PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Precision M6300


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

ilratman
10-06-2008, 10:14
ore ed ore noooo...uscirei pazzo prima io...un 3 ore al giorno và....quindi penso che un extreme possa soddisfarmi....multithead?? più processi contemporaneamente vero?? non lo so sai.....io sto esaurendo alla ricerca di un pc ottimale....però questa macchina è sensazionale.....

con x9000 a 2.8GHz farai sicuramente quello che faresti con il prossimo quad che sarà a 2.5GHz.

FabryHw
10-06-2008, 10:32
ore ed ore noooo...uscirei pazzo prima io...un 3 ore al giorno và....quindi penso che un extreme possa soddisfarmi....multithead?? più processi contemporaneamente vero?? non lo so sai.....io sto esaurendo alla ricerca di un pc ottimale....però questa macchina è sensazionale.....

Se stai pensando ad un X9000, a meno che non ti interessi un pc più caro possibile per scaricare di più, ti direi lascia perdere.

Dell vuole 660E+iva (di differenza da T8300) e se davvero vuoi un X9000 (e sei abbastanza abile da installarlo tu, non che sia difficile), prendilo con il T8300 (per risparmiare il max) e poi comprati la cpu (X9000) in baia per 280E + sped (oppure un X7900, sempre 2.8GHz, per soli 180-190E+sped)

Insomma, quando non si vuole tutto sotto garanzia Dell e si è disposti ad un minimo di fai da te, direi "punta alla scheda grafica, che fuori dell costa ancora cara, e rinuncia alle cpu (che fuori Dell costano la metà)"

aleco
11-06-2008, 14:06
per tutti quelli che erano in cerca di driver aggiornati per fx1600 e fx3600, dell ha rilasciato la versione 175.75 per entrambe le schede e tutti i sistemi operativi.

claudefr
11-06-2008, 22:53
per tutti quelli che erano in cerca di driver aggiornati per fx1600 e fx3600, dell ha rilasciato la versione 175.75 per entrambe le schede e tutti i sistemi operativi.

grazie dell'info, però per la fx1600 quando lo lancio mi dice che è per vista 32bit...quindi con XP non lo posso proprio usare? :confused:

aleco
11-06-2008, 23:19
grazie dell'info, però per la fx1600 quando lo lancio mi dice che è per vista 32bit...quindi con XP non lo posso proprio usare? :confused:

io l'ho installato su xp32, controlla bene il pacchetto che hai scaricato, non è uno per tutti i sistemi, scegli il tuo sistema e poi scarichi il pacchetto giusto.

http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R189059&ref=sdc_dlsource

questa è la versione per xp32

claudefr
11-06-2008, 23:48
io l'ho installato su xp32, controlla bene il pacchetto che hai scaricato, non è uno per tutti i sistemi, scegli il tuo sistema e poi scarichi il pacchetto giusto.

http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R189059&ref=sdc_dlsource

questa è la versione per xp32
grazie mille...mi ero perso la selezione del SO :doh:

ArkTator
12-06-2008, 15:14
ciao ragazzi ho da poco fatto un preventivo alla Dell per un M4300 con la seguente configurazione:

Core 2 Duo T9300 (2.5GHz,6MB,800MHz) with Base Discrete FX360M
Graphics (with 256MB dedicated memory)
15.4" WSXGA+ (1680x1050) TrueLife LCD Screen
PalmRest with Fingerprint Reader
Ship Accessories Euro Power Cord
Precision Resource CD XP ONLY
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB)
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor)
8X DVD +/- RW DRIVE
Roxio Creator 9.0 with Media
Optical Drive : Power DVD 8.0
90W AC Adapter - WW
6 Cell 56WHr Primary Battery
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
For Intel Core 2 Duo processors - Wireless : Intel PROWireless 4965 (802.11
a/g/Draft-n) Mini Card EMEA
XP/Vista Downgrade - Internal Dell 360 Bluetooth Card
Italian - Dual Pointing Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
Precision Order - Italy
Base Warranty
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty
No Warranty Upgrade
3Yr CompleteCare Accidental Damage Cover 1 EX

Volevo capire un po se qualcuno di voi ha acquistato una macchina simile e se si trova bene, e se possibile capire il costo...
l'offerta che mi hanno fatto è un po fuori dal mio budget e volevo capire se posso tirare ancora un po il prezzo di modo tale da poterlo acquistare, e voi nel caso su cosa risparmiereste?

ilratman
12-06-2008, 15:30
ciao ragazzi ho da poco fatto un preventivo alla Dell per un M4300 con la seguente configurazione:

Core 2 Duo T9300 (2.5GHz,6MB,800MHz) with Base Discrete FX360M
Graphics (with 256MB dedicated memory)
15.4" WSXGA+ (1680x1050) TrueLife LCD Screen
PalmRest with Fingerprint Reader
Ship Accessories Euro Power Cord
Precision Resource CD XP ONLY
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB)
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor)
8X DVD +/- RW DRIVE
Roxio Creator 9.0 with Media
Optical Drive : Power DVD 8.0
90W AC Adapter - WW
6 Cell 56WHr Primary Battery
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
For Intel Core 2 Duo processors - Wireless : Intel PROWireless 4965 (802.11
a/g/Draft-n) Mini Card EMEA
XP/Vista Downgrade - Internal Dell 360 Bluetooth Card
Italian - Dual Pointing Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
Precision Order - Italy
Base Warranty
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty
No Warranty Upgrade
3Yr CompleteCare Accidental Damage Cover 1 EX

Volevo capire un po se qualcuno di voi ha acquistato una macchina simile e se si trova bene, e se possibile capire il costo...
l'offerta che mi hanno fatto è un po fuori dal mio budget e volevo capire se posso tirare ancora un po il prezzo di modo tale da poterlo acquistare, e voi nel caso su cosa risparmiereste?

stessa macchina ma con t7700, wuxga e senza completecare pagata 1350+iva spese sped comprese a dicembre.

la macchina va benissimo solo che se devi fare cose molto pesanti con programmi di rendering fatica un pochino la scheda video ma nel complesso è un'ottima macchina.

ArkTator
12-06-2008, 15:44
stessa macchina ma con t7700, wuxga e senza completecare pagata 1350+iva spese sped comprese a dicembre.

la macchina va benissimo solo che se devi fare cose molto pesanti con programmi di rendering fatica un pochino la scheda video ma nel complesso è un'ottima macchina.

capito, quindi visto il mio preventivo da 1500 più spedizione ancora un po posso tirare... no alla fine non è una macchina destinata a fare grossi lavori di rendering, però è una macchina che lavorerà in progettazione architettonica, quindi necessità di queste caratteristiche.
e probabilmente farà anche qualcosa di rendering ma niente di eccezzionale...

per il monitor tu hai lo schermo lucido o sei riuscito a mettere quello opaco?

ilratman
12-06-2008, 16:00
capito, quindi visto il mio preventivo da 1500 più spedizione ancora un po posso tirare... no alla fine non è una macchina destinata a fare grossi lavori di rendering, però è una macchina che lavorerà in progettazione architettonica, quindi necessità di queste caratteristiche.
e probabilmente farà anche qualcosa di rendering ma niente di eccezzionale...

per il monitor tu hai lo schermo lucido o sei riuscito a mettere quello opaco?

rigorosamente opaco ma visto che non lo fanno più con il 1680x1050 ho messo il 1920x1200 e va benissimo, testi un po' piccoli ma ti ci abitui e sinceramente non tornerei mai al 1680.

ArkTator
12-06-2008, 16:03
rigorosamente opaco ma visto che non lo fanno più con il 1680x1050 ho messo il 1920x1200 e va benissimo, testi un po' piccoli ma ti ci abitui e sinceramente non tornerei mai al 1680.

capito, grazie mille

:D :D :D

alberto61
14-06-2008, 20:24
Ciao e buon fine settimana a tutti.
Dopo mesi di elucubrazioni e ripensamenti ho finalmente preso la decisione di passare ad un computer che almeno per 3 anni mi accompagni nel lavoro senza problemi a con soddisfazione.
premetto che i programmi che uso sono Archicad per la parte architettonica (cad) ed Edilus come programma per il calcolo del c.a. ed acciaio ad elementi finiti, il resto dei programmi sono i soliti office ecc.
Passando al motivo del mio intervento:
Mi sono fatto fare questo preventivo e mi farebbe piacere sapere da chi ne sà più di me se è un sistema equilibrato, se è perfettibile e se l'offerta è buona

W05M62 - M6300 ADVANCED Q2 S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5GHz.800MHz.6MB) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
3.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (1 x 2GB & 1 x 1GB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Optical Drive : Power DVD 8.0 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Italy - D/Port Station - Ethernet and Modem pass through DVI (no stand) 1 S
Nessuna borsa 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
For Intel Core 2 Duo Processors - Wireless : Dell Wireless 1505 (802.11 a/g/Draft-n Dual-band) Mini Card EMEA 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Italiano - Logitech - MX3200 - Cordless - Desktop 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
Italian - Microsoft Office 2007 Professional PROMOTION 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1 S
3Yr CompleteCare Accidental Damage Cover 1 EX
1 Lexar 1GB JumpDrive FireFly Memory Key (Blue) S
1 FP/SL SP2208WFP Italian 22" Wide Flat Panel Artic Silver Trans Perf S
1 1 anno di garanzia per Monitor con sostituzione S

Totale netto 1,890.00
Spese di trasporto 10.00
Totale IVA 352.79
Totale 2,252.79

il 3Yr ProSupport ha detto il commerciale che lo deve inserire visto che intendo prenderlo in noleggio

grazie Alberto

aleco
14-06-2008, 20:57
Ciao e buon fine settimana a tutti.
Dopo mesi di elucubrazioni e ripensamenti ho finalmente preso la decisione di passare ad un computer che almeno per 3 anni mi accompagni nel lavoro senza problemi a con soddisfazione.
premetto che i programmi che uso sono Archicad per la parte architettonica (cad) ed Edilus come programma per il calcolo del c.a. ed acciaio ad elementi finiti, il resto dei programmi sono i soliti office ecc.
Passando al motivo del mio intervento:
Mi sono fatto fare questo preventivo e mi farebbe piacere sapere da chi ne sà più di me se è un sistema equilibrato, se è perfettibile e se l'offerta è buona

W05M62 - M6300 ADVANCED Q2 S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5GHz.800MHz.6MB) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
3.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (1 x 2GB & 1 x 1GB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Optical Drive : Power DVD 8.0 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Italy - D/Port Station - Ethernet and Modem pass through DVI (no stand) 1 S
Nessuna borsa 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
For Intel Core 2 Duo Processors - Wireless : Dell Wireless 1505 (802.11 a/g/Draft-n Dual-band) Mini Card EMEA 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Italiano - Logitech - MX3200 - Cordless - Desktop 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
Italian - Microsoft Office 2007 Professional PROMOTION 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1 S
3Yr CompleteCare Accidental Damage Cover 1 EX
1 Lexar 1GB JumpDrive FireFly Memory Key (Blue) S
1 FP/SL SP2208WFP Italian 22" Wide Flat Panel Artic Silver Trans Perf S
1 1 anno di garanzia per Monitor con sostituzione S

Totale netto 1,890.00
Spese di trasporto 10.00
Totale IVA 352.79
Totale 2,252.79

il 3Yr ProSupport ha detto il commerciale che lo deve inserire visto che intendo prenderlo in noleggio

grazie Alberto

metti 4gb di ram e valuta la differenza di prezzo che ti farebbe mettendo la fx3600

alberto61
16-06-2008, 13:54
chiesto 4Gb e fx3600
risposto 2.200 € + iva
ordinato
e mò ci divertiamo
ciao a tutti
Alberto

Aku
17-06-2008, 13:17
Ok vi rendo partecipi della mia sfiga, oggi ricontatta l'assistenza dell :D guardate per cosa :D ora vediamo come la risolvono visto che è già la seconda vga, la prima mobo e le prime ram :D

http://img177.imageshack.us/img177/7212/foto393ta5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=foto393ta5.jpg)

alberto61
17-06-2008, 17:25
chiesto 4Gb e fx3600
risposto 2.200 € + iva
ordinato
e mò ci divertiamo
ciao a tutti
Alberto

arrivo previsto il 27 c.m.
novità rispetto al preventivo, arriva con installato xppro ma con i dischi di ripristino di 'vista'.
per questo motivo il commerciale mi ha consigliato di effettuare un ghost del disco appena arriva
che programma mi consigliate?
grazie
Alberto

alberto61
17-06-2008, 17:26
....

radrob
19-06-2008, 15:04
arrivo previsto il 27 c.m.
novità rispetto al preventivo, arriva con installato xppro ma con i dischi di ripristino di 'vista'.
per questo motivo il commerciale mi ha consigliato di effettuare un ghost del disco appena arriva
che programma mi consigliate?
grazie
Alberto

ghost

bietto985
21-06-2008, 13:33
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato il 6300 sostitutivo del 9400. Prima impressione davvero buona.
Ho un problemino, quando accendo il pc, il suono di win si ineppa un po', quando spengo, il pc fa il suono tipico dell'errore di win (io ho win xp) appare per un nano secondo una finestra che nn riesco a leggere, poi il suono classico della chiusura di win e poi si spegne tutto. Al riavvio nessun problema se non l'inceppamento del suono di apertura. Cosa potrà mai essere?
Ho visto che ci sono dei problemini con i drive delle schede video, dite potrebbe essere quello?
Questa è la mia configurazione
T7250
17"WUXGA
1Gb di ram
80Gb di HD
quadro FX1600M
9Cell battery
Win XP pro
office.
Altre due cose, all'esterno del pc c'è l'adesivo centrino inside e non 2core. Sul pannello di controllo invece c'è scritto 2 core. Come faccio a sapere che quello montato si adavvero un T7250?
Ultimissima cosa, mi hanno dato un alimentatore che è una tegola. é quello da 130W. Questo alimentatore ha la spina grossa rotonda (tipo quelle delle lavatrici). Pensate sia possibile avere un cavo con la spina classica piatta?
Ringrazio molto per le risposte che mi darete e che mi avete dato in precedenza.
Ciaooooo

claudefr
21-06-2008, 13:51
Altre due cose, all'esterno del pc c'è l'adesivo centrino inside e non 2core. Sul pannello di controllo invece c'è scritto 2 core. Come faccio a sapere che quello montato si adavvero un T7250?

idem il mio, cmq tasto dx su my computer -> properties e mi dice T7250, come puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22540437#post22540437
poi con software tipo cpu-z puoi avere molte + info

Ultimissima cosa, mi hanno dato un alimentatore che è una tegola. é quello da 130W. Questo alimentatore ha la spina grossa rotonda (tipo quelle delle lavatrici). Pensate sia possibile avere un cavo con la spina classica piatta?
Ringrazio molto per le risposte che mi darete e che mi avete dato in precedenza.
anche il mio è da 130W....io ho la spina inglese, e a questo punto interessa anche a me sapere se sia possibile trovare un cavo, o più semplicemente se posso avere problemi di garanzia se taglio via la spina per metterne una italiana.

ilratman
21-06-2008, 14:40
arrivo previsto il 27 c.m.
novità rispetto al preventivo, arriva con installato xppro ma con i dischi di ripristino di 'vista'.
per questo motivo il commerciale mi ha consigliato di effettuare un ghost del disco appena arriva
che programma mi consigliate?
grazie
Alberto

ACRONIS TRUE IMAGE 11

ghost

gost non lo uso più da anni da quando è uscito il sata che lui non digerisce e non gestisce neanche i dischi in raid, ne ha di strada da fare per raggiungere acronis.

aleco
21-06-2008, 16:34
idem il mio, cmq tasto dx su my computer -> properties e mi dice T7250, come puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22540437#post22540437
poi con software tipo cpu-z puoi avere molte + info

anche il mio è da 130W....io ho la spina inglese, e a questo punto interessa anche a me sapere se sia possibile trovare un cavo, o più semplicemente se posso avere problemi di garanzia se taglio via la spina per metterne una italiana.


in un negozio io ho trovato il cavo con lo stesso identico attacco del nostro alimentatore e però anzichè la spina tedesca aveva quella italiana a 3 poli e piatta. mi pare costasse qualcosa tra i 10 e 15€ forse però non ricordo bene, non mi turba portarmi dietro un adattatore che ha anche altre due prese; e cmq ora sono in spagna e qui hanno tutti le prese tedesche, sarebbe stato un problema utilizzare l'altro cavo, avrei dovuto tagliare a mano il polo della massa a terra.
non credo che dell fornisca quel tipo di cavo.
se vi interessa e non lo trovate da un'altra parte quando torno in italia posso comprarne qualcuno e spedirveli, ovviamente senza rincari, però magari è più econimico se lo cercate in un negozio che di sicuro si trova.

FabryHw
21-06-2008, 17:15
ghost non lo uso più da anni da quando è uscito il sata che lui non digerisce e non gestisce neanche i dischi in raid, ne ha di strada da fare per raggiungere acronis.

Acronis non l'ho mai usato me ne ho sentito parlar bene.

Cmq Ghost io l'ho usato per il backup della partizione Dell sul mio M90 (quindi disco Sata) e non mi ha dato nessun problema.
L'ho usato anche su un notebook Acer (o Asus) di un mio amico ed anche li' nessun problema (e sempre dischi Sata)

ilratman
21-06-2008, 19:10
Acronis non l'ho mai usato me ne ho sentito parlar bene.

Cmq Ghost io l'ho usato per il backup della partizione Dell sul mio M90 (quindi disco Sata) e non mi ha dato nessun problema.
L'ho usato anche su un notebook Acer (o Asus) di un mio amico ed anche li' nessun problema (e sempre dischi Sata)

le ultime versioni s che gestiscono i sata ma da quando ho scoperto che acronis gestisce anche il raid di tutti i tipi io non uso altro.

provalo e vedrai che farai anche tu così.

zwallyz
22-06-2008, 10:06
Ciao e buon fine settimana a tutti.
Dopo mesi di elucubrazioni e ripensamenti ho finalmente preso la decisione di passare ad un computer che almeno per 3 anni mi accompagni nel lavoro senza problemi a con soddisfazione.
premetto che i programmi che uso sono Archicad per la parte architettonica (cad) ed Edilus come programma per il calcolo del c.a. ed acciaio ad elementi finiti, il resto dei programmi sono i soliti office ecc.
Passando al motivo del mio intervento:
Mi sono fatto fare questo preventivo e mi farebbe piacere sapere da chi ne sà più di me se è un sistema equilibrato, se è perfettibile e se l'offerta è buona

W05M62 - M6300 ADVANCED Q2 S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5GHz.800MHz.6MB) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
3.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (1 x 2GB & 1 x 1GB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Optical Drive : Power DVD 8.0 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Italy - D/Port Station - Ethernet and Modem pass through DVI (no stand) 1 S
Nessuna borsa 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
For Intel Core 2 Duo Processors - Wireless : Dell Wireless 1505 (802.11 a/g/Draft-n Dual-band) Mini Card EMEA 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Italiano - Logitech - MX3200 - Cordless - Desktop 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
Italian - Microsoft Office 2007 Professional PROMOTION 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1 S
3Yr CompleteCare Accidental Damage Cover 1 EX
1 Lexar 1GB JumpDrive FireFly Memory Key (Blue) S
1 FP/SL SP2208WFP Italian 22" Wide Flat Panel Artic Silver Trans Perf S
1 1 anno di garanzia per Monitor con sostituzione S

Totale netto 1,890.00
Spese di trasporto 10.00
Totale IVA 352.79
Totale 2,252.79

il 3Yr ProSupport ha detto il commerciale che lo deve inserire visto che intendo prenderlo in noleggio

grazie Alberto

chiesto 4Gb e fx3600
risposto 2.200 € + iva
ordinato
e mò ci divertiamo
ciao a tutti
Alberto

bah...a me sembra un pò altino come prezzo...considerando che la fx3600m ha praticamente la stessa architettura di una 8800gtx con l'unica differenza di driver certificati e pieno supporto alle opengl (anche molti software 3d comiunciano ad ottimizzate anche le directx) un santech M38 sarebbe pressocchè equivalente ma ti costerebbe almeno 300 euro in meno a parità di config :confused: :confused:
io sono indeciso tra i due, ma a dir la verità a quel prezzo non lo prendo !

aleco
22-06-2008, 15:33
bah...a me sembra un pò altino come prezzo...considerando che la fx3600m ha praticamente la stessa architettura di una 8800gtx con l'unica differenza di driver certificati e pieno supporto alle opengl (anche molti software 3d comiunciano ad ottimizzate anche le directx) un santech M38 sarebbe pressocchè equivalente ma ti costerebbe almeno 300 euro in meno a parità di config :confused: :confused:
io sono indeciso tra i due, ma a dir la verità a quel prezzo non lo prendo !

una quadro rimane sempre una quadro, non la puoi paragonare ad una geforce e dire che ha solo i driver diversi e il supporto alle opengl, la qualità di visualizzazione è differente, se ci devi giocare è un'altra cosa ma se ci lavori la differenza di prezzo non è esagerata perchè non hai artefatti ed errori nella visualizzazione di oggetti 2d e 3d.

sirix37
24-06-2008, 08:11
a me e' stato sostituito questo modello dopo un allagamento di un inspiron 9400 e l'ho messo in vendita sul mercatino, mai acceso e nuovo con 3 anni di garania e 17 mesi di complete care

per chi fosse interessato all'acquisto di un nuovo al prezzo di un usato guardi pure la mia inserzione


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769662

graditissimo lo scambio a mano con verifiche di ogni tipo

alberto61
26-06-2008, 22:22
mi hanno posticipato l'invio dal 27/6 al 04/7 pazienza...
intanto ho comprato Acronis true image 11 home come giustamente consigliatomi da 'ilratman' e confermato dal commerciale Dell.
Per rispondere a 'zwallyz' il prezzo in assoluto non è certo "leggero", ma se confrontato con l'unica macchina paragonabile l'HP 8710W configurato in maniera analoga è decisamente più "leggero" e considera che con quel prezzo prendo, oltre alle varie garanzie come sottolineato da 'LucaNoize', leggendo tra le righe del preventivo: 1 D/Port Station, 1 monitor 22" Wide Flat Panel, 1 Microsoft Office 2007 Professional + vari omaggi quali 1 tastiera e mouse Logitech - MX3200 - Cordless ed 1 Lexar 1GB JumpDrive (magari non varranno molto ma sempre utili).
E comunque, non per rafforzare la mia convinzione per l'acquisto/noleggio, dovendoci lavorare qualche sacrificio è più che sopportabile.
Quello che non sopporto è l'attesa....
ciao Alberto

delàrey
27-06-2008, 00:19
una quadro rimane sempre una quadro, non la puoi paragonare ad una geforce e dire che ha solo i driver diversi e il supporto alle opengl, la qualità di visualizzazione è differente, se ci devi giocare è un'altra cosa ma se ci lavori la differenza di prezzo non è esagerata perchè non hai artefatti ed errori nella visualizzazione di oggetti 2d e 3d.

una quadro è una gtx con bios diverso. Ho più volte scambiato i bios.

ilratman
27-06-2008, 07:06
una quadro è una gtx con bios diverso. Ho più volte scambiato i bios.

Non e' proprio così, il fatto di leggere sull'inf nvidia gtx o quadro non vuol dire che la scheda si comporti come una quadro.

Se tu hai una gtx e la mordi a quadro anche cambiando il bios non diventa una quadro e te ne accorgi se ci lavori, i bench ti danno dei valori simili alle quadro ma se lavori hai un sacco di erroretti che con la quadro non esistono, non voglio sminuirti ma facendo cose compresse in wireframe te ne accorgeresti.

Anche una quadro mettendoci il bios gtx non lo diventa perche con i giochi hai anche in questo caso degli erroretti di visualizzazione.

tarkoss
28-06-2008, 19:21
Non e' proprio così, il fatto di leggere sull'inf nvidia gtx o quadro non vuol dire che la scheda si comporti come una quadro.

Se tu hai una gtx e la mordi a quadro anche cambiando il bios non diventa una quadro e te ne accorgi se ci lavori, i bench ti danno dei valori simili alle quadro ma se lavori hai un sacco di erroretti che con la quadro non esistono, non voglio sminuirti ma facendo cose compresse in wireframe te ne accorgeresti.

Anche una quadro mettendoci il bios gtx non lo diventa perche con i giochi hai anche in questo caso degli erroretti di visualizzazione.

ciao rat come stai?sai niente sull acquisto della fx3600 xilmio 6300?

ilratman
28-06-2008, 21:32
ciao rat come stai?sai niente sull acquisto della fx3600 xilmio 6300?

Ciao Tarkoss è un po' che non bazzichi da queste parti o sbaglio?

intendi fx3600 ufficiale dell e non presa su ebay?

se è così ci potrebbe essere qualche novità negli states ma sinceramente non so dirti se da noi sarà possibile.

ma non fai prima a prenderla su ebay dove ti ha detto nicola?

poi montarla è veramente una stupidata.

delàrey
29-06-2008, 01:40
Non e' proprio così, il fatto di leggere sull'inf nvidia gtx o quadro non vuol dire che la scheda si comporti come una quadro.

Se tu hai una gtx e la mordi a quadro anche cambiando il bios non diventa una quadro e te ne accorgi se ci lavori, i bench ti danno dei valori simili alle quadro ma se lavori hai un sacco di erroretti che con la quadro non esistono, non voglio sminuirti ma facendo cose compresse in wireframe te ne accorgeresti.

Anche una quadro mettendoci il bios gtx non lo diventa perche con i giochi hai anche in questo caso degli erroretti di visualizzazione.

Tranquillo, non me la prendo. Intendevo comunque dire che fisicamente quelle montate fino ad ora sui notebook sono esattamente identiche, a livello fisico di componenti, di hardware, rispetto alle controparti gaming. Forse le quadro montano componenti testati più seriamente, meno portati a dare artefatti, questo non lo so

ilratman
29-06-2008, 09:13
Tranquillo, non me la prendo. Intendevo comunque dire che fisicamente quelle montate fino ad ora sui notebook sono esattamente identiche, a livello fisico di componenti, di hardware, rispetto alle controparti gaming. Forse le quadro montano componenti testati più seriamente, meno portati a dare artefatti, questo non lo so

scusa se sono stato un po ' diretto non volevo assolutamente, ovviamente c'e' una certa quantita' di componenti in comune ma quello che differisce e' proprio la gpu. Le gpu nascono e poi vengono selezionate, le più stabili diventano quadro e gli vengono lascicto l'hw per le opengl mentre quelle che salgono meglio in frequenza diventano gaming ma gli vengono proprio tagliate la parte relativ alle opengl.
anni fa la distinyione non c'era.

littlEarthquake
30-06-2008, 19:38
Ciao ragazzi!
avrei una domanda.. sapere (o ipotizzate) per caso quando la DELL aggiornerà questa mitica serie Precision ...sarei intensionata all'acquisto solo che adesso i prezzi mi sembrano decisamente risaliti...io punto all' M6300... :cry:

altra domanda... ma se volessi cambiare il processore in seguito con uno + performante è impossible in un portatile giusto?

sirix37
02-07-2008, 09:30
Ciao ragazzi!
avrei una domanda.. sapere (o ipotizzate) per caso quando la DELL aggiornerà questa mitica serie Precision ...sarei intensionata all'acquisto solo che adesso i prezzi mi sembrano decisamente risaliti...io punto all' M6300... :cry:

altra domanda... ma se volessi cambiare il processore in seguito con uno + performante è impossible in un portatile giusto?

se mai ti decidessi di prenderne uno comprando questo risparmieresti 600 euro e lo compreresti nuovo, mai acceso e con 3 anni di garanzia

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769662

Gjenio
02-07-2008, 15:24
Ho un paio di domande da fare a voi esperti

ho un Precision M6300 (T7700, FX 1600M, 3GB Ram, 120 GB HD 7200 rpm, 17 inch 1440x900) e uso google sketchup 6 per fare modazione 3d.
Precedentemente avevo un Thinkpad Z61p (T2500, ATI FireGL v5200, 2GB Ram, 100 GB HD 7200 rpm, 15,4 inch 1920x1200).

Il problema è il seguente:

Quando il modello comincia a farsi complesso (file >50 MB) ogni zoomata ha un ritardo di circa mezzo secondo mentre l'orbitazione è praticamente fluida, ma ha anch'essa un ritardo iniziale. La cosa curiosa è che con il notebook precedente (che ha caratteristiche inferiori) questi stessi problemi sono molto meno accentuati e l'esperienza 3d (zoom e orbitazione) è migliore.

Che cosa devo fare?

Premetto che ho da poco aggiornato il driver della FX1600M e che le impostazioni OpenGL del software sono le stesse su entrambi i computer.

Un'upgrade della scheda video (FX 3600M) porterebbe benefici apprezzabili?

Un'upgrade del processore (x9000) è possibile farlo? o ci sono problemi di compatibilità con il socket del t7700? e potrebbe portare benefici?

So che ho messo tanta carne al fuoco ma confido nella vostra pazienza nel rispondermi.
Grazie

FabryHw
03-07-2008, 20:09
Un'upgrade del processore (x9000) è possibile farlo? o ci sono problemi di compatibilità con il socket del t7700? e potrebbe portare benefici?


X9000 è perfettamente compatibile con M6300

ilratman
03-07-2008, 20:30
Ho un paio di domande da fare a voi esperti

ho un Precision M6300 (T7700, FX 1600M, 3GB Ram, 120 GB HD 7200 rpm, 17 inch 1440x900) e uso google sketchup 6 per fare modazione 3d.
Precedentemente avevo un Thinkpad Z61p (T2500, ATI FireGL v5200, 2GB Ram, 100 GB HD 7200 rpm, 15,4 inch 1920x1200).

Il problema è il seguente:

Quando il modello comincia a farsi complesso (file >50 MB) ogni zoomata ha un ritardo di circa mezzo secondo mentre l'orbitazione è praticamente fluida, ma ha anch'essa un ritardo iniziale. La cosa curiosa è che con il notebook precedente (che ha caratteristiche inferiori) questi stessi problemi sono molto meno accentuati e l'esperienza 3d (zoom e orbitazione) è migliore.

Che cosa devo fare?

Premetto che ho da poco aggiornato il driver della FX1600M e che le impostazioni OpenGL del software sono le stesse su entrambi i computer.

Un'upgrade della scheda video (FX 3600M) porterebbe benefici apprezzabili?

Un'upgrade del processore (x9000) è possibile farlo? o ci sono problemi di compatibilità con il socket del t7700? e potrebbe portare benefici?

So che ho messo tanta carne al fuoco ma confido nella vostra pazienza nel rispondermi.
Grazie

la v5200 ha un'architettura diversa dalla fx1600 e molte volte qualche software va meglio con ati e altre con nvidia, sono di più quelli con nvidia, potrebbe benissimo essere una questione di ottimizzazione del driver proprio con quella applicazione perchè la fx1600 è superiore alla v5200.

nella tabella applicazioni del driver è presente quella che utilizzi, premetto che non la conosco minimamente ma mi affido a quello che fin'ora ho visto per esperienza diretta.

se fosse un problema di driver, come penso, forse anche con la fx3600 non otteresti vantaggi tangibili anche se i driver per fx3600 sono diversi da quelli per fx1600 avendo el due architetture un po' diverse.

x9000 è montabile senza nessun problema.

Matt41
05-07-2008, 12:10
Ciao a tutti..

E' un pezzo che seguo da "spettatore" questo thread, anche se mi sto interessando principalmente al M4300.
Le mie esigenze sarebbero varie, programmi classici (word excel, ecc..), qualche montaggio (pinnacle), cad 2d (autocad 2007) e vorrei imparare cad 3d (pro-e, Rhinoceros), nessun tipo di gioco e preferirei assolutamente xp a vista..
Il pc deve durare il più possibile nel tempo.
Non ne ho esigenza istantanea (nei prossimi mesi diciamo..), perciò volevo valutare bene cosa prendere e quando..
Detto questo:

- Secondo voi l'M4300 rispecchia le mie esigenze?
- per quando si prevede per l'M4300 un po' di "svendita" per cambio modello un po' come è successo a suo tempo ad M90? Qual'è il momento buono per prenderlo?
- Converrà prendere un M4300 scontato o direttamente il successore con montevina? Cioè qual'è un prezzo "giusto" per un M4300 ben configurato?
- Premesso che ora scrivo da un monitor 1280x1024 a 17"... Questa risoluzione 1920x1200 sul 15,4" che alcuni di voi considerano comodissima per la grafica, è poi utilizzabile bene anche nei programmi classici o diventa assolutamente proibitiva?

grazie mille... :ave:

ilratman
05-07-2008, 12:59
Ciao a tutti..

E' un pezzo che seguo da "spettatore" questo thread, anche se mi sto interessando principalmente al M4300.
Le mie esigenze sarebbero varie, programmi classici (word excel, ecc..), qualche montaggio (pinnacle), cad 2d (autocad 2007) e vorrei imparare cad 3d (pro-e, Rhinoceros), nessun tipo di gioco e preferirei assolutamente xp a vista..
Il pc deve durare il più possibile nel tempo.
Non ne ho esigenza istantanea (nei prossimi mesi diciamo..), perciò volevo valutare bene cosa prendere e quando..
Detto questo:

- Secondo voi l'M4300 rispecchia le mie esigenze?
- per quando si prevede per l'M4300 un po' di "svendita" per cambio modello un po' come è successo a suo tempo ad M90? Qual'è il momento buono per prenderlo?
- Converrà prendere un M4300 scontato o direttamente il successore con montevina? Cioè qual'è un prezzo "giusto" per un M4300 ben configurato?
- Premesso che ora scrivo da un monitor 1280x1024 a 17"... Questa risoluzione 1920x1200 sul 15,4" che alcuni di voi considerano comodissima per la grafica, è poi utilizzabile bene anche nei programmi classici o diventa assolutamente proibitiva?

grazie mille... :ave:
Da possessore di m4300 posso dirti che per il tuo utilizzo basta e avanza altro che, forse è pure troppo.

Con autocad è veramente comodo avere il 1920x1200, perchè anche se hai le icone un po' piccole hai a disposizione tantissimo spazio di lavoro e la visione è molto dettagliata, è come se tu lavorassi sul tuo monitor attuale solo con la finestra di visualizzazione.

Per i programmi 3d vai tranquillo fa il suo dovere e solo se fai cose veramente complesse puoi metterlo in difficoltà.

Prendi il 1920x1200, all'inizio sicuramente rimarrai stupito da quanto "piccolo" si vede ma ti abitui prestissimo e poi non ci fai più caso e non riusciresti più a tornare indietro a risoluzioni più basse.

m4300 è previsto in aggiornamento quando esce il nuovo latitude ossia per settembre ma non so se ne vale la pena attendere montevina perchè dal lato processori non ci sarà almeno inizialmente nessun vantaggio, ci sarà solamente a metà anno prossimo con il cambio penryn nehalem, forse avrà una schedina video leggermente più potente ma per il tuo utilizzo è ininfluente.

un buon prezzo per una macchina ben configurata tipo

t9300
4GB ram
200GB 7200
1920x1200
etc

dovrebbe essere sui 1200+iva

se metti il t8300 che forse per te è l'ideale dovresti risparmiare un 150euro.

diciamo che con 1000+iva dovresti cavartela.

Matt41
05-07-2008, 17:36
Da possessore di m4300 posso dirti che per il tuo utilizzo basta e avanza altro che, forse è pure troppo.

Con autocad è veramente comodo avere il 1920x1200, perchè anche se hai le icone un po' piccole hai a disposizione tantissimo spazio di lavoro e la visione è molto dettagliata, è come se tu lavorassi sul tuo monitor attuale solo con la finestra di visualizzazione.

Per i programmi 3d vai tranquillo fa il suo dovere e solo se fai cose veramente complesse puoi metterlo in difficoltà.

Prendi il 1920x1200, all'inizio sicuramente rimarrai stupito da quanto "piccolo" si vede ma ti abitui prestissimo e poi non ci fai più caso e non riusciresti più a tornare indietro a risoluzioni più basse.

m4300 è previsto in aggiornamento quando esce il nuovo latitude ossia per settembre ma non so se ne vale la pena attendere montevina perchè dal lato processori non ci sarà almeno inizialmente nessun vantaggio, ci sarà solamente a metà anno prossimo con il cambio penryn nehalem, forse avrà una schedina video leggermente più potente ma per il tuo utilizzo è ininfluente.

un buon prezzo per una macchina ben configurata tipo

t9300
4GB ram
200GB 7200
1920x1200
etc

dovrebbe essere sui 1200+iva

se metti il t8300 che forse per te è l'ideale dovresti risparmiare un 150euro.

diciamo che con 1000+iva dovresti cavartela.

Grazie mille.. :cool:

Infatti anch'io pensavo ad una configurazione circa di quel tipo.
Credo che dal configuratore t8300 - t9300 siano circa 80euro, quindi al massimo andrei sul secondo mi sa.
Ok quindi nel caso mi decida per M4300 conviene telefonare a un commerciale già in questo periodo o aspettare verso settembre che arrivi qualche offerta tipo la smart value che proponevano a suo tempo per M90?
Perchè dal configuratore sono sparite le offerte.
Ribadisco che non ho urgenza del PC nel frattempo.
Ho capito che la 1920 per la grafica è perfetta, a te però con quella risoluzione capita di fare anche di usare Word o Excel tipo? Come ti trovi in quei casi? Affatica molto la vista?
L'opzione Xp downgrade significa che installano xp e ti danno il dvd di Vista?
La licenza vale quindi per tutti e 2?
C'è possibiltà di farsi fare direttamente da Dell 2 partizioni dell'hd?

Grazie ancora..

ilratman
05-07-2008, 20:37
Grazie mille.. :cool:

Infatti anch'io pensavo ad una configurazione circa di quel tipo.
Credo che dal configuratore t8300 - t9300 siano circa 80euro, quindi al massimo andrei sul secondo mi sa.
Ok quindi nel caso mi decida per M4300 conviene telefonare a un commerciale già in questo periodo o aspettare verso settembre che arrivi qualche offerta tipo la smart value che proponevano a suo tempo per M90?
Perchè dal configuratore sono sparite le offerte.
Ribadisco che non ho urgenza del PC nel frattempo.
Ho capito che la 1920 per la grafica è perfetta, a te però con quella risoluzione capita di fare anche di usare Word o Excel tipo? Come ti trovi in quei casi? Affatica molto la vista?
L'opzione Xp downgrade significa che installano xp e ti danno il dvd di Vista?
La licenza vale quindi per tutti e 2?
C'è possibiltà di farsi fare direttamente da Dell 2 partizioni dell'hd?

Grazie ancora..

Le offerte ono solo per il sito, se chiami al telefono le offerte non ci sono mai ma gli sconti compensano e di solito il prezzo è anche più basso.

Io uso poco word excel ma quando li uso per fare i documnti vari non ho nessun problema di sorta anche perchè se metti lo zoom un po' più alto compensi ma non c'è paragone a poter lavorare con due fogli word appaiati e al 100%.

L'opz xp è come dici ti danno il dvd di vista e la lic vale per entrambi.

appena ti arriva fatti l'immagine del disco così rimetti su xp se ti serve o se succede qualcosa all'hd.
La partizione è possibile averla basta chiederla.

littlEarthquake
07-07-2008, 15:50
ciao a tutti..
premesso che ho appena acquistato un M6300 che m dovrebbe arrivar domani :cool: avrei di seguito alcune domandine:
- ho fatto la ca...di farci metter su vista 64 bit scoprendo poi che adobe nn c gira ancora...cosa m consigliate di fare? sul sito dell ho letto che se si fa un downgrade autonomo decade la garanzia o qualcosa del genere..(devo chiamarli xinfo più dettagliate..)
- nel caso volessi estendere la ram (cosa moolto possibile) mi conviene tramite dell? questo influisce sulla garanzia..?
- infine ho letto da qualche parte che c'è gente che si compra processore separatamente e lo monta sul portatile...possibile? io sapevo che si potevano aggiornare solo ram e hd..

grazie x le eventali risp!

ilratman
07-07-2008, 16:33
ciao a tutti..
premesso che ho appena acquistato un M6300 che m dovrebbe arrivar domani :cool: avrei di seguito alcune domandine:
- ho fatto la ca...di farci metter su vista 64 bit scoprendo poi che adobe nn c gira ancora...cosa m consigliate di fare? sul sito dell ho letto che se si fa un downgrade autonomo decade la garanzia o qualcosa del genere..(devo chiamarli xinfo più dettagliate..)
- nel caso volessi estendere la ram (cosa moolto possibile) mi conviene tramite dell? questo influisce sulla garanzia..?
- infine ho letto da qualche parte che c'è gente che si compra processore separatamente e lo monta sul portatile...possibile? io sapevo che si potevano aggiornare solo ram e hd..

grazie x le eventali risp!

Se mettiun altro sistema operativo non decade la garanzia come non decade se metti su ram diversa e anche processore diverso.

L'unica cosa che non avrai ovviamente è la garanzia sui pezzi non dell ma mi pare ovvio.

littlEarthquake
08-07-2008, 07:24
ok..bhe quello è giusto!

taz81
14-07-2008, 10:32
ciao a tutti..
premesso che ho appena acquistato un M6300 che m dovrebbe arrivar domani :cool: avrei di seguito alcune domandine:
- ho fatto la ca...di farci metter su vista 64 bit scoprendo poi che adobe nn c gira ancora...cosa m consigliate di fare? sul sito dell ho letto che se si fa un downgrade autonomo decade la garanzia o qualcosa del genere..(devo chiamarli xinfo più dettagliate..)
- nel caso volessi estendere la ram (cosa moolto possibile) mi conviene tramite dell? questo influisce sulla garanzia..?
- infine ho letto da qualche parte che c'è gente che si compra processore separatamente e lo monta sul portatile...possibile? io sapevo che si potevano aggiornare solo ram e hd..

grazie x le eventali risp!

che programma adobe non ti funziona con vista64?

floresax
16-07-2008, 09:49
ciao ragazzi sto prendendo un M6300.

ho già un inspiron 9400 con pannello 1920x1200 lucido, il pannello è lo stesso?
come scheda wireless è meglio la dell o la intel?

ciao

ilratman
16-07-2008, 10:02
ciao ragazzi sto prendendo un M6300.

ho già un inspiron 9400 con pannello 1920x1200 lucido, il pannello è lo stesso?
come scheda wireless è meglio la dell o la intel?

ciao

stesso pannello anche se può essere di marche diverse e la schedina è meglio la intel soprattutto come driver e se prendi la draft-n.

floresax
16-07-2008, 10:22
grazie mille

ciao

Aku
16-07-2008, 11:33
stesso pannello anche se può essere di marche diverse e la schedina è meglio la intel soprattutto come driver e se prendi la draft-n.

io passando dal 9400 al M6300 ho notato che il pannello era migliorato.

FabryHw
16-07-2008, 12:20
stesso pannello anche se può essere di marche diverse e la schedina è meglio la intel soprattutto come driver e se prendi la draft-n.

Ma su M6300 non mi pare sia disponibile lucido.
Quindi se lo vuole lucido come sul 9400 mi sa che ci deve rinunciare (almeno la versione 1920x1200, forse la 1440x900 lucido esiste)

Aku
16-07-2008, 12:28
1920x1200 lucido :O

ilratman
16-07-2008, 12:55
Ma su M6300 non mi pare sia disponibile lucido.
Quindi se lo vuole lucido come sul 9400 mi sa che ci deve rinunciare (almeno la versione 1920x1200, forse la 1440x900 lucido esiste)

non c'è nel config ma basta chiederlo al commerciale.

radrob
16-07-2008, 21:53
io ho truelife 1900x1200 ..figata..
chiedi pure al commerciale

..ot
rat hai sempre bisogno del dvd?

littlEarthquake
17-07-2008, 16:32
che programma adobe non ti funziona con vista64?

si, la suite adobe nn funziona con il 64bit

ilratman
17-07-2008, 17:10
io ho truelife 1900x1200 ..figata..
chiedi pure al commerciale

..ot
rat hai sempre bisogno del dvd?

ciao rad

proprio un paio di settimane fa da un mio cliente ho trovato "per caso" il "mio" :D cd originale di xp64 dell.

grazie che ti sei ricordato comunque. :)

-BaTaB-
21-07-2008, 13:07
Grazie a Tutti!!!

quello che mi spaventa maggiormente nel 1920 x 1200 é la "leggibilitá" non vorrei che le icone siano troppo piccole e sinceramente non voglio uccidere i miei poveri occhi...

Sono indeciso, mi sono fatto fare un preventivo anche per il 6300 ma a paritá di componenti (tranne la scheda video fx 1600 per il 6300) il prezzo è piú alto di 280E.

Posto la configurazione del 6300:

1 W05M62 - M6300 ADVANCED May S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5Ghz.800Mhz.6Mb) without Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 160GB (7200Rpm) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Optical Drive : Power DVD 8.0 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Nessuna borsa 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
For Intel Core 2 Duo Processors - Wireless : Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,400.00 280.00
EUR
Totale netto 1,400.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 280.00
Totale 1,680.00

non vedo proprio su cosa posso risparmiare... potrei passare a 3 gb di ram visto che utilizzo xp 32 bit, ma sono 40E e in futuro potrebbero servire per un sistema a 64 bit.


curiosità...perchè a rifare adesso online un preventivo uguale vengono fuori 1847€ + IVA ?!?!...

considerando che a farlo per telefono non si ottengono dei gran sconti (fatto salvo se si includono nel pacchetto le varie garanzie su cui hanno margine e quindi scontano)...

io possiedo già un M6300, ma ora ne serviva un altro per mio fratello e guardando online mi sembra che i prezzi siano spropositati rispetto a quest'inverno..cioè forse adesso riuscirei a spender più di quanto ho speso io 8-9 mesi fa pur avendo in sostanza la stessa configurazione :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ilratman
21-07-2008, 13:16
curiosità...perchè a rifare adesso online un preventivo uguale vengono fuori 1847€ + IVA ?!?!...

considerando che a farlo per telefono non si ottengono dei gran sconti (fatto salvo se si includono nel pacchetto le varie garanzie su cui hanno margine e quindi scontano)...

io possiedo già un M6300, ma ora ne serviva un altro per mio fratello e guardando online mi sembra che i prezzi siano spropositati rispetto a quest'inverno..cioè forse adesso riuscirei a spender più di quanto ho speso io 8-9 mesi fa pur avendo in sostanza la stessa configurazione :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

chiami il commerciale che ti ha venduto la macchina e te ne fai fare una uguale chiedendo lo stesso prezzo.

-BaTaB-
22-07-2008, 00:17
chiami il commerciale che ti ha venduto la macchina e te ne fai fare una uguale chiedendo lo stesso prezzo.

mmm..quello volendo si potrebbe anche fare, nonostante il commerciale in questione fosse veramente odioso per me...

però non è tanto questo, quanto piuttosto il fatto che mi pare assurdo che in un campo come quello dell'informatica si trovi un prodotto che dopo 8-9 mesi costa uguale o è addirittura aumentato mentre dovrebbe esser diminuito non poco...non trovi?

ilratman
22-07-2008, 08:46
mmm..quello volendo si potrebbe anche fare, nonostante il commerciale in questione fosse veramente odioso per me...

però non è tanto questo, quanto piuttosto il fatto che mi pare assurdo che in un campo come quello dell'informatica si trovi un prodotto che dopo 8-9 mesi costa uguale o è addirittura aumentato mentre dovrebbe esser diminuito non poco...non trovi?

Se considerassimo solo i componenti classici, cpu-vga-hd-ram avresti pienamente ragione visto che i prezzi sono calati notevolmente soprattutto gli hd ma devi tener conto che un notebook è fatto anche da altre componenti schermo-batteria-chassis che negli ultimi mesi sono cresciuti tantissimo.

il costo dello chassis è raddoppiato e anche il costo delle batterie per via dei problemi di sony nel produrle, ne ha risentito tutto il settore, e lo schermo è sempre più costoso visto che il non lucido viene usato da pochissimi produttori, se fai mettere uno schermo lucido prob avrai uno sconto maggiore anche se io non lo farei.

questo non è certo per giustificare dell per iprezzi aumentati ma solo per dire che non sempre si abbassano.

devi anche tener conto che negli ultimi tre anni i prezzi dei portatili sono crollati e "solo" 4 anni fa era impensabile un prodotto con le caratteristiche di m6300 al prezzo di m6300, solo il mio m60 costava più di 3k€ per cui se parti da un prezzo già basso è difficile scendere ancora.

-BaTaB-
22-07-2008, 11:00
Se considerassimo solo i componenti classici, cpu-vga-hd-ram avresti pienamente ragione visto che i prezzi sono calati notevolmente soprattutto gli hd ma devi tener conto che un notebook è fatto anche da altre componenti schermo-batteria-chassis che negli ultimi mesi sono cresciuti tantissimo.

il costo dello chassis è raddoppiato e anche il costo delle batterie per via dei problemi di sony nel produrle, ne ha risentito tutto il settore, e lo schermo è sempre più costoso visto che il non lucido viene usato da pochissimi produttori, se fai mettere uno schermo lucido prob avrai uno sconto maggiore anche se io non lo farei.

questo non è certo per giustificare dell per iprezzi aumentati ma solo per dire che non sempre si abbassano.

devi anche tener conto che negli ultimi tre anni i prezzi dei portatili sono crollati e "solo" 4 anni fa era impensabile un prodotto con le caratteristiche di m6300 al prezzo di m6300, solo il mio m60 costava più di 3k€ per cui se parti da un prezzo già basso è difficile scendere ancora.

per carità..può anche essere...

però chassis, batteria e schermo incidono meno del resto e non giustificano un aumento simile, e tra l'altro nonostante quello che si dica sebbene il mio M6300 mi sembri veramente solido non è che direi che ha uno chassis da urlo, è comunque più plasticoso di quanto me lo sarei immaginato.
Mentre per le batterie può anche essere vero che mediamente quel mercato sia aumentato come prezzi ma sono le stesse di 8-9 mesi fa quindi dovrebbero essere scese.
Idem dicasi per lo schermo, quelli non glare vengono ormai usati poco perchè fanno pessima figura in parte uno lucido visti i colori, tuttavia non riflettono, ma che spaccino gli schermi opachi per costosi è solo una speculazione. Gli LCD sono nati opachi proprio perchè farli glare richiede una lavorazione più costosa del rivestimento del pannello o qualcosa di simile se non sbaglio; non per niente sui portatili veramente economici si trovano tutt'ora schermi opachi.

Bah, mi sembra veramente una speculazione in controtendenza con l'andamento del mercato informatico aver alzato i prezzi in questa maniera; speculazione che forse è dettata dalla mancanza di concorrenza in quel determinato settore dove è presente solo HP che costa comunque uguale se non di più, e offre anche una peggior assistenza a quanto mi risulta. Purtroppo non ci sono altre scelte :muro:


PS: scusate per l'insistenza, non è per dare addosso a DELL, è solo che sono rimasto un po' deluso quando sono tornato sul sito pochi giorni fa per configurare un nuovo M6300 per mio fratello, tutto qui.

aleco
22-07-2008, 11:39
per carità..può anche essere...

però chassis, batteria e schermo incidono meno del resto e non giustificano un aumento simile, e tra l'altro nonostante quello che si dica sebbene il mio M6300 mi sembri veramente solido non è che direi che ha uno chassis da urlo, è comunque più plasticoso di quanto me lo sarei immaginato.
Mentre per le batterie può anche essere vero che mediamente quel mercato sia aumentato come prezzi ma sono le stesse di 8-9 mesi fa quindi dovrebbero essere scese.
Idem dicasi per lo schermo, quelli non glare vengono ormai usati poco perchè fanno pessima figura in parte uno lucido visti i colori, tuttavia non riflettono, ma che spaccino gli schermi opachi per costosi è solo una speculazione. Gli LCD sono nati opachi proprio perchè farli glare richiede una lavorazione più costosa del rivestimento del pannello o qualcosa di simile se non sbaglio; non per niente sui portatili veramente economici si trovano tutt'ora schermi opachi.

Bah, mi sembra veramente una speculazione in controtendenza con l'andamento del mercato informatico aver alzato i prezzi in questa maniera; speculazione che forse è dettata dalla mancanza di concorrenza in quel determinato settore dove è presente solo HP che costa comunque uguale se non di più, e offre anche una peggior assistenza a quanto mi risulta. Purtroppo non ci sono altre scelte :muro:


PS: scusate per l'insistenza, non è per dare addosso a DELL, è solo che sono rimasto un po' deluso quando sono tornato sul sito pochi giorni fa per configurare un nuovo M6300 per mio fratello, tutto qui.

produrre un singolo monitor glare potrebbe anche costare di più, il problema è che non devi guardare l'unità, se produci 10000 monitor glare sicuramente il singolo poi ti costa meno che producendo 1000 monitor opachi.
non mi sembra poi tanto strano che i prezzi aumentino, muore un dipendente in una fabbrica di batterie, bloccano tutto per accertamenti e ti ritrovi con la metà della produzione e quindi per pagare anche le spese delle fabbriche ferme devi aumentare i prezzi.
Qualche anno fa quando in asia ci fu un terremoto che distrusse diverse fabbriche i prezzi della ram erano esagerati, ed è successo da un giorno all'altro.
Non sono informato su cosa sia successo ora alla sony con le batterie, però qualsiasi cosa sia è normale che influisca sui prezzi, sia dei prodotti sony che delle altre case che producono gli stessi componenti.

FabryHw
22-07-2008, 11:50
è un cosa che o notato anch'io, l'altro giorno per curiosità ho provato a configurare un 6300 come il mio e mi viene quasi 500 euro in più di quanto l'ho pagato a febbraio :eek:

Fino a 1 mese fa, c'erano degli sconti (mi pare 300E), ora Dell li ha tolti facendo di conseguenza alzare la valutazione già solo per quello.

ilratman
22-07-2008, 12:22
per carità..può anche essere...

però chassis, batteria e schermo incidono meno del resto e non giustificano un aumento simile, e tra l'altro nonostante quello che si dica sebbene il mio M6300 mi sembri veramente solido non è che direi che ha uno chassis da urlo, è comunque più plasticoso di quanto me lo sarei immaginato.
Mentre per le batterie può anche essere vero che mediamente quel mercato sia aumentato come prezzi ma sono le stesse di 8-9 mesi fa quindi dovrebbero essere scese.
Idem dicasi per lo schermo, quelli non glare vengono ormai usati poco perchè fanno pessima figura in parte uno lucido visti i colori, tuttavia non riflettono, ma che spaccino gli schermi opachi per costosi è solo una speculazione. Gli LCD sono nati opachi proprio perchè farli glare richiede una lavorazione più costosa del rivestimento del pannello o qualcosa di simile se non sbaglio; non per niente sui portatili veramente economici si trovano tutt'ora schermi opachi.

Bah, mi sembra veramente una speculazione in controtendenza con l'andamento del mercato informatico aver alzato i prezzi in questa maniera; speculazione che forse è dettata dalla mancanza di concorrenza in quel determinato settore dove è presente solo HP che costa comunque uguale se non di più, e offre anche una peggior assistenza a quanto mi risulta. Purtroppo non ci sono altre scelte :muro:


PS: scusate per l'insistenza, non è per dare addosso a DELL, è solo che sono rimasto un po' deluso quando sono tornato sul sito pochi giorni fa per configurare un nuovo M6300 per mio fratello, tutto qui.

non volevo generare polemica ma solo dare un quadro dei possibili aumenti.

le batterie costano di più di 6 mesi fa un bel po' di più perchè c'è carenza di celle almeno fino al prossimo anno, infatti dell ha esaurito le batterie a 6 celle è da tempi di ritardo consegna notebook fino a 3week se si mette la 6 celle, non è ovviamente il caso di m6300 che ha la 9 ma costa di più.

lo schermo non è opaco, opachi sono gli schermi scarsi infatti, il nostro è anti-glare ossia ha un coating antiriflesso e siccome è prodotto solo per dell e hp in m6300 e 8710w ha un costo che non è comparabile con i glare che costano ormai pochissimo.

lo chassis potrà anche sembrare plasticoso, infatti per molti versi lo è, ma ha un costo che è cresciuto.

sono daccordo invece che ci sono speculazioni da parte di dell che non sono simpatiche da vedere o subire ma è una cosa a cui mi sono abituato in anni di dell va a periodi e se guardi adesso dell non ha chissà che prezzi su tutta la produzione.

il motivo secondo me è che hanno carenza di componenti e con montevina alle porte e il refresh della produzione per settembre non voglio caricarsi di ordini di prodotti ormai giudicati "vecchi" perchè come sappiamo dopo dovranno cambiarli con quelli nuovi se non potranno rispettare le consegne.

-BaTaB-
22-07-2008, 13:18
produrre un singolo monitor glare potrebbe anche costare di più, il problema è che non devi guardare l'unità, se produci 10000 monitor glare sicuramente il singolo poi ti costa meno che producendo 1000 monitor opachi.
non mi sembra poi tanto strano che i prezzi aumentino, muore un dipendente in una fabbrica di batterie, bloccano tutto per accertamenti e ti ritrovi con la metà della produzione e quindi per pagare anche le spese delle fabbriche ferme devi aumentare i prezzi.
Qualche anno fa quando in asia ci fu un terremoto che distrusse diverse fabbriche i prezzi della ram erano esagerati, ed è successo da un giorno all'altro.
Non sono informato su cosa sia successo ora alla sony con le batterie, però qualsiasi cosa sia è normale che influisca sui prezzi, sia dei prodotti sony che delle altre case che producono gli stessi componenti.

infatti ho la consapevolezza che le economie di scala esistano ma ripeto, se i portatili economici montano ancora schermo opachi un motivo ci sarà presumo. Comunque indipendentemente da ciò la differenza tra glare e opaco in termini di costi dovrebbe essere abbastanza ridotta in quanto non cambia poi così tanto.

Per le batterie il discorso è delicato nel senso che è vero che ci sono stati un sacco di problemi ma è anche vero che non sono stati sulle batterie a 9 celle che montano gli M6300 che quindi dovrebbero risentire meno degli aumenti, senza contare che tali aumenti dovrebbero esser compensati dall'andamento del mercato informatico in questi 8-9 mesi.

Giusto per ribadire la mia convinzione che questi aumenti di prezzi siano più speculativi che giustificati, comunque c'è poco da fare. Se si ha bisogno di questo prodotto c'è solo da adattarsi purtroppo

Aku
23-07-2008, 16:05
Rattino, ma il T9600 non ci va sul M6300? ??? :confused:

ilratman
23-07-2008, 16:18
Rattino, ma il T9600 non ci va sul M6300? ??? :confused:

no vanno solo i dispari T9300-T9500!

nel 9400 andavano solo i pari dell'epoca T7400-T7600

in m6300 solo i dispari T7700-T9500 ad eccetto T7800 e X9000

nel prossimo andranno di nuovo i pari T9600 etc perchè sono montevina con fsb 1066.

http://www.dvhardware.net/news/intel_montevina_cpu_prices_vrz.gif

FabryHw
23-07-2008, 16:38
nel prossimo andranno di nuovo i pari T9600 etc perchè sono montevina con fsb 1066.

http://www.dvhardware.net/news/intel_montevina_cpu_prices_vrz.gif

Pari + X9100 (al posto di X9000 che invece non ci va)

Ciao

Aku
23-07-2008, 16:57
vero ho guardato adesso il fsb :( peccato il x9000 costa un boato. :(

FabryHw
23-07-2008, 18:04
vero ho guardato adesso il fsb :( peccato il x9000 costa un boato. :(

In baia ora è suoi 255-270E spedito

Aku
23-07-2008, 18:51
In baia ora è suoi 255-270E spedito
davvero? io non lo trovo sulla baia almeno a guardare X9000

luki56
23-07-2008, 20:38
sono indeciso fra l'M4300 e il latitude d830. Dal sito ora le condizioni più favorevoli sono per il d830. Ho perplessità sulla scheda video nvs 140M.
Premetto che non lo uso per giocare ma solo per lavoro (office, programmi di calcolo strutturale con uso intensivo di processore, RAM, disco; grafica semplice (autocad) e rappresentazioni grafiche 3D dei programmi di calcolo strutturale).

ilratman
23-07-2008, 21:07
sono indeciso fra l'M4300 e il latitude d830. Dal sito ora le condizioni più favorevoli sono per il d830. Ho perplessità sulla scheda video nvs 140M.
Premetto che non lo uso per giocare ma solo per lavoro (office, programmi di calcolo strutturale con uso intensivo di processore, RAM, disco; grafica semplice (autocad) e rappresentazioni grafiche 3D dei programmi di calcolo strutturale).

le nvs non sono certo ottime nel 3d per cui andrei di m4300, io all'epoca lo pagai meno del d830.

FabryHw
23-07-2008, 21:37
davvero? io non lo trovo sulla baia almeno a guardare X9000

Se lo cerchi in ITA sicuram. non lo trovi, ma se guardi (sempre da Ebay Ita) tutto il mondo dovresti trovarne una decina tra Cina, Hong Kong, USA, Inghilterra, Irlanda ed Australia.

10gg fa si trovano anche sui 240-245E spediti (e con compra subito) ora sono un po' saliti, vanno da 255E (circa) a 340E (sempre con compra subito, con le aste forse si risparmia qualcosa ma devi gareggiare e sperare di vincere senza che il prezzo salga troppo e magari oltre il compra subito di altre aste).

Molti, ma non tutti, sono ES (eng sample) ma questo non dovrebbe essere un problema. Io ho avuto un T7400 ES per oltre 1 anno senza nessun problema e quando sono passato al T7600 normale non ho notato differenze (tranne il clock offcourse)

ilratman
23-07-2008, 21:57
Pari + X9100 (al posto di X9000 che invece non ci va)

Ciao

E' vero mi sono dimenticato x9100! :doh:

Comunque x9000 costa veramente poco rispetto a come costavano il t7600.

infatti prima o poi finisce anhe in m4300 per dargli l'ultimo boost prima del pensionamento fra un annetto.

luki56
24-07-2008, 17:29
ho deciso per l'm4300, visto il miglior trattamento fattomi dal commerciale rispetto al sito. Ma ho ancora qualche dubbio.
Processore: avrei scelto il T9300, che mi sembra avere un buon rapporto costo-prestazioni
RAM: 2 giga ? i 4 giga li sfrutterei con sistemi a 64 bit, ma ho sentito di problemi con i driver...
batteria a 6 celle: la differenza (notevole) di prezzo per la 9 celle si giustifica? c'è effettivamente una durata pari a 1.5 volte?
grazie

ilratman
24-07-2008, 18:10
ho deciso per l'm4300, visto il miglior trattamento fattomi dal commerciale rispetto al sito. Ma ho ancora qualche dubbio.
Processore: avrei scelto il T9300, che mi sembra avere un buon rapporto costo-prestazioni
RAM: 2 giga ? i 4 giga li sfrutterei con sistemi a 64 bit, ma ho sentito di problemi con i driver...
batteria a 6 celle: la differenza (notevole) di prezzo per la 9 celle si giustifica? c'è effettivamente una durata pari a 1.5 volte?
grazie

t9300 va benissimo i 4gb per quello che costano non fanno male e con il 32bit ti danno lo stesso qualche vantaggio anche se ne vedi 3.5 . La batt non ricordo se dura 1.5 volte ma penso proprio di si. Io ho preso la 6 celle perchè non lavoro mai in batteria tranne poche volte per cui mi basta.

FabryHw
31-07-2008, 00:07
Non ci avevo fatto caso ma sono già diversi mesi che si sanno i nomi delle future schede Quadro Nvidia.

FX 1700M, FX 2700M (esisterà al contrario della FX2600M che non è mai esistita), FX 3700M

Chissà se Dell farà anche un aggiornamento per M6300 o le riserverà solo al suo erede (con Montevina) ?

FX2700 non è una versione a meno clock di FX3700 (come era FX2500 con FX3500). La prima usa G94 la seconda G92.

Dato che le schede teoricamente esistono, ma finora nessuno le ha viste, diventa probabile che escano a Settembre/Ottobre, il che rende quasi sicuro che Nvidia non farà uscire per ora (e per molti mesi probabil.) nessuna versione Mobile della linea nuova (GTX280).
Quindi mi chiedo cosa succederà se saranno confermate le voci che indicano come Ottobre il mese di uscita delle Ati Mobility HD 4850 e 4870 ?

Ce la farà una scheda nvidia con solo 96/112 stream processor a tenere testa ad una Ati full, che a parte il clock sarà identica alla versione desktop (ossia con tutti i suoi 800 stream pr.) ?

ilratman
31-07-2008, 08:21
Non ci avevo fatto caso ma sono già diversi mesi che si sanno i nomi delle future schede Quadro Nvidia.

FX 1700M, FX 2700M (esisterà al contrario della FX2600M che non è mai esistita), FX 3700M

Chissà se Dell farà anche un aggiornamento per M6300 o le riserverà solo al suo erede (con Montevina) ?

FX2700 non è una versione a meno clock di FX3700 (come era FX2500 con FX3500). La prima usa G94 la seconda G92.

Dato che le schede teoricamente esistono, ma finora nessuno le ha viste, diventa probabile che escano a Settembre/Ottobre, il che rende quasi sicuro che Nvidia non farà uscire per ora (e per molti mesi probabil.) nessuna versione Mobile della linea nuova (GTX280).
Quindi mi chiedo cosa succederà se saranno confermate le voci che indicano come Ottobre il mese di uscita delle Ati Mobility HD 4850 e 4870 ?

Ce la farà una scheda nvidia con solo 96/112 stream processor a tenere testa ad una Ati full, che a parte il clock sarà identica alla versione desktop (ossia con tutti i suoi 800 stream pr.) ?

non credo proprio che la 4870m avrà 800 stream visot che adesso come adesso consuma più di 150W e infatti è per questo che nvidia non manderà fuori la gtx280 almeno non fino a quando adotterà il 65nm ma lo farà forse per fine anno con il 55nm e forse con una versione un po' castrata.

FabryHw
31-07-2008, 13:01
non credo proprio che la 4870m avrà 800 stream visot che adesso come adesso consuma più di 150W e infatti è per questo che nvidia non manderà fuori la gtx280 almeno non fino a quando adotterà il 65nm ma lo farà forse per fine anno con il 55nm e forse con una versione un po' castrata.

Beh il problema di consumo ovviamente c'è, ma da quel punto di vista NVidia ne ha pure di più di problemi con la sua GTX280 (e se riduce gli stream processor, non so quanto di innovativo proporrebbe la GTX280 rispetto al G92).

Però ATI è già a 55nm, e si dice che la 4850 sarebbe già pronta (cosi' come è) per il mobility, ma il problema è che scalda troppo (a causa degli 800 s.p.).
Le voci quindi parlano di versione fortemente downclockata per entrare nei notebook (e solo in quelli ben areati).
Anche qui è da vedere se meglio meno s.p. ma più clock o più s.p. a costo di clock bassi per il core.

Se ATI riesce anche solo ad eguagliare le prestazioni di una 9800M GTX con la sua HD 4850 Mobility sarebbe già buono, perché anche se non vincerebbe sulle prestazioni (ma neanche sconfitta) avrebbe sempre in più:

DirectX 10.1 e pure alcune (sembra) delle features di DirectX 11 (anche se ovviamente la 4850 non sarà full DX11)
Doppia precisione nei calcoli. Utilissima (ed a volte fondamentale) per le sempre più interessanti applicazioni di GPGPU
Decoder video più avanzato di NVidia con pure gestione doppio stream video.
Sarebbe una scheda di ultima generazione, mentre nvidia nei portatili dovrebbe proporre 1 generazione precedente.
Anche se realmente magari le prestazioni non cambiano commercialmente (sopratutto per gli utonti) fa figo. Già mi vedo alcuni dire "Ah io c'ho il portatile con 800 s.p., il tuo quanti ne ha ? Ma dai solo 32 o 64, che scarso".


Ma tanto il problema maggiore è che sui Precision Dell non le metterà mai :cry: a meno che non siano OpenGL.
E visto che ATI sul quel fronte dorme da anni (l'ultima FireGL Mobile è ferma al chip X1900 Mobility, ossia 3 generazioni fa di ATI), dubito che una FireGL basata su 4850 esca poco dopo :cry: .

littlEarthquake
01-08-2008, 10:08
ciao ragazzi, vorrei un consiglio..
ho recentemente acquistato un precision m6300 con nvidia quadro fx 3600 M,
SO vista 64 bit. Ho installato in autonomia Xp 32 bit e i driver presenti sul sito dell.. ho notato però alcuni priblemi di visualizzazione ad esempio quando sposto una finestra a volte mi lascia le linee di spostamento, secondo voi è normale?

grazie x le eventuali risposte!


Chiara

luki56
02-08-2008, 13:31
ho appena ordinato un M4300 con XP Pro - downgrade:
praticamente come si fa a creare una copia di xp per poterlo reinstallare al bisogno?
mi hanno detto di usare acronis ma ho vesto che è a pagamento; c'è qualche alternativa gratis e di semplice utilizzo ?

ilratman
02-08-2008, 13:58
ho appena ordinato un M4300 con XP Pro - downgrade:
praticamente come si fa a creare una copia di xp per poterlo reinstallare al bisogno?
mi hanno detto di usare acronis ma ho vesto che è a pagamento; c'è qualche alternativa gratis e di semplice utilizzo ?

no non c'è, acronis è il migliore per fare queste cose.

oppure cerchi qualcuno che ti faccia la copia di una copia di xp32 dell che quando lo installi va a verificare il seriale della macchina.

brugi
02-08-2008, 15:34
mi iscrivo :D

nuovo possessore di precision m6300!!!!! :p


ecco la mia bestiolina :rolleyes:

1 M6300 : INTEL CORE 2 DUO T9300 (2.5GHZ.8
1 17" WXGA+ (1440 X 900) LCD SCREEN
1 M6300 RESOURCE DVD - VISTA & XP
1 EURO - SHIP ACCESSORIES EURO POWER CORD
1 2.0GB, 667MHZ DDR2 SDRAM MEMORY (2 X 102
1 EXTERNAL USB 3.5" 1.44MB FLOPPY DRIVE
1 HARD DRIVE : 120GB (7200RPM) SATA HARD D
1 OPTICAL DRIVE : POWER DVD 8.0
1 ROXIO CREATOR 9.0 WITH MEDIA
1 8X DVD +/- RW DRIVE
1 130W AC ADAPTER
1 9 CELL 80WHR LI-ION PRIMARY BATTERY
1 NESSUNA BORSA
1 256MB NVIDIA QUADRO FX 1600M GRAPHICS CA
1 ITALIAN - 56.6K V.92 CAPABLE INTERNAL MO
1 INTERNAL DELL BLUETOOTH CARD VISTA 360
1 FOR INTEL CORE 2 DUO PROCESSORS - WIRELE
1 ITALIAN - INTERNAL KEYBOARD
1 SOFTWARE DRIVERS
1 ITALIAN - GENIUNE WINDOWS VISTA BUSINESS
1 ITALIAN - GENUINE WINDOWS VISTA BUSINESS
1 NO SOFTWARE ANTI-VIRUS
1 PRECISION ORDER - ITALY
1 BASE WARRANTY
1 3YR BASIC WARRANTY - NEXT BUSINESS DAY -
1 3YR PROSUPPORT FOR END USERS AND NEXT BU
1 DECLINED COMPLETECARE
1 SPESE DI TRASPORTO VIA TERRA PER UNITÀ.

Aku
03-08-2008, 09:07
no non c'è, acronis è il migliore per fare queste cose.

oppure cerchi qualcuno che ti faccia la copia di una copia di xp32 dell che quando lo installi va a verificare il seriale della macchina.

Secondo me verifica solo il bios sia quello di una macchina dell :D

littlEarthquake
03-08-2008, 20:30
Secondo me verifica solo il bios sia quello di una macchina dell :D

in che senso???? come lo vedo?

aleco
03-08-2008, 20:49
in che senso???? come lo vedo?

credo che intendesse che il cd di win xp che fornivano con i portatili dell va a verificare che il portatile sia effettivamente un Dell andando a controllare il bios, e su tutti gli altri portatili di altre marche non si installerebbe appunto perchè non hanno un bios dell.

littlEarthquake
03-08-2008, 20:52
credo che intendesse che il cd di win xp che fornivano con i portatili dell va a verificare che il portatile sia effettivamente un Dell andando a controllare il bios, e su tutti gli altri portatili di altre marche non si installerebbe appunto perchè non hanno un bios dell.

..ho fatto il downgrade da sola, usando un mio cd di xp pro che avevo con l'altro portatile, adesso ho il dual boot..cambia qlcosa?..perchè in effetti mi stupirebbe che qst scheda video sia scadente..

ilratman
03-08-2008, 20:54
Secondo me verifica solo il bios sia quello di una macchina dell :D

puo' essere ché sia così, quindi dopo basterebbe cambiare il seriale una volta installato.

littlEarthquake
03-08-2008, 20:56
puo' essere ché sia così, quindi dopo basterebbe cambiare il seriale una volta installato.

nn sto capendo... :cry:

aleco
03-08-2008, 21:00
..ho fatto il downgrade da sola, usando un mio cd di xp pro che avevo con l'altro portatile, adesso ho il dual boot..cambia qlcosa?..perchè in effetti mi stupirebbe che qst scheda video sia scadente..

ho letto più su che hai avuto problemi con la sk video, verifica di aver installato correttamente tutti i driver presenti sul sito dell, compatibilmente con la tua configurazione

littlEarthquake
03-08-2008, 21:05
ho letto più su che hai avuto problemi con la sk video, verifica di aver installato correttamente tutti i driver presenti sul sito dell, compatibilmente con la tua configurazione

ho installato i driver dal sito dell, e pare che nn ci siano problemi x quello, però ho notato che Vista64bit non mi da i soliti problemi, è meglio...
ho messo anche il driver del sito dell della scheda video quadro fx 3600M..a tal proposito volevo sapere voi come avete impostato il pannello di controllo dell'Nvidia..l'avete lasciato come di default?..magari è una questione di impostazioni...

aleco
03-08-2008, 21:14
ho installato i driver dal sito dell, e pare che nn ci siano problemi x quello, però ho notato che Vista64bit non mi da i soliti problemi, è meglio...
ho messo anche il driver del sito dell della scheda video quadro fx 3600M..a tal proposito volevo sapere voi come avete impostato il pannello di controllo dell'Nvidia..l'avete lasciato come di default?..magari è una questione di impostazioni...

io ho la 1600 e con le impostazioni di default funziona più che bene, ma queste impostazioni non credo che influiscano sulla rappresentazione grafica di icone e finestre, poi in base dai software che utilizzi ci sono delle impostazioni ad hoc che trovi direttamente sui siti dei vari software, ad esempio autocad, maya, 3d studio e credo anche per gli altri che però io non saprei perchè non uso.
hai verificato di avere anche l'ultima versione del bios? se non ricordo male è la A10, altrimenti aspetta che risponda qualcun'altro che utilizza la tua stessa sk video e vedi se ha i tuoi stessi problemi. Non è che il cd di xp che hai utilizzato è preparato a posta per un'altro portatile? o è una versione pulita di xp? a volte tolgono ed aggiungono cose, verifica anche di aver installato tutti gli aggiornamenti di xp.

littlEarthquake
03-08-2008, 21:19
io ho la 1600 e con le impostazioni di default funziona più che bene, ma queste impostazioni non credo che influiscano sulla rappresentazione grafica di icone e finestre, poi in base dai software che utilizzi ci sono delle impostazioni ad hoc che trovi direttamente sui siti dei vari software, ad esempio autocad, maya, 3d studio e credo anche per gli altri che però io non saprei perchè non uso.
hai verificato di avere anche l'ultima versione del bios? se non ricordo male è la A10, altrimenti aspetta che risponda qualcun'altro che utilizza la tua stessa sk video e vedi se ha i tuoi stessi problemi. Non è che il cd di xp che hai utilizzato è preparato a posta per un'altro portatile? o è una versione pulita di xp? a volte tolgono ed aggiungono cose, verifica anche di aver installato tutti gli aggiornamenti di xp.

..ho controllato..è l'A9....ho notato che sul sito è disponibile l'a10...dite che dovrei installarla?

aleco
03-08-2008, 21:24
..ho controllato..è l'A9....ho notato che sul sito è disponibile l'a10...dite che dovrei installarla?

io l'ho installato, controlla quali sono le note di questa versione e vedi se ci sono riferimenti alla sk video, comunque se è disponibile un nuovo aggiornamento vuol dire che quello vecchio qualche problema ce l'aveva, io è da diverso tempo che ho l'A10 e non ho riscontrato problemi, l'unica cosa se è una procedura che non hai mai fatto, segui solo le istruzioni che vedi a video e aspetta che si riavvii windows da solo senza toccare niente, lascia il portatile attaccato alla corrente e con la batteria carica inserita e chiudi tutti i programmi prima di avviare l'aggiornamento.

littlEarthquake
03-08-2008, 21:27
io l'ho installato, controlla quali sono le note di questa versione e vedi se ci sono riferimenti alla sk video, comunque se è disponibile un nuovo aggiornamento vuol dire che quello vecchio qualche problema ce l'aveva, io è da diverso tempo che ho l'A10 e non ho riscontrato problemi, l'unica cosa se è una procedura che non hai mai fatto, segui solo le istruzioni che vedi a video e aspetta che si riavvii windows da solo senza toccare niente, lascia il portatile attaccato alla corrente e con la batteria carica inserita e chiudi tutti i programmi prima di avviare l'aggiornamento.

...mm..si non l'ho mai fatto..sembra una cosa seria..attaccato alla corrente con la batteria carica?? xchè?...cmq strano..mi hanno venduto un portatile 1 mese fa e con il bios già vecchio??...cmq nn credo dipenda da quello..

aleco
03-08-2008, 21:37
...mm..si non l'ho mai fatto..sembra una cosa seria..attaccato alla corrente con la batteria carica?? xchè?...cmq strano..mi hanno venduto un portatile 1 mese fa e con il bios già vecchio??...cmq nn credo dipenda da quello..

attaccato alla corrente e con la batteria carica perchè se salta la corrente durante l'aggiornamento del bios devi chiamare l'assistenza e il portatile non lo puoi usare perchè non si avvia senza bios. Non vuol dire niente quando l'hai comprato perchè suppongo che le sk madri gli arrivino già con una certa versione del bios e non si preoccupano di aggiornarlo quando lo assemblano, o forse non era ancora disponibile. In alternativa chiama l'assistenza dell e fagli presente il problema, ti diranno direttamente loro che fare se hai problemi con la sk video, anche se hai cambiato sistema operativo perchè hai la libertà di mettere quello che vuoi e l'assistenza la danno sui componenti.

FabryHw
04-08-2008, 00:56
Fino a 1 mese fa, c'erano degli sconti (mi pare 300E), ora Dell li ha tolti facendo di conseguenza alzare la valutazione già solo per quello.

Per chi interessa gli sconti sono tornati.
Non c'è nulla di speciale (ossia niente saldi per fine serie, al momento), ma è ritornato lo sconto di 300E (+ iva) che per 15-20gg era sparito.

Ora costa di nuovo come a Giugno / inizio Luglio.

brugi
06-08-2008, 18:18
ciao a tutti,

ultimamente mi è venuta voglia di cambiare s.o. pensavo a xp64 o vista 64
...xp pro sarà anche stabile e veloce però dopo 6 anni ho voglia di aria nuova...di cambiar casa :)
e qui sta il casino, perchè (complici degli amici che lo usano) mi è venuto il tarlo di osx, sotto forma di un bel macbook pro :)

ovviamente dovrei vendere la bestiolina in firma :(

ho bisogno di un sostegno psicologico...ditemi che sto facendo una cazzata :D

faccio meglio ad installare xp64 o vista 64 vero????????

grazie
ciao :)

uhm butto due cose così :D

hai pensato alla compatibilità con i programmi che utilizzi? eventuali sostituti all'altezza?
oppure il classico "sbattimento" del dual boot (o emulatori win)

risolto questo credo che solo i $$ possano fermarti :sofico:

lascio la parola ai vecchietti con più esperienza :stordita:

ilratman
07-08-2008, 11:08
ciao a tutti,

ultimamente mi è venuta voglia di cambiare s.o. pensavo a xp64 o vista 64
...xp pro sarà anche stabile e veloce però dopo 6 anni ho voglia di aria nuova...di cambiar casa :)
e qui sta il casino, perchè (complici degli amici che lo usano) mi è venuto il tarlo di osx, sotto forma di un bel macbook pro :)

ovviamente dovrei vendere la bestiolina in firma :(

ho bisogno di un sostegno psicologico...ditemi che sto facendo una cazzata :D

faccio meglio ad installare xp64 o vista 64 vero????????

grazie
ciao :)

se hai voglia di novità ti consiglio vista64 perchè se metti xp64, pur con tutti i vantaggi che da, non noteresti nessuna differenza da xp32 per cui....

purtroppo tutti i software che uso per lavoro ci sono anche per mac, quindi non avrei neanche quella scusa :cry:

quello dei $$ è un validissimo motivo :D

grazie, ciao :)

indipendentemente dai programmi che usi pensa ai problemi di temperatura dei mac, tipicamente sono fatti per un uso non intensivo e sicuramente non con i ritmi di rendering che hai tu.

un mio carissimo amico fotografo usa il mac 15.4" ma la volta che ha fatto un endering di ore è diventato rovente, diciamo che se usi il mac come photoshop va tutto bene ma se usi max o altri per rendering di ore con il mac dovrai usare una base ventilata come minimo.

poi non c'è che dire non è per niente male il mac.

Matt41
07-08-2008, 11:10
Ciao a tutti..
Chiedo un vostro parere...
Il commerciale dell mi ha fatto questo preventivo per un m4300, secondo voi è conveniente? O pensate che verso settembre cali ancora di molto?
Inoltre, che caratteristiche modifichereste voi?

T9300 e fx360m
15,4" WSXGA+ 1680x1050
4gb
200gb 7200rpm
xp downgrade
6 cell batteria
bluetooth
3 anni garanzia nbd base

1300 euro IVA e spese spedizione incluse

Fatemi sapere la vostra! Thanks.. :)

ilratman
07-08-2008, 11:32
Ciao a tutti..
Chiedo un vostro parere...
Il commerciale dell mi ha fatto questo preventivo per un m4300, secondo voi è conveniente? O pensate che verso settembre cali ancora di molto?
Inoltre, che caratteristiche modifichereste voi?

T9300 e fx360m
15,4" WSXGA+ 1680x1050
4gb
200gb 7200rpm
xp downgrade
6 cell batteria
bluetooth
3 anni garanzia nbd base

1300 euro IVA e spese spedizione incluse

Fatemi sapere la vostra! Thanks.. :)

direi ottimo come prezzo

non aspettarti chissa che diminuzioni visto che la base della macchina costerà sempre uguale, al max con lo stesso prezzo porteresti a casa un procio un po' più veloce ma non credo altro.

piuttosto chiedi il disco 320GB 7200 che costa meno del 200GB.

ilratman
07-08-2008, 11:47
ciao ratman,
grazie per essere intervenuto ;)
interessante sta cosa della temperatura, proprio non ci avevo pensato...e il mio interesse è proprio rivolto al modello da 15,4, con l'idea di affiancargli un bel 24'' quando sono in ufficio
in effetti però, forse è una macchina più indirizzata alla grafica 2d che non al 3d, a differenza del precision
il mac mi attira solamente per il s.o., lo sto scoprendo leggendo qualche guida e grazie a qualche amico che me li fa provare, e ci sono diverse cose che in effetti lo rendono appetibile...per dire una stupidata, quanto comoda è la gestione dei font, con la possibiltà di organizzarli in gruppi, di disattivare quelli che non servono...si può fare anche in win, però bisogna installare un programma esterno...
boh, mi informo un pò su vista (la ultimate) per vedere cos'è cambiato da xp e poi decido

è un mondo difficile :D

diciamo che il mac è un notebook professionale ma non certo una workstation mobile!

Matt41
07-08-2008, 12:13
direi ottimo come prezzo

non aspettarti chissa che diminuzioni visto che la base della macchina costerà sempre uguale, al max con lo stesso prezzo porteresti a casa un procio un po' più veloce ma non credo altro.

piuttosto chiedi il disco 320GB 7200 che costa meno del 200GB.

320gb 7200rpm?
Sei sicuro che lo fanno? dal configuratore non l'ho mai visto.
Se intendi invece il 320gb 5400rpm, non dovrebbe essere poi più lento?
Voi l'avete fatto partizionare?
Che partizioni avete fatto fare?
Sarebbe giusta tipo 50gb per il S.O. e il resto come archivio?

Grazie mille!

brugi
07-08-2008, 12:46
...in effetti però, forse è una macchina più indirizzata alla grafica 2d che non al 3d, a differenza del precision...

uh non ci avevo pensato.... come vanno i mac in 3D??
il macBook pro meglio della "GeForce 8600M GT con 512MB di SDRAM" non monta credo (ho visto dal sito apple...)
in directX dovrebbe andare grosso modo come la tua (e mia :D ) quadro FX 1600m (derivata dalla GF 8700 GT...) o forse meno....
ma in openGL non dovrebbero esserci paragoni, quadro rulezzz :Prrr:


EDIT: sempre IMHO :D

ilratman
07-08-2008, 12:48
320gb 7200rpm?
Sei sicuro che lo fanno? dal configuratore non l'ho mai visto.
Se intendi invece il 320gb 5400rpm, non dovrebbe essere poi più lento?
Voi l'avete fatto partizionare?
Che partizioni avete fatto fare?
Sarebbe giusta tipo 50gb per il S.O. e il resto come archivio?

Grazie mille!

chiedi il 320 7200 ormai li fanno seagate wd e hitachi e costano meno dei 200. Per la partizione direi 60-80gb per il minimo, considera che certi prog 3d occupano anche 2-3gb e 50gb finiscono in fretta poi ovviamente sai tu cosa ci installi.

ilratman
07-08-2008, 13:15
come render, con cinema 4d, mac e pc più o meno si equivalgono, in fondo l'hardware è quello,
però avevo letto da qualche parte che, essendo l'opengl, supportato nativamente da mac (come le directx per win) le prestazioni, a parità di scheda, erano leggermente superiori

la cosa che non ho mai capito e' perchè mac usando le opengl non usi solo quadro o le firegl avrebbero prestazioni ottime con le opengl professionali.

FabryHw
07-08-2008, 14:11
Alcuni miei amici dicono che MacOs X è sensibilmente più veloce di Vista a parità di hw e che giri bene con un terzo della ram che usa vista (per girare bene).
Infatti uno di loro aveva un notebook di medio livello con su Vista preinstallato ed esasperato dalla lentezza (nonostante la macchina avesse 1 o forse ben 2GB di ram) stava per riformattarlo per mettergli XP.

Poi ha pensato di metterci MacOs X hacked (visto che lui aveva anche dei MacBook e si trovava bene con MacOs) ed è rimasto stupito da quanto la macchina sia diventa godibile e responsiva.
Ora quando non ha bisogno di sw disponibile solo su Windows (tipo anche i giochi) mette MacOs quasi ovunque possa.

Io non so che dire dato che non ho mai usato seriamente MacOs, ho solo provato una immagine di Leopard per vmware, ma qui ho avuto l'effetto opposto. Era abbastanza lento (molto + di windows sempre virtuale), ma sicuramente è per colpa del fatto che mancano le ottimizzazioni vmware per MacOs (dato che MacOs non dovrebbe girare mai in macchine virtuali)

aleco
07-08-2008, 14:47
visto l'andazzo dell'ultimo periodo, tra la causa psystar che non si sa come andrà a finire, e la diffusione dei prodotti apple, suppongo che fra poco la apple dovrà inventarsi qualcosa di nuovo, il mac os sta iniziando a diffondersi e fra poco spunteranno anche virus e tutte le altre rotture di scatole che ora affliggono windows, la gente si è resa conto che il mac os è un buon sistema operativo, stabile e user friendly, però le macchine apple costano troppo per avere alla fine un pc con il logo della mela sopra, l'ipod è difficile trovare un ragazzino che non ce l'abbia, l'iphone non ho ancora capito perchè la gente lo compri pagandolo una fortuna per avere un telefono che tra tutte le mancanze non si può nemmeno usare per scambiare files via bluetooth.
Ora la apple cosa si inventa? un frullatore di alluminio con mille mila accessori e che si può collegare via wireless?
Io penso che se con la causa contro psystar inizia a tirare un pò male sarà la apple che per prima inizierà a rilasciare il mac os in licenza per tutti i computer, ovviamente con le dovute restrizioni per tenersi il mercato dei loro pc lucidati.
Fine OT
Se vuoi provare qualcosa di nuovo io punterei su linux e provare a virtualizzare windows per i programmi che non riesci a reperire, i mac mi sembrano una mezza fregatura sopratutto se ci devi lavorare.

Aku
07-08-2008, 15:46
Beh MacOS siu hardware apple è tutt'altra cosa. Un hackintosh per quanto buono rimane pure sempre un esercizio di stile. :) e parlo con cognizione di causa.

aleco
07-08-2008, 16:28
impossibile...se mettessi linux (ci avevo cmq pensato), andrebbe a finire che lo userei solo per virtualizzare windows :)

i software che uso sono: freehand, la suite adobe CS3, cinema4D e office
è vero che per alcuni ci sono le controparti opensource, ma io vorrei continuare ad usare questi perchè 1) ho speso un fottio per acquistare le licenze, 2) mi assicurano la compatibilità assoluta con gli altri grafici e service di stampa, 3) perchè li uso da anni e mi ci trovo bene :)

è lo stesso motivo per cui non l'ho fatto nemmeno, finchè la adobe non si decide.
Era solo una proposta, così se funzionava bene poi lo facevo anche io :P

FabryHw
10-08-2008, 18:15
Si segnala l'uscita dei driver Beta Nvidia 175.32 (per Vista, per XP mi pare ci fossero già da tempo)
http://www.nvidia.com/object/winvista_x86_notebook_175.32_whql.htmll
certificati per DELL.
Non è detto siano compatibili con le quadro.

Chi li ha provati (nbforum, ed XPS1730) dice che funzionano molto meglio (temperature più basse, meno crash con i giochi e sopratutto un nvsvc32.exe che non si prende più un 2-4% di cpu fisso)

Zero-Giulio
11-08-2008, 15:12
Passo troppo tempo difronte al monitor del portatil guardando dvd e altri filmati.

Pensavo di collegare un tv al mio 6300 e guardare il tutto sul monitor della tv.

Volevo sapere le solite cose: si può? Si deve cercare qualche modello di tv in particolare? Chessò, con qualche presa particolare? Si possono vedere tutti i filmati (compressi e dvd) direttamente sul televisore senza l'ausilio di altro hardware (facendo lavorare solo il portatile, cioè)?

Consigliate qualcosa in particolare?

[Thanks]

FabryHw
11-08-2008, 18:11
Passo troppo tempo difronte al monitor del portatil guardando dvd e altri filmati.

Pensavo di collegare un tv al mio 6300 e guardare il tutto sul monitor della tv.

Volevo sapere le solite cose: si può? Si deve cercare qualche modello di tv in particolare? Chessò, con qualche presa particolare? Si possono vedere tutti i filmati (compressi e dvd) direttamente sul televisore senza l'ausilio di altro hardware (facendo lavorare solo il portatile, cioè)?

Consigliate qualcosa in particolare?

[Thanks]

Si può anche se io non l'ho mai fatto.
Il portatile ha una uscita s-video (detto anche super vhs), una uscita composita (e pure una uscita audio digitale, ma questo è off topic).

Con un cavo s-video -> scart (o s-video -> s-video se il tuo telev. è recente ed ha un connettore s-video diretto) dovresti poter fare.

Però purtroppo nel caso s-video -> scart, non tutti i televisori sono abilitati (dato che S-video sulla presa scart è un optional e non tutti la implementano).
Spesso la trovi solo sui televisori con 2 scart e solo sulla scart num. 2
Inoltre spesso devi pure abilitare la cosa premendo qualche pulsante sul televisore (e spesso assente sul telecomando).

Infatti io con 4 TV CRT in casa (di cui 2 con doppia scart) ho S-video solo su una e solo sulla scart 2 e solo dopo averlo abilitato con un pulsante sul tv (no telecomando).

In assenza di supporto funziona uguale ma vedi in Bianco e Nero.

I portatili Dell cmq hanno anche l'uscita composita (e con quella vedi a colori su qualunque tv, anche se meno nitido rispetto a S-Video).

Ma per avere il connettore Composito bisogna comprare un cavo adattatore Dell.
Dal costo di pochi Euro, ma va pur sempre acquistato (con lo stesso cavo si guadagna l'uscita audio digitale).

Se cerchi in baia "Dell s-video" ne trovi un po'.

Da quello ufficiale Dell (con audio digitale) a quelli compatibili e specializzati (solo composito per esempio).

Ho visto pure che ci sono modelli che tirano fuori i 3 segnali del Component Video (YPbPr) ma io non sapevo che si potesse tirare fuori anche il component dalla presa video 7 pin dei Dell.
Però se fanno il cavo sarà cosi'.

PS
L'audio invece lo porti al TV con un semplice adattatore da spina jack (presa cuffie) a 2 RCA audio

PS2
A voler spendere soldi (non proprio poco, diciamo almeno 100E, ma forse di più) si può pure avere la massima qualità usando HDMI con audio digitale 5.1
Ci sono degli adattatori che convertono DVI + audio stereo (2 spinotti rca) in HDMI da inviare al televisore (ma senza audio 5.1, al max 2.1)
E le versioni più evolute (nonché costose) fanno DVI + audio digitale S/PDIF ---> HDMI. Quindi usando l'uscita S/PDIF presente sul connettore video 7 pin + il connettore DVI del portatile si può pilotare via HDMI nuovi televisori LCD + impianto Home Theater 5.1

Zero-Giulio
12-08-2008, 11:25
Allora, io il televisore devo ancora comprarlo, quindi al limite lo prendo come serve a me.

Vediamo... Se trovo un televisore con connettore s-video diretto dovrebbe essere tutto ok da quanto ho capito, vero?

Compro il tele con s-video, il cavo s-video -> s-video, collego ed ho tutto (video a colori fatto bene e audio).

Mentre per usare l'uscita composita? Compro un cavo adattatore e poi collego al tele. Che uscite deve avere il tele in questo caso?

aleco
12-08-2008, 11:44
Allora, io il televisore devo ancora comprarlo, quindi al limite lo prendo come serve a me.

Vediamo... Se trovo un televisore con connettore s-video diretto dovrebbe essere tutto ok da quanto ho capito, vero?

Compro il tele con s-video, il cavo s-video -> s-video, collego ed ho tutto (video a colori fatto bene e audio).

Mentre per usare l'uscita composita? Compro un cavo adattatore e poi collego al tele. Che uscite deve avere il tele in questo caso?

io utilizzo un cavo s-video e il televisore ha gli ingressi direttamente nella parte frontale, per l'audio un cavo che esce dal jack delle cuffie e si sdoppia in rca destro e sinistro per il televisore, alcuni televisori mi sa che hanno un solo rca per l'audio che però prende sia destro che sinistro quindi ti serve un cavo così.
se vuoi l'uscita composita non sono sicuro che dall's-video si possa tirare fuori, però a quanto letto sopra i connettori dell sono leggermente diversi quindi potrebbe essere, a questo punto ti conviene comprarlo come ti è stato suggerito su ebay, però controlla che il televisore abbia l'ingresso composito, se prendi un lcd economico forse non c'è e su un crt per quelli che ancora puoi trovare in giro non credo che siano forniti di ingresso composito.
Il tutto ovviamente dipende dalla qualità del tuo impianto, tra televisore e impianto audio.
Se è solo per vedere i film su un monitor un pò più grande e magari la maggior parte saranno dvd o divx usa tranquillamente il cavo s-video che tanto non noti differenze.
Più che altro mi preoccuperei di prendere un televisore di qualità sopratutto se prendi un lcd.

FabryHw
12-08-2008, 13:45
Allora, io il televisore devo ancora comprarlo, quindi al limite lo prendo come serve a me.

Vediamo... Se trovo un televisore con connettore s-video diretto dovrebbe essere tutto ok da quanto ho capito, vero?

Compro il tele con s-video, il cavo s-video -> s-video, collego ed ho tutto (video a colori fatto bene e audio).

Mentre per usare l'uscita composita? Compro un cavo adattatore e poi collego al tele. Che uscite deve avere il tele in questo caso?

Beh se compri il televisore ora (magari recente e magari LCD minimo HD-Ready) allora le possibilità di collegamento salgono.
Oltre al fatto che molto probabil. ci sarà già una presa s-video puoi optare anche per Component e HDMI

Rimanendo sulle connessioni analogiche la qualità migliore te la dà il Component video (3 cavi).
Se davvero il connettore Dell 7-pin può essere configurato (via sw) per far uscire un segnale component, allora comprandoti quel cavetto su Ebay + un cavo component video dovresti poter collegare M6300 al TV via component.
Questo ti permetterebbe di uscire anche in risoluzioni maggiori del PAL (mentre Video Composito e S-Video sono Pal only ed al più puoi sparare fuori una risol.768x576 arrivando a 800x600 o 1024x768 con alcuni chipset video) dato che su component si fa tranquillamente il 1280x720p o il 1920x1080i (televisore permettendo).
Ripeto ci sono però un po' di "se e se"

Quasi sicuramente un telev. recente (sopratutto se LCD) avrà la presa HDMI.
Ora l'unico limite è l'audio. Alcuni televisori ti permettono di usare HDMI per il video e altre sorgenti per l'audio, altri no.
Con i primi sei a cavallo, basta che ti compri un (economico) adattatore DVI->HDMI (ma senza audio) e poi porti l'audio con il già citato cavetto presa jack cuffie -> 2 spinotti RCA
Con i secondi invece sei un po' nei casini, perché quando l'HDMI è in uso il televisore vuole l'audio solo su HDMI e quindi avresti il cinema muto.
Qui puoi risolvere solo o continuando a sentire l'audio tramite la casse del notebook (o eventualmente collegandolo ad uno stereo, impianto home theat.) o comprando uno di quegli adattatori che fanno DVI + AudioRCA --> HDMI.
Ma come già detto non sono regalati, cmq ho visto che di recente in Baia sono calati molto, anche quelli che fanno DVI+/SPDIF --> HDMI (prima erano sopra i 100E, ora si trova qualcosa già a partire da 30E + sped, prova a cercare "audio dvi hdmi")

EDIT:
Dimenticavo su alcuni televisori HD-Ready (sia LCD che Plasma, ma forse anche sui CRT non HD-Ready) a volte mettono pure la presa VGA.
Beh qui sarebbe il max della comodità (VGA per il video e audio via RCA) ed il minimo del costo (solo un cavo VGA2VGA servirebbe, oltre a quello audio)

FabryHw
12-08-2008, 13:48
io utilizzo un cavo s-video e il televisore ha gli ingressi direttamente nella parte frontale, per l'audio un cavo che esce dal jack delle cuffie e si sdoppia in rca destro e sinistro per il televisore, alcuni televisori mi sa che hanno un solo rca per l'audio che però prende sia destro che sinistro quindi ti serve un cavo così.
se vuoi l'uscita composita non sono sicuro che dall's-video si possa tirare fuori, però a quanto letto sopra i connettori dell sono leggermente diversi quindi potrebbe essere, a questo punto ti conviene comprarlo come ti è stato suggerito su ebay, però controlla che il televisore abbia l'ingresso composito, se prendi un lcd economico forse non c'è e su un crt per quelli che ancora puoi trovare in giro non credo che siano forniti di ingresso composito.
Il tutto ovviamente dipende dalla qualità del tuo impianto, tra televisore e impianto audio.
Se è solo per vedere i film su un monitor un pò più grande e magari la maggior parte saranno dvd o divx usa tranquillamente il cavo s-video che tanto non noti differenze.
Più che altro mi preoccuperei di prendere un televisore di qualità sopratutto se prendi un lcd.

Il Video composito di solito c'è in tutti quei televisori che hanno spinotti di tipo RCA per l'ingresso video (e di solito è quello di colore giallo).
Cmq non è un problema anche in assenza di spinotti, dato che il v.Composito fa parte della scart.
Quindi se ha una presa scart ha anche un ingresso video comp.

ilratman
12-08-2008, 22:23
oggi sono usciti i uovi latitude e il nuovo precision m4400, macchina interessante e finalmente anche nel 15.4" si ha la possibilità di mettere x9100 anche se ovviamente a caro prezzo.

la scheda video ovviamente è la fx370m, in pratica la fx360m rimarchiata con processo produttivo passato da 80nm a 65nm, bisognerà vedere il bus e se usa ddr3 ma non credo cambi molto.

adesso si aspetta m6400!

aleco
13-08-2008, 01:20
Il Video composito di solito c'è in tutti quei televisori che hanno spinotti di tipo RCA per l'ingresso video (e di solito è quello di colore giallo).
Cmq non è un problema anche in assenza di spinotti, dato che il v.Composito fa parte della scart.
Quindi se ha una presa scart ha anche un ingresso video comp.

mi sono confuso un attimo tra component e composito e non ricordandomi come si chiamasse il primo ed assomigliando la parola li ho scambiati :D
quando parlavo in riferimento agli lcd mi riferivo al component, insomma i cavetti con i colori un pò strambi che ora non ho voglia di cercare una foto :D
ciao ciao

aleco
13-08-2008, 01:36
oggi sono usciti i uovi latitude e il nuovo precision m4400, macchina interessante e finalmente anche nel 15.4" si ha la possibilità di mettere x9100 anche se ovviamente a caro prezzo.

la scheda video ovviamente è la fx370m, in pratica la fx360m rimarchiata con processo produttivo passato da 80nm a 65nm, bisognerà vedere il bus e se usa ddr3 ma non credo cambi molto.

adesso si aspetta m6400!

sul sito italiano mette anche l'm2400 e l'm4400 riporta che ha una fx770m mentre la fx370 è per m2400, nel configuratore non da disponibili diversi componenti, come monitor ad alte risoluzioni, però ho fatto una prova al volo e magari stanno anche aggiornando, nelle specifiche viene riportato che m4400 supporta anche il quad core a quanto pare.
riporto la breve descrizione:

Il lavoro in movimento non è mai stato così potente e produttivo. Dell Precision M4400 è un'ottima workstation portatile, dotata di:

* Grafica 3D avanzata con motore grafico FX 770M e 512 MB di memoria grafica dedicata1 per operazioni impegnative come editing video, animazione e gestione CAD
* Peso iniziale stimato di appena 5,92 libbre3 (2,69 kg)
* Processori Intel® Core 2 Duo con opzione quad-core per prestazioni da record
* Batteria a lunga durata per massimizzare la produttività
* Schermo nitido 15,4" ad alta risoluzione
* Scelta tra sistemi operativi a 32 e 64 bit, tra cui Red Hat® Linux® , progettati per sfruttare al meglio una vasta gamma di applicazioni per workstation
* Comunicazione wireless con Wi-Fi, banda larga mobile2, Bluetooth® e doppia antenna HyperBand
* Dell ControlPointTM per una facile gestione della connessione wireless a Internet
* Complete funzionalità di sicurezza e protezione dei dati come una valida suite software, autenticazione degli utenti multilivello e sicurezza per la posta elettronica e l'accesso alla rete

vediamo m6400 come sarà sembra più accattivante il design dei nuovi modelli, chissà se mi riconvertono il mio :D

ilratman
13-08-2008, 10:28
molto interessante!....anche troppo interessante :D
a qualcuno interessa il mio m6300? :D

direi proprio di si e visto che avevo visto male e in effetti ha la fx770m direi che diventa una ottima 15.4" con nulla da invidiare a m6300 con la fx1600m.

poi ha anche la esata nativa e il displayport, la stavo aspettando, mi sa che m4300 ha i mesi contati.

zwallyz
13-08-2008, 16:06
scusatre, a tutti i possessori del 6300 con 1600m:
volevo gentilmente sapere risoluzione max e freq di refresh vert max consentita sull'uscita video secondaria (per monitor esterno)....dovrei affiancarci un 2709 a 1920*1200 ad almeno 75 Hz:confused: :confused: me li regge?
graçççççççie!!!!

KingofGraphics
13-08-2008, 16:53
ragazzi ho letto che e' uscita la scheda grafica gfeorce quadro fx 3700m da 1 giga di ram mi chiedevo io l'ho vista montata su un portatile della lenovo ( qui trovate l'articolo ;http://notebookitalia.it/lenovo-thinkpad-w700-workstation-con-wacom-digitizer-3046.html)
in futuro magari sara possibile che ne so montarla anche sul mio mostro il precision 6300 che adesso monta la fx 3600 da 512 mega?:D

Aku
13-08-2008, 18:59
ragazzi ho letto che e' uscita la scheda grafica gfeorce quadro fx 3700m da 1 giga di ram mi chiedevo io l'ho vista montata su un portatile della lenovo ( qui trovate l'articolo ;http://notebookitalia.it/lenovo-thinkpad-w700-workstation-con-wacom-digitizer-3046.html)
in futuro magari sara possibile che ne so montarla anche sul mio mostro il precision 6300 che adesso monta la fx 3600 da 512 mega?:D

lascia perdere :O

ilratman
13-08-2008, 19:22
lascia perdere :O

sono daccordo.

tarkoss
14-08-2008, 14:05
ciao Ratcome stai? Sbaglio o sul sito dell è sparito il 6300 è gia fuori produzione? Conosci inventor di Autodesk? ciao e buone vacanze

ilratman
14-08-2008, 14:40
ciao Ratcome stai? Sbaglio o sul sito dell è sparito il 6300 è gia fuori produzione? Conosci inventor di Autodesk? ciao e buone vacanze

hola tarkoss come va? a me va bene anche se non faccio ferie quest'anno.

m6300 è ancora in produzione e verrà rimpiazzato da m6400 penso verso settembre ottobre con una macchina completamente diversa spero e diei che ne sono quasi sicuro vedendo il nuovo m4400.

avrà la fx3700 che è un po' più potente della fx3600, direi più o meno come la fx5600 da fisso.

KingofGraphics
14-08-2008, 15:24
sono daccordo.


che cosa intendete con lascia perdere spiegatevi
nel senso che non l apotra' montare x via delle specifiche tecniche o x altri motivi?

ilratman
14-08-2008, 15:42
che cosa intendete con lascia perdere spiegatevi
nel senso che non l apotra' montare x via delle specifiche tecniche o x altri motivi?

nel senso che essendo senmpre basata su g92 non avrai aumenti di prestazioni eclatanti.

Aku
15-08-2008, 00:12
che cosa intendete con lascia perdere spiegatevi
nel senso che non l apotra' montare x via delle specifiche tecniche o x altri motivi?

il costo supererebbe di gran lunga i benefici reali ;)

KingofGraphics
15-08-2008, 14:39
ok ragazzi grazie x avermelo spiegato :D

FabryHw
15-08-2008, 15:39
il costo supererebbe di gran lunga i benefici reali ;)

Che sarà costosa non ci piove, ma le prestazioni non è detto che siano solo poco di più.
1024MB vs 512MB per alcuni sw potrebbe fare la differenza, senza contare che la nuova FX3700 potrebbe avere molti più stream processor.

Per la nuova 9800M GTX si parla di 112 stream (invece di 96), se per caso questa volta si avessero tutti gli stream anche nella controparte Quadro, allora FX3700 vs FX3600 significherebbe:
1024MB, clock più alti (probabil.) e 112 stream proc vs 512MB, clock più bassi e solo 64 Stream proc.

In questo caso le prestazioni non sarebbero "solo poco di più"

Ciao

PS
Nei forum stranieri c'è qualcuno che sta cercando di hackerare la FX3600.
Esaminandola con tool di accesso a basso livello (non ricordo il nome del sw, ma roba tipo riva) hanno rilevato 128 stream (grazie è un g92) di cui 64 attivi (96 sulla 8800M GTX).
Adesso stavano sperimentando con i bios perché alcuni di loro sono convinti che gli stream mancanti non sia spenti via HW ma solo via SW e che quindi si possano recuperare.
Magari non tutti e 128, ma almeno 96 si. Insomma sperano che il chip della FX3600 sia lo stesso della 8800M GTX (cosa per altro confermata da Dell) e che quindi la differenza di Stream la faccia il bios

ilratman
15-08-2008, 16:41
Certe 9600gso da fisso con 96streams possono essere modate a 8800gts con 128streams per cui anche quelle mobile dovrebbero essere simili. Solo che bisogna avere un bios originale e una scheda di riserva per ripristinare se qualcosa non va e nei portatili e' dura se non hai la docking con una scheda video pci.

zwallyz
15-08-2008, 19:51
hola tarkoss come va? a me va bene anche se non faccio ferie quest'anno.

m6300 è ancora in produzione e verrà rimpiazzato da m6400 penso verso settembre ottobre con una macchina completamente diversa spero e diei che ne sono quasi sicuro vedendo il nuovo m4400.

avrà la fx3700 che è un po' più potente della fx3600, direi più o meno come la fx5600 da fisso.

bella anticipazione!per caso conosci anche il layout del nuovo 6400?nel senso se avrà o meno il tastierino :confused: e se oltre all 3700 monta la 1700...

secondo te, se cambierà solo la gpu grafica su che prezzo potrebbe attestarsi per una configurazione standard?

FabryHw
15-08-2008, 20:00
bella anticipazione!per caso conosci anche il layout del nuovo 6400?nel senso se avrà o meno il tastierino :confused: e se oltre all 3700 monta la 1700...

secondo te, se cambierà solo la gpu grafica su che prezzo potrebbe attestarsi per una configurazione standard?

Solo per la cronaca, questa volta dovrebbe esistere pure la FX2700 (almeno per NVidia, poi sta a Dell usare il chip o meno)

FabryHw
16-08-2008, 15:09
Solo per la cronaca, questa volta dovrebbe esistere pure la FX2700 (almeno per NVidia, poi sta a Dell usare il chip o meno)

A vedere i nuovi driver rilasciati con M4400 e che sono limitati (da Dell) alle sole schede

NVIDIA_G92.DEV_061E.1 = "NVIDIA Quadro FX 3700M"
NVIDIA_G94.DEV_063A.1 = "NVIDIA Quadro FX 2700M"
NVIDIA_G96.DEV_065A.1 = "NVIDIA G96-950-GL"
NVIDIA_G96.DEV_065C.1 = "NVIDIA Quadro FX 770M"
NVIDIA_G98.DEV_06EB.1 = "NVIDIA Quadro NVS 160M"
NVIDIA_G98.DEV_06EB.2 = "NVIDIA Quadro NVS 160M "
NVIDIA_G98.DEV_06FB.1 = "NVIDIA Quadro FX 370M"

verrebbe da pensare 2 cose:


Dell non ha intenzione (almeno per ora) di usare la FX1700, ma punta direttamente a minimo FX2700
La FX3700 non avrà solo 64 stream pr. come la FX3600, dato che la G94M può avere 64 stream e quindi di conseguenza la FX2700 basata su quel chip potrebbe avere anche 64 stream (quindi pari alla FX3600)

FabryHw
16-08-2008, 15:29
Che sarà costosa non ci piove, ma le prestazioni non è detto che siano solo poco di più.
1024MB vs 512MB per alcuni sw potrebbe fare la differenza, senza contare che la nuova FX3700 potrebbe avere molti più stream processor.

Per la nuova 9800M GTX si parla di 112 stream (invece di 96), se per caso questa volta si avessero tutti gli stream anche nella controparte Quadro, allora FX3700 vs FX3600 significherebbe:
1024MB, clock più alti (probabil.) e 112 stream proc vs 512MB, clock più bassi e solo 64 Stream proc.

In questo caso le prestazioni non sarebbero "solo poco di più"

Ciao



Certo che stiamo qui a fare congetture (vedi pure il mio post preced.) quando è già qualche giorno che si sanno le specs ufficiali delle nuove FX 1700M, FX 2700M e FX 3700M, perché ufficializzati da NVidia stessa.


FX 370M (basata su ??? )
256MB, 8 stream proc., 64bit bus

FX 770M (basata su G98M ma non sono sicuro)
512MB, 32 stream proc., 128bit bus

FX 1700M (basata su G96M)
512MB, 32 stream proc., 128bit bus

FX 2700M (basata su G94M)
512MB, 48 stream proc., 256bit bus

FX 3700M (basata su G92M)
1024MB, 128 stream proc., 256bit bus


Considerazioni:


Non si capisce la differenza tra FX 770M e FX 1700M. Teoricamente potrebbero avere le stesse prestazioni.
Forse è per quello che Dell magari non la userà (dato che ha già usato la FX 770M)
La FX 2700M avrà solo 48 stream invece dei possibili 64. Questo probabilmente per aumentare il gap con la FX 3700M (che immagino costerà molto di più, apposta) e contemporaneamente evitare che la FX 2700M eguagli le prestazioni della vecchia FX 3600M (che è sempre una serie 3x00 e che quindi fa intendere di essere superiore ad una 2x00)
La FX 3700M avrà BEN 128 stream proc., questo la colloca a prestazioni (teoriche) doppie rispetto alla preced. FX 3600M.
Inoltre c'è una inversione di tendenza.
Mentre prima 8800M GTX era superiore (con 96 stream) alla FX 3600M, ora la 9800M GTX (con 112 stream) è inferiore alla FX 3700M (con 128 stream)



PS
Visto che il chip è lo stesso, è possibile che qualche smanettone esaminando il bios di FX 3700M, possa capire come modificare quello di FX 3600M ed abilitare gli stream spenti su quest'ultima

Toro20
16-08-2008, 18:59
Certo che stiamo qui a fare congetture (vedi pure il mio post preced.) quando è già qualche giorno che si sanno le specs ufficiali delle nuove FX 1700M, FX 2700M e FX 3700M, perché ufficializzati da NVidia stessa.


FX 370M (basata su ??? )
256MB, 8 stream proc., 128bit bus

FX 770M (basata su G98M ma non sono sicuro)
512MB, 32 stream proc., 128bit bus

FX 1700M (basata su G96M)
512MB, 32 stream proc., 128bit bus

FX 2700M (basata su G94M)
512MB, 48 stream proc., 256bit bus

FX 3700M (basata su G92M)
1024MB, 128 stream proc., 256bit bus


Considerazioni:


Non si capisce la differenza tra FX 770M e FX 1700M. Teoricamente potrebbero avere le stesse prestazioni.
Forse è per quello che Dell magari non la userà (dato che ha già usato la FX 770M)
La FX 2700M avrà solo 48 stream invece dei possibili 64. Questo probabilmente per aumentare il gap con la FX 3700M (che immagino costerà molto di più, apposta) e contemporaneamente evitare che la FX 2700M eguagli le prestazioni della vecchia FX 3600M (che è sempre una serie 3x00 e che quindi fa intendere di essere superiore ad una 2x00)
La FX 3700M avrà BEN 128 stream proc., questo la colloca a prestazioni (teoriche) doppie rispetto alla preced. FX 3600M.
Inoltre c'è una inversione di tendenza.
Mentre prima 8800M GTX era superiore (con 96 stream) alla FX 3600M, ora la 9800M GTX (con 112 stream) è inferiore alla FX 3700M (con 128 stream)



PS
Visto che il chip è lo stesso, è possibile che qualche smanettone esaminando il bios di FX 3700M, possa capire come modificare quello di FX 3600M ed abilitare gli stream spenti su quest'ultima

Up po OT, ma che ne pensate del nuovo 4400?
Lo sto trattando in questi perchè ho intenzione di cambiare il mio M65 che ha su l'infame Fx 350.
E' da giudicare sempre un cugino infelice della serie 17", o questa volta la scheda grafica (Fx 770) è quantomeno all'altezza della serie Quadro?
Purtroppo devo optare per un 15,4" perchè me lo porto tutto il giorno dietro e 2 kg di differenza sono tanti.
Da notare che sarà la prima workstation 15,4" con su la webcam, finalmente!

zwallyz
16-08-2008, 19:19
Certo che stiamo qui a fare congetture (vedi pure il mio post preced.) quando è già qualche giorno che si sanno le specs ufficiali delle nuove FX 1700M, FX 2700M e FX 3700M, perché ufficializzati da NVidia stessa.


FX 370M (basata su ??? )
256MB, 8 stream proc., 128bit bus

FX 770M (basata su G98M ma non sono sicuro)
512MB, 32 stream proc., 128bit bus

FX 1700M (basata su G96M)
512MB, 32 stream proc., 128bit bus

FX 2700M (basata su G94M)
512MB, 48 stream proc., 256bit bus

FX 3700M (basata su G92M)
1024MB, 128 stream proc., 256bit bus


Considerazioni:


Non si capisce la differenza tra FX 770M e FX 1700M. Teoricamente potrebbero avere le stesse prestazioni.
Forse è per quello che Dell magari non la userà (dato che ha già usato la FX 770M)
La FX 2700M avrà solo 48 stream invece dei possibili 64. Questo probabilmente per aumentare il gap con la FX 3700M (che immagino costerà molto di più, apposta) e contemporaneamente evitare che la FX 2700M eguagli le prestazioni della vecchia FX 3600M (che è sempre una serie 3x00 e che quindi fa intendere di essere superiore ad una 2x00)
La FX 3700M avrà BEN 128 stream proc., questo la colloca a prestazioni (teoriche) doppie rispetto alla preced. FX 3600M.
Inoltre c'è una inversione di tendenza.
Mentre prima 8800M GTX era superiore (con 96 stream) alla FX 3600M, ora la 9800M GTX (con 112 stream) è inferiore alla FX 3700M (con 128 stream)



PS
Visto che il chip è lo stesso, è possibile che qualche smanettone esaminando il bios di FX 3700M, possa capire come modificare quello di FX 3600M ed abilitare gli stream spenti su quest'ultima

bhà..chissà allora se dell consentire la tripla opzione 1700/2700/3700 o scarterà a priori la prima :confused:
però siccome credo che con la nuova veste il prodotto non si attesterà al di sotto dei 1600 euro..sarei anche disposto a prendere il 6300 se solo avesse il tastierino! Sapete niente a riguardo sul 6400?In rete non ci sono grosse indiscrezioni....

FabryHw
16-08-2008, 21:11
bhà..chissà allora se dell consentire la tripla opzione 1700/2700/3700 o scarterà a priori la prima :confused:


Sul sito NVidia dichiarano la FX 1700M come dedicata ai noteb. 15.4"
E' solo un consiglio (un costruttore può fare quello che vuole) ma è possibile che Dell davvero limiti la scelta a FX2700 o FX3700 su un possibile M6400

FabryHw
16-08-2008, 21:29
La FX 3700M avrà BEN 128 stream proc., questo la colloca a prestazioni (teoriche) doppie rispetto alla preced. FX 3600M.
Inoltre c'è una inversione di tendenza.
Mentre prima 8800M GTX era superiore (con 96 stream) alla FX 3600M, ora la 9800M GTX (con 112 stream) è inferiore alla FX 3700M (con 128 stream)



Ottima scheda sicuramente, però come già detto pagine fa è sempre una scheda di vecchia tecnologia.
In questi giorni sono comparse le prime foto rubate o meno dei prototipi M98XT di ATI (AMD) con 1GB di ram.

Ossia della Ati 4850 Mobile, quindi sembrerebbero vere le voci che le davano in uscita per Settembre o al max Ottobre.

Con queste schede ATI/AMD potrebbe riconquistare (aspettiamo però i benchmark) lo scettro di "Gpu mobile più veloce assoluto" (come era in passato).


Uguale (clock a parte) alle versione desktop, quindi ben 800 stream process. (anche se non è corretto confrontare il num. di stream ati con quelli nvidia)
1GB Ram GDDR3, con magari pure la GDDR5 come opzione
Calcoli FP64 cosa che le nvidia non hanno (se non nella famiglia GTX260/280 che non esiste in versione mobile e probabilm. non esisterà ancora per molti mesi)
DirectX 10.1 invece che 10.0
Supporto in Hw di una parte (piccola suppongo) delle funzionalità DX11.
Doppio decoder flussi video avanzato


Voci (ma ripeto aspettiamo i benchmark prima di pronunciarci) parlano di prestazioni dal 20 al 40% superiori alla 9800M GTX (112 stream).

Unico problema AMD per ora non sembra interessata alla variante OpenGL (ossia le FireGL Mobile) e quindi dubito che la si potrà vedere dentro i Dell Precision

ilratman
16-08-2008, 21:31
Up po OT, ma che ne pensate del nuovo 4400?
Lo sto trattando in questi perchè ho intenzione di cambiare il mio M65 che ha su l'infame Fx 350.
E' da giudicare sempre un cugino infelice della serie 17", o questa volta la scheda grafica (Fx 770) è quantomeno all'altezza della serie Quadro?
Purtroppo devo optare per un 15,4" perchè me lo porto tutto il giorno dietro e 2 kg di differenza sono tanti.
Da notare che sarà la prima workstation 15,4" con su la webcam, finalmente!

la 770 copme prestazioni generali non è male direi un due tre volte la fx360 che ho io nel m4300, che non malvagissima anche se scarsa, quindi direi che è un bel salto dalla fx350 che era veramente scarsa.

in parole povere la fx350 era basata su 7400, la fx360 su 8400gs e la fx770 sulla 9500gs che è la revision della 8600gt.

Toro20
17-08-2008, 08:41
Sul 4400 montano le Ram con larghezza di banda 800MHz mentre Santech già da disponibili le Ram a 1066 MHz.
Peccato...
Non so se sul nuovo 6400 sarà uguale

zwallyz
18-08-2008, 11:31
ragà ma una config standard del tipo

Intel Core 2 Duo T9300 (2.5GHz.800MHz.6MB) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S anti-glare
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (4 x 1GB) 1 S
Hard Drive : 160GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S 64bit
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S

quanto può venire a costare, prescindendo dai 1800€ del configuratore on line? cioè un 25-30% lo si scuce o no?

FabryHw
18-08-2008, 14:01
quanto può venire a costare, prescindendo dai 1800€ del configuratore on line? cioè un 25-30% lo si scuce o no?

30% mi pare impossibile o quasi.

Di solito i commerciali ti fanno un 10% di sconto (e non sempre) rispetto al sito.
Poi magari insistendo non scendono con il prezzo ma ti mettono dei regali (e quindi è come se ti facessero altro sconto).

Salendo di prezzo le % di sconto salgono, esempio io 2 anni fa su M90 + 2407 + Switch 16 porte ho strappato quasi un 20-25% (vado a memoria, magari era anche di più).
Ma :

a) Ho preso più cose. Infatti aggiungendo lo switch 16 porte che non mi serviva (ma dal basso costo, sotto i 60E mi pare) il commerciale mi ha fatto uno sconto ulteriore di 300E sul totale, se non non lo prendevo niente sconto
b) Ho cmq per quanto scontato, pagato il portatile 2850E (ivati)

Se tu vuoi stare sotto i 1800E dubito che vedrai sconti oltre il 10-15%, a meno che Dell non faccia sconti per fine ciclo di vita ma in quel caso scende anche sul configuratore e quindi non sale la % di sconto via commerciale.

FabryHw
18-08-2008, 16:01
E' stato ufficializzato.

Non è ancora in vendita ma Dell l'ha mostrato ad alcuni giornalisti.

Alcune caratteristiche (ma non ufficiali):


4 slot so-dimm per fino a 16 GB (quindi montevina supporta 16GB, dato che anche con 4 slot santarosa non andrebbe oltre 8).
I so-dimm da 4GB sono carissimi, ma quelli da 2GB no e quindi ora è facile fare config. da 8GB (sempre se ram DDR2, dato che non è stato specificato se usa DDR2 o DDR3)
2 vani HD in raid. Fino a 1TB di spazio
Schermo LCD retroilluminato a LED con copertura 100% dello spazio colore RGB di Adobe
Quad Core intel a 2.53GHz. Ovviamente può montare anche i dual core
Scheda video 1GB. Non è specificata quale ma al 99.99% non può che essere la FX 3700M (almeno inizialmente)
Cover arancione (quella che ora da noi è in magnesio color grigio argento), ma pare che sia disponibile anche Nero per gli schizzinosi
Forse anche il sotto è arancione (o Nero per chi lo prende nero). Purtroppo l'unico sito che ha le foto le fa vedere solo ai registrati ai forum ed ora sto cercando altre fonti
Varie uscite video e confermata l'adozione di DisplayPort

tarkoss
18-08-2008, 18:08
la 770 copme prestazioni generali non è male direi un due tre volte la fx360 che ho io nel m4300, che non malvagissima anche se scarsa, quindi direi che è un bel salto dalla fx350 che era veramente scarsa.

in parole povere la fx350 era basata su 7400, la fx360 su 8400gs e la fx770 sulla 9500gs che è la revision della 8600gt.

ciao rat scusa se ti chiedo delucidazioni su un problema al di fuori del forum 6300 l atro ieri accendendo il desktop dell dimension 8300 ho visto le classiche righe gialle e trattini sullo schermo sintomi dle guasto della sheda video ati radeon 9800 pro ho provato a staccare la scheda e rimetterla e riavviando il disturbo è scomparso anche per tutto il giorno poi spanto e riacceso il giorno dopo è ricomparso ore ammesso che sia la scheda video guasta penso non sia neanche il caso chiamare dell che magari non la producono piu o la propongono a un prezzo altissimo ,ora il suo valore è intorno ai 60 euro.La radeon è agp 4x se ne trovassi una per esempio la x1950 a 8x andrebbe bene lo stesso per la mia scheda madre dell 0w2562 . Il mio desk è pentium 4 hiperthreating 1 gb hz800 . se mi puoi dare qualche consiglio te o qulache amico del forum grazie in anticipo

Aku
18-08-2008, 19:19
E' stato ufficializzato.

Non è ancora in vendita ma Dell l'ha mostrato ad alcuni giornalisti.

Alcune caratteristiche (ma non ufficiali):


4 slot so-dimm per fino a 16 GB (quindi montevina supporta 16GB, dato che anche con 4 slot santarosa non andrebbe oltre 8).
I so-dimm da 4GB sono carissimi, ma quelli da 2GB no e quindi ora è facile fare config. da 8GB (sempre se ram DDR2, dato che non è stato specificato se usa DDR2 o DDR3)
2 vani HD in raid. Fino a 1TB di spazio
Schermo LCD retroilluminato a LED con copertura 100% dello spazio colore RGB di Adobe
Quad Core intel a 2.53GHz. Ovviamente può montare anche i dual core
Scheda video 1GB. Non è specificata quale ma al 99.99% non può che essere la FX 3700M (almeno inizialmente)
Cover arancione (quella che ora da noi è in magnesio color grigio argento), ma pare che sia disponibile anche Nero per gli schizzinosi
Forse anche il sotto è arancione (o Nero per chi lo prende nero). Purtroppo l'unico sito che ha le foto le fa vedere solo ai registrati ai forum ed ora sto cercando altre fonti
Varie uscite video e confermata l'adozione di DisplayPort


Non oso immaginare il prezzo :D

FabryHw
18-08-2008, 21:29
Non oso immaginare il prezzo :D

Visto che quando è uscito M6300 costava meno di M90 (sempre all'uscita) pretendo che M6400 costi meno di M6300 :D

ilratman
18-08-2008, 21:42
Visto che quando è uscito M6300 costava meno di M90 (sempre all'uscita) pretendo che M6400 costi meno di M6300 :D

quoto assolutamente!

ilratman
18-08-2008, 21:46
ciao rat scusa se ti chiedo delucidazioni su un problema al di fuori del forum 6300 l atro ieri accendendo il desktop dell dimension 8300 ho visto le classiche righe gialle e trattini sullo schermo sintomi dle guasto della sheda video ati radeon 9800 pro ho provato a staccare la scheda e rimetterla e riavviando il disturbo è scomparso anche per tutto il giorno poi spanto e riacceso il giorno dopo è ricomparso ore ammesso che sia la scheda video guasta penso non sia neanche il caso chiamare dell che magari non la producono piu o la propongono a un prezzo altissimo ,ora il suo valore è intorno ai 60 euro.La radeon è agp 4x se ne trovassi una per esempio la x1950 a 8x andrebbe bene lo stesso per la mia scheda madre dell 0w2562 . Il mio desk è pentium 4 hiperthreating 1 gb hz800 . se mi puoi dare qualche consiglio te o qulache amico del forum grazie in anticipo

se vuoi un consiglio prendi una nvidia 7600gs agp passiva, la trovi facilmente e va una meraviglia con tutti i software di modellazione.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=7600gs+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1

l'ho fatta prendere ad un mio collega con un sistema simile al tuo al posto proprio di una 9800 e si trova benissimo.

zwallyz
18-08-2008, 22:27
E' stato ufficializzato.

Non è ancora in vendita ma Dell l'ha mostrato ad alcuni giornalisti.

Alcune caratteristiche (ma non ufficiali):


4 slot so-dimm per fino a 16 GB (quindi montevina supporta 16GB, dato che anche con 4 slot santarosa non andrebbe oltre 8).
I so-dimm da 4GB sono carissimi, ma quelli da 2GB no e quindi ora è facile fare config. da 8GB (sempre se ram DDR2, dato che non è stato specificato se usa DDR2 o DDR3)
2 vani HD in raid. Fino a 1TB di spazio
Schermo LCD retroilluminato a LED con copertura 100% dello spazio colore RGB di Adobe
Quad Core intel a 2.53GHz. Ovviamente può montare anche i dual core
Scheda video 1GB. Non è specificata quale ma al 99.99% non può che essere la FX 3700M (almeno inizialmente)
Cover arancione (quella che ora da noi è in magnesio color grigio argento), ma pare che sia disponibile anche Nero per gli schizzinosi
Forse anche il sotto è arancione (o Nero per chi lo prende nero). Purtroppo l'unico sito che ha le foto le fa vedere solo ai registrati ai forum ed ora sto cercando altre fonti
Varie uscite video e confermata l'adozione di DisplayPort


azzzzz :eek: :eek: :eek: pure l'lcd retroilluminato a led :eek: :eek:


Non oso immaginare il prezzo :D

Visto che quando è uscito M6300 costava meno di M90 (sempre all'uscita) pretendo che M6400 costi meno di M6300 :D

speriamo! basta che non ci toccherà aprire un mutuo per comprarlo ;)

Ma per le foto ancora niente..fabry sai se ha la tastiera estesa???

aleco
18-08-2008, 22:37
azzzzz :eek: :eek: :eek: pure l'lcd retroilluminato a led :eek: :eek:






speriamo! basta che non ci toccherà aprire un mutuo per comprarlo ;)

Ma per le foto ancora niente..fabry sai se ha la tastiera estesa???

dal particolare nella foto e dal filmatino di presentazione sul sito della dell (io l'ho visto nella versione usa) si vede che il 17" ha anche il tastierino numerico e si vede anche un touchpad che mostra uno schema, non so se sia un piccolo lcd touch o cosa, sta di fatto che ora questi nuovi concept sembrano più accattivanti e parecchio potenti rispetto alla generazione precedente.
Suppongo che manchi poco alla presentazione del nuovo m6400, non credo che la presentazione sia più in la di settembre.
Poi vediamo se rottamano :D

ilratman
18-08-2008, 23:01
questo è il link

http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/precn/topics/en/precision_concept_jumppage?c=us&l=en&s=gen

si vede chiaramente il tastierino numerico.

ma bisognerà aspettare aprile del prossimo anno, stavolta hanno detto il tutto con un tantino di anticipo.

tarkoss
19-08-2008, 14:49
se vuoi un consiglio prendi una nvidia 7600gs agp passiva, la trovi facilmente e va una meraviglia con tutti i software di modellazione.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=7600gs+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1

l'ho fatta prendere ad un mio collega con un sistema simile al tuo al posto proprio di una 9800 e si trova benissimo.

grazie rat ma tichiedo un ultimo favore nel sito che mi hai dato ce ne sono diverse con lo stesso nome cambia solo la memoria 256 512 etc è per caso la prima della lista poi volevo chiederti se esiste un software per misurare la compatibilita del proprio sistema con le schede video in commercio ciao amico

FabryHw
19-08-2008, 17:00
Qualcuno ha mai smontato un M6300 e gli ha fatto delle foto?

Mi servirebbe in particolare una foto del dissipatore cpu.
So che c'è nel service manual, ma quella è una foto pro-forma e non è detto che sia il vero dissipatore di M6300, quindi cercavo una foto più o meno dettagliata di esso.

FabryHw
19-08-2008, 23:29
Ma per le foto ancora niente..fabry sai se ha la tastiera estesa???

No non ho trovato nessuna altra fonte.
Le uniche foto (una decina) sono su questo forum http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=285824 ma io non ho voglia di registrarmi solo per vederle.
Cmq presto (al più un paio di settimane per me) ci saranno altre foto pubbliche.

Per la tastiera estesa ti hanno già risposto.

ilratman
19-08-2008, 23:44
grazie rat ma tichiedo un ultimo favore nel sito che mi hai dato ce ne sono diverse con lo stesso nome cambia solo la memoria 256 512 etc è per caso la prima della lista poi volevo chiederti se esiste un software per misurare la compatibilita del proprio sistema con le schede video in commercio ciao amico

io prenderei la 4a

non esiste nessun software per la compatibilità ma credo che non ci sia nessun problema.

taz81
20-08-2008, 09:56
piccolo off topic: ehi rat, hai visto il nuovo hp8730w? monta pannello con 16 milioni di colori, interessante! forse è l'unico concorrente vero del nuovo m6400, visto che uil thinkpad da 17 costa il doppio..

Toro20
20-08-2008, 11:41
piccolo off topic: ehi rat, hai visto il nuovo hp8730w? monta pannello con 16 milioni di colori, interessante! forse è l'unico concorrente vero del nuovo m6400, visto che uil thinkpad da 17 costa il doppio..

La serie nw è stata sempre la vera antagonista ma per il 15,4" non per il 17".
Il nuovo 4400 è veramente interessante se non fosse per le memorie DDR2, che fesseria!
Ero lì per prenderlo ma a questo punto aspetto il nuovo 6400, curioso di vedere con che configurazioni possibili verrà proposto.

ilratman
20-08-2008, 12:29
La serie nw è stata sempre la vera antagonista ma per il 15,4" non per il 17".
Il nuovo 4400 è veramente interessante se non fosse per le memorie DDR2, che fesseria!
Ero lì per prenderlo ma a questo punto aspetto il nuovo 6400, curioso di vedere con che configurazioni possibili verrà proposto.

non capisco il motivo di questa tua affermazione, le ddr3 non portano nessun vantaggio tangilbile se non che consumano un po' meno.

lavorano a frequenze più alte ma con latenze più alte, in pratica una ddr3 1066 va come una ddr2 667, ovviamente più o meno.

considera poi il costo dei moduli ad alta capacità che nel caso ddr2 è bassissimo e capisci perchè conviene rimanere ancora con le ddr2.

FabryHw
20-08-2008, 21:37
non capisco il motivo di questa tua affermazione, le ddr3 non portano nessun vantaggio tangilbile se non che consumano un po' meno.

lavorano a frequenze più alte ma con latenze più alte, in pratica una ddr3 1066 va come una ddr2 667, ovviamente più o meno.

considera poi il costo dei moduli ad alta capacità che nel caso ddr2 è bassissimo e capisci perchè conviene rimanere ancora con le ddr2.

Tra l'altro Montevina mi pare non sia più DDR2-667 ma DDR2-800 (o DDR3-1066).

Cmq avere un bus sincrono Ram-FSB penso aiuti (ossia FSB 1066 e DDR3-1066 penso sia meglio di FSB 1066 e DDR2-800), ma certo che se poi le latenze delle DDR3 fanno schifo cambia tutto.

ilratman
20-08-2008, 22:38
Tra l'altro Montevina mi pare non sia più DDR2-667 ma DDR2-800 (o DDR3-1066).

Cmq avere un bus sincrono Ram-FSB penso aiuti (ossia FSB 1066 e DDR3-1066 penso sia meglio di FSB 1066 e DDR2-800), ma certo che se poi le latenze delle DDR3 fanno schifo cambia tutto.

per esperienza ti dico che con intel non cambia poi molto essere in sincorno o asincrono l'importante è avere latenze basse.

solo da nehalem migliorerà essere in sincorno visto che finalmente il controller memorie sarà integrato nel processore coma amd fa da anni.

è solo marketing la storia delle ddr3.

Toro20
21-08-2008, 10:45
per esperienza ti dico che con intel non cambia poi molto essere in sincorno o asincrono l'importante è avere latenze basse.

solo da nehalem migliorerà essere in sincorno visto che finalmente il controller memorie sarà integrato nel processore coma amd fa da anni.

è solo marketing la storia delle ddr3.
Accetto la critica :D
Quindi le prestazioni tra memorie DDR2 800Mhz e DDR3 1066 MHz si equivalgono da quello che dici, anzi a vantaggio delle prime per via delle latenze :eek:

ilratman
21-08-2008, 20:55
E' stato ufficializzato.

Non è ancora in vendita ma Dell l'ha mostrato ad alcuni giornalisti.

Alcune caratteristiche (ma non ufficiali):


4 slot so-dimm per fino a 16 GB (quindi montevina supporta 16GB, dato che anche con 4 slot santarosa non andrebbe oltre 8).
I so-dimm da 4GB sono carissimi, ma quelli da 2GB no e quindi ora è facile fare config. da 8GB (sempre se ram DDR2, dato che non è stato specificato se usa DDR2 o DDR3)
2 vani HD in raid. Fino a 1TB di spazio
Schermo LCD retroilluminato a LED con copertura 100% dello spazio colore RGB di Adobe
Quad Core intel a 2.53GHz. Ovviamente può montare anche i dual core
Scheda video 1GB. Non è specificata quale ma al 99.99% non può che essere la FX 3700M (almeno inizialmente)
Cover arancione (quella che ora da noi è in magnesio color grigio argento), ma pare che sia disponibile anche Nero per gli schizzinosi
Forse anche il sotto è arancione (o Nero per chi lo prende nero). Purtroppo l'unico sito che ha le foto le fa vedere solo ai registrati ai forum ed ora sto cercando altre fonti
Varie uscite video e confermata l'adozione di DisplayPort


Ieri mi sono messo un po' a leggere quello che hai scritto e mi sono venute in mente queste possibilità.

m6400 esce ad aprile è solo stato presentato con largo anticiapo e secondo me potrebbe uscire direttamente con la piattaforma Calpella e nehalem saltando montevina a piè pari, troverei assurdo infatti che uscisse con montevina e da li a qualche giorno fosse presentata Calpella attesa appunto per maggio 09.
questo sarebbe anche il motivo del supporto ai 16GB!

ilratman
21-08-2008, 20:56
Accetto la critica :D
Quindi le prestazioni tra memorie DDR2 800Mhz e DDR3 1066 MHz si equivalgono da quello che dici, anzi a vantaggio delle prime per via delle latenze :eek:

praticamente è così.

FabryHw
22-08-2008, 01:01
Ieri mi sono messo un po' a leggere quello che hai scritto e mi sono venute in mente queste possibilità.

m6400 esce ad aprile è solo stato presentato con largo anticiapo e secondo me potrebbe uscire direttamente con la piattaforma Calpella e nehalem saltando montevina a piè pari, troverei assurdo infatti che uscisse con montevina e da li a qualche giorno fosse presentata Calpella attesa appunto per maggio 09.
questo sarebbe anche il motivo del supporto ai 16GB!

Quale è la fonte che dice che esce ad Aprile ?

Non che io non ci debba credere o abbia fonti che dicano il contrario ma:


Annunciare un prodotto con 9 mesi di anticipo mi pare un po' troppo prematuro.
A quel punto perché chiamarlo M6400, dato che neanche 4 mesi dopo probabilmente ci sarebbero i vari M2500 e M4500 (e quindi tempo per un M6500)
Gli annunci finora usciti non confermano l'uscita a breve, ma neanche parlano di Aprile.
In compenso dicono che M6400 è il completamento TopClass delle linee iniziate con M2400 e M4400. E se questi sono già commercializzati o in procinto di esserlo, non vedo logica nel far uscire M6400 ad Aprile.
Solo se Dell decidesse che M6300 debba avere un ciclo di vita pari a quello di M90, allora avrebbe senso ritardare (ma già Dicembre-Gennaio cmq basterebbe)
Le specifiche date ora, potrebbero essere già vecchie per un portatile che esca ad Aprile
Altre fonti parlano di M6400 come di un concept notebook, alias un prototipo per provare delle idee nuove. In tal caso sicuramente non è destinato ad essere commercializzato o cmq non a breve

tarkoss
22-08-2008, 12:50
Ieri mi sono messo un po' a leggere quello che hai scritto e mi sono venute in mente queste possibilità.

m6400 esce ad aprile è solo stato presentato con largo anticiapo e secondo me potrebbe uscire direttamente con la piattaforma Calpella e nehalem saltando montevina a piè pari, troverei assurdo infatti che uscisse con montevina e da li a qualche giorno fosse presentata Calpella attesa appunto per maggio 09.
questo sarebbe anche il motivo del supporto ai 16GB!

ho ordinato questaSVGA AGP SPARKLE SF-AG76SDH-U2 NVIDIA 7600GS-400 512D2-533 128BI dovrebbe arrivare martedi devo cambiare qualche impostazione bios?

ilratman
22-08-2008, 13:15
ho ordinato questaSVGA AGP SPARKLE SF-AG76SDH-U2 NVIDIA 7600GS-400 512D2-533 128BI dovrebbe arrivare martedi devo cambiare qualche impostazione bios?

no basta che però tu elimini i driver ati prima di montarla oppure la monti parti in modalità provvisoria e li disinstalli.

tarkoss
22-08-2008, 16:41
no basta che però tu elimini i driver ati prima di montarla oppure la monti parti in modalità provvisoria e li disinstalli.
grazie rat cmq non riesco piu aentrare in modalita provvisoria
perche accendo premo f8 mi viene la schermata nera con le varie opzioni scelgo modalita provvisoria altra schermata nera con in fondo indicata in viola modalita provvisoria invio schermata nera con trattino in alto a sinistra che continua a lampeggiare ma non succede nulla qulunque tasto prema e devo spagnere

ilratman
22-08-2008, 16:50
grazie rat cmq non riesco piu aentrare in modalita provvisoria
perche accendo premo f8 mi viene la schermata nera con le varie opzioni scelgo modalita provvisoria altra schermata nera con in fondo indicata in viola modalita provvisoria invio schermata nera con trattino in alto a sinistra che continua a lampeggiare ma non succede nulla qulunque tasto prema e devo spagnere

al limite metti su e vedi quello che succede li toglierai quando entrerai in win.

brugi
22-08-2008, 19:07
grazie rat cmq non riesco piu aentrare in modalita provvisoria
perche accendo premo f8 mi viene la schermata nera con le varie opzioni scelgo modalita provvisoria altra schermata nera con in fondo indicata in viola modalita provvisoria invio schermata nera con trattino in alto a sinistra che continua a lampeggiare ma non succede nulla qulunque tasto prema e devo spagnere

il formattino trimestrale lo hai fatto?? :asd: :asd:

tarkoss
22-08-2008, 19:16
il formattino trimestrale lo hai fatto?? :asd: :asd:
mi sa proprio che hai ragione ahahahah!

ilratman
22-08-2008, 21:15
la Dell monterà la fx1700 sul nuovo M4400 :yeah:
http://www.dell.com/downloads/global/products/precn/en/workstation_precision_m4400_brochure.pdf

la cosa si fa sempre più 'pericolosamente' interessante. :D

direi più che ottimo magari abbinato ad un x9100 oppurw più avanti da un qx9300.

ilratman
22-08-2008, 21:16
il formattino trimestrale lo hai fatto?? :asd: :asd:

mi sa proprio che hai ragione ahahahah!

ma va la!

nel mio vecchio m60 non l'ho fatto per tre anni consecutivi ed era perfetto e adesso è lo steso con m4300.

cosa ci fate con il pc? ;)

Pac
26-08-2008, 08:27
Quale è la fonte che dice che esce ad Aprile ?



Nel filmatino qui: http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/precn/topics/en/precision_concept_jumppage?c=us&l=en&s=gen alla fine dice "coming fall 2008" che se non erro significa autunno? Lo spero proprio perchè devo prendere un portatile e questo mi ispira parecchio

ilratman
26-08-2008, 08:36
Nel filmatino qui: http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/precn/topics/en/precision_concept_jumppage?c=us&l=en&s=gen alla fine dice "coming fall 2008" che se non erro significa autunno? Lo spero proprio perchè devo prendere un portatile e questo mi ispira parecchio

si è vero avevo preso una cantonata, non so perchè ma mi è venuto aprile.

a questo punto esce ai primi di ottobre.

Pac
26-08-2008, 08:49
si è vero avevo preso una cantonata, non so perchè ma mi è venuto aprile.

a questo punto esce ai primi di ottobre.

ottimo! volevo chiederti: secondo te, che probabilmente conosci bene le caratteristiche della Dell, come sono i cicli di vita dei prezzi? Mi spiego: di solito un nuovo portatile ha prezzi alti per poi abbassarsi magari dopo un mesetto, oppure al contrario Dell mette prezzi di lancio per la prima settimana per poi alzarli leggermente? Sarebbe utile ricordarsi che cosa è successo per le altre volte, ad esempio quando è arrivato XPS, tu sapresti dirmi qualcosa in merito?

tarkoss
26-08-2008, 12:36
si è vero avevo preso una cantonata, non so perchè ma mi è venuto aprile.

a questo punto esce ai primi di ottobre.

ciao rat è arrivata la 7600 elho gia installata tutto bene l unico incoveniente è che adesso ci mette il doppio del tempo per spegnersi posso fare qualche cambiamento in qualche stringa del registro?grazie

ilratman
26-08-2008, 12:45
ciao rat è arrivata la 7600 elho gia installata tutto bene l unico incoveniente è che adesso ci mette il doppio del tempo per spegnersi posso fare qualche cambiamento in qualche stringa del registro?grazie

io consiglierei un bel formattone, vuol direi che ti sono rimasti appesi un po' di driver.

prova a fare un po' di pulizia con ccleaner prima.

la scheda va bene?

tarkoss
26-08-2008, 13:04
io consiglierei un bel formattone, vuol direi che ti sono rimasti appesi un po' di driver.

prova a fare un po' di pulizia con ccleaner prima.

la scheda va bene?

si va bene ma oltre all incoveninete detto prima ora vedo che la riproduzione di files video ha un contrasto elevato e saturazione sul rosso e devo correggere sia in media player che in kmp ho provato con le impostaizioni invidia ma nulla a ogni riproduzione devo correggere

ilratman
26-08-2008, 13:12
si va bene ma oltre all incoveninete detto prima ora vedo che la riproduzione di files video ha un contrasto elevato e saturazione sul rosso e devo correggere sia in media player che in kmp ho provato con le impostaizioni invidia ma nulla a ogni riproduzione devo correggere

devi crearti un profilo colore legato all'applicazione, non mi ricordo come si fa ma è possibile farlo.

tarkoss
26-08-2008, 13:18
devi crearti un profilo colore legato all'applicazione, non mi ricordo come si fa ma è possibile farlo.

ma partendo dalle impostazioni nvidia o dalle impostazioni di media player e kmp?

tarkoss
26-08-2008, 13:34
devi crearti un profilo colore legato all'applicazione, non mi ricordo come si fa ma è possibile farlo.

risolto grazie rat

ilratman
26-08-2008, 13:37
risolto grazie rat

ottimo anche perchè per la risposta avresti dovuto aspettare stasera, avrei dovuto provare a casa.

tarkoss
26-08-2008, 13:54
ottimo anche perchè per la risposta avresti dovuto aspettare stasera, avrei dovuto provare a casa.

questo è risolto ho pulito con ccleaner ma si spegne ancora con troppo tempo sono entrato nel setup bios in memory informartions agp aperture cè 128 e si puo modificare solo fino a 256 la mia è 512 va bene lo stesso? Poi non ti rompo piu ahahahah.grazie

ilratman
26-08-2008, 13:58
questo è risolto ho pulito con ccleaner ma si spegne ancora con troppo tempo sono entrato nel setup bios in memory informartions agp aperture cè 128 e si puo modificare solo fino a 256 la mia è 512 va bene lo stesso? Poi non ti rompo piu ahahahah.grazie

metti il max male non fa.

tarkoss
26-08-2008, 20:27
metti il max male non fa.

azz mi è sparito gestione periferiche!!

brugi
27-08-2008, 08:15
azz mi è sparito gestione periferiche!!

:rolleyes: tasto destro sull'icona "Risorse del computer" ---> "Gestione" ---> "Gestione periferiche"


mi sa che se continua di sto passo ti conviene aprirti un topic in "schede video - supporto tecnico\driver" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69)

tarkoss
27-08-2008, 11:26
:rolleyes: tasto destro sull'icona "Risorse del computer" ---> "Gestione" ---> "Gestione periferiche"


mi sa che se continua di sto passo ti conviene aprirti un topic in "schede video - supporto tecnico\driver" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69)

grazie malosapevo benissimo comearrivare a gestione periferiche .Il fatto è che mi si apriva gestine periferiche ma vuoto . Fortunatamente ci sono arrivato con plug and play che la nuova scheda mi aveva disabilitato.Cmq scusate tutti per aver preso spazio con argomenti estranei al thread

Toro20
27-08-2008, 16:22
direi più che ottimo magari abbinato ad un x9100 oppurw più avanti da un qx9300.

Dei due processori quale consiglieresti?
Ho letto alcune caratteristiche, e propenderei per il x9100.

ilratman
27-08-2008, 16:24
Dei due processori quale consiglieresti?
Ho letto alcune caratteristiche, e propenderei per il x9100.

anch'io sensa pensarci due volte anche perchè devi fare rendering massicci per necessitare del qx9300.

nell'uso normale con software single task va molto meglio x9100.

Toro20
27-08-2008, 16:32
anch'io sensa pensarci due volte anche perchè devi fare rendering massicci per necessitare del qx9300.

nell'uso normale con software single task va molto meglio x9100.
Come pensavo.
Vada allora per x9100 con la Fx 1700, gli butto su 4 Gb di Ram o forse 8Gb e vediamo come gira questo nuovo 4400.
Devo solo attendere qualche giorno perchè il commerciale non può ancora configurarlo con il monitor 1900x1200

ilratman
27-08-2008, 16:55
:eek: che dire, complimenti per la bbbestia :)

ma è già possibile richiederlo con la fx1700?

Ratman, che dici, del mio ci faccio almeno 1800 euri??
sto 4400 mi ha...ipnotizzato :D

ho paura di no a meno che non trovi uno che lo vuole con x7900.

sai com'è a prenderlo usato con x7900 e a prenderlo nuovo con t9300 uno lo prende nuovo.

purtroppo è così.

ilratman
28-08-2008, 07:46
ok, grazie per la consulenza :)
vedrò che fare....la macchina cmq è ancora in produzione, e facendo un preventivo sta ancora a circa 2400 euro...ha 6 mesi di vita...sinceramente meno di 1800 non me la sentirei...il T9300 per quanto abbia 6 mb invece di 4 sta sotto di 300 mhz...mi sa che va un pò di meno del x7900 :)
...aspetto anche a vedere cosa fa la apple con i nuovi macbook pro, anche se non ho molte speranze di vedere qualcosa di particolarmente potente

sono daccordo con quello che dici ma io mi metto solo nei panni di uno che compra nuovo come farei io. :)

da config sono 2400 ma il prezzo di x9000 è molto più basso di x7900, dovuto al minor costo di produzione, e quindi dell ti fa più sconto se lo metti.

per apple vale quello che ho già detto tempo fa, è un portatile professionale non una workstation mobile.

DALEXXX
28-08-2008, 14:39
SALVE RAGAZZI, UN MIO AMICO ARCHITETTO, HA QUESTO : M6300 PROC 7700 4GB RI RAM .....FX1600...

DALEXXX
28-08-2008, 14:42
SALVE RAGAZZI, UN MIO AMICO ARCHITETTO, HA QUESTO : M6300 PROC 7700 4GB RI RAM .....FX1600...

scusate dicevo: che lavora con autocad, ma su file di progettazione molto grossi tipo 3d , il pc dice memoria insufficente, andiamo a vedere con il task manager e vediamo che ne usa solo 2,3 gb dei 3,5 visibili.....voi sapete se il problema è del programma oppure il pc non ce la fa + '

grazie

aleco
28-08-2008, 14:46
scusate dicevo: che lavora con autocad, ma su file di progettazione molto grossi tipo 3d , il pc dice memoria insufficente, andiamo a vedere con il task manager e vediamo che ne usa solo 2,3 gb dei 3,5 visibili.....voi sapete se il problema è del programma oppure il pc non ce la fa + '

grazie

la memoria insufficiente si riferisce al pagefile, dovresti aumentare le dimensioni il tanto che basta a non farti più storie.
per quanto riguarda l'allocazione della memoria per singolo processo purtroppo è un limite di windows a 32bit che più di quel tanto non assegna, c'è un metodo modificando il file di boot che porta il limite a 3g ma non sempre funziona, l'ideale sarebbe passare ai 64bit per non avere più problemi, però dipende da quali software utilizza oltre ad autocad.

FabryHw
28-08-2008, 15:21
la memoria insufficiente si riferisce al pagefile, dovresti aumentare le dimensioni il tanto che basta a non farti più storie.
per quanto riguarda l'allocazione della memoria per singolo processo purtroppo è un limite di windows a 32bit che più di quel tanto non assegna, c'è un metodo modificando il file di boot che porta il limite a 3g ma non sempre funziona,

Solo per OS pre Vista32.

Su Vista32 il sistema riconfigura dinamicamente le qta in base al carico di lavoro.

Se serve molta ram lato kernel la usa, altrimenti dovrebbe in automatico lasciarla libera alzando il limite del singolo processo.

Lui non ha specificato che OS usa (anche se immagino XP)

aleco
28-08-2008, 15:26
Solo per OS pre Vista32.

Su Vista32 il sistema riconfigura dinamicamente le qta in base al carico di lavoro.

Se serve molta ram lato kernel la usa, altrimenti dovrebbe in automatico lasciarla libera alzando il limite del singolo processo.

Lui non ha specificato che OS usa (anche se immagino XP)

perchè vista è un os? :D scherzo
a parte gli scherzi ne aproffitto per chiederti se anche su vista32 non vengono visualizzati 4gb di ram

DALEXXX
28-08-2008, 15:50
xp professional,

come dovrei fare ? senza cambiare il s.o. ?
quindi non serve comprare hardware potenti se il s.o. è a 32 bit ?
gli altri programmi vengono staccati tutti, per risparmiare , ma si ferma a 2,3 gb...
grazie 1000

FabryHw
28-08-2008, 15:54
perchè vista è un os? :D scherzo
a parte gli scherzi ne aproffitto per chiederti se anche su vista32 non vengono visualizzati 4gb di ram

Vista SP1 sicuramente mostra 4GB di ram installati, poi semmai il problema è se può usarli tutti o meno.

Su macchine come M90 e 9400 la risposta è NO, perché il limite è HW e non sw.

Su macchine come M6300 (che non ha il limite Hw) non saprei.
In teoria Vista32 (ma anche altri OS Server 32 bit) dovrebbero poter gestire tutta la ram rimappando 1GB (ossia che quello che di solito più o meno si perde causa conflitti con l'I/O) oltre i 4GB. Ossia nei primi 4GB di indirizzamento ci starebbero 3GB di ram e l'I/O e il rimanente 1GB finirebbe nello spazio successivo gestito con PAE.

Gli OS Server 32 bit fanno cosi', XP32 NO, Vista32 non so, ma penso di no.
Questo perché pare (questa era la motivazione data al tempo di XP) che molti driver non MS (ossia scritti direttamente dai produttori dell'HW) sono scritti male e crashano se si trovano a dover gestire ram oltre i 4GB di indirizzi.
Quindi per garantire maggiore stabilità al sistema MS ha deciso di non fornire la features sugli OS desktop (dove si installano più facilmente molte periferiche con il rischio di beccare driver Non certificati che poi ti fanno un bel BoSD)

aleco
28-08-2008, 15:57
xp professional,

come dovrei fare ? senza cambiare il s.o. ?
quindi non serve comprare hardware potenti se il s.o. è a 32 bit ?
gli altri programmi vengono staccati tutti, per risparmiare , ma si ferma a 2,3 gb...
grazie 1000

Qui (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=398) trovi una guida su come fare, però ti consiglio di controllare anche la dimensioni del file di paging e di fissare sia la dimensione minima che quella massima ad una dimensione decente, ovviamente dopo aver deframmentato il disco per evitare di aver il pagefile a pezzi sparsi

FabryHw
28-08-2008, 16:00
xp professional,

come dovrei fare ? senza cambiare il s.o. ?
quindi non serve comprare hardware potenti se il s.o. è a 32 bit ?
gli altri programmi vengono staccati tutti, per risparmiare , ma si ferma a 2,3 gb...
grazie 1000


Devi aggiungere l'opzione /3G nel tuo BOOT.INI e riavviare
Ci sono molte guide, che puoi trovare con google, che spiegano come fare (se non sei esperto).

Dopo per i tuoi processi avrai a disposizione 3GB invece di 2.
Per il sw che usi deve essere scritto per tenerne conto. Molti programmi convinti che il max sia sempre e solo 2, usano solo 2GB anche se metti l'opzione /3G

Ciao

edoperox
01-09-2008, 13:53
Ciao, ho intenzione di acquistare un Dell M6300, ma ho alcuni dubbi sul processore e sulla scheda video. Mi servirebbe essenzialmente per lavoro (ma anche per giocare), con software tipo GIS (ArcGis) e 3D (Rhino).
I dubbi sono:
Intel® Core™ 2 Duo T9500 (2.6GHz,6MB L2 Cache, 800MHz FSB)o
Intel® Core™ 2 Extreme X9000(2.8GHz,6MB L2 Cache, 800MHz FSB)differenza di 380 euro
NVIDIA® Quadro® FX 1600M con 256 Mbo NVIDIA® Quadro® FX 3600M with 512MB differenza di 450 euro
Vista la notevole differenza di prezzo mi dareste un consiglio sulla base dei software che dovrò utilizzare? grazie mille

aleco
01-09-2008, 14:32
Ciao, ho intenzione di acquistare un Dell M6300, ma ho alcuni dubbi sul processore e sulla scheda video. Mi servirebbe essenzialmente per lavoro (ma anche per giocare), con software tipo GIS (ArcGis) e 3D (Rhino).
I dubbi sono:
Intel® Core™ 2 Duo T9500 (2.6GHz,6MB L2 Cache, 800MHz FSB)o
Intel® Core™ 2 Extreme X9000(2.8GHz,6MB L2 Cache, 800MHz FSB)differenza di 380 euro
NVIDIA® Quadro® FX 1600M con 256 Mbo NVIDIA® Quadro® FX 3600M with 512MB differenza di 450 euro
Vista la notevole differenza di prezzo mi dareste un consiglio sulla base dei software che dovrò utilizzare? grazie mille


dici che vorresti anche giocare, dipende se vuoi il massimo dei dettagli o ti accontenti di un pò meno e prendi quindi la fx1600, io con questa ci ho giocato tranquillamente a crysis e assassins senza rinunciare troppo ai dettagli, però di sicuro è impossibile giocarci alla massima risoluzione, con cod4 invece tutto al massimo senza problemi.
probabilmente con una fx3600 potresti avere più dettagli, ma la scelta tra una e l'altra per quello che serve a te è indifferente se non consideriamo l'interesse ludico.
il processore ti consiglio il t9500 l'altro per 380€ in più non sembra conveniente vista la poca differenza e credo che l'x9000 non si possa nemmeno overclockare su m6300, io addirittura prenderei il t9300 alla fine da uno all'altro cosa risparmi 2 secondi o 3 di calcolo da un processore rispetto ad un'altro? e ne vale la differenza di prezzo?
se proprio vuoi investire fallo sulla scheda video, il processore è più facile da reperire e sostituire anche in seguito.

edoperox
01-09-2008, 14:57
grazie Mille!!!
Altro problemino.
Per quanto riguarda il sistema operativo mi serve WinXP. Da quello che ho letto sul forum, consigliate di upgradare Vista a XP 64bit, è corretto?
Il problema è che nel sito Dell posso scegliere solo l'upgrade a 32bit, è possibile?
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM6301&l=it&oc=W08M601&rbc=W08M601&s=bsd
Grazie di nuovo

FabryHw
03-09-2008, 09:52
si è vero avevo preso una cantonata, non so perchè ma mi è venuto aprile.

a questo punto esce ai primi di ottobre.

Ieri mi ha chiamato il commerciale per avvisarmi che è in uscita a Settembre.

Visto che alla fine gli avevo fatto saltare (a metà Luglio) l'ordine di M6300, perché a mio giudizio a Settembre usciva già la nuova macchina (che ora si sa con certezza chiamarsi M6400), ora che hanno notizie su di essa mi hanno già contattato per avvisarmi che appena sarà disponibile mi contatteranno per un preventivo :D
In realtà gli avevo detto a luglio che per M6400 probabilm. aspettavo inizio anno prossimo, ma cmq ci provano (e non si sa mai che mi convincano :D)

Cmq mi ha detto che non hanno date precise ma che in Dell si parla di uscita in questo mese.
Potrebbe essere già la settimana prossima come pure slittare a fine mese o peggio ad inizi ottobre

taz81
03-09-2008, 11:11
ma i colori del nuovo m6400 sono nero e arancione o c'è anche qualche altra variante?

FabryHw
03-09-2008, 12:06
ma i colori del nuovo m6400 sono nero e arancione o c'è anche qualche altra variante?

Mi pare di aver letto da qualche parte che forse c'è anche una terza colorazione grigio o grigio argento.

ilratman
04-09-2008, 17:09
ho installato da qualche giorno vista ultimate 64
a parte qualche fastidioso problemino (che ho segnalato nella sezione di windows del forum) direi che come prestazioni ha dato una bella botta di vita al 6300...che già era vispo di suo :)
in cinema 4d (la ver. a 64 bit) ho riscontrato un incremento della velocità di render fino al 20%
oggi poi ho voluto testare il supporto opengl di vista, beh, ho dovuto rifare la prova un paio di volte perchè non ci credevo...sempre in cinema 4d a 64 bit con attivata l'opzione 'opengl migliorato' navigo tranquillamente sopra i 20 fps in una scena da oltre 6.000.000 di poligoni (senza luci e materiali però) :eek: ...il tutto a dettagli alti :D
boh, ma non si diceva in giro che il supporto opengl in vista faceva schifo? :)

stesse prestazioni che con xp64, 15-20% in più, non so se ti ricordi che avevo postato i risultati tempo fa, ma il merito è fondamentalmente di cinema 4d che è scritto bene a 64bit.

l'opzione opengl migliorato la hai solo con le quadro, il problema poi dell'opengl è stato risolto da nvidia solo ultimamente perchè prima l'applicativo non aveva accesso diretto all'hw, per questo che c'erano prestazioni inferiori, mentre con le ultime release di driver, ultime intendo da inizio anno, la cosa è migliorata.

non a caso il vista 64 si sta affermando rapidamente.

FabryHw
04-09-2008, 18:12
Per chi interessa c'è in baia un tizio (powerseller) che apparentemente sta vendendo (1 alla settimana circa) dei M6300 ben carrozzati a buon prezzo:

Con X9000, 4GB, FX3600, 200GB, WUXGA, FingerReader si porta spesso a casa sotto i 1300-1400E sped compresa.

Sono delle macchine ricondizionate, ma sono cmq sotto garanzia Dell.

Ho detto apparentemente perché poi non so se il tizio vende davvero cosi' a poco o annulla l'asta.
Cmq non c'è prezzo di riserva e quindi teoricamente lui dovrebbe vendertelo se vinci (ma poi si sa che molti seller fanno quello che vogliono, dicono "oggetto non + disponibile" e la settimana dopo lo ripropongono sperando di farci di +)

ilratman
05-09-2008, 13:53
avete visto queste

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/latenze-ridotte-anche-per-memorie-da-notebook_26410.html

cl4 a 800 e cl3 a 667 direi più che ottime.

taz81
05-09-2008, 15:09
Per chi interessa c'è in baia un tizio (powerseller) che apparentemente sta vendendo (1 alla settimana circa) dei M6300 ben carrozzati a buon prezzo:

Con X9000, 4GB, FX3600, 200GB, WUXGA, FingerReader si porta spesso a casa sotto i 1300-1400E sped compresa.

Sono delle macchine ricondizionate, ma sono cmq sotto garanzia Dell.

Ho detto apparentemente perché poi non so se il tizio vende davvero cosi' a poco o annulla l'asta.
Cmq non c'è prezzo di riserva e quindi teoricamente lui dovrebbe vendertelo se vinci (ma poi si sa che molti seller fanno quello che vogliono, dicono "oggetto non + disponibile" e la settimana dopo lo ripropongono sperando di farci di +)

mi puzza un po' come prezzo, è bassissimo, fosse così volerei a casa di powerseller!!!

FabryHw
05-09-2008, 17:01
mi puzza un po' come prezzo, è bassissimo, fosse così volerei a casa di powerseller!!!

Non so io gliene ho visti già piazzare 2 (o era sempre lo stesso che lui riciclava).

Parte sempre da 900 Sterline e finora i 2 sono stati venduti a 1150E il primo e 1210E il secondo.

Sul secondo ho puntato per sfizio pure io, poi visto che non vincevo (se non salivo di prezzo) ho mollato il colpo.
Probabilmente se non avessi puntato sarebbe finito a 900 sterline (pari a 1110E circa).

Cmq anche da Dell stessa (sull'Outlet) si possono comprare dei M6300 ricondizionati.
Ed un modello con FX3600 di solito si trova a partire da 1800 dollari (anche se non con la config. del power seller inglese).
Mentre le config con FX1600 (molto + diffuse) partono da min 1100 dollari.

Zero-Giulio
07-09-2008, 12:11
Passo troppo tempo difronte al monitor del portatil guardando dvd e altri filmati.

Pensavo di collegare un tv al mio 6300 e guardare il tutto sul monitor della tv.

Volevo sapere le solite cose: si può? Si deve cercare qualche modello di tv in particolare? Chessò, con qualche presa particolare? Si possono vedere tutti i filmati (compressi e dvd) direttamente sul televisore senza l'ausilio di altro hardware (facendo lavorare solo il portatile, cioè)?


Mi ricollego al discorso che avevo cominciato tempo fa...

Per esempio, mettiamo che mi decida ad acquistare un lcd con i seguenti ingressi:


HDMI PC Presa Scart


E' collegabile al 6300? Quali sono i possibili modi per farlo?

Un altro modello invece ha le seguenti connessioni:


HDMI
Composito (AV)
S-Video
Ingresso PC (D-sub)
Component (Y/Pb/Pr)
Ingresso antenna
Cuffie
Scart


le possibilità salgono... In che modo mi converrebbe collegare? Quanto mi viene a costare?

FabryHw
07-09-2008, 12:29
Mi ricollego al discorso che avevo cominciato tempo fa. Mettiamo che mi decida ad acquistare questo:

Schermo da 22''/56cm
Formato 16:9
Sintonizzatore Digitale Terrestre integrato
Risoluzione HD Ready 1680x1050
Luminosità (cd/mq) 300
Rapporto di contrasto 1000:1
Tempo di risposta 5ms
Angolo di visuale (O/V) 160°
Audio Stereo A2/NICAM
Ingressi HDMI, PC
Presa Scart
Design Black & Silver

E' collegabile al 6300? In che modo?

Beh da quello che c'è scritto il monitor ha una presa VGA (o DVI) e puoi usare quella.
Sennò HDMI tramite adattore DVI.
Mentre l'audio lo prendi dalla presa cuffia con un cavo jack cuffie --> 2 RCA

Zero-Giulio
07-09-2008, 15:36
Stavo guardando il sito della samsung...

Vedo che gli lcd sono divisi in 2 categorie. Alcuni stanno in TV, altri in MONITOR PC.

Anche nei negozi fanno questa distinzione...

Cosa cambia tra i due tipi di lcd?

Verso quale tipologia devo orientarmi, considerando che lo userei solo per la visione di DVD?

nicola.ss4
07-09-2008, 20:21
Beh da quello che c'è scritto il monitor ha una presa VGA (o DVI) e puoi usare quella.
Sennò HDMI tramite adattore DVI.
Mentre l'audio lo prendi dalla presa cuffia con un cavo jack cuffie --> 2 RCA

io posseggo un Samsung LE40M86 :D e un impianto dolby 5.1 e mi collego proprio in questa maniera.. tramite il jack perdi il 5.1 e al max hai un 2.1 :rolleyes: ma ti assicuro ke si sente cmq bene, e il video è ottimale, anke con i dvd.. :O :D

brugi
08-09-2008, 00:17
Stavo guardando il sito della samsung...

Vedo che gli lcd sono divisi in 2 categorie. Alcuni stanno in TV, altri in MONITOR PC.

Anche nei negozi fanno questa distinzione...

Cosa cambia tra i due tipi di lcd?

Verso quale tipologia devo orientarmi, considerando che lo userei solo per la visione di DVD?

:confused:

TV ha il sintonizzatore... puoi collegarlo all'antenna per intenderci... COSTA DI PIU'
monitor pc non ha sintonizzatore e viene utilizzato (ovviamente -.-) per i pc...

se ti serve SOLO per vedere i DVD attraverso il pc prendi un MONITOR PC che risparmi^^

FabryHw
08-09-2008, 13:29
Mi serve il dissipatore di M6300 come ricambio sfuso, ma purtroppo Dell non lo fornisce se non gli si dà un service tag di M6300 (che io ovviamente non ho).

Ho trovato il ricambio in un negozio inglese, ma costa una ladrata la spedizione. Tra tutto costerebbe quasi 85E.

Quindi mi servirebbe sapere (prima di buttare 85E) a quanto lo vende Dell.
Il supporto tecnico mi ha detto che avendo un service tag di M6300 si può richiederlo come "fuori garanzia senza tecnico".
Non c'è qualcuno cosi' gentile da contattare Dell (con il proprio Service Tag) e farsi dire il costo.

Cosi' se costa 85E o più anche da Dell mi metto il cuore in pace e decido il da farsi, mentre se viene a costare di meno (sensib. di meno), mi cerco un possessore di M6300 che me lo fa arrivare :D

FabryHw
08-09-2008, 13:35
Mi serve il dissipatore di M6300 come ricambio sfuso, ma purtroppo Dell non lo fornisce se non gli si dà un service tag di M6300 (che io ovviamente non ho).


Il part number del dissipatore cpu è WY765

Zero-Giulio
09-09-2008, 12:42
io posseggo un Samsung LE40M86 e un impianto dolby 5.1 e mi collego proprio in questa maniera.. tramite il jack perdi il 5.1 e al max hai un 2.1 ma ti assicuro ke si sente cmq bene, e il video è ottimale, anke con i dvd



Alla fine mi sono deciso per un samsung (le22a656 credo, o uno simile che non ricordo).

Poi la procedura tecnica per il collegamento quale sarebbe?

Ci sono da installare driver per il cavetto (o per l'lcd)? Devo smanettare con la scheda video? Voi cosa avete fatto?

Zero-Giulio
09-09-2008, 16:39
Lcd comprato. Comprata pure la cavetteria.

Per l'audio ho preso un aggeggio con un cavetto out e due cavetti in (L e R).

Se ho capito bene il cavetto out va in una dei due ingressi audio del dell (sono uguali quei due ingressi, vero?) mentre le due uscite in vanno nell'lcd. Ok?

Per il video ho preso il cavetto sbagliato. Ho un hdd femmina - hdd maschio. Dovrebbe essere un cavetto vga-vga. Solo che purtroppo lcd e portatile hanno lo stesso tipo di ingresso (entrambi maschi o entrambi femmine, non so), quindi l'ho comprato per niente.

Peraltro, l'lcd ha anche l'ingresso s-video. Il cavetto s-video-s-video costa di più (25, contro 10), ma la qualità dell'immagine migliora?

Un'ultima domanda... I collegamenti vanno fatti a computer spento? Aperto?

Cavetti e periferiche vengono riconosciute automaticamente o c'è del software d installare?

FabryHw
09-09-2008, 17:51
Lcd comprato. Comprata pure la cavetteria.

Per l'audio ho preso un aggeggio con un cavetto out e due cavetti in (L e R).

Se ho capito bene il cavetto out va in una dei due ingressi audio del dell (sono uguali quei due ingressi, vero?) mentre le due uscite in vanno nell'lcd. Ok?


Direi proprio di no.
Uno è ingresso (microfono o Line-In) e l'altro è uscita (cuffie)

Tu devi usare l'uscita (alias cuffie)


Per il video ho preso il cavetto sbagliato. Ho un hdd femmina - hdd maschio. Dovrebbe essere un cavetto vga-vga. Solo che purtroppo lcd e portatile hanno lo stesso tipo di ingresso (entrambi maschi o entrambi femmine, non so), quindi l'ho comprato per niente.


Si ti serve un cavo VGA Maschio - Maschio, ma dovrebbe essere facile da reperire (sono usati anche per gli switch multimonitor)


Peraltro, l'lcd ha anche l'ingresso s-video. Il cavetto s-video-s-video costa di più (25, contro 10), ma la qualità dell'immagine migliora?


Rispetto al video-composito dovrebbe migliorare, anche se non sarà mai al livello del cavo VGA


Un'ultima domanda... I collegamenti vanno fatti a computer spento? Aperto?

Cavetti e periferiche vengono riconosciute automaticamente o c'è del software d installare?


Nessun sw da installare.
I collegamenti si possono fare anche a periferiche accese, ma ovviamente spente è meglio.

Zero-Giulio
09-09-2008, 19:47
Grazie per l'esauriente spiegazione (e per la pazienza, forse alcune cose me le avevi già dette...).

Domani compro. Vediamo se riesco a risolvere...

Zero-Giulio
10-09-2008, 18:51
Allora...

Ho collegato il monitor. Ora riesco a vedere l'immagine del portatile anche sull'lcd.

Mi ha cambiato la risoluzione, l'avrà adattata all'lcd immagino. Domande:

E' possibile avere risoluzioni diverse su pc e su lcd? Come fare? Conviene mettere su entrambi la vecchia risoluzione del dell (che è più alta di quella che adesso mi fa vedere)?

Poi l'audio...

Quando collego la spina nella prese delle cuffie l'audio va via dal note. E questo è ok. Ma quando attacco le due spine nell'lcd non sento niente.

I cavetti dovrebbero entrare nell'RCA. Io nell'lcd ho 3 prese audio con due entrare L e R: la component, la dvi e la av. Quale devo usare?

Nello slot pc dell'lcd c'è la presa vga, già usata per il video, e una presa per l'audio che però è una sola.

Cosa devo fare?

aleco
10-09-2008, 19:09
Allora...

Ho collegato il monitor. Ora riesco a vedere l'immagine del portatile anche sull'lcd.

Mi ha cambiato la risoluzione, l'avrà adattata all'lcd immagino. Domande:

E' possibile avere risoluzioni diverse su pc e su lcd? Come fare? Conviene mettere su entrambi la vecchia risoluzione del dell (che è più alta di quella che adesso mi fa vedere)?

Poi l'audio...

Quando collego la spina nella prese delle cuffie l'audio va via dal note. E questo è ok. Ma quando attacco le due spine nell'lcd non sento niente.

I cavetti dovrebbero entrare nell'RCA. Io nell'lcd ho 3 prese audio con due entrare L e R: la component, la dvi e la av. Quale devo usare?

Nello slot pc dell'lcd c'è la presa vga, già usata per il video, e una presa per l'audio che però è una sola.

Cosa devo fare?

controlla il manuale, a quanto pare per ogni ingresso video ha il relativo ingresso audio e quello per il pc non mi sembra un rca dallo schema sul manuale, o ti procuri lo stesso cavo (forse è un'ingresso ottico digitale) oppure usi un'altro ingresso video che non sia vga, non hai altri cavi per provare oltre a quello vga?
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200806/20080618141439453_BN68-01412Q-00Eng-0513.pdf
questo è il manuale se il modello che hai scritto precedentemente è corretto.

FabryHw
10-09-2008, 20:07
Allora...

Ho collegato il monitor. Ora riesco a vedere l'immagine del portatile anche sull'lcd.

Mi ha cambiato la risoluzione, l'avrà adattata all'lcd immagino. Domande:

E' possibile avere risoluzioni diverse su pc e su lcd? Come fare? Conviene mettere su entrambi la vecchia risoluzione del dell (che è più alta di quella che adesso mi fa vedere)?


Si se configuri Windows per il dual monitor (indipendente) puoi avere 2 schermi con 2 risoluzioni.
Di default mi pare che invece vada in modalità clone ed ovviamente entrambi i monitor devono essere regolati alla stessa risoluzione (scelta tra quelle disponibili su entrambi).

Se su M6300 hai 1920x1200 non potrai alzare la risoluzione a quel valore anche sul monitor esterno.
Non so che modello hai preso, ma dal manuale vedo che il 22" arriva a max 1680x1050

Zero-Giulio
10-09-2008, 20:23
Si, infatti si ferma a 1680x1050.

Come si configura il dual monitor da windows?

FabryHw
10-09-2008, 22:36
Si, infatti si ferma a 1680x1050.

Come si configura il dual monitor da windows?

Vuoi sapere proprio tutto :D

Cmq si fa alla voce "Imposta schermi multipli" nel pannello di controllo NVidia

Esattamente cosa cliccare non te lo posso dire, visto che ora il notebook non è collegato ad uno schermo esterno e non ho accesso ai menu.

Zero-Giulio
11-09-2008, 18:07
Si impostava tutto dal pannello nvidia, come avete giustamente detto. ed era tutto intuitivo...

Ora ho l'lcd che uso come estensione del monitor principale, che rimane quello del note. E' tutto come volevo io. Mitico...

Ancora un dubbio: io sono solito inserire filtri ffdshow nella riproduzione di file compressi. Metto in genere un resizer, un denoiser e uno sharpener.

Ora, il resizer era impostato a 1920x1200, che è la risoluzione nativa del mio note. Giacchè ora i video li vedrei sull'lcd, devo modificare i parametri del resizer e mettere 1600xecc.. (quelli del samsung)? Non vorrei facessi cose strane, del tipo: ffdshow mi resiza a 1600, poi la scheda video lo resiza a 1920 (perchè è il note che effettivamente processa il file e sul note c'è 1920) e infine il samsung fa un ultimo resize a 1600... Sarebbe uno spreco scemo, ovviamnete. Voi cosa dite?

Zero-Giulio
11-09-2008, 18:17
No, c'era un'altra cosa...

Devo risolvere il problema dell'audio. Il mio lcd è questo:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22S81BX/XEC

Che tipo di presa devo prendere.

Nella guida dice:

Connecting computer:

- connect the D-Sub cable to PC (PC IN) on the rear of your set and the other end to the Video Cars of your computer.

- connect the stereo audio cable to Audio (PC IN) on the rear of your set and the other end to Audio Out of the sound card on your computer.

Una cable? Che vuol dire?

[vi allegherei le due pagine della guida in cui parla delle connessioni, ma non me le fa allegare perchè sono 300 k]

Zero-Giulio
12-09-2008, 19:53
Alla fine il cavetto audio che serviva era un semplice jack-jack da 3 euro...

Meno male, mi ero cominciato a rompere a spendere soldi per tutta questa cavetteria...

taz81
15-09-2008, 09:59
qualcuno ha un m6300 da vendere?

taz81
19-09-2008, 08:47
sul sito DELL.it non si può più configurare l'm6300...che in arrivo ci sia l'm6400 a breve?
LUCANOIZE: ti ho mandato un PM

FabryHw
19-09-2008, 12:19
sul sito DELL.it non si può più configurare l'm6300...che in arrivo ci sia l'm6400 a breve?
LUCANOIZE: ti ho mandato un PM

Che M6400 sia in arrivo a breve è probabile.
I commerciali avevano notizie ufficiose di uscita entro Settembre, ma ormai comincio a pensare che potrebbe diventare Ottobre.

Sul fatto che M6300 sul sito ci sia ma non sia configur. propenderei più per un errore moment. del sito, che per una messa fuori listino.
Sul sito Usa cmq è ancora configurabile.

taz81
19-09-2008, 12:24
speriamo solo abbia prezzi accessibili..

nicola.ss4
22-09-2008, 18:16
domandina a tutti gli espertoni (o cmq a chiunque sappia rispondermi):help:

vorrei far un upgrade alla memoria ram e mi son focalizzato su queste :read:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm

mi sembrano interessanti per il fatto ke son cl5 a 800MHz, se nn sbaglio montate su M6300 dovrebbero girar a 667MHz e teoricamente a cl4..

secondo voi è una supposizione possibile??
e soprattutto son compatibili con il nostro M6300??

grazie a todos.. :D

FabryHw
22-09-2008, 18:57
domandina a tutti gli espertoni (o cmq a chiunque sappia rispondermi):help:

vorrei far un upgrade alla memoria ram e mi son focalizzato su queste :read:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm

mi sembrano interessanti per il fatto ke son cl5 a 800MHz, se nn sbaglio montate su M6300 dovrebbero girar a 667MHz e teoricamente a cl4..

secondo voi è una supposizione possibile??
e soprattutto son compatibili con il nostro M6300??

grazie a todos.. :D

Sul girare a 667 è sicuro, ma sul CL4 non è proprio sicuro.
Alcuni sodimm 800, fanno CL5 sia a 667 che a 800

daemonrising
23-09-2008, 08:34
ciao a tutti

copio il mio post anche qui visto che l'M90 e l'M6300 hanno lo stesso chassis

ciao a tutti

qualcuno di voi per caso ha uno zaino come borsa per l'M90 o cmq ne avete provato qualcuno?

io ho la borsa stile messenger della Dell, e finora per andare all'uni ho usato quella piu' lo zaino, solo che mi sono un po' stufato di andare in giro con entrambe, e' un po' scomodo, e quindi volevo acquistarne uno con lo scompartimento per il pc

l'unico problema e' che praticamente tutti quelli che si trovano nei negozi sono al max per portatili da 15.4" (tutti tra le specifiche dicono che l'unico 17" con cui vanno bene e' il macbook pro), quindi prima di comprare alla cieca su internet, ad esempio dal sito Dell che ha i targus, volevo sapere se qualcuno avesse un modello da consigliarmi, o se per esempio sapete se l'M90 entra anche in quelli che dicono andare bene per il MBP 17"

cerco uno zaino ben fatto, non ho problemi di budget ne di dimensioni, e come capienza minima deve avere lo spazio logicamente per l'M90, poi per il suo alimentatore, la seconda batteria, il ricevitore dell'MX1000, e diciamo un raccoglitore ad anelli formato A4...

grazie mille a tutti :)

grazie mille a tutti :)

claudefr
23-09-2008, 08:41
io ho il targus che vendeva la Dell, è fatto piuttosto bene. L'ho preso all'unieuro.
se guardi sul sito della targus, negli usa ci sono altri modelli anche molto più capienti, studiati per gli studenti che ci devono far stare pc+libri e altro...imho con la differenza di prezzo che c'è potrebbe valere la pena di comprarlo da qualche negozio negli usa.

ilratman
23-09-2008, 08:46
domandina a tutti gli espertoni (o cmq a chiunque sappia rispondermi):help:

vorrei far un upgrade alla memoria ram e mi son focalizzato su queste :read:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm

mi sembrano interessanti per il fatto ke son cl5 a 800MHz, se nn sbaglio montate su M6300 dovrebbero girar a 667MHz e teoricamente a cl4..

secondo voi è una supposizione possibile??
e soprattutto son compatibili con il nostro M6300??

grazie a todos.. :D

scusa nicola forse non ti ho risposto? :confused:

sono le migliori 800 e le prenderei senza pensarci, ma adesso stanno uscendo le kingstom cl3 a 667 e cl4 a 800, io farei un pensierino su quelle.

se vuoi un posto dove prenderle dimmelo, ho trovato un shop irlandese da favola.

daemonrising
23-09-2008, 08:47
io ho il targus che vendeva la Dell, è fatto piuttosto bene. L'ho preso all'unieuro.
se guardi sul sito della targus, negli usa ci sono altri modelli anche molto più capienti, studiati per gli studenti che ci devono far stare pc+libri e altro...imho con la differenza di prezzo che c'è potrebbe valere la pena di comprarlo da qualche negozio negli usa.

quale hai? sul sito Dell ce ne sono 2 della targus:


XL notebook case
zaino campus XL

aleco
23-09-2008, 08:50
ciao a tutti

copio il mio post anche qui visto che l'M90 e l'M6300 hanno lo stesso chassis



grazie mille a tutti :)

io quando ho preso m6300 presi insieme anche lo zaino della dell, credo che sia targus e poi rimarchiato dell. è per 17", ed è abbastanza spazioso, oltre al portatile ci sta anche un sacco di altra roba ed è pieno di tasche da ogni parte, quello per 15" è più piccolo ed è un modello diverso, un mio collega aveva preso quello con un m65 che è appunto da 15.
le borse e le custodie per mbp non vanno bene per i nostri, il mbp è alto la metà o forse anche qualcosa in meno, sul sito della dell ci sono tutte le misure del portatile e quando prendi una borsa o uno zaino vengono riportate anche le misure interne, se sono più piccole vuol dire che non ci entra proprio nemmeno forzandolo, quindi assicurati che sia almeno giusto o leggermente più grande il vano per il solo portatile.

daemonrising
23-09-2008, 08:57
io quando ho preso m6300 presi insieme anche lo zaino della dell, credo che sia targus e poi rimarchiato dell. è per 17", ed è abbastanza spazioso, oltre al portatile ci sta anche un sacco di altra roba ed è pieno di tasche da ogni parte, quello per 15" è più piccolo ed è un modello diverso, un mio collega aveva preso quello con un m65 che è appunto da 15.
le borse e le custodie per mbp non vanno bene per i nostri, il mbp è alto la metà o forse anche qualcosa in meno, sul sito della dell ci sono tutte le misure del portatile e quando prendi una borsa o uno zaino vengono riportate anche le misure interne, se sono più piccole vuol dire che non ci entra proprio nemmeno forzandolo, quindi assicurati che sia almeno giusto o leggermente più grande il vano per il solo portatile.

ti ringrazio, questi marchiati Dell non li avevo visti...mannaggia i siti fatti male...avevo ristretto la ricerca a quelli 17-18", e chissa' perche' questi non li riportava

claudefr
23-09-2008, 08:58
quale hai? sul sito Dell ce ne sono 2 della targus:


XL notebook case
zaino campus XL

l'XL notebook, l'altro non c'era ancora....e credo sia uno di quelli + capienti, quelli con "campus" nel nome dovrebbero essere di queste serie "per studenti".

daemonrising
23-09-2008, 09:04
l'XL notebook, l'altro non c'era ancora....e credo sia uno di quelli + capienti, quelli con "campus" nel nome dovrebbero essere di queste serie "per studenti".

il campus mi attira per la gran quantita' di tasche, ma sembra parecchio bruttino, e ad occhio poco imbottito...ora vedo sul sito targus americano, grazie per il consiglio ;)