PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP DV6560EL


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

K88
28-10-2007, 13:33
Come antivirus a pagamento prendi Kaspersky o NOD32. La versione gratuita di Avast (la Home) è più che sufficiente. Avira Antivir ultimamente non va più così bene.

Adriano30Roma
28-10-2007, 13:43
oggi gli ha preso a chiedermi di continuo di avviare la modalità soft, quella per accedere con l'impronta!:mc: ma il mio vero problema della domenica è questo (ho postato anche nella sezione adatta ma crdo che qui una risposta sarà più rapida)

Dal mio outlook non c'è la possibilità di esportazione da rubrica. L'esportazione sta sotto il menu file, dove è possibile salvare il file delle cartelle personali (il pst) che in Vista non è tra i formati caricabili.

Ho provato allora a salvare manualmente i file dbx ma non trovo un percorso per i file analogo sotto Vista che sembra non avere proprio file con tali estenzioni.

Sono anche riuscito a salvarmi (non ricordo più come, forse cercando i file WAB)una cartella con la rubrica e sembrava il metodo migliore visto che su Vista sotto contatti c'è l'opzione IMPORTA FILE DELLA RUBRICA DI WINDOWS. Peccato che mi dice che lo fa ma in realtà non cambia nulla

Help me Please

K88
28-10-2007, 13:49
Basta che installi Microsoft Office Outlook anche su Vista e poi importi la rubrica attraverso il file delle cartelle personali. In alternativa potresti salvare tutti i contatti in formato vCard e poi importarli attraverso la rubrica di Windows.

Adriano30Roma
28-10-2007, 16:18
Basta che installi Microsoft Office Outlook anche su Vista e poi importi la rubrica attraverso il file delle cartelle personali. In alternativa potresti salvare tutti i contatti in formato vCard e poi importarli attraverso la rubrica di Windows.


E' quello che volevo fare ma la Vcard me la da solo in importa nel menu di esporta mi permette solo di generare un file pst

Se installo Outlook su Vista come faccio a avere la rubrica se dal mio Outlook non riesco a esportarlo?

Uguale
28-10-2007, 19:23
Non è molto semplice arrivare al 3.3 però sostanzialmente si fa con un upgrade del driver della scheda video (l'HP Update non rileva bene gli aggiornamenti, quindi non ti fidare troppo). Partition Magic non è compatibile ma Paragon Drive Backup si e funziona perfettamente, per la schermata nera basta rimettere Vista. Da come la vedo io se non hai esigenze particolari ti conviene aspettare, tanto a Gennaio bisognerà passare per forza a Vista quindi ti risparmi qualche formattazione.

Ok, penso che lascerò Vista, il portatile è di mio padre e lo usa principalmente per web/office qnd niente di che,

Certo, qlc volta per l'università lo prenderò sicuramente anch'io, spero che si comporti dignitosamente con psd,cad,3d (venendo dal pc in firma....penso proprio di si...)

Una curiosità: installando G.Earth, l'esecuzione dell'istallazione mi è partita 7/8 min dopo il clic sull'esecutivo (???) nn so xchè, inoltre su connessione a rete wireless con firefox spesso il sito di google (solo lui...!!!) nn viene aperto, stanezze....o magari qlc restrizione di sicurezza?

K88
28-10-2007, 19:46
E' quello che volevo fare ma la Vcard me la da solo in importa nel menu di esporta mi permette solo di generare un file pst

Se installo Outlook su Vista come faccio a avere la rubrica se dal mio Outlook non riesco a esportarlo?

Per esportare in Vcard basta selezionare tutti i contatti, fare click con il tasto destro del mouse e selezionare "Invia contatto completo > In formato internet (vCard)". Una volta fatto dovrai salvare tutti gli allegati del messaggio generato.

Nel modo più semplice basta esportare tutto in pst. Una volta che hai installato outlook su Vista importi direttamente il file pst.

StarBlazers
28-10-2007, 21:26
In primis mi scuso per il crossposting , purtroppo la disperazione porta a fare cose insensate , quindi ribadisco le mie scuse ai mod ed alla comunity per aver "infastidito", passo quindi a porre il mio problema nel tread piu "adatto" affinche qualche anima pia sappia darmi una risposta visto che in molti possessori del HP DV 6560el sono riusciti ad installare xp sul detto notebook confido in voi e passo quindi al quesito:

In breve, mi serve un enorme aiuto, ho seguito la guida per passare con il mio dv 6560el da vista ad xp facendo un cd personalizzato di xp per inserire i driver sata , tuttavia quando carico in NLITE la cartella DRIVER non riesco a vedere il driver che dovrei selezionare ovvero : ICH7M-E/M , diamine! cosa devo fare? ho provato a scompattare anche il file iata76_cd e prendere la cartella driver di quel file , ma nulla nemmeno caricando quella cartella in NLITE riesco a vedere il file ICH7M-E/M.............

Insomma, che driver intel sata devo scaricare per poter poi selezionare questo file in NLITE ?

Purtroppo, la guida postata in questo tread ,ovvero:

http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

mi richiede di selezionare necessariamente questo file.

GRAZIE A CHIUNQUE MI AIUTI! :(

valles
28-10-2007, 22:54
In primis mi scuso per il crossposting , purtroppo la disperazione porta a fare cose insensate , quindi ribadisco le mie scuse ai mod ed alla comunity per aver "infastidito", passo quindi a porre il mio problema nel tread piu "adatto" affinche qualche anima pia sappia darmi una risposta visto che in molti possessori del HP DV 6560el sono riusciti ad installare xp sul detto notebook confido in voi e passo quindi al quesito:

In breve, mi serve un enorme aiuto, ho seguito la guida per passare con il mio dv 6560el da vista ad xp facendo un cd personalizzato di xp per inserire i driver sata , tuttavia quando carico in NLITE la cartella DRIVER non riesco a vedere il driver che dovrei selezionare ovvero : ICH7M-E/M , diamine! cosa devo fare? ho provato a scompattare anche il file iata76_cd e prendere la cartella driver di quel file , ma nulla nemmeno caricando quella cartella in NLITE riesco a vedere il file ICH7M-E/M.............

Insomma, che driver intel sata devo scaricare per poter poi selezionare questo file in NLITE ?

Purtroppo, la guida postata in questo tread ,ovvero:

http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

mi richiede di selezionare necessariamente questo file.

GRAZIE A CHIUNQUE MI AIUTI! :(

ma non eri già passato ad Ubuntu due settimane fa, formattando tutto e senza fare i dischi di ripristino?

StarBlazers
28-10-2007, 23:23
ma non eri già passato ad Ubuntu due settimane fa, formattando tutto e senza fare i dischi di ripristino?


si , pero volevo passare ad xp , ma c'e' quel driver ...ahi'me.....

zayron
29-10-2007, 08:01
Per zayron. Io abito a milano e l'ho trovato in offerta dal marcopolo a lissone a 899€. La promozione è valida fino al 3 Novembre.

nessuno sa se a roma c'è qualche negozio che lo vende a quel prezzo???

Saintz
29-10-2007, 08:38
Per gli aggiornamenti della scheda video i driver posso prenderli dal sito nvidia? Che aggiornamenti consigliate?

Grazie

Mike79
29-10-2007, 09:04
Per gli aggiornamenti della scheda video i driver posso prenderli dal sito nvidia? Che aggiornamenti consigliate?

Grazie

prendili dal sito hp, nella pagina relativa ai driver e aggiornamenti ..:)
il file è battezzato sp36380...se non sbaglio...

K88
29-10-2007, 10:57
In primis mi scuso per il crossposting , purtroppo la disperazione porta a fare cose insensate , quindi ribadisco le mie scuse ai mod ed alla comunity per aver "infastidito", passo quindi a porre il mio problema nel tread piu "adatto" affinche qualche anima pia sappia darmi una risposta visto che in molti possessori del HP DV 6560el sono riusciti ad installare xp sul detto notebook confido in voi e passo quindi al quesito:

In breve, mi serve un enorme aiuto, ho seguito la guida per passare con il mio dv 6560el da vista ad xp facendo un cd personalizzato di xp per inserire i driver sata , tuttavia quando carico in NLITE la cartella DRIVER non riesco a vedere il driver che dovrei selezionare ovvero : ICH7M-E/M , diamine! cosa devo fare? ho provato a scompattare anche il file iata76_cd e prendere la cartella driver di quel file , ma nulla nemmeno caricando quella cartella in NLITE riesco a vedere il file ICH7M-E/M.............

Insomma, che driver intel sata devo scaricare per poter poi selezionare questo file in NLITE ?

Purtroppo, la guida postata in questo tread ,ovvero:

http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

mi richiede di selezionare necessariamente questo file.

GRAZIE A CHIUNQUE MI AIUTI! :(

I driver da utilizzare sono questi: http://fs09n3.sendspace.com/dl/79cde7e44cc6cb788ad3901cc19eab9e/4725bc407d137727/th1jps/Drivers%20Intel.zip
Includili in una immagine di Windows XP con nLite e non dovresti avere problemi.

Saintz
29-10-2007, 11:15
Ragazzi come faccio a far partire emule? nn va come devo impostarlo?
come faccio a portare il punteggio da 3.1 a 3.4?

Grazie

K88
29-10-2007, 12:37
Ragazzi come faccio a far partire emule? nn va come devo impostarlo?
come faccio a portare il punteggio da 3.1 a 3.4?

Grazie

Se eMule non riesce a connettersi molto probabilmente hai le porte bloccate. Windows Vista si comporta come Windows XP per quanto riguarda eMule.
Il punteggio a 3.4 è molto difficile, al massimo 3.3....solitamente basta disinstallare i driver Nvidia, installare i driver di Windows Update ed installare gli ultimi driver disponibili sul sito HP.

Saintz
29-10-2007, 13:37
Sto aggiornando i driver della scheda video ma lo schermo è nero da circa 30 minuti che faccio?

K88
29-10-2007, 13:48
Dovevi prima disinstallare i vecchi driver....oramai ti tocca spegnere manualmente il PC, disinstallare i vecchi driver e successivamente installare i nuovi.

Saintz
29-10-2007, 15:35
Fatto sistemato e installato tutto. PC Perfetto! Grazie per i consigli teniamoci aggiornati

Saintz

ilboss81
29-10-2007, 16:51
ma perchè bisogna disinstallare i vecchi?se installo direttamentei nuovi nn li sovrascive?nn è la stessa cosa?

K88
29-10-2007, 17:05
Sostanzialmente è la stessa cosa ma crea molti più problemi (schermate nere permanenti, continui riavvii per la rimozione dei vecchi driver, ecc..). Quindi disinstallando prima i vecchi driver fai prima in fatto di tempo e ti risparmi qualche noia.

Mont3zum4
29-10-2007, 18:10
Non mi pare che ci sia gia' stata questa segnalazione.

Avevo qualche problema con la webcam integrata: yahoo messenger non la rilevava e chiedeva che fosse connessa alla porta usb. Girando ho trovato questo:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463

Il tipo che scrive ha scoperto che i driver Acer funzionano benissimo su un modello della serie 6600 e risolvono tutti i problemi. Effettivamente adesso la webcam sembra funzionare perfettamente e viene riconosciuta come Acer Crystal Eye.

K88
29-10-2007, 18:12
Certo che funzionano...avevo tradotto quella guida anche in italiano sul 3d del dv6599el.

Mont3zum4
29-10-2007, 18:17
Certo che funzionano...avevo tradotto quella guida anche in italiano sul 3d del dv6599el.

Ah ok. Ho letto quel thread tempo fa e non mi ricordavo.

Adriano30Roma
29-10-2007, 20:20
Insomma posso ufficializzarvi che non c'è stato modo di passare la rubrica e i messaggi di Outlook che palle, ho dovuto consegnare il mio vecchio notebook arrendendomi:muro:

StarBlazers
29-10-2007, 23:37
I driver da utilizzare sono questi: http://fs09n3.sendspace.com/dl/79cde7e44cc6cb788ad3901cc19eab9e/4725bc407d137727/th1jps/Drivers%20Intel.zip
Includili in una immagine di Windows XP con nLite e non dovresti avere problemi.

Ti ringrazio, ora tutto sembra andare ,ho configurato xp e tutto funziona piu che bene gli unici problemi ancora irrisolti sono due :

1) La webcam , xp la vede come periferica video usb , volevo sapere se per il dv 6560el si possa usare software e driver che si "addicono" per xp.............

2) Nel percorso Pannello di controllo --->Sistema-->Gestione periferiche mi appare l'unica periferica non riconosciuta (Con tanto di punto interrogativo giallo) con il seguente nome : "Modem Device on High Definition Audio Bus" e risolvibile? Non capisco da cosa dipenda i driver audio sono installati e la scheda audio funziona benissimo... Forse il modem? Grazie per l'aiuto!!!!!!!!

Boscagoo
30-10-2007, 09:35
X k88:

sono riuscito ad installare i driver nvidia con l'inf moddato! :read: Grazie per l'aiuto. Sono passato a 3,1

x tutti:

ma cosa significa il punteggio? è meglio un punteggio tendente a 1 o tendente a 5? io non capisco molto, e sull'aiuto è spiegato male...

bigasluna
30-10-2007, 10:36
Avrei bisogno di un consiglio entro oggi (lo devo acquistare:D ), allo stesso prezzo (899€) ho trovato un Acer 7520g da Euro*ics con queste caratteristiche:
AMD Turion™ 64 X2 TL60
NVIDIA® nForce® 630M chipset
2048 ram
Hd 320gb
Nvidia Gefoce 8400M 256mb
Schermo 17"
etc.etc.


Ora il mio dubbio e' sulle differenze della Cpu tra i due notebook, in quanto gradirei molto il 320 giga di HD e lo schermo 17", in quanto vorrei farci anche acquisizione e editing video!!!
Voi che dite, e' molto deludente questo Turion TL60 rispetto al T7300?
In pratica vorrei sapere se ne compromette molto le prestazioni generali del sistema oppure se la caverebbe?
Grazie.

K88
30-10-2007, 10:58
Ti ringrazio, ora tutto sembra andare ,ho configurato xp e tutto funziona piu che bene gli unici problemi ancora irrisolti sono due :

1) La webcam , xp la vede come periferica video usb , volevo sapere se per il dv 6560el si possa usare software e driver che si "addicono" per xp.............

2) Nel percorso Pannello di controllo --->Sistema-->Gestione periferiche mi appare l'unica periferica non riconosciuta (Con tanto di punto interrogativo giallo) con il seguente nome : "Modem Device on High Definition Audio Bus" e risolvibile? Non capisco da cosa dipenda i driver audio sono installati e la scheda audio funziona benissimo... Forse il modem? Grazie per l'aiuto!!!!!!!!

1) se la webcam funziona allora non devi fare nulla, non so se esistono driver compatibili per XP.
2) è il Modem 56K Motorola SM56

K88
30-10-2007, 11:00
X k88:

sono riuscito ad installare i driver nvidia con l'inf moddato! :read: Grazie per l'aiuto. Sono passato a 3,1

x tutti:

ma cosa significa il punteggio? è meglio un punteggio tendente a 1 o tendente a 5? io non capisco molto, e sull'aiuto è spiegato male...

Più il punteggio è alto più le prestazioni del PC sono alte. Tuttavia non è da prendere troppo sul serio, non è un buon benchmark.

K88
30-10-2007, 11:08
Avrei bisogno di un consiglio entro oggi (lo devo acquistare:D ), allo stesso prezzo (899€) ho trovato un Acer 7520g da Euro*ics con queste caratteristiche:
AMD Turion™ 64 X2 TL60
NVIDIA® nForce® 630M chipset
2048 ram
Hd 320gb
Nvidia Gefoce 8400M 256mb
Schermo 17"
etc.etc.


Ora il mio dubbio e' sulle differenze della Cpu tra i due notebook, in quanto gradirei molto il 320 giga di HD e lo schermo 17", in quanto vorrei farci anche acquisizione e editing video!!!
Voi che dite, e' molto deludente questo Turion TL60 rispetto al T7300?
In pratica vorrei sapere se ne compromette molto le prestazioni generali del sistema oppure se la caverebbe?
Grazie.

Sulla scelta AMD/Intel ci sono diverse opinioni, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750&page=150 trovi una discussione completa. Nel tuo caso poichè la scelta ricade su un AMD non Pavilion soffermati direttamente solo sui benchmark e sulle informazioni generali. Personalmente io preferirei un processore Intel però oltre a quello io guarderei il notebook nel complesso....secondo me nella scelta di un portatile non bisognerebbe guardare solo processore o chipset.

valles
30-10-2007, 11:31
Avrei bisogno di un consiglio entro oggi (lo devo acquistare:D ), allo stesso prezzo (899€) ho trovato un Acer 7520g da Euro*ics con queste caratteristiche:
AMD Turion™ 64 X2 TL60
NVIDIA® nForce® 630M chipset
2048 ram
Hd 320gb
Nvidia Gefoce 8400M 256mb
Schermo 17"
etc.etc.


Ora il mio dubbio e' sulle differenze della Cpu tra i due notebook, in quanto gradirei molto il 320 giga di HD e lo schermo 17", in quanto vorrei farci anche acquisizione e editing video!!!
Voi che dite, e' molto deludente questo Turion TL60 rispetto al T7300?
In pratica vorrei sapere se ne compromette molto le prestazioni generali del sistema oppure se la caverebbe?
Grazie.

anch'io stavo comprando quel NB allo stesso prezzo perchè mi sembra un'ottima configurazione, ed anche bello secondo i miei gusti, ma poi ho finito per prendere il 6560HP a +100€, perchè i miei colleghi mi hanno fatto una testa... sull'assistenza efficiente di HP contro Acer

bigasluna
30-10-2007, 11:39
Sulla scelta AMD/Intel ci sono diverse opinioni, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750&page=150 trovi una discussione completa. Nel tuo caso poichè la scelta ricade su un AMD non Pavilion soffermati direttamente solo sui benchmark e sulle informazioni generali. Personalmente io preferirei un processore Intel però oltre a quello io guarderei il notebook nel complesso....secondo me nella scelta di un portatile non bisognerebbe guardare solo processore o chipset.

Grazie del link molto interessante!
Mi sembri pratico di note, io non ne ho esperienza, siccome sto sostituendo il mio amato desktop (per ragioni familiari:D ), vorrei avere qualcosa con cui fare le cose che facevo prima, cioe' giochicchiarci e un po di montaggi dei filmini dei bimbi, percio' avevo optato per l'acer con 320giga.
Un parere spassionato, pensi che il turion comunque regga in tal proposito?
Altra cosa, se dovessi optare per quello con 160giga di HD, sai se dopo posso usare un HD esterno per fare l'editing video o e' una soluzione sconsigliata?
Grazie.

valles
30-10-2007, 11:51
Grazie del link molto interessante!
Un parere spassionato, pensi che il turion comunque regga in tal proposito?
Altra cosa, se dovessi optare per quello con 160giga di HD,sai se dopo posso usare un HD esterno per fare l'editing video o e' una soluzione sconsigliata?[/U]Grazie.

regge benissimo,( basta non pretendere di giocare con i giochi di ultima generazione e a risoluzioni alte) l'ho provato personalmente (su HP dv6530el )e usato anche con motori di scacchi tipo Fritz10; io da tempo uso HD esterni usb2 dove archivio e modifico direttamente,senza passare per C, file video e immagini

K88
30-10-2007, 12:22
Grazie del link molto interessante!
Mi sembri pratico di note, io non ne ho esperienza, siccome sto sostituendo il mio amato desktop (per ragioni familiari:D ), vorrei avere qualcosa con cui fare le cose che facevo prima, cioe' giochicchiarci e un po di montaggi dei filmini dei bimbi, percio' avevo optato per l'acer con 320giga.
Un parere spassionato, pensi che il turion comunque regga in tal proposito?
Altra cosa, se dovessi optare per quello con 160giga di HD, sai se dopo posso usare un HD esterno per fare l'editing video o e' una soluzione sconsigliata?
Grazie.

L'AMD Turion 64 X2 è inferiore come prestazioni rispetto ad un Intel Core 2 Duo T7xxx però nella situazioni "normali" non si nota nemmeno questa differenza. Con un HD esterno puoi tranquillamente fare tutto, però considera che l'USB 2.0 è più lento e potresti avere dei tempi di encoder o decoder (se fatti direttamente sull'HD esterno) più lunghi. In questi casi è consigliabile sostituire direttamente l'hard disk interno con uno più capiente ed eventuale trasformare tramite un box quello interno in esterno per evitare una vendita prematura. Considera però che la scheda video dell'acer è superiore poichè ha più memoria video dedicata.....tutte le caratteristiche tecniche le trovi qui http://www.acer.it/public/page9.do?sp=page4&dau34.oid=25474&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=759269749
Quindi secondo me anche se il Turion 64 X2 non è il massimo come processore, ti consiglio l'acer. Poi come qualità ed assistenza tecnica non ho avuto esperienze dirette quindi non so come può essere (anche se i commenti che si trovano sui forum non sono molto piacevoli).

Boscagoo
30-10-2007, 13:44
Poi come qualità ed assistenza tecnica non ho avuto esperienze dirette quindi non so come può essere (anche se i commenti che si trovano sui forum non sono molto piacevoli).

Per quanto riguarda l'assistenza, hp è molto disponibile, mentre acer ho trovato un'assistenza molto scadente, oltre a tempi di attesa assai lunghi.

bigasluna
30-10-2007, 20:20
L'AMD Turion 64 X2 è inferiore come prestazioni rispetto ad un Intel Core 2 Duo T7xxx però nella situazioni "normali" non si nota nemmeno questa differenza. Con un HD esterno puoi tranquillamente fare tutto, però considera che l'USB 2.0 è più lento e potresti avere dei tempi di encoder o decoder (se fatti direttamente sull'HD esterno) più lunghi. In questi casi è consigliabile sostituire direttamente l'hard disk interno con uno più capiente ed eventuale trasformare tramite un box quello interno in esterno per evitare una vendita prematura. Considera però che la scheda video dell'acer è superiore poichè ha più memoria video dedicata.....tutte le caratteristiche tecniche le trovi qui http://www.acer.it/public/page9.do?sp=page4&dau34.oid=25474&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=759269749
Quindi secondo me anche se il Turion 64 X2 non è il massimo come processore, ti consiglio l'acer. Poi come qualità ed assistenza tecnica non ho avuto esperienze dirette quindi non so come può essere (anche se i commenti che si trovano sui forum non sono molto piacevoli).

Ecco io per questo volevo puntare direttamente sull'Acer visti i suoi 320 giga di HD, penso che sull'HP per quanto voglia, non potro mai piazzare 2 Hd come sull'Acer visto che e' un 15,4" contro i 17" Acer!
Sull'Hp viste le ridotte dimensioni penso possa arrivare max a 200giga di HD, o sbaglio?
Comunque grazie a tutti per le risposte;)

Uguale
30-10-2007, 23:34
Possibile che dopo l'aggiornamento del driver video, senza alcun tipo di risparmio impostato, il punteggio sia 3,4? :)

K88
31-10-2007, 06:44
Ecco io per questo volevo puntare direttamente sull'Acer visti i suoi 320 giga di HD, penso che sull'HP per quanto voglia, non potro mai piazzare 2 Hd come sull'Acer visto che e' un 15,4" contro i 17" Acer!
Sull'Hp viste le ridotte dimensioni penso possa arrivare max a 200giga di HD, o sbaglio?
Comunque grazie a tutti per le risposte;)

Può arrivare fino a 250 gb a 5400rpm. Essendo un 15" può essere installato un solo hard disk, per una dimensione da 17" però andrebbe preso in considerazione il dv9500 e non il dv6500.

K88
31-10-2007, 06:45
Possibile che dopo l'aggiornamento del driver video, senza alcun tipo di risparmio impostato, il punteggio sia 3,4? :)

Se hai raggiunto il 3.4 non so come hai fatto e di sicuro sei stato fortunato. Per altre informazioni sui punteggi ti invito a leggere i post precedenti.

dmc12
31-10-2007, 08:46
Ieri sera dopo n tentativi di tenere vista ho preso nlite, incluso i driver sata e ho messo XP SP2.

Funziona quasi tutto, ma mancano due cose fondamentali :

- L'audio e il modem.... Mi pare che non funzioni il driver BUS UUA. Cosa avete usato?

- I tasti, ma è un problema secondario

Non vorrei tornare a vista visto che non c'è paragone, è un aereo...purtroppo muto.

vivafede
31-10-2007, 08:48
finalmente oggi arriva da expert (me lo ha confermato il commesso)...ma sto a vedere che sta uscendo la nuova serie 66XX...che faccio, lo prendo? o aspetto che siano nei negozi i pavilion della serie nuova? ragazzi, un consiglio!

ad esempio da trony il 17 novembre c'è in offerta l'hp 6647el per 899 euro:
processore amd turion 64x2 tl-60, hd 250 gb, 2 giga ram, scheda grafica ge force 8400, masterizzatore dvd rx super multi light scribe, display 15 pollici, wireless lan 802.11 a/b/g, remote, HDMI, web cam, windows vista.

è meglio il 6560? ragazzi, che faccio?

dmc12
31-10-2007, 09:04
Ieri sera dopo n tentativi di tenere vista ho preso nlite, incluso i driver sata e ho messo XP SP2.

Funziona quasi tutto, ma mancano due cose fondamentali :

- L'audio e il modem.... Mi pare che non funzioni il driver BUS UUA. Cosa avete usato?

- I tasti, ma è un problema secondario

Non vorrei tornare a vista visto che non c'è paragone, è un aereo...purtroppo muto.

Dimenticavo : nel pannello di controllo c'è solo una periferica PCI non riconosciuta. Il resto è tutto ok.
Non dovrei trovare anche l'audio in errore? E' come se non lo vedesse proprio

PentiumII
31-10-2007, 09:48
Serie nuova? Quale?
Io sapevo che già questa era la nuova, se non sbaglio è uscita a settembre e ha gli ultimi processori... Più nuova di così...

Comunque anche io ho appena aggiornato i driver nvidia e ora ho il punteggio 3,4 ;)

Saintz
31-10-2007, 10:20
Ma l'hp 6560 nn ha un Thread Ufficiale? non si potrebbe aprire?

Mike79
31-10-2007, 10:21
Serie nuova? Quale?
Io sapevo che già questa era la nuova, se non sbaglio è uscita a settembre e ha gli ultimi processori... Più nuova di così...

Comunque anche io ho appena aggiornato i driver nvidia e ora ho il punteggio 3,4 ;)

Scusa ma quale driver hai installato? da dove lo hai scaricato?..io ho raggiunto 3,3 non mi faccio comunque problemi per 0,1 di differenza....:) è più una curiosità...

PentiumII
31-10-2007, 10:30
Scusa ma quale driver hai installato? da dove lo hai scaricato?..io ho raggiunto 3,3 non mi faccio comunque problemi per 0,1 di differenza....:) è più una curiosità...
L'ho scaricato direttamente dal sito HP, nella sezione download relativa a questo portatile.
Ma l'hp 6560 nn ha un Thread Ufficiale? non si potrebbe aprire?
Non credo abbia un thread ufficiale, credo sia questa la discussione più o meno ufficiale di questo portatile. Ma sarebbe utile farlo diventare thread ufficiale, bisognerebbe però contattare l'autore di questa discussione per sistemare il primo post...


edit:
L'utente del primo post sembra poco attivo sul forum. Ora mando un pvt alla moderatrice e sento cosa si può fare...

Mike79
31-10-2007, 11:54
[QUOTE=PentiumII]L'ho scaricato direttamente dal sito HP, nella sezione download relativa a questo portatile.

ok, avevo fatto anche io la stessa cosa....:) cosi' ho la conferma che il punteggio va un po' a caso....o che dipende da altre impostazioni:mbe:

orione67
31-10-2007, 13:38
Se hai raggiunto il 3.4 non so come hai fatto e di sicuro sei stato fortunato. Per altre informazioni sui punteggi ti invito a leggere i post precedenti.

:mbe: ... anche il mio ha raggiunto il punteggio 3,4 dopo l'aggiornamento dei driver video.

Per esperienza però su altri pc con Vista, posso affermare che il punteggio non è molto affidabile. Se lo aggiorni infatti diverse volte, può capitare (senza modificare nulla) di ottenere risultati diversi... :rolleyes:

StarBlazers
31-10-2007, 13:53
1) se la webcam funziona allora non devi fare nulla, non so se esistono driver compatibili per XP.
2) è il Modem 56K Motorola SM56


Ancora grazie per il tuo aiuto, ora tutto e ben configurato ed xp e una scheggia , mi rimangono tuttavia solo due dubbi avendo installato xp personalizzato con i driver sata del 6580el anziche del 6560el (Che gentilmente te mi hai postato), mi chiedo se HD e le sue funzionalita potrebbero risentirne del problema visto che il 6560el monta un disco piu veloce del 6580el, e se si', come potrei reinstallare i driver da te postati rimettendo tutto a posto senza formattare?

Passando poi alla webcam ,vero che xp la riconosce ,te mi hai confermato che non ci sono quindi driver migliori da installare e bastano quelli di xp , tuttavia non ci sono nemmeno software da installare su xp per tale webcam? Personalmente ,ricordo che su vista avevo il quick (Non ricordo il nome esatto) che mi permetteva di registrare filmati con la webcam sfruttando il microfono integrato... Ecco, nulla del genere per la nostra webcam su xp?

Ultimissima cosa (Non ho avuto ancora tempo e modo di provare il mic esterno) , sulla foto di descrizione del portatile (Il poster prensente nello scatolo indica i led e le periferiche connesse a quei led) si segnala un led per il mic acceso... Quel led fa riferimento al microfono interno della webcam? Oppure si accende solo nel momento in cui attacco un microfono esterno al notebook?
Spero di esser stato sufficientemente chiaro nel porre le mie domande, grazie mille ancora per la disponibilita'.

K88
31-10-2007, 13:54
Ma l'hp 6560 nn ha un Thread Ufficiale? non si potrebbe aprire?

Bè esiste il thread ufficiale del dv6599el che è praticamente un dv6560el con il bluetooth....però secondo me per fare un thread ufficiale bisognerebbe mettere al primo post la scheda tecnica e un pò di FAQ, questa discussione mi sembra fin troppo confusionale.

K88
31-10-2007, 14:00
avendo installato xppersonalizzato con i driver sata del 6580el anziche del 6560 che gentilmente te mi hai postato mi chiedo se HD e le sue funzionalita potrebbero risentirne del problema visto che il 6560el monta un disco piu veloce del 6580el, e se si come potrei reinstallare i driver da te postati rimettendo tutto a posto senza formattare?

I driver del dv6580el, dv6560el e del 6599el sono gli stessi. Non è l'hard disk a fare la differenza ma il controller di memoria, poichè tutti e 3 si basano sul chipset intel 965 non ci sono problemi.

Passando poi alla webcam e vero che xp la riconosce te mi hai confermato che non ci sono quindi driver migliori da installare e bastano quelli di xp , tuttavia non ci sono nemmeno software da installa su xp per tale webcam (Ricordo che su vista avevo il quick (Non ricordo il nome esatto) che mi permetteva di registrare filmati con la webcam sfruttando il mic integrato... ecco nulla del genere per la nostra webcam su xp?

Si, c'è una versione di QuickPlay anche per Windows XP. Se fai una ricerca nel forum trovi anche il link.

Ultimissima cosa (non ho avuto ancora di provare il mic) , sulla foto di descrizione del portatile (Il poster prensente nell scatolo che indica i led e le periferiche) si segnala un led per il mic acceso... Quel led fa riferimento al microfono interno della webcam? Oppure si accende solo nel momento in cui attacco un microfono esterno al notebook?
Spero di esser stato sufficientemente chiaro nel porre le mie domande, grazie mille ancora per la disponibilita'.
Quel led, sempre se ho capito bene a quale ti riferisci, si accende quando la webcam è attiva e sta trasmettendo l'immagine ad un' applicazione.

K88
31-10-2007, 14:02
:mbe: ... anche il mio ha raggiunto il punteggio 3,4 dopo l'aggiornamento dei driver video.

Per esperienza però su altri pc con Vista, posso affermare che il punteggio non è molto affidabile. Se lo aggiorni infatti diverse volte, può capitare (senza modificare nulla) di ottenere risultati diversi... :rolleyes:

Si, da quello che ho capito dipende dall'ordine di installazione dei drivers....

Uguale
31-10-2007, 15:05
Da quello che si può trovare in rete, per il nuovi dv2600, dv6600, dv9600 sembrerebbe più un azione di semplice marketing/restyling (ma neanche) più che di introduzione di una nuova serie...

QUI (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/hp-pavilion-dv6600.html) trovate le poche novità nella serie dv6600: la principale direi è il T7700

"Il notebook dv9600 sarà equipaggiato con una NVIDIA GeForce 8600M assieme a due Hard Disk da 250GB ciascuno, raggiungendo così 500GB di spazio totale disponibile."

K88
31-10-2007, 15:26
Non lo chiamerei neanche restyling in quanto la linea resterà identica.....si sono solamente limitati ad arracchire leggermente la dotazione hardware (ma neanche tanto, basterebbe cambiare CPU e hard disk). L'attuale dv9585el ha già la 8600M GS e può ugualmente montare 2 hard disk, quindi effettuando una semplice sostituzione di HD può raggiungere tranquillamente l' "innovazione" del dv9600.

PentiumII
31-10-2007, 16:47
Attenzione leggete tutti

***thread ufficiale***

Ho contattato ChristinaAemiliana, per avere info su come fare diventare ufficiale questo thread, su proposta di qualcuno (in effetti meriterebbe).
Ha detto che non è un granchè (vero), sarebbe da sistemare la prima pagina con scheda tecnica, faq, eccetera... come gli altri thread ufficiali insomma.
Se qualcuno la prepara poi può aggiungerla lei...
Un'alternativa sarebbe cominciare una nuova discussione, ma mi sembra che questa sia la discussione più grossa su questo notebook, non credo ce ne siano altre.

Quanti di voi sono d'accordo?
Qualche volontario per sistemare la prima pagina?
Io posso dare una mano.
Fatemi sapere..

Uguale
31-10-2007, 17:28
Non lo chiamerei neanche restyling in quanto la linea resterà identica.....si sono solamente limitati ad arracchire leggermente la dotazione hardware (ma neanche tanto, basterebbe cambiare CPU e hard disk). L'attuale dv9585el ha già la 8600M GS e può ugualmente montare 2 hard disk, quindi effettuando una semplice sostituzione di HD può raggiungere tranquillamente l' "innovazione" del dv9600.

Si, intendevo "restyling" della dotazione hardware, sempre di poca cosa si tratta. NN è un argomento fondamentale ma credo che chi possegga un 6500 ci tenga im qlc modo a nn aver acquistato un pc che già dopo un mese è una versione sostituita no?

Favorevolissimo al trhead ufficiale (anche se scrivo da poco, se serve una mano ci sono...)

K88
31-10-2007, 18:12
Si, intendevo "restyling" della dotazione hardware, sempre di poca cosa si tratta. NN è un argomento fondamentale ma credo che chi possegga un 6500 ci tenga im qlc modo a nn aver acquistato un pc che già dopo un mese è una versione sostituita no?

L'HP purtroppo è famosa per queste sue versioni in uscita una di seguito all'altra (vedi per esempio il pavilion tx1140ea con il tx1250el oppure il caso più eclatante dell'iPaq hw6515 con hw6915). Sicuramente sarà la stessa cosa per chi acquisterà il nuovo dv6600....per fortuna il supporto software sarà più o meno assicurato dai singoli produttori hardware, per HP sembra che il supporto software di un prodotto termina appena esce una nuova versione.

Saintz
31-10-2007, 20:06
Cosa bisognerebbe creare come prima pagina? Fammi sapere se ti posso essere d'aiuto!

Volevo chiedervi anche come faccio a disabilitare la funzione crea punto di ripristino automaticamente e invece crearli quando voglio io? L'HD diminuisce giorno per giorno....

Grazie

Saintz
01-11-2007, 13:05
Nessuna novità?

PentiumII
01-11-2007, 14:42
Ho cominciato a preparare la prima pagina.
Può andare?
Cos'altro si deve aggiungere?


HP Pavilion Media Center

*** dv6560el ***


http://img510.imageshack.us/img510/3084/06vista3vw7.jpg


Sito ufficiale HP
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80546186.html

Brochure ufficiale con specifiche dettagliate (.pdf)
http://h20195.www2.hp.com/PDF/c01097753.pdf

Domande frequenti (FAQ) per i notebook HP Pavilion
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00062695&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it

Download e Driver ufficiali per questo notebook
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it&#


Lo chassis di questo notebook ha una speciale finitura decorativa chiamata HP Imprint, realizzata in nero lucido e argento metallizzato, che rende il portatile molto elegante e sobrio, nonchè esteticamente particolare e insolito.
La superficie lucida e nera del coperchio è logicamente più soggetta a evidenziare traccie di sporco o impronte digitali, ma è un piccolo prezzo da pagare per un'estetica fuori dall'ordinario e veramente elegante.
In dotazione viene comunque fornito un panno morbido, che si è rivelato molto efficace per la pulizia della superficie del notebook.
Nelle immagini seguenti potete vedere la particolarità della decorazione HP Imprint. E' bene ricordare che la decorazione non è superficiale, ma inglobata nella plastica e quindi non si rovina (la superficie è perfettamente lucida e piana). Inoltre questa decorazione non è sempre visibile, ma l'intensità cambia in base all'angolo con cui viene illuminata dalla luce: a volte sembra non esserci e si confonde con lo sfondo, altre volte è molto visibile. Dipende da come si guarda il notebook e da dove proviene la luce. L'effetto è notevole.

http://img131.imageshack.us/img131/2343/viewimgphp4lv6.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp4lv6.jpg)http://img104.imageshack.us/img104/9030/photo1256996rb8.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=photo1256996rb8.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/3719/screen244ub8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=screen244ub8.jpg)http://img104.imageshack.us/img104/4310/screen243js6.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=screen243js6.jpg)

http://img104.imageshack.us/img104/9483/sc002gg3.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=sc002gg3.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/6430/viewimgphp3yd7.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp3yd7.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/173/viewimgphp5cc1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp5cc1.jpg) http://img131.imageshack.us/img131/927/viewimgphp6if2.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp6if2.jpg)

http://img231.imageshack.us/img231/6493/viewimgphp7ag3.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp7ag3.jpg) http://img104.imageshack.us/img104/7479/viewimg1phpak5.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=viewimg1phpak5.jpg)



CARATTERISTICHE TECNICHE:

Sistema operativo
Windows Vista™ Home Premium autentico

Processore
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300
2 GHz, 4 MB di cache L2

Memoria
2048 MB (2 x 1024 MB)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

Memorizzazione dati
160 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con
supporto Double Layer
Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con
LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e inserire direttamente
l'etichetta.
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital,
MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Mobile entertainment
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu
dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Telecomando portatile HP

Comunicazione
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Facilità d'uso
Lettore di impronte digitali integrato

Schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione: 1280 x 800

Video
NVIDIA® GeForce™ 8400M
Fino a 895 MB di memoria grafica totale con 128 MB dedicati

Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing®

Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale
dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido

Porte
3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem
RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1
ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando
(opzionale), connettore per cavo docking

Corrente
Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Software
Microsoft® Works 8
Microsoft® Internet Explorer 7.0
Windows Mail
Adobe® Reader 8.0
Windows Media Player
HP Photosmart Essential, Windows Photo Gallery
DVD Play
Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Roxio MyDVD Basic
Roxio Creator Basic
Windows Media center, QuickPlay for Windows
Verisoft Access Manager
Offerta speciale: per le promozioni su garanzia, accessori e software,
visitare il sito Web: www.mypcchoice.com

Servizi & supporto
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema,
applicazioni e driver)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Symantec™ Norton Internet Security™ 2007 (live update per 60
giorni)
Guida e Supporto Notebook

Ulteriori informazioni
P/N: GT450EA#ABZ
UPC/EAN code: 883585383979

Peso
Senza imballaggio: 3,10 kg
Imballato: 4,45 kg

Dimensioni
Senza imballaggio: 35,70 cm (L) x 25,70 cm (L) x 2,54 cm (min) /
3,96 cm (max) (A)
Imballato: 485 x 112 x 360 mm

Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
È disponibile un'estensione di garanzia di 2 anni, per maggiori
informazioni: www.hp.com/it/estensione-garanzia

vivafede
01-11-2007, 15:31
ragazzi, l'ho preso ieri!

bè, che dire, fin'ora sono molto soddisfatta!

lo schermo non è il massimo (anche xkè l'ho confrontato con un vaio) però non è male...

poi a me vista piace!

immaginavo chissà cosa quando ne sentivo parlare e credevo che alcuni programmi vecchi non avrebbero funzionato, invece li ho installati tranquillamente!

Saintz
01-11-2007, 16:22
Pentium II è perfetta come prima pagina è perfetta non manca nulla! dai che ci siamo!

Grazie mille Pentium II

vivafede
01-11-2007, 16:38
si, anche io trovo sia perfetta!

ragazzi, scusate, ma la partizione di ripristino conviene tenerla, giusto? io ho creato subito i dvd di ripristino...certo, preferirei eliminarla per guadagnare spazio...ma posso cmq copiare dati o installare programmi in quella partizione?

e poi un'altra cosa...sulla destra c'è un cassettino piccolo che si apre..ma la va messo il telecomando?

e il lettore card reader 5 in 1 qualche è?

scusate ma sono rimasta ai pc di 5 anni fa io... :)

vivafede
01-11-2007, 16:40
cmq è abbastanza incasinata come discussione, forse converrebbe un post nuovo.

Uguale
01-11-2007, 19:47
Veramente completa la prima pagina, Pentium II. Perchè nn ci aggiungiamo anche (a corredo delle info tecniche) una bella recensione "live" con tanto di foto dal vivo, pregi difetti, procedura per installare xp, consigli, considerazioni d'uso ecc ecc? Se serve una mano...:mano:

mercury84
02-11-2007, 10:30
Raga da 2 settimane circa, quando windows update mi notifica vicino l'orologio che ci sono aggiornamenti (e andando a vedere sono per windows defender) faccio l'aggiornamento e mi dice installazione riuscita. Ma dopo 2 minuti vista mi notifica ancora l'aggiornamento vicino l'orologio e mi chiede di installare l'aggiornamento per windows defender (che poi vado a vedere ed è di nuovo lo stesso).

Quindi devo installare lo stesso aggiornamento 2 volte.

Anche a voi da lo stesso problema ?

PentiumII
02-11-2007, 12:56
Ho riordinato la prima pagina e aggiunto i links interessanti postati in questa discussione.

Per le FAQ chiederei a K88 se può utilizzare quelle che ha già compilato lui stesso per il dv6599, visto che dovrebbero andare bene (i portatili sono praticamente uguali). Ha curato lui quella discussione e ha fatto un lavoro strepitoso, c'è di tutto in quelle FAQ... ;)
Te la senti K88 di aggiungere qualche FAQ in questo thread?
Puoi quotare e modificare il mio post se vuoi...





HP Pavilion Media Center

*** dv6560el ***


http://img510.imageshack.us/img510/3084/06vista3vw7.jpg




CARATTERISTICHE TECNICHE:

Sistema operativo
Windows Vista™ Home Premium autentico

Processore
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300
2 GHz, 4 MB di cache L2

Memoria
2048 MB (2 x 1024 MB)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

Memorizzazione dati
160 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con
supporto Double Layer
Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con
LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e inserire direttamente
l'etichetta.
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital,
MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Mobile entertainment
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu
dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Telecomando portatile HP

Comunicazione
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Facilità d'uso
Lettore di impronte digitali integrato

Schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione: 1280 x 800

Video
NVIDIA® GeForce™ 8400M
Fino a 895 MB di memoria grafica totale con 128 MB dedicati

Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing®

Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale
dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido

Porte
3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem
RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1
ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando
(opzionale), connettore per cavo docking

Corrente
Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Software
Microsoft® Works 8
Microsoft® Internet Explorer 7.0
Windows Mail
Adobe® Reader 8.0
Windows Media Player
HP Photosmart Essential, Windows Photo Gallery
DVD Play
Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Roxio MyDVD Basic
Roxio Creator Basic
Windows Media center, QuickPlay for Windows
Verisoft Access Manager
Offerta speciale: per le promozioni su garanzia, accessori e software,
visitare il sito Web: www.mypcchoice.com

Servizi & supporto
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema,
applicazioni e driver)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Symantec™ Norton Internet Security™ 2007 (live update per 60
giorni)
Guida e Supporto Notebook

Ulteriori informazioni
P/N: GT450EA#ABZ
UPC/EAN code: 883585383979

Peso
Senza imballaggio: 3,10 kg
Imballato: 4,45 kg

Dimensioni
Senza imballaggio: 35,70 cm (L) x 25,70 cm (L) x 2,54 cm (min) /
3,96 cm (max) (A)
Imballato: 485 x 112 x 360 mm

Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
È disponibile un'estensione di garanzia di 2 anni, per maggiori
informazioni: www.hp.com/it/estensione-garanzia




NOTA SULLA FINITURA SUPERFICIALE:
Lo chassis di questo notebook ha una speciale finitura decorativa chiamata HP Imprint, realizzata in nero lucido e argento metallizzato, che rende il portatile molto elegante e sobrio, nonchè esteticamente particolare e insolito.
La superficie lucida e nera del coperchio è logicamente più soggetta a evidenziare traccie di sporco o impronte digitali, ma è un piccolo prezzo da pagare per un'estetica fuori dall'ordinario e veramente elegante.
In dotazione viene comunque fornito un panno morbido, che si è rivelato molto efficace per la pulizia della superficie del notebook.
Nelle immagini seguenti potete vedere la particolarità della decorazione HP Imprint. E' bene ricordare che la decorazione non è superficiale, ma inglobata nella plastica e quindi non si rovina (la superficie è perfettamente lucida e piana). Inoltre questa decorazione non è sempre visibile, ma l'intensità cambia in base all'angolo con cui viene illuminata dalla luce: a volte sembra non esserci e si confonde con lo sfondo, altre volte è molto visibile. Dipende da come si guarda il notebook e da dove proviene la luce. L'effetto è notevole.

http://img131.imageshack.us/img131/2343/viewimgphp4lv6.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp4lv6.jpg)http://img104.imageshack.us/img104/9030/photo1256996rb8.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=photo1256996rb8.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/3719/screen244ub8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=screen244ub8.jpg)http://img104.imageshack.us/img104/4310/screen243js6.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=screen243js6.jpg)

http://img104.imageshack.us/img104/9483/sc002gg3.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=sc002gg3.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/6430/viewimgphp3yd7.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp3yd7.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/173/viewimgphp5cc1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp5cc1.jpg) http://img131.imageshack.us/img131/927/viewimgphp6if2.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp6if2.jpg)

http://img231.imageshack.us/img231/6493/viewimgphp7ag3.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=viewimgphp7ag3.jpg) http://img104.imageshack.us/img104/7479/viewimg1phpak5.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=viewimg1phpak5.jpg)



LINKS UTILI:

Sito ufficiale HP
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80546186.html

Brochure ufficiale con specifiche dettagliate (.pdf)
http://h20195.www2.hp.com/PDF/c01097753.pdf

Domande frequenti (FAQ) per i notebook HP Pavilion
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00062695&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it

Download e Driver ufficiali per questo notebook
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it&#

Computer portatili HP - Uso di HP Recovery Manager
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&cc=it&dlc=it&softwareitem=ob-52374-1&product=3466846&os=2093&lang=it&docname=c00838544

Computer portatili HP - Alcune applicazioni software possono rallentare l'avvio o il funzionamento di Windows
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c00838575&cc=it&lc=it&dlc=it&dlc=it&lang=it

Installare Windows XP
http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

Boot lento con Windows Vista: le soluzioni di Microsoft
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=1756

I Pavilion HP e il QuickPlay: come disabilitarlo
http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=687&cod=inev

Inchiesta: cambiare la versione di Windows fa cadere la garanzia?
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=633&cp=1

PentiumII
02-11-2007, 13:44
Siamo diventati discussione ufficiale!

Jemerson1983
02-11-2007, 14:41
Ciao a tutti ragazzi!
Anch'io da meno di 1 settimana sono un possessore di questo notebook...
Volevo chiedervi alcune cose:
prima di tutto è normale che, una volta fatto l'accesso a Windows, lo schermo diventi nero per un attimo (meno di 1sec...) per poi tornare tutto a posto? Boh...
In secondo luogo, conviene per voi effettuare la partizione dell'hard disk? Tra l'altro ho letto che Partition Magic non funiona con Visata....pertanto come si può fare?

Grazie mille

Adriano30Roma
02-11-2007, 16:10
ragazzi, l'ho preso ieri!

bè, che dire, fin'ora sono molto soddisfatta!

lo schermo non è il massimo (anche xkè l'ho confrontato con un vaio) però non è male...



Condivido la soddisfazione generale però io purtroppo sono meno conciliante con lo schermo che per me è seriamente mediocre. Non rende bene un colore che sia uno è tutto opaco. Provate a vederci Grey's anatomy e avrete una perfetta idea di cosa parlo

vivafede
02-11-2007, 18:10
si, anche io trovo sia perfetta!

ragazzi, scusate, ma la partizione di ripristino conviene tenerla, giusto? io ho creato subito i dvd di ripristino...certo, preferirei eliminarla per guadagnare spazio...ma posso cmq copiare dati o installare programmi in quella partizione?

e poi un'altra cosa...sulla destra c'è un cassettino piccolo che si apre..ma la va messo il telecomando?

e il lettore card reader 5 in 1 qualche è?

scusate ma sono rimasta ai pc di 5 anni fa io... :)

nessuno mi risponde?

PentiumII
02-11-2007, 18:14
nessuno mi risponde?

Se non hai bisogno di spazio su HD puoi tenerla quella partizione...
Metti che ti si graffia o si danneggiano i dvd di ripristino...
Ma se ti serve spazio allora puoi cancellarla.

Si a destra c'è il cassettino, lì puoi mettere il telecomando (ma io non l'ho messo, tanto non lo uso).

Il card reader dovrebbe essere nell'angolo in basso a sinistra, lì ho visto che possono essere inserite schede SD (ma non so quanti tipi di schede può leggere questo lettore).

edit: sì legge 5 tipi di schede...

Saintz
02-11-2007, 19:16
Ottimo Siamo Thread Officiale!
Volevo chiedervi anche come faccio a disabilitare la funzione crea punto di ripristino automaticamente e invece crearli quando voglio io? L'HD diminuisce giorno per giorno....

Grazie

PentiumII
02-11-2007, 20:11
Ottimo Siamo Thread Officiale!
Volevo chiedervi anche come faccio a disabilitare la funzione crea punto di ripristino automaticamente e invece crearli quando voglio io? L'HD diminuisce giorno per giorno....

Grazie

Non ho il notebook sotto mano, per cui non posso guardare, ma nell'area del ripristino non c'è modo di disabilitarlo?
Forse tasto destro su risorse del computer, poi proprietà (in win xp era lì)...
Prova a guardarci poi fammi sapere se è lì

K88
02-11-2007, 21:30
Per le FAQ chiederei a K88 se può utilizzare quelle che ha già compilato lui stesso per il dv6599, visto che dovrebbero andare bene (i portatili sono praticamente uguali). Ha curato lui quella discussione e ha fatto un lavoro strepitoso, c'è di tutto in quelle FAQ... ;)
Te la senti K88 di aggiungere qualche FAQ in questo thread?
Puoi quotare e modificare il mio post se vuoi...[/I]

OK...volendo potete copiare quello che va bene per il dv6560el nel primo post di questo 3d ufficiale. Chiedo solo che ci sia scritto il mio nickname come autore dell'area FAQ....

PentiumII
02-11-2007, 23:05
OK...volendo potete copiare quello che va bene per il dv6560el nel primo post di questo 3d ufficiale. Chiedo solo che ci sia scritto il mio nickname come autore dell'area FAQ....

Logicamente... Le hai costruite tu dedicando tempo e fatica, come minimo metterò il tuo nome e il dovuto ringraziamento...
Se preferisci fare tu dimmelo e ti pubblico quello che scrivi nel primo post.
Oppure dimmi se hai preferenze sulla formattazione :)

db2000
03-11-2007, 10:28
Ciao ,
:D da questa mattina Felice acquirente del DV6560EL !!!
dopo giorni sul forum per trovare un aiuto nella scelta del nuovo Notebook ,
mi sono finalmente convinto ( spinto anche dall'ultima strepitosa offerta sotto costo ... 791,00 euro !!!!!! :sbav: ) .... Strepitoso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti per i post che mi hanno convinto !!

saluti.
:D

PentiumII
03-11-2007, 12:58
Aggiornata la prima pagina con l'ultima sezione FAQ.

Contiene solo il link alle completissime :eek: FAQ del 6599el, curate da K88 (ho preferito non copiarle ma solo linkarle: sono già accessibili, leggibili e perfette così e K88 merita l'esclusiva di averle nella sua discussione per il lavoro che ha fatto).

Leggetele, meritano davvero ;)

vivafede
03-11-2007, 19:27
Ciao ,
:D da questa mattina Felice acquirente del DV6560EL !!!
dopo giorni sul forum per trovare un aiuto nella scelta del nuovo Notebook ,
mi sono finalmente convinto ( spinto anche dall'ultima strepitosa offerta sotto costo ... 791,00 euro !!!!!! :sbav: ) .... Strepitoso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti per i post che mi hanno convinto !!

saluti.
:D

oddiiiio, dove lo hai trovato a sto prezzo?!?!!?!? :eek:

db2000
03-11-2007, 23:14
oddiiiio, dove lo hai trovato a sto prezzo?!?!!?!? :eek:

offerta da MarcoPolo Expert ... ;) .. acquistato a Roma.

zayron
04-11-2007, 11:14
offerta da MarcoPolo Expert ... ;) .. acquistato a Roma.

quale marcopolo???e ne erano rimasti tanti???

PentiumII
04-11-2007, 11:27
I marcopolo sono tutti uguali, è una catena, i prezzi sono li stessi

zayron
04-11-2007, 11:36
I marcopolo sono tutti uguali, è una catena, i prezzi sono li stessi

si lo so...è solo per sapere dove ce ne erano e se ne erano rimasti tanti...dovrei annullare un'ordine online se riesco e mandare mio fratello al marcopolo lunedi pomeriggio....quindi...volevo solo sapere questo...

vivafede
04-11-2007, 14:23
offerta da MarcoPolo Expert ... ;) .. acquistato a Roma.

ma marcopolo expert e expert sono la stessa cosa? xkè da expert sta fino ad oggi 3 novembre a 899 euro...

cmq buon per te!

PentiumII
04-11-2007, 14:53
Dipende, alcuni negozi sono solamente marcopolo, altri si sono affiliati e quindi sono diventati anche un negozio della catena expert.
O è solo expert, o marcopolo expert, o solo marcopolo.
Lui l'ha trovato in un negozio marcopolo... (quindi solo marcopolo ma anche marcopolo-expert)
infatti c'era anche sul sito online del marcopolo ;)
Comunque è un prezzo ottimo, è già calato di 200 euro in neanche due mesi..

nelson1
04-11-2007, 14:59
Nel thread ufficiale dv6560el si fà riferimento alla recensione del dv6599el al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971 dove si parla di una autonima di circa 2 h e 30'.
Ho il 6373EA che ha caratteristiche analoghe a parte processore Centrino duo t5500 e poco altro.

A me la batteria, che è già stata sostiutuita dall'asssitenza HP, ha una autonomia che npn supera 1h e 30.
A voi risulta un'autonomia di molto superiore?

cipango
04-11-2007, 15:01
Comunque è un prezzo ottimo, è già calato di 200 euro in neanche due mesi..

Direi anche 300€ dato che sul sito della catena citata era acquistabile (e io l'ho fatto) a 699 circa 15 giorni fa. Il colmo è che i 20 pezzi disponibili sono rimasti tali per ben 2 giorni. Comunque gran bel notebook. Un saluto a tutti.

PentiumII
04-11-2007, 15:04
Nel thread ufficiale dv6560el si fà riferimento alla recensione del dv6599el al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971 dove si parla di una autonima di circa 2 h e 30'.
Ho il 6373EA che ha caratteristiche analoghe a parte processore Centrino duo t5500 e poco altro.

A me la batteria, che è già stata sostiutuita dall'asssitenza HP, ha una autonomia che npn supera 1h e 30.
A voi risulta un'autonomia di molto superiore?

Dipende molto da come tieni la luminosità del monitor..
Al minimo il mio supera sicuramente le due ore... ;) Non ho mai provato a tirargli il collo, ma piu di due ore in navigazione o word ci arriva.. ma non tanto oltre credo.
Tieni presente anche che questo ha la piattaforma santa rosa, che ha qualche miglioramento sul risparmio energetico...

vivafede
04-11-2007, 15:28
Direi anche 300€ dato che sul sito della catena citata era acquistabile (e io l'ho fatto) a 699 circa 15 giorni fa. Il colmo è che i 20 pezzi disponibili sono rimasti tali per ben 2 giorni. Comunque gran bel notebook. Un saluto a tutti.

caspita! a saperlo aspettavo! :muro:

io solo da expert l'ho trovato a 899 euro!

da trony e mediaworld stava a 999!

K88
04-11-2007, 15:37
Nel thread ufficiale dv6560el si fà riferimento alla recensione del dv6599el al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971 dove si parla di una autonima di circa 2 h e 30'.
Ho il 6373EA che ha caratteristiche analoghe a parte processore Centrino duo t5500 e poco altro.

A me la batteria, che è già stata sostiutuita dall'asssitenza HP, ha una autonomia che npn supera 1h e 30.
A voi risulta un'autonomia di molto superiore?

Nella recensione ci sono scritte anche le condizioni in cui è stato effettuato il test. La luminosità del display l'ho lasciata invariata (così come arriva il notebook).
PS: l'autonomia calcolata è di 2h e 15.....non 2h e 30.

Adriano30Roma
04-11-2007, 15:55
caspita! a saperlo aspettavo! :muro:

io solo da expert l'ho trovato a 899 euro!

da trony e mediaworld stava a 999!

pure io mi sentivo un signore a averlo preso a 899 e invece mezza sola a sto punto, cavolo 200 euro di meno!!!:eek:

nelson1
04-11-2007, 16:35
Dipende molto da come tieni la luminosità del monitor..
Al minimo il mio supera sicuramente le due ore... ;) Non ho mai provato a tirargli il collo, ma piu di due ore in navigazione o word ci arriva.. ma non tanto oltre credo.
Tieni presente anche che questo ha la piattaforma santa rosa, che ha qualche miglioramento sul risparmio energetico...

Nella recensione ci sono scritte anche le condizioni in cui è stato effettuato il test. La luminosità del display l'ho lasciata invariata (così come arriva il notebook).
PS: l'autonomia calcolata è di 2h e 15.....non 2h e 30.

Allora: le condizioni in cui misuro sono quelle che indica K88 (display 50%, wifi acceso e basta), forse favorisce la piattaforma SantaRosa che il mio non ha, ma non arrivare almeno alle 2 h non ci sto.
Con il mio vecchio NX8220 centrino 740 arrivavo alle 2h e 30 senza problemi.
Devo sollecitare ancora l'assistenza?

vivafede
04-11-2007, 17:52
pure io mi sentivo un signore a averlo preso a 899 e invece mezza sola a sto punto, cavolo 200 euro di meno!!!:eek:
già :muro: :muro: :muro:

outlaw16
04-11-2007, 19:13
comprato per mia sorella a 800€!!da unieuro!

zayron
04-11-2007, 19:40
comprato per mia sorella a 800€!!da unieuro!


dove???e ce ne erano ancora???

zayron
04-11-2007, 19:42
offerta da MarcoPolo Expert ... ;) .. acquistato a Roma.

allora...ne erano rimasti molti???e in quale negozio?:help:

Boscagoo
04-11-2007, 21:47
Problema numero 1: aggiornando i driver della video non riesco a staccarmi da quel 3,1 di indice prestazione...come mai???

Problema numero 2: ho installato Neverwinter Night (il primo, con entrambe le prestazione). Non vi dico le peripezie per installarlo, tra vista, controllo account utente e amministratore ne ho passate delle belle! Cmq, dopo averlo installato (e SICURAMENTE dovrebbe andare straliscio con i dettagli medio-alti), mi va da schifo: scattoso, anche con risoluzione a 800x600 con dettagli minimi-nulli. Come mai? Direi che ho anche installato anche il 2 con l'espansione, e vado via con i dettagli medio-alti piuttosto fluido! come mai?

Problema numero 3: Qualcuno ha installato su questo nb WiC (World in conflict)? Se si può dirmi come ha impostato i dettaglio?

Grazie mille a tutti!

erclauz
04-11-2007, 22:21
ciao a tutti scusate l'intrusione...io ho un hp pavillion 6560 el con win xp, funziona tutto bene l'unica cosa nn mi masterizza le etichette con il lightscribe, qualcuno ha i driver o sa dove posso trovarli??????
grazie a tutti per l'attenzione
ciao!!!!!!!!!!!

K88
05-11-2007, 08:50
http://download.lightscribe.com/ls/LS_Update_1.10.19.1_.exe

mr.jones
05-11-2007, 12:50
Anche secondo me è un "problema" di Windows Vista...
Cmq io l'ho reinstallato da zero e senza tutti quei sw HP va mooolto più veloce....anche con Vista. Adesso i tempi di avvio mi sembrano assolutamente nella norma.

intendi dire che hai formattato tutto e reinstallato vista a partire da un dvd in vendita a parte? o c'e' un modo per farlo senza acquistare un'altra licenza?

outlaw16
05-11-2007, 13:35
dove???e ce ne erano ancora???

ultimo pezzo a cesena:)

K88
05-11-2007, 13:57
intendi dire che hai formattato tutto e reinstallato vista a partire da un dvd in vendita a parte? o c'e' un modo per farlo senza acquistare un'altra licenza?

Non devi acquistare nessuna licenza a parte. Guarda le FAQ presenti in prima pagina.

dmc12
05-11-2007, 15:47
Ciao,

dopo aver provato a mettere XP ho anche io rimesso e attivato Vista senza la robaccia HP.

Tutto perfetto, veloce, e 3,4 di bench sul video ;)

primulissima00
05-11-2007, 17:06
Ragazzi,qualcuno di voi ha proceduto all'aggiornamento del BIOS dal sito HP?E' realmente necessario come suggeritomi dall'assistenza tecnica HP?

orione67
05-11-2007, 17:55
Ragazzi,qualcuno di voi ha proceduto all'aggiornamento del BIOS dal sito HP?E' realmente necessario come suggeritomi dall'assistenza tecnica HP?

E' un normale aggiornamento, lanciando l'eseguibile provvede in automatico da Windows. L'aggiornamento del Bios è sempre utile in quanto migliora in genere la compatibilità con le periferiche... ;)

primulissima00
05-11-2007, 18:59
Quindi lo posso fare senza problema...basta eseguire l'eseguibile e fa tutto da solo?Qlc altro lo ha fatto?Ha riscontrato dei miglioramenti nelle prestazioni?

orione67
05-11-2007, 19:29
Quindi lo posso fare senza problema...basta eseguire l'eseguibile e fa tutto da solo?

Sì, tranquillo... (è un procedimento più semplice rispetto all'aggiornamento del bios delle motherboard proprio perchè non richiede di operare da DOS, tutto avviene tramite interfaccia Windows. Se non ricordo male, provvede a creare un backup del vecchio bios se qualcosa dovesse andare storto)...Io l'ho fatto e non ho riscontrato alcun problema... ;)

primulissima00
05-11-2007, 19:36
L'aggiornamento del BIOS è quello che si scarica qui,vero?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-53615-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&os=2100&lang=it

orione67
05-11-2007, 20:40
Esatto... ;)

squaletto
05-11-2007, 22:17
Ciao a tutti, allora io appena qualche ora fa ho acquistato un pavilion dv6580 , diciamo che siamo li col thread :D

Allora come prima cosa ho cambiato il disco fisso originale che gira a 4200 con uno del mio vecchio hp il quale gira a 5.400 (il mio dv1669 e' caduto per terra e con tutti le parti che si potevano rompere si e' rotto lo schermo, quindi ho deciso di vendere quello rotto e acquistarne uno nuovo) , poi ho installato vista .

Vi chiedo una cortesia, e' tutta la sera che sto cercando il software per usare il fingerprint, ma non trovo il metodo per farlo funzionare.

Qualche anima gentile che riesce a darmi una mano cosi son apposto :D

fransys
06-11-2007, 08:36
comprato per mia sorella a 791 euro!!!! a Lissone.

Boscagoo
06-11-2007, 08:41
Problema numero 1: aggiornando i driver della video non riesco a staccarmi da quel 3,1 di indice prestazione...come mai???

Problema numero 2: ho installato Neverwinter Night (il primo, con entrambe le prestazione). Non vi dico le peripezie per installarlo, tra vista, controllo account utente e amministratore ne ho passate delle belle! Cmq, dopo averlo installato (e SICURAMENTE dovrebbe andare straliscio con i dettagli medio-alti), mi va da schifo: scattoso, anche con risoluzione a 800x600 con dettagli minimi-nulli. Come mai? Direi che ho anche installato anche il 2 con l'espansione, e vado via con i dettagli medio-alti piuttosto fluido! come mai?

Problema numero 3: Qualcuno ha installato su questo nb WiC (World in conflict)? Se si può dirmi come ha impostato i dettaglio?

Grazie mille a tutti!

Scusate, ma proprio nessuni sa aiutarmi???? :cry:

PentiumII
06-11-2007, 10:55
Scusate, ma proprio nessuni sa aiutarmi???? :cry:

Per i giochi non so aiutarti.
Per l'indice di prestazione, anche io subito dopo aver aggiornato i driver non mi ha cambiato il voto che è rimasto 3,1.
Poi non ho capito cosa è successo, forse ho aspettato un pò, ho chiuso e riaperto, o forse ho riavviato. Sta di fatto che l'indice è stato aggiornato a 3,4.
Se non ricordo male c'è una funzione, un collegamento da cliccare in quella finestra per ricalcolare il voto.
Cliccaci e te lo aggiorna.

Boscagoo
06-11-2007, 11:33
Ho aggiornato, e ho installato i driver come consigliato da k88. facendo l'aggiornamento di prestazioni, è rimasto sempre li fermo. Subito dopo averli installati, windows mi ha detto che dovevo aggiornare i driver, anche se li avevo appena installati. allora li ho tenuti un po, ma niente, prestazione stabile a 3,1. Alla fine mi sono arreso, e ho installato i driver da windows update. sempre fermo a sto 3,1. Per i giochi aprirò un 3d nelle apposite sezioni. Grazie Pentium II

primulissima00
06-11-2007, 17:30
ragazzi, ma come avete risolto il problema della schermata nera di avvio? A me prima l'avvio di Vista, dall'accensione sino alla comparsa del desktop(verifica impronte digitali compresa) durava ben 3,15secondi. Ora, disattivando il controllo dell'account utente mi dura 1,20secondi, però la schermata nera iniziale nn va al di sotto di 1minuto.Come mai?

PentiumII
06-11-2007, 17:51
Da me dura solo qualche secondo, non ho mai avuto quel problema.
Ho disinstallato norton sin dall'inizio...
Se non risolvi il problema ti conviene usare l'ibernazione, mentre l'arresto del sistema solo qualche volta ogni tanto per riavviare la macchina

primulissima00
06-11-2007, 17:59
Io Norton non l'ho disinstallato, ma l'ho disabilitato tra i programmi che si avviano automaticamente.Però nulla.

valles
06-11-2007, 18:03
comprato per mia sorella a 791 euro!!!! a Lissone.

che c...bel colpo

zayron
06-11-2007, 18:40
comprato per mia sorella a 791 euro!!!! a Lissone.

scusami che negozio???centro commerciale???

PentiumII
06-11-2007, 18:44
Già stato detto qualche post sopra, negozi marcopolo in offerta ;) (ma non so se ne troverai ancora)

primulissima00
06-11-2007, 18:59
ragazzi, ma come avete risolto il problema della schermata nera di avvio? A me prima l'avvio di Vista, dall'accensione sino alla comparsa del desktop(verifica impronte digitali compresa) durava ben 3,15secondi. Ora, disattivando il controllo dell'account utente mi dura 1,20secondi, però la schermata nera iniziale nn va al di sotto di 1minuto.Come mai?
nessuna risposta? mi dite anche se avete aggiornato il BIOS dal sito HP?

minneapolis
06-11-2007, 19:22
ragazzi, ma come avete risolto il problema della schermata nera di avvio? A me prima l'avvio di Vista, dall'accensione sino alla comparsa del desktop(verifica impronte digitali compresa) durava ben 3,15secondi. Ora, disattivando il controllo dell'account utente mi dura 1,20secondi, però la schermata nera iniziale nn va al di sotto di 1minuto.Come mai?
Anche io ho sempre avuto la schermata nera di cui parli, pero' da pochi giorni ho reinstallato Vista da un dvd "normale" (cioe' senza usare il dvd di ripristino) e non ho avuto piu' questo problema.
Anzi, la cosa che piu' mi ha stupito e' il tempo necessario all'avvio: in confronto a prima ora e' una scheggia.

Sarebbe interessante sapere con esattezza cosa e' che causa questa schermata nera.

Se puo' essere utile:

- UAC: lo avevo abilitato sia prima che ora, quindi lo escluderei tranquillamente se non fosse che ho letto di qualche utente che ha notato dei miglioramenti dopo averlo disabilitato.

- Norton Antivirus: l'ho disinstallato praticamente subito e adesso, ovviamente, non l'ho rimesso.

- Driver: non posso sapere con esattezza quali driver erano preinstallati, ora ho rimesso tutti driver scaricati dal sito HP tranne quelli della scheda video che ho prelevato dal sito laptopvideo2go.

- Bios: non l'ho mai aggiornato quindi escluderei che possa dipendere dal bios.

- Programmi: al momento non ho installato ancora praticamente nessun programma da quando ho effettuato la reinstallazione "pulita" di Vista, pero' posso garantire che il problema della schermata nera l'ho avuta sin dalla prima accensione del notebook, quindi tenderei ad escludere che possa derivare da qualche programma installato in seguito (Office, Nero, ecc.)

Scusate l'intromissione e la, forse, eccessiva lunghezza del post, ma questo e' un problema che mi ha sempre incuriosito e mi piacerebbe capire da cosa e' causato.... magari mettendo insieme piu' esperienze possibili potremmo cercare di isolare la causa :)

Mike79
07-11-2007, 07:51
Io avevo la schermata nera durante i primi boot, ho messo in avvio ritardato Quickplay come già suggerito da qualcuno (dal menù Servizi) ed ora la schermata nera dura mezzo secondo e l'avvio è velocissimo...UAC abilitato, norton disinstallato..:)

Adriano30Roma
07-11-2007, 11:36
che c...bel colpo

l'ho preso allo stesso posto a 100 euro in piu una settimana prima:muro: ... sbaglio è uno dei notebook su cui stanno facendo più offerte in assoluto. E' strano! Di solito a un certo prezzo si placano

vivafede
07-11-2007, 11:57
Io avevo la schermata nera durante i primi boot, ho messo in avvio ritardato Quickplay come già suggerito da qualcuno (dal menù Servizi) ed ora la schermata nera dura mezzo secondo e l'avvio è velocissimo...UAC abilitato, norton disinstallato..:)

come si mette quikplay in avvio ritardato?

orione67
07-11-2007, 12:10
come si mette quikplay in avvio ritardato?
Da Computer (icona sul desktop, e poi clicca tasto destro)>Gestione>Servizi>Quickplay>Proprietà>Tipo di avvio>Avvio Automatico (ritardato).... ;)

Mike79
07-11-2007, 12:55
Da Computer (icona sul desktop, e poi clicca tasto destro)>Gestione>Servizi>Quickplay>Proprietà>Tipo di avvio>Avvio Automatico (ritardato).... ;)

Non avrei potuto spiegarlo meglio :)

Ragazzi domanda sempre su Quickplay, come faccio a vedere un dvd a schermo intero???..con media player tutto ok, ma con Quick?????

Boscagoo
07-11-2007, 14:39
Anche io ho sempre avuto la schermata nera di cui parli, pero' da pochi giorni ho reinstallato Vista da un dvd "normale" (cioe' senza usare il dvd di ripristino) e non ho avuto piu' questo problema.

scusa, ma cosa intendi da dvd normale?

minneapolis
07-11-2007, 15:07
scusa, ma cosa intendi da dvd normale?
Intendevo un dvd di Vista, non il dvd di ripristino creato con la procedura HP.

davser
07-11-2007, 16:27
Ma sono l'unico ad avere un'indice di prestazioni a 3.5 ?

K88
07-11-2007, 16:57
Sono riuscito a portarlo a 3.6 ma è stato decisamente un colpo fortunato perchè prima non andava mai oltre i 3.3....
3.6 secondo il sito di DriverMax è il valore massimo raggiungibile dalla 8400M GS con 128mb dedicati...
Giusto per far capire quanto sia "affidabile" il benchmark di Windows vista vi riporto il punteggio di Windows Aero di una Intel X3100: 3.4
Non vale la pena quindi farsi problemi per 0.1/0.4 punti.

db2000
07-11-2007, 20:00
ciao ,
ho questo notebook da pochi giorni e sino ad oggi tutto liscio ... ma oggi è sorto un problema :mad: !!! Riguarda la webcam integrata.
E' sparita completamente .. non compare in dispositivi hardware , nada !!! :muro:
L'altro giorno funzionava alla grande , provata con skype ma da oggi nulla !
Preso dal panico ho provato anche ad effettuare il ripristino completo del sistema ma non e' cambiato nulla ! Aiutoooooo !!! :cry:
qualcuno mi sà dire qualcosa ? grazie in anticipo.


update : finalmente dopo un ulteriore ripristino e qualche riavvio , mi ha nuovamente visto la webcam in gestione pericferiche e ho eseguito la procedura dell'aggiornamento driver ( acer webcam ) consigliato nelle faq !!! ora sembra tutto ok ... speriamo bene.

primulissima00
07-11-2007, 20:40
Da Computer (icona sul desktop, e poi clicca tasto destro)>Gestione>Servizi>Quickplay>Proprietà>Tipo di avvio>Avvio Automatico (ritardato).... ;)
che significa avvio ritardato?

orione67
07-11-2007, 21:08
che significa avvio ritardato?
...che i servizi relativi non vengono avviati subito durante il caricamento di Windows ma in un secondo momento, così da poter evitare possibili conflitti...;)

apelio84
07-11-2007, 22:52
ragazzi voi cosa consigliereste???
questo oppure il dv 6690 che ha un proc 2,2 ghz ma con hard disk da 250 gb 4200 rpm???queste sono le uniche differenze....
ma con un 4200 non è troppo lento il s.o. oppure non cambia nulla???
grazie

Jemerson1983
07-11-2007, 23:11
Ciao a tutti ragazzi!

Finalmente anche io entro a far parte dei possessori di questo notebook...anche se (e non sono l'unico mi è sembrato di capire...) dopo 4gg dall'acquisto ho visto una promo a 100eurini di meno!!!:muro:
Cmq....vorrei chiedervi subito alcune cose:

1) per prima cosa ho creato i 2 dvd di ripristino...ma subito mi è balzato all'occhio questo dato: sui 160GB di hard disk (come scritto nei dati tecnici)...il mio hard disk segna: 104GB su 141 disponibili (e non ho ancora installato nessun programma!!!) come è possibile? anche da voi è così?

2) vorrei creare subito una partizione...si può fare direttamente da vista senza nessun programma tipo partition magic? Se sì, quanti GB mi consigliate di tenere per il S.O.?

3) che voi sappiate, il masterizzatore che monta questo NB (Matshita DVD-RAM) dà problemi con alcuni tipi di supporti? (es: Verbatim, TDK...)

Scusate se mi sono prolungato un po...ma ci terrei ad avere alcune risposte!
In ogni caso sono complessivamente soddisfatto del mio acquisto!!

Ciao a tutti:D

PentiumII
07-11-2007, 23:36
Anche il mio indica 141 GB.
I produttori di dischi fissi considerano un mega 1000 kB invece che 1024 così alla fine ti risulta un pò inferiore come capacità, poi se non sbaglio anche la formattazione ruba un pò di spazio.. è normale.

apelio84
08-11-2007, 07:46
scusate l'ot...
mio fratello mi sta rompendo perchè vuole un hp...
precisamente il dv6690..
ha il proc a 2,2 ghz , 2 gb ram..ma ha un hard disk da 250 gb 4200 rpm..

ma non è poco 4200 rpm???

quando può influire sulle prestazioni???

grazie e scusate

K88
08-11-2007, 08:25
Sicuro che è da 4200 rpm? A me risultano 5400 rpm.
Tuttavia spendendo un pò di più puoi raggiungere il dv6695el con un ottimo T7700.

primulissima00
08-11-2007, 08:52
Io avevo la schermata nera durante i primi boot, ho messo in avvio ritardato Quickplay come già suggerito da qualcuno (dal menù Servizi) ed ora la schermata nera dura mezzo secondo e l'avvio è velocissimo...UAC abilitato, norton disinstallato..:)

ma come si fa a mettere in avvio ritardato Quickplay? Io ho provato come avete illustrato(tasto destro su Computer>Gestione> Servizi e applicazioni>Servizi...ma poi non trovo la voce Quickplay. Mi potete indicare con più precisione il percorso e come fare?Grazie.

Mike79
08-11-2007, 10:03
non ho il note sottomano ma se non trovi nessun servizio Quickplay, cerca come CyberLink (che se non erro produce il software Quickplay per Hp) o CyberLink background capture service; mettilo in avvio automatico (ritardato) seguendo sempre il percorso che ti è stato detto..facci sapere:)


scasate ma per il mio problemino, vedere un film a schermo intero con quickplay???

orione67
08-11-2007, 10:05
ma come si fa a mettere in avvio ritardato Quickplay? Io ho provato come avete illustrato(tasto destro su Computer>Gestione> Servizi e applicazioni>Servizi...ma poi non trovo la voce Quickplay. Mi potete indicare con più precisione il percorso e come fare?Grazie.

Hai ragione, avevo dimenticato che il servizio abbinato a Quickplay è un altro. Vai qui :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18871814&postcount=439 ;)

Mike79
08-11-2007, 10:50
scusate ragazzi leggete il post (se ne avete voglia:) ):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581696&page=2

siamo solo io e bigasluna a sentire quel rumore (goccia che cade nell'acqua..) o anche altri l'hanno avvertito??? ora non mi provoca più turbamenti dato che il note va benissimo, si tratta solo di una curiosità....;)

PentiumII
08-11-2007, 13:19
Io sento una specie di ciocco sempre all'accensione del notebook.
E' quello che dici tu?

apelio84
08-11-2007, 13:27
Sicuro che è da 4200 rpm? A me risultano 5400 rpm.
Tuttavia spendendo un pò di più puoi raggiungere il dv6695el con un ottimo T7700.

sto parlando dell 6690 , non del 6560....
influisce sulle prestazioni???

orione67
08-11-2007, 13:50
sto parlando dell 6690 , non del 6560....
influisce sulle prestazioni???

Un disco a 4200rpm è meno performante di uno a 5400rpm (principalmente ne risente la velocità di accesso ai dati)... ;)

PentiumII
08-11-2007, 13:51
Un disco da 4200 è sicuramente più lento di uno da 5400, non ci piove...
Dipende dalle proprie esigente, uno può preferire una cpu più veloce altri un disco più veloce.
Io ho preferito un disco più veloce e avere una configurazione secondo me più equilibrata x i miei utilizzi.. Dato che il disco fisso incide anche sui tempi di caricamento

Mike79
08-11-2007, 14:36
Io sento una specie di ciocco sempre all'accensione del notebook.
E' quello che dici tu?

no lo fa frequentemente durante l'utilizzo, potrebbe essere l'allineamento delle testine dell'hd???

PentiumII
08-11-2007, 15:01
no lo fa frequentemente durante l'utilizzo, potrebbe essere l'allineamento delle testine dell'hd???

No non credo... Sarebbe un ciocco secco, invece il mio fa un rumore meccanico che dura circa mezzo secondo, come se fosse un dispositivo che si muove.
Potrebbe essere il dvd-rom?
Ma credo sia normale, va tutto bene insomma, la cosa non mi interessa proprio per niente in questo momento :)

Mike79
08-11-2007, 15:44
anche a me va tutto bene quindi non importa era solo per sapere se il rumore era presente su altri note..cmq lo fa anche senza cd/dvd inserito...:)

Jemerson1983
08-11-2007, 17:59
Anche il mio indica 141 GB.
I produttori di dischi fissi considerano un mega 1000 kB invece che 1024 così alla fine ti risulta un pò inferiore come capacità, poi se non sbaglio anche la formattazione ruba un pò di spazio.. è normale.

Ma anche te inizialmente avevi 104 GB liberi? Com'è possibile che ci siano 37GB occupati???

PentiumII
08-11-2007, 18:02
Ma anche te inizialmente avevi 104 GB liberi? Com'è possibile che ci siano 37GB occupati???

Sinceramente non ho controllato il contenuto del disco fisso, ma considera che c'è Vista installato... ;)
E ad intervalli regolari dovrebbe creare punti di ripristino

Jemerson1983
08-11-2007, 18:16
Quindi diciamo che anche con 104 Gb rimasti mi conviene ugualmente fare la partizione? Mi occorre un SW particolare?

PentiumII
08-11-2007, 18:19
Mah questo devi saperlo tu, se ti serve la partizione allora la fai, se non ti serve non la fai, io questo non posso saperlo :D
Per il software credo ce l'abbia integrato vista, altrimenti partition manager sempre che funzioni con vista

K88
08-11-2007, 21:37
sto parlando dell 6690 , non del 6560....
influisce sulle prestazioni???

Confermo che l'hard disk che monta è da 5400 rpm.

Boscagoo
09-11-2007, 11:46
Mah questo devi saperlo tu, se ti serve la partizione allora la fai, se non ti serve non la fai, io questo non posso saperlo :D
Per il software credo ce l'abbia integrato vista, altrimenti partition manager sempre che funzioni con vista

partition manager non funziona, già provato. l'unico che da compatibilità è acronis. Cmq Vista ha quello integrato, ma non è il massimo della vita


Intendevo un dvd di Vista, non il dvd di ripristino creato con la procedura HP.

hai preso quindi un dvd originale di vista (o anche non) e hai messo il codice di attivazione quello del notebook?

Cereal-Killer
10-11-2007, 09:35
comprato per mia sorella a 791 euro!!!! a Lissone.

Io l'ho preso a 699 all'inaugurazione di un Marcopolo!!!

Ovviamente in 30 minuti li hanno finiti tutti...

minneapolis
10-11-2007, 09:49
hai preso quindi un dvd originale di vista (o anche non) e hai messo il codice di attivazione quello del notebook?
Esatto.

apelio84
10-11-2007, 09:52
Confermo che l'hard disk che monta è da 5400 rpm.

no , ho il depliant ed il sito hp davanti agli occhi

il dv6690 ha hd 4200 rpm

nelson1
10-11-2007, 10:48
no , ho il depliant ed il sito hp davanti agli occhi

il dv6690 ha hd 4200 rpm

da qualche parte devono pur risparmiare .. :D

Jemerson1983
10-11-2007, 14:00
ragazzi...ho un problema con il lettore di impronte digitali!! Appena ho acquistato il pc tutto funzionava perfettamente...ora invece se passo il dito sopra non succede niente e tra l'altro se vado in My Identity --> Registra credenziali non mi compare nemmeno più l'icona del lettore di impronte, ma solo quella per la password! Come faccio a ripristinare il tutto? Si possono scaricare dei driver?
Attendo risposte...

P.S.: ho subito disinstallato Norton...che buon antivirus mi consigliate?

Grazie 1000

apelio84
10-11-2007, 15:30
ragazzi..per favore è urgente...
non trovo nulla sul web..
la scheda grafica del 6560 è nividia ge force 8400m g , gs oppure gt???

grazie mille...sto andando ad ordinare...

Jemerson1983
10-11-2007, 17:01
ragazzi..per favore è urgente...
non trovo nulla sul web..
la scheda grafica del 6560 è nividia ge force 8400m g , gs oppure gt???

grazie mille...sto andando ad ordinare...

é la 8400m GS


Nessuno invece può aiutare me??

apelio84
10-11-2007, 21:39
é la 8400m GS


Nessuno invece può aiutare me??

come antivirus mi trovo bene con avast oppure avg..
per gli spyware uso avg anti spyware...
ce ne sono molti gratis...io non so quale è il migliore...forse non lo è nessuno...boh...io uso questi...
per l'altro problema non so aiutarti...non ho i portatile...:mbe:

K88
11-11-2007, 21:46
ragazzi...ho un problema con il lettore di impronte digitali!! Appena ho acquistato il pc tutto funzionava perfettamente...ora invece se passo il dito sopra non succede niente e tra l'altro se vado in My Identity --> Registra credenziali non mi compare nemmeno più l'icona del lettore di impronte, ma solo quella per la password! Come faccio a ripristinare il tutto? Si possono scaricare dei driver?
Attendo risposte...

P.S.: ho subito disinstallato Norton...che buon antivirus mi consigliate?

Grazie 1000

Prova a fare un ripristino di sistema con l'HP recovery. Se dopo ancora non funziona è un problema hardware. Sul sito ufficiale di HP sono presenti i driver ma non so quanto possono aiutare a risolvere il problema....

kappa85
13-11-2007, 09:37
Ciao a tutti...

ho trovato il dv6560el a 791€... ho la pagina web di prenotazione aperta e il mouse su "ACQUISTA"... lo premo?? :D :D

A parte gli scherzi, ho letto parte di questo 3d e volevo solo sapere se il note in questione ha particolari problemi (vedi avvio lento di Vista, oppure altri problemi noti) e se qualcuno è riuscito a installare xp in maniera semplice..

e ovviamente, se me lo consigliate, dopo questa lunga scelta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1595055

Grazie!

PentiumII
13-11-2007, 10:26
A quel prezzo, se sono ancora disponibili, è meglio che lo acquisti perchè non dureranno tanto. ;)
Questo notebook non ha particolari problemi, io non ho nessun rallentamento nell'avvio di vista (non sarebbe comunque un problema del notebook, ma di qualche software) e mi trovo benissimo.

kappa85
13-11-2007, 10:27
Infatti è già nuovamente non disponibile :muro:
Aspetto la mail di disponibilità e lo acchiappo al volo!
Grazie

Boscagoo
13-11-2007, 11:13
come antivirus mi trovo bene con avast oppure avg..
per gli spyware uso avg anti spyware...
ce ne sono molti gratis...io non so quale è il migliore...forse non lo è nessuno...boh...io uso questi...

io uso avg e spyware terminator

G_Fedek
13-11-2007, 13:26
Strabello questo portatile.. :D :D :D
A dir poco favoloso per il suo prezzo! Voi cosa ne pensate?
Comunque, che games siete riusciti a metterci voi? Colin mcrae Dirt so già che funziona..altro? Ah, una cosuccia.. Ora a che prezzo lo vendono? C'è qualche offerta particolare in qualche catena oppure online? Ho attirato l'invidia di un amico XD

Boscagoo
13-11-2007, 16:20
Strabello questo portatile.. :D :D :D
A dir poco favoloso per il suo prezzo! Voi cosa ne pensate?
Comunque, che games siete riusciti a metterci voi? Colin mcrae Dirt so già che funziona..altro? Ah, una cosuccia.. Ora a che prezzo lo vendono? C'è qualche offerta particolare in qualche catena oppure online? Ho attirato l'invidia di un amico XD

allora io ho installato World of warcraft, warcraft 3 roc e tft, world in conflict, neverwinter night2 con relativa espansione, (nwn 1 non funziona bene, dicono problemi con il supporto dual core e vista, poi non so) unreal tournament anthology.

G_Fedek
13-11-2007, 16:35
Comunque la 8400M GS è da 256 dedicati.. :D :D :D

Lo dicono sia sul sito della NVidia che su altri..

nino22
13-11-2007, 16:37
Sapete se per caso è possibile utilizzare il telecomandino di serie anche per comandare player quali vlc o mediaplayer?

Jack7
13-11-2007, 17:19
Ragazzi è un pò che non mi collego!

C'è qualche novità in emrito al nostro portatile? Qualche aggiornamento importante, qualcosa di essenziale da fare?

Grazie ragà! :)

G_Fedek
13-11-2007, 17:55
Sapete se per caso è possibile utilizzare il telecomandino di serie anche per comandare player quali vlc o mediaplayer?

Prova a cercare su Google, che magari qualcuno ha fatto qualcosa apposta (sarebbe utilissimo) :)

harsan
13-11-2007, 18:47
come porta firewire funziona per bene?

per situazioni live, sto notebook e' buono? che ne dite??

zayron
13-11-2007, 20:43
no , ho il depliant ed il sito hp davanti agli occhi

il dv6690 ha hd 4200 rpm


sapete...io sono intenzionato a prendere questo 6690...anche perchè del 6560 non se ne trova traccia in giro...è finito ovunque!e per spendere in un negozio della mia città 1000 euro mi prendo questo 6690 su internet! :muro:

comunque per tornare al quote...sul sito hp è indicato che sia a 5400rpm mentre su alcune schede tecniche dei negozi online risulta a 4200rpm...nessuno lo ha???qualcuno che può dire con certezza che monta???:help:

p.s. per l'eventuale downgrade a xp o x fare il dual boot con xp posso seguire la prassi del 6560???i driver sono gli stessi???

zayron
13-11-2007, 20:54
Infatti è già nuovamente non disponibile :muro:
Aspetto la mail di disponibilità e lo acchiappo al volo!
Grazie

Se lo avevi visto sul sito di marcopolo sono spiacente di comunicarti che stamattina alla 10.30 circa è tornato disponibile dopo settimane di indisponibilità ma che è finito in un'ora e mezza.io lo stavo seguendo da un bel pò ed oggi appena vista la mail mi sono fiondato e non ce ne erano più...allorchè ho inviato una mail al servizio clienti e questa è stata la risposta:

Ora sono definitivamente esauriti e dubito ne possano arrivare altri.
Grazie

Marco Polo Shop

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

kappa85
13-11-2007, 21:13
Noooo è successo lo stesso a me!! Mi è arrivata la mail e ho detto "finisco questo lavoro, 10 minuti e lo prenoto" e non ce n'erano più :cry:

davser
14-11-2007, 09:10
Ho creato i dvd di ripristino e adesso vorrei eliminare la partizione di recovery, dando più spazio alla partizione principale.

Qualcuno l'ha già fatto col partizionatore di vista?

Lazy85
14-11-2007, 11:59
Ciao a tutti, ho comprato ieri questo notebook e mi sembra ben fatto!;)
ho, però la necessità di installare windows XP (motivi di lavoro), vorrei però prima crearmi una copia di VISTA per poi installarlo in futuro.

So che potrei installare entrambe i SO più un BOOT LOADER come EasyBCD ma preferirei una cosa radicale!
consigli pliss?

PentiumII
14-11-2007, 12:02
Ciao a tutti, ho comprato ieri questo notebook e mi sembra ben fatto!;)
ho, però la necessità di installare windows XP (motivi di lavoro), vorrei però prima crearmi una copia di VISTA per poi installarlo in futuro.

So che potrei installare entrambe i SO più un BOOT LOADER come EasyBCD ma preferirei una cosa radicale!
consigli pliss?

Devi crearti i DVD di ripristino, se non l'hai già fatto, visto che è consigliato farlo subito.
Con quelli puoi ripristinare il notebook come appena comprato, con Vista installato

G_Fedek
14-11-2007, 12:17
Ma online si trova a buoni prezzi? Qualcuno di voi l'ha preso online?
Perche io l'ho preso a 899..ma "offline" :sofico:

Lazy85
14-11-2007, 12:27
Devi crearti i DVD di ripristino, se non l'hai già fatto, visto che è consigliato farlo subito.
Con quelli puoi ripristinare il notebook come appena comprato, con Vista installato

Ok,Ho subito provveduto a creare i cd di ripristino, ma mi è sorto un dubbio:
Windows XP gira su un notebook? cioè io riesco ad installare XP sul portatile o ho bisogno di particolari driver HP per farlo funzionare??

PentiumII
14-11-2007, 12:54
Ok,Ho subito provveduto a creare i cd di ripristino, ma mi è sorto un dubbio:
Windows XP gira su un notebook? cioè io riesco ad installare XP sul portatile o ho bisogno di particolari driver HP per farlo funzionare??

Questo portatile è nato con Vista, per installare XP uno deve arrangiarsi perchè il problema è proprio trovare tutti i driver delle periferiche.
Comunque alcuni l'hanno installato, leggi le faq in prima pagina e troverai informazioni

apelio84
14-11-2007, 15:14
sapete...io sono intenzionato a prendere questo 6690...anche perchè del 6560 non se ne trova traccia in giro...è finito ovunque!e per spendere in un negozio della mia città 1000 euro mi prendo questo 6690 su internet! :muro:

comunque per tornare al quote...sul sito hp è indicato che sia a 5400rpm mentre su alcune schede tecniche dei negozi online risulta a 4200rpm...nessuno lo ha???qualcuno che può dire con certezza che monta???:help:

p.s. per l'eventuale downgrade a xp o x fare il dual boot con xp posso seguire la prassi del 6560???i driver sono gli stessi???

allora non sono cretino..ho visto bene..
insomma non si riesce a capire se l'hard dsik sia a 5400 o 4200 rpm...
anche se non devrebbero esserci differenze notevoli..
in più si risparmia un secco di batteria...

inoltre su alcuni siti dicono che c'è il bluetooth, su altri no..
perchè in questo paese vige la disinformazione dappertutto??

Lazy85
14-11-2007, 15:27
Ok,Ho subito provveduto a creare i cd di ripristino

Mi confermate che con i DVD di ripristino fatti attraverso Recovery di HP, riscirò a rinstallare Vista?
cioè,ora posso dilettarmi nella formattazione completa???:D

Adriano30Roma
14-11-2007, 23:13
forse è più una domanda di puro software ma io ci provo! A voi capitano strane mutazioni di comportamento di Vista. Ad esempio oggi mi ha assillato su qualsiasi pagina web aprissi con la storia dell'istallazione della procedura di accesso Veri Soft che non ho mai capito cosa diamine sia! Stesso discorso per questa cosa di ricordare le credenziali! Ma non dovrebbe essere un sistema tipo i cookies? Nel mio caso non a senso perchè la questione mi viene posta dopo ogni accesso con user e pass non prima!!! E se do l'ok mi mette solo in coda tutte le volte che ho accettato di ricordare le credenziali... booo

apelio84
15-11-2007, 07:29
forse è più una domanda di puro software ma io ci provo! A voi capitano strane mutazioni di comportamento di Vista. Ad esempio oggi mi ha assillato su qualsiasi pagina web aprissi con la storia dell'istallazione della procedura di accesso Veri Soft che non ho mai capito cosa diamine sia! Stesso discorso per questa cosa di ricordare le credenziali! Ma non dovrebbe essere un sistema tipo i cookies? Nel mio caso non a senso perchè la questione mi viene posta dopo ogni accesso con user e pass non prima!!! E se do l'ok mi mette solo in coda tutte le volte che ho accettato di ricordare le credenziali... booo

googla un pò..

verisoft ti permette di accedere a siti tramite il lettore di impronte digitali senza mettere ogni volta id e passwor..
ma non so come funziona
ciao

zayron
15-11-2007, 08:09
sapete...io sono intenzionato a prendere questo 6690...anche perchè del 6560 non se ne trova traccia in giro...è finito ovunque!e per spendere in un negozio della mia città 1000 euro mi prendo questo 6690 su internet! :muro:

comunque per tornare al quote...sul sito hp è indicato che sia a 5400rpm mentre su alcune schede tecniche dei negozi online risulta a 4200rpm...nessuno lo ha???qualcuno che può dire con certezza che monta???:help:

p.s. per l'eventuale downgrade a xp o x fare il dual boot con xp posso seguire la prassi del 6560???i driver sono gli stessi???

nessuno sa darmi una mano???nessuno ha il 6690???:help:

apelio84
15-11-2007, 08:42
nessuno sa darmi una mano???nessuno ha il 6690???:help:

per quanto riguarda l'hard disk..ti farò sapere in mattinata qualcosa...
mi deve chiamare la ragazza del negozio al quale ho chiesto info....

per il downgrade ad xp penso si possa fare lo stesso procedimento...
tra i due portatili cambia solo processore ed hard dsik a quanto sembra....
purtroppo il 6690 è uscito da poco...i pacchetti driver ancora non sono completi...

zayron
15-11-2007, 09:23
per quanto riguarda l'hard disk..ti farò sapere in mattinata qualcosa...
mi deve chiamare la ragazza del negozio al quale ho chiesto info....

per il downgrade ad xp penso si possa fare lo stesso procedimento...
tra i due portatili cambia solo processore ed hard dsik a quanto sembra....
purtroppo il 6690 è uscito da poco...i pacchetti driver ancora non sono completi...


appena so qualcosa ti faccio sapere anch'io...tra poco dovrei chiamare anch'io in negozio...

p.s. giusto per curiosità...quanto lo stai pagando se posso chiedere?

apelio84
15-11-2007, 09:44
appena so qualcosa ti faccio sapere anch'io...tra poco dovrei chiamare anch'io in negozio...

p.s. giusto per curiosità...quanto lo stai pagando se posso chiedere?

1187€.. un pò di più rispetto ad altri negozi..però vado da amici che mi aiutano pure a configurare linux ubuntu...
poi mi ci scrocco qualcos'altro...


lo chiedo a tutti gli amici del forum...

ma perchè la ram non è espandibile???
ma la ram è a 533mhz o a 667mhz???
mi sta venendo il dubbio....
un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio

zayron
15-11-2007, 10:01
1187€.. un pò di più rispetto ad altri negozi..però vado da amici che mi aiutano pure a configurare linux ubuntu...
poi mi ci scrocco qualcos'altro...


lo chiedo a tutti gli amici del forum...

ma perchè la ram non è espandibile???
ma la ram è a 533mhz o a 667mhz???
mi sta venendo il dubbio....
un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio

trovate caratteristiche tecniche su internet...se vuoi ti passo indirizzo in mp

Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 128 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, slot ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking: Intel PRO/Wireless 3945ABG, Ethernet 10/100BT, Modem V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 357 x 257 x 25,4/39,6 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Altoparlanti Altec Lansing, HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati

certo che è assurdo che non si sappia per certo quali sono le caratteristiche...:muro:

zayron
15-11-2007, 10:25
ho chiamato proprio ora hp...mi hanno assicurato che l'hard disk è a 5400rpm

zayron
15-11-2007, 10:39
acquistato...:D

appena arriva vi faccio sapere!

apelio84
15-11-2007, 10:52
acquistato...:D

appena arriva vi faccio sapere!

ho appena chiamato io...
confermo quanto tu hai detto ed inoltre ho risolto il dubbio della ram sul fatto che non è espandibile..
cq la velocità è 667 mhz e non 533 mhz...mi era venuto il dubbio....

facce sapè

nino22
17-11-2007, 07:16
Ho cercato su Google per cio che concerne il telecomando, ma non ho trovato nessuna guida per utilizzare il telecomando in dotazione per comandare altri player quali vlc e mediaplayer, voi avete novita a riguardo?

K88
18-11-2007, 15:54
Che intendi di preciso per "comandare"? Alcune funzioni del telecomando (play, stop, ecc...) funzionano anche con Windows Media Player. Per fargli fare altre cose la vedo dura perchè i driver che controllano il telecomando sono gli stessi che controllano l'HP QuickLaunch Buttons e sono piuttosto difficili da modificare.

K88
18-11-2007, 15:57
ho risolto il dubbio della ram sul fatto che non è espandibile..


Questa è una storia vecchia, non vi fidate troppo di quello che vi riferisce l'HP se leggete nel 3d ufficiale del dv6599el scoprirete che dicono versioni piuttosto "variabili". L'unico modo REALE per vedere se la RAM è espandibile a 4gb è provare direttamente a inserirla.

apelio84
18-11-2007, 18:39
Questa è una storia vecchia, non vi fidate troppo di quello che vi riferisce l'HP se leggete nel 3d ufficiale del dv6599el scoprirete che dicono versioni piuttosto "variabili". L'unico modo REALE per vedere se la RAM è espandibile a 4gb è provare direttamente a inserirla.

meno male...anche se alla fine non penso sarà una cosa se farò..a meno che proprio non diventi necessario...

nino22
18-11-2007, 20:16
Che intendi di preciso per "comandare"? Alcune funzioni del telecomando (play, stop, ecc...) funzionano anche con Windows Media Player. Per fargli fare altre cose la vedo dura perchè i driver che controllano il telecomando sono gli stessi che controllano l'HP QuickLaunch Buttons e sono piuttosto difficili da modificare.

intendo appunto stop, play, avanti, indietro ecc. almeno con vlc non va nulla, devo provare con mediaplayer, che pero uso molto poco.

K88
18-11-2007, 22:03
intendo appunto stop, play, avanti, indietro ecc. almeno con vlc non va nulla, devo provare con mediaplayer, che pero uso molto poco.

Con media player e media center funzionano....purtroppo però questi comandi non sono modificabili. Ho scoperto con piacere però che su ubuntu funzionano correttamente anche su player non microsoft: forse è un difetto dei driver di Windows.

rano
18-11-2007, 22:22
Premetto che è il mio primo notebook:sapevo non fosse un desktop e non mi aspettavo enormi prestazioni dalla vga, ed in effetti x quanto riguarda il 3d le prestazioni fanno abbastanza schifo.
Sono caduto anche io nella trappola di vista e ho optato x un laptop con scheda dx 10 ; con gli strategici se la cava,avendo un ottimo processore ma ovviamente x il resto e' meglio il mio vetusto desktop xp 2600+ 1.5 gb di ram e ati 9800 pro da 128mb:quest'ultimo batte il portatile in TUTTI i giochi che ho provato.
Vi faccio l'esempio del demo di hellgate london: premessa la grossa palla al piede dell'hp che ha quello schifo di Vista, il fatto strano e' che con i settaggi di default di installazione, mi attiva tutto o quasi (a livello di impostazioni grafiche del gioco)e il framerate e' penoso, mentre il desktop va molto meglio riuscendosi a tarare gia' bene dopo l'installazione. La mia impressione e' che la gestione della memoria condivisa faccia schifo, ma anche che il gioco non riesca a tararsi bene sulla macchina(anche altri demo installati mi settano le impostazioni grafiche su un livello che poi non riescono a tenere senza scattare, mentre solitamente i giochi stanno molto bassi x essere sicuri di non scattare neppure nelle situazioni + concitate).
Quali sono le vostre impressioni? Qualcuno di voi puo' testimoniare se ci sono differenze con lo stesso gioco tra xp e vista su questo HP ?

Grazie

mimmuzzo81
18-11-2007, 23:26
Salve a tutti
Cerco di intallare XP sul mio dv6560el ma purtroppo seguendo la guida del link
http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm
Non riesco nel mio intento!

Ogni volta qnd dovrebbe cominciare la formattazione invece delle 2 partizioni presenti attualmente (una è la recovery HP) mi viene visualizzata una sola da 488 MB (a fronte dei 160gb).

Qualcuno può aiutarmi ve ne sarei veramente grato!

Grazie a tutti

K88
19-11-2007, 08:07
Strano problema....non è che prima avevi fatto qualche esperimento? L'unica alternativa mi sembra la cancellazione di tutte le partizioni esistenti e la creazione di nuove, il tutto attraverso la procedura di installazione di Windows.

mimmuzzo81
19-11-2007, 08:22
Strano problema....non è che prima avevi fatto qualche esperimento? L'unica alternativa mi sembra la cancellazione di tutte le partizioni esistenti e la creazione di nuove, il tutto attraverso la procedura di installazione di Windows.

No non ho fatto alcun esperimento!
Scusami ancora ma come posso cancellare le 2 partizioni se ne vedo una sola? Non so manco dove stanno quei 488 Mb!! Io avevo paura di sbagliare qualcosa ma ho rifatto il cd con nlite e poi ho provato con una penna ma il risultato non cambia!

K88
19-11-2007, 12:47
No non ho fatto alcun esperimento!
Scusami ancora ma come posso cancellare le 2 partizioni se ne vedo una sola? Non so manco dove stanno quei 488 Mb!! Io avevo paura di sbagliare qualcosa ma ho rifatto il cd con nlite e poi ho provato con una penna ma il risultato non cambia!

Ma non stanno su "Spazio non partizionato"? Altrimenti dovresti eliminare le partizioni con Paragon Drive Backup o con un'altra utility di gestione del disco.

Boscagoo
19-11-2007, 15:11
Premetto che è il mio primo notebook:sapevo non fosse un desktop e non mi aspettavo enormi prestazioni dalla vga, ed in effetti x quanto riguarda il 3d le prestazioni fanno abbastanza schifo.
Sono caduto anche io nella trappola di vista e ho optato x un laptop con scheda dx 10 ; con gli strategici se la cava,avendo un ottimo processore ma ovviamente x il resto e' meglio il mio vetusto desktop xp 2600+ 1.5 gb di ram e ati 9800 pro da 128mb:quest'ultimo batte il portatile in TUTTI i giochi che ho provato.
Vi faccio l'esempio del demo di hellgate london: premessa la grossa palla al piede dell'hp che ha quello schifo di Vista, il fatto strano e' che con i settaggi di default di installazione, mi attiva tutto o quasi (a livello di impostazioni grafiche del gioco)e il framerate e' penoso, mentre il desktop va molto meglio riuscendosi a tarare gia' bene dopo l'installazione. La mia impressione e' che la gestione della memoria condivisa faccia schifo, ma anche che il gioco non riesca a tararsi bene sulla macchina(anche altri demo installati mi settano le impostazioni grafiche su un livello che poi non riescono a tenere senza scattare, mentre solitamente i giochi stanno molto bassi x essere sicuri di non scattare neppure nelle situazioni + concitate).
Quali sono le vostre impressioni? Qualcuno di voi puo' testimoniare se ci sono differenze con lo stesso gioco tra xp e vista su questo HP ?

Grazie

Allora, come scritto qualche pagina fa, i miei giochi installati sono pochi, in quanto mi serve più linux. Comunque:
-ho provato la demo di hellgate london, ho giocato a dettaglia medi, ma non troppo spinto (non ho perso molto con i settaggi, mi interessava il gioco: per la grafica punto sul fisso fatto a posta)
-di installato ho warcraft 3 roc e tft, ci gioco a dettagli massimi, come wow. World in confict a dettagli medi, nwn 1 non mi gira per niente bene, penso centri l'incompatibilità con dual core e vista. nwn2 mi gira a con dettagli medio-alti. ut 2004 con dettagli massimi.

@ k88: non ho capito bene in che cartella sono i driver di tutte le periferiche per l'hardware del 6560el...grazie!

K88
19-11-2007, 15:32
@ k88: non ho capito bene in che cartella sono i driver di tutte le periferiche per l'hardware del 6560el...grazie!

Su Windows Vista si trovano in C:\SwSetup. I driver per Windows XP sono scaricabili dal 3d ufficiale del dv6599el.

nino22
19-11-2007, 20:58
Con media player e media center funzionano....purtroppo però questi comandi non sono modificabili. Ho scoperto con piacere però che su ubuntu funzionano correttamente anche su player non microsoft: forse è un difetto dei driver di Windows.

In effetti su mediaplayer funziona, ma utilizzando per i video quali esclusivamente VLC (inutile installare codec quando hai un player che ti legge tutto senza di essi :cool: ) mi sarebbe comodo far funzionare il telecomando anche con esso, purtroppo invece non va ... :muro: per driver di windows che intendi?

K88
20-11-2007, 09:15
In effetti su mediaplayer funziona, ma utilizzando per i video quali esclusivamente VLC (inutile installare codec quando hai un player che ti legge tutto senza di essi :cool: ) mi sarebbe comodo far funzionare il telecomando anche con esso, purtroppo invece non va ... :muro: per driver di windows che intendi?

Su Windows i tasti rapidi e quelli del telecomando vengono gestiti dai driver HP Quick Launch Buttons che funzionano solo con HP QuickPlay, Windows Media Center e Windows Media Player. Su ubuntu sono riusciti a ricostruire tali driver controllando anche tutto il resto.

Boscagoo
20-11-2007, 15:26
Su Windows Vista si trovano in C:\SwSetup. I driver per Windows XP sono scaricabili dal 3d ufficiale del dv6599el.

grazie mille! si per vista, xp non lo metto, penso sia "spercato" mettere xp, anche se però ci sono i suoi pro e contro

Su Windows i tasti rapidi e quelli del telecomando vengono gestiti dai driver HP Quick Launch Buttons che funzionano solo con HP QuickPlay, Windows Media Center e Windows Media Player. Su ubuntu sono riusciti a ricostruire tali driver controllando anche tutto il resto.

Si, confermo, il telecomando su ubuntu 7.10 funziona. l'unica cosa è che ho problemi con l'audio. nel senso io lo sento funziona bene, ma quando premo il tasto di muto, rimane sempre tale...mah!

Lazy85
20-11-2007, 18:24
Ma che socket utilizza il DV6560el?
Inoltre qualcuno sa se i futuri penryn potranno girare su questo portatile?

valles
21-11-2007, 17:07
questa discussione ormai è logora, non sarebbe il caso di chiuderla e passare ad altro?

K88
21-11-2007, 17:46
Ma che socket utilizza il DV6560el?
Inoltre qualcuno sa se i futuri penryn potranno girare su questo portatile?

Il socket è il 479 mPGA. Sui penryn ci sono ancora notizie scarse ma molto probabilmente saranno a 45nm con bus e cache L2 maggiorate, inoltre la piattaforma montevina dovrebbe favorire anche il risparmio di energia quindi i voltaggi dovrebbero essere differenti....per questi motivi non credo che potranno essere montati sulla piattaforma santa rosa.

orione67
21-11-2007, 18:54
questa discussione ormai è logora, non sarebbe il caso di chiuderla e passare ad altro?

Scusa perchè dovrebbe essere chiusa questa discussione? :mbe:
Siamo sul thread ufficiale di questo portatile dove ci si scambia opinioni e problematiche varie, se non ti interessa più sei libero di rimuovere l'iscrizione da questa discussione e passare ad altro, non credi?... ;)

DankoNatoStanko
21-11-2007, 19:31
ciao , qualcuno con il sintonizzatore tv e il programma fornito dall' HP è riuscito a vedere la tv?

K88
22-11-2007, 08:37
ciao , qualcuno con il sintonizzatore tv e il programma fornito dall' HP è riuscito a vedere la tv?

E' in arrivo....poi ti faccio sapere come va.
PS: l'hai collegato ad una antenna principale oppure stai utilizzando quella dell'HP?

zayron
22-11-2007, 10:08
scusate se mi intrometto in questo thread...ho acquistato il 6690 e non mi sembra (almeno per ora) che ci siano lentezze nell'avvio come indicato nel 6560...

Volevo però chiedere una cosa...

il software verisoft access manager devo scaricarlo io?non c'è installato già???non lo trovo...qualcuno può darmi una mano? :help:

G_Fedek
22-11-2007, 11:30
Ma che danni provoca levare l'UAC?

K88
22-11-2007, 14:08
scusate se mi intrometto in questo thread...ho acquistato il 6690 e non mi sembra (almeno per ora) che ci siano lentezze nell'avvio come indicato nel 6560...

Volevo però chiedere una cosa...

il software verisoft access manager devo scaricarlo io?non c'è installato già???non lo trovo...qualcuno può darmi una mano? :help:

Dovresti trovare l'icona nella system tray o nel Pannello di controlo (nella categoria "altro")

K88
22-11-2007, 14:10
Ma che danni provoca levare l'UAC?

Windows Vista può essere esposto a più rischi. E' pur sempre un componente della sicurezza.

zayron
22-11-2007, 18:42
Dovresti trovare l'icona nella system tray o nel Pannello di controlo (nella categoria "altro")
non c'è... che faccio???:muro: :muro: :muro:

Boscagoo
22-11-2007, 19:45
Salve, finalmente vi dico che ho formattato e ho partizionato come volevo! ho eliminato i punti di ripristino, visto che occupano tanto. volevo sapere delle cose. quali sono le cartelle per installare:
quickplay e il dvd reader, quei tasti blu che ci sono sulla barra sopra la tastiera, il gestore di quella e il programma per gestire le impronte? il verisoft, se non mi ricordo male? grazie!

P.S.: è una scheggia con niente dentro! :sofico:

zayron
22-11-2007, 20:05
Dovresti trovare l'icona nella system tray o nel Pannello di controlo (nella categoria "altro")


ho risolto il problema verisoft...

grazie alla guida del 6599...:D :D

grazie mille

rano
22-11-2007, 20:24
Salve, finalmente vi dico che ho formattato e ho partizionato come volevo! ho eliminato i punti di ripristino, visto che occupano tanto. volevo sapere delle cose. quali sono le cartelle per installare:
quickplay e il dvd reader, quei tasti blu che ci sono sulla barra sopra la tastiera, il gestore di quella e il programma per gestire le impronte? il verisoft, se non mi ricordo male? grazie!

P.S.: è una scheggia con niente dentro! :sofico:

hai installato xp ? se si, mi potresti dire se noti differenze con dei giochi ?

zayron
22-11-2007, 22:04
scusate ho un problema con la batteria...non si carica...dall'icona risulta "collegata ma non in carica" e ogni tanto si trasforma in "collegata e in carica" ma rimani così x un secondo...anche a computer spento la carica rimane sempre uguale...consigli???:help:

Boscagoo
22-11-2007, 22:52
hai installato xp ? se si, mi potresti dire se noti differenze con dei giochi ?

nono, sempre vista. non faccio un downgrade quando ho una scheda video con dx 10....sarebbe un po da sciocchi.

zayron
23-11-2007, 11:01
nono, sempre vista. non faccio un downgrade quando ho una scheda video con dx 10....sarebbe un po da sciocchi.

ma dici questo solo per i giochi o in generale???

p.s qualcuno mi da una mano per il problema della batteria???:mc:

mercury84
23-11-2007, 12:16
Prima della pulizia dei punti di ripristino e copie shadow:

http://img48.imageshack.us/img48/3770/primayu7.jpg

Ecco la pulizia:

http://img48.imageshack.us/img48/9080/eliminaji3.jpg

e la situazione subito dopo:

http://img512.imageshack.us/img512/1861/dopobw0.jpg

E' possibile 15 giga di punti di ripristino? Non è che si sono dimenticati di togliere dalla versione home preimum le copie shadow ?

Come faccio a controllare che le copie shadow non siano attivate?

Grazie a chi mi risponderà :)

Boscagoo
23-11-2007, 14:12
ma dici questo solo per i giochi o in generale???

p.s qualcuno mi da una mano per il problema della batteria???:mc:

beh, calcolando che qui sopra non posso installare giochi di un certo spessore, non penso proprio (l'unico gioco dx 10 installato qui sopra è World in conflict). Dico in generale. xp non sfrutterebbe appieno la potenza della scheda video, quindi preferisco usare vista anche con le sue incompatibilità.

Prima della pulizia dei punti di ripristino e copie shadow:

http://img48.imageshack.us/img48/3770/primayu7.jpg

Ecco la pulizia:

http://img48.imageshack.us/img48/9080/eliminaji3.jpg

e la situazione subito dopo:

http://img512.imageshack.us/img512/1861/dopobw0.jpg

E' possibile 15 giga di punti di ripristino? Non è che si sono dimenticati di togliere dalla versione home preimum le copie shadow ?

Come faccio a controllare che le copie shadow non siano attivate?

Grazie a chi mi risponderà :)

sinceramente i punti di ripristino io li ho tolti...ogni volta che fai gli aggiornamenti te ne crea uno!

mimmuzzo81
23-11-2007, 17:17
Grande guida quella del link

Installare Windows XP
http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

Finalmente mi ha permesso di tornare ad xp ed avere tutti i driver! L'unico che ancora mi da qualche problemi è quello in foto!

http://img75.imageshack.us/img75/7712/immaginecy9.jpg (http://imageshack.us)

54889

K88
23-11-2007, 18:06
Ma il tuo notebook è Intel-based, vero? Se si basterebbe installare gli ultimi driver Motorola SM56 compatibili con XP altrimenti dovresti prima installare i driver Microsoft UAA quindi installare i driver del modem Conexant.

mimmuzzo81
23-11-2007, 19:16
Scusami e sapresti dove posso trovarli? Se si puoi postarmi il relativo link??
Ti ringrazio!

rano
23-11-2007, 20:47
nono, sempre vista. non faccio un downgrade quando ho una scheda video con dx 10....sarebbe un po da sciocchi.
Sai cosa è veramente da sciocchi: mettere una scheda dx 10 x non poter fare niente di dx 10 xchè troppo pesante. Questi sono gli scandali che fa microsoft con tutti gli interessi legati alla vendita di ram (che vista spreca) e al rinnovo di macchine che swappano da bestia, per non parlare delle vga dx 10 da desktop, che solo le top d gamma risicano frames decenti.
Questo e' uno sfogo per aver preso un portatile che non fa girare una mazza (ho sempre saputo che i portatili non sono fatti x giocare, ma cosi' scarso non credevo).
Questa scheda video (non so se sia motivo della ampia condivisione di ram di siistema, che per altro non si puo' allocare da bios), fa veramente pena...cosa mi servono le dx 10? Per vedere un bel AERO?

Preciso che non ce l'ho con te Boscagoo...ci mancherebbe...;)

rano
23-11-2007, 20:49
Finalmente mi ha permesso di tornare ad xp ed avere tutti i driver! L'unico che ancora mi da qualche problemi è quello in foto!
54889
Che differenze hai notato? Lanciato qualche applicazione in cui si notavano?

K88
23-11-2007, 20:50
Scusami e sapresti dove posso trovarli? Se si puoi postarmi il relativo link??
Ti ringrazio!
Per il Motorola SM56: http://www.motorola.com/softmodem/driver.htm

mimmuzzo81
23-11-2007, 21:06
Che differenze hai notato? Lanciato qualche applicazione in cui si notavano?

Si che ne ho notato! Te ne elenco qualcuna:

1) Con win vista home premium la gestione delle reti è pessima! (Non riuscivo a condividere nemmeno una stampante).

2) Con win vista all'avvio il notebook era lentissimo ora invece con xp pro è una scheggia!

3) Utilizzo della RAM con le stesse non c'è confronto tra i 2 sistemi operativi!



Ps grazie k88!

mimmuzzo81
23-11-2007, 21:11
Per il Motorola SM56: http://www.motorola.com/softmodem/driver.htm

L'ho installato ed ho risolto anche quel ultimo problema! Grazie ancora k88!

K88
23-11-2007, 21:39
L'ho installato ed ho risolto anche quel ultimo problema! Grazie ancora k88!

Di niente, figurati. ;)

zayron
24-11-2007, 08:21
scusate ho un problema con la batteria...non si carica...dall'icona risulta "collegata ma non in carica" e ogni tanto si trasforma in "collegata e in carica" ma rimani così x un secondo...anche a computer spento la carica rimane sempre uguale...consigli???:help:

:help:

K88
24-11-2007, 08:36
Hai provato ad effettuare un controllo con gli strumenti di diagnostica dell'HP Total Care? Esegui sopratutto l'HP Battery Check.

zayron
24-11-2007, 08:45
Hai provato ad effettuare un controllo con gli strumenti di diagnostica dell'HP Total Care? Esegui sopratutto l'HP Battery Check.

fatto.non mi da risultati...la verifica continua a girare a vuoto...:cry:

K88
24-11-2007, 21:20
fatto.non mi da risultati...la verifica continua a girare a vuoto...:cry:

Penso che è da portare in assistenza. Potrebbe dipendere da molti componenti tra cui batteria, caricabatterie e commutatore.

zayron
25-11-2007, 08:24
Penso che è da portare in assistenza. Potrebbe dipendere da molti componenti tra cui batteria, caricabatterie e commutatore.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

nelson1
25-11-2007, 09:37
Sai cosa è veramente da sciocchi: mettere una scheda dx 10 x non poter fare niente di dx 10 xchè troppo pesante. Questi sono gli scandali che fa microsoft con tutti gli interessi legati alla vendita di ram (che vista spreca) e al rinnovo di macchine che swappano da bestia, per non parlare delle vga dx 10 da desktop, che solo le top d gamma risicano frames decenti.
Questo e' uno sfogo per aver preso un portatile che non fa girare una mazza (ho sempre saputo che i portatili non sono fatti x giocare, ma cosi' scarso non credevo).
Questa scheda video (non so se sia motivo della ampia condivisione di ram di siistema, che per altro non si puo' allocare da bios), fa veramente pena...cosa mi servono le dx 10? Per vedere un bel AERO?

Preciso che non ce l'ho con te Boscagoo...ci mancherebbe...;)

Centrino 2 T5500, con Vista, SV Nvidia 7400, 2 Gb Sodimm (marca V.data). Come si può allocare più ram per la scheda video da sistema operativo o da bios. c'è modo?

K88
25-11-2007, 10:12
Centrino 2 T5500, con Vista, SV Nvidia 7400, 2 Gb Sodimm (marca V.data). Come si può allocare più ram per la scheda video da sistema operativo o da bios. c'è modo?

No, non si può. La quantità di RAM è gestita dalla GPU dinamicamente e comunque non può superare una certa soglia prestabilita dal produttore.

davser
26-11-2007, 00:10
Ho creato i dvd di ripristino e adesso vorrei eliminare la partizione di recovery, dando più spazio alla partizione principale.

Qualcuno l'ha già fatto col partizionatore di vista?

up

Boscagoo
27-11-2007, 15:50
Salve, finalmente vi dico che ho formattato e ho partizionato come volevo! ho eliminato i punti di ripristino, visto che occupano tanto. volevo sapere delle cose. quali sono le cartelle per installare:
quickplay e il dvd reader, quei tasti blu che ci sono sulla barra sopra la tastiera, il gestore di quella e il programma per gestire le impronte? il verisoft, se non mi ricordo male? grazie!

P.S.: è una scheggia con niente dentro! :sofico:

Qualcuno mi da una mano???? è urgente!!!!

Sai cosa è veramente da sciocchi: mettere una scheda dx 10 x non poter fare niente di dx 10 xchè troppo pesante. Questi sono gli scandali che fa microsoft con tutti gli interessi legati alla vendita di ram (che vista spreca) e al rinnovo di macchine che swappano da bestia, per non parlare delle vga dx 10 da desktop, che solo le top d gamma risicano frames decenti.
Questo e' uno sfogo per aver preso un portatile che non fa girare una mazza (ho sempre saputo che i portatili non sono fatti x giocare, ma cosi' scarso non credevo).
Questa scheda video (non so se sia motivo della ampia condivisione di ram di siistema, che per altro non si puo' allocare da bios), fa veramente pena...cosa mi servono le dx 10? Per vedere un bel AERO?

Preciso che non ce l'ho con te Boscagoo...ci mancherebbe...;)

Non ti preoccupare! Ci mancherebbe altro! Io sono contrario alle dx 10 perchè alla fine come dici tu servono macchine con una montagna di ram. il portatile l'ho preso principalmente per studio, niente altro...si ho qualche gioco installato, ma non pretendo di giocare a 1280x800 dettagli al max. Io sono della teoria che se devo giocare, uso il fisso. oppure spendo 2000€ e mi compro un computer esclusivamente per gaming (con i problemi che poi ci metto su l'acqua della pasta) :D

Mi aiutate sopra per piacere?'???????