View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Precision M6300
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
comincia a fare gola a tutti questa fx3600 mi pare.
comunque, non è il caso tuo visto il t7600, serve almeno un 2.2GHz di processore per farla rendere al meglio.
meno male che ho preso il t7600. fortuna che poi è andato tutto bene per la restituzione del 7400:D
Llarmael
16-03-2008, 15:55
raga io ho preso questo portatile per gaming... visto che è stato solo una sostituzione per l'inspiron 9400 non ho avuto scelta sui componenti... volevo sapere la fx1600m è paragonabile alla 7900 come prestazioni nei giochi? o è meglio?!
Vabbè che martedì dovrebbe arrivarmi però sono curioso di sapere che mi dite :D
raga io ho preso questo portatile per gaming... visto che è stato solo una sostituzione per l'inspiron 9400 non ho avuto scelta sui componenti... volevo sapere la fx1600m è paragonabile alla 7900 come prestazioni nei giochi? o è meglio?!
Vabbè che martedì dovrebbe arrivarmi però sono curioso di sapere che mi dite :D
Si in teoria la FX1600 dovrebbe essere meglio della 7900GS del 9400.
In alcuni test directX 9 la FX1600 batte pure la FX2500 (che è una 7900GTX), in altri invece no, ma in generale dovrebbe essere cmq sempre superiore alla FX1500 (o 7900GS) se quest'ultima non è overclockata.
ilratman
16-03-2008, 18:58
finalmente ho risolto i miei prob di temperatura.
oggi mi sono decido e ho smontato m4300 e morale i simpatici operai della dell durante l'assemblaggio si erano dimenticati di togliere una pellicola con cui vengono protetti i dissipatori Durante il trasporto in pratica tra gpu e dissi c'era questa pellicola.
ho tolto anche la pasta che si era fossilizzata e messo la mx-2 e le temp adesso sono circa 20 gradi di meno.
finalmente ho risolto i miei prob di temperatura.
oggi mi sono decido e ho smontato m4300 e morale i simpatici operai della dell durante l'assemblaggio si erano dimenticati di togliere una pellicola con cui vengono protetti i dissipatori Durante il trasporto in pratica tra gpu e dissi c'era questa pellicola.
ho tolto anche la pasta che si era fossilizzata e messo la mx-2 e le temp adesso sono circa 20 gradi di meno.
aia:mbe: ammazza però 20 gradi in meno
Ho appena comprato una SDHC da 4GB scoprendo che M90 non me la legge :cry:
M6300 come è messo da questo punto?
I driver di M90 parlano di chip R5C832, quelli di M6300 di R5C833 (l'erede), ma sul sito Ricoh non si dice nulla per le SDHC.
Cmq a me i sw di diagnostica dicono che il bus SD è gestito (su M90) da Ricoh RL5C822.
Nessuno sa nulla ?
M90 è appurato che non le legge (e quindi lo stesso vale per Insp. 9400 e XPS 1710).
Alcuni sui forum dicono che XPS 1330 le legge invece, non si sa nulla invece per le altre macchine.
E sopratutto per M6300 che essendo un agg. di M90 potrebbe avere ancora il limite (scocciante per una macchina uscita a Settembre 2007)
Nessuno sa nulla ?
M90 è appurato che non le legge (e quindi lo stesso vale per Insp. 9400 e XPS 1710).
Alcuni sui forum dicono che XPS 1330 le legge invece, non si sa nulla invece per le altre macchine.
E sopratutto per M6300 che essendo un agg. di M90 potrebbe avere ancora il limite (scocciante per una macchina uscita a Settembre 2007)
Aspetta aspetta, ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company
http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html
Aspetta aspetta, ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company
http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html
su m6300 le sdhc funzionano senza dover abilitare niente, provato con una microsd da 6gb sandisk + adattatore sd
Aspetta aspetta, ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company
http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html
Funzionano ed ora M90 mi vede la SDHC da 4GB (o più ma io ho solo quella da 4GB).
Però grossa delusione le prestazioni.
Da quando ho messo i nuovi driver le prestazioni sono crollate (sia con SDHC che con normali SD) a solo 3-3.5MBps, prima almeno 6 o 7 MBps li faceva senza problemi.
Vabbé vedo se riesco a trovare altri driver (magari Dell)
Funzionano ed ora M90 mi vede la SDHC da 4GB (o più ma io ho solo quella da 4GB).
Però grossa delusione le prestazioni.
Da quando ho messo i nuovi driver le prestazioni sono crollate (sia con SDHC che con normali SD) a solo 3-3.5MBps, prima almeno 6 o 7 MBps li faceva senza problemi.
Vabbé vedo se riesco a trovare altri driver (magari Dell)
Iniziamo col dire che i Driver per M6300 (R161772.EXE) sono diversi da quelli rilasciati per M90/9400/Vostro/... ma compatibili (leggere si installano)
Quindi prima dei driver del link, forse era meglio che provavo loro, ma purtroppo l'ho fatto dopo.
Insomma ho provato i driver per M6300 ma avendo già messo i driver del link (in teoria ancora più recenti) ora per il controller SD mi mette sempre quelli (con prestazioni dimezzate), mentre mi pare che per le altri voci abbia installato i driver M6300 (sostituendo quelli di M90).
Se forzo a mano scegliendo la lista dei driver compatibili, come opzione driver ho solo o quelli nuovi del link o quelli standard di Microsoft (ma performance doppie).
Ma che palle!
Documentandomi meglio ho scoperto che il problema del mancato riconoscimento di SDHC (con i driver normali) è un limite noto di Windows XP.
Limite per cui esiste la patch, ma tale patch non è facilmente ottenibile.
MS vuole che gli mandi una email e poi ti mandano la patch.
La quale per inciso è:
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ENU.exe per gli XP in English
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ITA.exe per gli XP in Italiano
Non volendo scrivere a MS (anche se problemi non ce ne sarebbero XP è ovviamente originale Dell) ho cercato le patch a parte.
Quella ENG la si trova facilmente nei forum Dell, quella ITA è presente solo sul sito HotFix Share ma per scaricarla bisogna registrasi (ed io non ne avevo voglia).
Cmq in teoria installando quella patch si dovrebbe poter accedere alle SDHC tenendo i driver di Windows (per l'SD Host) e quindi spero anche le prestazioni.
Documentandomi meglio ho scoperto che il problema del mancato riconoscimento di SDHC (con i driver normali) è un limite noto di Windows XP.
Limite per cui esiste la patch, ma tale patch non è facilmente ottenibile.
MS vuole che gli mandi una email e poi ti mandano la patch.
La quale per inciso è:
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ENU.exe per gli XP in English
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ITA.exe per gli XP in Italiano
Non volendo scrivere a MS (anche se problemi non ce ne sarebbero XP è ovviamente originale Dell) ho cercato le patch a parte.
Quella ENG la si trova facilmente nei forum Dell, quella ITA è presente solo sul sito HotFix Share ma per scaricarla bisogna registrasi (ed io non ne avevo voglia).
Cmq in teoria installando quella patch si dovrebbe poter accedere alle SDHC tenendo i driver di Windows (per l'SD Host) e quindi spero anche le prestazioni.
Per caso (avevo praticamente desistito) mi sono imbattuto in post in cui dicevano che la patch KB923293 non sempre funzionava.
E approfondendo meglio ho scoperto che la patch sistema il problema con le SDHC da 4GB ma solo quelle :muro:, dato che poi il problema si ripresenta con quelle da 8GB :D
Insomma alla fine esiste una patch ulteriore per sistemare (non di posso credere :D).
Essa (tra l'altro uscita da 10gg circa) è:
WindowsXP-KB934428-v3-x86-ENU.exe English
WindowsXP-KB934428-v3-x86-ITA.exe Italiano
Questa per fortuna è facilmente scaricabile (previo verifica Windows Autentico).
Bene l'ho installata e dopo il riavvio (o meglio i riavvii dato che ne ha fatti 2), l'ho testata.
Fantastico!!
Non solo le prestazioni sono tornate normali, ma sono pure aumentate.
Ora la mia scheda da 4GB (perfettamente riconosciuta) fa ben 14MBps di picco (ed in media sempre sopra i 13) contro i 7-8MBps di prima (driver MS, perché con i driver Ricoh fa 3-4).
In scrittura è invece abbastanza lenta , diciamo sui 2.5 -3 MBps, ma qui potrebbe essere colpa della SDHC economica (una EMTEC), perché ho provato una mia vecchia SD UltraII da 256MB e fa 7MBps in lettura e 4MBps in scrittura (più veloce della 4GB SDHC)
Altro neo, sembra leggermente più lento, rispetto a prima, a riconoscere le schede inserite.
Cmq in media entro 5-6 sec le riconosce (alla peggio 10 sec)
order prep to delivery
rat ..al massimo subito dopo pasqua dovrebbe arrivare
:D
ciciolo1974
19-03-2008, 09:58
Salve!!
Mi è arrivata una lettera da DELL con un buono sconto e, quasi quasi, faccio il passaggio a M6300 piuttosto che upgradare fido M90 rimasto, però, all' età della pietra :D
Siamo sui 1600+iva con T9300, 4 Gb, 200 Gb, WUXGA e 3600M...che cosa ne pensate?
Quanto potrei tirare su dal mio in firma?
ilratman
19-03-2008, 09:59
order prep to delivery
rat ..al massimo subito dopo pasqua dovrebbe arrivare
:D
complimentoni!
attendiamo una rece completa della fx3600 con un processore all'altezza!
buona attesa e pasqua!
e ovviamente buona pasqua a tutti.
Salve!!
Mi è arrivata una lettera da DELL con un buono sconto e, quasi quasi, faccio il passaggio a M6300 piuttosto che upgradare fido M90 rimasto, però, all' età della pietra :D
Siamo sui 1600+iva con T9300, 4 Gb, 200 Gb, WUXGA e 3600M...che cosa ne pensate?
Quanto potrei tirare su dal mio in firma?
direi che è un'ottimo prezzo non ci penserei due volte.
del tuo credo che un 1000 ce li fai senza problemi ovviamente se trovi qualcuno che capisce cosa vendi.
ciciolo1974
19-03-2008, 10:33
complimentoni!
attendiamo una rece completa della fx3600 con un processore all'altezza!
buona attesa e pasqua!
e ovviamente buona pasqua a tutti.
direi che è un'ottimo prezzo non ci penserei due volte.
del tuo credo che un 1000 ce li fai senza problemi ovviamente se trovi qualcuno che capisce cosa vendi.
Mi sa che in pochi capiscono ciò che vendo...:rolleyes:
a giugno arriverà montevina con un nuovo socket e quindi i processori che usciranno da giungo non saranno più copmatibili con m6300, soprattutto i nuovi quad mobile! :(
però se mi cambiano tutta la scheda madre in teoria posso aggiornare un m6300 a montevina, giusto?
ilratman
19-03-2008, 12:52
però se mi cambiano tutta la scheda madre in teoria posso aggiornare un m6300 a montevina, giusto?
se ti cambiano la scheda madre te la cambiano con una esattamente uguale e quindi montevina te la scordi, se proprio non gli conviene cambiarti la scheda madre per vari motivi, che ne so perchè non ne hanno più o perchè è una serie difettata, ti cambiano tutto il pc con uno nuovo.
quindi tu dici che quando uscirà montevina cambieranno anche il chassis del m6300, cioè faranno uscire un modello totalmente nuovo?
secondo te monteranno un lettore blue-ray?
quindi tu dici che quando uscirà montevina cambieranno anche il chassis del m6300, cioè faranno uscire un modello totalmente nuovo?
secondo te monteranno un lettore blue-ray?
quindi tu dici che quando uscirà montevina cambieranno anche il chassis del m6300, cioè faranno uscire un modello totalmente nuovo?
secondo te monteranno un lettore blue-ray?
m6300 e m90 hanno lo chassis in comune, hanno messo solo una scheda madre differente. Il lettore bluray se non sbaglio dovrebbe essere già disponibile, se non ricordo male almeno sul mercato usa lo è già per questa serie, però non costa poco, ancora poco conveniente.
ilratman
19-03-2008, 13:28
m6300 e m90 hanno lo chassis in comune, hanno messo solo una scheda madre differente. Il lettore bluray se non sbaglio dovrebbe essere già disponibile, se non ricordo male almeno sul mercato usa lo è già per questa serie, però non costa poco, ancora poco conveniente.
si è così hanno lo stesso chassis per cui se uno volesse potrebbe prendere tutto quello che c'è dentro un m6300 e metterlo in m90.
potrebbe essere che il nuovo m6400, se si chiamerà così, avrà ancora lo stesso chassis e quindi l'operazione che dice sia di nuovo possibile ma non avrebbe molto senso soprattutto per il costo visto che uno dovrebbe cambiare scheda madre, processore etc.
si è così hanno lo stesso chassis per cui se uno volesse potrebbe prendere tutto quello che c'è dentro un m6300 e metterlo in m90.
potrebbe essere che il nuovo m6400, se si chiamerà così, avrà ancora lo stesso chassis e quindi l'operazione che dice sia di nuovo possibile ma non avrebbe molto senso soprattutto per il costo visto che uno dovrebbe cambiare scheda madre, processore etc.
Non hanno chiamato M6300 come M100, quindi dubito che chiamino l'erede M6400 (sopratutto se cambiano chassis) :D
Se la scheda madre di M6400 (chiamiamolo cosi' per ora) costasse poco, ossia come le schede madri di M90 (tra 200 e 400E) il cambio sarebbe ancora conveniente, dato che la cpu di M6300 la puoi rivendere e quasi ti paga la nuova CPU (beh anche la scheda madre di M6300 la puoi rivedere, magari assieme alla cpu a chi ha un M90 :D).
Se invece la scheda fosse introvabile (come quelle di M6300 ora :cry: ) o costasse, presa da Dell, cifre folli tipo 800E, allora converrebbe rivendere M6300 e ricomprarsi M6400.
Io allo chassis di M90/M6300 sono affezionato ma spero che il futuro M6400 lo cambi, perché da lui vorrei:
Doppio disco in raid (come su XPS 1730), con la possibilità di 3 dischi usando pure il vano masterizzatore
Due slot Pci-Express interni come su M4300
Slot SIM per modulo HDSPA
Magari pure doppia Express Card (ma nel formato doppia 34mm o singola 54m). Alcuni notebook hanno lo slot Express Card largo 68mm e ci puoi mettere o una ECard da 54mm o 2 ECard da 34mm affiancate.
Quattro slot So-Dimm, ma qui mi sa che rimarrà un sogno
Tastiera ful con tastierino numerico. Ma qui ormai ne sento meno la necessità tanto lo uso spesso attaccato alla docking e con tastiera e mouse esterni
Spazio interno per una eventuale scheda video in SLI (insomma come XPS). Non so se lo SLI dia benefici in OpenGL e sw da lavoro. Ma la doppia GPU oltre che per i giochi torna utile per il number crunching.
Ricordiamo che le schede DX10 sono molto più facilmente programmabili e possono essere usate come mostruosi processori vettoriali (ed in tal caso 2 in SLI scalano benissimo molto più che lo SLI con i giochi)
Dualmente mi piacerebbe anche vedere un M6450 basato su AMD.
Ossia con un Phenom QuadCore Mobile e Ati FireGL.
La serie nuova non sembra più tanto inferiore ad NVidia, anzi in alcune cose è più avanti sia di prestazioni che di features (ha i calcoli FP a 64 bit, utilissimi in ambito scientifico se pensi alla GPU come processore vettoriale, CrossFire sembra scalare meglio di SLI, ...ecc).
Ma qui oltre a Dell che deve decidere di fare una macchina HighEnd basata su AMD (cosa che ora non fa) ci vuole anche AMD che faccia le Cpu e le schede grafiche Mobile.
E sul secondo fronte non siamo per ora messi benino e mi sa che se ne riparla nel 2009 (anche se spero di no)
ilratman
19-03-2008, 14:09
Non hanno chiamato M6300 come M100, quindi dubito che chiamino l'erede M6400 (sopratutto se cambiano chassis) :D
Se la scheda madre di M6400 (chiamiamolo cosi' per ora) costasse poco, ossia come le schede madri di M90 (tra 200 e 400E) il cambio sarebbe ancora conveniente, dato che la cpu di M6300 la puoi rivendere e quasi ti paga la nuova CPU (beh anche la scheda madre di M6300 la puoi rivedere, magari assieme alla cpu a chi ha un M90 :D).
Se invece la scheda fosse introvabile (come quelle di M6300 ora :cry: ) o costasse, presa da Dell, cifre folli tipo 800E, allora converrebbe rivendere M6300 e ricomprarsi M6400.
Io allo chassis di M90/M6300 sono affezionato ma spero che il futuro M6400 lo cambi, perché da lui vorrei:
Doppio disco in raid (come su XPS 1730), con la possibilità di 3 dischi usando pure il vano masterizzatore
Due slot Pci-Express interni come su M4300
Slot SIM per modulo HDSPA
Magari pure doppia Express Card (ma nel formato doppia 34mm o singola 54m). Alcuni notebook hanno lo slot Express Card largo 68mm e ci puoi mettere o una ECard da 54mm o 2 ECard da 34mm affiancate.
Quattro slot So-Dimm, ma qui mi sa che rimarrà un sogno
Tastiera ful con tastierino numerico. Ma qui ormai ne sento meno la necessità tanto lo uso spesso attaccato alla docking e con tastiera e mouse esterni
Spazio interno per una eventuale scheda video in SLI (insomma come XPS). Non so se lo SLI dia benefici in OpenGL e sw da lavoro. Ma la doppia GPU oltre che per i giochi torna utile per il number crunching.
Ricordiamo che le schede DX10 sono molto più facilmente programmabili e possono essere usate come mostruosi processori vettoriali (ed in tal caso 2 in SLI scalano benissimo molto più che lo SLI con i giochi)
rispondo per grassetti
il raid è una cosa che interesserebbe anche a me ma con i prossimi ssd 128GB da 100-120MB/s se ne potrà anche fare a meno, certo che due ssd in raid farebbero ugualmente gola! 200-240MB/s di media! :eek:
4 slot non li faranno mai anche perchè adesso hanno presentato i moduli da 4GB per cui 8GB li puoi avere lo stesso, se non li hanno messi su xps1730 non li metteranno nel prossimo precision mi sa.
SLI inutile con le applicazioni opengl, almeno quelle che conosco, perchè l'applicazione deve supportare lo sli e non credo le app prof investiranno per aggiungere tale supporto.
per il resto sono daccordo sono tutte cose che servono veramente e se il prossimo precision sarà basato su xps1730 o giù di li si potranno avere.
per quanto ne ho sempre sentito non si hanno grossi vantaggi con le schede in sli su macchine professionali.
per i processori amd sulla serie precision probabilmente alla dell non conviene avere due modelli differenti di schede madri, ipoteticamente se ora vende 100 m6300 e tutti hanno intel alla dell ha un costo, produrne 50 intel e 50 amd credo che gli costi molto di più anche per quanto riguarda la programmazione dei bios, ci vorrebbero il doppio delle persone a lavorarci e alla fine vederebbero sempre lo stesso numero di unità.
dal mio punto di vista o amd si mette di impegno e sforna qualcosa di molto meglio degli attuali intel come fece con i k7 diversi anni fa, oppure si preoccupa di produrre processori consumer a basso costo e cerca di ritagliarsi una bella fetta di mercato con processori per dispositivi ultra mobile e telefonia varia.
edit: per la sk sim sul sito dell da come disponibile Banda larga wireless:
Scheda Dell Wireless HSDPA (AT&T US)
Dell Wireless EVDO Rev A (Verizon US)
Dell Wireless EVDO Rev A (Sprint US)
Dell Wireless EVDO Rev A (Telus Canada)
a meno che negli stati uniti non hsdpa non trasmetta su una frequenza diversa, dovrebbe funzionare anche qui da noi, c'è anche nel manuale tecnico dell'm6300 spiegato dove va messa la sim.
4 slot non li faranno mai anche perchè adesso hanno presentato i moduli da 4GB per cui 8GB li puoi avere lo stesso, se non li hanno messi su xps1730 non li metteranno nel prossimo precision mi sa.
Più che di spazio potrebbe essere un problema elettrico o di chipset.
Cmq io non volevo i 4 slot per 8GB ram (che cmq se fatti con 4x2GB costa molto ma molto meno) ma più che altro per 16GB (nella speranza che Montevina abbia una linea Address in più e raddoppi la max ram di SantaRosa).
Per i giochi 8 o 16GB sono inutili (infatti per ora il Bios di XPS è limitato a 4GB anche se l'hw arriva a 8), ma per l'uso workstation o mini server mobile invece no.
per il resto sono daccordo sono tutte cose che servono veramente e se il prossimo precision sarà basato su xps1730 o giù di li si potranno avere.
Basta che non tolgano la VGA.
O meglio non tolgano il Dual Monitor (che io non sto usando ma ritengo che in una macchina professionale sia un Must ed XPS invece ha solo un'uscita singola, se si esclude l'uscita TV).
Quindi deve rimanere VGA+DVI (come è ora) o diventare Dual DVI
ilratman
19-03-2008, 17:52
Basta che non tolgano la VGA.
O meglio non tolgano il Dual Monitor (che io non sto usando ma ritengo che in una macchina professionale sia un Must ed XPS invece ha solo un'uscita singola, se si esclude l'uscita TV).
Quindi deve rimanere VGA+DVI (come è ora) o diventare Dual DVI
Questo è uno dei motivi per cui credo abbiano mantenuto lo chassis di m90.
sigh! con amara delusione ieri sera ho scoperto che m6300 non fa il boot da scheda sd.
peccato, sarebbe stato comodo avere una versione di linux inserendo la scheda senza installare grub sul disco. :-(
..finalmente spedito
..quali sono i tempi di consegna di ups ?
..speriamo arrivi entro domattina
..non resisto ...do un refresh ogni 5 min della pagina del tracking di ups.. :D :D :D :D :D :D :D :D
ilratman
20-03-2008, 08:14
..finalmente spedito
..quali sono i tempi di consegna di ups ?
..speriamo arrivi entro domattina
..non resisto ...do un refresh ogni 5 min della pagina del tracking di ups.. :D :D :D :D :D :D :D :D
ahimè dell in questo non è molto celere, di solito sono 5 gioni lavorativi. :(
a me ne ha messi 7 ma alla fine di giorni veri sono stati 14 per via delle feste di fine anno. :(
il 18/12 ordinato
il 21/12 spedito
il 04/01 arrivato. :(
ma tu non hai di mezzo feste a parte lunedì quindi ti arriverà per la metà della prossima settimana credo.
finalmente si e' sbloccato
Scheduled Delivery: 03/26/2008
:sofico: :sofico: :sofico:
a me piacerebbe che il nuovo abbia la dual DVI, la possibilità di avere dischi raid e tastierino numerico e secondo me anche un design un po' più moderno.
però naturalmente è dell che decide!!
aby warburg
20-03-2008, 11:36
resisti Rob :D
ilratman
20-03-2008, 11:57
a me piacerebbe che il nuovo abbia la dual DVI, la possibilità di avere dischi raid e tastierino numerico e secondo me anche un design un po' più moderno.
però naturalmente è dell che decide!!
spero useranno lo chassis di xps1730 ovviamente meno tamarro e meno pesante 5 kg sono un po' troppi secondo me, già i 3.8kg di m6300 ne limitano la trasportabilità ma 5kg sarebbe la morte della spalla.
altra cosa io spero almeno in una porta esata così ci puoi collegare una raid esterno.
claudefr
20-03-2008, 12:24
ciao a tutti, sono nuovo di qui e anche rispetto a Dell...nel senso che mi piacerebbe diventarne cliente :)
mi sto leggendo il thread...ci metterò un po' a leggere tutto, molto interessante, comunque, grazie!
vado al sodo, mi piacerebbe acquistare un M6300 (per sostituire il mio attuale portatile...non ho troppa fretta...se non tira le cuoia :old:)...ma fatico a starci nel budget.
Leggevo che l'M6300 potrebbe andare in "seconda fascia" a breve...questo secondo voi porterebbe anche una diminuzione del prezzo?
:sperem:
grazie mille
Claude
ciao a tutti, sono nuovo di qui e anche rispetto a Dell...nel senso che mi piacerebbe diventarne cliente :)
mi sto leggendo il thread...ci metterò un po' a leggere tutto, molto interessante, comunque, grazie!
vado al sodo, mi piacerebbe acquistare un M6300 (per sostituire il mio attuale portatile...non ho troppa fretta...se non tira le cuoia :old:)...ma fatico a starci nel budget.
Leggevo che l'M6300 potrebbe andare in "seconda fascia" a breve...questo secondo voi porterebbe anche una diminuzione del prezzo?
:sperem:
grazie mille
Claude
se non riesci a starci con il budget prova a guardare m4300 o qualcuno della serie inspiron.
magari con lo stesso prezzo ma prendendone uno di un'altra serie riesci ad ottenere qualcosa di più performante. mettere una configurazione troppo bassa su m6300 non so quanto ti convenga alla fine, anche se dovesse scendere di prezzo. Guarda a quanto è ora m90, fatti i conti tra la differenza di prezzo con m6300 e considera quando è uscito quest'ultimo sul mercato, forse nemmeno un anno. A meno di particolari stravolgimenti nei prezzi dei componenti per qualche annuncio inaspettato o imprevisti che ogni tanto potrebbero capitare, più o meno la differenza di prezzo sarà la stessa se esce un nuovo modello. O magari trovi qualcuno che vuole la novità e vende usato un m6300. :)
claudefr
20-03-2008, 13:23
se non riesci a starci con il budget prova a guardare m4300 o qualcuno della serie inspiron.
grazie per i consigli :) , in effetti non ho ancora esplorato bene tutte le possibili configurazioni dei vari modelli...l'M4300 non l'ho considerato perchè voglio il display da 17".
mi sto guardando gli inspiron, e sarebbero interessanti (poi si può scegliere il colore....sembra una cretinata, ma può servire per far meglio digerire la spesa alla moglie :D ). Vedo solo due problemi....voglio XP e non Vista, e poi non vedo tra le opzioni un disco a 7200rpm :(
edit: dimenticavo, una cosa che non capisco, Dell offre garanzie con varie durate...e la minima è un anno. Ma per legge la garanzia non è di due anni?
scusate l'ignoranza :confused:
grazie per i consigli :) , in effetti non ho ancora esplorato bene tutte le possibili configurazioni dei vari modelli...l'M4300 non l'ho considerato perchè voglio il display da 17".
mi sto guardando gli inspiron, e sarebbero interessanti (poi si può scegliere il colore....sembra una cretinata, ma può servire per far meglio digerire la spesa alla moglie :D ). Vedo solo due problemi....voglio XP e non Vista, e poi non vedo tra le opzioni un disco a 7200rpm :(
su un'inspiron la mia ragazza si è fatta mettere xp, però era disponibile solo in lingua inglese. sia per i prezzi che per i componenti è meglio se chiami direttamente e parli con un commerciale perchè ti può dire più o meno i tempi in caso qualche componente non sia al momento disponibile. il disco da 7200 c'è perchè alla mia ragazza l'ho fatto mettere sul suo.
per il sistema operativo se ti dicono che con xp non lo puoi avere o ti fai mettere linux se è disponibile o vista e nel mentre controlli il modello nella sezione di supporto e vedi se sono disponibili i driver delle periferiche per xp e poi nel caso ti metti il tuo xp con la tua licenza.
edit: dimenticavo, una cosa che non capisco, Dell offre garanzie con varie durate...e la minima è un anno. Ma per legge la garanzia non è di due anni?
scusate l'ignoranza :confused:
è il tipo di garanzia che ti danno loro che può durare solo 1 anno, cioè che il giorno dopo vengono a riparartelo a casa, probabilmente se fai quella e poi il secondo anno hai problemi, o lo spedisci o paghi solo l'uscita del tecnico per venire a ripararti la macchina a casa.
comunque la garanzia di due anni vale solo per i privati, se hai partita iva è solo un anno.
alla fine se fai bene i conti forse conviene fare la complete care, sopratutto se il portatile lo porti in giro. se non ho capito male forse allo scadere è anche possibile rinnovare la garanzia per quanto riguarda la complete care che in fine sarebbe una specie di assicurazione.
claudefr
20-03-2008, 13:50
su un'inspiron la mia ragazza si è fatta mettere xp, però era disponibile solo in lingua inglese. sia per i prezzi che per i componenti è meglio se chiami direttamente e parli con un commerciale perchè ti può dire più o meno i tempi in caso qualche componente non sia al momento disponibile. il disco da 7200 c'è perchè alla mia ragazza l'ho fatto mettere sul suo.
grazie mille delle info :)
a questo punto chiamerò per farmi un'idea precisa...dopo aver fatto scegliere il colore alla moglie :D
che numero devo chiamare? in giro per il sito ogni tanto compare uno 02 696....altre volte dei numeri verdi, 800 917 747, 800 917 785, e altri. Cambiano a secondo del modello di notebook :confused: ?
è il tipo di garanzia che ti danno loro che può durare solo 1 anno, cioè che il giorno dopo vengono a riparartelo a casa, probabilmente se fai quella e poi il secondo anno hai problemi, o lo spedisci o paghi solo l'uscita del tecnico per venire a ripararti la macchina a casa.
comunque la garanzia di due anni vale solo per i privati, se hai partita iva è solo un anno.
ok, adesso mi è chiaro...cmq non ho p.iva acquisterei da privato ;)
ilratman
20-03-2008, 14:36
grazie mille delle info :)
a questo punto chiamerò per farmi un'idea precisa...dopo aver fatto scegliere il colore alla moglie :D
che numero devo chiamare? in giro per il sito ogni tanto compare uno 02 696....altre volte dei numeri verdi, 800 917 747, 800 917 785, e altri. Cambiano a secondo del modello di notebook :confused: ?
ok, adesso mi è chiaro...cmq non ho p.iva acquisterei da privato ;)
che budget hai?
claudefr
20-03-2008, 14:55
che budget hai?
la domanda è lecita, ma la risposta non è semplice....quando tieni famiglia e delle entrate non proprio strepitose :(
diciamo che rispetto alle idee iniziali sto cercando di "alzarlo" (ero partito da <= 1000€) ora sto sui 1200+....non so se riuscirò ad aumentarlo ancora :stordita:
ilratman
20-03-2008, 15:10
la domanda è lecita, ma la risposta non è semplice....quando tieni famiglia e delle entrate non proprio strepitose :(
diciamo che rispetto alle idee iniziali sto cercando di "alzarlo" (ero partito da <= 1000€) ora sto sui 1200+....non so se riuscirò ad aumentarlo ancora :stordita:
effettivamente sei un po' lontano anche perchè una config suff per m6300 viene sui 1200+iva per cui un vostro 1700 è sicuramente più abbordabile.
ho detto il vostro 1700 perchè l'inspiron 1720 è si colorato ma non ha la cover dello schermo in lega e costa pure di più.
ti porti a casa il vostro 1700 con t9300-3GB ram-250GB 5400-wuxga-1 anno di garanzia (che puoi estendere quando vuoi)- 8600m gt etc per 1100ivati.
l'unico dubbio rimane xp ma da quel che so ultimamente si può ordinare con qualsiasi sitema operativo.
claudefr
20-03-2008, 16:05
ti porti a casa il vostro 1700 con t9300-3GB ram-250GB 5400-wuxga-1 anno di garanzia (che puoi estendere quando vuoi)- 8600m gt etc per 1100ivati.
grazie delle ottime dritte!
conosci/conoscete delle comparative tra queste cpu dove possa farmi un'idea delle differenze di prestazioni?
nicola.ss4
20-03-2008, 16:09
raga
è possibile ke nelle "opzioni risparmio energia", nel menu "avanzate/pulsanti d'alimentazione/se viene chiuso il coperchio" nn ci sia la voce "spegni monitor"???:confused:
mi da solo "non intervenire, standby, sospensione"
:help:
ilratman
20-03-2008, 16:16
raga
è possibile ke nelle "opzioni risparmio energia", nel menu "avanzate/pulsanti d'alimentazione/se viene chiuso il coperchio" nn ci sia la voce "spegni monitor"???:confused:
mi da solo "non intervenire, standby, sospensione"
:help:
si non c'è mai stata almeno sia im m60 che in m4300 non lo mai avuta, basta che imposti il monitor che si spenga in 1m cosa comunque saggia per preservare la lampada e l'inverter del monitor.
non mi ricordo però se c'è una voce nel bios per fare questo.
nicola.ss4
21-03-2008, 00:10
ve lo kiedevo per 2 semplici motivi:
1 )nel mio precedente note l'opzione c'era e mi sembrava strano ke in M6300 nn ci fosse:rolleyes:
2) ho impostato ke il monitor si spenga dopo 2 min ma nn sempre si spegne :mbe: anke nn avendo programmi in esecuzione :muro: (antivirus e firewall a parte) :rolleyes:
il punto 2 nn mi sembra proprio normale :mbe: anzi mi lascia perplesso ke ci sia qualkosa ke nn funsia.. :(
ve lo kiedevo per 2 semplici motivi:
1 )nel mio precedente note l'opzione c'era e mi sembrava strano ke in M6300 nn ci fosse:rolleyes:
2) ho impostato ke il monitor si spenga dopo 2 min ma nn sempre si spegne :mbe: anke nn avendo programmi in esecuzione :muro: (antivirus e firewall a parte) :rolleyes:
il punto 2 nn mi sembra proprio normale :mbe: anzi mi lascia perplesso ke ci sia qualkosa ke nn funsia.. :(
controlla bene tra i processi, magari ce n'è qualcuno che continua a lavorare a tua insaputa, a volte dipende dal mouse che magari il sensore riflette un pò e fa fare dei piccoli movimenti al cursore.
Io se devo spegnere il monitor uso il programmino che ho allegato, lo metti dove vuoi e fai un collegamento da qualche parte di comodo e si spegne immediatamente, per ritornare il desktop muovi il mouse come sempre.
nicola.ss4
21-03-2008, 09:36
gentilissimo!!:D
grassssssie infinite:sofico:
Auguri di buona Pasqua a tutti gli amici del thread daMaurizio!!!
nicola.ss4
22-03-2008, 12:52
per un eventuale upgrade della RAM ke mi dite di queste?
ps:
per ki è interessato su ebay si trova la fx 3600m..
per un eventuale upgrade della RAM ke mi dite di queste?
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=380008540100&ssPageName=STRK:MEFGWA:IT&ih=025
ps:
per ki è interessato
http://cgi.ebay.com/NVIDIA-Quadro-FX-3600M-FT903-Precision-M6300_W0QQitemZ150228080424QQihZ005QQcategoryZ74957QQrdZ1QQssPageNameZWD4VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m124
894 dollari?!!!!Stanno freschi mi tengo lafx1600 fra 3 anni butto il 6300 e mi prendo un notebook con potenzialita decuplicate e una scheda piu performante
894 dollari?!!!!Stanno freschi mi tengo lafx1600 fra 3 anni butto il 6300 e mi prendo un notebook con potenzialita decuplicate e una scheda piu performante
Beh, concordo pure io che il prezzo è caro, ma è allineato al mercato.
Finché Dell chiederà 700 dollari per mettere la FX3600 (ricordo che dai quei 700USD è già scalato il prezzo della FX1600), una FX3600 sfusa li vale eccome 900USD.
Anzi rivendendo la propria FX1600 (che penso valga tra 300 e 400USD) costa di meno che prenderla da Dell
ragazzi niente link ad ebay grazie ;)
nicola e tarkos gentilmente editate il post :)
nicola.ss4
22-03-2008, 18:33
fatto.. editato..
cmq ragazzi la nostra fx1600m funge solo su m6300 o anke su altri note?
fatto.. editato..
cmq ragazzi la nostra fx1600m funge solo su m6300 o anke su altri note?
Boh non si hanno notizie precise al riguardo.
Dovrebbe essere installabile anche in M90, 9400 ed XPS 1710, ma rimane il veto del Bios, ossia non si sa se il Bios dei suddetti portatili l'accetta.
Se il bios l'accettasse allora tale scheda potrebbe essere interessante come upgrade per alcuni utenti.
In OpenGL dovrebbe essere superiore a tutte le FX precedenti (quindi anche alla FX3500) ed in DirectX è superiore sicuramente alla 7900GS/FX1500 e probabilmente di poco pure alla FX2500 (invece la FX3500 le sta sopra).
Questo però a risoluzioni medie (tipo fino a 1280x1024) ad alta risoluzione (dal 1600 in su) ho la sensazione che le schede vecchie grazie al bus a 256 bit (contro i 128bit della FX1600) riescano ad avere la meglio.
ilratman
23-03-2008, 17:43
quoto la tua analisi e aggiungo anche che 900$ possono sembrare tanti ma nondimentichiamo che sono soli 600€ circa e quindi soli 200€ in più di quelli che chiede dell sul nuovo. Potrebbero anche non essere così tanti ad a uno serve veramente questa scheda perche la 1600 gli sta cominciando a stare stretta, invece indubbiamente sono tantissimi se e solo un vezzo.
Sapete dirmi se sono disponibili le nuove CPU T9300 e T9500 per l'M6300? :)
ilratman
25-03-2008, 07:57
Sapete dirmi se sono disponibili le nuove CPU T9300 e T9500 per l'M6300? :)
sembra di no! :(
dell è sempre più strana a riguardo!
sospetto......una nuova macchina (M6500 per rimanere sul dispari) a breve se non brevissimo.
a giugno ci sarà sicuramente l'erede di m4300 (M4500????) con la rev della fx360 o si spera la rev della fx570 (65nm) che dovrebbe consumare come la fx360 (80nm) di adesso.
la roadmap prevede la rev montevina del gemello latitude d830 per cui .....
Ciao Ragazzi da Venerdì sono possessore di un M6300 (sostituto di un glorioso 9400) configurato così: T7500, 2GB Ram 667Mhz, Disco Seagate Momentus 120GB, FX1600M. Ho un problema o forse due; vi spiego meglio. Ho notato che il disco rigido ogni tanto sembra che si spenga o meglio pare fare lo stesso rumore di quando si spegne. Per Contro ho notato che a volte se faccio partire che so un installazione dal disco rigido, per esempio l'installazione di Mozzilla, ci mette un anche un 15 secondi buoni per partire, quasi come se il sistema sia piantato ma il mouse si muove ecc per poi partire con l'installazione. Premetto che non lo fa sempre. Altra cosa che mi è capitata e quella di Avere dei Freez totali del notebook in contemporanea al utilizzo di programmi di Grafica 3D i freez sono stati totali con la necessità di riavviare la macchina salvo poi non ripresentarsi più cercando di fare le stesse operazioni. I freez si presentano con la schermata del descktop con effetto mosaico, la prima volta che è capitato il disco rigido ha dato segno di "ripartire" per poi mettere a posto la videata pulita (senza artefatti) per poi piantarsi del tutto dopo. In pratica anche il mouse si era ripreso per 2 secondi e poi morto. Preciso, nessun BSOD. Altra precisazione i blocchi sono apparsi quando cercavo di aprire un menù quindi nessuno richiesta particolare alla VGA. LA seconda volta lo ha fatto solo con effetto mosaico ma senza appello. Ora ho controllato le ram con il test dell e adesso mi accingo a farlo con il Memtest. Pensate che il disco rigido possa causare questi blocchi? Come posso disattivare la funzione di "turbocache" della vga? Quali sono i migliori drivers per la FX1600 ora stò usando i 169.28 di Laptovideo2go. Grazie e scusate per la lunghezza del post ma stò impazzendo dietro a questi problemi. :(
ilratman
25-03-2008, 08:19
Ciao Ragazzi da Venerdì sono possessore di un M6300 (sostituto di un glorioso 9400) configurato così: T7500, 2GB Ram 667Mhz, Disco Seagate Momentus 120GB, FX1600M. Ho un problema o forse due; vi spiego meglio. Ho notato che il disco rigido ogni tanto sembra che si spenga o meglio pare fare lo stesso rumore di quando si spegne. Per Contro ho notato che a volte se faccio partire che so un installazione dal disco rigido, per esempio l'installazione di Mozzilla, ci mette un anche un 15 secondi buoni per partire, quasi come se il sistema sia piantato ma il mouse si muove ecc per poi partire con l'installazione. Premetto che non lo fa sempre. Altra cosa che mi è capitata e quella di Avere dei Freez totali del notebook in contemporanea al utilizzo di programmi di Grafica 3D i freez sono stati totali con la necessità di riavviare la macchina salvo poi non ripresentarsi più cercando di fare le stesse operazioni. I freez si presentano con la schermata del descktop con effetto mosaico, la prima volta che è capitato il disco rigido ha dato segno di "ripartire" per poi mettere a posto la videata pulita (senza artefatti) per poi piantarsi del tutto dopo. In pratica anche il mouse si era ripreso per 2 secondi e poi morto. Preciso, nessun BSOD. Altra precisazione i blocchi sono apparsi quando cercavo di aprire un menù quindi nessuno richiesta particolare alla VGA. LA seconda volta lo ha fatto solo con effetto mosaico ma senza appello. Ora ho controllato le ram con il test dell e adesso mi accingo a farlo con il Memtest. Pensate che il disco rigido possa causare questi blocchi? Come posso disattivare la funzione di "turbocache" della vga? Quali sono i migliori drivers per la FX1600 ora stò usando i 169.28 di Laptovideo2go. Grazie e scusate per la lunghezza del post ma stò impazzendo dietro a questi problemi. :(
perchè non usi i driver dell?
per le quadro sono ottimi meglio di quella paccotiglia di lap, i lap vanno bene con le geforce non con le quadro.
io ho il seagate 160GB e non fa nulla di tutto questo?
vai nel bios e setta performance come profilo del disco potrebbe essere questo.
la turbocache non si può disabilitare, per farlo dovresti editare il bios della vga e non è il caso anche se nbitor riuscirebbe.
perchè non usi i driver dell?
per le quadro sono ottimi meglio di quella paccotiglia di lap, i lap vanno bene con le geforce non con le quadro.
io ho il seagate 160GB e non fa nulla di tutto questo?
vai nel bios e setta performance come profilo del disco potrebbe essere questo.
Nel bios lo già settato come performance ma lo fa lo stesso. Ok dopo metto i drivers originali dell. Vanno bene anche con i giochi?
ilratman
25-03-2008, 08:23
Nel bios lo già settato come performance ma lo fa lo stesso. Ok dopo metto i drivers originali dell. Vanno bene anche con i giochi?
sempre driver sono! :)
sempre driver sono! :)
Visto che oggi devo chiamare il supporto tecnico per farmi spedire il cd dei driver corretto, Manca il M6300 in quello che ho :muro: gli faccio presente il problema del disco? Secondo me c'è qualcosa che non va, il "vecchio" Hitachi 100GB non si comporta così è il sistema è Più reattivo. C'e da dire che il 7500 mi ha stupito in fase di rendering :D ma ogni tanto sembra che attenda, appunto per 15-20secondi.
ilratman
25-03-2008, 08:32
Visto che oggi devo chiamare il supporto tecnico per farmi spedire il cd dei driver corretto, Manca il M6300 in quello che ho :muro: gli faccio presente il problema del disco? Secondo me c'è qualcosa che non va, il "vecchio" Hitachi 100GB non si comporta così è il sistema è Più reattivo. C'e da dire che il 7500 mi ha stupito in fase di rendering :D ma ogni tanto sembra che attenda, appunto per 15-20secondi.
potrebbe essere un problema al disco non lo troverei così strano può capitare.
male che vada te ne inviano uno nuovo!
ti dico il mio 160 non fa nulla di quello che hai scritto e non credo sia un prob software.
eh già io ho il t7700 e va proprio bene.
potrebbe essere un problema al disco non lo troverei così strano può capitare.
male che vada te ne inviano uno nuovo!
ti dico il mio 160 non fa nulla di quello che hai scritto e non credo sia un prob software.
eh già io ho il t7700 e va proprio bene.
Grazie mille per il supporto :vicini: Oggi li chiamo. Poi c'è da dire che il software che uso è identico a quello che usavo sul 9400 :( speriamo di venirne a capo.
speed_lore
25-03-2008, 18:06
Ciao AKU,
abbiamo la stessa configurazione.
a me il disco ogni tanto, quando il note era a riposo, faceva degli sfliick metallici, ho chimato dell e me lo hanno sotituito mandandomene uno nuovo.
Per blocchi imporvvisi come quelli che descrivi nn me ne sono mai capitati.
Per i driver della 1600 io ho gli ultimi ufficiali DELL, vanno bene e mai un problema.
Ho poi messo il bios a08 ma mi pare che ora le ventole partano un filo dopo e non sia solo la vent del cpu a partire ma anche quella di dx quando devono raffeddare l'ambaradan.
nicola.ss4
26-03-2008, 11:45
domandina:
come faccio a sapere qual'è il chipset montato sul my M6300??:confused:
grasssssie:D
ilratman
26-03-2008, 12:02
domandina:
come faccio a sapere qual'è il chipset montato sul my M6300??:confused:
grasssssie:D
ich8m-e anche se le funzionalità dell' -e non vengono sfruttate appieno.
con cpu-z hai tutte le info che vuoi.
ich8m-e anche se le funzionalità dell' -e non vengono sfruttate appieno.
con cpu-z hai tutte le info che vuoi.
ciao rat comestai?N ovita sulla fx3600?
Ok mi canbiano la mobo e il disco rigido -.- dopo soli 4 gg ç______ç
ilratman
26-03-2008, 15:18
it's here
ottimo! :)
unpack and first run
..mzzzz x64 has not microsoft beta goodies..
first setup..
write us tomorrow
..nice x64 bootscreen
ilratman
26-03-2008, 17:09
unpack and first run
..mzzzz x64 has not microsoft beta goodies..
first setup..
write us tomorrow
..nice x64 bootscreen
ma dai!
:confused:
com'è possibile?
questo con l'originale dell preinstallato?
Ho appena installato i nuovi driver Dell per Nvidia.
Versione 174.31 WHQL
Prestazioni leggermente superiori e permettono l'overclock via sw anche delle schede quadro.
Se ne parla nel thread di M90
ilratman
27-03-2008, 00:17
Ho appena installato i nuovi driver Dell per Nvidia.
Versione 174.31 WHQL
Prestazioni leggermente superiori e permettono l'overclock via sw anche delle schede quadro.
Se ne parla nel thread di M90
si trovano anche per m4300, per m6300 devono ancora uscire ma penso vadano bene anche quelli per m4300, ovviamente per la fx1600.
per la fx3600 non mi pronuncio.
ilratman
27-03-2008, 08:22
piccolo update, chi ordina da adesso i precision al prezzo del t7500 (2.2GHz 4MB) ottiene il t9300 (2.5GHz 6MB), anche se nel configuratore non compaiono i penryn chiamando e facendosi configurare il note non mettono più i t7xxx ma i t9xxx.
il t7700 diventa il t9500 da 2.6GHz e 6M.
l'unico dubbio adesso è che non ha più molto senso x9000 al posto di x7900 perchè se non si può overcloccare la diff di prestazioni da t9500 è piccolissima a differenza della differenza di prezzo che non lo è.
mi sa chè dell dovrà decidersi a mandare fuori un bios sbloccato per le extreme altrimenti non ne venderanno più.
ho dato un'occhiata ai due sistemi dissipanti e il chipset di m6300 è effettivamente raffreddato di meno che quello di xps1730 ma visto che non è lui ad aumentare il clock ma cambia solo il moltiplicatore non vedo il problema nel portare x7900 a 3.4GHz come su xps.
per esempio su m4300, da quando ho cambiato la pasta, il processore non supera i 60° neanche dopo un'ora di lavoro al 100% se imposto la ventola al max 4500giri, mentre se la lascio in gestione automatica la ventola non va più di 2500 giri e il proccio arriva a 69°.
quindi se ho molto margine su m4300 figuriamoci se non ci sarebbe su m6300.
Ho appena installato i nuovi driver Dell per Nvidia.
Versione 174.31 WHQL
Prestazioni leggermente superiori e permettono l'overclock via sw anche delle schede quadro.
Se ne parla nel thread di M90
Per Xp o Vista?
ilratman
27-03-2008, 08:59
Per Xp o Vista?
E' una domanda da fare in questo thread?
Ovvio che è xp!
Per Xp o Vista?
I driver ci sono sia per XP32 che per Vista32, sono 2 pacchetti separati.
Infatti io, avendoli presi da Inspiron 1720, all'inizio ho scaricato per errore quelli Vista (perché per default ti propone quelli nel download ed io non ci avevo fatto caso).
E pensare che ho dovuto attendere pure 20-30 min (quelli Vista li ha scaricati a 20-30KB/s, poi quelli XP invece a 200-250KB/s :D) per avere roba che non mi serviva.
hueila'
come ho scritto e' arrivato..
giusto il tempo di fare un unpack
..e mentre formattavo il mio vecchio tower ..sto facendo i primi paragoni fra m90 ed m6300
case identico..
centrino badge... rosso su m6.3k ...sara' la connotazione delle cpu extreme?...
monitor lucido..
contro: qualche problema con i riflessi dell'ambiente in alcune condizioni di luce...
pro: colori da paura.. molto piu nitido ..colori molto piu omogenei... nero molto piu nero.. nessun problema di semi impercettibili aloni del modello con lcd opaco
primo avvio..
il primo avvio di xp64 e' decisamente lento..
per fortuna solo il primo avvio
configuro il minimo
...aggiorno windows con ie8 .. wmp11 ed un po di patch..
beh mica male....
l'interfaccia in generale e' un filino piu grezza di xp32
forse per il font ed alcune impostazioni di xp64
ora creo un nuovo utente (diverso da amministrator)
logout .. login
configuro l'ambiente del nuovo utente..
azz .. la velocita' aumenta ancora
tutto e' ora molto piu cool
con i fonts piu piccoli e smussati
(administrator forse e' un filino grezzo di default)
..bene
non mi posso lamentare
...peccato non esistano per xp64
live gallery, live mail e live writer..
speriamo nel futuro
ora sono tentato dall'installare partition magic
splittare il disco
installare ghost 2003
e fare un'immagine dell'o.s.
cosa mi dite
funzioneranno su x64 senza problemi?
ilratman
27-03-2008, 15:36
hueila'
come ho scritto e' arrivato..
giusto il tempo di fare un unpack
..e mentre formattavo il mio vecchio tower ..sto facendo i primi paragoni fra m90 ed m6300
case identico..
centrino badge... rosso su m6.3k ...sara' la connotazione delle cpu extreme?...
monitor lucido..
contro: qualche problema con i riflessi dell'ambiente in alcune condizioni di luce...
pro: colori da paura.. molto piu nitido ..colori molto piu omogenei... nero molto piu nero.. nessun problema di semi impercettibili aloni del modello con lcd opaco
primo avvio..
il primo avvio di xp64 e' decisamente lento..
per fortuna solo il primo avvio
configuro il minimo
...aggiorno windows con ie8 .. wmp11 ed un po di patch..
beh mica male....
l'interfaccia in generale e' un filino piu grezza di xp32
forse per il font ed alcune impostazioni di xp64
ora creo un nuovo utente (diverso da amministrator)
logout .. login
configuro l'ambiente del nuovo utente..
azz .. la velocita' aumenta ancora
tutto e' ora molto piu cool
con i fonts piu piccoli e smussati
(administrator forse e' un filino grezzo di default)
..bene
non mi posso lamentare
...peccato non esistano per xp64
live gallery, live mail e live writer..
speriamo nel futuro
ora sono tentato dall'installare partition magic
splittare il disco
installare ghost 2003
e fare un'immagine dell'o.s.
cosa mi dite
funzioneranno su x64 senza problemi?
partition non funzia come neanche gost
devi usare acronis per tutto.
vieni qui se vuoi avere dei chiarimenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665406
l'avvio lento era il mio crucio all'inizio, ci metteva 2 minuti e non ne venivo fuori avevo provato di tutto poi ho eliminato uno dei due utenti che avevo creato all'inizio e puf magicamente adesso si avvia in 15 sec da zero.
poi il secondo utente lo ho rimesso ma la velocità non è cambiata.
rispetto ad xp32 è tutto molto più reattivo.
non dimentichiamo che xp64 non è basato su xp ma su windows server 2003.
Alexprog87
28-03-2008, 10:51
ciao a tutti ragazzi
Io volevo fare un test della mia sched Grafica fx1600...quali programmi devo utilizzare per vedere i risultati? grazie mille
ilratman
28-03-2008, 10:55
ciao a tutti ragazzi
Io volevo fare un test della mia sched Grafica fx1600...quali programmi devo utilizzare per vedere i risultati? grazie mille
spec viewperf 10.
http://spec.it.miami.edu/gwpg/downloadindex.html
aby warburg
28-03-2008, 21:17
Salve a tutti
dopo i primi giorni di utilizzo vorrei farvi una domandina ina ina
usando l'orrido autocad, e facendo pan, durante il movimento il cursore a croce non rimane "fisso" (come segno grafico dico), ma sembra subire un refresh, come se il video ne aggiornasse la forma durante lo spostamento...
oltretutto, mi sembra più lento del mio vecchio toshiba satellite nell'agganciare gli snap e le direzioni polari
aggiungo che usando Sketchup di google ho problemi di visualizzazione, un file si è "corrotto" e ora la visualizzazione quando si usa lo strumento orbita è pessima
ciao
cristiano
ps: non ho toccato nulla nel sotware della scheda grafica, avrete capito che non sono un informatico :)
ilratman
28-03-2008, 22:09
Salve a tutti
dopo i primi giorni di utilizzo vorrei farvi una domandina ina ina
usando l'orrido autocad, e facendo pan, durante il movimento il cursore a croce non rimane "fisso" (come segno grafico dico), ma sembra subire un refresh, come se il video ne aggiornasse la forma durante lo spostamento...
oltretutto, mi sembra più lento del mio vecchio toshiba satellite nell'agganciare gli snap e le direzioni polari
aggiungo che usando Sketchup di google ho problemi di visualizzazione, un file si è "corrotto" e ora la visualizzazione quando si usa lo strumento orbita è pessima
ciao
cristiano
ps: non ho toccato nulla nel sotware della scheda grafica, avrete capito che non sono un informatico :)
immagino sia o la 2007 o la 2008 sbaglio? Se e' così vai sul sito nvidia e scarica i powerdraft per le quadro dovresti risolvere.
aby warburg
28-03-2008, 22:26
roba per la fx3600 non ce n'è da nessuna parte...
ilratman
28-03-2008, 22:31
roba per la fx3600 non ce n'è da nessuna parte...
in che senso?
aby warburg
28-03-2008, 22:36
nel senso che negli elenchi delle Quadro sul sito nvidia non trovo la 3600 per i driver...
il mio sul dell è 31/12/2007
ilratman
28-03-2008, 22:46
nel senso che negli elenchi delle Quadro sul sito nvidia non trovo la 3600 per i driver...
il mio sul dell è 31/12/2007
nvidia non rilascia mai i driver delle schede mobile ma li fa rilasciare ai produttori del note.
quelli dell sono i migliori oppure se vuoi dei driver moddati puoi trovare gli ultimi 174.23 sul sito laptovideo2go
oppure potresti provare a scaricare quelli sul sito dell per la fx1600 e vedere se li installa e come va.
forse dell nei prossimi giorni uscirà anchelei con quelli per la fx3600.
aby warburg
28-03-2008, 22:51
ti ringrazio molto
ciao
cristiano
nvidia non rilascia mai i driver delle schede mobile ma li fa rilasciare ai produttori del note.
quelli dell sono i migliori oppure se vuoi dei driver moddati puoi trovare gli ultimi 174.23 sul sito laptovideo2go
oppure potresti provare a scaricare quelli sul sito dell per la fx1600 e vedere se li installa e come va.
forse dell nei prossimi giorni uscirà anchelei con quelli per la fx3600.
No i driver FX1600 (v174.31) non penso si installeranno dato che nell'INF non compare ne la FX3600 ne la 8800m (anche se volendo si può moddare l'INF per provare ad installarli lo stesso).
Però i driver DELL per FX3600 non sono vecchissimi, sono di 1 mese fa (v167.57)
Alexprog87
29-03-2008, 09:19
ragazzi ho fatto il test sulla mia fx1600...non so se sono buoni o meno...qualcuno mi può commentare il test?
Viewset Composite Mulitsample Performance
3dsmax-04 29.33 no result
catia-02 35.78 no result
ensight-03 not Successful
maya-02 59.50 no result
proe-04 32.70 no result
sw-01 48.62 no result
tcvis-01 18.09 no result
ugnx-01 17.76 no result
é stato fatto con risoluzione 1280x1024
speed_lore
30-03-2008, 20:48
ragazzi ho fatto il test sulla mia fx1600...non so se sono buoni o meno...qualcuno mi può commentare il test?
Viewset Composite Mulitsample Performance
3dsmax-04 29.33 no result
catia-02 35.78 no result
ensight-03 not Successful
maya-02 59.50 no result
proe-04 32.70 no result
sw-01 48.62 no result
tcvis-01 18.09 no result
ugnx-01 17.76 no result
é stato fatto con risoluzione 1280x1024
Sono in linea con i miei che feci con i driver vecchi.
M6300 | t7500 2.2ghz | 2gb Ram | Xp 32 | ForceWare 156.87
1280x1024
Viewset--------Composite
3dsmax-04 ------30.03
catia-02---------36.35
ensight-03------ 27.06
maya-02--------59.58
proe-04 ---------34.00
sw-01-----------44.37
tcvis-01---------18.17
ugnx-01 ---------16.47
tot 266.03
cpu picco 79°
gpu picco 67°
cpu load max 53%
ilratman
30-03-2008, 21:11
cpu picco 79°
cpu load max 53%
Sei sicuro della temperatura cpu?
mi sembra stranamente alta.
speed_lore
31-03-2008, 07:31
Sei sicuro della temperatura cpu?
mi sembra stranamente alta.
L'ho letta da fangui, il picco lo aveva avuto all'inizio, un attimo prima che partissero le ventole.Pero' ora nn ricordo che bios avevo quando ho fatto il test, ho poi notato che ci sono state lievi differenze nell'utilizzo delle ventole nei bios successivi.
Ciao
L
allora sono tornato dalle vacanze :cry: :cry: chi mi fa un sunto delle ultime novità??
fx3600??
Sei sicuro della temperatura cpu?
mi sembra stranamente alta.
Ne approfitto per chiederti una cosa....ho scaricato il programma ora cosa faccio ??????? quale test devo seguire????
KingofGraphics
31-03-2008, 16:47
raga mi hanno fatto questo preventivo che mi dite?
1 W04M61 - M6300 ESSENTIAL April S
M6300 T8300 2.4Ghz 3Mb without Fingerprint reader 1 S
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
Hard Drive : 160GB (7200Rpm) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Nessuna borsa 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card Vista 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Geniune Windows Vista Business (32Bit OS) 1 S
Italian - Genuine Windows Vista Business 32 bit Backup Media 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,269.00 253.80
EUR
Totale netto 1,244.00
Spese di trasporto 25.00
Totale IVA 253.80
Totale 1,522.80
raga mi hanno fatto questo preventivo che mi dite?
1 W04M61 - M6300 ESSENTIAL April S
M6300 T8300 2.4Ghz 3Mb without Fingerprint reader 1 S
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
Hard Drive : 160GB (7200Rpm) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Nessuna borsa 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card Vista 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Geniune Windows Vista Business (32Bit OS) 1 S
Italian - Genuine Windows Vista Business 32 bit Backup Media 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,269.00 253.80
EUR
Totale netto 1,244.00
Spese di trasporto 25.00
Totale IVA 253.80
Totale 1,522.80
non ho capito bene il prezzo, ma se è 1522 penso che è proprio buono
KingofGraphics
31-03-2008, 17:32
1.522euro ma il processore t8300 come e?
nicola.ss4
31-03-2008, 17:52
ma ti mettono vista?
o l'hai scelto tu?
KingofGraphics
31-03-2008, 18:31
vista l'ho chiesto io xche?
raga mi hanno fatto questo preventivo che mi dite?
1 W04M61 - M6300 ESSENTIAL April S
M6300 T8300 2.4Ghz 3Mb without Fingerprint reader 1 S
17" WXGA+ (1440 x 900) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
Hard Drive : 160GB (7200Rpm) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Nessuna borsa 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card Vista 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Geniune Windows Vista Business (32Bit OS) 1 S
Italian - Genuine Windows Vista Business 32 bit Backup Media 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,269.00 253.80
EUR
Totale netto 1,244.00
Spese di trasporto 25.00
Totale IVA 253.80
Totale 1,522.80
posso chiederti cosa ci devi fare con questo portatile?
se hai intenzione di tenerlo per un bel pò ti consiglio di prendere il monitor con una risoluzione più alta, se ci devi fare grafica la risoluzione massima è comodissima, se non l'hai scelta per via del prezzo prova a cercare di recuperarli cambiando qualche altro componente, di solito il processore e il display sono i componenti che si cerca di non cambiare mai perchè sono i più problematici da cambiare, sopratutto per recuperarli ad un prezzo decente.
oppure se stai andando a risparmio prova a guardare anche le altre serie della dell, magari in realtà puoi fare a meno di una quadro e potenziare altre parti che ti interessano di più.
poi per vista... bhè dicci prima cosa ci devi fare con questo portatile e poi ne parliamo.
ilratman
31-03-2008, 20:08
Ne approfitto per chiederti una cosa....ho scaricato il programma ora cosa faccio ??????? quale test devo seguire????
Ciao matte intendi il viewperf?
Se si devi solo installarlo e poi far partire la voce che dice
Viewperf 1280x1024 ti fara' tutti i test e poi ti dara' il risultato aprendo explorer poi potrai anche salvarlo come txt.
Ho detto giusto matte o dovevo dire m4tte? :)
non ho capito bene il prezzo, ma se è 1522 penso che è proprio buono
Si ho notato anch'io che da settimana scorsa (forse anche prima) M6300 è in offerta (c'è uno sconto di almeno 400E + iva).
Infatti ho fatto una config di buon livello (1920x1200 + FX1600 perché la 3600 sul sito non c'era) e mi era uscito sotto i 1500+iva (senza assicurazione danni accidentali e furto).
Si ho notato anch'io che da settimana scorsa (forse anche prima) M6300 è in offerta (c'è uno sconto di almeno 400E + iva).
Infatti ho fatto una config di buon livello (1920x1200 + FX1600 perché la 3600 sul sito non c'era) e mi era uscito sotto i 1500+iva (senza assicurazione danni accidentali e furto).
beh direi proprio alla grande, lo stanno dando a prezzi davvero ottimi
Ciao matte intendi il viewperf?
Se si devi solo installarlo e poi far partire la voce che dice
Viewperf 1280x1024 ti fara' tutti i test e poi ti dara' il risultato aprendo explorer poi potrai anche salvarlo come txt.
Ho detto giusto matte o dovevo dire m4tte? :)
Ok perfetto a breve il test......
quoto, anch'io valuterei meglio lo schermo wuxga e un processore più potente, magari risparmiando sulla ram e prendendo 2 gb
non so se è il tuo caso, però io ho risparmiato qualcosa anche rinunciando al floppy esterno e allo zaino che non mi servivano ;)
...chiedo anch'io come gli altri...che ci devi fare con il notebook? :)
Io invece non sono d'accordo.
OK per lo schermo ma CPU, Dischi e Ram sono le cose più facili da acquistare.
Se il prezzo che chiede DELL è basso (esempio disco 200GB al posto di 160GB per solo 35E), ok prendiamolo pure, ma non sveniamoci per cose che possiamo prendere fuori DELL a poco (e Dell non ti invalida la garanzia se cambi dei pezzi, perdi solo la garanzia Dell sui pezzi cambiati non sul resto).
Esempio un T9500 lo si trova in baia sotto i 300E, quindi prendere X7900 o X9000 a 760E è da folli (che tra l'altro per il momento non è overclockabile e quindi è un banale 2.8GHz ossia solo 200MHz in + di T9500).
Ok che per cambiare la cpu c'è un certo sbattimento da fare (almeno 30 viti da svitare e vari pezzi da rimuovere), ma prendi il T7500 tutta la vita (o l'equivalente che ti danno, che penso sia il T8300, 1MB di cache in meno ma 200MHz di clock in più) e 2GB (non so se lo vendono con solo 1GB).
Poi se vuoi più potenza, 4GB ed il T9500 ce li metti tu con solo circa 200-250E + i soldi recuperati dalla vendita dei tuoi pezzi (che sarebbero nuovi).
ilratman
01-04-2008, 00:00
Io invece non sono d'accordo.
OK per lo schermo ma CPU, Dischi e Ram sono le cose più facili da acquistare.
Se il prezzo che chiede DELL è basso (esempio disco 200GB al posto di 160GB per solo 35E), ok prendiamolo pure, ma non sveniamoci per cose che possiamo prendere fuori DELL a poco (e Dell non ti invalida la garanzia se cambi dei pezzi, perdi solo la garanzia Dell sui pezzi cambiati non sul resto).
Esempio un T9500 lo si trova in baia sotto i 300E, quindi prendere X7900 o X9000 a 760E è da folli (che tra l'altro per il momento non è overclockabile e quindi è un banale 2.8GHz ossia solo 200MHz in + di T9500).
Ok che per cambiare la cpu c'è un certo sbattimento da fare (almeno 30 viti da svitare e vari pezzi da rimuovere), ma prendi il T7500 tutta la vita (o l'equivalente che ti danno, che penso sia il T8300, 1MB di cache in meno ma 200MHz di clock in più) e 2GB (non so se lo vendono con solo 1GB).
Poi se vuoi più potenza, 4GB ed il T9500 ce li metti tu con solo circa 200-250E + i soldi recuperati dalla vendita dei tuoi pezzi (che sarebbero nuovi).
la vendita dei pezzi non è conveniente, metti caso che il note abbia un problema serio e che te lo debbano sostituire devi rispedirlo con tutti i pezzi originali, e non parlo dei primi giorni ma anche dopo uno o due anni, se non gli conviene ripararlo te lo ssotituiscono sempre che tu abbia tutto l'originale.
la ram ormai non conviene più prenderla fuori, ormai 4GB dell ti costano 80€ max se ti fai fare un'offerta e la differenza che dici tu è possibile ottenerla come prezzi sempre tramite offerta.
una volta il tuo discorso aveva molto senso ma ultimamente dell sta facendo ottimi prezzi su tutto, infatti a dispetto dei 760€ che hai visto la differenza diventa sui 300€, che sono sempre tanti ma molti di meno rispetto al configuratore.
la vendita dei pezzi non è conveniente, metti caso che il note abbia un problema serio e che te lo debbano sostituire devi rispedirlo con tutti i pezzi originali, e non parlo dei primi giorni ma anche dopo uno o due anni, se non gli conviene ripararlo te lo ssotituiscono sempre che tu abbia tutto l'originale.
Vabbé i pezzi allora li può tenere.
Cmq a me avevano detto che i pezzi dovevano essere solo uguali o superiori.
Ossia se avevi un T7500 e glielo spedivi con un T7700 non ti facevano storie (anche se ovviamente rischiavi che tornasse con un T7500 :D), mentre con il tecnico che veniva a casa nessun problema (dai un problema alla motherboard, per esempio, si riconosce anche se la cpu è diversa ed attaccarsi alla cpu come scusa è ...).
la ram ormai non conviene più prenderla fuori, ormai 4GB dell ti costano 80€ max se ti fai fare un'offerta e la differenza che dici tu è possibile ottenerla come prezzi sempre tramite offerta.
Beh ma Dell non ti darà mai ram Cas4 e scusa ma se con 20E posso avere un 5-10% di prestazioni in più (cosa che ti solito con la cpu mi costa 100-200E in più) perché dovrei rinunciarvi.
Senza contare che Corsair dichiara che in alcuni test (reali con applicazioni produttive) il guadagno superi il 15-20% (tra CL4 e CL5).
Quindi perché prendere 4GB da Dell per poi metterli nel cassetto e prendermi altri 4GB CL4 ?
Da Dell prendo solo 1 o 2GB.
una volta il tuo discorso aveva molto senso ma ultimamente dell sta facendo ottimi prezzi su tutto, infatti a dispetto dei 760€ che hai visto la differenza diventa sui 300€, che sono sempre tanti ma molti di meno rispetto al configuratore.
Se ti danno X7900/X9000 con solo 300E rispetto T7500/T8300, allora probabilmente ti daranno T9500 con solo 50-100E differenza.
Se non riesci a overclockare il 7% di potenza in più che ti dà X9000 non vale i soldi.
E se mi rispondi che a qualcuno anche un 7% di potenza conta, allora ti rispondo che non è vero, perché altrimenti non lo prenderebbe con Ram Dell CL5 (che potrebbe toglierli un 5-10%)
ilratman
01-04-2008, 09:33
io sono del parere che quando si tratta di lavoro è meglio spendere qualcosa in più e avere tutte le garanzie del caso piuttosto che mettersi a pasticciare con le personalizzazioni...metti caso che la cpu che acquisti sulla baia ti lasci a piedi improvvisamente, magari nel bel mezzo di una scadenza...cosa fai? sicuramente non te la sostituiscono dopo un giorno come farebbe la dell ;)
se poi il note è solo uno strumento di svago, ben vengono gli smanettamenti e il modding :)
quoto sono anch'io di questa idea, anche uno studio che seguo l'ho fatto passare a dell, prima si faceva fare i pc "dall'ingegner cane" e avevano sempre qualche problemino che ovviamente gli costava giorni di fermo macchina e sappiamo bene quanto costano queste cose.
pensavo giusto l'altro giorno al mio pc e cosa farei senza, e' proprio grazie al primo note che ho cominciato l'attivita' perche' mi e' capitata l'occasione ed ero "pronto".
infatti poi l'm60 (mitico) mi ha fatto 12000 di lavoro senza batter ciglio e con tutte le garanzie che ritengo fondamentali per chi lavora.
io per svago ho sempre smanettato con i pc ma mi verrebbe male metterci mano un giorno e poi magari il giorno dopo da un cliente avere problemi anche perche' quello che ci perderei e' molto più importante dei 100-200 euro.
KingofGraphics
01-04-2008, 10:48
allora mi serve x lavorare facendo grafica 3d usando maya,3dstudio Max e poser inoltre anche x fotoritocco con photoshop e infine mo
ntaggi audio e video
io sono del parere che quando si tratta di lavoro è meglio spendere qualcosa in più e avere tutte le garanzie del caso piuttosto che mettersi a pasticciare con le personalizzazioni...metti caso che la cpu che acquisti sulla baia ti lasci a piedi improvvisamente, magari nel bel mezzo di una scadenza...cosa fai? sicuramente non te la sostituiscono dopo un giorno come farebbe la dell ;)
se poi il note è solo uno strumento di svago, ben vengono gli smanettamenti e il modding :)
Condivisibile in parte, ma ricordiamoci che abbiamo parlato dell'eventualità di tenere i pezzi Dell (e se hai preso pezzi economici da 100-200 magari non ti scoccia troppo) in un cassetto.
E spesso (non è detto però) ti costa cmq di meno a tenere dei pezzi nel cassetto, che prendere i pezzi superiori da Dell.
Quindi se ti lascia a piedi, in 30 min rimetti in pista la cpu precedente (che sarà più lenta ma non ci mette certo un giorno di più a finire il lavoro).
Quindi semmai con il modding (per modo di dire) hai pure più garanzie perché hai i pezzi di ricambio in casa (e se li hai montati tu una volta lo sai fare ancora), molto più veloce che aspettare il tecnico Dell.
Se il guasto è invece in una parte Dell, non cambia nulla il giorno dopo hai il tecnico in casa (al max, se davvero serve, devi solo rimettere il notebook originale, ma penso che 1 ora in su 24 la trovi per farlo).
Cmq non sono contrario a prendere i pezzi da Dell quando costano solo poco di più rispetto al mercato (a cui ovviamente devi togliere il prezzo del pezzo che ridai indietro a Dell), se invece sono prezzi da ricambi d'auto (cari :D e N volte il loro valore reale), meglio lasciare perdere e procurarselo a parte.
una volta il tuo discorso aveva molto senso ma ultimamente dell sta facendo ottimi prezzi su tutto, infatti a dispetto dei 760€ che hai visto la differenza diventa sui 300€, che sono sempre tanti ma molti di meno rispetto al configuratore.
Visto che sai i prezzi via commerciale, cosa chiedono di differenza tra FX1600 e FX3600?
Sul configuratore USA è 700USD, quindi mi aspetto almeno 500E sul config. ITA (ma per ora non è disponibile), ma se fanno lo stesso sconto che mi dici per X7900/X9000 magari con 250E in più della config FX1600 te la danno.
Insomma pensavo di tenermi M90 (da upgradare fra qualche mese a M6300 comprando MotherBoard e FX3600) e prendere il successore di M6300 come nuovo (insomma magari tenere 2 portatili Dell, cosi' la mia collezione di portatili salirebbe a 6 :D).
Però viste le promozioni attuali per M6300 (nonché i costi di FX3600 sfusa) più il fatto che forse un mio amico vorrebbe il mio M90, potrei valutare di sostituire M90 con un M6300 nuovo (invece di aggiornare M90 in seguito) entro Giugno e rimandare di qualche mese (Natale o 2009) il New Dell con Montevina.
ciciolo1974
01-04-2008, 14:43
Visto che sai i prezzi via commerciale, cosa chiedono di differenza tra FX1600 e FX3600?
Sul configuratore USA è 700USD, quindi mi aspetto almeno 500E sul config. ITA (ma per ora non è disponibile), ma se fanno lo stesso sconto che mi dici per X7900/X9000 magari con 250E in più della config FX1600 te la danno.
Insomma pensavo di tenermi M90 (da upgradare fra qualche mese a M6300 comprando MotherBoard e FX3600) e prendere il successore di M6300 come nuovo (insomma magari tenere 2 portatili Dell, cosi' la mia collezione di portatili salirebbe a 6 :D).
Però viste le promozioni attuali per M6300 (nonché i costi di FX3600 sfusa) più il fatto che forse un mio amico vorrebbe il mio M90, potrei valutare di sostituire M90 con un M6300 nuovo (invece di aggiornare M90 in seguito) entro Giugno e rimandare di qualche mese (Natale o 2009) il New Dell con Montevina.
Nonstante mi avessero fatto un prezzo (1600+iva) con 9300-fx3600-2 Gb-200Gb che non mi sembrava malaccio, ho deciso si aspettare cmq fine 2008. Sia perchè ho sempre in mente di prendere un macpro come fisso appena possibile, e sia perchè rischio di trovarmi -come a suo tempo con yonah/merom- con un prodotto OLD dopo pochi mesi...castigato dall' esperienza, preferisco attendere il salto di intel;)
ilratman
01-04-2008, 15:26
Nonstante mi avessero fatto un prezzo (1600+iva) con 9300-fx3600-2 Gb-200Gb che non mi sembrava malaccio, ho deciso si aspettare cmq fine 2008. Sia perchè ho sempre in mente di prendere un macpro come fisso appena possibile, e sia perchè rischio di trovarmi -come a suo tempo con yonah/merom- con un prodotto OLD dopo pochi mesi...castigato dall' esperienza, preferisco attendere il salto di intel;)
xFabryHW
Come vedi i prezzi sono questi adesso per cui e' inutile prendere macchine inferiori e poi upgrararle.
Quoto il post solo se puoi aspettare tanto la nuova piattaforma non sara' certo rivoluzionaria e come prestazioni sara' più o meno li a meno di non prendere il futuro quad mobile.
Nonstante mi avessero fatto un prezzo (1600+iva) con 9300-fx3600-2 Gb-200Gb che non mi sembrava malaccio, ho deciso si aspettare cmq fine 2008. Sia perchè ho sempre in mente di prendere un macpro come fisso appena possibile, e sia perchè rischio di trovarmi -come a suo tempo con yonah/merom- con un prodotto OLD dopo pochi mesi...castigato dall' esperienza, preferisco attendere il salto di intel;)
1600+iva con la garanzia base di 3 anni?
KingofGraphics
01-04-2008, 16:41
raga nuovo preventivo avuto cambiando commerciale che ne dite?
W04M62 - M6300 ADVANCED April S
M6300 T8300 2.4Ghz 3Mb without Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
Hard Drive : 160GB (7200Rpm) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Nessuna borsa 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card Vista 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Geniune Windows Vista Business (64Bit OS) 1 S
Italian - Genuine Windows Vista Business 64 bit Backup Media 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare
TOT 1,879.63 tutto compreso
una cosa raga se prendo la scheda fx3600 da 512 mega e il processore T 8300 vanno bene o e' meglio prenderlo con il T9300?
:sofico:
raga ma vista 64bit che problemi puo dare? nel senso se ho dei programmi che vanno a 32 bit funzionano lo stesso sul 64bit?
xFabryHW
Come vedi i prezzi sono questi adesso per cui e' inutile prendere macchine inferiori e poi upgrararle.
Scusa ma non c'entra nulla
Ho detto che se il prezzo Dell è buono allora vale la pena prendere da DELL.
Ma se ti chiedono 300E più indietro quello vecchio (che cmq ha un valore che mica è zero) per un pezzo che puoi procurarti tu per 280E (e tenendo quello vecchio), allora è meno conveniente e vale la pena solo per pochi casi (tipo gonfiare la fattura per scaricare di più, avere 3 anni di garanzia perché si suppone che il pezzo si guasti frequentemente, ...ecc)
Per i pezzi Only DELL (es. VGA) o li prendi da loro o aspetti a lungo che prima escano da altre parti e poi calino di prezzo. Quindi anche qui ovviamente ti pieghi al volere di Dell
M90 ce l'ho dal Maggio 2006. Non è prendere una macchina scarsa e poi upgradarla. Pensavo di tenerlo e prendere un nuovo Dell (anche perché cosi' metto un nuovo noleggio da scaricare :D). Ovviamente pensavo all'erede di M6300 per non avere una macchina già vecchia dopo pochi mesi, e nel frattempo valutavo l'idea di aggiornare (se mi costa poco) M90 a M6300.
Ovvio che se l'aggiornamento mi costa 600E e con 800-900E prendo un M6300 nuovo (dopo la vendita del mio M90) con altri 3 anni di garanzia (magari senza furto al contrario di ora) allora conviene il nuovo.
Ma già se me la cavassi con 300-400 le cose cambiano.
Quoto il post solo se puoi aspettare tanto la nuova piattaforma non sara' certo rivoluzionaria e come prestazioni sara' più o meno li a meno di non prendere il futuro quad mobile.
Esattamente vorrei il Quad, PCI Express 2.0 (più che altro per una eventuale Express Card 2.0), e magari (se possibile, ma prima voglio vedere le recensioni) la DDR3.
Poi ovviamente sarebbero gradite le cose già citate qualche settimana fa (doppio HD in raid, più slot Pci Ex interni, Slot SimCard, ...ecc)
Certo che dipenderà anche dal prezzo, a cifre vicino i 3000E non ci vado sicuro
nicola.ss4
01-04-2008, 17:45
TOT 1,879.63 tutto compreso
una cosa raga se prendo la scheda fx3600 da 512 mega e il processore T 8300 vanno bene o e' meglio prenderlo con il T9300?
per i software ke usi secondo me meglio l'accoppiata t9300-fx3600
avresti qualke aumento prestazionale, soprattutto con photoschiop, nell'ordine del 5-10% al max
vedi te cmq se tale aumento ne vale la spesa..:stordita:
io personalmente lo preferirei :rolleyes:
ciciolo1974
01-04-2008, 17:54
xFabryHW
Come vedi i prezzi sono questi adesso per cui e' inutile prendere macchine inferiori e poi upgrararle.
Quoto il post solo se puoi aspettare tanto la nuova piattaforma non sara' certo rivoluzionaria e come prestazioni sara' più o meno li a meno di non prendere il futuro quad mobile.
Esatto, posso aspettare almeno fino all' estate -anche in vista di una esperienza all' estero- per prenderlo;)
speed_lore
01-04-2008, 19:00
boh, io tutte ste paranoie 'sull'invecchiamento' dei pc non le capisco...forse sbaglio ma io penso che un computer vada scelto in base alle esigenze del momento...ti serve? lo compri...non ti serve? aspetta
e poi che vuol dire vecchio? non è mica un'automobile che dopo tot km comincia ad avere rogne...le prestazioni di un pc non si degradano negli anni (non in modo percettibile almeno)
è logico che fra due anni un render che ora faccio in 2 ore lo farò in 10 minuti, ma il mio guadagno è sulla possibilità di fare il render ORA, non di farlo più velocemente fra 2 anni :)
ho preso un notebook già 'vecchio' a circa 10 giorni dall'uscita della fx3600 e delle cpu t9xxx...non me ne può fregar di meno...è perfetto e mi permette di lavorare rispettando le scadenze...tutto il resto è bla bla bla bla :D
PS impressioni mie...non sto giudicando nessuno ;)
:mano:
Condivido.
Forse è una cosa banale, ma ultimamente leggendo le varie discussioni non ho potuto non fare a meno di pensare a che tipo di lavori vengono realizzati con i vostri M6300, per cercare cotanta potenza.
Io non devo lavorare su progetti colossali ( principalemte architettonici ) e una fx1600m mi va in scioltezza.
E' piu' che altro una curiosità per sentire in che modo "stressate" le vostre macchine e magari per avere una sorta di feedback sul comportamento della macchina con configurazioni-tipologie di lavori eseguite.
Ciao
L
ilratman
01-04-2008, 19:46
:mano:
Condivido.
Forse è una cosa banale, ma ultimamente leggendo le varie discussioni non ho potuto non fare a meno di pensare a che tipo di lavori vengono realizzati con i vostri M6300, per cercare cotanta potenza.
Io non devo lavorare su progetti colossali ( principalemte architettonici ) e una fx1600m mi va in scioltezza.
E' piu' che altro una curiosità per sentire in che modo "stressate" le vostre macchine e magari per avere una sorta di feedback sul comportamento della macchina con configurazioni-tipologie di lavori eseguite.
Ciao
L
condovido anch'io infatti alla fine ho preso m4300 con la piccolissima fx360m che per il cad e' anche troppo.
L'unico scopo do volere a tutti i costi così tanta potenza sarebbe per navigare in scene complessissime e doverle renderizzare, o per giocare ma a questo punto mi prendo xps che e' una bomba.
aby warburg
01-04-2008, 20:30
Quoto al 100% LucaNoize!
La mia M6300-fx3600-2.8ghz è già vecchia aiuto come farò a lavorare :cry: :cry: :cry:
Forse è una cosa banale, ma ultimamente leggendo le varie discussioni non ho potuto non fare a meno di pensare a che tipo di lavori vengono realizzati con i vostri M6300, per cercare cotanta potenza.
Io non devo lavorare su progetti colossali ( principalemte architettonici ) e una fx1600m mi va in scioltezza.
E' piu' che altro una curiosità per sentire in che modo "stressate" le vostre macchine e magari per avere una sorta di feedback sul comportamento della macchina con configurazioni-tipologie di lavori eseguite.
Basta lavorare in una scena in 3DS con diversi milioni di poligoni, allora sì che si vede come si stressa la macchina. :asd:
PS Non è detto che la scena sia necessariamente di architettura.
Ciao a tutti, sono in procinto di comprarmi un nuovo notebook, ma sono indeciso su 2 modelli.:( :(
Il Dell m6300 (t8300, 4Gb Ram, 17" 1920X1200, fx1600M) oppure il dell m 4300 (t8300, 4Gb Ram, 15,4" 1680X1050, fx360m)
Voglio usare il pc esclusivamente con autocad e programmi di disegno tecnico e volevo sapere se la differenza di prezzo tra i due modelli è giustificata ( cioè se mi basta il modello inferiore o se è molto più performante il primo):) :)
certo che se uno lavora più o meno abitualmente su scene di una certa complessità sicuramente non dovrebbe scegliere l'm6300 come macchina da lavoro, o comunque non come pc principale ;)
A casa o al lavoro sì perchè c'è il desktop, ma se si modella all'uni (quasi tutti i giorni) purtroppo bisogna usare il proprio portatile perchè spesso i computer dell'uni sono ciofeche. :)
Io devo cambiare portatile e vorrei acquistare appunto l'M6300, ma ti assicuro che anche l'asus che sto usando ora è meglio dei pc delle aule di informatica che abbiamo in facoltà.
Infatti le aule di informatiche ora servono solo per mandare email e cazzeggiare quando non ci si porta il notebook all'uni.:asd: Vabbè..a volte fanno qualche corso...:rolleyes:
Potete linkarmi uno SPECviewperf 10 fatto con la FX3600? Grazie :)
enigmale
02-04-2008, 12:48
Salve a tutti, seguo questo thread da tempo e lo considero utilissimo; intervengo solo ora per sottoporvi l'offerta propostami dalla commerciale DELL:
W04M62xp - M6300 ADVANCED April S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5Ghz.800Mhz.6Mb) without Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Nessuna borsa 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
English - Genuine Windows XP Professional X64Bit to Windows Vista Business 64Bit (Downgrade) 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1
Totale netto
1650.00 €
Totale IVA
330.00 €
Che ne pensate?
Grazie a tutti :)
ciao a tutti
purtroppo sono ancora in dietro col lavoro
settimana prossima posto un po di info sul nuovo arrivato
..rob.
Ciao a tutti...sono anch'io alla ricerca di un portatile da acquistare...sono interessato all'M6300...
...ecco il preventivo che sono riuscito a strappare...
...chiedo a tutti voi un parere...
M6300 Intel Core 2 Extreme X9000 (2.8Ghz.800Mhz.6Mb) without Fingerprint reader
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord
M6300 Resource DVD - Vista & XP
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB)
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor)
8X DVD +/- RW DRIVE
Roxio Creator 9.0 with Media
Power DVD
130W AC Adapter
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery
Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA
Italian - Internal Keyboard
Software Drivers
Operating System : English Windows XP Pro SP2 (64Bit OS)
English - Microsoft Windows XP Professional 64bit Edition SP2 Media/Recovery CD
No Software Anti-Virus
Precision Order - Italy
Base Warranty
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
No Warranty Upgrade
3Yr CompleteCare Multi Cover
€ 2880 iva inclusa
Grazie a tutti!
Salve a tutti, seguo questo thread da tempo e lo considero utilissimo; intervengo solo ora per sottoporvi l'offerta propostami dalla commerciale DELL:
W04M62xp - M6300 ADVANCED April S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5Ghz.800Mhz.6Mb) without Fingerprint reader 1 S
Qualcuno sa cosa costa il Fingerprint reader ?
A me questi fronzoli piacciono, ma certo che se te lo fanno pagare 150E.
Però per una 50ina di Euro io lo metterei (non che lo consiglio, dico solo che io lo metterei per sfizio).
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Nessuna borsa 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
English - Genuine Windows XP Professional X64Bit to Windows Vista Business 64Bit (Downgrade) 1 S
Vista DownGrade vuol dire che allora tu stai comprando Vista Bus. 64 ma ti fai mettere XP64 per compatibilità
Però in teoria dovrebbero darti 2 licenze (Vista + XP) o 1 licenza ma che abilita entrambi, perché Dell ti preinstalla XP64 ma tu in teoria potresti mettere Vista64 in qualsiasi momento e legalmente dovresti avere una licenza Vista.
Mi sembra di aver letto che hai entrambi i supporti, o meglio un DVD con entrambi (chissà se hai 2 licenze o 1 sola valida per entrambi).
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1
Totale netto
1650.00 €
Totale IVA
330.00 €
Che ne pensate?
Grazie a tutti :)
La macchina mi sembra ottima (forse io almeno i danni accidentali li avrei messi, che probabilmente non userai mai, ma quando ti servono rimpiangi di non averli).
Non so se si possa fare di meglio, ma il prezzo mi sembra molto buono (considerando che c'è la FX3600).
Visto che io sicuramente non metterei
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S (perché me la compro Cas4 allo stesso prezzo, quindi a Dell chiederei 0GB o il minimo possibile 1 o 2 se 1 non si può)
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive (ce l'ho già, preso con M90 e mai usato).
Forse anche al disco 200GB potrei rinunciare (tanto ho già pure quello).
Insomma è possibile che forse altri 150E di sconto li strappo.
A 1500 + iva (Ok senza MultiCover) quasi quasi mi vien voglia di vendere il mio M90 adesso (se solo potessi) e passare a M6300 (e per montevina rimandare di un 6 mesi, ossia invece che questa estate o al più a Ottobre, prenderlo nel 2009)
Ciao a tutti...sono anch'io alla ricerca di un portatile da acquistare...sono interessato all'M6300...
...ecco il preventivo che sono riuscito a strappare...
...chiedo a tutti voi un parere...
M6300 Intel Core 2 Extreme X9000 (2.8Ghz.800Mhz.6Mb) without Fingerprint reader
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord
M6300 Resource DVD - Vista & XP
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB)
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor)
8X DVD +/- RW DRIVE
Roxio Creator 9.0 with Media
Power DVD
130W AC Adapter
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery
Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA
Italian - Internal Keyboard
Software Drivers
Operating System : English Windows XP Pro SP2 (64Bit OS)
English - Microsoft Windows XP Professional 64bit Edition SP2 Media/Recovery CD
No Software Anti-Virus
Precision Order - Italy
Base Warranty
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
No Warranty Upgrade
3Yr CompleteCare Multi Cover
€ 2880 iva inclusa
Grazie a tutti!
Rispetto al preventivo di enigmale tu hai in più
3Yr CompleteCare Multi Cover (valore teorico 340E + iva )
Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case (valore teorico 60E + iva)
X9000 (valore ignoto, lo calcoliamo per differenza)
Però invece mi pare che tu paghi (se non è un errore) solo XP64, lui invece paga Vista 64 Bus. (che costa di più)
Cmq tralasciando il discorso Xp64 (che cmq secondo me vale almeno 100E meno di Vista64)
Tu alla fine paghi 2400+iva, lui 1650.
Anche aggiungendo i 2 pezzi che gli mancano (340+60E) si arriva solo a 2050E
Insomma per X9000 paghi 360E in più di lui.
Però se consideriamo che la CompleteCare presa dal commerciale costa meno di 340, lo stesso per lo zaino ed in più ci mettiamo che tu apparentemente non hai la licenza Vista, allora si potrebbe dire che sto X9000 ti viene a costare tra 450 e 550E. Tantino direi per soli 300MHz in più (le cose cambierebbero se Dell sbloccasse l'overclock su M6300)
Se non hai davvero bisogno di tutta la potenza possibile, io mi accontenterei del T9300 (o al più prova a chiedere il T9500, ma è solo 100MHz in più)
enigmale
03-04-2008, 01:33
@FabryHw
Grazie per l'esauriente risposta!
Credo che prenderò la macchina così com'è, magari cercando di barattare una borsa al posto del lettore floppy. Per quanto riguarda la RAM preferisco lasciare quella originale DELL, per il semplice motivo che per ora non mi va di mettere le mani all'interno del note. Domani mattina (o meglio fra qualche ora) chiamo la commerciale per confermare l'ordine, poi vi farò sapere.
Ciao
Per FabryHw:
grazie 1000...analisi perfetta...seguirò il tuo consiglio e oggi chiederò al mio commerciale per T9300 e T9500 per vedere quanto cambia il prezzo...
...tralaltro sono indeciso sul sistema operativo...quasi quasi vado su Vista DownGrade...così da subito lavoro su Xp64 e poi quando mi va posso passare a Vista64 senza aver bisogno di una nuova licenza (se ho capito bene)...che dite?
...secondo te (secondo voi) con queste modifiche (aggiunta vista64 e sostituzione X9000 con T9300 o T9500) il prezzo (per essere conveniente) come dovrebbe cambiare?...
ilratman
03-04-2008, 09:30
Per FabryHw:
grazie 1000...analisi perfetta...seguirò il tuo consiglio e oggi chiederò al mio commerciale per T9300 e T9500 per vedere quanto cambia il prezzo...
...tralaltro sono indeciso sul sistema operativo...quasi quasi vado su Vista DownGrade...così da subito lavoro su Xp64 e poi quando mi va posso passare a Vista64 senza aver bisogno di una nuova licenza (se ho capito bene)...che dite?
...secondo te (secondo voi) con queste modifiche (aggiunta vista64 e sostituzione X9000 con T9300 o T9500) il prezzo (per essere conveniente) come dovrebbe cambiare?...
secondo me il downgrade non si può fare, almeno mi pare di aver capito così.
Forse prendendo Vista64 ultimate si può fare ma non con gli altri, anche perchè mi sembra dell monti solo la ultimate come 64bit.
Ma è meglio chiedere al commerciale come si deve fare.
secondo me il downgrade non si può fare, almeno mi pare di aver capito così.
Forse prendendo Vista64 ultimate si può fare ma non con gli altri, anche perchè mi sembra dell monti solo la ultimate come 64bit.
Ma è meglio chiedere al commerciale come si deve fare.
io ho chiesto e si puo' fare anche con Vista 64 Business il downgrade a XP64.
L'unico problema e' che Dell ti da solo il cd di Vista.
alethink
03-04-2008, 11:00
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio fidato Dell M65 aziendale perchè con alcune applicazioni pesanti la sua quadro 350m mostra un po' la corda.
Sono decisamente orientato a passare all'M6300, anche se avrei una domanda a cui non ho trovato risposta spulciando un po' la discussione. Qualcuno sa se è previsto in un futuro non troppo remoto un aggiornamento di chassis con il passaggio a qualcosa di simile a quello del Vostro 1700? Questo perchè l'avere il tastierino numerico per me sarebbe veramente una manna e nel caso sarei disposto ad aspettare qualche settimana... anche perchè sto serimante valutando l'alternativa HP con l'8710w, anche se costa di più e poi dopo tanti anni mi dispiacerebbe mollare dell con cui mi sono sempre trovato benissimo. Qualcuno sa quindi qualcosa su un eventuale passaggio ad uno formato con tastiera completa?
grassie :fagiano:
ilratman
03-04-2008, 12:43
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio fidato Dell M65 aziendale perchè con alcune applicazioni pesanti la sua quadro 350m mostra un po' la corda.
Sono decisamente orientato a passare all'M6300, anche se avrei una domanda a cui non ho trovato risposta spulciando un po' la discussione. Qualcuno sa se è previsto in un futuro non troppo remoto un aggiornamento di chassis con il passaggio a qualcosa di simile a quello del Vostro 1700? Questo perchè l'avere il tastierino numerico per me sarebbe veramente una manna e nel caso sarei disposto ad aspettare qualche settimana... anche perchè sto serimante valutando l'alternativa HP con l'8710w, anche se costa di più e poi dopo tanti anni mi dispiacerebbe mollare dell con cui mi sono sempre trovato benissimo. Qualcuno sa quindi qualcosa su un eventuale passaggio ad uno formato con tastiera completa?
grassie :fagiano:
a breve sicuramente no! Probabilmente per fine anno arriverà un nuovo chassis,anzi una nuova macchina, ma speriamo non basato sul 1720 che e' molto scadente.
Per FabryHw:
grazie 1000...analisi perfetta...seguirò il tuo consiglio e oggi chiederò al mio commerciale per T9300 e T9500 per vedere quanto cambia il prezzo...
...tralaltro sono indeciso sul sistema operativo...quasi quasi vado su Vista DownGrade...così da subito lavoro su Xp64 e poi quando mi va posso passare a Vista64 senza aver bisogno di una nuova licenza (se ho capito bene)...che dite?
...secondo te (secondo voi) con queste modifiche (aggiunta vista64 e sostituzione X9000 con T9300 o T9500) il prezzo (per essere conveniente) come dovrebbe cambiare?...
Non sono sicurissimo della cosa (va verificata) ma mi pare che la licenza Vista sia unica e valga sia per 32Bit che per 64Bit (devi solo procurarti il supporto dato che 32Bit e 64bit sono 2 DVD separati).
E siccome (sempre in teoria) da vista puoi fare il downgrade sia a XP32 che a XP64 forse (ma ribadisco forse) potrebbe essere possibile anche una triplice installazione:
Xp64 installato da Dell
Vista 32 o 64 installato da te
Xp32 installato da te, magari per usare i giochi (oddio anche vista32 dovrebbe andare bene, ma DX10 a parte XP dovrebbe essere più veloce) o periferiche che a 64bit non vanno (o vanno più piano perché driver meno ottimizzati)
Ossia 3 sistemi (ovviamente solo 1 alla volta utilizzabile, a meno di usare macchine virtuali) ed una sola licenza pagata.
secondo me il downgrade non si può fare, almeno mi pare di aver capito così.
Forse prendendo Vista64 ultimate si può fare ma non con gli altri, anche perchè mi sembra dell monti solo la ultimate come 64bit.
Ma è meglio chiedere al commerciale come si deve fare.
Vista Business supporta il downgrade ed in pratica è un Vista Ultimate senza i fronzoli (che per un uso lavorativo sono inutili)
io ho chiesto e si puo' fare anche con Vista 64 Business il downgrade a XP64.
L'unico problema e' che Dell ti da solo il cd di Vista.
Boh nel preventivo di Enigmale c'è scritto
"M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S"
che farebbe pensare ad un DVD (custom Dell) con sia XP64 che tutti i Vista64 (il dvd MS di Vista contiene tutte le versioni, ma c'è un DVD 32bit ed un dvd 64bit, poi in base alla tua licenza puoi installare quella giusta).
...secondo te (secondo voi) con queste modifiche (aggiunta vista64 e sostituzione X9000 con T9300 o T9500) il prezzo (per essere conveniente) come dovrebbe cambiare?...
La butto li'.
Secondo me (con T9300) dovresti stare tra 1850 e 2100 + iva, a seconda di quanto sconto ti fa il tuo commerciale
alethink
03-04-2008, 15:01
a breve sicuramente no! Probabilmente per fine anno arriverà un nuovo chassis,anzi una nuova macchina, ma speriamo non basato sul 1720 che e' molto scadente.
Grazie 1000! Si in effetti di 1700 ne abbiamo uno in azienda e non è un gran che come qualità del "guscio", ma era solo per capire il formato. In effetti però devo dire che anche il 6300 rispetto al mio M65 non è il massimo come qualità del case... certo però che guardando quello che c'è dentro ci si passa anche sopra :stordita:
A questo punto mi conviene farmi fare un paio di preventivi sia per il dell che per l'hp 8710w e poi deciderò :fagiano:
enigmale
03-04-2008, 15:15
Salve a tutti
Ho appena confermato l'ordine ed effettuato il bonifico. Unica modifica: allo stesso prezzo (1650 + iva) mi sono fatto togliere il lettore floppy ext e ho fatto aggiungere lo zaino dicota. Di più non si poteva scendere - anche perchè la prima cosa che i commerciali tengono a ribadire è che il note è già in offerta e loro propongono sempre prezzi scontati - peraltro mi considero strasoddisfatto della scelta. Per quanto riguarda l'OS, la commerciale mi ha fatto capire che nel dvd sono presenti sia vista che xp (64).
@FabryHw
:doh: mi so' scordato di chiedere quanto veniva il fingerprint reader, se risento la commerciale glielo chiedo
Ciao
enigmale
03-04-2008, 15:19
p.s.
Se a qualcuno può interessare, Dell propone degli sconti sulle estensioni di garanzia (nell'ordine del 10-15%) a chi dovesse pagare con carta di credito.
è arrivato il preventivo con il T9500 e vista...
M6300 : Intel Core 2 Duo T9500 (2.6Ghz.800Mhz.6Mb) without Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Power DVD 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Internal Dell Bluetooth Card Vista 360 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Vista Business (64Bit OS) 1 S
Italian - Genuine Windows Vista Business 64Bit Backup Media 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
3Yr CompleteCare Multi Cover 1 EX
€ 2520 iva inclusa
che ne pensate?
per telefono avevo capito che il vista64 che doveva mettere in preventivo era Ultimate...ma vedo che ha messo il business....mbah
adesso dovrebbe arrivare anche quello con il T9300...
per telefono avevo capito che il vista64 che doveva mettere in preventivo era Ultimate...ma vedo che ha messo il business....mbah
adesso dovrebbe arrivare anche quello con il T9300...
E vedo anche che in teoria ti installano Vista 64, quindi se poi vuoi XP64 te lo devi installare tu (ma ti danno la chiave/licenza per farlo ? Non c'è scritto che hai aderito al downgrade).
Sul prezzo sinceramente speravo meglio, però questo è con T9500, bisogna vedere con il T9300 quanto scende.
Tra T9300 e T9500 ci sono solo 100MHz di clock ossia un 4% di prestazioni, quindi se il prezzo scendesse bene forse è meglio il T9300 (sempre se non hai bisogno di tutta la potenza possibile).
Per cifre ridicole (tipo 50-80E meno) allora direi T9500 (ma poi sta a te valutare quanto valore dai alle prestazioni, magari 80E per solo 4% di prestazioni per alcuni sono troppi, per altri accettabili)
ok...arrivato il 2° preventivo...
stessa configurazione dell'ultimo post ma con T9300 al posto del T9500...si scende a € 2297 iva inclusa (circa 1914+iva alla fine)...questo se confermavo oggi...
E vedo anche che in teoria ti installano Vista 64, quindi se poi vuoi XP64 te lo devi installare tu (ma ti danno la chiave/licenza per farlo ? Non c'è scritto che hai aderito al downgrade).
vero...mi installano vista e nada xp...ho chiesto per il downgrade vista -> xp ma il commerciale dice che è una cosa che Dell faceva appena era uscito vista ma che adesso non lo fan più...(dal preventivo di enigmale però direi che il commerciale si sbaglia)...non era molto convinto...proverò a insistere...
(incredibile come cambiano le info da commerciale a commerciale)
Sul prezzo sinceramente speravo meglio, però questo è con T9500, bisogna vedere con il T9300 quanto scende.
Tra T9300 e T9500 ci sono solo 100MHz di clock ossia un 4% di prestazioni, quindi se il prezzo scendesse bene forse è meglio il T9300 (sempre se non hai bisogno di tutta la potenza possibile).
Per cifre ridicole (tipo 50-80E meno) allora direi T9500 (ma poi sta a te valutare quanto valore dai alle prestazioni, magari 80E per solo 4% di prestazioni per alcuni sono troppi, per altri accettabili)
sul T9300 il prezzo scende sensibilmente...mi sa che il T9500 non mi conviene...che dite?
ilratman
04-04-2008, 11:42
vero...mi installano vista e nada xp...ho chiesto per il downgrade vista -> xp ma il commerciale dice che è una cosa che Dell faceva appena era uscito vista ma che adesso non lo fan più...(dal preventivo di enigmale però direi che il commerciale si sbaglia)...non era molto convinto...proverò a insistere...
(incredibile come cambiano le info da commerciale a commerciale)
sul T9300 il prezzo scende sensibilmente...mi sa che il T9500 non mi conviene...che dite?
diciamo che t9500 è il giusto compreomesso tra t9300 e x9000 visto che x9000 non si overclocca.
comunque se vogliamo essere precisi il t9300 come prestazioni è veramente simile al t9500 per cui forse 200€ in più il t9500 non li vale.
è arrivato il preventivo con il T9500 e vista...
M6300 : Intel Core 2 Duo T9500 (2.6Ghz.800Mhz.6Mb) without Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Power DVD 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Internal Dell Bluetooth Card Vista 360 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Vista Business (64Bit OS) 1 S
Italian - Genuine Windows Vista Business 64Bit Backup Media 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
3Yr CompleteCare Multi Cover 1 EX
€ 2520 iva inclusa
che ne pensate?
per telefono avevo capito che il vista64 che doveva mettere in preventivo era Ultimate...ma vedo che ha messo il business....mbah
adesso dovrebbe arrivare anche quello con il T9300...
io avevo la stessa cifra con xp-64 ed x7900 3y nbd 3y c.care..
con 170 euro ho portato 5ynbd e 4yc.care
:help: raga sto impazzendo:muro: ...altro preventivo, sempre T9300, di nuovo con XP 64 (sul downgrade non han sentito ragioni...o vista o xp...) a qualcosina in meno...
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5Ghz.800Mhz.6Mb) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Power DVD 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Internal Dell Bluetooth Card Vista 360 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Operating System : English Windows XP Pro SP2 (64Bit OS)
English - Microsoft Windows XP Professional 64bit Edition SP2 Media/Recovery CD
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
3Yr CompleteCare Multi Cover
2200 tutto incluso...gli ho estorto anche il Fingerprint reader :D (per sfizio)...
questo se confermo di oggi..mi sa che meno non se pò...
[QUOTE=Sjsco;21864465
2200 tutto incluso...gli ho estorto anche il Fingerprint reader :D (per sfizio)...
questo se confermo di oggi..mi sa che meno non se pò...[/QUOTE]
come non detto...Fingerprint reader e xp in inglese non sono compatibili(parole del commerciale)...sempre per 2200 tutto incluso...e mi regalano un mouse bluetooth e un calcio nel :ciapet:...
come non detto...Fingerprint reader e xp in inglese non sono compatibili(parole del commerciale)...sempre per 2200 tutto incluso...e mi regalano un mouse bluetooth e un calcio nel :ciapet:...
Guarda al limite potrei crederci che Fingerprint reader e OS a 64 bit non siano compatibili (ma quindi idem con vista 64), ma che c'entri la lingua proprio mi viene difficile.
Guarda al limite potrei crederci che Fingerprint reader e OS a 64 bit non siano compatibili (ma quindi idem con vista 64), ma che c'entri la lingua proprio mi viene difficile.
lo so...concordo...era solo uno sfizio e non ho insistito...di quest'ultima offerta cosa ne pensi?
aby warburg
04-04-2008, 16:42
Ora capisco perchè volevano tanto regalarmi il ProSupport: dopo le 18:00 è in inglese... Bel servizietto davvero :muro:
M6300 T8100 2.1Ghz 3Mb without Fingerprint reader 1 S
W04M60 - M6300 BASE April 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB) 1 S
Hard Drive : 120GB (7200Rpm) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
Power DVD 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
No Carry Case 1 S
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Intel 3945 Wireless card - EMEA 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Tutto 1450 iva inclusa.
Volevo chiedervi, al di la della configurazione (non necessito di potenza bruta) come prezzo è ok?
Articolo M6300
Descrizione
Processore
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 Mb, FSB 800 MHz)
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB a 667 MHz (2 da 1024)
Tastiera
Tastiera interna, italiano
Scheda grafica
NVIDIA® Quadro® FX 1600M con 256 Mb di memoria grafica dedicata
Disco rigido
160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive (Free fall sensor)
Unità floppy/supporti
Unità floppy USB esterna da 3,5" e 1,44 MB
Sistema operativo
Windows Vista® Business autentico X32 - Italian
Modem
Adattatore e modem interno 56,6K V.92 - Italian
Unità ottica
Unità DVD+/-RW 8x interna
Connettività wireless
Scheda mini dual-band Intel PROWireless 4965 802.11a/g/Draft-n
Documenti di spedizione
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord and Software Drivers
Riferimento pacchetto Gedis
W04M62 - M6300 ADVANCED April
Supporto standard
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Servizi di supporto
3 anno di garanzia di base. NBD incluso. Nessun upgrade selezionato
CompleteCare
CompleteCare rifiutata
Software di sicurezza
Nessun software antivirus richiesto
Alimentatore
Adattatore di alimentazione CA da 130 W
Bluetooth
Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 360 per Windows Vista
Informazioni sull'ordine
Precision Order- Italy
Batteria principale
Batteria principale a 9 celle (80 WHr) agli ioni di litio per una carica più duratura
Custodie
Nessuna custodia
Supporti sistema
Nessun CD di risorse Precision
LCD
17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)
Totale Percentuale Totale
escl. IVA di IVA IVA incl. IVA
Subtotale/i: € 1.369,00 20,00% € 273,80 € 1.642,80
Spese di consegna: € 30,00 20,00% € 6,00 € 36,00
Prezzo totale: € 1.399,00 € 279,80 € 1.678,80
a me dovrebbe arrivare lunedì...ordinato fine marzo
se non altro puoi fare un paragone....
Gentilissimo! Più o meno credo che ci siamo...
Mi è venuto il dubbio, vedendo le configurazioni top di gamma sui 2000 euro, che il prezzo fosse troppo elevato xò da quanto ho capito alla dell a migliore configurazione corrisponde maggiore risparmio.
ilratman
05-04-2008, 22:01
Gentilissimo! Più o meno credo che ci siamo...
Mi è venuto il dubbio, vedendo le configurazioni top di gamma sui 2000 euro, che il prezzo fosse troppo elevato xò da quanto ho capito alla dell a migliore configurazione corrisponde maggiore risparmio.
le config migliori hanno i maggiori sconti. E' anche capibile perchè le variabili sono in realta' poche e quello che non possono scontare sono i componenti comuni.
E' anche capibile perchè le variabili sono in realta' poche e quello che non possono scontare sono i componenti comuni.
Sono d'accordo... E' giusto così. :)
Ho spulciato nella discussione dell'm90 ma non ho capito una cosa. Rmclock o altri programmi riescono a variare il moltiplicatore x qualsiasi processore mobile fino al 14? oppure il limite è quello del massimo moltiplicatore che il processore consente?
Ho spulciato nella discussione dell'm90 ma non ho capito una cosa. Rmclock o altri programmi riescono a variare il moltiplicatore x qualsiasi processore mobile fino al 14? oppure il limite è quello del massimo moltiplicatore che il processore consente?
La seconda che hai detto.
La butto li'.
Secondo me (con T9300) dovresti stare tra 1850 e 2100 + iva, a seconda di quanto sconto ti fa il tuo commerciale
ok...allora con 2200 (circa 1834 + iva) dovrei esserci...ma rimanendo con Xp64 e non Vista però...
...altri pareri?...secondo la vostra esperienza è possibile tirare di + sul prezzo?...
...Grazie a tutti...
Curiosità, Come se la cava la FX1600 sotto liunx ho visto che è pietosa anche installando i drivers. Sopratutto compiz andava meglio con la 7900GS :D
Network: Dell Wireless 360 Module with Bluetooth 2.1 + EDR, Driver, Windows XP, Windows XP x64, Multi Language, Multi System, v.6.01.03D, A01
Criticality: Optional
Release Date: 04/04/2008 0.00.00
Description: This release upgrades Dell Wireless 360 Module Bluetooth 2.0 to Dell Wireless 360 Module Bluetooth 2.1 on Windows XP32 & Windows XP64 systems
non sapevo avessero già ufficializzato la nuova versione del bluetooth, meglio così, spero che l'aggiornamento per i palmari avvenga alla stessa maniera vi software. :)
ilratman
07-04-2008, 12:28
Network: Dell Wireless 360 Module with Bluetooth 2.1 + EDR, Driver, Windows XP, Windows XP x64, Multi Language, Multi System, v.6.01.03D, A01
Criticality: Optional
Release Date: 04/04/2008 0.00.00
Description: This release upgrades Dell Wireless 360 Module Bluetooth 2.0 to Dell Wireless 360 Module Bluetooth 2.1 on Windows XP32 & Windows XP64 systems
non sapevo avessero già ufficializzato la nuova versione del bluetooth, meglio così, spero che l'aggiornamento per i palmari avvenga alla stessa maniera vi software. :)
bene stasera lo provo, in effetti con xp64 il modulo bluetooth 360 non va bene come con xp32, qualche volta se lasci la connessione umts via bluetooth in standby quando vai a riesumarla non torna su e devi riavviare la macchina mentre con xp32 non succede mai.
ilratman
08-04-2008, 09:07
qualcuno di voi gioca a TF2 con m6300 e la fx3600?
ovviamente a 1920x1200 e con tutti i filtri possibili ed immaginabili, tipo aa16x aniso 16x hdr blooming sfuocamento del movimento etc.
sapete devo liberare la stanza e forse devo anche liberarmi del fisso e siccome questo è l'unico gioco a cui gioco vorrei sapere se va con m6300, ci sto giusto facendo un pensierino.
quindi poi venderò anche m4300 che riesce a gestirlo con dettagli bassi e senza filtri solo a 1280x800!
tutto ciò solo se mi dite che va bene a 1920x1200, per il lavoro non ho nessun dubbio ovviamente.
nicola.ss4
08-04-2008, 09:33
ti riferisci a Team Fortress 2?
ilratman
08-04-2008, 09:43
ti riferisci a Team Fortress 2?
he he ovviamente!
ci giochi?
nicola.ss4
08-04-2008, 11:14
no nn l'ho ancora provato
ma ho visto alcuni trailer e game play e mi incuriosisce :cool:
quasi quasi lo provo :D
ilratman
08-04-2008, 11:54
no nn l'ho ancora provato
ma ho visto alcuni trailer e game play e mi incuriosisce :cool:
quasi quasi lo provo :D
provalo e non farai altro per mesi.
è divertentissimo.
KingofGraphics
08-04-2008, 14:21
raga ordinato e pagato stammattina
data prevista 24/04
provalo e non farai altro per mesi.
è divertentissimo.
ciao rat sai nullasulla fx3600?
ilratman
08-04-2008, 17:17
ciao rat sai nullasulla fx3600?
hai per caso sentito dell?
su ebay se ne trovano a 700 euro più spese di dogana ma poi devi montartela.
ma se ti sei tenuto il nominativo del tipo che ti ha messo su la scheda madre potresti fartelo fare da lui.
da altre parti non ci sono o meglio per ora non si trovano.
prova di nuovo a sentire dell cosa ti dice.
hai per caso sentito dell?
su ebay se ne trovano a 700 euro più spese di dogana ma poi devi montartela.
ma se ti sei tenuto il nominativo del tipo che ti ha messo su la scheda madre potresti fartelo fare da lui.
da altre parti non ci sono o meglio per ora non si trovano.
prova di nuovo a sentire dell cosa ti dice.
Per chi ha già M6300 costa di meno rivendere M6300 (che dovrebbe avere ancora un buon prezzo) e ricomprare M6300 con FX3600 e Peryn
Una domanda...mio fratello ha ricevuto oggi il 6300. Mi diceva che il video gli sembra un po' lucido.
Dato che secondo gli accordi doveva essere opaco, vorrei capire se dell sui 6300 monta uno schermo lucido con trattamento antiriflesso oppure quelli opachi sono totalmente opachi (come i diplay di una volta x intenderci)?
Nel secondo caso mi sa che ci hanno messo un true life... :(
ilratman
09-04-2008, 14:40
Una domanda...mio fratello ha ricevuto oggi il 6300. Mi diceva che il video gli sembra un po' lucido.
Dato che secondo gli accordi doveva essere opaco, vorrei capire se dell sui 6300 monta uno schermo lucido con trattamento antiriflesso oppure quelli opachi sono totalmente opachi (come i diplay di una volta x intenderci)?
Nel secondo caso mi sa che ci hanno messo un true life... :(
tranquillo il dispaly è leggermente lucido ma è solo il trattamento antiriflesso trasparente che lo rende così.
da spento in controluce vedi i riflessi ma una volta acceso spariscono completamente, uno schermo lucido anche con alntirilfesso riflette sempre.
Grazie! In effetti gli ha solo dato un'occhiata da spento xkè è ancora a lavoro...
hey rat
il mio m90 si e' fumato windows dopo l'upgrade a sp3..
mi sa che dovro formattare
a questo punto meglio xp 32 o 64?
ho 4gb ma penso che la mobo non li veda comunque tutti
..su m90 uso per lo piu sw a 32 bit
ilratman
09-04-2008, 17:25
hey rat
il mio m90 si e' fumato windows dopo l'upgrade a sp3..
mi sa che dovro formattare
a questo punto meglio xp 32 o 64?
ho 4gb ma penso che la mobo non li veda comunque tutti
..su m90 uso per lo piu sw a 32 bit
su m90 vedi al max 3.25gb anche con il 64bit.
arrivato lunedì il mio m6300
ancora lo devo smanettare....vabbè...pazienza...famiglia...lavoro...casa...ed eventuali amanti :D non danno neanche il tempo per queste piccole...irrisorie..soddisfazioni personali della vita...
si...lo schermo è leggermente lucido...in azienda...quando avevo il dell...era nettamente più opaco...sarà l'evoluzione dei tempi...ma non credo sia un problema...del resto...lo usavo nel lontano 2000...ma avendo avuto tra le mani in questi anni altre marche...a quello mi era affezionato....e ci sono tornato per l'uso personale....
per rispondere a - ilratman - che gentilmente s'è sorbito i miei pm:cool: ...all'interno c'è solo un disco di ripristino di Windows Vista Business autentico X32 - Italian...direi una confezione veramente spartana...tutto il resto...è online...dimenticavo... un inutile, quasi vetusto, lettore di dischetti...
l'unica cosa che ho potuto notare per ora é l'hardisk...notevolmente rumoroso...e anche la ventola...ci da del suo....
esteticamente..per ciò che mi concerne..è appagante...sono amante del vivo alluminio...
premetto poi..che non ho contrattato nulla...ordinato dal sito italia in modo veramente standard...neanche sentito telefonicamente il commerciale...solo un paio di mail...niente di più...in 10 giorni l'ho avuto a casa....
sicuramente iperdimensionato per il mio utilizzo casalingo...non avendo le Vs esigenze...ma come non comprarsi una/un mercedes...quando non fa alcuna differenza il prezzo...avendo la possibilità di scaricarlo...
appena possibile...inserirò le mie impressioni....
arrivato lunedì il mio m6300
ancora lo devo smanettare....vabbè...pazienza...famiglia...lavoro...casa...ed eventuali amanti :D non danno neanche il tempo per queste piccole...irrisorie..soddisfazioni personali della vita...
si...lo schermo è leggermente lucido...in azienda...quando avevo il dell...era nettamente più opaco...sarà l'evoluzione dei tempi...ma non credo sia un problema...del resto...lo usavo nel lontano 2000...ma avendo avuto tra le mani in questi anni altre marche...a quello mi era affezionato....e ci sono tornato per l'uso personale....
per rispondere a - ilratman - che gentilmente s'è sorbito i miei pm:cool: ...all'interno c'è solo un disco di ripristino di Windows Vista Business autentico X32 - Italian...direi una confezione veramente spartana...tutto il resto...è online...dimenticavo... un inutile, quasi vetusto, lettore di dischetti...
l'unica cosa che ho potuto notare per ora é l'hardisk...notevolmente rumoroso...e anche la ventola...ci da del suo....
esteticamente..per ciò che mi concerne..è appagante...sono amante del vivo alluminio...
premetto poi..che non ho contrattato nulla...ordinato dal sito italia in modo veramente standard...neanche sentito telefonicamente il commerciale...solo un paio di mail...niente di più...in 10 giorni l'ho avuto a casa....
sicuramente iperdimensionato per il mio utilizzo casalingo...non avendo le Vs esigenze...ma come non comprarsi una/un mercedes...quando non fa alcuna differenza il prezzo...avendo la possibilità di scaricarlo...
appena possibile...inserirò le mie impressioni.... fai test ventola e hard disk ame hanno cambiato la scheda maddre per ilrumore dellaventola e l hard disk
sigma971
10-04-2008, 14:35
Salve a tutti, sono nuovo e ricorro alla Vs. grandissima esperienza per porVi un dubbio colossale che mi sta attanagliando in questi giorni. Fino a qualche giorno fa ero possessore di un Inspiron 9400 che ha smesso di funzionare per un problema legato alla scheda grafica, una 7900 GS. La Dell dapprima mi ha sostituito la scheda grafica ma poichè il problema si è ripresentato ha deciso di sostituirmi la macchina. Ora, però, l'Inspiron 9400 non lo fanno più e mi hanno proposto in sostituzione un m6300 con scheda grafica NVIDIA Quadro FX 1600M. Parliamoci chiaro, il computer lo utilizzo per Internet, giochi, video editing e fotografia digitale e la scheda video che avevo andava bene, con Media Center 2005. Il mio dilemma è questo: la macchina che mi propongono potrà assolvere ai compiti per cui inizialmente ho comprato la 9400 oppure no? Ho chiesto se era possibile avere una 1720 ma mi hanno detto che la scheda video che monta è inferiore a quella che ho. In poche parole posso continuare a giocarci, visto che i maggiori problemi li avrei proprio con i giochi? Aiutatemi, anche perchè con i Benchmark non ci capisco molto e non vorrei scegliere una cosa sbagliata. Grazie.:muro: :mc:
ti hanno detto la verità, la 7900gs è superiore alla 8600gt montata sull'inspiron 1720 perchè monta ddr2 e ha frequenze più basse.
la quadro fx1600 dell'm6300, diciamo che ha lo stesso chip della 8600gt ma monta ddr3 e ha frequenze più alte anche di chip mi sembra, anche se il bus è ancora a 128bit (mentre la 7900 ha bus a 256bit).
Salve a tutti, sono nuovo e ricorro alla Vs. grandissima esperienza per porVi un dubbio colossale che mi sta attanagliando in questi giorni. Fino a qualche giorno fa ero possessore di un Inspiron 9400 che ha smesso di funzionare per un problema legato alla scheda grafica, una 7900 GS. La Dell dapprima mi ha sostituito la scheda grafica ma poichè il problema si è ripresentato ha deciso di sostituirmi la macchina. Ora, però, l'Inspiron 9400 non lo fanno più e mi hanno proposto in sostituzione un m6300 con scheda grafica NVIDIA Quadro FX 1600M. Parliamoci chiaro, il computer lo utilizzo per Internet, giochi, video editing e fotografia digitale e la scheda video che avevo andava bene, con Media Center 2005. Il mio dilemma è questo: la macchina che mi propongono potrà assolvere ai compiti per cui inizialmente ho comprato la 9400 oppure no? Ho chiesto se era possibile avere una 1720 ma mi hanno detto che la scheda video che monta è inferiore a quella che ho. In poche parole posso continuare a giocarci, visto che i maggiori problemi li avrei proprio con i giochi? Aiutatemi, anche perchè con i Benchmark non ci capisco molto e non vorrei scegliere una cosa sbagliata. Grazie.:muro: :mc:
Ho il m6300 al posto del 9400 per lo stesso motivo, come macchina è ottima forse anche migliore del 9400 la FX1600 è un ottima scheda forse anche migliore della 7900GS per lo meno con WarhammerOnline, non scattava anzi. Poi in futuro puoi metterci sempre la FX3600 che non è altro che una 8800GTX M
sigma971
10-04-2008, 14:46
ti hanno detto la verità, la 7900gs è superiore alla 8600gt montata sull'inspiron 1720 perchè monta ddr2 e ha frequenze più basse.
la quadro fx1600 dell'm6300, diciamo che ha lo stesso chip della 8600gt ma monta ddr3 e ha frequenze più alte anche di chip mi sembra, anche se il bus è ancora a 128bit (mentre la 7900 ha bus a 256bit).
D'accordo, faccio una fesseria a prenderlo oppure no? Il bus a 128 bit cosa incide rispetto ad uno a 256? Mi conviene in termini prestazionali il campbio oppure no? Anche perchè sarei intenzionato, qualora non fossi convinto del M6300, a prendere, pagando una congrua differenza economica, un XPS M1730M, spero di non essere ot, ma il problema riguarda sempre il Precision. Grazie.
D'accordo, faccio una fesseria a prenderlo oppure no? Il bus a 128 bit cosa incide rispetto ad uno a 256? Mi conviene in termini prestazionali il campbio oppure no? Anche perchè sarei intenzionato, qualora non fossi convinto del M6300, a prendere, pagando una congrua differenza economica, un XPS M1730M, spero di non essere ot, ma il problema riguarda sempre il Precision. Grazie.
Prendi sto pc e goditelo :D che tanto è ottimo. Andrai più o meno come la 7900GS. Poi futuro ti prendi la sorellona :D
guarda, per quello che devi fare te va benissimo una quadro fx1600, è comunque più moderna e potente della 7900gs.
diciamo che con l'inspiron 1720 secondo me Dell ha fatto un passo indietro rispetto al vecchio 9400, che invece era un bel mix di qualità/prezzo. il 1720 non ha una scheda video degna di un 17 pollici...
l'xps1730 è un bel macigno ed ha anche un alimentatore da un kilo mi sembra...magari prova a farti montare sull precision m6300 la quadro fx3600 (anche se non c'è da listino, per telefono puoi fartela mettere mi sembra, ovvio che devi pagare un extra) che è la controparte della 8800gtx. inoltre l'm6300 è più robusto, scalda meno ed è meno "fashion" dell'xps...
ilratman
10-04-2008, 14:58
Salve a tutti, sono nuovo e ricorro alla Vs. grandissima esperienza per porVi un dubbio colossale che mi sta attanagliando in questi giorni. Fino a qualche giorno fa ero possessore di un Inspiron 9400 che ha smesso di funzionare per un problema legato alla scheda grafica, una 7900 GS. La Dell dapprima mi ha sostituito la scheda grafica ma poichè il problema si è ripresentato ha deciso di sostituirmi la macchina. Ora, però, l'Inspiron 9400 non lo fanno più e mi hanno proposto in sostituzione un m6300 con scheda grafica NVIDIA Quadro FX 1600M. Parliamoci chiaro, il computer lo utilizzo per Internet, giochi, video editing e fotografia digitale e la scheda video che avevo andava bene, con Media Center 2005. Il mio dilemma è questo: la macchina che mi propongono potrà assolvere ai compiti per cui inizialmente ho comprato la 9400 oppure no? Ho chiesto se era possibile avere una 1720 ma mi hanno detto che la scheda video che monta è inferiore a quella che ho. In poche parole posso continuare a giocarci, visto che i maggiori problemi li avrei proprio con i giochi? Aiutatemi, anche perchè con i Benchmark non ci capisco molto e non vorrei scegliere una cosa sbagliata. Grazie.:muro: :mc:
tranquillo con la fx1600 non rimpiangerai minimamente la 7900gs.
..in merito al 6300 invece.. i driver modificati per la sk audio m90 vanno bene anche su m6300?
..in merito al 6300 invece.. i driver modificati per la sk audio m90 vanno bene anche su m6300?
io non sono riuscito a farli funzionare, cioè si installano ma il pannello resta uguale. ora che me l'hai ricordato magari cerco se da qualche parte vengono fuori.
fai test ventola e hard disk a me hanno cambiato la scheda madre per il rumore della ventola e l'hard disk
hai un test specifico da suggerirmi??
ilratman
10-04-2008, 21:26
sicuro? avevo letto da qualche parte che la fx1600 è basata sulla 8700, mentre la fx570 è la corrispondente alla 8600 (e la fx360 sulla 8400)
potrei anche sbagliarmi però.. :)
hai ragione al 100% ma alla fine la 8700 e' una 8600 con clock più alto e ddr3 al posto delle 2. Per la 570 e la 360 e' come hai detto.
aby warburg
11-04-2008, 18:09
salve a tutti,
ogni tanto mi si accende la ventola e rimane accesa per un bel pò, senza che, tra l'altro, stia usando applicazioni pesanti o dispendiose...
cosa posso controllare?
ciao grazie mille
ps: ventola sinistra
aby warburg
11-04-2008, 18:48
per adesso ho aggiornato il bios da A05 a A08, vediamo un pò...
per adesso ho aggiornato il bios da A05 a A08, vediamo un pò...
hai fatto bene, e vedrai che si risolve, cmq nel caso ti si riaccendesse di nuovo prova a controllare i processi in esecuzione e quale sta sfruttando il processore.
nelle vecchie versioni del bios è vero che le ventole partivano più spesso, però magari hai qualche processo di cui non ti sei accorto che sfrutta il processore.
aby warburg
11-04-2008, 19:27
ti ringrazio
si è riaccesa, evidentemente non è roba di bios;
i processi li sto guardando, ma non saprei dirti nulla su di loro...
ilratman
11-04-2008, 19:50
ti ringrazio
si è riaccesa, evidentemente non è roba di bios;
i processi li sto guardando, ma non saprei dirti nulla su di loro...
usa i8kfan così controlli le temp e anche le ventole.
aby warburg
11-04-2008, 20:05
l'ho scaricato, va bene per la M6300?
è affidabile?
ilratman
11-04-2008, 20:16
l'ho scaricato, va bene per la M6300?
è affidabile?
se consideri che lo usa l'assistenza dell penso lo sia.
di solito ha un offset di 8gradi in meno sulla scheda video ma sembra che con santarosa non sia così, chi ha un dell non può farne a meno.
altra cosa da verificare e' il corsetto ordine dei sensori che potrebbe essere sbagliato, in m4300 ho dovuto invertire le letture dei sensori chipset e gpu ma sono solo dettagli marginali.
provalo e poi vedrai che bello farsi i profili di intervento delle ventole personalizzati e seconda del luogo dove ti trovi o delle temp.
aby warburg
11-04-2008, 20:18
non ho capito molto, ma ci provo :)
ciao grazie mille
cristiano
aby warburg
11-04-2008, 20:29
GPU a circa 44°, CPU a circa 75°
qual'è il "main operating mode" adatto per tenere le ventole ferme?
speed_lore
11-04-2008, 20:46
In effetti da quando ho messo l'A08 mi sembra che si scaldi di meno.
Prima, con lo 07 le ventole partivano piu' tardi e sempre in coppia stando accese piu' a lungo e la temp saliva un filo di piu'.
Con sto 08 sarà forse l'impressione ma mi accorgo di meno di quando partono le ventole e forse parte quasi sempre prima la sinistra della cpu e poi quando serve raffreddare di piu' parte anche la destra ( cosa che mi pare accadesse anche con i bios precedenti il 07)...boh...
Per il fangui io ho un offset di circa 10° sulla gpu, i gradi di differenza che ho con il rivatuner.
Per le temp credo che quelle max mai registrate( sui 78°-79°) le ho avute in rendering o nei bench giusto il secondo prima che si attivassero le ventole.
Una cosa che pero' sto notando ultimamente è un leggero leggero suono, quasi un ronzio ( whine ) che proviene a volte dalla parte alta sin del case ma nn ho ancora notato se capita solo quando la cpu lavora e cambia di frequenza o cosa.....
Cmq dopo 5 mesi di M6300 posso dire di essere moooooolto soddisfatto!!!!
Ciao
L
aby warburg
11-04-2008, 20:50
sono fermo da mezzora, non sto facendo nulla, e le ventole partono... è solo da oggi che mi succede...
mah
ilratman
11-04-2008, 20:53
GPU a circa 44°, CPU a circa 75°
qual'è il "main operating mode" adatto per tenere le ventole ferme?
dovrebbe essere il meeting.
aby warburg
11-04-2008, 20:58
ho settato quello
siamo sempre allo stesso punto!
vabbè non vi tedio oltre :)
ciao grazie
ilratman
11-04-2008, 21:05
ho settato quello
siamo sempre allo stesso punto!
vabbè non vi tedio oltre :)
ciao grazie
ma se fermi le ventole non si fermano?
Monitora un po' le temp allora.
aby warburg
11-04-2008, 21:07
si si fermano, ma poi le temperature sino a quanto possono arrivare prima di chiamare i pompieri?
ma l'assurdo mi sembra che partano a pc "fermo", e non siamo ad agosto...
ilratman
11-04-2008, 21:14
si si fermano, ma poi le temperature sino a quanto possono arrivare prima di chiamare i pompieri?
ma l'assurdo mi sembra che partano a pc "fermo", e non siamo ad agosto...
beh le ventole in ogni caso ripartono lo stesso se se temp sono troppo alte sarebbe assurdo se non succedesse no!
Anche se imposti fan of poi ripartono.
si si fermano, ma poi le temperature sino a quanto possono arrivare prima di chiamare i pompieri?
ma l'assurdo mi sembra che partano a pc "fermo", e non siamo ad agosto...
tieni aperto il task manager vai nella scheda dei processi e mettili in ordine di utilizzo del processore facendo click sulla colonna cpu.
il primo dovrebbe essere ciclo idle del sistema che è normale sia sempre a valori sopra i 90, appena ti partono le ventole controlla la temperatura come ti è già stato suggerito e vedi in quel momento quali sono i processi che utilizzano di più il processore.
che sistema operativo stai utilizzando? è aggiornato?
che antivirus usi? hai lasciato attiva la deframmentazione dei dischi quando il computer è inutilizzato?
aby warburg
11-04-2008, 21:19
c'è un certo vsmon.exe, o anche csrss.exe, o cmd.exe, e anche ciclo ide...
uso xp pro32 con la m6300 da pochissimi giorni
ilratman
11-04-2008, 21:21
si si fermano, ma poi le temperature sino a quanto possono arrivare prima di chiamare i pompieri?
ma l'assurdo mi sembra che partano a pc "fermo", e non siamo ad agosto...
aspetta aspetta potrebbe essere che hai un po' il dissi da pulire? Sai m6300 come m4300 e m90 soffrono molto di gatti sulle griglie che riducono un po' il raffreddamento con conseguente parvenza delle ventole con frequenza.
aby warburg
11-04-2008, 21:23
il che??? :confused:
sulle griglie non vedo gatti :)
c'è un certo vsmon.exe, o anche csrss.exe, o cmd.exe, e anche ciclo ide...
uso xp pro32 con la m6300 da pochissimi giorni
cmd.exe mi sembra un pò sospetto se non stai facendo niente al computer.
perchè è il prompt dei comandi e a meno che non lo stia utilizzando tu potrebbe essere qualche attività strana che cerca di lanciare comandi dos ogni tot di tempo.
controlla le applicazioni che partono all'avvio del computer e prova a fare una scansione con antivirus
aby warburg
11-04-2008, 21:25
ok la sto facendo grazie mille
nicola.ss4
11-04-2008, 21:34
ciao a tutti
da oggi son anke io un fruitore della tanto discussa e attesa FX3600M!!:D
m'è arrivata oggi pomeriggio, ho poi smontato il note (per la prima volta) e montata la scheda!! a parte un primo avvio incerto :( (schermata nera, rismontato e rimontato tutto) il secondo è stato ottimo, tutto funsia!!:D
ora ho installato nuovamente i driver xò c'è un piccolo problemino:
nn capisco a ke frequenze lavori la scheda, vi posto un immagine cosi capite anke voi le mie perplessità
http://img394.imageshack.us/img394/2988/fx3600mhy0.th.png (http://img394.imageshack.us/my.php?image=fx3600mhy0.png)
e poi un'altra cosa
anke nn facendo nulla, la temperatura della scheda schizza a 70°, anke lasciando il note acceso appena avviato e monitor spento..:confused:
qualke delucidazione??:confused:
aby warburg
11-04-2008, 21:39
ora è in testa il simpatico vsmon.exe, e l'utilizzo della cpu è al 90% semplicemente con mozilla aperto e l'antivirus che sta andando...
così tanto per fare ho aggiornato anche il driver della fx3600...
la scheda è montata bene? ci sarà un dissipatore sopra la gpu, controllato che si sovrapponga bene e la pasta sia messa bene?
p.s.: hai solo una combinazione di colori scura o è proprio un tema? me la passeresti per favore? :D
nicola.ss4
11-04-2008, 21:43
la scheda aveva gia il dissi incorporato
quello ke nn mi spiego io son le frequenze..
per i colori, è un tema..:D te lo passo volentieri.. in pvt
ora è in testa il simpatico vsmon.exe, e l'utilizzo della cpu è al 90% semplicemente con mozilla aperto e l'antivirus che sta andando...
così tanto per fare ho aggiornato anche il driver della fx3600...
hai zone alarm installato? prova a disattivare le interfacce di rete e vedi se fa lo stesso problema, nel caso continui prova a sospendere zone alarm almeno scopri se è quello o qualche altro programma.
sono quasi certamente convinto che il problema dipenda da qualche software che prende iniziativa.
aby warburg
11-04-2008, 21:44
si ce l'ho, e antivir come antivirus
ora provo
aby warburg
11-04-2008, 21:52
non cambia nulla
sapete se il prosupport funziona anche di sabato e domenica? :D
aby warburg
11-04-2008, 22:16
spero di non essere invadente, se del caso avvisatemi...
zone alarm mi ha dato il seguente messaggio:
il firewall ha bloccato rete locale l'accesso a mygateway1.ar7 (192.168.1.1) (DNS) dal computer
e infatti l'accesso a internet dal portatile non funziona
:)
vabbè
ora faccio finire l'antivirus poi vado a nanna
ilratman
11-04-2008, 22:39
ciao a tutti
da oggi son anke io un fruitore della tanto discussa e attesa FX3600M!!:D
m'è arrivata oggi pomeriggio, ho poi smontato il note (per la prima volta) e montata la scheda!! a parte un primo avvio incerto :( (schermata nera, rismontato e rimontato tutto) il secondo è stato ottimo, tutto funsia!!:D
ora ho installato nuovamente i driver xò c'è un piccolo problemino:
nn capisco a ke frequenze lavori la scheda, vi posto un immagine cosi capite anke voi le mie perplessità
http://img394.imageshack.us/img394/2988/fx3600mhy0.th.png (http://img394.imageshack.us/my.php?image=fx3600mhy0.png)
e poi un'altra cosa
anke nn facendo nulla, la temperatura della scheda schizza a 70°, anke lasciando il note acceso appena avviato e monitor spento..:confused:
qualke delucidazione??:confused:
mi semba tutto a posto, le frequenze sono corrette
500(gpu) / 1250 (shaders)/ 800 (memoria)
le temp sono più che normali, 80° non sono così tanti durante il cubo peloso.
considera che la fx3600 consuma un 70W rispetto ai 50W della fx1600 e quindi avere temp più alte è normale a parità di dissipatore.
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html
le gpu sono fatte per lavorare anche fino a 110° per cui 70-80 sono tranquillissimi.
m60 lavorava sempre a 95° e ha fatto il suo sporco lavoro per quasi 4 anni.
comunque il cubo peloso non mi pare sia molto compatibile con la fx3600 e con santarosa per cui ti consiglierei rivatuner ovviamente ultima versione perchè altriementi anche lui non riconosce la scheda.
ciao a tutti
da oggi son anke io un fruitore della tanto discussa e attesa FX3600M!!:D
m'è arrivata oggi pomeriggio, ho poi smontato il note (per la prima volta) e montata la scheda!! a parte un primo avvio incerto :( (schermata nera, rismontato e rimontato tutto) il secondo è stato ottimo, tutto funsia!!:D
ora ho installato nuovamente i driver xò c'è un piccolo problemino:
nn capisco a ke frequenze lavori la scheda, vi posto un immagine cosi capite anke voi le mie perplessità
http://img394.imageshack.us/img394/2988/fx3600mhy0.th.png (http://img394.imageshack.us/my.php?image=fx3600mhy0.png)
e poi un'altra cosa
anke nn facendo nulla, la temperatura della scheda schizza a 70°, anke lasciando il note acceso appena avviato e monitor spento..:confused:
qualke delucidazione??:confused:
Le frequenze sono dimezzate non vengono riconosciute correttamente sia da Atitool che Rivanuter l'unico è ntune ma ha qualche piccolo problemino.......ho notato una cosa......hai 64 shader unificati non 96 come la 8800GTX????????
ilratman
11-04-2008, 22:54
Le frequenze sono dimezzate non vengono riconosciute correttamente sia da Atitool che Rivanuter l'unico è ntune ma ha qualche piccolo problemino.......ho notato una cosa......hai 64 shader unificati non 96 come la 8800GTX????????
eh si hai ragione.
cavolo non ci avevo proprio fatto caso mi sa che si deve approfondire la questione.
se fosse così sarebbe una 8800m gts equivalente e non una 8800m gtx.
eh si hai ragione.
cavolo non ci avevo proprio fatto caso mi sa che si deve approfondire la questione.
se fosse così sarebbe una 8800m gts equivalente e non una 8800m gtx.
GIUSTO la fx3600 altro non è che una 8800M GTS infatti la differenza sta solo negli shader come da sito NVIDIA....................:eek: :muro:
noooo......
ilratman
12-04-2008, 00:07
GIUSTO la fx3600 altro non è che una 8800M GTS infatti la differenza sta solo negli shader come da sito NVIDIA....................:eek: :muro:
noooo......
veramente non sono mai stati diffusi i dati relativi agli shader per cui non si poteva sapere se ne avesse avuti 64 o 96.
64 non sono male in ogni caso second me.
BlackZorro
12-04-2008, 01:08
sono fermo da mezzora, non sto facendo nulla, e le ventole partono... è solo da oggi che mi succede...
mah
stesso problema sul 9400 :muro:
nicola.ss4
12-04-2008, 11:09
ho eseguito un 3dmark e questo è il risultato
http://img146.imageshack.us/img146/6169/17431fx3600mvt7.th.png (http://img146.imageshack.us/my.php?image=17431fx3600mvt7.png)
nn so definir se è buono o meno, nemmeno se è in linea con le prestazione ke dovrebbe dar la scheda
voi ke dite??
appena riesco faccio anke uno specviewperf (per la felicità de ilratman ;) )
ho eseguito un 3dmark e questo è il risultato
http://img146.imageshack.us/img146/6169/17431fx3600mvt7.th.png (http://img146.imageshack.us/my.php?image=17431fx3600mvt7.png)
nn so definir se è buono o meno, nemmeno se è in linea con le prestazione ke dovrebbe dar la scheda
voi ke dite??
appena riesco faccio anke uno specviewperf (per la felicità de ilratman ;) )
Non è altissimo come punteggio influenzato anche dal processore che è solo un T7500 (si fa per dire)
Per darti un' idea con il mio processore solitamente i risultati sono questi:
1 8700 GT 256DDr3 circa 4.900pt
2 8700GT SLI 512DDr3 circa 8.700pt
1 8800GTX 512DDr3 circa 9.500pt
2 8800GTX 1024DDr3 circa 12.300pt
nicola.ss4
12-04-2008, 18:22
@M4tte
passando per il forum del XPS1730 ho letto il post su notebookforums al quale facevi riferimento e anke li concordano con la mia idea ke la FX3600M e downcloccata :(
anke secondo me è un problema del bios della scheda (come dicono loro) ma io sinceramente nn so come intervenirci :(
spero si riesca a trovare un modo per risolvere il problema..
ilratman
12-04-2008, 18:27
@M4tte
passando per il forum del XPS1730 ho letto il post su notebookforums al quale facevi riferimento e anke li concordano con la mia idea ke la FX3600M e downcloccata :(
anke secondo me è un problema del bios della scheda (come dicono loro) ma io sinceramente nn so come intervenirci :(
spero si riesca a trovare un modo per risolvere il problema..
nicola io ho letto 500MHz o mi sbaglio?
se sono 500MHz il clock è esatto visto che anche le 8800gtx hanno quel clock.
poi ovvio che può essere portata a 650 o 700 in tranquillità ma è un'altro discorso.
counque il fatto di avere 64 streams processor non è molto limitativo, da quel che ho visto e da possessore di una 8800gt , mi sembra di aver capito che più alto è il n° di stream meno è l'incremento di prestazioni in pratica paradossalmente rendono di più le schede con meno streams che quelle con più.
se guardi le prestazioni di matte con la 8800gtx e ci togli un 100 pt per il processore non sei così distante dalla 8800gtx singola.
nicola.ss4
12-04-2008, 18:58
nicola io ho letto 500MHz o mi sbaglio?
se sono 500MHz il clock è esatto visto che anche le 8800gtx hanno quel clock.
poi ovvio che può essere portata a 650 o 700 in tranquillità ma è un'altro discorso.
counque il fatto di avere 64 streams processor non è molto limitativo, da quel che ho visto e da possessore di una 8800gt , mi sembra di aver capito che più alto è il n° di stream meno è l'incremento di prestazioni in pratica paradossalmente rendono di più le schede con meno streams che quelle con più.
se guardi le prestazioni di matte con la 8800gtx e ci togli un 100 pt per il processore non sei così distante dalla 8800gtx singola.
certo, nn ti sbagli.. ma se guardi bene 500MHz si riferisce al Default Clock, mentre la scheda sta sui 383MHz
inoltre se guardi la Bandwidth sta a 19.3GB/s (:confused::muro: ), mentre da sito Nvidia son 51.2BG/s :read: (lo so ke è un valore teorico, ma siamo altamente distanti da quello ke trovo)
gli stessi valori ke riscontro nel mio screenshot li vedono i ragazzi di notebookforums nei loro test, e si stanno facendo le mie stesse domande da quel poco di inglese ke riesco a capire...:rolleyes:
a riprova delle mie perplessità i test effettuati con la FX1600M davano valori di frequenze e Bandwidth in linea con il sito Nvidia..:read:
quindi secondo me c'è qualkosa ke nn va..:stordita:
@M4tte
passando per il forum del XPS1730 ho letto il post su notebookforums al quale facevi riferimento e anke li concordano con la mia idea ke la FX3600M e downcloccata :(
anke secondo me è un problema del bios della scheda (come dicono loro) ma io sinceramente nn so come intervenirci :(
spero si riesca a trovare un modo per risolvere il problema..
Il problema maggiore non è il clock.
Ma è che non funziona più (ovviam. solo se il notebook è un 9400/XPS1710/M90, su M6300 naturalmente nessun problema) la luminosità dello schermo LCD.
Il notebook parte con la luminosità al minimo (o cmq bassa) e non c'è modo di alzarla.
Insomma se non hai un monitor esterno diventa difficile usarlo.
Ad inizio settimana avevo scritto al mio vecchio commerciale Dell, per valutare l'idea di passare a M6300.
Però il mio M90 è a noleggio e quindi mi servivano delle informazioni (ancora prima dei preventivi).
Venerdì i commerciali Dell mi hanno chiamato e poi mi hanno passato una responsabile di GE Rental (la ditta che si occupa dei noleggi Dell in Italia).
Quindi ora ho delle informazioni ufficiali e le pubblico nel caso interessino a qualcuno.
Informazioni confermate:
Il noleggio ufficialmente non prevede (non è un leasing) il riscatto, ma di fatto mi hanno confermato che GE Rental lo pratica (spacciandola per vendita).
Quattro mesi prima della fine del noleggio si può mandare una raccomandata e chiedere una valutazione dei bene per l'acquisto a fine noleggio.
Anche in assenza di un contatto diretto del cliente, GE Rental tende a farsi viva lei e chiedere le intenzioni del cliente, il quale può scegliere tra:
Non voler tenere il bene e quindi a fine noleggio esso dovrà essere ridato indietro. Lo hai pagato interamente (o anche di più se non eri in promozioni interessi zero) ma alla fine non hai nulla.
Non penso ci siamo molti che scelgano una soluzione del genere. Al più la vedo possibile solo per aziende che hanno noleggiato grosse partite di materiale e che avendo già intenzione di sostituire il parco macchine preferiscono perdere il bene, piuttosto che riscattarlo ma poi dover occuparsi di venderlo (con costi conseguenti che potrebbe nel caso peggiore essere pari o superiori al denaro recuperato dalla vendita).
Chiedere la valutazione del bene ed il costo di acquisto. Insomma loro ti diranno "la vs merce per noi vale ancora xx Euro, se vuole tenerla ci deve versare yy% di tale valore".
La percentuale NON me l'hanno confermata, ma ufficiosamente mi hanno detto che oscilla tra il 10 ed il 15%.
Insomma ti potrebbero dire "il suo notebook per noi vale ancora 1000E, se lo vuole tenere ci deve dare 150E (15%)".
Chiedere di prorogare il noleggio di anno in anno. Ossia alla scadenza si possono aggiungere altri 12 mesi di noleggio, e poi alla successiva scadenza altri 12 ... e cosi' via.
Il canone però rimane IMMUTATO, quindi a fine noleggio glielo hai già pagato per intero (o di più se non in promozione), ed una eventuale proroga sarebbero altri soldi regalati (ed in media un terzo del valore del noteb. nuovo).
Anche questa opzione la giudico poco vantaggiosa, e difficilmente dubito ci sia molti che la sceglieranno se non salvo rari casi.
Del tipo hai un po' di materiale, che NON vuoi tenere, ma non vuoi aprire un noleggio nuovo adesso perché fra 6 - 9 mesi esce un prodotto nuovo e preferisci attendere. Allora proroghi il canone vecchio di 1 anno (anche se ti costa) e poi ridarai indietro tutto per aprire un nuovo noleggio sul prodotto nuovo.
Il noleggio può essere chiuso anche in anticipo (esempio se vuoi riscattare il bene per venderlo e subito dopo aprire un noleggio su un nuovo bene) pagando però una penale.
Quanto sia questa penale non me l'hanno detto, ma probabilmente nelle prossime settimane mi farò fare il preventivo anche per tale eventualità.
La commerciale di GE Rent cmq sconsiglia di farlo.
Si possono aprire quanti noleggi si vuole ed in parallelo. Ossia se hai già in corso un noleggio per un Notebook e vuoi passare al notebook nuovo, non sei costretto ad aspettare che scada il noleggio del primo per noleggiare il secondo.
Puoi benissimo aprire un secondo noleggio in parallelo.
Però ovviamente poi ti dovrai tenere 2 notebook, dato che legalmente il primo non lo potrai vendere finché non lo riscatti, e lo puoi riscattare solo a noleggio finito.
Se si opta per chiudere anticipatamente il noleggio lo si può fare solo globalmente.
Esempio se hai preso a noleggio Notebook + Monitor LCD esterno, e decidi di anticipare la chiusura del noleggio, non lo potrai fare solo per il notebook.
Insomma dovrai chiudere tutto insieme pagando la penale anche per il monitor
Informazioni NON confermate.
Ossia mi sono dimenticato di chiederlo esplicitamente e non ho una conferma ufficiale.
Nel caso di riscatto (acquisto) alla fine del noleggio, non è chiaro se il riscatto deve essere globale o può essere parziale.
Per esempio se abbiamo Notebook + Monitor non è stato esplicitato se bisogna per forza riscattare tutto insieme o se è possibile dire "il notebook lo rido' indietro ma il monitor lo voglio tenere".
Ho paura che sia tutto o niente
Non è stato confermato se le modifiche al prodotto (che essendo a noleggio, NON è tuo) sono ammesse o meno.
Ci sono quindi 3 possibilità per chi ha il prodotto a noleggio (ovviamente vale solo per chi non lo riscatta alla fine e lo ridà indietro):
Non modificare nulla e tenere il tutto come Mamma Dell te lo ha dato
Modificare ma tenere nel cassetto i pezzi originali, da rimettere poco prima di ridarlo indietro
Ridarlo indietro con i pezzi modificati che però devono essere di pari livello o superiori di quelli messi da Dell in origine.
Questa soluzione parrebbe logica (ossia ridare un notebook per esempio con 4GB anche se lo si aveva comprato con 2), ma non ne ho la conferma (magari lo vogliono per forza uguale a come era in origine, quindi 2GB :D )
stesso problema sul 9400 :muro:
stesso mioproblema appena arrivato il6300.Telefona subitoal serviziotecnico eti cambiano la scheda madre
certo, nn ti sbagli.. ma se guardi bene 500MHz si riferisce al Default Clock, mentre la scheda sta sui 383MHz
inoltre se guardi la Bandwidth sta a 19.3GB/s (:confused::muro: ), mentre da sito Nvidia son 51.2BG/s :read: (lo so ke è un valore teorico, ma siamo altamente distanti da quello ke trovo)
gli stessi valori ke riscontro nel mio screenshot li vedono i ragazzi di notebookforums nei loro test, e si stanno facendo le mie stesse domande da quel poco di inglese ke riesco a capire...:rolleyes:
a riprova delle mie perplessità i test effettuati con la FX1600M davano valori di frequenze e Bandwidth in linea con il sito Nvidia..:read:
quindi secondo me c'è qualkosa ke nn va..:stordita:
Bhe questo lo fanno anche le mie 8800GTX SLI, anche da me il default clock è 500 mentre la scheda è a 383 non ho ancora capito perchè è cosi........
aby warburg
14-04-2008, 11:56
Io stavo per prenderla a noleggio, poi ho rinunciato perchè da nessuna parte ho potuto leggere un documento scritto con le informazioni complete, soprattutto quelle riguardanti le condizioni valide alla fine del contratto e le possibili opzioni. Il testo di Fabry è sinora quello più completo...
In questo, Dell non è molto trasparente.
ciao
c
Io stavo per prenderla a noleggio, poi ho rinunciato perchè da nessuna parte ho potuto leggere un documento scritto con le informazioni complete, soprattutto quelle riguardanti le condizioni valide alla fine del contratto e le possibili opzioni. Il testo di Fabry è sinora quello più completo...
In questo, Dell non è molto trasparente.
ciao
c
Prova ad informarti qui:
https://www.gerental.it/index_ge.html
http://www.ge.com/it/
L'email del servizio clienti è servizioclienti@ge.com
PS
Purtroppo per il momento le offerte ad interessi zero (anche se ti diranno che non si tratta di interessi, ma di costo di noleggio :D ) sono finite.
Ora Dell/GE spingono sulla formula 36 mesi con pagamenti trimestrali, che dicono sia l'ottimale per il cliente.
Il pagamento trimestrale in effetti non è male, ma:
Per alcuni beni 3 anni sono lunghini. Esempio io mi lamento dei 30 mesi del mio noleggio, che mi impedisce di cambiare il mio M90 fino a metà dicembre, figuriamoci di un'offerta con altri 6 mesi da attendere.
L'ideale per me (poi va in base alle necessità ed a quella irresistibile tentazione di avere sempre l'ultima novità informatica :D ) è forse 2 anni, ed l'ultima offerta da 25 mesi interessi zero era per me perfetta, peccato non ci sia più (per il momento).
L'offerta 36 mesi ha i pagamenti trimestrali ma NON è a costo zero (o interessi zero). Alla fine paghi il prodotto un 20% in più (circa 6-7% annuo) a cui poi ovviamente dovrai aggiungere anche l'eventuale prezzo di acquisto finale (riscatto) se decidi di tenerlo.
aby warburg
14-04-2008, 12:27
Troppo tardi, sarà per la prossima occasione... Anzi, per la prossima occasione cerco un produttore di notebook con assistenza telefonica 24H IN ITALIANO :muro: :muro: :muro:
...
esiste?
ilratman
14-04-2008, 12:27
Prova ad informarti qui:
https://www.gerental.it/index_ge.html
http://www.ge.com/it/
L'email del servizio clienti è servizioclienti@ge.com
PS
Purtroppo per il momento le offerte ad interessi zero (anche se ti diranno che non si tratta di interessi, ma di costo di noleggio :D ) sono finite.
Ora Dell/GE spingono sulla formula 36 mesi con pagamenti trimestrali, che dicono sia l'ottimale per il cliente.
Il pagamento trimestrale in effetti non è male, ma:
Per alcuni beni 3 anni sono lunghini. Esempio io mi lamento dei 30 mesi del mio noleggio, che mi impedisce di cambiare il mio M90 fino a metà dicembre, figuriamoci di un'offerta con altri 6 mesi da attendere.
L'ideale per me (poi va in base alle necessità ed a quella irresistibile tentazione di avere sempre l'ultima novità informatica :D ) è forse 2 anni, ed l'ultima offerta da 25 mesi interessi zero era per me perfetta, peccato non ci sia più (per il momento).
L'offerta 36 mesi ha i pagamenti trimestrali ma NON è a costo zero (o interessi zero). Alla fine paghi il prodotto un 20% in più (circa 6-7% annuo) a cui poi ovviamente dovrai aggiungere anche l'eventuale prezzo di acquisto finale (riscatto) se decidi di tenerlo.
concordo i due anni sono l'ideale.
anche se il mio m60 è durato 3 anni, verso la fine era talmente indietro come prestazioni rispetto ai fissi che usavo che non vedevo l'ora di prendere il sostituto.
ilratman
14-04-2008, 12:28
Troppo tardi, sarà per la prossima occasione... Anzi, per la prossima occasione cerco un produttore di notebook con assistenza telefonica 24H IN ITALIANO :muro: :muro: :muro:
...
esiste?
mi sembra solo santech!
ma non so se puoi avere le quadro, anche se mi hanno detto che un modello dovrebbero averlo.
Nicola, did you get your Quadro fx3600m with your M6300 or you got it from Ebay,....
I`m asking cos I plan to buy fx3600 from the ebay, and I need to know is it safe to do so?
and also, have you made SPECViewperf 10 test, so we can compare...?
thanks
KingofGraphics
14-04-2008, 14:16
raga da oggi sono in fase 2 che significa?:mc:
nicola.ss4
14-04-2008, 14:24
hi CROiga
I bought my fx3600m from Ebay, in my case it was all ok:rolleyes:
but, as you can see on last posts, there are some problems with the real frequencies at which tha card works:muro: :confused:
at now I don't understand if it is working on right frequencies or it is underclocked..:(
Hmm, do you think that has something to do bacause of the fact that you got it fro Ebay?
can you be 100% sure that its a genuine thing?
cos if you can, and there is a problem, than its related to all of 3600m-s and than I guess the folks in Dell will fix it with the new firmware asp,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.