View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP DV6560EL
texdelta
17-09-2007, 14:57
X Orione 67..
Grazie per il chiarimento :D :)
orione67
17-09-2007, 15:14
Ok... :mano:
Adesso chiaritemi una cosa a me.
In dotazione c'è proprio Office 2007 versione home/student come dite o Works come leggo sulle specifiche tecniche del dv6560el...:confused:
c'e' works , office 2007 e' in prova x tot giorni
ciao
orione67
17-09-2007, 15:43
...già, ora capisco perchè molti lo hanno tolto. Invece di caricarlo da subito potevano allora fornirlo in un cd di valutazione a parte. Forse il conflitto in avvio di sistema potrebbe essere anche per questo motivo, ...due versioni di Word nello stesso pc...:wtf:
...già, ora capisco perchè molti lo hanno tolto. Invece di caricarlo da subito potevano allora fornirlo in un cd di valutazione a parte. Forse il conflitto in avvio di sistema potrebbe essere anche per questo motivo, ...due versioni di Word nello stesso pc...:wtf:
Sono tornato da poco da due differenti negozi di informatica...
Cmq ragazzi ho accesso tutti i pc della serie Pavillion dv6000... (circa una 10ina per negozio!!!)
Beh.. tutti quelli con il rilevatore di impronte erano "lenti" ad avviarsi (tempo variabile dai 1:30 ai 2:00 minuti) mentre gli altri..., per intetenderci quelli con 1Gb di Ram e processori T5500 ed inferiori, si avviavano più velocemente
Cmq ragazzi... da quello che ho potuto constatare non si tratta di una partita fallata, hardware rovinito o roba simile, ma semplicemente una caratteristica "di serie" per tutti i portatili in questioni.
In tutti i pc ho visto che la schermata nera faceva attendere un pò... dai 30" al 1' di attesa... tempo variabile da pc a pc...
Cosa che stiamo vedendo anche noi... ognuno con la proprio esperienza...
Quindi non si tratta di due avvii differenti, la schermata nera impiega un pò di tempo in tutti i portatili (quelli delle serie incriminata).
Non si può parlare di un notebook senza problemi ed un altro con...
Bensi di avvii più o meno veloci...
Ripeto, la schermata nera nei pc senza rilevatori d' impronte, quelli con caratteristiche minori, scompare immediatamente...a differenza degli altri...
Chi più e chi meno TUTTI I PC INCRIMINATI hanno un'avvio un pò piu lungo degli altri e può considerarsi una caratteristica di serie... non un difetto!
Si può parlare invece di una mancanza, qualcosa che l'HP poteva curare e ottimizzare meglio!!!
Ora capisco quel link al sito dell'HP postato da K88...
texdelta
17-09-2007, 19:34
Anche io ho provato diversi pc della serie pavillon dv 6000
nel negozio dove alla fine ho deciso di cambiare marca...
Effettivamente sono daccordo con il fatto che sia un "problema" o forse "carattesristica" della serie 6000...
tranne appunto quelli senza lettore di impronte e con processore T 2250 o T 5500...
io uso un pavillon dv 6137 con processore T2225 con 2 gb di Ram e non ha questi problemi....
Quindi poichè anche oggi ho avuto modo di provare un' altro hp 6580 che ha lo stesso "problema" sono sempre piu' convinto che sia un "problema" dell' intera serie.
Anche se devo dire che ho risontrato tempi superiori ai 2 minuti...
siamo nell' ordine dei 4 minuti.
Per concludere anche io credo che Hp doveva risolvere questo fastidioso inconveniente prima di mettere in vendita questi pc....poichè i cliente pagano con gli euro ..e non con i bruscolini.
Nonostante il problema potrebbe forse essere risolto in qualche modo....
non mi ha inspirato per niente fiducia...e questo mi ha portato a malinquore a cambiare marca.
Anche io ho provato diversi pc della serie pavillon dv 6000
nel negozio dove alla fine ho deciso di cambiare marca...
Effettivamente sono daccordo con il fatto che sia un "problema" o forse "carattesristica" della serie 6000...
tranne appunto quelli senza lettore di impronte e con processore T 2250 o T 5500...
io uso un pavillon dv 6137 con processore T2225 con 2 gb di Ram e non ha questi problemi....
Quindi poichè anche oggi ho avuto modo di provare un' altro hp 6580 che ha lo stesso "problema" sono sempre piu' convinto che sia un "problema" dell' intera serie.
Anche se devo dire che ho risontrato tempi superiori ai 2 minuti...
siamo nell' ordine dei 4 minuti.
Per concludere anche io credo che Hp doveva risolvere questo fastidioso inconveniente prima di mettere in vendita questi pc....poichè i cliente pagano con gli euro ..e non con i bruscolini.
Nonostante il problema potrebbe forse essere risolto in qualche modo....
non mi ha inspirato per niente fiducia...e questo mi ha portato a malinquore a cambiare marca.
Esattamente... hai capito in pieno il senso del messaggio...
Naturalmente è pò come tutte le cose... un modello offre una cosa e manca di un'altra e così via...la scelta è soggettiva...
Era solo per tranquillizzare tutti coloro che hanno già acquistato il notebook...
Il fatto che non sia un problema o comuqnue non sia dovuto al hardware è una cosa importante!
Vero anche che l'HP prima di commercializare questi prodotti poteva ottimizzare un pò l'avvio...
texdelta
17-09-2007, 20:19
Ho un dubbio..mentre sul 6560..quando andavo a spegnere il pc trovavo l' opzione ibernazione nel mio 6137..non lam trovo.
se clicco su start e poi nel sottomenu' per spegnere il pc mi compaiano le seguenti voci:
CAMBIA UTENTE
CHIUDI SESSIONE
BLOCCA
RIAVVIA IL SISTEMA
SOSPENDI
ARRESTA IL SISTEMA
non vedo ibernazione come sul 6560?
io ho vista home premium .
Come mai?
Il dv6137 dovrebbe avere preinstallato Windows XP Media Center Edition 2005 quindi è propabile che devi installare un'aggiornamento del BIOS per aggiungere l'ibernazione.
bilancina
17-09-2007, 21:10
ciao ragazzi...
ieri in un negozio mi sono imbattuta in questo pc portatile..
fra tutti quelli esposti era quello che + mi soddisfava...
così ho fatto alcune ricerche in internet e mi sono imbattuta in questo topic ;)
ho letto tutte le 13 pagine.. e ora sono un po' nel panico....
devo ancora decidere... me lo consigliate o no...
per me aspettare 2minuti di accensione non è un problema... al momento ho un pc desktop parecchio vecchiotto... e se impiega 5minuti è un miracolo :cool:
questo modello mi piace perchè ha le caratteristiche che cercavo, ci sto nel prezzo e poi esteticamente trovo sia bellissimo....
solo che ora non so che fare.. diversamente su cos'altro potrei orientarmi???
oltre al problema di accensione, avete riscontrato altri problemi?? i programmi girano bene?
io di disinstallare vista non ho voglia... non so se saprò usarlo, ma voglio imparare... la grafica mi piace un sacco.... anche se da come ne parlate pare che non vi piaccia... posso saperne il motivo....
cmq il pc mi serve per svago... internet, foto, dvd, musica, office.....
è il mio primo portatile, e dato che 1000euro non sono pochi per me.. vorrei spenderli al meglio.....
ancora una cosa... dite che non ha il bluetooh, ma fondamentalmente il bluetooh a che cosa può servire???? scusate l'ignoranza.... per me il bluetooh è la possibiltà di scambiare dati con un cellulare, attivando appunto il bluetooh, è lo stesso per il pc? quindi se voglio scaricare qualcosa dal mio cellulare come lo faccio? con il classico cavo usb???
grazie a tutti coloro che avranno modo e voglia di aiutarmi :) :)
Non so che dirti io con il mio portatile (che appartiene alla stessa serie) mi trovo benissimo.... Il bluetooth principalmente è utile per trasferire file con un'altro dispositivo bluetooth (per esempio un cellulare ma può essere anche un'antenna gps, un palmare, ecc..), per creare una piccola rete tra computer o per utilizzare periferiche bluetooth (cuffie, mouse, tastiere, ecc..). Se non hai il bluetooth generalmente puoi fare queste cose anche via cavo....
Windows Vista è molto bello graficamente ma è un pò più lento di Windows XP inoltre alcune applicazioni di XP non girano bene (considera però che si trattano di programmi particolari, i più conosciuti sono generalmente già tutti compatibili).
bilancina
17-09-2007, 21:37
ti ringrazio molto...
tra l'altro ora sul sito expert ho trovato questo
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=8309816&prmenbr=593057&lang=ITA
è un hp DV6570EL... in + ha 200 giga di hd... e costa sempre 999 solo che sul sito dell'hp non trovo le caratteristiche dettagliate....
ma gli infrarossi il 6560 ce l'ha???
ancora una domanda... ma con Vista.. posso installare un office non originale, o mi controlla l'originalità...
grazie
PentiumII
17-09-2007, 22:08
ti ringrazio molto...
tra l'altro ora sul sito expert ho trovato questo
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=8309816&prmenbr=593057&lang=ITA
è un hp DV6570EL... in + ha 200 giga di hd... e costa sempre 999 solo che sul sito dell'hp non trovo le caratteristiche dettagliate....
ma gli infrarossi il 6560 ce l'ha???
ancora una domanda... ma con Vista.. posso installare un office non originale, o mi controlla l'originalità...
grazie
Occhio che quello è un 1.8 GHz e ha il disco fisso da 4200 rpm ;)
Per il bluetooh se non ce l'ha integrato basta comprare una chiavetta usb (costo 10-15 euro) e dovrebbe funzionare, no?
orione67
17-09-2007, 22:12
...è un hp DV6570EL... in + ha 200 giga di hd... e costa sempre 999 solo che sul sito dell'hp non trovo le caratteristiche dettagliate....
L'hard disk è più capiente di quello del dv6560el (200Gb contro 160Gb) ma va a soli 4200rpm contro i 5400rpm, inoltre anche il processore, se non ricordo male, è più lento (1,80Ghz contro 2,00Ghz). Per il resto hanno configurazioni identiche (scheda grafica compresa). Tra i due il più performante è il dv6560el.
ancora una domanda... ma con Vista.. posso installare un office non originale, o mi controlla l'originalità...
grazie
...attenzione! Discutere di software piratati sul forum è censurabile dai moderatori e si rischia di aver chiuso il thread... :stordita:
massicaffa
17-09-2007, 22:29
Se togliete norton, altre applicazioni inutili e disattivate l'account utente la macchina si avvia con circa 45 secondi!!a mio avviso non ha nessun problema!!
ciao ragazzi...
ieri in un negozio mi sono imbattuta in questo pc portatile..
fra tutti quelli esposti era quello che + mi soddisfava...
così ho fatto alcune ricerche in internet e mi sono imbattuta in questo topic ;)
ho letto tutte le 13 pagine.. e ora sono un po' nel panico....
devo ancora decidere... me lo consigliate o no...
per me aspettare 2minuti di accensione non è un problema... al momento ho un pc desktop parecchio vecchiotto... e se impiega 5minuti è un miracolo :cool:
questo modello mi piace perchè ha le caratteristiche che cercavo, ci sto nel prezzo e poi esteticamente trovo sia bellissimo....
solo che ora non so che fare.. diversamente su cos'altro potrei orientarmi???
oltre al problema di accensione, avete riscontrato altri problemi?? i programmi girano bene?
io di disinstallare vista non ho voglia... non so se saprò usarlo, ma voglio imparare... la grafica mi piace un sacco.... anche se da come ne parlate pare che non vi piaccia... posso saperne il motivo....
cmq il pc mi serve per svago... internet, foto, dvd, musica, office.....
è il mio primo portatile, e dato che 1000euro non sono pochi per me.. vorrei spenderli al meglio.....
ancora una cosa... dite che non ha il bluetooh, ma fondamentalmente il bluetooh a che cosa può servire???? scusate l'ignoranza.... per me il bluetooh è la possibiltà di scambiare dati con un cellulare, attivando appunto il bluetooh, è lo stesso per il pc? quindi se voglio scaricare qualcosa dal mio cellulare come lo faccio? con il classico cavo usb???
grazie a tutti coloro che avranno modo e voglia di aiutarmi :) :)
Vai tranquilla! E' un grande notebook!
Una volta accesso (accensione lunga o breve che sia) è una scheggia!
CONSIGLIATISSIMO! ;)
texdelta
18-09-2007, 06:24
se ti imbatti nei pc chee si accendono in 2 minuti...non ti puoi lamentare..ma se ti capitano quelli che si accendono tra i 5 e i 6 minuti....
hai il tempo ogni volta di farti un caffè durante l' attesa.
---- TORNANDO AL 6137----
Si monta Xp media center edition, ma hp mi ha spedito vista e tutti i drivers apposta per il mio modello...perchè comprato a cavallo con l' uscita di vista.
Ho già fatto l' aggiornamento del Bios...
lo ha fatto vista la prima volta---quando ho tolto Xp-
com'è possibile che non ci sia l' opzione ibernazione?
Io possiedo da due settimane un dv6599el ... devo dire che si avvia a volte in un minuto e altre in due.. con tanto di schermata nera.. boh.. ma mai in 5/6 minuti. Sinceramente 1/2 minuti mi stanno bene.. tanto io avvio il pc una volta al giorno e nel frattempo faccio altre cose.
Va detto però che ho tolto il norton e messo AVG.
Ho un solo dubbio.. la ventola.. si accende troppo spesso.. e si avvia per pochi secondi.. direi pochissimi.. però si avvia davvero spesso.
La mia temperatura misurata con speedfan mediamente è intorno ai 35°.
Com'è la vostra situazione???
IO COMUNQUE QUESTI PROBLEMI all'avvio non c'e' l'ho!!!
non vedo bande ..mi si accende e va alla grande!!
...quello che posso dirvi è che ho installato xp e tolto vista!!
ciao a tutti
Mauro
Buongiorno,
in un negozio ho trovato l'HP dv6560 a 999euro con incluso il telecomando.
Vorrei sapere se il telecomando è compreso sempre "nel corredo" del notebook.
Grazie
Io possiedo da due settimane un dv6599el ... devo dire che si avvia a volte in un minuto e altre in due.. con tanto di schermata nera.. boh.. ma mai in 5/6 minuti. Sinceramente 1/2 minuti mi stanno bene.. tanto io avvio il pc una volta al giorno e nel frattempo faccio altre cose.
Va detto però che ho tolto il norton e messo AVG.
Ho un solo dubbio.. la ventola.. si accende troppo spesso.. e si avvia per pochi secondi.. direi pochissimi.. però si avvia davvero spesso.
La mia temperatura misurata con speedfan mediamente è intorno ai 35°.
Com'è la vostra situazione???
Guarda sul 3d ufficiale del dv6599el: c'è anche il test delle temperature. Cmq 35° è assolutamente nella norma...Per la ventola a me si accende più o meno con la stessa frequenza di un intel centrino dothan, anche se utilizzando applicazioni pesanti comincia a farsi sentire un pò di più.
---- TORNANDO AL 6137----
Si monta Xp media center edition, ma hp mi ha spedito vista e tutti i drivers apposta per il mio modello...perchè comprato a cavallo con l' uscita di vista.
Ho già fatto l' aggiornamento del Bios...
lo ha fatto vista la prima volta---quando ho tolto Xp-
com'è possibile che non ci sia l' opzione ibernazione?
Strano, gli aggiornamenti del BIOS di solito vengono rilasciati proprio per aggiungere queste funzioni....controlla che non ci sia in giro una versione più aggiornata e verifica che effettivamente l'aggiornamento sia stato eseguito.
Se è installata la versione più aggiornata e hai provato a reinstallare Windows forse l'ibernazione non è supportata direttamente dalla mainboard....
massicaffa
18-09-2007, 08:40
Ragazzi cercate bene il dv6560 si trova a 899!!
@maber:
per mettere xp hai utilizzato la guida linkata in questo topic?!?!altrimenti come hai fatto?!!?vorrei mettere xp, ma dopo aver aperto quella pagina già mi era passata la voglia...
Buongiorno,
in un negozio ho trovato l'HP dv6560 a 999euro con incluso il telecomando.
Vorrei sapere se il telecomando è compreso sempre "nel corredo" del notebook.
Grazie
Generalmente si. Viene fornito un telecomando in dimensioni ExpressCard (per essere inserito direttamente nello slot quando non lo si usa) e una batteria. Gli infrarossi sono integrati direttamente nel notebook.
è un hp DV6570EL... in + ha 200 giga di hd... e costa sempre 999 solo che sul sito dell'hp non trovo le caratteristiche dettagliate....
ma gli infrarossi il 6560 ce l'ha???
grazie
Questa è la scheda del dv6570ee ma l'el dovrebbe avere gli stessi componenti solo che ha tastiera e sistema operativo in italiano:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/me/en/ho/WF06b/1770577-1770863-1770865-1770865-1770865-79744974-80563502.html
Il dv6560 ha solo infrarossi di tipo CIF che possono essere utilizzati comunemente solo con un telecomando.
Guarda sul 3d ufficiale del dv6599el: c'è anche il test delle temperature. Cmq 35° è assolutamente nella norma...Per la ventola a me si accende più o meno con la stessa frequenza di un intel centrino dothan, anche se utilizzando applicazioni pesanti comincia a farsi sentire un pò di più.
Grazie K88. Scusa la mia ignoranza.. dove trovo la 3d ufficiale con le spiegazioni per il controllo della temperatura?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
C'è il test delle temperature
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
C'è il test delle temperature
Ok grazie! :)
ROBERTO_B
18-09-2007, 20:17
"Ragazzi cercate bene il dv6560 si trova a 899!!"
:muro: accipicchia....qualcuno sa dirmi dove si puo' acquistare a Brescia a questo prezzo? Ho girato diversi negozi ma sono tutti a 999 :muro:
Grazie
texdelta
18-09-2007, 20:19
Ciao!
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare l' aggiornamento (possibilmente l' ultimo) del Bios per il mio HP 6137? (con vista)
bilancina
18-09-2007, 20:57
L'hard disk è più capiente di quello del dv6560el (200Gb contro 160Gb) ma va a soli 4200rpm contro i 5400rpm, inoltre anche il processore, se non ricordo male, è più lento (1,80Ghz contro 2,00Ghz). Per il resto hanno configurazioni identiche (scheda grafica compresa). Tra i due il più performante è il dv6560el.
...attenzione! Discutere di software piratati sul forum è censurabile dai moderatori e si rischia di aver chiuso il thread... :stordita:
grazie mille a tutti per le info... quindi vado sicura con il 6560.. grazie...
perdonatemi..:doh: ma non sapevo che non si potesse parlare di softaware piratati... ma se qualcuno tramite messaggio privato me lo dicesse mi farebbe un grosso favore.. grazie :) :help:
Ragazzi cercate bene il dv6560 si trova a 899!!
@maber:
SI il problema è che in tutti i posti li hanno già finiti a quel prezzo :muro:
bilancina
18-09-2007, 21:15
SI il problema è che in tutti i posti li hanno già finiti a quel prezzo :muro:
ma in che negozi si trova a questo prezzo?
Se togliete norton, altre applicazioni inutili e disattivate l'account utente la macchina si avvia con circa 45 secondi!!a mio avviso non ha nessun problema!!
Ho disattivato l'account utente senza togliere Norton (lo farò in seguito), ed effettivamente adesso è pronto dopo 45 scondi più o meno, mentre prima occorrevano a volte oltre 3 minuti, fantastico; grazie per il consiglio
valles
ma in che negozi si trova a questo prezzo?
al pc city...però a bologna sono finiti, e non ne prendono altri :cry:
quindi mi tocca spenderne 1000 :cry::cry::cry:
ps: conoscete un posto di modena o bologna dove lo vendono subito?? cioè senza aspettare delle settimane prima che arrivi
al pc city...però a bologna sono finiti, e non ne prendono altri :cry:
quindi mi tocca spenderne 1000 :cry::cry::cry:
ps: conoscete un posto di modena o bologna che lo vendono subito?? cioè senza aspettare delle settimane prima che arrivi
venerdi scorso ero proprio al pc city a Bologna per comprare l'HP6560el :lo davano a 1099, mi sembrava troppo,
ho finito per prenderlo a 999 nello store di fianco (Expert), bel colpo, ma ora Marcopolo Expert lo vende online a 949.( Lo puoi comprare online e lo vai a ritirare in un negozio Expert scelto da te, cosi non paghi le spese di spedizione)
Dopo aver girato fino alla nausea per l'acquisto ed aver confrontato più portatili di diverse marche mi son fatto l'idea che questo HP ha un ottimo rapporto costo/prestazioni in assoluto
Ho disattivato l'account utente senza togliere Norton (lo farò in seguito), ed effettivamente adesso è pronto dopo 45 scondi più o meno, mentre prima occorrevano a volte oltre 3 minuti, fantastico; grazie per il consiglio
valles
Ma il procedimento esatto com'è'
Hai rimosso l'account o solo la password?
Grazie :)
Ragazzi ho notato una cosa...
Intanto ho impostato le impronte digitale e/o la password come metodo di accesso a Windows ora il notebook si accende in 30 secondi!!
UNO SPETTACOLO!
Una cosa però mi è saltata all'occhio ...
Al momento della verifica per effetuare l'accesso ci sono due finestrelle (come se fossero due utenti separati)
Una finestrella (senza immagine) con scritto "Passare il dito per effetuare l'accesso"
Una finestrella (con l'immagine del mio avatar) con scritto il nome utente e il metodo per effettuare l'accesso
Ora... entrambe portano allo stesso account...
Ci sarebbe un modo per poterne lasciare solo una?
Ho fatto caso che entrembe le finestre hanno lo stesso metodo di accesso, impronte o password
Una però è gestita da Verisoft (la finestrella senza immagine)
L'altra è quella di Windows (quella con il nome e l'avatar utente)
Come posso attivare le due modalità di accesso Pass e/o Impronte lasciando solo una fienstra di accesso utente?
Grazie ragazzi! :)
orione67
19-09-2007, 08:26
Come posso attivare le due modalità di accesso Pass e/o Impronte lasciando solo una fienstra di accesso utente?
Grazie ragazzi! :)
Vorrei tanto scoprirlo pure io, ma ancora il notebook non mi è arrivato...! :muro::D
Ad intuito non credo sia possibile eliminare la modalità di accesso di Windows ma solo quella di Verisoft che, come suppongo, gestisce la modalità con le impronte digitali, ma così facendo forse eliminerai questa anche dall'accesso di Windows...Sarà un rompicapo pure per me... :D
Comunque, mi rallegra il fatto che i problemi di avvio lento siano facilmente risolvibili come sostenevo. ;)
mikcorin
19-09-2007, 08:55
Ciao ragazzi.
Qualcuno ha avuto problemi con la connessione Wireless?
Io ho un router 3Com e dopo avergli aggiornato il Firmware non riesco piu' a connettere Vista con il router.
Mi vede il segnale ma non si connette (Errore per la scadenza di un Timeout).
Ho provato tutti i tipi di Encryption e anche disabilitandola ma non si connette.
Qualche idea al riguardo?
mi pare piu' un problema del router (firmware) che del portatile.... che, poverino, ha gia' le sue belle problematiche... avvio lento, webcam. touchpad. etc. speriamo che nn si aggiunga pure il wireless.
a proposito di avvio lento .. ma bisogno togliere l'account utente o mettere l'accesso con password e/o impronta ? mica capito bene.
grazie
venerdi scorso ero proprio al pc city a Bologna per comprare l'HP6560el :lo davano a 1099, mi sembrava troppo,
ho finito per prenderlo a 999 nello store di fianco (Expert), bel colpo, ma ora Marcopolo Expert lo vende online a 949.( Lo puoi comprare online e lo vai a ritirare in un negozio Expert scelto da te, cosi non paghi le spese di spedizione)
Dopo aver girato fino alla nausea per l'acquisto ed aver confrontato più portatili di diverse marche mi son fatto l'idea che questo HP ha un ottimo rapporto costo/prestazioni in assoluto
grazie mille dell'info....alla fine ho telefonato ai 3 expert di bologna e nessuno lo aveva...allora l'ho preso online :Prrr:
robinrob 2nd
19-09-2007, 10:38
Raga piccolo problema :eek:
Nella partizione denominata C del disco rigido vedo spazio libero 100gb di 141gb, quindi dovrei utilizzarne in tutto 41 gb. La cosa strana è che anche guardando ogni singola cartella, compresi i files nascosti, mi ritrovo con soli 14 gb effettivamente utilizzati. Dove sono gli altri 27 gb?
Misteri dell'hardware? :D
Si accettano consigli.
Robin
mikcorin
19-09-2007, 11:51
mi pare piu' un problema del router (firmware) che del portatile.... che, poverino, ha gia' le sue belle problematiche... avvio lento, webcam. touchpad. etc. speriamo che nn si aggiunga pure il wireless.
a proposito di avvio lento .. ma bisogno togliere l'account utente o mettere l'accesso con password e/o impronta ? mica capito bene.
grazie
Il router con un altro PC (windows XP) che usa la penna Wireless 3Com funziona benissimo. A me sembra un problema di Vista...
altrove (anche su un forum Microsoft) ho visto che molti hanno problemi con la connessioone wireless e propongono varie soluzioni: disabilitare il Risparmio Energetico (per la scheda wireless), aggiornamento particolare per Vista, cambiare Encryption... mah..
A nessuno sono capitati problemi simili?
Comunque il mio 6560el in avvio va benone e non ho tolto ancora nessun software. Però ho disabilitato il controllo Account utente (non l'accesso con password, ma il controllo all'apertura i certe finestre con informazioni delicate per il SO).
La webcam effettivamente funziona solo con Quickplay, ma credo sia un problema di driver risolvibile in futuro.
Per il resto sembra andare molto bene (a parte gli 800 MB di RAM costantemente occupata e il disco con 40 GB occupati..)
Su uno shopping on line (se consentito vi posto anche il link) l'Hp Pav dv6560el viene chiamato Hp pav dv6560 Ea, è indentico o cambia qualcosa? E se si cosa?
Cambia la lingua e il layout della tastiera. Per avere tutto in italiano state attenti a prendere l' "el" (per le serie precedenti invece l'italiano era proprio l' "ea", ma hanno cambiato sigle sulla gamma uscita a settembre)
Quindi sto 6560ea meglio nn prenderlo?
orione67
19-09-2007, 13:37
No... prendi solo "el" :D
No... prendi solo "el" :D
Confermo....a meno che tu non voglia il portatile in un'altra lingua diversa dall'italiano.....
orione67
19-09-2007, 15:08
Confermo....a meno che tu non voglia il portatile in un'altra lingua diversa dall'italiano.....
La differenza non consiste solo nel layout di tastiera ma anche nella scheda grafica. Se si fa qualche ricerca, nella versione "ea" si trova: Intel GMA X3100 - PCI Express. ;)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/ie/en/ho/WF06b/21675-38187-38191-38191-38191-79744946-80171093.html
E' vero! Questa volta sono andati a cambiare anche la scheda video....giusto per creare più confusione.
orione67
19-09-2007, 15:33
Se cerchi nella lista dei portatili Hp ci sono decine e decine di Pavilion con una miriade di configurazioni diverse, le ultime lettere non indicano solo la destinazione regionale...;)
Guarda un po' quanti modelli della sola serie 6500 (tra cui c'è il 6560el)
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/ProductList.jsp?lang=es&cc=mx&taskId=135&prodClassId=-1&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3369402
Vorrei tanto scoprirlo pure io, ma ancora il notebook non mi è arrivato...! :muro::D
Ad intuito non credo sia possibile eliminare la modalità di accesso di Windows ma solo quella di Verisoft che, come suppongo, gestisce la modalità con le impronte digitali, ma così facendo forse eliminerai questa anche dall'accesso di Windows...Sarà un rompicapo pure per me... :D
Comunque, mi rallegra il fatto che i problemi di avvio lento siano facilmente risolvibili come sostenevo. ;)
Grazie per la rispsota!
Cmq vai tranquillo per l'accensione... Il tempo è variabile... molte volte e velocissimo altre un pò piu lento... Ma l'importante è che il pc una volta accesso schizzi via come una scheggia.. COSA CHE FA!
Cmq... Nessun altro sa come si possono attivare le due modalità di accesso Pass e/o Impronte lasciando solo una finestra di accesso utente?
Grazie ancora!
Grazie mille!
A sto punto pero mi chiedo che cosa spinge uno store italiano a vedere un 6560 versione ea?
Ora... entrambe portano allo stesso account...
Ci sarebbe un modo per poterne lasciare solo una?
Come posso attivare le due modalità di accesso Pass e/o Impronte lasciando solo una fienstra di accesso utente?
Grazie ragazzi! :)
Io invece credo sia stata pensata bene cosi', perche' se non ti dovesse rispondere il lettore di impronte, il tuo accesso sarebbe interdetto; almeno con la tastiera puoi sempre recuperare.
Tanto cosa ti cambia? Si magari c'e' la differenza che devi prima selezionarne uno dei 2 pero'.... imho
Se cerchi nella lista dei portatili Hp ci sono decine e decine di Pavilion con una miriade di configurazioni diverse, le ultime lettere non indicano solo la destinazione regionale...;)
Guarda un po' quanti modelli della sola serie 6500 (tra cui c'è il 6560el)
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/ProductList.jsp?lang=es&cc=mx&taskId=135&prodClassId=-1&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3369402
In questi nuovi è così ma sulle serie precedenti cambiava solo la lingua...
ROBERTO_B
19-09-2007, 18:55
...dopo lungo girovagare per siti e negozi mi ero quasi definitivamente convinto ad acquistare un DV6560EL .....mancava solo di trovarlo a 899 in quelche negozio per acuistarlo. Oggi nella cassetta della posta ho trovato un volantino di pccity che ha in promo il DV6580EL a 1094 euro:eek: . Del 6580 non mi convince il disco a 4200rpm, oltre a non aver capito se ha integrato un ricevitore dtt o no. Voi che ne pensate?
Viene fornito nella scatola un ricevitore su expresscard...
Giannino
19-09-2007, 21:13
Anche senza il disco d'installazione di Vista alla fine sono riuscito a far coesistere Vista e XP.
Fatto un ghost della partizione contenente Vista.
Sovrascritto nella partizione di Vista l'installazione di XP da disco d'avvio.
Fatto un ghost anche di questa partizione XP.
Partizionato il disco in 2 partizioni primarie ntfs da 100 gb per vista e 20 gb per xp ed una partizione logica fat32 da 25 gb.
Ripristinato il ghost di vista nella partizione di 100gb e il ghost di xp nella partizione da 20gb.
Siccome EasyBCD non mi vedeva proprio la partizione su cui è installato xp ho usato GAG4.7 un bootloader grafico ed ora alternativamente posso avviare sia vista che xp. :cincin:
Anche senza il disco d'installazione di Vista alla fine sono riuscito a far coesistere Vista e XP.
Fatto un ghost della partizione contenente Vista.
Sovrascritto nella partizione di Vista l'installazione di XP da disco d'avvio.
Fatto un ghost anche di questa partizione XP.
Partizionato il disco in 2 partizioni primarie ntfs da 100 gb per vista e 20 gb per xp ed una partizione logica fat32 da 25 gb.
Ripristinato il ghost di vista nella partizione di 100gb e il ghost di xp nella partizione da 20gb.
Siccome EasyBCD non mi vedeva proprio la partizione su cui è installato xp ho usato GAG4.7 un bootloader grafico ed ora alternativamente posso avviare sia vista che xp. :cincin:
Ed a rimuovere definitivamente Vista per passare totalmente in unica partizione ad Xp qualcuno è riuscito?
Giannino
19-09-2007, 22:11
Ed a rimuovere definitivamente Vista per passare totalmente in unica partizione ad Xp qualcuno è riuscito?
Ovviamente si, è una parte del lavoro che ho fatto.
Bisogna armarsi di molta pazienza, recuperare i driver da vista, leggere le guide già presenti in rete e la cosa è fattibile.
Ma il procedimento esatto com'è'
Hai rimosso l'account o solo la password?
Grazie :)
pannello di controllo\account utente\ nella finestra in basso a destra:attiva-disattiva accout utente,nient'altro e riavvia
Ed a rimuovere definitivamente Vista per passare totalmente in unica partizione ad Xp qualcuno è riuscito?
perchè? la serie 6500 di cui fa parte il 6560 sembra fatta su misura per Vista
anche se su un modello della serie montano l'AMD 64x2; forse non ricordate i problemi con XP all'inizio prima della Sp1? Io questo nuovo lo trovo migliore, anche se occupa troppe risorse, e, forse, ha più spyware occulti di MS.Se volete che venga fuori solo la sostanza sia del SO che del portatile andate nelle opzioni di visualizzazione e togliete tutti i fronzoli grafici e vedrete che scheggia di portatile
pannello di controllo\account utente\ nella finestra in basso a destra:attiva-disattiva accout utente,nient'altro e riavvia
ma in questa maniera il notebook non avrebbe più un utente principale... (e quindi un admin)? Per intenderci il nome che compare nel menù start in alto a destra, quale diventerebbe?
E poi pass e impronte... senza account c'è una verifica per effettuare l'accesso...?
Vi chiedo questo perche non posso verificare personalmente, ho il pc a casa e sono fuori
perchè? la serie 6500 di cui fa parte il 6560 sembra fatta su misura per Vista
anche se su un modello della serie montano l'AMD 64x2; forse non ricordate i problemi con XP all'inizio prima della Sp1? Io questo nuovo lo trovo migliore, anche se occupa troppe risorse, e, forse, ha più spyware occulti di MS.Se volete che venga fuori solo la sostanza sia del SO che del portatile andate nelle opzioni di visualizzazione e togliete tutti i fronzoli grafici e vedrete che scheggia di portatile
La questione è semplice, con Xp fai le stesse cose che fai con Vista ma il computer ti migliora in prestazione ecco spiegato il motivo x cui nn vedo utilita nell'utilizzo di Vista.
Dove posso scaricare il software "VERISOFT BIOSCYPT" per il riconoscimento impronte digitali per il 6599??
PentiumII
20-09-2007, 11:52
Come durata della batteria come siamo messi?
Dove posso scaricare il software "VERISOFT BIOSCYPT" per il riconoscimento impronte digitali per il 6599??
Lo dovevi recuperare dalla cartella SwSetup....vai direttamente al thred ufficiale del dv6599:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
orione67
20-09-2007, 12:43
Finalmente questa mattina è arrivato il portatile....:yeah:
Bellissimo...
Il primo avvio è stato molto lungo per via delle configurazioni, ma era ovvio e me lo aspettavo. Già il secondo è stato più breve anche se continua a configurarsi (ho installato l'aggiornamento dei driver video ed effettivamente il punteggio è passato da 3,1 a 3,4). Il tempo di avvio migliorerà sicuramente dopo che il sistema si sarà assestato e saranno terminate tutte le configurazioni e personalizzazioni. Per adesso devo ancora togliere tutto il software spazzatura e tutti i collegamenti inutili sul desktop (sono davvero troppi :muro:), quindi sui reali tempi d'avvio definitivi vi informerò più avanti.
Comunque il portatile durante l'utilizzo è veramente una scheggia... tranquilli!
x Jack7
Le due finestrelle per accedere al proprio account.
Mi sembra sia normale che ci siano entrambi. Ti dà la possibilità di accedere sia con l'impronta digitale che con la maniera classica della password, utile quando ci sono più account sullo stesso pc.
Lo dovevi recuperare dalla cartella SwSetup....vai direttamente al thred ufficiale del dv6599:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
Dovevo! Già! Non c'è un modo legale per re-installare tale programma?
kagome85
20-09-2007, 13:20
Salve sono nuova del forum
dalle pagine precedenti ho letto dei vari problemini di tale modello
io l ho acquistato la settimana scorsa e solo oggi ho deciso di voler provare la webcam integrata nel pc ma non ci sn riuscita
ho anche installato la patch dal sito di hp ma niente
nemmeno dal quickplay e dal messenger riesco a farla funzionare...eppure risulta da un controllo che tale periferica è attiva e funzionante..sapreste darmi qualche consiglio? si deve forse configurare da qualche parte?
Ho notato tra le altre cose che il menù che si avvia da star è un pò lento...è normale?
grazie per l attenzione
kagome85
20-09-2007, 13:29
è normale che senza aver applicazioni particolari attivate la memoria fisica è al 50%? ho solo internet messenger e avg attivi e sto utilizzando un giga di ram...
Dovevo! Già! Non c'è un modo legale per re-installare tale programma?
E' legale prenderlo dalla cartella SwSetup oppure scaricarlo da qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-49006-1&jumpid=reg_R1002_USEN
(sito HP)
è normale che senza aver applicazioni particolari attivate la memoria fisica è al 50%? ho solo internet messenger e avg attivi e sto utilizzando un giga di ram...
Si, mi sembra normale su Windows Vista.
Salve sono nuova del forum
dalle pagine precedenti ho letto dei vari problemini di tale modello
io l ho acquistato la settimana scorsa e solo oggi ho deciso di voler provare la webcam integrata nel pc ma non ci sn riuscita
ho anche installato la patch dal sito di hp ma niente
nemmeno dal quickplay e dal messenger riesco a farla funzionare...eppure risulta da un controllo che tale periferica è attiva e funzionante..sapreste darmi qualche consiglio? si deve forse configurare da qualche parte?
Ho notato tra le altre cose che il menù che si avvia da star è un pò lento...è normale?
grazie per l attenzione
Aggiornando la versione del QuickPlay con l'ultima disponibile ti apparirà l'icona dell'HP Webcam direttamente sul desktop e da lì dovrebbe funzionare.
Se ancora non va puoi provare con il metodo illustrato qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463
orione67
20-09-2007, 14:47
....dunque,
disinstallato Norton (sostituito con AVG) e disattivato controllo account utente, avvio in meno di un minuto. Adesso il problema dell'avvio lento non esiste proprio......:D
kagome85
20-09-2007, 15:22
Aggiornando la versione del QuickPlay con l'ultima disponibile ti apparirà l'icona dell'HP Webcam direttamente sul desktop e da lì dovrebbe funzionare.
Se ancora non va puoi provare con il metodo illustrato qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463
ciao ho provato entrambi i metodi
il prim quello di aggiornare il quickplay è fallito non me lo fa aggiornare dicendo che non ho l autorizzazione per copiare i file e in più mi ha cancellato dall elenco dei dispositivi in quickplay la webcam che prima compariva (anche se nn visualizzava niente9
ho provato anche l altra procedura che è riuscita (ho la conferma dalla gestione dispositivi) ma lo stesso non visalizzo piu la webcam in quickplay e nemmeno su msn e movie maker
please help me!!!
kagome85
20-09-2007, 15:23
ciao ho provato entrambi i metodi
il prim quello di aggiornare il quickplay è fallito non me lo fa aggiornare dicendo che non ho l autorizzazione per copiare i file e in più mi ha cancellato dall elenco dei dispositivi in quickplay la webcam che prima compariva (anche se nn visualizzava niente9
ho provato anche l altra procedura che è riuscita (ho la conferma dalla gestione dispositivi) ma lo stesso non visalizzo piu la webcam in quickplay e nemmeno su msn e movie maker
please help me!!!
ho sbagliato da msn ora funziona
ma da quickplay no
x Jack7
Le due finestrelle per accedere al proprio account.
Mi sembra sia normale che ci siano entrambi. Ti dà la possibilità di accedere sia con l'impronta digitale che con la maniera classica della password, utile quando ci sono più account sullo stesso pc.
Hai notato però che entrambi gli accuot hanno le stesse modalità di verifica?
Sia l'una che l'altra hanno sia Pass che Impronte...
Se si potesse elimare una delle due il risultato non cambierebbe...
PS come hai aggiornato i Driver? Mediante l'aggiornamento HP?
Grazie Orione! :)
Grazie K88!!!
Di niente....
ciao ho provato entrambi i metodi
il prim quello di aggiornare il quickplay è fallito non me lo fa aggiornare dicendo che non ho l autorizzazione per copiare i file e in più mi ha cancellato dall elenco dei dispositivi in quickplay la webcam che prima compariva (anche se nn visualizzava niente9
ho provato anche l altra procedura che è riuscita (ho la conferma dalla gestione dispositivi) ma lo stesso non visalizzo piu la webcam in quickplay e nemmeno su msn e movie maker
please help me!!!
ho sbagliato da msn ora funziona
ma da quickplay no
Non è normale che non ti fa aggiornare il QuickPlay....speriamo che non serve fare un ripristino di sistema.
Sicuramente ti ha cancellato l'HP Webcam da gestione dispositivi perchè prima di effettuare l'aggiornamento effettua automaticamente una disinstallazione del vecchio QuickPlay. Per risolvere il problema dovresti prima di tutto assegnare tutte le autorizzazioni al tuo account utente.
Fai click con il tasto destro del mouse sul disco locale C:. A questo punto vai sulla scheda Protezione, tasto Modifica e seleziona dalla lista il nome del tuo account utente. In basso spunta tutte le caselle su Consenti e conferma tutte le modifiche.
Ora dovrebbe essere possibile fare un'aggiornamento del QuickPlay. Per sicurezza scarica l'aggiornamento da qui: http://www.cyberlink.com/cinema/hp/quickplay/upgrade/hp/ita/item3.jsp
Una volta fatto prova ad avviare il tutto direttamente con l'icona sul Desktop
"HP Webcam". Ciao.
orione67
20-09-2007, 20:07
Hai notato però che entrambi gli accuot hanno le stesse modalità di verifica?
Sia l'una che l'altra hanno sia Pass che Impronte...
Se si potesse elimare una delle due il risultato non cambierebbe...
Sì, l'ho notato in fase di registrazione delle impronte, c'è anche la password. Ma non ha alcuna importanza, non appena appare la schermata con l'account passo l'indice sul lettore senza selezionare col mouse la finestrella e si accede direttamente al desktop. Non farci caso...
PS come hai aggiornato i Driver? Mediante l'aggiornamento HP?
No, ho scaricato direttamente il file dalla download page dei driver. ;)
A proposito del ritardo in fase di boot...
Il problema, ritengo, è da attribuire esclusivamente in questo modello e all'intera serie con lettori di impronte al controllo account utente (UAC). Poichè qualcuno ha notato che i modelli senza lettore di impronte digitali si avviano velocemente, credo che sia proprio un conflitto software con questo dispositivo, per il momento rimediabile con la disattivazione dell'UAC. Solo così ottengo un avvio fiammante (cronometro alla mano 50 sec. circa).
Microsoft o Hp rimedierà sicuramente nei prossimi mesi con qualche patch...
Sì, l'ho notato in fase di registrazione delle impronte, c'è anche la password. Ma non ha alcuna importanza, non appena appare la schermata con l'account passo l'indice sul lettore senza selezionare col mouse la finestrella e si accede direttamente al desktop. Non farci caso...
No, ho scaricato direttamente il file dalla download page dei driver. ;)
A proposito del ritardo in fase di boot...
Il problema, ritengo, è da attribuire esclusivamente in questo modello e all'intera serie con lettori di impronte al controllo account utente (UAC). Poichè qualcuno ha notato che i modelli senza lettore di impronte digitali si avviano velocemente, credo che sia proprio un conflitto software con questo dispositivo, per il momento rimediabile con la disattivazione dell'UAC. Solo così ottengo un avvio fiammante (cronometro alla mano 50 sec. circa).
Microsoft o Hp rimedierà sicuramente nei prossimi mesi con qualche patch...
Grazie Orione, compagno di portatile :D !
Cmq mi daresti il link al sito con gli aggiornamenti HP?
Grazie ancora!
Il problema, ritengo, è da attribuire esclusivamente in questo modello e all'intera serie con lettori di impronte al controllo account utente (UAC). Poichè qualcuno ha notato che i modelli senza lettore di impronte digitali si avviano velocemente, credo che sia proprio un conflitto software con questo dispositivo, per il momento rimediabile con la disattivazione dell'UAC. Solo così ottengo un avvio fiammante (cronometro alla mano 50 sec. circa).
Microsoft o Hp rimedierà sicuramente nei prossimi mesi con qualche patch...
Non credo.. io ho disinstallato il software per il riconoscimento delle impronte digitali, e tolto la password.. ma a volta è lento nell'avvio.. pagina nera etc.. però mai mai 4/5 minuti. Al massimo un paio.
orione67
21-09-2007, 09:11
Grazie Orione, compagno di portatile :D !
Cmq mi daresti il link al sito con gli aggiornamenti HP?
Grazie ancora!
Volentieri... ;)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it
Il driver della scheda video è ovviamente quello per la Nvidia GeForce (129.26Mb)
x Guaro
...a questo punto non so cosa risponderti... :wtf: è un problema di Vista...:rolleyes:
Comunque l'importante è che non si tratta di un problema hardware...:D
Disattivando l'UAC (che tra l'altro è un vero tormento), non c'è dubbio che il computer guadagna significamente in velocità. :)
Dott.Wisem
21-09-2007, 09:17
Ripeto, la schermata nera nei pc senza rilevatori d' impronte, quelli con caratteristiche minori, scompare immediatamente...a differenza degli altri...
Chi più e chi meno TUTTI I PC INCRIMINATI hanno un'avvio un pò piu lungo degli altri e può considerarsi una caratteristica di serie... non un difetto!
Si può parlare invece di una mancanza, qualcosa che l'HP poteva curare e ottimizzare meglio!!!
Non credo c'entri molto il rilevatore di impronte (o, quantomeno, non è l'unico responsabile). La schermata nera dopo l'avvio mi compariva anche su un HP 17" che non aveva tale rilevatore (e fin dal primo avvio). Non mi ricordo esattamente quanto tempo rimaneva sulla schermata nera, ma comunque ci stava un bel po'. Si tratta, ovviamente, di problemi software, non di problemi hardware.
Per vedere cos'è che vi fa rallentare il computer, Vista ha degli strumenti molto utili. Ecco un estratto dalla guida integrata in Vista:
Perché il computer non si accende o non si spegne velocemente?
Se l'arresto o l'avvio del computer sembrano troppo lenti, il sistema non si arresta, oppure non è possibile entrare in modalità di risparmio di energia, è possibile che un programma o un driver di dispositivo interferisca con le impostazioni di risparmio energia di Windows. È possibile utilizzare Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema per provare a rilevare tali programmi o driver di dispositivo.
Per controllare se esistono problemi relativi alle prestazioni
Fare clic per aprire Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema.
Fare clic su Strumenti avanzati.
In Problemi di prestazioni fare clic sugli eventuali problemi elencati.
Leggere le informazioni nella finestra di dialogo visualizzata per informazioni sui programmi o i driver che provocano problemi.
Che l'UAC faccia sclerare è un dato di fatto. Io l'ho tolto per quello e perché non ne vedevo l'utlità per l'uso che faccio io del pc.
Non credo centri nulla con la velocità d'avvio del pc. Sicuramente togliendo norton il notebook ha guadagnato velocità in tutto.
Ripeto, per me non è un problema se l'avvio è un po' lento.. come hanno detto molti utenti l'importante è che il pc scheggi durante l'uso.. ed è quello che fa.
L'unico dubbio che ho è la ventola dell'HDD che si accende spessissimo per pochi secondi.. ma forse sono paranoico.. e in fondo non avevo mai avuto un notebook prima d'ora.. quindi sono un po' ignorante al riguardo.
Dott.Wisem
21-09-2007, 11:15
[...]L'unico dubbio che ho è la ventola dell'HDD che si accende spessissimo per pochi secondi.. ma forse sono paranoico.. e in fondo non avevo mai avuto un notebook prima d'ora.. quindi sono un po' ignorante al riguardo.Innanzitutto quella non è la ventola dell'hd, ma è la ventola del sistema di dissipazione interno del notebook. Tale ventola agisce su un dissipatore collegato a CPU, GPU, chipset mainboard, ecc.
Detto ciò, effettivamente, la ventola di questo modello di notebook entra in azione in maniera abbastanza frequente. Parte quando la CPU arriva a 46° e si spegne quando scende a 42°. Il problema è che, con una temperatura ambiente di circa 25°, un Core 2 Duo T7300 (che, ricordiamolo, è cloccato a 2GHz e possiede ben 4MB di cache L2), all'interno di un notebook dal case molto sottile, arriva facilmente a 46° anche se non si sta facendo nulla di particolare.
Però non me la sento di dire che gli ingegneri abbiano fatto delle scelte sbagliate, in merito alla temperatura in cui far partire la ventola. C'è da considerare che questo notebook (6560el) monta un hard disk davvero molto veloce (è una scheggia rispetto a tanti 5400rpm che ho provato in altri notebook) e, a causa delle sue performance elevate, potrebbe raggiungere facilmente alte temperature. Quindi, la scelta di far entrare in azione la ventola con una certa assiduità, potrebbe essere legata ad un'esigenza di mantenere entro certi limiti anche la temperatura dell'hd.
Ad ogni modo, se l'avessi progettato io, avrei inserito una ventolina funzionante in maniera continua, ma a basso numero di giri, con possibilità di aumentare dinamicamente la velocità di rotazione, quando necessario. In questo modo, si sarebbe sentito soltanto un leggerissimo fruscio continuo (ma per niente fastidioso), invece di una ventola che parte a velocità sostenuta (e quindi ben udibile) ogni 30-40 secondi.
Comunque, immagino che con temperature ambientali di max 20°, il problema (ammesso che vogliamo definirlo 'problema') non si ponga proprio, nel senso che i 46°, in un utilizzo non intensivo, non dovrebbe raggiungerli così facilmente.
Dott.Wisem
21-09-2007, 11:24
Vorrei segnalare che, nel 6560el, il problema della lunga attesa con schermo nero dopo l'avvio, l'ho risolto aggiornando i driver con gli ultimi presenti sul sito dell'HP. In particolare, ho eseguito i seguenti aggiornamenti:
sp35741
sp35743
sp35746
sp36380
Adesso, dal boot al desktop di Vista, ci impiego circa 1 minuto, senza nessuna schermata nera!
La cosa buffa è che il programma di aggiornamento automatico dell'HP non mi segnalava nessun nuovo driver o bios disponibile, anche eseguendolo manualmente... Invece, andando sul sito dell'HP, ho trovato almeno 7 aggiornamenti. Mah!
scusa, mi dici dove hai trovato sti aggiornamenti ?
sp35741
sp35743
sp35746
sp36380
io ho questo link x gli aggiornamenti e quelli da te' segnalati nn li trovo !!
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it
grazie
ciao
Dott.Wisem
21-09-2007, 12:48
scusa, mi dici dove hai trovato sti aggiornamenti ?
sp35741
sp35743
sp35746
sp36380
io ho questo link x gli aggiornamenti e quelli da te' segnalati nn li trovo !!
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it
grazie
ciaoLa pagina mi sembra che sia quella giusta. Comunque, quei nomi che ho messo sopra si riferiscono ai nomi dei file che ti scarichi quando clicchi sui link dei driver in quella pagina.
Io, comunque, sospetto che il principale imputato dello schermo nero all'avvio sia il driver della scheda video. Magari prova prima ad aggiornare quello.
Ho capito Dott. Wisen... in effetti è un po' fastidiosa sta ventola. Se lavori ascoltando la musica non ci fai caso. In teoria con un programma come SpeedFan puoi regolare le azioni delle ventole no?
Hp mi ha proposto gli aggiornamenti due o tre volte ma non ha trovato nulla.
Magari provo anchio ad aggiornare manualmente i driver della scheda video.. che mi sembra sia il "36380".
Ciao ragazzi.. sono nuovo del forum, sono molto interessato all'acquisto del notebook hp dv6560el ma volevo farvi qualche domandina..:D
1 Quanto devo tenere sotto carica la batteria la prima volta che lo uso?
2 Installando windows xp si perde la garanzia?
3 Come notebook scalda molto? Le ventole sono molto rumorose?
Grazie mille per le risposte.
Ciao:D
orione67
21-09-2007, 17:02
Ciao ragazzi.. sono nuovo del forum, sono molto interessato all'acquisto del notebook hp dv6560el ma volevo farvi qualche domandina..:D
1 Quanto devo tenere sotto carica la batteria la prima volta che lo uso?
Non è specificato, comunque le batterie al litio contrariamente alle Ni-mh non necessitano di procedimenti di carica/scarica particolari, con l'avvertenza di non scaricarle completamente.
2 Installando windows xp si perde la garanzia?
Non sono sicuro, le condizioni di garanzia cambiano sempre... ho letto tempo fa che alcune case ritengono la modifica del sistema operativo originale motivo per invalidare la garanzia.
3 Come notebook scalda molto? Le ventole sono molto rumorose?
Si mantiene appena tiepido e le ventole sono molto silenziose se paragonato ad altri notebook.
Ciao ;)
Ieri sera ho aggiornato il Qiuckplay con il link segnalato da qualche post. Non so se c'entra qualcosa ma adesso non ho la voce IBERNAZIONE che fine avra' fatto? Esiste un modo per ripristinarla?
Thanks
christiantric
21-09-2007, 19:01
Maledetta schermata nera... è proprio quella...! sui 2 minuti totali, 1:30 sono causati da lei...
Cmq, per "disattivato controllo account" cosa intendi? Rimosso la pass?
Magari ci provo... :)
No andando a sistema c'è un'opzione per disattivare il controllo account utente...è quella funzione di vista che ti chiede mille volte se sei sicuro che vuoi fare una cosa prima di farla;)
christiantric
21-09-2007, 19:18
Ma voi sentite spesso un ronzio proveniente dalle casse interne? A volte è un pò fastidioso e non riesco a farlo scomparire neanche azzerando il volume...conoscete qualche modo?
orione67
21-09-2007, 19:23
Ma voi sentite spesso un ronzio proveniente dalle casse interne? A volte è un pò fastidioso e non riesco a farlo scomparire neanche azzerando il volume...conoscete qualche modo?
No, perfettamente pulite. Vedi se c'è qualche interferenza con neon, trasformatori e apparecchi simili nelle vicinanze. ;)
godaister
22-09-2007, 03:32
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.:)
Sono interessato a questo pc, quindi mi sono letto tutte le 18 pagine del thread.
Volevo chiedere 2 cose.
1) Che ne pensate anche del dv6530? L'unica differenza è la cpu AMD Turion 64 TL-60.
2) Per quanto riguarda il modello dv6560ea, su alcuni siti lo danno con la stessa scheda grafica della versione EL (NVIDIA GeForce 8400M). Quindi forse cambia solo il layout di tastiera e la lingua del SO?
Magari sono modelli di importazione per il mercato anglosassone, con la stessa configurazione del EL, ma con la lingua inglese di default. Se così fosse per me non sarebbe un problema visto che in ufficio sono abituato ad usare pc in inglese.
Ciao e grazie
Dott.Wisem
22-09-2007, 09:46
Che ne pensate anche del dv6530? L'unica differenza è la cpu AMD Turion 64 TL-60.
E' risaputo che gli Intel Core 2 Duo vanno meglio dei AMD64, a parità di frequenza. Comunque non sono certo differenze abissali, tranne alcuni ambiti specifici (come l'encoding video, in cui gli Intel da sempre vanno molto forte).
orione67
22-09-2007, 10:10
E' risaputo che gli Intel Core 2 Duo vanno meglio dei AMD64, a parità di frequenza. Comunque non sono certo differenze abissali, tranne alcuni ambiti specifici (come l'encoding video, in cui gli Intel da sempre vanno molto forte).
Sono d'accordo pure io. Inoltre questo processore ha una Cache L2 di ben 4Mb contro i soli 512K + 512K dell'Amd... Rifletti e poi decidi quali dei due è migliore... ;)
Non sono sicuro, le condizioni di garanzia cambiano sempre... ho letto tempo fa che alcune case ritengono la modifica del sistema operativo originale motivo per invalidare la garanzia.
L'altro giorno sono stato in un negozio (da un amico) e mi ha spiegato comè la garanzia, si può mettere qualsiasi software o sistema operativo perchè la garanzia copre solo l'hardware... quindi per legge devono aggiustarti il pc se hai problemi hardware; poi mi ha spiegato che se mandi il pc in garanzia loro non ti garantiscono il software installato, cioè potrebbero formattarti tutto senza chiederti nulla.
Domanda: La garanzia è solo 1 anno.... ma per legge tutte le apparecchiature elettroniche DEVONO avere una garanzia di 2 anni, quindi se dopo 1 anno e 1 giorno mi si rompe posso mandarlo in garanzia? teoricamente si...ma mi piacerebbe sapere altri pareri
niente mi sono già risposto da solo :D :D :D
http://www.fotografi.org/garanzia.htm
PentiumII
22-09-2007, 11:15
Sulla garanzia c'è anche una discussione in rilievo qui sul forum, fatta molto bene.
La questione è abbastanza complicata, anche solo nel primo anno di garanzia che è diviso in 6+6 mesi. Comunque sono 2 anni
Ieri sera ho aggiornato il Qiuckplay con il link segnalato da qualche post. Non so se c'entra qualcosa ma adesso non ho la voce IBERNAZIONE che fine avra' fatto? Esiste un modo per ripristinarla?
Thanks
:help: :help: :help:
Nessun sa darmi una mano? :muro: :muro:
kagome85
22-09-2007, 15:06
salve
grazie ai vostri consigli ho risolto il problema webcam e quickplay :)
ora sto aggiornando glialtridrivr perchè le versioni che avevo erano un pò vecchie.
sto facendo ora da circa tre ore e mezza gli aggiornamenti della scheda video ma il pc nn reagisce sta lì con i led accesi e sembra che non faccia niente ho eseguito la stessa procedura su un altro pc Stesso modello Hp 6560el e ha impiegato in tutto circa un 'oretta...
come mai questa differenza di tempo?
premetto che sono state eseguite delle installazioni e che il pc è stato riavviato prima di installare i driver..possibile che ciò possa aver rallentato il pc?
grazie
No andando a sistema c'è un'opzione per disattivare il controllo account utente...è quella funzione di vista che ti chiede mille volte se sei sicuro che vuoi fare una cosa prima di farla;)
Disattivando il controllo utente, si disattiva solo la funziona di vista che chiede le autorizzazioni, oppure anche Pass ed altre funzioni?
Grazie! :)
:D FANTASTICO RAGAZZI!
Ho disattivato il controllo account utente ed il pc mi si accende in 30''!!!
FANTASTICO!!!
Sono felicissimo! Se ci incotriamo vi offro da bere!!! :read: :read: :read:
Grande ragazzi! :D
kagome85
22-09-2007, 16:59
sono ormai passate 5 ore e mezza ma niente :(
lo schermo è sempre nero...
nessuno mi può aiutare
please....
grazie
kagome85
22-09-2007, 17:09
sono ormai passate 5 ore e mezza ma niente :(
lo schermo è sempre nero...
nessuno mi può aiutare
please....
grazie
ha ripresovita finalmente
che sollievo :D
Dott.Wisem
22-09-2007, 17:41
ha ripresovita finalmente
che sollievo :DAmmappete, 5 ore e mezza per installare i driver della scheda video? Io avrei spento forzatamente dopo 15 minuti d'attesa... :p
P.S.: A me ci ha impiegato pochi minuti per installarli...
Ciao ragazzi.. sono nuovo del forum, sono molto interessato all'acquisto del notebook hp dv6560el ma volevo farvi qualche domandina..:D
1 Quanto devo tenere sotto carica la batteria la prima volta che lo uso?
2 Installando windows xp si perde la garanzia?
3 Come notebook scalda molto? Le ventole sono molto rumorose?
Grazie mille per le risposte.
Ciao:D
1 E' consigliabile(vale per tutte le batterie dei portatili) le prime volte (2 0 3 volte) caricare la batteria a computer spento per un paio d'ore poi staccare il cavo di rete e farlo funzionare solo a batteria fino a che non sia completamente scarica (si spegne da solo e conserva in memoria la sessione di lavoro),questa procedura garantisce una maggiore durata delle batterie; naturalmente, se ne hai voglia, senza esagerare,la puoi ripetere ogni tanto anche in seguito.
2 Non credo, la garanzia di legge è sugli apparati hardware; caso mai se hai dei problemi di funzionamento con Xp a causa di qualche driver non puoi ricorrere alla HP per il resetto del computer ma ti devi arrangiare.(Guarda che con Vista questa macchina va alla grande, devi solo aggiornare il driver della scheda video dal sito HP, comunque te lo chiede in automatico il computer e si collega in automatico quando sei collegato ad internet; questo aggiornamento è utile e semplice, io l'ho fatto, ma non indispensabile)
3 Monta un Centrino ultima generazione che non scalda affatto, dopo tre ore di utilizzo normale è solo un pò tiepido sotto dalla parte dell'hard disk. Si sente la ventola dello chassis ad intermittenza quando parte, ma sembra solo il rumore dell'aria calda che viene espulsa e dura qualche secondo ma niente di fastidioso (io abito in campagna,forse in zone rumorose neanche si avvertirebbe)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.:)
Sono interessato a questo pc, quindi mi sono letto tutte le 18 pagine del thread.
Volevo chiedere 2 cose.
1) Che ne pensate anche del dv6530? L'unica differenza è la cpu AMD Turion 64 TL-60.
2) Per quanto riguarda il modello dv6560ea, su alcuni siti lo danno con la stessa scheda grafica della versione EL (NVIDIA GeForce 8400M). Quindi forse cambia solo il layout di tastiera e la lingua del SO?
Magari sono modelli di importazione per il mercato anglosassone, con la stessa configurazione del EL, ma con la lingua inglese di default. Se così fosse per me non sarebbe un problema visto che in ufficio sono abituato ad usare pc in inglese.
Ciao e grazie
1 Il Turion scalda un po' (è ancora a 90 nm contro i 65 dei Centrino) per il resto
nell'uso normale non noti differenza di prestazione
2 La versione ea dovrebbe essera quella inglese, comunque al momento dell'installazione, quando accendi il computer la prima volta, ti chiede di scegliere la lingua e se vuoi puoi optare per l'italiano
orione67
22-09-2007, 20:40
Disattivando il controllo utente, si disattiva solo la funziona di vista che chiede le autorizzazioni, oppure anche Pass ed altre funzioni?
Grazie! :)
Vai tranquillo, si disattiva solo la funzione di Vista. ;)
...come vedi, adesso parte a razzo :ops:
salve
grazie ai vostri consigli ho risolto il problema webcam e quickplay :)
ora sto aggiornando glialtridrivr perchè le versioni che avevo erano un pò vecchie.
sto facendo ora da circa tre ore e mezza gli aggiornamenti della scheda video ma il pc nn reagisce sta lì con i led accesi e sembra che non faccia niente ho eseguito la stessa procedura su un altro pc Stesso modello Hp 6560el e ha impiegato in tutto circa un 'oretta...
come mai questa differenza di tempo?
premetto che sono state eseguite delle installazioni e che il pc è stato riavviato prima di installare i driver..possibile che ciò possa aver rallentato il pc?
grazie
Quando io ho aggiornato quei driver lo schermo sembrava bloccato con il logo Nvidia, poi mi sono accorto che c'era un interferenza con il programma di windows che rileva il nuovo hardware e apre una finestra che ti chiede la locazione dei relativi driver, ho chiuso quella finestra di windows e poi tutto è andato liscio.
Questo succede perchè l'aggiornamento prima disinstalla i vecchi driver e poi procede con i nuovi, è in questa fase (vecchi diver già disinstallati) che si inserisce la richiesta di windows.
ROBERTO_B
22-09-2007, 23:40
ho appena acquistato un dv6580el e volevo chiedervi una cosa
Ho acceso il pc e dopo aver compilato e passato le varie videate iniziali, ho pensato che prima di iniziare a smanettare il notebook di creare i dischi di ripristino. Qui la prima sorpresa: durante la masterizzazione il masterizzatore dvd emette un sibilo (un fischio) che non ho mai sentito con nessun'altro masterizzatore. E' normale? E' successo anche a voi?
Grazie
Dott.Wisem
23-09-2007, 01:18
:D FANTASTICO RAGAZZI!
Ho disattivato il controllo account utente ed il pc mi si accende in 30''!!!
FANTASTICO!!!
Sono felicissimo! Se ci incotriamo vi offro da bere!!! :read: :read: :read:
Grande ragazzi! :DE' vero, disabilitando UAC il boot diventa più rapido, ma a quale prezzo? Quello di disabilitare una caratteristica importante di Vista?
Io proporrei un'altra soluzione (che uso da sempre): tenere UAC attivo, e spegnere il PC usando la funzione d'ibernazione, così che l'avvio diventa rapidissimo in ogni caso... 2 piccioni con una fava!
mercury84
23-09-2007, 09:22
Qualcuno è riuscito a far funzionare la webcam su skype?
come s.o. ho winzozz svista
Ho acquistato ieri un 6560, lo attendo per la prossima settimana, sapreste indicarmi le operazioni da effettuare al primo utilizzo?
orione67
23-09-2007, 11:15
Ho acquistato ieri un 6560, lo attendo per la prossima settimana, sapreste indicarmi le operazioni da effettuare al primo utilizzo?
Al primo avvio devi seguire tutta la procedura guidata per la configurazione di Vista, dura diversi minuti...
Poi è importante crearti i dischi di ripristino perchè non sono forniti. Come farli è spiegato in dettaglio qui :read: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&cc=it&dlc=it&softwareitem=ob-52374-1&os=2093&product=3466846&lang=it&docname=c01037653
Se si perdono o si danneggiano bisogna richiederli a pagamento alla HP perchè è possibile crearne un solo set. :muro: Ciao ;)
ho appena acquistato un dv6580el e volevo chiedervi una cosa
Ho acceso il pc e dopo aver compilato e passato le varie videate iniziali, ho pensato che prima di iniziare a smanettare il notebook di creare i dischi di ripristino. Qui la prima sorpresa: durante la masterizzazione il masterizzatore dvd emette un sibilo (un fischio) che non ho mai sentito con nessun'altro masterizzatore. E' normale? E' successo anche a voi?
Grazie
No, probabilmente dipende dal disco (forse con qualche imperfezione), fai una prova di masterizzazione con un disco di altra marca e facci sapere. Ciao
PentiumII
23-09-2007, 12:13
Come mai è possibile creare un solo set di dischi di ripristino?
E poi bisogna farli al più presto oppure si possono fare anche dopo avere installato vari programmi?
Cioè, i dischi di ripristino copiano esattamente quello che c'è nella partizione di ripristino oppure creano un immagine della partizione in uso con tutti i programmi e le modifiche dell'utente?
Ho il portatile da due giorni e non li ho ancora fatti
edit: forse ho trovato risposta da solo sul link della hp fornito poco più su: credo che i dischi di ripristino facciano una copia esatta della partizione di ripristino. In modo da poterla usare se questa viene danneggiata. Esatto?
edit: forse ho trovato risposta da solo sul link della hp fornito poco più su: credo che i dischi di ripristino facciano una copia esatta della partizione di ripristino. In modo da poterla usare se questa viene danneggiata. Esatto?
Esatto.
Qualcuno è riuscito a far funzionare la webcam su skype?
come s.o. ho winzozz svista
Prova a fare la procedura di sostituzione dei drivers....
Se avete il dv6560el molte cose scritte qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971 vanno bene perchè l'unica differenza è che in più il dv6599el ha il bluetooth.
Ho un problema a fare i dischi di ripristino con il dv6560el: mi dice che non trova nessun masterizzatore compatibile, eppure quando uso nero o leggo dvd il masterizzatore funziona perfettamente.
Come posso fare?
Ripristina il sistema operativo attraverso la partizione e poi crea i dischi.
In alternativa vai nell'HP Recovery Manager e reinstalla Roxio.
Ragazzi un info.. dove si disinstallano queio programmi spazzatura che ci sono all'avvio sul desktop?
Ho provato in installazione programmi.. ma non ho trovato niente...
Grazie ragazzi! :)
PentiumII
23-09-2007, 16:09
Ragazzi un info.. dove si disinstallano queio programmi spazzatura che ci sono all'avvio sul desktop?
Ho provato in installazione programmi.. ma non ho trovato niente...
Grazie ragazzi! :)
Interesserebbe anche a me...
Guardando le proprietà di quei collegamenti, rimandano a cartelle presenti nella cartella programmi, più che altro a file .exe di setup.
Quindi immagino che basta cancellare quei collegamenti e quelle cartelle, perchè i programmi non sono installati, ma volevo avere conferma...
orione67
23-09-2007, 16:24
Confermo, non sono programmi installati ma degli eseguibili a fini pubblicitari col solo scopo, ritengo, di connettersi ai rispettivi siti internet...:rolleyes:
PentiumII
23-09-2007, 16:27
Quindi basta cancellare i collegamenti sul desktop e le rispettive cartelle...
orione67
23-09-2007, 16:35
Se proprio ti danno fastidio, sì.
Io li ho spostati in una cartella temporanea, così da non cancellarli (per ora) definitivamente... :rolleyes:
Perfetto grazie mille...
Ultima domandina, (se non mi mandate a quel paese prima :D ) Come si puo disattivare il touchscreen dei tasti Quick HP... quelli sotto il monitor per intederci...
O perlomeno come disattivare l'opzione dell'accensione del pc attraverso lo sfioramento di quei tasti.
Ve lo chiedo perchè non vorrei mi si accendesse il pc (ho ancora il velo di protezione sulla tastiera) mentre è in borsa...!
C'è un modo? Grazie ragà! :)
orione67
23-09-2007, 16:46
Perfetto grazie mille...
Ultima domandina, (se non mi mandate a quel paese prima :D ) Come si puo disattivare il touchscreen dei tasti Quick HP... quelli sotto il monitor per intederci...
O perlomeno come disattivare l'opzione dell'accensione del pc attraverso lo sfioramento di quei tasti.
Ve lo chiedo perchè non vorrei mi si accendesse il pc (ho ancora il velo di protezione sulla tastiera) mentre è in borsa...!
C'è un modo? Grazie ragà! :)
...e come fa ad accendersi in borsa col monitor chiuso? :D
La velina la tengo pure io... non ci pensare...;)
:) ...e come fa ad accendersi in borsa col monitor chiuso? :D
La velina la tengo pure io... non ci pensare...;)
Beh.. precauzione... credevo che al contatto, (magari in borsa la velina si sposta) si accendesse il pc...
christiantric
23-09-2007, 19:14
:)
Beh.. precauzione... credevo che al contatto, (magari in borsa la velina si sposta) si accendesse il pc...
Io la mia velina l'ho dovuta togliere perchè mi accendeva il pc...
christiantric
23-09-2007, 19:17
Disattivando il controllo utente, si disattiva solo la funziona di vista che chiede le autorizzazioni, oppure anche Pass ed altre funzioni?
Grazie! :)
Se non sbaglio solo le autorizzazioni. Se non altro per disattivare la pass esiste una voce a parte.;)
christiantric
23-09-2007, 19:18
:D FANTASTICO RAGAZZI!
Ho disattivato il controllo account utente ed il pc mi si accende in 30''!!!
FANTASTICO!!!
Sono felicissimo! Se ci incotriamo vi offro da bere!!! :read: :read: :read:
Grande ragazzi! :D
Te lo dicevo io...:D
Io la mia velina l'ho dovuta togliere perchè mi accendeva il pc...
Visto Orione che avevo ragione (Fa pure rima! :D )
C'è quindi un modo per disattivare i tasti touch di QuickPlay? Così da evitare le accensioni spontanee!
Te lo dicevo io...:D
Da che un birra la offro anche a te! :D
PentiumII
23-09-2007, 22:38
Ma è normale che ci ha messo un'oretta per per elaborare i dati e creare i dischi di ripristino?
Mhm no così tanto no, a me ha impiegato una decina di minuti per elaborare i file, poi il resto è il tempo della masterizzazione (che non so a che velocità sia avvenuta)
mercury84
24-09-2007, 09:39
Grazie Mille, ci sono riuscito.
Mi è bastato reinstallare Roxio tramite l'HP Recovery (probabilmente usa Roxio o i suoi driver per scrivere il disco).
Ma è normale che ci ha messo un'oretta per per elaborare i dati e creare i dischi di ripristino?
Anche a me ci ha messo circa un'oretta.
Per risparmiare RAM, vi consiglio di togliere Aero: cliccate col destro del mouse sul desktop e selezionate "personalizza" -colore aspetto e finestre.
Selezionate windows vista basic e date l'ok :D
godaister
24-09-2007, 10:38
Per risparmiare RAM, vi consiglio di togliere Aero: cliccate col destro del mouse sul desktop e selezionate "personalizza" -colore aspetto e finestre.
Selezionate windows vista basic e date l'ok
Il procedimento e' giusto, ma con 2GB di Ram, a meno che non si usi il PC per giocare o con applicazioni che richiedono molta Ram (video editing, ecc.), penso che ci si possa concedere il lusso di un interfaccia grafica un po' piu' gradevole.
O no?
orione67
24-09-2007, 10:56
Sì, la procedura per la creazione dei dischi di ripristino è lunga, forse anche più di un ora, dalla creazione del file sull'hd, elaborazione, masterizzazione alla verifica finale.
Una domanda: una volta creati i dischi cosa ne avete fatto della partizione di ripristino?
L'avete lasciata com'è oppure l'avete cancellata/formattata per altri usi?
PentiumII
24-09-2007, 10:59
Io l'ho lasciata ancora lì al suo posto, ho appena installato due programmi e dubito che riempirò l'hd di schifezze varie... Per cui credo che la lascierò sempre intatta, non si sa mai. Non mi fido dei dvd di ripristino che ho fatto. In fondo lo spazio che occupa non è eccessivo (solo qualche giga mi pare)
Sì, la procedura per la creazione dei dischi di ripristino è lunga, forse anche più di un ora, dalla creazione del file sull'hd, elaborazione, masterizzazione alla verifica finale.
Una domanda: una volta creati i dischi cosa ne avete fatto della partizione di ripristino?
L'avete lasciata com'è oppure l'avete cancellata/formattata per altri usi?
Per ora da me sta al suo posto, fino a che c'è tanto spazio libero che fastidio ti da?
Caso mai in seguito puoi copiarla cosi com'è su un Dvd e poi cancellarla, se proprio ti serve quello spazio
Il procedimento e' giusto, ma con 2GB di Ram, a meno che non si usi il PC per giocare o con applicazioni che richiedono molta Ram (video editing, ecc.), penso che ci si possa concedere il lusso di un interfaccia grafica un po' piu' gradevole.
O no?
Pensa che c'è chi vuol tribolare a cancellare Vista e tornare a XP per far scheggiare di più il 6560!
orione67
24-09-2007, 12:11
Per ora da me sta al suo posto, fino a che c'è tanto spazio libero che fastidio ti da?
Caso mai in seguito puoi copiarla cosi com'è su un Dvd e poi cancellarla, se proprio ti serve quello spazio
Quella partizione potrebbe fare comodo per contenere tutti i documenti e i file personali che si vuole tenere separati dalla partizione col S.O., così se va qualcosa storto, ripristinandolo non perdi tutti i tuoi dati... ;)
Dott.Wisem
24-09-2007, 14:29
Il procedimento e' giusto, ma con 2GB di Ram, a meno che non si usi il PC per giocare o con applicazioni che richiedono molta Ram (video editing, ecc.), penso che ci si possa concedere il lusso di un interfaccia grafica un po' piu' gradevole.
O no?Sono d'accordo, anche perché Vista, in modalità Vista Basic, oltre ad essere esteticamente molto più 'piatto' dei suoi predecessori, mostra parecchi difetti visivi quando si sposta una finestra sopra un'altra. Roba che con XP non accadeva in maniera così evidente (credo sia colpa dello strato di emulazione delle GDI).
Quella partizione potrebbe fare comodo per contenere tutti i documenti e i file personali che si vuole tenere separati dalla partizione col S.O., così se va qualcosa storto, ripristinandolo non perdi tutti i tuoi dati... ;)
Perfetto, sono d'accordo
Io l'ho lasciata non si sa mai.
Ma se mi si brucia l'HD e devo cambiarlo con uno nuovo, con i dischi di ripristino posso rimettere su Vista, vero?
Un ultima cosa
ho avuto dei problemi a installare i driver della scheda video: quando si presenta la schermata di installazione quale scelgo tra quella dell'Nvidia e quella di Windows ?
Io ho provato quella dell'Nvidia e dopo due riavvi e un po' di problemi ce l'ho fatta, comunque me l'aspettavo più semplice.
quella di Nvidia.
Qualcuno mi sa dire se dopo l'aggiornamento dei driver video ha ancora la voce ibernazione? A me è sparita come faccio a ripristinarla? :mc: :mc: :mc:
vitaminic82
25-09-2007, 01:24
Salve a tutti, ho un problema con il mio dv6560, sono passato a xp usando la guida suggerita qui:
http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm
il portatile funziona benissimo a parte il fatto che quando non chiudo lo schermo e non lo uso, entra in una modalità in cui il monitor è spento,le varie luci restano accese ma poi non riesco a farlo tornare al normale funzionamento. Ho anche disattivato la funzione di gestione dei consumi di Nvidia ma non è cambiato niente. Sono costretto a mantenere premuto il tasto dell'accensione x farlo riavviare. :muro:
Lo standy chiudendo e riaprendo il display funziona bene ed anche usano la combinazione tasti Fn+F5
Grazie mille a tutti,attendo i vostri preziosi consigli
§ Betelgeuse §
25-09-2007, 06:44
domanda: ma il 6560 li vale 1000€ ? e il suo fratellino 6530 (con Turion X2 TL-60) li vale 100€ in meno ?
orione67
25-09-2007, 09:09
domanda: ma il 6560 li vale 1000€ ? e il suo fratellino 6530 (con Turion X2 TL-60) li vale 100€ in meno ?
Secondo me, sì. :D
Tieni presente che già si trova per meno di 1000€.... ;)
medico81
25-09-2007, 09:34
vorrei acquistare questo modello di hp....qualcuno mi sa dire come se la cava con i giochi??? un gioco del livello di doom3 va o si pianta immediatamente???
Ciao ragazzi ancora qualche dritta su questo stupendo poratile....
ma a voi funzionano i tastini sotto lo schermo con XP????
il telecomando vi funziona con xp???
a me ancora non riconosce il modem come driver qualcuno ha soluzioni????
il riconoscimento tramite impronte vi funziona bene o da problemini???
aiuto aiutone.....qualche smanettone che mi illumini...
ciao
Mauro
Finalmente mi è arrivato...:D
Però ho 2 domande da farvi:
-Ho aggiornato i driver nvidia ma il punteggio video mi rimane sempre 3.1, perchè?
-qundo spengo il computer e ci metto il "copritastiera" a volte si accende da solo. C'è un modo di disattivare i pulsanti touchscreen quando il pc è spento?
pls risp
ciao ciao:)
marcolino88
25-09-2007, 12:14
ciao raga ieri sera ho acquistato anche ioquesto bel portatile...
volevo chiedervi una cosa dato che ho preso quello in vetrina nella scatola c'era il telecomando le istruzioni,ovviamente il caricabatterie e basta non un cd è normale?
Io ho la voce anche dopo l'aggiornamento.
Non è che ha fatto una pulitura del disco?
Prova a vedere qua
http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&tid=2754b289-c22e-451b-9c01-41fbba875096&p=1
o qua
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;928897
magari può essere questo.
Spero di esserti stato utile
Grazie mille dol17 :doh: :doh: :doh: era proprio quello il problema! Effettivamente avevo fatto una pulitura del disco ma non gli davo importanza.
3 giorni a cercare su internet e non avevo trovato nulla :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie mille ancora ;)
ciao raga ieri sera ho acquistato anche ioquesto bel portatile...
volevo chiedervi una cosa dato che ho preso quello in vetrina nella scatola c'era il telecomando le istruzioni,ovviamente il caricabatterie e basta non un cd è normale?
si esatto nessun supporto di nessun tipo. I dischi di ripristino devi crearli tu con l'apposita utility.
Dott.Wisem
25-09-2007, 14:03
vorrei acquistare questo modello di hp....qualcuno mi sa dire come se la cava con i giochi??? un gioco del livello di doom3 va o si pianta immediatamente???Diciamo che con i giochi se la 'cavicchia'. Non credo ci siano particolari problemi a farci girare Doom3, anche se dovrai giungere a compromessi con la risoluzione (secondo me, max 800x600).
Ci ho provato BioShock e, ad 800x600, girava in maniera sufficiente (non molto fluido, ma quantomeno era giocabile).
Comunque, secondo me i notebook non sono fatti per giocare (a meno che non prendi delle soluzioni estreme, pensate esclusivamente per il gioco). Le schede video sono sempre versioni castrate (come ampiezza bus, numero pipeline e frequenze di clock) rispetto alle analoghe versioni desktop e, inoltre, i ridotti spazi presenti nei case dei notebook determinano un rapido innalzamento delle temperature (mettendo a rischio la durata di cpu, gpu e hard disk) e costringono ad adottare delle rumorose soluzioni di dissipazione termica.
A meno di esigenze particolari, in un notebook, piuttosto che avere una scheda video potente, è meglio disporre di una CPU veloce, così che i programmi di tutti i giorni possano girare in maniera più rapida (ad esempio, dei documenti PDF di una certa complessità si aprono e si scorrono molto più agevolmente con un 2GHz, piuttosto che con un 1.6GHz... Stesso dicasi per immagini vettoriali generate da programmi tipo Corel Draw, per il rendering 3D, codifica audio/video, ecc.).
Dott.Wisem
25-09-2007, 14:09
ciao raga ieri sera ho acquistato anche ioquesto bel portatile...
volevo chiedervi una cosa dato che ho preso quello in vetrina nella scatola c'era il telecomando le istruzioni,ovviamente il caricabatterie e basta non un cd è normale?Si, oramai è pratica comune che i cd di ripristino sistema non vengano più forniti nella confezione dei notebook. Così si sprecano 7-8GB per la partizione di recupero nell'hard disk ma i produttori ci risparmiano qualcosina. Bello schifo. :D
marcolino88
25-09-2007, 14:10
si esatto nessun supporto di nessun tipo. I dischi di ripristino devi crearli tu con l'apposita utility.
a bene...
premetto che nn ci capisco molto
comprato questo portatile è stupendo....acceso e gia ci ha impiegato molto ma essendo le prime volte nessun problema
hd diviso in due partizioni e nn è che mi piaccia molto,un sacco ti utility istallate che nn so neanche a che servono (per me inutili)
mi chiedevo ho letto tutte le pagine e ho visto la guida che c'è per installare xp ma è in inglese e nn ci capisco nulla..
io ho comprato vista per il fisso che ho a casa e vorrei metterlo anche su quello disinstallando tutta quella roba inutile?
dopo aver visto quella guida e tutti quei passaggi mi sorge un dubbio formattare e rinstallare un SO su notebook e come su un fisso o no?
come faccio alformattare e a reinstallare vista da capo?
grazie a tutti
orione67
25-09-2007, 14:40
Finalmente mi è arrivato...:D
Però ho 2 domande da farvi:
ciao ciao:)
-Ho aggiornato i driver nvidia ma il punteggio video mi rimane sempre 3.1, perchè?
Bisogna far aggiornare il punteggio a Vista manualmente...
-quando spengo il computer e ci metto il "copritastiera" a volte si accende da solo. C'è un modo di disattivare i pulsanti touchscreen quando il pc è spento?
Finora non mi è capitato che il copritastiera mi avvii il computer da solo, comunque interessa pure a me sapere se c'è un modo per disattivare il touchscreen (ma solo da spento, perchè alcuni tasti, come la regolazione del volume, li utilizzo spesso). ;)
Dott.Wisem
25-09-2007, 15:19
comprato questo portatile è stupendo....acceso e gia ci ha impiegato molto ma essendo le prime volte nessun problema La prima volta ci impiega molto tempo perché deve preparare il sistema ed installare tutte le utility HP aggiuntive.
hd diviso in due partizioni e nn è che mi piaccia molto,un sacco ti utility istallate che nn so neanche a che servono (per me inutili)Attenzione a non cancellare le utility importanti (come quella per il ripristino delle impostazioni di fabbrica, usando i dati contenuti nella seconda partizione).
[...]mi sorge un dubbio formattare e rinstallare un SO su notebook e come su un fisso o no?
In teoria si, però secondo me non conviene, in quanto poi ti devi trovare a mano tutti i driver delle periferiche.
come faccio alformattare e a reinstallare vista da capo?
Come si fa con qualsiasi altro computer: prendi un dvd di Vista e gli fai fare il boot da quello. :D
Comunque, secondo me fai molto prima a disinstallare quello che non ti serve.
Scusate l'ignoranza.. ma cos'è questo punteggio che citate sempre? E come si calcola?
marcolino88
25-09-2007, 15:27
grazie mille Dott.Wisem un ultima cosa io ho vista 64 bit ultimate edition va bene o meglio mettere il buon vecchio xp?
Scusate l'ignoranza.. ma cos'è questo punteggio che citate sempre? E come si calcola?
Vai in proprietà di risorse del computer;)
-Ho aggiornato i driver nvidia ma il punteggio video mi rimane sempre 3.1, perchè?
Bisogna far aggiornare il punteggio a Vista manualmente...
-quando spengo il computer e ci metto il "copritastiera" a volte si accende da solo. C'è un modo di disattivare i pulsanti touchscreen quando il pc è spento?
Finora non mi è capitato che il copritastiera mi avvii il computer da solo, comunque interessa pure a me sapere se c'è un modo per disattivare il touchscreen (ma solo da spento, perchè alcuni tasti, come la regolazione del volume, li utilizzo spesso). ;)
Ho fatto anche l'aggiornamento manuale ma non mi cambia nulla :muro:
Per i pulsanti touchscreen c'è un modo di disabilitarli totalmente senza disinstallarli??
perchè avevo pensato che prima di spegnere il pc li disabilito, poi all'accensione li faccio riabilitare automaticamente.....però non so come farli disabilitare......
vorrei acquistare questo modello di hp....qualcuno mi sa dire come se la cava con i giochi??? un gioco del livello di doom3 va o si pianta immediatamente???
non si pianta ma se vuoi fluidità di gioco devi stare su una risoluzione 800x600
ciao raga ieri sera ho acquistato anche ioquesto bel portatile...
volevo chiedervi una cosa dato che ho preso quello in vetrina nella scatola c'era il telecomando le istruzioni,ovviamente il caricabatterie e basta non un cd è normale?
normale, il cd o meglio idue DVD di ripristino te li devi fare tu prima possibile seguendo le istruzioni dello striminzito manuale
Ho fatto anche l'aggiornamento manuale ma non mi cambia nulla :muro:
Per i pulsanti touchscreen c'è un modo di disabilitarli totalmente senza disinstallarli??
perchè avevo pensato che prima di spegnere il pc li disabilito, poi all'accensione li faccio riabilitare automaticamente.....però non so come farli disabilitare......
a me è andato a 3,4 dopo aver cliccato su aggiorna punteggio nella maschera "Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema"
orione67
25-09-2007, 17:09
Ho fatto anche l'aggiornamento manuale ma non mi cambia nulla :muro:
......
Sei sicuro di aver installato gli ultimi driver per la nVidia GeForce 7.15.11.145A di luglio che trovi in questa pagina? http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52385-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&os=2093&lang=it
Io ho installato quelli ed il punteggio totale è passato da 3,1 a 3,4... ;)
Finalmente mi è arrivato...:D
-qundo spengo il computer e ci metto il "copritastiera" a volte si accende da solo. C'è un modo di disattivare i pulsanti touchscreen quando il pc è spento?
pls risp
ciao ciao:)
Interessa anche me!!! :)
medico81
25-09-2007, 17:43
Diciamo che con i giochi se la 'cavicchia'. Non credo ci siano particolari problemi a farci girare Doom3, anche se dovrai giungere a compromessi con la risoluzione (secondo me, max 800x600).
Ci ho provato BioShock e, ad 800x600, girava in maniera sufficiente (non molto fluido, ma quantomeno era giocabile).
Comunque, secondo me i notebook non sono fatti per giocare (a meno che non prendi delle soluzioni estreme, pensate esclusivamente per il gioco). Le schede video sono sempre versioni castrate (come ampiezza bus, numero pipeline e frequenze di clock) rispetto alle analoghe versioni desktop e, inoltre, i ridotti spazi presenti nei case dei notebook determinano un rapido innalzamento delle temperature (mettendo a rischio la durata di cpu, gpu e hard disk) e costringono ad adottare delle rumorose soluzioni di dissipazione termica.
A meno di esigenze particolari, in un notebook, piuttosto che avere una scheda video potente, è meglio disporre di una CPU veloce, così che i programmi di tutti i giorni possano girare in maniera più rapida (ad esempio, dei documenti PDF di una certa complessità si aprono e si scorrono molto più agevolmente con un 2GHz, piuttosto che con un 1.6GHz... Stesso dicasi per immagini vettoriali generate da programmi tipo Corel Draw, per il rendering 3D, codifica audio/video, ecc.).
ti ringrazio tanto per la spiegazione...molto utile....un'ultima cosa....mi sono recato poco fa per acquistarlo...è rimasto solo quello in esposizione.posso fidarmi lo stesso o il fatto di essere stato acceso già per giorni interi che abbia già intallato tutto mi pregiudica qualcosa???grazie a tutti
Dott.Wisem
25-09-2007, 18:01
grazie mille Dott.Wisem un ultima cosa io ho vista 64 bit ultimate edition va bene o meglio mettere il buon vecchio xp?Per non avere problemi con aggiornamenti futuri, ti conviene tenerci quello che ci installa la casa. Se sei smanettone, allora mettici il sistema che più ti piace. ;)
Sei sicuro di aver installato gli ultimi driver per la nVidia GeForce 7.15.11.145A di luglio che trovi in questa pagina? http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52385-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&os=2093&lang=it
Io ho installato quelli ed il punteggio totale è passato da 3,1 a 3,4... ;)
ups avevo riscaricato sempre gli stessi e li avevo installati:banned:
erano 7.15.11.123
adesso rimedio subito.....grazie:D
Disabilitare il quick play è impossibile....cioè si può ma disinstallando i driver:(
http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=687&cod=inev
spero ci sia un altra soluzione....
Dott.Wisem
25-09-2007, 18:24
ti ringrazio tanto per la spiegazione...molto utile....un'ultima cosa....mi sono recato poco fa per acquistarlo...è rimasto solo quello in esposizione.posso fidarmi lo stesso o il fatto di essere stato acceso già per giorni interi che abbia già intallato tutto mi pregiudica qualcosa???grazie a tuttiBeh, nei centri commerciali li espongono accesi, mentre nei negozi generalmente li espongono spenti. Se era un centro commerciale avrà subito un po' di stress per qualche giorno, ma credo nulla di preoccupante.
Guarda piuttosto che il monitor non abbia pixel bruciati e che esternamente non abbia graffi o quant'altro (io comunque quelli in esposizione sempre accesi non li comprerei... Preferisco spendere 50euro in più ma stare tranquillo).
medico81
25-09-2007, 19:11
Beh, nei centri commerciali li espongono accesi, mentre nei negozi generalmente li espongono spenti. Se era un centro commerciale avrà subito un po' di stress per qualche giorno, ma credo nulla di preoccupante.
Guarda piuttosto che il monitor non abbia pixel bruciati e che esternamente non abbia graffi o quant'altro (io comunque quelli in esposizione sempre accesi non li comprerei... Preferisco spendere 50euro in più ma stare tranquillo).
grazie tante..acnhe se ora sono più indeciso di prima....
Salve a tutti. Sono un possessore del notebook hp dv6560el, ma ahimè non posso ritenermi felice.
1)l'avvio è lentissimo, dopo la scomparsa della scritta "windows vista", compare una schermata nera che dura non meno di 90 secondi, prima dell'avvio dei programmi;
2) problema più grave è che i mcrofoni interni funzionano malissimo con skype e msn. mi spiego meglio: ho provato a fare una registrazione con il registratore suoni di windows e tutto va bene: nessun disturbo, qualità buona; ma se uso skype, l'altro interlocutore sente dei fortissimi disturbi metallici anche se non parlo. sapete da cosa dipende e cosa si può fare per risolverlo? ho provato ad installare i nuovi driver della scheda audio, a cambiare le regolazioni del microfono, ad eliminare la gestione automatica dell'audio da parte di skype, ma non cambia nulla. spero che possiate aiutarmi. ciao e grazie.
Salve a tutti. Sono un possessore del notebook hp dv6560el, ma ahimè non posso ritenermi felice.
1)l'avvio è lentissimo, dopo la scomparsa della scritta "windows vista", compare una schermata nera che dura non meno di 90 secondi, prima dell'avvio dei programmi;
Disattiva il "Controllo Account Utente" in Pannello di Controllo (deseleziona l'opzione).
Vedrai che una volta riavviato si accenderà in meno di un minuto!
Ciao Ciao! ;)
Disattiva il "Controllo Account Utente" in Pannello di Controllo (deseleziona l'opzione).
Vedrai che una volta riavviato si accenderà in meno di un minuto!
Ciao Ciao! ;)
tu possiedi questo pc? hai provato ad usarlo con skype? hai i miei stessi problemi? grazie mille.
tu possiedi questo pc? hai provato ad usarlo con skype? hai i miei stessi problemi? grazie mille.
Si ho questo pc!
Con Skype sinceramente no... Prova a regolare meglio le impostazioni del microfono... purtroppo non so dirti con esattezza la causa, ne tanto meno la soluzione!
Magari chiedi informazioni al negozio dove l'hai acquistato...
PS. Fammi sapere se si velocizza all'avvio! ;)
Ciao a tutti, mi sono appena registrato proprio perché interessato come voi a questo portatile, il dubbio ora è: stando a quanto indicato sul sito di HP non mi pare che il dv6560el abbia il tuner DTT né tantomeno il bluetooth, me lo potete confermare?
confermato
Dott.Wisem
25-09-2007, 23:10
Salve a tutti. Sono un possessore del notebook hp dv6560el, ma ahimè non posso ritenermi felice.
1)l'avvio è lentissimo, dopo la scomparsa della scritta "windows vista", compare una schermata nera che dura non meno di 90 secondi, prima dell'avvio dei programmi;E' per via di un servizio dell'HP che, secondo me, ha ancora qualche problemuccio con Vista. Si tratta del servizio "CyberLink Background Capture Service", che è abbinato alle funzionalità QuickPlay. Prova ad impostare "Automatico (avvio ritardato)" come tipo di avvio per questo servizio e vedrai che la famigerata schermata nera non comparirà più.
2) problema più grave è che i mcrofoni interni funzionano malissimo con skype e msn. mi spiego meglio: ho provato a fare una registrazione con il registratore suoni di windows e tutto va bene: nessun disturbo, qualità buona; ma se uso skype, l'altro interlocutore sente dei fortissimi disturbi metallici anche se non parlo. sapete da cosa dipende e cosa si può fare per risolverlo?A me con Skype non ha dato problemi. Gli altri interlocutori non si sono lamentati... Magari è la tua connessione ad internet che ha problemi (e questo si ripercuote sulla qualità dell'audio percepito). Prova ad usare Skype tramite la connessione internet di un tuo amico, o in ufficio, ecc.. Potrebbe essere la tua linea ad avere qualche problema in upload.
...A me con Skype non ha dato problemi. Gli altri interlocutori non si sono lamentati... Magari è la tua connessione ad internet che ha problemi (e questo si ripercuote sulla qualità dell'audio percepito). Prova ad usare Skype tramite la connessione internet di un tuo amico, o in ufficio, ecc.. Potrebbe essere la tua linea ad avere qualche problema in upload.
ma se fosse un problema di upload della linea, gli stessi disturbi dovrei averli anche con il micrfono esterno... invece collegando il microfono esterno i disturbi non ci sono... cosa ne pensi?
mi spiegheresti inoltre come disabilitare l'avvio di quickplay?
grazie.
§ Betelgeuse §
25-09-2007, 23:51
Mi servono informazioni sulla dotazione.
1) quant'è la garanzia e quanto costa estenderla.
2) ci sono già i dvd di ripristino
3) va bene per autocad, photoshop,matlab etc. etc.
4) per uso NON ludico (vedi sopra) si nota molto la differenza con la versione 6530 (TurionX2 TL60) ..il T7300 li vale i 100€ in più ?
5) potenzialità reali scheda video (bioshock non va fluidissimo...ma altri giochi ? )
6) già tutte le periferiche sono riconosciute ? se no ..con vista come si fa ?
(il vecchio acer non aveva riconosciuto es. il Wifi )
7) è possibile istallarci XP (certo che si:p ..ma c'è una guida semplice )
orione67
26-09-2007, 01:06
Mi servono informazioni sulla dotazione.
1) quant'è la garanzia e quanto costa estenderla.
1 anno. L'estensione per 3 anni Pick-Up and Return costa intorno ai 200€.
2) ci sono già i dvd di ripristino
No, esiste una partizione dedicata. I dischi vanno creati masterizzando 2 DVD con l'apposito tool.
6) già tutte le periferiche sono riconosciute ?
Sì
7) è possibile istallarci XP (certo che si:p ..ma c'è una guida semplice )
Sì
E' per via di un servizio dell'HP che, secondo me, ha ancora qualche problemuccio con Vista. Si tratta del servizio "CyberLink Background Capture Service", che è abbinato alle funzionalità QuickPlay. Prova ad impostare "Automatico (avvio ritardato)" come tipo di avvio per questo servizio e vedrai che la famigerata schermata nera non comparirà più.
Noi abbiamo risolto il problema disattivando il controllo account!
Com'è questo metodo alternativo?
Potresti spiegarmi meglio la situazione, ed i passaggi da eseguire!
Grazie!
Ieri ho fatto delle prove e disattivando il controllo utente il pc si avviava in un batter d'occhio.. riattivandolo.. beh solita schermata nera...
orione67
26-09-2007, 08:59
E' per via di un servizio dell'HP che, secondo me, ha ancora qualche problemuccio con Vista. Si tratta del servizio "CyberLink Background Capture Service", che è abbinato alle funzionalità QuickPlay. Prova ad impostare "Automatico (avvio ritardato)" come tipo di avvio per questo servizio e vedrai che la famigerata schermata nera non comparirà più.
Interessante, lo supponevo pure io che si potesse trattare di un conflitto software... ma si accorciano i tempi d'avvio anche lasciando il Controllo Account Utente attivato (UAC)? :confused:
Dott.Wisem
26-09-2007, 09:20
Disattivare l'UAC, come ho scritto in precedenza, determina una velocizzazione dell'avvio, in quanto vengono saltati vari controlli di sicurezza, ma secondo me non conviene. In seguito descrivo come evitare la comparsa della famigerata schermata nera senza disattivare l'UAC.
Procedura passo-passo per costringere il servizio che rallenta l'avvio di Vista sull'HP DV6560EL ad andare in esecuzione solo dopo che il sistema operativo ha terminato il boot:
1) Cliccare sul menu d'avvio in basso a sinistra (la sfera blu con il logo di Windows al suo interno), scrivere 'servizi' nella casella di testo per le ricerche e premere invio.
2) Nella finestra dei servizi che compare, cercare il servizio 'CyberLink Background Capture Service' e cliccarci due volte sopra.
3) In Tipo di avvio, selezionare: "Automatico (avvio ritardato)". Cliccare su OK.
4) Chiudere la finestra dei servizi e riavviare.
5) Incrociare le dita.
salve ragazzi. con la disattivazione del controllo utente effettivamente la schermata nera scompare. adesso proverò con l'avvio ritardato di cyberlink.
a me però anche LO SPEGNIMENTO è LENTISSIMO!!! dopo aver dato il comando "arresta il sistema", passano almeno 45 secondi per iniziare a chiudere le varie applicazioni attive... uno sconforto....
inoltre qualcuno ha avuto i miei stessi problemi con voip (skype, live messenger) usando il microfono interno? io avverto fortissimi disturbi di sottofondo.
grazie.
ma che 2 pa°°e sto pc !!
ce ne ha di ogni .... avvio lento... connessione wireless che a volte blocca il router... web cam che va' a giorni alterni .. masterizzatore che mi impalla tutto... manco il cd originale del S.O. !!
l' h.p. e' di mia moglie !!
azzarola .. e pensare che con soli 50 euro in + poteva prendere un macbook con 2 g. di ram !!!!!! ,,,,,,,,,,,, io pero' l'avevo avvisata da subito !!!
ma lei fissata con windows ...
speriamo nell' sp1 di vista
ciao
auguri a tutti
orione67
26-09-2007, 12:19
salve ragazzi. con la disattivazione del controllo utente effettivamente la schermata nera scompare. adesso proverò con l'avvio ritardato di cyberlink.
a me però anche LO SPEGNIMENTO è LENTISSIMO!!! dopo aver dato il comando "arresta il sistema", passano almeno 45 secondi per iniziare a chiudere le varie applicazioni attive... uno sconforto....
grazie.
Il problema della chiusura lenta è occasionale, capita spesso dopo aver installato aggiornamenti (anche quelli del proprio antivirus), software e modificato altre cose, è tipico di Vista. Non ti preoccupare, dopo qualche avvio torna normale... ;)
Disattivare l'UAC, come ho scritto in precedenza, determina una velocizzazione dell'avvio, in quanto vengono saltati vari controlli di sicurezza, ma secondo me non conviene. In seguito descrivo come evitare la comparsa della famigerata schermata nera senza disattivare l'UAC.
Procedura passo-passo per costringere il servizio che rallenta l'avvio di Vista sull'HP DV6560EL ad andare in esecuzione solo dopo che il sistema operativo ha terminato il boot:
1) Cliccare sul menu d'avvio in basso a sinistra (la sfera blu con il logo di Windows al suo interno), scrivere 'servizi' nella casella di testo per le ricerche e premere invio.
2) Nella finestra dei servizi che compare, cercare il servizio 'CyberLink Background Capture Service' e cliccarci due volte sopra.
3) In Tipo di avvio, selezionare: "Automatico (avvio ritardato)". Cliccare su OK.
4) Chiudere la finestra dei servizi e riavviare.
5) Incrociare le dita.
'CyberLink Background Capture Service' non esiste, almeno nel mio Hp6560 non c'è
Dott.Wisem
26-09-2007, 13:55
'CyberLink Background Capture Service' non esiste, almeno nel mio Hp6560 non c'èForse hai disinstallato QuickPlay (che è legato a quel servizio).
Forse hai disinstallato QuickPlay (che è legato a quel servizio).
QuickPlay c'è ancora e quei maledetti tasti ultrasensibili lo attivano ancora non appena li sfiori involontariamente
Il problema della chiusura lenta è occasionale, capita spesso dopo aver installato aggiornamenti (anche quelli del proprio antivirus), software e modificato altre cose, è tipico di Vista. Non ti preoccupare, dopo qualche avvio torna normale... ;)
a me purtroppo non è occasionale e si presenta ogni qualvolta spengo il pc...
'CyberLink Background Capture Service' non esiste, almeno nel mio Hp6560 non c'è
per Dott.Wisem
Invece ho trovato tra i servizi attivi in automatico questo "QuickPlay Background Capture Service (QBCS)", l'ho impostato su "Automatico (avvio ritardato)" ed ora, la schermata nera dura solo una quindicina di secondi contro i 60 e passa di prima.
Naturalmente se uno se la sente di disabilitare Accout utente il tempo totale per l'operatività del Sistema (dalla premuta del pulsante al caricamento completo) effettivamente scende a meno di un minuto.
Il nome del servizio cambia a seconda della versione di QuickPlay. Tuttavia si tratta della stessa identica cosa, infatti il QuickPlay è sviluppato dalla Cyberlink per HP.
Dott.Wisem
26-09-2007, 21:29
Si, evidentemente il nome di quel servizio cambia a seconda della versione di QuickPlay installata. Io non ricordo se l'ho aggiornato o meno. Comunque a me lo schermo nero praticamente non esce più. L'avvio dura un minuto e qualcosa. Con UAC disabilitato risparmio un'altra decina di secondi ma preferisco tenerlo attivo. Tanto a me l'avvio dura in ogni caso una manciata di secondi, grazie all'ibernazione. ;)
bilancina
26-09-2007, 22:33
ciao a tutti...
vi prego aiutatemi.. sono disperata...
ho acquistato questo nuovo pc... bellissimo...
solo che non riesco a collegarlo a internet.... :muro:
inserisco il cd autoinstallante di alice.... faccio la dovuta installazione, arrivata alla fine mi dice scheda di rete non trovata.... che faccio??? aiuto.....
io l'ho collegato alla presa ethernet...
tra l'altro poi se lo collego all'usb mi dice che non è installato l'usb??? :cry:
help me
ciao a tutti...
vi prego aiutatemi.. sono disperata...
ho acquistato questo nuovo pc... bellissimo...
solo che non riesco a collegarlo a internet.... :muro:
inserisco il cd autoinstallante di alice.... faccio la dovuta installazione, arrivata alla fine mi dice scheda di rete non trovata.... che faccio??? aiuto.....
io l'ho collegato alla presa ethernet...
tra l'altro poi se lo collego all'usb mi dice che non è installato l'usb??? :cry:
help me
potresti indicare che router usi? probabilmente configurando la connessione manualemte, senza cd autoinstallante, non dovresti avere problemi...
ciao a tutti...
vi prego aiutatemi.. sono disperata...
ho acquistato questo nuovo pc... bellissimo...
solo che non riesco a collegarlo a internet.... :muro:
inserisco il cd autoinstallante di alice.... faccio la dovuta installazione, arrivata alla fine mi dice scheda di rete non trovata.... che faccio??? aiuto.....
io l'ho collegato alla presa ethernet...
tra l'altro poi se lo collego all'usb mi dice che non è installato l'usb??? :cry:
help me
i modem USB non funzionano con Vista, bisogna usare la connessione ethernet che non richiede installazioni ma solo configurazione: se è un router si configura dalla pagina di I.E. digitando l'indirizzo che è specificato nel libretto di istruzioni allegato e quindi segui le istruzioni; se è un modem ethernet dovrebbe essere riconosciuto dal sistema appena viene connesso e quindi accedi da "start\connetti a" nome utente e password
Dott.Wisem buongiorno!
Ho eseguito le indicazioni che hai dato per rimediare alla schermata nera. Purtroppo non è servito a nulla :(
L'unica cosa che evita sta black screen è disattivare UAC.. ma non mi sembra una cosa intelligente.
Dato che accendo il pc solo la sera quando torno dal lavoro, la schermata nera non mi crea disagi particolari, ma ritengo che sia fastidiosa per molti utenti.
La cosa più noiosa sono i tastini blu del Quick.. basta sfiorare "dvd" o "quick" e viaaaaaa.. il pc si avvia. Una cosa di buon senso sarebbe stata mettere un bottone per disabilitarli.. come nell'attivazione wireless e bluetooth. No?
mercury84
27-09-2007, 08:23
Ciao a tutti,
qualcuno ha trovato un programma che identifichi con successo le ventole installate su questo portatile e la temperatura dell'hd?
Ho installato speed fan ma non rileva le ventole
Ho installato notebook hardware control ma non rileva le ventole
Ho installato HDD life ma non rileva la temperatura dell'hd
Help please :rolleyes:
Ho installato speed fan ma non rileva le ventole stessa cosa a me
Ho installato HDD life ma non rileva la temperatura dell'hd stessa cosa a me
Sta cavolo di ventola a sinistra in basso per intenderci si avvia troppo spesso.. anche a te Mercury?
christiantric
27-09-2007, 08:49
Ho un dv6366 ma tutti i discorsi che fate voi valgono anche per me.
Cavolo ho aggiornato i driver video e il punteggio base di windows invece di aumentare o rimanere costante è diminuito di un decimo...facevo meglio a lasciare i vecchi driver??
Datemi qualche buon motivo per tenere quelli aggiornati...:mc:
christiantric
27-09-2007, 08:50
Da che un birra la offro anche a te! :D
Grazie volentieri...:D
Dott.Wisem
27-09-2007, 09:12
Dott.Wisem buongiorno!
Ho eseguito le indicazioni che hai dato per rimediare alla schermata nera. Purtroppo non è servito a nulla :(
L'unica cosa che evita sta black screen è disattivare UAC.. ma non mi sembra una cosa intelligente.
Dato che accendo il pc solo la sera quando torno dal lavoro, la schermata nera non mi crea disagi particolari, ma ritengo che sia fastidiosa per molti utenti.
La cosa più noiosa sono i tastini blu del Quick.. basta sfiorare "dvd" o "quick" e viaaaaaa.. il pc si avvia. Una cosa di buon senso sarebbe stata mettere un bottone per disabilitarli.. come nell'attivazione wireless e bluetooth. No?
Sicuramente hai anche altri servizi, oltre a quello del QuickPlay, che ti rallentano l'avvio. Può essere di tutto e dipende da cosa hai installato nel notebook dopo l'acquisto.
Prova a disabilitare tutti i servizi (tramite 'msconfig') e riavvia. A questo punto il boot dovrebbe essere molto rapido. Riavvia msconfig e prova ad attivare una decina di servizi. Riavvia. Se tutto ok, riattivane un'altra decina e così via, finché non trovi il gruppo di servizi che ti rallenta l'avvio. A questo punto non ti rimane che provarli uno a uno, all'interno del gruppo incriminato, per capire qual è che rompe le scatole.
Comunque lo dico per l'ennesima volta: USATE LA FUNZIONE DI IBERNAZIONE così che avrete un boot straveloce (meno di 10 secondi) e senza schermate nere!! ;)
Dott.Wisem
27-09-2007, 12:49
Ho notato che c'è un altro servizio CyberLink che, a volte, mi fa comparire la schermata nera: CyberLink Task Scheduler. Ho messo in Avvio ritardato anche questo ed ora il boot è rapido.
Arrivato oggi!! :cool:
Esteticamente bello, per il resto devo ancora darci dentro visto che l'ho avuto fra le mani per neanche mezzoretta.
Ho eseguito il primo avvio ed eseguito la procedura di settaggio di Vista, che a me è sembrata quasi identica a quella di Xp, chiede lingua, ora data ecc. nome utente insomma da quel che mi dicevate mi sembrava chissa cosa doveva essere invece è quasi identica a quella di Xp.
Successivamente il software Hp mi ha chiesto i dati per la registrazione, dati che ho dato, compreso email e telefono, ditemi voi se ho fatto bene!
Stasera provvedo a creare i dischi di ripristino.
Ho notato la massiccia presenza di numerosi programmi gia preinstallati, programmi che provvedere parzialmente a rimuovere, vedi Norton o Tiscali adsl.
C'è il pacchetto office in versione di prova, provvedero anch'esso a rimuoverlo visto che dispongo gia di una copia full che mi ha regalato un animale da soma.
Vista a prima impatto mi sembra un bel casino, meno intuitivo di xp, devo capirlo anche se sarei propenso al downgrade ad xp una volta che avro tempo per farlo e capito chiaramente il da farsi.
Una curiosità, vedo tanto scetticismo a disattivare il Controllo Account di Vista... (parlavate di UAC credo sia questa la sigla)
Ma in realtà questo programma cosa fa? (schermate di conferma ad ogni operazione escluse)
Chiedo questo perchè attualmente è l'unica soluzione efficente al problema dell'avvio lento... ma se UAC controlla delle funzioni importante nel pc sono pronto ad attendere un pò di più e ripristinare il controllo!
PS. Se si toglie la batteria quando il pc è spento in ibernazione, si riesce ugualemente a riportare il notebook allo stato della chiusura? oppure c'è un boot di avvio normale?
Grazie ragazzi!
Il Controllo account aumenta la sicurezza del sistema insieme alla soluzione di "nascondere" l'account administrator effettivo. Teoricamente con questo sistema solo attraverso l'autorizzazione diretta su schermo l'utente può consentire modifiche al sistema, inoltre l'account limitato non permette un controllo totale su Windows Vista, limitando eventuali danni provocati da un virus o da un'intrusione.
Con l'ibernazione tutto lo stato del computer viene salvato su disco rigido quindi non dovrebbero esserci problemi rimuovendo la batteria.
Il Controllo account aumenta la sicurezza del sistema insieme alla soluzione di "nascondere" l'account administrator effettivo. Teoricamente con questo sistema solo attraverso l'autorizzazione diretta su schermo l'utente può consentire modifiche al sistema, inoltre l'account limitato non permette un controllo totale su Windows Vista, limitando eventuali danni provocati da un virus o da un'intrusione.
Con l'ibernazione tutto lo stato del computer viene salvato su disco rigido quindi non dovrebbero esserci problemi rimuovendo la batteria.
Ho trovato la dicitura ufficiale...
-------------------------------------------------
Controllo dell'account utente
"Una delle nuove funzionalità presenti in Windows Vista è il Controllo dell’account utente, un sistema di sicurezza che si occupa di verificare che l’utilizzatore del computer abbia le credenziali per poter effettuare determinate operazioni. L’amministratore del sistema può, accedendo al Pannello di controllo, decidere se attivarlo o meno, esponendo in quest’ultimo caso il sistema a pericoli derivanti da un eventuale uso improprio da parte di terzi.
E’ una funzione particolarmente utile per gli utenti meno esperti, cui viene segnalata la potenziale pericolosità di un’installazione (magari involontaria) o della modifica di una determinata impostazione di sistema."
-------------------------------------------------
Praticamente non serve a niente...
Ho notato che c'è un altro servizio CyberLink che, a volte, mi fa comparire la schermata nera: CyberLink Task Scheduler. Ho messo in Avvio ritardato anche questo ed ora il boot è rapido.
Siccome nessun componente di sistema dipende da questo servizio (da me si chiama quickplay task scheduler), io l'ho messo in manuale e la schermata nera dura un secondo; l'unico problema postumo a questo cambiamento (però non sono sicuro che dipenda da ciò) è stato il malfunzionamento del mouse wireles; sono andato avanti lo stesso cosi, tanto preferisco usare il mio vecchio mignon a filo che al contrario funziona benissimo.
Ragazzi un'informazione...
Come posso disintallare COMPLETAMENTE, e sottolineo COMPLETAMENTE, Norton Inernet Security 2007 dal nostro Pc...
Vorrei installare un altro antivirus... ma non voglio rimasugli di NIS in giro per il pc...
Spero ci sia un modo!
Grazie!
Ps. Ma ogni volta che si fa un nuovo ripristino, norton è sempre li già installato???
Dott.Wisem
27-09-2007, 18:58
Ragazzi un'informazione...
Come posso disintallare COMPLETAMENTE, e sottolineo COMPLETAMENTE, Norton Inernet Security 2007 dal nostro Pc...
Vorrei installare un altro antivirus... ma non voglio rimasugli di NIS in giro per il pc...
Spero ci sia un modo!
Grazie!
Ps. Ma ogni volta che si fa un nuovo ripristino, norton è sempre li già installato???Io direi di procedere nella maniera standard: andare nella sezione di disinstallazione applicazioni, e disinstallare ogni voce che si riferisce a Norton o a Symantec, compreso il Live Update. Fatto questo, puoi procedere tranquillamente ad installare un antivirus più leggero.
PentiumII
27-09-2007, 19:05
Io direi di procedere nella maniera standard: andare nella sezione di disinstallazione applicazioni, e disinstallare ogni voce che si riferisce a Norton o a Symantec, compreso il Live Update. Fatto questo, puoi procedere tranquillamente ad installare un antivirus più leggero.
Anche io ho fatto così: installazione applicazioni dal pannello di controllo, e scegli di disinstallare il norton.
Che poi tra l'altro non è neanche attivato del tutto, mi sembra...
Non dovrebbe rimanere altra traccia
Anche io ho fatto così: installazione applicazioni dal pannello di controllo, e scegli di disinstallare il norton.
Che poi tra l'altro non è neanche attivato del tutto, mi sembra...
Non dovrebbe rimanere altra traccia
Grazie mille ragazzi...
Ho fatto un giro per la rete... ed ho trovato altre informazioni in merito:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/619dc956e2367ad48525695b005ca28a/3b32389c2b81202c80256fdc0052de88?OpenDocument
Di che programma si tratta, lo conoscete? E come va usato?
PS. Ad ogni ripristino, Norton sarà sempre presente?
Grazie ancora a tutti! :)
cesare888
27-09-2007, 19:17
ho visto questo portatile in offerta alla comet a 999 euro con in regalo una stampante-scanner.
Il prodotto è valido o a quel prezzo s trova d meglio?
il mio utilizzo sarebbe x l'università e qualche gioco tipo pes,voi me lo consigliate?
qualcuno ha già provato pes su questo portatile?
cesare888
27-09-2007, 19:35
ah dimenticavo...questo notebook è santarosa?
scusate x le troppe domande ma sono proprio indeciso...:muro:
ah dimenticavo...questo notebook è santarosa?
scusate x le troppe domande ma sono proprio indeciso...:muro:
si, monta il "santarora T7300 da 2 ghz e 4mb di cache, quell' offerta che hai visto è molto buona, in genere a quel prezzo trovi solo il portatile
cesare888
27-09-2007, 20:10
ok grazie valles...la scheda video com'è?
ok grazie valles...la scheda video com'è?
discreta, certo non per i giochi spinti
cesare888
27-09-2007, 21:13
ma a pro evolution o giochi così c posso giocare?
io nel pc d casa ho una ati radeon 9550 acquistata 2 anni fa, questa com'è in confronto?
orione67
27-09-2007, 21:18
Grazie mille ragazzi...
PS. Ad ogni ripristino, Norton sarà sempre presente?
Grazie ancora a tutti! :)
Non ho provato il ripristino su questo pc, anche se con una operazione simile generalmente vengono installati tutti i software che già si trovavano sul computer alla prima accensione... ;)
PentiumII
27-09-2007, 22:15
Scusate se è una domanda già fatta ma non la trovo: c'è un modo per disabilitare l'avvio dai tasti retroilluminati in blu (per la riproduzione di cd dvd)?
Perchè strofinando potrebbe avviarsi il pc involontariamente..
ma a pro evolution o giochi così c posso giocare?
io nel pc d casa ho una ati radeon 9550 acquistata 2 anni fa, questa com'è in confronto?
i portatili in genere non sono adatti per i giochi piu' recenti, se ti accontenti di risoluzione 800x600 riesci comunque a giocare con una discreta fluidità; devi tener conto anche del calore che si sviluppa se giochi a lungo, che può accorciare la vita dei componenti imprigionati nella "scatoletta" del PC
Scusate se è una domanda già fatta ma non la trovo: c'è un modo per disabilitare l'avvio dai tasti retroilluminati in blu (per la riproduzione di cd dvd)?
Perchè strofinando potrebbe avviarsi il pc involontariamente..
mi accodo alla richiesta!!!
PS. Grazie Orione per la risposta! ;)
mercury84
28-09-2007, 07:18
Sta cavolo di ventola a sinistra in basso per intenderci si avvia troppo spesso.. anche a te Mercury?
Azz, a me invece non si avvia quasi mai :D
Speed fan mi rileva temperatura di 54° mentre per i 2 core di 30°.
Sto infatti cercando un programma compatibile alla ventola, che la faccia avviare più spesso, così da cercare di scendere sotto i 54°
Ieri sera ci ho smanettato per 3-4 ore, ho iniziato innanzitutto ha prendere confidenza con Vista, adesso va molto meglio, inizialmente nn riuscivo nemmeno a cambiare sfondo al desktop :D , sono conscio che con xp il pc andrebbe meglio, ma visti i 2gb di ram ed il procio 2ghz per ora mi tengo ancora vista visto che sembra girare tranquillamente.
Ho proceduto ad aggiornare Vista tramite il liveupdate, sperando siano aggiornamente davvero utili in attesa del Sp1.
Ho avuto un po di problemi a connettermi tramite wireless, mi connettevo senza problemi alla rete wireless ma nn andava internet, sul pc fisso ho cambiato un settaggio alle impostazioni del router/modem ed adesso va na meraviglia, mi sembra quasi strano avere internet senza alcun cavo di mezzo.
Nn ho ancora creato i dischi di ripristino, spero di far tutto oggi, conto anche di disinstallare i vari programmi norton ed installare kaspersky ed outpost sicuramente superiori oltre che + leggeri.
Ho notato molto carina la funzione rilevamento inpronte digitali, ma settero il pc con password visto che il nb nn sara utilizzato sempre e solo da me, ma davvero carino quando passi il dito e si avvia la procedura di setting delle impronte digitali.
Mi sta creando particolari problemi il controllo account utente, ad ogni programma che si avvia, voglio installare o procedura che voglio esegure mi appare quella finestra che chiede conferme, francamente na rottura di maroni, è davvero utile sto controllo account o lo posso disattivare (se si come?). Tra l'altro in fase di smanettamento con wireless visto che inizialmente nn andava internet pensavo fosse necessario installare qualcosa dal cd di alice adsl, ma nn mi faceva partire l'installazione dal cd in quanto dovevo avere le funzioni di amministazione, ma il bello che il mio account è del tipo amministratore!!! :mad: Cmq dopo il cd alice nn è stato necessario ed internet va, ma nn vorrei avere problemi con l'installazioni da altri cd!
Ragazzi un'informazione...
Come posso disintallare COMPLETAMENTE, e sottolineo COMPLETAMENTE, Norton Inernet Security 2007 dal nostro Pc...
Vorrei installare un altro antivirus... ma non voglio rimasugli di NIS in giro per il pc...
Spero ci sia un modo!
Grazie!
Ps. Ma ogni volta che si fa un nuovo ripristino, norton è sempre li già installato???
Io ho usato "Norton Removal Tool 2007.2.7.3" che ti elimina ogni traccia di Norton. Se fai una disinstallazione "normale" restano sempre delle tracce.
Per il Dottor! E' vero i servizi Cyber bla bla sono due.. mettendo l'avvio ritardato la schermata nera dura un secondo :D
Per Mercury.. che versione di SpeedFan hai installato? me rileva solo i due core e non HDD.
Io ho usato "Norton Removal Tool 2007.2.7.3" che ti elimina ogni traccia di Norton. Se fai una disinstallazione "normale" restano sempre delle tracce.
Il programma che hai usato è questo qui?
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/619dc956e2367ad48525695b005ca28a/3b32389c2b81202c80256fdc0052de88?OpenDocument
Va usato per disinstallare il programma, oppure appena dopo averlo disinstallato, con la procedura normale, cosi da eliminare i files superstiti?
Grazie! ;)
cesare888
28-09-2007, 11:16
nessuno ha provato pes su questo pc?:help: :(
Al momento dell'ibernazione il notebook crea un' immagine sul disco fisso, in modo tale da ripristinare tutte le applicazioni aperte al momento della riaccensione...
Ma ora mi chiedo...
Quando si passa dall'ibernazione all'aresto del sistema classico, il notebook elimina quell'immagine dal disco fisso?
Grazie ragà! ;)
PentiumII
28-09-2007, 12:52
Al momento dell'ibernazione il notebook crea un' immagine sul disco fisso, in modo tale da ripristinare tutte le applicazioni aperte al momento della riaccensione...
Ma ora mi chiedo...
Quando si passa dall'ibernazione all'aresto del sistema classico, il notebook elimina quell'immagine dal disco fisso?
Grazie ragà! ;)
Non so come funziona windows, ma penso proprio di sì, altrimenti dopo una decina di ibernazioni avremmo il disco pieno. ;)
Anzi, penso che l'immagine sul disco venga cancellata subito dopo aver avviato windows, perchè alla successiva ibernazione non servirebbe più dato che le informazioni sarebbero cambiate...
Dott.Wisem
28-09-2007, 13:37
ma a pro evolution o giochi così c posso giocare?
io nel pc d casa ho una ati radeon 9550 acquistata 2 anni fa, questa com'è in confronto?La 8400M GS, nei videogiochi, dovrebbe offrirti delle performance leggermente superiori a quelle di una radeon 9550. Tecnologicamente poi, l'8400M è certamente su un altro livello (shader unificati, compatibilità DX10, ecc.). Tanto per fare un esempio: la radeon 9550 non è in grado di far girare BioShock, mentre l'8400 si (ma a basse risoluzioni, ovviamente). ;)
cesare888
28-09-2007, 13:55
ok grazie mille dott. allora m sa ke lo prendo sto portatile:D
ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto :(
come un cretino appena comprato il dv6560el ho formattato per mettere vista pulito..ma ho lasciato la partizione di recovery pensando di poter accedere anche dopo aver messo il nuovo vista.
ora non mi fa leggere il contenuto di quella partizione, e non riesco a trovare driver e software che già c'era. (ma dico io un dvd con tutti i driver e software in dotazione no????)
qualcuno sarebbe così gentile da inviare almeno il contenuto della cartella swsetup? così almeno conservo i driver e il software. grazie mille
la mia email è nixeruser@gmail.com
Il programma che hai usato è questo qui?
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/619dc956e2367ad48525695b005ca28a/3b32389c2b81202c80256fdc0052de88?OpenDocument
Va usato per disinstallare il programma, oppure appena dopo averlo disinstallato, con la procedura normale, cosi da eliminare i files superstiti?
Grazie! ;)
Lo lanci subito... e fa tutto lui.
*Aerith*
28-09-2007, 15:39
Salve a tutti, sono quasi nuova del forum e anch'io ho comprato da poco il 6560 (l'ho pagato 920, mi sa ke non ho fatto un grande affare visto che ho letto che adesso lo danno a 899...). Ho sradicato Vista (compresa la partizione di ripristino, mi sono fatta i dvd) xkè non mi piaceva molto e lo trovavo poco funzionale per quello a cui mi serve il portatile, e ho installato win xp sp2, e mi funziona tutto perfettamente.
Ora però mi servirebbe fare una piccola partizioncina con una distribuzione linux (sarei orientata su ubuntu che ho già su altri pc e mi trovo bene). La cosa vorrei farla con un programmino tipo partition magic, senza dover formattare tutto.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha gà fatto questa cosa e se per caso facendola insorgono problemi o cose del genere. Essendo un pc completamente nuovo non vorrei imbarcarmi in qualcosa che poi finisce ad incasinarmi tutto.
Accetto consigli! ^_^
Dott.Wisem
28-09-2007, 15:50
ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto :(
come un cretino appena comprato il dv6560el ho formattato per mettere vista pulito..ma ho lasciato la partizione di recovery pensando di poter accedere anche dopo aver messo il nuovo vista.
ora non mi fa leggere il contenuto di quella partizione, e non riesco a trovare driver e software che già c'era. (ma dico io un dvd con tutti i driver e software in dotazione no????)
qualcuno sarebbe così gentile da inviare almeno il contenuto della cartella swsetup? così almeno conservo i driver e il software. grazie mille
la mia email è nixeruser@gmail.comQuella cartella contiene oltre 2GB di roba... :D
Comunque, dal sito dell'HP:
Ripristino delle condizioni originarie del computer mediante HP Recovery Manager
Procedere come descritto di seguito per utilizzare HP Recovery Manager per riportare il notebook alla configurazione iniziale, quindi lasciare che il computer esegua tutti i programmi di avvio.
1.
Premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer e, non appena ha inizio la procedura di avvio, premere il tasto F11 . Viene visualizzata la finestra di HP Backup and Recovery Manager.
2.
Fare clic su Opzioni avanzate , selezionare l'opzione Ripristino di sistema e infine fare clic su Avanti .
3.
Se Recovery Manager è in grado di accedere all'unità disco rigido, compare un messaggio che richiede di eseguire il backup dei file prima di proseguire con il ripristino. È possibile effettuare il backup dei file o saltare questa fare ed ripristinare il sistema operativo.
4.
Se Recovery Manager non riesce ad accedere all'unità disco rigido per risolvere l'errore di sistema, utilizzare il set di dischi di ripristino creati per riportare l'unità disco rigido alle condizioni originali.
Una volta riportata l'unità disco rigido alla configurazione originale, riavviare il computer e lasciare che questo esegua tutti i programmi di avvio.
Se non hai già cancellato o danneggiato la partizione di recovery, la procedura dovrebbe funzionare per ripristinare il sistema alle sue condizioni di fabbrica.
Ho scoperto cos'è la schermata nera....si tratta sopratutto dell'HP Wireless Assistant. Oggi ho formattato il PC e ho lasciato solo Vista: dopo l'installazione dell''HP Wireless Assistant ha cominciato a vedersi la schermata nera. Ecco cosa succede:
1) Windows si avvia, la connettività è assente
2) Il servizio relativo all'HP Wireless Assistant viene preparato per il caricamento
3) La schermata diventa nera, contemporaneamente Windows continua a caricare gli altri servizi rallentando di conseguenza il processo di avvio dell'HP Wireless Assistant
4) Una volta finito la schermata riappare poichè l'HP Wireless Assistant è stato caricato e la connettività è stata abilitata/disabilitata secondo i criteri.
Infatti disabilitando i servizi del Cyberlink si può solo velocizzare la scomparsa della schermata nera e non prevenire.
Salve a tutti, sono quasi nuova del forum e anch'io ho comprato da poco il 6560 (l'ho pagato 920, mi sa ke non ho fatto un grande affare visto che ho letto che adesso lo danno a 899...). Ho sradicato Vista (compresa la partizione di ripristino, mi sono fatta i dvd) xkè non mi piaceva molto e lo trovavo poco funzionale per quello a cui mi serve il portatile, e ho installato win xp sp2, e mi funziona tutto perfettamente.
Ora però mi servirebbe fare una piccola partizioncina con una distribuzione linux (sarei orientata su ubuntu che ho già su altri pc e mi trovo bene). La cosa vorrei farla con un programmino tipo partition magic, senza dover formattare tutto.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha gà fatto questa cosa e se per caso facendola insorgono problemi o cose del genere. Essendo un pc completamente nuovo non vorrei imbarcarmi in qualcosa che poi finisce ad incasinarmi tutto.
Accetto consigli! ^_^
Penso che partition magic non gira su Vista e con Xp io non mi son trovato bene, cerca Acronis true image: http://www.acronis.com/ sia la relese 9 che la 10 girano su Vista e vanno alla grande co XPsp2
Salve a tutti, sono quasi nuova del forum e anch'io ho comprato da poco il 6560 (l'ho pagato 920, mi sa ke non ho fatto un grande affare visto che ho letto che adesso lo danno a 899...). Ho sradicato Vista (compresa la partizione di ripristino, mi sono fatta i dvd) xkè non mi piaceva molto e lo trovavo poco funzionale per quello a cui mi serve il portatile, e ho installato win xp sp2, e mi funziona tutto perfettamente.
Ora però mi servirebbe fare una piccola partizioncina con una distribuzione linux (sarei orientata su ubuntu che ho già su altri pc e mi trovo bene). La cosa vorrei farla con un programmino tipo partition magic, senza dover formattare tutto.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha gà fatto questa cosa e se per caso facendola insorgono problemi o cose del genere. Essendo un pc completamente nuovo non vorrei imbarcarmi in qualcosa che poi finisce ad incasinarmi tutto.
Accetto consigli! ^_^
Con linux ci sono problemi con l'audio e con l'installazione. Non c'è bisogno di Partition Magic, con ubuntu puoi creare una nuova partizione con lo spazio libero della partizione primaria.
*Aerith*
28-09-2007, 16:56
Bè, dell'audio non me ne importa un granchè a dir la verità. Ci sono dei programmi che mi girano solo su linux ed è per questo che mi serve ( e dire che c'è la gente che si lamenta che molti programmi sono compatibili solo con win e non con linux...beati loro.......)
Che problemi di installazione? Cose che si possono risolvere?
con ubuntu puoi creare una nuova partizione con lo spazio libero della partizione primaria.
cioè io avvio il cd di ubuntu dal boot e quello mi crea automaticamente un'altra partizione primaria separata da win?
Salve a tutti, sono quasi nuova del forum e anch'io ho comprato da poco il 6560 (l'ho pagato 920, mi sa ke non ho fatto un grande affare visto che ho letto che adesso lo danno a 899...). Ho sradicato Vista (compresa la partizione di ripristino, mi sono fatta i dvd) xkè non mi piaceva molto e lo trovavo poco funzionale per quello a cui mi serve il portatile, e ho installato win xp sp2, e mi funziona tutto perfettamente.
Ora però mi servirebbe fare una piccola partizioncina con una distribuzione linux (sarei orientata su ubuntu che ho già su altri pc e mi trovo bene). La cosa vorrei farla con un programmino tipo partition magic, senza dover formattare tutto.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha gà fatto questa cosa e se per caso facendola insorgono problemi o cose del genere. Essendo un pc completamente nuovo non vorrei imbarcarmi in qualcosa che poi finisce ad incasinarmi tutto.
Accetto consigli! ^_^
leggi qui:http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f2e9a502-e63c-413d-8804-87326ef4f4cc1040.mspx
nessuno ha provato pes su questo pc?:help: :(
ho provato un pò la demo...gioco bene a 800x600 dettagli alti, ma può andare anche a 1024x768
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.