se hai un secondo :D ho postato il mio bios.
http://rapidshare.com/files/79169846/Palit8800GTSuper1Gb.rom.html
il bios in prima pagina in effetti è un pò un "mistero". nel senso che pur non sembrando rivoluzionario eppure ha permesso a molti di ottenere il massimo overclock con le 8800GT. non so spiegarmelo neppure io però.
purtroppo tu con la scheda da 1GB non posso darti la certezza che puoi flasharlo (dovresti controllare se hai memorie qimonda da 1ns, se si potresti anche provare. se non le hai prova a usarlo ugualmente però cambiando i timings e mettendo quelli che hai te di default).
il bios in prima pagina in effetti è un pò un "mistero". nel senso che pur non sembrando rivoluzionario eppure ha permesso a molti di ottenere il massimo overclock con le 8800GT. non so spiegarmelo neppure io però.
purtroppo tu con la scheda da 1GB non posso darti la certezza che puoi flasharlo (dovresti controllare se hai memorie qimonda da 1ns, se si potresti anche provare. se non le hai prova a usarlo ugualmente però cambiando i timings e mettendo quelli che hai te di default).
Io provandone svariati a dire il vero non ho mai riscontrato differenze...boh...
il bios in prima pagina in effetti è un pò un "mistero". nel senso che pur non sembrando rivoluzionario eppure ha permesso a molti di ottenere il massimo overclock con le 8800GT. non so spiegarmelo neppure io però.
purtroppo tu con la scheda da 1GB non posso darti la certezza che puoi flasharlo (dovresti controllare se hai memorie qimonda da 1ns, se si potresti anche provare. se non le hai prova a usarlo ugualmente però cambiando i timings e mettendo quelli che hai te di default).
Boh alla fine ho modificato il mio sbloccando tutti e 7 i vid (teoricamente almeno).
http://rapidshare.com/files/79289100/Palit_8800_GT_Super_1Gbyte_Modificato.rom
E provando per ora 1.15v per andarci cauti.
Non resta che provarci ma non mi fido molto :(
Vediamo.:sperem:
Io provandone svariati a dire il vero non ho mai riscontrato differenze...boh...
Cioè non si è mai sbloccato niente oppure funzionava con tutti ?
Cioè non si è mai sbloccato niente oppure funzionava con tutti ?
mi sbloccava sempre lo stesso voltaggio, a dire il vero la mia scheda non saliva moltissimo.
V4n{}u|sH
27-12-2007, 01:07
Ragazzi ma qual è il limite massimo di voltaggio consigliato per il core (70°C max) impostabile da BIOS?? Io ho messo 1.3V ma rispetto allo stock (1.05V) non ho preso neanche un grado in full load... eppure ho preso almeno 20MHz e parecchi sugli shader... :stordita:
VasquacK
27-12-2007, 01:40
Anche io mi sto dilettando in OC di questa piccola belva.
E a questo proposito, ho comprato un duorb. 33 C° idle 43 C°full (ho anche case ben areato).
Ora sto cercando di occarla, ma non sono soddisfatto. Dopo ogni settaggio di frequenza, lascio il cubo a scannare gli artifatti per 15-20 min e nn trova mai nessun errore.. poi quando vado a giocare dopo un po cominciano a sfattonare i pixels e va in blocco tutto e si riavvia il sistema.
Tutto questo è accaduto oggi a frequenze 730/1770/1050.
Siccome da quel che ho letto tali artifatti sono spesso causati dalla ram che per l'appunto oltre i 1000 da problemi, ora ho messo 750/1770/1000. (20 min di atitool senza errori). Domani ci gioco un pò per vedere se da errori.
Secondo voi posso salire di più? Se sì, in che modo? Qui si tratta di essere limitati da voltaggi, non da temperature...
Fatemi guadagnare qualche FPS!! :D
Secondo voi posso salire di più? Se sì, in che modo? Qui si tratta di essere limitati da voltaggi, non da temperature...
Fatemi guadagnare qualche FPS!! :D
Benvenuto.....
Come a me non resta che provare e cioè flashare il bios e sperare.
Non ti fidare, soprattutto per le memorie, di atitools e basta.
In particolare sembra buono come test pes2008 per le memorie.
V4n{}u|sH
27-12-2007, 11:11
Anche io mi sto dilettando in OC di questa piccola belva.
E a questo proposito, ho comprato un duorb. 33 C° idle 43 C°full (ho anche case ben areato).
Ora sto cercando di occarla, ma non sono soddisfatto. Dopo ogni settaggio di frequenza, lascio il cubo a scannare gli artifatti per 15-20 min e nn trova mai nessun errore.. poi quando vado a giocare dopo un po cominciano a sfattonare i pixels e va in blocco tutto e si riavvia il sistema.
Tutto questo è accaduto oggi a frequenze 730/1770/1050.
Siccome da quel che ho letto tali artifatti sono spesso causati dalla ram che per l'appunto oltre i 1000 da problemi, ora ho messo 750/1770/1000. (20 min di atitool senza errori). Domani ci gioco un pò per vedere se da errori.
Secondo voi posso salire di più? Se sì, in che modo? Qui si tratta di essere limitati da voltaggi, non da temperature...
Fatemi guadagnare qualche FPS!! :D
Beh a quelle frequenze Volt stock non capisco di cosa ti lamenti :rolleyes:
Ho provato il bios in prima pagina con la mia PNY, nessun miglioramento, anzi, mi pare di dover stare piu' basso con gli shader.
Di default (bios originale 62.92.16.00.37 rev. 02 del 15/11/07) il mio massimo raggiunto e' 720/1730/1000, appena alzo un pelo gli shader (1750) iniziano di rado gli artefatti in AtiTool, da 1780 in poi sono evidenti.
Ho la stessa board di Kyrandia, almeno credo, ho provato anche modificando il mio bios ma non ottengo alcuna miglioria tangibile, non capisco.
Sicuramente sbaglio ad editare il bios.
Se Kyrandia e' cosi' gentile da postarmi il suo gliene sarei grato.
HELP! :-)
Beh a quelle frequenze Volt stock non capisco di cosa ti lamenti :rolleyes:
Effettivamente sono già ottime come freq se sei a voltaggi di default
VasquacK
27-12-2007, 11:56
Effettivamente sono già ottime come freq se sei a voltaggi di default
sarà.... io ho una POV quindi tutto quel procedimento postato in prima pagine per alzare i volt nn lo posso fare giusto? Come potrei fare alternativamente?
thx
p.s. Come stabilisco se sto rock solid con la sc.video? Ati tool va bene? Se si, quanto tempo bisogna farlo girare per stare sicuri che in game nn abbia artefatti?
sarà.... io ho una POV quindi tutto quel procedimento postato in prima pagine per alzare i volt nn lo posso fare giusto? Come potrei fare alternativamente?
thx
p.s. Come stabilisco se sto rock solid con la sc.video? Ati tool va bene? Se si, quanto tempo bisogna farlo girare per stare sicuri che in game nn abbia artefatti?
Perchè non lo puoi fare ? Per il discorso del 0XC098 ?
Ati Tools non basta.
Secondo me per le temperature e per stressare il core grafico AtiTools è uno dei migliori (per vedere se sei rock solid fallo girare per 30 minuti) ma da solo non è sufficiente.
Se passa come step successivo farei un po' di prove con PES2008 (almeno 15-20 minuti) e guarda se crash (è uno dei giochi più sensibile per le memorie video).
Poi prova un po' di volte il 3DMark2006 e guarda se crasha oppure se compaiono artefatti.
Poi 7-8 test o più di seguito con Crysis bench con tutto high a diverse risoluzioni (se non hai il gioco va bene anche il demo con il bech che puoi scaricare anche nella sezione download).
Infine puoi provare 30 minuti con test di stabilità dal pannello dei driver nvidia (non è un granchè cmq come test secondo me ma sempre meglio di niente).
Se fai tutto di seguito e le temperature sono ok e non compiano mai artefatti o crash beh dovresti essere abbastanza sicuro.
io vi consiglio di aggiungere anche oblivion 4 come bench per testare l oc della scheda video,e' un vero spacca maroni :D
io vi consiglio di aggiungere anche oblivion 4 come bench per testare l oc della scheda video,e' un vero spacca maroni :D
Perchè effettua crash o compaiono artefatti (e che genere se mai tipo colori sballati pixel ,ecc) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.