View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Precision M6300
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
speed_lore
22-12-2007, 12:41
Mah io l'ho letto in
gestione periferiche>schermi>monitor plug&play>dettagli>id istanza di periferica
Poi so che ci sono varie utility per vedere quali componenti monta il ns pc.
Ciao
L
Mah io l'ho letto in
gestione periferiche>schermi>monitor plug&play>dettagli>id istanza di periferica
Poi so che ci sono varie utility per vedere quali componenti monta il ns pc.
Ciao
L
si lple 400
si lple 400
che tipo di rumore faceva ildisco prima che te lo sostituissero?
speed_lore
22-12-2007, 18:36
che tipo di rumore faceva ildisco prima che te lo sostituissero?
Capitava che di tanto in tanto, ad HD a riposo si sentisse come un rumorino tipo "sfliiick", tipo un a linguetta metallica che strisciava su qualcosa.
Il rumore durava un secondo al max.
Cmq da quando ho l'hd nuovo nn l'ho piu' sentito.
Senti pure tu qualcosa di simile?
Ciao
L
Capitava che di tanto in tanto, ad HD a riposo si sentisse come un rumorino tipo "sfliiick", tipo un a linguetta metallica che strisciava su qualcosa.
Il rumore durava un secondo al max.
Cmq da quando ho l'hd nuovo nn l'ho piu' sentito.
Senti pure tu qualcosa di simile?
Ciao
L no solo quando l'accendo contemporaneamnte allo sfarfallio di luce della seconda lunetta adestra in alto unleggero cripetio che poi sparisce
Capitava che di tanto in tanto, ad HD a riposo si sentisse come un rumorino tipo "sfliiick", tipo un a linguetta metallica che strisciava su qualcosa.
Il rumore durava un secondo al max.
Cmq da quando ho l'hd nuovo nn l'ho piu' sentito.
Senti pure tu qualcosa di simile?
Ciao
L sfarfalla anche a te quandol'accendi la seconda lucina con crepitio?
nicola.ss4
22-12-2007, 22:04
il crepitio ke senti all'avvio (lo sento anke io) penso sia dovuto al lettore/masterizzatore cd/dvd...
nn so da te, ma da me il crepitio proviene dal lato sinistro vicino la cassa, in corrispondenza infatti del lettore...
il tutto cmq credo sia normale...
il crepitio ke senti all'avvio (lo sento anke io) penso sia dovuto al lettore/masterizzatore cd/dvd...
nn so da te, ma da me il crepitio proviene dal lato sinistro vicino la cassa, in corrispondenza infatti del lettore...
il tutto cmq credo sia normale...
no è a destra in corrispondenza della seconda luce spia che sfarfalla :è laspia quando lamacchina legge o scrive dati ma sul mio sfarfalla fin dall 'inizio
tanti auguri agli amici del thread m6300!!!
tanti auguri agli amici del thread m6300!!!
speed_lore
24-12-2007, 12:07
Tanti auguri anche da parte mia!
Cmq tarkoss il crepitio lo sento pure io.
La lucetta sfarfalla un po' pero' poi dopo circa un minuto da quando il note è acceso si calma.
Ora sto quasi nel silezio piu' assoluto e sento solo a malapena il rumore dell'hd che gira :)
Ciao
L
Tanti auguri anche da parte mia!
Cmq tarkoss il crepitio lo sento pure io.
La lucetta sfarfalla un po' pero' poi dopo circa un minuto da quando il note è acceso si calma.
Ora sto quasi nel silezio piu' assoluto e sento solo a malapena il rumore dell'hd che gira :)
Ciao
L io non sento hd ma questo crepitio e sfarfallamento rompe le scatole anche xche non capisco cosa debba leggere oscrivere se non ho aperto nulla . Il 27 chiamol'assistenza.
ilratman
24-12-2007, 22:56
Il 31 mi consegnano m4300, non male visto che l'ho ordinato il 18 e che siamo sotto le feste.
In totale 7 giorni lavorativi, dell ha superato se stessa o forse adesso questi sono tempi normali per tutti.
Buon Natale e buone feste a tutti!
nicola.ss4
25-12-2007, 07:59
buon natale a tutti gli amici del thread!!!:sofico: :angel: :cincin:
speed_lore
26-12-2007, 00:04
io non sento hd ma questo crepitio e sfarfallamento rompe le scatole anche xche non capisco cosa debba leggere oscrivere se non ho aperto nulla . Il 27 chiamol'assistenza.
Tienici aggiornati!
Cmq tu nn senti proprio nulla di nulla ( a parte il ticchettio dei led) mentre il pc è acceso?
Ciao
L
Tienici aggiornati!
Cmq tu nn senti proprio nulla di nulla ( a parte il ticchettio dei led) mentre il pc è acceso?
Ciao
Lno solo il crepitio del secondo led spia scrittura lettura dati.
speed_lore
26-12-2007, 19:08
no solo il crepitio del secondo led spia scrittura lettura dati.
Cavolo, mi sa allora che il tuo hd è ancora piu' silenzioso!
Qualcuno ha provato ad installare speedfan 4.33?
A me nn si vedono alcuni dati, ad esempio il quadro principale all'apertura è per metà vuoto, senza i dati nel centro e nella parte bassa...
Ciao
L
Cavolo, mi sa allora che il tuo hd è ancora piu' silenzioso!
Qualcuno ha provato ad installare speedfan 4.33?
A me nn si vedono alcuni dati, ad esempio il quadro principale all'apertura è per metà vuoto, senza i dati nel centro e nella parte bassa...
Ciao
L
io l'unica cosa che sento è la ventolina in alto a destra che sta sempre accesa poi non si sente nemmeno il disco in scrittura e tanto meno i led.
ilratman
26-12-2007, 19:33
io l'unica cosa che sento è la ventolina in alto a destra che sta sempre accesa poi non si sente nemmeno il disco in scrittura e tanto meno i led.
Quella a dx e' la ventoladella scheda video ma non dovrebbe accendersi cosi tanto. Rimane sempre accesa?
Quella a dx e' la ventoladella scheda video ma non dovrebbe accendersi cosi tanto. Rimane sempre accesa?
mmm ora che ci sto più attento forse non è nessuna ventola che gira, perchè se metto la mano dietro non esce aria, mi son ricordato che qui l'hard disk è sul lato destro, mi sa che sono i piatti del disco che girano. a questo punto credo che sia normale, non è molto rumoroso. oltre a questo ogni tanto parte la ventola di sinistra tipo quando gioco per un pò a crysis ma altri rumori tipo led o testine non ricordo di averne mai sentito
speed_lore
26-12-2007, 21:56
mmm ora che ci sto più attento forse non è nessuna ventola che gira, perchè se metto la mano dietro non esce aria, mi son ricordato che qui l'hard disk è sul lato destro, mi sa che sono i piatti del disco che girano. a questo punto credo che sia normale, non è molto rumoroso. oltre a questo ogni tanto parte la ventola di sinistra tipo quando gioco per un pò a crysis ma altri rumori tipo led o testine non ricordo di averne mai sentito
Idem, io le volte in cui ho sentito le ventole entrare in funzione si contano sulle dita...
Ciao
L
è lhard disk .Domani oil 31 me ne inviano un altro da200 da sostituire.
speed_lore
27-12-2007, 16:18
è lhard disk .Domani oil 31 me ne inviano un altro da200 da sostituire.
Ottimo! Peccato per la seccatura del ripristino\clonazione hd.
Che ti hanno detto? " guardi, lo sotituiamo in via precauzionale"?
Hai scoperto per caso se è un sintomo comune quello degli hd?
Ciao
L
Ottimo! Peccato per la seccatura del ripristino\clonazione hd.
Che ti hanno detto? " guardi, lo sotituiamo in via precauzionale"?
Hai scoperto per caso se è un sintomo comune quello degli hd?
Ciao
Lno gli ho detto di provare un loro m6300 xvedere se fosse stato un rumore comune ma il loro"guarda caso " eraguasto allora mi ha proposto la sostituzione dicendomi che per loro èindifferente se gli riconsegno quello vecchio o quello nuovo ,nel caso fosse un rumore normale.Stanno freschi se gli riconsegno quello nuovo!!
Quella a dx e' la ventoladella scheda video ma non dovrebbe accendersi cosi tanto. Rimane sempre accesa?
rat non farmi parlare!!!
nicola.ss4
01-01-2008, 11:01
buon anno e felice 2008 a tutti gli amici del thread!!!:O
:sofico: :ciapet: :ubriachi: :gluglu:
dopo una settimana èarrivato sto disco da 200 nuovo.Ora sto riformattando che palle!! Magari dopo tutto questo lavoro farà lostesso rumore!
ilratman
04-01-2008, 11:07
ciao a tutti, mi è appena arrivato il fratellino minore m4300, sarebbe dovuto arrivare il 31 ma ups ha fatto un bel po' di casino ed è arrivato solo stamattina e infatti vi sto scrivendo proprio da m4300. :)
ho il disco 160 7200 della seagate che da un lato mi va bene perchè molto performante come workstation ma secondo me è un po' rumoroso come rotazione mentre in seek non si sente neanche.
voi che dischi avete?
ciao a tutti, mi è appena arrivato il fratellino minore m4300, sarebbe dovuto arrivare il 31 ma ups ha fatto un bel po' di casino ed è arrivato solo stamattina e infatti vi sto scrivendo proprio da m4300. :)
ho il disco 160 7200 della seagate che da un lato mi va bene perchè molto performante come workstation ma secondo me è un po' rumoroso come rotazione mentre in seek non si sente neanche.
voi che dischi avete?
il mio è fujitsu sempre da 160gb e 7200rpm però che sia in scrittura o senza far nulla se sentono solo un pò i dischi che girano, io pensavo che fosse la ventola, a me sembra abbastanza silenzioso
ilratman
04-01-2008, 13:57
il mio è fujitsu sempre da 160gb e 7200rpm però che sia in scrittura o senza far nulla se sentono solo un pò i dischi che girano, io pensavo che fosse la ventola, a me sembra abbastanza silenzioso
diciamo che senza far nulla lo sento molto di più del mio vecchio fujitsu 5400 ma visto che questo ha tre anni di meno speravo che i 7200 fossero diventati più silenziosi dei vecchi 5400, comunque pazienza non è esagerato.
in scrittura non si sente neanche, diciamo che il rumore non aumenta.
le prestazioni sono molto buone.
49MB/s di media con hdtach, ripspetto ai 28 del mio vecchio 5400 sono tantissimi.
diciamo che senza far nulla lo sento molto di più del mio vecchio fujitsu 5400 ma visto che questo ha tre anni di meno speravo che i 7200 fossero diventati più silenziosi dei vecchi 5400, comunque pazienza non è esagerato.
in scrittura non si sente neanche, diciamo che il rumore non aumenta.
le prestazioni sono molto buone.
49MB/s di media con hdtach, ripspetto ai 28 del mio vecchio 5400 sono tantissimi.
50.2 MB/s
ciao a tutti, mi è appena arrivato il fratellino minore m4300, sarebbe dovuto arrivare il 31 ma ups ha fatto un bel po' di casino ed è arrivato solo stamattina e infatti vi sto scrivendo proprio da m4300. :)
ho il disco 160 7200 della seagate che da un lato mi va bene perchè molto performante come workstation ma secondo me è un po' rumoroso come rotazione mentre in seek non si sente neanche.
voi che dischi avete?
ora che ho sostituito con ilnuovo disco da200 èmolto piu silenzioso!
ilratman
04-01-2008, 16:06
ora che ho sostituito con ilnuovo disco da200 èmolto piu silenzioso!
è uguale?
nel senso ti hanno mandato lo stesso disco o uno diverso?
sai ci sono sia l'hitachi che il seagate da 200GB 7200 per cui se ti hanno mandato l'hitachi ed è più silenzioso chiederò di farmelo sostituire.
è uguale?
nel senso ti hanno mandato lo stesso disco o uno diverso?
sai ci sono sia l'hitachi che il seagate da 200GB 7200 per cui se ti hanno mandato l'hitachi ed è più silenzioso chiederò di farmelo sostituire.
hitachi comeil primo:si ma che stress sto notebook il ritardo la scheda madre guasta e orail disco!!
ilratman
04-01-2008, 18:12
hitachi comeil primo:si ma che stress sto notebook il ritardo la scheda madre guasta e orail disco!!
eh si ti capisco dopo un po' rompe.
m4300 è perfetto per ora, diciamo che lo ho usato un paio d'ore oggi giusto per partizionare e togliere schifezze anche se forse pensavo di formattare tutto e tenere solo xp64, devo decidere visto che la settimana prossima non avrò più tempo e la conf dovrà essere definitiva.
speed_lore
04-01-2008, 21:10
A me il 120 gb era ed è rimasrto un seagate.
Diciamo che in condizioni normali nn lo sento nemmeno, solo quanso sto completamente al silenzio la notte sento i dischi che girano, o quando avvicino l'orecchio ad una spanna dalla tastiera..
Ho cmq notato pure io il fatto della lettura scrittura anche se di aperto poi nn c'e' nulla...boh..cmq mi pare lo faccia nei primi min. dopo l'accensione del note.
Ciao
L
c'è qualcuno che misa dare una risposta a questo mistero: quando attacco ilfilo di fastweb alnote dopo che ho disattivato laradio wilan ,non si connette mentre dopo che lho attaccata aldesk edi seguito staccata e riattacata al note si collega immediatamente?Grazie.
ilratman
06-01-2008, 01:09
Appena finito di installare xp64, adesso il portatile è una bomba veramente, a parte la schedina video limitante.
Risultato cinebench10 è aumentato del 15% le prestazioni nel rendering, non ci avrei creduto in una differenza così marcata.
Poi è bellissimo vedere usati tutti e 4 i GB di ram che ho.
Adesso ho un bellissimo dual boot xp64/xp32 che terrò per i programmi che con xp64 non vanno.
Un suggerimento per tutti voi, i driver video dell per xp64 sono pessimi e ho risolto un problema di lentezza con le opengl montando i 156.85 trovati su
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16664
posto il link per quelli di voi che volessero passare ad xp64 visto che sul sito dell non si trovano per m6300.
Appena finito di installare xp64, adesso il portatile è una bomba veramente, a parte la schedina video limitante.
Risultato cinebench10 è aumentato del 15% le prestazioni nel rendering, non ci avrei creduto in una differenza così marcata.
Poi è bellissimo vedere usati tutti e 4 i GB di ram che ho.
Adesso ho un bellissimo dual boot xp64/xp32 che terrò per i programmi che con xp64 non vanno.
Un suggerimento per tutti voi, i driver video dell per xp64 sono pessimi e ho risolto un problema di lentezza con le opengl montando i 156.85 trovati su
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16664
posto il link per quelli di voi che volessero passare ad xp64 visto che sul sito dell non si trovano per m6300.
vorrei passare anch io a xp 64 ,ma credi che nessun programma installato con xp 32 potrà girare?
vorrei passare anch io a xp 64 ,ma credi che nessun programma installato con xp 32 potrà girare?
su xp64 funzionano solo i programmi progettati per i 64bit e xp64 esiste solo in inglese.
ilratman
06-01-2008, 14:21
su xp64 funzionano solo i programmi progettati per i 64bit e xp64 esiste solo in inglese.
Non è proprio vero, molti programmi 32bit funzionano senza problemi solo che non hai la garanzia che funzionino.
Per ora ho installato con successo
Avira Antivir
Intervideo WinDVd
Nero 6
Netpersec
Firefox
Acrobat reader
tutti a 32bit
Solo i programmi cha hanno ancora delle righe di codice in 16 bit non funzionano, quelli che sono a 32bit nativi funzionano tutti.
Poi xp64 è si solo in inglese ma esiste il tool di traduzione in italiano scaricabile dal sito microsoft.
Non è proprio vero, molti programmi 32bit funzionano senza problemi solo che non hai la garanzia che funzionino.
Per ora ho installato con successo
Avira Antivir
Intervideo WinDVd
Nero 6
Netpersec
Firefox
Acrobat reader
tutti a 32bit
Solo i programmi cha hanno ancora delle righe di codice in 16 bit non funzionano, quelli che sono a 32bit nativi funzionano tutti.
Poi xp64 è si solo in inglese ma esiste il tool di traduzione in italiano scaricabile dal sito microsoft.
si ma sono tutti in versioni abbastanza recenti che li hanno già resi compatibili con i 64bit se usi qualche software poco aggiornato hai già problemi.
per ora io resto sui 32 dal mio punto di vista che ho 2gb di ram non è conveniente per ora passare ai 64 e prendere 4gb è più quello che ci spendo che quello che ci guadagno. per i 64 io aspettere la prossima versione di windows però si parla di 2010.
ilratman
06-01-2008, 16:04
si ma sono tutti in versioni abbastanza recenti che li hanno già resi compatibili con i 64bit se usi qualche software poco aggiornato hai già problemi.
per ora io resto sui 32 dal mio punto di vista che ho 2gb di ram non è conveniente per ora passare ai 64 e prendere 4gb è più quello che ci spendo che quello che ci guadagno. per i 64 io aspettere la prossima versione di windows però si parla di 2010.
diciamo che i programmi degli ultimi 5 anni dovrebbero funzionare e in ogni caso hai ragione perchè deve servire il 64bit, per superare il limite dei 2GB per applicazione, altrimenti non ne vale la pena.
infatti ho tenuto anche xp32 in dual boot non si sa mai visto che qualche software rogna sicuramente.
diciamo che i programmi degli ultimi 5 anni dovrebbero funzionare e in ogni caso hai ragione perchè deve servire il 64bit, per superare il limite dei 2GB per applicazione, altrimenti non ne vale la pena.
infatti ho tenuto anche xp32 in dual boot non si sa mai visto che qualche software rogna sicuramente.
rat miconsigli di usare il masterizzatore del note almeno una volta a settimana con una masterizzazione, per tenerlo in efficenza?
e diminuire ilrumore del master con aggiornamenti firmware www.rpc1.org?
ilratman
08-01-2008, 10:50
rat miconsigli di usare il masterizzatore del note almeno una volta a settimana con una masterizzazione, per tenerlo in efficenza?
Visto che la lente è una sola non credo che serva masterizzare ma soprattutto non è che se masterizzi lo tieni in efficienza visto che il diodo laser ha una sua vita e più masterizzi più si accorcia.
Per il rumore non so dirti, il mio vecchio 8x di m60, nec 6100a, è un aeroplano in decollo mentre quello nuovo di m4300 che è lg, non lo sento neanche anche se nel leggere è più lento del mio vecchio nec.
Comunque visto che sia su m60 che su m4300 il masterizzatore è intercambiabile posso scambiarli se mi va!
non mettere firmware di terze parti visto che non ti danno nessuna certezza di andare bene.
Visto che la lente è una sola non credo che serva masterizzare ma soprattutto non è che se masterizzi lo tieni in efficienza visto che il diodo laser ha una sua vita e più masterizzi più si accorcia.
Per il rumore non so dirti, il mio vecchio 8x di m60, nec 6100a, è un aeroplano in decollo mentre quello nuovo di m4300 che è lg, non lo sento neanche anche se nel leggere è più lento del mio vecchio nec.
Comunque visto che sia su m60 che su m4300 il masterizzatore è intercambiabile posso scambiarli se mi va!
non mettere firmware di terze parti visto che non ti danno nessuna certezza di andare bene.
grazie rat.Ilrumore sisente solo all'avviamento del disco.
speed_lore
08-01-2008, 21:57
Ho visto che sono usciti un paio di aggiornamenti :
Uno è sulla SIGMATEL:
Titolo versione: Audio: SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio, Driver, Windows 2000, Windows XP, Windows XP x64, Multi Language, Multi System, v.5.10.0.5515_RC22-WHQL, A11
Data di rilascio: 20/12/2007
Criticità: Optional
Descrizione: Sigmatel STAC92XX C-Major HD Audio Driver
Correzioni e ottimizzazioni
New Installer + Stereo Mix
Uno sul BIOS, pero' da quanto ho capito è solo per chi ha il fngerprint:
Titolo versione: BIOS: Dell Precision M6300 System BIOS, English, Precision M6300, A03
Data di rilascio: 03/01/2008
Criticità: Urgent
Descrizione: Precision M6300 System BIOS A03
Correzioni e ottimizzazioni
Fixes/Enhancements
------------------
1. Fixed POST hang with preboot fingerprint authentication.
In precedenza era già uscito un aggiornamento del firmware del lettore :
TSST - Firmware
Applicabile a:
TS-L632H slim 8x DVD+/-RW
Ciao
L
ilratman
08-01-2008, 22:04
grazie rat.Ilrumore sisente solo all'avviamento del disco.
allora è normale non preoccuparti anche quello che ho montato io, un lg, fa rumore in avvio ma poi non si sente tanto quando lavora, il mio vecchio nec montato su m60 è una turbina in confronto sarà che forse è stato il primo 8x che si trovava in commercio ben 3 1/2 anni fa.
allora è normale non preoccuparti anche quello che ho montato io, un lg, fa rumore in avvio ma poi non si sente tanto quando lavora, il mio vecchio nec montato su m60 è una turbina in confronto sarà che forse è stato il primo 8x che si trovava in commercio ben 3 1/2 anni fa. dellafx 3600 sai niente?
ilratman
09-01-2008, 15:52
dellafx 3600 sai niente?
è appena stata presentata la fx3700 da fisso per cui se và come per la 8800m arriverà fra qualche giorno anche la versione mobile.
poi quando e se la dell la monterà du m6300 non si sa ma presumo che per fine gennaio presenterà l'aggiornamento di m6300 con cpu penryn e si spera la fx3600m.
è appena stata presentata la fx3700 da fisso per cui se và come per la 8800m arriverà fra qualche giorno anche la versione mobile.
poi quando e se la dell la monterà du m6300 non si sa ma presumo che per fine gennaio presenterà l'aggiornamento di m6300 con cpu penryn e si spera la fx3600m.
potro sostituire lamia con penryn?
ilratman
10-01-2008, 20:41
Certo che potrai solo che non avresti un gran aumento di prestazioni. Ma se decidi dimmelo che x7900 te lo compro io. :D
nicola.ss4
11-01-2008, 11:30
ciao a tutti ragà
ho installato ieri con successo i driver per la scheda video 169.28 con inf moddato per xp 32bit :D
devo dire ke van meglio di quello di mamma dell :O
@rat
tu ke hai xp64 sapresti dirmi ke programmi nn riesci ad installare?:confused:
grazie :sofico:
ilratman
11-01-2008, 12:12
ciao a tutti ragà
ho installato ieri con successo i driver per la scheda video 169.28 con inf moddato per xp 32bit :D
devo dire ke van meglio di quello di mamma dell :O
@rat
tu ke hai xp64 sapresti dirmi ke programmi nn riesci ad installare?:confused:
grazie :sofico:
per ora non mi funzia solo proe2001 mentre le altre release funzionano tutte e con nessun altro programma ho avuto problemi.
direi anzi che funzia tutto alla grande.
i driver della fx1600m li trovi su laptop2video visto che dell non li fornisce, molto strana questa cosa visto che per la mia fx360m li fornisce.
nel week end proverò a mettere altro così ritorno operativo al 100% dopo il cambio di pc.
tranquillo xp64 è ottimo ovviamente devi aver bisogno del 64bit e avere più di 2GB di ram.
nicola.ss4
11-01-2008, 12:34
per ora mi trovo bene con xp32, e poi avendo solo 2GB di ram nn mi conviene il passaggio al 64...
al momento sto attendendo ansioso l'uscita delle nuove Quadro, la Fx2700M e la Fx3700M, e, badget permettendo, penso proprio effettuerò l'upgrade...
restando in tema upgrade, guardavo anke i nuovi penryn, ma vedro + avanti, magari dopo l'estate, ora nn ne sento la necessità...
tornando ad xp, prestazionalmente parlando c'è differenza dal 32 al 64?
ilratman
11-01-2008, 12:43
per ora mi trovo bene con xp32, e poi avendo solo 2GB di ram nn mi conviene il passaggio al 64...
al momento sto attendendo ansioso l'uscita delle nuove Quadro, la Fx2700M e la Fx3700M, e, badget permettendo, penso proprio effettuerò l'upgrade...
restando in tema upgrade, guardavo anke i nuovi penryn, ma vedro + avanti, magari dopo l'estate, ora nn ne sento la necessità...
tornando ad xp, prestazionalmente parlando c'è differenza dal 32 al 64?
nell'uso normale non c'è nessuna differenza ma se usi applicativi a 64bit, come cad o programmi di rendering allora sei sul 15% come aumento di prestazioni.
ovviamente non stai sempre a fare rigenerazioni o rendering per cui all'atto pratico diciamo un 2-3% di prestazioni in più.
come dicevo il 64bit ti da il grosso vantaggio che puoi sfruttare tutti i 4GB di ram che può avere il portatile e puoi usare progetti che li usano tutti mentre con il 32bit le applicazioni possono usare al max 2GB e a volte è limitante.
ti dirò io avrò bisogno forse un paio di volte all'anno più di 2GB per progetto ma le volte che ho dovuto ho perso una marea di tempo per cercare di stare dentro i 2GB per cui il 64bit a me va da dio.
nicola.ss4
11-01-2008, 12:53
un'altra cosa:
da quel ke so la frequenza delle memorie ram attualmente è di 667Mhz giusto?
ke tu sappia ne esistono anke da 800Mhz?
se si, si possono sfruttare nei nostri note?
ilratman
11-01-2008, 13:09
un'altra cosa:
da quel ke so la frequenza delle memorie ram attualmente è di 667Mhz giusto?
ke tu sappia ne esistono anke da 800Mhz?
se si, si possono sfruttare nei nostri note?
esistono ma non servono a granchè visto che anche se mettessi su memorie da 800 il chipset le farebbe andare a 667.
l'ideale sarebbe trovare memorie 667 cl=4 così avresti migliori prestazioni delle attuali 667 cl=5, diciamo che un t7500 con le cl4 andrebbe come un t7700 con le cl5 che ho io.
sul mio m90 posso mettere la fx 2600 ?
Ciao a tutti!
Non è molto facile conseguire aiuto su internet con una connessione dial up a 33kb...
Ragazzi, dopo avere passato notti a leggere interi threads, pagina per pagina, per scegliere il notebook, mi arriva il D830 con il WSXGA+ Samsung famoso per essere osceno, e lo è, il SEC3350.
Finalmente Escalation mi contatta e mi propone un cambio. E' la mia ultima possibilità, vi prego di aiutarmi a scegliere bene, please...
Mi propongono una XPS 1530 o una Precision M4300.
Io non uso videogames nè CAD ne niente del genere, per cui, entrambe le video cards dovrebbero andare bene.
Quello che cerco è: il miglior display possibile, opaco o lucio che sia, WSXGA+ (temo che il WXGA+ abbia angoli di visione minori). Una tastiera comoda che si senta bene sotto le dita. Prestazioni generali ottime che facciano scattare il notebook, non amo i tempi di attesa tra un click e la risposta del pc.
E che la costruzione esterna e interna, qualità di componenti e di materiali, assicuri una buona solidità e una buona durata nel tempo per un 3 annetti...
Che è il tempo della assicurazione, per cui volendo, in teoria, i problemi me li dovrebbero risolvere loro.
Ho la D830, e crederi che la Precision è esattamente una Latitude con una FX invece della NVS, e forse uno chassis un poco più robusto.
Per il resto, dato che la latitude non mi sta emozionando in nulla, non capisco perchè la Precision sia considerato il modello di punta e molti mi sconsigliano il XPS se posso prendere il Precision.
Potreste aiutarmi a capire i vantaggi (e svantaggi) di un Precision su un XPS?
Ho fatto la stessa domanda ai possessori del XPS, perchè voglio ascoltare le due campane.
Come ho detto, è la mia ultima possibilità, domani mi chiamano...
ilratman
16-01-2008, 07:44
Ciao a tutti!
Non è molto facile conseguire aiuto su internet con una connessione dial up a 33kb...
Ragazzi, dopo avere passato notti a leggere interi threads, pagina per pagina, per scegliere il notebook, mi arriva il D830 con il WSXGA+ Samsung famoso per essere osceno, e lo è, il SEC3350.
Finalmente Escalation mi contatta e mi propone un cambio. E' la mia ultima possibilità, vi prego di aiutarmi a scegliere bene, please...
Mi propongono una XPS 1530 o una Precision M4300.
Io non uso videogames nè CAD ne niente del genere, per cui, entrambe le video cards dovrebbero andare bene.
Quello che cerco è: il miglior display possibile, opaco o lucio che sia, WSXGA+ (temo che il WXGA+ abbia angoli di visione minori). Una tastiera comoda che si senta bene sotto le dita. Prestazioni generali ottime che facciano scattare il notebook, non amo i tempi di attesa tra un click e la risposta del pc.
E che la costruzione esterna e interna, qualità di componenti e di materiali, assicuri una buona solidità e una buona durata nel tempo per un 3 annetti...
Che è il tempo della assicurazione, per cui volendo, in teoria, i problemi me li dovrebbero risolvere loro.
Ho la D830, e crederi che la Precision è esattamente una Latitude con una FX invece della NVS, e forse uno chassis un poco più robusto.
Per il resto, dato che la latitude non mi sta emozionando in nulla, non capisco perchè la Precision sia considerato il modello di punta e molti mi sconsigliano il XPS se posso prendere il Precision.
Potreste aiutarmi a capire i vantaggi (e svantaggi) di un Precision su un XPS?
Ho fatto la stessa domanda ai possessori del XPS, perchè voglio ascoltare le due campane.
Come ho detto, è la mia ultima possibilità, domani mi chiamano...
forse sei stato un po' sfigatello, io ne ho visto due di sec3350, o meglio il samsung wsxga, ed erano tutti e due molto buoni, il primo era meno luminoso ma non era male.
m4300 è esattamente il d830 con la fx360m al posto della nvs135/140 ma attento: m4300 adesso monta lo stesso schermo wsxga di m1530 per cui prendere uno o l'altro fa lo stesso q quindi visto le tue esigenze prendi pure il 1530.
comunque i latitude e i precision sono un po' fatti meglio, migliori materiali e robustezza, anche se l'estetica non è moderna come quella dei nuovi xps.
Diciamo che forse sei stato fortunato tu? Io anche ne ho visti due e sono entrambi pessimi, il secondo giusto un pò meno pessimo.
E se digiti SEC3350 in google vedrai che succede. Digita qualunque altro modello di schermo e non ti succede lo stesso.
LG è indiscussamente superiore.
Tu dovresti avere il lucido di LG no? Davvero ti sembra che non sia molto meglio del SEC3350?
MA dimmi, tu hai visto o anche usato una XPS 1530? Ti sembra robusta? Danno problemi? SOno prestanti? Il D830 non mi sembra molto prestante sui task semplici. Anche a OS nuovo e senza programmi messi, il tempo fra un click e l'esecuzione dei comandi non è scattante...
Quando parli di migliore costruzione, ti riferisci allo chassis, o alla qualità dei componenti hardware (chip, dvd, motherboard, etc)?
ilratman
16-01-2008, 10:17
Diciamo che forse sei stato fortunato tu? Io anche ne ho visti due e sono entrambi pessimi, il secondo giusto un pò meno pessimo.
E se digiti SEC3350 in google vedrai che succede. Digita qualunque altro modello di schermo e non ti succede lo stesso.
LG è indiscussamente superiore.
Tu dovresti avere il lucido di LG no? Davvero ti sembra che non sia molto meglio del SEC3350?
MA dimmi, tu hai visto o anche usato una XPS 1530? Ti sembra robusta? Danno problemi? SOno prestanti? Il D830 non mi sembra molto prestante sui task semplici. Anche a OS nuovo e senza programmi messi, il tempo fra un click e l'esecuzione dei comandi non è scattante...
Quando parli di migliore costruzione, ti riferisci allo chassis, o alla qualità dei componenti hardware (chip, dvd, motherboard, etc)?
no adesso ho il 1920x1200 rigorosamente opaco ed è samsung, molto buono veramente, bei colori e luminosità.
non ho mai usato xps1530 ma dal design mi sembra un po' plasticosa rispetto ovviamente ad un precision.
sono abituato ad avere le cover dello schermo, se non tutto il pc, in lega e quindi tutti i portatili che la hanno in plastica per me sono scarsetti ma è solo una mia opinione.
mi dici che config di d830 hai e cosa intendi con task semplici?
a parità di config non aspettarti da xps miglior reattività sono gli stessi componenti e la vera differenza appunto sta nello chassis e nelle schede video professionali al posto delle geforce.
con m4300 non ho nessun ritardo da te riscontrato.
T7500, HD 160Giga 7200rpm, 2x1024 ram, Quadro 140M... Il bios nuovo, e i drivers nuovi di Chipset a di GPU.
OS fresco, quasi nessun programma installato. Niente che lo rallenti.
Uh, vedo che la gente con il XPS riscontra a volte una statica nello chassis... Brutta cosa...
Senti, ma allora tu non parli del SEC3350, il SEC3350 è WSXGA+, non 1920 x 1200...
Ma non capisco una cosa, tu avevi il WSXGA+ lucido, perchè ora hai il WUXGA opaco? O io ricordo male?
Task semplici sono aprire finestre, aprire programmi semplici come Nero o Word (open office) o cose così che in un computer con il mio e, ah, si, con XP, dovrebbe volare con 2 giga di ram, volare...
Comunque, anche se il XPS mi piace, se non ha supporto Business, ha problemi di statica, e altri trick vari, mi sa che rimango sul Precision.
ilratman
16-01-2008, 10:55
T7500, HD 160Giga 7200rpm, 2x1024 ram, Quadro 140M... Il bios nuovo, e i drivers nuovi di Chipset a di GPU.
OS fresco, quasi nessun programma installato. Niente che lo rallenti.
Uh, vedo che la gente con il XPS riscontra a volte una statica nello chassis... Brutta cosa...
Senti, ma allora tu non parli del SEC3350, il SEC3350 è WSXGA+, non 1920 x 1200...
Ma non capisco una cosa, tu avevi il WSXGA+ lucido, perchè ora hai il WUXGA opaco? O io ricordo male?
Task semplici sono aprire finestre, aprire programmi semplici come Nero o Word (open office) o cose così che in un computer con il mio e, ah, si, con XP, dovrebbe volare con 2 giga di ram, volare...
Comunque, anche se il XPS mi piace, se non ha supporto Business, ha problemi di statica, e altri trick vari, mi sa che rimango sul Precision.
mai avuto un lucido, io ho sempre parlato degli opachi ed infatti anche gli wsxga che ho avuto erano opachi, non li ho certo presi adesso, ti parlo di 4 anni fa, e ho sempre avuto i samsung per cui penso che fossero sempre i sec3350 solo non lucidi.
adesso su m4300 ho il wuxga opaco sempre samsung.
se mi dici come faccio a leggere la sigla del monitor te la dico.
comunque non confondere la lentezza con i tempi di caricamento dal hd quelli non te li leva nessuno e sono sempre quelli indipendentemente dal pc.
apri un programma e chiudilo subito e riaprilo se la seconda volta che lo apri è lento allora il pc è lento e ha qualche cosa che non va con il sistema operativo, altrimenti e solo il tempo di accesso al disco ma avendo un 7200 non è così elevato, dovresti provare un 5400 per poi dire che è lento.
ho sempre avuto i samsung per cui penso che fossero sempre i sec3350 solo non lucidi. adesso su m4300 ho il wuxga opaco sempre samsung. se mi dici come faccio a leggere la sigla del monitor te la dico.Allora, non è affatto detto che i wsxga che hai avuto fossero il SEC3350. A parte che il SEC3350 è wsxga+, e solo per il 15.4"... Ad ogni modo, se vai in gestione periferiche, e poi clicchi sullo schermo che ti sembra il principale (a volte non so perchè il OS aggiunge dei monitor generici in più), e vai su dettagli, trovi una stringa... e si evince marca e modello (uno fa la ricerca in google e ti spunta, in genere)... Parlo con XP, non so come è Vista. E se no scarica Everest Home o Everest ultimate Trial dal sito di Futuremark. O forse anche Astra32 ti serve... Non sono sicuro che System info lo dica...
Ma comunque se hai il WUXGA non mi interessa molto, perchè io sceglierò sicuramente il WSXGA+ LG, e se non me lo danno opaco, lo scelgo lucido. Lo scelgo lucido anche se l'opaco è questo nuovo tipo satinato che a me non piace, a meno che non sono stato sfortunato con il SEC. Approposito, il tuo rivestimento antiriflesso, è trasparente, o è satinato, che se lo guardi da vicino (spento forse si nota meglio) ti sembra quasi ruvido? Non dà una consistenza testurata, sabbiosa, a tutto?
Hai ricevuto la mia risposta al tuo PM? Fammi sapere che posso fare...
Sai che cose comiche? Alla fine scopro che il XPS viene con alimentatore da 3 poli, e finchè non mi dicono se posso usarlo con quello da due poli, ripiego cul Precision, perchè ho appena comprato un SurgeArrest di APC a 2 poli, non costa molto, 25 euro, ma non lo tiro di sicuro...
Si vede che era destino che fosse Precision. Peccato, il XPS è bello, e il DVD tipo autoradio è carino.
Ah, io anche dul D830 ho LG... Ma è molto rumoroso. Dice che ci sono drivers nuovi, dovrei vedere, ma onestamente spero mi tolgano di torno stu notebook che già non lo posso più vedere.
ilratman
16-01-2008, 21:40
Allora, non è affatto detto che i wsxga che hai avuto fossero il SEC3350. A parte che il SEC3350 è wsxga+, e solo per il 15.4"... Ad ogni modo, se vai in gestione periferiche, e poi clicchi sullo schermo che ti sembra il principale (a volte non so perchè il OS aggiunge dei monitor generici in più), e vai su dettagli, trovi una stringa... e si evince marca e modello (uno fa la ricerca in google e ti spunta, in genere)... Parlo con XP, non so come è Vista. E se no scarica Everest Home o Everest ultimate Trial dal sito di Futuremark. O forse anche Astra32 ti serve... Non sono sicuro che System info lo dica...
Ma comunque se hai il WUXGA non mi interessa molto, perchè io sceglierò sicuramente il WSXGA+ LG, e se non me lo danno opaco, lo scelgo lucido. Lo scelgo lucido anche se l'opaco è questo nuovo tipo satinato che a me non piace, a meno che non sono stato sfortunato con il SEC. Approposito, il tuo rivestimento antiriflesso, è trasparente, o è satinato, che se lo guardi da vicino (spento forse si nota meglio) ti sembra quasi ruvido? Non dà una consistenza testurata, sabbiosa, a tutto?
Hai ricevuto la mia risposta al tuo PM? Fammi sapere che posso fare...
Sai che cose comiche? Alla fine scopro che il XPS viene con alimentatore da 3 poli, e finchè non mi dicono se posso usarlo con quello da due poli, ripiego cul Precision, perchè ho appena comprato un SurgeArrest di APC a 2 poli, non costa molto, 25 euro, ma non lo tiro di sicuro...
Si vede che era destino che fosse Precision. Peccato, il XPS è bello, e il DVD tipo autoradio è carino.
Ah, io anche dul D830 ho LG... Ma è molto rumoroso. Dice che ci sono drivers nuovi, dovrei vedere, ma onestamente spero mi tolgano di torno stu notebook che già non lo posso più vedere.
il vecchio pc con il wsxga aveva il trattamento opaco mentre quello nuovo wuxga ha il trattamento completamente trasparente, comunque tutto quello che ho detto era sempre riferito ai 15.4" visto che personalmente non ho mai avuto un 17", uso un m90 in ufficio ma è un'altra storia.
come ti ho detto prima ahimè m4300 con il wsxga te lo danno solo lucido mentre di opachi sono rimasti il wxga e il wuxga e io consiglio sicuramente il secondo che trovo ottimo veramente.
domani quando accendo il portatile ti dico la marca del monitor e il modello del lettore che ho montato che è veramente silenzioso.
per l'alimentatore se vuoi facciamo a cambio visto che mi è arrivato m4300 con il 2poli e sinceramente io voglio il 3poli, ho sempre e solo avuto 3poli dell e mi sono sempre trovato da dio.
Ok, vediamo che salta fuori quando mi telefonano.
Per il WUXGA, a quanto hai messo i dpi per non diventare cieco? E ti va bene in tutto o in certe cose i caratteri continuano ad essere minuscoli?
ilratman
17-01-2008, 08:15
Ok, vediamo che salta fuori quando mi telefonano.
Per il WUXGA, a quanto hai messo i dpi per non diventare cieco? E ti va bene in tutto o in certe cose i caratteri continuano ad essere minuscoli?
non ho cambiato nulla lavoro alla risoluzione nativa e con 96dpi e caratteri normali, secondo me è perfetto così.
quando mi è arrivato il portatile era settato diversamente e mi sembrava tutto così grande, dell lo setta già più grande di default quindi non preoccuparti.
comunque il monitor che ho montato adesso è un 15.4" wuxga samsung modello SEC3255 e secondo me è molto buono.
il masterizzatore è un LG GSA-T21N ed è silenziosissimo.
ma puoi montare anche altri driver oltre a quelli distribuiti da dell?
Sul thread ufficiale delle schede quadro mi avevano consigliato di montare sempre e solo l'ultima release rilasciata dal produttore..:confused:
ilratman
17-01-2008, 12:09
ma puoi montare anche altri driver oltre a quelli distribuiti da dell?
Sul thread ufficiale delle schede quadro mi avevano consigliato di montare sempre e solo l'ultima release rilasciata dal produttore..:confused:
si che puoi montarli.
io con xp32 ho messo quelli dell i 156.80 ma con xp64 dell si è fermata ai 101.19 e mi davano problemi per cui ho messo su i 156.85 di laptop2video e vanno benissimo.
poi il mio portatile ha un problemino che devono risolvermi ma lo ha sia con xp32 con i driver dell sia con xp64 e gli altri.
alla fine posso consigliare di non mettere driver non ufficiali se esistono dei buoni driver ufficiali, ovvio che se hai un problema con gli ufficiali devi risolvere in altro modo.
chiarissimo come sempre! grazie!
si che puoi montarli.
io con xp32 ho messo quelli dell i 156.80 ma con xp64 dell si è fermata ai 101.19 e mi davano problemi per cui ho messo su i 156.85 di laptop2video e vanno benissimo.
poi il mio portatile ha un problemino che devono risolvermi ma lo ha sia con xp32 con i driver dell sia con xp64 e gli altri.
alla fine posso consigliare di non mettere driver non ufficiali se esistono dei buoni driver ufficiali, ovvio che se hai un problema con gli ufficiali devi risolvere in altro modo.
che problema hai rat?
ilratman
17-01-2008, 17:45
che problema hai rat?
he he sapevo che me lo avresti chiesto.
nulla di grave realmente solo che siccome testo il pc al 100% diciamo che adesso va al 98%.
nell'uso normale nessuno se ne sarebbe accorto ma dai miei test ho visto che se faccio il bench viewperf10 in loop più di qualche volta le prestazioni degradano all'aumentare delle volte.
in pratica con il test proe ho un punteggio di 22 se il portatile è freddo ma ottengo 12 se il portatile è bello caldo.
in pratica il chipset sembra andare a 87° invece dei normali 60° quindi o si sono dimenticati di mettere la pasta sul chipset o l'heat pipe del dissipatore è difettata o la scheda madre ha qualche casino.
ma ti ripeto sono giorni che ci lavoro e durante il normale lavoro è assolutamente perfetto.
ho fatto la stessa prova con m90 e il chipset non si è minimamente accorto della cosa.
con m60 potevo fare il test per settimane e non se ne sarebbe neanche accorto pure lui e neanche adesso che ha 3.5anni senza la minima pulizia se ne accorge.
visto che ci sono, quando ti hanno cambaito la scheda madre come hanno fatto con la pasta del dissipatore?
hanno pulito bene e poi hanno rimesso su una pasta nuova o hanno improvvisato?
he he sapevo che me lo avresti chiesto.
nulla di grave realmente solo che siccome testo il pc al 100% diciamo che adesso va al 98%.
nell'uso normale nessuno se ne sarebbe accorto ma dai miei test ho visto che se faccio il bench viewperf10 in loop più di qualche volta le prestazioni degradano all'aumentare delle volte.
in pratica con il test proe ho un punteggio di 22 se il portatile è freddo ma ottengo 12 se il portatile è bello caldo.
in pratica il chipset sembra andare a 87° invece dei normali 60° quindi o si sono dimenticati di mettere la pasta sul chipset o l'heat pipe del dissipatore è difettata o la scheda madre ha qualche casino.
ma ti ripeto sono giorni che ci lavoro e durante il normale lavoro è assolutamente perfetto.
ho fatto la stessa prova con m90 e il chipset non si è minimamente accorto della cosa.
con m60 potevo fare il test per settimane e non se ne sarebbe neanche accorto pure lui e neanche adesso che ha 3.5anni senza la minima pulizia se ne accorge.
visto che ci sono, quando ti hanno cambaito la scheda madre come hanno fatto con la pasta del dissipatore?
hanno pulito bene e poi hanno rimesso su una pasta nuova o hanno improvvisato?
rat solo te riesci afare questi tests raffinati!!E non è piaggeria tel'assicuro,ma ammirazione.
he he sapevo che me lo avresti chiesto.
nulla di grave realmente solo che siccome testo il pc al 100% diciamo che adesso va al 98%.
nell'uso normale nessuno se ne sarebbe accorto ma dai miei test ho visto che se faccio il bench viewperf10 in loop più di qualche volta le prestazioni degradano all'aumentare delle volte.
in pratica con il test proe ho un punteggio di 22 se il portatile è freddo ma ottengo 12 se il portatile è bello caldo.
in pratica il chipset sembra andare a 87° invece dei normali 60° quindi o si sono dimenticati di mettere la pasta sul chipset o l'heat pipe del dissipatore è difettata o la scheda madre ha qualche casino.
ma ti ripeto sono giorni che ci lavoro e durante il normale lavoro è assolutamente perfetto.
ho fatto la stessa prova con m90 e il chipset non si è minimamente accorto della cosa.
con m60 potevo fare il test per settimane e non se ne sarebbe neanche accorto pure lui e neanche adesso che ha 3.5anni senza la minima pulizia se ne accorge.
visto che ci sono, quando ti hanno cambaito la scheda madre come hanno fatto con la pasta del dissipatore?
hanno pulito bene e poi hanno rimesso su una pasta nuova o hanno improvvisato?
non ho visto nessuna pasta messa rat
ilratman
17-01-2008, 18:21
non ho visto nessuna pasta messa rat
questo mi fa pensare!
mi sa che mi doterò della articooling mx-2 e obbligherò il tecnico ad utilizzarla.
questo mi fa pensare!
mi sa che mi doterò della articooling mx-2 e obbligherò il tecnico ad utilizzarla.che devo fa rat? aprirlo o faredei tests prima?
ilratman
17-01-2008, 21:40
che devo fa rat? aprirlo o faredei tests prima?
tanto per provare potresti scaricarti i8kfan da qui (http://www.diefer.de/software/i8kfangui31.exe) e installarlo.
poi vai su option e selezioni "status reading" e flagghi tutte le caselle.
sai i8kfan è un'applicazione fatta apposta per i portatili dell e anche il servizio clienti lo consiglia.
il procio dovrebbe stare almax sui 70° tutti le altre temp sotto i 60° ovviamente in full con qualche bench.
prova ma non credo avrai temp molto elevate, alla fine m6300 ha un sistema di dissipazione veramente sovradimensionato per le potenze in gioco.
speed_lore
18-01-2008, 00:58
tanto per provare potresti scaricarti i8kfan da qui (http://www.diefer.de/software/i8kfangui31.exe) e installarlo.
poi vai su option e selezioni "status reading" e flagghi tutte le caselle.
sai i8kfan è un'applicazione fatta apposta per i portatili dell e anche il servizio clienti lo consiglia.
Rat,l'ho istallato ed ho settato tutti i sensori come attivi!
Grazie del link, sembra davvero un tool comodo per tenere sott'occhio il bambino!
Di norma qualcuno sa a che temp iniziano di default a partire le ventole?
Per ora tutto a riposo ho il max a 47° della gpu
Con rthdribl e la scena di default a 1920x1200, per provare, ho al max raggiunto in gpu i 77°e poi è partita la vent di sinistra, che è pero' quella del procio.
Cmq ho solo flaggato la cpu control..puo' dipendere da questo?
Hai qualche set up da consigliare?
Ciao
L
Rat, sto per scaricare ik8etc., ma questo viewperf10 che sembra interessante dove lo trovo? E dove trovo stu wPrme per il multithreading? (ho solo superpi mod, ma è per single threading)...
ilratman
18-01-2008, 07:31
Rat, sto per scaricare ik8etc., ma questo viewperf10 che sembra interessante dove lo trovo? E dove trovo stu wPrme per il multithreading? (ho solo superpi mod, ma è per single threading)...
viewperf lo trovi anche nella sezione download qui su HW ma se cerchi viewperf su google dovrebbe essere se non il primo il secondo risultato.
spero tu non voglia scaricarlo con il 56k visto che sono solo 700MB.
viewperf è un bench professionale fatto dalla SPECopc che da anni è il riferimento per i bench professionali visto che non fa solo quello ma tanti altri.
non uso wprime ma di solito faccio una copia di superpi e ne lancio due, comunque per stressare la cpu c'è anche orthos.
tanto per provare potresti scaricarti i8kfan da qui (http://www.diefer.de/software/i8kfangui31.exe) e installarlo.
poi vai su option e selezioni "status reading" e flagghi tutte le caselle.
sai i8kfan è un'applicazione fatta apposta per i portatili dell e anche il servizio clienti lo consiglia.
il procio dovrebbe stare almax sui 70° tutti le altre temp sotto i 60° ovviamente in full con qualche bench.
prova ma non credo avrai temp molto elevate, alla fine m6300 ha un sistema di dissipazione veramente sovradimensionato per le potenze in gioco.
per full intendi un applicazione come 3dsmax in rendering?
speed_lore
18-01-2008, 13:51
i8kfan mi da una temp della gpu inferiore di 10° rispetto a quella data da riva tuner...
:confused:
Chi dirà la vertà?
ilratman
18-01-2008, 13:58
per full intendi un applicazione come 3dsmax in rendering?
può andare bene ma il max è il bench di proe del viewperf, non credo ci sia un'applicazione che impegna così tanto sia la cpu che la gpu contemporaneamente.
3dsmax non mi fa andare le temp così alte.
i8kfan mi da una temp della gpu inferiore di 10° rispetto a quella data da riva tuner...
:confused:
Chi dirà la vertà?
si i8kfan ha un delta temp di circa 8° più o meno non so da cosa dipende ma ho sentito così da più parti.
spero che non sia così anche con il chipset perchè vorrebbe dire che vado a 97°.
Disponibile aggiornamento bios.
Titolo versione: BIOS: Dell Precision M6300 System BIOS, English, Precision M6300, A04
Data di rilascio: 17/01/2008
Criticità: Recommended
Descrizione: Precision M6300 System BIOS A04
Fixes/Enhancements
------------------
1. Added support for Intel new processor.
2. Added enhancement for thermal control.
Per chi ancora non li avesse fatti sono inoltre disponibili altri aggiornamenti per i vari drivers
nicola.ss4
18-01-2008, 14:55
sorry doppio post
nicola.ss4
18-01-2008, 14:56
@Rat
domandina a te ke ne sai + di me:
per poter usufruire delle librerie OpenGL bisogna per caso attivarle da qualke parte?
sia a livello hw che sw?
grazie :D
ilratman
18-01-2008, 15:17
@Rat
domandina a te ke ne sai + di me:
per poter usufruire delle librerie OpenGL bisogna per caso attivarle da qualke parte?
sia a livello hw che sw?
grazie :D
non devi fare assolutamente nulla, hai già il driver che le abilità e quando l'applicazione lo richiede ha l'accesso diretto all'hardware per sfruttarle.
la cosa che puoi fare è dire al driver di tirar fuori le ottimizzazioni per l'applicazione che usi, anche se non ti da certo un aumento di prestazioni tangibile.
può andare bene ma il max è il bench di proe del viewperf, non credo ci sia un'applicazione che impegna così tanto sia la cpu che la gpu contemporaneamente.
3dsmax non mi fa andare le temp così alte.
si i8kfan ha un delta temp di circa 8° più o meno non so da cosa dipende ma ho sentito così da più parti.
spero che non sia così anche con il chipset perchè vorrebbe dire che vado a 97°.mi daile istruzioni passo passo per usare viewperf e i8kfan?
GRAZIE RAT!!!
Ok, ragazzi, sono confuso. Quando tutto sembrava deciso e stavo per ordinare il XPS con il WXGA+, scopro che non è Ultrasharp. per cui non solo sto scendendo da WSXGA+ a WXGA+ perdendo angoli di visione e un pò di qualità, ma anche perdo ultrasharp che se non erro assicura maggiore luminosità e forse contribuisce agli angoli di visione.
Suppongo che concorderete con me che la cosa non va bene...
Inoltre pare che i Commeciali non possono fare sconti sul XPS. Per cui se comprassi un XPS con tutto quello che ho adesso sul D830 (inclusi i 3 anni di garanzia), e con il WSXGA+, andrei molto molto fuori dal budget.
Qualcuno qui ha visto il Precision M4300 con il WSXGA+ lucido che dovrebbe essere Samsung e sa dirmi che modello esatto di schermo è e come gli risulta, se gli piace o no?
Very confused...:rolleyes:
speed_lore
19-01-2008, 17:50
Disponibile aggiornamento bios.
Titolo versione: BIOS: Dell Precision M6300 System BIOS, English, Precision M6300, A04
Data di rilascio: 17/01/2008
Criticità: Recommended
Descrizione: Precision M6300 System BIOS A04
Fixes/Enhancements
------------------
1. Added support for Intel new processor.
2. Added enhancement for thermal control.
Per chi ancora non li avesse fatti sono inoltre disponibili altri aggiornamenti per i vari drivers
Aggiornamento fatto, sarà solo una impressione ma a me sembra che ora la vent della cpu parta un po' piu' spesso...voi avete notato qualche cambiamento?
Aggiornamento fatto, sarà solo una impressione ma a me sembra che ora la vent della cpu parta un po' piu' spesso...voi avete notato qualche cambiamento?
In questi giorni sto facendo dei render e la ventola della cpu si accende come prima, ho notato solo che in effetti la temperatura del processore è leggermente più alta rispetto a com'era prima dell'aggiornamento. Ma si tratta di 3 o 4 gradi non di più.
ciao a tutti,
una domandina per i possessori del 6300, ho visto sul sito dell che la fx1600 ha 256 mb ram + 256 di turbocache...è possibile disattivare il turbocache?
grazie, ciao :)
la turbocache si attiva in automatico solo se ce n'è realmente bisogno e non credo si possa disattivare.
ilratman
21-01-2008, 07:25
la turbocache si attiva in automatico solo se ce n'è realmente bisogno e non credo si possa disattivare.
si è così, comunque con 256MB di ram è veramente raro che si attivi, magari giocando a 1920x1200 con dettagli al max qualche possibilità c'è, anzi sicuramente si usano più di 256MB.
lavorando non c'è questo problema è veramente difficile superare i 256MB al imite se si usa 3dmax o maya con scene complesse, con i cad è impossibile.
ilratman
21-01-2008, 10:16
ok, grazie aleco e ilratman per la risposta ;)
approfitto della vostra disponibilità per chiedervi ancora una cosa, sul configuratore lo schermo (quello da 1920x1200) viene indicato come 'anti-glare'...vuol dire che è opaco?
grazie ancora
ciao :)
assolutamente opaco e con trattamento antiriflesso trasparente appunto "anti-glare" e ti assicuro che è favoloso come trattamento non c'è veramente un riflesso che sia uno.
dell i lucidi li chiama true-life ma sono veramente pessimi per lavorare come tutti gli schermi lucidi.
speed_lore
21-01-2008, 11:22
Nuovi driver per la scheda grafica disponibili sul sito DELL
--------------------------------
nVidia Quadro FX 1600M
Driver
Titolo versione: Video: nVidia Quadro FX 1600M, Driver, Windows 2000, Windows XP, Multi Language, Precision M6300, v.156.87, A04
Data di rilascio: 21/01/2008
Criticità: Optional
Descrizione: 156.87 ISV driver for nVidia Quadro FX 1600M
ilratman
21-01-2008, 12:03
bene bene! ora ho un true-life, tanto spettacolare come resa visiva, quanto critico in caso di illuminazione diretta e difficile in caso di lavori destinati alla stampa...per fortuna, di fianco, ho sempre il mio fido lacie come riferimento :)
grazie ancora per le preziose info ;)
ora si tratta di decidere fra ibm T61p, HP1510w, M4300 (se però avesse la fx570 sarebbe più appetibile) e il mostro 6300...mumble mumble :D
io ho m4300 perchè non volevo rinunciare alla trasportabilità e mi trovo benone, veloce e potente quanto mi serve, la fx360m è effettivamente piccolina ma in opengl ha buone prestazione ne sono contento. ovviamente in directx è proprio scarsetta ma visto che non ci gioco va più che bene così.
effettivamente se avesse avuto la fx570m avrei preso quella ma per ora sono soddisfatto così.
m6300 è favoloso se cerchi una macchina solida, performante e che ti permetta di essere portata in giro saltuariamente.
comunque m6300 con x7900 ti viene come una hp8510w ma con ben altre prestazioni.
poi l'assistenza dell è sempre la prima, per hp devi prendere i pacchetti a parte e sinceramente quando ne abbiamo avuto bisogno in azienda non si sono mai rivelati così buoni, abbiamo avuto un bel po' di noie dovuto ad errata spedizione di componenti e ritardi nei tempi di assistenza.
mai avuto un problema di assistenza con dell.
nicola.ss4
21-01-2008, 12:29
@rat
volevo kiederti: io uso autocad principalmente e noto ke posso scegliere se attivare le directx oppure le openGL... e ho notato ke li prime permettono una resa grafica migliore rispetto alle OpenGL..:confused:
sapresti spiegarmene il motivo?
ilratman
21-01-2008, 12:53
@rat
volevo kiederti: io uso autocad principalmente e noto ke posso scegliere se attivare le directx oppure le openGL... e ho notato ke li prime permettono una resa grafica migliore rispetto alle OpenGL..:confused:
sapresti spiegarmene il motivo?
il motivo è autocad.
dalla versione 2007 è passato direttamente alle directx come native, come del resto tutti i prodotti autodesk.
con i cad 3d non è ovviamente così a parte inventor che è sempre autodesk.
nicola.ss4
21-01-2008, 13:51
il motivo è autocad.
dalla versione 2007 è passato direttamente alle directx come native, come del resto tutti i prodotti autodesk.
con i cad 3d non è ovviamente così a parte inventor che è sempre autodesk.
quindi a sto punto mi conviene usare le directx
eh vabbè
grazie dell'aiuto!!:D
ora si tratta di decidere fra ibm T61p, HP1510w, M4300 (se però avesse la fx570 sarebbe più appetibile) e il mostro 6300...mumble mumble :D
Beh, dipende sei miri a rimanere su 17'' o scendere ai 15.4''.. C'è una bella differenza! Con il dell M6300 non ce nè per nessuno :sofico:
Io ho l'Hp, e sono molto soddisfatto.
..per la garanzia, beh al momento non mi è ancora servita su questa macchina!
Tra Hp e Ibm ho preferit Hp, perchè per esperienza diretta Hp si è rivelata molto più affidabile..
Poi credo che sia una questione anche di fortuna...
ps: magari ti conviene aspettare se non hai troppa fretta, visto che devono uscire i nuovi proci..
il motivo è autocad.
dalla versione 2007 è passato direttamente alle directx come native, come del resto tutti i prodotti autodesk.
con i cad 3d non è ovviamente così a parte inventor che è sempre autodesk.
ciao rat mi dai leistruzioni passo per passo per fare i tests con viewperf
e 8fan? Ho visto che uscito aggirnamenyto bios per m6300 maèproprio indispensabile se oral la macchina va benissimo? Grazie rat:
speed_lore
21-01-2008, 17:24
Una cosa che mi sono chiesto:
Ma le ventole di cpu e gpu sono delle stesse dimensioni tipo?
Chiedo questo perchè sul mio m6300 la ventola gpu è davvero silenziosa, mentre quella cpu si sente di piu'.
Capita anche a voi lo stesso?
x Tarkos: io di aggiornamenti ho fatto quello del firmware del lettore, del bios e della scheda video. Tutto ok, credo sia solo la mia impressione visto che ora tengo d'occhio le temp, ma col bios nuovo la ventola cpu sta un filo piu' accesa.
Ciao
L
già...mi sa che mi conviene rimanere sul 17, fra l'm4300 e l'm6300 configurati uguali ci sono circa 200 euro di differenza (però con una scheda come la fx1600 che sicruamente rende di più)
poi oggi mi sono fatto fare ancora un paio di preventivi per il 1510w e il T61p...vado fuori budget ...l'm6300 lo riesco ad avere a circa 800 euro in meno :eek:
grazie a tutti per l'aiuto, con questi post mi sono schiarito le idee...mi sa che vado di m6300...sperando di vendere velocemente il mio in firma :)
E' un'ottima macchina! Anche perchè l'equivalente Hp (credo sia l'8710w) costa un sproposito in più.. :stordita:
ilratman
21-01-2008, 17:59
ciao rat mi dai leistruzioni passo per passo per fare i tests con viewperf
e 8fan? Ho visto che uscito aggirnamenyto bios per m6300 maèproprio indispensabile se oral la macchina va benissimo? Grazie rat:
scusa tarkoss se ti rispondo solo ora su come settare i8kfan
allora lo installi ovviamente e vai su option, nella schermata che compare vai alla scheda "status reading" e flagghi tutto quello che trovi così monitori tutto le temp cpu, gpu, mem, chipset e hd in più monitori la velocità delle ventole.
Per verificare che il bench sia corretto ti conviene lanciare un proe singolo a computer freddo e segnarti il risultato.
poi fai andare tutti il viewperf a 1280x1024
se guardi specop trovi la voce proe e poi viewperf 1280x1024.
alla fine del proe singolo ti segni le temperature di picco che i8kfan ti segna e poi fai lo stesso dopo il aver fatto tutti il viewperf 1280x1024 ma soprattutto il risultato di proe deve essere uguale a quello singolo che avevi fatto prima con le ovvie aprossimazioni.
Una cosa che mi sono chiesto:
Ma le ventole di cpu e gpu sono delle stesse dimensioni tipo?
Chiedo questo perchè sul mio m6300 la ventola gpu è davvero silenziosa, mentre quella cpu si sente di piu'.
Capita anche a voi lo stesso?
x Tarkos: io di aggiornamenti ho fatto quello del firmware del lettore, del bios e della scheda video. Tutto ok, credo sia solo la mia impressione visto che ora tengo d'occhio le temp, ma col bios nuovo la ventola cpu sta un filo piu' accesa.
Ciao
L
Le ventole dovrebbero essere diverse anche perchè se guardi con i8kfan e setti le ventole al max girano a velocità diverse, almeno così è con m90.
La ventola gpu deve raffreddare solo una pipe della scheda video mentre quella cpu deve raffreddare la cpu ma anche la seconda pipe della gpu e infatti se tu non richiedi potenza video ne parte solo una ovviamente.
scusa tarkoss se ti rispondo solo ora su come settare i8kfan
allora lo installi ovviamente e vai su option, nella schermata che compare vai alla scheda "status reading" e flagghi tutto quello che trovi così monitori tutto le temp cpu, gpu, mem, chipset e hd in più monitori la velocità delle ventole.
Per verificare che il bench sia corretto ti conviene lanciare un proe singolo a computer freddo e segnarti il risultato.
poi fai andare tutti il viewperf a 1280x1024
se guardi specop trovi la voce proe e poi viewperf 1280x1024.
alla fine del proe singolo ti segni le temperature di picco che i8kfan ti segna e poi fai lo stesso dopo il aver fatto tutti il viewperf 1280x1024 ma soprattutto il risultato di proe deve essere uguale a quello singolo che avevi fatto prima con le ovvie aprossimazioni.
Le ventole dovrebbero essere diverse anche perchè se guardi con i8kfan e setti le ventole al max girano a velocità diverse, almeno così è con m90.
La ventola gpu deve raffreddare solo una pipe della scheda video mentre quella cpu deve raffreddare la cpu ma anche la seconda pipe della gpu e infatti se tu non richiedi potenza video ne parte solo una ovviamente.grazie rat per la spiegazione dettagliata .Ti rinnovo la domanda se èindispensabile farel'aggirnamento del bios e schedavideo se la macchina funziona benissimo , non vorrei fare errori o peggiorare qualcosa ciao
LukeNuke
22-01-2008, 20:21
Domani se il commerciale dell mi conferma due o tre cose prendo:
M6300 T7500 2.2Ghz 4Mb with finger print reader
17" WUXGA (1920X1200) True Life LCD 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
3.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (1 x 2GB & 1 x 1GB) 1
160GB (7,200rpm) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Power DVD 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
borsa nylon
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
Italian - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Software Anti-Virus 1
Base Warranty 1
3Y NBD (Next Business Day) On-site 1
No Gold Technical Support 1
No Complete Care Theft Cover 1
Precision Order - Italy
prezzo con iva 1800 euro.
La macchina mi sembra ottima e nel 3d è una via di mezzo tra una M90 con 2500 e 3500
Alexprog87
22-01-2008, 23:39
Salve a tutti io ho comprato un portatile dell m6300 e sono uno studente universitario...attratto da questo magnifico computer vorrei capire le potenzialità della scheda grafica fx 1600 nel campo di autocad dove facendo alcune prove ho visto che se ho tante linee dei solidi nn ha quella fluidità che speravo...cioè mi lascia delle linee che nn hanno senso che dividono il solido...io credevo che con una scheda del genere problemi cm questi nn ci dovevano essere invece boh... poi nn so ma il mio windows xp ci mette parecchio a caricare nonostante gli ho eliminato le cose + inutili che rallentavano ulteriolmente il computer... non so ho dell'amaro in bocca...con autocad nn sto avendo ciò che magari mi aspettavo...
Cmq il mio computer è composto da:
Processore T7500 2,2 ghz
Memoria 2 giga
Scheda grafica quadro fx1600
monitor 1920x1200 antiglare
hard disk 160 giga a 7200 rpm
Il tutto mi era venuto 1.650 euro iva inclusa + lo zaino compreso...tira e molla con il commerciale...
Tutto sommato delle caratteristiche mi sembrano buone però nn so aiutatemi magari mi sapreste dire o meglio spiegare le potenzialità di questa scheda video se so che alla fine il processore è determinante nei render la scheda grafica nn mi dovrebbe permettere un miglior visione delle linee in modo tale da nn andare in confusione? (premetto che era una semplice unità abitativa dell'Unitè d'Habitation)
Ratman aspetto una tua risposta dal tuo stile saggio che ho apprezzato guardando vari thread del forum dall'm90 al m6300...
Salve a tutti io ho comprato un portatile dell m6300 e sono uno studente universitario...attratto da questo magnifico computer vorrei capire le potenzialità della scheda grafica fx 1600 nel campo di autocad dove facendo alcune prove ho visto che se ho tante linee dei solidi nn ha quella fluidità che speravo...cioè mi lascia delle linee che nn hanno senso che dividono il solido...io credevo che con una scheda del genere problemi cm questi nn ci dovevano essere invece boh... poi nn so ma il mio windows xp ci mette parecchio a caricare nonostante gli ho eliminato le cose + inutili che rallentavano ulteriolmente il computer... non so ho dell'amaro in bocca...con autocad nn sto avendo ciò che magari mi aspettavo...
Cmq il mio computer è composto da:
Processore T7500 2,2 ghz
Memoria 2 giga
Scheda grafica quadro fx1600
monitor 1920x1200 antiglare
hard disk 160 giga a 7200 rpm
Il tutto mi era venuto 1.650 euro iva inclusa + lo zaino compreso...tira e molla con il commerciale...
Tutto sommato delle caratteristiche mi sembrano buone però nn so aiutatemi magari mi sapreste dire o meglio spiegare le potenzialità di questa scheda video se so che alla fine il processore è determinante nei render la scheda grafica nn mi dovrebbe permettere un miglior visione delle linee in modo tale da nn andare in confusione? (premetto che era una semplice unità abitativa dell'Unitè d'Habitation)
Ratman aspetto una tua risposta dal tuo stile saggio che ho apprezzato guardando vari thread del forum dall'm90 al m6300...
dipende da che versione di autocad utilizzi e se è aggiornata o meno, in questi giorni ho gestito un modello contemporaneamente su rhino e su 3d studio, abbastanza complesso e nel mentre tenevo anche autocad aperto per verificare al volo piante e sezioni, il tutto senza il minimo rallentamento o errore di visualizzazione, controlla che il tuo sistema sia aggiornato ed ottimizzato, perchè io lavorandoci anche parecchio e con la tua stessa configurazione non noto questo tipo di rallentamenti.
ilratman
23-01-2008, 00:18
dipende da che versione di autocad utilizzi e se è aggiornata o meno, in questi giorni ho gestito un modello contemporaneamente su rhino e su 3d studio, abbastanza complesso e nel mentre tenevo anche autocad aperto per verificare al volo piante e sezioni, il tutto senza il minimo rallentamento o errore di visualizzazione, controlla che il tuo sistema sia aggiornato ed ottimizzato, perchè io lavorandoci anche parecchio e con la tua stessa configurazione non noto questo tipo di rallentamenti.
quoto aleco
autocad dalla versione 2007 in poi ahimè e passato alle directx, come tutti i prodotti autodesk, e mentre con 3dsmax si hanno prestazioni equivalenti sia usando le directx che le opengl con autocad >2007 non è così e necessariamente bisogna usare le directx per gestire modelli di una certa complessità senza rallentamenti.
dalla mia esperienza con dell le loro installazioni, anche nel settore workstation, sono pesanti e ho sempre formattato tutto dopo la novità dei primi giorni.
se secondo te è veramente lento potresti andare a vedere il registratore eventi, in amministrazione e controllo, che ti dice se durante l'avvio ci sono degli errori di driver o periferiche.
poi dovresti verificare che non carichi servizi inutili ed eventualmente metterli come avvio manuale.
nicola.ss4
23-01-2008, 07:48
anke io ho notato errori simili di Alexprog87 usando autocad 2008, soprattutto quando dal disegno bidimensionale passo al 3D... :stordita: nel visualizzare il modello mi restituisce un sacco di errori grafici, alquanto sgradevoli e ke spesso rendono il modello inguardabile :mad: (nn si capisce dove stanno realmente le linee):doh:
immagino sia dovuto proprio ad autocad, xk utilizzando altri programmi (archicad, 3ds,ecc) nn ho notato nessun errore finora, anzi...:O
inoltre, sempre parlando di autocad, passando dalle directx alle OpenGL si ottiene addirittura un peggioramento della situazione, con l'aggiunta di rallentamenti nella visualizzazione... (a tal proposito ringrazio Rat per l'esauriente spiegazione di qualke post precedente :D )
entrando nel discorso aggiornamenti del note, ho effettuato l'aggiornamento al bios (A04, a mio parere nessun cambiamento sostanziale per ora) e installato i driver della scheda video scaricati dal sito Dell (lieve miglioramento nella visualizzazione di modelli 3D)
discorso inutility: appena arrivato il note ho provvedduto subito a togliere tutto ciò ke nn mi serviva e/o interessava, lasciando poi ke all'avvio caricasse solo AVG, Sygate e touch pad!!
risualto?
avvio di windows e note pronto all'opera in 25 sec!! :read: :sofico:
(ah, per la cronaca, eseguo prima di ogni spegnimento Ccleaner e ogni 2/3gg PerfectDisk)
speed_lore
23-01-2008, 11:58
http://www.nvidia.it/object/powerdraft_15.09.03_it.html
Questi qualcuno li ha provati per autocad 2008?
Ciao
L
LukeNuke
23-01-2008, 18:39
Domani se il commerciale dell mi conferma due o tre cose prendo:
M6300 T7500 2.2Ghz 4Mb with finger print reader
17" WUXGA (1920X1200) True Life LCD 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
3.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (1 x 2GB & 1 x 1GB) 1
160GB (7,200rpm) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Power DVD 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
borsa nylon
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
Italian - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Software Anti-Virus 1
Base Warranty 1
3Y NBD (Next Business Day) On-site 1
No Gold Technical Support 1
No Complete Care Theft Cover 1
Precision Order - Italy
prezzo con iva 1800 euro.
La macchina mi sembra ottima e nel 3d è una via di mezzo tra una M90 con 2500 e 3500
PRESO! SONO DEI VOSTRI!!!
Alexprog87
23-01-2008, 22:27
ragazzi che vi devo dire...ritornare ad autocad 2006? nn ci penso nemmeno...ho comprato questo prodotto e caspiterina ne vorrei fruttare...ho scaricato la service pack 1 di autocad ma nn mi ha risolto nulla...ho messo tra le opzioni di lavorare in opengl ma nn cambia nulla sempre queste maledette linee...che delusione...:mad: bah io vi allego un immagine dell'errore che vi sto segnalando...aiutatemi...
http://img403.imageshack.us/img403/9660/provahv5.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=provahv5.jpg)
Ma la cosa buffa e se faccio lo zoom quelle linee schifose scompaiono!!! cioè ma cosa è! cmq prima della service pack anche se mi avvicinavo autocad delirava....
La quadro fx 1600 nn può deludermi...
Un altra domanda...un alternativa valida ad autocad? ho sentito parlare di rhino ma nn so...ditemi voi
ilratman
23-01-2008, 22:58
ragazzi che vi devo dire...ritornare ad autocad 2006? nn ci penso nemmeno...ho comprato questo prodotto e caspiterina ne vorrei fruttare...ho scaricato la service pack 1 di autocad ma nn mi ha risolto nulla...ho messo tra le opzioni di lavorare in opengl ma nn cambia nulla sempre queste maledette linee...che delusione...:mad: bah io vi allego un immagine dell'errore che vi sto segnalando...aiutatemi...
http://img403.imageshack.us/img403/9660/provahv5.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=provahv5.jpg)
Ma la cosa buffa e se faccio lo zoom quelle linee schifose scompaiono!!! cioè ma cosa è! cmq prima della service pack anche se mi avvicinavo autocad delirava....
La quadro fx 1600 nn può deludermi...
Un altra domanda...un alternativa valida ad autocad? ho sentito parlare di rhino ma nn so...ditemi voi
non è la quadro fx1600m a deluderti ma autocad ahimè.
per la scelta del programma dipende da cosa devi fare anche se da quel che vedo sono semplici edifici.
potresti provare con inventor che è sempre autodesk e dalla versione 2008 è autocad nativo, non è malissimo per quello che fai.
quando lo usavo capitava spesso che dovessi ricostruirmi il capannone del cliente in 3d, con tutti i servizi che ci servivano per le nostre automazioni, e non se la cavava male.
poi come tutti i cad3d un po' alla volta ti fai le tue librerie e il alvoro diventa sempre più veloce.
rino te lo sconsiglio, l'unica cosa buona di rino è che ha un buon modellatore di superfici ma non è un parametrico e ha tutti i difetti di un cad normale.
diciamo che rino va bene se devi lavorare con iges pesanti perchè li riesci a manipolare con facilità, infatti è molto utilizzato dagli stampisti perchè i clienti gli inviano sempre iges, ma per il resto lasciamolo stare.
la cosa che ho visto in foto la potrei fare con PROE in un'oretta con parametrizzazione standard (proe è sempre parametrico), se vuoi una parametrizzazione completa, ossia cambi dei valori prestabiliti e cambia da solo tutte le quote che leghi (tipo vuoi tre piani, vuoi che diventi più largo etc), in una giornata lo fai.
Per fare dell'architettonico il top (per me) è Allplan. :sofico:
Autocad non regge il confronto neanche alla lontana. :stordita:
Inoltre se sei studente, si può usofruire della licenza studenti: programma nella versione più completa, per 2 anni, a 100 euro. (e senza cartigli tipo "versione student" o bazze del genere) :D
http://www.allplan.it
...non sono un rivenditore, tranquillo, ma uso entrambi i programmi per lavoro..:read:
Ah, dimenticavo, quelle linee che vedi sulle superfici 3d, non sono errori di visualizzazione.
Quasi tutti i software di modellazione 3d (Cinema4d, Rhino...) spesso e volentieri nella visualizzazione del modello mostrano quelle righe.
Servono al programma per calcolare la singola parete.
Forse (ma non credo) potrebbe esserci l'opzione per disattivarle.
E' un effetto abbastanza frequente nel 3d, e se provi a visualizzare il modello su un altro pc, credo che lo avresti ugualmente..
Alexprog87
24-01-2008, 10:49
cioè ora girando sui forum ho visto che altre persone notano i miei problemi...e ho preso un immagine di un disegno in 3d fatto con autocad con i diversi stili di visualizzazione che autocad crea...infatti ho visto che con diversi stili questo problema nn lo fa...poi in basso c'è la configurazione di come devo mettere per migliorare le cose...ditemi voi amici miei...
http://img167.imageshack.us/img167/42/problemivisualizzazionelg4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=problemivisualizzazionelg4.jpg)
Poi riguardo al programma allplan sarei molto interessato...è molto diverso di autocad? ne vale la pena passare ad allplan? ci sto pensando seriamente e nn vorrei fare un acquisto sbagliato poi...
Invece per proe?
Grazie ragazzi
ilratman
24-01-2008, 12:01
cioè ora girando sui forum ho visto che altre persone notano i miei problemi...e ho preso un immagine di un disegno in 3d fatto con autocad con i diversi stili di visualizzazione che autocad crea...infatti ho visto che con diversi stili questo problema nn lo fa...poi in basso c'è la configurazione di come devo mettere per migliorare le cose...ditemi voi amici miei...
http://img167.imageshack.us/img167/42/problemivisualizzazionelg4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=problemivisualizzazionelg4.jpg)
Poi riguardo al programma allplan sarei molto interessato...è molto diverso di autocad? ne vale la pena passare ad allplan? ci sto pensando seriamente e nn vorrei fare un acquisto sbagliato poi...
Invece per proe?
Grazie ragazzi
beh passare ad un cad 3d come può essere proe o inventor è un pochino dispendioso.
PROE versione base, ossia modellatore solido, superfici, assemblatore, e qualche altra cavolata viene sui 6000€+iva ma se loi vuoi completo arrivi anche sui 15K€+iva.
inventor con 6000 ti da una suite completa anche se meno potente di proe, molto meno potente vi assicuro avendoli usati entrambi.
il suggerimento di fonda sembra la cosa migliore per quello che fai, ci ho dato un'occhiata e mi sembra proprio valido.
poi 100€ per due anni è assolutamente economico e ti permetterà di valutare e di fare esperienza su quello che veramente necessiti.
Allplan è un cad specifico per l'architettonico.
Esistono diverse licenze, da quella base (tipo autocad LT, solo disegno monodimensionale) a quella completa. (più altri moduli a parte, ad esempio quello per le armature o gli impianti)
Credo che la completa così più di 5000 euri a prenderla nuova.
...se sei in corsa per il 110 e lode te la regalano! :sofico:
Io trovo che non ci sia paragone. E' molto più completo, veloce, e flessibile.
Ci sono un paio di aspetti della gestione dei disegni nei quali bisogna entrare, non proprio immediati (è più un software project oriented che file oriented), ma a parte quelli è fantastico.
Non ho esperienza con proe od inventor, visto che si utilizzano, in genere, in altri campi lavorativi. E' difficile trovarli applicati all'edilizia.
Comunque se cerchi anche in altri forum, per chi fa edilizia i software più gettonati sono allplan e archicad.
Archicad è più diffuso in America, ed in ogni caso è stato acquistato alcuni mesi fa dalla Nemetschek (casa software di Allplan). :D
Se poi devi fare dei rendering, ha già un suo motore interno niente male, ma si interfaccia al 100% con Cinema4d (sempre di Nemetschek).
...che altro dire... magari se vuoi approfondire apri una discussione a parte, così non intasiamo questa... :stordita:
Se vuoi farti una idea, visita anche questi siti, che sono i distributori ufficiali per l'Italia:
http://www.sertecoitalia.it/
http://www.harpaceas.it/
...se lo vuoi prendere in versione commerciale già da subito (anche se non avrebbe molto senso) ora ci sono... "gli incentivi per la rottamazione"!
Ti rimborsano parte della licenza di autocad..
LukeNuke
24-01-2008, 18:03
Allora non mi dite nulla? 15 giorni e mi arriva. Appena mi Arriva metto foto e benchmark.....
Allora non mi dite nulla? 15 giorni e mi arriva. Appena mi Arriva metto foto e benchmark.....
In bocca al lupo :D
vabbè a parte gli scherzi, quanto ti arriva ci farai sapere come ti trovi.
beh passare ad un cad 3d come può essere proe o inventor è un pochino dispendioso.
PROE versione base, ossia modellatore solido, superfici, assemblatore, e qualche altra cavolata viene sui 6000€+iva ma se loi vuoi completo arrivi anche sui 15K€+iva.
inventor con 6000 ti da una suite completa anche se meno potente di proe, molto meno potente vi assicuro avendoli usati entrambi.
il suggerimento di fonda sembra la cosa migliore per quello che fai, ci ho dato un'occhiata e mi sembra proprio valido.
poi 100€ per due anni è assolutamente economico e ti permetterà di valutare e di fare esperienza su quello che veramente necessiti.
scusa rat se ti disturbo nuovamente ma voleva sapere ancora da te se èindispensabile aggiornare bios e schedavdeo del mio m6300 se vagiabenissimo cosi: nonvorrei fare errori e peggiorare prestazioni.Grazie rat
ilratman
24-01-2008, 20:31
scusa rat se ti disturbo nuovamente ma voleva sapere ancora da te se èindispensabile aggiornare bios e schedavdeo del mio m6300 se vagiabenissimo cosi: nonvorrei fare errori e peggiorare prestazioni.Grazie rat
beh i bios dell non creano mai casini ma non migliorano nulla di che tranne piccoli errori che i clienti segnalano a dell.
dai un'occhiata a quello che dice il sito dell riguardo al bios e se non hai nessun problema di quel tipo non ha senso aggiornare il bios.
beh i bios dell non creano mai casini ma non migliorano nulla di che tranne piccoli errori che i clienti segnalano a dell.
dai un'occhiata a quello che dice il sito dell riguardo al bios e se non hai nessun problema di quel tipo non ha senso aggiornare il bios.
grazie rat!! Hai sistemato il tuo m4300?
ilratman
24-01-2008, 21:56
grazie rat!! Hai sistemato il tuo m4300?
non ancora, domani però chiamo l'assistenza dovevano chiamarmi loro visto che sono in contatto qui sul forum ma non lo hanno ancora fatto, oggi le temperature sono salite mediamente di 5° e adesso ho 70° come temperatura gpu in idle.
infatti oggi aprendo un grosso assieme mi si è rallentata la scheda video.
ho chiesto ad altri possessori di m4300 e loro hanno in full al max 50° io ne ho 90-95 adesso.
speed_lore
24-01-2008, 22:49
AHI, mi spiace Rat!
Tra chi possiede M6300 si potrebbe fare una sorta di verifica per vedere a che temp girano cpu e gpu. Sia durante un utilizzo normale che sotto stress.
Poteebbe essere interessante anche per vedere le temp\risposta ventole in base al processore montato.
Ciao
L
speed_lore
25-01-2008, 18:03
Ho provato il viewperf10
Ho fatto il test a metà pome con la macchina accesa dal mattino e con i settaggi di default per la scheda video.
M6300 | t7500 2.2ghz | 2gb Ram | Xp 32 | ForceWare 156.87
1280x1024
Viewset--------Composite
3dsmax-04 ------30.03
catia-02---------36.35
ensight-03------ 27.06
maya-02--------59.58
proe-04 ---------34.00
sw-01-----------44.37
tcvis-01---------18.17
ugnx-01 ---------16.47
tot 266.03
cpu picco 79°
gpu picco 67°
cpu load max 53%
cpu e gpu han registrato il picco subito avviato il test prima che partissero le ventole.
Doamttina riprovo il test a pc freddo.
Ciao
L
ilratman
25-01-2008, 21:22
Ho provato il viewperf10
Ho fatto il test a metà pome con la macchina accesa dal mattino e con i settaggi di default per la scheda video.
M6300 | t7500 2.2ghz | 2gb Ram | Xp 32 | ForceWare 156.87
1280x1024
Viewset--------Composite
3dsmax-04 ------30.03
catia-02---------36.35
ensight-03------ 27.06
maya-02--------59.58
proe-04 ---------34.00
sw-01-----------44.37
tcvis-01---------18.17
ugnx-01 ---------16.47
tot 266.03
cpu picco 79°
gpu picco 67°
cpu load max 53%
cpu e gpu han registrato il picco subito avviato il test prima che partissero le ventole.
Doamttina riprovo il test a pc freddo.
Ciao
L
ottime temp e ottimo risultato.
speed_lore
25-01-2008, 22:37
ottime temp e ottimo risultato.
Se puo' servire ho salvato un log del grafico delle temperature di fangui.
Ciao
L
qualcuno ha info sulla uscita della fx3600m?
Ciao a tutti a chi può interessare ho inserito questo post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185276&page=292
tratta delle peripezie avute con un dell M90 e con l'assistenza dell, per arrivare alla fine ad una proposta di sostituzione con un M6300!!
Ciao e a presto!!
non ho detto questo, ma avendo aperto da poco partita iva da qualche parte bisogna pur cominciare.....e ho preferito dare la precedenza al software originale!!!
Cmq è in previsione il nuovo pc fisso verso marzo aprile, e per lo schermo nn ho ancora deciso!!
ciao
ilratman
28-01-2008, 22:52
non ho detto questo, ma avendo aperto da poco partita iva da qualche parte bisogna pur cominciare.....e ho preferito dare la precedenza al software originale!!!
Cmq è in previsione il nuovo pc fisso verso marzo aprile, e per lo schermo nn ho ancora deciso!!
ciao
beh evita i tn e vai di pva oppure di un bel crt di quelli buoni.
tranquillo l'imporatante è chiarire!!
....si ho sempre sentito parlare bene dei lacie, e nello studio con cui collaboro ne hanno uno!!
ps...ho aggiornato il mio post cn la configurazione che ho accettato!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185276&page=293
nicola.ss4
29-01-2008, 10:47
raga:
da dove posso scaricare le OpenGL??
le ultime se nn sbaglio son le 2.1, dove le trovo? e come le installo??
grazie per l'aiuto..:O
raga:
da dove posso scaricare le OpenGL??
le ultime se nn sbaglio son le 2.1, dove le trovo? e come le installo??
grazie per l'aiuto..:O
non si installano, è il driver che attiva il supporto alle opengl, che sono delle librerie, non sono in grado di spiegartelo con termini tecnici ma probabilmente su wikipedia troverai le informazioni che ti servono.
L'unica cosa che puoi fare è installare i driver per la scheda video aggiornati se hai qualche problema.
Cmq per cercare di farti capire, se usciranno le opengl 3 e la scheda video non le supporta e nei driver distribuiti non ci sarà il supporto, non avrai mai le opengl 3 su quella scheda.
ilratman
29-01-2008, 10:55
raga:
da dove posso scaricare le OpenGL??
le ultime se nn sbaglio son le 2.1, dove le trovo? e come le installo??
grazie per l'aiuto..:O
non ragionare come si fa con le directx che le devi scaricare, non funzia così.
non si scaricano le hai già e basta.
nicola.ss4
29-01-2008, 14:24
:eek: annnnnnnnn...
sorry, pensavo funzionasse come per le directx...
quindi se nn ho capito son già presenti quando installo i driver della scheda video, giusto?
ilratman
29-01-2008, 14:33
:eek: annnnnnnnn...
sorry, pensavo funzionasse come per le directx...
quindi se nn ho capito son già presenti quando installo i driver della scheda video, giusto?
si e l'applicazione usa quello che gli serve, se hai una app che usa le opengl 2.1 le userai se no userai quelle con cui l'applicazione è stata fatta.
le opengl non sono microsoft e derivano dall'ambiente unix ed è per questo che microsoft sta rompendo non poco con vista per cercare di eliminarle, aumenterebbe non di poco la posizione dominante.
considera che le opengl sono il motore di mac osx, linux e di unix e se microsoft eliminasse le opengl molte meno applicazioni verrebbero scritte anche per quei sistemi, sarebbe troppo dispendioso scriverle per entrambi gli standard.
nicola.ss4
29-01-2008, 15:06
tutta la questione perchè nella cartella sistem32 di winzozz mi ho sostituito (erroneamente xk son pirla:doh: ) i file opengl32.dll e glu32.dll e ora la visualizzazione di alcuni progetti mi da un sacco di errori e rallentamenti
come li posso ripristinare?:confused:
grazie per l'aiuto
ilratman
29-01-2008, 15:07
Uscite le 8800 su xps1730, forse la quadro si avvicina. :D
ilratman
29-01-2008, 15:10
tutta la questione perchè nella cartella sistem32 di winzozz mi ho sostituito (erroneamente xk son pirla:doh: ) i file opengl32.dll e glu32.dll e ora la visualizzazione di alcuni progetti mi da un sacco di errori e rallentamenti
come li posso ripristinare?:confused:
grazie per l'aiuto
ah!
il discorso è diverso allora, prova a vedere se si sono nel cd di windows oppure googolando un pochino.
oppure prova a installare di nuovo i driver video, li disinstalli e li reinstalli.
nicola.ss4
29-01-2008, 15:12
con i driver ho provato ma continuano gli errori
googlando in giro finora nn ho trovato nulla...
avendo il cd di winzozz si ripristinare da li?
ilratman
29-01-2008, 15:20
con i driver ho provato ma continuano gli errori
googlando in giro finora nn ho trovato nulla...
avendo il cd di winzozz si ripristinare da li?
non lo so spero di si, non mi è mai capitata questa situazione.
oppure mi dici che dll hai tolto e te le spedisco via mail.
nicola.ss4
29-01-2008, 15:24
quelle 2 li ke ho scritto nel post precente...
ti ringrazio infinitamente per l'aiuto... ti mando la mia mail in pvt
graaaaaaaaaazie!!!:rolleyes:
nicola.ss4
29-01-2008, 15:37
tutto a posto... come nuovo!! grazie davvero per l'aiuto e sopratutto per la disponibilità
ratman ti dovrebbero fare una statua (e sarebbe poco):D
ilratman
29-01-2008, 15:40
tutto a posto... come nuovo!! grazie davvero per l'aiuto e sopratutto per la disponibilità
ratman ti dovrebbero fare una statua (e sarebbe poco):D
esagerato!
Ciao a tutti
premettendo che con l'usb tutto funziona vi pongo questo mio problema che è da quasi due settimane (o forse più) che non riesco a risolvere
provate diverse soluzioni ma niente:
ho comprato per l'm6300 una express card della sitecom questa (http://www.sitecom.com/product.php?productname=eSATA+Express+Card&productcode=XC-041&productid=573&subgroupid=11)
un box esterno e-sata della lc-power (EH-35SE2)
ed un hd wd5000aaks
montato il tutto collego l'express card al notebook
accendo - si avvia xp - e la periferica viene riconosciuta - gli metto il cd dei driver e sembra tutto fatto
chiudo xp - collego il box con dentro l'hd già formattato (ntfs unica partizione da 500gb) - avvio windows - caricato xp accendo il box e viene riconosciuto - e fin qui non ci sono problemi
a questo punto tutto contento provo a trasferire un filmato da 10 gb sull'hd esterno - invece :confused: :rolleyes: mi si comincia a piantare xp (la freccetta ogni tanto si blocca...) e il trasferimento "continua" ma resta fermo ad 11minuti ed un solo quadratino di avanzamento tutto ciò per delle ore:muro:
dopo circa 3 ore torno a vedere se qualcosa è cambiato ma nulla ancora tutto impallato
provo allora a mettere in off il box e tutto si disimpalla - vado a controllare se il trasferimento è avvenuto ma nulla o meglio il filmato è stato "sembra" trasferito ma si vede e non si sente :confused:
a questo punto provo con un altro filmato ma più piccolo appena 1,8gb ma come prima il trsferimento fermo per delle ore ad 11 minuti ed un solo quadratino ma questa volta il filmato non viene neanche trasferito:confused:
allora provo a riformattare l'hd e faccio due partizioni da 250gb circa entrambe ntfs - riprovo il trasferimento con gli stessi e con altri filmati ma ho sempre lo stesso problema pc impallato e trasferimento non avvenuto - provo poi con dei piccoli file da 1 2 300 kb e tutto viene trasferito ma il pc va sempre a scatti - provo anche a zippare, rinominare, togliere l'estensione dal file video ma nulla tutto come prima :mbe: - provo a formattare con fat32 ed a rifare le stesse prove ma non cambia nulla
sotto consiglio anche dell'assistenza dell provo a reinstallare xp e lo faccio su di un nuovo hd da 250gb della samsung che ho comprato a parte ma nulla tutto come prima - :confused:
ieri ho comprato un box esterno per l'hd da 2,5 da 250gb samsung sia usb che e-sata ed ho riprovato a trasferire i video e miracolo il pc non si è impallato ed il trasferimento è avvenuto con "successo" ma il trasferimento è avvenuto molto più lentamente che collegandolo con la porta usb :confused:
a questo punto ho fatto la prova del cavetto ed ho messo il cavetto e-sata del box 2,5 a quello da 3,5 e si è rimpallato tutto :confused:
sinceramente non so più che fare vorrei provare l'express card su di un altro notebook ma i miei amici hanno solo pcmcia (magari qualcuno di voi se di roma è disposto a fare delle prove?) così mi levo il dubbio dell'express card e del box anche perchè l'assistenza mi ha proposto una volta provate sia l'express card che il box di sostituire la scheda madre dell'm6300 ma vorrei prima verificare i due componenti esterni:confused:
avete altre soluzioni?
ilratman
30-01-2008, 10:05
prova ad avviare il tutto con il box già collegato, potrebbe essere che la express card che hai preso non supporti l'hotswap.
via usb funziona a dovere?
potresti provare il box su un fisso con esata, ormai si trovano facilmente.
è difficile che sia la scheda madre, sembra più un problema di comunicazione tra dispositivi.
poi controlla nel bios che sia abilitata la expresscard e soprattutto se ci sono voci relative a ahci che se presente devi togliere visto che xp non lo supporta.
prova ad avviare il tutto con il box già collegato, potrebbe essere che la express card che hai preso non supporti l'hotswap.
via usb funziona a dovere?
potresti provare il box su un fisso con esata, ormai si trovano facilmente.
è difficile che sia la scheda madre, sembra più un problema di comunicazione tra dispositivi.
poi controlla nel bios che sia abilitata la expresscard e soprattutto se ci sono voci relative a ahci che se presente devi togliere visto che xp non lo supporta.
come al solito velocissimo nel rispondere grazie;)
con il box già collegato ho già provato ma non va
via usb funziona tutto bene
nel bios ahci è disabilitato
la express card non ho controllato se sia disabilitata ma non credo altrimenti penso non avrebbe riconosciuto l'hardware? o no?
mi sto mettendo alla ricerca di un fisso con esata
penso anche io che sia un problema di comunicazione:(
grazie ancora per il supporto;)
Hi guys, sorry for the english speaking, but my italian is not so good,...
I just got my M6300 with x7900 2,8 Ghz and 4 Gb of ram,...and I want to share my results with you....
for now I just have cinebench 10 results, but I`ll also do the rest of tests eventually...
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/2/1/t_cinebenchm_6f15afe.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/1/f_cinebenchm_6f15afe.jpg&srv=img34)
forgot to say... render time with both cores was 2:44
Alexprog87
02-02-2008, 15:45
Ciao a tutti
Volevo chiedere una cosa...nei prodotti autodesk 2008 ho capito oramai che usano preferibilmente le directx e io che sono un possessore di un dell m6300 con fx1600 posso avere sempre ottimi risultati? è sprecata? poi volevo sapere che cmq nelle impostazioni posso decidere se lavorare in opengl o in directX e se metto directX c'è scritto raccomandato...cioè a sto punto 3ds max 2008 va meglio con una scheda directx? e poi scusatemi un attimo ma la fx1600 nn ha la directX 10? perchè su 3ds max nn me la rileva ma mi rileva la directX 9....é normale???
Grazie a tutti
Hi Luca,
I`m not sure yet, cos I have my m6300 only for 2 days now,.....
I just skimmed through the BIOS, and cannot remember if there`s an overclock option,.... but I will check it up and let you know...
Ciao a tutti
Volevo chiedere una cosa...nei prodotti autodesk 2008 ho capito oramai che usano preferibilmente le directx e io che sono un possessore di un dell m6300 con fx1600 posso avere sempre ottimi risultati? è sprecata? poi volevo sapere che cmq nelle impostazioni posso decidere se lavorare in opengl o in directX e se metto directX c'è scritto raccomandato...cioè a sto punto 3ds max 2008 va meglio con una scheda directx? e poi scusatemi un attimo ma la fx1600 nn ha la directX 10? perchè su 3ds max nn me la rileva ma mi rileva la directX 9....é normale???
Grazie a tutti
che sistema operativo usi? vista o xp? se usi vista funzionano solo le directx10 se usi xp puoi scegliere fra opengl e directx, solo che su xp le 10 non esistono ma solo le 9.
con 3d studio max 2008 si può scegliere solo direct3d e non più opengl, indovina un pò perchè...
Alexprog87
02-02-2008, 17:41
ah ok...ho capito...io cmq ho xp...pensavo la mia scheda grafica nn leggesse le directX10 di cui dovrebbe possedere...cmq sul 2008 puoi scegliere con che cosa lavorare...ma con una quadro fx1600 posso lavorare bene in directX con 3ds max?
there`s no way to overclock,... the CPU settings in BIOS are locked :(
ilratman
03-02-2008, 00:17
ok, i'll go with the T7700 (here in italy the x7900 is about 700 euros over the T7700 :eek: )
tnx for the test ;)
ciao
ottima scelta, avevo qualche sospetto a proposito, tarkoss non era tiuscito a trovare nessuna voce riguardo il clock a suo tempo solo che speravo non fosse così.
è un vero peccato sentire ciò, pensando soprattutto che x7900 su xps1730 può essere portato a 3.4GHz in scioltezza.
veramente strano che con m6300 non si possa darebbe dei benefici molto piu' importanti a chi lavora rispetto a chi gioca, tempi di rendering e rigenrrazioni in primis, mentre nei giochi il guadagno è marginale.
All the results:
Cinebench 10 (render time with both cores was 2:44)
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/2/1/t_cinebenchm_6f15afe.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/1/f_cinebenchm_6f15afe.jpg&srv=img34)
3Dmak06 online results:
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/2/2/t_3dmarkm_3f326ef.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_3dmarkm_3f326ef.jpg&srv=img26)
SPECviewperf 10 (Vsync OFF)
http://img27.picoodle.com/img/img27/4/2/2/t_SPECviewperm_b5c0777.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_SPECviewperm_b5c0777.jpg&srv=img27)
Maya-2 test (Vsync OFF)
http://img02.picoodle.com/img/img02/4/2/2/t_Viewperfmaym_234de97.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_Viewperfmaym_234de97.jpg&srv=img02)
Sandra Processor arithmetic
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/2/2/t_arithmeticm_ff61e50.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_arithmeticm_ff61e50.jpg&srv=img26)
Sandra Power Managment Efficiency
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/2/2/t_powerefficim_60318bd.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_powerefficim_60318bd.jpg&srv=img34)
Sandra Processor Multimedia
http://img01.picoodle.com/img/img01/4/2/2/t_multimediam_f524329.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_multimediam_f524329.jpg&srv=img01)
Sandra Multi-Core Efficiency
http://img01.picoodle.com/img/img01/4/2/2/t_multiCoreefm_bef9676.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_multiCoreefm_bef9676.jpg&srv=img01)
it was worth to pay 700€ extra for X7900 LOL :read:
nicola.ss4
03-02-2008, 08:23
ottima scelta, avevo qualche sospetto a proposito, tarkoss non era tiuscito a trovare nessuna voce riguardo il clock a suo tempo solo che speravo non fosse così.
è un vero peccato sentire ciò, pensando soprattutto che x7900 su xps1730 può essere portato a 3.4GHz in scioltezza.
veramente strano che con m6300 non si possa darebbe dei benefici molto piu' importanti a chi lavora rispetto a chi gioca, tempi di rendering e rigenrrazioni in primis, mentre nei giochi il guadagno è marginale.
strano davvero...
dici ke sia una limitazione del bios di M6300??
nn è ke magari si può ovviare installando il bios di XPS1730?? o provocherebbe problemi?
nicola.ss4
03-02-2008, 09:21
x ilratman: spero che sia la scelta giusta...nel cinebench10 l'x7900 ha un guadagno di prestazioni di circa il 16% rispetto al T7700, quindi con un calcolo empirico posso aspettarmi ad esempio un 16% in meno nei tempi di rendering...quindi se il T7700 renderizza in un'ora, l'X7900 impiegherà circa 51 minuti...sicuramente non mi cambia la vita :)
x CROiga: wow, very impressive results especially on Sandra test. but i'll use my M6300 with cinema4D, and cinebench (that use the same engine) show a gain of about 16% over the 7700...not worth for me :(
x nicola.ss4: ho pensato anch'io al bios del M1730...e magari prima o poi salterà fuori qualcuno che ci proverà..nel caso funzionasse, sicuramente penserò ad un upgrade della cpu ;)
io sinceramente piuttosto ke un upgrade con X7900 o 1 dei nuovi penryn di pari frequenza aspetterei i futuri quadcore per notebook...
penso ke, per uno come me ke renderizza di frequente, sia una scelta più sensata...
poi per carità nessuno me ne voglia, è una mia opinione... per ora mi trovo bene anke con T7500, e con i river 169.28 raggiungo i 5139 al 3dmark
http://img82.imageshack.us/my.php?image=3dmark0616928ei3.jpg
PS: ho da poco scaricato ed installato i driver 176.933 dal sito Dell ma ancora nn ho fatto un 3dmark
appena ho un attimo faccio il test e posto...
nicola.ss4
03-02-2008, 10:15
spero proprio si possa montare!!
@ratman:
ke tu sappia se po fa'??
spero proprio si possa montare!!
@ratman:
ke tu sappia se po fa'??
it depends on BUS frequency, and as far as I know it will be 1066Mhz (M6300 has 800Mhz BUS)
nicola.ss4
03-02-2008, 10:45
@ CROiga:
at first,forgive me for my orrible english:rolleyes:
at second, you're right... i think we need a different motherboard with a different chipset to use new penryn quadcore...
i hope Dell let us to change it... but I think it's very difficult, maybe impossible :(
ilratman
03-02-2008, 11:34
x ilratman: spero che sia la scelta giusta...nel cinebench10 l'x7900 ha un guadagno di prestazioni di circa il 16% rispetto al T7700, quindi con un calcolo empirico posso aspettarmi ad esempio un 16% in meno nei tempi di rendering...quindi se il T7700 renderizza in un'ora, l'X7900 impiegherà circa 51 minuti...sicuramente non mi cambia la vita :)
x CROiga: wow, very impressive results especially on Sandra test. but i'll use my M6300 with cinema4D, and cinebench (that use the same engine) show a gain of about 16% over the 7700...not worth for me :(
x nicola.ss4: ho pensato anch'io al bios del M1730...e magari prima o poi salterà fuori qualcuno che ci proverà..nel caso funzionasse, sicuramente penserò ad un upgrade della cpu ;)
ti dirò di pi luca io uso xp64 con il T7700 e nel cine bench faccio come X7900, mi sembra anche di averlo già postato tempo fa, e quindi al limite fai il passo anche tu per il 64bit che ti assicuro molto ma molto performante.
@ CROiga:
at first,forgive me for my orrible english:rolleyes:
at second, you're right... i think we need a different motherboard with a different chipset to use new penryn quadcore...
i hope Dell let us to change it... but I think it's very difficult, maybe impossible :(
yes quad core needs a new motherboard with p35 chipset and it's coming with montevina platform on may or june.
for me the real improvement it isn't penryn you have a little performance boot conmpared to menrom but nehalem prcessor coming on 2009.
you`re both right, but I`m not waiting for a new CPU,..x7900 satisfy me just right,
I need a new GPU,... I can`t wait for fx2600/3600 to come out,... that will be the day, and M6300 will be top mobile workstation out there LOL
ilratman
03-02-2008, 23:03
si avevo visto il test, e in effetti c'è un bel boost, anche per l'opengl
sarei tentato di passare subito a xp64, ma ho quella strana sensazione da 'salto nel buio' :)
è anche vero che nn sono bene informato sulla cosa quindi i miei dubbi sono basati più sull'ignoranza che su fatti documentati
...certo che adesso che mi ci fai pensare...ho anche la licenza per cinema 64 bit (la maxon include nel dvd tutte e due le versioni)
vedo di approfondire la cosa, e soprattutto di accertarmi che la dell possa fornirmi la macchina già con xp64
grazie per l'input ;)
OT ho provato a fare il cinebench 10 con la macchina in firma e in opengl ho superato i 3000 punti, qualcosa in più della fx360...questo significa che in cinema hanno prestazioni più o meno simili o c'è dell'altro?
ciao
cinebench è un bench che non usa le opengl professonali ma solamente le standard, quindi le gaming essendo pi potenti ottengono risultati superiori, pensa che con la 8800gt sono a quota 6700 ma se la uso con programmi professionali e nettamente inferiore alla fx360, diciamo che ti da veramente fastidio lavorarci.
adesso non so se con cinema 4d sia la stessa cosa, non lo ho mai usato, ma presumo che non sia così e che una quadro ti possa dare delle belle soddisfazioni.
ahimè dell non installa piu' xp64 nativamente sui notebook, lo faceva fino a giugno 07 ma da li in poi basta. :(
infatti io ho preso una licenza xp64 retail in piu' oltre a m4300.
adesso ho il dual boot xp32 e xp64 ma a parte all'inizio che ho configurato tutto da allora ho sempre e solo usato xp64 e mi sa che di xp32 non me ne farò piu' nulla in futuro.
ChristinaAemiliana
04-02-2008, 22:03
Facciamo un po' d'ordine...sposto nella sezione Thread Ufficiali! ;)
ilratman
06-02-2008, 18:10
della serie...mai dire mai :)
dopo un colloquio con la simpatica e disponibile commerciale Dell, e uno sconto che era un delitto rifiutare :) mi accingo a ordinare questo:
M6300
PROCESSORE X7900 2.8Ghz 4Mb
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Pro
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 1600M with 256MB
MEMORIA 4GB 667MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO 160GB SATA (7,200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Internal 8X DVD+/-RW Drive
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel PROWireless 4965 802.11a/g/Draft-n Dual-band Mini-card
BLUETOOTH Dell Wireless 360 BlueTooth™ Internal Card XP
BATTERIA PRINCIPALE 9 Cell
SERVIZI DI SUPPORTO 3 anni di garanzia di base. NBD incluso
come dire "l'appetito vien mangiando" :D
ottima scelta, adesso bisognerà riuscire a vedere se si trova un bios che sblocchi x7900, ci sarà pure qualcuno che ne ha moddato uno no!
Congratulations Luca,
same configuration as me,... great choice!
You won`t be sorry my friend :)
ilratman
06-02-2008, 20:19
x ilratman: già :D alla fine ho scelto così, visto il note lo terrò per almeno tre anni, poi ho approfondito andando a cercare altri test e in alcuni il divario fra 7700 e x7900 si avvicina al 20%, e c'è sempre la segreta speranza che qualcuno trovi il modo di sbloccare il bios...o che alla fine la dell decida di rilasciarne uno ufficiale sbloccato :)
xCROiga: :cincin:
he he quando ti arriva potresti sempre mandare una bella lettera a dell per dirgli che tu hai preso x7900 perche' ha il molti sbloccato e che un tuo amico con xps1730 lo porta a 3.4ghz e quindi o te lo sbloccano o ti devono dare indietro la diff. Perche' se tu lo avessi saputo avresti preso il t7700. :D
NOTIZIONA
"a fine febbraio dovrebbe essere disponibile sul portatili Precision M6300 la scheda grafica da 512MB FX3600MB"
da commerciale dell...
nicola.ss4
08-02-2008, 17:49
NOTIZIONA
"a fine febbraio dovrebbe essere disponibile sul portatili Precision M6300 la scheda grafica da 512MB FX3600MB"
da commerciale dell...
:cincin: :ubriachi: :yeah:
finalmente!! sarebbe anke ora!!
NOTIZIONA
"a fine febbraio dovrebbe essere disponibile sul portatili Precision M6300 la scheda grafica da 512MB FX3600MB"
da commerciale dell...
yaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
speed_lore
10-02-2008, 23:18
Oggi stavo guardando i listini di M6300 ma mi sbaglio o i prezzi sono scesi un bel po'?
Ho poi notato che ora mettono questa "ProSupport" come servizio di assistenza e la NBD è già compresa nel prezzo....
Porvato a riconfigurarmi il mio m6300 ed esce un buon 350 euro in meno...
lazywarrior
11-02-2008, 06:50
Ciao a tutti, oggi mi consegneranno il mio nuovo 'M6300 con 8 giorni di ANTICIPO! :), comprato con configurazione Windows XP, e volevo subito fare 2 operazioni:
1) Salvare il Dell MBR originale, la divisione delle partizioni e il relativo contenuto, per tornare in qualsiasi momento alle condizioni di fabbrica del notebook (la situazione al momento della consegna).
2) Riorganizzare a modo mio le partizioni, cancellando TUTTE quelle nascoste della Dell.
La mia domanda riguarda solo il punto 1: collegando il Dell per esempio a un hard disk esterno firewire, e utilizzando i CD di Acronis True Image + Acronis Disk Director, è possibile salvare esattamente la configurazione di fabbrica sull'HD esterno?
SENZA ricorrere a distro Linux o altri programmi, ma SOLO con il software ACRONIS, è possibile e sufficiente? o non basta?
Domandina secondaria collegata alla prima: l'M6300 viene consegnato con dischi di ripristino che DA SOLI bastano a riportare il notebook alla configurazione di fabbrica, anche se cancello le partizioni nascoste? (questo mi eviterebbe il lavoro del punto 1 :rolleyes: )
Grazie e buon godimento a tutti di questo bel bestiolino Dell :)
ilratman
11-02-2008, 07:40
Ciao a tutti, oggi mi consegneranno il mio nuovo 'M6300 con 8 giorni di ANTICIPO! :), comprato con configurazione Windows XP, e volevo subito fare 2 operazioni:
1) Salvare il Dell MBR originale, la divisione delle partizioni e il relativo contenuto, per tornare in qualsiasi momento alle condizioni di fabbrica del notebook (la situazione al momento della consegna).
2) Riorganizzare a modo mio le partizioni, cancellando TUTTE quelle nascoste della Dell.
La mia domanda riguarda solo il punto 1: collegando il Dell per esempio a un hard disk esterno firewire, e utilizzando i CD di Acronis True Image + Acronis Disk Director, è possibile salvare esattamente la configurazione di fabbrica sull'HD esterno?
SENZA ricorrere a distro Linux o altri programmi, ma SOLO con il software ACRONIS, è possibile e sufficiente? o non basta?
Domandina secondaria collegata alla prima: l'M6300 viene consegnato con dischi di ripristino che DA SOLI bastano a riportare il notebook alla configurazione di fabbrica, anche se cancello le partizioni nascoste? (questo mi eviterebbe il lavoro del punto 1 :rolleyes: )
Grazie e buon godimento a tutti di questo bel bestiolino Dell :)
i precision non hanno chissa che partizioni, solo la partizione della diagnostica e il disco c: per cui non ha molto senso salvare l'mbr visto che la disgnostica la puoi installare quando vuoi da cd.
penso sia anche inutile cancellare quella nascosta che appunto è la diagnostica, 80Mb persi non sono certo un granchè da recuperare.
stai confondendo lo splendido portatile che hai preso con un prodotto consumer dove ti ritrovi già ben 4 partizioni normalmente.
ti viene consegnato xp non un disco di ripristino sempre per quello che ho detto sopra.
lazywarrior
11-02-2008, 07:58
Oooooh, grazie Ratman per la risposta superveloce!
L'ho preso con l'hd da 200 GB, quindi con ACRONIS vedrò solo 2 partizioni, ho capito bene? una piccola nascosta (80 MB di partizione diagnostica) e una grande partizione C:\ di circa 180 Gb con dentro il solo Windows XP, che poi posso facilmente dividere in altre partizioni come mi pare?
Se fosse così sarebbe davvero stupendo, e concordo con te che la piccola partizione di diagnostica si può tranquillamente lasciarla dove sta.
Così è tutto facilissimo e PROFESSIONALE, molto meglio di quanto mi aspettassi... :) eheheh, scusami, ma non avendolo ancora tra le mani mi preoccupavo per le ben note 4 partizioni di cui ho letto in altri threads.
Grazie ratman, a buon rendere :cincin:
ilratman
11-02-2008, 10:38
Oooooh, grazie Ratman per la risposta superveloce!
L'ho preso con l'hd da 200 GB, quindi con ACRONIS vedrò solo 2 partizioni, ho capito bene? una piccola nascosta (80 MB di partizione diagnostica) e una grande partizione C:\ di circa 180 Gb con dentro il solo Windows XP, che poi posso facilmente dividere in altre partizioni come mi pare?
Se fosse così sarebbe davvero stupendo, e concordo con te che la piccola partizione di diagnostica si può tranquillamente lasciarla dove sta.
Così è tutto facilissimo e PROFESSIONALE, molto meglio di quanto mi aspettassi... :) eheheh, scusami, ma non avendolo ancora tra le mani mi preoccupavo per le ben note 4 partizioni di cui ho letto in altri threads.
Grazie ratman, a buon rendere :cincin:
esatto niente stupidate nei precision!
nei normali dell infatti hai
la disagnostica
il mediadirect
vista
part nascosta per recovery
insomma un casino in confronto ai precision dove hai
la diagnostica
xp
Alexprog87
11-02-2008, 13:25
ordinato il giorno 8-2 (con carta di credito)
UPS mi da come data di consegna il 13-2 :)
neanche una settimana...devo crederci? :D
Si devi crederci...io l'ho ricevuto in una sola settimana verso la fine di gennaio...forse è un periodo buono e fanno velocemente il tutto o magari hai messo poche modifiche molto vicine ad uno dei tre computer dell preimpostati da loro... ciau;)
ilratman
11-02-2008, 13:30
ordinato il giorno 8-2 (con carta di credito)
UPS mi da come data di consegna il 13-2 :)
neanche una settimana...devo crederci? :D
si non preoccuparti ormai questi sono i tempi, si è tornati alla normalità.
m4300 ordinato il 18/12 sera e spedito il 21/12, ci ha messo più ups a consegnarlo visto che c'erano le feste di mezzo e mi hanno ritardato la consegna fino al 04/01.
lazywarrior
11-02-2008, 14:12
Per aggiornare i driver della FX 1600M, uso rendering e montaggio Video in Sony Vegas, quindi NON per i videogames, vanno bene i Forceware 158.27 o quelli sono più adatti ai giochi?
aby warburg
13-02-2008, 15:07
Salve a tutti e grazie per la preziosa serie di post sul Dell M6300...
Sarei intenzionato a prenderlo anch'io, per applicazioni di CAD e modellazione, oltre che per Photoshop e dtp.
Ho letto tutti i post ma perdonatemi se ugualmente vi chiedo qualcosa, quasi in forma di riassunto ;)
- un vero peccato la mancanza del tastierino numerico (presente nell'HP 8710w)! anche a me il commerciale ha proposto il tastierino usb esterno, molto simpatico... Per caso si hanno notizie di un possibile inserimento in future configurazioni?
- lo prenderei con XP: scusate l'ignoranza, ma XP pro è disponibile sia a 32 che a 64 bit nelle configurazioni Dell? Non avevo capito... Nel caso sia solo a 64, vorrei capire se i più comuni programmi tipo autocad 2004 e photoshop cs2 hanno problemi.
- Ram: vorrei prenderlo con 4GB, viene sfruttata appieno o meglio rimanere a 3GB?
- il commerciale mi dice che è disponibile un processore non presente nell'elenco di configurazione del sito, e cioè il 2.6GHz: che ve ne pare? o conviene realmente buttarsi sull'extreme? :mc:
- alternative: ci sarebbe solo, non potendo ancora passare a Mac :mc: , l'HP 8710w, ma viene 2400 iva compresa e ancora son da comprare le estensioni di garanzia...
grazie mille e siate pazienti :)
cristiano
ilratman
13-02-2008, 15:46
Salve a tutti e grazie per la preziosa serie di post sul Dell M6300...
Sarei intenzionato a prenderlo anch'io, per applicazioni di CAD e modellazione, oltre che per Photoshop e dtp.
Ho letto tutti i post ma perdonatemi se ugualmente vi chiedo qualcosa, quasi in forma di riassunto ;)
- un vero peccato la mancanza del tastierino numerico (presente nell'HP 8710w)! anche a me il commerciale ha proposto il tastierino usb esterno, molto simpatico... Per caso si hanno notizie di un possibile inserimento in future configurazioni?
- lo prenderei con XP: scusate l'ignoranza, ma XP pro è disponibile sia a 32 che a 64 bit nelle configurazioni Dell? Non avevo capito... Nel caso sia solo a 64, vorrei capire se i più comuni programmi tipo autocad 2004 e photoshop cs2 hanno problemi.
- Ram: vorrei prenderlo con 4GB, viene sfruttata appieno o meglio rimanere a 3GB?
- il commerciale mi dice che è disponibile un processore non presente nell'elenco di configurazione del sito, e cioè il 2.6GHz: che ve ne pare? o conviene realmente buttarsi sull'extreme? :mc:
- alternative: ci sarebbe solo, non potendo ancora passare a Mac :mc: , l'HP 8710w, ma viene 2400 iva compresa e ancora son da comprare le estensioni di garanzia...
grazie mille e siate pazienti :)
cristiano
ahimè dell monta solo xp32bit e non più il 64bit per cui i 4GB di ram hanno senso solo perchè così puoi usare più applicazioni contemporaneamente, prendi con le pinze quello che ti dico perchè l'ho fatta breve e sarebbe troppo lungo da spiegare.
con la fx1600 dovresti vederne 3.5GB e non 4 per rpoblemi di indirizzamento di xp+965pm, con xp64 li vedresti tutti e 4GB, io li vedo tutti con m4300 e xp64.
fra poco escono le fx3600m che saranno un'altro pianeta rispetto alla fx1600m pur rimendo quest'ultima una ottima scheda video.
il 2.6GHz ha senso perchè pare che non si riesca a sbloccare il moltiplicatore di x7900 per cui la differenza di prezzo non sarebbe giustificata.
io comunque adesso andrei di T7700 a 2.4GHz oppure aspetterei, tempo 15gg, il T8500 a 2.6GHz di imminente uscita, insieme alla fx3600m di cui parliamo da tempo.
aby warburg
13-02-2008, 17:18
Grazie mille
devo studiarmi bene varie cosette...
altre piccole domande:
- qualcuno lo ha acquistato con la formula del noleggio a costo zero? mi attira parecchio ma le spiegazioni del commerciale sulla "fine" del periodo non sono state molto esaustive
- un M6300 con XP a 32bit potrà essere aggiornato al 64 o all'orrido Vista qualora diventi un sistema accettabile?
grazie
aby warburg
14-02-2008, 10:05
Me lo traduci? thanks :D :doh:
aby warburg
14-02-2008, 10:36
Che ve ne pare? (2400 iva comp)
W02M62xp - M6300 ADVANCED February
M6300 T7800 2.6Ghz 4Mbwithout finger print reader 1
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive 1
200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
Power DVD 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen notebooks 1
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
Italian - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
Italian - Norton Internet Security 2006 90 day trial 1
Keep Your Hard Drive 3 Year 1
Precision Order - Italy 1
Base Warranty 1
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1
Declined CompleteCare
Sono perplesso sul ProSupport: a quanto pare è "solo" la disponibilità telefonica 24H dei tecnici, mentre il NBday vale come sempre, appunto, solo il NBD :D
Poi per i 4giga di ram, e indeciso se aspettare come mi dite un processore più performante e la Quadro nuova...
aby warburg
14-02-2008, 13:07
dal commerciale Dell:
Per quanto riguarda la questione della Quadro FX3600M è prevista sulla M6300 ma una data precisa non è stata ancora comunicata...stesso discorso per i processori Intel della serie T8xxx
ilratman
14-02-2008, 13:31
Che ve ne pare? (2400 iva comp)
W02M62xp - M6300 ADVANCED February
M6300 T7800 2.6Ghz 4Mbwithout finger print reader 1
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
External USB 3.5" 1.44MB Floppy Drive 1
200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
Power DVD 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen notebooks 1
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
Italian - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
Italian - Norton Internet Security 2006 90 day trial 1
Keep Your Hard Drive 3 Year 1
Precision Order - Italy 1
Base Warranty 1
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1
Declined CompleteCare
Sono perplesso sul ProSupport: a quanto pare è "solo" la disponibilità telefonica 24H dei tecnici, mentre il NBday vale come sempre, appunto, solo il NBD :D
Poi per i 4giga di ram, e indeciso se aspettare come mi dite un processore più performante e la Quadro nuova...
mi pare che ci siano 3-400 euro di troppo.
con il 7700 dovresti essere sui 1650+iva e il 7800 costa un 150 euro max in più.
aby warburg
14-02-2008, 15:01
Ponendo il 2.4GHZ, la memoria a 2GB e tutto il resto uguale siamo appunto a 1621+Iva...
Questo 400 euro in più sembrano essere rappresentati dal processore a 2.6 e dai 2GB di ram
:eek: :eek:
grazie della segnalazione, chiedo lumi
ilratman
14-02-2008, 15:28
Ponendo il 2.4GHZ, la memoria a 2GB e tutto il resto uguale siamo appunto a 1621+Iva...
Questo 400 euro in più sembrano essere rappresentati dal processore a 2.6 e dai 2GB di ram
:eek: :eek:
grazie della segnalazione, chiedo lumi
io intendevo 1600+iva con compresi i 4GB di ram, nel configuratore non ci sono ma ci sono nel m4300 e vengono 100€ e quindi da configuratore con t7700+4GB+200GB 7200+ tutto il resto che ti hanno messo sei appunto a 1600+iva.
ah ovviamente togli il supporto perchè a dell non costa e sinceramente lo trovo inutile.
400 euro per il solo T7800 mi sembrano un tantino troppi, non costa così tanto neanche X7900.
aby warburg
14-02-2008, 15:39
Ah compresi...!
Ok, vado a frustare il commerciale :muro:
la fx3600mb 512
dovrebbe uscire attorno al 18 febbraio
..comunicazione ufficiosa..
aby warburg
15-02-2008, 10:37
ah quindi ci saremmo quasi... :) vediamo un pò ciao grazie
io intendevo 1600+iva con compresi i 4GB di ram, nel configuratore non ci sono ma ci sono nel m4300 e vengono 100€ e quindi da configuratore con t7700+4GB+200GB 7200+ tutto il resto che ti hanno messo sei appunto a 1600+iva.
ah ovviamente togli il supporto perchè a dell non costa e sinceramente lo trovo inutile.
400 euro per il solo T7800 mi sembrano un tantino troppi, non costa così tanto neanche X7900.
ciao rat come stai hai novita sul m6300?
ilratman
15-02-2008, 22:34
ciao rat come stai hai novita sul m6300?
ciao tarkoss sto bene grazie ma ne sapete più voi delle 3600 di quello che posso sapere io, posso solo dire che sarà fenomenale, dai dati della 8800m non si può fare altro che dirlo e in opengl sarà veramente un mostro di scheda più di quello che possiamo immaginare adesso.
io mi aspetto dalle 3 alle 4 volte le performance della fx1600m.
ciao tarkoss sto bene grazie ma ne sapete più voi delle 3600 di quello che posso sapere io, posso solo dire che sarà fenomenale, dai dati della 8800m non si può fare altro che dirlo e in opengl sarà veramente un mostro di scheda più di quello che possiamo immaginare adesso.
io mi aspetto dalle 3 alle 4 volte le performance della fx1600m.
azz!!!fammi sapere quando esce e dove posso acquistarla ciao amico
azz!!!fammi sapere quando esce e dove posso acquistarla ciao amico
mi iscrivo anche io qui in quanto spero e voglio che la nuova quadro vada bene anche per M90:sperem:
ilratman
16-02-2008, 18:37
azz!!!fammi sapere quando esce e dove posso acquistarla ciao amico
mi sa che dovrai aspettare un pochino per riuscire a trovarla, dell non la vende sfusa e quindi bisogna apsettare che si renda disponibile in qualche rivenditore USA o EBAY.
di solito dopo un 6-7 mesi si riescono a trovare.
mi sa che dovrai aspettare un pochino per riuscire a trovarla, dell non la vende sfusa e quindi bisogna apsettare che si renda disponibile in qualche rivenditore USA o EBAY.
di solito dopo un 6-7 mesi si riescono a trovare.
io non ho fretta, quando uscirà se andrà bene anche su M90, ci si mette d'accordo e la si prende tutti insieme, cosi vediamo se ci fanno sconti:D
pc in firma :)
primo test
cinebench 10
win xp32
driver video dell (ufficiali)
Rendering 1 cpu 2765
Rendering 2 cpu 5392
SpeedUp 1,95x
opengl 5207
max temperatura 74°
x frikes: appena ho un pò di tempo aggiungo il viewperf10 :D
mitticco luca! :sofico:
vedo che su questo 3d non c'è molta affluenza:(
ilratman
21-02-2008, 14:25
vedo che su questo 3d non c'è molta affluenza:(
forse di m6300 non ne hanno venduti così tanti, un po' come con m90, non trovi?
sono pur sempre macchine di nicchia a differenza di inspiron and company.
forse di m6300 non ne hanno venduti così tanti, un po' come con m90, non trovi?
sono pur sempre macchine di nicchia a differenza di inspiron and company.
non sono d'accordo. di m90 ne hanno venduti parecchi, prima avevo la lista di tutti i possessori ed erano parecchi.
diciamo che chi usa queste macchine per lavoro (e intendo quello vero) non ha molto tempo per seguire i thread, se mai ne lo conosce.
poi qui i possessori di m6300 non trovano molte info:(
nicola.ss4
21-02-2008, 22:10
ragà è finalmente uscita la Quadro FX 3600M!!!:yeah: :winner: :yeah: :ubriachi:
:read:
http://www.nvidia.com/object/quadrofx_3600m.html
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_m6300?c=us&l=en&s=bsd&cs=04http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_m6300?c=us&l=en&s=bsd&cs=04
:sofico:
ilratman
21-02-2008, 22:34
ragà è finalmente uscita la Quadro FX 3600M!!!:yeah: :winner: :yeah: :ubriachi:
:read:
http://www.nvidia.com/object/quadrofx_3600m.html
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_m6300?c=us&l=en&s=bsd&cs=04http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_m6300?c=us&l=en&s=bsd&cs=04
:sofico:
finalmente!
ho gia' preventivo in mano
ehehehehe
ilratman
22-02-2008, 10:06
ho gia' preventivo in mano
ehehehehe
e cosa aspetti a dirci di più?
quanto viene la fx3600m in più di una fx1600m?
ho gia' preventivo in mano
ehehehehe
dai posta posta il preventivo:mc:
ghezzi60
22-02-2008, 11:15
sono stato contattato ieri dalla dell in merito alla sostituzione della macchina m90 che mi è stata rubata lo scorso mese di gennaio unitamente all'automobile direttamente dal garage.
dopo che avevo rifiutato la sostituzione della macchina con un m6300 dotato di scheda fx 1600 quadro mi avevano comunicato che mi avrebbero fatto una diversa offerta non appena fossero state disponibili le fx 3600 quadro.
ieri ho ricevuto l'offerta (con la fx 3600) che ho accettato
non sono indicati i costi trattandosi di sostituzione
cordialità
1 M6300 X7900 2.8Ghz 4Mbwithout finger print reader
17" WUXGA (1920X1200) True Life LCD 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Power DVD 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Nessuna borsa 1
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
eng - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
eng- Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
eng - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Software Anti-Virus 1
Precision Order - Italy 1
Base Warranty 1
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1
Declined CompleteCare
2,350.00 + iva
devo aggiornare con xp64 ..
ilratman
22-02-2008, 12:21
1 M6300 X7900 2.8Ghz 4Mbwithout finger print reader
17" WUXGA (1920X1200) True Life LCD 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Power DVD 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Nessuna borsa 1
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
eng - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
eng- Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
eng - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Software Anti-Virus 1
Precision Order - Italy 1
Base Warranty 1
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1
Declined CompleteCare
2,350.00 + iva
devo aggiornare con xp64 ..
se ti danno xp64 mi incavolo come una iena visto che ho rotto per una settimana per averlo ma non c'è stato verso.
comunque macchina ottima, il top del top, e anche il prezzo direi.
la fx3600 ha lo stesso core della 8800gtx mobile?giusto?
1 M6300 X7900 2.8Ghz 4Mbwithout finger print reader
17" WUXGA (1920X1200) True Life LCD 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive 1
8X DVD +/- RW DRIVE 1
Power DVD 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Nessuna borsa 1
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1
eng - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
eng- Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
eng - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Software Anti-Virus 1
Precision Order - Italy 1
Base Warranty 1
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
3Yr ProSupport for End Users and Next Business Day On-Site Service 1
Declined CompleteCare
2,350.00 + iva
devo aggiornare con xp64 ..
la macchina è davvero il top, però il prezzo mi sembra eccessivo. cavolo l'M90 costava di meno, al massimo 2500euro ma anche meno per la config massima
sono stato contattato ieri dalla dell in merito alla sostituzione della macchina m90 che mi è stata rubata lo scorso mese di gennaio unitamente all'automobile direttamente dal garage.
dopo che avevo rifiutato la sostituzione della macchina con un m6300 dotato di scheda fx 1600 quadro mi avevano comunicato che mi avrebbero fatto una diversa offerta non appena fossero state disponibili le fx 3600 quadro.
ieri ho ricevuto l'offerta (con la fx 3600) che ho accettato
non sono indicati i costi trattandosi di sostituzione
cordialità
per curiosità ci posti l'offerta che ti hanno proposto?grazie
ilratman
22-02-2008, 13:46
la macchina è davvero il top, però il prezzo mi sembra eccessivo. cavolo l'M90 costava di meno, al massimo 2500euro ma anche meno per la config massima
ma cosa dici
con m90 il t7600 e la fx3500 4gb di ram mi dici che costava meno?
noi abbiamo pagato 2450+iva m90 con la stessa config ma ti ricordo che questo preventivo di m6300 ha x7900 (che costa 300$ di più di quello che costava il t7600, listino intel).
ma cosa dici
con m90 il t7600 e la fx3500 4gb di ram mi dici che costava meno?
noi abbiamo pagato 2450+iva m90 con la stessa config ma ti ricordo che questo preventivo di m6300 ha x7900 (che costa 300$ di più di quello che costava il t7600, listino intel).
quando l'ho preso io l'M90 a 2400/2500 euro compresa iva prendevi m90 con t2600,2gb di ram,100gb 7200, schermo 1920 e fx2500. questa era la configurazione massima di quel periodo. ma se trattavi bene lo prendevi anche a qualcosina in meno di 2400
a casa ho ancora i preventivi
nicola.ss4
22-02-2008, 15:16
secondo voi cosa potrà costare l'upgrade da fx1600M a fx 3600M??
M90 Intel Core 2 Duo Processor T7400 (2.16GHz 4MB L2 cache 667MHz
FSB)
2 17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1
3 Euro - Ship Accessories with Powercord 1
4 Resource CD 1
5 4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
6 No Floppy Drive 1
7 160GB 7,200rpm 1
8 8X DVD+/-RW Drive 1
9 Power DVD 1
10 Roxio Creator 9.0 with Media 1
11 130W AC Adapter 1
12 9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
13 Dicota Executive Leather Style Case XL - Compatible with up to 17" screen
notebooks
1
14 512MB NVIDIA Quadro FX 3500M Graphics Card 1
15 Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
16 Bluetooth Card 1
17 Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo 1
18 UK/Irish - Internal Keyboard 1
19 Software Drivers 1
20 English -Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
21 English - Win XP Pro SP2 - Backup Media 1
22 No Software Anti-Virus 1
23 BusinessSupportGuide 1
24 Base Warranty 1
25 3Y NBD (Next Business Day) On-site 1
26 Business Support 3yr (incl. e-Learning Pack) 1
27 CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover 1
28 Business Support E-Learning Pack - 30-day trial - Go to
www.learndell.com/euro to register
1
29 Precision Order - Italy
1 2.250,00
non per dire ma questo era il preventivo del mio m90
che per altro va ancora alla grande
ilratman
22-02-2008, 15:33
quando l'ho preso io l'M90 a 2400/2500 euro compresa iva prendevi m90 con t2600,2gb di ram,100gb 7200, schermo 1920 e fx2500. questa era la configurazione massima di quel periodo. ma se trattavi bene lo prendevi anche a qualcosina in meno di 2400
a casa ho ancora i preventivi
sono daccordo con quella config infatti stai parlando di t2400 se non ricordo male il top era t2600, con quello quanto costava?
se tu dovessi fare un confronto vero lo dovresti fare con t7700 che è l'omologo visto che non esistevano le versioni extreme che come noto costano sempre il doppio rispetto al top di gamma.
se metti il t7700 torni al prezzo che dici ma con x7900 non può essere così basso.
sono daccordo con quella config infatti stai parlando di t2400 se non ricordo male il top era t2600, con quello quanto costava?
se tu dovessi fare un confronto vero lo dovresti fare con t7700 che è l'omologo visto che non esistevano le versioni extreme che come noto costano sempre il doppio rispetto al top di gamma.
se metti il t7700 torni al prezzo che dici ma con x7900 non può essere così basso.
no no era già con t2600 top di gamma, leggi bene il messaggio sopra
ilratman
22-02-2008, 16:04
M90 Intel Core 2 Duo Processor T7400 (2.16GHz 4MB L2 cache 667MHz
FSB)
2 17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1
3 Euro - Ship Accessories with Powercord 1
4 Resource CD 1
5 4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1
6 No Floppy Drive 1
7 160GB 7,200rpm 1
8 8X DVD+/-RW Drive 1
9 Power DVD 1
10 Roxio Creator 9.0 with Media 1
11 130W AC Adapter 1
12 9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
13 Dicota Executive Leather Style Case XL - Compatible with up to 17" screen
notebooks
1
14 512MB NVIDIA Quadro FX 3500M Graphics Card 1
15 Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
16 Bluetooth Card 1
17 Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo 1
18 UK/Irish - Internal Keyboard 1
19 Software Drivers 1
20 English -Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
21 English - Win XP Pro SP2 - Backup Media 1
22 No Software Anti-Virus 1
23 BusinessSupportGuide 1
24 Base Warranty 1
25 3Y NBD (Next Business Day) On-site 1
26 Business Support 3yr (incl. e-Learning Pack) 1
27 CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover 1
28 Business Support E-Learning Pack - 30-day trial - Go to
www.learndell.com/euro to register
1
29 Precision Order - Italy
1 2.250,00
non per dire ma questo era il preventivo del mio m90
che per altro va ancora alla grande
infatti, alla fine i prezzi sono sempre più meno li, quello che è veramente calato è il prezzo della memoria, i componenti cambiano ma il prezzo rimane.
fidati con x7900 e fx3600m 2300-2400 ci stanno tutti.
secondo voi cosa potrà costare l'upgrade da fx1600M a fx 3600M??
699 $
La differenza in performance tra FX1600M e FX3500M e' molto alta? :help:
La differenza in performance tra FX1600M e FX3500M e' molto alta? :help:
It should be, as the difference between Geforce 8700 256Mb, and 8800Gtx 512Mb
infatti, alla fine i prezzi sono sempre più meno li, quello che è veramente calato è il prezzo della memoria, i componenti cambiano ma il prezzo rimane.
fidati con x7900 e fx3600m 2300-2400 ci stanno tutti.
ciao rat voglio assolutamente avere la fx3600 cosa miconsigli chiedere a dell per l uptade o comprarla nei negozi nvidia e sostituirla? grazie rat come sempre per la tua gentilezza.
ciao rat voglio assolutamente avere la fx3600 cosa miconsigli chiedere a dell per l uptade o comprarla nei negozi nvidia e sostituirla? grazie rat come sempre per la tua gentilezza.
per ora penso solo che la trovi da dell, chiama e vedi se ti fanno l'upgrade e ovviamente facci sapere tutto
ilratman
23-02-2008, 19:49
It should be, as the difference between Geforce 8700 256Mb, and 8800Gtx 512Mb
in my opinion in opengl you have more difference than you have in directx.
due to tue unified architecture you have 96 stream processors instead of 32 and a wider memory bus.
in my opinion in opengl you have more difference than you have in directx.
due to tue unified architecture you have 96 stream processors instead of 32 and a wider memory bus.
I hope it`s worth the 699$ extra, cos I got to have it LOL
ilratman
23-02-2008, 22:42
ciao rat voglio assolutamente avere la fx3600 cosa miconsigli chiedere a dell per l uptade o comprarla nei negozi nvidia e sostituirla? grazie rat come sempre per la tua gentilezza.
per ora penso solo che la trovi da dell, chiama e vedi se ti fanno l'upgrade e ovviamente facci sapere tutto
ciao tarkoss quoto enzo, per ora l'unico modo per averla è farsela mandare da dell.
spero la vendano, anche se di solito non lo fanno, anche perchè altrimenti dovresti aspettare che qualche distributore dell negli states ne renda disponibile, oppure fra un po' di mesi sulla baia se ne troveranno.
schede come queste non le trovi nei negozi nemmeno online, soprattutto se le trovi non le trovi del formato conpatibili con m6300, che è un formato prorprietario dell, ma nel formato std mxm che non va bene.
ilratman
23-02-2008, 23:07
una richiesta a chi ha x7900
potreste verificare se con programmi tipo RMCLOCK o cristalcpuid si riesce a impostare un moltiplicatore più elevato del 14?
dovrebbe essere possibile ottenere almeno 17 se non 18.
ciao tarkoss quoto enzo, per ora l'unico modo per averla è farsela mandare da dell.
spero la vendano, anche se di solito non lo fanno, anche perchè altrimenti dovresti aspettare che qualche distributore dell negli states ne renda disponibile, oppure fra un po' di mesi sulla baia se ne troveranno.
schede come queste non le trovi nei negozi nemmeno online, soprattutto se le trovi non le trovi del formato conpatibili con m6300, che è un formato prorprietario dell, ma nel formato std mxm che non va bene.
dobbiamo solo attendere. per maggio giugno su ebay ci saranno di sicuro. poi bisogna anche contattare it premiere + in la e vedere a quanto la danno
It should be, as the difference between Geforce 8700 256Mb, and 8800Gtx 512Mb
Potete linkarmi una review? Grazie :)
Potete linkarmi una review? Grazie :)
addirittura una prova. Falla prima uscire:D hanno dato solo l'annuncio uffiale
se ti danno xp64 mi incavolo come una iena visto che ho rotto per una settimana per averlo ma non c'è stato verso.
comunque macchina ottima, il top del top, e anche il prezzo direi.
English - Genuine Windows XP Professional X64bit Edition (No Media) 1
English - Microsoft Windows XP Professional 64bit Edition SP2 Media/Recovery CD 1
sorry rat
:stordita:
un po di social engineering non guasta
ilratman
25-02-2008, 10:09
English - Genuine Windows XP Professional X64bit Edition (No Media) 1
English - Microsoft Windows XP Professional 64bit Edition SP2 Media/Recovery CD 1
sorry rat
:stordita:
un po di social engineering non guasta
bene bene adesso mando una mail minatoria al mio commerciale che non ha voluto mettermi xp64 pure se gli avevo mandato anche una mail ben precisa all'epoca, parlo di un soli due mesi fa.
mi manderesti in pvt il nome del commerciale che ti ha seguito?
sai com'è adesso devo incavolarmi un po'!
bene bene adesso mando una mail minatoria al mio commerciale che non ha voluto mettermi xp64 pure se gli avevo mandato anche una mail ben precisa all'epoca, parlo di un soli due mesi fa.
mi manderesti in pvt il nome del commerciale che ti ha seguito?
sai com'è adesso devo incavolarmi un po'!
prova a chiedere anche per la quadro 3600:p
bene bene adesso mando una mail minatoria al mio commerciale che non ha voluto mettermi xp64 pure se gli avevo mandato anche una mail ben precisa all'epoca, parlo di un soli due mesi fa.
mi manderesti in pvt il nome del commerciale che ti ha seguito?
sai com'è adesso devo incavolarmi un po'!
in merito ad xp64
..il mio commerciale mi ha detto che per un bug di sistema
fino a poco tempo fa non era possibile inserirlo nel preventivo
ora sono in viaggio,
appena torno ti posto il nome
bene bene adesso mando una mail minatoria al mio commerciale che non ha voluto mettermi xp64 pure se gli avevo mandato anche una mail ben precisa all'epoca, parlo di un soli due mesi fa.
mi manderesti in pvt il nome del commerciale che ti ha seguito?
sai com'è adesso devo incavolarmi un po'!
ciao rat ho telrfonato all commerciale per fx3600 mi ha detto che qui in italia ancoranonsanno niente masi informera .Mi ha detto che bisogna anche vedere se èpossibile installarla sullamiamacchina o richiede caratteristiche nuove della macchina.Che ne dici?
ilratman
25-02-2008, 12:07
ciao rat ho telrfonato all commerciale per fx3600 mi ha detto che qui in italia ancoranonsanno niente masi informera .Mi ha detto che bisogna anche vedere se èpossibile installarla sullamiamacchina o richiede caratteristiche nuove della macchina.Che ne dici?
nessuna caratteristica nuova non preoccuparti, se ti dicono che non puoi per fantomatiche limitazioni hardware non crederci.
quando hai aggiornato il bios all'ultima versione, serve perchè funzoni, la fx 3600m esce già tutta a posto e devi solamente montarla.
nessuna caratteristica nuova non preoccuparti, se ti dicono che non puoi per fantomatiche limitazioni hardware non crederci.
quando hai aggiornato il bios all'ultima versione, serve perchè funzoni, la fx 3600m esce già tutta a posto e devi solamente montarla.
grazie rat ma se sti pirla della dell non me lainviano dove vado ?Non miva di aspettare 2 o 3 mesi.
ilratman
25-02-2008, 12:15
in merito ad xp64
..il mio commerciale mi ha detto che per un bug di sistema
fino a poco tempo fa non era possibile inserirlo nel preventivo
ora sono in viaggio,
appena torno ti posto il nome
grazie mille
ho sentito il mio commerciale e mi ha dato assolutamente ragione ad essere incavolato.
assurdo infatti che un mese prima si poteva acquistare con xp64, quando l'ho preso io no, e adesso un mese dopo di nuovo si può.
ha detto che mi fa sapere con il suo manager ma devono mettermi a posto questa cosa.
se è un bug del loro sistema non devo pagarlo io non trovi?
comunque mi ha detto che sta ricevendo decine di proteste per questa cosa, tutti i clienti che lo hanno preso quando l'ho preso io e che volevano il 64bit.
grazie mille
ho sentito il mio commerciale e mi ha dato assolutamente ragione ad essere incavolato.
assurdo infatti che un mese prima si poteva acquistare con xp64, quando l'ho preso io no, e adesso un mese dopo di nuovo si può.
ha detto che mi fa sapere con il suo manager ma devono mettermi a posto questa cosa.
se è un bug del loro sistema non devo pagarlo io non trovi?
ma il preventivo di radrobe lo ha avuto in italia? Il miocommerciale mi ha detto che vendono m6300 ancora solocon fx3600.
ma il preventivo di radrobe lo ha avuto in italia? Il miocommerciale mi ha detto che vendono m6300 ancora solocon fx3600. scusa con fx1600
ilratman
25-02-2008, 12:21
grazie rat ma se sti pirla della dell non me lainviano dove vado ?Non miva di aspettare 2 o 3 mesi.
mi sa che in ogni caso dovresti aspettare anche se te la inviano quelli della dell, per prima cosa le rendono disponibili sui pc nuovi e poi forse come ricambi.
comunque se non te la vende dell non ci sono molte altre alternative se non ebay o qualche shop americano, se non ricordo male a new york c'è ne uno molto fornito, che vende ricambi dell.
appena ho un po' di tempo chiedo ad altri che hanno preso li le fx3500 come si chiama e come si contatta.
comunque sul sito è disponibile solo la fx1600 ma la fx3600 è in ogni caso ordinabile, forse devi aspettare un po' di più il notebook.
ma il preventivo di radrobe lo ha avuto in italia?
milano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.