PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP DV6560EL


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

Mike79
07-03-2008, 22:06
Ciao ragazzi, avviso di servizio:
Nuova versione del Bios disponibile sul sito Hp: F.45 del 02/2008;)

Ciao!

primulissima00
08-03-2008, 17:22
Ciao ragazzi, avviso di servizio:
Nuova versione del Bios disponibile sul sito Hp: F.45 del 02/2008;)

Ciao!
Conviene farlo l'aggiornamento del bios?

Mike79
08-03-2008, 17:43
Conviene farlo l'aggiornamento del bios?direi di si, anche se con le giuste precauzioni...

Boscagoo
09-03-2008, 10:13
Ciao ragazzi, avviso di servizio:
Nuova versione del Bios disponibile sul sito Hp: F.45 del 02/2008;)

Ciao!

ottima notizia! leggo il log e lo faccio! :read:

davser
09-03-2008, 10:18
edit

primulissima00
09-03-2008, 11:41
direi di si, anche se con le giuste precauzioni...
Che vuol dire con le giuste precauzioni? c'è rischio per qualcosa? mi spegate meglio?

domenicos
09-03-2008, 14:24
Salve a tutti. Credo di avere un problemino con questo portatile. In pratica, non riesco ad attivare la porta infrarossi. Ho anche notato che nella sezione "gestione dispositivi" del pannello di controllo di Vista, la periferica ad infrarossi non compare per niente. Ovviamente, non riesco ad usare il telecomando integrato e non riesco a collegare nessun dispositivo ad infrarossi. Vi sarei grato se mi riusciste a dare qualche suggerimento. Grazie!

Chiedo scusa se riesumo questo vecchio post ma ho provato a contattare settimane fa l'utente che lo ha scritto e non mi ha risposto. Allora chiedo a voi, il problema del telecomando ce l'ho anche io e non sono ancora riuscito a risolverlo... qualcuno può aiutarmi?

G_Fedek
09-03-2008, 15:47
qualcuno ha gia aggiornato?

Mike79
10-03-2008, 13:17
Che vuol dire con le giuste precauzioni? c'è rischio per qualcosa? mi spegate meglio?C'è il rischio di impallare il notebook se nel momento in cui aggiorniamo il bios dovesse andare via la corrente elettrica .... quindi fatelo sempre con la batteria inserita:O, io non l'ho ancora aggiornato, qualcuno ha notizie sui miglioramenti che dovrebbe apportare? Boscagoo hai notizie?

Per il telecomando non ho nessun problema ma non ho il note sottomano...

Mont3zum4
10-03-2008, 14:47
C'è il rischio di impallare il notebook se nel momento in cui aggiorniamo il bios dovesse andare via la corrente elettrica .... quindi fatelo sempre con la batteria inserita:O, io non l'ho ancora aggiornato, qualcuno ha notizie sui miglioramenti che dovrebbe apportare? Boscagoo hai notizie?

Per il telecomando non ho nessun problema ma non ho il note sottomano...


Aggiornato. Ci vogliono pochi secondi. Non succede nulla e non ho visto niente di diverso rispetto a prima, ma francamente mi ci sono applicato poco.

Ciao.

orione67
10-03-2008, 17:54
Su un sito ho trovato questo:

Fixes issue where the 1394 port may not work after resuming from Standby mode.

Adds support for Intel Core 2 Duo Mobile Processors T8100, T8300, T9300, and T9500.

Non ci sono grossi cambiamenti, ho aggiornato e non vedo differenze.

....l'aggiornamento del Bios risolve il problema di un possibile malfunzionamento della porta 1394 (Firewire) dopo aver messo in Stand-by il portatile e aggiunge il supporto per i processori Intel Core 2 Duo Mobile T8100, T8300, T9300 e T9500.
Se non si riscontrano problemi con la porta Firewire non vedrei la necessità di aggiornare.... a meno di installare un nuovo processore, eventualità assai remota per un portatile... :rolleyes:

orione67
11-03-2008, 11:08
La settimana scorsa ho aggiornato la scheda di rete wireless dal sito Hp ver. 11.5.1.8 di gen '08 (7.10C).
Oggi lo ritrovo per caso tra gli aggiornamenti facoltativi di Windows Update. Credendo si potesse trattare di una versione più recente, con sorpresa però noto che viene installata la versione 11.5.0.34 di nov '07.
Ma non dovrebbe riconoscere che è già presente nel sistema una versione più aggiornata? :confused:
Reinstallo quella del sito Hp (dotata tra l'altro di firma digitale microsoft windows hardware compatibility publisher), ma tornando su Windows Update riappare tra gli aggiornamenti facoltativi la ver. 11.5.0.34.
Mah....:boh:

Boscagoo
12-03-2008, 15:46
ho aggiornato, nessun miglioramento...

Drigerott
14-03-2008, 10:06
Ragazzi, ciao volevo sapere se è possibile sostituire la scheda video:

cioè devo perforza darlo al centro assistenza hp e farmela sostituire da loro pagando tanti tanti tanti soldini dato che è saldata? o posso cambiarmela da me?

^^ grazie tante per la risposta ;)

PentiumII
16-03-2008, 22:17
Ragazzi, ciao volevo sapere se è possibile sostituire la scheda video:

cioè devo perforza darlo al centro assistenza hp e farmela sostituire da loro pagando tanti tanti tanti soldini dato che è saldata? o posso cambiarmela da me?

^^ grazie tante per la risposta ;)

Se sai già che è saldata vedi te, o lo porti all'assistenza o ti cimenti con il saldatore... Non vedo alternative

Drigerott
17-03-2008, 09:53
scusa ho sbagliato la domanda....hhihihihi apposto di dato che è saldata volevo scrivere se è saldata.. hiihih

perchè non so se è saldata o meno(credo di si però non ne sono sicuro), e chiedevo proprio questo praticamente ^^

Jack7
17-03-2008, 16:15
Ragazzi mi serve il vostro aiuto!

Per trovare soluzione al problema della poca durata della batteria, ho pensato di acquistarne un'altra più potente, magari con 12 celle ( la nostra ne ha 6).

Sapreste indicarmi (tramite link al sito o codice del prodotto) quale sia quella giusta, ORGINALE e compatibile con il nostro DV6560EL?

Qualcuno di voi l'ha già acquistata?
Dite che ne vale la pena?

Grazie a tutti! :)

Jack7
18-03-2008, 01:15
Ragazzi mi serve il vostro aiuto!

Per trovare soluzione al problema della poca durata della batteria, ho pensato di acquistarne un'altra più potente, magari con 12 celle ( la nostra ne ha 6).

Sapreste indicarmi (tramite link al sito o codice del prodotto) quale sia quella giusta, ORGINALE e compatibile con il nostro DV6560EL?

Qualcuno di voi l'ha già acquistata?
Dite che ne vale la pena?

Grazie a tutti! :)

Ho trovato quella che fa al caso mio...

Batteria 12 celle (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?welcome=engneoptmzde&CodPP=EX940AA&from=ciao)

Batteria 12 celle (2) (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=EX940AA&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)

L'unico problema è che sia un pò sporgente...
Spero non pregiudichi la comodità di appoggio...

Qualcuno di voi l'ha già acquistata, come si trova?

Ps. Posso utilizzare il caricabatteria standard o devo acquistarne uno apposito?

Grazie ragazzi!

Mike79
18-03-2008, 14:47
se sporge verso il basso forse è anche più comoda di una normale in quanto ti inclina il portatile e la ventilazione migliora rimanendo sollevato nella parte posteriore...purtroppo per i tuoi dubbi non ti posso aiutare...già quella di serie l'avrò utilizzata 3 volte in tutto....;)

Jack7
18-03-2008, 16:40
se sporge verso il basso forse è anche più comoda di una normale in quanto ti inclina il portatile e la ventilazione migliora rimanendo sollevato nella parte posteriore...purtroppo per i tuoi dubbi non ti posso aiutare...già quella di serie l'avrò utilizzata 3 volte in tutto....;)

Intanto grazie per la risposta!

L'ho ordinata da un mio amico che lavora per una ditta di elettronica...

Si forse migliora l'areazione... non vorrei però rimanga "zoppo" e instabile! :D

Credo cmq la prenderò...

Spero però che qualcuno mi sappia dire di più in merito!

Grazie ancora! :)

Jack7
19-03-2008, 02:11
Cavolo che prezzi! Ne prenderei una anch'io se costasse la metà :)

L'ho ordinata oggi da un mio amico! 130€

Facendo conto che non pago spese di spedizione ed ho l'assistenza a vita non mi sembra male!

Aspetto notizie da qualche possessore!

Ciao ragazzi!

Jack7
20-03-2008, 16:50
Ritirata, caricata ed in uso! E' dalle 17.30 che sono in Internet e sono ancora al 95%!!!

Fantastico!!!

Pagata 120€ grazie un ulteriore sconto del mio amico!

Che dire ragazzi... consigliatissima!

La batteria ha dei gommini ed alza leggermete il notebook, migliorando l'areazione, facendolo rimanere fermo e stabile! Son davvero felice ragazzi!

Ve la consiglio col tutto il cuore!!!

Se volete altre info non esistate a chiedere!!!

Boscagoo
28-03-2008, 18:24
Ragazzi, io ho un dubbio sull'ali...quando è attaccato, fa un ronzio (non sono le casse, è accertato che è l'ali). Lo fa anche il vostro?

altra domanda: ho queste temp, sono in linea con le vostre con pc che sta solo navigando?

core 0: 45°
core 1: 45°

vga: 56°

confermate? la ventola va, non è rotta.

Jemerson1983
29-03-2008, 12:55
Ragazzi....ho un problema con questo portatile...ogni volta che vado in "Pannello di controllo"-->"PC Portatile"-->"Opzioni di risparmio energia"-->"Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio" e seleziono "non intervenire"....ogni volta poi che rialzo il coperchio....si blocca tutto!!! Sono costretto a spegnere brutalmente il pc!!!:muro:
Cosa può essere? Vabbè che vista fa abb schifo...ma cavolo....

Mike79
29-03-2008, 22:02
Ragazzi, io ho un dubbio sull'ali...quando è attaccato, fa un ronzio (non sono le casse, è accertato che è l'ali). Lo fa anche il vostro?

altra domanda: ho queste temp, sono in linea con le vostre con pc che sta solo navigando?

core 0: 45°
core 1: 45°

vga: 56°

confermate? la ventola va, non è rotta.L'ali un po' ronza è vero ma proprio se mi metto vicino con l'orecchio...le temperature mi sembrano ok;)

Boscagoo
30-03-2008, 00:18
L'ali un po' ronza è vero ma proprio se mi metto vicino con l'orecchio...le temperature mi sembrano ok;)

ottimo per le temp! invece l'ali non mi convince...mah!

Chicco#32
02-04-2008, 09:28
ciao a tutti, un mio amico vuole mettere WinXP su questo portatile, sto cercando di preparargli il cd d'installazione con i driver sata inglobati....

mi sto aiutando con le varie guide linkate in questa discussione, ed in un punto mi sono perso....

se vado sul sito della Intel qui:

http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm

quali sono i driver che devo integrare con Nlite fermo restando che il chipset è il GM965?

1) Graphics Driver
2) Intel® Chipset Software Installation Utility
3) Intel® Matrix Storage Manager1

se non sbaglio il 3 vero? servono anche il 1 e il 2?

altra domanda, i Intel® Matrix Storage Manager1, sono in formato .exe, come faccio ad estrarre il contenuto dell'eseguibile? ho provato con magiciso ma mi dice che non è un formato iso riconosciuto....GRAZIE!!!

:D

Boscagoo
02-04-2008, 17:17
ciao a tutti, un mio amico vuole mettere WinXP su questo portatile, sto cercando di preparargli il cd d'installazione con i driver sata inglobati....

mi sto aiutando con le varie guide linkate in questa discussione, ed in un punto mi sono perso....

se vado sul sito della Intel qui:

http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm

quali sono i driver che devo integrare con Nlite fermo restando che il chipset è il GM965?

1) Graphics Driver
2) Intel® Chipset Software Installation Utility
3) Intel® Matrix Storage Manager1

se non sbaglio il 3 vero? servono anche il 1 e il 2?

altra domanda, i Intel® Matrix Storage Manager1, sono in formato .exe, come faccio ad estrarre il contenuto dell'eseguibile? ho provato con magiciso ma mi dice che non è un formato iso riconosciuto....GRAZIE!!!

:D

Penso ti serva solo il secondo, almeno credo, ma non sono sicuro. Il 3 lo puoi installare dopo, e l'1 penso sia per chi ha una vga integrata...

Chicco#32
03-04-2008, 08:27
Penso ti serva solo il secondo, almeno credo, ma non sono sicuro. Il 3 lo puoi installare dopo, e l'1 penso sia per chi ha una vga integrata...

ok, grazie, in caso procedo a tentativi con un riscrivibile....

:D

davser
05-04-2008, 10:58
Ho un problema con la webcam. Spesso non funziona e devo riavviare il pc, dopo di che funziona perfettamente... la seccatura è che questo fatto capita praticamente sempre... e ogni volta devo riavviare...

Qualcuno ha una soluzione?

vivafede
05-04-2008, 21:56
per la webcam la soluzione c'è! nel post pagine dietro la trovi! praticamente devi installare dei driver acer! anche a me lo faceva e ho risolto così!

Chicco#32
06-04-2008, 13:56
finalmente sono riuscito a fare il cd d'installazione di XP con i driver sata incorporati....

una domanda per i driver della scheda video....da Everest esce questa configurazione (come da prima pagina)

Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 8400M GS
Adattatore video NVIDIA GeForce 8400M GS
Schermo Samsung LTN154X3-L01

per scaricare dal sito nvidia i driver aggiornati, a che modello devo far riferimento?

GeForce oppure GeForce M/Go?

pensavo fossero i secondi ma non esce nulla.... :mbe:

http://img407.imageshack.us/img407/1818/01qw2.jpg






se metto i primi (ma non sono per desktop? :what: )a cosa devo far riferimento?

http://img384.imageshack.us/img384/2883/02ik4.jpg

grazie....

Mont3zum4
06-04-2008, 17:45
Ottimo, scheda grafica morta. Fortuna che sono in garanzia. Mi mandano un corriere a prendere il pc. Ciao.

mar67
07-04-2008, 16:44
ho un problema con lo schermo a differenza di quando l'ho preso è poco nitido ho provato le varie risoluzioni ma niente qualcuno può aiutarmi
grazie

akkapi81
08-04-2008, 23:16
per favore aiutatemi!!!!da qualche giorno non riesco ad usare più il mio disco esterno, non me lo riconosce più, cerca di caricare i driver ma non ci riesce.cercando una soluzione mi dice di scaricare l'aggiornamento kb940199.lo scarico ma nel momento di intallarlo mi dice che non è compatibile con il mio sistema, e questo sia con l'aggiornamento per il 32 bit sia con il 64 bit. ho fatto stasera i soliti aggiornamenti automatici e ora non mi funziona nessuna porta usb, neanche il mause funziona più.qualcuno mi ha detto di installare i driver delle porte usb con i dischi di ripristino che avevo fatto nel momento dell'acquisto, ma come si fa??inserendo il disco 1 si apre e ci sono delle cartelle con dei nomi strani.ho provato a fare ripristino del sistema a tipo una settimana fa quando le cose andavano bene, ma dopo un pò mi dice che il ripristino non è stato eseguito per problemi ignoti.qualcuna conosce una soluzione?? ho letto molti forum in cui molti hanno questo problema con vista e le porte usb con i dispositivi, possibile che nessuno abbia una soluzione??? per favore aiutatemi

akkapi81
09-04-2008, 11:41
possibile che nessuno ha una soluzione???

Mont3zum4
09-04-2008, 13:38
possibile che nessuno ha una soluzione???

Probabilmente non è la soluzione che cerchi. Prova con bart pe a copiarti i dati e poi formatta. Sinceramente non vedo come estrarre dai dischi di ripristino i driver usb. E poi per farne cosa? Vista ce li ha già. Se riesci, installa una copia pulita di vista e poi mettici l'SP1. Molto meglio così che coi dischi di rispristino HP.

Se hai scaricato i drivers dal sito HP ci metti poco a rimontare tutto il sistema.

akkapi81
09-04-2008, 13:48
Probabilmente non è la soluzione che cerchi. Prova con bart pe a copiarti i dati e poi formatta. Sinceramente non vedo come estrarre dai dischi di ripristino i driver usb. E poi per farne cosa? Vista ce li ha già. Se riesci, installa una copia pulita di vista e poi mettici l'SP1. Molto meglio così che coi dischi di rispristino HP.

Se hai scaricato i drivers dal sito HP ci metti poco a rimontare tutto il sistema.

ma dovrei riformattare tutto....era quello che non volevo fare....come mai il SP1 non me lo da come aggiornamento automatico'?

Mont3zum4
09-04-2008, 13:58
ma dovrei riformattare tutto....era quello che non volevo fare....come mai il SP1 non me lo da come aggiornamento automatico'?

Non saprei. Io l'ho scaricato in locale. Secondo me è meglio formattare ed installare SP1 subito. Soprattutto se hai ancora il Vista della HP! Con tutta l'immondizia che si porta dietro. Certo, a molti scoccia formattare.

akkapi81
09-04-2008, 14:36
Non saprei. Io l'ho scaricato in locale. Secondo me è meglio formattare ed installare SP1 subito. Soprattutto se hai ancora il Vista della HP! Con tutta l'immondizia che si porta dietro. Certo, a molti scoccia formattare.

grazie tante per i suggerimenti mont3zum4....aspetto ancora magari a qualcuno viene in mente qualcosa..altrimenti formatto e basta....grazie

mar67
11-04-2008, 09:38
dopo aver ripristinato tutto tramite recovery manager (premetto che ho windows vista) mi ritrovo con un hd occupato di 48 gb ho visto che tutto il contenuto di c: occupa 23 gb non so dov'è il resto a qualcuno è capitata la stessa cosa?
grazie

Boscagoo
15-04-2008, 19:50
possibile che nessuno ha una soluzione???

ho avuto uno stesso problema con un acer che mi hanno portato in riparazione (la proprietaria non voleva portarlo in garanzia). Purtroppo ho formattato con e senza cd di ripristino, ma niente da fare. installato anche ubuntu, ma niente da fare. Penso che siano le usb, ma non so se è uguale al tuo problema...io sentirei l'assistenza!

Mike79
15-04-2008, 23:01
Scusatemi, ma a voi Win Update vi segnala laggiornamento dell' Sp1???:muro: :muro: :muro:

Boscagoo
15-04-2008, 23:18
Scusatemi, ma a voi Win Update vi segnala laggiornamento dell' Sp1???:muro: :muro: :muro:

non ancora

Mike79
16-04-2008, 08:17
ieri sera, ho scaricato il sp1 da 500 e passa mega se stasera win update non mi propone l'aggiornamento lo installo manualmente....voi avete novità?:mc:

Boscagoo
16-04-2008, 08:32
E' uscito WinFlash per BIOS F.51
Fixes:
Original Software/Drivers
Enhancements:
Updates the fan-control algorithm for the system to reduce the likelihood of future system issues.

A quanto pare migliora il controllo delle ventola.

aggiornato il bios, e adesso faccio l'aggiornamento a sp1

Mike79
17-04-2008, 08:25
Caricato manualmente Sp1 tutto ok, per ora l'unico inconveniente è che non mi ha più riconosciuto le impronte digitali dopo l'ultimo riavvio, le ho inserite nuovamente e per adesso fila tutto liscio, è leggermente più lento in fase di avvio...comunque l'sp1 cancella i dati del SuperFetch, migliorerà.....:)

caricati anche i nuovi driver audio dal sito Hp...;)

orione67
17-04-2008, 12:41
Eseguito poco fa l'aggiornamento Sp1 tramite Windows update.... anche se tutta la procedura impiega più di un'ora!!!!!!!!!!!!!:eek: Comunque tutto ok, si sono liberati una ventina di Gb di spazio dal disco rigido (ha eliminato tutti i punti di ripristino precedenti) e sembra anche a me un po' più lento ad avviarsi (concordo con Mike79, la causa è l'eliminazione dei dati di prefetch), niente paura col tempo recupererà in velocità.
E' possibile recuperare ulteriore spazio eliminando i file di backup creati dal Sp1 tramite il tool incluso
:read: http://www.onevista.it/04/04/2008/liberare-spazio-su-disco-dopo-linstallazione-del-sp1/
I driver audio più recenti si trovano sul sito Realtek (ver. 6.0.1.5582) ;)

davser
17-04-2008, 21:07
A proposito dei nuovi driver audio... ho appena installato l'aggiornamento presente sul sito hp e il tasto per attivare/disattivare il volume rimane sempre blu (anche se funziona lo stesso). Come posso risolvere il problema?

Boscagoo
18-04-2008, 07:53
Eseguito poco fa l'aggiornamento Sp1 tramite Windows update.... anche se tutta la procedura impiega più di un'ora!!!!!!!!!!!!!:eek: Comunque tutto ok, si sono liberati una ventina di Gb di spazio dal disco rigido (ha eliminato tutti i punti di ripristino precedenti) e sembra anche a me un po' più lento ad avviarsi (concordo con Mike79, la causa è l'eliminazione dei dati di prefetch), niente paura col tempo recupererà in velocità.
E' possibile recuperare ulteriore spazio eliminando i file di backup creati dal Sp1 tramite il tool incluso
:read: http://www.onevista.it/04/04/2008/liberare-spazio-su-disco-dopo-linstallazione-del-sp1/
I driver audio più recenti si trovano sul sito Realtek (ver. 6.0.1.5582) ;)

da win update era un paccheto da 66mb? a me ci ha messo circa un'ora spaccata.

orione67
18-04-2008, 08:44
da win update era un paccheto da 66mb? a me ci ha messo circa un'ora spaccata.
Sì, il pacchetto era di 66mb e il solo tempo di download con un Adsl 7 mega si limita a pochi minuti.

Boscagoo
18-04-2008, 10:12
Sì, il pacchetto era di 66mb e il solo tempo di download con un Adsl 7 mega si limita a pochi minuti.

ottimo a sapersi, adesso appena ho tempo devo aggiornare tutti i driver!

davser
18-04-2008, 11:32
A proposito dei nuovi driver audio... ho appena installato l'aggiornamento presente sul sito hp e il tasto per attivare/disattivare il volume rimane sempre blu (anche se funziona lo stesso). Come posso risolvere il problema?

Mi sono accorto che non riconosce più il jack delle cuffie... insomma ma sti aggiornamenti sono delle prese in giro?

Ho dovuto ripristinare il sistema allo stato precedente e sono tornato ai vecchi driver che funzionano perfettamente.

A questo punto non so se aggiornare i driver della scheda video...

Boscagoo
18-04-2008, 15:35
io per l'audio non cambio i driver, ma per il video temo di si :/

cmq ho un problema con un aggiornamento:

- Aggiornamento per Microsoft XML Core Services 4.0 Service Pack 2.0 (KB941833)

qualche altro ha avuto il mio stesso problema?

K88
18-04-2008, 15:55
Mi sono accorto che non riconosce più il jack delle cuffie... insomma ma sti aggiornamenti sono delle prese in giro?

Ho dovuto ripristinare il sistema allo stato precedente e sono tornato ai vecchi driver che funzionano perfettamente.

A questo punto non so se aggiornare i driver della scheda video...

Con i nuovi driver non ho notato nessun problema. Hai separato i pin dell'audio? Dopo l'aggiornamento vengono riunificati.
Comunque quando si aggiornano i Realtek è consigliabile disinstallare prima i precedenti e poi installare i nuovi.

davser
18-04-2008, 16:17
Con i nuovi driver non ho notato nessun problema. Hai separato i pin dell'audio? Dopo l'aggiornamento vengono riunificati.
Comunque quando si aggiornano i Realtek è consigliabile disinstallare prima i precedenti e poi installare i nuovi.

L'installazione dei nuovi driver prevedeva la disinstallazione preventiva dei vecchi (come infatti è avvenuto).

Scusa l'ignoranza... cosa sono questi pin?

Per quanto riguarda i driver video, posso installarli tranquillamente? (la versione di marzo 2008).

K88
18-04-2008, 22:44
L'installazione dei nuovi driver prevedeva la disinstallazione preventiva dei vecchi (come infatti è avvenuto).

Scusa l'ignoranza... cosa sono questi pin?

Per quanto riguarda i driver video, posso installarli tranquillamente? (la versione di marzo 2008).

Si, però conviene disinstallarli manualmente e non attraverso l'applicazione.
I pin dell'audio sarebbero i dispositivi audio: sui driver realtek si separano e si unificano attraverso il relativo pannello di controllo.
Per i driver video li ho testati e non ci sono problemi.

davser
19-04-2008, 11:31
Perdonami ma non riesco a trovare come separare/unificare questi pin. Ho guardato in Gestione Audio Realtek HD ma non ho trovato nulla a riguardo.

Boscagoo
21-04-2008, 14:04
io per l'audio non cambio i driver, ma per il video temo di si :/

cmq ho un problema con un aggiornamento:

- Aggiornamento per Microsoft XML Core Services 4.0 Service Pack 2.0 (KB941833)

qualche altro ha avuto il mio stesso problema?

UP :cry: continua a rompere sto aggiornamento! A voi no?

Per aggiornare i driver video? mi date il sito, non ricordo come si chiama!

davser
21-04-2008, 14:33
Per aggiornare i driver video? mi date il sito, non ricordo come si chiama!

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it

Boscagoo
21-04-2008, 14:46
non quelli dell'hp, quelli con il file moddato, laptopgo, non ricordo il nome!

davser
21-04-2008, 15:29
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14359

Boscagoo
21-04-2008, 17:42
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14359

ottimo, è questo! grazie mille! Up per l'altro problema! :cry:

mercury84
22-04-2008, 10:20
Ragazzi ma Microsoft silverlight 1.0 presente nella lista aggiornamenti di windows update è indispensabile? voi l'avete provato ?

orione67
22-04-2008, 14:53
Ragazzi ma Microsoft silverlight 1.0 presente nella lista aggiornamenti di windows update è indispensabile? voi l'avete provato ?
Silverlight è l'antagonista del FlashPlayer Adobe (ex Macromedia). Serve per visualizzare contenuti web realizzati con tale plug-in. Io l'ho installato ma non mi sembra attualmente così indispensabile come il più diffuso rivale. Sul sito dedicato dalla Microsoft è possibile provare qualche demo... :)
:read: http://www.microsoft.com/silverlight/
http://silverlight.net/community/communitygallery.aspx

alex86
22-04-2008, 18:33
ciao a tutti..ho un hp 6510el e ho il seguente problema....i continui rallentamenti anche quando ho aperto solo windows media player e internet explorer.
ho notato dal monitoraggio risorse che il processore non raggiunge mail il massimo e nemmeno la ram...mntre la cuasa dei rallntamenti dovrebbe essere l'hard disk che spessissimo è al 100% di attività!!!!!! e quindi si blocca tutto.
come faccio a risolvere questo problema?????? l'avete mai avuto? :help:
grazieeeeeeeeeeeee

Boscagoo
23-04-2008, 18:53
ciao a tutti..ho un hp 6510el e ho il seguente problema....i continui rallentamenti anche quando ho aperto solo windows media player e internet explorer.
ho notato dal monitoraggio risorse che il processore non raggiunge mail il massimo e nemmeno la ram...mntre la cuasa dei rallntamenti dovrebbe essere l'hard disk che spessissimo è al 100% di attività!!!!!! e quindi si blocca tutto.
come faccio a risolvere questo problema?????? l'avete mai avuto? :help:
grazieeeeeeeeeeeee

l'hd è pieno di dati?

alex86
23-04-2008, 22:32
no non è pieno..ho ancora il 40& si spazio libero. cmq non è normale questa situzaione...a caricare le pagine internet a volte ci mette 30 sec. e poi di colpo scatta e sento sempre "macinare" forte l'hard disk.
le ho fatte tutte...scandisk...pulizia...tuneup utilites...deframmentazione...antivirus...antispayware. tutto senza errori ma è lento.. :muro:

K88
24-04-2008, 09:25
Perdonami ma non riesco a trovare come separare/unificare questi pin. Ho guardato in Gestione Audio Realtek HD ma non ho trovato nulla a riguardo.

Nel pannello di controllo Realtek devi aprire la finestra impostazioni (attraverso il collegamento "Impostazioni avanzate dispositivo" posto tutto in alto a destra) e spuntare la voce di separazione dei pin. Subito dopo ti verrà visualizzato un messaggio di caricamento dei driver, aspetta qualche secondo e avrai le periferiche audio separate.

K88
24-04-2008, 09:26
no non è pieno..ho ancora il 40& si spazio libero. cmq non è normale questa situzaione...a caricare le pagine internet a volte ci mette 30 sec. e poi di colpo scatta e sento sempre "macinare" forte l'hard disk.
le ho fatte tutte...scandisk...pulizia...tuneup utilites...deframmentazione...antivirus...antispayware. tutto senza errori ma è lento.. :muro:

Fai un controllo con HD Tune (stato smart e controllo settori), non si sa mai.

K88
24-04-2008, 09:30
UP :cry: continua a rompere sto aggiornamento! A voi no?



Scaricalo da qui: http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=KB941833

Una volta installato la richiesta di aggiornamento dovrebbe scomparire.
Se non va disinstalla Microsoft XML Core Services dal pannello di controllo. Successivamente quando aprirai una pagina web che utilizzerà il Microsoft XML Core come Parser XML effettua nuovamente l'installazione del plugin.

alex86
24-04-2008, 15:52
Fai un controllo con HD Tune (stato smart e controllo settori), non si sa mai.

ho usato hptune: ho lo 0.7% di damanage blocks (quadratini rossi nell error scan)
cmq spesso mi da errori di lettura pure : sarà rovinato l'hard disk? :cry:

mercury84
25-04-2008, 10:24
ho usato hptune: ho lo 0.7% di damanage blocks (quadratini rossi nell error scan)
cmq spesso mi da errori di lettura pure : sarà rovinato l'hard disk? :cry:

Prova a fare lo scandisk di winzozz selezionando tutte e due le caselline "correggi errori file system" e "cerca settori danneggiati e tenta il ripristino".
Winzozz ti dirà che per effettuare lo scandisk approfondito dovrai riavviare il pc; dai l'ok di conferma :)

Boscagoo
02-05-2008, 08:35
Scaricalo da qui: http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=KB941833

Una volta installato la richiesta di aggiornamento dovrebbe scomparire.
Se non va disinstalla Microsoft XML Core Services dal pannello di controllo. Successivamente quando aprirai una pagina web che utilizzerà il Microsoft XML Core come Parser XML effettua nuovamente l'installazione del plugin.

il problema persiste..

Boscagoo
04-05-2008, 21:14
E' uscito un nuovo aggiornamento del Bios (F.53)

Fixes

# Modifies the thermal policy to lower the local alert temperature.
# Fixes an intermittent issue where the notebook does not detect the hard drive when booting.

domani mattina lo faccio! e UP per il mio problema! sulla lista di aggironamenti fatti, mi compare non vi dico quante volte...

mercury84
14-05-2008, 15:00
Mi è comparso oggi in windows update l'aggiornamento al sp1 di winzozz vista da circa 600 mega.

Voi avete aggiornato al sp1? Come vi trovate ?:help:

Boscagoo
14-05-2008, 18:54
Mi è comparso oggi in windows update l'aggiornamento al sp1 di winzozz vista da circa 600 mega.

Voi avete aggiornato al sp1? Come vi trovate ?:help:

fatto, un po di bug risolti, soprattutto quello del trasferimento di file grossi. lo consiglio ;)

vivafede
20-05-2008, 20:58
scusate!

ma se volessi formattare, come funziona?

con i cd di ripristino??

Boscagoo
21-05-2008, 10:08
metti dentro, riavvii il pc e poi segui le istruzioni! è una delle cose più semplici XD

vivafede
21-05-2008, 10:56
ok, bene.

e mi riporta il pc come appena comprato?

devo fare il backup di tutti i dati?

è che credo che avere uno spywere, mi hanno rubato le password di ebay e della mail!

marcolino88
21-05-2008, 12:37
ciao ragazzi ho una domanda

ho acquistato vista ultimate per il pc di casa e vorrei metterlo anche su questo eliminando quello attuale ma mi sorgono vari dubbi in merito

premetto che nn ho mai formattato un portatile e magari faccio domande sciocche :fagiano:

ho l'hd diviso in due parti una di queste è per il ripristino io vorrei formattare TUTTO eliminando la partizione e reinstallare vista ultimate ma poi ho paura dato che nn ho i driver e i cd per installare la varie applicazioni tipo webcam e tutto gli altri accessori che ha il pc

secondo voi li riconosce in automatico o poi devo impazzirmi a cercare tutti i driver

è una cosa fattibile ?qualcuno l'ha gia fatto?

ps ma è possibile che ho 780mb di memoria allocata e circa 60 processi:muro:

grazie mille

Boscagoo
22-05-2008, 08:34
ok, bene.

e mi riporta il pc come appena comprato?

devo fare il backup di tutti i dati?

è che credo che avere uno spywere, mi hanno rubato le password di ebay e della mail!

sisi, appena metti dentro il cd di ripristino ritorna alle impostazioni di fabbrica, serve solo il backup dei dati.

ciao ragazzi ho una domanda

ho acquistato vista ultimate per il pc di casa e vorrei metterlo anche su questo eliminando quello attuale ma mi sorgono vari dubbi in merito

premetto che nn ho mai formattato un portatile e magari faccio domande sciocche :fagiano:

ho l'hd diviso in due parti una di queste è per il ripristino io vorrei formattare TUTTO eliminando la partizione e reinstallare vista ultimate ma poi ho paura dato che nn ho i driver e i cd per installare la varie applicazioni tipo webcam e tutto gli altri accessori che ha il pc

secondo voi li riconosce in automatico o poi devo impazzirmi a cercare tutti i driver

è una cosa fattibile ?qualcuno l'ha gia fatto?

ps ma è possibile che ho 780mb di memoria allocata e circa 60 processi:muro:

grazie mille

cosa???? cmq non ci dovrebbero essere problemi, forse ti andrà peggio del premium perchè ultimate è pesante. Cmq si può fare anche per i driver, vai sul sito hp e trovi tutto!

Lazy85
23-05-2008, 09:04
Ma a voi,in stand by, a quanto si abbassa il moltiplicatore?

A me sotto agli 8x non va!! però so che fino a 6x può arrivare!

Mitre
29-05-2008, 23:30
Ciao a tutti,
ho un dv6560el e, vista la scarsa durata della batteria originale vorrei acquistarne una da 12 celle 8800 mAh ma non riesco a trovarla e/o capire quale modello sia compatibile con il 6560. Qualcuno nel forum ne ha acquistata una?
grazie anticipatamente per un eventuale aiuto.

Mike79
30-05-2008, 15:01
guarda a pagina 65;)

Mitre
30-05-2008, 19:35
Grazie Mike79,
penso che l'acquisterò anchio.
se puo interessare a qualcun'altro ho trovato un prezzo ancora più basso:
batt 12 cell 8800 mAh (http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=508620&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi)

Jack7
31-05-2008, 12:51
Grazie Mike79,
penso che l'acquisterò anchio.
se puo interessare a qualcun'altro ho trovato un prezzo ancora più basso:
batt 12 cell 8800 mAh (http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=508620&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi)

Io l'ho acquistata da qualche settimana! Se hai bisogno di info, chiedi pure!;)

Mitre
31-05-2008, 13:18
Io l'ho acquistata da qualche settimana! Se hai bisogno di info, chiedi pure!;)
Si grazie....
quanto hai di autonomia e quanto tempo impiega a ricaricarsi ?
controindicazioni ? :)

Assassin86
03-06-2008, 00:00
ragazzi sono un felice possessore del suddetto modello di notebook.
Volevo chiedervi, lo uso da un po' e ora mi rendo conto di non aver fatto i dvd di ripristino.Come posso fare? Ho installato molto ma va ancora bene ma mai dire mai... al mio vecchio sony li usavo spesso.

PentiumII
03-06-2008, 09:43
ragazzi sono un felice possessore del suddetto modello di notebook.
Volevo chiedervi, lo uso da un po' e ora mi rendo conto di non aver fatto i dvd di ripristino.Come posso fare? Ho installato molto ma va ancora bene ma mai dire mai... al mio vecchio sony li usavo spesso.

Da quel che so io, i dvd di ripristino vengono creati usando la partizione di ripristino, non è che vengono copiati tutti i programmi installati dall'utente..
Quindi sei ancora in tempo e ti conviene farli.
Correggetemi se sbaglio

Jack7
06-06-2008, 20:33
Si grazie....
quanto hai di autonomia e quanto tempo impiega a ricaricarsi ?
controindicazioni ? :)

Scusa per il ritardo, ma ultimamente sono stato molto impegnato.

Allora la batteria dura circa 6-7 ore (con wireless spento); 3-3 1/2 ore con wireless acceso. Veramente tutta un'altra cosa!

Per caricarsi invece, impiega circa 4-5 ore.

Mont3zum4
22-06-2008, 18:38
Qualcuno di voi ha avuto problemi con la scheda video? Il mio portatile, in maniera random, si pianta. Lo schermo sfarfalla, i driver video crashano e poi lo schermo si colora di strisce verticali. Questo accade con vista32, vista64 e con qualunque versione di drivers nvidia abbia provato. Da quanto ho letto sul web, pare sia un problema di progetto del laptop. E' successo a molti altri (basta fare un search su google). Io vorrei mandarlo in assistenza, ma sono in USA per lavoro e qui HP non mi copre. Il customer care di HP mi ha ovviamente suggerito di aggiornare il bios e di reinstallare i drivers, cose che avevo già fatto. Ho notato che il problema si presenta quando la ventola è a pieno carico, quindi probabilmente è un problema di surriscaldamento del chip grafico. Talvolta anche uno streaming video o Windows Media Player sono sufficienti a far crashare tutto. Accade raramente, ma è scocciante.

Volevo solo sapere se a voi è successo qualcosa di simile.

Boscagoo
22-06-2008, 19:11
a me no :(

Drigerott
30-06-2008, 21:27
Qualcuno di voi ha avuto problemi con la scheda video? Il mio portatile, in maniera random, si pianta. Lo schermo sfarfalla, i driver video crashano e poi lo schermo si colora di strisce verticali. Questo accade con vista32, vista64 e con qualunque versione di drivers nvidia abbia provato. Da quanto ho letto sul web, pare sia un problema di progetto del laptop. E' successo a molti altri (basta fare un search su google). Io vorrei mandarlo in assistenza, ma sono in USA per lavoro e qui HP non mi copre. Il customer care di HP mi ha ovviamente suggerito di aggiornare il bios e di reinstallare i drivers, cose che avevo già fatto. Ho notato che il problema si presenta quando la ventola è a pieno carico, quindi probabilmente è un problema di surriscaldamento del chip grafico. Talvolta anche uno streaming video o Windows Media Player sono sufficienti a far crashare tutto. Accade raramente, ma è scocciante.

Volevo solo sapere se a voi è successo qualcosa di simile.

provato con i diver di laptopvideo2go.com?
io la mia 8400m gs (ddr2) l'ho overclokkata a 600/515/1200 (default = 400 400 600) e la temperatura quando gioco va max a 80° mentre se non faccio nulla a 50° come prima di overclokkarla e mai avuto nessun problema...ho vista 64bit e vista 32bit e xp 32bit mai problemi...

bye

rano
30-06-2008, 22:15
scusate, ne approfitto x chiedere una cosa sui drivers: premetto che x ora ho installato solo drivers presi dal sito hp (vga inclusa), ma è possibile anche installare i drivers generici nvidia o solo quelli mobile?

sapreste consigliarmi una buona release x il gioco?
Grazie

primulissima00
07-07-2008, 15:05
Ho un problema che si verifica di frequente, ovvero degli arresti improvvisi di sistema con Bluescreen.Ho installato il SP1 di Vista ma proprio ora ho avuto un altro arresto improvviso del sistema operativo. Ho fatto una rapida ricerca in internet e ho notato che anche altri utenti hanno avuto il mio stesso problema, notando che lo stesso veniva a riproporsi nel momento in cui si attivava la scansione dell' HP Health Check. Ho pertanto avviato manualmente la scansione dell'health check e infatti si è verificato nuovamente un altro arresto del sistema.
La descrizione del problema è la seguente:

Firma del problema

Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

File che consentono di descrivere il problema (alcuni file potrebbero non essere più disponibili)

Mini070708-02.dmp
sysdata.xml
Version.txt
Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di protezione, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.

Ulteriori informazioni sul problema

BCCode: 8086
BCP1: 00000000
BCP2: 00000000
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
Informazioni sul server: 48cf3701-1178-4ded-a067-321f9937462b

Mentre la soluzione propostami è la seguente:


Download updates for Intel Turbo Memory Driver (iaStor.sys)

This problem was caused by Intel Turbo Memory Driver (iaStor.sys), which was created by Intel Corporation.
Solution

--------------------------------------------------------------------------------


To learn about the solution to this problem, go online to the Intel Corporation website:
Intel Corporation




Cosa è questa Intel Turbo Memory? E' già installata nel mio notebook? E dove posso trovare il driver aggiornato, per vedere se così riesco a venire a capo di questo problema di arresti improvvisi del sistema?

PentiumII
07-07-2008, 18:36
Cosa è questa Intel Turbo Memory? E' già installata nel mio notebook? E dove posso trovare il driver aggiornato, per vedere se così riesco a venire a capo di questo problema di arresti improvvisi del sistema?

Non ho questo tuo problema, ma per certe domande si fa prima a cliccare su

http://www.google.it/search?q=intel+turbo+memory

Mont3zum4
07-07-2008, 18:42
provato con i diver di laptopvideo2go.com?
io la mia 8400m gs (ddr2) l'ho overclokkata a 600/515/1200 (default = 400 400 600) e la temperatura quando gioco va max a 80° mentre se non faccio nulla a 50° come prima di overclokkarla e mai avuto nessun problema...ho vista 64bit e vista 32bit e xp 32bit mai problemi...

bye

A me 3dmarks fa crashare i drivers. Figurati se overclocko. Cmq sì, ho provato parecchie versioni di drivers e Nvidia ha ufficializzato che ci sono problemi su alcuni laptop. Pare che il sistema di raffreddamento non sia il massimo. Il laptop andrà in assistenza.

http://www.engadget.com/2008/07/02/nvidia-says-significant-quantities-of-laptop-gpus-are-defectiv/

Mitre
07-07-2008, 19:01
[QUOTE=primulissima00;23211606]Ho un problema che si verifica di frequente, ovvero degli arresti improvvisi di sistema con Bluescreen...............

Ciao,
anche io avevo lo stesso problema, si avevo, perchè ora non lo fa più, probabilmente la soluzione era tra i vari aggiornamenti che puntualmente installo quando rilasciati sulla pagina ufficiale HP,( http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it ).
Comunque non ho mai capito la causa.
P.S.
hanno rilasciato l'aggiornamento BIOS vers. F.57 ;)

Drigerott
13-07-2008, 19:46
Cmq io su 3dmark06 faccio 2100 punti :D non male essendo una 8400m gs ddr2 :D

volevo fare una domanda sciocca:
oltre alla ram, all'hard disk e alla scheda wifi, posso fare l'upgrade della cpu? o anche quella come la scheda video è saldata alla scheda madre??

e una domanda ancora piu' sciocca....dato che le nuove versioni del nostro notebook come dv67xx ecc ecc sono praticamente identiche come case, si potrebbe fare un cambio di schede madri? :D

Drigerott
13-07-2008, 21:39
ancora una cosa...se voglio fare upgrade di ram...posso metterci 2 banchi da 2gb ddr2 a 800 mhz?? (ho vista 64bit :D:P)

grazie

Boscagoo
15-07-2008, 09:28
in teoria 4gb li dovrebbe supportare! è una vita che non vengo in sto 3d e che non accendo il portatile ^^ orami lo uso solo per lavorare/studiare, se non giocare ai giochi su win :D Alla fine dell'estate prenderò la batteria che è stata linkata, cosi avrò più durata (a parte che ho paura che quella che ho sia un po arrabbiata, visto che la lascio sempre attaccata alla corrente).

antoniocamerino
15-07-2008, 10:41
anche se con moooolto tempo di ritardo...mi iscrivo anch'io dato che ho 'sto bel notebook.

piccolo riassunto:
1) avuti problemi con cam come descritto sopra....risolti senza i driver della cristal ..qualcosa, ma con quelli hp dal sito ufficiale...

2) problemi col lettore di impronte, alcune volte all'avvio non mi rilevava l'hardware e dovevo andare in gestione periferiche---rileva nuovo hardware, e come per magia mi rilevava e reinstallava il lettore...
non so se ho risolto ma non mi capita + da un pò!:mbe:
p.s. sto usando firefox con l'avvento della versione 3, mi da qualche problema con il software del lettore...si apre la prima volta per immettere le credenziali registrate precedentemente, passo il dito e si chiude il pop-up...ma poi ricompare all'infinito!!! :cry: soluzione: con firefox non lo riesco ad utrilizzare!:Prrr: -->disabilitato

problema con ventola:
attiva quasi di continuo (anzi direi proprio di continuo), ogni tanto si stacca, ma sento un rumore tipo di un contatto elettrico...una scarica...che contemporaneamente interferisce con la ventola (che infatti rallenta o non va, in concomitanza con detto rumore...)
soluzione: quintali di mail all'assistenza clienti----quintali di soluzioni proposte già provate inutilmente da me----quintali di risposte del ca**o tipo: è normale,dipende dalla temperatura, dipende dalle condizioni di utilizza-----> ma chi mi stà rispondendo Einstein o credono che sono un coglione totale!!??!
accendo il notebook, tempo 180 secondi e parte la ventola a razzo per ore!?!(salvo eventuale scarica elettrica come sopra....)
soluzione 2: mandato in assistenza, sostituiti disco rigido, ventola e dissipatore.....alla faccia di 'è normale....'
ritornato (7gg:eek: :D ) tutto ok, ma sorpresina: 3 grossi e profondi graffi sulla fighissima cover del display!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
rimettiti a telefono, all'email, con questo e con quello, gli mando le foto dei graffi e rivengono a prenderselo per cambiare la cover....
altri 15gg stavolta (dato che quei coglioni di hp non si mettevano daccordo con la società che gli fa le riparazioni, la quale mi voleva mandare un preventivo riparazione!!!ma mò v'accir!!!trd: ma adesso vi uccido!)
ritorna e finalmente finisce la tragedia.
ma secondo voi ad una persona quanta pacienza serve per vivere una vita media di circa 75 anni!?

ok, ho finito il riassunto e mo vi faccio fare una risata:
problema: non funziona più la lucetta del block maiusc!!
che faccio lo mando in assistenza??!?!?!:D
skerzo...
sarà la lampadina fulminata? c'è qualche modo per capirlo, magari è winzoz svista che non ma l'accende?

che si fotta lucetta del ca**o!!!


edit: dunque mi confermate anche voi che l'Hp Update è una cagata colossale!?
io le update hp le trovo in windows update o, al massimo, per quella che più mi premono tipo driver video, dal sito hp.
anzi c'è proprio l'aggiornamento dei driver video da fare....

Boscagoo
15-07-2008, 10:45
basta che monti una livecd di linux e vedi se si accende, senno assistenza, visto che tra poco ti conoscono ^^

antoniocamerino
15-07-2008, 10:50
basta che monti una livecd di linux e vedi se si accende, senno assistenza, visto che tra poco ti conoscono ^^

scusa non sono un espertone di linux, cosa sarebbe sta livecd?linux avviabile da cd?senza installazione effettiva del sistema operativo?

in assistenza!?!?!?!?!? ma sei matto? piuttosto rischio di scrivere tutto in MAIUSCOLO sui forum beccandomi le 'cazziate' degli altri!!!:D :D

mi conoscono!? avranno la scheda dei miei problemi salvata sul Desktop!:D


p.s. parlando di giochi che regge il nostro portatile:
Trackmania Nation Forever va da Dio! chi non lo conosce dia un'occhiatina xkè è un gran gioco!!

Boscagoo
15-07-2008, 11:45
esatto, la livecd è un distro (qualsiasi) che va in ram senza toccare il disco fisso. Sarebbe la politica del "guardo, provo e se mi va installo". tmn si, va benissimo, io ci avevo messo la demo di crysis al tempo, 800x600 dettagli medio bassi dx10 attivate :P

antoniocamerino
15-07-2008, 11:48
esatto, la livecd è un distro (qualsiasi) che va in ram senza toccare il disco fisso. Sarebbe la politica del "guardo, provo e se mi va installo". tmn si, va benissimo, io ci avevo messo la demo di crysis al tempo, 800x600 dettagli medio bassi dx10 attivate :P


grazie! proverò... anche se ora 'voglia di sbattermi zero'
:D :D

Drigerott
15-07-2008, 19:54
Cmq io su 3dmark06 faccio 2100 punti :D non male essendo una 8400m gs ddr2 :D

volevo fare una domanda sciocca:
oltre alla ram, all'hard disk e alla scheda wifi, posso fare l'upgrade della cpu? o anche quella come la scheda video è saldata alla scheda madre??

e una domanda ancora piu' sciocca....dato che le nuove versioni del nostro notebook come dv67xx ecc ecc sono praticamente identiche come case, si potrebbe fare un cambio di schede madri? :D


ancora una cosa...se voglio fare upgrade di ram...posso metterci 2 banchi da 2gb ddr2 a 800 mhz?? (ho vista 64bit :D:P)

grazie


vabbè mi rispondo da solo:

La cpu di può cambiare tranquillamente con un bella intel T9500 bisogna solo essere pratici nello smontarla...

il bus è a 800mhz quindi supporta 2 x 2gb ddr2 800mhz

per la scheda madre il supporto hp mi ha detto che in teoria si potrebbe fare...ma nessuno garantisce nulla...

ormai nessuno piu' legge sto 3D asd ^^

bye bye
LoL

Boscagoo
16-07-2008, 08:52
sulla ram ti avevo risp di si, che l'argomento era gia stato trattato ancora pagine addietro. Cmq per la cpu non saprei, ma se tu confermi allora ok :P invece, qualcuno che ha smontato il pc, sa dirmi se la video è ingrata o è sostituibile? Grazie!

antoniocamerino
16-07-2008, 09:44
sulla ram ti avevo risp di si, che l'argomento era gia stato trattato ancora pagine addietro. Cmq per la cpu non saprei, ma se tu confermi allora ok :P invece, qualcuno che ha smontato il pc, sa dirmi se la video è ingrata o è sostituibile? Grazie!

questo si che è interessante!
mi sa però che quei geni dell'hp l'avranno FUSA sulla scheda madre!:-)

Drigerott
16-07-2008, 11:20
chiedevo della scheda madre, appunto perchè non è possibile cambiare scheda video ihhihihhihi infatti volevo totalemten cambiare scheda madre e metterci un'altra magari con una 8600 gt o 8800 :D.... cmq per chi volesse cambiare cpu basta seguire questa procedura :D :

http://notebookitalia.it/upgrade-processore-notebook-da-merom-a-penryn-2664.html

byeee

cmq solo per informazione (perchè ho letto nei primi post la valutazione che fa vista) il mio ha 4.0 punti :D così ripartiti:
4.9 cpu
4.8 ram
4.0 aero
4.8 giochi
4.9 hdd

:D bye

antoniocamerino
16-07-2008, 11:33
chiedevo della scheda madre, appunto perchè non è possibile cambiare scheda video ihhihihhihi infatti volevo totalemten cambiare scheda madre e metterci un'altra magari con una 8600 gt o 8800 :D.... cmq per chi volesse cambiare cpu basta seguire questa procedura :D :

http://notebookitalia.it/upgrade-processore-notebook-da-merom-a-penryn-2664.html

byeee

cmq solo per informazione (perchè ho letto nei primi post la valutazione che fa vista) il mio ha 4.0 punti :D così ripartiti:
4.9 cpu
4.8 ram
4.0 aero
4.8 giochi
4.9 hdd

:D bye

nooooooooooo!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
come è possibile ???
il mio è piantato a 3.3 per aero e 4.5 giochi!!!!!:muro: :muro: :muro:
come hai fatto!!??! driver video particolari? se si quali?
ma poi effettivamente ha prestazioni di quei livelli!?!?!
del tipo: a ma lo screen saver delle bolle non è proprio il massimo della fluidità, va ad una velocità ma a a scatti aumenta (dunque presumo che la velocità che ha quasi sempre non sia quella giusta...nel senso che quando scatta aumentandola arriva a quella che dovrebbe avere)

Drigerott
16-07-2008, 11:48
si lo screensaver delle bolle va benissimo...ma non ti consiglio di usarlo, serve solo a riscaldare la scheda video che lavora di piu' :D

cmq ho solo overclokkato la scheda video da 400 400 800 a
600 500 1200

gioco a mass effect con tutti i dettagli al massimo 1280x800 e non scatta neanche quando uso tutte le magie bitoiche ahahah gioco ad assassin creed con tutti i dettagli al massimo tranne ombre al minimo 120x800 neanche uno scatto anche con 50 guardia addosso hihihihi :D
e quando gioco il max che riscalda la scheda video sono 75°C e i driver che uso sono questi:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=94

antoniocamerino
16-07-2008, 13:11
si lo screensaver delle bolle va benissimo...ma non ti consiglio di usarlo, serve solo a riscaldare la scheda video che lavora di piu' :D

cmq ho solo overclokkato la scheda video da 400 400 800 a
600 500 1200

gioco a mass effect con tutti i dettagli al massimo 1280x800 e non scatta neanche quando uso tutte le magie bitoiche ahahah gioco ad assassin creed con tutti i dettagli al massimo tranne ombre al minimo 120x800 neanche uno scatto anche con 50 guardia addosso hihihihi :D
e quando gioco il max che riscalda la scheda video sono 75°C e i driver che uso sono questi:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=94


ma non c'è pericolo a overclokkare la scheda video?
io sono ancora in garanzia e magari mi conviene aspettere prima di farlo...sennò di sicuro mi dicono (in caso di guasti ) che è colpa mia..

cmq bando alle ciance come si fa questa storia dell'overclock? c'è una guida?

quei driver ce ne sono un pacco in quella pagina...qual'è quello preciso? ci vuolo un procedimento particolare per installarli? e prima o dopo l'overclock?
grazie grazie grazie:D

Drigerott
16-07-2008, 14:57
il mio è in garanzia ancora per 2 anni :D ma io preferisco giocare bene hihihihi

allora, tutti quei driver si possono installare, è facilissimo.
Io ho gli ultimi 177.66, basta che scegli quelli per il tuo sistema operativo, scarichi i driver e il file modded inf. Estrai i driver in una cartella e sposti il file modded inf nella cartella dove hai estratto i driver e sostituisci quello vecchio.

Disinstalli i tuoi vecchi driver nvidia riavvii, e poi installi i driver nuovi tramite setup.exe nella cartella dei nuovi driver.
qui c'è una guida su come installarli:
http://notebookitalia.it/forum/view-5840.html

qui invece il sito dove trovare tutti i driver possibili:
http://www.laptopvideo2go.com/
qui invece un aiuto ultime news e link agli ultimi driver basta cliccare su GeForce Driver Releases:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/

per overclokkare:
ci sono 2 modi:
metodo piu' semplice ma con driver vecchi.
con driver 169.04 e precedenti (perchè i driver nuovi con notebook hp non permettono overclock)
con questi driver o driver precedenti, basta installare un programma rivatuner e nelle varie opzioni aumentare il clock di cpu shader memory e ram.
se cerchi su google trovi tutte le spiegazioni.
qui la guida dettagliata in italiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

2
metodo un po piu' complicato che si può fare con qualsiasi driver sopratutto nuovi.
diciamo che prima devi cercare il clock giusto per la tue scheda, senza esagerare, e ticonsiglio di usare sempre i driver 169.04 per testare i vari settaggi. fatto ciò bisogna modifiare il bios del pc e modificare permanentemente il clock della scheda video. Così l'overclock rimane permanente (solo se gioco a per applicazioni 3d) anche con driver nuovi. Questo procedimento è in ogni caso reversibile, basta riflashare il bios che è possibile scaricarlo dal sito hp.
Non farti spaventare da questo procedimento è piu' semplice di quanto immagini, anche io ero un po preoccupato, ma da mesi modifico il bios per overclokkare la scheda video e non è difficile ;).
questa è la guida dettagliata ma in ingelse (non è difficile)
ti faccio solo un appunto su questa guida che parla della 8600m Gs...mentre noi abbiamo la 8400m gs.
in questa guida si parla di modificare un file "OPROM2.ROM". Ecco questo passaggio per noi che montiamo la 8400m gs è diverso, noi dobbiamo modificare il file "OPROM1.ROM" per il resto è tutto identico ecco il link:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=233405

se non riesci a capire la seconda guida o rimani con i driver vecchi e overclokki via software o mi chiedi qualche aiuto e vedrò di aiutarti ;)

antoniocamerino
16-07-2008, 15:20
grazie digerott!
appena ho un pò di tempo mi ci dedico!
spero di non fare casini...cma se ho bisogno ti rompo:D

p.s. se per ora metto solo i driver miglioro un pò?

p.p.s. per le frequenze da utilizzare potrei usare le stesse tue giusto?


edit:
sono andato a leggere un po al link su rivatuner...direi che è un casino!:-O
mi sa che ci provo manualmente....se ci capisco in quella guida in inglese!;-)

Drigerott
16-07-2008, 15:38
si dovresti migliorare un pò con i nuovi driver, per le frequenze si vanno benissimo quelle che ho io...sono stabili e non mi è mai crashato nulla.

gpu clock: 600 mhz
memory clock: 500 mhz
shader clock: 1200 mhz

queste impostazioni non dovrebbero darti alcun tipo di problema ;)

antoniocamerino
17-07-2008, 09:08
allora...
ho provato ad istallare i driver che dicevi, 177.66 se non erro, da quel sito...
la procedura che mi dicevi non va...al riavvio di windows lo stesso inizia subito a cercare automaticamente i driver per la scheda video e non è possibile fermarlo....
cmq ho seguito la procedura descritta nel sito laptopvideo2go e ci sono riuscito...
risultato:
mi ha diminuito il punteggio per i giochi a 4,4 e per aero a 3,2!!! :cry: :cry: ed inoltre le prestazioni grafiche sono notevolmente più scarse!!!:cry: :cry:
cmq sono ritornato a quelli della hp e tutto è tornato normale (tranne il punteggio aero che è rimasto a 3,2 :-( )
forse ho sbagliato io qualcosa.... bo!?:mbe:

mercury84
17-07-2008, 09:50
Utilizzando radarsync http://www.radarsync.com mi vengono fuori i seguenti aggiornamenti:

http://img168.imageshack.us/img168/2598/85737624nk9.jpg

Con 11 aggiornamenti da installare:

http://img244.imageshack.us/img244/7125/11339931mg5.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/7822/35076589et5.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/4792/13230594np4.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/8397/91075374kb8.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/1021/94524066zx5.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/5194/18568604qw5.jpg

Qualcuno ha utilizzato già questo programma? Si è trovato bene?
Non vorrei installare i drivere e poi per qualche problema di incompatibilità formattare tutto :muro:

Drigerott
17-07-2008, 09:56
allora...
ho provato ad istallare i driver che dicevi, 177.66 se non erro, da quel sito...
la procedura che mi dicevi non va...al riavvio di windows lo stesso inizia subito a cercare automaticamente i driver per la scheda video e non è possibile fermarlo....
cmq ho seguito la procedura descritta nel sito laptopvideo2go e ci sono riuscito...
risultato:
mi ha diminuito il punteggio per i giochi a 4,4 e per aero a 3,2!!! :cry: :cry: ed inoltre le prestazioni grafiche sono notevolmente più scarse!!!:cry: :cry:
cmq sono ritornato a quelli della hp e tutto è tornato normale (tranne il punteggio aero che è rimasto a 3,2 :-( )
forse ho sbagliato io qualcosa.... bo!?:mbe:

Allora, non è un problema tuo che hai sbagliato, ma dei driver, purtroppo non sempre gli ultimi driver che scarichi sono i migliori per esempio per me i 177.66 sono i migliori, ma anche i 177.41 erano buoni... ce ne sono tantissimi e bisogna provarli...io ne ho provati almeno un centinaio hiihhiihih....cmq non ti basare su windows, scaricati 3dmarck06 per fare i test alla scheda video ;)
cmq prova magari i driver 175,63 che sono ottimizzati per i notebook...
o altrimenti usa i 169.04 e overclokka tramite software con rivatuner ;)

Drigerott
17-07-2008, 09:58
Utilizzando radarsync http://www.radarsync.com mi vengono fuori i seguenti aggiornamenti:

http://img168.imageshack.us/img168/2598/85737624nk9.jpg

Con 11 aggiornamenti da installare:

http://img244.imageshack.us/img244/7125/11339931mg5.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/7822/35076589et5.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/4792/13230594np4.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/8397/91075374kb8.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/1021/94524066zx5.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/5194/18568604qw5.jpg

Qualcuno ha utilizzato già questo programma? Si è trovato bene?
Non vorrei installare i drivere e poi per qualche problema di incompatibilità formattare tutto :muro:

da quel che vedo sono tutti aggiornamenti che io ho già nel mio pc...quindi vai tranquillo sonon giusti. se vuoi però driver della scheda video prova sul sito che ho scritto un paio di post fa ;)

antoniocamerino
18-07-2008, 16:05
Allora, non è un problema tuo che hai sbagliato, ma dei driver, purtroppo non sempre gli ultimi driver che scarichi sono i migliori per esempio per me i 177.66 sono i migliori, ma anche i 177.41 erano buoni... ce ne sono tantissimi e bisogna provarli...io ne ho provati almeno un centinaio hiihhiihih....cmq non ti basare su windows, scaricati 3dmarck06 per fare i test alla scheda video ;)
cmq prova magari i driver 175,63 che sono ottimizzati per i notebook...
o altrimenti usa i 169.04 e overclokka tramite software con rivatuner ;)



mah...abbiamo lo stesso pc dovrebbero andare bene gli stessi driver o no?:mbe: cmq mi metterò un pò a smanettare nei prossimi giorni!:D

ora ho un nuovo quesito ...anche se siamo in pochi ormai che vengono a leggere....io la butto li lo stesso:
io ho antivir personal edition e mi capita che quando faccio un ripristino configurazione di sistema la protezione in real time non va +...(l'ombrellino nella try bar rimane chiuso!!) e non me la fa neanche riabilitare !!!inoltre se tento di fare una update mi dice che c'è un problema con la licenza(non ricordo precisamente l'errore).
insomma unica soluzione è disinstallarlo e reinstallarlo!!!!
capita a qualcun'altro?

azzie:D

Drigerott
18-07-2008, 20:05
guarda, mi disp ma non so aiutarti, io uso vista a 64 e non uso l'antivirus....cmq anche in quella a 32 bit non uso l'antivirus...sono inutili...:D :P

bye

Mitre
20-07-2008, 11:03
guarda, mi disp ma non so aiutarti, io uso vista a 64 e non uso l'antivirus....cmq anche in quella a 32 bit non uso l'antivirus...sono inutili...:D :P

byeAggiornati tutti i driver proposti da RadarSync, punteggio RAM da 4,9 a 5,9.:eek:
Aggiornati driver video alla vers. 177.66 scaricati da laptopvideo2go, punteggio invariato ma e il miglioramento e percepibile comunque.:)

Drigerott
21-07-2008, 09:35
ihhihihi ma sei sicuro da 4,9 a 5,9 non è questione di driver per la ram :D ihhiihhi mi sembra strano ti sia aumentato di 1 punto figurati che le ram a800 mhz su vista da punteggio 5,5 le nostre sono solo a 667 mhz :D ihihhii ci sarà stato qualche errore :D

antoniocamerino
21-07-2008, 09:55
ihhihihi ma sei sicuro da 4,9 a 5,9 non è questione di driver per la ram :D ihhiihhi mi sembra strano ti sia aumentato di 1 punto figurati che le ram a800 mhz su vista da punteggio 5,5 le nostre sono solo a 667 mhz :D ihihhii ci sarà stato qualche errore :D

infatti! sembrava strano un pò anche a me!:D

qualcuno ha provato ad aumentare la ram?ho visto la guida nel forum...linka ad una guida di notebookitalia specifica su dv6560el, qualcuno l'ha già fatto?
avevo pensato di aumentare a 3 gb(dato che in quella guida si dice che vista 32 bit ne supporta al massimo 3), sostituendo in uno slot quella da 1gb con un'altra di 2gb...
è consigliabile?
drigerott ne sai qualcosa?

Drigerott
21-07-2008, 11:01
se vuoi un consiglio passa a vista x64 e metti 4 gb di ram a 667 mhz.....il nostro uspporta i 800mhz ma li fa andare a 667 mhz purtroppo, perchè fsb è bloccato a 3:5 quindi le ram possono andare max a 667 mhz.
tanto su ebay bachi da 2 gb di ram 667mhz sodimm 200 pin li trovi anche a 25€...

cmq sfatando il mito dei sistemi operativi a 64bit: vista a 64bit è fenomenale....inanzitutto è piu' veloce e poi ci sono tutti i driver di cui hai bisogno e in piu' tutti i programmi a 32bit funzionano perfettamente su vista a 64bit come firefox o messenger o adobe fotoshop o anche nero quindi vai tranquillo, metti vista x64 e 4 gb di ram ;)

antoniocamerino
21-07-2008, 11:51
se vuoi un consiglio passa a vista x64 e metti 4 gb di ram a 667 mhz.....il nostro uspporta i 800mhz ma li fa andare a 667 mhz purtroppo, perchè fsb è bloccato a 3:5 quindi le ram possono andare max a 667 mhz.
tanto su ebay bachi da 2 gb di ram 667mhz sodimm 200 pin li trovi anche a 25€...

cmq sfatando il mito dei sistemi operativi a 64bit: vista a 64bit è fenomenale....inanzitutto è piu' veloce e poi ci sono tutti i driver di cui hai bisogno e in piu' tutti i programmi a 32bit funzionano perfettamente su vista a 64bit come firefox o messenger o adobe fotoshop o anche nero quindi vai tranquillo, metti vista x64 e 4 gb di ram ;)

dato che 4 gb forse per me sono davvero troppi, avevo pensato ad una soluzione intermedia:D
nel caso 64bit:
mi io dovrei pagarlo? o posso istallarlo con la licenza di quello uscito sul notebook ?

Drigerott
21-07-2008, 12:45
purtroppo la licenza che abbiamo sotto il notebook va bene solo per i 32 bit (però puoi procedere per vie traverse) ^^ ihhihihihi se non vuoi allora si vanno bene i 3gb dato che 4 gb sono sprecati su un 32 bit ;)

antoniocamerino
21-07-2008, 14:56
purtroppo la licenza che abbiamo sotto il notebook va bene solo per i 32 bit (però puoi procedere per vie traverse) ^^ ihhihihihi se non vuoi allora si vanno bene i 3gb dato che 4 gb sono sprecati su un 32 bit ;)

grazie come sempre drig!
credo che opterò per i 3 gb:-)

Mitre
21-07-2008, 19:40
ihhihihi ma sei sicuro da 4,9 a 5,9 non è questione di driver per la ram :D ihhiihhi mi sembra strano ti sia aumentato di 1 punto figurati che le ram a800 mhz su vista da punteggio 5,5 le nostre sono solo a 667 mhz :D ihihhii ci sarà stato qualche errore :D

Ripetuto il test, confermo quanto scritto, allego videata
penso sia merito dei driver del DRAM controller.
Non otterete di meglio dalle ram 800mhz proprio perchè non possono girare alla frequenza giusta, meglio espandere a 3gb mantenendo le 667, magari di qualità.
a 50 euri si trovano le Corsair.

PS. io ho messo su una SD sandisk extremeIII Class 6 speed da 4gb attivando il ReadyBoost.
velocizza lo scambio file della cache su disco, ed impegna meno la ram di sistema.:cool:

Mitre
21-07-2008, 20:12
Utilizzando radarsync http://www.radarsync.com mi vengono fuori i seguenti aggiornamenti:

http://img168.imageshack.us/img168/2598/85737624nk9.jpg

Con 11 aggiornamenti da installare:

http://img244.imageshack.us/img244/7125/11339931mg5.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/7822/35076589et5.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/4792/13230594np4.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/8397/91075374kb8.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/1021/94524066zx5.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/5194/18568604qw5.jpg

Qualcuno ha utilizzato già questo programma? Si è trovato bene?
Non vorrei installare i drivere e poi per qualche problema di incompatibilità formattare tutto :muro:
vai traquillo
come consigliato anche da Drigerott
io li ho installati tutti....:sperem:
tutto ok

Drigerott
22-07-2008, 00:53
guarda che quei driver per il chipset dram ecc ecc sono vecchissimi.....ora ci sono i 9.0.0.1009 quindi sicuramente sarà il ready boost che falsa il risultato della ram ;)

cmq giusto per sfatare il mito di readyboost:

readyboost è solo una ramificazione di superfetch (applicazione di vista che percarica i programmi piu' utilizzati in ram) readyboost non fa altro che precaricare nella chiavetta.... quindi si riscontrano effettivamente risultati e miglioramenti solo se si utilizza vista con 512mb o 1gb di ram...oltre non si notano differenze....fate prima a comprare 4gb ( x i 64 ) o 3gb (per i 32 bit) di ram ;)

bye

antoniocamerino
22-07-2008, 10:27
ragazzi altra domandina:

backup vista 32bit -
la funzione di backuP di vista va bene sui nostri notebook?
mi spiego meglio: il backup di vista ti salva file ed impostazioni di sistema in un file immagine? o solo i file?
se faccio il backup di c e poi lo ripristino, non è che mi ricopre pure la partizione della hp con i software nativi e windows?
altrimenti cosa mi consigliate?

trasferimento impostazioni di vista:
in questi giorni ho fatto un formattone del portatile, avevo utilizzato trasferimanto impostazioni di vista(solo per le impostazioni e non x i file) per salvarmi le imp. circa 100mb,
ripristinato il note mi recupero le impostazioni da quel file ma, sorpresa, non mi ripristina una mazza!!!dice che ha finito ma poi non mi ha recuperato nessuna impostazione!!!desktop, account e messaggi windows mail, tutto perso!!:cry: :cry: :cry:
per fortuna che mi ero salvato separatamente almeno le mail!

p.s. preciso che un'altra volta che l'avevo usato mi aveva ripristinato persino lo sfondo desk, le impostazioni di traspareza... i puntatori...
ma ora UNA MAZZA!

Drigerott
22-07-2008, 10:39
guardati questi due post e scegli il metodo che piu' ti si addice:

modo1:
http://www.chicchedicala.it/2008/03/20/guida-completa-di-uranium-backup-per-salvare-automaticamente-i-file-o-cartelle-piu-importanti/

modo2:
http://www.chicchedicala.it/2007/11/12/come-fare-la-copia-di-backup-di-un-intero-disco-con-acronis-7-freeware/


bye

antoniocamerino
22-07-2008, 10:41
guardati questi due post e scegli il metodo che piu' ti si addice:

modo1:
http://www.chicchedicala.it/2008/03/20/guida-completa-di-uranium-backup-per-salvare-automaticamente-i-file-o-cartelle-piu-importanti/

modo2:
http://www.chicchedicala.it/2007/11/12/come-fare-la-copia-di-backup-di-un-intero-disco-con-acronis-7-freeware/


bye

:cry: IL FIREWALL DELL'UFFICIO MI IMPEDISCE DI VISITARLI!!!!!:cry: :cry:
proverò stasera da casa!:D :D

Mitre
22-07-2008, 18:00
guarda che quei driver per il chipset dram ecc ecc sono vecchissimi.....ora ci sono i 9.0.0.1009 quindi sicuramente sarà il ready boost che falsa il risultato della ram ;)

cmq giusto per sfatare il mito di readyboost:

readyboost è solo una ramificazione di superfetch (applicazione di vista che percarica i programmi piu' utilizzati in ram) readyboost non fa altro che precaricare nella chiavetta.... quindi si riscontrano effettivamente risultati e miglioramenti solo se si utilizza vista con 512mb o 1gb di ram...oltre non si notano differenze....fate prima a comprare 4gb ( x i 64 ) o 3gb (per i 32 bit) di ram ;)

bye
Avevi ragione,
anche senza il readyBoost, stesso punteggio.:)
Voi che moduli RAM avete?, so che non tutti i dv6560el montano le stesse, come le gomme per le auto, cambiano modello secondo i lotti.
Io ho sù le samsung (vedi immagine CPU-Z)
file:///C:/Users/mitre/Desktop/CPU-Z.gif

Mitre
22-07-2008, 18:01
Avevi ragione,
anche senza il readyBoost, stesso punteggio.:)
Voi che moduli RAM avete?, so che non tutti i dv6560el montano le stesse, come le gomme per le auto, cambiano modello secondo i lotti.
Io ho sù le samsung (vedi immagine CPU-Z)
file:///C:/Users/mitre/Desktop/CPU-Z.gif

come si fà a caricare l'immagine?

Mitre
22-07-2008, 18:03
come si fà a caricare l'immagine?

allego immagine

Mitre
22-07-2008, 18:10
ragazzi altra domandina:

backup vista 32bit -
la funzione di backuP di vista va bene sui nostri notebook?
mi spiego meglio: il backup di vista ti salva file ed impostazioni di sistema in un file immagine? o solo i file?
se faccio il backup di c e poi lo ripristino, non è che mi ricopre pure la partizione della hp con i software nativi e windows?
altrimenti cosa mi consigliate?

trasferimento impostazioni di vista:
in questi giorni ho fatto un formattone del portatile, avevo utilizzato trasferimanto impostazioni di vista(solo per le impostazioni e non x i file) per salvarmi le imp. circa 100mb,
ripristinato il note mi recupero le impostazioni da quel file ma, sorpresa, non mi ripristina una mazza!!!dice che ha finito ma poi non mi ha recuperato nessuna impostazione!!!desktop, account e messaggi windows mail, tutto perso!!:cry: :cry: :cry:
per fortuna che mi ero salvato separatamente almeno le mail!

p.s. preciso che un'altra volta che l'avevo usato mi aveva ripristinato persino lo sfondo desk, le impostazioni di traspareza... i puntatori...
ma ora UNA MAZZA!

Ti consiglio anche l'ottimo Nero BackUpIt incluso in Nero 8, che ti permette di creare un'immagine completa dell'intero disco con tutte le sue partizioni, molto simile al mitico Norton Gosth.

antoniocamerino
23-07-2008, 13:10
Ti consiglio anche l'ottimo Nero BackUpIt incluso in Nero 8, che ti permette di creare un'immagine completa dell'intero disco con tutte le sue partizioni, molto simile al mitico Norton Gosth.


qualcosa di free?

antoniocamerino
23-07-2008, 15:01
ma sul nostro hp non è possibile visualizzare la durata residua della batteria oltre alla percentuale?:cry: :cry:
ho provato anche con i vari gadget della sidebar ma mi dice 00.00 :mbe:
un mio amico ha l'hp che ti danno con Alice ....ha vista basic eppure si vede quell'info!

Drigerott
23-07-2008, 15:10
per il backup il secondo link che ti ho dato c'è la spiegazione con un programma free...

per la batteria ci sono dei tool in giro se non sbaglio...
google è il migliore amico :D

cmq ho appena acquistato 4 gb di ram 667 mhz aa-data cl5 purtroppo ho dovuto comprare queste perchè sono le piu' economiche che ho trovato :D solo 25€ a banco :D

antoniocamerino
23-07-2008, 15:31
per il backup il secondo link che ti ho dato c'è la spiegazione con un programma free...

per la batteria ci sono dei tool in giro se non sbaglio...
google è il migliore amico :D

cmq ho appena acquistato 4 gb di ram 667 mhz aa-data cl5 purtroppo ho dovuto comprare queste perchè sono le piu' economiche che ho trovato :D solo 25€ a banco :D


ho visto ieri l'articolo su acronis true image 7 free per il backup, istallato ma all'avvio: non compatibile con vista....ho preferito non rischiare e disinstallato!

batteria = cercherò:D

bel colpo! la 667 è quella che servirebbe anche a me per il 32bit giusto?
poi ho anche letto che se aumenti la ram aumenta anche la memoria dedicata alla sk video!?!;-O
es: prima 2gb ram 800mb condivisa
dopo 3 gb ram 1200mb condivisa
dovrebbe migliorare anche la prestazione dei giochi così giusto?:D :D

Drigerott
23-07-2008, 15:56
con 4 gb di ram la ram condivisa arriva fino a 1536mb in teoria e anche in pratica la grafica non dovrebbe migliorare..e se migliora sarà impercettibile hihihihiih cmq si va bene anche per te....noi supportiamo fino alle ram a 800mhz, ma non vanno a quella velocità perchè la frequenza FSB è bloccata a 3:5 e quindi max a 667 mhz :D

Mitre
23-07-2008, 18:53
ma sul nostro hp non è possibile visualizzare la durata residua della batteria oltre alla percentuale?:cry: :cry:
ho provato anche con i vari gadget della sidebar ma mi dice 00.00 :mbe:
un mio amico ha l'hp che ti danno con Alice ....ha vista basic eppure si vede quell'info!

scusa ma.... a me "compare autonomia residua: xx%" non capisco cosa ti manca.....

Comunque come tool per la batteria ti consiglio Vista Battery Saver, non ti mostra l'autonomia ma aiuta a gestire le impostazioni di risparmio energetico, ad esempio riconosce quando vai a batteria disattiva Windows Aero automaticamente (ovviamente se vuoi).

Purtroppo il programma free per il backup esegue solo il backup dei dati e non del sistema o meglio dell' intero disco.
Esiste un'altro freeware teoricamente compatibile con Vista si chiama "HDClone", da provare nell'ultima versione.


ola

Mitre
23-07-2008, 18:56
per il backup il secondo link che ti ho dato c'è la spiegazione con un programma free...

per la batteria ci sono dei tool in giro se non sbaglio...
google è il migliore amico :D

cmq ho appena acquistato 4 gb di ram 667 mhz aa-data cl5 purtroppo ho dovuto comprare queste perchè sono le piu' economiche che ho trovato :D solo 25€ a banco :D

facci sapere come vanno, magari con un benchmark....

antoniocamerino
23-07-2008, 19:09
scusa ma.... a me "compare autonomia residua: xx%" non capisco cosa ti manca.....

Comunque come tool per la batteria ti consiglio Vista Battery Saver, non ti mostra l'autonomia ma aiuta a gestire le impostazioni di risparmio energetico, ad esempio riconosce quando vai a batteria disattiva Windows Aero automaticamente (ovviamente se vuoi).

Purtroppo il programma free per il backup esegue solo il backup dei dati e non del sistema o meglio dell' intero disco.
Esiste un'altro freeware teoricamente compatibile con Vista si chiama "HDClone", da provare nell'ultima versione.


ola

intendevo l'autonomia residua in tempo...
grazie proverò hdclone... avevo immaginato che quello di vista...

Mitre
23-07-2008, 19:58
intendevo l'autonomia residua in tempo...
grazie proverò hdclone... avevo immaginato che quello di vista...

Ci sono anche questi due, entrambi compatibili con vista:
EasyClone 2008 Free
http://download.myplanets.org/2007/11/12/easyclone-2008-free/
Net-runna ReStor
http://download.myplanets.org/2007/12/11/net-runna-restor/

myPlanets Download e una fonte inesauribile di freeware;)

antoniocamerino
24-07-2008, 07:49
Ci sono anche questi due, entrambi compatibili con vista:
EasyClone 2008 Free
http://download.myplanets.org/2007/11/12/easyclone-2008-free/
Net-runna ReStor
http://download.myplanets.org/2007/12/11/net-runna-restor/

myPlanets Download e una fonte inesauribile di freeware;)

grazie mi3....
:cry: :cry: :cry:

net-runna è una cagata.... non ti fa fare il backup completo e del registo(la versione Free) ma solo dei dati.... praticamente come sVista...:mbe:

easy-clone l'ho scaricato ma è un file .iso,,,mi sono montato l'immagine su daemon ma dentro non c'è alcun eseguibile... tutti file con estensioni mai viste...e un paio di cartelle con dentro idem....:confused:
sembrano tipo per Mac o cmq altro S.O....:cry:

cmq niente....
aspetto consigli:D

antoniocamerino
24-07-2008, 15:43
A me 3dmarks fa crashare i drivers. Figurati se overclocko. Cmq sì, ho provato parecchie versioni di drivers e Nvidia ha ufficializzato che ci sono problemi su alcuni laptop. Pare che il sistema di raffreddamento non sia il massimo. Il laptop andrà in assistenza.

http://www.engadget.com/2008/07/02/nvidia-says-significant-quantities-of-laptop-gpus-are-defectiv/

com'è andata a finire stastoria?
qualcuno ne sa di +?

Mont3zum4
24-07-2008, 16:28
com'è andata a finire stastoria?
qualcuno ne sa di +?

Per me e' andata a finire che dovendo rimanere all'estero fino a fine anno, non potevo mandarlo in assistenza (vale solo in Italia). Quindi mi sono comprato un DV6870el e il "vecchio" dv6560el lo ha ereditato mia sorella che essendo in Italia lo rimandera' in HP. Ripararlo dopo la scadenza della garanzia o estendere la garanzia costa una cifra.

3Dmarks06 sul nuovo non crasha e da' un punteggio di 1600 o poco piu', che poi e' quanto ci si aspetta dalla 8400M GS senza overclock. Questo sia coi driver HP che coi 177.qualcosa disponibili per Vista64 su laptopvideo2go.

Spero non ci siano altri problemi. Secondo me e' una questione di culo. Cmq non mi pare che Nvidia abbia rilasciato dei driver che migliorino la situazione. L'assistenza HP USA tra l'altro riconosce il problema, ma poiche' il portatile e' stato acquistato in Italia, non copre la riparazione.

Mitre
24-07-2008, 18:22
grazie mi3....
:cry: :cry: :cry:

net-runna è una cagata.... non ti fa fare il backup completo e del registo(la versione Free) ma solo dei dati.... praticamente come sVista...:mbe:

easy-clone l'ho scaricato ma è un file .iso,,,mi sono montato l'immagine su daemon ma dentro non c'è alcun eseguibile... tutti file con estensioni mai viste...e un paio di cartelle con dentro idem....:confused:
sembrano tipo per Mac o cmq altro S.O....:cry:

cmq niente....
aspetto consigli:D
Prova HdClone,
il file Zip che scarichi contiene, l'install, un immagine ISO da masterizzare e da utilizzare come CD o DVD di boot ed un ottimo manuale in PDF (purtroppo in Inglese).
La versione free esegue solo il backup completo del disco 1:1, non copia partizioni singole, quindi devi aver un disco esterno di pari o maggiore capacità del disco da clonare.
ola

Drigerott
24-07-2008, 19:37
hdclone è buono se non erro, cmq non posso aiutarti tanto....io non faccio backup, i file, musica, immagini documenti li ho tutti su un hard disk esterno, e i programmi li installo normalmente in windows poi dopo un po quando incomincia ad andaer a puttane tutto formatto :D......ihhiih non mi piacei l backup :D..... cmq di software free per il backup non ce ne sono molti e quelli che ci sono fanno cagare :D....o procedi per vie traverse(capisci a me) o compri qualche software :D ^^

Mitre
24-07-2008, 19:57
Se facessi una copia del disco quando hai finito di installare windowz + tutti i programmi, ogni qualvolta va tutto a puttane ripartiresti da lì risparmiandoti un bel po di tempo. (10 min ed è tutto come prima).:cool:

Drigerott
24-07-2008, 20:22
preferisco installare tutto da me :D ihhihiihhi poi cambio spesso tra win xp e vista x64 e x32 ihhihihi quindi mi va bene così...ci metto massimo mezz'ora a rinstallare le cose che mi servono ihihihhi :D

antoniocamerino
24-07-2008, 21:57
Se facessi una copia del disco quando hai finito di installare windowz + tutti i programmi, ogni qualvolta va tutto a puttane ripartiresti da lì risparmiandoti un bel po di tempo. (10 min ed è tutto come prima).:cool:

infatti...
anche io ho tutti i file altrove ma vuoi mettere reinstallarti tutti i ca**i e mazzi dopo ogni format!?
e cmq io trovo che i pc vadano meglio dopo un pò che lo usi...nel senso che dopo un format ci mette un pò di giorni per girare fluidamente...
naturalmente è una mia opinione personale:-) da profano!;-)
hd clone ---> 1:1 ---->'na parola troppo spazio...
cmq ho dato un'occhiata in giro....effettivamente i free fanno pena...
vie traverse:-D

drigerott sei irritante con quello "ihhihihi "!!!!!!!!!!!!!!!!!:doh:
:D :D :D :D :D :D :D

antoniocamerino
25-07-2008, 11:02
ragazzi, luglio 08, segnalo nuovo bios ver. f.58a e hp quicktouch
dal sito hp

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it#

Mitre
25-07-2008, 20:06
ragazzi, luglio 08, segnalo nuovo bios ver. f.58a e hp quicktouch
dal sito hp

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it#
Grz
aggiornato....
Quali modifiche apportano non viene mai descritto.
come / dove reperire l'info ???

Jack7
27-07-2008, 11:58
Ciao ragazzi, vorrei anche io fare degli aggiornamenti dal sito Hp.

Ho da poco fatto quello del bios, quale mi consigliate ora?

Ps. Tempo fa feci quello per la scheda video, ma mi ricordo che il pc rimase acceso con schermo nero per circa 2 ore, alla fine lo spensi e ripristinai il tutto per sicurezza...

Sinceramente anche il bios mi ha dato qualche brutto ricordo :D ... è rimasto acceso con schermo nero per un pò, ma alla fine e ripartito e credo abbia installato il tutto!

Qual'è la procedura esatta?Quando installai, o perlomeno provai ad installare, l'aggiornamento della scheda video, perchè rimase acceso con monitor nero così a lungo?

antoniocamerino
28-07-2008, 10:44
Ciao ragazzi, vorrei anche io fare degli aggiornamenti dal sito Hp.

Ho da poco fatto quello del bios, quale mi consigliate ora?

Ps. Tempo fa feci quello per la scheda video, ma mi ricordo che il pc rimase acceso con schermo nero per circa 2 ore, alla fine lo spensi e ripristinai il tutto per sicurezza...

Sinceramente anche il bios mi ha dato qualche brutto ricordo :D ... è rimasto acceso con schermo nero per un pò, ma alla fine e ripartito e credo abbia installato il tutto!

Qual'è la procedura esatta?Quando installai, o perlomeno provai ad installare, l'aggiornamento della scheda video, perchè rimase acceso con monitor nero così a lungo?

x la scheda video dovrebbe andare in automatico, cmq se hai quei problemi potresti provare a disinstallare prima i vecchi driver e poi mettere i nuovi...
o ancora meglio, estraiti i nuovi in una cartella e poi da gestione periferiche fai 'aggiorna driver' mettendo il percorso dove li hai estratti...dovrebbe andare automaticamente. guarda anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
per il Bios non saprei, mai avuti problemi.
cmq ti consiglio di agg. il Bios sicuramente...
anche se ho notato uan cosa:
dopo aver fatto i 2 agg. che segnalo sopra, quando alzo o abbasso il volume dai tasti a sfioramento mi appare una BRUTTISSIMA barra al centro del video con le tacchette!!!!!!
vedo di capite se è stato quello del bios o, molto + probabilmente quell'altro del quicktouch, e vi faccio sapere

edit:
ho disinstallato quel maledetto quicktouch (che tra l'altro aveva messo un icona nel pannello di controllo , la cui unica funzione era di modificare il suono del aumento e diminuzione volume, che però non funziona + da quando è stato istallato sto coso) è sparita la barra del volume su schermo, ma non è tornato il ticchettio del volume(dalle impo del Bios risalta attivo...)
sto provando un ripristino...

edit2:
ok ragazzi, con il ripristino è tornato tutto normale, il bios è rimasto quello nuovo, mentre il quicktouch è scomparso con la sua barra del volume , ed è anche tornato il suono dei tasti del volume.
a questo punto vi consiglio di agg. solo il Bios
ciao

Jack7
28-07-2008, 17:58
x la scheda video dovrebbe andare in automatico, cmq se hai quei problemi potresti provare a disinstallare prima i vecchi driver e poi mettere i nuovi...
o ancora meglio, estraiti i nuovi in una cartella e poi da gestione periferiche fai 'aggiorna driver' mettendo il percorso dove li hai estratti...dovrebbe andare automaticamente. guarda anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
per il Bios non saprei, mai avuti problemi.
cmq ti consiglio di agg. il Bios sicuramente...
anche se ho notato uan cosa:
dopo aver fatto i 2 agg. che segnalo sopra, quando alzo o abbasso il volume dai tasti a sfioramento mi appare una BRUTTISSIMA barra al centro del video con le tacchette!!!!!!
vedo di capite se è stato quello del bios o, molto + probabilmente quell'altro del quicktouch, e vi faccio sapere

edit:
ho disinstallato quel maledetto quicktouch (che tra l'altro aveva messo un icona nel pannello di controllo , la cui unica funzione era di modificare il suono del aumento e diminuzione volume, che però non funziona + da quando è stato istallato sto coso) è sparita la barra del volume su schermo, ma non è tornato il ticchettio del volume(dalle impo del Bios risalta attivo...)
sto provando un ripristino...

edit2:
ok ragazzi, con il ripristino è tornato tutto normale, il bios è rimasto quello nuovo, mentre il quicktouch è scomparso con la sua barra del volume , ed è anche tornato il suono dei tasti del volume.
a questo punto vi consiglio di agg. solo il Bios
ciao

Grazie per la risposta!!! :)

Il Bios devo averlo aggiornato, anche se non ho visto barre centrali... :D
Ha fatto tutto da solo, come posso contrallore l'effettivo aggiornamento?

Proverò ora a fare ora la prova con la scheda video, tramite gestione periferiche... Ti ricordi più o meno quando tempo impiegava per l'operazione?

Ps. Ho visto molti altri aggiornamenti dal sito hp, in quali sono trovano nette differenze con il precedente?

Grazie ancora!

Mitre
28-07-2008, 19:21
Vi consiglio di usare RadarSync, si occupa di ricercarti i migliori driver aggiornati e di installarli, io l'ho usato con successo.
In alcuni casi ha scaricato gli stessi driver del sito Hp

La barra del volume è un 'inutile funzione del quicklaunch o touch che dir si voglia.

Il problema dei lenti riavvi e delle interminabili attese per lo spegnimento io l'ho risolto (consiglio letto su un'altro forum) proprio disinstallando l'odioso ed inutile Quick time e tutti i suoi amenicoli, va che è una spia........:)

antoniocamerino
29-07-2008, 07:55
Vi consiglio di usare RadarSync, si occupa di ricercarti i migliori driver aggiornati e di installarli, io l'ho usato con successo.
In alcuni casi ha scaricato gli stessi driver del sito Hp

La barra del volume è un 'inutile funzione del quicklaunch o touch che dir si voglia.

Il problema dei lenti riavvi e delle interminabili attese per lo spegnimento io l'ho risolto (consiglio letto su un'altro forum) proprio disinstallando l'odioso ed inutile Quick time e tutti i suoi amenicoli, va che è una spia........:)

si, consiglio anch'io radarsync, davvero un ottimo programma, anche se a me dopo aver fatto il primo scan con l'istallazione di tutti i driver trovati, poi non funziona più.....quando faccio una ricerca mi dà uno strano errore , tipo un conflitto con i driver del dispositivo di puntamento synaptics(o come cavolo si scrive, i driver del pad in sostanza.) cmq provatelo, anche per jack7 prova questo piuttosto che il sito della hp...

x jack7 quei procedimenti per la scheda video...penso che il tutto , compreso il riavvio non dovrebbe durare + di una decina di minuti....anche meno.
per vedere la versione del bios ora non ricordo, forse in gestione periferiche, cmq quando tenti di flashare il nuovo bios(cosa che a quanto dici hai già fatto) prima di partire il software ti dice "vecchio bios 57a->nuovo Bios 58a, vuoi aggiornare" o una cosa del genere...

edit: per la vers. del bios:
start---cerca 'system information'---lo apri e dovrebbe esserci la voce 'Firmware bios'

antoniocamerino
29-07-2008, 07:59
Vi consiglio di usare RadarSync, si occupa di ricercarti i migliori driver aggiornati e di installarli, io l'ho usato con successo.
In alcuni casi ha scaricato gli stessi driver del sito Hp

La barra del volume è un 'inutile funzione del quicklaunch o touch che dir si voglia.

Il problema dei lenti riavvi e delle interminabili attese per lo spegnimento io l'ho risolto (consiglio letto su un'altro forum) proprio disinstallando l'odioso ed inutile Quick time e tutti i suoi amenicoli, va che è una spia........:)

ma...io sto problema dei riavvii mai avuto...
in 50/60 sec. ho il desk e massimo in un minuto 20 operativo al massimo con tutti i servizi e programmi in autostart caricati (hoi in autostart solo Antivir, Spybot, rocketdock e sidebar, e naturalmente il QuickPlay, 'non il quick time' penso ti sia confuso mitre;-))

antoniocamerino
29-07-2008, 08:08
Grz
aggiornato....
Quali modifiche apportano non viene mai descritto.
come / dove reperire l'info ???

è 'na parola! :D
dobbiamo solo fidarci!:mbe:

p.s. quasi dimenticavo:
ieri sera collego l'alimentazione al portatile e 'batteria collegata ma non in carica, autonomia 0%'!!!!
......'edit'......
ho fatto subito un battery check che diceva 'battery: replace' e l'ho mandato subito alla hp.
magari me ne mandano un'altra subito:D... tra qualche mese mi scade la garanzia.....(edit)!!

Drigerott
29-07-2008, 09:55
ciao raga rieccomi. L'unica modifica apportata al bios è l'aggiunta del supporto all'adattatore AR5007 802.11b/g WiFi nient'altro...


la finestra del volume è opera del quicktuch....... il bip dei tasti blu è opera del quicklunch ;) basta non installare il quicktuch fastidiosissimo :D...

per i driver nvidia, consiglio sempre e dico sempre e ripeto sempre, di disinstallare i driver vecchi per non creare incomatibilità. Non è come l'ati che disinstalla i vecchi automaticamente e poi installa i nuovi. Quindi o da pannello di controllo o da gestione periferiche prima disinstallate i vecchi e poi i nuovi ;)

Il mio notebook arriva al desktop in 47 secondi ed è operativo (finito di caricare ) a 56 secondi :D powa :D neanche 1 minuto ;)

Drigerott
29-07-2008, 09:57
come mai già ti scade la garanzia?? sono passati già 2 anni o hai fatto la fattura? ^^
perchè se hai lo scontrino sono 2 anni di garanzia

antoniocamerino
29-07-2008, 10:06
come mai già ti scade la garanzia?? sono passati già 2 anni o hai fatto la fattura? ^^
perchè se hai lo scontrino sono 2 anni di garanzia


---scontrino----
:eek: io sapevo un anno!
mi finirebbe a ottobre!ma se sono 2 anni è un'altra storia!:D :D
ma se non erro dal sito hp diceva un anno...6 sicuro?

per i tuoi tempi di avvio non sono sicuramente confrontabili con i nostri!!!
hai 64bit e poi ce l'hai tutto taroccato sto notebook!!:D :D :D

Drigerott
29-07-2008, 12:23
ops mi sono usciti 2 messaggi

Drigerott
29-07-2008, 12:25
garanzia 2 anni europea per legge.
1 anno con il produttore, altro anno con il negoziante che te lo ha venduto.
Infatti basta che lo porti dal negoziante s ehai un problema e lo spediscono loro all'hp....purtroppo ci vorrà piu' tempo ;) però è sempre in garanzia. Basta avere scontrino e andare dove l'hai comprato o se non erro basta che vai nella stessa catena...tipo se lo hai comprato all'unieuro basta che vai in un qualsiasi unieuro con lo scontrino (credo...) :D in ogni caso gli anni di garanzia con scontrino sono 2 con fattura 1

antoniocamerino
29-07-2008, 13:03
cut

ooooooooooookk!!!:D :D :D

Jack7
29-07-2008, 13:25
si, consiglio anch'io radarsync, davvero un ottimo programma, anche se a me dopo aver fatto il primo scan con l'istallazione di tutti i driver trovati, poi non funziona più.....quando faccio una ricerca mi dà uno strano errore , tipo un conflitto con i driver del dispositivo di puntamento synaptics(o come cavolo si scrive, i driver del pad in sostanza.) cmq provatelo, anche per jack7 prova questo piuttosto che il sito della hp...

x jack7 quei procedimenti per la scheda video...penso che il tutto , compreso il riavvio non dovrebbe durare + di una decina di minuti....anche meno.
per vedere la versione del bios ora non ricordo, forse in gestione periferiche, cmq quando tenti di flashare il nuovo bios(cosa che a quanto dici hai già fatto) prima di partire il software ti dice "vecchio bios 57a->nuovo Bios 58a, vuoi aggiornare" o una cosa del genere...

edit: per la vers. del bios:
start---cerca 'system information'---lo apri e dovrebbe esserci la voce 'Firmware bios'

Grazie per l'aiuto!
Ultima info:

1- E' stata trovata una soluzione per l'avvio lento di Windows Vista?
Si sà qualcosa di più, apparte la disattivazione dell UAC, che poi risolve in parte il problema?

antoniocamerino
29-07-2008, 13:40
Grazie per l'aiuto!
Ultima info:

1- E' stata trovata una soluzione per l'avvio lento di Windows Vista?
Si sà qualcosa di più, apparte la disattivazione dell UAC, che poi risolve in parte il problema?

ci dev'essere qualcosa nel 3d...
cmq sicuramente UAC disabilitato, qualcuno ha disabilitato (o messo in avvio ritartado) i servizi relativi all'Hp Quickplay...
e cmq in genere mettere il minor numero di programmi(specialmente di terze parti) in autostart (i programmi in autostart li puoi controllare con Ccleaner o spybot S&D o anche con windows defender se non erro).

cmq come dicevo qualche post fà al buon drigerott il mio si avvia completamente in un minuto e 30... direi che anche fino i 2 minuti è discreto...non penso si possa fare molto in +,
cmq se c'è chi ne sà di + ci illumirà!:D

Jack7
29-07-2008, 14:07
ci dev'essere qualcosa nel 3d...
cmq sicuramente UAC disabilitato, qualcuno ha disabilitato (o messo in avvio ritartado) i servizi relativi all'Hp Quickplay...
e cmq in genere mettere il minor numero di programmi(specialmente di terze parti) in autostart (i programmi in autostart li puoi controllare con Ccleaner o spybot S&D o anche con windows defender se non erro).

cmq come dicevo qualche post fà al buon drigerott il mio si avvia completamente in un minuto e 30... direi che anche fino i 2 minuti è discreto...non penso si possa fare molto in +,
cmq se c'è chi ne sà di + ci illumirà!:D

L'uac è una soluzione relativa, perchè fa si avviare il pc in modo piu veloce ma prima che sia operativo all 100% passano gli stessi minuti...

Spero ci sia qualche aggiornamento in merito...

Chi ne sa di più ci aiuti!!!

antoniocamerino
29-07-2008, 15:17
L'uac è una soluzione relativa, perchè fa si avviare il pc in modo piu veloce ma prima che sia operativo all 100% passano gli stessi minuti...

Spero ci sia qualche aggiornamento in merito...

Chi ne sa di più ci aiuti!!!

mi sono fatto un giretto nell'msconfig e disabilitando qualche altro autostart inutile (tipo hp healt check e qualcun'altro) tempi di avvio 45/50 sec. desktop e 1min e 10/15 per avere tutto caricato :D :D
prova un pò jack!

Jack7
31-07-2008, 11:20
mi sono fatto un giretto nell'msconfig e disabilitando qualche altro autostart inutile (tipo hp healt check e qualcun'altro) tempi di avvio 45/50 sec. desktop e 1min e 10/15 per avere tutto caricato :D :D
prova un pò jack!

Proverò a breve!

Grazie Antonio...

Ps. Ma sei marchigiano??? Io son di Macerata! :D

antoniocamerino
31-07-2008, 11:27
Proverò a breve!

Grazie Antonio...

Ps. Ma sei marchigiano??? Io son di Macerata! :D

no:D
Campano...
Forza Napoli!!!ritorniamo in Europa!!!!!:read: :D :D :D

antoniocamerino
31-07-2008, 11:29
p.s. naturalmente evita di deselezionare servizi di Microsoft, anche se ti sembrano inutili potrebbero servire a qualcosa!:mbe: :D
mi sembra che ci sia una opzione nel MSconfig che ti fa nascondere i servizzi MS così ti spulci solo i rimanenti:D

TARANTO
01-08-2008, 13:35
ho problema con la cam del dv6510el so che devo mettere i driver acer ma non so quali chi mi puo aiutare?

antoniocamerino
01-08-2008, 14:02
ho problema con la cam del dv6510el so che devo mettere i driver acer ma non so quali chi mi puo aiutare?

leggi in prima pagina trovi tutto...
edit:
Risoluzione dei problemi relativi all'HP Webcam:
E' possibile migliorare la gestione della webcam HP per risolvere eventuali problematiche (per esempio con Windows Live Messenger) o per permettere il suo utilizzo anche in altre applicazioni non supportate (per esempio in applicazioni flash). Link originale: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463
ATTENZIONE: Prima di cominciare si consiglia di crea un punto di ripristino di sistema in modo da poter ripristinare lo stato precedente in caso di errori.
1) Scaricare questi drivers: http://mboffin.com/stuff/Webcam_Chic...5.7.28.400.zip
2) Estarre tutti i file dall'archivio ed avviare "Setup.exe"
3) Al termine dell'installazione riavviare il computer
4) Al riavvio controllare in "Gestione dispositivi" la presenza del dispositivo "HP Pavilion Webcam"
5) Fare click con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare "Aggiornamento software driver"
7) Selezionare "Cerca il software del driver nel computer" e successivamente "Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer"
8) Deselezionare in alto la casella "Visualizza hardware compatibile"
9) Scorrere fino al produttore "Chicony" quindi selezionare "Acer Crystal Eye webcam"
10) Attendere l'installazione dei nuovi drivers
NB: Dopo l'installazione dei nuovi drivers la webcam verrà elencata in "Gestione dispositivi" come "Acer Crystal Eye webcam"

TARANTO
01-08-2008, 15:21
leggi in prima pagina trovi tutto...
edit:
Risoluzione dei problemi relativi all'HP Webcam:
E' possibile migliorare la gestione della webcam HP per risolvere eventuali problematiche (per esempio con Windows Live Messenger) o per permettere il suo utilizzo anche in altre applicazioni non supportate (per esempio in applicazioni flash). Link originale: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463
ATTENZIONE: Prima di cominciare si consiglia di crea un punto di ripristino di sistema in modo da poter ripristinare lo stato precedente in caso di errori.
1) Scaricare questi drivers: http://mboffin.com/stuff/Webcam_Chic...5.7.28.400.zip
2) Estarre tutti i file dall'archivio ed avviare "Setup.exe"
3) Al termine dell'installazione riavviare il computer
4) Al riavvio controllare in "Gestione dispositivi" la presenza del dispositivo "HP Pavilion Webcam"
5) Fare click con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare "Aggiornamento software driver"
7) Selezionare "Cerca il software del driver nel computer" e successivamente "Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer"
8) Deselezionare in alto la casella "Visualizza hardware compatibile"
9) Scorrere fino al produttore "Chicony" quindi selezionare "Acer Crystal Eye webcam"
10) Attendere l'installazione dei nuovi drivers
NB: Dopo l'installazione dei nuovi drivers la webcam verrà elencata in "Gestione dispositivi" come "Acer Crystal Eye webcam"



il primo link non funziona ...... e acer crystal non so da dove scaricarlo
mi puoi aiutare?

TARANTO
01-08-2008, 15:21
leggi in prima pagina trovi tutto...
edit:
Risoluzione dei problemi relativi all'HP Webcam:
E' possibile migliorare la gestione della webcam HP per risolvere eventuali problematiche (per esempio con Windows Live Messenger) o per permettere il suo utilizzo anche in altre applicazioni non supportate (per esempio in applicazioni flash). Link originale: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463
ATTENZIONE: Prima di cominciare si consiglia di crea un punto di ripristino di sistema in modo da poter ripristinare lo stato precedente in caso di errori.
1) Scaricare questi drivers: http://mboffin.com/stuff/Webcam_Chic...5.7.28.400.zip
2) Estarre tutti i file dall'archivio ed avviare "Setup.exe"
3) Al termine dell'installazione riavviare il computer
4) Al riavvio controllare in "Gestione dispositivi" la presenza del dispositivo "HP Pavilion Webcam"
5) Fare click con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare "Aggiornamento software driver"
7) Selezionare "Cerca il software del driver nel computer" e successivamente "Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer"
8) Deselezionare in alto la casella "Visualizza hardware compatibile"
9) Scorrere fino al produttore "Chicony" quindi selezionare "Acer Crystal Eye webcam"
10) Attendere l'installazione dei nuovi drivers
NB: Dopo l'installazione dei nuovi drivers la webcam verrà elencata in "Gestione dispositivi" come "Acer Crystal Eye webcam"



il primo link non funziona ...... e acer crystal non so da dove scaricarlo
mi puoi aiutare?

antoniocamerino
01-08-2008, 15:31
il primo link non funziona ...... e acer crystal non so da dove scaricarlo
mi puoi aiutare?

il primo link (quello a notebookreview funziona perfettamente, l'ho appena visitato)
il link ai driver dovrebbe essere quello sotto,
cmq anche questo
http://drivers.softpedia.com/get/SCANNER-Digital-CAMERA-WEBCAM/OTHER-SCANNERS/Acer-Extensa-5210-Chicony-Webcam-Driver-57.shtml

che è quello che trovavi su notebookreview.
scaricati i driver e segui le istruzioni, dovrebbe andare(io non ho provato xkè non mi da problemi la cam, cmq è stato collaudato da molti utenti del 3d e se è ancora presente la FAQ significa che funziona :-))

watzy
21-09-2008, 13:45
Salve a tutti, sono un felice possessore di questo notebook e dopo un anno di utilizzo con windows vista a 32 bit (originale della casa), vorrei cambiare SO e installare la versione a 64bit con SP1.
Ho ancora 2gb di ram e ho letto nel thread che 4 gb sono consigliati.. posso installarlo senza "soffrire" anche con 2 soli gb? posso installarlo ora e cambiare la ram successivamente?
Inoltre, tutte le applicazioni che uso attualmente e sono native a 32bit tipo photoshop, media player classic, core avc e i giochi (stracraft)funzionano?

antoniocamerino
25-09-2008, 14:59
salve gente....
ho un problemino con il processo asghost.exe che ogni tanto mi skizza alle stelle e mi occupa il processore fino al 100%, dovrebbe essere un processo legato al lettore di impronte Verisoft... qualcuno ne sà qualcosa?

primulissima00
01-10-2008, 22:53
Ragazzi...ho 2 domande da porvi:
1) molto spesso internet explorer smette di funzionare e si riavvia...come mai?Ho anche installato il SP1;
2) anche a voi quando il processore(credo) è in attività si sente come un formicolìo,un tikkettìo minimo proveniente dal notebook?

antoniocamerino
01-10-2008, 23:41
Ragazzi...ho 2 domande da porvi:
1) molto spesso internet explorer smette di funzionare e si riavvia...come mai?Ho anche installato il SP1;
2) anche a voi quando il processore(credo) è in attività si sente come un formicolìo,un tikkettìo minimo proveniente dal notebook?

1: passa a Firefox :D :read:
2: penso proprio di si... si sente anche a me...anche se è quasi impercettibile.

Mont3zum4
02-10-2008, 00:07
salve gente....
ho un problemino con il processo asghost.exe che ogni tanto mi skizza alle stelle e mi occupa il processore fino al 100%, dovrebbe essere un processo legato al lettore di impronte Verisoft... qualcuno ne sà qualcosa?

succedeva anche a me. dovevo terminarlo e riavviarlo. ora sul 6870 uso digitalpersona come software, che secondo me funziona meglio. i driver invece sono gli stessi.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-64439-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3717169

antoniocamerino
02-10-2008, 08:04
succedeva anche a me. dovevo terminarlo e riavviarlo. ora sul 6870 uso digitalpersona come software, che secondo me funziona meglio. i driver invece sono gli stessi.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-64439-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3717169

infatti è quello che faccio io...:cry:
cmq grazie:cool:

primulissima00
24-10-2008, 18:20
Ragazzi...ho 2 domande da porvi:
1) molto spesso internet explorer smette di funzionare e si riavvia...come mai?Ho anche installato il SP1;
2) anche a voi quando il processore(credo) è in attività si sente come un formicolìo,un tikkettìo minimo proveniente dal notebook?

altre risposte?:)

primulissima00
25-10-2008, 20:03
Oggi ho scaricato il seguente aggiornamento: AuthenTec Inc. - Other Harware - AuthenTec Inc. AES2501A. Appena riavviato il pc,però, il FingerReader non mi ha più funzionato e l'apposita funzione di registrazione delle impronte digitali del veriSoft Access Manager è sparita...Mi dava unicamente la possibilità di registrare le credenziali di accesso tramite password. Ho dovuto disinstallare ed eliminare definitivamente dal sistema il file di installazione del nuovo aggiornamento e ripristinare il vechio driver per ritornare alla piena funzionalità del lettore di impronte. Come mai succede questo, dato che l'aggiornamento driver mi è stato suggerito tra gli aggiornamenti facoltativi di Windows Update?

antoniocamerino
27-10-2008, 08:48
Oggi ho scaricato il seguente aggiornamento: AuthenTec Inc. - Other Harware - AuthenTec Inc. AES2501A. Appena riavviato il pc,però, il FingerReader non mi ha più funzionato e l'apposita funzione di registrazione delle impronte digitali del veriSoft Access Manager è sparita...Mi dava unicamente la possibilità di registrare le credenziali di accesso tramite password. Ho dovuto disinstallare ed eliminare definitivamente dal sistema il file di installazione del nuovo aggiornamento e ripristinare il vechio driver per ritornare alla piena funzionalità del lettore di impronte. Come mai succede questo, dato che l'aggiornamento driver mi è stato suggerito tra gli aggiornamenti facoltativi di Windows Update?

quaoto in pieno primulissima.. anche a me quell'aggiornamento ha reso inutilizzabile il lettore di impronte, tornato al volo al driver precedente!!.
xkè succede!? sono delle pippe a microzozz!

Mitre
27-10-2008, 18:23
è successo anche a me, ?????, :mad: così ho colto l'occasione consigliatami da un amico, invece di sostituire i driver ho sostituito il software di gestione identità "verisoft" con il più performante "digital persona" distribuito anch'esso da HP e fornito di prima installazione su altri modelli DV 6xxx.
Digital persona ha le stesse caratteristiche e funzioni di verisoft (che tra l'altro sembra essere la causa di alcuni bluescreen :confused: ) ma funzione meglio, ve lo consiglio.;)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?softwareitem=ob-58233-1&cc=it&lc=it&dlc=it

antoniocamerino
28-10-2008, 08:29
è successo anche a me, ?????, :mad: così ho colto l'occasione consigliatami da un amico, invece di sostituire i driver ho sostituito il software di gestione identità "verisoft" con il più performante "digital persona" distribuito anch'esso da HP e fornito di prima installazione su altri modelli DV 6xxx.
Digital persona ha le stesse caratteristiche e funzioni di verisoft (che tra l'altro sembra essere la causa di alcuni bluescreen :confused: ) ma funzione meglio, ve lo consiglio.;)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?softwareitem=ob-58233-1&cc=it&lc=it&dlc=it

mi tenti una cifra!!! anche perchè verisoft non va con Firefox!!!
e questo? testyalo un pò e facci sapere!;-) nel frattempo lo scarico!:D

mercury84
28-10-2008, 09:12
Oggi ho scaricato il seguente aggiornamento: AuthenTec Inc. - Other Harware - AuthenTec Inc. AES2501A. Appena riavviato il pc,però, il FingerReader non mi ha più funzionato e l'apposita funzione di registrazione delle impronte digitali del veriSoft Access Manager è sparita...Mi dava unicamente la possibilità di registrare le credenziali di accesso tramite password. Ho dovuto disinstallare ed eliminare definitivamente dal sistema il file di installazione del nuovo aggiornamento e ripristinare il vechio driver per ritornare alla piena funzionalità del lettore di impronte. Come mai succede questo, dato che l'aggiornamento driver mi è stato suggerito tra gli aggiornamenti facoltativi di Windows Update?

Anche a me con l'aggiornamento di winzozz update non funziona più :cry:

Ok rimuovere l'aggiornamento dalla lista di windows update dei fix installati, ma poi che devo fare per far tornare tutto com'era prima come hai fatto tu ? :help:

antoniocamerino
28-10-2008, 09:51
Anche a me con l'aggiornamento di winzozz update non funziona più :cry:

Ok rimuovere l'aggiornamento dalla lista di windows update dei fix installati, ma poi che devo fare per far tornare tutto com'era prima come hai fatto tu ? :help:

gestione periferiche---> trova la periferica del lettore di impronte---->proprieta---->ripristina driver

Mitre
28-10-2008, 18:24
mi tenti una cifra!!! anche perchè verisoft non va con Firefox!!!
e questo? testyalo un pò e facci sapere!;-) nel frattempo lo scarico!:D

Lo uso da una settimana con soddisfazione, e funziona alla grande anche con firefox.
Trovo sia anche più veloce la risposta al log di windows, (per interderci quando passi il dito per accedere).
da provare.............

antoniocamerino
28-10-2008, 18:43
Lo uso da una settimana con soddisfazione, e funziona alla grande anche con firefox.
Trovo sia anche più veloce la risposta al log di windows, (per interderci quando passi il dito per accedere).
da provare.............

grazie mitre! lo provo!:D :cool:

Boscagoo
29-10-2008, 10:55
anche a me non funzionava più, sono ritornato indietro con l'utility!

primulissima00
05-11-2008, 17:41
Sono stato infettato dal virus Bagle e,nonostante lo abbia disinfestato, ho deciso di formattare il notebook per via dei numerosi cambiamente nel registro che tale virus ha provocato. Tempo fa,in seguito a diverse instabilità del sistema operatico(crash e robe del genere) il servizio assistenza HP mi suggerì di riportare il notebook alle condizioni di fabbrica,seguendo tale procedura:
Egregio sig.,

in merito alla Sua ultima e-mail, dopo un'analisi dei file da Lei inviati ed in considerazione di tutte le prove finora eseguite, come ultimo test per poter escludere un conflitto software relativo al sistema operativo, si rende necessario ripristinare il sistema alla configurazione originale.


Il Suo notebook possiede una partizione sull'hard disk che raccoglie i dati necessari per eseguire un ripristino di sistema.

Le ricordo che procedendo con il system recovery Lei perderà tutti i dati archiviati sul disco fisso: Le consiglio quindi di salvarli preventivamente.



Fatto questo può procedere con il ripristino del sistema seguendo queste indicazioni.

1. Si accerti che l'alimentatore sia collegato e stacchi tutte le periferiche esterne collegate al PC.

2. Accenda il computer. Appena tolto il dito dal tasto di accensione incominci a premere il tasto F11 ripetutamente finché non sentirà un segnale acustico.

3. Partirà il caricamento dei file necessari, al termine del quale apparirà una schermata di benvenuto di "HP Recovery Manager". Clicchi su "Opzioni Avanzate".

4. Selezioni la voce "Ripristino del Sistema" e clicchi su "Avanti".

5. Selezioni la voce "Ripristina senza backup dei file" e clicchi su "Avanti".

N.B. Le raccomando di non utilizzare il backup dei file disponibile in questa schermata, in quanto il sistema di salvataggio non è del tutto affidabile e non sempre consente il recupero dei dati, che potrebbero andare irrimediabilmente perduti. Se non ha effettuato un salvataggio dei dati, La invito a interrompere la procedura ed a provvedere in tal senso prima di avviarla da capo.

6. Partirà in automatico la procedura di ripristino. Ultimata questa fase dovrà dare una conferma per il riavvio del PC.

7. Dopo il riavvio dovrà effettuare le seguenti semplici operazioni:
- confermare la lingua italiana per l'installazione;
- accettare le condizioni di licenza;
- scegliere un nome utente;
- selezionare le preferenze per la Protezione automatica di Windows;
- verificare le impostazioni di data e ora.

8. Verrà installato automaticamente tutto il software aggiuntivo e il computer chiederà nuovamente un riavvio. Se il procedimento è andato a buon fine Le apparirà la schermata che ha visto la prima volta che ha acceso il computer.



Resto in attesa di un Suo riscontro circa la risoluzione dell'anomalia attraverso il ripristino.

Cordiali saluti.

Volevo chiederVi..Qualora dovessi riportare il sistema alla configurazione originaria, questa operazione sarebbe come fare una formattazio completa(e quindi sarei certo di aver eliminato qualsiasi traccia di ogni eventuale virus e sua traccia) oppure devo attenermi a qualche procedura specifica per formattare in maniera radicale(utilizzando magari i dvd di ripristino che feci al tempo dell'acquisto del notebook)?Leggendo sul sito HP mi pare che sia la suddetta procedura, sia quella con dvd di ripristino siano praticamente analoghe...Me lo confermate? Un'altra domanda..Dopo la formattazione(da Recovery Manager e/o da DVD di ripristino) si andrebbe a formattare solo la partizione C oppure ambedue le partizioni(la C e anche la D destinata all'HP Recovery) che poi verrebbero ad essere ricreate ex-novo?
Grazie a quanti mi sapranno rispondere con esattezza!!

Mitre
05-11-2008, 18:52
Come indicato da assistenza HP, l'operazione di ripristino riporta il pc alla config. originale, formattando e ripristinando solo la partiz. C.
comunque è sempre meglio backuppare quanto eventualmente presente su D (virus esclusi):D

antoniocamerino
05-11-2008, 18:56
Sono stato infettato dal virus Bagle e,nonostante lo abbia disinfestato, ho deciso di formattare il notebook per via dei numerosi cambiamente nel registro che tale virus ha provocato. Tempo fa,in seguito a diverse instabilità del sistema operatico(crash e robe del genere) il servizio assistenza HP mi suggerì di riportare il notebook alle condizioni di fabbrica,seguendo tale procedura:
Egregio sig.,

in merito alla Sua ultima e-mail, dopo un'analisi dei file da Lei inviati ed in considerazione di tutte le prove finora eseguite, come ultimo test per poter escludere un conflitto software relativo al sistema operativo, si rende necessario ripristinare il sistema alla configurazione originale.


Il Suo notebook possiede una partizione sull'hard disk che raccoglie i dati necessari per eseguire un ripristino di sistema.

Le ricordo che procedendo con il system recovery Lei perderà tutti i dati archiviati sul disco fisso: Le consiglio quindi di salvarli preventivamente.



Fatto questo può procedere con il ripristino del sistema seguendo queste indicazioni.

1. Si accerti che l'alimentatore sia collegato e stacchi tutte le periferiche esterne collegate al PC.

2. Accenda il computer. Appena tolto il dito dal tasto di accensione incominci a premere il tasto F11 ripetutamente finché non sentirà un segnale acustico.

3. Partirà il caricamento dei file necessari, al termine del quale apparirà una schermata di benvenuto di "HP Recovery Manager". Clicchi su "Opzioni Avanzate".

4. Selezioni la voce "Ripristino del Sistema" e clicchi su "Avanti".

5. Selezioni la voce "Ripristina senza backup dei file" e clicchi su "Avanti".

N.B. Le raccomando di non utilizzare il backup dei file disponibile in questa schermata, in quanto il sistema di salvataggio non è del tutto affidabile e non sempre consente il recupero dei dati, che potrebbero andare irrimediabilmente perduti. Se non ha effettuato un salvataggio dei dati, La invito a interrompere la procedura ed a provvedere in tal senso prima di avviarla da capo.

6. Partirà in automatico la procedura di ripristino. Ultimata questa fase dovrà dare una conferma per il riavvio del PC.

7. Dopo il riavvio dovrà effettuare le seguenti semplici operazioni:
- confermare la lingua italiana per l'installazione;
- accettare le condizioni di licenza;
- scegliere un nome utente;
- selezionare le preferenze per la Protezione automatica di Windows;
- verificare le impostazioni di data e ora.

8. Verrà installato automaticamente tutto il software aggiuntivo e il computer chiederà nuovamente un riavvio. Se il procedimento è andato a buon fine Le apparirà la schermata che ha visto la prima volta che ha acceso il computer.



Resto in attesa di un Suo riscontro circa la risoluzione dell'anomalia attraverso il ripristino.

Cordiali saluti.

Volevo chiederVi..Qualora dovessi riportare il sistema alla configurazione originaria, questa operazione sarebbe come fare una formattazio completa(e quindi sarei certo di aver eliminato qualsiasi traccia di ogni eventuale virus e sua traccia) oppure devo attenermi a qualche procedura specifica per formattare in maniera radicale(utilizzando magari i dvd di ripristino che feci al tempo dell'acquisto del notebook)?Leggendo sul sito HP mi pare che sia la la suddetta procedura, sia quella con dvd di ripristino siano praticamente analoghe...Me lo confermate? Un'altra domanda..Dopo la formattazione(da Recovery Manager e/o da DVD di ripristino) si andrebbe a formattare solo la partizione C oppure ambedue le partizioni(la C e anche la D destinata all'HP Recovery) che poi verrebbero ad essere ricreate ex-novo?
Grazie a quanti mi sapranno rispondere con esattezza!!

entrambe le procedure riportano il laptop alle condizioni originarie:
C/ e HP recovery formattati completamente e ripristinati come nuovi.
stessa cosa puoi farla anche da hp recovery(lo trovi in start---programmi) seleziona sempre no fino a quando ti dice 'riportare il pc alla condizioni originale di default?ì allora metti 'si' e continui.
vai tranquilla!;-)

@mitre quel cavolo di digital persona non mi funziona con firefox ed inoltre è una rottura per salvare ogni volta nomeutente e pass.....
mi sa che ritorno a verisoft!

Mitre
05-11-2008, 19:49
quando sei su un sito che ti richiede il login passa il dito sul lettore, automaticamente compare la finestra "crea accesso con impronta digitale" inserisci nome utente e pass, clicca sul pulsante "scegli campi..." e tra le vari opzioni spunta "ricordami".

fatto...:)

la volta successiva basta passare il dito:eek:

Mitre
05-11-2008, 20:12
quando sei su un sito che ti richiede il login passa il dito sul lettore, automaticamente compare la finestra "crea accesso con impronta digitale" inserisci nome utente e pass, clicca sul pulsante "scegli campi..." e tra le vari opzioni spunta "ricordami".

fatto...:)

la volta successiva basta passare il dito:eek:

Inoltre, gestisce anche 2 account sullo stesso sito, (io ad es. ho due account mail su libero).
Quando un sito è gia registrato e ne visualizzi la pagina di login ti compare il logo di digitalP..... (In alto a sinistra) cliccandoci sopra e scegliendo tra le opzioni "FingerPrint logon manager" hai la possibilità di inserire gli estremi per il secondo account, cosi facendo la volta successiva ti propporrà con quale dei 2 vuoi entrare.
PS. anche io uso Firefox (v. 3.0.3)

Alfioci
05-11-2008, 21:12
ciao a tutti,

mi incuriosiva il software di impronte digitali "DigitalPersona Fingerprint" , vorrei sapere se quello proposto nel link va bene per win xp 32

grazie

primulissima00
06-11-2008, 00:02
entrambe le procedure riportano il laptop alle condizioni originarie:
C/ e HP recovery formattati completamente e ripristinati come nuovi.
stessa cosa puoi farla anche da hp recovery(lo trovi in start---programmi) seleziona sempre no fino a quando ti dice 'riportare il pc alla condizioni originale di default?ì allora metti 'si' e continui.
vai tranquilla!;-)

@mitre quel cavolo di digital persona non mi funziona con firefox ed inoltre è una rottura per salvare ogni volta nomeutente e pass.....
mi sa che ritorno a verisoft!

Quindi o da HP Recovery o da dvd di ripristino mi sembra di capire che è praticamente la stessa cosa,vero? Ma viene formattata solo la partizione C oppure anche la partizione D dove è inserito il recovery(e quindi, in totale, verrebbe a configurarsi come una formattazione totale)??

antoniocamerino
06-11-2008, 08:15
Quindi o da HP Recovery o da dvd di ripristino mi sembra di capire che è praticamente la stessa cosa,vero? Ma viene formattata solo la partizione C oppure anche la partizione D dove è inserito il recovery(e quindi, in totale, verrebbe a configurarsi come una formattazione totale)??

si, come ti dicevo, anche la partizione 'hp recovery' viene riformattata.
tutto creato come nuovo dopo il format.....sia c che quella del recovery... vai tranquilla. io l'ho fatto almeno 2/3 volte

primulissima00
06-11-2008, 13:11
si, come ti dicevo, anche la partizione 'hp recovery' viene riformattata.
tutto creato come nuovo dopo il format.....sia c che quella del recovery... vai tranquilla. io l'ho fatto almeno 2/3 volte

Ok!!Grazie!! Un'altra domanda...Io ho avuto un'infezione da virus Bagle...questi virus intaccano anche i files di installazione dei vari programmi? Lo chiedo perchè sul pc ho una cartella con tutti i file exe dei programmi di mio interesse e che porto di tanto in tanto nella pendrive con me per installarli,in caso di bisogno,anche sui pc di amici...con questi files posso stare tranquillo? La scansione di questa cartella con kaspersky e f-prot non ha rilevato nulla..Il virus non tocca tali files vero? Vorrei metterli su una pendrive per poi utilizzarle per installare i vari software dopo la formattazione...posso stare tranquillo che non sono fonte d'infezione?

antoniocamerino
06-11-2008, 18:05
Ok!!Grazie!! Un'altra domanda...Io ho avuto un'infezione da virus Bagle...questi virus intaccano anche i files di installazione dei vari programmi? Lo chiedo perchè sul pc ho una cartella con tutti i file exe dei programmi di mio interesse e che porto di tanto in tanto nella pendrive con me per installarli,in caso di bisogno,anche sui pc di amici...con questi files posso stare tranquillo? La scansione di questa cartella con kaspersky e f-prot non ha rilevato nulla..Il virus non tocca tali files vero? Vorrei metterli su una pendrive per poi utilizzarle per installare i vari software dopo la formattazione...posso stare tranquillo che non sono fonte d'infezione?

ti direi di andare tranquilla... ma non sono un esperto in questo....:confused:

primulissima00
06-11-2008, 21:34
ti direi di andare tranquilla... ma non sono un esperto in questo....:confused:

grazie mille!! Altri che possano rispondermi con maggiore sicurezza?

Mitre
07-11-2008, 18:33
@mitre quel cavolo di digital persona non mi funziona con firefox ed inoltre è una rottura per salvare ogni volta nomeutente e pass.....
mi sa che ritorno a verisoft![/QUOTE]

Scusa Antonio,:doh:
mi sono reso conto di aver postato un link errato che non corrispondeva alla versione da me installata (più recente), ciò potrebbe essere la causa del malfunzionamneto da te lamentato.
questo è il link corretto con la versione da me installata: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-64439-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3770555

Alfioci,
non esiste ad ora una versione per XP, ma sembra che stiano provvedendo.

Mitre
08-11-2008, 11:35
grazie mille!! Altri che possano rispondermi con maggiore sicurezza?

Vai tranquillo.....

Alfioci
08-11-2008, 20:56
grazie per la risposta mitre.......

fatemi sapere quando uscira' il digital persona per xp 32

ciao

Alberto Scisci
09-11-2008, 09:33
Salve,
Scusate l'OT ma se qualcuno vuole fare un upgrade di CPU con un T9300 (2.5Ghz 6Mb) può venire qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857995&page=1

Con un aggiornamento bios il 6560 può montarlo senza problemi
Grazie, scusate ancora

Mitre
12-11-2008, 18:09
Ma se poi volessi reinstallare Verisoft, dove lo trovo?
Ho cercato dappertutto ma non lo trovo.

Se non l'hai cancellato dovresti trovarlo nella cartella C:swsetup dove sono contenuti tutti i software di prima installazione.

antoniocamerino
13-11-2008, 08:14
Se non l'hai cancellato dovresti trovarlo nella cartella C:swsetup dove sono contenuti tutti i software di prima installazione.

oppure puoi ripristinarlo con 'Hp Recovery Manager', anche se non ricordo se puoi farlo solo per 1 programma o tutti i preistallati...
@mitre sto provando il digital persona 'buono'... non rimpiango verisoft e va bene anche con firefox!
grazie della dritta!

mercury84
14-11-2008, 08:12
Per chi dovesse reinstallare il software originale del sensore di impronte digitali e non lo trova in c:\swsetup, ecco il link diretto:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe

primulissima00
19-11-2008, 19:03
Ho formattato ieri sera il mio notebook..Oggi, mi è capitato che inserendo varie pendrive su cui avevo messo delle cose da salvare ed effettuando una scansione delle stesse con kaspersky, talvolta mi usciva la finestra "Esplora Risorse ha smesso di funzionare"..Come mai visto che dopo la formattazione ho scaricato tutti gli aggiornamenti compreso il SP1 nonchè quelli del sito HP?
Inoltre, andando nella sezione "Segnalazione dei problemi" ho notato che c'erano già varie problematiche riscontrate oltre quella di Esplora Risorse,ovvero:

CLCapSvc

Descrizione
Servizio CyberLink Background Capture Service (CBCS) bloccato all'avvio.

Firma del problema
Nome evento problema: ServiceHang
Nome servizio: CLCapSvc
Nome immagine: CLCapSvc.exe"
Versione immagine: 0.0.0.0
Tipo di servizio: 110
Tipo di avvio: 2
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 6412474


e



QPCapSvc
Descrizione
Servizio QuickPlay Background Capture Service (QBCS) bloccato all'avvio.

Firma del problema
Nome evento problema: ServiceHang
Nome servizio: QPCapSvc
Nome immagine: QPCapSvc.exe"
Versione immagine: 0.0.0.0
Tipo di servizio: 110
Tipo di avvio: 2
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 46464932



Cosa rappresentano questi errori e cosa devo fare per risolvere questi 3 problemi?? Come letto nei vari post iniziali ho messo in Avvio Ritardato(ho fatto bene??) QuickPlay Background Capture Service (QBCS) e QuickPlay Task Scheduler(QTS), ma di CyberLink Background Capture Service (CBCS) non ne vedo traccia assolutamente nella sezione "Servizi"...Eppure l'applicazione CLCapSvc.exe ci deve pur essere se viene segnalata tra gli errori e con questo nome no??? Vi prego di aiutarmi...

p.s.: sul sito processlibrary ho trovato questa definizione:
clcapsvc.exe è un process che appartiene a CyberLink PowerCinema. Questo programma è un processo non indispensabile, ma non dovrebbe essere terminato a meno che ritenuto sospetto causare i problemi.

Ma io non la trovo come non trovo neppure PowerCinema..come mai??

primulissima00
19-11-2008, 21:38
nessuna risposta?

primulissima00
21-11-2008, 22:59
nessuno sa rispondere a questo mio quesito?

valles
25-11-2008, 13:26
Per chi dovesse reinstallare il software originale del sensore di impronte digitali e non lo trova in c:\swsetup, ecco il link diretto:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37812.exe

guarda, mercury84, che il file linkato è soltanto il driver del sensore impronte e non il software per la gestione
che si trova invece a questo link: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-49006-1&jumpid=reg_R1002_USEN

Jack7
28-11-2008, 14:44
Ragazzi un'info:

Ufficialmente il nostro portatile non supporta un ampliamento di Ram...

Ma qualcuno di voi ha provato, o sa niente in merito?
Sapete se si può fare?

Grazie a tutti!

antoniocamerino
28-11-2008, 14:59
Ragazzi un'info:

Ufficialmente il nostro portatile non supporta un ampliamento di Ram...

Ma qualcuno di voi ha provato, o sa niente in merito?
Sapete se si può fare?

Grazie a tutti!

bè ufficiosamente accetta un'altro bel giga!;-)
cerca nel 3d l'utente drigerott l'ha fatto.
bye

Drigerott
28-11-2008, 23:00
Io sono con 4 giga di ram :D e uso vista x64 ;) e vado da benissimo ho perfino disabilitato la memoria virtuale...vista mi si accende in 30/40 secondi ed è operativo ;) applcazioni come office firefox winamp nero, si aprono all'istante :D

Mitre
28-11-2008, 23:04
Ragazzi un'info:

Ufficialmente il nostro portatile non supporta un ampliamento di Ram...

Ma qualcuno di voi ha provato, o sa niente in merito?
Sapete se si può fare?

Grazie a tutti!

Leggi qui, è stata effettuata la prova su un 6599 che è il gemello del 6560
http://notebookitalia.it/upgrade-memoria-a-4gb-su-notebook-hp-pavilion-1141.html

essendo anche io interessato ad un upgrade ho cercato e trovato queste memorie specifiche indicate da HP: Kingston KTH-ZD8000B/2G.
Ci sto pensando.....:) se ti puo interessare le ho trovate qui: http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=3426077&from=trovaprezzi

e qui: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1171423 (più care):mad:


Alternative (generiche)
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=KHX5300S2LLK24G&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=KHX5300S2LLK24G&utm_campaign=memorie%20ram&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1371983

http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=34800&bid=32

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1481072

Mitre
28-11-2008, 23:10
Io sono con 4 giga di ram :D e uso vista x64 ;) e vado da benissimo ho perfino disabilitato la memoria virtuale...vista mi si accende in 30/40 secondi ed è operativo ;) applcazioni come office firefox winamp nero, si aprono all'istante :D

Drigerott,
hai poi mantenuto le A-Data che ci indicavi qualche post fa?
come vanno?:)

Curiosità
Ieri un mi amico ha acquistato un dv5-1120el che pur avendo vista Home P. 32bit è equipaggiato con 4 gb ram, che il sistema vede correttamente..... ???????????????
chi sa qualcosa di più??

Sten55
02-12-2008, 20:01
Salve a tutti, scusate se cambio argomento, ma ho un problema con la batteria: in pratica da un paio di giorni quando è collegata risulta "collegata ma non in carica"!! Naturalmente senza collegarla il portatile non parte! Allora ho eseguito l'HP Battery Check e dice stato della batteria GOOD:confused: !!

Prima di portarlo in assistenza volevo sapere se poteva trattarsi di un problema risolvibile via software, tipo con aggiornamento del bios o robe così...:(

antoniocamerino
03-12-2008, 08:55
Salve a tutti, scusate se cambio argomento, ma ho un problema con la batteria: in pratica da un paio di giorni quando è collegata risulta "collegata ma non in carica"!! Naturalmente senza collegarla il portatile non parte! Allora ho eseguito l'HP Battery Check e dice stato della batteria GOOD:confused: !!

Prima di portarlo in assistenza volevo sapere se poteva trattarsi di un problema risolvibile via software, tipo con aggiornamento del bios o robe così...:(

sul sito di supporto hp mi sembra ci sia una procedura da provare (si devono disistallare dei driver da 'gestione periferiche' e poi farglieli rilevare di nuovo...... fattici un giro.
p.s. se sei in garanzia chiama hp e digli che è morta la batteria, non serve portargli il pc.
bye

primulissima00
12-12-2008, 23:42
Talvolta,quando clicco col tasto destro del mouse su di un file per la ricerca di virus eventuali con Kaspersky, mi compare la mascherina "Esplora risorse ha smesso di funzionare"...Se faccio per la seconda volta questa operazione tutto fila liscio...se lo faccio la terza volta di nuovo il messaggio d'errore...e così via.Come mai? C'è modo di risolvere?

PentiumII
13-12-2008, 09:07
Talvolta,quando clicco col tasto destro del mouse su di un file per la ricerca di virus eventuali con Kaspersky, mi compare la mascherina "Esplora risorse ha smesso di funzionare"...Se faccio per la seconda volta questa operazione tutto fila liscio...se lo faccio la terza volta di nuovo il messaggio d'errore...e così via.Come mai? C'è modo di risolvere?

Devi cliccare solo la seconda volta :O

primulissima00
13-12-2008, 20:50
Devi cliccare solo la seconda volta :O

che??? Non ho capito...

PentiumII
14-12-2008, 09:41
che??? Non ho capito...

Che devi fare quella operazione solo la seconda volta, senza fare la prima :O :D
Era una battuta, è impossibile fare una cosa per la seconda volta senza aver fatto una prima :D
Scherzi a parte, non so come risolvere il tuo problema, sicuramente è un problema software, qualche conflitto.. Se vuoi provare a reinstallare kaspersky.. Non credo dipenda da un problema hardware del notebook

primulissima00
15-12-2008, 20:42
Che devi fare quella operazione solo la seconda volta, senza fare la prima :O :D
Era una battuta, è impossibile fare una cosa per la seconda volta senza aver fatto una prima :D
Scherzi a parte, non so come risolvere il tuo problema, sicuramente è un problema software, qualche conflitto.. Se vuoi provare a reinstallare kaspersky.. Non credo dipenda da un problema hardware del notebook

però questo problema è stato riscontrato anche da altri utenti...possibile che nessuno sappia nulla? Help!!

Un'altra informazione...Di tutti gli aggiornamenti forniti da HP in questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3466846) link, quali devo scaricare ed installare??
Un'ultima cosa...Talvolta,quando clicco col tasto destro del mouse su di un file per la ricerca di virus eventuali con Kaspersky, mi compare la mascherina "Esplora risorse ha smesso di funzionare"...Se faccio per la seconda volta questa operazione tutto fila liscio...se lo faccio la terza volta di nuovo il messaggio d'errore...e così via.Come mai? C'è modo di risolvere? Ho Winzozz Vista come SO

Boscagoo
16-12-2008, 16:24
mhh ragazzi, non riesco più a trovare il link per la batteria quella "a lunga durata", sapete a che pagina è?

qualcuno ha cambiato il disco del portatile?

SVista è un po lentino, consigli?

PentiumII
16-12-2008, 18:57
E' strano, sul sito hp nella sezione accessori di alimentazione c'è solo il cavo di alimentazione, nessuna batteria.
Boh... Dopo un anno un notebook diventa un fossile...

Boscagoo
16-12-2008, 19:02
E' strano, sul sito hp nella sezione accessori di alimentazione c'è solo il cavo di alimentazione, nessuna batteria.
Boh... Dopo un anno un notebook diventa un fossile...

haha, bellissima! ma pero dovrei renderlo veloce :D la batteria non c'è sul sito dell'hp, ma su uno shop!

antoniocamerino
16-12-2008, 19:37
se siete in garanzia, chiamate mandate una mail al supporto dicendo che la batteria non funziona più, avrete un bel regalo di natale....:D

Boscagoo
16-12-2008, 21:14
se siete in garanzia, chiamate mandate una mail al supporto dicendo che la batteria non funziona più, avrete un bel regalo di natale....:D

eh ormai no, scaduta a ottobre :(

Mitre
17-12-2008, 19:33
mhh ragazzi, non riesco più a trovare il link per la batteria quella "a lunga durata", sapete a che pagina è?

qualcuno ha cambiato il disco del portatile?

SVista è un po lentino, consigli?

Per la batteria guarda a pag. 65

primulissima00
18-12-2008, 00:11
però questo problema è stato riscontrato anche da altri utenti...possibile che nessuno sappia nulla? Help!!

Un'altra informazione...Di tutti gli aggiornamenti forniti da HP in questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3466846) link, quali devo scaricare ed installare??
Un'ultima cosa...Talvolta,quando clicco col tasto destro del mouse su di un file per la ricerca di virus eventuali con Kaspersky, mi compare la mascherina "Esplora risorse ha smesso di funzionare"...Se faccio per la seconda volta questa operazione tutto fila liscio...se lo faccio la terza volta di nuovo il messaggio d'errore...e così via.Come mai? C'è modo di risolvere? Ho Winzozz Vista come SO

nessuno può fornirmi una risposta?

PentiumII
18-12-2008, 22:46
però questo problema è stato riscontrato anche da altri utenti...possibile che nessuno sappia nulla? Help!!

Un'altra informazione...Di tutti gli aggiornamenti forniti da HP in questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3466846) link, quali devo scaricare ed installare??
Un'ultima cosa...Talvolta,quando clicco col tasto destro del mouse su di un file per la ricerca di virus eventuali con Kaspersky, mi compare la mascherina "Esplora risorse ha smesso di funzionare"...Se faccio per la seconda volta questa operazione tutto fila liscio...se lo faccio la terza volta di nuovo il messaggio d'errore...e così via.Come mai? C'è modo di risolvere? Ho Winzozz Vista come SO

Prova a dare un'occhiata qui:

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=90142

assassino86
19-12-2008, 22:33
ragazzi aiutatemi...
come overclocco facilmente questa scheda video senza che ne deteriori però con il tempo la stessa?
Inoltre devo upgradare il mio hp6560el a 4 gb di ram per migliorarne le prestazioni.
Ho letto la guida di notebookitalia ma vorrei info da chi magari l'ha già fatto.
Quali ha preso e vista a 64bit l'ha richiesto a microsoft o l'ha "reperito" in qualche modo..o normalmente acquistato(cosa assurda visto che noi abbiamo già pagato la versione da 32bit).
Inoltre leggevo che era possibile mettere con un aggiornamento del bios il t9300.E' vero? dove posso reperirlo e a quale prezzo?

primulissima00
20-12-2008, 11:47
Mi dite quali aggiornamente devo installare tra questi?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3466846

Tutti..alcuni..Ho visto che ce ne sono anche alcuni che non servono per il mio notebook(come quello per il bluetooth che manca sul mio modello) e questo l'ho verificato durante l'installazione...Mi suggerite cosa devo installare? Grazie mille!!

antoniocamerino
20-12-2008, 12:40
Mi dite quali aggiornamente devo installare tra questi?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3466846

Tutti..alcuni..Ho visto che ce ne sono anche alcuni che non servono per il mio notebook(come quello per il bluetooth che manca sul mio modello) e questo l'ho verificato durante l'installazione...Mi suggerite cosa devo installare? Grazie mille!!

in linea di principio gli aggiornamenti li trovi anche in windows update....
anzi, ieri è stato rilasciata l'ultima versione dei driver per la scheda video....
fai solo il windows update, dovresti essere a posto!
bye

primulissima00
20-12-2008, 21:17
in linea di principio gli aggiornamenti li trovi anche in windows update....
anzi, ieri è stato rilasciata l'ultima versione dei driver per la scheda video....
fai solo il windows update, dovresti essere a posto!
bye

non tutti...anzi, una volta mi capitato di scaricare da windows update un aggiornamento per le impronte digitali che poi mi aveva impallato tutto e ho dovuto ripristinare il driver vecchio..L'assistenza hp mi disse di scaricare solo gli aggiornamenti presenti sul link postato...

primulissima00
22-12-2008, 12:05
Mi dite quali aggiornamente devo installare tra questi?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3466846

Tutti..alcuni..Ho visto che ce ne sono anche alcuni che non servono per il mio notebook(come quello per il bluetooth che manca sul mio modello) e questo l'ho verificato durante l'installazione...Mi suggerite cosa devo installare? Grazie mille!!

Questo è ciò che mi ha risposto l'assistenza HP:

Per quanto riguarda gli aggiornamenti disponibili alla pagina relativa alla Sua unità, essi non sono indispensabili.

E' anzi consigliabile installarli solo nel caso in cui dovessero insorgere particolari malfunzionamenti.

Resto a disposizione per ogni eventuale chiarimento o informazione e Le porgo cordiali saluti.

:eek: ...ma quindi si devono installare(e cosa) 'stì aggiornamenti o no?

antoniocamerino
22-12-2008, 12:25
non tutti...anzi, una volta mi capitato di scaricare da windows update un aggiornamento per le impronte digitali che poi mi aveva impallato tutto e ho dovuto ripristinare il driver vecchio..L'assistenza hp mi disse di scaricare solo gli aggiornamenti presenti sul link postato...

si ne abbiamo parlato un pò di tempo fà... se non erro vi avevo segnalato anche io la pericolosità di quell'aggiornamento...

Questo è ciò che mi ha risposto l'assistenza HP:


:eek: ...ma quindi si devono installare(e cosa) 'stì aggiornamenti o no?

nella pagina che linki ci sono 'tutti' gli aggiornamenti per il notebook, dovresti controllare le versioni dei software/driver che hai su e verificare se piu o meno aggiuornati.

un ottimo programma che ti fa tutto in automatico è radarsync, te li istalla pure...
fatti un punto di ripristino(non si sa mai!;) e provalo
bye

JTVallo
22-12-2008, 13:34
Ciao a tutti,
i driver per questo modello sono buoni anche per il dv6500?
Una volta c'era un topic ufficiale x il 6500 con tutto ma non riesco più a trovarlo qui in HwUpgrade :mc:
Scusate la n000bbata, grazie!

antoniocamerino
22-12-2008, 13:51
Ciao a tutti,
i driver per questo modello sono buoni anche per il dv6500?
Una volta c'era un topic ufficiale x il 6500 con tutto ma non riesco più a trovarlo qui in HwUpgrade :mc:
Scusate la n000bbata, grazie!

sul sito hp li trovi di sicuro...
bye