PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Precision M6300


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

tarkoss
25-02-2008, 15:19
milano

radrobe mi puoi dare il n del tuo commerciale il mio non saun tubo .grazie mille.Sono anch io a MILANO

FabryHw
25-02-2008, 23:51
grazie rat ma se sti pirla della dell non me la inviano dove vado ?Non mi va di aspettare 2 o 3 mesi.

Beh in tal caso l'unica altra soluzione attuale è metterti d'accordo con qualcuno che sta per prendere M6300 e che lo vuole con FX1600

Ossia devi trovare qualcuno (possib. vicino a Milano) che stia per prendere M6300 con FX1600
Lui invece di prenderlo con FX1600 lo ordina con FX3600 (la differenza chiesta da Dell più diciamo un 50-100E gliela dai tu) e quando arriva il suo M6300 li smontate entrambi e vi scambiate le Vga.
Lui ottiene di pagare il portatile un 50-100E meno (anche se con vga usata, ma non è un dramma) e tu hai la FX3600 (e contemporaneamente ti liberi dalla FX1600)

Soluzione non ottimale (e probabilmente per te molto costosa), ma o così o te la deve vendere Dell, altre fonti per ora non ci sono.

Ciao

enzo82
26-02-2008, 06:41
Beh in tal caso l'unica altra soluzione attuale è metterti d'accordo con qualcuno che sta per prendere M6300 e che lo vuole con FX1600

Ossia devi trovare qualcuno (possib. vicino a Milano) che stia per prendere M6300 con FX1600
Lui invece di prenderlo con FX1600 lo ordina con FX3600 (la differenza chiesta da Dell più diciamo un 50-100E gliela dai tu) e quando arriva il suo M6300 li smontate entrambi e vi scambiate le Vga.
Lui ottiene di pagare il portatile un 50-100E meno (anche se con vga usata, ma non è un dramma) e tu hai la FX3600 (e contemporaneamente ti liberi dalla FX1600)

Soluzione non ottimale (e probabilmente per te molto costosa), ma o così o te la deve vendere Dell, altre fonti per ora non ci sono.

Ciao

magari, propongo lo scambio con fx2500:sofico:

ilratman
26-02-2008, 07:56
magari, propongo lo scambio con fx2500:sofico:

he he, la fx2500 ahimè è molto inferiore alla fx1600, dalle prove che ho fatto con la fx2500 e da quello che ho visto con la fx1600 molto meglio la fx1600 direi superiore anche alla fx3500.

la fx3600 sarebbe tutto un'altro livello, diciamo anche tre volte la fx3500.

nicola.ss4
26-02-2008, 08:31
@ratman

facci sapere appena riesci il nome dello shop usa ke vende le quadro..:O

anke io sarei altamente interessato a comprarla.. :D

ilratman
26-02-2008, 08:48
@ratman

facci sapere appena riesci il nome dello shop usa ke vende le quadro..:O

anke io sarei altamente interessato a comprarla.. :D

ci sarà da aspettare un po' comunque, con m90 ci sono voluti 6 mesi per trovare le prime fx2500 sul mercato.

nicola.ss4
26-02-2008, 08:53
:eek:

:cry:

eh vabbe...:rolleyes: aspetterò...

enzo82
26-02-2008, 09:30
he he, la fx2500 ahimè è molto inferiore alla fx1600, dalle prove che ho fatto con la fx2500 e da quello che ho visto con la fx1600 molto meglio la fx1600 direi superiore anche alla fx3500.

la fx3600 sarebbe tutto un'altro livello, diciamo anche tre volte la fx3500.

non credo che la fx 1600 vada molto meglio della 3500. le specifiche della fx1600 sono inferiore. ci può stare l'ottimizzazione di shader ma non poi cosi diversa dalla 3500

nel complesso e intendo utlizzo home, giochi e cad io reputo migliore la 3500 senza dubbio

ilratman
26-02-2008, 09:42
non credo che la fx 1600 vada molto meglio della 3500. le specifiche della fx1600 sono inferiore. ci può stare l'ottimizzazione di shader ma non poi cosi diversa dalla 3500

nel complesso e intendo utlizzo home, giochi e cad io reputo migliore la 3500 senza dubbio

mi dispiace contraddirti ma la fx1600 con il cad è nettamente superiore alla fx3500, siamo sul 30%.

su home e giochi hai perfettamente ragione ma se uno prende una fx3500 per i giochi mi sa che ha sbagliato qualche cosa.

la fx1600 con t7700 al viewperf 10, nel test proe visto che stiamo parlando di cad, fa circa 37 mentre la fx2500 con t7600 (l'ho in ufficio) fa circa 29 la fx3500 dovrebbe fare sui 31.
gli shader unificati sono terribilmente performanti in opengl.

per favore non venirmi a dire di giochi, non sono il campo si queste macchine.

aby warburg
26-02-2008, 10:29
Mi sembra che negli States sia disponibile la FX3600:
http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=04&kc=6W300&l=en&oc=bwdwg3p&s=bsd
Argh, oggi dovrei ordinare la M6300...

ilratman
26-02-2008, 10:43
Mi sembra che negli States sia disponibile la FX3600:
http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=04&kc=6W300&l=en&oc=bwdwg3p&s=bsd
Argh, oggi dovrei ordinare la M6300...

si lo è, secondo me ti conviene farti fare un preventivo nuovo.

penso che con 2000+iva ci si possa portare a casa una buona config con la fx3600m.

aby warburg
26-02-2008, 10:47
Eh si, glielo chiederò, anche se nel sito italiano ancora non c'è. Leggendo i vostri post scopro poi della questione XP pro con 64bit: insomma devo proprio andar lì col martello! :D
grazie ciao
cristiano

enzo82
26-02-2008, 11:34
mi dispiace contraddirti ma la fx1600 con il cad è nettamente superiore alla fx3500, siamo sul 30%.

su home e giochi hai perfettamente ragione ma se uno prende una fx3500 per i giochi mi sa che ha sbagliato qualche cosa.

la fx1600 con t7700 al viewperf 10, nel test proe visto che stiamo parlando di cad, fa circa 37 mentre la fx2500 con t7600 (l'ho in ufficio) fa circa 29 la fx3500 dovrebbe fare sui 31.
gli shader unificati sono terribilmente performanti in opengl.

per favore non venirmi a dire di giochi, non sono il campo si queste macchine.

io non lavoro con il notebook quindi non mi interessano le prestazioni in opengl, anche se la macchina è progettata per questo scopo.
in all'epoca ordinai 9400 ma non c'erano vga e sono stato uno dei fortunati che hanno avuto M90 allo stesso prezzo del 9400:p

ilratman
26-02-2008, 11:59
io non lavoro con il notebook quindi non mi interessano le prestazioni in opengl, anche se la macchina è progettata per questo scopo.
in all'epoca ordinai 9400 ma non c'erano vga e sono stato uno dei fortunati che hanno avuto M90 allo stesso prezzo del 9400:p

tu avevi anche parlato di cad, per questo me ne ero risentito, ma se la metti così è diversa la storia.

comunque le quadro per questo scopo non sono mai state le migliori visto che il supporto driver directx è molto scadente, molte volte ci sono errori di visualizzazione e incompatibilità.
ovvio che esprimono una dicreta dose di potenza solo che è mal gestita.

ti converebbe moddare la tua fx2500 a 7950m gtx otterresti un bel po' di benefici.

ma se metti su la fx3600m in futuro scordati di poterla modare a 8800m gtx visto che singola non si troverà e non saranno disponibili i bios modati.

FabryHw
26-02-2008, 12:35
he he, la fx2500 ahimè è molto inferiore alla fx1600, dalle prove che ho fatto con la fx2500 e da quello che ho visto con la fx1600 molto meglio la fx1600 direi superiore anche alla fx3500.

la fx3600 sarebbe tutto un'altro livello, diciamo anche tre volte la fx3500.

Ma solo con OpenGL (e poi siamo sicuri che valga per tutte le funzioni OpenGL e non solo con quelle usata dal test ?), non con le DirectX.

Ci potrebbero essere acquirenti che vogliono le caratteristiche hw di M6300 ma che non sono interessati ad OpenGL.

Esempio chi usa il notebook per lavorare ma non in grafica (e che ogni tanto non disdegna giocare), o chi lavora in grafica ma con sw che sono portati su DirectX.
Esempio 3DStudio Max è molto usato in grafica 3D e mi dicono che le ultime versioni sono molto ma molto più veloci in DirectX.

A costoro, magari non interessati a spendere tanto (e quindi non interessati a prendere la FX3600), un M6300 con FX2500 sarebbe meglio di un M6300 con FX1600

Sempre ammesso che M6300 con FX2500 si accenda (non è detto che il suo Bios la supporti) :D

enzo82
26-02-2008, 12:40
tu avevi anche parlato di cad, per questo me ne ero risentito, ma se la metti così è diversa la storia.

comunque le quadro per questo scopo non sono mai state le migliori visto che il supporto driver directx è molto scadente, molte volte ci sono errori di visualizzazione e incompatibilità.
ovvio che esprimono una dicreta dose di potenza solo che è mal gestita.

ti converebbe moddare la tua fx2500 a 7950m gtx otterresti un bel po' di benefici.

ma se metti su la fx3600m in futuro scordati di poterla modare a 8800m gtx visto che singola non si troverà e non saranno disponibili i bios modati.

forse tu non hai mai giocato con una quadro. io ci gioco alla grande con i driver in opengl e alla grandissima se metto driver moddati. Poi se faccio la softmod a GTX va letteralmente una bomba

ilratman
26-02-2008, 12:51
Ma solo con OpenGL (e poi siamo sicuri che valga per tutte le funzioni OpenGL e non solo con quelle usata dal test ?), non con le DirectX.

Ci potrebbero essere acquirenti che vogliono le caratteristiche hw di M6300 ma che non sono interessati ad OpenGL.

Esempio chi usa il notebook per lavorare ma non in grafica (e che ogni tanto non disdegna giocare), o chi lavora in grafica ma con sw che sono portati su DirectX.
Esempio 3DStudio Max è molto usato in grafica 3D e mi dicono che le ultime versioni sono molto ma molto più veloci in DirectX.

A costoro, magari non interessati a spendere tanto (e quindi non interessati a prendere la FX3600), un M6300 con FX2500 sarebbe meglio di un M6300 con FX1600

Sempre ammesso che M6300 con FX2500 si accenda (non è detto che il suo Bios la supporti) :D

io intendevo appunto in opengl.

comunque se uno utilizza prevalentemente il pc in directx, e cerca le caratteristiche tecniche di m6300, gli conviene prendere un xps1730 con la gtx singola, che è disponibile se lo ordini al commerciale, e non m6300.
le poche volte che gli serviranno le opengl avrà meno prestazioni ma pazienza.

3dmax comunque non fa testo, pur se molto usato è l'unico in cui le prestazioni in directx sono migliori che in opengl e questo perchè è autodesk che ha preso la decisione di supportare quasi esclusivamente le directx in tutti i suoi prodotti.

forse in futuro ce ne saranno altri software che useranno le directx ma per allora già ci saranno macchine molto più performanti in circolazione, visto che software di questo stampo ci mettono sempre un paio d'anni per fare un porting efficiente.

per esempio il mio cad PROE ha categoricamente escluso il porting in directx almeno non per i prossimi 3 anni, non è molto facile riscrivere un software di questo calibro, quindi per fortuna mi dovrò e potrò tenere xp e le quadro.

FabryHw
26-02-2008, 13:09
io intendevo appunto in opengl.

comunque se uno utilizza prevalentemente il pc in directx, e cerca le caratteristiche tecniche di m6300, gli conviene prendere un xps1730 con la gtx singola, che è disponibile se lo ordini al commerciale, e non m6300.
le poche volte che gli serviranno le opengl avrà meno prestazioni ma pazienza.


Beh M6300 parte da 1100E+iva, XPS da 2400E+iva
Il commerciale ti farà togliere da XPS cosi' tanti pezzi da poter arrivare a config sui 1500E, per esempio ?
Io non penso, quindi XPS è una alternativa solo alle config spinte di M6300 (ma allora se spendi tanto puoi permetterti pure la FX3600 su M6300)


3dmax comunque non fa testo, pur se molto usato è l'unico in cui le prestazioni in directx sono migliori che in opengl e questo perchè è autodesk che ha preso la decisione di supportare quasi esclusivamente le directx in tutti i suoi prodotti.

forse in futuro ce ne saranno altri software che useranno le directx ma per allora già ci saranno macchine molto più performanti in circolazione, visto che software di questo stampo ci mettono sempre un paio d'anni per fare un porting efficiente.

per esempio il mio cad PROE ha categoricamente escluso il porting in directx almeno non per i prossimi 3 anni, non è molto facile riscrivere un software di questo calibro, quindi per fortuna mi dovrò e potrò tenere xp e le quadro.

Io non penso che tutto il set OpenGL benefici degli shader unificati.
E quindi non penso che le FX2500 e FX3500 siano sempre inferiori alla FX1600 anche in OpenGL

Ricordiamoci che le OpenGL fanno le stesse cose (pure meglio) che fanno le DirectX e che Linux implementa le DirectX (in Wine) mappandole sulle OpenGL

Se la FX1600 facesse indice 1.0 in DirectX e poi 3.0 in OpenGL (su tutte le funzioni), allora le directX emulate cosa farebbero?
2.2 il doppio delle directX native :D

Se l'Hw della FX1600 è insufficiente per fare alcuni compiti lo è sia che lo esegua in DirectX sia che lo esegua in OpenGL

Poi probabilmente ci saranno funzioni che sottosfruttano l'Hw quando è a shader NON unificati (FX2500/3500) e quindi una FX1600 al 100% delle sue possibilità, supera una FX3500 al 40%.

L'unica fortuna (per i possessori di FX1600) è che queste poche funzioni, sono però molto utilizzate in alcuni sw 3D.

aby warburg
26-02-2008, 13:23
3dmax comunque non fa testo, pur se molto usato è l'unico in cui le prestazioni in directx sono migliori che in opengl e questo perchè è autodesk che ha preso la decisione di supportare quasi esclusivamente le directx in tutti i suoi prodotti.

Ciao
da ciò che scrivi sembra che per cad e grafica non valga la pena rincorrere la FX3600 (spendendo e aspettando chissà quanti giorni che arrivi...)
ciao grazie
cristiano

FabryHw
26-02-2008, 13:27
una richiesta a chi ha x7900

potreste verificare se con programmi tipo RMCLOCK o cristalcpuid si riesce a impostare un moltiplicatore più elevato del 14?

dovrebbe essere possibile ottenere almeno 17 se non 18.

Io avevo letto che RMClock non era 100% compatibile con il Chipset SantaRosa che lo sarà solo la futura versione 2.35 (non ancora uscita, ma forse dispon. come Beta).

Cmq proprio ora ho trovato una risposta poco piacevole nel forum di RMClock.

Lo sviluppatore di RMClock dice che i moltiplicatori oltre 14x sono disponibili solo tramite Bios :cry:

Insomma se ho inteso giusto, le Cpu X7x00 (e pure il T7600G), partono con moltiplicatore bloccato a 14x, poi il Bios gli può dire "porta il tuo moltiplicatore a 18x"
Insomma partono lockati e solo il bios li può sbloccare.
Senza supporto Bios, RMClock non è in grado di andare oltre 14x

enzo82
26-02-2008, 13:30
Io avevo letto che RMClock non era 100% compatibile con il Chipset SantaRosa che lo sarà solo la futura versione 2.35 (non ancora uscita, ma forse dispon. come Beta).

Cmq proprio ora ho trovato una risposta poco piacevole nel forum di RMClock.

Lo sviluppatore di RMClock dice che i moltiplicatori oltre 14x sono disponibili solo tramite Bios :cry:

Insomma se ho inteso giusto, le Cpu X7x00 (e pure il T7600G), partono con moltiplicatore bloccato a 14x, poi il Bios gli può dire "porta il tuo moltiplicatore a 18x"
Insomma partono lockati e solo il bios li può sbloccare.
Senza supporto Bios, RMClock non è in grado di andare oltre 14x

se confermato, vanno in fumo i tuoi sogni targati T7600G:(

scusa allora in usa dicono stronzate del G sul M90?

aleco
26-02-2008, 13:37
Io non penso che tutto il set OpenGL benefici degli shader unificati.
E quindi non penso che le FX2500 e FX3500 siano sempre inferiori alla FX1600 anche in OpenGL

Ricordiamoci che le OpenGL fanno le stesse cose (pure meglio) che fanno le DirectX e che Linux implementa le DirectX (in Wine) mappandole sulle OpenGL

Se la FX1600 facesse indice 1.0 in DirectX e poi 3.0 in OpenGL (su tutte le funzioni), allora le directX emulate cosa farebbero?
2.2 il doppio delle directX native :D

Se l'Hw della FX1600 è insufficiente per fare alcuni compiti lo è sia che lo esegua in DirectX sia che lo esegua in OpenGL

Poi probabilmente ci saranno funzioni che sottosfruttano l'Hw quando è a shader NON unificati (FX2500/3500) e quindi una FX1600 al 100% delle sue possibilità, supera una FX3500 al 40%.

L'unica fortuna (per i possessori di FX1600) è che queste poche funzioni, sono però molto utilizzate in alcuni sw 3D.

Il motivo per cui la fx1600 va meglio in opengl rispetto alle directx è perchè le opengl evidentemente sono progettate in maniera da sfruttare meglio la scheda, mentre le directx forse si basano un pò più sul software.
I software come quelli autodesk che hanno abbandonato le opengl l'hanno fatto solo perchè su vista le opengl non ci sono più e così risparmiano soldi visto che devono sviluppare il software ottimizzato per le sole directx

radrob
26-02-2008, 13:42
Eh si, glielo chiederò, anche se nel sito italiano ancora non c'è. Leggendo i vostri post scopro poi della questione XP pro con 64bit: insomma devo proprio andar lì col martello! :D
grazie ciao
cristiano

se telefoni in dell per un preventivo .. sono gia' disponibili gli m6300 con la fx3600 e xppro 64bit ..consegna 14 gg

sul web appariranno a breve non appena saranno inseriti tutti i dati nel configuratore del sito.

ilratman
26-02-2008, 13:44
Ciao
da ciò che scrivi sembra che per cad e grafica non valga la pena rincorrere la FX3600 (spendendo e aspettando chissà quanti giorni che arrivi...)
ciao grazie
cristiano

il cad 3d generalmente ha bisogno di una buona potenza ma non di una scheda high end a meno di non gestire assiemoni (intendo assiemi di migliaia di pezzi e che una volta aperti ti occupano anche 2-2.5GB di ram), anche se li tiro su lo stesso con la piccolina fx360m e girano anche fluidi, ma di un buon processore per gestire le rigenerzioni che hai quando cambi finestra passando tra vari assiemi.

per la grafica invece avere una high end è quasi indispensabile oltre che avere un ottimo processore.

chiedi a luca in questo thread cosa ne pensa per la grafica, penso sia la persona più adatta per darti una risposta.

Io avevo letto che RMClock non era 100% compatibile con il Chipset SantaRosa che lo sarà solo la futura versione 2.35 (non ancora uscita, ma forse dispon. come Beta).

Cmq proprio ora ho trovato una risposta poco piacevole nel forum di RMClock.

Lo sviluppatore di RMClock dice che i moltiplicatori oltre 14x sono disponibili solo tramite Bios :cry:

Insomma se ho inteso giusto, le Cpu X7x00 (e pure il T7600G), partono con moltiplicatore bloccato a 14x, poi il Bios gli può dire "porta il tuo moltiplicatore a 18x"
Insomma partono lockati e solo il bios li può sbloccare.
Senza supporto Bios, RMClock non è in grado di andare oltre 14x

che peccato, allora bisognerà trovare un bios moddato, ma la vedo dura.

avevo messu su rmclock ef effettivamente non va son santarosa, quando uscirà la versione aggiornata?

ilratman
26-02-2008, 13:47
se telefoni in dell per un preventivo .. sono gia' disponibili gli m6300 con la fx3600 e xppro 64bit ..consegna 14 gg

sul web appariranno a breve non appena saranno inseriti tutti i dati nel configuratore del sito.

ciao ti ricorderesti di mandarmi il nome del commerciale che ti ha seguito?

il mio dovrebbe darmi una risposta ma non si fa sentire per ora.

aby warburg
26-02-2008, 13:56
il cad 3d generalmente ha bisogno di una buona potenza ma non di una scheda high end a meno di non gestire assiemoni (intendo assiemi di migliaia di pezzi e che una volta aperti ti occupano anche 2-2.5GB di ram), anche se li tiro su lo stesso con la piccolina fx360m e girano anche fluidi, ma di un buon processore per gestire le rigenerzioni che hai quando cambi finestra passando tra vari assiemi.

per la grafica invece avere una high end è quasi indispensabile oltre che avere un ottimo processore.

chiedi a luca in questo thread cosa ne pensa per la grafica, penso sia la persona più adatta per darti una risposta.

Ti ringrazio. In sintesi dunque avendo bisogno di entrambe le cose, cad e rendering (e dtp), seppure per ora a livelli medi e non estremi, probabilmente sarebbe buono riuscire a prendere la M6300 con la nuova FX e magari col 2.6GHz. Certo se uno si intestardisce poi gli tocca aspettare i nuovi processori della serie T8xxx... E addio acquisto a breve :eek:

aby warburg
26-02-2008, 13:57
se telefoni in dell per un preventivo .. sono gia' disponibili gli m6300 con la fx3600 e xppro 64bit ..consegna 14 gg

sul web appariranno a breve non appena saranno inseriti tutti i dati nel configuratore del sito.

Si ho già chiesto via mail, ma ancora non ha risposto :muro: ciao grazie

ilratman
26-02-2008, 14:14
Ti ringrazio. In sintesi dunque avendo bisogno di entrambe le cose, cad e rendering (e dtp), seppure per ora a livelli medi e non estremi, probabilmente sarebbe buono riuscire a prendere la M6300 con la nuova FX e magari col 2.6GHz. Certo se uno si intestardisce poi gli tocca aspettare i nuovi processori della serie T8xxx... E addio acquisto a breve :eek:

i nuovi t8xxx apportano veramente poche migliorie e a parità di frequenza hai un miglioramento in virtu della cache più ampia ma non è così elevato, penso max il 5%, da giustificare il maggior esborso e soprattutto l'attesa.

quello che si guadagna veramente, anche il 20% a parità di frequenza, con i nuovi t8xxx è nelle conversioni video , ma a noi penso non interessino.

aby warburg
26-02-2008, 14:31
Ok thanks :)

FabryHw
26-02-2008, 14:57
se confermato, vanno in fumo i tuoi sogni targati T7600G:(

scusa allora in usa dicono stronzate del G sul M90?

In teoria (ma come puoi leggere nell'altro Thread il problema ora non si pone dato che T7600G non c'è più), infatti è per quello che non volevo rischiare più di 70E (cioè pagare il T7600G al max 70E in più dei soldi recuperati dalla vendita del T7600)

Beh ci sono varie strade percorribili.

Pin Mod: magari cortocircuitando dei pin in fase di installazione gli dici di partire già a 18x qualunque bios ci sia

SoftMod: Trovare i comandi che il Bios usa (dopotutto pure lui è sw)

Bios XPS: Che succede se si mette il Bios XPS (dopotutto la piastra è la stessa)? Il pacchetto di installazione Dell non te lo lascia mettere. Ma se io ci metto un chip Bios già programmato (ho il programmatore di flash) ?

FabryHw
26-02-2008, 14:59
avevo messu su rmclock ef effettivamente non va son santarosa, quando uscirà la versione aggiornata?

Se entri nel forum di CPU RightMark (anche senza essere registrato) trovi e puoi scaricare la 2.35Beta3 di RMClock ed a fine settimana dovrebbe uscire la Beta4.

enzo82
26-02-2008, 15:26
In teoria (ma come puoi leggere nell'altro Thread il problema ora non si pone dato che T7600G non c'è più), infatti è per quello che non volevo rischiare più di 70E (cioè pagare il T7600G al max 70E in più dei soldi recuperati dalla vendita del T7600)

Beh ci sono varie strade percorribili.

Pin Mod: magari cortocircuitando dei pin in fase di installazione gli dici di partire già a 18x qualunque bios ci sia

SoftMod: Trovare i comandi che il Bios usa (dopotutto pure lui è sw)

Bios XPS: Che succede se si mette il Bios XPS (dopotutto la piastra è la stessa)? Il pacchetto di installazione Dell non te lo lascia mettere. Ma se io ci metto un chip Bios già programmato (ho il programmatore di flash) ?

il pin mod a questo punto funzionerebbe anche i normali 7200 ecc ecc

radrob
26-02-2008, 16:18
ciao ti ricorderesti di mandarmi il nome del commerciale che ti ha seguito?

il mio dovrebbe darmi una risposta ma non si fa sentire per ora.

rat .. mi manderesti la tua email in pvt
cosi' la giro alla mia commerciale

ti faccio chiamare da lei

..in merito a x7900
e' stata proprio la mia commerciale a citare "operazioni di configurazione e sblocco" per le cpu extreme.. magari quando la sento ..faccio lo gnorry e chiedo info piu dettagliate

FabryHw
26-02-2008, 16:24
il pin mod a questo punto funzionerebbe anche i normali 7200 ecc ecc

No!

Il Bios deve in qualche modo dire alla Cpu "abilita il molti a 18x".
E questo magari (è una possibilità non è detto che sia così) lo fa settando dei pin in una config che per le cpu normali non ha significato (e viene ignorata) ma per gli extreme si.
Se il tuo Bios non lo fa ma tua sai la config dei pin lo puoi fare tu con il pin mod

Diversa invece la questione se la cpu parte full performance e poi è il bios non-XPS che gli dice "blocca tutti i molti oltre 14x perché solo gli utenti di XPS hanno diritto all'overclock"

ilratman
26-02-2008, 17:22
In teoria (ma come puoi leggere nell'altro Thread il problema ora non si pone dato che T7600G non c'è più), infatti è per quello che non volevo rischiare più di 70E (cioè pagare il T7600G al max 70E in più dei soldi recuperati dalla vendita del T7600)

Beh ci sono varie strade percorribili.

Pin Mod: magari cortocircuitando dei pin in fase di installazione gli dici di partire già a 18x qualunque bios ci sia


No!

Il Bios deve in qualche modo dire alla Cpu "abilita il molti a 18x".
E questo magari (è una possibilità non è detto che sia così) lo fa settando dei pin in una config che per le cpu normali non ha significato (e viene ignorata) ma per gli extreme si.
Se il tuo Bios non lo fa ma tua sai la config dei pin lo puoi fare tu con il pin mod

Diversa invece la questione se la cpu parte full performance e poi è il bios non-XPS che gli dice "blocca tutti i molti oltre 14x perché solo gli utenti di XPS hanno diritto all'overclock"

da qual che so io e dalle varie volte che ho esaminato questo problema non c'è nessuna pin mode che faccia dire al processore che moltiplicatore usare.
le uniche pin mode che conosco sono quelle per settare il fsb alla partenza e sono anche molto semplici da mettere in atto.
potrebbe essere che il moltiplicatore sia settato da una combinazione di pin più o meno alimentati ma sinceramente ho letto un bel po' di documenti relativi ai processori e non ho mai capito una cosa così.
l'unica strada secondo me è quella di moddare il bios prendendo la parte di xps che gestisce il moltiplicatore.

aby warburg
26-02-2008, 17:50
Grazie Luca, si anche per me a maggior ragione Fx3600 e nuovi Intel non sono del tutto indispensabili... Però vediamo anche quanto costa, in Usa sta a più di 600 dollari se non sbaglio.
thanks
ciao
cristiano

FabryHw
26-02-2008, 19:22
io intendevo appunto in opengl.

comunque se uno utilizza prevalentemente il pc in directx, e cerca le caratteristiche tecniche di m6300, gli conviene prendere un xps1730 con la gtx singola, che è disponibile se lo ordini al commerciale, e non m6300.
le poche volte che gli serviranno le opengl avrà meno prestazioni ma pazienza.



Beh oddio su XPS c'è lo SLI
E dai forum NVidia mi pare che lo SLI funzioni (anche se dicono male) pure in OpenGL.

Quindi non è detto che per forza chi ha XPS (con 2 8800GTX-M) performi peggio di un M6300 con FX3600 (8800GTX-M singola con driver ottimizzati, dato che il chip non cambia).

ilratman
26-02-2008, 22:47
Beh oddio su XPS c'è lo SLI
E dai forum NVidia mi pare che lo SLI funzioni (anche se dicono male) pure in OpenGL.

Quindi non è detto che per forza chi ha XPS (con 2 8800GTX-M) performi peggio di un M6300 con FX3600 (8800GTX-M singola con driver ottimizzati, dato che il chip non cambia).

ma guarda l'sli puo funzionare non lo metto in dubbio solo che sarebbe bello verificarne l'efficacia.

tanto per darti un'idea la 8800gt AMP che ho nel fisso per giocare fa un po' più della metà delle prestazioni in opengl della fx560 che è la quadro della 7600gt mentre in directx siamo a 5-6 volte la differenza a favore della 8800gt.
la 8800 perde anche contro la fx360m che ho in m4300.
tanto per dare dei numeri, con il bench di proe ho circa questi risultati, vado a memoria ovviamente:

8800gt AMP 17
fx360m (basata su 8400gs) 22
fx560 (basata su 7600gt) 24
fx2500m (di m90) 28
fx1600 (dato del thread se ricordo bene) 37

non credo che in opengl 2 8800 riescano neanche ad avvicinare la fx3600, forse la fx1600 ma non credo ugualmente, ma sarà interessante verificarlo.
chiederò nel thread di xps di fare un viewperf 10 e così quando arriveranno le prime fx3600 faremo il confronto altrimenti possiamo stare qui a parlare all'infinito mi sa.

comunque a discapito dei singoli numeri che secondo me non dicono nulla di reale, se lavoro con la 8800gt dopo un po' mi viene da buttarla dalla finestra perchè lavorarci è eterno rispetto alla fx560.

nello stesso assieme ogni volta che ricarico l'assieme passando da una finestra all'altra, con la 8800gt posso aspettare la visualizzazione anche 5 minuti, vedi tutti i componenti che vengono ricostruiti uno ad uno, mentre con la fx560 o la fx360 la visualizzazione è immediata e l'assieme non viene ricostruito ma è li.

questo per due motivi, il primo è che il driver è migliore il secondo è che con le quadro hai il supporto hardware alle opengl mentre con le 8800 lo hai solo software.

nicola.ss4
26-02-2008, 22:57
@ ratman

visto ke da quanto ho capito con le ultime versioni dei suoi programmi Autodesk sfrutta le directx, pensi sia possibile passare all'uso delle OpenGL?

se si, come?

ti dico, io principalmente uso autocad per quel ke debbo far, ogni tanto anke altri programmi cad, ma di rado (3dStudio, Archicad, Cinema4D, ecc)...

ilratman
26-02-2008, 23:48
@ ratman

visto ke da quanto ho capito con le ultime versioni dei suoi programmi Autodesk sfrutta le directx, pensi sia possibile passare all'uso delle OpenGL?

se si, come?

ti dico, io principalmente uso autocad per quel ke debbo far, ogni tanto anke altri programmi cad, ma di rado (3dStudio, Archicad, Cinema4D, ecc)...

dovrebbero esserci delle versioni di driver mi sembra chiamati max extreme o qualcosa del genere.
comunque se nel thread delle quadro troverai una risposta.

tarkoss
26-02-2008, 23:52
rat .. mi manderesti la tua email in pvt
cosi' la giro alla mia commerciale

ti faccio chiamare da lei

..in merito a x7900
e' stata proprio la mia commerciale a citare "operazioni di configurazione e sblocco" per le cpu extreme.. magari quando la sento ..faccio lo gnorry e chiedo info piu dettagliate

radrob miinvieresti il n.del tuo commerc, per l acquisto della fx3600? Il mio non sa nulla;Grazie

radrob
27-02-2008, 07:55
radrob miinvieresti il n.del tuo commerc, per l acquisto della fx3600? Il mio non sa nulla;Grazie

mandami tua mail in pvt ed io giro i dati alla commerciale
come ho fatto per gli altri

davidemail
27-02-2008, 08:53
Scusate una domanda da niubbo....ma le quadro con vista in opengl funzionano? io uso pro-e,su un ipotetico 6300 con vista e quadro1600 come girerebbe?ovviamente la wildfire 4.....

ilratman
27-02-2008, 08:59
Scusate una domanda da niubbo....ma le quadro con vista in opengl funzionano? io uso pro-e,su un ipotetico 6300 con vista e quadro1600 come girerebbe?ovviamente la wildfire 4.....

la wf4 dovrebbe girare su vista ma perchè vuoi a tutti i costi vista?

proe con xp64 va molto ma molto meglio, almeno la wf3 che uso.

diciamo che i nuovi driver quadro riescono a far andare le opengl anche con vista solo che non è certo performante come sistema operativo, chi lo ha usato con proe ne è rimasto disgustato.

sinceramente non metterei mai vista in una macchina che mi serve per lavoro.

aleco
27-02-2008, 11:58
Disponibili per il download i driver per la fx3600 però ancora non è presente nel configuratore.
Video: nVidia Quadro FX 3600M, Driver, Windows 2000, Windows XP, Multi Language, Precision M6300, v.167.57, A00

Sono curioso come verrà il prezzo in euro visto come sono abituati gli americani a fare le conversioni che 699$ diventano 699€

radrob
27-02-2008, 11:58
sinceramente non metterei mai vista in una macchina che mi serve per lavoro.

quoto

personalmente ho gia' downgradato diversi portatili di colleghi
ad xp-pro perche' con vista non si puo' proprio lavorare ...senza tenere conto poi che la resa di un portatile entry level con vista e' droppata almeno del 40% rispetto ad xp

( giusto un inciso..
anche se alcune case indicano come un procedimento illegale il downgrade di vista e non supportato spesso si trovano comunque i driver per xp della casa madre visto che i componenti che montano sui portatili sono spesso omogenei quindi diversi modelli montano poi in fondo lo stesso hardware)

xp-pro avrebbe dovuto esser messo in pensione luglio scorso
..come un'araba fenice e' prorogato di un anno ed a breve dovrebbe uscire persino la versione definitiva del service pack 3

dai retta al rat
vai per xp

aby warburg
27-02-2008, 12:28
è lecito cambiare commerciale o si scambiano comunque i dati fra loro? è lecito chiedere offerte a diversi commerciali? è lecito incazzarsi perchè i preventivi non arrivano? :) :)
thanks

ilratman
27-02-2008, 12:42
è lecito cambiare commerciale o si scambiano comunque i dati fra loro? è lecito chiedere offerte a diversi commerciali? è lecito incazzarsi perchè i preventivi non arrivano? :) :)
thanks

certo che è lecito, mica perchè sei finito da un commerciale che non capisce nulla devi perderci tu non trovi?

anche se si passano i dati cosa cambia?

al limite sarà il commerciale nuovo che ti dirà che non è molto corretto ma non credo accada.

aby warburg
27-02-2008, 13:19
grazie rat, ho chiesto a radrob di presentarmi la sua :D

speed_lore
27-02-2008, 13:43
Vedo che nei download c'e' anche un nuovo BIOS, nelle migliorie c'è :

Fixes/Enhancements
------------------
1. Updated Intel microcode.

Dite che vale la pena aggiornare?

Ciao

aby warburg
27-02-2008, 15:17
sto ordinando con la FX3600 e volevo chiedervi: "ce la fa" il 2.6GHz o devo prendere per forza il 2.8? spero di no perchè vado fuori budget :)
grazie per la sollecita risposta :cool:

ilratman
27-02-2008, 15:22
sto ordinando con la FX3600 e volevo chiedervi: "ce la fa" il 2.6GHz o devo prendere per forza il 2.8? spero di no perchè vado fuori budget :)
grazie per la sollecita risposta :cool:

Io prenderei il 2.4 o il 2.8 e lascerei stare il 2.6

aby warburg
27-02-2008, 15:23
per problemi con la FX o per altri motivi?
ciao grazie

ilratman
27-02-2008, 15:30
per problemi con la FX o per altri motivi?
ciao grazie

Solo per il costo. Il 2.4 costa poco e va come il 2.6 quindi se devo spendere di più lo farei per il 2.8. Vanno benissimo tutti e tre con la 3600.

aby warburg
27-02-2008, 15:55
Humm... allora visto che al 2.8 non ci arrivo, mi sa che l'alternativa giusta è il 2.4
La mia domanda nasce perchè non so bene quanto una scheda grafica dipenda o meno, o sia condizionata, nelle sue prestazioni, dal processore.
ciao grazie mille

ilratman
27-02-2008, 16:03
Humm... allora visto che al 2.8 non ci arrivo, mi sa che l'alternativa giusta è il 2.4
La mia domanda nasce perchè non so bene quanto una scheda grafica dipenda o meno, o sia condizionata, nelle sue prestazioni, dal processore.
ciao grazie mille

Nei giochi abbastanza nei programmi prof poco o niente. Comunque il 2.4 ha già potenza da vendere.

FabryHw
27-02-2008, 16:04
i nuovi t8xxx apportano veramente poche migliorie e a parità di frequenza hai un miglioramento in virtu della cache più ampia ma non è così elevato, penso max il 5%, da giustificare il maggior esborso e soprattutto l'attesa.

quello che si guadagna veramente, anche il 20% a parità di frequenza, con i nuovi t8xxx è nelle conversioni video , ma a noi penso non interessino.

Sul sito Usa i T8x00 ed i T9x00 sono già ordinabili (assieme a M6300).
Sul sito Ita non ancora, in compenso ho visto che oggi o ieri hanno aggiornato l'offerta XPS M1730.

Ora ci sono config che partano da 1500E + iva e su XPS ora ci sono già (e solo quelli) i processori T8x00 e T9x00.
In compenso è sparita la doppia 8800GTX ed è tornata la doppia 8700 :D

ilratman
27-02-2008, 16:17
Sul sito Usa i T8x00 ed i T9x00 sono già ordinabili (assieme a M6300).
Ora ci sono config che partano da 1500E + iva e su XPS ora ci sono già (e solo quelli) i processori T8x00 e T9x00.
In compenso è sparita la doppia 8800GTX ed è tornata la doppia 8700 :D
Dell mi sta facendo un po' incavolare cava e metti troppo spesso ultimamente. Infatti nel trambusto mi ha fregato con la storia di xp64 e me la lego al dito sicuramente

tarkoss
27-02-2008, 16:42
Dell mi sta facendo un po' incavolare cava e metti troppo spesso ultimamente. Infatti nel trambusto mi ha fregato con la storia di xp64 e me la lego al dito sicuramente

rat scusa la domanda idiota ma come faccio a parlare in pvt? grazie

aby warburg
27-02-2008, 17:23
humm, per adesso tutto rimandato, con la conferma voleva insieme la ricevuta del bonifico, argh :rolleyes: :)

ilratman
27-02-2008, 17:28
humm, per adesso tutto rimandato, con la conferma voleva insieme la ricevuta del bonifico, argh :rolleyes: :)

eh si, mandagli la conferma del bonifico e mi raccomando ricordati di specificare bene nel bonifico l'oggetto come da istruzioni dell e poi comunica al tuo comemrciale il n° di cro per velocizzare la pratica.

radrob
28-02-2008, 08:03
Dell updates Precision M6300 notebook
Dell is continuing its Penryn updates with the Precision M6300, its workstation notebook. Buyers now have two extra processor options: a 2.6GHz (T9500) Core 2 Duo, or a 2.8GHz (X9000) Core 2 Extreme. Performance can be boosted in other aspects as well, namely through the option of NVIDIA's new Quadro FX 3600M videocard, which also has twice as much memory as its predecessor.

In terms of memory, the M6300 is the first Dell notebook with the choice of 8GB of RAM, divided into two 4GB DIMMs. Shoppers who want better hard disk access can choose between 32 or 64GB SSD drives, though these alone add either $631 or $1,030 to the price of a system. A standard configuration of the notebook costs $1,769.

http://www.electronista.com/articles/08/02/27/dell.precision.update/

tarkoss
28-02-2008, 08:11
Dell updates Precision M6300 notebook
Dell is continuing its Penryn updates with the Precision M6300, its workstation notebook. Buyers now have two extra processor options: a 2.6GHz (T9500) Core 2 Duo, or a 2.8GHz (X9000) Core 2 Extreme. Performance can be boosted in other aspects as well, namely through the option of NVIDIA's new Quadro FX 3600M videocard, which also has twice as much memory as its predecessor.

In terms of memory, the M6300 is the first Dell notebook with the choice of 8GB of RAM, divided into two 4GB DIMMs. Shoppers who want better hard disk access can choose between 32 or 64GB SSD drives, though these alone add either $631 or $1,030 to the price of a system. A standard configuration of the notebook costs $1,769.

http://www.electronista.com/articles/08/02/27/dell.precision.update/ scusa ladomanda stupida come faccio a scriverti in pvt?

speed_lore
28-02-2008, 09:14
scusa ladomanda stupida come faccio a scriverti in pvt?

Clicca sul nome dell'utente, ti si apre un menu a tendina con diverse opzioni, scegli la seconda, quella per mandare messaggi privati ;)

Ciao

L

ilratman
28-02-2008, 09:32
scusa ladomanda stupida come faccio a scriverti in pvt?

Non ti è arrivato il mio mess privato alias pvt? Clicchi sull'utente e scegli manda mess privato.

enzo82
28-02-2008, 09:39
Non ti è arrivato il mio mess privato alias pvt? Clicchi sull'utente e scegli manda mess privato.

nessuno mi passa il windows media encoder 9 per x64??

aleco
28-02-2008, 10:55
nessuno mi passa il windows media encoder 9 per x64??

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=CC41218D-7E37-4546-BF0B-1276959EE3EF&displaylang=en

se non puoi scaricarlo direttamente dal sito fammi sapere che te lo mando in privato in altra maniera.

aby warburg
28-02-2008, 12:58
Ma perchè in EU non sono disponibili così tante opzioni nella configurazione della M6300 come negli USA? Va bene che lì è la base, ma diamine sono un gruppo internazionale...

Ha senso tentare di farsi mettere i processori T8xxx o T9xxx in una configurazione con la FX3600?, ammesso che siano disponibili? (online ora non lo sono).
Se non erro rat avevi detto no non ne vale la pena...

denghiu

enzo82
28-02-2008, 13:08
Ma perchè in EU non sono disponibili così tante opzioni nella configurazione della M6300 come negli USA? Va bene che lì è la base, ma diamine sono un gruppo internazionale...

Ha senso tentare di farsi mettere i processori T8xxx o T9xxx in una configurazione con la FX3600?, ammesso che siano disponibili? (online ora non lo sono).
Se non erro rat avevi detto no non ne vale la pena...

denghiu

allora tu il configuratore on line te lo devi dimenticare, chiami e ti fai mettere quello che vuoi. i configuratori non vengono aggiornati subito.

se lavori pesantemente sul notebook, e se quel poco di potenza per te conta allora si, altrimenti non c'è tutta questa differenza
io prenderei il T7700 e poi + avanti me lo cambio prendendolo su ebay e risparmiando tanti soldini

aby warburg
28-02-2008, 13:16
ok, dimenticato :)
la sostituzione di cui parli però invaliderebbe garanzia, o sbaglio?

enzo82
28-02-2008, 14:07
ok, dimenticato :)
la sostituzione di cui parli però invaliderebbe garanzia, o sbaglio?

in teoria si ma basta che ti conservi il pezzo originale e se si rompe qualcosa li rimetti quello originale e chiami all'assistenza

taz81
28-02-2008, 14:15
vorrei sapere qualche info sull'm6300:

1) se si riesce a giocare bene, cioè se la quadro in ambito directx è uguale alle geforce (es: fx1600=8600gt ddr3). visto che oltre a lavorare vorrei giocarci anche con il portatile!

2) se per prenderlo da privato fanno tante storie al telefono? come prezzo da privato ti includono l'IVA giusto? al 20%?

3) dove scarico i driver per la quadro? sempre da laptop2go?

4) se io lo prendo con la fx1600 che è una scheda di fascia media, in futuro posso metterci una scheda video di fascia alta? (cioè lo spazio fisico c'è per fare questa operazione?)

5) lo schermo a 1900x1200 è troppo definito come risoluzione?da fastidio alla vista?

grazie mille!

enzo82
28-02-2008, 14:29
vorrei sapere qualche info sull'm6300:

1) se si riesce a giocare bene, cioè se la quadro in ambito directx è uguale alle geforce (es: fx1600=8600gt ddr3). visto che oltre a lavorare vorrei giocarci anche con il portatile!

2) se per prenderlo da privato fanno tante storie al telefono? come prezzo da privato ti includono l'IVA giusto? al 20%?

3) dove scarico i driver per la quadro? sempre da laptop2go?

4) se io lo prendo con la fx1600 che è una scheda di fascia media, in futuro posso metterci una scheda video di fascia alta? (cioè lo spazio fisico c'è per fare questa operazione?)

5) lo schermo a 1900x1200 è troppo definito come risoluzione?da fastidio alla vista?

grazie mille!

allora non so la fx1600 ma io con la quadro fx2500 gioco alla grande e penso che sia lo stesso per la fx1600.se chiami ti vendono tutto quello che vuoi. poi se vuoi in futuro ci metti la fx3600 che è una 8800GTX

per i driver metti i driver di laptopo 2go o quelli ufficiali dell

taz81
28-02-2008, 14:35
se io lavoro con programmi autodesk (combustion+3dsmax) che usano directX, e adobe (photoshop+after effects) forse la quadro è sprecata,no? alla fine mi converrebbe restare sulle geforce, che ne dite?

tarkoss
28-02-2008, 17:28
Non ti è arrivato il mio mess privato alias pvt? Clicchi sull'utente e scegli manda mess privato.

ciao rat ho parlato con lacommerc dell che miha indicato gentilmente radrob ha detto che almomento non viene venduta solo la scheda e comq ha degli attacchi diversi fra 3 settimane mi dira sedell ha messo in commercio i nuovi attaccchi per collegarla se no midevo tenere fx1600 per sempre o comprare un nuovo m6300 con lafx3600 gia dentro . Mi sembra tuttomolto assurdo!!!

ilratman
28-02-2008, 18:11
vorrei sapere qualche info sull'm6300:

1) se si riesce a giocare bene, cioè se la quadro in ambito directx è uguale alle geforce (es: fx1600=8600gt ddr3). visto che oltre a lavorare vorrei giocarci anche con il portatile!

2) se per prenderlo da privato fanno tante storie al telefono? come prezzo da privato ti includono l'IVA giusto? al 20%?

3) dove scarico i driver per la quadro? sempre da laptop2go?

4) se io lo prendo con la fx1600 che è una scheda di fascia media, in futuro posso metterci una scheda video di fascia alta? (cioè lo spazio fisico c'è per fare questa operazione?)

5) lo schermo a 1900x1200 è troppo definito come risoluzione?da fastidio alla vista?

grazie mille!

1) la fx1600 non è la 8600gt ddr3 ma la 8700gt ddr3 e rende un pochino di più della 8600gt.

2-3) ti ha risposto enzo82

4) si puoi, i possessori di precision lo hanno sempre fatto ovviamente se c'erano schede compatibili disponibili.

5) secondo me quello che da fastisio alla vista è il 1440x900, diciamo che da proprio fastidio vederlo. :D

se io lavoro con programmi autodesk (combustion+3dsmax) che usano directX, e adobe (photoshop+after effects) forse la quadro è sprecata,no? alla fine mi converrebbe restare sulle geforce, che ne dite?

forse si ti conviene rimanere con le geffo anche perchè mi pare di capire che vuoi giocarci anche.

comunque anche chi usa programmi autodesk è soddisfattissimo delle quadro.

tarkoss
28-02-2008, 18:44
1) la fx1600 non è la 8600gt ddr3 ma la 8700gt ddr3 e rende un pochino di più della 8600gt.

2-3) ti ha risposto enzo82

4) si puoi, i possessori di precision lo hanno sempre fatto ovviamente se c'erano schede compatibili disponibili.

5) secondo me quello che da fastisio alla vista è il 1440x900, diciamo che da proprio fastidio vederlo. :D



forse si ti conviene rimanere con le geffo anche perchè mi pare di capire che vuoi giocarci anche.

comunque anche chi usa programmi autodesk è soddisfattissimo delle quadro.
forse mi hai risposto in pvt manon ti trovo raf

enzo82
28-02-2008, 19:01
ciao rat ho parlato con lacommerc dell che miha indicato gentilmente radrob ha detto che almomento non viene venduta solo la scheda e comq ha degli attacchi diversi fra 3 settimane mi dira sedell ha messo in commercio i nuovi attaccchi per collegarla se no midevo tenere fx1600 per sempre o comprare un nuovo m6300 con lafx3600 gia dentro . Mi sembra tuttomolto assurdo!!!

questa è una cagata assurda. la dell non fa mica una mobo nuova e relativo chassis per una sola scheda nuova.
Vai tranquillo che la fx 3600 sta al 100% dentro il 6300. forse nel M90 no ma nel 6300 va di sicuro

tarkoss
28-02-2008, 19:12
questa è una cagata assurda. la dell non fa mica una mobo nuova e relativo chassis per una sola scheda nuova.
Vai tranquillo che la fx 3600 sta al 100% dentro il 6300. forse nel M90 no ma nel 6300 va di sicurononlo so questo miha detto la cmmerciale di radrob ma non vorrei spendere un barca di soldi comprandola da qualche altra parte quanopoi non posso collegarla!!

FabryHw
28-02-2008, 19:17
allora tu il configuratore on line te lo devi dimenticare, chiami e ti fai mettere quello che vuoi. i configuratori non vengono aggiornati subito.

se lavori pesantemente sul notebook, e se quel poco di potenza per te conta allora si, altrimenti non c'è tutta questa differenza
io prenderei il T7700 e poi + avanti me lo cambio prendendolo su ebay e risparmiando tanti soldini

Ma i nuovi processori NON costano di più, prenderli significa solo attendere di più la consegna del notebook ma NON spendere di più.

Il T9300 costa (da Dell Usa) come il T7700 ma offre 2MB di cache in più (6 vs 4) e 100MHz di clock in più (2.5 vs 2.4)

Il T9500 costa come il T7800, qui in clock è uguale ma il T9500 ha 6MB di cache. Entrambe le CPU costicchiano ed io le lascerei perdere (per 100 MHz in più, spendi 430 USD in più)

Il T8300 costa il T7500. Qui la cosa si inverte, la cache diminuisce di 1 MB (da 4 a 3MB) ma il clock sale di 200MHz

Il T8100 costa 30USD in più di T7250. Offre 1 MB in più di cache (3 vs 2) e 100 MHz in più di clock

enzo82
28-02-2008, 19:18
nonlo so questo miha detto la cmmerciale di radrob ma non vorrei spendere un barca di soldi comprandola da qualche altra parte quanopoi non posso collegarla!!

tu la comprerai quando hanno già fatto 1000 test negli usa e magari anche qui sul forum. poi ci vuole ancora tempo

enzo82
28-02-2008, 19:20
Ma i nuovi processori NON costano di più, prenderli significa solo attendere di più la consegna del notebook ma NON spendere di più.

Il T9300 costa (per Dell) come il T7700 ma offre 2MB di cache in più (6 vs 4) e 100MHz di clock in più (2.5 vs 2.4)

Il T9500 costa come il T7800, qui in clock è uguale ma il T9500 ha 6MB di cache. Entrambe le CPU costicchiano ed io le lascerei perdere (per 100 MHz in più, spendi 430 USD in più)

Il T8300 costa il T7500. Qui la cosa si inverte, la cache diminuisce di 1 MB (da 4 a 3MB) ma il clock sale di 200MHz

Il T8100 costa 30USD in più di T7250. Offre 1 MB in più di cache (3 vs 2) e 100 MHz in più di clock

hai detto bene per dell non per il consumatore finale. io resto dell'idea di prendere la cpu che costa meno e poi prendere la cpu che si vuole ds altre vie

FabryHw
28-02-2008, 19:25
hai detto bene per dell non per il consumatore finale. io resto dell'idea di prendere la cpu che costa meno e poi prendere la cpu che si vuole ds altre vie

Mi sono espresso male, infatti ho corretto il post, non "per Dell" ma "da Dell Usa".
Ossia i prezzi che ho messo sono quelli per il consumatore finale.

Se tu prendi un M6300 con il T7700 da DELL e poi ti compri tu il T9300 fai un errore, e spenderai sicuro di più.
Perché DELL te lo dava direttamente (e quindi con la cpu sotto garanzia Dell di 3 anni) con il T9300 allo stesso prezzo.

Diverso se fai il discorso "lo prendo con il T7250, il meno caro disponibile, e poi ci metto io il T9300".
Cosi' il tuo ragionamento vale, ma non per il T7700 che hai consigliato.
Se non hai fretta di avere il notebook, ed eri già intenzionato a prendere il T7700 allora non ha più senso prendere il T7700 ma DEVI prendi direttamente il T9300.
Anche se decidi di fare un upgrade futuro a T9500 o meglio ancora a X9800, il T9300 vale cmq di più del T7700 quando lo rivendi, senza contare che nei pochi mesi che userai il notebook con il T9300 avrai performance maggiori, e senza aver speso di più.

FabryHw
28-02-2008, 19:35
nonlo so questo miha detto la cmmerciale di radrob ma non vorrei spendere un barca di soldi comprandola da qualche altra parte quanopoi non posso collegarla!!

Visto che sei in contatto con i commerciali, se ti capita prova a chiedergli se si può avere una System Board (piastra madre o MotherBoard) di M6300 come ricambio e cosa costa

Ma non dando indietro la propria, proprio come pezzo di scorta (un po' come quando uno si compra una seconda batteria di scorta).

Le piastre di M90 si trovano facilmente in giro, ma quelle di M6300 sono quasi introvabili e solo Dell le ha.

aby warburg
28-02-2008, 19:55
Ma i nuovi processori NON costano di più, prenderli significa solo attendere di più la consegna del notebook ma NON spendere di più.

Il T9300 costa (da Dell Usa) come il T7700 ma offre 2MB di cache in più (6 vs 4) e 100MHz di clock in più (2.5 vs 2.4)

Il T9500 costa come il T7800, qui in clock è uguale ma il T9500 ha 6MB di cache. Entrambe le CPU costicchiano ed io le lascerei perdere (per 100 MHz in più, spendi 430 USD in più)

Grazie delle indicazioni. Forse potrei chiedere di avere il T9300 a 2.5GHZ, però nel sito americano segnalano un possibile ritardo di venti giorni :muro: roba da taglio delle vene :)

enzo82
28-02-2008, 21:42
Mi sono espresso male, infatti ho corretto il post, non "per Dell" ma "da Dell Usa".
Ossia i prezzi che ho messo sono quelli per il consumatore finale.

Se tu prendi un M6300 con il T7700 da DELL e poi ti compri tu il T9300 fai un errore, e spenderai sicuro di più.
Perché DELL te lo dava direttamente (e quindi con la cpu sotto garanzia Dell di 3 anni) con il T9300 allo stesso prezzo.

Diverso se fai il discorso "lo prendo con il T7250, il meno caro disponibile, e poi ci metto io il T9300".
Cosi' il tuo ragionamento vale, ma non per il T7700 che hai consigliato.
Se non hai fretta di avere il notebook, ed eri già intenzionato a prendere il T7700 allora non ha più senso prendere il T7700 ma DEVI prendi direttamente il T9300.
Anche se decidi di fare un upgrade futuro a T9500 o meglio ancora a X9800, il T9300 vale cmq di più del T7700 quando lo rivendi, senza contare che nei pochi mesi che userai il notebook con il T9300 avrai performance maggiori, e senza aver speso di più.

il tuo ragionemento è giusto, io volevo dire di prendere la macchina all'osso, con la cpu + piccola,266 mega di ram e hdd da 60gb. Questo però è un ragionamento che posso fare io. La storia cambia per chi ci lavora tutti i giorni e ha bisogno di garanzia e non vuole rotture di cambio di cpu e vga

tarkoss
29-02-2008, 05:37
1) la fx1600 non è la 8600gt ddr3 ma la 8700gt ddr3 e rende un pochino di più della 8600gt.

2-3) ti ha risposto enzo82

4) si puoi, i possessori di precision lo hanno sempre fatto ovviamente se c'erano schede compatibili disponibili.

5) secondo me quello che da fastisio alla vista è il 1440x900, diciamo che da proprio fastidio vederlo. :D



forse si ti conviene rimanere con le geffo anche perchè mi pare di capire che vuoi giocarci anche.

comunque anche chi usa programmi autodesk è soddisfattissimo delle quadro.
ti ho lasciato cuelloche mihai chiesto in pvt se non ti è arrivato dimmelo che riscrivo ciao amico

aby warburg
29-02-2008, 08:50
Mamma Dell dice che i nuovi processori non si sa quando verranno introdotti in Italy :mc:

ilratman
29-02-2008, 09:05
Mamma Dell dice che i nuovi processori non si sa quando verranno introdotti in Italy :mc:

prendete il t7700 non cambia nulla a meno che non fate rendering di ore non potete accorgervi della differenza ma ovviamente se fate lavori del genere meglio x7900.

radrob
29-02-2008, 09:14
ho parlato un po con la commerciale,
per ora non sono previsti in europa l'utilizzo delle nuove cpu sui 6300
ma solo sulla serie xps

solo per questioni di marketing ..

pero' sicuramente xi puo' comperare un x9000 su ebay e piazzarlo dentro.

aby warburg
29-02-2008, 09:16
Humm... proverò come dice Luca a farmi infognare il 7900 :mc: :D ma sarà dura

FabryHw
29-02-2008, 12:39
prendete il t7700 non cambia nulla a meno che non fate rendering di ore non potete accorgervi della differenza ma ovviamente se fate lavori del genere meglio x7900.

Se non noti il 10-15%, non è ancora stato stimato l'incremento dato che non ci sono recensioni quindi lo metto ad occhio, di prestazioni in più del T9300, allora non noterai neanche un 15-20% di prestazioni in meno.

Quindi perché il T7700, basta il T7250 e 130E + iva in meno (oddio forse per soli 40E i prenderei almeno il T7500)

FabryHw
29-02-2008, 12:42
come non essere d'accordo :)

Qui non si tratta di prestazioni in più (che ci sono), si tratta di comprare qualcosa pagandola uguale (e non di meno) già sapendo che entro 2 mesi sarà fuori listino (o se rimarrà a listino sarà prezzata meno) DELL.

ilratman
29-02-2008, 12:56
Se non noti il 10-15%, non è ancora stato stimato l'incremento dato che non ci sono recensioni quindi lo metto ad occhio, di prestazioni in più del T9300, allora non noterai neanche un 15-20% di prestazioni in meno.

Quindi perché il T7700, basta il T7250 e 130E + iva in meno (oddio forse per soli 40E i prenderei almeno il T7500)

infatti anche il t7500 è ottimo ma visto che il t7700 costa appunto 50€ in più meglio no.

il mio voleva essere un suggerimento per non dover aspettare poi se uno non ha fretta è ovvio che è meglio aspettare il 9300 o il 9500.

ma se uno aspetta aspettandosi un chissa che aumento di prestazioni aspetta per niente.

FabryHw
29-02-2008, 13:10
infatti anche il t7500 è ottimo ma visto che il t7700 costa appunto 50€ in più meglio no.

il mio voleva essere un suggerimento per non dover aspettare poi se uno non ha fretta è ovvio che è meglio aspettare il 9300 o il 9500.

ma se uno aspetta aspettandosi un chissa che aumento di prestazioni aspetta per niente.

Beh il salto da 7500 a 7700 è al max (caso migliore) del 9%, dato che cambia solo il clock. E da 7500 a 7700 ci vogliono 90E+iva

Il salto da 7250 a 7500 probabilmente è intorno ad almeno un 15% o più (a causa del fatto che T7250 a solo 2MB di cache) e costa solo 40E+iva, quindi ...

aby warburg
29-02-2008, 14:10
Pazzesca la quantità e qualità delle opzioni in più presenti nel sito americano... Ma la cosa che non avevo notato è che puoi comprare anche applicativi a prezzi quasi stracciati: Photoshop e autocad e simili fortemente scontati...
Perchè siamo in Europa? :muro: :D

ilratman
29-02-2008, 14:14
Pazzesca la quantità e qualità delle opzioni in più presenti nel sito americano... Ma la cosa che non avevo notato è che puoi comprare anche applicativi a prezzi quasi stracciati: Photoshop e autocad e simili fortemente scontati...
Perchè siamo in Europa? :muro: :D

puoi prenderli anche qui basta che chiedi al commerciale.

sul sito è ovvio che non ci siano così tante opzioni visto che considerano l'utente medio europeo molto meno smaliziato di quello americano e sinceramente noi del forum siamo solo una piccolissima parte che non lo è.

aby warburg
29-02-2008, 14:22
Provo a chiedere, grazie.
ps.: che ne pensi di 2375+Iva per 2.8GHZ-FX3600-4GB ram-hd200GB?
ciao

ilratman
29-02-2008, 14:38
Provo a chiedere, grazie.
ps.: che ne pensi di 2375+Iva per 2.8GHZ-FX3600-4GB ram-hd200GB?
ciao

direi buono anzi ottimo.

aby warburg
29-02-2008, 15:19
No non è possibile acquistare quei software in Italy, Dell dixit :cry:

radrob
29-02-2008, 15:38
info dal commerciale

le nuove cpu saranno disponibili a partire da fine aprile
..ma come negli usa .. con una attesa per la fornitura da 10gg a 20gg

radrob
29-02-2008, 15:39
Provo a chiedere, grazie.
ps.: che ne pensi di 2375+Iva per 2.8GHZ-FX3600-4GB ram-hd200GB?
ciao

beh
e' il mio preventivo.. per mia esperienza il massimo sconto scucibile

aby warburg
29-02-2008, 15:41
giusto
è comunque un gran bel prezzo, se penso anche al costo e alle specifiche dell'HP 8710... non c'è paragone

radrob
29-02-2008, 15:58
ordinato.

M6300 X7900 2.8Ghz 4Mbwithout finger print reader
17" WUXGA (1920X1200) True Life LCD 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Power DVD 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Targus - Zaino Campus - XL 1
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
UK/Irish - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
English - Genuine Windows XP Professional X64bit Edition (No Media) 1
English - Microsoft Windows XP Professional 64bit Edition SP2 Media/Recovery CD 1
No Software Anti-Virus 1
Precision Order - Italy 1
Base Warranty 1
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
5Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1
4Yr CompleteCare Accidental Damage Cover 1
1 Statunitense/Internazionale (QWERTY) - Logitech - EX110

2,580.00

aby warburg
29-02-2008, 16:15
maremma come hai fatto ad avere xp64???
confessa, che devo ordinare... :)

enzo82
29-02-2008, 16:24
maremma come hai fatto ad avere xp64???
confessa, che devo ordinare... :)

basta chiedere e incazzarsi. non dovete sempre dire di si. ci sono i vostri soldi in ballo

aby warburg
29-02-2008, 16:27
e chi ha mai detto di si, è una settimana che dico no al mio commerciale, ma lui è sempre molto gentile... :cool: :)

enzo82
29-02-2008, 16:38
e chi ha mai detto di si, è una settimana che dico no al mio commerciale, ma lui è sempre molto gentile... :cool: :)

appunto devi sempre rifiutare i preventivi. il mio mi inviava preventivi sempre allo stesso prezzo ma con hardware migliore. poi dopo l'ennesimo preventivo ho scelto e ho detto: se mi regalate la borsa e il floppy usb accetto. Ha parlato con il suo capo e ha detto che si poteva procedere:D :D

tarkoss
29-02-2008, 16:39
basta chiedere e incazzarsi. non dovete sempre dire di si. ci sono i vostri soldi in ballo

giustissimo io ne so qualcosa!!!!

tarkoss
29-02-2008, 16:39
basta chiedere e incazzarsi. non dovete sempre dire di si. ci sono i vostri soldi in ballo

giustissimo io ne so qualcosa!!!!

aby warburg
29-02-2008, 16:40
beh mi pare che borsa e floppy siano sempre in regalo... soprattutto il floppy :)

enzo82
29-02-2008, 16:52
beh mi pare che borsa e floppy siano sempre in regalo... soprattutto il floppy :)

la borsa non credo proprio. quando ho acquistato costava 100sacchi:(

ilratman
29-02-2008, 17:15
maremma come hai fatto ad avere xp64???
confessa, che devo ordinare... :)

lasciamo perdere! :mad: :mad: :incazzed: :incazzed:

aby warburg
29-02-2008, 20:26
ma se hai bisogno ora del notebook, come ne avevo bisogno io
ecco, questa è proprio la frase magica che vincola pure me, lunedì al massimo dovrò ordinare più in la non si può :eek: :)

ilratman
29-02-2008, 21:01
sarà sicuramente fuori listino fra 2 mesi...ma se hai bisogno ora del notebook, come ne avevo bisogno io, il tempo che risparmi sui lavori, e i soldi in più che guadagni, compensano ampiamente il fatto di acquistare una cpu che sta per andare in pensione...e poi se stiamo a guardare dovremmo aspettare giugno perchè esce montevina....e non è più finita!! :)

...e cmq non è che l'x7900 è proprio un rottame...fino ad ora la più potente cpu che si può montare in un notebook, sarei curioso di vedere i confronti con l'x9000 , mi sa che non c'è tanta differenza ;)

la penso esattamente allo stesso modo.

FabryHw
29-02-2008, 21:19
sarà sicuramente fuori listino fra 2 mesi...ma se hai bisogno ora del notebook, come ne avevo bisogno io, il tempo che risparmi sui lavori, e i soldi in più che guadagni, compensano ampiamente il fatto di acquistare una cpu che sta per andare in pensione...e poi se stiamo a guardare dovremmo aspettare giugno perchè esce montevina....e non è più finita!! :)

...e cmq non è che l'x7900 è proprio un rottame...fino ad ora la più potente cpu che si può montare in un notebook, sarei curioso di vedere i confronti con l'x9000 , mi sa che non c'è tanta differenza ;)

Si ma tu hai preso FX1600.

Chi prende FX3600 aspetta cmq (almeno secondo il sito Usa), sia che abbia scelto T7500/7700 sia che abbia preso T9300/9500.

Fare l'ordine ora con T7x00 per poi avere il notebook fra un mese e vedersi consegnare il notebook quando la situazione si è sbloccata (e sia FX3600 che T9x00 sono disponibili senza più grandi attese) non so ...

Si probabilmente non ci sarà tanta differenza, ma se una piccola differenza è trascurabile allora anche X7900 non a senso prenderlo.
Su M6300 non è utilizzabile (per ora) l'overclock e quindi X7900 offre solo il 7.6% in più di T7800 o il 16.6% in più di T7700

Però costa 650E+iva in più di T7700

Io sarei per vado di T7500 (se non voglio aspettare i T9x00), però in effetti il 27% di differenza (tra X7900 e T7500) comincia a farsi vedere se fai lavori come rendering, conversioni video o altre elaborazioni lunghe ed altamente dipendenti dalla cpu.

Se si ha davvero tanta fretta ed il tempo è denaro, allora io troverei più adatto:
Vado di M6300 con T7500 (o al più T7700) con FX1600 subito e fra 3 / 6 mesi lo ricambio (o lo aggiorno di cpu e scheda grafica).
Tanto i soldi guadagnati dall'aver iniziato subito il lavoro giustificano la perdita di soldi che si avrà nel ricambiare il notebook fra meno di 6 mesi.

FabryHw
01-03-2008, 14:09
Per caso ho appena visto un link di Intel sui nuovi T9x00.

Il link parlava delle prestazioni. E' ovviamente di parte ma Intel dichiara il T9500 alla pari (oscilla da -3% a +3%) di X7900.
Questo nei test sintetici tipo SpecFp o 3D Mark, dove si usano invece le nuove SSE4.1 intel dichiara fino ad un +68% di T9500 vs X7900

Se fosse vero, non è male (considerando anche il costo di T9500 molto + basso di X7900).

Ciao

PS
Su Ebay c'è già un T9500 in vendita, vogliono 300E circa sped. compresa

FabryHw
01-03-2008, 14:53
PS
Su Ebay c'è già un T9500 in vendita, vogliono 300E circa sped. compresa

Ci sono pure già gli X9000, ma questi costano (si parte da circa 500E), ed anche le serie minori (tipo T8300 sui 180E)

FabryHw
01-03-2008, 15:13
Ho trovato questo oggettino (ebay 370027583879) interessante.

Un po' caro ma se ho inteso giusto dovrebbe essere un cassetto per vano masterizzatore in grado di accogliere un disco Sata.

Io uso già da tempo la config. 2 dischi con un cassetto EIDE, ma purtroppo i dischi HiEnd non li trovi più in formato Pata.
Infatti proprio di recente sono passato dalla config. 2 x 60GB 7200rpm Hitachi 7k100 (1 7K100 Sata + 1 E7K100 Pata), a quella 1 x 200GB 7200rpm Hitachi + 1 x 250GB 5400rpm Western Digital.
Se avessi avuto un cassetto del genere quasi sicuro passavo a 2 x 200GB 7200rpm.

Ciao

PS
Sicuramente il cassettino avrà a bordo un chip Sata2Pata, in quanto non mi risulta (ma non ho approfondito) che sul connettore interno ci siano anche i segnali Sata oltre a quelli Pata.
Ossia dubito che Dell abbia messo le piste Sata su alcuni pin inutilizzati del connettore (che è nato per i masterizzatori Only Pata).
Di conseguenza se c'è un bridge Sata2Pata si perdono alcuni vantaggi (il transfer rate scende da 300Mbps a 133Mbps e non so se c'è il supporto NCQ), ma cmq in generale è prestante lo stesso (alla pari o poco meno di un disco Pata in teoria)

psicouno
02-03-2008, 05:42
cortesemente mi dite dove posso trovare tutti i driver per installare XP sull'm6300 ?

aleco
02-03-2008, 12:22
cortesemente mi dite dove posso trovare tutti i driver per installare XP sull'm6300 ?

direttamente sul sito della DELL

aby warburg
02-03-2008, 22:46
Ok, domani se tutto va bene faccio contento un commerciale Dell :read: :)

Ultimi consigli:
- vorrei anch'io provare a chiedere XP64 come radrob, che l'ha chiesto e avuto :) Domanda da profano quale sono: sino a quando non userò applicazioni a 64bit potrebbero per caso sorgere problemi, conflitti e rotture monumentali di p.?
Inoltre: sapete se il prezzo è uguale al 32bit?
- sarei orientato infine per la configurazione con 2.6GHz+fx3600+4GB. Il 2.6 lo avete sconsigliato proponendo o il 2.4 o il 2.8, ok, ma sganciare altri (quasi) 300+iva per passare dal 2.6 al 2.8 non mi pare bello...

grazie ciao a tutti
cristiano

FabryHw
03-03-2008, 03:48
- sarei orientato infine per la configurazione con 2.6GHz+fx3600+4GB. Il 2.6 lo avete sconsigliato proponendo o il 2.4 o il 2.8, ok, ma sganciare altri (quasi) 300+iva per passare dal 2.6 al 2.8 non mi pare bello...


Visto che non vuoi attendere per i T9x00 da Dell (ma sicuro che poi non aspetti lo stesso 1 mese per la FX3600 ?) per me meglio il 2.4.

O meglio ancora il 2.2, altri soldi risparmiati (la differenza di prestazioni è solo un 18% non sconvolgente, e se non fai cose molto cpu dipendenti non te ne accorgi nemmeno) e poi ti procuri tu il T9x00 su Ebay (il 2.6 costa sui 300E e va come il 2.8).

aby warburg
03-03-2008, 07:24
Visto che non vuoi attendere per i T9x00 da Dell (ma sicuro che poi non aspetti lo stesso 1 mese per la FX3600 ?) per me meglio il 2.4.

O meglio ancora il 2.2, altri soldi risparmiati (la differenza di prestazioni è solo un 18% non sconvolgente, e se non fai cose molto cpu dipendenti non te ne accorgi nemmeno) e poi ti procuri tu il T9x00 su Ebay (il 2.6 costa sui 300E e va come il 2.8).

Il problema, come saprete meglio di me, è che il comm. Dell non ti sa dire con certezza i tempi di attesa! Quando ho chiesto per la prima volta la fx3600 lui mi disse ok non c'è problema, in Usa è in ritardo ma sono due forniture diverse Eu e Usa... Ho chiesto anche per i processori, ma lì c'è il buio, non si sa nulla!

aby warburg
03-03-2008, 07:52
...Verrebbe voglia (quasi) di prendersi l'XPS M1730... se non fosse che è (per i miei gusti formali) una specie di playstation e che le specifiche costruttive delle workstation Dell (provate in passato sul fisso) per quello che faccio sono molto importanti...
La decisione di non aver disponibili i nuovi processori sulle M6300 è quindi decisione "di quelli del piano di sopra" (marketing) come si diceva in un vecchio romanzo di Stephen King...

ilratman
03-03-2008, 08:11
Visto che non vuoi attendere per i T9x00 da Dell (ma sicuro che poi non aspetti lo stesso 1 mese per la FX3600 ?) per me meglio il 2.4.

O meglio ancora il 2.2, altri soldi risparmiati (la differenza di prestazioni è solo un 18% non sconvolgente, e se non fai cose molto cpu dipendenti non te ne accorgi nemmeno) e poi ti procuri tu il T9x00 su Ebay (il 2.6 costa sui 300E e va come il 2.8).

sono perfettamente daccordo è la soluzione migliore, anche se poi può tranquillamente andare avanti un bel po' anche con t7500 o t7700 prima di cambiare.

aby warburg
03-03-2008, 08:14
Va bene ma allora tanto vale tornare alla configurazione base col 2.4GHZ e la fx1600, una coppia dignitosissima a quanto mi dite...!
Però come saprete scatta "l'effetto novità" e uno cerca di prendere "roba nuova"...

ilratman
03-03-2008, 08:19
Va bene ma allora tanto vale tornare alla configurazione base col 2.4GHZ e la fx1600, una coppia dignitosissima a quanto mi dite...!
Però come saprete scatta "l'effetto novità" e uno cerca di prendere "roba nuova"...

se devi solo lavorare la fx1600 è una ottima scheda vedrai ma io la fx3600 la prenderei, il processore si cambia in 5 minuti la scheda video è un po' più difficile perchè non è detto che la trovi sul mercato.

visto che ti hanno preventivqto quanto è la diff che ti hanno fatto per la fx3600?

comunque ti capisco bene per il fascino dell'effetto novità.

aby warburg
03-03-2008, 08:31
Si solo lavoro, niente giochi, al massimo qualche film.
Per i preventivi sai cosa mi da fastidio? Che c'è solo il prezzo totale, non la distinta di tutti i prezzi dei componenti...
Quindi non ti so dire a quanto mi fanno la fx3600. Posso dirti che venerdì stavamo a 2375+Iva per 2.8+fx3600+4GB+200GB e 2100+Iva per la stessa ma col 2.6.
Oggi vediamo che succede, ho chiesto di avere xp64 :)

aby warburg
03-03-2008, 08:59
non abbiamo ancora indicazioni al riguardo

Dell dixit, in chat, sui nuovi processori e M6300
:mc: :D

aby warburg
03-03-2008, 10:09
ma se ritieni che la fx1600 ti possa bastare
Purtroppo non lo so valutare bene, in quanto sinora ho solo avuto necessità di modellazione, non di rendering...
Per ora sarebbe anche sovrabbondante, immagino, ma torniamo a bomba: provo a prendere il "meglio" sapendo che mi servirà...
Su XP 64 e i miei dubbi di qualche post fa che mi consigli..
ciao grazie

ilratman
03-03-2008, 10:18
ma se ritieni che la fx1600 ti possa bastare
Purtroppo non lo so valutare bene, in quanto sinora ho solo avuto necessità di modellazione, non di rendering...
Per ora sarebbe anche sovrabbondante, immagino, ma torniamo a bomba: provo a prendere il "meglio" sapendo che mi servirà...
Su XP 64 e i miei dubbi di qualche post fa che mi consigli..
ciao grazie

diciamo che se gli applicativi che usi li trovi anche in versione 64bit ti conviene prendere xp64 ma se non li hai puoi tranquillamente mettere xp32.

diciamo che il 64 bit deve servire anche perchè non tutti i programmi 32bit vi funzionano.

per esempio la versione 2001 del cad che uso con xp64 non funziona e per lui devo usare xp32, a volte i clienti mi chiedono ancora cose in quella versione, ovviamente l'applicativo 64bit dell'ultima versione va da dio con xp64.

aby warburg
03-03-2008, 10:22
Appunto, sono capitato proprio in un momento di transizione :muro:
Attualmente uso applicazioni a 32bit, ma considerando che vorrei far durare questo portatile almeno due anni pensavo fosse utile prendere il 64 immaginando aggiornamenti di software futuri...
Ma forse a quel tempo Vista sarà un ottimo sistema operativo :D

FabryHw
03-03-2008, 12:25
, e anche un 17/20% di tempo risparmiato può essere molto importante (soprattutto se devi presentare al cliente più versioni con diverse modifiche...e quindi il risparmio di tempo si somma per tutti i render che fai) :)

Beh ovvio che si sommano, ma sempre 18% di di tempo risparmiato rimane, sennò la matematica diverrebbe un'opinione :D

18% di potenza in più (ammesso che il sw usi poco il disco e sopratutto stia nella cache della cpu il 99% del tempo, sennò il tuo 18% crolla a molto meno se usa la ram), significano circa 3 ore risparmiate alla settimana.
Questo supponendo tu faccia 20 ore di rendering alla settimana (ossia il 50% del tempo, straordinari esclusi).
Diventano 15 ore in un mese (sempre nell'ipotesi di 50% del tempo a fare rendering).
Valori che si notano.

Ma se fai cosi' tanto rendering NON interattivo (ossia con il portatile impegnato a fare solo quello e tu NON fai altro nel frattempo), penso che ti convenga un server / desktop separato con un quad core o un dual core oltre 3GHz.
Ossia modelli sul portatile e poi spedisci il file al server (che può anche avere una gfx del cavolo) per il rendering (cosi' nel frattempo tu sul portatile puoi fare altro).

tarkoss
03-03-2008, 13:13
diciamo che se gli applicativi che usi li trovi anche in versione 64bit ti conviene prendere xp64 ma se non li hai puoi tranquillamente mettere xp32.

diciamo che il 64 bit deve servire anche perchè non tutti i programmi 32bit vi funzionano.

per esempio la versione 2001 del cad che uso con xp64 non funziona e per lui devo usare xp32, a volte i clienti mi chiedono ancora cose in quella versione, ovviamente l'applicativo 64bit dell'ultima versione va da dio con xp64.
rat hai ricevuto in pvt il mess?

ilratman
03-03-2008, 13:29
rat hai ricevuto in pvt il mess?

si grazie tarkoss ti avevo anche risposto.

grazie ancora ma aspetto che si faccia vivo il mio commerciale che si sta dando un po' alla macchia ultimamente.

mi sa che non prenderò più nulla da lui, non so come funziona in dell ma non mi pare che le cose vadano bene, se trovi il commerciale che non ha voglia di sbattersi troppo mi sa che certe cose non puoi averle e mi pare assurdo che così facendo si facciano delle disuguaglianze tra clienti con gli stessi diritti visto che per dell non cambia nulla se io ho un processore al posto di un'altro o se ho xp64 al posto di xp32.

mi pare che sia un po' come il callcenter della tim dove devo chiamare sempre due o tre volte prima di trovare l'operatore che ha voglia e che mi risolve i problemi.
giusto ieri ho dovuto fare così per risolvere un problema di connessione dati, il primo operatore mi ha detto che non poteva fare niente, il secondo ha solo aperto il reclamo mentre il terzo mi ha risolto tutto in un secondo, pazzesco ma è così ogni volta, mi sa che con dell è uguale. :(

aby warburg
03-03-2008, 13:33
il 64 è disponibile ma solo in english
io però rimando e per ora andrò col 32
il mio commerciale sta migliorando molto, se avete bisogno...

ilratman
03-03-2008, 13:38
il 64 è disponibile ma solo in english
io però rimando e per ora andrò col 32
il mio commerciale sta migliorando molto, se avete bisogno...

io lo volevo in english! :mad:

ma neanche quello ha voluto darmi!

aby warburg
03-03-2008, 13:40
ah non avevo capito che avevi già comprato, scusa...

ghezzi60
03-03-2008, 13:52
oggi senza preavviso è arrivata la macchina sostitutiva
è limitata in quanto pur essendo dotata di scheda fx 3600m
ha un processore T7250 e soli 2 gb di ram (così era la macchina sostituita)
se non fosse per i problemi di attivazione dei vari software e per
i tempi necessari per le installazioni ci farei un pensiero.
lo apro questa sera.

ilratman
03-03-2008, 14:39
oggi senza preavviso è arrivata la macchina sostitutiva
è limitata in quanto pur essendo dotata di scheda fx 3600m
ha un processore T7250 e soli 2 gb di ram (così era la macchina sostituita)
se non fosse per i problemi di attivazione dei vari software e per
i tempi necessari per le installazioni ci farei un pensiero.
lo apro questa sera.

ATTENDIAMO IMPAZZIENTI!

un viewperf 10 è d'obbligo mi raccomando!

FabryHw
03-03-2008, 16:13
il 64 è disponibile ma solo in english


Puoi installarci sopra la traduzione ITA, anche se non è buona come quella per Vista.

Infatti ci sono in giro, alcuni portatili (es. di Asus) con Vista preinstallato in italiano, ma analizzando meglio si vede che è un Vista English con su la traduzione.
Solo che tra Vista ENG in Ita e Vista ITA diretto non si vedono grosse differenze (quasi non te ne accorgi), con XP64 invece te ne accorgi di più

aby warburg
03-03-2008, 17:07
E vabbè, nemmeno per oggi io e Dell ci siamo trovati d'accordo :doh: Nel week end i prezzi lievitano, sarà l'aria sonnacchiosa :muro: e soprattutto non si capisce mai su quale componente sono aumentati e quindi perchè diavolo uno deve spendere più di venerdì scorso.
Mi sa che sondo l'opzione HP, vediamo un pò
ciao

enzo82
03-03-2008, 17:54
oggi senza preavviso è arrivata la macchina sostitutiva
è limitata in quanto pur essendo dotata di scheda fx 3600m
ha un processore T7250 e soli 2 gb di ram (così era la macchina sostituita)
se non fosse per i problemi di attivazione dei vari software e per
i tempi necessari per le installazioni ci farei un pensiero.
lo apro questa sera.

aspettiamo anche un 3d mark 06 ok?:)

ilratman
03-03-2008, 20:41
calcola anche il 18% in meno di stress :D
cmq 15 ore al mese x 30 euro all'ora (tariffa media) sono 450 euro... in meno di un mese mi sono ripagato l'x7900 e dopo è tutto tempo guadagnato ;)

quoto!

FabryHw
03-03-2008, 21:25
calcola anche il 18% in meno di stress :D
cmq 15 ore al mese x 30 euro all'ora (tariffa media) sono 450 euro... in meno di un mese mi sono ripagato l'x7900 e dopo è tutto tempo guadagnato ;)

Significa anche :D

Che tu fai lavori che al max occupano 4 MB di ram, perché se non stai interamente in cache, il 18% te lo dimentichi ed un 10% diventa più probabile (sempre ammesso che non ci sia disco in uso).
Vabbè qui sto ironizzando, tutto dipende dal codice che elabora i dati. E' il main loop che deve stare in cache non tutti i dati.
Il 100% di scalabilità (quindi il famoso 18%) lo hai solo se ci stanno anche i dati in cache, però se il codice è buono magari un 80-90% di quel 18% (alias per esempio un 15-16%) lo tiri fuori.
Che tu per 88 ore al mese sei impegnato a guardare il monitor in attesa che la macchina renderizzi

DocG
03-03-2008, 23:22
Ciao ragazzi... per caso visitando il sito Dell alla ricerca della configurazione piu' allettante per il mio desiderato Precision M6300 ho notato un piccolo dettaglio, che mi ha leggermente sconvolto e fatto pensare...

Il fatto e' questo:

Sul sito americano Dell Precision M6300 è disponibile ormai con Processore T7700 o T9300 allo stesso prezzo, in pratica partendo da un T7250 di base aggiungendo soli 199 $ (circa 131 euro) si puo' mettere o l'uno o l'altro... per contro sul sito italiano di Dell non c'è ancora questa possibilità per l'M6300, ma invece e' possibile questa opzione su un recente modello il Vostro 1700 dove pero' partendo da un T7250 di base bisogna aggiungere 230 euro (circa 350 $ !) per un T7700 e, udite udite, ben 545 euro (quasi 840 $ !!!) per un T9300(ma sono uguali solo quelli USA ?), prezzo 4 volte superiore a quello americano, dico 4 volte...! Considerando questa piccola differenza di valutazione economica e che per ottenere la FX3600 sull'M6300 americano partendo da una FX1600 bisogna aggiungere 699 $ (circa 460 euro)... la FX3600 potrebbe arrivare a costare in Italia (460x4) quasi 1840 euro ?
Mi son chiesto allora che senso avesse aspettare questi nuovi componenti in virtu' di tanta sproporzione di valore di mercato, meglio forse accontentarsi di una configurazione meno performante, ma anche economicamente meno frustrante... o no ?

PS: Vi prego ditemi dove ho sbagliato a fare i conti...

ilratman
03-03-2008, 23:39
Ciao ragazzi... per caso visitando il sito Dell alla ricerca della configurazione piu' allettante per il mio desiderato Precision M6300 ho notato un piccolo dettaglio, che mi ha leggermente sconvolto e fatto pensare...

Il fatto e' questo:


Mi son chiesto allora che senso avesse aspettare questi nuovi componenti in virtu' di tanta sproporzione di valore di mercato, meglio forse accontentarsi di una configurazione meno performante, ma anche economicamente meno frustrante... o no ?

PS: Vi prego ditemi dove ho sbagliato a fare i conti...

come sempre il mercato italiano e' una schifezza e non devi badare al configuratore del sito telefona.

FabryHw
04-03-2008, 00:16
come sempre il mercato italiano e' una schifezza

Vero in genere ma qualche volta si inverte la cosa.
Nel Feb 2006 grazie a vari sconti ho preso un Inspiron 9400 (venduto dopo 1 settimana per passare a M90) a circa 2000E ivati. E questo facendo l'acquisto tramite sito (mai chiamato nessuno).

La stessa macchina (pari config) sul sito Usa costava oltre 3000 USD (vado a memoria, non ricordo la cifra esatta), ed allora 1 Euro non valeva 2 dollari :D

FabryHw
04-03-2008, 01:07
Ciao ragazzi... per caso visitando il sito Dell alla ricerca della configurazione piu' allettante per il mio desiderato Precision M6300 ho notato un piccolo dettaglio, che mi ha leggermente sconvolto e fatto pensare...

Il fatto e' questo:


Mi son chiesto allora che senso avesse aspettare questi nuovi componenti in virtu' di tanta sproporzione di valore di mercato, meglio forse accontentarsi di una configurazione meno performante, ma anche economicamente meno frustrante... o no ?

PS: Vi prego ditemi dove ho sbagliato a fare i conti...

L'errore é quello di partire dal Modello più economico e poi aggiungere i pezzi.
Dell disincentiva la cosa (oltre ad eventuali errori sul configuratore).

Se vuoi la macchina base bene ma se hai intenzione di espanderla PARTI ASSOLUTAMENTE da una macchina già configurata in fabbrica con quello che vorresti (ossia esamina prima i modelli più cari proposti e poi scendi su quelli economici solo se hanno cose in più che non vuoi e non puoi togliere).

Facendo l'esempio con il Vostro 1700 se tu chiedi una macchina con pari config (quindi per forza devi mettere il minimo comune) rimani sconvolto dalla differenza di prezzi.

Config data da:

T7700 o T9300
3 GB di ram
scheda 8600GT 256 MB
250GB 5400rpm
1 anno di garanzia


Bene se parti con dal modello base (449E + iva) ed aggiungi i pezzi ottieni che

Con il T7700 ti costa 1104E + iva
Con il T9300 ti costa 1419E + iva


Ora passiamo alla config media (629E + iva) ed ottieni che


Con il T9300 (il T7700 non puoi averlo) ti costa 899E + iva


Infine proviamo la config più cara (769E + iva), qui ottieni che


Con il T9300 (il T7700 non puoi averlo) ti costa 769E + iva


La stessa identica macchina puoi averla con 3 prezzi diversi: 1419E o 899E o 769E (tutti iva esclusa). Questo a seconda da dove parti per configurarla !!

Con Dell alla fine chi più spende meno spende :D

radrob
04-03-2008, 08:05
quoto alla grande

in dell
chi piu spende meno spende
infatti per un portatile maxed-out con la massima config
lo sconto arriva al 33% sul netto e forse un po di piu'


se si scende ..lo sconto e' piu' basso
e non in proporzione

ghezzi60
04-03-2008, 10:26
specview 10 in corso di download..
macchina come consegnata no ottimizzazioni
batteria
3dmark 4870 SM2.0 score 2090 HDR/SM3.0 1893 CPU 1733
corrente rete
3dmark 7495 SM2.0 score 3470 HDR/SM3.0 3413 CPU 1733

il resto con pazienza prima o poi finisco di scaricare

Ombrascura
04-03-2008, 10:30
prova con massime prestazioni nelle opzioni video, strano cosi pochi punti....

non siamo a circa 6000 con una x2500 in oc?

ilratman
04-03-2008, 10:47
prova con massime prestazioni nelle opzioni video, strano cosi pochi punti....

non siamo a circa 6000 con una x2500 in oc?

hai detto appunto in oc, la comparazione la devi fare a def!

con un t7250 perdi quasi 700-800 punti rispetto ad un t7700 e considera che la scheda è a def 500/1200/1600 e puo essere portata a 800/1700/2100 visto che il core è uguale a quella desk ovviamente con un piccolo overvolt in modo da portarla dai 0.9V, che dovrebbe essere il suo std, ai 1.1V.

dai su non diciamo le solite cose che i punti sono pochi.

può tranquillamente arrivare a 11000.

poi a chi importa il 3dmark? a noi interessa il viewperf e li che si vede il potenziale della scheda rispetto alla fx2500.

basta con il 3dmark prendete xps se volete il 3dmark!

DocG
04-03-2008, 11:58
L'errore é quello di partire dal Modello più economico e poi aggiungere i pezzi.
Dell disincentiva la cosa (oltre ad eventuali errori sul configuratore).

Se vuoi la macchina base bene ma se hai intenzione di espanderla PARTI ASSOLUTAMENTE da una macchina già configurata in fabbrica con quello che vorresti (ossia esamina prima i modelli più cari proposti e poi scendi su quelli economici solo se hanno cose in più che non vuoi e non puoi togliere).

Facendo l'esempio con il Vostro 1700 se tu chiedi una macchina con pari config (quindi per forza devi mettere il minimo comune) rimani sconvolto dalla differenza di prezzi.

Config data da:

T7700 o T9300
3 GB di ram
scheda 8600GT 256 MB
250GB 5400rpm
1 anno di garanzia


Bene se parti con dal modello base (449E + iva) ed aggiungi i pezzi ottieni che

Con il T7700 ti costa 1104E + iva
Con il T9300 ti costa 1419E + iva


Ora passiamo alla config media (629E + iva) ed ottieni che


Con il T9300 (il T7700 non puoi averlo) ti costa 899E + iva


Infine proviamo la config più cara (769E + iva), qui ottieni che


Con il T9300 (il T7700 non puoi averlo) ti costa 769E + iva


La stessa identica macchina puoi averla con 3 prezzi diversi: 1419E o 899E o 769E (tutti iva esclusa). Questo a seconda da dove parti per configurarla !!

Con Dell alla fine chi più spende meno spende :D


Ho letto e...

Domanda: Secondo te mia sorella e' brutta ?

Risposta: ... beh certo se non fosse stata figlia unica !
... sono io che non intepreto bene... o cosa ?

Il questito non era sulle configurazioni piu' o meno convenienti, ma sul fatto che tra sito americano e sito italiano a parità di processori c'è una differenza di prezzo e pure notevole.

Non si tratta di spendere un po' di piu' per avere un prodotto conveniente, ma spendere troppo per non sentirsi "fregati"...

... comunque non vorrei alimentare polemiche... quindi mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro... e mi pongo un altro quesito:

Come mai Dell in america propone delle workstation grafiche all'avanguardia con una scelta razionale tra processori piu' recenti e performanti per modelli di fascia alta tipo Precision M6300 e riseva accessori e fronzoli vari per modelli piu' consumer tipo Vostro e invece, la stessa Dell, in Italia propone gli stessi processori su macchine destinate all'home o al game entraitenement tipo Vostro e XPS, mentre su una workstation grafica come è pubblicizzato il Dell Precision M6300 ti propone in notevole ritardo un upgrade hardware di rilievo(almeno presunto) ?

... premetto che non ce l'ho con Dell, anzi forse saro' presto un suo futuro cliente, ma non capisco il razionale di questa sorta di "Digital Divide"... tutto qua'.


Grazie per le vostre risposte

aby warburg
04-03-2008, 12:14
alla stessa domanda ieri mi è stato risposto che "Dell ha messo i nuovi processori prima nelle macchine più vendute, poi lo farà con le altre". immagino volesse dire "più vendute in Italia".
concordo anch'io che c'è troppa differenza fra le possibilità di config fra USA e EU. sarà colpa dell'euro alto o forse di un mercato completamente diverso, i suppose... :rolleyes:

ilratman
04-03-2008, 12:15
Ho letto e...


... sono io che non intepreto bene... o cosa ?

Il questito non era sulle configurazioni piu' o meno convenienti, ma sul fatto che tra sito americano e sito italiano a parità di processori c'è una differenza di prezzo e pure notevole.

Non si tratta di spendere un po' di piu' per avere un prodotto conveniente, ma spendere troppo per non sentirsi "fregati"...

... comunque non vorrei alimentare polemiche... quindi mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro... e mi pongo un altro quesito:



... premetto che non ce l'ho con Dell, anzi forse saro' presto un suo futuro cliente, ma non capisco il razionale di questa sorta di "Digital Divide"... tutto qua'.


Grazie per le vostre risposte

guarda generalmente in italia sono dispinibili le nuove config prima che negli states, m6300 è comparso prima in eu che in us.
adesso sta accedendo il contrario e il motivo potrebbe essere proprio questioni di fornitura, i dell venduti in eu vengono assemblati in eu i precision mi sembra in polonia e in ungheria per cui se non hanno i pezzi in quantità nei magazzini forse non aggiornano le config e propongono prezzi ufo per scoraggiare l'ordine di particolari config.

se aspetti un qualche giorno sicuramente ci sarà la sincronizzazione con il sito us e tutto tornerà alla normalità.

mi ricorderò sempre quando l'anno scorso 4GB di ram costavano 2000€ in più e nel sito americano 700$, dopo un mese costavano anche qui 450€.

l'unica cosa che non mi va giù è che se configuri sul sito hai un'idea delle differenze di costo ma se ti fai configurare la macchina no e non hai neanche indicato che sconto ti viene applicato rispetto al loro listino.

aby warburg
04-03-2008, 12:18
l'unica cosa che non mi va giù è che se configuri sul sito hai un'idea delle differenze di costo ma se ti fai configurare la macchina no e non hai neanche indicato che sconto ti viene applicato rispetto al loro listino.

quoto al 100% :)
è anche vero che fanno forti sconti, non c'è nulla da fare, soprattutto sulle config più performanti
oggi dovrei "bonificare" :D

Ombrascura
04-03-2008, 12:39
basta con il 3dmark prendete xps se volete il 3dmark!

Nono nessuno dei due costano troppo :D :D

Il mio era un commento piu riferito all'eventualità che stanno affrontando nel thread 9400....

per il resto è chiaro che sia piu performante;)
A temperature come è messa?

Hai gia installato il fun control? Dopo e durante un lavoro che picchi raggiunge?

ilratman
04-03-2008, 12:46
Nono nessuno dei due costano troppo :D :D

Il mio era un commento piu riferito all'eventualità che stanno affrontando nel thread 9400....

per il resto è chiaro che sia piu performante;)
A temperature come è messa?

Hai gia installato il fun control? Dopo e durante un lavoro che picchi raggiunge?

io non la ho, volevo solo dire che a def è almeno il doppio dell fx2500 in tutto.


comunque bios permettendo si potrà installare quasi al 100% sia nel 9400 che in m90 e xps1710, sono esattamente uguali e anche gli attacchi sembrano uguali.

Ombrascura
04-03-2008, 12:55
Lo spero perche se non ciuccia tanto e non scalda altrettanto ci faccio un pensierino per solo la scheda.....

Anche se inizio a pensare seriamente che non valga la pena spendere almeno 400 euro per una scheda video e metterla in un notebook vecchio di 2 anni, acceso perennemente......

FabryHw
04-03-2008, 13:23
Ho letto e...


... sono io che non intepreto bene... o cosa ?

Il questito non era sulle configurazioni piu' o meno convenienti, ma sul fatto che tra sito americano e sito italiano a parità di processori c'è una differenza di prezzo e pure notevole.

Non si tratta di spendere un po' di piu' per avere un prodotto conveniente, ma spendere troppo per non sentirsi "fregati"...


Grazie per le vostre risposte

Risposta:

Finché ti ostini a confrontare Mele con Pere, i confronti non avranno molto valore.

Non puoi confrontare i costi degli AddOn tra portatili diversi!
Hai detto che da T7250 a T7700 in Italia ci vogliono 230E, corretto.
Ma se poi guardi il sito Usa non mi puoi guardare cosa costa la CPU su M6300, ma devi sempre guardare sul Vostro.
E lì vedrai che Dell chiede 320USD tra T7250 e T7700.

Dove è lo scandalo o il prezzo 4x in meno rispetto l'Italia ?

E gli utenti Italiani possono avere il Vostro 1700 con i nuovi T9x00 a buon prezzo (se prendono le config giuste), quelli USA NO (dal sito, poi se chiamano è diverso suppongo) !!
Ed a config simili sembra che costa di meno in Europa. Partendo dalla config più cara (sia Europa che Usa) e mettendo gli stessi pezzi (ove possibile) viene fuori 1723USD in Usa (ma con T7700) e 1044E in Ita (ma con T9300)

Che lo stesso componente costi una cifra (magari giusta) su un modello ed una cifra completamente diversa (ed ingiustificata) su un altro è una scelta di Dell.
Io stesso quando ho preso M90 ho rinunciato al disco 100GB 7200rpm, perché mentre su Inspiron 9400 il passaggio dal 60GB al 100GB costava circa 50E (accettabile ed in linea con i prezzi dei dischi in negozio) su M90 Dell voleva oltre 150E (forse anche 200).
Insomma per avere il 100GB Dell mi chiedeva indietro il 60GB più una differenza quasi uguale (30-40E meno) del prezzo del 100GB in negozio.
Ovviamente su M90 ho lasciato il 60GB :D mentre su Inspiron 9400 avevo invece comprato il 100GB

aby warburg
04-03-2008, 13:40
ordinato
2.8-fx3600-4gb-200hd etc...
quando arriva magari vi faccio l'unpacking, come va di moda oggi :)
ciao e grazie davvero per i preziosi consigli
cristiano

ilratman
04-03-2008, 13:44
ordinato
2.8-fx3600-4gb-200hd etc...
quando arriva magari vi faccio l'unpacking, come va di moda oggi :)
ciao e grazie davvero per i preziosi consigli
cristiano

he he

alla fine non hai resistito a prendere il top! :)

aby warburg
04-03-2008, 13:49
:) :) tutta colpa di questo forum :cool:

FabryHw
04-03-2008, 13:56
comunque bios permettendo si potrà installare quasi al 100% sia nel 9400 che in m90 e xps1710, sono esattamente uguali e anche gli attacchi sembrano uguali.

Ecco il problema Bios :D
Sui forum stranieri dicono che 9400, XPS M1710 e M90 non hanno il supporto lato Bios per le schede DX 10 (è solo una questione di inizializzazione al boot).
E dubito anche che Dell faccia uscire nuovi Bios appositi

Qualcuno però dice anche che la FX3600 ha i dissipatori posizionati leggermente spostati per impedire il montaggio nei notebook delle serie vecchie.
Non so se sia vero, ma si dice anche che il problema è meccanicamente risolvibile

enzo82
04-03-2008, 14:42
specview 10 in corso di download..
macchina come consegnata no ottimizzazioni
batteria
3dmark 4870 SM2.0 score 2090 HDR/SM3.0 1893 CPU 1733
corrente rete
3dmark 7495 SM2.0 score 3470 HDR/SM3.0 3413 CPU 1733

il resto con pazienza prima o poi finisco di scaricare

scusa ma quale 3d mark?? credo il 2006, cmq fai i bench completi con alimentazione a corrente e posta i risultati

tarkoss
04-03-2008, 16:23
he he

alla fine non hai resistito a prendere il top! :)

ciao rat che tu sappia a qualcuno è gia arrivato m6300 con la fx3600?

ilratman
04-03-2008, 16:25
ciao rat che tu sappia a qualcuno è gia arrivato m6300 con la fx3600?

se leggi un po' di post fa a qualcuno è già arrivato!

a breve il suo test!

ghezzi60
04-03-2008, 17:08
Viewset Composite Mulitsample Performance

3dsmax-04 26.19 no result
catia-02 34.57 no result
ensight- 03 36.70 no result
maya-02 129.54 no result
proe-04 34.82 no result
sw-01 67.71 no result
tcvis-01 23.61 no result
ugnx-01 24.32 no result

ho lanciato il test a 1600x1200 ma nel risultato del test riporta 1280x1024
non sono in grado di fare commenti
non conosco questo test
ho lanciato run all test 1600x1200

ghezzi60
04-03-2008, 17:29
se qualcuno mi spiega come e cosa fare la macchina è libera
posso fare altri test

ilratman
04-03-2008, 17:29
Viewset Composite Mulitsample Performance

3dsmax-04 26.19 no result
catia-02 34.57 no result
ensight- 03 36.70 no result
maya-02 129.54 no result
proe-04 34.82 no result
sw-01 67.71 no result
tcvis-01 23.61 no result
ugnx-01 24.32 no result

ho lanciato il test a 1600x1200 ma nel risultato del test riporta 1280x1024
non sono in grado di fare commenti
non conosco questo test
ho lanciato run all test 1600x1200

interessante molto interessante direi devo ragionarci sopra perchè mi sa che con il 7250 si è un po' cpu limit.

ilratman
04-03-2008, 17:30
interessante molto interessante direi devo ragionarci sopra perchè mi sa che con il 7250 si è un po' cpu limit.

prova a fare solo un proe c'è la possibilità di farlo singolo.

davidemail
04-03-2008, 18:31
Viewset Composite Mulitsample Performance

3dsmax-04 26.19 no result
catia-02 34.57 no result
ensight- 03 36.70 no result
maya-02 129.54 no result
proe-04 34.82 no result
sw-01 67.71 no result
tcvis-01 23.61 no result
ugnx-01 24.32 no result

ho lanciato il test a 1600x1200 ma nel risultato del test riporta 1280x1024
non sono in grado di fare commenti
non conosco questo test
ho lanciato run all test 1600x1200

Sbaglio o in pro-e la 1600 arriva tranquillamente a questo valore?
ok il processore ma non è che c'è qualcosa che non và?
l'hai fatto con il vsync attivato?

enzo82
04-03-2008, 19:16
Viewset Composite Mulitsample Performance

3dsmax-04 26.19 no result
catia-02 34.57 no result
ensight- 03 36.70 no result
maya-02 129.54 no result
proe-04 34.82 no result
sw-01 67.71 no result
tcvis-01 23.61 no result
ugnx-01 24.32 no result

ho lanciato il test a 1600x1200 ma nel risultato del test riporta 1280x1024
non sono in grado di fare commenti
non conosco questo test
ho lanciato run all test 1600x1200

se gentilmente ci fai un 3d mark 06 a default:D farai contento me e tutti i colleghi del thread del 9400e M90:p

ilratman
04-03-2008, 22:22
Sbaglio o in pro-e la 1600 arriva tranquillamente a questo valore?
ok il processore ma non è che c'è qualcosa che non và?
l'hai fatto con il vsync attivato?

se gentilmente ci fai un 3d mark 06 a default:D farai contento me e tutti i colleghi del thread del 9400e M90:p

lo ha gia fatto non hai letto?
comunque ricorda che con il 7250 si perde un bel po penso un 1500 pt circa rispetto ad un t7700.

ghezzi60
05-03-2008, 09:30
test PROE

Test # Weight () Frames/sec
1 13.50 30.30
2 13.50 35.50
3 13.50 36.80
4 16.00 35.40
5 16.50 35.50
6 13.50 79.50
7 13.50 16.70
Weighted Geometric Mean = 35.15

il Vsinc è forzato disattivato (anche nei test precedenti)

ilratman
05-03-2008, 10:13
test PROE

Test # Weight () Frames/sec
1 13.50 30.30
2 13.50 35.50
3 13.50 36.80
4 16.00 35.40
5 16.50 35.50
6 13.50 79.50
7 13.50 16.70
Weighted Geometric Mean = 35.15

il Vsinc è forzato disattivato (anche nei test precedenti)

ok mi sono dato un po' al confronto e ho scoperto che oltre un certo range di prestazioni i risultati del viewperf non sono così differenti, diciamo che le quadro sono tutte vicine.

nei fissi la fx1700 è simile alla fx3700 ma nella realtà le due schede sono completamente diverse e c'è un'abisso tra le due nel lavoro reale.

mi informerò meglio ma credo che oltre un certo punto anche un solo punto di differenza nel viewperf sia un'enormità, sembra quasi ci sia una specie di incremento logaritmico.

comunque un ruolo importante lo gioca la cpu che deve ovviamente essere all'altezza della scheda video e infatti il 7250 è un po' piccolo ci vorrebbe al minimo il 7700 se non il 7800.

mi sembrano risultati di tutto rilievo se pensati con quel processore.

speed_lore
05-03-2008, 10:56
Bios A07 disponibile su DELL

Ecco quel che migliore:

Fixes/Enhancements
------------------
1. Added support for 8GB memory.
2. Update thermal table.

Qualcuno che l'ha già provato?

Ciao

L

davidemail
05-03-2008, 11:00
x ghezzi60...come stà la 3600 a produzione di calore?
Scalda tanto?
Io non ho seguito tutto il thread però ho un amico con m90-3500 e mi diceva che scalda parecchio vi risulta?

ghezzi60
05-03-2008, 11:05
non ho riferimenti diversi rispetto al mio vecchio m90 + fx2500
scalda in modo simile (moderatamente)
anche i consumi sono simili

ilratman
05-03-2008, 11:55
viewperf 10 pro-e con la fx1600 e x7900 (driver dell)
vsync disattivato

13.50 28.00
2 13.50 31.30
3 13.50 28.40
4 16.00 12.20
5 16.50 12.20
6 13.50 52.90
7 13.50 6.29
Weighted Geometric Mean = 19.36

sbaglio o mi sembra un pò basso?

la cosa strana è che in overclock il risultato è uguale
ma ancora più strano è che anche impostando 'low power 3D' cioè dimezzando il clock ottengo sempre gli stessi valori :eek:
(per l'overclock ho usato rivatuner)

direi che è proprio basso dovresti essere sopra i 30, la piccola fx360m fa 22 tondi tondi con vsync attivo.

forse dovresti provare ad aggiornare i driver o se hai gli ultimi a tornare a quelli più vecchi, sono veramente importanti e già con m90 mi davano differenze anche del 30%.

ilratman
05-03-2008, 12:01
non ho riferimenti diversi rispetto al mio vecchio m90 + fx2500
scalda in modo simile (moderatamente)
anche i consumi sono simili

i consumi sono praticamente uguali visto che le schede sono date per 55W la 2500, 65W la 3500 e 70W la 3600, ma in realtà i consumi sono più bassi e questi valori sono solo quelli di riferimento nvidia per dimensionare il dissipatore, in pratica li danno più alti per sovradimensionarlo.

mi sembra poi che la 2500 abbia la doppia pipe con alette in alluminio e la 3500 tutto in rame come sarà anche la 3600 probabilmente.

comunque m90 e m6300 hanno un sistema di raffreddamente che è un colosso, riuscirebbe a raffreddare ben di più.

nicola.ss4
05-03-2008, 13:53
:eek:
direi un risultato di tutto rispetto, paragonandolo a quello ke avevo fatto io
:O

ilratman
05-03-2008, 15:08
la cpu conta parecchio non dimentichiamolo.

comunque 42 è un fantastico risultato con la fx1600m.

ilratman
05-03-2008, 15:31
sono rimasto anch'io sorpreso dal risultato e così ho pensato di eseguire il test completo, a 1600x1200 con vsync disattivato. tutto il resto è 'nella norma' nel senso che la macchina è così come la uso con vari servizi attivati (thunderbird in tray, skype...)

risultato:
Viewset Composite
3dsmax-04 34.44
catia-02 44.78
ensight-03 35.28
maya-02 138.23
proe-04 42.80
sw-01 68.87
tcvis-01 20.04
ugnx-01 18.37

direi che l'accoppiata x7900 e fx1600 fa il suo dovere :)

direi proprio di si

quindi aspettiamo l'accoppiata x7900 e fx3600 per verificare la differenza, i test devono essere fatti nelle medesime condizioni altrimenti è difficile confrontare i risultati.

enzo82
05-03-2008, 19:41
lo ha gia fatto non hai letto?
comunque ricorda che con il 7250 si perde un bel po penso un 1500 pt circa rispetto ad un t7700.

non l'ha fatto completo. sono sempre in attesa:mc:

ilratman
05-03-2008, 19:58
non l'ha fatto completo. sono sempre in attesa:mc:

che esigente! :D

il punteggio mi pare ottimo visto che 7500 a def e con il 7250.

ipotizzo sopra i 10k con il t7700 e un po' di oc.

aby warburg
05-03-2008, 20:55
mannaggia che smanettoni :eek:
io vi deluderò, quando arriverà "il bambino" :)

enzo82
05-03-2008, 20:56
mannaggia che smanettoni :eek:
io vi deluderò, quando arriverà "il bambino" :)

no no farai anche tu i bench;)

aby warburg
05-03-2008, 20:59
se lo dici tu mi fido... :cool: :)

FabryHw
06-03-2008, 00:13
avevo messu su rmclock ef effettivamente non va son santarosa, quando uscirà la versione aggiornata?

Il 29 Feb è uscita la 2.35 Ufficiale con, in teoria, supporto per SantaRosa e Penryn

ilratman
06-03-2008, 08:28
Il 29 Feb è uscita la 2.35 Ufficiale con, in teoria, supporto per SantaRosa e Penryn

grazie dell'info

l'ho appena messa su e funzia alla grande

adesso il 7700 va al max a 1.1875V contro i 1.2375V std, non male, le temp sono un po' calate di un 3-4° in full.

enzo82
06-03-2008, 23:51
se lo dici tu mi fido... :cool: :)

:mano:

enzo82
06-03-2008, 23:52
grazie dell'info

l'ho appena messa su e funzia alla grande

adesso il 7700 va al max a 1.1875V contro i 1.2375V std, non male, le temp sono un po' calate di un 3-4° in full.

ma lo potrei mettere su M90??? cosa riuscirei a fare??

FabryHw
07-03-2008, 12:21
ma lo potrei mettere su M90??? cosa riuscirei a fare??

Beh certo che funziona su M90. Ma non so cosa speri di farci (oltre l'utilizzo normale)

ilratman
07-03-2008, 17:37
ma lo potrei mettere su M90??? cosa riuscirei a fare??

se non sai cosa potresti farci vuol dire che non ti è mai servita e che puoi farne a meno.

serve solo per impostare dei profili di lavoro del processore diciamo una gestione più avanzata di quello che fa il pc normalmente, puoi abbassare la tensione di lavoro a determinate frequenze, etc.

FabryHw
10-03-2008, 19:31
Se è vero che Montevina (il chipset erede di SantaRosa) uscirà per la fine del mese, allora è possibile/probabile che entro Maggio/Giugno ci sia già un erede di M6300.

A meno che Dell non preferisca aspettare un po', per non pensionare un notebook già dopo solo 7-8 mesi dal suo lancio.
Infatti mi pare che M6300 sia uscito mesi dopo il lancio di SantaRosa

enzo82
10-03-2008, 19:44
Se è vero che Montevina (il chipset erede di SantaRosa) uscirà per la fine del mese, allora è possibile/probabile che entro Maggio/Giugno ci sia già un erede di M6300.

A meno che Dell non preferisca aspettare un po', per non pensionare un notebook già dopo solo 7-8 mesi dal suo lancio.
Infatti mi pare che M6300 sia uscito mesi dopo il lancio di SantaRosa

meglio che attende un po dell. altrimenti il nostro amato M90 diventa troppo vecchio:(

FabryHw
10-03-2008, 20:08
meglio che attende un po dell. altrimenti il nostro amato M90 diventa troppo vecchio:(

Beh la svalutazione di M6300 potrebbe significare anche upgrade verso M6300 a basso prezzo.
Ossia chi ha soldi da spendere passa da M90 direttamente all'erede di M6300, e chi vuole spendere poco, cerca un M6300 usato o prova l'upgrade di M90 (magari quando M6300 non sarà più il noteb. di punta, le sue schede madri si troveranno come ora si trovano quelle di M90).

In teoria Montevina era atteso per Giugno (e quindi con Notebook in uscita dopo l'estate), ma pare che forse potrebbe (su pressioni, non confermate, di Apple) già debuttare nelle prossime 2 settimane (quindi a meno di 1 anno da SantaRosa).

enzo82
10-03-2008, 20:49
Beh la svalutazione di M6300 potrebbe significare anche upgrade verso M6300 a basso prezzo.
Ossia chi ha soldi da spendere passa da M90 direttamente all'erede di M6300, e chi vuole spendere poco, cerca un M6300 usato o prova l'upgrade di M90 (magari quando M6300 non sarà più il noteb. di punta, le sue schede madri si troveranno come ora si trovano quelle di M90).

In teoria Montevina era atteso per Giugno (e quindi con Notebook in uscita dopo l'estate), ma pare che forse potrebbe (su pressioni, non confermate, di Apple) già debuttare nelle prossime 2 settimane (quindi a meno di 1 anno da SantaRosa).

io punterei alla seconda opzione, spendere poco cercando m6300 usato o upgrandando m90

GeniusAction
10-03-2008, 21:07
Uscito nuovo bios qualcuno ha provato???

FabryHw
10-03-2008, 23:11
Uscito nuovo bios qualcuno ha provato???

Però TRE Bios usciti in neanche 2 settimane.
CINQUE Bios da Gennaio ad oggi.

Fixes/Enhancements
------------------

A00 - 7 Sett 2006
A01 - Saltato o almeno non si trova più il download
A02 - Saltato o almeno non si trova più il download
A03 - 3 Gen 2008
1. Fixed POST hang with preboot fingerprint authentication.
A04 - 17 Gen 2008
1. Added support for Intel new processor.
2. Added enhancement for thermal control.
A05 - 22 Feb 2008
1. Updated Intel microcode.
A06 - Saltato o almeno non si trova più il download
A07 - 27 Feb 2008
1. Added support for 8GB memory.
2. Update thermal table.
A08 - 6 Mar 2008
1. Added support for TPM free SKU.

ilratman
11-03-2008, 08:17
io :)

non mi pare di aver riscontrato grosse differenze...forse la gestione delle ventole è un pò diversa, mi pare che ora partono prima, ma può essere solo una mia impressione :)

chissà invece, che in uno dei prossimi bios si decidano a sbloccare l'overclock dell'x7900 :D

potresti mandare un po' di mail di protesta visto che hai preso il processore più potente e non lo stai usando come potresti. :)

nicola.ss4
11-03-2008, 11:21
domandina agli espertoni: (ho un piccolo dubbio)

M6300 e upgradabile con questo X9000 ?

http://cgi.ebay.com/INTEL-CORE-2-EXTREME-MOBILE-X9000-2-80GHz-6MB-L2-CACHE_W0QQitemZ220210229249QQihZ012QQcategoryZ141323QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

?:confused:


grasssie

ilratman
11-03-2008, 12:16
domandina agli espertoni: (ho un piccolo dubbio)

M6300 e upgradabile con questo X9000 ?

http://cgi.ebay.com/INTEL-CORE-2-EXTREME-MOBILE-X9000-2-80GHz-6MB-L2-CACHE_W0QQitemZ220210229249QQihZ012QQcategoryZ141323QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

?:confused:


grasssie

tutto dipende dal supporto che da il bios.

x7900 che va alla stessa frequenza è supportato e quindi dovrebbe esserlo anche x9000 solo che potrebbe essere che dell non lo ha inserito nella tabella nel bios.
i nuovi penryn sono tutti supportati e forse per ora rimane fuori solo x9000, più che altro perchè dell non lo vende non perchè non possa andare.

tarkoss
11-03-2008, 16:09
tutto dipende dal supporto che da il bios.

x7900 che va alla stessa frequenza è supportato e quindi dovrebbe esserlo anche x9000 solo che potrebbe essere che dell non lo ha inserito nella tabella nel bios.
i nuovi penryn sono tutti supportati e forse per ora rimane fuori solo x9000, più che altro perchè dell non lo vende non perchè non possa andare.

ciao rat notizie su come avere la fx3600?

ilratman
11-03-2008, 16:16
ciao rat notizie su come avere la fx3600?

ahimè no.

in xps1730 alcuni utenti hanno sostituito la doppia 8700 con la doppia 8800, anche se dell ... bla problemi compatibilità bla ... come hanno detto a te, senza nessuna modifica e quindi quando saranno disponibili le fx3600 si potranno mettere su senza nessun problema.

FabryHw
11-03-2008, 17:12
Off Topic (x RatMan):

Su M4300 che Os hai ?
Immagino Vista Business, ed allora in teoria con i diritti di Downgrade di MS saresti autorizzato a mettere su XP e pure XP64.
Il problema è avere un cd ed un product key legale per XP64

ilratman
11-03-2008, 20:08
Off Topic (x RatMan):

Su M4300 che Os hai ?
Immagino Vista Business, ed allora in teoria con i diritti di Downgrade di MS saresti autorizzato a mettere su XP e pure XP64.
Il problema è avere un cd ed un product key legale per XP64

no niente vista nativo xp32 e poi ho preso una lic retail di xp64 (ma non farmici pensare) devo dire che va benissimo molto meglio della 32.

FabryHw
11-03-2008, 22:44
no niente vista nativo xp32 e poi ho preso una lic retail di xp64 (ma non farmici pensare) devo dire che va benissimo molto meglio della 32.

Beh potevi prendere Vista Bus. (32 o 64 è uguale, ma meglio 64 per sfruttare i 4GB) e poi in teoria potevi installarti tu XP32 e XP64 senza dover pagare le licenze
XP32 è facile, lo prendevi dall'altro PC e poi anche se avevi 2 installazioni di XP con una sola licenza, la cosa era cmq legale perché MS ti contava la licenza Vista come licenza XP.

Per XP64 era più difficile perché magari non avevi una macchina con XP64 da cui prendere supporto e Product Key legale

ilratman
11-03-2008, 23:19
Beh potevi prendere Vista Bus. (32 o 64 è uguale, ma meglio 64 per sfruttare i 4GB) e poi in teoria potevi installarti tu XP32 e XP64 senza dover pagare le licenze
XP32 è facile, lo prendevi dall'altro PC e poi anche se avevi 2 installazioni di XP con una sola licenza, la cosa era cmq legale perché MS ti contava la licenza Vista come licenza XP.

Per XP64 era più difficile perché magari non avevi una macchina con XP64 da cui prendere supporto e Product Key legale

essendo macchine per lavoro meglio non fare pastrocchi con le licenze.

se proprio avessi voluto farlo bastava prendere un cd xp32 originale dell e installarlo, essendo dell non ti verrà mai a chiedere la product key ma va a leggere nel bios la chiave direttamente, di solito si fa così con i dell.

vista "bus" mi piace come nome mi suona molto metropolitano! :D

rimaneva il fatto che con vista bus non va un bus di quello che uso.

FabryHw
11-03-2008, 23:34
essendo macchine per lavoro meglio non fare pastrocchi con le licenze.

se proprio avessi voluto farlo bastava prendere un cd xp32 originale dell e installarlo, essendo dell non ti verrà mai a chiedere la product key ma va a leggere nel bios la chiave direttamente, di solito si fa così con i dell.

vista "bus" mi piace come nome mi suona molto metropolitano! :D

rimaneva il fatto che con vista bus non va un bus di quello che uso.

Questa cosa del Bios non la sapevo, allora (se davvero vera) ti bastava chiedere a qualcuno con un CD Dell di XP64

Non sono pastrocchi con le licenze, sono attività regolari di MS.

Chi acquista un Vista Business o Ultimate ha diritto a toglierlo e installare XP32 Prof. o XP64 Prof.
Chi compra Vista Enterprise può tornare più indietro di release cioè può mettere pure Windows 2000 Prof ed anche NT 4.0

L'unica cosa è che nel fumoso documento di MS sulla cosa sembrerebbe evincersi che MS non ti dia (o non è detto che lo faccia) XP né come supporto CD né come Product Key ma devi averli già tu.
Ossia parrebbe che loro ti sbloccano solo l'attivazione di XP su 2 macchine se tu hai un XP Prof. originale ed un Vista Bus. originale

Insomma prendi Vista Business (magari preinstallato in modalità 64 bit, dato che la licenza è uguale e scegli tu se 32 o 64), e poi ti installi Xp32 e Xp64
Il documento MS parla di rimuovere Vista, ma suppongo sia lecito anche una tripla/quadrupla installazione (Vista32/64 + XP32 + XP64), dato che alla fine solo 1 alla volta usi.

Paghi solo la licenza Vista, ma usi XP ora, quando ci sarà SP2 di Vista con maggiore compatibilità o i tuoi programmi saranno diventati compatibili Vista, ritorni a Vista senza dover comprare un upgrade di licenza (cosa che devi fare se acquisti XP puro)

ilratman
11-03-2008, 23:46
Questa cosa del Bios non la sapevo, allora (se davvero vera) ti bastava chiedere a qualcuno con un CD Dell di XP64

Non sono pastrocchi con le licenze, sono attività regolari di MS.

Chi acquista un Vista Business o Ultimate ha diritto a toglierlo e installare XP32 Prof. o XP64 Prof.
Chi compra Vista Enterprise può tornare più indietro di release cioè può mettere pure Windows 2000 Prof ed anche NT 4.0

L'unica cosa è che nel fumoso documento di MS sulla cosa sembrerebbe evincersi che MS non ti dia (o non è detto che lo faccia) XP né come supporto CD né come Product Key ma devi averli già tu.
Ossia parrebbe che loro ti sbloccano solo l'attivazione di XP su 2 macchine se tu hai un XP Prof. originale ed un Vista Bus. originale

Insomma prendi Vista Business (magari preinstallato in modalità 64 bit, dato che la licenza è uguale e scegli tu se 32 o 64), e poi ti installi Xp32 e Xp64
Il documento MS parla di rimuovere Vista, ma suppongo sia lecito anche una tripla/quadrupla installazione (Vista32/64 + XP32 + XP64), dato che alla fine solo 1 alla volta usi.

Paghi solo la licenza Vista, ma usi XP ora, quando ci sarà SP2 di Vista con maggiore compatibilità o i tuoi programmi saranno diventati compatibili Vista, ritorni a Vista senza dover comprare un upgrade di licenza (cosa che devi fare se acquisti XP puro)

se avessi conosciuto qualcuno che aveva xp64 dell lo avrei sicuramente fatto ma sicome il pc mi serviva non volevo dover perdere tempo nel cercarlo.
non posso avere fermi macchina perchè devo cercare licenze o altro, ho ordinato il pc e contemporaneamente preso xp64 e arrivato il pc alla sera ho formattato direttamente xp64 e adesso va da più di due mesi con lui.
quando sarà uscito vista sp2 e se i programmi funzioneranno, spero tu abbia ragione in questo, sarà ora di prendere un altro pc non trovi?
comunque penso che fino al 2009 la situazione non cambierà e uscira prima windows 7 che dovrebbe ritornare compatibile con i programmi che mi servono, così almeno sta dicendo il produttore del cad.
in pratica vista sembra vogliano saltarlo a piè pari.

infatti non ho ancora visto una workstation con vista in nessuna delle aziende in cui bazzico.

FabryHw
12-03-2008, 00:35
se avessi conosciuto qualcuno che aveva xp64 dell lo avrei sicuramente fatto ma sicome il pc mi serviva non volevo dover perdere tempo nel cercarlo.
non posso avere fermi macchina perchè devo cercare licenze o altro, ho ordinato il pc e contemporaneamente preso xp64 e arrivato il pc alla sera ho formattato direttamente xp64 e adesso va da più di due mesi con lui.
quando sarà uscito vista sp2 e se i programmi funzioneranno, spero tu abbia ragione in questo, sarà ora di prendere un altro pc non trovi?
comunque penso che fino al 2009 la situazione non cambierà e uscira prima windows 7 che dovrebbe ritornare compatibile con i programmi che mi servono, così almeno sta dicendo il produttore del cad.
in pratica vista sembra vogliano saltarlo a piè pari.

infatti non ho ancora visto una workstation con vista in nessuna delle aziende in cui bazzico.

Beh visto che dici che

hai formattato ed installato XP64 tu. Quindi un minimo fermo macchina lo hai avuto lo stesso.
hai pagato la licenza OEM (quella compresa nel prezzo nel notebook) di XP32 + una licenza retail di XP64


spendevi di meno se prendevi il notebook con Vista Business OEM (tanto DELL dà proprio quello sui Precision) e poi ti installavi tu XP64 solo procurandoti il CD (puoi pure scaricarlo dal sito MS, mi pare).
Rimaneva solo il problema della product key.

O convinci MS a dartene una (non è ben chiaro se lo fanno ma se a contratto ti permetto di fare il downgrade a gratis e tu per farlo devi avere una PKey XP64, qualcuno te la dovrà dare ed a gratis, no ?)
O installi con la Key pirata.
Ufficialmente sul tuo XP64 ci sarebbe una Key illeggittima (ma su XP64 pare che il WGA sia inesistente o non funziona, dato che conosco gente che con XP64 pirata ha un decimo dei problemi di chi ha XP32 pirata), ma la tua copia di Vista Originale dovrebbe regolarizzare la posizione (al limite basta telefonare a MS per dettagli)


Ed oltre a spendere di meno, avevi comunque una licenza che ti dava accesso a Vista (cosa che ora non hai e se vuoi usare, legalmente, Vista devi spendere altri soldi).
Per contro tu ora hai 2 licenze OS che quindi puoi usare in parallelo, ma se il PC è uno non ne giovi della cosa.

ilratman
12-03-2008, 08:08
Beh visto che dici che

hai formattato ed installato XP64 tu. Quindi un minimo fermo macchina lo hai avuto lo stesso.
hai pagato la licenza OEM (quella compresa nel prezzo nel notebook) di XP32 + una licenza retail di XP64


spendevi di meno se prendevi il notebook con Vista Business OEM (tanto DELL dà proprio quello sui Precision) e poi ti installavi tu XP64 solo procurandoti il CD (puoi pure scaricarlo dal sito MS, mi pare).
Rimaneva solo il problema della product key.

O convinci MS a dartene una (non è ben chiaro se lo fanno ma se a contratto ti permetto di fare il downgrade a gratis e tu per farlo devi avere una PKey XP64, qualcuno te la dovrà dare ed a gratis, no ?)
O installi con la Key pirata.
Ufficialmente sul tuo XP64 ci sarebbe una Key illeggittima (ma su XP64 pare che il WGA sia inesistente o non funziona, dato che conosco gente che con XP64 pirata ha un decimo dei problemi di chi ha XP32 pirata), ma la tua copia di Vista Originale dovrebbe regolarizzare la posizione (al limite basta telefonare a MS per dettagli)


Ed oltre a spendere di meno, avevi comunque una licenza che ti dava accesso a Vista (cosa che ora non hai e se vuoi usare, legalmente, Vista devi spendere altri soldi).
Per contro tu ora hai 2 licenze OS che quindi puoi usare in parallelo, ma se il PC è uno non ne giovi della cosa.

forse non hai capito il fondamento di quello che voglio dire

"vista non mi interessa ne mi interesserà ne mi potra interessare".

il fermo macchina come dici tu è stato giusto il tempo di mettere su xp64 e l'ho fatto il 6 gennaio sera, notoriamente festa, visto che il pc mi è arrivato il 4, se avessi dovuto farlo il 7 non sarei riuscito visto che dovevo assolutamente fare un lavoro con il 64bit proprio dal 7, avevo degli impegni precisi e già stavo in ansia perchè mi avevano dato il 15 come consegna della macchina che per fortuna è arrivata giusta giusta.
diciamo che con i soldi che ho guadagnato, una settimana in più di lavoro ad una tariffa più alta proprio per gli accordi che ho con questo cliente, me ne potevo comprare 10 licenze di xp64 quindi non ragionare sempre con cosa è più conveniente, secondo ovviamente il tuo metro, perchè non sai come stanno le cose e che esigenze possono avere altri.

poi è ovvio che se io fossi stato un privato o non avessi avuto esigenze precise il tuo punto di vista è condivisibile. :)

taz81
12-03-2008, 09:41
che ne pensate di questo notebook? HP Compaq 8710w? è una buona alternativa al dell, come qualità, hardware e materiali di costruizione? però ho visto che monta la quadro NVS e non almeno la fx1600.
sapete in lombardia dove si può ordinare con qualche sconto magari? nei rivenditori hp delle grandi catene vedo solo i pavilion..grazie mille!

ilratman
12-03-2008, 09:48
che ne pensate di questo notebook? HP Compaq 8710w? è una buona alternativa al dell, come qualità, hardware e materiali di costruizione? però ho visto che monta la quadro NVS e non almeno la fx1600.
sapete in lombardia dove si può ordinare con qualche sconto magari? nei rivenditori hp delle grandi catene vedo solo i pavilion..grazie mille!

esiste anche la versione con la fx1600 ma a parità di componenti e garanzie hp costa un 30-40% in più di dell.

li puoi trovare da eprezzo ma se leggi bene costa già di base più di m6300 al top a cui devi aggiungere sui 300€ per avere la garanzia NBD.

aby warburg
12-03-2008, 10:26
it's arrivated! :sofico:

FabryHw
12-03-2008, 13:16
forse non hai capito il fondamento di quello che voglio dire

"vista non mi interessa ne mi interesserà ne mi potra interessare".

il fermo macchina come dici tu è stato giusto il tempo di mettere su xp64 e l'ho fatto il 6 gennaio sera, notoriamente festa, visto che il pc mi è arrivato il 4, se avessi dovuto farlo il 7 non sarei riuscito visto che dovevo assolutamente fare un lavoro con il 64bit proprio dal 7, avevo degli impegni precisi e già stavo in ansia perchè mi avevano dato il 15 come consegna della macchina che per fortuna è arrivata giusta giusta.
diciamo che con i soldi che ho guadagnato, una settimana in più di lavoro ad una tariffa più alta proprio per gli accordi che ho con questo cliente, me ne potevo comprare 10 licenze di xp64 quindi non ragionare sempre con cosa è più conveniente, secondo ovviamente il tuo metro, perchè non sai come stanno le cose e che esigenze possono avere altri.

poi è ovvio che se io fossi stato un privato o non avessi avuto esigenze precise il tuo punto di vista è condivisibile. :)

Si ma quello che ti sfugge è che Io non ti voglio far passare a Vista ma dicevo che FORSE hai fatto la mossa non ottimale di prendere XP32:

Dato che hai installato XP64 subito appena arrivato il notebook, significa anche che di XP32 non te ne frega nulla, tu volevi i 64bit
Hai comprato una licenza retail di XP64, spendendo globalmente abbast. di più.
Prendendo Vista, potevi cmq subito installarti sia XP32 sia XP64, rimanendo nella legalità. E sempre nei tempi che hai indicato tu, ossia farlo arrivare con Vista al posto di XP32 non ti cambiava nulla come tempi (tanto tutto dipendeva da XP64, che hai cmq dovuto installare tu)
Quando rivenderai il notebook fra 2 o 3 anni lo dovrai vendere con XP32 (il 64 penso che te lo tieni dato che non è legato al noteb.) e magari trovi qualcuno che ti dirà "ma come ha ancora XP32, mai io lo voglio usare con 8GB, allora mi tocca comprarmi io l'OS, ti do di meno".
Se ti veniva lo sfizio (ok hai rimarcato che tu non lo faresti mai :D) di provare Vista (32 o 64) potevi farlo sempre legalmente e senza costi aggiuntivi


PS
Eventualmente (se non ti interessa XP32) puoi chiedere la rinuncia all'OS preinstallato e farti rimborsare da DELL i soldi (forse 100E)

Ombrascura
12-03-2008, 13:23
Raga ma dite che da xp 32 a 64 ho notevoli miglioramente...scusate ma non l'ho ancora mai provato!!!!

ilratman
12-03-2008, 13:26
Raga ma dite che da xp 32 a 64 ho notevoli miglioramente...scusate ma non l'ho ancora mai provato!!!!

nell'uso con applicativi 32 bit non noteresti nessun miglioramento, xp64 serve solo se usi applicativi 64bit e devi gestire progetti che richiedono più di 2GB di ram.

FabryHw
12-03-2008, 13:50
Prendendo Vista, potevi cmq subito installarti sia XP32 sia XP64, rimanendo nella legalità. E sempre nei tempi che hai indicato tu, ossia farlo arrivare con Vista al posto di XP32 non ti cambiava nulla come tempi (tanto tutto dipendeva da XP64, che hai cmq dovuto installare tu)



Anzi forse accettare Vista (o XP32) da subito ti faceva arrivare il notebook prima (hai detto che hai litigato a lungo con DELL per avere Xp64 e poi poi hai dovuto abdicare).
Quindi ironizzando, si potrebbe dire che la tua NON voglia di Vista ti ha fatto spendere di più in tutti i sensi.

Licenza Retail di XP64 che potevi non pagare (OK la licenza Vista costa di + di XP32, ma meno, forse sensibilm. meno, di XP32 + XP64 Retail).
Tempo perso a convincere DELL e notebook ricevuto più tardi = meno lavori fatti = meno soldi incassati
Spese mediche da sostenere:D . Visto che sto ironizzando, ci metto anche il medico che ti ha curato il fegato dopo gli screzi con il supporto commerciale Dell

SuperMarioCar
12-03-2008, 14:18
Desideravo se possibile un vostro parere.

Come si comporta la Quadro 3600 nei Game 3D ? E' paragonabile a che 8800M ?

Ed ora, tralasciando per un momento il discorso di Budget e che una è una Workstation Grafica e L'altra una Game Machine, come prestazioni VideoLudiche è meglio un XPS 1730 con 2 8700 od un M6300 con un 3600 ?


Dove trovo dei Bench ? Nessuno ha fatto con la 3600 dei 3DMark ?

Grazie mille

ilratman
12-03-2008, 14:20
Desideravo se possibile un vostro parere.

Come si comporta la Quadro 3600 nei Game 3D ? E' paragonabile a che 8800M ?

Ed ora, tralasciando per un momento il discorso di Budget e che una è una Workstation Grafica e L'altra una Game Machine, come prestazioni VideoLudiche è meglio un XPS 1730 con 2 8700 od un M6300 con un 3600 ?


Dove trovo dei Bench ? Nessuno ha fatto con la 3600 dei 3DMark ?

Grazie mille

è esattamente come la 8800m gtx e va più di due 8700.

SuperMarioCar
12-03-2008, 14:45
Grazie mille, hai qualche link con i bench od una review ?

Ciao

ilratman
12-03-2008, 14:50
Grazie mille, hai qualche link con i bench od una review ?

Ciao

nessuna ancora

comunque un'utente qui, basta che vai indietro qualche pagina, ha fatto 7500pt al 3dmark ma con il t7250 chde rispetto ad un t7700 ti fa perdere anche 1000pt.

Llarmael
13-03-2008, 09:47
Raga da oggi sono uno di voi... O meglio... da oggi ho un ordine per questa bella macchina, data di arrivo prevista 10 giorni da oggi...

Ho solo un po' di dubbi, vi chiedo se potete chiarirmeli...

Ho preso winxp... è a 64 bit o 32? e inoltre il cd di win che mi danno insieme alla macchina è a 64 o 32 perchè il windows preinstallato secondo i miei progetti dovrebbe durare circa 5 minuti...

Altra cosa, avete qualche link in cui si spieghi meglio il discorso dei driver per la scheda video? (driver per 8700 etc) Io questa scheda la userò sopratutto per il gaming (non chiedete perchè ho preso questa macchina se ci voglio fare gaming, è un discorso lungo :D)

Ultima cosa anche se meno importante... c'è un microfono incorporato?

speed_lore
13-03-2008, 12:55
Xp a meno di losche e ardue trattative con i comemrciali è a 32 cosi' come il cd allegato.
Personalemnte di giochi ho fatto girare solo per curiosità crysis con la sua demo e tutto andava liscio come l'olio.....con i drivers originali e pre installati (da un po 'cmq è usacita una nuova versione sul sito Dell)

Niente microfono.

Ciao

L

FabryHw
13-03-2008, 12:59
Raga da oggi sono uno di voi... O meglio... da oggi ho un ordine per questa bella macchina, data di arrivo prevista 10 giorni da oggi...

Ho solo un po' di dubbi, vi chiedo se potete chiarirmeli...

Ho preso winxp... è a 64 bit o 32? e inoltre il cd di win che mi danno insieme alla macchina è a 64 o 32 perchè il windows preinstallato secondo i miei progetti dovrebbe durare circa 5 minuti...

Beh se non lo sai tu cosa hai ordinato, come facciamo a saperlo noi :D ?
Cmq se non hai specificato che lo volevi a 64bit al 100% chiedendo XP hai ottenuto XP 32 bit (idem per il CD)


Altra cosa, avete qualche link in cui si spieghi meglio il discorso dei driver per la scheda video? (driver per 8700 etc) Io questa scheda la userò sopratutto per il gaming (non chiedete perchè ho preso questa macchina se ci voglio fare gaming, è un discorso lungo :D)

Ultima cosa anche se meno importante... c'è un microfono incorporato?

Il microfono interno NON c'è, c'è una presa per un mic esterno e basta.

Se hai preso la FX1600 allora è analoga alla 8700m (ma cmq metti i driver per FX1600 e non per 8700), invece con la FX3600 sei come la 8800m

Visto che hai parlato di gaming suppongo tu abbia puntato alla FX3600

ilratman
13-03-2008, 13:53
Mi ha dato una risposta il mio commerciale su la quaestione di xp64 con m4300 che lui non mi ha messo perchè in quel periodo non si poteva, ovviamente a detta sua, non c'è verso che mi cambino sistema operativo, praticamente me la son presa nel :ciapet: .

Compliments a Dell che tratta così anche chi è loro cliente e sostenitore da molti anni!

Comunque a dell costerà più caro che non cambiare sistema operativo, ho da sempre un problemino alla scheda madre che essendo una sciocchezza non ho mai sollevato, non sono mai stato un rompiballe, ma adesso penso sia giunto il momento di farsi cambiare scheda madre. :incazzed:

nicola.ss4
13-03-2008, 14:43
a ragà

ancora nn si riesce a trovare il modo di comprare la fx 3600m a parte??

radrob
13-03-2008, 15:32
ho da sempre un problemino alla scheda madre che essendo una sciocchezza non ho mai sollevato, non sono mai stato un rompiballe, ma adesso penso sia giunto il momento di farsi cambiare scheda madre.


di cosa si tratta
dicci dicci

ilratman
13-03-2008, 15:38
di cosa si tratta
dicci dicci

in pratica se faccio per un toto di volte il bench dopo un po' la temp del chipset va oltre 85° e il sistema va in throttle per un secondo o due poi torna normale.

può essere un problema di sensore perchè non sembra ci siano altri problemi.

nell'uso normale anche intenso neanche te ne accorgi ma visto che il portatile deve riuscire anche a fare tutto un giorno di bench, m60 può fare anche mesi di bench, adesso comincio a rompere le scatole!

ilratman
13-03-2008, 16:00
non so se avete notato che adesso si possono mettere 8GB di ram su m6300?

costano solamente 1344+iva in più dei 4GB! :D

in pratica costano quello che costavano i 4GB un anno e mezzo fa, quindi fra un anno e mezzo se ne riparla!

diciamola tutta che se è come era per i 4GB il prezzo si dimezza se ti fai fare un'offerta.

tarkoss
13-03-2008, 16:28
di cosa si tratta
dicci dicci

ma ti è gia arrivato m6300con lafx3600?

FabryHw
13-03-2008, 18:16
Mi ha dato una risposta il mio commerciale su la quaestione di xp64 con m4300 che lui non mi ha messo perchè in quel periodo non si poteva, ovviamente a detta sua, non c'è verso che mi cambino sistema operativo, praticamente me la son presa nel :ciapet: .

Compliments a Dell che tratta così anche chi è loro cliente e sostenitore da molti anni!

Comunque a dell costerà più caro che non cambiare sistema operativo, ho da sempre un problemino alla scheda madre che essendo una sciocchezza non ho mai sollevato, non sono mai stato un rompiballe, ma adesso penso sia giunto il momento di farsi cambiare scheda madre. :incazzed:

Alcune domande


Il cambio da XP32 a XP64 non te lo fanno. OK accettiamolo anche se ...
Ma un cd OEM di XP64-Dell te lo vendono ?
Se si e se è vero che i cd Dell leggono la licenza (P. Key) dal Bios, magari basta quello. Io cmq dubito, e poi tale prova la puoi già fare facendo fare l'immagine ISO da qualcuno che ha preso XP64 di recente.
L'upgrade (pagando) da XP32 a Vista Business (64bit o 32bit) te lo fanno ?
La cosa è un po' complicata e fumosa in alcuni parti, e sopratutto bisognerebbe sentire prima MS e poi Dell, ma potrebbe funzionare

Chiedi, pagando, il passaggio a Vista (che poi non installerai mai).
Con la licenza Vista hai diritto al programma Downgrade di Vista che ti legalizza l'installazione di XP32 o XP64 a scelta
Con un cd XP64 di Dell puoi installare la copia di XP64 legale (rimane il problema della PKey, che MS non ti dà e penso neppure Dell, ma cmq legalmente dovresti essere in regola anche se metti una PKey farlocca)
Rivendi la tua copia di XP64 Retail (ma si potrà, visto che l'hai già attivata ?). Spendi di più rispetto ad avere XP64 da subito, ma meno di quello che hai speso finora (e poi hai Vista da regalare a chi ti comprerà il noteb. tra 2 o 3 anni :D)



Come ho detto però ci sono molti punti oscuri, che dovrebbero essere chiariti da MS

Il passaggio da XP a Vista dovrebbe, da contratto, disattivare la licenza XP.
Ma poi il contratto Vista (se di tipo Business o Ultimate) ti dà il diritto ad reinstallare XP
Quindi non è chiaro se la funzionalità Downgrade è permessa solo a chi compra Vista da subito, o anche a chi usa l'upgrade a Vista da XP
Quindi la domanda da fare a MS è "Visto che non c'è più un programma di upgrade da Xp32 a Xp64, posso fare un upgrade da Xp32Pro a Vista32/64Bus e poi il downgrade a Xp64Pro ?"
Il contratto di downgrade di Vista recita
"È responsabilità dell'utente finale disporre del supporto per il software di downgrade; questo può essere un supporto originale del prodotto acquistato in versione scatola (FPP), OEM/System Builder oppure Volume Licensing di Microsoft. Microsoft non è tenuta a fornire supporti di installazione o product key all’utente eventualmente privo di questi elementi."
E che significa ?
Ironizzando sembra un " Se compro un PC con Vista B. e poi voglio fare il downgrade a XP Pro o XP Pro 64, mi devo comprare un XP originale di tasca mia :-)"
Se il venditore del PC non mi fornisce una copia legale di XP ed io non ho altri pc (su cui ho XP o XP64), come faccio ad avere un cd XP (ok questo facile da recuperare) ma sopratutto una product key valida (a meno che nel contratto Vista ci siano anche P. Key per XP) ?
Insomma MS dice che se hai già una licenza XP (ed installata su un secondo PC), allora puoi usare quella licenza per Reinstallare il PC con Vista (poi loro ti attiveranno 2 volte la stessa licenza, quando li chiami per l'attivazione), ma se la licenza XP che ti serve (quindi xp32 o xp64) non ce l'hai non dicono come puoi fare ad esercitare il tuo diritto di downgrade.
Questa cosa MS dovrebbe spiegarla bene !!

FabryHw
13-03-2008, 21:53
Ho appena comprato una SDHC da 4GB scoprendo che M90 non me la legge :cry:

M6300 come è messo da questo punto?

I driver di M90 parlano di chip R5C832, quelli di M6300 di R5C833 (l'erede), ma sul sito Ricoh non si dice nulla per le SDHC.

Cmq a me i sw di diagnostica dicono che il bus SD è gestito (su M90) da Ricoh RL5C822.

ilratman
13-03-2008, 22:01
Alcune domande


Il cambio da XP32 a XP64 non te lo fanno. OK accettiamolo anche se ...
Ma un cd OEM di XP64-Dell te lo vendono ?
Se si e se è vero che i cd Dell leggono la licenza (P. Key) dal Bios, magari basta quello. Io cmq dubito, e poi tale prova la puoi già fare facendo fare l'immagine ISO da qualcuno che ha preso XP64 di recente.
L'upgrade (pagando) da XP32 a Vista Business (64bit o 32bit) te lo fanno ?
La cosa è un po' complicata e fumosa in alcuni parti, e sopratutto bisognerebbe sentire prima MS e poi Dell, ma potrebbe funzionare

Chiedi, pagando, il passaggio a Vista (che poi non installerai mai).
Con la licenza Vista hai diritto al programma Downgrade di Vista che ti legalizza l'installazione di XP32 o XP64 a scelta
Con un cd XP64 di Dell puoi installare la copia di XP64 legale (rimane il problema della PKey, che MS non ti dà e penso neppure Dell, ma cmq legalmente dovresti essere in regola anche se metti una PKey farlocca)
Rivendi la tua copia di XP64 Retail (ma si potrà, visto che l'hai già attivata ?). Spendi di più rispetto ad avere XP64 da subito, ma meno di quello che hai speso finora (e poi hai Vista da regalare a chi ti comprerà il noteb. tra 2 o 3 anni :D)



Come ho detto però ci sono molti punti oscuri, che dovrebbero essere chiariti da MS

Il passaggio da XP a Vista dovrebbe, da contratto, disattivare la licenza XP.
Ma poi il contratto Vista (se di tipo Business o Ultimate) ti dà il diritto ad reinstallare XP
Quindi non è chiaro se la funzionalità Downgrade è permessa solo a chi compra Vista da subito, o anche a chi usa l'upgrade a Vista da XP
Quindi la domanda da fare a MS è "Visto che non c'è più un programma di upgrade da Xp32 a Xp64, posso fare un upgrade da Xp32Pro a Vista32/64Bus e poi il downgrade a Xp64Pro ?"
Il contratto di downgrade di Vista recita
"È responsabilità dell'utente finale disporre del supporto per il software di downgrade; questo può essere un supporto originale del prodotto acquistato in versione scatola (FPP), OEM/System Builder oppure Volume Licensing di Microsoft. Microsoft non è tenuta a fornire supporti di installazione o product key all’utente eventualmente privo di questi elementi."
E che significa ?
Ironizzando sembra un " Se compro un PC con Vista B. e poi voglio fare il downgrade a XP Pro o XP Pro 64, mi devo comprare un XP originale di tasca mia :-)"
Se il venditore del PC non mi fornisce una copia legale di XP ed io non ho altri pc (su cui ho XP o XP64), come faccio ad avere un cd XP (ok questo facile da recuperare) ma sopratutto una product key valida (a meno che nel contratto Vista ci siano anche P. Key per XP) ?
Insomma MS dice che se hai già una licenza XP (ed installata su un secondo PC), allora puoi usare quella licenza per Reinstallare il PC con Vista (poi loro ti attiveranno 2 volte la stessa licenza, quando li chiami per l'attivazione), ma se la licenza XP che ti serve (quindi xp32 o xp64) non ce l'hai non dicono come puoi fare ad esercitare il tuo diritto di downgrade.
Questa cosa MS dovrebbe spiegarla bene !!


maronna quanto hai scritto e chi c'e la fa a leggere e seguire tutto? :D

a parte gli scherzi loro non mi possono fare e dare nulla anche a pagamento hanno chiesto, "sarà vero" :mbe: , alla ms cosa potevano fare ma non gli frega un bel nulla, il pc lo hanno venduto così e così me lo tengo. :(

a parte tutto non mi interessa più di tanto è ormai solo una questione di principio visto che xp64 retail lo ho e potrei anche tenermelo in m4300, solo che mi andrebbe ovviamente meglio averlo dalla dell e usare la lic retail in un altro pc.

il problema delle copie di xp non lo avrei perchè ho tutto i sistemi operativi, a parte vista ma anche quello si può trovare e pure dell se serve, da quando microsoft è nata visto i molteplici pc che ho avuto.

solo che non ho voglia di fare giri astrusi come hai ipotizzato.

comunque affascinante il modo che mi hai descritto complimenti, solo che potrei diventare matto a metterlo in pratica.

radrob
14-03-2008, 12:36
ma ti è gia arrivato m6300con lafx3600?


non ancora
hanno dalayed la produzione perche' hanno un bug loro interno in merito alla fatturazione del 4yr complete care.. bah
speriamo si diano una mossa

cmq temo arrivi ormai dopo pasqua

radrob
14-03-2008, 12:39
..giusto per che son rimasto un po indietro..
fino a che cpu in teoria dovrebbe esser upgradabile la piattaforma santarosa?
..cioe' dando un occhio alla roadmap intel
in teoria quanta ..lunga vita.. possiamo aspettarci dagli m6300?

ilratman
14-03-2008, 13:11
..giusto per che son rimasto un po indietro..
fino a che cpu in teoria dovrebbe esser upgradabile la piattaforma santarosa?
..cioe' dando un occhio alla roadmap intel
in teoria quanta ..lunga vita.. possiamo aspettarci dagli m6300?

ahimè sopra a x7900 che hai preso arriverà x9000 ma l'unica differenza sostanziale sono i 6MB di cache al posto dei 4 perchè la frequenza è sempre 2.8GHz.

a giugno arriverà montevina con un nuovo socket e quindi i processori che usciranno da giungo non saranno più copmatibili con m6300, soprattutto i nuovi quad mobile! :(

enzo82
14-03-2008, 14:52
ahimè sopra a x7900 che hai preso arriverà x9000 ma l'unica differenza sostanziale sono i 6MB di cache al posto dei 4 perchè la frequenza è sempre 2.8GHz.

a giugno arriverà montevina con un nuovo socket e quindi i processori che usciranno da giungo non saranno più copmatibili con m6300, soprattutto i nuovi quad mobile! :(

diciamo che M90 è risultato più longevo.
cavolo ormai anche i notebook durano poco

ilratman
14-03-2008, 14:58
diciamo che M90 è risultato più longevo.
cavolo ormai anche i notebook durano poco

diciamo che m90 è durato pure troppo, dipende dai punti di vista no!

dell ha sempre fatto passare un anno da un modello all'altro (di solito marzo-aprile di ogni anno), ma m6300 è uscito in ritardo per colpa di nvidia e quindi m90 è durato un anno e mezzo e m6300 durerà solo un anno visto che nvidia adesso le schede le tira fuori e ne tirerà fuori altre da qui a fine anno ne sono convinto.

nicola.ss4
14-03-2008, 16:41
a ragà

ancora nn si riesce a trovare il modo di comprare la fx 3600m a parte??

up :help:

FabryHw
14-03-2008, 20:09
diciamo che m90 è durato pure troppo, dipende dai punti di vista no!

dell ha sempre fatto passare un anno da un modello all'altro (di solito marzo-aprile di ogni anno), ma m6300 è uscito in ritardo per colpa di nvidia e quindi m90 è durato un anno e mezzo e m6300 durerà solo un anno visto che nvidia adesso le schede le tira fuori e ne tirerà fuori altre da qui a fine anno ne sono convinto.

M90 è uscito ad Aprile 2006 (anche se con le consegne siamo arrivati a Maggio).
M6300 è uscito (vado a memoria) a Settembre/Ottobre 2007

Ci sono Rumors che danno Montevina in lancio per la fine del mese (e quindi già disponibile per la prima settimana di Aprile).
Se fosse vero (ma già altre fonti smentiscono e danno ancora Giugno come target), bisogna vedere che farà Dell.

Lascia fare almeno un anno a M6300 o già a Maggio/Giugno presenta la nuova macchina (e M6300 va in pensione/seconda fascia dopo solo 9 mesi) ?

ilratman
14-03-2008, 20:20
M90 è uscito ad Aprile 2006 (anche se con le consegne siamo arrivati a Maggio).
M6300 è uscito (vado a memoria) a Settembre/Ottobre 2007

Ci sono Rumors che danno Montevina in lancio per la fine del mese (e quindi già disponibile per la prima settimana di Aprile).
Se fosse vero (ma già altre fonti smentiscono e danno ancora Giugno come target), bisogna vedere che farà Dell.

Lascia fare almeno un anno a M6300 o già a Maggio/Giugno presenta la nuova macchina (e M6300 va in pensione/seconda fascia dopo solo 9 mesi) ?

monteviva esce a giugno i rumors sono solo fakes.
m6300 penso verra' aggiornato ormai a settembre quando probabilmente presenteranno la rev2 della fx3600 e quando saranno disponibili i nehalem quad.
ah la rev2 della fx3600 e' un mio rumors personale, ho letto tra le righe questa cosa oppure sto dicendo una cavolata. :D

FabryHw
14-03-2008, 21:09
ah la rev2 della fx3600 e' un mio rumors personale, ho letto tra le righe questa cosa oppure sto dicendo una cavolata. :D

No è plausibile che ci sia (magari anche prima di Settembre).
Nvidia sta per iniziare la migrazione a 55nm, quindi fra un po' ci saranno i chip mobile a 55nm (contro gli attuali 65nm).

Quindi ci potrà essere una FX3600 identica come prestazioni ma con meno Watt da dissipare (che ne so 5-7W in meno, ma sto andando a naso), o una FX3650 che tiene gli stessi Watt di adesso ma sale con il clock del chip (e le prestazioni).

Tra l'altro proprio poco fa ho visto una recensione di 8800m GTX usando un T7700 (2.4GHz).
9630-9800 punti a 3D Mark 06
2844 punti a FurMark (bench OpenGL) a 1024x768, per riscontro la mia FX2500m (7900GTX) + T7600 fa solo 1592 con il bench v1.3 e 1736 con il vecchio v1.0

enzo82
15-03-2008, 10:06
diciamo che m90 è durato pure troppo, dipende dai punti di vista no!

dell ha sempre fatto passare un anno da un modello all'altro (di solito marzo-aprile di ogni anno), ma m6300 è uscito in ritardo per colpa di nvidia e quindi m90 è durato un anno e mezzo e m6300 durerà solo un anno visto che nvidia adesso le schede le tira fuori e ne tirerà fuori altre da qui a fine anno ne sono convinto.

lunga vita a M90. se consideriamo la possibilità di mettere anche la fx3600, l'M90 dura un botto

ilratman
15-03-2008, 22:43
lunga vita a M90. se consideriamo la possibilità di mettere anche la fx3600, l'M90 dura un botto

comincia a fare gola a tutti questa fx3600 mi pare.

comunque, non è il caso tuo visto il t7600, serve almeno un 2.2GHz di processore per farla rendere al meglio.