View Full Version : DVD RECORDER PHILIPS 3570
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
con il mio 3570 vers. 1.43 non riesco a fare editing sui filmati rivesati dalla vediocamera sull'hdd
1) praticamente copio tutta la cassetta sul hdd
2) provo a fare dei nascondi o tagli del filmato ma si blocca tutto ancora mentre sono in semplice riproduzione del filmato mentre ancora sto cercando le scene da nascondere
3) invece se gli dico di copiare tutto il contenuto sul dvd me lo fa correttamente senza problemi
e' un grosso problema x me che voglio salvare su dvd i miei ricordi
chi mi aiuta a capire perche' si blocca mentre ancora sta leggendo dall'hdd il film che voglio editare??
l'unica spigazione magari e' che e' in HQ e forse 1 ora e' un po pesante ed allora va in crash ???
ma sarebbe una scusa povera ma non so cosa altro pensare
chi mi suggerisce qualcosa??
Posto anche io le mie domande, sperando che qualcuno possa rispondere...
Intanto vi comunico che il mio è nato con la 1.43 ed è in Italiano!!!
In secondo luogo ho 2 problemi:
1 - Vedo bene MTV, ma GuidePlus non si aggiorna. Ho già detto a Guide+ sia di aggiornarsi automaticamente, sia di sintonizzarsi sul canale 07 del ricevitore interno (MTV appunto), ma continua a dirmi che non è riuscito a scaricare MTV... questo da 3 giorni... che sia il CAP?
2 - Non rieco in alcun modo a nascondere i primi 10 secondi di filmato, per cui, editando, è un casino cosmico, perché devo mettermi lì con santa pazienza e e decidere quando far partire la registrazione conl a massima precisione. C'è qualche modo?
Grazie in anticipo
Luca
Problema 2 ----- > ti posizioni dove inizia il programma (quindi dopo i 10 famosi secondi) e premi DIVIDI (se non mi ricordo male è il tasto giallo), in questo modo si creano due file su hd, il primo con i 10 secondi che non vuoi e il secondo con il resto del filmato! Il file dei 10 secondi lo puoi cancellare e sull'altro puoi continuare l'editing.:)
Ciao
Problema 2 ----- > ti posizioni dove inizia il programma (quindi dopo i 10 famosi secondi) e premi DIVIDI (se non mi ricordo male è il tasto giallo), in questo modo si creano due file su hd, il primo con i 10 secondi che non vuoi e il secondo con il resto del filmato! Il file dei 10 secondi lo puoi cancellare e sull'altro puoi continuare l'editing.:)
Ciao
Semplice e geniale :)
Grazie mille :)
Luca
NumberOne
17-12-2007, 14:09
Posto anche io le mie domande, sperando che qualcuno possa rispondere...
Intanto vi comunico che il mio è nato con la 1.43 ed è in Italiano!!!
In secondo luogo ho 2 problemi:
1 - Vedo bene MTV, ma GuidePlus non si aggiorna. Ho già detto a Guide+ sia di aggiornarsi automaticamente, sia di sintonizzarsi sul canale 07 del ricevitore interno (MTV appunto), ma continua a dirmi che non è riuscito a scaricare MTV... questo da 3 giorni... che sia il CAP?
2 - Non rieco in alcun modo a nascondere i primi 10 secondi di filmato, per cui, editando, è un casino cosmico, perché devo mettermi lì con santa pazienza e e decidere quando far partire la registrazione conl a massima precisione. C'è qualche modo?
Grazie in anticipo
Luca
Problema 1: ancora non sono riuscito a usare guideplus perchè mtv la vedo male (io), ma non penso proprio che il canale sia lo 07 :doh:.
Il decoder intende il canale come frequenza... non il numero di canale sul quale hai memorizzato mtv... cioè io mtv la prendo sul ch34 che sarebbe banda 4° frequenza ecc ecc.
Per tagliare la testa al toro, lascia tutto in automatico, ti sintonizzi su mtv (con il decoder) e lo spegni. Vedrai che funzionerà tutto.
Problema 1: ancora non sono riuscito a usare guideplus perchè mtv la vedo male (io), ma non penso proprio che il canale sia lo 07 :doh:.
Il decoder intende il canale come frequenza... non il numero di canale sul quale hai memorizzato mtv... cioè io mtv la prendo sul ch34 che sarebbe banda 4° frequenza ecc ecc.
Per tagliare la testa al toro, lascia tutto in automatico, ti sintonizzi su mtv (con il decoder) e lo spegni. Vedrai che funzionerà tutto.
Io veramente ho messo il canale dove l'ho memorizzato, non quello della frequenza. Per esempio io ce l'ho sull'8 e nella guide+ ho messo 08 e funziona.
NumberOne
17-12-2007, 17:41
Io veramente ho messo il canale dove l'ho memorizzato, non quello della frequenza. Per esempio io ce l'ho sull'8 e nella guide+ ho messo 08 e funziona.
Strano....
dundee85
17-12-2007, 20:36
Io ho acquistato un 3577 pagandolo 299€ :cry: e ho subito notato che mi da un problemone: provando a trasferire dei divx da una pen drive all'hard disk tramite usb la maggior parte delle volte si è bloccato il trasferimento scrivendo che il dipositivo usb era stato rimosso. Adesso lo riportato indietro e aspetto che me lo cambiano.
A qualcuno di voi è capitato lo stesso problema?
Quote:
Originariamente inviato da lmerega
Posto anche io le mie domande, sperando che qualcuno possa rispondere...
Intanto vi comunico che il mio è nato con la 1.43 ed è in Italiano!!!
In secondo luogo ho 2 problemi:
1 - Vedo bene MTV, ma GuidePlus non si aggiorna. Ho già detto a Guide+ sia di aggiornarsi automaticamente, sia di sintonizzarsi sul canale 07 del ricevitore interno (MTV appunto), ma continua a dirmi che non è riuscito a scaricare MTV... questo da 3 giorni... che sia il CAP?
2 - Non rieco in alcun modo a nascondere i primi 10 secondi di filmato, per cui, editando, è un casino cosmico, perché devo mettermi lì con santa pazienza e e decidere quando far partire la registrazione conl a massima precisione. C'è qualche modo?
Grazie in anticipo
Luca
**********************************************************
L'Host Channel non è MTV ma è Sportitalia, se non lo ricevi in analogico non riesci ad avere Guide plus+
Intanto grazie a tutti.
Ho messo in auto, mi sono sintonizzato su MTV, ho lasciato in Standby, e stamattina avevo la Guide+ perfettamente a posto.
Tutti i problemi sono quindi risolti :)
Con questo rispondo anche a chi diceva che la Guide+ è su SportItalia, confermo che invece è su MTV :D
Ciao
Luca
[QUOTE=dagi70;20146175]con il mio 3570 vers. 1.43 non riesco a fare editing sui filmati rivesati dalla vediocamera sull'hdd
ho riprovato con 3 filmati diversi
purtroppo si blocca a random in punti diversi cioe' nello stesso filmato se insisto una seconda o terza volta durante il play ancora prima dell'editing mi si blocca in punti diversi senza logica e l'unica soluzione e' togliere la corrente....
secondo me il filmato acquisito ha dei problemi provero' ad acquisirlo non dalla presa DV ma da quella analogica cioe' i 3 cavetti giallo rosso e bianco per sincerarmi che non ci sono problemi di hdd
vedo a malincuore che del mio problema non interessa a nessuno ma la speranza non muore
ciao
Più che non interessare:
1 - Non abbiamo il filmato
2 - Non abbiamo la tua camera
3 - Non sappiamo dove e quando si ferma
4 - Non sappiamo se il nastro è corrotto o meno
Ci sono un po' troppe variabili in gioco che sono strettamente tue... difficile analizzare il problema :(
Ciao
Luca
[QUOTE=dagi70;20146175]
purtroppo si blocca a random in punti diversi cioe' nello stesso filmato se insisto una seconda o terza volta durante il play ancora prima dell'editing mi si blocca in punti diversi senza logica e l'unica soluzione e' togliere la corrente....
secondo me il filmato acquisito ha dei problemi provero' ad acquisirlo non dalla presa DV ma da quella analogica cioe' i 3 cavetti giallo rosso e bianco per sincerarmi che non ci sono problemi di hdd
Beh per vedere se si pianta durante l'editing, ti basta cercare di editare un film registrato sull HD.
Ma se copi il filmato della telecamera tramite porta DV sull'HD e poi lo riproduci senza fare editing, si pianta lo stesso ?
Se ci fosse una corruzione o un problema di "digestione" del filmato DV da parte del DVDR dovresti avere lo stesso un problema di blocco.
ArtHur_KiNG
18-12-2007, 13:52
ragazzi ma quindi il 3570 non supporta Dischi usb NTFS?
per quanto riguarda l'audio, cosa potrò "attaccarci"?
il mio TV è un CRT 40 pollici :D
aiutatemi
Hotzebman
18-12-2007, 15:07
ragazzi ma quindi il 3570 non supporta Dischi usb NTFS?
per quanto riguarda l'audio, cosa potrò "attaccarci"?
il mio TV è un CRT 40 pollici :D
aiutatemi
per l' Hd basta formattarlo in fat32 , qualcuno lo ha già fatto se leggi tutto il forum.
cosa significa "attaccarci" e il riferimento alla Tv ?
spiegati meglio, ciao
ArtHur_KiNG
18-12-2007, 15:09
siccome non ho mai avuto un lettore dvd da salotto, non so come funziona con l'audio: con il philips 3570 posso in futuro comprare un sistema di casse audio ?
queste vanno attaccate al lettore o al TV?
grazie e ciao :)
Hotzebman
18-12-2007, 15:20
il Recorder è dotato di vari collegamenti
il migliore è il coassiale digitale che ti permette il passaggio dei 5 canali separati , oppure c' è il comune Rc ( il bianco e il rosso per capirci) .
lo puoi collegare alla tv tramite Scart e avere l' audio dal tv.
la cosa migliore è collegare con il coassiale direttamente a un sistema Home Teatre .
Non puoi ollegare direttamente delle casse al recorder ,se è quello che volevi sapere, ma nemmeno al Tv ....
se hai dubbi chiedi pure
ArtHur_KiNG
18-12-2007, 15:42
innanzitutto grazie per la disponibilità Hotzebman:
allora, io non so cosa è il coassiale e nemmeno i 5 canali separati.
so solo che ho la presa scart dietro al TV CRT 40 pollici e voglio in futuro comprare un sistema di casse.
in generale quale è la configurazione giusta/migliore? le casse vanno attaccate al lettore o al TV ?
Vanno attaccate al lettore, ma credo ti convenga informarti un po' sul funzionamento degli impianti Home Theatre in generale.
Qui possiamo dirti come collegare, ma non che ti conviene comprare un HT (Home Theatre) piuttosto che un altro. Che probabilmente l'audio del Philips non è fra i migliori, quindi sfruttare decisamente l'uscita digitale piuttosto che le analogiche, ecc.
Da questo punto di vista, ti conviene cercare su altri siti qualcosa che riguardi l'HT e capire come funziona :)
Ciao
Luca
Hotzebman
18-12-2007, 16:16
confermo che devi collegare al lettore .
per quanto riguarda l' HT dipende solo da quanto vuoi spendere.
Io sono comunque per amplificatore + diffusori separati , puoi trovarti bene anche con Pioneer , Yamaha , Onkyo senza spendere cifre esagerate
ArtHur_KiNG
18-12-2007, 16:36
per quanto riguarda l' HT dipende solo da quanto vuoi spendere.
poco :rolleyes:
Hotzebman
18-12-2007, 20:03
Ci sono vari Forum per questo .
Se sei intenzionato ad avere informazioni apri una nuova discussione , questa è dedicata al Recorder .
Sarò felce di darti una mano.
Ciao
[QUOTE=Ricky65;20165657][QUOTE=dagi70;20165087]
Innanzitutto Grazie per l'interessamento a te ed a Imerega
Allora:
1) se vado in semplice play del filmato riversato dalla telecamera al dvdr non ci sono problemi e arrivo fino alla fine del filmato. Posso copiarlo su dvd senza problemi ecc ecc
2) se vado dal semplice play passo ad una velocita' maggiore x8 x16 ecc allora dopo un poco senza regola si blocca e devo togliere la corrente (se rifaccio l'operazione la volta successiva mi si blocca in un punto diverso)
3) se va in editing si ripete lo stesso difetto cioe' finche la riproduzione e' a velocita' normale non si blocca se comincio ad andare avanti od indietro x 8 x 16 ecc dopo un po si blocca ... magari mi lascia lavorare facendo dei tagli x un po di tempo ma non abbastanza x arrivare in fondo al filmato
x me e' un bel problema visto che ho tante cassette da recuperare e salvare su dvd
potete dirmi se cio' e' corruzione o problema di digestione del filmato DV??
provo ad acquisirlo con una risoluzione meno pesante???
ciao
grazieee
[QUOTE=Ricky65;20165657][QUOTE=dagi70;20165087]
2) se vado dal semplice play passo ad una velocita' maggiore x8 x16 ecc allora dopo un poco senza regola si blocca e devo togliere la corrente (se rifaccio l'operazione la volta successiva mi si blocca in un punto diverso)
potete dirmi se cio' e' corruzione o problema di digestione del filmato DV??
provo ad acquisirlo con una risoluzione meno pesante???
Boh a sto punto direi che il filmato non sia corrotto.
Probabilmente c'è qualche bug nel firmware che manda in crash il lettore quando cerca di riprodurre ad alta velocità.
Ma se riproduci un DVD ad alta velocità si pianta lo stesso ?
Hai provato a vedere se si pianta quando cerchi di riprodurre ad alta velocità una registrazione presa d'altra fonte? Ad esempio dal ricevitore TV.
Altra verifica: se fai le stesse manovre sulla firewire del PC? Ci sono problemi?
Hai un altro cavo a disposizione?
Hai provato con diversi filmati (nastri)?
Hai la possibilità di provare con altre videocamere?
Scusa se ti tempesto di domande, ma è vero, il problema potrebbe essere nel firmware, ma togliendo tutte le incognite intorno, ne siamo più certi e possiamo segnalarlo a Philips.
Ciao
Luca
ArtHur_KiNG
19-12-2007, 22:59
ragazzi ho tentato di leggere tutta la discussione ma.. mi bruciano gli occhi :muro:
comunque vorrei sapere: mi conviene comprare questo dvd recorder? lo ho trovato a 210 euro.
quali sono i difetti che ne avete riscontrato?
fatemi sapere, è importante.
grazie e buone feste ragazzi
Hotzebman
20-12-2007, 07:10
ragazzi ho tentato di leggere tutta la discussione ma.. mi bruciano gli occhi :muro:
comunque vorrei sapere: mi conviene comprare questo dvd recorder? lo ho trovato a 210 euro.
quali sono i difetti che ne avete riscontrato?
fatemi sapere, è importante.
grazie e buone feste ragazzi
se non hai esigenze di Editing ha un ottimo rapporto qualità prezzo e qualche difettuccio trascurabile.
Se vuoi riversare , tagliare fare e disfare con i filmati :muro: , per esperienza personale vai su Pioneer ...
[QUOTE=dagi70;20182363][QUOTE=Ricky65;20165657]
Ma se riproduci un DVD ad alta velocità si pianta lo stesso ?
Hai provato a vedere se si pianta quando cerchi di riprodurre ad alta velocità una registrazione presa d'altra fonte? Ad esempio dal ricevitore TV.
No non si e' mai piantato ne leggendo ad alta velocita' i dvd / dvx ne leggendo ad alta velocita' dall hdd registrazioni prese dal satellite o dalla tv terrestre
grazie comunque
[QUOTE=lmerega;20183919]Altra verifica: se fai le stesse manovre sulla firewire del PC? Ci sono problemi?
Hai un altro cavo a disposizione?
Hai provato con diversi filmati (nastri)?
Hai la possibilità di provare con altre videocamere?
1) no se verso lo stesso filmato sull'hdd del pc nessun blocco
2) no nessun altro cavo a disposizone ma se funziona x il pc va bene anche x il dvdr (credo)
3) si ho provato con 3 diverse cassette. nel weekend provo ad acquisire sia il filmato da DV ma con una risoluzione piu' bassa e sia con i 3 cavetti giallo rosso e bianco e poi se non funziona e' un bel casino
4) si potrei ma mi servono giorni trovare un amico e provare con la sua videocamera ma servono giorni x questo esperimento
grazie comunque
ArtHur_KiNG
20-12-2007, 13:15
se non hai esigenze di Editing ha un ottimo rapporto qualità prezzo e qualche difettuccio trascurabile.
Se vuoi riversare , tagliare fare e disfare con i filmati :muro: , per esperienza personale vai su Pioneer ...
sareste cosi gentili da dirmi quali sono i difettucci ?
grazie davvero!
gabri85ct
20-12-2007, 17:35
sareste cosi gentili da dirmi quali sono i difettucci ?
grazie davvero!
Ciao King, io lo adoro, ce l'ho quasi da un mese... per me l'unico "Difetto" è per l'editing che non è molto preciso, per il resto, il fatto che a volte si impalla (non mi è mai successo) si spera che risolveranno coi firmware...
Io te lo consiglio!!!
BUON NATALUZZO A TUTTI!!
ArtHur_KiNG
20-12-2007, 19:22
va bene per vedere film presi dal pc?
gabri85ct
21-12-2007, 14:17
va bene per vedere film presi dal pc?
Intendi i DivX?? Ne ho provati diversi e partono da CD... partono anche da usb... ma se ti serve un lettore DivX puoi spendere molto meno... io infatti i DivX non li uso, lo uso praticamente per programmare le registrazioni e per passarmi i filmini in DVD...
dundee85
21-12-2007, 14:24
Ribadisco il mio problema, ho cambiato il dvd recorder ma si blocca allo stesso modo sia trasferendo da pen drive che da hard disk. Premetto che all'inizio ho trasferito 60 gb di film e nn si è bloccato una volta. L'unica soluzione è insistere, ma da parecchio noia. A nessuno di voi succede? (eppure l'ho cambiato nn puo essere un problema solo del mio)
lallitequiero
22-12-2007, 10:05
CiaO ragazzi, nonostante non mi abbiate minimamente considerato, ho comprato il 3570 a 229€, devo dire che mi ha colpito da subito... una domanda, quando lo spengo dal telecomando, sotto l'orologio compare per qualche minuto la scritta TV... che vuol dire???
Spero che questa volta mi consideriate...
Ciao!! anche io ho fatto caso alla piccola indicazione che compare sul display. Poi un giorno che l'ho spento dopo aver visto un programma sul decoder di sky usando il dvd come passante ho notato che compariva la scritta "sat" e così ho capito che semplicemente il dvd "ricorda" anche in standby il canale sul quale era sintonizzato spengendolo..
ArtHur_KiNG
22-12-2007, 11:51
ragazzi maè possibile copiare video dal pc all' hard disk del dvd recorder tramite penna usb?
e poi la penna usb non è FAT mi sembra...la legge anche se non è FAT ?
gabri85ct
22-12-2007, 11:56
ragazzi maè possibile copiare video dal pc all' hard disk del dvd recorder tramite penna usb?
e poi la penna usb non è FAT mi sembra...la legge anche se non è FAT ?
Legge solo FAT 32!!! >E' stato detto piu volte... Cmq grazie per la delucidazione sull'icina TV!!!
Auguri a tutti!!
ArtHur_KiNG
22-12-2007, 12:02
però posso comprare ed usare una penna usb da 4 giga, vero?
Hotzebman
22-12-2007, 18:44
:D Ragazzi , forse ho scoperto l' acqua calda ma ho trovato il modo di vedere il GuidePlus ( io non ho MTV )
Ho lasciato le impostazioni del canale host in automatico , ho inserito il Cap , lascio acceso il Digitale terrestre su Mtv e il Recorder in SB e.... Voilà ...:D :D :D
per adesso ho solo 5\6 canali ma spero si completeranno con il tempo .
Un punticino a favore del recorder ;)
Ho provato anche con la scart con il cavo grosso. I disturbi non li registra e questo l'ho potuto verificare registrando con il dvd recorder, mettendo il registrato su dvd e guardandolo con l'HomeT Philips collegato all'AV1. Ovviamente ho anche provato a mettere il dvd recoder sull'AV1 ma niente.
Il televisore è un Sony Wega a tubo catodico. Ma come non può funzionare!
L'LCD non posso comprarlo! Questo televisore ha 1 anno!!!!
Non so se il problema può essere lo stesso.. provo a descriverlo: quando sto riproducendo un filmato da hard disk, nelle scene più buie alcuni segmenti orrizzontali dell'immagine sembrano diventare leggermente più luminosi. L'evento dura una frazione di secondo, è abbastanza continuativo e nelle scene buie da' un po' fastidio. Nelle scene a luminosità normale invece quasi non si vede.
Non ho fatto molte prove per la verità perchè immagino il problema legato alla scart. Per la cronaca anche io ho un televisore Sony Trinitron (un po' vecchiotto ma con una qualità dell'immagine ancora molto buona per i tv a tubo).
Se nel tuo caso ci sono stati sviluppi mi piacerebbe condividerli.
Grazie Buonrob
Hotzebman
23-12-2007, 07:20
cambia la scart !!!
potrebbe essere anche solo un problema relativo alla qualità della registrazione del filmato ; in particolare se è in Divx/Xvid controlla il Bitrate se è sotto i 1000 è basso . Te ne accorgi molto in scene buie ma ancora di più dove ci sono effetti tipo la nebbia e il fumo .
Non è un problema del recorder.
Ciao
[QUOTE=stanzetta;19893694]Nessuna compressione possibile una volta registrato il programma.
Hai solo la possibilità di fare SPLIT del file in 2 o più DVD !
Mi inserisco nella discussione, sono nuovo nel forum e tra pochi giorni
avrò fra le mani il 3595 , chiedo :
se la qualità non è HQ , si riesce a fare stare su un solo dvd per esempio un film....durata 3 ore?
o si deve sempre dividere su due dvd?
gabri85ct
23-12-2007, 12:31
[QUOTE=stanzetta;19893694]Nessuna compressione possibile una volta registrato il programma.
Hai solo la possibilità di fare SPLIT del file in 2 o più DVD !
Mi inserisco nella discussione, sono nuovo nel forum e tra pochi giorni
avrò fra le mani il 3595 , chiedo :
se la qualità non è HQ , si riesce a fare stare su un solo dvd per esempio un film....durata 3 ore?
o si deve sempre dividere su due dvd?
Ciao, si ci sono diverse opzioni (circa 10) di compressione, e ce n'è una (SPP credo) che permette di mettere 3 ore su un dvd, e la qualità a mio parere è ottima...
Ciao, si ci sono diverse opzioni (circa 10) di compressione, e ce n'è una (SPP credo) che permette di mettere 3 ore su un dvd, e la qualità a mio parere è ottima...
grazie per la pronta risposta, però mi chiedo perchè qualcuno abbia detto che non ci fosse la possibilità di comprimere.....magari dipende dal modello ?
mi preoccupavo :(
avrei qualche altra curiosità:
1)per quale che riguarda l'ingresso usb, hai provato a collegare chiavetta o h disk esterno? lo chiedo perchè sulle specifiche tecniche si dice che non sia possibile l'hard disk....anche se sul sito si dice il contrario (purchè sia collegato all'alimentazione esterna...e questo mi sembrava evidente !!!!!)...
ho letto che il disco deve essere formattato Fat 32...e questo non è un problema...ma mi chiedevo se ci fosse qualche marca o modello particolare !
per le chiavette idem....penso che con quelle in commercio non ci siano problemi di compatibilità...o no?
2)sky non si può registrare....vero?
3)l'unica codifica video è mpeg? intendo per le trasmissioni o film registrate che vengono poi passate su dvd......o chiavetta
4)dal manuale mi sembra che siano possibili tutti i passaggi: dvd --> usb e viceversa h disk --> dvd e viceversa usb--> h disk e viceversa.....o mi sbaglio?
grazie ancora......
p.s: per me è il primo recorder....i dubbi sono tanti....:)
bReAkDoWn
23-12-2007, 12:53
Non so se il problema può essere lo stesso.. provo a descriverlo: quando sto riproducendo un filmato da hard disk, nelle scene più buie alcuni segmenti orrizzontali dell'immagine sembrano diventare leggermente più luminosi. L'evento dura una frazione di secondo, è abbastanza continuativo e nelle scene buie da' un po' fastidio. Nelle scene a luminosità normale invece quasi non si vede.
Non ho fatto molte prove per la verità perchè immagino il problema legato alla scart. Per la cronaca anche io ho un televisore Sony Trinitron (un po' vecchiotto ma con una qualità dell'immagine ancora molto buona per i tv a tubo).
Se nel tuo caso ci sono stati sviluppi mi piacerebbe condividerli.
Grazie Buonrob
Hai descritto il problema molto bene.
Anch'io l'ho notato, e pensavo che non sarebbe stato facile avere riscontri, perchè è uno di quei problemi / non problemi, di quelle cose che richiedono attenzione per essere notate.
Comunque adesso sono di fretta, casomai ne riparliamo con più calma.
Purtroppo posso anticiparti che temo che la scart non c'entri, perchè come hai detto tu, anch'io ho notato che il disturbo sembra essere collegato ai movimenti dell'hard disk.
gabri85ct
24-12-2007, 09:38
Ciao, si ci sono diverse opzioni (circa 10) di compressione, e ce n'è una (SPP credo) che permette di mettere 3 ore su un dvd, e la qualità a mio parere è ottima...
grazie per la pronta risposta, però mi chiedo perchè qualcuno abbia detto che non ci fosse la possibilità di comprimere.....magari dipende dal modello ?
mi preoccupavo :(
avrei qualche altra curiosità:
1)per quale che riguarda l'ingresso usb, hai provato a collegare chiavetta o h disk esterno? lo chiedo perchè sulle specifiche tecniche si dice che non sia possibile l'hard disk....anche se sul sito si dice il contrario (purchè sia collegato all'alimentazione esterna...e questo mi sembrava evidente !!!!!)...
ho letto che il disco deve essere formattato Fat 32...e questo non è un problema...ma mi chiedevo se ci fosse qualche marca o modello particolare !
per le chiavette idem....penso che con quelle in commercio non ci siano problemi di compatibilità...o no?
2)sky non si può registrare....vero?
3)l'unica codifica video è mpeg? intendo per le trasmissioni o film registrate che vengono poi passate su dvd......o chiavetta
4)dal manuale mi sembra che siano possibili tutti i passaggi: dvd --> usb e viceversa h disk --> dvd e viceversa usb--> h disk e viceversa.....o mi sbaglio?
grazie ancora......
p.s: per me è il primo recorder....i dubbi sono tanti....:)
1) Io ho provato con una pemdrive della Kingston e con un HDD della packard bell, e funzionano entrambi in fat 32.
2) Io non ho sky, ma ho chiesto in precedenza e mi hanno detto che si puo tranquillamente registrare;
3) Si, non registra in DivX...
4) Sono possibili tutti i passaggi... credo che non si possono passare le registrazioni su pendrive o HDD esterno... puoi solo masterizzarle...
A tua disposizione, Bouna Vigilia
1)Io ho provato con una pemdrive della Kingston e con un HDD della packard bell, e funzionano entrambi in fat 32.
confermi un link che ho trovato sul web....si citavano le kingston !:)
ho preso h disk iomega...spero non faccia scherzi :eek:
il tuo h disk di quant'è? conterà la dimensione ?
altra domanda : colleghi l'h.disk col cavo usb e l'hard disk col suo alimentatore alla rete? (immagino che non possa alimenatarsi dal recorder:confused:
2) Io non ho sky, ma ho chiesto in precedenza e mi hanno detto che si puo tranquillamente registrare;
ok..anch'io al momento non lo possiedo...ma non si sa mai...in futuro
3) Si, non registra in DivX...
peccato...mi sembra un limite, del resto anche altri lettori non lo fanno..mi sa che si deve stare su strumenti professionali
4) Sono possibili tutti i passaggi... credo che non si possono passare le registrazioni su pendrive o HDD esterno... puoi solo masterizzarle...
hai provato i dvd+rw?....io vorrei masterizzare su questi...scaricare su pc...eventualmente convertire in divx...svuotare il dvd+rw e riutilizzarlo....
per non avere in giro troppi dvd...cd.ecc....:mbe:
questo è quindi l'unico modo per passare da recorder al pc (oltre che a fare i classici dvd o cd)
A tua disposizione, Bouna Vigilia
ti ringrazio , molto gentile,...domani lo avrò fra le mani e salteranno fuori tanti dubbi , buona vigilia anche a te:cool:
(CUT)
legge qualsiasi tipo di Divx Xvid
anche gli xvid ? nelle specifiche tecniche si dice di no :confused:
gli avi non li leggono ormai tutti? :confused:
eleonora390
24-12-2007, 11:16
A mio avviso è un ottimo dvd recorder,come tutti i Philips del resto....;)
Non ho SKY ma leggendo
nemmeno io..però non si sa mai col tempo:)
(CUT)
La creazione di un DVD dovrebbe, invece, essere possibile.
cioè,registro da sky , il recorder mi crea un mpeg , questo file lo posso masterizzare su dvd....ho capito?
A mio avviso è un ottimo dvd recorder,come tutti i Philips del resto...
ti legge di tutto? o ci sono dei limiti sui formati?
ho dubbi su xvid,avi,mpeg...:confused:
gabri85ct
24-12-2007, 20:42
1)Io ho provato con una pemdrive della Kingston e con un HDD della packard bell, e funzionano entrambi in fat 32.
confermi un link che ho trovato sul web....si citavano le kingston !:)
ho preso h disk iomega...spero non faccia scherzi :eek:
il tuo h disk di quant'è? conterà la dimensione ?
altra domanda : colleghi l'h.disk col cavo usb e l'hard disk col suo alimentatore alla rete? (immagino che non possa alimenatarsi dal recorder:confused:
2) Io non ho sky, ma ho chiesto in precedenza e mi hanno detto che si puo tranquillamente registrare;
ok..anch'io al momento non lo possiedo...ma non si sa mai...in futuro
3) Si, non registra in DivX...
peccato...mi sembra un limite, del resto anche altri lettori non lo fanno..mi sa che si deve stare su strumenti professionali
4) Sono possibili tutti i passaggi... credo che non si possono passare le registrazioni su pendrive o HDD esterno... puoi solo masterizzarle...
hai provato i dvd+rw?....io vorrei masterizzare su questi...scaricare su pc...eventualmente convertire in divx...svuotare il dvd+rw e riutilizzarlo....
per non avere in giro troppi dvd...cd.ecc....:mbe:
questo è quindi l'unico modo per passare da recorder al pc (oltre che a fare i classici dvd o cd)
A tua disposizione, Bouna Vigilia
ti ringrazio , molto gentile,...domani lo avrò fra le mani e salteranno fuori tanti dubbi , buona vigilia anche a te:cool:
Il mio hdd è da 500 giga (è packard bell ma è un Seagate Barracuda)... Per il resto, ho provato sia +rw della verbatim sia -rw della tdk e vanno a meraviglia...
Io sono contento... calcola che se poi non ti fa una bella impressione, puoi sempre cambiarlo entro un tot giorni ;-)
Ragazzi vado a cena, Buon Natale a tutti!!!!
Hotzebman
25-12-2007, 07:14
ragazzi ,
ma se avete l' esigenza di passare dvd , divx , foto , mp3 da Pc a recorder , o meglio , se volete avere tutto quello che c' è sul Pc anche in salotto perchè non vi semplificate la vita con un lettore wireless ...
costano poco più di 200 euro e vanno che è una meraviglia :D :D
io ho comprato un D-Link qualche mese fa , è uno spettacolo, ho smesso di masterizzare Dvd copiare su penne ecc.
Semplicemente è come avere una videoteca , scegli il films e te lo guardi ....
Se cercate un pò ce ne sono modelli che registrano anche e alcuni che leggono persino ifile ISo ... il mio legge persino i filmati in HD :D
Unico limite non leggono gli Mkv :cry: :cry: e la connessione wireless a volte può dare noie ( io l' ho collegato con la Lan e va come un missile ).
Fatevi il regalo di Natale ;)
LE COMODITA' NON SONO MAI PAGATE !!!
Ciao
Per quanto riguarda i Recorder e sky : TUTTI REGISTRANO SKY l' avrete domandato 8000 volte :muro:
NESSUN Recorder registra in Divx , non ha senso ....
LEGGE XVID E dIVX PERFETTAMENTE ( quelli che non riesce a leggere hanno dei problemi di rip NON è il lettore )
è OVVIO che si possa trasferire il registrato sul DVD è un DVDRecorder :muro: ( bisogna stare attenti a sceglere la qualità di registrazione altrimenti c' è il rischio che non ci stia tutto il programma su un singolo supporto , ES : in HD puoi fare un Dvd di SOLO un' Ora )
scusate ma ....
Non so se il problema può essere lo stesso.. provo a descriverlo: quando sto riproducendo un filmato da hard disk, nelle scene più buie alcuni segmenti orrizzontali dell'immagine sembrano diventare leggermente più luminosi. L'evento dura una frazione di secondo, è abbastanza continuativo e nelle scene buie da' un po' fastidio. Nelle scene a luminosità normale invece quasi non si vede.
Non ho fatto molte prove per la verità perchè immagino il problema legato alla scart. Per la cronaca anche io ho un televisore Sony Trinitron (un po' vecchiotto ma con una qualità dell'immagine ancora molto buona per i tv a tubo).
Se nel tuo caso ci sono stati sviluppi mi piacerebbe condividerli.
Grazie Buonrob
Hai descritto il problema molto bene.
Anch'io l'ho notato, e pensavo che non sarebbe stato facile avere riscontri, perchè è uno di quei problemi / non problemi, di quelle cose che richiedono attenzione per essere notate.
Comunque adesso sono di fretta, casomai ne riparliamo con più calma.
Purtroppo posso anticiparti che temo che la scart non c'entri, perchè come hai detto tu, anch'io ho notato che il disturbo sembra essere collegato ai movimenti dell'hard disk.
Bene ragazzi, vedo che il problema comincia ad essere comune. Io come sicuramente ho già scritto, ho anche provato a sostituire l'apparecchio ma il problema rimane. Non ho idea di come si possa risolvere questo problema. Ho solo avuto conferme che è il movimento dell'HD che crea questi disturbi e sinceramente a me danno una noia incredibile! Infatti io adesso purtroppo lo uso solo per registrare: divx, dvd li guardo con l'home theatre, sempre della Philips. SOno deluso e mi girano le scatole, immaginatevi voi, non posso guardare niente di registrato direttamente dal recorder! Queste aziende dovrebbero essere boicottate totalmente! Il televisore non lo cambio nemmeno per idea, funziona perfettamente. Ma nessuno ha provato con una scart molto isolata o magari con quella con i connettori d'orati???
Hotzebman
26-12-2007, 06:50
Io sono collegato con hdmi e questo problema non lo noto ( l' avrei già venduto , l' unica cosa buona che ha sto recorder è la qualità video ...)
avete provato a far presente alla Philps il problema ? c' è un call center abbastanza efficente e pure un servizio mail ( che però non sempre risponde).
Comunque dovreste investire 20 euri in una scart ben fatta .... magari non è quello ma vedreste subito la differenza ... oppure mettetelo su Ebay non è la prima volta che un componente non vuole funzionare su un determinato tv ecc mentre sul resto del mondo va benissimo ...
ripeto " le comodità non sono mai pagate " , smenateci 50 euro ma almeno smettete di tribulare ...
Buon Natale
Ma se devo cambiare tv non sono 50 euro. Ed il cavo scart?? Non penso sia quello, sono già stato in una azienda di elettronica e mi hanno detto che non importa cambiare il cavo scart, proprio perchè ho già provato con il cavo quello grosso che ha tutti i fili schermati. Non cambia niente.
Hotzebman
26-12-2007, 14:29
io intendevo camiare il recorder non la TV :D
potrebbero essere incompatibili per qualche motivo assurdo ...
ArtHur_KiNG
26-12-2007, 16:08
ragazzi ma per mettere dati sull hard disk dal pc si puo' usare un cavetto firewire?
Ciao ragazzi , ho un dubbio sul nostro dvdrecorder, se metto più filmati sul disco e poi masterizzo quando poi vado a rivedere il dvd vedo come opzioni selezionabili i video inseriti e lo spazio vuoto che rimane sul disco :mad: .....possibile che non ci sia un modo per far comparire nel menu solo i mie video e non lo spazio vuoto ? :mc: ......... aiutooo :help:
Il mio hdd è da 500 giga (è packard bell ma è un Seagate Barracuda)... Per il resto, ho provato sia +rw della verbatim sia -rw della tdk e vanno a meraviglia..
provato hd iomega 1 tera e funziona....non ho ancora provato a masterizzare cd e dvd ...uso di solito Verbatim
Io sono contento... calcola che se poi non ti fa una bella impressione, puoi sempre cambiarlo entro un tot giorni ;-)
l'impressione è buona....molto semplice....
non mi piace :
1)un pò lenta la navigazione nei menù
2)non legge i file MPEG !!!!!
3)la partizione preimpostata (tot di giga per divx...ecc....) perchè l'hanno fatta?
devo ancora approfondire l'utilizzo..soprattutto provare a registrare un film con pubblicità...tagliare....attaccare....
ragazzi ,
ma se avete l' esigenza di passare dvd , divx , foto , mp3 da Pc a recorder , o meglio , se volete avere tutto quello che c' è sul Pc anche in salotto perchè non vi semplificate la vita con un lettore wireless ...
(CUT)
devono essere vicini computer e lettore? se ci sono ostacoli? funziona comunque?come lo colleghi al recorder? (per me è un mondo tutto nuovo):(
pensa che pensavo di comprare l'unità esterna multimedia storage iomega che ha anche la scart...e collegare questa alla tele....bypassando il recorder...prezzo 199 euro
Per quanto riguarda i Recorder e sky : TUTTI REGISTRANO SKY l' avrete domandato 8000 volte
registrare si ..... ma non si può salvare su dvd la registrazione ...vero?:confused:
NESSUN Recorder registra in Divx , non ha senso ....
un lg lessi che lo faceva.....perchè non ha senso?
LEGGE XVID E dIVX PERFETTAMENTE ( quelli che non riesce a leggere hanno dei problemi di rip NON è il lettore )
su un dvd con 4 file (2 divxx 1 xvid , 1 mpeg2) non mi legge mpeg2....limite notevole...cmq anche un lg mi fece la stessa cosa....mi assicuri che a te vengono letti i file mpeg?
[QUOTE=dagi70;20165087][QUOTE=dagi70;20146175]con il mio 3570 vers. 1.43 non riesco a fare editing sui filmati rivesati dalla vediocamera sull'hdd
ho riprovato con 3 filmati diversi
purtroppo si blocca a random in punti diversi cioe' nello stesso filmato se insisto una seconda o terza volta durante il play ancora prima dell'editing mi si blocca in punti diversi senza logica e l'unica soluzione e' togliere la corrente....
Mi autoquoto perche' ho scoperto il problema
nelle opzioni avevo messo come creazione automatica capitoli nulla
accadeva quindi che 1 ora di cassetta riversata in HQ sul DVDr aveva 1 titolo e nessun capitolo... immagino che la pesantezza del file mandasse in tilt il dvdr
cosi ho riversato la stessa cassetta sul hdd ma mettendo prima l'opzione di crea capitoli ogni 5/10 minuti
il risultato e' che non si e' piu' bloccato
ora 1 ora in HQ corrisponde ad un DVD
ma ha senso utilizzare il formato HQ per salvare i film ricordi provenienti da una sony digital 8 ???
e' uno spreco di dvd ???
cioe' la telecamera digital 8 della sony in realta' che formato sfruttera'??
se utilizzo il formato standard play pari ad 2 ore di filmato x dvd non e' abbastanza per avere la stessa qualita' della mia vecchia sony digital 8???
lo so che e' una domanda difficile ma questo e' un forum di esperti giusto??
grazie
ciao
Ciao ragazzi...
a Natale mi hanno regalato un 3570 ed ho qualche dubbietto che spero possiate chiarirmi:
Quando utilizzo la funzione AUTOVIEW di Sky con il recorder impostato su SAT (attivo) questo si accende e registra... solo che alcune volte registra uno sfondo blu con dei quadrati bianchi che si muovono.
Mi capita SOLO se registro con l'autoview sui canali Cinema e non con tutti i film.
Se invece registro "manualmente" o con il TSB sui Cinema, o anche con l'autoview ma su altri canali, funziona tutto perfettamente...
Francamente è la prima volta che uso sia un DVD/HDD recorder sia l'autoview di Sky... Sbaglio se penso che è che Sky decide se, alcuni film se settati in autoview, non possono essere registrati?
Quando accendo SKY e sintonizzo il recorder su EXT2 a volte l'immagine è tremolante (come se Sky fosse settata non in RGB mentre, ovviamente, lo è). Se spengo e riaccendo solo il recorder, tutto torna in RGB quindi senza tremarella...
Il fatto che la visione di Sky spesso non sia in RGB, può essere dovuta ai passaggi che fa il segnale prima di arrivare alla TV?
Ho questi collegamenti effettuati con scart a 21 poli tutti collegati (almeno spero...): HT -> Sky -> DTT -> VCR (Sony di ultima generazione) -> DVD rec. -> TV (LCD Samsung) e trasmettitore AV (al DVD rec.).
Ho qualche complicazione anche con l'antenna che va dal muro ad un doppiatore che lo porta, da un lato al PC (Mediacenter) e dall'altro al DVD rec. -> DTT -> VCR -> TV. Giusto per avere un groviglio di cavi senza precedenti, ho il PC collegato alla DVI e la Xbox al Component...
Dimenticavo... ho il fw ver. 1.43
ArtHur_KiNG
27-12-2007, 22:24
ragazzi come mai non mi fa fare FFWD e REWIND dei divx presi dal pc?
dice: assenza di titoli..
come in oggetto, inserisco un dvd+rw nel recorder 3595 , dopo avere salvato su di esso un video e file mp3 con nero, il lettore non mi visualizza il contenuto , quale può essere la causa ?
volevo trasferire con dvd+rw (o dvd-rw) dei file sul lettore, poi cancellare il dvd , ma a quanto pare non è possibile! o sbaglio nel processo di masterizzazione?
Ciao ragazzi...
a Natale mi hanno regalato un 3570 ed ho qualche dubbietto che spero possiate chiarirmi:
Quando utilizzo la funzione AUTOVIEW di Sky con il recorder impostato su SAT (attivo) questo si accende e registra... solo che alcune volte registra uno sfondo blu con dei quadrati bianchi che si muovono.
Mi capita SOLO se registro con l'autoview sui canali Cinema e non con tutti i film.
Se invece registro "manualmente" o con il TSB sui Cinema, o anche con l'autoview ma su altri canali, funziona tutto perfettamente...
Francamente è la prima volta che uso sia un DVD/HDD recorder sia l'autoview di Sky... Sbaglio se penso che è che Sky decide se, alcuni film se settati in autoview, non possono essere registrati?
Quando accendo SKY e sintonizzo il recorder su EXT2 a volte l'immagine è tremolante (come se Sky fosse settata non in RGB mentre, ovviamente, lo è). Se spengo e riaccendo solo il recorder, tutto torna in RGB quindi senza tremarella...
Il fatto che la visione di Sky spesso non sia in RGB, può essere dovuta ai passaggi che fa il segnale prima di arrivare alla TV?
Ho questi collegamenti effettuati con scart a 21 poli tutti collegati (almeno spero...): HT -> Sky -> DTT -> VCR (Sony di ultima generazione) -> DVD rec. -> TV (LCD Samsung) e trasmettitore AV (al DVD rec.).
Ho qualche complicazione anche con l'antenna che va dal muro ad un doppiatore che lo porta, da un lato al PC (Mediacenter) e dall'altro al DVD rec. -> DTT -> VCR -> TV. Giusto per avere un groviglio di cavi senza precedenti, ho il PC collegato alla DVI e la Xbox al Component...
Dimenticavo... ho il fw ver. 1.43
Anch'io a natale sono uno di quei fortunati (forse) che ha ricevuto un dvd recorder con hd philips (3577h)
Ho riscontrato lo stesso problema di Pascià dei quadrati bianchi in autoview qualcuno l'ha risolto ????
Mi è capitato usando l'autoview di sky sia con registrazione automatica da satellite che da registrazione programmata.
Forse basta disattivare lo screensaver dal menù ???
Oppure
dipende dallo skybox che quando viene programmato in autoview e SPENTO non manda segnale rgb ma pal quando si autoaccende
ho letto che il segnale rgb lo manda solo se si lascia acceso il decoder.
in pratica il problema potrebbe essere causato in tutti i quei casi di autoaccensione del decoder skybox xchè in quel modo non invia segnale rgb.
Cosa ne pensate ????
Hotzebman
28-12-2007, 08:52
ragazzi ,
ma se avete l' esigenza di passare dvd , divx , foto , mp3 da Pc a recorder , o meglio , se volete avere tutto quello che c' è sul Pc anche in salotto perchè non vi semplificate la vita con un lettore wireless ...
(CUT)
devono essere vicini computer e lettore? se ci sono ostacoli? funziona comunque?come lo colleghi al recorder? (per me è un mondo tutto nuovo):(
pensa che pensavo di comprare l'unità esterna multimedia storage iomega che ha anche la scart...e collegare questa alla tele....bypassando il recorder...prezzo 199 euro
Per quanto riguarda i Recorder e sky : TUTTI REGISTRANO SKY l' avrete domandato 8000 volte
registrare si ..... ma non si può salvare su dvd la registrazione ...vero?:confused:
NESSUN Recorder registra in Divx , non ha senso ....
un lg lessi che lo faceva.....perchè non ha senso?
LEGGE XVID E dIVX PERFETTAMENTE ( quelli che non riesce a leggere hanno dei problemi di rip NON è il lettore )
su un dvd con 4 file (2 divxx 1 xvid , 1 mpeg2) non mi legge mpeg2....limite notevole...cmq anche un lg mi fece la stessa cosa....mi assicuri che a te vengono letti i file mpeg?
adesso ci sono in commercio degli Hd recorder che hanno anche delle connessioni o Lan o wireless per " travasare" da PC
Personalmente ho un lettore collegato via Lan e il recorder della Philips separati e credo che per adesso sia ancora la soluzione migliore anche perchè gli Hd Recorder non hanno il lettore DVD . I vantaggi sono infiniti perchè è come avere una videoteca alla Tv .
Per quanto riguarda la connessione per avere la wireless è necessario avere un router MOLTO potente e di qualità per poter trasmettere bitrate alti , costa meno tirare un cavo Lan ( che va perfettamente e senza mai problemi)
L' hai visto l' LG ?
prova a rinominare l' mpeg in avi e a farglielo leggere ...altrimenti se è un file che ti interessa particolarmente con AutoGk in pochi minuti lo trasformi in Xvid
( non ho file Mpeg)
io non ho sky ma credo proprio che non ci siano problemi dopo che è stato registrato prova a fare la domanda singolarmente
Hotzebman
28-12-2007, 08:58
come in oggetto, inserisco un dvd+rw nel recorder 3595 , dopo avere salvato su di esso un video e file mp3 con nero, il lettore non mi visualizza il contenuto , quale può essere la causa ?
volevo trasferire con dvd+rw (o dvd-rw) dei file sul lettore, poi cancellare il dvd , ma a quanto pare non è possibile! o sbaglio nel processo di masterizzazione?
hai finalizzato il disco ? :confused:
altrimenti prova a mettere un solo tipo di file sul dvd ...
Hotzebman
28-12-2007, 09:00
ragazzi come mai non mi fa fare FFWD e REWIND dei divx presi dal pc?
dice: assenza di titoli..
probabilmente i Divx sono fatti male , prova a reincodarli con AutoGk
...Mi è capitato usando l'autoview di sky sia con registrazione automatica da satellite che da registrazione programmata...La programmata non l'avevo ancora provata...
...Forse basta disattivare lo screensaver dal menù...Mmmm, non penso. Non ha il tempo di andare in screensaver.
...dipende dallo skybox che quando viene programmato in autoview e SPENTO non manda segnale rgb...Però lo dovrebbe fare con ogni canale... invece lo fa solo con alcuni film e solo sui Cinema.
Fai una prova su un Discovery e vedrai che funziona tutto...
...ci sono in commercio degli Hd recorder che hanno anche delle connessioni o Lan o wireless per " travasare" da PC...
Il problema, secondo me, è la qualità delle registrazioni e gli infiniti bug che hanno... Se si ha quest'esigenza è meglio un Mediacenter che è anche un piccì con tutti i suoi vantaggi (e svantaggi...).
Con il Philips 3570 è possibile saltare la pubblicità premendo un semplice tasto o la si deve eliminare prima con l'editing?
gege66_it
28-12-2007, 11:12
Ciao a tutti
Ho il 3570 da solo qualche giorno. Ho provato a masterizzare dei divx. Il passaggio dalla chiave USB ad Hard Disk viene effettuato regolarmente, anche quello da Hard Disk a DVD. Per giunta i divx si vedono tranquillamente sia da hard disk che da DVD.
Solo che non riesco a finalizzare il DVD :mc: :help:
Per giunta, se tento di copiare delle registrazioni sui dvd su cui ho messo i divx, non me le fa aggiungere (ed il contrario su dvd su cui ho messo le registrazioni da tv)
Qualcuno sa aiutarmi? Vi è capitato di finalizzare dischi con divx? Come si fa?
Grazie
Hotzebman
28-12-2007, 15:22
x pascià
daccordissimo sul mediacenter ma ha un costo come minimo triplo ....:stordita:
è un pò che ci sto ragionando anche io , in un colpo elimini tutto , però è rumoroso , ha tempi di accensione ecc. di un Pc , hai bisogno di tastiera e mouse , esteticamente non è proprio il massimo a meno di aggiungere altre 200/250 euro per un Case ben fatto ....
ripeto , ho acquistato un D-Link ( ma credo in giro ci sia anche di meglio)
Hdmi e uscita Digitale ottica
legge l' alta definizione si aggiorna in Auto tramite Lan e volendo fare un abbonamento ha pure le radio On-Line .
è silenzioso ,esteticamente piacevole e sottile
Il tutto a a poco più di 200 euro ....
Unico neo non legge Mkv ...
ciao
planplim
28-12-2007, 17:13
A mio avviso è un ottimo dvd recorder,come tutti i Philips del resto...
ti legge di tutto? o ci sono dei limiti sui formati?
ho dubbi su xvid,avi,mpeg...:confused:
il prodotto si vede con il tempo se e' valido e dire <A mio avviso è un ottimo dvd recorder,come tutti i Philips del resto...> mi sembra presto.
io con 3 masterizzatori di questa marca e meccaniche ho avuto un sacco di problemi anche di laser.
ho ancora un cdrw5232p che mette un tac alla fine della compilation audio.
...daccordissimo sul mediacenter ma ha un costo come minimo triplo...Purtroppo è vero...
...è rumoroso...No no... ce ne stanno alcuni anche senza ventole
...ha tempi di accensione di un Pc...Solo se lo spegni o lo riavvii. Se lo metti in standby (come un qualunque altro DVD o TV) lo attivi in 3 secondi.
...hai bisogno di tastiera e mouse...Solo se lo usi come pc (io ho tastiera con trackball bluetooth). Altrimenti con il telecomando fai tutto.
...esteticamente non è proprio il massimo a meno di aggiungere altre 200/250 euro per un Case ben fatto...E questo è vero...
...ho acquistato un D-Link...a poco più di 200 euro...Purtroppo a sto prezzo prendi solo il case...
Tieni conto però che se hai un accesso ADSL ad internet ti si apre un mondo multimediale che non ha paragoni: Rosso Alice, CorriereTV, Gazzetta dello Sport on line, MSN Music, MTV, eBay, MPS, Bow.it, MeteoLIVE, ed un sacco di altra roba che non ricordo. Ad esempio: io mi rivedevo le regate della America's Cup tutte le volte che volevo e quando volevo su Rosso Alice. Poi CorriereTV è moooooolto meglio di SkyTG24. E' come un jukebox di notizie; scegli e guardi...
Senza considerare che se devi montare un filmato partendo da una telecamera, una cosa è farlo con il telecomando del DVD recorder ed un'altra cosa è usare Pinnacle, Premiere o anche il solo Movie Maker.
Scusate, ma il problema dello schermo blu con i quadrati bianchi in registrazione automatica (SAT il Philips e Autoview lo Skybox) capita solo a me ed a IIVAN?
Cercando su Google ho visto che succede anche con altri DVD rec e molti danno la colpa al decoder PACE che ha qualche problema.
Non so se sia una coincidenza, ma a me capita proprio con questo decoder (quello piccolo, sottile e con l'uscita audio ottica e coax).
Io continuo a non spiegarmelo...
come in oggetto,
ho passato un file divx sul dvd+rw e il philips lo leggeva regolarmente , successivamente ho aggiunto altri file divx....ma ora per questi file mi compare il messaggio "errore di lettura", mentre il primo lo legge regolarmente!
non si può sul +rw aggiungere un pò alla volta e farlo leggere al recorder?
quale potrebbe essere la causa?:rolleyes:
ArtHur_KiNG
29-12-2007, 19:20
ragazzi come mai il lettore non mi fa fare FFWD e REWIND dei divx presi dal pc?
dice: assenza di titoli..
all'interno del gruppo di discussione free.it.satellite.skyitalia cercando "quadrati bianchi sky" ho trovato la soluzione !!!!
il problema è causato dallo screensaver dello skybox. disattivando lo si risolve.
evviva !!!!!
stefano.viotti
30-12-2007, 10:13
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e ho cercato la risposta in questo thread ma non ho trovato nulla a riguardo.
Ho acquistato da 2 giorni un DVD recorder Philips 3570H e ho abbastanza capito come funziona.
L'unico mio problema riguarda la riproduzione di un programma registrato sulla mia TV 4:3 su un'atra TV in 16:9.
Quello che accade è che il margine destro dell'immagine è delimitato da una linea Bu molto brutta che a parer mio dovrebbe coincidere invece con il magine reale dello schermo.
Questo accade qualunque sia il segnale sorgente: TV (tipo canale5) Satellite (qualunque programma anche in 16:9).
Insomma tutto ciò che registra è in 4:3 a prescindere da ogni impostazione e da ogni sorgente....in più c'è quella brutta riga blu sulla destra che secondo me dovrebbe sempre coincidere con il margine destro reale dello schermo su cui viene riprodotto.
ho provato ad uploadare una immagine per essere più chiaro ma non ci riesco...
l'unico modo che ho trovato è mettere il link dell'immagine sempre che funzioni
http://img401.imageshack.us/my.php?image=img0139vc9.jpg
Il problema è quella linea Blu sulla destra. Come mai il margine destro dell'immagine non arriva fino al margine destro del monitor 16:9 ma solo fino a quella bella linea blu che sarebbe il bordo del monitor se fosse 4:3....e questo accade anche se registro un programma in 16:9, e anche se imposto come uscita video del DVD recorder un "video 16:9".
Insomma qualunque cosa faccia rimane in 4:3....come mai?
Ringrazio chiunque mi sapesse dare una risposta
planplim
30-12-2007, 18:46
bisognerebbe fare una prova con chi ha un dvd recorder di una marca giapponese e vedere se la riga blu e' un difetto o e' normale.
io per non sbagliare mi farei cambiare il recorder con un panasonic, pioneer o sony, immediatamante.
come in oggetto :
ho collegato come riportato sul manuale del Philips 3595 , il decoder , il recorder e la tv.....quando registro sul canale satellitare e cambio canale...registro il canale su cui cambio e non il programma che vorrei....
in pratica :
devo registrare il canale che vedo, non posso cambiare
preciso : la tv ha 2 scart
il decoder : 2 scart
il goldbox : 2 scart
dimenticavo : il cavo antenna entra nel goldbox
c'è la possibilità...collegandoli opportunamente di registrare un canale e vederne un altro? mi accontenterei per es.di registrare dalla parabola e guardare un altro canale non sulla parabola...........:confused::muro: :confused:
stefano.viotti
30-12-2007, 23:22
bisognerebbe fare una prova con chi ha un dvd recorder di una marca giapponese e vedere se la riga blu e' un difetto o e' normale.
io per non sbagliare mi farei cambiare il recorder con un panasonic, pioneer o sony, immediatamante.
guarda per il resto mi trovo benissimo con questo dvd recorder, ho visto che i sony ed i panasonic hanno prezzi parecchio più alti a parità di prestazioni...certo ci saranno delle differenze dal punto di vista della qualità però per adesso non ho riscontrato alcun difetto e secondo me quello che succede della riga blu dipende unicamente dal fatto che il televisore è in 4:3....
ho visto già la diferenza con un pioneer che ha un mio conoscente e non tanto la meccanica quanto il szoftware di gestione è più scarso...più lento e soprattutto meno versatile. Però io posso fare tutto ciò di cui ho bisogno e questo per me basta a giustificare una scelta su un prodotto "inferiore" di prezzo INFERIORE.
GRAZIE MILLE
CIAO
planplim
31-12-2007, 09:17
non sempre il risparmio immediato porta vantaggi.
bisogna vedere se le meccanica ed il laser hanno la stessa durata nel tempo.
ciao.
Ho registrato tramite il 3595 su dvd+r....tutto ok....inserisco il dvd nel pc e noto che si sono creati tanti file con estensione .vob, in pratica la registrazione è spezzata....dovevo impostare qualche opzione prima di registrare su dvd?:confused:
stefano.viotti
31-12-2007, 11:06
Ho registrato tramite il 3595 su dvd+r....tutto ok....inserisco il dvd nel pc e noto che si sono creati tanti file con estensione .vob, in pratica la registrazione è spezzata....dovevo impostare qualche opzione prima di registrare su dvd?:confused:
Ciao,
ogni DVD ha tanti file VOB, anche quelli che compri.
i file diversi dai VOB sono quelli che dicono al lettore di leggere un VOB dietro l'altro. infatti se apri un qualunque programma di lettua DVD o usi un lettore per la TV non aprirà i vob singoli ma l'intero progetto.
ciao
Stefano
stefano.viotti
31-12-2007, 11:09
non sempre il risparmio immediato porta vantaggi.
bisogna vedere se le meccanica ed il laser hanno la stessa durata nel tempo.
ciao.
Questo è verissimo....se dovesse succedere qualche cosa nei primi due anni di vita la garanzia copre......per il resto posso solo incrociare le dita!
ogni DVD ha tanti file VOB, anche quelli che compri.
i file diversi dai VOB sono quelli che dicono al lettore di leggere un VOB dietro l'altro. infatti se apri un qualunque programma di lettua DVD o usi un lettore per la TV non aprirà i vob singoli ma l'intero progetto.
quindi sul pc si dovrebbero ricompattare i diversi file vob con appositi programmi?
grazie,ciao:mc:
stefano.viotti
31-12-2007, 12:01
ogni DVD ha tanti file VOB, anche quelli che compri.
i file diversi dai VOB sono quelli che dicono al lettore di leggere un VOB dietro l'altro. infatti se apri un qualunque programma di lettua DVD o usi un lettore per la TV non aprirà i vob singoli ma l'intero progetto.
quindi sul pc si dovrebbero ricompattare i diversi file vob con appositi programmi?
grazie,ciao:mc:
No, non devi ricompattare nulla, il programma che legge il DVD lo fa automaticamente. In genere il programma parte automaticamente quando metti un DVD video nel lettore.
ciao
No, non devi ricompattare nulla, il programma che legge il DVD lo fa automaticamente. In genere il programma parte automaticamente quando metti un DVD video nel lettore.
nel mio caso si apre la finestra di windows dove posso scegliere se aprire la cartella o riprodurre il video......se scelgo di riprodurre il video appare una schermata che rimane fissa ...non parte il video ! la schermata riporta philips...dvd+r.......ma non parte nulla:mc:
stefano.viotti
31-12-2007, 12:16
Il disco è finalizzato?
prova magari con un -R
ad ogni modo il procedimento è quello giusto, deve aprirsi la schermata di scelta e poi una volta selezionato il DVD player si deve aprire il filmato.
Il disco è finalizzato?
si...è finalizzato
prova magari con un -R
ho provato ma fa la stessa cosa
ad ogni modo il procedimento è quello giusto, deve aprirsi la schermata di scelta e poi una volta selezionato il DVD player si deve aprire il filmato
purtroppo a me non funge :cry:
stefano.viotti
31-12-2007, 12:51
mhhhhhhhhh....molto ma molto strano....
non so proprio che dirti....magari è la compatibilità della marca di VD...prova con un'altra marca.....mi rimane da pensare solo questo!
non so proprio che dirti....magari è la compatibilità della marca di VD...prova con un'altra marca.....mi rimane da pensare solo questo!
adesso funziona..sto usando wm Player...deve essere l'ottimo lettore Gom player che usavo a non permettere la cosa...o meglio avrà qualche opzione da settare...grazie:)
Insomma tutto ciò che registra è in 4:3 a prescindere da ogni impostazione e da ogni sorgente....in più c'è quella brutta riga blu sulla destra che secondo me dovrebbe sempre coincidere con il margine destro reale dello schermo su cui viene riprodotto.
Ciao a tutti,
da alcuni giorni sono possessore del 3570H e devo dire che sono soddisfatto :) .
Semplicità di utilizzo (ottima la Guide plus+ !!!) e prestazioni come il TSB sono anche meglio di quello che mi aspettavo da un videoregistratore con HD di questa fascia di prezzo.
Mi collego al difetto segnalato da Stefano:
utilizzo il recorder collegato a un TV crt 4:3.
Tutti i DVD registrati ("finalizzati" o "riscrivibili compatibili") non presentano problemi anche riprodotti con un altro lettore su LCD 16:9 (samsung)...
Ma ecco la sorpresa :doh: ! Gli stessi DVD riprodotti su PC (con WMplayer) presentano la linea blu sul lato destro dello schermo, esattamente come descritto da Stefano.
La versione FW del recorder è 1.43 (la più recente sul sito PHILIPS)
Qualcuno sa perchè un simile difetto si verifica solo in alcuni casi?
Un altro fastidioso problemino è l'imprecisione con cui vengono effettuati i tagli all'interno di una registrazione (con la funzione di Edit "nascondi").
Anche selezionando con il fermo immagine il punto esatto di Inizio e Termine, a volte in riproduzione rimane un fotogramma che avevo accuratamente tagliato.
Esiste una modalità di editing più accurata?
Ringrazio e auguro Buon Anno a tutti !!!
stefano.viotti
31-12-2007, 14:43
Ti ringrazio per la solidarietà!
infatti l'ultima cosa che volevo provare a fare era vedere un dvd in un televisore 16/9 e non in un monitor da computer....vedremo!
I tagli con "nascondi" mi sembrano sempre abbastanza precisi, però non l'ho usato tante volte e quindi saprò dirti più avanti.
grazie ancora
ciao
Ho registrato un programma dalla parabola....salvo su hdisk....lo riproduco....vedo il video ma l'audio non si sente.....da cosa può dipendere?
:confused:
bisognerebbe fare una prova con chi ha un dvd recorder di una marca giapponese e vedere se la riga blu e' un difetto o e' normale.
io per non sbagliare mi farei cambiare il recorder con un panasonic, pioneer o sony, immediatamante.
Mamma mia che mastino :D :D :D
Relativamente ai Sony ancora non hai capito che di giapponese è rimasta l'etichetta?
Cercati qualche test a scatola aperta e scoprirai che il produttore inizia sempre per S non finisce per y ;)
Ciao ragazzi , ho un dubbio sul nostro dvdrecorder, se metto più filmati sul disco e poi masterizzo quando poi vado a rivedere il dvd vedo come opzioni selezionabili i video inseriti e lo spazio vuoto che rimane sul disco :mad: .....possibile che non ci sia un modo per far comparire nel menu solo i mie video e non lo spazio vuoto ? :mc: ......... aiutooo :help:
La schermata "Index Picture", che visualizza anche lo spazio vuoto registrabile, ha un senso fino a che si devono inserire nuovi filmati sul DVD.
Purtroppo rimane anche nel menu del DVD-video (finalizzato) e questa è effettivamente una boiata mostruosa :muro: .
Non ho trovato alcun modo per eliminarla (non credo sia possibile neppure disabilitare il menu "Philips") :cry: .
Spero di essere smentito...
Ciao
ragazzi come mai il lettore non mi fa fare FFWD e REWIND dei divx presi dal pc?
dice: assenza di titoli..
Riproduco i divx direttamente da un HD esterno (400GB) che uso come Juke-Box.
Per la maggior parte il 3570 fa fare FFWD e REWIND a 3 velocità (x2, x4, x8).
Per alcuni files invece compare il messaggio "informazioni indice non disponibili" e l'avanzamento veloce è bloccato :confused: .
Può dipendere da qualche parametro con cui è codificato il file.avi ?!?
lucasheva
02-01-2008, 01:23
Per alcuni files invece compare il messaggio "informazioni indice non disponibili" e l'avanzamento veloce è bloccato :confused: .
Può dipendere da qualche parametro con cui è codificato il file.avi ?!?
anche a me succede con alcuni files.. dipende dalla codifica in divx.. credo. perchè ricodificandoli poi il problema scompare
avrei anche un'altra questione da porvi. utilizzo un hdd esterno per notebook 2.5'' non alimentato da 20gb formattato in fat32. collegandolo viene visto e riproduce fedelmente i contenuti. tuttavia in alcuni casi quando vado a copiare da usb ad hdd interno, inizia a copiare ma dopo un po' dice, "dispositivo usb scollegato, 0 file copiati" e sono costretto a scollegarlo, ricollegarlo e riniziare la copiatura. come mai?
...avrei anche un'altra questione da porvi. utilizzo un hdd esterno per notebook 2.5'' non alimentato da 20gb formattato in fat32. collegandolo viene visto e riproduce fedelmente i contenuti. tuttavia in alcuni casi quando vado a copiare da usb ad hdd interno, inizia a copiare ma dopo un po' dice, "dispositivo usb scollegato, 0 file copiati" e sono costretto a scollegarlo, ricollegarlo e riniziare la copiatura. come mai?
E' normale :rolleyes: , sul sito Philips confermano che gli HD usb devono essere alimentati per funzionare correttamente...
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?mode=landingpage&scy=IT&subrequest=1&mid=Link_FAQs&desc=Philips%20Hard%20Disk/DVD%20Recorder%20DVDR3570H%20160%20GB&view=aa12_view_full.html&session=20080102050653_87.4.168.70&list=aa12_list_partial.html&slg=ITA&refnr=0065897&refdisplay=AVS_DVDR_408&dct=QAC&ctn=DVDR3570H/31
ciao
lucasheva
02-01-2008, 12:16
non capisco però perchè a volte funziona e a volte no...
ArtHur_KiNG
02-01-2008, 15:43
forse perche' a volte gli basta poca energia per fare quello che gli chiedi.
ma poi quando lo fai lavorare assai, viene a mancare energia: perciò c'è bisogno di alimentazione esterna..
dal sito che ti hanno linkato sopra si legge:
Si noti che alcuni HDD esterni potrebbero richiedere troppa energia per una singola porta USB del recorder e, quindi, necessitare di un collegamento a un adattatore di alimentazione esterno per poter funzionare correttamente.
gege66_it
02-01-2008, 16:05
C'è qualcuno che sa perché non si riesce a finalizzare un disco su cui inserisco dei divx???
Li riesco a copiare, li vedo sul dvd, li fa partire, ma poi non riesco a finalizzare il disco. :help:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho anche io il 3570H da ormai quasi 2 settimane.
Il vostro è terribilmente lento nel copiare i file da DVD-RW a HDD? Ad esempio per 3 video divx (totale 2GB) ci impiega almeno 15 minuti!!
Altra domanda: siete riusciti a cancellare un DVD-RW? Sul manuale dice di premere 0 quando il carrello è aperto... ma non funziona!
C'è qualcuno che sa perché non si riesce a finalizzare un disco su cui inserisco dei divx???
Li riesco a copiare, li vedo sul dvd, li fa partire, ma poi non riesco a finalizzare il disco. :help:
Credo che hai trovato un bel baco del recorder :muro: !!!
Dopo aver copiato un divx su DVD-R, premendo il tasto "edit" non viene visualizzato il menu di modifica (ergo non si può finalizzare il disco) :eek:
Usando la procedura di finalizzazione descritta a pag.100 del manuale (chiudere il cassetto tenendo premuto il tasto numerico 4) l'unica cosa che si ottiene è la chiusura del cassetto :rolleyes:
C'è la (magra) consolazione: copiando divx da HD a usb non ci sono problemi...
Altra domanda: siete riusciti a cancellare un DVD-RW? Sul manuale dice di premere 0 quando il carrello è aperto... ma non funziona!
La procedura di formattazione non l'ho provata (ma visto l'esito di quella per la finalizzazione ho qualche dubbio...)
Hai provato con EDIT "Canc. tutto" (pag. 76 del manuale) ?
..comprato 3 giorni fa ... stasera metto un divx in pausa...
torno dopo 10 minuti ..
lo trovo spento!
Riaccendo .."starting "
scritta philips sul tv .. poi schermata nera
dopo 1 minuto riparte....da capo
nn si accende piu'
!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
aiutoooooooooo
planplim
03-01-2008, 08:06
torna dal negoziante dove lo hai comprato.
Riaccendo .."starting "
scritta philips sul tv .. poi schermata nera
dopo 1 minuto riparte....da capo
nn si accende piu'
Può essere un recorder difettoso quindi provare a farselo sostituire dal negoziante è sicuramente il consiglio migliore...:D
Nel caso avessi problemi, prima di rivolgerti all'assistenza, proverei la procedura di ripristino che il manuale consiglia a pag.97 per i "problemi tecnici" (bella definizione :mbe: )...
ATTENZIONE : il recorder riparte come "nuovo" quindi perdi le programmazioni memorizzate!!!
Se riparte correttamente martellerei il recorder ripetendo più volte tutto quello che hai fatto per farlo "impallare"...
(lettura divx, attesa 10min. ecc.)
Speriamo bene...
gabri85ct
03-01-2008, 09:02
..comprato 3 giorni fa ... stasera metto un divx in pausa...
torno dopo 10 minuti ..
lo trovo spento!
Riaccendo .."starting "
scritta philips sul tv .. poi schermata nera
dopo 1 minuto riparte....da capo
nn si accende piu'
!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
aiutoooooooooo
Ascolta dopo 10 minuti lo schermo si spegne a tutti, è tipo uno sxcreensaver che serve per evitare di macchiare il TV con scene immobili... basta premere un qualunque bottone e si riaccende lo schermo...
no no..
se premo tutti i tasti sul telecomando non da segni di vita...
non parte
prova in continuazione ma non parte
alle1969
03-01-2008, 11:31
Ciao a tutti,
mi potete consigliare indicativamente qual'è il miglior prezzo di mercato attualmente per il 3570H e dove converrebbe acquistarlo ?
Grazie !
inside out
03-01-2008, 12:35
no no..
se premo tutti i tasti sul telecomando non da segni di vita...
non parte
prova in continuazione ma non parte
Prova a staccare la spina, hai qualche apparecchio attaccato alla EXT2? Se si prova a scollegarlo stacca la spina e vedi se riparte.
Mmhhh più lo uso più mi delude.
Già appena acceso l'impressione non è delle migliori, è lento a reagire, visibilmente appesantito. Hanno risparmiato sul processore.
Provo un DivX, audio e video sfasati... su pc invece è perfetto.
Provo un secondo DivX... tac, si blocca e si resetta! Forse codificato male, forse file corrotto, ma il mio precedente lettore DivX Telesystem da 39€ non ha mai dato problemi del genere!
Manca inoltre un'informazione fondamentale per un film: la durata!
Vabbè, sopporto... in compenso è molto carina la funzione TSB... ma ahimé l'unica volta che mi interessava registrare qualcosa del TSB e provo a farlo si blocca tutto e si resetta!
Vergognosa infine la lentezza con cui copia i file da USB/DVD all'hard-disk...
La Philips è diventata così???
:muro:
Siete riusciti a leggere altri formati a parte il divx?
Ho provato un mpeg2 creato con nero vision (export...) ma ovviamente non lo legge.
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 14:04
Mmhhh più lo uso più mi delude.
Già appena acceso l'impressione non è delle migliori, è lento a reagire, visibilmente appesantito. Hanno risparmiato sul processore.
Provo un DivX, audio e video sfasati... su pc invece è perfetto.
Provo un secondo DivX... tac, si blocca e si resetta! Forse codificato male, forse file corrotto, ma il mio precedente lettore DivX Telesystem da 39€ non ha mai dato problemi del genere!
Manca inoltre un'informazione fondamentale per un film: la durata!
Vabbè, sopporto... in compenso è molto carina la funzione TSB... ma ahimé l'unica volta che mi interessava registrare qualcosa del TSB e provo a farlo si blocca tutto e si resetta!
Vergognosa infine la lentezza con cui copia i file da USB/DVD all'hard-disk...
La Philips è diventata così???
:muro:
caro hai preso un modello difettoso: fattelo cambiare quanto prima e poi giudichi :P
caro hai preso un modello difettoso: fattelo cambiare quanto prima e poi giudichi :P
A quanto pare metà dei partecipanti a questo forum ha un modello difettoso...!!! ;)
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 14:08
A quanto pare metà dei partecipanti a questo forum ha un modello difettoso...!!! ;)
difettoso per cosa? quali sono i difetti che metà dei partecipanti ha ?
difettoso per cosa? quali sono i difetti che metà dei partecipanti ha ?
Dai lasciamo perdere le polemiche, veniamo ad altro:
quanto tempo ci impiega a copiarti 2gb sull'hd?
come leggere file mpg1 e mpg2?
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 14:12
no, ma quali polemiche.
io voglio solo capire, perchè al momento non ho avuto problemi: solo un video musicale non me lo ha letto.
Ho comprato da oche ore il dvd recorder philips 3570...ma mi potete dire se riesco ad effettuare l'opzone PAUSA LIVE TV con i programmi sky?POI SE REGISTRO SKY POSSO GUARDARE ALTRE COSE?Grazie mille siete grandi
Hotzebman
04-01-2008, 08:48
Mmhhh più lo uso più mi delude.
Già appena acceso l'impressione non è delle migliori, è lento a reagire, visibilmente appesantito. Hanno risparmiato sul processore.
Provo un DivX, audio e video sfasati... su pc invece è perfetto.
Provo un secondo DivX... tac, si blocca e si resetta! Forse codificato male, forse file corrotto, ma il mio precedente lettore DivX Telesystem da 39€ non ha mai dato problemi del genere!
Manca inoltre un'informazione fondamentale per un film: la durata!
Vabbè, sopporto... in compenso è molto carina la funzione TSB... ma ahimé l'unica volta che mi interessava registrare qualcosa del TSB e provo a farlo si blocca tutto e si resetta!
Vergognosa infine la lentezza con cui copia i file da USB/DVD all'hard-disk...
La Philips è diventata così???
:muro:
sono con te ...:cry:
ha un sacco di difetti , a parte la lentezza disarmante , e un sacco di mancanze ....
Per Arthur king : non sono " difettati " sono COSì e basta :( . La Philips ti da un pò di tutto a un prezzo obbiettivamente basso ( per essere di marca) ma ci sono lettori a 39 euro che non ti danno mai problemi con nessun tipo di File ....
non si capisce perchè un Film visto su altri 3 lettori su questo non vada ... si blocca e per riavviarlo ci vuole tutta una quaresima ...
tutti i giorni sul Forum c' è qualcuno che deve " staccare la spina " :doh: avrò già cambiato 10/12 tra lettori masterizz. Lettori Multimediali ecc. ma non mi è mai successo :muro:
Mah ...!!! contento Tu ....
Hotzebman
04-01-2008, 09:04
Ho comprato da oche ore il dvd recorder philips 3570...ma mi potete dire se riesco ad effettuare l'opzone PAUSA LIVE TV con i programmi sky?POI SE REGISTRO SKY POSSO GUARDARE ALTRE COSE?Grazie mille siete grandi
sul pause LiveTv non so esattamente ma credo di si se è collegato all ' EXT2 e hai acceso il DvdRec sintonizzato su Ext2 appunto .:D
Mentre registri puoi guardare sia dall' Hd sia dal disco senza problemi .:D
Ciao
franzkb77
04-01-2008, 11:15
Ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho comprato un Sony HX750 a 350 euro, il mio intento era poter collegare un hd esterno tramite usb per poter vedere qualche divx (legale ovviamente)
Ho scoperto che il software di questo dvd recorder ha la limitazione di vedere solo immagini e musica attraverso l'usb, cioè mi riconosce l'hd ma mi fa vedere solo le immagini e la musica che c'è dentro. i divx li ignora.
1.sapete se esiste un modo di aggirare questo problema?
Sono tornato al negozio, dove mi hanno detto che, visto che questa info l'avevo chiesta espressamente, mi hanno detto che lo riprenderebbero indietro lasciandomi un buono.
le alternative sono:
Philiphs DVDR3590H
Philiphs DVDR3577H
entrambi a 299 euro
2.sapete se questi dvd recorder hanno lo stesso problema?
se sì, conoscete un dvd recorder che non lo ha?
grazie mille
Se qualcuno che aveva intenzione di comprare il 3570 legge gli ultimi post cambia subito idea...
Io invece lo considero un ottimo compromesso prezzo/prestazioni:
1) A me non si è mai piantato nè resettato e lo uso assiduamente da un paio di settimane
Sarà solo fortuna ma significa che non tutti i recorder sono difettosi
2) Ha un ottimo sintonizzatore analogico
Qualcuno dirà "che banalità, per forza, è di lì che registra i programmi!
Ebbene, ho provato un Nortek NDVX5000 ed ho ancora gli occhi che saltellano!
3) La funzione TSB non ha mai dato problemi
4) La Guide plus+ è comodissima
5) La copia da HD a DVD avviene a 4x anche se il titolo è editato
Con il Samsung HR738 ti devi rivedere tutta la registrazione
6) Legge i DivX direttamente da HD (alimentato) collegato all'USB
7) La USB è bidirezionale......ma tempi di copia sono quaresimali !
8) Risulta impossibile finalizzare un disco con DivX
E' un problema grave ?
9) Riproducendo un DVD finalizzato su PC, ad alcuni (me compreso) compare una fastidiosa linea blu sul lato destro dello schermo
A me non importa, su TV è tutto OK!
E' chiaro che è un giudizio soggettivo, ma io mi sento di consigliarlo.
Non credo che esista il recorder "perfetto", anche spendendo 200 euro in più !
franzkb77
04-01-2008, 13:16
6) Legge i DivX direttamente da HD (alimentato) collegato all'USB
sai se questo è vero anche per i modelli che ho indicato nel post subito sopra il tuo?
sai che differenza c'è tra i due modelli che ho indicato? Solo la capacità dell'HD?
grazie
Hotzebman
04-01-2008, 13:22
Se qualcuno che aveva intenzione di comprare il 3570 legge gli ultimi post cambia subito idea...
Io invece lo considero un ottimo compromesso prezzo/prestazioni:
1) A me non si è mai piantato nè resettato e lo uso assiduamente da un paio di settimane
Sarà solo fortuna ma significa che non tutti i recorder sono difettosi
2) Ha un ottimo sintonizzatore analogico
Qualcuno dirà "che banalità, per forza, è di lì che registra i programmi!
Ebbene, ho provato un Nortek NDVX5000 ed ho ancora gli occhi che saltellano!
3) La funzione TSB non ha mai dato problemi
4) La Guide plus+ è comodissima
5) La copia da HD a DVD avviene a 4x anche se il titolo è editato
Con il Samsung HR738 ti devi rivedere tutta la registrazione
6) Legge i DivX direttamente da HD (alimentato) collegato all'USB
7) La USB è bidirezionale......ma tempi di copia sono quaresimali !
8) Risulta impossibile finalizzare un disco con DivX
E' un problema grave ?
9) Riproducendo un DVD finalizzato su PC, ad alcuni (me compreso) compare una fastidiosa linea blu sul lato destro dello schermo
A me non importa, su TV è tutto OK!
E' chiaro che è un giudizio soggettivo, ma io mi sento di consigliarlo.
Non credo che esista il recorder "perfetto", anche spendendo 200 euro in più !
ci sono altre cose che non vanno magari con calma le elenchiamo e con 200 euro in più ti compri un Pioneer che non è perfetto ma ci va molto vicino :D
ad esempio una cosa che non ricordo sia stata trattata e che non riesco a risolvere :
è possibile bypassare il recorder per poter vedere un Decoder ( sky digT) collegato alla EXT2:confused: :confused:
cioè io accendo il decoder e lo vedo senza dover tenere acceso il Recorder ???? :confused:
questo è un limite ...e non da poco :muro:
franzkb77
04-01-2008, 13:27
Hotzebman, tu mi sai rispondere?
scusatemi ma entro domani o lo riporto o mi tengo il sony..
Ciao,
Il 3590 ha 250GB di HD (Il 3595 in più ha l'uscita HDMI)
Il 3577 ha 160GB + HDMI
Il 3570 è il fratello povero :D ma tutti leggono DivX da USB!
Hotzebman
04-01-2008, 13:45
io non ho mai provato ma leggendo i post precedenti puoi trovare la risposta.
penso che se l ' Hd è autoalimentato e formattato in Fat 32 non dovresti avere problemi.
comunque nel pomeriggio faccio una prova e ti dico di preciso.
Ciao
franzkb77
04-01-2008, 13:59
grazie mille!
il sony sta per fare un viaggio indietro nel tempo!
Scusate ma nessuno di voi ha qualche dritta per l'editing video non riesco proprio a cancellare le parti solo a dividere
Sarò pirlone io, non so più che dire :D
Ciao a tutti.
Rispetto al problema già segnalato da gege66 e riscontrato da m4ur0m è successo anche a me di non riuscire a finalizzare un DVD-R dove avevo registrato due filmati Divx. La schermata Index Picture che dovrebbe apparire non appare e quindi non si riesce a fare niente. Anche seguendo la procedura indicata a pag. 100 del manuale e tenendo premuto il tasto 4 (l'azzurro) a cassetto aperto non succede assolutamente nulla (nel frattempo ho anche aggiornato il firmware alla vers. 1.43).
L'altro mio problema, subentrato dopo un pò - ma qui credo che il ns. dvd recorder non c'entri nulla - è un disturbo all'immagine, sotto vedo l'impronta di Mtv. Proverò come molti qui hanno consigliato una scart di qualità migliore, sperando bene che si risolva perché è una cosa insopportabile!
Hotzebman
04-01-2008, 14:46
Ciao a tutti.
a pag. 100 del manuale e tenendo premuto il tasto 4 (l'azzurro) a cassetto aperto
e con un piede sul caminetto e una mano sul pacco ....:ciapet:
ma vi rendete conto ????
funzionalità : 10 e Lode :ciapet:
Scusate ma nessuno di voi ha qualche dritta per l'editing video non riesco proprio a cancellare le parti solo a dividere
In modalità edit premi il tasto blu (nascondi) nel punto dove inizia il tratto da tagliare, poi con il tasto verde fissi il punto di termine taglio.
Sulla barra viene evidenziata in blu la porzione nascosta (non eliminata).
Se a questo punto copi su DVD le parti nascoste vengono tagliate.
(Anche in riproduzione da HD vengono saltate...)
Il punto di inizio e termine non è precisissimo (ti conviene fare delle prove, avanzando fotogramma per fotogramma, per verificare il "delta" che ci mette di suo).
e con un piede sul caminetto e una mano sul pacco ....:ciapet:
ma vi rendete conto ????
funzionalità : 10 e Lode :ciapet:
Dai, non esagerare...!
Tutte le apparecchiature elettroniche con tastiera hanno combinazioni di tasti per funzioni "nascoste" o "veloci" (CTRL+ALT+CANC) !
Si tratta solo di tenere il tasto 4 (numerico e non azzurro) premuto fino a quando il cassetto non si chiude.
Peccato però che la procedura non funziona (e qui mi associo alle tue lamentele ;) )
Ciao
[QUOTE=Hotzebman;20392594]e con un piede sul caminetto e una mano sul pacco ....:ciapet:
:eek:
p.s.
meno male che non funziona anche schiacciando il tasto giusto!!
franzkb77
04-01-2008, 15:54
Hai mica fatto la prova con hd?
ferra.franco
04-01-2008, 16:00
salve a tutti, ho da poco acquistato un dvdr 3570 e non riesco a scaricare guideplus,ho gia letto le varie discussioni del forum e le indicazioni del manuale d'istruzione del lettore sia di guideplus senza risultato.premetto ke ricevo MTV in analogico e settato sia in manuale ke in automatico il guideplus.
P.S. la mattina lo trovo spesso bloccato alle ore 3:01 e devo togliere l'alimentazione x resettarlo.
grazie in anticipo per la collaborazione
paolinox
04-01-2008, 16:12
Circa 20 giorni fa ho acquistato un DVD recorder Philips DVRR3590H. La scelta del prodotto è stata anche "aiutata" da diverse sere passate a leggere le recensioni ed i commenti su questo sito. Oggi mi sono dedicato a questa discussione ed ho capito parecchie cose che riguardano il fratello minore ma credo valgano anche per il mio. Ieri sera comunque, durante smanettamento neanche tanto forte durante una registrazione mi si è impallato ed ho avuto problemi fino a quando non ho cancellato dall'hard disk la registrazione fatta in precedenza. Nel complesso ho combattuto più di un'ora. Sembrava che la registrazione non si potesse cancellare, non riuscivo nenache ad accedere ad altre registrazioni precedenti. Qualcuno ha verificato problemi simili?
Grazie per la prima risposta...un ultima cosa quando registro non posso guardare la televisione o altri canali sky?grazie ancora siete fortii
salve a tutti, ho da poco acquistato un dvdr 3570 e non riesco a scaricare guideplus,ho gia letto le varie discussioni del forum e le indicazioni del manuale d'istruzione del lettore sia di guideplus senza risultato.premetto ke ricevo MTV in analogico e settato sia in manuale ke in automatico il guideplus.
P.S. la mattina lo trovo spesso bloccato alle ore 3:01 e devo togliere l'alimentazione x resettarlo.
grazie in anticipo per la collaborazione
Ho verificato sulle "informazioni di sistema" del mio:
Ultimo download 04-Gen/14:00/120M
Prossimo download 05-Gen/03:00/120M
Num di file 126/0
Se esegue il download alle 3 del mattino e non sei riuscito a scaricare la guideplus ci può essere qualche errore di configurazione che blocca il recorder durante la procedura.
Hai impostato correttamente il codice postale?
Al termine dell'inserimento dovrebbe darti un messaggio di conferma codice.
Hotzebman
04-01-2008, 16:44
Hai mica fatto la prova con hd?
Azz. :doh: ho l' Hd esterno formattato in NTFS ma sto smanettando per riformattare in Fat 32 ...sono 300Gb di BackUp :rolleyes:
per questa sera ho una risposta certa ...
x bomber9
se registri puoi guardare :
il canale che che stai registrando ,
la registrazione che stai facendo dal punto che vuoi
i DVD
le registrazioni precedenti da HD
l' USB
La Tv (naturalmente)
è ovvio che se stai registrando un canale di Sky non ne puoi vedere un 'altro..:stordita:
Hotzebman
04-01-2008, 17:04
devo formattare dal PROMPT DEI COMANDI con il DOS ....:cry:
ci sta mettendo un paio di vite :help:
devo formattare dal PROMPT DEI COMANDI con il DOS ....:cry:
ci sta mettendo un paio di vite :help:
Prova con swissknife (free)
http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm
in un attimo formatti 500GB in FAT32 (o NTFS)
ciao
Hotzebman
04-01-2008, 17:37
troppo tardi è al 50% :cry: poi un' altra oretta per copiare i dati .... :cry:
e poi se tutto è Ok faccio la prova ( dovrei anche uscire ...)
intanto vi racconto l' ulima avventura del recorder ...:muro:
progammo 3 registrazioni stessa ora , stesso canale ..3gg.
le vado a vedere
la prima Ok
la seconda fa per partire e mi dice che non c' è il File , si resetta e nel nuovo menù non è più presente la registrazione
la terza parte e da allora non ho più accesso a nessun comando ne FF ne menù ne ...niente tutto bloccato , risultato : STACCATO LA SPINA :muro:
UNO SPETTACOLO !!!
L ' altro giorno programmo una registrazione con Guideplus da Canale5, giusto per provare ...
risultato : reg. OK solo che con l' audio di MTV dall EXT2 ....:muro:
da li in poi non ho più potuto sentire l' audio di nessun altro canale e ....indovinate ........STACCATO LA SPINA :muro:
UNO SPETTACOLO !!!
Ormai programmo solo da guideplus (troppo comodo)..:D
Dopo aver selezionato tutti i programmi per 8 giorni di fila cambio manualmente gli orari di inizio e fine registrazione (lascio un "polmone" di mezz'ora vista la puntualità dei programmi :rolleyes: )
Fino ad ora non ho mai impostato frequenze multiple di registrazione, ma la prossima settimana inizia "Happy Days" al mattino, così proverò la frequenza LUN-VEN (5 giorni alla stessa ora).
Non ho mai avuto alcun problema (piantaggi o altro) e spero di continuare su questa strada...
Se qualcuno che aveva intenzione di comprare il 3570 legge gli ultimi post cambia subito idea...
Io invece lo considero un ottimo compromesso prezzo/prestazioni:
1) A me non si è mai piantato nè resettato e lo uso assiduamente da un paio di settimane
Sarà solo fortuna ma significa che non tutti i recorder sono difettosi
2) Ha un ottimo sintonizzatore analogico
Qualcuno dirà "che banalità, per forza, è di lì che registra i programmi!
Ebbene, ho provato un Nortek NDVX5000 ed ho ancora gli occhi che saltellano!
Confermo, un ottimo sintonizzatore!! Da quando il mio cavo antenna passa per il philips si vede tutto molto meglio!!! Mai vista così bene la TV prima d'ora!
Che ne dite di raccogliere le nostre lamentele e segnalarle a philips? Probabilmente non ci considereranno nemmeno, ma di certo finchè ci lagnamo soltanto fra di noi è difficile sperare in un celere (e decente) aggiornamento software...
Hotzebman
04-01-2008, 18:22
ho problemi con la formattazione il DOS mi dice che è troppo grande l' HD e SWissKnife non vuole saperne :muro: , ormai passo a domani , mi spiace ma non ho più tempo ....
ciao
ArtHur_KiNG
04-01-2008, 21:50
Che ne dite di raccogliere le nostre lamentele e segnalarle a philips? Probabilmente non ci considereranno nemmeno, ma di certo finchè ci lagnamo soltanto fra di noi è difficile sperare in un celere (e decente) aggiornamento software...
ottima idea.
linkiamo il forum :D
ps: ma a voi la guideplus quanti canali vi mostra? a me solo 7 (da rai1 a la7)
ArtHur_KiNG
04-01-2008, 21:52
Ormai programmo solo da guideplus (troppo comodo)..:D
Dopo aver selezionato tutti i programmi per 8 giorni di fila cambio manualmente gli orari di inizio e fine registrazione (lascio un "polmone" di mezz'ora vista la puntualità dei programmi :rolleyes: )
Fino ad ora non ho mai impostato frequenze multiple di registrazione, ma la prossima settimana inizia "Happy Days" al mattino, così proverò la frequenza LUN-VEN (5 giorni alla stessa ora).
Non ho mai avuto alcun problema (piantaggi o altro) e spero di continuare su questa strada...
se premi il tatsto per cambiare la durata della registrazione vedi che ti esce una sigla al posto dei minuti (nn la ricord): cmq quella sigla ti attiva l'auto riconoscimento del programma
il recorder si accorge del ritardo e registra quando inizia realmente il programma
guidotab
04-01-2008, 22:38
se premi il tatsto per cambiare la durata della registrazione vedi che ti esce una sigla al posto dei minuti (nn la ricord): cmq quella sigla ti attiva l'auto riconoscimento del programma
il recorder si accorge del ritardo e registra quando inizia realmente il programma
Ciao, potresti essere + preciso su questa funzione di auto riconoscimento (tra l'altro molto utile....)? Comunque anchio devo dire che tutto sommato il mio 3595H comprato in Germania si stà comportanto molto bene nonostante qualche problemuccio riscontrato ma a mio avviso ininfluente per l'utilizzo domestico... A proposito avete visto che è escito un nuovo FIRMWARE Version: 1.47 ... Forse è il caso di aggiornare la dicitura al primo post che riporta ancora la vecchia versione ma linka sulla nuova.... :D
ArtHur_KiNG
04-01-2008, 22:42
io ho il 3570H.
cmq quando cambi la durata della registrazione in AGENDA di Guide Plus+, vedi che ti esce (ogni volta che premi lo stesso pulsante):
30 minuti, 50, 1 ora ,...., [una sigla]
se lasci quella sigla, significa che lo imposti in modo tale da riconoscere l inizio del programma da solo.
leggi il manuale cartaceo ;) cerca la sezione guide plus registrazione canali o cose simili.
ciao
stefano.viotti
04-01-2008, 23:16
Che ne dite di raccogliere le nostre lamentele e segnalarle a philips? Probabilmente non ci considereranno nemmeno, ma di certo finchè ci lagnamo soltanto fra di noi è difficile sperare in un celere (e decente) aggiornamento software...
l'idea è bella, ma dubito che verrà presa in considerazione dalla Philips!
Ad ogni modo io segnalo:
1) la riga blu che compare sul monitor wide del computer quando guardo un DVD registrato alla TV (4:3)
2) i blocchi del software (a me è capitato due volte ma non è una tragedia....se penso a windows qui c'è da leccarsi i baffi)
3) una cosa riguardo alla guide plus: ma non possono cambiare l'Host channel? Mtv lo prendo da schifo e non sono ancora riuscito a scaricarla....e abito a milano mica tra le montagne dove il segnale può essere disturbato! insomma dovrebbero scegliere un canale che tutti riescano a vedere bene (sempre!).....a questo proposito....esiste la possibilità di scaricare la guida utilizzando l'MTV satellitare? Posso mettere il decoder sul 108 (MTV), il recorder su EXT2 e dirgli di prendere lì il segnale da scaricare?
Hotzebman
05-01-2008, 06:06
3) una cosa riguardo alla guide plus: ma non possono cambiare l'Host channel? Mtv lo prendo da schifo e non sono ancora riuscito a scaricarla....e abito a milano mica tra le montagne dove il segnale può essere disturbato! insomma dovrebbero scegliere un canale che tutti riescano a vedere bene (sempre!).....a questo proposito....esiste la possibilità di scaricare la guida utilizzando l'MTV satellitare? Posso mettere il decoder sul 108 (MTV), il recorder su EXT2 e dirgli di prendere lì il segnale da scaricare?
lo puoi fare a patto che la notte lasci acceso il Decoder su MTV:D
è uscita la v1.47 per il 3750H !!
la sto scaricando... speriamo bene!
1.47
• A new feature has been added: when copying multimedia files (.avi, .jpg, .mp3 etc) from the recorder to a DVD+R/-R recordable disc, a new disc finalise feature is now available to improve PC compatibility of the created disc. You can find this option in the Home Menu when selecting Disc Tray: if applicable for the currently loaded disc, pressing the green color key will finalise it. Please note that after doing this; no more files can be recorded onto the disc. Finalised discs will be readable on your PC when using Windows XP or higher.
• Issue fixed: In some cases, a loaded disc would not be recognised after waking up the recorder from standby.
• Improvement: On the front panel display, if available, the TV channel's name will be displayed before the date/time (reversed from previous behaviour).
• Issue fixed: In some cases, during zapping between channels, the wrong program name was displayed on the front panel display.
• Improvement: Improved guidance text during the installation of the GUIDE Plus+ Electronic TV Guide.
se premi il tatsto per cambiare la durata della registrazione vedi che ti esce una sigla al posto dei minuti (nn la ricord): cmq quella sigla ti attiva l'auto riconoscimento del programma
il recorder si accorge del ritardo e registra quando inizia realmente il programma
Hai già provato la funzione VPS/PDC?
Io avevo letto da qualche parte che non funzionava...:confused:
Farò presto una verifica!!
Con la guideplus ho attivato 8 canali (3 rai 3 mediaset La7 e MTV) ho disponibile "RADIOI" che non ho attivato nella lista canali.
Ho letto che la nuova release FW corregge il problema della finalizzazione disco con DivX! (...forse qualcuno della philips legge questo forum :rotfl: !)
Appena finisco di registrare lo sci provo a caricare il FW.
Ciao
stefano.viotti
05-01-2008, 08:55
lo puoi fare a patto che la notte lasci acceso il Decoder su MTV:D
E l'impostazione dell Host Channel la lascio "automatica" oppure "manuale"....se manuale che cosa metto?
grazie
Hotzebman
05-01-2008, 09:27
E l'impostazione dell Host Channel la lascio "automatica" oppure "manuale"....se manuale che cosa metto?
grazie
automatica
1) Carico su penna USB fat32 (non HD) il file "integrated_image.bin"
2) Accendo recorder e inserisco USB (segnala usb riconosciuta)
3) Premo il tasto USB sul telecomando (appare la finestra di download) :)
4) Confermo (scarica il file, si spegne e riaccende, compare il logo Philips) :D
5) Su display compare UPGRADE con la segnalazione di avanzamento :cool:
6) Dopo qualche secondo su display compare "ERROR DL" :nera:
7) Il recorder si riaccende mantenendo la v1.43 :ave:
Non ho ancora provato da disco CD-RW.
Alla prossima...
Hotzebman
05-01-2008, 11:01
FATTO :D :D :D
da Usb perfetto e in 1 minuto :D
non ho capito bene i cambiamenti a parte la finalizzazione , se qualche buona anima con padronanza della lingua inglese vuole fare una piccola traduzione ....:p gradiremmo tutti .
A new feature has been added: when copying multimedia files (.avi, .jpg, .mp3 etc) from the recorder to a DVD+R/-R recordable disc, a new disc finalise feature is now available to improve PC compatibility of the created disc. You can find this option in the Home Menu when selecting Disc Tray: if applicable for the currently loaded disc, pressing the green color key will finalise it. Please note that after doing this; no more files can be recorded onto the disc. Finalised discs will be readable on your PC when using Windows XP or higher.
• Issue fixed: In some cases, a loaded disc would not be recognised after waking up the recorder from standby.
• Improvement: On the front panel display, if available, the TV channel's name will be displayed before the date/time (reversed from previous behaviour).
• Issue fixed: In some cases, during zapping between channels, the wrong program name was displayed on the front panel display.
• Improvement: Improved guidance text during the installation of the GUIDE Plus+ Electronic TV Guide.
Ciao
stefano.viotti
05-01-2008, 11:05
automatica
stanotte provo....vediamo che succede
grazie ancora!
Stafano
FATTO :D :D :D
Fortunello...! ;)
Hai fatto qualche manovra diversa da quelle che ho postato prima ?
Ciao
Hotzebman
05-01-2008, 11:10
no,
hai controllato che il file sia quello PER USB ???
altrimenti prova riformattare la penna e a ripetere la procedura ...
Io comunque non userei CD RW , se per caso non masterizza ad OK rimpiangeresti quei 50 centesimi risparmiati per un bel pò ....:cry:
Al secondo tentativo ha completato l'upgrading alla v1.47 :cincin:
Inserisco un DVD non finalizzato con un DivX e compare "finalizza" sotto l'indicatore del tasto verde :winner:
Finalizzo il disco.
Tutto OK (per il 3750) ma..........il PC non lo vede ancora !!!
:tapiro:
Qualcuno riesce ad esportare un DivX tramite disco?
stanzetta
05-01-2008, 12:28
Finalizzo il disco.
Tutto OK (per il 3750) ma..........il PC non lo vede ancora !!!
Hai Windows XP o superiore vero?
E' un requisito riportato nell'aggiornamento.
Finalised discs will be
readable on your PC when using Windows XP or higher.
stanzetta
05-01-2008, 12:56
Eccovi i miglioramenti tradotti in italiano dell'aggiornamento 1.47:
Una nuova possibilità è stata aggiunta: quando si copiano file multimediali (.avi, .jpg, .mp3 etc) dal DVD recorder ad un disco DVD+R/-R è ora possibile finalizzare il disco per migliorare la compatibilità con il PC. Questa opzione si trova nel menu Home selezionando "Vassoio Disco". Apparirà, se disponibile, il tasto verde per finalizzare il disco. Da notare che sui dischi finalizzati non possono essere salvati altri file.
I dischi finalizzati saranno leggibili su PC con Windows XP o superiore.
Problema risolto: in alcuni casi un disco inserito poteva non essere riconosciuto se il lettore veniva risvegliato dallo stand-by.
Miglioramento: sul display del lettore il nome del canale TV, se disponibile, apparirà prima della data e ora (comportamento invertito rispetto a prima)
Problema risolto: in alcuni casi se si saltellava velocemente tra canali (zapping) veniva mostrato il nome del canale errato sul display del lettore.
Miglioramento: migliorata la guida testuale durante l'installazione del sistema GUIDE Plus+
Spero di avervi fatto cosa gradita
stanzetta
05-01-2008, 13:35
è possibile bypassare il recorder per poter vedere un Decoder ( sky digT) collegato alla EXT2:confused: :confused:
cioè io accendo il decoder e lo vedo senza dover tenere acceso il Recorder ???? :confused:
il philips da spento è passante. Quindi vedi ciò che hai su ext2. Lo uso quotidianamente in questa modalità.
Il philips acceso è passante se premi il tasto SCART sul telecomando
Hai Windows XP o superiore vero?
E' un requisito riportato nell'aggiornamento.
Finalised discs will be
readable on your PC when using Windows XP or higher.
Ho winXP.
Ho provato 2 DVD finalizzati e non sono letti neppure da un altro lettore DivX.
p.s. Grazie per la traduzione!
Hotzebman
05-01-2008, 14:11
il philips da spento è passante. Quindi vedi ciò che hai su ext2. Lo uso quotidianamente in questa modalità.
Il philips acceso è passante se premi il tasto SCART sul telecomando
io sono collegato Hdmi , probabilmente è per questo che non è passante
grazie della traduzione
Ciao ragazzi sto prendno la mano con il mio 3570 philips..pero prima mi sono messo a masterizzare un ora di film,poi ho preso il dvd r- e portatonel lettore dvd in camera per vedere se funzionava ma non lo legge....e dire che il mio dvd recorder in camera prima leggeva i dvd r-..non è che devo impostare qualcosa nel philips prima della registrazione?grazie mille ciaooooo
ferra.franco
05-01-2008, 15:28
salve a tutti, ho da poco acquistato un dvdr 3570 e non riesco a scaricare guideplus,ho gia letto le varie discussioni del forum e le indicazioni del manuale d'istruzione del lettore sia di guideplus senza risultato.premetto ke ricevo MTV in analogico e settato sia in manuale ke in automatico il guideplus.
P.S. la mattina lo trovo spesso bloccato alle ore 3:01 e devo togliere l'alimentazione x resettarlo.
grazie in anticipo per la collaborazione
scusate ragazzi,ho resettato tutto e rifatto tutta la procedura iniziale ma nulla di fatto e dire ke MTV lo ricevo chiarissimo!!!!!!!!!
aiutatemi!!!!
ferra.franco
05-01-2008, 15:41
salve a tutti, ho da poco acquistato un dvdr 3570 e non riesco a scaricare guideplus,ho gia letto le varie discussioni del forum e le indicazioni del manuale d'istruzione del lettore sia di guideplus senza risultato.premetto ke ricevo MTV in analogico e settato sia in manuale ke in automatico il guideplus.
P.S. la mattina lo trovo spesso bloccato alle ore 3:01 e devo togliere l'alimentazione x resettarlo.
grazie in anticipo per la collaborazione
il messaggio ke da la guida:il vostro sistema guideplus non ha potuto completare l'istallazione.sintonizzatevi sull'host channel e mettete il recorder in "standbay".
l'unica cosa ke cambia è lo status sulla pagina info del sistema guideplus
000/0001/04/0000 ke incrementa ogni giorno
il messaggio ke da la guida:il vostro sistema guideplus non ha potuto completare l'istallazione.sintonizzatevi sull'host channel e mettete il recorder in "standbay".
l'unica cosa ke cambia è lo status sulla pagina info del sistema guideplus
000/0001/04/0000 ke incrementa ogni giorno
domanda:
Nella pagina "Info di sistema" riesci a vedere correttamente
Paese,CodicePostale,Numero di HostID
Host channel (nel mio: "Tuner/0008/MTV")?
Dal sito guideplus
NOTA IMPORTANTE: Quando definite la vostra lista di canali, non dovete assolutamente mettere il vostro Canale Host in posizione ‘Disattivo’. Se lo fate, non riceverete alcun aggiornamento quitidiano
Ciao ragazzi sto prendno la mano con il mio 3570 philips..pero prima mi sono messo a masterizzare un ora di film,poi ho preso il dvd r- e portatonel lettore dvd in camera per vedere se funzionava ma non lo legge....e dire che il mio dvd recorder in camera prima leggeva i dvd r-..non è che devo impostare qualcosa nel philips prima della registrazione?grazie mille ciaooooo
Se hai finalizzato il disco dopo la masterizzazione dovrebbe essere letto su qualunque lettore DVD.
(Dopo la finalizzazione non puoi più registrare sul disco)
Ciao
Ecco forse perchè no ho finalizzato il disco....ma come si fà scusate non riesco a capire?cmq se lo masterizzo una volta non essendo RW il dvd non è piu riscrivibile..
Il DVD non riscrivibile ti permette di aggiungere filmati (vedi "spazio libero" nella finestra indice) fino a che non è finalizzato.
Premi DISC poi EDIT sul telecomando poi seleziona "finalizza"
ciao
ferra.franco
05-01-2008, 17:41
domanda:
Nella pagina "Info di sistema" riesci a vedere correttamente
Paese,CodicePostale,Numero di HostID
Host channel (nel mio: "Tuner/0008/MTV")?
Dal sito guideplus
NOTA IMPORTANTE: Quando definite la vostra lista di canali, non dovete assolutamente mettere il vostro Canale Host in posizione ‘Disattivo’. Se lo fate, non riceverete alcun aggiornamento quitidiano
ti riporto la mia pagina info: paese,cp,host id IT/90031/0000
Host channel -
Status 000/0001/04/0000
ult. down. -
Pros.down. -
Num.di file 0/0
ti riporto la mia pagina info: paese,cp,host id IT/90031/0000
Host channel -
E' strano, non hai alcuna informazione, come se non riuscisse a sintonizzarsi sul giusto Host channel...:wtf:
MTV lo prendi bene in analogico...
Se hai effettuato correttamente l'installazione (su automatico) e lasciato in stand-by il recorder (e questo è sicuro visto che lo hai trovato bloccato alle 3 di notte) mi viene il dubbio che ci siano problemi nella tua zona di residenza.
Bisognerebbe sapere se altri utenti vicini hanno lo stesso problema...
Purtroppo non ti sono di grande aiuto...:boh:
Ciao
Buongiorno a tutti.
Sebbene soddisfatto della facilità d'utilizzo e dal rapporto prezzo/caratteristiche devo dire che sono rimasto deluso da:
Durante i primi smanettamenti si sono verificati alcuni TILT ed è disarmante la mancanza di possibilità di poter resettare dalla plancia. Devo spostare il televisore per poter staccare la spina (SOB!!)
Non riesco a materizzare nè DVD-R nè tantomeno DVD+RW. Compare intorno al 5% un fantomatico DISC ERROR e lo espelle...
Il sistema Guide Plus lo conosco in quanto anche il DVDHDD di mio padre (Sony) lo possiede ma....il suo gestisce anche il decoder (Guide+ tramite un ripetitore IR accende, spegne e cambia canale dello Skybox e a guida viene aggiornata anche per i canali Sky) mentre la funzione di sul Philips che avvia la registrazione all'accensione del decoder è un arma a doppio taglio. Eventuali accensioni prima dell'orario puntato (mia moglie potrebbe voler vedere sky..) fanno partire in aut. la registrazione non voluta. Insomma, avrebbero dovuto considerare anche l'opportunità che ci sia chi come me che l'analogico lo ha abbandonato da anni (MTV non lo prendo)
Oggi ho aggiornato il Firmware (ottima opportunità che molti altri DVDR non hanno) ma i DVD ancora non me li scrive.:muro: :muro:
Sono diventato matto cambiando 3 cavi scart !!!! in quanto accendendo Sky sulla ext2 vi erano alcune interferenze nell'immagine. Ho scoperto che premendo il tasto sky sul telecomando le interferenze scomparivano. Premendo di nuovo il tasto TV sul telec. Sky ricomparivano le interferenze. Non sono riuscito a capire cosa succeda ma tant'è... (RGB, YUV, interlacciato ??)
Ora proverò a cambiare marca e modello di dischetti e se non dovesse funzionare lo riportero' indietro..
ferra.franco
06-01-2008, 09:45
E' strano, non hai alcuna informazione, come se non riuscisse a sintonizzarsi sul giusto Host channel...:wtf:
MTV lo prendi bene in analogico...
Se hai effettuato correttamente l'installazione (su automatico) e lasciato in stand-by il recorder (e questo è sicuro visto che lo hai trovato bloccato alle 3 di notte) mi viene il dubbio che ci siano problemi nella tua zona di residenza.
Bisognerebbe sapere se altri utenti vicini hanno lo stesso problema...
Purtroppo non ti sono di grande aiuto...:boh:
Ciao
se lascio il decoder satellitare acceso su MTV risolvo il problema!!!!
rinnovo le mie domande sperando che qualcuno mi risponda:
* siete riusciti a leggere altri formati video, oltre ai divx?
* anche il vostro è lentissimo a copiare i file sull'hd?
io ho il 3570H.
cmq quando cambi la durata della registrazione in AGENDA di Guide Plus+, vedi che ti esce (ogni volta che premi lo stesso pulsante):
30 minuti, 50, 1 ora ,...., [una sigla]
se lasci quella sigla, significa che lo imposti in modo tale da riconoscere l inizio del programma da solo.
leggi il manuale cartaceo ;) cerca la sezione guide plus registrazione canali o cose simili.
ciao
Ho provato la funzione VPS/PDC con 2 film su italia1.
La registrazione è partita all’ora indicata dalla guida e mi sono trovato il primo film tagliato di un paio di minuti all’inizio ed il secondo troncato prima della fine. :muro: :muro: :muro:
Ho fatto una ricerca:
http://www.gemstar-videoplus.co.uk/?lang=it&page=29§ion=showview&sid=7a2b0518210fd7bb0ae6c5d829093cce
dal sito:
Quali emittenti attivano il segnale VPS?
In Italia al momento il segnale VPS non viene attivato, quindi la funzione sul video deve sempre essere tenuta spenta, su Off.
ShowView e VPS sono due tecnologie diverse originate da società diverse, Gemstar non è quindi in grado né di attivare la funzione né di dare spiegazioni a questo proposito. Per qualsiasi domanda attinente al segnale VPS l'utente si deve rivolgere direttamente alle emittenti televisive.
…e le emittenti italiane preferiscono non dare il servizio piuttosto che avere un impatto pesante sugli introiti pubblicitari :grrr: !!!
se lascio il decoder satellitare acceso su MTV risolvo il problema!!!!
:cincin:
L' unico inconveniente è che per ricevere gli aggiornamenti devi sempre lasciare il decoder acceso... (o alzarti alle 2:55 :p !)
Ciao!
Hotzebman
06-01-2008, 10:41
che voi sappiate c' è la possibilità di cancellare un DVD RW NON scritto dal recorder ?
cioè di prepararlo per essere scritto ? io non ci sono riuscito, ho dovuto formattarlo col PC :confused:
rinnovo le mie domande sperando che qualcuno mi risponda:
* siete riusciti a leggere altri formati video, oltre ai divx?
* anche il vostro è lentissimo a copiare i file sull'hd?
Non ho mai provato a leggere altri formati (non ne ho esigenza...)
Ho visto su altri forum che qualcuno è riuscito a leggere file diversi rinominandoli *.avi...:mc: (tentar non nuoce...) :D
Il 3570 è lento a trasferire file sia da HD che su HD...:cry:
E' un problema comune a molti DVD recorder...
...ad esempio (per esperienza personale) samsung HR738
Ciao
che voi sappiate c' è la possibilità di cancellare un DVD RW NON scritto dal recorder ?
cioè di prepararlo per essere scritto ? io non ci sono riuscito, ho dovuto formattarlo col PC :confused:
Hai provato la famigerata procedura di pag. 101 del manuale:
Chiudere il cassetto con tasto 0 premuto?
(senza piede sul caminetto e mano sul pacco...:D )
Se non funziona bisognerà aspettare la v1.58...:sperem:
Ciao!
all'interno del gruppo di discussione free.it.satellite.skyitalia cercando "quadrati bianchi sky" ho trovato la soluzione !!!! Il problema è causato dallo screensaver dello skybox. disattivando lo si risolve!!!!!
Appena posso faccio una prova...
Qualcuno ha risolto in questo modo?
Ho aggiornato il FW alla 1.47 via USB.
Comodo il fatto che adesso nel display appare il nome del canale e non la data "monca". Inoltre, mi è sembrato più rapido a rispondere ai tasti del telecomando.
Non ho mai provato a leggere altri formati (non ne ho esigenza...)
Ho visto su altri forum che qualcuno è riuscito a leggere file diversi rinominandoli *.avi...:mc: (tentar non nuoce...) :D
Il 3570 è lento a trasferire file sia da HD che su HD...:cry:
E' un problema comune a molti DVD recorder...
...ad esempio (per esperienza personale) samsung HR738
Ciao
è proprio qui il problema... ho provato sia un mpg1 che mpg2 ma non funziona! usando l'estensione .avi i file li vede ma non li legge... formato non riconosciuto!
Salve, tempo fa ho acquistato il 3570 e ne sono pienamente soddisfatto, unico inconveniente che trovo strano e non riesco a capire è che i canali analogici che hanno un segnale debole li vedo discretamente bene sul televisore e peggiorano se li vedo tramite il DVDrecorder. Ho collegato il filo dell'antenna nell'entrata del DVDrecorder, l'uscita da essso va nell'entrata del digitale terrestre e quindi l'uscita di quest'ultimo va nel TV. Se c'è una dispersione di segnale, non dovrei vedere peggio nella TV che è l'ultimo apparecchio a ricevere il segnale televisivo? Sapreste darmi una risposta? Io mi sto scervellando ma non riesco a capire. Grazie.
stefano.viotti
06-01-2008, 14:15
se lascio il decoder satellitare acceso su MTV risolvo il problema!!!!
Quindi ricapitolando: per scaricare la guide plus dal decoder: metto il decoder su MTV, il recorder in EXT2, metto in standby il recorder e lascio acceso il decoder. Vado a nanna ed il mattino dopo trovo la guida a posto......proverò!
Hotzebman
06-01-2008, 15:48
Quindi ricapitolando: per scaricare la guide plus dal decoder: metto il decoder su MTV, il recorder in EXT2, metto in standby il recorder e lascio acceso il decoder. Vado a nanna ed il mattino dopo trovo la guida a posto......proverò!
e l' host channel su automatico:D
a me funziona
ArtHur_KiNG
06-01-2008, 15:56
a voi quanti canali vi elenca la guide plus?
a me solo da rai1 a la7...
a voi quanti canali vi elenca la guide plus?
a me solo da rai1 a la7...
Vedi solo 2 canali anche nella "lista canali" o solo nella pagina principale "guida"?
Mi sembra strano che non vedi MTV che, secondo il sito guideplus, è necessario abilitare nella lista canali per poter ricevere gli aggiornamenti.
Io ho 9 canali nella "lista canali" (di cui 8 abilitati che vedo nella guida).
ciao
ArtHur_KiNG
06-01-2008, 16:44
da RAI1 a LA7 ergo 7 canali + radio 1 che è disattivato = 8 canali
Mi vergogno di me stesso...:tapiro:
Non capisco come mai manca MTV :confused:
Scarichi la guida dall'analogico o dal decoder?
Ciao
Bene ragazzi, vedo che il problema comincia ad essere comune. Io come sicuramente ho già scritto, ho anche provato a sostituire l'apparecchio ma il problema rimane. Non ho idea di come si possa risolvere questo problema. Ho solo avuto conferme che è il movimento dell'HD che crea questi disturbi e sinceramente a me danno una noia incredibile! Infatti io adesso purtroppo lo uso solo per registrare: divx, dvd li guardo con l'home theatre, sempre della Philips. SOno deluso e mi girano le scatole, immaginatevi voi, non posso guardare niente di registrato direttamente dal recorder! Queste aziende dovrebbero essere boicottate totalmente! Il televisore non lo cambio nemmeno per idea, funziona perfettamente. Ma nessuno ha provato con una scart molto isolata o magari con quella con i connettori d'orati???
Dopo innumerevoli prove ho risolto il problema delle strisce orrizzontali (disturbi) in fase di riproduzione.
Il mio televisore SONY Trinitron 29'' ha due prese scart. L'ultima prova fatta è stata proprio quella di cambiare la presa scart del televisore e le strisce sono sparite. Quindi tutto ok!!!:)
Buongiorno a tutti.
Durante i primi smanettamenti si sono verificati alcuni TILT ed è disarmante la mancanza di possibilità di poter resettare dalla plancia. Devo spostare il televisore per poter staccare la spina (SOB!!)
Anche a me è capitato all'inizio in particolare quando "smanettavo" per capire il funzionamento (non intuitivissimo) dell'apparecchio.
Il tilt mi capita sempre invece quando tempo di passare filmati DV ma reputo che il problema possa essere della mia videocamera (vecchiotta e con qualche problema).
Per il resto è da molte settimane che non va in crash.
Non riesco a materizzare nè DVD-R nè tantomeno DVD+RW. Compare intorno al 5% un fantomatico DISC ERROR e lo espelle...
A me non è mai successo e ho provato già almeno 4 marche diverse tra DVD-R e RW. Strano. Cambia marca. Se lo fa ancora allora potrebbe essere un problema hardware.
Il sistema Guide Plus lo conosco in quanto anche il DVDHDD di mio padre (Sony) lo possiede ma....il suo gestisce anche il decoder (Guide+ tramite un ripetitore IR accende, spegne e cambia canale dello Skybox e a guida viene aggiornata anche per i canali Sky) mentre la funzione di sul Philips che avvia la registrazione all'accensione del decoder è un arma a doppio taglio. Eventuali accensioni prima dell'orario puntato (mia moglie potrebbe voler vedere sky..) fanno partire in aut. la registrazione non voluta. Insomma, avrebbero dovuto considerare anche l'opportunità che ci sia chi come me che l'analogico lo ha abbandonato da anni (MTV non lo prendo)
L'accensione automatica da scart è molto funzionale ma in effetti ha due problemi:
1) Come dici correttamente se accendi il decoder manualmente, parte cmq la registrazione.
2) Non viene scritto sulla registrazione il titolo del programma (questo in quanto il segnale arriva da Sky e il decoder non è in grado di "capire" cosa sta registrando).
Per questo due motivi, sono passato ad utilizzare la programmazione del recorder. Presa la mano, è veramente veloce.
Sono diventato matto cambiando 3 cavi scart !!!! in quanto accendendo Sky sulla ext2 vi erano alcune interferenze nell'immagine. Ho scoperto che premendo il tasto sky sul telecomando le interferenze scomparivano. Premendo di nuovo il tasto TV sul telec. Sky ricomparivano le interferenze. Non sono riuscito a capire cosa succeda ma tant'è... (RGB, YUV, interlacciato ??)
Ora proverò a cambiare marca e modello di dischetti e se non dovesse funzionare lo riportero' indietro..[/QUOTE]
Noterai nel il mio post precedente che anche Io avevo problemi di disturbi in PLAY della registrazione (tipo righe orrizzontali). Ho risolto utilizzando un'altra presa scart del televisore.
Appena posso faccio una prova...
Qualcuno ha risolto in questo modo?
Ho aggiornato il FW alla 1.47 via USB.
Comodo il fatto che adesso nel display appare il nome del canale e non la data "monca". Inoltre, mi è sembrato più rapido a rispondere ai tasti del telecomando.
Ho aggiornato poco fa alla 1.47 via CD-RW.
Anche a me ha dato l'impressione (piacevole) di una maggiore velocità dei comandi.
stanzetta
06-01-2008, 18:18
Salve, tempo fa ho acquistato il 3570 e ne sono pienamente soddisfatto, unico inconveniente che trovo strano e non riesco a capire è che i canali analogici che hanno un segnale debole li vedo discretamente bene sul televisore e peggiorano se li vedo tramite il DVDrecorder. Ho collegato il filo dell'antenna nell'entrata del DVDrecorder, l'uscita da essso va nell'entrata del digitale terrestre e quindi l'uscita di quest'ultimo va nel TV. Se c'è una dispersione di segnale, non dovrei vedere peggio nella TV che è l'ultimo apparecchio a ricevere il segnale televisivo? Sapreste darmi una risposta? Io mi sto scervellando ma non riesco a capire. Grazie.
Non dare per scontato che l'ultimo segnale della catena sia il peggiore
Ogni apparecchio "passante" ha la possibilità di amplificare il segnale, anche se non è detto che lo faccia anche quando è spento/standby.
In questo modo il segnale a valle di un buon amplificatore (rilancio del segnale) è di ottima qualità
Prova a invertire l'ordine degli apparecchi sulla catena dell'antenna. Io ho messo prima il decodere DTT, poi il Philips e infine la TV.
Risultato? Italia 1, che ha un segnale debole, si vede male sulla TV quando il Philips è spento.
stanzetta
06-01-2008, 18:34
Anch'io durante le prime settimane di test intensi lo mandavo in tilt due-tre volte al giorno.
Per diminuire il numero di crash del Philips io adotto queste tecniche
Vi avviso che siamo al limite del ridicolo :mc: :
premo i tasti del telecomando e attendo l'azione conseguente a volte con molta pazienza (5-6 secondi). Per esempio premere STOP 4-5 volte per fermare un film registrato fino a che il recorder non ritorna al menu me lo ha già impallato più volte. Cambiare idea sul menu da aprire è sconsigliato :D
Non fate zapping veloce sulla lista dei programmi registrati, la funzione di preview lo manda in crisi
Non respirate nemmeno quando dice "Occupato..." e fa apparire popup di transizione.
e infine la chicca: quando mi accorgo che il recorder sta cominciando a dare i numeri (per es. live tv impallato, il preview non funziona) lo spengo con il tasto off e lo riaccendo con il tasto corrispondente alla sezione che si stava impallando. (Live TV, HDD List, Disc)
Mi rendo conto che queste attenzioni sono degne del peggior software sulla terra. Ma questo è quanto. La presenza di una funzione di RESET sarebbe molto gradita !
In ogni caso l'utilizzo più attento mi evita di dover staccare la spina una volta al giorno da almeno un mese.
stanzetta
06-01-2008, 18:43
A qualcuno è mai capitato che la GuidePlus sintonizzi in modo sbagliato qualche canale?
Mi spiego:
scarico gli aggiornamenti EPG per giorni senza problemi fino a quando ogni tanto mi accorgo che nell'elenco delle sintonizzazioni dei canali Rete 4 è sul canale 6 (e infatti registra Italia1 ) .
Ho provato a resettare GuidePlus, ho provato a modificare a mano la sintonia del canale ma dopo qualche aggiornamento il problema si ripresenta.
A qualcuno è mai capitato un problema simile ?
A qualcuno è mai capitato che la GuidePlus sintonizzi in modo sbagliato qualche canale?
Mi spiego:
scarico gli aggiornamenti EPG per giorni senza problemi fino a quando ogni tanto mi accorgo che nell'elenco delle sintonizzazioni dei canali Rete 4 è sul canale 6 (e infatti registra Italia1 ) .
Ho provato a resettare GuidePlus, ho provato a modificare a mano la sintonia del canale ma dopo qualche aggiornamento il problema si ripresenta.
A qualcuno è mai capitato un problema simile ?
Oddio mi hai messo la pulce nell'orecchio...
Nell'ordine dei canali ho rete4 al posto di italia1 ma fortunatamente i canali corrispondono ( 1, 2, 3, 6, 5, 4, 7, 8).
Grazie per la segnalazione, ora starò attentissimo e dopo ogni download verificherò che tutto sia ok.
Ciao
stanzetta
06-01-2008, 19:15
Riassumo qui i comandi speciali del Philips:
tasto 4 finalizzazione di un disco DVD+/-R rimasto aperto
Dal manuale nella sezione domande frequenti:
FAQ: Non è possibile utilizzare un DVD RW per la registrazione su questo recorder. Anche se è stato formattato usando l'unità del PC.
E' necessario riformattare il disco DVD RW.
1) Premere OPEN/CLOSE sul recorder per aprire il vassoio del disco.
2) Inserire il disco senza chiudere il vassoio.
3) Tenere premuto il tasto corrispondente al numero {0} sul telecomando fino a chiudere il vassoio.
4) Avviare la registrazione sul DVD RW prima di rimuoverlo dal vassoio del disco.
Sempre da manuale la stessa procedura può essere utilizzata per altre funzioni
tasto 0 formatta il DVD+/-RW
tasto 4 finalizzazione di un disco DVD+/-R rimasto aperto
tasto 5 "ripara" dati danneggiati DVD+/-R
stanzetta
06-01-2008, 19:19
Oddio mi hai messo la pulce nell'orecchio...
Nell'ordine dei canali ho rete4 al posto di italia1 ma fortunatamente i canali corrispondono ( 1, 2, 3, 6, 5, 4, 7, 8).
Grazie per la segnalazione, ora starò attentissimo e dopo ogni download verificherò che tutto sia ok.
Ciao
Da alcuni giorni ho provato a togliere il DTT nella catena del segnale d'antenna e sembra che il problema non si stia ripresentando.
Vi terrò informati.
leggo che tutti staccate la spina quando si impalla.... ma abbiate più pazienza e ripartirà da solo!
il processore ha il watchdog e questo se vede che non risponde per tot tempo resetta
a me è sempre ripartito da solo dopo... boh, 30 secondi credo
Forse ho scoperto (per caso) l'acqua calda :stordita:
Dopo giorni che per programmare con Guideplus usavo le frecce per spostarmi sulla guida (una vita per attraversare il palinsesto di una giornata) ho premuto per sbaglio FFW scoprendo che fa spostare a blocchi di 24ore!
Spero di aver aiutato qualcuno che (come me...) ancora non lo sapeva!
paolinox
06-01-2008, 19:39
per quanto riguarda le registrazioni video presenti sull'hard disk, come è possibile sapere lo spazio (in megabyte o gigabyte) occupato da ogni singola registrazione? Ciò mi sarebbe necessario per capire che disco utilizzare per il riversamento
ArtHur_KiNG
06-01-2008, 19:50
per quanto riguarda le registrazioni video presenti sull'hard disk, come è possibile sapere lo spazio (in megabyte o gigabyte) occupato da ogni singola registrazione? Ciò mi sarebbe necessario per capire che disco utilizzare per il riversamento
anche a me interessa saperlo.
è una mancanza abbastanza importante.
domanda:
come mai su alcuni video/film non è possibile fare FFWD e REWIND ??
cosa posso fare ?
stanzetta
06-01-2008, 19:56
leggo che tutti staccate la spina quando si impalla.... ma abbiate più pazienza e ripartirà da solo!
il processore ha il watchdog e questo se vede che non risponde per tot tempo resetta
a me è sempre ripartito da solo dopo... boh, 30 secondi credo
hai idea di quale processore montino i philips ?
stanzetta
06-01-2008, 20:01
Forse ho scoperto (per caso) l'acqua calda :stordita:
Dopo giorni che per programmare con Guideplus usavo le frecce per spostarmi sulla guida (una vita per attraversare il palinsesto di una giornata) ho premuto per sbaglio FFW scoprendo che fa spostare a blocchi di 24ore!
Spero di aver aiutato qualcuno che (come me...) ancora non lo sapeva!
altre chicche :D
il tasto info ti dà la programmazione di tutta la giornata su di un solo canale
i tasti P+ e P- equivalgono al Page UP e Page Down dei PC quando elenchi i film del giorno :p
per quanto riguarda le registrazioni video presenti sull'hard disk, come è possibile sapere lo spazio (in megabyte o gigabyte) occupato da ogni singola registrazione? Ciò mi sarebbe necessario per capire che disco utilizzare per il riversamento
Per i FILE VIDEO memorizzati c'è l'indicazione dello spazio:
HOME ; HARD DISK ; FILE VIDEO ; TUTTI ; nomefile.AVI ; info
(es. UnaPallottolaSpuntata.AVI 716846 Kb 25.08.2003)
Per le REGISTRAZIONI c'è la durata (hh:mm:ss) che associata alla modalità di registrazione ti indica lo spazio occupato
(es. nella tabella di pag.38: 2 ore in modalità SP su DVD+/-R
domanda:
come mai su alcuni video/film non è possibile fare FFWD e REWIND ??
cosa posso fare ?
Se intendi DivX abbiamo già verificato che dipende dalla codifica del file.
Ho un centinaio di Divx e una ventina presentano quel problema (occorre ricodificarli).
Sulle registrazioni non ho alcun problema di avanzamento veloce (fino a x256).
Ciao!
ArtHur_KiNG
06-01-2008, 20:17
come si recodificano ?
posso sapere a priori sul pc con qualche programma, che ho bisogno di recodificarli?
Purtroppo in queste sono di una ignoranza mostruosa!
Rileggendo i post #350 e #351 a pag.18 del forum ho visto che l'esperto è lucasheva...
ragazzi salve mi chiamo andrea!ho acquistato per natale un dvdr3595 della philips..funziona tutto benissimo,,il mio problema e che quando voglioregistrare un programma da sky ed inserisco un dvd vergine+rla registrazioje mi va in automatico sull hard disk..e io non voglio questo..vorrei registrare sul dvd scrivibile!potete darmi un aiuto voi che siete competenti!vi prego!e buon 2008 a tutti!un saluto!
Niente ! Anche con un DVD+R non riesco a riversare dati. Al 5% mi espelle il DVD con il messaggio di DISC ERROR.
SOB !
Hotzebman
07-01-2008, 07:38
come si recodificano ?
posso sapere a priori sul pc con qualche programma, che ho bisogno di recodificarli?
qui ti posso aiutare io .:D
ci sono molti modi ma il più :fagiano: è AutoGK ( GordianKnot)
http://www.hwupgrade.it/download/file/2289.html
fa praticamente tutto da solo , ti permette di trasformare i DVD che registri col recorder in Divx/Xvid ,di reincodare eventuali Divx/Xvid danneggiati o fatti male , ti permette anche di cambiare il formato audio ( che a volte non viene letto ecc. ) ti permette di cambiare la risoluzione del File.
Ha bisogno di avere VirtualDub sul PC.
prova è molto facile :D se hai problemi vediamo ....
ci sono comunque Forum dedicati e ti ricordo che con CTRL F9 accedi alle impostazioni avanzate.
un Grazie particolare a Stanzetta per le Info sui comandi ecc. continua così e magari ogni tanto fai un riasunto ;)
Sentite questa, fresca fresca.
Ieri sera ho guardato un DivX.
Tutto OK fino alla fine. Bene mi dico, finlamente st'affare ha funzionato bene dall'inizio alla fine del film.
Ritorno quindi alla lista dei file e... c'è in elenco un nome con caratteri strani (tipo !.<"£@#) !!
Il guaio è che non si cancella, appena ci vado sopra col cursore si blocca tutto e si retessa!
Wow... :muro: :muro: :muro:
stefano.viotti
07-01-2008, 08:11
e l' host channel su automatico:D
a me funziona
Funziona perfettamente!!!! adesso ho anche io la guida!
Aggiungo che mi sembra di aver letto da qualche parte sul manuale che i DiVX compatibili sono quelli con la compressione Home Theater, una delle tre disponibili nel programmi di conversione. Io ho provato a leggere dei file che avevo già sul computer e solo alcuni li legge bene....alcuni hanno l'audio non in sincronia e altri non li carica proprio.
Ad ogni modo, visto che i Divx li vedo sul computer, non lo considero un grande difetto anzi posso dire di essere, per adesso, pienamente soddisfatto dell'acquisto. Registro quello che voglio, vedo quello che voglio, masterizzo dvd che sono compatibili praticamente su tutto (uso dei TDK -R) e pure gli RW li vedo sul mio vecchio lettore che non leggeva quasi nulla, non solo ma il recorder ha la decodifica integrata del segnale NTSC, che per me è utilissima visto che il televisore è vecchio e fino ad ora i dischi NTSC li vedevo in bianco e nero.....OTTIMO!
nessuno sa rispondere alla mia domanda?o ho sbagliato post?grazie
guidotab
07-01-2008, 13:09
Aggiornato il firmware alla nuova versione tramite CD... stranamente mi ha mantenuto tutte le informazioni e non ho dovuto reimpostare il recorder... è capitato anche ad altri?:confused:
stanzetta
07-01-2008, 14:07
Ritorno quindi alla lista dei file e... c'è in elenco un nome con caratteri strani (tipo !.<"£@#) !!
:
E' capitato anche a me
Potrebbe essere la tua FAT32 sull'HD che comincia a dare i numeri.
Io ho risolto con un check disk degno di tale nome (non quello integrato in windows per capirci).
Forse una volta tanto il Philips non c'entra (forse... :D )
stanzetta
07-01-2008, 14:08
Aggiornato il firmware alla nuova versione tramite CD... stranamente mi ha mantenuto tutte le informazioni e non ho dovuto reimpostare il recorder... è capitato anche ad altri?:confused:
E' normale che ti mantenga tutto, altrimenti sta scatola sarebbe veramente da buttare... :D
gege66_it
07-01-2008, 16:09
Ciao a tutti
vi è capitato di registrare dal digitale terrestre?
Sul manuale è scritto che il dvd in stand by dovrebbe partire in automatico quando si attiva la registrazione sul digitale, ma a me non ne vuole proprio sapere!!!
Eppure sono entrambi philips!
Per giunta, anche a me col dvd in stand by non mi fa vedere il digitale.
Ho dovuto attaccarlo all'altra presa scart della TV per guardarlo.
Hotzebman
07-01-2008, 17:00
Ciao a tutti
vi è capitato di registrare dal digitale terrestre?
Sul manuale è scritto che il dvd in stand by dovrebbe partire in automatico quando si attiva la registrazione sul digitale, ma a me non ne vuole proprio sapere!!!
Eppure sono entrambi philips!
Per giunta, anche a me col dvd in stand by non mi fa vedere il digitale.
Ho dovuto attaccarlo all'altra presa scart della TV per guardarlo.
parte solo se il decoder è predisposto per dare l' impulso ....:rolleyes: anche per me è la stessa cosa
sorvoliamo sulla compatibilità dei prodotti Philips ....:cry:
...parte solo se il decoder è predisposto per dare l' impulso...
...anche a me col dvd in stand by non mi fa vedere il digitale...
Penso che l'impulso sia lo stesso che sintonizza la TV sul canale AV corretto nel momento in cui il decoder è acceso. Secondo me, se tutto è collegato in cascata, la registrazione deve partire qualunque cosa sia a dare l'impulso (VCR, Dig Terr o Sat).
Ad esempio io ho il segnale Scart che parte dall'Home Theatre e va allo Skybox dal quale prosegue per il Dig. Terr. per andare al VCR. Poi, il VCR è collegato al DVD recorder e solo quest'ultimo va alla TV.
In questo modo vedo qualunque cosa con il DVD rec. in standby...
Se lo accendo, lo devo sintonizzare (ovviamente) su EXT2.
E' capitato anche a me
Potrebbe essere la tua FAT32 sull'HD che comincia a dare i numeri.
Io ho risolto con un check disk degno di tale nome (non quello integrato in windows per capirci).
Forse una volta tanto il Philips non c'entra (forse... :D )
E come si fa il check disk?? Io sto parlando dell'HD interno del Philips ovviamente...
Hotzebman
07-01-2008, 19:09
Penso che l'impulso sia lo stesso che sintonizza la TV sul canale AV corretto nel momento in cui il decoder è acceso. Secondo me, se tutto è collegato in cascata, la registrazione deve partire qualunque cosa sia a dare l'impulso (VCR, Dig Terr o Sat).
Ad esempio io ho il segnale Scart che parte dall'Home Theatre e va allo Skybox dal quale prosegue per il Dig. Terr. per andare al VCR. Poi, il VCR è collegato al DVD recorder e solo quest'ultimo va alla TV.
In questo modo vedo qualunque cosa con il DVD rec. in standby...
Se lo accendo, lo devo sintonizzare (ovviamente) su EXT2.
Io sono collegato con l 'HDMI :D
che home Theatre hai con l' uscita Scart ????:confused:
Buongiorno a tutti.
Sebbene soddisfatto della facilità d'utilizzo e dal rapporto prezzo/caratteristiche devo dire che sono rimasto deluso da:
Orbene ieri sera, appurato il malfunzionamento mi hanno sostituito il DVD sebbene ormai fossero passati i 7gg dall'acquisto.
Purtroppo (o per fortuna?) non ve ne erano altri quindi l'ho sostituito con un samsung hr-755.
Rimpiango in parte l'USB (anche se il mio utilizzo è vicino allo zero)
Rimpiango in parte Guide Plus (anche se l'analogico lo prendo veramente male e quindi sarebbe stato poco sfruttato) N.B. Il simpatico commesso del media world di Gallarate sosteneva che anche il Samsung ne fosse provvisto...
Rimpiango VERAMENTE il sistema (come si chiama?) Live TV? Era decisamente comodo.
Rimpiango in parte il sistema di avvio della registrazione comandata dalla scart. (vedi il mio primo post a riguardo ). Ora mi tocca programmare due apparati.
In compenso il Samsung, nonostante l'uso delle prime ore dettato piu' dalla curiosità morbosa e smodata piu' che dalle reali esigenze, non si è mai impallato. E' estremamente intuitivo semplice e sopratutto rispetto ai due philips che ho provato decisamente..... ma decisamente piu' VELOCE in qualsiasi operazione anche di solo di accesso ai vari menu'.
Finalmente sono riuscito a registrare su DVD premendo un solo tasto. :)
Inizializza registra e finalizza in pochissimi passaggi e come dicevo le operazioni di accesso sono velocissime.
La capacità disco è maggiore 250Gb e non è ripartita a priori tra contenuti Video e altri.
Il sintonizzatore credo sia migliore in quanto io che vedo in maniera pessima dall'antenna ora ho dei canali che sul Philips non venivano agganciati.
L'apparato è decisamente silenzioso. La linea estetica è soggettiva.
Unico dubbio sull'aggiornamento Firmware che dovrebbe essere possibile aggiornare (ho scaricato il file dal sito Samsung) ma nè il sito stesso nè il manuale utente (MOLTO PIU' SINTETICO MA CHIARO RISPETTO PHILIPS) ve ne è menzione nè di come verificare la versione installata nè tanomeno quali operazioni effettuare....il simpatico commesso dice che si puo'....
Ah per la cronaca! Secondo il commesso il 24 Dicembre il miglior DVD-HD in commercio era il Philips. Ieri era il Samsung.
E' ovvio che se non avvessi aquistato un pezzo guasto non lo avrei cambiato, ne tantomeno se avessi ritrovato lo stesso modello disponibile per il cambio.
Il tempo mi dirà se ho fatto la scelta giusta.
l'ho sostituito con un samsung hr-755.
Se non rimpiangi molto l'USB (che per l'uso che ne faccio io è fondamentale) forse la differenza che troverai più fastidiosa è la copia da HD a DVD che può essere fatta solo a velocità 1x (ti rivedi tutto il registrato durante la copia).
Per il resto IMHO un ottimo prodotto!!!
Ciao
planplim
08-01-2008, 10:16
non ve ne erano altri quindi l'ho sostituito con un samsung hr-755.
sei stato baciato dalla fortuna.
Mi inserisco nel forum in previsione dell' acquisto; una cosa che non ho capito nel manuale, se registro un programma selezionandolo tramite Guide+ il programma viene registrato sull' HDD già con il nome o occorre scriverlo?
Altra domanda: è possibile inserire i capitoli durante la visione sull' HDD?
Ho intenzione di comprarlo per sostituire temporaneamente un Panasonic, che ha queste comode funzioni.
Viene registrato già con il nome.
In fase di editing, se dividi il titolo, aggiunge in automatico dei _1_2 per differenziare le parti della registrazione.
Ciao
avevo preso il 3570 xche' volevo salvare su dvd previo un minimo di editing tutti i miei film fatti con una sony digita 8...
durante la lettura e/o l'editing andava in crash / blocco
ho capito il motivo:
basta non registrare in formato HQ ma utilizzare il SP pari a 2 ore ogni DVD...
in tale formato ho fatto ed editato una ventina di cassette senza mai avere nessun blocco...
meno male perche' ripeto il motivo principale del mio acq era x fare dei salvataggi da cassetta a dvd
ciao
Salve, oggi ho provato ad aggiornare il mio philips 3570 il quale ha la versione 1.42 con la 1.47 ma senza riuscirci . Ho scaricato lo zip dal sito della philips, lo scompattato e dentro la cartella sono usciti altri 2 zip, uno x usb e l'altro x il cd. Ho scompattato il file zip x cd e la cartella che ho avuto l'ho masterizzata sul cd, ma introdotto il cd nel record l'autoinstallazione (come descritto sul libretto ) non è partita. Dove ho sbagliato? Grazie a tutti voi.
gege66_it
08-01-2008, 14:14
Salve, oggi ho provato ad aggiornare il mio philips 3570 il quale ha la versione 1.42 con la 1.47 ma senza riuscirci . Ho scaricato lo zip dal sito della philips, lo scompattato e dentro la cartella sono usciti altri 2 zip, uno x usb e l'altro x il cd. Ho scompattato il file zip x cd e la cartella che ho avuto l'ho masterizzata sul cd, ma introdotto il cd nel record l'autoinstallazione (come descritto sul libretto ) non è partita. Dove ho sbagliato? Grazie a tutti voi.
Devi estrarre lo zip in una cartella e devi masterizzare solo il contenuto della cartella, senza la cartella stessa. Sul disco, nella root, debbono esserci solo i files
Devi estrarre lo zip in una cartella e devi masterizzare solo il contenuto della cartella, senza la cartella stessa. Sul disco, nella root, debbono esserci solo i files
Ok grazie, appena posso provo.
ArtHur_KiNG
08-01-2008, 15:00
ragazzi è possibile fare un backup del firmware che ho attualmente sul philips?
Devi estrarre lo zip in una cartella e devi masterizzare solo il contenuto della cartella, senza la cartella stessa. Sul disco, nella root, debbono esserci solo i files
Ho fatto come da te proposto ed è partito però nel download a un certo punto è uscito sul display "error" si è aperto il vasoio del disco dal quale ho tolto il cd ma non si è richiuso da solo come descritto sul libretto. Ho pento e riacceso sono andato in impostazioni e versione firmw. ed ho notato che la versione è sempre la 1.42. Comunque mi sembra che il record funzioni bene, dici che posso ritentare una nuova installazione?
gege66_it
08-01-2008, 15:27
Ho fatto come da te proposto ed è partito però nel download a un certo punto è uscito sul display "error" si è aperto il vasoio del disco dal quale ho tolto il cd ma non si è richiuso da solo come descritto sul libretto. Ho pento e riacceso sono andato in impostazioni e versione firmw. ed ho notato che la versione è sempre la 1.42. Comunque mi sembra che il record funzioni bene, dici che posso ritentare una nuova installazione?
ritengo di si. A me ha funzionato tutto bene, l'ho fatta ieri sera.
Sei sicuro che il cd non sia difettoso?
Probabilmente ha dato error ed ha ripristinato la versione precedente.
ritengo di si. A me ha funzionato tutto bene, l'ho fatta ieri sera.
Sei sicuro che il cd non sia difettoso?
Probabilmente ha dato error ed ha ripristinato la versione precedente.
Ho usato un riscrivibile.
ArtHur_KiNG
08-01-2008, 15:33
ragazzi è possibile fare un backup del firmware che ho attualmente sul philips?
aiuto? :)
Ho usato un riscrivibile.
Avevi ragione, adesso ho usato un cd non riscrivibile ed ha funzionato bene.
Ti ringrazio.
ArtHur_KiNG
08-01-2008, 16:00
meglio fare l upgrade tramite penna usb o cd riscrivibile o non riscrvibile?
planplim
08-01-2008, 16:27
io con il liteon uso il riscrivibile e funziona bene.
su questo e' meglio l' usb o il cd-r, non il cd-rw perche' come avete scritto ha dato errore perche' il laser non riesce a leggerlo correttamente anche se immgino sia certificato anche per i cd-rw.
oppure gradisce meglio solo alcune marche di cd-rw.
ps il cd-rw ha dato errore perche' riflette meno dei cd-r.
ArtHur_KiNG
08-01-2008, 16:33
l usb si deve formattare o ci possono stare altri dati sopra?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.